View Full Version : [THREAD UFFICIALE] X1900GT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
Intanto segnalo che sono usciti i Catalyst 7.1.
Se qualcuno vuole testarli :stordita:
Grande segnalazione, intanto segnalo che al solito Company of Heroes (si vede che mi piace?) son passato da 41 a 51 fps nel bench integrato sempre a 1280 4x 16x ;)
Pk77
sinergine
10-01-2007, 20:58
Scusate una domanda stupida....
Dite che la X1900GT della Sapphire con il dissipatore bianco è la rev1.
Nei negozzi online ho visto che vendono la Sapphire con il dissi bianco e 575 di core.
Vendono tutti la rev1? oppure non hanno aggiornato le schede dei prodotti?
Chi ha una rev2 che modello ha preso e in quale negozio?
zanardi84
10-01-2007, 21:14
Scusate una domanda stupida....
Dite che la X1900GT della Sapphire con il dissipatore bianco è la rev1.
Nei negozzi online ho visto che vendono la Sapphire con il dissi bianco e 575 di core.
Vendono tutti la rev1? oppure non hanno aggiornato le schede dei prodotti?
Chi ha una rev2 che modello ha preso e in quale negozio?
Può darsi che non ci siano la schede aggiornate.
su CHL trovi quella che ho preso io, la rev 2 a prezzo basso.
Su CHL trovi quella che ho preso io, la rev 2 a prezzo basso.
Quoto io l'ho presa li ed è rev 2 ;)
anch'io l'ho presa là ed è una Rev1 quindi mi sa che va a :ciapet:
sinergine
10-01-2007, 21:56
anch'io l'ho presa là ed è una Rev1 quindi mi sa che va a :ciapet:
magari l'hai presa prima....
bo
mi sa che tiro un negozio a caso anche se sono tentato da eprice
Tafazzi2
10-01-2007, 22:11
scusate ma per sfruttare questa bestia che mi consigliate come upgrade il core 2 duo 6300 o l'athlon x2 4200 a me sembrano vicini come prestazioni ma sinceramente non voglio più essere cpu limited :D :rolleyes:
scusate ma per sfruttare questa bestia che mi consigliate come upgrade il core 2 duo 6300 o l'athlon x2 4200 a me sembrano vicini come prestazioni ma sinceramente non voglio più essere cpu limited :D :rolleyes:
sicuramente il 6300 nn ci pensare neanke a prendere qualcos'altro al posto di un core2Duo :D ...al momento sono le cpu piu performanti in assoluto! ;)
Xjao^Gabry
10-01-2007, 23:18
mi aggrego alla vostra comunità :D
da oggi in possesso di una sapphire rev1, comprata qui sul forum dall'ottimo AMDman ;)
sxo mi possa togliere molte soddisfazioni.. vengo da una 6600gt 128mb.. dai bench direi proprio di sì :D :D
peccato ke stia capendo ben poco co tutti sti driver ke girano, framework, CCC, atitray, tweaks e quant'altro :Prrr: mi aggiornerò pian piano, sxo..
mi aggrego alla vostra comunità :D
da oggi in possesso di una sapphire rev1, comprata qui sul forum dall'ottimo AMDman ;)
sxo mi possa togliere molte soddisfazioni.. vengo da una 6600gt 128mb.. dai bench direi proprio di sì :D :D
peccato ke stia capendo ben poco co tutti sti driver ke girano, framework, CCC, atitray, tweaks e quant'altro :Prrr: mi aggiornerò pian piano, sxo..
Pensa io che passo da una GeForce 4 MX 440 SE AGP 8X a questa :D Ho paura quando la monterò sabato :asd: :gluglu:
Faccio una fatica boia a capire tutto. :stordita:
Piano piano mi aggiorno :oink:
Xjao^Gabry
10-01-2007, 23:46
lol la mia ex ex skeda :D matrox g200-->geforce 4 mx440--> 6600gt --> x1900gt ehehe
effettivamente è un bel casino.. solamente x installare quelle framework mi cè voluto un bel pò, e solo dopo ho scoperto ke x alcuni è bene nn installare il pacchetto ccc+framework..
x disinstallare i driver si va di driver cleaner come sempre.. nn dovrebbe creare problemi.. ma ora devo capire tutti questi tweaks, quale accoppiata mettere coi driver, tutte ste funzioni "particolari" e tutte ste abbreviazioni ke usate :D :D
I nuovi driver a quello che gioco io (non lo cito più per non essere ripetitivo) migliorano ulteriormente le performance :O
Pk77
I nuovi driver a quello che gioco io (non lo cito più per non essere ripetitivo) migliorano ulteriormente le performance :O
Pk77
hai provato i 7.1?miglioramenti?
magari l'hai presa prima....
non credo proprio... mi è arrivata lunedì sera
ma95al03
11-01-2007, 08:51
Spiegatemi sta cosa,
Ho una cpu x2 3800 amd che ho sempre tenuto a 2600 mhz vcore 1.4 con una geforce 6600 gt e andava tutto bene. (ali tagan 480 U15).
