PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Celeron 420 (Conroe-L)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

REPSOL
25-05-2008, 18:37
e se usi speedfan leggerà anche 32 gradi...ma usando core temp vedrai che avrai circa 60 gradi...;) Ma io nn mi preoccuperei più di tanto, visto che la temp max supportata è di 100 gradi...

Ho provato ad aprire CoreTemp sul celly, con temp dell'utility della mobo abit (uGuru) di 26° core temp mi diceva 48°... pensavo peggio in realtà non è tanto con dissi quasi default e fan a 600rpm.

In full invece stò a 60°.

Come siamo? troppo alticci per un daily?

Devo procurarmi un cooler master geminii e dotarlo di 2 fan 12x12 zitte zitte per mettere tutti daccordo?

http://img.hexus.net/v2/cooling/CMGii/5.jpg

Così magari occo pure un filino in più :)

Giusto o stò dicendo un'enorme razzata? :D

kekkus
25-05-2008, 18:54
io al momento lo tengo a 2Ghz con 0.94v circa e ventola Stock Intel del mio e6400 sugli 800/1000rpm(inudibile)...le temp variano dai 51 gradi a 57 gradi a seconda se la cpu va sotto carico o no...il pc stà sempre acceso...nn mi preoccuperei più di tanto x quelle temp...anche xchè effettivamente nn so se siano corrette poichè il dissi al tatto è leggermente tiepido se nn appena percettibilmente...io il fanless lo lascerei perdere xchè un minimo di ricircolo dentro al case ci vuole...nn vi alloggia solo la cpu dentro...

tavano10
25-05-2008, 22:02
Ho provato ad aprire CoreTemp sul celly, con temp dell'utility della mobo abit (uGuru) di 26° core temp mi diceva 48°... pensavo peggio in realtà non è tanto con dissi quasi default e fan a 600rpm.

In full invece stò a 60°.

Come siamo? troppo alticci per un daily?

Devo procurarmi un cooler master geminii e dotarlo di 2 fan 12x12 zitte zitte per mettere tutti daccordo?


Così magari occo pure un filino in più :)

Giusto o stò dicendo un'enorme razzata? :D

ma ti prendi un dissi che costa più del procio?

REPSOL
25-05-2008, 23:15
ma ti prendi un dissi che costa più del procio?

Il celly, è bello economico, ecc. ecc. però probabilmente avrà vita breve... presumo prenderò o un e2180 o e2200, cosa che cmq avevo in mente di fare in precedenza a stò celly :)

Poi cmq un dissipatore è riutilizzabilissimo, e poi cmq non ho un dissi ad aria per socket775 da utilizzare sul Q6600. Se per qualche motivo (toccandosi) dovessi fare delle modifiche all'impianto a liquido attuale sul q6600 che faccio, almeno ho il cambio da montare su.

Se proprio devo trovare una scusa all'acquisto... :D

kekkus
26-05-2008, 00:36
ma se è x uso server prendi un e1200...

REPSOL
26-05-2008, 00:44
ma se è x uso server prendi un e1200...

No è che mi servirebbe un processorello un pò agile, perchè questo dovrà essere un secondo pc ad uso per saltuarie partitelle via lan a giochi vari :)

Poi non deve essere pronto non in breve tempo, magari fra un pò di tempo si trovano gli e4xxx al prezzo degli attuali e2xxx, e allora sarebbe meglio :)

Però non vorrei che se ne uscissero prima di produzione, rispetto al calare così tanto di prezzo... vabbè se la vie, come va... va :) :D

manga81
26-05-2008, 06:53
No è che mi servirebbe un processorello un pò agile, perchè questo dovrà essere un secondo pc ad uso per saltuarie partitelle via lan a giochi vari :)

Poi non deve essere pronto non in breve tempo, magari fra un pò di tempo si trovano gli e4xxx al prezzo degli attuali e2xxx, e allora sarebbe meglio :)

Però non vorrei che se ne uscissero prima di produzione, rispetto al calare così tanto di prezzo... vabbè se la vie, come va... va :) :D

io prenderei a giugno appena esce l' e3140 (di base uscirà 266x8 con 1.5mb di cache)a 60euro :D

peppecbr
26-05-2008, 12:16
io prenderei a giugno appena esce l' e3140 (di base uscirà 266x8 con 1.5mb di cache)a 60euro :D

ma è vero che in idle consumerà 4W :eek: io volevo prendere l'e1200 per provarlo ma se conviene questo aspetto :ciapet: l'importante sono i consumi.. no game quindi..

manga81
27-05-2008, 06:29
ma è vero che in idle consumerà 4W :eek: io volevo prendere l'e1200 per provarlo ma se conviene questo aspetto :ciapet: l'importante sono i consumi.. no game quindi..

si vocifera di un basso consumo :D

que va je faire
27-05-2008, 06:32
dai test che vidi tempo fà, i penryn quad core consumano sui 4W in idle... mentre i penryn dual core ne consumano 2 :D

manga81
28-05-2008, 08:20
ma è vero che in idle consumerà 4W :eek: io volevo prendere l'e1200 per provarlo ma se conviene questo aspetto :ciapet: l'importante sono i consumi.. no game quindi..

dai test che vidi tempo fà, i penryn quad core consumano sui 4W in idle... mentre i penryn dual core ne consumano 2 :D

ricordo il test di thg per il quadcore peryn....però i dual peryn consumano di + ;)
è strano ma in idle consumano qualche watt in + credo 5 o 6 watt

que va je faire
29-05-2008, 05:25
azz, che fregatura!! :mc:

infatti mi pare che per il dual feci il calcolo a mente: se il quad consuma 4, considerando che è dual chip package, il dual doveva consumarne 2.

allora se è così, il celeron 420 mantiene abbastanza il dominio nei consumi ridotti

peppecbr
29-05-2008, 21:46
che dite 2 ore di prime vanno bene per testare l'undervolt? o lo devo per forza far stare 10 ore? :mc: :muro:

manga81
30-05-2008, 07:08
azz, che fregatura!! :mc:

infatti mi pare che per il dual feci il calcolo a mente: se il quad consuma 4, considerando che è dual chip package, il dual doveva consumarne 2.

allora se è così, il celeron 420 mantiene abbastanza il dominio nei consumi ridotti

per le cpu amd ho trovato questa bella recensione sui consumi:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080507


se trovo la tabella intel la inserisco ;)



come è possibile notare qui sotto i nuovi mad in idle stanno a 7w
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20080507/images/004.png

peppecbr
30-05-2008, 12:21
per le cpu amd ho trovato questa bella recensione sui consumi:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080507


se trovo la tabella intel la inserisco ;)



come è possibile notare qui sotto i nuovi mad in idle stanno a 7w
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20080507/images/004.png

spettacolare :eek: credo che intel non arrivi a questi risultati per ora l'E1200 non credo arrivi a 7w in idle..

manga81
31-05-2008, 07:23
spettacolare :eek: credo che intel non arrivi a questi risultati per ora l'E1200 non credo arrivi a 7w in idle..

i nuovi e7200 e gli imminenti e3140 sono vicini a questi consumi la differenza può essere di un paio di watt (3-10watt in idle) ;)

que va je faire
31-05-2008, 10:06
direi che c'è qualcosina che non và coi phenom :D :stordita:

manga81
01-06-2008, 09:05
direi che c'è qualcosina che non và coi phenom :D :stordita:



non parlo dei phenom ;)

caurusapulus
02-06-2008, 08:35
Ieri pomeriggio ho smontato il mio muletto per metterci su una ventolazza da 12 (inizia a fare troppo caldo e non mi fido tanto di lasciarlo 100% passivo :fagiano: ) e nel frattempo mi sono un pò sbizzarrito in OC.

