View Full Version : Aspire 5920 NVidia GeForce 8600M-GT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
tipo mezzoretta....cmq poi ho giocato quasi 1 ora però è arrivata a 81°....:confused: :confused:
Liberato83
30-06-2007, 11:46
Salve ragazzi.. Mi stavo chiedendo, visto tutto questo parlare della partizione di XP e VISTA, quale sia effettivamente l'utilitá di XP.. In qualche messaggio nelle pagine precedenti si diceva che per giocare è senza dubbio farlo con XP.. Ma ora vi chiedo.. Per me che non sono un accanito giocatore, mi consigliate di installare ugualmente XP?! Oltre ai benefici che da con i giochi, vale davvero la pena mettere XP, o con un VISTA "pulito" si ha giá abbastanza visto quello che abbiamo fra le mani!?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Mitsuhashi
30-06-2007, 12:14
dite che potrebbe servire a questo scopo o magari ne è la predisposizione?
http://www.hwupgrade.it/news/web/in-europa-decolla-internet-mobile-3g_21779.html
dite che potrebbe servire a questo scopo o magari ne è la predisposizione?
http://www.hwupgrade.it/news/web/in-europa-decolla-internet-mobile-3g_21779.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17510418&postcount=811
extremec
30-06-2007, 13:09
Ho trovato sul sito della Synaptics, un driver aggiornato per Vista, che se installato accende anche la luce rossa, ma quando si va in impostazioni, il programma si blocca con messaggio di Vista. Che ne dite?. Potrebbe dipendere dal fatto che non è personalizzato da Acer, ma allora perchè quello x XP funziona ?
*cough* o forse non ho mai avuto un os autentico.. *cough*
e lo scrivi pure??? :sofico:
carlonex
30-06-2007, 13:37
cmq prova da Acer hd audio manager, a mettere l'equalizzatore "potente"...si sente più forte...;)
non riesco a trovarlo mi aiuti grazie
Scusate, una domanda che mi sembra era già stata posta da qualcuno nelle prime pagine ma che forse non ha trovato risposta.
Qualcuno sa come fa chi ha reinstallato il so a riabilitare le scritte a video di quando muovi la rotella del volume o attivi la wireless?
[Kal-El]
30-06-2007, 14:59
quanti di voi consigliano l'acquisto di questo portatile?
cavolo, non mi parte l'installazione di xp! mi restituisce questo errore :
http://img139.imageshack.us/img139/2136/immag110eu5.jpg
pieraptor
30-06-2007, 15:48
Bene allora dimmi cosa t appare....a me è apparsa la schermata tipo blu sfumata acer bla bla bla caricamenti vari, dopodiche appaiono le opzioni di scelta di ripristino tu scegli l'opzione giusta e sei apposto. ora le varie voci mi sfuggono ma mi ricordo che erano chiarissime....cmq dimmi a te cosa succede
appare una schermata nera, una dicitura tipo partizione:2
poi una mezza gira di comando [/NOEXECUTIVE/OPTIN dopo qualche rigo (ovviamente nero) chiude la parentesi quadra "]".
Sotto riporta la dicitura INVIO=avanti ESC=annulla
se premo invio parte vista regolarmente, se premo ESC va su una schermata dove l'unica possibilità di scelta è vista oppure se faccio ancora ESC mi va alla classica schermata di F8 (modalità provvisoria, mod. prov. con rete, ecc.)
Devo supporre quindi che la reinstallazione di vista da zero mi ha corrotto la partizione nascosta?
pieraptor
30-06-2007, 16:04
2 domande sui tasti di DX:
1- da dove si abilità il tasto con la e di explorer?
2- il tasto sopra il play è solo il tasto di riserva per l'accensione o è possibile configurare anche lui?
aspetto vs
cià
pieraptor
30-06-2007, 16:08
cavolo, non mi parte l'installazione di xp! mi restituisce questo errore :
http://img139.imageshack.us/img139/2136/immag110eu5.jpg
ti occorrono i driver sata di vista, all'inizio dell'installazione di XP quando ti chiede se ci sono i driver dei dischi su un supporto esterno devi premere F6 e quindi inserire il CD con i driver sata.
cià
Scusate, una domanda che mi sembra era già stata posta da qualcuno nelle prime pagine ma che forse non ha trovato risposta.
Qualcuno sa come fa chi ha reinstallato il so a riabilitare le scritte a video di quando muovi la rotella del volume o attivi la wireless?
interessa anche a me!
in più: come si dsabilita in Vista quel servizio che ogni due secondi rompe l'anima e ti chiede l'autorizzazione per eseguire qualsiasi cosa?!?!
thx :)
appare una schermata nera, una dicitura tipo partizione:2
poi una mezza gira di comando [/NOEXECUTIVE/OPTIN dopo qualche rigo (ovviamente nero) chiude la parentesi quadra "]".
Sotto riporta la dicitura INVIO=avanti ESC=annulla
se premo invio parte vista regolarmente, se premo ESC va su una schermata dove l'unica possibilità di scelta è vista oppure se faccio ancora ESC mi va alla classica schermata di F8 (modalità provvisoria, mod. prov. con rete, ecc.)
Devo supporre quindi che la reinstallazione di vista da zero mi ha corrotto la partizione nascosta?
eh purtroppo mi sa di si t si è spasciata la partizione....eppure strano se tu nn hai toccato le due partizioni nascoste dovrebbe andare....va beh l'importante è che tu abbia i DVD di ripristino nn si sa mai
pieraptor
30-06-2007, 16:43
eh purtroppo mi sa di si t si è spasciata la partizione....eppure strano se tu nn hai toccato le due partizioni nascoste dovrebbe andare....va beh l'importante è che tu abbia i DVD di ripristino nn si sa mai
il bello è proprio questo!
non ho i DVD di ripristino:muro:
Chi me li vende?
Mitsuhashi
30-06-2007, 17:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17510418&postcount=811
Ops...
Vebbè, mica posso ricordarmi tutti ma tutti i post :D :D :D :D :doh:
il bello è proprio questo!
non ho i DVD di ripristino:muro:
Chi me li vende?
Io ho tutti i e 3 i DVD, se volete li metto online e vi do il link.....:D
Io ho tutti i e 3 i DVD, se volete li metto online e vi do il link.....:D
Non sarebbe male metterli in RapidShare e poi linkarli nel primo post del thread ufficiale, per quelli che si sono scordati di farli.
A proposito, il thread ufficiale.. ?
Io ho tutti i e 3 i DVD, se volete li metto online e vi do il link.....:D
saresti una grande anima pia...
Ma vanno fatti con l'eRecovery?
forse appena preso ho bloccato il servizio che mi chideva di fare i dvd..
saresti una grande anima pia...
Si, il DVD dei drivers non è un problema, mi lascia un po' perplesso l'idea dei due di ripristino: così avreste tutti l'OS installato con il mio codice...non so se è un'ottima idea...:D
Cmq intanto vi metto online il dvd dei drivers, ok? Tanto avete tutti il DVD di vista, quello di "upgade" che può essere usato senza problemi x installare vista da 0, no?
Si, il DVD dei drivers non è un problema, mi lascia un po' perplesso l'idea dei due di ripristino: così avreste tutti l'OS installato con il mio codice...non so se è un'ottima idea...:D
Cmq intanto vi metto online il dvd dei drivers, ok?
Il problema nn è solo quello. Sarebbe troppo semplice...i DVD di backup soprattutto di questo tipo (cioè attraverso i quali installi un sistema windows già configurato e attivato) nn credo vadano su tt i portatili. Anche se abbiamo tt lo stesso modello (acer 5920G) ogni portatile ha un numero univoco attraverso il quale il DVD riconosce la macchina dalla quale è stato masterizzato. Avete presente quel messaggio dell'acer che compare alla prima accensi0one del notebook? quello che vi chiede di registrare il prodotto sul sito per maggior supporto con l'assistenza? Bene, sempre in quel messaggio appare il numero identificativo del computer.
Cmq per carità le mie sono deduzioni delle quali sn quasi convinto, però nn sn sicuro al 100% perciò se volete provare provate...
P.S questo ovviamente nn vale per il DVD driver che invece è solo un insieme di applicativi
saresti una grande anima pia...
Ma vanno fatti con l'eRecovery?
forse appena preso ho bloccato il servizio che mi chideva di fare i dvd..
Li fai con l'eRecovery Management, una delle utility Acer (ci arrivi anche dal widget verde).
Ti apre una finestra e tu scegli "Scrivi disco" in basso. Ti trovi di fronte 4 opzioni, con la prima fai i due dvd di ripristino e con la terza (mi pare) fai l'importante cd dei driver.
Ok, per ora ho messo il DVD nel mio spazio web, non sarà particolarmente veloce ma x quello che serve penso che vada bene.
L'indirizzo è: ftp://test.kernel-xp.net/drivers.iso
Per i DVD di ripristino aspetto le vostre risposte, ma penso che sia una cazzata mettere su internet una versione di vista registrata con il mio codice, specie in un forum publico:rolleyes:
Comunque il DVD importante (oserei dire fondamentale) è quello dei drivers, di ripristinare il sistema Acer con tutte quelle boiate installate non credo che interessi a nessuno!;)
Per i DVD di ripristino aspetto le vostre risposte, ma penso che sia una cazzata mettere su internet una versione di vista registrata con il mio codice, specie in un forum publico:rolleyes:
Comunque il DVD importante (oserei dire fondamentale) è quello dei drivers, di ripristinare il sistema Acer con tutte quelle boiate installate non credo che interessi a nessuno!;)
Per la prima cosa hai ragione e per la seconda ti quoto. :)
Ah, ho provato a fare l'upload su rapidshare, ma c'è il limite a 100 mb, non ho voglia di mettermi a dividerlo in 12 parti:muro:
Lo lascio sul mio spazio web, poi quando ci sarà il 3d ufficiale vedremo che fare. Intanto....buon DL!:D
ti occorrono i driver sata di vista, all'inizio dell'installazione di XP quando ti chiede se ci sono i driver dei dischi su un supporto esterno devi premere F6 e quindi inserire il CD con i driver sata.
cià
e do li trovo sti driver?
e do li trovo sti driver?
Li trovi nel DVD dei drivers, se te lo sei fatto.
Se non ce l'hai guarda il mio post di poco fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17738556&postcount=2024
Ciao!
Ma perché la rondella del volume ora è così "larga"? Mi ci vogliono decine di mandate per andare dal volume minimo al massimo.
E rivoglio pure la scritta verde a schermo. :(
Ma perché la rondella del volume ora è così "larga"? Mi ci vogliono decine di mandate per andare dal volume minimo al massimo.
E rivoglio pure la scritta verde a schermo. :(
Devi installare il Launch Manager, se l'hai già fatto reinstallalo, anche a me una volta si è impallato.