Ora con la X1900GT succede che, con la cpu come sopra si spegne il monitor e si bloccano i giochi. Sembra che la scheda vada in protezione anche con vpu recovering disabilitato. Se imposto il v/core a 1.30-1.35 (a default) quindi devo abbassare la frequenza della cpu a 2550 altrimenti non tiene, la scheda funzia perfettamente. Che il tagan non riesca ad alimentare bene? Se è cosi sia la cpu che la scheda consumano non poco.
Pareri?
Spiegatemi sta cosa,
Ho una cpu x2 3800 amd che ho sempre tenuto a 2600 mhz vcore 1.4 con una geforce 6600 gt e andava tutto bene. (ali tagan 480 U15).
Ora con la X1900GT succede che, con la cpu come sopra si spegne il monitor e si bloccano i giochi. Sembra che la scheda vada in protezione anche con vpu recovering disabilitato. Se imposto il v/core a 1.30-1.35 (a default) quindi devo abbassare la frequenza della cpu a 2550 altrimenti non tiene, la scheda funzia perfettamente. Che il tagan non riesca ad alimentare bene? Se è cosi sia la cpu che la scheda consumano non poco.
Pareri?
Effettivamente sembra proprio un problema di alimentazione, riesci a provareil pc con un altro alimentatore?
hai provato i 7.1?miglioramenti?
Da me migliorano Company Of Heroes, non ho lanciato nessun bench però, stasera provo.
Pk77
Da me migliorano Company Of Heroes, non ho lanciato nessun bench però, stasera provo.
Pk77
Se non ti dispiace si, così quando faccio la macchina sabato se vanno bene installo direttamente i 7.1 ;)
zanardi84
11-01-2007, 11:09
Con Need For Speed Carbon migliora qualcosa?
Xjao^Gabry
11-01-2007, 12:46
mi consigliate se tenere il CCC o se disinstallarlo e mettere su ATT o ATTT? se disinstallo CCC, posso anke disinstallare le net framework? o meglio lasciarle x nn inzozzare il sistema?
ho il 3dmark 2005 e 2006 ke fremono, nn li ho mai provati :sob:
mi consigliate se tenere il CCC o se disinstallarlo e mettere su ATT o ATTT? se disinstallo CCC, posso anke disinstallare le net framework? o meglio lasciarle x nn inzozzare il sistema?
ho il 3dmark 2005 e 2006 ke fremono, nn li ho mai provati :sob:
Quoto, ho gli stessi dubbi :D
Ma il .net framework che problemi da se installato?
allora mi è arrivato il 6400 :D :D :D
entro stasera vi posto tutti i bench possibili inimmaginabili :D :D
vedremo se sono ancora cpu limited :ciapet:
allora mi è arrivato il 6400 :D :D :D
entro stasera vi posto tutti i bench possibili inimmaginabili :D :D
vedremo se sono ancora cpu limited :ciapet:
Mi raccomando :D
Sono curioso di sapere quanto fai visto che come configurazione siamo li ;)
ma95al03
11-01-2007, 13:46
allora mi è arrivato il 6400 :D :D :D
entro stasera vi posto tutti i bench possibili inimmaginabili :D :D
vedremo se sono ancora cpu limited :ciapet:
Scusa, ma eri cpu limited con un D930?
Xjao^Gabry
11-01-2007, 14:33
Quoto, ho gli stessi dubbi :D
Ma il .net framework che problemi da se installato?
nn so, ma a me quelle cose puzzano di sistema inzozzato :D :D
alla fine ho disinstallato il CCC e i framework, e sono passato ai driver lisci + ati tray tools.. ora xò ad ogni avvio mi trova una periferica nuova sconosciuta, ma nn so cosa sia :help: nn sono le "2" vga xkè da sistema le vedo.. forse il WDM? (visto ke ho installato col pacchetto completo, ma facendo custom e selezionando solo driver video)
Scusa, ma eri cpu limited con un D930?
secondo me si visto ke anke al 2005 nn superavo i 7500 punti e default e ho visto se skedozze fare 10000 pt a default...cmq ora vedremo verso le 20 monto e inizio a benchare x voi.... :D
Mi raccomando :D
Sono curioso di sapere quanto fai visto che come configurazione siamo li ;)
hai giga in piu di ram cmq stiamo li ;)
quanto fai tu?
hai giga in piu di ram cmq stiamo li ;)
quanto fai tu?
