View Full Version : Vicenza e la militarizzazione USA
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
Quando mai la sinistra al governo ha fatto una cosa, dico UNA di sinistra... :muro:
ma questo è proprio il motivo per cui voto sinistra eh :D
Perche' le truppe da mandare sono gia' qui ( fra poco partono altri 2000 , che fan parte dei famosi 20000 che bush manda in iraq ), quindi a vicenza fan arrivare le truppe dalla germania e morta li' , mentre spostare tutto a sigonella probabilmente era ancora piu' difficile logisticamente...
Ciaoizoaoza
Anche perchè Sigonella è un aeroporto!
Anche perchè Sigonella è un aeroporto!
ah ecco.
senti gia' che sei qui volevo chiederti : in sto giornale " il vicenza" , c'e' la mappa delle basi nato-usa in italia e c'e' scritto che a "ghedi" ci sono oltre 30 bombe atomiche.
ma e' vero? non le avevano smantellate ?
Ciaozoaza
Sto leggendo i vari articoli su sto giornale ed esce qualcosa di interessante.
Per es che il 41% delle spese di mantenimento delle basi Usa in italia e' pagato proprio dall'italia.
Si parla di 366 milioni di dollari l'anno , 3 milioni in soldi e il resto in facilitazioni , affitti gratuiti ecc ecc
Che nel 95 , quindi grazie al governo berlusconi , questa percentuale di spesa e' passata dal 37 al 41% appunto e , sempre nel 95 , e' stato firmato un accordo per cui se una base usa viene dismessa , il governo italiano dovra' pagare agli usa una cifra in base alle migliorie date al territorio dalla base stessa.
Infine leggo che la Cgli non e' ammessa , dal pentagono , nelle basi stesse , ma gli unici sindacati presenti sono Cisl e Uil.
mazza pero'..simpatici sti ameriggani :D
Ciaozoaoza
manca quanto ci pagano loro di affitto però! maledetto me che non ho salvato le cifre quella volta!
PS: il fatto di "se una base usa viene dismessa , il governo italiano dovra' pagare agli usa una cifra in base alle migliorie date al territorio dalla base stessa." è una norma è che esiste anche nel codice civile tra privati cittadini
JackTheReaper
17-01-2007, 12:28
ah ecco.
senti gia' che sei qui volevo chiederti : in sto giornale " il vicenza" , c'e' la mappa delle basi nato-usa in italia e c'e' scritto che a "ghedi" ci sono oltre 30 bombe atomiche.
ma e' vero? non le avevano smantellate ?
Ciaozoaza
a ghedi c'era il piccolo arsenale atomico da dare ai nostri tornado in caso di conflitto con l'urss.
quando sono andato a ghedi nel 2001 per la giornata azzurra un aviere mi disse che ce ne erano ancora 8
ah ecco.
senti gia' che sei qui volevo chiederti : in sto giornale " il vicenza" , c'e' la mappa delle basi nato-usa in italia e c'e' scritto che a "ghedi" ci sono oltre 30 bombe atomiche.
ma e' vero? non le avevano smantellate ?
Ciaozoaza
A Ghedi esiste il 831st Munitions Support Squadron dell' USAF che gestisce assieme agli italiani le 30 "bare" utili per la conservazione di ordigni nucleari che in ambito NATO sarebbero teoricamente a disposizione dei nostri Tornado. Allo stato attuale non ci dovrebbe essere alcun ordigno nucleare (sono stati ritirati tra il 1992 e il 1994 dall' europa), ovvio che in caso di tensione alcune testate verrebbero trasferite in loco, da qui la ragion d'essere del deposito.
Numericamente sono 135 elementi in tutto
Un deposito simile c'era anche a Rimini-Miramare ma è stato chiuso quando la base è stata chiusa nei primi anni '90
http://www.globalsecurity.org/wmd/agency/831munss.htm
PS: cosa comprende questa "lista" pubblicata?
Allora vediamo , parto da ghedi in senso antiorario :D :
Ghedi ( U ) : Aviazione , oltre 30 bombe atomiche .
Verona ( N) : Forze alleate di terra dell'europa meridionale
Livorno (U) : Camp Darby munizioni
Roma (N) : Centrale aerea mediterranea
La Maddalena (U): Gruppo sommergibili
Decimomannu (U) : Aerei da caccia
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali
Sigonella (U) : Stazione aerea navale
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare
Brindisi : Aeroporto militare
Gaeta (U): sesta flotta squadra navale
Vicenza (U) : 173a brigata paracadutisti
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti.
U = base usa
N = base nato
brindisi non ha la bandierina :D
Ciaozoaza
FastFreddy
17-01-2007, 12:37
Puoi depennare la Maddalena... :p
Puoi depennare la Maddalena... :p
Eh bisogna dirlo a quelli del giornale allora :D :D
Cjanzajzka
dantes76
17-01-2007, 12:40
Allora vediamo , parto da ghedi in senso antiorario :D :
Ghedi ( U ) : Aviazione , oltre 30 bombe atomiche .
Verona ( N) : Forze alleate di terra dell'europa meridionale
Livorno (U) : Camp Darby munizioni
Roma (N) : Centrale aerea mediterranea
La Maddalena (U): Gruppo sommergibili
Decimomannu (U) : Aerei da caccia
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali
Sigonella (U) : Stazione aerea navale
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare
Brindisi : Aeroporto militare
Gaeta (U): sesta flotta squadra navale
Vicenza (U) : 173a brigata paracadutisti
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti.
U = base usa
N = base nato
brindisi non ha la bandierina :D
Ciaozoaza
perche avere un esercito... siamo uno stato sotto mandato..
Come l'india fino al 1948
JackTheReaper
17-01-2007, 12:41
Allora vediamo , parto da ghedi in senso antiorario :D :
Ghedi ( U ) : Aviazione , oltre 30 bombe atomiche .
Verona ( N) : Forze alleate di terra dell'europa meridionale
Livorno (U) : Camp Darby munizioni
Roma (N) : Centrale aerea mediterranea
La Maddalena (U): Gruppo sommergibili
Decimomannu (U) : Aerei da caccia
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali
Sigonella (U) : Stazione aerea navale
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare
Brindisi : Aeroporto militare
Gaeta (U): sesta flotta squadra navale
Vicenza (U) : 173a brigata paracadutisti
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti.
U = base usa
N = base nato
brindisi non ha la bandierina :D
Ciaozoaza
ad aviano ci sono gli F-16 ed è un intero wing :D
ghedi è italianissima come decimomannu
e il 36° stormo è italiano! :D
FastFreddy
17-01-2007, 12:41
perche avere un esercito... siamo uno stato sotto mandato..
Ma li usa non ci danno gli awacs...
dantes76
17-01-2007, 12:42
Ma li usa non ci danno gli awacs...
infatti.... siamo sotto mandato, come lo era l'india..
Grazie per dare una mano alla mia tesi..
ad aviano ci sono gli F-16 ed è un intero wing :D
ghedi è italianissima come decimomannu
e il 36° stormo è italiano! :D
Beh io ho postato la lista che c'e' sul giornale.
altro nin zo. non sono esperto :D anche se al tempo di top gun mi venne la scimmia per i caccia :D :D ma ero adolescente..mi passo' presto :D
Ciaozoaoza
dantes76
17-01-2007, 12:43
Beh io ho postato la lista che c'e' sul giornale.
altro nin zo. non sono esperto :D anche se al tempo di top gun mi venne la scimmia per i caccia :D :D ma ero adolescente..mi passo' presto :D
Ciaozoaoza
Anche sigonella e sotto ampliamento..pero e sotto silenzio
FastFreddy
17-01-2007, 12:43
infatti.... siamo sotto mandato, come lo era l'india..
Grazie per dare una mano alla mia tesi..
Per quello che dobbiamo avere un esercito no?
dantes76
17-01-2007, 12:44
Per quello che dobbiamo avere un esercito no?
no,perche avere un esercito? siamo uno stato mandatario...
Ghedi ( U ) : Aviazione , oltre 30 bombe atomiche .
Verona ( N) : Forze alleate di terra dell'europa meridionale
Livorno (U) : Camp Darby munizioni
Roma (N) : Centrale aerea mediterranea
La Maddalena (U): Gruppo sommergibili
Decimomannu (U) : Aerei da caccia
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali
Sigonella (U) : Stazione aerea navale
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare
Brindisi : Aeroporto militare
Gaeta (U): sesta flotta squadra navale
Vicenza (U) : 173a brigata paracadutisti
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti.
U = base usa
N = base nato
Anche sigonella e sotto ampliamento..pero e sotto silenzio
e perche' loro sotto silenzio e noi no?
che cuffaro e' piu' potente di galan ? :O
Ciaozoaiza
FastFreddy
17-01-2007, 12:45
no,perche avere un esercito? siamo uno stato mandatario...
Ma non ci danno gli awacs, quindi ci tocca far da soli...
JackTheReaper
17-01-2007, 12:45
Beh io ho postato la lista che c'e' sul giornale.
altro nin zo. non sono esperto :D anche se al tempo di top gun mi venne la scimmia per i caccia :D :D ma ero adolescente..mi passo' presto :D
Ciaozoaoza
sisi però sembrava che fossimo sommersi dagli USA da quell'elenco!
mentre molte strutture erano italiane :)
Allora vediamo , parto da ghedi in senso antiorario :D :
Ghedi ( U ) : Aviazione , oltre 30 bombe atomiche .
Verona ( N) : Forze alleate di terra dell'europa meridionale
Livorno (U) : Camp Darby munizioni
Roma (N) : Centrale aerea mediterranea
La Maddalena (U): Gruppo sommergibili
Decimomannu (U) : Aerei da caccia
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali
Sigonella (U) : Stazione aerea navale
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare
Brindisi : Aeroporto militare
Gaeta (U): sesta flotta squadra navale
Vicenza (U) : 173a brigata paracadutisti
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti.
U = base usa
N = base nato
brindisi non ha la bandierina :D
Ciaozoaza
Solita lista farlocca, anche se fatta meglio del solito, cioò su cui non concordo è:
Roma-centrale aerea mediterranea: centrale aerea?? non centra nulla con il militare l'intallazione di roma
La maddalena-gruppo sommergibili: apparte il fatto che è in disattivazione, è solo una base di supporto logistico, non è una base di sommergibili
Decimomannu-base di caccia: cazzata megagalattica, penso che decimomannu non veda un aereo americano da anni
Napoli (U) : commando Usa sud Europa - (N) : forze navali non ha forze navali assegnate, è solo 1 comando
Sigonella (U) : Stazione aerea navale stazione aerea navale? insomma traduzione di merda di Naval Air Station...vabè, è una base aerea gestita 50 e 50 da Italiani e Americani, dal lato sud c'è un gruppo di pattugliatori marittimi italiano, mentre da lato nord un gruppo di pattugliatori marittimi USA
Gioia del Colle (U) : 36simo stormo aeronautica militare: appunto, 36° stormo aeronautica militare, di americani non ce ne sono
Brindisi : Aeroporto militare beh bell' aeroporto militare...non ha nemmeno un aereo!
Aviano (U) : Squadrone f18 - (N) : Aerei da caccia , bombardieri e paracadutisti. Apparte che sono F16, ma non importa, i paracadutisti li vedono solo loro...
FastFreddy
17-01-2007, 12:46
e perche' loro sotto silenzio e noi no?
che cuffaro e' piu' potente di galan ? :O
Ciaozoaiza
Galan è brutto e cattivo :O
JackTheReaper
17-01-2007, 12:46
no,perche avere un esercito? siamo uno stato mandatario...
guarda che molta di quella roba tipo decimomannu, il 36° stormo e ghedi è italiana.
zerothehero
17-01-2007, 12:47
anche a chi non lo e'...
qualcuno mi spieghi la differenza fra L'italia e la Romania..
Se la visiti, la scopri la differenza. :fagiano:
Vabbeh aho ambasciator non porta pena :D che ve devo di' :D
Coiaozoa
zerothehero
17-01-2007, 12:50
infatti.... siamo sotto mandato, come lo era l'india..
Grazie per dare una mano alla mia tesi..
Infatti al governo non abbiamo 2 partiti comunisti. :D
JackTheReaper
17-01-2007, 12:54
Vabbeh aho ambasciator non porta pena :D che ve devo di' :D
Coiaozoa
scherzi? anzi, grazie per la lista! e per aver dimostrato ancora una volta che la stampa italiana non specializzata quando tratta di cose militari farebbe bene a glissare :asd:
dantes76
17-01-2007, 12:59
Infatti al governo non abbiamo 2 partiti comunisti. :D
allora niente esercito!!! l'italy e sotto protettorato...
dantes76
17-01-2007, 13:00
Se la visiti, la scopri la differenza. :fagiano:
ti consiglio un viaggio a bucarest..
scherzi? anzi, grazie per la lista! e per aver dimostrato ancora una volta che la stampa italiana non specializzata quando tratta di cose militari farebbe bene a glissare :asd:
beh e' anche un giornale gratuito... magari han pescato quella lista in qualche blog boh :D :D
Ciaoizoiaza
zerothehero
17-01-2007, 13:00
allora niente esercito!!! l'italy e sotto protettorato...
Allora lo è anche la Germania, il Giappone e tutti i paesi con basi militari Usa. :D
JackTheReaper
17-01-2007, 13:01
allora niente esercito!!! l'italy e sotto protettorato...
ma son 4 gatti gli americani quiiii :ciapet:
dantes76
17-01-2007, 13:01
e perche' loro sotto silenzio e noi no?
che cuffaro e' piu' potente di galan ? :O
Ciaozoaiza
Qui e morto un signore... qualche decennio fa', per essere stato contrario a quella base..
Allora lo è anche la Germania, il Giappone e tutti i paesi con basi militari Usa. :D
prima , per chi se l'ha perso , ho postato la lista col numero di militari usa in varie nazioni.
per a fronte dei 15.000 presenti nel suolo italiano , la germania ne ha 72000 , il giappone 41000 e la corea del sud 38000
:D
Cioaozoaza
Mazza cominciamo bene...
ALBANESE INVESTE VOLONTARIAMENTE DUE PARA' AMERICANI . ACCOLTELLAMENTO DI UN TERZO
VICENZA- Notte movimentata a Vicenza, che ha coinvolto tre paracadutisti americani ed un albanese.
Ervin Kaja, 23 anni, che vive a Bonaldo di Zimella (Verona)è finito in cella con l'accusa di tentato omicidio, omissione di soccorso e fuga.
Il movimentato episodio, ha seguito di poco l’accoltellamento di un terzo parà della Ederle, ed è avvenuto nel fine settimana, anche se la notizia è stata diffusa solo ieri.
In base ad una prima ricostruzione dei carabinieri della Setaf, una giovane romena, che lavora come ballerina di lap dance in un locale della città, aveva appena finito il turno quando era stata fermata da due americani, i militari John Ruescher, 19 anni, e Michael Johnson, 25.
L'albanese Kaja, che era andato a prenderla, non avrebbe gradito gli apprezzamenti nei confronti della fidanzata e fra i tre sarebbe nata una discussione nel piazzale del bar Colorado.
L’albanese sarebbe salito su una Volvo prestata da un amico con a fianco la romena, e sarebbe partito centrando prima Ruescher e quindi Johnson.
Nessuno dei due avrebbe tentato con efficacia di scansarsi, perché l’alcol e le ore piccole avevano rallentato i riflessi.
I due americani sono rimasti feriti e la Volvo si è allontanata a gran velocità, ma Kaja non aveva fatto i conti con la presenza in zona di un testimone che ha preso nota della targa della macchina fornendola ai carabinieri arrivati poche decine di secondi dopo dalla vicina caserma.
Mentre gli americani sono stati accompagnatiin ospedale (se la caveranno in una settimana - 10 giorni), i militari hanno avviato le indagini. Hanno contattato il proprietario della Volvo, che è caduto dalle nuvole spiegando che l’aveva prestata ad un amico albanese.
Nel frattempo, i carabinieri stanno cercando di far luce su un altro episodio avvenuto poco primanesslo stesso piazzale , e che non è ancora chiaro se c’entri con il doppio investimento. Coinvolto un altro militare statunitense, Ronald Lee Tyler, 18 anni, che verso le 4.30 della stessa notte è stato accoltellato ad un braccio da uno sconosciuto. Fortunatamente la lama non è entrata in profondità e la ferita è rimasta superficiale.
dantes76
17-01-2007, 13:02
ma son 4 gatti gli americani quiiii :ciapet:
4 gatti....... su due topi...
Qui e morto un signore... qualche decennio fa', per essere stato contrario a quella base..
mi spiace.
ma seriamente. come mai quell'ampliamento non ha tutto l'eco mediatico di quello vicentino ?
Cjuajzaizi
Mazza cominciamo bene...
ALBANESE INVESTE VOLONTARIAMENTE DUE PARA' AMERICANI . ACCOLTELLAMENTO DI UN TERZO
VICENZA- Notte movimentata a Vicenza, che ha coinvolto tre paracadutisti americani ed un albanese.
Ervin Kaja, 23 anni, che vive a Bonaldo di Zimella (Verona)è finito in cella con l'accusa di tentato omicidio, omissione di soccorso e fuga.
Il movimentato episodio, ha seguito di poco l’accoltellamento di un terzo parà della Ederle, ed è avvenuto nel fine settimana, anche se la notizia è stata diffusa solo ieri.
In base ad una prima ricostruzione dei carabinieri della Setaf, una giovane romena, che lavora come ballerina di lap dance in un locale della città, aveva appena finito il turno quando era stata fermata da due americani, i militari John Ruescher, 19 anni, e Michael Johnson, 25.
L'albanese Kaja, che era andato a prenderla, non avrebbe gradito gli apprezzamenti nei confronti della fidanzata e fra i tre sarebbe nata una discussione nel piazzale del bar Colorado.
