View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Celeron 420 (Conroe-L)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
junkman1980
18-08-2007, 20:47
se nn sbaglio i pentium E ossia allendale con metà cache dovrebbero salire di piu dei conroe/allendale...1 xke consumano meno,2xke hanno metà cache x me i 300 li prende di sicuro i 350 ce abb. probabilità i 400 c vuole un po di :ciapet:
appunto.non capisco perche manga afferma il contrario :confused:
io mi sono addirittura pentito di aver preso il 6300.se avessi aspettato 6 mesi ora mi ritrovavo con questo 2140 e mi sbizzarrivo con 2 euro
EDIT: ed aggiungo che hanno anche l'fsb piu basso,quindi piu margine di overclock
junkman1980
18-08-2007, 20:48
si all'inverosimile.........ma nei sogni...........:D
ed allora la mia configurazione in firma e' un sogno? :Prrr:
:Prrr:
questa non l'ho capita :D
se nn sbaglio i pentium E ossia allendale con metà cache dovrebbero salire di piu dei conroe/allendale...1 xke consumano meno,2xke hanno metà cache x me i 300 li prende di sicuro i 350 ce abb. probabilità i 400 c vuole un po di :ciapet:
quanto consuma un 2140???
non sarebbe meglio un x2 4000e.e.???
appunto.non capisco perche manga afferma il contrario :confused:
io mi sono addirittura pentito di aver preso il 6300.se avessi aspettato 6 mesi ora mi ritrovavo con questo 2140 e mi sbizzarrivo con 2 euro
EDIT: ed aggiungo che hanno anche l'fsb piu basso,quindi piu margine di overclock
ed allora la mia configurazione in firma e' un sogno? :Prrr:
questa non l'ho capita :D
era una battuta simpatica :ciapet:
a parte gli scherzi 400x8 è difficile....anche perchè io parlo da fare con dissipatore in dotazione...secondo me è + realistico 350x8......
OverdeatH86
18-08-2007, 23:28
sfatiamo tutti i misteri :cool:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_hdplayback.png
non può essere che e2140 sia molto superiore e4300 avranno sbagliato.......sarà un fake.......
junkman1980
19-08-2007, 00:05
quanto consuma un 2140???
non sarebbe meglio un x2 4000e.e.???
consumano uguale alla serie 6xxx,ovvero 65W .
se mi parli di giochi cambia poco o nulla,ma se ti serve per fare un'htpc ti consiglio il 2140.
era una battuta simpatica :ciapet:
quello l'ho capito,e' che pero...non l'ho capita :D
a parte gli scherzi 400x8 è difficile....anche perchè io parlo da fare con dissipatore in dotazione...secondo me è + realistico 350x8......
guarda che sto col dissipatore intel.e' vero che quando sta a 3150 in full fa una caciara bestiale,ma le temperature non superano i 60gradi.per di piu ho stressato la cpu per 18 ore con orthos e nessun problema.
quindi,ripeto,secondo me,con delle memorie a 800mhz ed una scheda madre con chipset 965(o p35),quel procetto lo fai volare :)
junkman1980
19-08-2007, 00:07
non può essere che e2140 sia molto superiore e4300 avranno sbagliato.......sarà un fake.......
ne parlai tempo fa a proposito.sicuramente hanno lasciato lo speedstep attivato...
Dominioincontrastato
19-08-2007, 00:11
Seeeeeeee il pentium 2140 più veloce del mio e6320.....
Oppure l'athlon 5000x2 più lento del 3600x2..........:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Falchetto 1991
19-08-2007, 00:17
Seeeeeeee il pentium 2140 più veloce del mio e6320.....
Oppure l'athlon 5000x2 più lento del 3600x2..........:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:doh:
Seeeeeeee il pentium 2140 più veloce del mio e6320.....
Oppure l'athlon 5000x2 più lento del 3600x2..........:ciapet: :ciapet: :ciapet:
lo speedstep attivo intel ed il cool quiet amd sicuramente erano attivati ed hanno falsato i risultati..........in quella classifica non ho visto i celeron 420???????
theboiamond
19-08-2007, 14:50
non può essere che e2140 sia molto superiore e4300 avranno sbagliato.......sarà un fake.......
Io mi fido solo di quel che ho provato di persona benchando con il boinc...
Intel 420 = Celeron D 3.33 = Northwood / prescott 2.8 (qualsivoglia 620) = athlon venice 3000+ = sempron 3600
E2140 = Un paio di athlon 3200+ venice, ma molto più overcloccabile... (in overclock il 2140 > x2 4600...) = amd x2 3600 = intel D 960
E4300 = AMD X2 4400
intel 6600 > athlon x2 6000 > FX60
Q6600 = 2 x 6600
Mi ha colpito molto il E2140, default è un 3600 x2, con fsb a 250 diventa pari ad un 5000 x2....
...mentre con il E4300 non ho notato incrementi così elevati...
OverdeatH86
19-08-2007, 21:29
cmq il 420 nn c sta dietro con i 1080 c vuole un dual core...bisogna tenere conto ke se lo stesso filmato fosse stato aperto cn VLC il carico di cpu sarebbe stato un po piu ridotto...nn si capisce xke del pentium E 2140 sia cosi basso il carico... :stordita:
Posto due immagini da test svolti su Celeron L, per chi è interessato alla occupazione cpu con video Full HD 1080p codifica in H264, ecco due screen:
Windows Vista 32bit su Mediaplayer
Scheda video 8800gts
Main Gigabyte ds3
2 giga ram corsair 8888
CPU Celeron420 Intel
Video del trialer di alexander in 1920x1080 con tracce audio dolby digital.
Due screen di riferimento:
celeron 420 default: occupazione cpu minima 68% massima 100% cpu
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819221648_alexander2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819221648_alexander2.jpg)
celeron 420@2664mhz: occupazione cpu minima 34% massima 51% cpu
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819221437_alexander.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819221437_alexander.jpg)
OverdeatH86
19-08-2007, 22:31
Posto due immagini da test svolti su Celeron L, per chi è interessato alla occupazione cpu con video Full HD 1080p codifica in H264, ecco due screen:
Windows Vista 32bit su Mediaplayer
Scheda video 8800gts
Main Gigabyte ds3
2 giga ram corsair 8888
CPU Celeron420 Intel
Video del trialer di alexander in 1920x1080 con tracce audio dolby digital.
Due screen di riferimento:
celeron 420 default: occupazione cpu minima 68% massima 100% cpu
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819221648_alexander2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819221648_alexander2.jpg)
celeron 420@2664mhz: occupazione cpu minima 34% massima 51% cpu
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819221437_alexander.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819221437_alexander.jpg)
interessante!ma a default c sta dietro grazie alla skeda video?cn VLC come si comporta?
OverdeatH86
19-08-2007, 22:46
cavolo ci sono pure i celeron 460 a 2.4ghz......:D http://www.cooling-station.net/forum/viewtopic.php?t=2344
interessante!ma a default c sta dietro grazie alla skeda video?cn VLC come si comporta?
Con vlc ancora meglio, riesce a gestire in maniera più omogenea il flusso video rispetto a mediaplayer.
Ecco uno screen processore 420L default su 8800gts: occupazione cpu minina 46% massima 100%, ma nella media è 10-15% più bassa che con media player.
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819224311_alexandervlc.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819224311_alexandervlc.jpg)
Comunque se nel tuo sistema c'è installata una scheda video serie 2XXX di ati o una 8600 di nvidia, le prestazioni migliorano sensibilmente...;)
OverdeatH86
19-08-2007, 22:59
Con vlc ancora meglio, riesce a gestire in maniera più omogenea il flusso video rispetto a mediaplayer.
Ecco uno screen processore 420L default su 8800gts: occupazione cpu minina 46% massima 100%, ma nella media è 10-15% più bassa che con media player.
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070819224311_alexandervlc.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070819224311_alexandervlc.jpg)
Comunque se nel tuo sistema c'è installata una scheda video serie 2XXX di ati o una 8600 di nvidia, le prestazioni migliorano sensibilmente...;)
immaginavo ke fosse meglio VLC è qello ke usa meno la cpu...con una x1300xt? ho visto ke ci sono le X1400 HD,X1600 HD...la diff tra una non HD è solo ke le HD supp le HD...scusate il gioco d parole :D
berto1886
20-08-2007, 08:20
Con vlc ancora meglio, riesce a gestire in maniera più omogenea il flusso video rispetto a mediaplayer.
Ecco uno screen processore 420L default su 8800gts: occupazione cpu minina 46% massima 100%, ma nella media è 10-15% più bassa che con media player.
Comunque se nel tuo sistema c'è installata una scheda video serie 2XXX di ati o una 8600 di nvidia, le prestazioni migliorano sensibilmente...;)
Cavolo, ma ti porta via tutte quelle risorse
Cavolo, ma ti porta via tutte quelle risorse
Stimo parlando di core solo devi calcolare che il sistema ha delle applicazioni che girano in background, come l'antivirus, tra l'altro su Windows Xp invece il filmati non riusciamo a riprodurli fluidamente, ma pensiamo che sia un problema di mediaplayer.... con altri applicativi, il video viene riprodotto fluidamente, ma con una occupazione maggiore della cpu, se volete godere appieno delle potenzialità di riproduzione Video di Windows, Vista è quasi una scelta obbligata.
junkman1980
20-08-2007, 14:47
Intel 420 = Celeron D 3.33 = Northwood / prescott 2.8 (qualsivoglia 620) = athlon venice 3000+ = sempron 3600
mi sembra troppo pessimistica questa comparativa.il 420 va solo come un p4 2,8?
mi sembra troppo pessimistica questa comparativa.il 420 va solo come un p4 2,8?
secondo me meglio prendere con poco meno di 70euro un e2140.....
berto1886
21-08-2007, 15:36
Stimo parlando di core solo devi calcolare che il sistema ha delle applicazioni che girano in background, come l'antivirus, tra l'altro su Windows Xp invece il filmati non riusciamo a riprodurli fluidamente, ma pensiamo che sia un problema di mediaplayer.... con altri applicativi, il video viene riprodotto fluidamente, ma con una occupazione maggiore della cpu, se volete godere appieno delle potenzialità di riproduzione Video di Windows, Vista è quasi una scelta obbligata.
Sicuramente è un problema di multiplayer
capt kirk
22-08-2007, 13:41
Qualcuno che ne ha la possibilità dovrebbe provare il playback di un filmato HD 1080p con Celeron 4XX+Scheda video Amd con UVD, tipo HD 2400Pro o HD 2400XT.
A quanto so, solo la XT riproduce in full hd (1080) mentre la pro si ferma a 720.
Sarebbe interessante vedere se con un procio da 40 euro+ una s.video da 45 si riesce ad avere la stessa occupazione di CPU rispetto all'utilizzo di un dualcore tipo E2140+s.video senza UVD...
Anche perchè nei sistemi Home Theatre si guarda volentieri al risparmio energetico, ed è ovvio che i Celeron hanno un TDP dimezzato rispetto agli E21XX.
Qualcuno che ne ha la possibilità dovrebbe provare il playback di un filmato HD 1080p con Celeron 4XX+Scheda video Amd con UVD, tipo HD 2400Pro o HD 2400XT.
A quanto so, solo la XT riproduce in full hd (1080) mentre la pro si ferma a 720.
Sarebbe interessante vedere se con un procio da 40 euro+ una s.video da 45 si riesce ad avere la stessa occupazione di CPU rispetto all'utilizzo di un dualcore tipo E2140+s.video senza UVD...
