PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Celeron 420 (Conroe-L)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

OverdeatH86
09-04-2007, 10:20
cosa ne pensate di qesto processore single core del prezzo di 35euri circa? :D ho visto qalke test e da 1.6ghz arriva a 3.0ghz e a default consuma 35watt ....

test in undervolting:
1600mhz @ 0.83v(14w in load) (fanless con dissy dei C2D:D )


http://img206.imageshack.us/img206/8065/celeron2pi9.jpghttp://xtreview.com/images/conroe-l-review/photo_.jpg
:sofico: potenzialità di overclock :sofico:
http://www.pt1t.net/Celeron_440/celeron_440_1M_450X10.PNG
celeron 440@2ghz vs celeron 3xx@3.6ghz
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/conroe-l-preview/tabl1.png
celeron 2ghz vs athlon 2.2ghz
http://img219.imageshack.us/img219/2371/celeronwr5.jpg
test a 3.0ghz
http://img219.imageshack.us/img219/5673/celeron3wt8.jpg
Celeron 430@3ghz vs FX-57@3160mhz

Cinebench
Celeron 430 -> 473
FX-57 -> 435

link celeron (http://img217.imageshack.us/my.php?image=3ghzcoolerboxcinebench1fr0.jpg)
link amd (http://img142.imageshack.us/my.php?image=cinebenchfx572acts2.jpg)

CPUMark99
Celeron 430 -> 400
FX-57 -> 406

link celeron (http://img217.imageshack.us/my.php?image=3ghzcoolerboxcpumark99yt8.jpg)
link amd (http://img207.imageshack.us/my.php?image=cpumark406fx571jutk0.jpg)

Pi 1mb
Celeron 430 -> 22.828secs
FX-57 -> 26.922secs

link celeron (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3ghzcoolerboxpi1mbjk9.jpg)
link amd (http://img142.imageshack.us/my.php?image=superpimod26900fx573160fb3.jpg)

berto1886
09-04-2007, 10:50
Nn male... poi, per quel prezzo!!

Burrocotto
09-04-2007, 11:02
Nn male... poi, per quel prezzo!!
X quel prezzo aggiungi una manciata di euri e ti prendi almeno un X2 3600. ;)
Francamente,ora come ora,tutti i processori single core non sono economici in senso assoluto. Costano poco,ma non hanno il miglior rapporto costo/prestazioni.

OverdeatH86
09-04-2007, 11:35
X quel prezzo aggiungi una manciata di euri e ti prendi almeno un X2 3600. ;)
Francamente,ora come ora,tutti i processori single core non sono economici in senso assoluto. Costano poco,ma non hanno il miglior rapporto costo/prestazioni.
be devi aggiungere qasi il doppio un 3600+ ora costa 80euri...poi cmq un single core viene sfruttato al 100% un dual core viene sfruttato poco purtroppo...a parte programmi dedicati...xo x es anke la codifica divx nn sfrutta bene i 2 core..

berto1886
09-04-2007, 11:38
Eh si...

Burrocotto
09-04-2007, 11:40
be devi aggiungere qasi il doppio un 3600+ ora costa 80euri...poi cmq un single core viene sfruttato al 100% un dual core viene sfruttato poco purtroppo...a parte programmi dedicati...xo x es anke la codifica divx nn sfrutta bene i 2 core..
Emm, a dire il vero su trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_x2_3600.aspx il prezzo minore dell'X2 3600 è 67,50euri. ;)
Io,dal mio negoziante di fiducia,con 77,50 euri mi prendo un X2 3800. ;)
In percentuale è vero che è quasi il doppio,ma essendo "piccole" cifre non si sente.
4 euri è il doppio di 2,ma non credo che faccia tanta differenza x le persone. :D

berto1886
09-04-2007, 11:43
Beh.. si, da 2 a 4€ nn cambia nada :D

Burrocotto
09-04-2007, 11:47
Beh.. si, da 2 a 4€ nn cambia nada :D
Cambia,ma pur essendo un aumento del 100% è meno "significativo" in termini numerici.
Se il panettiere ti raddoppia il prezzo del pane (da 2 a 4 euri) ti fa incazzare ma ci può stare, se il dentista (ad esempio) ti cambia il prezzo delle otturazioni,passando da (numeri ipotetici) 100 euri a 200 euri a otturazione penso che te la prendi un pelo di +,no? ;)
Il mio senso era riferito al fatto che o hai l'acqua alla gola x assemblare un pc oppure conviene prendere un X2,saltando a piè pari Sempron e Celeron. ;)

berto1886
09-04-2007, 12:29
Beh ovvio che mi incazzerei.... :D xò per un procio la differenza di 2 o 4€ è niente!!

OverdeatH86
09-04-2007, 22:08
be cmq sta di fatto ke la fascia bassa di amd è competitiva ma ora cn qesto procio della intel verrebbe qalke dubbio se prendere un sempron o un celeron :) prima io avrei preso ad okki kiusi un sempron...

THE MATRIX M+
09-04-2007, 22:28
be cmq sta di fatto ke la fascia bassa di amd è competitiva ma ora cn qesto procio della intel verrebbe qalke dubbio se prendere un sempron o un celeron :) prima io avrei preso ad okki kiusi un sempron...

Quoto e chissà che prestazioni in overclock.

berto1886
10-04-2007, 18:15
Quoto e chissà che prestazioni in overclock.

:asd:

bongo74
10-04-2007, 19:16
ma è gia' uscito questo conroe limitato?

dai miei fornitori non lo trovo, ha una sigla particolare?

berto1886
10-04-2007, 19:33
In effetti nn lo trovo neanch'io...

Mont3zum4
18-05-2007, 13:57
Ragazzi, il 420 comincia a comparire online. Su trovaprezzi ci sono tre negozi che ce l'hanno. Prezzo 40 euro.

Pensavo di accoppiarlo ad una scheda madre super economica per un PC a basso consumo. Devo sostituire un vecchio PC che praticamente e' usato solo per navigare. Qualche suggerimento?

OverdeatH86
18-05-2007, 19:31
trova una skeda madre ke puoi abbassare il voltaggio cosi consuma ancora meno :D lo devi usare da muletto qel pc?

Mont3zum4
18-05-2007, 20:40
trova una skeda madre ke puoi abbassare il voltaggio cosi consuma ancora meno :D lo devi usare da muletto qel pc?

Il PC verra' usato poco e comunque di solito per navigare. Rari download. Quindi non e' proprio il profilo di un muletto. Al voltaggio non ci avevo pensato. Anzi in realta' lo avevo dato per scontato. Qualche suggerimento?

In effetti non e' che ho capito molto quanto consuma una scheda madre.

berto1886
19-05-2007, 10:42
Ragazzi, il 420 comincia a comparire online. Su trovaprezzi ci sono tre negozi che ce l'hanno. Prezzo 40 euro.

Pensavo di accoppiarlo ad una scheda madre super economica per un PC a basso consumo. Devo sostituire un vecchio PC che praticamente e' usato solo per navigare. Qualche suggerimento?

Eh si... l'ho visto

Mont3zum4
19-05-2007, 11:15
A me pare che la situazione delle micro-atx per 775 sia drammatica. Tra quelle economiche non ne ho trovata una che permetta di variare il vcore.

berto1886
19-05-2007, 11:56
Purtroppo è una pecca

OverdeatH86
19-05-2007, 11:59
A me pare che la situazione delle micro-atx per 775 sia drammatica. Tra quelle economiche non ne ho trovata una che permetta di variare il vcore.

magari s riuscissero a trovare gia 35watt sn pochi x il celeron abb il volt si arriverebbe ankora di meno :) x un server ke sta sempre acceso andrebbe da dio!!

berto1886
19-05-2007, 12:01
magari s riuscissero a trovare gia 35watt sn pochi x il celeron abb il volt si arriverebbe ankora di meno :) x un server ke sta sempre acceso andrebbe da dio!!

Eh si :asd:

OverdeatH86
19-05-2007, 12:02
magari s riuscissero a trovare gia 35watt sn pochi x il celeron abb il volt si arriverebbe ankora di meno :) x un server ke sta sempre acceso andrebbe da dio!!
ho appena visto ke un celeron 440 va come un athlon 3500+ single core ovviamente

berto1886
19-05-2007, 12:09
ho appena visto ke un celeron 440 va come un athlon 3500+ single core ovviamente

:mano:

Jollyroger87
19-05-2007, 12:17
ho appena visto ke un celeron 440 va come un athlon 3500+ single core ovviamente

Ottimo!

Per quanto riguarda i Pentium Dual Core E2140 (Conroe-L pure loro se non erro...almeno spero :D ) come stiamo come prestazioni e consumo?

Riguardo le schede madri, ho visto un sito internet che vende schede madri Intel mATX... Qualcuno le ha viste/provate/sa qualcosa sulle features?

berto1886
19-05-2007, 12:22
Nn è un pentium!! I pentium nn vengono + prodotti!!! E' un Core 2 Duo

OverdeatH86
19-05-2007, 12:25
Nn è un pentium!! I pentium nn vengono + prodotti!!! E' un Core 2 Duo
a dir la verità i celeron 4xx nn sono c2d hanno 1 core solo e 512 d cache i pentium E invece sono dual core con 1mb d cache...

Jollyroger87
19-05-2007, 12:26
Nn è un pentium!! I pentium nn vengono + prodotti!!! E' un Core 2 Duo

Lo so che è un core duo, ma sul sito che già li vende, sono chiamati Pentium Dual Core E2140 ( core duo).

berto1886
19-05-2007, 12:40
Mah...:rolleyes:

Mont3zum4
19-05-2007, 13:09
magari s riuscissero a trovare gia 35watt sn pochi x il celeron abb il volt si arriverebbe ankora di meno :) x un server ke sta sempre acceso andrebbe da dio!!

Per AM2 qualcuna c'e' mi pare. Per l'uso che ne devo fare io, il vcore modificabile non e' fondamentale, ma dovendo prendere una scheda madre nuova, allora meglio che ce l'abbia ... non si sa mai.

Ho dato uno sguardo alle ECS, Gigabyte, Asus, Asrock, Abit e MSI di fascia bassa, ma non mi pare che permettano il settaggio del vcore. Parlo di schede al di sotto dei 70-80 euro. Dovendo prendere una cpu da 40 non vorrei spendere troppo!

Se qualcuno sa ... si faccia vivo!

berto1886
20-05-2007, 17:51
Nn si può pretendere tutto dalla vita

ShinjiIkari
22-06-2007, 20:34
Secondo voi se prendo un Celeron 420, lo downclocko a 1.06GHz (mettendo l'FSB a 533) e abbasso di conseguenza il vcore finché regge... Potrebbe funzionare fanless con un dissipatore abbastanza grande?

berto1886
23-06-2007, 11:06
Bisognerebbe provare

DJ_Ale
23-06-2007, 13:10
Nn è un pentium!! I pentium nn vengono + prodotti!!! E' un Core 2 Duo

Il nome commerciale degli E2xxx e' Pentium Dual-Core
http://www.hothardware.com/articles/Intel%5FPentium%5FE2140%5FDual%5FCore%5FProcessor/

OverdeatH86
23-06-2007, 14:02
Secondo voi se prendo un Celeron 420, lo downclocko a 1.06GHz (mettendo l'FSB a 533) e abbasso di conseguenza il vcore finché regge... Potrebbe funzionare fanless con un dissipatore abbastanza grande?

al 90% si...cmq ricordo ke se la diff di prestazioni tra un dissi fanless e lo stesso con una ventola a 5v o 3v è molto alta...xo la diff di rumore è nulla infatti una ventola a 3v è inudibile,ti consiglio d mettere un bel dissi magari d rame e una bella ventola ke gira moooolto piano in qesto modo nn serve neanke ke downclocchi ma basta ke abbassi solo il voltaggio...un 420 consuma 35w se s riesce ad abbassare parekkio il voltaggio dovresti arrivare a 20-25watt...:fagiano:

ShinjiIkari
23-06-2007, 18:09
Non mi interessano quei 600MHz in piu', mi interessa che sia FANLESS. Il procio in questione dovrebbe scendere poco sotto i 20W a 1.06GHz, mi chiedevo se un grosso dissipatore per socket775 fosse in grado di dissipare 20W passivamente.
Tipo questo ad esempio -> http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-NoiseBlocker-Cool-Scraper-120-Rev2-0-Intel-socket-775-cP-382_390-pId-2843.html

Certo se si potesse spendere meno sarebbe meglio. E' comunque piu' economico che prendere una EPIA da 1GHz (che oltretutto penso andra' tipo 1/4 di quel Celeron alla stessa frequenza).

Dumah Brazorf
23-06-2007, 18:13
Uh quanto siete fissati con 'sto fanless... :p
Una ventola da almeno 8x8 a 700-800rpm voi la sentite?

