View Full Version : Aspire 5920 NVidia GeForce 8600M-GT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Ragazzi.. Allora vi dico che siamo in 4!!!! :cry:
la mia wireless va che vola, sono connesso alla rete della facoltà e ho configurato le impostazioni sul mio pc con le istruzioni fornitemi dall'amministratore e non ho praticamente mai disconnessioni e quelle poche che ho sono causa (a detta dell'amministratore stesso) dell'access point cesso che c'è nel laboratorio nel quale lavoro...
U'Ga tieni botta, se non lo cicini prima della fine dell'estate sei a cavallo!
ah, ho provato a connettere il 5.1 ma il mio amico non aveva il cavo ottico ma solo la presa coi 3 jack da 3.5, quindi prima di provarlo dovrò cattarmi il cavo e molto probabilmente qualcuno l'avrà testato priam di me...
la mia wireless va che vola, sono connesso alla rete della facoltà e ho configurato le impostazioni sul mio pc con le istruzioni fornitemi dall'amministratore e non ho praticamente mai disconnessioni e quelle poche che ho sono causa (a detta dell'amministratore stesso) dell'access point cesso che c'è nel laboratorio nel quale lavoro...
U'Ga tieni botta, se non lo cicini prima della fine dell'estate sei a cavallo!
:D tranqui c'ho il mio fido ventilatore che me lo mantiene sui 45, con la stanza a 34 gradi
EDIT: a questo punto mi preoccuperei più per me, che mi sto sacrificando per il pc :D
parlando del 5.1, che ne dite di un creative inspire t6100? non ho grosse pretese e non voglio spendere 270 euri per un gigaworks...dite che il suo lavoro lo fa in maniera sufficiente per quello che costa?
p.s: aria condizionata (nonostante aumenti l'entropia dell'universo) rulez :cool:
gianluca_1986
25-06-2007, 23:30
ragazzi eccomi qui, sono stato strapreso a tentare di mettere linux(senza successo purtroppo:muro: )
quindi ho rièiegato mettendo xp e col sistema appena installato(quindi non perfetto), non ho resistito a non fare un 3dmark e sorpresa:
ho sfondato la barriera dei 5000 punti, x la precisione 5065:
http://img529.imageshack.us/img529/8884/3dmark06xpug3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpug3.jpg)
beh che dire, sto gemstone mi piace sempre di più, ora ci metto su un po di giochi e lo testo per bene, domani poi proverò a mettere fedora, perchè ne ubuntu ne kubuntu ne vogliono sapere di andare:muro:
ragazzi eccomi qui, sono stato strapreso a tentare di mettere linux(senza successo purtroppo:muro: )
quindi ho rièiegato mettendo xp e col sistema appena installato(quindi non perfetto), non ho resistito a non fare un 3dmark e sorpresa:
ho sfondato la barriera dei 5000 punti, x la precisione 5065:
http://img529.imageshack.us/img529/8884/3dmark06xpug3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpug3.jpg)
beh che dire, sto gemstone mi piace sempre di più, ora ci metto su un po di giochi e lo testo per bene, domani poi proverò a mettere fedora, perchè ne ubuntu ne kubuntu ne vogliono sapere di andare:muro:
davvero buono
fa' sapere per linux :D
FEDE19802005
25-06-2007, 23:47
ragazzi eccomi qui, sono stato strapreso a tentare di mettere linux(senza successo purtroppo:muro: )
quindi ho rièiegato mettendo xp e col sistema appena installato(quindi non perfetto), non ho resistito a non fare un 3dmark e sorpresa:
ho sfondato la barriera dei 5000 punti, x la precisione 5065:
http://img529.imageshack.us/img529/8884/3dmark06xpug3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpug3.jpg)
beh che dire, sto gemstone mi piace sempre di più, ora ci metto su un po di giochi e lo testo per bene, domani poi proverò a mettere fedora, perchè ne ubuntu ne kubuntu ne vogliono sapere di andare:muro:
Ciao gianluca senti installando xp hai trovato tutti i drivers ora o manca ancora qualcosa?
gianluca_1986
26-06-2007, 00:31
Ciao gianluca senti installando xp hai trovato tutti i drivers ora o manca ancora qualcosa?
x ora sembrerebbe che ci sono 2 periferiche non riconosciute, ma non ho ancora approfondito, x ora sto smanettando 1 pò x linux ma invano, ora sto scaricando fedora e vedo se funza
FEDE19802005
26-06-2007, 00:43
Io Gianluca ho preso un hdd da 7200 domani se riesco lo monto e metto xp poi sto cercando di fare il thread speriamo di farcela se ho bisogno di aiuto posso chiedere anche a te ?
ma solo io ho problemi con la wifi?????? a volte va a volte nooo :muro:
Non so se mal comune mezzo gaudio, ma io litigo dal giorno dell'acquisto con 'ste schede (per un po' anche la RJ45 ethernet non pareva funzionare connessa alla mia rete Fastweb ADSL).
Ora ho reimpostato il router wireless con un diverso protocollo di protezione, e qualche miglioramento sembra comparire. O siamo di fronte a driver WiFi buggati o qualche incompatibilità con Vista verso D-Link router.
Lo stesso router viene visto senza problemi da un portatile Win XP vecchio di oltre due anni... con segnale definito eccellente.
Il mio Acer nuovo ogni tanto dice 0% di segnale, oppure connessione non riuscita per timeout. Evviva il progresso. :( :muro:
beh che dire, sto gemstone mi piace sempre di più, ora ci metto su un po di giochi e lo testo per bene, domani poi proverò a mettere fedora, perchè ne ubuntu ne kubuntu ne vogliono sapere di andare:muro:
per ubuntu e kubuntu scarica le versioni alternate, quelle con l'installazione testuale invece che grafica, e dovrebbero andare senza problemi, poi come driver di X.org metti vesa e dovrebbe partire tutto. Quando hai fatto tutto questo puoi iniziare a mettere i driver nvidia proprietari.
ciao.
whites11
26-06-2007, 08:49
che ne dite se facciamo anche il thread ufficiale linux on acer gemstone?
Buon giorno a tutti.
Purtroppo visti alcuni problemi a disinstallare tutte le stron..te acer, norton e simili , ieri non ho resistito e mi sono lanciato nel formattone con il cd originale di vista:D
Bhe..è indescrivibile il cambiamento di fluidità in avvio e utilizzo con solo i driver installati. Sinceramente appena preso mi ero un pò avvilito vedendo che no era scattante come pensavo (il mio primo portatile) ma ora sono proprio soddisfatt:sofico: o
Poi ho anche installato,sempre dal cd con i driver acer, anche le utility x la gestione del sistema e devo dire che si lo appesantiscono un pò ma rimane ancora molto lontano dalla lentezza del preinstallato.
Per chi volesse farlo consiglio vivamente di farsi il cd con i driver originale e poi reinstallare i driver e le applicazioni comprese nella sotto cartella "vista\driver" del cd seguendo l'ordine visualizzato e riavviando solo se viene espressamente richiesto ( in questa cartella ci sono tutti i driver, forse qualcuno in più, e qualche utility della gestione wifi e risparmio energetico). L'altra cartella contiene le altre utility..tipo il software mastrizzazione ,l'acer arcade e altre ca..ate fra le quali si salva solo il "launcer" che serve a configurare i tasti a sinistra).
Tempo medio x l'operazione...direi 2.30 ore antivirus (nod32) e aggiornamenti live update compresi , prendendosela con calma fra caffe,amaro e sigarettina :coffee:
Una cosa strana ma piacevole...non mi è stato chiesto di attivare la mia copia di windows telefonicamente come in teoria doveva capitare..ma conoscendo la microsoft mi spunterà fuori la richiesta quando meno me lo aspetto. :D
Un ringraziamento a maltone per i consigli e per la disponobilità
pieraptor
26-06-2007, 09:18
ah, ho provato a connettere il 5.1 ma il mio amico non aveva il cavo ottico ma solo la presa coi 3 jack da 3.5, quindi prima di provarlo dovrò cattarmi il cavo e molto probabilmente qualcuno l'avrà testato priam di me...
Grazie lo stesso, anche se credo di aver capito l'inghippo!
Ho acquistato un sistema (logitech X-530) che non ha l'ingresso digitale, ma solo i 3 jack 3.5mm oppure un commutatore a 2 RCA. Per cui il note non suonerà mai in 5.1 su questo impianto a meno che non ci metta un commutatore da jack 3,5mm digitale (uscita note) a 3 jack 3,5mm analogici oppure a 2 RCA.
Esiste un cavo del genere?
Se NO, ho buttato 80 eurozzi per l'impianto oppure dovrò acquistare una scheda audio esterna (USB o altro)
cià
Buon giorno a tutti.
Purtroppo visti alcuni problemi a disinstallare tutte le stron..te acer, norton e simili , ieri non ho resistito e mi sono lanciato nel formattone con il cd originale di vista:D
Bhe..è indescrivibile il cambiamento di fluidità in avvio e utilizzo con solo i driver installati. Sinceramente appena preso mi ero un pò avvilito vedendo che no era scattante come pensavo (il mio primo portatile) ma ora sono proprio soddisfatt:sofico: o
Poi ho anche installato,sempre dal cd con i driver acer, anche le utility x la gestione del sistema e devo dire che si lo appesantiscono un pò ma rimane ancora molto lontano dalla lentezza del preinstallato.
Per chi volesse farlo consiglio vivamente di farsi il cd con i driver originale e poi reinstallare i driver e le applicazioni comprese nella sotto cartella "vista\driver" del cd seguendo l'ordine visualizzato e riavviando solo se viene espressamente richiesto ( in questa cartella ci sono tutti i driver, forse qualcuno in più, e qualche utility della gestione wifi e risparmio energetico). L'altra cartella contiene le altre utility..tipo il software mastrizzazione ,l'acer arcade e altre ca..ate fra le quali si salva solo il "launcer" che serve a configurare i tasti a sinistra).
Tempo medio x l'operazione...direi 2.30 ore antivirus (nod32) e aggiornamenti live update compresi , prendendosela con calma fra caffe,amaro e sigarettina :coffee:
Una cosa strana ma piacevole...non mi è stato chiesto di attivare la mia copia di windows telefonicamente come in teoria doveva capitare..ma conoscendo la microsoft mi spunterà fuori la richiesta quando meno me lo aspetto. :D
Un ringraziamento a maltone per i consigli e per la disponobilità
vai in pannello di controllo/sistema e guarda l'ultima voce in basso alla voce "attivazione di windows" io per ben due volte non sono riuscito a fare l'attivazione automatica e mi hanno dovuto passare l'operatore ma con la licenza tutto a posto, c'è solo da impazzire un po'...
per quanto riguarda la wireless cosa sono l'unico a cui non da problemi?
riposto il link della mia configurazione:
http://www.ing2.unibo.it/NR/rdonlyres/B155A506-47D2-42E1-9D89-691CA0F1ABCA/87704/Istruzioni_Windows_Vista1.pdf
fatta dal mio amministratore di rete con gli screenshot dal mio notebook :p
ragazzi eccomi qui, sono stato strapreso a tentare di mettere linux(senza successo purtroppo:muro: )
quindi ho rièiegato mettendo xp e col sistema appena installato(quindi non perfetto), non ho resistito a non fare un 3dmark e sorpresa:
ho sfondato la barriera dei 5000 punti, x la precisione 5065:
http://img529.imageshack.us/img529/8884/3dmark06xpug3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpug3.jpg)
beh che dire, sto gemstone mi piace sempre di più, ora ci metto su un po di giochi e lo testo per bene, domani poi proverò a mettere fedora, perchè ne ubuntu ne kubuntu ne vogliono sapere di andare:muro:
Ma con overclock o senza?? se nn hai overclokkato nulla e ottieni quei risultati mi mobilito subito per un dual boot vista xp....sarebbe incredibileeeeeeeeeeeee!!!!:eek:
Ma con overclock o senza?? se nn hai overclokkato nulla e ottieni quei risultati mi mobilito subito per un dual boot vista xp....sarebbe incredibileeeeeeeeeeeee!!!!:eek:
Ma va!! E' sicuramente in Overclock! Io su vista senza overclock arrivo a 3200 di media.:D
Sì è in overclock, come le prove precedenti che aveva fatto.
Sì è in overclock, come le prove precedenti che aveva fatto.
eh mi sembrava strano...beh cmq buono a sapersi. Ma cn il problema calore cm pensi di fare?? io sto impazzendo vado avanti cn i ghiacci del freezer che metto in alto a sinistra dove diventa rovente (e nn ho overcklokkato nulla)......il vero fornelletto cmq è il processore....
mister portatile
26-06-2007, 11:24
eh mi sembrava strano...beh cmq buono a sapersi. Ma cn il problema calore cm pensi di fare?? io sto impazzendo vado avanti cn i ghiacci del freezer che metto in alto a sinistra dove diventa rovente (e nn ho overcklokkato nulla)......il vero fornelletto cmq è il processore....
ma non c'è nessun programma in grado di controllare i giri della ventola????
nicola.ss4
26-06-2007, 11:32
se vi può interessare son usciti i nuovi dell
http://notebookitalia.it/finalmente-ufficiali-i-notebook-dell-inspiron-e-xps-m1330.html
Ho installato tutte le periferiche anche per xp finalmente :D Mi rimane solo di capire come far funzionare i tasti sulla destra della tastiera anke xchè stan sempre acessi con vista erano spenti ;) qlc dritta??? su vista che programma è ke li gestisce??
Ho installato tutte le periferiche anche per xp finalmente :D Mi rimane solo di capire come far funzionare i tasti sulla destra della tastiera anke xchè stan sempre acessi con vista erano spenti ;) qlc dritta??? su vista che programma è ke li gestisce??
pannello di controllo/mouse/impostazioni del dispositivo (in alto a dx)
seleziona LuxPad o qualcosa di simile
impostazioni
selezionado una delle voci dall'elenco a sinistra, sulla destra dovrebbe apparire un'opzione per disattivare la luminosità dei tasti.
eh mi sembrava strano...beh cmq buono a sapersi. Ma cn il problema calore cm pensi di fare?? io sto impazzendo vado avanti cn i ghiacci del freezer che metto in alto a sinistra dove diventa rovente (e nn ho overcklokkato nulla)......il vero fornelletto cmq è il processore....
Il calore personalmente non mi preoccupa più di tanto, per due motivi:
1. È estate, e fa pure un caldo record. Questo unito al fatto che magari la disposizione dei componenti in questo nb lascia un po' a desiderare provoca le alte temperature.
2. Qualche anno fa avevo un hard disk che era mezzo bruciato. Diagnosticandolo la sua temperatura non scendeva sotto i 70° centigradi da quando accendevo Windows alla fine della sessione... Sono stato testardo e ho deciso di continuare a usarlo (tanto facevo backup frequenti dei dati) e lui non ha mai smesso di funzionare né reallentava (almeno apparentemente). L'ho sostituito quando mi è andato di farlo, me la sono presa comoda. Quindi secondo me prima che un hard disk o una scheda video "fonda" ne passa di tempo, anzi di estati, perché per buona parte dell'anno il problema non sussiste.
L'unica cosa in tutti questi anni di uso del PC che mi si è mai fusa è stato un alimentatore. Quello sì che "parte" bene, e all'inizio ti fa anche abbastanza impressione visto che il pulsante di avvio non provoca alcuna reazione nella macchina... (non essendoci più corrente, ma i primi attimi in cui non capisci che è successo sei nel panico).
se vi può interessare son usciti i nuovi dell
http://notebookitalia.it/finalmente-ufficiali-i-notebook-dell-inspiron-e-xps-m1330.html
Sono io o l'estetica di questi nb fa un po' schifo?
/EDIT: per dovere di cronaca, mi riferivo più che altro alle immagini in questa pagina (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1420-1520-1521-1720-1721-foto-e-specifiche-tecniche.html).
/EDIT: dei 15'' è l'Inspiron 1520 (http://www.tecnozoom.it/portatili/dell-inspiron-1520.html) ad avere la 8600 GT (però mi sembra di capire con memoria solo fino a 128 MB e addirittura condivisa).
c'è qualcuno che usa RightMark CPU Clock Utility?
io l'ho appena scaricato e sto dando un'occhiata...ma se lascio gestire a lui le impostazioni per il risparmio energetico come devo settare le impostazioni di vista?
esempio se con vista imposto prestazioni elevate e con rmcpu risparmio energetico chi vince?
Shog-goth
26-06-2007, 12:24
Domanda per chi ha già installato XP: riassumendo, coi driver attualmente reperibili quali sono le incompatibilità/problematiche riscontrate?
Grazie. :)
Liberato83
26-06-2007, 12:34
scusate ragazzi.. queli le differenze e quale conviene usare tra IBERNAZIONE SOSPENSIONE e BLOCCO?! :confused:
crisarma
26-06-2007, 12:37
Finalmente la scorsa settimana è arrivato anche a me.....
