PDA

View Full Version : Vicenza e la militarizzazione USA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

Dj Ruck
21-02-2007, 13:37
rimando sotto un profilo basso...è pur sempre nettamente migliore.
L'uso del potere politico fatto da Berlusconi per i propri interessi è scandaloso e del tutto inaccettabile in un paese minimamente democratico. Dovrebbe essere in galera e non certo pronto a riciclarsi nuovamente per le prossime (spero cmq lontane, anche se non ho più intenzione di votare) elezioni.

Cmq torniamo IT please, eventualmente apri un 3d appostio ;)

prodi nn è da meno eh

FastFreddy
21-02-2007, 13:38
prodi nn è da meno eh

No, son molto più bravi...

Matrixbob
21-02-2007, 16:03
E' :old: questo esemplare intervento:
http://www.youtube.com/watch?v=gl-0ItBWQYw
?!:mbe: :confused: :mbe: :stordita:

radiovoice
21-02-2007, 16:11
E' :old: questo esemplare intervento:
http://www.youtube.com/watch?v=gl-0ItBWQYw
?!:mbe: :confused: :mbe: :stordita:

si è old ma fa sempre bene rivederlo.
Grandissimo Franzina!

Lord Archimonde
21-02-2007, 16:27
La mia impressione è che da una contrarietà alla costruzione della base nel sito del Dal Molin, la protesta dei comitati si sia radicalizzata in un no assoluto a una nuova base a Vicenza...

cmq vista l'attuale situazione del governo, difficile fare previsioni :rolleyes:

radiovoice
21-02-2007, 16:32
La mia impressione è che da una contrarietà alla costruzione della base nel sito del Dal Molin, la protesta dei comitati si sia radicalizzata in un no assoluto a una nuova base a Vicenza...

cmq vista l'attuale situazione del governo, difficile fare previsioni :rolleyes:

la contrarietà è sempre stata estesa ad un no ad un qualsiasi raddoppio della base a Vicenza.
No tantopiù forte al Dal Molin per la sua posizione centrale e per le altre già svicscerate problematiche.

radiovoice
22-02-2007, 10:53
il monito de L'italia dei Valori: Qui si rischia un altro Cermis".

Da il Vicenza

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/doc/20060822ilvic21.pdf

zerothehero
22-02-2007, 13:52
L'unico cermis che è avvenuto è quello del governo Prodi..devo dire che questa manifestazione ha avuto un qualche effetto..proprio ininfluente e velleitaria non è stata.:p

50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.

radiovoice
22-02-2007, 13:56
L'unico cermis che è avvenuto è quello del governo Prodi..devo dire che questa manifestazione ha avuto un qualche effetto..proprio ininfluente e velleitaria non è stata.:p

50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.

Ma lolll... 120.000 - 200.000 non negare l'evidenza.
Non capisco se banalmente provochi o se ti ostini a trovare le tue fonti ne Il Giornale.
Mahh..in ogni caso... Prrrrrr! Altro che 4 gatti!
Bisogna che ricorra più spesse alle tue previsioni se poi l'esito è l'opposto.
:D

franklar
22-02-2007, 21:17
50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.

Ahahaha neanche la questura è stata così avara con le cifre... :D

radiovoice
22-02-2007, 21:23
Ahahaha neanche la questura è stata così avara con le cifre... :D

pura polemica tipica del buon zerothehero, nulla più :D

elect
22-02-2007, 21:23
50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.


Fallimento? :D
Minchia ha fatto cadere Prodi... ^_^

radiovoice
22-02-2007, 21:26
Fallimento? :D
Minchia ha fatto cadere Prodi... ^_^

infatti! Qui ti quoto! :D

FastFreddy
22-02-2007, 21:28
Ma non era colpa di Mastella/Vaticano/Usa... ? :asd:

E comunque bella vittoria di Pirro, se prima avevano qualche speranza di essere ascoltati e/o venire a compromessi, adesso si son giocati tutto.

mt_iceman
22-02-2007, 21:36
Ma lolll... 120.000 - 200.000 non negare l'evidenza.
Non capisco se banalmente provochi o se ti ostini a trovare le tue fonti ne Il Giornale.
Mahh..in ogni caso... Prrrrrr! Altro che 4 gatti!
Bisogna che ricorra più spesse alle tue previsioni se poi l'esito è l'opposto.
:D

fai bene a dirlo. altro che 50.000....il popolo della pace contava di ben 120.000-200.000 unità (un po' "largo" come intervallo :asd: ). chi glielo spiega adesso che il loro governo è caduto perchè due deputati han votato a favore della loro lotta? :eek:

:rotfl:

elect
22-02-2007, 21:36
Ma non era colpa di Mastella/Vaticano/Usa... ? :asd:


Mastella? Lui in qualche modo centra sempre :asd:


E comunque bella vittoria di Pirro, se prima avevano qualche speranza di essere ascoltati e/o venire a compromessi, adesso si son giocati tutto.

Già, un pò paradossale come vicenda, da una parte il fatto di essere coerenti con le proprie idee, dall'altra quella di essere fedeli alla maggioranza, bel casino

CYRANO
23-02-2007, 00:35
L'unico cermis che è avvenuto è quello del governo Prodi..devo dire che questa manifestazione ha avuto un qualche effetto..proprio ininfluente e velleitaria non è stata.:p

50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.

80.000 manifestanti per una problematica locale li chiami un fallimento ?



Coaopzoaza

tdi150cv
23-02-2007, 00:48
L'unico cermis che è avvenuto è quello del governo Prodi..devo dire che questa manifestazione ha avuto un qualche effetto..proprio ininfluente e velleitaria non è stata.:p

50000 manifestanti non sono granchè...un quasi fallimento come manifestazione.

si ma anche il livello dei manifestanti ... davvero mi sono vergognato di essere Italiano ... l'accattonazza che chiede l'elemosina e rifiuta 5 euro ... tonnellate di gente con capelli unti e casse di birra , canne a tutto andare , centri sociali che hanno sprecato l'ennesima possibilita' di andare a lavorare ... si insomma uno schifo totale ... poi ci chiediamo come mai all'estero ci prendono per il culo ... mi spiace solo non sia successo il solito casino ... sarebbe stato bello vedere la pula in allenamento !

franklar
23-02-2007, 00:54
si ma anche il livello dei manifestanti ... davvero mi sono vergognato di essere Italiano ... l'accattonazza che chiede l'elemosina e rifiuta 5 euro ... tonnellate di gente con capelli unti e casse di birra , canne a tutto andare , centri sociali che hanno sprecato l'ennesima possibilita' di andare a lavorare ... si insomma uno schifo totale ... poi ci chiediamo come mai all'estero ci prendono per il culo ... mi spiace solo non sia successo il solito casino ... sarebbe stato bello vedere la pula in allenamento !


1- Che ci fa uno che parla sempre di lavorare come te, a perdere tempo su internet alle 2 di notte come noi cazzeggioni di sinistra :D ? A letto, che domani si lavora ! :Prrr:

2- Per fortuna la "pula" ha - quasi sempre - di meglio da fare che soddisfare le tue manie di violenza e repressione da Ventennio.

Insomma, sfasciano vetrine e non vi va bene. Si comportano da docili agnellini, e non va bene perchè non vi piace come portano i capelli... :mc:

DonaldDuck
23-02-2007, 05:37
80.000 manifestanti per una problematica locale li chiami un fallimento ?



Coaopzoaza
A parte il fatto che non si trattava solo di una problematica locale;). Se pensi che la manifestazione era chiaramente strumentalizzata e l'unico effetto ottenuto è stato una crisi di governo...beh allora è stato davvero un fallimento;)

zerothehero
23-02-2007, 07:22
Ahahaha neanche la questura è stata così avara con le cifre... :D


70000 http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.699709929

quindi un fallimento.:D

zerothehero
23-02-2007, 07:24
Ma lolll... 120.000 - 200.000 non negare l'evidenza.
Non capisco se banalmente provochi o se ti ostini a trovare le tue fonti ne Il Giornale.
Mahh..in ogni caso... Prrrrrr! Altro che 4 gatti!
Bisogna che ricorra più spesse alle tue previsioni se poi l'esito è l'opposto.
:D


Non 50000 ma 70000...sai che differenza...quattro gatti. :D
La Cigl ne mobilita un milione...
Con il risultato facendo cadere il governo, comunque vada, di aver spostato l'asse del governo più al centro...non c'era miglior modo per garantire la costruzione della base...
BRAVI.:O :p

zerothehero
23-02-2007, 07:46
Fallimento? :D
Minchia ha fatto cadere Prodi... ^_^

Attenzione a non tenere in considerazione come è fatta la politica italiana...Prodi è caduto ma dopo 3 giorni è risuscitato..secondo le scritture.
Pare che ci sarà un Prodi-bis con gli stessi identici ministri di prima..:D e stavolta non si potrà gigioneggiare sulla base..perchè se ricade Prodi su questioni di politica estera il centrosinistra dovrebbe ritornare alle elezioni, con le ovvie conseguenze del caso (tutti a casa per il prossimo secolo e Berlusconi al 30%).
Anche sulla tav, a settembre vi sarà il redde rationem..preparati Elect. :p
Il vitello sacrificale sarà il cosidetto "popolo della Pace".

radiovoice
23-02-2007, 08:00
si ma anche il livello dei manifestanti ... davvero mi sono vergognato di essere Italiano ... l'accattonazza che chiede l'elemosina e rifiuta 5 euro ... tonnellate di gente con capelli unti e casse di birra , canne a tutto andare , centri sociali che hanno sprecato l'ennesima possibilita' di andare a lavorare ... si insomma uno schifo totale ... poi ci chiediamo come mai all'estero ci prendono per il culo ... mi spiace solo non sia successo il solito casino ... sarebbe stato bello vedere la pula in allenamento !

Tanto per cambiare ogni occasione è buona per fare polemica, vero? Anche al costo di dire cose fuorvianti e prodotte da una galoppante fantasia.
Sarebbe stato bello vedere la pula in allenamento contro le famiglie, i bambini in testa al corteo, ai miei amici, colleghi, famigliari e a tutti gli altri che hanno voluto lanciare un messaggio?
Congratulazioni davvero. Sperare nella violenza anche dove non ce n'è assolutamente bisogno.
Bahhhh

radiovoice
23-02-2007, 08:02
Non 50000 ma 70000...sai che differenza...quattro gatti. :D
La Cigl ne mobilita un milione...
Con il risultato facendo cadere il governo, comunque vada, di aver spostato l'asse del governo più al centro...non c'era miglior modo per garantire la costruzione della base...
BRAVI.:O :p

Si sa, tra i 70/80.000 della questura ed i 120.000 dell'organizzazione occorre sempre andare nel mezzo per indovinare.
Cmq è irrilevante. Tutto il mondo politico l'ha definita un successo e non è detto che l'esito politico di questi giorni non sia un bene. In ogni caso è una conseguenza meritata.

JackTheReaper
23-02-2007, 08:21
Attenzione a non tenere in considerazione come è fatta la politica italiana...Prodi è caduto ma dopo 3 giorni è risuscitato..secondo le scritture.
Pare che ci sarà un Prodi-bis con gli stessi identici ministri di prima..:D e stavolta non si potrà gigioneggiare sulla base..perchè se ricade Prodi su questioni di politica estera il centrosinistra dovrebbe ritornare alle elezioni, con le ovvie conseguenze del caso (tutti a casa per il prossimo secolo e Berlusconi al 30%).
Anche sulla tav, a settembre vi sarà il redde rationem..preparati Elect. :p
Il vitello sacrificale sarà il cosidetto "popolo della Pace".

oppure requiescant in pacs (o di.co) :O

sono troppi i punti di attrito tra gli estremi della maggioranza.... :muro:

JackTheReaper
23-02-2007, 08:25
il monito de L'italia dei Valori: Qui si rischia un altro Cermis".

Da il Vicenza

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/doc/20060822ilvic21.pdf

ma no, il cermis si rischia solo con aviano (base aerea).
li si che il rischio non è assolutamente tramontato.... per non parlare dei sottomarini a propulsione nucleare che transitavano nello stretto della maddalena ;:eek:
ma per la base ederle potete stare tranquilli.

nomeutente
23-02-2007, 08:41
sarebbe stato bello vedere la pula in allenamento !

Flame che ti costa 3 giorni di sospensione

franklar
23-02-2007, 08:43
Non 50000 ma 70000...sai che differenza...quattro gatti. :D
La Cigl ne mobilita un milione...


Se ci riesci tu a stiparcelo un milione di persone in una città come Vicenza... :D Le manifestazioni a Roma sono un conto, ma non capita tutti i giorni che in una città di provincia si radunino quasi ( o più di ) 100.000 persone.

cerbert
23-02-2007, 08:57
Zero, radiovoice, elect... onestamente questa affermazione che "hanno fatto cadere il governo" mi pare piuttosto comica.

Giriamola come vogliamo ma D'Alema si è fatto "autocadere" come il miglior Cavour dei tempi andati, che quando aveva dei "rompiscatole" li metteva in condizione di "tirarlo giù" per poi tornare su con il rimbalzo a molla.

La si chiami "trappola", la si chiami "finezza politica", D'Alema ha piazzato lì l'esca e due boccaloni che la ingoiassero li ha trovati.
Vediamola nel dettaglio.
1) Prima mozione D'Alema, in cui viene ricordato, dopo qualche decennio di oblio, l'articolo 11, attaccato l'unilateralismo e promosso il multilateralismo.
Ancora un po' e ci si poteva immaginare che il discorso fosse stato pronunciato avvolto in una bandiera arcobaleno. La stonatura è la missione in Afghanistan, ma in un'ottica "realista", come posta da D'Alema, ci poteva stare. "Restiamo per andare alla Conferenza di Pace". Il fatto che la Rice gliela abbia bocciata la Conferenza di Pace e che Bush abbia annunciato una Primavera di Guerra, non viene menzionato.
2) Replica alla mozione della destra. Geniale. In un colpo solo D'Alema "manda a dire" alla destra che la SUA politica di alleanze è meglio della LORO politica di subordinazione e si mette in mano alla maggioranza. Qui, chi volesse votare contro, non può scappare. Visto che "lo hanno chiesto", chiarisce anche che lui è Pro-base, che sarebbe, altrimenti un "atto ostile" verso un alleato. Anche qua un paio di obiezioni ci sarebbero. La prima, datata, è che tipo di alleato è mai un alleato che sistematicamente ti racconta frottole solo per coinvolgerti in avventure che poi finiscono in tragedia? La seconda è come si può conciliare tutta l'elegia del multilateralismo e dell'ONU appena fatta con la decisione di dare ULTERIORE spazio non ad una struttura "multilaterale" ma "unilaterale". La base, infatti, non è (figuriamoci) una struttura ONU e non è neanche una struttura per ospitare LE truppe DEI paesi NATO ma è una struttura di proprietà del PIU' UNILATERALISTA dei paesi NATO.

Io ho dato, prima, dei "boccaloni" a Rossi e Turigliatto. E confermo che, politicamente parlando, l'hanno fatta grossa.
Ma la realtà è che, se occorreva ancora una dimostrazione, la credenza che la politica possa "fermare la guerra" è un'illusione che accomuna tanto chi, come Bush, le guerre le sostiene, tanto chi come noi le avversa. Le guerre e le loro politiche non le può fermare NESSUNO se non l'accumularsi dei corpi sui corpi.
Se avessero votato a favore, infatti, i due senatori si sarebbero sostanzialmente allineati ad una politica che le guerre le ferma solo a parole.
Votando contro HANNO FATTO CADERE IL GOVERNO (lo metto maiuscolo, come stanno facendo tutti gli organi di stampa, nonostante anche con il loro voto il quorum non ci sarebbe stato) e, di fatto, ora si trovano di fronte all'evidenza che, con loro o senza di loro, con questo governo o senza questo governo, le politiche di guerra possono continuare.

Ed intanto, incomprensibilmente, ci prendiamo pure 12 bonus, tutti, guarda caso, molto graditi al centro.
La sinistra radicale, presa in contropiede, molto meno "fine" di quanto Andreotti o D'Alema hanno dimostrato di essere, pressati da una base in preda al panico di fronte alla prospettiva del ritorno del Cavaliere Nero (ma santo cielo SVEGLIAAAAAAAA! Il mondo e l'Italia hanno ben altri problemi che Berlusconi, se viene eletto, viene eletto), ha accettato anche cose politicamente, razionalmente ed economicamente inaccettabili, come la TAV. D'ora in poi potranno pure evitarsi di andare in Parlamento e lasciare un robottino che prema "approvo" ad ogni votazione.

Diciamocelo, la politica italiana non è faccenda per la sinistra: non abbiamo proprio la mentalità.
E scusate la divagazione...

zerothehero
23-02-2007, 09:00
Si sa, tra i 70/80.000 della questura ed i 120.000 dell'organizzazione occorre sempre andare nel mezzo per indovinare.
Cmq è irrilevante. Tutto il mondo politico l'ha definita un successo e non è detto che l'esito politico di questi giorni non sia un bene. In ogni caso è una conseguenza meritata.

No..i numeri ufficiali contano...quindi ufficialmente vi sono stati 70000 manifestanti..io dico "fallimento".
Potrei dire che è stata una manifestazione "piccola", il che non cambierebbe granchè.
E in più ha contribuito a mutare l'assetto politico-parlamentare spostando inevitabilmente al centro la politica di governo di un probabile Prodi-Bis.
Pirro è in agguato.:D

radiovoice
23-02-2007, 09:00
Se ci riesci tu a stiparcelo un milione di persone in una città come Vicenza... :D Le manifestazioni a Roma sono un conto, ma non capita tutti i giorni che in una città di provincia si radunino quasi ( o più di ) 100.000 persone.

infatti.
Leggevo oggi una intervista di Treu sul Gazzettino in cui sosteneva che si poteva parlare di tutto ma non di Vicenza.
C'è ancora chi mantiene una posizione ferrea nel proprio no alla base.
Certo, le speranze sono ridotte al lumicino ma chi infanga questa (come molte altre) manifestazione non ha chiaro in mente che SE NON CI FOSSE STATA la base sarebbe stata costrutita senza neppure il minimo dialogo con la cittadinanza, senza la minima attenzione alle sue esigenze.
Ora, almeno, se si farà, verrà fatta forse con maggiore criterio (ammesso e non concesso che sia una espressione anche solo minimamente consona ad una base ad 1,5 km dal centro cittadino).
Tutto il resto è bieca e strumentale polemica.

zerothehero
23-02-2007, 09:03
Se ci riesci tu a stiparcelo un milione di persone in una città come Vicenza... :D Le manifestazioni a Roma sono un conto, ma non capita tutti i giorni che in una città di provincia si radunino quasi ( o più di ) 100.000 persone.

Su 57 milioni di persone, 70000 li si riesce a raccogliere andando a cercare in tutta Italia. :D
Sul piano politico e su quello numerico, la manifestazione è risultata un fallimento.
Sopratutto su quello politico..comunque andrà..l'estrema sinistra non potrà più tirare la corda su Vicenza.

indelebile
23-02-2007, 09:06
Io ho dato, prima, dei "boccaloni" a Rossi e Turigliatto. E confermo che, politicamente parlando, l'hanno fatta grossa.
Ma la realtà è che, se occorreva ancora una dimostrazione, la credenza che la politica possa "fermare la guerra" è un'illusione che accomuna tanto chi, come Bush, le guerre le sostiene, tanto chi come noi le avversa. Le guerre e le loro politiche non le può fermare NESSUNO se non l'accumularsi dei corpi sui corpi.
Se avessero votato a favore, infatti, i due senatori si sarebbero sostanzialmente allineati ad una politica che le guerre le ferma solo a parole.
Votando contro HANNO FATTO CADERE IL GOVERNO (lo metto maiuscolo, come stanno facendo tutti gli organi di stampa, nonostante anche con il loro voto il quorum non ci sarebbe stato) e, di fatto, ora si trovano di fronte all'evidenza che, con loro o senza di loro, con questo governo o senza questo governo, le politiche di guerra possono continuare.



divagazione per divagazione lo ho scritto di la

E' stato fatto notare che anche se avessero votato a favore Turigliatto e Rossi la maggioranza sarebbe andata sotto? il quorum era 160 perchè non hanno votato, votando il quorum sarebbe stato 161, quindi 158+2 =160<161 :sofico:

Al di la dei discorsi strettamente politici il governo è caduto perchè De gregorio+Cossiga+Andreotti+Pininfarina si sono astenuti o no? (e scalfaro era malato) :confused:

radiovoice
23-02-2007, 09:13
Zero, radiovoice, elect... onestamente questa affermazione che "hanno fatto cadere il governo" mi pare piuttosto comica.

Giriamola come vogliamo ma D'Alema si è fatto "autocadere" come il miglior Cavour dei tempi andati, che quando aveva dei "rompiscatole" li metteva in condizione di "tirarlo giù" per poi tornare su con il rimbalzo a molla.

La si chiami "trappola", la si chiami "finezza politica", D'Alema ha piazzato lì l'esca e due boccaloni che la ingoiassero li ha trovati.
Vediamola nel dettaglio.
1) Prima mozione D'Alema, in cui viene ricordato, dopo qualche decennio di oblio, l'articolo 11, attaccato l'unilateralismo e promosso il multilateralismo.
Ancora un po' e ci si poteva immaginare che il discorso fosse stato pronunciato avvolto in una bandiera arcobaleno. La stonatura è la missione in Afghanistan, ma in un'ottica "realista", come posta da D'Alema, ci poteva stare. "Restiamo per andare alla Conferenza di Pace". Il fatto che la Rice gliela abbia bocciata la Conferenza di Pace e che Bush abbia annunciato una Primavera di Guerra, non viene menzionato.
2) Replica alla mozione della destra. Geniale. In un colpo solo D'Alema "manda a dire" alla destra che la SUA politica di alleanze è meglio della LORO politica di subordinazione e si mette in mano alla maggioranza. Qui, chi volesse votare contro, non può scappare. Visto che "lo hanno chiesto", chiarisce anche che lui è Pro-base, che sarebbe, altrimenti un "atto ostile" verso un alleato. Anche qua un paio di obiezioni ci sarebbero. La prima, datata, è che tipo di alleato è mai un alleato che sistematicamente ti racconta frottole solo per coinvolgerti in avventure che poi finiscono in tragedia? La seconda è come si può conciliare tutta l'elegia del multilateralismo e dell'ONU appena fatta con la decisione di dare ULTERIORE spazio non ad una struttura "multilaterale" ma "unilaterale". La base, infatti, non è (figuriamoci) una struttura ONU e non è neanche una struttura per ospitare LE truppe DEI paesi NATO ma è una struttura di proprietà del PIU' UNILATERALISTA dei paesi NATO.

