View Full Version : Aspire 5920 NVidia GeForce 8600M-GT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
e halo 2??? nessuno l ha provato?
Agli inizi della settimana dovrei avere questo super notebook e vedo di spremerlo fin da subito :cool:
Black Gino
22-06-2007, 13:07
Ciao a tutti,
da ieri pure io sono un possessore di questo favoloso note.
Apparte il disco che è a 4200 rpm, già sostituito con un seagate da 7200!!!,
per il resto è na figata.
Ho provveduto a riformattare tutta la macchina con vista 64 bit, e l'impressione è che si muova molto meglio.
Una sola cortesia, non è che qualcuno di voi può mandarmi via mail gli sfondi dell'acer installati originariamente nella macchina....da coglione li ho persi!!!
la mia mail è blackgino@libero.it grazie in anticipo...
avrei bisogno delle info su questo notebook. Sono interessato al modello con il t7500. Voevo sapere se è vera la storia che il 5920 monta gddr2 e se magari in caso fosse cosi se anche il modello con procio superiore non avesse le gddr3. in caso vorrei anche una prova/fonte del'affermazione. é urgente... grazie.. ah il monitor di questo portatile come vi sembra? angolo di visuale?
come già detto più volte l'angolo di visuale è abbastanza piccolo ma in definitiva si vede bene, è luminoso e ha dei bei colori (non ho molti termini di paragone ma rispetto a quello che ho visto in giro mi sembra sopra la media dei comuni monitor)
Black Gino
22-06-2007, 13:34
ciao, io ho preso il modello con t7500, della vga posso solo dirti che è mxm e se apri il coperchio ce l'hai li pronta!!! non ho guardato se monta ddr2 o ddr3.
per cambiare il procio, è possibile farlo, ma i costi sono molto ma molto alti, e comunque è difficilissimo trovarli.
saluti
mxm?? ottimo.. anche l'asus dovrebbe avercela. mi fareste un favore giganteso?
qualcuno controlla sul pannello nvidia che memorie gddr ha il modello col t7500?
oppure usate L'EVEREST della Lavalys... è estremamente preciso. In modo da smentire tutte le voci su se cavolo di memorie gddr. VI PREGOOOOOOOOOO!!!
Mi devo comprare un portatile immediatamente!
le schede video dei due modelli sono identiche
quindi DDR2
le schede video dei due modelli sono identiche
quindi DDR2
Mi fate vedere uno screenshot? un link? qualcosa insomma!
l'ideale sarebbe un test con i due tipi di memorie... per vedere in effetti quanta differenza c'è.
come non detto... ho appena letto sul listino acer gddr2... :( ancora sarei curioso di testare le differenze tra i due tipi di memoria.. sono estremamente tentato dall'asus g1s... la webcam del modello acer 5920 con t7500 è sempre da 0,3mpxell? non da 1,3 come ho letto in qualche negozio? questo nel listino non lo specifica purtroppo...
sempre da 0.3
le uniche differenze sono l'hd-dvd e il procio
sempre da 0.3
le uniche differenze sono l'hd-dvd e il procio
e l'hd da 200 invece che da 160... e anche l'uscita hdmi
e l'hd da 200 invece che da 160... e anche l'uscita hdmi
assolutamente no
le schede video dei due modelli sono identiche
quindi DDR2
ATTENZIONE: da dati reperiti sul sito Asus, la 8600M GT(impiegata sull' acer del topic e sul modello G1S della Asus) monterebbe GDDR3, mentre la sorella "minore" GS(presente sul mio bel note!!) monta delle GDDR2.
ho trovato un'ulteriore info:
8600 GT (http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3498.0.html)
8600 GS (http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-8600M-GS.3482.0.html)
Come potete vedere le informazioni non sono molto precise neppure tra gli "addetti"
riferimento da sito ASUS (http://it.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1661,1674&l1=5)
ATTENZIONE: da dati nVidia, la 8600M GT monterebbe GDDR3, mentre la sorella "minore" GS monta delle GDDR2.
riferimento da sito ASUS (http://it.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1661,1674&l1=5)
ma qualche ragazzo con il 5920 t7500 può fare un controllo?? siete un milione ad aver postato su questo thread!!
Black Gino
22-06-2007, 13:59
Scusate una cosa,
nessuno di voi ha i wallpaper originali dell'acer?
potreste cortesemente mandarmeli via mail ?
blackgino@libero.it
grazie:D
http://img527.imageshack.us/my.php?image=immaginemk9.jpg
se mi smentite mi fate un favore.. qualcuno andrebbe a guardare nel pannello di controllo della scheda video o con qualche programma tipo everest e poi postare un semplicissimo screenshot come ho fatto io? troppo difficile?
ATTENZIONE: da dati reperiti sul sito Asus, la 8600M GT(impiegata sull' acer del topic e sul modello G1S della Asus) monterebbe GDDR3, mentre la sorella "minore" GS(presente sul mio bel note!!) monta delle GDDR2.
riferimento da sito ASUS (http://it.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1661,1674&l1=5)
assolutamente no, la costruzione delle schede grafiche è affidata ai produttori i quali possono scegliere quali componenti mettere se dd3 o ddr2 o quello che vogliono, basta che si mantengono entro un determinato limite
e poi vuoi saperlo meglio di me che ci ho smanettato parecchio? :mbe: :)
DDR2 256
in effetti non capisco perchè se due schede video si chiamano allo stesso modo debbano avere caratteristiche diverse. c'è qualcuno che può confermare che la nostra non è la stessa dell'asus g1s...? comunque la webcam da 0.3 Mpixel è più che sufficiente, secondo me si vede benissimo...e l'hd è da 200 gb anche sulla versione col t7300.
e comunque ragazzi meno arroganza, c'è gente che scrive su questo thread da prima che uscisse il notebook e dovreste ringraziarla per le informazioni che vi da invece di fare pressione per avere delle informazioni che sicuramente sono scritte nelle 75 pagine precedenti.
assolutamente no, la costruzione delle schede grafiche è affidata ai produttori i quali possono scegliere quali componenti mettere se dd3 o ddr2 o quello che vogliono, basta che si mantengono entro un determinato limite
e poi vuoi saperlo meglio di me che ci ho smanettato parecchio? :mbe: :)
ma sai se la differenza è notevole? come frequenze? perchè poi solo questo si tratta.. le gddr2 non dovrebbero avere latenze più basse ma frequenze minori?? a contrario delle gddr3 con frequenze piu alte ma anche latenze...
in effetti non capisco perchè se due schede video si chiamano allo stesso modo debbano avere caratteristiche diverse. c'è qualcuno che può confermare che la nostra non è la stessa dell'asus g1s...? comunque la webcam da 0.3 Mpixel è più che sufficiente, secondo me si vede benissimo...e l'hd è da 200 gb anche sulla versione col t7300.
il g1s ha la 8600gt con gdd3 al 100%. Se vuoi ti trovo anche le fonti... si deve vedere cmq se c'è tutta sta gran differenza.. io sono indeciso tra sti 2 portatili... mamma mia che cosa assurda..
il g1s ha la 8600gt con gdd3 al 100%. Se vuoi ti trovo anche le fonti... si deve vedere cmq se c'è tutta sta gran differenza.. io sono indeciso tra sti 2 portatili... mamma mia che cosa assurda..
se devi giocare quella della del G1S è preferibile anche perchè le ddr3 di solito hanno un voltaggio più basso e quindi consumano/scaldano meno
e poi la differenza dev'esserci per forza tra ddr2 e gddr3
Non è comunque la soa scheda grafica che fa il portatili, se ci riesci tastali entrambi e vedi quale ti convince di più
se devi giocare quella della del G1S è preferibile anche perchè le ddr3 di solito hanno un voltaggio più basso e quindi consumano/scaldano meno
e poi la differenza dev'esserci per forza tra ddr2 e gddr3
Non è comunque la soa scheda grafica che fa il portatili, se ci riesci tastali entrambi e vedi quale ti convince di più
vorrei sapere e differenze prestazionali... tutto qui... l'asus ha dalla sua un monitor 100 mila volte meglio dell'acer, peccato per il pessimo sistema audio.. hd da 160 (ma si passa tranquillamente, visto che si può sempre cambiare) e niente lettore hd dvd. In compenso l'asus ha un sintonizzatore tv incorporato e una webcam da 1,3mpxell. otre che parte della scocca in fibra di carbonio (come i macbook pro , non per atro i assembla la asus :D), e tasti dedicati al gioco con luci laterali. E mi diceva un mio amico pure la tastiera retroilluminata... sembra esteticmente meglio... ma l'audio basso non mi va molto giù...
scusando l'ot ecco a voi il g1s.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3728&review=Asus+G1S
che ve ne pare?
barbieridos
22-06-2007, 14:28
scusate l'ignoranza...ho appena acquistato questo nb...l'ho messo in carica e poi appena acceso ho fatto i 3 dvd di ripristino...ora posso iniziare a smanettare oppure devo installare quei dvd di ripristino???
vi sembrerà una domana stupida....
grazie 1000
ora posso iniziare a smanettare oppure devo installare quei dvd di ripristino???
http://www.demauroparavia.it/97395
:)
Gigabit quanto costa il g1s?
riesco ad averlo nella mia città dal grossista per 1633 euro (per l'acer non posso fare niente). ma normalmente è tra i 1700-1800 euro. qui in un negozio come a computer discount per altro l'acer 5920 col t7500 costa 1600 euro. Quindi potenzialmente allineati come prezzi , comprandolo nella mia città. Anzi il g1 lo pago pure quasi 200 euro di meno rispetto al prezzo di listino. Praticamente come se lo comprassi al prezzo piu basso sui negozi online del trovaprezzi.
Gente ho scoperto che c'è una demo (http://www.nzone.com/object/nzone_lostplanet_downloads.html) fatta apposta da nVidia e Capcom per mettere in risalto e/o sfruttare le potenzialità di DirectX 10 e delle nuove GeForce serie 8.
Se c'è qualcuno che ha voglia di scaricarla e provarla mi faccia sapere com'è che sono curioso, sennò la provo io martedì/mercoledì quando mi arriva il nb. :)
barbieridos
22-06-2007, 14:40
scusate l'ignoranza...ho appena acquistato questo nb...l'ho messo in carica e poi appena acceso ho fatto i 3 dvd di ripristino...ora posso iniziare a smanettare oppure devo installare quei dvd di ripristino???
vi sembrerà una domana stupida....
grazie 1000
Per favore mi rispondete?
a 1600 l'acer è un furto
e lo so... online al minimo quel modello viene sui 1450... quindi in fondo è normale... ricordo sempre che parliamo del modello con t7500 non con il t7300...
Per favore mi rispondete?
ti ha risposto sic. guarda sopra ..
a 1600 l'acer è un furto
Credo si riferisca a quello col t7500
Per favore mi rispondete?
:doh:
è un dvd di r-i-p-r-i-s-t-i-n-o
serve per ripristinare le condizioni di fabbrica chiaro?
SI MI RIFERIVO AL T7500 non prendetemi per deficiente grazie
Non devi installare nulla, si chiamano dvd di ripristino
Credo si riferisca a quello col t7500
qui è il minimo quasi... voi a quanto lo avete preso?
riesco ad averlo nella mia città dal grossista per 1633 euro (per l'acer non posso fare niente). ma normalmente è tra i 1700-1800 euro. qui in un negozio come a computer discount per altro l'acer 5920 col t7500 costa 1600 euro. Quindi potenzialmente allineati come prezzi , comprandolo nella mia città. Anzi il g1 lo pago pure quasi 200 euro di meno rispetto al prezzo di listino. Praticamente come se lo comprassi al prezzo piu basso sui negozi online del trovaprezzi.
Se vuoi il mio modesto parere l'Acer "grande" non merita, perché costa parecchio di più e ha in aggiunta solo il T7500 e l'HD-DVD.
Per non parlare del fatto che fra poco tempo il prezzo dei lettori HD crollerà di colpo, e che ora come ora te ne fai ben poco di un lettore simile.
scusate l'ignoranza...ho appena acquistato questo nb...l'ho messo in carica e poi appena acceso ho fatto i 3 dvd di ripristino...ora posso iniziare a smanettare oppure devo installare quei dvd di ripristino???
vi sembrerà una domana stupida....
grazie 1000
coi dvd d ripristino dovresti avere abbastanza il paracadute, ricordati però di attivare vista x telefono ogni volta che lo reinstalli :)
sto scaricando la demo, ma sai cosa si dovrebbe vedere una volta che la faccio partire...?
Se vuoi il mio modesto parere l'Acer "grande" non merita, perché costa parecchio di più e ha in aggiunta solo il T7500 e l'HD-DVD.
Per non parlare del fatto che fra poco tempo il prezzo dei lettori HD crollerà di colpo, e che ora come ora te ne fai ben poco di un lettore simile.
il fatto è che io sto notando che le fette di mercato maggiori le sta guadagnando il formato bluray... una recente indagine dava il 4 a 1 su hd dvd a vantaggio del BR (fatta da blockbuster che adesso adotterà presto solo BR)
Quindi è un pezzo che molto probabilmente potrebbe esser cambiato pure in altro... cmq guarda che è pur sempre un masterizzatore Hd dvd, non lettore. In piu con 200mhz in più il procio costa eccome.. secondo me sono 2-300 euro giusti. basta guardarsi i prezzi di listino dei procio santa rosa.. e la acer fa portatili dall'ottimo costo... quindi...
Gigabit, l'asus è sicuramente una macchina migliore del 5920 ma devi tener presente che il risparmio prendendo il 7300 (differenze quasi impercettibili) è enorme.
Io il 5920 l'ho pagato 1170 euro ma anche l'avessi pagato 1300 non mi sarei lamentato perchè sono soddisfatissimo ma a 1600 euro si cambiano totalmente prospettive, è un altro tipo di acquisto. A quel prezzo prendi l'asus senza esitare ma tieni presente che a 400/500 euro in meno prendi una macchina che si differenzia veramente poco da quest'ultima.
E l'audio spacca il culo ai passeri. :D
KoRoVaMiLK
22-06-2007, 14:58
Gigabit, l'asus è sicuramente una macchina migliore del 5920 ma devi tener presente che il risparmio prendendo il 7300 (differenze quasi impercettibili) è enorme.
Io il 5920 l'ho pagato 1170 euro ma anche l'avessi pagato 1300 non mi sarei lamentato perchè sono soddisfatissimo ma a 1600 euro si cambiano totalmente prospettive, è un altro tipo di acquisto. A quel prezzo prendi l'asus senza esitare ma tieni presente che a 400/500 euro in meno prendi una macchina che si differenzia veramente poco da quest'ultima.
E l'audio spacca il culo ai passeri. :D
quoto!
:D
Gigabit, l'asus è sicuramente una macchina migliore del 5920 ma devi tener presente che il risparmio prendendo il 7300 (differenze quasi impercettibili) è enorme.
Io il 5920 l'ho pagato 1170 euro ma anche l'avessi pagato 1300 non mi sarei lamentato perchè sono soddisfatissimo ma a 1600 euro si cambiano totalmente prospettive, è un altro tipo di acquisto. A quel prezzo prendi l'asus senza esitare ma tieni presente che a 400/500 euro in meno prendi una macchina che si differenzia veramente poco da quest'ultima.
E l'audio spacca il culo ai passeri. :D
ti assicuro che il monitor vale metà portatile per l'asus.. il mio 15" ha una risoluzione da 1440 per 1050... preso 4 anni fa... la gente restava letteralmente con le palle a terra per la nitidezza delle immagini (stile etichetta adesivi, sembrava finto!). un 15,4" del gs1 a 1650 x1050 è ancora peggio. l'acer è scarso sotto questo punto di vista... resta il fatto che per l'audio al max gli collego lo stereo o un paio di casse micro per notebook dedicate... e poi vediamo chi fa cantare gli uccellini.. il monitor come lo sostituisci? certo che pur essendo l'audio azalia mi stupisco di come alla asus abbiano potuto far questa cacchiata... come alla acer mettere un monitor cosi ordinario. ma il 5920 con il t7500 vi ho detto che non si trova nei negozi online per meno di 1450. mi pare impossibile trovarlo a meno. avete idee?
il fatto è che io sto notando che le fette di mercato maggiori le sta guadagnando il formato bluray... una recente indagine dava il 4 a 1 su hd dvd a vantaggio del BR (fatta da blockbuster che adesso adotterà presto solo BR)
E questo non dovrebbe essere un motivo in più per non essere attratti dall'HD-DVD? :mbe:
Riguardo al Santa Rosa ti dirò... se c'era un modello di Gemstone col T7500 e senza orpelli aggiuntivi che mi fosse costato poco più del 302XXXX allora ci avrei fatto un pensierino.
