View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Celeron 420 (Conroe-L)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
è uscito il nuovo Core Temp 0,96 beta (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2923&url=1&t=MTE5OTY2ODMzOA==), io non ho più il Celerone per usarlo, ditemi qualcosa.
è uscito il nuovo Core Temp 0,96 beta (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2923&url=1&t=MTE5OTY2ODMzOA==), io non ho più il Celerone per usarlo, ditemi qualcosa.
link link link....lo hai venduto? :O
link link link....lo hai venduto? :O
il link è nel messaggio :mbe:
no l'ho regalato col tutto il pc Fanless, i particolari nel mio 3d in firma nelle ultime tre pagine
ottimo ora supporta il Celeron...ma le temp sono le medesime...
http://img86.imageshack.us/img86/6413/snap12oi3.gif (http://imageshack.us)
e non ti sembrano altine? :rolleyes:
e non ti sembrano altine? :rolleyes:
si beh ma per la tj max che supporta no...considerando che il mio e6400 sta sui 55/60 gradi in ful load e la tjuction è 62 gradi...da 50 a 100 gradi ai voglia...ad ogni modo toccando la zona vicino al procio mica è calda da 50 gradi sinceramente...quindi nn so fin quanto siano attendibili tali temp di core temp...
que va je faire
07-01-2008, 06:15
50 gradi come temp interna è di lusso...
in ogni caso quà spacchiamo il pelo... io mi ricordo il celeron netburst di un mio amico (3.33 ghz), da bios, in idle gli faceva 50°!! (quindi temp esterna) con ventola che gli faceva pure un casino bestiale
riguardo la questione sul TDP, purtroppo è una scelta della intel quella di non fartici capire un cass... e non si può definire neanche un comportamento in mala fede dato che il tdp reale varia sia in basso che in alto.. l'esempio + assurdo riguarda i nuovi penryn.. tdp di 130W se non sbaglio, ma dai test ne consumano tipo 80W in full... boh, forse è una politica per non mandare in fallimento i produttori di dissipatori ad alto costo :D
che temp ti fà a 0.875V? che è +/- il voltaggio che ottieni grazie alla mod segnalata?
che temp ti fà a 0.875V? che è +/- il voltaggio che ottieni grazie alla mod segnalata?
ma penso che cambierà di un 3 o 4 gradi
berto1886
07-01-2008, 13:53
e non ti sembrano altine? :rolleyes:
Sono un pò altine si...
bene e questo come te lo spieghi?
http://img87.imageshack.us/img87/9545/snap5sp0.th.gif (http://img87.imageshack.us/my.php?image=snap5sp0.gif)
Scusa ma cosa c'è da vedere? un Core 2 single core 512 Kb L2 che consuma 62 watt...
quella corrente è la stessa richiesta da un Core 2 Duo 1 MB L2 (E2xx) sempre a 3 Ghz con la "piccolissima" differenza che ci sono 2 core
il Celeron 420 per quello che costa ha prestazioni assurde, ma il rapporto prestazioni/consumo e prestazioni/costo non può ovviamente essere lo stesso dei dual core
quei film li vedo su mio portatile con un centrino con pentium dothan@1.60ghz ati x600se e 512mb di ram ddr400..la cpu sta sul 50/60%...ma li vedo senza scatti e perfettamente limpidi...vuoi che nn si vedano su un pc con un celeron 420?Si sta troppo dando retta al marketing ragazzi...
attenzione perchè la risoluzione è una mezza verità... ci sono film HD con bitrate normali e altri con bitrate elevati
ed è il bitrate che mette alla frusta la macchina
mi sono perso qualkosa? sono uscite le mobo con chipset G35?
Sì per adesso che io sappia c'è solo la Asus P5E-VM, c'è una recensione su SPCR, sembra veramente un' ottima scheda, un bel salto in avanti rispetto al G33
que va je faire
08-01-2008, 11:04
azz, di lusso stà scheda.. direi che questa è la prima generazione di mobo matx con video integrato pensate specificatamente all' htpc.. fino a non molto tempo fà era raro vedere sti connettori video digitali.. poi le performance sui video HD sono fenomenali
sono indeciso se prendere un LE1100 o questo celeron 420 cosa mi consigliate?
con il 420 qual'e' il minimo vcore impostabile con frequenze a default?
berto1886
08-01-2008, 13:27
Meglio il 420...
Meglio il 420...
dipende da cosa ci deve fare...
dipende da cosa ci deve fare...
solo applicazioni office e internet
l'esigenza e' che consumi meno possibile
GoldenAxe79
08-01-2008, 17:52
Protreste provare questi video WMVHD a 720 e 1080
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
Protreste provare questi video WMVHD a 720 e 1080
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
ma xchè sono con estensione .exe?
que va je faire
08-01-2008, 18:11
ahah è un fake, LOL
ora vi posto 2 video fatti col cell...la qualità fa cagare, ma rende un pò l'idea...la cpu sta sul 60% sia col 720p che col 1080...a 1600mhz e al di sotto del 60% di carico lo speedstep rimne attivo...quindi lavora a 1200mhz...è che dal video nn si vede bene questo particolare xchè l'immagine è sfuocata...
ecco i due video dimostrativi 720p e 1080p...il video nn è il max della qualità ma rende un pò l'idea...ovviamente avevo antivirus,firewall, spyware doctor attivi ijn background...e qualche altra cosuccia...su un pc pulito il carico sulla cpu sarebbe minore...da puntualizzare che sotto il 60% lo speedstep rimane attivo quindi la cpu opera a 1200mhz(200x6)...infatti durante la visualizzazione dei video il cclock della cpu variava in continuazione fra 1200mhz e 1600mhz
Link ai video dimostrativi:
http://rapidshare.de/files/38245393/Celeron.rar.html
Player x visualizzare correttamente i filmati 3gp del cell:
http://www.xnavigation.net/view/360/vlc/media/player/download.html
ma xchè sono con estensione .exe?
Perche' sono archivi autoestraenti... una delle solite cazzate che fa microzozz XD :sofico:
Marko#88
08-01-2008, 19:31
Posto anch'io il mio risultato in overclock...:D
Dissipato da Scythe Infinity senza ventola..:asd: solo con la ventilazione del case, Antec Nine Hundred...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108202947_3400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108202947_3400.JPG)
*Zanardi*
08-01-2008, 19:34
raga siccome io questa cpu la dovrei montare su un pc con vista ultimate 64bit ma questa cpu è a 64bit?
Marko#88
08-01-2008, 19:50
raga siccome io questa cpu la dovrei montare su un pc con vista ultimate 64bit ma questa cpu è a 64bit?
certo, è sempre della famiglia core quindi 64 bit...;)
Posto anch'io il mio risultato in overclock...:D
Dissipato da Scythe Infinity senza ventola..:asd: solo con la ventilazione del case, Antec Nine Hundred...:)
:eek: complimenti! temperature?
Marko#88
08-01-2008, 20:04
:eek: complimenti! temperature?
con 1.35v da bios sta attorno ai 33 in idle e sui 40 in full...ovviamente parlo della temperatura esterna, il core è più alto...:)
Posto anch'io il mio risultato in overclock...:D
Dissipato da Scythe Infinity senza ventola..:asd: solo con la ventilazione del case, Antec Nine Hundred...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108202947_3400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108202947_3400.JPG)
minchia, grandissimo. :oink: :cincin: :mano: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
29Leonardo
08-01-2008, 20:18
Posto anch'io il mio risultato in overclock...:D
Dissipato da Scythe Infinity senza ventola..:asd: solo con la ventilazione del case, Antec Nine Hundred...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080108202947_3400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080108202947_3400.JPG)
Che mobo hai?
Marko#88
08-01-2008, 20:22
minchia, grandissimo. :oink: :cincin: :mano: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
grazie...:)
Che mobo hai?
Asus P5N-E-SLI, sia la mobo che il procio mi sono stati regalati...
secondo me il procio è al limite, avevo sentito dire che l'fsb wall è proprio attorno ai 425/430 cioè in pratica alla mia frequenza...:)
29Leonardo
08-01-2008, 21:56
grazie...:)
Asus P5N-E-SLI, sia la mobo che il procio mi sono stati regalati...
secondo me il procio è al limite, avevo sentito dire che l'fsb wall è proprio attorno ai 425/430 cioè in pratica alla mia frequenza...:)
Credo anchio sia quello il limite , purtroppo ho provato solo a portarlo a 2.4ghz e non oltre causa dissy stock e mobo non adatta all'overlock dato che si tratta di una matx :D
Marko#88
08-01-2008, 22:05
Credo anchio sia quello il limite , purtroppo ho provato solo a portarlo a 2.4ghz e non oltre causa dissy stock e mobo non adatta all'overlock dato che si tratta di una matx :D
ad ogni modo questo processore è ideale per consumare un cacchio, quindi per muletto ad esempio...però da anche delle belle soddisfazioni in oc, il mio è un overclock del 112.5%...:D
GoldenAxe79
08-01-2008, 22:23
ecco i due video dimostrativi 720p e 1080p...il video nn è il max della qualità ma rende un pò l'idea...ovviamente avevo antivirus,firewall, spyware doctor attivi ijn background...e qualche altra cosuccia...su un pc pulito il carico sulla cpu sarebbe minore...da puntualizzare che sotto il 60% lo speedstep rimane attivo quindi la cpu opera a 1200mhz(200x6)...infatti durante la visualizzazione dei video il cclock della cpu variava in continuazione fra 1200mhz e 1600mhz
Link ai video dimostrativi:
http://rapidshare.de/files/38245393/Celeron.rar.html
Player x visualizzare correttamente i filmati 3gp del cell:
http://www.xnavigation.net/view/360/vlc/media/player/download.html
bei video , rendono bene l idea , devo dire che sono molto fluidi rispetto al mio athlonxp :)
che sk video hai ?
Prossima cosa che chiederei è se qualcuno puo fare un video con il windows vista.