Sabato mi arriva l'ali e le ram e monto tutto :D
Ho a casa il resto della configurazione ed ogni volta che passo in salotto e vedo le scatole della cpu, della x1900GT e dell'asus p5b deluxe mi sale la scimmia :asd:
Penso che per sabato sera ce la faccio a fare il bench a default ;)
Raga 159 euro per questa scheda nuova in negozio com'è come prezzo? Si trova a meno?
Raga 159 euro per questa scheda nuova in negozio com'è come prezzo? Si trova a meno?
Il prezzo è 150 + spedizioni, quindi se la vai a prendere a mano va bene ;)
www.trovaprezzi.it :p
zanardi84
11-01-2007, 22:02
Sabato mi arriva l'ali e le ram e monto tutto :D
Ho a casa il resto della configurazione ed ogni volta che passo in salotto e vedo le scatole della cpu, della x1900GT e dell'asus p5b deluxe mi sale la scimmia :asd:
Penso che per sabato sera ce la faccio a fare il bench a default ;)
Dipende da che ora ti metti a montare. Se cominci la mattina allora di sera starai già giocando e sarai abbondantemente stufo di benchare.
Icemanrulez
11-01-2007, 22:40
per fare un crossfire con la x1900gt serve un'altra x1900gt oppure serve la x1900 master xfire??
Xjao^Gabry
11-01-2007, 23:19
ho fatto 8400 punti al 3dmark 05.. nn sono un pò pochini? :D
ma poi, tutti i bench ke ci sono nel database di hwup, son fatti con la versione trial? cioè senza cambiare filtri, risoluzioni ecc? ora provo il 2006..
tra l'altro .. :mad: ke devo modificare in ati tray tool x nn far rimanere il clock del core della vga a 500? :mad: dovrebbe andare a 575 essendo rev1.. le ram invece stanno ok..
Dipende da che ora ti metti a montare. Se cominci la mattina allora di sera starai già giocando e sarai abbondantemente stufo di benchare.
Primo pomeriggio ;)
Dopo aver bevuto il caffè con calma :D Montare i pc è un gioco, se lo faccio troppo velocemente si perde il gusto :Prrr:
Xjao^Gabry
11-01-2007, 23:44
fatto 4200 al 3dmark 2006.. core della vga sempre fisso a 500, ram ok, temperature ok (sotto i 60°)..
li vedo 1 po bassi sti punteggi.. ma credo dipenda sicuro dal core ke rimane a 500mhz invece dei suoi 575 e forse dal fatto ke i miei 3dmark so trial e nn fa tutte le operazioni? :rolleyes:
fatto 4200 al 3dmark 2006.. core della vga sempre fisso a 500, ram ok, temperature ok (sotto i 60°)..
li vedo 1 po bassi sti punteggi.. ma credo dipenda sicuro dal core ke rimane a 500mhz invece dei suoi 575 e forse dal fatto ke i miei 3dmark so trial e nn fa tutte le operazioni? :rolleyes:
Che i 3dmark siano trial non centra niente, i test li fai tutti.
Per darti un idea io con il sistema in sign però con cpu a 3,4 Ghz e vga a 560/720 faccio circa 5300 punti.
Xjao^Gabry
12-01-2007, 01:41
mhh.. se nn è una questione di trial.. devo vedere questa cosa della frequenza del core.. in pratica in 3d mi rimane quella del 2d.. quale opzione di ATT è? :D
Xjao^Gabry
12-01-2007, 01:49
naaa, scusate, doppio post :muro:
ne approfitto x notificare i miei 4520 al 3dmark 06 e gli 89xx al 3d mark 05.. direi in linea no? calcolando tutto a def..
m'è successa tuttavia una cosa brutta.. in pieno 3dmark05, a freq 573.75/1200 il programma crasha, si chiude, sotto avevo il monitor delle temperature, e cosa vedo? 92° :eek:
in pratica nonostante fosse settata su manuale al 100%, la ventola s'è fermata.. impazzito ati tray, e x poco nn mi brucio la vga..
ho riavviato, tolto l'automatico 2d/3d, ed ora con 2 click decido io cosa metter.. sperando nn scazzi cosi nuovamente.. :doh:
zanardi84
12-01-2007, 08:50
naaa, scusate, doppio post :muro:
ne approfitto x notificare i miei 4520 al 3dmark 06 e gli 89xx al 3d mark 05.. direi in linea no? calcolando tutto a def..
