PDA

View Full Version : Canon a630, primi scatti :)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

shuttle
29-07-2007, 17:05
Anche io mi sento limitato da uno zoom di 4x(140mm) anche se è sempre meglio di un 3x. Tuttavia una reflex sarebbe troppo costosa, ingombrante, e pesante per le mie esigenze. Pensavo invece ad una di queste macchinette che si cominciano a vedere adesso e che danno zoom fino a 18x (oltre 500mm). Sto cercando di capire quale tra queste è la più interessante:

- Olympus SP550
- Panasonic DMC-FZ18
- Fujifilm FinePix S8000d

- Canon PowerShot S5 IS
Quest'ultima arriva a 12x (432mm)

voi ne avete viste o provate?

cthulu
29-07-2007, 19:32
.. ho avuto in mano una reflex Canon EOS350D di mio cognato (comprata x fare solo foto astronomiche..).
L'ho maneggiata un pò....e sono rimasto un pò sconcertato !!

Ammettendo che non conosco la piena funzionalità della macchina,ho fatto qualche scatto in Auto e alcune in P o M ma mi sono sentito un pò "nudo"...

Cerco di spiegarmi meglio.....prendi la reflex,guardi nel mirino e scatti......ma poi mi chiedo..e la foto come è venuta? è a fuoco? è sovra (o sotto esposta) ?

Con la mia primitiva A630 con il software aggiuntivo ,con il grafico attivato e con il zebra posso farmi un'idea se stò facendo degli errori o meno sulla foto....

poi la Canon EOS350D salva i RAW in formato CR2 NON RICONOSCIUTO DA -quasi- NESSUN SOFTWARE,mentre noi il il Prg apposito le trasformiamo in DNG e il photoshop CS 2 9.0 che uso le riconosce in modo diverso dei JPG soliti, aprendo altri menù di modifica foto che non vedevo con il formato JPG.....

Che ne pensate delle mie prime impressioni sulle reflex (non posseduta..ovviamente..)???

as2k3
29-07-2007, 20:20
è possibile fare foto hdr con la nostra a630?

robycass
29-07-2007, 20:55
http://www.flickr.com/photos/magicsenna87

questo è il mio account su flickr..... trovate diverse foto .... fateci un giro se vi và :D e commentate se volete ... non siate cattivi :)

http://www.flickr.com/photos/magicsenna87/sets/72157601036378861/

BElle foto. Complimenti
Ho visto che hai fotografato il nuovo "etr600". Io lavoro nella sociatà che lo costruisce....uno spettacolo.

Gregor
30-07-2007, 14:23
Raga sta a 179 euro adesso da MW...è più che una tentazione!

Dr. House
30-07-2007, 15:57
Ciao a tutti. Ho preso questa fotocamera a Roma in un nuovo centro commerciale a 199 euro. Fa foto notevoli, davvero...credo che attualmente sia il miglior rapporto qualità\prezzo.

Solo una domanda...

le foto sul pc appaiono più scure rispetto a quanto appaiano sul monitor della fotocamera. Capita anche a voi? La mia domanda è...

se vado a stampare le foto, usciranno scure come le vedo al pc o usciranno esattamente come le vedo sul monitor LCD della A630?

Grazie a chi mi risponderà...un saluto!

Murphy
30-07-2007, 16:34
Qualcuno può postare qualche foto in notturna dato che sono indeciso tra questa e la fuji f31d?

per controlli manuali cosa intendete? ho notato che anche la fuji ne ha qualcuno!

Non mi mangiate se ho nominato il modello concorrente!:p

Grazie

ciao

Murphy
30-07-2007, 17:06
Per controlli manuali si intende controlli su ISO, diaframma, tempo di scatto, compensazione dell'esposizione, ecc..

cut

Non mi ricordo più i dati di scatto :fagiano:

bella foto, ma all'interno oppure con soggetti in movimento?

mi sembra che il tempo di scatto,compensazione dell'esposizione ed iso le ha, di sicuro non ha il fuoco manuale!

Murphy
30-07-2007, 17:14
Il tipo di foto che chiedi verrà una merd@ con qualunque compatta (e anche con le reflex se non sai usarle) ;)

Ho visto alcune foto con la f31fd molto belle, poi ci sono casi e casi!

tu che la usi da un bel pò la tua canon come si comporta in posti dove non si può usare il flash oppure, il flash non riesce ad illuminare decentemente?

Dr. House
30-07-2007, 18:31
Ecco una delle mie prime foto con A630..in notturna (o meglio, volutamente con poca luce :D ).

http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine020od3.jpg

spero di averla postata correttamente...lo spero davvero :p

Dr. House
30-07-2007, 19:03
Ed ecco altre 2 foto in condizioni di scarsa luminosità...

http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagine018rn4.jpg

http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagine005rg5.jpg

..sono le primissime foto che faccio..non ho mai posseduto una fotocamera finora...quindi scusate se nn sono un granche'..

Tuttavia sono, lo ripeto, più scure rispetto a quanto appaiano sul monitor LCD della fotocamera. Qualcuno sa dirmi il motivo? E se le vado a stampare su carta fotografica, risulteranno anche scure oppure come le originali?

Buona serata!!:)

cthulu
30-07-2007, 23:44
la macchina ha il 18-55 di serie?
la risposta è sì......


La reflex è tutta un'altra filosolfia.........
ehhh..ho visto e toccato con mano......non penso di essere ancora pronto per ora...
mi devo sfogare con la A630.....:D

zanzarame
31-07-2007, 08:15
Ciao.

Riprendo una questione trattata qualche pagina fa e per la quale forse mi sono perso la risposta :O :
si è capito il motivo per il quale la a630 scalda parecchio nella zona del pulsante a croce quando il sideware (o firmware hack) è caricato?

Grazie a tutti.

as2k3
31-07-2007, 08:16
si riscalda anche normalmente

Brenta987
31-07-2007, 08:24
si riscalda anche normalmente

Mi associo, se usata per un pò senza mai spegnerla, le 4 pile scaldano abbastanza...

E io non ho software diversi da quello di serie...(la sto usando da 10 giorni...:D )

Murphy
31-07-2007, 09:38
Ecco una delle mie prime foto con A630..in notturna (o meglio, volutamente con poca luce :D ).

http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine020od3.jpg

spero di averla postata correttamente...lo spero davvero :p

hai usato il cavalletto?

Dr. House
31-07-2007, 10:16
Si...ho usato il cavalletto..
Quando tornerò a casa ti dirò anche le modalità di scatto...

Per Filippom:
grazie per complimento...detto da uno bravo come te è tanto!!! :)
Puoi darmi qualche dritta per ottenere un effetto sfocato in quella foto?

Grazie....
Ciao, Davide.

Dr. House
31-07-2007, 12:51
Per Murphy:
i dati dello scatto sopra sono: ISO 80, f5.0, 0"6.

Murphy
31-07-2007, 13:32
Per Murphy:
i dati dello scatto sopra sono: ISO 80, f5.0, 0"6.

Grazie:)

Dr. House
31-07-2007, 14:00
Grazie Filippom per il consiglio, ne farò tesoro!

redcloud
31-07-2007, 19:34
Sono dei vostri, presa poco fa online da eurxnics a 181 euro. Fatemi un in bocca al lupo :mc:

Psicoheart
31-07-2007, 21:55
Ciao a tutti, mi introduco nela discussione perchè intenzionato all'acquisto il prossimo mese della A630, volevo un consiglio sul tipo di batterie ricaricabili da usare per garantire una buona durata.

grazie per il consiglio e complimenti per la discussione molto ricca!

cthulu
31-07-2007, 22:26
vorrei re-introdurre qui (non so bene dove dovrebbe-se c'è- essere il posto giusto qui sul forum..) il fatto delle SD lente o veloci....

Possiedo 3 memory flash;una 16Mb MMC Canon,una Sandisk 2Gb standard e appena presa una Peak 2Gb Extreme (data per 150x).
Tramite i prg che testano la velocità degli HD (HDTune,HDTach) e interfacciati tramite una card reader USB ho testato le velocità delle memorie.
Ecco i risultati:

http://img404.imageshack.us/img404/4748/canon16kr8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=canon16kr8.jpg)
La Canon MMC

http://img45.imageshack.us/img45/6573/sandiskkl3.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=sandiskkl3.jpg)
la Sandisk

http://img45.imageshack.us/img45/5258/peakud1.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=peakud1.jpg)
la Peak 150x

e per finire ho testato la chiavetta USB Transcend da 2Gb:
http://img45.imageshack.us/img45/3059/jetflashit6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=jetflashit6.jpg)


Noto che le due SD sono uguali,la chiavetta è la più veloce e la MMC è una Skifezza...

Il problema lo ho notato da mio cognato che ha la EOS 350D con una CF extreme3 pagata non poco.....con un altro card reader (e un altro PC )la CF extreme3 dà una velocità di 1-3 Mb/sec..........

io ho provato le due SD sulla A630 e fatto prove varie (anche i scatti ripetuti in sequenza) e non ho notato differenze.......

Com'è stà storia? le memory flash veloci sono una fregatura?

imayoda
01-08-2007, 01:04
Difficile usare tutta quella capacità di scrittura e lettura su questi device.. magari su una reflex ma non sulla nostra 630 :)

Psicoheart
01-08-2007, 11:45
Ah ok grazie mille per la dritta, ho visto che studia a padova..siamo in due alora...ciao e ancora grazie, seguo ogni giorno le vostre discussioni..

Ciao

Psicoheart
01-08-2007, 11:48
Ah scusami dimenticavo...con le duracell per esempio va bene qls caricabatterie anche economico o sarebbe meglio qlc altro?

Grazie

imayoda
01-08-2007, 14:21
Avete mai provato a ruotare la fotocamera quando si trova in modalità PLAY!!!????

altro che Iphone :)

Brenta987
01-08-2007, 14:29
Ah scusami dimenticavo...con le duracell per esempio va bene qls caricabatterie anche economico o sarebbe meglio qlc altro?

Grazie

Io ho preso le Duracell da 2650mah e il carica Duracell, ci mette una notte (la prima carica: dalle 22 alle 7 erano già ok...)

Brolente
01-08-2007, 15:01
Avete mai provato a ruotare la fotocamera quando si trova in modalità PLAY!!!????

altro che Iphone :)

ma ci sei arrivato davvero adesso? :mbe:

già i modelli precedenti delle canon avevano questa feature :cool:

Brenta987
01-08-2007, 15:16
ma ci sei arrivato davvero adesso? :mbe:

già i modelli precedenti delle canon avevano questa feature :cool:

Si, si un mio amico ha la A530 da un anno e già la sua ce l'ha...

imayoda
01-08-2007, 15:32
ma ci sei arrivato davvero adesso? :mbe:

già i modelli precedenti delle canon avevano questa feature :cool:

:asd: lo dicevo per i neofiti

io l'ho scannata il primo giorno.. con me le cose fanno una brutta fine per via dell'estremo utilizzo (l'ho pagata e mo sei mia buahahah) :)

redcloud
02-08-2007, 09:51
Io dopo aver provato sulla mia pelle la totale inaffidabilità delle memory card ho optato per una serie di memorie da 512mb. Quanto meno se se ne rompe una perdo "poche" foto.

Anche io sono molto sfortunato con le SD e penso di prenderne 4 da 512. Che caratteristiche devono avere le memorie da 512? Come si comportano con gli scatti a raffica?

imayoda
02-08-2007, 11:57
Arrivata la 30d :sbav: :oink:
Per la curiosità di chi parlava di reflex, e anche per gli altri: ecco due scatti di prova (non fate caso al bilanciamento del bianco che devo ancora capire come si imposta :D):

30d + 50mm
1/60 f3.2 ISO 200
http://img399.imageshack.us/img399/4108/img6361tr4.jpg

A630 @ 21.7mm (=60mm)
1/40 f3.5 iso200
http://img172.imageshack.us/img172/8723/img1219ly2.jpg

Decisamente più stabile con iso200 (decisamente più grossa anche :asd:)

redcloud
03-08-2007, 11:59
Ho preso la fotocamera da eurxnics martedì e ad oggi ancora non consegnano l'ordine al corriere! Che voi sappiate se la prendono comoda? :mad:

alyfastman
03-08-2007, 12:08
Ho preso la fotocamera da eurxnics martedì e ad oggi ancora non consegnano l'ordine al corriere! Che voi sappiate se la prendono comoda? :mad:
x favore non dirmi qst xkè la devo prendere io oggi proprio in quel negozio!!!!!

domanda:
x la sd qual'è la migiore?
-extrime pro
-ultra extrime
-ultra II
-extrime III
-la normale sd

poi...ke sono i x? 66x? 133x?

le marche?sandisk e dicom?sono buone?


grazie
ciao

Brolente
03-08-2007, 12:19
x favore non dirmi qst xkè la devo prendere io oggi proprio in quel negozio!!!!!

domanda:
x la sd qual'è la migiore?
-extrime pro
-ultra extrime
-ultra II
-extrime III
-la normale sd

poi...ke sono i x? 66x? 133x?

le marche?sandisk e dicom?sono buone?


grazie
ciao

leggiti le pagine addietro e troverai tutte le risposte alle tue domande, la mia non è pigrizia...ma semplicemente lo scopo di una discuissione su un forum è quello di andare avanti e di cercare di parlare sempre di cose nuove legate ad uno strumento...e di permettere sempre la rilettura delle pagine passate per essere fonte di conoscenza ai nuovi arrivati

L'argomento schede di memoria per la A630 è stato già trattato alla nausea nelle varie pagine addietro ;)

alyfastman
03-08-2007, 13:00
leggiti le pagine addietro e troverai tutte le risposte alle tue domande, la mia non è pigrizia...ma semplicemente lo scopo di una discuissione su un forum è quello di andare avanti e di cercare di parlare sempre di cose nuove legate ad uno strumento...e di permettere sempre la rilettura delle pagine passate per essere fonte di conoscenza ai nuovi arrivati

L'argomento schede di memoria per la A630 è stato già trattato alla nausea nelle varie pagine addietro ;)

mi sembra di aver capito......
o ultra II
o extrime III
x questione di velocita nel salvare la foto giusto?
l'unica cosa che non ho capito è......i x devono essere bassi per essere + veloci o + alti?ovvero.....è + veloce la 66 o la 133?

grazie

Spike79
03-08-2007, 13:17
"X" è un 'moltiplicatore', ossia 66x è 66 volte più veloce della velocità 'base' delle SD.
Come un masterizzatore DVD 16x, è 16volte più veloce della velocità base dei masterizzatori (in teoria :) )

Cmq dipende molto dall'uso che ne fai, io ho una semplice transcend da 2gb (e ho appena preso una sandisk 'normale' a 19€, sempre da 2gb) e mi trovo benissimo.