Anche perchè nei sistemi Home Theatre si guarda volentieri al risparmio energetico, ed è ovvio che i Celeron hanno un TDP dimezzato rispetto agli E21XX.
e21xx max consuma 65w ma non ci arriva mai......una gpu anche di fascia bassa i suoi 50w li consuma inoltre costa sui 50euro
capt kirk
22-08-2007, 14:03
e21xx max consuma 65w ma non ci arriva mai......una gpu anche di fascia bassa i suoi 50w li consuma inoltre costa sui 50euro
Cmq i Celeron 4XX sono accreditati di avere un TDP di 35W, contro i 65W dei dualcore intel..mi pare essere (quasi) il doppio:)
Il fatto è che secondo me sarebbe ottima l'accoppiata (ad esempio) Celeron 420+2400XT per 3 motivi:
1)in teoria il chip UVD all'interno della 2400XT si dovrebbe accollare la maggior parte del lavoro di codifica del filmato full hd.
2)Le ultime ATI-AMD sono a 65nm e consumano pochissimo rispetto alle generazioni precedenti (il procio come detto prima consuma al max 35W)
3)Il costo totale di questa soluzione si aggira sui 100€
Il problema è che non sono sicurissimo del punto 1) perchè in rete non ho trovato nessuna prova al riguardo.
Anche quel test su Tom's, da cui è tratta quell'immagine del post #254 a pag 13 di questo thread, l'avevo già letto ma stranamente i Celeron Conroe-L non l'hanno benchati...e poi nel test hanno usato una s.video senza UVD...ci credo che anche alcuni dualcore non abbiano passato il test:)
Cmq i Celeron 4XX sono accreditati di avere un TDP di 35W, contro i 65W dei dualcore intel..mi pare essere (quasi) il doppio:)
Il fatto è che secondo me sarebbe ottima l'accoppiata (ad esempio) Celeron 420+2400XT per 3 motivi:
1)in teoria il chip UVD all'interno della 2400XT si dovrebbe accollare la maggior parte del lavoro di codifica del filmato full hd.
2)Le ultime ATI-AMD sono a 65nm e consumano pochissimo rispetto alle generazioni precedenti (il procio come detto prima consuma al max 35W)
3)Il costo totale di questa soluzione si aggira sui 100€
Il problema è che non sono sicurissimo del punto 1) perchè in rete non ho trovato nessuna prova al riguardo.
Anche quel test su Tom's, da cui è tratta quell'immagine del post #254 a pag 13 di questo thread, l'avevo già letto ma stranamente i Celeron Conroe-L non l'hanno benchati...e poi nel test hanno usato una s.video senza UVD...ci credo che anche alcuni dualcore non abbiano passato il test:)
bisognerebbe misurare i consumi con un wattometro...
ed il 460 quanto consuma?
capt kirk
22-08-2007, 14:31
ed il 460 quanto consuma?
In teoria dovrebbe avere un TDP di 35W, cmq a giudicare dalla foto della parte superiore del procio sembra essere un sample, c'è scritto "Intel Confidential"...quindi prima che esca dovrà passare un pò di tempo...e poi con quella frequenza dovrebbe costare come un E2140..e a quel punto non so quanto converrebbe.
Però come detto prima, anche questo procio dovrebbe avere un TDP dimezzato rispetto ai dualcore...
Cmq concordo con manga81, ci vorrebbe un bel test serio di questi sistemi con wattmetro alla mano!
berto1886
22-08-2007, 14:31
dovrebbe consumare anche lui intorno il 65w
capt kirk
22-08-2007, 14:34
Questi i dati di targa:
Model : INTEL CONROE-L 460 (CONROE 400 family)
Frequency : LNA
Frequentness : 800
Frequency : 12
2 cache : 512k
The maximum power consumption : 35W MAX
Core : 1 (SINGLE CORE)
Process : 65NM,64BIT
Questi i dati di targa:
Model : INTEL CONROE-L 460 (CONROE 400 family)
Frequency : LNA
Frequentness : 800
Frequency : 12
2 cache : 512k
The maximum power consumption : 35W MAX
Core : 1 (SINGLE CORE)
Process : 65NM,64BIT
se uno guarda i consumi allora con 70euro si prende un x2 3800 a 35w........penso sia la migliore scelta......
capt kirk
22-08-2007, 14:44
No scusa, come fa l'x2 3800 a consumare 35W quando il procio + parsimonioso (come consumi) di AMD è l'X2 BE-2350 che ha un TDP di 45W??!
fonte: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619
Ora come ora nessun dualcore può competere come consumi con i celeron 4XX..ma mi sembra anche normale..sarebbe troppo bello avere la botte piena e la moglie briaca:sofico:
PS.
Ma di Celeron con nuova architettura a 45nanometri se ne sa nulla?
Hanno parlato di cpu a 45nm per i server, per i notebook...tutta roba dualcore..ma di single core niente..
Non vorranno mica abbandonarla nella prox generazione?!:(
Altrimenti vado all'Intel e gliene dico 4:)
No scusa, come fa l'x2 3800 a consumare 35W quando il procio + parsimonioso (come consumi) di AMD è l'X2 BE-2350 che ha un TDP di 45W??!
fonte: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070619
Ora come ora nessun dualcore può competere come consumi con i celeron 4XX..ma mi sembra anche normale..sarebbe troppo bello avere la botte piena e la moglie briaca:sofico:
PS.
Ma di Celeron con nuova architettura a 45nanometri se ne sa nulla?
Hanno parlato di cpu a 45nm per i server, per i notebook...tutta roba dualcore..ma di single core niente..
Non vorranno mica abbandonarla nella prox generazione?!:(
Altrimenti vado all'Intel e gliene dico 4:)
x2 3800 è l'unico dual core in commercio a 35w
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx?f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+64+X2+Dual-Core&f2=3800%2b&f3=2000&f4=512&f5=AM2&f6=F2&f7=90nm+SOI&f8=35.000&f9=2000&
capt kirk
22-08-2007, 14:57
x2 3800 è l'unico dual core in commercio a 35w
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx?f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+64+X2+Dual-Core&f2=3800%2b&f3=2000&f4=512&f5=AM2&f6=F2&f7=90nm+SOI&f8=35.000&f9=2000&
GULP! Questa cosa mi stupisce alquanto!
Cioè, un processore uscito nel 2005 e fabbricato a 90nm che consuma meno di uno uscito l'altro ieri e fatto a 65nm!
Cioè a questo punto mi domando che senso abbiano i BE-2350 e perchè in tutte le rece che ho visto dicevano che erano gli amd dualcore che consumavano meno..boh:eek:
capt kirk
22-08-2007, 15:00
Direi che questo è IL caso "botte piena AND moglie briaca" :oink:
GULP! Questa cosa mi stupisce alquanto!
Cioè, un processore uscito nel 2005 e fabbricato a 90nm che consuma meno di uno uscito l'altro ieri e fatto a 65nm!
Cioè a questo punto mi domando che senso abbiano i BE-2350 e perchè in tutte le rece che ho visto dicevano che erano gli amd dualcore che consumavano meno..boh:eek:
i be-2350 consumano pure 35w o 45w da quello che sapevo...
guarda che gli altri amd consumano dai 65w a salire fino a 125w del x2 6400
capt kirk
22-08-2007, 15:26
Si i Be-2350 consumano 45W...è per questo che mi domando a cosa servano..in definitiva l'X2 3800 viaggia a 100Mhz meno ma consuma ben 10W di meno, non pochi! Forse avrà + cache..boh
Si i Be-2350 consumano 45W...è per questo che mi domando a cosa servano..in definitiva l'X2 3800 viaggia a 100Mhz meno ma consuma ben 10W di meno, non pochi! Forse avrà + cache..boh
non ti so dire ma nel mio link puoi mettere tutti gli amd a confronto e sveli il dubbio :D
OverdeatH86
22-08-2007, 18:02
Qualcuno che ne ha la possibilità dovrebbe provare il playback di un filmato HD 1080p con Celeron 4XX+Scheda video Amd con UVD, tipo HD 2400Pro o HD 2400XT.
A quanto so, solo la XT riproduce in full hd (1080) mentre la pro si ferma a 720.
Sarebbe interessante vedere se con un procio da 40 euro+ una s.video da 45 si riesce ad avere la stessa occupazione di CPU rispetto all'utilizzo di un dualcore tipo E2140+s.video senza UVD...
Anche perchè nei sistemi Home Theatre si guarda volentieri al risparmio energetico, ed è ovvio che i Celeron hanno un TDP dimezzato rispetto agli E21XX.
ho sentito uno su un forum con una skeda video ke supp il 1080 e ha un celeron 420 1600mhz stava a 70% il procio in riproduzione,mentre cloccato a 2400 mi pare 40%...cmq mi sembra un po tirato un single core...
Cmq i Celeron 4XX sono accreditati di avere un TDP di 35W, contro i 65W dei dualcore intel..mi pare essere (quasi) il doppio:)
Il fatto è che secondo me sarebbe ottima l'accoppiata (ad esempio) Celeron 420+2400XT per 3 motivi:
1)in teoria il chip UVD all'interno della 2400XT si dovrebbe accollare la maggior parte del lavoro di codifica del filmato full hd.
2)Le ultime ATI-AMD sono a 65nm e consumano pochissimo rispetto alle generazioni precedenti (il procio come detto prima consuma al max 35W)
3)Il costo totale di questa soluzione si aggira sui 100€
Il problema è che non sono sicurissimo del punto 1) perchè in rete non ho trovato nessuna prova al riguardo.
Anche quel test su Tom's, da cui è tratta quell'immagine del post #254 a pag 13 di questo thread, l'avevo già letto ma stranamente i Celeron Conroe-L non l'hanno benchati...e poi nel test hanno usato una s.video senza UVD...ci credo che anche alcuni dualcore non abbiano passato il test:)
tieni conto ke ce una skeda madre ke ha skeda video integrata chip intel e supp hd 1080...costa 100€ circa è la gigabyte M33 e poi boh...
ed il 460 quanto consuma?
scrivono sempre 35w ma alla fine nel 420 è qalke w in meno e nel 460 è qalke watt in piu...
la migliore soluzione è prende un pentium E 2140 e undervoltarlo a bomba...il mio E4300 consuma 35w in load cn il voltaggio in firma...quindi... :D oppure si undervolta il celeron e lo si fa arriv a 20watt..
OverdeatH86
22-08-2007, 18:06
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070619/images/image016.png
l'athlon x2 ke parlate consuma 7w in meno del 2160 in idle...e 5w in meno in load!!! mi sembra ridicolo ke AMD metta 35w di consumo e poi il 2160 mettono 65watt...o l'athlon consuma piu di qello ke scrivono o l'intel consuma meno di qello ke scrivono.....
capt kirk
22-08-2007, 18:48
Cmq da quello che dichiara Amd, gli x2 3800 con stepping F2 consumano 35W contro i 45W dichiarati dal BE-2350...quindi il margine nei confronti dell' E2160 dovrebbe essere di 20W, mentre effettivamente in quel grafico la differenza è sempre di 5W-7W soltanto..
Come detto prima mi sembra strano che un dualcore a 90nm consumi come un singlecore a 65nm....e parallelamente che un E6600 e un E2160 abbiano lo stesso TDP!