m'è successa tuttavia una cosa brutta.. in pieno 3dmark05, a freq 573.75/1200 il programma crasha, si chiude, sotto avevo il monitor delle temperature, e cosa vedo? 92° :eek:
in pratica nonostante fosse settata su manuale al 100%, la ventola s'è fermata.. impazzito ati tray, e x poco nn mi brucio la vga..
ho riavviato, tolto l'automatico 2d/3d, ed ora con 2 click decido io cosa metter.. sperando nn scazzi cosi nuovamente.. :doh:
Metti un dissi serio al posto di quella cacca della sapphire. Uno Zalman vf 900 o uno Zerotherm dovrebbero andare bene.
Già io con un VF 700 Al-Cu ho migliorato e non poco il comportamento a pieno carico.
Icemanrulez
12-01-2007, 08:54
per fare un crossfire con la x1900gt serve un'altra x1900gt oppure serve la x1900 master xfire??
:read:
amdathlon
12-01-2007, 09:43
Ragazzi, da poco ho preso anch'io questa meravigliosa scheda! 147 eurozzi scontata, 153 compresa la spedizione! :p
E' della Sapphire, rev.2, non scalda per nulla! Dopo una partitozza a Fear con tutto a manetta 1024x768 :eek: (con la 9500 non riuscivo a giocare neanche a 640x480!), è arrivata solo a 52C. I miei punteggini sono:
3dmark2001 20766
3dmark2003 13032
3dmark2006 3607
SM 2.0 1627
SM 3.0 1784
CPU 770
con un Athlon64 3200+ non overcloccato al momento...sembrano in linea. Scaricate le demo ATI...son troppo belle! E' stata la prima cosa che ho guardato con questa nuova scheda...e m'hanno lasciato a bocca aperta!
Volevo sapere...non è bene quindi undercloccarla, come facevo con la mia vecchia 9500 ? La vecchia scendeva a 221MHz di gpu e memorie a 220 o qualcosa del genere...e poi in 3d la overcloccavo a 370 di gpu e 300 di memorie. Si rischia di danneggiarla?? :(
altro dubbio: l'adaptative antialiasing appesantisce il calcolo? Migliora la qualità? In cosa consiste? Con la 9500 non ho mai potuto usare i filtri...ora invece c'è potenza da vendere perciò potrei farlo :p
:read:
La 1900GT è compatibile con il crossfire, ma ti serve una scheda master ;)
Icemanrulez
12-01-2007, 12:15
La 1900GT è compatibile con il crossfire, ma ti serve una scheda master ;)
grazie ;)
Testati i nuovi driver, ovviamente tutto a default:
3dmark 2005 da 8890 a 8950
3dmark 2006 da 4250 (circa, non ricordo esattamente) a 4350
Rev 2 Amd Athlon X2 4200+ a default.
Pk77
ma95al03
12-01-2007, 14:14
Metti un dissi serio al posto di quella cacca della sapphire. Uno Zalman vf 900 o uno Zerotherm dovrebbero andare bene.
Già io con un VF 700 Al-Cu ho migliorato e non poco il comportamento a pieno carico.
Che temperature hai in full con il VF 700?
amdathlon
12-01-2007, 14:32
io ho la sapphire e ce ne sn 2! anzi x essere precisi in bundle nella confezione c sn 2 adattatori dvi un cavo composito un cavo s-video un adattatore component e un cavo in-out x le uscite video s-video+composito e x gli ingressi s-video+composito e infine un adattatore molex x alimentare la skeda..(ke nn utilizzo xkè il mio liberty 620 ha 2 cavi appositi x skede pci-ex :sborone:)!!!!!
Il cavo component serve per l'alta definizione (cioè quelli colorati rosso blu ecc?) ? Mentre il cavo in-out qual è? Cioè come ingresso...che razza di ingresso è? Volevo fare qualche esperimento...anche se di solito acquisisco via firewire.
PS: anch'io ho usato il connettore di alimentazione pci-ex del mio Enermax...Enermax rulez! :sofico:
Il cavo component serve per l'alta definizione (cioè quelli colorati rosso blu ecc?) ? Mentre il cavo in-out qual è? Cioè come ingresso...che razza di ingresso è? Volevo fare qualche esperimento...anche se di solito acquisisco via firewire.
PS: anch'io ho usato il connettore di alimentazione pci-ex del mio Enermax...Enermax rulez! :sofico:
ragazzi l'ho appena presa! E' qui sul tavolo!!
ora la scartooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :ciapet:
Scusate ragazzi, un mio amico ha acquistato una X1900GT (non so di che marca), ma il suo alimentatore, essendo un 350W economico, non ce la fa a reggerla. Deve comprare un nuovo alimentatore e sul manuale della scheda video c'è scritto che l'alimentatore deve erogare 25A sulla 12V... Ma come è possibile?!?! Alimentatori cazzuti e costosi come QUESTO (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2) che è da 535W eroga appena 22A sulla 12V!!! :eek: Possibile tutto questo? E' il manuale che dice una caz*ata??? Voi che alimentatore avete? Che alimentatore gli consigliate per non spendere una tombola? Grazie dell'aiuto! ;)
Scusate ragazzi, un mio amico ha acquistato una X1900GT (non so di che marca), ma il suo alimentatore, essendo un 350W economico, non ce la fa a reggerla. Deve comprare un nuovo alimentatore e sul manuale della scheda video c'è scritto che l'alimentatore deve erogare 25A sulla 12V... Ma come è possibile?!?! Alimentatori cazzuti e costosi come QUESTO (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2) che è da 535W eroga appena 22A sulla 12V!!! :eek: Possibile tutto questo? E' il manuale che dice una caz*ata??? Voi che alimentatore avete? Che alimentatore gli consigliate per non spendere una tombola? Grazie dell'aiuto! ;)
perchè erogano 22A su una sola linea...molto probabilmente se controlli noterai che avrà due o più linee 12v ;)
Scusate ragazzi, un mio amico ha acquistato una X1900GT (non so di che marca), ma il suo alimentatore, essendo un 350W economico, non ce la fa a reggerla. Deve comprare un nuovo alimentatore e sul manuale della scheda video c'è scritto che l'alimentatore deve erogare 25A sulla 12V... Ma come è possibile?!?! Alimentatori cazzuti e costosi come QUESTO (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2) che è da 535W eroga appena 22A sulla 12V!!! :eek: Possibile tutto questo? E' il manuale che dice una caz*ata??? Voi che alimentatore avete? Che alimentatore gli consigliate per non spendere una tombola? Grazie dell'aiuto! ;)
Un alimentatore di marca da 500W basta e avanza e avanza ancora ;)
Ok che consuma, ma ce la si fa tranquillamente. Cmq per gli A erogati penso si riferisca all'intera banda dei +12V e non sulla singola.
Un qls tagan, seasonic, ocz, zalman, enermax liberty va più che bene ;)
Perfetto! Vi ringrazio :)
zanardi84
12-01-2007, 17:36
Allora nessuno ha provato Need For Speed Carbon con i nuovi Catalyst 7.1?
Buon giorno a tutti.
Ho da poco aggiornato i driver della mia x1900gt, tutto funziona alla perfezione però ho un piccolo problema:
Prima dell'installazione dei nuovi driver, ho eseguito la disinstallazione dei vecchi tramite "installazion applicazione", fatto ciò ho proseguio con l'installazione dei nuovi driver.
Da questo momento se vado in "gestione periferiche" in corrispondenza della prima voce e sotto la voce altre periferiche, mi compare un fastidiosissimo punto interrogativo che mi dice "periferica sconosciuta". inoltre ogni volta che avvio windows mi rileva nuovo hardware, faccio la procedura per installarlo, ma nn trova niente.
Tra l'altro nn ho la più pallida idea di cosa sia questa periferica, l'unica cosa è che se vado su proprietà c'è scritto: Periferica sconosciuta, tipo di periferica altre periferiche, Produttore sconosciuto, Ubicazione su Radeon x1900GT e poi su stato della periferica c'è scritto : La periferica specificata non è configurata correttamente. (codice 1)
Come faccio per risolvere il problema? :muro:
Vi prego aiutatemi ...... odio quel punto interrogativo :help:
Ah.. dimenticavo una piccola informazione, su installazione applicazioni ho visto che c'è un programma che si chiama "Microsoft .Net Framework 2.0" e "Microsoft user-mode driver Framework Feature Pack 1.0", secondo voi che cosa sono e a che servono?
Ciao e grazie, scusate se sono andato un po OT!
ma95al03
13-01-2007, 10:27
Buon giorno a tutti.
Ho da poco aggiornato i driver della mia x1900gt, tutto funziona alla perfezione però ho un piccolo problema:
Prima dell'installazione dei nuovi driver, ho eseguito la disinstallazione dei vecchi tramite "installazion applicazione", fatto ciò ho proseguio con l'installazione dei nuovi driver.