ShinjiIkari
23-06-2007, 18:20
Senti, il server che dovrebbe sostituire ha un P3 600, con ventola a 5V, se devo cambiarlo vorrei farlo ancora piu' silenzioso altrimenti mi tengo questo, o no? Questo qua non c'è modo di farlo andare fanless, perché pur avendo un TDP di 16W i dissipatori per Socket 370/462 sono tutti piuttosto piccoli, non c'è scampo! Con questo processore invece sfrutterei il fatto che su Socket LGA775 ci sono cpu che arrivano ad avere un TDP di 130W, quindi magari dissipatori progettati per raffreddare quelle CPU con una ventola, potrebbero raffreddarne una da 20W senza ventola, sbaglio?

L'obbiettivo è esclusivamente avere un sistema FANLESS, che comunque vada "un po' piu' veloce" del P3-600 che ho ora (ma non è essenziale, l'importante è che non vada piu' piano). Che mi consigliate?

E' ovvio che se ho queste esigenze è perché devo dormirci con sto coso acceso in camera.

OverdeatH86
23-06-2007, 20:56
Senti, il server che dovrebbe sostituire ha un P3 600, con ventola a 5V, se devo cambiarlo vorrei farlo ancora piu' silenzioso altrimenti mi tengo questo, o no? Questo qua non c'è modo di farlo andare fanless, perché pur avendo un TDP di 16W i dissipatori per Socket 370/462 sono tutti piuttosto piccoli, non c'è scampo! Con questo processore invece sfrutterei il fatto che su Socket LGA775 ci sono cpu che arrivano ad avere un TDP di 130W, quindi magari dissipatori progettati per raffreddare quelle CPU con una ventola, potrebbero raffreddarne una da 20W senza ventola, sbaglio?

L'obbiettivo è esclusivamente avere un sistema FANLESS, che comunque vada "un po' piu' veloce" del P3-600 che ho ora (ma non è essenziale, l'importante è che non vada piu' piano). Che mi consigliate?

E' ovvio che se ho queste esigenze è perché devo dormirci con sto coso acceso in camera.

punta a abbassare la velocità dell'alimentatore...io x il mio serve ho un alim con una ventola da 12cm ke gira a 5v...si sente poco xo si sente,l'ideale è a 3v e nn senti niente,un alim fanless costa un botto mentre qello ke ho io era incluso in un case quindi...poi anke l'hd fanno abb casino cn la rotazione il mio è sospeso nel case cn degli elastici in modo ke le vibrazioni nn si trasmettono nel case...poi ho un p3 1100 con ventola ke gira a 3v....cmq 20watt li dissipi tranquillamente in fanless e poi tieni conto ke sono in load qei 20watt in idle è la metà circa...

ShinjiIkari
23-06-2007, 21:05
L'alimentatore che ho sul p3 è un 300W di scarsa qualita', la ventola è una 8x8 ed è gia' rallentata a 5V anche quella. Per il server nuovo contavo di mettere un ali di media qualita' da 550W che utilizzato a meno di 1/5 della sua capacita' dovrebbe funzionare fanless senza problemi (senza il coperchio), mentre per l'harddisk volevo mettere un 2.5" 5400rpm in un box da 3.5 a sua volta in un box da 5.25 di quelli per silenziare i dischi.
Tu dici che 20W si dissipano tranquillamente fanless, pero' il p3 che ho ora non ci riesce (ed è meno di 20W), forse sara' perché il dissipatore non è enorme, o forse perché i p3 hanno una temperatura massima bassina (a 60° si piantano). Il Conroe dovrebbe garantire il funzionamento fino a 70° e oltre, e il dissipatore è ovviamente piu' grande, dovrebbe funzionare in teoria...

HYPERR
24-06-2007, 09:50
Mi iscrivo in attesa di vedere qualche bench...
Stavo giusto cercando una cpu economica e che consumi poco per un muletto.
Finora mi ero orientato su un e21xx ma dovendo risparmiare questa cpu è interessante!

HYPERR
24-06-2007, 10:05
Da xs:
http://img409.imageshack.us/img409/798/3ghzcoolerboxpi1mbjk9dd4.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=3ghzcoolerboxpi1mbjk9dd4.jpg)

http://img401.imageshack.us/img401/545/440pi1m3900mhz19203stl4.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=440pi1m3900mhz19203stl4.png)

Dumah Brazorf
24-06-2007, 11:00
Scusate i Sempron quanto costano?

berto1886
24-06-2007, 11:00
Beh... nn è male

HYPERR
24-06-2007, 14:38
Beh... nn è male

Infatti...
Leggendo un po' in giro sti 4x0 si cloccano alla grande... Bello QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148942) il test di clock 106% con un dissi stock e vcore default... Peccato parlino di un bus wall intorno ai 410-420 mhz...

OverdeatH86
24-06-2007, 17:06
x un muletto è meglio un single core...quindi meglio qesti celeron 4xx un sempron costa uguale a questi celeron o al max 5€ in meno....visto ke è una cpu utilizzabile sopratt x un muletto sarebbe interessante vedere quanto tiene di downvolt :fagiano:

ShinjiIkari
24-06-2007, 17:51
Si infatti, per favore quando li avete fate una recensione dal punto di vista downvolt/downclock/consumi etc.. Tanto a parte le superofferte da unieuro, queste cpu serviranno per farci i muletti!

HYPERR
24-06-2007, 18:34
x un muletto è meglio un single core...

:O

Sempre da xs giusto per farsi un'idea su questi celeron:

Celeron 4xx vs Dual core E21xx

Number of cores:
1 | 2

L2 Cache Size:
512KB | 1MB

Core Stepping:
A1 | L2

Thermal Design Power:
35W | 65W

Both have (C1E), diable bit, EM64T, TM
21xx has EIST whereas celerons don't

berto1886
25-06-2007, 07:51
Infatti...
Leggendo un po' in giro sti 4x0 si cloccano alla grande... Bello QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148942) il test di clock 106% con un dissi stock e vcore default... Peccato parlino di un bus wall intorno ai 410-420 mhz...

Azz... veramente notevole!!!

omerook
25-06-2007, 09:45
Scusate i Sempron quanto costano?

24 euri!!:D

p.s. comunque la ventola a 800giri di giorno non si sente ma, se dormi nella stessa stanza dove tieni il muletto di garantisco che scoccia pure quella!. ciao.

berto1886
26-06-2007, 14:58
24 euri!!:D

p.s. comunque la ventola a 800giri di giorno non si sente ma, se dormi nella stessa stanza dove tieni il muletto di garantisco che scoccia pure quella!. ciao.

24€??? :eek:

omerook
26-06-2007, 18:27
veramente ho appena visto un listino aggiornato 19+iva sempron 2800 am2 boxato!!......gulp con quest cifre si prendeva solo il dissipatore tempo fa, spero solo che mamma amd non stia andando sotto con questi prezzi! speriamo che si riprenda presto.

p.s. comunque è l'unico modo per contrastare i nuovi celleron a 40 euro!

berto1886
27-06-2007, 07:34
Io cmq preferisco intel :O

G30
27-06-2007, 09:03
Io aspetto i sempron a 9 watt, mi faccio un bel sistemino fanless di quelli come dio comanda!

tavano10
27-06-2007, 15:12
Io aspetto i sempron a 9 watt, mi faccio un bel sistemino fanless di quelli come dio comanda!

ma non sono soluzioni "particolari", cioè per i portatili (socket s1)?
non credo siano utilizzabili per soluzioni desktop, o sbaglio?
:read:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-cpu-sempron-con-tdp-di-9-watt_21403.html

Ritornando al discorso ma questi nuovi celeron si trovano con una certa facilità?

Dumah Brazorf
27-06-2007, 22:04
Elevo un problema. I Core hanno vcore che non scende sotto i 0,95v, negli Athlon/Sempron il problema è la mobo che sotto un tot non riesce a scendere (es. una Asrock sotto gli 0,85v si imballa)

berto1886
28-06-2007, 07:43
Elevo un problema. I Core hanno vcore che non scende sotto i 0,95v, negli Athlon/Sempron il problema è la mobo che sotto un tot non riesce a scendere (es. una Asrock sotto gli 0,85v si imballa)

quindi 0,9 per tutti

ShinjiIkari
28-06-2007, 09:56
Guardate che 0.9volt sono pochissimi, se questi Celeron avessero un TDP di 35W calcolato con vcore a 1.25v, a 0.9v e 1.06GHz consumerebbero 12W! Che non è affatto male.
Se non sbaglio la P5B-VM permette di impostare il vcore a piacimento ed ha anche l'ultima versione di Q-FAN, pero' certo non costa pochissimo, è una G965.

Piuttosto, riguardo il Q-FAN che mi dite? Quali impostazioni permette? Sul manuale riesco a vedere soltanto preset tipo performance,optimal,silent etc.. Mi chiedevo se fosse possibile far sì che sotto una certa temperatura (magari impostabile) la ventola stesse completamente ferma.

omerook
28-06-2007, 12:35
ottima notizia quella della b5b-vm! ora approfondisco la questio!;)

per ora segnalo questo 3d se qualcino ha tempo di dare una letta!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383944&highlight=ufficiale+p5b-vm

berto1886
28-06-2007, 14:58
Guardate che 0.9volt sono pochissimi, se questi Celeron avessero un TDP di 35W calcolato con vcore a 1.25v, a 0.9v e 1.06GHz consumerebbero 12W! Che non è affatto male.
Se non sbaglio la P5B-VM permette di impostare il vcore a piacimento ed ha anche l'ultima versione di Q-FAN, pero' certo non costa pochissimo, è una G965.

Piuttosto, riguardo il Q-FAN che mi dite? Quali impostazioni permette? Sul manuale riesco a vedere soltanto preset tipo performance,optimal,silent etc.. Mi chiedevo se fosse possibile far sì che sotto una certa temperatura (magari impostabile) la ventola stesse completamente ferma.

Sn pochi si, anche i PM con lo speed step attivo stanno al minimo a 0,9V

G30
28-06-2007, 15:05
Farlo fanless quindi sarà improbabile???

berto1886
28-06-2007, 15:09
Farlo fanless quindi sarà improbabile???

Forse si riesce con un bel dissy di quelli grossi tipo il sonic tower o qualcosa del genere

emax81
28-06-2007, 15:11
lo sto utilizzando da un paio di settimane sulla mia p5b-vm DO.... scalda veramente nulla, il dissipatore è un terzo di quelli normali e di celeron gli è rimasto solo il nome :d

http://xtreview.com/images/celeron-420-overclocking-01.jpg

http://xtreview.com/images/celeron-420-overclocking-02.jpg

G30
28-06-2007, 15:27
Ottimo, presumo allora che con un bel sonic si puo' fare faness, ma anche con un dissy normale intel (quelli piu' grandi) si potra' tenere la ventola praticamente a lumachina inudibile.

Bella mobo per la cpu...un po' cara, devo farmi un muletto 24h silenzioso! :D

omerook
28-06-2007, 15:42
lo sto utilizzando da un paio di settimane sulla mia p5b-vm DO.... scalda veramente nulla, il dissipatore è un terzo di quelli normali e di celeron gli è rimasto solo il nome :d


sei l'uomo che cercavamo! hai gia l'accoppiata celeron p5b-vm:D

dicci dicci si possono inpostare valori di vcore inferiori a quelli di default?

emax81
28-06-2007, 15:53
Ottimo, presumo allora che con un bel sonic si puo' fare faness, ma anche con un dissy normale intel (quelli piu' grandi) si potra' tenere la ventola praticamente a lumachina inudibile.

Bella mobo per la cpu...un po' cara, devo farmi un muletto 24h silenzioso! :D

è un pò cara xkè è una versione Digital Office con Management VPro

è il mio serverino storage 24/7..ha 6 bei canali sata raid:D ..in idle sta sui 25-30... in full difficilmente supera i 35-40....ha pure questa cpu lo speedstep...incredibile:D

sei l'uomo che cercavamo! hai gia l'accoppiata celeron p5b-vm:D

dicci dicci si possono inpostare valori di vcore inferiori a quelli di default?

nn saprei, nn è il max per OC....al prox riavvio ci darò uno sguardo

omerook
28-06-2007, 16:02
nn saprei, nn è il max per OC....al prox riavvio ci darò uno sguardo


grazie condidera che a noi interessa poco 'oc ma downvoltando , teoricamente, si possono ottenere consumi irrisori,,,,,,

ShinjiIkari
28-06-2007, 18:29
Guarda fanless è difficile, su un processore da 12W (considerando il downclock a 1.06GHz e il downvolt a 0.9v, tutto teorico) mettendo un dissipatore piu' grande di un altro non cambia il 'se' regge, ma soltanto il 'quanto' regge :D
A parte gli scherzi, se metti un sonic tower e tieni il case aperto (e orizzontale) puo' anche andare, ma a case chiuso è impossibile, il calore resta tutto li.
Ho fatto delle prove con il mio P3 600@450 che dovrebbe arrivare a 12W circa in full-load, e non c'è verso di farlo reggere a lungo, con case chiuso e con la stanza a 35°C. Arriva al limite di 60°C (dopodiché interviene il passive cooling - va piu' piano in parole povere) abbastanza rapidamente (se lavora... se sta in idle regge tranquillamente).

Forse mi sono convinto anche io che fanless è un'utopia. Magari le ventole che si accendono solo dopo una certa temperatura potrebbero essere una buona soluzione, per questo sono interessato al Q-Fan.