L’albanese sarebbe salito su una Volvo prestata da un amico con a fianco la romena, e sarebbe partito centrando prima Ruescher e quindi Johnson.
Nessuno dei due avrebbe tentato con efficacia di scansarsi, perché l’alcol e le ore piccole avevano rallentato i riflessi.
I due americani sono rimasti feriti e la Volvo si è allontanata a gran velocità, ma Kaja non aveva fatto i conti con la presenza in zona di un testimone che ha preso nota della targa della macchina fornendola ai carabinieri arrivati poche decine di secondi dopo dalla vicina caserma.
Mentre gli americani sono stati accompagnatiin ospedale (se la caveranno in una settimana - 10 giorni), i militari hanno avviato le indagini. Hanno contattato il proprietario della Volvo, che è caduto dalle nuvole spiegando che l’aveva prestata ad un amico albanese.
Nel frattempo, i carabinieri stanno cercando di far luce su un altro episodio avvenuto poco primanesslo stesso piazzale , e che non è ancora chiaro se c’entri con il doppio investimento. Coinvolto un altro militare statunitense, Ronald Lee Tyler, 18 anni, che verso le 4.30 della stessa notte è stato accoltellato ad un braccio da uno sconosciuto. Fortunatamente la lama non è entrata in profondità e la ferita è rimasta superficiale.
Si lo so.
qualche notte fa. davanti al colorado caffe' ( spesso meta di polizia e carabinieri..li vedo spesso entrare li' ) e quasi davanti alla base...
Ciaozoaza
JackTheReaper
17-01-2007, 13:05
mi spiace.
ma seriamente. come mai quell'ampliamento non ha tutto l'eco mediatico di quello vicentino ?
Cjuajzaizi
credo che i motivi siano ancora una volta ideologici....
della base in se non gliene frega nulla a nessuno :fagiano:
radiovoice
17-01-2007, 13:07
credo che i motivi siano ancora una volta ideologici....
della base in se non gliene frega nulla a nessuno :fagiano:
Della base non gliene frega nulla a nessuno.... :muro:
Ma come fai a dire 'ste cose?
JackTheReaper
17-01-2007, 13:07
Della base non gliene frega nulla a nessuno.... :muro:
Ma come fai a dire 'ste cose?
uff.. leggi il post che ho quotato e capisci di quali basi stò parlando
radiovoice
17-01-2007, 13:09
uff.. leggi il post che ho quotato e capisci di quali basi stò parlando
ops...sorri! :D
E che ne ho lette talmente tante... :rolleyes: :D
dantes76
17-01-2007, 13:13
mi spiace.
ma seriamente. come mai quell'ampliamento non ha tutto l'eco mediatico di quello vicentino ?
Cjuajzaizi
ah non saprei... pero la cosa e' strana...visti gli investimenti a sigonella fra il 2004/2007 che rappresentano il secondo investimento in una base a livello mondiale da parte degli USa...
Li potevano investire a Vicenza :D
ah non saprei... pero la cosa e' strana...visti gli investimenti a sigonella fra il 2004/2007 che rappresentano il secondo investimento in una base a livello mondiale da parte degli USa...
Li potevano investire a Vicenza :D
:D :D
boh... e' un'altra delle tante stranezze italiche..vabbeh :D
ciaozoaza
dantes76
17-01-2007, 13:20
:D :D
boh... e' un'altra delle tante stranezze italiche..vabbeh :D
ciaozoaza
in 4 anni : 2004 2005 2006 2007, sono stati investiti 650/700mln di dollari...per infrastrutture, nuove e ammodernamento
pero' nessuno dice parola, di tutto questo
in 4 anni : 2004 2005 2006 2007, sono stati investiti 650/700mln di dollari...per infrastrutture, nuove e ammodernamento
pero' nessuno dice parola, di tutto questo
appunto. cioe' io manco sapevo di sta cosa sinceramente.
insomma io non ho risposte , solo domande.
ci saranno alti interessi in ballo che han fatto tacere un po' tutti..e che ne so :D
Ckjakzoia
dantes76
17-01-2007, 13:24
appunto. cioe' io manco sapevo di sta cosa sinceramente.
insomma io non ho risposte , solo domande.
ci saranno alti interessi in ballo che han fatto tacere un po' tutti..e che ne so :D
Ckjakzoia
Questo gonfiera' di sicuro l'ego di molti....a me gonfia solo le balle
Sigonella e' la piu' attrezzata base di intervento militare nel Mediterraneo e dintorni. Dal 1984 la base ospita l'Helicopter Combat Squadron Four HC-4 Black Stallion, l'unico della Marina statunitense dotato di nove elicotteri pesanti MH-53E Sea Dragon (i piu' grandi delle forze armate) per il trasporto di uomini, mezzi e munizioni. Lo squadrone assicura il sostegno alle operazioni militari Usa in Europa, Africa e Medio Oriente e garantisce il ponte aereo con le portaerei in navigazione nel Mediterraneo e nel Mar Rosso. Sempre il medesimo squadrone e' stato impegnato nelle operazioni in Afghanistan e in Iraq. Durante la guerra all'Iraq sono atterrati a Sigonella dodicimila aerei che hanno trasportato oltre 29mila militari.
Sigonella e' una base "duty free"
Azzo... sigonella si che e' un aeroporto con i controfiocchi..altro che il dal molin :D
perche' caruso non va anche li'? :D
Ciaozoaza
zerothehero
17-01-2007, 13:30
ti consiglio un viaggio a bucarest..
Sono già andato in Polonia, Austria e Repubblica Ceca..mi va benissimo l'Italia, guarda...forse l'unica cosa positiva che ho visto in quei paesi sono le polacche e la pulizia delle città austriache :D
La romania è un paese poverissimo e miserrimo..nulla da invidiare, nulla, nulla, nulla. :D
dantes76
17-01-2007, 13:30
Azzo... sigonella si che e' un aeroporto con i controfiocchi..altro che il dal molin :D
perche' caruso non va anche li'? :D
Ciaozoaza
:asd:
dantes76
17-01-2007, 13:31
Sono già andato in Polonia, Austria e Repubblica Ceca..mi va benissimo l'Italia, guarda...forse l'unica cosa positiva che ho visto in quei paesi sono le polacche e la pulizia delle città austriache :D
La romania è un paese poverissimo e miserrimo..nulla da invidiare, nulla, nulla, nulla. :D
Era.. Bucarest dal 1990 fino a oggi, ha fatto passi da gigante... e non solo bucarest
FastFreddy
17-01-2007, 13:32
Azzo... sigonella si che e' un aeroporto con i controfiocchi..altro che il dal molin :D
perche' caruso non va anche li'? :D
Ciaozoaza
Aspetta che inizi la stagione turistica... :O
dantes76
17-01-2007, 13:34
Aspetta che inizi la stagione turistica... :O
infatti ... troppo visibile... :D ops.. Invisibile
zerothehero
17-01-2007, 13:40
Era.. Bucarest dal 1990 fino a oggi, ha fatto passi da gigante... e non solo bucarest
Ne hanno di strada da fare anche solo per entrare nell'unione monetaria..
dantes76
17-01-2007, 13:54
Ne hanno di strada da fare anche solo per entrare nell'unione monetaria..
gia ne hanno fatta tanta..
Sigonella e' la piu' attrezzata base di intervento militare nel Mediterraneo e dintorni. Dal 1984 la base ospita l'Helicopter Combat Squadron Four HC-4 Black Stallion, l'unico della Marina statunitense dotato di nove elicotteri pesanti MH-53E Sea Dragon (i piu' grandi delle forze armate) per il trasporto di uomini, mezzi e munizioni. Lo squadrone assicura il sostegno alle operazioni militari Usa in Europa, Africa e Medio Oriente e garantisce il ponte aereo con le portaerei in navigazione nel Mediterraneo e nel Mar Rosso. Sempre il medesimo squadrone e' stato impegnato nelle operazioni in Afghanistan e in Iraq. Durante la guerra all'Iraq sono atterrati a Sigonella dodicimila aerei che hanno trasportato oltre 29mila militari.
lo HC-4 non è più a Sigonella
dantes76
17-01-2007, 15:14
lo HC-4 non è più a Sigonella
sara' in iraq.......non ti affliggere l'anima... che tornano
come ha detto uno( qualsiasi??) sigonella? diventera' il punto fermo per la lotta al terrorismo internazionale...
600mln di dollari, non li hanno investi di certo a Rota in Spagna
mi stavi dicendo dell Hc-4?
dantes76
17-01-2007, 15:20
Naval Air Station Sigonella, the "The hub of the Med", is a U.S. Navy installation at an Italian Air Force base in Sicily, Italy (37°24'27.00"N, 14°55'28.00"E).
The base is comprised of two sections (NAS I and II) about 16 km (10 mi.) west of the city of Catania and about 24 km (15 mi.) south of Mount Etna. Because of its location near the center of the Mediterranean Sea, NASSIG is well-placed to support operations by the U.S. 6th Fleet, other U.S. military units, and U.S. allies and coalition partners.
Among the aircraft that fly from this island base are U.S. Air Force airlifters, tankers and U-2 spy planes; and U.S. Navy P-3 Orions and CH-53E Super Stallions. It is one of the most frequently used stops for U.S. airlifters bound from the continental United States to Southwest Asia and the Indian Ocean.
NAS Sigonella has the best claim to be hub of U.S. naval air operations in the Med. The base command is landlord to more than 40 other U.S. units. Among the largest are Helicopter Combat Support Squadron Four HC-4, a heavy-unit that flies the CH-53 (As of the Fall of 2005 HC-4 was undergoing a Homeport Change to Norfolk VA; a rotating P-3 patrol squadron; the Naval Computer and Telecommunications Station; the U.S. Naval Hospital; and a Naval Mobile Construction Battalion Detachment. It is home to more than 7,000 troops, civilian personnel, and family members.
franklar
17-01-2007, 15:20
come ha detto uno( qualsiasi??) sigonella? diventera' il punto fermo per la lotta al terrorismo internazionale...
E sotto la voce "terrorismo internazionale" metteteci un po' quel che vi pare...
a meno che non vogliate credere che tutto questo si stia facendo per combattere quattro fanatici armati di ak47 e un po' di semtex all'occorrenza... :rolleyes:
E sotto la voce "terrorismo internazionale" metteteci un po' quel che vi pare...
a meno che non vogliate credere che tutto questo si stia facendo per combattere quattro fanatici armati di ak47 e un po' di semtex all'occorrenza... :rolleyes:
ma dantes mi sembra velatamnte ironico eh...
:O
Ckiaizkakzoa
dantes76
17-01-2007, 15:26
E sotto la voce "terrorismo internazionale" metteteci un po' quel che vi pare...
a meno che non vogliate credere che tutto questo si stia facendo per combattere quattro fanatici armati di ak47 e un po' di semtex all'occorrenza... :rolleyes:
Nel 2005 il gen. James Jones, comandante in capo delle forze armate Usa e alleate in Europa, ha concesso un intervista alla rivista “Stars and Stripes”
Parlando che in europa si sta cercando( fra quelli gia' esistenti) un punto che possa essere considerato, la testa di ponte per combattere il terrorismo
E si doveva scegliere, qualcosa al disotto delle alpi...El Pais aveva segnalato come possibile obbiettivo Rota in spagna...ma le divergenti posizioni con il governo zapatero.... ma al di sotto delle alpi non ci sta la spagna :asd:
quale migliore posto di sigonella, al riparo degli amici siciliani, quelli che hanno nel cuore di diventare uno stato degli Usa...
dantes76
17-01-2007, 15:26
ma dantes mi sembra velatamnte ironico eh...
:O
Ckiaizkakzoa
un tantino :D
radiovoice
17-01-2007, 15:30
Prodi sulla base Usa
"Non è problema politico"
Sondaggio: prevale il no
Ma il 54% giustifica il comportamento di Prodi. Il rilevamento IprMarketing per Repubblica.it dopo il via libera all'ampliamento: 45% di "no", 37% di sì. Preferenza per una decisione locale. Il "no" di Bertinotti.
Da Repubblica.it
dantes76
17-01-2007, 15:47
Edopo voi vicentini avete un sito della Navy o AF ?
noi siamo sempre piu fighi, ma per esserlo non bisogna fare rumore.shhhh :ciapet:
http://www.sicily.navy.mil/
franklar
17-01-2007, 15:53
ma dantes mi sembra velatamnte ironico eh...
:O
Ma certamente :D, mica ce l'ho con lui :Prrr:
sara' in iraq.......non ti affliggere l'anima... che tornano
come ha detto uno( qualsiasi??) sigonella? diventera' il punto fermo per la lotta al terrorismo internazionale...
600mln di dollari, non li hanno investi di certo a Rota in Spagna
mi stavi dicendo dell Hc-4?
Lo HC-4 è rientrato negli stati uniti nel 2005
Per la cronaca gli elicotteri dello HC4 furono quelli che tentarono di fermare la colata lavica dell' Etna portando su i blocchi di cemento
Riguardo Sigonella, la questione è semplice, c'è un SEAL Team che deve trasferirsi dalla Germania verso sud...o va a Sigonella o va a Rota
Edopo voi vicentini avete un sito della Navy o AF ?
noi siamo sempre piu fighi, ma per esserlo non bisogna fare rumore.shhhh :ciapet:
http://www.sicily.navy.mil/
http://www.setaf.army.mil/
:cool: :cool:
Ciaizuaiza
dantes76
17-01-2007, 16:19
Lo HC-4 è rientrato negli stati uniti nel 2005
Per la cronaca gli elicotteri dello HC4 furono quelli che tentarono di fermare la colata lavica dell' Etna portando su i blocchi di cemento
Riguardo Sigonella, la questione è semplice, c'è un SEAL Team che deve trasferirsi dalla Germania verso sud...o va a Sigonella o va a Rota
i 600mln di dollari non sono andti a rota...
Rotazione.....
Naval Air Station Sigonella
Units
* CINCUSNAVEUR DET (CATBIRD)
* Command Helo Wings Atlantic
* Fleet and Industrial Supply Center (FISC)
* Helicopter Combat Sup Sqdrn FOUR
* Naval Computer and Telecom Sta.
* Commander Fleet Air Det CFAD
* Tactical Support Center
* COMCARAIRWING DET
http://www.globalsecurity.org/military/facility/sigonella.htm
Units
* CINCUSNAVEUR DET (CATBIRD)
* Command Helo Wings Atlantic
* Fleet and Industrial Supply Center (FISC)
* Helicopter Combat Sup Sqdrn FOUR
* Naval Computer and Telecom Sta.
* Commander Fleet Air Det CFAD
* Tactical Support Center
* COMCARAIRWING DET
http://www.globalsecurity.org/military/facility/sigonella.htm
Ma sai almeno che vol' dì?
cmq, dal sito ufficale del HC4:
HC-4 was previously home-based at Naval Air Station Sigonella, located in Sicily, Italy. We have recently completed a homeport change which started around fall 2005.
Referendare su un argomento del genere è ridicolo, è come andare alle elementari e proporre un referendum per l'abolizione della matematica, voterebbero tutti si ma da grandi nessuno saprebbe contare :rolleyes: ...
dantes76
17-01-2007, 18:15
Ma sai almeno che vol' dì?
cmq, dal sito ufficale del HC4:
HC-4 was previously home-based at Naval Air Station Sigonella, located in Sicily, Italy. We have recently completed a homeport change which started around fall 2005.
un errore piacevole
zerothehero
17-01-2007, 20:28
Prodi sulla base Usa
"Non è problema politico"
Sondaggio: prevale il no
Ma il 54% giustifica il comportamento di Prodi. Il rilevamento IprMarketing per Repubblica.it dopo il via libera all'ampliamento: 45% di "no", 37% di sì. Preferenza per una decisione locale. Il "no" di Bertinotti.
Da Repubblica.it
Povero Prodi..neanche può rivendicare il merito dell'allargamento di una base americana, ma deve scaricare la responsabilità sull'amministrazione comunale (Noi del governo non c'entriamo! ha deciso tutto il sindaco!)..roba che se la racconti all'estero ridono per 7-8 mesi di fila.. :D
Si può mettere l'avatar con Prodi come sostegno per il MIO premier? :p
Quell' uomo finirà in paradiso per aver sopportato quei cattivoni dei comunisti.. :cry:
Chiedo ai mod, va.. :D
Siamo passati dalla ridicolaggine di avere pensato ad un "NO" a quella ancora più grande, cioè il referendum ... dopo che gli abbiamo detto di si per ben due volte con tanto di ringraziamenti già pervenuti tra qualche mese "Ehm ehm, scusate abbiamo cambiato idea" ...
...
http://www.spacedaily.com/images/plane-b2-bomber-bg.jpg
dantes76
17-01-2007, 20:56
Povero Prodi..neanche può rivendicare il merito dell'allargamento di una base americana, ma deve scaricare la responsabilità sull'amministrazione comunale (Noi del governo non c'entriamo! ha deciso tutto il sindaco!)..roba che se la racconti all'estero ridono per 7-8 mesi di fila.. :D
Si può mettere l'avatar con Prodi come sostegno per il MIO premier? :p
Quell' uomo finirà in paradiso per aver sopportato quei cattivoni dei comunisti.. :cry:
Chiedo ai mod, va.. :D
veramente il sindaco a Rainews24 ha dichiarato l'esatto opposto....
zerothehero
17-01-2007, 21:16
veramente il sindaco a Rainews24 ha dichiarato l'esatto opposto....
E' da un ora che su 8 1/2 il sindaco ripete: ad ottobre Parisi mi aveva fatto pressioni per approvare l'allargamento della base, inoltre il comune non può deliberare autonomamente l'allargamento di una base militare regolata da rapporti bilaterali tra STATI e GOVERNI (di certo non tra comuni :D )..e francamente non c'era neanche bisogno di sentirlo, visto che è OVVIO che sia così..o credi a quanto ha detto Prodi?