Da questo momento se vado in "gestione periferiche" in corrispondenza della prima voce e sotto la voce altre periferiche, mi compare un fastidiosissimo punto interrogativo che mi dice "periferica sconosciuta". inoltre ogni volta che avvio windows mi rileva nuovo hardware, faccio la procedura per installarlo, ma nn trova niente.
Tra l'altro nn ho la più pallida idea di cosa sia questa periferica, l'unica cosa è che se vado su proprietà c'è scritto: Periferica sconosciuta, tipo di periferica altre periferiche, Produttore sconosciuto, Ubicazione su Radeon x1900GT e poi su stato della periferica c'è scritto : La periferica specificata non è configurata correttamente. (codice 1)
Come faccio per risolvere il problema? :muro:
Vi prego aiutatemi ...... odio quel punto interrogativo :help:
Ah.. dimenticavo una piccola informazione, su installazione applicazioni ho visto che c'è un programma che si chiama "Microsoft .Net Framework 2.0" e "Microsoft user-mode driver Framework Feature Pack 1.0", secondo voi che cosa sono e a che servono?
Ciao e grazie, scusate se sono andato un po OT!
Forse ti servono i driver wdm che trovi sempre nel sito ati. Sono circa 4 mb.
Buon giorno a tutti.
Ho da poco aggiornato i driver della mia x1900gt, tutto funziona alla perfezione però ho un piccolo problema:
Prima dell'installazione dei nuovi driver, ho eseguito la disinstallazione dei vecchi tramite "installazion applicazione", fatto ciò ho proseguio con l'installazione dei nuovi driver.
Da questo momento se vado in "gestione periferiche" in corrispondenza della prima voce e sotto la voce altre periferiche, mi compare un fastidiosissimo punto interrogativo che mi dice "periferica sconosciuta". inoltre ogni volta che avvio windows mi rileva nuovo hardware, faccio la procedura per installarlo, ma nn trova niente.
Tra l'altro nn ho la più pallida idea di cosa sia questa periferica, l'unica cosa è che se vado su proprietà c'è scritto: Periferica sconosciuta, tipo di periferica altre periferiche, Produttore sconosciuto, Ubicazione su Radeon x1900GT e poi su stato della periferica c'è scritto : La periferica specificata non è configurata correttamente. (codice 1)
Come faccio per risolvere il problema? :muro:
Vi prego aiutatemi ...... odio quel punto interrogativo :help:
Ah.. dimenticavo una piccola informazione, su installazione applicazioni ho visto che c'è un programma che si chiama "Microsoft .Net Framework 2.0" e "Microsoft user-mode driver Framework Feature Pack 1.0", secondo voi che cosa sono e a che servono?
Ciao e grazie, scusate se sono andato un po OT!
Il .Net framework serve per far andare il Catalyst Control Center.
Per quanto riguarda i driver prova a disinstallare tutto e successivamente usare Ccleaner per togliere tutte le informazioni dei driver nel registro. Poi prova a reinstallare tutto.
ma95al03
13-01-2007, 11:40
Scusate, io al 3d mark 2005 ho totalizzato 7799 punti che da quanto leggo sono pochini. La scheda è impostata a 577/850 e tutti i filtri attivati al massimo. Mi chiedevo se era giusto lanciare il bench con i filtri attivati.
DeMonViTo
13-01-2007, 12:05
cmq la ventolina al massimo fa' un casino pauroso :P
Scusate, io al 3d mark 2005 ho totalizzato 7799 punti che da quanto leggo sono pochini. La scheda è impostata a 577/850 e tutti i filtri attivati al massimo. Mi chiedevo se era giusto lanciare il bench con i filtri attivati.
Sono pochi si. Io con la config in sign faccio 9200 al 2005 e 4000 al 2006
Salut
Icemanrulez
13-01-2007, 12:38
Sono pochi si. Io con la config in sign faccio 9200 al 2005 e 4000 al 2006
Salut
non sono pochi dato che ha tutti i filtri attivati :rolleyes:
riprova a fare il 3dmark con antialias e anisotropo con la spunta su controllato dall'applicazione
http://img204.imageshack.us/img204/5048/3dmarkvr8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmarkvr8.jpg)
nn sono pokini?procio a default e skeda a 553\1800
sinergine
13-01-2007, 12:48
Appena arrivata la bestiola della Sapphire revision 2
9800 punti al 3dmark2005 a default
Core 513 - Memoria 657 (1314)
Ho già levato quella ventola che mi stava strappando le orecchie...
Ci ho messo uno Zalman VF900-CU.