OverdeatH86
28-06-2007, 21:44
se proprio insistete cn il fanless è meglio un dissi in cui le alette siano in verticale in modo ke l'aria calda x differenza di densità salga e vada via... cmq poi c vorrebbe 1 ventola ke butta l'aria fuori....a meno ke il case nn è tt aperto ma cosi si sentirebbe l'hd ke gira...bo io sn x l'idea di case chiuso e ventole a 2v :fagiano:

ShinjiIkari
28-06-2007, 21:49
Si ma il calore in ogni caso va tutto in alto (sull'alimentatore, fanless anch'esso). Ma le ventole partono veramente a 2 volt? Da quanti rpm deve essere una ventola perché si accenda anche a 2 volt?

OverdeatH86
28-06-2007, 22:07
Si ma il calore in ogni caso va tutto in alto (sull'alimentatore, fanless anch'esso). Ma le ventole partono veramente a 2 volt? Da quanti rpm deve essere una ventola perché si accenda anche a 2 volt? mi pare ke partano da un 20% del voltaggio massimo circa 2.4v cmq c sn dissipatori apposta x il fanless ke sono discreti..l'ultra120extreme è fanless..

berto1886
29-06-2007, 07:28
lo sto utilizzando da un paio di settimane sulla mia p5b-vm DO.... scalda veramente nulla, il dissipatore è un terzo di quelli normali e di celeron gli è rimasto solo il nome :d



Cavolo è piccolissimo :eek:

tavano10
29-06-2007, 15:30
una buona accoppiata tra mobo per il downclock e questo processore quale potrebbe essere?
sempre andando al risparmio?;)

OverdeatH86
29-06-2007, 20:39
piuttosto dell'underclock io metterei una moboke si puo fare l'undervolt...x farlo consumare ancora meno:p

ShinjiIkari
30-06-2007, 09:31
L'underclock si puo' fare con tutte le schede madri perché basta impostare l'FSB a 533MHz e la cpu andra' a 1066MHz. Ma l'underclock è inutile senza undervolt, quindi dovrebbe andare la P5B-VM. Aspettiamo di sentire il nostro uomo che ce l'ha per sicurezza.. :D

rozpo
30-06-2007, 09:46
Infatti...
Leggendo un po' in giro sti 4x0 si cloccano alla grande... Bello QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148942) il test di clock 106% con un dissi stock e vcore default... Peccato parlino di un bus wall intorno ai 410-420 mhz...

tranne i 440, che sono spinti pure oltre i 450mhz :D

rozpo
30-06-2007, 09:57
..in idle sta sui 25-30... in full difficilmente supera i 35-40....ha pure questa cpu lo speedstep...incredibile:D


sicuro che ha lo speedstep? avevo letto di no. :mbe:
la cosa è molto interessante, se è così

berto1886
30-06-2007, 10:48
sicuro che ha lo speedstep? avevo letto di no. :mbe:
la cosa è molto interessante, se è così

Esatto!!

sdjhgafkqwihaskldds
30-06-2007, 15:46
il dissipatore è un terzo di quelli normali e di celeron gli è rimasto solo il nome :d

http://xtreview.com/images/celeron-420-overclocking-01.jpg

bello quel dissi...
se abitavamo nella stessa città ti proponevo uno scambio a mano con uno box intel di dimensioni normali :sob:

OverdeatH86
30-06-2007, 21:40
L'underclock si puo' fare con tutte le schede madri perché basta impostare l'FSB a 533MHz e la cpu andra' a 1066MHz. Ma l'underclock è inutile senza undervolt, quindi dovrebbe andare la P5B-VM. Aspettiamo di sentire il nostro uomo che ce l'ha per sicurezza.. :D

esattamente infatti x consumare di meno piuttosto di undercloccare è preferibile undervoltare:)

Spectrum7glr
01-07-2007, 11:57
ma hwupgrade ha in programma recensioni dei nuovi celly? ...40€ sono veramente pochi e per quello che ormai ci faccio col PC sti celeron mi sembrano più che sufficienti

OverdeatH86
01-07-2007, 12:05
ma hwupgrade ha in programma recensioni dei nuovi celly? ...40€ sono veramente pochi e per quello che ormai ci faccio col PC sti celeron mi sembrano più che sufficienti
infatti a okkio un celeron 1600 equivale a un pentium 3 2200 mi sa...quindi equivale a un pentium 4 2800-3000 circa...

marchigiano
01-07-2007, 13:20
ma hwupgrade ha in programma recensioni dei nuovi celly? ...40€ sono veramente pochi e per quello che ormai ci faccio col PC sti celeron mi sembrano più che sufficienti

ma infatti... fare muletti con questi è sprecato, pompati in overclock vanno appena meno di un allendale a pari frequenza e penso anche rispetto a un conroe non sfigurano affatto. per chi non ha bisogno di multicore questa mi sembra la soluzione ideale, poi rimanendo sullo stesso socket si può sempre upgradare. amd mi pare spacciata purtroppo... quanto fa il migliore dei sempron?

P.S.
se notate al superPi va più di un opteron a pari frequenza e questo celeron-conroe-L arriva anche a 3.5ghz... insieme al E4300 mi pare siano le scelte furbe per chi vuole prestazioni a basso costo

http://maxicrash.free.fr/Celery%20440/Cascade/PI%201M%204570Mhz%2017.343s.PNG sotto phase però :)

Spectrum7glr
01-07-2007, 19:06
ma infatti... fare muletti con questi è sprecato, pompati in overclock vanno appena meno di un allendale a pari frequenza e penso anche rispetto a un conroe non sfigurano affatto. per chi non ha bisogno di multicore questa mi sembra la soluzione ideale, poi rimanendo sullo stesso socket si può sempre upgradare. amd mi pare spacciata purtroppo... quanto fa il migliore dei sempron?

P.S.
se notate al superPi va più di un opteron a pari frequenza e questo celeron-conroe-L arriva anche a 3.5ghz... insieme al E4300 mi pare siano le scelte furbe per chi vuole prestazioni a basso costo

http://maxicrash.free.fr/Celery%20440/Cascade/PI%201M%204570Mhz%2017.343s.PNG sotto phase però :)

io non terrei tanto in considerazione l'OC...più che altro come dici te mi sembrano CPU più che dignitose per un utilizzo normale del PC e soprattutto consumano poco. Aspetterei giusto una recensione prima di procedere all'acquisto...speriamo che HWUpgrade ce ne faccia dono prima della pausa estiva (magari coinvolgendo le altre CPU sotto i 100€ uscite di recente da Santa Clara) :)

a proposito qualcuno sa se queste CPU adottano le stesse tecnologie della famiglia Core 2 duo quanto a risparmio energetico?

emax81
01-07-2007, 22:24
eccolo qua

http://img20.imageshack.us/img20/9147/420jt1.jpg


:D

G30
01-07-2007, 22:37
Questa si che e' una goduria!

emax81
01-07-2007, 22:52
Questa si che e' una goduria!

eh già...si può far di meglio downOC :confused:

omerook
01-07-2007, 22:59
ummmmmmm!! interessante ma hai downvoltato da bios sotto windows?

emax81
01-07-2007, 23:06
ummmmmmm!! interessante ma hai downvoltato da bios sotto windows?

nulla.. ho semplicemente abiltato lo speedstep....

probabilmente si son dimenticati di disattivarlo dal core del conroe..:sofico:

omerook
01-07-2007, 23:12
quindi non hai verivicato se dal bios ce la possibilita di intervenire direttamente sul vcore?

andw7
01-07-2007, 23:12
davvero ottimi processori questi Celeron 420, visto anche quello che costano e consumano. :eek:

ottimo thread ragazzi, lo state portando avanti bene. continuate così :)

emax81
01-07-2007, 23:15
quindi non hai verivicato se dal bios ce la possibilita di intervenire direttamente sul vcore?

no, purtroppo ci accedo solo da remoto...no tastiera\mouse\monitor :D quindi entrarci nel bios x ora mi è impossibile :(

ippo.g
01-07-2007, 23:16
:D
questa cpu è interessantissima, il fanless totale si può fare, ovviamente con case aperto, vi sconsiglio di downvoltare da bios, si può fare con RMClock senza rischi di dover resettare la Cmos,inoltre attivando il Throttling on demand e con un buon dissi si può fare tranquillamente, visto che io tengo un E6300 fanless totale ;) figuriamoci questi Celeroni :eek:

omerook
01-07-2007, 23:19
hai gia messo il serverino a pieno regime!:) vabbe spreriamo che ti ricordi di dargli un'occhiata al prossimo riavvio! ;)

omerook
01-07-2007, 23:20
:D
questa cpu è interessantissima, il fanless totale si può fare, ovviamente con case aperto, vi sconsiglio di downvoltare da bios, si può fare con RMClock senza rischi di dover resettare la Cmos,inoltre attivando il Throttling on demand e con un buon dissi si può fare tranquillamente, visto che io tengo un E6300 fanless totale ;) figuriamoci questi Celeroni :eek:

notizie sempre piu ottime!!

berto1886
02-07-2007, 07:44
Questa si che e' una goduria!

E' + che una goduria, ma quelle temp le hai con il dissy originale?? Quello ultrapiatto per capirci :D

emax81
02-07-2007, 08:34
E' + che una goduria, ma quelle temp le hai con il dissy originale?? Quello ultrapiatto per capirci :D

si, è lui in azione :)

marchigiano
02-07-2007, 11:17
io non terrei tanto in considerazione l'OC...più che altro come dici te mi sembrano CPU più che dignitose per un utilizzo normale del PC e soprattutto consumano poco. Aspetterei giusto una recensione prima di procedere all'acquisto...speriamo che HWUpgrade ce ne faccia dono prima della pausa estiva (magari coinvolgendo le altre CPU sotto i 100€ uscite di recente da Santa Clara) :)

a proposito qualcuno sa se queste CPU adottano le stesse tecnologie della famiglia Core 2 duo quanto a risparmio energetico?


a dire il vero io dicevo di usarlo come cpu principale per chi non ha bisogno di multicore, per le soluzioni a bassissimo consumo sempre meglio un athlon64 magari anche il più scarso per stare fanless (arriva a consumare 10W quello).

strano che il molti sia sbloccato in basso in questo celeron, ma tanto meglio :D comunque già a default con un dissi tipo zalman dissipare 35w è praticamente inudibile

OverdeatH86
02-07-2007, 21:33
abbassa il vcore di sicuro tiene un valore molto piu basso di 1.088 io con un allendale giro rock solid a 1.8ghz a 0.975v quindi...

berto1886
03-07-2007, 07:20
si, è lui in azione :)

Da paura.... e come rumore cm'è??

capt kirk
03-07-2007, 13:37
Sembra che stiano x uscire nuovi modelli Celeron con architettura Core:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/celeron-l-processori-entry-level-con-architettura-core-2_21773.html
Rispetto ai Celeron 4x0 hanno il doppio di cache e moltiplicatore+alto...spero che facciano modelli anche con moltiplicatore + basso (tipo 10-11) perchè altrimenti non credo che riusciranno a mantenere un TDP così buono come i Celeron che avete voi..
Cmq a giudicare dallo stepping mostrato da cpuz 'sti nuovi celeron sembrano in una fase piuttosto embrionale...voi sapete qualcosa di+?

runk
03-07-2007, 14:04
vi riporto il seguente 3d,vediamo se riuscite a darci una risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17772683#post17772683

ultimi post! ;)

berto1886
04-07-2007, 07:45
sii + preciso a che post ti riferisci...??

andw7
04-07-2007, 08:26
sii + preciso a che post ti riferisci...??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17772029#post17772029 e seguenti

berto1886
04-07-2007, 14:33
Grazie :D

runk
04-07-2007, 15:09
grazie andw....scusa berto ma andavo di fretta....:)

marchigiano
04-07-2007, 20:00
possiamo dire che questo conroe-L, se overcloccato, diventa il più potente single core mai prodotto? più potente dei vai opteron, P4EE...