Ma 0.2 GHz in dual core non li valgono 300-350 €.. proprio per nieeeeente.
Mi ci faccio una Wii e l'hard disk nuovo del portatile con quella cifra. :O
E questo non dovrebbe essere un motivo in più per non essere attratti dall'HD-DVD? :mbe:
Riguardo al Santa Rosa ti dirò... se c'era un modello di Gemstone col T7500 e senza orpelli aggiuntivi che mi fosse costato poco più del 302XXXX allora ci avrei fatto un pensierino.
Ma 0.2 GHz in dual core non li valgono 300-350 €.. proprio per nieeeeente.
Mi ci faccio una Wii e l'hard disk nuovo del portatile con quella cifra. :O
io fino a 2000 euro li spendo. ma li voglio spendere bene. Alla fine un masterizzatore hd dvd è sempre un surplus. Una cosa fuori dall'ordinario... che non guasta. per questo accetterei la spesa in più...
qualcuno per caso sa a cosa serve il "RAID event monitor" che parte in esecuzione automatica? se lo disabilito dite che qualche pezzo del notebook si arrabbia...?
Be' se quello è il tuo budget ti consiglierei di fare anche una capatina su Alienware.com se ti va, tanto per vedere che si dice. :sofico:
Sennò comprati il G1s con quei soldi, di certo non il il 5920 con l'HD-DVD (IMHO).
Anche se questa cosa che il monitor Acer è mediocre ammetto di averla vista spuntare solo ora...
Be' se quello è il tuo budget ti consiglierei di fare anche una capatina su Alienware.com se ti va, tanto per vedere che si dice. :sofico:
Sennò comprati il G1s con quei soldi, di certo non il il 5920 con l'HD-DVD (IMHO).
Anche se questa cosa che il monitor Acer è mediocre ammetto di averla vista spuntare solo ora...
Ho guardato al'incirca una decina di recenzioni on-line che confermano.. ti faccio vedere una delle migliori. guarda in questa pagina:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2007/05/31/Acer-Aspire-5920/p2
"the viewing angles are mediocre at best. Ultimately, at this size I'd like to see a 1,680 x 1,050 display, but even 1,440 x 900 would be preferable to the restrictive 1,280 x 800."
Black Gino
22-06-2007, 15:14
Scusatemi,
non vorrei essere ripetitivo, ma qualcuno ha gli sfondi dell'acer da passarmi?
in merito all'asus, provate ad aprire il coperchio di quest'acer, la disposizione dei componenti è molto ordinata e come risultato non scalda quasi niente....
se aprite un asus vedrete altre cose, e dopo poche ore che lo usate inizierete a chiedervi come mai scalda così tanto.
Io il pc lo uso per molte ore al giorna di continuo, a volte anche per giorni di fila e non posso permettermi le temperature dell'asus
ciaooooo
Scusatemi,
non vorrei essere ripetitivo, ma qualcuno ha gli sfondi dell'acer da passarmi?
in merito all'asus, provate ad aprire il coperchio di quest'acer, la disposizione dei componenti è molto ordinata e come risultato non scalda quasi niente....
se aprite un asus vedrete altre cose, e dopo poche ore che lo usate inizierete a chiedervi come mai scalda così tanto.
Io il pc lo uso per molte ore al giorna di continuo, a volte anche per giorni di fila e non posso permettermi le temperature dell'asus
ciaooooo
dici?
Asus g1s:
"Heat and noise
I was quite impressed with the heat management on this computer, after playing Supreme Commander for a few hours, the heat levels were still low.
I was likewise impressed with the noise. The cooling fan is quiet and the Seagate hard drive was extremely quiet. The DVD player was somewhat louder but will only be a problem in a room with zero ambient noise. "
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.pclaptop-review.com/wp-content/uploads/2006/12/18892.jpg&imgrefurl=http://www.pclaptop-review.com/category/asus/&h=675&w=900&sz=65&hl=it&start=8&um=1&tbnid=k8Msm5hvkFm0bM:&tbnh=109&tbnw=146&prev=/images%3Fq%3Dasus%2Bg1s%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
ho scaricato la demo sopra citata ma mi dice che manca XINPUT1_3.dll...che nervoso!
Le ho lette anch'io le recensioni online di questo nb, ma se permetti quella che linki tu obietta una cosa sola.
Ad esempio:
"Moreover, with the 5920's 15.4in display topping out at a disappointing 1,280 x 800 it's arguable whether [...]"
-->
"In aggiunta, col display del 5920 che arriva al massimo a una deludente 1280x800 resta opinabile se [...]"
Sta parlando della risoluzione, non della qualità del display. Cioè lui è deluso dal fatto di trovare una 1280x800 di per sé, e in questo dimostra di avere gli stessi pregiudizi che molti suoi colleghi oltreoceano hanno, cioè non appena vedono una risoluzione diversa dalla loro adoratissima 1680x1050 (che ti ricordo è la nativa più comune sui portatili americani e extraeuropei in genere) si mettono a frignare.
Noi europei, invece, siamo avvezzi alla WXGA e agli indubbi pregi di leggibilità e prestazioni che questa porta.
dici?
Asus g1s:
"Heat and noise
I was quite impressed with the heat management on this computer, after playing Supreme Commander for a few hours, the heat levels were still low.
I was likewise impressed with the noise. The cooling fan is quiet and the Seagate hard drive was extremely quiet. The DVD player was somewhat louder but will only be a problem in a room with zero ambient noise. "
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.pclaptop-review.com/wp-content/uploads/2006/12/18892.jpg&imgrefurl=http://www.pclaptop-review.com/category/asus/&h=675&w=900&sz=65&hl=it&start=8&um=1&tbnid=k8Msm5hvkFm0bM:&tbnh=109&tbnw=146&prev=/images%3Fq%3Dasus%2Bg1s%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
parole parole parole
ognuno scrive che caxx gli pare, se uno dice che la scheda video fa il caffe tu credi pure a quello? non è meglio credere a quelli che il notebook lo hanno da parecchio (parlo sia dell'acer che dell'asus)
gli inglesi dicevano che il look del 5920 faceva vomitare, invece a quasi tutti su questo thread è piaciuto
a me lo schermo piace, l'angolo di visione verticale non è un granchè ma sai quanto me ne frega io con 1300 mi sono fatto una macchina coi controcaxx e non sento il bisogno di andare a sbavare su notebook tipo vaio che costano 124234"£%£ perchè proprio non ne sento la necessità
noi i consigli te li stiamo dando ma sembra che tu stia facendo un monologo
Black Gino
22-06-2007, 15:31
parole parole parole
ognuno scrive che caxx gli pare, se uno dice che la scheda video fa il caffe tu credi pure a quello? non è meglio credere a quelli che il notebook lo hanno da parecchio (parlo sia dell'acer che dell'asus)
gli inglesi dicevano che il look del 5920 faceva vomitare, invece a quasi tutti su questo thread è piaciuto
a me lo schermo piace, l'angolo di visione verticale non è un granchè ma sai quanto me ne frega io con 1300 mi sono fatto una macchina coi controcaxx e non sento il bisogno di andare a sbavare su notebook tipo vaio che costano 124234"£%£ perchè proprio non ne sento la necessità
noi i consigli te li stiamo dando ma sembra che tu stia facendo un monologo
sono pienamente daccordo con te......
se poi mi passi gli spfondi dell'acer.....:fagiano:
Le ho lette anch'io le recensioni online di questo nb, ma se permetti quella che linki tu obietta una cosa sola.
Ad esempio:
"Moreover, with the 5920's 15.4in display topping out at a disappointing 1,280 x 800 it's arguable whether [...]"
-->
"In aggiunta, col display del 5920 che arriva al massimo a una deludente 1280x800 resta opinabile se [...]"
Sta parlando della risoluzione, non della qualità del display. Cioè lui è deluso dal fatto di trovare una 1280x800 di per sé, e in questo dimostra di avere gli stessi pregiudizi che molti suoi colleghi oltreoceano hanno, cioè non appena vedono una risoluzione diversa dalla loro adoratissima 1680x1050 (che ti ricordo è la nativa più comune sui portatili americani e extraeuropei in genere) si mettono a frignare.
Noi europei, invece, siamo avvezzi alla WXGA e agli indubbi pregi di leggibilità e prestazioni che questa porta.
Qui adesso stai facendo dei pregiudizi razziali. Che mi permetti non c'entrano un fico secco. Di fatto i notebook sono venduti in tutto il mondo. Di fatto il progresso tecnologico riguarda tutti i componenti in tutti i paesi del mondo. Non che gi americani siano abituati a certe cose e noi no. Che perchè li escono processori piu potenti a noi bastano questi che gia abbiamo? o credi che i progresso tecnologico sia una cosa statica ed estremamente limitata a certi settori del pianeta? Credo che tu non abbia mai visto un monitor a questo punto con risoluzioni maggiori di quelle standard. La densità di pixell fa eccome la differenza nella resa di qualità di immagine e lo standard se permetti di 1280 è un pò vecchiotto. A questo punto sarebbe come dire di non notare differenze tra un monitor con tempi di risposta dove si vede magari la scia e tempi di risposta accettabili. Non solo, cosa ancora peggiore è che nella recensione viene scritto che l'angolo di visuale è mediocre, e questo se mi permetti è una cosa che si nota enormemente. perchè ti basta che sposti la testa da sinistra a destra per renderti conto che l'immagine cambia colori. e se mi permetti, considerando che l'inclinazione del monitor dei notebook è estrememamente mobile a differenza degli lcd per desktop risistemare in continuazione l'angolo di visuale quando guardi un film o anche solo accendi il pc è una cosa che mi fa partire la testa.
strano perchè l'angolo di visione orizzontale è perfetto :D
ma veditelo un pò sto schermo và che poi voglio vedere quanti fps fai a quela risoluzione
@Black Gino
quali sfondi vuoi quelli prprio dell'acer, o tutti quelli preinstallati?
parole parole parole
ognuno scrive che caxx gli pare, se uno dice che la scheda video fa il caffe tu credi pure a quello? non è meglio credere a quelli che il notebook lo hanno da parecchio (parlo sia dell'acer che dell'asus)
gli inglesi dicevano che il look del 5920 faceva vomitare, invece a quasi tutti su questo thread è piaciuto
a me lo schermo piace, l'angolo di visione verticale non è un granchè ma sai quanto me ne frega io con 1300 mi sono fatto una macchina coi controcaxx e non sento il bisogno di andare a sbavare su notebook tipo vaio che costano 124234"£%£ perchè proprio non ne sento la necessità
noi i consigli te li stiamo dando ma sembra che tu stia facendo un monologo
beh queste sono recensioni.. questa era una delle tante. Ovviamente non ti pare che una cosa possa esser solo perfetta? questa mi pare una visione da fanboy. Io cerco di guardare pregi e difetti evitando di arrivare alle estremizzazioni, ma ho come l'impressione che si stia facendo il contrario. A questo serve una recensione, a valutare ogni lato della cosa. Se poi le recensioni e vai a guardare nei forum piuttosto che nei siti specializzati è un'altra cosa. Ecco perchè magari gli inglesi dicevano una cosa. Un conto poi sono i gusti estetici come magari puo esse i design, ma si va completamente fuori strada quando si guardano gli aspetti tecnici. quelle non sono cose opinabili. Sono dati di fatto.
no mi dispiace ma non puoi chiamarmi fanboy sopratutto perchè fino a poco tempo fa gli acer non mi convincevano molto, ma poi ho visto questo e mi sono ricreduto. Il notebook perfetto non esite è vero ma per quel prezzo io avrei qualche dubbio
poi i soldi sono tuoi eh :O :)
e cmq anche lo schermo è qualcosa di estremamente personale io alla risoluzione tipo quella dell'asus non potrei lavorarci
strano perchè l'angolo di visione orizzontale è perfetto :D
ma veditelo un pò sto schermo và che poi voglio vedere quanti fps fai a quela risoluzione
@Black Gino
quali sfondi vuoi quelli prprio dell'acer, o tutti quelli preinstallati?
Perchè secondo te è a quella risoluzione che giochero? ma mi basta anche una 1440! dimmi una cosa, su una percentuale di tempo del pc acceso quanto tempo lo si passa al gioco? quanto si passa al lavoro/studio e quanto si passa alla visione di video?
io li distribuirei equamente ad esempio. Cioò vuol dire che per i 66% del tempo visualizzo immagini statiche. E avere una qualità complessiva di immagini statiche superiore per la maggiorparte del tempo è una cosa che si sente permetti?
Perchè secondo te è a quella risoluzione che giochero? ma mi basta anche una 1440! dimmi una cosa, su una percentuale di tempo del pc acceso quanto tempo lo si passa al gioco? quanto si passa al lavoro/studio e quanto si passa alla visione di video?
io li distribuirei equamente ad esempio. Cioò vuol dire che per i 66% del tempo visualizzo immagini statiche. E avere una qualità complessiva di immagini statiche superiore per la maggiorparte del tempo è una cosa che si sente permetti?
ognuno ne fa quel che vuole, permettimi ma se io gioco o faccio altro col mio pc non è inerente ai fini del topic
ripeto a me il monitor piace e non lo cambierei con niente ora come ora
ora capisci quando dico che lo schermo è qualcosa di soggettivo?
Black Gino
22-06-2007, 15:45
mi basterebbero quelli preinstallati dell'acer, quellli di vista ce li ho già.
grassie mille
blackgino@libero.it
no mi dispiace ma non puoi chiamarmi fanboy sopratutto perchè fino a poco tempo fa gli acer non mi convincevano molto, ma poi ho visto questo e mi sono ricreduto. Il notebook perfetto non esite è vero ma per quel prezzo io avrei qualche dubbio
poi i soldi sono tuoi eh :O :)
e cmq anche lo schermo è qualcosa di estremamente personale io alla risoluzione tipo quella dell'asus non potrei lavorarci
io lavoro da 4 anni a 1440x1050. quando ancora avevo il mio vecchio desktop con monitor a 1024x768. Sono abituato ad una nitidezza delle immagini superiore. é questione di esperienze. Non solo l'effetto aliasing a queste risoluzioni si risolve da se, alleggerendo pure il carico della scheda video da un lato. Non solo, su vista quando si passa alla modalità flip 3d le finestre sono perfette, senza scanalature. E questo grazie al'elevata risoluzione del monitor.. Ma non solo, provate a vedere un filmato in quicktime hd su un monitor ad alta risoluzione.... e diaminese apprezzerete la differenza. L'HD è decisamente un'altra dimensione... dipende da quale senso vi lasciate piu coinvogere, se il suono o la vista.
KoRoVaMiLK
22-06-2007, 15:48
ho scaricato la demo sopra citata ma mi dice che manca XINPUT1_3.dll...che nervoso!
devi andare sul sito della micro$oft e scaricare "directx end user ..(qualcosa del genere)" di giugno 2007.
in ogni caso non parte: "Invalid resolution (1280x796)" DOH! :muro:
ognuno ne fa quel che vuole, permettimi ma se io gioco o faccio altro col mio pc non è inerente ai fini del topic
ripeto a me il monitor piace e non lo cambierei con niente ora come ora
ora capisci quando dico che lo schermo è qualcosa di soggettivo?
Certo. Se a te non da fastidio il problema dell'angolo di visuale alla fine è una cosa tua. Io personalmente non sopporto di dover regolare come un chirurgo i monitor. A me partono gli occhi, cosi come mi partono gli occhi a veder le scie. è questione di sapersi accontentare. Tutto qui. Io son esigente.
Prendi l'asus gigabit. Tu vuoi prendere l'asus non il 5920. Ma non pretendere da noi che si cambi opinione.
devi andare sul sito della micro$oft e scaricare "directx end user ..(qualcosa del genere)" di giugno 2007.
in ogni caso non parte: "Invalid resolution (1280x796)" DOH! :muro:
E' La demo di lost planet direct x 10???
