View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-T9
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Piccola review e considerazioni personali
Il sammy in questione è un gingillo fantastico. Il packaging della sam è veramente ben curato ed è il preludio che testimonia quello che sarà il livello qualitativo del lettore, una volta che lo si avrà tra le mani. E' un oggettino veramente fine, in tutti i sensi; prestigioso. Leggerissimo e ridottissimo, più di quanto si possa immaginare prima di acquistarlo. I menù interni sono gradevolissimi, e ci sono buone possibilità di customizzazione (a proposito: dato che l' interfaccia è in flash, secondo voi sarebbe possibile modificarne le caratteristiche? Come? Samsung rilascerà un SW apposta oppure esiste già qualcosa?...). Per quanto riguarda il famoso fruscio: secondo me non esiste, o per meglio dire, c' è ma non si tratta di ciò che pensavo (disturbo dovuto all' elettronica interna). Il rumore di sottofondo lo avverto unicamente se il suono associato ai tasti è attivo, infatti quando questo viene riprodotto alla pressione di un tasto, in sottofondo si sente questo rumore che può essere facilmente scambiato per un disturbo di natura elettronica, mentre a mio avviso fa parte proprio della riproduzione del suono dei tasti. Infatti, se si disattiva l' audio dei tasti, l' emissione sonora è pari a 0. La qualità audio è ottima (più avanti aprirò una parentesi sulle cuffie). E' piacevole scorrere le gallerie fotografiche così come guardare brevi videoclip (ovviamente con riproduzioni troppo lunghe ci si può stancare...). La ricezione del segnale radio è eccellente, veramente di qualità; ho apprezzato molto nonostante me ne importasse relativamente. La registrazione vocale è buona, soprattutto selezionando da 64/96 Kbit in poi come qualità. Non ho provato a leggere file di testo, ma suppongo non ci sia molto da dire... I giochi li ho provati, stupidate tanto per perdere tempo aspettando il treno... ma non me ne frega assolutamente nulla... Il Media Studio lo trovo molto semplice ed abbastanza leggero, considerando certi obrobri della programmazione che circolano in giro (io vengo dal mondo Sony, con il suo "fantaschifido" SonicStage...). Ah proposito, nessuno sa se c' è un modo per salvare i sample files contenuti nel sammy, tipo quei 2 mp3, le varie foto e quel video esilarante?
Alcune considerazioni sugli auricolari
Per quanto riguarda gli auricolari in dotazione, ho svolto varie prove. Come termine di paragone ho usato gli auricolari del mio sony minidisc, le mdr-e808, ed un paio di cuffie semi-professionali, beyerdynamic DT 231 PRO
Caratteristiche:
SONY MDR-E808
16~22000Hz | 16Ω | 108dB
beyerdynamic ))) DT 231 PRO
20~18000Hz | 32Ω | 95dB
Ovviamente c' è da dire che le sony sono di tipo aperto, le beyerdynamic di tipo chiuso...
Le conclusioni sono state che gli auricolari in dotazione non sono sicuramente eccelsi, ma per un utilizzo generico e vasto vanno benone. Tendono ad approfondire le basse frequenze senza esagerare, tuttavia sulle medio alte peccano un po... Inoltre la loro pressione acustica non è elevata come normalmente è possibile trovare su altri auricolari, ovvero secondo me non siamo nemmeno sui 100dB (infatti credo che le loro specifiche siano aderenti a quelle del lettore). Ciò che sicuramente critico agli auricolari della sam è il comfort, abbastanza buono, ma non sono leggeri (anzi, inutilmente sovradimensionati e piuttosto pesanti secondo me) ed ergonomici come ad esempio i sony, che trovo ottimi sotto questo punto di vista. Con le beyerdynamic il discorso cambia molto. Il suono è più pulito e fedele, tuttavia bisogna pompare abbastanza il volume e per questo non mi sembrano molto adatte a questo tipo di utilizzo. Con le sony direi che ho raggiunto lo standard minimo di decenza. Arrotondano molto bene i bassi senza peccare sulle medio alte (il range delle frequenze audibili è più che coperto, mentre la pressione acustica è vicina ai 110dB). Il volume ha una regolazione sensibile grazie alla bassa impedenza. Sicuramente comprerò degli auricolari che saranno aderenti almeno alle specifiche delle mdr-e808.
In commercio sono facilmente reperibili almeno 3 modelli con queste caratteristiche e sono le MDR-E818LR/E819V/E828LP ed hanno tutte le seguenti caratteristiche:
12~22000Hz | 16Ω | 108dB
Come scelta superiore sarei tentato dalle Sennheiser [S] serie MX-350/450/550 dalle seguenti caratteristiche:
18~21000Hz | 16Ω | 113dB
Dovrebbero garantirmi ottima fedeltà e bassi profondi e non esagerati, ma vorrei provarle. Qualcuno che le possiede potrebbe esprimermi le sue impressioni?
In ultimo mi piacerebbe provare quelle che penso siano fatte apposta per me, le beyerdynamic ))) DTX 20:
12~22000Hz | 32Ω | 116dB
Se le riesco a trovare mi sa che mi prendo queste
Le varie EP-630 e simili (come le MDR-EX51LP di sony) penso siano ottime, ma non adatte a me. Inoltre credo che gli intrauricolari possano darmi fastidio.
Mi metto tosto alla ricerca delle cuffie
imagine your other senses - SAMSUNG YePP T9 - Multimedia Player
[KOR-ENG]Samsung YP-T9 Microsite (http://www.yepp.co.kr/microsite/t9)|[USA]Samsung YP-MP3 Family (http://product.samsung.com/mp3/)|Samsung Italia (http://www.samsung.it/)
SPECIFICHE
+Generali:
-Tipo Archiviazione: Flash Memory (SSD - Solid State Drive)
-Capacità: [Variabile (1GB-2GB-4GB-8GB)]
-Numero Massimo di Contenuti: Cartelle [Max 500] File [Max 5000 (Cartelle Incluse)]
-Display / Colori / Risoluzione: 1.8" QCIF TFT LCD / 262000c (18bpp) / 176 X 220px
-Tipo Batteria: Li-Polymer (Polimeri di litio ricaricabile incorporata) 3.7V 740mAh
-Autonomia Riproduzione: [Audio (30H MP3 128kbps, Volume 20, Modo Normale) Video (5~6 Hours circa)]
-Colorazione: Glossy Black - Purple
+Contenuti Riproducibili:
-Audio:
MP3 [MPEG1/2/2.5 Layer3 (8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz)]
WMA [Windows Media Audio (5kbps~320kbps, 8kHz~48kHz)]
OGG [Vorbis (q1~q10) /!\FW UMS/!\]
-Immagine: JPG [JPEG (Scansione Progressiva Sequenziale per file <3MB, Slide show, Miniature 3X3, zoom 4x]
-Video: SVI [Video (MPEG4, 176x208px, 15Fps) Audio (MPEG1/2/2.5 Layer3 44.1kHZ, 128kbps)]
-Testo: TXT
-UI / Giochi: SWF [Flash Lite (V4.0)]
+Riproduzione del Suono:
-EQualizzazioni Predefinite: Normale|Rock|Classica|Jazz|House|Ballad|R&B|Dance
-EQualizzazione Utente: EQ 9 Bande (60Hz|125Hz|250Hz|500Hz|1kHz|2kHz|4kHz|8kHz|16kHz)
-Effetti Speciali: DNSe (Digital Natural Sound engine) [3D-Studio|3D-Stage|3D-Club|3D-User (3D|Bass)]
-Impostazioni: Street Mode / Livellamento Automatico del Volume / Beep Tasti
-Controllo Velocità di Riproduzione: MP3 [0.75~1.5X in 11 Step]
-Potenza in Uscita: 20mW (16Ohm)
-Range Frequenza di Uscita: 20Hz~20KHz
-Pressione Sonora in Uscita e Rapporto Rumore: 85 dB con 20kHz LPF(1KHz 0 dB)
+Tuner:
-Radio: FM con RDS (30 Frequenze memorizzabili)
-Range FM: 87.5~108.0MHz
-T.H.D. FM: 1%
-Rapporto Segnale FM - Rumore: 55dB
-Sensibilità FM Utile: 10dBµ
-Encoding: MP3 [96Kbps|128Kbps|160Kbps|192Kbps]
+Microfono:
-Registrazione Vocale: MP3 [32KbpsKbps|64Kbps|96Kbps|128Kbps]
+Bluetooth (optional):
-Streaming Wireless per Cuffie/Diffusori
-Streaming Wireless per Cellulari (Riceve/Effettua Chiamate)
-Trasferimento File
-Gamma di frequenza Trasmissione/Ricezione: 2402~2480 MHz
-Modulo BTTZ0502SA
-Versione Specifica Supportata: 1.2
-Uscita Trasmissione: 2.4 mW
-Profili supportati: A2DP, AVRCP, HFP, FTP
-Classe: 2, Campo 10 Metri
-Tempi di riproduzione: 6H Streaming Audio verso Cuffie Bluetooth Stereo, 35H Wireless verso Cellulare, 23H Riproduzione MP3 Wireless verso cellulare (Stand by), 17H Talk On Wireless verso Cellulare.
+Extras:
-Sfondo Customizzabile: JPG Utente / Color Flash Menù
-Orologio
-Screen Saver
-Dynamic EQ Display
-Menù / Tag Display Multilingua: 16~17 Lingue
+Interfacce I/O:
-USB: 2.0
-DC IN: 24Pin UART
-Auricolari: 3.5mm jack
+Caratteristiche Fisiche:
-Temperatura di Funzionamento: -5~35 °C
-Custodia: Plastica
-Peso Netto: 50~55g
-Dimensioni (LxAxP): 42.5 X 83.1 X 11.0 mm
+Sistemi Supportati:
-PC: Windows 98SE/2000/XP-SP2[MTP (WMP10 o Superiore) UMS]/Vista
-Macintosh: Mac OS [/!\FW UMS/!\]
-Qualsiasi sistema operativo che supporti periferiche di archiviazione di massa /!\FW UMS/!\
+Packaging e Accessori Inclusi:
-Paper+Blister
-Auricolari
-Cavo USB
-CD Software
YePP T9 PART NUMBER DECODER
Under Construction...
PRIMA DI INIZIARE
Innanzitutto complimenti! Se state leggendo questo thread significa che avete acquistato uno dei migliori lettori multimediali oggi in circolazione (No?...mbè cosa state aspettando?!:rolleyes: ). Prima di proseguire, il mio consiglio è, se non l' avete già fatto, quello di scaricare l' ultima versione del Software disponibile e di leggere il manuale utente del lettore con attenzione; in esso infatti, sono contenute le risposte ai quesiti più elementari riguardo il funzionamento del lettore e del software in dotazione. Per cui, per i dubbi preliminari, consultatelo. La risposta potrebbe essere immediatamente a portata di mano. Una volta imparato a conoscere il T9 attraverso l' uso del manuale, potrete cimentarvi tranquilli nella lettura di questo thread dove sono state raccolte maggiori informazioni, per un uso più avanzato.
Samsung YePP T9: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/pdf.gif Manuale Utente (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=1166813&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=YP-T9JBAB&VPath=UM/200610/20061006100117718_YPT9J-EUROPE-ITALIAN0.0.pdf)|SW Samsung Media Studio
(http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1848445&CDCttType=SW&ModelType=N&ModelName=YP-T9JAB&VPath=SW/200712/20071220132158937_MediaStudio5_5212.exe)
INTRODUZIONE
Le possibilità del Samsung YePP T9 vanno oltre quelle del classico Digital Audio Player. E' infatti un lettore multimediale, in grado di riprodurre non solo contenuti audio, ma anche video e visivi, come testo ed immagini. L' idea su cui si basa, è quella del SoC ([ENG]System-on-a-chip (http://en.wikipedia.org/wiki/System-on-a-chip)) , ossia un chip al cui interno viene sintetizzata tutta o gran parte dell' elettronica del sistema. Il circuito integrato, su cui si basa l' hardware interno, è il SA58700X (http://img162.imageshack.us/img162/1474/sa58700xjj8.jpg) http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/jpeg.gif (basato su core arm 940T a 200mhz), un processore ideato dalla Samsung stessa che gli altri player della famiglia YePP non utilizzano. Il suo firmware è stato sviluppato sulla base di Linux ([ENG]VxWorks (http://en.wikipedia.org/wiki/VxWorks)), ed è in grado di utilizzare contenuti multimediali in Flash (http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash) Lite (http://it.wikipedia.org/wiki/Macromedia_Flash_Lite). Ma che cos' è il firmware?
[ENG]Approfondimenti: Samsung YP-T9 Rockbox Port Page Index (http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/SamsungT9Port#T9_Chip_Information) - Flash (http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash) Lite (http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash_Lite)
UPGRADES E RELEASE FIRMWARE
Come per molti dispositivi attualmente in commercio con cui normalmente siamo abituati a fare i conti, anche per devices come i lettori MP3 sono spesso disponibili degli aggiornamenti del "software interno" (firmware (http://it.wikipedia.org/wiki/Firmware)) che mirano ad una migliore operatività del dispositivo al quale l' aggiornamento è rivolto. Spesso apportano dei fix (ovvero risolvono dei bug, cioè eventuali problemi o sviste di programmazione), ne incrementano le funzioni ed in generale ne migliorano le prestazioni. Insomma, come un aggiornamento del bios della scheda madre può rivelarsi cruciale per risolvere un certo problema, così un aggiornamento del firmware di un dispositivo può essere altrettanto utile e necessario. Ebbene, la samsung mette regolarmente a disposizione degli utenti, release firmware per upgradare i propri lettori MP3, anche (e soprattutto) per lo YePP-T9.
[ENG]Approfondimento: Firmware (http://en.wikipedia.org/wiki/Firmware)
+Firmware, due standard:
Sono disponibili due tipi di firmware; di tipo MTP e di tipo UMS. Vediamoli più da vicino:
-MTP:
MTP è un' acronimo e sta per "[ENG]Media Transfer Protocol (http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol)". Si tratta di un protocollo per la trasmissione dei dati (come ce ne sono tanti), in questo caso specifico studiato per la trasmissione di contenuti multimediali da dispositivi quali lettori audio/video portatili ad altri dispositivi e viceversa. Più precisamente è un set di estensioni per un protocollo già esistente, il PTP ([ENG]Picture Transfer Protocol (http://en.wikipedia.org/wiki/Picture_Transfer_Protocol)) ideato dalla Microsoft per la trasmissioni di immagini dalle fotocamere digitali a PC o altre periferiche, senza la necessità di sviluppare drivers appositi per la comunicazione. Lo YePP-T9 adotta proprio l' MTP, almeno per quanto riguarda i lettori venduti a noi occidentali (per il mercato asiatico la "musica" è differente come vedremo in seguito:asd: ). Dato che il supporto al protocollo MTP in Windows XP è offerto direttamente da Windows Media Player (visto che tali estensioni sono parte integrante del framework di "[ENG]Windows Media (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Media)"), si rende necessario aver installato all' interno del proprio sistema Windows Media Player versione 10 o superiore, in modo che il T9 venga correttamente riconosciuto. Sempre attraverso WMP è possibile passare alla gestione vera e propria del T9, oppure se lo si preferisce (ed il sottoscritto lo consiglia), si può utilizzare il programma fornito dalla casa koreana; il Samsung Media Studio, anche chiamato SMS. E' preferibile quest' ultimo in quanto risulta indubbiamente più leggero e meno contorto del player Microsoft, è più comodo ed intuitivo e permette di vivere il lettore al meglio, inoltre il T9 è dipendente dal SMS per quanto riguarda la codifica video. Per quanto detto sopra, che usiate WMP o SMS, l' installazione del primo nel vostro sistema è indispensabile ai fini di un corretto utilizzo del vostro lettore. (in Windows Vista il supporto MTP è incorporato, ndr)
-UMS:
UMS è un' altro acronimo, sicuramente più conosciuto del precedente e sta per "[ENG]Universal Mass Storage (http://en.wikipedia.org/wiki/USB_mass_storage_device_class)" (brutalmente tradotto in: Archiviazione Universale di Massa). Come per il precedente caso, anche qui ci troviamo di fronte ad un protocollo di trasmissione, sviluppato e promosso da "[ENG]USB-IF (http://en.wikipedia.org/wiki/USB_Implementers_Forum)". Questo sistema è usato da moltissimi dispositivi; dagli hard disk esterni, ai cellulari fino ad arrivare alle strapopolari Pen Drive... I T9 asiatici, dispongono proprio di un firmware basato su questo sistema, per cui il loro utilizzo è assimilabile a quello di una Pen Drive, senza vincoli ad applicazioni, cioè senza la necessità di aver installato software che dia supporto ad alcunchè (dunque, WMP non è più necessario, tuttavia rimane la necessità della codifica video attraverso SMS).
+Differenze:
I due firmware sono intercambiabili fra loro, per cui se si dispone di un firmware MTP non si è costretti ad aggiornamenti della medesima tipologia, altrettanto vale se si dispone di un firmware UMS. Riguardo le differenze tra i due standard, in generale possiamo dire che si tratta in fondo di due approcci diversi alla medesima questione. Tuttavia reali e significative differenze ci sono, nel nostro contesto particolare. I firmware UMS, rispetto quelli MTP, offrono la possibilità di utilizzare il lettore con qualsiasi sistema operativo che supporti l' Universal Serial Bus Mass Storage (USB MS ovvero UMS), cioè che abbia il supporto per periferiche di archiviazione di massa come le Pen Drive, senza l' ausilio di nessun drivers o software apposito per la comunicazione. Inoltre, nel caso specifico, un firmware UMS abilita automaticamente la possibilità di riproduzione di contenuti audio OGG (http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg) (Vorbis (http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis)), mantenendo ovviamente inalterata la compatibilità verso i formati MP3 (http://it.wikipedia.org/wiki/Mp3) (MPEG (http://it.wikipedia.org/wiki/Moving_picture_experts_group)1 (http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-1)/2/2.5 (http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2) Layer3) e WMA (Windows Media Audio) (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Media_Audio)
[ENG]Approfondimenti: MP3 (http://en.wikipedia.org/wiki/MP3) (MPEG (http://en.wikipedia.org/wiki/Mpeg)1 (http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-1)/2/2.5 (http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-2) Layer3) - WMA (Windows Media Audio) (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Media_Audio) - OGG (http://en.wikipedia.org/wiki/Ogg) (Vorbis) (http://en.wikipedia.org/wiki/Vorbis)
DOWNLOAD DELLE RELEASE
+Tutti i firmware possono essere scaricati al link seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif Download (http://kr.samsungmobile.com/service/support/down/yepp.down.view.do?curPage=1&listLines=12&listType=2&modelCd=YP-T9BAB)
+Novità, fix e bug conosciuti: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/txt.gif ChangeLog (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=58737&stc=1&d=1202515248)
UPGRADE IT!
L' aggiornamento è semplicissimo. Scaricando la release (che sia MTP o UMS è lo stesso) troverete due file, SYSDATA.bin e MUON.rom.
+Procedure:
[LIST]
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/txt.gif Procedura per T9 con release MTP preinstallata (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=52315&stc=1&d=1188729810)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/txt.gif Procedura per T9 con release UMS preinstallata (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=52316&stc=1&d=1188729822)
+Upgrade is done!
Una volta eseguito l' aggiornamento, il lettore godrà dei miglioramenti che esso apporta. Ricordate che, qualsiasi firmware voi abbiate scelto, è importante che il lettore esegua sempre l' aggiornamento delle libreria interna ogni qualvolta si trasferiscano dei contenuti, poichè tale processo crea "l' inventario" dei file che in esso sono memorizzati, rendendoli visibili e fruibili:
-FW MTP: con i firmware MTP, è consigliabile usare Samsung Media Studio per il trasferimento dei contenuti, in quanto esso aggiorna la libreria interna del T9 automaticamente (o manualmente).
-FW UMS: con i firmware UMS, se utilizzate Samsung Media Studio, potrete aggiornare la libreria tramite quest' ultimo come al solito, altrimenti, usando il drag'n'drop, ricordate che dovrete necessariamente aggiornare la libreria tramite il comando Aggiornamento Libreria situato in Impostazioni/Sistema
USO AVANZATO DEL T9
+Sezione Audio:
-Creare le Playlist:
-Assegnare le Copertine agli Album:
-Aggiungere Testi alle Canzoni (Samsung Lyrics Station): Coming Soon!
Under Construction...
+Sezione Video:
-Compressione Video:
Under Construction...
+Sezione Giochi:
A partire dalla release 1.80 UMS del firmware, è possibile aggiungere ulteriori giochi in Flash Lite allo scarno repertorio preinstallato del T9. Dopo l' aggiornamento è sufficiente collocare i giochi di proprio interesse nella cartella Games
Samsung YePP T9: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif Giochi (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1674&seq_num=2)
+Sezione Wireless:
-Bluetooth:
Under Construction...
+Tips and Tricks:
-Reset:
Se il T9 dovesse manifestare anomalie o malfunzionamenti, si può tentare di ripristinarlo attraverso un reset. Esso si ottiene premendo contemporaneamente la combinazione di tasti [MENU + A-B]
-Low Level Format:
Se siete interessati in tale procedimento consiglio di leggere attentamente e fino in fondo PRIMA di prendere qualsiasi iniziativa. Questa procedura può essere utile per risolvere problemi gravi con il lettore e va usata come ultima risorsa. In ogni caso non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni. Personalmente, prima di scrivere le seguenti righe ho testato svariate volte la formattazione a basso livello su due differenti modelli di T9 ed è sempre andato tutto bene. Da usare consapevolmente a proprio rischio e pericolo.
Nel caso fosse necessario è possibile procedere ad una formattazione a basso livello del lettore. Questa formattazione non equivale ad una formattazione classica come è possibile effettuare attraverso Windows ad esempio; viene appunto definita a basso livello, perchè formatta la memoria flash del lettore completamente, questo vuol dire che non saranno soltanto i dati ad essere spazzati via, ma anche il firmware stesso verrà "raso al suolo". Il risultato sarà che vi troverete un lettore non più lettore... diventerà come una comunissima pen drive in tutto e per tutto, sulla quale sarà possibile unicamente archiviare dati e null' altro, non essendoci più la presenza del firmware. A quel punto avrete un "disco flash" nuovo di zecca pronto per una nuova reinstallazione pulita del firmware, al pari, per fare un esempio, di un Hard Disk appena formattato per la prima volta, sul quale deve ancora essere installato il sistema operativo. Il processo di formattazione a basso livello si esegue da un apposito prompt segreto del lettore, ed è avviabile in qualsiasi fase. Di seguito la procedura:
1) A lettore spento premere la combo di tasti [PLAY-PAUSE/ON-OFF] + [A-B/REC] contemporaneamente e tenerli premuti finchè, dopo il logo SAMSUNG, non appaia il prompt che attende l' inserimento della password.