Ho piallato via tutte le partizioni nascoste (pur non senza qualche difficolta ed inconveniente..ora però tutto è risolto) mettendone su 3 ex novo(C: sistmema operativo 40GB;D: Data 120GB e E: Backup 25GB)ed installato Vista liscio...ora è decisamente più veloce...ora dopo aver fatto un'immagine del disco C con Paragon ho intenzione di ottimizzare ancora un po' Vista e poi passare finalmente all'installazione dei giochi...
L'unico problema che mi è rimasto è che non riesco a configurare i tasti multimediali di destra che adesso non funzionano...qualcuno riesce a darmi qulache dritta?
Domanda per chi ha già installato XP: riassumendo, coi driver attualmente reperibili quali sono le incompatibilità/problematiche riscontrate?
Grazie. :)
nn riesco a far funzionare la rotellina del voluome e i tasti a destra multimediali il resto è tutto ok
nicola.ss4
26-06-2007, 13:06
Sono io o l'estetica di questi nb fa un po' schifo?
/EDIT: per dovere di cronaca, mi riferivo più che altro alle immagini in questa pagina (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1420-1520-1521-1720-1721-foto-e-specifiche-tecniche.html).
/EDIT: dei 15'' è l'Inspiron 1520 (http://www.tecnozoom.it/portatili/dell-inspiron-1520.html) ad avere la 8600 GT (però mi sembra di capire con memoria solo fino a 128 MB e addirittura condivisa).
no no, sia il 1520 (15,4") e il 1720 (17") possono montare una 8600GT con 256Mb di memoria dedicata...:O
cmq per conferma ti basta curiosare il sito USA di Dell...:rolleyes:
da li puoi scegliere la configurazione ke più t aggrada..:ciapet:
FEDE19802005
26-06-2007, 13:07
Ho installato tutte le periferiche anche per xp finalmente :D Mi rimane solo di capire come far funzionare i tasti sulla destra della tastiera anke xchè stan sempre acessi con vista erano spenti ;) qlc dritta??? su vista che programma è ke li gestisce??
Ciao senti hai utilizzato i driver del link di pongicone o ne mancava qualcuno sai sto cercando di preparare il thread ufficiale se mancano puoi aggiungere il link dove scaricarli?
Grazie mille
nn riesco a far funzionare la rotellina del voluome e i tasti a destra multimediali il resto è tutto ok
per la rotellina serve launch manager.
aspetto ancora informazioni su RightMark CPU Utility...
no no, sia il 1520 (15,4") e il 1720 (17") possono montare una 8600GT con 256Mb di memoria dedicata...:O
cmq per conferma ti basta curiosare il sito USA di Dell...:rolleyes:
da li puoi scegliere la configurazione ke più t aggrada..:ciapet:
Hai ragione, quel link a technozoom sbagliava.
Sono andato su dell.com e ho provato a fare un settaggio simile all'Aspire 5920 (l'ho messo in allegato).
Mi sono venuti 1638 $ con 40 GB di hard disk in meno (ma webcam migliore).
Una cosa che mi intriga parecchio è la personalizzazione estrema del display. Si può scegliere se opaco o anti-riflesso e tra tutte le tre risoluzioni 1280x800, 1440x900, 1680x1050 (con sovrapprezzo). Questa è decisamente Professionalità con la "p" maiuscola, GG Dell.
/EDIT: per la cronaca, 1638 Dollari sono 1215 Euro... (anche se non so se qua in Europa questi portatili costeranno uguale).
per la rotellina serve launch manager.
aspetto ancora informazioni su RightMark CPU Utility...
perfetto ora mi rimande di far funzionare i 5 tasti del lettore come si fa :D ?
Sono andato su dell.com e ho provato a fare un settaggio simile all'Aspire 5920 (l'ho messo in allegato).
Mi sono venuti 1638 $ con 40 GB di hard disk in meno (ma webcam migliore).
/EDIT: per la cronaca, 1638 Dollari sono 1215 Euro... (anche se non so se qua in Europa questi portatili costeranno uguale).
Se il sito include VAT (la loro IVA) devi aggiungere solo qualche differenza minore (costi della distribuzione europea), altrimenti prendi il valore della tua conversione in euro e aggiungi 20% circa... arrivi sui 1450 euro.
Purtroppo in alcuni casi di acquisti d'elettronica (non dico di Dell, non ho esperienze d'acquisto con loro) ho scoperto che prezzo in dollari street price da loro = prezzo in euro da noi! (in questo caso staremmo sui 1600 euro) :eek:
per quanto riguarda la wireless cosa sono l'unico a cui non da problemi?
riposto il link della mia configurazione:
http://www.ing2.unibo.it/NR/rdonlyres/B155A506-47D2-42E1-9D89-691CA0F1ABCA/87704/Istruzioni_Windows_Vista1.pdf
fatta dal mio amministratore di rete con gli screenshot dal mio notebook :p
Appunto, quella è la sequenza per una rete aziendale (ha un server d'autenticazione dedicato Radius). Nelle comuni situazioni casalinghe si è soli con il proprio router WiFi, e quelle istruzioni non vanno bene. :(
Per esempio AFAIK non puoi settare WPA enterprise, ma WPA Personal (o WPA2).
"Connetti a una rete superiore, se disponibile" mi pare un settaggio "pericoloso" in presenza di reti vicine ma non tue (tipico dei condomini cittadini, dove altezza e affollamento fanno vedere 5 e più reti WiFi in portata utile, magari anche sprotette). Sbaglio a interpretare l'effetto di questo settaggio?
L'ultimo step imposta una password protetta EAP MSCHAP, e ancora mi sembra sia un settaggio collegato all'impostazione enterprise, con server radius. Invece mi sarebbe utile se tu potessi dirmi come risulta settata la tua scheda WiFi. Ora non ho il portatile (sono in ufficio) ma stasera posso spiegarti come arrivare a vedere i parametri che mi interessano, dalle impostazioni avanzate. Se puoi darci un occhio, s'intende. :)
nicola.ss4
26-06-2007, 15:34
Se il sito include VAT (la loro IVA) devi aggiungere solo qualche differenza minore (costi della distribuzione europea), altrimenti prendi il valore della tua conversione in euro e aggiungi 20% circa... arrivi sui 1450 euro.
Purtroppo in alcuni casi di acquisti d'elettronica (non dico di Dell, non ho esperienze d'acquisto con loro) ho scoperto che prezzo in dollari street price da loro = prezzo in euro da noi! (in questo caso staremmo sui 1600 euro) :eek:
concordo in pieno :O
l'unica cosa ke ho capito leggendo altri thread su possessori dell è ke puoi acquistare anke telef parlando con un commerciale Dell e, se sei in gamba, riesci a farti scucire uno sconto max anke del 30% sul costo finale... :sofico:
devi esser in gamba a trattare xò!! :rolleyes:
Sì gente vi quoto in pieno anch'io, sia sul discorso dell'IVA che su quello della corrispondenza da ladroni dollaro=euro...
Difatti ero andato a configurarmi un Dell "fiducioso" del fatto che sarebbe uscito fuori un prezzo assai superiore a quello del Gemstone, e non per parare il nostro acquisto ma semplicemente per evidenziare come l'Aspire abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Invece il totale è stato 1215 €, e io ho riportato non senza stupirmi...
Avevo dato per scontato che Dell mettesse l'IVA già inclusa, come i negozi online più seri dovrebbero fare. Ma tornando sul sito non sono riuscito a capire se lo fa o no.. secondo voi?
nicola.ss4
26-06-2007, 16:48
@koroner
solitamente se configuri da privato (la prima selezione), l'iva (o VAT) è già compresa nella spesa...
mentre configurando nelle altre situazioni (azienda, pubblico impiegato, etc.) considerano ke tu possa scaricare l'IVA, quindi la contano alla fine della configurazione ke scegli, permettendoti di scegliere, diciamo, se vuoi "scontrino o fattura" :read:
quello ke nn contano mai subito, invece son le spese di spedizione, qui in Italia 96euro (80 + 20% d'IVA)... :(
spero di essermi spiegato, cmq per conferma prova a configurar fino ad arrivar alla fine ke ti fa il resoconto del tot... :fagiano:
concordo in pieno :O
l'unica cosa ke ho capito leggendo altri thread su possessori dell è ke puoi acquistare anke telef parlando con un commerciale Dell e, se sei in gamba, riesci a farti scucire uno sconto max anke del 30% sul costo finale... :sofico:
devi esser in gamba a trattare xò!! :rolleyes:
Il 30%
Ma non diciamo sciocchezze; enanche se gli punti un taglierino in gola ti fanno un simile sconto
nicola.ss4
26-06-2007, 17:12
@lando
quando devon smerciare gli ultimi modelli per far spazio a quelli nuovi, fidati ke al 30% c'arrivi..:sofico:
perfetto ora mi rimande di far funzionare i 5 tasti del lettore come si fa :D ?
scarica i driver per xp, solo che non puoi configurarli per le funzioni che hanno sotto vista (play/stop,ecc...) in compenso ti si accenderà anche la lucetta rossa e potrai assegnare agli altri tasti diverse funzioni...ma sono tutte cose già dette.
prima di chiedere guardate se le informazioni che cercate non sono già nella regensione ufficiale, c'è google e la funzione cerca apposta...
AtenaPartenos
26-06-2007, 17:52
miiii....miracolo!!!!
eh eh ottimo, buon divertimento allora;)
questo è un problema che capita anche con far cry quando giochi con windows vista,l'unica soluzione è mettere xp, oppure riuscire a trovare la voce che disabilita l'effetto
io ho raggiunto (in overclock) questi risultati:
http://img441.imageshack.us/img441/8126/3dmark1024uc3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024uc3.jpg)
http://img372.imageshack.us/img372/1568/3dmark1280cv8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=3dmark1280cv8.jpg)
con windows ottimizzato al massimo.
tieni conto però che con xp si fà molto di più quindi penso che a 1024 si superano i 5000
ecco i driver aggiornati:
http://rapidshare.com/files/37976328/Driver_nVidia_160.04_GeForce_8600M_GT.exe.html
Hai effettuato test in 3dmark2006 alla res di 1280*1024 (o 1280*800)?? Sarebbero risultati maggiormente confrontabili.
Una 7900GS Go, infatti fa almeno 4000 punti al 3dmark2006 a 1280*1024.
marcozio84
26-06-2007, 18:03
Buon giorno a tutti.
Purtroppo visti alcuni problemi a disinstallare tutte le stron..te acer, norton e simili , ieri non ho resistito e mi sono lanciato nel formattone con il cd originale di vista:D
Bhe..è indescrivibile il cambiamento di fluidità in avvio e utilizzo con solo i driver installati. Sinceramente appena preso mi ero un pò avvilito vedendo che no era scattante come pensavo (il mio primo portatile) ma ora sono proprio soddisfatt:sofico: o
Poi ho anche installato,sempre dal cd con i driver acer, anche le utility x la gestione del sistema e devo dire che si lo appesantiscono un pò ma rimane ancora molto lontano dalla lentezza del preinstallato.
Per chi volesse farlo consiglio vivamente di farsi il cd con i driver originale e poi reinstallare i driver e le applicazioni comprese nella sotto cartella "vista\driver" del cd seguendo l'ordine visualizzato e riavviando solo se viene espressamente richiesto ( in questa cartella ci sono tutti i driver, forse qualcuno in più, e qualche utility della gestione wifi e risparmio energetico). L'altra cartella contiene le altre utility..tipo il software mastrizzazione ,l'acer arcade e altre ca..ate fra le quali si salva solo il "launcer" che serve a configurare i tasti a sinistra).
Tempo medio x l'operazione...direi 2.30 ore antivirus (nod32) e aggiornamenti live update compresi , prendendosela con calma fra caffe,amaro e sigarettina :coffee:
Una cosa strana ma piacevole...non mi è stato chiesto di attivare la mia copia di windows telefonicamente come in teoria doveva capitare..ma conoscendo la microsoft mi spunterà fuori la richiesta quando meno me lo aspetto. :D
Un ringraziamento a maltone per i consigli e per la disponobilità
bravo!come è successo a me..mi ha scritto dopo 1 settimana circa che la mia product key nn andava bene e che avrei dovuto sistemare telefonicamente.ho fatto annulla e per ora vado avanti:)
Hai effettuato test in 3dmark2006 alla res di 1280*1024 (o 1280*800)?? Sarebbero risultati maggiormente confrontabili.
Una 7900GS Go, infatti fa almeno 4000 punti al 3dmark2006 a 1280*1024.
State attenti sono Tutti Virus i file che dicono che sono dei driver NVIDIA AGGIORNATI!!!
!!STATE A-T-T-E-N-T-I!!!
FEDE19802005
26-06-2007, 19:21
Ciao a tutti
Ho installato Windows Xp su un hdd da 7200 giri è uno spettacolo, tutte le periferiche rilevate nessuna sconosciuta..E una bomba ragazzi
Hai ragione, quel link a technozoom sbagliava.
Sono andato su dell.com e ho provato a fare un settaggio simile all'Aspire 5920 (l'ho messo in allegato).
Mi sono venuti 1638 $ con 40 GB di hard disk in meno (ma webcam migliore).
Una cosa che mi intriga parecchio è la personalizzazione estrema del display. Si può scegliere se opaco o anti-riflesso e tra tutte le tre risoluzioni 1280x800, 1440x900, 1680x1050 (con sovrapprezzo). Questa è decisamente Professionalità con la "p" maiuscola, GG Dell.
/EDIT: per la cronaca, 1638 Dollari sono 1215 Euro... (anche se non so se qua in Europa questi portatili costeranno uguale).
E certo perche' tu l'iva non la paghi e manco le tasse di importazione!!
Ai prezzi Usa devi sempre aggiungere un 25% per avere il prezzoin italia
ciao
Bismark2005
26-06-2007, 19:52
Ragazzi scusate x la domanda ma l'incertezza regna oramai sovrana.
Tra processori santa rosa, schede video ecc ecc non capisco più niente.
Volevo comprare i nuovi DELL ma vedo che son abbastanza brutti esteticamente come i vecchi.
Proprio stasera mi hanno proposto questo notebook: Hp 9379 a 1400 Euro.
X capirci a livello di prestazioni può essere paragonabile all'acer 5920?
Cosa mi consigliate voi? Maledetta Ignoranza informatica. Non vorrei prendere qualche bidone.
Grazie a tutti.
FEDE19802005
26-06-2007, 20:01
Scusate una domanda anche a voi capita che spegnendo il notebook con il wireless attivato quando si riaccende rimane disattivato?
C'è qualche opzione per renderla sempre attiva
Forse ho capito puo' essere che tohgliendo l'alimentazione non avendo la batteria inserita non rimane il wireless attivato
bravo!come è successo a me..mi ha scritto dopo 1 settimana circa che la mia product key nn andava bene e che avrei dovuto sistemare telefonicamente.ho fatto annulla e per ora vado avanti:)
vai tranquillo e attiva telefonicamente, perdi 10 minuti ma x una volta che si ha la licenza originale perchè non sfruttarla :D io l'ho già fatto due volte, fidatevi che è una procedura rapida e indolore e ci si sente incredibilmente legali (per qualto riguarda vista almeno :cool: )
p.s: se qualcuno risponde alle domende che ho fatto su rightmark cpu utility gliene sono grato...
Qualcuno mi fa qualche test con 3dmark 2006 senza overclock?
Vorrei sapere se il mio risultato (3200) è nella media o se ho fatto casino io con i drivers, grazie
Questo è quello che ho fatto io...
http://img112.imageshack.us/img112/4678/1280ss6.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=1280ss6.jpg)
Ho installato Windows Xp su un hdd da 7200 giri è uno spettacolo, tutte le periferiche rilevate nessuna sconosciuta..E una bomba ragazzi
Che modello di HD hai messo, se posso chiedere? Nessun problema di vibrazioni / rumore / calore aggiuntivi rispetto al disco di serie?
FEDE19802005
26-06-2007, 20:55
Che modello di HD hai messo, se posso chiedere? Nessun problema di vibrazioni / rumore / calore aggiuntivi rispetto al disco di serie?
