View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Celeron 420 (Conroe-L)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
OverdeatH86
21-10-2007, 16:54
saresti così gentile di farmela vedere la schermata con RMclock?
non ho ancora capito se scendendo da bios lo speedstep funziona e, se si, i vari steep a che voltaggi vengono configurati?
be ora nn è abilitato xke rmclock nn m vede bene il procio...nn mi fa settare ne i vid ne i fid...provo ad aggiornare il bios della skeda madre e poi v dico!!!cmq grandissimo processore in multimedia moooolto piu veloce di un prescott 3800!!! con hotcpu ho fatto 8070 di punteggioa 1600...!!!
be ora nn è abilitato xke rmclock nn m vede bene il procio...nn mi fa settare ne i vid ne i fid...provo ad aggiornare il bios della skeda madre e poi v dico!!!cmq grandissimo processore in multimedia moooolto piu veloce di un prescott 3800!!! con hotcpu ho fatto 8070 di punteggioa 1600...!!!
e per il discorso dello speedstep?
OverdeatH86
21-10-2007, 17:08
e per il discorso dello speedstep?
lo speedstep nn me lo attiva...ma dovrebbe averlo...cmq ho il dissi del core 2 duo ke è parekkio piu grosso e in idle la ventola è ferma!!!!in load penso ke un po giri...
modifica: anke in load è praticamente ferma...parte un po e si ferma...ma è piu il tempo ke è ferma...incredibile...
rimodifica:0.83v stabile....lo speedstep sembra ke nn ce l'ha me tanto cambierebbe 2 watt tipo... :)
berto1886
22-10-2007, 08:36
Cavolo rende bene sto procio....
Cavolo rende bene sto procio....
mah...secondo me forse è meglio prendere con 25euro in + l'e2140 visto che sembra si downclocchi bene...così eventualmente dovesse servire un minimo di potenza si ha il culo parato :D
celeron 420 1.6ghz @0.85v!!!!madonna in load manco 26 gradi!!:eek:
hai provato a staccare la ventola?
Bahamut Zero
22-10-2007, 14:19
per un pc da ufficio vorrei abbinare
Intel Celeron 420 (1600Mhz) 512KB boxed Skt775 € 34,50
Asrock ConRoe1333-D667 € 45,00
PQI PC2-5300 667-555 512MB € 12,90 x 2
Come la vedete rispetto ad una controparte economica AMD (Sempron64)?
OverdeatH86
22-10-2007, 18:45
hai provato a staccare la ventola?
è ferma anke in load!! gira x 3s poi si ferma x 10 ecc ecc...e sta 26 gradi se la stacco starà max a 28 anke xke dopo giorni ke è in load fa sempre cosi la ventola parte un peletto e poi si ferma x un macello quindi vol dire ke è a regime anke dopo pochi minuti qesto significa ke i watt in load e in idle sn molto vicini... ps ho come dissi qello dei core 2 duo ke è piu grosso...
per un pc da ufficio vorrei abbinare
Intel Celeron 420 (1600Mhz) 512KB boxed Skt775 € 34,50
Asrock ConRoe1333-D667 € 45,00
PQI PC2-5300 667-555 512MB € 12,90 x 2
Come la vedete rispetto ad una controparte economica AMD (Sempron64)?
t consiglio una skeda madre con skeda video integrata e in iu ke supp l'undervolt cosi hai solo la ventola dell'alimentatore....ke cn una banale modifica la fai andare a 5v e hai i lsilenzio assoluto :D
è ferma anke in load!! gira x 3s poi si ferma x 10 ecc ecc...e sta 26 gradi se la stacco starà max a 28 anke xke dopo giorni ke è in load fa sempre cosi la ventola parte un peletto e poi si ferma x un macello quindi vol dire ke è a regime anke dopo pochi minuti qesto significa ke i watt in load e in idle sn molto vicini... ps ho come dissi qello dei core 2 duo ke è piu grosso...
t consiglio una skeda madre con skeda video integrata e in iu ke supp l'undervolt cosi hai solo la ventola dell'alimentatore....ke cn una banale modifica la fai andare a 5v e hai i lsilenzio assoluto :D
quella scheda madre ha la gpu integrata
il vcore della cpu però non è modificabile o meglio si può mettere solo:
alto
medio
basso
automatico
è ferma anke in load!! gira x 3s poi si ferma x 10 ecc ecc...e sta 26 gradi se la stacco starà max a 28 anke xke dopo giorni ke è in load fa sempre cosi la ventola parte un peletto e poi si ferma x un macello quindi vol dire ke è a regime anke dopo pochi minuti qesto significa ke i watt in load e in idle sn molto vicini... ps ho come dissi qello dei core 2 duo ke è piu grosso...
ottime notizie d'avvero!... ci vorrebbe un torture test con ventola scaccata monitorando le temperature ambiente e quelle della cpu però non possiamo chiedere tutto a te!;)
e per il discorso dello speedstep?
Nelle specifiche intel dice che lo speedstep non è implementato sui celeron 4XX.
OverdeatH86
22-10-2007, 21:00
ottime notizie d'avvero!... ci vorrebbe un torture test con ventola scaccata monitorando le temperature ambiente e quelle della cpu però non possiamo chiedere tutto a te!;)
proverò ma con 14w è diff ke le temp salgono :D
berto1886
23-10-2007, 08:36
mah...secondo me forse è meglio prendere con 25euro in + l'e2140 visto che sembra si downclocchi bene...così eventualmente dovesse servire un minimo di potenza si ha il culo parato :D
Va bè... cmq nn 6 mai contento xò!! :D
Va bè... cmq nn 6 mai contento xò!! :D
è un consiglio che do a tutti...
secondo me e2140 è la migliore cpu qualità-prezzo-overclock-downclock.....;)
se uno rifà un pc di fascia bassa una volta che spende 200euro se ne spende 230 non muore mica...:p
per un pc da ufficio vorrei abbinare
Intel Celeron 420 (1600Mhz) 512KB boxed Skt775 € 34,50
Asrock ConRoe1333-D667 € 45,00
PQI PC2-5300 667-555 512MB € 12,90 x 2
Una scheda simile a questa ma che supporti il quad core, quale può essere?
lo speedstep nn me lo attiva...ma dovrebbe averlo...cmq ho il dissi del core 2 duo ke è parekkio piu grosso e in idle la ventola è ferma!!!!in load penso ke un po giri...
modifica: anke in load è praticamente ferma...parte un po e si ferma...ma è piu il tempo ke è ferma...incredibile...
rimodifica:0.83v stabile....lo speedstep sembra ke nn ce l'ha me tanto cambierebbe 2 watt tipo... :)
Nelle specifiche intel dice che lo speedstep non è implementato sui celeron 4XX.
:confused:
:mbe:
insomma, ce l'ha o non ce l'ha lo speedstep, magari anche nascosto
OverdeatH86
24-10-2007, 00:12
:confused:
:mbe:
insomma, ce l'ha o non ce l'ha lo speedstep, magari anche nascosto
nn ce la :D
berto1886
24-10-2007, 09:05
nn ce la :D
Almeno xò si riesce a downcloccarlo
OverdeatH86
24-10-2007, 09:36
Almeno xò si riesce a downcloccarlo
si ma nn serve a niente se si ha una mobo ke abbassa il voltaggio si puo tenere tranq a 1600...14w sn veramente pochi...
insomma, ce l'ha o non ce l'ha lo speedstep, magari anche nascosto
Secondo Intel non ce l'ha, come ti ho detto.
...nascosto non penso sia immaginabile...!
OverdeatH86
24-10-2007, 10:05
Secondo Intel non ce l'ha, come ti ho detto.
...nascosto non penso sia immaginabile...!
infatti è proprio bloccato il molti sia in alto ke in basso
infatti è proprio bloccato il molti sia in alto ke in basso
eppure ricordo che persino con i Prescotti si potevano utilizzare 2 moltiplicatori però solo con RMClock, perché quello inferiore era "nascosto"
hai provato ad "Unlockare" i FID?
berto1886
24-10-2007, 16:23
si ma nn serve a niente se si ha una mobo ke abbassa il voltaggio si puo tenere tranq a 1600...14w sn veramente pochi...
Già :asd:
OverdeatH86
24-10-2007, 22:48
eppure ricordo che persino con i Prescotti si potevano utilizzare 2 moltiplicatori però solo con RMClock, perché quello inferiore era "nascosto"
hai provato ad "Unlockare" i FID?
rmclock nn m vede bene il procio...
berto1886
25-10-2007, 08:30
rmclock nn m vede bene il procio...
Xkè nn è un programma aggiornatissimo...
Quindi, per fare un esempio, una buona configurazione per pc "daily use", silenzionsa e che consuma poco, potrebbe essere composta da:
CPU Celeron 420
Dissipatore stock intel (quello dell'e4300)
Scheda madre Asus P5B-VM
1 o 2 Gb ram ddr2 800mhz (tipo v-data)
Hard disk
Lettore/mastrerizzatore dvd
Alimentatore Lc-Power 420w green power
Con questa configurazione, si potrebbe anche downvoltare la cpu per consumare ancora meno?
Eventuali consigli/correzioni sono ben accetti.
quindi da quello che ho capito con questa cpu (downvoltata) si potrebbe realizzare un pc totalmente fanless con il dissi originale intel dei core 2 duo??
OverdeatH86
28-10-2007, 23:03
rispondo a tt e 2...si ho staccato la ventola e il procio sta in load a 28 gradi..temp ambiente 21...verifica se la skeda amdre supp l'undervolt...
guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
berto1886
29-10-2007, 08:35
Azz... davvero basta il dissi del c2d senza ventola per raffreddarlo?? Una bomba!!!
OverdeatH86
29-10-2007, 09:18
Azz... davvero basta il dissi del c2d senza ventola per raffreddarlo?? Una bomba!!!
be cavolo a 0.831v è a 14.3watt in load!!!manco un pentium3 fa quei watt quindi...penso ke si riescano a dissipare senza ventola anke 20watt...quindi a naso 2000mhz...ovv con voltaggio un po piu alto...xo a me basta e avanzano 1600mhz è proprio un missile con 5 divx aperti nn scattava manco un pelo e la cpu era a 50%
be cavolo a 0.831v è a 14.3watt in load!!!manco un pentium3 fa quei watt quindi...penso ke si riescano a dissipare senza ventola anke 20watt...quindi a naso 2000mhz...ovv con voltaggio un po piu alto...xo a me basta e avanzano 1600mhz è proprio un missile con 5 divx aperti nn scattava manco un pelo e la cpu era a 50%
ho letto dei test nel forum ufficiale del e21x0 può essere mai che mettendo 200x6 e vcore a 0.85 consumi solo 15w 1 solo watt di differenza con il celeron mi sembra pazzesco considerando che il tuo e4300 scende a 35w( puoi provare a mettere 200x6 pure tu) :eek:
OverdeatH86
29-10-2007, 13:54
ho letto dei test nel forum ufficiale del e21x0 può essere mai che mettendo 200x6 e vcore a 0.85 consumi solo 15w 1 solo watt di differenza con il celeron mi sembra pazzesco considerando che il tuo e4300 scende a 35w( puoi provare a mettere 200x6 pure tu) :eek:
allora prendiamo un E2160(1800mhz) da 65watt...a 1200mhz fa in load 48.75watt(con la freq la potenza e' lineare)...vcore default =1.35v se lo abbasso a 0.85 dalla famosa formula x calcolare i watt risulta in load 19.33w e in idle 14.49watt....
ho aperto un thread sull efficienza li trovi il file d excel ke fa il calcolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424
e poi e' ovvio ke abbassando di piu la frenqenza s riesce ad abbasssare d piu il voltaggio...se lo s tiene a 1800mhz di certo nn tiene 0.85 ma 0.9x v...
allora prendiamo un E2160(1800mhz) da 65watt...a 1200mhz fa in load 48.75watt(con la freq la potenza e' lineare)...vcore default =1.35v se lo abbasso a 0.85 dalla famosa formula x calcolare i watt risulta in load 19.33w e in idle 14.49watt....
ho aperto un thread sull efficienza li trovi il file d excel ke fa il calcolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424
e poi e' ovvio ke abbassando di piu la frenqenza s riesce ad abbasssare d piu il voltaggio...se lo s tiene a 1800mhz di certo nn tiene 0.85 ma 0.9x v...