Devo ammettere che non c'ho perso troppo tempo (1 oretta) però sono soddisfazioni :D
Per ogni test Orthos l'ho tenuto su solo 10 minuti tanto per vedere se reggeva.

Allora:
a 0.75v da bios, sono riuscito a settare il bus a 125MHz :eek: ciò vuol dire 1GHz :eek: Oltre, appena lancio Orthos crasha e blue screen di windows.
In ogni caso il muletto per avere margine di sicurezza lo tengo comunque a 100MHz di bus (tanto non mi serve potenza).

La frequenza di default con bus a 200MHz si raggiunge facilmente già a 0.83v da bios, mentre per salire un pò già a 1v fa 2000MHz (bus a 250MHz) in scioltezza. Penso che si può anche andare un pò oltre ma non ho avuto troppo tempo.

A VID superiori non capisco il motivo non mi vede l'hard disk, dice boot disk failure etc e non boota proprio il sistema operativo, quindi non ho avuto modo di vedre se regge con Orthos o meno :confused:
In ogni caso sono riuscito a bootare a VID default addirittura a 3200MHz :asd: ciò vuol dire che comunque il pc non crasha in boot e funziona :)
Sta CPU è un mostro in OC, magari se ho tempo in sti altri giorni vedo che riesco a tirare fuori.

burundz
02-06-2008, 13:16
Ieri pomeriggio ho smontato il mio muletto per metterci su una ventolazza da 12 (inizia a fare troppo caldo e non mi fido tanto di lasciarlo 100% passivo :fagiano: )
In questo periodo di maggior caldo a quanto ti arrivava la temperatura sia esterna sia del core della cpu?
La ventola aggiuntiva quindi la metti dietro al case e lasci la cpu passiva?

caurusapulus
02-06-2008, 13:31
In questo periodo di maggior caldo a quanto ti arrivava la temperatura sia esterna sia del core della cpu?
La ventola aggiuntiva quindi la metti dietro al case e lasci la cpu passiva?

No no ho messo la ventola proprio sul dissipatore :D
Tanto è a 7v quindi gira piano e non si sente troppo.
La CPU lunedì scorso è arrivata anche a 62°C (in casa c'avevo quei 28-29 gradi, io vivo nel Sahara :muro: ) in full quando facevo hash dei file da eMule, e sinceramente dovendolo tenere acceso 24h al giorno non posso rischiare.
Chiaramente il margine era ancora molto elevato, ma preferisco tenere 3 mesi una ventola e far andare la CPU a 50°C :D

burundz
02-06-2008, 16:54
No no ho messo la ventola proprio sul dissipatore :D
Come dissipatore hai lasciato quello originale INTEL?


La CPU lunedì scorso è arrivata anche a 62°C (in casa c'avevo quei 28-29 gradi, io vivo nel Sahara :muro: )
Ovviamente intendi la temp interna e non quella esterna, giusto?
Fin quanto regge il Celeron? 70, 80 gradi?

REPSOL
02-06-2008, 19:30
Ieri pomeriggio ho smontato il mio muletto per metterci su una ventolazza da 12 (inizia a fare troppo caldo e non mi fido tanto di lasciarlo 100% passivo :fagiano: ) e nel frattempo mi sono un pò sbizzarrito in OC.

Devo ammettere che non c'ho perso troppo tempo (1 oretta) però sono soddisfazioni :D
Per ogni test Orthos l'ho tenuto su solo 10 minuti tanto per vedere se reggeva.

Allora:
a 0.75v da bios, sono riuscito a settare il bus a 125MHz :eek: ciò vuol dire 1GHz :eek: Oltre, appena lancio Orthos crasha e blue screen di windows.
In ogni caso il muletto per avere margine di sicurezza lo tengo comunque a 100MHz di bus (tanto non mi serve potenza).

La frequenza di default con bus a 200MHz si raggiunge facilmente già a 0.83v da bios, mentre per salire un pò già a 1v fa 2000MHz (bus a 250MHz) in scioltezza. Penso che si può anche andare un pò oltre ma non ho avuto troppo tempo.

A VID superiori non capisco il motivo non mi vede l'hard disk, dice boot disk failure etc e non boota proprio il sistema operativo, quindi non ho avuto modo di vedre se regge con Orthos o meno :confused:
In ogni caso sono riuscito a bootare a VID default addirittura a 3200MHz :asd: ciò vuol dire che comunque il pc non crasha in boot e funziona :)
Sta CPU è un mostro in OC, magari se ho tempo in sti altri giorni vedo che riesco a tirare fuori.

Io sia con vcore default che con vcore alzato sopra gli 1,4v non riesco nemmeno a bootare sopra i 2920mhz ne con fsb sopra i 365mhz.

Come razzo ai fatto a farlo andare in scioltezza a 3200?
Hai un dissi strano?
Sotto sforzo io ho temp (rilevate con coretemp) intorno ai 65°, ma sopra i 2900, non mi bota proprio... almeno bootasse ma non fosse instabile potrei capire.

Possibile problema di mobo? (ho una abit AW9D-Max) Ma un'altro utente con la mia stessa mobo è riuscito a stare stabile a 400-440mhz.... :(
Procio sfigato? BOH...

caurusapulus
03-06-2008, 12:38
Come dissipatore hai lasciato quello originale INTEL?



Ovviamente intendi la temp interna e non quella esterna, giusto?
Fin quanto regge il Celeron? 70, 80 gradi?
ThermalRight XP-120 + ventola da 12
http://www.pcper.com/images/reviews/82/Cooler1.jpg
Chiaramente temp interna :D Mi pare che regge fino a 100°C ma non vorrei dire castronerie :D

Hai un dissi strano?
Sotto sforzo io ho temp (rilevate con coretemp) intorno ai 65°, ma sopra i 2900, non mi bota proprio... almeno bootasse ma non fosse instabile potrei capire.

Possibile problema di mobo? (ho una abit AW9D-Max) Ma un'altro utente con la mia stessa mobo è riuscito a stare stabile a 400-440mhz.... :(
Procio sfigato? BOH...

x il dissy leggi su
x la mobo o la cpu sfigata potrebbe essere tutte e due le cose non saprei :(

REPSOL
07-06-2008, 22:01
ThermalRight XP-120 + ventola da 12
[img]http://www.pcper.com/images/reviews/82/Cooler1.jpg
Chiaramente temp interna :D Mi pare che regge fino a 100°C ma non vorrei dire castronerie :D


x il dissy leggi su
x la mobo o la cpu sfigata potrebbe essere tutte e due le cose non saprei :(

Il dissi è decisamente meglio del mio, sisi :)

Se è la mobo o la cpu, non so nemmeno io... non è che hai provato a cercare l'fsb wall?

