View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-T9
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
Secondo voi il T10 sarà un degno successore del T9?
A me tutta sta moda del touch screen lascia un pò perplesso... cioè qualche modello si, ma in tutti...
voglio vedere come alzano/abbassano il volume del lettore dentro la tasca :Prrr:
Infatti anche a me non è che.....
Poi tutte ste cose che si "touchano" non so non mi convincono più di tanto, mi da l' idea di essere fragilino.... E poi a pensarci bene, già col T9 le ditate sono un problema, ma uno schermo tutto smanacciato proprio no!:p
ciao a tutti!!!
Sono intenzionato a prendermi un questo lettore...
L'unico dubbio è sul Display...
cm si vedono su 1.8" i filmati?
c'è molta differenza rispetto un 2"?
al sole si vede ancora il è ben visibile o no??
Scusate ma meglio LCD o a LED?
Grazie...
:help:
ciao a tutti!!!
Sono intenzionato a prendermi un questo lettore...
L'unico dubbio è sul Display...
cm si vedono su 1.8" i filmati?
c'è molta differenza rispetto un 2"?
al sole si vede ancora il è ben visibile o no??
Scusate ma meglio LCD o a LED?
Grazie...
:help:
I filmati, per quanto piccoli siano, si vedono bene, con una buona definizione. Differenza non saprei, un 2.0" non l' ho mai visto in azione. Certo è un pelo più grande, ma alla fine la differenza è poca. A mio parere non è questo un parametro che ti deve influenzare, a meno che tu non stia cercando un lettore video portatile apposito... Al sole logicamente la visibilità diminuisce sensibilmente, come quasi tutti gli LCD...
Tra LCD e OLED (intendevi OLED vero?) credo sia meglio quest' ultimo in quanto dovrebbe avere una resa pari se non superiore con un minore dispendio di energia...
Ho preso le Senheiser a 38,45 euro comprese spese di spedizione.
Speriamo ne valga la pena...
Ho preso le Senheiser a 38,45 euro comprese spese di spedizione.
Speriamo ne valga la pena...
CX-300?
CX-300?
Sì. Dovrebbero arrivarmi martedì o mercoledì.
I filmati, per quanto piccoli siano, si vedono bene, con una buona definizione. Differenza non saprei, un 2.0" non l' ho mai visto in azione. Certo è un pelo più grande, ma alla fine la differenza è poca. A mio parere non è questo un parametro che ti deve influenzare, a meno che tu non stia cercando un lettore video portatile apposito... Al sole logicamente la visibilità diminuisce sensibilmente, come quasi tutti gli LCD...
Tra LCD e OLED (intendevi OLED vero?) credo sia meglio quest' ultimo in quanto dovrebbe avere una resa pari se non superiore con un minore dispendio di energia...
si si,OLED!...GRAZIE MILLE!
Sinceramente sono un pò indeciso tra YP-T9 e l'Ipod Nano...
l'ipod ha una grafica e una gestione dei menù fantastica...
anche se a caratteristiche rispetto al samsung lascia un pò a desiderare!...
voi che dite?????:rolleyes:
e ke vuoi ke t dica un utente di qsta sessione
SAMSUNG SEMPRE E CMQ
Infatti anche a me non è che.....
Poi tutte ste cose che si "touchano" non so non mi convincono più di tanto, mi da l' idea di essere fragilino.... E poi a pensarci bene, già col T9 le ditate sono un problema, ma uno schermo tutto smanacciato proprio no!:p
il T10 non è touch screen
è il YP-P2 che è touch
e ke vuoi ke t dica un utente di qsta sessione
SAMSUNG SEMPRE E CMQ
Quoto, o al limite un' altra cosa......ma se non ho un iPod è proprio perchè non lo sopporto (IMHO:read: )
il T10 non è touch screen
è il YP-P2 che è touch
Vero pardon;)
nessuno vuole aprire un thread ufficiale sui nuovi samsung T10?
http://www.youtube.com/watch?v=_rAPUT-W52w
e YP-P2
http://www.youtube.com/watch?v=f-X3xhVv-Qg
Ti dirò, il T10 non mi piace molto, il P2 è più carino anche se entrambi non mi convincevano tanto... Aspettiamo un po...
Per quanto riguarda i thread su questi due gingilli, sempre se non sono stati già aperti, credo che saranno più interessati nell' aprirli quelli che stanno ancora valutando l' acquisto di un DAP o che intendono acquistare uno dei nuovi DAP di Samsung, e non quelli che sono già (+ o -) felici di aver acquistato il T9; io ero appena passato alla versione da 8GB con BT e da pochi giorni ho rimediato anche uno Z5F da 4GB a cifra modica, per il quale se mi riesce, ho un progettino in cantiere:D
da pochi giorni ho rimediato anche uno Z5F da 4GB a cifra modica, per il quale se mi riesce, ho un progettino in cantiere:D
mi fai paura :D
Goriath é il genio del male della samsung
mi fai paura :D
Lo so, talvolta mi mettevo paura da solo...
Goriath é il genio del male della samsung
hahaha buona questa:D
Ragazzi, eseguite l' aggiornamento di SMS tramite il comando nel menù del programma. Si passa dalla versione 5.1.5.3 alla 5.1.7.5;)
Mah, per ora ho notato solo che è comparsa una nuova funzionalità. C' è una nuova sezione chiamata i Miei RSS, ma è tutto in coreano:asd:... Questa funzione c' entra qualcosa con la cartella Datacast del lettore comparsa con l' ultimo firmware, in quanto fa riferimento ad una medesima cartella sita sul disco rigido...
Inoltre mi sembra siano aumentate le opzioni per quanto riguarda la conversione video...
Inoltre mi sembra siano aumentate le opzioni per quanto riguarda la conversione video...
Questa mi pare un'ottima notizia.
Cosa hanno aggiunto? Ora sono in ubuntu quindi non posso verificarlo di persona...
dove sn le nuove opzioni di conversione video?
Quando si fa converti file in lista hanno aggiunto il supporto a nuovi lettori (tipo T10) ed adesso per ogni modello è possibile scegliere MODELLOX e MODELLOX[MTP], bo:confused:
il T10 non è touch screen
è il YP-P2 che è touch
Ho detto che il T10 è touch screen nel senso che non ha bottoni fisici (a volte insostituibili, tipo usare il lettore attraverso i vestiti quando è in tasca), tranne Hold/Accensione laterale. Praticamente è costruito sulla base del K3.
Mi pare una fusione tra il T9 (funzioni) ed il K3 (estetica).
il P2 è più innovativo.
piero1962
23-09-2007, 19:37
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum ed ho un grosso problema con il mio YP-T9 bluetooth da 2g:
Dunque ho fatto la procedura di formattazione completa del lettore come indicato nel post di GORIATH e poi ho installato il firmware 1.80. Tutto sembrava andato a buon fine ma, alla riaccensione del dispositivo non mi ritrovo più il menù bluetooth, scomparso!
Ho provato a formattare nuovamente e ad installare i firmware 1.68 e 1.67 ma niente da fare, il bluetooth sembra non essere mai esistito, scomparso ogni riferimento.
Nessuno mi sa dire a cosa può essere dovuta questa anomalia e come porvi rimedio?
Secondo avendo fatto la formattazione che non è indicata sul sito ufficiale è venuta meno anche la garanzia?
Ho provato a leggere velocemente tutte le pagine di questo forum che riguardano il lettore in oggetto ma non mi sembra di aver trovato nulla di simile al mio problema.
Grazie a tutti e ciao da Piero
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum ed ho un grosso problema con il mio YP-T9 bluetooth da 2g:
Dunque ho fatto la procedura di formattazione completa del lettore come indicato nel post di GORIATH e poi ho installato il firmware 1.80. Tutto sembrava andato a buon fine ma, alla riaccensione del dispositivo non mi ritrovo più il menù bluetooth, scomparso!
Ho provato a formattare nuovamente e ad installare i firmware 1.68 e 1.67 ma niente da fare, il bluetooth sembra non essere mai esistito, scomparso ogni riferimento.
Nessuno mi sa dire a cosa può essere dovuta questa anomalia e come porvi rimedio?
Secondo avendo fatto la formattazione che non è indicata sul sito ufficiale è venuta meno anche la garanzia?
Ho provato a leggere velocemente tutte le pagine di questo forum che riguardano il lettore in oggetto ma non mi sembra di aver trovato nulla di simile al mio problema.
Grazie a tutti e ciao da Piero
Ciao Piero e benvenuto. In effetti non hai trovato nulla, perchè è la prima volta che sento di questo problema.
Dunque partiamo dall' inizio. Potresti indicarmi il modello esatto del T9? Puoi trovarlo scritto sull' etichetta posta sul retro del lettore in basso vicino l' ingresso per il cavo dati. Che versione fw avevi inizialmente?
Inoltre, cosa intendi per formattazione? Chiedo perchè per aggiornare il fw non è assolutamente richiesta...
piero1962
24-09-2007, 07:29
Ciao Piero e benvenuto. In effetti non hai trovato nulla, perchè è la prima volta che sento di questo problema.
Dunque partiamo dall' inizio. Potresti indicarmi il modello esatto del T9? Puoi trovarlo scritto sull' etichetta posta sul retro del lettore in basso vicino l' ingresso per il cavo dati. Che versione fw avevi inizialmente?
Inoltre, cosa intendi per formattazione? Chiedo perchè per aggiornare il fw non è assolutamente richiesta...
Ciao, in effetti mi rendo conto di non essere stato troppo chiaro.
Il modello del t9 è: YP-T9JB Q8/XET
Inizialmente aveva il fw 1.67 che poi io ho aggiornato alla 1.68 prelevata dal sito Samsung e per finire sono passato alla 1.80, fino a qui tutto bene, poi ad un certo punto il mio telefono nokia ha cominciato a non agganciarsi più con il lettore, da qui la decisione di formattare completamente per ripristinare il tutto dall'inizio. Poi come dicevo la brutta sorpresa del bluetooth sparito.
A questo punto penso proprio che ci sia un problema di funzionamento del mudulo bluetooth del lettore e che quindi avendo fatto un hard reset, il firmware che forse è lo stesso dei modelli senza BT pensa di trovarsi proprio su un modello di questo tipo e quindi non va ad installare la parte che appunto riguarda il BT.
Comunque pensavo di riportarlo in negozio per vedere se riesco a farmelo sostituire.
Grazie di avermi risposto in tempi così brevi.....Piero
Quando si fa converti file in lista hanno aggiunto il supporto a nuovi lettori (tipo T10) ed adesso per ogni modello è possibile scegliere MODELLOX e MODELLOX[MTP], bo:confused:
E' anche stata aggiunta l'utilissima opzione di ridimensionamento del rapporto di proporzione.
E' possibile scegliere se mantenere il rapporto di proporzione originale o se fare un crop laterale (entrambi in automatico, ma i tempi di conversione risultano ovviamente maggiori).
Basta andare su MENU - IMPOSTAZIONI DI SISTEMA - INFO SUL PROGRAMMA - CONVERTI.
Comunque mi pare che questa versione aggiornata sia un po' buttata la... alcune voci del menu sono sbagliate e c'è una parte completamente in coreano.
Anche il sito samsungplay.com non è raggiungibile.
EDIT: mi correggo, il sito in italiano c'è ed è it.samsungplay.com
havanalocobandicoot
24-09-2007, 13:34
A me una volta è capitato che provavo il registratore (col microfono incorporato) ma il file registrato era vuoto.
Un'altra volta mi è capitato che cambiando lo sfondo del player audio da "copertina album" (che uso sempre) ad auto, o flash 1 2 3, o foto, al centro non appariva nessuna immagine, c'era solo quando impostavo "copertina album" (l'immagine con la cuffia grigia). Questo mi è successo 2 volte.
Un'altra volta ancora mi è capitato che, dopo un po' di utilizzo del lettore, vado per ascoltare una canzone ma non si sentiva niente, e così anche per le altre canzoni.
In tutti e 3 questi esempi, riavviando il lettore si risolse.
A qualcuno è mai capitato nulla di simile? A cosa potrebbe essere dovuto? Che potrei fare?
Come firmware ho l'1.80 UMS.
Ciao, in effetti mi rendo conto di non essere stato troppo chiaro.
Il modello del t9 è: YP-T9JB Q8/XET
Inizialmente aveva il fw 1.67 che poi io ho aggiornato alla 1.68 prelevata dal sito Samsung e per finire sono passato alla 1.80, fino a qui tutto bene, poi ad un certo punto il mio telefono nokia ha cominciato a non agganciarsi più con il lettore, da qui la decisione di formattare completamente per ripristinare il tutto dall'inizio. Poi come dicevo la brutta sorpresa del bluetooth sparito.
A questo punto penso proprio che ci sia un problema di funzionamento del mudulo bluetooth del lettore e che quindi avendo fatto un hard reset, il firmware che forse è lo stesso dei modelli senza BT pensa di trovarsi proprio su un modello di questo tipo e quindi non va ad installare la parte che appunto riguarda il BT.
Comunque pensavo di riportarlo in negozio per vedere se riesco a farmelo sostituire.
Grazie di avermi risposto in tempi così brevi.....Piero
Immagino tu intendessi dire YP-T9JBQB....
Prima di rimandarlo indietro, prova ad eseguire questa procedura di formattazione a basso livello, ovvero cancella completamente la memoria del lettore, rendedolo vuoto (cancella anche il fw). Poi una volta fatto reinstalli il fw che preferisci, anche l' ultimo 1.80, come indicato nel quote che segue:
Dunque, per chi avesse ancora dei dubbi, con la combo di tasti [PLAY-PAUSE/ON-OFF] + [A-B/REC] premuti contemporaneamente, si accede ad un prompt che all' inserimento di una password fa partire una formattazione a basso livello del lettore. Questa è la risposta alle necessità di qualcuno che tempo fa chiedeva se fosse possibile formattare il lettore dal lettore stesso; inizialmente si pensava che per far questo bisognasse premere la combo di tasti [MENU] + [A-B/REC] contemporaneamente. Questa notizia è stata già smentita per cui nel primo post sono già contenute le informazioni corrette; questa combo serve per resettare il lettore e non ha nulla a che vedere con la formattazione!
Dunque se si vuole procedere ad una formattazione a basso livello del lettore, questa è la procedura:
1) A lettore spento premere la combo di tasti [PLAY-PAUSE/ON-OFF] + [A-B/REC] contemporaneamente e tenerli premuti finchè, dopo il logo SAMSUNG, non appaia il prompt che attende l' inserimento della password.
2) In questo menù speciale avrete due possibili scelte:
- Rinunciare al processo, premendo la combo di tasti [MENU] + [A-B/REC] contemporaneamente e tenerli premuti finchè il lettore non si spegne resettandosi. Niente è stato fatto, il lettore funziona come al solito.
- Inserire la password per procedere con la formattazione; la password di sette caratteri da inserire è: ◄ ◄ ► ► ▲ □ ▼ ovvero sx sx dx dx su centro giù. Alla pressione del settimo carattere partirà la formattazione (se la pass è corretta altrimenti il lettore ignorerà tutto e si accenderà normalmente). Dunque potrete leggere a schermo "Formatting ... /".
3) Al termine della formattazione il lettore vi informerà sul suo esito riportando a display la scritta "Formatted Completed (6, 9, 11, 40)" (non so in cosa consistano questi numeri, forse fanno riferimento al modo in cui è stato scritto il FS). A questo punto, premete la solita combo di tasti [MENU] + [A-B/REC] contemporaneamente fino al solito reset del lettore. Se ora lo accendete, vi comparirà a display la scritta "USB Mode ...". Il lettore da questo momento non è più un lettore, ma una periferica di archiviazione di massa, cioè come una Pen Drive; questo perchè la formattazione a basso livello ha cancellato tutto, fw compreso. A questo punto, colleghiamo il lettore al pc...
4) Per ridare vita al lettore, procederemo come al solito all' installazione del fw che desideriamo, copiando come al solito i soliti due file semplicemente all' interno del T9. Una volta fatto, rimuovete il T9 attraverso "rimozione sicura", dopo di che scollegatelo pure (N.B. Il display mentre voi eseguirete le operazioni di upgrade, rimarrà fisso sulla scritta "USB Mode ..."
5) Accendete e come di consueto il lettore installerà ed inizializzerà il fw. Chiaramente, avendo formattato tutto, il lettore sarà alle sue impostazioni di default, ma non solo, sarà settato sulle impostazioni del fw che avrete messo. Se avrete installato un firmware MTP, il menù di default sarà in inglese con le impostazioni americane, perchè i fw MTP sono US. Infatti potrete verificare quanto detto accedendo al menù riguardante la versione del firmware e constatare che accanto alla versione fw ci sarà la signature US. Se invece avrete installato un firmware UMS, il menù di default sarà in coreano con lingua in coreano, ed infatti all' interno del menù versione firmware potrete leggere la signature KR accanto la versione. In entrambi i casi cosa comporta? Per noi europei comporta la perdita delle funzionalità RDS del tuner radio, dato che in America ed in Corea (Giappone compreso) tali funzionalità non sono previste. Dunque occorre restituire al T9 la signature europea. (N.B.: Infatti con le signature US/KR premendo il tasto [MENU] mentre si è in modalità radio, fra le opzioni manca "Schermo RDS", mentre nel sotto menù "Regione Radio" oltre a KOR/USA ed altri paesi, comparirà anche "Giappone" come selezionabile...)
6) Collegate il T9 nuovamente al PC ed inserite il txt "CONFIG", che potete trovare all' interno della release fw 1.27MTP, dentro alla cartella SYSTEM del T9 (che abbiate fw MTP o UMS dovete essere in grado di riuscirci comunque). Tale txt contiene le istruzioni per aggiornare la signature da US/KR a EU, setta automaticamente la lingua in inglese (EN) ed è predisposto per i fw MTP. Altrimenti potrete crearvelo voi, aprendo un foglio di testo col notepad e scrivendo: EU IT MTP (per fw MTP) oppure EU IT UMS (per i fw UMS). Inserendolo nella cartella SYSTEM del T9 verrà "assorbito" dal fw impostando la signature europea e settando direttamente la lingua italiana... Accendendo il lettore, potrete verificare che la signature sia corretta attraverso il solito menù.
Questo è tutto....
Ho anche io un lettore BT, e non ho notato niente di strano quando l' ho aggiornato, il BT è sempre presente
Fammi sapere
piero1962
24-09-2007, 15:15
Ciao
La procedura che tu hai inserito è proprio quella che avevo seguito passo passo dal tuo post di qualche giorno fa, la ho ripetuta con tutti i fw disponibili, ma nulla da fare adesso lo riporto e....stiamo a vedere.
Unica cosa che posso dire è che dopo la formattazione a me dice non:
"Formatted Completed (6, 9, 11, 40)"
ma bensì:
"Formatted Completed (0, 0, 0, 0)"
Ciao....Piero
Ciao
La procedura che tu hai inserito è proprio quella che avevo seguito passo passo dal tuo post di qualche giorno fa, la ho ripetuta con tutti i fw disponibili, ma nulla da fare adesso lo riporto e....stiamo a vedere.