Io ho dato, prima, dei "boccaloni" a Rossi e Turigliatto. E confermo che, politicamente parlando, l'hanno fatta grossa.
Ma la realtà è che, se occorreva ancora una dimostrazione, la credenza che la politica possa "fermare la guerra" è un'illusione che accomuna tanto chi, come Bush, le guerre le sostiene, tanto chi come noi le avversa. Le guerre e le loro politiche non le può fermare NESSUNO se non l'accumularsi dei corpi sui corpi.
Se avessero votato a favore, infatti, i due senatori si sarebbero sostanzialmente allineati ad una politica che le guerre le ferma solo a parole.
Votando contro HANNO FATTO CADERE IL GOVERNO (lo metto maiuscolo, come stanno facendo tutti gli organi di stampa, nonostante anche con il loro voto il quorum non ci sarebbe stato) e, di fatto, ora si trovano di fronte all'evidenza che, con loro o senza di loro, con questo governo o senza questo governo, le politiche di guerra possono continuare.

Ed intanto, incomprensibilmente, ci prendiamo pure 12 bonus, tutti, guarda caso, molto graditi al centro.
La sinistra radicale, presa in contropiede, molto meno "fine" di quanto Andreotti o D'Alema hanno dimostrato di essere, pressati da una base in preda al panico di fronte alla prospettiva del ritorno del Cavaliere Nero (ma santo cielo SVEGLIAAAAAAAA! Il mondo e l'Italia hanno ben altri problemi che Berlusconi, se viene eletto, viene eletto), ha accettato anche cose politicamente, razionalmente ed economicamente inaccettabili, come la TAV. D'ora in poi potranno pure evitarsi di andare in Parlamento e lasciare un robottino che prema "approvo" ad ogni votazione.

Diciamocelo, la politica italiana non è faccenda per la sinistra: non abbiamo proprio la mentalità.
E scusate la divagazione...

Concordo su molte delle cose da te scritte, molte davvero interessanti, un pò meno sul fatto che la politica non sia una faccenda di sinistra mancando(ci?) la mentalità.
Se la mentalità politica cui fai riferimento è quella delle furbizie, degli inciucietti fatti ad arte e via dicendo, allora forse no.
Purtroppo nessuno, nè a dx nè a sx, è in grado di operare, mancandone appunto la mentalità, secondo le regole della Politica, di come per definizione dovrebbe essere. Non è una chimera. Molti stati europei ci riescono, o ci si avvicinano.

Quanto alla caduta "ad arte" del governo...è una ipotesi che non scarto. Forse, tra le varie tesi complottistiche, preferisco pensare al burattinanio Ratzinger. L'epilogo della caduta del Governo non poteva essergli più favorevole.

Cmq è effettivamente un pò ot la questione. Per quanto interessante mi fermo qui, anche se ce ne sarebbe da dire.

zerothehero
23-02-2007, 09:15
Zero, radiovoice, elect... onestamente questa affermazione che "hanno fatto cadere il governo" mi pare piuttosto comica.

Giriamola come vogliamo ma D'Alema si è fatto "autocadere" come il miglior Cavour dei tempi andati, che quando aveva dei "rompiscatole" li metteva in condizione di "tirarlo giù" per poi tornare su con il rimbalzo a molla.



Rispondo velocemente, ma poi lo farò in modo più approfondito..
Solo che mi salta d'occhio un paragone che secondo me proprio non ci sta..
D'Alema ha predicato l'autosufficienza in un senato che di fatto è spaccato a metà, perchè ha dovuto vendere all'estrema sinistra e al paese una discontinuità in politica estera che di fatto, nella sostanza.. non esiste. Non a caso i "pacifisti" sono incazzati.
Mi spiego meglio: D'Alema non ha voluto ricercare i voti dell'opposizione (nè quelli dei centristi, che glieli avrebbero offerti su un piatto d'argento) perchè se lo avesse fatto avrebbe dovuto affermare implicitamente che la politica estera a parte le manfrine delle "conferenze di Pace" ed "Onu" e "alleanza dei popoli mondiali" è di fatto rimasta più o meno la stessa, perchè la politica estera italiana è di lungo periodo, invariante..e prosegue più o meno allo stesso modo da 60 anni..dopo aver scelto da che "parte" stare (Europa->Ce->UE e Stati Uniti->Nato, nonostante le idee contrarie dei comunisti)..e questo avrebbe provocato la rivolta della sinistra radicale.
L'Italia se ne è andata dall'Irak nel mese esatto di ritiro preventivata da Berlusconi ed è rimasta in Afghanistan, come tutti i paesi aderenti alla NAto che vi hanno mandato truppe.
Questa è la sostanza.

Cavour invece non HA MAI PREDICATO ALCUNA AUTOSUFFICIENZA...anzi ha fatto un connubio (Rattazzi-Cavour) destra-sinistra per portare avanti un programma liberale e riformista ed avere i numeri nella camera.
Un pò come la Merkel con l'SPD. ^_^
Quindi è vero quello che dici...D'Alema si è infognato..ma l'infognatura era inevitabile, visto le scelte approntate rifiutandosi in alcun modo di allargare la maggioranza.
Anche però allargando il nodo è politico..non puoi incorporare 14 partiti allargando all'infinito la coperta..perchè poi devi dire tutto e il contrario di tutto, facendo incazzare tutti..sia i "destri", che i "sinistri", che i "centri" che i "pacifisti".

cerbert
23-02-2007, 09:19
Se la mentalità politica cui fai riferimento è quella delle furbizie, degli inciucietti fatti ad arte e via dicendo, allora forse no.


Appunto.

nomeutente
23-02-2007, 09:21
Concordo su molte delle cose da te scritte, molte davvero interessanti, un pò meno sul fatto che la politica non sia una faccenda di sinistra mancando(ci?) la mentalità.
Se la mentalità politica cui fai riferimento è quella delle furbizie, degli inciucietti fatti ad arte e via dicendo, allora forse no.
Purtroppo nessuno, nè a dx nè a sx, è in grado di operare, mancandone appunto la mentalità, secondo le regole della Politica, di come per definizione dovrebbe essere. Non è una chimera. Molti stati europei ci riescono, o ci si avvicinano.


Esprimo il mio disaccordo.
Molti stati europei fanno una politica analoga a quella che vorrebbe fare d'Alema: ritagliarsi uno spazio di potere.
Come persona di sinistra, a me non interessa mettere i bastoni fra le ruote all'unilateralismo americano per concorrere a spartirmi il bottino: questi richiami all'Europa possono andare bene per soddisfare qualche forma di (imho sciocco) antiamericanismo, ma se si parte dal presupposto che è sbagliato mandare i soldati a piantonare un oleodotto, è sbagliato qualunque sia la bandiera del soldato.

radiovoice
23-02-2007, 09:26
Esprimo il mio disaccordo.
Molti stati europei fanno una politica analoga a quella che vorrebbe fare d'Alema: ritagliarsi uno spazio di potere.
Come persona di sinistra, a me non interessa mettere i bastoni fra le ruote all'unilateralismo americano per concorrere a spartirmi il bottino: questi richiami all'Europa possono andare bene per soddisfare qualche forma di (imho sciocco) antiamericanismo, ma se si parte dal presupposto che è sbagliato mandare i soldati a piantonare un oleodotto, è sbagliato qualunque sia la bandiera del soldato.

Mahh..non mi sovvengono stati europei che abbiano avuto lo stesso atteggiamento servile ed incondizionato nei confronti degli Usa. Proprio non mi sovvengono...

radiovoice
23-02-2007, 09:33
Non che la cosa mi sorprenda molto, ma mi disgusta.
Ecco a chi vogliamo dare una nuova enorme base militare:

Londra: «Temiamo attacco Usa contro Iran»

«Bush vorrà risolvere la questione prima delle elezioni».

LONDRA - Il governo britannico teme che l'amministrazione Usa voglia risolvere la questione nucleare iraniana «con mezzi militari» il prossimo anno, prima della fine del secondo mandato del Presidente George W. Bush. «Non vorrà lasciare la questione in sospeso al suo successore», ha detto un alto funzionario governativo al Times.

CONTRO L'INTERVENTO - Giovedì il premier britannico, Tony Blair, ha espresso la sua contrarierà all'ipotesi di un intervento armato contro Teheran, definendolo un errore. In un'intervista alla Bbc, Blair ha dichiarato: «Non credo sarebbe appropriato lanciare un intervento militare contro l'Iran. Quello che è importante è proseguire lungo la via diplomatica e politica. Credo sia l'unica via per arrivare a una soluzione della questione iraniana».

RISOLUZIONE ONU - Lunedì prossimo, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu (Russia, Usa, Regno Unito, Francia e Cina) e la Germania si riuniranno a Londra per redigere una prima bozza di risoluzione contro Teheran. L'Agenzia internazionale per l’energia atomica ha diffuso un rapporto in cui si afferma che l'Iran non ha sospeso le attività di arricchimento dell'uranio, come richiesto dall'Onu, e ha ignorato la scadenza posta dal Consiglio di Sicurezza. Lo stesso Consiglio di Sicurezza valuterà quindi la possibilità di inasprire le sanzioni già emesse contro Teheran con la risoluzione votata lo scorso 23 dicembre.
INFORMAZIONI INATTENDIBILI - Secondo un diplomatico dell'Aiea, però, gran parte delle informazioni di intelligence raccolte dalle agenzie Usa sugli impianti nucleari iraniani e trasmesse agli ispettori dell’Onu si sono rivelate inattendibili. «La maggior parte delle soffiate si sono rivelate inesatte - dicono le fonti - ci hanno trasmesso un documento con una lista di siti. Gli ispettori ne hanno verificati alcuni. Erano siti militari e non c'era traccia di attività nucleari vietate. Ora, gli ispettori non le seguono più alla cieca. Devono superare un test di credibilità».

AHMADINEJAD - Nel frattempo arriva la nuova minaccia del presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad : «Il popolo dell'Iran è vigile, e difenderà a ogni costo tutti i suoi diritti», ha ammonito l'oltranzista presidente della Repubblica Islamica. «Il grande popolo iraniano opporrà resistenza agli oppressori, e non cederà di un millimetro», ha incalzato Ahmadinejad, citato dall'agenzia di stampa ufficiale 'Irna', durante un discorso pronunciato in pubblico nella provincia settentrionale di Gilan.
GLI SVILUPPI - La risoluzione del Consiglio di sicurezza sull'Iran (la 1737) è stata emanata il 23 dicembre scorso. Alla luce delle sue ripetute inadempienze, imponeva un pacchetto di sanzioni e intimava al governo di Teheran di sospendere ogni attività nucleare entro 60 giorni, pena il rischio di nuove, più severe, sanzioni. Il termine è scaduto e da Teheran non solo non sono giunti spiragli di cedimento ma al contrario solo dichiarazioni, per bocca anche del presidente Mahmud Ahmadinejad, di voler portare avanti il programma nucleare e non accettare condizioni dall'occidente. La risoluzione 1737 prevede l'imposizione di nuove sanzioni in base all'Articolo 41, Capitolo 7 della Carta dell'Onu in caso di mancato rispetto delle richieste da parte dell'Iran. Per farlo è necessaria però una nuova risoluzione del Consiglio di sicurezza. L'Art. 41 esclude tuttavia il ricorso alla forza. La comunità internazionale, Stati Uniti in primis, sospettano che dietro il mantello della ricerca nucleare, consentita a fini civili dal Trattato di non proliferazione (Tnt), Teheran stia in realtà lavorando alla bomba atomica. Nel rapporto di sei pagine inviato via mail da El Baradei all'Onu a New York e ai 35 membri del 'board', il consiglio dei governatori, dell'Aiea a Vienna, il direttore generale dell'Agenzia Onu certifica che l'Iran «non ha sospeso le sue attività legate all'arricchimento» di uranio e non ha ottemperato a «nessuna delle misure richieste di trasparenza». Teheran ha proseguito l'attività di arricchimento all'impianto pilota di Natanz con l'installazione di quattro cascate di 164 centrifughe (le macchine per produzione di combustibile nucleare) e pianifica l'allaccio progressivo «entro maggio 2007» di tutte le 3.000 centrifughe previste per arrivare a una produzione di uranio arricchito su scala industriale. La svolta negativa ha indotto il segretario generale del'Onu Ban Ki Moon, in visita a Vienna, a dirsi «profondamente preoccupato».

Niente da fare. Complici. E ostinatamente e ciecamente c'è chi vuole permettere la partenza di azioni militari dall'Italia (da Vicenza, per inciso, sono sempre partiti per l'Iraq ecc) UNILATERALI, anche CONTRO il parere dell'Europa, di un Bush che continua a dimostrarsi guerrafondaio.

Folle.

zerothehero
23-02-2007, 09:36
Mahh..non mi sovvengono stati europei che abbiano avuto lo stesso atteggiamento servile ed incondizionato nei confronti degli Usa. Proprio non mi sovvengono...

Certo..certo..servile come Spagna, Danimarca, Giappone, Corea del Sud, Inghilterra...e via discorrendo..:D ..tutti paesi che hanno mandato truppe in Irak..
L'Italia a Nassirya ha fatto del bene per quel paese.

radiovoice
23-02-2007, 09:39
Certo..certo..servile come Spagna, Danimarca, Giappone, Corea del Sud, Inghilterra...e via discorrendo..:D ..tutti paesi che hanno mandato truppe in Irak..
L'Italia a Nassirya ha fatto del bene per quel paese.

tutt'altro discorso. Leggi il titolo del 3d...

zerothehero
23-02-2007, 09:40
Niente da fare. Complici. E ostinatamente e ciecamente c'è chi vuole permettere la partenza di azioni militari dall'Italia (da Vicenza, per inciso, sono sempre partiti per l'Iraq ecc) UNILATERALI, anche CONTRO il parere dell'Europa, di un Bush che continua a dimostrarsi guerrafondaio.

Folle.

Credi davvero che i democratici non avrebbero portato avanti la rilocazione delle basi militari americane?
Non c'entra nulla l'unilateralismo..la base è stata ampliata in base ad accordi bilaterali tra governo americano e governo italiano..come avviene in tutti i paesi seri.
O si lascia alle piazze la politica estera?
:sofico:

zerothehero
23-02-2007, 09:41
tutt'altro discorso. Leggi il titolo del 3d...

Vero, ma se parli di servilismo, permetti di dire la mia.
Se tu non ne parli, io non continuo..:D

radiovoice
23-02-2007, 09:47
Credi davvero che i democratici non avrebbero portato avanti la rilocazione delle basi militari americane?
Non c'entra nulla l'unilateralismo..la base è stata ampliata in base ad accordi bilaterali tra governo americano e governo italiano..come avviene in tutti i paesi seri.
O si lascia alle piazze la politica estera?
:sofico:

A quanto pare meglio che ad altri... ;)
Cmq la politica estera di un Paese non si misura dalle porzioni di territorio cittadino regalate agli USA per scopi militari.
Talmente banale nella sua ovvietà.

zerothehero
23-02-2007, 09:51
A quanto pare meglio che ad altri... ;)
Cmq la politica estera di un Paese non si misura dalle porzioni di territorio cittadino regalate agli USA per scopi militari.
Talmente banale nella sua ovvietà.

Certo..sono d'accordo..ma qui stiamo parlando di una base militare, che rientra nell'ambito della politica estera. E mi pare che fossi d'accordo nel dire che la cosa non può essere considerata una questione unicamente urbanistica..ma di politica estera.
Se poi vuoi parlare di conflitto israelo-palestinese, India-Pakistan, Afghanistan, Libano, UE e Costituzione Europea, USa e via dicendo si faccia pure.
L'Italia è da 60 anni "atlantica","europea","filoaraba" e partecipa spesso alle missioni militari per mantenere il suo "status" e i suoi interessi.
E' cambiato qualcosa? :confused: a parte alcuni dettagli? :p

nomeutente
23-02-2007, 09:52
Mahh..non mi sovvengono stati europei che abbiano avuto lo stesso atteggiamento servile ed incondizionato nei confronti degli Usa. Proprio non mi sovvengono...

Forse non mi sono spiegato: il servilismo non è la cosa che più mi spaventa.

E' "facile" essere contro l'imperialismo americano, contro le guerre americane, contro le basi americane... anche Mussolini sarebbe stato d'accordo (e non a caso sua nipote era a Vicenza).
La cosa che interessa a me è essere contro l'imperialismo (punto), contro la guerra (punto), contro le basi (punto). E soprattutto è interessante saper riconoscere anche il proprio imperialismo.

Per fare un esempio concreto, Chirac ha detto "no" alla guerra in Iraq perché aveva altri interessi, ma Chirac è quello che ha nuclearizzato Muroroa, non è sicuramente un pacifista.
Zapatero ha ritirato le truppe per mandarle altrove.
L'Italia e la Francia sono in Libano per portare la pace o sono lì perché sono uno il principale partner commerciale e l'altro il paese con cui il Libano ha il maggior debito?

Certo le ingerenze americane stanno sullo stomaco, ma il problema è generale (gli americani sono solo "i più bravi" a sviluppare certe politiche, non sono gli unici).

Spero di essere stato più chiaro ;)

elect
23-02-2007, 09:53
. Anche qua un paio di obiezioni ci sarebbero. La prima, datata, è che tipo di alleato è mai un alleato che sistematicamente ti racconta frottole solo per coinvolgerti in avventure che poi finiscono in tragedia? La seconda è come si può conciliare tutta l'elegia del multilateralismo e dell'ONU appena fatta con la decisione di dare ULTERIORE spazio non ad una struttura "multilaterale" ma "unilaterale". La base, infatti, non è (figuriamoci) una struttura ONU e non è neanche una struttura per ospitare LE truppe DEI paesi NATO ma è una struttura di proprietà del PIU' UNILATERALISTA dei paesi NATO..

Come nn quotarti. Ho sempre più l'impressione che l'alleanza è stata, e sempre sarà, in un unico verso, ovvero noi alleati degli USA ma nn viceversa

elect
23-02-2007, 09:59
Certo..sono d'accordo..ma qui stiamo parlando di una base militare, che rientra nell'ambito della politica estera. :p

Lasciami aggiungere "americana". :asd:

JackTheReaper
23-02-2007, 11:05
Per fare un esempio concreto, Chirac ha detto "no" alla guerra in Iraq perché aveva altri interessi, ma Chirac è quello che ha nuclearizzato Muroroa, non è sicuramente un pacifista.
Zapatero ha ritirato le truppe per mandarle altrove.
L'Italia e la Francia sono in Libano per portare la pace o sono lì perché sono uno il principale partner commerciale e l'altro il paese con cui il Libano ha il maggior debito?



gli interventi militari costano vite umane e tanti, tantissimi soldi e se si fallisce ci si perde pure la faccia a livello internazionale. gli stati non intervengono per puro spirito umanitario, ci deve essere per forza un disegno politico alle spalle e quindi nessun intervento militare (con o senza casco blu) è umanitario... la "missione di pace" è un termine inventato dai politici, nel dizionario militare manco esiste. quindi, se intendiamo per imperialismo un qualsiasi intervento in un paese estero, l'unico paese veramente pacifista è la svizzera ;)

sinceramente io non biasimo l'intervento in libano, è vero che si proteggono investimenti nazionali ma non dimenticare che nel mentre si impedisce pur sempre una guerra.

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 11:14
gli interventi militari costano vite umane e tanti, tantissimi soldi e se si fallisce ci si perde pure la faccia a livello internazionale. gli stati non intervengono per puro spirito umanitario, ci deve essere per forza un disegno politico alle spalle e quindi nessun intervento militare (con o senza casco blu) è umanitario... la "missione di pace" è un termine inventato dai politici, nel dizionario militare manco esiste. quindi, se intendiamo per imperialismo un qualsiasi intervento in un paese estero, l'unico paese veramente pacifista è la svizzera ;)

sinceramente io non biasimo l'intervento in libano, è vero che si proteggono investimenti nazionali ma non dimenticare che nel mentre si impedisce pur sempre una guerra.


BAh, apparte che missione di pace le chiama il CDX, ma poi son tutte missioni di guerra...
bisognerebbe anche differenziarie tra missioni concordate dall'ONU, dalla Nato e quelle invece indotte dall'america senza nessun motivo.

Per il resto credo ci sia solo che essere allineati sulla sostanza (l'Italia non dichiara guerra a nessuno senza motivo ne si allea con chi dichiara guerra senza motivo).

JackTheReaper
23-02-2007, 11:16
BAh, apparte che missione di pace le chiama il CDX, ma poi son tutte missioni di guerra...
bisognerebbe anche differenziarie tra missioni concordate dall'ONU, dalla Nato e quelle invece indotte dall'america senza nessun motivo.

Per il resto credo ci sia solo che essere allineati sulla sostanza (l'Italia non dichiara guerra a nessuno senza motivo ne si allea con chi dichiara guerra senza motivo).

l'intervento in afghanistan è concordato con l'ONU e la Nato funge da braccio armato. irak 1991 era sotto risoluzione ONU. kossovo 1999 la Nato funge da braccio armato dell'ONU... eppure vengono tutte sistematicamente messe sullo stesso piano di iraqui freedom! come mai?

Fil9998
23-02-2007, 11:40
BAh, apparte che missione di pace le chiama il CDX, ma poi son tutte missioni di guerra...
bisognerebbe anche differenziarie tra missioni concordate dall'ONU, dalla Nato e quelle invece indotte dall'america senza nessun motivo.

Per il resto credo ci sia solo che essere allineati sulla sostanza (l'Italia non dichiara guerra a nessuno senza motivo ne si allea con chi dichiara guerra senza motivo).

detta così sembra che se zio bush dichiara guerra unilaterale ai terroristi nepalesi
rei di avegli mandato i cioccolatini al gusto di vomito e che l'onu non approva
noi italiani dovremmo interdire l'uso della base visto che verrebbe usata contro disposizioni ONU.


che poi è pure da dire se effettivamente l'ONU sia super partes, che IMHO NON E' ...

ma in quel caso che facciamo?? interdizione aerea agli aerei militari USA su territorio italiano e revoca di permesso gi girare ai militari usa aterra??


mi pare che sia palese che

la base una volta che ce l'hanno lausano come gli pare e senza dire chiedere o giustificare nulla a chichessia ...



a
'sto punto il discorso si radicalizza ed estremizza:

ci fidiamo e condividiamo aprioristicamente o no le scelte militari USA??


perchè qua si parla di NATO, ma di fatto nessun membro nato andrà a sindacare agli USA come usano la base e i militarei eperchè....

Fil9998
23-02-2007, 11:43
insomma ... se la nato non fosse a uso e consumo degli states e se l'uso della base fosse controllabile che rispetta solo quanto concordato in sede ONU e se l'ONU dimostrasse di esser super partes...

allora credo che nessuno vieterebbe agli staes un allagìrgamento della base, magari in un sito meno logsticamente sensibile e delicato...


però ci son talmente tanti se e di tale portata che alla fin fine per forza
si arriva allo scontro

o TUTTO o NIENTE.

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 11:46
insomma ... se la nato non fosse a uso e consumo degli states e se l'uso della base fosse controllabile che rispetta solo quanto concordato in sede ONU e se l'ONU dimostrasse di esser super partes...

allora credo che nessuno vieterebbe agli staes un allagìrgamento della base, magari in un sito meno logsticamente sensibile e delicato...


però ci son talmente tanti se e di tale portata che alla fin fine per forza
si arriva allo scontro

o TUTTO o NIENTE.
Intanto cominciamo a paventare un no. Poi magari diventa si, ma la politica è cambiata, allora.