è vero quando esce il dual core se mantiene questi prezzi e potenzialita me ne compro un altro per giocarci in oc..:D e gli compro una una mamma da 1600mhz di bus!:D
bei video , rendono bene l idea , devo dire che sono molto fluidi rispetto al mio athlonxp :)
che sk video hai ?
Prossima cosa che chiederei è se qualcuno puo fare un video con il windows vista.
una x300se come vedi in firma...immagina di tenerlo occato nn so a 2.4ghz...la cpu avrebbe carico minore ;)
Cmq sia fai conto che è un video fatto dal cell eh...la videocamera integrata nn è proprio fluida come framerate di immagini riprese...dal vivo rende ancora meglio...a mio pare sto procio pure a default si puà usare ottimamente x un Htpc...e se gli accoppi una ATi HD2400 che svolge il lavoro di decoding del video al posto della cpu, vai alla stragrande e la cpu la puoi tenere a default e con speedstep attivo...o addirittura la puoi downcloccare...
qualcuno mi aiuta a superare i 2.4giga?
ho celeron 420 e asus p5kc...
ho messo pcie a 101
vcore a 1.125
e fsb a 300
la frequenza della ram su auto e si avvia il pc
ho delle ram vdata 800mhz
ho provato a salire a 310 il fsb e si avvia ma si resetta sempre anche aumentando il vcore a 1.135
come devo fare?devo variare qualcos'altro?
vorrei arrivare almeno a 3giga
que va je faire
09-01-2008, 18:45
aumenta ancora il vcore..
qualcuno mi aiuta a superare i 2.4giga?
ho celeron 420 e asus p5kc...
ho messo pcie a 101
vcore a 1.125
e fsb a 300
la frequenza della ram su auto e si avvia il pc
ho delle ram vdata 800mhz
ho provato a salire a 310 il fsb e si avvia ma si resetta sempre anche aumentando il vcore a 1.135
come devo fare?devo variare qualcos'altro?
vorrei arrivare almeno a 3giga
alza un po' il vcore. :stordita:
ok ho messo il vcore a 1.15 e fsb a 320 con freq delle ram a 800 e il sistema si avvia e sembra stabile...
ho provato un bench e intanto controllavo il valore del vcore con aisuite ma invece di 1.15 mi segnalava poco variabile tra 1.1120 e 1.1280 fisso sotto stress...è normale?
provo a salire ancora di fsb?
ok ho messo il vcore a 1.15 e fsb a 320 con freq delle ram a 800 e il sistema si avvia e sembra stabile...
ho provato un bench e intanto controllavo il valore del vcore con aisuite ma invece di 1.15 mi segnalava poco variabile tra 1.1120 e 1.1280 fisso sotto stress...è normale?
provo a salire ancora di fsb?
le temperature come sono???
se sono sotto i 60° sali ancora.
aisuite mi dice 23 gradi in idle...
è attendibile come programma?che altro posso usare per controllare?
que va je faire
09-01-2008, 18:59
si è normale..
stò vcore lo puoi aumentare senza pietà, che stai ancora in undervolt.. :D
si è normale..
stò vcore lo puoi aumentare senza pietà, che stai ancora in undervolt.. :D
come undervolt?io sapevo che il celeron 420 il vcore di defoult era 1.1v
Marko#88
09-01-2008, 19:07
come undervolt?io sapevo che il celeron 420 il vcore di defoult era 1.1v
no, è 1.3...:)
no, è 1.3...:)
azzo figata...vediamo di arrivare a 3 giga entro stasera allora :D
ma la frequenza delle ram lascio auto o cerko un valore + vicino in basso a 800? (frequenza della memoria)
que va je faire
09-01-2008, 19:38
intanto pensa a raggiungere l'fsb che ti aggrada, poi aggiusti per bene la frequenza della ram.
Marko#88
09-01-2008, 19:42
azzo figata...vediamo di arrivare a 3 giga entro stasera allora :D
ma la frequenza delle ram lascio auto o cerko un valore + vicino in basso a 800? (frequenza della memoria)
non so se hai visto il mio screen di qualche post fa...3400mhz con 1.35v e 22.5 al Pi da 1M...:)
non so se hai visto il mio screen di qualche post fa...3400mhz con 1.35v e 22.5 al Pi da 1M...:)
mm come hai fatto ad arrivare a 3400 cpm 1.35??hai impostato qualche valore in particolare nel bios?
Marko#88
09-01-2008, 19:57
mm come hai fatto ad arrivare a 3400 cpm 1.35??hai impostato qualche valore in particolare nel bios?
no, solo vcore 1.35, fsb a 425 in sincorno con le ram e i timings...ma le ram devi vedere le tue come vanno....per il procio comunque nulla di che, credo che i 3000 siano d'obbligo con una scheda madre e delle ram decenti....sti celeroni salgono che è un piacere...:D
berto1886
10-01-2008, 08:16
no, solo vcore 1.35, fsb a 425 in sincorno con le ram e i timings...ma le ram devi vedere le tue come vanno....per il procio comunque nulla di che, credo che i 3000 siano d'obbligo con una scheda madre e delle ram decenti....sti celeroni salgono che è un piacere...:D
Eh si... e il bello è che nn consumano niente...
ho postato con vcore a 1.25 e fsb a 350....
con ventola del dissi stok al max mi va a 37 gradi in idle...inizia a scaldare un po
Demin Black Off
10-01-2008, 09:23
Vi ho tradito per e2140, non ho resistito al fascino...
29Leonardo
10-01-2008, 09:35
Vi ho tradito per e2140, non ho resistito al fascino...
poi dicci com è a letto :asd:
Demin Black Off
10-01-2008, 11:18
poi dicci com è a letto :asd:
Speriamo che mi dia un 25 watt di piacere.
berto1886
10-01-2008, 11:40
Speriamo che mi dia un 25 watt di piacere.
:D
Vi ho tradito per e2140, non ho resistito al fascino...
anch'io ho tradito per 2180 che, tra l'altro, scalda di meno :mbe:
que va je faire
10-01-2008, 12:26
dàvero?
ho letto che è uscito il nuovo step M0 per gli E2xxx
i celeron invece non li aggiornano?
tavano10
10-01-2008, 12:36
anch'io ho tradito per 2180 che, tra l'altro, scalda di meno :mbe:
consuma di meno rispetto al 420?
Demin Black Off
10-01-2008, 12:39
consuma di meno rispetto al 420?
Consumano lo stesso una volta downclok e downvolt, però anche se vai più pesante giù con il dual-core hai una potenza maggiore.
que va je faire
10-01-2008, 12:42
stà cosa che consumano lo stesso, salvo prova contraria, mi sembra tutta da dimostrare. e spero che qualcuno lo faccia :D
tavano10
10-01-2008, 12:43
Consumano lo stesso una volta downclok e downvolt, però anche se vai più pesante giù con il dual-core hai una potenza maggiore.
TDP?
:eek: Quindi anche loro con downvolt potrebbero consumare una ventina di watt? magari hanno anche modifica del pin...giusto?
mi chiedevo se a sto punto conviene apettare i nuovi celly dualcore...
@que va je faire
cos'è sta storia del nuovo step M0 per gli E2xxx?
Demin Black Off
10-01-2008, 12:43
stà cosa che consumano lo stesso, salvo prova contraria, mi sembra tutta da dimostrare. e spero che qualcuno lo faccia :D
http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
mettici i dati medi migliori di entrambi che si possono ottenere...
stiamo li...
Demin Black Off
10-01-2008, 12:44
TDP?
:eek: Quindi anche loro con downvolt potrebbero consumare una ventina di watt? magari hanno anche modifica del pin...giusto?
mi chiedevo se a sto punto conviene apettare i nuovi celly dualcore...
Sulla scheda madre che ho preso io non ci sta nessun pin da moddare, permette di abbassare il vcore se non erro fino a 0.8
Demin Black Off
10-01-2008, 12:46
Gigabyte GA-945GCMX-S2:
VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt
52 euro
Aspetto solo il via libera di San Gennaro prima di fare l'ordine...
que va je faire
10-01-2008, 12:50
@que va je faire
cos'è sta storia del nuovo step M0 per gli E2xxx?
i E2xxx hanno 2 step, il vecchio l2 e il nuovo M0 che covrebbe garantire minori temperature e forse pure consumi
http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
mettici i dati medi migliori di entrambi che si possono ottenere...
stiamo li...
è vabè, però io non mi fido tanto di stì calcolatori.. una prova col wattometro sarebbe un altro paio di natiche :sofico:
berto1886
11-01-2008, 10:25
Gigabyte GA-945GCMX-S2:
VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt
52 euro
Aspetto solo il via libera di San Gennaro prima di fare l'ordine...
52€... neanche tanto...
Ho letto un po' questo 3d, ma non mi è chiara una cosa. I watt che dichiarate sono solo della cpu o del sistema completo( e qundi cpu+mb con vga integrata+mem+hd+alimentatore)?Inoltre li avete misurati effettivamente (lidl-o-metro o pinza amperometrica) o dedotti da formule e/o calcolatori?
Grazie
que va je faire
12-01-2008, 06:00
solo cpu e misurati tramite formule
Quadincoming
12-01-2008, 11:19
Gigabyte GA-945GCMX-S2:
VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt
52 euro
Aspetto solo il via libera di San Gennaro prima di fare l'ordine...
ottima questa mobo ma sei sicuro che il vcore è mofidicabile? non ho trovato nulla a riguardo... considerando che l'ho trovata a 40 euro mi sembra veramente un affarone:)
que va je faire
12-01-2008, 11:24
40 € nuova?? e dove?
ottima questa mobo ma sei sicuro che il vcore è mofidicabile? non ho trovato nulla a riguardo... considerando che l'ho trovata a 40 euro mi sembra veramente un affarone:)
40 € nuova?? e dove?
mi aggiungo alla domanda.......
berto1886
13-01-2008, 12:59
Mi aggiuno pure io
Demin Black Off
13-01-2008, 13:03
ottima questa mobo ma sei sicuro che il vcore è mofidicabile? non ho trovato nulla a riguardo... considerando che l'ho trovata a 40 euro mi sembra veramente un affarone:)
40 ss incluse ?
perche 52 ss incluse a me.
ottima questa mobo ma sei sicuro che il vcore è mofidicabile? non ho trovato nulla a riguardo... considerando che l'ho trovata a 40 euro mi sembra veramente un affarone:)
Invece a me interessa sapere come va in overclock.