Poi potrai personalizzare i tasti "internet", "email" ed "e"(che sta per Empower Technology e non per Explorer come ho letto un po di post indietro) e la rotellina del volume funzionerà senza problemi, con tanto di scritte!:D
Devi installare il Launch Manager, se l'hai già fatto reinstallalo, anche a me una volta si è impallato.
Poi potrai personalizzare i tasti "internet", "email" ed "e"(che sta per Empower Technology e non per Explorer come ho letto un po di post indietro) e la rotellina del volume funzionerà senza problemi, con tanto di scritte!:D
Ora devo andare quando torno provo subito.
Grazie 1000!
gianluca_1986
30-06-2007, 21:23
cavolo, non mi parte l'installazione di xp! mi restituisce questo errore :
http://img139.imageshack.us/img139/2136/immag110eu5.jpg
devi mettere i driver sata facendo una copia di win xp con nLite
2 domande sui tasti di DX:
1- da dove si abilità il tasto con la e di explorer?
2- il tasto sopra il play è solo il tasto di riserva per l'accensione o è possibile configurare anche lui?
aspetto vs
cià
con launch manager, quello sopra il play non si puo' configurare, dovrebbe servire solo a far partire media center a pc spento ma nn so se va
Liberato83
30-06-2007, 21:25
Salve ragazzi.. Mi stavo chiedendo, visto tutto questo parlare della partizione di XP e VISTA, quale sia effettivamente l'utilitá di XP.. In qualche messaggio nelle pagine precedenti si diceva che per giocare è senza dubbio farlo con XP.. Ma ora vi chiedo.. Per me che non sono un accanito giocatore, mi consigliate di installare ugualmente XP?! Oltre ai benefici che da con i giochi, vale davvero la pena mettere XP, o con un VISTA "pulito" si ha giá abbastanza visto quello che abbiamo fra le mani!?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Qualcuno sa darmi una risposta?! :mc: :confused: :cry:
e poi anche.. la scritta che compare sempre per registrare il prodotto per avere maggior supporto va fatta?! grazie... :D :D :D
devi mettere i driver sata facendo una copia di win xp con nLite
nn devo fare niente solo masterizzare con nlite?
Shog-goth
30-06-2007, 23:55
Attenzione: sono finalmente riuscito a risolvere il problema del mancato ripristino dallo standby di XP.
Queste sono le fasi:
- Scaricate questi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13253) driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
- Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
- Disinstallate i driver Nvidia presenti.
- Installate i nuovi driver.
- Riavviate.
- Scaricate questo (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm) programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
- Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
- Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
- Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
- Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
- Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
- Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi... :)
:D Salve a tutti ragazzi:D
Comincio subito col dire ke ank'io sono un soddisfattissimo possessore del 5920, e se mi sono deciso a prenderlo è solo grazie al vostro 3d :D
Quindi grazie 1000 :)
Adesso però ho bisogno d'aiuto:
Ho installato i nuovi driver x la 8600 (i 160.04), ma mi stanno dando alcuni problemi.. come ad esempio blue screens durante le partite di halo 2 e altri errori con aero.. Ho letto ke anke altri di voi hanno avuto problemi simili, e stavano ipotizzando di tornare ai 160.03.. Ma li ho cercati dappertutto e nn li trovo :(
Qualcuno potrebbe essere così gentile da linkarmeli?
Grazie 1000 ;)
Ragazzi mi consigliate un programma per verificare approfonditamete tutte le caratteristiche dei componenti del sistema, e uno per monitorare le temperature ed eventualmente impostare velocità di ventole di raffreddamento (se possibile)?
Grazie ;)
Sono incappato in un problema... Ieri dal momento che avevo formattato e reinstalato l'os ho dovuto attivare la mia copia di Vista . Il processo (per telefono) è stato noiosetto ma sembrava fosse andato tutto bene e mi diceva che la copia era stata attivata.
Oggi accendo e mi dice "3 giorni rimanenti per attivare Vista". Ma che razzo succede? :mad:
ladyhawke75
01-07-2007, 15:52
Salve a tutti ragazzi....sono nuova :)
E' da 102 pagine che vi seguo e vi leggo interessatissima, perchè sono alle prese con la scelta del mio primo notebook.
Ero puntata su un HP...il 9344EU. Poi ho visto sul sito di un rivenditore l'Acer 5920 e mi è venuto un bel sorriso :D.
Uno dei problemi principali è il fatto che ha Vista e invece a me interessa riuscire ad installare un per Win XP, perchè ha compatibilità certa con programmi che uso all'università.
In una seconda partizione vorrei poi installare Open Suse 10.2.
Da quel che ho letto in giro con Suse non ci sono grossissimi problemi invece vorrei cercare di capire come installare XP.
Ho letto in alcuni post che è bene crearsi un cd di XP ah hoc, correggetemi se sbaglio.
Quando poi vado a cercare le guide di cui si parla tanto in questa discussione e i vari links, compresi quelli che riguardano i drivers per XP, non riesco a visualizzare nessuna pagina.
Potete darmi maggiori info?
Eventualmente qualcuno mi può dare dritte anche via MP in caso qui non fosse possibile?!
Grazie a tutti in anticipo!!!:rolleyes:
come suse non dovrebbe dare problemi! io sono a malapena riuscito a fare il dual boot con grub e non riesco neanche a configurare la scheda video, ho installato i pacchetti ma continua a dirmi che la mia scheda video è una certa VESA...se qualcuno è pratico di questa distribuzione e mi da una mano gliene sono grato...
antonellaelle
01-07-2007, 17:34
:D
antonellaelle
01-07-2007, 17:55
sono nuova e come voi presto (quasi sucuramente) avrò il notebookacer 5920
oggi ho scoperto il vostro forum. Anch'io voglio comprare l'acer 5920, ma non ce l'ho fatta a leggere tutte le 102 pagine!!! (ma ne ho lette un bel pò)
Ma ci sono diversi modelli?
Grazie 1000. E scusate l'intrusione! :) :)
ecco qua l'ottima recensione dei nostri esperti gianluca, u'ga e pongicone...:recensione as5920 (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html) ;)
sm4shing
01-07-2007, 18:37
ciao ragazzi..
come mai ho la luce rossa del wireless che lampeggia in continuazione?
segnale debole?..
ciao ragazzi..
come mai ho la luce rossa del wireless che lampeggia in continuazione?
segnale debole?..
Dovrebbe semplicemente indicare che ce l'hai attiva. Se clicchi il pulsante smette.
pieraptor
01-07-2007, 19:25
Sono incappato in un problema... Ieri dal momento che avevo formattato e reinstalato l'os ho dovuto attivare la mia copia di Vista . Il processo (per telefono) è stato noiosetto ma sembrava fosse andato tutto bene e mi diceva che la copia era stata attivata.
Oggi accendo e mi dice "3 giorni rimanenti per attivare Vista". Ma che razzo succede? :mad:
è successo anche a me! alla scadenza dei 3 giorni te ne dà altri 20. Devi richiamare e rifare il processo.
Acer e Microsoft avrano combinato quanche casotto.
cià
whites11
01-07-2007, 19:34
come suse non dovrebbe dare problemi! io sono a malapena riuscito a fare il dual boot con grub e non riesco neanche a configurare la scheda video, ho installato i pacchetti ma continua a dirmi che la mia scheda video è una certa VESA...se qualcuno è pratico di questa distribuzione e mi da una mano gliene sono grato...
perchè non provi un'altra distribuzione? ad esempio ubuntu (che con l'alternate cd si installa)
Alur, ho praticamente finito con tutte le installazioni di programmi e roba varia su Xp e sembra andare tutto ok....tant'è che ora che funziona tutto faccio una bella immagine di D: con Norton Ghost, così per ogni evenienza ho una copia fisica del disco con il SO con tutto installato e perfettamente funzionante :)
Ho solo alcuni piccoli nei da limare prima di fare il backup....
Ci mette una cifra per chiudere la sessione! Ho provato anche con le varie configurazioni di prefetching e registri per snellire l'avvio-chiusura di win, trovati in alcuni siti....ma ci mette ugualmente moltissimo: qualche suggerimento?
Poi la domanda più importante: l'AUDIO
Su Xp con i driver Realtek c'è l'utilissima opzione che ti avvisa appena metti una cuffia, o il line in del microfono....però succede una cosa strana, e non so se a voi capita.
Allora, metto un mp3 e si sente dalle casse del notebook
Inserisco una cuffia, parte il messaggio del mixer Realtek, seleziono la cuffia e sento solo dallla cuffia. Stacco e si risentono le casse. Riattacco e sento le cuffie....ma, come per magia RISTACCO e non si sentono più le CASSE DEL NOTEBOOK!
E non riesco a trovare un modo, smanettando anche per le varie configurazioni, per farle rifunzionare....su Audio di Windows imposto casse del notebook, niente....altre opzioni non le trovo....
Conoscete ergo un modo per far riattivare le benedette casse del notebook quando ristacco la cuffia?!? Grazie :)
come suse non dovrebbe dare problemi! io sono a malapena riuscito a fare il dual boot con grub e non riesco neanche a configurare la scheda video, ho installato i pacchetti ma continua a dirmi che la mia scheda video è una certa VESA...se qualcuno è pratico di questa distribuzione e mi da una mano gliene sono grato...
Innanzitutto ciao a tutti... sono nuovo di questo forum... nel senso che son tre settimane almeno che leggo e due che possiedo il gemstone.... ma mi sono iscritto solo oggi!!
Volevo solo dire che io uso OpenSuSe ormai da alcuni anni, non solo per passione ma anche per assoluto bisogno, visto che al politecnico di torino una gran parte degli esami di ingengneria informatica sono su linux. Posso assicurarvi che non ho trovato ancora una altra distro all' altezza della suse per il rapporto efficenza/facilità.
Ovviamente appena comprato il mostro (Gemstone) ho voluto/dovuto installare la suse e posso assicurare che non ho avuto praticamente alcun problema.
Per quanto riguarda la scheda video:
1)
Vai qui: http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_100.14.11_it.html e scarica il file NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run
2)
Vai su Yast sotto "Software --> Gestione pacchetti" e una volta avviato cerca "kernel sources", ti comparirà una sola voce. Metti una "v" nel quadratino e clicca su "Accetto"
Fai finire l' installazione e quando ti chiede se mettere altri pacchetti digli no
3)Apri una console, se usi KDE in italiano, nel menu è chiamata "Programma Terminale"
4) loggati come superuser scrivendo:
- su <invio>
-<inserisci la password di amministratore>
5) vai nella cartella dove hai scaricato il file NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run e scrivi:
"sh NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run"
dovrebbe partire l' installazione
6)segui i passi dell' installazione,
-quando ti dirà che non trova degli header precompilati per il tuo kernel digli di OK
-quando ti chiederà di cercarli in internet digli di NO (tanto non li trova)
-quando ti chiederà di ricompilare i moduli digli di SI
-alla fine ti chiederà di impostare automaticamente il file xorg.conf tu digli di SI
7)adesso hai finito se non ci sono stati problemi, premi CTRL + ALT + BACKSPACE per riavviare il sistema grafico e se tutto è andato bene dopo un attimo comparirà il logo NVIDIA e ti chiederà il login....:)
ORA SEI A POSTO....
p.s.: ci ho fatto girare anche Quake4 al massimo del dettaglio con linux ;)
ah dimenticavo... se hai installato degli altri driver nvidia dal gestore dei pacchetti toglili prima di installare gli altri....:)
e nel caso che ti dica un messaggio tipo "E' già avviato il server X" o roba del genere subito dopo il caricamento dei puntini nella console, probabilmente dovrai passare al "runlevel 3" un livello di avvio del sistema che non ha la grafica in modo da non dare problemi nell' installazione dei drivers.