OverdeatH86
04-07-2007, 20:05
possiamo dire che questo conroe-L, se overcloccato, diventa il più potente single core mai prodotto? più potente dei vai opteron, P4EE...
si nn vedo altri rivali...ci sarebbero gli athlon 64 ma nn arrivano cosi facilmente a superare i 3200...i pentium 4 ultimi si cloccavano discretamente e arriv a 4000 facilmente...xo anke se fossero meglio come prestazioni scaldano un botto mentre sto celeron è un ghiacciolo!!!

runk
04-07-2007, 20:08
si nn vedo altri rivali...ci sarebbero gli athlon 64 ma nn arrivano cosi facilmente a superare i 3200...i pentium 4 ultimi si cloccavano discretamente e arriv a 4000 facilmente...xo anke se fossero meglio come prestazioni scaldano un botto mentre sto celeron è un ghiacciolo!!!

e cmq con l'architettura di oggi bastano 2.5ghz per sopprimere un p4 @ 4ghz ;)

OverdeatH86
04-07-2007, 20:33
####### ho inserito altri bench interessanti :cool: ########
....in prima pag....

runk
04-07-2007, 20:43
vi riporto il seguente 3d,vediamo se riuscite a darci una risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17772683#post17772683

ultimi post! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17772029#post17772029 e seguenti

nessuno che ci leva questa curiosità?

berto1886
05-07-2007, 07:34
grazie andw....scusa berto ma andavo di fretta....:)

Di niente figurati ;)

tempalb81
05-07-2007, 12:05
scusate, vorrei fare un mediacenter
uno di questi conroe-L (pensavo il 440) regge la visualizzazione di un x264 in fullhd?
sarebbe l'ideale coi suoi 35W

ippo.g
05-07-2007, 12:31
scusate, vorrei fare un mediacenter
uno di questi conroe-L (pensavo il 440) regge la visualizzazione di un x264 in fullhd?
sarebbe l'ideale coi suoi 35W

:confused: perché non dovrebbe farcela?
a parte che già le schede video attuali aiutano parecchio.
potrebbe avere qualche problema solo con queste impostazioni, forse.
http://img514.imageshack.us/img514/7169/immaginekq9.png (http://imageshack.us)

tempalb81
05-07-2007, 12:44
:confused: perché non dovrebbe farcela?
a parte che già le schede video attuali aiutano parecchio.
potrebbe avere qualche problema solo con queste impostazioni, forse.
...[/URL]

grazie dell'aiuto:)

mi viene il dubbio perchè io un amd athlon 64 3200+ (non dual core) a 2ghz
e con un wmv3 a 1280x720 già dava problemi (molto pochi, ma comunque c'erano)

ora magari questi celeron sono un pò più potenti (non ho idea quanto) ma magari non ce la fanno con le nuove alte definizoni

hai chiamato in causa le accellerazioni hw delle vga, ma quelle servono solo con i dischi (bluray e hddvd) ma non credo funzionino con i vari mkv, avi, wmv, ect (se qualcuno mi contraddice mi risolve tutti i problemi:D )

ippo.g
05-07-2007, 12:50
guarda il grosso del lavoro di decodifica software è il post processing, e quella che ti ho mostrato è l'unica opzione in grado di far soffrire un Single Core,ma per un video ad alta definizione non ha senso attivare il post processing.

Railgun
05-07-2007, 13:05
Salve volevo chiedervi ma ê meglio un intel 420 o un sempron?

marchigiano
05-07-2007, 13:15
Salve volevo chiedervi ma ê meglio un intel 420 o un sempron?

penso proprio il 420... purtroppo per amd :cry:

Railgun
05-07-2007, 13:19
Io volevo assemblarmi un pc per giocare a warcraft 3 e tft, warhammer40K, neverwinter nights 2 e counter strike. Poi musica e p2p .
´Mi dite una configurazione che costi sui 120 €?

ippo.g
05-07-2007, 13:48
Salve volevo chiedervi ma ê meglio un intel 420 o un sempron?
se riesci atrovare un sempron da 4 Gh..., ma sono difficilissimi da reperire :sofico:
Io volevo assemblarmi un pc per giocare a warcraft 3 e tft, warhammer40K, neverwinter nights 2 e counter strike. Poi musica e p2p .
´Mi dite una configurazione che costi sui 120 €?

:sofico:
e poi non è il 3d sui consigli per i rega... per gli acquisti

a parte gli scherzi credo ci vogliano circa 250- 300 euro per quello che chiedi tu

berto1886
05-07-2007, 15:03
scusate, vorrei fare un mediacenter
uno di questi conroe-L (pensavo il 440) regge la visualizzazione di un x264 in fullhd?
sarebbe l'ideale coi suoi 35W

Ce la dovrebbe fare

OverdeatH86
05-07-2007, 16:28
Salve volevo chiedervi ma ê meglio un intel 420 o un sempron?

c'è tutto alla prima pagina.....

tempalb81
05-07-2007, 20:45
guarda il grosso del lavoro di decodifica software è il post processing, e quella che ti ho mostrato è l'unica opzione in grado di far soffrire un Single Core,ma per un video ad alta definizione non ha senso attivare il post processing.

Ce la dovrebbe fare

grazie mille:D

allora credo proprio che proverò uno di questi celeroni per il futuiro mediacenter (a meno che il BE-2350 esca nei prossimi giorni) a cui affidare dei prezioni x264 in alta res:oink:

ippo.g
05-07-2007, 21:04
grazie mille:D

allora credo proprio che proverò uno di questi celeroni per il futuiro mediacenter (a meno che il BE-2350 esca nei prossimi giorni) a cui affidare dei prezioni x264 in alta res:oink:

di nulla :D
già che ci sei, facci sapere come va
:sperem:

OverdeatH86
05-07-2007, 21:12
grazie mille:D

allora credo proprio che proverò uno di questi celeroni per il futuiro mediacenter (a meno che il BE-2350 esca nei prossimi giorni) a cui affidare dei prezioni x264 in alta res:oink:

x me basta e avanza!! anke a 1600mhz

tempalb81
05-07-2007, 21:20
x me basta e avanza!! anke a 1600mhz

grazie mille anche a te, più conferme ho meglio è:D
comunque per 20€ , meglio il 440, tanto il consumo è sempre quello:sofico:

ippo.g
05-07-2007, 21:22
grazie mille anche a te, più conferme ho meglio è:D
comunque per 20€ , meglio il 440, tanto il consumo è sempre quello:sofico:

e mi raccomando abbassa il più possibile il voltaggio, in che case lo metterai e che dissipatore userai?

tempalb81
05-07-2007, 21:31
sul downclock sarei anche favorevole, ma visto che lo faccio per un amico (che , se possibile, ne sà ancora meno di me) non vorrei dargli in mano qualcosa che magari non può gestire (instabilità ?) o per cui magari è costretto a chiamarmi per risolvere eventuali problemi.

comunque io vorrei tentare un dissi passivo (devo ancora fare i conti con le dimensioni) ed un case ridotto (aerocool M40? chissà) in cui metterci anche una vga passiva (8500gt o hd2400pro) ed affidare un minimo di ricircolo alla ventola dell'ali (sostituita con una buona) più una ventola frontale di marca e silenziosa

(stavo anche quasi pensando ad un hd a 5400giri/min, tanto non servono grandi dimensioni)

ippo.g
05-07-2007, 21:35
dissi passivi e case ridotti non vanno d'accordo.
per il resto OK

tempalb81
05-07-2007, 21:39
dissi passivi e case ridotti non vanno d'accordo.
per il resto OK

hai ragione, ma 35w son proprio pochi
pensavo di provare a prenderlo in versione tray e provarlo con un dissi rimediato a cui stacco la ventola
se regge (anche a malapena, tipo 60°C) allora prendo un dissi fatto bene

comunque devo considerare anche il budget e magari dover ripiegare su case con ali integrato, più frequenti di dimensioni standard (mid-tower)

REPLY al post successivo: in effetti hai ragione :P. grazie per tutto l'aiuto

ippo.g
05-07-2007, 21:41
hai ragione, ma 35w son proprio pochi
pensavo di provare a prenderlo in versione tray e provarlo con un dissi rimediato a cui stacco la ventola
se regge (anche a malapena, tipo 60°C) allora prendo un dissi fatto bene

comunque devo considerare anche il budget e magari dover ripiegare su case con ali integrato, più frequenti di dimensioni standard (mid-tower)

credo che qui siamo un pò OT
apri un tuo Thread e vedrai che saranno in tanti ad aiutarti ;)

black92
05-07-2007, 21:44
(stavo anche quasi pensando ad un hd a 5400giri/min, tanto non servono grandi dimensioni)

insomma, questo per i miei gusti è un po' esagerato eh ;)

OverdeatH86
05-07-2007, 21:48
x me a 1800mhz a 1v tiene tranquillamente quel procio alla fine nn è tanto la frequenza ke fa abbassare i watt ma conta tanto il voltaggio xke conta in maniera esponenziale x me a 1800 s riesce a farlo consumare anke 22 24 watt

tempalb81
05-07-2007, 21:50
x me a 1800mhz a 1v tiene tranquillamente quel procio alla fine nn è tanto la frequenza ke fa abbassare i watt ma conta tanto il voltaggio xke conta in maniera esponenziale x me a 1800 s riesce a farlo consumare anke 22 24 watt

...che diventa utile se devo abbianrlo ad un dissi passivo
urgono delle prove:fagiano: ...

OverdeatH86
05-07-2007, 22:04
...che diventa utile se devo abbianrlo ad un dissi passivo
urgono delle prove:fagiano: ...

x me ce la fai tranquillamente con un bel dissi passivo...cn la diss passiva bisogna stare attenti ke la temp fa molta fatica ad andare a regime....ossia con un sistema cn la ventola fai partire e dopo 3-4 min ti trovi a 40 gradi e si ferma li mentre con uno a dissip passiva continua sempre ad aumentare e fa fatica a fermarsi si potrebbe fermare dopo 20 min...bisogna cmq tenere una areazione discreta nel case...a meno ke nn si lascia il case aperto...

black92
05-07-2007, 22:05
a meno ke nn si lascia il case aperto...

cosa alquanto sconsigliata ;)

ippo.g
05-07-2007, 22:08
cosa alquanto sconsigliata ;)

:mbe:

x me ce la fai tranquillamente con un bel dissi passivo...cn la diss passiva bisogna stare attenti ke la temp fa molta fatica ad andare a regime....ossia con un sistema cn la ventola fai partire e dopo 3-4 min ti trovi a 40 gradi e si ferma li mentre con uno a dissip passiva continua sempre ad aumentare e fa fatica a fermarsi si potrebbe fermare dopo 20 min...bisogna cmq tenere una areazione discreta nel case...a meno ke nn si lascia il case aperto...
lo steady state si raggiunge in 40 minuti in idle fanless ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404393&page=1&pp=20

tempalb81
05-07-2007, 22:14
:mbe:

un case senza ventole può anche stare aperto
ma io volevo eliminare le fastidiose e piccole ventole dai dissi di cpu e vga per affidare il ricircolo a due grosse da 120 (una di cui quella dell'ali)

terrò comunque a mente il consiglio del downvolt dipende da come si coomporta, magari leggero)

grazie a tutti della partecipazione:)

PS: se faccio una prova la porto avanti per almeno un paio d'ore, tempo tipico di visione di un film
e l'ultima prova lo faccio stare acceso anche mezzagiornata
mi seccherebbe dare ad un amico qualcosa di cui non sono stra-sicuro

ippo.g
05-07-2007, 22:19
un case senza ventole può anche stare aperto
ma io volevo eliminare le fastidiose e piccole ventole dai dissi di cpu e vga per affidare il ricircolo a due grosse da 120 (una di cui quella dell'ali)

terrò comunque a mente il consiglio del downvolt dipende da come si coomporta, magari leggero)

grazie a tutti della partecipazione:)

devi assolutamente ridurre il voltaggio ed abilitare il Throttling on Demand, si può fare in tutta sicurezza con RMClock, se aspetti ti posto quello che io ho ottenuto ( purtroppo poco) con un E6300; con una buona mobo e sti celeroni non dovresti avere problemi.

ecco

http://img459.imageshack.us/img459/5664/immaginexn2.jpg (http://imageshack.us)

OverdeatH86
05-07-2007, 22:42
:mbe:


lo steady state si raggiunge in 40 minuti in idle fanless ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404393&page=1&pp=20

si ok nn so i min precisi era x rendere l'idea :)

OverdeatH86
05-07-2007, 22:48
devi assolutamente ridurre il voltaggio ed abilitare il Throttling on Demand, si può fare in tutta sicurezza con RMClock, se aspetti ti posto quello che io ho ottenuto ( purtroppo poco) con un E6300; con una buona mobo e sti celeroni non dovresti avere problemi.

ecco

http://img459.imageshack.us/img459/5664/immaginexn2.jpg (http://imageshack.us)

il thrlotting io sapevo ke è meglio disabilitarlo xke alla fine nn abbassa la frequenza ma butta via cicli di clock...quindi x es pentium 3 1000mhz con throttling a 60% lui t mette 600mhz e ti fa andare il procio sempre a 1000mhz ma xo al posto di far macinare la cpu a 100% te la fa macinare al60%...cmq il voltaggio da 1.165 si puo mettere al minimo cioè 1.050v..
faccio notare 1 cosa:
se x es da bios si imposta 0.95v e poi si va in win cn rmclock il minimo è 1.050 se selezionate 1.050 lui fa andare il procio al valore ke avete impostato da bios e nn 1.050 quindi...x vedere il voltaggio effettivo basta usare CPU-Z

x fare un esempio celeron 420 @ 1.6ghz @1v gia consuma 21watt..in load in idle circa 15.5(a spanne)

ippo.g
05-07-2007, 22:58
effettivamente il Throttling al massimo ti fa risparmiare 2-3 gradi, ma poiché non penalizza le prestazioni conviene attivarlo, anche sul voltaggio hai ragione, infatti CPU-Z mi segna 1,136, ma purtroppo con quella mobo che ho usato da bios non si può intervenire :cry:
il vantaggio di usare RMclock è che non devi entrare ogni volta nel bios, o peggio resettare Cmos, e puoi settare i voltaggi di tutti i moltiplicatori.
CMQ la versione 2.2, se ricordo bene, con un winchester 3500+ su Asus A8V-Deluxe mi lasciava scendere fino a 0,800V benché con freezeng immediato.