Unica cosa che posso dire è che dopo la formattazione a me dice non:
"Formatted Completed (6, 9, 11, 40)"
ma bensì:
"Formatted Completed (0, 0, 0, 0)"
Ciao....Piero
Goriath, fossi in te toglierei la sezione per la formattazione a basso livello...perchè mai Piero avresti dovuto usarla se il lettore nn ti dava problemi? Per installare il fw 1.80 bastava copiare i file nel solito modo.
Non vorrei che ci fosse qualcosa che non sappiamo....
Goriath, fossi in te toglierei la sezione per la formattazione a basso livello...perchè mai Piero avresti dovuto usarla se il lettore nn ti dava problemi? Per installare il fw 1.80 bastava copiare i file nel solito modo.
Non vorrei che ci fosse qualcosa che non sappiamo....
Infatti, io non ho mai detto fosse necessario formattarlo ed infatti la parte sulla formattazione a basso livello non l' ho ancora inclusa in prima pagina.
Comunque, io l' ho eseguita svariate volte senza problemi:confused:
Infatti, io non ho mai detto fosse necessario formattarlo ed infatti la parte sulla formattazione a basso livello non l' ho ancora inclusa in prima pagina.
Comunque, io l' ho eseguita svariate volte senza problemi:confused:
Ah ok...pensavo l'avessi inclusa. So che non l'hai detto, ho solo paura che utenti meno esperti possano farci casino °___°
Per Piero:
Visto che comunque non hai problemi ad aggiornarlo come ti pare, riportalo alla versione fw MTP che avevi in precedenza. Quando lo riporti al negozio di semplicemente che non funziona il BT e non sai come attivarlo dato che non c' è più l' opzione nel menù, se ti chiedono qualcosa tu non sai altro....non penso proprio ti facciano storie:)
P.S. Aggiorno il mio post qualche pagina addietro per i nuovi utenti, meglio scriverlo
piero1962
24-09-2007, 20:31
Io ho effettuato la formattazione a basso livello proprio perchè non mi funzionava più il bluetooth seppure compariva regolarmente nel menù iniziale.
Non lo ho formattato per cambiare firmware infatti avevo già installato la versione 1.80 con il metodo "normale".
Adesso il lettore in pratica è in tutto e per tutto uguale al suo fratello più piccolo senza bluetooth.
Ciao....Piero
Rispondo adesso sulla questione cuffie perchè ero sospeso.. :D
Allora il mio è del 12/2006 ed ha le EP-370
Sapete dirmi come mai non riesco a far collegare il mio samsung YP-T9 con bluetooth al bluetooth manager del mio notebook vaio VGN-FZ18M?
Quando creo una nuova connessione dal bluetooth manager mi trova il dispositivo YP-T9 e poi mi arriva la richiesta di associarlo digitando un codice PIN (che non conosco).
Se non metto il codice pin mi da connessione fallita, se lo metto mi dice "registrazione" e poi "dispositivo selezionato non trovato" ed ancora connessione fallita.
Ah quando inserisco il pin mi esce fuori una richiesta sul notebook dove devo inserire un altro codice pin. Suppongo che fosse quello che avevo inserito sul lettore mp3 e quindi l'ho messo uguale, eppure dopo mi dice dispositivo selezionato non trovato e mi chiude la connessione.
Da bluetooth manager del notebook ho provato a mettere le opzioni di sicurezza al minimo, ma continua a chiedermi il codice pin.
Sapete dirmi come mai non riesco a far collegare il mio samsung YP-T9 con bluetooth al bluetooth manager del mio notebook vaio VGN-FZ18M?
Quando creo una nuova connessione dal bluetooth manager mi trova il dispositivo YP-T9 e poi mi arriva la richiesta di associarlo digitando un codice PIN (che non conosco).
Se non metto il codice pin mi da connessione fallita, se lo metto mi dice "registrazione" e poi dispositivo non trovato ed ancora connessione fallita.
Da bluetooth manager del notebook ho provato a mettere le opzioni di sicurezza al minimo, ma continua a chiedermi il codice pin.
Il pin è 0000
ho provato con 0000...mi da sempre connessione fallita :(
Appena il bluetooth manager del notebook mi trova l'YP-T9 mi chiede il codice PIN....metto 0000, poi sul lettore mp3 compare:
PC-MIONOME
(0202022...numero pc)
Coppia?
dico di si, mi richiede ancora il codice pin...rimetto 0000 sul lettore e poi mi compare subito dispositivo selezionato non trovato e registrazione completata.
Nel menù del lettore quindi mi compare il notebook anche se mi ha dato l'errore, mentre sul bluetooth manager del notebook mi dice connessione fallita..non capisco.
havanalocobandicoot
25-09-2007, 13:37
Quando i tag non sono messi bene riuscite a navigare facilmente tra la vostra musica con la funzione Artista, Album, Genere, ecc...?
Per esempio... a volte capita che magari su alcuni brani l'artista è indicato come bandabardò, su altri come bandabardo', su altri ancora Banda Bardò. Già qui il lettore riconosce 3 artisti differenti. Come si fa ad ascoltare tutti i brani della Bandabardò di seguito se non con la funzione sfoglia file?
Oppure ancora, sugli album in cui non ci sono tag, come si fa a scegliere un determinato album? Appare tutto come "Sconosciuto"!
Se non ci fosse la voce del menu "Ricerca file" per navigare tra le cartelle penso proprio che sarebbe veramente un casino. Io penso che sia una funzione molto importante che dovrebbe essere presente in tutti i lettori mp3.
Un'altra cosa: nel menu Ricerca file è possibile ascoltare tutta una cartella in cui ci sono sottocartelle? Mi pare che questa funzione non ci sia. E neanche cancellare tutta una cartella mi pare sia possibile.
Un punto in meno per questo lettore.
A me una volta è capitato che provavo il registratore (col microfono incorporato) ma il file registrato era vuoto.
Un'altra volta mi è capitato che cambiando lo sfondo del player audio da "copertina album" (che uso sempre) ad auto, o flash 1 2 3, o foto, al centro non appariva nessuna immagine, c'era solo quando impostavo "copertina album" (l'immagine con la cuffia grigia). Questo mi è successo 2 volte.
Un'altra volta ancora mi è capitato che, dopo un po' di utilizzo del lettore, vado per ascoltare una canzone ma non si sentiva niente, e così anche per le altre canzoni.
In tutti e 3 questi esempi, riavviando il lettore si risolse.
A qualcuno è mai capitato nulla di simile? A cosa potrebbe essere dovuto? Che potrei fare?
Come firmware ho l'1.80 UMS.
up :mc:
Quando i tag non sono messi bene riuscite a navigare facilmente tra la vostra musica con la funzione Artista, Album, Genere, ecc...?
Per esempio... a volte capita che magari su alcuni brani l'artista è indicato come bandabardò, su altri come bandabardo', su altri ancora Banda Bardò. Già qui il lettore riconosce 3 artisti differenti. Come si fa ad ascoltare tutti i brani della Bandabardò di seguito se non con la funzione sfoglia file?
Oppure ancora, sugli album in cui non ci sono tag, come si fa a scegliere un determinato album? Appare tutto come "Sconosciuto"!
Se non ci fosse la voce del menu "Ricerca file" per navigare tra le cartelle penso proprio che sarebbe veramente un casino. Io penso che sia una funzione molto importante che dovrebbe essere presente in tutti i lettori mp3.
Uhm. Vabbè, fin qui però non ho capito quale sia il problema.
E' OVVIO che se il lettore struttura il database sui dati id3tag questi devono essere esatti.
E a questo proposito è indispensabile munirsi di un buon software che permetta di editare i tag anche in modalità batch.
Un'altra cosa: nel menu Ricerca file è possibile ascoltare tutta una cartella in cui ci sono sottocartelle? Mi pare che questa funzione non ci sia.
Come sopra, il database dei brani è indicizzato in base agli id3tag, non è una specie di explorer.
La navigazione dal dispositivo nelle singole cartelle è un qualcosa in più, la regola è usare la funzione Musica.
E neanche cancellare tutta una cartella mi pare sia possibile.
Non è poi così indispensabile.
Operazioni di questo tipo è più sensato farle da pc.
Un punto in meno per questo lettore.
Per così poco? Non mi sembra proprio il caso...
;)
havanalocobandicoot
25-09-2007, 16:15
Uhm. Vabbè, fin qui però non ho capito quale sia il problema.
E' OVVIO che se il lettore struttura il database sui dati id3tag questi devono essere esatti.
E a questo proposito è indispensabile munirsi di un buon software che permetta di editare i tag anche in modalità batch.
Come sopra, il database dei brani è indicizzato in base agli id3tag, non è una specie di explorer.
La navigazione dal dispositivo nelle singole cartelle è un qualcosa in più, la regola è usare la funzione Musica.
Per me la regola è usare la funzione sfoglia file. Il database me lo indicizzo io come mi piace.
Sono abituato ad ascoltare la musica con Winamp, e mi trovo bene a sfogliare cartelle per trovare la musica. In più con questo metodo puoi vedere subito anche, per esempio, l'anno di uscita ogni album (se lo metti tu), e il numero del brano all'interno dell'album (sempre se lo scrivi nel nome del file).
E poi è il primo dispositivo che vedo con questo criterio: il mio lettore mp3 Acer MP120 usava sfogliare le cartelle, così come tutti i lettori CD/mp3 che ho visto. Anche le autoradio hanno questo funzionamento.
Anzi, le autoradio e i lettori CD/mp3 hanno un BELLISSIMO tasto per cambiare cartella, cosa che i lettori mp3 non hanno (e sarei felice se qualcuno mi smentisse così ci faccio un pensierino su un eventuale lettore mp3 con questa funzione).
Non è poi così indispensabile.
Non è neanche indispensabile leggere i tag ID3 (c'è il nome del file e delle cartelle), avere un bel menu, leggere le foto, i video e i file di testo (in fondo è un lettore mp3), leggere file wma, ogg, avere un bel design, avere lo spegnimento automatico, avere la radio RDS, eccetera eccetera eccetera. Però queste funzioni ci sono.
Operazioni di questo tipo è più sensato farle da pc.
Farle anche dal dispositivo sarebbe meglio. Pensa a quando il lettore è pieno e devi registrare immediatamente qualcosa (voce).
Se per te la regola è usare la funzione sfoglia file (che poi è "ricerca file") allora mi sa che hai sbagliato player.
Citi Winamp, ma anche winamp usa gli id3tag per indicizzare la library. Del resto è un sistema molto più versatile rispetto al metodo nome cartella/nome file, perchè permette di ordinare e di consultare la library in maniera migliore.
L'unica preoccupazione da avere è quella di taggare per bene i file, questo sì.
L'anno di uscita, il numero della traccia, ecc... li vedi tutti se sono taggati nel file (le tracce appaiono nell'ordine in cui sono nell'album, non certo in ordine alfabetico).
Questo player funziona in questo modo, ripeto che la funzione "ricerca file" non è la regola.
Se poi sei abituato a sfogliare la tua library da explorer... beh, forse è solo questione di abitudine.
havanalocobandicoot
25-09-2007, 17:37
Se per te la regola è usare la funzione sfoglia file (che poi è "ricerca file") allora mi sa che hai sbagliato player.
Quale avrei dovuto prendere?
Citi Winamp, ma anche winamp usa gli id3tag per indicizzare la library.
Non ho parlato di Library. Io metto le canzoni nella playlist e le ascolto.
L'anno di uscita, il numero della traccia, ecc... li vedi tutti se sono taggati nel file (le tracce appaiono nell'ordine in cui sono nell'album, non certo in ordine alfabetico).
Nel T9 dove sarebbe questa funzione per vedere l'anno di uscita? Gli album appaiono per ordine alfabetico, e a me non piace.
Questo player funziona in questo modo, ripeto che la funzione "ricerca file" non è la regola.
Il mio funziona con l'explorer. :Prrr:
Ma che vuol dire che non è la regola?? Io faccio così. E anche altri lettori mp3 e le autoradio fanno così.
Ripeto, peccato per il tasto "next directory" mancante.
Ma ognuno Fa come je pare....Cmq Samsung Media Studio ha un fantastico sistema di gestione delle tag...NON COMPLICATEVI LA VITA CON ALTRI PROGRAMMI;USATE SMS trova tutte le info da internet sulla traccia e olè
!
Havana pure te chiedi troppo,brevetta un Mp3 cn tutte qste comodità e regalaci poi un pò di soldi dei proventi :D
Naturalmente sto skerzando....forse
havanalocobandicoot
25-09-2007, 18:17
Havana pure te chiedi troppo,brevetta un Mp3 cn tutte qste comodità e regalaci poi un pò di soldi dei proventi :D
Non stiamo parlando del lettore mp3 più scarso in circolazione, ma, credo, di uno dei migliori; quindi è normale aspettarsi molto.
Anch io avrei voluto l opzione friggi patate ma non me l hanno messa.Conoscete qualche Mp3 che ha questa funzione??? :D :D :D
havanalocobandicoot
25-09-2007, 18:29
Mi sto chiedendo come mai ai cinesi & company viene permesso di usare il copia e incolla per trasferire i file. Forse perché, secondo le case produttrici, loro ancora non sono molto abituati ai dispositivi che "comandano" su di loro, e noi invece, sempre secondo loro, siamo più pronti a farci dire "devi usare questo programma e basta" (SMS o WMP10)? Leggasi anche: forse noi siamo più proiettati verso l'era Palladium?
:wtf:
Anch io avrei voluto l opzione friggi patate ma non me l hanno messa.Conoscete qualche Mp3 che ha questa funzione???
Non mi sembra attinente con un lettore mp3. Quello di cui parlo io invece si.
Se non miri a qualcosa non colpirai mai nulla
E chi te l'ha detto?!? Se hai fortuna... :ciapet:
havanalocobandicoot
26-09-2007, 01:59
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il funzionamento della sezione "Il mio album" di SMS?
Non riesco a farlo funzionare per niente. A sinistra importo i brani ne "Il mio pc", a destra apro "Il mio album", scelgo l'album e premo il pulsante "Trasferisci nell'album". Nell'album appaiono sì le tracce, ma i file non vengono copiati sul lettore, e se guardo le proprietà delle tracce il collegamento porta al file sul pc.
Inoltre, poi, una volta acceso il lettore dove dovrebbero apparire questi fantomatici album?
date un occhio qui:
http://samsungstore.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=YPT9JCBB
sbaglio ho anno abbassato il prezzo di oltre 80 €???
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
date un occhio qui:
http://samsungstore.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=YPT9JCBB
sbaglio ho anno abbassato il prezzo di oltre 80 €???
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dipende, almeno 50 euro in meno per quel che mi riguarda...comunque si hanno calato, cazzueruola potevo aspettare:D
havanalocobandicoot
26-09-2007, 17:00
Goriath, una curiosità: leggendo il manuale del Samsung YP-U3 ho visto che si possono trasferire i file con SMS, ma non ho trovato traccia del copia e incolla, cosa che ho trovato invece per il YP-Z5.
Mi chiedo: anche per l'U3 ci sono firmware particolari che permettono di trasferire file col copia e incolla?
Sono sempre più convinto che i lettori mp3 andranno sempre più verso quella direzione (stile iPod, con il suo programma per trasferire i file), lasciando la modalità "hard disk" copia e incolla.
Che ne pensi?
PS: nessuno sa rispondere ai miei 2 post precedenti?
Pensate che a breve ci sarà un'abbassamento anche x le altre versioni sopratutto visto che hanno annunciato il T10 da poco?
Ho aggiornato SMS (v5.1.7.5) tramite "Controlla aggiornamenti"
alla fine dell'installazione mi ha rischiesto di installare MyFree Codec Pack 09a beta
Su internet non ho trovato nessuna info su questo "pacco"...
che faccio installo, oppure rifiuto e mi scarico il più blasonato K-Lite??
francy72
26-09-2007, 21:24
installa non ti da nessun problema .
p.s non mi risulta la versione indicata di sms al max 5.1.75
Pensate che a breve ci sarà un'abbassamento anche x le altre versioni sopratutto visto che hanno annunciato il T10 da poco?
Credo sia già in atto un grosso abbassamento dei prezzi...
guarda qui:
http://samsungstore.monclick.it/dispo/dispo_catmerc.asp?catmerc=MW&HTTP_REFERER=http://samsungsite
sono disponibili i nuovi lettori SAMSUNG!!;) :D :D :D :D
Appena presto stamattina la versione 2GB senza BT a 89 euri con un'offerta, avrei preferito la versione 4GB ma ho altre spese da fare quindi questo è capitato proprio a fagiolo :P
Adesso è lì che si carica... che faccio lo lascio finire di caricare o inizio a smanettarci? :P
lascialo caricare...poi avrai trenta ore per smanettarci :D
Ok ricarica finita!
Ma è normale che ogni volta che lo attacco si rimette a caricare? non si rovina la batteria così? :P
Cmq ho provato ad aggiornare il firmware alla versione UMS ma non ci riesco... non trovo la cartella DATA nel lettore e non so come trasferirci su i files da SMS? any help?
devi semplicemente mettere il file del FW nella cartella principale del lettore...fallo da esplora risorse
Quando provo a farlo mi dice "impossibile copiare sysdata.bin Il dispositivo ha smesso di rispondere o è disconnesso"
Tra l'altro è pure difettato... quando ci sono degli effetti di luce sullo schermo tipo equalizzatore mentre si ascolta la musica o riflessi nel menu lo schermo è pieno di piccoli puntini neri lampeggianti... uff
riporatalo da dove l hai preso e fattelo cambiare
Eh si mi tocca riportarlo... credo anche di aver capito xkè non riesce a trasferire i files senza usare SMS... io non ho installato wmp xkè l'ho eliminato dall'installazione con nlite, quindi se voglio aggiornare il firmware mi tocca x forza installare WMP??
O forse era il caso di installare il contenuto del CD? :P
1 leggi il primo post
2 il T9 come lo acquistiamo qui ha FW MTP quindi mi sembra che richieda wmp 10 o sup
Rieccomi, sono andato a cambiarlo e questo è perfetto mamma mia mi sono già innamorato =)
Avrei solo un paio di domandine:
- Siccome ho trovato SMS un po' laborioso e pesante x eseguire alcune operazioni mi sono affidato a Mediamonkey per risistemare un po' di tag, però quando apro SMS x inviare i files al lettore ha ancora tutte le vecchie tag perchè evidentemente non aggiorna automaticamente il suo DB interno... come faccio a ri-sincronizzarlo con i files del mio PC?
- Ho provato a mettere su le immagini dell'album, ma quelle messe con Mediamonkey non me le prende su SMS (c'è un programma con il quale le rilevi poi anche su SMS?)... ne ho messa una 200x200 però quando le si visualizza sul lettore appaiono tutte allungate, devo metterle quindi in proporzione allo schermo del lettore (ovvero più alte che larghe) o è normale?
Grazie mille x le risposte!
superteodj
30-09-2007, 11:02
qualcuno sa se sono usciti nuovi temi in flash? la samsung nn mi risp alle mail -.-
havanalocobandicoot
30-09-2007, 11:37
Mi sto chiedendo come mai ai cinesi & company viene permesso di usare il copia e incolla per trasferire i file. Forse perché, secondo le case produttrici, loro ancora non sono molto abituati ai dispositivi che "comandano" su di loro, e noi invece, sempre secondo loro, siamo più pronti a farci dire "devi usare questo programma e basta" (SMS o WMP10)? Leggasi anche: forse noi siamo più proiettati verso l'era Palladium?