ora guardo...;)
berto1886
29-10-2007, 16:00
be cavolo a 0.831v è a 14.3watt in load!!!manco un pentium3 fa quei watt quindi...penso ke si riescano a dissipare senza ventola anke 20watt...quindi a naso 2000mhz...ovv con voltaggio un po piu alto...xo a me basta e avanzano 1600mhz è proprio un missile con 5 divx aperti nn scattava manco un pelo e la cpu era a 50%
Nn male davvero cmq...
quindi teoricamente anche un pentium dual core e2160 si potrebbe undervoltandolo usarlo fanless??
dai che devo trasformare il mio secondo pc in un pc TOTALMENTE fanless x riuscire a tenerlo acceso anche di notte!!
quindi teoricamente anche un pentium dual core e2160 si potrebbe undervoltandolo usarlo fanless??
dai che devo trasformare il mio secondo pc in un pc TOTALMENTE fanless x riuscire a tenerlo acceso anche di notte!!
effettivamente se le cose stanno così meglio il dual core downvoltato a 15w che il celeron a 14w :read:
effettivamente se le cose stanno così meglio il dual core downvoltato a 15w che il celeron a 14w :read:
eh infatti... è quello che sto cercando di capire!! se anche un pentium dual core si può tenere fanless... considerando che poi io ci monterò uno zalman 9500 come dissipatore e non il dissipatore stock della intel...
eh infatti... è quello che sto cercando di capire!! se anche un pentium dual core si può tenere fanless... considerando che poi io ci monterò uno zalman 9500 come dissipatore e non il dissipatore stock della intel...
così sembra...
dai mi sono deciso che provo con un e2140... vediamo se resto sotto i 20w e riesco ad usarlo in fanless! Mi manca solo una cosa: un alimentatore fanless... cosa consigliate? (l'ho so che non è nè la sezione nè il 3d adatto, ma già che ci sono per 1 stupidata chiedo qua. rispondetemi pure in pvt...).
Al max se non riesco a rimanere in fanless lo rivendo e mi prendo un celeron 440
OverdeatH86
29-10-2007, 20:48
effettivamente se le cose stanno così meglio il dual core downvoltato a 15w che il celeron a 14w :read:
allora partendo dal presupposto di tenere la frequenza del processore a default un E21x0 nn c arriverà mai in load a 14-15w....qello ke ha detto ke c è arivato ha abbassato la frequenza a 1200mhz xo è uno spreco cavolo tanto vale prendere un celeron 2000mhz!!!
es E2140 lasciandolo a 1600mhz se abbasso il voltaggio a 0.9v mi consuma 28.9w,bisogna vedere xo se ci arriva a 0.9!!!con il mio E4300 a 1.8ghz arriva max a 0.975v sotto è instabile!!!
es celeron 440 2ghz abbasso a 0.86v(forse tiene) risulta 15.3watt!!! sono quasi la metà.
e poi x logica se uno vuole undervoltare è xke vuole fare un pc x mulo e quindi nn serve un dual core!!!gia un celeron 420 basta e avanza!!! spero d avere kiarito un po le idee...
allora partendo dal presupposto di tenere la frequenza del processore a default un E21x0 nn c arriverà mai in load a 14-15w....qello ke ha detto ke c è arivato ha abbassato la frequenza a 1200mhz xo è uno spreco cavolo tanto vale prendere un celeron 2000mhz!!!
es E2140 lasciandolo a 1600mhz se abbasso il voltaggio a 0.9v mi consuma 28.9w,bisogna vedere xo se ci arriva a 0.9!!!con il mio E4300 a 1.8ghz arriva max a 0.975v sotto è instabile!!!
es celeron 440 2ghz abbasso a 0.86v(forse tiene) risulta 15.3watt!!! sono quasi la metà.
e poi x logica se uno vuole undervoltare è xke vuole fare un pc x mulo e quindi nn serve un dual core!!!gia un celeron 420 basta e avanza!!! spero d avere kiarito un po le idee...
ok mi hai quasi convinto dai... allora faccio che inizio a prendere la mobo e faccio qualche prova con l'e4300 così vedo 1 po' come va... e poi decido se x celeron o per pentium dual
allora partendo dal presupposto di tenere la frequenza del processore a default un E21x0 nn c arriverà mai in load a 14-15w....qello ke ha detto ke c è arivato ha abbassato la frequenza a 1200mhz xo è uno spreco cavolo tanto vale prendere un celeron 2000mhz!!!
es E2140 lasciandolo a 1600mhz se abbasso il voltaggio a 0.9v mi consuma 28.9w,bisogna vedere xo se ci arriva a 0.9!!!con il mio E4300 a 1.8ghz arriva max a 0.975v sotto è instabile!!!
es celeron 440 2ghz abbasso a 0.86v(forse tiene) risulta 15.3watt!!! sono quasi la metà.
e poi x logica se uno vuole undervoltare è xke vuole fare un pc x mulo e quindi nn serve un dual core!!!gia un celeron 420 basta e avanza!!! spero d avere kiarito un po le idee...
però il dual lo puoi anche trasformare in arma da combattimento :D
OverdeatH86
29-10-2007, 21:12
però il dual lo puoi anche trasformare in arma da combattimento :D
be io d solito ho 2 pc...primo ke è l'arma di combattimento E4300 al limite!!!....lo porterò al limite tra 1 po..mi è anke arrivato il tuniq tower120:sofico: e poi il muletto piccino ke è il celeron da 14w :oink:
però il dual lo puoi anche trasformare in arma da combattimento :D
per quello ci pensa l'e6420 tirato a 3,6ghz ad aria rs!! :D :D
per quello ci pensa l'e6420 tirato a 3,6ghz ad aria rs!! :D :D
tu hai già 2 pc...
tu hai già 2 pc...
infatti il 2°, che oltre ad essere il pc x internet (nel senso che si usa x il mulo) veniva usato anche da mio fratello. Ora che mio fratello si è preso il portatile si usa solo x il mulo e quindi voglio "trasformarlo" in un muletto fanless dal bassissimo consumo!
infatti il 2°, che oltre ad essere il pc x internet (nel senso che si usa x il mulo) veniva usato anche da mio fratello. Ora che mio fratello si è preso il portatile si usa solo x il mulo e quindi voglio "trasformarlo" in un muletto fanless dal bassissimo consumo!
allora devi usare una gpu integrata...altro che 6600gt...:rolleyes:
berto1886
30-10-2007, 08:30
allora devi usare una gpu integrata...altro che 6600gt...:rolleyes:
Esatto... :asd:
Esatto... :asd:
grazie :D
allora devi usare una gpu integrata...altro che 6600gt...:rolleyes:
ma infatti prenderò una mobo con vga integrata, mi pare di averlo detto in qualche post... eh! :)
berto1886
30-10-2007, 15:53
grazie :D
Prego :mano:
ma infatti prenderò una mobo con vga integrata, mi pare di averlo detto in qualche post... eh! :)
non l'ho visto :cool:
mi conviene passare da un prescott 3,2ghz ad un celeron 420 come prestazioni,consumi e temperature?
tavano10
31-10-2007, 14:10
mi conviene passare da un prescott 3,2ghz ad un celeron 420 come prestazioni,consumi e temperature?
si
si
quoto... come velocità è alla pari, si overclocca molto + facilmente e come rapporto watt/costo/mhz è il top anche se single core! :)
ovviam il celeron 420 non va bene su questa scheda madre giusto?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=24&l4=0&model=161&modelmenu=1
asus p5gd2 915p
non supporta questo processore?se le devo sostituire con cosa( di economico)?
tavano10
31-10-2007, 14:45
ovviam il celeron 420 non va bene su questa scheda madre giusto?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=24&l4=0&model=161&modelmenu=1
asus p5gd2 915p
non supporta questo processore?se le devo sostituire con cosa( di economico)?
mah non vorrei dire una baggianata..ma per me è compatibile...magari con un aggiornamento del bios
prova a guardare qui la lista delle cpu supportate..
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.asp
si l'ho letta ma non c'è il celeron 420 ma solo altri celeron d:muro:
tavano10
31-10-2007, 15:03
si l'ho letta ma non c'è il celeron 420 ma solo altri celeron d:muro:
non saprei dirti...secondo me con un aggiornamento di bios potresti risolvere..
cmq se ti tocca comprarla nuova hai due possibilità:
o te ne prendi una che supporta il downvolt...però devi spendere sui 100€
oppore te ne sbatti e prendi una asrock senza fronzoli da 40 €
secondo voi un 420 tirato a balestra supera un x2 3600+ amd in applicazioni normali?
cioe' office automation, navigazione ecc.. no giochi no grafica pesante
ciole' uso classico da ufficio con molte applicazioni aperte (writer,internet,player audio video ecc..)
berto1886
31-10-2007, 15:41
non saprei dirti...secondo me con un aggiornamento di bios potresti risolvere..
cmq se ti tocca comprarla nuova hai due possibilità:
o te ne prendi una che supporta il downvolt...però devi spendere sui 100€
oppore te ne sbatti e prendi una asrock senza fronzoli da 40 €
Secondo me ci va tranquillamente
OverdeatH86
31-10-2007, 16:12
mi conviene passare da un prescott 3,2ghz ad un celeron 420 come prestazioni,consumi e temperature?
ovvio ke si
quoto... come velocità è alla pari, si overclocca molto + facilmente e come rapporto watt/costo/mhz è il top anche se single core! :)
come velocità in multimedia è come un prescott 4000....come calcolo come un prescott 3200 circa
secondo voi un 420 tirato a balestra supera un x2 3600+ amd in applicazioni normali?
cioe' office automation, navigazione ecc.. no giochi no grafica pesante
ciole' uso classico da ufficio con molte applicazioni aperte (writer,internet,player audio video ecc..)
nn usi il processore in quelle cose ke hai detto cmq anke a default nn dico ke lo superi ma vanno uguali....anke xke i dual quad core nn servono a un tubo x qello ke hai detto te...infatti io con un celeron 420 vado come un C2D E4300 in navigazione e altri stupidaggini...
tavano10
31-10-2007, 16:50
Secondo me ci va tranquillamente
anche secondo me..però non mi assumo responsabilità:D
non saprei dirti...secondo me con un aggiornamento di bios potresti risolvere..
cmq se ti tocca comprarla nuova hai due possibilità:
o te ne prendi una che supporta il downvolt...però devi spendere sui 100€
oppore te ne sbatti e prendi una asrock senza fronzoli da 40 €
perchè ne devo prendere una che ha il downvolt?a cosa serve?
perchè ne devo prendere una che ha il downvolt?a cosa serve?
così consumi meno elettricità...
così consumi meno elettricità...
e puoi usarlo anche fanless visto che downvoltandolo a 0.9v consuma poco meno di 15w!!
tavano10
31-10-2007, 21:36
l'unico problema è che le mobo costano un botto e ammortizzarle è dura...
OverdeatH86
31-10-2007, 21:48
l'unico problema è che le mobo costano un botto e ammortizzarle è dura...
ma no dai s trovano anke a 70 80 euri...è comodo un procio fanless...
andate qui cosi capite cosa vol dire fanless...guardate in fondo!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
ma no dai s trovano anke a 70 80 euri...è comodo un procio fanless...
andate qui cosi capite cosa vol dire fanless...guardate in fondo!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
l'ho inserita io :ciapet:
comunque per una mobo buona come la gigabyte g33m-ds2r ci vogliono minimo 100-105euro...
senza downvolt i consumi sono ugualmente contenuti giusto?
altra domanda:intorno a che temperatura si trova con dissi stock?