2) In questo menù speciale avrete due possibili scelte:
- Rinunciare al processo, premendo la combo di tasti [MENU] + [A-B/REC] contemporaneamente e tenerli premuti finchè il lettore non si spegne resettandosi. Niente è stato fatto, il lettore funziona come al solito.
- Inserire la password per procedere con la formattazione; la password di sette caratteri da inserire è: ◄ ◄ ► ► ▲ □ ▼ ovvero sx sx dx dx su centro giù. Alla pressione del settimo carattere partirà la formattazione (se la pass è corretta altrimenti il lettore ignorerà tutto e si accenderà normalmente). Dunque potrete leggere a schermo "Formatting ... /".
3) Al termine della formattazione il lettore vi informerà sul suo esito riportando a display la scritta "Formatted Completed (x, y, zz, ww)" (non so in cosa consistano questi numeri, forse fanno riferimento al modo in cui è stato scritto il FS). A questo punto, premete la solita combo di tasti [MENU] + [A-B/REC] contemporaneamente fino al solito reset del lettore. Se ora lo accendete, vi comparirà a display la scritta "USB Mode ...". Il lettore da questo momento non è più un lettore, ma una periferica di archiviazione di massa, cioè come una Pen Drive; questo perchè la formattazione a basso livello ha cancellato tutto, fw compreso. A questo punto, colleghiamo il lettore al pc...
4) Per ridare vita al lettore, procederemo come al solito all' installazione del fw che desideriamo, copiando come al solito i soliti due file semplicemente all' interno del T9. Una volta fatto, rimuovete il T9 attraverso "rimozione sicura", dopo di che scollegatelo pure (N.B. Il display mentre voi eseguirete le operazioni di upgrade, rimarrà fisso sulla scritta "USB Mode ...")
5) Accendete e come di consueto il lettore installerà ed inizializzerà il fw. Chiaramente, avendo formattato tutto, il lettore sarà alle sue impostazioni di default, ma non solo, sarà settato sulle impostazioni del fw che avrete messo. Se avrete installato un firmware MTP, il menù di default sarà in inglese con le impostazioni americane, perchè i fw MTP sono US. Infatti potrete verificare quanto detto accedendo al menù riguardante la versione del firmware e constatare che accanto alla versione fw ci sarà la signature US. Se invece avrete installato un firmware UMS, il menù di default sarà in coreano con lingua in coreano, ed infatti all' interno del menù versione firmware potrete leggere la signature KR accanto la versione. In entrambi i casi cosa comporta? Per noi europei comporta la perdita delle funzionalità RDS del tuner radio, dato che in America ed in Corea (Giappone compreso) tali funzionalità non sono previste. Dunque occorre restituire al T9 la signature europea. (N.B.: Infatti con le signature US/KR premendo il tasto [MENU] mentre si è in modalità radio, fra le opzioni manca "Schermo RDS", mentre nel sotto menù "Regione Radio" oltre a KOR/USA ed altri paesi, comparirà anche "Giappone" come selezionabile...)
6) Collegate il T9 nuovamente al PC ed inserite il txt "CONFIG", che potete trovare all' interno della release fw 1.27MTP, dentro alla cartella SYSTEM del T9 (che abbiate fw MTP o UMS dovete essere in grado di riuscirci comunque). Tale txt contiene le istruzioni per aggiornare la signature da US/KR a EU, setta automaticamente la lingua in inglese (EN) ed è predisposto per i fw MTP. Altrimenti potrete crearvelo voi, aprendo un foglio di testo col notepad e scrivendo: EU IT MTP (per fw MTP) oppure EU IT UMS (per i fw UMS). Inserendolo nella cartella SYSTEM del T9 verrà "assorbito" dal fw impostando la signature europea e settando direttamente la lingua italiana... Accendendo il lettore, potrete verificare che la signature sia corretta attraverso il solito menù. Il lettore è pronto all' uso!
Appendice per i modelli Bluetooth
Nei modelli dotati di Bluetooth, la procedura sopra descritta porta alla perdita del supporto BT... Infatti, potrete constatare che dopo aver concluso con la procedura appena descritta, all' interno del menù principale del lettore manca la voce "Bluetooth"; in sostanza sarà come avere il modello classico YePP T9 senza BT... Ma niente paura, tale perdita è assolutamente momentanea! Questo inconveniente accade perchè avendo formattato il lettore a basso livello, viene cancellato anche il MAC Address del modulo BT che risulta quindi nascosto e spento all' interno del lettore. Dunque occorre informare il lettore della presenza del modulo, impartendogli il MAC Address attraverso il solito file txt, proprio come avevamo fatto con il file di configurazione. Preparate un file txt e nominatelo "BT_MAC_ADDR". All' interno andrà scritto il codice esadecimale composto da 12 caratteri alfanumerici che individua per l' appunto il MAC Address del modulo BT. Dove reperiamo l' indirizzo MAC? Se non avete ancora formattato a basso livello, sarete in grado di recuperare l' indirizzo attraverso i seguenti passaggi: menù Bluetooth>Modalità BT>On>Impostazioni BT>Informazioni sul dispositivo... Sotto la stringa "Indirizzo" potrete leggere il codice. In caso contrario, l' unico modo per sapere il MAC Address del modulo BT contenuto all' interno del lettore è quello di aprirlo. Dopo averlo correttamente scollegato nel caso in cui lo fosse, rimuovete i 4 gommini protettivi della cover posteriore e quindi le 4 viti nascoste. Spostate la batteria; a questo punto dovreste poter leggere sull' etichetta adesiva posta sul chip Flash della memoria, il codice esadecimale a 12 caratteri accompagnato da un bar code (codice a barre). Se non riuscite a leggere, rimuovete le parti in plastica di protezione (in genere, data la natura semitrasparente di tali plastiche, usando una lampada dalla luce abbastanza intensa è possibile leggere il codice senza smontare altro). Una volta recuperato il codice che vi sarete appuntati su un foglio di carta, riscrivetelo all' interno del file txt di cui sopra e dunque salvate. A questo punto, dopo aver ricollegato il lettore al PC, copiate il file BT_MAC_ADDR.txt appena creato all' interno della solita cartella SYSTEM. Dopo aver scollegato, accendendo il lettore potrete notare la ricomparsa della tanto agognata voce "Bluetooth". Questo è tutto, ripristinato al 100%
ACCESSORI COMPATIBILI
+Originali Samsung:
-Adattatore di Rete:
;) Samsung AD200
SPECIFICHE TECNICHE
- Caricabatterie da rete per Lettori MP3 Samsung
- Connessione USB
- Potenza DC 5V, 1000mA
+Compatibili [Certificati e non]:
-Adattatore di Rete:
:confused: InLine USB Power-Adapter
SPECIFICHE TECNICHE
-Ingresso: 100-250V AC, 50/60Hz
-Uscita: 5V DC
-Amperaggio: min. 150mA, max 500mA
:confused: LG TA -25GR3 (Caricabatteria per videofonini LG U900)
SPECIFICHE TECNICHE
-Ingresso: 100-240V AC, 50/60Hz 150-100ma
-Uscita: 4.6V DC
-Amperaggio: 800mA
Under Construction...
Legenda:
-;): Accessorio originale aderente alle specifiche consigliate
-:): Accessorio compatibile certificato
-:confused:: Accessorio compatibile in linea con le specifiche ma non certificato
N.B.: Questi accessori sono risultati essere compatibili per gli utenti del forum che ne fanno uso. Sebbene si sia discusso sulla loro affidabilità, risultando essere sicuri per alcuni, vengono segnalati solo per dovere di cronaca. La responsabilità del loro utilizzo viene lasciata unicamente all' utente finale. Io personalmente posso consigliare unicamente accessori originali.
Y e P P
young - energetic - passionate - personal
c'è qualcuno che possiede sto giocattolino???
http://img217.imageshack.us/img217/2236/minivian1160710065ar2.jpg
Caratteristiche
http://img400.imageshack.us/img400/2200/t9cd6.jpg
Link Samsung (http://samsung.com/Products/MP3Player/MP3Player/YP_T9JQBXAA.asp)
Video - Review
Link (http://video.google.it/videoplay?docid=3607198835934411184&q=samsung+t9)
Foto - Review
Link (http://www.minivian.com/bbs/zboard.php?id=mv_review&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=120)
Prezzi:
1GB: 130€
2GB: 180€
4GB: 225
nel sito ufficiale non parla di bluetooth...
nel sito ufficiale non parla di bluetooth...
nel video review c'è il logo e pure in questo link (http://www.yepp.co.kr/product/specific.jsp?model_cd=YP-T9&topsub=1&top=1) ...mi sa che come al solito noi europei siam sempre i più fortunati :sofico:
...si parla di fine mese...sperem :sofico:
con tante belle fotine
Link (http://www.minivian.com/bbs/zboard.php?id=mv_review&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=120)
:)
alla Mediaworld :sofico:
confermo:
- la mancanza del bluetooth
- dimensioni ridottissime
- splendido design
- i prezzi indicati sopra
:)
oOMichaelOo
23-10-2006, 20:35
e che funzioni dovrebbe avere su un mp3 il bluetooth? :confused:
Ciauz
e che funzioni dovrebbe avere su un mp3 il bluetooth? :confused:
Ciauz
semplice:
- invio\ricezione file senza fili
- utilizzo cuffie stereo bluetooth senza fili
:)
oOMichaelOo
23-10-2006, 20:49
semplice:
- invio\ricezione file senza fili
- utilizzo cuffie stereo bluetooth senza fili
:)
il primo e davvero interessante, ke peccato. :(
il primo e davvero interessante, ke peccato. :(
già :(
semplicemente stupendo :cry: :cry: ... nel weekend recensione :D
semplicemente stupendo :cry: :cry: ... nel weekend recensione :D
Davvero?? Non Vedo l'ora!!
Blaster_Maniac
26-10-2006, 09:13
Non mi convince. Soprattutto la disposizione dei tasti. Non è ergonomica. I tasti dovrebbero stare o in alto spostati sulla destra o in basso sulla sinistra. Così hanno privilegiato l'estetica alla funzionaniltà e sagà scomodo tenere il pollice costretto verso il basso al centro.
Inoltrr direi che ha un pezzo troppo elevato. La concorrenza offre a pari prezzo, o leggermente superiore cose nettamente superiori.
Comunque è veramente molto piccolo e soprattutto sottile.
duepixel
26-10-2006, 16:12
Il firmware è veloce?
Supporta il drag & drop dei brani o richiede obbligatoramente l'installazione di un software proprietario? :confused:
Il firmware è veloce?
Supporta il drag & drop dei brani o richiede obbligatoramente l'installazione di un software proprietario? :confused:
-il sw di navigazione è veloce ( nel post iniziale c'èil video con il tutto )
-Stò utlizzando il sw di gestione proprietario ( Samsung Media Studio 5) : veloce è molto pratico ( fa tutto lui, soprattutto le conversioni per il video )
Ps: calcola che firmware e sw di gestione sono le prime release :)
Non mi convince. Soprattutto la disposizione dei tasti. Non è ergonomica. I tasti dovrebbero stare o in alto spostati sulla destra o in basso sulla sinistra. Così hanno privilegiato l'estetica alla funzionaniltà e sagà scomodo tenere il pollice costretto verso il basso al centro.
..tutta sta difficolta nn l'ho notata,,,avrò il pollice allenato :)
Inoltrr direi che ha un pezzo troppo elevato. La concorrenza offre a pari prezzo, o leggermente superiore cose nettamente superiori.
Quanto dovrebbe costare?
Per esempio?
...e vai di flames :D
Comunque è veramente molto piccolo e soprattutto sottile.
pauroso sotto questo profilo :)
Blaster_Maniac
26-10-2006, 22:44
..tutta sta difficolta nn l'ho notata,,,avrò il pollice allenato :)
Quanto dovrebbe costare?
Per esempio?
...e vai di flames :D
pauroso sotto questo profilo :)
Intendo che per 225 euro 8Gb mi sembrano un pò pochini. 50 euro in più e prendi un iAudio.
Ma te ce l'hai come ti trovi?
Ci sta che comunque lo prenderò il modello da 2Gb, anche se la disposizione dei tasti continua a non convincermi. Troppo in basso secondo me.
Troppo in basso secondo me.
Se fai un salto alla MediaWorld, dovresti avere la possibilità di tastare con mano il tutto ( commessi rompib@lle permettendo) :)
Blaster_Maniac
26-10-2006, 23:14
Che formati audio e video supporta?
Necessita di riconversioni per i video?
E poi una cosa che mi son sempre chiesto.
Ma se io ho un divx da 700Mb, chi me lo fa fare di metterlo dentro così. Non è meglio riconvertirlo per ottimizzalro alla risoluzione del lettore portatile? Così il file diventerebbe anche notevolmente più piccolo no?
Comunque se ha davvero 30 euro di autonomia, è una gran bella durata eh.
Ho visto qualche video recensione. Esteticamente non è che mi fa impazzire.
Che formati audio e video supporta?
Necessita di riconversioni per i video?
E poi una cosa che mi son sempre chiesto.
Ma se io ho un divx da 700Mb, chi me lo fa fare di metterlo dentro così. Non è meglio riconvertirlo per ottimizzalro alla risoluzione del lettore portatile? Così il file diventerebbe anche notevolmente più piccolo no?
Comunque se ha davvero 30 euro di autonomia, è una gran bella durata eh.
Ho visto qualche video recensione. Esteticamente non è che mi fa impazzire.
-Per il video, converte tutto il sw della Samsung ( è pure ottimizzato per il dual core ) in un formato mpg4 nativo del lettore (208x176, Frame Rate: 15fps )
-Per l'audio supporta mp3 & wma, altro nn saprei
-Per il dvx da 700Mb proverò nel weekend
-Per l'automia :
30ore se lo utilizzi x ascoltare audio
6ore se lo utilizzi x i video
:) :)
duepixel
27-10-2006, 09:17
-il sw di navigazione è veloce ( nel post iniziale c'èil video con il tutto )
-Stò utlizzando il sw di gestione proprietario ( Samsung Media Studio 5) : veloce è molto pratico ( fa tutto lui, soprattutto le conversioni per il video )
Ps: calcola che firmware e sw di gestione sono le prime release :)
Quindi non hai provato a collegarlo ad un pc dove non c'era installato il Media Studio 5?
Mi piacerebbe sapere se supporta il trasferimento UMS, visto che vorrei un lettore usabile anche su windows 2000 oltre che XP :stordita:
Non hai modo di provare? :help:
Quindi non hai provato a collegarlo ad un pc dove non c'era installato il Media Studio 5?
Mi piacerebbe sapere se supporta il trasferimento UMS, visto che vorrei un lettore usabile anche su windows 2000 oltre che XP :stordita:
Non hai modo di provare? :help:
No, mi dispiace :(
duepixel
02-11-2006, 14:07
No, mi dispiace :(
beh, peccato. :cry:
Aspettiamo comunque una tua recensione sul prodotto :D
Hum...io missà che me lo faccio portare da un mio amico dall'america...la versione 4Gb costa circa 150€ °____°
Ma purtroppo pare che la versione USA sia la stessa senza BT europea... sigh!
Avevo anche sentito parlare di supporto per i file ogg, ma nn ne trovo riscontro sul sito... :mad:
Hum...io missà che me lo faccio portare da un mio amico dall'america...la versione 4Gb costa circa 150€ °____°
Ma purtroppo pare che la versione USA sia la stessa senza BT europea... sigh!
Avevo anche sentito parlare di supporto per i file ogg, ma nn ne trovo riscontro sul sito... :mad:
alla faccia della fortuna :sofico:
beh, peccato. :cry:
Aspettiamo comunque una tua recensione sul prodotto :D
finalmente son arrivate le Sennheiser MXL51 Street : nn volevo crederci ,ma sembra di star ascoltando un lettore completamente diverso :D
Note Positive:
- ottime rifiniture & materiali
- design
- qualità display ( molto luminoso e definito )
- radio RDS ( questa mi mancava)
- menu veloce
- buona autonomia ( siamo sui valori indicati dal produttore)
- equilizzattore audio per tutti i gusti
- leggerissimo
- Sw Samsung veloce e semplice
Note Negative:
- no sveglia
- questione bluetooth ( che male abbiam fatto noi europei ??? :mad: :mad: )
- cuffiette in dotazione pessime
- è consgilato acquistare delle cuffie serie
- carica solo da USB
- laccetto indispensabile date le dimensioni ed il peso ( nn è in dotazione con la confezione europea :mad: )
- leggerissimo ( anche se sappiamo che può diventare una nota negativa per eventuali oppps...dove stà?...nn si sente proprio in tasca e via dicendo)
- ditate sul frontale ( passa inosservato, ho un ds lite per cui sono abituato)
-accessori ? ( una bella docking station e una custodia sarebbe l'ideale complemento)
- Download Sw di gestione\firmware confusionario
[QUOTE=emax81]alla faccia della fortuna :sofico:[/QUOTE
Non è fortuna, si trova su bestprice! clicca "see price in chart" e troverai il 4Gb a 179$ ;) al cambio sono 139€.
alla faccia della fortuna :sofico:
Non è fortuna, si trova su bestprice! clicca "see price in chart" e troverai il 4Gb a 179$ ;) al cambio sono 139€.
ok, manca l'iva e la dogana....se invece te lo comprano in USA e te lo portano a manina allora si che è fortuna :D
ok, manca l'iva e la dogana....se invece te lo comprano in USA e te lo portano a manina allora si che è fortuna :D
Ovvio ;)
Ciao a tutti!!!
Qualvuno ha provato questo lettore????
sono indeciso se comprare questo lettore o l' YP-Z5F.
Sono graditi consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ciao a tutti!!!
Qualvuno ha provato questo lettore????
sono indeciso se comprare questo lettore o l' YP-Z5F.
Sono graditi consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Andrei fisso sul T9.
Io lo ho comprato (alla fine su Amazon.com, 187$ = 149,5€ tasse e spese di
spedizione incluse). Purtroppo mi arriva fra un mese :cry: :cry: Lo ho fatto spedire a una mia amica che vive in America, e tornerà solo a metà Dicembre :( Cosa non si fa per risparmiare!
Piuttosto...qualche informazione sui giochi flash? Ne esistono di scaricabili aggiuntivi? Sono "tutti" utilizzabili? :mbe:
Andrei fisso sul T9.
Io lo ho comprato (alla fine su Amazon.com, 187$ = 149,5€ tasse e spese di
spedizione incluse). Purtroppo mi arriva fra un mese :cry: :cry: Lo ho fatto spedire a una mia amica che vive in America, e tornerà solo a metà Dicembre :( Cosa non si fa per risparmiare!
Piuttosto...qualche informazione sui giochi flash? Ne esistono di scaricabili aggiuntivi? Sono "tutti" utilizzabili? :mbe:
Ma da quanti Gb è???
Io sto per comprarlo da Media***** a 129€...ma è quello da 1Gb.
a proposito quello che hai preso in america ha il bluetooth???
quelli venduti in europa no....ke sfiga!!!!
per i giochi nn so nulla di preciso...speriamo facciano presto una recensione qui su hwupgrade!!!!
Ma da quanti Gb è???
Io sto per comprarlo da Media***** a 129€...ma è quello da 1Gb.
a proposito quello che hai preso in america ha il bluetooth???
quelli venduti in europa no....ke sfiga!!!!
per i giochi nn so nulla di preciso...speriamo facciano presto una recensione qui su hwupgrade!!!!
4Gb ;)
Ciao a tutti!!!
Qualvuno ha provato questo lettore????
sono indeciso se comprare questo lettore o l' YP-Z5F.
Sono graditi consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Certo :D
Chiedi pure :)
Andrei fisso sul T9.
Piuttosto...qualche informazione sui giochi flash? Ne esistono di scaricabili aggiuntivi? Sono "tutti" utilizzabili? :mbe:
Non saprei, nn li ho mai utilizzati :D
Vediamo se trovo qualcosa in giro :sofico:
Ma da quanti Gb è???
.speriamo facciano presto una recensione qui su hwupgrade!!!!
Ne dubito
Ne dubito
Perchè non dovrebbero farla????mi sembra uno dei modelli più interessanti al momento!!!
Certo :D
Chiedi pure :)
Vorrei delucidazioni sulla qualità dell'audio e su quella del software.
Grazie mille!!!!!!1
Blaster_Maniac
19-11-2006, 14:03
Secondo me per quello che fa costa una cifra. Ho confrontato con vari prodotti, e a mio parere il confonto prezzo/prestazioni non e certo a suo favore.
Secondo me per quello che fa costa una cifra. Ho confrontato con vari prodotti, e a mio parere il confonto prezzo/prestazioni non e certo a suo favore.
a quali prodotti alternativi ti riferisci???
io parlo di quello da 1 gb...e sinceramente non vedo grosse alternative!!!!!
Blaster_Maniac
19-11-2006, 14:33
a quali prodotti alternativi ti riferisci???
io parlo di quello da 1 gb...e sinceramente non vedo grosse alternative!!!!!
Ah, pensavo ti riferissi alle versioni piu capienti.
Ah, pensavo ti riferissi alle versioni piu capienti.
tenendo in riferimento il modello da 1 gb il T9J ha:
radio
registrazione vocale e fm
lettore video
lettore jpeg
35 ore di autonomia (6 in riproduzione video)
bluetooth...solo per corea/giappone (peccato!!!!)
giochini simpaticissimi
design da paura
per esperienza personale (ho un ipod nano 2 gb) posso dire che a quel prezzo non c'è nulla di simile...se non il creative V plus da 1gb...che ha un design decisamente peggiore e un'autonomia pari a sole 15 ore!!!!
Secondo me è la scelta giusta!!!!
Ma se c'e' qualcuno che puo' confutare la mia tesi con motivazioni valide è il benvenuto.
:D :D :D :D :D
tenendo in riferimento il modello da 1 gb il T9J ha:
radio
registrazione vocale e fm
lettore video
lettore jpeg
35 ore di autonomia (6 in riproduzione video)
bluetooth...solo per corea/giappone (peccato!!!!)
giochini simpaticissimi
design da paura
per esperienza personale (ho un ipod nano 2 gb) posso dire che a quel prezzo non c'è nulla di simile...se non il creative V plus da 1gb...che ha un design decisamente peggiore e un'autonomia pari a sole 15 ore!!!!