Ne tutto/niente ne scontro, ma parziale e progressiva presa di posizione "critica" facendo maturare negli alleati la consapevolezza che certi privilegi, pure acquisiti, vanno comunque riguadagnati giorno per giorno.
Perché la base di Vicenza non la fanno ad Aviano?

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 11:49
l'intervento in afghanistan è concordato con l'ONU e la Nato funge da braccio armato. irak 1991 era sotto risoluzione ONU. kossovo 1999 la Nato funge da braccio armato dell'ONU... eppure vengono tutte sistematicamente messe sullo stesso piano di iraqui freedom! come mai?
Perché tra propaganda politica/missione di pace e intenzioni ONU/NATO e guerre c'è un abisso...

JackTheReaper
23-02-2007, 11:54
Perché tra propaganda politica/missione di pace e intenzioni ONU/NATO e guerre c'è un abisso...

secondo me alla politica italiana fa comodo vedere solo alcuni lati delle questioni.
la realtà è che tra afghanistan e libano la differenza sta solo negli obiettivi finali (sconfitta dei talebani - stabilizzazione del libano), ma le modalità di esecuzione sono le stesse ed entrambe sono legittimate dall'ONU

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:01
secondo me alla politica italiana fa comodo vedere solo alcuni lati delle questioni.
la realtà è che tra afghanistan e libano la differenza sta solo negli obiettivi finali (sconfitta dei talebani - stabilizzazione del libano), ma le modalità di esecuzione sono le stesse ed entrambe sono legittimate dall'ONU

Bah, ma effettivamente in afghanistan di che parliamo?
In Libano di che parliamo?
In Iraq di che parliamo?

C'erano le armi chimiche? C'era motivo per andare comunque? No, Si.
Ma il primo no, tradotto in SI con l'inganno tradisce un qualcosa da rifiutare a priori.Ne si ne sissignore dall'Italia. Poi si VALUTA, e magari si dice si, ma non è così scontato.

JackTheReaper
23-02-2007, 12:10
Bah, ma effettivamente in afghanistan di che parliamo?
In Libano di che parliamo?
In Iraq di che parliamo?

C'erano le armi chimiche? C'era motivo per andare comunque? No, Si.
Ma il primo no, tradotto in SI con l'inganno tradisce un qualcosa da rifiutare a priori.Ne si ne sissignore dall'Italia. Poi si VALUTA, e magari si dice si, ma non è così scontato.

l'irak è un conto, è stata un'aggressione americana e infatti è meglio non averci nulla a che fare.

ma l'afghanistan è stato un'intervento sensato dal punto di vista della lotta al terrorismo (bin laden era la, i talebani appoggiavano al quaeda e al quaeda si addestrava la) oltre al fatto che si liberava la popolazione afghana da una dominazione straniera. infatti le truppe americane & Co erano minime all'inizio e si faceva unicamente affidamento sull'"alleanza del nord" il movimento di resistenza afghano capeggiato da massud (che venne ucciso da al quaeda). c'è una certa differenza con un'aggressione ad uno stato sovrano presentando tra l'altro prove false all'ONU!

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:29
l'irak è un conto, è stata un'aggressione americana e infatti è meglio non averci nulla a che fare.

ma l'afghanistan è stato un'intervento sensato dal punto di vista della lotta al terrorismo (bin laden era la, i talebani appoggiavano al quaeda e al quaeda si addestrava la) oltre al fatto che si liberava la popolazione afghana da una dominazione straniera. infatti le truppe americane & Co erano minime all'inizio e si faceva unicamente affidamento sull'"alleanza del nord" il movimento di resistenza afghano capeggiato da massud (che venne ucciso da al quaeda). c'è una certa differenza con un'aggressione ad uno stato sovrano presentando tra l'altro prove false all'ONU!

Ma infatti, il punto è che la politica estera, il contingente deciso, le alleanze stabilite, han voluto sottintendere un legame a doppio filo con l'America in materia "bellica" che poi nessuno, politicamente, ha voluto mostrare nella sua reale "futilità".
Questa politica dimostra ciò con rifinanziamenti mai scontati.

JackTheReaper
23-02-2007, 12:37
Ma infatti, il punto è che la politica estera, il contingente deciso, le alleanze stabilite, han voluto sottintendere un legame a doppio filo con l'America in materia "bellica" che poi nessuno, politicamente, ha voluto mostrare nella sua reale "futilità".
Questa politica dimostra ciò con rifinanziamenti mai scontati.

se si fosse deciso di presentare la missione in afghanistan per quello che era/è veramente anzichè buttare tutto nel ridicolo saccone etichettato "missione di pace" si sarebbero evitate queste analogie ridicole con l'irak e la missione verrebbe giustamente rifinanziata ogni anno senza problemi :cry:

radiovoice
23-02-2007, 12:41
detta così sembra che se zio bush dichiara guerra unilaterale ai terroristi nepalesi
rei di avegli mandato i cioccolatini al gusto di vomito e che l'onu non approva
noi italiani dovremmo interdire l'uso della base visto che verrebbe usata contro disposizioni ONU.


che poi è pure da dire se effettivamente l'ONU sia super partes, che IMHO NON E' ...

ma in quel caso che facciamo?? interdizione aerea agli aerei militari USA su territorio italiano e revoca di permesso gi girare ai militari usa aterra??


mi pare che sia palese che

la base una volta che ce l'hanno lausano come gli pare e senza dire chiedere o giustificare nulla a chichessia ...



a
'sto punto il discorso si radicalizza ed estremizza:

ci fidiamo e condividiamo aprioristicamente o no le scelte militari USA??


perchè qua si parla di NATO, ma di fatto nessun membro nato andrà a sindacare agli USA come usano la base e i militarei eperchè....

Beh...il problema è proprio questo.
Tu davvero permetteresti ai militari americani di fare quello che gli pare in 500.000 metri quadrati di territorio abitato, distante solo 1,5 km dal centro storico di una città?
L'idea mi pare alquanto malsana, senza contare poi che in passato la solita pigrizia (o chiamala come vuoi) italiana ha già permesso che ciò accadesse.
Risultato? Territori di nessuno, in cui si è fatto quello che si voleva, tramutazione dei colli berici in basi di lancio di missili, decine di bombe nucleari sparse sul territorio in violazione di tutti i trattati e gli accordi di diritto internazionale.
Francamente mi fa orrore solo scriverle queste cose...

ga444b666ma777r999in333i
23-02-2007, 12:55
se si fosse deciso di presentare la missione in afghanistan per quello che era/è veramente anzichè buttare tutto nel ridicolo saccone etichettato "missione di pace" si sarebbero evitate queste analogie ridicole con l'irak e la missione verrebbe giustamente rifinanziata ogni anno senza problemi :cry:

Esatto; è un problema della politica italiana, purtroppo.
Hai visto che alla fine eravamo sulla stessa linea?

JackTheReaper
23-02-2007, 12:56
Esatto; è un problema della politica italiana, purtroppo.
Hai visto che alla fine eravamo sulla stessa linea?

;)

CYRANO
23-02-2007, 14:27
Americani costretti a fermarsi «Per correttezza istituzionale»
Annullato il briefing con i mass media e il faccia a faccia fra sindaco e console

di G. M. Mancassola Tutto si ferma alla Ederle. Gli americani hanno premuto il tasto stand-by, quello dell’attesa. Attesa che a Roma si schiariscano gli orizzonti politici: dopo le dimissioni del governo guidato da Romano Prodi, gli Usa non hanno più un interlocutore per trattare sul progetto della caserma al Dal Molin. Non è dettaglio di poco conto nemmeno il fatto che il premier ha rimesso l’incarico nelle mani del presidente Giorgio Napolitano proprio dopo una sconfitta al Senato sulla politica estera. Nella capitolazione sono stati determinanti due fattori: il fattore “A” come Afghanistan e il fatto “D” come GDal Molin. In entrambi i casi, in discussione c’era in primo luogo il rapporto di alleanza fra Italia e Stati Uniti. Proseguire con la progettazione e le attività calendarizzate avrebbe rappresentato un incidente diplomatico, un “golpe” diplomatico per approfittare del vuoto di potere. Per questa ragione sono state congelate tutte le trattative e sono stati annullati gli appuntamenti con le autorità italiane. Questa mattina, ad esempio, avrebbe dovuto andare in scena un nuovo briefing con i mass media: c’erano già inviati speciali in viaggio da mezza Europa, quando è arrivato il contrordine «per motivi di correttezza istituzionale». La crisi del governo ha consigliato i vertici della Setaf di rinviare a «data da destinarsi» il media-day, che prevedeva una conferenza stampa del generale Frank Helmick per illustrare il progetto di ampliamento della presenza militare statunitense a Vicenza e una visita alle strutture della caserma. L’evento avrebbe dovuto essere accompagnato da una protesta rumorosa a base di pentole e fischietti, nello stile del movimento contrario al progetto a stelle e strisce per il Dal Molin. Contemporaneamente, è stato annullato anche il secondo faccia a faccia fra il sindaco Enrico Hüllweck e la console americana a Milano Deborah Graze. L’incontro avrebbe dovuto tenersi oggi in città, ma anche in questo caso ragioni di opportunità hanno indotto il consolato ad annullare la visita della Graze. Al centro del colloquio ci sarebbe stata la richiesta del sindaco di valutare la possibilità di siti alternativi, come il trasloco nel settore occupato dagli edifici dell’aeronautica militare e dall’ex comando Nato, sul lato ovest del Dal Molin. Alla Ederle non hanno perso tempo. Da quando il premier Prodi ha dato il suo nulla osta all’operazione, gli americani hanno elaborato studi per ogni ipotesi sul tavolo, adattando le diverse strutture alle eventuali richieste italiane. Hüllweck si dice ottimista, anche se la strada in questo momento più accreditata appare essere il mantenimento della caserma sul lato di strada S. Antonino, con una riduzione dei volumi e con la costruzione di una nuova strada a sud della posta, per spostare gli ingressi su viale Ferrarin, evitando di impegnare strada S. Antonino. Appena si definirà l’assetto governativo, entrerà in azione l’assessore all’Urbanistica Marco Zocca, su delega del sindaco: uno dei primi passi sarà considerare gli effetti delle scelte governative in un’area che sfugge alla programmazione urbanistica comunale all’interno del Pat, il piano di assetto territoriale. Resta per ora confermata, infine, la scadenza del 6 marzo 2007 assegnata al pre-bando di gara sul sito della Marina Usa per la costruzione della caserma, a cui hanno già risposto oltre cento ditte.

---------------------------


Stop alle ruspe in viale del Verme: il “No” canta vittoria
I comitati bloccano il cantiere che si scopre senza permessi
I vigili non sapevano nulla degli scavi di Aim per le fibre ottiche



(g. z.) Davide contro Golia. E ha vinto ancora Davide, ovvero i “lillipuziani” dell’associazione pacifista “Rete Lilliput” che ieri pomeriggio, con un manipolo di sole dieci persone, è riuscita a far interrompere gli scavi di Aim, all’incrocio tra via Sant’Antonino e viale Dal Verme, bloccando i lavori di installazione dei nuovi tubi per fibra ottica, recentemente finiti nell’uragano di proteste contro il Dal Molin perché, a ben vedere, gli scavi iniziano proprio dal cancello dell’aeroporto. «Forse è tutto illegale, vogliamo vedere l’autorizzazione - spiega il portavoce Lilliput Silvano Caveggion, mentre i suoi occupano pacificamente il cantiere -. Abbiamo telefonato ad Aim e al Comune, ma nessuno ci ha saputo dire se esiste una vera autorizzazione per i lavori. Come mai nessuno sa perché si scava proprio ora, per installare fibre ottiche al Dal Molin? Non ci è rimasto che occupare il cantiere». Un cantiere già cominciato da settimane, e che proprio ieri, pochi minuti prima che arrivassero i manifestanti, stava praticamente per concludersi con l’inserimento dei tubi vicino agli allacciamenti telefonici e una colata di cemento che coprisse tutto come prima. Mancava davvero poco. Se non fosse che, sopraggiunti sul luogo del delitto due ufficiali della polizia municipale, dopo solo qualche telefonata è arrivato il decreto: «Non esiste tuttora la certezza che ci sia l’autorizzazione - spiega lapidariamente il vice commissario della polizia municipale Mives Pillan -. Siamo costretti a mettere in sicurezza il cantiere fino a quando non sarà fatta più luce». Risultato? Via tutto, la terra dentro allo scavo, mentre gli operai vanno a casa brindando alla vacanza imprevista. Cosa è successo? Semplice: nemmeno due ufficiali della polizia addetti all’edilizia sapevano se esistesse un’autorizzazione per lavori di scavo già praticamente conclusi, con tubi per fibra ottica già installati da viale Dal Verme fino al Dal Molin. I lavori sono per ora bloccati. Una vittoria schiacciante per i comitati del no. Fino a quando durerà.

---------------------------


Giornata intensa per i no Dal Molin che alle 21 hanno bloccato viale della Pace e battuto su pentole e tamburi per due ore
Ederle 2, la protesta raddoppia
Contestazione in Consiglio comunale: sospeso. Poi la sera alla Setaf



di Alessandro Mognon



Stesso rumore, stesse bandiere, stesse pentole. E stesso posto della settimana scorsa: davanti alla caserma Ederle. Ma per i comitati del No al Dal Molin quella di ieri è stata una giornata decisamente intensa. Perché prima della “protesta delle pignatte” delle 9 di sera c’erano stati 1) ore 15 blocco dei lavori Aim per la posa delle fibre ottiche fra via Sant’Antonino e viale Dal Verme; 2) ore 18.30 protesta in consiglio comunale con tanto di sospensione del dibattito. Insomma un messaggio chiaro: governo caduto o meno, la battaglia continua.
Intanto l’invasione (pacifica) in Comune. Una trentina di persone, con cartelli e bandiere. La consigliera Franca Equizi chiede lumi sui lavori Aim all’aeroporto e a Longare, le voci si alzano, la seduta viene sospesa e riprenderà qualche minuto più tardi a porte chiuse quando la sala verrà sgombrata.
Poi alle 20.30 primi arrivi davanti alla caserma della Setaf e in poco tempo viale della Pace bloccato. Ancora una volta tutto concordato con le forze dell’ordine: vigili urbani che bloccano le auto alla rotatoria e all’incrocio opposto e i soliti 30 fra poliziotti e carabinieri che fanno da sbarramento per la caserma.
La protesta delle pignatte è la fotocopia di quella precedente: circa 300 persone, soliti strumenti fra fischietti, pentole, campanacci e campanelli, sirene stile attacco aereo, tamburi e bidoni. L’età media sembra in rialzo; meno giovani, più 40/50 enni. E sono loro che picchiano più forte sui bidoni.
In prima fila c’è la portavoce dei comitati, Cinzia Bottene. E comunque il ko del Governo Prodi non sembra aver fiaccato gli animi: l’autorizzazione per la manifestazione è fino alle 24, ma alle 23 si va a casa. «Il governo sembra essere caduto, ma Vicenza no» si legge in un cartello. Poi l’uomo sandwich con messaggi in inglese: «We don’t like guys with guns», «non ci piacciono i ragazzi con le armi». Fra i picchiatori di pentole gira la telecamera di Rai 2: è per il programma Annozero di Michele Santoro, data probabile della messa in onda il 15 marzo.
Come la volta scorsa, poco prima delle 22 arrivano Giovanni Rolando e Luca Balzi dei Ds e Sandro Guaiti della Margherita. Balzi deve togliersi un sassolino: «Abbiamo letto che il sindaco parla di spostare la base dalla parte militare del Dal Molin così a Laghetto si può costruire. Insomma non lo ha detto per migliorare la situazione, ma solo perché gli interessa fare una nuova colata di cemento in città. Da non credere...».
Intanto la protesta continua ma con spettacolino: arrivano quattro giocolieri, si forma il cerchio, giocano con le torce e il monociclo. Compare Emilio Franzina, consigliere ex Rifondazione (dimissioni per protesta) ora del gruppo misto, protagonista nell’ultima puntata di “Terra!” su Canale 5 dedicata a Vicenza: «Ah sì, ma non mi sono visto: e com’è venuto...?».
Intanto il comando della Setaf ha cancellato il previsto Media day di questa mattina, un incontro con i giornalisti per spiegare il progetto Dal Molin e visitare la Ederle. Motivo: «Questione di correttezza istituzionale» dopo la crisi di governo. Così Cinzia Bottene conferma che anche la contromanifestazione davanti alla caserma non ci sarà. Pentole e tamburi intanto continuano a rimbombare, sul display all’entrata della Ederle scorre una scritta: «Slow down», «andate piano». È rivolta ai guidatori, ma forse non solo.

Dal GdV.


Coaoplalkcacafqaaq

radiovoice
23-02-2007, 14:34
Ottimo mai mollare.
A maggior ragione se, ancora una volta, si agisce con la consueta arroganza e prepotenza anche durante i lavori per questo scempio.
E se mi mettessi io a fare un pò di lavoretti a casa senza autorizzazione?

zerothehero
23-02-2007, 14:54
Ottimo mai mollare.
A maggior ragione se, ancora una volta, si agisce con la consueta arroganza e prepotenza anche durante i lavori per questo scempio.
E se mi mettessi io a fare un pò di lavoretti a casa senza autorizzazione?

Veramente non c'è alcuna arroganza, adesso si ribaltano i termini..gli USA sono stati autorizzati dal governo italiano e dal comune di vicenza e quindi, dopo lo studio di fattibilità, si partirà con i lavori. O contesti forse la democrazia e lo stato di diritto?
L'arroganza e l'illegalità antidemocratica vi sarà Se e QUANDO (come in al di Susa)vi sarà un qualche tentativo di occupazione dei cantieri o di blocco violento dei lavori.
E lì confido nella polizia, che sappia fare il mestiere, far rispettare la DEMOCRAZIA e lA LEGALITA' e far sgomberare i prepotenti manifestanti, sempre se vi saranno. :fagiano:

radiovoice
23-02-2007, 14:56
Veramente non c'è alcuna arroganza..gli USA sono stati autorizzati dal governo italiano e dal comune di vicenza e quindi, dopo lo studio di fattibilità, si partirà con i lavori. O contesti forse la democrazia e lo stato di diritto?
L'arroganza e l'illegalità antidemocratica vi sarà quanto vi sarà un qualche tentativo di occupazione dei cantieri.
E lì confido nella polizia, che sappia fare il mestiere, far rispettare la DEMOCRAZIA e lA LEGALITA' e far sgomberare i prepotenti. :fagiano:

Hai letto l'articolo o tanto per cambiare cerchi solo litigio e polemica?
E' INTERVENUTA LA MUNICIPALE CHE NON E' STATA IN GRADO DI REPERIRE L'AUTORIZZAZIONE PER I LAVORI.
Evita di quotarmi solo per stuzzicarmi, per favore.
Quanto a chi manifesta per difendere il proprio territorio, prima di AUSPICARE L'INTERVENTO DELLE FORSE DELL'ORDINE E LO SGOMBERO...rifletti.
Non è stato fatto nulla di illegale da parte loro ma probabilmente a te questo non interressa.
Meglio subito un pò di randellate vero?
Aspè che ti scrivo un mp...

zerothehero
23-02-2007, 15:00
Hai letto l'articolo o tanto per cambiare cerchi solo litigio e polemica?
E' INTERVENUTA LA MUNICIPALE CHE NON E' STATA IN GRADO DI REPERIRE L'AUTORIZZAZIONE PER I LAVORI.
Evita di quotarmi solo per stuzzicarmi, per favore.

Io non stuzzico nessuno..ma non si può stare zitti a leggere certe cose..:stordita:
Sono partiti i lavori?
No...quindi dove sta il problema?
L'autorizzazione verrà data a breve, visto che il governo ha dato l'Ok. E' solo una questione formale, burocratica...il nodo politico è già risolto.
Se i manifestanti o qualche vicentino dovessero occupare illegalmente la zona dei lavori auspico che venga arrestato e denunciato.
Esistono delle regole e le regole vanno rispettate, da entrambe le parti, per carità.
E' gravissimo invocare o cercare di fare come in Val di Susa, quando i manifestanti occuparono illegalmente i cantieri.

radiovoice
23-02-2007, 15:06
Io non stuzzico nessuno..ma non si può stare zitti a leggere certe cose..:stordita:
Sono partiti i lavori?
No...quindi dove sta il problema?
L'autorizzazione verrà data a breve, visto che il governo ha dato l'Ok. E' solo una questione formale, burocratica...il nodo politico è già risolto.
Io non ho parole...se non è stuzzicare questo...
Converrai che I LAVORI POSSANO E DEBBANO COMINCIARE DOPO L'AUTORIZZAZIONE?
La funzione della stessa, come a molti facilmente rievoca anche la stessa parola, presuppone un concetto di antecedenza rispetto all'azione.


Se i manifestanti o qualche vicentino dovessero occupare illegalmente la zona dei lavori auspico che venga arrestato e denunciato.
Esistono delle regole e le regole vanno rispettate, da entrambe le parti, per carità.
E' gravissimo invocare o cercare di fare come in Val di Susa, quando i manifestanti occuparono illegalmente i cantieri.

Stai solo sparando ipotesi visto che nulla di tutto ciò è ancora accaduto. Anche alla manifestazione di Vicenza prevedevi morti e feriti, terrore e distruzione....
E invece non è accaduto nulla di ciò quindi speri semplicemente nel fatto di cronaca, nel pestaggio dei da te tanto odiati pacifisti.
Ma va...non sei credibile. Cerchi solo la provocazione.

zerothehero
23-02-2007, 15:11
Io non ho parole...se non è stuzzicare questo...
Converrai che I LAVORI POSSANO E DEBBANO COMINCIARE DOPO L'AUTORIZZAZIONE?
La funzione della stessa, come a molti facilmente rievoca anche la stessa parola, presuppone un concetto di antecedenza rispetto all'azione.


Assolutamente..vanno rispettate le procedure.
Una volta ottenuta l'autorizzazione, però..che si fa?
Si occupano i cantieri? :confused:


Stai solo sparando ipotesi visto che nulla di tutto ciò è ancora accaduto. Anche alla manifestazione di Vicenza prevedevi morti e feriti, terrore e distruzione....
E invece non è accaduto nulla di ciò quindi speri semplicemente nel fatto di cronaca, nel pestaggio dei da te tanto odiati pacifisti.
Ma va...non sei credibile. Cerchi solo la provocazione.

Io non ho auspicato alcuna violenza ..Amato ha detto solo di stare attenti alle infiltrazioni e in OGNI manifestazioni c'è il rischio di infiltrazioni e violenze..altrimenti la CIGL non avrebbe messo a servizio il suo servizio d'ordine..o alla CIGL sono stupidi?.
Le manifestazioni vanno governate dagli stessi manifestanti e vanno isolati i violenti..dove ciò non succede capita che vi possa scappare anche il morto (Vedi Genova, 2001).