OverdeatH86
01-11-2007, 10:06
senza downvolt i consumi sono ugualmente contenuti giusto?
altra domanda:intorno a che temperatura si trova con dissi stock?
celeron 420 freq default(35w)+dissi originale suo= casino pazzesco della ventola
celeron 420 freq defalut(14w)+dissi dei C2D=fanless 0 rumore!
rondinix
01-11-2007, 11:58
celeron 420 freq default(35w)+dissi originale suo= casino pazzesco della ventola
celeron 420 freq defalut(14w)+dissi dei C2D=fanless 0 rumore!
quotone.....assemblato un PC con Celly 420 ieri sera, mettendoci il dissy del Conroe non fa il benche minimo rumore...si sente solo l'hard disk.
berto1886
01-11-2007, 13:52
anche secondo me..però non mi assumo responsabilità:D
Beh... ovvio :D
OverdeatH86
01-11-2007, 14:13
quotone.....assemblato un PC con Celly 420 ieri sera, mettendoci il dissy del Conroe non fa il benche minimo rumore...si sente solo l'hard disk.
ehe infatti con il dissi originale fa un casino!!!!è troppo piccolo cavolo!!!
preso celeron 430 (purtroppo il 420 era terminato) e gigabyte ga-g33m-ds2r con geforce 8500 fanless. Adesso mi manca solo l'alimentatore!! Prima vedo quanto casino fa il mio tagan però. Se non fa casino tengo quello.
OverdeatH86
02-11-2007, 00:03
preso celeron 430 (purtroppo il 420 era terminato) e gigabyte ga-g33m-ds2r con geforce 8500 fanless. Adesso mi manca solo l'alimentatore!! Prima vedo quanto casino fa il mio tagan però. Se non fa casino tengo quello.
be se nn puoi regolare la vel della ventola del tagan smontalo e collega la ventola a 5v cosi va piano...e nn s scalda xke i watt ke deve mandare fuori sn pochi...nn usare il dissi default del celeron ke nn è un gran ke e nn riesci a fare fanless...
be se nn puoi regolare la vel della ventola del tagan smontalo e collega la ventola a 5v cosi va piano...e nn s scalda xke i watt ke deve mandare fuori sn pochi...nn usare il dissi default del celeron ke nn è un gran ke e nn riesci a fare fanless...
no come dissi ho uno zalman 9500! ovviamente lo userò fanless... penso che vada meglio del dissi intel dei c2d eh!
per il tagan invece quella che mi hai detto è un'ottima idea, ma non ho la minima idea di come si faccia una cosa del genere!!
berto1886
02-11-2007, 08:17
no come dissi ho uno zalman 9500! ovviamente lo userò fanless... penso che vada meglio del dissi intel dei c2d eh!
per il tagan invece quella che mi hai detto è un'ottima idea, ma non ho la minima idea di come si faccia una cosa del genere!!
Penso anch'io che il 9500 vada meglio del dissy originale... funziona bene cn la ventola al minimo per un c2d penso che per questo celly fanless sia una bomba!!
OverdeatH86
02-11-2007, 09:43
no come dissi ho uno zalman 9500! ovviamente lo userò fanless... penso che vada meglio del dissi intel dei c2d eh!
per il tagan invece quella che mi hai detto è un'ottima idea, ma non ho la minima idea di come si faccia una cosa del genere!!
be se hai il 9500 ovvio ke è meglio....be nn è difficile apri l'alim e vedi dove sono collegati i 2 fili della ventola e colleghi il - al nero ke è la massa...e il + al rosso ke è +5v...il giallo è +12v quindi lascia stare...io lo faccio sempre con pc ke consumano poco...sarebbe meglio avere una ventola da 12cm nell'alim xo....o 2 da 8cm...cmq tu lascia tt cosi comè ora e dimi se l'alim scalda...se scalda nn abbassare a 5v...se è freddo abbassa pure...
be se hai il 9500 ovvio ke è meglio....be nn è difficile apri l'alim e vedi dove sono collegati i 2 fili della ventola e colleghi il - al nero ke è la massa...e il + al rosso ke è +5v...il giallo è +12v quindi lascia stare...io lo faccio sempre con pc ke consumano poco...sarebbe meglio avere una ventola da 12cm nell'alim xo....o 2 da 8cm...cmq tu lascia tt cosi comè ora e dimi se l'alim scalda...se scalda nn abbassare a 5v...se è freddo abbassa pure...
ok grazie per i consigli
berto1886
02-11-2007, 10:09
Facci sapere cm va ;)
Facci sapere cm va ;)
ok! purtroppo i pezzi mi arriveranno lunedì...
berto1886
02-11-2007, 10:14
ok! purtroppo i pezzi mi arriveranno lunedì...
Ah... pensavo avessi già tutto... peccato...
Ah... pensavo avessi già tutto... peccato...
no, li ho ordinati ieri su uno shop online...
da oggi anch'io possessore del 420, il dubbio è se testarlo su una P5K che già possiedo o ricomprare a pochissimi soldi la Asrock 775 dual VSTA :confused:
da oggi anch'io possessore del 420, il dubbio è se testarlo su una P5K che già possiedo o ricomprare a pochissimi soldi la Asrock 775 dual VSTA :confused:
ho letto parte del tuo 3d sul tuo ex pc fanless, direi che con il 420 ci sono MOLTI meno problemi di dissipazione rispetto all'e6300!
Come mobo io andrei su una che si downvolta tanto come le gigabyte ga-g31 e ga-g33-ds2r (entrambe scendono fino a 0,5v). Le asus so per certo che non scendono fino a quel livello, se la p5k ti permette di arrivare ALMENO fino a 0.9v allora tieni quella. Le ASROCK so per certo che non downvoltano.
berto1886
02-11-2007, 15:48
no, li ho ordinati ieri su uno shop online...
Ok ;)
ragazzi che mobo consigliate x l'undervolt di questo procio...volevo prendere la GA-G33M-DS2R e a quanto pare dite che downvolta alla grande...vale la pena prenderla x l'undervolt allora?
ho letto parte del tuo 3d sul tuo ex pc fanless, direi che con il 420 ci sono MOLTI meno problemi di dissipazione rispetto all'e6300!
Come mobo io andrei su una che si downvolta tanto come le gigabyte ga-g31 e ga-g33-ds2r (entrambe scendono fino a 0,5v). Le asus so per certo che non scendono fino a quel livello, se la p5k ti permette di arrivare ALMENO fino a 0.9v allora tieni quella. Le ASROCK so per certo che non downvoltano.
molto probabilmente stavolta faremo un esperimento di overclock+undervolt+ fanless ;) per cui potrebbe andar bene anche l'asrock che con rmclock teneva il Vcore a 1,136, magare il celly riesco a portarlo giù con qualche bios moddato vedremo, sono fiducioso :mc:
OverdeatH86
03-11-2007, 00:05
ragazzi che mobo consigliate x l'undervolt di questo procio...volevo prendere la GA-G33M-DS2R e a quanto pare dite che downvolta alla grande...vale la pena prenderla x l'undervolt allora?
x me si è una goduria un processore fanless ke nn scalda niente e sopratt ke corre bene come questi celeron!!!l'ultimo single core ke ho avuto è stato un prescott cloccato a 4000Mhz un vero forno!!!e ora sto super celeron....intel ha fatto passi da gigante me ne sn accorto sopratt cn il celeron e nn con E4300 in quanto con il celeron si possono vedere meglio i limiti dell'architettura(ke sono mooolto elevati!!!):)
molto probabilmente stavolta faremo un esperimento di overclock+undervolt+ fanless ;) per cui potrebbe andar bene anche l'asrock che con rmclock teneva il Vcore a 1,136, magare il celly riesco a portarlo giù con qualche bios moddato vedremo, sono fiducioso :mc:
su qest'altro thread in fondo ho inserito un test di undervolt+overclock tenendo i watt come default...guadagno 42% in freq!!!! io penso ke cn il dissi stock di un core 2 duo si riescano a dissipare fanless 25watt massimo cn temp nn troppo elevate...ora nn sn con 25 watt cosa si ottiene con un celeron...14watt=1600Mhz....16watt=1900Mhz a okkio penso 2.4Ghz nn di piu.....se volete provo con il dissi dei C2D fanless....io sto 1600Mhz 0.831v 14watt circa e 28 gradi di temp in load....
x me si è una goduria un processore fanless ke nn scalda niente e sopratt ke corre bene come questi celeron!!!l'ultimo single core ke ho avuto è stato un prescott cloccato a 4000Mhz un vero forno!!!e ora sto super celeron....intel ha fatto passi da gigante me ne sn accorto sopratt cn il celeron e nn con E4300 in quanto con il celeron si possono vedere meglio i limiti dell'architettura(ke sono mooolto elevati!!!):)
su qest'altro thread in fondo ho inserito un test di undervolt+overclock tenendo i watt come default...guadagno 42% in freq!!!! io penso ke cn il dissi stock di un core 2 duo si riescano a dissipare fanless 25watt massimo cn temp nn troppo elevate...ora nn sn con 25 watt cosa si ottiene con un celeron...14watt=1600Mhz....16watt=1900Mhz a okkio penso 2.4Ghz nn di piu.....se volete provo con il dissi dei C2D fanless....io sto 1600Mhz 0.831v 14watt circa e 28 gradi di temp in load....
scusa ma x fanless intendi senza ventola attiva?
su qest'altro thread in fondo ho inserito un test di undervolt+overclock tenendo i watt come default...guadagno 42% in freq!!!! io penso ke cn il dissi stock di un core 2 duo si riescano a dissipare fanless 25watt massimo cn temp nn troppo elevate...ora nn sn con 25 watt cosa si ottiene con un celeron...14watt=1600Mhz....16watt=1900Mhz a okkio penso 2.4Ghz nn di piu.....se volete provo con il dissi dei C2D fanless....io sto 1600Mhz 0.831v 14watt circa e 28 gradi di temp in load....
secondo me, dovresti provare, secondo me la migliore combinazione sarebbe 266 di bus e 1.100V o meno se tiene, puoi fare questa prova? ché io non lo monto finché non ho di nuovo tutti i pezzi
scusate ma sto procio il vcore default a quanto ce l'ha?1.25v? e il bus è a 200 x 8 di moltiplicatore no?Quindi a 0.8v se tiene 1.6ghz consuma 14w?
scusa ma x fanless intendi senza ventola attiva?
esatto
scusate ma sto procio il vcore default a quanto ce l'ha?1.25v? e il bus è a 200 x 8 di moltiplicatore no?Quindi a 0.8v se tiene 1.6ghz consuma 14w?
credo di si, se avesse avuto lo speedstep sarebbe stato ancor più sorpendente, speriamo lo implementino nei proissimi Celeron L dual core.
esatto
credo di si, se avesse avuto lo speedstep sarebbe stato ancor più sorpendente, speriamo lo implementino nei proissimi Celeron L dual core.
vabbè se hai una mobo che downvolta kissene frega dello speedstep:D Settimana prox mi arriva il mulo in fimra...vedrò quanto tiene in downvolt...ma la mobo permette di abbassare il molti del procio? o si scende solo di bus?
esatto
credo di si, se avesse avuto lo speedstep sarebbe stato ancor più sorpendente, speriamo lo implementino nei proissimi Celeron L dual core.
dite che con uno zalman 9500 fanless posso dissipare anche 30w?? Perchè se fosse così potrei tranquillamente occare un po' il 430 magari portandolo a 2,4ghz (266*9) se regge a vcore 1,10/1,15... che ne dite?
Farò sicuramente tante prove...
Sulla confezione del mio ALI TAGAN c'è un grafico che mostra la velocità di rotazione della ventola: se l'ali è usato al 40% (significa 200w circa - penso di stare al di sotto dei 200w con la mia config) la ventola gira a 1000rpm producendo 26db... dite che si sente?
vabbè se hai una mobo che downvolta kissene frega dello speedstep:D Settimana prox mi arriva il mulo in fimra...vedrò quanto tiene in downvolt...ma la mobo permette di abbassare il molti del procio? o si scende solo di bus?
se si potesse abbassare il molti vorrebbe dire che lo speedstep c'è, nascosto, ma c'è, ma non credo proprio, però se ci riesci facci sapere.
dite che con uno zalman 9500 fanless posso dissipare anche 30w?? Perchè se fosse così potrei tranquillamente occare un po' il 430 magari portandolo a 2,4ghz (266*9) se regge a vcore 1,10/1,15... che ne dite?
Farò sicuramente tante prove...
Sulla confezione del mio ALI TAGAN c'è un grafico che mostra la velocità di rotazione della ventola: se l'ali è usato al 40% (significa 200w circa - penso di stare al di sotto dei 200w con la mia config) la ventola gira a 1000rpm producendo 26db... dite che si sente?