marchigiano
05-07-2007, 23:19
s
(stavo anche quasi pensando ad un hd a 5400giri/min, tanto non servono grandi dimensioni)

ci sono degli hd nuovi a 7200rpm con testine "rallentate" che praticamente non si sentono, l'unico svantaggio è un seek più lento ma si parla di 1-2ms quindi...

tempalb81
05-07-2007, 23:19
ma devo fare particolare attenzione alla scelta della mobo?:mbe:
io mi orientavo su una micro-atx con chipset 945 (al risparmio insomma), per simpatia gigabyte o msi (le asus mi stanno qui...) che già si trovano a 50€

mi serve altrimenti qualcosa di più adatto all'OC? (o meglio DC in questo caso)

EDIT: @marchigiano: mai sentito nulla del genere, se hai qualche link è ben accetto

ippo.g
05-07-2007, 23:22
ci sono degli hd nuovi a 7200rpm con testine "rallentate" che praticamente non si sentono, l'unico svantaggio è un seek più lento ma si parla di 1-2ms quindi...

e poi con Sys-Tool o HDD-Scan si possono silenziare ancora di più ;)
Cmq sarebbe il caso di continuare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506449

OverdeatH86
05-07-2007, 23:25
effettivamente il Throttling al massimo ti fa risparmiare 2-3 gradi, ma poiché non penalizza le prestazioni conviene attivarlo, anche sul voltaggio hai ragione, infatti CPU-Z mi segna 1,136, ma purtroppo con quella mobo che ho usato da bios non si può intervenire :cry:
il vantaggio di usare RMclock è che non devi entrare ogni volta nel bios, o peggio resettare Cmos, e puoi settare i voltaggi di tutti i moltiplicatori.
CMQ la versione 2.2, se ricordo bene, con un winchester 3500+ su Asus A8V-Deluxe mi lasciava scendere fino a 0,800V benché con freezeng immediato.

metti 1.050v sia a 6x ke 7x vedrai ke nn si pianta e consuma meno... :) 1.050 dovrebbe essere il minimo x rmclock vero?

ippo.g
05-07-2007, 23:28
metti 1.050v sia a 6x ke 7x vedrai ke nn si pianta e consuma meno... :) ?
non posso, quello è il minimo con quella mobo :muro: :mbe: oppure è il processore? che qualcuno ci illumini :help:
1.050 dovrebbe essere il minimo x rmclock vero?
su questo ho i miei dubbi, mo ci guardo.

ecco un utente AMD
Allora sono riuscito a tenere il procio con molti 4 a 0.550 :eek: :eek: :eek:(proverei anche di meno ma rmclock non mi fa scendere più di così) , la magna era sul molti 7 che aveva una tensione troppo potente in automatico ho dovuto metterli manualmente tutti,
Visto che a 4x 0.550 sono a circa 23° con la cpu ci sarebbe il modo di far rallentare la ventola del dissi fino a fermarla quasi da so? (la mia sk madre supporta il cool&quiet e quindi avrebbe la possibilità di fare ciò ma non so come)

berto1886
06-07-2007, 07:24
il thrlotting io sapevo ke è meglio disabilitarlo xke alla fine nn abbassa la frequenza ma butta via cicli di clock...quindi x es pentium 3 1000mhz con throttling a 60% lui t mette 600mhz e ti fa andare il procio sempre a 1000mhz ma xo al posto di far macinare la cpu a 100% te la fa macinare al60%...cmq il voltaggio da 1.165 si puo mettere al minimo cioè 1.050v..
faccio notare 1 cosa:
se x es da bios si imposta 0.95v e poi si va in win cn rmclock il minimo è 1.050 se selezionate 1.050 lui fa andare il procio al valore ke avete impostato da bios e nn 1.050 quindi...x vedere il voltaggio effettivo basta usare CPU-Z

x fare un esempio celeron 420 @ 1.6ghz @1v gia consuma 21watt..in load in idle circa 15.5(a spanne)

Ecco xkè quando faccio il throttling cn il TAT al 6600 cpu-z continua a mostrarmi sempre la solita frequenza anche se il procio come dice il tat dovrebbe andare a 550mhz

OverdeatH86
06-07-2007, 08:40
Ecco xkè quando faccio il throttling cn il TAT al 6600 cpu-z continua a mostrarmi sempre la solita frequenza anche se il procio come dice il tat dovrebbe andare a 550mhz infatti nn va a 550mhz...e in load io ho notato ke scalda piu o meno uguale...anke xke alla fine va alla stessa frequenza ma vengono buttati via cicli di clok...è proprio inutile il throttling...

se v puo interessare ho fatto un thread"lista schede madri che supp. l'undervolt" sulla sezione schede madri che puo interessare a tutti quelli ke vogliono fare un pc a consumo piu basso possibile!!

ippo.g
06-07-2007, 09:18
infatti nn va a 550mhz...e in load io ho notato ke scalda piu o meno uguale...anke xke alla fine va alla stessa frequenza ma vengono buttati via cicli di clok...è proprio inutile il throttling...

se v puo interessare ho fatto un thread"lista schede madri che supp. l'undervolt" sulla sezione schede madri che puo interessare a tutti quelli ke vogliono fare un pc a consumo piu basso possibile!!

io ho fatto i test in fanless ed in idle si risparmiano circa 2-3 gradi di temperatura 52,8° contro 50° , probabilmente con ventola non si notano differenze.

molto interessante, linka, linka

tempalb81
06-07-2007, 09:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428

questo?

OverdeatH86
06-07-2007, 09:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428

questo?
yes magari se si trova qalke skeda madre micro atx ke supp l'undervolt sarebbe proprio l'ideale...cosi si fa un serverino silenzioso e piccolo :D

omerook
06-07-2007, 11:14
si ma gia questa lista è davvero succulenta!!! ...vediamo se cè qualcosa con video integrato!!

bravi bravi!! postate tutto!!

marchigiano
06-07-2007, 19:48
@marchigiano: mai sentito nulla del genere, se hai qualche link è ben accetto

se vai sul sito seagate ci sono dischi per desktop o consumer electronics, questi ultimi sono le stesse versioni solo più silenziose (sopratutto nei seek) e lente.

anche sul sito samsung se cerchi ci sono dei dischi che stanno a 26-28db.

io per es. ho un vecchio spinpoint 120gb di quelli silenziosi e si sente solo se ci metti un orecchio sopra nel silenzio assoluto, le testine si sentono appena

poi ho anche un spinpoint 80gb serie desktop e i piatti si sentono ma non sono molto fastidiosi, le testine invece gracchiano parecchio. il vantaggio è che il seek è inferiore rispetto al 120gb pur essendo un HD più vecchio

OverdeatH86
06-07-2007, 19:59
mettete l'hd sospeso con gli elastici in modo ke nn tocca le parti in metallo si riduce a bomba il rumore...

emax81
06-07-2007, 22:20
causa aggiornamento bios, ho verificato le impostazioni del bios: sulla mia ASUS P5B-VM Do nada downvolt, pasienza :D

demonbl@ck
07-07-2007, 09:29
Sn pochi si, anche i PM con lo speed step attivo stanno al minimo a 0,9V

Presente a 0.780 v in full load (boinc 24/7) :cool:

berto1886
07-07-2007, 13:57
infatti nn va a 550mhz...e in load io ho notato ke scalda piu o meno uguale...anke xke alla fine va alla stessa frequenza ma vengono buttati via cicli di clok...è proprio inutile il throttling...

se v puo interessare ho fatto un thread"lista schede madri che supp. l'undervolt" sulla sezione schede madri che puo interessare a tutti quelli ke vogliono fare un pc a consumo piu basso possibile!!

Infatti... ho notato anch'io che le temp sn le stesse

omerook
08-07-2007, 22:49
Presente a 0.780 v in full load (boinc 24/7) :cool:


presente con quale scheda madre?

berto1886
09-07-2007, 07:25
presente con quale scheda madre?

Si, infatti... cn che mobo??? :rolleyes:

Railgun
09-07-2007, 18:04
Ma il processore in questione dopo il 22 luglio costerâ meno di 40€ o rimane fisso?

ShinjiIkari
09-07-2007, 19:47
uno di questi conroe-L (pensavo il 440) regge la visualizzazione di un x264 in fullhd?
sarebbe l'ideale coi suoi 35W

Ma guarda io non penso proprio che ce la faccia a 1.6GHz. Per l'h.264 a 1080p ci vuole un dual core, a meno che non ci affianchi una GPU che decodifica, tipo 8500GT credo.
Per farcela in single core senza GPU, penso che ci voglia almeno un 2.5-2.8GHz, di questi Celeron qui.

peppecbr
09-07-2007, 22:15
m'iscrivo.... in fanless qualcuno lo ha provato ? :D :sofico:

berto1886
10-07-2007, 07:33
Sarebbe interessante farlo funzionare in fanless.... l'unico problema rimarrebbe solo l'ali

OverdeatH86
10-07-2007, 08:06
Ma guarda io non penso proprio che ce la faccia a 1.6GHz. Per l'h.264 a 1080p ci vuole un dual core, a meno che non ci affianchi una GPU che decodifica, tipo 8500GT credo.
Per farcela in single core senza GPU, penso che ci voglia almeno un 2.5-2.8GHz, di questi Celeron qui.

ricordo ke equivale a un pentium 4 3ghz...basta avere una buona skeda video e dovrebbe farcela anke xke se la skeda video è buona il carico ke ha il processore è molto minore...

OverdeatH86
10-07-2007, 08:08
Ma il processore in questione dopo il 22 luglio costerâ meno di 40€ o rimane fisso?
se scende di un 5% ke nn è proprio poco lo paghi 38...ora costa 39 in italia penso ke all'estero lo trovi a 35

peppecbr
10-07-2007, 08:28
Sarebbe interessante farlo funzionare in fanless.... l'unico problema rimarrebbe solo l'ali

vabbè procio fanless poi una 120x120 sull'anteriore a buttare aria fresca sugli HD e nel case , poi un bel seasonic ,che è muto, con ventola da 120x120 a tirare aria fuori... il dissi del procio sotto la 12x12 dell'ali e stiamo apposto....

io se ho tempo , o ne trovo uno usato nel mercatino lo prendo e provo :D

ippo.g
10-07-2007, 11:41
Sarebbe interessante farlo funzionare in fanless.... l'unico problema rimarrebbe solo l'ali

:confused: e perché?

peppecbr
10-07-2007, 12:20
:confused: e perché?

forse non sa che ci sono quelli fanless , però poi la spesa non vale la candela....

un ali fanless sta dalle 180€ :eek: il procio 40€ :D a questo punto meglio sentire una ventola da 12x12 a 5v che avere 180€ in meno nel portafoglio...

e poi ci sono moltissi ali con ventola da 12x12 veramente inudibile :sofico:

come dissi fanless io ci vedo benissimo il nuovo Thermalright 120 ultra extreme il top (per il momento) lo stanno testando anche sul forum non in fanless ma le temp sono veramente da paura ;)

ippo.g
10-07-2007, 13:43
forse non sa che ci sono quelli fanless , però poi la spesa non vale la candela....

un ali fanless sta dalle 180€ :eek: il procio 40€ :D a questo punto meglio sentire una ventola da 12x12 a 5v che avere 180€ in meno nel portafoglio...

e poi ci sono moltissi ali con ventola da 12x12 veramente inudibile :sofico:

come dissi fanless io ci vedo benissimo il nuovo Thermalright 120 ultra extreme il top (per il momento) lo stanno testando anche sul forum non in fanless ma le temp sono veramente da paura ;)

si ho visto, veramente impressionante, ma a breve dovrebbe uscirne uno ancora più impressionante, per l'ali fanless il silentmaxx 400 si trova a 150 euro, sempre tanto però,poi il fanless totale a case chiuso è improponibile.

fabri00
10-07-2007, 13:46
Ho preso anch'io un 420; l'idea è di usarlo semifanless, ovvero convogliare la ventola dell'alimentatore opportunamente regolata in velocità, per raffreddarlo.

Ho già fatto la stessa cosa con un XP Mobile e funziona benissimo.

Una curiosità: qualcuno ha provato il dissipatorino stock che c'è nella confezione ?

E' rumoroso ?

Grazie.

berto1886
10-07-2007, 15:04
forse non sa che ci sono quelli fanless , però poi la spesa non vale la candela....

un ali fanless sta dalle 180€ :eek: il procio 40€ :D a questo punto meglio sentire una ventola da 12x12 a 5v che avere 180€ in meno nel portafoglio...

e poi ci sono moltissi ali con ventola da 12x12 veramente inudibile :sofico:

come dissi fanless io ci vedo benissimo il nuovo Thermalright 120 ultra extreme il top (per il momento) lo stanno testando anche sul forum non in fanless ma le temp sono veramente da paura ;)

sono a conoscenza degli ali fanless, xò costano un'occhio della testa, ecco qual'è il problema!!

ippo.g
10-07-2007, 16:01
questo dovrebbe farcela in passivo ;)
Scythe...

