PDA

View Full Version : Aspire 5920 NVidia GeForce 8600M-GT


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

U'Ga
14-06-2007, 16:41
1 si ma perchè dovresti muoverlo :confused:
2 boh, io appena ho visto la lucetta di carica avvenuto l'ho tolta

maltone
14-06-2007, 16:45
Nessuno puo' rispondermi :help:

1) l'ho notato in praticamente tutti i notebook che ho visto, vecchi o nuovi e comunque non è che ci sia sto gran gioco nel mio...
2)la batteria era già carica, mi hanno detto quando me l'hanno venduto che non è come nei cellulari che bisogno fare una supercarica iniziale, ma solo toglierla quando si utilizza l'alimentatore...

marcozio84
14-06-2007, 16:49
Nessuno puo' rispondermi :help:

1) si un pò si, ma nulla di preoccupante
2) bastano i primi 3 cicli di carica e scarica completi e se usi il pc da rete elettrica ti consiglio di togliere la batteria( almeno durante questi 3 cicli).quindi fai caricare la batteria al 100% per 3-4 ore per sicurezza poi quando è a 0 la fai caricare ecc..sta scritto sul manuale cmq

fabbius69
14-06-2007, 17:44
Ho acquistato ora l'aspire, mi vede la rete wireless si collega ma non riesco a navigare ad internet, cosa è successo.

P.S. Altri portatili con la wirless si sono sempre collegati senza nessun problema al mio router michelangelo wave


Un aiuto vi prego:muro:

pieraptor
14-06-2007, 17:56
Ho acquistato ora l'aspire, mi vede la rete wireless si collega ma non riesco a navigare ad internet, cosa è successo.

P.S. Altri portatili con la wirless si sono sempre collegati senza nessun problema al mio router michelangelo wave


Un aiuto vi prego:muro:

probabilmente c'è qualcosa che non piace a Vista.
l'ho ha fatto anche a me. Dopo un pò però si è connesso. Ho dovuto riavviare alcune volte, ma poi tutto OK.

ci vuole mooolta pazienza:rolleyes:

fabbius69
14-06-2007, 18:16
probabilmente c'è qualcosa che non piace a Vista.
l'ho ha fatto anche a me. Dopo un pò però si è connesso. Ho dovuto riavviare alcune volte, ma poi tutto OK.

ci vuole mooolta pazienza:rolleyes:


Ci sono riuscito solo impostando indirizzo ip ecc ecc a mano, gia siamo partiti male. Non dovrebbe acquisire tutto in automatico?

fabbius69
14-06-2007, 18:18
Ora quali dvd devo fare per il ripristino, un aiutino non mi va di leggere le 50 pagine.

Grazie

fabbius69
14-06-2007, 18:42
Ho iniziato a fare il backup completo dice 35 minuti di tempo.
Ma scrive una partizione sull'hard disk?

Skini
14-06-2007, 18:47
ma visto che avete detto di togliere la batteria quando si usa l'alimentarore, si può toglierla anche mentre il note sta andando???(come ora)

fabbius69
14-06-2007, 18:58
E' normale iniziando il backup completi, ci metta più di 35 minuti?

Mitsuhashi
14-06-2007, 19:00
Ho una curiosità: avete anche il pc fisso oppure utilizzate solo ed esclusivamente il notebook? Se avete anche un pc fisso, è di bassa, media o alta fascia?

Non è un OT, anzi è proprio riguardante l'acquisto di questo note.
Mi chiedevo questo per una motivazione ben precisa che vi dirò in seguito alle vostre domande.

Ho anche il PC fisso.
Ormai credo sia divenatao di fascia bassa, è decisamente datato... :bsod:

Mitsuhashi
14-06-2007, 19:05
E' normale iniziando il backup completi, ci metta più di 35 minuti?


Se non mi sbaglio il backup completo ti salva tutto tuttissimo quello che hai sugli HD...
Se vuoi i "dischi di ripristino" ed i driver devi usare l'e-recovery e 3 dvd, 2 per il sistema operativo e uno per i driver.

Mitsuhashi
14-06-2007, 19:06
ma visto che avete detto di togliere la batteria quando si usa l'alimentarore, si può toglierla anche mentre il note sta andando???(come ora)

io credo di no... sennò il note da dove la piglia la corrente per funzionare? :mbe: :mbe:

Mitsuhashi
14-06-2007, 19:07
Ci sono riuscito solo impostando indirizzo ip ecc ecc a mano, gia siamo partiti male. Non dovrebbe acquisire tutto in automatico?

Io ho un router netgear... nessun problema :D

Mitsuhashi
14-06-2007, 19:10
scusate non ricordo se l'aveva detto qualcuno (forse gianluca :D )ma verrà fatta una guida per reinstallare vista "pulito"???se qualcuno la fa gli sarei molto grato perchè ho paura di fare ca***te :D :D :D

ti quoto alla grande

Mi aggrego alla quotazione!!! :D :D :D

mrc527
14-06-2007, 19:12
ma visto che avete detto di togliere la batteria quando si usa l'alimentarore, si può toglierla anche mentre il note sta andando???(come ora)

Certo che puoi, basta che ti ricordi di non scollegare il cavo di alimentazione!:D :D

fabbius69
14-06-2007, 19:35
Se non mi sbaglio il backup completo ti salva tutto tuttissimo quello che hai sugli HD...
Se vuoi i "dischi di ripristino" ed i driver devi usare l'e-recovery e 3 dvd, 2 per il sistema operativo e uno per i driver.
Ora cosa faccio, sta finendo il backup completo??
Dove si trova l'opzione per creare i dvd di ripristino?
Quando ho aperto e-recovery mi ha chiesto la password da creare e da solo ha fatto il backup completo:confused:

maxamilo
14-06-2007, 20:48
Ma alla fine è conveniente o non conveniente comprare il modello superiore(t7500)?.....comunque la maggiorparte di voi possiede il t7300 e mi sa che seguo la maggioranza:)

A proposito:ieri una mandato una e-mail per chiedere informazione e prezzi a tutto gli acer-point di Roma che da quello che leggo sul sito dell'Acer sono 14..fino adesso mi ha risposto solo uno:mad: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo vendono anche nei grandi negozi?(per capirci quelli dei centri commerciali)
Se si, ditemi dove?(anche in pm)

Grazie

Io l'ho ordinato qua... http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1294320
ma a saperlo prima l'avrei preso qui... http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=12.AX ;)

GiorgioHWU
14-06-2007, 21:06
Io l'ho ordinato qua... http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1294320
ma a saperlo prima l'avrei preso qui... http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=12.AX ;)

All'inizio cel'avevano solo pochi negozi e catene, adesso lo stanno prendendo tutti! Si trova praticamente in quasi tutte le grandi catene online e non. ;)
Io l'ho visto anche a circa 1200€ online. Però tuttosommato se hai il negozio vicino casa tantovale prenderlo li credo.

Ippo 2001
14-06-2007, 21:22
FINALMENTE HO ISTALLATO CON SUCCESSO XP pro !!!!

certo mancano ancora i driver per il bluetutu (:D) e per il modem ... ma ci posso passare sopra ... e domani sotto ocn l'istallazione di vista ...

Mitsuhashi
14-06-2007, 21:24
Ora cosa faccio, sta finendo il backup completo??
Dove si trova l'opzione per creare i dvd di ripristino?
Quando ho aperto e-recovery mi ha chiesto la password da creare e da solo ha fatto il backup completo:confused:

ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristinio, in quanto sul sito ACER non ci sono ancora i driver per il 5920... Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO.
Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)

fabbius69
14-06-2007, 21:43
Grazie per la spiegazione, ora ho un problemino con lo sportellino del cd/dvd, ogni tanto quando metto dentro un cd/dvd lo sportellino si riapre subito..succede anche a voi?

pieraptor
14-06-2007, 21:55
ma voi sapete come è possibile accedere alla partizione nascosta?

U'Ga
14-06-2007, 21:58
Grazie per la spiegazione, ora ho un problemino con lo sportellino del cd/dvd, ogni tanto quando metto dentro un cd/dvd lo sportellino si riapre subito..succede anche a voi?

devi spingere bene dentro

FEDE19802005
14-06-2007, 21:59
Grazie per la spiegazione, ora ho un problemino con lo sportellino del cd/dvd, ogni tanto quando metto dentro un cd/dvd lo sportellino si riapre subito..succede anche a voi?


Anche a me lo ha fatto alcune volte non so se riportarlo indietro e farmelo cambiare

barbieridos
14-06-2007, 22:01
scusate ma ultimamente su questo computer ho visto che avete segnalato ancora molti difetti...è ancora il caso di comprarlo oppure mi consigliate di asppettare modelli simili allo stesso prezzo???
io vorrei acquistarlo ma sono ancora un pò indeciso....vi ringrazio tanto se mi aiutate...
ps: non sono un grande giocatore...mi limiterò a giocare a call of duty in internet per esempio....non pretendo TROPPO per i giochi...grazie
ciao

FEDE19802005
14-06-2007, 22:13
scusate ma ultimamente su questo computer ho visto che avete segnalato ancora molti difetti...è ancora il caso di comprarlo oppure mi consigliate di asppettare modelli simili allo stesso prezzo???
io vorrei acquistarlo ma sono ancora un pò indeciso....vi ringrazio tanto se mi aiutate...
ps: non sono un grande giocatore...mi limiterò a giocare a call of duty in internet per esempio....non pretendo TROPPO per i giochi...grazie
ciao


Io te lo consiglio a me piace veramente tanto e ha delle caratteristiche molto valide

Skini
14-06-2007, 22:36
scusate ma ultimamente su questo computer ho visto che avete segnalato ancora molti difetti...è ancora il caso di comprarlo oppure mi consigliate di asppettare modelli simili allo stesso prezzo???
io vorrei acquistarlo ma sono ancora un pò indeciso....vi ringrazio tanto se mi aiutate...
ps: non sono un grande giocatore...mi limiterò a giocare a call of duty in internet per esempio....non pretendo TROPPO per i giochi...grazie
ciao
si bè ma difetti non molto rilevanti, piuttosto mancanze cmq trascurabili....;)

FEDE19802005
14-06-2007, 22:44
Anche a voi dopo alcuni minuti di inattivita va in stambay lampeggiando il pulsante di accensione di arancione e il led a sinistra sempre di arancione?

viscocesco
14-06-2007, 22:55
Anche a voi dopo alcuni minuti di inattivita va in stambay lampeggiando il pulsante di accensione di arancione e il led a sinistra sempre di arancione?

Ma tu dici il tasto del WiFi?
Se è quello anche a me ogni tanto sembra come se la connessione si disattivi

FEDE19802005
14-06-2007, 22:59
Ma tu dici il tasto del WiFi?
Se è quello anche a me ogni tanto sembra come se la connessione si disattivi


No non quello dico quello di accensione e quello in basso a sinistra quel led vicino a quello della batteria scusate il gioco di parole

lando73
14-06-2007, 23:59
Grazie per la spiegazione, ora ho un problemino con lo sportellino del cd/dvd, ogni tanto quando metto dentro un cd/dvd lo sportellino si riapre subito..succede anche a voi?

si anche a me succede

maltone
15-06-2007, 00:04
non c'entra niente con quello che avete detto fin oa adesso ma voi riuscite a impostare il nVidia control panel in modalità classica? io sto usando i driver dell'acer ma riesco a vederlo solo in quella maniera assurda...

FEDE19802005
15-06-2007, 00:11
si anche a me succede

Anche a me lo ha fatto dici che è un difetto, ma te lo ha fatto molte volte?

gianluca_1986
15-06-2007, 02:14
ma voi sapete come è possibile accedere alla partizione nascosta?
puoi farlo tramite partition magic o programmi simili ma te lo sconsiglio xche contiene dei file imposratnti in caso di recovery
Anche a voi dopo alcuni minuti di inattivita va in stambay lampeggiando il pulsante di accensione di arancione e il led a sinistra sempre di arancione?
è normale che dopo un po vada in standy-by e dopo ancora un po in ibernazione,controllate quanti minuti ci sono impostati aprendo power managment
non c'entra niente con quello che avete detto fin oa adesso ma voi riuscite a impostare il nVidia control panel in modalità classica? io sto usando i driver dell'acer ma riesco a vederlo solo in quella maniera assurda...
con vista non puoi perchè non è implementata l'interfaccia classica, con xp invece va tranquillamente...
sono appena tornato a casa mamma mia...che serata raazzi a lavorare in un pub!!!
notte gente e buongiorno x chi leggerà il post domani

Kerberos1986
15-06-2007, 16:43
Per chi avesse problemi con il DVD di ripristino dei driver per vista, sul sito dell'acer oggi hanno rilasciato tutti i driver e le utility per vista.. Questo è il link:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

Per chi ha installato XP, per i driver della webcam quali avete messo??

lando73
15-06-2007, 16:53
Anche a me lo ha fatto dici che è un difetto, ma te lo ha fatto molte volte?

me lo fa solo quando non estraggo lo sportello del tutto

pieraptor
15-06-2007, 17:09
c'è nessuno che può confrontare i driver che Acer ha messo on-line con quelli presenti al momento dell'acquisto?

vediamo se ci sono già degli aggiornamenti:cool:

U'Ga
15-06-2007, 17:57
Dopo una sessione di Oblivion l'hard disk mi è arrivato a 56°

ho interrotto immediatamente :(

Skini
15-06-2007, 18:09
ma i messaggi che ho scritto oggi dove sono finiti???:confused:
va bè cmq io sto giocando a fear con quasi tutto al massimo e dico che va fluido sicuramente.....poi ho installato gtr2e quello ho impostato TUTTO e dico tutto al massimo, ogni minima cosa anche nella sezione "avanzate"....e va benissimo....fluido anche lui.....finora sono molto soddisfatto...ma come fate a sapere gli fps???

U'Ga
15-06-2007, 18:10
installa Fraps

Vicio182
15-06-2007, 18:40
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto. Complimenti per questo 3d.
Sono interessato molto a qst portatile.

Ho una domanda per voi:
Qst Acer monta una 8600M GT Turbocache. Un amico mi ha detto che le schede video Turbocache (cioè a memoria condivisa) non
sono l'ideale per giocare.
Tuttavia penso che qst sia una buona scheda e inoltre ha cmq 256 MB di memoria dedicata.

Però ho un dubbio:
secondo voi è migliore questa scheda oppure una 8600M GS 256 MB non Turbocache?

Cioè lo so che la 8600M GT é superiore, però il fatto che la 8600M GS non sia turbocache influisce?
O la 8600M GT Turbocache resta cmq superiore?

Grazie

PS: qst domanda ve la faccio xkè sono indeciso tra Acer 5920 e Asus F3SV-AP082C

marcozio84
15-06-2007, 18:40
ciao io invece mi chiedevo: come mai ci sono 2 driver della webcam e due per la wireless? quelli da installare sono "camera suyin" e "intel wireless 4965"? gli altri due che ci stanno a fare?

marcozio84
15-06-2007, 18:43
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto. Complimenti per questo 3d.
Sono interessato molto a qst portatile.

Ho una domanda per voi:
Qst Acer monta una 8600M GT Turbocache. Un amico mi ha detto che le schede video Turbocache (cioè a memoria condivisa) non
sono l'ideale per giocare.
Tuttavia penso che qst sia una buona scheda e inoltre ha cmq 256 MB di memoria dedicata.

Però ho un dubbio:
secondo voi è migliore questa scheda oppure una 8600M GS 256 MB non Turbocache?

Cioè lo so che la 8600M GT é superiore, però il fatto che la 8600M GS non sia turbocache influisce?
O la 8600M GT Turbocache resta cmq superiore?

Grazie

PS: qst domanda ve la faccio xkè sono indeciso tra Acer 5920 e Asus F3SV-AP082C


la 8600m gt resta comunque superiore. ormai gran parte delle vga per portatili fanno uso della turbocache, anche se hanno 512 mb dedicati.
buttati sull'acer ,io ogni giorno che passa me ne innomoro.certo non è pefetto ma l'asus mi sembra ancora meno perfetto

U'Ga
15-06-2007, 18:44
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto. Complimenti per questo 3d.
Sono interessato molto a qst portatile.

Ho una domanda per voi:
Qst Acer monta una 8600M GT Turbocache. Un amico mi ha detto che le schede video Turbocache (cioè a memoria condivisa) non
sono l'ideale per giocare.
Tuttavia penso che qst sia una buona scheda e inoltre ha cmq 256 MB di memoria dedicata.

Però ho un dubbio:
secondo voi è migliore questa scheda oppure una 8600M GS 256 MB non Turbocache?

Cioè lo so che la 8600M GT é superiore, però il fatto che la 8600M GS non sia turbocache influisce?
O la 8600M GT Turbocache resta cmq superiore?