Cmq leggevo proprio qui che con la 'nostra' A630, la velocità della SD influisce ben poco, su una reflex la differenza è più marcata.

redcloud
03-08-2007, 13:25
x favore non dirmi qst xkè la devo prendere io oggi proprio in quel negozio!!!!!


Eh scusa, io forse ho fatto una cazzata. Per non andar all'eurxnics più vicino (20km) l'ho preso online. Forse se l'avevano in magazzino facevo molto prima :stordita:

Brenta987
03-08-2007, 14:32
Io devo avere fatto una grossa str...ata perchè ho ordinato 2 UltraII da 1GB da E....e e le sto aspettando da 10 gg......:incazzed:

Gli ho mandato una mail ieri e "miracolo" l'ordine si è mosso...

newreg
03-08-2007, 14:37
mi sembra di aver capito......
o ultra II
o extrime III
x questione di velocita nel salvare la foto giusto?
l'unica cosa che non ho capito è......i x devono essere bassi per essere + veloci o + alti?ovvero.....è + veloce la 66 o la 133?

grazie
La Extreme III non ti serve, per sfruttarla ci vuole una reflex. Sarebbe più veloce solo nello scaricamento delle foto sul pc.

Ciao :)

alyfastman
03-08-2007, 14:56
grazie a tutti!!prenderò una ultraII da 2 gb 66x(o più) marca indefinita!!!forse sandisk o dicom!!!c sono 10 euro di differenza!!!non è poco x una sd!!

ciao

mago_alex
03-08-2007, 20:23
ciao a tutti. ho una domanda un po particolare: questa fotocamera è adatta a fotografare i canarini? ho un allevamento e devo pubblicizzarlo facendo un po di foto. non sono affatto un esperto di fotografia, quindi chiedo un qualcosa di semplice da utilizzare ma che allo stesso tempo mi permetta di ottenere buoni risultati!
grazie in anticipo!

mago_alex
03-08-2007, 22:12
grazie. però considera che le devo mettere sul mio sito e quindi la risoluzione deve essere buona, anzi ottima!
saluti

IBYZA
04-08-2007, 18:05
vorrei sapere s equesta fotocamera si puo utilizzare anche in automatico , perche ho letto che è una dell emigliori per le regolazioni , ma se si vuole usare anche in automatico va BENE LO STESSO?

newreg
04-08-2007, 18:19
vorrei sapere s equesta fotocamera si puo utilizzare anche in automatico , perche ho letto che è una dell emigliori per le regolazioni , ma se si vuole usare anche in automatico va BENE LO STESSO?
Si :)

IBYZA
04-08-2007, 19:18
con 200 euro trovo di meglio?
io vorrei qualcosa che mi permette di zoomare :confused: bene , perche la utilizzo sopratutto per paesaggi .
ho sempre usato un 4megapixel con zoom 3 x e quando usavo lo zoom in digitale la qualita si perdeva molto , con questa succede lo stesso?

Murphy
04-08-2007, 19:24
con 200 euro trovo di meglio?
io vorrei qualcosa che mi permette di zoomare :confused: bene , perche la utilizzo sopratutto per paesaggi .
ho sempre usato un 4megapixel con zoom 3 x e quando usavo lo zoom in digitale la qualita si perdeva molto , con questa succede lo stesso?

di solito lo zoom in digitale non lo dovresti mai usare!

questa ha lo zoom ottico 4x che è diverso dello zoom digitale 4x!

bus
04-08-2007, 20:37
la ns canon costa sempre meno...179 al media...ma come qualità di foto con che macchine più costose è comparabile?

Kei
07-08-2007, 10:42
si infatti a 179 euri la vorrei prendere anchio oggi, però mi potreste dire se posso usare qualsiasi tipo di batterie ricaricabili... e usa le sd come schede di memoria ? grazie a tutti

darkgoku
07-08-2007, 10:46
si infatti a 179 euri la vorrei prendere anchio oggi, però mi potreste dire se posso usare qualsiasi tipo di batterie ricaricabili... e usa le sd come schede di memoria ? grazie a tutti
per le batterie penso di si , per le memorie usa le SD :D
corri a comprarla :D

Kei
07-08-2007, 10:53
Grazie !
si ma con la mia solita ... fortuna.. nn ce ne saranno già più .. speriamo ... questa sera vi sapro dire qualcosa

gerry722
07-08-2007, 11:08
Meglio che non ci penso a quanto l'ho pagata io:doh:
Però era appena uscita:rolleyes:

shuttle
07-08-2007, 12:29
Meglio che non ci penso a quanto l'ho pagata io:doh:
Però era appena uscita:rolleyes:

Io 279 quando ancora nei negozi costava 350.

shuttle
07-08-2007, 12:29
Mi servirebbe impostare il fuoco manuale su infinito e tenere il display spento o chiuso.

Esiste un modo o mi confermate che è impossibile.

redcloud
07-08-2007, 15:27
Mi è errivata. E' bellissima! Leggendo il manuale però non ho capito se si possono fare scatti a raffica al di sotto del secondo.

shuttle
07-08-2007, 15:37
Mi è errivata. E' bellissima! Leggendo il manuale però non ho capito se si possono fare scatti a raffica al di sotto del secondo.

1,8 fps
cioè quasi 2 scatti al secondo o uno scatto ogni 0,6 secondi circa

Murphy
07-08-2007, 19:00
presa pure io!:D

ecco qualche scatto veloce, c'è da studiarci!

L'AF a 9 punti spara sempre a cose che non servono, meglio singolo o manuale!

http://aycu31.webshots.com/image/23590/2003741788780543646_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003741788780543646)


http://aycu13.webshots.com/image/24612/2003702974553175491_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003702974553175491)

http://aycu39.webshots.com/image/24718/2003757073472080427_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003757073472080427)

http://aycu26.webshots.com/image/25465/2003739295984676746_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003739295984676746)

http://aycu30.webshots.com/image/24269/2003714993063803399_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003714993063803399)

http://aycu37.webshots.com/image/22116/2003701357692180434_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003701357692180434)

http://aycu06.webshots.com/image/24045/2003745657088823566_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003745657088823566)

Per sapere a che iso sono fatte che programma posso usare?

ciao

Daniel80
07-08-2007, 22:37
presa pure io!:D

ecco qualche scatto veloce, c'è da studiarci!

L'AF a 9 punti spara sempre a cose che non servono, meglio singolo o manuale!

http://aycu31.webshots.com/image/23590/2003741788780543646_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003741788780543646)


http://aycu13.webshots.com/image/24612/2003702974553175491_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003702974553175491)

http://aycu39.webshots.com/image/24718/2003757073472080427_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003757073472080427)

http://aycu26.webshots.com/image/25465/2003739295984676746_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003739295984676746)

http://aycu30.webshots.com/image/24269/2003714993063803399_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003714993063803399)

http://aycu37.webshots.com/image/22116/2003701357692180434_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003701357692180434)

http://aycu06.webshots.com/image/24045/2003745657088823566_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003745657088823566)

Per sapere a che iso sono fatte che programma posso usare?

ciao
Cavolo quel paese nella prima foto lo conosco :asd:
Che settaggi hai usato?
P.s.
Comprata oggi da media a 169€ :yeah: era troppo invitante... avevo presa una a 620 alla mia ragazza ed ero contento delle foto di questa ancora di più...

Ho molte domande che farò man mano che poste le foto.... è una minaccia :sofico:

Murphy
07-08-2007, 22:54
Cavolo quel paese nella prima foto lo conosco :asd:
Che settaggi hai usato?
P.s.
Comprata oggi da media a 169€ :yeah: era troppo invitante... avevo presa una a 620 alla mia ragazza ed ero contento delle foto di questa ancora di più...

Ho molte domande che farò man mano che poste le foto.... è una minaccia :sofico:

Vuoi vedere che siamo paesani!:D

scusa 169€ dove? io l'ho presa oggi da MW(etnapolis) a 179€ era pure l'ultima del carrello!

cmq per i paesaggi ho usato l'apposito programma

per le altre macro giocando con le opzioni(la prima carta ricaricabile wind ho usato il flash, idem per il contenitore verbatim, per le l'altre no)

Daniel80
07-08-2007, 22:57
Escusazio... 179€ presa anch'io li stamame...

Errore di battitura...

Murphy
07-08-2007, 23:12
Escusazio... 179€ presa anch'io li stamame...

Errore di battitura...

Mi era preso un colpo!:p

Hai PVT!;)

shuttle
08-08-2007, 07:55
Cioè vuoi modificare il fuoco col display chiuso? Mmm... non ci ho mai provato ma non so...

No.

Voglio prima impostare il fuoco... fatto ciò voglio chiudere il display (o spegnerlo con il tasto DISP.).

Io non riesco. Quando si spegne il display passa automaticamente da MF a autofocus.

Ad esempio mi capita di impostare il tutto e poi dover aspettare il momento dello scatto anche per decine di minuti. Poter tenere lo schermo spento ed utilizzare solo il mirino ottico è in questi casi quasi obbligatorio, soprattutto per le batterie.

Spero mi sia sfuggita qualcosa. Dimmi che si può fare.
Ciao.

redcloud
08-08-2007, 08:49
1,8 fps
cioè quasi 2 scatti al secondo o uno scatto ogni 0,6 secondi circa

Di meno non si può?

EDIT: Richiesta a Bassmo. Perchè non mettere in prima pagina anche altre info più importanti come per esempio la scelta delle memorie, del caricabatterie, della custodia, dell'obiettivo aggiuntivo, il software aggiuntivo per le foto raw...

Murphy
08-08-2007, 10:25
Con quale programma posso vedere le ISO delle foto?

provato con diversi programmi , mi da le varie informazioni ma niente iso!

shuttle
08-08-2007, 10:34
Con quale programma posso vedere le ISO delle foto?

provato con diversi programmi , mi da le varie informazioni ma niente iso!

exiftool

newreg
08-08-2007, 10:34
No.

Voglio prima impostare il fuoco... fatto ciò voglio chiudere il display (o spegnerlo con il tasto DISP.).

Io non riesco. Quando si spegne il display passa automaticamente da MF a autofocus.

Ad esempio mi capita di impostare il tutto e poi dover aspettare il momento dello scatto anche per decine di minuti. Poter tenere lo schermo spento ed utilizzare solo il mirino ottico è in questi casi quasi obbligatorio, soprattutto per le batterie.

Spero mi sia sfuggita qualcosa. Dimmi che si può fare.
Ciao.
Sai che non mi ero mai accorto? Ho fatto un sacco di foto a costellazioni come dici tu e mi sono sempre venute bene.. però adesso ho provato ed in effetti il MF viene escluso. Devo riprovare :mc:
Anch'io, pur avendo usato tante volte la messa a fuoco manuale non avevo fatto caso a questa cosa. In effetti sembra che non si possa fare...

Murphy
08-08-2007, 10:43
exiftool

funziona a linea di comando?

dave4mame
08-08-2007, 11:31
con la 6x0 non lo so; ma con la 710 è riportato chiaramente che per MF il display deve essere acceso.

shuttle
08-08-2007, 11:37
funziona a linea di comando?

Si ma se trasporti col mouse l'immagine sul .exe parte in automatico.

Gli iso, se lasciati su auto, non vengono memorizzati negli exif. Grande canon :mc:

Filippo con exiftool riesci a vedere che iso ha usato la macchina anche se in automatico. Alla voce "base ISO" o "ISO"(tra le ultime). Prova.

bus
08-08-2007, 12:05
...ma come qualità di foto con che macchine più costose è comparabile?