Il governo italiano non c'entra niente..adesso decidono i comuni.. :D
dantes76
17-01-2007, 21:20
E' da un ora che su 8 1/2 il sindaco ripete: ad ottobre Parisi mi aveva fatto pressioni per approvare l'allargamento della base, inoltre il comune non può deliberare autonomamente l'allargamento di una base militare regolata da rapporti bilaterali tra STATI e GOVERNI (di certo non tra comuni :D )..e francamente non c'era neanche bisogno di sentirlo, visto che è OVVIO che sia così..o credi a quanto ha detto Prodi?
Il governo italiano non c'entra niente..adesso decidono i comuni.. :D
su rainews24 il sindaco ha detto, che il comune non ha poteri...
E' da un ora che su 8 1/2 il sindaco ripete: ad ottobre Parisi mi aveva fatto pressioni per approvare l'allargamento della base, inoltre il comune non può deliberare autonomamente l'allargamento di una base militare regolata da rapporti bilaterali tra STATI e GOVERNI (di certo non tra comuni :D )..e francamente non c'era neanche bisogno di sentirlo, visto che è OVVIO che sia così..o credi a quanto ha detto Prodi?
Il governo italiano non c'entra niente..adesso decidono i comuni.. :D
in parole povere Prodi ha cercato di fare lo gnorri per non andare contro la sinistra estremista :D
zerothehero
17-01-2007, 21:21
su rainews24 il sindaco ha detto, che il comune non ha poteri...
Appunto..lo stesso che sto dicendo io da oggi. :D
zerothehero
17-01-2007, 21:22
in parole povere Prodi ha cercato di fare lo gnorri per non andare contro la sinistra estremista :D
Bè..è ovvio...così palese che neanche ci sarebbe da aggiungere altro. :D
dantes76
17-01-2007, 21:23
Appunto..lo stesso che sto dicendo io da oggi. :D
Originariamente inviato da zerothehero
Povero Prodi..neanche può rivendicare il merito dell'allargamento di una base americana, ma deve scaricare la responsabilità sull'amministrazione comunale (Noi del governo non c'entriamo! ha deciso tutto il sindaco!)..roba che se la racconti all'estero ridono per 7-8 mesi di fila..
Si può mettere l'avatar con Prodi come sostegno per il MIO premier?
Quell' uomo finirà in paradiso per aver sopportato quei cattivoni dei comunisti..
Chiedo ai mod, va..
dove scusa?
Bè..è ovvio...così palese che neanche ci sarebbe da aggiungere altro. :D
ma tanto non ci cascano :mad: :D
in parole povere Prodi ha cercato di fare lo gnorri per non andare contro la sinistra estremista :D
mi pare che sia il mantra del momento, è da mesi che va avanti a colpi di "non è una priorità" o "non è un problema politico"
che poi dice che non sapeva niente di questa storia,che il governo precedente non gli aveva detto niente ma a me pare che gia se ne parlasse da tempo :mbe:
La presidente della Provincia: «Perso troppo tempo»
Dal Lago: «Era una decisione scontata»
«Si è perso tanto tempo per una decisione che appariva scontata» è la dichiarazione rilasciata ieri sera a TvA Vicenza dalla presidente della Provincia Manuela Dal Lago, che da sempre si era dichiarata favorevole al progetto di ampliamento della base Usa e che aveva espresso il suo voto positivo anche nella discussione in Consiglio comunale, come capogruppo della Lega nord.
«Questi mesi di contrapposizione tra “americani sì” e “americani no” - ha aggiunto la presidente Dal Lago - hanno acuito la divisione tra cittadini e hanno esacerbato gli animi, ma non hanno permesso di fare quello che era importante fare, e cioè una verifica per capire se dal punto di vista dell’urbanistica e del territorio quella dell’aeroporto Dal Molin sia effettivamente la soluzione migliore».
Una valutazione, questa, che non ha mai trovato d’accordo la Dal Lago (come noto aveva proposto il sito lungo via Moro, a fianco della Ederle), tanto che ha concluso la sua dichiarazione: «Ora Prodi ottenga dall’America le garanzie per ridurre al minimo i disagi per i vicentini, per il solo fatto che quello individuato non è il sito migliore».
Da il giornale di vicenza.
:O
Cjoanozajopzj
che poi dice che non sapeva niente di questa storia,che il governo precedente non gli aveva detto niente ma a me pare che gia se ne parlasse da tempo :mbe:
Secondo me non licenzia Sircana perchè ha una passione sadomasochistica
zerothehero
18-01-2007, 07:45
dove scusa?
le hai lette le dichiarazioni di Prodi?
Ha detto che la responsabilità è del comune, non del governo..che lui non c'entra niente.
Il sindaco ha dichiarato che senza l'assenso del governo non è possibile andare avanti.
ma il sindaco continua a ripetere che il comune non ha nessun potere decisionale in merito..tantomeno un eventuale referendum...
:O
ps che bello siamo sulla prima pagina di stars&stripes :D
ciaozoaoza
radiovoice
18-01-2007, 08:44
avete notato che NESSUNO diffonde la notizia dei costi che ha la base per lo Stato italiano?
Di quei famosi 366 milioni/anno proprio non se ne vuole parlare...
zerothehero
18-01-2007, 08:51
ma tanto non ci cascano :mad: :D
I comunisti non sono nati ieri. :D .. al massimo si può abbindolare i verdi. :O
Snocciolo altri numeri presi dal solito " il vicenza" stamane :D
600.000 metri cubi : il volume dell'intera struttura ( la base 2 ovviamente )
500 milioni di dollari : il costo previsto per la sua costruzione
2.750 : i soldati americani attualmente a vicenza
4.500 : il totale dei militari usa con la nuova base
1.200 : i civili italiani che lavorano in caserma ( qui non confermo , a volte leggo 700 , altre 750 , altre 1000 boh... ).
c'e' da contare che oltre alla ederle , ci sono altri 3 siti americani nei dintorni della citta' , uno e' l'ex site pluto , di cui s'e' parlato tempo fa con easyhand...
Ciaozoaoza
radiovoice
18-01-2007, 08:57
Snocciolo altri numeri presi dal solito " il vicenza" stamane :D
600.000 metri cubi : il volume dell'intera struttura ( la base 2 ovviamente )
500 milioni di dollari : il costo previsto per la sua costruzione
2.750 : i soldati americani attualmente a vicenza
4.500 : il totale dei militari usa con la nuova base
1.200 : i civili italiani che lavorano in caserma ( qui non confermo , a volte leggo 700 , altre 750 , altre 1000 boh... ).
c'e' da contare che oltre alla ederle , ci sono altri 3 siti americani nei dintorni della citta' , uno e' l'ex site pluto , di cui s'e' parlato tempo fa con easyhand...
Ciaozoaoza
Che incubo... :muro:
Beelzebub
18-01-2007, 09:05
Ieri ha preso posizione contro la scelta del Governo anche Bertinotti, che finora, in quanto Presidente della Camera si era giustamente astenuto dalla maggior parte delle diatribe politiche...
Prodi sta facendo una figura ridicola, a prescindere dal fatto che si sia pro o cntro l'ampliamento della base vicentina... "non sapevamo", "sono decisioni del precedente Governo", "noi crediamo nella sussidiarietà, è competenza del Comune"... :muro:
Snocciolo altri numeri presi dal solito " il vicenza" stamane :D
600.000 metri cubi : il volume dell'intera struttura ( la base 2 ovviamente )
500 milioni di dollari : il costo previsto per la sua costruzione
2.750 : i soldati americani attualmente a vicenza
4.500 : il totale dei militari usa con la nuova base
1.200 : i civili italiani che lavorano in caserma ( qui non confermo , a volte leggo 700 , altre 750 , altre 1000 boh... ).
c'e' da contare che oltre alla ederle , ci sono altri 3 siti americani nei dintorni della citta' , uno e' l'ex site pluto , di cui s'e' parlato tempo fa con easyhand...
Ciaozoaoza
il site pluto non è più sotto giurisdizione USA da un bel po....allo stato attuale è in fase di...decomposizione
Questa sera mi riprometto di fare una lista di tutti i siti americani in italia
Si , dovrebbe tirare fuori le palle e dire semplicemente " come alleati non possiamo tirarci indietro". stop.
Coiaozoaza
il site pluto non è più sotto giurisdizione USA da un bel po....allo stato attuale è in fase di...decomposizione
Beh ci sono sempre gli americani dentro, lo usano ancora , non so per cosa , ma lo usano :D
Ciaozoaz
radiovoice
18-01-2007, 09:11
Si , dovrebbe tirare fuori le palle e dire semplicemente " come alleati non possiamo tirarci indietro". stop.
Coiaozoaza
il che sarebbe cmq una fesseria. Cmq vero, l'atteggiamento di Prodi e dei suoi nella vicenda è stato scandaloso.
Una vera presa per il culo.
Ieri ha preso posizione contro la scelta del Governo anche Bertinotti, che finora, in quanto Presidente della Camera si era giustamente astenuto dalla maggior parte delle diatribe politiche...
Prodi sta facendo una figura ridicola, a prescindere dal fatto che si sia pro o cntro l'ampliamento della base vicentina... "non sapevamo", "sono decisioni del precedente Governo", "noi crediamo nella sussidiarietà, è competenza del Comune"... :muro:
Bertinotti faceva imho bene a tacere... o a parlare specificando bene che era una sua posizione e non quella di lui in quanto carica istituzionale...
ma se se ne stava zitto era più politically correct, imho.
Prodi ha fatto la solita figura del ... affettatto con i pistacchi.
NON doveva annunciarlo se non davanti al parlamento e non ai giornalisti e in trasferta.
Non doveva dire "non è colpa nostra ma del precedente governo"
non doveva comunque rimandare anche se per finta la palla rovente nelle mani del comune vicentino.
DOVEVA AVERE LE PALLE DI DIRE "la nostra coalizione di governo appoggia il progetto di ampliamento come lo appoggiò il coverno precedente "
E sarebbe dovuto stare lì a prendersi applausi e fischi e pomodori
avrebbe evitato una figura di m.... e avrebbe dimostrato un minimo di OO,
ma evidentemente... ... ...
Si , dovrebbe tirare fuori le palle e dire semplicemente " come alleati non possiamo tirarci indietro". stop.
Coiaozoaza
Scusami non sono d'accordo :D
Fuori le palle, ma per dire...l'esatto opposto ;)
Siamo italiani, grazie per averci liberato 60 anni fa...ma non per questo siamo succubi delle vostre scelte militari tanto da farvi ampliare a che scopo poi...una delle innumerevoli basi che avete sul nostro territorio...andate fuori dall'ITALIA :D
Scusami non sono d'accordo :D
Fuori le palle, ma per dire...
una volta presa quella decisione aveva il dovere di essere fermo e deciso , anche con le parole , non far credere di cader dalle nuvole ecc ecc
tutto qui.
Ciaozoaza
radiovoice
18-01-2007, 09:23
Bertinotti faceva imho bene a tacere... o a parlare specificando bene che era una sua posizione e non quella di lui in quanto carica istituzionale...
ma se se ne stava zitto era più politically correct, imho.
Prodi ha fatto la solita figura del ... affettatto con i pistacchi.
NON doveva annunciarlo se non davanti al parlamento e non ai giornalisti e in trasferta.
Non doveva dire "non è colpa nostra ma del precedente governo"
non doveva comunque rimandare anche se per finta la palla rovente nelle mani del comune vicentino.
DOVEVA AVERE LE PALLE DI DIRE "la nostra coalizione di governo appoggia il progetto di ampliamento come lo appoggiò il coverno precedente "
E sarebbe dovuto stare lì a prendersi applausi e fischi e pomodori
avrebbe evitato una figura di m.... e avrebbe dimostrato un minimo di OO,
ma evidentemente... ... ...
per come la vedo io doveva dire ben altro.
Resta alla base il fatto che il danno inziaie lo ha fatto il nano con il suo precedente governo.
Un accordo nel più ristretto silenzio e riserbo per evitare che la cittadinanza venisse a conoscenza di qualcosa.In seguito Prodi ha sbagliaot nel mantenere la stessa linea, nel trovare giustificazioni alla sua scelta che sono del tutto inverosimili e ridicole.
radiovoice una domanda,ma da quanto tempo è pubblica questa storia della base?
questo si..ma se prendeva la decisone opposta a quel che ha preso...imho era meglio fermo e deciso con un bel no signori...questa è Italia non USA...e via ;)
Ieri sera da Ferrara se ne discuteva e la signora che a capo capo del NO per il dal Molin, diceva oltretutto che sotto il terreno dove dovrebbero costruire la base, ci sono le falde acquifere che forniscono mezzo Veneto :eek:
se è vero...ribellatevi no?
Già che l'acqua dei fiumi scarseggia...figuriamoci se vi inzozzano anche le falde...che fate? :confused: :mbe:
sulle falde sinceramente non saprei.
so che la zona maggiormente ricca e' piu' a nord ... dovrei informarmi :D
Coiaozoaza
ma il sindaco continua a ripetere che il comune non ha nessun potere decisionale in merito..tantomeno un eventuale referendum...
:O
ps che bello siamo sulla prima pagina di stars&stripes :D
ciaozoaoza
http://www.inmovimento.it/images/3scimmiette.jpg
La fonte è quella che è e verrà quindi contestata, ma credo che i fatti agli atti non si possano contestare.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150295
Ecco le prove: il governo mente su Vicenza
di Mario Sechi - giovedì 18 gennaio 2007, 09:15
Roma - Per arginare la rabbia montante dell’ala pacifista contro il sì all’ampliamento della base americana di Vicenza, ieri da Sofia il presidente del Consiglio Romano Prodi ha affermato: «Sulla vicenda il precedente Governo ha tenuto un iter troppo riservato: io non ne sapevo assolutamente nulla. Credo che queste decisioni vadano prese rendendo partecipe l'opinione pubblica». È credibile Prodi? No. Il governo dell’Unione era ben informato sui piani della Difesa americana e conosceva perfettamente gli accordi presi dal precedente governo. Il Parlamento aveva discusso la questione e il ministro della Difesa Arturo Parisi aveva dato risposte chiare sul tema. Ecco la prova: il 27 settembre 2006 alla Camera dei Deputati si svolgeva un question time su una serie di interrogazioni presentate proprio da parlamentari dell' Unione. Questi i titoli: intenti del Governo sul progetto di raddoppio della base statunitense presso l'aeroporto Dal Molin di Vicenza (Galante, Comunisti italiani); orientamenti del Governo sulla costruzione di una nuova base americana presso l'aeroporto Dal Molin di Vicenza (Trupia, Ulivo); notizie sulla destinazione della nuova struttura militare statunitense progettata presso l'aeroporto Dal Molin di Vicenza (Deiana, Rifondazione comunista). Dunque, nonostante Prodi «non ne sapesse nulla», i suoi parlamentari erano ottimamente informati su quanto si muoveva a Vicenza.
Andiamo avanti. Alle interrogazioni quel 27 settembre il governo risponde. E lo fa con l’autorevole voce del ministro Arturo Parisi, titolare della Difesa, nonché grande confidente del premier. Parisi con il piglio del tamburino sardo risponde così a Galante: «L'interrogazione dell'onorevole Galante ripropone la nota questione della richiesta del Governo statunitense per l'utilizzazione dell' area civile dell'aeroporto Dal Molin, ai fini dell'accorpamento della 173ª brigata presente a Vicenza». È vero che il nostro è un Paese senza memoria storica, ma come può «una nota questione» diventare dopo quattro mesi «un iter troppo riservato»? Dimostrando di conoscere molto bene il dossier Vicenza, Parisi spiegava a Galante che «a tutt'oggi, con la controparte Usa non sono stati sottoscritti impegni di alcun genere. La disponibilità di massima manifestata dal precedente Governo non si è tradotta, infatti, in alcun accordo sottoscritto». L’interrogante cita una riunione propiziata dal ministero della Difesa, tenuta il 6 luglio precedente con militari italiani, americani e il sindaco di Vicenza. Con candore, Parisi risponde: «Confermo il suo svolgimento, così come la conoscenza da parte del ministero. Si è trattato di una riunione di carattere meramente tecnico volta a verificare la fattibilità di uno specifico piano di transizione, con la partecipazione di tutte le parti in causa.
Per la Difesa, alla riunione hanno preso parte i vertici tecnici di settore e, in particolare, il direttore generale del demanio militare, oltre a rappresentanti dello stato maggiore della Difesa e del gabinetto del ministro. Erano inoltre presenti i rappresentanti militari statunitensi ». Si trattava di una riunione segreta, svelata da Galante? Macché, Parisi smentisce e tranquillizza: «Rassicuro l'interrogante che non risulta che la riunione sia stata in alcunmodo connotata da spirito di segretezza, con il fine di adottare iniziative in contrasto con gli intenti dell'autorità governativa. Autorità che resta indiscutibilmente competente per l'assunzione della decisione finale. Escludo altresì con perentorietà l'ipotesi di ogni indebita pressione sulle autorità civili da parte di soggetti militari, italiani o stranieri, al fine di ottenere l'assenso al progetto». Rispondendo poi all’interrogazione di Elettra Deiana, il ministro Parisi ribadisce: «La richiesta americana di utilizzo di una parte dell'aeroporto Dal Molin si inquadra nel piano complessivo di ristrutturazione delle forze degli Stati Uniti all'estero, per ragioni di razionalizzazione delle risorse. Si tratta, pertanto, di un intervento, lo ripeto, che non modifica la natura dell'insediamento, bensì unicamente la sua dimensione rispetto agli elementi che sono a nostra disposizione, su cui fonderemmo e fonderemo ogni decisione». E meno male che era un «iter troppo riservato»...