Le ipotesi sono lecite visto che da più parti si è invocata l'occupazione dei cantieri..è già successo in Val di Susa..mica è una novità

Ah..non ti permettere di dire che ho invocato il pestaggio dei pacifisti..perchè questa è una calunnia..una gravissima diffamazione.
Si può scherzare, ma non su questo.:mbe:

radiovoice
23-02-2007, 15:19
Assolutamente..vanno rispettate le procedure.
Una volta ottenuta l'autorizzazione, però..che si fa?
Si occupano i cantieri? :confused:

i lavori sono già cominciati. SENZA autorizzazione. Mi pareva fosse chiaro dal principio.
Si sono chiamate le forze dell'ordine. Che hanno accertato l'assenza della stessa e bloccato conseguentemente i lavori.
Lo devo ripetere in altro modo? :mbe:


Io non ho auspicato alcuna violenza ..Amato ha detto solo di stare attenti alle infiltrazioni e in OGNI manifestazioni c'è il rischio di infiltrazioni e violenze..altrimenti la CIGL non avrebbe messo a servizio il suo servizio d'ordine..o alla CIGL sono stupidi?.
Le manifestazioni vanno governate dagli stessi manifestanti e vanno isolati i violenti..dove ciò non succede capita che vi possa scappare anche il morto (Vedi Genova, 2001).

Le ipotesi sono lecite visto che da più parti si è invocata l'occupazione dei cantieri..è già successo in Val di Susa..mica è una novità

Ah..non ti permettere di dire che ho invocato il pestaggio dei pacifisti..perchè questa è una calunnia..una gravissima diffamazione.
Si può scherzare, ma non su questo.:mbe:

Non credo che l'occupazione (rectius..non è occupazione, bensì semplice presenza fisica su territorio antistante la base di alcune persone) del territorio sia un fatto penalmente rilevante, quindi, in termini di stratta interpretazione giuridica, sperare nello sgombero significa sperare in un atto di forza contra legem delle forze dell'ordine (tutto sommato sono certo che non sia ciò che vuoi ma dal tono del tuo messaggio si individua il rapporto tra occupazione dei lavori e intervento della polizia per lo sgombero. Cito "QUANDO (come in al di Susa)vi sarà un qualche tentativo di occupazione dei cantieri o di blocco violento dei lavori.
E lì confido nella polizia, che sappia fare il mestiere, far rispettare la DEMOCRAZIA e lA LEGALITA' e far sgomberare i prepotenti manifestanti, sempre se vi saranno").

Per carità...sarai stato frainteso...!? :D

radiovoice
23-02-2007, 15:32
E ma sei duro più del diamante..ho parlato anche di una qual certa alleanza strategica con gli Usa...alleanza che prevede (come in Olanda, Germania, Turchia e via dicendo) delle basi militari, basi militari che in Italia sono sempre state contestate da una parte della popolazione..ci abbiamo fatto il callo. :fagiano:


Ahh...dimenticavo...in Germania (tanto per citarne una...) non esiste base militare che sia meno distante di 200 km da una città...
Per onore alla Chiarezza.

zerothehero
23-02-2007, 20:29
i lavori sono già cominciati. SENZA autorizzazione. Mi pareva fosse chiaro dal principio.
Si sono chiamate le forze dell'ordine. Che hanno accertato l'assenza della stessa e bloccato conseguentemente i lavori.
Lo devo ripetere in altro modo? :mbe:


Se è vero può darsi che ci sia stato da parte del comparto amministrativo americano della base (o italiano..dipende su chi ricadono i lavori dell'allacciamento della fibra ottica, quindi sull'arroganza americana ci andrei con i piedi di piombo) una manchevolezza...ma si tratta di fatto di questioni puramente "formali" (formali ma importanti, per carità)..il governo, ripeto, ha dato l'ok all'allargamento della base..gli adeguamenti amministrativi seguiranno a presto, a meno che il governo non vuole fare "alla Democristiana" con le pause di riflessione, cosa che per un governo di centrosinistra sarebbe la cosa peggiore. :p
E poi si tratta di uno scavo per le fibre ottiche, quindi non propriamente di base "militare". Può capitare..in Italia in una scuola per spedire 3 lettere devi usare 4 timbri e l'autentica del dirigente...rimedieranno.
A me la fastweb ha allacciato la fibra ottica senza autorizzazione del condomino, ad esempio.

Non mi dire che speri che con questi giochetti si possa fermare la costruzione della base militare...Prodi cadrebbe immediatamente e al governo ritorna Berlusconi che non costruirà una sola base..ma sposta direttamente Vicenza e ne fa una base militare.. :asd:


Non credo che l'occupazione (rectius..non è occupazione, bensì semplice presenza fisica su territorio antistante la base di alcune persone) del territorio sia un fatto penalmente rilevante, quindi, in termini di stratta interpretazione giuridica, sperare nello sgombero significa sperare in un atto di forza contra legem delle forze dell'ordine (tutto sommato sono certo che non sia ciò che vuoi ma dal tono del tuo messaggio si individua il rapporto tra occupazione dei lavori e intervento della polizia per lo sgombero. Cito "QUANDO (come in al di Susa)vi sarà un qualche tentativo di occupazione dei cantieri o di blocco violento dei lavori.
E lì confido nella polizia, che sappia fare il mestiere, far rispettare la DEMOCRAZIA e lA LEGALITA' e far sgomberare i prepotenti manifestanti, sempre se vi saranno").

Per carità...sarai stato frainteso...!? :D

No.
Ripeto "Se i manifestanti o qualche vicentino dovessero occupare illegalmente la zona dei lavori auspico che venga arrestato e denunciato.
Esistono delle regole e le regole vanno rispettate, da entrambe le parti, per carità.
E' gravissimo invocare o cercare di fare come in Val di Susa, quando i manifestanti occuparono illegalmente i cantieri. "

C'è un periodo ipotetico...non puoi fare film su quello che uno scrive, inventandoti di sana piante cose non dette ^_^.

Leggi quanto ho detto senza fare voli di fantasia.: se vi sarà occupazione dei cantieri da parte dei manifestanti (come d'altronde accennato più e più volte da chi professa contrarietà alla base) auspico il ripristino della legalità: quindi sgombero e arresto.
Stato di Diritto, polizei state.
Mica è una novità..l'hanno fatto pure nella Val di Susa contro la TAV.

P.S. Grazie per il PVT...rafforza la mia autostima. :)

zerothehero
23-02-2007, 20:32
Ahh...dimenticavo...in Germania (tanto per citarne una...) non esiste base militare che sia meno distante di 200 km da una città...
Per onore alla Chiarezza.

Quindi?
Una base militare non è un'industria inquinante o pericolosa per la popolazione.

radiovoice
23-02-2007, 22:36
Se è vero può darsi che ci sia stato da parte del comparto amministrativo americano della base (o italiano..dipende su chi ricadono i lavori dell'allacciamento della fibra ottica, quindi sull'arroganza americana ci andrei con i piedi di piombo) una manchevolezza...ma si tratta di fatto di questioni puramente "formali" (formali ma importanti, per carità)..il governo, ripeto, ha dato l'ok all'allargamento della base..gli adeguamenti amministrativi seguiranno a presto, a meno che il governo non vuole fare "alla Democristiana" con le pause di riflessione, cosa che per un governo di centrosinistra sarebbe la cosa peggiore. :p
E poi si tratta di uno scavo per le fibre ottiche, quindi non propriamente di base "militare". Può capitare..in Italia in una scuola per spedire 3 lettere devi usare 4 timbri e l'autentica del dirigente...rimedieranno.
A me la fastweb ha allacciato la fibra ottica senza autorizzazione del condomino, ad esempio.


Del tutto irrilevante.
L'opera era in corso di completamento senza la dovuta autorizzazione dagli orgni competenti.
L'ok di Prodi da Bucarest non significa "fate quel diavolo che vi pare", non presuppone lo sfrgio delle più basilari regole. Quantomeno finchè la questione sarà sotto gli occhi dell'opinione pubblica.

Banale traduzione:
Serve l'autorizzazione? SI
C'era? NO
Quindi si doveva attendere PRIMA di iniziare i lavori.

Quindi non ti lamentare se vedo nel resto solo della polemica.




Non mi dire che speri che con questi giochetti si possa fermare la costruzione della base militare...Prodi cadrebbe immediatamente e al governo ritorna Berlusconi che non costruirà una sola base..ma sposta direttamente Vicenza e ne fa una base militare.. :asd:



Bello.
Insomma eliminiamo la storia vicentina, la nostra identità per farne una sola grane base militare?
Supponevo che la pensassi così.
Vale di più un assurdo accordo che si basa su un trattato del dopoguerra della identità di tuoi connazionali.
Fantastico.


No.
Ripeto "Se i manifestanti o qualche vicentino dovessero occupare illegalmente la zona dei lavori auspico che venga arrestato e denunciato.
Esistono delle regole e le regole vanno rispettate, da entrambe le parti, per carità.
E' gravissimo invocare o cercare di fare come in Val di Susa, quando i manifestanti occuparono illegalmente i cantieri. "

C'è un periodo ipotetico...non puoi fare film su quello che uno scrive, inventandoti di sana piante cose non dette ^_^.

Leggi quanto ho detto senza fare voli di fantasia.: se vi sarà occupazione dei cantieri da parte dei manifestanti (come d'altronde accennato più e più volte da chi professa contrarietà alla base) auspico il ripristino della legalità: quindi sgombero e arresto.
Stato di Diritto, polizei state.
Mica è una novità..l'hanno fatto pure nella Val di Susa contro la TAV.



Non è quello che hai detto e che ha portato la mia reazione, cmq apprezzo il "raddrizzamento" che hai voluto dare con l'aggiunta di certi essenziali aggettivi.


P.S. Grazie per il PVT...rafforza la mia autostima. :)
[/QUOTE]

Prego. Ti ho spiegato il perchè.


Quindi?
Una base militare non è un'industria inquinante o pericolosa per la popolazione.


Fatto già discusso.
Ti ho portato diversi studi di esperti in merito all'impatto ambientale della base.
Se tu portassi alla nostra attenzione altri elementi di fatto, provenienti da personaggi che ne sanno più di noi, ben vengono ai fini della nostra discussione.
In caso contrario permetterai che continuo a pensarla modo mio, supportato altresì da elementi offerti da esperti. Il resto non serve.

Ora...chiudiamola qui.
Il mezzo dei pvt per certe questioni che non interessano forse tutti è il più indicato.
Torniamo a parlare della "occupazione militare Usa a Vicenza", come da titolo del 3d.

:)

Jo3
24-02-2007, 02:11
.



Fatto già discusso.
Ti ho portato diversi studi di esperti in merito all'impatto ambientale della base.
Se tu portassi alla nostra attenzione altri elementi di fatto, provenienti da personaggi che ne sanno più di noi, ben vengono ai fini della nostra discussione.
In caso contrario permetterai che continuo a pensarla modo mio, supportato altresì da elementi offerti da esperti. Il resto non serve.



Impatto che e' sussistito per altrettanti 50 anni (ederle) e nessuno ne ha mai duscusso?

JackTheReaper
24-02-2007, 12:29
Ahh...dimenticavo...in Germania (tanto per citarne una...) non esiste base militare che sia meno distante di 200 km da una città...
Per onore alla Chiarezza.

mmh... sicuro sicuro sicuro? Ramstein ti dice nulla?

easyand
24-02-2007, 20:29
mmh... sicuro sicuro sicuro? Ramstein ti dice nulla?


fosse solo Ramstein...

radiovoice
25-02-2007, 10:58
mmh... sicuro sicuro sicuro? Ramstein ti dice nulla?

Vero...Ramstein ha una base abbastanza vicina alla città, 10 km e se non sbaglio gli americani da lì se ne stanno andando.
Oltretutto si tratta di base Nato.

Cmq ho trovato una foto che forse spiega davvero bene, per chi non è di Vicenza, la reale collocazione del Dal Molin.
La volete ancora (quindi soprattutto Zerothehero...) chiamare periferia?


http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/sf875.jpg

easyand
25-02-2007, 11:21
Vero...Ramstein ha una base abbastanza vicina alla città, 10 km e se non sbaglio gli americani da lì se ne stanno andando.
Oltretutto si tratta di base Nato.

Cmq ho trovato una foto che forse spiega davvero bene, per chi non è di Vicenza, la reale collocazione del Dal Molin.
La volete ancora (quindi soprattutto Zerothehero...) chiamare periferia?


http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/sf875.jpg

Veramente da Ramstein non se ne stanno andando per nulla, anzi, continuerà a essere la più grande base US in europa (guardare su google earth per credere).

Si io la chiamo ancora periferia

radiovoice
25-02-2007, 11:24
Veramente da Ramstein non se ne stanno andando per nulla, anzi, continuerà a essere la più grande base US in europa (guardare su google earth per credere).

Si io la chiamo ancora periferia

Leggevo su un forum tedesco che se ne stanno andando da diverse basi. Rilegerò con più calma.

Già...forse hai ragione...periferia...
Ahh...quella cosaccia bianca in basso a sx che stona tanto con i carri armati è la Basilica Palladiana...:rolleyes:

maxsona
25-02-2007, 12:54
Cmq adesso dopo la caduta del governo e relativa resurrezione questa base ve la potete pure mettere via :asd:

gpc
25-02-2007, 13:04
Cmq adesso dopo la caduta del governo e relativa resurrezione questa base ve la potete pure mettere via :asd:

Beh... resurrezione... diciamo più che siamo in fase "alba dei morti viventi" :asd:

radiovoice
26-02-2007, 08:44
Ritornando alla questione riguardante la gestione dei lavori al Dal Molin...

L'Equizi va in Procura per le «carte negate»

Gli scavi segreti La consigliera comunale Franca Equizi, membro del presidio permanente contro il Dal Molin e la Ederle 2 che lì dovrebbe sorgere, fa sapere di essersi rivolta al procuratore della repubblica di Vicenza, Ivano Nelson Salvarani, chiedendo la documentazione relativa a «scavi segreti in via Sant'Antonino», cosa che per legge gli è consentito.
Ma la Procura ha opposto alla consigliera «non ben precisati motivi di privacy» in quelli che sono proprio atti comunali e quindi pubblici.
Un fatto grave che fa venire un sospetto alla Equizi: quello dell'«intenzione di fiancheggiare il comune nell'occultamento della verità sul caso Ederle 2». Per la Equizi si tratta quindi di «una pentola da scoperchiare» e non soltanto per «lo svilimento delle facoltà politiche e ispettive» che competono a un consigliere comunale, ma proprio per la stranezza «che puzza di bruciato».

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/sf875.jpg

JackTheReaper
26-02-2007, 08:52
Leggevo su un forum tedesco che se ne stanno andando da diverse basi. Rilegerò con più calma.

Già...forse hai ragione...periferia...
Ahh...quella cosaccia bianca in basso a sx che stona tanto con i carri armati è la Basilica Palladiana...:rolleyes:

stanno ridimensionando la forza terrestre in europa ma quella aerea rimane pressochè inalterata.

cmq è in effetti vicino al centro cittadino, però la pista che vedi non può supportare velivoli di grandi dimensioni, al max piccoli monomotore a elica o elicotteri... niente di più complicato di un eliporto di un ospedale o dei pompieri.

considera che sarà solo una caserma di paracadutisti, niente carri armati.

avevo sentito che verona si era offerta di ospitare la brigata USA, è vero?

radiovoice
26-02-2007, 08:58
stanno ridimensionando la forza terrestre in europa ma quella aerea rimane pressochè inalterata.

cmq è in effetti vicino al centro cittadino, però la pista che vedi non può supportare velivoli di grandi dimensioni, al max piccoli monomotore a elica o elicotteri... niente di più complicato di un eliporto di un ospedale o dei pompieri.

considera che sarà solo una caserma di paracadutisti, niente carri armati.

avevo sentito che verona si era offerta di ospitare la brigata USA, è vero?

In verità già ora atterrano dei grossi aerei a elica...non sono un esperto ma da persone abitanti in un paese vicino alla base e che si trova sulla traiettoria di atterraggio potrebbero essere dei c130?
Quella della inutilizzabilità dell'aeroporto per decolli e atterraggi di aerei di un certo tipo è una mezza verità.
In ogni caso, fossero anche "solo" aerei come quelli citati, resta l'assoluta inaccettabilità dell'opera.

Di Verona avevo sentito qualcosa ma credo fosse una proposta meramente provocatoria di un qualche esponente del Consiglio Comunale in forze a qualche partito di cdx.
In ogni caso dopo quella boutade non si è sentito più nulla.

JackTheReaper
26-02-2007, 09:01
In verità già ora atterrano dei grossi aerei a elica...non sono un esperto ma da persone abitanti in un paese vicino alla base e che si trova sulla traiettoria di atterraggio potrebbero essere dei c130?
Quella della inutilizzabilità dell'aeroporto per decolli e atterraggi di aerei di un certo tipo è una mezza verità.
In ogni caso, fossero anche "solo" aerei come quelli citati, resta l'assoluta inaccettabilità dell'opera.

Di Verona avevo sentito qualcosa ma credo fosse una proposta meramente provocatoria di un qualche esponente del Consiglio Comunale in forze a qualche partito di cdx.
In ogni caso dopo quella boutade non si è sentito più nulla.

un C-130 ha 4 eliche ed è abb grosso.. prova a vedere e poi dimmi, io guardando le dimensioni dalla tua foto non lo reputo possibile, però....

radiovoice
26-02-2007, 09:05
un C-130 ha 4 eliche ed è abb grosso.. prova a vedere e poi dimmi, io guardando le dimensioni dalla tua foto non lo reputo possibile, però....

Come detto non sono un esperto in materia.
Mi informerò meglio ;)
In ogni caso lo spazio per un certo allungamento...c'è...

JackTheReaper
26-02-2007, 09:18
Come detto non sono un esperto in materia.
Mi informerò meglio ;)
In ogni caso lo spazio per un certo allungamento...c'è...

il fatto è che mi serbra un pochettino rindondante come cosa... è vero che gli USA di soldi ne hanno a palate ma da li addirittura a buttarli! cosa se ne fanno di una seconda base aerea con aviano li vicino? senza contare che possono tranquillamente atterrare in una delle nostre numerose basi in friuli... mentre invece ha senso un eliporto ben strutturato per trasportare i soldati fino ad aviano senza ricorrere al trasporto terrestre.

radiovoice
26-02-2007, 09:21
il fatto è che mi serbra un pochettino rindondante come cosa... è vero che gli USA di soldi ne hanno a palate ma da li addirittura a buttarli! cosa se ne fanno di una seconda base aerea con aviano li vicino? senza contare che possono tranquillamente atterrare in una delle nostre numerose basi in friuli... mentre invece ha senso un eliporto ben strutturato per trasportare i soldati fino ad aviano senza ricorrere al trasporto terrestre.

Questo davvero non te lo so dire, del resto il loro agire è sempre stato misterioso.
Ciò che però so è che quell'area per loro ha assunto una importanza determinante per qualche ragione...

JackTheReaper
26-02-2007, 09:26
Questo davvero non te lo so dire, del resto il loro agire è sempre stato misterioso.
Ciò che però so è che quell'area per loro ha assunto una importanza determinante per qualche ragione...

è molto vicina al medioriente :stordita:

vogliono potenziare la loro presenza nel sud europa e rendere più flessibile quella che è già li.
probabilmente nel 2003, quando la 173a si lanciò sull'irak, durante il tragitto vicenza-aviano sono rimasti imbottigliati in autostrada e non vogliono ripetere l'esperienza :asd:

radiovoice
26-02-2007, 09:39
è molto vicina al medioriente :stordita:

vogliono potenziare la loro presenza nel sud europa e rendere più flessibile quella che è già li.
probabilmente nel 2003, quando la 173a si lanciò sull'irak, durante il tragitto vicenza-aviano sono rimasti imbottigliati in autostrada e non vogliono ripetere l'esperienza :asd:

Hehehe...vero.
Peccato che abbiano promesso che prenderanno la volta di Aviano in pullman anche con il Dal Molin....:rolleyes:

:stordita:

~ZeRO sTrEsS~
26-02-2007, 09:59
non capisco sinceramente a cosa servino ancora queste basi... non siamo in guerra, abbiamo un nostro esercito... per fare le loro porcherie invece di piazzare basi a destra e a manca costruissero piú portaerei o rifornimenti in volo... a noi le basi usa non servono

radiovoice
26-02-2007, 10:07
è molto vicina al medioriente :stordita:

vogliono potenziare la loro presenza nel sud europa e rendere più flessibile quella che è già li.
probabilmente nel 2003, quando la 173a si lanciò sull'irak, durante il tragitto vicenza-aviano sono rimasti imbottigliati in autostrada e non vogliono ripetere l'esperienza :asd:

Ripesco quanto detto da Marino Quaresimin, ex sindaco di Vicenza della Margherita: "Perché gli americani vogliono proprio l'aeroporto Dal Molin e non le altre migliori localizzazioni che si sono proposte? Chiaro, perché gli interessa la pista. Lo dice la logica: da dove volete che si buttino i paracadutisti della 173esima, dal campanile della basilica? "Il generale Frank Helmick giura che non useranno la pista dell'aeroporto e che in città non ci saranno armamenti pesanti, già custoditi a pochi chilometri di distanza a Longare e Tormeno e in altri siti di stoccaggio segreti sparsi nei dintorni. Ma possibile che la brigata d'élite debba fare 150 chilometri di autostrada in camion o in pullman, attraversando il passante di Mestre, per partire verso una missione "chirurgica" in Medio Oriente o anche per andare ad addestrarsi? O i paracadutisti si lanceranno dal campanile?"

zuper
26-02-2007, 10:19
Vero...Ramstein ha una base abbastanza vicina alla città, 10 km e se non sbaglio gli americani da lì se ne stanno andando.
Oltretutto si tratta di base Nato.

Cmq ho trovato una foto che forse spiega davvero bene, per chi non è di Vicenza, la reale collocazione del Dal Molin.
La volete ancora (quindi soprattutto Zerothehero...) chiamare periferia?


http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/sf875.jpg

posta una foto aerea, così possiamo decidere se chiamarla periferia....in questa foto non si capisce niente...

http://img99.imageshack.us/img99/3005/untitledrb1.jpg

io la chiamo periferia

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Vicenza,+Veneto,+Italia&sll=45.540744,11.397285&sspn=0.112296,0.346069&ie=UTF8&z=13&ll=45.558776,11.543198&spn=0.05613,0.173035&t=h&om=1

radiovoice
26-02-2007, 10:27
posta una foto aerea, così possiamo decidere se chiamarla periferia....in questa foto non si capisce niente...

http://img99.imageshack.us/img99/3005/untitledrb1.jpg

io la chiamo periferia

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=Vicenza,+Veneto,+Italia&sll=45.540744,11.397285&sspn=0.112296,0.346069&ie=UTF8&z=13&ll=45.558776,11.543198&spn=0.05613,0.173035&t=h&om=1


Spiacente ma la foto aerea falsa la reale collocazione nei pressi del centro abitato della base.
Posto un ingradimento che permette di vedere il reale contesto urbano in cui verrà collocata, ovviamente per i soli che parlano senza avere mai messo piede a Vicenza nè sapere il concreto impatto della questione.