Secondo me è la scelta giusta!!!!
Ma se c'e' qualcuno che puo' confutare la mia tesi con motivazioni valide è il benvenuto.
:D :D :D :D :D
:sofico:
Hanno rilasciato un aggiornamento per il firmware: vedrò di scoprire che c'è di nuovo :)
Scusate vorrei sapere da chi ce l' ha, come suona questo lettore? E' vero che le cuffie in dotazione fanno pena?
E' possibile impostare un wallpaper sullo sfondo, cioè una qualsiasi immagine dell' utente?
La batteria quanto dura effettivamente?
Comunque ho letto sul manuale che l' eventuale BlueTooth è predisposto unicamente per pilotare cuffie senza fili, ma non per altro tipo scambio files ecc...
666 post :Perfido:
Hum...con meno di 50 grammi ci sono player da 4Gb che fanno le stesse cose?
Forse giusto lo Zev V PLus (che fra l'altro mi pare abbia in più il line-in...cosa utilissima se si va spesso in studio di registrazione).
Hum...con meno di 50 grammi ci sono player da 4Gb che fanno le stesse cose?
Forse giusto lo Zev V PLus (che fra l'altro mi pare abbia in più il line-in...cosa utilissima se si va spesso in studio di registrazione).
Non so quante persone utilizzino il line in...è di certo qualcosa di utile per chi ha necessità di registrare musica dal vivo...anche se dubito che per fare ciò utilizzi un player mp3.
Cmq è giusto fare i confronti per capire cosa è meglio scegliere...percio' ti dico hai dato uno sguardo alla durata delle batterie???
circa 15 ore per lo zen V contro le 35 del yp-t9 (6 in fase di riproduzione video).ancora non l'ho comprato...percio' non posso confermare tali dati...pero' nn credo che il costruttore l'abbia sparata tanto grossa senza basarsi su dati oggettivi.
Infine ho visto dal vivo entrambi i modelli...non c'e' storia!!!
Lo zen sembra un giocattolino...mentre il t9j ha un'eleganza impareggiabile!!!
Ma questa è solo un'opinione personale!!!!
Non so quante persone utilizzino il line in...è di certo qualcosa di utile per chi ha necessità di registrare musica dal vivo...anche se dubito che per fare ciò utilizzi un player mp3.
Infatti...Gli usi sono ridotti a poche situazioni e per una ristretta cerchia di utenti, soprattutto per il fatto che la registrazione possibile ammette una scarsa qualità, soggetta ad ulteriori disturbi e degradi essendo analogica. Personalmente, una possibilità del genere, l' apprezzavo di più ad esempio sulle unità MD della Sony, dove l' ingresso era anche digitale (TOSlink) e la qualità eccelsa. In quel caso aveva più senso in quanto una opzione del genere era intrinseca della funzionalità stessa del registratore MD. Per il resto capisco che realizzare un ingresso ottico sarebbe costato di più, ma tanto valeva...
Cmq è giusto fare i confronti per capire cosa è meglio scegliere...percio' ti dico hai dato uno sguardo alla durata delle batterie???
circa 15 ore per lo zen V contro le 35 del yp-t9 (6 in fase di riproduzione video).ancora non l'ho comprato...percio' non posso confermare tali dati...pero' nn credo che il costruttore l'abbia sparata tanto grossa senza basarsi su dati oggettivi.
Infine ho visto dal vivo entrambi i modelli...non c'e' storia!!!
Lo zen sembra un giocattolino...mentre il t9j ha un'eleganza impareggiabile!!!
Ma questa è solo un'opinione personale!!!!
Infatti anche io sono indeciso tra questi due, e sono giorni che sto guardando dappertutto; un punto cruciale d' indecisione è proprio la durata della batteria, avevo sentito dire che realmente si attestava sulle 20 ore, ma vorrei un opinione diretta da chi lo possiede con una descrizione dell' uso che ne fa. Volevo sapere inoltre se le cuffie fanno davvero pena come si dice in giro e se tolto questo particolare, il lettore manifesta una buona qualità audio con delle cuffie decenti, perchè guardando le specifiche lo ZEN mi da l' impressione di suonare meglio. Per il resto devo dire effettivamente che il design del samsung è veramente piacevole, anche se lo ZEN non mi sembra un giocattolino :)
Appena comprato.
Le prime impressioni sono che esteticamente e come costruzione è MOLTO bello. Piccolo, robusto e leggero. Se cade non si fa nulla per quello che pesa :)
La prova audio non è andata così male come mi aspettavo. Con le sue cuffie si sente bene. Certo ci sono margini di miglioramento ma in fondo non ci si può aspettare cuffie professionali assieme ad un lettore mp3. Volendo si prendono a parte.
Molto bello il display. Chiaro, luminoso e il video incluso è stupefacente (anche se è digitale, cioè in CG). Proverò con un film.
Del BT, come si sa, manco l'ombra.
Unica nota, dopo l'installazione del suo player (che richiede necessariamente WMP 10, incluso. Con il 9 Windows non riconosce il lettore attaccato al pc) mi si è bloccato un paio di volte WMP. Non so se è un caso, verificherò.
Confermo la possibilità di copiarci i file come fosse una chiavetta da esplora risorse, ma ribadisco quanto detto prima: per essere riconosciuto dev'essere installato WMP 10 sul pc.
Secondo me è un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo. Oserei dire che non ha rivali, soprattutto per il design che, a parità di performance, non è poco. E fa veramente di tutto.
anche io nuovo possessore di questo gioiellino...
gioellino però fino a un certo punto...nessuno ha parlato della velocità di trasferimento dei files che a mio parere è di una lentezza allarmante...nessuno ha avuto questa impressione oltre a me?
..nessuno ha avuto questa impressione oltre a me?
assolutamente no , avrai qualche problemino tu :(
Appena comprato.
Le prime impressioni sono che esteticamente e come costruzione è MOLTO bello. Piccolo, robusto e leggero. Se cade non si fa nulla per quello che pesa :)
La prova audio non è andata così male come mi aspettavo. Con le sue cuffie si sente bene. Certo ci sono margini di miglioramento ma in fondo non ci si può aspettare cuffie professionali assieme ad un lettore mp3. Volendo si prendono a parte.
Molto bello il display. Chiaro, luminoso e il video incluso è stupefacente (anche se è digitale, cioè in CG). Proverò con un film.
Del BT, come si sa, manco l'ombra.
Unica nota, dopo l'installazione del suo player (che richiede necessariamente WMP 10, incluso. Con il 9 Windows non riconosce il lettore attaccato al pc) mi si è bloccato un paio di volte WMP. Non so se è un caso, verificherò.
Confermo la possibilità di copiarci i file come fosse una chiavetta da esplora risorse, ma ribadisco quanto detto prima: per essere riconosciuto dev'essere installato WMP 10 sul pc.
Secondo me è un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo. Oserei dire che non ha rivali, soprattutto per il design che, a parità di performance, non è poco. E fa veramente di tutto.
finalmente lo posso condividere con qualcuno sto gioellino :D
Per il software, io avevo gia presente sul pc il wmp 11beta ed ho scaricato il file dal web, il cd è ancora all'interno della custodia :)
assolutamente no , avrai qualche problemino tu :(
tu l'hai usato solo con il software in dotazione?
io ho provato ad usarlo con la funzione di gestione mp3-devices interna alla nuova versione di winamp e la velocità di trasferimento è molto bassa.
altra pecca è l'impossibilità di poter spostare i files all'interno del player, feature che tornerebbe molto utile soprattutto per organizzare i video...se carichi un file e poi vuoi spostarlo è impossibile.
tu l'hai usato solo con il software in dotazione?
io ho provato ad usarlo con la funzione di gestione mp3-devices interna alla nuova versione di winamp e la velocità di trasferimento è molto bassa.
altra pecca è l'impossibilità di poter spostare i files all'interno del player, feature che tornerebbe molto utile soprattutto per organizzare i video...se carichi un file e poi vuoi spostarlo è impossibile.
- con il sw samsung mi trovo benissimo, nn ho necessita di usare altro
- con il sw samsung mi creo le mie cartelline, dopo ci metto i file interessati e nient'altro, nn mi serve spostare un file da una cartella all'altra
:)
se non sapessi che il software in dotazione è solo uno penserei che stiamo parlando di due cose diverse...a me va in freeze in continuazione e per giunta non posso usare winamp in contemporanea perchè altrimenti mi si blocca...
per spostare un album da 50 mb ci ho messo svariati minuti...e paragonato alla velocità con cui andava il mio vecchio philips hdd120 sembra usb1...
ma tu hai installato driver particolari?
il sistema te lo vede come "dispositivo portatile multimediale" (come a me) o come perifierica di archivazione di massa?
in ogni caso ho trovato questa (http://asia.cnet.com/reviews/musicplay/0,39050466,39270549p,00.htm) review in cui palesemente conferma il fatto che il problema è mio ("the YP-T9 reached a write speed of 2.71MB per second")...
qualche consiglio per saltarci fuori?
se non sapessi che il software in dotazione è solo uno penserei che stiamo parlando di due cose diverse...a me va in freeze in continuazione e per giunta non posso usare winamp in contemporanea perchè altrimenti mi si blocca...
per spostare un album da 50 mb ci ho messo svariati minuti...e paragonato alla velocità con cui andava il mio vecchio philips hdd120 sembra usb1...
ma tu hai installato driver particolari?
il sistema te lo vede come "dispositivo portatile multimediale" (come a me) o come perifierica di archivazione di massa?
in ogni caso ho trovato questa (http://asia.cnet.com/reviews/musicplay/0,39050466,39270549p,00.htm) review in cui palesemente conferma il fatto che il problema è mio ("the YP-T9 reached a write speed of 2.71MB per second")...
qualche consiglio per saltarci fuori?
1) Anch'io con il suo programma mi trovo bene e mi è parso veloce a trasferire (tipo 2-3 sec. massimo a mp3).
2) Me lo vede come Dispositivo Audio Portatile. Per il disocrso del driver vedi il mio commento precedente :)
3) Non ho capito il problema di copiarci i file dentro!?!? Io per aggiornare il firmware ho aperto da "Risorse del computer" il Dispositivi Audio Portatile in questione, la cartella dati e ci ho trascinato dentro i 2 file necessari. Non ho fatto altre prove ma non mi pare che ci siano problemi nel "lavorare" con i file al suo interno.
Ma della batteria che mi dite? (e scusate se insisto :rolleyes: ...)
E' possibile personalizzarlo con sfondi e wallpapers?
Ma della batteria che mi dite? (e scusate se insisto :rolleyes: ...)
E' possibile personalizzarlo con sfondi e wallpapers?
- Per quanto riguarda la batteria ancora non so dirti. Ti posso dire che dopo una giornata intera in cui mia moglie (in realtà è un regalo per lei :)) lo ha mostrato (il lettore mp3!! :P) ai colleghi in tutte le sue funzioni era segnata metà batteria carica. Considerate appunto che ne è stato fatto un utilizzo "anomalo".
- E' possibile modificare i set di colori, lo sfondo e mettere anche degli screen saver. Tra l'altro è più volte scritto che l'intera interfaccia, essendo in flash, è in realtà modificabile.
- Aggiungo al discorso di intervento sui file (vedi mio post precedente) che stamattina, sempre da "Risorse del computer - Periferica audio portatile" ho "aperto" il lettore, sfogliato le cartelle, pescato 4 file di registrazioni vocali fatte ieri e le ho trascinate con drag&drop sul desktop.
- Aggiungo al discorso di intervento sui file (vedi mio post precedente) che stamattina, sempre da "Risorse del computer - Periferica audio portatile" ho "aperto" il lettore, sfogliato le cartelle, pescato 4 file di registrazioni vocali fatte ieri e le ho trascinate con drag&drop sul desktop.
si, ma hai provato a spostare i files all'interno della periferica?
bhè è impossibile...e questo è un handicap non da poco soprattutto in una device che si spaccia come lettore multimediale che legge video files di testo etc.
sostanzialmente non c'è la minima possibilità di poter riorganizzare i files all'interno nè da computer nè (figuriamoci) in standalone, e fidati che avendo un numero notevole di video o files sarebbe bello poterli organizzare in cartelle dedicate.
cosa ancora peggiore non si possono eliminare i files se non attraverso il computer...tutte bad features copiate dall'ipod.
goriath: la batteria è di sicuro una delle (tante) note positive dell't9...io l'ho usato svariate ore (3) ieri per ascoltare musica e il livello di carica è ancora al massimo.
spetro: ho letto il tuo precedente post, ma wmp10 lo installa in automatico con il software e cmq il sistema me lo vede come "dispositivo portatile multimediale" come dovrebbe.
in ogni caso proprio ora sto facendo altri tentativi e succede che dopo un'inizio a pieno regime in cui il la velocità di trasferimento è buona, a un certo punto si blocca all'inizio del trasferimento di uno dei files e da lì la velocità cala nettamente...se continua così lo riporto indietro.
cerco di spiegare il problema in termini più dettagliati:
sostanzialmente non è la velocità di trasferimento in sè ad allungare il tempo impiegato nello spostamento dei files quanto il fatto che la pausa tra il passaggio di un mp3 e l'altro nella periferica è troppo lunga (sostanzialmente va in freeze...12-14 secondi).
ora sto provando a usare Windows media player 10 e il problema si ripropone...sulla rete ho trovato pochi che lamentano questo problema (qui (http://reviews.cnet.com/Samsung_YP_T9_4GB_black/4864-6499_7-32081083.html?ctype=msgid&messageSiteID=7&messageID=2322897&cval=2322897&tag=uolst#comments) uno), ma sicuramente col passare del tempo saranno sempre di più.
probabilmente è una questione di incompatibilità...in ogni caso il computer con cui lo gestisco è in firma nel caso a qualcuno interessi.
Le prime impressioni sono che esteticamente e come costruzione è MOLTO bello. Piccolo, robusto e leggero. Se cade non si fa nulla per quello che pesa :)
La prova audio non è andata così male come mi aspettavo. Con le sue cuffie si sente bene. Certo ci sono margini di miglioramento ma in fondo non ci si può aspettare cuffie professionali assieme ad un lettore mp3. Volendo si prendono a parte.
Molto bello il display. Chiaro, luminoso e il video incluso è stupefacente (anche se è digitale, cioè in CG). Proverò con un film.
Del BT, come si sa, manco l'ombra.
Secondo me è un ottimo prodotto per la sua fascia di prezzo. Oserei dire che non ha rivali, soprattutto per il design che, a parità di performance, non è poco. E fa veramente di tutto.
sono d'accordo su tutto!!!
Per le cuffie non credo sia un grosso problema...ho un ipod nano e le cuffie originali fanno skifo ugualmente!!!ho risolto con un bel paio di creative E-630 che sono una bomba!!!
l'unica cosa interessante sarebbe un confronto sulla qualità audio del t9 rispetto allo zen v...c'e' qualcuno che ha avuto modo di testarli entrambi???
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
si, ma hai provato a spostare i files all'interno della periferica?
bhè è impossibile...e questo è un handicap non da poco soprattutto in una device che si spaccia come lettore multimediale che legge video files di testo etc.
sostanzialmente non c'è la minima possibilità di poter riorganizzare i files all'interno nè da computer nè (figuriamoci) in standalone, e fidati che avendo un numero notevole di video o files sarebbe bello poterli organizzare in cartelle dedicate.
cosa ancora peggiore non si possono eliminare i files se non attraverso il computer...tutte bad features copiate dall'ipod.
1) non ho provato a spostare i file all'interno del dispositivo. Proverò.
2) come non si possono eliminare i file? ma se è una delle caratteristiche del samsung in questione! Io non ho ancora provato, lo ammetto, ma da manuale la voce "gestione file" (più o meno, non ricordo il nome esatto) serve proprio per trovare i file e, sono sicuro di aver letto, anche di cancellarli! Altra prova che dovrò fare.
si, ma hai provato a spostare i files all'interno della periferica?
bhè è impossibile...e questo è un handicap non da poco soprattutto in una device che si spaccia come lettore multimediale che legge video files di testo etc.
sostanzialmente non c'è la minima possibilità di poter riorganizzare i files all'interno nè da computer nè (figuriamoci) in standalone, e fidati che avendo un numero notevole di video o files sarebbe bello poterli organizzare in cartelle dedicate.
cosa ancora peggiore non si possono eliminare i files se non attraverso il computer...tutte bad features copiate dall'ipod.
Bè ti risponderei <<...è sufficiente avere le idee chiare prima di trasferire i files piuttosto che dopo:D>>....dai che scherzo :asd:....effettivamente scoccia un po come limitazione, ma al momento l' unica mi sembra sia quella di organizzarseli prima e trasferirli, certo è che se poi cambi idea per qualsiasi cosa una bella rottura eliminare tutto e rifare d' accapo :asd:....
Per quanto riguarda il fatto che non si possano eliminare i file se non dal pc purtroppo mi pareva già scontato. Tutto ciò che proviene dal pc deve ritornare al pc, in un certo senso dovrebbe essere per via della protezione musicale ecc ecc...Io ho sony e non vi dico che palle :asd:....
1) non ho provato a spostare i file all'interno del dispositivo. Proverò.
2) come non si possono eliminare i file? ma se è una delle caratteristiche del samsung in questione! Io non ho ancora provato, lo ammetto, ma da manuale la voce "gestione file" (più o meno, non ricordo il nome esatto) serve proprio per trovare i file e, sono sicuro di aver letto, anche di cancellarli! Altra prova che dovrò fare.
OK fai sapere!:)
1) non ho provato a spostare i file all'interno del dispositivo. Proverò.
2) come non si possono eliminare i file? ma se è una delle caratteristiche del samsung in questione! Io non ho ancora provato, lo ammetto, ma da manuale la voce "gestione file" (più o meno, non ricordo il nome esatto) serve proprio per trovare i file e, sono sicuro di aver letto, anche di cancellarli! Altra prova che dovrò fare.
Mi auto-quoto :)
1) all'interno del dispositivo, tramite windows, non si possono spostare i file, né creare cartelle, ma solo copiarci file o cartelle, o eliminarli.
Quindi tramite Risorse di sistema e drag&drop:
- copiare file o cartelle PC -> T9J - Si
- copiare file o cartelle T9J -> PC - Si
- spostare file T9J -> T9J - No
- creare cartelle T9J - No
- cancellare file o cartelle T9J - Si
Manca qualcosa?
2) Sul manuale non solo non è riportata la funzione di cui parlavo, ma non è per nulla spigato il menù "ricerca file" se non "facilita le cose" sostanzialmente.
Però dal sito ufficiale Samsung: "Inoltre, grazie alla funzione File Browser, si possono visualizzare o cancellare i file sul prodotto senza passare dal PC." :stordita: Io non ci sono riuscito :(
Non so quante persone utilizzino il line in...è di certo qualcosa di utile per chi ha necessità di registrare musica dal vivo...anche se dubito che per fare ciò utilizzi un player mp3.
Cmq è giusto fare i confronti per capire cosa è meglio scegliere...percio' ti dico hai dato uno sguardo alla durata delle batterie???
circa 15 ore per lo zen V contro le 35 del yp-t9 (6 in fase di riproduzione video).ancora non l'ho comprato...percio' non posso confermare tali dati...pero' nn credo che il costruttore l'abbia sparata tanto grossa senza basarsi su dati oggettivi.
Infine ho visto dal vivo entrambi i modelli...non c'e' storia!!!
Lo zen sembra un giocattolino...mentre il t9j ha un'eleganza impareggiabile!!!
Ma questa è solo un'opinione personale!!!!
Lo ho preso proprio per l'autonomia, fregandomene del line-in.
Quando parlavo di studio mi riferivo alle prove....quando registri un pezzo seriamente si usano ben altri mezzi, ma l'opportunità di attaccare un lineout dell'amplificatore al line in del tuo lettore per portarti a casa le prove registrate...è una gran bella cosa.
Appena comprato.
La prova audio non è andata così male come mi aspettavo. Con le sue cuffie si sente bene. Certo ci sono margini di miglioramento ma in fondo non ci si può aspettare cuffie professionali assieme ad un lettore mp3. Volendo si prendono a parte.
Quoto in pieno, io sul mio lettore attuale uso le Creative EP-630 (quelle isolanti nere per intenderci) che reputo ottime come rapporto q/p. Ho visto che ora sono uscite le EP-635, bianche e del tipo che ti prmette di appendere al collo il lettore. Prenderò sicuramente quelle per il T9.
Non é per farvi invidia ma qui in Francia, benché non lo si trovi ancora nei negozi (nemmeno su internet), il modello annunciato avrà il Bluetooth.. :D
http://www.samsung.com/fr/products/portableaudio/pocket/bluetooth/yp_t9jbqbxef.asp?page=Specifications
:sofico: :sofico:
Non é per farvi invidia ma qui in Francia, benché non lo si trovi ancora nei negozi (nemmeno su internet), il modello annunciato avrà il Bluetooth.. :D
http://www.samsung.com/fr/products/portableaudio/pocket/bluetooth/yp_t9jbqbxef.asp?page=Specifications
:sofico: :sofico:
Guarda, lo spero per te, ma sono più propenso a credere che il sito sia sbagliato.
In ogni caso...il BT si può usare solo per le cuffice da quanto ne so.
Le cuffie stereo BT, prima bisogna trovarle e poi sborsarci gran soldoni. Se poi le vuoi di qualità (esistono???) ti sveni!
E la batteria va....
IMHO, se anche l'avessi, preferirei le mie care EP-630 col cavo ;)
In ogni caso...il BT si può usare solo per le cuffice da quanto ne so.
Le cuffie stereo BT, prima bisogna trovarle e poi sborsarci gran soldoni. Se poi le vuoi di qualità (esistono???) ti sveni!
E la batteria va....
IMHO, se anche l'avessi, preferirei le mie care EP-630 col cavo ;)
Straquoto :)
Ps: in aggiornamento il primo post :D
Quoto in pieno, io sul mio lettore attuale uso le Creative EP-630 (quelle isolanti nere per intenderci) che reputo ottime come rapporto q/p. Ho visto che ora sono uscite le EP-635, bianche e del tipo che ti prmette di appendere al collo il lettore. Prenderò sicuramente quelle per il T9.