Per farlo, prima di avviare l' installer devi premere CTRL+ALT+F1 poi dalla console che ti si presenta vai dove hai scaricato l' installer e segui i passi descritti prima.
al termine dell' installazione potrai o riavviare (forse meglio) con il comando "reboot" da console oppure premere CTRL+ALT+F6 (o F5 o F7 prova fino a che non vedi il login).
e sarai a posto.
per quanto riguarda l' installazione di Ubuntu... beh.. sinceramente pur avendola sull' altro pc non posso che confermare che NON ha paragoni con suse, sopratutto se si vuole usare il sistema in modo intuitivo anche facendo più che le solite operazioni standard da utente...
per fare un esempio se in ubuntu vuoi cambiare il sistema che di default parte all' avvio devi editare a mano un file di configurazione (cosa non tanto logica per un qualunque utilizzatore medio), su SUSE basta andare nel pannello apposito di Yast e il gioco è fatto!!
zizu1970
01-07-2007, 20:54
Ciao a tutti,
mi sapreste dire quali sono le differenze tra il modello con codice:
LX.AGW0X.123 E LX.AGW0X.129??
è successo anche a me! alla scadenza dei 3 giorni te ne dà altri 20. Devi richiamare e rifare il processo.
Acer e Microsoft avrano combinato quanche casotto.
cià
Altri 20? :mbe:
Sì stanno facendo proprio un bel casotto...
Ho installato e avviato 3DMark06 pochi minuti. Mi ha fatto 3185 senza altre applicazioni aperte (apparte qualche utility da tray) e senza overclock.
L'ho detto solo a titolo informativo, non perché sono un fanatico di 3DMark (anzi...)
Ciao a tutti,
mi sapreste dire quali sono le differenze tra il modello con codice:
LX.AGW0X.123 E LX.AGW0X.129??
non so.. per quanto ne so i modelli esistenti per adesso sono
LX.AGW0X.123 e LX.AGW0X.122
vedi il sito ufficiale:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471
ma da quello che ho visto nel forum più in dietro forse ne hanno fatti altri con altre sigle ma equivalenti a quelli esistenti.
zizu1970
01-07-2007, 21:44
ci sono altri due modelli con codice LX.AGW0X.122 e LX.AGW0X128. Si differenziano sopstanzialmente dal processore utilizzato, ma non si notano altre differenze. Allora perchè produrre tutti questi modelli se poi, all'apparenza, sono uguali?
ladyhawke75
01-07-2007, 22:33
Ragazzi scusate...come mai usando links precedenti per trovare i drivers per XP....non mi si apre la pagina?
Il lilnk non funziona?!:( :confused:
Volevo solo dire che io uso OpenSuSe ormai da alcuni anni, non solo per passione ma anche per assoluto bisogno, visto che al politecnico di torino una gran parte degli esami di ingengneria informatica sono su linux. Posso assicurarvi che non ho trovato ancora una altra distro all' altezza della suse per il rapporto efficenza/facilità.
Ovviamente appena comprato il mostro (Gemstone) ho voluto/dovuto installare la suse e posso assicurare che non ho avuto praticamente alcun problema.
Ciao IronMan, benvenuto (anche da me che sono tra gli ultimi arrivati)!
Visto che usi abitualmente Linux, io da perfetta "capra" in materia mi chiedevo se potessi aiutarmi a capire se una mia idea sia sballata o meno:
- è possibile sostituire il mediacenter che nel gemstone è installato al comando dei tasti multimediali del lato destro (quelli a sfioramento), con una di quelle distro Linux slim, ritagliate apposta per le top-boxes multimediali?
In questo modo, riassociando i tasti instant on, alla loro pressione avremmo il comando di un sistema multimediale indipendente utile e funzionale, non questo Mediacenter MS che non mi piace per nulla e che, se ho ben capito, ingombra svariati giga in una partizione nascosta.
Grazie in anticipo.
OldDog
antonellaelle
01-07-2007, 23:50
:) :D
Ciao IronMan, benvenuto (anche da me che sono tra gli ultimi arrivati)!
Visto che usi abitualmente Linux, io da perfetta "capra" in materia mi chiedevo se potessi aiutarmi a capire se una mia idea sia sballata o meno:
- è possibile sostituire il mediacenter che nel gemstone è installato al comando dei tasti multimediali del lato destro (quelli a sfioramento), con una di quelle distro Linux slim, ritagliate apposta per le top-boxes multimediali?
In questo modo, riassociando i tasti instant on, alla loro pressione avremmo il comando di un sistema multimediale indipendente utile e funzionale, non questo Mediacenter MS che non mi piace per nulla e che, se ho ben capito, ingombra svariati giga in una partizione nascosta.
Grazie in anticipo.
OldDog
Ciao OldDog ...per prima cosa devo dire che siccome il mio computer a distanza di 2 giorni dall' acquisto non aveva già più ne vista ne mediacenter :cool: ... non mi ero mai accorto che i tasti a sfioramento fossero collegati a MC.... grazie dell' illuminazione :D
poi volevo dirti che siccome domani ho un esame adesso non ho tempo di indagare più di tanto sui tastini laterali (che oltretutto suse riconosce... a modo suo ma li riconosce), ma ti prometto che cercherò informazioni.
Però quello che posso dirti per adesso è di andare a dare uno sguardo qui: http://linuxmce.com/ questo è il sito ufficiale di linux media center edition che secondo me è veramente molto interessante....
dagli uno sguardo e sopratutto guardati il video di confronto tra Windows MC e Linux MCE, è spettacolare.... sopratutto perchè linuxMCE si può comandare con i telefoni bluetooth :D
appena ho tempo indago CIAO!!
whites11
02-07-2007, 09:31
Ciao OldDog ... tastini laterali (che oltretutto suse riconosce... a modo suo ma li riconosce)
...
cosa significa "a modo suo", spiegati meglio please
a me slack riconosce l'evento ma non lo gestisce (ffwd mi fa incolla (control-v) :) )
sebastiano.k
02-07-2007, 11:43
Ciao, è il mio 1° post in questo 3d.
Ho letto le 103 pagine => COMPLIMENTI!
Anche io ho il nuovo 5920 e sono contentissimo (anche del design).
Domanda: in VISTA ho istallato i driver del BT ma ogni volta mi chiede i driver di un nouvo HW n "BLUETOOTH PERIPHERAL DEVICE".
non capisco che periferica può essere, non è che capita anche a voi?
KoRoVaMiLK
02-07-2007, 12:16
cosa significa "a modo suo", spiegati meglio please
a me slack riconosce l'evento ma non lo gestisce (ffwd mi fa incolla (control-v) :) )
A me su fedora (senza averli configurati) si integrano con firefox.. pagina avanti, pagina indietro... :)
Per la webcam http://mxhaard.free.fr/download.html, ma -a parte ekiga- voi con cosa la utilizzate?
Ragazzi, insomma nessuno ha Xp installato come SO e ha trovato l'inconveniente con le casse del notebook? E cioè che dopo due volte che si inserisce e disinserisce una cuffia i suddetti altoparlanti non ne vogliono più sapere di farsi sentire?
Grazieeee! :)
whites11
02-07-2007, 14:23
A me su fedora (senza averli configurati) si integrano con firefox.. pagina avanti, pagina indietro... :)
Per la webcam http://mxhaard.free.fr/download.html, ma -a parte ekiga- voi con cosa la utilizzate?
ti correggo: la webcam non usa quei driver li, ma uvcvideo:
http://linux-uvc.berlios.de/
per caso qualcuno ha provato i driver linux della wifi?
io ho provato a usare ndiswrapper ma quando scarico i driver x xp dentro non c'e' il athfmwdl.inf, qualcuno mi da una mano plz...?
antonellaelle
02-07-2007, 16:44
Ma, una volta ascquistato il nb, che bisogna fare?
Liberato83
02-07-2007, 17:54
Ma, una volta ascquistato il nb, che bisogna fare?
ciao! allora.. praticamente tutti abbiamo fatto i DVD di ripristo contro ogni evenienza.. :D e quindi.. vai su START >> TUTTI I PROGAMMI >>
ACER EMPOWERING TECHNoLOLOGY >> ACER eRECOVERY MANAGEMENT
dopodichè ti si aprirà una finestra.. in basso clicca su SCRIVI DISCO e poi fatti i DVD del primo e dell'ultimo... così se formatti e riformatti il tuo GEMSTONE avrai sempre una copia di tutto già pronta!!!! visto tutti i casini che si possono fare!!! :D :D :D ora buon divertimento...
antonellaelle
02-07-2007, 18:41
grazie!
cosa significa "a modo suo", spiegati meglio please
a me slack riconosce l'evento ma non lo gestisce (ffwd mi fa incolla (control-v) :) )
Innanzitutto se ho capito bene sei tu che hai scritto la famosa guida slackware per il nostro bambino.... se si GRAZIE... mi è servita parecchio... :)
in ogni caso dico che li riconosce "a modo suo" perchè di base li riconosce come una specie di estensione del touchpad normale perche i tasti "stop" e "play/pause" li vede rispettivamente come SU e GIU mentre ffwd e l' altro come AVANTI e INDIETRO nel senso giusto delle frecce... questo in qualunque programma compresi editor di testo e lettori PDF...
devo però dire che tramite il programma che hai detto tu nella guida "xev" vedo i loro codici quando li utilizzo... quindi probabilmente si possono tranquillamente configurare :)
pongicone
02-07-2007, 21:18
Allora cari miei, visto che abbiamo sfondato quota 100 pagine, direi che è giunta l'ora di fare il punto della situazione per quanto riguarda le domande più frequenti.
Ecco i miei consigli e/o il mio pensiero:
PER QUELLI CHE VOGLIONO XP
La guida e i driver sono qui:
http://files.filefront.com/Guida+Aspire+5920Driverrar/;7864302;;/fileinfo.html
In attesa di un aggiornamento che arriverà con il thread ufficiale.
PER QUELLI CHE NON SANNO COSA FARE APPENA COMPRATO IL NOTE
Formattate tutto!!!
Non serve fare i dvd di ripristino!!:muro: Sul sito Acer trovate tutti i driver e le utility Acer. TUTTI!!
Quindi formattate, partizionatevi il disco come volete voi, installate i driver e divertitevi.