Up:)

Murphy
08-08-2007, 12:36
Si ma se trasporti col mouse l'immagine sul .exe parte in automatico.



Filippo con exiftool riesci a vedere che iso ha usato la macchina anche se in automatico. Alla voce "base ISO" o "ISO"(tra le ultime). Prova.


Si grazie funziona!:)

Kei
08-08-2007, 14:58
come volevasi dimostrare a me capitano le cose più strane .. ieri mi sn recato al mw e sorpresa!! al posto di costare 179 costa ..udite udite 229 :mbe: ho chiesto spiegazione a un commesso e mi ha detto che tutti i mw si fanno i prezzi loro ... mhà .. nn mi ha molto convinto,Cmq domani provo in un'altra catena di negozi dove è in offerta .. speriamo:sperem:

Murphy
08-08-2007, 15:02
come volevasi dimostrare a me capitano le cose più strane .. ieri mi sn recato al mw e sorpresa!! al posto di costare 179 costa ..udite udite 229 :mbe: ho chiesto spiegazione a un commesso e mi ha detto che tutti i mw si fanno i prezzi loro ... mhà .. nn mi ha molto convinto,Cmq domani provo in un'altra catena di negozi dove è in offerta .. speriamo:sperem:


se vedi in internet il prezzo è 179€, ho chiamato il punto vendita vicino è mi ha detto lo stesso prezzo!

all'interno c'era il vecchio prezzo ed era di 259€!

cmq è vero che in internet c'era la ixus ,non ricordo il modello, a 260€ mentre a Catania era 330€!

imayoda
08-08-2007, 15:25
come volevasi dimostrare a me capitano le cose più strane .. ieri mi sn recato al mw e sorpresa!! al posto di costare 179 costa ..udite udite 229 :mbe: ho chiesto spiegazione a un commesso e mi ha detto che tutti i mw si fanno i prezzi loro ... mhà .. nn mi ha molto convinto,Cmq domani provo in un'altra catena di negozi dove è in offerta .. speriamo:sperem:

Idem nel MW vicino a casa mia.. cmq la troverai stai tranquillo.. dicono sia il pezzo più venduto del momento.

p.s. la mia la sto devastando e carico le pile una olta ogni tre giorni :stordita:

Kei
08-08-2007, 15:51
cavoli speriamo ..ne parlate cosi bene che mi è venuta troppa voglia di prendermela :D La prenderei da internet ma sabato devo partire .. ieri ho provato 3 negozi e nn c'era .. ora me ne rimangono 2 .. altrimenti dovrò ripiegare su un'ultra ... ma quale ? mhà .. nn me ne intendo tanto di digitali

Daniel80
08-08-2007, 16:33
Ecco alcuni esempi del mio talento nascosto... :rolleyes:
http://la-mia-torrenera.blogspot.com/
Foto fatte con Flexizone, iso 80, messa a fuoco manuale e il resto dipende dalla luce...
Datemi dei pareri anche se duri...

P.s. Ieri sera mi sono letto quasi tutte le 60 pagine :lamer: e vediamo se ho capito bene:
1. Apertura diaframma ci indica di quanto si apre il diaframma + si apre e più luce passa? sono i tempi f2,8 tanto per intenderci?
2. Tempo di apertura indica per quanto tempo sta aperto il diaframma, + stà aperto e più luce passa? per foto in movimento il tempo deve essere breve mentre per foto stabili e con poca luce deve essere alto?
2 bis. Se resta aperto per più tempo c'è la possibilità che venga più mossa senza cavalletto?
3. Iso alti 800 fanno la foto + chiara ma con più rumore?
4. Cosa è il Crop al 100% e come si fa?

Daniel80
08-08-2007, 17:13
Tutto giusto.
Il crop 100% è un ritaglio della foto SENZA alcun ridimensionamento ;)
Cioè :confused:
Viene fatto con un programma di fotoritocco? da alcune foto fatte sembra che sia un ingrandimento? sbaglio?

Murphy
08-08-2007, 17:19
Cioè :confused:
Viene fatto con un programma di fotoritocco? da alcune foto fatte sembra che sia un ingrandimento? sbaglio?

apri la foto con un qualsiasi programma di fotoritocco , metti al 100%(ovvero dimensione effettiva della foto) e ritaglia il pezzo che vuoi!

di solito nelle review viene usato per vedere la qualità della foto , difetti cromatici ecc...

Alla canon sono tirchi mettono solo il manuale base in forma cartacea!!!!

imayoda
08-08-2007, 17:26
Cioè :confused:
Viene fatto con un programma di fotoritocco? da alcune foto fatte sembra che sia un ingrandimento? sbaglio?

Complimenti per l'avatar cmq.. segui il vettore fino in fondo :D :D :D :cool:

Daniel80
08-08-2007, 17:45
Complimenti per l'avatar cmq.. segui il vettore fino in fondo :D :D :D :cool:
Magari gli faccio una bella foto... :D
:D Mi sento un po Roland...

Delle foto che ne dite? sono schifose buone ?

Murphy
08-08-2007, 18:03
Magari gli faccio una bella foto... :D
:D Mi sento un po Roland...

Delle foto che ne dite? sono schifose buone ?

Belle!;)

IBYZA
08-08-2007, 18:55
Belle!;)

ma con questa fotocamenra puoi percui mettere a fuoco un solo particolare o parte dell'immagine?
è difficile da fare ?
si impara subito anche le altre funzioni?

Daniel80
08-08-2007, 18:59
da fare è facilissimo...
Le altre funzioni manuali sono semplici se sai cosa si fa con l'apertura del diaframma con il tempo di apertura con Iso etc...
LE funzioni automatiche poi sono semplicissime ;)

Daniel80
08-08-2007, 20:35
Ahhhh.... capito, meglio tardi che mai... :muro:

arcofreccia
09-08-2007, 10:02
Ottima fotocamera digitale..;)

Sono rimasto soddisfatto;)

Daniel80
09-08-2007, 12:37
Ciao
oggi ho scoperto gl'istogrammi e mi entusiasmano, ma non è che si possono vedere prima di fare lo scatto? Così si possono impostare meglio le impostazioni delle luci...
In più non si vede l'indicatore della batteria sullo schermo?

Murphy
09-08-2007, 12:58
Ciao
oggi ho scoperto gl'istogrammi e mi entusiasmano, ma non è che si possono vedere prima di fare lo scatto? Così si possono impostare meglio le impostazioni delle luci...
In più non si vede l'indicatore della batteria sullo schermo?

se ne parlava prima, per queste opzioni bisogna usare un "firmware" modificato!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541

ciao

Daniel80
09-08-2007, 14:10
mmmm....:confused:
Non penso proprio che per ora convenga fare la modifica, visto che la garanzia va a farsi benedire... :read:

Magari più in là lo faccio voglio vedere per bene prima se non ci sono difetti di fabbrica che emergono... :rolleyes:

dave4mame
09-08-2007, 14:17
credo faresti meglio a leggere con attenzione il thread apposito.
NON è una modifica :read:

newreg
09-08-2007, 14:20
credo faresti meglio a leggere con attenzione il thread apposito.
NON è una modifica :read:
e meno male che è scritto in grassetto ed è stato ripetuto 10000 volte...

Daniel80
09-08-2007, 14:28
e meno male che è scritto in grassetto ed è stato ripetuto 10000 volte...
E va bè chiedo scusa...:ave: neanche avessi ucciso qualcuno...:D

Quando ho letto firmware hack mi sono fermato... sarebbe magari da cambiare il titolo del post!?!

newreg
09-08-2007, 14:36
E va bè chiedo scusa...:ave: neanche avessi ucciso qualcuno...:D

Quando ho letto firmware hack mi sono fermato... sarebbe magari da cambiare il titolo del post!?!
Ehm...guarda che non devi chiedere scusa, anzi mi scuso io se sono stato troppo duro. Tutti sbagliamo o diciamo delle cavolate, ma, come hai detto tu stesso, a volte basterebbe solo leggere con più attenzione. Tutto qua.

Ciao :)

Daniel80
09-08-2007, 14:40
No Problem :D

Daniel80
09-08-2007, 20:15
Qualcuno che ha già provato la modifica mi sa dire se la macchina ne risente in termini di velocità di funzionamento?

Ne vale la pena, cioè le funzionalità che la macchina acquisiscce sono in realtà funzioni che servono a migliorare le foto? Vada per gli istogrammi che utilità hanno il raw, i giochi, l'ora etc...

Eresia
09-08-2007, 20:52
Ciao, anche io sono un felice e inesperto possessore di a630 :D
Vi posto un paio di foto per vedere che ne pensate..
Oltretutto non sapendo cosa fossero gli iso, in molte delle foto che ho fatto ho impostato tutto al massimo, e anche gli iso XD
E per questo mi sono venute tutte a puntini ahah:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1063291123&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1064275662&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1064274782&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1063412569&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1064272832&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1063411357&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1064238122&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=1064227756&size=l

Guardate come sono sporche, sopratutto di notte :/
alcune poi mi vengono completamente nere!

Brenta987
09-08-2007, 22:40
Belle foto...

tecnicamente non saprei commentarle ma per uno che ha appena cominciato mi sembrano ben fatte!:D

Anche io ho da poco la A630 e ci sto ancora litigando...

P.S.: complimenti per gli occhi... di chiunque siano...

newreg
10-08-2007, 07:56
Gran belle foto davvero, a livello di composizione ;)
Se non posti i dati di scatto è difficile darti dei consigli, cmq per il fatto che vengono buie: tu lo guardi l'esposimetro? Se sta su -2 è ovvio che le foto ti vengono nere (tranne per alcuni soggetti, come la luna)!
In ogni caso i consigli sono sempre quelli: alzare un po' gli iso, aprire tutto il diaframma e abbassare i tempi al limite del mosso. Se non dovesse bastare: flash! Se neanche il flash è utilizzabile............ REFLEX :D
Per le foto con luce scarsa, se il soggetto è statico, treppiede e ISO bassi (anche con la reflex). :)

Eresia
10-08-2007, 11:19
Gran belle foto davvero, a livello di composizione ;)
Se non posti i dati di scatto è difficile darti dei consigli, cmq per il fatto che vengono buie: tu lo guardi l'esposimetro? Se sta su -2 è ovvio che le foto ti vengono nere (tranne per alcuni soggetti, come la luna)!
In ogni caso i consigli sono sempre quelli: alzare un po' gli iso, aprire tutto il diaframma e abbassare i tempi al limite del mosso. Se non dovesse bastare: flash! Se neanche il flash è utilizzabile............ REFLEX :D


Mi pare che su flickr si possono vedere, no ._. ?
Ad esempio questa: http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1063291123
se intendi questi :D
Grazie mille :ave:

newreg
10-08-2007, 11:38
Hai ragione, non volevo essere prevenuto.
Il discorso è che con una reflex hai iso fino a 1600-3200 pienamente utilizzabili, oltre ad ottiche possibilmente più luminose di quelle di una compatta :)
Poi è ovvio che i miracoli non si fanno!
Si, è che sono stato eccessivamente telegrafico. Intendevo dire che con poca luce e soggetti statici il discorso ISO e il flash passano in secondo piano, perchè puoi utilizzare il treppiede, anche perchè ad es. nel caso di un panorama notturno devi usare diaframmi chiusi quindi anche la luminosità degli obiettivi aiuta poco. Poi è ovvio che se non hai a portata di mano il treppiede con i 1600 - 3200 ISO "veri" e obiettivi luminosi di una reflex spesso te la puoi cavare. :)

Murphy
10-08-2007, 11:45
una domanda:

il fuoco all'infinito quando va usato(parlo della modalità manuale)?

Murphy
10-08-2007, 11:57
Per oggetti distanti :D
Ad esempio in ambito astronomico SEMPRE.
In ambito terrestre dopo una certa distanza (che adesso non saprei quantificarti "a parole"): devi fare qualche prova e farti un po' l'occhio ;)

Si c'ero arrivato!:D

Tipo un palazzo ad una certa distanza, oppure una montagna e via dicendo?

Vabbè farò delle prove!:)

Grazie

dave4mame
10-08-2007, 12:24
se considere che lo stop precedente "infinito" è "5 metri" dovresti già trovare una risposta :)

Daniel80
10-08-2007, 14:35
Beh sono un po' perplesso sul fatto che già 6 metri possano considerarsi "infinito"...
Il mio prof di Geometria qui avrebbe qualcosa da ridire :D

xMurphy:
Io l'ho usato per fotografare la Diga da lontano, ma con risultati così così, non per la messa a fuoco ma per la mancanza di un trepiedi!!!

dave4mame
10-08-2007, 15:13
Beh sono un po' perplesso sul fatto che già 6 metri possano considerarsi "infinito"... probabilmente la scala ha poca grana ma dei passi intermedi ci saranno.

di sicuro sulla scala non c'è altro; stasera verifico se ci sono comunque degli step "non metrati"...