Meglio o peggio di una asrock 1333 d667 con la mod a 266?
Quadincoming
13-01-2008, 19:00
la scheda l'ho vista in uno shop a roma ovviamente 40 euro ss non incluse (essendo di roma non le avevo calcolate Demin). Se vi interessa vi mando il link in pvt.
Non ho la scheda quindi non so come va in oc l'ho presa in considerazione per undervoltare il mio celly visto che la mia asrock non lo permette:)
que va je faire
13-01-2008, 21:43
se ti devi ricomprà la mobo solo per downvoltarlo, allora prova a fare la mod del vid6
Quadincoming
13-01-2008, 23:51
se ti devi ricomprà la mobo solo per downvoltarlo, allora prova a fare la mod del vid6
Purtroppo l'asrock ha deciso di abbandonarmi da un giorno all'altro e prima di una settimana non credo di rivederla quindi con la scusa cambio mobo
Demin Black Off
14-01-2008, 00:14
la scheda l'ho vista in uno shop a roma ovviamente 40 euro ss non incluse (essendo di roma non le avevo calcolate Demin). Se vi interessa vi mando il link in pvt.
Non ho la scheda quindi non so come va in oc l'ho presa in considerazione per undervoltare il mio celly visto che la mia asrock non lo permette:)
K, allora la acquistiamo allo stesso shop, solo che io sto a Napoli e dalle mie parti oltre alla spazzatura di shop del genere non ci sono
:cry:
Ragazzi, ho acquistato questo processore insieme alla GA- G33 - Ds2r, quale ram mi consigliate? Vorrei un kit 2 x 1GB
grazie
Voglio farmi un sistemino, cosa mi consigliate?
Proc. celeron 420 da occare abbestia (aria+case aperto Temp 15°C)
1) Mobo per oc max 90-100 che supporti anche i prossimi 4core
2) 1GB ddr2 buonine per o.c.
L'ali è un 450w, la vga ci metto una vecchia s3 trio64 pci (non troppi soldi!)
insomma voglio farmi un sistemino per o.c.
que va je faire
15-01-2008, 06:35
Voglio farmi un sistemino, cosa mi consigliate?
Proc. celeron 420 da occare abbestia (aria+case aperto Temp 15°C)
1) Mobo per oc max 90-100 che supporti anche i prossimi 4core
2) 1GB ddr2 buonine per o.c.
L'ali è un 450w, la vga ci metto una vecchia s3 trio64 pci (non troppi soldi!)
insomma voglio farmi un sistemino per o.c.
la mobo prenditi una gigabyte p35 ds35 che ormai si trova a 90 € ... la ram, visto che il procio ha un fsb default di 800 mhz puoi prendere una semplice pc6400
ma stà scheda video non è "leggermente" obsoleta? arriva almeno a 1280x1024 di risoluzione? :D
cmq alla fine io penso che se c'hai intenzione di montare una vga del genere, forse ti conviene prendee una mobo con video inegrato.. in teoria dovrebbero essere limitate in oc, ma queà stiamo parlando di un procio con fsb 800 mhz.. se la fai andare a fsb default già stai a 2.6 ghz.. poi per quanto possano essere limitati i chipset con video integrato in oc, a 3 ghz penso che ci arrivi sicuro.
In sostanza era quello che volevo fare anch'io quando mi sono rifatto il pc, dato che mi serve potenza elaborativa della cpu per quando faccio hd recording ma niente video perchè non gioco... poi però dato che al tempo stì g33 non si trovavano, ho ripiegato sul p35 con stà 7200gs che è una fregatura pazzesca..fà pietà in temrini di prestazioni, scalda un macello e fà un rumore dell'inferno :D
la mobo prenditi una gigabyte p35 ds35 che ormai si trova a 90 € ... la ram, visto che il procio ha un fsb default di 800 mhz puoi prendere una semplice pc6400
era per fare un passo alla volta, cioe' ora mobo+procio+ram poi si prendera' una nvidia8800 media, tra qualche mese
quindi : mobo gigabyte p35 ds35
ram: 1gb di pc6400 ma che marca?
Ventola stokc?
la vga ci metto una vecchia s3 trio64 pci (non troppi soldi!)
insomma voglio farmi un sistemino per o.c.
a sto punto prendi una gigabyte g33m ds2r e usi la integrata che è millevolte meglio...tanto la mobo sale in oc
:mbe:
a sto punto prendi una gigabyte g33m ds2r e usi la integrata che è millevolte meglio...tanto la mobo sale in oc
:mbe:
pero' poi non vorrei essere limitato in o.c. da una vga integrata che castra tutto il sistema, tanto la vga pci s3 trio non dovrebbe incazzarsi mai neppure in o.c?
pero' poi non vorrei essere limitato in o.c. da una vga integrata che castra tutto il sistema, tanto la vga pci s3 trio non dovrebbe incazzarsi mai neppure in o.c?
e xchè dovresti essere limitato dalla vga scusa?In ogni caso poi la cambi con una pci-express no?Penso che mettendo una vga pci su una mobo di nuova generazione, a seconda il modello della mobo, potresti avere problemi di stabilità/compatibilità...
quà c'è un link x quanto riguarda l' overclock sulla gigabyte g33m-ds2r...voglio ricordare inoltre che l'Intel G33 è la versione liscia del P35 quindi anche questo molto buono...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168399
http://img227.imageshack.us/img227/1374/snap1pq2.th.gif (http://img227.imageshack.us/my.php?image=snap1pq2.gif)
que va je faire
15-01-2008, 19:53
il fatto è che storicamente i chipset con video integrato non fanno tanta strada in oc.. mi ricordo che il 965G rimaneva bloccato quasi a default!!
se ora i g33 non sono affetti da tale limitazione ben venga.. cmq c'è anche da vedere se eventualemtne disattivando il video integrato si hanno benefici in termini di oc.. quindi mi piacerebbe sapere se quello che ha raggiunt oi 580 mhz il video integrato lo teneva abilitato o meno..
il fatto è che storicamente i chipset con video integrato non fanno tanta strada in oc.. mi ricordo che il 965G rimaneva bloccato quasi a default!!
se ora i g33 non sono affetti da tale limitazione ben venga.. cmq c'è anche da vedere se eventualemtne disattivando il video integrato si hanno benefici in termini di oc.. quindi mi piacerebbe sapere se quello che ha raggiunt oi 580 mhz il video integrato lo teneva abilitato o meno..
io uso una x300se e nn il video integrato ad esempio...
Quadincoming
15-01-2008, 22:43
pero' poi non vorrei essere limitato in o.c. da una vga integrata che castra tutto il sistema, tanto la vga pci s3 trio non dovrebbe incazzarsi mai neppure in o.c?
non so come si comportano le mobo con vga integrate in oc ma se vuoi benchare forte usa la s3
non so come si comportano le mobo con vga integrate in oc ma se vuoi benchare forte usa la s3
anche io sapevo che le mobo con vga integrate sono +limitanti in o.c.
Mobo:ASUS P5K SE P35 Sck775/C,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Audio7.1,GBLan 92euro
Ram :Corsair TWIN2X2048-6400 DIMM 2GB (2*1GB) DDR-2 800Mhz 57,00 euro
e una vga nvidia sui 50/60euro?
il mio celeron da bios se imposto meno di 0,9125V, il pc non botta, tuttavia da cpu-z rilevo un V-core di 0,88V. A chi devo credere, al bios o a cpu-z?
il mio celeron da bios se imposto meno di 0,9125V, il pc non botta, tuttavia da cpu-z rilevo un V-core di 0,88V. A chi devo credere, al bios o a cpu-z?
il mio sotto 0,80v nn boota...cmq conta il vcore da windows
Quadincoming
16-01-2008, 20:43
anche io sapevo che le mobo con vga integrate sono +limitanti in o.c.
Mobo:ASUS P5K SE P35 Sck775/C,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Audio7.1,GBLan 92euro
Ram :Corsair TWIN2X2048-6400 DIMM 2GB (2*1GB) DDR-2 800Mhz 57,00 euro
e una vga nvidia sui 50/60euro?
dipende sempre l'utilizzo che ne devi fare il mio celly per esempio lo uso come muletto e rimane acceso anche la notte quindi deve essere muto e consumare il meno possibile quindi ho scelto una vga integrata.
que va je faire
17-01-2008, 06:49
è ma lui ha detto che vuole occare "a bestia" rotfl ..quindi non penso stia attento ai consumi :D
è ma lui ha detto che vuole occare "a bestia" rotfl ..quindi non penso stia attento ai consumi :D
esatto, i consumi non mi interessano visto che stara' acceso 3ore al giorno max.
sulla Vga sempre nell'ottica di o.cloccarla anche lei max 50/60euro?
non vi preoccupate delle temp. la stanza è a 12-14 C° il case è aperto, quindi superventolaccia posso raffreddare un datacenter:mbe:
berto1886
17-01-2008, 08:37
è ma lui ha detto che vuole occare "a bestia" rotfl ..quindi non penso stia attento ai consumi :D
Eh si... :D
que va je faire
17-01-2008, 14:39
esatto, i consumi non mi interessano visto che stara' acceso 3ore al giorno max.
sulla Vga sempre nell'ottica di o.cloccarla anche lei max 50/60euro?
una vga di fascia bassa anche se provi a occarla, sempre di basso livello rimane.. pè li gusti mia.. poi potete pure smentirmi, io di vga non me ne intendo
una vga di fascia bassa anche se provi a occarla, sempre di basso livello rimane.. pè li gusti mia.. poi potete pure smentirmi, io di vga non me ne intendo
infatti la cosa nn ha senso...o ne prendi una di fascia medio/alta e allora la cosa cambia, o se ne prendi una di fascia bassa è inutile occarla tanto oltre quelle performance nn và; nn è che se prima di occarla, Need For Speed Carbon ad esempio, girava a bassa risoluzione e dopo averla overcloccata ti gira a ris. più alta :D nn cambierà na mazza(e in ogni caso le vga di fascia bassa nn si occano quasi nulla, dato che sono costruite con componenti di fascia bassa appunto)...diciamo che x quanto riguarda l'oc delle vga, se nn x incrementi sostanziosi(nell'ordine dei 100mhz x la gpu e almeno 200mhz x le ram, nn ha senso occarle x giocarci, se ne ricaverebbero 1 o 3 FPS di differenza rispetto al default...la cosa cambia se fai benchmark tipo 3dmark, allora avresti un incremento sostanziale sul punteggio finale, ma ai fini pratici(videogames appunto)nn porta a nulla di evidente o che faccia la differenza rispetto alle frequenze di default...