Emaximus
22-08-2007, 19:05
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070619/images/image016.png
l'athlon x2 ke parlate consuma 7w in meno del 2160 in idle...e 5w in meno in load!!! mi sembra ridicolo ke AMD metta 35w di consumo e poi il 2160 mettono 65watt...o l'athlon consuma piu di qello ke scrivono o l'intel consuma meno di qello ke scrivono.....
veramente amd per il be-2350+ dichiara 45 w di consumo...poi dopo dipende dalla configurazione usata per fare i test...però è strano lo stesso :D
Cmq da quello che dichiara Amd, gli x2 3800 con stepping F2 consumano 35W contro i 45W dichiarati dal BE-2350...quindi il margine nei confronti dell' E2160 dovrebbe essere di 20W, mentre effettivamente in quel grafico la differenza è sempre di 5W-7W soltanto..
Come detto prima mi sembra strano che un dualcore a 90nm consumi come un singlecore a 65nm....e parallelamente che un E6600 e un E2160 abbiano lo stesso TDP!
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070619/images/image016.png
l'athlon x2 ke parlate consuma 7w in meno del 2160 in idle...e 5w in meno in load!!! mi sembra ridicolo ke AMD metta 35w di consumo e poi il 2160 mettono 65watt...o l'athlon consuma piu di qello ke scrivono o l'intel consuma meno di qello ke scrivono.....
veramente amd per il be-2350+ dichiara 45 w di consumo...poi dopo dipende dalla configurazione usata per fare i test...però è strano lo stesso :D
ripeto di x2 3800 ce ne sono 3 versioni una da 35w 65w 90w
e solo per x2 3800 esiste la versione da 35w ;)
io a casa ho un pc con un e4300 305x9 con vcore max 1.30 prima era a 1.275 ma ora fa caldo........
insomma in totale, qual'è il processore che ha il tdp più basso con prestazioni dignitose da usare, magari in fanless :confused:
insomma in totale, qual'è il processore che ha il tdp più basso con prestazioni dignitose da usare, magari in fanless :confused:
senza dubbio dopo aver visto il tuo post ti consiglio x2 3800 a 35w abbassa il vcore il + possibile e come scheda video la 8600gt xfx ovviamente passiva
OverdeatH86
22-08-2007, 22:15
senza dubbio dopo aver visto il tuo post ti consiglio x2 3800 a 35w abbassa il vcore il + possibile e come scheda video la 8600gt xfx ovviamente passiva
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%20x2%20be2350_06050740607/14857.png
qello da 35w ke è un 2ghz al posto di 2.1ghz consuma 5,2w in meno risp il BE da 45watt...lasciamo stare E4300 ke dicono consumi di meno ma sarà x chipset+mobo+eccecc...sta di fatto ke sulla stessa piattaforma cambiando i 2 processori AMD la diff nn è 10W ma la metà....vai a capire come fanno sti calcoli qesti di amd......io cmq ritengo meglio x via dei consumi il pentium E,l'architettura intel regge molto meglio l'undervolt di amd,e poi aumentando di 200mhz un C2D/pentiumE nn è come 200mhz su un athlonX2,l'intel gli da il paglione fisso...detto in altr parole la scalabilità della architettura intel è molto piu prestante di qella di amd....amd è concorrenziale x il fattore prezzo,xo a sto pto io prenderei un pentiumE anke se spendo 10euri in piu e poi gliabbasso il voltaggio fino a qando regge!!!
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%20x2%20be2350_06050740607/14857.png
qello da 35w ke è un 2ghz al posto di 2.1ghz consuma 5,2w in meno risp il BE da 45watt...lasciamo stare E4300 ke dicono consumi di meno ma sarà x chipset+mobo+eccecc...sta di fatto ke sulla stessa piattaforma cambiando i 2 processori AMD la diff nn è 10W ma la metà....vai a capire come fanno sti calcoli qesti di amd......io cmq ritengo meglio x via dei consumi il pentium E,l'architettura intel regge molto meglio l'undervolt di amd,e poi aumentando di 200mhz un C2D/pentiumE nn è come 200mhz su un athlonX2,l'intel gli da il paglione fisso...detto in altr parole la scalabilità della architettura intel è molto piu prestante di qella di amd....amd è concorrenziale x il fattore prezzo,xo a sto pto io prenderei un pentiumE anke se spendo 10euri in piu e poi gliabbasso il voltaggio fino a qando regge!!!
potresti prendere un e2140 penso che con po di :ciapet: lo porti a vcore 1.1-1.2 e 300-350x8
berto1886
23-08-2007, 08:52
Si... oc etremo :D
Si... oc etremo :D
minima spesa max resa...
cannoncino
23-08-2007, 15:54
edit, post sbagliato! Scusate!
berto1886
23-08-2007, 15:58
minima spesa max resa...
Sn queste le cose che ti rendono la giornata felice :D
cannoncino
23-08-2007, 16:48
Ma va molto più forte di un P4 2.4ghz 800 mhz questo celly a default?
berto1886
23-08-2007, 19:02
Ma va molto più forte di un P4 2.4ghz 800 mhz questo celly a default?
Si, almeno sulla carta...
junkman1980
23-08-2007, 22:52
Ma va molto più forte di un P4 2.4ghz 800 mhz questo celly a default?
dovrebbe andare come un P4 3,2ghz 800mhz
Falchetto 1991
23-08-2007, 22:56
dovrebbe andare come un P4 3,2ghz 800mhz
WOW! il consumo poi... :D temperature ecc...
junkman1980
24-08-2007, 02:01
WOW! il consumo poi... :D temperature ecc...
ma e' normale che sia cosi.la tecnologia si evolve :)
Sn queste le cose che ti rendono la giornata felice :D
ti accontenti di poco...:sofico:
ma e' normale che sia cosi.la tecnologia si evolve :)
è un bene o un male????:ciapet:
luigi933
24-08-2007, 09:16
ciao a tutti, scsate ma nello screenshot di CPU-Z viene dichiarata come velocità del core 4500mhz come è possibile??
berto1886
24-08-2007, 11:03
ti accontenti di poco...:sofico:
è un bene o un male????:ciapet:
Penso che sia l'obiettivo di tutti avere il massimo spendendo il minimo!
Penso che sia l'obiettivo di tutti avere il massimo spendendo il minimo!
laconico e preciso come sempre:D
sapete i prezzi dei modelli superiori?
ciao a tutti, scsate ma nello screenshot di CPU-Z viene dichiarata come velocità del core 4500mhz come è possibile??
Mai sentito parlare dell'overclocking? ;)
OverdeatH86
24-08-2007, 23:50
Mai sentito parlare dell'overclocking? ;)
se ne avesse sentito parlare nn credo ke avrebbe fatto la domanda :)
se ne avesse sentito parlare nn credo ke avrebbe fatto la domanda :)
e direi :asd:
è più probabile che abbia una versione di cpu-z che non riconosca ancora bene il processore.
CMQ complimenti, vedo che l'altro tuo 3d è stato messo giustamente in rilievo;)
non abbandonarlo
OverdeatH86
25-08-2007, 00:03
e direi :asd:
è più probabile che abbia una versione di cpu-z che non riconosca ancora bene il processore.
CMQ complimenti, vedo che l'altro tuo 3d è stato messo giustamente in rilievo;)
non abbandonarlo
no no:) la prima pagina penso sia abb. completa,cmq se avete news o altro da inserire riguardo qesti nuovi single core postate pure :D
berto1886
26-08-2007, 13:08
laconico e preciso come sempre:D
sapete i prezzi dei modelli superiori?
Certo!! Sono fatto così!!!
Bonaaaa a tutti.
mi iscrivo alla discussione dato il mio interesse per questi piccoli gingillini divertenti, on line ho visto che si iniziano a trovare bene, qualcuno mi può postare un link per una review completa?
Tnx
berto1886
27-08-2007, 20:49
Bonaaaa a tutti.
mi iscrivo alla discussione dato il mio interesse per questi piccoli gingillini divertenti, on line ho visto che si iniziano a trovare bene, qualcuno mi può postare un link per una review completa?
Tnx
Benvenuto
OverdeatH86
28-08-2007, 19:09
Bonaaaa a tutti.
mi iscrivo alla discussione dato il mio interesse per questi piccoli gingillini divertenti, on line ho visto che si iniziano a trovare bene, qualcuno mi può postare un link per una review completa?
Tnx
se vai nel primo post c'è abbastanza tutto...copresi un bel po d test cn tanti tipi di processori....c sn test in overclock ma nn c sn test di qanto tiene d undervolt...li dovrò mettere uno lo aveva portato a 0.975v...
berto1886
29-08-2007, 08:31
se vai nel primo post c'è abbastanza tutto...copresi un bel po d test cn tanti tipi di processori....c sn test in overclock ma nn c sn test di qanto tiene d undervolt...li dovrò mettere uno lo aveva portato a 0.975v...
Ottimo... a 0.97V lo puoi fare anche fanless
tempalb81
29-08-2007, 23:44
vorrei tornare sull'uso di questo processore per riprodurre filmati in alta risoluzione
solo che ho paura che il mio esempio sia totalmente fuori luogo e tenete conto che sono abbastanza niubbo:sofico:
buone risate!:D
ho visto il mio primo film in alta risoluzione, 720p , codec x264, codec audio AAC 5.1, contenitore mkv con bsplayer ed ffdshow
il mio processore è un oramai vecchio amd athlon 3200+ single core a 2 ghz
l'occupazione del processore è circa del 50% (variando tra il 45% ed il 60% diciamo)
contemporaneamente attivo c'era naturalmente antivirus (kaspersky 7) e messenger live
la scheda video una x1600xt
la visione è scattata 3-4 volte, ma errori di un attimo e subito ripresi
io penso quindi che uno di questi celeron, magari il 440 a 2ghz, riesce sicuramente a visualizzare anche un x264 a 1080
giusto?:fagiano:
vorrei tornare sull'uso di questo processore per riprodurre filmati in alta risoluzione
solo che ho paura che il mio esempio sia totalmente fuori luogo e tenete conto che sono abbastanza niubbo:sofico:
buone risate!:D
ho visto il mio primo film in alta risoluzione, 720p , codec x264, codec audio AAC 5.1, contenitore mkv con bsplayer ed ffdshow
il mio processore è un oramai vecchio amd athlon 3200+ single core a 2 ghz
l'occupazione del processore è circa del 50% (variando tra il 45% ed il 60% diciamo)
contemporaneamente attivo c'era naturalmente antivirus (kaspersky 7) e messenger live
la scheda video una x1600xt
la visione è scattata 3-4 volte, ma errori di un attimo e subito ripresi
io penso quindi che uno di questi celeron, magari il 440 a 2ghz, riesce sicuramente a visualizzare anche un x264 a 1080
giusto?:fagiano:
grazie, molto preciso, è col tuo sistema che bisogna fare le prove ;)
berto1886
30-08-2007, 15:03
grazie, molto preciso, è col tuo sistema che bisogna fare le prove ;)
Eh si :asd:
tempalb81
30-08-2007, 15:08
se ho fatto bene e serve stò cercando un video in x264 a 1080, cioè in fullhd
ma il mio monitor arriva al massimo a 1280x1024
quindi non sò come si comporterà il processo e se l'occupazione della cpu darà gli stessi risultati perchè non può salire la res
:bimbo:
berto1886
30-08-2007, 16:00
se ho fatto bene e serve stò cercando un video in x264 a 1080, cioè in fullhd
ma il mio monitor arriva al massimo a 1280x1024
quindi non sò come si comporterà il processo e se l'occupazione della cpu darà gli stessi risultati perchè non può salire la res
:bimbo:
Cambia monitor casomai
tempalb81
30-08-2007, 16:03
Cambia monitor casomai
oh, guarda, un monitor 24" fullhd trovato in mezzo alla strada...:Prrr:
se ho fatto bene e serve stò cercando un video in x264 a 1080, cioè in fullhd
ma il mio monitor arriva al massimo a 1280x1024
quindi non sò come si comporterà il processo e se l'occupazione della cpu darà gli stessi risultati perchè non può salire la res
:bimbo:
si, il problema è proprio trovare qualcuno che abbia un monitor/tv full HD con un celeron L sotto, e provare con Bsplayer + ffdshow e vari gradi di postprocessing un X264.