Io sto utilizzando il T9 con le Sennheiser a tracolla ed è una figata: nn lo si sente addosso sto giocattolino (e per uno che andare-tornare dal lavoro ci mette quasi 3hr non è poco )
:)
Che modello di Sennheiser?
Ne ho visto un paio ear-in (le preferisco così) da 55€ nn male. Ma non erano a tracolla, per questo andrei sulle EP-635
Ragazzi, sapete suggerirmi in pvt un negozio on-line dove abbiano il T9 da 4GB effettivamente disponibile al prezzo indicato al primo post (225/230€) ?
Avevo trovato un paio di negozi che lo davano a quel prezzo compreso di S.S. ma non l' hanno disponibile e non si sa quando lo sarà...
Grazie
uhaaaa !!! :muro: :muro:
Qui in Francia per il momento nessuno l'ha in vendita e nessuno é in grado di dire se lo sarà un giorno :( benché vari siti ne abbiano fatto la recensione in settembre :(
... e io che volevo offrirmelo per Natale :mad:
uhaaaa !!! :muro: :muro:
Qui in Francia per il momento nessuno l'ha in vendita e nessuno é in grado di dire se lo sarà un giorno :( benché vari siti ne abbiano fatto la recensione in settembre :(
... e io che volevo offrirmelo per Natale :mad:
Io sto impazzendo...al pensiero che lo ho già comprato da 15gg e mi arriva a metà dicembre :doh:
Cosa non si fa per risparmiare!!! :tapiro:
su pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/455767/art/samsung/lettore-multimediale-blue.html) è disponibile il modello bluetooth da due giga a un prezzo inferiori di quello visto nei negozi per il modello senza bluetooth...
Scusate la domanda un po' stupida ma: come si ricarica sto' gingillo ?
presa USB -> PC o ricarica ??
Grazie
su pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/455767/art/samsung/lettore-multimediale-blue.html) .
Auguri con pix :D
Grande Cannavaro :sofico:
Scusate la domanda un po' stupida ma: come si ricarica sto' gingillo ?
presa USB -> PC o ricarica ??
Grazie
si ricarica tramite il collegamento usb con il pc o acquistando a parte i classici adattori di rete-usb :)
Scusate... ancora una domanda: e a livello protezioni (bustina, fodero) avete qualcosa da consigliare ? Visto che il T9 arriva "tutto nudo" nel suo imaballaggio.
su pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/455767/art/samsung/lettore-multimediale-blue.html) è disponibile il modello bluetooth da due giga a un prezzo inferiori di quello visto nei negozi per il modello senza bluetooth...
Da paura!!!ma come è possibile che su pixmaina vendano il modello bluetooth se qui in italia non ne è prevista la vendita????
Ho trovato delle custodie per il t9 a questi siti:
http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&category_id=6474&~ck=anav
http://www.belkin.com/it/samsung/mp3/
http://szjlf.en.alibaba.com/product/50232795/51241535/Cases_for_Sumsung_MP3_Players/Case_for_Samsung_T9.html
:muro: :muro: :muro:
Da paura!!!ma come è possibile che su pixmaina vendano il modello bluetooth se qui in italia non ne è prevista la vendita????
:muro: :muro: :muro:
semplice, nn è uno shop ita ma credo francese :D
Ho trovato delle custodie per il t9 a questi siti:
http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&category_id=6474&~ck=anav
http://www.belkin.com/it/samsung/mp3/
http://szjlf.en.alibaba.com/product/50232795/51241535/Cases_for_Sumsung_MP3_Players/Case_for_Samsung_T9.html
:muro: :muro: :muro:
voglio la dockk :cry: :cry:
Da paura!!!ma come è possibile che su pixmaina vendano il modello bluetooth se qui in italia non ne è prevista la vendita????
Ho trovato delle custodie per il t9 a questi siti:
http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&category_id=6474&~ck=anav
http://www.belkin.com/it/samsung/mp3/
http://szjlf.en.alibaba.com/product/50232795/51241535/Cases_for_Sumsung_MP3_Players/Case_for_Samsung_T9.html
:muro: :muro: :muro:
Grazie mille ma questi siti sono all'estero per me che vivo in Francia.
Alla fine ho fatto il salto: l'ho comprato là
http://www.pixmania.com/fr/fr/499598/art/samsung/lecteur-multimedia-blueto.html?itag=9698
con le cuffie Koss... sperem...
Un grande grazie a j1z che mi ha indirizzato sul sito pixmania, l'unico in Francia ad averlo.
Come potete vedere é fornito di BT e secondo certe recensioni qui oltralpe il BT dovrebbe permettere anche un collegamento con un telefonino Samsung :p (c'ho il E900 :sofico: ) oltre alle cuffie BT.
Appena ricevo il pacco vi dico per il BT. Qui, come potete vedere, é un po' più caro, ma gli stipendi medi sono più alti...
In più ho preso l'adattatore USB-corrente per la modica cifra di 9 euro.
Totale dell'operazione: T9 + Koss + adattatore = meno di 200 euro, quando vedo i prezzi dell'I-pod :doh:
Alla fine ho fatto il salto: l'ho comprato là
http://www.pixmania.com/fr/fr/499598/art/samsung/lecteur-multimedia-blueto.html?itag=9698
con le cuffie Koss... sperem...
Un grande grazie a j1z che mi ha indirizzato sul sito pixmania, l'unico in Francia ad averlo.
Come potete vedere é fornito di BT e secondo certe recensioni qui oltralpe il BT dovrebbe permettere anche un collegamento con un telefonino Samsung :p (c'ho il E900 :sofico: ) oltre alle cuffie BT.
Appena ricevo il pacco vi dico per il BT. Qui, come potete vedere, é un po' più caro, ma gli stipendi medi sono più alti...
In più ho preso l'adattatore USB-corrente per la modica cifra di 9 euro.
Totale dell'operazione: T9 + Koss + adattatore = meno di 200 euro, quando vedo i prezzi dell'I-pod :doh:
Anche io ho acquistato il t9 su pixmania...lo aspetto tra 24 ore!!!
Non sono certo che abbia il bluetooth...anche se sul sito è chiaramente specificato in ogni parte delle specifiche!!!temo che abbiano confuso le sigle.
Loro riportano la seguente T9JQB mentre il sito internzionale del costruttore indentifica il modello dotato di bluetooth con la sigla T9JBQB.
La prima B indica il bluetooth mentre la B finale indica il colore black.
Spero che su pixmania non abbiano compiuto un grossolano errore!!!!
Vi saprò dire nei prossimi giorni!!!! :mc: :mc: :mc:
Un grande grazie a j1z che mi ha indirizzato sul sito pixmania, l'unico in Francia ad averlo.
figurati! facci sapere!
vi aggiorno anche sui miei "passati" problemi...ho formattato il lettore e ora sembra andare tutto bene, velocità di trasmissione nella norma...tutto bene quel che finisce bene :rolleyes:
figurati! facci sapere!
vi aggiorno anche sui miei "passati" problemi...ho formattato il lettore e ora sembra andare tutto bene, velocità di trasmissione nella norma...tutto bene quel che finisce bene :rolleyes:
Azz, meno male :sofico: allora manco solo io....
Comunque ho letto sul manuale che l' eventuale BlueTooth è predisposto unicamente per pilotare cuffie senza fili, ma non per altro tipo scambio files ecc...
Mi correggo....
Ho visto i video delle presentazioni del T9 su google-video; nei video si vede il samsung che suona collegato a delle casse.....si ma via BT! Usano un ricevitore BT della Belkin collegato a delle casse...
YePP T9 che suona senza fili (http://video.google.it/videoplay?docid=3823558383522099817&q=samsung+t9)
Come bisogna fare per aggiudicarsi la versione col BT?:D
Comparso il bannerin o per l'aggiornamento? :D
Come bisogna fare per aggiudicarsi la versione col BT?:D
mi è appena arrivato...comprato su pixmania...ha il bluetooth.
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
newcriss mi fai sperare :p
Anch'io l'ho comprato su Pixmania questa settimana, ma mi arriverà la settimana prossima, perché il postino qui in Francia suona sempre 2 volte e se non sei in casa (tipo quando lavori...) allora bisogna andare a cercare il tuo pacco all'ufficio postale e quindi perdi 2 giorni :cry:
Mi correggo....
Ho visto i video delle presentazioni del T9 su google-video; nei video si vede il samsung che suona collegato a delle casse.....si ma via BT! Usano un ricevitore BT della Belkin collegato a delle casse...
YePP T9 che suona senza fili (http://video.google.it/videoplay?docid=3823558383522099817&q=samsung+t9)
Scusate la mia ignoranza, ma pensavo che quando un apparecchio é BT lo si puo' collegare a qualsiasi altro apparecchio BT (PC-tel-altro...). Non pensavo che il BT fosse limitato (nel nostro caso alle cuffie BT).
Ma aspetto i lumi dei tecnici più esperti di me per chiarire la questione ;)
Ciao a tutti!
Finalmente il SAMSUNG T9JBQB è in mio possesso.
ho deciso di condividere foto/prime impressioni su questo gioiellino, visto che ancora non c'è una recensione ufficiale qui sul forum.Premetto che l'ho ritirato ieri, quindi non ho avuto modo di leggere approfonditamete il manuale.
A prima vista il lettore appare molto solido, non avverto alcun scricchiolio sinistro.
le dimensioni e il peso sono davvero trascurabili...basti guardare il raffronto con l'ipod nano!
Il design è davvero riuscito, molto molto elegante...urge però premunirsi al più presto di adeguata custodia se non si vuole rischiare di graffiare il fantastico schermo o la superfice nero lucida del lettore!!!!
Il display è il vero punto forte del lettore; luminossissimo e abbastanza grande da poter guardare comodamente video di breve durata (sulla lunga distanza potrebbe stancare).caratteristica insolita è che funziona sia in verticale (consultazione del menu e di quasi tutte le funzioni) che in orizzontale (quando si guardano i video).
L'audio l'ho trovato ottimo!!!molto corposo e con ampie possibilità di personalizzazione, attraverso il settaggio dell'equalizzatore che prevede i classici stili preimpostati più uno definibile dall'utente. davvero una chicca l'opzione suono 3D...quando lo si inserisce durante la riproduzione (premendo il pulsante centrale) è una vera gioia per i timpani!
devo precisare che queste impressioni sono riferite alla prova effettuata con gli auricolari in-ear creative ep-630...un vero must per chi vuole ascoltare musica ad un buon livello senza spendere un capitale!!!!
le cuffie in dotazione sono, invece, decisamente scadenti come in tutti i lettori mp3 in commercio.
Anche la radio si sente molto bene. è dotata della funzione RDS e si può variare anche la sensibilità nella captazione del segnale.é poi possibile registrare sia dalla radio che dal registratore vocale con la possibilità di impostare il bitrate fino a 192 (se non ricordo male).
il menù è molto intuitivo; le icone sono grandi e possono variare nella colorazione (c'è anche la modalità casuale...in cui non si sa mai quale colore apparirà al momento dell'accensione).
Nel mio modello è presente il bluetooth che a quanto pare permette di connettere esclusivamente auricolari compatibili. qualcuno afferma di aver collegato anche il cellulare (samsung); io ho provato con il mio nokia 6600 che è stato riconosciuto dal lettore, ma non permette di compiere alcuna operazione.
Un fatto insolito che ho notato è che mentre si scorre tra le voci del menù si avverte in sottofondo (se non si sta ascoltando musica) una leggero fruscio che ricorda quasi il movimento della testina di un hard disk!su questo punto aspetto di avere il riscontro da altre persone.
i tasti laterali sono facilmente raggiungibili e prevedono:
pulsante per la registrazione
tasto"back" per tornare indietro nel menu quando non è possibile farlo con le frecce. a tal proposito ho trovato un po' scomoda tale procedura...ma credo che ci si faccia presto l'abitudine.
tasto "Menù" che permette di accedere a particolari opzioni che variano a seconda della funzione che si sta effettuando.
tasto on/off
tasto "hold" (sul lato opposto) che imoedisce la pressione involontaria dei vari tasti.
il software "samsung media studio 5" mi è sembrato semplice ed intuitivo (forse perchè sono abituato ad itunes).
Non sono riuscito a trovare il modo di impedirgli di installarsi nella barra degli strumenti!!!non c'è alcuna opzionea riguardo.
nel trasferire le canzoni non è stato possibile allegare le foto degli album...anche se queste comparivano nelle proprietà di ciascuna canzone. credo che sia un problema di procedura errata...se qualcuno ha la soluzione è gradita!!!
i video invece vengono automaticamente convertiti nel formato supportato dal lettore.
la trasmissione dei dati tra pc-lettore è molto veloce...a discapito di chi diceva il contrario.Una volta installato il software il pc ha riconosciuto facilmente il lettore; l'unica cosa che non sono riuscito a capire è come disconnetterlo. non ho trovato alcun tasto di rimozione, così ho applicato le maniere "forti" disconnettendo il cavetto usb.
Infine pere quanto riguarda la batteria non posso esprimere alcun parere.l'autonomia dichiarata è di 30 ore in riproduzione musicale e 6 in riproduzione video.posso dire solo che ieri sera ho smanettato sul lettore per un paio di ore trasferendo files dal pc e provando un po' tutte le funzioni e la batteria è rimasta allo stesso livello.
spero di non essermi dilungato troppo!resto a dispozione di chiunque abbia domande o dubbi che voglia chiarire.
Il mio giusizio finale è OTTIMO-30 e lode!!!!!
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
allego ulteriori immagini.
Bravo ^^ Beato te che lo hai già :D
mi è appena arrivato...comprato su pixmania...ha il bluetooth.
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Si ma pixmania FRANCIA però :D ....o sbaglio?? :mbe:
Scusate la mia ignoranza, ma pensavo che quando un apparecchio é BT lo si puo' collegare a qualsiasi altro apparecchio BT (PC-tel-altro...). Non pensavo che il BT fosse limitato (nel nostro caso alle cuffie BT).
Ma aspetto i lumi dei tecnici più esperti di me per chiarire la questione ;)
Infatti mi ero corretto.....forse può fare di più con la dovuta compatibilità ;)
Ciao a tutti!
Finalmente il SAMSUNG T9JBQB ...
Ti ringrazio infinitamente per le tue considerazioni :)
Per quanto riguarda il fenomeno del fruscio durante la navigazione se non si ascolta musica, è una cosa abbastanza comune nella maggior parte dei lettori mp3, ed in generale tipica in queste apparecchiature elettroniche, dove la progettazione interna dei componenti, la loro disposizione, le schermature ecc influiscono sulla qualità e sulla pulizia finale del suono. Ci sono dispositivi che garantiscono contro il minimo disturbo, ma sono molto molto costosi perchè costruiti ed ideati "troppo bene" :)
Se qualcun' altro che lo possiede volesse in ogni caso smentire o confermare, gliene sarei grato anche io
Si ma pixmania FRANCIA però :D ....o sbaglio?? :mbe:
Se qualcun' altro che lo possiede volesse in ogni caso smentire o confermare, gliene sarei grato anche io
con le cuffie in dotazione si sente, cambinando cuffie è diventato quasi scomparso e nn ci faccio piu caso :)
1Gb: 129€
2Gb: 169€
4Gb: 199€ :O
versione priva di bluetooth :)
con le cuffie in dotazione si sente, cambinando cuffie è diventato quasi scomparso e nn ci faccio piu caso :)
Bene:). Per la cronaca che cuffie avresti? (scusa se magari me lo sono perso)
1Gb: 129€
2Gb: 169€
4Gb: 199€ :O
versione priva di bluetooth :)
Ottima notizia, proprio quando pensavo di averlo trovato al prezzo più basso (228 euro s.s. incluse da €nix), salta fuori una promo:D
tnx
1Gb: 129€
2Gb: 169€
4Gb: 199€ :O
versione priva di bluetooth :)
Guarda io l'ho comprato su pixmania italia!
la versione 2 GB con Bluetooth l'ho pagata 165 + 1€ per il ritito presso la boutique pixmania di roma (ce n'e' una anche a milano).
Mi sembra che il prezzo sia ottimo a prescindere dal fatto che solo se lo acquisti li hai il bt!!!!
Le spese di spedizione partono dai 9 €.
Riguardo al ronzio non ci ho fatto caso quando ho provato le cuffie originali (solo 30 secondi!), ma con le creative ep-630 il fruscio si avverte.
anche io credo sia normale; ma ci ho fatto caso perchè sul nano non lo avevo mai avvertito.
goriath sai dirmi come disconnettere il dispositivo dal pc???non mi sembra di aver trovato alcuna funzione "rimozione sicura dell'hw"...come col nano. inoltre se usi il samsung media studio mi dici come si fa per trasferire l'immagine dell'album sul lettore? io la visualizzavo nelle proprietà della canzone ma quando sul lettore impostavo l'opzione "visualizzazione dell'album come background musicale" non appariva nulla.
Grazieeeeeeeeeeeee :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Guarda io l'ho comprato su pixmania italia!
la versione 2 GB con Bluetooth l'ho pagata 165 + 1€ per il ritito presso la boutique pixmania di roma (ce n'e' una anche a milano).
Mi sembra che il prezzo sia ottimo a prescindere dal fatto che solo se lo acquisti li hai il bt!!!!
Le spese di spedizione partono dai 9 €.
Azz...comunque si è un ottimo prezzo, considerando che ha, al momento, una caratteristica unica, però hai avuto fortuna....Dimmi, sin dall' inizio eri consapevole di quello che sarebbe arrivato oppure hai avuto la sorpresa? Da 4GB con BT c'è?:D
Riguardo al ronzio non ci ho fatto caso quando ho provato le cuffie originali (solo 30 secondi!), ma con le creative ep-630 il fruscio si avverte.
anche io credo sia normale; ma ci ho fatto caso perchè sul nano non lo avevo mai avvertito.
Il nano è il nano:D. Quando dicevo che alcuni prodotti hanno una componentistica superiore intendevo questo:)....chissà emax81 che cuffie ha preso per il suo....
goriath sai dirmi come disconnettere il dispositivo dal pc???non mi sembra di aver trovato alcuna funzione "rimozione sicura dell'hw"...come col nano. inoltre se usi il samsung media studio mi dici come si fa per trasferire l'immagine dell'album sul lettore? io la visualizzavo nelle proprietà della canzone ma quando sul lettore impostavo l'opzione "visualizzazione dell'album come background musicale" non appariva nulla.
Grazieeeeeeeeeeeee :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Quando mi arriverà il mio (credo mercoledì massimo giovedì) ordinato ieri da Midiamondo te lo saprò dire:D.....spero:stordita:
sai dirmi come disconnettere il dispositivo dal pc???non mi sembra di aver trovato alcuna funzione "rimozione sicura dell'hw"...come col nano. inoltre se usi il samsung media studio mi dici come si fa per trasferire l'immagine dell'album sul lettore? io la visualizzavo nelle proprietà della canzone ma quando sul lettore impostavo l'opzione "visualizzazione dell'album come background musicale" non appariva nulla.
non c'è modo per poter disconnettere il dispositivo dal pc col metodo "rimozione sicuro", semplicemente perchè non vede il player come una periferica rimovibile e non c'è voce a riguardo nè nel software (se non un "eject" totalmente inutile) nè nel menu di selezione.
per quanto riguarda il ronzio di fondo nel mio non ce n'è la benchèminima traccia e uso delle cuffie akg k171 da studio.
goriath sai dirmi come disconnettere il dispositivo dal pc???non mi sembra di aver trovato alcuna funzione "rimozione sicura dell'hw"...come col nano.
"sembra" che il lettore faccia tutto in modo automatico, senza il nostro intervento :D
Bene:). Per la cronaca che cuffie avresti? (scusa se magari me lo sono perso)
tnx
ho delle ottime Sennheiser MXL51 Street a tracolla :)
ho delle ottime Sennheiser MXL51 Street a tracolla :)
Hanno un impedenza di 64Ohm vero? Non senti un po troppo basso?....forse è per quello che il fruscio di fondo è ridotto al minimo...
Hanno un impedenza di 64Ohm vero? Non senti un po troppo basso?....forse è per quello che il fruscio di fondo è ridotto al minimo...
nn ne ho idea, cmq assolutamente nn si sentono basse, anzi :D
64 Ohm...come le bellissime e costosissime Creative AURVANA !!!
Le voglio :muro: :muro: :muro:
Cmq se si sente sotto il fruscio lo vendo appena mi arriva -_____- E' una cosa che odio del mio attuale lettore.
giochi19
04-12-2006, 15:30
ciao a tutti volevo farvi qualche domanda nella speranza che qualcuno mi risponda.
premetto col dire che non sono molto pratica di elettronica, ma mi piace molto impare......
ho acquistato il lettorer della samsung t9 però non ci capisco molto
trovo un pò di difficoltà.
come posso inserire gli mp4? quando li trasferisco dal pc al lettore mi dice che il file non è supportato?
si può allungare il tempo di visione dei video? mi dura al max 5 minuti
grazie per l'aiuto :D
64 Ohm...come le bellissime e costosissime Creative AURVANA !!!
Le voglio :muro: :muro: :muro:
Cmq se si sente sotto il fruscio lo vendo appena mi arriva -_____- E' una cosa che odio del mio attuale lettore.
Bada che io ed emax81 ci riferivamo ad un "rumore" audibile navigando attraverso i menù del sam mentre NON si ascolta nulla...;)
Per quanto riguarda le AURVANA credo che siano sicuramente molto valide in generale (per quel prezzo...). Tuttavia prendi in considerazione i commenti fatti addietro, perchè pare che non siano molto adatte allo scopo (qualcuno è rimasto deluso...). Certo è, che questa non è una scienza esatta (da queste pagine si evince proprio questo), quindi le cuffie vanno provate (se possibile chiaramente...) perchè conoscere le specifiche delle cuffie compatibilmente con quelle del lettore non basta; ci sono altre "specifiche" che sarebbe utile conoscere per operare una scelta, ovvero quelle del nostro orecchio! Tali caratteristiche possiamo scoprirle solo empiricamente, ossia provando e rirpovando tutto il "sistema" come suona...
Le specifiche sono senz' altro indicative, ma lasciano il tempo che trovano. Ciò che secondo me sarebbe davvero utile di volta in volta sapere, sono le tecnologie costruttive, i materiali impiegati ecc... Queste a mio parere sono le cratteristiche che meglio possono prefigurarti come una cuffia suonerà...