:mad: beh? adesso tutti a copiarmi?
:sofico:
scherzo, più siamo a provare e meglio è
26 Db non mi sembrano pochi.
se si potesse abbassare il molti vorrebbe dire che lo speedstep c'è, nascosto, ma c'è, ma non credo proprio, però se ci riesci facci sapere.
vabbè ma se nel bios nn c'è la voce relativa dubito che riuscirò...cmq sembrano ottimi procetti questi...:sofico:
:mad: beh? adesso tutti a copiarmi?
:sofico:
scherzo, più siamo a provare e meglio è
26 Db non mi sembrano pochi.
beh, se proprio vedo che si sente troppo provo a mettere la ventola a 5v, sperando di non fare disastri. Al max lo vendo e ne prendo un totalmente fanless!!
vabbè ma se nel bios nn c'è la voce relativa dubito che riuscirò...cmq sembrano ottimi procetti questi...:sofico:
fammi sapere se il tuo enermax del muletto fanless si sente oppure se è molto silenzioso. thx! :)
beh, se proprio vedo che si sente troppo provo a mettere la ventola a 5v, sperando di non fare disastri. Al max lo vendo e ne prendo un totalmente fanless!!
costano cari i fanless, gli enermax sono molto silenziosi
OverdeatH86
03-11-2007, 09:51
test: 300x8 vcore:1v 31.watt temperatura in load 38gradi fanless con il solito dissy del C2D!!!
modificato!!!
tavano10
03-11-2007, 10:12
test: 300x8 vcore:1v 20.7watt temperatura in load 37gradi fanless con il solito dissy del C2D!!! cavolo 50% di overclock e siamo ancora a 20 watt circa!!!!maqanto caxxuta è sta cpu!!!!:sofico:
qualcuno è riuscito a provarla con un wattmetro?
OverdeatH86
03-11-2007, 10:21
qualcuno è riuscito a provarla con un wattmetro?
be misurare cn il wattmetro solo la cpu è dura....e poi anke tt il sistema nn va bene xke qando va in load consuma d piu anke le ram chipset ecc...
test: 300x8 vcore:1v 20.7watt temperatura in load 37gradi fanless con il solito dissy del C2D!!! cavolo 50% di overclock e siamo ancora a 20 watt circa!!!!maqanto caxxuta è sta cpu!!!!:sofico:
mi dai la sigla della cpu?
ciao
OverdeatH86
03-11-2007, 10:32
scusate ho sbagliato erano 31watt!!!!! avevo sbagliato a fare il conticino:D be sn pochi lo stesso...:)
SL9XP
scusate ho sbagliato erano 31watt!!!!! avevo sbagliato a fare il conticino:D be sn pochi lo stesso...:)
SL9XP
ho trovato questa sigla BX80557420 centra qualcosa?
OverdeatH86
03-11-2007, 10:59
ho trovato questa sigla BX80557420 centra qualcosa?
si è lui:D
si è lui:D
perfetto.
che scheda micro atx posso abbianre a sto procio. con molta attenzione al budget:D e nello stesso tempo avere un buon supporto a cpu e gigalan ... chiedo troppo :p
tavano10
03-11-2007, 12:13
be misurare cn il wattmetro solo la cpu è dura....e poi anke tt il sistema nn va bene xke qando va in load consuma d piu anke le ram chipset ecc...
ho capito..ma un sistema con un celly 420 e GIGABYTE GA-G33M-DS2R sarebbe curioso provarlo...
OverdeatH86
03-11-2007, 12:59
perfetto.
che scheda micro atx posso abbianre a sto procio. con molta attenzione al budget:D e nello stesso tempo avere un buon supporto a cpu e gigalan ... chiedo troppo :p
dai un okkio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
scusate ho sbagliato erano 31watt!!!!! avevo sbagliato a fare il conticino:D be sn pochi lo stesso...:)
SL9XP
Giusto per sapere, dato che, il 420 l'ho abbinato ad una Asrock e non si può abbassare il voltaggio, se lo porto da 200 a 266, il consumo sale o rimane più o meno uguale?
fammi sapere se il tuo enermax del muletto fanless si sente oppure se è molto silenzioso. thx! :)
te lo dico subito...è molto silenzioso lo uso già da 2 o 3 anni...la ventola puoi regolarla anche se vuoi...c'è un potenziometro sul retro dell'ali, ma credo che il mio modello nn lo facciano più...
Giusto per sapere, dato che, il 420 l'ho abbinato ad una Asrock e non si può abbassare il voltaggio, se lo porto da 200 a 266, il consumo sale o rimane più o meno uguale?
il consumo sale...nn moltissimo ma sale sale
berto1886
03-11-2007, 13:39
perfetto.
che scheda micro atx posso abbianre a sto procio. con molta attenzione al budget:D e nello stesso tempo avere un buon supporto a cpu e gigalan ... chiedo troppo :p
Si, chiedi troppo :D
dai un okkio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
we overdeath ma dove lo hai acquistato il celly 420?Quindi a 1.6ghz con 0.80v quanto consuma?I test di stabilità li hai fatti con orthos?
scusate ho sbagliato erano 31watt!!!!! avevo sbagliato a fare il conticino:D be sn pochi lo stesso...:)
SL9XP
scusa Over, ma con RMClock non si riesce ad abbassare almeno un po' il voltaggio? o non lo riconosce proprio
Giusto per sapere, dato che, il 420 l'ho abbinato ad una Asrock e non si può abbassare il voltaggio, se lo porto da 200 a 266, il consumo sale o rimane più o meno uguale?
quale asrock? hai provato se con RMClock riesci ad abbassare il voltaggio?
P.S.
ho adocchiato questo dissipatore per fanlessarlo totale
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/005/samuraiz_detail.html
che ne pensate?
OverdeatH86
03-11-2007, 19:07
Giusto per sapere, dato che, il 420 l'ho abbinato ad una Asrock e non si può abbassare il voltaggio, se lo porto da 200 a 266, il consumo sale o rimane più o meno uguale?
fai cosi...aspetta ke rmclock supporti il celeron420 e poi lo porti a 266 o anke 300 e metti come voltaggio da rmclock 1v...sotto 1v nn si puo settare niente...xo se lo tieni x server lascia 1600 ke come potneza è piu ke suff...1600 a 1v fa 20.7watt in load..
we overdeath ma dove lo hai acquistato il celly 420?Quindi a 1.6ghz con 0.80v quanto consuma?I test di stabilità li hai fatti con orthos? primestore.it tiene 0.831v sotto è instabile,ho rosetta ke macina 24/24h..mai un errore.. a 0.831v 14watt circa...
scusa Over, ma con RMClock non si riesce ad abbassare almeno un po' il voltaggio? o non lo riconosce proprio
quale asrock? hai provato se con RMClock riesci ad abbassare il voltaggio?
P.S.
ho adocchiato questo dissipatore per fanlessarlo totale
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/005/samuraiz_detail.html
che ne pensate?
con rmclock nn vede il procio nn si puo fare niente bisogna asp la vers nova...
ho deciso quale Scheda madre e dissipatore usare per testare il celeron L 420 in overclock fanless ;)
ecco i protagonisti
http://img530.imageshack.us/img530/6584/dscn6826ik0.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/6565/dscn6838ln7.jpg (http://imageshack.us)
OverdeatH86
04-11-2007, 09:58
ho deciso quale Scheda madre e dissipatore usare per testare il celeron L 420 in overclock fanless ;)
ecco i protagonisti
http://img530.imageshack.us/img530/6584/dscn6826ik0.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/6565/dscn6838ln7.jpg (http://imageshack.us)
be con quello arrivo a 3000 fanless!!! cn il dissi dei C2D si arriva a 2500 cn 39 40 gradi circa...:D
29Leonardo
04-11-2007, 10:04
Azz....che dissy...una bestia peccato x il fattore estetico :p
Comq questo celly per giochicchiare andrebbe bene anche? Con quale mobo voi l'avete accoppiato? :D
OverdeatH86
04-11-2007, 10:16
io GA-965G-DS3
qualcuno usa usa micto atx matx, quale ?
OverdeatH86
04-11-2007, 10:22
un certo capt kirk ha una gigabyte G33 mi pare o G31 microatx con celeron 430...undervoltato a 0.86v:)
un certo capt kirk ha una gigabyte G33 mi pare o G31 microatx con celeron 430...undervoltato a 0.86v:)
un pò caretta la g33 :cool:
con la asrock 1333 d677 si riesce ad abbassare il voltaggio?
no e con la asrock se non fai la mod strap non schiodi manco di bus!
test: 300x8 vcore:1v 31.watt temperatura in load 38gradi fanless con il solito dissy del C2D!!!
modificato!!!
uaaoooooooooo!! che numeri! che teperature avevi nella stanza?
brunoinformatica4
04-11-2007, 14:24
Comunque questo procio è proprio una potenza!
Rapporto qualità/prezzo davvero elevato
OverdeatH86
04-11-2007, 16:39
uaaoooooooooo!! che numeri! che teperature avevi nella stanza?
19-20 gradi...
adesso che m'arriva je stiro er collo a sto procio...a presto con gli screen...
brunoinformatica4
04-11-2007, 18:21
A breve penso che lo prenderò anche io questo procio, mi avete fatto proprio venire voglia
OverdeatH86
04-11-2007, 18:39
A breve penso che lo prenderò anche io questo procio, mi avete fatto proprio venire voglia
poi se abbassi il voltaggio l'udito ti ringrazierà:p
berto1886
05-11-2007, 08:23
Azz....che dissy...una bestia peccato x il fattore estetico :p
Comq questo celly per giochicchiare andrebbe bene anche? Con quale mobo voi l'avete accoppiato? :D
Già... cmq è bello grosso davvero!! :asd:
no e con la asrock se non fai la mod strap non schiodi manco di bus!
consigli quindi scehde con g33 e del g31 cosa dici?
OverdeatH86
05-11-2007, 11:59
io opterei x g31
ragazzi mi è successa 1 cosa ASSURDA!! oggi mi sono arrivati mobo e cpu e ho montato il tutto: appena ho acceso il pc è esploso 1 condensatore con 1 puzza di bruciato pazzesca e dopo alle accensioni successive il pc partiva ma non mi dava nessun segnale e la ventola del processore (che ho collegato x fare la 1° accensione) non partiva, sembra quasi che ad una parte della scheda madre non arrivi la corrente!! È partita la scheda?? A sto punto me la faccio sostituire in garanzia eh! perchè io l'ho montata come ho sempre fatto!! Ke palle però...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ragazzi mi è successa 1 cosa ASSURDA!! oggi mi sono arrivati mobo e cpu e ho montato il tutto: appena ho acceso il pc è esploso 1 condensatore con 1 puzza di bruciato pazzesca e dopo alle accensioni successive il pc partiva ma non mi dava nessun segnale e la ventola del processore (che ho collegato x fare la 1° accensione) non partiva, sembra quasi che ad una parte della scheda madre non arrivi la corrente!! È partita la scheda?? A sto punto me la faccio sostituire in garanzia eh! perchè io l'ho montata come ho sempre fatto!! Ke palle però...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sarebbe il minimo
brunoinformatica4
05-11-2007, 20:14
ragazzi mi è successa 1 cosa ASSURDA!! oggi mi sono arrivati mobo e cpu e ho montato il tutto: appena ho acceso il pc è esploso 1 condensatore con 1 puzza di bruciato pazzesca e dopo alle accensioni successive il pc partiva ma non mi dava nessun segnale e la ventola del processore (che ho collegato x fare la 1° accensione) non partiva, sembra quasi che ad una parte della scheda madre non arrivi la corrente!! È partita la scheda?? A sto punto me la faccio sostituire in garanzia eh! perchè io l'ho montata come ho sempre fatto!! Ke palle però...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
A questo punto entra in gioco la garanzia.