:wtf:
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il funzionamento della sezione "Il mio album" di SMS?
Non riesco a farlo funzionare per niente. A sinistra importo i brani ne "Il mio pc", a destra apro "Il mio album", scelgo l'album e premo il pulsante "Trasferisci nell'album". Nell'album appaiono sì le tracce, ma i file non vengono copiati sul lettore, e se guardo le proprietà delle tracce il collegamento porta al file sul pc.
Inoltre, poi, una volta acceso il lettore dove dovrebbero apparire questi fantomatici album?
up
Antares88
01-10-2007, 05:43
gente dove posso trovare una custodia per questo lettore ?
Io ne ho comprata una in silicone semitrasparente (fatta proprio per il t9) da Mediaworld...;)
Io ne ho comprata una in silicone semitrasparente (fatta proprio per il t9) da Mediaworld...;)
Idem, solo che l'ho comperata su eBay! :)
Sono riuscito a risolvere un po' di cose spulciando di qua e di là, non riuscivo a copiare i files del firmware nuovi dal mio PC xkè aveva qualche problema di riconoscimento, probabilmente sono tutti i servizi di windows che ho disabilitato con winsp antispy lol, ma da un'altro PC funge alla perfezione.
Anche le copertine adesso si vedono bene mentre SMS lo uso solo x convertire i video visto che x tutto il resto Mediamonkey è decisamente più veloce :P
Raga, visto che nei negozi è praticamente imposssibile trovarlo in versione 4Gb con BT, figuriamoci la 8..., mi chiedevo se conviene prendere lo stesso un YP-T9 oppure il nuovo arrivato YP-P2?
T9 da pixmania!Ora abbassano anche i prezzi!
Cmq anch io ho la custodia semitrasparente in silicone!Molto comoda,da una bella protezione
Antares88
01-10-2007, 17:09
Idem, solo che l'ho comperata su eBay! :)
non riesco a trovarla T_T puoi darmi qualche info più precisa via pm ?
edit: sono queste ? http://www.belkin.com/it/samsung/mp3/t9/
PTOPRoJect
02-10-2007, 10:13
Riguardo le custodie in silicone...un piccolo up ad una mia vecchia domanda:
Ma i tasti laterali sono facili da raggiungere?
Comunque vengo al titolo del post ed aggiungo delle note, forse utili, sul suo funzionamento reale.. :cool:
Data la rumorosità dei mezzi pubblici in pratica da me è sempre attivo, ma ieri invece che ascoltare musiche rippate dai miei CD, ascoltavo dei mix fatti in studio e premastering, ossia con una dinamica più elevata...Il genere era un elettro-prog. Inoltre stavo passeggiando in una zona tranquilla...
Mi sono accorto che nei cambi di "scena" alcuni strumenti non stavano al loro posto come li abbiamo mixati e tendevano ad alzarsi di volume.
Questo quando si passava da situazioni "pompate" a momenti di tranquillità/ambient.
Ho provato subito a disinserire lo Street e compensare con il volume.
Oltre ad una diversa timbrica (lo S.M. è più "frizzante") i cambi di volume non c'erano più..esattamente come doveva essere.
In pratica, lo Street Mode non è un semplice aumento di volume ma inserisce anche un controllo automatico di volume (AGC) con tempi di intervento molto lunghi, probabilmente abbinato ad un Leveler (un compressore particolare per schiacciare i picchi) che spiegherebbe il "frizzante" (capita con certi tipi di leveler)....
Questo spiega anche perchè certi brani partivano con un "fade in"..è l'AGC che si allinea....ed anche perchè i mix risultavano "forti" come i brani commerciali (stanno in media dai 7 ai 10dBrms più bassi..)
il tutto prende senso: In caso di rumori di sottofondo è ideale avere un'aumento delle parti più soft che altrimenti sparirebbero.
Ma non è il massimo dell'HiFi...
Saluti
:D
Per quanto riguarda la custodia Belkin i tasti laterali sulla destra sono coperti dal silicone ma sono riprodotti in rilievo sullo stesso.
Quindi sono abbastanza pratici anche con la custodia perchè li riesci a "sentire" al tatto.
La levetta per impostare il lock, invece, è scoperta.
Magari più tardi posto una foto.
Io ho comprato una custodia in silicone dell H*ama da merdaworld pagata 9 pleuri che lascia scoperti i tasti laterali e il tasto HOLD ma copre(lasciandolo in rilievo) i tasti di navigazione.Molto comoda
Sgt.Pepper89
02-10-2007, 13:30
Ciao ho ppena preso a 179 il T9 da 8 Gb. Uso linux e quindi la prima cosa che ho fatto è stata installare dal pc di mia madre il firmware 1.80 UMS. Ho trasferito la mia immensa raccolta di file Ogg rippati e taggati regolarmente, ma quando ho eseguito l'aggiornamento della libreria non li ho trovati in musica.
Fortunatamente li ho mantenuti divisi per cartelle anche sul lettore e posso sfogliarli semplicemente tra le cartelle (funzione utilissima che spesso nei lettori di latre marche non è disponibile).
Ho anche provato a trasferire alcuni mp3 che avevo taggato io tramite Amarok e non ordina nemmeno questi file!! Finora l'unica musica che ha ordinato regolarmente è quella dei pochi album che ho scaricato e che erano correttamente taggati! Tra l'altro quando vado ad ascoltare una canzone sembra che artista e album vengano anche riconosciuti, ma nella sezione musica sono sempre Unknow!
:muro:
Per il resto, il lettore è davvero piccolo e sottile, lo schermo è ottimo, peccato che le cuffie incluse siano di pessima qualità.
Per ora mi limito ad usarlo per ascoltare musica (l'ho riempito gia tutto :D ) ma magari in futuro tramite il pc di mia madre proverò a metterci su qualche video.
Custodia in silicone Belkin:
http://img253.imageshack.us/img253/4707/sopragn4.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/458/dietromq0.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/8674/tastidestrage5.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/5171/lockaz0.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/2199/jackqq7.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/7126/caricauf0.jpg
Antares88
02-10-2007, 13:47
Squek grazie per le foto, sono molto utili ^^
Una sola cosa non ho capito, se anche la parte dello schermo è coperta da una plastica trasparente oppure se è lasciata scoperta...
In tal caso come conviene proteggerlo ? pellicole protettive trasparenti ?
Altra domanda: sto per acquistare questo lettore per usarlo come registratore all'università. C'è differenza nel microfono tra i vari modelli 1-2-4-8 gb ?
e in generale quale conviene di più ?
mi pare di aver visto il 2 gb con bluetooth a 130 euro... ma il bluetooth può essere usato anche per trasferire files al pc oppure no ?
e ci so possono interfacciare due o più cuffie bt ?
Sgt.Pepper89
02-10-2007, 13:54
Squek grazie per le foto, sono molto utili ^^
Una sola cosa non ho capito, se anche la parte dello schermo è coperta da una plastica trasparente oppure se è lasciata scoperta...
In tal caso come conviene proteggerlo ? pellicole protettive trasparenti ?
Altra domanda: sto per acquistare questo lettore per usarlo come registratore all'università. C'è differenza nel microfono tra i vari modelli 1-2-4-8 gb ?
e in generale quale conviene di più ?
mi pare di aver visto il 2 gb con bluetooth a 130 euro... ma il bluetooth può essere usato anche per trasferire files al pc oppure no ?
e ci so possono interfacciare due o più cuffie bt ?
Ti volevo dire che a milano a 129 danno il 4 gb cerca magari meglio.
La custodia Belkin come tutte le custodie in silicone di questo tipo non ha una protezione per il display.
Io ho messo una pellicola trasparente... non ricordo la marca, ma l'ho presa a 3 euro per 4 fogli 10x6 cm in un supermercato.
Il microfono credo sia uguale per tutti i modelli.
Riguardo le custodie in silicone...un piccolo up ad una mia vecchia domanda:
Ma i tasti laterali sono facili da raggiungere?
Comunque vengo al titolo del post ed aggiungo delle note, forse utili, sul suo funzionamento reale.. :cool:
Data la rumorosità dei mezzi pubblici in pratica da me è sempre attivo, ma ieri invece che ascoltare musiche rippate dai miei CD, ascoltavo dei mix fatti in studio e premastering, ossia con una dinamica più elevata...Il genere era un elettro-prog. Inoltre stavo passeggiando in una zona tranquilla...
Mi sono accorto che nei cambi di "scena" alcuni strumenti non stavano al loro posto come li abbiamo mixati e tendevano ad alzarsi di volume.
Questo quando si passava da situazioni "pompate" a momenti di tranquillità/ambient.
Ho provato subito a disinserire lo Street e compensare con il volume.
Oltre ad una diversa timbrica (lo S.M. è più "frizzante") i cambi di volume non c'erano più..esattamente come doveva essere.
In pratica, lo Street Mode non è un semplice aumento di volume ma inserisce anche un controllo automatico di volume (AGC) con tempi di intervento molto lunghi, probabilmente abbinato ad un Leveler (un compressore particolare per schiacciare i picchi) che spiegherebbe il "frizzante" (capita con certi tipi di leveler)....
Questo spiega anche perchè certi brani partivano con un "fade in"..è l'AGC che si allinea....ed anche perchè i mix risultavano "forti" come i brani commerciali (stanno in media dai 7 ai 10dBrms più bassi..)
il tutto prende senso: In caso di rumori di sottofondo è ideale avere un'aumento delle parti più soft che altrimenti sparirebbero.
Ma non è il massimo dell'HiFi...
Saluti
:D
Una sola domanda: in che formato era la musica che hai ascoltato? MP3 oppure OGG?
Ciao raga!
Oggi mi è arrivato il T9 da 8G con BT preso a 186€ sul sito samsung!!!
E' davvero fantastico...
ora gli metto subito il firmware UMT...:D :D :D :D
quali altre regolazioni mi consigliate fare sul "lettore" appena acquistato??;)
Ragazzi io faccio un salto nella sezione "programmazione" del sito...vediamo se hanno idea di come implementare un nuovo menu flash nel firmware...non resisto all' idea! :D
qualcuno è riuscito a modificarlo??:D
Salve amici..
Sono interessatissimo ad acquistare il modello Samsung T9 da 4 Gb con Buethoot...
Ho visto che il prezzo migliore è intorno alle 130 Euro.
I negozi in questione sono on-line e sono Misterprice e eplaza...
Tuttavia non mi ispirano fiducia... Mi cnsigliate qualche altro negozio? O dite che posso comprare a occhi chiusi?
Dimenticavo... Quali sono le cuffie Samnsung Bluethoot per questo lettore mp3?
Grazie in anticipo delle risposte.. A presto..
havanalocobandicoot
02-10-2007, 21:07
Ho visto che il prezzo migliore è intorno alle 130 Euro.
I negozi in questione sono on-line e sono Misterprice e eplaza...
Tuttavia non mi ispirano fiducia... Mi cnsigliate qualche altro negozio? O dite che posso comprare a occhi chiusi?
Compra tranquillo. Sono affidabili.
PTOPRoJect
02-10-2007, 21:48
Una sola domanda: in che formato era la musica che hai ascoltato? MP3 oppure OGG?
mp3 128K creati direttamente dall'editor audio dal file .wav con un "salva come:", senza correttori di volume automatici od opzioni simili..
Poi ho verificato velocemente la cosa con canzoni diverse e sempre un pò vecchiotte (leggi: con i volumi non schiantati come oggi..), stesso risultato..
Se vuoi posso, con calma, creare dei file test per tirare fuori un pò di parametri...
:D
PS: grazie delle foto Squeck...
Antares88
02-10-2007, 21:53
Ho trovato il 2 giga a 100 euro (senza bluetooth).
Mi sa che domani lo vado a comprare.
ciao a tutti e scusate la domanda, ho provato a far scorrere le pagine ma non ho trovato quello che mi serve. Come si fa a mettere la copertina della canzone? Non sono molto pratico...
grazie
ciao
ciao a tutti e scusate la domanda, ho provato a far scorrere le pagine ma non ho trovato quello che mi serve. Come si fa a mettere la copertina della canzone? Non sono molto pratico...
grazie
ciao
apri sms vai sul brano,tasto destro ,propieta' ,cambia immagine
Ho trovato il 2 giga a 100 euro (senza bluetooth).
Mi sa che domani lo vado a comprare.
Da Mediamondo da domani il 4 gb bluetooth a 119 euro.
apri sms vai sul brano,tasto destro ,propieta' ,cambia immagine
grazie questa sera ci provo... sms non lo uso perchè le canzoni le copio brutalmente nella cartella trascinandola.
prendete confidenza con quel programma perché è veramente ben fatto
Antares88
03-10-2007, 13:25
Da Mediamondo da domani il 4 gb bluetooth a 119 euro.
cazz ho comprato stamattina il 2 giga a 100 euro... vabé amen, tanto ho anche un ipod 20 gb, questo mi serve solo per registrare.
havanalocobandicoot
03-10-2007, 13:47
grazie questa sera ci provo... sms non lo uso perchè le canzoni le copio brutalmente nella cartella trascinandola.
E' così che dovrebbe funzionare la gestione di un lettore mp3. Ora si sono inventati sti programmi di gestione che, per carità, se ci sono meglio... ma sarebbe bene se in ogni caso fosse mantenuta la gestione "copia e incolla".
cazz ho comprato stamattina il 2 giga a 100 euro... vabé amen, tanto ho anche un ipod 20 gb, questo mi serve solo per registrare.
Visto che magari prima di comprare avrai cercato qualche info in più, ti chiedo: anch'io l'ho comprato per registrare, sia perché avevo già sentito la qualità di registrazione di uno Z5, sia perché i Samsung mi sembrano essere gli unici che registrano in mp3 (e quindi un formato decente, non come i lettori che registrano in un pessimo wav mono 8Hz); confermi? Ne conosci altri che registrano in mp3?
Per esempio, i Creative in che formato registrano?
Antares88
03-10-2007, 13:52
Visto che magari prima di comprare avrai cercato qualche info in più, ti chiedo: anch'io l'ho comprato per registrare, sia perché avevo già sentito la qualità di registrazione di uno Z5, sia perché i Samsung mi sembrano essere gli unici che registrano in mp3 (e quindi un formato decente, non come i lettori che registrano in un pessimo wav mono 8Hz); confermi? Ne conosci altri che registrano in mp3?
Per esempio, i Creative in che formato registrano?
Non te lo so dire, non ne conosco altri e non ne ho provati altri. Ho preso questo perché ce l'ha la mia ragazza ( glielo regalai io un paio di mesi fa), l'ho provato all'università e ho visto che registra bene.
Ti confermo che registra in mp3.
prendete confidenza con quel programma perché è veramente ben fatto
quando l'ho usato non riuscivo a inserire gli mp3, ovvero li inserivo ma quando mi scollegavo no me li trovavo sul lettore quindi sono passato al sistema da cavernicoli :-)
Controllate anche se c'è qualche nuova offerta da Mediaworld... io lì ho comprato il modello da 4GB pagandolo 99€...:D
quando l'ho usato non riuscivo a inserire gli mp3, ovvero li inserivo ma quando mi scollegavo no me li trovavo sul lettore quindi sono passato al sistema da cavernicoli :-)
Perchè forse avevi già un firmware UMS e dunque l' aggiornamento della libreria non è più automatico ma devi farlo te:read: :rolleyes:
SMS funziona benissimo ed è quasi un piacere usarlo:)
È assurdo che con l'uscita dei nuovi i-pod i prezzi si siano abbassati cosi tnt......
meglio per i nuovi acquirenti nn tnt per chi lo aveva gia...è un'altra storia usare un mp3 che cosa 200 euro di uno che ne costa la meta
È assurdo che con l'uscita dei nuovi i-pod i prezzi si siano abbassati cosi tnt......
io ho pagato il 4GB 140 euro un mese fa, forse se mando una lettera di protesta alla samsung mi danno un buono di 100 euro da spendere in qualche "sammy store" :D :D :D
Perchè forse avevi già un firmware UMS e dunque l' aggiornamento della libreria non è più automatico ma devi farlo te:read: :rolleyes:
SMS funziona benissimo ed è quasi un piacere usarlo:)
non ne capisco molto il firmware è 1,68 EU.
come si fa l'aggiornamento della libreria?
Sono andato su sms sul brano ma se clicco il tasto destro non mi appare la finestra con la possibilità di modifica del brano. allora ho cambiato l'immagine con windows media player e poi ho copiato brutalmente l'mp3 nel lettore, ora dovrebbe vedersi la copertina in fase di ascolto?
[QUOTE=goriath;15636734]Piccola review e considerazioni personali
DOWNLOAD DELLE RELEASE
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW MTP: 1.68 (http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/200704/20070430124603093_YP-T9_V1.68MTP.ZIP)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW UMS: 1.80 (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1674&seq_num=1)|1.80 [Mirror] (http://www.fileden.com/files/2007/6/28/1218849/YP-T9%201.80%20%28Repacked%20By%20SyntaxErrorX%29.zip) (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
ma come si fa ad avere le password del firmware criptato???? sono andata sul sito indicato ma nn so cm muovermi...aiuto vi prego!!!
Sgt.Pepper89
03-10-2007, 21:28
[QUOTE=goriath;15636734]Piccola review e considerazioni personali
DOWNLOAD DELLE RELEASE
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW MTP: 1.68 (http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/200704/20070430124603093_YP-T9_V1.68MTP.ZIP)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW UMS: 1.80 (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1674&seq_num=1)|1.80 [Mirror] (http://www.fileden.com/files/2007/6/28/1218849/YP-T9%201.80%20%28Repacked%20By%20SyntaxErrorX%29.zip) (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
ma come si fa ad avere le password del firmware criptato???? sono andata sul sito indicato ma nn so cm muovermi...aiuto vi prego!!!
Non so, sparo a caso..magari la pass è L'INDIRIZZO?
:D :D :D
[QUOTE=monist;18990739]
Non so, sparo a caso..magari la pass è L'INDIRIZZO?
:D :D :D
no che scema....e pensare che appena dopo che ho postato la richiesta c sn arrivata cmq...solo che se ora apro il sms e provo ad inserire sul lettore i file contenuti in firmware in realtà sta cartella mi risulta vuota e nn so cosa e come inserire......per favore, abbiate pazienza, è risultato evidente quanto sono impadita!!!!:cry: :doh:
grazie già da ora....anche e soprattutto x la pazienza!!!
[QUOTE=Sgt.Pepper89;18990814]
no che scema....e pensare che appena dopo che ho postato la richiesta c sn arrivata cmq...solo che se ora apro il sms e provo ad inserire sul lettore i file contenuti in firmware in realtà sta cartella mi risulta vuota e nn so cosa e come inserire......per favore, abbiate pazienza, è risultato evidente quanto sono impadita!!!!:cry: :doh:
grazie già da ora....anche e soprattutto x la pazienza!!!
ecco scusate sapevo di dire un' altra cavolata...ci sono riuscita...ora provo a mettere i giochi.....ma qualcuno sa se e come caricare film sul t9??
Sgt.Pepper89
03-10-2007, 22:19
[QUOTE=monist;18990916]
ecco scusate sapevo di dire un' altra cavolata...ci sono riuscita...ora provo a mettere i giochi.....ma qualcuno sa se e come caricare film sul t9??