PS: ad esempio la mia vga x1950pro, sale di un 30/50 mhz sulla gpu e un 120mhz sulle ram, nonostante tutto nn l'ho mai occata xchè effettivamente nei videogames tale incremento nn porta alcun vantaggio(solo il surriscaldamento della vga e conseguente riduzione della sua vita complessiva)
capito l'antifona grazie, ora per la vga quindi
o
Sapphire ATI Radeon HD 2600XT 256MB DDR3 VGA/2*DVI-I/TV 83,50
Sparkle PX86GT256U2-HP GeForce 8600GT 256MB DDR2 VGA/2*DVI/HDTV 85,50
o cos'altro sotto i 90euro ma per giocare a quasi a tutto?
capito l'antifona grazie, ora per la vga quindi
o
Sapphire ATI Radeon HD 2600XT 256MB DDR3 VGA/2*DVI-I/TV 83,50
Sparkle PX86GT256U2-HP GeForce 8600GT 256MB DDR2 VGA/2*DVI/HDTV 85,50
o cos'altro sotto i 90euro ma per giocare a quasi a tutto?
Se la trovi..... fammelo sapere, dato che anche io al momento sto
andando avanti con la gma 3100....
:)
(credo sia impossibile......)
Quadincoming
17-01-2008, 18:06
infatti la cosa nn ha senso...o ne prendi una di fascia medio/alta e allora la cosa cambia, o se ne prendi una di fascia bassa è inutile occarla tanto oltre quelle performance nn và; nn è che se prima di occarla, Need For Speed Carbon ad esempio, girava a bassa risoluzione e dopo averla overcloccata ti gira a ris. più alta :D nn cambierà na mazza(e in ogni caso le vga di fascia bassa nn si occano quasi nulla, dato che sono costruite con componenti di fascia bassa appunto)...diciamo che x quanto riguarda l'oc delle vga, se nn x incrementi sostanziosi(nell'ordine dei 100mhz x la gpu e almeno 200mhz x le ram, nn ha senso occarle x giocarci, se ne ricaverebbero 1 o 3 FPS di differenza rispetto al default...la cosa cambia se fai benchmark tipo 3dmark, allora avresti un incremento sostanziale sul punteggio finale, ma ai fini pratici(videogames appunto)nn porta a nulla di evidente o che faccia la differenza rispetto alle frequenze di default...
PS: ad esempio la mia vga x1950pro, sale di un 30/50 mhz sulla gpu e un 120mhz sulle ram, nonostante tutto nn l'ho mai occata xchè effettivamente nei videogames tale incremento nn porta alcun vantaggio(solo il surriscaldamento della vga e conseguente riduzione della sua vita complessiva)
era quello che intendevo dire ovvero se vuoi far salire il celeron per fare il wr ad esempio va bene pure la s3 pci che hai (anzi per oc estremi si usano proprio vga come quelle). Se invece lo vuoi tirare per giocarci è ovvio che ti serve una vga decente (specie con gli ultimi titoli)
Se invece lo vuoi tirare per giocarci è ovvio che ti serve una vga decente (specie con gli ultimi titoli)
si pero' mi rimane il dubbio
ATI Radeon HD 2600XT 256MB O GeForce 8600GT 256MB?
si pero' mi rimane il dubbio
ATI Radeon HD 2600XT 256MB O GeForce 8600GT 256MB?
si equivalgono...prendi quella che sale meglio in oc no?;)
Quadincoming
17-01-2008, 19:01
si pero' mi rimane il dubbio
ATI Radeon HD 2600XT 256MB O GeForce 8600GT 256MB?
tra le 2 andrei di ati visto che monta memorie ddr3 quindi più veloci:)
chiarisciti le idee quà, così scegli
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/xfx-fatal1ty-geforce-8600-gt-spazio-al-silenzio_4.html
tra le 2 andrei di ati visto che monta memorie ddr3 quindi più veloci:)
nn significa niente il fatto che monti Gddr3...bisogna vedere nel complesso la vga come si comporta...guardando tutta l'architettura e l'effettiva resa nei videogames...semmai la ati avendo ram a frequenza più elevata ha maggiore Fill Rate e lo si nota nei test dei 3dmark, ma sostanzialmente la 8600 prevale con i videogames o al max la differenza con ati sono 3 o 4 fps...senza contare il fatto che attualmente i driver nvidia sono decisamente più stabili di quelli ati...
ad esempio con Oblivion la hd2600xt fa pena:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/oblivion_1024__hdrAA.png
Se vuoi un consiglio...io andrei di 8600gt e poi la spingi un pò...consuma anche leggermente meno della hd2600xt e driver attualmente più stabili...
Quadincoming
17-01-2008, 19:28
nn significa niente il fatto che monti Gddr3...bisogna vedere nel complesso la vga come si comporta...guardando tutta l'architettura e l'effettiva resa nei videogames...semmai la ati avendo ram a frequenza più elevata ha maggiore Fill Rate e lo si nota nei test dei 3dmark, ma sostanzialmente la 8600 prevale con i videogames o al max la differenza con ati sono 3 o 4 fps...
lo dici tu che non significa niente... a parità di quantità di memoria le gddr3 sono più veloci e quindi vista anche la minima differenza tra le 2 schede (a favore di nvidia) io opterei per ati tutto qui.
PS: non sono un fanboy ati
lo dici tu che non significa niente... a parità di quantità di memoria le gddr3 sono più veloci e quindi vista anche la minima differenza tra le 2 schede io opterei per ati tutto qui.
PS: non sono un fanboy ati
ho capito ma bisogna vedere le prestazioni su carta...mica lo dico io...qualke post fa ho postato uno screen e un link dove le immagini parlano chiaro...nei videogames la 8600gt sta quasi sempre avanti e quando nn sta avanti la differenza con la ati sono dai 3 ai 5 fps...le ati potrebbero avere maggiore fill rate(ma neanche guardando i test), diciamo che se la cavano meglio nei pixel shader(ma questi nn fanno la differenza nei videogames; mentre nvidia come processo produttivo e tecnologia sta avanti(lo si nota dal fatto che ati usa ram veloci sulle proprie schede x spararle a frequenze elevate e cercare di contrastare nvidia che mantiene sempre frequenze più basse sui suoi prodotti)...poi te fai come vuoi, ma quella da preferire in termini pratici con dati e pareri alla mano è la 8600gt anche x l'oc...la ati è già tirata di suo come frequenze e nn salirebbe molto o forse nn salirebbe proprio...e nn sottovalutiamo la questione drivers...ati sta facendo un pò di casino in questi periodi...
l'unica cosa che possa far preferire la ati è il supporto all'alta definizione. Infatti con un normale player tipo media player classic, visionando un file HDTV a 720p o 1080p che sia, il carico del lavoro viene distribuito interamente alla Gpu della vga...mentre con nvidia, x godere di tale features, si deve acquistare un player a parte di propria produzione(ma se sei disposto ad acquistarlo allora nvidia resta da preferire)...ad ogni modo se uno deve usare una delle due vga solo x giocarci e fare oc, nn c'è storia, è meglio la 8600gt, ma a questo punto spenderei qualcosina in più e prenderei la 8600GTS nettamente superiore...
Quadincoming
17-01-2008, 21:07
dai bench che ho visto io in realtà la situazione è diversa... (tom) e mi basavo su quella classifica.. addirittura oblivion è piu performante su hd2600xt.
dai bench che ho visto io in realtà la situazione è diversa... (tom) e mi basavo su quella classifica.. addirittura oblivion è piu performante su hd2600xt.
oh addirittura...la realtà è quella che vedi nel link che ti ho indicato...;)
Quadincoming
17-01-2008, 21:54
e che mi dici di questo?
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=858&model2=855&chart=296
cmq stiamo andando pesantemente ot sarà poi lui a scegliere:)
ciao
e che mi dici di questo?