Murphy
10-08-2007, 15:33
Il mio prof di Geometria qui avrebbe qualcosa da ridire :D

xMurphy:
Io l'ho usato per fotografare la Diga da lontano, ma con risultati così così, non per la messa a fuoco ma per la mancanza di un trepiedi!!!

Mi sa che il treppiedi è il prossimo acquisto!:D

Daniel80
10-08-2007, 16:39
La prossima volta che esci a fotografare portati una stampella, così hai 3 piedi :D

Mi è venuto in mente una battutaccia sul terzo piede che proprio non si può dire... :D :D :D :fiufiu:

gorillone
10-08-2007, 22:45
A forza di leggere questo thread l'ho presa anch'io a 179 da mw.
E' la mia prima digitale.
Di fotografia digitale sono ignorante come una talpa.
Di analogico ne ho digerito un po' di anni, però, ho una vecchia Nikon FE del 1979.
Da dove comincio? :help: :help:

newreg
10-08-2007, 23:21
A forza di leggere questo thread l'ho presa anch'io a 179 da mw.
E' la mia prima digitale.
Di fotografia digitale sono ignorante come una talpa.
Di analogico ne ho digerito un po' di anni, però, ho una vecchia Nikon FE del 1979.
Da dove comincio? :help: :help:
Beh i concetti di base della fotografia sono gli stessi, quindi si tratta solo di prendere confidenza con la macchina.
Da dove cominciare? Dal manuale. :)

Daniel80
11-08-2007, 11:34
Ripropongo la domanda visto che dalla risposta dipende l'esito delle mie decisioni in merito:

Qualcuno che ha già provato la "modifica firmware" mi sa dire se la macchina ne risente in termini di velocità di funzionamento?

Ne vale la pena, cioè le funzionalità che la macchina acquisiscce sono in realtà funzioni che servono a migliorare le foto? Vada per gli istogrammi e il raw che utilità hanno i giochi, l'ora etc...

Daniel80
11-08-2007, 14:02
Non ho notato alcun rallentamento durante l'uso (se non per il fatto che a salvare il file raw ci mette, ovviamente, qualche secondo), per il resto le funzioni che io utilizzo sono: raw, istogramma live, batteria e indicatore della distanza di messa a fuoco. E le trovo indispensabili in certe situazioni ;)
Anche il file manager a volte mi serve!
Grazie... ;) allora dopo le vacanze penso di ingegnarmi e di fare la modifica soft...
Inoltre la A630 può montare degli aggiuntivi ottici per estendere le focali,so che è sempre un compromesso a livello qualitativo, ma ne vale la pena in termini di buoni risultati e di soldi spesi?
Quantifichiamo per favore in termini di € spesi... Grazie:D

Brenta987
11-08-2007, 15:46
Considerando che tanto la lente per il grandangolo che quella per il tele costano ben più di 150euro direi che no, non vale proprio la pena ;)

:eek:

azz...

visti i costi mi associo.....

Daniel80
11-08-2007, 17:46
Considerando che tanto la lente per il grandangolo che quella per il tele costano ben più di 150euro direi che no, non vale proprio la pena ;)

Infatti... quasi costano in più della macchina... pazienza mela terrò così com'è... Grazie

gorillone
11-08-2007, 19:40
Beh i concetti di base della fotografia sono gli stessi, quindi si tratta solo di prendere confidenza con la macchina.
Da dove cominciare? Dal manuale. :)

E' quel che sto cercando di fare, ma faccio un po' fatica.:read: :muro:
Al massimo vi farò qualche domanda .......... rompina :D :D :D

shuttle
12-08-2007, 10:03
Per oggetti distanti :D
Ad esempio in ambito astronomico SEMPRE.
In ambito terrestre dopo una certa distanza (che adesso non saprei quantificarti "a parole"): devi fare qualche prova e farti un po' l'occhio ;)

Anche io fotografavo con fuoco manuale su infinito per oggetti più distanti di 5m.
Però sulla mia macchina ho notato che in modalità automatica (e senza zoom), anche per oggetti lontanissimi, non viene mai impostato il valore su infinito. Il valore non supera mai neanche i 3m. In effetti effettuando delle prove ho notato che mettendo il fuoco su infinito le foto vengono più sfocate.
Questo vale anche con lo zoom al massimo, ma in maniera più limitata.

dave4mame
12-08-2007, 10:22
di sicuro sulla scala non c'è altro; stasera verifico se ci sono comunque degli step "non metrati"...

confermo.
l'ultimo stop prima di "infinito" è 5 metri.

Andre106
12-08-2007, 10:29
ieri ho fatto questa.
Lo so che tecnicamente non è perfetta, ma mi è costata una fatica enorme farla, ho il terrore dei ragni e ho avuto la pelle d'oca per 5 minuti, era un bel bestione

http://img20.imageshack.us/img20/9268/img1540zy4.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=img1540zy4.jpg)

bus
12-08-2007, 15:12
Posto per la prima volte una foto fatta con la A630.

E' un crop 1:1 di una foto fatta ad un orologio

http://img406.imageshack.us/img406/4417/breilhf6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=breilhf6.jpg)

shuttle
13-08-2007, 09:42
Non è che nell'inquadratura avevi anche qualche oggetto vicino? Che so, una staccionata, un albero...

No, no, ho fatto molte prove a riguardo. A me funziona come descritto.

bus
13-08-2007, 18:27
Ragazzi se non postate i dati di scatto è difficile dire qualcosa di "tecnico"!
E cmq in scatti del genere è difficile a prescindere, visto che sta al "gusto artistico" di ciascuno la composizione della foto. Personalmente avrei o messo tutto bene a fuoco o esasperato la sfocatura della parte non a fuoco.

In ogni caso bella foto!



Hai ragione, scusa :)
Metto un altra foto, anch'essa un crop
ho usato la modalità P, ho impostato gli iso a 80 e il resto l'ha fatto la macchina
Da win leggo
tempo di scatto 1/50
diaframma F/2.8

http://imajr.com/th/Senza_titolo-3_259716.jpg (http://imajr.com/Senza_titolo-3_259716)

Brakdar
13-08-2007, 18:51
Le Fuji Fxx sono meglio.

Ora vi lascio alla vostra pubblicità.

Saluti

dave4mame
13-08-2007, 18:53
dov'è lo smiley "io c'ero"? ma lol....

gerry722
13-08-2007, 21:52
Le Fuji Fxx sono meglio.

Ora vi lascio alla vostra pubblicità.

Saluti
:Prrr: :Prrr: :Prrr: ;)

newreg
13-08-2007, 22:01
Le Fuji Fxx sono meglio.

Ora vi lascio alla vostra pubblicità.

Saluti
Cavolo, potevi dirlo prima...adesso dovrò comprare un f31 e rifare tutte le foto. :muro:

bus
14-08-2007, 16:46
Prova a giocare un po' con le impostazioni manuali ;)
Ad esempio chiudi un po' il diaframma e cerca le differenze :p

Ok, ci proverò :) Grazie del consiglio

shuttle
15-08-2007, 09:22
Sei un grande :)

...non ti dico cosa però :D

:mano:

alex_voyager
16-08-2007, 00:37
Ciao a tutti,
bellissimo thread e mi intrometto per chiedere agli esperti due difetti che ho notato nella A630 che mi piacerebbe risolvere.

Sono ancora inoltre in possessore della stupenda CANON A95 pero' mi sono stupito del fatto che la A630 non ha piu' il programma "sport"!!! Chi puo' indicarmi come ottenere lo stesso risultato della A95 con la A630 senza il programma automatico?

Inoltre ho notato che la differenza tra zoom 3x della A95 e lo zoom A630 si paga (senza stabilizzatore!). Infatti se faccio delle foto in automatico con i programmi (orizzonte, pimo piano etc.) se zummo troppo (credo oltre i 2X) la macchina mi segnala che devo usare il cavalletto!!
Mi sembra strano perche' con la A95 me lo fa' solo se arrivo a 3x e in ambienti chiusi, mentre invece la A630 mi dice che serve il cavalletto da meta' zoom in poi sia all'aperto che nel chiuso.
Avete un qualche suggerimento? E' mica la mia A630 difettosa?
Grazie!!!

Daniel80
16-08-2007, 00:51
Ciao a tutti,
...mi dice che serve il cavalletto da meta' zoom in poi sia all'aperto che nel chiuso.
Avete un qualche suggerimento? E' mica la mia A630 difettosa?
Grazie!!!

No non è difettosa anche la mia da la segnalazione, per il suggerimento...
mettila sul cavalletto :D ;)

ginogino65
18-08-2007, 10:56
Salve a tutti, ho una canon a630 da un paio di mesi, la utilizzo principalmente nelle mie scorribande in mtb su per i monti, utilizzo sempre la modalità "auto" e ho ottenuto sempre dei ottimi risultato, ma solo se mi trovo in posti all'aperto, mentre invece se sono all'interno dei boschi il risultato è pessimo, qui c'è un esempio dell'ultima mia uscita:

http://picasaweb.google.com/ginogino65/MonteTondo16082007

si trattava di un giro di ricognizione e mi serviva fare delle foto sulle condizioni del sentiero, solo che si trovava tutto nel bosco, che programma/modalità devo utilizzare per avere un risultato decente.

Brenta987
18-08-2007, 11:28
Ciao a tutti, io la A630 ce l'ho da circa 1 mese e sto ancora cercando di capire tutte le impostazioni che ha...

fatto 2 foto in condizioni decisamente diverse:

1) spettacolo di ballo, relativamente lontano , zoom al max, iso400 questo è uno degli scatti migliori!! rumore ma iso 400 probabilmente è normale...
http://img170.imageshack.us/img170/6474/immagine2392he3.jpg


2) fatta stamattina iso100 (o 80 non ricordo...) mi sembra comunque rumorosa... perchè?
http://img170.imageshack.us/img170/3235/img0025km2.jpg

Ma il valore di iso dove lo trovo???

Grazie per i vostri consigli...

dupa
18-08-2007, 11:41
Ciao a tutti, io la A630 ce l'ho da circa 1 mese e sto ancora cercando di capire tutte le impostazioni che ha...

fatto 2 foto in condizioni decisamente diverse:

1) spettacolo di ballo, relativamente lontano , zoom al max, iso400 questo è uno degli scatti migliori!! rumore ma iso 400 probabilmente è normale...
http://img170.imageshack.us/img170/6474/immagine2392he3.jpg


2) fatta stamattina iso100 (o 80 non ricordo...) mi sembra comunque rumorosa... perchè?
http://img170.imageshack.us/img170/3235/img0025km2.jpg

Ma il valore di iso dove lo trovo???

Grazie per i vostri consigli...

per valutare il rumore devi postare crop, senza "resize", altrimenti nn si può valutare il rumore

dupa
18-08-2007, 11:42
Salve a tutti, ho una canon a630 da un paio di mesi, la utilizzo principalmente nelle mie scorribande in mtb su per i monti, utilizzo sempre la modalità "auto" e ho ottenuto sempre dei ottimi risultato, ma solo se mi trovo in posti all'aperto, mentre invece se sono all'interno dei boschi il risultato è pessimo, qui c'è un esempio dell'ultima mia uscita:

http://picasaweb.google.com/ginogino65/MonteTondo16082007

si trattava di un giro di ricognizione e mi serviva fare delle foto sulle condizioni del sentiero, solo che si trovava tutto nel bosco, che programma/modalità devo utilizzare per avere un risultato decente.

perchè il risultato di quelle foto è pessimo?

ginogino65
18-08-2007, 13:51
perchè il risultato di quelle foto è pessimo?

non mi sembra che si riesca a vedere bene i dettagli del sentiero

Idem come sopra, probabilmente all'interno di un bosco c'è poca luce.
Un'occasione come un'altra per imparere ad usare la macchina in auto ;)

Quindi, cosa dovrei impostare

dupa
18-08-2007, 14:13
non mi sembra che si riesca a vedere bene i dettagli del sentiero


ma guarda secondo me il problema è che ci son zone altamente illuminate (dove arriva il sole) e altre buie...
quindi cercando di esporre correttamente quelle illuminate.. vedresti "nere" le altre, e facendo l'esposizione corretta su quelle buie.. vedresti "bianche" quelle illuminate.

in sostanza.. potresti far le foto magari in una giornata nuvolosa in modo che la luce sia + diffusa, o magari verso l'alba/tramonto quando la luce nn cade giù dall'alto in mezzo ai rami..

per il resto.. metti risuluzione e qualità foto al max della tua macchina fotografica.

ginogino65
18-08-2007, 14:29
in sostanza.. potresti far le foto magari in una giornata nuvolosa in modo che la luce sia + diffusa, o magari verso l'alba/tramonto quando la luce nn cade giù dall'alto in mezzo ai rami..

Sarebbe una soluzione, solo che giornata nuvolosa = probabile pioggia, e con la pioggia non è saggio andare per i boschi in bici.


per il resto.. metti risoluzione e qualità foto al max della tua macchina fotografica.

Uso già queste impostazioni.

Brenta987
18-08-2007, 14:30
Ops...

scusate ma sono proprio agli inizi...