Allora prova la demo di lost planet direct x9,vedrai che funziona...
parole parole parole
ognuno scrive che caxx gli pare, se uno dice che la scheda video fa il caffe tu credi pure a quello? non è meglio credere a quelli che il notebook lo hanno da parecchio (parlo sia dell'acer che dell'asus)
gli inglesi dicevano che il look del 5920 faceva vomitare, invece a quasi tutti su questo thread è piaciuto
a me lo schermo piace, l'angolo di visione verticale non è un granchè ma sai quanto me ne frega io con 1300 mi sono fatto una macchina coi controcaxx e non sento il bisogno di andare a sbavare su notebook tipo vaio che costano 124234"£%£ perchè proprio non ne sento la necessità
noi i consigli te li stiamo dando ma sembra che tu stia facendo un monologo
Quoto e aggiungo che stai anche rompendo con i tuoi monologhi.
Propngo a tutti gli utenti di non controbattere piu' a gigabit dato che vuole solo seminare zizzania
Prendi l'asus gigabit. Tu vuoi prendere l'asus non il 5920. Ma non pretendere da noi che si cambi opinione.
e dagli, ancora con i pregiudizi. Io cerco solo di trovare pregi e difetti nelle cose. Che male c'è a non essere inquadrati? ho detto che l'audio acer è superiore, mentre per l'asus è il monitor. Se trovo qualcosa tale da farmi sbilanciare a livello tecnico sia quello l'ago della bilancia. Il prezzo per me non rappresenta una cosa del genere.
Curiosità: l'acer ha un sub a quanto leggevo. come vengono resi i bassi?? visto che ho esperienza di atri miei amici con notebook con sub integrati che praticamente estendevano semplicemente il suono a midrange, niente di particolare.
Altro ancora: qualita della componentistica acer? assistenza sempre acer? come siamo messi?
Quoto e aggiungo che stai anche rompendo le balls con i tuoi monologhi.
Bene, e con questa tua affermazione da troll ti sei beccata una bella segnalazione al moderatore. E vediamo se si può continuare a parlare con toni civili.
Quoto e aggiungo che stai anche rompendo con i tuoi monologhi.
Propngo a tutti gli utenti di non controbattere piu' a gigabit dato che vuole solo seminare zizzania
Hai modificato il post. Bene, se vuoi continuare a gettar discredito con le tue parole continua pure.. Vediamo quante segnalazioni ti ci vogliono prima che ritorni in te.
finitela
altrimenti il topic si tranforma in un'enorme discarica di cag....... e non diventa più utile alle persone che volgiono leggere in santa pace
Curiosità: l'acer ha un sub a quanto leggevo. come vengono resi i bassi?? visto che ho esperienza di atri miei amici con notebook con sub integrati che praticamente estendevano semplicemente il suono a midrange, niente di particolare.
Altro ancora: qualita della componentistica acer? assistenza sempre acer? come siamo messi?
il subwoofer rende abbastanza ma non aspettarti roba da paura tipo un subwoofer da 5.1
I materiali sono di buona qualità, specialmente al tatto
sull'assistenza le cose sono discordanti, la maggiorparte non s'è trovato bene, ma non parlo con connizione di causa, quindi non posso espormi più di tanto
finitela
il subwoofer rende abbastanza ma non aspettarti roba da paura tipo un subwoofer da 5.1
La cosa importante è che riesca a rendere i bassi , la cosa piu complicata che esista su un portatile viste le dimensioni delle casse. Li rende a mezza botta? o anche di più?
I materiali sono di buona qualità, specialmente al tatto
sull'assistenza le cose sono discordanti, la maggiorparte non s'è trovato bene, ma non parlo con connizione di causa, quindi non posso espormi più di tanto
Intendevo la componentistica dei pezzi interni... So di molti che si lamentano che hanno problemi con portatil acer che dopo poco si guastano. Cercavo testimonianze in merito. Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che i portatili che ripara sono all'85-90% acer.. ovviamente temo che il prodotto mi duri poco per qualche difetto di fabbricazione.
Che bello era qando questo era il forum dell'Acer 5920 e basta....:cry: :cry:
Ma non c'era un forum ufficiale x l'Asus G1S?....
Ne aprofitto x ringraziare tutti dello splendida miniera di informazioni che fino a qui si è raccolta...e se tutto va bene da domani avrò anch'io un 5920...o forse ci ripenso...meglio un g1s:D :D :D
Scherzo...introvabile un pc così a un prezzo così.
Sia sempre benedetto il Rapporto Qualità/Prezzo
Io vorrei tanto capire a che prezzi lo avete comprato e dove...
ChristinaAemiliana
22-06-2007, 16:38
Facciamo basta? Ognuno è libero di crearsi e mantenere le proprie opinioni e naturalmente di illustrarle, ma il cercare di dimostrare che la propria idea sia quella "giusta" per eccellenza è un'azione da evitare accuratamente soprattutto quando si parla di questioni di gusto personale, influenzate sia da quelle che sono le proprie esigenze sia da fattori non certo razionalizzabili e riconducibili a processi decisionali del tipo "giusto/sbagliato".
Poi...maltone e pooli80, avete una signature paurosamente irregolare. Siete pregati di prendere visione del regolamento e di editarla di conseguenza, grazie.
nicola.ss4
22-06-2007, 17:08
Facciamo basta? Ognuno è libero di crearsi e mantenere le proprie opinioni e naturalmente di illustrarle, ma il cercare di dimostrare che la propria idea sia quella "giusta" per eccellenza è un'azione da evitare accuratamente soprattutto quando si parla di questioni di gusto personale, influenzate sia da quelle che sono le proprie esigenze sia da fattori non certo razionalizzabili e riconducibili a processi decisionali del tipo "giusto/sbagliato".
only the best :sofico:
:doh: se posso intromettermi concordo pienamente, alla fine è una questione di gusti..
diciamo ke è un po' difficile far confronti in mancanza di esempi pratici (intendo foto e post), per ora ci si è basati su esperienze degli attuali possessori ke vedon a loro modo il note e descrivon la componentistica di conseguenza..
per aver qualke altra idea, o addirittura conferme, per il5920 penso sia meglio aspettare il thread ufficiale ke, da quanto ho letto post addietro, è in via realizzativa...
resta cmq il fatto ke il note piace o meno in via puramente soggettiva, a seconda delle esigenze e del tipo di utilizzo ke uno vuole farci...
:sofico: :sofico:
only the best :sofico:
:doh: se posso intromettermi concordo pienamente, alla fine è una questione di gusti..
diciamo ke è un po' difficile far confronti in mancanza di esempi pratici (intendo foto e post), per ora ci si è basati su esperienze degli attuali possessori ke vedon a loro modo il note e descrivon la componentistica di conseguenza..
per aver qualke altra idea, o addirittura conferme, per il5920 penso sia meglio aspettare il thread ufficiale ke, da quanto ho letto post addietro, è in via realizzativa...
resta cmq il fatto ke il note piace o meno in via puramente soggettiva, a seconda delle esigenze e del tipo di utilizzo ke uno vuole farci...
:sofico: :sofico:
Non lo nega nessuno.. per me sono tra i 2 migliori notebook su mercato per rapporto qualità prezzo l'acer e l'asus .. e ne ho spulciati a migliaia.... ecco perchè sono indeciso se acquistare l'uno o l'altro..
powerslave
22-06-2007, 17:36
sperimo di no, xke tra far cry,half life e fear lo sto maltrattando x bene il mio gioiellino...
comunque x ora la temperatura max che ho raggiunto è stata di 95°....mamma mia
far cry lo stai giocando su vista?
Se su vista ,con quale patch e co quali driver?
Appena preso il portatile ho installato far cry per metterlo un po alla frusta,ma mentre nel menu iniziale si vede tutto bene come comincia il gioco ha dei grossi problemi grafici(vedo sostanzialmente tutto azzurro:eek:)
Bismark2005
22-06-2007, 18:22
Ciao a tutti,
da ieri pure io sono un possessore di questo favoloso note.
Apparte il disco che è a 4200 rpm, già sostituito con un seagate da 7200!!!,
per il resto è na figata.
Ho provveduto a riformattare tutta la macchina con vista 64 bit, e l'impressione è che si muova molto meglio.
Una sola cortesia, non è che qualcuno di voi può mandarmi via mail gli sfondi dell'acer installati originariamente nella macchina....da coglione li ho persi!!!
la mia mail è blackgino@libero.it grazie in anticipo...
Cavolo!!! Questa è una bruttissima notizia. Avere un hard disk da 4200 rpm non è il massimo. Quindi oltre al costo del notebook devo prevedere un ulteriore spesa per cambiare l'hard disk.
Considerando anche la brutta reputazione di Acer mi sa che aspetto l'uscita dei nuovi DELL.
Cavolo!!! Questa è una bruttissima notizia. Avere un hard disk da 4200 rpm non è il massimo. Quindi oltre al costo del notebook devo prevedere un ulteriore spesa per cambiare l'hard disk.
Considerando anche la brutta reputazione di Acer mi sa che aspetto l'uscita dei nuovi DELL.
mi sa che se davi un'occhiata qualche pagina dietro risparmiavi il commento
l'hard disk è a 4200 ma ha le prestazioni di un 5400 perchè è basato sul PMR
e consuma quanto un 4200 perchè è un 4200
poi se volevi un 7200 equipaggiato, mi spiace ma sognavi ad occhi aperti
edit: mi sa che con i nuovi dell dovresti aggiungere minimo 150-200€
edit: questo bisognerà scriverlo nel topic ufficiale perchè mi sa che è la 4a volta...
nicola.ss4
22-06-2007, 18:39
@gigabit
se ti posso esser ancora utile, leggendo vari articolo ho notato come 2 proci della stessa family con 0.2Ghz di differenza, eseguendo una conversione di file da wma a mp3 arrivino a 5-15 sec di scarto l'un dall'altro... ora a mio parere 15sec di scarto non valgono 200-300euro; certo la differenza prestazionale è indicativa e dipendente da una miriade di fattori...
per quanto riguarda lo schermo, anke io preferisco aver una maggior risoluzione (magg risoluz = magg n° di pixel/unità di superf), tuttavia anke qui altri fattori determinano la qualità visiva: ho potuto osservare di persona il 5920 al mediozoz e posso confermare in parte ciò ke ha scritto U'GA :p , l'angolo di visuale orizz è ottimo, quello verticale a mio parere soddisfacente (deve essere molto inclinato lo schermo x notare differenze importanti)...
per quanto riguarda il g1s nn ti posso esser molto utile :( , l'unica cosa ke posso dire è ke anke a me intriga la dotazione hardware di cui dispone..
per finire, anke io cm te devo cambiare note (quel ke ho è da pensione), per questo leggo i diversi thread..:D
anke io sarei esigente, xò più ke sul procio preferirei spender sulla scheda video, per questo sto attendendo il lancio della serie 8x00M top di gamma..:muro:
quindi... spero di esserti stato utile...
ora vedi te :Prrr: :D
@gigabit
se ti posso esser ancora utile, leggendo vari articolo ho notato come 2 proci della stessa family con 0.2Ghz di differenza, eseguendo una conversione di file da wma a mp3 arrivino a 5-15 sec di scarto l'un dall'altro... ora a mio parere 15sec di scarto non valgono 200-300euro; certo la differenza prestazionale è indicativa e dipendente da una miriade di fattori...
per quanto riguarda lo schermo, anke io preferisco aver una maggior risoluzione (magg risoluz = magg n° di pixel/unità di superf), tuttavia anke qui altri fattori determinano la qualità visiva: ho potuto osservare di persona il 5920 al mediozoz e posso confermare in parte ciò ke ha scritto U'GA :p , l'angolo di visuale orizz è ottimo, quello verticale a mio parere soddisfacente (deve essere molto inclinato lo schermo x notare differenze importanti)...
per quanto riguarda il g1s nn ti posso esser molto utile :( , l'unica cosa ke posso dire è ke anke a me intriga la dotazione hardware di cui dispone..
per finire, anke io cm te devo cambiare note (quel ke ho è da pensione), per questo leggo i diversi thread..:D
anke io sarei esigente, xò più ke sul procio preferirei spender sulla scheda video, per questo sto attendendo il lancio della serie 8x00M top di gamma..:muro:
quindi... spero di esserti stato utile...
ora vedi te :Prrr: :D
il fatto è che il mio notebook mi ha abbandonato.. quindi son costretto pure io a dover muovermi ora... volevo aspettare la 8800M ma non potrò farlo. :(
nicola.ss4
22-06-2007, 18:45
@gigabit
io m kiedo cm il riesca ancora a resistere così tanto!!:confused:
l'unico problema è ke m fa perdere un sacco di tempo (uso software di animazione 3D)... :mad: :cry:
@gigabit
io m kiedo cm il riesca ancora a resistere così tanto!!:confused:
l'unico problema è ke m fa perdere un sacco di tempo (uso software di animazione 3D)... :mad: :cry:
io avevo un asus l5gm , pagato 1800 euro.. un gioiello... con una 9600 con 128 mb dedicati , comprato 4 anni fa. occato a 9700... peccato che il sistema video non abbia retto troppo... :P anche se l'oc l'ho tenuto solo l primo anno...
Mod permettimi di postare un solo messaggio a chiusura di quello che ho scritto oggi, perché sono tornato ora a leggere e vedo che mi si dà del razzista solo perché ho detto che di solito gli americani e/o gli australiani (intesi come FASCE DI MERCATO e non COLORE DELLA PELLE o CULTURA o RELIGIONE, capito Gigabit?) mostrano una predilezione per la WSXGA snobbando in toto la WXGA, senza magari neanche averla mai provata. Basta andare in un qualsiasi forum sui notebook per notarlo.
Credo che tu non abbia mai visto un monitor a questo punto con risoluzioni maggiori di quelle standard. La densità di pixell fa eccome la differenza nella resa di qualità di immagine
Gioco da 15 anni coi videogiochi al pc e prima giocavo con Amiga e Commodore 64. Il NES e la PlayStation mi hanno regalato molte soddisfazioni. In poche parole sono passato per quasi ogni risoluzione possibile immaginabile, compreso un periodo di 4 anni in cui "rullavo" su un ottimo CTR a 1600x1200 (che avrei ancora, non si fosse rotto un giorno).
Quello che dici è banale: certo che la "densità" di pixel influenza la qualità dell'immagine, ma mi sembra che di monitor ne hai visti pochi tu perché dimentichi di tenere in considerazione l'ampiezza fisica degli stessi. Una 1280x800 su un 15,4'' è già più che sufficiente a produrre un'immagine perfettamente nitida, quindi il tuo argomento "risoluzione vecchia, avanti il prossimo" è proprio uno di quei pregiudizi che ti sei dato tanta pena di sottolineare nei tuoi ultimi post.
Se io preferisco la WXGA è per motivi prestazionali, punto e basta. Ma sai, non ho voglia di imbastire un'altra (l'ennesima) discussione sulla miglior risoluzione, quindi se TU pensi che IO sia in torto, PAX PACIS e buona notte.
A questo punto sarebbe come dire di non notare differenze tra un monitor con tempi di risposta dove si vede magari la scia e tempi di risposta accettabili.
Tipica fallacia logica cercare di assimilare un paragone a un altro che non ha niente a che vedere col primo solo per rafforzare le proprie argomentazioni...
vuoi che rispondo alle provocazioni? no perchè mi stai tentando parecchio. Come ha detto qualcuno però preferisco evitare di aggiungere altre cose per non peggiorare la situazione. Che il mod intervenga. Se mi volevi dare chiarimenti potevi darli in privato non in pubblico, facendo cosi sfoggio di palese di gara a "chi ha ragione sono io". Visto che il tuo intervento mi pare tutt'altro che chiarificatore, quanto accusatore visti i toni!!
Ragazzi,scusatemi se insisto,ma qualcuno potrebbe farmi avere la guida (adesso tolta perchè c'era stato aumento di traffico "indecente") su come installare XP su questo Notebook??Va bene in qualsiasi formato purchè l'autore sia d'accordo (per carità,la chiedo senza nessun fine se non quello diaiutarmi nell'installazione). Io,come scrivevo qualche post fa sono quasi a posto, tranne per i driver della scheda grafica che non riesco a trovare (o sono per Vista oppure non me li fa installare) e per un certo controller di rete (che non so cosa sia,cmq la Lan con cavo funziona,quella wireless no).