Qualcuno può fare una prova ?
spezzone di filmato (file.ts) in H.264
http://213.131.131.131/clip1.zip
ho usato come lettore kmplayer e poi media player classic con ffdshow (ultima vers.) con risultati da piangere (sull'opty single core poi, un disastro :D )
Non capisco se è un problema di codec o potenza pc...
edit: gspot lo da come mpeg2 quindi non può essere h264, ma va a scatti lo stesso
berto1886
31-08-2007, 08:31
oh, guarda, un monitor 24" fullhd trovato in mezzo alla strada...:Prrr:
:D va bè dai...
tempalb81
31-08-2007, 08:44
:D va bè dai...
:sofico:
io pensavo di fare un paragone semi-utile in quanto ho un processore 2GHz vecchio di 3 anni
se ce la fà lui il celeron 440 deve farcela per forza, altrimenti sarebbe più vantaggioso buttarsi su un athlon 3700 usato ed un sistema completo ti costa la metà
sono pensieri detti ad alta voce, nulla di troppo pensato:Prrr:
Qualcuno può fare una prova ?
spezzone di filmato (file.ts) in H.264
http://213.131.131.131/clip1.zip
ho usato come lettore kmplayer e poi media player classic con ffdshow (ultima vers.) con risultati da piangere (sull'opty single core poi, un disastro :D )
Non capisco se è un problema di codec o potenza pc...
edit: gspot lo da come mpeg2 quindi non può essere h264, ma va a scatti lo stesso
scatta anche a me, vlc lo legge male ed ffdshow ha qualche problema, cmq è un H264 a 12 Mbps, potrebbe essere un problema di splitter o decoder inadeguato, poiché l'occupazione del mio dual non supera il 60%.
scatta anche a me, vlc lo legge male ed ffdshow ha qualche problema, cmq è un H264 a 12 Mbps, potrebbe essere un problema di splitter o decoder inadeguato, poiché l'occupazione del mio dual non supera il 60%.
sono due settimane che ci divento matto, allora il problema è un'altro, meno male
Come hai fatto a vedere h264 / 12 mbps ?
Eddie666
01-09-2007, 17:17
Qualcuno può fare una prova ?
spezzone di filmato (file.ts) in H.264
http://213.131.131.131/clip1.zip
ho usato come lettore kmplayer e poi media player classic con ffdshow (ultima vers.) con risultati da piangere (sull'opty single core poi, un disastro :D )
Non capisco se è un problema di codec o potenza pc...
edit: gspot lo da come mpeg2 quindi non può essere h264, ma va a scatti lo stesso
aprendolo con power dvd 7.3 va fluidissimo senza scatti,con un'occupazione della cpu attorno al 40% (opteron 170@2900mhz).
aprendolo con power dvd 7.3 va fluidissimo senza scatti,con un'occupazione della cpu attorno al 40% (opteron 170@2900mhz).
la 7.3 è la versione 'ultra' ?
Eddie666
01-09-2007, 17:47
la 7.3 è l'ultima versione; quella che abilita il supporto al blue ray e all' hd-dvd è la "deluxe"
sono due settimane che ci divento matto, allora il problema è un'altro, meno male
Come hai fatto a vedere h264 / 12 mbps ?
http://img411.imageshack.us/img411/7052/immaginekf9.png (http://imageshack.us)
cmq non è un problema di potenza della cpu
infatti era un problema di Splitter, basta installare Haali Matroska Splitter che supporta *.ts e si vede e si sente perfettamente con tutti i player tranne VLC, occupazione CPU del 40% su tutti e due i miei core.
berto1886
03-09-2007, 08:30
:sofico:
io pensavo di fare un paragone semi-utile in quanto ho un processore 2GHz vecchio di 3 anni
se ce la fà lui il celeron 440 deve farcela per forza, altrimenti sarebbe più vantaggioso buttarsi su un athlon 3700 usato ed un sistema completo ti costa la metà
sono pensieri detti ad alta voce, nulla di troppo pensato:Prrr:
Ok, e chi ha detto qualcosa di male??? :D io no... cmq rispetto a cpu di qualche anno fà mi sa che nn c'è paragagone
realgordonfreeman
03-09-2007, 14:03
ragazzi, una lista di schede madri che supportano qst proci?
sono alla ricerca di una scheda che permetta di arrivare sui 260-270 di bus...
se arriva a 300 ben venga... naturalmente che costi pochissimo... per esempio il chip 945 li supporta?
ragazzi, una lista di schede madri che supportano qst proci?
sono alla ricerca di una scheda che permetta di arrivare sui 260-270 di bus...
se arriva a 300 ben venga... naturalmente che costi pochissimo... per esempio il chip 945 li supporta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428 ;)
ragazzi, una lista di schede madri che supportano qst proci?
Tutte quelle che supportano i Conroe.
berto1886
03-09-2007, 16:14
Tutte quelle che supportano i Conroe.
:asd:
OverdeatH86
10-09-2007, 20:58
test in undervolt by "capt kirk":celeron 430 1800mhz in load 0.89v stabile,consumo di 16watt!!!!!:cool:
test in undervolt by "capt kirk":celeron 430 1800mhz in load 0.89v stabile,consumo di 16watt!!!!!:cool:
su che mainboard?ottimo 16w...:sofico:
OverdeatH86
10-09-2007, 22:45
su che mainboard?ottimo 16w...:sofico:
GA-G31MX-S2
tavano10
10-09-2007, 23:07
test in undervolt by "capt kirk":celeron 430 1800mhz in load 0.89v stabile,consumo di 16watt!!!!!:cool:
ma questo calcolo è empirico oppure è stato fatto con wattamentro alla mano?
berto1886
11-09-2007, 08:36
ma questo calcolo è empirico oppure è stato fatto con wattamentro alla mano?
Mi sa che è empirico
Mi sa che è empirico
no ad minchiam :D
berto1886
11-09-2007, 08:47
no ad minchiam :D
:rotfl:
OverdeatH86
11-09-2007, 14:04
ma questo calcolo è empirico oppure è stato fatto con wattamentro alla mano?
empirico penso ke alla fine saranno 19 20 watt il processore...cmq bisognerebbe provare cn un wattmetro e vedere di qanti watt cala il sistema
capt kirk
11-09-2007, 14:05
ma questo calcolo è empirico oppure è stato fatto con wattamentro alla mano?
Dato che la mobo e il Celly sono i miei (mi sento chiamato in causa:D ), e dato che non ho mai effettuato una misurazione, posso concludere che quei famosi 16W siano stati calcolati da OverdeatH86 facendo una proporzione rispetto al tdp dei Celeron 4X0 (35W) e al voltaggio impostato(0.89V).
Cmq ragazzi, come ho già detto nell'altro thread, ho intensione di fare delle prove serie con wattmetro alla mano.
Magari non ora perchè sono molto impegnato ma nel giro di una ventina di giorni...
scusate la sfrontataggine ma visto che ci siete ne approfitto!!:D
mi dite i vcore minimo impostabile con questa GA-G31MX-S2 e la frequenza che riesce a tenere il cel a quella tensione! ciao gazie!!
berto1886
11-09-2007, 16:06
Dato che la mobo e il Celly sono i miei (mi sento chiamato in causa:D ), e dato che non ho mai effettuato una misurazione, posso concludere che quei famosi 16W siano stati calcolati da OverdeatH86 facendo una proporzione rispetto al tdp dei Celeron 4X0 (35W) e al voltaggio impostato(0.89V).
Cmq ragazzi, come ho già detto nell'altro thread, ho intensione di fare delle prove serie con wattmetro alla mano.
Magari non ora perchè sono molto impegnato ma nel giro di una ventina di giorni...
Perfetto... quindi dovrebbe essere una misurazione empirica
tavano10
11-09-2007, 16:18
Dato che la mobo e il Celly sono i miei (mi sento chiamato in causa:D ), e dato che non ho mai effettuato una misurazione, posso concludere che quei famosi 16W siano stati calcolati da OverdeatH86 facendo una proporzione rispetto al tdp dei Celeron 4X0 (35W) e al voltaggio impostato(0.89V).
Cmq ragazzi, come ho già detto nell'altro thread, ho intensione di fare delle prove serie con wattmetro alla mano.
Magari non ora perchè sono molto impegnato ma nel giro di una ventina di giorni...
ok attendiamo con ansia ;)
scusate la sfrontataggine ma visto che ci siete ne approfitto!!:D
mi dite i vcore minimo impostabile con questa GA-G31MX-S2 e la frequenza che riesce a tenere il cel a quella tensione! ciao gazie!!
come si comporta invece in overclock con questa cpu?
GA-G31MX-S2 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-g31mx-s2.html)
capt kirk
11-09-2007, 16:24
mi dite i vcore minimo impostabile con questa GA-G31MX-S2 e la frequenza che riesce a tenere il cel a quella tensione! ciao gazie!!
Il minimo impostabile da bios è 0.5V!
Io oggi ho provato a mettere 0.925 il che ha prodotto un voltaggio reale (cpu-z) di 0.88.
Era a frequenza default (1.8Ghz), non so quale frequenza riesce a reggere...
capt kirk
11-09-2007, 16:49
come si comporta invece in overclock con questa cpu?
Ho provato a impostare 240x9= 2160Mhz con vcore su auto.
Superpi scende da 39.016 a 34.141 secondi.
L'unico problema è che con questo bios ci sono solo 2 scelte di moltiplicatori per le ram: 3.33 e 4 e quindi con fsb a 240 siamo già a 800Mhz con le ram.
Con le ram scrause che mi ritrovo penso di poter arrivare al massimo a 266 di fsb, quindi a 2.4Ghz.
Ho provato a impostare 240x9= 2160Mhz con vcore su auto.
Superpi scende da 39.016 a 34.141 secondi.
L'unico problema è che con questo bios ci sono solo 2 scelte di moltiplicatori per le ram: 3.33 e 4 e quindi con fsb a 240 siamo già a 800Mhz con le ram.
Con le ram scrause che mi ritrovo penso di poter arrivare al massimo a 266 di fsb, quindi a 2.4Ghz.
no.............speriamo che esca qualche bios nuovo con 2.5 + 2.66 + 3 così si può fare all'occorrenza un pochino di overclock....
Ho provato a impostare 240x9= 2160Mhz con vcore su auto.
Superpi scende da 39.016 a 34.141 secondi.
L'unico problema è che con questo bios ci sono solo 2 scelte di moltiplicatori per le ram: 3.33 e 4 e quindi con fsb a 240 siamo già a 800Mhz con le ram.
Con le ram scrause che mi ritrovo penso di poter arrivare al massimo a 266 di fsb, quindi a 2.4Ghz.
infatti l'ideale per queste bestioline è la asrock 4coredual-vsta che con le DDR1 tiene tranquillamente il bus a 266 e le ram a 200.
berto1886
12-09-2007, 08:40
infatti l'ideale per queste bestioline è la asrock 4coredual-vsta che con le DDR1 tiene tranquillamente il bus a 266 e le ram a 200.