1) crop 100%
http://img465.imageshack.us/img465/4547/crop1ot1.jpg

2) idem...
http://img154.imageshack.us/img154/9376/crop2ki5.jpg

Brolente
19-08-2007, 14:09
Che di dite di questa mia fotina?

http://img124.imageshack.us/img124/2706/img03811024x768gs3.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=img03811024x768gs3.jpg)

scattata in wide sul lago di Ginevra a Montreux...soggetto: la statua in onore a Freddie Mercury :cool:

dupa
19-08-2007, 15:22
Che di dite di questa mia fotina?

http://img124.imageshack.us/img124/2706/img03811024x768gs3.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=img03811024x768gs3.jpg)

scattata in wide sul lago di Ginevra a Montreux...soggetto: la statua in onore a Freddie Mercury :cool:

il soggeto nn deve mai stare al centro

Brolente
19-08-2007, 15:28
potresti avere ragione in tutti i casi a meno che il soggetto sia Freddie Mercury :read: :D

Dr. House
19-08-2007, 17:51
Ciao a tutti...sto usando la A630 per fare un botto di foto in vacanza a mare..
quanto prima posterò l' intero album.

Vorrei solo chiedere aiuto per un PROBLEMA!!!!

sono entrati dei granelli di polvere all'interno dell' obiettivo, sotto la prima e sotto la seconda lente...
non influiscono sulle foto (anche in macro e con diaframma completamente chiuso-l' unica cosa che ho notato è, solo in foto di notte, una lieve sfocatura dei raggi che si dipartono dalla sorgente luminosa, con diaframma 8.0, e al massimo ingrandimento). Le foto sono tuttavia nitidissime...

Chiedo consiglio se sia il caso di mandarla in assistenza per una pulizia delle ottiche, o se è il caso di lasciare la polvere dove sta. Quanto mi verrebbe a costare?
Considerate anche che l'ho pagata 190 euro. Ne vale la pena?

Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio...
Ciao!

imayoda
20-08-2007, 02:15
Ciao a tutti...sto usando la A630 per fare un botto di foto in vacanza a mare..
quanto prima posterò l' intero album.

Vorrei solo chiedere aiuto per un PROBLEMA!!!!

sono entrati dei granelli di polvere all'interno dell' obiettivo, sotto la prima e sotto la seconda lente...
non influiscono sulle foto (anche in macro e con diaframma completamente chiuso-l' unica cosa che ho notato è, solo in foto di notte, una lieve sfocatura dei raggi che si dipartono dalla sorgente luminosa, con diaframma 8.0, e al massimo ingrandimento). Le foto sono tuttavia nitidissime...

Chiedo consiglio se sia il caso di mandarla in assistenza per una pulizia delle ottiche, o se è il caso di lasciare la polvere dove sta. Quanto mi verrebbe a costare?
Considerate anche che l'ho pagata 190 euro. Ne vale la pena?

Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio...
Ciao!

Non credo che ti spennino ma richiedi cmq un bel preventivo.. la sabbia UCCIDE le meccaniche e può danneggiare i corpi sferici (addio fotocamera) ;)

newreg
20-08-2007, 08:20
Presentate, tra le altre novità, le nuove Powershot:

A650 IS e A720 IS
http://www.dpreview.com/news/0708/07082001canona650720.asp

G9
http://www.dpreview.com/news/0708/07082001canona650720.asp

SX100 IS un nuovo modello ibrido
http://www.dpreview.com/news/0708/07082004canonsx100is.asp

Dr. House
20-08-2007, 09:06
imayoda Quote:
Originariamente inviato da Dr. House
Ciao a tutti...sto usando la A630 per fare un botto di foto in vacanza a mare..
quanto prima posterò l' intero album.

Vorrei solo chiedere aiuto per un PROBLEMA!!!!

sono entrati dei granelli di polvere all'interno dell' obiettivo, sotto la prima e sotto la seconda lente...
non influiscono sulle foto (anche in macro e con diaframma completamente chiuso-l' unica cosa che ho notato è, solo in foto di notte, una lieve sfocatura dei raggi che si dipartono dalla sorgente luminosa, con diaframma 8.0, e al massimo ingrandimento). Le foto sono tuttavia nitidissime...

Chiedo consiglio se sia il caso di mandarla in assistenza per una pulizia delle ottiche, o se è il caso di lasciare la polvere dove sta. Quanto mi verrebbe a costare?
Considerate anche che l'ho pagata 190 euro. Ne vale la pena?

Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio...
Ciao!

Non credo che ti spennino ma richiedi cmq un bel preventivo.. la sabbia UCCIDE le meccaniche e può danneggiare i corpi sferici (addio fotocamera)

Grazie della risposta!!!! Ho già richiesto un preventivo al centro di assistenza canon di Napoli...sterò a vedere quanto mi chiede. Ad ogni modo nn è sabbia, ma solo polvere (penso si sia incollata per elettricità statica all' obiettivo).

newreg
Presentate, tra le altre novità, le nuove Powershot:

A650 IS e A720 IS
http://www.dpreview.com/news/0708/07...nona650720.asp

G9
http://www.dpreview.com/news/0708/07...nona650720.asp

SX100 IS un nuovo modello ibrido
http://www.dpreview.com/news/0708/07...nonsx100is.asp

La Powershot a650 IS è LA FOTOCAMERA PERFETTA.....:eek: :eek: :eek:
Chissà da quale prezzo partirà...
Il prossimo anno sarò mia............deve esserlo, deveeee......
:D

Brenta987
20-08-2007, 09:08
Ops...

scusate ma sono proprio agli inizi...

1) crop 100%

2) idem...


Nessuno che mi da una valutazione del rumore in queste foto???

Murphy
20-08-2007, 09:34
Nessuno che mi da una valutazione del rumore in queste foto???

sulla seconda se c'è foschia è normale!

la prima che programma di scatto hai usato?

Brenta987
20-08-2007, 09:44
sulla seconda se c'è foschia è normale!

la prima che programma di scatto hai usato?

Grazie...:ave:

C'era un sacco di vento ma sulle colline effettivamente c'era foschia...

la seconda ero totalmente in manuale con iso 400 ad una discreta distanza...

Murphy
20-08-2007, 10:05
Grazie...:ave:

C'era un sacco di vento ma sulle colline effettivamente c'era foschia...

la seconda ero totalmente in manuale con iso 400 ad una discreta distanza...


allora mi sembrano normali!

con gli alti iso e in condizioni particolari di luce non puoi chiedere i miracoli!;)

ciao

Brenta987
20-08-2007, 10:27
allora mi sembrano normali!

con gli alti iso e in condizioni particolari di luce non puoi chiedere i miracoli!;)

ciao

Ancora grazie, mi fa piacere che siano almeno "normali...:D

newreg
20-08-2007, 10:33
Nessuno che mi da una valutazione del rumore in queste foto???
Brenta, mi sembrano nella norma.
E' vero che il rumore si nota un pò anche nella seconda ma nelle zone omogenee come il cielo tutte le compatte hanno questo problema che cmq noti solo con osservando le foto sul monitor con un forte ingrandimento, con una visualizzazione normale o stampandole non noteresti nulla.

:)

Brenta987
20-08-2007, 10:37
Brenta, mi sembrano nella norma.
E' vero che il rumore si nota un pò anche nella seconda ma nelle zone omogenee come il cielo tutte le compatte hanno questo problema che cmq noti solo con osservando le foto sul monitor con un forte ingrandimento, con una visualizzazione normale o stampandole non noteresti nulla.

:)

Grazie anche a te,

effettivamente si nota sui monti in distanza e per il cielo e comunque mi sorprendono le foto che fa questa macchina...

il valore di iso dove lo trovo???

solo con programmi di grafica riesco a vederlo???

imayoda
20-08-2007, 13:04
Ieri ho messo le mani su una 300d usata con solo 600 esposizioni(vendendo la mia 630) e devo dire che è davvero un altro mondo nonostante i soli 6 MP (come mi aspettavo :))
Continuerò a ricordare con orgoglio però la powershot.. indimenticabili gli scatti in manuale...

Arki
20-08-2007, 14:26
forse sn un po' in OT... ma visto che mi sembra la cosa più simile a un 3d ufficiale della a630 chiedo qui.

quali sono i difetti di questa macchinetta ?

Murphy
20-08-2007, 14:56
forse sn un po' in OT... ma visto che mi sembra la cosa più simile a un 3d ufficiale della a630 chiedo qui.

quali sono i difetti di questa macchinetta ?

se avesse una migliore gestione degli iso alti e IS sarebbe perfetta(per me)!

per la cronaca 430 foto con 4 pile ricaricabili 2400 che avevo con la vecchia macchina da quasi 4 anni!:eek: :D

redcloud
20-08-2007, 15:00
il soggeto nn deve mai stare al centro

Rchè?

redcloud
20-08-2007, 15:04
se avesse una migliore gestione degli iso alti e IS sarebbe perfetta(per me)!

per la cronaca 430 foto con 4 pile ricaricabili 2400 che avevo con la vecchia macchina da quasi 4 anni!:eek: :D

Io ho fatto circa 650 foto con batterie ricaricabili da 2500 (cariche a metà), mi si sono scaricate nel bel mezzo della vacanza e ho preso le duracell in un negozietto (che comodità!), scaricate anche queste dopo 2 giorni... ultime 100 foto fatte con le ricaricabili. In pratica con le duracell ho fatto circa 450 foto, usando molto flash, molto zoom, spegnendola e riaccendendola spesso.

Daniel80
20-08-2007, 15:05
Rchè?

Per la regola dei terzi (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/68.html) ;)

Daniel80
20-08-2007, 15:08
forse sn un po' in OT... ma visto che mi sembra la cosa più simile a un 3d ufficiale della a630 chiedo qui.

quali sono i difetti di questa macchinetta ?

Manegevolezza... non è ne una compatta ne una reflex come dire ne carne ne pesce... in più a Iso alti si nota un pò di rumore comune a tutte le compatte!

Murphy
20-08-2007, 15:08
Io ho fatto circa 650 foto con batterie ricaricabili da 2500 (cariche a metà), mi si sono scaricate nel bel mezzo della vacanza e ho preso le duracell in un negozietto (che comodità!), scaricate anche queste dopo 2 giorni... ultime 100 foto fatte con le ricaricabili. In pratica con le duracell ho fatto circa 450 foto, usando molto flash, molto zoom, spegnendola e riaccendendola spesso.

come fai a sapere che erano cariche a metà?

cmq sono soddisfatto del risultato!

ciao

newreg
20-08-2007, 15:09
Cmq non è che il soggetto non debba MAI stare al centro. Dipende dal soggetto, dalla composizione, da ciò che si vuole esprimere. La regola dei terzi è solo UNA delle regole di composizione di una foto.

:)

Daniel80
20-08-2007, 15:25
Cmq non è che il soggetto non debba MAI stare al centro. Dipende dal soggetto, dalla composizione, da ciò che si vuole esprimere. La regola dei terzi è solo UNA delle regole di composizione di una foto.

:)
D'accordo ma per iniziare credo vada bene... se poi uno vuole approfondire ne ha tutte le facoltà

Presentate, tra le altre novità, le nuove Powershot:

A650 IS e A720 IS
http://www.dpreview.com/news/0708/07082001canona650720.asp

G9
http://www.dpreview.com/news/0708/07082001canona650720.asp

SX100 IS un nuovo modello ibrido
http://www.dpreview.com/news/0708/07082004canonsx100is.asp

Si sanno già i prezzi e le date di rilascio... la sx100is mi stuzzica non poco...
di foto d'esempi?

newreg
20-08-2007, 15:31
Date di rilascio, credo settembre-ottobre, per i prezzi non so. Per avere un idea cerca su Amazon, hanno già i nuovi modelli in prenotazione.
Ci sono degli esempi delle nuove fotocamere sul sito ufficiale, tutti a iso bassi, quindi da prendere con le pinze:
http://web.canon.jp/imaging/BeBit-e.html

:)

redcloud
20-08-2007, 16:26
Per la regola dei terzi (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/68.html) ;)

Ah beh, vuol dire che c'ho il gusto fotografico innato perchè di solito i soggetti li metto decentrati :)

http://img258.imageshack.us/img258/417/img0948hw2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0948hw2.jpg)

In questa invece come avrei potuto ottenere un risultato migliore? Non ricordo le impostazioni, forse ISO 100 e 15'' di apertura.

http://img258.imageshack.us/img258/3559/img0716jq4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0716jq4.jpg)

redcloud
20-08-2007, 16:27
come fai a sapere che erano cariche a metà?

cmq sono soddisfatto del risultato!

ciao

A naso, era la carica delle pile appena comprate.

Brenta987
20-08-2007, 16:45
Ah beh, vuol dire che c'ho il gusto fotografico innato perchè di solito i soggetti li metto decentrati :)

http://img258.imageshack.us/img258/417/img0948hw2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0948hw2.jpg)

In questa invece come avrei potuto ottenere un risultato migliore? Non ricordo le impostazioni, forse ISO 100 e 15'' di apertura.

http://img258.imageshack.us/img258/3559/img0716jq4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=img0716jq4.jpg)

Bella la prima (ASSISI, bei ricordi...)