Oltretutto si può definire la cosa come si vuole. Unico dato di fatto è la distanza di 1,5 km dal Centro Storico.

http://img92.imageshack.us/img92/6564/aereadalmolinsd7.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=aereadalmolinsd7.jpg)

mt_iceman
26-02-2007, 10:33
non capisco sinceramente a cosa servino ancora queste basi... non siamo in guerra, abbiamo un nostro esercito... per fare le loro porcherie invece di piazzare basi a destra e a manca costruissero piú portaerei o rifornimenti in volo... a noi le basi usa non servono

sti ammeriggani...se ne eschino, se ne vadino!!! :mad:

:rotfl:

zuper
26-02-2007, 10:36
Spiacente ma la foto aerea falsa la reale collocazione nei pressi del centro abitato della base.

invece un'immagine praticamente orizzontale con zoomata fino alle alpi è perfetta vero?

ma dai

radiovoice
26-02-2007, 10:37
invece un'immagine praticamente orizzontale con zoomata fino alle alpi è perfetta vero?

ma dai

prima di sostenere così ostinatamente ciò che credi... SEI MAI VENUTO A VICENZA? MAI VISTO LA BASE CON I TUOI OCCHI? MAI VERIFICATO LA REALE DISTANZA DAL CENTRO ABITATO, DAL CENTRO STORICO?

Non credo...quindi...:rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
26-02-2007, 10:49
sti ammeriggani...se ne eschino, se ne vadino!!! :mad:

:rotfl:

errore di battitura ma anche se fosse di grammatica ti crea problemi che non parlo correttamente l'italiano? percaso parli fluentemente spagnolo inglese e francese oltre l'italiano? non credo quindi come si dice a napoli "mettiti la lingua in ****"

cerca di argomentare, se proprio ti piace la grammatica cercati un forum di grammatica e non uno in cui si parla di cose serie che non capisci.

mt_iceman
26-02-2007, 10:52
errore di battitura ma anche se fosse di grammatica ti crea problemi che non parlo correttamente l'italiano? percaso parli fluentemente spagnolo inglese e francese oltre l'italiano? non credo quindi come si dice a napoli "mettiti la lingua in ****"

:rotfl:
che classe! :asd:

zuper
26-02-2007, 10:52
prima di sostenere così ostinatamente ciò che credi... SEI MAI VENUTO A VICENZA? MAI VISTO LA BASE CON I TUOI OCCHI? MAI VERIFICATO LA REALE DISTANZA DAL CENTRO ABITATO, DAL CENTRO STORICO?

Non credo...quindi...:rolleyes:

le immagini aeree non possono "tradire"...

si vede perfettamente che il dal molin non è nel centro storico!

è solo MOLTO vicino alla periferia!!

radiovoice
26-02-2007, 10:58
le immagini aeree non possono "tradire"...

si vede perfettamente che il dal molin non è nel centro storico!

è solo MOLTO vicino alla periferia!!

molto vicino alla PERIFERIA?
Francamente non capisco come si faccia ad insistere su una cosa che non si è mai vista che non si conosce.
Capisci che non ci sei mai stato? Parli di cose di cui non hai la più pallida idea...pura polemica ;)
L'unica foto che dà una reale idea delle distanze è quella che ho postato io.
In ogni caso...sei in grado di offrire una scala di distanze nella tua foto aerea? Mi calcoli la distanza dalla mura del centro storico per cortesia?

zuper
26-02-2007, 11:02
molto vicino alla PERIFERIA?
Francamente non capisco come si faccia ad insistere su una cosa che non si è mai vista che non si conosce.
Capisci che non ci sei mai stato? Parli di cose di cui non hai la più pallida idea...pura polemica ;)
L'unica foto che dà una reale idea delle distanze è quella che ho postato io.
In ogni caso...sei in grado di offrire una scala di distanze nella tua foto aerea? Mi calcoli la distanza dalla mura del centro storico per cortesia?


ma scusa...si nota benissimo dall'immagine aerea..

c'è il centro storico...(banalmente il primo cerchio con la riga gialla..
la periferia subito vicino (l'altro cerchio di riga gialla)

e poi c'è il FUORI...

vuoi dirmi che fino a LAGHETTO è il centro storico di vicenza?

radiovoice
26-02-2007, 11:06
ma scusa...si nota benissimo dall'immagine aerea..

c'è il centro storico...(banalmente il primo cerchio con la riga gialla..
la periferia subito vicino (l'altro cerchio di riga gialla)

e poi c'è il FUORI...

vuoi dirmi che fino a LAGHETTO è il centro storico di vicenza?

Laghetto è un quartiere DENSAMENTE ABITATO distante poche centinaia di metri, pochi minuti a piedi dal centro storico.... Tant'è che in America una base del genere in una collocazione così centrale non sarebbe possibile costruirla...
Il problema è il sempre lo stesso... non conosci la zona, non l'hai mai vista, mai percorsa.
E' un dato di fatto. Nessuno con un pò di cervello vorrebbe una base militare a due passi da casa sua. A maggior ragione se si tratta di un aeroporto; a maggior ragione si si tratta di una base Usa (e non italiana o Nato) da cui partiranno le unilaterali missioni di guerra dell'attuale amministrazione.

nomeutente
26-02-2007, 11:16
sti ammeriggani...se ne eschino, se ne vadino!!! :mad:
:rotfl:


come si dice a napoli "mettiti la lingua in ****"

cerca di argomentare, se proprio ti piace la grammatica cercati un forum di grammatica e non uno in cui si parla di cose serie che non capisci.

Mi pare che l'argomento del 3d non sia la padronanza linguistica di ZeroStress, il quale comunque farebbe bene a non rispondere con il tono che ha usato in questo caso.

JackTheReaper
26-02-2007, 11:16
ragazzi con googlr earth si può usare lo strumento righello per le misure.. mo lo faccio e stabiliamo l'esatta distanza in linea d'aria dal centro storico (ovviamente non il tragitto base-centro perfetto, ma base-confine con centro storico)

zuper
26-02-2007, 11:16
Laghetto è un quartiere DENSAMENTE ABITATO distante poche centinaia di metri, pochi minuti a piedi dal centro storico.... Tant'è che in America una base del genere in una collocazione così centrale non sarebbe possibile costruirla...
Il problema è il sempre lo stesso... non conosci la zona, non l'hai mai vista, mai percorsa.
E' un dato di fatto. Nessuno con un pò di cervello vorrebbe una base militare a due passi da casa sua. A maggior ragione se si tratta di un aeroporto; a maggior ragione si si tratta di una base Usa (e non italiana o Nato) da cui partiranno le unilaterali missioni di guerra dell'attuale amministrazione.

la foto aerea e il link a google l'ho messo...

poi ognuno vede quello che vuole vedere

JackTheReaper
26-02-2007, 11:19
Laghetto è un quartiere DENSAMENTE ABITATO distante poche centinaia di metri, pochi minuti a piedi dal centro storico.... Tant'è che in America una base del genere in una collocazione così centrale non sarebbe possibile costruirla...
Il problema è il sempre lo stesso... non conosci la zona, non l'hai mai vista, mai percorsa.
E' un dato di fatto. Nessuno con un pò di cervello vorrebbe una base militare a due passi da casa sua. A maggior ragione se si tratta di un aeroporto; a maggior ragione si si tratta di una base Usa (e non italiana o Nato) da cui partiranno le unilaterali missioni di guerra dell'attuale amministrazione.

se è un aeroporto militare hai perfettamente ragione, se è una caserma o cmq una base per unità non meccanizzate (come i paracadutisti appunto) non vedo problemi visto che tale situazione è presente in moltissime città nel mondo. notoriamente le unità militari fanno riferimento ad una città con l'eccezione delle basi aeree che hanno l'obbligo di distare almeno 5 km da un centro abitato.

JackTheReaper
26-02-2007, 11:30
ecco qua
http://img154.imageshack.us/img154/9113/dalmolinfi7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dalmolinfi7.jpg)

2,15 km dal confine con il centro storico (se è quello il centro storico :D)

radiovoice
26-02-2007, 14:08
ecco qua
http://img154.imageshack.us/img154/9113/dalmolinfi7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dalmolinfi7.jpg)

2,15 km dal confine con il centro storico (se è quello il centro storico :D)

grazziie! Anche se le mura del centro storico sono più vicine alla base... ;)

Cmq rende ugualmente l'idea.

CYRANO
26-02-2007, 14:33
le immagini aeree non possono "tradire"...

si vede perfettamente che il dal molin non è nel centro storico!

è solo MOLTO vicino alla periferia!!

Veramente quella E' periferia.

Sta tanto in periferia come la via dove abito io :D


Coapzpaza

easyand
26-02-2007, 14:37
le immagini aeree non possono "tradire"...

si vede perfettamente che il dal molin non è nel centro storico!

è solo MOLTO vicino alla periferia!!

.

JackTheReaper
26-02-2007, 14:40
.

circa 2 km secondo google earth.

adesso tutto stà nella soglia di tolleranza dei diretti interessati

radiovoice
26-02-2007, 14:41
circa 2 km secondo google earth.

adesso tutto stà nella soglia di tolleranza dei diretti interessati

Resta solo un dato di fatto...

TROPPO VICINA!!!

:O

easyand
26-02-2007, 14:48
In ogni caso lo spazio per un certo allungamento...c'è...

no non c'è assolutamente, gli spazi vuoti agli estremi della pista devono rimanere per ovvie questioni di sicurezza.

Gli unici aerei che ci saranno alla Ederle 2 saranno 2 di questi:

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/c-12-dvic180.jpg

easyand
26-02-2007, 14:49
circa 2 km secondo google earth.

adesso tutto stà nella soglia di tolleranza dei diretti interessati

vicenza non è roma, 2km dal centro storico è periferia

radiovoice
26-02-2007, 14:50
no non c'è assolutamente, gli spazi vuoti agli estremi della pista devono rimanere per ovvie questioni di sicurezza.

Gli unici aerei che ci saranno alla Ederle 2 saranno 2 di questi:

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/c-12-dvic180.jpg

non credo da quanto ho sentito, ma mi informerò meglio.
In ogni caso hanno detto che non ci sarebbero stati neppure quelli.

radiovoice
26-02-2007, 14:56
vicenza non è roma, 2km dal centro storico è periferia

ridicolo :D
La distanza dal centro abitato è effettiva, che sia Las Vegas o Grattosoglio.

easyand
26-02-2007, 15:01
non credo da quanto ho sentito, ma mi informerò meglio.
In ogni caso hanno detto che non ci sarebbero stati neppure quelli.

veramente è stato sempre detto che ci sarebbero stati 2 C12....beh meglio che ci credi perchè è cosi

Fil9998
26-02-2007, 15:04
vicenza non è roma, 2km dal centro storico è periferia


Guarda, come affermazione fa semplicemente ridere... e pure i polli ... ci fossi mai stato sul posto non te ne usciresti con 'sta affermazione





:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :


Vicenza ma non è manco un paesetto da 500 abitanti della barbagia eh, ...

e tutt'attorno non c'è mica il deserto di Gobi sai ... la densità abitativa è veramente notevole, non sarà a livello di Roma o Milano o Napoli, ma ...
praticamente fra Vi e PD è tutto un continuo in cui fai fatica ormai a capire dove finesce una e inizia l' altra ...

in pratica
è già INSOSTENIBILE urbanisticamente la dislocazione attuale di quella o meglio di QUELLE basi che già esistono


asd: :asd: :rotfl:




:rotfl: :rotfl: :rotfl:



stiamo ripetendo sempre gli stessi concetti ormai in 'sto tread.

JackTheReaper
26-02-2007, 15:04
zoomando in google earth si vedono 3 velivoli: 2 cessna bird dog e un C12. velivoli da collegamento molto piccoli perfettamente in linea con le dimensioni della pista.

se fossi un pilota di C-130 e ricevessi l'ordine di atterrare su quel fazzolettino piuttosto diserterei in iran :D

zerothehero
26-02-2007, 22:56
Guarda, come affermazione fa semplicemente ridere... e pure i polli ... ci fossi mai stato sul posto non te ne usciresti con 'sta affermazione



.

Io faccio fatica a capire, perchè in questo caso si tratta di una questione oggettiva (e che ho tirato io per prima fuori).
La base è o non è in periferia?
SI.

La base è vicina al centro? (perchè il "raggio" dell'ipotetico "cerchio" vicentino è "corto")
SI

La base è insostenibile per Vicenza?
Allo stato attuale, nulla lo fa pensare, ma questa è una mia opinione; mentre tu la pensi in maniera diversa.
Sul piano giuridico non essendovi alcuna valutazione di impatto ambientale allo stato attuale, non si può dire che sia insostenibile.
I primi due punti invece sono dati di fatto, pure questioni di carattere "topografico" e di distinzione centro-periferia...non capisco quindi quest'ostinazione.

Se prendo un cerchio o una figura geometrica sferica SO perfettamente dove è la periferia e so altrettanto perfettamente dove è il centro.
Idem con Vicenza.
Ora non vorrei tirar fuori inbarazzanti figure geometriche per dimostrare dei dati di fatto (cioè che il dal Molin è in periferia, d'altronde era un ex-aeroporto)

zuper
27-02-2007, 08:28
(cioè che il dal Molin è in periferia, d'altronde era un ex-aeroporto)


è questa la questione base..

il dal molin è un aeroporto!

con già delle strutture preesistenti.

sarebbe solo un piccolo aggiustamento degli edifici...
ma non è che nasce dal nulla in centro. è una struttuta già esistente!

Fil9998
27-02-2007, 09:58
LA SPIEGAZIONE E' SEMPLICE


ANDATECI DI PERSONA E VALUTATE DI PERSONA!!!!!!!!!!



COME DEL RESTO FA LA MAGGIOR PARTE DEI VICENTINI.

SULLA CARTA SI quadrano i cerchi e gli asini OGM volano...

in pratica a viverci tutti i giorni decennio dopo decennio la soluzione è già ora al collasso...



se poi di quello che i "locali" pensano e vivono sulla loro pelle demiocraticamente non frega...

allora stiam a discutere per niente.






del resto sulla carta inceneritori e ripetitori non fan male a nessuno e tutti li sopportano bene se non sono vicini a casa loro...

qui è la stessa storia.

elect
27-02-2007, 10:53
Io faccio fatica a capire, perchè in questo caso si tratta di una questione oggettiva (e che ho tirato io per prima fuori).
La base è o non è in periferia?
SI.

La base è vicina al centro? (perchè il "raggio" dell'ipotetico "cerchio" vicentino è "corto")
SI

La base è insostenibile per Vicenza?
Allo stato attuale, nulla lo fa pensare, ma questa è una mia opinione; mentre tu la pensi in maniera diversa.
Sul piano giuridico non essendovi alcuna valutazione di impatto ambientale allo stato attuale, non si può dire che sia insostenibile.
I primi due punti invece sono dati di fatto, pure questioni di carattere "topografico" e di distinzione centro-periferia...non capisco quindi quest'ostinazione.

Se prendo un cerchio o una figura geometrica sferica SO perfettamente dove è la periferia e so altrettanto perfettamente dove è il centro.
Idem con Vicenza.
Ora non vorrei tirar fuori inbarazzanti figure geometriche per dimostrare dei dati di fatto (cioè che il dal Molin è in periferia, d'altronde era un ex-aeroporto)


Vedi, invece io è questo che non capisco :D

Tu ragioni "per quale motivo non si dovrebbe fare", io invece vorrei dei "per quale motivo si dovrebbe fare"

zuper
27-02-2007, 10:56
se poi di quello che i "locali" pensano e vivono sulla loro pelle demiocraticamente non frega...

allora stiam a discutere per niente.


ma cosa vuol dire...chiunque ha qualcosa vicino a casa che magari gli da fastidio...ma mica per ogni cosa si possono fare sti bordelli...

quelli che abitano vicino a malpensa sono contenti?

non credo proprio....allora cosa facciamo aboliamo tutti gli aeroporti?

però poi quando anche TU vai in vacanza e parti da malpensa...non te ne frega niente vero?

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:01
ma cosa vuol dire...chiunque ha qualcosa vicino a casa che magari gli da fastidio...ma mica per ogni cosa si possono fare sti bordelli...

quelli che abitano vicino a malpensa sono contenti?

non credo proprio....allora cosa facciamo aboliamo tutti gli aeroporti?

però poi quando anche TU vai in vacanza e parti da malpensa...non te ne frega niente vero?

E quindi? Sei a favore della TAV per queste motivazioni?

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:02
Vedi, invece io è questo che non capisco :D

Tu ragioni "per quale motivo non si dovrebbe fare", io invece vorrei dei "per quale motivo si dovrebbe fare"

I motivi per farla, nel rispetto della natura e degli abitanti, sono infiniti e superano di gran lunga i motivi per non farla.
Bisogna farla nel rispetto di tutti e cercando di mettere d'accordo più persone possibile.

zuper
27-02-2007, 11:04
E quindi? Sei a favore della TAV per queste motivazioni?

certo

easyand
27-02-2007, 11:11
oh ma quando al Dal Molin ci stava il comando della 5^ ATAF che coordinava tutte le operazioni sui Balcani mica vi siete lamentati mi pare eh

zerothehero
27-02-2007, 11:17
Vedi, invece io è questo che non capisco :D

Tu ragioni "per quale motivo non si dovrebbe fare", io invece vorrei dei "per quale motivo si dovrebbe fare"


No..io ho detto in quel posto che almeno un punto fermo si deve partire.. il dal molin è in periferia e non in centro..se manco si è d'accordo su un dato di fatto, è meglio levare baracche e burattini. :p
Io non vedo grossi svantaggi per quanto concerne questa base..anzi garantisce 1200 posti di lavoro e indotto per la città, oltre a garantire dei buoni rapporti di alleanza USa-ITalia e nell'ambito nato, alleanza che non vedo utile ridiscutere...inoltre non vedo grosse criticità per la cittadinanza...anzi un aeroporto ha un impatto maggiore rispetto ad una base militare (che poi altro non è che una cittadella dotata di tutti i confort per la 173 brigata, con ..nulla di paragonabile ad Aviano).
Prenditela con Prodi ......:sofico:
Bush e la politica unilaterale americana non c'entra nulla..perchè l'allargamento di una base ci sarebbe stata chiesta daualunque amministrazione, anche quella democratica.

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:19
certo

Nò, dovresti essere favorevole alla TAV per quello che comporta, per gli sbocchi commerciali e di trasporto merci.;)

Il punto sta nel capire il rapporto tra benefici e malefici.

Ovvio che se non sta vicina a te non ti darà fastidio, ma non si può continuare a ragionar su tutto così.

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:21
No..io ho detto in quel posto che almeno un punto fermo si deve partire.. il dal molin è in periferia e non in centro..se manco si è d'accordo su un dato di fatto, è meglio levare baracche e burattini. :p
Io non vedo grossi svantaggi per quanto concerne questa base..anzi garantisce 1200 posti di lavoro e indotto per la città, oltre a garantire dei buoni rapporti di alleanza USa-ITalia e nell'ambito nato, alleanza che non vedo utile ridiscutere...inoltre non vedo grosse criticità per la cittadinanza...anzi un aeroporto ha un impatto maggiore rispetto ad una base militare (che poi altro non è che una cittadella dotata di tutti i confort per la 173 brigata, con ..nulla di paragonabile ad Aviano).
Prenditela con Prodi ......:sofico:
Bush e la politica unilaterale americana non c'entra nulla..perchè l'allargamento di una base ci sarebbe stato chiesto da qualunque amministrazione, anche quella democratica.

Perché non aviano? Che differenze?
Comunque tu hai mai vissuto in una cittadina con soli militari?

zerothehero
27-02-2007, 11:28
Perché non aviano? Che differenze?
Comunque tu hai mai vissuto in una cittadina con soli militari?

Aviano è una base completamente diversa, da cui parte tutto l'ambaradan per compiere operazioni militari aeree..il dal molin è un campo base di alloggiamento per i militari con una pista sfigatissima..insomma da lì non partono per fare bombardamenti.
Cmq per gli elementi tecnico-militari chiedi ad Easyland..io di ragguagli tecnico-militari non me ne intendo granchè.

zuper
27-02-2007, 11:33
Nò, dovresti essere favorevole alla TAV per quello che comporta, per gli sbocchi commerciali e di trasporto merci.;)


beh ma è chiaro...mica sono d'accordo perchè la uso per andare n vacanza :=)

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:42
Aviano è una base completamente diversa, da cui parte tutto l'ambaradan per compiere operazioni militari aeree..il dal molin è un campo base di alloggiamento per i militari con una pista sfigatissima..insomma da lì non partono per fare bombardamenti.
Cmq per gli elementi tecnico-militari chiedi ad Easyland..io di ragguagli tecnico-militari non me ne intendo granchè.

Bè però hai una tua posizione ben definita, e presupponevo suffragata anche da questi fattori.

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 11:47
beh ma è chiaro...mica sono d'accordo perchè la uso per andare n vacanza :=)
Il punto è;: non conta quel che piace a te, e il tuo eventuale accordo deve necessariamene fidarsi di studi di fattibilità ambientali e economico/commerciali fatti da altri.
Preso atto della correttezza dei suddetti studi non trovo particolarmente ridicola la protesta anti Tav, e quantomeno non la liquiderei con "tutti quelli che han vicino qualcosa gli da fastidio, ma se l'aeroporto lo usi per andare in vacanza sei contento, non possono mica fare tutti sti bordelli".
Vacanze o meno non hai mai vissuto vicino ad un aeroporto; già se vivi sulla rotta di atterraggio senti aerei ogni 5 minuti, pensa chi è vicino alla pista...
Stesso discorso la TAV; tolte le strumentalizzazioni, rimane una opera di indubbio impatto ambientale, di cui subiremo tutti le conseguenze nel medio e lungo termine, e i residenti nel breve termine. La contropartita è un corridoio commerciale importantissimo per l'Italia. Una mediazione proTAV è ben accetta; questo GOV non farà niente in più del precedente, ma spero in una mediazione che possa consentire ai residenti di avere la TAV senza rimetterci troppo.


Stesso identico discorso sulla base Vincentina; l'indotto fa gola a tutti, e, come per la TAV, il precedente GOV ha dato l'impressione di considerare poco le opinioni dei residenti, prendendo da subito le decisioni, tentando poi di farle digerire con manganelli.
L'attuale traballante Gov, che ha dimostrato carenze proprio nella comunicazione in occasione di scelte difficili, potrebbe non risolvere il problema, ma incasinarlo.
Sostanzialmente dovremmo essere tutti d'accordo sulla positività delle opere, e dovremmo poterci fidare dei politici e dei tecnici che effettuano gli studi di fattibilità (che ricordo a tutti vengono fatti anche per il piazzamento di antenne di telefonia, per esempio!!!), e dopo averli effettuati li condividono con le rappresentanze locali.

zerothehero
27-02-2007, 12:02
Bè però hai una tua posizione ben definita, e presupponevo suffragata anche da questi fattori.