Tanto tempo per arrivare la sk e poi ti è arrivata pure rotta, ora starai rosicando, però nn ci pensare
ma come và il celeron L nei giochi?
ragazzi mi è successa 1 cosa ASSURDA!! oggi mi sono arrivati mobo e cpu e ho montato il tutto: appena ho acceso il pc è esploso 1 condensatore con 1 puzza di bruciato pazzesca e dopo alle accensioni successive il pc partiva ma non mi dava nessun segnale e la ventola del processore (che ho collegato x fare la 1° accensione) non partiva, sembra quasi che ad una parte della scheda madre non arrivi la corrente!! È partita la scheda?? A sto punto me la faccio sostituire in garanzia eh! perchè io l'ho montata come ho sempre fatto!! Ke palle però...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
se hai bruciato qualcosa e il danno è visibile, nn penso proprio che te la cambieranno...i componenti nn scoppiano da soli, avrai cortocircuitato qualcosa...come magari la mainboard fissata male dentro al case...
A questo punto entra in gioco la garanzia.
Tanto tempo per arrivare la sk e poi ti è arrivata pure rotta, ora starai rosicando, però nn ci pensare
si ma è scandaloso, non mi è mai successa una cosa del genere, per fortuna che ho sempre preso mobo ASUS e sta volta ho dovuto cambiare (perchè non c'è neanche 1 ASUS che permette il downvolt)!!! Mai più GIGABYTE...
ma come và il celeron L nei giochi?
le prestazioni sono al pari con gli Athlon 64 single core...quindi direi bene considerando che nei videogames i dual core nn servono a nulla...
http://img219.imageshack.us/img219/2371/celeronwr5.jpg
e poi:
Celeron 430@3ghz vs FX-57@3160mhz
Cinebench
Celeron 430 -> 473
FX-57 -> 435
link celeron
link amd
CPUMark99
Celeron 430 -> 400
FX-57 -> 406
link celeron
link amd
Pi 1mb
Celeron 430 -> 22.828secs
FX-57 -> 26.922secs
se hai bruciato qualcosa e il danno è visibile, nn penso proprio che te la cambieranno...i componenti nn scoppiano da soli, avrai cortocircuitato qualcosa...come magari la mainboard fissata male dentro al case...
io non vedo niente di bruciato, so solo che l'ho montata come ho sempre fatto al case e come era montata la mia ASUS P5B precedente (nello stesso case) e APPENA ho acceso la 1° volta è uscito fumo nella zona dove ci sono gli alloggiamenti delle RAM ma non vedo nulla di bruciato li. Boh...
io non vedo niente di bruciato, so solo che l'ho montata come ho sempre fatto al case e come era montata la mia ASUS P5B precedente (nello stesso case) e APPENA ho acceso la 1° volta è uscito fumo nella zona dove ci sono gli alloggiamenti delle RAM ma non vedo nulla di bruciato li. Boh...
prova a vedere sul retro della mobo...ma ke mobo è?
prova a vedere sul retro della mobo...ma ke mobo è?
GIGABYTE GA-G33M-DS2R... già visto, anche sul retro niente di bruciato.
Sembra proprio che una parte della mobo non riceva energia.
GIGABYTE GA-G33M-DS2R... già visto, anche sul retro niente di bruciato.
Sembra proprio che una parte della mobo non riceva energia.
azzo deve arrivarmi anche a me sta settimana...mo mi prende male...acquistata presso chi?
azzo deve arrivarmi anche a me sta settimana...mo mi prende male...acquistata presso chi?
un negozio online italiano
un negozio online italiano
nn mi dire che è T@b@rcc?
nn mi dire che è T@b@rcc?
ti ho mandato 1 pvt...
cmq adesso vedo quanto tempo ci mettono, al max ne prendo una nuova e poi la rivendo quando me la rimandano dalla garanzia (visto ke dovrò asp 1 bel po'). Comunque l'ho guardata ancora per bene e la mobo è perfetta sia davanti che dietro anche nel punto in cui è uscito il fumo. Non vedo segni nè di piste rotte nè di parti bruciate.
Bah...
le prestazioni sono al pari con gli Athlon 64 single core...quindi direi bene considerando che nei videogames i dual core nn servono a nulla...
http://img219.imageshack.us/img219/2371/celeronwr5.jpg
e poi:
Celeron 430@3ghz vs FX-57@3160mhz
Cinebench
Celeron 430 -> 473
FX-57 -> 435
link celeron
link amd
CPUMark99
Celeron 430 -> 400
FX-57 -> 406
link celeron
link amd
Pi 1mb
Celeron 430 -> 22.828secs
FX-57 -> 26.922secs
ottimo però :oink:
berto1886
06-11-2007, 14:51
ma come và il celeron L nei giochi?
Mi sa che è un pò scarsino...
Mi sa che è un pò scarsino...
avrei i miei dubbi
avrei i miei dubbi
quoto, va come gli athlon 64/x2 di 200/400mhz in + di frequenza (celeron 1.8ghz = athlon 3500+/x2 4200+ da 2.2ghz)
berto1886
06-11-2007, 20:59
quoto, va come gli athlon 64/x2 di 200/400mhz in + di frequenza (celeron 1.8ghz = athlon 3500+/x2 4200+ da 2.2ghz)
Si, va bè che dopo bisogna anche considerare la mobo su cui lo si monta
beh come un x2 nn dire proprio...un dual core è un dual core...e un single core è un single core...ad ogni modo al giorno d'oggi si gioca bene anche con un Athlon xp 3200+ montato su una buona modo con chip nforce2 ultra e ram in dual channel e ovviamente una vga di fascia alta agp...ovviamente parlo di un utente che nn sta a guardare il pelo negli FPS dei videogames...si riesce cmq a giocare bene...nei videogames e nel videogiocare quasi tutto fa la vga, mentre nei benckmark si guarda anche al resto del sistema(cpu, ram ecc.)...dove cambiando anche solo i timings delle ram si perdono o si acquisiscono punti...ma un cas latency 4,3,2 o quel che sia nn ti fa guadagnare di certo 10-20-30 o ancor di più FPS...
OverdeatH86
08-11-2007, 10:32
allora ragazzi nessuno ke riesce ad andare sotto i 0.83v??:D
berto1886
08-11-2007, 11:52
allora ragazzi nessuno ke riesce ad andare sotto i 0.83v??:D
Mi sembra che tu sia il campione per ora...
blackknight
08-11-2007, 12:38
Ciao a tutti mi serve un consiglio su questo procio.
Per montare un pc a basso consumo per utilizzo giornaliero, sarei indeciso tra un celeron 420/430 o un Athlon le-1600...Per il prezzo sono più o meno uguali considerando che le mobo per 775 costano un po di più..
Che mi consigliate come rapporto prestazioni/consumi?
OverdeatH86
08-11-2007, 14:00
Ciao a tutti mi serve un consiglio su questo procio.
Per montare un pc a basso consumo per utilizzo giornaliero, sarei indeciso tra un celeron 420/430 o un Athlon le-1600...Per il prezzo sono più o meno uguali considerando che le mobo per 775 costano un po di più..
Che mi consigliate come rapporto prestazioni/consumi?
l'athlon consuma quasi il 30% in piu risp al celeron...io t consiglio un celeron 420 si trova a 31euri...e poi t consiglio una GA-G31MX-S2 ke si trova a 65euri e supporta tutto,micro atx,si undervolta,supp i 45nm ecc ecc...quindi meglio di cosi...
blackknight
08-11-2007, 14:32
Grazie per la risposta...mi puoi mandare in pvt dove la si puo trovare a quel prezzo?
Io ho trovato solo una mobo con in chipset nvidia 630i ma non credo si possa underclockare.
Poi un altra cosa...secondo voi quale dei due proci (celeron 420 vs athlon-le 1600) è più performante in assoluto senza considerare overclock.
Grazie
Grazie per la risposta...mi puoi mandare in pvt dove la si puo trovare a quel prezzo?
Io ho trovato solo una mobo con in chipset nvidia 630i ma non credo si possa underclockare.
Poi un altra cosa...secondo voi quale dei due proci (celeron 420 vs athlon-le 1600) è più performante in assoluto senza considerare overclock.
Grazie
il celeron è il + performante.
Comunque con la mia scheda madre bruciata ho risolto tutto xkè l'ho mandata in RMA e nel frattempo ho preso una ga-g31mx così dopo quando torna la ga-g33m la rivendo e ci vado alla pari... perchè lo shop online dove l'ho presa non me l'ha voluta sostituire (nonostante ero entro i primi 10 giorni). Sono scandalosi, li ho anche minacciati di denuncia ma niente!! :mad: :mad: :mad: :help: :doh:
blackknight
08-11-2007, 15:06
il celeron è il + performante.
Comunque con la mia scheda madre bruciata ho risolto tutto xkè l'ho mandata in RMA e nel frattempo ho preso una ga-g31mx così dopo quando torna la ga-g33m la rivendo e ci vado alla pari... perchè lo shop online dove l'ho presa non me l'ha voluta sostituire (nonostante ero entro i primi 10 giorni). Sono scandalosi, li ho anche minacciati di denuncia ma niente!! :mad: :mad: :mad: :help: :doh:
azz che sfiga..
ma sei sicuro che il 420 sia più veloce...l'amd dovrebbe essere un 2.2 con un 1mb di cache, praticamente un 3700+.
Sono proprio confuso...:confused: :confused:
berto1886
08-11-2007, 18:02
l'athlon consuma quasi il 30% in piu risp al celeron...io t consiglio un celeron 420 si trova a 31euri...e poi t consiglio una GA-G31MX-S2 ke si trova a 65euri e supporta tutto,micro atx,si undervolta,supp i 45nm ecc ecc...quindi meglio di cosi...
Va bè... cmq per quel che costa va benissimo anche il celeron
blackknight
08-11-2007, 18:10
Sto cercando di trovare qualche benchmark comparativo in giro ma niente, soprattutto l'amd sembra non esistere...cmq credo che mi orieterò sul celeron.
berto1886
08-11-2007, 18:52
Sto cercando di trovare qualche benchmark comparativo in giro ma niente, soprattutto l'amd sembra non esistere...cmq credo che mi orieterò sul celeron.
Vai di celeron ;)
blackknight
08-11-2007, 19:02
Qualcuno per caso ci ha provato linux su una g31 con il celerone?
AsRock ConRoeXFire-eSATA2 si può downvoltare per accoppiarla ad un celeron?
AsRock ConRoeXFire-eSATA2 si può downvoltare per accoppiarla ad un celeron?
no le asrock no. Io ti consiglio di andare su una gigabyte ga-g31mx anche se dopo quello che mi è successo non darei più nemmeno un cent a gigabyte, in questo campo (del downvolt...) è purtroppo una scelta quasi obbligata
mi iscrivo perchè uno ce l'ho anche io, è un processore favoloso,
direi che è il miglior single core in commercio!
overclock garantiti... consumo 0... costo risibile
OverdeatH86
08-11-2007, 21:40
mia arriva anke a me una G31MX-S2...:D cmq i test cn gli athlon 64 sn in prima pagina...
mia arriva anke a me una G31MX-S2...:D cmq i test cn gli athlon 64 sn in prima pagina...
si ma ho visto che adesso è uscito un nuovo athlon 64 (il LE-1600) da 2.2ghz 1mb di cache (contro i 512K del 3500+) e con solo 45w di TDP. Come prestazioni penso che vada leggermente più veloce di un celeron 430 (parlo di un 5%, quindi sostanzialmente dovrebbero essere alla pari). Sarebbe interessante fare prove di downvolt anche con quello per vedere se si riesce a utilizzare fanless. Considerando che costa circa 40/45€ (come il celeron 430) e che una mobo con cui si può downvoltare è la ASROCK AM2NF6G-VSTA che costa molto meno delle gigabyte per intel, il sistema complessivo verrebbe a costare leggermente meno! E poi con gli athlon il moltiplicatore è sbloccato verso il basso, per cui si potrebbe anche downcloccare leggermente.
Secondo questo schema del tdp dei processori: http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
ponendo il caso che il voltaggio a default è di 1.3v (non so realmente quanto sia ma presuppongo sia così) se si riuscisse ad abbassarlo a 1.0v abbassando la frequenza a 2ghz consumerebbe 24w. Dissipabili benissimo con un buon dissi fanless!!
Ovviamente è tutto da verificare... con i celeron si va sul sicuro.
OverdeatH86
08-11-2007, 22:46
troverò i bench e v faccio sapere....e anke un po i prezzi x vedere cosa conviene....:fagiano:
troverò i bench e v faccio sapere....e anke un po i prezzi x vedere cosa conviene....:fagiano:
bisognerebbe fare qualche prova con questo nuovo athlon, perchè non sono sicuro che a parità di watt se il celeron può stare fanless allora ci può stare anche l'athlon! Magari gli athlon non reggono... boh...