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg

tempalb81
10-07-2007, 16:05
io direi anche con questo:D

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070606&page=computex_2007_case_psu_cooling-12

http://www.neohw.com/news/modding/thermalright_produrr%E0_case_raffreddati_da_dissipatori/

http://xtreview.com/addcomment-id-2652-view-thermalright-HSC-100-passive-cooling-case.html

peppecbr
10-07-2007, 20:49
si ho visto, veramente impressionante, ma a breve dovrebbe uscirne uno ancora più impressionante, per l'ali fanless il silentmaxx 400 si trova a 150 euro, sempre tanto però,poi il fanless totale a case chiuso è improponibile.

anche io penso che tutto fanless sia impossibile , io l'ali lo prenderei con la ventola 12x12 e ne metterei un'altra in entrata stop

sono a conoscenza degli ali fanless, xò costano un'occhio della testa, ecco qual'è il problema!!

avevo intuito :D :sofico: cupu 40€ ali 200€ :eek: :sofico: :oink: io gioco non vale la candela...

omerook
11-07-2007, 07:06
intanto concentriamoci sul procietto fanless! ...step by step

qui ci vuole un bel test in fanless a 0.7v!! forza datevi da fare..:)

berto1886
11-07-2007, 07:25
anche io penso che tutto fanless sia impossibile , io l'ali lo prenderei con la ventola 12x12 e ne metterei un'altra in entrata stop



avevo intuito :D :sofico: cupu 40€ ali 200€ :eek: :sofico: :oink: io gioco non vale la candela...

Appunto...

peppecbr
11-07-2007, 09:41
questo dovrebbe farcela in passivo ;)
Scythe...

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe1.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe6.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe7.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2007/Scythe/images/scythe8.jpg

ho letto la tua sing e visitato i tuoi link :eek:

cavolo la prova passiva , se tieni a bada un 6300 perche non dovrebbero riuscirci con il celeron :D

berto1886
11-07-2007, 14:57
ho letto la tua sing e visitato i tuoi link :eek:

cavolo la prova passiva , se tieni a bada un 6300 perche non dovrebbero riuscirci con il celeron :D

Per riuscire si riesce anche... xò cm detto in precendenza il gioco nn vale la candela... è pur sempre un procio da 40€

peppecbr
11-07-2007, 16:04
Per riuscire si riesce anche... xò cm detto in precendenza il gioco nn vale la candela... è pur sempre un procio da 40€

ma tu hai cliccato nella sing di ippo.g lui ci è riuscito con un 6300 :eek:

pc anche da gioco , infatti monta un x1950gt:eek:

mi tenterebbe provare ma il tempo a mia disposizione è pochissimo :cry: :cry:

e pure la pazienza è poca :oink: :doh:

ippo.g
12-07-2007, 00:18
Per riuscire si riesce anche... xò cm detto in precendenza il gioco nn vale la candela... è pur sempre un procio da 40€
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?
ma tu hai cliccato nella sing di ippo.g lui ci è riuscito con un 6300 :eek:

pc anche da gioco , infatti monta un x1950gt:eek:

mi tenterebbe provare ma il tempo a mia disposizione è pochissimo :cry: :cry:

e pure la pazienza è poca :oink: :doh:

purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi :muro:
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.

tavano10
12-07-2007, 01:25
Scusate, sto seguendo attentamente la discussione...

Non ho capito come si comportano questi proci sotto il punto di vista consumi-prestazioni...
Cioè alla fine sono più efficienti dei sempron con basso tdp?
tutto per costruire un muletto a basso consumo...si undercloccano bene?

tempalb81
12-07-2007, 07:21
un confronto tra questi celeron e i nuovi BE-2300 della amd?
quest'ultimo lo danno per 45W mi pare , solo 10W in più, ma essendo dual core sarebbe molto più performante, quindi abbassandolo alle stesse prestazioni del celeron magari consuma pure meno:confused: possibile?

berto1886
12-07-2007, 07:37
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?


purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi :muro:
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.

Si beh, c'hai anche ragione... sai, sarebbe ottimo per un htpc

peppecbr
12-07-2007, 07:40
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?


purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi :muro:
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.

si , se mai riuscissi a fare un pc totalmente fanless di sicuro non lo chiuderei in un case :D tanto il rumore è 0 , il problema e solo tenere l'hd a temperature umane , e visto la brutta esperienza che hai avuto con quella specie di dissi/antivibrazione della zalman :D non saprei proprio come ovviare al problema :D posso dire che in fanless la 7950gt col thelmaring hr-03 va che è una meraviglia :D quindi sulla vga il problema non ci sarebbe , sono molto tentato... ma il tempo e poco :muro: :cry:

berto1886
12-07-2007, 07:44
Il problema del dissy della zalman, io l'ho risolto mettendo anche una ventola!! :D

capt kirk
22-07-2007, 17:49
Ragazzi, ma usando questo processore per riprodurre contenuti in Halta Definizione :) come pensate che si comporti?
Cioè nel senso, da solo credo che non ce la faccia, ma accoppiato ad una HD 2400xt o ad una 2600pro (che in pratica fanno tutto loro) dite che ce la fa a riprodurre un contenuto 1080p?
Oppure, nonostante queste schede abbiano l'UVD il celeron cmq fa da collo da bottiglia?
Se qualcuno ha fatto una prova pratica Celeron 4X0 + HD 2400/2600 una risposta sarebbe ben gradita!
Thanks!

OverdeatH86
22-07-2007, 22:25
raga x la storia dell'alimentatore nn prendete dirett qelli fanless....conviene d piu prendere uno normale anke abb skifoso ke abbia una ventola da 12cm lo smontate e la ventola la fate andare a 5v...tanto il procio nn consuma un tubo..quindi un alim da 450w cn ventola da 12cm anke ke sia marcio va bene...:)

berto1886
23-07-2007, 07:38
Esatto... il fanless con questo procio cm detto in precedenza costa troppo

junkman1980
06-08-2007, 13:19
dite che una x850xt abbinata ad un 420 e' cpu limited(giochi) oppure pensate possa andar bene?

HYPERR
06-08-2007, 13:39
Ragazzi, ma usando questo processore per riprodurre contenuti in Halta Definizione :) come pensate che si comporti?
Cioè nel senso, da solo credo che non ce la faccia, ma accoppiato ad una HD 2400xt o ad una 2600pro (che in pratica fanno tutto loro) dite che ce la fa a riprodurre un contenuto 1080p?
Oppure, nonostante queste schede abbiano l'UVD il celeron cmq fa da collo da bottiglia?
Se qualcuno ha fatto una prova pratica Celeron 4X0 + HD 2400/2600 una risposta sarebbe ben gradita!
Thanks!

La cpu pur essendo entry level è pur sempre con architettura e prestazioni di ultima generazione... Casomai i problemi (non me ne intendo) te li potrebbe dare la vga.

theboiamond
07-08-2007, 15:55
Esprimo un parere personale...

Dato che vado in giro ad effettuare riparazioni, mi capita spesso di assemblare e con il clima che c'è tutti vogliono spendere poco, ma bisogna vedere se ne vale la pena.

Ergo, ho messo a confronto un pò di alternative:
- celeron D 3.33 (44€) + AsRock 775i65G (40€)
- intel 420 (40€) + AsRock 775i65G (40€)
- Amd sempron 3000+ (33€) e AsRock MSI K9MM-V, 7312-010R (44€)
- amd 3800 x2 (63€) + AsRock AliveNF6G-DVI (55€)
- E2140 (74€) + AsRock 775i65G (40€)

Nel primo, secondo e terzo caso, il celeron 3.33 sale a 4ghz come se niente fosse, idem il 420 che lo porti tranquillamente a 250x8, però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Certo un sistema sempron/via non desta tanta affidabilità quanto lo stra collaudato 865pe, quindi se optate per intel consiglio vivamente un dissipatore economico ma silenzioso tipo LC Power (16€).
Sta di fatto però che a qualsiasi persona a cui faccio provare i 2 sistemi tutti optano per amd per via delle prestazioni visive molto più accelerate...

Negli ultimi 2 casi, preferisco di gran lunga il 3800 al 2140, perchè amd sembra avere una marcia in più, inoltre con circa la stessa cifra si ha un pc più silenzioso, una discreta vga integrata (la intel fa un pò pena) e pure la porta dvi con multischermo.

Per me la morte di un E2xxx e E4xxx sarebbe la 4Core1333-FullHD(75€); li si ha veramente un rapporto prezzo/prestazioni/features non da poco...
Firewire, 4 sata II raid, overclock a fsb 250 assicurato, gb lan, scheda vga ati con hdtv e dvi...
...non me ne vogliate ma in fin dei conti è questo che sto valutando, non solo le prestazioni ma anche le features...

tavano10
07-08-2007, 16:26
Esprimo un parere personale...

Dato che vado in giro ad effettuare riparazioni, mi capita spesso di assemblare e con il clima che c'è tutti vogliono spendere poco, ma bisogna vedere se ne vale la pena.

Ergo, ho messo a confronto un pò di alternative:
- celeron D 3.33 (44€) + AsRock 775i65G (40€)
- intel 420 (40€) + AsRock 775i65G (40€)
- Amd sempron 3000+ (33€) e AsRock MSI K9MM-V, 7312-010R (44€)
- amd 3800 x2 (63€) + AsRock AliveNF6G-DVI (55€)
- E2140 (74€) + AsRock 775i65G (40€)

Nel primo, secondo e terzo caso, il celeron 3.33 sale a 4ghz come se niente fosse, idem il 420 che lo porti tranquillamente a 250x8, però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Certo un sistema sempron/via non desta tanta affidabilità quanto lo stra collaudato 865pe, quindi se optate per intel consiglio vivamente un dissipatore economico ma silenzioso tipo LC Power (16€).
Sta di fatto però che a qualsiasi persona a cui faccio provare i 2 sistemi tutti optano per amd per via delle prestazioni visive molto più accelerate...

Negli ultimi 2 casi, preferisco di gran lunga il 3800 al 2140, perchè amd sembra avere una marcia in più, inoltre con circa la stessa cifra si ha un pc più silenzioso, una discreta vga integrata (la intel fa un pò pena) e pure la porta dvi con multischermo.

Per me la morte di un E2xxx e E4xxx sarebbe la 4Core1333-FullHD(75€); li si ha veramente un rapporto prezzo/prestazioni/features non da poco...
Firewire, 4 sata II raid, overclock a fsb 250 assicurato, gb lan, scheda vga ati con hdtv e dvi...
...non me ne vogliate ma in fin dei conti è questo che sto valutando, non solo le prestazioni ma anche le features...

Sbaglio o la AsRock 775i65G dovrebbe supportare anche le memorie DDR?
Ho sempre sentito dire che le asrock fanno pietà in OC:mbe: ?

theboiamond
07-08-2007, 16:51
Son solo leggende metropolitane, conta molto l'abbinamento invece.

L'unico difetto di oc di asrock è l'assenza di overvolt, ma con le attuali cpu (oppure celeron o p4 serie prescott E0, cedar mill) non serve.

Serve soltanto metterci della buona ram, ossia ddr400 con cas 2,5 anzichè 3, perchè la 775i65g in modalità oc supporta solo il 2,5.

Per esempio, ho portato un e4300 a 250x9 e filava una meraviglia.
Certo uno non mi può mettere un 6600 nella 775i65g, perchè se parto già da fsb 266 a 350 non ci arriverò mai, meglio una 4Core1333-FullHD o 4Core1333-Viiv a quel punto...
Prima di comprare qualcosa si deve tener conto dei limiti di bios, 270 x la 775i65g (per cui tutte le cpu con fsb 200 vanno benissimo, tipo il e4600), 350 x la 2core dual vsta e 4Core1333-FullHD (dove van bene tutte le cpu a fsb 266 tipo 6600), 450 per 4Core1333-Viiv e 4Core Dual-SATA2 dove van bene le cpu che partono da 333 (quad core e 6x50).

Poi sarebbe anche da pazzi associare un procio da 300€ ad una mobo da 40 e pretendere overclock da paura...
Per i proci più aggressivi anche asrock ha la sua fascia alta...

fabri00
07-08-2007, 17:24
però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.


Sto provando un 420 su Asrock 775i65g, montati in un case molto piccolo, aopen.

Hai ragione che il dissi stock del 420 è rumoroso, anche se minuscolo di dimensioni, e per di più non ha la ventola pwm, quindi almeno con la asrock in oggetto non ho potuto variare i giri della ventola.

Ho montato un dissi 775 stock Intel di quelli che danno con cpu un po' più grosse, pagato 5 euro in un negozio dietro casa.

Ha la ventola pwm a 4 fili e anche con la cpu sotto sforzo la ventola è rimasta al minimo in quanto la dissipazione è esuberante per la cpu.