Ad esempio ho notato che cuffie dai bassi profondi e puliti a detta di chi le possiede, sono risultate essere quelle con un' unità pilota molto piccola (8~9mm e non in generale, ma credo sempre in rapporto ad altre proprietà come l' impedenza che in questo caso ho notato essere di 16Ohm)... Sono solo supposizioni, se qualcuno è in grado di smentire/confermare/integrare e dare spiegazioni è il benvenuto
Arrivato:D
A presto con i miei commenti:sofico:
EDIT
Ecco le mie impressioni:
Il sammy in questione è un gingillo fantastico. Il packaging della sam è veramente ben curato ed è il preludio che testimonia quello che sarà il livello qualitativo del lettore, una volta che lo si avrà tra le mani. E' un oggettino veramente fine, in tutti i sensi; prestigioso. Leggerissimo e ridottissimo, più di quanto si possa immaginare prima di acquistarlo. I menù interni sono gradevolissimi, e ci sono buone possibilità di customizzazione (a proposito: dato che l' interfaccia è in flash, secondo voi sarebbe possibile modificarne le caratteristiche? Come? Samsung rilascerà un SW apposta oppure esiste già qualcosa?...). Per quanto riguarda il famoso fruscio: secondo me non esiste, o per meglio dire, c' è ma non si tratta di ciò che pensavo (disturbo dovuto all' elettronica interna). Il rumore di sottofondo lo avverto unicamente se il suono associato ai tasti è attivo, infatti quando questo viene riprodotto alla pressione di un tasto, in sottofondo si sente questo rumore che può essere facilmente scambiato per un disturbo di natura elettronica, mentre a mio avviso fa parte proprio della riproduzione del suono dei tasti. Infatti, se si disattiva l' audio dei tasti, l' emissione sonora è pari a 0. La qualità audio è ottima (più avanti aprirò una parentesi sulle cuffie). E' piacevole scorrere le gallerie fotografiche così come guardare brevi videoclip (ovviamente con riproduzioni troppo lunghe ci si può stancare...). La ricezione del segnale radio è eccellente, veramente di qualità; ho apprezzato molto nonostante me ne importasse relativamente. La registrazione vocale è buona, soprattutto selezionando da 64/96 Kbit in poi come qualità. Non ho provato a leggere file di testo, ma suppongo non ci sia molto da dire... I giochi li ho provati, stupidate tanto per perdere tempo aspettando il treno:asd:... ma non me ne frega assolutamente nulla... Il Media Studio lo trovo molto semplice ed abbastanza leggero, considerando certi obrobri della programmazione che circolano in giro (io vengo dal mondo Sony, con il suo "fantaschifido" SonicStage...). Ah proposito, nessuno sa se c' è un modo per salvare i sample files contenuti nel sammy, tipo quei 2 mp3, le varie foto e quel video esilarante:D?
Approfondimento:
Per quanto riguarda gli auricolari in dotazione, ho svolto varie prove. Come termine di paragone ho usato gli auricolari del mio sony minidisc, le mdr-e808, ed un paio di cuffie semi-professionali, beyerdynamic DT 231 PRO:read:
Caratteristiche:
SONY MDR-E808
16~22000Hz | 16Ω | 108dB
beyerdynamic ))) DT 231 PRO
20~18000Hz | 32Ω | 95dB
Ovviamente c' è da dire che le sony sono di tipo aperto, le beyerdynamic di tipo chiuso...
Le conclusioni sono state che gli auricolari in dotazione non sono sicuramente eccelsi, ma per un utilizzo generico e vasto vanno benone. Tendono ad approfondire le basse frequenze senza esagerare, tuttavia sulle medio alte peccano un po... Inoltre la loro pressione acustica non è elevata come normalmente è possibile trovare su altri auricolari, ovvero secondo me non siamo nemmeno sui 100dB (infatti credo che le loro specifiche siano aderenti a quelle del lettore). Ciò che sicuramente critico agli auricolari della sam è il comfort, abbastanza buono, ma non sono leggeri (anzi, inutilmente sovradimensionati e piuttosto pesanti secondo me) ed ergonomici come ad esempio i sony, che trovo ottimi sotto questo punto di vista. Con le beyerdynamic il discorso cambia molto:D. Il suono è più pulito e fedele, tuttavia bisogna pompare abbastanza il volume e per questo non mi sembrano molto adatte a questo tipo di utilizzo. Con le sony direi che ho raggiunto lo standard minimo di decenza. Arrotondano molto bene i bassi senza peccare sulle medio alte (il range delle frequenze audibili è più che coperto, mentre la pressione acustica è vicina ai 110dB). Il volume ha una regolazione sensibile grazie alla bassa impedenza. Sicuramente comprerò degli auricolari che saranno aderenti almeno alle specifiche delle mdr-e808.
In commercio sono facilmente reperibili almeno 3 modelli con queste caratteristiche e sono le MDR-E818LR/E819V/E828LP ed hanno tutte le seguenti caratteristiche:
12~22000Hz | 16Ω | 108dB
Come scelta superiore sarei tentato dalle Sennheiser [S] serie MX-350/450/550 dalle seguenti caratteristiche:
18~21000Hz | 16Ω | 113dB
Dovrebbero garantirmi ottima fedeltà e bassi profondi e non esagerati, ma vorrei provarle. Qualcuno che le possiede potrebbe esprimermi le sue impressioni?
In ultimo mi piacerebbe provare quelle che penso siano fatte apposta per me:D, le beyerdynamic ))) DTX 20:
12~22000Hz | 32Ω | 116dB
Se le riesco a trovare mi sa che mi prendo queste
Le varie EP-630 e simili (come le MDR-EX51LP di sony) penso siano ottime, ma non adatte a me. Inoltre credo che gli intrauricolari possano darmi fastidio.
Mi metto tosto alla ricerca delle cuffie:)
Anch'io l'ho ricevuto ieri, ma non ho avuto molto tempo per guardarlo più da vicino, pero' posso darvi già qualche impressione.
Effettivamente il design é TOP :cool: la classe, altro che i creative zen e paragonato a l'i-pod gli dà una sberla :ciapet: ma degustibus non disputandum est ....
Appena potro' testarlo con le cuffie Koss Sparkplug vi daro' le mie impressioni.
Per quanto riguarda il Samsung Media Studio pero' non ho trovato come importare i miei files MP3 rispettando les directories nelle quali li avevo messi :mad: . Il soft me le ha importati tutti insieme senza distinzione.
Come fate voi a metterli rispettando les directories ? Un po' come Win explorer...
A presto
P.S.: anche il mio é BLUETOOTHHHH !!
Azz...comunque si è un ottimo prezzo, considerando che ha, al momento, una caratteristica unica, però hai avuto fortuna....Dimmi, sin dall' inizio eri consapevole di quello che sarebbe arrivato oppure hai avuto la sorpresa? Da 4GB con BT c'è?:D
Su pixmania esplicitano chiaramente che il lettore è bluetooth!ni sembra ci fosse solo la versione 2 gb...cmq puoi controllare!
Il tuo ce l'ha???dove l'hai comprato?
Cmq per il fruscio proverò a fare come hai suggerito...togliere il sonoro dei tasti...anche se non è un rumore fastidioso!!!!
Prima ho provato a smanettare sul BT e per il momento il risultato é il seguente: il mio cell Samsung E-900 "vede" il T9, ma il T9 non "vede" l'E-900... ma non ho ancora approfondito.
Stasera provero' col mio notebook Fujitsu e vi diro'.
Si possono trasferire i files direttamente con Win explorer ?
Non é che faccio una "fissa" con ste' directories, ma mi piace avere le cose in ordine :rolleyes:
Grazie
Prima ho provato a smanettare sul BT e per il momento il risultato é il seguente: il mio cell Samsung E-900 "vede" il T9, ma il T9 non "vede" l'E-900... ma non ho ancora approfondito.
Stasera provero' col mio notebook Fujitsu e vi diro'.
Si possono trasferire i files direttamente con Win explorer ?
Non é che faccio una "fissa" con ste' directories, ma mi piace avere le cose in ordine :rolleyes:
Grazie
non ho provato a inserire i files direttamente sul lettore senza usare media studio. credo sia possibile...a meno che non funzioni come il nano che ti permette di trasferire gli mp3 solo con itunes...altrimenti non te li fa ascoltare e li percepisce come dati di stockaggio (come se fosse una semplice penna usb).
perchè non ti crei gli album con media studio?così è sicuro che non te li mischia!!!
Prima ho provato a smanettare sul BT e per il momento il risultato é il seguente: il mio cell Samsung E-900 "vede" il T9, ma il T9 non "vede" l'E-900... ma non ho ancora approfondito.
Stasera provero' col mio notebook Fujitsu e vi diro'.
Si possono trasferire i files direttamente con Win explorer ?
Non é che faccio una "fissa" con ste' directories, ma mi piace avere le cose in ordine :rolleyes:
Grazie
io ho provato con il nokia 6600.
il cell vede il lettore ma non viceversa...cmq se avvio il paring il lettore si connette al cell ma nn lo identifica e non permette di fare alcuna operazione!!!
Arrivato:D
Le varie EP-630 e simili (come le MDR-EX51LP di sony) penso siano ottime, ma non adatte a me. Inoltre credo che gli intrauricolari possano darmi fastidio.
Mi metto tosto alla ricerca delle cuffie:)
sono felice che concordiamo sulla qualità del lettore...ho letto da qualche parte che la samsung punta a diventare il primo produttore al mondo per quanto riguarda i lettore mp3...credo che sia sulla buonissima strada!!!!
per quel che riguarda le cuffie ho letto molto bene delle Sennheiser [S] serie MX-350/450/550...ma non le ho provate!!!
personalmente ho le creative ep-630 e posso assicurarti che sono davvero insuperabili sia per qualità che per prezzo!!!qualcuno si è lamentato invece delle nuove aurvana proprio perchè la maggiorazione di prezzo (ben 90€) rispetto alle ep-630 non è giustificata dall'incremento di qualità...(anche queste non le ho provate personalmente)!!!
riguardo agli auricolari inear non so se tu li abbia mai provati...ma posso assicurati che sono comodissimi...credo che una volta provati non si torna più indietro...e poi che isolamento acustico!!!
A proposito di In-ear...ho appena comprato le EP-635, che faranno coppia col mio T9 a gennaio :sbav:
C'ho un problema !
Quando voglio trasferire i files che sia col Media Studio o tramite il Win Explorer il T9 trasferisce 2 o 3 brani e poi si ferma come se si spegnesse e appare l'icona "charging" :mad:
Avete la stessa cosa ??
C'ho un problema !
Quando voglio trasferire i files che sia col Media Studio o tramite il Win Explorer il T9 trasferisce 2 o 3 brani e poi si ferma come se si spegnesse e appare l'icona "charging" :mad:
Avete la stessa cosa ??
a me è capitata una cosa simile...io ho risolto formattandolo, soluzione un pò radicale, ma è stato l'unico modo per farlo tornare normale.
già che ci sono...nessuno ha trovato una custodia fatta apposta per il t9 qua in italia?
Bha....ma è mai possibile che qualsiasi software mai creato per questi aggeggi sia un parto anale? Ma una cosa semplice e decente che funzioni no eh? E' troppo difficile:muro:...
Non so se capita anche a voi, ma io ho riscontrato sto problema. Ho creato un mio album in media studio in cui accogliere tutti gli mp3 di un mio disco/cd ed l' ho nominato dunque col titolo dell' album che possiedo ovviamente...Questo per avere un po più di ordine dato che il media studio fa un' accozzaglia di roba (Sonic Stage era un macigno e rompi balle ma almeno era fatto con un po di sale in zucca, leggeva le IDTag e pertanto riuniva tutti i file di conseguenza...). Ora, vado a creare la cartella sul t9 e la chiamo come l' album, mi sembra logico. In ogni caso tutti i file sono ordinati dal media studio attraverso ordine alfabetico od altro criterio, tranne l' unico che sarebbe utile, ossia quello numerico secondo l' IDTag dell' mp3, vabbè.... A quel punto seleziono l' album appena creato nella sezione "Mio album" e scelgo la destinazione, ovvero la cartella appena creata. Risultato: nel lettore i file vengono ordinati alla ca... di ca..:muro: Faccio un' altra prova con altro album e stessa cosa.... Dopo un po di tentativi provo a fare quanto segue: tutti gli mp3 di entrambi gli album erano nominati. Nel senso che i file mp3 stessi erano nominati o con il titolo della canzone, oppure semplicemente "Track01, 02, 03, ecc...". Cosa ho fatto? Ho preso ognuno e l' ho rinominato semplicemente attraverso il numero che ne identifica la posizione nell' album, quindi ad es 01.mp3, 02.mp3 ecc...questo per entrambi gli album. Sono andato a ritrasferirli e stavolta il lettore li ordina leggendo i Tag numerici e ne mostra il titolo sempre leggendo i Tag, quindi correttamente....
Insomma la conclusione è che per far rispettare l' ordine delle tracce imposto attraverso i Tag, i "file" mp3 devono nominarsi attraverso numeri, altrimenti il t9 (o il media studio) se ne sbatte delle tag e li ordina con un criterio che non ho ancora capito qual' è...
Ora una domanda forse un po nubbia:fagiano:: come faccio ad eliminare il gap tra due tracce consecutive, quando la seconda è praticamente una continuazione della prima? E' possibile farlo su lettori di questo tipo? Non so se si è capito, altrimenti rispiego la richiesta...
Guarda goliath non puoi immaginarti come ti capisco e ti approvo.
Io per esempio ho "scoperto" che per evitare che il lettore si spegnesse appena 2 brani trasferiti "bastava" accenderlo prima di collegarlo al PC :mad:
Logico ! Mi direte voi, ma io non lo avevo capito anche perché il manuale dice di collegarlo al PC prima di accendere tutto....
E per quanto riguarda la classifica degli album ho "risolto" il problema passando sul T9 attraverso l'icona della gestione dei files e non attraverso quella della musica, cosi' gli metto i miei MP3 come nel Win Explorer.
E, effetivamente, se vuoi che i tuoi brani siano nell'ordine che vuoi bisogna numerarli...
Dicono che la tecnologia é alla portata di tutti, ma penso che quello che lo compra deve avere un minimo (e un medio) di nozioni di informatica, altrimenti resta con la radio FM e i 2 brani presenti di fabbrica :Prrr:
Rettifico :mad: :mad:
C'ho ancora il problema della sconnessione in corso di trasferimento :mad:
Ho deciso di formattare il T9, vi tengo al corrente :mad:
Ummm.. peggio di quanto pensassi: il lettore "pianta e reboota" su alcuni brani quando li trasferisco :confused: ma non so perché e su quale criterio, ma sono sempre gli stessi...
giochi19
07-12-2006, 12:23
mica qualcuno perfavore potrebbe cortesemente indicarmii come fare perchè il samsung t9 legga il formato mp4!
ci sono codec che devo scaricare?
il mio non lo legge e non so perchè!
vi rigrazio e vi prego di rispondermi
Effettivamente artemix, io non devo necessariamente accenderlo il mio. Quando trasferisco i file rimane collegato per parecchi minuti con la scritta "CONNECTED Charging..." oppure "CONNECTED Fully Charged". Appena gli passo qualcosa sul display appare la relativa icona informandomi del trasferimento. Il manuale non ne fa accenno appunto perchè non ha importanza se lo accendi o no, il problema credo risieda altrove...
P.S. Io ho aggiornato il firmware (1.24EU). Tu hai provato?
mica qualcuno perfavore potrebbe cortesemente indicarmii come fare perchè il samsung t9 legga il formato mp4!
ci sono codec che devo scaricare?
il mio non lo legge e non so perchè!
vi rigrazio e vi prego di rispondermi
Ciao non vorrei sbagliarmi, ma il sammy può leggere unicamente il formato SVI (Samsung Video) quindi ogni file video deve essere convertito con media studio e trasferito. Piuttosto io ho riscontrato questo tipo di problema: Ho provato a trasferire sinora MPG ed AVI. E' successo che un file AVI è stato ignorato dal media studio, nel senso che al contrario degli altri non me lo ha aggiunto alla lista... Altri file MPG ed AVI sono stati convertiti e trasferiti sul t9, ma come vado per visualizzarli il t9 dice "Formato non supportato":mbe:
E' successo a qualcun' altro?
EDIT:
Niente ho provato con altri 3 filmati, media studio li converte e li trasferisce ma il t9 non li riproduce....che palle. Sino ad adesso su 8 videoclip, sono riuscito a trasferire e/o riprodurne solo 1...
EDIT2:
Provato con altri 4 video musicali, stessa cosa....A questo punto credo di avere qualche problema con i codec, perchè non è possibile...
Sono riuscito a trasferire praticamente tutta la mia discoteca, ma servendomi del trasferimento file copia-incolla.
Adesso pero' quando vado su Samsung Media coso il lettore é riconosciuto, ma appare come vuoto... non "vede" i files già messi sù. Forse perché non mi sono servito del soft per metterli nel T9 ??
P.S.: il firm 1.24 era già di fabbrica
Sono riuscito a trasferire praticamente tutta la mia discoteca, ma servendomi del trasferimento file copia-incolla.
Adesso pero' quando vado su Samsung Media coso il lettore é riconosciuto, ma appare come vuoto... non "vede" i files già messi sù. Forse perché non mi sono servito del soft per metterli nel T9 ??
P.S.: il firm 1.24 era già di fabbrica
Ma tu hai il t9 BQB? o il JAB?
già che ci sono...nessuno ha trovato una custodia fatta apposta per il t9 qua in italia?
All'estero sì in Italia non ancora sembra, per ora ho trovato solo questa qui (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=328463) che però per ora non è disponibile...
Io dal canto mio sono ancora indeciso tra samsung t9 e iPod nano 8 GB...a favore del Samsung certamente c'è la radio integrata...mah
si può anche registrare da radio, vero?
grazie, ciao!
All'estero sì in Italia non ancora sembra, per ora ho trovato solo questa qui (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=328463) che però per ora non è disponibile...
Io dal canto mio sono ancora indeciso tra samsung t9 e iPod nano 8 GB...a favore del Samsung certamente c'è la radio integrata...mah
si può anche registrare da radio, vero?
grazie, ciao!
Si, si può registrare da radio e da "fonte" esterna tramite microfono incorporato.
lucio<ThEmAd>
08-12-2006, 10:38
[B]provate a dare un'occhiata a questo lettore che secondo me a parità di prezzo (circa) è nettamente superiore al samsung YPT9, sicuramente dal punto di vista delle prestazioni e in parte anche della "comodità" del lettore :read: (sandisk sansa lettore mp3 serie e200)
e tutto sommato l'estetica nn è malaccio
E ora le caratteristiche...
http://pocketpccentral.net/mp3c/images/reviews/e200/main.jpg
Memoria amovibile Slot per schede memoria MicroSD :Prrr:
Display LCD Display TFT a colori 1.8"
Formati compatibili MP3/WMA
Foto e video via Sandisk Media Converter
Funzione record
Funzione dittafono Alcuni lettori digitali possono registrare (codificare) dei file sonori, che si tratti di memo vocali (modalità dittafono, mediante un microfono integrato), della registrazione della radio (grazie ad un tuner radio FM integrato) o della registrazione di una sorgente audio esterna (mediante un ingresso line-in).
Software in dotazione CD d'installazione
Compatibile Windows XP
Accessori in dotazione Custodia
Cinghia
Auricolari stereo
Batteria lithium-ion ricaricabile(e ricambiabile a mano)
Cavo USB Interfaccia USB 2.0
Non sembra affatto male...certo è che il t9 da 4GB da listino americano(?!?) dovrebbe venire sui 180$ ora non so...ma mi sa che almeno qua da noi ci stanno giocando un po' sopra...come al solito :(
lucio<ThEmAd>
08-12-2006, 11:14
beh guarda... io so' che il sansa cosat pocoanche perchè è uno dei tanti lettori usciti dopo l'iPOD per cercare di "contrastarlo"...
solamente che la sandisk nn è una marca qualsiasi ma il miglior marchio di memorie espandibili per dispositivi digitali.
In oltre nn si capisce il perchè un lettore così valido( e fidatevi è così(io ce l'ho) ) nn sia per nulla conusciuto quando invece un lettore come l'IPOD (secodo me tutta moda...) sia molto più conosciuto e di conseguenza più comprato... :boh:
[B]provate a dare un'occhiata a questo lettore che secondo me a parità di prezzo (circa) è nettamente superiore al samsung YPT9, sicuramente dal punto di vista delle prestazioni e in parte anche della "comodità" del lettore :read: (sandisk sansa lettore mp3 serie e200)
e tutto sommato l'estetica nn è malaccio....
Io il SANSA lo presi in considerazione. Lo trovo un ottimo prodotto per il rapporto qualità prezzo, molto valido. Mi sono letto molte recensioni a riguardo, in alcune si diceva di problemucci riguardanti firmware ed elettronica.... qualcuno è contento, qualcun' altro l' ha cambiato dopo una settimana insoddisfatto della qualità audio.... Io sinceramente nell' indecisione e dato che la qualità audio è essenziale (ma non posso spendere 200 euro o più per un iRiver o iAudio da 1GB o meno), sono andato per il sammy e sono contentissimo e non tornerei indietro. E' un oggetto fantastico e sono soddisfattissimo della qualità audio (a patto di utilizzare delle cuffie serie, anche se quelle fornite non mi sembrano tutto sto schifo...)
SanDisk è senz' altro un produttore rinomato per le memorie, ma qui parliamo di Samsung, uno dei colossi mondiali dell' elettronica al pari si Sony e Philips e non solo per le memorie;)
L' estetica del SANSA è un' imitazione di un' altra marca molto famosa; l' avevo visto in giro durante le mie peregrinazioni, ma ora non mi ricordo più cos' era e dove l' avevo visto. Se lo ritrovo lo posto...
lucio<ThEmAd>
08-12-2006, 12:36
sicuramente hai ragione ma a parità di prezzo (circa 130€) il t9 tiene 1 Gb il sansa tiene 2Gb, e inoltre io leggendo in questo forum ho letto un bel po' di problemi riscontrati sul t9 mentre quando tempo fa' guardai le recensioni del sansa per coprarlo nn ho mai trovato lamentele riguardo il firmware... (se hai il link sarei curioso :D )...
Per quanto riguarda i problemi del T9 sono essenzialmente di tipo software: soft di trasferimento dei dati.
Resta che il T9 sia un'oggetto esteticamente piacevolissimo (ho già avuto molti complimenti dagli amici) e a mio avviso più chic dell'I-pod e molto molto più bello dello Zen Plus.