Già tutto fatto in segreto.
http://www.inmovimento.it/images/3scimmiette.jpg
Beh che ci sia uno scaricabarile nella piu' italica tradizione , mi sembra talmente evidente da manco farlo notare :D
ckiaozoaoza
q
Ieri sera da Ferrara se ne discuteva e la signora che a capo capo del NO per il dal Molin, diceva oltretutto che sotto il terreno dove dovrebbero costruire la base, ci sono le falde acquifere che forniscono mezzo Veneto :eek:
che è il motivo principale probabilmente per cui ASSOLUTAMENTE DEVONO AVERE PROPRIO QUELLA ZONA!!!!!!!!
specie con la siccità prevista per i prossimi decenni...
:muro:
Beelzebub
18-01-2007, 09:35
Scusami non sono d'accordo :D
Fuori le palle, ma per dire...l'esatto opposto ;)
Siamo italiani, grazie per averci liberato 60 anni fa...ma non per questo siamo succubi delle vostre scelte militari tanto da farvi ampliare a che scopo poi...una delle innumerevoli basi che avete sul nostro territorio...andate fuori dall'ITALIA :D
Questo è quello che si aspettavano i suoi elettori, o meglio, gli elettori della sinistra più radicale... ma un conto è stare all'opposizione e fare i pacifisti e i girotindini, un conto è essere al governo, e dover gestire rapporti di politica estera complessi e delicati come quelli tra Italia e USA... mi tornano alla mente le grida di "Via dall'Iraq", "Via dall'Afghanistan" che si alzavano ad ogni piè sospinto durante la precedente legislatura... e ora che sono al Governo, non è cambiato nulla, i nostri militari sono ancora là...
Con il modo in cui ha gestito questa vicenda, Prodi si è superato: ha scontentato il suo elettorato, e non si è preso il merito del via libera all'ampliamento, perdendo anche gli eventuali consensi di chi era a favore...
Peggio di così... :stordita:
Beh che ci sia uno scaricabarile nella piu' italica tradizione , mi sembra talmente evidente da manco farlo notare :D
ckiaozoaoza
avevo detto che lo spettacolo maggiore l'avremmo visto in questi giorni...
i migliori italici teatrini, la commedia all'italiana,
i vari Totò e De Filippo ....
uno spettacolo...
per chi non abita in itaglia.
Questo è quello che si aspettavano i suoi elettori, o meglio, gli elettori della sinistra più radicale... ma un conto è stare all'opposizione e fare i pacifisti e i girotindini, un conto è essere al governo, e dover gestire rapporti di politica estera complessi e delicati come quelli tra Italia e USA... mi tornano alla mente le grida di "Via dall'Iraq", "Via dall'Afghanistan" che si alzavano ad ogni piè sospinto durante la precedente legislatura... e ora che sono al Governo, non è cambiato nulla, i nostri militari sono ancora là...
Con il modo in cui ha gestito questa vicenda, Prodi si è superato: ha scontentato il suo elettorato, e non si è preso il merito del via libera all'ampliamento, perdendo anche gli eventuali consensi di chi era a favore...
Peggio di così... :stordita:
Mettici il tormentone che si prospetta per i prossimi mesi per il rifinanziamento della missione in Afganistan e il quadro è completo.
OT/ a Natale quest'anno come da qualche anno, con la collaborazione della 46a brigata aerea di Pisa, dalla scuola di mio figlio hanno mandato diversi scatoloni di regali ai bambini di Kabul e come tutti gli anni, è stata una grande festa /OT
tanto per parlare di guerra come piace alla sinistra estrema che parla e parla e poco fa.
FastFreddy
18-01-2007, 09:42
sulle falde sinceramente non saprei.
so che la zona maggiormente ricca e' piu' a nord ... dovrei informarmi :D
Coiaozoaza
Tranquillizzali, visto che a Vicenza ci sarà sicuramente un sistema fognario, gli americani gli scarichi delle latrine li collegheranno al sistema fognario, mica hanno bisogno di far fosse biologiche... :p
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/base-usa-favorevoli/ap95724781701143914_big.jpg
LOL
:D
Coaozoaoza
LOL repubblica pubblica foto dei vari siti vicentini.
qui e' il tormeno :
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/fotogramma95692211601200928_big.jpg
poi c'e' longare ( ex site pluto ) e lerino .
oltre alla ederle ovviamente.
Ciaozoaza
Il 45% degli intervistati contro il 37% non voleva l'ampliamento del sito militare
La maggioranza ritiene però quella di Prodi una scelta obbligata dal patto Italia-Usa
Base Vicenza, sondaggio a sorpresa
"Italiani contrari, ma comprensivi"
di VALERIO GUALERZI
Una manifestazione contro la base
ROMA - Gli italiani disapprovano, ma capiscono la decisione di Romano Prodi di dare il via libera al raddoppio della base statunitense di Vicenza. E' quanto emerge da un sondaggio telefonico condotto da Ipr Marketing per conto di Repubblica.it su un campione di mille persone rappresentative dell'intera popolazione nazionale.
Alla domanda "lei è favorevole o contrario all'ampliamento della base", il 45 per cento degli intervistati si è detto contrario, mentre solo il 37 per cento si è detto favorevole. Percentuali che si divaricano ancor di più se si prendono in esame esclusivamente le risposte fornite da chi si definisce elettore di centrosinistra. In questo caso i contrari salgono al 58 a fronte di un 31% di favorevoli. La situazione si rovescia tenendo conto invece delle opinioni di chi si dice elettore del centrodestra, con il 52 per cento dei favorevoli e il 33 per cento dei contrari.
La maggioranza assoluta del popolo dell'Unione boccia insomma la scelta del suo leader, ma allo stesso tempo si mostra piuttosto comprensiva, ritenendo che il sì alla base fosse di fatto obbligato dagli impegni assunti precedentemente dal governo Berlusconi. Il 40 per cento degli intervistati ritiene giusta la decisione di Prodi di non intervenire sul patto tra Italia e Stati Uniti, mentre il 47% la ritiene "non giusta". La percentuale dei "comprensivi" diventa maggioritaria se dal campione di elettori del centrosinistra si passa ad analizzare quello nazionale. In questo caso il 54% ritiene il rispetto del patto giusto a fronte di un 32% che lo giudica sbagliato.
Da segnalare, che pur comprendendo le ragioni di politica internazionale che hanno portato il premier a dare il via libera, gli interpellati avrebbero preferito che questa decisione fosse presa direttamente dalla popolazione interessata (magari con un referendum, come è stato suggerito da più parti), anziché essere delegata al governo centrale. Secondo il 47% degli interpellati la scelta sull'ampliamento della base spettava infatti principalmente agli abitanti di Vicenza, mentre per il 45% il compito spettava a Palazzo Chigi.
Il sondaggio Ipr coglie anche l'occasione per tastare il polso agli italiani sui loro umori nei confronti della superpotenza americana. Per il 55% dei consultati "è giusto che l'Italia assuma posizioni differenti" dagli Usa, mentre il 31% ritiene che l'Italia debba appoggiare comunque la politica estera degli Stati Uniti perché fa parte della stessa alleanza".
(17 gennaio 2007)
sempre da repubblica :D
coiazlaoza
Beh ci sono sempre gli americani dentro, lo usano ancora , non so per cosa , ma lo usano :D
Ciaozoaz
A cirà, dentro ce stanno 4 carabinieri a controllare che nessuno entri e basta, e tra poco manco quelli...come sempre i giornali quando si parla di questioni militari si inalberano
A cirà, dentro ce stanno 4 carabinieri a controllare che nessuno entri e basta, e tra poco manco quelli
No no ci stanno anche gli americani..fidati :D
ciaoizoaza
No no ci stanno anche gli americani..fidati :D
ciaoizoaza
si le bandierine che hanno lasciato nel 94
si le bandierine che hanno lasciato nel 94
vabbeh... :O
Ciaozoaoza
Beelzebub
18-01-2007, 09:54
[I]
La maggioranza assoluta del popolo dell'Unione boccia insomma la scelta del suo leader, ma allo stesso tempo si mostra piuttosto comprensiva, ritenendo che il sì alla base fosse di fatto obbligato dagli impegni assunti precedentemente dal governo Berlusconi.
E certo... è colpa di Berlusconi... sempre e comunque... ma allora, che ci sono andati a fare al Governo, se tanto non possono fare niente perchè "sono decisioni già prese da Berlusconi"? E' come dire che l'attuale Governo non ha potere decisionale... Mah... :confused:
radiovoice
18-01-2007, 09:56
radiovoice una domanda,ma da quanto tempo è pubblica questa storia della base?
bella domanda...
Ufficialmente solo da quando hanno cominciato a fare capolino con insistenza certe "voci"...direi da dopo l'estate...
vabbeh... :O
Ciaozoaoza
credo che tornando sul sito che ti avevo linkato in merito al site pluto sia semplice vedere lo stato delle strutture presenti e decretare che non c'è più un cavolo di niente
credo che tornando sul sito che ti avevo linkato in merito al site pluto sia semplice vedere lo stato delle strutture presenti e decretare che non c'è più un cavolo di niente
Non so cosa ci sia dentro. pero' ci passo davanti spesso ( l'entrata sta proprio su una strada molto trafficata , che costeggia i monti berici) e vedo sempre militari usa dentro... che poi siano li' a giocare a poker questo non saprei ovviamente...
Ciaizoaza
radiovoice
18-01-2007, 09:58
LOL repubblica pubblica foto dei vari siti vicentini.
qui e' il tormeno :
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/fotogramma95692211601200928_big.jpg
poi c'e' longare ( ex site pluto ) e lerino .
oltre alla ederle ovviamente.
Ciaozoaza
al tormeno ci abito io.
Se volete vi faccio una bella foto in notturna dello schifo di questo insediamento nelle colline vicentine...
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/fotogramma95692211601200928_big.jpg
Ciaozoaza
LOL!! Ma questo è il site pluto
stessa foto dal satellite
http://www.sitepluto.com/google%20earth%20image.jpg
al tormeno ci abito io.
Se volete vi faccio una bella foto in notturna dello schifo di questo insediamento nelle colline vicentine...
si vede bene anche su a monte berico... di sera... in effetti e' un bel deturbamento ambientale.
tempo fa un mio amico mi disse che anni fa un suo amico era andato a funghi da quelle parti , s'era per sbaglio trovato davanti al recinto e tempo di rendersene conto , s'e' trovato davanti un militare col fucile puntato :D
poi se sia una balla non so... :O
ps o forse era longare... boh..uno dei due :D
Coaozpaza
LOL!! Ma questo è il site pluto
stessa foto dal satellite
http://www.sitepluto.com/google%20earth%20image.jpg
no spe.
dal sito che mi passasti te il site pluto era identificato come quello di longare.
Questo invece e' il tormeno. poco distante , ma sono due siti differenti :D
spe che vedo se trovo longare :D
edit. la tua foto satellitare e' longare. quella postata da me e' il tormeno. sono due siti diversi .
Coaozoaza
radiovoice
18-01-2007, 10:02
si vede bene anche su a monte berico... di sera... in effetti e' un bel deturbamento ambientale.
tempo fa un mio amico mi disse che anni fa un suo amico era andato a funghi da quelle parti , s'era per sbaglio trovato davanti al recinto e tempo di rendersene conto , s'e' trovato davanti un militare col fucile puntato :D
poi se sia una balla non so... :O
ps o forse era longare... boh..uno dei due :D
Coaozpaza
tra l'altro esiste un collegamento sotteraneo tra longare e tormeno dove fino a non molti anni fa erano nascoste i missili a testata nucleare.
Dovrebbero averli smantellati...dovrebbero.
edit. la tua foto satellitare e' longare. quella postata da me e' il tormeno. sono due siti diversi .
Coaozoaza
ok che è mattina, magari ti sei svegliato da poco...ma confronta le 2 foto e la disposizione delle costruzioni e del terreno...azzo sò uguali...la tua foto non è il tormeno di sicuro ma site pluto
Tormeno
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=tormeno&sll=45.50852,11.54058&sspn=0.003158,0.010643&ie=UTF8&t=k&om=1&z=17&ll=45.508482,11.540505&spn=0.003346,0.01075&iwloc=addr
che e' la foto pubbligata da repubblica e che ho postato.
Ciaozoaza
ok che è mattina, magari ti sei svegliato da poco...ma confronta le 2 foto e la disposizione delle costruzioni e del terreno...azzo sò uguali...la tua foto non è il tormeno di sicuro ma site pluto
son sveglio dalle 23.
fidati che quello e' il tormeno :D
non il site pluto.
e' che entrambi sono a ridosso dei monti berici a pochi km di distanza.
edit. mi sa che in effetti e' longare. dato che noto quel grande edificio..mhh...
non sapevo che ci fossero bunkers anche li'... vabbeh :D
Ciaozoaza
radiovoice
18-01-2007, 10:09
son sveglio dalle 23.
fidati che quello e' il tormeno :D
non il site pluto.
e' che entrambi sono a ridosso dei monti berici a pochi km di distanza.
Ciaozoaza
credo proprio anch'io...almeno... :D
sono andato a vedere su google earth, la foto quest'ultima che hai postato è il tormeno effettivamente, quella che viene da repubblica è site pluto al 100%
sono andato a vedere su google earth, la foto quest'ultima che hai postato è il tormeno effettivamente, quella che viene dal giornale è site pluto al 100%
si vero. mi son confuso io allora :D
Cioaozoa
Vediamo se becco lerino..spe :D :D
figata google :D
Coaozoaza
Vediamo se becco lerino..spe :D :D
figata google :D
Coaozoaza
Dovrebbero essere sti edifici qui
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=lerino&sll=45.521654,11.64216&sspn=0.00669,0.021501&ie=UTF8&z=17&ll=45.525239,11.636925&spn=0.003345,0.01075&t=h&om=1&iwloc=addr
ovviamente non ho idea di che cosa ci sia dentro... ma mi sembrano innoqui :D
coiaozoaza
Lerino io non trovo nulla, cmq, io sapevo che a Tormeno e a Longare non c'era più nulla, solo dei carabinieri a guardia del complesso, ora cerco meglio, però boh. La cosa che non mi torna è che su Global Security ci sono tutti i siti dove gli americani hanno basi, anche le più piccole, e non figurano quelle 2
Boh... non so che dirti... io , appunto , quando passo davanti a longare li vedo spesso gli americani..ovvio che posso vedere solo persone che stanno sugli edifici a ridosso della strada...
al tormeno non ho idea... non ci passo mai :D
Coiaoxoa
Dovrebbero essere sti edifici qui
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=lerino&sll=45.521654,11.64216&sspn=0.00669,0.021501&ie=UTF8&z=17&ll=45.525239,11.636925&spn=0.003345,0.01075&t=h&om=1&iwloc=addr
ovviamente non ho idea di che cosa ci sia dentro... ma mi sembrano innoqui :D
coiaozoaza
a me sembrano impianti sportivi al coperto, poi boh
a me sembrano impianti sportivi al coperto, poi boh
svuota i pvt! :D
Cioaozoa
radiovoice
18-01-2007, 10:25
a me sembrano impianti sportivi al coperto, poi boh
lol...si, dove si gioca alla guerra... :D :mad:
FastFreddy
18-01-2007, 10:27
lol...si, dove si gioca alla guerra... :D :mad:
Di solito in Italia le battaglie più cruente si tengono in questi cosi qua :D
http://www.chievoverona.it/images/images_societa/stadio.gif
radiovoice
18-01-2007, 10:30
Di solito in Italia le battaglie più cruente si tengono in questi cosi qua :D
http://www.chievoverona.it/images/images_societa/stadio.gif
lol :D
Fra l'altro... tempo fa lessi un articolo..dove c'era scritto che le truppe usavano un "paese " di montagna diroccato per fare esercitazioni sul campo , dato che nella base non c'e' spazio ...
non ricordo dove fosse situato sto paese... ovvio in montagna..ma non ricordo la zona..penso nel veneto o nel trentino..boh...
un paese abbandonato insomma...
Coaozoa
Fra l'altro... tempo fa lessi un articolo..dove c'era scritto che le truppe usavano un "paese " di montagna diroccato per fare esercitazioni sul campo , dato che nella base non c'e' spazio ...
non ricordo dove fosse situato sto paese... ovvio in montagna..ma non ricordo la zona..penso nel veneto o nel trentino..boh...
un paese abbandonato insomma...
Coaozoa
si è vero, non ricodo il nome, è una struttura usata per il combattimento urbano dall esercito italiano da sempre e negli ultimi anni qualche volta ci vanno anche quelli della Ederle
si è vero, non ricodo il nome, è una struttura usata per il combattimento urbano dall esercito italiano da sempre e negli ultimi anni qualche volta ci vanno anche quelli della Ederle
Ecco si... in effetti qui si sta stretti..mica possono andare a sparare per le strade cittadine :D
tempo fa comunque fecero un'esercitazione di attacco biologico ( o di armi a gas.. roba cosi' ... ) , in congiunta con il pronto intervento civile cittadino...
ovviamente io abito nel viale principale che da' alla caserma... per 1 ora un via vai fra ambulanze e vigili del fuoco ecc ecc maro' :D
Coaopzpaza
radiovoice
18-01-2007, 10:47
Per ospitare le truppe americane nel nostro Paese, l´Italia spende ogni anno centinaia di milioni di dollari, in contributi diretti o indiretti. Per l´esattezza, nel 2003 - ultimo anno per il quale ci sono le cifre ufficiali - 366,54 milioni di dollari che rappresentano il 41% del costo totale di mantenimento delle basi americane in Italia. Una percentuale che fa di noi i più generosi alleati degli americani in Europa, dopo la Spagna. Molto più generosi degli inglesi, che sborsano solo il 27% delle spese di mantenimento delle basi. Più generosi dei tedeschi, che si limitano a pagare il 32%, la stessa percentuale che paga dalla Grecia. Il Belgio paga ancora meno, il 24%, per non parlare del quasi invisibile 3,6% dato dal Portogallo.