è on-line la recensione del notebook redatta da me gianluca e pongicone
il link è questo
link (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html)
ovviamente sarà postata nella prima pagina del thread ufficiale
buona lettura
Edit: ho rimesso il link, pensavo che gigabyte mi volesse denunciare :doh:
è on-line la recensione del notebook redatta da me gianluca e pongicone
il link è questo
a quanto pare c'è chi s'è alzato col piede sbagliato stamattina
la recensione sapete dove trovarla
ovviamente sarà postata nella prima pagina del thread ufficiale
buona lettura
e se non ne avete idea di dove sia (ma dubito) mandate un mp
bella rece... complimenti... peccato per il monitor.. :p si vede come cambiano i colori dall'angolo di visuale. :P peccato anche per i problemi di surriscaldamento... secondo la rece che avevo postato da un sito sul g1 questi problemi non dovrebbero esserci sull'asus... in caso vi saprò dire.. sono ancora indeciso... tentato dall'acer e dall'asus
ChristinaAemiliana
22-06-2007, 20:01
Ultimo avvertimento.
Il prossimo che sfodera un attacco ad personam si fa una bella vacanza dal forum e lo stesso vale per chi approfittasse dell'attacco medesimo quale occasione rispondere per le rime.
Christina, io non ho mai fatto attachi ad personam.
Ma qualcuno parla di provocazioni quando mi ha dato del razzista senza motivo, cerca di metterti nei miei panni.
Se io scrivo sul forum e non per messaggi personali è proprio per mettere a nudo le ca**ate che qualcuno può dire sul mio conto. Avrò il diritto a replicare e difendermi o devo lasciar dire a qualcuno che sono un razzista, sono di quelli che cercano di prevalere nelle discussioni tecniche ecc ecc in modo tale che i lettori meno svegli si fanno delle opinioni di merda su di me.. ?
Io le odio tanto ma proprio tanto queste situazioni da forum.
Spero che sceglierai di non editare questo messaggio, non vedo perché dovresti farlo.
bella rece... complimenti... peccato per il monitor.. :p si vede come cambiano i colori dall'angolo di visuale. :P peccato anche per i problemi di surriscaldamento... secondo la rece che avevo postato da un sito sul g1 questi problemi non dovrebbero esserci sull'asus... in caso vi saprò dire.. sono ancora indeciso... tentato dall'acer e dall'asus
ti assicuro che le foto non rendono :)
ti consiglio sempre di andarlo a vedere di persona :)
U'Ga per me nella recensione quando menzionate i motivi del calore ci avreste dovuto mettere (anche solo come nota in asterisco) il fatto che siamo in un'estate caldissima.
Io scommetto che già a ottobre le temperature misurate saranno molto diverse (e dico molto).
Le misurazioni sul mio PC desktop variano di una ventina di gradi tra estate e inverno.
pieraptor
22-06-2007, 20:21
FINALMENTE CI SIAMO!
AVEMUS LA RECENSIONUS!:O
Adesso aprite questo agognato 3d ufficiale perchè ho la necessità di risolvere il problema dell'audio 5.1:help:
complimenti, avete realizzato una rece non soggettiva.
Siete stati ben al di sopra delle parti.
complimenti ancora
:cincin:
barbieridos
22-06-2007, 23:42
Scusate...la batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso???
il portatile alla fine mi arriva lunedi, hanno fatto casini con il fornitore :doh:
Cmq, per il fatto della mancanza del modulo Robson: ho finalmente trovato in vendita quello da 1gb sfuso (per la cronaca il codice prodotto è NVCPEMWR001G110 ) ad una quarantina d'euro spedito e tutto.
Ora, domanda da mille punti per chi ha smontato il portatile: c'è uno slot mini-pci express libero su cui montarlo :D ?
gianluca_1986
23-06-2007, 04:02
qualcuno per caso sa a cosa serve il "RAID event monitor" che parte in esecuzione automatica? se lo disabilito dite che qualche pezzo del notebook si arrabbia...?
no vai tranquillo, il nostro cgipset ich potrebbe gestire il raid ma noi abbiamo 1 disco solo quindi togli pure senza paura
far cry lo stai giocando su vista?
Se su vista ,con quale patch e co quali driver?
Appena preso il portatile ho installato far cry per metterlo un po alla frusta,ma mentre nel menu iniziale si vede tutto bene come comincia il gioco ha dei grossi problemi grafici(vedo sostanzialmente tutto azzurro:eek:)
si anche a me è un problema del gioco non ottimizzato per vista penso,x il problema tutto-azzurro,prova a settare al minimo dettaglio le ultime due voci della configurazione advanced video, io così ho risolto quel problema, comunque appena metto xp ti saprò dire se va meglio
Ragazzi,scusatemi se insisto,ma qualcuno potrebbe farmi avere la guida (adesso tolta perchè c'era stato aumento di traffico "indecente") su come installare XP su questo Notebook??Va bene in qualsiasi formato purchè l'autore sia d'accordo (per carità,la chiedo senza nessun fine se non quello diaiutarmi nell'installazione). Io,come scrivevo qualche post fa sono quasi a posto, tranne per i driver della scheda grafica che non riesco a trovare (o sono per Vista oppure non me li fa installare) e per un certo controller di rete (che non so cosa sia,cmq la Lan con cavo funziona,quella wireless no).
x la scheda video dovresti cercare quelli con il file .inf modificato
bella rece... complimenti... peccato per il monitor.. :p si vede come cambiano i colori dall'angolo di visuale. :P peccato anche per i problemi di surriscaldamento... secondo la rece che avevo postato da un sito sul g1 questi problemi non dovrebbero esserci sull'asus... in caso vi saprò dire.. sono ancora indeciso... tentato dall'acer e dall'asus
le foto le ho fatte io quindi mi permetto di risponderti, le ho fatte ad un angolo di visuale estremo quindi è OVVIO che si veda così!
e comunque oggi sono andato a vedere il g1s , beh come angolo di visuale è praticamente identico, se metti lo schermo piegato come il mio nelle foto hai lo stesso effetto sia sul asus che sull'acer, ma anche su un vaio(e se te lo dico è xchè l'ho visto)
comunque le foto le ho fatte in ufficio con la luce del sole puntata sul note e pure la luce dei neon, infatti se vedi c'è il riflesso di quello che circonda il monitor.
poi tieni conto che le foto sono foto, quando le ho fatte ci sono rimasto male pure io perchè nella realtà quei riflessi ad occhio non si vedono
poi scusa dove hai letto che l'asus non scalda?
io e il mio amico abbiamo messo su entrambi hl2 e fear e ci abbiamo giocato sia con la scheda video in default che in overclock,e ti posso assicurare che anche l'asus scalda parecchio, magari sarà 5-10° meno,ma al tatto non la senti la differenza tra 95 e 85°!
io se dico qualcosa lo faccio xchè l'ho provato sulla sua pelle, non mi sarei mai permesso di dire che l'asus non scalda se non l'avessi provato.
quindi ora sta a te valutare, se vuoi un consiglio vatti a vedere x bene l'acer e il display(lascia stare la risoluzione,è ovvio che a 1600 sia più nitido a parità di diagonale) e vedi l'angolo di visione,solo così puoi sapere se ti piace o no :) magari poi sono io che mi sbaglio xò x me le differenze non sono così esagerate
anche xchè io quando c lavoro col note me lo regolo x bene, quindi anche un lcd di 10 anni fà se gli trovi la posizione giusta si vede bene
Scusate...la batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso???
è uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare,tutto qui
il portatile alla fine mi arriva lunedi, hanno fatto casini con il fornitore :doh:
Cmq, per il fatto della mancanza del modulo Robson: ho finalmente trovato in vendita quello da 1gb sfuso (per la cronaca il codice prodotto è NVCPEMWR001G110 ) ad una quarantina d'euro spedito e tutto.
Ora, domanda da mille punti per chi ha smontato il portatile: c'è uno slot mini-pci express libero su cui montarlo :D ?
io l'ho aperto e mi sembra che uno slot libero ci sia, però se vuoi appena lo rismonto controllo meglio e ti sò dire
FINALMENTE CI SIAMO!
AVEMUS LA RECENSIONUS!:O
Adesso aprite questo agognato 3d ufficiale perchè ho la necessità di risolvere il problema dell'audio 5.1:help:
complimenti, avete realizzato una rece non soggettiva.
Siete stati ben al di sopra delle parti.
complimenti ancora
:cincin:
semplicemente abbiamo detto tutti i pro e i contro, così se uno deve scegliere ha tutte le carte x farlo, comunque grazie...
E UN GRAZIE PARTICOLARE AI SOCI CHE HANNO FATTO LA RECENSIONE INSIEME A ME!!!!
E ORA VOGLIAMO IL THREAD UFFICIALE!!!!
FEDE19802005
23-06-2007, 05:18
Scusate nel thread ufficiale che sto cercando di preparare e possibile utilizzare le foto della recensione fatta su notebook italia?
Un'altra cosa sapete se c'è uno slot mini-pci express libero su cui montare il modulo Robson?
Grazie mille a tutti
....
io l'ho aperto e mi sembra che uno slot libero ci sia, però se vuoi appena lo rismonto controllo meglio e ti sò dire
....
te ne sarei grato
:D
quando e se puoi, ovviamente ;)
Scusate nel thread ufficiale che sto cercando di preparare e possibile utilizzare le foto della recensione fatta su notebook italia?
Certo, puoi anche copiarla interamente, visto che l'abbiamo fatta apposta :D
powerslave
23-06-2007, 09:12
si anche a me è un problema del gioco non ottimizzato per vista penso,x il problema tutto-azzurro,prova a settare al minimo dettaglio le ultime due voci della configurazione advanced video, io così ho risolto quel problema, comunque appena metto xp ti saprò dire se va meglio
grazie mille,ora provo:)
Bismark2005
23-06-2007, 10:04
mi sa che se davi un'occhiata qualche pagina dietro risparmiavi il commento
l'hard disk è a 4200 ma ha le prestazioni di un 5400 perchè è basato sul PMR
e consuma quanto un 4200 perchè è un 4200
poi se volevi un 7200 equipaggiato, mi spiace ma sognavi ad occhi aperti
edit: mi sa che con i nuovi dell dovresti aggiungere minimo 150-200€
edit: questo bisognerà scriverlo nel topic ufficiale perchè mi sa che è la 4a volta...
Grazie. Cmq sull'acer girovagando nei vari forum e parlando con i miei amici sento molte lamentele. Certo l'offerta x questo notebook è molto allettante, ma considerando l'imminente uscita dei DELL con processore Santa Rosa mi sa che aspetto, così avrò l'opportunità di fare un bel confronto.
Grazie. Cmq sull'acer girovagando nei vari forum e parlando con i miei amici sento molte lamentele. Certo l'offerta x questo notebook è molto allettante, ma considerando l'imminente uscita dei DELL con processore Santa Rosa mi sa che aspetto, così avrò l'opportunità di fare un bel confronto.
E' giusto che sia così :)
mai avere fretta
E' giusto che sia così :)
mai avere fretta
Gia' lo dice pure quel fesso di mio fratello che sono 10 anni che si deve decidere a comperare un notebook!!!!
:doh: :doh: :doh:
Grazie. Cmq sull'acer girovagando nei vari forum e parlando con i miei amici sento molte lamentele. Certo l'offerta x questo notebook è molto allettante, ma considerando l'imminente uscita dei DELL con processore Santa Rosa mi sa che aspetto, così avrò l'opportunità di fare un bel confronto.
scusa ma tanto imminente non è dato che dicono dopo settembre
Gia' lo dice pure quel fesso di mio fratello che sono 10 anni che si deve decidere a comperare un notebook!!!!
:doh: :doh: :doh:
:sbonk:
dai non esageriamo
si vede che non ha tutta questa necessità di comprarlo :rolleyes:
nicola.ss4
23-06-2007, 10:16
scusa ma tanto imminente non è dato che dicono dopo settembre
99% al 26 giugno..:)
e-mulami
23-06-2007, 10:36
99% al 26 giugno..:)
anche io avevo sentito a settembre... sei sicuro di quello che dici? scusate l'ot... ma anche io sto aspettando altri portatili per fare un confronto con l'acer e poi decidere quale comprare...
nicola.ss4
23-06-2007, 11:00
anche io avevo sentito a settembre... sei sicuro di quello che dici? scusate l'ot... ma anche io sto aspettando altri portatili per fare un confronto con l'acer e poi decidere quale comprare...
io ho letto quest'articolo:
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1520-1720-1521-1721-e-vostro-1500-e-1700-tutti-i-nuovi-notebook-consumer-di.html
Bismark2005
23-06-2007, 11:51
Ma x risolvere il problema delle alte temperature di questo Acer non si può fare niente?
Ps: Per la garanzia se compro in notebook a Milano via Internet se poi si rompe io che sono di Napoli dove lo mando in assistenza?
In questo topic c e' 1611 post!!!
Non conviene aprire un nuovo thread?
barbieridos
23-06-2007, 12:00
possiedo questo nb da 3 gg...volevo chiedervi una cosa...è normale che la velocità della cpu vada sù e giù continuamente??? anche con forti sbalzi?? per esemio mi segna 02%, 04% e poi improvvisamente ( non sempre) mi segna per esempio 14% per non dire di più...per ora il nb non l'ho messo sotto sforzo...anzi...c'è qualche problema secondo voi?
In questo topic c e' 1611 post!!!
Non conviene aprire un nuovo thread?
Concordo :mc:
barbieridos
23-06-2007, 12:34
possiedo questo nb da 3 gg...volevo chiedervi una cosa...è normale che la velocità della cpu vada sù e giù continuamente??? anche con forti sbalzi?? per esemio mi segna 02%, 04% e poi improvvisamente ( non sempre) mi segna per esempio 14% per non dire di più...per ora il nb non l'ho messo sotto sforzo...anzi...c'è qualche problema secondo voi?
per favore rispondete non capisco se è un difetto del nb oppure se è normale
e-mulami
23-06-2007, 12:55
io ho letto quest'articolo:
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1520-1720-1521-1721-e-vostro-1500-e-1700-tutti-i-nuovi-notebook-consumer-di.html
perfetto! grazie mille!
per favore rispondete non capisco se è un difetto del nb oppure se è normale
Ciao a tutti è un pò che seguo questo post (essendo anche io un possessore di acer 5920) e devo dire che è molto interessante (tranne verso le ultime pagine dove c si disperde un pò). Cmq inizio subito cn il rispondere al dubbio sopra quotato. Le cose sono due:
- qualche servizio di windows Vista che lavora in background
-la tecnologia delle piattaforme santa rosa che alza o abbassa la frequenza (e forse il voltaggio ma nn sn sicuro) della CPU a seconda dell'utilizzo
---------------------------------------------------------------------------
Bene ora anche io ho una domanda....ho sempre avuto schede video ati tt chiaro efacile agg driver , ora cn le Nvidia nn c'è capisco na mazza. Ho installato Nvidia Ntune sul acer 5920 ma molte funzioni e sensori nn vanno mi dice che ci vuole un sistema che sia almeno Nforce 2? Ma di cosa si tratta della scheda madre per caso??? che è acer e nn Nvidia, oppure si tratta di qualche driver da installare ??? spero che mi rispondiate presto ciaoo
barbieridos
23-06-2007, 13:07
ma capita anche a voi che la velocità della cpu si alza e si abbassa continuamente? anche con grandi differenze?
ChristinaAemiliana
23-06-2007, 13:30
Christina, io non ho mai fatto attachi ad personam.
Ma qualcuno parla di provocazioni quando mi ha dato del razzista senza motivo, cerca di metterti nei miei panni.
Se io scrivo sul forum e non per messaggi personali è proprio per mettere a nudo le ca**ate che qualcuno può dire sul mio conto. Avrò il diritto a replicare e difendermi o devo lasciar dire a qualcuno che sono un razzista, sono di quelli che cercano di prevalere nelle discussioni tecniche ecc ecc in modo tale che i lettori meno svegli si fanno delle opinioni di merda su di me.. ?
Io le odio tanto ma proprio tanto queste situazioni da forum.
Spero che sceglierai di non editare questo messaggio, non vedo perché dovresti farlo.