QUOTO
Il minimo impostabile da bios è 0.5V!
Io oggi ho provato a mettere 0.925 il che ha prodotto un voltaggio reale (cpu-z) di 0.88.
Era a frequenza default (1.8Ghz), non so quale frequenza riesce a reggere...
se si riuscisse a scendere ad 1ghz con 0,6-0,7v sarebbe eccezionale!
capt kirk
12-09-2007, 12:34
se si riuscisse a scendere ad 1ghz con 0,6-0,7v sarebbe eccezionale!
Il problema è che non si può agire sul moltiplicatore da bios e quindi per scendere di freq si deve ridurre l'fsb.
Ho provato a impostare 120Mhz di fsb ma non parte.
Mi sa che sono valori di fsb fuori specifica per questi processori Conroe-L.
Cmq la cosa positiva è che c'è lo speedstep che fa stare la cpu a 1200Mhz (200x6) agendo appunto sul moltiplicatore.
Per il resto questo processore sembra digerire voltaggi sempre + bassi a default: oggi sto andando a 0.864V!
E non c'è vdrop nel passaggio da idle a full.
che dissipatore hai su? e che temperature hai?
capt kirk
12-09-2007, 14:12
che dissipatore hai su? e che temperature hai?
Come c'è scritto in firma ho un Thermaltake Blue Orb II che tengo downvoltato a 900 giri.
Le temperature sono ridicole, tipo 1 grado sopra la temperatura ambiente. Se tengo la ventola del blue orb a default sto a temperatura ambiente:sofico:
L'unico problema è che queste temperature le raggiungo se tengo il case con il pannello laterale aperto.
A case chiuso la cpu sta a 28 gradi perchè nel case non ho messo nessuna ventola immissione/estrazione...è troppo piccolo il case per mettere ventole silenziose.
Eddie666
12-09-2007, 15:01
ti consiglio un foro sul pannello laterale in corrispondenza della ventola della cpu,e relativo convogliatore da 12cm; così le temperature a case chiuso rimarranno accettabili.
salve a tutti...
vorrei comprare qst cpu, perchè devo creare un pc cl minor consumo possibile (relativamente al costo ovvio :D )
Pensavo di prendere qst cpu e downvoltarla...
downclokkarla non mi sembra possibile vero?
che consumi avete in questo modo?
Qlk domanda:
che mobo potrei metterci?
mi serve all in one :-)
Ah, ma supporta i 64bit qst cpu si?
tks =)
(ma cm si comporta? va lentona? non ci devo fare grosseissime cose!)
scusate, ma se una mobo non permette di variare il vcore, lo si puo' variare da win con quei programmini?
tks =)
OverdeatH86
12-09-2007, 20:47
Ho provato a impostare 240x9= 2160Mhz con vcore su auto.
Superpi scende da 39.016 a 34.141 secondi.
L'unico problema è che con questo bios ci sono solo 2 scelte di moltiplicatori per le ram: 3.33 e 4 e quindi con fsb a 240 siamo già a 800Mhz con le ram.
Con le ram scrause che mi ritrovo penso di poter arrivare al massimo a 266 di fsb, quindi a 2.4Ghz.
in overclock vcore default arrivi anke a 2800 3000
se si riuscisse a scendere ad 1ghz con 0,6-0,7v sarebbe eccezionale!
be io ho notato sui conroe allendale ecc ke piu si scende tanto cn il voltaggio piu fa una fatima mostruosa a tenere i mhz....x fare un esempio...1.0v il mio E4300 tiene 2200mhz,mentre 0.98v tiene 1900 e 0.97 1800 ma a 0.95 nn tiene manco 1600 mi sa...qesto vol dire ke in proporzione se si scende linearmente cn il voltaggio la frequenza nn scende linearmente ma esponenzialmente....quindi nn conveiene undercloccare e undervoltare xke si perde di efficenza,a meno ke nn si ha uno speedstep ke modifica il molti e il voltaggio allora andrebeb da dio un celeron 430 ke a 1800 sta a 0.88v e a 1200 sta a 0.7v
ti consiglio un foro sul pannello laterale in corrispondenza della ventola della cpu,e relativo convogliatore da 12cm; così le temperature a case chiuso rimarranno accettabili.
è una ottima cosa fare qello ke hai detto,qando si ha un dissi ke ha la ventola con la faccia parallela al pannello del case x me è qasi obbligatorio fare un condotto in modo ke prendi l'aria da fuori!!!si ha un notevole calo della temperatura e qunidi la ventola dell procio gira molto piu piano!!!lo avevo fatto con un xp90C e con un pentium D 805 cloccato a 4000.....un vero forno ma cn qel sistema le temp erano accettabili anke in load...
salve a tutti...
vorrei comprare qst cpu, perchè devo creare un pc cl minor consumo possibile (relativamente al costo ovvio :D )
Pensavo di prendere qst cpu e downvoltarla...
downclokkarla non mi sembra possibile vero?
che consumi avete in questo modo?
Qlk domanda:
che mobo potrei metterci?
mi serve all in one :-)
Ah, ma supporta i 64bit qst cpu si?
tks =)
(ma cm si comporta? va lentona? non ci devo fare grosseissime cose!)
la skeda madre è una ottimissima skeda madre anke in overclock va su un macello,nn costa proprio poco....cmq se vuoi dare un okkio a skede madri ke supp l'undervolt guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
a pensarci bene underclock no perche' mi serve frequenza..
casomai un piccolo undervolt se regge...
altrimenti va cosi' come va =)
berto1886
13-09-2007, 08:52
ti consiglio un foro sul pannello laterale in corrispondenza della ventola della cpu,e relativo convogliatore da 12cm; così le temperature a case chiuso rimarranno accettabili.
trattasi di questo: cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
Eddie666
13-09-2007, 09:24
trattasi di questo: cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
esattamente quello che ho fatto io,artigianalmente, sul mio muletto:
http://img515.imageshack.us/img515/1457/dsc00006kd4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc00006kd4.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/1025/dsc00001wc8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc00001wc8.jpg)
capt kirk
13-09-2007, 12:47
Il mio case è talmente piccolo che non c'è posto per un convogliatore, in pratica il golden orb è quasi attaccato al pannello laterale dove tra l'altro c'è anche una griglia di areazione proprio in corrispondenza della cpu.
In effetti per tenere + fresco il tutto dovrei mettere una ventola di estrazione in un posto qualsiasi del case perchè l'aria calda tende a ristragnare.
E poi cmq il problema non è la cpu perchè credo che scaldi di + il southbridge! E anche l'hard disk è decisamente + caldo del processore.
Dovrei mettere una ventola di estrazione ma penso che non lo farò perchè altrimenti aumento la rumorosità, è difficile trovare una ventola 6x6 silenziosa...
Eddie666
13-09-2007, 13:15
non hai già la ventola dell'ali in estrazione? al massimo potresti appunto pensare di cambiare lo stesso con un modello dotato di ventola da 12 o 14cm,così da migliorare le cose.
capt kirk
13-09-2007, 13:53
Ehm, l'ali è un modello flex-atx...è tutto molto piccolo nel mio case:D
La ventola dell'ali l'ho già cambiata tra l'altro con una + silenziosa che però ho dovuto fissare all'esterno dello chassis dell'alimentatore, in pratica è messa tra il dissipatore della cpu e l'alimentatore stesso.
Ho dovuto fare così perchè la ventola che c'era di serie con l'ali era di tipo slim e faceva un gran casino. Quella di ora è + silenziosa però è più spessa, 2.5 cm...
berto1886
14-09-2007, 08:27
esattamente quello che ho fatto io,artigianalmente, sul mio muletto:
:mano:
OverdeatH86
14-09-2007, 11:54
Ehm, l'ali è un modello flex-atx...è tutto molto piccolo nel mio case:D
La ventola dell'ali l'ho già cambiata tra l'altro con una + silenziosa che però ho dovuto fissare all'esterno dello chassis dell'alimentatore, in pratica è messa tra il dissipatore della cpu e l'alimentatore stesso.
Ho dovuto fare così perchè la ventola che c'era di serie con l'ali era di tipo slim e faceva un gran casino. Quella di ora è + silenziosa però è più spessa, 2.5 cm...
quando un pc consuma poco e l'ali è abb potente cn una ventola da 12cm io lo smonterei e la farei andare sempre a 5v...sul mio muletto con il pentium 3 faccio cosi e nn ha problemi di calore l'alim xke esce aria fresca...potrebbe andare anke meno di 5v...
berto1886
14-09-2007, 16:16
quando un pc consuma poco e l'ali è abb potente cn una ventola da 12cm io lo smonterei e la farei andare sempre a 5v...sul mio muletto con il pentium 3 faccio cosi e nn ha problemi di calore l'alim xke esce aria fresca...potrebbe andare anke meno di 5v...
Una ventola da 12cm la puoi tranquillamente fare andare a 7V nn è molto rumorosa...
OverdeatH86
15-09-2007, 15:27
Una ventola da 12cm la puoi tranquillamente fare andare a 7V nn è molto rumorosa...
si lo so xo a 5v regge termicamente bene l'ali quindi lo lascio cosi :) le skede madri d una volta...tipo socket 370 consumavano verametne poco!!! ne ho 1 mini atx e nn scalda niente manco i transistor d potenza sono appena tiepidi qando il procio macina in load...il chipset freddo....cavolo io ho una gigabyte 965p ds3 e il chipset è un forno!!!
berto1886
15-09-2007, 19:16
Beh... a 5V manco si sente...
brutus89
16-09-2007, 13:29
Posso utilizzare RMClock con questo processore? Ha l'eist?
Posso utilizzare RMClock con questo processore? Ha l'eist?
si, ma pare che con alcune mobo, ci siano problemi ad usarlo a bassi voltaggi.
brutus89
16-09-2007, 16:11
si, ma pare che con alcune mobo, ci siano problemi ad usarlo a bassi voltaggi.
Perchè, le mobo asrock sono le migliori per una configurazione a basso prezzo però non posso variare il voltaggio. :(
Perchè, le mobo asrock sono le migliori per una configurazione a basso prezzo però non posso variare il voltaggio. :(
con le asrock l'unico modo di abbassare il voltaggio è proprio RMClock, ma non meno di 1,050.
ragazzi scusate, mi serve qualche info!
1) che mobo mi consigliate?
Mi serve all-in-one
Con uscita composito e che si possa variare il vcore!
2) secondo voi ne vale la pena per 3€ compare le ddr800 invece che le 667?
Cambia?
Tks =)
berto1886
17-09-2007, 08:29
con le asrock l'unico modo di abbassare il voltaggio è proprio RMClock, ma non meno di 1,050.
o il vmod
OverdeatH86
20-09-2007, 19:01
ragazzi scusate, mi serve qualche info!
1) che mobo mi consigliate?
Mi serve all-in-one
Con uscita composito e che si possa variare il vcore!
2) secondo voi ne vale la pena per 3€ compare le ddr800 invece che le 667?
Cambia?
Tks =)
GA-965GM-DS2 (microatx) [vcore min: 0,5125v] la prendo ankio x il mio server..
be x 3euri prendi le 800
oippure qesta è molto performante e ha tt.... GigABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]
schumyFast
21-09-2007, 01:18
Oggi ho ordinato questa cpu (celeron 420), verrà montato su una dfi icfx3200t2r/g con 2x1gb team elite PC6400 e una gigabyte 7600gt fanless.