La media del contributo degli alleati europei della Nato è del 28%, molto, molto più basso di quello italiano. Dunque, nel rapporto con gli americani siamo i primi della classe. Altro che antiamericani. A dirlo è il Dipartimento della difesa di Washington in un documento pubblicato ogni anno e intitolato Allied Contributions To The Common Defense. Nel volume sono puntigliosamente elencati numerosi indicatori che definiscono il contributo militare e finanziario degli alleati degli Usa alla cosiddetta «difesa comune».
In realtà parlare di Common Defense è un eufemismo, perché le basi statunitensi in Italia sono basi nazionali e non basi Nato e le missioni che partono da lì sono decise a Washington e raramente condivise con il nostro Governo,. Basti pensare al lancio sull´Iraq di un migliaio di parà partiti da Vicenza e che segnò l´inizio dell´invasione Usa del 2003. Ma cosa c´è dentro quel 41%? Molte cose: dalla concessione a titolo gratuito di terreni ed edifici, riduzione delle spese telefoniche, esenzione dalla tassazione di beni e servizi destinati ai militari Usa, manutenzione delle basi (che formalmente sono "italiane"). A tutto questo bisogna aggiungere molte facilitazioni concesse ai militari e alle loro famiglie come l´acquisto della benzina in esenzione di imposte e accise. Forse per questo gli americani lasciano la Germania (lì le truppe sono state ridotte di oltre due terzi negli ultimi due anni) e attraversano le Alpi.
Da l'Unità di oggi.
Dopo attente ricerche, sembra che dopo la partenza delle armi nucleari da Longare il sito sia stato trasformato in stazione per telecomunicazioni
Si cominciano a vedere i primi frutti dell'amicizia ritrovata grazie all'accordo!
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384439)
:D :D :D :D :D
coiaozoaza
radiovoice
18-01-2007, 10:52
Si cominciano a vedere i primi frutti dell'amicizia ritrovata grazie all'accordo!
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384439)
:D :D :D :D :D
coiaozoaza
lol...
allora ora il costo che dobbiamo sostenere per la base è sceso a soli 365.999.990 $ per quest'anno!
Avevano proprio ragione quelli che sostenevano che avrebbe portato benessere! :D
:D :D :D
poi comunque anni fa c'era anche un bel mercato nero.
ossia... bastava avere un amico americano e ti portava fuori dalla base prodotti vari a basso prezzo... certo , per es gli elettrodomestici seguono gli standard usa , ma si potevano prendere degli adattatori ecc ecc
pensate a quanta bella robina per pc a prezzo americano... :D
pero' da tempo hanno troncato sto smercio...
coiaozoa
:D :D :D
poi comunque anni fa c'era anche un bel mercato nero.
ossia... bastava avere un amico americano e ti portava fuori dalla base prodotti vari a basso prezzo... certo , per es gli elettrodomestici seguono gli standard usa , ma si potevano prendere degli adattatori ecc ecc
pensate a quanta bella robina per pc a prezzo americano... :D
pero' da tempo hanno troncato sto smercio...
coiaozoa
un sergente USA che ha abitato per 6 mesi qui nella mia via raccontava che attraverso lui come "prestanome" faceva arrivare dagli US le macchine americane tipo Chevrolet e company per alcuni militari italiani o dipendenti civili della base
Tra l'altro questo ce l'aveva a morte con Saddam Hussein...e in tempi non sospetti eh!
:D :D :D
poi comunque anni fa c'era anche un bel mercato nero.
ossia... bastava avere un amico americano e ti portava fuori dalla base prodotti vari a basso prezzo... certo , per es gli elettrodomestici seguono gli standard usa , ma si potevano prendere degli adattatori ecc ecc
pensate a quanta bella robina per pc a prezzo americano... :D
pero' da tempo hanno troncato sto smercio...
coiaozoa
confermo: il mio amico che lavora alla ederle mi ha detto che gli italiani se ne approfittavano pesantemente, specie per la benzina che ha il prezzo americano.
FastFreddy
18-01-2007, 11:03
:D :D :D
poi comunque anni fa c'era anche un bel mercato nero.
ossia... bastava avere un amico americano e ti portava fuori dalla base prodotti vari a basso prezzo... certo , per es gli elettrodomestici seguono gli standard usa , ma si potevano prendere degli adattatori ecc ecc
pensate a quanta bella robina per pc a prezzo americano... :D
pero' da tempo hanno troncato sto smercio...
coiaozoa
Pure noi italiani mica scherziamo, ai tempi se conoscevi un maresciallo facevi la spesa (alimentare) gratis...
(e se dava la roba fuori agli amici figurati quanta se ne sgraffignava lui)
radiovoice
18-01-2007, 11:03
confermo: il mio amico che lavora alla ederle mi ha detto che gli italiani se ne approfittavano pesantemente, specie per la benzina che ha il prezzo americano.
pensa un pò che è pure un reato... :D
un sergente USA che ha abitato per 6 mesi qui nella mia via raccontava che attraverso lui come "prestanome" faceva arrivare dagli US le macchine americane tipo Chevrolet e company per alcuni militari italiani o dipendenti civili della base
Ecco appunto. io vorrei la dodge di hazzard! :( :cry:
ora per la benzina , da quanto ne so , danno dei ticket.
quindi presumo che facciano benzina normalmente ai distributori , poi coi ticket vengano rimborsati... boh..ma non so precisamente come funzioni.
io son riuscito a portar fuori solo qualche cianfrusaglia alimentare..per es un barattolo da 1 kg di maionese kraft che era completamente diversa dalla nostra e , sinceramente , faceva anche schifetto :D
Coaozpa
Dal Vietnam al Veneto, torna lo «yankee go home» Usato contro Nixon e Johnson, in Italia la scritta comparve nei cortei studenteschi degli anni ’70
La migliore era dipinta su un cartello davanti alla base americana di Camp Darby, tra Pisa e Livorno, qualche tempo fa: «Yankee go home!, restino solo quelli bonazzi e disarmati ». In attesa di vedere se a Vicenza saranno altrettanto fantasiosi, bisogna constatare una cosa: uno slogan efficace non muore mai.
Lo sanno da sempre i pubblicitari, lo sospettavano i politici, lo stiamo scoprendo tutti noi. Yankee go home!, da quarant’anni almeno, viene gridato per rabbia, per ingratitudine, per esasperazione, per moda, per insofferenza o per ignoranza.
Chi ha iniziato? Non aiuta Google e non servono i dizionari. Probabilmente un anonimo dimostrante —a Caracas o a Parigi, a Londra o a Berlino—che aveva in antipatia Johnson o Nixon, e voleva che gli americani sloggiassero dal Vietnam. Ma in Giappone non sono d’accordo: dicono che hanno cominciato loro, nel 1952, per protestare contro l’occupazione di Okinawa. Yankee go home!— e la pronuncia sarà stata certamente interessante.
Il termine Yankee è, con ogni probabilità, americano autoctono: una corruzione del vocabolo inglese "English" o del nome olandese "Janke" (diminutivo di Jan), entrambi difficili da pronunciare per gli indigeni. Da allora Yankee ha subito molte avventure, passando anche attraverso una Guerra Civile; e il mondo — inevitabilmente — ha le idee confuse. Ha scritto il saggista E. B. White (1899-1985), una delle migliori penne d’America:
Per gli stranieri, uno yankee è un americano.
Per gli americani, uno yankee è uno del nord.
Per quelli dell’est, uno yankee è uno del New England.
Per quelli del New England, uno yankee è uno del Vermont.
In Vermont, uno yankee è uno che mangia stufato a colazione.
Voi direte: che importa? Gli studenti italiani degli anni ’60 e ’70 non erano né storici né linguisti: erano arrabbiati (magari per i motivi sbagliati), e lo slogan funzionava bene. Non erano soli: negli stessi anni, a Pechino, Guardie Rosse obbedienti strillavano le stesse tre parole (nel 2001 la casa d’aste Sotheby’s ha venduto un poster della Rivoluzione Culturale con la scritta «Yankee Go Home». Prezzo, 575 dollari). Da allora si va avanti così. Appena gli americani si fanno vedere nel mondo in armi, gli avversari raramente compiono uno sforzo di fantasia: Yankee go home, e così sia.
La frase, nella storia d’Italia, ricorre come un mantra indiano, e ha più funzioni di un coltellino svizzero. Hanno iniziato — con ogni probabilità—gli studenti degli anni ’70, per protestare contro la guerra in Vietnam. Hanno continuato, nei primi anni ’80, i pacifisti contrari alla dislocazione dei missili Cruise in Europa (e indifferenti agli SS20 sovietici). Hanno proseguito i craxiani ai tempi di Sigonella (1985), credendo d’interpretare i desideri del capo. Hanno fatto lo stesso anche i pacifisti per contestare il governo D’Alema, ai tempi dell’intervento in Kosovo (1999), e a Napoleone Colajanni la cosa non era piaciuta («Yankee go home: uno slogan da dimenticare»).
Si potrebbe andare avanti (non ci sono solo grida e cartelli: ci sono convegni, canzoni e l’inevitabile intervista a Noam Chomsky), ma il concetto è chiaro. Qualcuno, in Italia, vuole che gli americani (Yankees) tornino a casa (home). Dimenticando una cosa: stavolta ne sono usciti, purtroppo, per impantanarsi in quel covo di matti che è l’Iraq; ma spesso — per il solo fatto di esserci — ci hanno tirato fuori dai guai. Go home comunque, o vogliamo fare distinzioni?
Beppe Severgnini
17 gennaio 2007
corriere.it
:O
Cokjaojkzpla
FastFreddy
18-01-2007, 11:24
Ok, presto una ditta americana si lancerà nel campo del merchandise firmato "yankee go home" :asd:
Secondo me gia' si trovano le magliette in qualche bancarella cinese al mercato in centro :D :D
ciaozoa
lol...si, dove si gioca alla guerra... :D :mad:
soft air ...
Secondo me gia' si trovano le magliette in qualche bancarella cinese al mercato in centro :D :D
ciaozoa
altro che 'meriggani...
i CINESI!!!!!
di quelli si che non vi libererete MAI!!!
mica come i meriggani che se non c'hanno tutto bello pronto a puntino ...
i CINESI vivono ovunque, mangiano qualsiasi cosa, comprano e vendono qualsiasi cosa, producono e smaltiscono qualsiasi cosa...
son il moto perpetuo reso umano...
e anche qualcosa in più!
fra 10 anni faranno comodo i mmmerigggani per tener a bada i cinesi...
altro che no!
pensa che qualche giorno fa mi son magnato la mia prima pizza cinese :D :D
l'ha presa mia madre al ristorante cinese poco lontano da casa mia... meta' per mio padre e meta' per me..pizza diavola..
era pure bona :D ne ho mangiate di peggiori...
:O
Cjajozkpaza
Ok, presto una ditta americana si lancerà nel campo del merchandise firmato "yankee go home" :asd:
o magari ci penserà lapo a fare qualche felpa da 200€. :asd:
Signori dopo attente ricerche mattutine ho ricostruito la situazione basi US in italia, da nord a sud:
Aviano air base:
Sede del 31° Fighter wing con 2 gruppi su F16, tra militari e civili sono 5400 persone. Oltre alla base comprende 3 aree abitative esterne alla base per il personale comprendenti case, negozi e scuole; 1 deposito munizioni a cira 1km dall' aeroporto il località Roveredo in Piano
Ghedi, 31° MUNSS
La base ospita il 6° stormo dell' aeronautica militare, c'è un distaccamento USA di 135 elementi che si occupa della gestione del deposito dove possono essere stoccati ordigni nucleari a disposizione dei Tornado.
Vicenza, Camp Ederle
Sede della 173st airborne brigade, circa 4000 militari uomini a regime più le famiglie, comprende il villaggio abitativo americano con abitazioni, scuole, un centro commerciale e 1 ospedale militare
Longare
Stazione di comunicazioni, probabilmente legata alla Ederle
Livorno, Camp Darby
Base logistica delle forze US in europa, contiene un "2x2 brigade set" per l'esercito, ovvero equipaggiamenti per 2 battaglioni corazzati e 2 battaglioni meccanizzati, in caso di crisi in qualche parte del mondo gli equipaggiamenti verrebbero spediti via mare verso la destinazione e le truppe provenienti dagli USA troverebbero gli equipaggiamenti già in loco senza doverseli portare appresso. Ci sono 350 militari (più 500 dipendenti civili italiani). Non c'è alcun complesso abitativo, i militari vivono in appartamenti affittati dal governo US
Coltano
Stazione per telecomunicazioni, fa parte di Camp Darby
La maddalena
Base di supporto logistico per sommergibili, comprende la nave supporto Emory Island, un villaggio americano con le solite infrastrutture tipiche e una popolazione di 1400 persone,la base è attualmente in dismissione
Napoli
Comando della sesta flotta, vi sono unità di supporto logistico e amministrativo, il complesso comprende 3 zone abitative distribuite tra Gaeta, Capodichino e Gricignano, è compreso anche un Ospedale militare americano, in tutto tra militari, civili e famiglie il numero sfiora le 10.000 unità
Gaeta
Non è una base vera è propria, ma è la sede della nave comando della sesta flotta e del complesso abitativo di coloro che sono destinati ad essa
Sigonella naval air station
Base aerea della US Navy, a rotazione sono inviati pattugliatori marittimi P3, fornisce supporto logistico alla sesta flotta e funge da base intermedia per i trasferimenti di aerei dagli US e per gli US dopo o prima della trasvolata atlantica, comprende 2 villaggi che ospitano il personale americano, tra militari, civili e famiglie 7500 persone
Niscemi
Stazione per telecomunicazioni, mantiene i contatti con le navi US nel mediterraneo
radiovoice
18-01-2007, 12:37
Signori dopo attente ricerche mattutine ho ricostruito la situazione basi US in italia, da nord a sud:
Aviano air base:
Sede del 31° Fighter wing con 2 gruppi su F16, tra militari e civili sono 5400 persone. Oltre alla base comprende 3 aree abitative esterne alla base per il personale comprendenti case, negozi e scuole; 1 deposito munizioni a cira 1km dall' aeroporto il località Roveredo in Piano
Ghedi, 31° MUNSS
La base ospita il 6° stormo dell' aeronautica militare, c'è un distaccamento USA di 135 elementi che si occupa della gestione del deposito dove possono essere stoccati ordigni nucleari a disposizione dei Tornado.
Vicenza, Camp Ederle
Sede della 173st airborne brigade, circa 4000 militari uomini a regime più le famiglie, comprende il villaggio abitativo americano con abitazioni, scuole, un centro commerciale e 1 ospedale militare
Longare
Stazione di comunicazioni, probabilmente legata alla Ederle
Livorno, Camp Darby
Base logistica delle forze US in europa, contiene un "2x2 brigade set" per l'esercito, ovvero equipaggiamenti per 2 battaglioni corazzati e 2 battaglioni meccanizzati, in caso di crisi in qualche parte del mondo gli equipaggiamenti verrebbero spediti via mare verso la destinazione e le truppe provenienti dagli USA troverebbero gli equipaggiamenti già in loco senza doverseli portare appresso. Ci sono 350 militari (più 500 dipendenti civili italiani). Non c'è alcun complesso abitativo, i militari vivono in appartamenti affittati dal governo US
Coltano
Stazione per telecomunicazioni, fa parte di Camp Darby
La maddalena
Base di supporto logistico per sommergibili, comprende la nave supporto Emory Island, un villaggio americano con le solite infrastrutture tipiche e una popolazione di 1400 persone,la base è attualmente in dismissione
Napoli
Comando della sesta flotta, vi sono unità di supporto logistico e amministrativo, il complesso comprende 3 zone abitative distribuite tra Gaeta, Capodichino e Gricignano, è compreso anche un Ospedale militare americano, in tutto tra militari, civili e famiglie il numero sfiora le 10.000 unità
Gaeta
Non è una base vera è propria, ma è la sede della nave comando della sesta flotta e del complesso abitativo di coloro che sono destinati ad essa
Sigonella naval air station
Base aerea della US Navy, a rotazione sono inviati pattugliatori marittimi P3, fornisce supporto logistico alla sesta flotta e funge da base intermedia per i trasferimenti di aerei dagli US e per gli US dopo o prima della trasvolata atlantica, comprende 2 villaggi che ospitano il personale americano, tra militari, civili e famiglie 7500 persone
Niscemi
Stazione per telecomunicazioni, mantiene i contatti con le navi US nel mediterraneo
manca quella del Tormeno, Vicenza...
radiovoice
18-01-2007, 12:50
Grandissimo Franzina!
http://www.youtube.com/watch?v=gl-0ItBWQYw
Signori dopo attente ricerche mattutine ho ricostruito la situazione basi US in italia, da nord a sud:
Aviano air base:
Sede del 31° Fighter wing con 2 gruppi su F16, tra militari e civili sono 5400 persone. Oltre alla base comprende 3 aree abitative esterne alla base per il personale comprendenti case, negozi e scuole; 1 deposito munizioni a cira 1km dall' aeroporto il località Roveredo in Piano
Ghedi, 31° MUNSS
La base ospita il 6° stormo dell' aeronautica militare, c'è un distaccamento USA di 135 elementi che si occupa della gestione del deposito dove possono essere stoccati ordigni nucleari a disposizione dei Tornado.