E un Hitachi Travelstar da 100 Gb 7200 rpm no nessun problema, anzi mi sembra che scalda anche meno
Pallino0
26-06-2007, 21:00
Raga ho una cartella in C/programmi/widows denominata "winsxs" che accumula qualsiasi cosa provo a far girare sul pc, anche se po lo cancello, adesso quata 3,32 gb ma che e' un poltergaist o la posso eliminare?; mi sta dilapidando lo spazio sull' hard disk. :help: :help:
filippo_one_web
26-06-2007, 21:05
Ciaom a tutti,anche io sarei interessato all'acquisto del NB,ma nella mia zona nonci sono catene o negozi che lo vendono. Mi consigliereste dunque un sito da cui poterlo acquistare?
grazie mille,ciao ciao
gianluca_1986
26-06-2007, 21:10
per ubuntu e kubuntu scarica le versioni alternate, quelle con l'installazione testuale invece che grafica, e dovrebbero andare senza problemi, poi come driver di X.org metti vesa e dovrebbe partire tutto. Quando hai fatto tutto questo puoi iniziare a mettere i driver nvidia proprietari.
dici?
beh io premetto che con windows vari me la cavo abb. ma con linux ne so meno di zero!!!!
quindi ogni consiglio è ben accetto...
ora provo a mettere fedora 6/7 o se no domani chiedo aiuto al mio collega mitico vince....
intanto mi sto rileggendo le migliaia di pagine alla ricerca di ogni info su linux
nn riesco a far funzionare la rotellina del voluome e i tasti a destra multimediali il resto è tutto ok
strano a me mettendo gli ultimi driver presi sul sito synaptics e realtek funziona tutto, l'unico che mancava era il modem, ma windows l'ho fatto collegare a internet e l'ha scaricato lui
per la rotellina serve launch manager.
aspetto ancora informazioni su RightMark CPU Utility...
vedi sopra x la rotellina, x launch manager intendi vista o xp?
io su vista avevo lasciato la velocità su prestazioni elevete(controllato da win), poi avevo messo rmclock ed era lui ke gestiva frequenze/voltaggi
su xp invece fa tutto solo rmclock(ottimo)
State attenti sono Tutti Virus i file che dicono che sono dei driver NVIDIA AGGIORNATI!!!
!!STATE A-T-T-E-N-T-I!!!
scusa intendi i miei?
xke io li ho creati quindi posso assicurarti che di virus non ce ne sono, e tutti quelli che li hanno scaricati te lo possono confermare!!!
Qualcuno mi fa qualche test con 3dmark 2006 senza overclock?
Vorrei sapere se il mio risultato (3200) è nella media o se ho fatto casino io con i drivers, grazie
nella norma, solo se overclocki superi i 4000, e solo su xp e con il sistema perfetto e bello pulito arrivi come me a 5000
Liberato83
26-06-2007, 21:22
Scusate una domanda anche a voi capita che spegnendo il notebook con il wireless attivato quando si riaccende rimane disattivato?
C'è qualche opzione per renderla sempre attiva
Forse ho capito puo' essere che tohgliendo l'alimentazione non avendo la batteria inserita non rimane il wireless attivato
Capita anche a me.. Ogni volta che spengo e riaccendo utilizzando solo la rete elettrica poi devo configurare ogni cosa per connettermi... :(
La rotellina mi funziona ma non capisco dove si settano i tasti a destra della tasteira quelli a sinistra li ho setttati:muro:
gianluca_1986
26-06-2007, 21:34
La rotellina mi funziona ma non capisco dove si settano i tasti a destra della tasteira quelli a sinistra li ho setttati:muro:
fai così scarica questi:
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
disinstalla quelli ke hai gia(se li hai installati), riavvia e installa questi, riavvia ancora e x magia potrai accendere la lucetta rossa;)
Liberato83
26-06-2007, 21:36
RAgazzi una curiosità.. Ma i tasti di sinistra si illuminano?! Quello della wireless lampeggia ogni tanto e come letto nelle pagine precedenti è normale.. Ma gli altri si dovrebbero accendere?! :help: E per fare accendere la luce rossa a destra!? Non mi sembra di aver letto a riguardo prima.. grazie
RAgazzi una curiosità.. Ma i tasti di sinistra si illuminano?! Quello della wireless lampeggia ogni tanto e come letto nelle pagine precedenti è normale.. Ma gli altri si dovrebbero accendere?! :help:
Si accende il blutooth anke :)
qualcuno sa quale potrebbe essere una sd card o xd card per sfruttare ready boost su acer 5920? Graz
Liberato83
26-06-2007, 21:46
Si accende il blutooth anke :)
si infatti.. grazie! e la luce dell'ultimo tasto a destra?! :D
scusa se ne approfitto!
gianluca_1986
26-06-2007, 21:49
qualcuno sa quale potrebbe essere una sd card o xd card per sfruttare ready boost su acer 5920? Graz
eh ce ne sono moltissime basta che ne scegli una che va veloce tipo le kingston 60x
si infatti.. grazie! e la luce dell'ultimo tasto a destra?! :D
scusa se ne approfitto!
si si accende, se hai messo i driver x xp che ho linkato sopra(sia che hai win xp ce win vista)
basta che vai nelle impostazioni del mouse e su luxpad;)
x la luce del wi-fi io ti posso assicurare che se il segnale è buono la luce rimane sempre accesa:)
Liberato83
26-06-2007, 22:09
si si accende, se hai messo i driver x xp che ho linkato sopra(sia che hai win xp ce win vista)
basta che vai nelle impostazioni del mouse e su luxpad;)
x la luce del wi-fi io ti posso assicurare che se il segnale è buono la luce rimane sempre accesa:)
scusa Gianluca, ma mi dice che i driver presenti sono più aggiornati.. disinstallandoli e mettendo questi non succede nulla no?! faccio come hai detto prima a quel ragazzo per XP?!
Mr_BigSmoke
26-06-2007, 22:10
Il 30%
Ma non diciamo sciocchezze; enanche se gli punti un taglierino in gola ti fanno un simile sconto
Confermo il 30%... io avuto uno sconto forse anche un pelo superiore per il mio M90 :sofico: ( che molto presto verrà venduto, visto che ho preso anche io il 5920 :ciapet: ).
Direi che il 5920 è eccezionale! (visto poi il prezzo... ) le uniche cose che non mi lasciano soddisfatto al 110% sono la risoluzione dello skermo ( 1280x800 è , in effetti, un po pocchino... ), il problema dell'ibernazione con XP e il FUD che gira attorno alla assistenza acer! :mbe:
Pallino0
26-06-2007, 22:11
qualcuno sa quale potrebbe essere una sd card o xd card per sfruttare ready boost su acer 5920? Graz
Scusare, ma cosa e' il ready boost????:confused: :confused:
Liberato83
26-06-2007, 22:14
Scusare, ma cosa e' il ready boost????:confused: :confused:
ecco cos'è:
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html
:D :D :D
ecco cos'è:
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html
:D :D :D
con 2 GB ready boost non serve a nulla
c'è pure scritto tra l'altro
fidatevi, sarà l'SSD che farà decollare codesto portatile
fai così scarica questi:
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
disinstalla quelli ke hai gia(se li hai installati), riavvia e installa questi, riavvia ancora e x magia potrai accendere la lucetta rossa;)
Ma come si kiamano quei pulsanti io vedo solo "AZIONEPULSANTE SCORRIMENTO ETC ETC :mc:
vai tranquillo e attiva telefonicamente, perdi 10 minuti ma x una volta che si ha la licenza originale perchè non sfruttarla :D io l'ho già fatto due volte, fidatevi che è una procedura rapida e indolore e ci si sente incredibilmente legali (per qualto riguarda vista almeno :cool: )
:D
Capisco bene quella sensazione del sentirsi "incredibilmente legali" all'attivazione di una key o all'entrata in una sessione di gioco multiplayer, ma il problema è che ormai ci abbiamo fatto il callo a comprare la roba di Microsoft già inglobata nell'hardware.
Non ci rendiamo conto di dargli dei soldi sempre e comunque, e nella maggior parte dei casi senza poter scegliere un'alternativa. Quasi sempre troviamo la regola implicita del -> vuoi questo portatile? Dai dei soldi alla famiglia Gates...
È "sempre" stato così, ma con Vista mi sembra che il fenomeno si sia acuito parecchio per far prendere piede al nuovo OS.
Se Bill Gates è tra i dieci esseri umani più ricchi della Terra un motivo c'è.
Per quel che mi riguarda la maledizione dell'open source sono i giochi. Se non fosse per i giochi io scenderei anche in piazza per promuovere il pinguino tra i giovani e i meno giovani.
ma nel 3d ufficiale, insieme alle guide varie, ci sarà pure una che spiega come reinstallare vista "pulito"???ho paura di fare ca**ate....:D
:D
Capisco bene quella sensazione del sentirsi "incredibilmente legali" all'attivazione di una key o all'entrata in una sessione di gioco multiplayer, ma il problema è che ormai ci abbiamo fatto il callo a comprare la roba di Microsoft già inglobata nell'hardware.
Non ci rendiamo conto di dargli dei soldi sempre e comunque, e nella maggior parte dei casi senza poter scegliere un'alternativa. Quasi sempre troviamo la regola implicita del -> vuoi questo portatile? Dai dei soldi alla famiglia Gates...
È "sempre" stato così, ma con Vista mi sembra che il fenomeno si sia acuito parecchio per far prendere piede al nuovo OS.
Se Bill Gates è tra i dieci esseri umani più ricchi della Terra un motivo c'è.
Per quel che mi riguarda la maledizione dell'open source sono i giochi. Se non fosse per i giochi io scenderei anche in piazza per promuovere il pinguino tra i giovani e i meno giovani.
hai ragione ma fa diverso, dopo 30 giorni se non lo attivi teoricamente vista smette di funzionare...
grazie gianluca x le info su rmclock ma sono veramente curioso di sapere se le impostazioni di vista e del suddetto programma vanno o meno in conflitto a seconda della'opzione di gestione dell'energia...
ma per quanto riguarda l'utility cer ePower management, abbassando la velocità cpu, è simile a downclokkare???
pieraptor
27-06-2007, 08:46
fai così scarica questi:
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
disinstalla quelli ke hai gia(se li hai installati), riavvia e installa questi, riavvia ancora e x magia potrai accendere la lucetta rossa;)
INCREDIBILE! Installando questi driver riesco a configurare i tasti a dx della tastiera.
Usando gli ultimi disponibili sul sito synaptics NO!
Per cui non fate l'aggiornamento dei driver perchè sul nostro note segano la configurazione del luxpad.
cià
pieraptor
27-06-2007, 08:52
ieri sera mentre giocavo a colin dirt il note è andato in protezione!
Di punto in bianco mi ha chiuso il gioco è mi ha detto "scheda video non presente"
Ho controllato le temperature stavo:
HD: 72°
CPU:92°
GPU:98°
Temperature stanza: 32°
Dopo, le temperature senza giocare si sono abbassate di 20° in meno di un minuto.
Il sistema di raffreddamento funziona, ma solo quando non lo usi come di deve il PC!:muro:
ovviamente ero in OC!
e-mulami
27-06-2007, 08:57
ieri sera mentre giocavo a colin dirt il note è andato in protezione!
Di punto in bianco mi ha chiuso il gioco è mi ha detto "scheda video non presente"
Ho controllato le temperature stavo:
HD: 72°
CPU:92°
GPU:98°
Temperature stanza: 32°
Dopo, le temperature senza giocare si sono abbassate di 20° in meno di un minuto.
Il sistema di raffreddamento funziona, ma solo quando non lo usi come di deve il PC!:muro:
ovviamente ero in OC!
ecco uno dei motivi che mi spinge a non comprarlo... mi sa che aspetto 1 mesetto spendo 300 euri in + e mi prendo l'x200
ovviamente ero in OC!
incosciente, co sto caldo è meglio evitare
e-mulami
27-06-2007, 09:00
per dovere di cronaca dato che si parlava di prezzi alti di dell pagine fa:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco senza webcam modifica
LCD schermo TFT widescreen WXGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
1.253,00 €
pieraptor
27-06-2007, 09:05
per dovere di cronaca dato che si parlava di prezzi alti di dell pagine fa:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco senza webcam modifica
LCD schermo TFT widescreen WXGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
1.253,00 €
Chi ti ha fatto questo preventivo?
u'ga ma quando hai detto che colin dirt a 1024 andava bene, quali dettagli mettevi???io con tutto alto tranne ombre e riflessi medi e multisampling 4x, vado bene....tu???
pieraptor
27-06-2007, 09:15
incosciente, co sto caldo è meglio evitare
in effetti stò pensando a questo:
http://img237.imageshack.us/img237/5420/coolnotebookcw6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=coolnotebookcw6.jpg)
a 24,00€
in effetti stò pensando a questo:
http://img237.imageshack.us/img237/5420/coolnotebookcw6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=coolnotebookcw6.jpg)
a 24,00€
marca e modello? io ne avevo addocchiato uno della cooler master in alluminio a una trentina di euri...
powerslave
27-06-2007, 09:35
ma sti cosi funzionano davvero?:D
se qualcuno li prova o li ha provati faccia sapere.
pieraptor
27-06-2007, 09:38
marca e modello? io ne avevo addocchiato uno della cooler master in alluminio a una trentina di euri...
GBC
incosciente, co sto caldo è meglio evitare
In oc con 34 gradi di caldo e minimo 27 dentro casa?
Tu 6 pazzo!!!!!
ma sti cosi funzionano davvero?:D
se qualcuno li prova o li ha provati faccia sapere.
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=144
questa è una recensione e l'oggetto in questione non è neanche uno dei migliori che ci sono in giro...secondo me con una trentina di euri qualcosa che abbassa di almeno una decina di gradi la temperatura la si trova...ma penso che aspetterò la fine del caldo torrido prima di fare acquisti...ovvio che se qualcuno testa uno di questi cosi lo faccia sapere..
mark silver
27-06-2007, 09:57
ieri sera mentre giocavo a colin dirt il note è andato in protezione!
Ho controllato le temperature stavo:
HD: 72°
CPU:92°
GPU:98°
ovviamente ero in OC!
Non l'ho ancora comprato per questo problema......perchè ragazzi questo è "il problema" dell?acer 5920....bello, economico, performante ma secondo me con poca vita..........aspetto ancora un po prima comprare...:)
pieraptor
27-06-2007, 10:01
In oc con 34 gradi di caldo e minimo 27 dentro casa?
Tu 6 pazzo!!!!!
Forse mi sono spiegato male. il 32° erano in casa!!!
cambiando discorso...qualcuno sa se il readyboost funziona anche cone le schede di memoria SD o simili o solo con le periferiche usb?
Schopenhauer09
27-06-2007, 10:16
Ciao a tutti..sono nuovo del forum anche se è un po' che seguo questo topic. Ho ordinato anch'io un 5920, mi arriverà a giorni..vi faccio subito una domanda: questa mattina il mio fornitore mi ha chiamato dicendomi che Acer ha modificato il prodottto, ritardando di qualche giorno le consegne, almeno in termini di codici (prima era LX.AGW0X.122 ora LX.AGW0X.128), mentre apparentemente le caratteristiche rimangono identiche. Che ne pensate?? E' normale?? Hanno aggiornato qualcosina??
P.S. mi sono già fatto una cultura su sto pc grazie a voi, attendo anch'io la guida per reinstallare Vista pulito xkè mi interessa molto..e ho paura di fare danni da solo..:mc:
cambiando discorso...qualcuno sa se il readyboost funziona anche cone le schede di memoria SD o simili o solo con le periferiche usb?
Finora ho visto recensioni solo legate alle pendrive USB o menzione ai moduli interni (sulla motherboard o sul controller disco, IIRC).
Comunque resto dell'idea che non ci siano grosse aspettative di miglioramento da USB esterne, in presenza di 2 GB di RAM e di un disco ragionevolmente veloce. Un bel tuning software sarebbe moooolto più significativo, IMHO.
Inoltre, dal mio punto di vista mettere file significativi "vivi", nel senso di aggiornati continuamente a sistema acceso, su di una appendice esterna che può facilmente venir estratta per errore... :confused: :doh:
Poi, se metti il sistema in "sospeso in RAM" o in ibernazione, sfili la USB readyboost per spostare il portatile e lo riaccendi senza averla inserita? Che succede?
Raga ho una cartella in C/programmi/widows denominata "winsxs" che accumula qualsiasi cosa provo a far girare sul pc, anche se po lo cancello, adesso quata 3,32 gb ma che e' un poltergaist o la posso eliminare?; mi sta dilapidando lo spazio sull' hard disk. :help: :help:
Non a cuor leggero. Facendo un giro con google, quella pare essere la cartella dove windows mette le DLL cha accompagnano una installazione di un programma, nel caso siano diverse da quelle fornite di serie con il sistema (per garantire la compatibilità nel funzionamento del programma stesso).
Quindi, a menu che tu abbia poi disinstallato il programma, penso dovresti lasciare tutto come lo trovi.
Finora ho visto recensioni solo legate alle pendrive USB o menzione ai moduli interni (sulla motherboard o sul controller disco, IIRC).
Comunque resto dell'idea che non ci siano grosse aspettative di miglioramento da USB esterne, in presenza di 2 GB di RAM e di un disco ragionevolmente veloce. Un bel tuning software sarebbe moooolto più significativo, IMHO.