Grazie

PS: qst domanda ve la faccio xkè sono indeciso tra Acer 5920 e Asus F3SV-AP082C

il tuo amico non ne capisce molto di schede grafiche :O

Turbocache è una tecnologia che ti permette di utilizzare la RAM se non basta quella della memoria dedicata

sia i la GS sia questa GT hanno 256MB di VRAM + un'eventuale turbocache

turbocache è concepito come un aiuto non come un immpedimento
ciao

U'Ga
15-06-2007, 18:46
ciao io invece mi chiedevo: come mai ci sono 2 driver della webcam e due per la wireless? quelli da installare sono "camera suyin" e "intel wireless 4965"? gli altri due che ci stanno a fare?


come volevasi dimostrare:
Per gli altri gemstone

Un'esempio di "altro gemstone" è quello con 160GB di hd e robson (quello di trusted reviewes)

U'Ga
15-06-2007, 18:56
Per monitorare le temperature uso AtiTool x la VGA e Hard Drive Inspector

Everest Ultimate versione completa dovrebbe leggere tutti i sensori di temperatura che ci siano

bues
15-06-2007, 18:58
ciao a tutti....
forse mi sono perso qualcosa...ma per sapere se effettivamente c'e' il ROBSON
avete provato il metodo descritto qui...dopo ovviamente aver installato il suo software?

http://support.intel.com/support/chipsets/itm/sb/CS-026012.htm

U'Ga
15-06-2007, 19:00
E' risaputo che in questo portatile non c'è il modulo Robson

infatti quella voce non ci sta (altrimenti l'avrei notata)

Skini
15-06-2007, 19:09
ho scaricato fraps ma non è che ci capisco molto :confused: :confused: :confused: ....ma tu sei registrato??
mi potresti dire quello che devo fare per sapere quanti fps ci sono mentre gioco???grazie :)

Liberato83
15-06-2007, 19:13
Ciao ragazzi.. Nei messaggi che causa il crash del server sono stati eliminati, era uscito un messaggio postato da non ricordo chi, e diceva che l'HD era al 100% un 4200 rpm.. Voi che dite?! :help:

fabbius69
15-06-2007, 19:13
me lo fa solo quando non estraggo lo sportello del tutto


Il tecnico mi ha detto di cambiarlo subito ora che posso, lunedì massimo martedì a unieur ne arrivano degli altri, io lo cambio per sicurezza:read:

marcozio84
15-06-2007, 19:25
Ciao ragazzi.. Nei messaggi che causa il crash del server sono stati eliminati, era uscito un messaggio postato da non ricordo chi, e diceva che l'HD era al 100% un 4200 rpm.. Voi che dite?! :help:

conosciamo il modello del toshiba e tramite il loro sito è accertato che è un 4200.però io non noto il gap di prestazioni.

lando73
15-06-2007, 19:28
Il tecnico mi ha detto di cambiarlo subito ora che posso, lunedì massimo martedì a unieur ne arrivano degli altri, io lo cambio per sicurezza:read:

lo cambiero' pure io

Liberato83
15-06-2007, 19:34
conosciamo il modello del toshiba e tramite il loro sito è accertato che è un 4200.però io non noto il gap di prestazioni.


Però che bast... Nel sito dell'Acer ufficialmente lo spacciano per un 5400!!! :mad:

samabuga
15-06-2007, 20:14
ragaai io aveo gia scritto stamattina ma stasera non trovo il mio messaggio.... cmq lo riscrivooo!!
chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!
poi un altra cosa.. a me l hd non risulta di 200 giga ma di 187 gb.... è normale?
e.. per i drivere della luce rossa a dstra li ho messi solo ke quando ho riacceso non si accendeva piu la luce rossa... e adesso non riesco nemmeno piu a onfigurarli se qualcuno mi dice precisamente come fare glie ne sarei grato!!


grazie per la disponibilità buona serata a tutti!

Liberato83
15-06-2007, 20:21
ragaai io aveo gia scritto stamattina ma stasera non trovo il mio messaggio.... cmq lo riscrivooo!!
chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!
poi un altra cosa.. a me l hd non risulta di 200 giga ma di 187 gb.... è normale?
e.. per i drivere della luce rossa a dstra li ho messi solo ke quando ho riacceso non si accendeva piu la luce rossa... e adesso non riesco nemmeno piu a onfigurarli se qualcuno mi dice precisamente come fare glie ne sarei grato!!


grazie per la disponibilità buona serata a tutti!


Ciao! fortunatamente io che non ho ancora il Gemstone, leggo ogni giorno il 3d e mi apputno su un file tutto ciò che mi potrà servire quando lo avrò fra le mani.. Questa era la risposta che ti aveva mandato non so chi!!! Spero funzioni!!! :)
RISPOSTA AL TUO AIUTO:
anche a me è successo la prima volta ma anche altre, come ora per esempio.... ....cmq per rimetterla vai in: personalizza=>puntatori mouse=>impostaioni del dispositivo=>synaptics luxpad v6.5=>impostazioni=>opzioni di illuminazione=>spunta su "abilità iluminazione"

U'Ga
15-06-2007, 20:28
ho scaricato fraps ma non è che ci capisco molto :confused: :confused: :confused: ....ma tu sei registrato??
mi potresti dire quello che devo fare per sapere quanti fps ci sono mentre gioco???grazie :)

basta che tu lo avvii e poi avvii il gioco, in modo che in alto a destra vedi i fps


chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!
poi un altra cosa.. a me l hd non risulta di 200 giga ma di 187 gb.... è normale?
e.. per i drivere della luce rossa a dstra li ho messi solo ke quando ho riacceso non si accendeva piu la luce rossa... e adesso non riesco nemmeno piu a onfigurarli se qualcuno mi dice precisamente come fare glie ne sarei grato!!

-a me con l'alimentazione a rete non risulta, con la batteria non so
-200miliardi di byte sono 187 GB (le misure vanno di 1024)

Però che bast... Nel sito dell'Acer ufficialmente lo spacciano per un 5400!!!

se rende quanto un 5400 non vedo dove sia il problema, abbiamo un hard disk che consuma meno di un 5400 ma rende uguale, più di così...




cmq la situazione dell'hard disk io non la reggo più, gioco ad oblivion ed arriva alla temperatura critica di rottura tutte le volte e faccio subito l'ibernazione.

voglio comprare un ssd ma con i prezzi che ci sono faccio prima a comprarmi un pc nuovo.

inoltre le basi raffreddanti mi sembrano una gran caxxxxx

c'è da dire che lo tengo sollevato dalla scrivania con 4 mollette per farlo areeggiare meglio :mad:

Mitsuhashi
15-06-2007, 21:00
chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!



grazie per la disponibilità buona serata a tutti!

E' capitato anche a me una volta... l'ho spento con il pulsante e poi riavviato normalmente...
In uno o due messaggi mi pare si dica che è dovuto ad un problema di driver, ma non ne sono certo :mbe: :mbe:

sic
15-06-2007, 21:02
chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!


Stesso problema, l'unica è eliminare lo sleep dai settaggi del power management.

paolo1976
15-06-2007, 21:10
Ho provato a lanciare Call of Juarez ma ho ricevuto come risposta la impossibilità a partire causa mancanza di dll..
Ho recuperato questa dll e l'ho inserita in system32.. il gioco sembra partire ma poi va improvvisamente in background... qualcuno sa dirmi come mai?:mc:

pongicone
15-06-2007, 21:21
chiedevo, se anche a qualche altroè capitato che mentre il pc va tipo in ibernazione dopo quando si prova ad accenderlo capita che non da segni di vita, nel senso ke per riprenderlo si deve togliere la batteria e riaccenderlo!!

grazie per la disponibilità buona serata a tutti!

Anche io ho lo stesso problema, sia su vista che su xp. Sia con l'ibernazione che con lo stantby.
Domani reinstallo tutto con i driver che sono usciti sul sito acer e vedo se lo fa ancora.

pongicone
15-06-2007, 21:22
Ragazzi oggi dopo un 20 minuti di Call of Juarez la GPU è arrivata a 84 gradi!!!!
Vabbè che qui da me fa un caldo pazzesco, però....

marcozio84
15-06-2007, 21:31
magari qualcuno gradisce delle foto decenti (ancora non ho tolto la plastica xkè sono senza borsa)

http://img520.imageshack.us/img520/2562/img0013hp8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0013hp8.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/4586/img0009im4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img0009im4.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/2152/img0010do7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img0010do7.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/1127/img0002ic1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img0002ic1.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/3561/img0006hv5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=img0006hv5.jpg) http://img505.imageshack.us/img505/7595/img0015bf9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=img0015bf9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/2643/img0008ur4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img0008ur4.jpg)

maxamilo
15-06-2007, 22:02
ciao a tutti....
forse mi sono perso qualcosa...ma per sapere se effettivamente c'e' il ROBSON
avete provato il metodo descritto qui...dopo ovviamente aver installato il suo software?

http://support.intel.com/support/chipsets/itm/sb/CS-026012.htm


L'hai installato infine? Qual'è la sentenza?

Skini
15-06-2007, 23:23
Ciao! fortunatamente io che non ho ancora il Gemstone, leggo ogni giorno il 3d e mi apputno su un file tutto ciò che mi potrà servire quando lo avrò fra le mani.. Questa era la risposta che ti aveva mandato non so chi!!! Spero funzioni!!! :)
RISPOSTA AL TUO AIUTO:
anche a me è successo la prima volta ma anche altre, come ora per esempio.... ....cmq per rimetterla vai in: personalizza=>puntatori mouse=>impostaioni del dispositivo=>synaptics luxpad v6.5=>impostazioni=>opzioni di illuminazione=>spunta su "abilità iluminazione"
lo avevo scritto io :D ...cmq a me il "problema" persiste, a volte va mentre a volte devo fare quel procedimento...non capisco il perchè.....poi confermo ch anche a me è successo che ho dovuto spegnerlo....;)

Skini
15-06-2007, 23:26
cmq la situazione dell'hard disk io non la reggo più, gioco ad oblivion ed arriva alla temperatura critica di rottura tutte le volte e faccio subito l'ibernazione.

voglio comprare un ssd ma con i prezzi che ci sono faccio prima a comprarmi un pc nuovo.

inoltre le basi raffreddanti mi sembrano una gran caxxxxx

c'è da dire che lo tengo sollevato dalla scrivania con 4 mollette per farlo areeggiare meglio :mad:
ma quando raggiunge quella temperatura c'è rischio che si rompa????ma nn hai fatto alcun cambiamento???bo mi sembra strano....:confused:

marco687
15-06-2007, 23:36
ciao a tutti, vorrei sapere cosa c'è nella partizione da 3,24GB e se può essere eliminata...grazie

Skini
15-06-2007, 23:54
ho provato ad usare frames con gtr2 e fear:
per gtr2 che ho impostato ogni minima cosa al massima variano da 50-60fps quando la strada è abb libera, mentre attorno ai 40fps qundo c'erano ben 35 auto tutte vicine(giro di ricognizione :D )
fear, che ho impostato a un livello alto-massimo, per quando giro da solo va da 50 a 70fps, mentre durante le sparatorie fa 25-30fps.....cmq rimane fluido....

che dite???

Shog-goth
16-06-2007, 00:00
Dopo aver installato una versione 'pulita' di Vista sto cercando di accettare la convivenza 'forzata' in attesa della suite completa di driver per XP (sempre che arrivi).

Tralasciando i vari 'frullamenti' di HD successivi all'avvio dovuti a servizi vari (e più o meno utili, a quanto sembra) vorrei sapere se anche a voi, quando il SO sembra essersi caricato del tutto, parte di nuovo un piccolo caricamento e lo schermo di spegne e riaccende per una frazione di secondo.

Premetto che i servizi sono ridotti all'osso cosi come i programmi in background, a prima 'vista' (ops :D ) mi verrebbe da dire che si tratta dei driver della scheda video però, con tutte le magagne del nuovo pargolo Microsoft, chi lo può sapere?

Comunque se risultasse che anche a voi capita la stessa cosa non mi preoccuperei più di tanto...

universal
16-06-2007, 00:00
gente ecco il primo danno serio: hard disk brasato:muro: :muro: :muro: ho spento il pc che funzionava e al mattino alla riaccensione nisba con seguente messaggio: sistema operativo mancante:eek: dopo varie prove con il disco di aggiornamento vista e niente di fatto ho deciso di smontarlo e metterlo in un box esterno sata :mc: :mc: , lo collego al muletto, riconosce la sigla del disco ma si blocca li e non mi fa entrare da nessuna parte:cry: :cry: :cry: lo rimonto e corro come un capretto all'iper di rozzano dove dicono che te lo sostituiscono entro 8 giorni se qualcosa non va', azz!!! oggi e' il nono giorno:eek: vado dai commessi e li supplico di cambiarmelo perche' se va' in assistenza me lo tengono via almeno un mese, i commessi prima dicono seccamente di no pensando che io abbia corrotto il sistema operativo,poi dicono che se voglio posso (pagando 49 euro) farmi ri-installare il sistema operativo dalla loro pc clinic ed in caso il computer risultasse realmente difettoso me lo avrebbero cambiato, accetto senza indugio, mi dicono che ci vorra' almeno un ora e mezzo, lascio il numero di telefono e cazzeggio un po' nel centro commerciale, dopo 20 minuti mi chiamano e mi danno un gemstone nuovo di pacca perche' si sono accorti che l'hard disk e' defunto. meno male gente, stavo malissimo!!! comunque confermo che l'hard disk e' un 4200 giri.
tra l'altro c'erano gia' dentro 100 gb di *azzini miei molto personali e spero che quando testeranno l'hard disk non riescano ad estrapolarli. spero vivamente che sia veramente un caso, qualcuno sa dirmi intanto dove si potrebbero gia' trovare gli ssd da 200 giga anche se costano tanto?

vale.7
16-06-2007, 02:49
Ciao Sono Interessato a questo Notebook...volevo sapere ,da chi lo possiede.. se è molto rumoroso durante l'uso, e se scalda molto Ma è vero quello che dicono sull HDD? è 4200rpm?

Grazie

vale.7
16-06-2007, 02:50
Ciao Sono Interessato a questo Notebook...volevo sapere ,da chi lo possiede.. se è molto rumoroso durante l'uso, e se scalda molto Ma è vero quello che dicono sull HDD? è 4200rpm?

Grazie

gianluca_1986
16-06-2007, 03:42
mamma mia una giornata lontano dal forum e ci sono una valanga di messaggi e domande,bene cercherò di aiutarvi per quel che riesco:
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto. Complimenti per questo 3d.
Sono interessato molto a qst portatile.

Ho una domanda per voi:
Qst Acer monta una 8600M GT Turbocache. Un amico mi ha detto che le schede video Turbocache (cioè a memoria condivisa) non
sono l'ideale per giocare.
Tuttavia penso che qst sia una buona scheda e inoltre ha cmq 256 MB di memoria dedicata.

Però ho un dubbio:
secondo voi è migliore questa scheda oppure una 8600M GS 256 MB non Turbocache?

Cioè lo so che la 8600M GT é superiore, però il fatto che la 8600M GS non sia turbocache influisce?
O la 8600M GT Turbocache resta cmq superiore?

Grazie

PS: qst domanda ve la faccio xkè sono indeciso tra Acer 5920 e Asus F3SV-AP082C
quella della turbocache è secondo me una stronzata pazzesca, perchè può essere utile se la scheda video ha 64/128 Mb e quindi effettivamente bisogno di memoria, però calcolate che la ram di sistema viaggia a 667Mzh, la memoria della scheda video va minimo a 950Mzh, e soprattutto se deve essere usata della memoria condivisa, le texture devono passare dalla gpu alla scheda madre x finire alla ram,quindi il loro caricamento è mooolto piu lungo rispetto al passaggio gpu-memoria video, comunque la 8600GT è turbocache, ma solo sotto vista, ma perchè è proprio il sistema operativo ad allocare un tot di memoria da condividere, infatti se provate a mettere xp vedrete che la memoria è solo 256Mb, io parlo per esperienza con la 7600 che avevo prima da 128Mb, perchè x ora sul gemstone non ho ancora messo xp.
comunque la cosa che conta veramente nelle gpu non è quanta memoria hanno(e questo già da qualche anno), ma da che chip montano, infatti se vedete i bench anche il nuovo r600 con 1Gb di memoria va più o meno come la 8800 gts da 320/640 Mb.
facendo un confronto tra 8600GS/GT la diff. principale sono i 16 stream processor che ha in più la GT, la GS ha delle frequenze più elevate ma va comunque meno veloce,è lo stesso discorso del core 2 duo a 1,8Ghz che va 3 volte più veloce del p4 4 ghz.
Ho provato a lanciare Call of Juarez ma ho ricevuto come risposta la impossibilità a partire causa mancanza di dll..
Ho recuperato questa dll e l'ho inserita in system32.. il gioco sembra partire ma poi va improvvisamente in background... qualcuno sa dirmi come mai?:mc:
ma lo usi con vista o xp?
perche io ho provato la demo DX10 su vista e va che è uno spettacolo, un po a scatti, ma è colpa del demo e dei driver non ottimizzati

Anche io ho lo stesso problema, sia su vista che su xp. Sia con l'ibernazione che con lo stantby.
Domani reinstallo tutto con i driver che sono usciti sul sito acer e vedo se lo fa ancora.
è un problema dei driver che gestiscono l'ACPI, provate a reinstallare l'acer power managment poi fatemi sapere se si risolve.