Vicenza, Camp Ederle
Sede della 173st airborne brigade, circa 4000 militari uomini a regime più le famiglie, comprende il villaggio abitativo americano con abitazioni, scuole, un centro commerciale e 1 ospedale militare
Longare
Stazione di comunicazioni, probabilmente legata alla Ederle
Livorno, Camp Darby
Base logistica delle forze US in europa, contiene un "2x2 brigade set" per l'esercito, ovvero equipaggiamenti per 2 battaglioni corazzati e 2 battaglioni meccanizzati, in caso di crisi in qualche parte del mondo gli equipaggiamenti verrebbero spediti via mare verso la destinazione e le truppe provenienti dagli USA troverebbero gli equipaggiamenti già in loco senza doverseli portare appresso. Ci sono 350 militari (più 500 dipendenti civili italiani). Non c'è alcun complesso abitativo, i militari vivono in appartamenti affittati dal governo US
Coltano
Stazione per telecomunicazioni, fa parte di Camp Darby
La maddalena
Base di supporto logistico per sommergibili, comprende la nave supporto Emory Island, un villaggio americano con le solite infrastrutture tipiche e una popolazione di 1400 persone,la base è attualmente in dismissione
Napoli
Comando della sesta flotta, vi sono unità di supporto logistico e amministrativo, il complesso comprende 3 zone abitative distribuite tra Gaeta, Capodichino e Gricignano, è compreso anche un Ospedale militare americano, in tutto tra militari, civili e famiglie il numero sfiora le 10.000 unità
Gaeta
Non è una base vera è propria, ma è la sede della nave comando della sesta flotta e del complesso abitativo di coloro che sono destinati ad essa
Sigonella naval air station
Base aerea della US Navy, a rotazione sono inviati pattugliatori marittimi P3, fornisce supporto logistico alla sesta flotta e funge da base intermedia per i trasferimenti di aerei dagli US e per gli US dopo o prima della trasvolata atlantica, comprende 2 villaggi che ospitano il personale americano, tra militari, civili e famiglie 7500 persone
Niscemi
Stazione per telecomunicazioni, mantiene i contatti con le navi US nel mediterraneo
MMM sul Maniva - Tonale (alta val Trompia e val Camonica a BS) dovrebbe esserci una stazione radio Yankee.
Almeno cos' era fino a circa 16 anni fa ora nin so :stordita:
EDIT: ma lo sapete che quella di sigonella non la facevo così ricca dimilitari? :eek:
Mi sembrava chiù nica :D
L’errore di farne un caso ideologico
di Arturo Meli
È una spaccatura carica d’insidie per la maggioranza di governo. Il presidente del Consiglio circonda il suo sofferto «sì» all’allargamento della base Usa di Vicenza di tutte le possibili cautele. Prodi ha confermato che il via libera era in qualche modo obbligato, vista la decisione già presa dal governo Berlusconi e dal consiglio comunale della città. E ha aggiunto che la vicenda non costituisce «un problema di natura politica». Quest’impostazione è, però, apertamente contestata dall’ala radicale della sua maggioranza. Che ha fatto del raddoppio della base un «casus belli», trovando una sponda nella protesta dei comitati vicentini per il «no». La tensione nel centrosinistra cresce.
E l’opposizione, questa volta compatta, cerca di trarne profitto. Secondo la linea tracciata da Berlusconi, alla Festa azzurra di Roccaraso, quando si è scatenato contro la politica estera del governo. È risaputo, in effetti, che l’ombra di Washington condiziona la politica italiana. Ma ciò sottrae ogni vicenda alla possibilità di una seria riflessione. Ad esempio, le proteste dei comitati per il «no» hanno le loro ragioni perché il raddoppio della base, a un chilometro e mezzo dal centro della città, non è la migliore delle decisioni. Probabilmente, si sarebbero dovute verificare soluzioni meno discutibili.
Ma un problema serio, e assai concreto, è stato trasformato in una questione ideologica e di schieramento. Per cui di questo tema si è fatto lo spartiacque tra filo-americani e anti-americani. Il centrodestra è pronto a denunciare «l’inaffidabilità» del governo verso l’alleato americano.
La sinistra radicale fa del suo «no» la prosecuzione della sua battaglia pacifista. Una suggestione alla quale non si sottrae lo stesso presidente della Camera, Fausto Bertinotti, quando reclama maggiore autonomia dell’Europa dagli Stati Uniti e afferma che è «una buona cosa ogni atto in direzione della pace, come quello con cui si impediscono nuove forme di presenza militare».
È stata opportuna, mentre continuava a crescere il polverone, la precisazione di Prodi che quella assunta è ormai «una decisione definitiva». L’affidabilità di un paese si dimostra nel mantenere la parola data, anche se è di un precedente governo. Il «no» avrebbe incrinato il rapporto con Washington e indebolito l’immagine dell’Italia, non solo presso l’attuale inquilino della Casa Bianca, ma anche presso il Congresso americano, dove c’è oggi una maggioranza democratica, che non condivide la linea di Bush, ma che avrebbe valutato comunque con apprensione un rovesciamento dell’impegno su Vicenza.
Oltre tutto, il raddoppio della base non ha un peso strategico sulla nostra politica estera. E i richiami di Bertinotti all’autonomia europea (che non sono piaciuti a Prodi) rappresentano una forzatura. Il governo è con convinzione europeo e sta con l’Europa, privilegiando il multilateralismo in sede Onu. Ma questo non vuol dire rifiutare compiti ineludibili.
I rapporti con gli Stati Uniti, il ruolo nella Nato, rappresentano un pilastro della nostra storia. Certo, è una linea difficile da portare avanti con una coalizione così discorde. La miccia innescata a Vicenza minaccia di esplodere a Kabul, quando si dovrà votare il rinnovo della nostra missione in Afghanistan. Che cosa accadrà se l’ala radicale della maggioranza farà mancare i suoi voti? È un governo insicuro quello che deve tenere insieme posizioni tanto contraddittorie.
Da "il giornale di vicenza" di ieri.
Cikaiozoaoza
radiovoice
19-01-2007, 08:36
editoriale piuttosto banale e riduttivo a mio parere.
Ziosilvio
19-01-2007, 09:08
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/18/vicenza.shtml):
--------
Poi altri manifestanti tentano di bloccare ingresso di politici in comune
Vicenza, studenti in piazza contro la base Usa
Lancio di pomodori davanti al comune e alla prefettura, tra gli slogan: «Vergogna, vergogna», «Vicenza è nostra e non si Usa»
VICENZA - Ancora manifestazioni e proteste, con tanto di lancio di pomodori e slogan feroci, a Vicenza contro il progetto di allargare la base statunitense. A scendere in piazza stamattina gli studenti delle superiori. All'urlo di «Vergogna, vergogna», alcuni di loro hanno lanciato contro la porta del Comune di Vicenza una scarica di pomodori per protestare contro il ruolo giocato nella vicenda della nuova base Usa all'aeroporto Dal Molin proprio dal Comune, il cui consiglio aveva tra l'altro approvato un ordine del giorno favorevole alla base. Tra gli slogan, «Vicenza è nostra e non si Usa» e «Basta alla guerra globale, NO alla guerra».
LANCIO DI POMODORI - Il clou della manifestazione - alla quale hanno partecipato secondo la questurapiù di mille persone e secondo gli organizzatori dalle due alle tremila persone, tra cui gente comune, giovani e adulti che si sono aggregati al corteo - è arrivato mentre il corteo passava vicino a Palazzo Trissino, sede dell'amministrazione comunale vicentina, quando un folto gruppo di ragazzi si è schierato davanti al servizio d'ordine dei carabinieri. Sono quindi cominciate le urla che hanno incitato l'amministrazione a vergognarsi delle scelte fatte fin qui ed è partito il lancio di pomodori, non meno di una cinquantina. Dopo cinque minuti il corteo è ripartito verso la Prefettura, luogo designato per l'arrivo della manifestazione e per inviare al governo il messaggio: «Prima di decidere una cosa così grave per il nostro futuro, ascolta almeno quello che abbiamo da dire su cosa significa il peso di un'altra base Usa a Vicenza».
Poi ancora un secondo lancio di pomodori: davanti la Prefettura, dove il corteo doveva concludersi c'è stata una scarica di pomodori, una cinquantina, analoga a quella già lanciata contro Palazzo Trissino.
NUOVE PROTESTE - Momenti di tensione si sono successivamente registrati nel pomeriggio tra i manifestanti contro la nuova base Usa al Dal Molin e le forze dell'ordine al presidio di protesta di fronte al Comune di Vicenza. La tensione è salita quando un consigliere comunale dei Ds, Gigi Poletto, ha cercato di entrare in Municipio per partecipare alla riunione del Consiglio, ed è stato violentemente spintonato dai manifestanti. Alla fine il consigliere è comunque riuscito ad entrare in aula.
Anche il presidente della Provincia di Vicenza, Manuela Dal Lago, è arrivata al Comune di Vicenza per una riunione ma è stata bloccata dai manifestanti che le hanno impedito di entrare spintonandola, con un coro di fischi e ingiurie. Grazie all’intervento delle forze dell’ordine l’esponente della Lega è riuscita comunque a entrare.
19 gennaio 2007
--------
radiovoice
19-01-2007, 10:19
Grandissimo Franzina!
http://www.youtube.com/watch?v=gl-0ItBWQYw
mi quoto da solo perche il buon Franzina va ascoltato...
mi quoto da solo perche il buon Franzina va ascoltato...
L'ho sentito, era quello che al consiglio comunale diceva che aveva fatto 15.000 km per venire li'? azz era leggermente adirato...
Cjajzxnanzak
Ziosilvio
19-01-2007, 10:21
al consiglio comunale diceva che aveva fatto 15.000 km per venire li'
Era venuto dal Giappone?
La diessina Trupia per protesta si sospende dal partito. I "resistenti" di Vicenza
ricevuti da Letta che assicura l'impegno a "ridurre i disagi" per la popolazione
E in Parlamento sulla base Usa
arrivano 120 no dall'Unione
di CARMELO LOPAPA
ROMA - Sono già proiettati verso la battaglia d'aula di fine gennaio per ostacolare il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Ma i parlamentari della sinistra radicale hanno deciso di non gettare la spugna sulla decisione del governo di consentire l'ampliamento della base Usa di Vicenza.
Hanno fatto sapere di essere 120, tra deputati e senatori. E si sono dati appuntamento martedì sera alla Camera. Si costituiranno in comitato (parallelo a quello dei "resistenti" vicentini) e chiederanno al premier Prodi di riferire in aula, ma soprattutto di fare marcia indietro. E tutto questo non fa che mantenere assai alta la temperatura dentro la maggioranza, dopo il via libera concesso dal presidente del Consiglio alle autorità Usa. La diessina Lalla Trupia si è sospesa dal partito per protesta nel bel mezzo della direzione. Il segretario del Prc Giordano ha ribadito il suo no su Vicenza e ha lanciato un nuovo messaggio a Prodi: "Penso che dobbiamo tenere aperto il confronto e tenere le condizioni per un forte elemento di discontinuità". Rispetto al governo Berlusconi, sottinteso. Anche per il leader del Pdci Oliviero Diliberto è stato "un errore molto serio aver deciso di mettere a repentaglio la sicurezza non solo degli abitanti della città ma di tutta l'Italia, perché la base Usa diventerà la più grande d'Europa". Per questo il ministro verde Pecoraro Scanio sollecita ora una "proposta pacifista".
Le tensioni sono già proiettate sul voto d'aula - tra poche settimane - sui nostri soldati impiegati a Kabul. Il ministro del Prc Ferrero invita il suo governo a trovare il modo per "uscire dal mandato in Afghanistan". Il segretario del Pdci Diliberto mette in guardia dalle sirene centriste dell'Udc pronte a sostenere la missione proprio in sostituzione della sinistra radicale. In quel caso, è il messaggio, cambierebbe la maggioranza "con tutte le conseguenze che questo potrebbe avere sul governo Prodi".
Ma il fronte più caldo per il momento resta Vicenza. Un primo incontro i parlamentari della sinistra Ds, di Rifondazione, dei Comunisti italiani e dei Verdi lo hanno avuto ieri mattina a Palazzo Madama, per incontrare i rappresentanti del comitato vicentino per il no alla base. Tra gli altri, il capogruppo dei Verdi-Pdci Manuela Palermi con la senatrice del gruppo Anna Donati, i deputati del Prc Paolo Cacciari, Francesco Caruso e Elettra Deiana, la diessina Lalla Trupia, il responsabile Esteri del Pdci Iacopo Venier. "Siamo 120 noi parlamentari contrari all'ampliamento della base statunitense - ha raccontato Elettra Deiana a nome del gruppo al termine dell'incontro -. Martedì formeremo questo comitato per una mobilitazione permanente e stileremo un'interrogazione parlamentare, che presenteremo nei due rami del Parlamento. Prodi deve venire in aula a darci spiegazioni sul perché si è stati così superficiali su un tema così delicato. Il governo gioca a imbrogliarci".
Oggi pomeriggio è in programma il sit-in di protesta dei comitati civici vicentini davanti a Montecitorio, intenzionati a consegnare a Prodi, se non a bruciare, le schede elettorali. Alla manifestazione hanno aderito sigle di parecchie organizzazioni della sinistra antagonista. Ieri pomeriggio le porte di Palazzo Chigi si sono aperte invece a una delegazione dei cittadini che vogliono il referendum contro la base Usa, ricevuti dal sottosegretario Enrico Letta. "Ci ha detto che la responsabilità di quanto è accaduto è tutta del sindaco di Vicenza - ha raccontato all'uscita Patrizia Balbo, rappresentante dei comitati -. Finché il sindaco dice sì, la base sarà ampliata. Non andiamo avanti con la mobilitazione per il referendum". Letta, dal canto suo, ha fatto saper di aver "spiegato le responsabilità che al nostro paese derivano dalla sua collocazione internazionale e dalle sue alleanze storiche". Il governo ha assicurato il suo "impegno per ridurre il disagio per la popolazione e la totale collaborazione con le istituzioni locali e i cittadini". Ma questo non implicherà in alcun modo un ripensamento del sì alla base.
(19 gennaio 2007)
repubblica.it
Cinhaihzojia
dal Brasile ... se non erro ...
radiovoice
19-01-2007, 10:23
L'ho sentito, era quello che al consiglio comunale diceva che aveva fatto 15.000 km per venire li'? azz era leggermente adirato...
Cjajzxnanzak
e vorrei ben vedere...
Era venuto dal Giappone?
non ne ho idea...
ciaozoa
Ziosilvio
19-01-2007, 10:24
dal Brasile ... se non erro ...
Ah, OK.
Grazie.
Io ho quasi il sentore che possa cadere il governo per sta faccenda...
cjkakzkaza
Io ho quasi il sentore che possa cadere il governo per sta faccenda...
cjkakzkaza
rischia sull'afghanistan secondo me :fagiano:
radiovoice
19-01-2007, 10:29
Io ho quasi il sentore che possa cadere il governo per sta faccenda...
cjkakzkaza
nonostante le drammatiche conseguenze che una caduta del governo potrebbe avere (visto che darebbe via libera al nano) sarebbe cmq una conseguenza "meritata" e - in qualche modo - una sorta di banco di prova finale del' vero attaccamento ai valori propagandati dalla sx "radicale" per la quale non ho mai provato una grandissima simpatia ma che a questo punto è l'unica che in qualche modo appaia dotata di raziocinio sulla vicenda.
radiovoice
19-01-2007, 10:30
rischia sull'afghanistan secondo me :fagiano:
afhanistan/libano e Vicenza corrono di pari passo al momento. L'uno influenza l'altro.
incominciano i ricatti della sinistra...lol
cadrà o non cadrà prodi??? speriam che i comunisti facciano i comunisti una volta tanto :D :D :D
franklar
19-01-2007, 12:49
cadrà o non cadrà prodi??? speriam che...
si si... spera spera che'l sogno s'avvera :asd:
zerothehero
19-01-2007, 12:49
figuriamoci se cade il governo per un banale allargamento di una base militare..
PEr il rifinanziamento della missione in Afghanistan la cosa sarà più difficile..ma anche qui, se non si riesce ad indorare la pillola con la parola "superamento delle attuali missioni nato" basta chiedere i voti di Casini e del centro.
O cmq può chiedere sempre la fiducia, anche se in questo caso un minimo di rischio vi è.
radiovoice
19-01-2007, 12:55
figuriamoci se cade il governo per un banale allargamento di una base militare..
Mi sa che sottovaluti, e non di poco, la questione.
zerothehero
19-01-2007, 13:01
Mi sa che sottovaluti, e non di poco, la questione.
No, non sottovaluto..io valuto in maniera estremamente positiva l'allargamento della base militare americana a Vicenza.
Dopo che governo, presidente del consiglio, della difesa, degli esteri, il consiglio comunale con il Sindaco in testa han detto sì (pure Prodi) che si vuol fare?
Bloccare i treni e invadere i cantieri come quelli della no-Tav? :sofico:
Si accetti la sconfitta.
FastFreddy
19-01-2007, 13:01
Chissà come mai la sx si smuove solo adesso, visto che dell'allargamento se ne sapeva da mesi e mesi...
radiovoice
19-01-2007, 13:05
No, non sottovaluto..io valuto in maniera estremamente positiva l'allargamento della base militare americana a Vicenza.
Dopo che governo, presidente del consiglio, della difesa, degli esteri, il consiglio comunale con il Sindaco in testa han detto sì (pure Prodi) che si vuol fare?
Bloccare i treni e invadere i cantieri come quelli della no-Tav? :sofico:
Si accetti la sconfitta.
Allora oltre che sottovalutarla non l'hai nemmeno proprio minimamente capita.
Sarai di quelli che ridurranno tutta la proposta con il bla bla di "inutili motivazioni ideologiche...".
radiovoice
19-01-2007, 13:06
Chissà come mai la sx si smuove solo adesso, visto che dell'allargamento se ne sapeva da mesi e mesi...
perchè aveva avuto rassicurazioni da Parisi (e quindi Prodi) che nessuna decisione sarebbe stata presa se non attraverso una preliminare consultazione della popolazione.
Ed è proprio questo che mi fa incazzare a dismisura.
perchè aveva avuto rassicurazioni da Parisi (e quindi Prodi) che nessuna decisione sarebbe stata presa se non attraverso una preliminare consultazione della popolazione.
Ed è proprio questo che mi fa incazzare a dismisura.
ma se non sapeva niente fino a 2 giorni fa :O
:sofico:
:D
FastFreddy
19-01-2007, 13:11
perchè aveva avuto rassicurazioni da Parisi (e quindi Prodi) che nessuna decisione sarebbe stata presa se non attraverso una preliminare consultazione della popolazione.