Adesso provo a downvoltare la ventola pwm con delle resistenze, per trovare una velocità minima più bassa e più silenziosa, dopo di che sarà la mb a farla girare un po' più veloce se la cpu ne ha bisogno.

Già adesso il rumore è minimo; penso si possa ridurre ancora di molto.

Ho fatto un foro sopra al dissipatore perchè peschi aria dall'esterno (e ho anche riverniciato tutto il case).

theboiamond
07-08-2007, 21:29
Io ho preso dei dissi LC Power da 16€ che somigliano vagamente agli zalman, sono silenziosissimi e li consiglio vivamente.

Il 420 sostanzialmente non scalda molto, non gli serve una ventola che faccia 5500 giri, quando che con 2000rpm funziona già overcloccato...

Son del parere che un 420 con una 775i65g sia già un buon sistema, se unito ad un dissi silenzioso, anche se preferisco partire dal 2140 per un futuro cambio a vista...

tavano10
08-08-2007, 01:32
Io ho preso dei dissi LC Power da 16€ che somigliano vagamente agli zalman, sono silenziosissimi e li consiglio vivamente.

Il 420 sostanzialmente non scalda molto, non gli serve una ventola che faccia 5500 giri, quando che con 2000rpm funziona già overcloccato...

Son del parere che un 420 con una 775i65g sia già un buon sistema, se unito ad un dissi silenzioso, anche se preferisco partire dal 2140 per un futuro cambio a vista...

la 775i65g supporta pure le ddr2?
potresti dire la configurazione? sono olto interessato ai consumi di un sistema del genere...

fabri00
08-08-2007, 07:30
la 775i65g supporta pure le ddr2?

No, solo ddr.

theboiamond
08-08-2007, 16:19
la 775i65g supporta pure le ddr2?
potresti dire la configurazione? sono olto interessato ai consumi di un sistema del genere...

775i65g + intel 420 + 512mb v-data ddr400

Consumi...bassissimi direi, ci viaggio con un ali micro atx seasonic da 200w... ma alla fine quel che consuma son ventole, hd e drives, quindi la cpu e le ram incidono molto poco direi...
Le cpu a basso consumo per me son soltanto idee per vendere.

Vedo che in sign hai un 3800x2... tienitelo stretto per un bel pò...
L'unico vero salto di qualità sarebbe un Q6600...

Da quel che ho notato così a spanne posso dire che:

Intel 420 = Celeron D 3.33 = Northwood / prescott 2.8 (qualsivoglia 620) = athlon venice 3000+ = sempron 3600
E2140 = Un paio di athlon 3200+ venice, ma molto più overcloccabile... (in overclock il 2140 > x2 4600...) = amd x2 3600 = intel D 960
E4300 = AMD X2 4400
intel 6600 > athlon x2 6000 > FX60
Q6600 = 2 x 6600

berto1886
11-08-2007, 21:20
dite che una x850xt abbinata ad un 420 e' cpu limited(giochi) oppure pensate possa andar bene?

6 pure vga limited :D

Falchetto 1991
11-08-2007, 21:33
Ovvio che questo procetto macina di + di tutti i netburst (P4).

Vero? :stordita:

berto1886
11-08-2007, 21:37
Ovvio che questo procetto macina di + di tutti i netburst (P4).

Vero? :stordita:

Ovvio

Falchetto 1991
11-08-2007, 21:41
Ovvio

:D statisticamente è difficile trovarlo nei negozi?

Hal2001
11-08-2007, 21:44
Ho comprato un portatile (ancora non arrivato) che monta un CELERON M430.
Spero di non pentirmi dell'acquisto, ho sempre odiato i Celeron da quando è passata l'era dei Mendocino, troppo inferiori ai corrispettivi full di Intel.

berto1886
11-08-2007, 21:44
nn lo so

Falchetto 1991
11-08-2007, 21:49
Ho comprato un portatile (ancora non arrivato) che monta un CELERON M430.
Spero di non pentirmi dell'acquisto, ho sempre odiato i Celeron da quando è passata l'era dei Mendocino, troppo inferiori ai corrispettivi full di Intel.

infatti questo celeron dei core duo è pur sempre un conroe che da filo da torcere ai precedenti "full" di Intel

anche se le prestazioni sono palesemente dimezzate (1 solo core e solo 512KB di cache)

Hal2001
11-08-2007, 22:09
infatti questo celeron dei core duo è pur sempre un conroe che da filo da torcere ai precedenti "full" di Intel

anche se le prestazioni sono palesemente dimezzate (1 solo core e solo 512KB di cache)

Oddio riguardo cache e core non sono d'accordo, se avesse le stesse prestazioni di un PentiumM (quindi al massimo Dothan non Core Duo!!) significherebbe che nelle applicazioni single-threaded (ovvero il 98%) va davvero forte. Per la cache stesso discorso visto che abbiamo visto che conta più la latenza e il modo in cui è associata, piuttosto che la capienza. Anche nelle applicazioni critiche, l'aumento della cache si riduce a pochi punti percentuali.

Insomma, se è come dici mi troverò davvero bene ;)

fabri00
11-08-2007, 22:22
. ma alla fine quel che consuma son ventole, hd e drives, quindi la cpu e le ram incidono molto poco direi...
Le cpu a basso consumo per me son soltanto idee per vendere.


Mo insomma.....
Un hd consuma all'incirca 1 A. a 12 v, che sono 12 w, più qualcosa sulla linea a 5 v.
Una ventola a esagerare consuma 250 mA, che sono 3 w.
CPU, ram e video, integrato o meno che sia, mi risulta siano le componenti più esose in termini di consumo.

Falchetto 1991
11-08-2007, 23:03
Oddio riguardo cache e core non sono d'accordo, se avesse le stesse prestazioni di un PentiumM (quindi al massimo Dothan non Core Duo!!) significherebbe che nelle applicazioni single-threaded (ovvero il 98%) va davvero forte. Per la cache stesso discorso visto che abbiamo visto che conta più la latenza e il modo in cui è associata, piuttosto che la capienza. Anche nelle applicazioni critiche, l'aumento della cache si riduce a pochi punti percentuali.

Insomma, se è come dici mi troverò davvero bene ;)

mi ero sbagliato, non stavo parlando del tuo celeron M 430 :(, (ho avuto sottomano un Pentium M 1,6 ghz che non era chissà che potenza)...:stordita:

quel discorso che ho fatto io era solo di confronto fra i core solo e i precedenti single core intel :)

manga81
11-08-2007, 23:49
A me pare che la situazione delle micro-atx per 775 sia drammatica. Tra quelle economiche non ne ho trovata una che permetta di variare il vcore.

effettivamente con poco si trovano le 690g microatx per amd ma per i celeron poca roba :muro:

ippo.g
12-08-2007, 00:07
effettivamente con poco si trovano le 690g microatx per amd ma per i celeron poca roba :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428 ;)

manga81
12-08-2007, 00:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428 ;)

si ma in proporzione costano il doppio :muro:

junkman1980
12-08-2007, 00:24
6 pure vga limited :D

addirittura :eek:

manga81
12-08-2007, 09:51
si ma gia questa lista è davvero succulenta!!! ...vediamo se cè qualcosa con video integrato!!

bravi bravi!! postate tutto!!

Ma guarda io non penso proprio che ce la faccia a 1.6GHz. Per l'h.264 a 1080p ci vuole un dual core, a meno che non ci affianchi una GPU che decodifica, tipo 8500GT credo.
Per farcela in single core senza GPU, penso che ci voglia almeno un 2.5-2.8GHz, di questi Celeron qui.

ricordo ke equivale a un pentium 4 3ghz...basta avere una buona skeda video e dovrebbe farcela anke xke se la skeda video è buona il carico ke ha il processore è molto minore...

un confronto tra questi celeron e i nuovi BE-2300 della amd?
quest'ultimo lo danno per 45W mi pare , solo 10W in più, ma essendo dual core sarebbe molto più performante, quindi abbassandolo alle stesse prestazioni del celeron magari consuma pure meno:confused: possibile?

Si beh, c'hai anche ragione... sai, sarebbe ottimo per un htpc

Ragazzi, ma usando questo processore per riprodurre contenuti in Halta Definizione :) come pensate che si comporti?
Cioè nel senso, da solo credo che non ce la faccia, ma accoppiato ad una HD 2400xt o ad una 2600pro (che in pratica fanno tutto loro) dite che ce la fa a riprodurre un contenuto 1080p?
Oppure, nonostante queste schede abbiano l'UVD il celeron cmq fa da collo da bottiglia?
Se qualcuno ha fatto una prova pratica Celeron 4X0 + HD 2400/2600 una risposta sarebbe ben gradita!
Thanks!

Esprimo un parere personale...

Dato che vado in giro ad effettuare riparazioni, mi capita spesso di assemblare e con il clima che c'è tutti vogliono spendere poco, ma bisogna vedere se ne vale la pena.

Ergo, ho messo a confronto un pò di alternative:
- celeron D 3.33 (44€) + AsRock 775i65G (40€)
- intel 420 (40€) + AsRock 775i65G (40€)
- Amd sempron 3000+ (33€) e AsRock MSI K9MM-V, 7312-010R (44€)
- amd 3800 x2 (63€) + AsRock AliveNF6G-DVI (55€)
- E2140 (74€) + AsRock 775i65G (40€)

Nel primo, secondo e terzo caso, il celeron 3.33 sale a 4ghz come se niente fosse, idem il 420 che lo porti tranquillamente a 250x8, però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Certo un sistema sempron/via non desta tanta affidabilità quanto lo stra collaudato 865pe, quindi se optate per intel consiglio vivamente un dissipatore economico ma silenzioso tipo LC Power (16€).
Sta di fatto però che a qualsiasi persona a cui faccio provare i 2 sistemi tutti optano per amd per via delle prestazioni visive molto più accelerate...

Negli ultimi 2 casi, preferisco di gran lunga il 3800 al 2140, perchè amd sembra avere una marcia in più, inoltre con circa la stessa cifra si ha un pc più silenzioso, una discreta vga integrata (la intel fa un pò pena) e pure la porta dvi con multischermo.

Per me la morte di un E2xxx e E4xxx sarebbe la 4Core1333-FullHD(75€)(è già compatibile con i futuri peryn?); li si ha veramente un rapporto prezzo/prestazioni/features non da poco...
Firewire, 4 sata II raid, overclock a fsb 250 assicurato, gb lan, scheda vga ati con hdtv e dvi...
...non me ne vogliate ma in fin dei conti è questo che sto valutando, non solo le prestazioni ma anche le features...

775i65g + intel 420 + 512mb v-data ddr400

Consumi...bassissimi direi, ci viaggio con un ali micro atx seasonic da 200w... ma alla fine quel che consuma son ventole, hd e drives, quindi la cpu e le ram incidono molto poco direi...
Le cpu a basso consumo per me son soltanto idee per vendere.

Vedo che in sign hai un 3800x2... tienitelo stretto per un bel pò...
L'unico vero salto di qualità sarebbe un Q6600...

Da quel che ho notato così a spanne posso dire che:

Intel 420 = Celeron D 3.33 = Northwood / prescott 2.8 (qualsivoglia 620) = athlon venice 3000+ = sempron 3600
E2140 = Un paio di athlon 3200+ venice, ma molto più overcloccabile... (in overclock il 2140 > x2 4600...) = amd x2 3600 = intel D 960
E4300 = AMD X2 4400
intel 6600 > athlon x2 6000 > FX60
Q6600 = 2 x 6600


ho letto tutto con molta attenzione...io vorrei un muletto da mettere nel saloncino di casa come sistema htpc i componenti che + o - vorrei prendere sono:

LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50 (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=5&a_id=141)

ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro salgono anche in overclock...
(http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-667mhz/)

MASTERIZZATORE DVD +/- PIONEER 112D BULK BLACK 16x euro 32


Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II € 72,90

scheda video deve essere integrata nella scheda madre...minimi consumi e minima spesa, vorrei soltanto poter giocare a pes6(quindi questo mi faceva tendere ad optare per una am2 690g...)

i dubbi restano proprio per cpu e scheda madre......qual'è l'accoppiata vincente?cioè quella + adatta a me?
1-deve costare poco
2-deve consumare poco...
3-non deve fare un bordello della madonna...
4-deve essere in grado di fare htpc senza problemi...non voglio dover comprare pure la gpu extra....