La giustizia privata non è ammessa per ovvie ragioni di ordine e di buonsenso. Il diritto di replica è una strada assolutamente non percorribile per il semplice fatto che non si giunge mai a una conclusione: se tu replicassi poi la controparte troverebbe qualcoisa da dover dire sulla tua risposta e ovviamente anche a lui occorrerebbe riconoscere il diritto di replica, e così via, avanti all'infinito, con somma gioia degli altri utenti che vengono qui per leggere pareri su un notebook e si ritrovano pagine infarcite dei post relativi alla vostra litigata.
Per tutte queste ragioni in caso di scontro verbale si segnala e si attende il giudizio del moderatore. Nel caso in esame è evidente che le accuse di razzismo fossero sovradimensionate e scaturite dal clima esageratamente caldo di discussione; dubito fortemente che qui dentro ci sia qualcuno così idiota da prenderle in senso letterale.
E' sicuramente spiacevole arrivare allo "scambio di gentilezze", ma insomma, non facciamone un dramma e non trasciniamo la vicenda per giorni interi. ;)
ChristinaAemiliana
23-06-2007, 13:34
Per tutti: il thread ufficiale è in corso di preparazione a cura di FEDE19802005.
Abbiate un po' di pazienza. ;)
Scusate nel thread ufficiale che sto cercando di preparare e possibile utilizzare le foto della recensione fatta su notebook italia?
Sarrebbe meglio non utilizzare il lavoro di altri, ma se non c'è altra soluzione disponibile si può fare, a patto ovviamente di citare la fonte da cui sono state prelevate le foto.
Mi raccomando di non copiare e incollare intere recensioni. E anche in caso di citazioni parziali, inserire sempre il link al sito dove sono state prese. ;)
Questo ovviamente vale come regola generale, se si dispone del permesso degli autori si può fare qualsiasi cosa. :p
EDIT. Sign di pooli80 editata d'ufficio.
barbieridos
23-06-2007, 13:49
ma capita anche a voi che la velocità della cpu si alza e si abbassa continuamente? anche con grandi differenze?
PER FAVORE...è URGENTISSIMO...
PER FAVORE...è URGENTISSIMO...
si tranquillo anche a me succede...tipo passa da 4% a 19% o più senza fare niente......;)
Quella che vedi dal gadget non è la velocità skini.
Fede ricordati cosa ti ho consigliato per il 3d che sono cose essenziali per la maggior parte di noi!
Un consiglio, nel thread ufficiale sarebbero utilissime:
- Una guida per snellire Vista
- Una per i driver di XP (con relativo wizard di installazione)
- Una per mettere su il dual boot (sia Vista -->XP che XP-->Vista)
... non finirò più di ringraziarvi! :D
ho provato a installare s.t.a.l.k.e.r. ma non va bene....cioè parte tt il gioco, ma dopo il primo filmato, quando si inizia a giocare, vedo solo il cielo e tutto il resto è più o meno azzurro.......sono gà stati riscontrati problemi con questo gioco????peccato...magari aggiornando i driver della sv funziona???:confused: :confused: :confused:
si tranquillo anche a me succede...tipo passa da 4% a 19% o più senza fare niente......;)
ma si anche con Xp succede. Sn servizi in background di windows è normalissimo. Diventa anormale se rimane in perenne utilizzo tipo 30%...ma se si tratta invece di una cosa saltuaria o che si verifica nei momenti in cui il computer non è utilizzato per un pò è normale
ho provato a installare s.t.a.l.k.e.r. ma non va bene....cioè parte tt il gioco, ma dopo il primo filmato, quando si inizia a giocare, vedo solo il cielo e tutto il resto è più o meno azzurro.......sono gà stati riscontrati problemi con questo gioco????peccato...magari aggiornando i driver della sv funziona???:confused: :confused: :confused:
Potrebbe essere i driver della scheda video che non funzionano bene
io ho i driver originali della acer e stalker funziona benone
anchio ho quelli originali acer....allora perchè non va?!?!?!:cry: :cry: :cry:
ma tu hai vista???
extremec
23-06-2007, 14:47
Ho preso il 5920G - T7500 lunedi scorso (avevo un Toshiba A-100-168) e devo dire che sono soddisfattissimo di questo notebook anche se in 4 giorni non posso certo dire di averlo testato al massimo. Comunque visto che io non utilizzo giochi, il discorso temperature per me non è fondamentale. Prima dell'acquisto, avevo visto in uno store, affiancati, un 5920 ed un G1S, entrambi accesi con lo stesso screensaver, e secondo me il G1S se non scaldava di più era almeno come il 5920.
Avendo una licenza Ultimate ancora da attivare ed un HD da 160 a disposizione, in queti giorni ho provato ad installare Ultimate da zero per valutare eventali problemi con i driver, ma tutto funziona perfettamente, meno ovviamente eRecovery perchè su questo HD mancano le partizioni nascoste di Acer (non so se installando Vista sull'HD originale l'utility tornerà a funzionare).
Comunque per me è un'ottima macchina oltre che bella.
Prima dell'acquisto, avevo visto in uno store, affiancati, un 5920 ed un G1S, entrambi accesi con lo stesso screensaver
Qualche commento da fare sui rispettivi display? :rolleyes:
Pallino0
23-06-2007, 16:48
Raga sono appena tornato a casa con il mio bel Acer 5920 appena comprato(benedette siano le rate), qualche consiglio per ben iniziare?????:D
mark silver
23-06-2007, 17:12
Raga sono appena tornato a casa con il mio bel Acer 5920 appena comprato(benedette siano le rate), qualche consiglio per ben iniziare?????:D
Dove l'hai comprato e con che tipo di finanziamento?
Pallino0
23-06-2007, 17:46
Un**uro fanno tutto a 40 rate:D :D :D
pieraptor
23-06-2007, 18:21
Raga sono appena tornato a casa con il mio bel Acer 5920 appena comprato(benedette siano le rate), qualche consiglio per ben iniziare?????:D
dischi di backup!
poi tutto il resto
mark silver
23-06-2007, 18:21
Un**uro fanno tutto a 40 rate:D :D :D
Sante rate :) :) :)
pieraptor
23-06-2007, 18:44
qualcuno ha attaccato un impianto dolby 5.1?
nessuno conosce se il dvdrw del 5920 e' compatibile lightscribe?
grazie per la collaborazione
pongicone
23-06-2007, 19:10
Per tutti quelli che me lo chiedono e per quelli che ne hanno bisogno:
La guida per installare XP con i relativi driver la trovate qui:
http://hosted.filefront.com/pongicone/
Non andate più sul sito dove si trovava prima perchè ho dovuto toglierla.
a me *euro mi ha fatto 55 rate!tutto per il mega notebook!
Pallino0
23-06-2007, 19:45
per Pooli80, non ne sono sicuro ma qundo ho messo un Dvd vuoto mi ha chiesto,tra le altre cosa, se volevo usare per il play Label LighScribe Disc.
per Pooli80, non ne sono sicuro ma qundo ho messo un Dvd vuoto mi ha chiesto,tra le altre cosa, se volevo usare per il play Label LighScribe Disc.
sai se e' compatibile lightscribe?
Ho messo un disco vuoto nel notebook e me l ho ha richiesto se volevo avviare un programma per il lightscribe
extremec
23-06-2007, 20:36
Qualche commento da fare sui rispettivi display? :rolleyes:
Devo dire che dopo una mezzora di permanenza davanti ai due NB non sono riuscito a carpire alcuna differenza visiva. L'unica cosa che apprezzavo in più sul GS1 Asus era la presenza dell'uscita E-SATA, ma poi non aveva nè il DVD-HD (aveva cmq un LightScribe) nè l' hard disk da 200Gb.
extremec
23-06-2007, 20:54
sai se e' compatibile lightscribe?
Ho messo un disco vuoto nel notebook e me l ho ha richiesto se volevo avviare un programma per il lightscribe
Si, lo chiede perchè è installato il servizio LSS, ma il masterizzatore non è lightscribe
Liberato83
23-06-2007, 23:16
ma è pronto il thread ufficiale o nessuno vuole più parlare?!:(
abbiate pazienza non è così semplice farlo...e poi come è già stato detto è in fase di costruzione da fede...attendiamo fiduciosi (io spero sempre nella guida per reinstallare vista pulito...:D :D :D )
Bismark2005
23-06-2007, 23:38
40 rate:confused: 50 rate:confused: :confused: Scusate ma dopo quanti anni finite di pagarlo????
Liberato83
24-06-2007, 00:00
caspita! in effetti ragazzi così non si finisce mai!!! :eek: beh.. io dopo un anno di risparmi alla fine ci sono riuscito! tutto in una volta.. 1200 € più iPod shuffle in regalo!!! :D ora vediamo se possiamo divertirci ad usare sto "mostro"!!! Permettimi Gianluca una tua espressione..:cool:
Liberato83
24-06-2007, 00:02
abbiate pazienza non è così semplice farlo...e poi come è già stato detto è in fase di costruzione da fede...attendiamo fiduciosi (io spero sempre nella guida per reinstallare vista pulito...:D :D :D )
certo SKini.. il mio ero solo un attimo di solitudine esternato!!!:( capisco perfettamente che non è così semplice.. quindi ragazzi.. fate del vostro meglio!
ma per installare i driver nvidia, devo disinstallare i vecchi, riavviare e poi??far partire questi nuovi???ma aprendo il fle inizia a fare cosa????:confused:
ma per installare i driver nvidia, devo disinstallare i vecchi, riavviare e poi??far partire questi nuovi???
SI
Ho riprovato a giocare a Obliviona ris nativa, con HDR e dettagli alti e......va fluido :eek:
è un miracolo
SI
Ho riprovato a giocare a Obliviona ris nativa, con HDR e dettagli alti e......va fluido :eek:
è un miracolo
Ma con i driver nuovi? :doh:
Ma con i driver nuovi? :doh:
coi 160.04 rispetto ai 160.03 :rolleyes:
uaaaaaaa k storia..allora era proprio un problema i driver!!!!bene bene allora devo installarlo......cmq a me stalker continua a darmi quel problema (dopo il filmato iniziale vedo solo il cielo e tutto il resto grgio\azzuro) anche con i nuovi driver.....provo a reinstallarlo....:(
e-mulami
24-06-2007, 10:26
e adesso con questi driver quanto fa in 3d mark 2006?
Mitsuhashi
24-06-2007, 10:42
abbiate pazienza non è così semplice farlo...e poi come è già stato detto è in fase di costruzione da fede...attendiamo fiduciosi (io spero sempre nella guida per reinstallare vista pulito...:D :D :D )
Siamo in due in trepidante attesa :D :D :D ma come si suol dire: "ai geni non bisogna metter fretta..." ;) ;) ;)
Ragazzi vi prego non capsico sta cosa di cui sui driver Nvidia... cioè voi siete riusciti a trovare nuovi driver per la scheda 8600m (particolare attenzione alla m di mobile e cioè per il nostro portatile) compatibili cn windows Vista????? Io sto impazzendo per trovare aggiornamenti driver compatibili e non ne trovo mi potreste aiutare please
ma guarda k sono già stati postati da gianluca con un apposito installer da lui creato qualche pagina addietro....ora non ricordo di preciso, cmq è attorno alla 73esima pagina....;)
gianluca_1986
24-06-2007, 13:15
coi 160.04 rispetto ai 160.03 :rolleyes:
miiii....miracolo!!!!
eh eh ottimo, buon divertimento allora;)
uaaaaaaa k storia..allora era proprio un problema i driver!!!!bene bene allora devo installarlo......cmq a me stalker continua a darmi quel problema (dopo il filmato iniziale vedo solo il cielo e tutto il resto grgio\azzuro) anche con i nuovi driver.....provo a reinstallarlo....:(
questo è un problema che capita anche con far cry quando giochi con windows vista,l'unica soluzione è mettere xp, oppure riuscire a trovare la voce che disabilita l'effetto
e adesso con questi driver quanto fa in 3d mark 2006?
io ho raggiunto (in overclock) questi risultati:
http://img441.imageshack.us/img441/8126/3dmark1024uc3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024uc3.jpg)
http://img372.imageshack.us/img372/1568/3dmark1280cv8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=3dmark1280cv8.jpg)
con windows ottimizzato al massimo.
tieni conto però che con xp si fà molto di più quindi penso che a 1024 si superano i 5000
ma guarda k sono già stati postati da gianluca con un apposito installer da lui creato qualche pagina addietro....ora non ricordo di preciso, cmq è attorno alla 73esima pagina....;)
ecco i driver aggiornati:
http://rapidshare.com/files/37976328/Driver_nVidia_160.04_GeForce_8600M_GT.exe.html
questo è un problema che capita anche con far cry quando giochi con windows vista,l'unica soluzione è mettere xp, oppure riuscire a trovare la voce che disabilita l'effetto
purtroppo ho anche provato a giocare con nessun effetto e tutto al minimo(seguendo il consiglio che avevi dato una volta su far cry) ma niente...mi sa che devo rinunciare a stalker anche se mi dispiace.....vabè dai mi consolo con oblivion......ora lo installo....
gianluca_1986
24-06-2007, 13:25
purtroppo ho anche provato a giocare con nessun effetto e tutto al minimo(seguendo il consiglio che avevi dato una volta su far cry) ma niente...mi sa che devo rinunciare a stalker anche se mi dispiace.....vabè dai mi consolo con oblivion......ora lo installo....
cavolo anche tutto al minimo?
allora se vuoi un consiglio fatto un bel dual boot e c metti xp, lo ottimizzi togliendo praticamente tutto e lo usi solo per giocare...
sicuramente i giochi andranno TUTTI molto piu fluidi, anche se gia ora vanno a + di 60 fps:ciapet:
ma voi a che numero di fps considerate un gioco fluido???60 non sono anche troppi???
powerslave
24-06-2007, 13:37
prova doom3 che ti risollevi il morale :D
e poi via di xp:cool:
barbieridos
24-06-2007, 13:49
uffa oggi ho fatto partire nod32 e la cpu ha raggiunto livelli altissimi anche il 90% ha raggiunto.. si alza e si abbassa continuamente...io comincio a credere che ci siano alcuni rpoblemi...o no?? voi che dite?
gianluca_1986
24-06-2007, 14:11
uffa oggi ho fatto partire nod32 e la cpu ha raggiunto livelli altissimi anche il 90% ha raggiunto.. si alza e si abbassa continuamente...io comincio a credere che ci siano alcuni rpoblemi...o no?? voi che dite?
beh se solo con nod raggiunge il 90 % vuol dire che c'è qualche problema o che non hai la versione giusta
x il fatto che si alza/abbassa intendi l'utilizzo della cpu o le frequenze/vcore ?
perchè se intendi le freq è normale, la cpu va veloce solo quando serve
Voglio ringraziarvi per aver ripostato il collegamento ai nuovi driver Nvidia che nn ho capito perchè cn questo installer funzionano e quello che ho scaricato io no . ma comunque voglio ricambiare con un piccolissimo contributo. Ho provato la demo di Lost Planet DX10 prima e dopo aver installato i nuovi driver. Dunque prima con settaggi quasi tutti al massimo avevo a seconda delle situazioni dai 15 ai 20 fps, cn i nuovi driver arrivo anche a 25 (che rappresenta la soglia di frame oltre i quali il gioco si può dire essere veramente fluido). Quindi sicuramente un incremento c'è, inoltre io gioco su windows Vista e senza alcun overclock immaginate la scheda su Xp overclokkata.........mi vengono i brividi :eek:
u'ga posso chiederti che dettagli hai impostato tu a oblivion???io per ora sto giocando con hdr, 1280*800, e dettagli oltre la metà a parte le ombre un attimo prima...invece la visuale paesaggio al massimo.....per quanto riguarda l'inizio( nella cella e poco dopo) fa tra i 20-30fps, però ogni tanto c'è qualche odioso scattino....tu cosa hai???
barbieridos
24-06-2007, 14:32
la cpu intendo io...non le frequenze...diciamo che la media è sul 4-5% ma ci sono alcune volte (tipo quando masterizzo o quando apro antivirus o gioco) in cui raggiunge livelli sul 40% ma non stà a quel livello per tanto...si alza e si abbassa...una volta è arrivato anche a 90 per cento ma so è ristabilizzato subito...che dite?
Ciao volevo sapere ...da ch ipossiede questo bellissimo notebook, come si comporta per quanto riguarda la romorosita...visto che hon leto che scalda un pochino..mi chiedevo se è anche molto rumoroso,cioè si attivano le ventole molto spesso?