Ed è proprio questo che mi fa incazzare a dismisura.
Bene, ma allora spiegami perchè non si son mossi quando ormai i tempi per la consultazione erano scaduti... (ovvero circa 6 mesi fa)
Allora cerco di riassumere i fatti come li ho percepiti io.
Si sa da mesi che c'e' sto allargamento.
E da mesi c'era il tira e molla fra comune e governo.
Ad un certo punto il discorso referendum s'e' fatto molto reale , perche' c'era una forte opposizione alla base che prendeva voce.
Si pensava , almeno lo pensavano i politici , che sta situazione sarebbe durata il tempo necessario per indire sto benedetto referendum.
Quel che ha scosso l'ambiente e' stata la presa di posizione usa , che ha dato un ultimatum al governo davanti il quale il governo stesso ha dovuto decidere.
Quindi e' vero anche quel che dice radiovoice , e cioe' che parisi e chi per lui aveva posto un voto favorevole alla consultazione referendaria , solo che poi i tempi si sono accorciati in modo imprevedibile.
Cisaozoaoza
FastFreddy
19-01-2007, 13:14
I tempi si sono accorciati di neanche un paio di mesi, quindi fuori tempo massimo per il referendum c'erano già...
zerothehero
19-01-2007, 13:14
Allora oltre che sottovalutarla non l'hai nemmeno proprio minimamente capita.
Sarai di quelli che ridurranno tutta la proposta con il bla bla di "inutili motivazioni ideologiche...".
No, c'è anche l'effetto "nimby", motivazioni ideologiche antiamericane, preoccupazioni svariate di tipo urbanistico (la mia casa si svaluta)..le solite cose.. :D
I tempi si sono accorciati di neanche un paio di mesi, quindi fuori tempo massimo per il referendum c'erano già...
eh?
ciaozoa
radiovoice
19-01-2007, 13:16
Bene, ma allora spiegami perchè non si son mossi quando ormai i tempi per la consultazione erano scaduti... (ovvero circa 6 mesi fa)
seplicemente perchè non lo volevano fare. Sti st...
zerothehero
19-01-2007, 13:19
seplicemente perchè non lo volevano fare. Sti...
Non c'è alcun obbligo di consultare la popolazione per l'allargamento di una base militare.
radiovoice
19-01-2007, 13:20
No, c'è anche l'effetto "nimby", motivazioni ideologiche antiamericane, preoccupazioni svariate di tipo urbanistico (la mia casa si svaluta)..le solite cose.. :D
in infiniterrima parte. Decisamente riduttivo e lontano dalla gravità del problema che ha motivazioni ben diverse. ;)
L'antiamericanismo non centra nulla. Sono solo fesserie.
Fammi capire..per te gli americani che manifestano contro la guerra e/o hanno quella posizione ideologica sono ANTIAMERICANI?
Ma daiii... :D
radiovoice
19-01-2007, 13:22
Non c'è alcun obbligo di consultare la popolazione per l'allargamento di una base militare.
Non è questione di obbligo ma di politica. Sarebbe stato l'unica maniera per rendere, eventualmente, tollerabile questa occupazione.
radiovoice
19-01-2007, 13:24
Allora cerco di riassumere i fatti come li ho percepiti io.
Si sa da mesi che c'e' sto allargamento.
E da mesi c'era il tira e molla fra comune e governo.
Ad un certo punto il discorso referendum s'e' fatto molto reale , perche' c'era una forte opposizione alla base che prendeva voce.
Si pensava , almeno lo pensavano i politici , che sta situazione sarebbe durata il tempo necessario per indire sto benedetto referendum.
Quel che ha scosso l'ambiente e' stata la presa di posizione usa , che ha dato un ultimatum al governo davanti il quale il governo stesso ha dovuto decidere.
Quindi e' vero anche quel che dice radiovoice , e cioe' che parisi e chi per lui aveva posto un voto favorevole alla consultazione referendaria , solo che poi i tempi si sono accorciati in modo imprevedibile.
Cisaozoaoza
Io invece la vedo in maniera diversa e più...negativa.
Tutto studiato appositamente x evitare il referendum (impropriamente detto).
Lo dimostrano le balle dette da Prodi, Parisi, Hullweck e compagnia bella: Non esiste nulla di definito, c'è tempo per fare una ampia consultazione popolare.
zerothehero
19-01-2007, 13:27
in infiniterrima parte. Decisamente riduttivo e lontano dalla gravità del problema che ha motivazioni ben diverse. ;)
L'antiamericanismo non centra nulla. Sono solo fesserie.
Fammi capire..per te gli americani che manifestano contro la guerra e/o hanno quella posizione ideologica sono ANTIAMERICANI?
Ma daiii... :D
L'allargamento di una base militare è invariante rispetto al quadro politico americano...se ci fossero stati i democratici e/o i repubblicani non sarebbe cambiato nulla SU quest'ambito. Si tratta di una rilocazione/razionalizzazione di una brigate militare e io non sono contrario, perchè non ho nulla in contrario con l'essere alleati degli Usa, nè con i 1200 lavoratori italiani della base, nè con l'indotto della base sulla città.
Poi sono assolutamente favorevole alla missione ISAF in Afghanistan e al bombardamento delle corti islamiste somale..non escludo la guerra tra gli orizzonti possibili, visto che il mondo non è una "Bengodi".
E l'attuale governo ha pensato che l'allargamento fosse preferibile allo smantellamento..quindi quale è il problema?
NElle democrazie rappresentative decidono i governi, non i comitati organizzati di persone nelle piazze.
zerothehero
19-01-2007, 13:32
Non è questione di obbligo ma di politica. Sarebbe stato l'unica maniera per rendere, eventualmente, tollerabile questa occupazione.
I referendum li si fa quando vi è una ragionevole possibilità di vincerli..non fai come Chirac che, per consultare i francesi, butta a mare la costituzione europea. :asd:
radiovoice
19-01-2007, 13:43
L'allargamento di una base militare è invariante rispetto al quadro politico americano...se ci fossero stati i democratici e/o i repubblicani non sarebbe cambiato nulla SU quest'ambito. Si tratta di una rilocazione/razionalizzazione di una brigate militare e io non sono contrario, perchè non ho nulla in contrario con l'essere alleati degli Usa, nè con i 1200 lavoratori italiani della base, nè con l'indotto della base sulla città.
Poi sono assolutamente favorevole alla missione ISAF in Afghanistan e al bombardamento delle corti islamiste somale..non escludo la guerra tra gli orizzonti possibili, visto che il mondo non è una "Bengodi".
E l'attuale governo ha pensato che l'allargamento fosse preferibile allo smantellamento..quindi quale è il problema?
NElle democrazie rappresentative decidono i governi, non i comitati organizzati di persone nelle piazze.
Mi limito a rispondere brevemente - e per brevità - alle tue considerazioni.
1- Ricollocazione di una base militare, si ma si tratta del quarto insediamento militare in una città piccola come vicenza. Il Dal Molin oltretutto sta ad 1,5km dal centro storico.
2- Essere Alleati Usa è un conto. Ma non ci sono più le ragioni storiche, politiche, militari di quando l'accordo venne concluso. Ergo non è una allenza ma una sorta di sottomissione.
3- Missioni militari: gli Usa, come accaduto anche recentemente, si muovono senza l'avvallo dell'Onu. Ergo le basi in Italia (Europa) servono anche solo a fini militari sui quali vi può essere una contraddittorietà con quanto invece vuole l'Europa attraverso i suoi vari organismi.
4- 1200 civili italiani che lavorano nelle basi. No, 700.
5- Indotto della base sulla città. Altra enorme falsità: La base costa all'Italia 366.000.000 $/anno. La comunità americana è in buona parte autonoma, salvo qualche spesa sl supermercato, birre al pub e pizze varie. Prima di coprire i 366.000.000 $ ne devi fare ci capricciose.
6- Ce ne sono mille altri di problemi: rischio attentati, ipersfruttamento delle falde acquifere, occupazione di un territorio enorme nel centro città ecc ecc
radiovoice
19-01-2007, 13:44
I referendum li si fa quando vi è una ragionevole possibilità di vincerli..non fai come Chirac che, per consultare i francesi, butta a mare la costituzione europea. :asd:
Questo referendum (meglio consultazioni popolare) doveva servire per capire se i diretti interessati, i vicentini, erano favorevoli o contrari.
FastFreddy
19-01-2007, 13:49
+
5- Indotto della base sulla città. Altra enorme falsità: La base costa all'Italia 366.000.000 $/anno. La comunità americana è in buona parte autonoma, salvo qualche spesa sl supermercato, birre al pub e pizze varie. Prima di coprire i 366.000.000 $ ne devi fare ci capricciose.
Beh spe , penso che quella cifra fosse riferita alla spesa globale , quindi di tutte le basi usa presenti in italia , non solo la ederle eh... ;)
cvoiasoxzoa
radiovoice
19-01-2007, 13:55
Beh spe , penso che quella cifra fosse riferita alla spesa globale , quindi di tutte le basi usa presenti in italia , non solo la ederle eh... ;)
cvoiasoxzoa
Mi correggo..le basi! ;)
Non cambia moltissimo cmq...prima di poter sostenere senza cadere nel ridicolo che "la base porterà ricchezza e un positivo indotto economico alla città" ce ne vuole...
Mi correggo..le basi! ;)
Non cambia moltissimo cmq...prima di poter sostenere senza cadere nel ridicolo che "la base porterà ricchezza e un positivo indotto economico alla città" ce ne vuole...
fa un po te che in Germania ci sono interi Lander che ci vivono sull' indotto delle basi USA!
zerothehero
19-01-2007, 14:48
Mi limito a rispondere brevemente - e per brevità - alle tue considerazioni.
1- Ricollocazione di una base militare, si ma si tratta del quarto insediamento militare in una città piccola come vicenza. Il Dal Molin oltretutto sta ad 1,5km dal centro storico.
1) Meglio, si ingrandisce un pò.
L'area della base è in periferia, la ederle è quasi in centro città.
Che problema c'è quindi?
2- Essere Alleati Usa è un conto. Ma non ci sono più le ragioni storiche, politiche, militari di quando l'accordo venne concluso. Ergo non è una allenza ma una sorta di sottomissione.
Non vi è sottomissione quando un governo nel pieno delle sue funzioni ed avendone la titolarità, decide il mantenimento/allargamento di una base militare.
3- Missioni militari: gli Usa, come accaduto anche recentemente, si muovono senza l'avvallo dell'Onu. Ergo le basi in Italia (Europa) servono anche solo a fini militari sui quali vi può essere una contraddittorietà con quanto invece vuole l'Europa attraverso i suoi vari organismi.
E allora battiti per lo smantellamento totale delle basi militari americane..allo stato attuale, in parlamento tali posizioni sono ampiamente minoritarie.
4- 1200 civili italiani che lavorano nelle basi. No, 700.
Ok, 700..quindi una grande impresa che da lavoro a 700 famiglie con ottime prospettive di crescita.
5- Indotto della base sulla città. Altra enorme falsità: La base costa all'Italia 366.000.000 $/anno. La comunità americana è in buona parte autonoma, salvo qualche spesa sl supermercato, birre al pub e pizze varie. Prima di coprire i 366.000.000 $ ne devi fare ci capricciose.
Infatti gli imprenditori vicentini sono tutti contrari alle basi militari americane. :D
6- Ce ne sono mille altri di problemi: rischio attentati, ipersfruttamento delle falde acquifere, occupazione di un territorio enorme nel centro città ecc ecc
Dove lo vedi il centro città se è in periferia? :confused:
Come fanno a costruire in centro città?
La ederle è nel centro della città, come d'altronde a Milano vi sono delle caserme vicino al centro.
Se questo è il centro di Vicenza, io mi chiamo Suor Letizia.
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/ansa95669671601200931_big.jpg
radiovoice
19-01-2007, 14:50
scusa...sei venuto a vedere l'area del Dal Molin?
Quanto al resto, anche lì sono in totale disaccordo, per le ragioni indicate.
radiovoice
19-01-2007, 14:51
1) Meglio, si ingrandisce un pò.
L'area della base è in periferia, la ederle è quasi in centro città.
Che problema c'è quindi?
Non vi è sottomissione quando un governo nel pieno delle sue funzioni ed avendone la titolarità, decide il mantenimento/allargamento di una base militare.
E allora battiti per lo smantellamento totale delle basi militari americane..allo stato attuale, in parlamento tali posizioni sono ampiamente minoritarie.
Ok, 700..quindi una grande impresa che da lavoro a 700 famiglie con ottime prospettive di crescita.
Infatti gli imprenditori vicentini sono tutti contrari alle basi militari americane. :D
Dove lo vedi il centro città se è in periferia? :confused:
Come fanno a costruire in centro città?
La ederle è nel centro della città, come d'altronde a Milano vi sono delle caserme vicino al centro.
Se questo è il centro di Vicenza, io mi chiamo Suor Letizia.
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/ansa95669671601200931_big.jpg
Quella è zona centrale della città...la vedi la distanza dal centro abitato, suor Letizia? :D
zerothehero
19-01-2007, 14:53
Quella è zona centrale della città...la vedi la distanza dal centro abitato, suor Letizia? :D
Abbiamo concezioni diverse di centro..il centro di una città è il centro di una città...quella è la periferia di una città.
Dire che il centro di Vicenza è nel mezzo di campi arati è un'affermazione troppo forte..anche per il mago Silvan. :D
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/fotogramma95692221601200925_big.jpg
radiovoice
19-01-2007, 14:56
Abbiamo concezioni diverse di centro..il centro di una città è il centro di una città...quella è la periferia di una città.
Un centro cittadino con i campi arati è un'affermazione troppo forte..anche per il mago Silvan. :D
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/fotogramma95692221601200925_big.jpg
Beh...detta da uno di Milano effettivamente ha senso, ma il concetto di periferia è ben diverso in una reaòtà come Vicenza.
Per capirci, in 3-4 minuti di macchina sei in pieno centro storico.
zerothehero
19-01-2007, 14:57
Beh...detta da uno di Milano effettivamente ha senso, ma il concetto di periferia è ben diverso in una reaòtà come Vicenza.
Per capirci, in 3-4 minuti di macchina sei in pieno centro storico.
Quindi la base non è nel centro cittadino, ma nella prossimità del centro cittadino..in periferia.
Scusa, ma è diverso da quanto avevi affermato nel post. precedente :confused:
Se ci vogliono 3-4 min di macchina sarà a 7-8 kilometri dal centro.
radiovoice
19-01-2007, 14:59
Quindi la base non è nel centro cittadino, ma nella prossimità del centro cittadino..in periferia.
Scusa, ma è diverso da quanto avevi affermato nel post. precedente :confused:
no, la periferia è un'altra cosa...cmq non è questione di semantica ma di effettiva distanza dal centro storico che come detto non è oltre i 3 - 4 minuti di macchina.
no, la periferia è un'altra cosa...cmq non è questione di semantica ma di effettiva distanza dal centro storico che come detto non è oltre i 3 - 4 minuti di macchina.
Che bello, abito in centro città e non lo sapevo, speriamo non se ne accorgano al catasto altrimenti mi aumentano l'ICI.....
Se quello lo consideri centro, la periferia dove inizia, in svizzera?
radiovoice
19-01-2007, 15:17
Che bello, abito in centro città e non lo sapevo, speriamo non se ne accorgano al catasto altrimenti mi aumentano l'ICI.....
Se quello lo consideri centro, la periferia dove inizia, in svizzera?
ripeto, sono 3-4 minuti dal centro storico. Ogni altra simpatica battuta avrà un apprezzamento solo se siete fisicamente stati nell'area in questione :D
radiovoice
19-01-2007, 15:21
Quindi la base non è nel centro cittadino, ma nella prossimità del centro cittadino..in periferia.
Scusa, ma è diverso da quanto avevi affermato nel post. precedente :confused:
Se ci vogliono 3-4 min di macchina sarà a 7-8 kilometri dal centro.
Percorso calcolato da ViaMichelin dall'aeroporto all'Ospedale di Vicenza che sta giusto fuori dalle mura del contro storico
Il tuo foglio di viaggio
Seguire l'itinerario sulla mappa
Partenza: Vicenza, Strada Sant'Antonino
| Visualizzare la mappa
1 Continuare su: Strada Sant'Antonino 0.7km
| Visualizzare la mappa
0.7km 00h00
2 Entrare in Vicenza 2km
| Visualizzare la mappa
Continuare su: Strada Sant'Antonino (0.3km)
PrendereVia Alfonso Lamarmora (0.9km)
Girare a sinistra: Viale Bartolomeo d'Alviano (0.3km)
Alla rotonda, Viale Bartolomeo d'Alviano, prendere la 1° uscita Continuare su: Viale Fratelli Bandiera (0.3km)
Alla rotonda, Viale Ferdinando Rodolfi, prendere la 1° uscita Continuare su: Viale Ferdinando Rodolfi (0.3km)
2.5km 00h05
Arrivo: Vicenza, Viale Ferdinando Rodolfi 2.5km 00h05
Alberghi all'arrivo | Visualizzare la mappa
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?reinit=1&strStartCityCountry=612&strStartAddress=s.antonino&strStartCP=&strStartCity=vicenza&strDestCityCountry=612&strDestAddress=rodolfi&strDestCP=&strDestCity=vicenza&image2.x=0&image2.y=0
Più chiaro ora? Ci siamo capiti? :D
ripeto, sono 3-4 minuti dal centro storico. Ogni altra simpatica battuta avrà un apprezzamento solo se siete fisicamente stati nell'area in questione :D
Il fatto è che la semantica ha le sue regole, non puoi considerare centro città una zona periferica di campagna, è più corretto dire VICINA ALLA CITTA' così nessuno trova da ridire.