Ragazzi oggi dopo un 20 minuti di Call of Juarez la GPU è arrivata a 84 gradi!!!!
Vabbè che qui da me fa un caldo pazzesco, però....
normale...fa caldo innanzitutto, poi questa scheda scalda un botto,e il sistema di raffreddamento fa letteralmente schifo secondo me.
tieni comunque sotto controllo le temperature,fino a 90° non ci sono problemi.
io ho fatto girare x 5 ore sia superPI che atitool e la cpu ha raggiunto i 70°,la gpu è rimasta sempre a 87°...pero' non ho notato ne artefatti ne errori di alcun tipo, e uno stress come superPi+atitool è praticamente impossibile da raggiungere!
ciao a tutti, vorrei sapere cosa c'è nella partizione da 3,24GB e se può essere eliminata...grazie
contiene i driver e dei file che servono quando vuoi ripristinare il sistema,
SCONSIGLIO VIVAMENTE DI CANCELLARLA
Dopo aver installato una versione 'pulita' di Vista sto cercando di accettare la convivenza 'forzata' in attesa della suite completa di driver per XP (sempre che arrivi).

Tralasciando i vari 'frullamenti' di HD successivi all'avvio dovuti a servizi vari (e più o meno utili, a quanto sembra) vorrei sapere se anche a voi, quando il SO sembra essersi caricato del tutto, parte di nuovo un piccolo caricamento e lo schermo di spegne e riaccende per una frazione di secondo.

Premetto che i servizi sono ridotti all'osso cosi come i programmi in background, a prima 'vista' (ops :D ) mi verrebbe da dire che si tratta dei driver della scheda video però, con tutte le magagne del nuovo pargolo Microsoft, chi lo può sapere?
Comunque se risultasse che anche a voi capita la stessa cosa non mi preoccuperei più di tanto...

si sono i driver della scheda video, infatti ho fatto una prova a far partire vista senza caricare le dll dei driver e non ha fatto nulla.
vai tranquillo niente di male!!!
Ciao Sono Interessato a questo Notebook...volevo sapere ,da chi lo possiede.. se è molto rumoroso durante l'uso, e se scalda molto Ma è vero quello che dicono sull HDD? è 4200rpm?
Grazie

l'hd sembrerebbe sia effettivamente a 4200rpm, ma essendo di tipo perpendicular recording, avendo l'ncq e altre chicche simili, ha delle ottime prestazioni(+ di 30Mb al secondo)

Hazred
16-06-2007, 08:24
Ragazzi non per fare il rompiscatole, ma le questioni HD, antenna mancante, e pessima dissipazione mi stanno facendo orientare verso un santech... tra l'altro dovrebbero montare la 8600GT con 512 DD3 :D e il case in lega di magnesio dovrebbe dissipare meglio...
certo non è così bello esteticamente... voi che ne dite?

U'Ga
16-06-2007, 08:53
Ragazzi non per fare il rompiscatole, ma le questioni HD, antenna mancante, e pessima dissipazione mi stanno facendo orientare verso un santech... tra l'altro dovrebbero montare la 8600GT con 512 DD3 :D e il case in lega di magnesio dovrebbe dissipare meglio...
certo non è così bello esteticamente... voi che ne dite?

il santech è certamente migliore del gemstone, se hai disponibilità di capitali prendi quello :)

Io ho preso questo perchè oltre i 1300 non potevo proprio andare, e quindi ho preso quello con le maggiori prestazioni per quella cifra


un santech con la stessa configurazione lo pagheresti non meno di 150-200 euro in più, però siccome gli ordini sono molti hanno temporaneamente tolto l'x3620 dal sito

Hazred
16-06-2007, 09:08
il santech è certamente migliore del gemstone, se hai disponibilità di capitali prendi quello :)

Io ho preso questo perchè oltre i 1300 non potevo proprio andare, e quindi ho preso quello con le maggiori prestazioni per quella cifra


un santech con la stessa configurazione lo pagheresti non meno di 150-200 euro in più, però siccome gli ordini sono molti hanno temporaneamente tolto l'x3620 dal sito

Si l'ho visto :(
Ma tanto devo comunque aspettare la risposta dal ministero per scoprire come funziona quest'anno la detrazione per i docenti... se non ci fosse quella possibilità non avrei neanche preso in considerazione il santech... cmq mi sono fatto due conti da altri modelli e dovrebbe venirmi circa 150euro in più... il che è tollerabile (in vista della detrazione del 19%) dato che mi verrebbe meno dell'acer, ed è decisamente meglio dell'Asus G1S...
L'unico dubbio è che non conosco nessuno con un santech...
A e poi è senza SO (non che questo possa dispiacermi, dato quello che sto sentendo su vista... )

U'Ga
16-06-2007, 09:12
Si l'ho visto :(
Ma tanto devo comunque aspettare la risposta dal ministero per scoprire come funziona quest'anno la detrazione per i docenti... se non ci fosse quella possibilità non avrei neanche preso in considerazione il santech... cmq mi sono fatto due conti da altri modelli e dovrebbe venirmi circa 150euro in più... il che è tollerabile (in vista della detrazione del 19%) dato che mi verrebbe meno dell'acer, ed è decisamente meglio dell'Asus G1S...
L'unico dubbio è che non conosco nessuno con un santech...
A e poi è senza SO (non che questo possa dispiacermi, dato quello che sto sentendo su vista... )

beh intanto su notebookitalia c'è la recensione del m29, comunque puoi sempre andare a vedere nei topic ufficiali se trovi qualcosa, fin'ora i pareri mi sono sembrati più che positivi (alcuni dicono che siano migliori di dell come assistenza)

il sistema operativo lo puoi aggiungere come qualsiasi altro componente durante la configurazione

ma non lavoro alla santech, nè tanto meno questo è il posto giusto per parlarne :p

Hazred
16-06-2007, 09:16
beh intanto su notebookitalia c'è la recensione del m29, comunque puoi sempre andare a vedere nei topic ufficiali se trovi qualcosa, fin'ora i pareri mi sono sembrati più che positivi (alcuni dicono che siano migliori di dell come assistenza)

il sistema operativo lo puoi aggiungere come qualsiasi altro componente durante la configurazione

ma non lavoro alla santech, nè tanto meno questo è il posto giusto per parlarne :p



Hai ragione ... scusate l'OT :doh:

paolo1976
16-06-2007, 10:00
Risolto per Call of Juarez...
in pratica ho dovuto portare il display a 1024, lanciarlo, settare al max la risoluzione nel gioco e rientrare nel display vista per rimettere la risoluzione a 1280.. mah.. se nn spostavo andava in background .. :cool:

barbieridos
16-06-2007, 10:06
esistono copritastiera per questo portatile????così non sporco la tastiera bianca....:stordita: ;) :D

sic
16-06-2007, 11:39
Ma il thread ufficiale?
Io direi che è abbondantemente l'ora di metterlo su altrimenti si continuerà a fare le stesse domande e dare le stesse risposte ed è controproducente per tutti.
Una birra per chi lo fa partire se è di roma, altrimenti spedisco una lattina. :D

Mr_BigSmoke
16-06-2007, 11:45
Ciao ragazzi... sono entrato anche io nel grande club del 5920! :D ( Ora devo solo vendere il mio M90 ;) ). A parte il fatto che secondo me, come design, non è per niente male come ho sentito in giro... cma, volevo chiedervi un paio di domande:

Stavo cercando di installare xp e vista in modo da avere una convivenza quantomeno "pacifica". Quindi ho lasciato vista cosi com'era nel disco c e mi sono installato xp sul d. L'unico problema è che non viene fuori nessuna meno di scelta di boot e mi parte automaticamente da XP. Avete avuto questo problema? Volevo chiedervi prima di metter mano a file di sistema o di installare un qualsiasi programmino di configurazione di boot.....:rolleyes:

Eccoci alla seconda domanda... che mi pare sia gia stata fatta qualche volta. Anche a voi va in stanby e poi... il nulla? Quando lo riacendete non parte + finchè non spegnete completamente (prememndo il power x 5 second)? O meglio,.. ho notato che in realtà il portatile si riaccende, infatti alcuni led lucicano e si sente che sono ripartiti HD, ventole, bla bla... l'unica cosa è che il monitor non ne vuole sapere si accendersi... Qualcuno di vuoi ha risolto questo problema (sotto XP, x' non so se c'è anche sotto vista...)?

gianluca_1986
16-06-2007, 11:55
Ciao ragazzi... sono entrato anche io nel grande club del 5920! :D ( Ora devo solo vendere il mio M90 ;) ). A parte il fatto che secondo me, come design, non è per niente male come ho sentito in giro... cma, volevo chiedervi un paio di domande:

Stavo cercando di installare xp e vista in modo da avere una convivenza quantomeno "pacifica". Quindi ho lasciato vista cosi com'era nel disco c e mi sono installato xp sul d. L'unico problema è che non viene fuori nessuna meno di scelta di boot e mi parte automaticamente da XP. Avete avuto questo problema? Volevo chiedervi prima di metter mano a file di sistema o di installare un qualsiasi programmino di configurazione di boot.....:rolleyes:

Eccoci alla seconda domanda... che mi pare sia gia stata fatta qualche volta. Anche a voi va in stanby e poi... il nulla? Quando lo riacendete non parte + finchè non spegnete completamente (prememndo il power x 5 second)? O meglio,.. ho notato che in realtà il portatile si riaccende, infatti alcuni led lucicano e si sente che sono ripartiti HD, ventole, bla bla... l'unica cosa è che il monitor non ne vuole sapere si accendersi... Qualcuno di vuoi ha risolto questo problema (sotto XP, x' non so se c'è anche sotto vista...)?

ecco spiegato il problema:
windows xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi(M$) presenti nel pc, vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
quando tu hai messo windows xp, praticamente hai configurato il pc come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, cè solo la traccia relativa a xp.
la soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima xp poi vista, in questo modo ci avrebbe pensato vista a rilevare il tuo sistema precendente(XP) e a configurare in automatico il dual boot.
però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista,essendo più nuovo.
spero di essermi spiegato bene perchè questo è un argomento 1 pò delicato!

tornando al secondo problema, bhe se hai letto il thread, il tuo è un "male" comune a molti, imputabile, a mio avviso, al sistema ACPI che non consente la riattivazione del monitor dopo uno stato di sleep, prova a reinstallare l'utility acer power managment, io avevo risolto così;)

gianluca_1986
16-06-2007, 11:58
Ma il thread ufficiale?
Io direi che è abbondantemente l'ora di metterlo su altrimenti si continuerà a fare le stesse domande e dare le stesse risposte ed è controproducente per tutti.
Una birra per chi lo fa partire se è di roma, altrimenti spedisco una lattina. :D

io sono di milano, mi raccomando non spedirla con le poste xke se no mi arriva già scaduta!!!
scusate l'ironia ma non ho resistito, comunque anche per me è giunta l'ora di aprirlo questo benedetto Official Thread, solo che al momento sono io super preso, ma se qualcuno avrebbe voglia di farlo con me e di darmi una mano sarei lieto di poterlo inaugurare!

Mr_BigSmoke
16-06-2007, 13:24
ecco spiegato il problema:
windows xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi(M$) presenti nel pc, vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
quando tu hai messo windows xp, praticamente hai configurato il pc come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, cè solo la traccia relativa a xp.
la soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima xp poi vista, in questo modo ci avrebbe pensato vista a rilevare il tuo sistema precendente(XP) e a configurare in automatico il dual boot.
però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista,essendo più nuovo.
spero di essermi spiegato bene perchè questo è un argomento 1 pò delicato!

tornando al secondo problema, bhe se hai letto il thread, il tuo è un "male" comune a molti, imputabile, a mio avviso, al sistema ACPI che non consente la riattivazione del monitor dopo uno stato di sleep, prova a reinstallare l'utility acer power managment, io avevo risolto così;)

Grazie per le risposte! Avevo gia installato vista + xp... ma avevo installato un dei soliti programmini di boot, ma sta volta volevo vedere se riuscivo a risparmiarmelo.. Mi sa che reinstallao il vista!

Ma sei riuscito a risolvere il problema dello stanby su XP?a installa i programmini acer (e*... ) ma su xp mi dice sempre che non è compatibile con il S.O. Come hai fatto? :confused:

grazie

barbieridos
16-06-2007, 13:34
scusate l'off topic...c'è qualcuno che abita a vicenza o nei dintorni???? spero mi rispondiate è urgente

banula
16-06-2007, 14:05
ciao a tutti anke la mia ragazza ha il sudetto portatile acer 5920. sapete per caso dove si scaricano i driver aggiornati della scheda grafica (per vista)?

Thorus
16-06-2007, 14:48
Ciao gente!

Sarei interessato a codesto notebuc .

Che dite, alla fine li vale sti 1300 Euri sto portatile oppure si può trovare di meglio, ovviamente a parità di prezzo??

Se magari qualcuno postasse un elenco dei vari bench fatti dagli utenti credo sarebbe di aiuto x molti!

Qualcuno l'ha provato con Oblivion con tutto a palla??

CIAO!:D

lando73
16-06-2007, 15:08
mi sapete dire come si configura la scheda wireless?

maxamilo
16-06-2007, 15:23
Ma il thread ufficiale?
Io direi che è abbondantemente l'ora di metterlo su altrimenti si continuerà a fare le stesse domande e dare le stesse risposte ed è controproducente per tutti.
Una birra per chi lo fa partire se è di roma, altrimenti spedisco una lattina. :D

E daje! :D

Mitsuhashi
16-06-2007, 18:14
Dopo aver installato una versione 'pulita' di Vista sto cercando di accettare la convivenza 'forzata' in attesa della suite completa di driver per XP (sempre che arrivi).

Tralasciando i vari 'frullamenti' di HD successivi all'avvio dovuti a servizi vari (e più o meno utili, a quanto sembra) vorrei sapere se anche a voi, quando il SO sembra essersi caricato del tutto, parte di nuovo un piccolo caricamento e lo schermo di spegne e riaccende per una frazione di secondo.

Premetto che i servizi sono ridotti all'osso cosi come i programmi in background, a prima 'vista' (ops :D ) mi verrebbe da dire che si tratta dei driver della scheda video però, con tutte le magagne del nuovo pargolo Microsoft, chi lo può sapere?

Comunque se risultasse che anche a voi capita la stessa cosa non mi preoccuperei più di tanto...

Si, succede anche a me...

Liberato83
16-06-2007, 18:35
Signori.. Vi annuncio che Venerdi entrerò anch'io a far parte del club ACER 5920 GEMSTONE!!!! :D Dopo tanta lettura dei vostri preziosissimi consigli e test vari, Nello stesso giorno metterò in pratica il tutto e ovviamente vi farò sapere come è andata.. Nel frattempo.. CONTINUATE COSIIIIIIIIIIIIIII!!!! :cool:

vale.7
16-06-2007, 18:45
Come rumorosita' è silenzioso oppure no?..

mark silver
16-06-2007, 18:48
Comunque è un notebook che va a ruba....oggi all'Uni$ a Roma gliene era rimasto solo uno...quello in esposizione :mad: .....la commessa mi ha detto che nel giro di 10 giorni ne hanno venduti più di venti......

cotonata82
16-06-2007, 19:30
Comunque è un notebook che va a ruba....oggi all'Uni$ a Roma gliene era rimasto solo uno...quello in esposizione :mad: .....la commessa mi ha detto che nel giro di 10 giorni ne hanno venduti più di venti......

Ho letto questo www.sceltanotebook.altervista.org/miglior_portatile.html pare che a questo prezzo non ci sia grande che altro, quasi quasi lo prendo anch'io è pure un po da signorine con quella tastierina bianca... voi che dite noo?;) L'asus mi sembra più mascolino... epoi io ho casse 5.1 e ho letto quella recensione di trustedreviews sempre li che dice ce le posso attaccare. Vi risulta a voi che l'avete già provato? Solo che ha un anno di garanziia mentre l'asus 2 anni. FAtemi sapereeeeee!!!

cotonata82
16-06-2007, 19:55
Ho letto questo www.sceltanotebook.altervista.org/miglior_portatile.html pare che a questo prezzo non ci sia grande che altro, quasi quasi lo prendo anch'io è pure un po da signorine con quella tastierina bianca... voi che dite noo?;) L'asus mi sembra più mascolino... epoi io ho casse 5.1 e ho letto quella recensione di trustedreviews sempre li che dice ce le posso attaccare. Vi risulta a voi che l'avete già provato? Solo che ha un anno di garanziia mentre l'asus 2 anni. FAtemi sapereeeeee!!!


Vabbe oggi è sabato e giustamente si esce ma domani sono di nuovo qui fatemi trovare qualche risposta please!!!:oink:

U'Ga
16-06-2007, 20:14
non è bianca la tastiera ma grigia ;) (ci sono foto qualche pagina addietro)

cronorea69
16-06-2007, 21:38
Salve :) senza leggermi tutte le 57 pagine di post su questo portatile ,chiedo direttamente qua :p E possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo windows xp professional ,invece che con il vista home etc , se la risposta e si come devo fare , attendo fiduciosa una vostra risposta :fagiano: :

Mr_BigSmoke
16-06-2007, 22:11
Salve :) senza leggermi tutte le 57 pagine di post su questo portatile ,chiedo direttamente qua :p E possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo windows xp professional ,invece che con il vista home etc , se la risposta e si come devo fare , attendo fiduciosa una vostra risposta :fagiano: :

Da quel che so assolutamente no.... non ci sono nemmeno i drivers "ufficiali" per XP. Questo, però, non ti vieta di comprarlo e installarci sopra XP con i driver già abbondantemente citati in queto 3d ;)

Shog-goth
16-06-2007, 22:15
si sono i driver della scheda video, infatti ho fatto una prova a far partire vista senza caricare le dll dei driver e non ha fatto nulla.
vai tranquillo niente di male!!!