Non conosco i dettagli tecnico-militari..so che la base di Vicenza non sarà una base di decollo di aerei per eseguire bombardamenti, come avviene ad Aviano.
Se poi vuoi dei ragguagli tecnici specifici sul tipo di aerei ed armamenti, bè chiedi a chi è più esperto del settore, tipo easyland o altri. :fagiano: a me interessa ordini di questione politico-giuridici non tecnico militari.

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 12:16
Non conosco i dettagli tecnico-militari..so che la base di Vicenza non sarà una base di decollo di aerei per eseguire bombardamenti, come avviene ad Aviano.
Se poi vuoi dei ragguagli tecnici specifici sul tipo di aerei ed armamenti, bè chiedi a chi è più esperto del settore, tipo easyland o altri. :fagiano: a me interessa ordini di questione politico-giuridici non tecnico militari.

E' incredibile che un argomento delicato come quello venga considerato di solo appannaggio dei residenti del luogo o dei politici-giuristi.

I dettagli tecnici militari (ad esempio quante basi risiedono nel nord-est italiano e quante basi sono evolute da semplici magioni americane ad aeroporti full-optional come Aviano) servono per potersi rendere conto della situazione e comporre la propria opinione.
Leggendo la tua, e stimandoti, pensavo avessi chiaro anche questo e fossi d'accordo.
La situazione, infatti, è particolarmente delicata e particolarmente incline a prestare il fianco alle critiche dei chiacchieroni politici, e le idee possiamo chiarircele solo tra di noi, per puro spirito sociale...

easyand
27-02-2007, 12:19
...e quante basi sono evolute da semplici magioni americane ad aeroporti full-optional come Aviano

fondamentalmente nessuna! Aviano è sempre stato un aeroporto militare US

zerothehero
27-02-2007, 14:58
E' incredibile che un argomento delicato come quello venga considerato di solo appannaggio dei residenti del luogo o dei politici-giuristi.

I dettagli tecnici militari (ad esempio quante basi risiedono nel nord-est italiano e quante basi sono evolute da semplici magioni americane ad aeroporti full-optional come Aviano) servono per potersi rendere conto della situazione e comporre la propria opinione.
Leggendo la tua, e stimandoti, pensavo avessi chiaro anche questo e fossi d'accordo.
La situazione, infatti, è particolarmente delicata e particolarmente incline a prestare il fianco alle critiche dei chiacchieroni politici, e le idee possiamo chiarircele solo tra di noi, per puro spirito sociale...

Postate, infatti.
Quello che so è che la base di Vicenza non ha nulla a che fare con la Base di Aviano.
La base di Vicenza serve sostanzialmente per una rilocazione delle 135 brigata sparpagliata un pò in Germania e un pò in Italia..aviano invece è una base militare che serve per far decollare aerei per operare bombardamenti strategici e operazioni militari (come in ex-jugoslavia)
I dettagli (tipo di aerei, logistica) non li conosco..non sono omnisciente. :D

JackTheReaper
27-02-2007, 15:05
ho notato che l'avversione per il dal molin è soprattutto rivolta nei confronti della pista.... anzi, il movimento del no punta quasi tutto su questo e addirittura il simbolo della manifestazione era un aereo barrato nella o di NO (che poi fosse la sagoma di un eurofighter nostrano e non di un velivolo americano son dettagli....). se questo è il problema si può tranquillamente rassicurare tutti dicendo che, date la lunghezza e la larghezza della pista e della base in generale, nulla di più grande di un automobile decollerà da li. e sicuramente nulla per una missione di guerra. non si vedranno bombe, non si verdanno missili, ne tantomeno ordigni nucleari.

zuper
27-02-2007, 15:10
ho notato che l'avversione per il dal molin è soprattutto rivolta nei confronti della pista.... anzi, il movimento del no punta quasi tutto su questo e addirittura il simbolo della manifestazione era un aereo barrato nella o di NO (che poi fosse la sagoma di un eurofighter nostrano e non di un velivolo americano son dettagli....). se questo è il problema si può tranquillamente rassicurare tutti dicendo che, date la lunghezza e la larghezza della pista e della base in generale, nulla di più grande di un automobile decollerà da li. e sicuramente nulla per una missione di guerra. non si vedranno bombe, non si verdanno missili, ne tantomeno ordigni nucleari.
mi spiace contraddirti, ma imho tutti i problemi stanno nel fatto che la base è AMERICANA...qualsiasi cosa ci facciano o non ci facciano non cambia niente....

e non sarebbero venuti fuori sti casini se ci decollassero dei b52 italiani ;)

JackTheReaper
27-02-2007, 15:13
mi spiace contraddirti, ma imho tutti i problemi stanno nel fatto che la base è AMERICANA...qualsiasi cosa ci facciano o non ci facciano non cambia niente....

e non sarebbero venuti fuori sti casini se ci decollassero dei b52 italiani ;)

a parte quel fattore X ;)

comunque tutti gli "appigli" derivano dal problema pista e dall'equazione aeroporto=base aerea che è assolutamente sbagliata. la base di vicenza è ne più ne meno che una caserma con un piccolo areoporto per il collegamento

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 15:23
mi spiace contraddirti, ma imho tutti i problemi stanno nel fatto che la base è AMERICANA...qualsiasi cosa ci facciano o non ci facciano non cambia niente....

e non sarebbero venuti fuori sti casini se ci decollassero dei b52 italiani ;)

Hai mai vissuto in una cittadina piena di caserme militari nei dintorni?

zuper
27-02-2007, 15:24
Hai mai vissuto in una cittadina piena di caserme militari nei dintorni?

si ma dentro la caserma a fare il militare :D

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 15:25
si ma dentro la caserma a fare il militare :D

A ecco; hai notato che in corrispondenza della libera uscita non trovavi alcun cittadino del posto in giro, e spesso, i negozi chiudevano alle 18.00?

easyand
27-02-2007, 15:38
A ecco; hai notato che in corrispondenza della libera uscita non trovavi alcun cittadino del posto in giro, e spesso, i negozi chiudevano alle 18.00?

ma va va

zuper
27-02-2007, 15:39
A ecco; hai notato che in corrispondenza della libera uscita non trovavi alcun cittadino del posto in giro, e spesso, i negozi chiudevano alle 18.00?

si ma non puoi paragonare noi pirletta a naja rispetto a militari effettivi...

per noi era un cazzeggio, per loro è il lavoro...sono come normali impiegati...

the_joe
27-02-2007, 16:43
A ecco; hai notato che in corrispondenza della libera uscita non trovavi alcun cittadino del posto in giro, e spesso, i negozi chiudevano alle 18.00?

Dove scusa?

Fatto il militare prima a Chieti dove i ristoranti ci aspettavano in gloria tutte le sere e poi a Mantova dove sono stato benissimo (naja a parte).

Vivo in una città dove c'è sempre stata una caserma dei Parà e problemi zero, i negozi sono aperti sempre e ben lieti di poter fornire anche i militari.

Non vedo tutto questo allarmismo a cosa è dovuto, perfino a PISA e LIVORNO dove ci stanno i terribili AMERICANI oltre ai parà della FOLGORE, tutto normale anche dopo la libera uscita anzi..............

elect
27-02-2007, 17:32
mi spiace contraddirti, ma imho tutti i problemi stanno nel fatto che la base è AMERICANA...qualsiasi cosa ci facciano o non ci facciano non cambia niente....

O meglio, non NATO

easyand
27-02-2007, 18:06
Notizia a marigine, stamattina è stato trovato impiccato un parà americano a Isola Vicentina

ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 18:54
Dove scusa?

Fatto il militare prima a Chieti dove i ristoranti ci aspettavano in gloria tutte le sere e poi a Mantova dove sono stato benissimo (naja a parte).

Vivo in una città dove c'è sempre stata una caserma dei Parà e problemi zero, i negozi sono aperti sempre e ben lieti di poter fornire anche i militari.

Non vedo tutto questo allarmismo a cosa è dovuto, perfino a PISA e LIVORNO dove ci stanno i terribili AMERICANI oltre ai parà della FOLGORE, tutto normale anche dopo la libera uscita anzi..............

si ma non puoi paragonare noi pirletta a naja rispetto a militari effettivi...

per noi era un cazzeggio, per loro è il lavoro...sono come normali impiegati...

Non avete fatto il militare in una cittadina dove ci sono 5,6 caserme nei paraggi, allora.
;)

CYRANO
27-02-2007, 19:11
Cambia il progetto, ma non trasloca
Il comitato del Sì incontra la console Usa Graze: si cerca di salvare il rugby



di G. M. Mancassola



Tra il dire e il fare, questa volta c’è di mezzo un fiume. “The river”, come lo chiamano gli americani, è il Bacchiglione, che disegna il confine naturale del lato ovest dell’aeroporto Dal Molin. Il Bacchiglione circoscrive il fazzoletto di terreno su cui si possono muovere i progettisti se dovessero considerare l’ipotesi del trasloco del progetto statunitense da strada S. Antonino a viale Ferrarin, da est a ovest, dall’attuale settore civile all’attuale settore militare, dove svettano gli edifici dell’ex comando Nato. Quel fazzoletto, però, è giudicato troppo piccolo dagli americani rispetto agli spazi più ampi di strada S. Antonino.
Il messaggio è già stato spedito in via confidenziale all’amministrazione comunale, che con il sindaco Enrico Hüllweck da alcuni giorni sta cavalcando l’ipotesi del trasloco per ridurre l’impatto urbanistico sulla città e per salvare il rugby e lo sviluppo del Pp10 a Laghetto.
In attesa che si delinei il futuro del governo Prodi e di riottenere l’interlocutore perso per alcuni giorni dopo il voto al Senato, gli americani si stanno attrezzando per non farsi trovare impreparati di fronte a eventuali richieste di modifica che potrebbero venire da Roma. Per questo, alla Ederle si lavora su tutti i fronti e ci sarebbero progettisti all’opera per ritoccare il progetto iniziale. A quanto sembra, le slides mostrate finora inizierebbero a essere superate. I volumi sono stati attenuati e spostati più all’interno. Tutte voci e notizie che confermano il trend degli ultimi sviluppi: sì alla riduzione dell’impatto, sì alle modifiche, più difficile il trasloco.
La strada del trasferimento, sponsorizzata per primo dall’on. Mauro Fabris dell’Udeur, appare quindi tutta in salita. Anche in considerazione di altri fattori. Il primo è il via libera ottenuto dall’Enac (l’ente nazionale per l’aviazione civile) per la trasformazione in scalo civile di un aeroporto fino a ieri militare a uso civile. Regista dell’operazione è l’assessore ai Trasporti Claudio Cicero, che da un paio d’anni fa la spola con Roma per raggiungere proprio questo risultato. Peccato che ora bisticci con l’obiettivo imposto dal sindaco Hüllweck, che ha incaricato l’assessore all’Urbanistica Marco Zocca di occuparsi di eventuali trattative al tavolo di concertazione italo-americano. «L’Enac ha seguito la trattativa, ottenendo dal ministero della Difesa l’inversione dei settori del Dal Molin - si limita a confermare Cicero -. Io ho raggiunto l’obiettivo di salvare l’aeroporto e rilanciarlo. Se si dovesse spostare la caserma, l’aeroporto civile sarebbe a rischio».
C’è anche dell’altro, però. Un no all’ipotesi di viale Ferrarin arriva anche da Marco Bonafede, presidente della circoscrizione 5 e assistente dell’on. Giorgio Conte, presidente provinciale di Alleanza nazionale, il partito dell’assessore Cicero. Lo scopo di Bonafede è cercare di ricomporre le lacerazioni interne al suo parlamentino: «I tanti tavoli, annunciati e richiesti, non hanno fino ad ora prodotto alcuna soluzione concreta o migliorativa. Non credo che le recenti dichiarazioni che vedrebbero la disponibilità a spostare il progetto sul lato di viale Ferrarin - ammesso che l'insediamento previsto ci stia senza compromettere la funzionalità della pista e senza dover aumentare le altezze per mantenere i volumi - possano migliorare la situazione o mitigare le proteste. Chi concretamente si preoccupa del carico viabilistico - unica seria esternalità negativa che la nuova base potrebbe produrre - non vede certamente nello spostamento su viale Ferrarin la soluzione ai problemi; viale Ferrarin infatti ha un'unica uscita verso sud, mediante rotatoria, sul già trafficatissimo viale Dal Verme. Inoltre credo che la perdita delle strutture oggi utilizzate dall'aeronautica militare sarebbe un danno per la città che, in quelle sedi potrebbe far funzionare (finalmente, dopo le recenti autorizzazioni dell'Enac) l'aeroporto civile e, magari, quel campus tecnologico da più parti richiesto».
Secondo Bonafede, «la soluzione migliore per l'inserimento territoriale della nuova struttura militare è nella realizzazione della tangenziale nord, mediante un asse viario che colleghi strada Pasubio alla Marosticana e fino al prolungamento di viale Moro. La nuova infrastruttura militare, dal progetto unitario, dovrebbe poi essere di esempio verso una sostenibilità nuova: edifici a basso impatto, attenti al consumo energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, al risparmio idrico. In questo senso il Consiglio di Circoscrizione 5 vigilerà».



I responsabili del coordinamento dei comitati del “Sì al Dal Molin», i gruppi favorevoli alla realizzazione della nuova base Usa a Vicenza, sono stati ricevuti ieri a Milano dal console statunitense Deborah Graze. Il colloquio, durato oltre due ore, ha affrontato i temi del progetto della nuova struttura militare, delle infrastrutture di contorno, delle prossime iniziative del comitato per sensibilizzare l’opinione pubblica. Da quanto riferito dal portavoce Roberto Cattaneo - che era accompagnato da Greigg Faggionato, Leonardo Oliviero e da Sara Peruffo -, la rappresentante americana si sarebbe informata sugli umori dei vicentini e avrebbe assicurato il proprio interessamento per la salvaguardia del campo da rugby di strada Sant’Antonino, «minacciato» di sfratto dal nuovo insediamento militare. «Quelli del no - afferma Cattaneo - dicevano di voler resistere un minuto più del governo. Bene, ci sono riusciti ma ora è tempo di lavorare assieme per migliorare il progetto».


Dal GdV .


Ciaozoaoza

CYRANO
27-02-2007, 19:13
Notizia a marigine, stamattina è stato trovato impiccato un parà americano a Isola Vicentina

Forse è questo :


La tragica scoperta ieri mattina
Giovane militare Usa trovato morto a Malo in mezzo alla campagna



Il corpo di un giovane militare americano è stato trovato ieri mattina morto in mezzo alla campagna alla periferia di Malo. La tragica scoperta è stata fatta da un passante che ha dato subito l’allarme al 112 facendo intervenire i carabinieri. Questi ultimi, non appena sono riusciti a risalire all’identità della vittima, hanno immediatamente avvisato il pubblico ministero Paolo Pecori e i colleghi della Setaf che hanno dato la notizia al comando statunitense della Ederle, per cui la vittima operava da qualche tempo.
In base ad una prima ricostruzione, l’americano di 25 anni, si sarebbe tolto la vita con una cintura. Sconosciute le cause del gesto. I carabinieri hanno compiuto lunghe verifiche per scongiurare qualunque dubbio sulla ricostruzione e allontanare altre ipotesi, quanto mai allarmanti se si considera il particolare momento degli Usa nel Vicentino. Ma la risposta degli accertamenti è stata univoca. Si tratta di un terribile gesto compiuto dopo un periodo di crisi che il giovane militare stava vivendo. Un tunnel dal quale ha deciso di non uscire se non con la morte.
I militari della compagnia di Schio hanno ottenuto dal magistrato il nulla osta per la rimozione e il corpo del poveretto è stato trasportato nelle celle mortuarie dell’ospedale in attesa che la salma venga consegnata alle autorità americane. Il nulla osta potrebbe essere firmato nella giornata odierna dal pm Pecori. Tutto dipenderà se sarà eseguita l’autopsia o se sarà sufficiente un’ispeazione esterna del cadavere da parte del medico legale.


Sempre dal GdV.



Ciaopzopaza

randomxx
27-02-2007, 19:22
Io abito a vicenza e casa mia si vede anche nell' immagine satellitare postata all' inizio tanto per darvi l' idea di quanto vi sia vicino.
Detto questo i militari non sono tutti delinquenti ma possono capitare eventi spiacevoli ma non è un problema perchè sono praticamente terrorizzati dalla loro polizia interna che li manganella ferocemente anche solo per schiamazzi in luogo pubblico, basta dir loro: "MP!" (Military Police) e sbiancano.
Detto questo non abbiamo tutto questo bisogno di loro le cose starebbero bene anche se se ne andassero e ci lasciassero la nostra terra, perchè girare intorno alla caserma (E' GRANDE e non si può entrare) solo per arrivare ad un supermercato dall' altra parte è logorante.
1200 persone da impiegare sono molte, questo è il problema maggiore!

zerothehero
27-02-2007, 21:46
A ecco; hai notato che in corrispondenza della libera uscita non trovavi alcun cittadino del posto in giro, e spesso, i negozi chiudevano alle 18.00?

Dai...manco fossero i goumier..:D

ga444b666ma777r999in333i
28-02-2007, 07:36
Dai...manco fossero i goumier..:D

Sinceramente vi dico, ho amici che han fatto il militare in Friuli o in Veneto (dove c'erano migliaia di caserme ITA) e vi assicuro che dopo certi orari vige il coprifuoco.

zerothehero
28-02-2007, 07:46
Sinceramente vi dico, ho amici che han fatto il militare in Friuli o in Veneto (dove c'erano migliaia di caserme ITA) e vi assicuro che dopo certi orari vige il coprifuoco.

Se poi devono alzarsi presto la mattina è bene che non facciano casino tutte le sere..:D

CYRANO
02-03-2007, 10:33
Il primo atto sarà la bonifica delle bombe inesplose. I comitati: siamo pronti a opporci
I "resistenti" rifiutano le candidature in Provincia offerte dai partiti
Vicenza, via ai lavori della nuova base
Si mobilita il movimento 'no dal Molin'

<B>Vicenza, via ai lavori della nuova base<br>Si mobilita il movimento 'no dal Molin'</B>

Protesta del movimento 'no dal Molin' davanti all'area contestata
dal nostro inviato ENRICO BONERANDI
VICENZA - L'operazione "Ederle 2" sta per partire. Mentre ancora non c'è ufficialmente un accordo scritto sul raddoppio della base Usa di Vicenza, fra qualche giorno inizierà nell'area dell'aeroporto Dal Molin la bonifica del territorio alla ricerca di ordigni inesplosi sganciati dalle forze alleate nel '44. Un'azione propedeutica a qualsiasi utilizzo dell'area, ma che punta a creare le condizioni per passare quanto prima alla vera e propria fase operativa.

Già lo scorso anno il terreno era stato sondato per testarne la compattezza. Il 22 febbraio è stata bloccata da un commando delle rete Lilliput la posa di fibre ottiche, provocando il successivo stop da parte delle autorità, in quanto l'impresa non aveva i permessi necessari. Adesso la bonifica dell'area. Tutti segnali che il progetto non si è arenato nelle secche della politica. Almeno così ritengono gli americani, pronti a chiudere le gare d'appalto e a far arrivare le ruspe appena il governo italiano darà l'ok.

Sul fronte della protesta, però, non ci sono segni di cedimento. "Abbiamo sentinelle armate di binocoli - dicono al presidio - Nulla di quel che accade al Dal Molin ci può sfuggire". Con le elezioni provinciali alle porte, i partiti della sinistra stanno cercando di mettere in lista i leader dei comitati, molto popolari in città. Con risultati pessimi. All'assemblea di martedì scorso, il "volto" più noto del movimento, Cinzia Bottene (due volte in tv, un faccia-a-faccia vincente con il ministro Parisi) ha avvertito che a nessun partito o lista sarà concesso di valersi del logo "no dal molin", invitando gli altri leader a rifiutare qualsiasi candidatura, "per non disperdere il credito e la stima che abbiamo acquistato con la popolazione". Il Prc vicentino, intanto, ha precisato ieri che farà alleanze solo con partiti che esprimano un no risoluto al raddoppio della base.

Dopo un inizio spontaneo, il movimento si sta organizzando con un certo rigore. Ieri sera, davanti alla Ederle, c'è stata l'ennesima "pegnattada" con centinaia di persone armate di fischietti, pentole e coperchi. Iniziativa innocua, ma molesta per gli americani, che sono costretti a consegnare in caserma i militari per evitare problemi. La prossima settimana si apposteranno nella zona residenziale e accanto ai siti dove sorgono i bunker dove un tempo erano custodite testate nucleari, ora in fase di ristrutturazione e ampliamento per essere riutilizzati, non si sa ancora per quale uso. Ma non basta.

È stato formato un comitato legale, che sarà consultato prima di ogni iniziativa. Si sta premendo sui sindacati perché indicano a Vicenza uno sciopero di solidarietà e si stringono i contatti con i "fratelli" della "no tav". L'8 marzo ci sarà la mobilitazione delle donne anti-base. E, soprattutto, si stanno studiando forme di boicottaggio delle imprese in gara per gli appalti al Dal Molin.

Già con qualche risultato. "Da alcune cooperative rosse ci sono arrivati segnali che potrebbero rinunciare per ragioni etiche", dice Cinzia Bottene. Stanno per decollare anche una massiccia campagna contro la Banca popolare di Vicenza, per il ritiro dei conti correnti e il passaggio dei mutui (possibilmente senza penale) ad altro istituto, e azioni nei supermercati contro i vini del marchio Zonin.

Ancora in discussione tra l'ala moderata e quella radicale l'estensione del boicottaggio alle multinazionali americane e alle imprese vicentine - in prima fila gli orafi - che esportano gran parte dei loro prodotti negli Usa. Con uno scopo preciso: fare del raddoppio della base una "grana" che non conviene a nessuno.

(2 marzo 2007)

repubblica.it


ieri sera altra manifestazione .