La seconda, da inesperto direi che 15'' sono troppo infatti il campanile è un pò bruciatello e ci stava un iso 200(che ti dà la possibiiltà di accorciare ulteriormente i tempi di esposizione...)

e comunque c'è gente molto ma molto ma moooolto più esperta che può commentare...;)

redcloud
20-08-2007, 16:51
Bella la prima (ASSISI, bei ricordi...)

La seconda, da inesperto direi che 15'' sono troppo infatti il campanile è un pò bruciatello e ci stava un iso 200(che ti dà la possibiiltà di accorciare ulteriormente i tempi di esposizione...)

e comunque c'è gente molto ma molto ma moooolto più esperta che può commentare...;)

Grazie, infatti la foto del campanile l'ho fatta sul tardi e stavo morendo di sonno, non mi sono accorto che è venuta sovraesposta :(

redcloud
20-08-2007, 17:03
Questa mi piace particolarmente anche se non è venuta benissimo.

http://img339.imageshack.us/img339/7736/img0837uf3.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0837uf3.jpg)

Dr. House
21-08-2007, 10:15
Giusto per la cronaca...
oggi ho chiamato al centro di assistenza canon di Napoli per sapere quale costo avrebbe avuto un servizio di pulizia delle ottiche sulla mia A630..
mi ha risposto una segretaria estremamente scazzata che mi ha detto che loro preventivi non ne fanno se non ricevono la fotocamera...:eek:
perchè bisogna quantificare quante ORE ci vogliono per pulire le lenti e se ci sono pezzi da cambiare...
col cavolo che gliela invio la fotocamera (mi tengo i puntini di polvere all' interno...tanto le foto sono nitide come se fosse nuova)...
...è capace che gliela mando e poi mi chiedono 80-100 euro (50% del costo della macchina!!!!:eek:, se si considerano anche le spese di spedizione) per una minchiata...
Su internet girano voci strane sui vari centri di assistenza in tutta Italia (per tutte le marche, sia chiaro, non solo Canon)...mi sa che è proprio vero che è tutto un mangia mangia...

occhio alla polvere ragazzi....;) , se la usate in spiaggia o in ambienti ventosi prima di spegnerla pulite sempre con un panno i cilindri delle ottiche...quando si ritirano portano all' interno la polvere che vi si è depositata...

Sto per ripartire per il mare...ci rivediamo a settembre....
ciao a tutti :D

newreg
21-08-2007, 10:18
DR. House, se devi inviare un fotocamera in assistenza contatta direttamente il centro di Milano. ;)

MauryK6
21-08-2007, 14:49
Ho acquistato da poco la Canon PowerShot A630, mi intendo poco di fotografia...queste sono alcune foto che ho fatto!

Sono delle prove che ho fatto, macrofotografia, esposizioni notturne, ecc...

http://img204.imageshack.us/img204/2459/mx5bagnatarh8.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/8854/canarinoej2.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/6624/cardellinoha4.jpg

http://img263.imageshack.us/img263/7854/fogliahd3.jpg

http://img468.imageshack.us/img468/4302/genovadiserast3.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/8427/insetto2xy6.jpg

http://img399.imageshack.us/img399/6717/insettowh9.jpg

http://img489.imageshack.us/img489/5279/mx5flashwideit7.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/2305/mx5flashxm4.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/5674/nuvolegs1.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/1650/zanzarask5.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/1015/zanzara2df5.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/2159/zanzara3mr2.jpg

http://img399.imageshack.us/img399/4125/zanzara4vc3.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/3420/forterattila1.jpg

http://img501.imageshack.us/img501/1042/panoramadicasazq3.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/8650/rattirossogw6.jpg

http://img263.imageshack.us/img263/491/rattibwad1.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/5183/uccelloinvolofa8.jpg

Accetto consigli e spero vi piacciano le foto!

Arciere_Arcano
21-08-2007, 17:33
Un saluto a tutti!

Ho recentemente acquistato questa fotocamera! ^^

Sapreste darmi consigli per la sua migliore ottimizzazione nelle foto?

Daniel80
21-08-2007, 17:51
Domanda difficile... troppo generica dovremmo riscrivere la guida... leggiti la guida avanzata che c'è nel cd... e poi se hai domande specifiche postale, così da poterti dare una mano...

Arciere_Arcano
21-08-2007, 17:54
La guida l'ho letta.. e ho cercato (per quello che ho potuto) sistemare le opzioni al meglio.

Una cosa che al momento mi sdubbia un po'.. sono le foto che vengono un po' "buie".
Parlo quando c'è poca luce e c'è il flash che fa da padrone! :P

C'è modo di "illuminare" un po tale situazione?

Daniel80
21-08-2007, 18:19
Certo...
aumenta l'apertura del diaframma e il suo tempo di esposizione e vedrai che migliorano, ma dovrai tenere la fotocamera ben ferma altrimenti verrà mossa, ti suggerisco il treppiede!!!

Aumenta anche gli ISO... anche se può aumentare il ruomore di fondo...

Bisogna fare tante prove.... per avere dei risultati buoni

redcloud
21-08-2007, 18:53
"Fotocronaca di una morte annunciata"

http://img523.imageshack.us/img523/2301/img0982xe4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img0982xe4.jpg)

MauryK6
21-08-2007, 19:47
Qualche altra fotina!


http://img250.imageshack.us/img250/2163/uccellini2vn0.jpg

http://img240.imageshack.us/img240/2413/uccellini3zt0.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/8778/uccellini4ih6.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/2238/uccellini5ai3.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/8893/uccellini6zn8.jpg

http://img250.imageshack.us/img250/6550/uccellini7bu4.jpg

http://img45.imageshack.us/img45/3968/uccellinieh0.jpg

Murphy
21-08-2007, 20:17
Diverse foto dei canarini non sembrano a fuoco! Oppure se è a fuoco non il soggetto centrale ma la coda di quello accanto!

MauryK6
21-08-2007, 20:22
Lo so ma non è facile, sopratutto quello bianco, si muovono come i pazzi di continuo e riuscire a fare delle foto tra le sbarrette della gabbia è un casino, alcune le ho fatte aprendo direttamente la gabbia...ma come vedi si spaventano e si muovono ancora di più, inquadrarli con le mani incastrate li dentro diventa un casino!

Murphy
21-08-2007, 20:50
Lo so ma non è facile, sopratutto quello bianco, si muovono come i pazzi di continuo e riuscire a fare delle foto tra le sbarrette della gabbia è un casino, alcune le ho fatte aprendo direttamente la gabbia...ma come vedi si spaventano e si muovono ancora di più, inquadrarli con le mani incastrate li dentro diventa un casino!

per caso usi l'AIAF?

MauryK6
21-08-2007, 21:06
Ho provato in tutti i modi ma questi sono i risultati, non hai idea di come sbattono a dx e manca!

MauryK6
22-08-2007, 04:31
Ho messo su il sideware ;) che gran figata....

solo ho notato che i RAW in genere hanno + rumore del JPG, certo che in condizioni di poca luce vengono molto comodo!

consigli per ottenere foto senza (o quasi) rumore?

Utilizzo sempre iso 80-100

newreg
22-08-2007, 07:15
Ho messo su il sideware ;) che gran figata....

solo ho notato che i RAW in genere hanno + rumore del JPG
sono più rumorosi perchè manca l'elaborazione software della macchina, compresa la riduzione del rumore.

consigli per ottenere foto senza (o quasi) rumore?

Utilizzo sempre iso 80-100
Utilizzare ISO bassi ed eventualmente ridurre il rumore con software specifici o con la funzione integrata in programmi di fotoritocco, operazione che cmq porta via anche un pò di dettaglio.

newreg
22-08-2007, 07:41
x MauryK6
penso sia meglio non postare così tante foto insieme in un thread del genere utile a chi vuole saperne di più su questa macchina, dato che non tutti hanno l'ADSL. Puoi usare le anteprime o aprire una discussione apposita.

:)

newreg
22-08-2007, 08:11
I raw NON hanno più rumore (eventualmente ne hanno meno grazie alla non compressione del file).

Non è proprio così. Lui parlava di rumore non di artefatti dovuti alla compressione e un RAW, soprattutto quello di una compatta, E' più rumoroso perche manca l'applicazione del software di riduzione che la macchina fa sul jpeg (ovviamente a ISO bassi si noterà di meno).

dave4mame
22-08-2007, 09:20
anche secondo me.
ho provato a "sviluppare" i raw sia con dng4powershot che con dcraw (non ho usato rawtherapee e simili perchè tanto si basano sull'algoritmo di dcraw) e oggettivamente le foto sono un filo più sgranate.

IMHO molto spesso il gioco non vale la candela...

risk88
22-08-2007, 12:04
ciao vi posto due macro che ho fatto quest'estate..ditemi cosa ne pensate..

http://img337.imageshack.us/img337/8756/img0776vp1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=img0776vp1.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/3568/img0842wq7.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=img0842wq7.jpg)

dave4mame
22-08-2007, 12:34
Prova con photoshop ;)
Se hai uno spazio web idoneo prova a uppare un raw e un jpg della macchina e proverò a metterci le mani. Può essere una occasione per imparare tutti qualcosa.

mi sono spiegato male, scusa.
oggettivamente trafficando un po' i risultati si vedono.
però significa

1) scaricare le foto
2) usare dcraw o dng4ps (e tempo ne brucia)
3) dare una passata con noise ninja o similare
3a) rifare la passata con parametri un pochino diversi
3b) rifare la passata con parametri un pochino diversi

salvare.

se solo hai fatto una 40na di scatti ti va via una giornata...

dave4mame
22-08-2007, 14:57
Oppure devi

1) scaricare le foto
2) usare dcraw o dng4ps (tempo ce ne vuole ma non è richiesta la presenza dell'utente davanti al pc)
3) imparare ad usare photoshop, e con l'esperienza si tirano fuori buoni risultati in pochi minuti

Ovvio che non è pensabile questo lavoro su grandi moli di foto. Se vado in vacanza e torno con 500 foto va da se che elaboro le 5-10 migliori e per le altre mi accontento del jpg. E cmq i raw rimangono sempre per elaborazioni future.


mah, non saprei.
ammetto di essermi sempre buttato sul filtri "custom" per mera pigrizia.
però, anche usando gli strumenti "nativi" di photoshop, non so quanto tu riesca a risolvere il problema senza un pò ti tentativi ed errori.

non so perchè, ma ho come l'impressione che i raw "ufficiali" (di quelle macchine che li producono "senza imbrogli", siano un tantino meno grezzi....

ps
per contro io il raw lo vedo come "ultima ratio" per quelle 5-10 foto con soggetto buono uscite particolarmente male...

newreg
22-08-2007, 15:35
filippom tu sul raw in linea di massima hai ragione. Il problema è che il jpeg di una compatta è molto più lavorato di un jpeg di una reflex dato che ci sono più problematiche da risolvere. Se aggiungi il fatto che il raw delle powershot non è supportato ufficialmente da photoshop, ti assicuro che è molto difficile arrivare a un risultato pari a quello del jpeg sfornato dalla macchina.
Pensa che ad es. i possessori di reflex nikon si lamentano del fatto che photoshop e lightroom non tirino fuori il meglio dai nef delle loro macchine pur supportandoli, preferendo quindi di gran lunga nikon capture, come si può pensare quindi che un raw neanche supportato possa essere interpretato adeguatamente da photoshop.
E' ovvio che nei casi in cui ci sia da recuperare informazioni che nel jpeg si sono perse, ad e. luci bruciate o ombre troppo chiuse, o bilanciamento del bianco sballato il raw è insostituibile, ma se il jpeg di buona qualità è difficile riuscire a fare di meglio, anzi stranamente si ottengono risultati migliori lavorando in photoshop il jpeg.

E queste cose le dico dopo aver ritoccato centinaia (forse migliaia ormai) di foto con Photoshop. ;)

dave4mame
22-08-2007, 15:38
@filippom (specifico visto che newreg si è "inserito" mentre replicavo) :)

credo di non essermi spiegato.
che il "raw sia il raw e che ce ne sia uno solo", ovvero che ritorni l'informazione catturata da ogni singolo elemento del sensore (con la profondità di colore peculiare del sensore stesso) non ci piove (ma come ben sai già questo già non è più vero nè per il dng prodotto da dng4ps ne dal ppm generato da dcraw.

quello che voglio dire è che ho la netta impressione che i raw generati altre macchine (mi vengono in mente quelli della eos con cui mi han fatto le foto del matrimonio), siano più puliti (e pertanto fruibili) già senza postproduzione.

imayoda
22-08-2007, 18:25
@filippom (specifico visto che newreg si è "inserito" mentre replicavo) :)

credo di non essermi spiegato.
che il "raw sia il raw e che ce ne sia uno solo", ovvero che ritorni l'informazione catturata da ogni singolo elemento del sensore (con la profondità di colore peculiare del sensore stesso) non ci piove (ma come ben sai già questo già non è più vero nè per il dng prodotto da dng4ps ne dal ppm generato da dcraw.

quello che voglio dire è che ho la netta impressione che i raw generati altre macchine (mi vengono in mente quelli della eos con cui mi han fatto le foto del matrimonio), siano più puliti (e pertanto fruibili) già senza postproduzione.