E la qualità audio é là: le cuffie fornite sono di buona qualità e possono andare benissimo per il consumatore lambda. Io ci ho accoppiato delle Koss sparkplug e devo dire che sono contento perché ti isolano dall'ambiente esterno (in macchina non senti più il rumore del motore, anche del diesel).
Ma tutti i gusti sono gusti..
lucio<ThEmAd>
08-12-2006, 13:37
quali sono le misure dell t9 ? in cm? :Prrr:
sicuramente hai ragione ma a parità di prezzo (circa 130€) il t9 tiene 1 Gb il sansa tiene 2Gb, e inoltre io leggendo in questo forum ho letto un bel po' di problemi riscontrati sul t9 mentre quando tempo fa' guardai le recensioni del sansa per coprarlo nn ho mai trovato lamentele riguardo il firmware... (se hai il link sarei curioso :D )...
Bè per come la vedo io la capacità di memorizzazione non è tutto;)
Io di problemi riscontrati sul T9 non ne ho da raccontare e se leggi più attentamente il forum ti accorgerai che o si tratta di casi isolati, oppure è il SW a non essere infallibile, come qualsiasi altro sw di questo tipo...
Le recensioni/discussioni/forum che ho letto erano americane/i, se le ritrovo ti mando i link senz' altro:)
lucio<ThEmAd>
08-12-2006, 13:45
be... sono giunto ad una conclusione....
:D che sono due lettori diversi! :D
giochi19
08-12-2006, 17:08
"Ciao non vorrei sbagliarmi, ma il sammy può leggere unicamente il formato SVI (Samsung Video) quindi ogni file video deve essere convertito con media studio e trasferito."
si lo so ma a me il media studio mi dice che il formato mp4 non è supportato e che dovrei scaricarmi il codec, praticamente non riesce a convertirlo in svi.
"Piuttosto io ho riscontrato questo tipo di problema: Ho provato a trasferire sinora MPG ed AVI. E' successo che un file AVI è stato ignorato dal media studio, nel senso che al contrario degli altri non me lo ha aggiunto alla lista... Altri file MPG ed AVI sono stati convertiti e trasferiti sul t9, ma come vado per visualizzarli il t9 dice "Formato non supportato" "
anche a me è successo, nel senso che non ho usato media studio ma copia e incolla e poi il file non era supportato dal t9.
mi è successo anche che aprendo media studio dentro la cartella del mio portatile non veniva visualizzato nessun file il lettore risultava praticamente vuoto, quando non lo era, ed ogni file video che ci inserivo non venova riconosciuto, ho disinstallato il programma e l'ho riistallato il problema sembra essersi risolto.
GRAZIE E CIAO
ho ricevuto in regalo un t9 senza bt (me sto a magnà r fegato :banned: ) ma cosa strana il pacco, elegantissimo, comprende solo un c... di cuffie e un cavo usb, oltre al cd di media studio (il minimo). ora mi chiedo: è mai possibile che un produttore come samsung, che fornisce ogni telefono con auricolare stereo a tracolla e cinghietta, non si degna di dare a corredo del suddetto t9 un cazzo di niente? le cuffie senza tracolla mi possono pure stare bene, ma mettici una cinghietta per il collo, sono comunque 250 mila delle vecchie lire, mica du sacchi. E poi, dove stracazzo lo trovo un case? non lo voglio in pelle o idrorepellente, me ne basta uno in plastica trasparente o silicone. Se samsung mira all'egemonia del mercato mp3, parte col piede sbagliato.
Riassumendo vi chiedo:
1) dove posso trovare un case?
2) alternative al riciclo di cinghiette da altri dispositivi?
Grazie
Per il momento il case non é dispo, almeno in europa... il prodotto é appena uscito e quindi gli accessori non ci sono ancora.
Per le cinghiette dovresti farti i tuoi cassetti, come me, infatti ho trovato un giracollo per chiave USB che ho attaccato al T9 :ciapet:
ho ricevuto in regalo un t9 senza bt (me sto a magnà r fegato :banned: ) ma cosa strana il pacco, elegantissimo, comprende solo un c... di cuffie e un cavo usb, oltre al cd di media studio (il minimo). ora mi chiedo: è mai possibile che un produttore come samsung, che fornisce ogni telefono con auricolare stereo a tracolla e cinghietta, non si degna di dare a corredo del suddetto t9 un cazzo di niente? le cuffie senza tracolla mi possono pure stare bene, ma mettici una cinghietta per il collo, sono comunque 250 mila delle vecchie lire, mica du sacchi. E poi, dove stracazzo lo trovo un case? non lo voglio in pelle o idrorepellente, me ne basta uno in plastica trasparente o silicone. Se samsung mira all'egemonia del mercato mp3, parte col piede sbagliato.
Riassumendo vi chiedo:
1) dove posso trovare un case?
2) alternative al riciclo di cinghiette da altri dispositivi?
Grazie
L' hai avuto in regalo e ti lamenti pure? :rolleyes:
Come vuoi, ma in ogni caso credo sia corretto regolarsi con i modi e con i termini quando si risponde in un forum ... non dico tanto, ma almeno contenersi un po...
caro gor, mi scuso per il volgo utilizzato, ma a volte ci vuole :cry: . Per il momento la cinghietta la sto riciclando anch'io da una pen drive, ma per il case sono un po inc....to, non la si trova proprio da nessuna parte. Se avete novità spero mi facciate sapere.
PS: volevo chiedervi una cosa e spero non ridiate della mia ignoranza del caso: non è che aggiornando il firm del t9 mi spunta fuori il bt? grazie a presto :confused:
caro gor, mi scuso per il volgo utilizzato, ma a volte ci vuole :cry: . Per il momento la cinghietta la sto riciclando anch'io da una pen drive, ma per il case sono un po inc....to, non la si trova proprio da nessuna parte. Se avete novità spero mi facciate sapere.
PS: volevo chiedervi una cosa e spero non ridiate della mia ignoranza del caso: non è che aggiornando il firm del t9 mi spunta fuori il bt? grazie a presto :confused:
Nessun prob;)
Per la custodia, dovrebbe esserci in giro qualcosa della Belkin, ma non so se in Italia si trovi già qualcosa...
Questione firmware: non è una domanda dalla risposta così scontata dopotutto, me lo sono chiesto anche io... Ma ho ragione di credere che i firmware differiscano unicamente per la zona (EU, US....) e siano predisposti tutti per il BT. La possibilità di usufruire di questa caratteristica o meno credo risieda unicamente nell' elettronica del lettore, la quale, se presente disporrà delle istruzioni necessarie attraverso la porzione di codice del firm altrimenti sopito nelle unità sprovviste di BT....
Arrivato:D
A presto con i miei commenti:sofico:
EDIT
Ecco le mie impressioni:
...CUT...
Grazie della recensione :)
Ora una domanda forse un po nubbia:fagiano:: come faccio ad eliminare il gap tra due tracce consecutive, quando la seconda è praticamente una continuazione della prima? E' possibile farlo su lettori di questo tipo? Non so se si è capito, altrimenti rispiego la richiesta...
Con i file mp3 non è possibile avere il gapless (è proprio una limitazione del formato).
Con i file mp3 non è possibile avere il gapless (è proprio una limitazione del formato).
Ah ecco..... l' avevo detto che era nubbia:fagiano:
che ne dite del sandisc? la storia della scheda di memoria mi affascina
jokerpunkz
10-12-2006, 14:56
che vi devo dire...l'ho visto ieri per la prima volta e nemmeno sapevo esistesse...beh...me ne sono innamorato! ho sfogliato un po' i menu e sono molto intuitivi...e poi lo schermo ha una definizione incredibile!!! è vero, costicchia un po', ma per quello che offre mi sta già tentando da matti...ho già un lettore mp3/mp4, ma mi sta salutando dopo un buon servizio e in caso d cambio prenderei il t9 senza pensarci...vediamo un po' se il natale vicino mi sarà d'aiuto...hehe! ola :D
Con i file mp3 non è possibile avere il gapless (è proprio una limitazione del formato).
Speriamo che arrivi presto un firmware da Samsung che metta a posto questo piccolo difetto, perchè altrimenti sarebbe davvero perfetto per me!
Altrimenti possiamo sempre sperare in questo PROGETTO (http://www.rockbox.org); sono sicuro che non potranno essere indifferenti ai lettori della Samsung:)
Temo che sarà una lunga attesa :p
Non esistono mp3 (intendo il formato) gapless.
Se ne è parlato anche qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771220
;)
Temo che sarà una lunga attesa :p
Non esistono mp3 (intendo il formato) gapless.
Se ne è parlato anche qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771220
;)
Capisco perfettamente, però com' è che foobar non mi da questo problema? Sapevo che aveva appunto una funzione che permetteva il playback continuo....
Inoltre ci sono lettori che sono in grado di farlo, ad esempio se non erro l' iPod con gli ultimi firm era in grado di eliminre i gap....Inoltre il progetto del Rockbox sembra valido e tra le varie funzioni permetterebbe proprio questo...
Capisco perfettamente, però com' è che foobar non mi da questo problema? Sapevo che aveva appunto una funzione che permetteva il playback continuo....
Si è parlato anche di questo nel thread linkato.
Dov'è questa cosa del gapless nel progetto rockbox? Non lo trovo :)
Si è parlato anche di questo nel thread linkato.
Dov'è questa cosa del gapless nel progetto rockbox? Non lo trovo :)
Si in effetti sembra che si arrivi a questa conclusione (devo ancora finire di leggere:D), ovvero che alcuni sw sono in grado di riconoscere "quel silenzio" come una caratteristica intrinseca della codifica e non come uno spazio inserito volutamente dall' utente. Pertanto tali sw sono capaci di riprodurre musica mascherando tale silenzio non necessario ai fini della riproduzione.
Ed è proprio questo concetto che tentavo di esprimere; sono conscio del problema e so che come giustamente hai detto, è diciamo un effetto collaterale della compressione e che quindi bene o male affligge ogni formato di compressione audio (mp3 e non...) se ho capito bene. Tutto ciò però non esclude il fatto che ci sia un rimedio, una soluzione, un metodo o una tecnica per aggirare il problema. Ho riportato l' esempio di foobar, ed infatti tu stesso nell' altro thread affermi che foobar è in grado di sopperire a questa "mancanza".
Ieri mi sono documentato a lungo sulla questione (di cui sapevo veramente poco) e tra le varie cose trovate in giro:
1) Mi sono imbattuto in una notizia riguardante ad esempio la release di un firmware (1.23 se non erro) per l' iPod, il quale poneva rimedio a molte lacune del lettore della Apple, tra cui vi era questo "gapless outpout". Ho pensato dunque che tutto sommato, che se Apple (ad altri case/lettori) siano in grado di rimediare a questo inconveniente con un firmware, perchè samsung non dovrebbe riuscirci?
2) Digitando le parole "gapless lettori mp3" su google inevitabilmente ci si imbatte in una pagina wiki dove si parla appunto del progetto opensource Rockbox. Attraverso questa ho appreso del progetto (di cui ero completamente all' oscuro) e di ciò che mira ad ottenere (un ampliamento delle funzioni stesse del lettore mp3 compatibile e dunque, il superamento delle limitazioni ad esso legate). Tutto ciò perchè Rockbox è un pacchetto firmware il quale agisce da vero OS del lettore, pertanto anche in questo caso si parla di firmware...
Kewell, ho molto piacere a parlare con te di tutta la faccenda e benchè il tuo avatar sia intrigante a sufficienza:D, forse penso sia meglio non oscurare troppo la discussione con argomenti non proprio inerenti al tema, sebbene queste notizie siano dopotutto utili ed interessanti per chiunque possieda un lettore MP3, e dunque anche i partecipanti al presente topic. Che ne dici?
P.S. Nella pagina wiki puoi leggere le caratteristiche che Rockbox implementa tra cui il gapless output:) ---> QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Rockbox)
ragazzi siete riusciti a trasferire le immagini degli album sul lettore???
io non ci sono ancora riuscito.
se vado su proprietà della canzone vedo che ad essa è associata un'immagine, ma quando vado per impostare l'immagine come background musicale non viene visualizzata!!!!
avete qualche suggerimento???
ragazzi siete riusciti a trasferire le immagini degli album sul lettore???
io non ci sono ancora riuscito.
se vado su proprietà della canzone vedo che ad essa è associata un'immagine, ma quando vado per impostare l'immagine come background musicale non viene visualizzata!!!!
avete qualche suggerimento???
devi farlo da sams media studio
1) mio pc - menù - importa - apri cartella -
2) selezioni tutte le canzoni - tasto destro del mouse - proprietà
3) selezioni una canzone e nella finestra "copertina" clicca "cambia"
4) sfoglia per cercare l'immagine - invio
5) ripeti per tutte le canzoni con le immagini che vuoi (copertina album credo)
6) premere ok
7) scarica le canzoni sul lettore
questo è l'unico metodo che ho trovato, il che è un po noioso perchè devi farlo per tutte le canzoni, ma si accettano altri suggerimenti :oink:
in riferimento alla mancanza del bt sul mio t9, chiedo se qualcuno di voi, oltre goriath, ha novità sull''aggiornamento del firm per attivare il bt, oppure se è una carenza hardware (se manca cioè fisicamente il pezzo necessario).
Aspetto :help:
Qual'é il codice sul tuo ?? (Guarda dietro l'apparecchio) Dovrebbe esserci la piccola icona del BT
jokerpunkz
11-12-2006, 19:53
ragazzi...suggerimento del giorno: l'ho trovato qui "sotto casa" a 230 per il 4 GB...in Germania a 160 il 2 GB (il 4 nn c'è ora come ora) e in USA (!!!) 149 e ripeto 149 euro per il 4 GB...comprese le ss!!! secondo voi poi devo pagare altro se lo prendo lì o cosa? perchè sarebbe troppo bello se fosse vero...ma ho paura d tasse e robe varie azzarola! se il prezzo è quello (mandata e-mail per sapere) allora lo prendo domani stesso, ma se mi dicono che c sono robe da pagare allora il discorso cambia! non so se c'entra il fatto se lo spediscono come "regalo"...boh...però è bellissimo! hehe...anche il k5 comunque mi prende molto...casse incorporate...uhm...che mi dite?io tenderei a stare sul t9...vedremo dai!ola :D
ragazzi...suggerimento del giorno: l'ho trovato qui "sotto casa" a 230 per il 4 GB...in Germania a 160 il 2 GB (il 4 nn c'è ora come ora) e in USA (!!!) 149 e ripeto 149 euro per il 4 GB...comprese le ss!!! secondo voi poi devo pagare altro se lo prendo lì o cosa? perchè sarebbe troppo bello se fosse vero...ma ho paura d tasse e robe varie azzarola! se il prezzo è quello (mandata e-mail per sapere) allora lo prendo domani stesso, ma se mi dicono che c sono robe da pagare allora il discorso cambia! non so se c'entra il fatto se lo spediscono come "regalo"...boh...però è bellissimo! hehe...anche il k5 comunque mi prende molto...casse incorporate...uhm...che mi dite?io tenderei a stare sul t9...vedremo dai!ola :D
Bè qualche tassa ci sarà sicuramente, per fartelo importare (dogana e mazzi vari...) dipende quanto è il totale. Se rimane di parecchio inferiore ai 200 euro forse vale la pena "rischiare" di farselo mandare dagli USA (si parla ovviamente del 4GB). Cmq se vuoi il mio parere fatti spiegare bene perchè 149 euro compreso di s.s. dagli usa mi sembra troppo poco (che tipo di spedizione è, assicurata o no ecc...). P.S. Come la mettiamo con la garanzia? Comunque dal MidiaMondo c' è ancora la promo a 199 + s.s. (207.50 in tot) per il 4GB, solo che al momento è esaurito...io l' ho preso la il mio chiaramente è senza BT ma secondo me non è una grave perdita....
Il K5 è bello si, mi aveva preso anche a me prima di prendere il T9... Ma tutta quella roba tipo le casse incorporate non facevano per me, uno spreco....senza contare che lo rendevano troppo grosso per i miei gusti. Ma fra poco dovrebbe uscire il K3, il fratellino minore....un K5 senza fronzoli accessori tipo casse incorporate, infatti è sottilissimo;)
Qual'é il codice sul tuo ?? (Guarda dietro l'apparecchio) Dovrebbe esserci la piccola icona del BT
yp-t9jzb/xet
1UMLA00384X
FIRMWARE VER.: 1.20 EU
released date: 23/09/2006
mi sa che non ho speranze!!! porca sultana! :muro:
yp-t9jzb/xet
1UMLA00384X
FIRMWARE VER.: 1.20 EU
released date: 23/09/2006
mi sa che non ho speranze!!! porca sultana! :muro:
Uhmm.. mi sa che sei cotto. Quelli che hanno il BT sono marcati YP-T9B... e poi se non hai l'icona "B" del BT allora non ci sono speranze...
Mi sa che devi avere uno dei "vecchi" modelli perché il mio firm é più recente ed é il 1.23...
Uhmm.. mi sa che sei cotto. Quelli che hanno il BT sono marcati YP-T9B... e poi se non hai l'icona "B" del BT allora non ci sono speranze...
Mi sa che devi avere uno dei "vecchi" modelli perché il mio firm é più recente ed é il 1.23...
Eh si sei proprio cotto! Non ti toccherà consumare batterie inutilmente per non avere il filo fra il lettore e la tua testa....opppure per non attaccare il lettore all'HiFi col cavetto :D :D
Uhmm.. mi sa che sei cotto. Quelli che hanno il BT sono marcati YP-T9B... e poi se non hai l'icona "B" del BT allora non ci sono speranze...
Mi sa che devi avere uno dei "vecchi" modelli perché il mio firm é più recente ed é il 1.23...
qualcuno ha provato ad aggiornare il firm? insomma rischio qualcosa, è una procedura sicura? perdo i file che ho dentro? e caso mai dove lo prendo? non mi sembra di avere visto niente sul sito samsung :help:
jokerpunkz
12-12-2006, 13:48
Bè qualche tassa ci sarà sicuramente, per fartelo importare (dogana e mazzi vari...) dipende quanto è il totale. Se rimane di parecchio inferiore ai 200 euro forse vale la pena "rischiare" di farselo mandare dagli USA (si parla ovviamente del 4GB). Cmq se vuoi il mio parere fatti spiegare bene perchè 149 euro compreso di s.s. dagli usa mi sembra troppo poco (che tipo di spedizione è, assicurata o no ecc...). P.S. Come la mettiamo con la garanzia? Comunque dal MidiaMondo c' è ancora la promo a 199 + s.s. (207.50 in tot) per il 4GB, solo che al momento è esaurito...io l' ho preso la il mio chiaramente è senza BT ma secondo me non è una grave perdita....
Il K5 è bello si, mi aveva preso anche a me prima di prendere il T9... Ma tutta quella roba tipo le casse incorporate non facevano per me, uno spreco....senza contare che lo rendevano troppo grosso per i miei gusti. Ma fra poco dovrebbe uscire il K3, il fratellino minore....un K5 senza fronzoli accessori tipo casse incorporate, infatti è sottilissimo;)
il 4 GB viene spedito dagli usa con ups mi pare...149 in totale...ho mandato una mail x chiarimenti...vediamo cosa mi sanno dire!è assicurata comunque la spedizione! direi che quasi quasi ci provo...intanto mi faccio qualche altro giro...magari c'è sempre la germania! hehe...ola :D
Eh si sei proprio cotto! Non ti toccherà consumare batterie inutilmente per non avere il filo fra il lettore e la tua testa....opppure per non attaccare il lettore all'HiFi col cavetto :D :D
:asd:
qualcuno ha provato ad aggiornare il firm? insomma rischio qualcosa, è una procedura sicura? perdo i file che ho dentro? e caso mai dove lo prendo? non mi sembra di avere visto niente sul sito samsung :help:
Tranquillo. Il firm 1.20EU è uno di quelli stock di fabbrica (almeno per quelli senza BT, anche il mio aveva quello). Scaricati la versione 1.23EU dal sito (ci sono tutti i passi per farlo in modo sicuro, è semplicissimo, devi semplicemente trascinare i nuovi file del pacchetto firmware all' interno del T9; alla sua prossima accensione si autoinstallerà;)). Tutto ciò che hai installato ovviamente rimarrà al suo posto, io al massimo ho notato che tende a resettarsi alle impostazioni originarie (però l' orologio rimane sincronizzato). Non so quali benefici possa apportare, ma ho sicuramente notato una navigazione dei menù leggermente più rapida;)...
il 4 GB viene spedito dagli usa con ups mi pare...149 in totale...ho mandato una mail x chiarimenti...vediamo cosa mi sanno dire!è assicurata comunque la spedizione! direi che quasi quasi ci provo...intanto mi faccio qualche altro giro...magari c'è sempre la germania! hehe...ola :D
Mi viene da pensare che forse sia una versione priva di accessori (sempre se ne abbiano fatta una) questo potrebbe giustificarne il prezzo (sebbene sappia perfettamente che negli states sta roba non costa nulla, ma rimango perplesso perchè è eccessivamente troppo basso...)
Informati bene mi raccomando;)
aggiornato firm alla vers. 1.24 no 1.23, era l'unica disponibile. nessun prob. semplice l'installazione e benefici di velocità notevoli (specialmente con disco pieno). Del BT però nessuna traccia, mestamente depongo le armi, mi rassegno e.............MA PORCA SULTANAAAAAAAAAAAAAAAA
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
jokerpunkz
12-12-2006, 21:18
Mi viene da pensare che forse sia una versione priva di accessori (sempre se ne abbiano fatta una) questo potrebbe giustificarne il prezzo (sebbene sappia perfettamente che negli states sta roba non costa nulla, ma rimango perplesso perchè è eccessivamente troppo basso...)
Informati bene mi raccomando;)
mi è appena arrivata la mail da loro dove mi dicono che nel prezzo mancano le tasse doganali, ma per il resto il prezzo è quello e c'è tutto uguale uguale a quello che si vede qui...ci sto pensando...vedremo nei prossimi giorni! ola :)
aggiornato firm alla vers. 1.24 no 1.23, era l'unica disponibile. nessun prob. semplice l'installazione e benefici di velocità notevoli (specialmente con disco pieno). Del BT però nessuna traccia, mestamente depongo le armi, mi rassegno e.............MA PORCA SULTANAAAAAAAAAAAAAAAA
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusami, mi sono confuso effettivamente era l' 1.24EU e non 23...:)
Dai su, ma è proprio così grave che non abbia sto benedetto BT? Inoltre io mi sono domandato questo: Perchè per l' EU hanno predisposto una versione "castrata" (visto che siete autolesionisti:D) sprovvista di BT?