Ciaoz

peppecbr
13-06-2008, 09:39
ciao raga mi serve una mano , ho comprato il misuratore di WATT

ed ho misurato il consumo del pc

attualmente è composto in questo modo : cpu : 420 mobo : m.atx gigabyte 945 ram 1gbx2 team group hd : samsung 2,5 da 250gb 5.400rpm ali da 250w mini [come quello degli shuttle , un masterizzatore sata e 3 venole a 5v

il consumo rilevato e di 48W :(

mi sarei aspettato qualcosa in meno :muro: la cpu stava a 800mhz con v.core 0.8xxx

prima di passare alla controparte amd :mc: vorrei fare tutte le prove possibili per capire questo enorme consumo , rispetto ai vostri test , da dove proviene :cry:

omerook
13-06-2008, 10:59
hai 2 banchi di ram?

peppecbr
13-06-2008, 11:19
hai 2 banchi di ram?

si 2 banchi toglienodone uno guadagno 0.5w :mbe: togliendo le 3 fano guadagno 1,5w roba irrisoria insomma , tra l'altro le ram sono pure abbassate di frequenza :muro:

frax289
13-06-2008, 11:24
si 2 banchi toglienodone uno guadagno 0.5w :mbe: togliendo le 3 fano guadagno 1,5w roba irrisoria insomma , tra l'altro le ram sono pure abbassate di frequenza :muro:

è il chipset :) quello ciuccia :D
togli il masterizzatore. ti prende almeno 10 watt.
poi l'alimentatore...passa a un antec earthwatts da 380...e vedrai come scendono....prendi un 80+..l'antec è molto buono

peppecbr
13-06-2008, 12:07
è il chipset :) quello ciuccia :D
togli il masterizzatore. ti prende almeno 10 watt.
poi l'alimentatore...passa a un antec earthwatts da 380...e vedrai come scendono....prendi un 80+..l'antec è molto buono

infatti il chipset , nonostante gli abbia cambiato la pasta termica , è caldissimo :mc:

ho adocchiato i nuovi Enermax PRO82+ con efficienza 88% dal 20% all 90% di carico viene sulle 60€ il modello più piccolo :)

Quadincoming
14-06-2008, 11:00
il 945 oltre a scaldare tantissimo consuma "parecchio" pensa che sulla mia asrock il dissipatore tocca i 70°.

peppecbr
15-06-2008, 15:46
il 945 oltre a scaldare tantissimo consuma "parecchio" pensa che sulla mia asrock il dissipatore tocca i 70°.

non oso immaginare il mio , cmq gli ho cambiato il dissipatore a favore di uno zalman...

io ho avuto anche il G33 asus p5e e ti posso assicurare che anche la si avevano temperature stellari...

peccato non riesca a trovare una comparativa di consumo tra chipset

fine OT

Barky
23-06-2008, 13:54
raagzzi, possibile che io col celeron 420 e chipset 945 non vado oltre 225 di fsb? poi non si accende...
Che posso fare?

OverdeatH86
23-06-2008, 15:02
occhio che i consumi sono influenzati anche dalle temp!!un chipset a 40 gradi consuma qualcosa di meno di no a70 gradi! Sulla mia mobo si può undervoltare anche il chpset:)

omerook
23-06-2008, 20:51
raagzzi, possibile che io col celeron 420 e chipset 945 non vado oltre 225 di fsb? poi non si accende...
Che posso fare?

devi moddare la cpu per ottenere un fsb a 266mhz di default

Barky
23-06-2008, 22:57
devi moddare la cpu per ottenere un fsb a 266mhz di default
che intendi per moddare? :mc:

omerook
23-06-2008, 23:03
se ne parla nche qui!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645&highlight=1333-d667

Barky
23-06-2008, 23:11
quindi basterebbe copire quei due contatti per farlo andare di più? Ed in caso non ho capito: con cosa dovreifarlo?
Ma vale anche per il celeron?
Grazie tante....

omerook
27-06-2008, 07:31
cerca BSEL mod con google e trovi dacine di guide!

omerook
27-06-2008, 07:33
ragazzi gurdate di cosa è capace questo procetto!:D

http://www.youtube.com/watch?v=oABB2lxaxNk

altro che fanless qui siamo andati oltre siamo al fingerscooling!!:D

frax289
27-06-2008, 07:46
ragazzi gurdate di cosa è capace questo procetto!:D

http://www.youtube.com/watch?v=oABB2lxaxNk

altro che fanless qui siamo andati oltre siamo al fingerscooling!!:D

old :old:

peppecbr
27-06-2008, 08:14
io ho il wattometro , oggi mi portano il celeron e1200 e naturalmente ho anche il 420 , così faccio una comparativa di quanti WATT consuma in più l'E1200 undervoltato e non , nel fine settimana eseguirò tutto ;)

as2k3
27-06-2008, 08:31
24 euri!!:D

p.s. comunque la ventola a 800giri di giorno non si sente ma, se dormi nella stessa stanza dove tieni il muletto di garantisco che scoccia pure quella!. ciao.

dove a questo prezzo?

OverdeatH86
03-07-2008, 09:46
io ho il wattometro , oggi mi portano il celeron e1200 e naturalmente ho anche il 420 , così faccio una comparativa di quanti WATT consuma in più l'E1200 undervoltato e non , nel fine settimana eseguirò tutto ;)
è proprio quello che mi interessava...sulla carta E1200 consuma 65W il 420 invece 35W,in undervolt sn uguali cioè scendono tt e 2 alla stessa soglia(daltronde sono uguali le cpu solo che e1200 ha 2 celeron 420...).

se E1200 consuma in load un po meno del doppio risp i l420 conviene E1200 :D

Barky
03-07-2008, 11:33
Ieri pomeriggio ho smontato il mio muletto per metterci su una ventolazza da 12 (inizia a fare troppo caldo e non mi fido tanto di lasciarlo 100% passivo :fagiano: ) e nel frattempo mi sono un pò sbizzarrito in OC.

Devo ammettere che non c'ho perso troppo tempo (1 oretta) però sono soddisfazioni :D
Per ogni test Orthos l'ho tenuto su solo 10 minuti tanto per vedere se reggeva.

Allora:
a 0.75v da bios, sono riuscito a settare il bus a 125MHz :eek: ciò vuol dire 1GHz :eek: Oltre, appena lancio Orthos crasha e blue screen di windows.
In ogni caso il muletto per avere margine di sicurezza lo tengo comunque a 100MHz di bus (tanto non mi serve potenza).

La frequenza di default con bus a 200MHz si raggiunge facilmente già a 0.83v da bios, mentre per salire un pò già a 1v fa 2000MHz (bus a 250MHz) in scioltezza. Penso che si può anche andare un pò oltre ma non ho avuto troppo tempo.

A VID superiori non capisco il motivo non mi vede l'hard disk, dice boot disk failure etc e non boota proprio il sistema operativo, quindi non ho avuto modo di vedre se regge con Orthos o meno :confused:
In ogni caso sono riuscito a bootare a VID default addirittura a 3200MHz :asd: ciò vuol dire che comunque il pc non crasha in boot e funziona :)
Sta CPU è un mostro in OC, magari se ho tempo in sti altri giorni vedo che riesco a tirare fuori.

Scusami, io non riesco ad andare oltre 225 di fsb, dipende dalla mia mobo che è pessima?
Tu hai moddato il celeron per occarlo?

caurusapulus
05-07-2008, 17:40
Scusami, io non riesco ad andare oltre 225 di fsb, dipende dalla mia mobo che è pessima?
Tu hai moddato il celeron per occarlo?