Come dissipatore ho uno scythe infinity e alimentatore un hiper 530 watt typre-R
Sono proprio curioso di vedere come si comporta il bimbo.
Ci sono sigle particolarmente fortunate per l'OC?
GA-965GM-DS2 (microatx) [vcore min: 0,5125v] la prendo ankio x il mio server..
be x 3euri prendi le 800
oippure qesta è molto performante e ha tt.... GigABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]
puah che mondezza quella mobo e te lo dico perchè la ho da 5 mesi...non si overclocca per nulla la 945GZ
berto1886
21-09-2007, 08:35
puah che mondezza quella mobo e te lo dico perchè la ho da 5 mesi...non si overclocca per nulla la 945GZ
Sarebbe utile da tenere per un pc muletto
ddaniele
21-09-2007, 18:01
ho questa scheda Intel D915GUX posso montarci questa cpu CELERON 420 1.6 800??
Sylvester
21-09-2007, 20:51
Raga ho adocchiato questa cpu che sembra avere consumi davvero ridotti, vorrei usarla per un pc da usare come muletto da tenere acceso svariate ore a scaricare, e non mi disapiacerebbe vederci divx o navigare in internet, msn, office, roba di poco insomma.
Voi che dite, specialmente per la funzione mediacenter, ne vale al pena (non mi interessa l'hd) o il procio è troppo poco potente per gestire flussi dvd/divx?
berto1886
21-09-2007, 21:12
Raga ho adocchiato questa cpu che sembra avere consumi davvero ridotti, vorrei usarla per un pc da usare come muletto da tenere acceso svariate ore a scaricare, e non mi disapiacerebbe vederci divx o navigare in internet, msn, office, roba di poco insomma.
Voi che dite, specialmente per la funzione mediacenter, ne vale al pena (non mi interessa l'hd) o il procio è troppo poco potente per gestire flussi dvd/divx?
Ce la dovrebbe fare senza problemi
Sarebbe utile da tenere per un pc muletto
gia non per il mio dotato di 8800GTS castrata dalla mobo a 4X:mad:
cmq per il suo prezzo offre perfino troppo....4 sata pci-ex e sono riuscito a portare il 4300@2580mhz per 45€ ci si puo stare ma non di più.
ho questa scheda Intel D915GUX posso montarci questa cpu CELERON 420 1.6 800??
non ci pensare minimamente quella mobo non supporta neanche i PentiumD:asd:
berto1886
21-09-2007, 21:23
gia non per il mio dotato di 8800GTS castrata dalla mobo a 4X:mad:
cmq per il suo prezzo offre perfino troppo....4 sata pci-ex e sono riuscito a portare il 4300@2580mhz per 45€ ci si puo stare ma non di più.
Se la devo dire tutta... te la 6 cercata :D
brutus89
21-09-2007, 23:15
Oggi ho ordinato questa cpu (celeron 420), verrà montato su una dfi icfx3200t2r/g con 2x1gb team elite PC6400 e una gigabyte 7600gt fanless.
Come dissipatore ho uno scythe infinity e alimentatore un hiper 530 watt typre-R
Sono proprio curioso di vedere come si comporta il bimbo.
Ci sono sigle particolarmente fortunate per l'OC?
Con quel dissi, e se downvolti le temperature andranno sotto lo zero :D
schumyFast
22-09-2007, 01:10
Con quel dissi, e se downvolti le temperature andranno sotto lo zero :D
In settimana monto tutto, lunedì mi arrivano cpu e ram prese dal sito, il resto sta già a casa che aspetta di essere messo in posizione ON :)
junkman1980
22-09-2007, 01:39
gia non per il mio dotato di 8800GTS castrata dalla mobo a 4X:mad:
cmq per il suo prezzo offre perfino troppo....4 sata pci-ex e sono riuscito a portare il 4300@2580mhz per 45€ ci si puo stare ma non di più.
come castrata a 4x?non va a 16x???
e poi non ho capito scusa...prima dici che non e' overcloccabile e poi te ne esci fuori che hai portato il 4300 a 2580mhz...
come castrata a 4x?non va a 16x???
e poi non ho capito scusa...prima dici che non e' overcloccabile e poi te ne esci fuori che hai portato il 4300 a 2580mhz...
si vabbè ma solo perchè il 4300 ha il bus a 200mhz se prendevo un 6xxx che sta gia a 266 non saliva un cippa visto che il max è 284 di FSB.
cmq il pci-ex è castrato a 4X
come castrata a 4x?non va a 16x???
e poi non ho capito scusa...prima dici che non e' overcloccabile e poi te ne esci fuori che hai portato il 4300 a 2580mhz...
si vabbè ma solo perchè il 4300 ha il bus a 200mhz se prendevo un 6xxx che sta gia a 266 non saliva un cippa visto che il max è 284 di FSB.
cmq il pci-ex è castrato a 4X
si deduce che la scheda madre è l'asrock 4core vsta.......dico bene? quella che volendo ti fa mettere anche la scheda video agp e le vecchie ddr........
si deduce che la scheda madre è l'asrock 4core vsta.......dico bene? quella che volendo ti fa mettere anche la scheda video agp e le vecchie ddr........
no.Gigabyte Ga945GZM-S2
no.Gigabyte Ga945GZM-S2
ma perchè hai preso questa scheda?
è una scheda da muletto con video integrato per consumare poco...
berto1886
22-09-2007, 15:26
ma perchè hai preso questa scheda?
è una scheda da muletto con video integrato per consumare poco...
Infatti... :rolleyes:
ma perchè hai preso questa scheda?
è una scheda da muletto con video integrato per consumare poco...
Infatti... :rolleyes:
forse perchè mi si era sfasciata la P5B e dovevo consegnare dei test e il computer quindi mi era indispensabile...e in tasca avevo 50€ non di più.....senno non l'avrei mica presa...ma purtroppo i soldi so soldi:rolleyes:
forse perchè mi si era sfasciata la P5B e dovevo consegnare dei test e il computer quindi mi era indispensabile...e in tasca avevo 50€ non di più.....senno non l'avrei mica presa...ma purtroppo i soldi so soldi:rolleyes:
allora sei giustificato....
ddaniele
22-09-2007, 23:58
non ci pensare minimamente quella mobo non supporta neanche i PentiumD:asd:
e su questa scheda madre posso??????????
Asus P5vd2-mx Se S775
Scheda madre ASUS per la realizzazione di sistemi con porcessore Intel Socket 775 LGA di tipo Core 2 Duo, Pentium D, Pentium 4 e Celeron. Impiega il chipset VIA P4M890 e supporta FSB fino a 1066MHz. Dispone di 2 socket per DIMM DDR2533 (max 2GB), 1 slot PCI-E x1, 1 PCI-E x16 e 2 PCI 32-bit. Integrate a bordo un'interfaccia video con memoria condivisa, un'interfaccia audio 6 canali Realtec, 2 SATA RAID, 2 UDMA 133/100/66, 1 parallella, 4 USB 2.0 (back panel), 1 seriale, 1 LAN 10/100.
junkman1980
23-09-2007, 02:22
e della GA-945GCMX-S2 rev.6.6 che mi dite?pochi giorni fa un mio amico ha acquistato il celly 420 con la suddetta scheda e memorie 667.dite che ce la potrebbe fare a salire almeno a 266?il suo sogno sarebbe,cmq,di portarlo a 333
allora sei giustificato....
visto che la scheda per il momento va bene me la tengo:asd:quando i giochi faticheranno la cambiero e overclocco tutto:asd:
tavano10
23-09-2007, 07:32
visto che la scheda per il momento va bene me la tengo:asd:quando i giochi faticheranno la cambiero e overclocco tutto:asd:
si ma è un peccato tenere imbrigliata la 8800 :(
e della GA-945GCMX-S2 rev.6.6 che mi dite?pochi giorni fa un mio amico ha acquistato il celly 420 con la suddetta scheda e memorie 667.dite che ce la potrebbe fare a salire almeno a 266?il suo sogno sarebbe,cmq,di portarlo a 333
io penso che oltre 280-290 non possa andare...al limite potrebbe provare contemporaneamente ad abbassare il vcore e risparmiare sulla cpu...
si ma è un peccato tenere imbrigliata la 8800 :(
guarda che perde solo il 5-10% in prestazioni
ddaniele
23-09-2007, 14:05
sisi
grazie! ;)
si ma è un peccato tenere imbrigliata la 8800 :(
gia ma alla fine non mi lamento perdo circa un 10%....più un altro 5% buono dell'oc del procio....quando cambio mobo perchè i giochi faticheranno avrò un incremento del 15% in tutto:D :D
Cmq per il momento nessun gioco mi scatta a 1280x1024 AA2x/4x AF16X tutto al Max.
junkman1980
23-09-2007, 16:23
io penso che oltre 280-290 non possa andare...al limite potrebbe provare contemporaneamente ad abbassare il vcore e risparmiare sulla cpu...
appero' :D mi aspettavo peggio.come vado a casa sua provo.lui di overclock non ne capisce una mazza :D
berto1886
23-09-2007, 20:31
forse perchè mi si era sfasciata la P5B e dovevo consegnare dei test e il computer quindi mi era indispensabile...e in tasca avevo 50€ non di più.....senno non l'avrei mica presa...ma purtroppo i soldi so soldi:rolleyes:
Ah beh allora si... cmq la P5B l'hai mandata in assistenza??
Ah beh allora si... cmq la P5B l'hai mandata in assistenza??
no.l'ho sfasciata io.....:rolleyes:
berto1886
23-09-2007, 20:49
no.l'ho sfasciata io.....:rolleyes:
Azz...
no.l'ho sfasciata io.....:rolleyes:
come?
berto1886
24-09-2007, 08:35
L'avrà attaccata direttamente a 220 senza ali :D
schumyFast
24-09-2007, 22:31
Procio arrivato oggi, ecco l'FPO: Q713A196
Nei prossimi giorni lo provo sulla mia dfi e vediamo un pò come si comporta il bimbo
schumyFast
25-09-2007, 01:15
350x8 a voltaggio default...ho appena finito di giocare un'oretta a test drive unlimited...e nessun problema...domani provo con quota 400x8 :)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246648
Gran bel procio cmq!!!
350x8 a voltaggio default...ho appena finito di giocare un'oretta a test drive unlimited...e nessun problema...domani provo con quota 400x8 :)
Gran bel procio cmq!!!
puoi fare qualche bench?
se hai tempo e postare anche qualche screen di Cpu-z?
schumyFast
25-09-2007, 01:34
puoi fare qualche bench?
se hai tempo e postare anche qualche screen di Cpu-z?
Qualcosa tipo superpi o altro?
Qualcosa tipo superpi o altro?
anche ;)
o meglio test di conversione video, sai usare Megui con x264?
schumyFast
25-09-2007, 02:17
anche ;)
o meglio test di conversione video, sai usare Megui con x264?
Non l'ho mai usato, cmq mi informo.
Ora finisco di scaricare un paio di programmini e riavvio il pc, così testo a 400x8 sempre con voltaggio default (così metto anche le ram in sincrono)
schumyFast
25-09-2007, 02:44
Eccovi i 380x8 a voltaggio default:
http://img206.imageshack.us/img206/221/celly380om3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=celly380om3.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246662
berto1886
25-09-2007, 08:38
350x8 a voltaggio default...ho appena finito di giocare un'oretta a test drive unlimited...e nessun problema...domani provo con quota 400x8 :)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246648
Gran bel procio cmq!!!