Grazie
marcozio84
24-06-2007, 16:21
Ciao volevo sapere ...da ch ipossiede questo bellissimo notebook, come si comporta per quanto riguarda la romorosita...visto che hon leto che scalda un pochino..mi chiedevo se è anche molto rumoroso,cioè si attivano le ventole molto spesso?
Grazie
guarda con questo caldo le ventole sono quasi sempre attive,basta che la temperatura della cpu salga sopra i 50° restano accese, se accendessi l'aria condizionata si spegnerebbero.comunque non è rumorosa.
io sto cercando di settare bene un programma tipo rmclock o NHC ma il primo non riesco a farlo andare bene e il secondo ha pure dei problemi che non mi fa settare gli step..almeno sotto xp..
anche i driver che ho per xp, i 165.01 non mi permettono di settare powermizer a livelli di risparmio energetico quindi in pratica ho la cpu che mi va a 2ghz e la scheda video a palla e non me ne faccio assolutamente nulla.
per vista il fatto cambia perchè acer rpower fa egregiamente il suo lavoro
u'ga posso chiederti che dettagli hai impostato tu a oblivion???io per ora sto giocando con hdr, 1280*800, e dettagli oltre la metà a parte le ombre un attimo prima...invece la visuale paesaggio al massimo.....per quanto riguarda l'inizio( nella cella e poco dopo) fa tra i 20-30fps, però ogni tanto c'è qualche odioso scattino....tu cosa hai???
io nella schermata iniziale, nella cosa delle opzioni ho praticamente attivato tutto tranna l'AA (perchè con l'HDR non lo si può far girare, anche se la scheda potrebbe farlo benissimo)
poi tutto il resto non mi ricordo se l'ho lasciato di dafault o ho sparato tutto al max (tranne le ombre)...controllerò
edit: si, tutti i dettagli al max, ho solo abbassato un pò le ombre e l'erba, ma non ho provato ad aumentarle (sono le stesse impostazioni di quando giocavo a 720x480)
ah quindi tutti i "cursori" di ogni dettaglio sono al massimo???:eek: :eek: :eek:
ma scusa io ho messo un pò sopra la media e diciamo che fa 20-30fps quando sono solo, e 15fps quando c'è un piccolo scontro.....:( :( :( ...xkè???ma quanti fps fai???
cmq nel 3d ufficiale tecnico di oblivion, uno mi ha detto che è possibile mettere :( sia hdr che AA....è uno tra gli ultimi post, se vuoi c'è spiegato come fare anche se non è sicuro si possa anche con la nostra sv...;)
guarda con questo caldo le ventole sono quasi sempre attive,basta che la temperatura della cpu salga sopra i 50° restano accese, se accendessi l'aria condizionata si spegnerebbero.comunque non è rumorosa.
io sto cercando di settare bene un programma tipo rmclock o NHC ma il primo non riesco a farlo andare bene e il secondo ha pure dei problemi che non mi fa settare gli step..almeno sotto xp..
anche i driver che ho per xp, i 165.01 non mi permettono di settare powermizer a livelli di risparmio energetico quindi in pratica ho la cpu che mi va a 2ghz e la scheda video a palla e non me ne faccio assolutamente nulla.
per vista il fatto cambia perchè acer rpower fa egregiamente il suo lavoro
Azz.. ma e' veramente pazzesco, a sto punto ci gira meglio linux che xp su sto note!!
ormai a me con derivata da ubuntu feisty 7.04 praticamente funziona tutto!!
-gestione scaling della cpu (quasi sempre su 800 per schizzare a 2000 solo quando serve, anche su vista chi usa tools puo confermare questo dato?)
-wireless ok e stabile con ndiswrapper e wpa-psk TKIP (considerare anche che sono usciti driver ufficiali intel i quali per ora richiedono ricompilazione kernel, ma ci stanno lavorando per evitarlo, quindi aspetto prox versione)
-masterizzatore ok provato sia RW che +R
-driver nvidia ok con beryl ed effetti vari
- lettore di memory card ok testato con sd card da 255Mb sandisk
- touchpad ok
- tasti acer OK
- tasto volume ok
- svhs ok gestibile dal pannello di controllo nvidia
- WEBCAM OK!!! driver linux-uvc alcune librerie aggiuntive e gnomemeeting funziona
ora cio' che nn va:
- il microfono pare funzioni ma nn sono ancora riuscito a tararlo echi e risonanze pazzesche (anche se devo dire che quando lo provai con vista mi aveva dato stessi problemi... risolti poi solo in parte, sembra che i mic vanno in risonanza con le casse)
-tasti destri multimediali al momento non vanno (ecchi senefrega)
:eek: :eek: :eek: :eek: ora ho provato per la seconda volta a giocare oblivion e ho settato tutto al massimo per curiosità(a parte erba e ombre), e va molto più fluido di prima, possibile??!?!??!:eek: :eek: :eek:
e non ho cambiato nient'altro....mah...
barbieridos
24-06-2007, 18:21
la cpu intendo io...non le frequenze...diciamo che la media è sul 4-5% ma ci sono alcune volte (tipo quando masterizzo o quando apro antivirus o gioco) in cui raggiunge livelli sul 40% ma non stà a quel livello per tanto...si alza e si abbassa...una volta è arrivato anche a 90 per cento ma so è ristabilizzato subito...che dite?
Pallino0
24-06-2007, 18:47
Raga ho provato a istallare al alcohol 120% e mi e' impazzito il computer dice che deve cercare dei driver, poi schermo nero una serie di avvertimenti e in continuazione si spegne riparte e poi ricomincia da capo.Chiamo un esorcista???:help: :help:
blindwrite
24-06-2007, 19:00
la cpu intendo io...non le frequenze...diciamo che la media è sul 4-5% ma ci sono alcune volte (tipo quando masterizzo o quando apro antivirus o gioco) in cui raggiunge livelli sul 40% ma non stà a quel livello per tanto...si alza e si abbassa...una volta è arrivato anche a 90 per cento ma so è ristabilizzato subito...che dite?
e vorresti che mentre fai queste operazioni il processore se ne stia lì a non far nulla, se fai qualunque cosa, oltre a guardare semplicemente il desktop, il processore deve per forza essere occupato.
sarebbe assurdo il contrario
:eek: :eek: :eek: :eek: ora ho provato per la seconda volta a giocare oblivion e ho settato tutto al massimo per curiosità(a parte erba e ombre), e va molto più fluido di prima, possibile??!?!??!:eek: :eek: :eek:
e non ho cambiato nient'altro....mah...
:asd:
2007-06-24 19:25:54 - Oblivion
Frames: 499 - Time: 9743ms - Avg: 51.216 - Min: 27 - Max: 82
2007-06-24 19:26:25 - Oblivion
Frames: 400 - Time: 14741ms - Avg: 27.135 - Min: 14 - Max: 42
2007-06-24 19:26:44 - Oblivion
Frames: 564 - Time: 13976ms - Avg: 40.355 - Min: 31 - Max: 50
http://img184.imageshack.us/img184/9108/oblivion200706241925118ef1.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/8864/oblivion200706241925473ow2.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/9193/oblivion200706241931287xc5.jpg
impostazioni
http://img260.imageshack.us/img260/4774/oblivion200706241931478fm1.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/6657/oblivion200706241931582dj4.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/6677/oblivion200706241932032aq6.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/391/oblivion200706241932072fx9.jpg
ragazzi ho montato xp e nn riesco a far girare bene la wifi a volte si collega a volta rimane ferma su acquisizione IP qlc aiuto?
:asd:
http://img184.imageshack.us/img184/9108/oblivion200706241925118ef1.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/8864/oblivion200706241925473ow2.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/9193/oblivion200706241931287xc5.jpg
impostazioni
http://img260.imageshack.us/img260/4774/oblivion200706241931478fm1.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/6657/oblivion200706241931582dj4.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/6677/oblivion200706241932032aq6.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/391/oblivion200706241932072fx9.jpg
Impressionante, e quanti fps ti fa a questo dettaglio?
E' oblivion base o hai patchato?
Liberato83
24-06-2007, 21:35
Ciao ragazzi.. Spero qualcuno mi possa aiutare.. ma è possibile che ogni volta che spengo il NB devo sempre settare tutto per la rete e per collegarmi ci mette minimo 8-10 minuti?! :(
Impressionante, e quanti fps ti fa a questo dettaglio?
E' oblivion base o hai patchato?
l'ho scritto sopra
l'ho patchato con la patch che si scarica dal sito ufficiale
e ho fatto qualche ottimizzazione dal file .inf (si trovano molte guide in merito)
Attivare l'anti-aliasing non mi diapiacerebbe, però negli ultimi driver non è compreso il pannello di controllo nVidia percui non lo posso forzare
guarda con questo caldo le ventole sono quasi sempre attive,basta che la temperatura della cpu salga sopra i 50° restano accese, se accendessi l'aria condizionata si spegnerebbero.comunque non è rumorosa.
io sto cercando di settare bene un programma tipo rmclock o NHC ma il primo non riesco a farlo andare bene e il secondo ha pure dei problemi che non mi fa settare gli step..almeno sotto xp..
anche i driver che ho per xp, i 165.01 non mi permettono di settare powermizer a livelli di risparmio energetico quindi in pratica ho la cpu che mi va a 2ghz e la scheda video a palla e non me ne faccio assolutamente nulla.
per vista il fatto cambia perchè acer rpower fa egregiamente il suo lavoro
Grazie mille..quindi..per un uso medio il portatile è silenzioso... anche se lavora al massimo non fa rumore giusto?ciao grazie ancora
Bismark2005
24-06-2007, 22:57
Secondo me tra poco tempo con tutti questi giochi che montate sul notebook, e questi overclock avrete il computer fuori uso.
Le alte temperature che questo notebook raggiunge specie nelle sessioni ludiche ne accorciano la vita.
Le alte temperature che questo notebook raggiunge specie nelle sessioni ludiche ne accorciano la vita.
E ricordate ragazzi: fumare fa male.
Ciao a tutti,
Qualcuno ha notato questo dettaglio (confermatomi da un messaggio qualche pagina dietro): Su linux si può impostare la cpu a 800MHz!!
Questo immagino sia un bel vantaggio, se si conta che senza rmclock o NHC (entrambi non sono ancora riucito a farli andare come vorrei) si arriva solo a 1.6Ghz....
La batteria ringrazia il pinguino, ma su win (vista) che possiamo fare?:muro: :muro: :muro:
Ah, un'ultima cosa: Con rmclock io riesco ad impostare la cpu su 1.09 GHz ma...ho il moltiplicatore a 6x, quindi c'è qualcosa che non va:
FSB a 200MHz x moltiplicatore 6 => 1200MHz != 1.09GHz (sarebbe come un moltiplicatore a 5) o sbaglio? (anche perchè ogni tanto mi va a 1.2 GHz, quindi...)
E poi...come riesce il pinguino ad andare a 800MHz? Sarebbe con un moltiplicatore di 4, ma mi sembra strano...non c'è un limite verso il basso di 6? Si può impostare anche su win a 4 in qualche modo (magari "Forzandolo" da rmclock...)
Ciao!
stenonet
24-06-2007, 23:29
ciao a tutti,
sono anche io in procinto di prendere questa bestiona di portatile ma ci sono delle info che non ho chiare dalle specifiche :
1) L'hard disk e' confermato che e' un 200 gb 5400 rpm ? Dovrebbe montare un toshiba e mi risulta che attualmente i toshiba 200 e 250 gb siano fermi a 4200 rpm ... spero di sbagliarmi. Qualcuno puo' darmi conferma magari
postando la sigla esatta dell'hd che monta? ---> purtroppo e' a 4200 rpm ma ben performante (per fortuna) ; info trovata nelle pagine precedenti del forum (ci ho messo quasi 5 ore a leggermi tutto il thread) e grazie al link hxxp://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
2) Quanto dura la batteria piu' o meno per un utilizzo "normale" usandolo di continuo senza usare il dvd o senza forzare la cpu al 100% per tutto il tempo? ---> info trovata piu' o meno e sembra durare un'ora e mezza (unico post su 1700 che dice quanto dura la batteria)... veramente poco per una 8 celle .
3) Come vi trovate con il controller firewire RICOH ? Sapete se e' collegato al bus pci express o pci ? Mi pare di capire che tutti i portatili con pm965 monti il ricoh come controller firewire OHCI compatibile ---> intendo con schede audio e video professionali , acquisizioni video , etc etc . Sapete se e' connessa al bus pci xpress o al bus pci l'interfaccia firewire ?
4) Siete riusciti ad installare windows xp con tutti i driver funzionanti e in tal caso sapete dove si trova un link con tali drivers(se esiste), dato che nel sito ufficiale acer non sono presenti? ---> info trovate sulla guida di pongicone ! GRAZIE PONGICONE (e a tutti gli altri chiaramente che hanno contribuito a questo ! :) Unico problema per me attualmente con xp e' che sembra non funzionare bene l'ibernazione : io la uso da 5 anni circa circa 3 volte al giorno e non voglio certo rinunciare per prendere questo acer :) Se qualcuno ha una soluzione al problema ibernazione su xp per favore si faccia vivo. Grazie.
5) Il masterizzatore dvd di che marca e' ? ---> info trovata ma : dove l'hanno trovata questa marca ? al mercato delle pulci di shangai ?
6) Avete mai visto se va mai in throttle quando raggiunge temperature elevate (e credo le raggiunga da quel che leggo nei post precedenti... leggevo fino a 80 gradi, veramente tanti per un portatile a mio avviso). ---> non ho ancora trovato nulla a riguardo
Grazie a tutti , scusate per le domande e scusate anche se alcuni di questi quesiti sono stati posti nelle 80 e passa pagine di questo post :) (in tal caso mea culpa...)
Steno
PS: POST AGGIORNATO con dubbi ai quali mi sono risposto (grazie anche all'aiuto di altri) e dubbi a cui non ho avuto risposta.
Secondo me tra poco tempo con tutti questi giochi che montate sul notebook, e questi overclock avrete il computer fuori uso.
Le alte temperature che questo notebook raggiunge specie nelle sessioni ludiche ne accorciano la vita.
bè forse l'overclok con questo caldo è un pò eccessivo....ma di sicuro non sto a limitarmi nei giochi per evitare si surriscaldi.....adesso che la scheda video è una buona scheda bisogna sfruttarlo a mio avviso....non usarlo o usarlo poco per non raggiungere alte temperature mi sembra un pò un controsenso per questo portatile visto l'hardware di cui dispone....;)
Raga ho provato a istallare al alcohol 120% e mi e' impazzito il computer dice che deve cercare dei driver, poi schermo nero una serie di avvertimenti e in continuazione si spegne riparte e poi ricomincia da capo.Chiamo un esorcista???:help: :help:
era successa anche a me la stessa cosa.....per questo ho messo daemon tools che va alla grande....:)
quindi riportalo a un momento in cui era ancora "sano", e vai con daemon.....
l'ho scritto sopra
l'ho patchato con la patch che si scarica dal sito ufficiale
e ho fatto qualche ottimizzazione dal file .inf (si trovano molte guide in merito)
Attivare l'anti-aliasing non mi diapiacerebbe, però negli ultimi driver non è compreso il pannello di controllo nVidia percui non lo posso forzare
io ho messo l'espansione e patchato all'ultima versione...ora provo a mettere i tuoi stessi dettagli.....ma cosa sarebbe l'ottimizzazione dal file .inf???:confused:
ho provato a mettere i tuoi stessi dettagli, e, sempre per quanto riguarda la parte iniziale ovvero quella nela grotta gli fps vaiavano tra 20e30, solo poche volte sono arrivati a 15....ma non h capito, sei arrivato anche a 80fps???:eek: :eek: :eek: dov'eri in un luogo monocolore???:D
scusate è la prima volta che l'hd mi arriva a 55°....ma cosa fate voi quando raggiunge questa temperatura???si può continuare a lavorare con cautela, oppure è meglio ibernare il tutto???
Pallino0
25-06-2007, 08:40
era successa anche a me la stessa cosa.....per questo ho messo daemon tools che va alla grande....:)
quindi riportalo a un momento in cui era ancora "sano", e vai con daemon.....
Quale versione hai usato perche quella che ho usato io mi dice che non e' compatibile.