Per chi non lo sapesse il dvd di Vista che vi è uscito con il notebook è un vista completo! E il seriale lo trovate sotto il note. Per attivarlo dovete telefonare alla microsoft. 5 minuti e passa la paura, il numero è verde.
PER CHI VUOLE XP E VISTA
Installate prima XP e poi Vista. In questo modo il bootloader si configurerà per far partire i due sistemi operativi.
PER CHI VUOLE XP A PUNTINO
A quanto pare dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo!
Se andate sul sito Acer vedrete che la sezione con xp sul nostro note è scomparsa, quindi scordatevi driver e utility per XP dalla Acer.
PER GLI SMANETTONI
Scaricatevi nLite per crearvi il vostro cd di installazione personalizzato di XP.
Scaricatevi vLite per fare la stessa cosa con Vista.
Scaricatevi easyBCD per configurare il bootloader di Vista.
Scaricatevi l'utility TweakUAC per disabilitare lo User Account Control di Vista e rovinarvi di meno il fecato!
Un saluto festoso a tutti!
antonellaelle
02-07-2007, 22:32
Allora cari miei, visto che abbiamo sfondato quota 100 pagine, direi che è giunta l'ora di fare il punto della situazione per quanto riguarda le domande più frequenti.
Ecco i miei consigli e/o il mio pensiero:
PER QUELLI CHE VOGLIONO XP
La guida e i driver sono qui:
http://files.filefront.com/Guida+Aspire+5920Driverrar/;7864302;;/fileinfo.html
In attesa di un aggiornamento che arriverà con il thread ufficiale.
PER QUELLI CHE NON SANNO COSA FARE APPENA COMPRATO IL NOTE
Formattate tutto!!!
Non serve fare i dvd di ripristino!!:muro: Sul sito Acer trovate tutti i driver e le utility Acer. TUTTI!!
Quindi formattate, partizionatevi il disco come volete voi, installate i driver e divertitevi.
Per chi non lo sapesse il dvd di Vista che vi è uscito con il notebook è un vista completo! E il seriale lo trovate sotto il note. Per attivarlo dovete telefonare alla microsoft. 5 minuti e passa la paura, il numero è verde.
PER CHI VUOLE XP E VISTA
Installate prima XP e poi Vista. In questo modo il bootloader si configurerà per far partire i due sistemi operativi.
PER CHI VUOLE XP A PUNTINO
A quanto pare dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo!
Se andate sul sito Acer vedrete che la sezione con xp sul nostro note è scomparsa, quindi scordatevi driver e utility per XP dalla Acer.
PER GLI SMANETTONI
Scaricatevi nLite per crearvi il vostro cd di installazione personalizzato di XP.
Scaricatevi vLite per fare la stessa cosa con Vista.
Scaricatevi easyBCD per configurare il bootloader di Vista.
Scaricatevi l'utility TweakUAC per disabilitare lo User Account Control di Vista e rovinarvi di meno il fecato!
Un saluto festoso a tutti!
Ecco giusto quello che serviva.
Shog-goth
02-07-2007, 22:42
PER CHI VUOLE XP A PUNTINO
A quanto pare dobbiamo arrangiarci con quello che abbiamo!
Se andate sul sito Acer vedrete che la sezione con xp sul nostro note è scomparsa, quindi scordatevi driver e utility per XP dalla Acer.
E' vero che bisogna arrangiarsi, però è possibile ottenere un ottimo risultato.
Ho eliminato definitivamente dalla mia "Vista" il SO pre-installato ed ora viaggio felice (molto, ma molto, più veloce) col fido XP e con tutte le periferiche perfettamente funzionanti. Ci ho messo anche troppo tempo a decidermi a compiere il passo, avrei dovuto farlo prima senza cercare di farmi piacere l'ultimo nato (decisamente prematuro, a mio avviso) di Microsoft...
antonellaelle
02-07-2007, 22:54
E' vero che bisogna arrangiarsi, però è possibile ottenere un ottimo risultato.
Ho eliminato definitivamente dalla mia "Vista" il SO pre-installato ed ora viaggio felice (molto, ma molto, più veloce) col fido XP e con tutte le periferiche perfettamente funzionanti. Ci ho messo anche troppo tempo a decidermi a compiere il passo, avrei dovuto farlo prima senza cercare di farmi piacere l'ultimo nato (decisamente prematuro, a mio avviso) di Microsoft...
E come hai proceduto?
Vorrei solo chiedere a chi ha messo Xp se anche lui nella gestione hardware (Pannello di controllo -> Sistema ->[tab]Hardware->Gestione Periferiche) si ritrova 3 periferiche sconosciute (quindi con il punto interrogativo giallo) chiamate "Periferica di sistema base" che non riesce ad installare in nessun modo...
Se qualcuno ha trovato i driver lo prego di postarmi dove.. GRAZIE :D
Shog-goth
03-07-2007, 00:06
E come hai proceduto? (devo fare esattamente quello che hai fatto tu, ovvero eliminare vista e sostituirlo con win xp. Devo seguire le indicazioni del link sopra? Per fav, risp)
Si, devi seguire le indicazioni della guida ed utilizzare i driver allegati. Per il bluetooth devi scaricare questo (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5680/driver/Bluetooth%20Driver%20Ver.5.0.1.1500.zip) pacchetto dall'Ftp Acer.
Vorrei solo chiedere a chi ha messo Xp se anche lui nella gestione hardware (Pannello di controllo -> Sistema ->[tab]Hardware->Gestione Periferiche) si ritrova 3 periferiche sconosciute (quindi con il punto interrogativo giallo) chiamate "Periferica di sistema base" che non riesce ad installare in nessun modo...
Se qualcuno ha trovato i driver lo prego di postarmi dove.. GRAZIE :D
Ricordo di aver avuto lo stesso problema, se non ricordo male doveva trattarsi del modem e del bluetooth (vedi sopra).
In ogni caso per il chipset ed il wi-fi ho utilizzato, invece dei driver contenuti nella guida, quelli presenti direttamente sul sito Intel.
e per chi vuole linux non c'è niente? se c'è qualcuno che ha messo su al suse e vuole postare un link ai driver farebbe una gran bella cosa, se scrivesse poi anche una guida essenziale dopo deve anche passare da ravenna che gli offro una cena :help:
per adesso ho problemi con l'installazione della scheda video/monitor...
poi ho provato ndiswrapper ma ho scoperto sta mattina che cos'è quindi vi lascio immaginare i risultati...
Si, devi seguire le indicazioni della guida ed utilizzare i driver allegati. Per il bluetooth devi scaricare questo (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5680/driver/Bluetooth%20Driver%20Ver.5.0.1.1500.zip) pacchetto dall'Ftp Acer.
Ricordo di aver avuto lo stesso problema, se non ricordo male doveva trattarsi del modem e del bluetooth (vedi sopra).
In ogni caso per il chipset ed il wi-fi ho utilizzato, invece dei driver contenuti nella guida, quelli presenti direttamente sul sito Intel.
hem... il problema è che io HO installato correttamente modem, bluetooth e wireless :D... in ogni caso se in qualche modo mi fai avere il link driver per il chipset che hai preso dal sito intel mi fai un piacere! graz...
e per chi vuole linux non c'è niente? se c'è qualcuno che ha messo su al suse e vuole postare un link ai driver farebbe una gran bella cosa, se scrivesse poi anche una guida essenziale dopo deve anche passare da ravenna che gli offro una cena :help:
per adesso ho problemi con l'installazione della scheda video/monitor...
poi ho provato ndiswrapper ma ho scoperto sta mattina che cos'è quindi vi lascio immaginare i risultati...
Heilà maltone... allora per quanto riguarda il tuo problema con la scheda video, non ti preoccupare per l' attivazione del 3d poichè i driver nativi nvidia fatti per linux sono costruiti in modo da avere SEMPRE il 3d attivato ed è questo il motivo percui in sax2 non puoi impostare il flag... infatti in teoria dovresti avere il flag checkato ma disattivato.
Il problema che ti veda la scheda come VESA standard, è solo un problema di nome che non viene modificato dall' installer della scheda video all' interno del file xorg.conf... l' unica cosa che devi controllare all' interno di quest' ultimo è che ci sia la voce "nvidia" nella Section "Device" sotto la voce Drivers, e NON "nv".
In ogni caso se tu entri nella console e ti logghi come superutente tramite il comando "su" puoi avviare il comando nvidia-xconfig il quale ti aggiornerà il file xorg.conf nel modo corretto (se ci sono modifiche da fare) e ne farà anche una copia di backup. Prova così e poi riavvia il server X con CTRL + ALT + BACKSPACE. dovrebbe andare :)
Per quanto riguarda la guida completa.... beh mi sa che mi ci vuole ancora un po' di tempo... :D devo mettermi a cercare in modo ordinato tutte le soluzioni... ma se possibile lo farò presto, per adesso appoggiati su quella scritta per slackware da whites11 che va decisamente bene anche per suse!!
ps. tranquillo... tranquillo... non parto stasera da torino per la cena :D
a far quello ce l'ho fatta ma se provo ad abilitare effetti desktop mi dice che nn ho il 3d attivato...in più se lancio nvidia-settings mi appaiono questi errori:
ERROR: Cannot open display 'maltone5920:0.0'.
ERROR: Unable to assign attribute DigitalVibrance specified on line 19 of configuration file '/root/.nvidia-settings-rc' (no Display connection).
ERROR: Unable to assign attribute SyncToVBlank specified on line 20 of configuration file '/root/.nvidia-settings-rc' (no Display connection).
e altri errori del genere...non so cos'abbia fatto, di sicuro ho incasinato qualcosa...formatterò anche se in linux non credo sia necessario, ma è l'unico modo che conosco x riportare tutto come in origine...
whites11
03-07-2007, 08:40
devo però dire che tramite il programma che hai detto tu nella guida "xev" vedo i loro codici quando li utilizzo... quindi probabilmente si possono tranquillamente configurare :)
accidenti, questo è assai interessante.
mi potresti cortesemente postare (o mandare per pm o per email)
il tuo xorg.xonf e il risultato di lsmod? grazie
powerslave
03-07-2007, 08:57
Vorrei solo chiedere a chi ha messo Xp se anche lui nella gestione hardware (Pannello di controllo -> Sistema ->[tab]Hardware->Gestione Periferiche) si ritrova 3 periferiche sconosciute (quindi con il punto interrogativo giallo) chiamate "Periferica di sistema base" che non riesce ad installare in nessun modo...
Se qualcuno ha trovato i driver lo prego di postarmi dove.. GRAZIE :D
anche a me dopo aver installato tutti i driver mi dava ancora qualche periferica sconosciuta,poi ho fatto winupdate e tutto risolto.
Qualcuno ha notizie del 3D ufficiale?