Altrimenti tutti possono dire quello che vogliono.
La battuta è perchè anche io sono a 3/4 minuti dal centro storico (anche se poi fra parcheggiare e tutto ce ne vogliono 20 per arrivarci) ma non mi considero certo un abitante del centro città idem al catasto, la mia casa non è considerata in centro.
radiovoice
19-01-2007, 15:31
Il fatto è che la semantica ha le sue regole, non puoi considerare centro città una zona periferica di campagna, è più corretto dire VICINA ALLA CITTA' così nessuno trova da ridire.
Altrimenti tutti possono dire quello che vogliono.
La battuta è perchè anche io sono a 3/4 minuti dal centro storico (anche se poi fra parcheggiare e tutto ce ne vogliono 20 per arrivarci) ma non mi considero certo un abitante del centro città idem al catasto, la mia casa non è considerata in centro.
ribasisco la assurda e drammatica vicinanza della base al centro è l'unico dato che conta. Il resto è futile polemica.
Insisto che la vicinanza è un dato di fatto, misurabile:
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?reinit=1&strStartCityCountry=612&strStartAddress=s.antonino&strStartCP=&strStartCity=vicenza&strDestCityCountry=612&strDestAddress=rodolfi&strDestCP=&strDestCity=vicenza&image2.x=0&image2.y=0
zerothehero
19-01-2007, 15:32
no, la periferia è un'altra cosa...cmq non è questione di semantica ma di effettiva distanza dal centro storico che come detto non è oltre i 3 - 4 minuti di macchina.
Continuo a non capire, quindi facciamo un esempio e vediamo se siamo d'accordo.
Prendiamo un cerchio...il centro del cerchio è il "centro", la periferia è il "bordo" del cerchio.
La base militare è nel bordo del cerchio, ma quello che non ti va bene è che essendo il raggio di Vicenza troppo "corto" la base finisce per essere troppo vicina al centro.
D'accordo o no?
giacomo_uncino
19-01-2007, 15:49
Mi correggo..le basi! ;)
Non cambia moltissimo cmq...prima di poter sostenere senza cadere nel ridicolo che "la base porterà ricchezza e un positivo indotto economico alla città" ce ne vuole...
mi sbaglio o è previsto che se l'ampliamento si farà ci sarà un investimento da parte americana di 360.000.000 $ (mentre per l'indotto attualmente si parla di 200.000.000 € l'anno per le imprese locali, con ovvio aumento quando l'ampliamento sarà fatto)
Si si facciamo prendere alla casalinga di voghera con la terza media decisioni di politica estera :rotfl:
Stanno esagerando con la militarizzazione della Ederle.
Leggevo qualche settimana fa su L'Espresso un lungo approfondimento in merito.
NO
LuVi
Prodi: "SI'!"
E andiamo avanti :)
Notizie ufficiali sulla chiusura della base di La Maddalena, a ottobre 2007 inizierà la partenza del personale americano e della nave appoggio sommergibili Emory Island, chiusura ufficiale della base, 29 febbraio 2008
Si si facciamo prendere alla casalinga di voghera con la terza media decisioni di politica estera :rotfl:
ehm....
si chiama DEMOCRAZIA!!!!!!!!
n'demo ben :muro:
casomai potrai obiettare che i nostri politici e media fand i tutto per disinformare sia sulle ragioni del Si sia su quelle de NO
proprio per sottrarre la democrazia dalle mani dei cittadini
q eusto dovrebbe allarmarti molto di più che non che passi una scelta a te sgradita.
alla fin fine l'itliano medio sia di Dx sia di Sx ha tutto da rimetterci da delegare le proprie scelte al gioco delle lobby di partio.
E' il parlamento che prende le decisioni, altrimenti dovremo fare un referendum per ogni disegno di legge che viene presentato :eek:
zerothehero
19-01-2007, 21:25
ehm....
si chiama DEMOCRAZIA!!!!!!!!
Quando mai..in democrazia le decisioni si prendono all'interno delle assemblee rappresentative..non è la "piazza" o chi è più abile ad organizzare cortei e manifestazioni a decidere.
La piazza può essere un luogo di protesta/pressione/articolazione delle domande..ma non può sostituire un parlamento sovrano, l'esecutivo o i plenipotenziari nell'ambito degli accordi internazionali tra stati.
Su quest'allargamento si sta facendo una canea per nulla, per cercare di sbattere sulla strada 700 persone che perderebbero il posto di lavoro, tra l'altro.
Quando mai..in democrazia le decisioni si prendono delle assemblee rappresentative..non è il la "piazza" o chi è più abile ad organizzare cortei e manifestazioni a decidere.
e per di più sono state effettuate ELEZIONI dove chi sta al governo ha deciso che si farà...quindi, a ragione della rappresentanza, anche chi ha votato chi sta al governo è a favore!!! :rolleyes:
dantes76
19-01-2007, 21:30
e per di più sono state effettuate ELEZIONI dove chi sta al governo ha deciso che si farà...quindi, a ragione della rappresentanza, anche chi ha votato chi sta al governo è a favore!!! :rolleyes:
quanto ha preso la cdl a Vicenza?
quanto ha preso la cdl a Vicenza?
nel comune di Vicenza è andata così: la CDL al Senato ha preso il 53,77% mentre al Parlamento ha preso 52,94%...
mente l'Unione ha preso al Senato 43,99% e al Parlamento 44,95%.
per quanto riguarda la provincia di Vicenza è andata così : Cdl 59,9% contro il 37% dell'Unione...mah...siccome l'Unione ha vinto le elezioni, quel 37% deve essere a favore, visto che Prodi è favorevole, e siccome Prodi è il leader dell'Unione e presidente del consiglio nun se devono lamentare :read:
zerothehero
19-01-2007, 21:37
Io sarei più telegrafico:
Governo precedente: Favorevole
Governo attuale: Favorevole
D'Alema: Favorevole
Parisi: Favorevole
Amministrazione Locale: Favorevole
Imprenditori: Favorevoli.
C'è ancora da discutere?
:confused:
dantes76
19-01-2007, 21:38
nel comune di Vicenza è andata così: la CDL al Senato ha preso il 53,77% mentre al Parlamento ha preso 52,94%...
mente l'Unione ha preso al Senato 43,99% e al Parlamento 44,95%.
per quanto riguarda la provincia di Vicenza è andata così : Cdl 59,9% contro il 37% dell'Unione...mah...siccome l'Unione ha vinto le elezioni, quel 37% deve essere a favore, visto che Prodi è favorevole :read:
mi chiedevo, perche non fare un referendum, la cdl ha avuto la maggioranza...
no ci sono dissidenti nella cdl...
zerothehero
19-01-2007, 21:47
mi chiedevo, perche non fare un referendum, la cdl ha avuto la maggioranza...
no ci sono dissidenti nella cdl...
Ma si può fare un referendum comunale consultivo su un ambito che non è di competenza del comune ma dell'esecutivo?
:confused:
Non sono sicuro che sia possibile una cosa del genere.
zerothehero
19-01-2007, 21:50
SINDACO HULLWECK: LA PAROLA SPETTA AL GOVERNO. Il consiglio comunale di Vicenzaha votato un ordinedel giorno perche' legalmente non poteva fare altro in quanto ci sono tre leggi italiane che delegano l'intera competenza in materia al Governo''. Lo ha ribadito oggi il sindaco di Vicenza Enrico Hullweck in risposta a Romano Prodi che ieri aveva definito di competenza dell' ente locale la vicenda della nuova base Usa a Vicenza. ''Il comune, gli enti locali, non possono fare nulla - ha sottolineato Hullweck - la parola spetta al Governo''. ''Lo stesso discorso - ha aggiunto - vale per il referendum: il referendum locale per legge puo' esserci solo su una materia di competenza locale''. ''Questa - ha concluso - non lo e'''. (ANSA)
dantes76
19-01-2007, 21:51
Ma si può fare un referendum comunale consultivo su un ambito che non è di competenza del comune ma dell'esecutivo?
:confused:
Non sono sicuro che sia possibile una cosa del genere.
veramente non si tratta di ratificare un trattato...
si parla di ampliamento della base, la base risiede su territorio comunale... la base deve essere ampliata a vicenza,
e dopo e da vedere sempre la costituzionalita' di ratificare un trattato senza rendere noto cosa si stia ratificando... cosa dicevi sulla democrazia?
Io sarei più telegrafico:
Governo precedente: Favorevole
Governo attuale: Favorevole
D'Alema: Favorevole
Parisi: Favorevole
Amministrazione Locale: Favorevole
Imprenditori: Favorevoli.
C'è ancora da discutere?
:confused:
Quelli che protestano sono quelli che fanno più baccano ;)
zerothehero
19-01-2007, 21:56
MA prendiamo una disposizione generale di un comune:
2. La richiesta di referendum comunale ha carattere propositivo e/o abrogativo e deve avere come oggetto materie di esclusiva competenza del Consiglio Comunale con esclusione delle seguenti:
http://www.comune.settimo-torinese.to.it/dg/Consiglio_Comunale/RegolamentoReferendum/Referendum.htm
E allora perchè si insiste su un qualcosa che non è fattibile?
Vi è poi un altro tipo di referendum, quello regolato dall'art 132:
Art. 132.
Si può con legge costituzionale, sentiti i Consigli regionali, disporre la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni con un minimo di un milione d’abitanti, quando ne facciano richiesta tanti Consigli comunali che rappresentino almeno un terzo delle popolazioni interessate, e la proposta sia approvata con referendum dalla maggioranza delle popolazioni stesse.
Si può, con l'approvazione della maggioranza delle popolazioni della Provincia o delle Province interessate e del Comune o dei Comuni interessati espressa mediante referendum e con legge della Repubblica, sentiti i Consigli regionali, consentire che Province e Comuni, che ne facciano richiesta, siano staccati da una Regione ed aggregati ad un'altra.
-------------------------------------------------
Non parla di BASI MILITARI...
Escludiamo poi anche gli abrogativi o i confermativi che riguardano altro..non credo che vi siano delle possibilità in merito..
Non stiamo parlando di una stradina o di un raccordo stradale o di un accorpamento di un istituto comprensivo scolastico (in cui vi può essere competenza di un comune) ma si UNA BASE MILITARE in cui vi è competenza dell'esecutivo.
dantes76
19-01-2007, 21:58
MA prendiamo una disposizione generale di un comune:
2. La richiesta di referendum comunale ha carattere propositivo e/o abrogativo e deve avere come oggetto materie di esclusiva competenza del Consiglio Comunale con esclusione delle seguenti:
http://www.comune.settimo-torinese.to.it/dg/Consiglio_Comunale/RegolamentoReferendum/Referendum.htm
E allora perchè si insiste su un qualcosa che non è fattibile?
Vi è poi un altro tipo di referendum, quello regolato dall'art 132:
Art. 132.
Si può con legge costituzionale, sentiti i Consigli regionali, disporre la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni con un minimo di un milione d’abitanti, quando ne facciano richiesta tanti Consigli comunali che rappresentino almeno un terzo delle popolazioni interessate, e la proposta sia approvata con referendum dalla maggioranza delle popolazioni stesse.
Si può, con l'approvazione della maggioranza delle popolazioni della Provincia o delle Province interessate e del Comune o dei Comuni interessati espressa mediante referendum e con legge della Repubblica, sentiti i Consigli regionali, consentire che Province e Comuni, che ne facciano richiesta, siano staccati da una Regione ed aggregati ad un'altra.
-------------------------------------------------
Non parla di BASI MILITARI...
Escludiamo poi anche gli abrogativi o i confermativi che riguardano altro..non credo che vi siano delle possibilità in merito..
Non stiamo parlando di una stradina o di un raccordo stradale o di un accorpamento di un istituto comprensivo scolastico (in cui vi può essere competenza di un comune) ma si UNA BASE MILITARE in cui vi è competenza dell'esecutivo.
Again si parla di ampliamento... di un insieme di strutture, sul territorio del comune di Vicenza
e da discutere pure come e' stato ratificato l'accordo
zerothehero
19-01-2007, 22:00
veramente non si tratta di ratificare un trattato...
si parla di ampliamento della base
e dopo e da vedere sempre la costituzionalita' di ratificare un trattato senza rendere noto cosa si stia ratificando... cosa dicevi sulla democrazia?
Dantes, stai facendo confusione..edita quella bestemmia..
l'Italia non è la Francia.. non è previsto in alcun modo che vi siano dei referendum su degli accordi internazionali, ma nella maniera più assoluta.
Penna BLU :(
Art. 74 comma 3
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
E' il parlamento ad occuparsi di queste cose, per fortuna...immagino i disastri se in passato il popolo avesse potuto pronunciarsi sull'adesione alla Nato. :D
Art. 74 comma 3
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
stavo per postarlo :read: :read:
E' il parlamento ad occuparsi di queste cose, per fortuna...immagino i disastri se in passato il popolo avesse potuto pronunciarsi sull'adesione alla Nato. :D
menomale che esiste il PARLAMENTO!
dantes76
19-01-2007, 22:03
Dantes, stai facendo confusione..edita quella bestemmia..
l'Italia non è la Francia.. non è previsto in alcun modo che vi siano dei referendum su degli accordi internazionali, ma nella maniera più assoluta.
Penna BLU :(
Art. 74 comma 3
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
E' il parlamento ad occuparsi di queste cose, per fortuna...immagino i disastri se in passato il popolo avesse potuto pronunciarsi sull'adesione alla Nato. :D
infatti non puo' essere proposto un referendum per ratificare trattati internazionali...
qui non si parla di ratificare o no un trattato tramite referendum ok?
qui si parla di AMPLIAMENTO , sono gli americani che dicono no ampliamento , niente base... il referendum si basa sull'ampliamento... non sul volere la base o no
dantes76
19-01-2007, 22:04
stavo per postarlo :read: :read:
menomale che esiste il PARLAMENTO!
tu ora mi devi cercare la frase esatta dove dico che un trattato internazionale puo essere ratificato o no tramite referendum..
infatti non puo' essere proposto un referendum per ratificare trattati internazionali...
qui non si parla di ratificare o no un trattato tramite referendum ok?
qui si parla di AMPLIAMENTO , sono gli americani che dicono no ampliamento , niente base... il referendum si basa sull'ampliamento... non sul volere la base o no?
ma che fastidio vi da questo ampliamento della base americana???
inoltre la gente (gli elettori della sx) deve essere contenta perchè il "suo" governo ha detto che è favorevole.
se i comunisti sono contrari, se ne devono andare...altrimenti fanno solo chiacchiere!
i verdi minacciano di non votare per il rifinanziamento della missione in Afghaanistan???bene...se ne vadano...così Prodi se ne va con loro
tu ora mi devi cercare la frase esatta dove dico che un trattato internazionale puo essere ratificato o no tramite referendum..
questo lo hai detto tu... io non ho detto assolutamente ciò che tu vuoi fare credere :read:
zerothehero
19-01-2007, 22:07
infatti non puo' essere proposto un referendum per ratificare trattati internazionali...
qui non si parla di ratificare o no un trattato tramite referendum ok?
qui si parla di AMPLIAMENTO , sono gli americani che dicono no ampliamento , niente base... il referendum si basa sull'ampliamento... non sul volere la base o no?
Il discorso REFERENDUM non esiste per un motivo semplice..l'allargamento/ampliamento/comelovuoichiamaretu di una base militare non è di competenza del COMUNE.
Logica conseguenza-> non si può fare un referendum comunale...se lo si fa, avrebbe lo stesso valore della consultazione della LEGA NORD per la PADANIA di qualche anno fa..valore=O.
Non è una mia opinione...ho postato da una parte la costituzione, dall'altro una disposizione generale del comune..se hai degli articoli che smentiscono i miei, presentali e ne discutiamo. :D
dantes76
19-01-2007, 22:07
ma che fastidio vi da questo ampliamento della base americana???
Alt ritorniamo al referendum,
il referendum si basava sull'ampliamento della base, Again, sono gli Usa che hanno detto avete tot tempo : niente ampliamento niente base,
il referendum non si basava sulla chiusura di una base , ma sul suo ampliamento...
dantes76
19-01-2007, 22:09
Il discorso REFERENDUM non esiste per un motivo semplice..l'allargamento/ampliamento/comelovuoichiamaretu di una base militare non è di competenza del COMUNE.
si invece, lo e', ripeto :
Uno: Ampliamento
Secondo: il refrendum non diceva niente ne di chiusura, ne di ratifica trattati,
di conseguenza e competenza comunale, non si parla di non volere una base, su un trattato internazionale, allora competenza nazionale, e non locale, l'ampliamento riguarda invece il comune...
Alt ritorniamo al referendum,
il referendum si basava sull'ampliamento della base, Again, sono gli Usa che hanno detto avete tot tempo : niente ampliamento niente base,
il referendum non si basava sulla chiusura di una base , ma sul suo ampliamento...
quindi, un referendum "inutile" -> sarebbe solo uno spreco di risorse economiche... :read:
zerothehero
19-01-2007, 22:11
si invece, lo e', ripeto :
Uno: Ampliamento
Secondo: il refrendum non diceva niente ne di chiusura, ne di ratifica trattati,
di conseguenza e competenza comunale, non si parla di non volere una base, su un trattato internazionale, allora competenza nazionale, e non locale, l'ampliamento riguarda invece il comune...
Oh, cavoletti di bruxelles..qua non si tratta di opinioni.
2. La richiesta di referendum comunale ha carattere propositivo e/o abrogativo e deve avere come oggetto materie di esclusiva competenza del Consiglio Comunale con esclusione delle seguenti:
Se non riguarda materie di esclusiva competenza del Consiglio Comunale-> non si può fare 'sto benedetto referendum comunale..non capisco questa insistenza. :confused:
Sindaco:
il referendum locale per legge puo' esserci solo su una materia di competenza locale''. ''Questa - ha concluso - non lo e'''. (ANSA)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.