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=858&model2=855&chart=296
cmq stiamo andando pesantemente ot sarà poi lui a scegliere:)
ciao
a parte che la hd2600xt è da 512mb mentre la 8600gt è da 256mb e con filtri AF 8x, risoluzione di 1280 pixel e HDR, quella ram in più fa la differenza in questo caso; cosa inversa se invece il test fosse stato fatto a 1024pixel e senza filtri di alcun tipo, allora i 512mb si sarebbero fatti sentire meno o quasi niente...i modelli da me postati invece avevano il medesimo quantitativo di ram è cioè 256mb...quindi il test innanzitutto andrebbe fatto con 2 vga equipaggiate col medesimo quantitativo di ram....seconda cosa, la differenza fra le due vga, anche se la Ati ha il doppio della ram è di circa 2 FPS sul test Oblivion e di certo la cosa nn marca la differenza di prestazioni(imagina se avessero avuto lo stesso quantitativo di ram, la hd2600xt sarebbe stata sotto); considera poi che nel test ci sono 2 versioni di Hd2600xt e una delle 2 ha le ram con maggiore frequenza, mentre la 8600gt proposta nel test è quella immessa sul mercato con le frequenze più castrate(ce ne sono diversi modelli in giro)
Per terzo, la risoluzione del test da me postato è di 1024 pixel ma in compenso ci sono i filtri AA 4x e AF 16x + HDR e la 8600gt sta avanti e di molto(dai 20 FPS se consideri la versione default, ai 40 FPS se consideri la versione overcloccata)...questo significa che lavora indubbiamente meglio della hd2600xt coi filtri attivi...ulteriore conferma della superiorità della 8600gt, poichè 20/40 FPS fanno sì la differenza ;)
Quadincoming
18-01-2008, 00:11
l'ati selezionata da me è la 256 cmq....
l'ati selezionata da me è la 256 cmq....
si beh nn me ne ero accorto, ma il discorso nn fa una piega...anche xchè se nn sbaglio quella con Gddr4 costa di più della Gddr3 e quindi a questo punto sempre meglio una 8600gt...e poi ripeto 2 fps nn fanno la differenza(solo con Oblivion poi)...considera anche la versione castrata della 8600gt nel test e che in ogni caso questa si può spingere a oltre 650/675mhz di core e 2000mhz x le ram...mentre invece la Ati tanto lontano nn và come frequenze...cmq io la mia l'ho detta, adesso sta a lui decidere...
tavano10
18-01-2008, 09:15
ragazzi,un consiglio,
adesso ho questa mobo asrock 775i65g
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775I65G
con un p4 prescott da 3.2mhz
che faccio? mi prendo sto celly e gli faccio la mod?
e del p4 che ne faccio? lo rivendo visto che nella baia si bndono bene oppure mi può dare ancora soddisfazioni e ci metto una mobo?
darkhacker
18-01-2008, 09:31
Ciao raga, ho un P4 650 che devo cedere, e volvevo rimpiazzarlo temporaneamente con il celeron in questione in attesa dei nuovi processori C2D in uscita a marzo.
Volevo sapere se overclocckandolo riesce a superare le prestazioni del mio attuale procio..
Grazie dell'attenzione :D
berto1886
18-01-2008, 15:13
Si, in teoria...
:D
http://img101.imageshack.us/img101/8827/snap2dddddks4.gif (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/1039/snap1ddqo0.gif (http://imageshack.us)
Screen preso da quà:
http://www.hwbot.org/quickSearch.do;jsessionid=56705612B570B22B178E21AE58C38B46?hardwareId=CPU_399
;)
direi ke è poco attendibile come test...guardate l'ultimo procio
tavano10
18-01-2008, 17:44
ragazzi,un consiglio,
adesso ho questa mobo asrock 775i65g
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775I65G
con un p4 prescott da 3.2mhz
che faccio? mi prendo sto celly e gli faccio la mod?
e del p4 che ne faccio? lo rivendo visto che nella baia si bndono bene oppure mi può dare ancora soddisfazioni e ci metto una mobo?
consiglio?
:D
http://img101.imageshack.us/img101/8827/snap2dddddks4.gif (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/1039/snap1ddqo0.gif (http://imageshack.us)
Screen preso da quà:
http://www.hwbot.org/quickSearch.do;jsessionid=56705612B570B22B178E21AE58C38B46?hardwareId=CPU_399
;)
quindi avendo un amd xp2500 mobile, con rmclock impostato a 1000 e 2200 mhz, un'asus a7v600 e una scheda video tnt2, mi conviene passare ad una mobo con video integrato e a un 420, sia in termini prestazionali che in termini di consumo di watt?
Grazie e ciao.
Zerotre.
quindi avendo un amd xp2500 mobile, con rmclock impostato a 1000 e 2200 mhz, un'asus a7v600 e una scheda video tnt2, mi conviene passare ad una mobo con video integrato e a un 420, sia in termini prestazionali che in termini di consumo di watt?
Grazie e ciao.
Zerotre.
beh sul sistema che hai tu direi decisamente che nn c'è paragone...
sia in termini di prestazioni che di consumi?
Quindi mi conviene cambiare tutto?
CIao.
Zerotre.
sia in termini di prestazioni che di consumi?
Quindi mi conviene cambiare tutto?
CIao.
Zerotre.
senz'altro...;)
berto1886
18-01-2008, 23:32
Perfetto direi che adesso devi essere convinto
que va je faire
19-01-2008, 05:52
raga, a quanto pare il 420 in questi giorni stà uscendo tecnicamente dal mercato.. rimarrà solo il 430 e il 440.. fino a inizio 2009...
pace alla sua anima di silicio, lo ricorderemo con affetto :ave:
ovvio...costa un caiser e si clocca a bestia...e tutti lo preferivano rispetto ai 2 modelli più potenti...:D
Devo fare un muletto e stavo valutando questo processore (31e) (assieme al nuovissimo Celeron E1200 dual core (47e) e al C2D E2140 (60e)). Tutti e tre sono a 1.6ghz. Devo usarlo solo per scaricare, quindi il 420 basta e avanza. Ma avendo mezza idea di prendere una mobo con video integrato e uscita hdmi... riuscirei a vedermi un video in HD tenendolo a 1.6ghz? (solo player, niente giochi) Non posso andare troppo su di frequenza perchè il case ha solo 9.7cm di spessore, quindi non ci stanno dissipatori seri. Rinunciando invece ai video, si riesce a tenerlo completamente passivo con un dissipatore alto pochi cm? Ho solo xp lite e emule, quindi è sempre in idle. Penso che consumi e scaldi meno dei fratelli dualcore che ho nominato, anche perchè l'E1200 non è a 45nm come pensavo ma a 65nm. Certo che per quei soldi è proprio regalato :D
berto1886
19-01-2008, 15:51
ovvio...costa un caiser e si clocca a bestia...e tutti lo preferivano rispetto ai 2 modelli più potenti...:D
Per forza!!! :D
GoldenAxe79
19-01-2008, 20:01
apriamo un thread per il celeron dual core ?
apriamo un thread per il celeron dual core ?
sono già in commercio?
que va je faire
20-01-2008, 06:19
dovrebbe essere questione di giorni
berto1886
20-01-2008, 11:00
dovrebbe essere questione di giorni
Eh già :asd:
sono già in commercio?
Qui da me l'E1200 sarà disponibile in settimana (47euro), l'E1600 ancora non si sa. Da 1.6ghz arriva tranquillamente a 3.4ghz :D Unico problema è la cache piccola, ma pare si faccia sentire solo nei giochi con un calo del 25% rispetto ai modelli con 4mb. Mentre per il resto sta sotto del 5% circa.
Devo scegliere tra Celeron 420, E2140, E1200. Se prendo quest'ultimo faccio un paio di test e vi faccio sapere.
que va je faire
20-01-2008, 13:09
purtroppo le cose stanno messe un po peggio
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-e1200_6.html
cmq non c'è tanto da recriminare.. per quello che costa..
GoldenAxe79
20-01-2008, 13:19
sono già in commercio?
è gia in vendita .
cq secondo me è meglio l e2000
Qui da me l'E1200 sarà disponibile in settimana (47euro), l'E1600 ancora non si sa. Da 1.6ghz arriva tranquillamente a 3.4ghz :D Unico problema è la cache piccola, ma pare si faccia sentire solo nei giochi con un calo del 25% rispetto ai modelli con 4mb. Mentre per il resto sta sotto del 5% circa.
Devo scegliere tra Celeron 420, E2140, E1200. Se prendo quest'ultimo faccio un paio di test e vi faccio sapere.
veramente la cache nei giochi nn serve a nulla...serve più che altro nel video editing...
berto1886
20-01-2008, 14:05
Qui da me l'E1200 sarà disponibile in settimana (47euro), l'E1600 ancora non si sa. Da 1.6ghz arriva tranquillamente a 3.4ghz :D Unico problema è la cache piccola, ma pare si faccia sentire solo nei giochi con un calo del 25% rispetto ai modelli con 4mb. Mentre per il resto sta sotto del 5% circa.
Devo scegliere tra Celeron 420, E2140, E1200. Se prendo quest'ultimo faccio un paio di test e vi faccio sapere.
Nuovi cn un prezzo molto abbordabile...
veramente la cache nei giochi nn serve a nulla...serve più che altro nel video editing...
Pensavo anche io ma i grafici che ho visto lo danno in forte svantaggio solo nei giochi, confrontato con un E6850 a parità di frequenza.
Nella compressione xvid/divx si avvicina molto al fratello maggiore.
Pensavo anche io ma i grafici che ho visto lo danno in forte svantaggio solo nei giochi, confrontato con un E6850 a parità di frequenza.
Nella compressione xvid/divx si avvicina molto al fratello maggiore.
si addirittura in grande svantaggio...occhio che nn tutti i test che girano in rete sono affidabili...da che mondo e mondo la cache nei videogames nn è mai servita a molto...
que va je faire
20-01-2008, 14:41
scusate ma il link che ho messo io, qualkuno c'ha cliccato?
come si fà a dire che la cache non c'entra nulla nei giochi se da quella tabella si vede addirittura un gap del 47% in quake4 rispetto a un core2 4 mb di cache!!!
edit: il test è affidabilissimo perchè è di xbitlab
evidentemente c'è un ammontare minimo di cache al di sotto del quale le prestazioni calano in modo + che proporzionale.. e quì stiamo sotto tale soglia
http://xtreview.com/images/Core-2-Duo-E6420-and-Core-2-Duo-E6320/e6420-vs-e6320-3d2006.PNG
http://xtreview.com/images/Core-2-Duo-E6420-and-Core-2-Duo-E6320/e6420-vs-e6320-3d2006cpu.PNG
nei videogames si tramuta con un aumento di circa 3/5/7 fps...il che nn fa certo la differenza...
http://xtreview.com/images/Core-2-Duo-E6420-and-Core-2-Duo-E6320/e6420-vs-e6320-unreal.PNG
certo fra un procio che ha 1/4 della cache di un altro, ovviamente la differenza aumenta...ma signori miei, i celeron nn sono fatti nè x giocarci in maniera maniacale, nè x farci video editing pesante/professionale...anche xchè un video amatore/professionista e un gamers incallito nn vanno a comprare un celeron...certo però di sti tempi, hanno un rapporto prezzo/prestazioni alquanto invitante...