Non volevo essere brusco :stordita: era assolutamente ironico il mio intervento! Comunque per i film suppongo basti usare il programma SMS anche se io non l'ho mai usato (ho messo il firmware UMS apposta per non dover passare da Windows) che e li converte nel formato adatto.
Comunque io uppo il mio problema: perchè il lettore legge solo alcuni dei tag dei miei mp3 e nessun tag dei miei .ogg che ho taggato in automatico quando ho rippato i cd?
[QUOTE=monist;18990739][QUOTE=goriath;15636734]Piccola review e considerazioni personali
DOWNLOAD DELLE RELEASE
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW MTP: 1.68 (http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/200704/20070430124603093_YP-T9_V1.68MTP.ZIP)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW UMS: 1.80 (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1674&seq_num=1)|1.80 [Mirror] (http://www.fileden.com/files/2007/6/28/1218849/YP-T9%201.80%20%28Repacked%20By%20SyntaxErrorX%29.zip) (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
Scusare l'ignoranza...A cosa serve avere il firmware criptato????che differenza c'è rispetto l'altro??
:confused: :confused:
crazyprogrammer
03-10-2007, 22:46
[QUOTE=monist;18990739][QUOTE=goriath;15636734]Piccola review e considerazioni personali
DOWNLOAD DELLE RELEASE
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW MTP: 1.68 (http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/200704/20070430124603093_YP-T9_V1.68MTP.ZIP)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/attach/zip.gif FW UMS: 1.80 (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1674&seq_num=1)|1.80 [Mirror] (http://www.fileden.com/files/2007/6/28/1218849/YP-T9%201.80%20%28Repacked%20By%20SyntaxErrorX%29.zip) (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
Scusare l'ignoranza...A cosa serve avere il firmware criptato????che differenza c'è rispetto l'altro??
:confused: :confused:
ciao, non imbrogliamo le cose... non esiste alcun fw criptato.. e' l'archivio che e' criptato, perche proveniente da un altro sito, e chi lo ha creato lo ha zippato... niente di che, e' lo stesso del sito koreano :)
visto che ci sono....dove posso trovare altri giochi per t9, oltre quelli zippati nella 1 pagina d questa discussione? e un'altra cosa: tra quesi giochi di cui ho appena parlato c'è anche il sudoku. ma quando lo copio sul lettore (con fw 1.80) non mi risulta nulla, e lo stesso è per altri giochi della stessa cartella: insomma ne copia solo alcuni. come mai? come posso risolvere questo problema??? grazie.....ciauz
crazyprogrammer
03-10-2007, 23:03
visto che ci sono....dove posso trovare altri giochi per t9, oltre quelli zippati nella 1 pagina d questa discussione? e un'altra cosa: tra quesi giochi di cui ho appena parlato c'è anche il sudoku. ma quando lo copio sul lettore (con fw 1.80) non mi risulta nulla, e lo stesso è per altri giochi della stessa cartella: insomma ne copia solo alcuni. come mai? come posso risolvere questo problema??? grazie.....ciauz
non compaiono tutti nella sezione Giochi del lettore, prova a vedere in ricerca files, e poi games... sono tutti li'
non ne capisco molto il firmware è 1,68 EU.
come si fa l'aggiornamento della libreria?
Sono andato su sms sul brano ma se clicco il tasto destro non mi appare la finestra con la possibilità di modifica del brano. allora ho cambiato l'immagine con windows media player e poi ho copiato brutalmente l'mp3 nel lettore, ora dovrebbe vedersi la copertina in fase di ascolto?
prova a rifarlo senza collegare il lettore
prova a rifarlo senza collegare il lettore
allora se mi posiziono su un mp3 del mio pc me lo fa fare ma se mi posiziono su un mp3 del lettore non me lo fa fare, allora ho modificato il file mp3 sul pc e poi l'ho trasferito, a questo punto dovrei vedere la cover quando lo sento sul lettore?
Altra domanda come mai quando faccio importa file con sms molti file mp3 che ho sul pc non me li vede eppure ci sono?
Infine come faccio a fare aggiorna libreria, conF5?
scusate ancora
alla fine ci sono riuscito, solo che alcuni file mi vede la cover in altri no eppure c'è perchè se lo apro con windows media player si vede... avete suggerimenti?
grazie
La grandezza dell immagine deve essere tipo 200X200
havanalocobandicoot
04-10-2007, 07:26
La grandezza dell immagine deve essere tipo 200X200
Con SMS si può inserire qualunque dimensione di immagine, anche maggiore di 200x200.
La grandezza dell immagine deve essere tipo 200X200
la dimensione è uguale alle altre ma su di un mp3 non me la vede, non riesco a capire come mai... :-(
allora se mi posiziono su un mp3 del mio pc me lo fa fare ma se mi posiziono su un mp3 del lettore non me lo fa fare, allora ho modificato il file mp3 sul pc e poi l'ho trasferito, a questo punto dovrei vedere la cover quando lo sento sul lettore?
Altra domanda come mai quando faccio importa file con sms molti file mp3 che ho sul pc non me li vede eppure ci sono?
Infine come faccio a fare aggiorna libreria, conF5?
scusate ancora
sei sicuro che i files che non riesci a importare siano mp3 e non di un altro formato?
salve! ci sono altri giochi oltre quelli zippati in prima pagina? è possibile prendere altri giochi e magari che so ocnvertirli x metterli sul t9
Ho comprato ieri il modello da 2Gb a 99€ per la mia ragazza. Che dire......cavoli mi piace,quasi quasi vendo il mio ipod e mi compro il 4Gb bt .Ah,ho installato il fw 1.80,nessun problema,funziona come un hd esterno,ottimo!
ciao
sei sicuro che i files che non riesci a importare siano mp3 e non di un altro formato?
si si sicuro MP3, è F5 per aggiornare la libreria?
houseforever
04-10-2007, 18:32
Ragazzi salve.. il mio primo messaggio qui tra di voi.. magari a qualcuno sara' gia' successo ma ancora non sono riuscito a leggere tutte le pagine d posts su questo lettore. premetto ho la versione da 8giga bluetooth cuffie bluetooth della sony.. ho aggiornato il software alla versione 1.80 UMS.. oggi mentre ero per strada e ascoltavo un brano si spegne.. ed ora nn si riaccende piu' nè tanto meno collegandolo all'usb del pc? ERGO POSSO COMINCIARE A PIANGERE??? KE DEVO O POSSO FARe VI PREGO AIUTATEMI.. SONO DISPERATO..:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Ciao, lo danno in promozione al media....., quello da 4 gb bluetooth a 119 euro.......l'avrei preso di corsa, ma non sopporto il connettore usb proprietario, dovrei portarmi dietro l'ennesimo cavetto. Ma perchè non cominciano ad usare tutti sto cavolo di connettore mini-usb ??????
Ragazzi salve.. il mio primo messaggio qui tra di voi.. magari a qualcuno sara' gia' successo ma ancora non sono riuscito a leggere tutte le pagine d posts su questo lettore. premetto ho la versione da 8giga bluetooth cuffie bluetooth della sony.. ho aggiornato il software alla versione 1.80 UMS.. oggi mentre ero per strada e ascoltavo un brano si spegne.. ed ora nn si riaccende piu' nè tanto meno collegandolo all'usb del pc? ERGO POSSO COMINCIARE A PIANGERE??? KE DEVO O POSSO FARe VI PREGO AIUTATEMI.. SONO DISPERATO..:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18723518&postcount=1459
ma attento a quello che fai...
guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18723518&postcount=1459
ma attento a quello che fai...
Assolutamente NO! Fermo, non eseguire quella procedura! Altrimenti molto probabilmente perderai la funzionalità BT...
Adesso aggiorno il post includendo il Warning anche li (cosa che avevo già fatto nel post definitivo che si trova qualche pagina dopo...)
Per quanto riguarda il tuo problema, ti consiglio di avvalerti della garanzia e riportarlo dove l' hai acquistato...
ivanisevic82
05-10-2007, 11:12
Ciao ragazzi io in questi giorni sto provando la più strabiliante qualità audio utilizzando col nostro amato lettore questo incredibili cuffie professionali sennheiser da 250 euri :eek: (tra le migliori al mondo).
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/502188#
Provate a leggere le caratteristiche tecniche :D
E' veramente incredibile, mai sentito qualcosa di simile....
Peccato che le le mie esigenze siano sovrabbondanti (e che non vado in giro con le cuffie, ma solo con auricolari)...se a qualcuno dovessero interessare le sto vendendo, fate una semplice ricerchina su ebay, e speriamo che le abbia qualcuno che le possa sfruttare davvero!
Salve amici...
Ho acquistato questo bellissimo lettore mp3...
Ho un problema... Quando si ascolta una canzone mp3, durante la sua esecuzione se si sciaccia il tasto centrale dove ci sono le frecce, come per confermare, mette una barretta rossa sul cursore di riproduzione, una specie di segna posizione in modo tale che se preom inditro mi riporti in qul segno precedentemente creato..
Ora mi chiedo, come dovrei fare per eliminare questi segni?
Ho guardato le istruzione senza trovare nulla...
Grazie in anticipo della risposta.. A presto..
Salve miei cari, ho comprato una settimana fa un t9j da 2 gb e ne sono terribilmente soddisfatto! Non senza fatica vi dirò, visto che per motivi sentimentali non mi scollo dal buon 2000 SP4, ma ce l'ho fatta ad usare l'UMS e tutto va per il meglio!!
Anche se nn è il forum adatto, vi chiedo una delucidazione...
Che differenza c'è tra degli auricolari a 16 o a 32 ohm? Col nostro lettore cosa si sposa meglio? Ho accantonato subito le cuffie in bundle per abbinarlo alle mie fide Sennheiser mx-500 (anche se son bianche :( ), che effettivamente hanno l'impedenza di 32 ohm.. se l'uscita del lettore è/fosse a 16, non rischio di rovinare i finali?
Grazieeee e buona sbronza del venerdì sera!!
Salve amici...
Ho acquistato questo bellissimo lettore mp3...
Ho un problema... Quando si ascolta una canzone mp3, durante la sua esecuzione se si sciaccia il tasto centrale dove ci sono le frecce, come per confermare, mette una barretta rossa sul cursore di riproduzione, una specie di segna posizione in modo tale che se preom inditro mi riporti in qul segno precedentemente creato..
Ora mi chiedo, come dovrei fare per eliminare questi segni?
Ho guardato le istruzione senza trovare nulla...
Grazie in anticipo della risposta.. A presto..
Complimenti per la scelta ;) !Qla lineetta è un mark,volendo li puoi inserire in piu canzoni lasciandoli memorizzati nel lettore cosi se vuoi ascoltare una determinata canzone da un certo punto basta che vai al segnalino e via.Per eliminarli basta che premi il tasto menu e vai a preferiti -> elimina.Spero di esserti stato utile
P.S. Vorrei sapere anch io qlke info su sti cavolo di ohm
PPS C sono delle cuffie senn in offerta da mediamondo come sono?
PPPS cè anche il nuovo P2 (non qla del berlusca :D) e il nostro T9 con BT a 119...caspita
PTOPRoJect
05-10-2007, 21:50
s83m: Rispondendo al tuo P.S.
Gli ohm sono l'unità di misura della resistenza e nello specifico (con segnali alternati..leggi:musica) l'unità di misura dell'impedenza..
Più il valore è basso, e meno l'oggetto (le cuffie piuttosto che un'altoparlante) offre resistenza al passaggio di corrente.
Nelle specifiche delle apparecchiature (come il T9) di solito è descritta l'impedenza MINIMA e il valore di potenza associato a quell'impedenza.
Nel caso del T9 sono 16ohm e 20mW (20 millesimi di Watt)
Ci sarebbero un paio di formule da vedere ma ti basti sapere che collegando una cuffia a 32 ohm di fatto dimezzi la potenza che il "bambino" può erogare a parità di volume indicato.
Quindi se colleghi cuffie con più ohm ottieni meno potenza ( ma potrebbe esserci più volume all'orecchio...c'è il parametro di "sensibilità" da considerare)
se colleghi cuffie con meno ohm ottieni più potenza ma è più facile che il finalino interno distorca proprio perchè sei sotto il valore indicato in manuale...
:cool:
Grazie PTO della spiegazione!
(intendevo però solo riguardo l influenza che hanno sul suono della cuffia visto che ho avuto a che fare con resistenze elettriche,impedenze,induttanze,reattanze e co...faccio scienze dei materiali)Cmq grazie della chiara spiegazione
Grazie mille, ora ho le idee un po' più chiare!! buno sabato!!
Ah, qualcuno che usa le cuffia intraurali... ci dormite mai sopra? perchè ho l'abitudine di ascoltare musica fino ad addormentarmi (e mi ritrovo al mattino con le cuffie ancora su :D ), e mi chiedevo se per la loro forma potevano farmi male.....
Bon, un bacio a tutti!!
Antares88
06-10-2007, 11:19
ragazzi mi succede una cosa strana non so se è normale...
quando lascio il lettore sul menù della registrazione, dopo un po si spegne... non si spegne lo schermo, ma proprio tutto il lettore, e devo riaccenderlo.... è normale ? ogni tanto pare lo faccia anche da altri menu
ragazzi mi succede una cosa strana non so se è normale...
quando lascio il lettore sul menù della registrazione, dopo un po si spegne... non si spegne lo schermo, ma proprio tutto il lettore, e devo riaccenderlo.... è normale ? ogni tanto pare lo faccia anche da altri menu
Lo fa mentre sta registrando oppure sei solo sul menù e non sta eseguendo alcunchè?
Nel secondo caso è normalissimo, nel primo assolutamente no
Antares88
06-10-2007, 12:17
Lo fa mentre sta registrando oppure sei solo sul menù e non sta eseguendo alcunchè?
Nel secondo caso è normalissimo, nel primo assolutamente no
nei menu ;) allora sto tranquillo
PTOPRoJect
06-10-2007, 13:35
Grazie PTO della spiegazione!
(intendevo però solo riguardo l influenza che hanno sul suono della cuffia visto che ho avuto a che fare con resistenze elettriche,impedenze,induttanze,reattanze e co...faccio scienze dei materiali)Cmq grazie della chiara spiegazione
Ipotizzando tu abbia due paia di cuffie perfettamente uguali in risposta in frequenza e sensibilità (ossia con la stessa potenza emettono la stessa pressione sonora) ma diverse solo nell'impedenza: 16 e 32, le seconde suonano 3dB in meno (il corrispondente della metà della potenza..).
Il mondo reale però è un'altra cosa... :banned:
edit: Considera che l'effetto acustico "metà volume", in realtà sono 10dB in meno per cui la differenza, con -3dB, non è enorme..
PS: non sono riuscito ancora a fare i test "strumentali" per il discorso StreetMode ma l'ho verificato più volte ascoltandone gli effetti..
:cool:
havanalocobandicoot
06-10-2007, 13:43
si si sicuro MP3, è F5 per aggiornare la libreria?
F5 serve ad aggiornare la visualizzazione dei file all'interno della cartella.
La libreria si aggiorna accendendo il lettore e andando sul menu sistema.
ragazzi mi succede una cosa strana non so se è normale...
quando lascio il lettore sul menù della registrazione, dopo un po si spegne... non si spegne lo schermo, ma proprio tutto il lettore, e devo riaccenderlo.... è normale ? ogni tanto pare lo faccia anche da altri menu
Puoi cambiare lo spegnimento automatico del lettore dalle impostazioni di sistema.
nei menu ;) allora sto tranquillo
Bene, comunque puoi prolungare il tempo che intercorre tra l' ultima pressione di un tasto ed il suo successivo spegnimento. Impostazioni>Ora>Spegnimento automatico>15sec~5min
Bene le cariche ora sono queste:
Goriath - genio del male della samsung
PTO - fisico del T9
:D
comprate ep 630 creative......sbalorditive
ma secondo voi si puo fare un confronto con le sony che da mediaworld costano 29€ e se si quali sono migliori????
maximizer
06-10-2007, 23:32
Ciao a tutti, un'amico ha acquistato un T9 4gb (sotto mio consiglio, ne ho uno anchio e mi trovo benissimo) ma dopo solo qualche giorno di utilizzo, al momento dell'accensione compare il messaggio di batteria scarica, per cui si spegne immediatamente. Collegandolo al pc pero' compare il mess. di Fully charged. Faccio presente che tutte le volte che è sato collegato al pc il simboletto della batt. che si carica non è mai stato in movimento (come sul mio, e come credo su tutti), ma fisso.
Visto che il T9 non ha neanche una sett. di vita, ho consigliato all'amico di riportarlo in negozio, ma la curiosità mi ha spinto a scrivere su questo forum per sapere se questo problema si è già verificato
Un grazie
Ciao a tutti, un'amico ha acquistato un T9 4gb (sotto mio consiglio, ne ho uno anchio e mi trovo benissimo) ma dopo solo qualche giorno di utilizzo, al momento dell'accensione compare il messaggio di batteria scarica, per cui si spegne immediatamente. Collegandolo al pc pero' compare il mess. di Fully charged. Faccio presente che tutte le volte che è sato collegato al pc il simboletto della batt. che si carica non è mai stato in movimento (come sul mio, e come credo su tutti), ma fisso.
Visto che il T9 non ha neanche una sett. di vita, ho consigliato all'amico di riportarlo in negozio, ma la curiosità mi ha spinto a scrivere su questo forum per sapere se questo problema si è già verificato
Un grazie
No è la prima volta che lo sento....In pratica collegandolo si convince di essere già carico e quindi non si carica....Ma a conti fatti in realtà è scarico....strano! Hai fatto bene a dirgli di riportarlo
ragazzi ho un problema con quel maledetto SMS....
premetto che lo uso dal portatile che non è esattamente un missile, e spesso (adunanza complice) mi si impallina....
comunque, ho notato che quando apro SMS e attacco il lettore (t9jbab con BT), non solo non apre la finestra relativa, ma mi si freeza SMS, di conseguenza non posso trasferire i file...
ah, quando mi ha chiesto di installare tutti i vari codec ho detto no, ho fatto male?
altra cosa, nel portatile (Acer aspire 5040 :( :( ) ho un sistema bluetooth, che tra l'altro non uso mai....ma se voglio collegarlo al t9, devo mettere la modalità server e ricercarlo dal portatile? sono in alto mare, anche perchè non trovo un manuale relativo al portatile....
comprate ep 630 creative......sbalorditive
ma secondo voi si puo fare un confronto con le sony che da mediaworld costano 29€ e se si quali sono migliori????
Le ho entrambe, direi che sono simili.
ho risolto il problema installando wmp11, anche se non lo userò mai...
per il bluetooth però i dubbi restano....
ragazzi ho un problema con quel maledetto SMS....
premetto che lo uso dal portatile che non è esattamente un missile, e spesso (adunanza complice) mi si impallina....
comunque, ho notato che quando apro SMS e attacco il lettore (t9jbab con BT), non solo non apre la finestra relativa, ma mi si freeza SMS, di conseguenza non posso trasferire i file...
ah, quando mi ha chiesto di installare tutti i vari codec ho detto no, ho fatto male?
altra cosa, nel portatile (Acer aspire 5040 :( :( ) ho un sistema bluetooth, che tra l'altro non uso mai....ma se voglio collegarlo al t9, devo mettere la modalità server e ricercarlo dal portatile? sono in alto mare, anche perchè non trovo un manuale relativo al portatile....