Ciaozoaza

radiovoice
04-03-2007, 20:21
Aggiungiamo ai danni di questa folle base anche l'intenzione dell'Unesco di elminare Vicenza dalle città patrimonio dell'umanità.
Appena possibile posto direttamente la notizia.

radiovoice
12-03-2007, 08:25
COMUNICATO STAMPA 8/3/2007
VICENZA: DEMOCRAZIA SEPOLTA, DONNE UMILIATE CONSIGLIO COMUNALE,
VIOLATO IL DIRITTO AD ASSISTERE ALLA SEDUTA
Impedito fisicamente alle donne contrarie al Dal Molin l'ingresso. Ingresso permesso solo a
adolescenti con magliette favorevoli alla base Insulti alla Consigliera Equizi, contraria al progetto
Il presidente del Consiglio comunale Sante Saracco ha impedito alle donne contrarie al Dal Molin
l'ingresso all'odierna seduta pubblica del Consiglio comunale; contemporaneamente è stato fatto
entrare un gruppo di adolescenti con magliette azzurre e bandiere di Forza Italia che ha insultato
pesantemente la Consigliera comunale Franca Equizi, contraria alla nuova installazione militare.
Denunciamo la sospensione dei più banali diritti democratici avvenuta quest'oggi nella nostra città.
Come è noto, il regolamento prevede la possibilità di assistere alle sedute per un numero massimo
di 40 cittadini. Ma, quest'oggi, le donne si sono trovate i cancelli dell'ingresso pubblico sbarrati; nel
frattempo, quaranta adolescenti sono stati fatti entrare da un ingresso secondario: essi indossavano
magliette azzurre favorevoli alla costruzione della nuova base ed hanno esposto, all'interno del
Consiglio comunale, bandiere di Forza Italia violando palesemente il regolamento.
Ma non è finita qui: il sig. Paolo Cattaneo, sostenitore nel no, infatti, è riuscito ad entrare nella sala
consigliare attraverso l'ingresso degli uffici; qui ha trovato un vigile urbano ed un usciere che gli
hanno domandato se egli faceva parte del comitato favorevole al Dal Molin; capita l'antifona, solo
alla sua risposta positiva - «sono favorevole alla costruzione della nuova base» - il vigile e l'usciere
gli hanno permesso di entrare. Il sig. Cattaneo racconta, inoltre, che al termine del suo intervento la
consigliera Franca Equizi è stata insultata pesantemente - «taci, puttana» - dai un sostenitore del si
presente in consiglio comunale.
Quanto avvenuto quest'oggi rappresenta un gravissimo atto antidemocratico contro la cittadinanza
vicentina, perpetuato dal Presidente del Consiglio e dalla Giunta comunale. Denunciamo la
violazione dell'articolo 3 della Costituzione, che impedisce discriminazioni per ragioni di fede
politica e di opinione; ci riserviamo perciò di verificare come precedere attraverso vie legali, in
particolare per quel che riguarda la possibile violazione dell'articolo 610 del Codice penale sulla
violenza privata e l'articolo 323 del codice penale sull'abuso d'ufficio.
Nella giornata in cui si festeggiano le donne, il Sig. Saracco e il sindaco Hullweck, con metodi che
ricordano il regime fascista, hanno pensato bene di umiliare ed estromettere dalle istituzioni coloro
che si battono contro un progetto devastante per la comunità locale e il territorio, facendo entrare in
maniera illecita nell'aula consigliare una claque a loro favorevole.
Denunciamo la gravità di un episodio che mina definitivamente le fondamenta democratiche
dell'amministrazione vicentina.

altravicenza.it

radiovoice
12-03-2007, 08:27
giovedì 15 marzo Annozero su RAI DUE sarà dedicato alla questione Dal Molin.
Lunedì 12 marzo su www.annozero.rai.it sarà aperto un sondaggio con varie proposte sulla questione. I risultati saranno poi presentati durante la puntata.

zuper
12-03-2007, 08:49
Aggiungiamo ai danni di questa folle base anche l'intenzione dell'Unesco di elminare Vicenza dalle città patrimonio dell'umanità.
Appena possibile posto direttamente la notizia.

danni??

e cosa c'entra l'unesco?

as10640
12-03-2007, 09:14
Scusate se non ho potuto leggere tutti i 1600 e passa post di questa discussione, intervengo facendo una precisazione e mi scuso nel caso sia già stata fatta...

Qualcuno ha mai sentito parlare di sovranità limitata?
La tragedia del Cermis non ha insegnato niente?

Noi abbiamo perso l'ultima guerra, e che ci piaccia o no, ne stiamo ancora patendo le conseguenze. Solo in punto di disfatta totale ci siamo venduti al nemico (perchè allora gli americani erano nemici) e questo ha limitato un po' i danni....

Ma volere dimenticare il passato è da ingenui....

La militarizzazione USA è il frutto di tutto questo....

zuper
12-03-2007, 09:19
Noi abbiamo perso l'ultima guerra, e che ci piaccia o no, ne stiamo ancora patendo le conseguenze.

noi abbiamo vinto la guerra contro il nazismo grazie agli americani,

e che ci piaccia o meno ne stiamo ancora godendo i frutti...e ne godremo ancora a lungo dato che il nazismo è stato eliminato (beh quasi ;))

as10640
12-03-2007, 09:20
noi abbiamo vinto la guerra contro il nazismo grazie agli americani

Se ti piace vederla così....;)

zuper
12-03-2007, 09:23
Se ti piace vederla così....;)

minchia se mi piace :)

preferisco vivere come vivo ora con qualche pezzettino di terra agli americani che vivere in un regime nazista o comunista :)

mi chiedo solo come si possa vederla in altro modo

as10640
12-03-2007, 09:25
minchia se mi piace :)

preferisco vivere come vivo ora con qualche pezzettino di terra agli americani che vivere in un regime nazista o comunista :)

mi chiedo solo come si possa vederla in altro modo

Fosse per me ne darei anche più di terra agli americani...;)

Comunque all'epoca lo Sato era Mussolini e i partigiani dei ribelli, questa non è attualità.... è storia....

CYRANO
12-03-2007, 09:26
noi abbiamo vinto la guerra contro il nazismo grazie agli americani,

e che ci piaccia o meno ne stiamo ancora godendo i frutti...e ne godremo ancora a lungo dato che il nazismo è stato eliminato (beh quasi ;))

dovremmo anche aver vinto il fascismo , ma col cavolo che è stato eliminato :D


Coapzpaza

zuper
12-03-2007, 09:27
Comunque all'epoca lo Sato era Mussolini e i partigiani dei ribelli, questa non è attualità.... è storia....

appunto per questo sono contento di aver perso la guerra...

se poi si voleva uno stato SOVRANO sotto mussolini...

beh scusate ma non sono d'accordo

zuper
12-03-2007, 09:30
dovremmo anche aver vinto il fascismo , ma col cavolo che è stato eliminato :D


Coapzpaza

sradicare certe ideologie è molto difficile!

cmq rimane il fatto che è meglio come è andata GRAZIE agli americani

as10640
12-03-2007, 09:30
appunto per questo sono contento di aver perso la guerra...

se poi si voleva uno stato SOVRANO sotto mussolini...

beh scusate ma non sono d'accordo

Io non sto dicendo di essere d'accordo con questo.... sto solo dicendo che abbiamo perso la guerra, e ci siamo salvati dall'essere spezzati in due come la Germania.... siamo almeno d'accordo su questo?

radiovoice
12-03-2007, 09:41
sradicare certe ideologie è molto difficile!

cmq rimane il fatto che è meglio come è andata GRAZIE agli americani

Concordo.
Ma sono passati 60 anni. Servilismo in posizione a 90° non serve più.
L'alleanza ovviamente deve restare ma i contenuti e le modalità vanno AMPIAMENTE rivisti. Ed il modo in cui è stata gestita la questione Dal Molin è un esempio di sciocco, perverso, anacronistico servilismo.

CYRANO
12-03-2007, 10:33
sradicare certe ideologie è molto difficile!

cmq rimane il fatto che è meglio come è andata GRAZIE agli americani

che sia andata meglio così è fuori di dubbio.
la domanda è : per quanto dovremmo "pagare" dazio?
insomma son passati anche 60 anni. penso che in questi 60 anni abbiamo anche ripagato chi ci ha aiutati ...


Ciajzjaikzaza

zuper
12-03-2007, 10:54
che sia andata meglio così è fuori di dubbio.
la domanda è : per quanto dovremmo "pagare" dazio?
insomma son passati anche 60 anni. penso che in questi 60 anni abbiamo anche ripagato chi ci ha aiutati ...


Ciajzjaikzaza

ma è sbagliato vederlo come un pagamento ;)

as10640
12-03-2007, 11:01
ma è sbagliato vederlo come un pagamento ;)

Tu come lo vedresti?

Io la vedo come un'alleanza militare.... non si può sempre voltare le spalle ai propri alleati... Lo abbiamo fatto con i tedeschi... ora lo vogliamo fare con gli americani....

CYRANO
12-03-2007, 11:04
ma è sbagliato vederlo come un pagamento ;)

io lo vedo così. siamo alleati anche dei francesi ma non mi sembra ci siano basi francesi in italia.


Coapzpaza

as10640
12-03-2007, 11:05
io lo vedo così. siamo alleati anche dei francesi ma non mi sembra ci siano basi francesi in italia.


Coapzpaza

In realtà ci sono... solo che sono sotto la NATO e non direttamente Francesi.... ci sono ache i Turchi se è per questo....

zuper
12-03-2007, 11:06
io lo vedo così. siamo alleati anche dei francesi ma non mi sembra ci siano basi francesi in italia.


Coapzpaza

hai ragione però l'esercito americano è decisamente +imponente di quello francese e METTI il caso remoto di attacco io mi aspetterei molto di + una mano dagli americani che dai francesi...

radiovoice
12-03-2007, 11:23
hai ragione però l'esercito americano è decisamente +imponente di quello francese e METTI il caso remoto di attacco io mi aspetterei molto di + una mano dagli americani che dai francesi...

Un attacco da chi? Dalle temibile svizzera? Dalla violenta Austria? O dagli armatissimi sloveni?
Dai...un pò di realismo!

Gli americnai non occupano i nostri territori per difenderci (...) ma semplicemente per i loro interessi militari nel mondo.

zuper
12-03-2007, 11:24
Un attacco da chi? Dalle temibile svizzera? Dalla violenta Austria? O dagli armatissimi sloveni?
Dai...un pò di realismo!



si sta parlando normalmente...

mi spieghi perchè devi sempre intervenire con i tuoi flame?

as10640
12-03-2007, 11:25
si sta parlando normalmente...

mi spieghi perchè devi sempre intervenire con i tuoi flame?

Perchè abita in quella zona... e un po' lo capisco.... Noi qui abbiamo la base NATO di Poggio Renatico... anche se come dimensioni non è neppure confrontabile....

radiovoice
12-03-2007, 11:33
si sta parlando normalmente...

mi spieghi perchè devi sempre intervenire con i tuoi flame?

ma che flame e flame...qui si discute e un pò di ironia non ha mai ucciso nessuno, neppure i più permalosi :D
Il mio concetto cmq è chiaro: fare riferimento alla "difesa" è scorretto.

radiovoice
12-03-2007, 11:34
Perchè abita in quella zona... e un po' lo capisco.... Noi qui abbiamo la base NATO di Poggio Renatico... anche se come dimensioni non è neppure confrontabile....

Effettivamente la cosa mi coinvolge parecchio.
Sono davvero allucinanto all'idea che la fama di Vicenza, legata sa sempre alle sue meraviglie architettonica, debba essere eclissata da una nuova celebrità: "vicenza, la città più militarizzata d'Europa".

as10640
12-03-2007, 11:39
fare riferimento alla "difesa" è scorretto.

Su questo sono d'accordo... io stavo più che altro provando a fare un'analisi storica sui motivi che ci hanno portato a questa situazione....

radiovoice
12-03-2007, 11:41
Su questo sono d'accordo... io stavo più che altro provando a fare un'analisi storica sui motivi che ci hanno portato a questa situazione....

La storia è presto detta: gli americani ci hanno dato una bella mano 60 anni fa.
Ciò non toglie che ora il modo di condurre questa allenza vada ampiamente rivisto. Non si può sacrificare il proprio territorio, la propria gente solo per un assurdo servilismo.

as10640
12-03-2007, 11:46
La storia è presto detta: gli americani ci hanno dato una bella mano 60 anni fa.
Ciò non toglie che ora il modo di condurre questa allenza vada ampiamente rivisto. Non si può sacrificare il proprio territorio, la propria gente solo per un assurdo servilismo.

Hai senza dubbio ragione... ma dobbiamo essere obiettivi... non ci hanno dato una mano, ci hanno conquistato.....

A me viene da ridere ogni 25 Aprile.... festa della liberazione.... ma liberazione da chi? Erano nostri alleati....

JackTheReaper
12-03-2007, 14:05
La storia è presto detta: gli americani ci hanno dato una bella mano 60 anni fa.
Ciò non toglie che ora il modo di condurre questa allenza vada ampiamente rivisto. Non si può sacrificare il proprio territorio, la propria gente solo per un assurdo servilismo.

non mi risulta che siamo OBBLIGATI ad avere la base. se non la volevamo potevamo dirglielo, ma il governo italiano ha preferito acconsentire alle richieste (mica ordini) degli USA.

radiovoice
12-03-2007, 14:11
non mi risulta che siamo OBBLIGATI ad avere la base. se non la volevamo potevamo dirglielo, ma il governo italiano ha preferito acconsentire alle richieste (mica ordini) degli USA.

Non è andata proprio così.
Vero che non siamo obbligati, e infatti l'unica risposta sensata sarebbe stata un cortese "NO".
Tuttavia il Silvione ha voluto fare un regalino a Bush (base di Vicenza + innalzamento al 41 % del contributo italiano alle basi USA) e Romanino non ha avuto il coraggio di toglierli il nuovo giocattolino.
Una banda di servi della gleba. Diversi nei modi ma in sostanza sempre servi.

sapatai
12-03-2007, 14:19
allora, hanno cominciato con i lavori?:)

JackTheReaper
12-03-2007, 14:23
Non è andata proprio così.
Vero che non siamo obbligati, e infatti l'unica risposta sensata sarebbe stata un cortese "NO".
Tuttavia il Silvione ha voluto fare un regalino a Bush (base di Vicenza + innalzamento al 41 % del contributo italiano alle basi USA) e Romanino non ha avuto il coraggio di toglierli il nuovo giocattolino.
Una banda di servi della gleba. Diversi nei modi ma in sostanza sempre servi.

il servilismo-clientelismo della politica italiana è riscontrabile ovunque, sono ben poche le politiche varate per il lungo termine, tutto è finalizzato al consenso immediato e del dopo, della crescita effettiva, se ne fregano un pò tutti.... quanto investe l'italia in ricerca e sviluppo? :muro:
stessa cosa per vicenza, per paura di scontentare gli USA, per paura di ritorsioni (cosa poi? bah!) abbiamo detto si senza pensare troppo al dopo.
siamo servi ma per nostra scelta

radiovoice
12-03-2007, 14:26
il servilismo-clientelismo della politica italiana è riscontrabile ovunque, sono ben poche le politiche varate per il lungo termine, tutto è finalizzato al consenso immediato e del dopo, della crescita effettiva, se ne fregano un pò tutti.... quanto investe l'italia in ricerca e sviluppo? :muro:
stessa cosa per vicenza, per paura di scontentare gli USA, per paura di ritorsioni (cosa poi? bah!) abbiamo detto si senza pensare troppo al dopo.
siamo servi ma per nostra scelta

Perfettamente d'accordo con te.
Resta il fatto che si tratta di una scelta folle, inutile, dannosa e irrispettosa della cittadinanza.

easyand
12-03-2007, 14:35
Sul numero di Il Venerdì corrente c'è un articolo sui vantaggi economici che la base porta all' economia di Vicenza, leggetevelo va...e che il venerdì è di sinistra eh!

easyand
12-03-2007, 14:37
io lo vedo così. siamo alleati anche dei francesi ma non mi sembra ci siano basi francesi in italia.


Coapzpaza

Fino a 2 anni va i francesi avevano un gruppo da combattimento a Istrana

radiovoice
12-03-2007, 14:42
Sul numero di Il Venerdì corrente c'è un articolo sui vantaggi economici che la base porta all' economia di Vicenza, leggetevelo va...e che il venerdì è di sinistra eh!

Non l'ho letto ma mi fanno ridere quelli di dx che solitamente snobbano qualsiasi informazione con un "balle comuniste" e quando fa comodo prendono per oro colato notizie provenienti dalle fonti che altrimenti considerano falsate... Bahhh...

Così...per curiosità...le varie inchieste apparse su "l'Espresso" che hanno invece dimostrato la follia di questo progetto come le hai trovate? Cattocomuniste immagino...

Un pò di coerenza...:D

Cmq la questione Dal Molin è, nei fatti, scevra da qualsiasi colore politico.

easyand
12-03-2007, 14:48
Non l'ho letto ma mi fanno ridere quelli di dx che solitamente snobbano qualsiasi informazione con un "balle comuniste" e quando fa comodo prendono per oro colato notizie provenienti dalle fonti che altrimenti considerano falsate... Bahhh...

Così...per curiosità...le varie inchieste apparse su "l'Espresso" che hanno invece dimostrato la follia di questo progetto come le hai trovate? Cattocomuniste immagino...

Un pò di coerenza...:D

Cmq la questione Dal Molin è, nei fatti, scevra da qualsiasi colore politico.


beh leggila perchè è interessante, ci sono anche interviste ai diretti interessati (tassisti, direttori di locali e cose simili), del espresso ho già commentato in questo thread, chi ha un mimimo di cultura militare riesce a capire le minchiate scritte in quello sfortunato articolo dell' Espresso (che per la cronaca è stato sbugiardato ampiamente dagli stessi lettori del settimanale sul forum dell' Espresso)

radiovoice
12-03-2007, 14:54
beh leggila perchè è interessante, ci sono anche interviste ai diretti interessati (tassisti, direttori di locali e cose simili), del espresso ho già commentato in questo thread, chi ha un mimimo di cultura militare riesce a capire le minchiate scritte in quello sfortunato articolo dell' Espresso (che per la cronaca è stato sbugiardato ampiamente dagli stessi lettori del settimanale sul forum dell' Espresso)

Che strano...ci ho preso...l'uno è oro colato, l'altra una boiata...:rolleyes: CVD!
Capirai...tassisti...direttori di locali e simili... Suvvia...che è?
Cmq certo, lo leggerò. Ah..esiste un forum de il Venerdì dove l'articolo può essere sbugiardato dai suoi lettori?:O

Piccolo inciso: la questione militare è solo una parte della vicenda. Non importa quanti o quali aerei atterreranno. La faccenda va vista con un respiro molto più ampio.

JackTheReaper
12-03-2007, 15:04
Che strano...ci ho preso...l'uno è oro colato, l'altra una boiata...:rolleyes: CVD!
Capirai...tassisti...direttori di locali e simili... Suvvia...che è?
Cmq certo, lo leggerò. Ah..esiste un forum de il Venerdì dove l'articolo può essere sbugiardato dai suoi lettori?:O

Piccolo inciso: la questione militare è solo una parte della vicenda. Non importa quanti o quali aerei atterreranno. La faccenda va vista con un respiro molto più ampio.

bisogna distinguere la legittima opposizione alla base in quanto simbolo del cosidetto imperialismo americano dalla propaganda pacifinta antimilitarista.

chi è contrario alla base per quello che rappresenta è liberissimo di farlo ma non deve tirare in ballo carri armati, testate nucleari e bombardieri che con vicenza non c'entrano proprio nulla.

fracarro
12-03-2007, 16:28
COMUNICATO STAMPA 8/3/2007
VICENZA: DEMOCRAZIA SEPOLTA, DONNE UMILIATE CONSIGLIO COMUNALE,
VIOLATO IL DIRITTO AD ASSISTERE ALLA SEDUTA
Impedito fisicamente alle donne contrarie al Dal Molin l'ingresso. Ingresso permesso solo a
adolescenti con magliette favorevoli alla base Insulti alla Consigliera Equizi, contraria al progetto
Il presidente del Consiglio comunale Sante Saracco ha impedito alle donne contrarie al Dal Molin
l'ingresso all'odierna seduta pubblica del Consiglio comunale; contemporaneamente è stato fatto
entrare un gruppo di adolescenti con magliette azzurre e bandiere di Forza Italia che ha insultato
pesantemente la Consigliera comunale Franca Equizi, contraria alla nuova installazione militare.
Denunciamo la sospensione dei più banali diritti democratici avvenuta quest'oggi nella nostra città.
Come è noto, il regolamento prevede la possibilità di assistere alle sedute per un numero massimo
di 40 cittadini. Ma, quest'oggi, le donne si sono trovate i cancelli dell'ingresso pubblico sbarrati; nel
frattempo, quaranta adolescenti sono stati fatti entrare da un ingresso secondario: essi indossavano
magliette azzurre favorevoli alla costruzione della nuova base ed hanno esposto, all'interno del
Consiglio comunale, bandiere di Forza Italia violando palesemente il regolamento.
Ma non è finita qui: il sig. Paolo Cattaneo, sostenitore nel no, infatti, è riuscito ad entrare nella sala
consigliare attraverso l'ingresso degli uffici; qui ha trovato un vigile urbano ed un usciere che gli
hanno domandato se egli faceva parte del comitato favorevole al Dal Molin; capita l'antifona, solo
alla sua risposta positiva - «sono favorevole alla costruzione della nuova base» - il vigile e l'usciere
gli hanno permesso di entrare. Il sig. Cattaneo racconta, inoltre, che al termine del suo intervento la
consigliera Franca Equizi è stata insultata pesantemente - «taci, puttana» - dai un sostenitore del si
presente in consiglio comunale.
Quanto avvenuto quest'oggi rappresenta un gravissimo atto antidemocratico contro la cittadinanza
vicentina, perpetuato dal Presidente del Consiglio e dalla Giunta comunale. Denunciamo la
violazione dell'articolo 3 della Costituzione, che impedisce discriminazioni per ragioni di fede
politica e di opinione; ci riserviamo perciò di verificare come precedere attraverso vie legali, in
particolare per quel che riguarda la possibile violazione dell'articolo 610 del Codice penale sulla
violenza privata e l'articolo 323 del codice penale sull'abuso d'ufficio.
Nella giornata in cui si festeggiano le donne, il Sig. Saracco e il sindaco Hullweck, con metodi che
ricordano il regime fascista, hanno pensato bene di umiliare ed estromettere dalle istituzioni coloro
che si battono contro un progetto devastante per la comunità locale e il territorio, facendo entrare in
maniera illecita nell'aula consigliare una claque a loro favorevole.
Denunciamo la gravità di un episodio che mina definitivamente le fondamenta democratiche
dell'amministrazione vicentina.

altravicenza.it

A riguardo ho aperto un topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427632
in cui ho postato anche un paio di video dell'accaduto.

radiovoice
12-03-2007, 18:42
A riguardo ho aperto un topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427632
in cui ho postato anche un paio di video dell'accaduto.

Li ho visti.
Sindaco veramente infame...

radiovoice
12-03-2007, 20:10
E gli USA ci ripagano così???????????????????????????
Praticamente diventiamo un bersaglio ambito grazie alla loro forte presenza militare e protezione zero.
Vicenza e Aviano in primis.
Baahhhh...:rolleyes:



L'Italia è tra i Paesi sudoccidentali che non verrebbero protetti da un eventuale attacco dall'Iran dal progetto americano di un sistema di difesa missilistico europeo. Lo afferma il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, in un'intervista al Financial Times. "In materia di difesa missilistica non ci possono essere paesi di serie A e paesi di serie B, all'interno della Nato - afferma. - Per me l'indivisibilità della difesa resta il principio guida".

Secondo il quotidiano finanziario, il sistema progettato dagli Stati Uniti coprirebbe quasi tutta l'Europa, ma con l'esclusione di alcuni paesi sudoccidentali (Turchia, Italia e Grecia), che hanno bisogno di un sistema aggiuntivo a corto raggio per via della loro vicinanza all'Iran.

Secondo il segretario generale della Nato, il sistema americano andrebbe affiancato da un sistema missilistico europeo 'di teatro', che sia operativo entro il 2010. "In una fase successiva si potrebbe mettere in atto una correlazione fra i due sistemi", ha ipotizzato.