Grazie per la risposta, che procedura hai utilizzato per non caricare le dll dei driver? Te lo chiedo perchè avevo provato anch'io ma il problema rimaneva...

marcozio84
17-06-2007, 02:26
sto avendo un pò di problemi ad installare i driver con windows xp.
è andata bene fino a quando ho installato i driver del chipset e della vga. l'audio, il wireless ecc non vanno proprio.
fortuna che ho fatto un backup con acronis come mi ha consigliato il mio caro amico Luigi.posso sempre ritornare indietro e riprovare e la cosa bella è che non dovrei perdere il dual boot così

bubilinux
17-06-2007, 03:20
Ciao a tutti! vi seguo dall'inizio del 3d.

solo a voi devo il grande risparmio di euri (acquistato l'Acer a 1040 € come alcuni di voi) Grazie! :sofico:

sto leggendo il manualetto blu e ho deciso di iscrivermi al forum perchè vorrei condividere con voi un paio di caratteristiche interessanti del pc.:)

spero possano interessare anche voi!! ;)

1. all'inizio si era osservata l'impossibilità di disattivare il touchpad (che quindi dava fastidio mentre impegnati in videoscrittura). Per fortuna a pag. 34 del manualetto viene illustrata la combinazione [Fn] + [F7] per attivazione/disattivazione del touchpad (evvaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii) :D :D

2. a pag. 45 del manualetto blu viene descritta una procedura di ripristino del sistema ai "valori di fabbrica" in caso non si disponga dei CD di recovery (E' necessario però avere la partizione di ripristino!!) :fagiano:

3. a pag. 22, alla voce "Audio" viene mostrata la dotazione di due microfoni (posizionati in cima allo schermo, pag. 15)
Credo permetta la registrazione in stereo (che secondo me, è una vera sciccheria!!!) :oink:

4. per chi volesse installare ubuntu, vi rimando ad un metodo molto laborioso e lungo, che personalmente non ho testato. Fa uso di Knoppix e di una LAN.
credo che funzioni, comunque, https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromKnoppix

ciao ciao :Prrr:

MrAsd
17-06-2007, 09:14
Come rumorosita' è silenzioso oppure no?..

Direi che non ci sono problemi da questo punto di vista: l'ho usato per qualche ora (giocando tralaltro alla demo di Fear) e non ho avuto il classico effetto "asciugacapelli".

baboelgrando
17-06-2007, 09:51
ciao a tutti....da una settimana ho comprato l'acer aspire 5920 con le caratteristiche riportate nella firma e fino ad adesso non posso essere più contento. :D
Ottimo anche per il 3D e il lavoro......CONSIGLIATISSIMO!!!!!

lando73
17-06-2007, 10:39
ciao a tutti....da una settimana ho comprato l'acer aspire 5920 con le caratteristiche riportate nella firma e fino ad adesso non posso essere più contento. :D
Ottimo anche per il 3D e il lavoro......CONSIGLIATISSIMO!!!!!

Io l'ho fatto comperare alla mia morosa che poi lo utilizza con autocad 2007 pero' mi sono installato stalker dato che gira meglio che sul mio pc.


:Prrr: :D :D

U'Ga
17-06-2007, 11:02
ciao a tutti....da una settimana ho comprato l'acer aspire 5920 con le caratteristiche riportate nella firma e fino ad adesso non posso essere più contento. :D
Ottimo anche per il 3D e il lavoro......CONSIGLIATISSIMO!!!!!

stai attento che sono 256 i megabyte dedicati ;)

e-mulami
17-06-2007, 13:31
qualcuno ha qualche benchmark con giochi tipo stalker o oblivion?

maltone
17-06-2007, 14:40
nonostante sia dentro questo topic da un po' ho ancora delle domade da fare:

1) ho installato il k-lite codec pack ma se uso media player sento ancora il doppio audio, mentre con media player classic no e questo mi da abbastanza fastidio.

2) i 9 Gb di memoria non allocata cosa ci stanno a fare? la partizione coi driver per il ripristino è quella da 3.2 Gb giusto?
secondo voi è possibile unirla a un'altra partizione con qualche programma? io con gparted e con l'utility di vista non ce l'ho fatta.

grazie

U'Ga
17-06-2007, 14:48
qualcuno ha qualche benchmark con giochi tipo stalker o oblivion?

oblivion a 720x480, tutti i rendering a distanza attivati, HDR, dettagli oggetti, personaggi e acqua al max, abbssando un pò i dettagli delle ombre e della vegetazione gioco fluido

maltone
17-06-2007, 14:57
in realtà sto già ampliando con gparted la prima partizione, utilizzando quei 9 Gb di spazio non allocato, speriamo non servissero a niente...

e-mulami
17-06-2007, 16:06
oblivion a 720x480, tutti i rendering a distanza attivati, HDR, dettagli oggetti, personaggi e acqua al max, abbssando un pò i dettagli delle ombre e della vegetazione gioco fluido

720X480?? ma che risoluzione è???
e a res nativa?

sic
17-06-2007, 16:17
640 x 480.

hpnc2
17-06-2007, 17:31
Compiz / Beryl su fedora core 6?
con i nuovi driver nvidia per linux funziona.

0. innanzitutto un aggiornamento del sistema (da terminale: yum -y update) in più scaricare anche il pacchetto kernel-headers -> yum -y install kernel-devel
1. scaricare dal sito nvidia gli ultimi driver: http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_100.14.09.html
2. se siete in mod. grafica passare al runlevel 3 (aprite un terminale e digitate init 3)
3. digitare (come root) ./NVIDIA-Linux-x86-100.14.09-pkg1.run
4. accettate tutto
5. cliccate ok ok ok
6. appena finito lanciate, sempre da terminale, nvidia-xconfig .. configurerà automaticamente il file di configurazione /etc/X11/xorg.conf
7. incrociate le dita e lanciate startx
8. dal pannello SISTEMA cliccare su EFFETTI DESKTOP e abilitarli. Dovrebbe andare.

SE NON VA:
copiatevi il mio xorg.conf e spiattellatelo al posto del vostro /etc/X11/xorg.conf (ci sono alcune voci che a volte non vengono abilitate da nvidia-xconfig

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Sat May 26 01:04:16 PDT 2007



NB: dimenticavo: compiz e beryl si installano automaticamente dai repo ufficiali extras con un semplice yum install compiz beryl enjoy!


dopo avere tentato con fedora7 come suggerito da KoRoVaMiLK ho optato per la 6
non senza icasinamenti vari ora il note e' funzionante con fedora6 + beryl ed effetti spaziali vari (e pensare che li ho sempre odiati... ma su sto note girano veramente bene e ci fanno la loro poca figura, comprese trasparenze varie cubo rotante e chi piu' ne ha piu' ne metta :-o )

unici problemi riscontrati:
- leggero incasinamento per installare gli header del kernel per compilare gli nvidia driver ma poi risolto
- leggero incasinamento con ndiswrapper per la wlan sempre causa header poi risolto

- la wlan in wep funziona ok in wpa2-psk (come la uso io) di tanto in tanto (abb frequentemente) freeza il sistema e non ho ancora capito il perche'.

calcolate pero' che e' un po che non uso linux ma freebsd e non a livello desktop ma server, e che non ho mai configurato prima wlan su linux...

calcolate anche che intel ha rilasciato driver ufficiali per la ns wlan ma non ho ancora guardato bene come funzionano...

- al momento non funziona la webcam

- audio e' ok

- memory card non testato

!!! utilizzo della memoria con beryl e quasi tutti gli effetti attivati e 1 finestra di firefox: 250 MB circa!!!! :-o

HalfSkin
17-06-2007, 17:57
dopo avere tentato con fedora7 come suggerito da KoRoVaMiLK ho optato per la 6
non senza icasinamenti vari ora il note e' funzionante con fedora6 + beryl ed effetti spaziali vari (e pensare che li ho sempre odiati... ma su sto note girano veramente bene e ci fanno la loro poca figura, comprese trasparenze varie cubo rotante e chi piu' ne ha piu' ne metta :-o )

unici problemi riscontrati:
- leggero incasinamento per installare gli header del kernel per compilare gli nvidia driver ma poi risolto
- leggero incasinamento con ndiswrapper per la wlan sempre causa header poi risolto

- la wlan in wep funziona ok in wpa2-psk (come la uso io) di tanto in tanto (abb frequentemente) freeza il sistema e non ho ancora capito il perche'.

calcolate pero' che e' un po che non uso linux ma freebsd e non a livello desktop ma server, e che non ho mai configurato prima wlan su linux...

calcolate anche che intel ha rilasciato driver ufficiali per la ns wlan ma non ho ancora guardato bene come funzionano...

- al momento non funziona la webcam

- audio e' ok

- memory card non testato

!!! utilizzo della memoria con beryl e quasi tutti gli effetti attivati e 1 finestra di firefox: 250 MB circa!!!! :-o

Puoi vedere quanta memoria video utilizza?

whites11
17-06-2007, 18:20
dopo avere tentato con fedora7 come suggerito da KoRoVaMiLK ho optato per la 6
non senza icasinamenti vari ora il note e' funzionante con fedora6 + beryl ed effetti spaziali vari (e pensare che li ho sempre odiati... ma su sto note girano veramente bene e ci fanno la loro poca figura, comprese trasparenze varie cubo rotante e chi piu' ne ha piu' ne metta :-o )

unici problemi riscontrati:
- leggero incasinamento per installare gli header del kernel per compilare gli nvidia driver ma poi risolto
- leggero incasinamento con ndiswrapper per la wlan sempre causa header poi risolto

- la wlan in wep funziona ok in wpa2-psk (come la uso io) di tanto in tanto (abb frequentemente) freeza il sistema e non ho ancora capito il perche'.

calcolate pero' che e' un po che non uso linux ma freebsd e non a livello desktop ma server, e che non ho mai configurato prima wlan su linux...

calcolate anche che intel ha rilasciato driver ufficiali per la ns wlan ma non ho ancora guardato bene come funzionano...

- al momento non funziona la webcam

- audio e' ok

- memory card non testato

!!! utilizzo della memoria con beryl e quasi tutti gli effetti attivati e 1 finestra di firefox: 250 MB circa!!!! :-o

posso aggiungere che i driver intel versione di una settimana fa non funzionavano,mentre con ndiswrapper nessun problema.
lettore di memorie da quello che ho capito non supportato
hai provato ad installare la porta infrarossi (in realtà si dovrebbe trattare di un semplice ricevitore per telecomando)?
hai provato il tvout? e i microfoni?

U'Ga
17-06-2007, 18:39
720X480?? ma che risoluzione è???
e a res nativa?

è la più piccola risoluzione widescreen che potevo selezionare

a risoluzione nativa con le stesse impostazioni scatta da morire, ma credo anche con impostazioni iù basse

sarà forse colpa di vista?

OldDog
17-06-2007, 22:18
Ho acquistato ora l'aspire, mi vede la rete wireless si collega ma non riesco a navigare ad internet, cosa è successo.

P.S. Altri portatili con la wirless si sono sempre collegati senza nessun problema al mio router michelangelo wave

Ciao, sono al primo post nel forum e debbo ammetterlo: mi sono iscritto proprio perché ho comprato da dieci giorni il 5920G e sono in piena furia di migrazione dal vecchio portatile.

Anch'io litigo con la connessione internet: mentre con il pc precedente tutto era andato liscio sempre, sia in connessione via cavo - RJ45, sia in WiFi.

Boot, reboot, pasticciamenti con i valori della configurazione scheda, con i settaggi del router... Prima non vedeva la rete su RJ45, ora via wireless vede solo le reti aperte dei miei vicini :eek: ma non ottiene la connessione con la mia rete protetta e nascosta (o meglio: c'è riuscito un paio di volte, ma parrebbe casualmente, senza nesso con i miei tentativi).

La mia situazione è:
Fastweb ADSL flat (no password per connettersi), a cui ho attaccato un router WiFi D-Link DI-524.
Attivato WPA-Personal con crittografia TKIP, rete nascosta, filtro su soli Mac Address ammessi.
Sul notebook ho impostato la rete manualmente, dando CSSID e password ma ottenendo in genere nessuna connessione.

Dal vecchio PC tutto bene, e in tre/quattro casi ho portato a buon fine la connessione anche con questo settaggio, ma in centinaia di altri tentativi NISBA, nulla funziona! :muro:

In Acer net management ho impostato un profilo per la mia rete wireless e uno per la rete wired. Spesso switcha da solo su Auto, e si mette a cercare le reti dei vicini... :rolleyes: (e ho tolto la spunta alla connessione automatica a reti libere).

Mi potete dare i parametri con i quali riuscite a far funzionare la rete WiFi (presumendo la usiate protetta WPA, ovviamente)?

Se la domanda è OT rispetto ai consigli del thread, ditemi solo dove debbo spostarla.
IMHO questo blocco proprio in un notebook che vanta un WiFi draft N, con un router diffuso come i D-Link merita di essere segnalato... ovviamente se non sono io l'oca che non ha settato correttamente qualcosa. ;)

Grazie in anticipo per le vostre indicazioni.

sic
17-06-2007, 22:23
sarà forse colpa di vista?

Di Vista e dei driver farlocchi. Mi piange il cuore a vedere i giochi comportarsi così su questa bestia, aspetto che si sappia qualcosa di più sui driver xp per giocare.


ER THREAD UFFICIALE DAJE REGA FORZA E CORAGGIO!

hpnc2
17-06-2007, 22:46
posso aggiungere che i driver intel versione di una settimana fa non funzionavano,mentre con ndiswrapper nessun problema.
lettore di memorie da quello che ho capito non supportato
hai provato ad installare la porta infrarossi (in realtà si dovrebbe trattare di un semplice ricevitore per telecomando)?
hai provato il tvout? e i microfoni?

No, non ho ancora provato tvout e microfoni
e nemmeno infrarossi...

mi scaxa solo un po sto fatto che con wpa2-psk si inchioda di continuo...
e per freezare cosi' di brutto il sistema penso si tratti di un problema del ndiswrapper

quando si scollega si pianta tutto...

solo che con sta fedora nn capisco molto come diavolo hanno messo le impostazioni di rete
e' diverso da debian e nn ci razzolo ancora bene, ma sono stufo di spegnere di brutto dal pulsantino...

magari guardo se installando in qualche modo la 7 va meglio, oppure provo a passare a suse o debian,

anche sto yum... a me nn e' che piaccia poi tanto, apt-get e' 1000 volte meglio (o forse lo so usare meglio io)

DDJ3000
17-06-2007, 23:14
Io ho potuto vedere di persona questo notebook...e windows vista appena avviato occupava ben 810mb di ram...io sapevo che arrivava al massimo con tutto a default a 460mb di ram utilizzati inizialmente (senza ram condivisa col sistema video)...cmq 810mb di ram utilizzati, sono un pò "pochini" se si tiene conto che monta una scheda video che ha 256mb dedicati e 768mb condivisi...
Ho una domanda da fare a tutti coloro che posseggono questo notebook:
Non è che siccome la scheda video possa arrivare fino a 1024 mb di ram in totale ne prenda dal sistema un pò alla volta...quando gli pare???:confused:
Perchè i notebook che ho visto con turbocache o con hypermemory la ram condivisa con la scheda video, la occupavano già tutta all'avvio del sistema operativo...
...quello che mi chiedo poi, è se ci sia il modo di modificare i parametri di Turbocache della scheda video da qualche parte...in modo da dimezzare la ram per la turbocache...perchè se si ha 2gb di ram nel notebook, e quasi 1gb è per la scheda video...non te ne rimane granchè se utilizzi photoshop o autocad inerenti al 3d...o se giochi...se poi si pensa che windows vista ne vuole 460mb all'avvio per se...

Avrebbero fatto meglio a mettere una scheda video da 512mb dedicati senza turbocache, e fatto costare il notebook 100€ in più...
c'è da riconoscere tuttavia che per il prezzo...1299€ (anche qualcosa di meno, se uno gira qua e la...online), è un'ottima scelta...certo se avesse le ram in sincrono con il processore a 800 mhz invece che a 667 sarebbe il top! :rolleyes:

Ciao

U'Ga
17-06-2007, 23:22
da quel che ne so io, la turbocache entra in funzione solo in caso di bisogno

DDJ3000
17-06-2007, 23:32
da quel che ne so io, la turbocache entra in funzione solo in caso di bisogno

sei sicuro di quello che dici, perchè ho visto notebook che utilizzavano tutta la turbocache già all'avvio di windows...per questo pensavo si potesse "limitare" in qualche modo...sai qualcosa in proposito?
ciao grazie :)

U'Ga
17-06-2007, 23:35
tu hai detto che all'avvio occupava 810MB

810MB-768MB=42MB

è tassativamente IMPOSSIBILE che vista occupi 42megabyte di ram

bubilinux
17-06-2007, 23:46
Ciao, sto reinstallando Vista.

se può essere di interesse, ubuntustudio (la cui installazione è pseudo grafica (usa le ncurses e non X.org) si installa tranquillamente!!!

l'unica cosa che non funziona subito è l'audio, che dovrò sistemare... ;)

in ogni caso è come avere ubuntu Feisty 7.04!!!
una meraviglia!! ;)

la 5 in 1, per esempio viene subito riconosciuta!!