Magari se mi capita l'occasione provo intanto spenderei meno di 100€ per provare e il tutto è rivendibile (ci perderò si e no 30€)
OverdeatH86
08-11-2007, 23:11
bisognerebbe fare qualche prova con questo nuovo athlon, perchè non sono sicuro che a parità di watt se il celeron può stare fanless allora ci può stare anche l'athlon! Magari gli athlon non reggono... boh...
Magari se mi capita l'occasione provo intanto spenderei meno di 100€ per provare e il tutto è rivendibile (ci perderò si e no 30€)
infatti dicevo di qello di fare i bench... poi magari inserisco anke qui un test AMD vs INTEL fascia single core... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591149
blackknight
09-11-2007, 00:01
è proprio di questo di cui parlavo...:rolleyes:
Secondo me l'athlon dovrebbe essere leggermente più performante...sui consumi dovremmo essere li.
però scusatemi.... il "fanless" assoluto non conviene dal punto di vista energetico, i test fatti su thw dicono che è molto meglio una dissipazione attiva sileziosissima piuttosto che totally fanless.
nel senso che una cpu fanless che lavora a 55° gradi consuma di + della stessa cpu che lavora a 45°.
quindi nell'ottica di tenere il pc acceso 24/7 ritengo sia meglio un sistema a dissipazione attiva, con ventole ad un regime tale da non essere quasi udibili (molte ventole 92mm e 120mm a 800 giri sono veramente quasi inudibili).
ps. ot per blacknight..
il tuo avatar con il "workbench" amiga.. sniff... sniff.. per poco non piango dalla nostalgia:cry:
però scusatemi.... il "fanless" assoluto non conviene dal punto di vista energetico, i test fatti su thw dicono che è molto meglio una dissipazione attiva sileziosissima piuttosto che totally fanless.
nel senso che una cpu fanless che lavora a 55° gradi consuma di + della stessa cpu che lavora a 45°.
quindi nell'ottica di tenere il pc acceso 24/7 ritengo sia meglio un sistema a dissipazione attiva, con ventole ad un regime tale da non essere quasi udibili (molte ventole 92mm e 120mm a 800 giri sono veramente quasi inudibili).
io col E6300 arrivavo a 50° in fanless totale, col celeron L spero di non superare i 40° e spero anche meno
gli athlon 64 single core nn scaldano un caiser...specialmente quel nuovo athlon di cui parlate...io posseggo già un Sempron 3400+ socket 939 che sarebbe un Athlon 64 Venice che anzichè avere 512Kb di cache L2 ne ha 128Kb, ma il core è lo stesso...questo funziona 2GHz e ha un TDP di 62w con 1.40v io lo uso a 1.0v e consuma circa 25w...lo sto cambiando solo perchè la schedamadre mi ha rotto i maroni, sti Chipset nvidia nforce 4 ultra mi hanno stufato...sono performanti si, ma anche schizzinosi...e consumano anche tanto...quindi essendomi rotto di amd e chip nvidia, mi sto buttando su un chip Intel anche x la gestione dei dischi sata, che volano sul serio sul controller ICH7/8/9...un buon mulo deve avere soprattutto la gestione ottimale dei dischi, sennò si impalla tutto tenendolo acceso per tanto tempo...altrimenti avrei tenuto il Sempron 3400+ che volendo avrei potuto downcloccare avendo il molti sbloccato verso il basso...ma tanto con l'AMD Cool N Quiet se il procio sta a riposo si setta automaticamente a 1GHZ con 1.0v quindi il problema nn si pone...il Celeron invece nn ha questa funzione...certo però alla fine il Celly consuma cmq poco...
berto1886
09-11-2007, 08:29
mi iscrivo perchè uno ce l'ho anche io, è un processore favoloso,
direi che è il miglior single core in commercio!
overclock garantiti... consumo 0... costo risibile
Costo 0 praticamente :D
blackknight
09-11-2007, 11:08
ps. ot per blacknight..
il tuo avatar con il "workbench" amiga.. sniff... sniff.. per poco non piango dalla nostalgia:cry:
Gia a chi lo dici...bei tempi quelli:cry: :oink:
Ragazzi non riesco a trovare un buon negozio on line che venda la gigabyte con g31 a prezzo decente...
Gia a chi lo dici...bei tempi quelli:cry: :oink:
Ragazzi non riesco a trovare un buon negozio on line che venda la gigabyte con g31 a prezzo decente...
io l'ho presa e l'ho pagata 70€, però calcola 10€ in + di spedizione. Appena arrivata!! Stase se non esco monto il pc e poi inizio a fare le prove!!! (sperando che non si bruci anche questa... :rolleyes: )
blackknight
09-11-2007, 14:10
io l'ho presa e l'ho pagata 70€, però calcola 10€ in + di spedizione. Appena arrivata!! Stase se non esco monto il pc e poi inizio a fare le prove!!! (sperando che non si bruci anche questa... :rolleyes: )
70€ è un buon prezzo...mi puoi dire dove?
OverdeatH86
09-11-2007, 14:18
però scusatemi.... il "fanless" assoluto non conviene dal punto di vista energetico, i test fatti su thw dicono che è molto meglio una dissipazione attiva sileziosissima piuttosto che totally fanless.
nel senso che una cpu fanless che lavora a 55° gradi consuma di + della stessa cpu che lavora a 45°.
quindi nell'ottica di tenere il pc acceso 24/7 ritengo sia meglio un sistema a dissipazione attiva, con ventole ad un regime tale da non essere quasi udibili (molte ventole 92mm e 120mm a 800 giri sono veramente quasi inudibili).
allora butto giu un po di dati a varie frequenze x fare ilpto della situazione
celeron 420
[email protected]= 14.3W(28gradi load)
celeron 420
[email protected]= 21W(32gradi load)
celeron 420 2400@1v= 31W(38gradi load)
quindi nn credo ke cambi cosi tanto la resistività xke 38 gradi sn davvero pochi,poi una ventola qualke watt lo ciuccia poi se va in risonanza con qualkunaltra si amplifica il casino...
quindi penso ke a 2400 con ventola a STRAminimo mi fa 30 gradi circa e la ventola ciuccia,senza ventola 38 gradi alla fine i watt siamo li....
si ma ho visto che adesso è uscito un nuovo athlon 64 (il LE-1600) da 2.2ghz 1mb di cache (contro i 512K del 3500+) e con solo 45w di TDP. Come prestazioni penso che vada leggermente più veloce di un celeron 430 (parlo di un 5%, quindi sostanzialmente dovrebbero essere alla pari). Sarebbe interessante fare prove di downvolt anche con quello per vedere se si riesce a utilizzare fanless. Considerando che costa circa 40/45€ (come il celeron 430) e che una mobo con cui si può downvoltare è la ASROCK AM2NF6G-VSTA che costa molto meno delle gigabyte per intel, il sistema complessivo verrebbe a costare leggermente meno! E poi con gli athlon il moltiplicatore è sbloccato verso il basso, per cui si potrebbe anche downcloccare leggermente.
Secondo questo schema del tdp dei processori: http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
ponendo il caso che il voltaggio a default è di 1.3v (non so realmente quanto sia ma presuppongo sia così) se si riuscisse ad abbassarlo a 1.0v abbassando la frequenza a 2ghz consumerebbe 24w. Dissipabili benissimo con un buon dissi fanless!!
Ovviamente è tutto da verificare... con i celeron si va sul sicuro.
Scrivi che con celeron vai sul sicuro.
nel senso che ci sono già prove, oppure per i valori di tdp.
Avevo letto che i tdp di amd sono di picco, quelli di intel no. In sostanza intel a parità di tdp dovrebbe consumare di più in considerazione di come viene calcolato.
allora butto giu un po di dati a varie frequenze x fare ilpto della situazione
celeron 420
[email protected]= 14.3W(28gradi load)
celeron 420
[email protected]= 21W(32gradi load)
celeron 420 2400@1v= 31W(38gradi load)
quindi nn credo ke cambi cosi tanto la resistività xke 38 gradi sn davvero pochi,poi una ventola qualke watt lo ciuccia poi se va in risonanza con qualkunaltra si amplifica il casino...
quindi penso ke a 2400 con ventola a STRAminimo mi fa 30 gradi circa e la ventola ciuccia,senza ventola 38 gradi alla fine i watt siamo li....
come misuri i watt, nel senso che li misuri materialemnte con un wattometro, oppure li calcoli a livello teorico o con un software?
Per i down usi ram standard oppure pregiata ( ad esempio quella che hai in firma;) ?
Scrivi che con celeron vai sul sicuro.
nel senso che ci sono già prove, oppure per i valori di tdp.
Avevo letto che i tdp di amd sono di picco, quelli di intel no. In sostanza intel a parità di tdp dovrebbe consumare di più in considerazione di come viene calcolato.
si intel consuma di più a parità di TDP dichiarato, ma a noi interessa principalmente il consumo della CPU e non del sistema intero. Intel consuma di + di AMD a parità di TDP perchè i chipset per intel (avendo incluso il memory controller, che invece negli AMD è nelle CPU) consumano di più!
OverdeatH86
09-11-2007, 14:43
come misuri i watt, nel senso che li misuri materialemnte con un wattometro, oppure li calcoli a livello teorico o con un software?
Per i down usi ram standard oppure pregiata ( ad esempio quella che hai in firma;) ?
con la classifa formuletta...dV^2 * dT ossia è linear cn la diff d temp e al quadr. cn la diff di voltaggio...è empirico xo ha una buona approssimazione...misurarli cn un wattmetro è dura anzi impossibile mi sa xke se misuri l'intero sistema c'è anke il chipset ram ecc ke lavorano di piu e quindi il consumo della cpu viene falsata...
berto1886
09-11-2007, 15:05
70€ è un buon prezzo...mi puoi dire dove?
Beh... come prezzo direi che è abbastanza buono...
si intel consuma di più a parità di TDP dichiarato, ma a noi interessa principalmente il consumo della CPU e non del sistema intero. Intel consuma di + di AMD a parità di TDP perchè i chipset per intel (avendo incluso il memory controller, che invece negli AMD è nelle CPU) consumano di più!
certo quello che dici del controler è verissimo.
qualcuno scriveva che è diverso anche il modo di calcolareil consumo max. Adm nella peggiori condiizoni possibili, intel in condizioni operative di utilizzo. ti risulta?
con la classifa formuletta...dV^2 * dT ossia è linear cn la diff d temp e al quadr. cn la diff di voltaggio...è empirico xo ha una buona approssimazione...misurarli cn un wattmetro è dura anzi impossibile mi sa xke se misuri l'intero sistema c'è anke il chipset ram ecc ke lavorano di piu e quindi il consumo della cpu viene falsata...
ok :)
arrivati oggi componenti x mulo in firma...nn riesco a montarli prima di domenica, cmq appena il pc sarà pronto posterò i miei risultati...:sofico:
allora butto giu un po di dati a varie frequenze x fare ilpto della situazione
celeron 420
[email protected]= 14.3W(28gradi load)
celeron 420
[email protected]= 21W(32gradi load)
celeron 420 2400@1v= 31W(38gradi load)
quindi nn credo ke cambi cosi tanto la resistività xke 38 gradi sn davvero pochi,poi una ventola qualke watt lo ciuccia poi se va in risonanza con qualkunaltra si amplifica il casino...
quindi penso ke a 2400 con ventola a STRAminimo mi fa 30 gradi circa e la ventola ciuccia,senza ventola 38 gradi alla fine i watt siamo li....
ma hai fatto un test con una ventola? io credo che con una ventola da 80mm o da 92mm, già silent e ulteriolmente downvoltata non consumi + di 1watt, e come temperatura ti si dovrebbe abbassare dai 38 gradi ai 30.... fai te il conto, cmq risparmi.
http://www.tomshardware.com/2007/09/13/hardware_components/page8.html
dai un occhiata li
arrivati oggi componenti x mulo in firma...nn riesco a montarli prima di domenica, cmq appena il pc sarà pronto posterò i miei risultati...:sofico:
montato tutto al volo sul banco(TROPPA CURIOSITà DI PROVARE IL BIMBO :D )Installazione windows effettuata con questo step...a quanto pare cpuz mi indica che lo speedstep intel funziona...mi setta il moltiplicatore a 6x come si può vedere dallo screen...nn capisco se è un bug del programma o allora questi celeron supportano tale tecnologia...a presto con ulteriori aggiornamenti...devo provare a scendere ancora di vcore...il dissi DELLA CPU è praticamente FREDDO :eek:
http://img70.imageshack.us/img70/9712/snap1ew2.jpg (http://imageshack.us)
montato anche io!! x fortuna la ga-g31mx non è esplosa come l'altra! Ho solo un piccolo problema ancora (stesso problema avuto ai tempi con la p5b-deluxe): non mi riconosce le ram OCZ, adesso ho messo le geil ke ho sull'altro pc e aggiorno il bios, poi spero ke il pc booti! Installo winxp (non vista) e poi vi posto i risultati. Purtroppo non con la 8500gt perchè sfiga della sfiga (sto pc qua è nato male!) me ne hanno mandata 1 con la ventola e non fanless... :mad:
blackknight
09-11-2007, 21:03
dai ragazzi che vogliamo un po di risultati:D :D
sto installando winXp!! Comunque ho abbassato il voltaggio a solo 1v mantenendo la stessa frequenza e sto a 20° fanless con lo zalman 9500!!! spettacolare!! Magari riesco anche ad occare un po' rimanendo sempre fanless!