Le mie considerazioni:
Il BlueTooth è senza dubbio un' ottima tecnologia, molto comoda, ma quanto mi è effettivamente utile averla se il suo funzionamento prevede una certa predisposizione in questo senso da parte di altri apparati? Direi pressochè 0. C' è (c' è stata) la volontà qui in Europa di fornire al consumatore prodotti ed accessori (cuffie/auricolari, casse stereo ecc...) compatibili con il samsung? Io non lo so, ditemelo voi, ma forse la scelta di samsung di non fornire di BT il suo T9 europeo potrebbe dipendere dalla diversa politica di mercato di alcuni suoi partner. Pertanto, se qui in Europa non si avesse la disponibilità di alcuni prodotti compatibili, cosa me ne farei del BT?... Senza contare che in ogni caso la predisposizione del lettore per questa tecnologia mi sembra sia piuttosto limitata. Voglio dire che solo perchè ha il BT non vuol dire che sia possibile un completo e funzionale interfacciamento con qualsiasi periferica BT compatibile. Al momento sono certo che tramite BT, sia possibile collegare un paio di auricolari, oppure collegare un paio di casse stereo ad esempio (della belkin se ricordo bene...)... In ogni caso gli eventuali accessori credo che dovrebbero essere compatibili espressamente con il samsung, visto che, e qualcuno ci ha già provato, con un cellulare BT samsung il collegamento avviene ma non è possibile interagine in alcun modo. O più semplicemente, è possibile che, BT o no, il funzionamento del lettore preveda il trasferimento di dati unicamente attraverso il cavo, sebbene il BlueTooth preveda "virtualmente" questo ed altro...
Tirando le somme... Ne vale la pena? Solo il tempo ci darà questa risposta, ma al momento sono contento così:D
lucio<ThEmAd>
13-12-2006, 06:23
qualcuno mi può dare il link preciso dove scaricare il firmware del yp-t9jzb/xet?
Mi permetto di farvi notare che io ho una versione europea e con il BT.... ma non so perché
Mi permetto di farvi notare che io ho una versione europea e con il BT.... ma non so perché
in paesi come francia, spagna e svizzera sono vendute entrambe le versioni...basta andare sul sito del produttore di tali paesi per verificare!!!
credo che la castrazione sia stata operata solo per l'italia e pochi altri!!!!
lucio<ThEmAd>
13-12-2006, 16:38
Situazione:
Io ho il sammy ma il programma dato in dotazione...(samsung media studio5) non mi vede il lettore, per la musica mi son arrangiato con Windows Media Player, idem per le immagini... :O
Problema:
per i video, che necessitano la conversione in .svi, come faccio visto che solo(penso "solo") con il programma della samsung si possono convertire?
inizialmente ho cercato in internet programmi per la conversione... ma nulla... :muro:
poi o provato a fargli convertire il file e a farlo salvare sul mio computer in modo da caricarlo manualmente... ma nullla... :muro:
Qulacuno mi sa' dare una soluzione??
Situazione:
Io ho il sammy ma il programma dato in dotazione...(samsung media studio5) non mi vede il lettore, per la musica mi son arrangiato con Windows Media Player, idem per le immagini... :O
Problema:
per i video, che necessitano la conversione in .svi, come faccio visto che solo(penso "solo") con il programma della samsung si possono convertire?
inizialmente ho cercato in internet programmi per la conversione... ma nulla... :muro:
poi o provato a fargli convertire il file e a farlo salvare sul mio computer in modo da caricarlo manualmente... ma nullla... :muro:
Qulacuno mi sa' dare una soluzione??
Anche io mi sono posto la questione, ma non perchè avessi problemi, ma semplicemente perchè volevo essere quanto più sw indipendente, dato che per quanto si sforzino di farli belli, simpatici e dalla grafica accattivante, sono tutti molto deludenti...
Comunque sono andato a curiosare alla ricerca del programma di codifica esterna che il media studio utilizza per creare i suoi file video e si trova in: C:\Programmi\Samsung\Samsung Media Studio 5\hdd type dll. Ce ne sono vari (alcuni sembrano dei semplici player, altri non so) ma credo che quello responsabile della codifica sia SelfMV.exe.
Premetto che, al momento dell' installazione del media studio, alla domanda riguardo il desisderio di installare un codec XviD, ho risposto NO in quanto non ne vedevo la necessità dato che sono già premunito di codec vari ed aggiornati. Infatti, ad una prima prova col media studio nel convertire un video, è andato a buon fine ed il file SVI risultante occupava meno del file originario (al contrario di quanto avevo sentito dire prima di quel momento, probabilmente grazie al codec XviD già preinstallato da me, più recente di quello utilizzaro dal media studio).
Ad ogni modo ho cominciato a smanettare con questo SelfMV.exe (SelfMusicVideo per gli amici..). Al suo avvio mi appare un messaggio che mi avverte della mancata presenza del codec XviD (e questa è una balla perchè come detto sopra ce l' avevo già, e per di più avevo già convertito un video con successo...). Comunque cliccando su OK è possibile continuare accedendo ai controlli del coder. Ho fatto un sacco di prove, settando di volta in volta un sacco di opzioni fino a settare praticamente le stesse caratteristiche di compatibilità del file SVI precedentemente convertito (mi sono basato su quello dato che funzionava). Risultato: nessuno di quelli creati senza passare per il Media Studio, benchè avessi impostato le stesse proprietà in SelfMusicVideo fino ad ottenere file praticamente identici anche per dimensione a quello iniziale, una volta caricati sul lettore non venivano letti. E' come se mancasse qualcosa. Inoltre nessuno dei file creati con SelfMusicVideo, porta l' estensione SVI, nemmeno selezionando "Make SVI (MPEG4+MP3 - Samsung MP3 YP T8/D1, T7F) file", ho dovuto rinominarli io...
Ad ogni modo, dopo tutti sti magheggi, credo dopo aver solo toccato SelfMV.exe, Media Studio ha smesso di funzionare correttamente per ciò che concerne la creazione dei video:sofico:. Adesso qualsiasi video converto, non importa perchè tanto il T9 non lo visualizzerà... Dopo quanto accaduto ho provato ad installare il codec XviD consigliato dal Media Studio all' inizio della sua installazione (contenuto nella cartella principale "Samsung Media Studio 5"). Adesso all' avvio di SelfMusicVideo non visualizzo più il messaggio riguardo alla sua mancanza, i file SVI generati sono assai più grandi di prima che lo installassi, ma per il resto non è cambiato nulla, non sono più in grado di convertire video in maniera corretta nè direttamente con SelfMV.exe, nè col Media Studio:D....
lucio<ThEmAd>
13-12-2006, 22:21
Anche io mi sono posto la questione, ma non perchè avessi problemi, ma semplicemente perchè volevo essere quanto più sw indipendente, dato che per quanto si sforzino di farli belli, simpatici e dalla grafica accattivante, sono tutti molto deludenti...
Comunque sono andato a curiosare alla ricerca del programma di codifica esterna che il media studio utilizza per creare i suoi file video e si trova in: C:\Programmi\Samsung\Samsung Media Studio 5\hdd type dll. Ce ne sono vari (alcuni sembrano dei semplici player, altri non so) ma credo che quello responsabile della codifica sia SelfMV.exe.
Premetto che, al momento dell' installazione del media studio, alla domanda riguardo il desisderio di installare un codec XviD, ho risposto NO in quanto non ne vedevo la necessità dato che sono già premunito di codec vari ed aggiornati. Infatti, ad una prima prova col media studio nel convertire un video, è andato a buon fine ed il file SVI risultante occupava meno del file originario (al contrario di quanto avevo sentito dire prima di quel momento, probabilmente grazie al codec XviD già preinstallato da me, più recente di quello utilizzaro dal media studio).
Ad ogni modo ho cominciato a smanettare con questo SelfMV.exe
avverte della mancata presenza del codec XviD (e questa è una balla perchè come detto sopra ce l' avevo già, e per di più avevo già convertito un video con successo...). Comunque cliccando su OK è possibile continuare accedendo ai controlli del coder. Ho fatto un sacco di prove, settando di volta in volta un sacco di opzioni fino a settare praticamente le stesse caratteristiche di compatibilità del file SVI precedentemente convertito (mi sono basato su quello dato che funzionava). Risultato: nessuno di quelli creati senza passare per il Media Studio, benchè avessi impostato le stesse proprietà in SelfMusicVideo fino ad ottenere file praticamente identici anche per dimensione a quello iniziale, una volta caricati sul lettore non venivano letti. E' come se mancasse qualcosa. Inoltre nessuno dei file creati con SelfMusicVideo, porta l' estensione SVI, nemmeno selezionando "Make SVI (MPEG4+MP3 - Samsung MP3 YP T8/D1, T7F) file", ho dovuto rinominarli io...
Ad ogni modo, dopo tutti sti magheggi, credo dopo aver solo toccato SelfMV.exe, Media Studio ha smesso di funzionare correttamente per ciò che concerne la creazione dei video:sofico:. Adesso qualsiasi video converto, non importa perchè tanto il T9 non lo visualizzerà... Dopo quanto accaduto ho provato ad installare il codec XviD consigliato dal Media Studio all' inizio della sua installazione (contenuto nella cartella principale "Samsung Media Studio 5"). Adesso all' avvio di SelfMusicVideo non visualizzo più il messaggio riguardo alla sua mancanza, i file SVI generati sono assai più grandi di prima che lo installassi, ma per il resto non è cambiato nulla, non sono più in grado di convertire video in maniera corretta nè direttamente con SelfMV.exe, nè col Media Studio:D....
ti sei fatto quindi i calli su stò problema e nn ne sei saltato fuori....
c'è qualcunaltro che ci ha provato oppure nn abbiamo (nn ho) speranze??
Situazione:
Io ho il sammy ma il programma dato in dotazione...(samsung media studio5) non mi vede il lettore, per la musica mi son arrangiato con Windows Media Player, idem per le immagini... :O
Problema:
per i video, che necessitano la conversione in .svi, come faccio visto che solo(penso "solo") con il programma della samsung si possono convertire?
inizialmente ho cercato in internet programmi per la conversione... ma nulla... :muro:
poi o provato a fargli convertire il file e a farlo salvare sul mio computer in modo da caricarlo manualmente... ma nullla... :muro:
Qulacuno mi sa' dare una soluzione??
Anche a me all'inizio non mi "vedeva" il T9, ma poi un giorno ho acceso il PC, ho lanciato il SMS, ho collegato il lettore e hop! o' miracolo ! il lettore é apparso con tutto il suo contenuto :eek:
Prova anche tu
caesarwarrior
14-12-2006, 21:24
Anche io ho regalato un T9J alla mia ragazza... lo abbiamo provato insieme e tutto ok... lo ha messo in carica... la mattina dopo mi chiama e mi dice che non si vede più quel cartone animato che c'era dentro come demo...
Incredulo ho dovuto constatare che effettivamente, lanciando il video, appariva il nome e lo schermo rimaneva nero mandando in crash il lettore e costringendo ad uno spegnimento forzato!!! Tra l'altro non aveva ancora caricato nemmeno un file!
Me lo sono fatto cambiare e ora sembrerebbe funzionare... ho provato a mettere due video legge tutto...
Ma sapete come è possibile caricare i giochi e dove? Non c'è nessuna cartella chiamata games o simili, né vedo i file!
[B]provate a dare un'occhiata a questo lettore che secondo me a parità di prezzo (circa) è nettamente superiore al samsung YPT9, sicuramente dal punto di vista delle prestazioni e in parte anche della "comodità" del lettore :read: (sandisk sansa lettore mp3 serie e200)
e tutto sommato l'estetica nn è malaccio
E ora le caratteristiche...
http://pocketpccentral.net/mp3c/images/reviews/e200/main.jpg
Memoria amovibile Slot per schede memoria MicroSD :Prrr:
Display LCD Display TFT a colori 1.8"
Formati compatibili MP3/WMA
Foto e video via Sandisk Media Converter
Funzione record
Funzione dittafono Alcuni lettori digitali possono registrare (codificare) dei file sonori, che si tratti di memo vocali (modalità dittafono, mediante un microfono integrato), della registrazione della radio (grazie ad un tuner radio FM integrato) o della registrazione di una sorgente audio esterna (mediante un ingresso line-in).
Software in dotazione CD d'installazione
Compatibile Windows XP
Accessori in dotazione Custodia
Cinghia
Auricolari stereo
Batteria lithium-ion ricaricabile(e ricambiabile a mano)
Cavo USB Interfaccia USB 2.0
Direi che sandisk avrà un po' di problemini a piazzare i suoi lettori qui in europa dopo la conferma dei sequestri effettuati all'IFA Berlin 2006!!!
ecco qual'è il risultato per chi vuol fare il furbetto senza versare le royalties sui brevetti altrui!!!!!
Finalmente ho avuto la possibilità di testare in contemporanea i tre 3 lettori "più gettonati" del momento:
ipod nano
creative zen V
samsung t9
Mi sono concentrato sulle 2 caratteristiche più importanti (almeno x me) da verificare nel momento in cui si sta acquistando un lettore mp3:
Qualità sonora
Partendo dal presupposto che tutti e tre i lettori suonano benissimo, mi sono affidato alle percezioni sensoriali delle mie orecchie (ed alle fantastiche creative ep-630) e sono giunto alla seguente classifica:
1° creative zen V
2° ipod nano
3° samsung t9
i primi due lettori sono davvero molto simili, ero molto indeciso a chi dare la palma d'oro ma alla fine il giudizio è andato a favore dello zen...il cui suono è forse un pochino più limpido del nano e un po' più corposo.il t9 pur suonando molto bene ha un suono più artefatto imho!!!
Qualità del display
1° Samsung t9
2° ipod nano
3° Creative zen V
in questo caso non c'è stata proprio partita...il t9 sta su un altro pianeta! la luminosità dello schermo è abbagliante in confronto agli altri lettori!!!le foto appaiono in tutta la loro bellezza e risoluzione.molto più indietro il nano che in ogni caso si difende bene in quanto a risoluzione (ha anche uno schermo decisamente più piccolo degli altri 2).la vera delusione è stata lo zen...sarà forse per il fatto che il suo schermo è OLED...ma la sua luminosità è al limite dello scandalo...le foto appaiono quasi opache (e meno risolute rispetto agli altri 2 lettori).Il perchè lo lascio stabilire a voi esperti!!!!
Con questo concludo...spero di aver fatto cosa gradita!!!almeno a me sarebbe interessato avere sotto mano un confronto tra questi lettori quando dovevo acquistarne uno!!!!
caesarwarrior
15-12-2006, 20:00
Anche io ho valutato molto bene tutte le alternative che offre il mercato e credo che il T9 sia al momento il lettore con il miglior rapporto di qualità/prezzo/caratteristiche... il display si vede veramente bene, molto meglio dell'Ipod video (nel nano tanto i video non si riescono a vedere).
L'audio si sente molto bene, l'unico accorgimento da avere è sostituire gli auricolari forniti in dotazione che non sono un gran che!
L'unica cosa che mi sta facendo dannare è capire come diavolo si possono installare nuovi giochi! :muro:
Kewell, ho molto piacere a parlare con te di tutta la faccenda e benchè il tuo avatar sia intrigante a sufficienza:D, forse penso sia meglio non oscurare troppo la discussione con argomenti non proprio inerenti al tema, sebbene queste notizie siano dopotutto utili ed interessanti per chiunque possieda un lettore MP3, e dunque anche i partecipanti al presente topic. Che ne dici?
Che fai mi rubi il mestiere di moderatore e mi richiami in topic? :D :p
Hai ragione... possiamo sempre trasferirci nella discussione che ti ho linkato oppure ne puoi aprire un'altra su rockbox ;)
Ciau!
volevo chiedervi un consiglio:
Oggi sono andato in giro per i negozi in cerca di un lettore mp3 da regalarmi.
Il commesso di un negozio mi ha mostrato il samsung t9 e il j70, secondo lui il j70 è decisamente migliore, dato che il t9 per convertire un filmato impiega 4-5 ore, me lo confermate, oppure è una vaccata sparata dal commesso?:D.
secondo consiglio: quale mi consigliate tra i due? :D.
Vi ringrazio a priori.
Bye!!
4-5 ore ??!! :eek: E' una vaccata :O Non é che il commesso prende più commissione sul J7 che sul T9 :mbe: ???
Adesso non mi ricordo bene, ma il tempo di conversione per il T9 si misura in minuti non in ore, ma poi dipende dalla "grandezza" del filmato da convertire
Grazie per aver risposto :)
più o meno quanto tempo ci vuole per convertire un video .mpg da 50MB?
Scusa se insisto ma voglio vederci chiaro :D.
Non é che il commesso prende più commissione sul J7 che sul T9 :mbe: ???
Ne dubito perché mi ha fatto un prezzo incredibile (175€ :eek: )
Grazie per aver risposto :)
Ne dubito perché mi ha fatto un prezzo incredibile (175€ :eek: )
Non è così incredibile, il J70 su Kelk@@ lo trovi a 145€ + spese....
più o meno quanto tempo ci vuole per convertire un video .mpg da 50MB?
io ho convertito un file da 350 mb in pochi minuti!!!!
Non è così incredibile, il J70 su Kelk@@ lo trovi a 145€ + spese....
:eek:, nei negozi non l'ho mai visto sotto i 170€
io ho convertito un file da 350 mb in pochi minuti!!!!
Questa allora conferma la vaccata :D
ho deciso...oggi vado a comprare il t9 :asd:
:eek:, nei negozi non l'ho mai visto sotto i 170€
Questa allora conferma la vaccata :D
ho deciso...oggi vado a comprare il t9 :asd:
io l'ho comprato su pixmania...2gb a 165€...ma ha anche il bluetooth mentre qui in italia nessun negozio ce l'ha!!!non so se c'è anche da 4 gb...fatti un giro!!!!
lucio<ThEmAd>
18-12-2006, 16:08
qualcuno sa' se c'è la possibilità di cancellare i giochi (che fanno pena)?
o se c'è la possibilità di trovarne altri?
qualcuno sa' se c'è la possibilità di cancellare i giochi (che fanno pena)?
o se c'è la possibilità di trovarne altri?
Vorrei saperlo anche io. Dato che i giochi dovrebbero essere delle applicazioni Flash (su cui si basa tutto il SO del T9 in fondo), bisognerebbe interagire in questo senso, ma il media studio non mi pare mette a disposizione ancora nulla (dunque teoricamente si potrebbe personalizzare anche l' interfaccia grafica del T9...). Credo che dovremmo aspettare...
Ad ogni modo mi sa proprio che i giochilli predefiniti non si possano disinstallare...
o se c'è la possibilità di trovarne altri?
I giochi e l'interfaccia del T9 sono in Flash Lite.
Credo che giochi tipo questo (http://justin.everett-church.com/index.php/2005/09/26/flash-lite-game-aces-high/)
possano funzionare...qualcuno prova?
caesarwarrior
18-12-2006, 21:45
Finalmente qualcuno che si interessa alla questione giochi!
Quelli predefiniti credo facciano parte del firmware e non credo vadano tenuti, mentre per quanto riguarda il caricamento degli altri ho notato che nel Samsung Media Studio, se si seleziona ETC e poi si prova a caricare qualche file, vengono supportate file con estensione XOV e TS3 che hanno a che fare con la grafica 3d, ma siccome ho letto in giro che il t9 dovrebbe supportare "giochi 3d" forse quelle estensioni sono di particolari tipi di applicativi... ma fin ad ora non ho avuto nessun riscontro...
lucio<ThEmAd>
19-12-2006, 13:59
su questo (http://www.ntscmp.com/GAMES%20HONG%20KONG%20PEOPLE%20PLAY%20BY%20GEORGE%20ADAMS%201.htm) sito troverete scritto tutto ciò che vi siete sempre chiesti... :D
ci vuole solo un po' di pazienza... :read:
su questo (http://www.ntscmp.com/GAMES%20HONG%20KONG%20PEOPLE%20PLAY%20BY%20GEORGE%20ADAMS%201.htm) sito troverete scritto tutto ciò che vi siete sempre chiesti... :D
ci vuole solo un po' di pazienza... :read:
Francamente non vedo proprio cosa vuoi dire.. :confused: :confused:
E' mio :D
Semplicemente stupendo!
Forse gli accessori in dotazione sono il punto debole: infatti senza una custodia è impossibile non lasciare ditate sul lettore ma soprattutto sullo schermo :muro:
Il software è veloce e facile da usare, ma soprattutto, la conversione dei filmati è rapida (altro ke 4-5 ore :D).
Quindi nessun rimpianto sull'acquisto :D
PS come si esportano le registrazione dal lettore al pc? :confused:
E' mio :D
Semplicemente stupendo!
Forse gli accessori in dotazione sono il punto debole: infatti senza una custodia è impossibile non lasciare ditate sul lettore ma soprattutto sullo schermo :muro:
Il software è veloce e facile da usare, ma soprattutto, la conversione dei filmati è rapida (altro ke 4-5 ore :D).
Quindi nessun rimpianto sull'acquisto :D
PS come si esportano le registrazione dal lettore al pc? :confused:
non ci ho mai provato ma credo che basti entrare nella cartella delle registrazioni (dal pc) e fare un copia/incolla con i files che interessano!!!nn so se questo sia possibile anche dal samsung media studio!
Certo che è possibile. Basta selezionare il lettore, andare nella scheda "ETC." dove ci sono tutte le cartelle del sammy, tra cui c' è quella delle registrazioni; aprila e vi troverai altre due cartelle, una per le registrazioni dalla radio e l' altra per le registrazioni dal microfono. Apri quella che ti interessa, seleziona i file ed importali nel PC.
Certo che è possibile. Basta selezionare il lettore, andare nella scheda "ETC." dove ci sono tutte le cartelle del sammy, tra cui c' è quella delle registrazioni; aprila e vi troverai altre due cartelle, una per le registrazioni dalla radio e l' altra per le registrazioni dal microfono. Apri quella che ti interessa, seleziona i file ed importali nel PC.