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-e1200/table2.png
Sempre se sono affidabili.
Infatti io lo userò come muletto, quindi le prestazioni mi interessano poco. Deve solo durare quel mesetto mentre aspetto il Q9450, poi lo terrò nel secondo pc in idle da mattina a sera. Ero solo curioso di vedere con pochi euro cosa si puo fare :)
ho visto già lo screen e ti ho risp sopra...parliamo di differenze di cache accentuate a questo punto...quasi il quadruplo di cache in più, ovvio che porta alcuni benefici...anzi teworicamente dovrebbe apportarne quasi il quadruplo e invece nn è così...tanto è vero che fra due proci con differenze di cache L2 del doppio l'uno rispetto all'altro, le differenze di prestazioni nn sono x niente del doppio(esempio riportato poco sopra del e6400/e6420)...
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_3.html
que va je faire
20-01-2008, 15:57
nessuno ha affermato che tra E6400 e tra E6420 ci siano grosse differenze.
il discorso partiva e finiva nel fatto che il celeron dual venisse pregiudicato dalla cache eccessivamente ridotta.. (come peraltro in sostanza spiegano nell'articolo, se qualkuno se l'è letto, apparte la tabella)
cmq secondo me dato l'incredibile drop di performance in alcuni giochi io tenderei a supporre che probabilmente potrebbe essere colpa del fatto che siano stati ottimizzati per usarne un maggiore quantitativo di quello presente in stì celeron.
nessuno ha affermato che tra E6400 e tra E6420 ci siano grosse differenze.
il discorso partiva e finiva nel fatto che il celeron dual venisse pregiudicato dalla cache eccessivamente ridotta..
cmq secondo me dato l'incredibile drop di performance in alcuni giochi io tenderei a supporre che probabilmente potrebbe essere colpa del fatto che siano stati ottimizzati per usarne un maggiore quantitativo di quello presente in stì celeron.
esatto ormai i videogames tendono a sfruttare istruzioni particolari e penso anche io che 512kb x un dual core siano pochi...xò è anche vero che nn è che nn ci si può giocare...ripeto un gamers incallito cerca le performance più elevate possibili, ma un utente medio nn sta a guardare e nn se ne fa nulla se un videogames gli va a 60fps o a 70fps...basta che sia fluido e nn abbia scatti e questi sarà contento...nella fattispecie un videogames che gira a 30 FPS fissi sarà fluido anch'esso proprio come uno che gira a 60fps...
Quadincoming
21-01-2008, 13:31
appena tornata la mia asrock da rma e ho provato a isolare il vid 6... che dire a parte che mi sono cecato per tagliare un pezzettino di nastro carta ora il vcore è a 0.880.
grazie omerook:)
berto1886
22-01-2008, 08:12
appena tornata la mia asrock da rma e ho provato a isolare il vid 6... che dire a parte che mi sono cecato per tagliare un pezzettino di nastro carta ora il vcore è a 0.880.
grazie omerook:)
:mano:
appena tornata la mia asrock da rma e ho provato a isolare il vid 6... che dire a parte che mi sono cecato per tagliare un pezzettino di nastro carta ora il vcore è a 0.880.
grazie omerook:)
fa piacere sapere di essere stati utili. ciao.!:)
berto1886
23-01-2008, 08:30
fa piacere sapere di essere stati utili. ciao.!:)
Eh si :D
nicola1985
23-01-2008, 12:05
vi risulta che sto procio ha un fsb wall?
per ora ho provato a 390fsb va benissimo a 400 non parte...
vi risulta che sto procio ha un fsb wall?
per ora ho provato a 390fsb va benissimo a 400 non parte...
può darsi, a me neancheparte a 400 di fsb, ma bisogna vedere su che mobo viene montato...
ragazzi scusate la mia ignoranza, ma cos'è questa vid6 mod????
nicola1985
23-01-2008, 14:04
si ha l'fsb wall...ora sto a 395fsb stabili con orthos!
l'ho montata sulla mobo in firma che ha chipset intel G33
c'è un modo per modificarlo e farlo partire sempre a 266 fsb così mi si sbloccherebbe un divisore sulla ram molto utile...
si ha l'fsb wall...ora sto a 395fsb stabili con orthos!
l'ho montata sulla mobo in firma che ha chipset intel G33
c'è un modo per modificarlo e farlo partire sempre a 266 fsb così mi si sbloccherebbe un divisore sulla ram molto utile...
appunto, anche io ho un G33 come chipset,bisognerebbe provarlo o su un p965 o su p35 x vedere come si comporta
nicola1985
23-01-2008, 14:29
fai il change con le tue schedine in firma!
c'è un modo per modificare il suo fsb di default?
fai il change con le tue schedine in firma!
c'è un modo per modificare il suo fsb di default?
macchè nn ho voglia di smontare tutto :D Tanto il celly mi serve da mulo, nn mi interessa il suo OC...lo tengo al max a 2,4ghz che consuma ancora poco cmq...ma tenerlo più alto in frequenza nn mi serve a nulla...
si ha l'fsb wall...ora sto a 395fsb stabili con orthos!
l'ho montata sulla mobo in firma che ha chipset intel G33
c'è un modo per modificarlo e farlo partire sempre a 266 fsb così mi si sbloccherebbe un divisore sulla ram molto utile...
ce la mod strap!:) sia per i 266 che per i333mhz!
nicola1985
23-01-2008, 14:39
ce la mod strap!:) sia per i 266 che per i333mhz!
dove?
ragazzi scusate la mia ignoranza, ma cos'è questa vid6 mod????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247&page=53
dove?
http://i5.photobucket.com/albums/y196/bryan_d/1333strap.jpg
nicola1985
23-01-2008, 14:47
cioè devo circuitare i pin indicati in rosso ed in giallo?
http://i5.photobucket.com/albums/y196/bryan_d/1333strap.jpg
Le sa tutte!! :D
nicola1985: penso proprio di si
Ciao.
Zerotre.
we nicola, se ti funziona la cosa diccelo, così lo faccio anche io :D
nicola1985
23-01-2008, 15:06
we nicola, se ti funziona la cosa diccelo, così lo faccio anche io :D
mi usi come beta tester?
comunque lo farò appena mi arriva la cpu nuova!
però vorrei avere chiarimenti!!
vorrei montarlo su una scheda asus (le msi, ottime ma non riesco a trovarle)
quale di queste mi consigliate (che sia compatibile anche coi penryn prossimi)
ASUS P5KPL G31 Sck775/C,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Audio5.1,GBLan 73,00
ASUS P5LD2-X/1333 i945 Sck775/C,PCI-E16x,2*DDR2,SATA2,Audio5.1,Lan 55,00
ASUS P5K P35 Sck775/C,2*PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Fw,Audio7.1,GBLan 110,00
ASUS P5KC P35 Sck775/C,2*PCI-E16x,4*DDR2+2*DDR3,SATA2,Fw,Aud7.1,Lan 113,00
ASUS P5KR P35 Sck775/C,2*PCI-E16x,D-DDR2,SATA2Raid,Fw,Audio7.1,GBLan 120,00
ASUS P5K SE P35 Sck775/C,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Audio7.1,GBLan 93,50
ASUS P5N-E SLI Sck775/C,2*PCI-E16x,D-DDR2,SATA2Raid,Fw,Aud5.1,GBLan 106,00
ASUS P5KPL-VM G31 Sck775/C,mATX,PCI-E16x,D-DDR2,SATA,Fw,VGA+Aud5.1+Lan 68,00
Vorrei tirarlo "abbestia" senza spendere follie
Infatti io lo userò come muletto, quindi le prestazioni mi interessano poco. Deve solo durare quel mesetto mentre aspetto il Q9450, poi lo terrò nel secondo pc in idle da mattina a sera. Ero solo curioso di vedere con pochi euro cosa si puo fare :)
appena tornata la mia asrock da rma e ho provato a isolare il vid 6... che dire a parte che mi sono cecato per tagliare un pezzettino di nastro carta ora il vcore è a 0.880.
grazie omerook:)
si potrebbe mettere la foto di omerook per isolare il vid 6 in prima pagina
per quanto riguarda i nuovi celeron dual core sarebbe interessante sapere se si potrà fare la mod polacca visto che io volevo prendere la asrock che non sale di fsb :muro: ed inoltre i reali consumi...
berto1886
24-01-2008, 13:14
per quanto riguarda i nuovi celeron dual core sarebbe interessante sapere se si potrà fare la mod polacca visto che io volevo prendere la asrock che non sale di fsb :muro: ed inoltre i reali consumi...
Tu vorresti troppo!!!
Tu vorresti troppo!!!
e vorrei pure vagunati di pilu :asd:
berto1886
25-01-2008, 19:53
e vorrei pure vagunati di pilu :asd:
:D
tavano10
25-01-2008, 22:45
un informazione:
sapete dove si può reperire questo celly a buon prezzo?
Stavo dando un'occhiata alle temperature del celeron 420 1.6 ghz con Everest e mi ritrovo due valori, processore a 29°C e diodo processore a 43°C. Perchè 2 valori? Sono normali? Il dissipatore è quello originale intel downvoltato a 1000giri con speedsteep attivato.
Stavo dando un'occhiata alle temperature del celeron 420 1.6 ghz con Everest e mi ritrovo due valori, processore a 29°C e diodo processore a 43°C. Perchè 2 valori? Sono normali? Il dissipatore è quello originale intel downvoltato a 1000giri con speedsteep attivato.
una è la temperatura esterna della cpu presa al centro della cpu, l'altra è la temp interna dei Die...