Jackari
12-08-2007, 10:19
ho letto tutto con molta attenzione...io vorrei un muletto da mettere nel saloncino di casa come sistema htpc i componenti che + o - vorrei prendere sono:

LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50 (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=5&a_id=141)

ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro salgono anche in overclock...
(http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-667mhz/)

MASTERIZZATORE DVD +/- PIONEER 112D BULK BLACK 16x euro 32


Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II € 72,90

scheda video deve essere integrata nella scheda madre...minimi consumi e minima spesa, vorrei soltanto poter giocare a pes6(quindi questo mi faceva tendere ad optare per una am2 690g...)

i dubbi restano proprio per cpu e scheda madre......qual'è l'accoppiata vincente?cioè quella + adatta a me?
1-deve costare poco
2-deve consumare poco...
3-non deve fare un bordello della madonna...
4-deve essere in grado di fare htpc senza problemi...non voglio dover comprare pure la gpu extra....

a livello di integrato il 690g per amd dovrebbe essere similie all'x1250 per intel (quello della asrock 4core 1333 fullhd o della abit fatality fI90-hd per intenderci). in ogni caso le prestazioni non credo siano tali per farti giocare a pro evolution soccer tranquillamente in 1024x768. tieni conto che tra un pò esce anche il 2008;)
per la riproduzione di contenuti in HD potresti avere qualche problema : http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/video-hd-e-overclocking-per-il-chipset-amd-690g_22204.html.

manga81
12-08-2007, 10:48
a livello di integrato il 690g per amd dovrebbe essere similie all'x1250 per intel (quello della asrock 4core 1333 fullhd o della abit fatality fI90-hd per intenderci). in ogni caso le prestazioni non credo siano tali per farti giocare a pro evolution soccer tranquillamente in 1024x768. tieni conto che tra un pò esce anche il 2008;)
per la riproduzione di contenuti in HD potresti avere qualche problema : http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/video-hd-e-overclocking-per-il-chipset-amd-690g_22204.html.

da quanto ho capito se si usa una gpu integrata la cpu deve essere abbastanza pompata....

forse la scelta migliore qualità prezzo potrebbe essere:
e2160 85euro (avrei preferito risparmiare e prendere il celeron 420 che costa 40euro,ma a quanto capisco poi avrei problemi video...)
4core 1333 fullhd 75euro
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50
masterizzatore piooner 32euro
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro
HD 250 GB Samsung SP2504C 7200rpm SATA II euro 54

335 o 374 euro.......penso che a pes6 si gioca a 1024x768 tutto al max senza problemi visto che gioco a 1280x1024 con una 5700le......non so con il pes7 :p


l'unico dubbio e se la scheda madre mi permetterà di montare tutti i nuovi peryn(ma credo di si...) e se permetterà buoni overclock(qui con le asrock iniziano i dubbi...mi basterebbe anche un buon 30-40% non chiedo la luna...portare il 2160 o il celeron da 200x9 a 333x9 sarebbe straordinario ma anche un 300x9...di meno preferirei prendere un'altra mobo......)


questo celeron potrebbe arrivare con il dissipatore in dotazione e su questa scheda madre a 3ghz?
dai test in prima pagina eguaglierebbe quasi un e4300......quindi ci farei un pensierino......

andw7
12-08-2007, 22:47
ho letto tutto con molta attenzione...io vorrei un muletto da mettere nel saloncino di casa come sistema htpc i componenti che + o - vorrei prendere sono:
....

c'è una sezione apposita, qui limitiamoci a parlare di processori. :)

berto1886
13-08-2007, 07:29
addirittura :eek:

Dipende sempre da quello che ci vuoi fare...

manga81
13-08-2007, 09:01
c'è una sezione apposita, qui limitiamoci a parlare di processori. :)

in fonod non mi sembrava così ot la domanda......devo sapere se la cpu va bene su quel sistema...;)

junkman1980
14-08-2007, 01:23
Dipende sempre da quello che ci vuoi fare...

la scheda l'ha comprata per giocarci.niente materiale hd...

berto1886
14-08-2007, 07:31
beh dai... per un pò tira avanti

OverdeatH86
17-08-2007, 13:02
test HD 1080:
allendale E4300 single core@1200mhz: 40-50% di cpu
allendale E4300 single core@1800mhz: 25-30% di cpu
il tutto sempre con massima fluidità,ho usato VLC,il celeron 420 ke è un 1600 basta e avanza x la riproduzione in HD anke se ce emule e dell'altro aperto...cmq appena posso vado dal mio amico ke ha il celeron 420 e gli faccio girare un video HD

il postprocessing nn si puo abilitare xke è un mpg..

tempalb81
17-08-2007, 14:32
test HD 1080:
allendale E4300 single core@1200mhz: 40-50% di cpu
allendale E4300 single core@1800mhz: 25-30% di cpu
il tutto sempre con massima fluidità,ho usato VLC,il celeron 420 ke è un 1600 basta e avanza x la riproduzione in HD anke se ce emule e dell'altro aperto...cmq appena posso vado dal mio amico ke ha il celeron 420 e gli faccio girare un video HD

il postprocessing nn si puo abilitare xke è un mpg..

buono sapere, grazie OverdeatH:D
se riesci prova anche dei video HD codificati in x264 (credo i più pesanti)
e che tipo di scheda video è stata usata, thanks:p

junkman1980
17-08-2007, 14:39
buono sapere, grazie OverdeatH:D
se riesci prova anche dei video HD codificati in x264 (credo i più pesanti)
e che tipo di scheda video è stata usata, thanks:p

mah,a me con il sistema in sign,tutto a default,con ffshow e filmati 1080p h264,la cpu occupa il 70%(filtro sharpness attivato).e nelle scene incasinate perde di fluidita'...se invece lo overclocco a 450x7 no problem(cpu 45-50%)

tavano10
17-08-2007, 15:16
mah,a me con il sistema in sign,tutto a default,con ffshow e filmati 1080p h264,la cpu occupa il 70%(filtro sharpness attivato).e nelle scene incasinate perde di fluidita'...se invece lo overclocco a 450x7 no problem(cpu 45-50%)

vorresti dire che un filmato in hd viaggia a fatica con un 6300@default?:eek:

Falchetto 1991
17-08-2007, 15:34
vorresti dire che un filmato in hd viaggia a fatica con un 6300@default?:eek:

impossibile :eek:

con un P4 cpu all' 80 % e niente scatti:Prrr:

EDIT: solo okkato a 3,8 ghz :)

OverdeatH86
17-08-2007, 17:24
mah,a me con il sistema in sign,tutto a default,con ffshow e filmati 1080p h264,la cpu occupa il 70%(filtro sharpness attivato).e nelle scene incasinate perde di fluidita'...se invece lo overclocco a 450x7 no problem(cpu 45-50%)

prova come ho fatto io solo cn VLC e fammi sapere...

Falchetto 1991
17-08-2007, 18:11
prova come ho fatto io solo cn VLC e fammi sapere...

chiudi anche tutti i programmi, non si sa mai :sofico:

manga81
17-08-2007, 18:28
chiudi anche tutti i programmi, non si sa mai :sofico:

si va be........

ippo.g
17-08-2007, 23:19
prova come ho fatto io solo cn VLC e fammi sapere...

però hanno ragione, bisogna provare un x264 a 1080 e post processing attivato,VLC va bene , ma bisogna provare anche FFdshow.

manga81
18-08-2007, 07:49
mah,a me con il sistema in sign,tutto a default,con ffshow e filmati 1080p h264,la cpu occupa il 70%(filtro sharpness attivato).e nelle scene incasinate perde di fluidita'...se invece lo overclocco a 450x7 no problem(cpu 45-50%)

secondo me il celeron non riesce nel mio intento neanche overcloccato....bisogna considerare che io userei la scheda video integrata e non una scheda video a parte e solo 1gb di ram (che meno la memoria che va al video ne resta solo 744)

io quasi quasi aspetto i nuovi peryn dual core...;)

tempalb81
18-08-2007, 08:31
però hanno ragione, bisogna provare un x264 a 1080 e post processing attivato,VLC va bene , ma bisogna provare anche FFdshow.

bisognerebbe provare anche con x264 e non h264 perchè il secondo molte schede video lo supportano tramite accellerazione HW mentre per il primo è ancora un mistero:D

ippo.g
18-08-2007, 08:39
bisognerebbe provare anche con x264 e non h264 perchè il secondo molte schede video lo supportano tramite accellerazione HW mentre per il primo è ancora un mistero:D

esatto.

tavano10
18-08-2007, 12:21
secondo me il celeron non riesce nel mio intento neanche overcloccato....bisogna considerare che io userei la scheda video integrata e non una scheda video a parte e solo 1gb di ram (che meno la memoria che va al video ne resta solo 744)

io quasi quasi aspetto i nuovi peryn dual core...;)

ma quando escono? saranno a basso consumo e permetteranno downclock?
ma soprattutto quanto costeranno?

per un procio da 40€ mi sembra che faccia anche troppo...

junkman1980
18-08-2007, 14:14
secondo me il celeron non riesce nel mio intento neanche overcloccato....bisogna considerare che io userei la scheda video integrata e non una scheda video a parte e solo 1gb di ram (che meno la memoria che va al video ne resta solo 744)

io quasi quasi aspetto i nuovi peryn dual core...;)
guarda che ho un 6300 :D il celeron ce l'ha un mio amico

junkman1980
18-08-2007, 14:16
bisognerebbe provare anche con x264 e non h264 perchè il secondo molte schede video lo supportano tramite accellerazione HW mentre per il primo è ancora un mistero:D

vuoi vedere che e' quello allora :eek: io ho praticamente tutti i filmati in x264 ma pensavo non cambiasse nulla(un po come divx-xvid)...tranne alcuni piu vecchiotti in divx-hd

manga81
18-08-2007, 14:21
guarda che ho un 6300 :D il celeron ce l'ha un mio amico

l'avevo capito purtroppo

junkman1980
18-08-2007, 14:27
prova come ho fatto io solo cn VLC e fammi sapere...

provato adesso...con vlc si blocca proprio...va 2-3 secondi,poi si freeza e si sente solo l'audio per 30-40 secondi,poi ricompare una nuova scena per 3-4 secondi e si blocca di nuovo...mah

edit: riprovato con ffdshow ma senza filtro sharpness.TUTTO LISCIO come l'olio...peccato pero,perche cosi perde molto in nitidezza :( a sto punto meglio i 720p

manga81
18-08-2007, 14:30
provato adesso...con vlc si blocca proprio...va 2-3 secondi,poi si freeza e si sente solo l'audio per 30-40 secondi,poi ricompare una nuova scena per 3-4 secondi e si blocca di nuovo...mah

edit: riprovato con ffdshow ma senza filtro sharpness.TUTTO LISCIO come l'olio...peccato pero,perche cosi perde molto in nitidezza :( a sto punto meglio i 720p

allora o prendo un x2 4000e.e. o un e4300........

junkman1980
18-08-2007, 14:34
allora o prendo un x2 4000e.e. o un e4300........

che intendi?

manga81
18-08-2007, 14:46
che intendi?

che devo spendere di + purtroppo se voglio un buon htpc :mad:

junkman1980
18-08-2007, 17:12
che devo spendere di + purtroppo se voglio un buon htpc :mad:


ah.fossi in te mi butterei su un pentium e2140 e lo overcloccherei a 400x8,abbinato a delle economiche ddr2 800mhz

OverdeatH86
18-08-2007, 17:34
provato adesso...con vlc si blocca proprio...va 2-3 secondi,poi si freeza e si sente solo l'audio per 30-40 secondi,poi ricompare una nuova scena per 3-4 secondi e si blocca di nuovo...mah

edit: riprovato con ffdshow ma senza filtro sharpness.TUTTO LISCIO come l'olio...peccato pero,perche cosi perde molto in nitidezza :( a sto punto meglio i 720p

ma mi sembra strano ke siano cosi pesanti sti h264...proverò a fare dei test anke cn qelli...cmq i HD1080 vanno ok sui celeron..

manga81
18-08-2007, 19:05
ah.fossi in te mi butterei su un pentium e2140 e lo overcloccherei a 400x8,abbinato a delle economiche ddr2 800mhz

non credo che possa salire così tanto.......ringrazia dio se arrivi a 300-350x8......

OverdeatH86
18-08-2007, 19:15
x il test sugli h264 prendo un video cn quale risoluzione? 1280x720?

ippo.g
18-08-2007, 19:24
x il test sugli h264 prendo un video cn quale risoluzione? 1280x720?

non h264, ma x264 ;)

junkman1980
18-08-2007, 19:30
non credo che possa salire così tanto.......ringrazia dio se arrivi a 300-350x8......

sicuro? :confused: io sapevo che i core in generale si overclokkano all'inverosimile.guarda me con che facilita ho portato il mio a 3150mhz

junkman1980
18-08-2007, 19:31
x il test sugli h264 prendo un video cn quale risoluzione? 1280x720?

NO!!! deve essere 1920x1080 x264!i filmati a 1280x720 x264 li legge che e' una meraviglia.occupazione cpu intorno al 20~30%

manga81
18-08-2007, 19:34
sicuro? :confused: io sapevo che i core in generale si overclokkano all'inverosimile.guarda me con che facilita ho portato il mio a 3150mhz

si all'inverosimile.........ma nei sogni...........:D

NO!!! deve essere 1920x1080 x264!i filmati a 1280x720 x264 li legge che e' una meraviglia.occupazione cpu intorno al 20~30%

:Prrr:

OverdeatH86
18-08-2007, 19:38
non credo che possa salire così tanto.......ringrazia dio se arrivi a 300-350x8......
se nn sbaglio i pentium E ossia allendale con metà cache dovrebbero salire di piu dei conroe/allendale...1 xke consumano meno,2xke hanno metà cache x me i 300 li prende di sicuro i 350 ce abb. probabilità i 400 c vuole un po di :ciapet: