View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-T9
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
- è totalmente incompatibile con MAC: non lo vedrebbe neppure come chiavetta... :cry:
:eek: :cry:
credi sia attendibile? nessuno con un mac che lo abbia provato?
AlezKarbura
04-01-2007, 16:42
Salve gente,
vorrei aggiornare il firmware alla versione 1.27, ma nn ho capito come si faccia dato che le istruzioni qui riportate (http://erms.samsungelectronics.com/customer/it_srch/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=3&AT_ID=35507&PROD_SUB_ID=46&PROD_ID=-1) nn sono molto chiare...
Devo trascinare il file compresso nel lettore?
P.s. Qualcuno è riuscito a farlo vedere da linux?
peppogio
04-01-2007, 16:45
:eek: :cry:
credi sia attendibile? nessuno con un mac che lo abbia provato?
Non lo so ma la cosa mi ha abbastanza spaventato... :(
Se posso chiedo di andare col mio mac e fare una prova al volo, sempre se me lo lasciano fare...
Salve gente,
vorrei aggiornare il firmware alla versione 1.27, ma nn ho capito come si faccia dato che le istruzioni qui riportate (http://erms.samsungelectronics.com/customer/it_srch/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=3&AT_ID=35507&PROD_SUB_ID=46&PROD_ID=-1) nn sono molto chiare...
Devo trascinare il file compresso nel lettore?
P.s. Qualcuno è riuscito a farlo vedere da linux?
Devi decomprimere il contenuto e poi trascinarlo nella cartella Dati (tranne il txt). Apenna completato stacchi e riaccendi e si aggiorna automaticamente.
Se usi WMP basta che trasferisci i soliti file nella directory principale
Devi decomprimere il contenuto e poi trascinarlo nella cartella Dati (tranne il txt).
Ohps... io mettevo sempre il contenuto nella root principale :D
Ohps... io mettevo sempre il contenuto nella root principale :D
E si aggiornava ugualmente? Bè allora suppongo sia indifferente, mi sono solo limitato a tradurre le istruzioni del sito
E si aggiornava ugualmente? Bè allora suppongo sia indifferente, mi sono solo limitato a tradurre le istruzioni del sito
si, problemi pari a 0 :D
lucio<ThEmAd>
04-01-2007, 23:31
qualcuno ha la più pallida idea di come si facciano le playlist :confused: ?
cioè... che nella cartella elenchi di riproduzione siano presenti file che una volta lanciati mettano in riproduzione un elenco di tracce definito in precedenza...
io ci ho provato sia con SMS e WMP e nn ci sono saltato fuori :muro:
C'é qualcuno che ha trovato qualcosa riguardante i giochi ??
Se si possono aggiungere, di che tipo, dove trovarli ?
Scaricati dei giochi fatti in Flash Lite. E prova.
Qualcuno sa se esistono fasce da braccio che possano andare bene per questo lettore? Sono stracomode per portarlo con sè quando si va a correre...e magari qualcuno sa consigliarmi in merito anche dei buoni auricolari (sono un ignorante cronico in materia)?
Grazie a tutti!
Fabio
Qualcuno sa se esistono fasce da braccio che possano andare bene per questo lettore? Sono stracomode per portarlo con sè quando si va a correre...e magari qualcuno sa consigliarmi in merito anche dei buoni auricolari (sono un ignorante cronico in materia)?
Grazie a tutti!
Fabio
Credo che la fascia dell'ipod nano vada bene, non credo però che avrai a disposizione i controlli del lettore però. Al limite puoi provare a costruirtela tu ;)
Come auricolari ti consiglio i Creative EP-630.
non sono di napoli ma sto lettore in questo momento proprio non si trova... su pixmania danno il 2gb nuovamente disponibile dal 12 gennaio (spero che gli arrivi anche il 4gb), hanno esaurito tutti le scorte evidentemente vende bene questo gioiellino :D
su pixmania oggi hanno spostato dal 12 al 17 per i nuovi arrivi :muro: speriamo non continui così...
io ieri ho girato altri 4 centri commerciali e del t9 proprio non c' traccia.
alla fnac prima c'era almeno lo scaffale vuoto, adesso hanno proprio levato il cartellino.
insomma, la samsung ha sfornato un prodotto decente e adesso fa di tutto per non venderlo??? :confused:
lucio<ThEmAd>
08-01-2007, 14:09
qualcuno ha la più pallida idea di come si facciano le playlist :confused: ?
cioè... che nella cartella elenchi di riproduzione siano presenti file che una volta lanciati mettano in riproduzione un elenco di tracce definito in precedenza...
io ci ho provato sia con SMS e WMP e nn ci sono saltato fuori :muro:
Qualcuno sa' rispondere o nessuno sì è mai posto il problema o nn avete in tenzione di porvelo?
io ieri ho girato altri 4 centri commerciali e del t9 proprio non c' traccia.
alla fnac prima c'era almeno lo scaffale vuoto, adesso hanno proprio levato il cartellino.
insomma, la samsung ha sfornato un prodotto decente e adesso fa di tutto per non venderlo??? :confused:
mah secondo me semplicemente sotto natale ha venduto più di quanto ci si aspettava e ora samsung fatica un pochino a rifornire tutti i mercati, poi come sempre noi europei saremmo gli ultimi ad essere riforniti :cry:
Ecco la versione bluetooth:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19710.html
Finalmente è arrivato ^^
Da oggi sono possessore del JAB 4gb ;)
...edit:
Ma porca paletta come si copiano i file con Media Studio?
HO installato, ho seguito le istruzioni. Copia i files da un lato all'altro (PC->Lettore) e quando ha finito, se faccio aggiorna nel lettore non li vedo. E infatti provando ad entrare nel lettore non li ha assolutamtne copiati.
Tutto ok copiando i file a mano (da Explorer). C'è quelche procedura strana per aggiornare i file nel lettore ????
Finalmente è arrivato ^^
Da oggi sono possessore del JAB 4gb ;)
dove lo hai preso?
lucio<ThEmAd>
11-01-2007, 13:54
CONSIGLIO GENERALE: scarica il nuovo firmware il firm ware da questo link (http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/index.aspx) una volta selezionato TV , video , AUDIO --> Lettori Mp3 --> devi selezionar il modello preciso che hai... (controlla sulla scatola che c'è la sigla completa)... dopo fai avanti e scarichi...
dopo questa procedura metti il file scaricati (escluso il file di testo) nella directory principale del lettore...
scolleghi il lettore e lo accendi, vedrai che si aggiorna da solo...
C'è quelche procedura strana per aggiornare i file nel lettore ????
Prova con Windows media player a parte i filmati puoi usare tranquillamente quello...
ciao
Il lettore l'ho comprato in america, come scrivevo mesi fa. Ho dovuto aspettare che una persona da là me lo portasse qui per ovvi motivi...in pratica il JAB 4Gb l'ho pagato 149€. Quindi è valsa la pena aspettare ;)
Ho aggiornato il Firmware (1.27, ho anche la 1.50 (former 1.25) ma non mi arrischio) ma non ho notato miglioramenti.
Ho solo scoperto che il problema non sussiste se eseguo le operazioni in questo ordine
1. Apro il Samsung Studio
2. Accendo il lettore
3. Attacco il lettore al PC.
Altrimenti nn va na cippa ;)
mercoledi dovrebbe tornare disponibile da pixmania, ma hanno soltanto il 2gb a listino :(
mi correggo data spostata nuovamente... al 31 gennaio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
da euronics online sembra disponibile il 4gb ;)
mercoledi dovrebbe tornare disponibile da pixmania, ma hanno soltanto il 2gb a listino :(
mi correggo data spostata nuovamente... al 31 gennaio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
da euronics online sembra disponibile il 4gb ;)
Confermo. Anzi, all' inizio delle mie ricerche per un 4GB al minor prezzo, capitai proprio sul sito €niX, dove sembrava che fosse disponibile ad un prezzo sesnibilmente più basso degli altri. Probabilmente dovuto al fatto che la descrizione non era chiara (in un primo momento lo indicavano come 4GB, poi come 2GB). Li contattai via mail e mi risposero che effettivamente era da 4GB. Stavo quasi per prenderlo ma poi arrivò la promo dal Midiamondo:asd:....
bene bene beeeeeene, bene bene, bene bene :D
Ho fatto l'acquisto, YP-T9JAB da 4GB...un gran bel gioiellino direi, una consiglio vorri chiedervi, visto che come ormai si è ben capito, e come ho avuto modo di riscontrare fin da subito, gli auricolari in dotazione sono abbastanza scadenti, dovrei prenderne un paio di buoni...che consentano di sentire un suono ascoltabile perchè questi proprio...
Ho visto le varie diatribe sennheiser CX300, creative EP 630 e così via...però ho notato che tutti questi modelli, così come le MX450 sennheiser sono senza lanyard (laccetto? si dice così?)...e come si fa...io le preferirei proprio con il laccetto, per comodità
Ho visto ad esempio che ci sono le MXL 51 (sempre sennheiser, L sta per lanyard) però anche se la risposta in freq è abbastanza simile a quella delle MX450 c'è un discorsetto da fare...hanno impedenza 64 ohm anziché 16 ohm...ora questo in buona sostanza dovrebbe tradursi in una potenza quadrupla assorbita dagli auricolari, o no?...penso che la durata della batteria risulterebbe un po' ridotta...non so...
se qualcuno sa consigliarmi...grazie!
=============================================
PS.
nel sito italiano l'ultimo firmware disponibile sembra essere la ver. 1.27EU, in realtà c'è già la ver. 1.50 EU rilasciata il 09.12.2006 che potete trovare qui http://yepp.muz.co.kr/event/060515/20061211_openevent/download_file.html (è un eseguibile che fa tutto da se, io l'ho già provato, tutto ok)
Tra le migliorie notate c'è che ora il lettore viene riconosciuto come "Periferica Rimovibile" e non più come "Windows Removable Media"...penso sia utile specie per chi vuole usare il lettore come chiavetta usb o comunque con altri sistemi operativi
ciao
bene bene beeeeeene, bene bene, bene bene :D
Ho fatto l'acquisto, YP-T9JAB da 4GB...u
posso sapere dove lo hai preso e a quanto?
bene bene beeeeeene, bene bene, bene bene :D
Ho fatto l'acquisto, YP-T9JAB da 4GB...un gran bel gioiellino direi, una consiglio vorri chiedervi, visto che come ormai si è ben capito, e come ho avuto modo di riscontrare fin da subito, gli auricolari in dotazione sono abbastanza scadenti, dovrei prenderne un paio di buoni...che consentano di sentire un suono ascoltabile perchè questi proprio...
Ho visto le varie diatribe sennheiser CX300, creative EP 630 e così via...però ho notato che tutti questi modelli, così come le MX450 sennheiser sono senza lanyard (laccetto? si dice così?)...e come si fa...io le preferirei proprio con il laccetto, per comodità
Ho visto ad esempio che ci sono le MXL 51 (sempre sennheiser, L sta per lanyard) però anche se la risposta in freq è abbastanza simile a quella delle MX450 c'è un discorsetto da fare...hanno impedenza 64 ohm anziché 16 ohm...ora questo in buona sostanza dovrebbe tradursi in una potenza quadrupla assorbita dagli auricolari, o no?...penso che la durata della batteria risulterebbe un po' ridotta...non so...
se qualcuno sa consigliarmi...grazie!
=============================================
PS.
nel sito italiano l'ultimo firmware disponibile sembra essere la ver. 1.27EU, in realtà c'è già la ver. 1.50 EU rilasciata il 09.12.2006 che potete trovare qui http://yepp.muz.co.kr/event/060515/20061211_openevent/download_file.html (è un eseguibile che fa tutto da se, io l'ho già provato, tutto ok)
Tra le migliorie notate c'è che ora il lettore viene riconosciuto come "Periferica Rimovibile" e non più come "Windows Removable Media"...penso sia utile specie per chi vuole usare il lettore come chiavetta usb o comunque con altri sistemi operativi
ciao
Io ho i creative EP-635, Uguali ai 630 ma con il laccetto per appendere al collo il lettore ;) E sono bianchi ^^
P.S. Il Firmware 1.50 altro non è che la versione 1.25 "rinominata", credo fra l'altro non fatta per il JAB ma per le versioni Bluetooth. Ha alcune migliorie ma anche alcuni grossi difetti, cercando in rete trovi i paragoni.
posso sapere dove lo hai preso e a quanto?
Mediaworld PD, 206 neuri (in sconto del 10% sui 229 di partenza) ce n'erano solo altri 5 cmq.
Grazie per il consiglio sugli EP-635 ora vedo cosa trovo in giro!
Per quanto riguarda il fw darò un'occhiata in giro, grazie!
==================================================
PS. Da quanto leggo in giro la versione 1.50 è stata ritirata dal produttore in sostanza per un motivo: tra le varie migliorie che doveva apportare c'era la funzione "aggiorna libreria" da T9 mentre con fw precedenti si poteva fare solo mediante SMS.
Questa funzione in sostanza serve per far riprodurre i vari brani in "ordine di traccia" andando a leggere il numero di traccia che c'è nei tag; il fw 1.50 ha il difettuccio che se fai "aggiorna libreria" dal T9 te le mette invece in ordine alfabetico...per avere le tracce ordinate per numero bisogna invece fare aggiorna libreria da SMS.
Ecco perchè la versione più recente disponibile nel sito del produttore è la 1.27 che cmq non ha la funzione aggiorna libreria da T9 ma solo da SMS studio.
Resta il fatto che col fw 1.50 ti ritrovi la possibilità di usare il dispositivo come pendrive e un gioco in più :P (e anche sembra una migliore velocità di trasferimento dati da pc a t9)
altre differenze sostanziali non credo ci sia...
PPS sarebbe utile poter leggere sul display il bitrate del file che si sta ascoltando, quello si!
lucio<ThEmAd>
21-01-2007, 19:36
io ho provato a mettermi in contatto con la samsung per poter dare consigli e sugerimanti per i nuovi firmware... ovviamente nn ho avuto ancora risposta.
nel caso che mi contattino vi farò sapere in modo che possiate farmi segnalazioni su consigli e miglioramenti.
Ma è possibile che le ci siano solo quelle differenze elencate nel post sopra tra il firmware 1.27 e 1.50? voi che avete provato cosa consigliate tra le due?
==================================================
PS. Da quanto leggo in giro la versione 1.50 è stata ritirata dal produttore in sostanza per un motivo: tra le varie migliorie che doveva apportare c'era la funzione "aggiorna libreria" da T9 mentre con fw precedenti si poteva fare solo mediante SMS.
Questa funzione in sostanza serve per far riprodurre i vari brani in "ordine di traccia" andando a leggere il numero di traccia che c'è nei tag; il fw 1.50 ha il difettuccio che se fai "aggiorna libreria" dal T9 te le mette invece in ordine alfabetico...per avere le tracce ordinate per numero bisogna invece fare aggiorna libreria da SMS.
Ecco perchè la versione più recente disponibile nel sito del produttore è la 1.27 che cmq non ha la funzione aggiorna libreria da T9 ma solo da SMS studio.
Resta il fatto che col fw 1.50 ti ritrovi la possibilità di usare il dispositivo come pendrive e un gioco in più :P (e anche sembra una migliore velocità di trasferimento dati da pc a t9)
altre differenze sostanziali non credo ci sia...
PPS sarebbe utile poter leggere sul display il bitrate del file che si sta ascoltando, quello si!
Molto interessante! Anche se da quello che leggo la 1.50 sembra una sorta di versione "beta", se non altro stanno mirando a migliorie e funzionalità molto importanti, dunque anche se la 1.50 magari non è molto stabile a dispetto della 1.27, basterà aspettare le prossime release che presto queste novità saranno integrate in una release più fidata...
Io ancora aspetto per una funzione gapless.... So che è possibile implementarla e spero che se ne occupino presto...
Molto interessante! Anche se da quello che leggo la 1.50 sembra una sorta di versione "beta", se non altro stanno mirando a migliorie e funzionalità molto importanti, dunque anche se la 1.50 magari non è molto stabile a dispetto della 1.27, basterà aspettare le prossime release che presto queste novità saranno integrate in una release più fidata...
Io ancora aspetto per una funzione gapless.... So che è possibile implementarla e spero che se ne occupino presto...
In definitiva la 1.50 è una specie di release beta di un firmware UMS. Infatti le varie 1.2x sono tutti MTP.
La 1.50 fra l'altro aggiunge un gioco, ma la cosa interessante è che i tre giochi della 1.50 non sono nel firmware ma dentro la memoria...come file flash .swf ;) Presumo quindi che insrendo nella cartella dei giochi un file flash (deve essere versione Lite ovviamente) questo poi si veda nel lettore.
Le altre "migliorie" della 1.50 proprio non le vedo. Cmq la si trova ancora in molti siti, Io la ho scaricata proprio ieri...ma mi tengo la 1.27 sul lettore ;)
In definitiva la 1.50 è una specie di release beta di un firmware UMS. Infatti le varie 1.2x sono tutti MTP.
La 1.50 fra l'altro aggiunge un gioco, ma la cosa interessante è che i tre giochi della 1.50 non sono nel firmware ma dentro la memoria...come file flash .swf ;) Presumo quindi che insrendo nella cartella dei giochi un file flash (deve essere versione Lite ovviamente) questo poi si veda nel lettore.
Le altre "migliorie" della 1.50 proprio non le vedo. Cmq la si trova ancora in molti siti, Io la ho scaricata proprio ieri...ma mi tengo la 1.27 sul lettore ;)
Appunto anche io sono propenso per aspettare; in fondo sono sicuro, come già dicevo prima, che già dalla prossima (1.30???) potremo esserne soddisfatti.
EDIT: mi sono accorto solo ora che il mod ha messo in cima al thread la mia mini "recensione" se così si può chiamare... Mi sento onorato, grazie :flower:
riva.dani
24-01-2007, 16:40
Beh, ho letto il primo post e visto la videoreview sul sito della Samsung. Che dire se non SBAV :sbav: ? Tra l'altro la funzione di lettura dei testi a me pare utile, ad esempio per i testi delle canzoni... ;)
Bene, allora a questo punto vi espongo qualche dubbio: io ero interessato ad uno Zen V Plus. Mi consigliate questo al posto del Creative? Mi consigliate anche qualcos'altro oltre all'oggetto del 3d? [Sì avete capito bene, vi sto usando per scegliere un player Mp3 con cognizione di causa :p ]
Inoltre: Bluetooth si o no? [EDIT: ho scoperto che esiste il YB-T9B, che è il modello con Bluetooth]
Mi consigliate di cambiare le cuffie nel momento in cui lo acquisto? Ovviamente senza spendere le cifre che servirebbero per le Aurvana et simili. Anzi penso che di un paio di auricolari intra-aurali non me ne farei molto.... Diciamo restando sui 50€?
Sì lo so che sono un "rompis", però sono di fretta ed ho appena scoperto l'esistenza di questo gioiellino. Quindi grazie in anticipo a chi cercherà di rispondere a tutte le mie domande! :mano:
PS: Complimenti per la recensione. :)
Guarda ce l ho da meno d una settimana ed è un vero gioiellino.. secondo me la qualità audio non ha paragoni, a dispetto di quello ke dicono molti è decisamente superiore al creative (lo zen v ce l ha la mia ragazza). Se no l ipod nano nn sembra male e anke del sandisk e200 parlano bene ma nn li ho provati e quindi nn so dirti. cmq imho qst è il + bello.. dipende poi da ke caratteristiche cerchi tu..
x il BT il mio nn ce l ha e viste le limitazioni nn sembra un optional indispensabile al limite l avrei preso x sfizio (fa figo xkè è l unico ad averlo m pare..)
Le cuffie in dotazione ovviamente sono un pò scadenti (ma molto meglio d quelle in dotazione allo zen v) io penso d comprarmi le sony, buona qualità e spesa minima (vanno dai 10 ai 30€ circa). se non hai kissà quali pretese come me potrebbero andarti bene se no rimando la domanda agli esperti del settore..
Ho comprato il T9 proprio al posto dello Zen V Plus perchè mi sembrava migliore. E devo dire che non ne sono per niente deluso ^^ Prenditelo. Il BT nn serve a un cavolo, mentre di cuffie ti consiglio le Creative EP-630 che costano attorno ai 30€.
riva.dani
24-01-2007, 19:45
Guarda ce l ho da meno d una settimana ed è un vero gioiellino.. secondo me la qualità audio non ha paragoni, a dispetto di quello ke dicono molti è decisamente superiore al creative (lo zen v ce l ha la mia ragazza). Se no l ipod nano nn sembra male e anke del sandisk e200 parlano bene ma nn li ho provati e quindi nn so dirti. cmq imho qst è il + bello.. dipende poi da ke caratteristiche cerchi tu..
x il BT il mio nn ce l ha e viste le limitazioni nn sembra un optional indispensabile al limite l avrei preso x sfizio (fa figo xkè è l unico ad averlo m pare..)
Le cuffie in dotazione ovviamente sono un pò scadenti (ma molto meglio d quelle in dotazione allo zen v) io penso d comprarmi le sony, buona qualità e spesa minima (vanno dai 10 ai 30€ circa). se non hai kissà quali pretese come me potrebbero andarti bene se no rimando la domanda agli esperti del settore..
No, no, per quanto riguarda le cuffie ci siamo capiti. Farò qualche ricerca sui modelli Sony a quel prezzo, penso che facciano al caso mio.
Il Bluetooth è comodo, ma non indispensabile dato che ho le USB frontali.
Per quanto riguarda i player l'iPod farò finta che tu non l'abbia nemmeno nominato... :D ... Il Sandisk lo conosco, e rimane una valida alternativa. Adesso ci penso un po' su, nel frattempo altre informazioni interessanti sono bene accette. Grazie.
A proposito: la batteria del T9 non è sostituibile vero? Vabbè sarebbe stato un fattore che lo avrebbe reso perfetto al 100%. Caspita è compatibile con OGG, è stato il destino a farci incontrare. Inoltre se come dite i file si possono trasferire tramite risorse del computer come una qualsiasi memoria USB, significa che è compatibile al 100% con la mia Ubuntu! :yeah:
PPS: @like86: scoprirai che in questo forum è cosa ben gradita evitare l'uso delle "k" e di altre abbreviazioni. Tra l'altro il contenuto del tuo post è davvero interessante e molto utile, quindi il consiglio è quello di curare un po' di più la forma. Ciao. ;)
Ho comprato il T9 proprio al posto dello Zen V Plus perchè mi sembrava migliore. E devo dire che non ne sono per niente deluso ^^ Prenditelo. Il BT nn serve a un cavolo, mentre di cuffie ti consiglio le Creative EP-630 che costano attorno ai 30€.
Eccolo il nuovo parere. Grazie. Terrò in debita considerazione anche il tuo consiglio per quanto riguarda le cuffie, di primo acchito preferisco Creative a Sony. Ciao! :)
riva.dani
24-01-2007, 20:19
OK, dai, è il player Mp3 definitivo. Ora spiegatemi un'ultimissima cosa: perchè dovrei spendere 220€ per il modello da 4GB quando con 100€ di più mi compro un ottimo cellulare (magari sempre samsung) + scheda di memoria (anche 2GB vanno bene...) e sostituisco il mio Moto-Catorcio?
E' volutamente una provocazione, così magari riuscite a dissipare anche il mio ultimo dubbio. :D
A proposito: la batteria del T9 non è sostituibile vero? Vabbè sarebbe stato un fattore che lo avrebbe reso perfetto al 100%.
Sul fatto che non si possa sostituire non ci metterei la mano sul fuoco :read:
OK, dai, è il player Mp3 definitivo. Ora spiegatemi un'ultimissima cosa: perchè dovrei spendere 220€ per il modello da 4GB quando con 100€ di più mi compro un ottimo cellulare (magari sempre samsung) + scheda di memoria (anche 2GB vanno bene...) e sostituisco il mio Moto-Catorcio?
E' volutamente una provocazione, così magari riuscite a dissipare anche il mio ultimo dubbio. :D
Per il semplice fatto che non puoi paragonare un cellulare (per quanto buono e ben fatto sia) con una cosa costruita e pensata per riprodurre musica...
Il mio caso: Ho il sammy da 4GB, una bomba. Ho preso da poco un Sony Ericsson W810i, trattasi di walkman phone :read:. E' uno dei migliori cellulari per riprodurre musica, e devo ammettere che non è male, ma il sammy e qualsiasi altro player del genere serio (Zen V plus, ipod, sicuramente gli stessi player sony ecc...) sono un altro pianeta!
Ad ognuno il suo, c' è poco da fare
riva.dani
24-01-2007, 20:42
Per il semplice fatto che non puoi paragonare un cellulare (per quanto buono e ben fatto sia) con una cosa costruita e pensata per riprodurre musica...
Il mio caso: Ho il sammy da 4GB, una bomba. Ho preso da poco un Sony Ericsson W810i, trattasi di walkman phone :read:. E' uno dei migliori cellulari per riprodurre musica, e devo ammettere che non è male, ma il sammy e qualsiasi altro player del genere serio (Zen V plus, ipod, sicuramente gli stessi player sony ecc...) sono un altro pianeta!
Ad ognuno il suo, c' è poco da fare
Grazie mille. Mi hai davvero convinto! In effetti non avevo pensato alla qualità di riproduzione che potrebbe avere un cellulare.
Ma quindi la batteria è sostituibile? Non che 30 ore non mi bastino! :sofico:
Infine, come cuffie sono indeciso tra le intra aurali consigliate da fgpx78 ossia le Creative EP-630 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744) e le più tradizionali Sennheiser MX 450.
Ciao, vi farò sapere quando arriva il mio T9. ;)
Il sammy si può aprire abbastanza facilmente. Io non l' ho aperto perchè al momento non mi interessa farlo (e non ho un giravite a croce tanto sottile:sofico: ). Non so quindi se la batteria sia sladata o cosa.
Comunque se mai dovessero mettere in vendita batterie di ricambio, diventerebbe fattibile...
Per le Sennheiser io ho in vendita delle MX350 nuove e scontrinate. Se ti interessa ci vediamo in pvt ;)
riva.dani
24-01-2007, 22:30
Il sammy si può aprire abbastanza facilmente. Io non l' ho aperto perchè al momento non mi interessa farlo (e non ho un giravite a croce tanto sottile:sofico: ). Non so quindi se la batteria sia sladata o cosa.
Comunque se mai dovessero mettere in vendita batterie di ricambio, diventerebbe fattibile...
Per le Sennheiser io ho in vendita delle MX350 nuove e scontrinate. Se ti interessa ci vediamo in pvt ;)
Grazie mille. Domani ti faccio sapere per le cuffie, anche perchè comprandole nello stesso store dove prenderei il lettore non costerebbe molto. E poi a dire il vero non ho ancora deciso se prenderle in ear, dato che userei molto il lettore sul treno... Comunque grazie per l'offerta e per il supporto, adesso acquisto questo lettore con molta tranquillità. Tra l'altro l'ho trovato a 165€ in versione 2GB con bluetooth (che purtroppo dovrebbe servire solo per il collegamento di eventuali auricolari BT). Ciao! :)
OK, dai, è il player Mp3 definitivo. Ora spiegatemi un'ultimissima cosa: perchè dovrei spendere 220€ per il modello da 4GB quando con 100€ di più mi compro un ottimo cellulare (magari sempre samsung) + scheda di memoria (anche 2GB vanno bene...) e sostituisco il mio Moto-Catorcio?
E' volutamente una provocazione, così magari riuscite a dissipare anche il mio ultimo dubbio. :D
Ho due Cellulari con SD da 1Gb, ma la gestione degli mp3 (nonchè la velocità dell'interfaccia) fa cag##re (Beh dai, il Siemens Sx1 non è male con l'OggPlayer). Per questo ho lasciato perdere e mi son preso il T9.
Grazie mille. Domani ti faccio sapere per le cuffie, anche perchè comprandole nello stesso store dove prenderei il lettore non costerebbe molto. E poi a dire il vero non ho ancora deciso se prenderle in ear, dato che userei molto il lettore sul treno... Comunque grazie per l'offerta e per il supporto, adesso acquisto questo lettore con molta tranquillità. Tra l'altro l'ho trovato a 165€ in versione 2GB con bluetooth (che purtroppo dovrebbe servire solo per il collegamento di eventuali auricolari BT). Ciao! :)
Se come me lo usi in treno/metropolitana, una volta che proverai le in-ear non cambierai mai più ;)
PPS: @like86: scoprirai che in questo forum è cosa ben gradita evitare l'uso delle "k" e di altre abbreviazioni.
Mi scuso per le "k", non piacciono neanche a me, ma ormai fra msn e sms ho fatto l'abitudine ad usarle e mi vengono in automatico.. Cmq per quanto riguarda l'uso delle abbreviazioni in questo forum ho i miei dubbi.. Qua ne viene fatto largo uso e molte sono incomprensibili ai non-nerd ed a gente che non usa molto i forum.. (non è una critica.. :D )
AlezKarbura
25-01-2007, 14:47
Inoltre se come dite i file si possono trasferire tramite risorse del computer come una qualsiasi memoria USB, significa che è compatibile al 100% con la mia Ubuntu! :yeah:
A dire il vero con il firmware ufficiale 1.27 EU non è compatibile con linux... (io uso la edgy :D ). Installando invece la verisione 1.50 EU dovrebbe andare, solo che questa, leggendo su questo stesso forum, pare abbia dei difetti... perciò ho deciso di aspettare il prossimo rilascio uffciale :)
riva.dani
25-01-2007, 17:01
A dire il vero con il firmware ufficiale 1.27 EU non è compatibile con linux... (io uso la edgy :D ). Installando invece la verisione 1.50 EU dovrebbe andare, solo che questa, leggendo su questo stesso forum, pare abbia dei difetti... perciò ho deciso di aspettare il prossimo rilascio uffciale :)
Cosaaaaaaaa??? :eekk: Era uno dei vantaggi più vantaggiosi che questo player vantava nei confronti della concorrenza (Zen V Plus)! ( :D )
Non mi va di avviare Windows solo per caricare le canzoni sul lettore, anzi meditavo pure di togliere il dual boot ed eliminare una volta per tutte Winzoz.
Comunque se con il firmware 1.50EU funziona, con le release future funzionerà ugualmente giusto? Anche se non mi spiego come mai, credevo che il PC lo vedesse come una normale memoria di massa, come una banale chiavetta USB... :wtf:
Ad ogni modo, vai di Edgy! :sofico:
@tutti:
Grazie per il mega supporto che mi avete dato! Vi sono davvero molto grato!
@like86:
Non parlavo di acronimi, parlavo di "nn, cmq, tt" ecc...
Cmq sono contento che sia stato un caso che tu abbia scritto in quel modo. ;)
No, la versione 1.50 è a tutti gli effetti la versione 1.25, ma è UMS e non MTP come le vario 1.21,1.27 etc... Non si sa se uscirà un nuovo firmware UMS in futuro.
Che vuol dire UMS e MTP? e che differenza c'è?
Che vuol dire UMS e MTP? e che differenza c'è?
Ti rimando a questo (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=495) sito.
ok grazie.. alla fine sapevo già era solo che gli acronimi non mi facevano capire di cosa si stesse parlando..
Speriamo che con i prossimi firmware si possa scegliere fra UMS ed MTP..
Non penso che ci voglia così tanto a fare 2 versioni dello stesso firmware.. speriamo.. :sperem:
Cmq sapete niente della possibiltà di cancellare i file direttamente dal lettore?
Nello j70 si può con l'ultimo firmware, ma nel nostro t9?
riva.dani
25-01-2007, 18:58
Ti rimando a questo (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=495) sito.
Link molto utile, grazie. Alla fine se per quando mi arriva non è ancora uscita una nuova release del firmware credo proprio che metterò su la 1.50, almeno gestisco tutto da Ubuntu. Più indietro nel forum si diceva che l'unico difetto è che ordina le tracce in ordine alfabetico anzichè secondo il numero della traccia stessa. Una cosa superabile insomma.
Mi sovvengono altri due dubbi: è possibile organizzare gli mp3 in cartelle o comunque in base agli album? E' possibile creare playlist usando direttamente il player senza passare da PC? O perlomeno da PC è possibile?
Grazie di nuovo.
PS: A me va più che bene la versione da 2GB, e il prezzo più basso l'ho trovato dallo store che ha la "mania dei pixel": 165€ la versione con Bluetooth. Arrivo previsto per il 9 febbraio. Se c'è da risparmiare credo proprio che aspetterò volentieri un paio di settimane ancora. ;)
lucio<ThEmAd>
25-01-2007, 21:05
Link molto utile, grazie. Alla fine se per quando mi arriva non è ancora uscita una nuova release del firmware credo proprio che metterò su la 1.50, almeno gestisco tutto da Ubuntu. Più indietro nel forum si diceva che l'unico difetto è che ordina le tracce in ordine alfabetico anzichè secondo il numero della traccia stessa. Una cosa superabile insomma.
Mi sovvengono altri due dubbi: è possibile organizzare gli mp3 in cartelle o comunque in base agli album? E' possibile creare playlist usando direttamente il player senza passare da PC? O perlomeno da PC è possibile?
Grazie di nuovo.
PS: A me va più che bene la versione da 2GB, e il prezzo più basso l'ho trovato dallo store che ha la "mania dei pixel": 165€ la versione con Bluetooth. Arrivo previsto per il 9 febbraio. Se c'è da risparmiare credo proprio che aspetterò volentieri un paio di settimane ancora. ;)
Per la domanda relativa alle cartelle la risposta è si nel senso che tu puoi mettere cartelle dentro il lettore(ovviamente nella cartella Musica) ma comunque quando dal lettore vai nel menù musica lui te li suddivide già in artisti album ecc...(prendendo i dati scritti sulla traccia).
Nel caso invece che da dentro il lettore tu vada nel menù "Esplora file" lui te li vede esattamente come li hai organizzati tu a livello di cartelle.
La seconda domanda (relativa alle playlist) è parzialmente legata alla precedente mia risposta in quanto da dentro il lettore puoi fare solo una playlist che viene chiamata "Preferiti"; Questa playlistla si compone dal menù esplora file... ne puoi dedurre che se tu hai precedentemante suddiviso in cartelle le tracce impiegherai meno tempo nella ricerca e nella selezione per la playlist, mentre se hai semplicemente messo tutti il file nella cartella musica per selezionarli li devi scorrere tutti(che effettivamnete per esperienza personale è abbastanza scomodo).
Da pc invece crei le playlist che vuoi seguendo la procedura che puoi trovare nel pdf (http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/FileView.aspx?cttfileid=1166813&type=Lettori+MP3&typecode=200600&subtype=Lettori+MP3&subtypecode=200601&cmssubtypecode=&model=YP-T9JZB&filetype=UM&language=) (questa guida è del mio modello) di istruzioni del lettore... purtroppo penso però che visto che hai kubuntu nn potrai installare SMS (samsung media...) e di conseguenza nn potrai fare le playlist "fisse"(intendendo quelle che fai dal PC).
Spero di aver risposto in modod esauriente...
lucio<ThEmAd>
25-01-2007, 21:13
un messaggio per il popolo del Sammy... con la 1.50 ho capito, e sicuramente ci siete arrivati pure voi, che i giochi sono con un estesione tipo... *.swf.data
ho fatto un giro in internet e ho trovato un archivio (http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=1415) con un tanti giochi swf... (se provate a downlodare vi si aprirà della pubblicità... nn prendete paura è sicuro ;) )
ho provato a smanettare e nn sono comnuque riuscito a farli partire sul lettore.
ho notato però che rispetto a quelli sul lettore quelli dell'archivio occupano molto di più... sarà dovuto al fatto che quelli sul lettore sono compressi? oppure che visto che si vedono su uno schermo piccolo? ma!...
Il sammy supporta applicazioni flash Lite
Leggendo i post mi è parso di capire che è possibile riprodurre le tracce nell'ordine corretto (in base a quello indicato nel tag della traccia)...io però riesco a riprodurle solamente nell'ordine alfabetico...nemmeno in SMS me le visualizza nell'ordine corretto ma solo in quello alfabetico...come si fa a risolvere questo problema?Oppure non c'è niente da fare? Perchè secondo me è un problema non solo dell versione 1.50 del firmware ma anche di quella 1.27...mi scoccia un po' ascoltare "The Wall" dei Pink Floyd con le tracce messe in ordine alfabetico, si perde la poesia!! :stordita:
Leggendo i post mi è parso di capire che è possibile riprodurre le tracce nell'ordine corretto (in base a quello indicato nel tag della traccia)...io però riesco a riprodurle solamente nell'ordine alfabetico...nemmeno in SMS me le visualizza nell'ordine corretto ma solo in quello alfabetico...come si fa a risolvere questo problema?Oppure non c'è niente da fare? Perchè secondo me è un problema non solo dell versione 1.50 del firmware ma anche di quella 1.27...mi scoccia un po' ascoltare "The Wall" dei Pink Floyd con le tracce messe in ordine alfabetico, si perde la poesia!! :stordita:
Hai perfettamente ragione, e si può ovviare al problema facilmente.
Tale inconveniente da quello che sto testando, è di tutte le versioni (essì mi sono deciso a mettere la 1.50 nonostante quello che avevo detto :asd:....sono troppo smanettone per ritirarmi dalla competizione). La differenza per quanto riguarda questo aspetto, tra la 1.27EU e la 1.50EU è semplicemente che la 1.50 implementa la funzione "Aggiorna Libreria" direttamente nel lettore. Il problema è che non funziona correttamente (a me ha fatto un casino, e tra le tante magagne mi ha rinominato le tracce in koreano???) per tanto bisogna sempre eseguire tale procedura attraverso SMS.
Quindi, per qualsiasi versione di firmware, al momento, per risolvere tale inconveniente, in SMS: Menù - Dispositivo Portatile>Aggiorna Libreria
;)
EDIT: A proposito, scusate ma è una fissa. Per chi ha la 1.50, avete avuto occasione di notare anche voi che il problema dei gap tra le tracce sembra accentuato??:(
Ma e collego il Sammy al pc e vado su SMS, la voce "Aggiorna Libreria" nel menu del dispositivo portatile è in grigio e non la posso selezionare! Non credo sia normale...
Anche nel mio la voce "Aggiorna Libreria" non è selezionabile, e neanche la voce "Rimozione sicura del dispositivo portatile"... :bsod:
Molto strano, nel mio caso se il sammy è collegato tutto il menù Dispositivo Portatile è selezionabile:fagiano:
Ma ti funzionava anche con l'1.27? perchè magari con l'1.50 funziona e con l'altro no..
Devo dire la verità, non ricordo se ci ho mai provato. Ma a giudicare dai posts addietro di qualcun' altro, attraverso SMS si è sempre potuto/dovuto fare...
riva.dani
26-01-2007, 16:03
Per la domanda relativa alle cartelle la risposta è si nel senso che tu puoi mettere cartelle dentro il lettore(ovviamente nella cartella Musica) ma comunque quando dal lettore vai nel menù musica lui te li suddivide già in artisti album ecc...(prendendo i dati scritti sulla traccia).
Nel caso invece che da dentro il lettore tu vada nel menù "Esplora file" lui te li vede esattamente come li hai organizzati tu a livello di cartelle.
La seconda domanda (relativa alle playlist) è parzialmente legata alla precedente mia risposta in quanto da dentro il lettore puoi fare solo una playlist che viene chiamata "Preferiti"; Questa playlistla si compone dal menù esplora file... ne puoi dedurre che se tu hai precedentemante suddiviso in cartelle le tracce impiegherai meno tempo nella ricerca e nella selezione per la playlist, mentre se hai semplicemente messo tutti il file nella cartella musica per selezionarli li devi scorrere tutti(che effettivamnete per esperienza personale è abbastanza scomodo).
Da pc invece crei le playlist che vuoi seguendo la procedura che puoi trovare nel pdf (http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/FileView.aspx?cttfileid=1166813&type=Lettori+MP3&typecode=200600&subtype=Lettori+MP3&subtypecode=200601&cmssubtypecode=&model=YP-T9JZB&filetype=UM&language=) (questa guida è del mio modello) di istruzioni del lettore... purtroppo penso però che visto che hai kubuntu nn potrai installare SMS (samsung media...) e di conseguenza nn potrai fare le playlist "fisse"(intendendo quelle che fai dal PC).
Spero di aver risposto in modod esauriente...
Esaurientissimo, grazie! :D
Dato che la creazione di playlist non è una cosa che farei tutti i giorni, credo che risolverò installando SMS sul portatile (che non è mio ma è come se lo fosse :asd: ). La compatibilità con Ubuntu (senza K, Gnome the best! :D ) mi interessa perchè potrei decidere quotidianamente di cancellare qualche canzone oppure di scaricarne una da All of Mp3 al volo e di copiarla sul lettore. Allora sì che mi darebbe fastidio passare dal muletto, metre facendo tutto da qui è molto più comodo. :O
Grazie di nuovo. :mano:
Devo dire la verità, non ricordo se ci ho mai provato. Ma a giudicare dai posts addietro di qualcun' altro, attraverso SMS si è sempre potuto/dovuto fare...
Cavolo non so più come fare.. Ho provato di tutto (formattare, reinstallare SMS ecc..) ma niente, non ne vuole sapere..
Il che è un grande problema per il genere di musica che ascolto..
Nessuno che può aiutarmi?
P.S. non vorrei ritrovarmi a rinominare tutti i miei mp3.. Nel caso qualcuno conosce un programma per rinominare gli mp3 (intendo il nome del file non il tag) automaticamente, magari gestendo varie opzioni (numero traccia, nome canzone, nome album, artista ecc..) nell'ordine desiderato in maniera automatica? anche copiandole dall'id3tag..
io mi trovo da dio con http://www.id3-tagit.de/
...sulla possibilità di utilizzare giochini sul t9 :D ?
Ottimo programma.. Grazie mille!! :)
Tranquillo ;) il forum serve proprio per questo!
Per quanto riguarda i giochini, da quel che ho capito vengono "inoculati" direttamente nel firmware dalla samsung, quindi,...ehm...ecco :(
però per i giochi credo di aver capito che quando finalmente apriranno il negozio online della samsung oltre alla musica si potranno scaricare anche i giochi..
Quindi un sistema per aggiungerli esiste sicuramente.. si tratta solo di capire qual'è.. magari provando a scaricarli da là si può capire non solo come fare ad aggiungerli ma anche che tipo di giochi sono supportati, che genere di file ecc.. giusto?
però per i giochi credo di aver capito che quando finalmente apriranno il negozio online della samsung oltre alla musica si potranno scaricare anche i giochi..
Quindi un sistema per aggiungerli esiste sicuramente.. si tratta solo di capire qual'è.. magari provando a scaricarli da là si può capire non solo come fare ad aggiungerli ma anche che tipo di giochi sono supportati, che genere di file ecc.. giusto?
Se quelli che hanno il FW 1.50 provano a mettere nella cartella dei giochi (loro la hanno) un gioco Flash Lite (questo ad esempio http://www.lis186.com/image/my_works/pirate_game/pirate_game.swf ) e ci fanno sapere....thanks ;)
lucio<ThEmAd>
29-01-2007, 10:08
io ho ormai fisso la 1.50...
e vi spiego come stanno le cose:
1_intanto i giochi nel T9 sono con unestensione che nn è swf ma .swf.data;
2_secondo i giochi nel T9 sono leggerissimi nn più di 6 KB mentre tutti i giochi più comuni swf sono molto più grandi(come anche quello che avete chiesto di provare *23 KB);
3_ho già provato cambiando semplicemente l'estensione e nn funziona;
Da queste cose comunque ho capito che probabilmente i giochi swf cambiando estensione in swf.data vengono compressi(probabilmente) sopratutto nelle vere e proprie dimensioni(lunghezzza larghezza...) delle immagini per risparmiare memoria e per renderli più leggeri all'utilizzo.
Comunque al post n°302 ho messo un link a un archivio di circa 100 giochi .swf se volete provare a smanettare anche voi...
PS. dimenticavo! :p
4_cambiando l'estensione di uno dei giochi dentro il lettore da .swf.data a .swf ne risulta che da dentro il computer nn si riesce a far avviare il gioco.
Ne deduco con maggiore convinzione che i giochi vengono convertiti e magari compressi.
io ho ormai fisso la 1.50...
e vi spiego come stanno le cose:
1_intanto i giochi nel T9 sono con unestensione che nn è swf ma .swf.data;
2_secondo i giochi nel T9 sono leggerissimi nn più di 6 KB mentre tutti i giochi più comuni swf sono molto più grandi(come anche quello che avete chiesto di provare *23 KB);
3_ho già provato cambiando semplicemente l'estensione e nn funziona;
Da queste cose comunque ho capito che probabilmente i giochi swf cambiando estensione in swf.data vengono compressi(probabilmente) sopratutto nelle vere e proprie dimensioni(lunghezzza larghezza...) delle immagini per risparmiare memoria e per renderli più leggeri all'utilizzo.
Comunque al post n°302 ho messo un link a un archivio di circa 100 giochi .swf se volete provare a smanettare anche voi...
Ma hai provato con swf fatti in flash lite? prova con quello che ho allegato il post prima.
lucio<ThEmAd>
31-01-2007, 11:26
Ma hai provato con swf fatti in flash lite? prova con quello che ho allegato il post prima.
ho provato e nn funziona (me lo aspettavo)
Come ho detto nn basta cambiare l'estensione per due motivi: :muro:
1.I giochi occupano massimo 6 KB(quello che mi hai dato tu ne occupa 24 ed è molto più semplice);
2.l'estensione è diversa;
3.ho provato tutte le combinazioni e nn funzionano... comunque continuate a proporre che magari qualcosa nn mi è venuta in mente :rolleyes:
caesarwarrior
31-01-2007, 14:38
L'ipotesi di Lucio secondo me è attendibile... peccato che il T9 lo abbia la mia ragazza, altrimenti avrei fatto molto volentieri delle prove...
Ok avendo ricominciato a viaggiare in treno tutti i giorni è giunta l'ora di comprare questo gioiellino. Sono orientato verso il 4gb, il fatto è dove lo compro? Per ora lo vedo disponibile (a prezzi umani) qui:
- euronics online 217 euro, lunedi provo a vedere se lo ha l'euronics della mia città
- mallteam a 213, ma è affidabile questo shop online??
Da pixmania c'è solo il 2gb anche se versione bluetooth, da mediaworld non è ancora disponibile, peccato in quanto lo vendeva a 199 mi pare :muro:
Poi per le cuffie ero indeciso fra queste due:
- koss sparplug
- creative e-630
Ciao, da Mallteam lascia perdere, ho pagato l'8 gennaio '07 per un Samsung Z5F e sto ancora aspettando, non rispondono alle email nè al telefono, e sul sito hanno messo l'annuncio (da novembre) che "hanno problemi con il magazzino" per calmare i clienti incazzati. Conclusione: compra altrove ;)
Ciao, da Mallteam lascia perdere, ho pagato l'8 gennaio '06 per un Samsung Z5F e sto ancora aspettando, non rispondono alle email nè al telefono, e sul sito hanno messo l'annuncio (da novembre) che "hanno problemi con il magazzino" per calmare i clienti incazzati. Conclusione: compra altrove ;)
Ancora non l' hai ricevuto???????
Ma li hai denunciati si?!
Ancora non l' hai ricevuto???????
Ma li hai denunciati si?!
Secondo l'articolo 54 D.Lgs. 206/2005 (a cui si appellano ad ogni denuncia che gli arriva) loro hanno 30 giorni di tempo per evadere l'ordine. Bei furbi eh? Paghi con carta di credito, ti scalano subito i soldi (e qua drizzi già le orecchie), spariscono e tu che fai, li denunci! Peccato che per 30 giorni hai le mani legate e loro sono nel giusto. Per questo sto sconsigliando Mallteam a tutti i miei amici e a tutte le persone che posso.. ;)
Da ieri sera sono anche io in possesso del Samsung YP-T9JAB. Dalle 14.05 l'ho messo in carica...
Sul manuale dice che ci vogliono 4 ore per una carica completa. Alle 16.15 circa sul display c'è scritto "Fully charged". Posso accenderlo ed utilizzarlo tranquillamente o devo ancora lasciarlo sotto carica?
Lo ricarico ovviamente collegandolo via USB al mio notebook.
Voglio dire... non è come i cellulari che per la prima carica li devi lasciare tutta la notte collegati alla rete elettrica? (operazione che si ripete per almeno 3 volte)
Grazie.
riva.dani
02-02-2007, 16:20
Secondo l'articolo 54 D.Lgs. 206/2005 (a cui si appellano ad ogni denuncia che gli arriva) loro hanno 30 giorni di tempo per evadere l'ordine. Bei furbi eh? Paghi con carta di credito, ti scalano subito i soldi (e qua drizzi già le orecchie), spariscono e tu che fai, li denunci! Peccato che per 30 giorni hai le mani legate e loro sono nel giusto. Per questo sto sconsigliando Mallteam a tutti i miei amici e a tutte le persone che posso.. ;)
Ma se parli di 30 giorni l'ordine l'hai fatti l'8 gennaio 2007 giusto? Se non è così come mai sostieni di avere ancora le mani legate? :confused:
Comunque grazie mille per l'avvertimento. Io pensavo di prendere il 2GB da pixmania che ormai è in dirittura d'arrivo, però il doppio della memoria cominci a farmi gola. Se decidessi di prendere il 4GB dovrei cambiare store, e naturalmente baderò ad evitare Malteam. ;)
Da ieri sera sono anche io in possesso del Samsung YP-T9JAB. Dalle 14.05 l'ho messo in carica...
Sul manuale dice che ci vogliono 4 ore per una carica completa. Alle 16.15 circa sul display c'è scritto "Fully charged". Posso accenderlo ed utilizzarlo tranquillamente o devo ancora lasciarlo sotto carica?
Lo ricarico ovviamente collegandolo via USB al mio notebook.
Voglio dire... non è come i cellulari che per la prima carica li devi lasciare tutta la notte collegati alla rete elettrica? (operazione che si ripete per almeno 3 volte)
Grazie.
Usalo tranquillamente. Dopo 3-4 volte che si sarà scaricato e ricaricato al limite comincerai a notare che la carica si mantiene di più, ma non c' è bisogno di lasciarlo collegato oltre, anche perchè se per lui la batteria si è caricata al 100%, il dispositivo non permette l' alimentazione, pertanto è inutile.
Ormai anche con i cellulari è lo stesso ;)
Ma se parli di 30 giorni l'ordine l'hai fatti l'8 gennaio 2007 giusto? Se non è così come mai sostieni di avere ancora le mani legate? :confused:
Comunque grazie mille per l'avvertimento. Io pensavo di prendere il 2GB da pixmania che ormai è in dirittura d'arrivo, però il doppio della memoria cominci a farmi gola. Se decidessi di prendere il 4GB dovrei cambiare store, e naturalmente baderò ad evitare Malteam. ;)
8 gennaio -> 30gg -> 7 febbraio :)
Manca ancora poco, e al mio segnale.. Scatenate l'inferno :D Mallteam non la passa liscia, in primis si becca un bella denuncia, poi si vedrà. :)
Trovato a 199 all'euronics della mia città, davvero bello e funzionale tanto che mia sorella vuole vendere il suo nuovo nano per prendersi un samsung anche lei :D
Ora penso di prendere anche le cuffie creative ep-630 per completarlo al meglio!!
Benvenuto (benvenuti:)) nel clan :D
peppogio
03-02-2007, 07:43
Ciao, da Mallteam lascia perdere, ho pagato l'8 gennaio '06
;)
;)
Ammetto la torata, edito così non si crea confusione ;)
Sono talmente incazzato con loro che quando li cito scrivo a botto e mi escono ste stroppate! :)
riva.dani
03-02-2007, 13:45
Trovato a 199 all'euronics della mia città, davvero bello e funzionale tanto che mia sorella vuole vendere il suo nuovo nano per prendersi un samsung anche lei :D
Ora penso di prendere anche le cuffie creative ep-630 per completarlo al meglio!!
Adesso cerco l'euronics più vicino a casa mia, è davvero un ottimo prezzo. :)
toniocartonio
03-02-2007, 17:29
Io ho comprato il t9 da 4 Gb con BT in Cina attratto proprio dalla possibilitá di utilizzare una cuffia bluetooth (e poter lasciare il lettore in borsa, oppure in tasca quando sono in palestra). Insieme ad esso ho acquistato una clip bluetooth i.net R35 (insieme mi sono costati poco meno di quanto il solo lettore 4gb costa in Europa :D).
Purtroppo né con il firmware originale (1.23) né con l'1.50 mi riesce di far funzionare i 2 apparecchi l'uno con l'altro. Riesco ad appaiarli e a connetterli, peró l'audio non viene trasmesso all'auricolare (continua a suonare nel jack del lettore) e la funzione di controllo remoto dell'auricolare funziona solo per i primi secondi, e poi niente, anche se i 2 apparecchi continuano ad apparire "connessi" (e se spengo l'auricolare il t9 se ne accorge)
Ho testato la clip bt con il nokia di un mio amico che supporta il protocollo A2DP é lá ha funzionato senza problema facendomi ascoltare i files audio sul telefono nelle cuffie attaccate alla clip, per cui immagino che sia un problema del t9, anche se il manuale del t9 sostiene la compatibilitá dell'apparecchio con cuffie della i.net. Il prossimo passo é scrivere al supporto samsung, anche se ho basse speranze che ne capiscano qualcosa... spero solo che un nuovo FW sia disponibile al piú presto. La cosa divertente é che con il fw 1.50 il t9 puó essere connesso a un telefonino via BT (funziona senza problemi con il mio LG u880), in modo da consentire di rispondere alle chiamate in entrata come qualsiasi altro headset BT. Purtroppo questa funzione mi é totalmente indifferente... :doh:
i t9 venduti in asia sono settati di default sul supporto UMS, per cui la mia gentoo lo riconosce come drive esterno e posso spostare i files con copia e incolla. É vero che i files non appaiono poi nella sezione "musica", ma vi si puó accedere rapidamente usando la funzione esplora files.
Giusto per dovere di cronaca, i lettori MPT funzionano con linux, installando le librerie giuste (io avevo prima un creative zen microphoto che gestivo con amarok).
per i video confermo che tocca usare il programmino samsung (che di fatto usa il codec xvid per ridurre la risoluzione del video per poi iinpacchettarlo in quel cacchio di formato svi), anche se l'unica prova che ho fatto usando un divx di goodbye lenin che avevo non ha avuto un buon esito (il video non viene visualizzato dal player... lo schermo resta semplicemente nero tutto il tempo).
Se qualcuno ha esperienza con il t9 e un auricolare BT A2DP e volesse darmi qualche suggerimento gliene sarei grato.
Si trovano delle custodie da qualche parte??
Si trovano delle custodie da qualche parte??
Io me la farò da solo :sofico:
Io me la farò da solo :sofico:
come?
Comprerò il materiale e me la cucirò da solo credo... Non ho chissà quali pretese ;)
riva.dani
04-02-2007, 19:17
Comprerò il materiale e me la cucirò da solo credo... Non ho chissà quali pretese ;)
Già che ci sei fanne un po' e vendili su eBay... :sofico:
@toniocartonio
Non so aiutarti per il tuo problema, ho solo una considerazione OT: è bellissimo trovare su questo forum gente che posta da ogni angolo del mondo. Tu poi a quanto vedo vivi in Svezia e hai acquistato il player in Cina. Non sai l'invidia che provo... Spero una volta laureato di trovare un lavoro che mi consenta di viaggiare tanto quanto te. :)
PS: Ma quante lingue parli?
voi a che bitrate siete soliti registrare i vostri mp3 sul lettore??
Già che ci sei fanne un po' e vendili su eBay... :sofico:
@toniocartonio
Non so aiutarti per il tuo problema, ho solo una considerazione OT: è bellissimo trovare su questo forum gente che posta da ogni angolo del mondo. Tu poi a quanto vedo vivi in Svezia e hai acquistato il player in Cina. Non sai l'invidia che provo... Spero una volta laureato di trovare un lavoro che mi consenta di viaggiare tanto quanto te. :)
PS: Ma quante lingue parli?
E' da prendere in considerazione, per voi del forum sconto al 50%
OT: Deve averlo comprato in cina durante una delle sue peregrinazioni (vedi blog :read: )
E' da prendere in considerazione, per voi del forum sconto al 50%
Io ho cercato un po', anche su ebay, ma non ho trovato nulla per il t9, possibile? c'è magari qualche custodia compatibile anche se non pensata per il t9? nemmeno in jap e cina si trova qualcosa?
toniocartonio
05-02-2007, 10:02
Italiano inglese e svedese :)
Di custodie in giro se ne trovano, fra le altre quelle della Belkin.
Se fate una ricerca su google per "belkin t9" il primo link é un sito italiano che ne vende diverse, inclusa la fascia da braccio.
Italiano inglese e svedese :)
Di custodie in giro se ne trovano, fra le altre quelle della Belkin.
Se fate una ricerca su google per "belkin t9" il primo link é un sito italiano che ne vende diverse, inclusa la fascia da braccio.
ti ringrazio!
Cmq su siti italiani non le ho trovate, su ebay nemmeno, ho trovato queste due su un sito francese:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00053394.html
http://www.ldlc.com/fiche/PB00053369.html
non mi pare spediscano in italia però :muro:
ah poi un'altra cosa: nel programma samsung media studio c'è l'opzione rimozione sicura del dispositivo, ma la vedo sempre come non selezionabile... in rimozione sicura hardware di windows non figura il samsung, come lo rimuovo? basta staccare il cavo o devo seguire altri metodi??
lucio<ThEmAd>
05-02-2007, 14:00
ti ringrazio!
Cmq su siti italiani non le ho trovate, su ebay nemmeno, ho trovato queste due su un sito francese:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00053394.html
http://www.ldlc.com/fiche/PB00053369.html
non mi pare spediscano in italia però :muro:
ah poi un'altra cosa: nel programma samsung media studio c'è l'opzione rimozione sicura del dispositivo, ma la vedo sempre come non selezionabile... in rimozione sicura hardware di windows non figura il samsung, come lo rimuovo? basta staccare il cavo o devo seguire altri metodi??
Il sito italiano a cui si riferiva toniocartonio è questo (http://www.adl.it/?lang=it&filter=all§ion=produttori_listino&id=40&page=11).
E per il fatto della rimozione del sammy, nn ti preoccupare puoi rimuoverlo tranquillamente, anche durante la ricarica della batteria...
PS: nn so' voi ma io trovo la fascia da braccio e la custodia per sammy veramente brutta(nonostante magari sia comodissimo) mentre trovo stilosissima quella per sport (fatta in silicone) ma mi chiedevo se si potesse staccare dal bracciale.
@toniocartonio
Visto che conoscevi l'esistenza della marca produttrice per caso hai preso una custodia? L'hai presa dal sito linkato sopra?
Il sito italiano a cui si riferiva toniocartonio è questo (http://www.adl.it/?lang=it&filter=all§ion=produttori_listino&id=40&page=11).
E per il fatto della rimozione del sammy, nn ti preoccupare puoi rimuoverlo tranquillamente, anche durante la ricarica della batteria...
PS: nn so' voi ma io trovo la fascia da braccio e la custodia per sammy veramente brutta(nonostante magari sia comodissimo) mentre trovo stilosissima quella per sport (fatta in silicone) ma mi chiedevo se si potesse staccare dal bracciale.
Anche io trovo quella in silicone più bella!
ma come si ordina da quel sito??
peppogio
05-02-2007, 15:31
Ragazzi, registra bene questo gingillo?
Dipende da cosa ti serve. Se cerchi di registrare da un microfono così piccolo un suono ad esempio di un Flauto Traverso, sentirai solo stridii ;)
A quel punto è obbligatorio avere il line in e un mini impianto di amplificazione.
Per il resto, le voci etc le registra bene! Pio anche scegliere i Kbps fino a 128 ;) (fino a 160 per le registrazioni da radio)
peppogio
05-02-2007, 16:39
:D
A me interesserebbe per registrazioni vocali: lezioni, appunti al volo...
Allora direi che è ottimo.
:D
A me interesserebbe per registrazioni vocali: lezioni, appunti al volo...
mercoledì provo a registrare una lezione, ti farò sapere!
Voi avete percaso applicato delle pellicole protettive per lo schermo? mi sembra molto esposto a eventuali graffi..
A me sembra interamente esposto ai graffi, per via del fatto che è completamente lucido...Purtroppo è un suo pregio/difetto
Per questo io punterei su qualcosa che lo protegga integralmente ;)
A me sembra interamente esposto ai graffi, per via del fatto che è completamente lucido...Purtroppo è un suo pregio/difetto
Per questo io punterei su qualcosa che lo protegga integralmente ;)
si in effetti è un po' come i vecchi ipod, si trovassero le custodie la comprerei anche, tu hai intenzione di fabbricartela in tempi brevi?
Il sito italiano a cui si riferiva toniocartonio è questo (http://www.adl.it/?lang=it&filter=all§ion=produttori_listino&id=40&page=11).
Allora gli ho mandato una mail e mi dicono che loro trattano solo con rivenditori e non con privati, mi hanno quindi consigliato di rivolgermi a eprice.it, eprice non li ha a listino ma mi hanno risposto che stanno aggiornando i listini con i nuovi prodotti e entro breve saranno disponibili! quindi mi sa che a sto punto aspetto che arrivino ste custodie a eprice!
peppogio
06-02-2007, 18:22
mercoledì provo a registrare una lezione, ti farò sapere!
Grassie. :D
si in effetti è un po' come i vecchi ipod, si trovassero le custodie la comprerei anche, tu hai intenzione di fabbricartela in tempi brevi?
Da domani comincio a reperire il materiale. Giro di 2-3 giorni prototipizzerò qualcosa, perchè? :asd:
Allora gli ho mandato una mail e mi dicono che loro trattano solo con rivenditori e non con privati, mi hanno quindi consigliato di rivolgermi a eprice.it, eprice non li ha a listino ma mi hanno risposto che stanno aggiornando i listini con i nuovi prodotti e entro breve saranno disponibili! quindi mi sa che a sto punto aspetto che arrivino ste custodie a eprice!
Quelle custodie non mi piacciono, sono sicuramente funzionali, ma tutta l' estetica va a farsi f...... Il bello del sammy è che è piccolo leggero e sottile, voglio che rimanga il più possibile così com' è...
:D
A me interesserebbe per registrazioni vocali: lezioni, appunti al volo...
Io ho registrato proprio oggi una lezione all' uni. L' aula è abbastanza alta (5mt circa) molto lunga e stretta. Sono posizionati 8 altoparlanti (4 agli angoli e 4 lungo le pareti a metà della sua lunghezza). Io mi trovavo grosso modo a metà lunghezza e decentrato verso destra. Sammy appoggiato sul banco, impostato per la registrazione a 96Kbps. Risultato: una bomba, non credevo!! Sono convinto che non rimarrai deluso ;)
lucio<ThEmAd>
07-02-2007, 13:55
Allora gli ho mandato una mail e mi dicono che loro trattano solo con rivenditori e non con privati, mi hanno quindi consigliato di rivolgermi a eprice.it, eprice non li ha a listino ma mi hanno risposto che stanno aggiornando i listini con i nuovi prodotti e entro breve saranno disponibili! quindi mi sa che a sto punto aspetto che arrivino ste custodie a eprice!
Ottimo hai fatto proprio un bel lavoro! magari quando vedi che sono disponibili su eprice dì qualcosa sul forum ;) !
A me sembra interamente esposto ai graffi, per via del fatto che è completamente lucido...Purtroppo è un suo pregio/difetto
Per questo io punterei su qualcosa che lo protegga integralmente ;)
Sinceramente io ho il sammy ormai da 3 mesi (nonostante possa sembrare poco tempo vi assicuro che io lo uso giornalmente per tanto tempo) e anche se mi è caduto varie volte :muro: ora NON ha neppure un graffio e io lo tengo sempre in tasca...
Al contrario lo zen V plus di un mio amico(comprato a inizio gennaio) ,che da nuovo sembrava della stessa plastica del sammy, ora è pieno dei tipici segni da iPod.
(ovviamente anche il mio amico cercava di tenerlo al megio altrimenti nn sarebbe valso* il confronto)
*mi suonava male infatti!
(ovviamente anche il mio amico cercava di tenerlo al megio altrimenti nn sarebbe valuto il confronto)
Mooolto arcaico eh? :D
Non sarebbe valso il confronto? :stordita:
Comunque, sarai stato fortunato o forse è realmente resistente (tanto meglio).
Io non voglio rischiare :)
Scusate una cosa a voi quanto impiega a trasferire da pc a lettore circa 3,50gb di mp3? è normale che ci metta più di due ore?
Scusate una cosa a voi quanto impiega a trasferire da pc a lettore circa 3,50gb di mp3? è normale che ci metta più di due ore?
3.5GB non li ho mai trasferiti tutti assieme. Comunque più di due ore mi sembra troppo. Secondo me dovrebbe metterci non più di mezz' ora, ma forse anche meno...
Ciao a tutti,
mi unisco al folto gruppo di possessori del T9, io ho una versione da 1 GB. :-)
Notizia fresca fresca, è uscito il firmware versione 1.60:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=9337
Ragazzi, io sono ancora fermo alla 1.27, mi confermate che posso aggiornare senza problemi usando firmaware koreani sul dispositivo europeo?
Ciao!
Con l'1.50 nn c'erano problemi....spera ;)
Ciao a tutti,
mi unisco al folto gruppo di possessori del T9, io ho una versione da 1 GB. :-)
Notizia fresca fresca, è uscito il firmware versione 1.60:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=9337
Ragazzi, io sono ancora fermo alla 1.27, mi confermate che posso aggiornare senza problemi usando firmaware koreani sul dispositivo europeo?
Ciao!
Benvenuto :). Io avevo già messo la 1.50 e non ho avuto nessuna controindicazione (a parte che dopo l' aggiornamento, gli mp3 contenuti all' interno cominciano ad assumere nomi strani in koreano, si crea un po di caos, le impostazioni vengono riportate a quelle di fabbrica...ma mi succedeva anche con le release regolamentari)
Adesso provo la 1.60 e vi dico :sofico:
3.5GB non li ho mai trasferiti tutti assieme. Comunque più di due ore mi sembra troppo. Secondo me dovrebbe metterci non più di mezz' ora, ma forse anche meno...
Ieri ci ha messo 2 ore e 30 :muro: forse era la presa usb che non funzionava a dovere? boh la prossima volta provo con un'altra...
Sammy aggiornato alla 1.60EU :)
Aggiornando, non si resetta più alle impostazioni di fabbrica :D (ma ho l' impressione che ciò sia dovuto alla natura del firmware, nel senso che il problema si verifichi nell' aggiornare da un firm MTP ad uno UMS, come accadde quando passai dalla 1.27 alla 1.50. Ora sono passato dalla 1.50 alla 1.60 che sono entrambe UMS)
Si aggiunge la possibilità impostare un wallpaper che faccia da sfondo alla navigazione del menù, il quale è trasparente per consentire di vedere l' immagine sottostante. E' stato aggiunto anche un vero e proprio tema "White Rose" molto carino.
Purtroppo pare rimanga confermato al momento il solito bug del disordine che si crea tra gli mp3 non appena si esegue l' aggiornamento della libreria direttamente dal T9 (quindi si consiglia di eseguirlo attraverso SMS come al solito). Se lo eseguo dal lettore mi succede che il solito album dei Dark Tranquillity comincia a rinominarsi in koreano :doh: (sempre e sistematicamente quello....dipenderà dalla versione dei tag??)
Passando alla 1.50 probabilmente qualcuno ha notato che il tasto centrale ha perso la funzionalità di switchare dalla modalità normale a quella da strada. Ora con la 1.60 attraverso il tasto centrale è possibile aggiungere i segnalibri ;)
Altro non ho notato
Buon Download
lucio<ThEmAd>
08-02-2007, 14:47
ho provato la 1.60....
Si possono mettere immagini come sfondo del lettore, questa è la grande differenza che ho notato oltre alla possibilità di mettere un back ground predefinito (da checca) che è addirittura animato.
Ho notato però che con immagini complicate il lettore viaggia più lento dentro i menù... quindi mi sono limitato a mettere uno sfondo di colore fisso(preovate il verde pisello e il grigio.. sencondo me stanno mooooolto bene anche se il nero nn scherza :p ).
ho notato però che nel menù esplora risorse c'era una cartella con scritto "Copied" mi potete confermare se esisteva anche prima?(nn la avevo mai notata)
PS: il fatto che ci sia un background già predefinito e anche animato(che nonostante lo sia nn rallenta i menu) può essere indicativo della possibilità di download di altri background animati...naturalmente a chi interessa :fagiano:
Ho dimenticato di scriverlo. Si è comparsa la cartella "copied" che prima, confermo, assolutamente non c' era...
lucio<ThEmAd>
08-02-2007, 16:09
Sammy aggiornato alla 1.60EU :)
Passando alla 1.50 probabilmente qualcuno ha notato che il tasto centrale ha perso la funzionalità di switchare dalla modalità normale a quella da strada. Ora con la 1.60 attraverso il tasto centrale è possibile aggiungere i segnalibri ;)
Come si tolgono i segnalibri?
:asd:
Musica>MENU>Preferiti>Elimina>Elimina tutto>Si ;)
Installata la 1.60 adesso trasferisce i file molto più veloce :D
Ora che si possono mettere immagini come sfondo potremmo postare i nostri sfondi che ci creiamo o che si trovano sulla rete!
Comincio io va:
Per gli amanti di Angelina Jolie (splendida)
http://img19.imageshack.us/img19/9196/angelinajoliecustomws6.jpg (http://imageshack.us)
FightClub
http://img19.imageshack.us/img19/2039/fightclub0015customyr2.jpg (http://imageshack.us)
Campioni del mondo
http://img129.imageshack.us/img129/6128/campionidelmondocustomwr4.jpg (http://imageshack.us)
Ho appena aggiornato il firmware alla versione 1.60.
Per ora sembra tutto ok, il sorting bug non l'ho ancora visto anche perchè non ho capito cosa succede. L'aggiornamento della libreria sembra funzionare.
L'altra cosa che mi sembra sia stata aggiunta rispetto alla 1.27 (ma non ricordo bene) è una preview in miniatura nel lato destro del browser immagini.
Per il resto sono contento dato che finalmente posso usarlo facilmente sotto linux (prima mi ero dovuto compilare libmtp) e ci ho infilato dentro i miei ogg senza doverli rinominare.
Ciao!
Per ora sembra tutto ok, il sorting bug non l'ho ancora visto anche perchè non ho capito cosa succede. L'aggiornamento della libreria sembra funzionare.
A causa di quel bug, quando si trasferiscono gli mp3 al lettore o anche quando si tenta di aggiornare poi la libreria direttamente dal lettore (almeno con la 1.50), gli mp3 non vengono riprodotti nell' ordine originale dell' album imposto attraverso i tag, ma si posizionano in riproduzione secondo l' ordine alfabetico. Inoltre, la funzione "Aggiorna Libreria" presente nel lettore (a partire dalla release 1.50 del firm) non è ancora pienamente efficiente. Nel mio caso mi succede che le info delle canzoni di un dato album presente all' interno del lettore sistematicamente vengano riportare con un carattere incomprensibile, koreano credo. Sono stato costretto ad aggiornare la libreria in quanto i nuovi file trasferiti con il drag'n'drop, non vengono poi riconosciuti come presenti se non la si aggiorna. A quanto ne so il problema non si propone se la si aggiorna attraverso il SW SMS, ma questa è una mancanza in quanto pur essendo pienamente drag'n'drop grazie ai firm UMS koreani, è sempre dipendente dal SMS per via di questa anomalia. In ogni caso è un difetto dipendente dal formato MP3, con OGG Vorbis non accade.
L'altra cosa che mi sembra sia stata aggiunta rispetto alla 1.27 (ma non ricordo bene) è una preview in miniatura nel lato destro del browser immagini.
No, era già presente ;)
lucio<ThEmAd>
08-02-2007, 20:41
Installata la 1.60 adesso trasferisce i file molto più veloce :D
Ora che si possono mettere immagini come sfondo potremmo postare i nostri sfondi che ci creiamo o che si trovano sulla rete!
Piuttosto io ho smacchinettato un po' e ho trovato che la risoluzione dello schermo è circa simile a 650 X 830 poi con una proporzione potete trovarvi le vostre misure esatte..
Ne approfitto per passarvi le mie creazioni (mi diletto nel tempo libero a creare immagini a mio piacimento):
magari sembreranno brutte o insulse ma vi assicuro che come sottofondo musicale sono molto suggestive :D
P.S. sono in allegato sotto archivio... spero vi piacciano... :p
Se per caso ne volete altre simili... basta chiedere io ne ho altre.
@Goriath: Grazie per la soluzione...
Piuttosto io ho smacchinettato un po' e ho trovato che la risoluzione dello schermo è circa simile a 650 X 830 poi con una proporzione potete trovarvi le vostre misure esatte..
Non ho capito cosa intendi. Io credevo che la risoluzione fosse di 176x208. Potresti essere più chiaro??
P.S. sono in allegato sotto archivio...
Dove sono?? Non vedo nulla
lucio<ThEmAd>
08-02-2007, 20:58
Primo intendevo che avendo quella misura che avevo indicato si può ricavare attraverso una proporzione qualsiasi misura di immagine che stia dentro lo schermo in maniera totale...
Secondo mi sono accorto proprio ora :doh: che nn aveva allegato nulla dato che il mio allegato è di 2 Mb e questo forum nn li tiene... peccato
Se sapete qualche altro modo per caricarli sul forum potete darmi la possibilità di farlo.
Scusami devo essere tonto, ma ancora non capisco :mc:
Se io ho una immagine ad esempio di 768x1024, sapendo che lo schermo è di 176x208 pix, facendo la proporzione: 768:X=1024:208 ne vene fuori che X=156, dunque ridimensionerò l' immagine secondo 156x208. Purtroppo però non sarà estesa per tutto il display, ma ci saranno delle bande nere verticali larghe 10px e lunghe 208 per l' appunto. Tu parli invece di estendere qualsiasi immagine per tutta la superficie dello schermo, secondo quei valori che non vedo cosa c' entrino :confused:....
Per allegare lo zip potresti metterlo su rapidshare?? :stordita:
lucio<ThEmAd>
08-02-2007, 21:34
Scusami devo essere tonto, ma ancora non capisco :mc:
Se io ho una immagine ad esempio di 768x1024, sapendo che lo schermo è di 176x208 pix, facendo la proporzione: 768:X=1024:208 ne vene fuori che X=156, dunque ridimensionerò l' immagine secondo 156x208. Purtroppo però non sarà estesa per tutto il display, ma ci saranno delle bande nere verticali larghe 10px e lunghe 208 per l' appunto. Tu parli invece di estendere qualsiasi immagine per tutta la superficie dello schermo, secondo quei valori che non vedo cosa c' entrino :confused:....
Per allegare lo zip potresti metterlo su rapidshare?? :stordita:
Intanto con il discorso delle proporzione io intendevo la creazionie di immagine e nn la modifica... comunque nn sapevo la risoluzione ed ero andato a tentativi quindi di fatto se uno vuole CREARE una nuova immagine che riempa tutto schermo deve usare come unità 176x208(che è sicuramente più preciso delle mia misura a tentativi)
questo è invece il link per il download delle mia immagini
http://rapidshare.com/files/15574612/imglucio.rar.html
Ho anche abbozzato una squadratura del menù principale...(ricavata attraverso calcoli mooolto approssiamtivi---> quindi nn assicuro nulla)
Ooooooora è tutto chiaro :D
Adesso scarico e ti faccio sapere :)
EDIT: Complimenti, sono davvero interessanti! ;)
...incredibile funziona pure sulla x64 :D
A causa di quel bug, quando si trasferiscono gli mp3 al lettore o anche quando si tenta di aggiornare poi la libreria direttamente dal lettore (almeno con la 1.50), gli mp3 non vengono riprodotti nell' ordine originale dell' album imposto attraverso i tag, ma si posizionano in riproduzione secondo l' ordine alfabetico. Inoltre, la funzione "Aggiorna Libreria" presente nel lettore (a partire dalla release 1.50 del firm) non è ancora pienamente efficiente. Nel mio caso mi succede che le info delle canzoni di un dato album presente all' interno del lettore sistematicamente vengano riportare con un carattere incomprensibile, koreano credo. Sono stato costretto ad aggiornare la libreria in quanto i nuovi file trasferiti con il drag'n'drop, non vengono poi riconosciuti come presenti se non la si aggiorna. A quanto ne so il problema non si propone se la si aggiorna attraverso il SW SMS, ma questa è una mancanza in quanto pur essendo pienamente drag'n'drop grazie ai firm UMS koreani, è sempre dipendente dal SMS per via di questa anomalia. In ogni caso è un difetto dipendente dal formato MP3, con OGG Vorbis non accade.
Ecco perchè non lo vedo, la maggior parte dei miei file è OGG, cmq per ora è tutto ok anche la sincronizzazione, devo ammettere che non ho fatto test molto prolungati...
No, era già presente ;)
Ok, come vedi avevo analizzato a fondo tutto... :-D
Ciao e grazie ancora!
lucio<ThEmAd>
09-02-2007, 21:52
Servirebbe che qualcuno che sa l'inglese abbastanza bene traduca i post nel forum da cui si scarica il FW 1.60 (link (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=9337) ).
e magari ne faccia un sunto da postare come descrizione del nuovo firmware...
Avevo capito male o toniocartonio aveva detto che sapeva l'inglese? magari se nessuno se la sente di farlo si potrebbe chiedere a lui...
vedremo...
Ehm....Nel mio post/resoconto sulla 1.60 avevo già provveduto a riportare un sunto delle notizie provenienti da quel forum :stordita:
EDIT: Ok dato che mi sono dimenticato un paio di cosette, faccio una recapitolazione ufficiale della situazione attuale.
Firmware 1.60 (UMS)
La release 1.60 porta:
+La possibilità di poter usare una delle proprie immagini da utilizzare come sfondo per la navigazione del lettore
+Un tema flash lite vero e proprio chiamato "White Rose" con tanto di sfondo e personalizzazioni del menù in tema.
+Il tasto centrale durante la riproduzione aveva la funzionalità di switchare tra la modalità d' ascolto normale a quella "da strada", questo almeno con le release MTP fino alla 1.27 ufficiale. Con la 1.50 UMS, tale funzionalità è andata persa ed a tale tasto non è stata assegnata nessuna funzione. Ora con la 1.60 attraverso il tasto centrale, durante la riprosdzione è possibile aggiungere dei segnalibri o anche detti "bookmarks".
-C' è ancora confusione per quanto riguarda il bug che rende l' aggiornamento libreria via lettore inefficace, lasciando così le tracce ordinate alfabeticamente. Nel mio caso particolare, ogni qualvolta vado ad aggiornare la libreria attraverso il lettore, sistematicamente tutte le tracce di un preciso album, vengono rinominate con caratteri koreani. Si consiglia dunque per il momento aggiornare la libreria via SW attraverso SMS (Samsung Media Studio), cosa che va fatta in ogni caso via SW per chi dispone di release firm MTP (quindi 1.27 o precedenti).
-Qualcuno avrà notato che a partire dalla I.50 UMS, il sammy smette di registrare dalla radio in stereo, generando così un mp3 mono della registrazione. Sulla 1.60 UMS tale mancanza persiste :(. Al momento l' unico rimedio per chi fosse particolarmente interessato è tornare (rimanere o aggiornare) alla 1.27 (MTP) attualmente disponibile sul sito samsung.
In ultimo, chi aggiornerà alla 1.60, troverà una nuova cartella nella root principale del sammy chiamata "Copied". File eventuali contenuti in questa cartella, potranno poi essere richiamati attraverso il browser manager del lettore, come del resto è possibile fare per quelli contenuti nella cartella "Music", "Text" e via di seguito. Attualmente ignoro che genere di file è stato previsto che debba contenere...
Altro non so :)
Non che mi interessi particolarmente registrare la radio in stereo ma assieme al bug dell'aggiornamento sono i due bug da risolvere al più presto!
caesarwarrior
10-02-2007, 10:44
Sul fronte games ci sono novità?
Non che mi interessi particolarmente registrare la radio in stereo ma assieme al bug dell'aggiornamento sono i due bug da risolvere al più presto!
E provvedere ad un primo rudimentale abbozzo di gapless :sofico:
E provvedere ad un primo rudimentale abbozzo di gapless :sofico:
di questo non me ne intendo molto, quali lettori sono gapless?? come si può raggiungere tale obiettivo? chiariscimi un pò le idee che con molti album live può essere comodo!
Premettendo che il "gap" è una caratteristica pregnante del formato MP3, è possibile mascherarlo via software più o meno efficacemente. Ne è un esempio il player foobar2000.
I lettori veramente gapless sono pochi. I SONY lo sono, ma ciò dovrebbe dipendere dal fatto che ogni file che viene passato al lettore viene convertito in ATRAC3, formato che dovrebbe permettere una riproduzione gapless senza alcun intervento. Non possiedo iPod, ma cercando in giro ero venuto a conoscenza del fatto che è stato rilasciato un firmware che tra i vari fix implementava gapless playback. Ora non so se ciò valeva per gli MP3 o che altro, ci vorrebbe la testimonianza di qualche possessore Apple, ma ciò che mi interessa sottolineare è il fatto che è possibile implementare questa utilità nel firmware del lettore...
Tanto ciò è vero che il progetto Rockbox tra le varie cose prevede proprio questo. Rockbox non è nient' altro che un firmware alternativo, il quale si integra con il firmware originale preesistente, stabilendo così una sorta di "simbiosi". Sulla base del firmware originale, esso ne amplia le funzionalità e l' espandibilità. Un esempio sono la possibilità di personalizzare il menù con interfacce nuove, sfondi ecc....tra le varie chicche spicca il "gapless"
Al momento il progetto Rockbox non prevede l' utilizzo su SAMSUNG :( ...
Io spero vivamente che ci pensino alla SAMSUNG
N.B. Il formato OGG Vorbis, qualitativamente superiore all' MP3, che tra l' altro il nostro lettore può gestire, è un formato di natura gapless. Pertanto al momento la possibilità di una riproduzione esente da pause indesiderate è possibile. Il problema è che la maggior parte dei brani musicali che ognuno di noi possiede sono MP3, e non credo che con una conversione MP3toOGG si possa ovviare. Credo che OGG gapless siano quelli nativi ;). Certo non ci ho mai provato :stordita: ..... Magari provo e vedo che succede :D
Premettendo che il "gap" è una caratteristica pregnante del formato MP3, è possibile mascherarlo via software più o meno efficacemente. Ne è un esempio il player foobar2000.
I lettori veramente gapless sono pochi. I SONY lo sono, ma ciò dovrebbe dipendere dal fatto che ogni file che viene passato al lettore viene convertito in ATRAC3, formato che dovrebbe permettere una riproduzione gapless senza alcun intervento. Non possiedo iPod, ma cercando in giro ero venuto a conoscenza del fatto che è stato rilasciato un firmware che tra i vari fix implementava gapless playback. Ora non so se ciò valeva per gli MP3 o che altro, ci vorrebbe la testimonianza di qualche possessore Apple, ma ciò che mi interessa sottolineare è il fatto che è possibile implementare questa utilità nel firmware del lettore...
Tanto ciò è vero che il progetto Rockbox tra le varie cose prevede proprio questo. Rockbox non è nient' altro che un firmware alternativo, il quale si integra con il firmware originale preesistente, stabilendo così una sorta di "simbiosi". Sulla base del firmware originale, esso ne amplia le funzionalità e l' espandibilità. Un esempio sono la possibilità di personalizzare il menù con interfacce nuove, sfondi ecc....tra le varie chicche spicca il "gapless"
Al momento il progetto Rockbox non prevede l' utilizzo su SAMSUNG :( ...
Io spero vivamente che ci pensino alla SAMSUNG
N.B. Il formato OGG Vorbis, qualitativamente superiore all' MP3, che tra l' altro il nostro lettore può gestire, è un formato di natura gapless. Pertanto al momento la possibilità di una riproduzione esente da pause indesiderate è possibile. Il problema è che la maggior parte dei brani musicali che ognuno di noi possiede sono MP3, e non credo che con una conversione MP3toOGG si possa ovviare. Credo che OGG gapless siano quelli nativi ;). Certo non ci ho mai provato :stordita: ..... Magari provo e vedo che succede :D
bene! cmq mia sorella ha un ipod quindi verifico se c'è pausa fra le tracce o meno!
OK! Verifica che tale iPod sia aggiornato al firmware 1.2 o superiore (era infatti con questa release che si aveva il gapless)
Scusate una cosa a voi quanto impiega a trasferire da pc a lettore circa 3,50gb di mp3? è normale che ci metta più di due ore?
Anche a me interesserebbe conoscere la velocità effettiva di upload di questo lettore. Il YP-U2 ad esempio impiega 1 minuto e upload del T9. Ad esempio il Samsung YP-U2 impiega 1 minuto e 33 sec per trasferire 102 MB di musica (grazie Gheto per il test).
Ho letto diversi post (anche su Amazon) in cui si dice che il trasferimento dei dati è molto lento. Altri in cui si dice che è normale. Dal momento che queste sono valutazioni soggettive, è difficile farsi un'idea della qualità di questo T9 (per me la velocità di upload è molto importante perché cambio spesso la musica sul player).
Qualcuno del forum potrebbe incaricarsi di misurare, ad esempio, quanto si impiega a caricare un Gb di musica sul T9?
Anche a me interesserebbe conoscere la velocità effettiva di upload di questo lettore. Il YP-U2 ad esempio impiega 1 minuto e upload del T9. Ad esempio il Samsung YP-U2 impiega 1 minuto e 33 sec per trasferire 102 MB di musica (grazie Gheto per il test).
Ho letto diversi post (anche su Amazon) in cui si dice che il trasferimento dei dati è molto lento. Altri in cui si dice che è normale. Dal momento che queste sono valutazioni soggettive, è difficile farsi un'idea della qualità di questo T9 (per me la velocità di upload è molto importante perché cambio spesso la musica sul player).
Qualcuno del forum potrebbe incaricarsi di misurare, ad esempio, quanto si impiega a caricare un Gb di musica sul T9?
Allora nel mio caso dipendeva dal firmware con l'1.27 era molto lento (2 ore e 30 per 3,5gb) mentre aggiornando a 1.60 ora è nettamente più veloce (stesse canzoni 2,5 gb in meno di 15 minuti!!)!
Xperience
12-02-2007, 23:21
sera..anzi, notte =)
mi sono appena iscritto..ho preso anch'io questo lettore, ma ci sono delle cose che non capisco..vediamo..
a parte ke appena preso mi si è bloccato, ma quello probabilmente era colpa mia ke avevo xp sp1 -.-
poi.. ho un problema con lo shuffle..
ascolto le song.. 1,2,3,4, ecc, fino ad arrivare alla num "x"..
spengo, riaccendo.. parte la "x" ke stavo ascoltando.. il problema è ke..dopo non continua normalmente come capitava con l'ipod.. ma dopo quella, parte la 1, poi la 2,3,4,5, ecc..insomma, mi ripete la prima ventina di canzoni, ogni volta così.. :mad: la samsung m'ha detto di aggiornare il firmware..
- ed eccoci all'altro problema..
non ho capito come si fa! :doh: dal programma non riesco xkè "aggiorna librerie" e "rimozione sicura" sono in grigio.. ed ho visto ke è capitato ad altri.. quindi, come posso fare?
so ke vi romperanno queste domande xkè ve le avranno fatte tutti.. ma se dovessi cercare in tutte le pagine, ci metterei una vita.. quindi.. vi chiedo:
:help: x favore :stordita: :cry:
ah, già ke ci siete.. avete trovato il modo di mettere i giochi? :p
grazie!!!!!!!!!!
In passato ho letto thread da centinaia di pagine....
Dunque queste 20 pagine non sono poi ancora così tante :read: (e poi ricorda che hai il potente mezzo della "ricerca" all' interno della discussione :Prrr: )
Comunque, leggendo del tuo problema, mi sembra normale....
Tu imposti la riproduzione random. Spegni il sammy e lo riaccendi, il lettore suonerà l' ultima traccia in esecuzione, ma nessuno ha mai detto che debba mantenere la programmazione "shuffle". Comunque, probabilmente il fimware è vecchio; con uno più evoluto potresti essere accontentato...
In ogni caso aggiornare il firmware è una stupidata e il samsung media studio non ha niente a che fare con questa operazione.
Scarichi l' ultimo firmware ufficiale disponibile dal sito samsung (1.27 MTP). Decomprimi il contenuto e lo piazzi nella root principale del T9 (sul sito samsung comunque ci sono le istruzioni :read: ). Appena completato il trasferimento, stacchi il lettore e lo accendi. All' accensione si upgraderà automaticamente ;)
Prova e vedi se sei soddisfatto....
Poi se sei un po più avventuroso potresti provare l' ultimo firmware koreano :)
sera..anzi, notte =)
mi sono appena iscritto..ho preso anch'io questo lettore, ma ci sono delle cose che non capisco..vediamo..
a parte ke appena preso mi si è bloccato, ma quello probabilmente era colpa mia ke avevo xp sp1 -.-
poi.. ho un problema con lo shuffle..
ascolto le song.. 1,2,3,4, ecc, fino ad arrivare alla num "x"..
spengo, riaccendo.. parte la "x" ke stavo ascoltando.. il problema è ke..dopo non continua normalmente come capitava con l'ipod.. ma dopo quella, parte la 1, poi la 2,3,4,5, ecc..insomma, mi ripete la prima ventina di canzoni, ogni volta così.. :mad: la samsung m'ha detto di aggiornare il firmware..
- ed eccoci all'altro problema..
non ho capito come si fa! :doh: dal programma non riesco xkè "aggiorna librerie" e "rimozione sicura" sono in grigio.. ed ho visto ke è capitato ad altri.. quindi, come posso fare?
so ke vi romperanno queste domande xkè ve le avranno fatte tutti.. ma se dovessi cercare in tutte le pagine, ci metterei una vita.. quindi.. vi chiedo:
:help: x favore :stordita: :cry:
ah, già ke ci siete.. avete trovato il modo di mettere i giochi? :p
grazie!!!!!!!!!!
se metti il firmware 1.60 risolvi molti di questi problemi
Ho provato l'ipod di mia sorella aggiornato con l'ultimo firm, devo dire che è praticamente gapless, si sente comunque che stacca da una canzone all'altra ma è quasi impercettibile!
1) All'interno del dispositivo, tramite windows, non si possono spostare i file, né creare cartelle, ma solo copiarci file o cartelle, o eliminarli.
Quindi tramite Risorse di sistema e drag&drop:
- copiare file o cartelle PC -> T9J - Si
- copiare file o cartelle T9J -> PC - Si
- spostare file T9J -> T9J - No
- creare cartelle T9J - No
- cancellare file o cartelle T9J - Si
Ciao ragazzi, ho questo lettore (YP-T9JZB da 1GB) dai primi di dicembre...
di default c'era caricato il firmware 1.20EU, e l'unico problema riscontrato fino a qualche tempo fa era che per far riconoscere il lettore al programma SMS, dovevo prima avviare il programma e poi inserire l'usb nella porta!
L'altro giorno ho registrato per la prima volta una lezione all'univ... arrivato a casa per scaricarla, SMS mi dice che c'è un aggiornamento del programma (5.1.1.6)... lascio fare, riavvio... provo a scaricare il file... NULLA!!! :eek:
Non c'è stato verso ne con SMS ne tramite Risorse del computer (drag&drop).
Vado sul sito della Samsung mi scarico il firmware aggiornato (1.27EU)... (mai visto un firmware che si aggiorna così facilmente :p )
ma il problema persiste... anzi, noto una spiacevole sorpresa!
- copiare file PC -> T9J - Si
- copiare file T9J -> PC - NO (quando in altri PC l'avevo tranquillamente fatto) :muro:
- spostare file T9J -> T9J - No
- creare cartelle T9J - No
- cancellare file o cartelle T9J - Si
In pratica potevo solo mettere e cancellare file...
Ovviamente non potendo lasciare tutte le lezioni registrate dentro il lettore, ho provato a caricare il firmware koreano, che poi mi risulta 1.60EU... problema risolto! Inoltre il trasferimento dei file è più veloce ed SMS mi riconosce il lettore anche se avvio il programma dopo aver connesso il cavetto.
Ho provato a fare "aggiorna libreria" direttamente dal lettore e non ho avuto problemi di traduzioni in ostrogoto... inoltre non avendo necessità di avere album ordinati per numero di traccia, l'ordine alfabetico non mi ha disturbato!
L'unica cosa che mi ha deluso è stata la perdita di qualità nella registrazione della radio... ma solo per principio perché non registro mai dalla radio!
Ah dimenticavo, anche la navigazione all'interno dei menù l'ho trovata più fluida... ma forse è solo una mia impressione!
Comunque volevo togliermi sta curiosità... qualcun'altro, possessore del medesimo lettore, ha avuto problemi (o è tuttora impossibilitato) a trasferire file dal lettore al pc???
Il problema l'ho riscontrato con seguente sistema
Win XP SP2
WMP 10
SMS 5.1.1.6
YP-T9JZB (1 GB)
f/w: 1.27EU (anche con la 1.20EU)
p.s. Dopo essere passato alla 1.60 e scaricato il file che mi interessava, ho provato anche a rimettere la 1.27 e formattare il lettore... provato a registrare un file e passarlo sul pc... nada! In più con la 1.27, SMS nella schermata "etc" non mostrava sotto la cartella Recorded, la cartella Voice... compariva solo FM
p.p.s. Scusate per la lunghezza del post!
Ho provato a fare "aggiorna libreria" direttamente dal lettore e non ho avuto problemi di traduzioni in ostrogoto... inoltre non avendo necessità di avere album ordinati per numero di traccia, l'ordine alfabetico non mi ha disturbato!
L'unica cosa che mi ha deluso è stata la perdita di qualità nella registrazione della radio... ma solo per principio perché non registro mai dalla radio!
L' inconveniente del retag in koreano, mi succede sistematicamente solo con un preciso album. Tra l' altro è un album che ho rippato io. Sospetto quindi che possa dipendere dalla versione dei tag impiegati, perchè con altri album non mi succede.
Per quanto riguarda l' inconveniente sella registrazione mono dalla radio non mi dispero, sono problemi che si fixano in fretta ;)
salve ragazzi, ho un samsung yp-t9jqb. ho caricato sopra quasi 1 gB di musica, però ora voglio eliminare alcuni file. a dispositivo connesso, il sms non mi visualizza i file contenuti nel dispositivo, mi dice solo la quantità di roba salvata, nè tantomeno ho trovato una funzione sul lettore che possa cancellare qualche file. potreste indicarmi la procedura? grazie
Prova ad aggiornare la libreria dal SMS, dunque ritenta la visualizzazione.
Altrimenti:
Se hai un firmware MTP:
Dovresti poter accedere al lettore come periferica windows media, attraverso risorse del computer ad esempio. A quel punto entri nelle cartelle che ti interessano e cancelli ciò che vuoi. E' necessario avere installato WMP10/11.
Se hai un firmware UMS:
Accedi al lettore come una qualsiasi periferica di archiviazione di massa ed il resto viene da se...
Ho avuto qualche prob nell' inserimento del messaggio
Scusate il doppio post
riva.dani
21-02-2007, 12:29
:cry: Ancora non mi sono deciso a comprare il T9, e ora vedo questo gingillo: http://www.tecnocino.it/articolo/iriver-x20-ottimo-pmp/3555/
Interessantissimo lo slot di espansione per la memoria... E adesso sono di nuovo confuso. :confused:
A vederlo sembra un ottimo player.. un pò scopiazzato dal t9 però..
A me nn pare scopiazzato...non fosse che ha 22 ore di autonomia...
bè si somigliano un sacco.. in particolare nei dettagli.. l'hanno solo reso - elegante e + "sportivo"..
Bè anche secondo me ha uno stile proprio abbastanza originale; sembra davvero interessante, soprattutto equilibrato nelle funzionalità;)
Finalmente una valida alternativa, almeno sembra...
resta da verificare il prezzo, cmq sembra molto buono e si spinge fino a 8gb, calcolando che sono state annunciate poi le microSD da 4gb, potrebbe volendo essere portato a 12! niente male per un player così piccolo!
ma... ho letto tutto il thread ed è tutto un susseguirsi di problemi.... prima di prendere un lettore guardo sempre qui sul forum che si dice sul modello, e qui leggo che ci sn problemi da risolvere ogni giorno e..
...win mi vede il lettore cm dispositivo removibile oppure no??
...è macchinoso da usare??
ma... ho letto tutto il thread ed è tutto un susseguirsi di problemi.... prima di prendere un lettore guardo sempre qui sul forum che si dice sul modello, e qui leggo che ci sn problemi da risolvere ogni giorno e..
...win mi vede il lettore cm dispositivo removibile oppure no??
...è macchinoso da usare??
Mi dispiace che leggendo queste pagine l' impressione che se ne tragga sia così errata!:(
E' vero, d' accordo ha qualche piccolo difettuccio al livello di firmware, ma niente che renda il dispositivo inutilizzabile!:read:
Inoltre è normale, nessun dispositivo esce perfetto o (raramente) di fabbrica. La ragione per la quale ti sarà sembrato che ci siano solo problemi è semplicemente che i partecipanti di questo thread si stanno concentrando su un intenso "debugging" (passatememi il termine per favore:D), ovvero provano e testano di continuo le release firmware rilasciate, chiaramente discutendo degli eventuali problemi (o fix).
Il sammy verrà visto come una periferica removibile "pura", solo installando firmware koreani, gli unici al momento UMS. Purtroppo però c' è lo scotto della registrazione mono dalla radio (bada bene ho detto registrazione, la radio la senti in stereo tranquillamente). Altrimenti c' è l' ultimo firmware ufficiale MTP che va benissimo, il quale ti consente una interazione simile a quella di una penna usb ad esempio, ma sarai dipendente dall' installazione del WMP10/11 per il corretto riconoscimento del lettore come "Windows Media Device". Inoltre, per gestire appieno il lettore, in questo caso sarà sempre preferibile usare il Samsung Media Studio, software piuttosto semplice e pratico:)
Per degli approfondimenti sulla situazione attuale dei firmware, rileggi qualche post addietro dove c' è una ricapitolazione generale;)
riva.dani
22-02-2007, 10:55
ma... ho letto tutto il thread ed è tutto un susseguirsi di problemi.... prima di prendere un lettore guardo sempre qui sul forum che si dice sul modello, e qui leggo che ci sn problemi da risolvere ogni giorno e..
...win mi vede il lettore cm dispositivo removibile oppure no??
...è macchinoso da usare??
Quoto Goriath. Io non ho il lettore, ma su un forum è normale quello di cui parli: nessuno viene qui a scrivere "mamma mia quanto è bello il mio lettore" o, a maggior ragione, ogni giorno lascia un messaggio "anche oggi tutto funziona". :asd:
Se qualcuno passa di qui è soprattutto perchè ha un problema, o al limite per ricevere come noi due consigli d'acquisto.
Ciao. ;)
si.. infatti... sn venuto qua perkè ho "gravi problemi" a decidere se samsung o lg...
:D
ed ero curioso di sapere se potevo usarlo cm hd removibile, mi servirebbe anche a quello il lettore, e visto che questo ha delle dimensioni irrisorie mi andava benissimo..
si.. infatti... sn venuto qua perkè ho "gravi problemi" a decidere se samsung o lg...
:D
ed ero curioso di sapere se potevo usarlo cm hd removibile, mi servirebbe anche a quello il lettore, e visto che questo ha delle dimensioni irrisorie mi andava benissimo..
se installi l'ultimo firmware 1.60 koreano lo puoi usare come una normale chiave usb!;)
Chiaramente però devi essere conscio che, almeno al momento, cì è da scendere a compromessi;)
Potete cortesemente indicarmi un link dove scaricare il firmware 1.60?
qui:
http://samsung.t9.googlepages.com/
Scusate ma come si creano le playlist?
Direi...con qualsiasi programma che ti faccia creare playlist...winamp...xmplay...etcc..
A proposito, a me il SMS continua ad impalarsi sull'aggiornamento della sicurezza...è normale???
Finalmente è compiuta:read:
http://img251.imageshack.us/img251/8854/dsc00076vi5.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/8854/dsc00076vi5.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/5057/dsc00075gk9.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/5057/dsc00075gk9.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/9113/dsc00074xi1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/9113/dsc00074xi1.jpg)
:O :p :sofico:
Carinissima la custodia artigianale ;)
Complimenti per il lavoro!
p.s. E' arrivato un altro aggiornamento per il software SMS... siamo alla versione 5.1.2.3
Direi...con qualsiasi programma che ti faccia creare playlist...winamp...xmplay...etcc..
A proposito, a me il SMS continua ad impalarsi sull'aggiornamento della sicurezza...è normale???
ho provato a crearle con winamp, il lettore me le riconosce ma quando la eseguo non parte nessuna canzone...
mmarco80
07-03-2007, 13:19
Ma come faccio a installare il firmware 1.60? l'ho scaricato dal link che avete postato ma al momento di metterlo in maniera drag&drop nel folder del lettore nn me lo fa trasferire.
Il mio problema è che nn riesco a scaricare dal lettore dei file registrati col sammy, il firmware risolve il problema?
AIUTO!!!:D
mmarco80
07-03-2007, 14:20
Scusate se riposto ma nn so come si modifica il mio post...:stordita:
Cmq volevo dire che ho l' yp - t9j da 1GB.
Poi ho un'altro problema: Ho installato il SMS che c'è nel cd compreso nel pacchetto del lettore, tutto ok. Quando, alla richiesta di aggiornare ho detto ok ho aggiornato e il SMS aggiornato nn mi riconosce più il t9...pazzesco...:help:
salve a tutti sono nuovo del forum volevo sapere due cose::help: :help:
come faccio ad aggiornare il firmware?
e dove trovo e come faccio ad inserire i giochi ?
p.s ho lo stesso modello di mmarco80
AlezKarbura
07-03-2007, 18:13
Poi ho un'altro problema: Ho installato il SMS che c'è nel cd compreso nel pacchetto del lettore, tutto ok. Quando, alla richiesta di aggiornare ho detto ok ho aggiornato e il SMS aggiornato nn mi riconosce più il t9...pazzesco...:help:
A me diede lo stesso problema a seguito di un aggiornamento, ma al successivo (a distanza di pochissimi giorni, forse proprio il giorno successivo) aggiornamento tutto si è risolto... di più nn so dirti. :)
Ma come faccio a installare il firmware 1.60? l'ho scaricato dal link che avete postato ma al momento di metterlo in maniera drag&drop nel folder del lettore nn me lo fa trasferire.
Il mio problema è che nn riesco a scaricare dal lettore dei file registrati col sammy, il firmware risolve il problema?
AIUTO!!!:D
Si, io sono passato dalla 1.27 alla 1.60 proprio per poter scaricare i file dal lettore al pc!
mmarco80
08-03-2007, 09:54
Si, io sono passato dalla 1.27 alla 1.60 proprio per poter scaricare i file dal lettore al pc!
Ma come faccio a passare alla 1.60????
studiando le varie istruzioni che ho trovato ho capito che dovevo mettere i 2 file (sysdata.bin e muon.rom) nella cartella del lettore, ovvero:
RISORSE DEL COMPUTER>DISPOSITIVO PORTATILE>ECC ECC
ovvero li devo mettere nella stessa directory dove ci sono le cartelle music, video, text, registered......OK............ma non me li copia!!!! quando provo a copiarli mi da un messaggio windows con scritto: "impossibile completare l'operazione la periferica potrebbe essere stata scollegata o inattiva"(il messaggio è più o meno questo).....il problema è che la periferica è attivisssima infatti per passare video, foto, musica e testi nel t9 non ho mai avuto problemi!!!
insomma sto impazzendo.......:cry:
:help:
Ma come faccio a passare alla 1.60????
studiando le varie istruzioni che ho trovato ho capito che dovevo mettere i 2 file (sysdata.bin e muon.rom) nella cartella del lettore, ovvero:
RISORSE DEL COMPUTER>DISPOSITIVO PORTATILE>ECC ECC
ovvero li devo mettere nella stessa directory dove ci sono le cartelle music, video, text, registered......OK............ma non me li copia!!!! quando provo a copiarli mi da un messaggio windows con scritto: "impossibile completare l'operazione la periferica potrebbe essere stata scollegata o inattiva"(il messaggio è più o meno questo).....il problema è che la periferica è attivisssima infatti per passare video, foto, musica e testi nel t9 non ho mai avuto problemi!!!
insomma sto impazzendo.......:cry:
:help:
anche a me capita lo faceva poi riprovando + volte ha fatto
mmarco80
08-03-2007, 20:20
:D :D :D :D tutto risoltooooooooooooooo :D:D:D:D:D:D
era un problema del mio computer di m.........
ho fatto l'aggiornamento da un altro pc all'1.60 e ora mi riconosce il t.novino come una perif. di archiviazione di massa!!!!!!!
grazie a tutti!!
ho trovato dei giochi però nn so come inserirli un aiuto?? :help: :help: :help: :help:
salve ragazzi sono nuovo e volevo acquistare un samsung yp-t9 da 2 gb, sono un utente macintosh e volevo sapere se avrei problemi con l'utilizzo di questo fantastico lettore, se me lo riconosce etc...
grazie
capitanross
16-03-2007, 20:57
Salve, ho appena comprato il lettore yp-t9jab e ,a parte l'ottimo funzionamento, sono rimasto molto deluso dal fatto che tuttora non riesco a capire come si faccia a cancellare file senza dover collegarsi al pc e sopratutto come mai il pc non riconosce il lettore nella schermata delle rimozioni sicure...su questo il servizio di assistenza telefonico non mi è stato di nessun aiuto..
Qualcuno saprebbe rispondermi, ne sarei molto grato.
Grazie grazie:mc:
Salve, ho appena comprato il lettore yp-t9jab e ,a parte l'ottimo funzionamento, sono rimasto molto deluso dal fatto che tuttora non riesco a capire come si faccia a cancellare file senza dover collegarsi al pc e sopratutto come mai il pc non riconosce il lettore nella schermata delle rimozioni sicure...su questo il servizio di assistenza telefonico non mi è stato di nessun aiuto..
Qualcuno saprebbe rispondermi, ne sarei molto grato.
Grazie grazie:mc:
Tanto per cominciare potresti evitare di scrivere in grassetto e con una dimensione del carattere superiore a quella degli altri post;)
Detto questo, il problema da te lamentato è normale. Per prima cosa, non è possibile eliminare file dal lettore, non ancora almeno. In futuro non escludo che la cosa possa esser implementata via firmware. Seconda cosa, è normale che l' OS non riconosca il sammy come periferica removibile, perchè di fatto non lo è. Essendo una periferica MTP, il lettore viene riconosciuto come appartenente ai "Windows Media Devices", infatti ha bisogno di Windows Media Player 10/11 affinchè vengano installati i driver di sistema per la gestione. Per le azioni di routine, il lettore è dipendente dal sw, Windows Media Player o Samsung Media Studio che sia (compresa l' eliminazione dei file, la quale va eseguita via sw) ...
Ti consiglio di aggiornare il lettore all' ultima release firmware MTP che trovi sul sito samsung
Altrimenti, per usare il lettore come una periferica di archiviazione di massa (UMS), devi aggiornare il lettore con il firmware 1.60 UMS che trovi qui:
http://samsung.t9.googlepages.com
Questo renderà il lettore quasi sw indipendente
Per eventuali dettagli (vantaggi, controindicazioni, cosa succede, cosa non succede ecc...) ti invito a leggere le pagine precedenti che sono solo 21, cosa che avresti dovuto fare fin dall' inizio per avere già la risposta ai tuoi quesiti:read:
capitanross
17-03-2007, 15:14
Grazie cmq ho aggiornato il firmware con l'1.60 e finalmente posso cancellare i file presenti sul lettore e sconnetterlo da pc.
Scusa la mia curiosità ma che cos'è una periferica mtp?
MTP (Media Transfer Protocol): http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol
Il lettore dunque, diviene MTP o UMS a seconda del firmware che installi. Per noi occidentali è stato previsto come periferica MTP, ma nessuno ci vieta di adeguarci ai koreani:D
ho trovato dei giochi però nn so come inserirli un aiuto?? :help: :help: :help: :help:
qualcuno mi sa rispondere ????????
qualcuno mi sa rispondere ????????
Se rileggi i post precedenti trovberai tutte le risposte. In ogni caso sappi da subito che nn si può fare ^^
Se rileggi i post precedenti trovberai tutte le risposte. In ogni caso sappi da subito che nn si può fare ^^
ah peccato grazie lo stesso
Per cominciare l'altro giorno ho preso gli Auricolari in-ear Creative EP-630... (30 euroz)
sui bassi sono un altro pianeta, ma io amante del suono pulito e cristallino più che il basso profondo, regolando l'equalizzazione per le nuove cuffie, mi son goduto di più l'ottimo isolamento!
Ma sono qui per postarvi un piccolo problemino... ieri sera osservando l'animazione in background musicale ho visto che rispetto a prima soffre un pò di ritardo in più...
probabilmente sta cosa è successa da quando ho messo il firmware 1.60, ma non posso dirlo con precisione perché tengo il display sempre spento e non mi sono accorto subito della differenza, ma l'impressione è che all'inizio (quando l'ho comprato) l'animazione era molto più fluida!
Voi avete notato differenza?
Per cominciare l'altro giorno ho preso gli Auricolari in-ear Creative EP-630... (30 euroz)
sui bassi sono un altro pianeta, ma io amante del suono pulito e cristallino più che il basso profondo, regolando l'equalizzazione per le nuove cuffie, mi son goduto di più l'ottimo isolamento!
Ma sono qui per postarvi un piccolo problemino... ieri sera osservando l'animazione in background musicale ho visto che rispetto a prima soffre un pò di ritardo in più...
probabilmente sta cosa è successa da quando ho messo il firmware 1.60, ma non posso dirlo con precisione perché tengo il display sempre spento e non mi sono accorto subito della differenza, ma l'impressione è che all'inizio (quando l'ho comprato) l'animazione era molto più fluida!
Voi avete notato differenza?
Le cuffie sono ottime ^^
Per il resto, l'interfaccia me pare sempre lenta ;) e ho la 1.27
Evangelion01
20-03-2007, 23:42
Salve raga. Scusate l' intromissione ma vorrei una delucidazione :D . Siccome sto per andare negli States, vorrei acquistare questo gioiellino. Leggendone le specifiche però, ho notato questa :" DRM Microsoft Janus ". Ora, di che si tratta esattamente? A quanto leggevo sul web, parrebbe un sistema di protezione contro files pirata. Ebbene , visto che mi vorrei ascoltare i miei cd acquistati LEGALMENTE e rippati in mp3, questo mi causerà problemi? Anche gli altri lettori hanno questi sistemi di "sicurezza"? :help:
Salve raga. Scusate l' intromissione ma vorrei una delucidazione :D . Siccome sto per andare negli States, vorrei acquistare questo gioiellino. Leggendone le specifiche però, ho notato questa :" DRM Microsoft Janus ". Ora, di che si tratta esattamente? A quanto leggevo sul web, parrebbe un sistema di protezione contro files pirata. Ebbene , visto che mi vorrei ascoltare i miei cd acquistati LEGALMENTE e rippati in mp3, questo mi causerà problemi? Anche gli altri lettori hanno questi sistemi di "sicurezza"? :help:
io ho preso questo samsung perchè a differenza di molti altri lettori ti permette di essere indipendente da qualsiasi software, e non ha nessuna limitazione di alcun tipo, vai tranquillo puoi ascoltarci qualsiasi mp3
Evangelion01
21-03-2007, 17:43
io ho preso questo samsung perchè a differenza di molti altri lettori ti permette di essere indipendente da qualsiasi software, e non ha nessuna limitazione di alcun tipo, vai tranquillo puoi ascoltarci qualsiasi mp3
Grazie , ora son tranquillo. Comunque bazzicando qua e là, ho notato che lo Zen a parità di capienza, costa sui 40€ in meno, mentre l' ipod nano sui 20. Ora cosa scegliereste voi? Esteticamente il Samsung mi piace di più, poi forse quello americano ha il bluetooth, e inoltre ha uno schermo migliore. Voi cosa scegliereste? :D
Salve raga. Scusate l' intromissione ma vorrei una delucidazione :D . Siccome sto per andare negli States, vorrei acquistare questo gioiellino. Leggendone le specifiche però, ho notato questa :" DRM Microsoft Janus ". Ora, di che si tratta esattamente? A quanto leggevo sul web, parrebbe un sistema di protezione contro files pirata. Ebbene , visto che mi vorrei ascoltare i miei cd acquistati LEGALMENTE e rippati in mp3, questo mi causerà problemi? Anche gli altri lettori hanno questi sistemi di "sicurezza"? :help:
Il fatto che supporti Janus significa che è possibile trasferirvi musica protetta. Quando scarichi un MP3 con DRM (protetto), acquisti la relativa licenza, la quale ti permette di fruire dell' MP3 esclusivamente sul pc sul quale l' MP3 è stato scaricato; questo per evitare che l' MP3 si diffonda, a meno che non si acquisti tante licenze per quante copie dell' MP3 si voglia avere a disposizione. Con il lettore compatibile con Janus, che è la versione portatile del DRM Windows Media, è possibile trasferire musica protetta in quanto il sistema autorizza la duplicazione a monte di una licenza ottenuta regolarmente
Per quanto riguarda il resto della musica non protetta, ossia non scaricata da circuiti a pagamento come Napster, questo discorso non c' entra nulla;)
Per cominciare l'altro giorno ho preso gli Auricolari in-ear Creative EP-630... (30 euroz)
sui bassi sono un altro pianeta, ma io amante del suono pulito e cristallino più che il basso profondo, regolando l'equalizzazione per le nuove cuffie, mi son goduto di più l'ottimo isolamento!
Ma sono qui per postarvi un piccolo problemino... ieri sera osservando l'animazione in background musicale ho visto che rispetto a prima soffre un pò di ritardo in più...
probabilmente sta cosa è successa da quando ho messo il firmware 1.60, ma non posso dirlo con precisione perché tengo il display sempre spento e non mi sono accorto subito della differenza, ma l'impressione è che all'inizio (quando l'ho comprato) l'animazione era molto più fluida!
Voi avete notato differenza?
Quello che dice fgpx78 è vero, è sempre stato lento. Però anche a me è sembrato che divenisse sempre più lento di release in release, niente di grave intendiamoci....
Comunque i firmware sono ancora giovani ed io sono fiducioso;) ....
lucio<ThEmAd>
21-03-2007, 22:15
Solo bisognerebbe trovare un modo per mettersi in contatto con coloro che si occupano degli update dei firmware... in modo da poter comunicare eventuali errori o consigli...
In passato ho provato a mettermi in contatto mandando una mail al centro assistenza della samsung, ma ovviamente mi ha risposto una mail automatica di ringraziamento.
Se qualcuno a idee o bug da comunicare potremmo allestire un thread apposito...
Poi... chi lo sa'... magri un giorno ci capiterà di poterli comunicare.
:eekk: :eekk:
...magari...
erfinestra
23-03-2007, 12:18
Non so se è già stato chiesto, ma esiste un accessorio per caricare la batteria direttamente da una comune presa di corrente ?
Grazie , ora son tranquillo. Comunque bazzicando qua e là, ho notato che lo Zen a parità di capienza, costa sui 40€ in meno, mentre l' ipod nano sui 20. Ora cosa scegliereste voi? Esteticamente il Samsung mi piace di più, poi forse quello americano ha il bluetooth, e inoltre ha uno schermo migliore. Voi cosa scegliereste? :D
guarda il t9 a confronto dello zen ha una qualità audio di molto superiore.. anche come volume è più potente.. il nano non l'ho provato ma penso valga la stessa cosa a detta di molti.. e questo dovrebbe bastare per scegliere il t9..
Non so se è già stato chiesto, ma esiste un accessorio per caricare la batteria direttamente da una comune presa di corrente ?
si certo lo trovi sui 10 euri..
guarda il t9 a confronto dello zen ha una qualità audio di molto superiore.. anche come volume è più potente.. il nano non l'ho provato ma penso valga la stessa cosa a detta di molti.. e questo dovrebbe bastare per scegliere il t9..
Ho provato tutti e tre i lettori
(
IPod Nano 4Gb (lo ha la mia ragazza)
T9 JAB (lo ho io)
Crerative V Plus 4gb (regalato a mio fratello settimana scorsa)
)
e penso che la qualità dei tre lettori sia pressochè simile...dipende MOLTISSIMO dalle cuffie che ci usi.
A mio parere usando le Creative EP-630 lo Zen V PLus sembra suonare leggermente meglio...ma credo che a quei livelli sia solo una cosa soggettiva.
Ho provato tutti e tre i lettori
(
IPod Nano 4Gb (lo ha la mia ragazza)
T9 JAB (lo ho io)
Crerative V Plus 4gb (regalato a mio fratello settimana scorsa)
)
e penso che la qualità dei tre lettori sia pressochè simile...dipende MOLTISSIMO dalle cuffie che ci usi.
A mio parere usando le Creative EP-630 lo Zen V PLus sembra suonare leggermente meglio...ma credo che a quei livelli sia solo una cosa soggettiva.
Guarda io ho il t9 jab e la mia ragazza ha il creative zen V 2gb.. ti assicuro ke fra la qualità audio di uno e dell'altro c'è un abisso..
edit. anche usando le stesse cuffie su tutti e due i lettori..
p.s. li ho provati anche con le shure di un mio amico..
Guarda io ho il t9 jab e la mia ragazza ha il creative zen V 2gb.. ti assicuro ke fra la qualità audio di uno e dell'altro c'è un abisso..
edit. anche usando le stesse cuffie su tutti e due i lettori..
p.s. li ho provati anche con le shure di un mio amico..
Presumo sia troppo soggettivo...se mi dici che c'è un abisso ma io ho provato tutti e tre i lettori e sperimentato cose diverse non posso essere d'accordo ;)
In ogni caso io ho il T9 quindi nn posso lamentarmi :mc:
A proposito di lettori mp3 sono stati eseguiti dei test
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-1.html
in cui pare che
- i nuovi Creative & Samsung vincono in termini di rapporto segnale/rumore.
- i Samsung & Apple vincono in Distorsione
- il cowon U3 spacca in risposta in frequenza. Gli apple sembrano meglio di Creative e Samsung.
Apple e Samsung vengono cmq considerati, in media, i migliori.
A proposito di lettori mp3 sono stati eseguiti dei test
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-1.html
i
minchia la PSP:eek:
minchia la PSP:eek:
Sissì, ha stupito anche loro... Non fosse un mattone -____- :muro:
Sissì, ha stupito anche loro... Non fosse un mattone -____- :muro:
be ma se la facevano più piccola dopo era scomoda per giocarci, fai conto che rende nei giochi come una PS2:D
be ma se la facevano più piccola dopo era scomoda per giocarci, fai conto che rende nei giochi come una PS2:D
Mah...ho avuto modo di provarla e non ne sono rimasto stupito °___° (opps...siamo OT :D)
be ma se la facevano più piccola dopo era scomoda per giocarci, fai conto che rende nei giochi come una PS2:D
Facciamo conto che è una PS2 (portatile):D
Insomma Samsung ed Apple tra i migliori lettori "commerciali":O ....
AlezKarbura
24-03-2007, 11:16
Ho il lettore da natale, ma solo ora ho provato a caricarci dei file ogg. Ebbene mi da l'errore e dice che non è un formato supportato! :eek: Sia se lo faccio col file manager di winzozz che con il samsung media player (o come cavolo si chiama). Ho il firmware 1.27.
Ero convinto che li leggesse! Voi che mi dite?
riva.dani
24-03-2007, 11:37
Anch'io sono convinto che funzionino. Ricordavo che se ne era parlato, ed ero felice pure del fatto che fossero supportati persino meglio degli mp3, in quanto questi ultimi soffrivano di un fastidioso bug. Ecco cosa ho trovato un paio si pagine indietro:
A causa di quel bug, quando si trasferiscono gli mp3 al lettore o anche quando si tenta di aggiornare poi la libreria direttamente dal lettore (almeno con la 1.50), gli mp3 non vengono riprodotti nell' ordine originale dell' album imposto attraverso i tag, ma si posizionano in riproduzione secondo l' ordine alfabetico. [...CUT...] In ogni caso è un difetto dipendente dal formato MP3, con OGG Vorbis non accade.
Ecco perchè non lo vedo, la maggior parte dei miei file è OGG, cmq per ora è tutto ok anche la sincronizzazione, devo ammettere che non ho fatto test molto prolungati...
PS: Io non ho il lettore, non ancora. Potrebbe essere (come sembri suggerire tu stesso) un problema di Firmware... :boh:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho comprato da poco il samsung YP-T9JQB (aggiornato con firmware versione 1.60), ottimamente funzionante, e sono in ttesa che mi arrivino le nuove cuffie. Nel frattempo, come si fa a impostare le immagini delle cover ai brani di un album?
Grazie !
Ho il lettore da natale, ma solo ora ho provato a caricarci dei file ogg. Ebbene mi da l'errore e dice che non è un formato supportato! :eek: Sia se lo faccio col file manager di winzozz che con il samsung media player (o come cavolo si chiama). Ho il firmware 1.27.
Ero convinto che li leggesse! Voi che mi dite?
No, da quanto ne so li legge solo la versione coreana...forse quindi col 1.60 li potrai leggerre ma la 1.27 nn lo fa.
AlezKarbura
25-03-2007, 14:30
[...] come si fa a impostare le immagini delle cover ai brani di un album?
Grazie !
Ti dico come faccio io, poi nn so se ci sia un metodo migliore...
Da Samsung Media Studio devi editare le proprietà dei brani (in pratica gli ID3 tag) e tra queste proprietà c'è la scelta del file immagine della cover. Ovviamente poi devi anche trasferire il file sul lettore :)
visto che ho in previsione di acquistare una qualche custodia mi sono fatto un giretto su ebay ma come mai nessuno in Italia tratta l'yp-t9 ?!? :mbe:
qualcuno di voi ha trovato in giro qualche custodia da consigliarmi?
E per prendere le creative ep 630 meglio lasciare perdere ebay? e buttarsi dritti su mediaworld o...avete qualche consiglio anche qui da darmi?
grazie!
Evangelion01
26-03-2007, 02:11
GRazie per l' aiuto raga, siete molto gentili. :)
Avrei però un altro dubbio. Leggevo infatti che il lettore si può ricaricare da usb o da ac. Il fatto è che dovendolo acquistare negli states, ho visto che li la tensione erogata, nonchè le prese di corrente sono diverse !
Ovviamente caricandolo via usb il problema non si pone, ma come faccio se voglio ricaricarlo da ac ? Corro rischi se lo collego alla nostra rete elettrica con l'adattatore? Mi serve anche un trasformatore? :help:
Soprattutto non corri rischio che ti diano già con l'YP-T9 l'alimentatore da rete 230V 50 Hz a USB...:D di scuro quello te lo devi comprare a parte, non prenderlo negli usa dove notoriamente è tutto diverso, ok le prese, ma soprattutto la freq di alimetazione (60 Hz).
Comprandolo in Italia non corri nessuno dei rischi che pensi; fisicamente non è dunque il lettore che conta, ma il tipo di alimentatore che compri! ok?
ciao!
visto che ho in previsione di acquistare una qualche custodia mi sono fatto un giretto su ebay ma come mai nessuno in Italia tratta l'yp-t9 ?!? :mbe:
qualcuno di voi ha trovato in giro qualche custodia da consigliarmi?
E per prendere le creative ep 630 meglio lasciare perdere ebay? e buttarsi dritti su mediaworld o...avete qualche consiglio anche qui da darmi?
grazie!
Giusto l'altro gg ho visto alla MW le pellicole protettive per lo schermo del T9...quindi magari inizieranno ad importare anche altri accessori.