Skini
18-06-2007, 00:09
tu hai detto che all'avvio occupava 810MB

810MB-768MB=42MB

è tassativamente IMPOSSIBILE che vista occupi 42megabyte di ram
quoto

gianluca_1986
18-06-2007, 00:40
quoto

no non si puo' perchè non sono i driver a decidere quando e come condividere la memoria x la scheda video, ci pensa direttamente vista, ma non sono ancora riuscito a capire con che criterio.
comunque ora io con il sistema bello pulito, senza i servizi inutili ma con attivo Aero, sidebar, atittol,hdtune,daemon tools e rmclock sto a 710 mb di memoria utilizzata,
poi vista mette tutto ciò che uso di frequente nella cache, infatti se vado su memoria disponibile fisica mi da 0 Mb:D

universal
18-06-2007, 02:09
qualcuno ha provato a fare passaggio dati da un hard disk esterno via usb? io per scambiare 2 giga ci metto 10 minuti... veramente troppi, anche sull'altro gemstone prima che morisse l'hard disk ci mettevo lo stesso tempo mentre sul desktop con xp ci metto circa 2 minuti:mad: qualcuno puo' verificare?

U'Ga
18-06-2007, 07:03
no non si puo' perchè non sono i driver a decidere quando e come condividere la memoria x la scheda video, ci pensa direttamente vista, ma non sono ancora riuscito a capire con che criterio.
comunque ora io con il sistema bello pulito, senza i servizi inutili ma con attivo Aero, sidebar, atittol,hdtune,daemon tools e rmclock sto a 710 mb di memoria utilizzata,
poi vista mette tutto ciò che uso di frequente nella cache, infatti se vado su memoria disponibile fisica mi da 0 Mb:D

a me appena acceso me ne ccupa 715...ma sta crescendo :sofico:

Ciao, sto reinstallando Vista.

se può essere di interesse, ubuntustudio (la cui installazione è pseudo grafica (usa le ncurses e non X.org) si installa tranquillamente!!!

l'unica cosa che non funziona subito è l'audio, che dovrò sistemare...

in ogni caso è come avere ubuntu Feisty 7.04!!!
una meraviglia!!

la 5 in 1, per esempio viene subito riconosciuta!!

buona notizia!

fabbius69
18-06-2007, 07:24
Ciao, sono al primo post nel forum e debbo ammetterlo: mi sono iscritto proprio perché ho comprato da dieci giorni il 5920G e sono in piena furia di migrazione dal vecchio portatile.

Anch'io litigo con la connessione internet: mentre con il pc precedente tutto era andato liscio sempre, sia in connessione via cavo - RJ45, sia in WiFi.

Boot, reboot, pasticciamenti con i valori della configurazione scheda, con i settaggi del router... Prima non vedeva la rete su RJ45, ora via wireless vede solo le reti aperte dei miei vicini :eek: ma non ottiene la connessione con la mia rete protetta e nascosta (o meglio: c'è riuscito un paio di volte, ma parrebbe casualmente, senza nesso con i miei tentativi).

La mia situazione è:
Fastweb ADSL flat (no password per connettersi), a cui ho attaccato un router WiFi D-Link DI-524.
Attivato WPA-Personal con crittografia TKIP, rete nascosta, filtro su soli Mac Address ammessi.
Sul notebook ho impostato la rete manualmente, dando CSSID e password ma ottenendo in genere nessuna connessione.

Dal vecchio PC tutto bene, e in tre/quattro casi ho portato a buon fine la connessione anche con questo settaggio, ma in centinaia di altri tentativi NISBA, nulla funziona! :muro:

In Acer net management ho impostato un profilo per la mia rete wireless e uno per la rete wired. Spesso switcha da solo su Auto, e si mette a cercare le reti dei vicini... :rolleyes: (e ho tolto la spunta alla connessione automatica a reti libere).

Mi potete dare i parametri con i quali riuscite a far funzionare la rete WiFi (presumendo la usiate protetta WPA, ovviamente)?

Se la domanda è OT rispetto ai consigli del thread, ditemi solo dove debbo spostarla.
IMHO questo blocco proprio in un notebook che vanta un WiFi draft N, con un router diffuso come i D-Link merita di essere segnalato... ovviamente se non sono io l'oca che non ha settato correttamente qualcosa. ;)

Grazie in anticipo per le vostre indicazioni.

I miei paramentri sono del router mighelangelo wave e sono differenti ad ogni router.
Ma se ti colleghi direttemente con la rete lan, potresti vedere i parametri che crea, come
Indirizzo ip, Subnete mask e Gatway predefinito, poi per l'indirizzo dns deve trovarli te per fast web.
Quando hai questi parametri vai su acer lan manager ricordo a mala pena(Ora non posso usare il portatile perchè melo devono cambiare) e la cerchi di cambiare la configurazione.
Buona Fortuna:D

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 07:44
solo che con sta fedora nn capisco molto come diavolo hanno messo le impostazioni di rete

anche sto yum... a me nn e' che piaccia poi tanto, apt-get e' 1000 volte meglio (o forse lo so usare meglio io)

Beh, le impostazioni di rete le puoi cambiare anche graficamente (cmq stanno sotto /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth(N).
In italiano trovi/trovate tantissimo su forum e siti dedicati. Io vi consiglio di dare un'occhiata qua http://fedoraserver.unipa.it/fedora/desktop/fedora-core-6/ per le famose guide al desktop perfetto su fedora...ci trovi anche yum ed è in italiano.

NB: domanda: le luci "spaziali" che arrivano fino al touchpad, come si accendono? vediamo se riesco a farle partire su linux :cool:

Skini
18-06-2007, 08:20
ma perchè, avendo installato i driverposati precedentemente per il luxpad, all'avvio non mi si accende la lucina rossa e devo andare personlmente a spuntare su"ativa illuminazione"???anche voi??

whites11
18-06-2007, 08:26
Ciao, sto reinstallando Vista.

se può essere di interesse, ubuntustudio (la cui installazione è pseudo grafica (usa le ncurses e non X.org) si installa tranquillamente!!!

l'unica cosa che non funziona subito è l'audio, che dovrò sistemare... ;)

in ogni caso è come avere ubuntu Feisty 7.04!!!
una meraviglia!! ;)

la 5 in 1, per esempio viene subito riconosciuta!!

confermo: sono stupido io avevo dimenticato una voce nel kernel :)

visto che sei ubuntizzato, prova per favore i microfoni: a me sembra assurdo che non vadano.
per la webcam il driver è uvcvideo che la rende riconosciuta ma non visualizza nulla.
temo che il fatto che i imicrofoni non vadano sia dovuto al fatto che fanno parte della webcam appunto...
dai ragazzi che ci siamo quasi!

Skini
18-06-2007, 08:30
ragazzi che programma mi consigliate per il defrag???e per misurare la temperatura della gpu va bene atitool, oppure c'è qualcos'altro???intanto per l'hd sto provando hdtune...

provato, ma dopo il primo avvio che va bene, se provo a farlo ripartire dice "drivers not found" e non ne vuole sapere di andare....qualcuno sa perchè???


ops risolto, devo farlo partire come amministartore, anche se non ho ancora capito bene a cosa serva....

rxd8s
18-06-2007, 08:49
salve a tutti!

Oggi ordino il 5920 con il 7500 e l'hddvd... come alcuni di voi vengo dall'aspire 5685 oltretutto :p

Mi sto informando bene se il drive legge solo o masterizza anche gli hd-dvd, visto che su molti siti lo da appunto come masterizzatore... a minuti l'acer tramite una collega mi dovrebbe far sapere, vi terrò aggiornati :D

Se qualcuno di voi lo sa già mi faccia sapere ;)

marcozio84
18-06-2007, 09:17
ma perchè, avendo installato i driverposati precedentemente per il luxpad, all'avvio non mi si accende la lucina rossa e devo andare personlmente a spuntare su"ativa illuminazione"???anche voi??

a volte capita anche a me ma non ho capito in base a quale criterio

marcozio84
18-06-2007, 09:25
ragazzi che programma mi consigliate per il defrag???e per misurare la temperatura della gpu va bene atitool, oppure c'è qualcos'altro???intanto per l'hd sto provando hdtune...

provato, ma dopo il primo avvio che va bene, se provo a farlo ripartire dice "drivers not found" e non ne vuole sapere di andare....qualcuno sa perchè???


ops risolto, devo farlo partire come amministartore, anche se non ho ancora capito bene a cosa serva....

ho scaricato atitool 0.27beta1 che mi funziona a differenza del 0.27 ma la temperatura della vga nn me la dice..comunque raga io ho impostato con acer ePower management che quando utilizzo il pc alimentato da rete la cpu va all'80% e la vga con alimentazione bilanciata. Il note anche sulla parte sinistra lo sento abbastanza fresco (speedfan mi indica temperatura cpu 32-33°) ma la ventola parte quasi sempre, la cosa non buona è che avrebbero potuto studiarla in modo da partire meno velocemente quando non c'è tutto questo bisogno di freschezza, come ad esempio succede nell'amilo 3438g di mio fratello

rxd8s
18-06-2007, 09:36
risposta arrivata, non ha il masterizzatore hd-dvd :doh:

gianluca_1986
18-06-2007, 10:16
qualcuno ha provato a fare passaggio dati da un hard disk esterno via usb? io per scambiare 2 giga ci metto 10 minuti... veramente troppi, anche sull'altro gemstone prima che morisse l'hard disk ci mettevo lo stesso tempo mentre sul desktop con xp ci metto circa 2 minuti:mad: qualcuno puo' verificare?
a me con il mio hd Iomega da 2,5'' s-ata da 160Gb mi va sempre a più di 20 Mb/s con punte di 28-29, prova a vedere come è configurato,magari dev attivare la modalità prestazioni invece che ottimizza per rimozione rapida
ma perchè, avendo installato i driverposati precedentemente per il luxpad, all'avvio non mi si accende la lucina rossa e devo andare personlmente a spuntare su"ativa illuminazione"???anche voi??
anche a me alcune volta fà cosi, sicuramente perchè i driver non sono quelli di vista quindi alcune volte non tengono in memoria le impostazioni
ragazzi che programma mi consigliate per il defrag???e per misurare la temperatura della gpu va bene atitool, oppure c'è qualcos'altro???intanto per l'hd sto provando hdtune...
provato, ma dopo il primo avvio che va bene, se provo a farlo ripartire dice "drivers not found" e non ne vuole sapere di andare....qualcuno sa perchè???
ops risolto, devo farlo partire come amministartore, anche se non ho ancora capito bene a cosa serva....
il fatto che atitool non vada è perchè installa un driver nel pc, e questo driver ogni tanto salta e devi reinstallare atitool.
per deframmentare io uso auslogic di sk defrag che è velocissimo e leggerissimo,oppure diskeeper
ho scaricato atitool 0.27beta1 che mi funziona a differenza del 0.27 ma la temperatura della vga nn me la dice..comunque raga io ho impostato con acer ePower management che quando utilizzo il pc alimentato da rete la cpu va all'80% e la vga con alimentazione bilanciata. Il note anche sulla parte sinistra lo sento abbastanza fresco (speedfan mi indica temperatura cpu 32-33°) ma la ventola parte quasi sempre, la cosa non buona è che avrebbero potuto studiarla in modo da partire meno velocemente quando non c'è tutto questo bisogno di freschezza, come ad esempio succede nell'amilo 3438g di mio fratello
starno, a me la temp della vga me la dice,comunque beato te che la ventola parte ogni tot, a me va in continuazione, e ho settato la vga al minimo della frequenza, e il procio pure con rmclock, e sale di frequenza solo se necessario.

U'Ga
18-06-2007, 10:16
quindi con ubuntu studio vo tranquillo?

non mi servono robe tipo microfoni ecc

basta che mi funziona la scheda wireless e ovviamente lo stretto necessario per farlo funzionare

lo metto o no?

whites11
18-06-2007, 10:37
quindi con ubuntu studio vo tranquillo?

non mi servono robe tipo microfoni ecc

basta che mi funziona la scheda wireless e ovviamente lo stretto necessario per farlo funzionare

lo metto o no?

senza dubbio si!
ogni volta che accendo vista ho tempo di pranzare prima che si sia caricata tutta quella m***a. con la mia slack 20 secondi e sono in gran forma...

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 10:50
senza dubbio si!
ogni volta che accendo vista ho tempo di pranzare prima che si sia caricata tutta quella m***a. con la mia slack 20 secondi e sono in gran forma...

alla bisogna (se proprio devo far partire vi$ta), ci sto pochi istanti comunque.
miracolo? no: click su start / freccetta verso destra / Metti in ibernazione :cool:

hardware82
18-06-2007, 11:03
AIUTOOOOOOOOOO:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ero a casa di un mio amico e ci siamo messi a fare due cose per vedere la sicurezza della sua rete wifi, mi ha detto di usare la live di backtrack 2 peccato che una volta startata, non vanno ne casse ne la wifi del gemstone, c'ho picchiato la testa in qualche forum :muro: :muro: :muro: ma evidentemente non sono abbastanza pratico di linux per capire... qualcuno mi da una mano almeno a capire come far partire la wifi?? cosi da potermi strippare un po' con questa famosa live?? grazie in anticipo a chi sapra darmi risposta
:) :)

gianluca_1986
18-06-2007, 11:13
ragazzi posso dire finalmente di aver finito il perfezionamento di vista:
guardate un po' quanta ram ciuccia e cosa ho aperto,sia di programmi che di tool di diagnostica(atitool,rmclock,hdtune) oltre a msn,firefox,word,internet explorer...
ora che ho finito con vista inizio a mettere xp x testare bene i giochi, poi mi dedicherò a linux...ma non so ancora che distribuzione metterò...
ovviamente appena ho tempo farò la guida promessa x snellire vista...
http://img378.imageshack.us/img378/8489/vistaew0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=vistaew0.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/9021/vista2lt1.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=vista2lt1.jpg)

U'Ga
18-06-2007, 11:14
AIUTOOOOOOOOOO:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ero a casa di un mio amico e ci siamo messi a fare due cose per vedere la sicurezza della sua rete wifi, mi ha detto di usare la live di backtrack 2 peccato che una volta startata, non vanno ne casse ne la wifi del gemstone, c'ho picchiato la testa in qualche forum :muro: :muro: :muro: ma evidentemente non sono abbastanza pratico di linux per capire... qualcuno mi da una mano almeno a capire come far partire la wifi?? cosi da potermi strippare un po' con questa famosa live?? grazie in anticipo a chi sapra darmi risposta
:) :)

sono nella tua stessa situazione
backtrack pare che funzioni solo con determnate schede wi-fi

per la 4965 sembra non esista ancora niente

Skini
18-06-2007, 11:32
il fatto che atitool non vada è perchè installa un driver nel pc, e questo driver ogni tanto salta e devi reinstallare atitool.

no ma quello che non andavo non era atitool, ma hdtune, cmq ora tutto apposto...:)
ragazzi posso dire finalmente di aver finito il perfezionamento di vista:
guardate un po' quanta ram ciuccia e cosa ho aperto,sia di programmi che di tool di diagnostica(atitool,rmclock,hdtune) oltre a msn,firefox,word,internet explorer...
ora che ho finito con vista inizio a mettere xp x testare bene i giochi, poi mi dedicherò a linux...ma non so ancora che distribuzione metterò...
ovviamente appena ho tempo farò la guida promessa x snellire vista...
bellissimo, non vedo l'ora della guida, ora a me quelle ram me le ciuccia senza fare niente quasi...

maltone
18-06-2007, 11:42
http://www.ing2.unibo.it/NR/rdonlyres/B155A506-47D2-42E1-9D89-691CA0F1ABCA/87704/Istruzioni_Windows_Vista1.pdf
http://www.ing2.unibo.it/NR/rdonlyres/B155A506-47D2-42E1-9D89-691CA0F1ABCA/87920/Istruzioni_Linux_Ubuntu_7_04.pdf
http://www.ing2.unibo.it/NR/rdonlyres/B155A506-47D2-42E1-9D89-691CA0F1ABCA/87698/Istruzioni_WindowsXP_MacOSX.pdf

non so che rete wireless dobbiate configurare ma queste sono le istruzioni per quella della mia facoltà. non so quanto vi saranno utili ma magari uno spunto lo danno lo stesso...

(se qualcuno poi mi da qualche consoglio sul doppio audio con media player...ho già installato l'ultimo k-lite codec pack)

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 12:12
AIUTOOOOOOOOOO:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ero a casa di un mio amico e ci siamo messi a fare due cose per vedere la sicurezza della sua rete wifi, mi ha detto di usare la live di backtrack 2 peccato che una volta startata, non vanno ne casse ne la wifi del gemstone, c'ho picchiato la testa in qualche forum :muro: :muro: :muro: ma evidentemente non sono abbastanza pratico di linux per capire... qualcuno mi da una mano almeno a capire come far partire la wifi??

il problema è fare caricare a backtrack i driver per gestire la scheda di rete. l'unico modo, al momento, sembra essere (sembra, perchè lo ha scritto qualcuno qui..io ancora non ho provato..mi accontento della fibra ad un giga wired :stordita: ) l'utilizzo di ndiswrapper.
Generalmente va usato così:
ndiswrapper -i DRIVERINTEL4965.inf
Il driver (NOME.inf) lo devi cercare sulla partizione windows, mentre ndiswrapper...beh, su BackTrack (che è una slack) mi sa che devi cercare il tar.gz e stararlo contro /..ma qua la cosa si fa sempre più complessa...