Premetto che è difficile stabilire cosa possa essere a causarti il problema, perchè SMS funziona splendidamente, è molto leggero e coerente e fin' ora non mi ha dato problemi. Potrebbe essere la tua attuale configurazione hardware, oppure qualche altro sw che interferisce (mi parlavi di adunanza...provato a staccare e provare così?) oppure un misto delle due cose...
Ad ogni modo che fw avevi sul T9? Se hai MTP, mettendo un UMS potevi snellire la comunicazione tra il player ed il notebook, forse aiutava. Per quanto riguarda i codec, hai fatto bene a rifiutare se ne hai già installati di tuo, come i k-lite... Per quanto riguarda il BT, questo non saprei non conosco il portatile:p
ho risolto il problema installando wmp11, anche se non lo userò mai...
per il bluetooth però i dubbi restano....
Sono arrivato tardi:D. Va bè felice che tu abbia risolto (presumo tu abbia un fw MTP dunque)...
si, ma mi sono accorto dopo, adesso mi dice che è mtp...
comunque il brutto è che il portatile non ha nessuna impostazione per il bluetooth, solo il tasto di ricerca dispositivi...non esiste una qualche utility?
se no sarebbe un peccato, mi garberebbe il trasferimento via bluetooth...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Edit: ah giusto il fw è l'1.68, ma come data indica aprile 2007...non è vecchiotto?
si, ma mi sono accorto dopo, adesso mi dice che è mtp...
comunque il brutto è che il portatile non ha nessuna impostazione per il bluetooth, solo il tasto di ricerca dispositivi...non esiste una qualche utility?
se no sarebbe un peccato, mi garberebbe il trasferimento via bluetooth...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Edit: ah giusto il fw è l'1.68, ma come data indica aprile 2007...non è vecchiotto?
E' l' ultimo MTP attualmente, ti consiglio di leggere il post in prima magari:fagiano:
...aggiungo delle note, forse utili, sul suo funzionamento reale.. :cool:
Data la rumorosità dei mezzi pubblici in pratica da me è sempre attivo, ma ieri invece che ascoltare musiche rippate dai miei CD, ascoltavo dei mix fatti in studio e premastering, ossia con una dinamica più elevata...Il genere era un elettro-prog. Inoltre stavo passeggiando in una zona tranquilla...
Mi sono accorto che nei cambi di "scena" alcuni strumenti non stavano al loro posto come li abbiamo mixati e tendevano ad alzarsi di volume.
Questo quando si passava da situazioni "pompate" a momenti di tranquillità/ambient.
Ho provato subito a disinserire lo Street e compensare con il volume.
Oltre ad una diversa timbrica (lo S.M. è più "frizzante") i cambi di volume non c'erano più..esattamente come doveva essere.
In pratica, lo Street Mode non è un semplice aumento di volume ma inserisce anche un controllo automatico di volume (AGC) con tempi di intervento molto lunghi, probabilmente abbinato ad un Leveler (un compressore particolare per schiacciare i picchi) che spiegherebbe il "frizzante" (capita con certi tipi di leveler)....
Questo spiega anche perchè certi brani partivano con un "fade in"..è l'AGC che si allinea....ed anche perchè i mix risultavano "forti" come i brani commerciali (stanno in media dai 7 ai 10dBrms più bassi..)
il tutto prende senso: In caso di rumori di sottofondo è ideale avere un'aumento delle parti più soft che altrimenti sparirebbero.
Ma non è il massimo dell'HiFi...
Saluti
:D
Molto interessante... non avevo notato un funzionamento simile, ed ho un orecchio abbastanza allenato.
Proverò a verificarlo, ma se quello che dici è vero disattiverò la S.M. ed alzerò un altro pò il volume.
p.s. Se puoi fare dei test ancora più specifici te ne sono grato.
ma e' possibile avere test attendibili sulla qualita' di questi prodotti?
non sono mai riuscito a trovare una recensione esaustiva ,i vari giudizi si limitano a dire:suona bene,suona male,non e' all'altezza. .... Ma che vuol dire?Sara' perche' i vari siti o le riviste specilizzate ,tanto specilizzate non sono ,e fanno solo marketinng per questa o quell'altra azienda?Una delle poche analisi serie che abbia trovato in giro mi sembra quella di PTOPRoJect che riesce a spiegare tecnicamente cos'e' e come funziona lo s.m..
A questo punto inviterei gli esperti del settore a prendere esempio da PTOPRoJect e a darci recenzioni piu' oneste e complete,magari soffermandosi piu' sugli aspetti tecnici e audio che su quelli estetici,i secondi sappiamo valularli da noi.
Ciao a tutti.
Volevo chiede un consiglio sul lettore in questione, visto che lo avete fisicamente provato.
Lo voglio utilizzare in auto ( al posto dell'autoradio) sfruttandolo anche come vivavoce: qualcuno ha già fatto delle esperienze? avete dei consigli?
Gia utilizzo un lettore MP3 Sansa in auto con buoni rusultati amplificandolo con opportuno amplificatore ( ho adattato le impedenze di ingresso) ma volevo sfruttare il bluetooth del samsung come vivavoce ( poi è anche completo di radio FM RDS).
Che dite? Come si comporta con la compatibilità dei cellulari in commercio bluetooth ( ho un LG)?
Grazie e buona serata
AlbertOOne
Ciao a tutti.
Volevo chiede un consiglio sul lettore in questione, visto che lo avete fisicamente provato.
Lo voglio utilizzare in auto ( al posto dell'autoradio) sfruttandolo anche come vivavoce: qualcuno ha già fatto delle esperienze? avete dei consigli?
Gia utilizzo un lettore MP3 Sansa in auto con buoni rusultati amplificandolo con opportuno amplificatore ( ho adattato le impedenze di ingresso) ma volevo sfruttare il bluetooth del samsung come vivavoce ( poi è anche completo di radio FM RDS).
Che dite? Come si comporta con la compatibilità dei cellulari in commercio bluetooth ( ho un LG)?
Grazie e buona serata
AlbertOOne
Funziona molto bene come vivavoce bluetooth in auto.
Io l'ho collegato all'autoradio via cavo aux e al cellulare samsung x700 via bluetooth. Se qualcuno mi chiama al cellulare il T9 smette di trasmettere la musica e mi appare l'avviso che qualcuno mi sta chiamando, posso rispondere premendo il tasto centrale del T9 e dalle casse dell'autoradio sento chi mi chiama e posso rispondere sfruttando il microfono del T9 stesso.
Unico problema è che ovviamente bisogna abbassare un po' l'autoradio altrimenti l'audio della chiamata va a finire dentro il microfono.
Comunque funziona molto bene.
Squek.....grazie per la risposta; era proprio quello che volevo sapere prima dell'acquisto.
AlbertOOne
PTOPRoJect
08-10-2007, 22:33
PTO for president :D
In che senso? Ce ne sono già tanti che fanno danni in giro...;)
Comunque: OK, prove fatte...:read:
Per effettuare le prove ho proceduto in questa maniera:
Ho creato un file stereo 44.1Khz 16bit ed esportato in mp3 192KHz.
Questo file contiene essenzialmente una nota sinusoidale a 1KHz.
Il volume di questa nota però varia a gradini (in zero crossing ed ogni 3 secondi circa), secondo questi step:
-24dBFS, -12dBFS, -6dBFS, -1dBFS, -6dBFS, -12dBFS, -24dBFS (per dBFS intendo dB riferiti al volume digitale massimo Full Scale appunto..)
In questa maniera si possono vedere eventuali correzioni di volume effettuate dal T9..
Ho caricato il file nel T9, e l'ho riprodotto..volume costante a 30..
L'uscita cuffie è stata inviata direttamente alla scheda audio che così ha potuto registrare "l'accaduto"..
I risultati sono nelle immagini...e si può dire che avevo ragione...:rolleyes:
http://www.ptoproject.it/T9/confronto.png
I nomi dei file sono in alto a sinistra per ogni riquadro...il primo è il file sorgente..(sine ramp).
Mentre nella modalità "normale" le rampe vengono riproposte correttamente (con la precisione dello 0.1dB)
nella modalità Street,ci sono delle variazioni di volume.
Precisamente, al volume minimo generato (-24dBFS) il T9 tende a far crescere il volume fino a raggiungere
un valore intorno a -17dBFS. Occhio che questo è un volume che dipende da molte cose, volume delle cuffie
compreso ma quello che importa è l'andamento...lo correggo di +5dB poi vi spiego perchè ;)
Quindi partiamo da -12dBFS dopo la rampa.
Quando scatta il secondo gradino (12dB nel file) il volume cresce obiettivamente fino a quasi 0dBFS ma subito
dopo cala progressivamente fino a -3.
il gradino successivo (6dB nel file) stessa cosa ma anche il gradino è compresso ed infatti
invece che un impossibile +3dBFS si raggiunge lo 0dBFS che poi cala di un paio di dB.
Il gradino successivo, (+5dB nel file) riporta agli stessi valori..con il picco che non sale oltre lo 0dBFS...ovviamente direi..
Nel file registrato originale tutto si fermava a -5dBFS circa per questo ho apportato quella correzione subito...
Sembra proprio che ci sia un controllo automatico di volume che tira su i segnali sotto circa -15dBFS (con andamento moooolto lento dopo 3 secondi correggerebbe ancora) ma comprime i valori superiori molto più rapidamente (notare il picco verticale al primo gradino) ....AGC+Leveler
La parte finale del file, dove il volume cala, rivela questo doppio comportamento.
infatti il volume si abbassa del valore corretto ma solo fino al raggiungimento dei -12dBFS dove addirittura
il T9 comincia ad aumentare il volume..
Il punto critico, prima stimato sui -15dBFS, dovrebbe essere corretto sui -10dBFS ma dipende dal segnale..
Se resta più basso, lo eleva ma se il gradino lo porta a valori superiori si riduce subito...
Ho inoltre fatto una piccola analisi spettrale dei file così ottenuti e si può vedere che in Street,
appare una componente a 3000Hz ed un'altra a circa 7000Hz, probabilmente dovute alla compressione del suono
quando questo arriva a "sforare" lo 0dBFS..il limitatore per farcelo stare introduce una distorsione che può anche provocare quel "frizzantino" di cui parlavo.
http://www.ptoproject.it/T9/spettro.png
Con musica pop/rock recente, l'effetto è quasi nullo poichè sono già programmi ultra compressi, ma con materiale più datato o più "nature" tipo Jazz o classica, l'effetto si può sentire soprattutto nei cambi di dinamica globale...ripeto, è una funzionalità che aiuta a sentire dove magari non sentiresti proprio nulla..
@ SMR: Non andrei a fare prove sulla risposta in frequenza ecc.ecc. visto che il materiale che andrà a riprodurre è comunque compromesso (i files Mp3 che sono compressi a perdita di informazione....il file Wav lo vede ma non lo riproduce per cui..).
Spero possa bastare...
:cool:
PTO mi sta facendo paura...
che a me, ottimo lavoro cmq :D
eli_tara
09-10-2007, 10:07
Ciao a tutti!! Ho da poco acquistato un lettore mp3 Samsung YP T9 da 2 Gb, ma ho un piccolo problema: quando lo collego al pc, e lo esploro come periferica rimovibile, non riesco ad ascoltare i file registrati, ne tanto meno trasferirli al pc... :mad: Qualcuno può spiegarmi se è un mio problema o se devo fare qualche cosa in particolare?? Spero possiate aiutarmi!!
Ciao.....
piero1962
09-10-2007, 10:52
Ciao a tutti
Dopo la mia disavventura con il bluetooth che era sparito, sono riuscito a farmelo sostituire, ho anche colto l'occasione per farmelo cambiare con il modello da 8gb, pagando la differenza chiaramente.
Mi permetto ancora di chiedere un aiuto:
Come si fa, sempre che sia possibile, a disattivare del tutto lo spegnimento automatico? Sulle impostazioni si può sciegliere solo da 15s a 5m ma non "sempre acceso". Mi succede così che quando utilizzo il dispositivo solo per ricevere telefonate senza ascoltare musica mi si spenga automaticamente dopo al massimo 5 minuti.
L'unico modo per tenerlo acceso è ascoltare un brano a volume 0 o accendere la radio sempre a volume 0.
Vi ringrazio e ciao ancora
....Piero
blufishing
09-10-2007, 13:06
come da immagine seguente, quando collego il mio samsung YP-T9J AB, win xp mi da il seguente errore:
http://www.fishingforum.it/public/upload_files/blu/mtpdevice.jpg
come posso risolvere il problema ?
Grazie
come da immagine seguente, quando collego il mio samsung YP-T9J AB, win xp mi da il seguente errore:
come posso risolvere il problema ?
Grazie
Io risolverei installando il firmware UMS, ma mi rendo conto che non è una risposta valida.. :fagiano:
Non me ne intendo molto ma proverei ad aggiornare/reinstalare windows Media Player, so che il servizio MTP viaggia a stretto contatto con questo programma.
Comunque in questi giorni ho finalmente potuto trasformare tutta la mia collezione di MP3 in OGG, recuperando un buon 3/40'0 MB di spazio sul T9! Che pur essendo un 4gb era ormai al limite della capienza... l'unica cosa brutta degli OGG è che non supportano l'album art.
PTOPRoJect: Lavoro certosino! congratulazioni, molto interessante :)
eli_tara
09-10-2007, 17:01
Ciao a tutti di nuovo...
Ho risolto il problema precedente aggiornando WMP e SMS :D . Ora ho una nuova richiesta da farvi: qualcuno può postarmi in allegato alla risposta le immagini e i 2 video presenti nel lettore già all'acquisto?
Infatti formattando sono stati cancellati :muro: :cry:
Vi ringrazio già in anticipo e spero che esaudirete la mia richiesta... :)
Ottimo lavoro PTOPRoJect... sei stato un grande!
Consiglio a Goriath di inserire nel primo post un link a questa spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19063006&postcount=1656
Adesso userò la Street Mode solo se indispensabile.
Ti ringrazio di nuovo per il lavoro ;)
eli_tara
09-10-2007, 20:58
Eccomi di nuovo, spero di non ricevere insulti...
Ho un'altra domanda da farvi: come ho già letto, questo problema è capitato anche ad altri, ma non sono riuscita a trovare la soluzione all'interno del forum.
Quando cerco di mettere i 2 file del nuovo fw all'interno del lettore mi viene comunicato che il lettore stesso potrebbe essere spento o non collegato, quando in realtà è collegato al pc.
Da cosa può dipendere il problema? SMS e WMP sono aggiornati e il fw sul lettore è 1.27.
Spero che possiate aiutarmi!
Ciao!!
prova ad aggiornare il fw
Ciao a tutti
Dopo la mia disavventura con il bluetooth che era sparito, sono riuscito a farmelo sostituire, ho anche colto l'occasione per farmelo cambiare con il modello da 8gb, pagando la differenza chiaramente.
Mi permetto ancora di chiedere un aiuto:
Come si fa, sempre che sia possibile, a disattivare del tutto lo spegnimento automatico? Sulle impostazioni si può sciegliere solo da 15s a 5m ma non "sempre acceso". Mi succede così che quando utilizzo il dispositivo solo per ricevere telefonate senza ascoltare musica mi si spenga automaticamente dopo al massimo 5 minuti.
L'unico modo per tenerlo acceso è ascoltare un brano a volume 0 o accendere la radio sempre a volume 0.
Vi ringrazio e ciao ancora
....Piero
Che mi risulti, non è possibile:(
Ottimo lavoro PTOPRoJect... sei stato un grande!
Consiglio a Goriath di inserire nel primo post un link a questa spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19063006&postcount=1656
Adesso userò la Street Mode solo se indispensabile.
Ti ringrazio di nuovo per il lavoro ;)
Sarà fatto;)
come da immagine seguente, quando collego il mio samsung YP-T9J AB, win xp mi da il seguente errore:
http://www.fishingforum.it/public/upload_files/blu/mtpdevice.jpg
come posso risolvere il problema ?
Grazie
Assicurati di avere WMP10 o 11. Una volta installato WMP, vai in gestione periferiche ed elimina dalla lista la periferica MTP non installata correttamente, dunque ricollega il T9 e stavolta dovrebbe andare tutto a posto.
P.S. Leggetevi il post in prima:( ...
PTOPRoJect
09-10-2007, 21:51
Ti ringrazio di nuovo per il lavoro ;)
Di niente...in pratica è il mio lavoro analizzare l'audio..
Piuttosto ci sono delle imprecisioni nel post (era tardi ed io al limite...)
Essenzialmente l'AGC è il responsabile del comportamento lento sia a crescere che a calare (nelle prime due rampe dopo il picco c'è comunque un calo) il Leveler invece dei comportamenti rapidi..(nel post invece faccio intendere che i comportamenti siano simmetrici al livello trovato..)
Le frequenze che "escono" nelle analisi spettrali sono 3000Hz e 6000Hz (più che 7000, ma confesso che non ho "puntato" per verificare esattamente..)
Quello che vedete nelle immagini sono comunque condizioni "pseudo-statiche" e poco dicono sulle modifiche veramente apportate ai brani..cosa da verificare personalmente..
EDIT: comunque lo Street lavora "bene" ed in maniera "trasparente" poichè anch'io non ho notato grosse differenze fino al caso limite che ho esposto nel mio primo post della serie...dopo alcune ore a mixare le dinamiche di un pezzo le conosci bene.
A disposizione per chiarimenti...
:cool:
eli_tara
10-10-2007, 11:10
prova ad aggiornare il fw
E' proprio questo ke non riesco a fare, quando tento di trasferire i file compare il mes che il dispositivo potrebbe essere spento o staccato...
Aiutatemi vi prego!!
Tutti i T9 registrano da radio??
Tutti i T9 registrano da radio??
Sì, e mi pare che i fw antecedenti l1.60 di tipo MTP registrino in stereo, gli altri in mono.
CARVASIN
10-10-2007, 19:06
Scusate la domanda forse banale, ma domani probabilmente acquisterò questo lettore (versione 4GB con Bt) e volevo sapere una cosa: con windows vista (home premium) sono stati riscontrati problemi?
Grazie
Ciao!
Sì, e mi pare che i fw antecedenti l1.60 di tipo MTP registrino in stereo, gli altri in mono.
Questo significa che i firmware o software più recenti permettono di registrare solo in mono? Se lo compro originale e non cambio firmware registra in stereo?
Questo significa che i firmware o software più recenti permettono di registrare solo in mono? Se lo compro originale e non cambio firmware registra in stereo?
Registra in stereo anche con i firmware successivi. A meno che, ovviamente, la trasmissione non sia in mono.
CARVASIN
11-10-2007, 11:56
Scusate la domanda forse banale, ma domani probabilmente acquisterò questo lettore (versione 4GB con Bt) e volevo sapere una cosa: con windows vista (home premium) sono stati riscontrati problemi?
Grazie
Ciao!
Ops! Ho appena letto meglio il primo post (ieri mi era sfuggito :p).
Ciao!