KoRoVaMiLK
03-07-2007, 09:56
ti correggo: la webcam non usa quei driver li, ma uvcvideo:
http://linux-uvc.berlios.de/
lol
il mondo è bello perchè è vario
io attualmente sono in videochat con quelli che ho linkato ^^ (fedora7)
NB: è uscita la patch ide per fedora 7 (risolve il problema del dvd non riconosciuto:
### This patch adds a necessary PCIID for Santa Rosa's PATA controller.
http://groups.google.com/group/fa.linux.kernel/msg/6c4bd453bfc4ac82
sarà comunque integrata nel nuovo kernel )
quelli che usano linux non e' che mi direbbero che monitor hanno settato? perche' io continuo a utilizzare l'lcd generico a risoluzione 1280x800@60Hz.
poi se anche la loro scheda video e' contrassegnata come VESA. io ho provato in tutti i modi a editare in automatico (a mano non mi azzardo) xorg.conf ma non riesco a far comparire nvidia 8600 GT nelle opzioni della scheda video...in piu' se vogli oabilitare gli effetti desktop mi dice che non ho abilitato xlg ma ironman mi ha detto che il render 3d e' attivato di default su quersta scheda anche se suse non lo riconosce..come faccio ad abilitare xlg o a fargli capire che e' gia' abilitato? da interfaccia grafica non trovo nessuna via x farlo...
KoRoVaMiLK
03-07-2007, 10:48
quelli che usano linux non e' che mi direbbero che monitor hanno settato? perche' io continuo a utilizzare l'lcd generico a risoluzione 1280x800@60Hz.
poi se anche la loro scheda video e' contrassegnata come VESA. io ho provato in tutti i modi a editare in automatico (a mano non mi azzardo) xorg.conf ma non riesco a far comparire nvidia 8600 GT nelle opzioni della scheda video...in piu' se vogli oabilitare gli effetti desktop mi dice che non ho abilitato xlg ma ironman mi ha detto che il render 3d e' attivato di default su quersta scheda anche se suse non lo riconosce..come faccio ad abilitare xlg o a fargli capire che e' gia' abilitato? da interfaccia grafica non trovo nessuna via x farlo...
maltone...la mia ris è 1280x800
il mio xorg.conf è questo:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Sat May 26 01:04:16 PDT 2007
# Xorg configuration created by system-config-display
Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Synaptics" "CorePointer"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "extmod"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection
Section "Monitor"
### Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "Unknown"
HorizSync 30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 150.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "DisableGLXRootClipping" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "AllowGLXWithComposite" "True"
Option "RenderAccel" "1"
Option "NoRenderExtension" "0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1280x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "enable"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
EndSection
Fai una copia di backup del tuo /etc/X11/xorg.conf e prova a partire con il mio.
Saluti
whites11
03-07-2007, 10:55
lol
il mondo è bello perchè è vario
io attualmente sono in videochat con quelli che ho linkato ^^ (fedora7)
fai un lsmod please
KoRoVaMiLK
03-07-2007, 11:20
fai un lsmod please
errata
con gli uvcvideo la webcam non mi andava
lanciando il pacchetto che ho linkato MAGIA si è accesa la luce, ma da lsmod vedo anche uvcvideo... boh?! ripeto, non avevo mai installato una webcam su linux..
mister portatile
03-07-2007, 11:31
ragazzi qualcuno di voi ha provato usb o schede di memoria per il ready boost di vista???
mi sapete consigliare sulle secure digitale piuttosto che sulle chiavette usb??
e soprattutto come va a livello prestazionale??? a me interessa velocizzare di mooooolto l'avvio di vista...!!!
grazie
avevo gia' provato a sostituire il tuo ma non andava...facciamo che posto il mio cosi' se qualcuno vede che c'e' qualcosa che non va me lo dice...anch'io ho l'opzione Load "xgl" non so perche' non vada...ho anche editato a mano xorg.conf scivendo NVIDIA al posto di VESA ma niente ma a fianco a scheda continua a comparirmi VESA! sara' che ho la suse e qualcosa di diverso da ubuntu ci sara'...
# /.../
# SaX generated X11 config file
# Created on: 2007-07-03T11:58:03+0200.
#
# Version: 8.1
# Contact: Marcus Schaefer <sax@suse.de>, 2005
# Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users>
#
# Automatically generated by [ISaX] (8.1)
# PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE!
#
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/local"
FontPath "/usr/share/fonts/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/URW"
FontPath "/usr/share/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/share/fonts/PEX"
FontPath "/usr/share/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/latin2/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/latin7/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/baekmuk:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/japanese:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/kwintv"
FontPath "/usr/share/fonts/truetype"
FontPath "/usr/share/fonts/uni:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/CID"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/ucs/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/misc:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/hellas/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/misc/sgi:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/xtest"
FontPath "/opt/kde3/share/fonts"
FontPath "unix/:7100"
InputDevices "/dev/gpmdata"
InputDevices "/dev/input/mice"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail" "on"
EndSection
Section "Module"
Load "freetype"
Load "type1"
Load "dbe"
Load "glx"
Load "extmod"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "kbd"
Identifier "Keyboard[0]"
Option "Protocol" "Standard"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbModel" "pc102"
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "12"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Receiver"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "synaptics"
Identifier "Mouse[3]"
Option "Buttons" "5"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Emulate3Buttons" "on"
Option "HorizScrollDelta" "0"
Option "InputFashion" "Mouse"
Option "Name" "Synaptics;Touchpad"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "SHMConfig" "on"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "synaptics"
Identifier "Mouse[5]"
Option "Buttons" "5"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Emulate3Buttons" "on"
Option "HorizScrollDelta" "0"
Option "InputFashion" "Mouse"
Option "Name" "Synaptics;Touchpad"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "SHMConfig" "on"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Monitor"
DisplaySize 305 230
HorizSync 29-52
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "1280X800@60HZ"
Option "DPMS"
VendorName "--> LCD"
VertRefresh 50-60
UseModes "Modes[0]"
EndSection
Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
Modeline "1280x800" 69.75 1280 1328 1360 1440 800 803 809 823
Modeline "1280x768" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795
Modeline "1280x768" 67.00 1280 1328 1360 1440 768 771 778 790 +HSync -VSync
Modeline "1024x768" 64.11 1024 1080 1184 1344 768 769 772 795
Modeline "1024x768" 55.00 1024 1072 1104 1184 768 771 775 790 +HSync -VSync
Modeline "1280x600" 61.50 1280 1336 1464 1648 600 601 604 622
Modeline "1280x600" 52.50 1280 1328 1360 1440 600 603 613 619 +HSync -VSync
Modeline "1024x600" 48.96 1024 1064 1168 1312 600 601 604 622
Modeline "1024x600" 43.00 1024 1072 1104 1184 600 603 613 619 +HSync -VSync
Modeline "800x600" 38.22 800 832 912 1024 600 601 604 622
Modeline "800x600" 34.75 800 848 880 960 600 603 607 617 +HSync -VSync
Modeline "768x576" 34.96 768 792 872 976 576 577 580 597
Modeline "768x576" 32.25 768 816 848 928 576 579 583 593 +HSync -VSync
Modeline "640x480" 23.86 640 656 720 800 480 481 484 497
Modeline "640x480" 23.25 640 688 720 800 480 483 487 494 +HSync -VSync
EndSection
Section "Screen"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800" "1280x768" "1024x768" "1280x600" "1024x600" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800" "1280x768" "1024x768" "1280x600" "1024x600" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800" "1280x768" "1024x768" "1280x600" "1024x600" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800" "1280x768" "1024x768" "1280x600" "1024x600" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
Device "Device[0]"
Identifier "Screen[0]"
Monitor "Monitor[0]"
EndSection
Section "Device"
BoardName "GeForce 8600M GT"
BusID "1:0:0"
Driver "nvidia"
Identifier "Device[0]"
Screen 0
VendorName "NVIDIA"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
InputDevice "Mouse[3]" "SendCoreEvents"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "on"
Screen "Screen[0]"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "true"
EndSection
e questa e' la guida che ho seguito x installare i driver:
http://www.e-pillole.com/linux/post/18/installer-nvidia-driver-debian-e-ubuntu/
mister portatile
03-07-2007, 11:40
ragazzi qualcuno di voi ha provato usb o schede di memoria per il ready boost di vista???
mi sapete consigliare sulle secure digitale piuttosto che sulle chiavette usb??
e soprattutto come va a livello prestazionale??? a me interessa velocizzare di mooooolto l'avvio di vista...!!!
grazie
allora nessuno risponde????
whites11
03-07-2007, 11:50
errata
con gli uvcvideo la webcam non mi andava
lanciando il pacchetto che ho linkato MAGIA si è accesa la luce, ma da lsmod vedo anche uvcvideo... boh?! ripeto, non avevo mai installato una webcam su linux..
fai la prova del 9:
rmmod uvcvideo e vedi se la webacam va ancora
extremec
03-07-2007, 11:52
Avete notato anche voi, che ad ogni riavvio di Vista, il tempo di caricamento (quando scorrono le barre) è diverso dalla volta precedente ?
Sto facendo delle prove, ma non riesco a capirne il motivo, anche perchè quando avevo installato Vista sul Toshiba che avevo prima, dopo un 2-3 giorni, il sistema si era stabilizzato bene.
pongicone
03-07-2007, 11:53
Ecco giusto quello che serviva. Ora: c'è da qualche parte una guida alla formattazione?
Niente di più facile!
Sia dal cd di installazione di xp che da quello di Vista puoi formattare, eliminare e creare partizioni. Occhio con quello di xp perchè bisogna modificarlo. Scaricati la guida che ho linkato e vedrai come fare.
antonellaelle
03-07-2007, 11:55
Si, devi seguire le indicazioni della guida ed utilizzare i driver allegati. Per il bluetooth devi scaricare questo (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5680/driver/Bluetooth%20Driver%20Ver.5.0.1.1500.zip) pacchetto dall'Ftp Acer.
Grazie!:D
Kerberos1986
03-07-2007, 12:10
Attenzione: sono finalmente riuscito a risolvere il problema del mancato ripristino dallo standby di XP.
Queste sono le fasi:
- Scaricate questi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13253) driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
- Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
- Disinstallate i driver Nvidia presenti.
- Installate i nuovi driver.
- Riavviate.
- Scaricate questo (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm) programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
- Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
- Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
- Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
- Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
- Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
- Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi... :)
Bene.. non ce la facevo più con quel problema!! Stasera ci provo e poi ti so dire.. Grazie!!
antonellaelle
03-07-2007, 12:17
:D :D :D
KoRoVaMiLK
03-07-2007, 12:18
fai la prova del 9:
rmmod uvcvideo e vedi se la webacam va ancora
avevo già provato poco fa con modprobe -r uvcvideo. nisba, non va più :stordita:
evidentemente gspcav1 e gspcav1-kmdl mi hanno risolto qualche dipendenza mancante. a me sta bene così :)
mister portatile
03-07-2007, 12:27
ragazzi qualcuno di voi ha provato usb o schede di memoria per il ready boost di vista???
mi sapete consigliare sulle secure digitale piuttosto che sulle chiavette usb??
e soprattutto come va a livello prestazionale??? a me interessa velocizzare di mooooolto l'avvio di vista...!!!
grazie
girando via internet ho trovato questa sd della sandisk può andare secondo voi??