Sto finendo i primi test con la mia "nuova" eos 300d... prime impressioni:
quoto che il sensore sia differente dalle powershot sia più fruibile all'atto del ritocco del raw.. rumore bassissimo. MI è molto facile ottenere risultati superiori al jpeg che scatta in contemporanea al raw (firm moddato).. :)

imayoda
23-08-2007, 01:51
Beh già stai parlando di una macchina di un'altra categoria ;)

Vedrai che a breve avrò bisogno della tua conoscenza (se non ricordo male hai una 30d) ;);) ;)

MauryK6
23-08-2007, 04:38
Guardate che differenza tra JPEG e RAW !!! Meno male che esiste questo sideware ;)

JPEG

http://img296.imageshack.us/img296/4497/mx5ierijpegrr7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=mx5ierijpegrr7.jpg)


RAW

http://img209.imageshack.us/img209/2968/mx5ierirawru7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=mx5ierirawru7.jpg)

Avete notato che le foto salvate in JPEG tagliano qualche una fetta della foto rispetto al RAW ?


Guardate questa foto, il JPEG l'ho cancellato perchè era quasi completamente nero, questo invece è il RAW (NON ho ritoccano luminosità, contrasto, colori, ecc...è così come l'ho convertita, solo ridimensionata e incorniciata.... lo stesso vale per quelle prima!)

http://img529.imageshack.us/img529/6562/piazzalewc9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=piazzalewc9.jpg)

dave4mame
23-08-2007, 08:56
uhm... va bene tutto, ma la prima foto mi lascia quantomeno perplesso.
non è che hai impostato la macchina su bianco e nero (il che giustificherebbe il raw colorato e il jpeg anni 30)?

newreg
23-08-2007, 09:23
Guardate che differenza tra JPEG e RAW !!! Meno male che esiste questo sideware ;)

JPEG

http://img296.imageshack.us/img296/4497/mx5ierijpegrr7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=mx5ierijpegrr7.jpg)


RAW

http://img209.imageshack.us/img209/2968/mx5ierirawru7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=mx5ierirawru7.jpg)


uhm... va bene tutto, ma la prima foto mi lascia quantomeno perplesso.
non è che hai impostato la macchina su bianco e nero (il che giustificherebbe il raw colorato e il jpeg anni 30)?
Non ci può essere quella differenza tra raw e jpeg a meno che non ci si trovi in condizioni di luminosità difficilissime dove la macchina può andare un pò in confusione.
Tra l'altro, per dire ancora che non è così facile trattare un raw, nel raw sviluppato i riflessi sulla carrozzeria sono bruciati...
Avete notato che le foto salvate in JPEG tagliano qualche una fetta della foto rispetto al RAW ?
Assolutamente no, io ho una A640 e il raw da questo punto di vista è identico al jpeg (e sarebbe strano il contrario).

Murphy
23-08-2007, 09:25
infatti sembra che le 2 foto usano parametri diversi!

dave4mame
23-08-2007, 09:30
Assolutamente no, io ho una A640 e il raw da questo punto di vista è identico al jpeg (e sarebbe strano il contrario).

io ho verificato una cosa "strana" all'inizio, mentre facevo i test con i vari programmi che "leggono" il raw delle powershot.
in almeno un caso l'output mi è risultato avere una risoluzione leggermente superiore (7,3 megapixel in luogo dei 7,1).
purtroppo non ricordo altro (e non ci tengo particolarmente a rimettermi a trafficare con i vari programmi :D

newreg
23-08-2007, 09:38
Non so...io ho appena aperto un raw per fare una prova ed è identico al jpeg corrispondente, 3648 x 2736. :)

Brenta987
23-08-2007, 10:25
Giornate piovose sul lago...

lo so che ci sono tante cose che non vanno ma quali???

Illuminatemi...

http://img167.imageshack.us/img167/692/lagole2.jpg

dave4mame
23-08-2007, 12:02
Non so...io ho appena aperto un raw per fare una prova ed è identico al jpeg corrispondente, 3648 x 2736. :)

sono riuscito a riprodurre l'anomalia (ed era ben più semplice di quanto ricordassi)

ho usato come test l'unico raw che avevo a portata di mano, questo.

http://rapidshare.com/files/33919810/IMG_0005.rar

il jpeg originale ha le dimensioni solite, il classico (per la 710, ovviamente)
3072x2304

se sviluppo il raw con dcraw ottengo un ppm con dimensione 3112x2328.
per scrupolo ho provato con picasa e mi da lo stesso identico risultato.

newreg
23-08-2007, 12:53
Non so che dirti, ho aperto il tuo raw con camera raw di photoshop e mi dà una risoluzione di 3072 x 2304. :boh:

dave4mame
23-08-2007, 13:20
Non so che dirti, ho aperto il tuo raw con camera raw di photoshop e mi dà una risoluzione di 3072 x 2304. :boh:


ma... camera raw ti legge i crw direttamente senza conversione in dng?

dave4mame
23-08-2007, 13:40
no, lo escludo a priori.
ho usato la sintassi più semplice in assoluto (dcraw inputfile), mentre picasa era installato "di fresco").

piuttosto datemi conferma di NON riuscire a leggere DIRETTAMENTE i CRW con camera raw (o adobe DNG converter)...

Brenta987
23-08-2007, 14:01
Perchè la foto è quadrata?
Cmq non è malaccio..

:confused:

non è 800*600?

mi sembrava di averla ridimensionata così...

newreg
23-08-2007, 14:05
ma... camera raw ti legge i crw direttamente senza conversione in dng?
No, scusa, ho dimenticato di dire che ho convertito in dng con dng for powershot.
Cmq ho provato ad aprirlo direttamente con raw therapee e ... sorpresa ... il file che ne esce è di 3104 x 2320 :confused:

newreg
23-08-2007, 14:22
:confused:

non è 800*600?

mi sembrava di averla ridimensionata così...
Si, è 800 x 600, forse filippom si è abituato al formato 3/2 della 30D e il 4/3 gli sembra un pò strano...
Cmq la foto secondo me è resa un pò scialba dalla luce che non era un granchè e credo che manchi anche un soggetto forte.

:)

Brenta987
23-08-2007, 15:01
Si, è 800 x 600, forse filippom si è abituato al formato 3/2 della 30D e il 4/3 gli sembra un pò strano...
Cmq la foto secondo me è resa un pò scialba dalla luce che non era un granchè e credo che manchi anche un soggetto forte.

:)

Effettivamente la giornata non presentava spunti di luce particolari...

che soggetto potevo prendere in quella situazione...

magari mettere a fuoco su un'onda un pò più cattiva??

MauryK6
23-08-2007, 15:17
uhm... va bene tutto, ma la prima foto mi lascia quantomeno perplesso.
non è che hai impostato la macchina su bianco e nero (il che giustificherebbe il raw colorato e il jpeg anni 30)?

Assolutamente No e se la guardi bene si vede che è a colori e non BW

dave4mame
23-08-2007, 19:51
No, scusa, ho dimenticato di dire che ho convertito in dng con dng for powershot.
Cmq ho provato ad aprirlo direttamente con raw therapee e ... sorpresa ... il file che ne esce è di 3104 x 2320 :confused:

non mi stupirei se raw therapee sia basato sull'algoritmo di dcraw...

dave4mame
23-08-2007, 19:53
Assolutamente No e se la guardi bene si vede che è a colori e non BW

hai ragione; si nota dal tagliando dell'assicurazione.
però è strano. problemini con il blu/viola, anche di giorno, li avevo riscontrati; ma questo qui è davvero terrificante...

MauryK6
23-08-2007, 23:32
Ecco qualche nuovo scatto! Vi piacciono? Avete consigli? Sopratutto per le macro e luna!



http://img295.imageshack.us/img295/8955/bozzoloir2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=bozzoloir2.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/6538/fiorebianco2je5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=fiorebianco2je5.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/160/fiorebiancozc7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=fiorebiancozc7.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/4650/fioreviolanh8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=fioreviolanh8.jpg)

http://img248.imageshack.us/img248/5629/lunaru5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=lunaru5.jpg)http://img249.imageshack.us/img249/1685/luna2qv8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=luna2qv8.jpg)http://img467.imageshack.us/img467/9123/luna3fc1.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=luna3fc1.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/1817/piazzaleqh0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=piazzaleqh0.jpg)

http://img181.imageshack.us/img181/8326/insetto4li0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=insetto4li0.jpg)

newreg
24-08-2007, 09:58
Sulla luna mi sembra ci sia qualcosa che non va, non riesco a capire se sono mosse o fuori fuoco
Credo che sia l'effetto dello zoom digitale.

MauryK6
24-08-2007, 12:34
la piccola, l'ultima è zoom 4x ottico e si vede che è a fuoco..

le altre due erano delle prove con zoom digitale! ;)

MauryK6
24-08-2007, 21:18
lo so ;) era solo una curiosità, tanto 1 foto in + ci impiega un cavolo col cavalletto!

PS: Oggi ho dato indietro quella scheda SD DIKOM 1GB (di merda) da MW perchè si era fottuta in pochi giorni! MORTA completamente! ho preso una SanDisk Ultra II 1GB ;) La differenza nei tempi è notevole!

redcloud
25-08-2007, 00:23
:cry: :cry: :cry:

PIANGO

mi è appena caduta, avevo lasciato il borsello aperto (grave errore) e l'ho preso pensando avesse l'apertura verso l'alto, e invece si era incastrato nella sua stessa cinghia ma con l'apertura verso il basso...

PIANGO

20 giorni di vita

irrimediabilmente segnata

funziona tutto, a quanto pare, ma la scocca è danneggiata




aiutatemi

redcloud
25-08-2007, 07:56
Il primo colpo presumo l'abbia dato sullo spigolo destro, quello affianco al flash. Essendo caduta da circa 50cm, il botto è stato notevole. La plastica della scocca superiore si è alzata, si è distaccata dalla parte sottostante. La parte in ferro sul lato destro, quella che tiene il display, si è piegata leggermente verso l'esterno. Per il resto tutto ok, qualche lieve graffio sullo sportellino delle batterie. Nella sfortuna sono stato abbastanza fortunato perchè il flash è rimasto illeso (bastava qualche millimetro in più...) e anche il corpo ottico non è neanche graffiato! Però mi fa rabbia, per una distrazione stupidissima, neanche un mese di vita :( Si trovano pezzi di ricambio?

redcloud
25-08-2007, 10:02
Si tratterebbe di cambiare 3 scocche, per 50 euro lo farei.

bus
25-08-2007, 19:20
Anche io, oramai costa 179, magari si troverà in futuro anche a meno..o la tieni così o la cambi

Eresia
25-08-2007, 23:37
Ecco per voi nuovi scatti completi di dati exif ^^
Suggerimenti e critiche ben accetti!
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230586855
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232431778
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232438768
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230599869
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1231375396
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230593855

Gamling
26-08-2007, 08:03
Ecco per voi nuovi scatti completi di dati exif ^^
Suggerimenti e critiche ben accetti!
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230586855
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232431778
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232438768
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230599869
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1231375396
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230593855

Belle! Mi piacciono molto i colori di tongue, orchid e iguana. In "stop the time" c'è scritto che hai usato il flash, e lì per lì pensavo che l'avessi usato solo come riempimento (anche considerando la seconda ombra), ma vedendo la lunghezza focale immagino che tu fossi molto vicino al soggetto, e anche al minimo della potenza mi pare che sia cmq troppo potente da così vicino. Hai un flash supplementare? :boh:

bus
26-08-2007, 10:03
Ho una domanda..oggi volevo fare una foto in giardino ad una piantina nel vaso, volevo tenere tempi di scatto lunghi x fare vedere un po' di mosso dato dall'aria, ma la foto veniva sovraesposta, suppongo perchè entrava troppa luce, c'è un modo per farla venire "normale"?

Eresia
26-08-2007, 10:40
@ Gamling
No non ho flash o luci supplementari, e l'ho usato alla minima potenza!
Credo sia cosi perchè era in una posizione molto particolare, oltre ad essere un oggetto mooolto particolare.. una specie di albero di legno dove facendo scendere le palline, si sentono le note :p
:muro:
!!

Daniel80
26-08-2007, 11:07
Ho una domanda..oggi volevo fare una foto in giardino ad una piantina nel vaso, volevo tenere tempi di scatto lunghi x fare vedere un po' di mosso dato dall'aria, ma la foto veniva sovraesposta, suppongo perchè entrava troppa luce, c'è un modo per farla venire "normale"?

Prendi ciò che dico con le pinze ma prova a chiudere il più possibile l'otturatore... e metti iso bassissimi...