PS: acquistato :)
CARVASIN
11-10-2007, 12:26
EDIT: risolto tutto :D
Caspita!!! Mi hanno detto da €nics che non ne ordinano più... finiscono quelli in magazzino e arrivedervi al nuovo modello! Peccato!!! :cry: :cry: :cry:
penso che passerò a ums...a si perde qualche funzionalità\compatibilità?
altra cosa...la custodia sport in silicone si trova a meno di 20€ spedzioni incluse? magari non esiste un produttore diverso da belkin?
penso che passerò a ums...a si perde qualche funzionalità\compatibilità?
No, ne guadagni.
altra cosa...la custodia sport in silicone si trova a meno di 20€ spedzioni incluse? magari non esiste un produttore diverso da belkin?
La custodia in silicone Belkin la trovi a meno di 20 euro comprese s.s. (io l'ho pagata meno di 20 euro, mi pare 18 ma non ricordo di preciso).
Comunque sulla baia trovi moltissime custodie in silicone non belkin per il T9.
Questo significa che i firmware o software più recenti permettono di registrare solo in mono? Se lo compro originale e non cambio firmware registra in stereo?
Il bug della registrazione mono era presente sulle versioni UMS; dato che siamo in Italia (Europa) qualsiasi T9 dovessi prendere, qualsiasi fw dovesse avere, avrà un MTP ed il problema non si pone...
Se qualsiasi problema dovesse porsi, perchè non aggiornare?:rolleyes: ....
Tutte queste cose sono scritte in prima pagina basta scaricare il changelog
No, ne guadagni.
La custodia in silicone Belkin la trovi a meno di 20 euro comprese s.s. (io l'ho pagata meno di 20 euro, mi pare 18 ma non ricordo di preciso).
Comunque sulla baia trovi moltissime custodie in silicone non belkin per il T9.
strano io non trovo niente....che parametri usi?
è specifica per il t9 tanto no?
di altre marche mi sembra di aver visto Hama...
strano io non trovo niente....che parametri usi?
è specifica per il t9 tanto no?
di altre marche mi sembra di aver visto Hama...
Semplicemente "samsung T9", ne trovi a bizzeffe nel mercato internazionale.
Io comunque ho preso la custodia Belkin a meno di 20 euro incluse spese di spedizione, basta che ti guardi un po' in giro.
LittleRobin
11-10-2007, 23:13
Ho il samsung t9 da qualche tempo e ho dei dubbi che mi aggrovigliano il cervello...:D
ho messo il firmware UMS 1.80, ed entrando nel root del lettore ho notato che le cartelle si sono moltiplicate... ad esempio c'è sia Pictures che Photos... e non ne capisco l'utilità... :confused:
Cosa succederebbe se io le cancellassi o modificassi?... non che lo debba fare, era a scopo informativo.
Inoltre ho notato la presenza di una cartella denominata SYSTEM, qui dentro ci sono 1 pò di cosucce e inoltre si evidenziano i giochi riconosciuti dal lettore dopo aver messo i relativi file nella cartella Games...
Ma è normale che non tutti i giochi me li rileva nella sezione giochi del T9, ma poi se li avvio da Esplora Risorse funzionano? e se li volessi cancellare? devo toccare anche qualcosa in SYSTEM?:confused:
Infine ho notato che il lettore ha una memoria di tipo FAT32... ora io non so se possa servire o cambiare qualcosa convertirla in NTFS... ma è un'operazione lecita? La posso fare senza problemi?
Vi ringrazio per la pazienza nel cercare risposte alle mie innumerevoli e forse un pò eccessive domande. :rolleyes:
Il bug della registrazione mono era presente sulle versioni UMS
Perché col firmware 1.80 UMS registra la radio in stereo?
Perché col firmware 1.80 UMS registra la radio in stereo?
Mi risulta proprio che sia così; non ricordo bene al momento se il bug era presente sulla 1.50 e se con la 1.60 l' avevano già risolto oppure no. Ma una cosa è certa, con la 1.80 registri in stereo;)
Mi risulta proprio che sia così; non ricordo bene al momento se il bug era presente sulla 1.50 e se con la 1.60 l' avevano già risolto oppure no. Ma una cosa è certa, con la 1.80 registri in stereo;)
Confermo nella maniera più assoluta.
Da oggi faccio parte anche io della famiglia dei possessori di un t9. Ho il t9JBAB (4 gb). Va benissimo, e registra molto bene da radio come avevo chiesto in questo forum (grazie s83m per le numerose risposte in questo e altri tread!). Esistono delle custodie trasparenti per contenerlo?? E' stupendo, ma ogni volta ci lascio le mie impronte digitali!!!
Scusa lurig ma faccio un po troppa propaganda per questo lettore ma...è veramente fantastico.Di nulla cmq!Ottima scelta (ho lo stesso modello,qllo senza BT).La mia ragazza mi ha comprato una custodia in silicone dell HAMA,lascia liberi tutti i tasti e ricopre solamente i tasti direzionali con il tasto centrale.Comoda,ripara dagli urti e dalle ditate.Purtroppo non ha una protezione per lo schermo ma si possono sempre comprare delle pellicole protettive.Non ho comprato quella con la fascia da braccio visto che non vorrei rovinare questo gioiello con sudore o pioggia quando vado a correre...non ho neanke le cuffie adatte
E' normale che quando lo collego alla porta USB non si riesca ad accenderlo???
Scusa lurig ma faccio un po troppa propaganda per questo lettore ma...è veramente fantastico.Di nulla cmq!Ottima scelta (ho lo stesso modello,qllo senza BT).La mia ragazza mi ha comprato una custodia in silicone dell HAMA,lascia liberi tutti i tasti e ricopre solamente i tasti direzionali con il tasto centrale.Comoda,ripara dagli urti e dalle ditate.Purtroppo non ha una protezione per lo schermo ma si possono sempre comprare delle pellicole protettive.Non ho comprato quella con la fascia da braccio visto che non vorrei rovinare questo gioiello con sudore o pioggia quando vado a correre...non ho neanke le cuffie adatte
Bene. Bè le pellicole trasparenti le vendono anche nei negozi di fotografia, più o meno sono quelle che si usano anche per i monitor lcd delle macchinette digitali. Tranquillo, sono contento del prodotto e poi l'ho trovato ad un prezzo imbattibile, anche se so che non si può dire dove e quanto, ma diciamo leggermente superiore ai 100 euro!!
E' normale che quando lo collego alla porta USB non si riesca ad accenderlo???
Sì lurig, è normale.
Salve a tutti ragazzi..io ho il samsung yp-t9jbqb...ho scaricato i vostri nuovi firmware..ma nn riesco ad installarli..nel mio lettore la cartella DATA non è presente..c'è una cartella DATACAST ma se metto lì i due file nn mi fa nulla..non me li riconosce :( :( :( ..per favore aiutatemi!!!
Salve a tutti ragazzi..io ho il samsung yp-t9jbqb...ho scaricato i vostri nuovi firmware..ma nn riesco ad installarli..nel mio lettore la cartella DATA non è presente..c'è una cartella DATACAST ma se metto lì i due file nn mi fa nulla..non me li riconosce :( :( :( ..per favore aiutatemi!!!
Leggi il primo post, è tutto scritto lì.
P.S.: ovviamente i firmware sono originali di Samsung.
ho letto il primo post..ho provato a seguire tutte le istruzioni..ma niente!!!!:cry:
ho letto il primo post..ho provato a seguire tutte le istruzioni..ma niente!!!!:cry:
Hai provato entrambe le procedure? Che tipo di firmware hai installato?
ho provato ad installare l'1.80...
ma quale sarebbe la cartella roots??
poi..posso provare a copiarli nella cartella system??mi crea qualche problema?
ho provato ad installare l'1.80...
ma quale sarebbe la cartella roots??
poi..posso provare a copiarli nella cartella system??mi crea qualche problema?
Non esiste una cartella "roots", con roots si intende semplicemente l'unità del player così come lo vede explorer.
Devi copiarlo all'interno del lettore, dentro nessuna cartella in particolare.
e nn me lo fa copiare..nn mi da il comando incolla..nemmeno con la tastiera ci riesco..e nemmeno trascinandolo
l'ho copiatta nella cartella dati..e mi ha fatto l'aggiornamento..scusa x il disturbo..e grazie x l'attenzione!!!:) :) :) :)
CARVASIN
12-10-2007, 17:41
edit...scusate perdo colpi
l'ho copiatta nella cartella dati..e mi ha fatto l'aggiornamento..scusa x il disturbo..e grazie x l'attenzione!!!:) :) :) :)
:confused: :confused: :confused:
Figurati, l'importante è che sia andato tutto a buon fine.
:D
l'ho copiatta nella cartella dati..e mi ha fatto l'aggiornamento..scusa x il disturbo..e grazie x l'attenzione!!!:) :) :) :)
Se non decomprimete l' archivio prima, è normale che non riesca a copiare nulla sotto MTP...
scusate la cocciutaggine, ma i driver mtp cos'hanno in più degli UMS? non sono riuscito a capirlo...forse la possibilità di gestire il lettore da WMP?
drag n drop e leggono gli .ogg
drag n drop e leggono gli .ogg
no intendevo il contrario...i vantaggi dell'ums li ho capiti....si possono anche aggiungere i giochi...
Ieri ho comprato questo Samsung T9 da 1 GB.
1GB è poco ma io sono un vecchietto :D il tempo per ascoltare la musica non è mai tanto.
Premesso che ero indeciso tra il T9 e il CREATIVE Zen V Plus 1GB perchè quest'ultimo ha una dotazione migliore tra cui la custodia per il trasporto e la presa line in. Ma quando ho visto lo Zen mi ha dato l'impressione di un giocattolo in grado di rovinarsi dopo poco uso.
Decisamente più elegante il Samsung.
Avete già detto tutti i suoi aspetti positivi quindi vi racconto subito cosa mi ha deluso.
Premetto che non posso fare paragoni con ipod o similari ma solo con il telefono walkman w800i che ho avuto per un po' di tempo e che devo dire regge bene il paragone con questo lettore Samsung.
La delusione più grande visto che per me era un qualcosa di fondamentale era la ricezione delle stazioni in FM.
La sensibilità è pessima, e la stereofonia entra molto raramente per quelle poche emittenti veramente forti.
Ma oltre alla ricezione anche la qualità audio ed i toni sono sotto la sufficienza e nella modalità radio non è possibile impostare nessun equalizzatore.
Ma esisterà un qualche lettore decente da questo punto di vista?:mc:
Assurdo inoltre che per registrare una stazione non posso farlo direttamente mentre ascolto la radio ma devo entrare in un nuovo menù, sintonizzare una stazione e procedere con la registrazione!
Registrazione audio: Anche in questo caso la funzione è praticamente inutilizzabile. Mentre l'amplificazione dell'audio nell'ambiente è troppo bassa e il T9 registra ogni minima vibrazione delle nostre dita mentre lo teniamo in mano. Quindi si può registrare solo se quest'ultimo è fermo su un tavolo ed inoltre solo con segnali audio discretamente forti.
Giochi Flash: visto che nel thread ci sono state diverse domande, ecco la risposta ufficiale della Samsung dal forum di Adobe dedicato alla programmazione in flash lite: "I file dei giochi presenti nel lettore non sono SWF separati ma integrati nel firmware stesso. Quindi possono essere aggiunti con le nuove versione del firmware.
In sostanza: non è possibile integrare nuovi giochi da terzi, ma sono eventualmente possibili nuovi firmware con nuovi giochi.
Curiosità: esiste un qualche lettore con la possibilità di installare giochi in java?
Le mie *personali* conclusioni sono che il mondo dei lettori portatili sia parecchio limitato. Se questi apparecchi non offrono veramente nulla di innovativo credo sarà dura difendersi da cellulari che implementano le stesse funzionalità talvolta in modo migliore (mi riferisco al w800 che ho provato personalmente).
1)Ha una delle migliori recezioni radio che abbia mai provato (provato zen V plus e ipod con aggeggio attaccato).Forse è un problema della tua zona.Io a ROMA prendo benissimo tutte le stazioni,anche le piccole locali,in stereo e qualità ottima di ascolto
2)é un lettore Mp3
3)Registra direttamente da radio (basta premere un bottone)
4)é un lettore Mp3
5)Esiste una lista lunghissima di giochi (c è gente che con un boot loader,cosi si chiama, e un emulatore c ha fatto girare TEKKEN 3 e METAL SLUG 2 per esempio)
6)é un lettore Mp3
7)Mi dispiace che ti abbia deluso...naturalmente DE GUSTIBUS....
1)Ha una delle migliori recezioni radio che abbia mai provato (provato zen V plus e ipod con aggeggio attaccato).Forse è un problema della tua zona.Io a ROMA prendo benissimo tutte le stazioni,anche le piccole locali,in stereo e qualità ottima di ascolto
Se sei sotto un ripetitore ovviamente prendi bene tutte le stazioni, ma devi fare una paragone con una radio per renderti conto dell'enorme differenza.
Ad ogni modo con una comune radiolina ricevo in stereofonia almeno una 30 di emittenti che con il samsung arrivano a malapena.
2)é un lettore Mp3
??? lo so
3)Registra direttamente da radio (basta premere un bottone)
Non avevo notato questa funzione. Aggiungo così almeno scrivo qualcosa di utile (visto che non lo hai scritto) che è sufficiente premere a lungo il pulsante per la registrazione.
4)é un lettore Mp3
uhm pensavi fosse un tostapane?
5)Esiste una lista lunghissima di giochi (c è gente che con un boot loader,cosi si chiama, e un emulatore c ha fatto girare TEKKEN 3 e METAL SLUG 2 per esempio)
In centinaia di post non ho trovato nulla? dubito comunque si possa far girare un emulatore sotto flash. Stai usando troppa fantasia? Non mi interessano comunque particolarmente i giochi volevo solo far notare come l'aggiornamento dei giochi per come vuol far intendere la Samsung non sia veritiero
6)é un lettore Mp3
problemi con qualche tastiera ripetitiva?
7)Mi dispiace che ti abbia deluso...naturalmente DE GUSTIBUS....
[/quote]
Non mi ha completamente deluso altrimenti l'avrei già venduto...
Ho solo detto che *secondo me* ci sono alcuni difetti che però sono presenti anche in tanti altri lettori di cui qui non si è mai parlato.
Poi condivido tanti fattori positivi come ad esempio l'audio superlativo nell'ascolto degl mp3 così come la qualità video e la durata della batteria.
Permetti che si possa parlare anche dei difetti in modo che il lettore possa avere un'idea completa senza però ricevere risposte antipatiche e poco costruttive come la tua?
s83m, il video con tekken e metal slug è un fake più volte confermato.
In ogni caso ci sono centinaia di giochi disponibili per il T9, sfogliando questo thread ci dovrebbe essere una lista da qualche parte.
Altrimenti basta andare nel forum di anythingbutipod.
Comunque la ricezione radio per me è ottima, senza considerare che l'autoradio e le radio in genere nella stragrande maggioranza dei casi non ti dicono se stanno ricevendo in mono o in stereo, molte stazioni nemmeno trasmettono in stereo, quindi non ci si pone il problema... qui uno legge MONO e pensa sia una schifezza, mentre invece si sente benissimo.
Il registratore vocale è quanto di meglio mi sia capitato, e ne ho provati diversi.
Avevo un registratore vocale sharp che registrava in wma e mp3 che è decisamente un prodotto mediocre rispetto alla singola funzione del T9... e costava il doppio.
All'università riesco a registrare benissimo le lezioni anche quando il professore spiega senza microfono, spesso sono seduto per terra a una ventina di metri dalla cattedra e comunque si sente bene.
Non lo sapevo del fake...cmq un conto è informandomi gentilmente come fa il caro squek un conto è farlo nel modo del simpaticone qui sopra.Non abito sotto un ripetitore,sto anche in periferia di Roma e la qualità di ricezione è pari al mio impianto stereo sony.Ribadivo il fatto che è un lettore Mp3 per farti capire,so che sarà difficile,che la sua funzione principale è questa e che lo svolge in maniera brillante.La prossima volta inoltre cronometrerò il tempo di pressione del tasto almeno gente con poca elasticità mentale come la tua potrà comprendere meglio quanto detto.
Sappiamo tutti che non esiste un lettore perfetto (a parte i cowon e iriver,anche se un difetto ce l hanno...il prezzo :D ).Complimenti per il tuo post spocchioso!
Mi risulta proprio che sia così; non ricordo bene al momento se il bug era presente sulla 1.50 e se con la 1.60 l' avevano già risolto oppure no. Ma una cosa è certa, con la 1.80 registri in stereo;)
Io ho la 1.68UMS e registra in mono... comunque non mi serve era solo per sapere.
Scusa con la 1.80UMS è tornato a registrare in stereo anche la voce?
Sgt.Pepper89
13-10-2007, 12:20
1)
5)Esiste una lista lunghissima di giochi (c è gente che con un boot loader,cosi si chiama, e un emulatore c ha fatto girare TEKKEN 3 e METAL SLUG 2 per esempio)
Ho trovato un video ma non il modo per farlo anche io. metal slug sarebbe troppo troppo bello!
Non lo sapevo del fake...cmq un conto è informandomi gentilmente come fa il caro squek un conto è farlo nel modo del simpaticone qui sopra.Non abito sotto un ripetitore,sto anche in periferia di Roma e la qualità di ricezione è pari al mio impianto stereo sony.Ribadivo il fatto che è un lettore Mp3 per farti capire,so che sarà difficile,che la sua funzione principale è questa e che lo svolge in maniera brillante.La prossima volta inoltre cronometrerò il tempo di pressione del tasto almeno gente con poca elasticità mentale come la tua potrà comprendere meglio quanto detto.
Sappiamo tutti che non esiste un lettore perfetto (a parte i cowon e iriver,anche se un difetto ce l hanno...il prezzo :D ).Complimenti per il tuo post spocchioso!
Con questo chiudo il discorso.. devi imparare prima di tutto l'educazione ed il rispetto per chi ha più esperienza con 20 anni in più di te . Capisco che i lettori mp3 possano ritenersi per giovani però mi aspetto risposte più intelligenti ed educate.
Ovviamente il tutto è riferito esclusivamente a te e non invece agli altri lettori del forum.
Prima di scrivere fake vedi di informarti e di scrivere qualche link utile che possa verificare quello che tu riporti.
Non stai parlando con un ragazzino di 13 anni al quale ripeti 2000 volte che si tratta di un lettore mp3 e siccome non stiamo parlando neanche di qualcosa di essenziale per la nostra vita non vedo cosa ci sia di male nel affermare che presenta alcuni difetti.
La sua funzione principale è quella di un lettore mp3, ma siccome le altre funzioni hanno un costo, vista la loro scarsa funzionalità mi domandavo a cosa possano essere utili.
Io ho la 1.68UMS e registra in mono... comunque non mi serve era solo per sapere.
Scusa con la 1.80UMS è tornato a registrare in stereo anche la voce?
Verifica che non registri in mono solo per via di un segnale insufficiente.
La voce non potrà mai essere registrata in stereofonia perchè il T9 dispone di un singolo microfono.
Con questo chiudo il discorso.. devi imparare prima di tutto l'educazione ed il rispetto per chi ha più esperienza con 20 anni in più di te . Capisco che i lettori mp3 possano ritenersi per giovani però mi aspetto risposte più intelligenti ed educate.
Ovviamente il tutto è riferito esclusivamente a te e non invece agli altri lettori del forum.