SANDISK SECURE DIGITAL EXTREME III da 2 Giga prezzo 36,00 + spese sp
Liberato83
03-07-2007, 12:30
scusate ragazzi.. per disabilitare l'UAC?! :confused:
Liberato83
03-07-2007, 12:41
scusate ragazzi.. per disabilitare l'UAC?! :confused:
scusate la domanda! :( trovato!!!:D
FEDE19802005
03-07-2007, 12:54
Qualcuno ha notizie del 3D ufficiale?
CI sto lavorando spero di riuscire nel mio intento e fare un grosso piacere a tutta la community
Notizia che forse può essere utile a qualcuno: il lettore di memory card integrato è perfettamente compatibile con le SDHC (quello del 5685 non se le cagava di striscio :O )
antonellaelle
03-07-2007, 12:58
Poi, che cos'è questo: "lettore hd-dvd" e che ha di diverso da un normale masterizzatore?
Poi, che cos'è questo: "lettore hd-dvd" e che ha di diverso da un normale masterizzatore?
masterizza i dvd come un normale masterizzatore dvd e legge i dischi ad alta definizione HD-DVD
da ignorante mi viene in mente una cosa: non è che XGL non supporta la 8600 gt? o almeno XGL che c'è nella suse 10.2? se è possibile dove si vede che schede video supporta e dove se ne può scaricare una versione aggiornata?
masterizza i dvd come un normale masterizzatore dvd e legge i dischi ad alta definizione HD-DVD
scusate, una domanda innocente:ma cosa ve ne fate di un LETTORE Hd-DVD adesso, quando ho visto in circolazione solo 2 dischi Blu-Ray??nn era meglio aspettare e con i soldi risparmiati comperare poi(in futuro) un masterizzatore Hd-DVD, se proprio???:confused: :rolleyes:
poi sapete cos'è il file xorg.conf.install? quello non l'ho editato ma dentro è simile a xorg.conf e ci sono ancora traccie della maledetta VESA. non vorrei che Yast (che si occupa della gestione del sistema sotto linux) consideri anche quello di file...boh...sono totalmente spaesato :cry:
volevo farvi una domanda sul 5920:
1) A quanti megapixel è la webcam ?
2) Possiede un lettore di impronte digitali?
volevo farvi una domanda sul 5920:
1) A quanti megapixel è la webcam ?
2) Possiede un lettore di impronte digitali?
0.3 Mpixel (ma secondo me x una webcam è più che sufficiente visto che la qualità dell'immagine è buona)
non c'è il lettore di impronte...
Liberato83
03-07-2007, 15:42
disabilitando dei servizi dell'ACER da msconfig ora quando uso la rotellina del volume non mi compare a video niente!!! :cry: :cry: qual è il servizio da riattivare?! :confused:
pieraptor
03-07-2007, 15:45
disabilitando dei servizi dell'ACER da msconfig ora quando uso la rotellina del volume non mi compare a video niente!!! :cry: :cry: qual è il servizio da riattivare?! :confused:
launch manager
cià
mister portatile
03-07-2007, 16:06
ragazzi qualcuno di voi ha provato usb o schede di memoria per il ready boost di vista???
mi sapete consigliare sulle secure digitale piuttosto che sulle chiavette usb??
e soprattutto come va a livello prestazionale??? a me interessa velocizzare di mooooolto l'avvio di vista...!!!
grazie
ma proprio non mi si fila nessuno???
eddaiiii suuuuu!!!
Non ti risponde nessuno perchè è stato detto MIGLIAIA di volte
Ready Boost con 2GB di RAM non dà alcun beneficio
mister portatile
03-07-2007, 16:11
Non ti risponde nessuno perchè è stato detto MIGLIAIA di volte
Ready Boost con 2GB di RAM non dà alcun beneficio
e con quattro giga???
pen drive o memoria flash tipo sd??
e con quattro giga???
pen drive o memoria flash tipo sd??
lascia perdere Ready Boost
mister portatile
03-07-2007, 16:14
lascia perdere Ready Boost
Cmq non capisco.. vista è una disperazione in partenza con tutti driver acer!!!
se c'è qualche cosa che possa spronarlo ... mi si dice.. di lasciar perdere???
io non voglio ritornare all'xp!!
se c'è qualche cosa che possa spronarlo ... mi si dice.. di lasciar perdere???
io non voglio ritornare all'xp!!
Guarda che come ti ho detto, ready boost con 2 GB di RAM non sprona proprio niente...al max lo rallenta
poi se vuoi provare sulla tua pelle fai pure ma io ti ho avvertito
Cmq non capisco.. vista è una disperazione in partenza con tutti driver acer!!!
non l'ho capita questa :confused:
pieraptor
03-07-2007, 16:53
Cmq non capisco.. vista è una disperazione in partenza con tutti driver acer!!!
se c'è qualche cosa che possa spronarlo ... mi si dice.. di lasciar perdere???
io non voglio ritornare all'xp!!
secondo me non sono i driver acer che ti rallentano vista. A me, nonostante abbia un botto di applicazioni che partono al boot, vista mi parte in 30 sec.
cià
mister portatile
03-07-2007, 17:01
secondo me non sono i driver acer che ti rallentano vista. A me, nonostante abbia un botto di applicazioni che partono al boot, vista mi parte in 30 sec.
cià
questi 30 secondi non possiamo farli diventare una decina????
pieraptor
03-07-2007, 17:11
questi 30 secondi non possiamo farli diventare una decina????
certo.
1- formatta
2- installa vista
3- riavvia
tempo di riavvio:10/15 sec.
P.S.: cerca di installare solo i driver che ti servono, qualli superflui evita.;)
cià
mister portatile
03-07-2007, 17:18
certo.
1- formatta
2- installa vista
3- riavvia
tempo di riavvio:10/15 sec.
P.S.: cerca di installare solo i driver che ti servono, qualli superflui evita.;)
cià
installa vista quello nella confezione d'aggiornamento.... giusto??
blindwrite
03-07-2007, 17:45
questi 30 secondi non possiamo farli diventare una decina????
perchè non 1 secondo, oppure accensione istantanea.... :doh:
meno di 30 secondi... che fretta hai di avere un pc che parta in pochissimi secondi, ma che non ha nulla di precaricato e che ci mette il doppio a richiamare una applicazione quando la chiedi al momento.
mettete in esecuzione automatica tutto quello che vi serve, avrete un boot più lungo di qualche secondo ma una reattività all'uso decisamente superiore.
Inoltre con vista non cercate di avere in partenza quanta più ram libera possibile, semmai fate il contrario... (ricordatevi "free ram is bad ram").
pieraptor
03-07-2007, 18:14
installa vista quello nella confezione d'aggiornamento.... giusto??
giusto
extremec
03-07-2007, 18:50
Sul sito ftp Acer sono usciti dei driver per il modello 4920, che dovrebbe essere una versione ridotta del nostro ed ho trovato una nuova release dei driver x TouchPad. Forse farà accendere la sospirata lucetta rossa ?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_4920/driver/TouchPad_Synaptics_v9.2.3.1_Vista_XP.zip
.Kougaiji.
03-07-2007, 19:01
Raga siccome ho intenzione di comprarlo questo portatile, volevo sapere in full load quanti gradi fà.E se qualcuno può gentilmente mandarmi un pm per trovarlo al più basso prezzo.
Liberato83
03-07-2007, 22:17
sapete cosa ho scoperto?! adesso mi trovo in Spagna, a Barcellona :cool: , e oggi sono andato a fare un giro per i negozi per vedere cosa dicono del nostro "MOSTRO" (concedi il termine gianluca :D ).. e allora.. sono andato da MEDIAMARK in un centro commerciale e li lo vendono a 1.1599€ e se ho capito bene ti regalano anche un mp3!!! poi ho chiesto agli addetti di parlarmi un pò del portatile e in caso se sapevano consigliarmi uno migliore, ma l'incompetenza regnava sovrana e si sono limitati solo a leggere le caratteristiche della scatola!!!
da ignorante mi viene in mente una cosa: non è che XGL non supporta la 8600 gt? o almeno XGL che c'è nella suse 10.2? se è possibile dove si vede che schede video supporta e dove se ne può scaricare una versione aggiornata?
ciao maltone... guarda in questo periodo (e ancora per qualche tempo) sono parecchio impegnato, percui cercherò di scrivere quello che posso per aiutarti, tenendo conto del fatto che non sono ancora riuscito a mettermi seriamente a cercare una soluzione per il problema della scheda video; e che in questi ultimi 2 giorni mi si è presentato un problema simile al tuo in modo inaspettato.:confused:
Per quanto riguarda XGL sinceramente secondo me non è questo il momento per cercare di installarle e metterle in ordine, questo perchè proprio adesso compiz e Beryl i due grandi compositing window manager che usano XGL (o AIGLX l' altro tipo di librerie) si stanno fondendo insieme per dare più stabilità, funzioni e potenza agli effetti grafici!! Secondo me ti conviene aspettare ancora qualche tempo in modo che COMPIZ FUSION (questo è il nome del risultato) diventi un pochino più semplice e stabile da configurare!!
Nel frattempo potresti installarti (se usi kde) un window decorator come Crystal che trovi nei pacchetti e che è decisamente bellino da vedere ma non usa effetti 3d :)
se comunque vuoi sapere un po' di compatibilità guarda qui: (sinceramente non so quanto sia aggiornato :rolleyes: )
http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL
hem maltone mi rimangio una parte di quello che ho detto.... ho trovato la soluzione a quasi tutti i miei problemi... e spero anche ai tuoi... adesso è tardi ma domani se possibile ti scrivo una mini guida :D ciao!
e in effetti guardando il link che mi hai dato non c'è traccia della nostra 8600 gt...comunque grazie ancora, mi stavo decidendo a cambiare distribuzione ma se mi dici che mi fai una mini guida per qualche giorno posso anche aspettare...intanto ho gia scaricato ubuntu 7.04 (non parte l'installazione), slackware 11 e ubuntu 6.06 ancora da testare...ah, ti ho già detto grazie :flower: lol
whites11
04-07-2007, 07:45
qualcuno di voi linuxiani ha provato ad installare lirc e/o a provare il ricevitore per telecomandi per caso?
Pallino0
04-07-2007, 10:28
per caso qualcuno ha il programma e i relativi driver per far funzionare la web cam e i relativi microfoni sotto xp????grazie:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
qualcuno di voi linuxiani ha provato ad installare lirc e/o a provare il ricevitore per telecomandi per caso?
non posso definirmi linuxiano anche se ho messo su una distribuzione...poi non ho ancora configurato x il verso la scheda vieo, il telecomando è lontano anni luce! tu che distribuzione usi whites11?
whites11
04-07-2007, 11:34
non posso definirmi linuxiano anche se ho messo su una distribuzione...poi non ho ancora configurato x il verso la scheda vieo, il telecomando è lontano anni luce! tu che distribuzione usi whites11?
slackware 11, da oggi pomeriggio 12 :)
.Kougaiji.