Daniel80
26-08-2007, 11:11
Ecco per voi nuovi scatti completi di dati exif ^^
Suggerimenti e critiche ben accetti!
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230586855
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232431778
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232438768
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230599869
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1231375396
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230593855

Molto bella soprattutto: More detail about tongue la lingua ha qualcosa di sensuale... mi piace molto il contrasto tra ombre e luci... si vede cura nel dettaglio... e poi lo sfondo sfuocato con quelle tonalita di verde e azzurro da molto risalto alla lingua... Bella

bus
26-08-2007, 11:16
Già fatto:( daniel..è praticamente tutta bianca, risaltano solo le foglie verdi, il resto(pietre e muro bianco dietro) non si distinguono

Daniel80
26-08-2007, 11:19
Già fatto:( daniel..è praticamente tutta bianca, risaltano solo le foglie verdi, il resto(pietre e muro bianco dietro) non si distinguono

cerca di scuriri il più possibile l'ambiente magari proiettando un ombra sul fiore... :D booo... ;)

redcloud
26-08-2007, 11:21
Ecco per voi nuovi scatti completi di dati exif ^^
Suggerimenti e critiche ben accetti!
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230586855
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232431778
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1232438768
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230599869
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1231375396
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=1230593855

Spettacolari! Complimenti! Ma le hai ritoccate su PC o le hai tirate fuori così direttamente dalla macchina?

Eresia
26-08-2007, 11:26
no no, nn mi piace ritoccare le foto. Sono uscite cosi :D

Gamling
26-08-2007, 12:26
@ Gamling
No non ho flash o luci supplementari, e l'ho usato alla minima potenza!
Credo sia cosi perchè era in una posizione molto particolare, oltre ad essere un oggetto mooolto particolare.. una specie di albero di legno dove facendo scendere le palline, si sentono le note :p
:muro:
!!

Ah, capito! Non ho capito bene come funzioni l'albero, ma questo è secondario. :D

Ho una domanda..oggi volevo fare una foto in giardino ad una piantina nel vaso, volevo tenere tempi di scatto lunghi x fare vedere un po' di mosso dato dall'aria, ma la foto veniva sovraesposta, suppongo perchè entrava troppa luce, c'è un modo per farla venire "normale"?

Cosa intendi per tempi lunghi? Una frazione di secondo o tempi oltre il secondo? Se fotografi in piena luce solare non c'è modo di non sovraesporre la foto con tempi lunghi. Anche col diaframma a f8 e gli ISO a 80 non puoi andare oltre una certa frazione di tempo. Con una reflex, per fare una cosa del genere, potresti usare dei filtri ND (densità neutra), che riducono la quantità di luce in ingresso di un certo numero di stop, ma su una compatta mi sa che non c'è verso :(.

Spero di sbagliarmi, così potrai fare la tua foto, ma se il problema è quello che dico io prova ad aspettare un momento della giornata in cui la luce sia meno intensa. Tra l'altro, quando tu imposti uno dei due parametri (diaframma e tempo) manualmente, la macchina scrive l'altro in rosso se vede che non può regolarlo in modo da ottenere un'esposizione corretta.

bus
26-08-2007, 12:35
Oltre il secondo..pensavo che si potesse impostare in qualche modo un impostazione per potere scattare cmq.

ad esempio mi piacerebbe fotografare con tempi di qualche sec il getto d'acqua di qualche fontana:cry:

Murphy
26-08-2007, 12:50
Oltre il secondo..pensavo che si potesse impostare in qualche modo un impostazione per potere scattare cmq.

ad esempio mi piacerebbe fotografare con tempi di qualche sec il getto d'acqua di qualche fontana:cry:

puoi scattare fino a 15 sec!

metti in priorità dei tempi, selezioni il tempo che vuoi, metti autoscatto ritardato di 2 sec, cliccki per mettere a fuoco e poi scatti!

oppure ho capito male?

Gamling
26-08-2007, 13:54
Oltre il secondo..pensavo che si potesse impostare in qualche modo un impostazione per potere scattare cmq.

ad esempio mi piacerebbe fotografare con tempi di qualche sec il getto d'acqua di qualche fontana:cry:

Se è nuvoloso puoi farcela chiudendo molto (se non addirittura al massimo) il diaframma e mettendo gli ISO al minimo, altrimenti nisba. Se sei in piena luce solare semplicemente entra TROPPA luce, anche con il diaframma a f8 (e sulla nostra macchina non puoi chiudere più di così), perchè tu possa allungare i tempi senza sovraesporre.

Ripeto, con i filtri giusti e con un'altra macchina potresti anche fotografare con tempi di 2 o 3 secondi in piena luce solare, ma con una compatta non mi pare che tu possa (salvo farti prestare i filtri in questione e tenerli in posizione manualmente all'estremità dell'obiettivo, col rischio però di muovere la macchina sul suo cavalletto e ritrovarti con una foto mossa visto che vuoi usare tempi lunghi). Come già detto sopra, spero di sbagliarmi e che qualcuno possa smentirmi, così potrai fare la tua foto ;)

@ Murphy: Lui chiedeva se si possono allungare i tempi fotografando di giorno e in piena luce, come in un giardino ad esempio.

newreg
26-08-2007, 14:58
Oltre il secondo..pensavo che si potesse impostare in qualche modo un impostazione per potere scattare cmq.

ad esempio mi piacerebbe fotografare con tempi di qualche sec il getto d'acqua di qualche fontana:cry:
Ti ha già risposto esaurientemente Gamling. Di giorno sarebbe un problema anche con una reflex se non usando appunto un filtro ND o al limite un polarizzatore, visto che anche questo sottrae 1-2 stop di luce.
Cmq, volendo è possibile usare dei filtri anche con la A630 utilizzando l'adattatore per aggiuntivi ottici a cui vanno avvitati.

:)

Gamling
26-08-2007, 17:12
Cmq, volendo è possibile usare dei filtri anche con la A630 utilizzando l'adattatore per aggiuntivi ottici a cui vanno avvitati.

:)


Ah ecco, questo è interessante! Non mi ero mai informato molto sull'adattatore e sugli altri accessori fin'ora, ma è sempre meglio saperle certe cose. Grazie newreg ;)

MauryK6
26-08-2007, 17:22
Ragazzi se vi interessa ho aperto una gallery fotografica che aggiornerò continuamente, ci sono le foto che ho postato nel topic e altre foto nuove:
http://lordmauryz.fotopic.net/c1355332.html

PS: Della lucertola che ne pensate?


Questa invece è la mia collezione di pipe:
http://pipeedintorni.fotopic.net/c1355342.html

bus
26-08-2007, 20:34
Ti ha già risposto esaurientemente Gamling. Di giorno sarebbe un problema anche con una reflex se non usando appunto un filtro ND o al limite un polarizzatore, visto che anche questo sottrae 1-2 stop di luce.
Cmq, volendo è possibile usare dei filtri anche con la A630 utilizzando l'adattatore per aggiuntivi ottici a cui vanno avvitati.

:)

Grazie..ne farò a meno:( ..tempi di scatto lunghi li ho sperimentati appena adesso..fotografando la via su cui si affaccia casa mia durante il passaggio di auto..bellissima la scia..purtroppo sono da perfezionare..devo farci pratica


L'adattatore, filtri, convertitori tele e grandangolari li voglio evitare..se ne sentirò veramente la necessità vendo la canon e mi prendo una reflex per quando voglio divertirmi a scattare e una ultracompatta tipo le ixus o nikon s200 da portarmi dietro in ogni occasione...

La pensate anche voi come me? Vale la pena acquistare convertori e filtri per la a630? Quanto costerebbero?

MauryK6
26-08-2007, 20:40
costano rispettivamente 160 e 200 euro se non ricordo male
l'adattatore 28 euro e la custodia subacquea sui 150 euro

....cercando x bene si trovano a qualcosa meno.....

imayoda
26-08-2007, 20:56
Grazie..ne farò a meno:( ..tempi di scatto lunghi li ho sperimentati appena adesso..fotografando la via su cui si affaccia casa mia durante il passaggio di auto..bellissima la scia..purtroppo sono da perfezionare..devo farci pratica


L'adattatore, filtri, convertitori tele e grandangolari li voglio evitare..se ne sentirò veramente la necessità vendo la canon e mi prendo una reflex per quando voglio divertirmi a scattare e una ultracompatta tipo le ixus o nikon s200 da portarmi dietro in ogni occasione...

La pensate anche voi come me? Vale la pena acquistare convertori e filtri per la a630? Quanto costerebbero?

Io ho fatto come tu dici.. ho messo da parte i soldi e mi sono regalato una reflex. Adesso si ragiona :)

bus
26-08-2007, 20:58
Secondo voi convengono oppure meglio passare a una reflex?
Esempio una 350 a quanto si trova?

bus
26-08-2007, 21:01
Io ho fatto come tu dici.. ho messo da parte i soldi e mi sono regalato una reflex. Adesso si ragiona :)

Quale hai preso?

imayoda
26-08-2007, 21:03
Quale hai preso?

Una 300d. Credevo che il megapixel servisse a qualcosa.. ti garantisco che scatta mooolto meglio della a630. Unica pecca.. cavolo le reflex sono ENORMI a confronto :cool:

imayoda
27-08-2007, 08:13
Se cerchi sull'usato una 350d la trovi a poco più di 300euro credo.
Io ne ho spesi 1.400 ma è un'altra storia :D

Quoto ma non sul prezzo :D
purtroppo con 300euro credo si riesca a fare solo il corpo della 350d e ricordate che nessuno sta passando dalla 350d alla 400d per via delle relative migliorie e dello "stesso" sensore (quindi occhio ai motivi della permuta).. ne ho avuta una tra le mani con 15000 scatti ma alla fine ho optato per la 300d con solo 600 :D :D

homersimpson23
28-08-2007, 07:45
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio a Voi esperti e possessori della A630.
Questa sera intorno alle 19.30 dovrei fare delle foto "sportive" a delle persone che con i pattini in linea vengono giù da una discesa e fanno lo slalom tra i conetti.
Mi date due dritte su come impostare la velocità di scatto, apertura e quant'altro.
Mi piacerebbe provare anche la modalità scatto continuo.
Ovviamente mi porterò dietro il cavalletto.
Grazie in anticipo per i Vostri preziosi consigli.
Ciao

imayoda
28-08-2007, 10:25
Intendevo, al più, con il "plasticotto" del kit incluso nel prezzo :D
Tra 400d e 350d molti consigliano la 350.......

Per via dello stesso sensore adottato dalla 400d ma con più megapixel.. sulle prosumer non si può esagerare tanto con i megapixel che poi il rumore ne risente... ;)

Murphy
28-08-2007, 10:54
per fare una bella foto alla luna piena che valori di tempo ecc.. mi consigliate?

le foto che ho fatto ieri sera vengono troppo luminose(si vede un cerchio luminoso e basta)

Gregor
28-08-2007, 12:27
Alla fine ho preso proprio l'A630 dopo mesi di "indagini".
Sto scattando in auto cercando di capire come, pian piano, farla rendere al meglio.
La prima cosa che ho notato e che non mi piace molto: mette a fuoco una parte che ogni volta è differente... non è il massimo. Adesso spulcio ben bene il manuale...devo essere pronto fra una settimana quando inizierò la vacanza :D

Gamling
28-08-2007, 12:34
Alla fine ho preso proprio l'A630 dopo mesi di "indagini".
Sto scattando in auto cercando di capire come, pian piano, farla rendere al meglio.
La prima cosa che ho notato e che non mi piace molto: mette a fuoco una parte che ogni volta è differente... non è il massimo. Adesso spulcio ben bene il manuale...devo essere pronto fra una settimana quando inizierò la vacanza :D

Vai nel menu e disabilità l'AiAf o come cacchio si chiama, è inutile. Meglio un flexizone o almeno la zona centrale con blocco della messa a fuoco per poi ricomporre (per il blocco della messa a fuoco leggi il manuale :)).

Murphy
28-08-2007, 12:41
Alla fine ho preso proprio l'A630 dopo mesi di "indagini".
Sto scattando in auto cercando di capire come, pian piano, farla rendere al meglio.
La prima cosa che ho notato e che non mi piace molto: mette a fuoco una parte che ogni volta è differente... non è il massimo. Adesso spulcio ben bene il manuale...devo essere pronto fra una settimana quando inizierò la vacanza :D

sbagli proprio ad usare quella automatica!

Mette a fuoco sempre le cose sbagliate!

meglio quella centrale!

Gregor
28-08-2007, 13:43
Peccato che in modalità "AUTO" non si possa agire sulla cornice AF :(
Per una impostazione quasi-automatica, da dove mi conviene partire?
Diciamo che vorrei la masse a fuoco centrale, un valore ISO basso, dato che scatterò molto tipo "cartolina" e per il resto nessuna impostazione particolare. Tnx!

Daniel80
28-08-2007, 13:58
Peccato che in modalità "AUTO" non si possa agire sulla cornice AF :(
Per una impostazione quasi-automatica, da dove mi conviene partire?
Diciamo che vorrei la masse a fuoco centrale, un valore ISO basso, dato che scatterò molto tipo "cartolina" e per il resto nessuna impostazione particolare. Tnx!

Modalita P è praticamente uguale alla Auto solo che puoi impostare ogni parametro liberamente

Gregor
28-08-2007, 14:04
Modalita P è praticamente uguale alla Auto solo che puoi impostare ogni parametro liberamente

Quindi meglio "P" che "M"? Che diff ci sono?