Inoltre, dal mio punto di vista mettere file significativi "vivi", nel senso di aggiornati continuamente a sistema acceso, su di una appendice esterna che può facilmente venir estratta per errore... :confused: :doh:
Poi, se metti il sistema in "sospeso in RAM" o in ibernazione, sfili la USB readyboost per spostare il portatile e lo riaccendi senza averla inserita? Che succede?
Viene duplicato sempre tutto anche nel file di swap, se togli la penna lui passa automaticamente sul file di swap senza perdere dati.
In + i dati sulla chiave sono criptati, quindi se ti fregano la penna non ci possono fare nula
:D:D
e-mulami
27-06-2007, 10:53
Chi ti ha fatto questo preventivo?
www.dell.it
crisarma
27-06-2007, 11:34
Ma voi con i driver originali di Acer i tastri multimediali a destra riuscite a configurarli...perchè a me,dopo aver installato Vista liscio, non funzionano più...
www.dell.it
Per fare quel preventivo da 1253,00€, li hai chiamati di persona o c'è una sezione online che ti permette di configurarlo come vuoi?:confused:
ciao grazie.:)
pieraptor
27-06-2007, 11:42
Ma voi con i driver originali di Acer i tastri multimediali a destra riuscite a configurarli...perchè a me,dopo aver installato Vista liscio, non funzionano più...
è capitato anche a me, ma installando questi (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip) ho risolto il problema.
fonte: Gianluca
Ma voi con i driver originali di Acer i tastri multimediali a destra riuscite a configurarli...perchè a me,dopo aver installato Vista liscio, non funzionano più...
se continua così penso che smetterò di sguire questo topic...voi direte "chi se ne frega", ma mi sono stufato di leggere sempre le solite cose. non si possono fare sempre le STESSE domande. io non sono nessuno per dirlo ma dato il fatto che posto commenti, cerco aiuto e cerco di aiutare dal quando il topic è aperto, penso di dire a nome di tutti che prima di chiedere qualsiasi cosa uno dovrebbe, non dico aver letto tutte le 93 pagine, ma almeno essere andato su google e aver digitato "aspire 5920 *argomento che non gli è chiaro*". provate a vedere se viene fuori una pagina di questo topic, secondo me è almeno una delle prime tre che vi suggerisce il motore di ricerca...
non mi riferisco direttamente a te crisarma, ma sei l'ultimo che ha postato una domanda a cui è già stata data risposta più volte, per questo ti ho citato...
e-mulami
27-06-2007, 11:51
Per fare quel preventivo da 1253,00€, li hai chiamati di persona o c'è una sezione online che ti permette di configurarlo come vuoi?:confused:
ciao grazie.:)
nono vai sul loro sito nella sezione notebook e configurati il 1520...
gianluca_1986
27-06-2007, 11:54
se continua così penso che smetterò di sguire questo topic...voi direte "chi se ne frega", ma mi sono stufato di leggere sempre le solite cose. non si possono fare sempre le STESSE domande. io non sono nessuno per dirlo ma dato il fatto che posto commenti, cerco aiuto e cerco di aiutare dal quando il topic è aperto, penso di dire a nome di tutti che prima di chiedere qualsiasi cosa uno dovrebbe, non dico aver letto tutte le 93 pagine, ma almeno essere andato su google e aver digitato "aspire 5920 *argomento che non gli è chiaro*". provate a vedere se viene fuori una pagina di questo topic, secondo me è almeno una delle prime tre che vi suggerisce il motore di ricerca...
non mi riferisco direttamente a te crisarma, ma sei l'ultimo che ha postato una domanda a cui è già stata data risposta più volte, per questo ti ho citato...
hai pienamente ragione, io mi sto rincoglionendo per riuscire a mettere su linux(soprattutto xchè di linux ne so' meno di zero:muro: ), mi sono riletto TUTTO IL 3D 2 volte ieri, e ho cercato su google ogni notizia possibile, alla fine se avrò ancora problemi chiederò qui!
ragazzi l'unico modo x risolvere la questione è il thread ufficiale, non vedo l'ora che sia pronto, io purtroppo in sti gg sono super incasinato altrimenti avrei sicuramente contribuito:muro:
pieraptor
27-06-2007, 11:56
nono vai sul loro sito nella sezione notebook e configurati il 1520...
non credere di essere un pò OT?
Vi ricordo che 3d si chiama Aspire 5920.
cià
KoRoVaMiLK
27-06-2007, 11:59
Per quel che mi riguarda la maledizione dell'open source sono i giochi. Se non fosse per i giochi io scenderei anche in piazza per promuovere il pinguino tra i giovani e i meno giovani.
Utilizzando wine o transgaming cedega puoi far girare su linux gran parte dei giochi window$. Certo, non è esattamente "open source", ma per girare girano...e anche più leggeri che su xp! (testato con Medal of Honor multiplayer nei bei tempi che furono..)
per WHITE11:
hai scritto tu quel report su acer 5920 e slacky11 che si trova in rete? potresti benissimo linkarlo qua, e -ovvio- nel thread ufficiale prossimo (?) venturo..
u'ga ma quando hai detto che colin dirt a 1024 andava bene, quali dettagli mettevi???io con tutto alto tranne ombre e riflessi medi e multisampling 4x, vado bene....tu???
come te solo che con ombre basse
non credere di essere un pò OT?
Vi ricordo che 3d si chiama Aspire 5920.
cià
Pierpeator libera spazio nei PM ti devo conttatare :mc:
KoRoVaMiLK
27-06-2007, 12:06
hai pienamente ragione, io mi sto rincoglionendo per riuscire a mettere su linux(soprattutto xchè di linux ne so' meno di zero:muro: ), mi sono riletto TUTTO IL 3D 2 volte ieri, e ho cercato su google ogni notizia possibile, alla fine se avrò ancora problemi chiederò qui!
gianluca, se vuoi provare una distro semplice, fedora-style, ti consiglio di scaricare Mandriva 2007 spring. io l'ho installata senza problemi....anche se non condivido la filosofia mandriva (e ubuntu), ma volevo vedere cosa andava e cosa no.
l'installer è semplicissimo, ricorda solo che sotto linux il filesystem principale (l'equivalente di C: ) è / (la radice - root) -riservagli un 10 GB, e poi di lasciare un po' di spazio per la swap (solitamente si lascia il doppio della ram, ma 2gb di swap sono già più che sufficienti).
Il bootloader va perfettamente, ti riconosce anche le altre partizioni win$ (beh, le mie partizioni linux le ho dovute sistemare a mano..).
Se vuoi una mano PM.
ciao
pieraptor
27-06-2007, 12:07
Pierpeator libera spazio nei PM ti devo conttatare :mc:
fatto!
ragazzi ma a voi la 8600gt viene segnalata con le ddr2?
no perché a me dice DDR3 :confused: :stordita:
crisarma
27-06-2007, 12:16
se continua così penso che smetterò di sguire questo topic...voi direte "chi se ne frega", ma mi sono stufato di leggere sempre le solite cose. non si possono fare sempre le STESSE domande. io non sono nessuno per dirlo ma dato il fatto che posto commenti, cerco aiuto e cerco di aiutare dal quando il topic è aperto, penso di dire a nome di tutti che prima di chiedere qualsiasi cosa uno dovrebbe, non dico aver letto tutte le 93 pagine, ma almeno essere andato su google e aver digitato "aspire 5920 *argomento che non gli è chiaro*". provate a vedere se viene fuori una pagina di questo topic, secondo me è almeno una delle prime tre che vi suggerisce il motore di ricerca...
non mi riferisco direttamente a te crisarma, ma sei l'ultimo che ha postato una domanda a cui è già stata data risposta più volte, per questo ti ho citato...
Premesso che il thread l'ho letto tutto più di una volta, dal momento che sono stato tra i primi a postare notizie in merito al "nostro" notebook e che pur comprendendolo non condivido il fondo del tuo sfogo forse perchè non mi ha mai dato fastidio ripetere le cose...forse non ho espresso bene la mia richiesta:
so benissimo che esistono i driver x xp che ti permettono di gestire il tutto ed anche accendere la "lucina rossa", ma da quanto ho capito non si possono configurare come i tasti inizialmente previsti nell'installazione iniziale di Acer (play, stop, rev,...);
a me interesserebbe, invece, proprio ripristinarli così, ma pur avendo installato anche Acer Arcade non ci riesco...
la mia domanda era, dunque, rivolta a scoprire se qualcuno con le mie identiche specifiche (vista installato ex novo, driver Acer dal cd di ripristino) vi fosse riuscito;
Così potrei finalmente capire se è un problema comune ed irrisolvibile oppure solo mio e legato a qualche mio strafalcione in sede di installazione....
whites11
27-06-2007, 12:21
...
per WHITE11:
hai scritto tu quel report su acer 5920 e slacky11 che si trova in rete? potresti benissimo linkarlo qua, e -ovvio- nel thread ufficiale prossimo (?) venturo..
si sono io
il link è:
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11
NB l'howto è incompleto e per Slackware 11...ubuntu non l'ho provata
gianluca_1986
27-06-2007, 12:28
Premesso che il thread l'ho letto tutto più di una volta, dal momento che sono stato tra i primi a postare notizie in merito al "nostro" notebook e che pur comprendendolo non condivido il fondo del tuo sfogo forse perchè non mi ha mai dato fastidio ripetere le cose...forse non ho espresso bene la mia richiesta:
so benissimo che esistono i driver x xp che ti permettono di gestire il tutto ed anche accendere la "lucina rossa", ma da quanto ho capito non si possono configurare come i tasti inizialmente previsti nell'installazione iniziale di Acer (play, stop, rev,...);
a me interesserebbe, invece, proprio ripristinarli così, ma pur avendo installato anche Acer Arcade non ci riesco...
la mia domanda era, dunque, rivolta a scoprire se qualcuno con le mie identiche specifiche (vista installato ex novo, driver Acer dal cd di ripristino) vi fosse riuscito;
Così potrei finalmente capire se è un problema comune ed irrisolvibile oppure solo mio e legato a qualche mio strafalcione in sede di installazione....
anche a me aveva dato il tuo stesso problema prima di mettere vista da capo, ci avevo smanettato un po ma non riuscivo + a farli andare, dopo ho messo vista da capo e con i driver originali funzionavano(play-pausa-stop), ma non me li faceva configurare, quindi sono giunto ad una conclusione:
se vuoi usarli come play-pausa...ecc devi mettere gli originali,se li vuoi configurare oppure avere la lucina rossa devi mettere quelli di xp, sia ke stai usando vista sia xp.
ragazzi ma a voi la 8600gt viene segnalata con le ddr2?
no perché a me dice DDR3 :confused: :stordita:
Non so che programma di diagnostica usi ma ti dà un rilevamento sbagliato. Ho visto altre volte in cui segnava DDR3 quando invece una scheda aveva DDR2.
Detto questo, ora puoi smettere di sperare. :D
crisarma
27-06-2007, 13:23
anche a me aveva dato il tuo stesso problema prima di mettere vista da capo, ci avevo smanettato un po ma non riuscivo + a farli andare, dopo ho messo vista da capo e con i driver originali funzionavano(play-pausa-stop), ma non me li faceva configurare, quindi sono giunto ad una conclusione:
se vuoi usarli come play-pausa...ecc devi mettere gli originali,se li vuoi configurare oppure avere la lucina rossa devi mettere quelli di xp, sia ke stai usando vista sia xp.
il fatto è che io ho messo vista da capo e con i driver originali...ma non mi funzionano oltre a non riuscire a configurarli...forse il fatto che abbia ranzato via la partizione da circa 3gb che doveva contenere il media direct (avvio senza accendere il pc) può aver inciso...
Hola guys!
Finalmente oggi alle 16 vado a ritirare il mio Gemstone 5920 :)
Ho notato questo topic, molto esauriente complimenti a tutti! Non ho fatto in tempo a leggere tutte e 94 le pagine, però si evince che la procedura migliore, se uno necessita di avere un dual boot Vista e XP come me, è quella di:
A) Fare dei DVD con i driver e le utility di Vista....
B) Formattare la partizione di Vista (e non quella dedicata alla Recovery)
C) Installare PRIMA Xp (ri-masterizzato appositamente con i driver del Gemstone) e poi Vista (in due partizioni differenti, deduco)
Giusto? Confermate? L'accendiamo? :D
Se corretto....in mancanza ancora del thread ufficiale, mi potreste passare dei link alle pagine della discussione con le varie procedure A, B e C? Anche in PM, magari....
Così appena torno con il giocattolino mi metto subito al lavoro!
GRAZIE MILLE!
per dovere di cronaca dato che si parlava di prezzi alti di dell pagine fa:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco senza webcam modifica
LCD schermo TFT widescreen WXGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
1.253,00 €
Caro emulami ho fatto la setssa configurazione del 5920 e il prezzo che mi viene fuori è questo 1511
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Alpine White lucido senza webcam modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA+ (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
hai aggiunto il bluetooth? Wireless n?
Ovviamente 96€ di SS :asd:
hai aggiunto il bluetooth? Wireless n?
Ovviamente 96€ di SS :asd:
Ecco ancora peggio; da QUESTO si evince che certa gente viene qua solo per gettare spam
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, a breve mi comprerò un portatile (il mio primo nb) e sono indeciso tra questi 2 modelli:
-Asus F3sv
-Acer 5920
A me sembra che a parte il prezzo non cambi nulla tra i due voi che dite???
Forse l'asus scalda di meno??
Vi prego aiutatemi, grazie!!:confused: :confused:
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, a breve mi comprerò un portatile (il mio primo nb) e sono indeciso tra questi 2 modelli:
-Asus F3sv
-Acer 5920
A me sembra che a parte il prezzo non cambi nulla tra i due voi che dite???
Forse l'asus scalda di meno??
Vi prego aiutatemi, grazie!!:confused: :confused:
Asus scalda di meno e dicono sia piu' affidabile di acer
Asus scalda di meno e dicono sia piu' affidabile di acer
Per il resto tutto uguale?
Per il resto tutto uguale?
Dando un'occhiata in giro ho visto che quell'ASUS monta un Santa Rosa T7500, quindi no, tutto uguale non è.
Prezzo un pochino più alto del Gemstone ma sempre contenuto.
Insomma sulla carta sembra un ottimo nb.
KoRoVaMiLK
27-06-2007, 14:32
si sono io
il link è:
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11
NB l'howto è incompleto e per Slackware 11...ubuntu non l'ho provata
incompleto? a me sembra ben fatto, e mi ha aiutato con la webcam su fedora (non ne avevo mai installato una) .. certo, se vai più nello specifico (nome e fonte dei pacchetti aggiuntivi installati) sicuramente aiuterai molta gente in rete.
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, a breve mi comprerò un portatile (il mio primo nb) e sono indeciso tra questi 2 modelli:
-Asus F3sv
-Acer 5920
A me sembra che a parte il prezzo non cambi nulla tra i due voi che dite???
Forse l'asus scalda di meno??
Vi prego aiutatemi, grazie!!:confused: :confused:
Per il resto tutto uguale?
ASUS: Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 8600M GS 256MB dedicati
ACER: Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 8600M GT 256MB dedicati
la differenza c'è e si vede..
ASUS: Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 8600M GS 256MB dedicati
ACER: Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 8600M GT 256MB dedicati
la differenza c'è e si vede..
Io sinceramente ne capisco poco :rolleyes: la differenza tra queste due schede quale è??? Quale è la migliore?
Pallino0
27-06-2007, 15:03
Io sinceramente ne capisco poco :rolleyes: la differenza tra queste due schede quale è??? Quale è la migliore?
Qui' puoi trovare qualche spiegazione:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=891
Qui' puoi trovare qualche spiegazione:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=891
Si ma che sono tutti quei numeri??
Credo che facciate prima a dirmi direttamente quale delle due è migliore :D (anche se a occhio e croce direi la GS :mbe:)
Si ma che sono tutti quei numeri??
Credo che facciate prima a dirmi direttamente quale delle due è migliore :D (anche se a occhio e croce direi la GS :mbe:)
sono in ordine crescente...la migliore è la gt
whites11
27-06-2007, 15:34
incompleto? a me sembra ben fatto, e mi ha aiutato con la webcam su fedora (non ne avevo mai installato una) .. certo, se vai più nello specifico (nome e fonte dei pacchetti aggiuntivi installati) sicuramente aiuterai molta gente in rete.
...
grazie del consiglio, ne terrò conto quando lo rivedrò
qualcuno ha provato Lost Planet dx 10 sul note?