Prima di scrivere fake vedi di informarti e di scrivere qualche link utile che possa verificare quello che tu riporti.
Non stai parlando con un ragazzino di 13 anni al quale ripeti 2000 volte che si tratta di un lettore mp3 e siccome non stiamo parlando neanche di qualcosa di essenziale per la nostra vita non vedo cosa ci sia di male nel affermare che presenta alcuni difetti.
La sua funzione principale è quella di un lettore mp3, ma siccome le altre funzioni hanno un costo, vista la loro scarsa funzionalità mi domandavo a cosa possano essere utili.
Senti uomo vissuto il primo a mancare di rispetto sei stato tu con i tuoi "scrivi qualcosa di piu utile""vivi sotto al ripetitore...se vuoi rispetto comincia a rispettare la gente..almeno questo secondo me è alla base dell educazione
s83m, il video con tekken e metal slug è un fake più volte confermato.
In ogni caso ci sono centinaia di giochi disponibili per il T9, sfogliando questo thread ci dovrebbe essere una lista da qualche parte.
Altrimenti basta andare nel forum di anythingbutipod.
Grazie, verificherò!
Comunque la ricezione radio per me è ottima, senza considerare che l'autoradio e le radio in genere nella stragrande maggioranza dei casi non ti dicono se stanno ricevendo in mono o in stereo, molte stazioni nemmeno trasmettono in stereo, quindi non ci si pone il problema... qui uno legge MONO e pensa sia una schifezza, mentre invece si sente benissimo.
Hai la fortuna di scrivere con un appassionato di radio FM. Il problema forse è proprio questo.. io cercavo un apparecchio in grado non solo di permettermi di ascoltare gli mp3 ma sopratutto la radio FM senza portarmi dietro una radio che non potrà mai stare sul taschino.
Apprezzo che anche a questo genere di lettori venga ora aggiunta la funzionalità per l'ascolto radio, però se poi i risultati sono questi capisco del perchè i giovani non sappiamo manco cosa sia la banda FM.
Negli anni 90 con radioline grandi come 2 ministilo e qualche walkman si otteneva una buona qualità audio per la FM, ora visto che non si trovano più apparecchi di questo genere si è quasi costretti all'acquisto dei lettori mp3 dotati di radio.
In Italia sono poche le emittenti che non trasmettono in stereofonia. Si tratta per lo più di qualche comunitaria.
Visto che ci siamo vi spiego anche del perchè è presente il regolatore di sensibilità per la FM.
Un segnale forte, può saturare il ricevitore ed impedirti di ascoltare altre emittenti per la presenza di "segnali immagine". Questo capita in particolare nei sintonizzatori di scarsa qualità. Allora come nel caso del Samsung è possibile attenuare il segnale radio proveniente dall'antenna ( cuffie) evitando questo genere di problemi.
Nel caso del Samsung se l'argomento vi interessa vi posso postare i risultati con alcuni software che mostrano come sia assolutamente scarsa (poi se gli altri lettori siano peggio o meglio non lo so!) la discriminazione tra il canale destro e sinistro (ovviamente riferito solo alla radio).
Aggiungiamo inoltre che in modalità Radio manca un totale controllo dei toni.
La mia conclusione è che per gli audiofili che ascoltano la radio questa funzionalità è deludente, mentre ovviamente per un esperto ascoltatore di mp3 tutto questo è poco interessante!
Unica cosa positiva: il PS entra facilmente anche nelle stazioni che arrivano con difficoltà.
...se vuoi rispetto comincia a rispettare la gente..almeno questo secondo me è alla base dell educazione
bravo! Cerca però di metterla in pratico e non essere solo teorico!:D
Verifica che non registri in mono solo per via di un segnale insufficiente.
La voce non potrà mai essere registrata in stereofonia perchè il T9 dispone di un singolo microfono.
Se vuoi ti mando le prime lezioni registrate quando avevo firmware 1.27 MTP e sono in stereo... poi che in entrambi i canali c'è registrata la stessa cosa non ci piove, però il file è stereo.
Per la radio, anche se non la ascolto (se non Radio 105 in macchina per seguire il programma "Tutto esaurito") figuriamoci se la registro, confermo che col firmware 1.68UMS registra in mono anche le stazioni ricevute in stereo.
bravo! Cerca però di metterla in pratico e non essere solo teorico!:D
tu manco quello fai
havanalocobandicoot
13-10-2007, 14:28
Ho notato che il campionamento di registrazione vocale cambia in base al bitrate scelto: se si imposta la registrazione voce a 32 kbps viene usato un campionamento a 16 kHz, se 64 kbps a 22 kHz, se 96 kbps a 32 kHz, se 128 kbps a 44 kHz.
Ho anche verificato che la dimensione finale del file dipende solo dal bitrate e NON dal campionamento. Mi chiedo quindi perché non viene usato il campionamento massimo anche per bitrate inferiori a 128.
A sto punto, se si vuole risparmiare spazio credo convenga registrare sempre a 128 e poi ricomprimere a bitrate più basso ma sempre a 44 kHz di campionamento.
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
La frequenza di campionamento incide nella percezione reale della qualità sonora della registrazione? Cioè l'orecchio umano riesce a distinguere un file codificato per esempio a 32 kHz da uno codificato a 44 kHz (sempre con il medesimo bitrate)?
La delusione più grande visto che per me era un qualcosa di fondamentale era la ricezione delle stazioni in FM.
La sensibilità è pessima, e la stereofonia entra molto raramente per quelle poche emittenti veramente forti.
Ma oltre alla ricezione anche la qualità audio ed i toni sono sotto la sufficienza e nella modalità radio non è possibile impostare nessun equalizzatore.
Ma esisterà un qualche lettore decente da questo punto di vista?:mc:
Per la ricerca automatica dovresti aumentare la sensibilità FM impostandola "alta". In ogni caso conviene usare la ricerca manuale.
Registrazione audio: Anche in questo caso la funzione è praticamente inutilizzabile. Mentre l'amplificazione dell'audio nell'ambiente è troppo bassa e il T9 registra ogni minima vibrazione delle nostre dita mentre lo teniamo in mano. Quindi si può registrare solo se quest'ultimo è fermo su un tavolo ed inoltre solo con segnali audio discretamente forti.
Se lo metti su un tavolo e non picchietti ci picchietti sopra (al tavolo) non si sentono troppi disturbi.
Che vuol dire che l'amplificazione dell'audio nell'ambiente è troppo bassa? Se vuoi dire che registra troppo basso, quando l'ascolti aumenti il volume ed hai aggirato il problema.
Un'altra cosa: anche se credo che il microfono sia mono, è possibile registrare la voce in stereo? Tanto per capire in generale: esistono microfoni classici che registrano in stereo?
Quote:
Originariamente inviato da geggino Guarda i messaggi
bravo! Cerca però di metterla in pratico e non essere solo teorico!
tu manco quello fai
certo che siete entrambi lollerrimi...:D
Mi sapete dire qual è il prezzo "normale" del T9 con Bluetooth?
CARVASIN
13-10-2007, 16:45
Qualcuno di voi lo usa sotto linux? Siete riusciti a trasfeerire dei file tramite BT?
Ciao!
LittleRobin
13-10-2007, 16:58
Ho il samsung t9 da qualche tempo e ho dei dubbi che mi aggrovigliano il cervello...
ho messo il firmware UMS 1.80, ed entrando nel root del lettore ho notato che le cartelle si sono moltiplicate... ad esempio c'è sia Pictures che Photos... e non ne capisco l'utilità...
Cosa succederebbe se io le cancellassi o modificassi?... non che lo debba fare, era a scopo informativo.
Inoltre ho notato la presenza di una cartella denominata SYSTEM, qui dentro ci sono 1 pò di cosucce e inoltre si evidenziano i giochi riconosciuti dal lettore dopo aver messo i relativi file nella cartella Games...
Ma è normale che non tutti i giochi me li rileva nella sezione giochi del T9, ma poi se li avvio da Esplora Risorse funzionano? e se li volessi cancellare? devo toccare anche qualcosa in SYSTEM?
Infine ho notato che il lettore ha una memoria di tipo FAT32... ora io non so se possa servire o cambiare qualcosa convertirla in NTFS... ma è un'operazione lecita? La posso fare senza problemi?
Vi ringrazio per la pazienza nel cercare risposte alle mie innumerevoli e forse un pò eccessive domande.
Ieri ho comprato questo Samsung T9 da 1 GB.
1GB è poco ma io sono un vecchietto :D il tempo per ascoltare la musica non è mai tanto.
Premesso che ero indeciso tra il T9 e il CREATIVE Zen V Plus 1GB perchè quest'ultimo ha una dotazione migliore tra cui la custodia per il trasporto e la presa line in. Ma quando ho visto lo Zen mi ha dato l'impressione di un giocattolo in grado di rovinarsi dopo poco uso.
Decisamente più elegante il Samsung.
Avete già detto tutti i suoi aspetti positivi quindi vi racconto subito cosa mi ha deluso.
Premetto che non posso fare paragoni con ipod o similari ma solo con il telefono walkman w800i che ho avuto per un po' di tempo e che devo dire regge bene il paragone con questo lettore Samsung.
La delusione più grande visto che per me era un qualcosa di fondamentale era la ricezione delle stazioni in FM.
La sensibilità è pessima, e la stereofonia entra molto raramente per quelle poche emittenti veramente forti.
Ma oltre alla ricezione anche la qualità audio ed i toni sono sotto la sufficienza e nella modalità radio non è possibile impostare nessun equalizzatore.
Ma esisterà un qualche lettore decente da questo punto di vista?:mc:
Assurdo inoltre che per registrare una stazione non posso farlo direttamente mentre ascolto la radio ma devo entrare in un nuovo menù, sintonizzare una stazione e procedere con la registrazione!
Registrazione audio: Anche in questo caso la funzione è praticamente inutilizzabile. Mentre l'amplificazione dell'audio nell'ambiente è troppo bassa e il T9 registra ogni minima vibrazione delle nostre dita mentre lo teniamo in mano. Quindi si può registrare solo se quest'ultimo è fermo su un tavolo ed inoltre solo con segnali audio discretamente forti.
Giochi Flash: visto che nel thread ci sono state diverse domande, ecco la risposta ufficiale della Samsung dal forum di Adobe dedicato alla programmazione in flash lite: "I file dei giochi presenti nel lettore non sono SWF separati ma integrati nel firmware stesso. Quindi possono essere aggiunti con le nuove versione del firmware.
In sostanza: non è possibile integrare nuovi giochi da terzi, ma sono eventualmente possibili nuovi firmware con nuovi giochi.
Curiosità: esiste un qualche lettore con la possibilità di installare giochi in java?
Le mie *personali* conclusioni sono che il mondo dei lettori portatili sia parecchio limitato. Se questi apparecchi non offrono veramente nulla di innovativo credo sarà dura difendersi da cellulari che implementano le stesse funzionalità talvolta in modo migliore (mi riferisco al w800 che ho provato personalmente).
Anche io posso confermare hce la ricezione audio è ottima, sia stereofonica che monofonica, e non c' è prevalenza tra le due, non ho riscontrato particolari delusioni, anzi era un' aspetto che non mi interessava molto e mi ha particolarmente sorpreso. Come qualità sarà alla pari con gli altri o forse sarà nettamente superiori, inoltre quanti altri dispositivi possono vantare un tuner RDS?
Per il resto gli altri ti hanno dato già risposte esaurienti. Unica nota riguardo il microfono. Tutti i lettori con mic integrato registrano i disturbi generati dal maneggiare il dispositivo stesso. Se così non accadesse mi proccuperei, perchè poi non riuscirebbe a captare neanche quello che dice una persona a 10 metri che parla in un aula affollata. E' normale che accada devono essere sensibili e maneggiandoli è inevitabile che si registrino disturbi. Altrimenti, se si vuole una postazione di registrazione abbastanza professionale con il compromesso della "portabilità" (è relativo) si compra un buon minidisk della sony con microfono da comprare a parte e vedrai che c' è da divertirsi, solo che costa un botto ed è molto meno portabile....
Per quanto riguarda i giochi, la risposta che ha dato la samsung o è vecchia o è parzialmente inesatta o forse ancora più probabilmente si riferisce ai firmware MTP (e quindi è valida solo un per un certo mercato ed una certa utenza...). Perchè con l' ultimo FW UMS è possibile aggiungere giochi; il problema è la compatibilità e finchè non verranno rilasciate info chiare sullo sviluppo e sul supporto chi sa produrre avrà poco da produrre purtroppo...
Riguardo le tue considerazioni finali posso trovarmi più che concorde. Una cosa che a me fa incazzare come una mangusta è l' impossibilità di una riproduzione esente da gap (si, non mi stancherò mai di dirlo e lo ripeterò fino alla morte:D ...). Sul mercato, i lettori che possono farlo si contano sulle dita di una mano monca (e no, neanche gli stimatissimi cowon iaudio & Co placcati oro possono farlo, e nel migliore dei casi se lo fanno è comunque un fallimento...). Ma non ci si può lamentare più di tanto, perchè a nessuno (o a pochi) frega nulla di questo e di altro. Inutile quindi scandalizzarsi che i produttori pensino ai giochini piuttosto che a cose più serie. La gente vuole questo, il produttore accontenta una richiesta. Io spero che le cose possano cambiare naturalmente
Se vuoi ti mando le prime lezioni registrate quando avevo firmware 1.27 MTP e sono in stereo... poi che in entrambi i canali c'è registrata la stessa cosa non ci piove, però il file è stereo.
Per la radio, anche se non la ascolto (se non Radio 105 in macchina per seguire il programma "Tutto esaurito") figuriamoci se la registro, confermo che col firmware 1.68UMS registra in mono anche le stazioni ricevute in stereo.
Prova a mettere l' 1.80UMS. COmunque per quanto riguarda la registrazione vocale mi sembra più che giusto che venga registrata in mono, in stereo non sarebbe possibile a meno di non avere un secondo microfono (sufficientemente lontano dal primo:asd:...) e dunque di un segnale bi-fonico non saprei che farmene. Se in precedenza era in stereo, bè era un bug:D. Comunque non hai da preoccuparti;)
Ho notato che il campionamento di registrazione vocale cambia in base al bitrate scelto: se si imposta la registrazione voce a 32 kbps viene usato un campionamento a 16 kHz, se 64 kbps a 22 kHz, se 96 kbps a 32 kHz, se 128 kbps a 44 kHz.
Ho anche verificato che la dimensione finale del file dipende solo dal bitrate e NON dal campionamento. Mi chiedo quindi perché non viene usato il campionamento massimo anche per bitrate inferiori a 128.
A sto punto, se si vuole risparmiare spazio credo convenga registrare sempre a 128 e poi ricomprimere a bitrate più basso ma sempre a 44 kHz di campionamento.
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
La frequenza di campionamento incide nella percezione reale della qualità sonora della registrazione? Cioè l'orecchio umano riesce a distinguere un file codificato per esempio a 32 kHz da uno codificato a 44 kHz (sempre con il medesimo bitrate)?
Un'altra cosa: anche se credo che il microfono sia mono, è possibile registrare la voce in stereo? Tanto per capire in generale: esistono microfoni classici che registrano in stereo?
Posso sapere come hai fatto a verificare tutto ciò, ossia che la dimensione del file della registrazione è indipendente dal campionamento?
La frequenza di campionamento comunque incide e non poco sulla percezione sonora!
Si è possibile registrare "voce" in stereo, altrimenti come farebbero a registrare live di concerti? Bisogna avere due microfoni, uno per ogni canale. Non esistono microfoni che registrano in stereo, sarebbe assurdo.
Prova a mettere l' 1.80UMS. COmunque per quanto riguarda la registrazione vocale mi sembra più che giusto che venga registrata in mono, in stereo non sarebbe possibile a meno di non avere un secondo microfono (sufficientemente lontano dal primo:asd:...) e dunque di un segnale bi-fonico non saprei che farmene. Se in precedenza era in stereo, bè era un bug:D. Comunque non hai da preoccuparti ;)
La registrazione vocale in stereo era solo una curiosità, non tanto una necessità, poiché non serve a nulla che sia stereo se in entrambi i canali c'è duplicata la stessa traccia.
Però all'epoca della 1.27 anche a 96kbps registrava con un campionamento a 44kHz (stereo)... chiamalo bug!
Non aggiorno all'1.80 poiché non è uscita QUI (http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=Digital+Audio+Player&typecode=8&subtype=MP3+Flash&subtypecode=801&model=YP-T9AB&filetype=FM&language=)... unico posto di fiducia che ho per scaricare firmware del T9...
e perché inoltre aggiunge funzioni che non uso:
-registrare la radio in stereo
-nuovi giochi
Grazie delle risposte.
Sul microfono in effetti penso di aver esagerato, è stata sola una prima impressione però diciamo che ho visto di meglio! Anche sui giochi flash ho visto che vi è la possibilità ma devo aggiornare il software. Però ci sono decine di domande a cui non avevate risposte in merito, almeno ora è chiaro!
Sulla radio visto che mi dite tutti l'opposto sto pensando che il mio sia guasto.
Con la sensibilità alta in ricerca automatica mi trova 5 stazioni, non di più.
Con la ricerca manuale un 15emittenti di cui la maggior parte in mono per via del segnale basso.
Lo stereo di casa mi trova circa 50 emittenti tutte con segnale forte.
Come volevasi dimostrare
cosa?
Eh anche il fatto che te lo vendano già guasto mica è un punto a suo favore :cool:
Grazie delle risposte.
Sul microfono in effetti penso di aver esagerato, è stata sola una prima impressione però diciamo che ho visto di meglio! Anche sui giochi flash ho visto che vi è la possibilità ma devo aggiornare il software. Però ci sono decine di domande a cui non avevate risposte in merito, almeno ora è chiaro!
Sulla radio visto che mi dite tutti l'opposto sto pensando che il mio sia guasto.
Con la sensibilità alta in ricerca automatica mi trova 5 stazioni, non di più.
Con la ricerca manuale un 15emittenti di cui la maggior parte in mono per via del segnale basso.
Lo stereo di casa mi trova circa 50 emittenti tutte con segnale forte.
No nulla!Cambialo subito!Di solito nei grandi rivenditori tipo merdaworld o euzonizz ti danno tempo una settimana prima di poterlo cambiare presso di loro,altrimenti assistenza e olé!passano giorni e giorni
No nulla!Cambialo subito!Di solito nei grandi rivenditori tipo merdaworld o euzonizz ti danno tempo una settimana prima di poterlo cambiare presso di loro,altrimenti assistenza e olé!passano giorni e giorni
Guardalo invece in questa ottica :D
Grazie delle risposte.
Sul microfono in effetti penso di aver esagerato, è stata sola una prima impressione però diciamo che ho visto di meglio *1! Anche sui giochi flash ho visto che vi è la possibilità ma devo aggiornare il software*2. Però ci sono decine di domande a cui non avevate risposte in merito, almeno ora è chiaro!
Sulla radio visto che mi dite tutti l'opposto sto pensando*3 che il mio sia guasto.
Con la sensibilità alta in ricerca automatica mi trova 5 stazioni, non di più.
Con la ricerca manuale un 15emittenti di cui la maggior parte in mono per via del segnale basso.