De Hoop Scheffer è anche convinto che l'Europa debba dotarsi di un sistema di difesa missilistica: "C'è ogni motivo per crederlo (che i paesi Nato possano essere bersaglio di un attacco missilistico, ndr), stanti i test missilistici nordcoreani e il potenziale iraniano e quello che gli iraniani vengono predicando", ha commentato il segretario generale Nato, che ha liquidato la netta opposizione russa al sistema americano osservando che i dieci missili intercettori di cui è prevista l'installazione in Polonia "non diminuiscono la capacità della Russia di colpire per prima".

easyand
12-03-2007, 20:15
punto 1, l'italia sarà coperta dal sistema quasi interamente (aviano e vicenza si ad esempio, rimarrebbero fuori le regioni del sud), se vogliamo la copertura totale dobbiamo dargli una base di intercettori sul nostro suolo (ad esempio in sicilia o puglia, e immagino che radio voice è il primo che la desidera!), i limiti tecnici del sistema questi sono e non ci si può fare nulla! Le nazioni totalmente fuori copertura sono Grecia e Turchia.

punto 2, "il sistema progettato dagli Stati Uniti coprirebbe quasi tutta l'Europa, ma con l'esclusione di alcuni paesi sudoccidentali (Turchia, Italia e Grecia), che hanno bisogno di un sistema aggiuntivo a corto raggio per via della loro vicinanza all'Iran." Noi questo sistema aggiuntivo lo stiamo già costruendo, è il MEADS, un progetto italo-americano-tedesco, che entrerà in servizio dal 2012.

Lucrezio
12-03-2007, 20:36
Li ho visti.
Sindaco veramente infame...

Sei veramente ammonito...

radiovoice
12-03-2007, 20:42
Sei veramente ammonito...

scusa lucrezio ma non mi pare che infame sia offensivo.
E' una considerazione su un uomo pubblico e sul suo operato per la collettività che rappresenta, me compreso (purtroppo).
Dizionario De Mauro
Infame: 1a agg., s.m. e f., che, chi per le proprie colpe merita il disprezzo altrui.

Che c'è di così terribile?

radiovoice
12-03-2007, 20:44
punto 1, l'italia sarà coperta dal sistema quasi interamente (aviano e vicenza si ad esempio, rimarrebbero fuori le regioni del sud), se vogliamo la copertura totale dobbiamo dargli una base di intercettori sul nostro suolo (ad esempio in sicilia o puglia, e immagino che radio voice è il primo che la desidera!), i limiti tecnici del sistema questi sono e non ci si può fare nulla! Le nazioni totalmente fuori copertura sono Grecia e Turchia.

punto 2, "il sistema progettato dagli Stati Uniti coprirebbe quasi tutta l'Europa, ma con l'esclusione di alcuni paesi sudoccidentali (Turchia, Italia e Grecia), che hanno bisogno di un sistema aggiuntivo a corto raggio per via della loro vicinanza all'Iran." Noi questo sistema aggiuntivo lo stiamo già costruendo, è il MEADS, un progetto italo-americano-tedesco, che entrerà in servizio dal 2012.

Beh, questo non lo vedo scritto da nessuna parte.
Scusa se non mi fido, ma visto l'uso delle fonti come da precedenti post la questione mi pare tuttora degna di sdegno.

Lucrezio
12-03-2007, 20:50
scusa lucrezio ma non mi pare che infame sia offensivo.
E' una considerazione su un uomo pubblico e sul suo operato per la collettività che rappresenta, me compreso (purtroppo).
Dizionario De Mauro
Infame: 1a agg., s.m. e f., che, chi per le proprie colpe merita il disprezzo altrui.

Che c'è di così terribile?

Mi hai messo la pulce nell'orecchio :wtf:
rimetto la cosa nelle mani di nomeutente (quando torna :cry: )

zuper
12-03-2007, 20:51
E gli USA ci ripagano così???????????????????????????
Praticamente diventiamo un bersaglio ambito grazie alla loro forte presenza militare e protezione zero.
Vicenza e Aviano in primis.
Baahhhh...:rolleyes:


cioè tu li sbatteresti a calci fuori dall'italia....o meglio appena fuori la tua città

però poi ti lamenti se non ci proteggono?

quindi secondo te dovrebbero proteggerci riempiendo di basi l'italia vicenza esclusa?

oppure ci dovrebbero proteggere dall'esterno?

non riesco a capire

radiovoice
12-03-2007, 20:56
cioè tu li sbatteresti a calci fuori dall'italia....o meglio appena fuori la tua città

però poi ti lamenti se non ci proteggono?

quindi secondo te dovrebbero proteggerci riempiendo di basi l'italia vicenza esclusa?

oppure ci dovrebbero proteggere dall'esterno?

non riesco a capire

No no...non abbiamo bisogno della protezione di nessuno.
Tuttavia non si può nascondere che un ulteriore base Usa rende la città ancora più esposta, appetibile per chi vuole creare un danno agli Stati Uniti.
Cmq non è questione di "sbattere fuori a calci"...la questione è che non v'è alcuna ragione per cedere ulteriori territori italiani per installazioni militari americane.
A maggior ragione se a 2 km dal centro storico.

zuper
12-03-2007, 20:58
No no...non abbiamo bisogno della protezione di nessuno.
allora perchè critichi il fatto che non ci proteggano?

radiovoice
12-03-2007, 20:59
Mi hai messo la pulce nell'orecchio :wtf:
rimetto la cosa nelle mani di nomeutente (quando torna :cry: )

Ok.
Apprezzo la tua risposta "pubblica" in merito a questa mia osservazione.
:)

radiovoice
12-03-2007, 21:00
allora perchè critichi il fatto che non ci proteggano?

Perchè se ci espongono è assurdo che non coprano anche il territorio italiano.
Resta quanto scritto sopra, ovvero che se non avessimo tutte queste installazioni militari usa il problema non si porrebbe.

zuper
12-03-2007, 21:02
Perchè se ci espongono è assurdo che non coprano anche il territorio italiano.
Resta quanto scritto sopra, ovvero che se non avessimo tutte queste installazioni militari usa il problema non si porrebbe.

siamo già parecchio esposti. l'allargamento di un piccolo aeroporto in periferia non cambia niente

radiovoice
12-03-2007, 21:10
siamo già parecchio esposti. l'allargamento di un piccolo aeroporto in periferia non cambia niente

Vero, siamo già parecchio esposti e sempre a causa delle basi Usa sparse nel territorio.
Ma non è solo l'allargamento di un piccolo aereoporto di periferia, è molto di più. sono 500.000 metri quadri di installazione militare in più. Già ora Vicenza ha un territorio occupato militarmente dagli americani più grande del proprio centro storico.
Non se ne può davvero più e non capisco come possa esserci chi questo non lo capisce.

easyand
12-03-2007, 22:17
Beh, questo non lo vedo scritto da nessuna parte.
Scusa se non mi fido, ma visto l'uso delle fonti come da precedenti post la questione mi pare tuttora degna di sdegno.

embè e allora se non c'è scritto in quel che posti non è vero?
Ma i TG li ascolti o stai solo sul forum?

Comunque, sul Meads:

http://www.army-technology.com/projects/meads/

http://www.missilesandfirecontrol.com/our_products/airdefense/MEADS/product-MEADS.html

radiovoice
13-03-2007, 09:23
embè e allora se non c'è scritto in quel che posti non è vero?
Ma i TG li ascolti o stai solo sul forum?

Comunque, sul Meads:

http://www.army-technology.com/projects/meads/

http://www.missilesandfirecontrol.com/our_products/airdefense/MEADS/product-MEADS.html

Li ascolto e li vedo, ma mi fido molto di più di quel che leggo, con un occhio attento alle fonti.

nomeutente
13-03-2007, 10:34
Mi hai messo la pulce nell'orecchio :wtf:
rimetto la cosa nelle mani di nomeutente (quando torna :cry: )

La mia opinione è la seguente: per questa volta Radiovoice la passa liscia, però "infame" consideriamolo alla stregua di un insulto da adesso in poi: in ogni caso esistono espressioni diverse per esprimere il proprio dissenso nei confronti di un personaggio pubblico. E' anche meglio affermare "ha fatto un gesto infame", riferendosi ad una specifica situazione anziché alla persona.

radiovoice
13-03-2007, 10:43
La mia opinione è la seguente: per questa volta Radiovoice la passa liscia, però "infame" consideriamolo alla stregua di un insulto da adesso in poi: in ogni caso esistono espressioni diverse per esprimere il proprio dissenso nei confronti di un personaggio pubblico. E' anche meglio affermare "ha fatto un gesto infame", riferendosi ad una specifica situazione anziché alla persona.

mah...non credo sia una questione di "passarla liscia" visto che, vocabolario alla mano, non è un insulto ma una legittima constatazione anche se probabilmente nel comune modo di interpetare il vocabolo c'è una connotazione offensiva.
Cmq sia lo considererò tale da ora in poi in questo forum.
Grazie ;)

radiovoice
13-03-2007, 10:48
chi è contrario alla base per quello che rappresenta è liberissimo di farlo ma non deve tirare in ballo carri armati, testate nucleari e bombardieri che con vicenza non c'entrano proprio nulla.

Testate nuclari: ci sono state e probabilmente ci sono ancora.
Carri armati: ci sono.
Bombardieri: su questo punto ho chiesto il parere di alcuni "esperti" che potranno darmi qualche info in più su quali aerei potranno effettivamente atterrare e decollare al Dal Molin.

radiovoice
13-03-2007, 16:25
Aeroporto Dal Molin, aerei che possono atterrare e decollare dalla pista

Da fonti molto bene informate, un forum dedicato agli appassionati (e professionisti) di volo ed aerei (in pvt posso dare link), la pista di Vicenza è sufficientemente lunga da permettere il decollo (a titolo esemplificativo):



- Fokker 50

http://www.lionair.nl/images/ID427357.jpg


- Atr 42

http://www.wellesbourneairfield.com/gionaegbw17decsmall.jpg

- c130 (visto atterrare recentemente da un mio amico)

http://www.aero-pix.com/qp03/cad/c130/c130-h.jpg


- Caccia militari

http://www.uranioimpoverito.it/immagini/a10_a-big.jpg


Quindi l'utilizzo mililare della pista del Dal Molin è assolutamente possibile se non probabile, giustificando quindi il fortissimo interesse degli americani.

Molti di voi hanno trovato il progetto accettabile proprio perchè NON prevedeva, anzi permetteva, l'utilizzo della pista per aerei militari di questo tipo.
Ebbene...!?

JackTheReaper
13-03-2007, 16:28
Testate nuclari: ci sono state e probabilmente ci sono ancora.
Carri armati: ci sono.
Bombardieri: su questo punto ho chiesto il parere di alcuni "esperti" che potranno darmi qualche info in più su quali aerei potranno effettivamente atterrare e decollare al Dal Molin.

le testate nucleari non sono a vicenza
i carri armati non sono a vicenza
i velivoli non sono a vicenza

io non credo assolutamente possibile che c-130 e caccia possano atterrare su quello sputo di pista, staremo a vedere

radiovoice
13-03-2007, 16:30
le testate nucleari non sono a vicenza
i carri armati non sono a vicenza
i velivoli non sono a vicenza

io non credo assolutamente possibile che c-130 e caccia possano atterrare su quello sputo di pista, staremo a vedere

Ripeto...i c130 sono stati visti atterrare da un mio amico e chi mi ha garantito la possibilità del loro atterraggio è un professionista.
Mi pare vagamente più affidabile...

JackTheReaper
13-03-2007, 16:35
Ripeto...i c130 sono stati visti atterrare da un mio amico e chi mi ha garantito la possibilità del loro atterraggio è un professionista.
Mi pare vagamente più affidabile...

scusa eh ma che titolo hai per dirmi che io non sono affidabile? :ciapet:

dalla mia esperienza ti dico che, pur essendo il c-130 abilitato per atterrare anche su un campo di calcio, mi pare quantomeno scomodo (oltre che rischioso) far operare l'hercules da quel fazzoletto

as10640
13-03-2007, 16:36
le testate nucleari non sono a vicenza
i carri armati non sono a vicenza
i velivoli non sono a vicenza

io non credo assolutamente possibile che c-130 e caccia possano atterrare su quello sputo di pista, staremo a vedere

Come ex pilota confermo quanto detto da radiovoice.

A parte i citati modelli civili, che per caratteristiche appartengono al corto-medio raggio (in linguaggio tecnico sono i velivoli STOL, short take off and landing), i velivoli militari, proprio per concezioni costruttive, sono progettati per operare da piste di fortuna e/o semi-preparate.
Sicuramente potrebbe atterrarci anche qualcosa di più grosso... potrei essere più specifico conoscendo la lunghezza della pista....

zuper
13-03-2007, 16:37
Quindi l'utilizzo mililare della pista del Dal Molin è assolutamente possibile se non probabile, giustificando quindi il fortissimo interesse degli americani.

Molti di voi hanno trovato il progetto accettabile proprio perchè NON prevedeva, anzi permetteva, l'utilizzo della pista per aerei militari di questo tipo.
Ebbene...!?

tu stai supponendo che possano atterrare...non che lo faranno!!

radiovoice
13-03-2007, 16:37
Come ex pilota confermo quanto detto da radiovoice.

A parte i citati modelli civili, che per caratteristiche appartengono al corto-medio raggio (in linguaggio tecnico sono i velivoli STOL, short take off and landing), i velivoli militari, proprio per concezioni costruttive, sono progettati per operare da piste di fortuna e/o semi-preparate.
Sicuramente potrebbe atterrarci anche qualcosa di più grosso... potrei essere più specifico conoscendo la lunghezza della pista....

Ohhhh bene...il tuo intervento casca a fagiolo e potrebbe essere molto costruttivo.
La lunghezza non la conosco ma credo si trovi su http://www.airportvicenza.com/

radiovoice
13-03-2007, 16:39
tu stai supponendo che possano atterrare...non che lo faranno!!

Io dico che POSSONO atterrare.
Moltissimi dei favorevoli alla base che hanno partecipato a questo discussione motivavano il loro assenso proprio sulla IMPOSSIBILITA' che tale pista venisse usata da certi velivoli.
Ebbene...purtroppo non è così e mi pare palese che potendolo fare gli americani, lo faranno.

zuper
13-03-2007, 16:40
http://www.worldaerodata.com/wad.cgi?runway=IT2140736

1500metri

JackTheReaper
13-03-2007, 16:40
Come ex pilota confermo quanto detto da radiovoice.

A parte i citati modelli civili, che per caratteristiche appartengono al corto-medio raggio (in linguaggio tecnico sono i velivoli STOL, short take off and landing), i velivoli militari, proprio per concezioni costruttive, sono progettati per operare da piste di fortuna e/o semi-preparate.
Sicuramente potrebbe atterrarci anche qualcosa di più grosso... potrei essere più specifico conoscendo la lunghezza della pista....

come ex-militare ti posso dire che non tutti i velivoli lo possono fare e soprattutto che non è comodo e sicuro (e quindi sconsigliato)

non si stà rifornendo la base di ke shan assediata dai vietcong, ma una caserma in terrirorio alleato, non vedo la necessità di simili sboronate.

comunque ripeto, staremo a vedere

radiovoice
13-03-2007, 16:41
Come ex pilota confermo quanto detto da radiovoice.

A parte i citati modelli civili, che per caratteristiche appartengono al corto-medio raggio (in linguaggio tecnico sono i velivoli STOL, short take off and landing), i velivoli militari, proprio per concezioni costruttive, sono progettati per operare da piste di fortuna e/o semi-preparate.
Sicuramente potrebbe atterrarci anche qualcosa di più grosso... potrei essere più specifico conoscendo la lunghezza della pista....

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Vicenza
lunghezza pista 1500 metri.

zuper
13-03-2007, 16:41
Io dico che POSSONO atterrare.

infatti FISICAMENTE possono


IMPOSSIBILITA' che tale pista venisse usata da certi velivoli.



impossibile che venga USATA non che sia FISICAMENTE impossibile, sono 2 cose totalmente diverse

as10640
13-03-2007, 16:45
come ex-militare ti posso dire che non tutti i velivoli lo possono fare e soprattutto che non è comodo e sicuro (e quindi sconsigliato)

non si stà rifornendo la base di ke shan assediata dai vietcong, ma una caserma in terrirorio alleato, non vedo la necessità di simili sboronate.

comunque ripeto, staremo a vedere

Anch'io sono un ex militare... dipende se eri in cucina...:D

Comunque l'eurofighter ha una corsa di decollo di 700 metri e atterraggio 500 metri....

Va da se il fatto che i militari poi fanno anche presto ad allungarsela la pista...

radiovoice
13-03-2007, 16:45
come ex-militare ti posso dire che non tutti i velivoli lo possono fare e soprattutto che non è comodo e sicuro (e quindi sconsigliato)

non si stà rifornendo la base di ke shan assediata dai vietcong, ma una caserma in terrirorio alleato, non vedo la necessità di simili sboronate.

comunque ripeto, staremo a vedere

che tu fossi un militare o un appassionato di armi ecc ecc lo avevo intuito. Ho però anche intuito che non sei un pilota... :ciapet:

Oltretutto la questione non può essere minimizzata in un "stiamo a vedere"...
Ancora una volta siamo alle solite, ovvero balle!
I capoccioni italiani e usa garantiscono che non verrà utilizzata la pista se non per qualche piccolo volo di servizio perchè non è possibile altro utilizzo.
Come appurato, altri utilizzi sono del tutto POSSIBILI e non scordiamoci che oltre alla questione legata alla follia di far partire voli militari da una pista che si trova a 2,5 km dal centro storico, vi è anche quella legata alla SALUTE.
Salute sempre più compromessa in relazione al numero di voli che verrano effettuati.

radiovoice
13-03-2007, 16:47
infatti FISICAMENTE possono





impossibile che venga USATA non che sia FISICAMENTE impossibile, sono 2 cose totalmente diverse

Inutile girare attorno alle parole.
I fatti restano che ancora una volta sono state raccontate BALLE!
La pista, come confermato anche dal nostro collega che guarda caso E' UN MILITARE DELL'AERONAUTICA, è utilizzabile da diversi tipi di velivoli militari, caccia compresi.

zuper
13-03-2007, 16:48
SALUTE.
Salute sempre più compromessa in relazione al numero di voli che verrano effettuati.

e perchè non manifesti per quei poveracci che hanno malpensa nel giardino di casa? sicuramente c'è + inquinamento li che al dal molin...

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=malpensa&layer=&sll=45.542427,11.521912&sspn=0.112293,0.346069&ie=UTF8&z=11&ll=45.645248,8.703918&spn=0.224175,0.692139&t=h&om=1

però è lontano da casa tua.....

zuper
13-03-2007, 16:48
Inutile girare attorno alle parole.
I fatti restano che ancora una volta sono state raccontate BALLE!
La pista, come confermato anche dal nostro collega che guarda caso E' UN MILITARE DELL'AERONAUTICA, è utilizzabile da diversi tipi di velivoli militari, caccia compresi.

te l'ho già detto FISICAMENTE si può usare punto e basta!

radiovoice
13-03-2007, 16:49
Anch'io sono un ex militare... dipende se eri in cucina...:D

Comunque l'eurofighter ha una corsa di decollo di 700 metri e atterraggio 500 metri....

Va da se il fatto che i militari poi fanno anche presto ad allungarsela la pista...

:D :D :D

Cmq, alcuni tuoi colleghi sostengono sia possibile un allungamento a 1800 m sul lato sud.

radiovoice
13-03-2007, 16:50
e perchè non manifesti per quei poveracci che hanno malpensa nel giardino di casa? sicuramente c'è + inquinamento li che al dal molin...

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=malpensa&layer=&sll=45.542427,11.521912&sspn=0.112293,0.346069&ie=UTF8&z=11&ll=45.645248,8.703918&spn=0.224175,0.692139&t=h&om=1

però è lontano da casa tua.....

Evita di fare polemica con me.
Io sto solo dicendo come stanno le cose a Vicenza. Il 3d è dedicato a questo. Chiaro?

as10640
13-03-2007, 16:50
te l'ho già detto FISICAMENTE si può usare punto e basta!

Guarda che per i militari non esiste il teoricamente o il fisicamente.... esiste solo ciò che c'è scritto sul libro delle specifiche costruttive....

JackTheReaper
13-03-2007, 16:51
Anch'io sono un ex militare... dipende se eri in cucina...:D

Comunque l'eurofighter ha una corsa di decollo di 700 metri e atterraggio 500 metri....

Va da se il fatto che i militari poi fanno anche presto ad allungarsela la pista...

no ero carrista ma ciò non preclude il saper in quanti metri atterra un velivolo a pieno carico :D

tu opereresti con regolari voli di c-130 dal dal molin?

zuper
13-03-2007, 16:51
Guarda che per i militari non esiste il teoricamente o il fisicamente.... esiste solo ciò che c'è scritto sul libro delle specifiche costruttive....
quindi?

si può atterrare e allora?

as10640
13-03-2007, 16:53
quindi?

si può atterrare e allora?

Se si può fare lo fanno:D
Anche per quello che è un semplice addestramento procedurale ad operare da piste corte....

as10640
13-03-2007, 16:53
tu opereresti con regolari voli di c-130 dal dal molin?

Per scopi logistici si....

zuper
13-03-2007, 16:53
Se si può fare lo fanno:D

questo lo deduci tu...

e anche se fosse??

as10640
13-03-2007, 16:56
questo lo deduci tu...

Ho abbastanza amici in Aeronautica....

e anche se fosse??

Non mi importa del "anche se".....

Se hanno un motivo per fare operare un C-130, G-222, Eurofighter, o anche credo l'AMX.... allora lo faranno....

JackTheReaper
13-03-2007, 16:57
Per scopi logistici si....

bè con il c-130 non puoi fare altro.
comunque si escludono tutti i velivoli da combattimento anche per l'assenza delle opportune strutture (oltre che essere inutile duplicare in piccolo aviano).

quindi opereranno piccoli velivoli da collegamento (nessuna novità) e forse C-130 anche se lo ritengo improbabile in quanto scomodo e poco sicuro.

ripeto staremo a vedere, sono pronto a chiedere scusa se degli hercules si alzeranno in volo dal dal molin :D

radiovoice
13-03-2007, 16:58
questo lo deduci tu...

e anche se fosse??

Ti rigiro la tua cortese osservazione di prima.
Tu stai a Milano, ma alla salute dei vicentini non ci pensi? :rolleyes:

easyand
13-03-2007, 18:07
Anch'io sono un ex militare... dipende se eri in cucina...:D

Comunque l'eurofighter ha una corsa di decollo di 700 metri e atterraggio 500 metri....

Va da se il fatto che i militari poi fanno anche presto ad allungarsela la pista...

700 metri sono un valore puramente teorico, in full AB con zero armamento e carburante minimo.

Se ho una pista da 1500 metri e un aereo ha come corsa di decollo 1200 questo non significa che vi potrà operare, come saprai ci sono delle distanze di sicurezza ben precise da rispettare.

Ultimo, la pista del Dal Molin non può essere allungata perchè non vi è fisicamente lo spazio