Xò... nn male tanto per cominciare
Eccovi i 380x8 a voltaggio default:
http://img206.imageshack.us/img206/221/celly380om3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=celly380om3.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246662
:confused:
:mbe:
cioé, fammi capire 2 min e 3 sec per un superpi da un mega? a 3 giga di frequenza?
DriveTheOne
25-09-2007, 13:12
:confused:
:mbe:
cioé, fammi capire 2 min e 3 sec per un superpi da un mega? a 3 giga di frequenza?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
capt kirk
25-09-2007, 13:52
Ma non è possibile, io con il 430 a default 1800Mhz faccio 39 secondi...
Ma non è possibile, io con il 430 a default 1800Mhz faccio 39 secondi...
forse sono io che non ho letto bene o sono momentaneamente confuso
:confused:
forse sono io che non ho letto bene o sono momentaneamente confuso
:confused:
no, hai letto bene :stordita:
no, hai letto bene :stordita:
uhm bene:stordita: il mio Amd 1333mhz faceva meglio:stordita:
Falchetto 1991
25-09-2007, 15:21
Eccovi i 380x8 a voltaggio default:
http://img206.imageshack.us/img206/221/celly380om3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=celly380om3.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246662
:eek: io ci metto di meno!!!! :confused:
tavano10
25-09-2007, 15:24
ma come è possibile?
:confused:
Falchetto 1991
25-09-2007, 15:25
ma come è possibile?
:confused:
chi spiega questo fenomeno paranormale?:sofico:
schumyFast
25-09-2007, 17:47
infatti non riesco a spiegarmi nemmeno io il perchè faccia così poco.
Le ram sono ddr2-800 cas 5 team elite
e la mobo è una dfi icfx3200t2r/g
Cmq stasera testo per bene il sistema e cerco di capire dove sta il problema...sicuramente ci sarà qualche processo che rompe le scatole e tiene occupata la cpu
schumyFast
25-09-2007, 18:39
Eccovi la situazione a 400x8@1,35 volt:
http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246875
http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.jpg)
THE MATRIX M+
25-09-2007, 18:41
infatti non riesco a spiegarmi nemmeno io il perchè faccia così poco.
Le ram sono ddr2-800 cas 5 team elite
e la mobo è una dfi icfx3200t2r/g
Cmq stasera testo per bene il sistema e cerco di capire dove sta il problema...sicuramente ci sarà qualche processo che rompe le scatole e tiene occupata la cpu
Oddio, era meglio che non postavi il result del pi:D
Ma a default quanto fa?:)
schumyFast
25-09-2007, 18:42
Oddio, era meglio che non postavi il result del pi:D
Ma a default quanto fa?:)
Dopo testo anche a default...per il momento ho aggiunto altri test a 400x8
Falchetto 1991
25-09-2007, 18:47
Eccovi la situazione a 400x8@1,35 volt:
http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246875
http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.jpg)
ma i 47 secondi li faccio io col P4 :confused: e poi come mai hai in async bus e ram?
schumyFast
25-09-2007, 18:50
ma i 47 secondi li faccio io col P4 :confused: e poi come mai hai in async bus e ram?
La dfi che ho permette l'overclock indipendente di ram e cpu...impostando ram a ddr2-400 (800 mhz) e cpu a 400 mhz mi esce asynch in win xkè differiscono di 1 mhz...devo studiarmi meglio il bios cmq...devo capire come farli andare in perfetto sincrono
Falchetto 1991
25-09-2007, 18:53
La dfi che ho permette l'overclock indipendente di ram e cpu...impostando ram a ddr2-400 (800 mhz) e cpu a 400 mhz mi esce asynch in win xkè differiscono di 1 mhz...devo studiarmi meglio il bios cmq...devo capire come farli andare in perfetto sincrono
capito ;)
http://img442.imageshack.us/img442/4255/immaginesc1.png (http://imageshack.us)
:fagiano: dai cerca di spaccare questo procio :p
schumyFast
25-09-2007, 19:04
ma a voi altri quanto fa al superpi il celeron 420?
ma a voi altri quanto fa al superpi il celeron 420?
io mi aspetterei qualcosa sotto i 30 sec quelle frequenze
ma a voi altri quanto fa al superpi il celeron 420?
scusa ma sicuramente c'è qualcosa che non va...il punteggio mi pare ridicolo....a quella frequenza 47s sono troppi....li fa un 3000+64 con 512 di ram:stordita: ....
considera solo che con un P4
[email protected] DDR2 828mhz ho fatto 31s...
secondo me qualche virus o trojan ha qualche processo attivo nel pc:)
capito ;)
:fagiano: dai cerca di spaccare questo procio :p
con la P5B che avevo anche io insieme a quel procio puoi fare molto di più:p circa 3900-4000mhz io li tenevo in daily....ma tanto sapevo che lo dovevo cambiare al più presto perchè mi stava a circa 59c in idle e non me ne fotteva un caxxo:asd:
Falchetto 1991
25-09-2007, 19:44
con la P5B che avevo anche io insieme a quel procio puoi fare molto di più:p circa 3900-4000mhz io li tenevo in daily....ma tanto sapevo che lo dovevo cambiare al più presto perchè mi stava a circa 59c in idle e non me ne fotteva un caxxo:asd:
ot:
la freq + alta con vcore@ def è stata 3,7 giggi :p con dissi cooler master OEM :rolleyes:
tolsi tutto di mezzo per il fatto del fake boot. (pensai: e ke è mi faccio il pc lampeggiante solo per quel poco di beneficio che ho avuto?) :asd:
:END OT
ot:
la freq + alta con vcore@ def è stata 3,7 giggi :p con dissi cooler master OEM :rolleyes:
tolsi tutto di mezzo per il fatto del fake boot. (pensai: e ke è mi faccio il pc lampeggiante solo per quel poco di beneficio che ho avuto?) :asd:
:END OT
no io ero salito molto con il v-core.....e cmq ho un Dissy Thermaltalke Beetle in rame che anche con ventola a 4500rpm non lo scaldava per nulla..un forno:O
e doppio fake-boot:asd:
berto1886
26-09-2007, 10:46
Rendono bene cmq sti celly :)
OverdeatH86
26-09-2007, 12:01
x il risultato caccoloso nel superpi prova a mettere default e vedere qanto fa...se fa ancora skifo guarda se ce qalke processo ke rompe le scatole ke macina...se nn trovi niente reinstalla winzoz :D
e cmq arrivare a 100% di overclock a vcore default è veramente tantissimo...vol dire ke abbassando il voltaggio a 1v tiene fia freq parekkio piu alte dell'originale...forse 50% in piu di freq...ke gia è atomico!!!a breve mi arriverà un 420 o 430 con mobo ke supp l'undervolt varò dei test x ogni voltaggio la freq max ke tiene in modo da trovare il pto di efficenza massima(prestazioni/consumo..)
schumyFast
26-09-2007, 12:39
x il risultato caccoloso nel superpi prova a mettere default e vedere qanto fa...se fa ancora skifo guarda se ce qalke processo ke rompe le scatole ke macina...se nn trovi niente reinstalla winzoz :D
e cmq arrivare a 100% di overclock a vcore default è veramente tantissimo...vol dire ke abbassando il voltaggio a 1v tiene fia freq parekkio piu alte dell'originale...forse 50% in piu di freq...ke gia è atomico!!!a breve mi arriverà un 420 o 430 con mobo ke supp l'undervolt varò dei test x ogni voltaggio la freq max ke tiene in modo da trovare il pto di efficenza massima(prestazioni/consumo..)
Ora entriamo nel campo dell'assurdo:
Celly@default:
1' 30"
http://img178.imageshack.us/img178/8104/cellyatdeffg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=cellyatdeffg2.jpg)
Celly@3200:
2' 01"
http://img300.imageshack.us/img300/8982/cellyat400as6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cellyat400as6.jpg)
Ovviamente ho usato le stesse impostazioni, ho semplicemente cambiato l'FSB della cpu da 200 a 400 (sarà cambiato al limite lo STRAP)
THE MATRIX M+
26-09-2007, 12:46
Ma già è impossibile che faccia così a default, persino il celeronD non supera il minuto:doh:
Non ci sono altri utenti con questa cpu?
Ora entriamo nel campo dell'assurdo:
Cel@default:
1' 30"
http://img178.imageshack.us/img178/8104/cellyatdeffg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=cellyatdeffg2.jpg)
Cel@3200:
2' 01"
http://img300.imageshack.us/img300/8982/cellyat400as6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cellyat400as6.jpg)
prova a fare il superpi partendo in modalità provvisoria
tavano10
26-09-2007, 13:00
non senti l'eco?....formatta..formatta..formatta tutto......:D
prova a fare il superpi partendo in modalità provvisoria
oppure
non senti l'eco?....formatta..formatta..formatta tutto......:D
se non risolve neanche così dovrebbe usare lo stress test S&M per vedere se si è fottuta la cache che magari soffre l'aumento di frequenza, si può anche provare ad alzare il voltaggio.... bisogna provare :confused:
OverdeatH86
26-09-2007, 13:45
non senti l'eco?....formatta..formatta..formatta tutto......:D
infatti si fa prima a formattare :D all'incirca un celeron 1600 equivale a un prescot 3000-3200...
berto1886
26-09-2007, 14:08
Ma già è impossibile che faccia così a default, persino il celeronD non supera il minuto:doh:
Non ci sono altri utenti con questa cpu?
Esatto... lo fa in circa 50sec
Su un altro sito, ho visto dei superpi da 20sec,
con la frequenza a circa 3GHz ma la RAM andava a 570Mhz asincrona 2:3
(oltre ad essere 4-4-4-4).....
Forse il problema e' proprio la RAM....
berto1886
26-09-2007, 15:39
Su un altro sito, ho visto dei superpi da 20sec,
con la frequenza a circa 3GHz ma la RAM andava a 570Mhz asincrona 2:3
(oltre ad essere 4-4-4-4).....
Forse il problema e' proprio la RAM....
Potrebbe essere... cmq per la cronaca è il tempo che ci impiega un e6600@default
tempalb81
26-09-2007, 17:22
Potrebbe essere... cmq per la cronaca è il tempo che ci impiega un e6600@default
cioè stà bestiolina superpompata và come un E6600?!?!:eek:
altro che per mediacenter, ci faccio il mio prossimo computer
almeno non ho problemi di consumo se stà sempre acceso
schumyFast
26-09-2007, 20:05
Beh...a 3,2 ghz dovrebbe giocarsela con l'E4300 secondo i test che stanno nel primo post di questa discussione.