Qualcuno sa dove si può scaricare l'utility acer eRecovery per il 5920 o almeno quale è la versione pre installata?
e-mulami
27-06-2007, 16:36
Ecco ancora peggio; da QUESTO si evince che certa gente viene qua solo per gettare spam
spiegati a chi ti stai riferendo e chi è che fa spam scusa?
maxamilo
27-06-2007, 16:43
Ciao a tutti..sono nuovo del forum anche se è un po' che seguo questo topic. Ho ordinato anch'io un 5920, mi arriverà a giorni..vi faccio subito una domanda: questa mattina il mio fornitore mi ha chiamato dicendomi che Acer ha modificato il prodottto, ritardando di qualche giorno le consegne, almeno in termini di codici (prima era LX.AGW0X.122 ora LX.AGW0X.128), mentre apparentemente le caratteristiche rimangono identiche. Che ne pensate?? E' normale?? Hanno aggiornato qualcosina??
P.S. mi sono già fatto una cultura su sto pc grazie a voi, attendo anch'io la guida per reinstallare Vista pulito xkè mi interessa molto..e ho paura di fare danni da solo..:mc:
Per caso il fornitore è questo?
http://www.cdcpoint.it/NOTEBOOK%20ACER%20AS5920G-302G20N%20GEMSTONE_12_AX.b2bx
Il codice probabilmente è stato mal riportato ma il prodotto è lo stesso, ergo tranquillo. ;)
Hola guys!
Finalmente oggi alle 16 vado a ritirare il mio Gemstone 5920 :)
Ho notato questo topic, molto esauriente complimenti a tutti! Non ho fatto in tempo a leggere tutte e 94 le pagine, però si evince che la procedura migliore, se uno necessita di avere un dual boot Vista e XP come me, è quella di:
A) Fare dei DVD con i driver e le utility di Vista....
B) Formattare la partizione di Vista (e non quella dedicata alla Recovery)
C) Installare PRIMA Xp (ri-masterizzato appositamente con i driver del Gemstone) e poi Vista (in due partizioni differenti, deduco)
Giusto? Confermate? L'accendiamo? :D
Se corretto....in mancanza ancora del thread ufficiale, mi potreste passare dei link alle pagine della discussione con le varie procedure A, B e C? Anche in PM, magari....
Così appena torno con il giocattolino mi metto subito al lavoro!
GRAZIE MILLE!
Bella ragazzi....l'ho ritirato, è qui davanti a me :D
Alur....qualcuno sa darmi risposte in merito alla procedura qui sopra? :help:
Thaaaanks!
Caro emulami ho fatto la setssa configurazione del 5920 e il prezzo che mi viene fuori è questo 1511
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Alpine White lucido senza webcam modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA+ (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Ciao Lando73..scusa, ma hai meeso uno schermo da 17'' per questo credo ti venga di più!!! :D :D :D ciao ciao
pieraptor
27-06-2007, 17:34
qualcuno ha provato Lost Planet dx 10 sul note?
Ho scaricato il 3dmark, ma lo settato troppo alto e scattava di brutto. Poi causa elevate temperature non l'ho più riprovato.
cià
Ho scaricato il 3dmark, ma lo settato troppo alto e scattava di brutto. Poi causa elevate temperature non l'ho più riprovato.
cià
Lo chiedevo perche' mi dice che la risoluzione dello schermo non e' supportata ma anche riducendo lo schermo a 4:3 non funzia un emerita.. il test dx10 lo rimando allora ....
per il calore.. quella ventola di cui si vociferava da attaccare dietro e' stata testata?
ah.. se qualcuno lo rende un centro multimediale con tv magari con telecomando che si infila nell'express port faccia un fischio..
ciaox
@ U'ga
ho messo anch'io le ombre basse.....cmq a me fraps mi dà una media di 19fps, anche se a dir la verità a me sembrano di più, tipo 25.....
@ U'ga
ho messo anch'io le ombre basse.....cmq a me fraps mi dà una media di 19fps, anche se a dir la verità a me sembrano di più, tipo 25.....
non ho misurato con fraps, sono andato ad occhio ed a occhio non è mai scattato :confused:
non ho misurato con fraps, sono andato ad occhio ed a occhio non è mai scattato :confused:
si neanche a me....bo....:confused:
cmq intanto me la godo con gtr2 (visto che finalmente ho il pad) che con ogni minima cosa al MASSIMO, ha una media di ben 60fps...incredibile....
mark silver
27-06-2007, 18:55
Mi preoccupano le alte temperature che raggiunge l'Acer5920...faccio male o faccio bene a preoccuparmi?:)
Mi preoccupano le alte temperature che raggiunge l'Acer5920...faccio male o faccio bene a preoccuparmi?:)
Sinceramente mi preoccupano un po anche a me.......
mark silver
27-06-2007, 19:07
Sinceramente mi preoccupano un po anche a me.......
Io rimando l'acquisto per questo problema....ho letto certe temperature di chi già lo possiede che non sono tranquillizzanti.....notebook bello, performante, ottima qualità/prezzo....ma con il pericolo di cuocere tutto entro pochissimo tempo...
se scaldasse così tanto anche i una stanza con meno di 25 gradi ci sarebbe da preoccuparsi, ma quelli che hanno rilevato le alte temperature le prove le hanno fatte anche sopra ai 30 gradi! secondo voi perchè nelle sale server ci sono al massimo 18 gradi...
mark silver
27-06-2007, 19:16
se scaldasse così tanto anche i una stanza con meno di 25 gradi ci sarebbe da preoccuparsi, ma quelli che hanno rilevato le alte temperature le prove le hanno fatte anche sopra ai 30 gradi! secondo voi perchè nelle sale server ci sono al massimo 18 gradi...
Si sono d'accordo con te....ma noi non abbiamo le stanze a 18°...e con l'Acer 5920 ci vogliamo giocare anche in piena estate:) .....poi leggendo la recensione qualche caxxata in fase di progettazione(vedi dissipazione del calore)è stata fatta......o no?
si va bè, ma basta che non overclokkate d'estate, poi secondo me potete giocare quanto volete, poi per gli altri 9 mesi non ci sono problemi...magari usando appositi programmi per misurare le temperature evitando di salire troppo....;)
ovviamente non è la miglior dissipazione che è mai stata progettata ma in certe condizioni secondo me tutti i notebook scaldano...soprattutto in standby nella borsa come ho fatto io oggi :eek: meno male che me ne son oaccorto in tempo se no mi si fondeva insieme al rivestimento interno!
mark silver
27-06-2007, 19:46
si va bè, ma basta che non overclokkate d'estate, poi secondo me potete giocare quanto volete, poi per gli altri 9 mesi non ci sono problemi...magari usando appositi programmi per misurare le temperature evitando di salire troppo....;)
Allora lo compro a settembre:)
extremec
27-06-2007, 19:57
Qualcuno sa dove si può scaricare l'utility acer eRecovery per il 5920 o almeno quale è la versione pre installata?
La trovi qui, (prova anche ePerformance che serve ad ottimizzare il sistema):
ftp://ftp.work.acer-euro.com/utilities/VistaET/
si va bè, ma basta che non overclokkate d'estate, poi secondo me potete giocare quanto volete, poi per gli altri 9 mesi non ci sono problemi...magari usando appositi programmi per misurare le temperature evitando di salire troppo...[/url]
Mi segnali un buon programma.......
Grazie.
marcozio84
27-06-2007, 20:09
qualcuno di voi è riuscito a far partire il media center a pc spento?se si, anche dopo aver reinstallato vista e se si:) anche dopo aver fatto il dual boot con windows xp e vista?
grazie
bè io uso, su consiglio di gianluca, hdtune per l'hd (che alla fine è la cosa più a rischio), poi atitool per la scheda video, e rmclock per la cpu, anche se alla fine quello che uso sempre è solo hdtune....gli altri raramente....;)
bè io uso, su consiglio di gianluca, hdtune per l'hd (che alla fine è la cosa più a rischio), poi atitool per la scheda video, e rmclock per la cpu, anche se alla fine quello che uso sempre è solo hdtune....gli altri raramente....;)
si, infatti...il problema è l'hard disk...il che non mi sembra un problema irreparabile
infatti....se non si overclokka non penso ci siano grandi problemi per cpu e gpu....o sbaglio??quelle possono raggiungere anche temperature molto più alte(mi sembra 110° per la gpu).....;)
e-mulami
27-06-2007, 20:18
Ciao Lando73..scusa, ma hai meeso uno schermo da 17'' per questo credo ti venga di più!!! :D :D :D ciao ciao
volevo dirglielo dato che mi ha dato dello spammer...
adesso mi do anche io ai commenti: se certa gente non capisce un c***o è meglio che stia zitta.
infatti....se non si overclokka non penso ci siano grandi problemi per cpu e gpu....o sbaglio??quelle possono raggiungere anche temperature molto più alte(mi sembra 110° per la gpu).....;)
a 110° mi preoccuperei più per lo chassis e per i componenti che stanno attorno (se non ricordo male l'hard disk non è poi tanto lontano) :asd:
io non overclocco, perchè la scheda grafica va benissimo...e poi fino a un mese fa avevo l'nVidia Vanta LT che aveva 80/100 Mhz, quindi sono più che soddisfatto
gianluca_1986
27-06-2007, 20:31
a 110° mi preoccuperei più per lo chassis e per i componenti che stanno attorno (se non ricordo male l'hard disk non è poi tanto lontano) :asd:
io non overclocco, perchè la scheda grafica va benissimo...e poi fino a un mese fa avevo l'nVidia Vanta LT che aveva 80/100 Mhz, quindi sono più che soddisfatto
beh dai + o - quanto una 8600 gt no?:D
beh dai + o - quanto una 8600 gt no?:D
nono
quanto una GS :D
mark silver
27-06-2007, 21:09
nono
quanto una GS :D
GS e GT quanto è la differenza di prestazione?
Kerberos1986
27-06-2007, 21:11
Ciao a tutti
Ho installato Windows Xp su un hdd da 7200 giri è uno spettacolo, tutte le periferiche rilevate nessuna sconosciuta..E una bomba ragazzi
rispetto alla guida fatta da pongicone ke driver hai messo in più? bluetooth e memorycard? dove li hai trovati?
Bismark2005
27-06-2007, 21:43
Caro emulami ho fatto la setssa configurazione del 5920 e il prezzo che mi viene fuori è questo 1511
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Alpine White lucido senza webcam modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA+ (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Vediamo di non diffondere notizie false. La configurazione DELL esatta è questa: DELL 1520
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista™ Home Basic autentico, italiano
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Il tutto a: 1239 € -100€ fino all'11 Luglio +96 € spese spedizione per un totale di 1235 Iva inclusa
Ps: Piccolo errore sull'hard disk
Mr_BigSmoke
27-06-2007, 22:06
Io rimando l'acquisto per questo problema....ho letto certe temperature di chi già lo possiede che non sono tranquillizzanti.....notebook bello, performante, ottima qualità/prezzo....ma con il pericolo di cuocere tutto entro pochissimo tempo...
A tutti quelli che parlano delle temperature... Io ho (avevo :p ) anche un M90 con piu o meno le stesse configurazioni ma con una quadro FX2500 al posto della 8600GT dell'acer e vi posso assicurare che le temperature non sono per niente piu basse... nonnostante il sistema di aerazione sia fatto un po meglio. :O
Alla fine, gira e rigira ci lavoro 12 ore al giorno con il pc... e tra me e i miei colleghi ho visto che cmq la vita di un portatile si aggira attorno ai 2 anni... quindi, me la metto via. :mbe:
Vediamo di non diffondere notizie false. La configurazione DELL esatta è questa: DELL 1520
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista™ Home Basic autentico, italiano
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Il tutto a: 1239 € -100€ fino all'11 Luglio +96 € spese spedizione per un totale di 1235 Iva inclusa
Ps: Piccolo errore sull'hard disk
Allora 6 in malafede dato che hai omesso parecchie cose dal prezzo:
hai dimenticato il modulo bluetooth, vista premium e non home, la webcam, il disco rigido da 160 giga(vebbe' 40 giga li regaliamo)
To' beccati il prezzo 1435 da aggiunger 96 euro per spedizione
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
Accessori
CUSTODIE Nessuna custodia modifica
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth e cuffie stereo Dell Bluetooth 2.0 - Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana
A tutti quelli che parlano delle temperature... Io ho (avevo :p ) anche un M90 con piu o meno le stesse configurazioni ma con una quadro FX2500 al posto della 8600GT dell'acer e vi posso assicurare che le temperature non sono per niente piu basse... nonnostante il sistema di aerazione sia fatto un po meglio. :O
Alla fine, gira e rigira ci lavoro 12 ore al giorno con il pc... e tra me e i miei colleghi ho visto che cmq la vita di un portatile si aggira attorno ai 2 anni... quindi, me la metto via. :mbe:
interssante...a che GeForce è paragonabile quella Quadro?
cmq succede anche a voi che all'attivazione della webcam... la CPU lavora al max (2Ghz)? Non è un pò esagerato?
Mr_BigSmoke
27-06-2007, 22:20
interssante...a che GeForce è paragonabile quella Quadro?
cmq succede anche a voi che all'attivazione della webcam... la CPU lavora al max (2Ghz)? Non è un pò esagerato?
Quadro FX 2500 = 7900 GTX.
3D Mark 2006 stock: 5000 circa..
Bismark2005
27-06-2007, 22:22
Allora 6 in malafede dato che hai omesso parecchie cose dal prezzo:
hai dimenticato il modulo bluetooth, vista premium e non home, la webcam, il disco rigido da 160 giga(vebbe' 40 giga li regaliamo)
To' beccati il prezzo 1435 da aggiunger 96 euro per spedizione
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
Accessori
CUSTODIE Nessuna custodia modifica
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth e cuffie stereo Dell Bluetooth 2.0 - Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana
Si ma considera che hai uno schermo migliore. Poi personalmente vista non interessa dato che se compro questo notebnook come qualsiasi altro piallo tutto e metto Ubuntu.
X il disco fisso anche se più piccolo molti dicono che quello DELL da 5400 rpm è più performante dell'ACER.
Insomma considerando la qualità DELL questa piccola differenza di prezzo può starci tutta.
ciclone10
27-06-2007, 22:36
Pongicone ti chiedo aiuto. Ho comprato il nuovo acer920, ma sul sito del'acer no si trovano i driver per instalare xp. A me serve assolutamente installare xp altrim sono rovinato! ;-)
Sai percaso come fare? se si ti prego spiegamelo molto molto....chiaramente
Thanks.....
ho installato l'utility ePerformance postata poco fa da extremec, che permette in un click di ottimizzare il sistema....in pratica mi porta l'utilizzo di ram a 500mb....liberandone ben 300.....voi che dite???può essere utile???
Si ma considera che hai uno schermo migliore. Poi personalmente vista non interessa dato che se compro questo notebnook come qualsiasi altro piallo tutto e metto Ubuntu.
X il disco fisso anche se più piccolo molti dicono che quello DELL da 5400 rpm è più performante dell'ACER.
Insomma considerando la qualità DELL questa piccola differenza di prezzo può starci tutta.
Comprati quello allora e non rompere piu' qua no?
:muro: :muro: :muro:
Liberato83
28-06-2007, 00:42
:eek: mi è apparsa una schermata blu con un casino di scritte.. tra le prime ho letto:
BAD_POOL_HEADER :confused: :confused:
che significa!? devo già preoccuparmi?! non stavo facendo niente di pesante.. stavo solo controllando la mail!!! :(
ah! e tra l altro poi si è riavviato ed ha cominciato a fare un tentato ripristino del problema!!! poi dopo 3-4 minuti di lavoro è partito VISTA normalmente...
gianluca_1986
28-06-2007, 01:40
GS e GT quanto è la differenza di prestazione?
la differenza è + o meno del 50% di potenza,
se usi il 3d mark06 come riferimento,la 8600gs fa + o meno 2400 punti, la 8600gt + di 3500.
quindi sicuramente la gt è più potente, ovviamente i lati negativi sono: meno durata della batteria(nell'ordine del 5% penso) e maggiore calore prodotto
rispetto alla guida fatta da pongicone ke driver hai messo in più? bluetooth e memorycard? dove li hai trovati?
x la memory card sono nel file zip che ha postato pongicone sul secondo sito, x il bluetooth io non li ho ancora messi, ma appena mi servirà vedrò dove si possono recuperare
Quadro FX 2500 = 7900 GTX.