Secondo voi le RAM reggono anche senza dissipatori? non sembrano scaldare molto....
Invece quei due componenti ai lati dell'attaco di alimentazione sono bollenti...
Voi li avete dissipati a qualche maniera o li posso lasciare così?
Icemanrulez
13-01-2007, 12:50
http://img204.imageshack.us/img204/5048/3dmarkvr8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmarkvr8.jpg)
nn sono pokini?procio a default e skeda a 553\1800
hai un punteggio cpu doppio rispetto all'altro utente e da qui risulta la differenza nel punteggio e le prestazioni generali
ma95al03
13-01-2007, 12:52
Allora puntualizzo che il mio risultato è sul 3Dmark2005.
Quindi i bench vanno fatti con la scheda a default cioe' filtri gestiti dalla applicazione giusto?
hai un punteggio cpu doppio rispetto all'altro utente e da qui risulta la differenza nel punteggio e le prestazioni generali
si ma mi sembrano pokini...ke ne dite?
col d930@3.50ghz e la vga con le stesse frequenze facevo 4930pt...pensavo di avere di piu passando a conroe... :rolleyes:
ma95al03
13-01-2007, 13:12
Allora puntualizzo che il mio risultato è sul 3Dmark2005.
Quindi i bench vanno fatti con la scheda a default cioe' filtri gestiti dalla applicazione giusto?
Allora rifatto bench 3Dmark2005 con filtri lasciati su scelta dell'applicazione
e frequenza monitor 1024*768 punteggio: 10193.
Se setto monitor 1280*1028 immagino che il punteggio cali.
Allora nessuno ha provato Need For Speed Carbon con i nuovi Catalyst 7.1?
Risoluzione 1280*1024 con qualità 'Massima' tutto ok anche con antialing 6x e filtro anisotropico 8x... Con quest'ultima a volte ci sono dei piccolissimi rallentamenti.. piccolissimi ma minimamente avvertibili.
Icemanrulez
13-01-2007, 13:15
Allora rifatto bench 3Dmark2005 con filtri lasciati su scelta dell'applicazione
e frequenza monitor 1024*768 punteggio: 10193.
Se setto monitor 1280*1028 immagino che il punteggio cali.
ottimo punteggio ;)
certo se alzi la risoluzione o metti i filtri il punteggio cala :)
zanardi84
13-01-2007, 13:23
Appena arrivata la bestiola della Sapphire revision 2
9800 punti al 3dmark2005 a default
Core 513 - Memoria 657 (1314)
Ho già levato quella ventola che mi stava strappando le orecchie...
Ci ho messo uno Zalman VF900-CU.
Secondo voi le RAM reggono anche senza dissipatori? non sembrano scaldare molto....
Invece quei due componenti ai lati dell'attaco di alimentazione sono bollenti...
Voi li avete dissipati a qualche maniera o li posso lasciare così?
Io con il 700 li ho messi. Secondo me val la pena. Meglio un dissipatorino sulla ram in più rispetto ad un grattacapo.
Risoluzione 1280*1024 con qualità 'Massima' tutto ok anche con antialing 6x e filtro anisotropico 8x... Con quest'ultima a volte ci sono dei piccolissimi rallentamenti.. piccolissimi ma minimamente avvertibili.
Rispetto ai 6.12 come vanno? Cambiamenti o prestazioni identiche a prima?
Allora ragazzi.
Ho la revision 2 con il dissipatore rosso.
Con atitool ho provato a salire un pò e dai 513/657 sono arrivato a 580/810.
Che ne dite? E' montato tutto fuori dal case e facendo partire rthdribl più il cubo di atitool arrivo nelle scene più impestate a 74° sotto overclock. La ventola sta al 40% e non è rumorosissima anche se si sente.
:ciapet:
Che dire pienamente soddisfatto dall'acquisto, in pratica ho una x1950pro ma con soli 159€ :D
Tra un pò mi scarico qualche bench e rdmark e vediamo un pò....
zanardi84
13-01-2007, 14:43
Allora ragazzi.
Ho la revision 2 con il dissipatore rosso.
Con atitool ho provato a salire un pò e dai 513/657 sono arrivato a 580/810.
Che ne dite? E' montato tutto fuori dal case e facendo partire rthdribl più il cubo di atitool arrivo nelle scene più impestate a 74° sotto overclock. La ventola sta al 40% e non è rumorosissima anche se si sente.
:ciapet:
Che dire pienamente soddisfatto dall'acquisto, in pratica ho una x1950pro ma con soli 159€ :D
Tra un pò mi scarico qualche bench e rdmark e vediamo un pò....