Lo stereo di casa mi trova circa 50 emittenti tutte con segnale forte.
note:
*1= ho un lettore mp3 senza marca, probabilmente cinese funzionante con 2 ministilo che mi registra l'audio della tv a voce bassa che con il samsung posso percepire a malapena. Il rumore dello chassis si può eliminare isolando meglio il microfono dalla plastica. Ciò comunque non toglie che si possano registrare lezioni o quant'altro.
*2= ancora non ufficialmente presente sul sito della Samsung e se non sbaglio solo in versione UMS.
*3 = ho scritto PENSO, quindi non ne sono certo.
PTOPRoJect
14-10-2007, 00:12
Una cosa che a me fa incazzare come una mangusta è l' impossibilità di una riproduzione esente da gap (si, non mi stancherò mai di dirlo e lo ripeterò fino alla morte:D ...). Sul mercato, i lettori che possono farlo si contano sulle dita di una mano monca (e no, neanche gli stimatissimi cowon iaudio & Co placcati oro possono farlo, e nel migliore dei casi se lo fanno è comunque un fallimento...).
In un'altro forum che frequento la cosa è stata presa in considerazione per altri motivi. (in questo thread (http://www.homestudioitalia.com/forum/thread.php?postid=454198#post454198))
In pratica il gap non è un problema di lettore ma di riconversione.
E' il convertitore Wav->MP3 (o CD->MP3) che aggiunge uno spazio di circa 25-27millisecondi prima dell'inizio della musica vera e propria.
Tutti hanno misurato circa questi valori ma per saperne di più bisogna investigare proprio sullo standard MP3..
Forse in alcuni lettori i programmatori hanno preso in cosiderazione la cosa e l'hanno "compensata"...
:cool:
shadow76it
14-10-2007, 01:39
Anche io oggi ho acquistato da mediaworld il mitico Samsung T9 devo dire che questo è il mio primo lettore mp3 che compro, il commesso di mediaworld mi ha convinto a prenderlo perchè aveva ben 4GB di memoria e il bluetooth. unica pecca che il bluetooth lo trovo molto instabile, a volte mi da errore. Per chi come me non riusciva a copiare i file in bluetooth bisogna attivare la connessione in modalità server.
Ottima anche la possibilità di ricevere telefonate mentre si ascolta musica.
Dove posso trovare le auricolari bluetooth a un buon prezzo? Ottima anche la custodia della Belkin in silikon con cinghia da braccio......
:D
P.S.: confermo che con la versione FW 1.80 UMS la radio viene registrata in formato mp3 stereo.
:ciapet:
Salve a tutti:
Da questa estate sn un felice possessore del t9, ma ancora non ho capito una cosa:
Ho notato da poco che prima di trasferire un file audio(tipo una canzone) è possibile aggiungere nelle proprietà molte info sulla traccia,tra cui IL TESTO!Ciò che non ho capito è: come si fa a visualizzarlo mentre si ascolta la canzone?!??!!?
Spero che qualcuno mi possa dire come fare perchè sarebbe davvero una bella funzione.
Grazie.:help: :read:
maccarino
14-10-2007, 09:44
Salve!
Entro a far parte della community di acquirenti mediaworld per questo gioiellino... ma già sono nel panico per alcuni dubbi... potete aiutarmi? So che sono cose elementari ma... come da titolo sono principiante!
Premetto che ho "testato" il lettore con Vista, e che ho passato tre ore a studiare il manuale in pdf.. la mia vista ne ha risentito.
Dunque:
-ho letto la prima pagina ma non ho ancora eseguito i consigli... è necessario per il corretto funzionamento o per migliorare le prestazioni?
-ehm... dov'è il tasto stop per "stoppare" la musica??? Anche sa vado nel menu continuo a sentirla!
-ogni volta che collego il lettore alla usb (e dunque al pc) mi si ricarica, anche se è già carico!
-quanto tempo deve stare sotto carica??? non l'ho trovato scritto da nessuna parte! (mi sembra di aver letto in questo thread 4 ore)
-se è collegato alla usb non posso accenderlo.. è normale?
-con SMS non mi trasferisce i file ma con copia-incolla si...
-non mi compare il dispositivo in "rimozione sicura"!!! gravissimo... come lo scolleggo altrimenti?
cos'altro dire .... :help: ....
grazie mille a chi risponderà... buona domenica... Maria
Prova ad aggiornare il lettore con il firmware 1.80 UMS,questo non cambierà nulla,solo il fatto che potrai fare il copia incolla e potrai leggere anche gli OGG.Ogni volta che lo attacchi al pc si ricarica è normale,per non usurare troppo la batteria ti consiglio di trasferire file solo quando il lettore è quasi scarico (ha una batteria veramente longeva).Il lettore da scarico di ricarica in circa 3,4 ore.Il tasto per mettere in pausa/play è lo stesso con il qual accendi il pc.Per SMS credo che devi avere WInzoz Merdaz Playerz 10 o superiore.
havanalocobandicoot
14-10-2007, 10:28
In pratica il gap non è un problema di lettore ma di riconversione.
E' il convertitore Wav->MP3 (o CD->MP3) che aggiunge uno spazio di circa 25-27millisecondi prima dell'inizio della musica vera e propria.
Tutti hanno misurato circa questi valori ma per saperne di più bisogna investigare proprio sullo standard MP3..
E' vero ma non del tutto: io ti posso dire che usando il codec LAME mp3 3.97 e ascoltando i file tramite Winamp 5 o Foobar2000 non si sentono gap tra le tracce.
-ho letto la prima pagina ma non ho ancora eseguito i consigli... è necessario per il corretto funzionamento o per migliorare le prestazioni?
-ehm... dov'è il tasto stop per "stoppare" la musica??? Anche sa vado nel menu continuo a sentirla! >>> NON C'E' IL TASTO STOP, DEVI PREMERE PAUSA.
-ogni volta che collego il lettore alla usb (e dunque al pc) mi si ricarica, anche se è già carico! >>> SE E' CARICO AL 100% NON SI CARICA PIU', DIVERSAMENTE SI CARICA, MI PARE NORMALE.
-quanto tempo deve stare sotto carica??? non l'ho trovato scritto da nessuna parte! (mi sembra di aver letto in questo thread 4 ore) >>> GIUSTO, CIRCA 4 ORE.
-se è collegato alla usb non posso accenderlo.. è normale? >>> SI.
-con SMS non mi trasferisce i file ma con copia-incolla si... >>> COL FIRMWARE MTP (CIOE' QUELLO BASE EUROPEO) DOVREBBE ACCADERE IL CONTRARIO.
-non mi compare il dispositivo in "rimozione sicura"!!! gravissimo... come lo scolleggo altrimenti? >>> COL FIRMWARE MTP, IL LETTORE NON VIENE RICONOSCIUTO COME HARD DISK MA COME LETTORE MULTIMEDIALE, PER CUI NON COMPARE TRA LE PERIFERICHE RIMOVIBILI.
cos'altro dire .... :help: ....
grazie mille a chi risponderà... buona domenica... Maria >>> BUONA DOMENICA ANCHE A TE MARIA. TRA PARENTESI: MACCARINO LASCIA INTENDERE UN NICK DA MASCHIO...
Ho risposto nella citazione.
Ogni volta che lo attacchi al pc si ricarica è normale,per non usurare troppo la batteria ti consiglio di trasferire file solo quando il lettore è quasi scarico (ha una batteria veramente longeva).
Sicuro che serva a preservare la batteria? Io con la batteria del portatile mi sono accorto che se non la utilizzo per un lungo periodo si degrada di brutto! In un paio di mesi mi si è rovinata di un 20-30 %!! Invece quando la utilizzo non si usura... valle a capire ste batterie...
havanalocobandicoot
14-10-2007, 10:40
Posso sapere come hai fatto a verificare tutto ciò, ossia che la dimensione del file della registrazione è indipendente dal campionamento?
Basta prendere la dimensione del file e, dopo averla convertita in kbit, dividerla per il bitrate e poi ancora per il numero di secondi della registrazione. Noterai che i vari file a vari bitrate e campionamento danno sempre lo stesso rapporto.
A me il procedimento sembra giusto.
alle.fio
14-10-2007, 11:45
mi sapreste dire se è possibile visualizzare i testi delle canzoni sul t9??
inoltre c'è qualche modo per far visualizzare al lettore file .doc oltre che .txt??
Salve a tutti:
Da questa estate sn un felice possessore del t9, ma ancora non ho capito una cosa:
Ho notato da poco che prima di trasferire un file audio(tipo una canzone) è possibile aggiungere nelle proprietà molte info sulla traccia,tra cui IL TESTO!Ciò che non ho capito è: come si fa a visualizzarlo mentre si ascolta la canzone?!??!!?
Spero che qualcuno mi possa dire come fare perchè sarebbe davvero una bella funzione.
Grazie.:help: :read:
Vedo che allora non sono il solo a non capire come si visualizzano i testi delle canzoni sul player....:muro:
:help:
inoltre c'è qualche modo per far visualizzare al lettore file .doc oltre che .txt??
Mi sento di escluderlo nella maniera più assoluta.
I file doc, inoltre, sono un formato proprietario di Microsoft (che tutti dovremmo evitare, se non altro per questioni di compatibilità... ma questo è un discorso un po' OT).
PTOPRoJect
14-10-2007, 13:16
E' vero ma non del tutto: io ti posso dire che usando il codec LAME mp3 3.97 e ascoltando i file tramite Winamp 5 o Foobar2000 non si sentono gap tra le tracce.
Grazie ...
Inoltre proprio nelle FAQ di LAME (http://lame.sourceforge.net/tech-FAQ.txt)è spiegato il perchè viene aggiunto lo spazio...ossia per compensare un ritardo indotto proprio dai decoder...
C'è anche tutta una serie di note tecniche a riguardo.
Per cui sembra che se non fosse inserito lo spazio, il decoder comunque troncherebbe l'inizio.
In realtà LAME può essere settato per ridurre lo spazio al minimo (96 samples invece che 576) ma poi dipende dal decoder riprodurre giusto o troncare.
Mò lo scrivo nell'altro Forum...
PS: ho scaricato il pacchetto, ma non ho pratica con binary e sorgenti...come devo fare? :mc:
shadow76it
14-10-2007, 13:22
Ma non è possibile eliminare la carica della batteria quando lo si connette alla porta USB? Una scappatoia a questo problema potrebbe essere quello di aggiungere le canzoni tramite BT ma quest'ultimo risulta lento è a volte da errori. Cavolo la samsung poteva introdurre un software per permettere di includere o meno la funzione "Ricarica".
:muro: speriamo che la batteria non parta prima del tempo......:cry: :cry: :cry:
havanalocobandicoot
14-10-2007, 13:44
I file doc, inoltre, sono un formato proprietario di Microsoft (che tutti dovremmo evitare, se non altro per questioni di compatibilità... ma questo è un discorso un po' OT).
Che vuoi dire? Perché lo si dovrebbe evitare? A me pare sia il formato più diffuso per i documenti testuali modificabili.
Grazie ...
Inoltre proprio nelle FAQ di LAME (http://lame.sourceforge.net/tech-FAQ.txt)è spiegato il perchè viene aggiunto lo spazio...ossia per compensare un ritardo indotto proprio dai decoder...
C'è anche tutta una serie di note tecniche a riguardo.
Per cui sembra che se non fosse inserito lo spazio, il decoder comunque troncherebbe l'inizio.
In realtà LAME può essere settato per ridurre lo spazio al minimo (96 samples invece che 576) ma poi dipende dal decoder riprodurre giusto o troncare.
Mò lo scrivo nell'altro Forum...
Non ho capito la tua conclusione, se ne hai una.
PS: ho scaricato il pacchetto, ma non ho pratica con binary e sorgenti...come devo fare? :mc:
Purtroppo il pacchetto ufficiale non è utilizzabile se non dai programmatori (o almeno credo). Dovresti scaricare la DLL precompilata (credo si dica così ma non so cosa significa) da qualche altra parte e usarla con CDex o EAC, meglio il primo; cercando LAME su Google si trova subito.
Io uso dBpoweramp, che è sempre aggiornato con l'ultimo LAME, anche se dopo 30 gg per codificare in mp3 devi pagare qualcosina, sui 16-17 euro.
:muro: speriamo che la batteria non parta prima del tempo......:cry: :cry: :cry:
Io non mi preoccupo più di tanto, non penso si degradi così facilmente.
maccarino
14-10-2007, 13:51
Salve a tutti:
Da questa estate sn un felice possessore del t9, ma ancora non ho capito una cosa:
Ho notato da poco che prima di trasferire un file audio(tipo una canzone) è possibile aggiungere nelle proprietà molte info sulla traccia,tra cui IL TESTO!Ciò che non ho capito è: come si fa a visualizzarlo mentre si ascolta la canzone?!??!!?
Spero che qualcuno mi possa dire come fare perchè sarebbe davvero una bella funzione.
Grazie.:help: :read:
ti aiuto perchè l'ho appena fatto!
dunque... io ho fatto così:
-ho reso tutti i testi delle canzoni che mi piacevono in formato .txt
-salvi tipo sul desktop
-colleghi il lettore
-invii i file .txt al lettore o tramite un semplice copia-incolla (da risorse del computer) nella cartella "Testi"
-oppure attraverso il software SMS (samsung media studio): aggiungi i file .txt nella directory testo del dispositivo portatile
una volta inseriti i testi scollega tutto e...
-accendi il lettore
-da "musica" scegli il brano che vuoi ascoltare
-torni indietro con back (tasto sul lato destro) e la musica continua a suonare (se vuoi stopparla premi pause)
-torna indietro fino al menu principale
-seleziona "testi"
-scegli il testo inerentemente alla canzone che stai ascoltando e... lo visualizzi con la musica in sottofondo!
fammi sapere!
ps- grazie all'utente s83m che ha risposto al mio post! però quando dalla prima pagina di questo thread clicco per scaricare la versione 1.80 mi si apre un browser con "impossibile trovare pagina" sigh...
maccarino
14-10-2007, 13:59
ma sono tanto imbranata io o queste pagine non si aprono più???
-link presenti nella prima pagina di questo thread
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
FW MTP: 1.68
FW UMS: 1.80|1.80 [Mirror] (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
inoltre... non mi compare "rimozione sicura" così per scollegare il lettore sono costretta a disattivare la periferica da pannello di controllo-sistema-gestione periferica... suggerimenti??
Grazie ancora!
maria
In un'altro forum che frequento la cosa è stata presa in considerazione per altri motivi. (in questo thread (http://www.homestudioitalia.com/forum/thread.php?postid=454198#post454198))
In pratica il gap non è un problema di lettore ma di riconversione.
E' il convertitore Wav->MP3 (o CD->MP3) che aggiunge uno spazio di circa 25-27millisecondi prima dell'inizio della musica vera e propria.
Tutti hanno misurato circa questi valori ma per saperne di più bisogna investigare proprio sullo standard MP3..
Forse in alcuni lettori i programmatori hanno preso in cosiderazione la cosa e l'hanno "compensata"...
:cool:
Nelle pagine di questo stesso thread, se n' è discusso a lungo. Il formato MP3 è "impedito" sotto questo profilo. Con l' ultimo lame si è riusciti a risolvere quasi la situazione, ma ciò che manca è in primis un supporto lato hardware, cioè del lettore.... E non solo di questo ma praticamente di tutti, basti pensare che il T9 è un dispositivo che legge gli OOG che essenso chained stream sarebbero gapless nativamente, eppure tra una traccia e l' altra c' è una voragine....
Per approfindimenti ti rimando a questo link: http://www.pretentiousname.com/mp3players/
Potrei stare a sproloquiare molto di più ma non ho tempo ora:(
Salve a tutti:
Da questa estate sn un felice possessore del t9, ma ancora non ho capito una cosa:
Ho notato da poco che prima di trasferire un file audio(tipo una canzone) è possibile aggiungere nelle proprietà molte info sulla traccia,tra cui IL TESTO!Ciò che non ho capito è: come si fa a visualizzarlo mentre si ascolta la canzone?!??!!?
Spero che qualcuno mi possa dire come fare perchè sarebbe davvero una bella funzione.
Grazie.:help: :read:
Non si può, il T9 a meno di aggiornamenti futuri al momento non è predisposto
mi sapreste dire se è possibile visualizzare i testi delle canzoni sul t9??
inoltre c'è qualche modo per far visualizzare al lettore file .doc oltre che .txt??
Come sopra
ti aiuto perchè l'ho appena fatto!
dunque... io ho fatto così:
-ho reso tutti i testi delle canzoni che mi piacevono in formato .txt
-salvi tipo sul desktop
-colleghi il lettore
-invii i file .txt al lettore o tramite un semplice copia-incolla (da risorse del computer) nella cartella "Testi"
-oppure attraverso il software SMS (samsung media studio): aggiungi i file .txt nella directory testo del dispositivo portatile
una volta inseriti i testi scollega tutto e...
-accendi il lettore
-da "musica" scegli il brano che vuoi ascoltare
-torni indietro con back (tasto sul lato destro) e la musica continua a suonare (se vuoi stopparla premi pause)
-torna indietro fino al menu principale
-seleziona "testi"
-scegli il testo inerentemente alla canzone che stai ascoltando e... lo visualizzi con la musica in sottofondo!
fammi sapere!
ps- grazie all'utente s83m che ha risposto al mio post! però quando dalla prima pagina di questo thread clicco per scaricare la versione 1.80 mi si apre un browser con "impossibile trovare pagina" sigh...
Spero vi rendiate conto che è solo un paliativo. Il T9 non supporta la funzione "Lyrics" cioè quello che vorreste voi, che è tutt' altra cosa;)
ma sono tanto imbranata io o queste pagine non si aprono più???
-link presenti nella prima pagina di questo thread
+Ultimi aggiornamenti disponibili:
FW MTP: 1.68
FW UMS: 1.80|1.80 [Mirror] (archivio criptato; passw: www.anythingbutipod.com)
inoltre... non mi compare "rimozione sicura" così per scollegare il lettore sono costretta a disattivare la periferica da pannello di controllo-sistema-gestione periferica... suggerimenti??
Grazie ancora!
maria
Effettivamente, i link agli ultimi UMS danno problemi, l' ufficiale non carica mentre il mirror è stato rimosso. Prova più tardi su quello ufficiale samsung korea, poi vedo di risolvere...
Che FW hai attualmente?
PTOPRoJect
14-10-2007, 14:28
Non ho capito la tua conclusione, se ne hai una.
In realtà non c'è una conclusione.. :boh:
Goriath domandava il motivo dei gap; ora che ne abbiamo, penso, trovato il motivo tecnico, la cosa di sposta sulle prove sui singoli encoder-decoder..
Il LAME sembra sia il miglior candidato tra gli encoder visto che può ridurlo al minimo..
Il tutto riferito al T9, bisogna vedere se lui stesso introduce ritardo.
Se sì, non vedo altra soluzione che contattare la Samsung e dirgli che il loro decoder non è così performante. :tapiro:
:D
EDIT: ho visto adesso il post di Goriath....darò un'occhiata al link tnx
CARVASIN
14-10-2007, 14:33
Per il discorso "rimozione sicura".
Io ho notato che col solo firmware ums appare l'icona nel tray.
Ciao!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-10-2007, 14:51
Posseggo da oggi questo lettore e lo trovo fantastico, sopratutto lo schermo :eek: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.