No no niente mod di nessun tipo :fagiano:
Quel test l'ho fatto tanto per testare, il pc si avviava e la frequenza mi veniva letta dal sistema, ma avevo un problema con l'hard disk (non mi era mai successo). Non ho poi fatto più test a riguardo, ma appena mi arriva il case nuovo e ho un pò di tempo (devo fare 2 esami :muro: ) prometto che ritesto con un hard disk ide. ;)

Mafio
05-07-2008, 18:12
No no niente mod di nessun tipo :fagiano:
Quel test l'ho fatto tanto per testare, il pc si avviava e la frequenza mi veniva letta dal sistema, ma avevo un problema con l'hard disk (non mi era mai successo). Non ho poi fatto più test a riguardo, ma appena mi arriva il case nuovo e ho un pò di tempo (devo fare 2 esami :muro: ) prometto che ritesto con un hard disk ide. ;)

spettacolo il tuo celly undercloccato e undervoltato. :)

la prima volta che devo comprare qualcosa ci aggiungo 20 euro e sto procio me lo faccio.

peppecbr
05-07-2008, 23:26
è proprio quello che mi interessava...sulla carta E1200 consuma 65W il 420 invece 35W,in undervolt sn uguali cioè scendono tt e 2 alla stessa soglia(daltronde sono uguali le cpu solo che e1200 ha 2 celeron 420...).

se E1200 consuma in load un po meno del doppio risp i l420 conviene E1200 :D

attualmente sono a 1200mhz v.core 0.8250 e in idle va vome il 420 e cioè 40watt [ho cambiato solo il procio] poi l'hardware è rimasto lo stesso..

in full load 55w per l'e1200 e 48w per il 420 , però la differenza di potenza è nettamente migliore sul e1200

domani , se ho tempo , provo a scendere ancora di frequeza e di v.core per vedere se riesco a limare ancora qualcosa in full load ;)

caurusapulus
06-07-2008, 10:40
spettacolo il tuo celly undercloccato e undervoltato. :)

la prima volta che devo comprare qualcosa ci aggiungo 20 euro e sto procio me lo faccio.
:D a momenti arrivavo alla metà del vcore default :D (anche se bus a 100mhz però... :stordita: )
attualmente sono a 1200mhz v.core 0.8250 e in idle va vome il 420 e cioè 40watt [ho cambiato solo il procio] poi l'hardware è rimasto lo stesso..

in full load 55w per l'e1200 e 48w per il 420 , però la differenza di potenza è nettamente migliore sul e1200

domani , se ho tempo , provo a scendere ancora di frequeza e di v.core per vedere se riesco a limare ancora qualcosa in full load ;)

Non hai fatto chessò un bench per stabilire in che percentuale un E1200 sia più veloce di un celeron a parità di clock?

frax289
06-07-2008, 13:33
ragazzi ma la Asrock 1333-D667 va con le ram da 800? le vede a667?
perchè mi sono sbagliato e ho preso un modulo da 2gb 800...:mc:

TrunksSsj
17-07-2008, 14:10
raga ho il 420 a 1600 (200x8) e, non so come mai mi funziona lo speedstep (in windows sta a 200x6!!!), cmq sia l'ho montato con un dissipatore da core2duo (non in rame tutto il Al) senza ventola, ho messo il vcore a 0.86V mi pare, però Real Temp e Core Temp mi segnano entrambi 60° al core... rilevati con un termometro da caldaia 40° sulla cima del dissipatore... come mai scalda così "tanto"?

TrunksSsj
04-08-2008, 08:29
uhm allora raga mi è arrivato il Pico PSU. però c'è un problema. anche con vcore su auto, non mi fa il boot con fsb 200 mhz! parte solo con fsb minimo 166. e cmq, in idle windows xp, consumo di 38W. come mai così tanto??? ho solo attaccato un mast dvd sata e un hd hitachi deskstar sata (penso da 7W)

peppecbr
09-08-2008, 08:58
uhm allora raga mi è arrivato il Pico PSU. però c'è un problema. anche con vcore su auto, non mi fa il boot con fsb 200 mhz! parte solo con fsb minimo 166. e cmq, in idle windows xp, consumo di 38W. come mai così tanto??? ho solo attaccato un mast dvd sata e un hd hitachi deskstar sata (penso da 7W)

l'hd se è uno da 3,5 consuma 10w ;)

anche io ho il pico e l'ho usato su un 420 nessun problema nel bootare a 200 di fsb che mobo hai?

kaolino
22-11-2008, 19:47
qualcuno sa dirmi perchè il celeron e1400 dual core è visto da cpu-id come un 1200MHz e codice Conroe?? ma non dovrebbe essere 2000MHz e Allendale:doh: ..ditemi che cpu-id non lo ha in database...vero? no perchè l'ho appena comprato:(

peppecbr
23-11-2008, 09:17
qualcuno sa dirmi perchè il celeron e1400 dual core è visto da cpu-id come un 1200MHz e codice Conroe?? ma non dovrebbe essere 2000MHz e Allendale:doh: ..ditemi che cpu-id non lo ha in database...vero? no perchè l'ho appena comprato:(

hai aggiornato il bios? molte mobo non li riconoscono con bios vecchi.. poi usa cpu-z ;)

kaolino
23-11-2008, 11:31
ok già dal BIOS 1.2 me lo vede correttamente, o cmq ho aggiornato al 1.6 per fargli vedere anche le cpu a 45nm che magari mi comprerò in futuro :rolleyes: ... il problema non è il bios, che vede i 2000MHz correttamente... cerco di postare un'immagine:cool:

Krato§
13-06-2009, 19:07
Buona sera a tutti gli appassionati! :D Quest' oggi mi è capitato fra le mani un esemplare di Celeron 420 Socket 775, tecnologia Conroe L e quindi architettura Core2Duo, ovviamente trattasi di una cpu a singolo core...giusto per sfizio e divertimento:D , nn ho resistito e l'ho montato sulla mia Dfi P35-DK:sofico: , a fronte del fatto che queste cpu, salgono bene in overclock e sono molto potenti in applicazioni a Thread singolo, avendo architettura Core2Duo appunto...:D :cool:
Diciamo che la cpu potrebbe salire ancora come frequenza, ma è già prossima al suo FSB WALL, essendo di default una cpu con FSB a 800Mhz(200x8); devo dire però che per una cpu da 20/30 euro, arrivare a questo punto, nn è cosa da poco: FSB da 200Mhz@400Mhz(100% di Overclock) e frequenza da 1.6Ghz@3.2Ghz(anche quì il 100% di Overclock)...Ho dovuto overvoltare ben bene il VTT perchè altrimenti la cpu nn riusciva a bootare, diciamo che fino a 385Mhz(3GHZ) di FSB, ci arriva stabile con i voltaggi mobo a default, oltre tale soglia, bisogna overvoltare il PLL e il VTT perchè siamo al suo limite fisico di FSB, considerando anche che sono totalmente ad aria...:D

Ricapitolando ecco qualche screen...


Celeron 420 1.6Ghz@3.2Ghz@FULL AIR with ZALMAN 9700 LED@DFi Lan Party DK P35@TEAM GROUP XTREEME 800 with CHIP D9GMH!!