PS: raga ma si sa niente dei nuoci Celron dual core?Sono già in commercio?Vorrei prenderne uno x provarlo e nel caso sostituirlo al mio celeron 420 :D
tavano10
26-01-2008, 15:39
una è la temperatura esterna della cpu presa al centro della cpu, l'altra è la temp interna dei Die...
PS: raga ma si sa niente dei nuoci Celron dual core?Sono già in commercio?Vorrei prenderne uno x provarlo e nel caso sostituirlo al mio celeron 420 :D
secondo me consumano mooolto di più...
secondo me consumano mooolto di più...
il TDP è teorico...hanno 1/8 di cache in meno rispetto ad un e6600, di conseguenza è impossibile che abbiano lo stesso TDP...sicuramente consumeranno di più di un celeron 420, ma è altrattanto sicuro IHMO che nn consumeranno di certo quanto un e6600...65w di TDP, ma quando mai...
tavano10
26-01-2008, 15:51
il TDP è teorico...hanno 1/8 di cache in meno rispetto ad un e6600, di conseguenza è impossibile che abbiano lo stesso TDP...sicuramente consumeranno di più di un celeron 420, ma è altrattanto sicuro IHMO che nn consumeranno di certo quanto un e6600...65w di TDP, ma quando mai...
beh si...quoto in pieno
imho per realizzare muletti a basso consumo il 420 resta il top....se poi lo si vuole usare come mediacenter o altre cosine più sfiziose sti nuovi celly dual core promettono bene...
beh si...quoto in pieno
imho per realizzare muletti a basso consumo il 420 resta il top....se poi lo si vuole usare come mediacenter o altre cosine più sfiziose sti nuovi celly dual core promettono bene...
direi che x un media center il 420 va ancora bene ;)
tavano10
26-01-2008, 16:06
direi che x un media center il 420 va ancora bene ;)
dici anche per filmati in hdtv?
avevo sentito che il procio era in difficoltà a meno che non lo si abbinasse ad una scheda video
dici anche per filmati in hdtv?
avevo sentito che il procio era in difficoltà a meno che non lo si abbinasse ad una scheda video
il procio@default con una x300se viene sfruttato al 50% 60%...se guardi indietro ho postato 2 prove fatte da me nella visualizzazione di un filmato @1080p...e cmq appunto abbinando una Hd2400, che cmq rimane un'ottima scheda video multimediale con uscite digitali, elimineresti quel carico sulla cpu(che nn è eccessivo)...
tavano10
26-01-2008, 16:37
il procio@default con una x300se viene sfruttato al 50% 60%...se guardi indietro ho postato 2 prove fatte da me nella visualizzazione di un filmato @1080p...e cmq appunto abbinando una Hd2400, che cmq rimane un'ottima scheda video multimediale con uscite digitali, elimineresti quel carico sulla cpu(che nn è eccessivo)...
mhh interessante...immagino ce con una hd 2600 vada ancora meglio...
piccolo OT:
ma la serie hd2xxx ha la tecnologia vivo che mi potrebbe permettere di acquisire da tv senza dover comprare un sintonizzatore analogico digitale?
mhh interessante...immagino ce con una hd 2600 vada ancora meglio...
piccolo OT:
ma la serie hd2xxx ha la tecnologia vivo che mi potrebbe permettere di acquisire da tv senza dover comprare un sintonizzatore analogico digitale?
sinceramente nn saprei...nn mi sono interessato alla cosa...sicuramente credo convenga l'acquisto di una scheda tv dedicata x quei lavori che intendi fare, inquanto la qualità di acquisizione è nettamente superiore, dato che la scheda tv è fatta apposta x quello scopo...certo è che se ti accontenti di ciò che può offrirti la qualità di una scheda video addobbata x l'acquisizione video analogica, allora è un altro discorso...
Ho quattro schede TV a casa: due analogiche, una DVBT e una DVBS. Se sei interessato a registrare da TV ti consiglio quelle digitali che registrano direttamente lo stream mpeg2 con minima occupazione sia della cpu che dell'hd (dvbt sono 1800mb/ora, dvbs sono 3600mb/ora, analogico senza compressione 11gb/ora). Poi c'è la comodità di poter registrare contemporaneamente tutte le reti dello stesso transponder (es. tutte le rai o tutte le mediaset), o guardare un canale mentre ne registri un altro (sempre dallo stesso transponder).
Riguardo i nuovi cel il negozio qui da me ha il più piccolo:
http://img505.imageshack.us/img505/399/intelgh2.gif
Dovevo prenderne uno in settimana ma causa influenza devo posticipare alla prossima.
Ti mando MP, che forse non si possono mettere link a siti... e non ho voglia di leggermi il regolamento per scoprirlo ;)
Ti mando MP, che forse non si possono mettere link a siti... e non ho voglia di leggermi il regolamento per scoprirlo ;)
ricevuto...beh noto shop direi...:D però stavo pensando che forse è meglio tenermi il mio celeronozzo 420 al momento e poi come dual core mi ciccio l' e6400 in firma che per ora è sull'altro pc...lo downvolto da paura e magari anche downclocco...mentre sul pc più potente metterò un penryn quad core...ma questo fra un pò di tempo, al momento l' e6400@3.2ghz va più che bene :D
Abbiamo lo stesso "problema" :D Io sto aspettando il Q9450 e mi serve qualcosa di piccolo che mi tenga compagnia durante l'attesa, da mettere poi nel muletto opportunamente undervoltato.
Abbiamo lo stesso "problema" :D Io sto aspettando il Q9450 e mi serve qualcosa di piccolo che mi tenga compagnia durante l'attesa, da mettere poi nel muletto opportunamente undervoltato.
allora prendi il 420 ;)
nicola1985
26-01-2008, 20:13
quanti € costerà il nuovo q9450?
berto1886
26-01-2008, 23:57
In teoria + o - 319$
Proprio oggi ho installato questo straordinario processore.
Con un dissipatore alpine 7 gt pwm, settando opportunamente il controllo dal bios, la ventola dopo poco si spegne e il processore non supera i 32 gradi con linux ubuntu e interfaccia 3d attivata.
Se pur dovesse succedere, superata la temperatura limite da me impostata (33°C), si riaccende la ventola, si riabbassa la temperatura e si spegne la ventola.
Quindi non serve downcloccare o utilizzare dissipatori speciali, pensate che il mio l'ho pagato 7€.
berto1886
30-01-2008, 12:26
Proprio oggi ho installato questo straordinario processore.
Con un dissipatore alpine 7 gt pwm, settando opportunamente il controllo dal bios, la ventola dopo poco si spegne e il processore non supera i 32 gradi con linux ubuntu e interfaccia 3d attivata.
Se pur dovesse succedere, superata la temperatura limite da me impostata (33°C), si riaccende la ventola, si riabbassa la temperatura e si spegne la ventola.
Quindi non serve downcloccare o utilizzare dissipatori speciali, pensate che il mio l'ho pagato 7€.
Eh si... è una bomba ;)
darkhacker
30-01-2008, 16:27
secondo voi se butto su sto procio al posto del mio P4 650 in attesa dei nuovi Q9XXX, dite che riesca a giocare a COD4? (Magari overclocckando un poketto :D)
nicola1985
30-01-2008, 18:03
sicuramente;)
que va je faire
31-01-2008, 09:12
mi usi come beta tester?
comunque lo farò appena mi arriva la cpu nuova!
però vorrei avere chiarimenti!!
la mod bsel l'ho fatta anch io e funge alla grande! :sofico:
nicola1985
31-01-2008, 10:05
mi fai una foto di com'è venuta?
berto1886
31-01-2008, 10:45
Si, aspetto anch'io la foto... sono curioso
nicola1985
31-01-2008, 21:02
io non sono molto esperto di mod e quindi vorrei vedere praticamente come si fa!
saldatore,vernice,matita,oppure...?
berto1886
01-02-2008, 10:16
io non sono molto esperto di mod e quindi vorrei vedere praticamente come si fa!
saldatore,vernice,matita,oppure...?
A volte basta solo la matita :asd:
que va je faire
01-02-2008, 13:06
la foto l'avevo fatta perchè in effetti in rete si trova solo quella della mod fatta con la vernice conduttiva, io l'ho fatta con una striscia di un millimetro x 10 di domopak piegata a C e appiccicata con un altra stiscia di nastro isolante sul bordo, però con mio sommo rammarico tale foto è andata persa... e di certo non mi metto a smontare il pc per farne un altra :D
ma quindi x costruire un muletto acceso 24h/24 mi consigliate questo celeron 420? da quanto capito è un dualcore? reggerà vista 32bit? e un utilizzo multitasking(internet/emule/mediaplayer/nero)?
blackknight
05-02-2008, 14:46
ma quindi x costruire un muletto acceso 24h/24 mi consigliate questo celeron 420? da quanto capito è un dualcore? reggerà vista 32bit? e un utilizzo multitasking(internet/emule/mediaplayer/nero)?
Tutto si...ma non è un dual core. è un single core
ma non è meglio allora il celeron e1200 o il e1400? no aspetta ho scritto una boiata hanno un tdp di 65watt tanto vale allora mettere un amd
Il celeron 420 non è niente male e consuma davvero poco. Inoltre il costo è bassissimo. Il celeron dual core già costa "molto" di più, a quel punto consiglio un e2xxx, almeno ha il doppio di cache.
Il celeron 420 non è niente male e consuma davvero poco. Inoltre il costo è bassissimo. Il celeron dual core già costa "molto" di più, a quel punto consiglio un e2xxx, almeno ha il doppio di cache.
quoto
OverdeatH86
05-02-2008, 15:53
ma quindi x costruire un muletto acceso 24h/24 mi consigliate questo celeron 420? da quanto capito è un dualcore? reggerà vista 32bit? e un utilizzo multitasking(internet/emule/mediaplayer/nero)?
straavanza il celeron...