3D Mark 2006 stock: 5000 circa..
sticazz.... 5000 di default...SOLO???:mc:
beh dai mi consolo se mi dici che anche il tuo scalda parecchio, però cavolo io ero abituato il mio acer 5685 con la 7600, che faceva 2300 al 3dmark, ma durava 3 ore e mezza e se lo overclockavo la gpu non arrivava MAI a 80°, e la cpu nemmeno a 70°(sotto sforzo)
e poi a 5000 ci sono arrivato pure io:Prrr: :ciapet: :tie:
con il pc che si stava fondendo ma ci sono arrivato, mentre tu eri bello bello col pc al fresco:muro: no dai scherzo.... comunque ottima macchina l'm90
Pongicone ti chiedo aiuto. Ho comprato il nuovo acer920, ma sul sito del'acer no si trovano i driver per instalare xp. A me serve assolutamente installare xp altrim sono rovinato! ;-)
Sai percaso come fare? se si ti prego spiegamelo molto molto....chiaramente
Thanks.....
c'e una guida postata da pongicone(grande) a questo sito:
http://hosted.filefront.com/pongicone/
ci sono anche tutti i driver necessari(bluetooth a parte)
ho installato l'utility ePerformance postata poco fa da extremec, che permette in un click di ottimizzare il sistema....in pratica mi porta l'utilizzo di ram a 500mb....liberandone ben 300.....voi che dite???può essere utile???
si ma quell'utility non fa altro che spostare i file dalla ram alla memoria virtuale, quindi hai si + ram libera, ma se per caso viene spostato qlc file che poi ti serve, il pc deve ricopiarlo dal file di swap alla ram,quindi è utile-inutile, ma poi dai...non mi dire che se hai 1 giga e 2 liberi non ti bastano!!!:ciapet:
alla fine io tirato tirato con l'os perfetto arrivo a minimo 600 e passa mega utilizzati, meno non si puo' (a parte se togli aero e tutti gli effetti grafici)
:eek: mi è apparsa una schermata blu con un casino di scritte.. tra le prime ho letto:
BAD_POOL_HEADER :confused: :confused:
che significa!? devo già preoccuparmi?! non stavo facendo niente di pesante.. stavo solo controllando la mail!!! :(
ah! e tra l altro poi si è riavviato ed ha cominciato a fare un tentato ripristino del problema!!! poi dopo 3-4 minuti di lavoro è partito VISTA normalmente...
eh eh...è windows cosa pensavi???
no a parte gli scherzi, anche a me capita ogni tanto, è un problema dei driver nvidia ke fanno ancora cagare(mi era successo sia con gli originali sia con quelli modificati),alcune volte l'errore è BAD_IRQ_ADDRESS
vai tranquillo riavvia e spera che non ricapiti quando non hai salvato qualche documento aperto!
gianluca_1986
28-06-2007, 01:44
ragazzi sono lieto di annunciare il nuovo record raggiunto dal nostro bel fornelletto acer gemstone 5920:
non solo ha battuto la barriera dei 5000 punti ma ha sfiorato anche i 5150, arrivando a quota 5129!!! :ciapet: :Prrr: :D :sbonk: :fuck: :asd:
http://img187.imageshack.us/img187/1650/3dmark06xpbn7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpbn7.jpg)
da lavoro vi posto i driver blueetooh ;)
nicola.ss4
28-06-2007, 08:05
@gianluca
per i test di 3dmark05 riguardo alla fx2500 tieni conto ke son effettuati su uno schermo (montato sull'M90) 17" con 1900x1200 di risoluzione...quello dell'Acer5920 se nn ricordo male è un 15,4" , quindi nel primo i test possono venir effettuati alla risol di 1280x1024, nel secondo alla risol di 1024x768... :read: (correggimi pure se sbaglio, il ke è probabile :stordita: )
i punteggi si dovrebbero confrontare con test alla stessa risoluzione per aver un'idea più precisa (a meno ke ciò ke ho scritto sia già avvenuto :doh: , e nn lo sapevo :muro: , e quindi ritiro tutto :cry: )
Driver Bluetooth:
http://update.broadcom.com/downloads/btwinitialupdate.exe :Prrr:
Mr_BigSmoke
28-06-2007, 09:00
sticazz.... 5000 di default...SOLO???:mc:
beh dai mi consolo se mi dici che anche il tuo scalda parecchio, però cavolo io ero abituato il mio acer 5685 con la 7600, che faceva 2300 al 3dmark, ma durava 3 ore e mezza e se lo overclockavo la gpu non arrivava MAI a 80°, e la cpu nemmeno a 70°(sotto sforzo)
e poi a 5000 ci sono arrivato pure io:Prrr: :ciapet: :tie:
con il pc che si stava fondendo ma ci sono arrivato, mentre tu eri bello bello col pc al fresco:muro: no dai scherzo.... comunque ottima macchina l'm90
:) si.. solo..
Cmq devi considerare che i driver nVidia sono ancora una semi-beta, spero bene che vengano ottimizzati nel prossimo futuro... Per non parlare delle DX10 (sempre che servano anche quelle nel prossimo futuro.. :( ).
Ho cambiato l'M90 perchè ultimamente mi sposto molto e l'M90 PESA COME UN TIR! Solo l'alimentatore pesa quando l' 5920.. :stordita: Però è una bomba! :sofico:
qualche domanda:D :
1) quando cerco di disinstallare eSetting, mi dice che "setup.exe" ha smesso di funzionare....e no riesco a disinstallarla....perchè???:cry:
2)l'utility eAudio ha qualche utilità???:confused: io non l'ho mai usata....:mbe:
3)quindi visto che come pensavo ePerformance non ha grande utilità, meglio disinstallarla???:muro:
4)mentre faccio il defrag (uso Auslogic), posso fare altro col pc???
5)perchè ogni tanto mi "sparisce" la sidebar, e la barra di Empowering Technology?!?poi se clicco sull'icona nella tray, mi riappare, per poi riscomparire se clicco su un'altra parte del desktop....se invece accedo alle impotazioni della sidebar, questa e la barra Empowering, rimangono....mi chiedo perchè....:confused: :help:
Schopenhauer09
28-06-2007, 09:47
Per caso il fornitore è questo?
http://www.cdcpoint.it/NOTEBOOK%20ACER%20AS5920G-302G20N%20GEMSTONE_12_AX.b2bx
Il codice probabilmente è stato mal riportato ma il prodotto è lo stesso, ergo tranquillo. ;)
No no..è un fornitore "terrestre"..cmq, mi ha chiamato dieci min fa, il pc è arrivato..domani lo vado a prendere..:
Poi provvederò subito a fare i backup come da voi consigliato, togliere Norton e le utility Acer (devo tenerne qualcuna o posso eliminarle tutte?? qualcuna è utile secondo voi?)..aspettando la guida per reinstallare Vista pulito...
Pensavo provvisoriamente, come antivirus di usare Antivir, e di acquistare poi Kaspersky 7 quando uscirà..faccio bene???
Ho dovuto prendere anche Office 2007 xkè mi dicono che il 2003 su Vista è instabile..è vero o dovevano vendermi quello nuovo???
ragazzi sono lieto di annunciare il nuovo record raggiunto dal nostro bel fornelletto acer gemstone 5920:
non solo ha battuto la barriera dei 5000 punti ma ha sfiorato anche i 5150, arrivando a quota 5129!!! :ciapet: :Prrr: :D :sbonk: :fuck: :asd:
http://img187.imageshack.us/img187/1650/3dmark06xpbn7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpbn7.jpg)
tu sei pazzo...ma cosa intendi per Vista perfetto? io non ho utility acer e ho circa 9 tray icon (compresi skype e msn) in più ho disattivato anche alcuni servizi in avvio come quelli di nero e del raid. di processi in esecuzione visualizzati col task manager ne ho una cinquantina...la tua situazione più o meno com'è? non ti sto chiedendo nessuna guida o roba simile ma solo cos'hai disattivato e cos'hai in esecuzione...
Che pa*le mo che ke so deciso a compramme sto nb, nun c'ho i sordi pe piallo subito, tra un mese quando farò il mazzetto sicuramente usciranno altri pc che me rimetteranno er dubbio :muro: :muro:
....uff...........
Pallino0
28-06-2007, 11:08
Che pa*le mo che ke so deciso a compramme sto nb, nun c'ho i sordi pe piallo subito, tra un mese quando farò il mazzetto sicuramente usciranno altri pc che me rimetteranno er dubbio :muro: :muro:
....uff...........
Alex visto che sei di Roma puoi andare da Un**uro che per 1299€ ti fa' 40 rate da 33,47.
gianluca_1986
28-06-2007, 11:40
tu sei pazzo...ma cosa intendi per Vista perfetto? io non ho utility acer e ho circa 9 tray icon (compresi skype e msn) in più ho disattivato anche alcuni servizi in avvio come quelli di nero e del raid. di processi in esecuzione visualizzati col task manager ne ho una cinquantina...la tua situazione più o meno com'è? non ti sto chiedendo nessuna guida o roba simile ma solo cos'hai disattivato e cos'hai in esecuzione...
beh ora diciamo che sto formattando xche voglio fare un triboot:
xp x i giochi e basta,vista x tutto, e linux x cominciare a masticarlo un pò
comunque x vista non ricordo bene xò avevo tolto molti servizi inutili ma ora non ricordo quali, appena rimetto tutto da capo vedo di trovare il tempo x mettere giù qualche mini-guida.
Schopenhauer09
28-06-2007, 11:49
beh ora diciamo che sto formattando xche voglio fare un triboot:
xp x i giochi e basta,vista x tutto, e linux x cominciare a masticarlo un pò
comunque x vista non ricordo bene xò avevo tolto molti servizi inutili ma ora non ricordo quali, appena rimetto tutto da capo vedo di trovare il tempo x mettere giù qualche mini-guida.
..saresti troppo gentile...grazie in anticipo..io altrimenti :mc: per far funzionare bene il tutto..
Alex visto che sei di Roma puoi andare da Un**uro che per 1299€ ti fa' 40 rate da 33,47.
Come faccio ho 18 anni, ancora non lavoro, mica me lo finanziano (:mad: :muro:).....cmq grazie per l'interessamento.
Come faccio ho 18 anni, ancora non lavoro, mica me lo finanziano (:mad: :muro:).....cmq grazie per l'interessamento.
Fatti la PostePay, è davvero comoda.
Non so se la puoi usare con gli acquisti rateali, ma se puoi basta che ci infili quei 35 € al mese ed è fatta. Oppure la riempi con un bel po' di soldi all'inizio e solo più tardi aggiungi il resto.
Raga, alcune questioni:
1) Il link per la guida per installare Xp (http://www.pietracamela.org/hwupgrade) non va....avete un link alternativo?!?
2) Ho fatto i 2 dvd di recovery e il dvd di drivers e utilities....quindi ora la partizione nascosta di recovery la posso anche cancellare, giusto? Visto che tanto devo fare il formattone ed installare Xp (su C) e Vista (su D) ex novo, con il cd di Xp posso formattarla ed "attaccarla" all'altra partizione?
3) Questione Audio: con il mio vecchio portatile avevo una scheda audio creative 4.1 USB....la usavo nella musica live con il mio gruppo perchè con dei file musicali creati ad hoc in 4.1, dall'uscita "Front" mandavo delle basi stereo all'impianto, dal "Rear" mandavo le stesse basi al batterista, e dal "Sub" il segnale di click sempre al batterista.
Ora però il nosto portatilino, sia pur con audio "5.1", ha soltanto un'uscita cuffie!
Non so come funzioni esattamente: cmq volevo sapere se esiste qualcosa in commercio (un cavo, uno sdoppiatore...boh!) che permetta di avere le canoniche uscite Front, Rear e Sub
Grazie mille, guys! :)
Schopenhauer09
28-06-2007, 12:00
Raga, alcune questioni:
1) Il link per la guida per installare Xp (http://www.pietracamela.org/hwupgrade) non va....avete un link alternativo?!?
2) Ho fatto i 2 dvd di recovery e il dvd di drivers e utilities....quindi ora la partizione nascosta di recovery la posso anche cancellare, giusto? Visto che tanto devo fare il formattone ed installare Xp (su C) e Vista (su D) ex novo, con il cd di Xp posso formattarla ed "attaccarla" all'altra partizione?
3) Questione Audio: con il mio vecchio portatile avevo una scheda audio creative 4.1 USB....la usavo nella musica live con il mio gruppo perchè con dei file musicali creati ad hoc in 4.1, dall'uscita "Front" mandavo delle basi stereo all'impianto, dal "Rear" mandavo le stesse basi al batterista, e dal "Sub" il segnale di click sempre al batterista.
Ora però il nosto portatilino, sia pur con audio "5.1", ha soltanto un'uscita cuffie!
Non so come funzioni esattamente: cmq volevo sapere se esiste qualcosa in commercio (un cavo, uno sdoppiatore...boh!) che permetta di avere le canoniche uscite Front, Rear e Sub
Grazie mille, guys! :)
per il punto 1) http://hosted.filefront.com/pongicone/
;)
Fatti la PostePay, è davvero comoda.
Non so se la puoi usare con gli acquisti rateali, ma se puoi basta che ci infili quei 35 € al mese ed è fatta. Oppure la riempi con un bel po' di soldi all'inizio e solo più tardi aggiungi il resto.
il fatto è che se non presenti l'ultima busta paga e quindi dimostri di percepire un reddito col quale potrai pagare mensilmente le rate non te lo fanno il finanziamento...loro la fanno tanto facile ma di garanzie ne voglio eccome!
Raga, alcune questioni:
1) Il link per la guida per installare Xp (http://www.pietracamela.org/hwupgrade) non va....avete un link alternativo?!?
2) Ho fatto i 2 dvd di recovery e il dvd di drivers e utilities....quindi ora la partizione nascosta di recovery la posso anche cancellare, giusto? Visto che tanto devo fare il formattone ed installare Xp (su C) e Vista (su D) ex novo, con il cd di Xp posso formattarla ed "attaccarla" all'altra partizione?
3) Questione Audio: con il mio vecchio portatile avevo una scheda audio creative 4.1 USB....la usavo nella musica live con il mio gruppo perchè con dei file musicali creati ad hoc in 4.1, dall'uscita "Front" mandavo delle basi stereo all'impianto, dal "Rear" mandavo le stesse basi al batterista, e dal "Sub" il segnale di click sempre al batterista.
Ora però il nosto portatilino, sia pur con audio "5.1", ha soltanto un'uscita cuffie!
Non so come funzioni esattamente: cmq volevo sapere se esiste qualcosa in commercio (un cavo, uno sdoppiatore...boh!) che permetta di avere le canoniche uscite Front, Rear e Sub
Grazie mille, guys! :)
nell'uscita per le cuffie per fare andare gli impianti home theatre bisogna ficcarci il cavo ottico, se quindi esistesse un cavo da dal segnale ottico tira fuori i tre segnali standar per i vari gruppi di casse saresti a cavallo...ma purtroppo non so se esista qualcosa del genere...
Per chi ha avuto problemi con alcohol (schermate blu al riavvio e probabile formattata) e no vuole usare altri software xche si trova bene con queso (io sono uno di quelli), l'ultima versione va sull' acer con vista.:D
la versione giusta e' questa 1.9.6.5403
Insallato ieri e nessun problema
Una domanda:
Ho installato gli ultimi driver nvidia trovati qui 160.04 Credo e mi è successa una cosa strana:
Con 3dMark 2005 faccio 5549 punti con tutto di default (tranne i driver impostati su prestazioni)
Mentre con il punteggio di vista mi ha aumentato il punteggio della memoria video a 5.2 ma mi ha ridotto quello della scheda grafica a 4.6??????:cry:
ho sbagliato qualcosa? bisogna prima disattivare aero? o è la solita buffonata microsoft? :help:
Ps che non centra nulla: acer5920 premiato BestBuyGold da PCW Luglio/agosto
:winner:
Vicio182
28-06-2007, 12:54
Molte pagine addietro si è parlato della garanzia software, la quale decade se si cambia sistema operativo.
Secondo voi:
1) Formattando e reinstallando Vista da zero, senza utility acer, la garanzia software decade?
2) E facendo un dual boot Vista + Xp?
3) E se dopo aver installato XP, con i dvd di ripristino fatti all'inizio riportassi il notebook alle condiazioni iniziali, con vista e le varie utility, riacquisterei la garanzia software?:confused:
La mia è solo curiosità perchè in fondo chi se ne frega della garanzia software!
Ah un'altra cosa: la webcam è orientabile o fissa?
Pallino0
28-06-2007, 14:23
Molte pagine addietro si è parlato della garanzia software, la quale decade se si cambia sistema operativo.
Secondo voi:
1) Formattando e reinstallando Vista da zero, senza utility acer, la garanzia software decade?
2) E facendo un dual boot Vista + Xp?
3) E se dopo aver installato XP, con i dvd di ripristino fatti all'inizio riportassi il notebook alle condiazioni iniziali, con vista e le varie utility, riacquisterei la garanzia software?:confused:
La mia è solo curiosità perchè in fondo chi se ne frega della garanzia software!
Ah un'altra cosa: la webcam è orientabile o fissa?
La webcam e fissa sopra lo schermo.
Raga, ma Xp va installato per forza su C?!?
Perchè ho letto in precedenza che installato su D crea problemi...è vero?
Io volevo fare:
Partizione 0 nascosta: 9 giga
Partizione 1 (C) NTFS 80 giga: Vista
Partizione 2 (D) FAT32 80 giga: Xp Pro SP2 + dati e programmi
(le varie dimensioni le ho messe orientative, non sono precise)
Che ne dite? In questa configurazione può dare problemi?!?! O devo per forza invertire e mettere Win XP su C? (e una partizione Fat32 cmq la vorrei tenere)
Grazie per i consigli! :)
Raga, ma Xp va installato per forza su C?!?