SUPERPI 1MB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613195616_c1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613195616_c1.JPG)


PRESTAZIONI IN EVEREST:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613195652_c2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613195652_c2.JPG)


3DMARK 2001:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613195733_c3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613195733_c3.JPG)


Come test video, mi limito solo a fare un 3dmark 2001, tanto per dare un' idea...la mia GTX 260 sotto altri test video più pesanti, sarebbe limitata dalla cpu a singolo core e quindi nn avrebbe tanto senso farli...cmq 41k al 3dmark 2001 nn mi sembrano male o sbaglio?:oink:

Magari se mi rimane tempo, potrei modificare lo strap da 333/800 a 266/667 per far andare le ram oltre i 1000Mhz e acquisire più performance...sarebbe da provare...

Quì la discussione che ho aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999325

caurusapulus
13-06-2009, 19:25
io sono riuscito ad andare vicino a i 3ghz (360mhz di FSB) a vcore default però purtroppo oltre le mie rammine da 20€ già eroiche fino a questo punto hanno alzato bandiera bianca :D

Krato§
13-06-2009, 19:43
io sono riuscito ad andare vicino a i 3ghz (360mhz di FSB) a vcore default però purtroppo oltre le mie rammine da 20€ già eroiche fino a questo punto hanno alzato bandiera bianca :D

diciamo che guardando la tua firma, posso dirti che è la mobo a nn farti andare oltre...inquanto rilascia in automatico dei parametri alle ram che impediscono di salire, certo anche le ram fanno la loro parte, ma provando una mobo più cazzuta, potresti salire ancora...io, ad esempio, provando la stessa cpu su una mobo come la tua, stesso modello, questa cpu nn andava oltre i 2.8/2.9Ghz, con le stesse ram dei miei test sopra...ho cambiato mobo e settato i timings e parametri manualmente ed ecco i 3.2ghz...:D

caurusapulus
13-06-2009, 19:53
l'unico problema della mobo è che non ha il fsb:dram 1:1
per il resto sta mobo fa anche FSB > 500mhz :D

Krato§
13-06-2009, 19:59
l'unico problema della mobo è che non ha il fsb:dram 1:1
per il resto sta mobo fa anche FSB > 500mhz :D

fidati che dipende dalle ram e dalle impostazioni automatiche che vengono date a queste ultime...ho già provato la cpu sulla gigabyte e più di 350mhz di fsb nn faceva...ricordo che prima avevo un altro modello di teamgroup che avevano il perfomance level più rilassato e che la mobo setta in automatico a seconda dello strap e settaggi che le dai...con quelle ram presi i 380mhz sulla Gigabyte...poi potrà fare anche i 500mhz la Gigabyte, ma di sicuro nn con un procio con FSB default di 200mhz e di sicuro nn per un daily use...

PS: per quanto riguarda il rapporto 1:1 sulla Gigabyte, questo manca solo con le cpu a FSB 800mhz...

caurusapulus
13-06-2009, 20:05
ah questa ultima info non la sapevo, grazie :)

berto1886
14-06-2009, 14:41
va ancora che è un piacere sto celeron

K Reloaded
14-06-2009, 14:47
approfitto per ufficializzare il thread :D

Krato§
14-06-2009, 14:54
approfitto per ufficializzare il thread :D

:D :D :D

berto1886
14-06-2009, 15:40
approfitto per ufficializzare il thread :D

Aprofitta aprofitta!!! :D

moli89.bg
05-09-2009, 09:54
va ancora che è un piacere sto celeron

ne sto cercando uno per il muletto :fagiano: e magari per strapazzarlo un po' chi lo sa :angel:

OverdeatH86
05-09-2009, 11:03
ne sto cercando uno per il muletto :fagiano: e magari per strapazzarlo un po' chi lo sa :angel:
x i muletti sono perfetti sopratuttto xke si undervoltano un macello e quindi li fai andare fanless tranquillamente anke in load!!! :cool:

moli89.bg
05-09-2009, 11:06
x i muletti sono perfetti sopratuttto xke si undervoltano un macello e quindi li fai andare fanless tranquillamente anke in load!!! :cool:

conosco bene questi celly ma non ho mai avuto il piacere di provarne uno :fagiano:

...quindi se qualcuno se ne vuole liberare... :ciapet:

OverdeatH86
05-09-2009, 11:09
conosco bene questi celly ma non ho mai avuto il piacere di provarne uno :fagiano:

...quindi se qualcuno se ne vuole liberare... :ciapet:
puo sembrare strano ma io di questa architettura ho sempre preferito il single core rispetto il dual... xke come rapporto prest/prezzo sono migliori soprattutto se si overcloccano un po.. e anke come rapp watt/prezzo... se al posto degli atom skifosi avessero messo questi celeron a 1200Mhz e undervoltati parekkio sarebbe stato molto meglio!!! un atom 1600 equivale a un celeron 1000...:mbe:

caurusapulus
05-09-2009, 11:31
Peccato che non ne abbiano fatto uno a 45nm :fagiano:

OverdeatH86
05-09-2009, 11:33
Peccato che non ne abbiano fatto uno a 45nm :fagiano:
be era ancora presto... il mio sogno è un single core celeron 45nm con controller di mem integrato:sofico: magari anke a 30euri:Prrr:

moli89.bg
06-09-2009, 15:12
moletto work in progress: settimana prossima mi celeronizzo pure io :O

berto1886
06-09-2009, 21:41
moletto work in progress: settimana prossima mi celeronizzo pure io :O

vai... dicci quando finisci!!! E dicci pure come va :D

moli89.bg
18-09-2009, 23:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919004636_3200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919004636_3200.jpg)

ehm... è normale sta situazione? :stordita:

le temp in basso a dx:

chipset: 45
processore: 43
diodo cpu (everest me lo chiama così se non sbaglio): 67 :mbe:
ecc ecc...

il dissi (il boxed del mio q9550) ho controllato ed è apposto, impronta ok... sta dando i numeri la mobo? :asd:

caurusapulus
19-09-2009, 09:19
Coretemp la pensa allo stesso modo? :fagiano:
Magari fai anche un test dei sensori, si sa mai.

moli89.bg
19-09-2009, 09:23
Coretemp la pensa allo stesso modo? :fagiano:
Magari fai anche un test dei sensori, si sa mai.

è il primissimo esperimento :D , s.o. ancora vergine, devo metter su tutto il necessario... quello che mi lascia perplesso non sono tanto le temp a sto punto (rileggendo pagine addietro pare siano in linea, forse un 2-3° in più), quanto il vcore :mbe: possibile che regga quella frequenza a 1.168 da cpuz? ora non ricordo sinceramente quanto ho dato da bios...

caurusapulus
19-09-2009, 09:55
Che mobo hai? edit ho letto ora nello screen :)
Cmq non è troppo anomalo, a me faceva con vcore stock 2800mhz se ben ricordo. Poi per salire ancora gli dovevo dare giù volt ma sinceramente non ho mai provato perchè avevo ancora una mobo scarsina e soprattutto ram da 20€ che non reggevano una mazza :D

moli89.bg
19-09-2009, 10:03
Che mobo hai?
Cmq non è troppo anomalo, a me faceva con vcore stock 2800mhz se ben ricordo. Poi per salire ancora gli dovevo dare giù volt ma sinceramente non ho mai provato perchè avevo ancora una mobo scarsina e soprattutto ram da 20€ che non reggevano una mazza :D

mha eppure mi pare strano... poi vedendo gli screen che trovo in giro, stanno tutti a 1.3v circa per i 3-3.2 gigi...
la mobo è una Giga P35-DS3 che stava inutilizzata nel cassetto :D mò vedo se riesco a fare qualche altro esperimento http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090222141954_blood.gif

edit: sono ora sotto prime a 415x8 :asd:...

moli89.bg
19-09-2009, 10:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919113618_3320.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919113618_3320.jpg)

:asd:

filluminati
07-10-2009, 10:00
Ragazzi ma secondo voi conviene cambiare un p4 @ 3.0 ghz con 2 mb di cache con uno di questi celeron , il 420 che ne ho uno sotto mano a 25 euro?