D'altronde, tolto forse il sansa (che pesa il 50% in + però...) è il lettore del suo genere più completo in circolazione.
Le 630 le ho prese alla FNAC....costano + che su ebay ma...preferisco un posto dove riportarle indietro se smettono di funzionare (cosa che mi capita spesso ) :D
mmarco80
26-03-2007, 19:07
ciao a tutti!
Da quando ho aggiornto il mio sammy all' 1.60 non ho avuto più problemi, anzi...tanta gioia per aver fatto un ottimo acquisto:D
Cmq ho visto che sul sito della samsung hanno messo da poco (3 settimane al massimo) il firmware 1.67, conviene metterlo? qualcuno l'ha già caricato, problemi?
ho visto che sul sito della samsung hanno messo da poco (3 settimane al massimo) il firmware 1.67, conviene metterlo? qualcuno l'ha già caricato, problemi?
Sul sito leggo:
- User can set their own image to theme background.
- New UI theme(White Love) was added.
- User can add bookmark of music.
- New game(honey bee) is added.
- User can't change street mode with "select button".
Perciò, se non erro, è semplicemente la 1.60 ma in versione MTP
Dunque mi terrò la 1.60, a meno di una vostra smentita!
Grazie , ora son tranquillo. Comunque bazzicando qua e là, ho notato che lo Zen a parità di capienza, costa sui 40€ in meno, mentre l' ipod nano sui 20. Ora cosa scegliereste voi? Esteticamente il Samsung mi piace di più, poi forse quello americano ha il bluetooth, e inoltre ha uno schermo migliore. Voi cosa scegliereste? :D
A natale mi son convinto per il Sammy anche per la batteria...
durata e qualità (è ai polimeri di litio (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/polimeri-di-litio-e-celle-di-combustibile-le-batterie-del-futuro_19506.html))
oltre al display e all'estetica del lettore!
Per l'audio non ho potuto fare prove comparative, ma si sente bene e puoi equalizzare il suono come meglio credi! (equalizzatore a 9 bande)
Sul sito leggo:
- User can set their own image to theme background.
- New UI theme(White Love) was added.
- User can add bookmark of music.
- New game(honey bee) is added.
- User can't change street mode with "select button".
Perciò, se non erro, è semplicemente la 1.60 ma in versione MTP
Dunque mi terrò la 1.60, a meno di una vostra smentita!
Ma porcapaletta, io la street mode la uso SEMPRE! Perchè cavolo me la stanno togliendo dal tasto centrale???? Ca@@arola, ma mettere uno straccio di flag nelle opzioni no eh??
#@#@*[%%&
Io la street mode la tengo sempre attiva, al limite metto in pausa se qualcuno mi deve parlare oppure tengo il volume al minimo, anche a 1, quando c'è estremo silenzio, tipo la notte prima di addormentarmi... (però è vero non cambio più la modalità da quando ho messo la 1.60)
Infatti hai ragione, potevano mettere nelle opzioni la possibilità di scegliere la funzione del tasto centrale durante l'esecuzione di un brano:
- passare da street mode a normal mode e viceversa
- aggiungere i bookmarks.
Sinceramente io mi aspettavo proprio che con questa versione (1.67) si potesse passare da UMS <-> MTP senza cambiare firmware, anche passando attraverso il PC... ma forse chiedevo troppo!
Infine mi sono spiegato il perché la radio viene registrata in mono... in pratica quando registrava in stereo e a piena frequenza, gli appunti vocali non si potevano ascoltare perché il microfono registrava moltissimo fruscio a alta frequenza (infatti le prime lezioni registrate le ho dovute passare tutte attraverso un filtro passa-basso con frequenza di taglio 8kHz)
Ora invece registra in mono fino a 8kHz circa... (guarda un pò)
purtroppo per registrare dalla radio (cosa che non faccio mai) è un difetto, infatti potevano lasciare la registrazione stereo solo per la radio, mentre per la registrazione vocale è stato l'ideale!
riva.dani
27-03-2007, 15:37
Cos'è la street mode? :D
Cos'è la street mode? :D
Una figata che equalizza il segnale in modo da essere + udibile in ambienti esterni.
morris.xxx
27-03-2007, 19:21
ciao, vorrei sapere se c'è modo di far riconoscere questo lettore a iTunes. io ho un samsung yp-d1 e non compare sotto la voce dispositivi.
grazie
riva.dani
29-03-2007, 16:01
179€ al Mediaworld. :yeah:
Solo questo volevo dire, perchè dopo mille peripezie, e dopo mille rotture a goriath, finalmente mi sono deciso...
Ho già fatto una valanga di foto, poi ho visto che c'è chi fa le cose mooolto meglio di me... http://samsung.t9.googlepages.com (c'è una video-review).
No, da quanto ne so li legge solo la versione coreana...forse quindi col 1.60 li potrai leggerre ma la 1.27 nn lo fa.
Dallo stesso sito di prima, alla voce "Upgrading Firmware" leggo:
Latest firmware of the YP-T9 is version 1.60. You can find the firmware version of your YP-T9 by going to Settings -> System -> Firmware Version
It adds the following compared to the 1.27 firmware with which the T9 is sold currently
* OGG Vorbis audio is supported
* An extra game HoneyBee
* It uses UMS storage instead of MTP
* Pretty background effects
Si capisce vero? ;)
P.S. Domandina innocente: AKG K 14 P oppure le Sennheiser MX500 (queste ultime hanno il controllo del volume, funzionerebbe anche col T9?). Oppure infine ci sarebbero le (un po' tamarre) MXL 51 cromate. Grazie per l'aiuto! :mano. :ave:
179€ al Mediaworld. :yeah:
Solo questo volevo dire, perchè dopo mille peripezie, e dopo mille rotture a goriath, finalmente mi sono deciso...
Ho già fatto una valanga di foto, poi ho visto che c'è chi fa le cose mooolto meglio di me... http://samsung.t9.googlepages.com (c'è una video-review).
Dallo stesso sito di prima, alla voce "Upgrading Firmware" leggo:
Si capisce vero? ;)
P.S. Domandina innocente: AKG K 14 P oppure le Sennheiser MX500 (queste ultime hanno il controllo del volume, funzionerebbe anche col T9?). Oppure infine ci sarebbero le (un po' tamarre) MXL 51 cromate. Grazie per l'aiuto! :mano. :ave:
Giusto ieri ho cambiato al MV lo Zen VPlus 4gb di mio fratello (che dava un sacco di problem i) con il T9 4Gb identico al mio. Quando ho visto che rispetto a sett scorsa costava 20€ in meno non ho resistito.
Sì, la nuova versione MTP del firmware, la i.67, aggiunge (come la 1.60) il supporto all'OGG.
Ti consiglio le cuffie Creative EP-630 se ti piacciono le inera, altrimenti le MX500.
riva.dani
29-03-2007, 18:17
Giusto ieri ho cambiato al MV lo Zen VPlus 4gb di mio fratello (che dava un sacco di problem i) con il T9 4Gb identico al mio. Quando ho visto che rispetto a sett scorsa costava 20€ in meno non ho resistito.
Sì, la nuova versione MTP del firmware, la i.67, aggiunge (come la 1.60) il supporto all'OGG.
Ti consiglio le cuffie Creative EP-630 se ti piacciono le inera, altrimenti le MX500.
Sinceramente di in ear non ne ho mai provate, in teoria non dovrei avere problemi, però non ne ho nemmeno la necessità, quindi non me la sento di correre il rischio, anche perchè dovrei ordinarle sul Web, mentre i due modelli che confrontavo li trovo comodamente al Mediamondo, quindi credo che prenderò le Sennheiser. ;)
Grazie! :mano:
riva.dani
29-03-2007, 19:08
Help urgente, sono disperato. ho seguito il manuale, ho installato SMS su XP, ho collegato il lettore, mi dice Trovato nuovo hardware - Dispositivo MTP. Faccio fare tutto in automatico e mi termina dicendo "Errore - Impossibile trovare il file specificato". Ho provato a riavviare e a rifare tutto ma nulla. Ho provato a fargli cercare per forza i driver sul CD Samsung e anche sul CD di XP ma nulla. Cosa posso fare? SMS non mi vede nulla nemmeno lui (ovviamente, non essendo installato il lettore :( )... :help:
mi sono letto tutto il thread e sono rimasto con due domande che fino ad ora nn mi pare abbiano avuto risposta:
1) il lettore può funzionare sotto Mac? Magari installando il firmware koreano che rende il lettore più aiutonomo dal software?
2) la funzione per riprodurre i brani casuali c'è? funziona bene o ci sono bug?
Help urgente, sono disperato. ho seguito il manuale, ho installato SMS su XP, ho collegato il lettore, mi dice Trovato nuovo hardware - Dispositivo MTP. Faccio fare tutto in automatico e mi termina dicendo "Errore - Impossibile trovare il file specificato". Ho provato a riavviare e a rifare tutto ma nulla. Ho provato a fargli cercare per forza i driver sul CD Samsung e anche sul CD di XP ma nulla. Cosa posso fare? SMS non mi vede nulla nemmeno lui (ovviamente, non essendo installato il lettore :( )... :help:
Prova così:
1. Stacca il lettore.
2. Apri SMS.
3. Accendo il lettore.
4. Attacca il lettore.
Se faccio così SMS me lo riconosce ;)
bye
Sì, la nuova versione MTP del firmware, la i.67, aggiunge (come la 1.60) il supporto all'OGG.
Ti consiglio le cuffie Creative EP-630 se ti piacciono le inera, altrimenti le MX500.
Ma la 1.67 ha sistemato il bug della riorganizzazione della libreria, o bisogna sempre fare aggiorna libreria da SMS??
Perchè se è così tengo ancora su la "vecchia" 1.50...
grazie
Ma la 1.67 ha sistemato il bug della riorganizzazione della libreria, o bisogna sempre fare aggiorna libreria da SMS??
Perchè se è così tengo ancora su la "vecchia" 1.50...
grazie
Dipende innanzitutto se tale firmware (che non ho provato) implementi l' aggiornamento dal dispositivo. Questo perchè l' ultima release MTP prima di questa (la 1.27) non aveva tale possibilità, introdotta solo con i firmware UMS giunti sinora. Io ho la 1.60 UMS e in ogni caso non riscontro problemi nell' aggiornare dal sammy (ho anche risolto quel problema che chi ha letto i miei precedenti interventi si ricorda, ovvero aggiornando dal lettore mi si rinominava sempre lo stesso album tutto in koreano; era un problema di tag, ora non sussiste più, anche se aggiornando via SMS devo ammettere che tale problema non si manifestava affatto..)
riva.dani
30-03-2007, 17:21
Ragazzi è un macello, dipende tutto da Media Player, e non riesco a sistemare la cosa. Allora mi sono deciso a installare una copia di Windows completa partendo dal cd originale NON nLited. Sono riuscito a installare tutto, e adesso sono pronto a copiare i file per aggiornare al firmware 1.60, così non avrei più bisogno dei driver MTP (almeno in teoria). Però l'archivio che mi scarica da http://samsung.t9.googlepages.com è danneggiato. l'ho riscaricato 8 volte, e sia WinRar che Winzip sono impotenti davanti a ciò! :muro: Avete per caso un link differente da provare?
prova qui ma devi registrarti.. http://www.yepp.co.kr/support/download_detail.jsp
riva.dani
30-03-2007, 18:46
prova qui ma devi registrarti.. http://www.yepp.co.kr/support/download_detail.jsp
Grazie mille, ho scaricato tutto per poi scoprire che la VM mi crasha in pieno appena cerco di copiare un file così grosso sul lettore! Ma è mai possibile? Non sono ancora riuscito a copiare un c*z*o di MP3 su 'sto benedetto lettore... Che gli costava tanto mettere i driver sul CD? Ho scoperto che chi malauguratamente dovesse avere una versione di Media Player inferiore alla 10 (9 compresa ovviamente, che è molto diffusa) sarebbe costretto ad aggiornare! Maledetta M$ e maledetto MTP! Non vedo l'ora di avere sotto mano il portatile per provare da lì, sperando che una volta convertito in UMS possa funzionare... :muro:
Scusa te lo sfogo, sono nervosissimo! :incazzed:
Scusa i 2 file del firmware 1.60 ce l'hai??
Se non sei riuscito ad estrarli te li posso mandare via mail...
Se ce l'hai mettili in una pen-drive e vai da qualche amico che ha WMP 10 o superiore
buttagli nella directory principale del lettore sti 2 file... stacca
spegni e riaccendi... ed il gioco è fatto!
riva.dani
31-03-2007, 19:34
Scusa i 2 file del firmware 1.60 ce l'hai??
Se non sei riuscito ad estrarli te li posso mandare via mail...
Se ce l'hai mettili in una pen-drive e vai da qualche amico che ha WMP 10 o superiore
buttagli nella directory principale del lettore sti 2 file... stacca
spegni e riaccendi... ed il gioco è fatto!
Grazie mille per la disponibilità, sei veramente molto gentile. :mano: :ave:
Comunque ora è tutto risolto, il mio era più che altro uno sfogo, in quanto mi bastava pazientare fino a oggi che mia sorella sarebbe tornata col portatile. Sono super soddisfatto del player in sè, però rinnovo il mio odio nei confronti del protocollo MTP: non solo mi ha creato tutto sto macello, ma è talmente "fragile" che non riuscivo a sfruttarlo tramite VM, perchè crashava, e mi ha rallentato tutto il portatile (sembrava dovesse crashare anche quello!) :mad: . Invece una volta cambiato il FW tutto a posto: l'UMS rende di fatto il player una chiavetta USB da 4GB, e spostare i file dal PC al lettore è un gioco da ragazzi, sembra di spostare i file da una direcory all'altra del PC, senza quella sensazione di fragilità e lentezza che restituiva l'MTP. :eek:
La domanda è, ma che cavolo lo hanno inventato a fare? :mbe:
Comunque, lo ripeto, del T9 sono arci-soddisfatto, sono certo di aver fatto (grazie a voi) un ottimo acquisto!!! :yeah:
PS: Cosa non fa frocio il tema White Love?!?!?! :eek:
...
:asd:
1) il lettore può funzionare sotto Mac? Magari installando il firmware koreano che rende il lettore più aiutonomo dal software?
mi rispondo da solo
nel caso a qualcuno possa interessare ho trovato questo programmino che dovrebbe consentire di gestire vari lettori (tra qui anche il t9) tramite macOs.
http://www.wentnet.com/projects/xnjb/
tra un po' lo provo...anche se ad un primo sguardo credo che farà rimpiangere non poco iTunes
pabloescobarr
01-04-2007, 10:59
Non mi convince. Soprattutto la disposizione dei tasti. Non è ergonomica. I tasti dovrebbero stare o in alto spostati sulla destra o in basso sulla sinistra. Così hanno privilegiato l'estetica alla funzionaniltà e sagà scomodo tenere il pollice costretto verso il basso al centro.
Inoltrr direi che ha un pezzo troppo elevato. La concorrenza offre a pari prezzo, o leggermente superiore cose nettamente superiori.
Comunque è veramente molto piccolo e soprattutto sottile.
Raga io l'ho provato per vedere dei video e vi posso assicurare che si vedono veramente da dio!
Raga io l'ho provato per vedere dei video e vi posso assicurare che si vedono veramente da dio!
Io mi sto guardando sul treno tutte le puntate dei SImpson....favoloso!
riva.dani
01-04-2007, 18:06
Raga io l'ho provato per vedere dei video e vi posso assicurare che si vedono veramente da dio!
Già, è ottimo anche per i video. E non capisco cosa intenda dicendo che è scomodo perchè ha i tasti in basso? :wtf:
pabloescobarr
01-04-2007, 19:09
Boh:... qualcuno che ha provato l'ipod video mi puo dire quale tra i due è migliore per vedere i video?
beh che domande, non c'è storia...sebbene io stesso sia possessore di un favoloso T9, per vedere i video l'ipod video è un gradino sopra...non fosse altro perchè ha il display che è almeno almeno il doppio di quello del t9 :(
Uno dei pochi difetti del T9 secondo me è la rumorosità dei tasti (non quelli laterale, quello direzionale centrale posto sotto al display); è solo un problema del mio o l'avete notato anche voi?
beh che domande, non c'è storia...sebbene io stesso sia possessore di un favoloso T9, per vedere i video l'ipod video è un gradino sopra...non fosse altro perchè ha il display che è almeno almeno il doppio di quello del t9 :(
Uno dei pochi difetti del T9 secondo me è la rumorosità dei tasti (non quelli laterale, quello direzionale centrale posto sotto al display); è solo un problema del mio o l'avete notato anche voi?
Beh...che l'ipod video sia meglio per i video è indubbio.
Anche un lettore dvd portatile è meglio dell'ipod video però :D
Il mio T9 non ho mai notato se fa rumore coi tasti...ho la musica accesa e con le in-ear non si sente niente ^^
Ma rumore in che senso? In ripruzione hai dei disturbi se navighi tra i menù?
waressandro
03-04-2007, 22:01
ciao a tutti....
il mio samsung yp-t9 arriverà a giorni e più delle cuffie (che ovviamente non ho ancora provato) c'è un problema che mi preme.... E senza di voi sarò costretto ad arrampicarmi sugli specchi!!! :mc:
Inspiegabilmente nella confezione del lettore per l'europa non c'è il laccio tracolla per il trasporto.... eppure samsung lo metteva sempre con tutti i lettori ed era di quelli belli.... chiudere il lettore in una custodia totale non mi va proprio invece tenerlo al collo sì che mi piacerebbe!
Dove posso trovare un laccio tipo quello che vendono in giappone nella confezione??? Oppure uno tipo quello che vendono su questo sito??? http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=2112
sono certo che molti prima di me hanno avuto la stessa pensata.... come avete risolto? grazie
http://img251.imageshack.us/img251/9113/dsc00074xi1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/9113/dsc00074xi1.jpg)
Il laccio che vedi in foto è rimediato da una penna USB;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.