Perchè ho letto in precedenza che installato su D crea problemi...è vero?
Io volevo fare:
Partizione 0 nascosta: 9 giga
Partizione 1 (C) NTFS 80 giga: Vista
Partizione 2 (D) FAT32 80 giga: Xp Pro SP2 + dati e programmi
(le varie dimensioni le ho messe orientative, non sono precise)
Che ne dite? In questa configurazione può dare problemi?!?! O devo per forza invertire e mettere Win XP su C? (e una partizione Fat32 cmq la vorrei tenere)
Grazie per i consigli! :)
si può installare xp su un file system ntfs?
si può installare xp su un file system ntfs?
certo....perchè non si potrebbe?
Io ho installato Xp sul vecchio computer in D: e con File System NTFS
certo....perchè non si potrebbe?
certo che si può, a tutto vantaggio di prestazioni e verstilità(vedi limiti fat32)
si può installare xp su un file system ntfs?
volevo dire il contrario...secondo me non si può installare xp su fat32, se no cosa l'hanno introdotto a fare l'ntfs..?
ho già scoperto il contrario, scusate x il messaggio, si può installare ma non avrebbe molto senso...
a 26° ambientali e in idle l'hard disk fa' 40° e lo chassis è freddo
Ora lo sto usando per vedere qualche video ed è salito a 43
volevo dire il contrario...secondo me non si può installare xp su fat32, se no cosa l'hanno introdotto a fare l'ntfs..?
ho già scoperto il contrario, scusate x il messaggio, si può installare ma non avrebbe molto senso...
Non mi risulta che XP non possa installarsi su FAT32, mentre sono praticamente certo che sotto FAT32 non sono disponibili alcune funzionalità avanzate (per es. la crittografia dei files nativa di Windows).
Tenere una partizione in FAT32 può (poteva) aver senso dovendo condividere la stessa con altri sistemi operativi, visto che NTFS non era sempre pienamente supportato (è un formato proprietario MS, dalle specifiche riservate).
Per altri dettagli vedi http://support.microsoft.com/kb/314463 e pure
http://www.pcself.com/guide/hardware/formattare_con_windows_xp.html
(un giro di google mi ha dato queste pagine e oltre un milione di altre...)
Una domanda stupida:
Da quel che ho capito il T7300 dovrebbe esere a 64bit, come tutti i C2D giusto?
Quindi è possibile instalare XP e Vista a 64bit (oltre che naturalmente tutte le varie distro di linux) giusto?:D
Una domanda stupida:
Da quel che ho capito il T7300 dovrebbe esere a 64bit, come tutti i C2D giusto?
Quindi è possibile instalare XP e Vista a 64bit (oltre che naturalmente tutte le varie distro di linux) giusto?:D
SI
Hola ragazzi....
Ho installato Xp Pro su D: e ora vorrei formattare e ripartizionare C (dove risiede ancora Vista)
Però ho due problemi:
1) Non mi funziona Partition Magic da Win Xp....che cosa mi consigliate di usare?
Devo ridimensionare C: a 50 giga (D: l'ho fatto di 50 giga) ed unire il rimanente spazio in una partizione E:
2) Da Xp nn mi si connette alla rete wireless! La trova, inserisco la chiave di rete giusta, ma mi dice che è impossibile connettersi e che la rete non è a distanza di rilevamento (mentre mi dà 5 tacche verdi!). Oppure rimane due ore su "Attesa disponibilità rete in corso". Ma in realtà funziona tutto in teoria, visto che con il mio vecchio portatile mi connetto tranquillamente con la medesima chiave di rete.
Su "Proprietà - Connessione rete senza fili" - "Rete senza fili" - "Reti preferite" non me la indica (nonostante sia tra le reti disponibili) e se clicco su Aggiungi non succede nulla.
Ho anche provato ad installare il driver Intel Pro/Wireless ma mi si blocca l'installazione dopo pochi secondi
HELP! Cosa devo fare?!?! :(
whites11
29-06-2007, 09:41
webcam discretamente funzionante con slackware 11 :)
mancano solo luxpad (tasti multimediali) e sensore a infrarossi...
Hola ragazzi....
1) Non mi funziona Partition Magic da Win Xp....che cosa mi consigliate di usare?
Devo ridimensionare C: a 50 giga (D: l'ho fatto di 50 giga) ed unire il rimanente spazio in una partizione E:
http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/gparted/gparted-livecd-0.3.4-8.iso
prova a scaricare questa immagine e fai un cd di boot. fai partire il pc col cd fatto selezioni la prima delle opzioni che ti propone, poi la lingua e avrai un programma che e' molto simile a partition magic come funzionalita'. dopo di che ridimensioni le partizioni e quando gli dai l'ok lui parte. sta attento a far il minimo numero di operazioni possibili perche' non e' intelligente e fa tutto quello che gli dici. poi preparati perche' sara' un luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo processo vista la dimensione delle partizioni che vuoi fare. per adesso scaricati l'immagine e guarda com'e' il programma poi se hai dei dubbi chiedi...
Raga mi è saltato Aero....sarà mica colpa dei driver?
All'avvio mi esce un errore riguardo nvcpl.dll
Ok ho proceduto a partizionare con Acronis Disk Suite, rispettivamente:
- Partizione di recovery
C: (primaria) VISTA - NTFS 50 giga
D: XP - NTFS 50 giga
E: DATI - FAT32 86 giga
Sto installando ora Xp Pro su D: appena finito installo Vista "pulito" su C: con il dvd di aggiornamento che ho trovato con il portatile.
Domanda:
- Appena finito di installare Vista, dovrò integrare qualche driver dal DVD di Backup che ho fatto precedentemente con Acer Erecovery, o Vista me li riconosce tutti? E se si, quali devo integrare esattamente?
- Invece per le utility Acer: quali sono per voi veramente importanti (o addirittura fondamentali) e quali invece posso tranquillamente non installare?
Grazie! :)
Se hai messo gli 160.4 anche a me ha dato qulche problema con aero...ho rimesso quelli del sito acer
barbieridos
29-06-2007, 13:55
ciao a tutti..per sbaglio ho disinstallato norton tramite panenllo di controllo - disinstalla un programma...ecc. ho sbagliato??? mi hanno detto che rimangono cmq tracce di norton sul computer....o no?
pieraptor
29-06-2007, 14:08
ciao a tutti..per sbaglio ho disinstallato norton tramite panenllo di controllo - disinstalla un programma...ecc. ho sbagliato??? mi hanno detto che rimangono cmq tracce di norton sul computer....o no?
Si, è peggio di una sanguisuga!
maxamilo
29-06-2007, 14:09
Raga mi è saltato Aero....sarà mica colpa dei driver?
All'avvio mi esce un errore riguardo nvcpl.dll
già... è accaduto anche a me... disinstalla e reinstalla i drivers. a me ha funzionato. good luck.
Ragazzi sono disperato! :(
Dopo due ore per riuscire a creare ste benedette partizioni, ci riesco tutto a posto: C NTFS 50 giga (primaria) - D NTFS 50 giga - E FAT32 80 giga....installo Xp Pro su D: e tutto ok....
Ma....
Procedo ad installare Vista su C: e niente....mi finisce tutta la prima parte dell'installazione, fino a "Completamento Installazione".....riavvio il PC e poi CAPUT....il pc non parte e rimane bloccato su una schermata nera, neanche mi da la facoltà di scegliere Xp (che è già installato su D), posso solo partire con qualche cd di boot
Ma è possibile che non si riesca ad avere un benedetto sistema multiboot con C: Vista D: XP Pro e E: Dati?!?
Avevo letto 98 pagine di forum e tutti consigliavano di installare PRIMA Xp e POI Vista, così che Vista possa gestire il multiboot....ma io così facendo sto avendo enormi problemi....a sto punto non so, forse meglio formattare tutto l'hard disk e procedere da capo installando prima Vista poi Xp?
Oppure, se qualche anima pia che è riuscita mi può consigliare l'esatta procedura da fare per installare Xp e Vista così da avere il multiboot, gli sarò eternameeeente riconoscente! :)
Grazie
barbieridos
29-06-2007, 14:24
adesso cosa mi consigliate di fare per cancellare tutte le tracce di norton?
Raga mi è saltato Aero....sarà mica colpa dei driver?
All'avvio mi esce un errore riguardo nvcpl.dll
Direi di si ;) dovresti anche aver problemi con i giochi... ripristina i driver grafici e poi vai a ripescare l'interfaccia aero nelle proprietà grafiche . Cmq alla fine ho preso il g1s!
barbieridos
29-06-2007, 14:40
adesso cosa mi consigliate di fare per cancellare tutte le tracce di norton?
qualcuno mi aiuta please???grazie
maxamilo
29-06-2007, 15:02
qualcuno mi aiuta please???grazie
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924 ;)
barbieridos
29-06-2007, 15:29
Norton-Il prodotto era preinstallato sul computer
Reinstallare il prodotto Norton dal CD di backup fornito con il computer.
Se non si dispone del CD di backup o se non si sa come utilizzarlo, contattare il produttore del computer per assistenza.
????? cosa devo fare??? non ci sono altri metodi per togliere tutte le tracce di norton?
Gente l'ho appena ritirato con le mie gambine... Al ritorno 1 kilometro di maledette salite del centro storico con quella maniglia di plastica m'ha segato le dita!
Comunque stasera o domani posto le mie impressioni. Nel frattempo se qualcuno mi potesse dare qualche dritta sull'uso della batteria.. Devo fare una specie di "rodaggio" esaurendola tutta (non è il primo nb che uso ma è il primo che compro..)? Ce la faccio a reinstallare Vista con l'energia che ci trovo?
pieraptor
29-06-2007, 16:10
Gente l'ho appena ritirato con le mie gambine... Al ritorno 1 kilometro di maledette salite del centro storico con quella maniglia di plastica m'ha segato le dita!
Comunque stasera o domani posto le mie impressioni. Nel frattempo se qualcuno mi potesse dare qualche dritta sull'uso della batteria.. Devo fare una specie di "rodaggio" esaurendola tutta (non è il primo nb che uso ma è il primo che compro..)? Ce la faccio a reinstallare Vista con l'energia che ci trovo?
è buona norma, per tutte le batterie al litio, fare la prima ricarica da batteria completamente scarica per circa 12 ore! Poi vai tranquillo.
P.S.: ovviamente il produttore non dice nulla in merito.
Consiglio: prima di qualsiasi cosa fatti i DVD di ripristino!!!
cià
a dimenticavo: complimenti per l'acquisto!!!:cincin:
pieraptor
29-06-2007, 16:13
Direi di si ;) dovresti anche aver problemi con i giochi... ripristina i driver grafici e poi vai a ripescare l'interfaccia aero nelle proprietà grafiche . Cmq alla fine ho preso il g1s!
QUOTO!
Anche io con i nuovi driver 160.04 stò avendo un pò di problemini (errori dll quando sfrutti la GPU).
Credo che ripasso ai 160.03
Hola
Forse sono riuscito....
Anyway, su Vista, a proposito della scheda wireless....
Quando installo i driver dal cd di backup Acer Driver e Utility, mi segnala due posiblitià: la Intel 3945abg e la Intel 4965abgn
Seguendo la procedura, alla fine però da Sistema - Gestione Periferiche mi segnala sotto le schede di rete solo la Intel Wireless 4965abgn.
E' normale? O in realtà c'è un modo per installare anche l"altra"...o è la stessa?
Poi...i driver serial ata, presenti sempre nell'elenco driver del dvd di backup acer, sono già installati giusto? Non li devo reistallare in qualche modo vero?
Per il resto, ho installato tutti i driver presenti nell'elenco (infatti da Periferiche non ho più punti interrogativi, e tutto pare andare correttamente)....mi restano da mettere:
Acer Mobility Center
Acer VCM
Empovering Tech
Che caratteristiche hanno? E quali sono veramente utili e da installare necessariamente?
Contate che nè la rotellina del volume nè i tasti con FN per alzare il volume, mutarlo o per aumentare la luminosità non funzionano
Thanks! :)
Nel frattempo se qualcuno mi potesse dare qualche dritta sull'uso della batteria.. Devo fare una specie di "rodaggio" esaurendola tutta (non è il primo nb che uso ma è il primo che compro..)? Ce la faccio a reinstallare Vista con l'energia che ci trovo?
Allora innanzi tt no nn è necessario scaricarla e ricaricarla completamente trattandosi di una batteria al litio. Per quanto riguarda l'energia contenuta per effettuare un installazione la risposta è ovvia....OGNI VOLTA CHE SI EFFETTUANO OPERAZIONI IMPORTANTISSIME COME INSTALLARE UN NUOVO SISTEMA OPERATIVO L'ALIMENTATORE DEL NOTEBOOK VA SEMPRE COLLEGATO.
Per quanto riguarda l' installazione di Xp e Vista
che a quanto pare sta rendendo la vita difficile a molte persone ( a me è sembrato una passeggiata,cmq c'è da dire che formattavo il mio vecchio pc una volta ogni due mesi) voglio provare a semplificarvi la cosa cn una semplice spiegazione giusto per avere idea (in generale )su cosa fare.
Dunque se avete il sistema cm da dopo l'acquisto cioè installato Vista sulla partizione C e poi D cm partizione Dati dovete fare:
1 DVD di Backup utilizzando l'apposito programma della acer (per maggiori info vedi manuale computer. Io cm altri utenti hanno già fatto nel forum consiglio di fare i DVD di backup del fornitore cioè del computer cn le applicazioni e driver che avete trovato nella prima accensione, e i DVD driver cn i driver e le applicazioni. Questo secondo DVD serve se volete installare Windows Vista da capo e scegliere voi quali applicazioni e driver installare
2 Fatti i DVD dovete seguire i passagi per crearvi il CD windows XP cn dei driver aggiuntivi da integrare necessari per installare il SO. Il link alla guida è http://files.filefront.com/Guida+Aspire+5920Driverrar/;7864302;;/fileinfo.html , mi riferisco alla guida di Pongicone. Nella guida sn inclusi anche tt i driver necessari. Comunque In realtà nn fa altro che spegare cm si usa un famoso programma Nlite che serve per creare un disco di installazione di windows Xp personalizzato, aggiungendo appunto driver e settando le varie opzioni che vi chiederebbe durante il setup facendovi risparmiare tempo. Comunque una volta letta la guida potete continuare da soli (è facile) oppure guardare il passo successivo
3 A questo punto dovete installare Windows Xp fate cm al solito inserite il disco creato con Nlite riavviate il notebook aspettate che vi appaia la scritta che vi chiede di premere un tasto per continuare l'installazione e indovinate.....fateloooo. Bene a questo punto apparirà la solita schermatina blu di setup cn vari caricamenti dei driver necessari ecc ecc va beh aspettate quando vi apparirà la schermata dove scegliere dove installare windows scegliete l'unità D: quella che si chiama dati da 86 Gb circa. Le altre due lasciatele stare...sn una di backup del fornitore(cioè invece di usare i DVD creati prima basterà premere ALT+F10 all'avvio del computer e si avvierà la console d ripristino ( per maggiori info consultare manuale notebook). A quel punto scegliete mantieni file NTFS (nn serve formattare soprattutto se avete già dei dati su quella partizione, io ad esempio avevo delle foto). A quel punto parte la copia dei file e installa...bla bla bla 30 min circa e avete windows Xp sul notebook
4 A questo punto si riavvierà il pc e vedrete che Vista nn è più accessibile perchè il file di avvio di Xp si è sovrascritto a quello di Vista (per questo viene consigliato di installare prima Xp e poi Vista che supporta il dual Boot. Ma tranquilli Vista è ancora li e ci vorranno meno d 5 minuti per sistemare tt.
5 A questo punto installate i driver che trovate nella guida di prima una volta fatto tt vi servirà il programma easy BCD versione 1.52 (l'ultima versione a me nn parte su Xp). Bene installate il programma.
6 Cn questo programma potrete ripristinare il Boot di Vista e creare anche l'avvio per Xp. Farlo è molto semplice e intuitivo cmq se doveste avere problemi nn esitate a chiedere ulteriori spegazioni.....
7 Se tt è andato bene alleluia (nn so cm si scrive) ma il concetto è quello avrete il vostro dual Boot Vista XpGuida installazione Dual boot Vista Xp
QUOTO!
Anche io con i nuovi driver 160.04 stò avendo un pò di problemini (errori dll quando sfrutti la GPU).