04-07-2007, 11:36
Raga siccome ho intenzione di comprarlo questo portatile, volevo sapere in full load quanti gradi fà.E se qualcuno può gentilmente mandarmi un pm per trovarlo al più basso prezzo.
*
e in effetti guardando il link che mi hai dato non c'è traccia della nostra 8600 gt...comunque grazie ancora, mi stavo decidendo a cambiare distribuzione ma se mi dici che mi fai una mini guida per qualche giorno posso anche aspettare...intanto ho gia scaricato ubuntu 7.04 (non parte l'installazione), slackware 11 e ubuntu 6.06 ancora da testare...ah, ti ho già detto grazie :flower: lol
Allora.. mi sono accorto di aver dimenticato di inserire alcune operazioni nel metodo di installazione dei driver che ti ho spiegato... facciamo prima, ti rispiego tutto dall' inizio...
allora innanzitutto devi avere i drivers che ti avevo fatto scaricare l' altra volta, se non li hai vai a vedere il post.
Poi...
1)
Devi riavviare il pc in runlevel 3... il che vuol dire che devi far partire il pc senza il sistema grafico avviato... perchè a quanto pare da fastidio ai drivers durante l' installazione.
Per fare questo devi riavviare il computer e all' avvio non far partire direttamente suse schiacciando invio al grub, ma devi scrivere "3" (senza apici) nella casella di testo che compare SOTTO la lista dei sistemi operativi.(in pratica scrivi 3 e poi schiaccia invio)
attento che qui sei solamente in modalità testo e non hai niente altro.
2) una volta arrivato al login testuale inserisci come username "root" e come password ovviamente quella di root.
3) ora devi "uccidere" il modulo del kernel che è avviato se hai già installato almeno una volta i drivers.. e per fare questo devi scrivere "rmmod nvidia" e dare invio... se ti da un errore vuol dire che non era caricato e quindi va bene così... se invece non scrive assolutamente nulla e torna al prompt ci è riuscito e quindi va bene uguale :D
4)ora spostati nella cartella in cui hai scaricato i drivers e scrivi:
sh NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run -q
questo farà partire il solito installer dei drivers nel quale devi agire esattamente come ti ho detto l' altra volta.
5)una volta uscito dall' installer devi far capire al sistema di controllo di suse che hai installato i drivers e quindi scrivi:
sax2 -r -m 0=nvidia
attento "0" è il numero non è una "o"
così partirà il centro di controllo sax2 di suse che ti farà vedere una schermata di prova a 1024x768.... quando ti chiederà se va bene così... schiaccia il tasto "Modifica" e imposta la risoluzione dello schermo a 1280x800 e fai "salva" se ti chiede di provare digli di si così vedi se tutto è a posto e anche qui digli "salva" e quando hai finito ti riporterà alla risoluzione di 1024x768 e ti dirà che le impostazioni saranno utilizzate al prossimo riavvio.
6)OK perfetto adesso sei arrivato alla fine devi solo riavviare il sistema in modo normale e se tutto va bene la scheda sarà a posto. per riavviare scrivi "reboot" sulla console.
7)all' avvio per testare se tutto è a posto avvia il comando "nvidia-xconfig" dalla console il quale se i driver sono avviati correttamente non ti dirà nulla e caricherà un pannello di controllo simie a quello di windows per la gestione dei drivers.
Se dovesse farti errore dimmelo.
Nota: per quanto riguarda il nome della scheda... NON é importante... continuerai a veder scritto VESA Framebuffer ma non importa... è solo un nome in un file di testo. se hai installato tutto nel modo giusto la scheda video sarà riconosciuta correttamente comunque.
Pallino0
04-07-2007, 11:57
In un negozio on-line tedesco (http://www.notebooksbilliger.de/index.php/notebooks/acer_26/acer_home_notebooks?sid=241a5588c1cebd2bbc8c4a04949aefe3)ho trovato varie configurazione per il nostro notebook t7100/7300 scheda video con ram 512/256 dedicati e hard disk 160/200.:confused: :confused: :confused:
forze e' di aiuto per qualche user@acer
usciranno i driver per windows xp per l aspire 5920????
grazie per la collaborazione
@risposta acer
Gentile Cliente,
In merito alla sua gentile richiesta, la informiamo che ogni sistema
operativo viene installato in una singola macchina dopo essere stato
debitamente testato, per questo motivo Acer da assistenza esclusivamente al
sistema operativo che preistalla nelle sue macchine.
Cio' nonostante, la informiamo che è possibile installare un altro sistema
operativo nel suo notebook, acquistandolo a parte, ricordando che Acer
non le puo' garantire un corretto funzionamento e che per l'assistenza
software dovra' rivolgersi direttamente al fornitore e costruttore del
software.
L'assistenza hardware entro i termini consentiti dalla garanzia acquisita,
sarà sempre a carico Acer.
I driver, quando disponibili, vengono resi pubblici sul sito
http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html.
Cordiali Saluti
Acer Italy
barbieridos
04-07-2007, 12:49
per favore potete aiutarmi??? ho comprato un router wi fi e possiedo 2 computer tra cui l'acer 5920.
sono riuscito a collegarmi ad internet con il portatile ma non mi carica le varie pagine di internet....sapete qual'è il problema? può essere un discorso di firewall?
barbieridos
04-07-2007, 13:08
per favore potete aiutarmi??? ho comprato un router wi fi e possiedo 2 computer tra cui l'acer 5920.
sono riuscito a collegarmi ad internet con il portatile ma non mi carica le varie pagine di internet....sapete qual'è il problema? può essere un discorso di firewall?
per favore..è estremamente urgente. vi ringrazio
Liberato83
04-07-2007, 13:12
per favore..è estremamente urgente. vi ringrazio
a me succedeva una cosa simile.. risolvevo il problema rifacendo la connessione e impostando tutto da capo..
barbieridos
04-07-2007, 13:32
ci sono altri che possono rispondermi per favore?
Vicio182
04-07-2007, 14:03
Ragazzi
non ho ancora visto di persona qst portatile (non lo trovo nei negozi, bisogna ordinarlo), ho visto solo delle foto sul web e non ho ancora capito qual'è il vero colore dell'interno.
Insomma dalla recensione di Gianluca, U'ga e Pongicone sembra un bel bianco o grigio chiaro.
Qui http://notebook.cz/__/,clanky,recenze-notebook,2007,acer-aspire-5920,index.html
sembra un orribile beige (vedete le foto in fondo)
Mi sapete dire quale colore gli si avvicina di più? :confused:
A voi che l'avete piace il colore?
Purtroppo mi sa che non riuscirò a vederlo di persona, quindi se devo ordinarlo, x quanto riguarda estetica e colori devo fidarmi delle foto e del vostro giudizio.
Per tutto il resto sono abbastanza convinto.
Cmq mi costerebbe € 1299
barbieridos
04-07-2007, 14:07
per favore potete aiutarmi??? ho comprato un router wi fi e possiedo 2 computer tra cui l'acer 5920.
sono riuscito a collegarmi ad internet con il portatile ma non mi carica le varie pagine di internet....sapete qual'è il problema? può essere un discorso di firewall?
per favore :muro: :( :cry:
per favore :muro: :( :cry:
prova a fare un ping su qualke sito e dai un'okkiata ai dns.
barbieridos
04-07-2007, 14:33
prova a fare un ping su qualke sito e dai un'okkiata ai dns.
potete parlare più chiaramente?
Ragazzi
non ho ancora visto di persona qst portatile (non lo trovo nei negozi, bisogna ordinarlo), ho visto solo delle foto sul web e non ho ancora capito qual'è il vero colore dell'interno.
Insomma dalla recensione di Gianluca, U'ga e Pongicone sembra un bel bianco o grigio chiaro.
Qui http://notebook.cz/__/,clanky,recenze-notebook,2007,acer-aspire-5920,index.html
sembra un orribile beige (vedete le foto in fondo)
Mi sapete dire quale colore gli si avvicina di più? :confused:
A voi che l'avete piace il colore?
Purtroppo mi sa che non riuscirò a vederlo di persona, quindi se devo ordinarlo, x quanto riguarda estetica e colori devo fidarmi delle foto e del vostro giudizio.
Per tutto il resto sono abbastanza convinto.
Cmq mi costerebbe € 1299
è un pò più chiaro rispetto al link che hai postato, non è bianco, nè beige, è grigio
anch'io pensavo che avrebbe fatto schifo il colore ma poi quando l'ho visto m'è piaciuto
per favore potete aiutarmi??? ho comprato un router wi fi e possiedo 2 computer tra cui l'acer 5920.
sono riuscito a collegarmi ad internet con il portatile ma non mi carica le varie pagine di internet....sapete qual'è il problema? può essere un discorso di firewall?
se non carica le pagine internet ma vede la rete potrebbe essere il dns...ma usi un ip statico o dinamico assgnato dal dhcp? se usi quello statico metti come dns quello che ti è stato assegnato dal tuo provider. lo vedi digitando da command window ipconfig /all.
se non è questo il problema spiega meglio la situazione, di sicuro nn è un problema grave e si risolve...
grazie x la guida ironman, mi dovrò rassegnare a veder scritto vesa...comunque adesso x un po' linux lo metto da parte finche nn finisco il mio lavoro fino al 20 di luglio se no nn lavoro più e ci perdo il sonno! se per caso decidi di rilasciare qualche altra guida x gli altri driver fai pure eh, io archivio tutto :p
KoRoVaMiLK
04-07-2007, 15:11
slackware 11, da oggi pomeriggio 12 :)
ci dici come è andata? periferiche riconosciute, differenze con i driver etc?
hai messo la 64 o la 32 bit?
ps: oggi ho messo su xp e ridotto ulteriormente lo spazio per vista.. non c'è niente da dire, su questo portatile xp e linux girano come una bomba, la differenza si vede..
ciao ragazzi ho questo probs, sian dal 1° gg che ho comprato il nbook ho avuto il probs che quando mi va in standby e ci rimane per troppo tempo mi si blocca e non si riesce +a rianimarlo.
nella prima fase dello standby il led del bottone power è arancio e basta muovere mouse o premere tastiera che si risveglia.
ma se rimane in quella condizione (diciamo per 30 min) il bottone rimane blu fisso e a quel punto non si schioda + ed è necessario spegnerlo e riaccenderlo.
io ho vista e ho letto vecchi post di gente che ha avuto il probs con xp.
che faccio?
in generale non so a voi ma sto vista si crasha ogni 2 per 3!