U'Ga
18-06-2007, 12:15
il problema è fare caricare a backtrack i driver per gestire la scheda di rete. l'unico modo, al momento, sembra essere (sembra, perchè lo ha scritto qualcuno qui..io ancora non ho provato..mi accontento della fibra ad un giga wired :stordita: ) l'utilizzo di ndiswrapper.
Generalmente va usato così:
ndiswrapper -i DRIVERINTEL4965.inf
Il driver (NOME.inf) lo devi cercare sulla partizione windows, mentre ndiswrapper...beh, su BackTrack (che è una slack) mi sa che devi cercare il tar.gz e stararlo contro /..ma qua la cosa si fa sempre più complessa...

eh? :confused: :D

EDIT:il driver inf l'ho trovato...e poi?

FEDE19802005
18-06-2007, 12:58
Ciao a tutti..Volevo chiedere due delucidazioni:

1) a voi la luce del pulsante di accensione quando e attaccata l'alimentazione da pc spento come rimane la luce intorno al tasto potete cioè non è proprio azzurra piena (Se potete postare una foto) , vi ringrazio

2) i dvd video come vi vanno belli fluidi o leggermente a scatti?

Grazie a tutti

Koroner
18-06-2007, 13:01
Salve gente, mi serviva una info su questo portatile sempre che qualcuno ne sappia qualcosa.

Qual è il tempo di risposta dichiarato in ms per il display?

U'Ga
18-06-2007, 13:02
Salve gente, mi serviva una info su questo portatile sempre che qualcuno ne sappia qualcosa.

Qual è il tempo di risposta dichiarato in ms per il display?


8 millisecondi

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 13:14
eh? :confused: :D

EDIT:il driver inf l'ho trovato...e poi?

forse è meno complesso: ho letto che ndiswrapper (il tool per far ingollare i driver windows a linux) dovrebbe essere già presente in backtrack 2.0.
In tal caso i passi da seguire sono:
1. Copiate il driver (.inf) in una cartella facilmente rintracciabile (diciamo /root )
2. Avviate il terminale (konsole, dovrebbe chiamarsi) e lanciate i seguenti comandi:
]# ndiswrapper -i DRIVER.inf
Se non dà errori siamo a buon punto:
]# ndiswrapper -m (scrive la configurazione per modprobe)
]# modprobe ndiswrapper
Con ifconfig -a dovremmo vedere anche la nostra scheda wifi, che può essere configurata graficamente (adesso non ricordo quali tool ci sono su BT, ma dovrebbe esserci quantomeno wlassistant..)

Adesso viene la brutta notizia: generalmente (ripeto: generalmente) Kismet non gira con ndiswrapper. Lo stesso dicasi per tutti gli altri wifi tools in quanto necessitano di impostare la scheda di rete in modalità promiscua ('in ascolto').
Mi sa che fino a quando non escono i driver intel ufficiali possiamo scordarci di fare wardriving con il nostro as5920 ;)

U'Ga
18-06-2007, 13:16
forse è meno complesso: ho letto che ndiswrapper (il tool per far ingollare i driver windows a linux) dovrebbe essere già presente in backtrack 2.0.
In tal caso i passi da seguire sono:
1. Copiate il driver (.inf) in una cartella facilmente rintracciabile (diciamo /root )
2. Avviate il terminale (konsole, dovrebbe chiamarsi) e lanciate i seguenti comandi:
]# ndiswrapper -i DRIVER.inf
Se non dà errori siamo a buon punto:
]# ndiswrapper -m (scrive la configurazione per modprobe)
]# modprobe ndiswrapper
Con ifconfig -a dovremmo vedere anche la nostra scheda wifi, che può essere configurata graficamente (adesso non ricordo quali tool ci sono su BT, ma dovrebbe esserci quantomeno wlassistant..)

Adesso viene la brutta notizia: generalmente (ripeto: generalmente) Kismet non gira con ndiswrapper. Lo stesso dicasi per tutti gli altri wifi tools in quanto necessitano di impostare la scheda di rete in modalità promiscua ('in ascolto').
Mi sa che fino a quando non escono i driver intel ufficiali possiamo scordarci di fare wardriving con il nostro as5920 ;)

provare non costa nulla ;)

scusa la domanda stupida ma tutto ciò si può fare da Live CD o bisogna installare?

Koroner
18-06-2007, 13:21
Grazie U'ga.

Che palle, mi sa che mi toccherà leggermi altre 60 pagine di thread (dopo quelle sul'ASUS G1 e quelle sul Santech x3620) per vedere in dettagio com'è questo modello. :doh:

U'Ga
18-06-2007, 13:22
Grazie U'ga.

Che palle, mi sa che mi toccherà leggermi altre 60 pagine di thread (dopo quelle sul'ASUS G1 e quelle sul Santech x3620) per vedere in dettagio com'è questo modello. :doh:

ne vale la pena...ti toglierà molti dubbi

prova comunque ad iniziare da pag 10

Koroner
18-06-2007, 13:23
Se poteste dirmi quali sono le differenze sostanziali tra i due modelli smerciati di questo Aspire 5920 ve ne sarei estremamente grato visto che da un confronto dei listini mi balza all'occhio solo il procio diverso.

U'Ga
18-06-2007, 13:24
Se poteste dirmi quali sono le differenze sostanziali tra i due modelli smerciati di questo Aspire 5920 ve ne sarei estremamente grato visto che da un confronto dei listini mi balza all'occhio solo il procio diverso.

il procio e il lettore (non è un mast) HD-DVD, si pensa anche il tv turner ma non è sicuro

è tutto scritto addietro

Koroner
18-06-2007, 13:28
Sì scusa, sto leggendo proprio ora i post passati (sono tornato "qui" apposta).
E grazie per la dritta sulla pagina da cui iniziare.

Sembra proprio una bella gemmina questo portatile in quanto a estetica...

bubilinux
18-06-2007, 13:29
caspita, ma quanto scrivete? ora vo a lavorare, perciò vi dico velocemente alcune cose:

ubuntustudio fsi installa e funziona, ma:
il wireless non lo ho ancora testato.

per quanto riguarda i microfoni, il sistema li vede, ma vede anche una fantomatica Intel HDA (o una roba del genere) e la imposta come predefinita, e nn riesco a sentire nulla. (ma comunque l'hardware è riconosciuto, bisognerà smanettare con un pò di pazienza...)

a questo punto sto scaricando ubuntu feisty 7.04 ALTERNATE cd, che IMHO, dovrebbe installarsi senza problemi, perchè ha lo stesso procedimento di installazione di ubuntustudio....

vi fo sapere stasera tardi (tipo alle 23:00) , perchè ora vo a trabahar...

bubilinux
18-06-2007, 13:34
p.s.
per chi ha problemi col wireless che si disconnette e si riconnette continuamente,
in Vista, il "problema" potrebbe essere semplicemente risolvibile con

Start ->

Connetti a... ->

Apri Centro connessioni di rete e condivisione ->
Gestisci reti wireless ->
click dx sul profilo della vostra connessione, proprietà - >
mettete il flag su "Connetti anche se la rete non sta trasmettendo"


ciao ciao

bubilinux
18-06-2007, 13:46
scusate ennesimo post (quando installate ubuntustudio, all' 85% sembra bloccarsi. bisogna aspettare almeno un'oretta, ma poi va fino al 100%)

Koroner
18-06-2007, 14:43
Scusate sono arrivato a pagina 35 e non posso leggere oltre per motivi di tempo.

Dalla lettura è emerso che l'hd potrebbe girare a 4200 rpm contro le 5400 da listino.
Possibile che non riusciate a stabilirlo con nessun programma?

Se effettivamente sono solo 4200 rpm questa è una cosa da denuncia, con tutto il bene che posso cominciare a provare per questo gioiello.

U'Ga
18-06-2007, 14:44
Scusate sono arrivato a pagina 35 e non posso leggere oltre per motivi di tempo.

Dalla lettura è emerso che l'hd potrebbe girare a 4200 rpm contro le 5400 da listino.
Possibile che non riusciate a stabilirlo con nessun programma?

Se effettivamente sono solo 4200 rpm questa è una cosa da denuncia, con tutto il bene che posso cominciare a provare per questo gioiello.

gira e consuma quanto 4200 ma va come un 5400

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 14:46
provare non costa nulla ;)

scusa la domanda stupida ma tutto ciò si può fare da Live CD o bisogna installare?

lo puoi fare benissimo dalla live.
cmq io ho appena provato con i driver scaricati dal sito support acer. non va.
il .inf dovrebbe essere questo:
NETw4v32.INF (291K)
L'errore (anzi, warning) è il seguente:
installing netw4v32 ...
couldn't find models section "Device" -
installation may be incomplete

Stessa cosa su fedora 6.
Qualcuno di voi ha risolto? Non ho davvero il tempo per ora di smanettare col vi.

Koroner
18-06-2007, 14:50
Ah un'altra cosa.. Per l'assenza di una Robson integrata non vi dannate l'anima. Ad ora non dà vantaggi eccezionali e il suo uso è limitato all'accelerazione nella fase di accensione del portatile (cosa questa che è anche relativa, dal momento che se uno ha bisogno di usare il portatile subito dopo lo spegnimento può metterlo in standby o nella nuova modalità "congelata" di Vista).

@U'ga:
Ti ho visto scrivere che la geffo del G1s è superiore a quella di questo Aspire non sono per la memoria (DDR3 vs DDr2) ma anche per le "maggiori frequenze" di lavoro. In che senso?

Koroner
18-06-2007, 14:52
gira e consuma quanto 4200 ma va come un 5400
Be' ti prendo in parola ma se è un 4200 allora deve fare necessariamente da collo di bottiglia.

In ogni caso non saprei nemmeno come si possa appurare che un calo di prestazioni del PC è dovuto all'hard disk lento. :-\

Macche
18-06-2007, 15:16
ragazzi mi sapete dire a che frequenze gira la sk video di questo acer?

così almeno la paragoniamo a quella del g1s e vediamo se è solo ddr2 (5920) vs ddr3 (g1s).

Le frequenze sono correlate alla memoria xchè le ddr3 son clokkare + alte rispetto alle 2 (sennò nn avrebbe senso), vorrei sapere quanto è il divario in termini quantitativi.

U'Ga
18-06-2007, 15:21
ragazzi mi sapete dire a che frequenze gira la sk video di questo acer?

così almeno la paragoniamo a quella del g1s e vediamo se è solo ddr2 (5920) vs ddr3 (g1s).

Le frequenze sono correlate alla memoria xchè le ddr3 son clokkare + alte rispetto alle 2 (sennò nn avrebbe senso), vorrei sapere quanto è il divario in termini quantitativi.

SE non sbaglio il core clock è uguale (475), le memorie sono rispettivamente a 400 e 700 Mhz

SE non sbaglio

cmq SI il G1s Ha le DDR3 e il GEm le DDR2

pieraptor
18-06-2007, 15:27
Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare con un impianto audio 5.1?

U'Ga
18-06-2007, 15:28
se non sbaglio sul libretto blu dovrebbe stare qualcosa, sfogliatelo bene

pieraptor
18-06-2007, 16:01
in realtà qualcosa c'è, ma sembrerebbe quasi che l'audio 5.1 sia solo emulato e non effettivo.
Forse mi sbaglio, ma... non funziona.

hai possibilità di verificarlo?

grazie

U'Ga
18-06-2007, 16:02
in realtà qualcosa c'è, ma sembrerebbe quasi che l'audio 5.1 sia solo emulato e non effettivo.
Forse mi sbaglio, ma... non funziona.

hai possibilità di verificarlo?

grazie

no, non ho sistemi 5.1

aspetta qualcuno che ce l'abbia

hpnc2
18-06-2007, 16:19
senza dubbio si!
ogni volta che accendo vista ho tempo di pranzare prima che si sia caricata tutta quella m***a. con la mia slack 20 secondi e sono in gran forma...

bhe... adesso non esageriamo...

se c'e' una cosa che mi ha stupito di vista e' la NON eccessiva lentezza nel caricamento.

posso solo dire che il 2k3 moddato xp ci mette di piu' (su disco criptato)

e fedora 6 ... non meno di vista, anzi provabilmente un pochino di piu'

si' che quando sei nel desktop tutti i servizi sono gia' attivi, mentre con xp alcuni no.

universal
18-06-2007, 16:29
il procio e il lettore (non è un mast) HD-DVD, si pensa anche il tv turner ma non è sicuro

è tutto scritto addietro

acer ha risposto alla mi mail tempo fa' confermandomi che il tuner tv non c'e'(al momento neanche come optional) e il masterizzatore masterizza anche in hd a 1x:)

U'Ga
18-06-2007, 16:30
strano

risposta arrivata, non ha il masterizzatore hd-dvd :doh:

universal
18-06-2007, 16:34
strano

questa risposta era arrivata da un suo amico che conosceva qualcuno all'acer mi pare...

hpnc2
18-06-2007, 16:34
lo puoi fare benissimo dalla live.
cmq io ho appena provato con i driver scaricati dal sito support acer. non va.
il .inf dovrebbe essere questo:
NETw4v32.INF (291K)
L'errore (anzi, warning) è il seguente:
installing netw4v32 ...
couldn't find models section "Device" -
installation may be incomplete

Stessa cosa su fedora 6.
Qualcuno di voi ha risolto? Non ho davvero il tempo per ora di smanettare col vi.

a me su fedora il wlan va
bisogna usare ndiswrapper con il driver scaricato dal sito di INTEL
quello per XP non per vista!

con wpa2-psk io ho usato wpa-supplicant ma ribadisco che se si disconnette si inchioda tutto....

penso un problema con ndiswrapper

senza codifiche strane... in chiaro :eek: :eek: :eek: non si sconnette mai e se si sconnette non si inchioda... ma in chiaro... non so dove vivete voi mi sentirei di sconsigliare

ora provo con ubuntu alternate o come si chiama, forse essendo piu' aggiornata, comunque il ndiswrapper io ho installato con make ultima versione con fedora 6 (non con yum)

banula
18-06-2007, 16:34
buongiorno sapete per caso dove si scaricano i driver della scheda grafica??? sul sito invidia nn ci sono :mbe:

hpnc2
18-06-2007, 16:41
per KoRoVaMiLK

anche a me subito dava qualche errore del genere il ndiswrapper, poi ho risolto:

- disinstallato il ndiswrapper con yum (con il quae lo avevo messo)
- installato header del kernel in uso (kernel-devel) con yum
- installato ultima versione di ndiswrapper (scaricata da sourceforge) manualmente xche quella nei repository di fedora nn era ultima versione...
-scaricato da sito intel driver della wlan per XP
-installato driver con ndiswrapper
-configurato con wpa-supplicant

pooli80
18-06-2007, 16:49
nessuno conosce dove si possono scaricare i driver per la scheda video aggiornati per windows vista?


(quelli installati dalla acer sono di aprile)

U'Ga
18-06-2007, 16:53
nessuno conosce dove si possono scaricare i driver per la scheda video aggiornati per windows vista?


(quelli installati dalla acer sono di aprile)

http://rs115.rapidshare.com/files/36590994/Setup.exe

ringrazia gianluca_1986 che ha fatto l'installer


---------------------------------------------

ci serve proprio un topic ufficiale con tutte le domande riunite in una pagina...così non ce la si fa più

palli84
18-06-2007, 16:59
uuuu...che fatica ragazzi ho appena finito di leggere le 59pagine del thread (avevo iniziato ieri sera :muro: )...bè complimenti a tutti, siete davvero molto preparati!!..ahh..innanzitutto un saluto, sono un nuovo iscritto e spero a breve di poter far parte del folto gruppo di possessori dell'acer 5920 gemstone!!..veramente volevo andarlo a comprare subito!!..grazie a voi!!..sapete se ancora sono disponibili le offerte ai supermercati i**r??..altrimenti lo compro dal negozio sotto casa che ha ugualmente un buon prezzo!!..grazie ancora!!;)

KoRoVaMiLK
18-06-2007, 17:29
a me su fedora il wlan va
bisogna usare ndiswrapper con il driver scaricato dal sito di INTEL
quello per XP non per vista!

con wpa2-psk io ho usato wpa-supplicant ma ribadisco che se si disconnette si inchioda tutto....

penso un problema con ndiswrapper

senza codifiche strane... in chiaro :eek: :eek: :eek: non si sconnette mai e se si sconnette non si inchioda... ma in chiaro... non so dove vivete voi mi sentirei di sconsigliare

ora provo con ubuntu alternate o come si chiama, forse essendo piu' aggiornata, comunque il ndiswrapper io ho installato con make ultima versione con fedora 6 (non con yum)

per KoRoVaMiLK

anche a me subito dava qualche errore del genere il ndiswrapper, poi ho risolto:

- disinstallato il ndiswrapper con yum (con il quae lo avevo messo)
- installato header del kernel in uso (kernel-devel) con yum
- installato ultima versione di ndiswrapper (scaricata da sourceforge) manualmente xche quella nei repository di fedora nn era ultima versione...
-scaricato da sito intel driver della wlan per XP
-installato driver con ndiswrapper
-configurato con wpa-supplicant

ok grazie, proverò con quelli intel, poi vi faccio sapere se con ndis tirato giù da yum funziona (io i kernel-headers ce li ho già..vediamo se ci vuole davvero l'ultima versione di ndis). mi confermate che devo utilizzare NETw4v32.INF (291K) ?

gianluca_1986
18-06-2007, 17:40
http://rs115.rapidshare.com/files/36590994/Setup.exe

ringrazia gianluca_1986 che ha fatto l'installer


---------------------------------------------

ci serve proprio un topic ufficiale con tutte le domande riunite in una pagina...così non ce la si fa più
come non quotarti...il mio unico problema è l'assenza di tempo, senza contare che a parte oggi, esco di casa la mattina e torno sempre la sera tardi...:muro:

gianluca_1986
18-06-2007, 17:45
http://rs115.rapidshare.com/files/36590994/Setup.exe

ringrazia gianluca_1986 che ha fatto l'installer


---------------------------------------------

ci serve proprio un topic ufficiale con tutte le domande riunite in una pagina...così non ce la si fa più

ragazzi sto preparando l'installer x i nuovi 160.04, datemi il tempo di upparli e sono vostri, ah ho tolto la scritta by gianluca(l'avevo messa x fare un pò lo sborone:D )
a dopo

gianluca_1986
18-06-2007, 17:52
ragazzi ma per la recensione?
io sfruttando il mio tempo perso...cioè in treno x andare a lavoro, ho messo giù qualcosina.
ora lo metto su rapidshare e mi dite che ne pensate...potrebbe andar bene x il topic ufficiale no?