Credo che ripasso ai 160.03
da dove li hai presi i driver? la asus ne aveva di piu vecchi anche se son riuscito a pescare i 158.. i driver mobile sono una rovina.. per vista ancora peggio..... gli ultimi drivers ufficiali noti sono?
pieraptor
29-06-2007, 18:47
da dove li hai presi i driver? la asus ne aveva di piu vecchi anche se son riuscito a pescare i 158.. i driver mobile sono una rovina.. per vista ancora peggio..... gli ultimi drivers ufficiali noti sono?
adesso non ricordo, ma forse proprio da qui.
Gli ultimi noti sono i 160.04 rilasciati una settimana fa.
adesso non ricordo, ma forse proprio da qui.
Gli ultimi noti sono i 160.04 rilasciati una settimana fa.
da dove? sono ufficiali o beta? niente beta! anche i 160.3 da dove si scaricano?
Mannaggia, ho quasi risolto tutto....
Ma la Wireless su Xp Pro nn ne vuole sapere! :(
Su Vista funziona e mi si connette tranquillamente (senza neanche dover installare l'utility Intel) all'access point Hamlet
Su Xp non ne vuole sapere....vede la rete, inserisco la chiave giusta ma non va! Se provo ad installare le utility Intel Wireless l'istallazione si blocca dopo poco
Qualcuno è riuscito a far funzionare la wireless su Xp?
Che teng'a fa?!?!
Pallino0
29-06-2007, 20:31
Per caso qualcuno ha il file "win51ic.sp2" cosi' posso estrapolare il windows da un cd di ricovero di un altro notebook.grazie.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
franz1973
29-06-2007, 22:07
Ciao a tutti! Il computer devo ancora prenderlo ma per me è fondamentale sapere se esiste la presa minijack in ingresso per un microfono esterno. Immagino di sì. Nel qual caso sapete se le registrazioni con i notebook sono di qualità paragonabile al minidisc? Mi spiego: suono in un gruppo e abbiamo l'abitudine di registrarci alle prove utilizzando il mio minidisc collegato ad un microfono da PC da quattro euri!! La qualità, per quel che ci serve, và benissimo. Che voi sappiate è la stessa cosa registrare su PC direttamente?
Grazie!
Gente ho bisogno di un aiuto con Vista..
Allora io ho fatto i due DVD di ripristino Acer (tanto per sicurezza, non penso li userò mai) e il DVD dei driver.
Poi ho avviato da boot il DVD di aggiornamento Vista e ho reinstallato Vista da zero creando una sola partizione. Quindi ho installato i driver Acer (anche se non tutti).
La mia domanda è: Vista mi ha chiesto la Product Key e io non gli ho dato niente perché non sapevo davvero che dargli, il DVD è solo un aggiornamento e non contiene una key.
Ora ho da attivare Windows entro 30 gg. È tutto ok? Come lo attivo? Io ora come ora non sono molto diverso da uno che ha scaricato un warez, cioè non ho niente da dare in pasto a quelli che me lo attivano.. Che gli do?
Grazie..
Ciao
pure io avevo problemi con wireless..ho risolto installando i driver della intel direttamente,insieme all'utility di management delle wireless.
Vai sul sito dell'intel e cerca la scheda,poi scrichi i driver ecc ecc.
Mannaggia, ho quasi risolto tutto....
Ma la Wireless su Xp Pro nn ne vuole sapere! :(
Su Vista funziona e mi si connette tranquillamente (senza neanche dover installare l'utility Intel) all'access point Hamlet
Su Xp non ne vuole sapere....vede la rete, inserisco la chiave giusta ma non va! Se provo ad installare le utility Intel Wireless l'istallazione si blocca dopo poco
Qualcuno è riuscito a far funzionare la wireless su Xp?
Che teng'a fa?!?!
Gente ho bisogno di un aiuto con Vista..
Allora io ho fatto i due DVD di ripristino Acer (tanto per sicurezza, non penso li userò mai) e il DVD dei driver.
Poi ho avviato da boot il DVD di aggiornamento Vista e ho reinstallato Vista da zero creando una sola partizione. Quindi ho installato i driver Acer (anche se non tutti).
La mia domanda è: Vista mi ha chiesto la Product Key e io non gli ho dato niente perché non sapevo davvero che dargli, il DVD è solo un aggiornamento e non contiene una key.
Ora ho da attivare Windows entro 30 gg. È tutto ok? Come lo attivo? Io ora come ora non sono molto diverso da uno che ha scaricato un warez, cioè non ho niente da dare in pasto a quelli che me lo attivano.. Che gli do?
Grazie..
Gira il notebook . Dietro ci dovrebbe esser il seriale per la tua licenza . bye
carlonex
29-06-2007, 23:36
Ho da poco acquistato questo Acer 5920, sono rimasto deluso per l'audio è basso, ho cercato di configurare al meglio ma niente da fare, se qualcuno ha avuto lo stesso problema è l'ha risolto è pregato di postare. :mc: Lo slot per la sim sotto la batteria a ke serve??? GRAZIE
Gira il notebook . Dietro ci dovrebbe esser il seriale per la tua licenza . bye
Dici che mi devo vergognare?
Dici che mi devo vergognare?
beh un pochino al tuo posto lo sarei.. a meno che tu non abbia mai avuto un portatile.. mai anche nei desktop preassemblati è cosi... forse non hai mai avuto un computer... :D
beh un pochino al tuo posto lo sarei.. a meno che tu non abbia mai avuto un portatile.. mai anche nei desktop preassemblati è cosi... forse non hai mai avuto un computer... :D
*cough* o forse non ho mai avuto un os autentico.. *cough*
Comunque impressioni su questo notebook positivissime. Sto navigando in rete mentre scarico aggiornamenti e muovo 3 giga di file da un hard disk esterno. Ah, nel frattempo ho avviato l'installazione di TrackMania United (gioco). :D
P.S. il mio primo computer è stato uno Zilog 80......
gianluca_1986
30-06-2007, 01:51
Ragazzi sono disperato! :(
Dopo due ore per riuscire a creare ste benedette partizioni, ci riesco tutto a posto: C NTFS 50 giga (primaria) - D NTFS 50 giga - E FAT32 80 giga....installo Xp Pro su D: e tutto ok....
Ma....
Procedo ad installare Vista su C: e niente....mi finisce tutta la prima parte dell'installazione, fino a "Completamento Installazione".....riavvio il PC e poi CAPUT....il pc non parte e rimane bloccato su una schermata nera, neanche mi da la facoltà di scegliere Xp (che è già installato su D), posso solo partire con qualche cd di boot
Ma è possibile che non si riesca ad avere un benedetto sistema multiboot con C: Vista D: XP Pro e E: Dati?!?
Avevo letto 98 pagine di forum e tutti consigliavano di installare PRIMA Xp e POI Vista, così che Vista possa gestire il multiboot....ma io così facendo sto avendo enormi problemi....a sto punto non so, forse meglio formattare tutto l'hard disk e procedere da capo installando prima Vista poi Xp?
Oppure, se qualche anima pia che è riuscita mi può consigliare l'esatta procedura da fare per installare Xp e Vista così da avere il multiboot, gli sarò eternameeeente riconoscente! :)
Grazie
ma scusa xke vuoi mettere vista in c?
ovvio che non vada, metti xp in c e vista in d no?
cosi' quando fai partire xp avrai in c tutto quello di xp, e in d tutto vista, ma quando farai il boot con vista, sarà al contrario, xke avrai la partizione di vista che viene messa in c anziche d, cosi' funziona tutto.
faidati che è la soluzione migliore, da quando è uscito longhorn avrò formattato xp+vista minimo 30 volte e questa x me è la soluzione migliore
poi se metti E: come dati, lo legge sia in xp che vista allo stesso modo
il fatto è che ogni SO tende a caricare la partizione con il propri dati in c, quindi anche se installi vista sulla 10ma partizione, quando carichi il SO,a quella partizione verrà assegnata la lettera c.
per questo se installi prima xp poi vista, in qualsiasi caso quando fai boot da vista vedi sempre in c: la partizione di vista
Ho da poco acquistato questo Acer 5920, sono rimasto deluso per l'audio è basso, ho cercato di configurare al meglio ma niente da fare, se qualcuno ha avuto lo stesso problema è l'ha risolto è pregato di postare. :mc: Lo slot per la sim sotto la batteria a ke serve??? GRAZIE
basso?
strano, a me si sente bene, ovvio non si possono confrontare con delle casse esterne, ma prova a sentire l'audio di un qualsiasi notebook e vedi che nessuno ha un audio potente
la sim sotto "doveva" servire per un collegamento wireless tramite gprs/umts, ma il progetto è stato abbandonato da acer, e lo slot è rimasto li di bellezza
Gira il notebook . Dietro ci dovrebbe esser il seriale per la tua licenza . bye
si ma tanto non riuscirài ad attivarlo, devi comunque telefonare alla microsoft, perchè mi sa che quelli della acer hanno gestito male le chiavi di win, quindi ogni volta che formatti e reinstalli il sistema non dà l'ok x la chiave e devi x forza telefonare, oppure usare i soliti metodi "poco ortodossi" per l'attivazione
xo' x una volta che abbiamo una licenza originale, xche giocare sporco???? chiamiamo alla m$ e bona...
extremec
30-06-2007, 07:52
Qualcuno ha capito se in Vista servono e se vanno reinstallati i 3 driver SATA - Intel Matrix Storage e Robson che si trovano sia sul sito Acer che nel DVD che si crea ?
pieraptor
30-06-2007, 07:57
3 A questo punto dovete installare Windows Xp fate cm al solito inserite il disco creato con Nlite riavviate il notebook aspettate che vi appaia la scritta che vi chiede di premere un tasto per continuare l'installazione e indovinate.....fateloooo. Bene a questo punto apparirà la solita schermatina blu di setup cn vari caricamenti dei driver necessari ecc ecc va beh aspettate quando vi apparirà la schermata dove scegliere dove installare windows scegliete l'unità D: quella che si chiama dati da 86 Gb circa. Le altre due lasciatele stare...sn una di backup del fornitore(cioè invece di usare i DVD creati prima basterà premere ALT+F10 all'avvio del computer e si avvierà la console d ripristino ( per maggiori info consultare manuale notebook). A quel punto scegliete mantieni file NTFS (nn serve formattare soprattutto se avete già dei dati su quella partizione, io ad esempio avevo delle foto). A quel punto parte la copia dei file e installa...bla bla bla 30 min circa e avete windows Xp sul notebook
sono 10 giorni che cerco di ripristinare il note tramite Alt-F10,ma senza successo.
Se a te funziona mi illustreresti con esattezza tutti i passaggi?
Vorrei capire se la mia partizione nascosta è stata corrotta o meno.
Grazie e cià
pieraptor
30-06-2007, 07:59
Qualcuno ha capito se in Vista servono e se vanno reinstallati i 3 driver SATA - Intel Matrix Storage e Robson che si trovano sia sul sito Acer che nel DVD che si crea ?
i driver sata suppongo di no, l'hard disk lo riconosce da solo, per robson non saprei, visto che non si è ancora capito come funzioni su questo note
cià
si ma tanto non riuscirài ad attivarlo, devi comunque telefonare alla microsoft, perchè mi sa che quelli della acer hanno gestito male le chiavi di win, quindi ogni volta che formatti e reinstalli il sistema non dà l'ok x la chiave e devi x forza telefonare, oppure usare i soliti metodi "poco ortodossi" per l'attivazione
xo' x una volta che abbiamo una licenza originale, xche giocare sporco???? chiamiamo alla m$ e bona...
La licenza che abbiamo sul retro è ovviamente una OEM. Da qui nasce il problema dell'attivazione: le OEM possono essere attivate da internet una volta sola, tutte le altre vanno fatte per telefono, perchè (in teoria) l'addetto dovrebbe controllare tramite il codice che gi passiamo, che tu stia continuando ad usare la licenza OEM sulla stessa macchina dove l'hai attivato la 1 volta. Nel nostro caso, oltretutto, Acer ci ha già fatto la nostra "prima attivazione" con l'OS che abbiamo trovato preinstallato (ovviamente in acer non hanno certo dovuto accendere e registrare a mano ogni notebook, fa parte degli accordi presi con MS durante il rilascio delle licenze), quindi qualsiasi attivazione con il serial riportato sotto il notebook va fatta obbligatoriamente per telefono. (se qualcuno è mooolto fortunato potrebbe darsi che una attivazione via internet "riesca", ma è un caso, se provate a rifarla di sicuro dovrete farla per telefono:D )
Spero di esser stato utile,
Ciao!
qualche domanda:D :
1) quando cerco di disinstallare eSetting, mi dice che "setup.exe" ha smesso di funzionare....e no riesco a disinstallarla....perchè???:cry:
2)l'utility eAudio ha qualche utilità???:confused: io non l'ho mai usata....:mbe:
3)quindi visto che come pensavo ePerformance non ha grande utilità, meglio disinstallarla???:muro:
4)mentre faccio il defrag (uso Auslogic), posso fare altro col pc???
5)perchè ogni tanto mi "sparisce" la sidebar, e la barra di Empowering Technology?!?poi se clicco sull'icona nella tray, mi riappare, per poi riscomparire se clicco su un'altra parte del desktop....se invece accedo alle impotazioni della sidebar, questa e la barra Empowering, rimangono....mi chiedo perchè....:confused: :help:
scusate se mi autoquoto....qualcuno mi può rispondere????almeno a qualcuna....:help: :help: :help:
1) - 5) a me non è successo
2) prova ad usarla, dovrebbe servire ad abilitarti l'srs, e a impostare particolari equalizzatori per ogni uso che ne stai facendo, io l'ho tolto perchè ci ho collegato l'impianto 5 (no subwoofer), e quindi diviene abb inutile a questo punto
3) si toglilo e metti RM Clock e atitool per downcloccare
4) meglio non toccare niente mentre defragga
sono 10 giorni che cerco di ripristinare il note tramite Alt-F10,ma senza successo.
Se a te funziona mi illustreresti con esattezza tutti i passaggi?
Vorrei capire se la mia partizione nascosta è stata corrotta o meno.
Grazie e cià
Allora per prima cosa devi accedere al bios del portatile e per far questo devi premere F2 mentre si avvia, per la precisione quando vedi la scritta acer comparire sullo schermo. A questo punto entrato nel bios devi abilitare la funzione acer D2D backup ora la voce esatta nn la ricordo andrò a guardare + tardi, cmq è simile a quella. Una volta abilitata la funzione per abilitarla t porti sopra la voce cn le frecce e usi F5 F6 per scegliere enabled-Disabled. Cmq una volta abilitata vai sulla voce exit e save changes del bios; a quel punto il computer si riavvia e sempre mentre vedi il logo acer comparire premi i tasti ALT+F10 e dovrebbe apparire la console d ripristino dell acer
carlonex
30-06-2007, 09:50
Capita anke a voi se ascoltate un mp3 o un film con VLC si sente più alto rispetto a windows media player.
pieraptor
30-06-2007, 09:58
Allora per prima cosa devi accedere al bios del portatile e per far questo devi premere F2 mentre si avvia, per la precisione quando vedi la scritta acer comparire sullo schermo. A questo punto entrato nel bios devi abilitare la funzione acer D2D backup ora la voce esatta nn la ricordo andrò a guardare + tardi, cmq è simile a quella. Una volta abilitata la funzione per abilitarla t porti sopra la voce cn le frecce e usi F5 F6 per scegliere enabled-Disabled. Cmq una volta abilitata vai sulla voce exit e save changes del bios; a quel punto il computer si riavvia e sempre mentre vedi il logo acer comparire premi i tasti ALT+F10 e dovrebbe apparire la console d ripristino dell acer
quello che hai scritto l'ho fatto. il punto che la schermata che mi compare dopo aver premuto Alt-F10 non è chiara. Non capisco cosa devo fare per avviare il ripristino. Ho seri dubbi che la partizione nascosta di Acer sia irrimediabilmente corrotta!!!:muro:
Capita anke a voi se ascoltate un mp3 o un film con VLC si sente più alto rispetto a windows media player.
cmq prova da Acer hd audio manager, a mettere l'equalizzatore "potente"...si sente più forte...;)
giocando un pò a gtr2 la gpu ha raggiunto 88°...può essere pericoloso???
quello che hai scritto l'ho fatto. il punto che la schermata che mi compare dopo aver premuto Alt-F10 non è chiara. Non capisco cosa devo fare per avviare il ripristino. Ho seri dubbi che la partizione nascosta di Acer sia irrimediabilmente corrotta!!!:muro:
Bene allora dimmi cosa t appare....a me è apparsa la schermata tipo blu sfumata acer bla bla bla caricamenti vari, dopodiche appaiono le opzioni di scelta di ripristino tu scegli l'opzione giusta e sei apposto. ora le varie voci mi sfuggono ma mi ricordo che erano chiarissime....cmq dimmi a te cosa succede
giocando un pò a gtr2 la gpu ha raggiunto 88°...può essere pericoloso???
Un pò quanto??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.