Buon giorno a tutti...da sabato sono anch'io un fortunato possessore di questa belva... ma ecco arrivare gia i primi problemi.:help:
1: ho disinstallato subito norton con la sua utility (norton removal tool) e fi qui tutto ok..ma mi sono accorto che nel cento sicurezza pc norton è ancora nell' elenco dei software firewalle antivirus attivi..quindi dopo aver installato nod32 mi dice che ci sono piu software di sicurezza attivi,norton compreso. e' capitato anche a voi o sono l'unico sfi..to?:cry:
2:C'e un modo x diminuire un po' le cose in avvio(800MB) avevo sentito parlare di una guida in realizzazione ma forse me la sono persa):muro:
Per il resto il pc è una mina e ringrazio tutti quanti per le valanghe di informazioni che si sono raccolte in questo forum e che mi hanno permesso di conoscere questa meravigliosa macchina:sofico:
Grazie in anticipo x le risposte
pieraptor
25-06-2007, 08:56
scusate è la prima volta che l'hd mi arriva a 55°....ma cosa fate voi quando raggiunge questa temperatura???si può continuare a lavorare con cautela, oppure è meglio ibernare il tutto???
in questi giorni sono normalmente su temperature tra i 50 e i 65°.
con questo caldo non ci puoi fare nulla.
pieraptor
25-06-2007, 08:58
e vero che nel £d ufficiale inserirete anche la possibilità di fare il download dei DVD di ripristino con le impostazioni di fabbrica? :eek:
grazie:D
...
sul serio che temperature registrate nelle 2 situazioni tipo: "idle" e "full-load"?
ciao
Qualcuno mi può dire qualche dato su questo acer 5920???...anche solo software, visto che misurare di persona le temperature la vedo dura...
P.S. ho un collegamento internet lento (56k...la mia zona è fuori dalla copertura adsl...:cry: ) altrimenti avrei cercato nelle pagine successive del thread dopo il mio post, se c'erano delle risposte...vi chiedo scusa se vi rifaccio scrivere info che magari erano già alla portata di tutti.
ciao grazie :)
powerslave
25-06-2007, 09:01
Quale versione hai usato perche quella che ho usato io mi dice che non e' compatibile.
l'ultima disponibile sul sito di daemontools funziona egregiamente.
ciao a tutti,
sono anche io in procinto di prendere questa bestiona di portatile ma ci sono delle info che non ho chiare dalle specifiche :
1) L'hard disk e' confermato che e' un 200 gb 5400 rpm ? Dovrebbe montare un toshiba e mi risulta che attualmente i toshiba 200 e 250 gb siano fermi a 4200 rpm ... spero di sbagliarmi. Qualcuno puo' darmi conferma magari
postando la sigla esatta dell'hd che monta?
2) Quanto dura la batteria piu' o meno per un utilizzo "normale" usandolo di continuo senza usare il dvd o senza forzare la cpu al 100% per tutto il tempo?
3) Come vi trovate con il controller firewire RICOH ? Sapete se e' collegato al bus pci express o pci ? Mi pare di capire che tutti i portatili con pm965 monti il ricoh come controller firewire OHCI compatibile
4) Siete riusciti ad installare windows xp con tutti i driver funzionanti e in tal caso sapete dove si trova un link con tali drivers(se esiste), dato che nel sito ufficiale acer non sono presenti?
5) Il masterizzatore dvd di che marca e' ?
6) Avete mai visto se va mai in throttle quando raggiunge temperature elevate (e credo le raggiunga da quel che leggo nei post precedenti... leggevo fino a 80 gradi, veramente tanti per un portatile a mio avviso).
Grazie a tutti , scusate per le domande e scusate anche se alcuni di questi quesiti sono stati posti nelle 80 e passa pagine di questo post :) (in tal caso mea culpa...)
Steno
:doh:
un piccolo sforzo ogni tanto eh
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
io ho messo l'espansione e patchato all'ultima versione...ora provo a mettere i tuoi stessi dettagli.....ma cosa sarebbe l'ottimizzazione dal file .inf???
anche io c'ho l'ultima espansione. Il file .inf è il file in cui ci sono tutte le impostazioni di oblivion, googla un pò e troverai sicuramente qualcosa
ho provato a mettere i tuoi stessi dettagli, e, sempre per quanto riguarda la parte iniziale ovvero quella nela grotta gli fps vaiavano tra 20e30, solo poche volte sono arrivati a 15....ma non h capito, sei arrivato anche a 80fps??? dov'eri in un luogo monocolore???
mi sa che ero in un ambiente chiuso...ma potrei sbagliarmi, non ricordo
scusate è la prima volta che l'hd mi arriva a 55°....ma cosa fate voi quando raggiunge questa temperatura???si può continuare a lavorare con cautela, oppure è meglio ibernare il tutto???
se ho il ventilatore a portata di mano lo accendo e lo dirigo verso il pc (la temperatura cala fino anche a 43°), sennò iberno
e vero che nel £d ufficiale inserirete anche la possibilità di fare il download dei DVD di ripristino con le impostazioni di fabbrica? :eek:
grazie:D
credo che se Fede vuole fare un lavoro come si deve, dovrà rileggersi tutte le 80 pagine e riportare domande e risposte, visto che per l'80% sono tutte domande già fatte (XP al primo posto)
mister portatile
25-06-2007, 09:24
Buon giorno a tutti...da sabato sono anch'io un fortunato possessore di questa belva... ma ecco arrivare gia i primi problemi.:help:
1: ho disinstallato subito norton con la sua utility (norton removal tool) e fi qui tutto ok..ma mi sono accorto che nel cento sicurezza pc norton è ancora nell' elenco dei software firewalle antivirus attivi..quindi dopo aver installato nod32 mi dice che ci sono piu software di sicurezza attivi,norton compreso. e' capitato anche a voi o sono l'unico sfi..to?:cry:
2:C'e un modo x diminuire un po' le cose in avvio(800MB) avevo sentito parlare di una guida in realizzazione ma forse me la sono persa):muro:
Per il resto il pc è una mina e ringrazio tutti quanti per le valanghe di informazioni che si sono raccolte in questo forum e che mi hanno permesso di conoscere questa meravigliosa macchina:sofico:
Grazie in anticipo x le risposte
ragazzi seriamente ma un avvio un più risoluto senza 30 secondi o nella peggiore delle ipotesi un minuto e passa d'attesa... pensate che si possa fare?? grazie
Qualcuno sa se c'è un modo x "rallentare" la GPU x aumentare la durata delle batterie?
Io ho sempre avuto delle ati, e la possibilità c'era tramite il "pannello di controllo ATI", qui come si fa? Io ho visto nele impostazioni di vista la possibilità di diminuire la velocità del bus pci-e, ma per la GPU come facciamo? Nel pannello di controlo nVidia (che fa abastanza schifo quanto a funzionalità) non c'è traccia....Solo su NHC c'è un'apposito funzione, che però da me non è attivabile, non so se sia perchè non è registrato NHC o perchè NHC non gestisce la 8600M.
ATI Tool oltretutto non riesco a farlo andare, mi dice che la sk video non è utilizzata da windows, quindi non mi legge niente....anche a voi da sti problemi??
Qualcuno sa se c'è un modo x "rallentare" la GPU x aumentare la durata delle batterie?
Io ho sempre avuto delle ati, e la possibilità c'era tramite il "pannello di controllo ATI", qui come si fa? Io ho visto nele impostazioni di vista la possibilità di diminuire la velocità del bus pci-e, ma per la GPU come facciamo? Nel pannello di controlo nVidia (che fa abastanza schifo quanto a funzionalità) non c'è traccia....Solo su NHC c'è un'apposito funzione, che però da me non è attivabile, non so se sia perchè non è registrato NHC o perchè NHC non gestisce la 8600M.
ATI Tool oltretutto non riesco a farlo andare, mi dice che la sk video non è utilizzata da windows, quindi non mi legge niente....anche a voi da sti problemi??
esegui atitool come amministratore, o disabilità l'uac
Ho visto in un negozio un'offerta per questo pc...36 rate a 36 euro...interessi zero...buono...
Ho abbandonato un po' la conversazione dalla pagina 60 in poi...mi areste un po' un resoconto di quello che è uscito fuori? Più che altro problemi e/o delusioni sulle aspettative...
MI sa mi sa che tra un anno tutti a fare la mod all dissi della gpu....:D :D :D
U'ga una informazione.. nella rece su notebook italia scrivi che c'è un tasto per attivare il tv turner se compreso nel notebook.. la versione del 5920 piu costosa per caso ce l'ha?
1: ho disinstallato subito norton con la sua utility (norton removal tool) e fi qui tutto ok..ma mi sono accorto che nel cento sicurezza pc norton è ancora nell' elenco dei software firewalle antivirus attivi..quindi dopo aver installato nod32 mi dice che ci sono piu software di sicurezza attivi,norton compreso. e' capitato anche a voi o sono l'unico sfi..to?:cry:
Nessuno...o tutti avete formattato direttamente??
MI sa mi sa che tra un anno tutti a fare la mod all dissi della gpu....:D :D :D
:asd:
temo che sarà indispensabile, qualche consiglio da dare? (so che tu l'hai fatto)
U'ga una informazione.. nella rece su notebook italia scrivi che c'è un tasto per attivare il tv turner se compreso nel notebook.. la versione del 5920 piu costosa per caso ce l'ha?
sembra di no, ma non sono sicuro al 100%
Nessuno...o tutti avete formattato direttamente??
a me non è successo...è filato tutto liscio
:asd:
temo che sarà indispensabile, qualche consiglio da dare? (so che tu l'hai fatto)
Ovviamente armati di pazienza, un buon calibro per misurare con precisione l'altezza del pad che dovrai sostituire ma soprattutto dell' ottimo rame da lappare e pasta termo conduttiva da oc se non addirittura un' ottimo metal pad.
Di sicuro scenderai dai 7° ai 10° ma il problema principale dei notebook acer é che sono progettati con i piedi :rolleyes: :rolleyes: e non assicurano un flusso d'aria soddisfacente a tutti i componenti che devono essere raffreddati metti poi che hanno la pessima abitudine di mettere cpu gpu e hd tutti vicini.
Comunque fossi in voi starei attento a non superare gli 80° non tanto per le componenti ma per le plastiche che tendono a deformarsi.
Se volete qualche altro chiarimento sono a vostra disposizione.
Nessuno...o tutti avete formattato direttamente??
io ho formattato più volte dopo aver ripartizionato il disco occupando anche 9 Gb non allocati i quali spero non servissero...adesso ho una partizione con vista e una x i dati. non ho riscontrato alcun problema coi driver reinstallati dopo aver messo su il SO, l'unica cosa è che quest'ultimo è sempre da attivare telefonicamente dopo ogni format. al posto di norton uso antivir e come firewall ho configurato quello di vista che mi sembra abbastanza decente...
mi sa che ero in un ambiente chiuso...ma potrei sbagliarmi, non ricordo
cmq ora che sono all'aperto (nel gioco), ho abbassato un poco i dettagli, anche se cmq non è molto fluido....più o meno giostrerà tra 15 e 25 fps.....provo a cercare qualcosa sull'ottimizzazione del .inf....
io ho formattato più volte dopo aver ripartizionato il disco occupando anche 9 Gb non allocati i quali spero non servissero...adesso ho una partizione con vista e una x i dati. non ho riscontrato alcun problema coi driver reinstallati dopo aver messo su il SO, l'unica cosa è che quest'ultimo è sempre da attivare telefonicamente dopo ogni format. al posto di norton uso antivir e come firewall ho configurato quello di vista che mi sembra abbastanza decente...
mi sa allora che mi tocca formattare.... il procedimento è il solito...tipo win xp?
1 Partenza da lettore con il dvd di vista
2 Installazione driver
3 Installazione utlity
Mi confermi la procedura
Altra cosa visto che non ho mai installato vista...quanto ci vuole ad averlo diciamo finito e vivo con driver e tutto?
C'è qualche accorgimento particolare..o è il solito "butta su"
I driver e le utiliti acer (quelle del cd fatto con il recovery) vanno su tutte insieme o sono da installare una a una, eseguibile x eseguibile, come se le avessi scaricate dal sito (sul sito sono tutte separate e in formato zip)
Grazie mille e scusa se ti faccio perdere tempo ma su vista mi sento un pesce fuor d'acqua :muro: :muro: :muro:
APPENA ARRIVATO :yeah:
Adesso sta facendo la configurazione iniziale... come ho già detto ho preso la versione col t7500 e LETTORE (sigh... peccato) HD-DVD ;)
APPENA ARRIVATO :yeah:
Adesso sta facendo la configurazione iniziale... come ho già detto ho preso la versione col t7500 e LETTORE (sigh... peccato) HD-DVD ;)
quindi confermi al 100% che è solo un lettore?
Tv-Tuner?
domande giusto per fare chiarezza UNA VOLTA PER TUTTE
le risposte dovranno essere inserite nel thread ufficiale, mi raccomando fede :cool:
quindi confermi al 100% che è solo un lettore?
Tv-Tuner?
domande giusto per fare chiarezza UNA VOLTA PER TUTTE
le risposte dovranno essere inserite nel thread ufficiale, mi raccomando fede :cool:
confermo al 100% che ha il LETTORE hd-dvd e niente tv-tuner :muro: :mc: :stordita:
mi sa allora che mi tocca formattare.... il procedimento è il solito...tipo win xp?
1 Partenza da lettore con il dvd di vista
2 Installazione driver
3 Installazione utlity
Mi confermi la procedura
Altra cosa visto che non ho mai installato vista...quanto ci vuole ad averlo diciamo finito e vivo con driver e tutto?
C'è qualche accorgimento particolare..o è il solito "butta su"
I driver e le utiliti acer (quelle del cd fatto con il recovery) vanno su tutte insieme o sono da installare una a una, eseguibile x eseguibile, come se le avessi scaricate dal sito (sul sito sono tutte separate e in formato zip)
Grazie mille e scusa se ti faccio perdere tempo ma su vista mi sento un pesce fuor d'acqua :muro: :muro: :muro:
vai tranquillo, ho fatto da cavia quindi è giusto che dia informazioni.
il dvd di vista funziona più o meno come quello di xp a parte che in più ha un'interfaccia grafica anche per il ridimensionamento delle partizioni.
l'installazione è abbastanza rapida su questa macchina e secondo me in un paio d'ore se ti impegni, hai SO operativo coi relativi driver.
il dvd con SOLO i driver e le utility acer (non sto parlando del dvd che ripristina le impostazioni di fabbrica) che hai fatto con power management, ha un bell'autorun col quale puoi eseguire uno a uno gli installer di ogni driver, ma sei anche libero di andare in gestione periferiche e aggiornare ogni dispositivo manualmente. a mio avviso non fa una grande differenza visto che gli .exe non installano programmi di diagnostica inutili ma solo i driver.
comunque per vedere come sono fatti i driver fai il dvd e fai partire l'autorun, poi se hai ancora dei dubbi prima di formattare chiedi pure...
Grazie Mille x le informazioni
un'ultima domanda.... no ho capito se hai anche reinstallato le utility acer...ma in caso di si hai seguito un ordine o qualunque va bene.
Te lo chiedo xche alcune non sono male e velocizzano alcune funzioni mentre altre sono solo schf... quindi qualcosa volevo reinstallare.
grazie ancora e comunque ricorda che ti devo una birra:cincin:
RAGAZZI E' ASSURDO, DOWNCLOCKANDO CON ATI TOOL LA TEMPERATURA SALE INVECE CHE SCENDERE :eek: :muro:
Grazie Mille x le informazioni
un'ultima domanda.... no ho capito se hai anche reinstallato le utility acer...ma in caso di si hai seguito un ordine o qualunque va bene.
Te lo chiedo xche alcune non sono male e velocizzano alcune funzioni mentre altre sono solo schf... quindi qualcosa volevo reinstallare.
grazie ancora e comunque ricorda che ti devo una birra:cincin:
nn ho installato niente di acer, però credo che tu debba per forza installare acer empower technology, che è la base x tutte le utility (x quello mi tengo le utility di vista che fanno sufficientemente bene il loro lavoro, con la gestione dell'audio fatta col programma realtek).
per la birra se passi nelle vicinanze di ravenna una domenica fammelo sapere che la accetto volentieri :gluglu:
pieraptor
25-06-2007, 14:33
nn ho installato niente di acer, però credo che tu debba per forza installare acer empower technology, che è la base x tutte le utility (x quello mi tengo le utility di vista che fanno sufficientemente bene il loro lavoro, con la gestione dell'audio fatta col programma realtek).
per la birra se passi nelle vicinanze di ravenna una domenica fammelo sapere che la accetto volentieri :gluglu:
ciao, anche io preferisco i driver di realtek a quelli acer.