HalfSkin
18-06-2007, 17:59
@ gianluca_1986
complimenti per i tuoi screenshot e il tempo dedicato al forum, ho da farti un paio di domande:
1. nello screenshot, a dx si vede una bellissima finestrella con la percentuale occupata dai due core, che programma è?
2. anche nella systray, le temperature con che prog vengono mostrate?
3. mi sembra che un po' di post fà avevi scritto che usavi beryl/compiz, puoi vedere quanta memoria video viene utilizzata per gestire fluidamente beryl?

Grazie e ciao,
HS.

pooli80
18-06-2007, 18:04
ragazzi sto preparando l'installer x i nuovi 160.04, datemi il tempo di upparli e sono vostri, ah ho tolto la scritta by gianluca(l'avevo messa x fare un pò lo sborone:D )
a dopo


Un link dei driver che sia nel sito nvidia.com???


grazie per la collaborazione

U'Ga
18-06-2007, 18:05
Un link dei driver che sia nel sito nvidia.com???


grazie per la collaborazione

non lo troverai :)

nvidia non rilascia driver per GeForce M

sennò altrimenti a quest'ora non staremo qui a farci tanti problemi

pooli80
18-06-2007, 18:14
non lo troverai :)

nvidia non rilascia driver per GeForce M

sennò altrimenti a quest'ora non staremo qui a farci tanti problemi


ma perche nn li rilascia?

(non e' sempre una scheda video realizzata da nvidia?)

U'Ga
18-06-2007, 18:17
perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...

...in teoria...

...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati)

gianluca_1986
18-06-2007, 19:20
@ gianluca_1986
complimenti per i tuoi screenshot e il tempo dedicato al forum, ho da farti un paio di domande:
1. nello screenshot, a dx si vede una bellissima finestrella con la percentuale occupata dai due core, che programma è?
2. anche nella systray, le temperature con che prog vengono mostrate?
3. mi sembra che un po' di post fà avevi scritto che usavi beryl/compiz, puoi vedere quanta memoria video viene utilizzata per gestire fluidamente beryl?

Grazie e ciao,
HS.
1-è un widget della sidebar di windows vista,appena trovo il link lo passo,è molto utile xke oltre che far vedere la % di cpu e memoria, fa distinzione tra i 2 core
2-uso: atitool 0.27 per la scheda video, rmclock 2.25 per la cpu e hdtune 2.53 x l'hd
3-penso che hai sbagliato persona perchè io x ora non ho messo su ancora linux,e comunque me ne intendo poco, ma sicuramente c'è gente qui sul forum che su linux ne sa molto ma molto più di me e sicuramente sapranno aiutarti...
a spanne mi sembra di aver letto che su linux la scheda video veniva vista come 512 Mb, xo' non so se è questo che intendevi:)
perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...

...in teoria...

...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati)
giustissimo...

comunque ragazzi i driver sono in upload, datemi 10 min e sono on line!!!

gianluca_1986
18-06-2007, 19:25
1. nello screenshot, a dx si vede una bellissima finestrella con la percentuale occupata dai due core, che programma è?
HS.

ecco trovato, questo è il link il programma si chiama multimeter:
http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=f5b13626-b266-4334-b2e5-157bd66ca5af&bt=1&pl=1

gianluca_1986
18-06-2007, 19:33
ecco i driver aggiornati:
http://rapidshare.com/files/37976328/Driver_nVidia_160.04_GeForce_8600M_GT.exe.html

sic
18-06-2007, 19:44
Ti stimo! Grazie!
Prevedi un bel boost di prestazioni con questi?

whites11
18-06-2007, 19:46
ok grazie, proverò con quelli intel, poi vi faccio sapere se con ndis tirato giù da yum funziona (io i kernel-headers ce li ho già..vediamo se ci vuole davvero l'ultima versione di ndis). mi confermate che devo utilizzare NETw4v32.INF (291K) ?

si confermo, la versione per xp.
i driver intel settimana scorsa non funzionavano, ora provo a ricompilarli e ti dico

gianluca_1986
18-06-2007, 19:52
Ti stimo! Grazie!
Prevedi un bel boost di prestazioni con questi?

non penso ci sarà nessun incremento, mi sa che hanno fatto uscire questi 160.04 solo x correggere alcuni bug delle versioni desktop, comunque sia provateli così possiamo discuterne qui sul forum di eventuali pregi-difetti rispetto agli originali

marcozio84
18-06-2007, 19:54
ciao mi rivolgo a quelli che hanno già provato a mettere xp.
sono riuscito ad installare tutte le cose più importanti meno che l'audio.
ho provato sia con i driver che aveva messo a disposizione un ragazzo in un sito con la guida per passare a xp, che con l'ultima versione dei driver presi da me dal sito realtek.

il chipset non è l'ALC888? allora perchè non va?non vedo l'ora di trovarli per provare gtr2:muro:
grazie

gianluca_1986
18-06-2007, 20:02
ragazzi io ho 'finito' la mia recensione di questo splendido noteboock,se avete voglia, scaricatevela datele un'occhiata, e se c'è qualcosa di sbagliato o da sistemare ditemelo, così la mettiamo sul thread ufficiale quando lo apriremo
vi avviso subito che è bella lunga.

u'ga e pongicone visto ke la stavate facendo anche voi provate a vedere se c'è qualcosa di interessante in più a quello che avete messo voi, così le uniamo e ne facciamo una bella completa

ecco il link:
http://rapidshare.com/files/37981669/recensione_5920.doc.html

U'Ga
18-06-2007, 20:07
più tardi o domani la posto direttamente :)

kurtd.cobain
18-06-2007, 20:45
ma è meglio vista hp o business?

marcozio84
18-06-2007, 20:48
ragazzi io ho 'finito' la mia recensione di questo splendido noteboock,se avete voglia, scaricatevela datele un'occhiata, e se c'è qualcosa di sbagliato o da sistemare ditemelo, così la mettiamo sul thread ufficiale quando lo apriremo
vi avviso subito che è bella lunga.

u'ga e pongicone visto ke la stavate facendo anche voi provate a vedere se c'è qualcosa di interessante in più a quello che avete messo voi, così le uniamo e ne facciamo una bella completa

ecco il link:
http://rapidshare.com/files/37981669/recensione_5920.doc.html

bella guida complimenti,hai lavorato tanto e nessuno di voi secondo me dovrebbe essere escluso dalla guida ufficiale.si dovrebbe prendere un pò di qua,un pò di la...


detto questo, ke driver posso installare per xp?:rolleyes:

lando73
18-06-2007, 21:26
ragazzi io ho 'finito' la mia recensione di questo splendido noteboock,se avete voglia, scaricatevela datele un'occhiata, e se c'è qualcosa di sbagliato o da sistemare ditemelo, così la mettiamo sul thread ufficiale quando lo apriremo
vi avviso subito che è bella lunga.

u'ga e pongicone visto ke la stavate facendo anche voi provate a vedere se c'è qualcosa di interessante in più a quello che avete messo voi, così le uniamo e ne facciamo una bella completa

ecco il link:
http://rapidshare.com/files/37981669/recensione_5920.doc.html


Bella rece pero' le foto non si vedono nel documento

pieraptor
18-06-2007, 22:15
Vorrei fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica del mio 5920.
Non ho i CD di ripristino, ma sul manuale alla pag. 45 c'è scritto che è possibile fare il ripristino anche senza CD grazie al contenuto della partizione nascosta, ma prima si deve verificare da BIOS che sia attiva o meno la funzione Acer disk-to-disk recovery e sia enabled D2D recovery.
Per la II tutto OK, ma la I dove si trova?
Qualcuno di voi è riuscito ad individuare questa voce?

aspetto aiuto.

cià

Skini
18-06-2007, 23:14
uso: atitool 0.27 per la scheda video, rmclock 2.25 per la cpu e hdtune 2.53 x l'hd

ma anche per far partire hd tune devi sempre eseguirlo come amministatore???se no a me nn parte....perchè??
inoltre, cos'hai impostato come temperatura critica???55 °C???

Skini
18-06-2007, 23:16
qualche notizia sui nuovi driver???qualcuno li ha provati???

bubilinux
18-06-2007, 23:32
Vorrei fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica del mio 5920.
Non ho i CD di ripristino, ma sul manuale alla pag. 45 c'è scritto che è possibile fare il ripristino anche senza CD grazie al contenuto della partizione nascosta, ma prima si deve verificare da BIOS che sia attiva o meno la funzione Acer disk-to-disk recovery e sia enabled D2D recovery.
Per la II tutto OK, ma la I dove si trova?
Qualcuno di voi è riuscito ad individuare questa voce?

aspetto aiuto.


se non ricordo male, si trova nella prima pagina del BIOS

per entrare nel BIOS, mentre accendi il pc e vedi la scritta "acer", premi [F2]

pieraptor
18-06-2007, 23:45
se non ricordo male, si trova nella prima pagina del BIOS

per entrare nel BIOS, mentre accendi il pc e vedi la scritta "acer", premi [F2]

non la vedo!:eek:

appena puoi mi dai maggiori indicazioni?
grazie

gianluca_1986
19-06-2007, 00:00
ma è meglio vista hp o business?
sono differenti, per uso domestico home premium, per uso aziendale, con relative funzioni di protezione/criptaggio file system, meglio la business
Bella rece pero' le foto non si vedono nel documento
si xke le avevo fatte col n73 e occupavano quasi 1 mega l'una una volta che la rece sarà completa prenderò le foto a una a una e ne farò una copia in bassa risoluzione da inserire
Vorrei fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica del mio 5920.
Non ho i CD di ripristino, ma sul manuale alla pag. 45 c'è scritto che è possibile fare il ripristino anche senza CD grazie al contenuto della partizione nascosta, ma prima si deve verificare da BIOS che sia attiva o meno la funzione Acer disk-to-disk recovery e sia enabled D2D recovery.
Per la II tutto OK, ma la I dove si trova?
Qualcuno di voi è riuscito ad individuare questa voce?
aspetto aiuto.
cià
ricordo che col vecchio 5685 dovevi attivarla via bios e premere alt+f10 durante il post(fase iniziale in cui esce il logo acer)
volevo provare se funzionava anche col gemstone ,ma all'avvio se premo alt+f10 non fa nulla, probabilmente perchè ho messo vista da zero.
ma anche per far partire hd tune devi sempre eseguirlo come amministatore???se no a me nn parte....perchè??
inoltre, cos'hai impostato come temperatura critica???55 °C???
no non parte come amministratore,ma comunque a me non da problemi perchè io ho disabilitato l'UAC.come temperatura si ho lasciato 55°
qualche notizia sui nuovi driver???qualcuno li ha provati???
li ho su da quando li ho scaricati, x ora ho provato a giocare e nn noto miglioramenti-peggioramenti...x me sn praticamente uguali

gianluca_1986
19-06-2007, 00:03
non la vedo!:eek:

appena puoi mi dai maggiori indicazioni?
grazie

appena accendi il pc e vedi la scritta acer premi più volte f2 finchè non entra nel bios, poi una volta che sei nel bios spostati con la freccia verso dx, e nell'ultima o penultima voce in basso dovresti trovare la voce:
Enable DiscToDisc "qualcosa"----la voce del menù più o meno è questa, beh devi controllare che sia settata su enable...

bubilinux
19-06-2007, 00:15
si, scusa, allora...

la pagina del BIOS è la seconda, che si intitola MAIN.

ciò che ti interessa lo trovi come ultima voce, in fondo, dopo "F12 Boot Menu", per intenderci.

D2D Recover -> Enabled

scusa ancora per l'errore!!:oink:

pieraptor
19-06-2007, 00:16
appena accendi il pc e vedi la scritta acer premi più volte f2 finchè non entra nel bios, poi una volta che sei nel bios spostati con la freccia verso dx, e nell'ultima o penultima voce in basso dovresti trovare la voce:
Enable DiscToDisc "qualcosa"----la voce del menù più o meno è questa, beh devi controllare che sia settata su enable...

riavvio e verifico.

grazie

pieraptor
19-06-2007, 01:06
riavvio e verifico.

grazie

Niente!
Non compare da nessuna parte la voce Acer disk-to-disk recovery!!!!

C'è qualcuno che ne sà qualcosa?


grazie

bubilinux
19-06-2007, 01:09
Niente!
Non compare da nessuna parte la voce Acer disk-to-disk recovery!!!!

mi auto quoto qui sotto per risponderti, mizzega che sonno che c'ho!

si, scusa, allora...

la pagina del BIOS è la seconda, che si intitola MAIN.

ciò che ti interessa lo trovi come ultima voce, in fondo, dopo "F12 Boot Menu", per intenderci.

D2D Recover -> Enabled

scusa ancora per l'errore!!:oink:

bubilinux
19-06-2007, 01:38
confermo installazione ubuntu ALTERNATE cd andata a buon fine!

ubuntu-7.04-alternate-i386.iso

la iso la trovate nei mirrors ufficiali, ad esempio qui...
http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/feisty/ubuntu-7.04-alternate-i386.iso

nota:
al primo riavvio, finito il boot, la sessione grafica dà un errore e si chiude
spiegazione rapida per risolvere il problema:
in xorg.conf bisogna mettere vesa al posto di nv, almeno fino a quando non si installeranno i driver nvidia. (se avete bisogno di una mano, chiedetemi...

nota OT:
quando l'installazione arriva all'85% si blocca per almeno un'oretta
poi tranquilli che riprende il cammino fino in fondo!! ;)

Lo fa SEMPRE, perchè cerca di scaricare il sw dai repositories on line e non ci riesce (a meno che non abbiate una connessione LAN al vostro router (se premete [ALT] + [F4], vedete i messaggi di tentata connessione. [ALT] + [F1] per tornare alla barra di installazione)

Skini
19-06-2007, 08:07
no non parte come amministratore,ma comunque a me non da problemi perchè io ho disabilitato l'UAC.come temperatura si ho lasciato 55°
ehm :stordita: com faccio a disattivare l'UAC???cosa sarebbe???:oink: :oink: :oink:

pieraptor
19-06-2007, 08:21
mi auto quoto qui sotto per risponderti

allora OK, l'ho attivato, ma quale sarebbe l'opzione per fare il recovery. Anche premendo ALT-F10 non sono riuscito a trovare alcuna opzione logica.
Secondo me manca qualcosa.

Potete provarlo anche voi?


grazie

Skini
19-06-2007, 08:29
ma per quanto riguarda i driver della scheda video, basta che installo questi vero??o devo prima installare anche quelli postati precedentemente???

Boogey
19-06-2007, 08:42
Ragazzi non se ne avete gia' parlato , ma qualcuno di voi ci ha montato xp???