Anche se mi rimane ancora il pb delle ram OCZ con cui la mobo non boota (nemmeno con l'ultimo bios :rolleyes: ) per cui per adesso ho messo le GEIL sul muletto e le OCZ sul mio pc, intanto in daily le tengo a 800mhz 2.15v a 4-4-4-12 e quindi ci stanno tranquillamente (sono delle 6400 4-5-4-15 @ 2.1v).
Tra mezz'oretta (se tutto va bene) i primi risultati!!
Magari poi domani pomeriggio ke ho + tempo ci attacco comunque la gef 8500 così faccio qualche risultato 1 po' + serio oppure metto la radeon x1950xt, tanto per confrontare un C2D
[email protected] con un CELERON 430@??GHZ
purtroppo siccome non c'è verso di installare winxp con un masterizzatore sata ho dovuto installare vista. Se riesco domani installo xp (spero)
OverdeatH86
09-11-2007, 23:22
ma hai fatto un test con una ventola? io credo che con una ventola da 80mm o da 92mm, già silent e ulteriolmente downvoltata non consumi + di 1watt, e come temperatura ti si dovrebbe abbassare dai 38 gradi ai 30.... fai te il conto, cmq risparmi.
http://www.tomshardware.com/2007/09/13/hardware_components/page8.html
dai un occhiata li
si è giusto con il doppio della temp fa 30% circa di watt in piu...cmq si è meglio ke il procio sia fresco :) cmq farò qalke test appena mi capita un wattmetro :D
cmq si nota anke ke la diff di watt è cn alte temp... tra 21 e 31 gradi è il 50% in piu e sale di 1 watt solo...ora bisogna vedere tra 30 e 38...
OverdeatH86
09-11-2007, 23:25
sto installando winXp!! Comunque ho abbassato il voltaggio a solo 1v mantenendo la stessa frequenza e sto a 20° fanless con lo zalman 9500!!! spettacolare!! Magari riesco anche ad occare un po' rimanendo sempre fanless!
Anche se mi rimane ancora il pb delle ram OCZ con cui la mobo non boota (nemmeno con l'ultimo bios :rolleyes: ) per cui per adesso ho messo le GEIL sul muletto e le OCZ sul mio pc, intanto in daily le tengo a 800mhz 2.15v a 4-4-4-12 e quindi ci stanno tranquillamente (sono delle 6400 4-5-4-15 @ 2.1v).
Tra mezz'oretta (se tutto va bene) i primi risultati!!
Magari poi domani pomeriggio ke ho + tempo ci attacco comunque la gef 8500 così faccio qualche risultato 1 po' + serio oppure metto la radeon x1950xt, tanto per confrontare un C2D
[email protected] con un CELERON 430@??GHZ
x applicazioni ke sfruttano il dual core penso ke devi arriv a 5Ghz almeno :D x le rest applicazini facciamo 3500Mhz...la missione cn questi celeron è 3Ghz fanless(o x l meno con ventola ke gira piano!)
x applicazioni ke sfruttano il dual core penso ke devi arriv a 5Ghz almeno :D x le rest applicazini facciamo 3500Mhz...la missione cn questi celeron è 3Ghz fanless(o x l meno con ventola ke gira piano!)
ho fatto un spi a freq default (1.8ghz) a 1v ed è a 37s circa (temp in idle di 21°C stabili)
mentre un spi a 2.16ghz (240*9) sempre a 1v è a 33s (temp in idle a 25°C stabili) con ORTHOS per 10minuti nessun errore (test solo CPU) è rimasto in FULL LOAD dopo 10min a 2.16ghz a solo 49°C sul core (quindi con il sensore del core misurato da CoreTemp, non con quello della mobo). Penso che fanless a 2.5/2.6ghz ci si arrivi senza problemi!! E volendo anche in prossimità dei 3ghz...
Ovviamente il tutto con uno zalman 9500!
Ottima CPU! :D
Domani cerco di installare XP e si parte con i test.
Purtroppo mi sa che devo moddare la ventola dell'alimentatore perchè è un po' rumorosina (anche se gli H.D. sono peggio e comunque il pc è inudibile, ma penso che di notte si senta)
il discorso che facevo io è che, secondo il mio modesto parere, è meglio avere un pc che produce 15 decibel ma che consuma niente piuttosto che un pc che sta a 0 decibel e consuma qualcosa di +...
non fosse altro che per il fatto che 15-20db... può essere considerato silenzio (vedere le prove di rumorosità di quattroruote:) )
OverdeatH86
10-11-2007, 10:23
il discorso che facevo io è che, secondo il mio modesto parere, è meglio avere un pc che produce 15 decibel ma che consuma niente piuttosto che un pc che sta a 0 decibel e consuma qualcosa di +...
non fosse altro che per il fatto che 15-20db... può essere considerato silenzio (vedere le prove di rumorosità di quattroruote:) )
il discorso ke varia la resistività cn la temp è x alte temp e x alte variazioni di temp... tra 30 e 40 gradi al max t cambiano 2 watt...cmq in generale il tuo discorso è giusto piu la temp è bassa meglio è! quindi io direi d abbinarci una ventola ke gira piano! cosi è inudibile e si abbassa la temp di 8-10gradi
ho fatto un spi a freq default (1.8ghz) a 1v ed è a 37s circa (temp in idle di 21°C stabili)
mentre un spi a 2.16ghz (240*9) sempre a 1v è a 33s (temp in idle a 25°C stabili) con ORTHOS per 10minuti nessun errore (test solo CPU) è rimasto in FULL LOAD dopo 10min a 2.16ghz a solo 49°C sul core (quindi con il sensore del core misurato da CoreTemp, non con quello della mobo). Penso che fanless a 2.5/2.6ghz ci si arrivi senza problemi!! E volendo anche in prossimità dei 3ghz...
Ovviamente il tutto con uno zalman 9500!
Ottima CPU! :D
Domani cerco di installare XP e si parte con i test.
Purtroppo mi sa che devo moddare la ventola dell'alimentatore perchè è un po' rumorosina (anche se gli H.D. sono peggio e comunque il pc è inudibile, ma penso che di notte si senta)
a 1v tiene 2400 il mio...prova a salire cn la freq o abbassare il voltaggio....a 2400 è un missile cavolo!!!si sente di piu la vel di un celeron 420@2000-2200 ke un
[email protected] applicazioni normali..tipo navigazione...word...winamp...ecc...
ragazzi che software usate x monitorare le temp?
ragazzi che software usate x monitorare le temp?
speedfan tra i free
OverdeatH86
11-11-2007, 12:01
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16878
ho finalmente installato winxp e sto usando il pc! è inudibile e la temperatura a 2.4ghz @ 1v è a 26°C mentre con coretemp (che misura la temp del core) è a 42°C!! Ottimi valori!
Ah... prendete la GA-G31MX se non avete bisogno del raid: è molto + semplice e occupa meno spazio, oltre che costare un buon 25/30€ in meno!
L'unico mio problema è capire (se si può) come poter abbassare il moltiplicatore della memoria a 2x perchè dal bios posso impostarlo solo a 3x o 4x... è un po' limitante per l'oc eh!
ho finalmente installato winxp e sto usando il pc! è inudibile e la temperatura a 2.4ghz @ 1v è a 26°C mentre con coretemp (che misura la temp del core) è a 42°C!! Ottimi valori!
Ah... prendete la GA-G31MX se non avete bisogno del raid: è molto + semplice e occupa meno spazio, oltre che costare un buon 25/30€ in meno!
L'unico mio problema è capire (se si può) come poter abbassare il moltiplicatore della memoria a 2x perchè dal bios posso impostarlo solo a 3x o 4x... è un po' limitante per l'oc eh!
che versione di core temp hai?La G33M ha il controller ICH9R nn so se mi spiego...;)
che versione di core temp hai?La G33M ha il controller ICH9R nn so se mi spiego...;)
si ti spieghi infatti ho detto di prendere la g31mx se non si ha bisogno di fare raid o altre configurazioni particolari x gli h.d.. In effetti l'ICH7 l'ho sempre odiato (anche quando avevo la asus p5w-dh) perchè ci impiega troppo nel boot del pc a riconoscere gli h.d. e le periferiche usb.
Comunque di core temp ho la versione 0.94 non riconosce che la cpu è un celeron ma mostra cmq la temp
P.s.: non ho capito xkè dal bios posso solo impostare il moltiplicatore delle memorie a 3x e a 4x mentre dal easy tune posso addirittura portarlo anche ad 1x!! (da 1x a 4x)... bo!
si ti spieghi infatti ho detto di prendere la g31mx se non si ha bisogno di fare raid o altre configurazioni particolari x gli h.d.. In effetti l'ICH7 l'ho sempre odiato (anche quando avevo la asus p5w-dh) perchè ci impiega troppo nel boot del pc a riconoscere gli h.d. e le periferiche usb.
Comunque di core temp ho la versione 0.94 non riconosce che la cpu è un celeron ma mostra cmq la temp
P.s.: non ho capito xkè dal bios posso solo impostare il moltiplicatore delle memorie a 3x e a 4x mentre dal easy tune posso addirittura portarlo anche ad 1x!! (da 1x a 4x)... bo!
easy tune è una porcata...nn serve a na mazza...cmq adesso sto verficando il procio @240x9 con le ram a 800mhz e voltaggio da bios di 0.95v mentre da windows mi da 0.91v...ho già fatto 1 oretta di Orthos in Small FFts test...speddfan mi da una temp di 23 gradi x la cpu con dissi e ventola originale a 400rpm(inudibile quindi)mentre core temp mi da una temp del core di 55 gradi...sinceramente mi sembrano un pò tanti...come fa ad essere il core a 55 gradi e la temp superficiale della cpu a 23 gradi?...troppa escursione termica...a prescindere dal fatto che il dissi è praticamente freddo...
easy tune è una porcata...nn serve a na mazza...cmq adesso sto verficando il procio @240x9 con le ram a 800mhz e voltaggio da bios di 0.95v mentre da windows mi da 0.91v...ho già fatto 1 oretta di Orthos in Small FFts test...speddfan mi da una temp di 23 gradi x la cpu con dissi e ventola originale a 400rpm(inudibile quindi)mentre core temp mi da una temp del core di 55 gradi...sinceramente mi sembrano un pò tanti...come fa ad essere il core a 55 gradi e la temp superficiale della cpu a 23 gradi?...troppa escursione termica...a prescindere dal fatto che il dissi è praticamente freddo...
è normale che sia così: anche nei c2d la discrepanza è così elevata!
comunque te che moltiplicatori della memoria puoi impostare da bios??