Considerate che la mobo non va più di 220 di bus quindi l'eventuale overclock non mi manderebbe oltre i 1760 ghz, mentre il p4 lo tengo a 3300 ghz.

Considerate che mio fratello con questo pc ci gioca, quindi è su questo aspetto che mi interessa di più...

Esiste un sito in cui hanno fatto una comparazione tra questi processori e i vecchi p4?

caurusapulus
07-10-2009, 10:17
Non ti so dare un preciso confronto tra le due cpu, però se fossi io nella tua situazione salterei direttamente ad un dual core tipo E5xxx che con 50€ te lo porti a casa.

filluminati
07-10-2009, 10:41
la mobo non lo supporta, non supporta neanche gli e3x00 , e poi stiamo parlando di un vecchio pc sul quale veramente non voglio spendere più di 25 euro....

caurusapulus
07-10-2009, 10:47
Allora vai tranquillo con il 420.
In prima pagina comunque trovi il raffronto 420 vs Pentium D pertanto se trovi una tabella Pentium D vs Pentium 4 puoi avere un raffronto a spanne :)

filluminati
07-10-2009, 12:02
l'ho comprato, quando mi arriva vi faccio sapere il raffronto con il mio p4....

filluminati
10-10-2009, 13:20
Messo il celly 420...

Ho fatto diversi test, ed ho potuto vedere che questo procio a 1.9 ghz va come il vecchio p4 (2mbcache) a 3.3 ghz...
Ho fatto i test con superpi e crysis bench (sia gpu che cpu.)

Purtroppo la mobo non mi permette di andare oltre (non supera i 232 di bus).
Inoltre il p4 oltre i 220 di bus non era stabile mentre questo è stabilissimo al massimo del bus di questa mobo... appunto 232 .

moli89.bg
10-10-2009, 13:21
Messo il celly 420...

Ho fatto diversi test, ed ho potuto vedere che questo procio a 1.9 ghz va come il vecchio p4 (2mbcache) a 3.3 ghz...
Ho fatto i test con superpi e crysis bench (sia gpu che cpu.)

Purtroppo la mobo non mi permette di andare oltre (non supera i 232 di bus).
Inoltre il p4 oltre i 220 di bus non era stabile mentre questo è stabilissimo al massimo del bus di questa mobo... appunto 232 .

ottimo :D

filluminati
10-10-2009, 13:35
Eccovi i dettagli :

mobo ASus P5VD2_X
2gb ram
ati x1900xt
----------------------------------------------------------
bench p4 630 2mbcache
220 * 15 = 3.300 mhz
-----------------------------------------------------------
-crysis gpu
Run #2- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 28,14
-crysis cpu
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 19,12


--------------------------------------------------------
bench celly 420 512kb cache
220 * 8 = 1760 mhz

--------------------------------------------------------
-crysis gpu
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 25,88
-crysis cpu
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 18,26
--------------------------------------------------------
bench celly 420 512kb cache
232 * 8 = 1855 mhz

--------------------------------------------------------
-crysis gpu
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 27,90
-crysis cpu
Run #1- DX9 1024x768 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Overall Average FPS: 18,99

Vitbus
23-11-2009, 00:29
ciao ragazzi ho intenzione di comprare questa cpu x una scheda mini itx sia per i suoi consumi sia per il prezzo, prima pero volevo sapere le dimensioni del suo dissipatore intel in altezza e diametro. Ho un case piccolissimo.

sicuramente voi mi potete aiutare grazie

caurusapulus
23-11-2009, 08:24
E' lo stesso degli Intel C2D E8xxx Wolfdale, dunque è molto basso in altezza (ora non ce l'ho sottomano ma ti garantisco che è veramente piccolo)

Vitbus
23-11-2009, 21:10
Grazie caurusapulus ho visto qualche foto su internet e veramente small, secondo voi supera i 5 cm in altezza?

User111
24-11-2009, 07:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919113618_3320.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919113618_3320.jpg)

:asd:

sculatello eh? :sofico:

moli89.bg
24-11-2009, 07:44
Grazie caurusapulus ho visto qualche foto su internet e veramente small, secondo voi supera i 5 cm in altezza?
è 5 cm esatti dal pcb della mobo... anzi, 51 mm :stordita:
sculatello eh? :sofico:

:oink:

berto1886
24-11-2009, 12:09
è 5 cm esatti dal pcb della mobo... anzi, 51 mm :stordita:


:oink:

sarà mica il millimetro che ti ammazza!! :D

moli89.bg
24-11-2009, 12:34
sarà mica il millimetro che ti ammazza!! :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124114253_soficoasd.gif

Vabbè massimo lo tiene fanless :oink:

Vitbus
24-11-2009, 13:06
:D al limite gli do una martellata x farlo di 5 cm

Ma fanless non si alza troppo la temperatura?

caurusapulus
24-11-2009, 13:56
:D al limite gli do una martellata x farlo di 5 cm

Ma fanless non si alza troppo la temperatura?
Se usi il dissy stock senza ventola, secondo me muore :D
A meno che non ne recuperi uno di quelli ciccioni della serie E6xxx che sono il triplo di quello in dotazione.

moli89.bg
24-11-2009, 13:57
Se usi il dissy stock senza ventola, secondo me muore :D
A meno che non ne recuperi uno di quelli ciccioni della serie E6xxx che sono il triplo di quello in dotazione.

Bhe dipende cosa ci fai, a quanto lo tieni, e se il case è almeno un po' ventilato :stordita:
Non ho provato, ma imho potrebbe reggere...

caurusapulus
24-11-2009, 14:05
Io ci provai all'epoca, a default undervoltato in un case matx saliva troppo di temp (usato solo come mulo, dunque poca roba su).
Alla fine presi un Thermalright XP120 usato a poco, che gliel'ho piazzato su passivo (e lo tengo ancora ora sull'E5200 passivo :D ).

User111
25-11-2009, 07:09
è 5 cm esatti dal pcb della mobo... anzi, 51 mm :stordita:


:oink:

un bel kit@h2o e fai bei numeri :ciapet:

Quadincoming
26-01-2010, 11:35
ma il tjmax di questo procio è 100°?

User111
26-01-2010, 12:52
prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

bongo74
28-01-2010, 20:45
mi iscrivo, il mio cel420 sta a 46°C con 260 di bus

Harlus
20-10-2010, 20:45
2 domande veloci per i processori di questo procio (mi riferisco in particolare al 430):
- a quanti ghz si può arrivare con il dissi stock e una mobo media?
- secondo riesce a reggere windows7 (premium) o per quello serve per forza un dual-core?