Ho già provato in questo modo ma nun va, mentre con il metodo di newcris funziona perfettamente :D
Ho già provato in questo modo ma nun va, mentre con il metodo di newcris funziona perfettamente :D
A me funziona perfettamente sia in un modo che nell' altro
ragazzi, il software in dotazione da quell che ho capito dai vstri post è ovviamente assolutamente incompatibile con mac?
io sono un po' combattuto...il nano ha dalla sua iTunes che a me non sembra affatto malaccio...invece le note negative che fate al T9 le trovo molto poco incoraggianti.
- riguardo al fatto che mischia i files e li ordina in modo alfabetico, senza possibilità di organizzarli a piacimento
- riguardo al fatto che non tutti i video risultano convertibili
a me non dispicarebbe vedermi qualche filmetto mentre sono in macchina fermo nel traffico, ma se si butta il sangue tra conversione e trasferimento, dopo il primo entusiasmo iniziale probabilmente è una funziona che viene messa da parte
ragazzi, il software in dotazione da quell che ho capito dai vstri post è ovviamente assolutamente incompatibile con mac?
io sono un po' combattuto...il nano ha dalla sua iTunes che a me non sembra affatto malaccio...invece le note negative che fate al T9 le trovo molto poco incoraggianti.
- riguardo al fatto che mischia i files e li ordina in modo alfabetico, senza possibilità di organizzarli a piacimento
- riguardo al fatto che non tutti i video risultano convertibili
a me non dispicarebbe vedermi qualche filmetto mentre sono in macchina fermo nel traffico, ma se si butta il sangue tra conversione e trasferimento, dopo il primo entusiasmo iniziale probabilmente è una funziona che viene messa da parte
Guarda, bisogna esser pazienti. Inoltre non vorrei che si travisasse il significato dei post di questo thread.
Per quanto riguarda l' ordine di memorizzazione...
Il fatto che il sammy non memorizzi gli mp3 nell' ordine imposto, secondo la mia esperienza, dipende dal SW (Media Studio) e non dal lettore stesso. Credo sia un bug o comunque una mancanza, spero che venga corretta col tempo. Al momento è facilmente aggirabile nominando le tracce con dei numeri che rappresentino la posizione della song rispetto alle altre. A conti fatti non è un grosso problema, in quanto, che le tracce portino un nome piuttosto che un altro è irrilevante dal momento che il sammy legge le IDtag del file MP3, mentre il nome del file MP3 è per l' appunto, solo un nome di un file...
Per quanto riguarda la conversione video...
Io non mi spaventerei. Il problema è isolato e circoscritto al sottoscritto (perdona il gioco di parole). Inizialmente a me funzionava tutto benone, poi da quando ho smanettato come descritto nel mio post, ha cominciato a smettere di convertire correttamente i video, qualsiasi video (ne ho provati parecchi e non è possibile che sia una coincidenza, anche perchè ho riprovato a riconvertire un video che avevo già provato a convertire con successo in precedenza, ed anche questo diveniva invisualizzabile). E' evidente che ho io qualche problema con il codec... (la cosa andrà approfondita perchè ho notato che a seconda del codec XviD usato si possono ottenere migliori o peggiori risultati in termini di qualità/dimensione del video finale...). Hai le testimonianze positive di utenti che al momento sono stati meno smaliziati di me nel "cazzeggiare" con il SW...ed hanno fatto bene. Dovrei provare a reinstallare il Media Studio, prossimamente vi farò sapere (ultimamente il tempo scarseggia...), anche se non mi arrendo, riuscirò a raggiungere l' indipendenza totale dal SW:D. Per me, meno roba è installata per fare una determinata cosa e meglio è....
Per il resto il T9 è uno dei migliori in commercio, insieme allo zen v plus ed all' ipod nano (del suo livello, senza andara a nominare gli iRiver e gli iAudio che sono ad un livello superiore quantomeno per la qualità di riproduzione). Il design lo trovo insuperabile (senz' altro questione di gusti e non si discute). E' molto user friendly, semplice ed efficace, ma anche sofisticato dove serve.
Al momento i punti deboli sono senz' altro la dotazione, ma anche questa è una questione relativa come pure le cuffie, non certo eccezionali, la dove più la dove meno, dipende dall' orecchio che le indossa. Ragionevolmente un altro punto/i debole/i risiede/ono nel firmware, dove mancano ancora ottimizzazioni e piccole correzioni. Ma non si può certo biasimare su questo, è un prodotto ancora giovane ed uscito da poco; arriverà il dovuto supporto, ne sono certo...
ma il T9 ha le casse acustiche incorporate per poter ascoltare mp3 e radio anche senza auricolari? il BT è presente? Devo decidermi o avete qualche alternativa sempre valida?
il modello di cui parlate è questo?http://www.samsung.com/it/products/audiomp3players/mp3/yp_t9jabxet.asp
e dove lo si puo' trovare a prezzo conveniente?
ma il T9 ha le casse acustiche incorporate per poter ascoltare mp3 e radio anche senza auricolari? il BT è presente? Devo decidermi o avete qualche alternativa sempre valida?
il modello di cui parlate è questo?http://www.samsung.com/it/products/audiomp3players/mp3/yp_t9jabxet.asp
e dove lo si puo' trovare a prezzo conveniente?
niente casse incorporate...quello è un altro modello!!!
ha il BT solo se lo acquisti su pixmania...modello da 2gb a 165 €...io l'ho acquistato lì!!!!
ragazzi, il software in dotazione da quell che ho capito dai vstri post è ovviamente assolutamente incompatibile con mac?
io sono un po' combattuto...il nano ha dalla sua iTunes che a me non sembra affatto malaccio...invece le note negative che fate al T9 le trovo molto poco incoraggianti.
- riguardo al fatto che mischia i files e li ordina in modo alfabetico, senza possibilità di organizzarli a piacimento
- riguardo al fatto che non tutti i video risultano convertibili
a me non dispicarebbe vedermi qualche filmetto mentre sono in macchina fermo nel traffico, ma se si butta il sangue tra conversione e trasferimento, dopo il primo entusiasmo iniziale probabilmente è una funziona che viene messa da parte
può essere che il t9 abbia qualche pecca...ma ti assicuro che un film puoi vederlo solo con un display come il suo (davvero ottimo)...anche se credo che per godersi un film bisogna avere a disposizione uno schermo ben più grande!!!!!
peccato che non sia compatibile con macos
cmq resto indeciso
CIAO A TUTTI!
Non son qui per chiedervi ma com'è, cosa fa e bla bla bla... ma per dirvi se per voi il BT di questo samsung sia semplicemente bloccato. Io penso che la versione sia unica ma viene settato in base a differenti mercati quindi in maniera diversa. Secondo voi?
...grazie per le numerose risposte :sbavvv: !!! :incazzed:
comunque se è come penso io, allora lo compro in attesa :sperem: di un aggiornamento che attivi il BT, altrimente penso di acquistare lo yp-z5 da 4gb! Onestamente non mi va di spendere 220€ ( yp-t9 4gb) per un prodotto limitato! :mad:
...grazie per le numerose risposte :sbavvv: !!! :incazzed:
comunque se è come penso io, allora lo compro in attesa :sperem: di un aggiornamento che attivi il BT, altrimente penso di acquistare lo yp-z5 da 4gb! Onestamente non mi va di spendere 220€ ( yp-t9 4gb) per un prodotto limitato! :mad:
Se ti andavi a leggere qualche pagina fa, avresti visto un mio post nel quale provavo a dare una risposta a questo interrogativo.
Dato che la distinzione dei firmware che viene fatta è: firm X.XXUS per gli stati uniti. X.XXEU per l' europa e XX.XXJP per il giappone (non saprei su quest' ultimo, non sono andato a verificare...), si presume che, nel nostro caso (EU) il firmware sia lo stesso per tutta l' europa, anche per i francesi dunque, che da quel che mi risulta da loro il sammy con il BT è regolamentare, sebbene in altri paesi come l' italia, la versione disponibile sia quella senza. Questo cosa ci dovrebbe far desumere? Che essendo il firmware unico per regione, la presenza del BT o meno dipenderà dalla presenza di tale modulo all' interno del lettore, il quale potrà beneficiare di tale caratteristica grazie alla porzione di codice del firmware adibita alla gestione del BT, altrimenti inibita in assenza del suddetto modulo....
Supposizioni finchè nessuno rischia del proprio aprendo il t9 per vedere cosa vi è o non vi è all' interno....
mi ero finalmente deciso a comprarlo, ma a Napoli è assolutamente introvabile!
mi sono fatto tutti i centri commerciali...niente non esiste.
al massimo si trova la versione da 1 o 2 giga. La versione da 4 gb pare che neanche sanno che esista nei negozi.
le ho fatte tutte (expert, euroniks, mediaworld, fnac, eldo, trony, ecc)
Io ho la versione da 4GB e l' ho comprato on-line dal MW con la promo qualche settimana fa (207,50 euro spedito)....come tutte le cose di questo tipo dato che dalle mie parti su usa ancora l' aratro per arare i campi...
Strano che a Napoli tu non abbia trovato quello che cerchi...
Io ho la versione da 4GB e l' ho comprato on-line dal MW con la promo qualche settimana fa (207,50 euro spedito)....come tutte le cose di questo tipo dato che dalle mie parti su usa ancora l' aratro per arare i campi...
Strano che a Napoli tu non abbia trovato quello che cerchi...
forse sarà per via dell'assalto natalizio ai negozi.
lo rimedierò dopo le feste
peppogio
25-12-2006, 19:11
peccato che non sia compatibile con macos
cmq resto indeciso
Idem. :cry:
Ciao a tutti volevo domandarvi un'informazione relativa a questo lettore mp3 della samsung.
Dovrei usarlo come lettore mp3 e come pennetta usb, cioè devo poter trasportare all'occorrenza file .doc, .zip. Non ho bisogno di aprirli nel lettore(giusto per chiarire gli eventuali dubbi), però devo portare in giro con me alcuni file. Qui viene la domanda principale, voi avete detto in precedenza che i file si possono spostare con drag&drop, ma ho sentito di alcune difficolta nel riconoscimento della periferica.
Se collegassi questo lettore attraverso il suo cavetto sul computer A.(su cui non l'ho mai collegato e non ho mai installato il software di samsung), da questo copiassi sul lettore il file "123.doc", poi potrei copiare questo file dal lettore ad un ipotetico secondo computer B. con le stesse caratteristiche del primo?
Sintetizzando: posso usarlo spudoratamente come una chiavetta usb?Oppure ci sono delle limitazioni?Se sì quali?
Grazie per le risposte.
Ivy_mike
26-12-2006, 10:28
Salve ho appena preso un YP-T9JZB ma quando lo collego al pc mi inizia la procedura di installazione dei driver ma poi mi da errore perchè nn trova il file .inf
Sul CD nn si trova come devo fare???
Inoltre è normale che collegandolo col cavetto al pc vada sempre in carica?
The RocK_
26-12-2006, 10:47
ciao raga...ho da poco comprato questo gioiellino...stupendo...volevo farvi una domanda...per quanto riguarda i giochi sapete qualcosa??? come si mettono??
grazie anticipatamente. :)
Ciao a tutti!
Ho appena ricevuto questo gioiellino! Mi trovo molto bene fino ad ora.
Volevo chiedere una mano riguardo ad un argomento.
Sappiamo tutti che l'iPod ha il Podcast per scaricare nuovi video, mp3, etc,
mentre il "negozio del Samsung deve ancora aprire".
Io utilizzo molto i file che scarico dal Podcast di iTunes, ma non ho l'iPod, bensì il T9.
Quindi posso utilizzarli solo al PC.
Il problema è che i file scaricati dal Podcast non vengono letti dal Samsung Media Studio che quindi non li trasmette al lettore.
Ho provato a cambiare formato con vari programmi ma è lo stesso.
Ho anche provato ad inserire manualmentre i file col Drug & Drop ma non funziona.
Deduco quindi che i file scaricati dal podcast siano codificati e possano essere utilizzati solo per l'iPod dato che mi dice "errore di certificazione".
(Nonostante i video per ex sono in formato Mpg4, quindi apparentemente "universali").
Esiste un modo per togliere questa codifica? Per rendere universali e leggibili i file scaricati con iTunes?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi qualche suggerimento!
E' da un po che non scrivo in questo forum e adesso mi trovo a chiedervi una banale informazione.
Mi sono letto tutto questo post e mi è sorto un dubbio.
Il software della Samsung converte automaticamente gli AVI nel formato adatto al T9, ma se ho un DVD, devo prima creare l'AVI e poi SVI o posso passare direttamente all'SVI?
P.S.
Ho provato ad aprire la cartella video del dvd, ma il software sembra non riconoscere tale formato.
Ieri mi hanno regalato la versione da 1 GB.
Veramente ottima. ^_^
Mi accodo anche io per la richiesta dei giochi, giocare a giochi 3D in flash su quel gioiellino non sarebbe davvero male. :D
Ivy_mike
26-12-2006, 18:03
Salve ho appena preso un YP-T9JZB ma quando lo collego al pc mi inizia la procedura di installazione dei driver ma poi mi da errore perchè nn trova il file .inf
Sul CD nn si trova come devo fare???
Inoltre è normale che collegandolo col cavetto al pc vada sempre in carica?
Nessuno mi dice come quando lo collega al PC se si installa da solo o se serve il cd o cos'altro?
A me nn me lo riconosce!
Io ho installato il software e SOLO DOPO AVER FINITO ho installato la periferica.
Il T9 va inserito nell'USB solo una volta aperto il programma proprietario SAMSUNG.
Prova a disinstallare tutto e a seguire la mia procedura.
dovrei prendere un lettore mp3 volevo capire se questo samsung il pc lo riconosce come memoria esterna dandomi la possibilità di copiare direttamente le cartelle di mp3 dal pc al lettore senza passare per altri programmi (stile itunes-ipod).
ah altra domanda: dove trovo il 4gb online?? nn riesco a trovarlo trovo solo quello da 1 e 2 gb...
The RocK_
27-12-2006, 10:49
raga per i giochi io nn ho trovato nessuna cartella...nn so dove metterli...neanche col software...il formato dei giochi deve essere .swf giusto?
raga per i giochi io nn ho trovato nessuna cartella...nn so dove metterli...neanche col software...il formato dei giochi deve essere .swf giusto?
Non si sa... :(
dovrei prendere un lettore mp3 volevo capire se questo samsung il pc lo riconosce come memoria esterna dandomi la possibilità di copiare direttamente le cartelle di mp3 dal pc al lettore senza passare per altri programmi (stile itunes-ipod).
ah altra domanda: dove trovo il 4gb online?? nn riesco a trovarlo trovo solo quello da 1 e 2 gb...
SI, a patto di avere Windows Media Player (dalla ver. 10 in poi) installato nel PC.
Il 4GB l' ho trovato dal Media World
SI, a patto di avere Windows Media Player (dalla ver. 10 in poi) installato nel PC.
Il 4GB l' ho trovato dal Media World
ok quindi si può fare copia-incolla dei file e cartelle dall'hard disk alla memoria e poi il lettore te li riconosce perfettamente giusto? come mai serve windows media player?
... io aspetto per comprarlo! Spero che si decidano a portare in Italia la versione da 4gb con il BT!!! E poi penso che comprarlo adesso non conviene, già a Gennaio costerà 20/25€ in meno, secondo un commesso! Allora gente aspettiamo!
... io aspetto per comprarlo! Spero che si decidano a portare in Italia la versione da 4gb con il BT!!! E poi penso che comprarlo adesso non conviene, già a Gennaio costerà 20/25€ in meno, secondo un commesso! Allora gente aspettiamo!
aspetto anche io, anche xkè al momento il 4gb è introvabile... mediaworld lo vende online a 199 (senza BT) xò sono esauriti e così anche su altri siti... pixmania ha a listino solo il 2gb ma spero che a gennaio presenti la gamma completa anche xkè in italia sono gli unici a vendere la versione BT!!
Cyber-Link87
29-12-2006, 09:42
Salve a tutti.
Ho acquistato da 2 settimane un samsung YP-K5 per me e un Samsung T9 pr mia sorella ma ho un problemone con Samsung Media Studio.....a volte funziona bene.....a volte quando tento di passare un MP3 o un VIDEO me li passa ma si vede una specie di cartellina azzurra come se stesse creando cartelle.....COME CAVOLO SI SISTEMA STA COSA ? ho provato in tutti i modi ma niente da fare.
lucio<ThEmAd>
29-12-2006, 15:39
Salve a tutti.
Ho acquistato da 2 settimane un samsung YP-K5 per me e un Samsung T9 pr mia sorella ma ho un problemone con Samsung Media Studio.....a volte funziona bene.....a volte quando tento di passare un MP3 o un VIDEO me li passa ma si vede una specie di cartellina azzurra come se stesse creando cartelle.....COME CAVOLO SI SISTEMA STA COSA ? ho provato in tutti i modi ma niente da fare.
anche io avevo questo problema...
ho formattato il t9 , disinstallato SMS(samsung media ...), e rifatto la procedura come se il t9 fosse nuovo...
ovvero:
-installare SMS e i vari codec;
-collegare al pc il t9...
P.S. io come precauzione attacco il t9 solo se ho già aperto SMS...
facendo così nn ho avuto più problemi ne di compatibilità video ne di periferiche nn visualizzabili.
ragazzi, nessuno sa come si comporta il t9 se collegato ad un mac?
magari lo vede come supporto removibile (tipo hard disk esterno) e consente il drag&drop dei file?
oppure sa se esiste un convertitore che fa video nel formato voluta dalla samsung?
peppogio
30-12-2006, 15:38
Io credo che te lo veda come supporto removibile quindi ti permetta di fare trasferimento file.
mi dite la procedura per formattarlo?
Scusate la domanda scema...nella speranza di non ripetermi...io collego il lettore al computer ed inizia a ricaricarsi senza problemi...con SMS trasferisco tutti i file senza problemi...ma quando devo scollegarlo dal PC che devo fare? Basta solo togliere il cavo usb senza disattivare nulla? Non rischio di rovinare qualcosa in questo modo? Questo perchè non mi compare l'icona per disattivare la periferica, nè posso scollegarla tramite SMS...
Scusate la domanda scema...nella speranza di non ripetermi...io collego il lettore al computer ed inizia a ricaricarsi senza problemi...con SMS trasferisco tutti i file senza problemi...ma quando devo scollegarlo dal PC che devo fare? Basta solo togliere il cavo usb senza disattivare nulla? Non rischio di rovinare qualcosa in questo modo? Questo perchè non mi compare l'icona per disattivare la periferica, nè posso scollegarla tramite SMS...
Non preoccuparti, tutto ciò è normale. L' importante è tenere sott' occhio il display del T9 durante i trasferimenti. Appena completati, se il display non indica nessun trasferimento in corso ed il T9 riprende con il caricare la batteria, poi scollegarlo senza problemi:)
Non preoccuparti, tutto ciò è normale. L' importante è tenere sott' occhio il display del T9 durante i trasferimenti. Appena completati, se il display non indica nessun trasferimento in corso ed il T9 riprende con il caricare la batteria, poi scollegarlo senza problemi:)
TKS!! ;)
Disponibile la versione 1.27 con release date 2006.11.14
Link (http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select.aspx?type=Lettori+MP3&typecode=200600&subtype=Lettori+MP3&subtypecode=200601&model=YP-T9JZB&filetype=FM&language=)
:)
ciao,
quali miglioramenti porta il nuovo firmware 1.27?
cambia qualcosa?
ciao,
quali miglioramenti porta il nuovo firmware 1.27?
cambia qualcosa?
Appena provato. Per il momento so dirti i peggioramenti che porta. Appena installato si resettano tutte le impostazioni tranne l' orologio (con l' aggiornamento precedente non mi era successo). Persi tutti i canali radio impostati. Inoltre accentua il gap tra le tracce (quando al contrario stavo aspettando un upgrade del firm proprio per risolvere questo problema che mi preme assai:()
Per il resto mi sembra di aver notato che si sia aggiunta qualche opzione di poco conto...
Prossimamente avrò occasione di vedere meglio
Uffa...quando provo a trasferire più di due file contemporaneamente, il lettore si spegne e ci mette un casino per riaccendersi.
Pensavo ke il rivenditore avrebbe fatto qualcosa e invece mi dice che "sono problemi che non ci riguardano" :mbe: :muro:
Gentilmente mi spiegate come si formatta 'sto benedetto lettore? :(
Scusate il tono un po' brusco ma quel rivenditore mi ha fatto imbestialirsi :D
Ciao e auguri a tutti :)
Semplicissimo. SMS, click sul bottone menù in alto a sx, Dispositivo portatile>Formatta
che idiota che sono :doh:
Ora provo :D
tnx ;)
le funzioni video quali sono?
se si interrompe un film bisogna ripartire dall'inizio o ci si può muovere avanti ed indietro?
cmq quello da 4gb sia nei centri commerciali che su internet è praticamente introvabile.
Ora funziona perfettamente :D
@4lekos: ho notato che sei di Napoli, se vuoi ti dico dove ho acquistato il mio (4GB senza BT). :)
Ora funziona perfettamente :D
@4lekos: ho notato che sei di Napoli, se vuoi ti dico dove ho acquistato il mio (4GB senza BT). :)
eh si, te ne sarei molto grato...io ho girato tutti i centri commerciali che ci sono (mediaworld, euroniks, eldo, fnac, ecc) e proprio non si trova!
Appena provato. Per il momento so dirti i peggioramenti che porta. Appena installato si resettano tutte le impostazioni tranne l' orologio (con l' aggiornamento precedente non mi era successo). Persi tutti i canali radio impostati. Inoltre accentua il gap tra le tracce (quando al contrario stavo aspettando un upgrade del firm proprio per risolvere questo problema che mi preme assai:()
Per il resto mi sembra di aver notato che si sia aggiunta qualche opzione di poco conto...
Prossimamente avrò occasione di vedere meglio
nn ho avuto questi problemi, strano :mbe:
Pure io nn ho trovato novità :)
eh si, te ne sarei molto grato...io ho girato tutti i centri commerciali che ci sono (mediaworld, euroniks, eldo, fnac, ecc) e proprio non si trova!
non sono di napoli ma sto lettore in questo momento proprio non si trova... su pixmania danno il 2gb nuovamente disponibile dal 12 gennaio (spero che gli arrivi anche il 4gb), hanno esaurito tutti le scorte evidentemente vende bene questo gioiellino :D
peppogio
03-01-2007, 21:31
Oggi da mediamondo mi hanno detto che:
- ci saranno di nuovo dal 15/01
- è totalmente incompatibile con MAC: non lo vedrebbe neppure come chiavetta... :cry:
- c'è il creative microphoto 8gb a 175€ :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.