Skini
19-06-2007, 08:51
Ragazzi non se ne avete gia' parlato , ma qualcuno di voi ci ha montato xp???
se ne parla dall'inizio + o -.....:D :D :D

Boogey
19-06-2007, 08:54
:help: e ke dice fammi un resoconto :D sto lavorando non posso legermi 64 pagine

Skini
19-06-2007, 08:56
io nn posso farlo perchè non me ne sono ancora interessato e di certo non me ne intendo molto....aspetta che altri utenti più esperti vengano in linea e vedrai le risposte...cmq da quello che ho capito, qualcuno l'ha già installato cercando i driver qua e là, e non mi sembra ci siano grossi problemi....;) ;) ;)

gianluca_1986
19-06-2007, 09:30
ehm :stordita: com faccio a disattivare l'UAC???cosa sarebbe???:oink: :oink: :oink:
sarebbe una nuova modalità di protezione di vista, hai presente che ogni 2 secondi ti compare una finestrella che ti chiede la conferma x tutto?
ecco quello è l'uac, è utile, ma alla lunga da fastidio,e non permette ad alcuni programmi di andare,per disabilitarlo vai nel pannello di controllo-account utente e protezione x la famiglia-account utente-l'ultima voce in basso dovrebbe essere:attiva o disattiva controllo account utente
ma per quanto riguarda i driver della scheda video, basta che installo questi vero??o devo prima installare anche quelli postati precedentemente???
no tranquillo puoi installare subito questi non c'è problema
:help: e ke dice fammi un resoconto :D sto lavorando non posso legermi 64 pagine
beh il resoconto è che xp si può montare, però se ne è parlato in almeno una 20ina di pagine,dato che ci sono alcuni problemi,o leggi tutto il thread(lo so che è lungo:( ) se no aspetta che ci sia il thread ufficiale e li metteremo la guida.
intanto guarda qui:c'è una guida fatta da pongicone(grande ;) )
http://www.pietracamela.org/hwupgrade/

bubilinux
19-06-2007, 09:38
su ubuntu funziona anche l'audio senza fare alcun intervento se non quello di alzare i vouluni di "surround" (casse) e "front" (cuffie) :D :D

le schede SD funzionano out of the box! :cool:

per la scheda video si usano i driver proprietari oppure vesa :)
il resto ancora nn l'ho testato

una cosa sfigata è che NON vede alcun CD. forse c'è da ricompilare il kernel, se no non si spiega come FC6 riesca a funzionare bene ;)
intanto, se vi servono i pacchetti dal cd, potete montare la iso originale (che io ho ancora in WinVista), con

sudo mount -o loop /media/sda1/Users/WinVista/Downloads/ubuntu-7.04-alternate-i386_02.iso /media/cdrom



ho installato build-essential per installare nvidia, quindi ricompilerò pure il kernel!!

vi fo sapere tra un paio di giorni, perchè ho impegni :rolleyes:

Koroner
19-06-2007, 09:45
Ho finito di leggere il thread..
Mi chiedo se è possibile che alcuni abbiano un modello che monta la geffo a 512 MB di dedicata. Forse in quel test di pongicone Everest gli dava 512 come "media" tra 256 e un'ipotetica TurboMemory attiva?

gianluca_1986
19-06-2007, 09:58
Ho finito di leggere il thread..
Mi chiedo se è possibile che alcuni abbiano un modello che monta la geffo a 512 MB di dedicata. Forse in quel test di pongicone Everest gli dava 512 come "media" tra 256 e un'ipotetica TurboMemory attiva?

mmmmm dubito...secondo me è un problema di tool, a meno che lui abbia un sedere grosso così:sofico: !!!
in tal caso sono contento x lui ma un pò rosico...:muro:

marco687
19-06-2007, 10:01
buongıorno a tuttı, vorreı porre una domanda relatıva alla procedura dı ınstallazıone dı un dual boot Vısta + Xp:
la procedura che vorreı seguıre sarebbe questa: Inserısco ıl dısco dı XP e da luı elımıno tutte le partızıonı esıstentı (esclusa quella da 3GB perche' lı c'e' ıl necessarıo per ıl recovery - quella da 9GB posso elımınarla??) poı ne creo tre nuove ın NTFS delle dımensıonı che voglıo, due per ı sıstemı operatıvı (e' meglıo prıma Vısta oppure prıma XP??) e la tera per ı datı, ınfıne ınstallo ı sıstemı operatıvı e sıstemo ıl fıle dı boot.... puo' andare bene o e' sbaglıata....fate ı Vs. appuntı! grazıe

Koroner
19-06-2007, 10:11
OK gente un'altra questione... Lo so che l'estetica è un parametro soggettivo, soprattutto quando si parla di oggetti hi-tech dal design originale come questo nb.

Ma perché quando guardo le immagini online del 5920 mi sembra una macchina dal look interessante, mentre due recensioni su tre di quelle fatte dai maggiori siti di portatili dicono in poche parole che in quanto a estetica il portatile fa cagare?

Il grigio è davvero così brutto? La tastiera è davvero così cedevole? E onestamente parlando, c'è qualcuno di voi che ha acquistato questo Gemstone il quale non è molto soddisfatto della sua bellezza?

Thank you.

gianluca_1986
19-06-2007, 10:12
buongıorno a tuttı, vorreı porre una domanda relatıva alla procedura dı ınstallazıone dı un dual boot Vısta + Xp:
la procedura che vorreı seguıre sarebbe questa: Inserısco ıl dısco dı XP e da luı elımıno tutte le partızıonı esıstentı (esclusa quella da 3GB perche' lı c'e' ıl necessarıo per ıl recovery - quella da 9GB posso elımınarla??) poı ne creo tre nuove ın NTFS delle dımensıonı che voglıo, due per ı sıstemı operatıvı (e' meglıo prıma Vısta oppure prıma XP??) e la tera per ı datı, ınfıne ınstallo ı sıstemı operatıvı e sıstemo ıl fıle dı boot.... puo' andare bene o e' sbaglıata....fate ı Vs. appuntı! grazıe

si è giusto, però installa prima xp poi vista, se no non funziona.
facci sapere come và!

viscocesco
19-06-2007, 10:14
OK gente un'altra questione... Lo so che l'estetica è un parametro soggettivo, soprattutto quando si parla di oggetti hi-tech dal design originale come questo nb.

Ma perché quando guardo le immagini online del 5920 mi sembra una macchina dal look interessante, mentre due recensioni su tre di quelle fatte dai maggiori siti di portatili dicono in poche parole che l'estetica del portatile fa cagare?

Il grigio è davvero così brutto? La tastiera è davvero così cedevole? E onestamente parlando, c'è qualcuno di voi che lo ha acquistato questo Gemstone il quale non è molto soddisfatto della sua bellezza?

Thank you.
COme hai detto tu l'estetica è una cosa soggettiva, personalmente l'estetica del Gemstone la ritengo tra le migliori del momento. Il grigio interno è molto tenue, la tastiera cede leggermente sulla destra ma non è la fine del mondo.

maltone
19-06-2007, 10:16
buongıorno a tuttı, vorreı porre una domanda relatıva alla procedura dı ınstallazıone dı un dual boot Vısta + Xp:
la procedura che vorreı seguıre sarebbe questa: Inserısco ıl dısco dı XP e da luı elımıno tutte le partızıonı esıstentı (esclusa quella da 3GB perche' lı c'e' ıl necessarıo per ıl recovery - quella da 9GB posso elımınarla??) poı ne creo tre nuove ın NTFS delle dımensıonı che voglıo, due per ı sıstemı operatıvı (e' meglıo prıma Vısta oppure prıma XP??) e la tera per ı datı, ınfıne ınstallo ı sıstemı operatıvı e sıstemo ıl fıle dı boot.... puo' andare bene o e' sbaglıata....fate ı Vs. appuntı! grazıe

allora, i 9 Gb liberi no so a cosa sevono, io li ho "riempiti" con la partizione su cui ho installato vista usando Gparted...adesso ho tre partizioni: 70 Gb con vista, 114 per i dati e 3 con i file di recovery.
per le quattro partizioni penso sarà quello che farò anch'io solo che qualcuno ha detto di installare prima xp perchè vista lo riconosce come SO e fa il dual boot da solo. se no io ho usato EasyBCD che coi multiboot se la gestisce!

gianluca_1986
19-06-2007, 10:18
OK gente un'altra questione... Lo so che l'estetica è un parametro soggettivo, soprattutto quando si parla di oggetti hi-tech dal design originale come questo nb.

Ma perché quando guardo le immagini online del 5920 mi sembra una macchina dal look interessante, mentre due recensioni su tre di quelle fatte dai maggiori siti di portatili dicono in poche parole che in quanto a estetica il portatile fa cagare?

Il grigio è davvero così brutto? La tastiera è davvero così cedevole? E onestamente parlando, c'è qualcuno di voi che lo ha acquistato questo Gemstone il quale non è molto soddisfatto della sua bellezza?

Thank you.

io parlo per me.
io l'ho acquistato solo perchè x quei soldi in questo momento non trovo altro.
e non mi va di spendere 400 euro in piu per un g1s che va uguale(forse un filo in +) e che scalda comunque un botto.
io personalmente me ne frego dell'estetica, il pc lo uso per tutto, anche programmarci, e ogni tanto ci gioco, che sia bello brutto x me non cambia.
quello che cerco è un notebook potente,con una buona autonomia e che non scaldi troppo.
purtoppo il gemstone è solo potente, la batteria non è un granchè e scalda moltissimo.
ma comunque ne consiglio l'acquisto lo stesso, proprio xche guardando in giro non cè di meglio, neanche a pagare di più(ovviamente lasciamo stare gli XPS e simili da 2000 e rotti €:D )
diciamo che è un buon compromesso...
tu parlavi della bellezza, a me piace, ma ovviamente è un parere soggettivo

gianluca_1986
19-06-2007, 10:20
allora, i 9 Gb liberi no so a cosa sevono, io li ho "riempiti" con la partizione su cui ho installato vista usando Gparted...adesso ho tre partizioni: 70 Gb con vista, 114 per i dati e 3 con i file di recovery.
per le quattro partizioni penso sarà quello che farò anch'io solo che qualcuno ha detto di installare prima xp perchè vista lo riconosce come SO e fa il dual boot da solo. se no io ho usato EasyBCD che coi multiboot se la gestisce!

si funziona anche mettendo prima vista, ma è più complicata la procedura a meno che lo faccia qualcuno con un pò di eperienza coi multiboot, ma a quanto ho capito x marco non cambia mettere prima xp o vista. quindi è meglio che sceglie la strada + veloce:D

mark silver
19-06-2007, 10:49
i
purtoppo il gemstone è solo potente, la batteria non è un granchè e scalda moltissimo.


Scusa l'ignoranza.....ma che cosa può comportare il fatto che il portatile scalda troppo...........

trattu76
19-06-2007, 10:54
Ho visto che è uscito anche l'Acer Travelmate 5720 LX.TK30X.077 che non è molto differente dal 5920 a parte lo chassis in lega di magnesio e la scheda video che è l'ATI X2500 256Mb dedicati (che non sembra supportare le direct x 10). Il 5720 costa circa 100 € in meno ... secondo voi ne vale la pena rispetto al 5920?

maltone
19-06-2007, 10:57
una cosa che non c'entra molto col portatile ma piuttosto con vista: perchè se seleziono tutte le cartelle sotto C è faccio proprietà mi dice che occupano 17 Gb mentre se vado in "Computer" mi dice che ho 46 Gb liberi su 68 (la cui differenza è 22!) quei 5 Gb chi se li mangia...?

marco687
19-06-2007, 11:02
Ok appena ho un po' dı tempo faccıo tutto :) .....approfıtto ancora dı Voı.... mı e' parso dı capıre che potendo sceglıere sarebbe meglıo ınstallare prıma Vısta e poı XP (anche non ho ben capıto perche'!!) e poı gestıre ıl multıboot con EasyBCD o sımılı...ancora grazıe!!

gianluca_1986
19-06-2007, 11:03
una cosa che non c'entra molto col portatile ma piuttosto con vista: perchè se seleziono tutte le cartelle sotto C è faccio proprietà mi dice che occupano 17 Gb mentre se vado in "Computer" mi dice che ho 46 Gb liberi su 68 (la cui differenza è 22!) quei 5 Gb chi se li mangia...?

eh eh...quell'affamato di vista!!
no scherzo, dovrebbero essere 3gb per il file di paging e 2 x quello di ibernazione
fai così prova a far visualizzare i file nascosti e troverai paging e hibernate...sn quei 2 li

gianluca_1986
19-06-2007, 11:05
Ok appena ho un po' dı tempo faccıo tutto :) .....approfıtto ancora dı Voı.... mı e' parso dı capıre che potendo sceglıere sarebbe meglıo ınstallare prıma Vısta e poı XP (anche non ho ben capıto perche'!!) e poı gestıre ıl multıboot con EasyBCD o sımılı...ancora grazıe!!

no...
se è uguale x te installare prima uno o prima l'altro metti prima xp così ci pensa vista a fare il dual boot, se invece hai vista e nn vuoi perdere tempo a reistallarlo metti xp senza toccare vista, poi con easyBCD editi il boot

marco687
19-06-2007, 11:22
OK, tutto chıaro....ınstallo prıma XP e poı Vısta "pulıto"....grazıe 1000!!

Koroner
19-06-2007, 11:32
Scusa l'ignoranza.....ma che cosa può comportare il fatto che il portatile scalda troppo...........
La mia esperienza coi portatili è abbastanza ridotta (non ne compro uno dal 1997 e ne uso ad oggi solo sporadicamente), ma ti posso dire che con le postazioni fisse che ho avuto negli ultimi sette anni mi si sono bruciati ben due Maxtor per via della temperatura. Non so se "bruciati" è il termine più adatto, tuttavia le bestemmie che ho tirato per la perdita dei dati possono rendere bene l'idea del danno subìto.
Ricordo che le temperature stavano sui 60-65°, e spesso suonava il beep dal case a segnalarmi il problema (beep che io bellamente ignoravo...)

Per quel che so, temperature molto elevate per le schede grafiche invece non dovrebbero far impressionare perché di solito si aggirano su decine di gradi in più di quelle del disco fisso.

In ogni caso si deve tener conto del fatto che qua in Italia è da un po' di giorni che fa un caldo infernale, di quelli che a volte compromettono anche gli esseri umani... Quindi penso che le temperature di quest'Acer misurate in inverno siano anche 20-25 gradi inferiori, perché così è per il disco fisso del mio PC (che ora monìtoro in continuazione, perché ho imparato la lezione).

P.S. Per vedere le temperature uso il freeware HDD Health.

maltone
19-06-2007, 11:36
ho fatto la pulizia disco quindi i file di ibernazione li ho cancellati, adesso addirittura mi dice che ho 46 Gb liberi ma facendo proprietà la dimensione dei file è 11Gb e non 22Gb, o è un bug o sono molto triste :*** non è che fate la prova anche voi...come si suol dire mal comune mezzo gaudio...

Skini
19-06-2007, 11:41
La mia esperienza coi portatili è abbastanza ridotta (non ne compro uno dal 1997 e ne uso ad oggi solo sporadicamente), ma ti posso dire che con le postazioni fisse che ho avuto negli ultimi sette anni mi si sono bruciati ben due Maxtor per via della temperatura. Non so se "bruciati" è il termine più adatto, tuttavia le bestemmie che ho tirato per la perdita dei dati possono rendere bene l'idea del danno subìto.
Ricordo che le temperature stavano sui 60-65°, e spesso suonava il beep dal case a segnalarmi il problema (beep che io bellamente ignoravo...)

Per quel che so, temperature molto elevate per le schede grafiche invece non dovrebbero far impressionare perché di solito si aggirano su decine di gradi in più di quelle del disco fisso.

In ogni caso si deve tener conto del fatto che qua in Italia è da un po' di giorni che fa un caldo infernale, di quelli che a volte compromettono anche gli esseri umani... Quindi penso che le temperature di quest'Acer misurate in inverno siano anche 20-25 gradi inferiori, perché così è per il disco fisso del mio PC (che ora monìtoro in continuazione, perché ho imparato la lezione).

P.S. Per vedere le temperature uso il freeware HDD Health.
e quali dovrebbero essere le temperature allarmanti delle schede video???almeno per la nostra....:)

Skini
19-06-2007, 11:42
sarebbe una nuova modalità di protezione di vista, hai presente che ogni 2 secondi ti compare una finestrella che ti chiede la conferma x tutto?
ecco quello è l'uac, è utile, ma alla lunga da fastidio,e non permette ad alcuni programmi di andare,per disabilitarlo vai nel pannello di controllo-account utente e protezione x la famiglia-account utente-l'ultima voce in basso dovrebbe essere:attiva o disattiva controllo account utente

bene, la disattivo è stressante a volte....ma è solo una conferma???bè dai la tolgo....:)
ma se un programma "esterno" e non voluto da me vuole "accedere", come faccio a saperlo senza l'UAC???

maltone
19-06-2007, 11:46
bene, la disattivo è stressante a volte....ma è solo una conferma???bè dai la tolgo....:)
ma se un programma "esterno" e non voluto da me vuole "accedere", come faccio a saperlo senza l'UAC???

come hai fatto fino a adesso con xp :D
non è che qualcuno controlla il discorso del disco...se non scopro dove finiscono quei 10 Gb non mi do pace!

Skini
19-06-2007, 11:48
come hai fatto fino a adesso con xp :D

e ma prima avevo zonealarm, ora invece non si può su vista.....:(

Koroner
19-06-2007, 11:50
e quali dovrebbero essere le temperature allarmanti delle schede video???almeno per la nostra....:)
Non saprei, mi sembra che gianluca_1986 ha scritto nella prima parte del thread che sotto ai 90° circa è ok.

Comunque quei post mi hanno convinto a installare gli ATITools sul portatile quando lo compro per "undercloccare" la scheda in quei momenti in cui non la uso parecchio.

maltone
19-06-2007, 11:52
e ma prima avevo zonealarm, ora invece non si può su vista.....:(

ma se vai su Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Windows firewall con impostazioni avanzate vedrai che puoi creare delle regole veramente selettive, io non pensavo ma rispetto al firewall di xp è mooooooooooooooolto più completo...se no scarica zone alarm in versione beta che funziona anche su xp.

(e controllami l'hardisk se sei sotto vista!)

U'Ga
19-06-2007, 12:30
http://rapidshare.com/files/38100276/Acquisto_v2.docx

questa e la recensione mia e di pongicone