OverdeatH86
20-10-2010, 20:57
2 domande veloci per i processori di questo procio (mi riferisco in particolare al 430):
- a quanti ghz si può arrivare con il dissi stock e una mobo media?
- secondo riesce a reggere windows7 (premium) o per quello serve per forza un dual-core?
non ho esp in overclock ma secondo me i 2600 li raggiungi tranquillamente, se sei fortunato anke i 3000 ma potresti avere problemi di calore, il dissy originale è piccolino, ti consiglio quello dei C2d ke è piu spesso!!!
win7 lo reggi tranquillamente imho...

Krato§
20-10-2010, 22:38
2 domande veloci per i processori di questo procio (mi riferisco in particolare al 430):

- secondo riesce a reggere windows7 (premium) o per quello serve per forza un dual-core?

certo che lo regge e anche alla grande...:cool:

User111
21-10-2010, 07:26
certo che lo regge e anche alla grande...:cool:

che versione anche la ultimate? :stordita:

bongo74
21-10-2010, 13:10
no, te lo sconsiglio con 7, visto e provato personalmente da un amico, meglio evitare
- lo so lo mettono anche su atom, ma io eviterei di brutto...
se ti serve win7 non ti serve il cel, se ti serve il cel non ti serve win7

altrimenti quando inizi a fare un po' di office e navigazione 6 tirato per il collo

Harlus
21-10-2010, 13:24
no, te lo sconsiglio con 7, visto e provato personalmente da un amico, meglio evitare
- lo so lo mettono anche su atom, ma io eviterei di brutto...
se ti serve win7 non ti serve il cel, se ti serve il cel non ti serve win7

altrimenti quando inizi a fare un po' di office e navigazione 6 tirato per il collo

considera che:
- lo terrei in oc a circa 2,4 ghz
- e soprattutto non tengo praticamente nessuna applicazione in background, se non l'antivirus
lo dico perchè capita di vedere pc con 5-6 programmi inutili in background (non so se è il caso del tuo amico). Poi non so, può essere che nonostante le 2 condizioni che ho scritto prima risulti comunque lento.
Per quanto riguarda il discorso netbook credo che utilizzino versioni apposite, e poi solitamente in pc di quel tipo sulle prestazioni si chiude un occhio (o anche due...)

predator87
21-10-2010, 15:16
io te lo consiglio, testato su win7 x64 ultimate con 2gb di ram (e poi con 1gb su versione a 32bit sempre ultimate) e lavorava alla grande. Usavo un celeron 420 (che le poste hanno sapientemente perso dopo averlo venduto sulla baia e spedito :muro: )

bongo74
21-10-2010, 18:48
se lo devi prendere nuovo vai su un e3xxx che costa pochi euro in + ma è dual

predator87
03-02-2011, 14:05
Ragazzi una curiosità:
il 420 ha il moltiplicatore bloccato, esatto?
e allora perchè il mio non lo è?
guardate qui:
invece di 8 adesso è 7,5.. perchè?

http://img511.imageshack.us/img511/3249/immagineqfj.jpg (http://img511.imageshack.us/i/immagineqfj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bongo74
03-02-2011, 15:47
Ragazzi una curiosità:
il 420 ha il moltiplicatore bloccato, esatto?

a quanto ne so è bloccato in alto, se lavora poco cala la frequenza.
il mio +di 226 x 8 non si accende.
La mobo è un asrock conroe 1333.667 rev 1.1, vga integrata, ali 600w generico, ram 1GB ddr2 667hz

predator87
03-02-2011, 16:13
a quanto ne so è bloccato in alto, se lavora poco cala la frequenza.
il mio +di 226 x 8 non si accende.
La mobo è un asrock conroe 1333.667 rev 1.1, vga integrata, ali 600w generico, ram 1GB ddr2 667hz

io sapevo che non avendo completamente la tecnologia speedstep, il moltiplicatore era completamente bloccato, non solo verso l'alto, ma anche verso il basso! :confused:
Aggiungo anche che avevo il carico al 50% in quel momento..

predator87
04-02-2011, 17:03
quesito ulteriore:
un passaggio da 420 a 450, ovvero +600mhz, porterebbero un buon miglioramento prestazionale generale?

caurusapulus
04-02-2011, 17:07
ma dici overcloccando o cambiando CPU?
perchè nel primo caso ok, l'overclock non è mai troppo :D
nel secondo caso io non lo farei mai, visto che con 35€ compri un E3300 che è dual core, e va un botto di più.

predator87
04-02-2011, 21:45
ma dici overcloccando o cambiando CPU?
perchè nel primo caso ok, l'overclock non è mai troppo :D
nel secondo caso io non lo farei mai, visto che con 35€ compri un E3300 che è dual core, e va un botto di più.

Lo avrei praticamente gratis, dando il mio + 10€.
Per così poco, penso ne valga la pena (considerando il molti 11, se lo overcloccassi potrei salire di più)

bongo74
05-02-2011, 06:19
Lo avrei praticamente gratis, dando il mio + 10€.
Per così poco, penso ne valga la pena (considerando il molti 11, se lo overcloccassi potrei salire di più)

il tuo vale 12euro se lo vendi usato, allora metti 20euro e ti pigli il e3300 che è dual, metti in vendita altrimenti mobo+cpu+ventola e cambi tutto

caurusapulus
05-02-2011, 08:35
il tuo vale 12euro se lo vendi usato, allora metti 20euro e ti pigli il e3300 che è dual, metti in vendita altrimenti mobo+cpu+ventola e cambi tutto

già, sono d'accordo con lui
la differenza single vs dual core oggi è veramente enorme, pur con una architettura Conroe come può essere il celly ;)

predator87
05-02-2011, 08:36
il tuo vale 12euro se lo vendi usato, allora metti 20euro e ti pigli il e3300 che è dual, metti in vendita altrimenti mobo+cpu+ventola e cambi tutto

allora, ci penso per il dual, il sistema non lo cambio, oltre office, media player classic e chrome non uso altro :)

bongo74
05-02-2011, 11:05
allora, ci penso per il dual, il sistema non lo cambio, oltre office, media player classic e chrome non uso altro :)

giusto,allora tieni il tuo che va benissimo, al massimo un leggero occhino
se vedi la mia firma, ho un pc di 8anni e frulla benissimo

wan6
24-02-2011, 22:09
Ciao a tutti, ho provato ad overclockare il mio celeron 430 senza risultati. Probabilmente il problema è la scheda madre che è piuttosto scarsa: è una MSI MS-7364 (chipset via p4m900).
La schermata del bios è simile a questa:
http://img222.imageshack.us/img222/673/biosfn.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/biosfn.jpg/)
Se provo ad aumentare anche di poco la frequenza il pc non si accende neanche (schermo nero ma girano le ventole). Dopo aver riavviato esce un messaggio che dice che il sistema era instabile a causa di un oc sbagliato e che sono stati ripristinati i valori di default.
Avevo letto su un altro forum (ma non ricordo dove) che i chipset VIA sono inadatti all'overclock, io non pretendo i 3ghz però mi sembra strano non riuscire a salire neanche di qualche centinaio di mhz...
Sapete darmi una mano? Grazie in anticipo per l'aiuto

bongo74
25-02-2011, 15:39
Ciao a tutti, ho provato ad overclockare il mio celeron 430
io ho un 420 su una asrock conroe 1333.667 , da 1,6Ghz al massimo lo tiri a 1,81Ghz, d+ non tira
sti proci tirano bene solo con mobo buone

submax
09-05-2011, 22:25
avrei un scheda madre p5kpl-vm + celeron 420 + ram ddr2 800Mhz, vorrei riportarlo in vita e utilizzarlo come serverino con linux.