Curiosità ,ella tua firma vedo che hai messo tutto fanless sul mulo. Mi descriveresti più precisamente il sistema? Grazie, sono curioso.
nicola1985
05-02-2008, 17:50
se downvolti il celeron come noi in firma non scalderà per niente!quindi se prendi un accelero s1 per la scheda video e un dissi migliore per la cpu puoi tenerlo senza ventole!
io personalmente ho solo la ventola dell'alimentatore 16db(inudibile) e una ventola di estrazione anch'essa da 16 db.
Beh in realtà anche a me è fanless. Ovvero ho impostanto che la ventola (una alpine 7 gt) si spegne quando la temp scende sotto i 32°C, ovvero sempre nell'utilizzo comune.
Però sul case ho due ventole da 80, in più le due dell'alimentatore, un FMAII.
OverdeatH86
05-02-2008, 18:04
se downclokki il celeron come noi in firma non scalderà per niente!quindi se prendi un accelero s1 per la scheda video e un dissi migliore per la cpu puoi tenerlo senza ventole!
io personalmente ho solo la ventola dell'alimentatore 16db(inudibile) e una ventola di estrazione anch'essa da 16 db.
conviene più abbassare ilvoltaggio di undercloccare !
conviene più abbassare ilvoltaggio di undercloccare !
scusa la mia ignoranza...ma non è la stessa cosa:eek:
OverdeatH86
05-02-2008, 19:05
scusa la mia ignoranza...ma non è la stessa cosa:eek:
undercloccare=abbassare la frequenza della cpu ...undervoltare vol dire abbassare il voltaggio della cpu
underclock significa abbassare la frequanza (mhz) operativa della cpu, ovvero i ciclli di clock per secondo
undervolt, invece, significa abbassare la tensione di alimentazione della cpu (volt)
osp!....abbiamo risposto in due! meglio ripetere giova!:)
underclock significa abbassare la frequanza (mhz) operativa della cpu, ovvero i ciclli di clock per secondo
undervolt, invece, significa abbassare la tensione di alimentazione della cpu (volt)
osp!....abbiamo risposto in due! meglio ripetere giova!:)
3° Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 mod 0.875v, Fanless
ho intenzione di farmi un mulo uguale alla tua 3° conf potrò togliere secondo te la ventola del dissipatore della cpu tenendo 0.875 di vcore o brucio la cpu?
Ripeto che io, senza downvoltare e downcloccare, ho la ventola che si spegne da sola e rimane spenta. Si accende solo in casi eccezionali, quando il carico di lavoro aumenta. Il dissipatore costa solo 7€, perchè perdere tempo e prestazioni con il downclock?
...perchè diminuiscono anche i consumi a downlodare
OverdeatH86
06-02-2008, 10:53
io dicoinfatti solo di undervoltare ...da 35w a14w è tanto tenendo le prestazioni uguali!!!
Proverei quasi, peccato che la mia scheda madre non ha il settaggio manuale delle tensioni :(
3° Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 mod 0.875v, Fanless
ho intenzione di farmi un mulo uguale alla tua 3° conf potrò togliere secondo te la ventola del dissipatore della cpu tenendo 0.875 di vcore o brucio la cpu?
io sto fanless da quando lo montato sulla asrock!:) pero sto usando n altro dissipatore, quello del cel lo vedevo troppo risicato, comunque un dissi da 15 euro, niente di esagerato.
Ripeto che io, senza downvoltare e downcloccare, ho la ventola che si spegne da sola e rimane spenta. Si accende solo in casi eccezionali, quando il carico di lavoro aumenta. Il dissipatore costa solo 7€, perchè perdere tempo e prestazioni con il downclock?
perche se undervolti consumi decisamente di meno!
nicola1985
06-02-2008, 12:25
cmq non si può undercloccare visto che non si regola il moltiplicatore e non si scende sotto i 200mhz fsb!!
io sto fanless da quando lo montato sulla asrock!:) pero sto usando n altro dissipatore, quello del cel lo vedevo troppo risicato, comunque un dissi da 15 euro, niente di esagerato.
Con l'asrock (che tramite bios non puoi fare un tubo) l'unico modo per downvoltare è tramite VMOD, o è possibile anche con RMClock????? Adesso ho un consumo totale senza video di 40wattas con cpu a 30° e ventola a 1000giri, volevo però provare a scendere un pochino con i consumi ma non ho mai fatto cose del genere figuriamoci vmod....
Cos'è vmod?
Precisamente è VID Mod dai un'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247&page=55
io sto fanless da quando lo montato sulla asrock!:) pero sto usando n altro dissipatore, quello del cel lo vedevo troppo risicato, comunque un dissi da 15 euro, niente di esagerato.
senti ma il 3° sistema secondo te quanto consuma?
Quadincoming
07-02-2008, 13:38
Precisamente è VID Mod dai un'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247&page=55
l'ho fatta e funziona alla grande gitti te la consiglio:)
l'ho fatta e funziona alla grande gitti te la consiglio:)
Ti ringrazio, ma attualmente ho il tappetino termoconduttivo originale dell'alpine 7 gt. Non mi va di toglierlo per downcloccare, perderei in dissipazione: come dissipano bene i tappetini originali è difficile farlo a mano.
Quadincoming
07-02-2008, 15:52
Ti ringrazio, ma attualmente ho il tappetino termoconduttivo originale dell'alpine 7 gt. Non mi va di toglierlo per downcloccare, perderei in dissipazione: come dissipano bene i tappetini originali è difficile farlo a mano.
Bè se parli del pad termico del dissi ti posso dire che qualsiasi pasta che compri è superiore come qualità. Se la tua preoccupazione è stendere la pasta sul procio ne prendi una col pennelletto... nulla di più comodo;)
ciao
Bè se parli del pad termico del dissi ti posso dire che qualsiasi pasta che compri è superiore come qualità. Se la tua preoccupazione è stendere la pasta sul procio ne prendi una col pennelletto... nulla di più comodo;)
ciao
Solitamente la stendo con i calendarietti plastificati. Intanto con quella silver (manhattan) che ho preso al negozio sotto casa le temperature sono salite su un altro pc di parecchi gradi rispetto al tappetino. Ho comprato anche l'arctic silver ma non l'ho ancora provata.
l'ho fatta e funziona alla grande gitti te la consiglio:)
Che materiale hai usato x isolare il contatto???? Che consumi hai in idle????
CIAO
Quadincoming
07-02-2008, 16:15
Che materiale hai usato x isolare il contatto???? Che consumi hai in idle????
CIAO
un banalissimo pezzettino minuscolo di nastro carta. Però i cinsumi non so dirti non ho un wattometro
un banalissimo pezzettino minuscolo di nastro carta. Però i cinsumi non so dirti non ho un wattometro
Con RmClock non si riesce a fare la stessa cosa?????
Quadincoming
07-02-2008, 16:31
Con RmClock non si riesce a fare la stessa cosa?????
non so se si dipendeva da mobo o cpu... ma non funzionava...
senti ma il 3° sistema secondo te quanto consuma?
non ho ancora misurato ma credo che siamo sotto i 50w in full, poi ho trovato nel bios 2 vocine molto interessanti!! sembrerebbe che si possa undervoltare il chipset ed il video integrato!....approfondiro con il amperometro alla mano appena possibile!
vi posso confermare che con una asrock con vga integrata, 1ddr2 1Gb da 16euro e il 420 , con mandriva linux 2008 ed effetti compiz attivi
va a scheggia!
presa una asrock con vga integrata, celeron 420 e 1gb kingstone ddr 800 appena mi arrivano mi dovrete spiegare come realizzare il sitema 50watt in fullload!!:D
Quadincoming
07-02-2008, 23:52
non ho ancora misurato ma credo che siamo sotto i 50w in full, poi ho trovato nel bios 2 vocine molto interessanti!! sembrerebbe che si possa undervoltare il chipset ed il video integrato!....approfondiro con il amperometro alla mano appena possibile!
mi raccomando facci sapere:)
non ho ancora misurato ma credo che siamo sotto i 50w in full, poi ho trovato nel bios 2 vocine molto interessanti!! sembrerebbe che si possa undervoltare il chipset ed il video integrato!....approfondiro con il amperometro alla mano appena possibile!
presa una asrock con vga integrata, celeron 420 e 1gb kingstone ddr 800 appena mi arrivano mi dovrete spiegare come realizzare il sitema 50watt in fullload!!:D
mi raccomando facci sapere:)
si 50 in full ma in load? molto meno :sofico:
berto1886
08-02-2008, 10:08
Nn male...
nicola1985
08-02-2008, 13:49
raga ho isolato il pin come nella foto di pagina 55 su una mobo che non fa undervolt(gigabyte 945gzm-s2)ed il risultato è in idle 1.00V in full load vdefault 1.28v...
perchè?
guarda se nel bios ci sono opzioni di risparmio energetico attive.
nicola1985
08-02-2008, 14:28
guarda se nel bios ci sono opzioni di risparmio energetico attive.
disabilitate.
la mod non funge lo stesso!avrò sbagliato pin?ho usato dello smalto per unghia!
disabilitate.
la mod non funge lo stesso!avrò sbagliato pin?ho usato dello smalto per unghia!
Penso che probabilmete lo smalto che hai messo o è venuto via o non isola in maniera giusta il contatto, visto che il vcore ti è rimasto come a default...
nicola1985
08-02-2008, 16:12
Penso che probabilmete lo smalto che hai messo o è venuto via o non isola in maniera giusta il contatto, visto che il vcore ti è rimasto come a default...
voi cosa avete usato?
io prima dello smalto avevo provato con il nastro isolante ma ahimè il pc non si accendeva!
voi cosa avete usato?
io prima dello smalto avevo provato con il nastro isolante ma ahimè il pc non si accendeva!
Io non l'ho fatta, anche perchè sono contento dei 40watts che ora consuma, potresti provare con del nastro adesivo di carta stando attento che non stacchi o si sposti quando monti la cpu nel socket (guarda a pagina 55 e seguenti che si parla dei materiali usati)
nicola1985
08-02-2008, 17:49
rifatta con nastro adesivo ma proprio non ne vuol sapere!!aspetto omerook che mi chiarisce le idee!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.