è bello perchè si crasha solo l'applicazione e non il s/o, però poi non permettere mai di chiuderla e spesso non si riesce nemmeno a fare il restart/shutdown perchè l'appicativo ko lo blocca
p.s. ho provato a mettere un sd da 2gb e il boot avviene in circa 2 sec!
il dubbio è che consumi troppa energia però, la ventola durante questo periodo gira troppo per i miei gusti.
ciao ragazzi ho questo probs, sian dal 1° gg che ho
p.s. ho provato a mettere un sd da 2gb e il boot avviene in circa 2 sec!
da pc spento ci mette 2 secondi ad avviarsi :eek:
da pc spento ci mette 2 secondi ad avviarsi :eek:
il pc non è spento, le ventole girano ancora per capirci!
in realtà deve solo copiare il contenuto da SD a RAM.
farò prove + intensive appena risolvo il freeze da standby.
anche io sono rimasto impressionato dalla velocità, però ripeto non si spegne completamente come mi sarei aspettato.
barbieridos
04-07-2007, 15:50
scusate ma siccome non me ne intendo tanto sapete dirmi cos'è la dns??? epotete spiegarmi passo passo come faccio a vedere le pagine di internet? mi si collega alla rete tramite un router wi fi ma non mi apre le pagine.
altra cosa: per rimuovere nortono va bene norton remove tool? grazie:)
il pc non è spento, le ventole girano ancora per capirci!
in realtà deve solo copiare il contenuto da SD a RAM.
farò prove + intensive appena risolvo il freeze da standby.
anche io sono rimasto impressionato dalla velocità, però ripeto non si spegne completamente come mi sarei aspettato.
sarà in ibernazione...se ci metteva 2 secondi ad avviarsi da pc spento la andavo a comprare adesso una SD...
sarà in ibernazione...se ci metteva 2 secondi ad avviarsi da pc spento la andavo a comprare adesso una SD...
da quello che ho capito io, è proprio in ibernazione!
nel senso che la SD in vista viene fatta funzionare proprio come luogo dove mettere il file di ibernazione.
però il pc non si spegne, rimane sempre alimentato e accesso modalità basso consumo!
si paziente che se risolvo i probs dello standby poi ti faccio tutti i test che vuoi.....
whites11
04-07-2007, 16:03
ci dici come è andata? periferiche riconosciute, differenze con i driver etc?
hai messo la 64 o la 32 bit?
tutto molto liscio
versione 32 bit
periferiche riconosciute: tutte quelle riconosciute dalla 11 (il kernel è sempre quello)
tranne il lettore di memorie, ma sicuramente mi manca un modulo del kernel da caricare.
non funzionano tasti multimediali e ricevitore infrarossi
ma anche con le altre distribuzioni di linux dopo aver installato la scheda video continuate a veder scritto VESA al posto di GeForce 8600 GT? io ho provato solo la suse e volevo vedere se era solo un suo problema...
poi per la wireless come avete fatto? con ndiswrapper o usate i driver per la 3945 per lo standard .g?
marcozio84
04-07-2007, 17:35
Ciao ragazzi vorrei vedere un dvd in 5.1 in analogico con le mie casse logitech z-5550, nel pc fisso riesco a impostare l'uscita a 6 canali ma nel gemstone mi fa impostare solo 2 casse (o duffie, o DD5.1 o Dolby stereo).e sia sotto xp che vista..
poi non sono neanche riuscito mai a vedere la lucetta rossa dell'uscita ottica dall'uscita dello spinotto nero, è normale tutto questo? vorrei comprare un cavo thompson toslink \ mini toslink 3.5mm lungo 1.5 mt
Grazie
pieraptor
04-07-2007, 18:00
Ciao ragazzi vorrei vedere un dvd in 5.1 in analogico con le mie casse logitech z-5550, nel pc fisso riesco a impostare l'uscita a 6 canali ma nel gemstone mi fa impostare solo 2 casse (o duffie, o DD5.1 o Dolby stereo).e sia sotto xp che vista..
poi non sono neanche riuscito mai a vedere la lucetta rossa dell'uscita ottica dall'uscita dello spinotto nero, è normale tutto questo?
Grazie
Questo problema l'ho avuto anche io tempo fa!
Non esiste soluzione a meno che il tuo kit di casse non preveda un ingresso ottico.
io ho acquistato le logitech X-530 sprovviste di tale ingresso e sento solo le casse frontali laterali + sub. il resto è muto!!! Per poter sentire da tutte le casse devo acquistare una scheda audio esterna.
cià
da quello che ho capito io, è proprio in ibernazione!
nel senso che la SD in vista viene fatta funzionare proprio come luogo dove mettere il file di ibernazione.
però il pc non si spegne, rimane sempre alimentato e accesso modalità basso consumo!
si paziente che se risolvo i probs dello standby poi ti faccio tutti i test che vuoi.....
Ibernazione e standby sono due sistemi di sospensione diversi. Diciamo che con l'ibernazione è come se spegnessi completamente il PC, ed è necessario premere il pulsante di accensione per ripristinarlo. Con lo standby basta premere un pulsante qualsiasi e il sistema riparte. Consuma la batteria se staccato dalla rete, l'ibernazione no.
scusate ma siccome non me ne intendo tanto sapete dirmi cos'è la dns??? epotete spiegarmi passo passo come faccio a vedere le pagine di internet? mi si collega alla rete tramite un router wi fi ma non mi apre le pagine.
altra cosa: per rimuovere nortono va bene norton remove tool? grazie:)
Non sono io a doverlo dire... ma non è qesta la sezione per richiedere questo tipo di informazioni. Il tuo problema non risiede nell'Acer Gemstone ma nella configurazione del router. Per fare la prova del 9, collega un altro PC e vedi se riesci a navigare o meno. Fatta questa prova, vai nella sezione apposita (reti e connesioni internet) per farti aiutare.
Ad ogni modo, per continuare ad essere OT, il router che hai è composto essenzialmente da 2 parti. Un modem e il router vero e proprio. Se vedi la rete, vuol dire che hai configurato bene la parte router, se non vai in internet hai sbagliato la configurazione della parte modem. Vai nella sezione apposita e cerca i 3d che parlano del tuo modello di router.
antonellaelle
04-07-2007, 19:37
a cosa servono gli slot?
suonatore jones
04-07-2007, 20:19
ciao ragazzi, ho bisogno di acquistare un pc e mi piacerebbe o il g1s o l'acer 5920.
vorrei saper se le skede video dei computer ke ho menzionato sono le stesse, perchè mi è sembrato di veder ke il g1s ha ddr3 e l'acer la ddr2, nonostante abbiano tutti e 2 la 8600gt.
grazie a tutti x i kiarimenti
ciao
PS acer 1250euro, asus 1650euro.
ciao ragazzi ho questo probs, sian dal 1° gg che ho comprato il nbook ho avuto il probs che quando mi va in standby e ci rimane per troppo tempo mi si blocca e non si riesce +a rianimarlo.
nella prima fase dello standby il led del bottone power è arancio e basta muovere mouse o premere tastiera che si risveglia.
ma se rimane in quella condizione (diciamo per 30 min) il bottone rimane blu fisso e a quel punto non si schioda + ed è necessario spegnerlo e riaccenderlo.
Magari dico una cosa ovvia, ma mi sembra che sia semplicemente passato allo stato successivo (da stand-by a sospensione / ibernazione). Guardando i parametri preimpostati, se usate il PC con il settaggio "bilanciato" passa a ibernazione dopo 20', mentre se usate "prestazioni elevate" va in ibernazione dopo 30 minuti. :read:
Dalla ibernazione si esce appunto premendo il tasto di accensione, come dite voi...
Se volete cambiare impostazione, da "Acer ePower management" (tasto destro sul simbolo di alimentazione elettrica/batteria), scegliete "opzioni risparmio energetico", "modifica impostazioni combinazione" (quella che volete personalizzare) e voilà! :)
Fatemi sapere se così è risolto il vostro inghippo.
Ciao, anzi bau bau da OldDog.
.Kougaiji.
04-07-2007, 22:08
Raga siccome ho intenzione di comprarlo questo portatile, volevo sapere in full load quanti gradi fà.E se qualcuno può gentilmente mandarmi un pm per trovarlo al più basso prezzo.
Nessuno può fare una prova? :stordita:
ciao ragazzi, ho bisogno di acquistare un pc e mi piacerebbe o il g1s o l'acer 5920.
vorrei saper se le skede video dei computer ke ho menzionato sono le stesse, perchè mi è sembrato di veder ke il g1s ha ddr3 e l'acer la ddr2, nonostante abbiano tutti e 2 la 8600gt.
grazie a tutti x i kiarimenti
ciao
PS acer 1250euro, asus 1650euro.
si è così.
il g1 ha una memoria che sale maggiormente di frequenza, ma secondo me spendere 400€ in più per la scheda grafica e un procio di 0.2 Ghz maggiore non vale proprio la pena (a parte le solite discussioni da fanboy: l'asus è meglio a prescindere ecc.)...Poi se sei proprio esigente in giochi prendi il g1 a occhi chiusi
poi dipende dalle proprie esigenze, ma con quei soldi potresti comprare altre cose tipo un hd esterno per il backup, o un futuro SSD, o Tv Tuner ecc.
purtoppo do 20 30 min a me si blocca proprio e non riesco più a farlo riprendere ne col tasto di accensione ne colla tastiera!
ma possibile sia l'unico a cui succede?
Magari dico una cosa ovvia, ma mi sembra che sia semplicemente passato allo stato successivo (da stand-by a sospensione / ibernazione). Guardando i parametri preimpostati, se usate il PC con il settaggio "bilanciato" passa a ibernazione dopo 20', mentre se usate "prestazioni elevate" va in ibernazione dopo 30 minuti. :read:
Dalla ibernazione si esce appunto premendo il tasto di accensione, come dite voi...
Se volete cambiare impostazione, da "Acer ePower management" (tasto destro sul simbolo di alimentazione elettrica/batteria), scegliete "opzioni risparmio energetico", "modifica impostazioni combinazione" (quella che volete personalizzare) e voilà! :)
Fatemi sapere se così è risolto il vostro inghippo.
Ciao, anzi bau bau da OldDog.
purtoppo do 20 30 min a me si blocca proprio e non riesco più a farlo riprendere ne col tasto di accensione ne colla tastiera!
ma possibile sia l'unico a cui succede?
non è successo solo a te e sinceramente non so a cosa sia dovuto...prova coi tasti Fn+F4(o dove c'è scritto Zzz, adesso non l'ho sotto mano), servono x mandarlo in standby, magari lo risvegliano anche...
Una versione con lcd da 17" dell'Acer Gemstone no??? :(
comprato oggi!
felicissimo della scelta
mi pongo una domanda.
assodato che il 7300 ha l'uscita hdmi ma come può funzionare se non ha il lettore HD??
questo non riesco a spiegarmelo proprio.
cioè se voglio vedere un fil in hd non lo posso fare?
ho letto fino a pg 33 dei messaggi poi ho iniziato a vedere le travecole se voi gentili utenti mi potete dare una risp + veloce ne sarei grato!
ChristinaAemiliana
05-07-2007, 01:46
Ragazzi, ci trasferiamo qui, nella sezione Thread Ufficiali! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.