Eccovi i processi attivi, non c'è niente di anormale come potete vedere:
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 19.57.20, on 26/09/2007
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16512)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMBgMonitor.exe
C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMIndexStoreSvr.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\usnsvc.exe
C:\Programmi\AdunanzA\eMule_AdnzA.exe
C:\Programmi\Outlook Express\msimn.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\PROGRA~1\MOZILL~1\FIREFOX.EXE
C:\IO\HijackThis.exe
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://google.daemonsearch.com/it/ý
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Connection Wizard,ShellNext = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=74005
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: flashget urlcatch - {2F364306-AA45-47B5-9F9D-39A8B94E7EF7} - C:\Programmi\FlashGet\jccatch.dll
O2 - BHO: FlashGet GetFlash Class - {F156768E-81EF-470C-9057-481BA8380DBA} - C:\Programmi\FlashGet\getflash.dll
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [muBlinder] C:\IO\MuBlinder 3.5\muBlinder.exe -startup
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [BgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMBgMonitor.exe"
O8 - Extra context menu item: &Scarica con FlashGet - C:\Programmi\FlashGet\jc_link.htm
O8 - Extra context menu item: &Scarica tutto con FlashGet - C:\Programmi\FlashGet\jc_all.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~1\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~1\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: FlashGet - {D6E814A0-E0C5-11d4-8D29-0050BA6940E3} - C:\Programmi\FlashGet\FlashGet.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: FlashGet - {D6E814A0-E0C5-11d4-8D29-0050BA6940E3} - C:\Programmi\FlashGet\FlashGet.exe
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O11 - Options group: [TABS] Tabbed Browsing
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1190755412921
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1190755362234
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{9A7D7227-360D-48B9-A3A0-5D9CEB344D49}: NameServer = 192.168.1.1
O17 - HKLM\System\CS1\Services\Tcpip\..\{9A7D7227-360D-48B9-A3A0-5D9CEB344D49}: NameServer = 192.168.1.1
O17 - HKLM\System\CS2\Services\Tcpip\..\{9A7D7227-360D-48B9-A3A0-5D9CEB344D49}: NameServer = 192.168.1.1
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\wpdshserviceobj.dll
O23 - Service: NBService - Nero AG - C:\Programmi\Nero\Nero 7\Nero BackItUp\NBService.exe
O23 - Service: NMIndexingService - Unknown owner - C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMIndexingService.exe (file missing)
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Eset - C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
Per la cache mi sembra strano...visto che il processore è nuovo, mi è arrivato lunedì...spero solo non sia difettato....ma dovrebbe darmi problemi, sopratutto quando gioco...invece sta andando liscio come l'olio.
Cmq appena ho un pò di tempo formatto tutto, così sto sicuro che non sia il S.O. a fare brutti scherzi
Non c'è nessuno che ha questo procio per confrontare il superPI da 1 MB,?
Mi interessa sapere sopratutto a default come si comporta
cioè stà bestiolina superpompata và come un E6600?!?!:eek:
altro che per mediacenter, ci faccio il mio prossimo computer
almeno non ho problemi di consumo se stà sempre acceso
non è detto....poi per occare cosi ti serve una signor mobo....cache 1mb contro 4mb.
il 6600 è Dual-core il 420 Single-core
e ti ho detto tutto;)
berto1886
27-09-2007, 09:25
cioè stà bestiolina superpompata và come un E6600?!?!:eek:
altro che per mediacenter, ci faccio il mio prossimo computer
almeno non ho problemi di consumo se stà sempre acceso
Il mio e6600@default ci mette 21sec a fare il super pi a 1M
capt kirk
27-09-2007, 12:59
Non c'è nessuno che ha questo procio per confrontare il superPI da 1 MB,?
Mi interessa sapere sopratutto a default come si comporta
Io ho il 430, a default (1800Mhz) il superPI da 1M me lo chiude in 39 secondi
berto1886
27-09-2007, 14:22
Io ho il 430, a default (1800Mhz) il superPI da 1M me lo chiude in 39 secondi
E' un risultato di tutto rispetto cmq...
THE MATRIX M+
27-09-2007, 14:33
Io ho il 430, a default (1800Mhz) il superPI da 1M me lo chiude in 39 secondi
Ottimo essendo a default e per il prezzo che costa. Tuttavia sarebbe interessante vedere come si comporta in tanti altri test rispetto ad un E6600.
berto1886
27-09-2007, 14:59
Ottimo essendo a default e per il prezzo che costa. Tuttavia sarebbe interessante vedere come si comporta in tanti altri test rispetto ad un E6600.
Già... :rolleyes:
non è detto....poi per occare cosi ti serve una signor mobo....cache 1mb contro 4mb.
il 6600 è Dual-core il 420 Single-core
e ti ho detto tutto;)
:O costa 42€ :cool: contro i 185€ dell'E6600
berto1886
27-09-2007, 15:06
:O costa 42€ :cool: contro i 185€ dell'E6600
Si, xò il celly L lo terrei per muletto... l'e6600 è meglio
Si, xò il celly L lo terrei per muletto... l'e6600 è meglio
quello ke vorrei fare io da 1,8 GHz P4 478 Nw a CellyL
berto1886
27-09-2007, 15:31
quello ke vorrei fare io da 1,8 GHz P4 478 Nw a CellyL
Che è un bel salto
Che è un bel salto
certo da 1 min e 45 sec a sup 1MB a 39sec a superpi
OverdeatH86
27-09-2007, 15:59
nn contate troppo come riferimento prestazionale il superpi....cmq si trova anke a 33 34 euri il celeron 420...x paragonare un procio con un E6600 dovete prendere E2140 ke costa 60euri mi pare e cloccato a bomba gli da un bel paglione all'E6000 spendendo 1/3...
nn contate troppo come riferimento prestazionale il superpi....cmq si trova anke a 33 34 euri il celeron 420...x paragonare un procio con un E6600 dovete prendere E2140 ke costa 60euri mi pare e cloccato a bomba gli da un bel paglione all'E6000 spendendo 1/3...
come faccio a vedere l'incremento della velocità della cpu?
OverdeatH86
27-09-2007, 16:42
come faccio a vedere l'incremento della velocità della cpu?
nn ho capito bene la tua domanda..
nn ho capito bene la tua domanda..
per farlo uso solo supepi. Cioè se faccio 45sec con un Pentium D920 a def e un Celeron M420 faccio 39sec a def ciò vuol dire ke il celly è più veloce del Pentium D, ma come lo vedo oltre ad usare superpi?esiste qalche altro programma?
OverdeatH86
27-09-2007, 17:22
per farlo uso solo supepi. Cioè se faccio 45sec con un Pentium D920 a def e un Celeron M420 faccio 39sec a def ciò vuol dire ke il celly è più veloce del Pentium D, ma come lo vedo oltre ad usare superpi?esiste qalche altro programma?
nn credo ke il celeron sia piu veloce di qel pentium D innnanzitutto il pentium d essendo dual core ne processa 2 in parallelo di superpi...prova a usare cinebench qello è un buon test ke ti fa vedere le potenzialità di un multicore al 100%!!:D
quello ke vorrei fare io da 1,8 GHz P4 478 Nw a CellyL
scusa se te lo dico con prepotenza ma sono incazzato nero.
cmq ma che cazzo ti frega di mettere un Celeron su un muletto al posto del P4 per fare 1m al superPI....bell'investimento:asd:
per farlo uso solo supepi. Cioè se faccio 45sec con un Pentium D920 a def e un Celeron M420 faccio 39sec a def ciò vuol dire ke il celly è più veloce del Pentium D, ma come lo vedo oltre ad usare superpi?esiste qalche altro programma?
il PentiumD è più veloce del Celly essendo dual-core:O
OverdeatH86
27-09-2007, 20:43
scusa se te lo dico con prepotenza ma sono incazzato nero.
cmq ma che cazzo ti frega di mettere un Celeron su un muletto al posto del P4 per fare 1m al superPI....bell'investimento:asd:
hanno anke socket diversi...
THE MATRIX M+
27-09-2007, 21:05
per farlo uso solo supepi. Cioè se faccio 45sec con un Pentium D920 a def e un Celeron M420 faccio 39sec a def ciò vuol dire ke il celly è più veloce del Pentium D, ma come lo vedo oltre ad usare superpi?esiste qalche altro programma?
Cioè tu ti basi solo sul superpi per paragonare due processori?:doh:
Cioè tu ti basi solo sul superpi per paragonare due processori?:doh:
ma esiste altro? o no? io sto paragonando la velocità dei due processori
THE MATRIX M+
28-09-2007, 08:46
ma esiste altro? o no? io sto paragonando la velocità dei due processori
Cpumark, cinebench, compressione audio/video, decompressione di un file... Personalmente li faccio un pò di test e poi facendo una media dico qual'è il più veloce.
Il superpi lo uso relativamente;)
Cpumark, cinebench, compressione audio/video, decompressione di un file... Personalmente li faccio un pò di test e poi facendo una media dico qual'è il più veloce.
Il superpi lo uso relativamente;)
;)
berto1886
28-09-2007, 09:34
certo da 1 min e 45 sec a sup 1MB a 39sec a superpi
Beh... nn è un grande miglioramento :D
OverdeatH86
10-10-2007, 22:07
in arrivo celeron 420+gigabyte GA-965GM :D con qesta conf posso buttare giu bene il voltaggio
berto1886
11-10-2007, 15:15
in arrivo celeron 420+gigabyte GA-965GM :D con qesta conf posso buttare giu bene il voltaggio
Già.. un bel mulo da download
tavano10
11-10-2007, 16:10
in arrivo celeron 420+gigabyte GA-965GM :D con qesta conf posso buttare giu bene il voltaggio
siamo curiosi riguardo i consumi..mi raccomando appena puoi vai e misura;)
berto1886
12-10-2007, 12:19
L'ideale sarebbe misurare con un wattmetro a monte del circuito...
OverdeatH86
13-10-2007, 11:54
L'ideale sarebbe misurare con un wattmetro a monte del circuito...
appena ho 1 po d tempo lo farò...peccato ke le ram nn s possono undervoltare e neanke il chipset :D
schumyFast
13-10-2007, 11:56
Ho messo in vendita il mio 420@3,2 GHZ ad aria...prendo uno xeon 3060!!!
Quindi a malincuore vi abbandono
schumyFast
13-10-2007, 11:57
L'ideale sarebbe misurare con un wattmetro a monte del circuito...
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
berto1886
14-10-2007, 15:32
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Lo conosco... :rolleyes: ma nn è tutto oro quello che luccica... meglio una misurazione reale con un wattmetro
schumyFast
14-10-2007, 18:37
Lo conosco... :rolleyes: ma nn è tutto oro quello che luccica... meglio una misurazione reale con un wattmetro
Io utilizzo winpower, il programma del mio gruppo di continuità (mustek powermust 600 usb).
Mi dice la percentuale di carico (al momento sono collegati unità centrale e monitor), molto comodo
berto1886
16-10-2007, 14:36
Io utilizzo winpower, il programma del mio gruppo di continuità (mustek powermust 600 usb).
Mi dice la percentuale di carico (al momento sono collegati unità centrale e monitor), molto comodo
Chissà che sia pure + affidabile
OverdeatH86
21-10-2007, 16:40
celeron 420 1.6ghz @0.85v!!!!madonna in load manco 26 gradi!!:eek:
celeron 420 1.6ghz @0.85v!!!!madonna in load manco 26 gradi!!:eek:
:eek:
hai provato RMClock, se si può usare?
OverdeatH86
21-10-2007, 16:47
:eek:
hai provato RMClock, se si può usare?
rmclock si appoggia all'acpi di winzoz e nn s puo andare sotto 1v circa...mentre da bios posso scendere fino a 0.5
tempalb81
21-10-2007, 16:48
ho letto che intel presto non produrrà più processori single core, nemmeno celeron
spero che i rimpiazzi siano altrettanto parsimoniosi con l'elettricità
rmclock si appoggia all'acpi di winzoz e nn s puo andare sotto 1v circa...mentre da bios posso scendere fino a 0.5
saresti così gentile di farmela vedere la schermata con RMclock?
non ho ancora capito se scendendo da bios lo speedstep funziona e, se si, i vari steep a che voltaggi vengono configurati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.