Tenendo conto della configurazione:

MB: asus pk5pl-vm
CPU: celeron 420 (1.6Ghz)
RAM: ddr2 800 Mhz
HD: WD3202ABYS RE3 da 3,5' a 7200 giri sata2

il case LC-POWER LC-1300Mi con psu da 75w può reggere tale configurazione? Vorrei essere rassicurato prima di comprare il case... che ne dite? posso costruirlo e stare tranquillo che si accenda e funzioni tutto anche a pieno carico senza bruciare tutto? :confused:

grazie ;)

bongo74
10-05-2011, 16:54
imho ce la fai tranquillamente, il cel420 dovrebbe consumare mediamente 20-25w
la mobo e le ram poca roba anche quella

submax
10-05-2011, 22:56
imho ce la fai tranquillamente, il cel420 dovrebbe consumare mediamente 20-25w
la mobo e le ram poca roba anche quella

ti ringrazio della risposta.
Ma il 420 dovrebbe avere un Max TDP di 35 W come scritto qui http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29734, ho trovato anche questo http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power e mi sembra di capire che il TDP non sono i watt max consumati, però magari ho capito male.
Ma riesco ad alimentare anche un disco da 3,5' a 7200 giri? di solito con i psu passivi piccoli (il case lc-power ne ha uno da 75W) sono consigliati dischi da 2.5 perchè i dischi da 3,5 quando partono consumano.
Quindi mi domando se ho capito male io o posso andare tranquillo e ordinare il case:confused: :doh:

bongo74
11-05-2011, 16:35
ti ringrazio della risposta.
Ma il 420 dovrebbe avere un Max TDP di 35 W come scritto qui http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29734, ho trovato anche questo http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power e mi sembra di capire che il TDP non sono i watt max consumati, però magari ho capito male.
Ma riesco ad alimentare anche un disco da 3,5' a 7200 giri? di solito con i psu passivi piccoli (il case lc-power ne ha uno da 75W) sono consigliati dischi da 2.5 perchè i dischi da 3,5 quando partono consumano.
Quindi mi domando se ho capito male io o posso andare tranquillo e ordinare il case:confused: :doh:

tranquillo tranquillo non mi sento di autorizzarti..
i dischi sata 3,5" da quanto ne so consumano sui 5w, la ddr2 3-4w

submax
11-05-2011, 22:09
quindi posso ordinare? dici che regge tutto il sistema a pieno carico? scusami se insisto...

submax
14-05-2011, 10:11
nessun altro parere?:mc:

omerook
14-05-2011, 22:15
ci dovresti stare con i consumi comunque leggi la almeno la prima pagina di questo 3d per garti una idea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

bongo74
19-06-2011, 19:17
non riesco a tirarlo molto questo celeron420.
ho una asrock conroe 1333.667 1x1GB ddr2 667
1 hd sata2 250GB (scheda video integrata)

pci settato a 101
da 200 riesco a portarlo a 216 (d+ non boota) è il caso di overvoltare?

Saturn891
21-07-2011, 12:19
Ho comprato un Celeron 430 usato e l'ho installato su una Asus P5PL2 rev. 2.00g. Funziona bene, anche se non c'è nella lista di compatibilità cpu sul sito ufficiale. Sarà perchè alla Asus non hanno avuto tempo o modo di provarla, comunque mi aspettavo che sarebbe andata bene perchè se ci va bene un E2200 vuoi vedere che non va bene anche un Celeron 430? In giro ho letto anche gente che ha fatto funzionare un E6600 su questa scheda madre!

Ora ho notato una cosa riguardo questa cpu, stando a quanto vedo nel bios ha il moltiplicatore sbloccato. Anche CPUZ vedo che varia da 6X a 9X. Volevo sapere, esistono in commercio versioni già sbloccate di questa cpu? O magari è stato sbloccato da chi l'ha avuta prima di me?

predator87
07-10-2011, 15:00
Ho comprato un Celeron 430 usato e l'ho installato su una Asus P5PL2 rev. 2.00g. Funziona bene, anche se non c'è nella lista di compatibilità cpu sul sito ufficiale. Sarà perchè alla Asus non hanno avuto tempo o modo di provarla, comunque mi aspettavo che sarebbe andata bene perchè se ci va bene un E2200 vuoi vedere che non va bene anche un Celeron 430? In giro ho letto anche gente che ha fatto funzionare un E6600 su questa scheda madre!

Ora ho notato una cosa riguardo questa cpu, stando a quanto vedo nel bios ha il moltiplicatore sbloccato. Anche CPUZ vedo che varia da 6X a 9X. Volevo sapere, esistono in commercio versioni già sbloccate di questa cpu? O magari è stato sbloccato da chi l'ha avuta prima di me?

posso assicurarti che il moltiplicatore di questa cpu è bloccato: real temp me lo faceva oscillare, ma cpu-z lo riporta sempre fisso a 11x (ho il 450).


Ragazzi qual'è il tjmax di questo processore? 90? 85? Non riesco a trovarlo, trovo solo il tcase..

korn83
17-08-2012, 18:36
Ho comprato un Celeron 430 usato e l'ho installato su una Asus P5PL2 rev. 2.00g. Funziona bene, anche se non c'è nella lista di compatibilità cpu sul sito ufficiale. Sarà perchè alla Asus non hanno avuto tempo o modo di provarla, comunque mi aspettavo che sarebbe andata bene perchè se ci va bene un E2200 vuoi vedere che non va bene anche un Celeron 430? In giro ho letto anche gente che ha fatto funzionare un E6600 su questa scheda madre!

Ora ho notato una cosa riguardo questa cpu, stando a quanto vedo nel bios ha il moltiplicatore sbloccato. Anche CPUZ vedo che varia da 6X a 9X. Volevo sapere, esistono in commercio versioni già sbloccate di questa cpu? O magari è stato sbloccato da chi l'ha avuta prima di me?

credo dipenda dal fatto che a differenza di quasi tutti i conroe e successivi non suporta speedstep e quindi non può variare liberamente il clock in base al carico, però supporta c1e che consente al processore quando è in idle di abbassare frequenza e voltaggio portandoli al valore minimo impostato, credo che come tutte le cpu con bus 800 porti la frequenza a 1200mhz.
ho comprato un celeron430 su ebay a 0,01 € qualche settimana fa ma non l'ho ancora testato (al momento ho due pc con socket 775 con un c2d e6600 e un pentium e2160).

juky
10-12-2012, 16:15
ciao

ho tirato fuori dal cassetto il mio 420 perchè dovevo mettere su un mediacenter.

visto che ho una scheda madre buonina e portata all'overclock, ho deciso di dargli un po' di birra un più.

ricordo che, ai tempi, sulla p5k raggiungeva i 3200mhz (il raddoppio della frequenza era eccitante).

tuttavia ora non va oltre i 266mhz... (2,13ghz).

la ram è buona, l'ali anche... insomma.. non c'è motivo per piantarsi li

omerook
24-02-2021, 10:52
edit