Hai avuto modo di collegarlo ad un impianto 5.1 e vedere cosa succede?
ciao, anche io preferisco i driver di realtek a quelli acer.
Hai avuto modo di collegarlo ad un impianto 5.1 e vedere cosa succede?
purtroppo non ho un impianto con cui provarlo, però ho un amico che ha un 7.1, potrei provare con quello altrimenti nn so...
pieraptor
25-06-2007, 15:11
purtroppo non ho un impianto con cui provarlo, però ho un amico che ha un 7.1, potrei provare con quello altrimenti nn so...
Magari,
grazie!
saresti il primo xè nessuno l'ha provato con un 5.1, quindi molto utile per l'imminente 3d ufficiale
Magari,
grazie!
saresti il primo xè nessuno l'ha provato con un 5.1, quindi molto utile per l'imminente 3d ufficiale
una cosa però: come lo collego al portatile? il mio amico mi ha detto che si può collegare all'uscita ottica (che qui non credo ci sia) o con tre jack. qualcuno sa dove vanno collegati questi tre jack? io ho altri due buchi vicino a quello x gli altoparlanti (o cuffie) ma penso siano tipo per microfono o line-in.
se no potrei pensare che si possa utilizzare il cavo hdmi (che non ho), ma non sono molto pratico in ste cose e sinceramente nn ho molto le idee chiare su come funzionino...
Carissimi
sono anch'io intenzionato a prendere questo benedetto acer 5920, ho visto delle buone offerte in giro, anche attraverso broshure, guardando un po in rete però ho notato delle incongruenze, mi spiego, da alcune parti leggo che ha il bluetooth altre dicono no, leggo dalle caratteristiche che dovrebbe avere la scheda tv tuner (immagino per vedere la tv) altri dicono che non ne è munito, voi che l'avete mi chiarite un pò le idee? mi scuso se non sono riuscito a leggere tutte le pagine precedenti, magari avrei avuto risposta, ma abbiate pietà di me.
grazie e attendo conferme.
umberto
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
mi sa che sarò costretto a fare così fino al thread ufficiale :doh:
pieraptor
25-06-2007, 16:47
Carissimi
sono anch'io intenzionato a prendere questo benedetto acer 5920, ho visto delle buone offerte in giro, anche attraverso broshure, guardando un po in rete però ho notato delle incongruenze, mi spiego, da alcune parti leggo che ha il bluetooth altre dicono no, leggo dalle caratteristiche che dovrebbe avere la scheda tv tuner (immagino per vedere la tv) altri dicono che non ne è munito, voi che l'avete mi chiarite un pò le idee? mi scuso se non sono riuscito a leggere tutte le pagine precedenti, magari avrei avuto risposta, ma abbiate pietà di me.
grazie e attendo conferme.
umberto
ti scuso;) solo xè non c'è il 3d ufficiale!
cmq ha il BT ma non ha il TV tuner
compralo è un ottimo prodotto, un po HOT ma ottimo
pieraptor
25-06-2007, 16:52
una cosa però: come lo collego al portatile? il mio amico mi ha detto che si può collegare all'uscita ottica (che qui non credo ci sia) o con tre jack. qualcuno sa dove vanno collegati questi tre jack? io ho altri due buchi vicino a quello x gli altoparlanti (o cuffie) ma penso siano tipo per microfono o line-in.
se no potrei pensare che si possa utilizzare il cavo hdmi (che non ho), ma non sono molto pratico in ste cose e sinceramente nn ho molto le idee chiare su come funzionino...
Sinceramente non saprei, ma prova con le varie combinazioni. Tentar non nuoce. Almeno vedi se suonano anche il canale centrale e posteriore.
Per esempio io attaccando i 3 jack dell'impianto suonano solo le casse che attacco all'uscita cuffie, quelle che attacco all'uscita verde (quella di sx) non suonano:muro:
fammi sapere
grazie seguirò il tuo consiglio
umberto
Sinceramente non saprei, ma prova con le varie combinazioni. Tentar non nuoce. Almeno vedi se suonano anche il canale centrale e posteriore.
Per esempio io attaccando i 3 jack dell'impianto suonano solo le casse che attacco all'uscita cuffie, quelle che attacco all'uscita verde (quella di sx) non suonano:muro:
fammi sapere
entro questa notte o domani mattina spero di aver fatto le prove poi vi saprò dire se funziona oppure no...ci aggiorniamo :cool:
pieraptor
25-06-2007, 17:08
entro questa notte o domani mattina spero di aver fatto le prove poi vi saprò dire se funziona oppure no...ci aggiorniamo :cool:
OTTIMO!
aspetto buone nuove allora
pongicone
25-06-2007, 17:30
5) Il masterizzatore dvd di che marca e' ? ---> info trovata ma : dove l'hanno trovata questa marca ? al mercato delle pulci di shangai ?
La Optiarc non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!:D
io fino a adesso ho fatto solo due dvd e non si sono bruciati, 100% percentuale di successo :cool:
una cosa però: come lo collego al portatile? il mio amico mi ha detto che si può collegare all'uscita ottica (che qui non credo ci sia) o con tre jack. qualcuno sa dove vanno collegati questi tre jack? io ho altri due buchi vicino a quello x gli altoparlanti (o cuffie) ma penso siano tipo per microfono o line-in.
se no potrei pensare che si possa utilizzare il cavo hdmi (che non ho), ma non sono molto pratico in ste cose e sinceramente nn ho molto le idee chiare su come funzionino...
Ti serve questo...
foto del cavo... (http://www.realbazar.com/Catalog/Images/products/medium/hptt35.jpg) :D
o un cavo che da una parte abbia un toslink normale e dall' altra un toslink con jack da 3,5mm
in quanto negli home theatre si usa quello normale ma sui note mettono quasi sempre quello piccolo (che fra l'altro e' un po difficile da trovare... ma se segui il link.... pochi euri)
eccerto che anche te maltone volevi fare passare un 5+1 su un cavo stereo ... :mc:
appena lo provi fammi sapere come va, aproposito devi poi abilitare qualche parametro nelle funzioni audio in modo che esca ottico invece che stereo...
pieraptor
25-06-2007, 18:26
Ti serve questo...
foto del cavo... (http://www.realbazar.com/Catalog/Images/products/medium/hptt35.jpg) :D
o un cavo che da una parte abbia un toslink normale e dall' altra un toslink con jack da 3,5mm
in quanto negli home theatre si usa quello normale ma sui note mettono quasi sempre quello piccolo (che fra l'altro e' un po difficile da trovare... ma se segui il link.... pochi euri)
eccerto che anche te maltone volevi fare passare un 5+1 su un cavo stereo ... :mc:
appena lo provi fammi sapere come va, aproposito devi poi abilitare qualche parametro nelle funzioni audio in modo che esca ottico invece che stereo...
ciao,
visto che sembra che tu ne capisca qualcosa,spiegami una cosa.
L'impianto ha 3 jack laterali,frontali e posteriori.
Il note ha anche 3 uscite: cuffia,microfono e una terza.
Come vanno collegate?
Da dove imposto il tipo di uscita nel note?
Attivando l'uscita "digital" si ammutoliscono le casse, se invece lascio tutto cos' com è nelle impostazioni suonano solo le casse che collego al jack della cuffia!
Puoi illuminarmi?
grazie
oppure sulla bay..a cerchi questo:
TOSLINK-MINITOSLINK
o questo
TOSLINK 3,5mm
ciao,
visto che sembra che tu ne capisca qualcosa,spiegami una cosa.
L'impianto ha 3 jack laterali,frontali e posteriori.
Il note ha anche 3 uscite: cuffia,microfono e una terza.
Come vanno collegate?
Da dove imposto il tipo di uscita nel note?
Attivando l'uscita "digital" si ammutoliscono le casse, se invece lascio tutto cos' com è nelle impostazioni suonano solo le casse che collego al jack della cuffia!
Puoi illuminarmi?
grazie
se usi il cavo che ti ho detto lo devi mettere nell'ingresso OTTICO del tuo home theatre e dall' altra nel jack cuffie del note che in realta' ha anche la funzione ottica..
appunto che non puoi mettere le uscite discrete (analogiche... front laterale rear) xche il note non ha uscite analogiche ma solo digitale.
quindi se il tuo impianto non ha un ingresso digitale di tipo toslink NON puoi sentire dolby 5+1
nel caso invece tu lo abbia lo colleghi e poi abiliti l'uscita digitale (per questo nn sentivi piu' le casse xche lui inizia ad "uscire" in ottico)
mmm..il possessore dell'impianto l'ha già collegato al suo pc, ma non so se all'uscita ottica o coi tre cavetti, se ho capito bene se l'ha collegato all'uscita ottica dovrebbe già avere lui il cavo giusto? se no vuol dire che non ho capito una mazza e spero me lo spieghi lui sta sera...
ma solo io ho problemi con la wifi?????? a volte va a volte nooo :muro:
La demo di Dirt a 1024x768 va che è un piacere
prima dovevo arrangiarmi a 800x600 (e scattava pure un po')
a ris nativa continua ad arrancare
Mitsuhashi
25-06-2007, 19:54
ciao,
visto che sembra che tu ne capisca qualcosa,spiegami una cosa.
L'impianto ha 3 jack laterali,frontali e posteriori.
Il note ha anche 3 uscite: cuffia,microfono e una terza.
Come vanno collegate?
Da dove imposto il tipo di uscita nel note?
Attivando l'uscita "digital" si ammutoliscono le casse, se invece lascio tutto cos' com è nelle impostazioni suonano solo le casse che collego al jack della cuffia!
Puoi illuminarmi?
grazie
Girando un po' in giro alla ricerca di risposte al dilemma 5.1 sono giunto a questa discussione del forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992261
Per la tua domanda specifica: i 3 jack sul fronte del note sono
1) ingresso "line-in"
2) ingresso microfono
3) cuffie/"line-out"/S/PDIF
Tu ti devi collegare col sistema 5.1 adeguato alla 3 e solo alla 3, che fornisce tutte le info necessarie a per i 6 canali...
maxamilo
25-06-2007, 19:55
ma solo io ho problemi con la wifi?????? a volte va a volte nooo :muro:
siamo in 2 caro boogey, ma nn credo dipenda dal ns aspire, piuttsto verificherei le impostazioni della connessione wireless.
siamo in 2 caro boogey, ma nn credo dipenda dal ns aspire, piuttsto verificherei le impostazioni della connessione wireless.
Mi sa che siamo in tre. Si cmq si tratta della posizione è un pò strano ma assolutamente nn problematico
e-mulami
25-06-2007, 20:30
La demo di Dirt a 1024x768 va che è un piacere
prima dovevo arrangiarmi a 800x600 (e scattava pure un po')
a ris nativa continua ad arrancare
vista o xp?
Liberato83
25-06-2007, 20:47
Mi sa che siamo in tre. Si cmq si tratta della posizione è un pò strano ma assolutamente nn problematico
Ragazzi.. Allora vi dico che siamo in 4!!!! :cry:
Ho visto che le bocchette d'areazione (quelle forellate) sono facilemnte "sfondabili". Io quando finisce la garanzia quasi quasi le sfondo, visto che quei forellini prendono tipo il 60% dell'estensione totale, il che non mi sembra abbastanza
Bismark2005
25-06-2007, 21:25
Quanto dura la garanzia? Cmq in questi giorni mi sto un pò informando in giro....e devo dire che sugli ACER sento tante tante lamentele.
Me lo sconsigliano tutti. Insomma sarà anche una buona offerta ma se dopo un pò devo trovarmi un notebook "cotto" meglio cambiare "aria".
Cmq stò a vedere prima di prendere qualsiasi decisione.
Quanto dura la garanzia? Cmq in questi giorni mi sto un pò informando in giro....e devo dire che sugli ACER sento tante tante lamentele.
Me lo sconsigliano tutti. Insomma sarà anche una buona offerta ma se dopo un pò devo trovarmi un notebook "cotto" meglio cambiare "aria".
Cmq stò a vedere prima di prendere qualsiasi decisione.
è importante sempre partire dall'idea che il notebook perfetto non esiste
la garanzia base dura 12 mesi
cmq il Gemstone è una nuova serie di Aspire che niente ha a che vedere coi vecchi, certo la dissipazione di calore è stata progettata con i piedi, l'hard disk prende subito i 50°, ma c'è da dire che qui a Bari (più specificatamente nella mia stanza) ci sono oltre 37 gradi!!! (io infatti sto morendo ora dopo ora :asd:). La qualità dei materiali a me pare mooolto buona. (sta scritto tutto nella recensione ;) ). Inoltre alcuni modelli sono prodotti da Asus.
Per quel che ne so io, l'Acer non ha una buona fama per l'assistenza degli Aspire. Al contrario so che con i Travelmate se la cava egregiamente, ma siccome è il primo Acer che posseggo di persona (le altre considerazioni li ho fatti sui notebook dei miei amici), non posso espormi più di tanto...e sull'assistenza tanto meno visto che nessuno dei miei amici ne ha avuto bisogno fino ad ora
Io comunque spero di non farne mai uso.
Ti dirò, questo computer è una bomba, e me lo terrei così com'è mille e mille volte. (la differenza da un Duron 750 Mhz, 192MB di RAM si sente :asd:)
Ovviamente se avessi avuto qualche CENTINAIO di euro in più, e un lavoro ben retribuito che mi avesse coperto le spalle, sarei andato su qualcosa di diverso (magari un desktop replacemet 17"+ un 12" leggero e che consuma/scalda poco)
Bismark2005
25-06-2007, 22:39
Grazie. Comunque neanche io sono possessore di Acer. Parlo x sentito dire e so solo che tanti si lamentano.
Oltre a questo Acer avevo pensato anche ai nuovi DELL o ad un bel Hp 17 pollici con scheda grafica nvidia 7600 che non sarà ai livelli dell'acer ma che è comunque ottima.
Poi ripeto sto ancora a guardare.
Ps: Ecco la risposta che mi ha dato un mio amico che ripara Pc:
"Spendi 100 euro in più e compra un Asus, o Hp. Ti conviene. Non riparo più acer da 10 anni. Perchè sono "na munnezza" li mortacci loro. Ma se ti piace, compralo il mio parere vale poco. Di sicuro, è pieno di scotch per reggere i cavi interni. Insomma fai come vuoi, ma Asus, è Asus, e fa i portatili con il piacere di farli. Acer lavora per la massa le quantità, una fiat molto scarsa, al confronto della roll royce Asus.
e-mulami
25-06-2007, 22:46
u'ga ma dirt l'hai provato anche su xp?
"Spendi 100 euro in più e compra un Asus, o Hp. Ti conviene. Non riparo più acer da 10 anni. Perchè sono "na munnezza" li mortacci loro. Ma se ti piace, compralo il mio parere vale poco. Di sicuro, è pieno di scotch per reggere i cavi interni. Insomma fai come vuoi, ma Asus, è Asus, e fa i portatili con il piacere di farli. Acer lavora per la massa le quantità, una fiat molto scarsa, al confronto della roll royce Asus.
Beh, si i pareri sono molto discordanti, ognuno ha avuto le sue esperienze per cui non può che dire ciò con cui ha avuto a che fare
Basta guardare qua per alcuni pareri riguardo l'assistenza Asus, come vedi alcuni sono soddisfatti altri per niente (http://www.ciao.it/Asus_Assistenza_Tecnica__341584)
Di pagine di persone che si lamentano dell'assistenza Acer se ne trovano quante ne vuoi, ma anche qua i pareri sono discordanti (http://www.ciao.it/Acer_Assistenza_tecnica__209518)
stessa cosa vale per HP (http://www.ciao.it/Hewlett_Packard_Assistenza_tecnica__11658) sembra che solo Dell si salvi nel 90% dei casi
ricordo sempre che alcuni Acer sono prodotti da Asus (così come alcune parti dei MacBook ad esempio)...
Comunque aspetta un pò e guarda come vanno le cose se non sei sicuro al 100%
DiRt non l'ho provato su Xp, perchè Xp non ce l'ho, ma ovviamente andrà sicuramente meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.