è normale che sia così: anche nei c2d la discrepanza è così elevata!
comunque te che moltiplicatori della memoria puoi impostare da bios??
il 3.33x e il 4x...ho scaricato un bios beta che mi permette di impostare le ram in 1:1 ma con il programma @Bios nn riesco ad aggiornarlo...te hai già provato?A me da errore di sovrascrittura bios...:mbe:
http://img220.imageshack.us/img220/6553/snap3oz0.jpg (http://imageshack.us)
il 3.33x e il 4x...ho scaricato un bios beta che mi permette di impostare le ram in 1:1 ma con il programma @Bios nn riesco ad aggiornarlo...te hai già provato?A me da errore di sovrascrittura bios...:mbe:
ma è un bios ufficiale quello che hai scaricato? provo a flasharlo io...
ho appena montato la ventola Intel del mio E6400 e anche facendola girare al max dei giri è inudibile e ho guadagnato circa 8/10 gradi di differenza rispetto alla ventola orginale del Celeron :D :sofico:
ma è un bios ufficiale quello che hai scaricato? provo a flasharlo io...
si ufficiale però è beta...lo trovi quà ma è per la G33M tu nn ha la G31Mx?
http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-G33M-DS2R-BIOS-F4a-Beta.shtml
si ufficiale però è beta...lo trovi quà ma è per la G33M tu nn ha la G31Mx?
http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/Gigabyte/Gigabyte-GA-G33M-DS2R-BIOS-F4a-Beta.shtml
si ho la g31mx! allora niente... magari uscirà anke x quella. Pensavo ke avessi anche te la g31mx
si ho la g31mx! allora niente... magari uscirà anke x quella. Pensavo ke avessi anche te la g31mx
ma hai provato ad agg il bios con @bios?A me nn va sto programma :mbe:
ma hai provato ad agg il bios con @bios?A me nn va sto programma :mbe:
no l'ho aggiornato con l'altro metodo... boh.. proverò!
no l'ho aggiornato con l'altro metodo... boh.. proverò!
da dos?
da notare la ventola disattivata da speedfan :D Al max proverò ancora ascendere di vcore...impressionanti sti proci che nn scaldano x nulla...
http://img220.imageshack.us/img220/4766/snap4zy1.jpg (http://imageshack.us)
OverdeatH86
11-11-2007, 23:28
ehehe benvenuti nell'era dell'efficienza!!!!!! beccatevi alla fine conviene piu un single core ke un dual xke un dual nn ha il doppio delle prestazioni....:D
http://img329.imageshack.us/img329/2852/0000000577961la7.png
questo è il mio:
http://img225.imageshack.us/img225/8259/immaginerk7.png
ehehe benvenuti nell'era dell'efficienza!!!!!! beccatevi alla fine conviene piu un single core ke un dual xke un dual nn ha il doppio delle prestazioni....:D
http://img329.imageshack.us/img329/2852/0000000577961la7.png
questo è il mio:
http://img225.imageshack.us/img225/8259/immaginerk7.png
il mio riesco a tenerlo a 2.4ghz a 1v fanless con temperature bassissime!
domani posto gli screen... purtroppo devo reinstallare win xp xkè mi da problemi con il modem alice... sennò li avrei già postati oggi... bah!
OverdeatH86
11-11-2007, 23:43
il mio riesco a tenerlo a 2.4ghz a 1v fanless con temperature bassissime!
domani posto gli screen... purtroppo devo reinstallare win xp xkè mi da problemi con il modem alice... sennò li avrei già postati oggi... bah!
si ankio avevo provato è una skeggia a 2400!!!cn 1v dovrebbe fare 31watt...:D
si ankio avevo provato è una skeggia a 2400!!!cn 1v dovrebbe fare 31watt...:D
e ad 1,1v quanto farebbe con bus a 333?
e ad 1,1v quanto farebbe con bus a 333?
dovrebbe fare sui 35w o poco più. Forse non si riesce a tenere fanless a quella velocità...
il mio riesco a tenerlo a 2.4ghz a 1v fanless con temperature bassissime!
domani posto gli screen... purtroppo devo reinstallare win xp xkè mi da problemi con il modem alice... sennò li avrei già postati oggi... bah!
guarda che 31 gradi è riferito alla parte superficiale del processore...la temp interna sarà di circa 62 gradi...nn proprio bassa direi...meglio tenerlo a clock più bassi o cmq con una ventola che vada a 500rpm max 1000rpm che vedrai che le temp si abbassano di 15 gradi se nn di più...e cmq considerando che il dissi del chipset tocca quasi quello della cpu, la ventola di quest'ultimo serve anche a raffeddare il dissi del chipset...ho fatto diverse prove e l'ho constatato ;)
dovrebbe fare sui 35w o poco più. Forse non si riesce a tenere fanless a quella velocità...
ci proverò :mc:
buuuuuuu:cry:
non è giusto che io non possa partecipare perchè ho la scheda madre rotta.. :(
berto1886
12-11-2007, 08:36
Azz... nn male veramente
OverdeatH86
12-11-2007, 10:19
ragazzi nn è possibile ke coretemp mi spara 57gradi ho anke la ventola ke gira e sulla superficie della cpu ho 26 o anke meno....x me sbaglia e fa x2:D c'è troppa diff. cavolo nn è mica di ceramica la placca sopra il die!!!!
buuuuuuu:cry:
non è giusto che io non possa partecipare perchè ho la scheda madre rotta.. :(
anche te?? per caso è una gigabyte ga-g33m-ds2r??!! perchè a me si è rotta alla prima accensione...
blackknight
12-11-2007, 17:27
Ma allora lo speed step funziona su 'sti celeron?:D
hanamichi1987
12-11-2007, 18:54
cut
anche te?? per caso è una gigabyte ga-g33m-ds2r??!! perchè a me si è rotta alla prima accensione...
no io una dfi 662
Salve a tutti ho un celeron 430, mi date una buona configurazione in cui spingerlo per farlo tirare fino a gennaio e poterci giocare? (so che conta più la gpu, ma mi serve per non essere cpu limited) Come dissipatore ho un dissi stock di un E6420 con la ventola accesa quando accendo il pc mi dice che il processore è a 0° :eek: , poi ovviamente la temperatura sale ma anche sotto sforzo non supera i 20 gradi. Quindi ho pensato bene di occarlo un pò... Mi sapreste dare una configurazione ottimale dato che non ho mai occato in vita mia?
Come mobo ho una Biostar P35D2-A7.
@hanamichi1987
credo che tu abbia sbagliato thread, le vendite si fanno nella sezione mercatino. ;)
Ma allora lo speed step funziona su 'sti celeron?:D
sisi funziona!! :D
domani reinstallo winxp se non riesco a risolvere i problemi della rete e poi mi metto a fare qualke test serio...
x il momento direi che questo celeron per pc "muletti" che devono stare accesi 24/7 è una bomba!! Con meno di 100w si ha un pc performante che va bene anche per giocare (ovviamente tutto relativamente alla vga usata).
Adesso devo provare un sistema con un athlon LE-1600 per vedere le performance e vedere se si può tenere fanless. Bisognerebbe fare 1 po' di prove anche sugli e2140 anche se essendo dual core di sicuro non saranno efficenti quanto i celeron 4x0
Salve a tutti ho un celeron 430, mi date una buona configurazione in cui spingerlo per farlo tirare fino a gennaio e poterci giocare? (so che conta più la gpu, ma mi serve per non essere cpu limited) Come dissipatore ho un dissi stock di un E6420 con la ventola accesa quando accendo il pc mi dice che il processore è a 0° :eek: , poi ovviamente la temperatura sale ma anche sotto sforzo non supera i 20 gradi. Quindi ho pensato bene di occarlo un pò... Mi sapreste dare una configurazione ottimale dato che non ho mai occato in vita mia?
Come mobo ho una Biostar P35D2-A7.
@hanamichi1987
credo che tu abbia sbagliato thread, le vendite si fanno nella sezione mercatino. ;)
se quella mobo ha come chipset il p35 dovrebbe salire bene: basta che porti l'fsb a 333mhz e hai un celeron 3ghz! Ovviamente forse dovrai alzare 1 pelino il voltaggio ma IMHO dovrebbe andare a 3ghz anche a voltaggio def (1.3v) visto che a 1v prende senza problemi 2.4ghz! :D
blackknight
12-11-2007, 22:27
sisi funziona!! :D
domani reinstallo winxp se non riesco a risolvere i problemi della rete e poi mi metto a fare qualke test serio...
x il momento direi che questo celeron per pc "muletti" che devono stare accesi 24/7 è una bomba!! Con meno di 100w si ha un pc performante che va bene anche per giocare (ovviamente tutto relativamente alla vga usata).
Adesso devo provare un sistema con un athlon LE-1600 per vedere le performance e vedere se si può tenere fanless. Bisognerebbe fare 1 po' di prove anche sugli e2140 anche se essendo dual core di sicuro non saranno efficenti quanto i celeron 4x0
Perfetto, quando provi l'athlon? Io devo decidere se prendere il celeron o il le-1600 entro questa settimana, e mi servirebbero notizie sul secondo.
Perfetto, quando provi l'athlon? Io devo decidere se prendere il celeron o il le-1600 entro questa settimana, e mi servirebbero notizie sul secondo.
mi spiace ma non penso proprio entro questa settimana. Sto aspettando il rimborso dei soldi della scheda video che avevo preso x il muletto che hanno sbagliato a mandarmela e quindi ho usato il diritto di recesso e nel frattempo ho deciso di non prenderne 1 nuova ma di rimanere con la integrata.
Quindi penso entro 2 / 3 settimane massimo.
blackknight
12-11-2007, 22:50
Bhe allora forse lo proverò prima io, ho difficoltà a trovare una scheda con g31/g33.
Ma allora lo speed step funziona su 'sti celeron?:D
funziona funziona...l'ho scoperto io :sofico:
Bhe allora forse lo proverò prima io, ho difficoltà a trovare una scheda con g31/g33.
IMHO dovrebbe funzionare fanless senza problemi e a default essere un pelino + potente del celeron grazie anche alla cache da 1mb. Ovviamente come potenzialità downvolt/overclock il celeron è sicuramente imbattibile, ma considerando l'economicità e la facile reperibilità delle mobo AM2 downvoltabili (come la asrock m2nf6g-vsta) l'athlon è una validissima alternativa! Considera che poi per 25€ c'è anche il sempron che costa molto meno e dovrebbe consumare/scaldare meno visti i soli 256kb di cache...
blackknight
13-11-2007, 00:54
IMHO dovrebbe funzionare fanless senza problemi e a default essere un pelino + potente del celeron grazie anche alla cache da 1mb. Ovviamente come potenzialità downvolt/overclock il celeron è sicuramente imbattibile, ma considerando l'economicità e la facile reperibilità delle mobo AM2 downvoltabili (come la asrock m2nf6g-vsta) l'athlon è una validissima alternativa! Considera che poi per 25€ c'è anche il sempron che costa molto meno e dovrebbe consumare/scaldare meno visti i soli 256kb di cache...
beh non è un problema di soldi, anzi direi che entrmabi i sistemi costano uguali con un scarco di pochi euro. Forse per quello che serve a me è meglio l'athlon dato che lo userei sempre a default, forse con un po di undevolt.
berto1886
13-11-2007, 08:41
funziona funziona...l'ho scoperto io :sofico:
Bravo :mano:
V4n{}u|sH
13-11-2007, 14:06
Ciao ragazzi, ma perché non postate in prima pagina i risultati dei vostri overclock? :wtf:
marchigiano
13-11-2007, 14:34
Salve a tutti ho un celeron 430, mi date una buona configurazione in cui spingerlo per farlo tirare fino a gennaio e poterci giocare? (so che conta più la gpu, ma mi serve per non essere cpu limited) Come dissipatore ho un dissi stock di un E6420 con la ventola accesa quando accendo il pc mi dice che il processore è a 0° :eek: , poi ovviamente la temperatura sale ma anche sotto sforzo non supera i 20 gradi.
c'è sicuramente un errore di lettura o un off-set e anche bello grosso, penso sui 20-25 gradi, quindi quando vedi 20 in realtà sono 40-45
per overcloccare sali piano piano di fsb finchè il sistema non diventa instabile
funziona funziona...l'ho scoperto io :sofico:
:eek: ma dai questa è una grande notizia, ma è vero?
se poi RMclock lo supporterà sarà più efficiente overclockare ed undervoltare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.