Ieri sera ho testato quasi decentemente il vf 700. Ho lanciato pes 6 a 1280 con tutti i filtri a manetta (che però non applica per un bacherozzo del gioco evidentemente).
Un paio di partite e cosa scopro? 47°C!!!!!! Incredibile ma vero!
Ieri sera ho testato quasi decentemente il vf 700. Ho lanciato pes 6 a 1280 con tutti i filtri a manetta (che però non applica per un bacherozzo del gioco evidentemente).
Un paio di partite e cosa scopro? 47°C!!!!!! Incredibile ma vero!
devi andare oltre pes6...pes6 è leggerissimo anke io sto con quelle temperature dopo 2 ore di pes6...se è per questo anke dopo 2 3dMark di fila nn supero i 50gradi...
prova qualcosa di piu pesante tipo oblivion o NFS carbon...
zanardi84
13-01-2007, 14:48
devi andare oltre pes6...pes6 è leggerissimo anke io sto con quelle temperature dopo 2 ore di pes6...se è per questo anke dopo 2 3dMark di fila nn supero i 50gradi...
prova qualcosa di piu pesante tipo oblivion o NFS carbon...
Tu hai provato need for speed con i nuovi driver 7.1?
Tu hai provato need for speed con i nuovi driver 7.1?
no ho formattato e nn ho avuto tempo di provarlo...
cmq con i 6.12 andava tutto al max 1280x1024 tutti i filtri attivati e skeda impostata su qualità massima...girava sui 50fps...
ma95al03
13-01-2007, 15:29
devi andare oltre pes6...pes6 è leggerissimo anke io sto con quelle temperature dopo 2 ore di pes6...se è per questo anke dopo 2 3dMark di fila nn supero i 50gradi...
prova qualcosa di piu pesante tipo oblivion o NFS carbon...
Quoto PES6 non fa testo, ci vuole NFS Carbon o Oblivion. Io in full riesco a stare circa sui 64-65°. Dissi stock ma aggiunta d ventolina sotto la scheda che tengo a 577/850.
Allora ragazzi.
Ho la revision 2 con il dissipatore rosso.
Con atitool ho provato a salire un pò e dai 513/657 sono arrivato a 580/810.
Che ne dite? E' montato tutto fuori dal case e facendo partire rthdribl più il cubo di atitool arrivo nelle scene più impestate a 74° sotto overclock. La ventola sta al 40% e non è rumorosissima anche se si sente.
:ciapet:
Che dire pienamente soddisfatto dall'acquisto, in pratica ho una x1950pro ma con soli 159€ :D
Tra un pò mi scarico qualche bench e rdmark e vediamo un pò....
Va chi si rivede. Mi copi adesso? :D
Rispetto ai 6.12 come vanno? Cambiamenti o prestazioni identiche a prima?[/QUOTE]
Non posso fare paragoni in quanto la scheda è nuovissima.. sono passato subito ai 7.1...
ma95al03
13-01-2007, 16:22
Mi spiegate perche' se metto i catalyst 6.12 o 7.1 con gothic 3 ho artefatti mentre con i 6.11 non ci sono?
no ho formattato e nn ho avuto tempo di provarlo...
cmq con i 6.12 andava tutto al max 1280x1024 tutti i filtri attivati e skeda impostata su qualità massima...girava sui 50fps...
Come fare per valutare o visualizzare gli fps durante il gioco?
Come fare per valutare o visualizzare gli fps durante il gioco?
installa ati tray tool o esistono vari utility...una mi sa ke si kiama fraps o qualcosa del genere...
sinergine
13-01-2007, 17:05
Io con il 700 li ho messi. Secondo me val la pena. Meglio un dissipatorino sulla ram in più rispetto ad un grattacapo.
E qui due componenti che bollono vicino all'attacco dell'alimentazione niente?
Il dissi originalle raffreddava anche quelli
Grazie Mar1o... Comunque con i 7.1, risoluzione 1280x1024 siamo sui 38-42 fps...
Grazie Mar1o... Comunque con i 7.1, risoluzione 1280x1024 siamo sui 38-42 fps...
disattiva il motion blur ke è un brutto effetto IMHO e guadagnerai altri 10fps e il gioco sembrerà ancora piu scorrevole e avrai un effetto maggiore di velocità...sempre se nn l'hai già fatto ;)
Tu hai provato need for speed con i nuovi driver 7.1?
Io con i 7.1 ho guadagnato qualche frame ma sopratutto un frame rate più uniforme giocando a 1280x1024.
Con i 6.11 quando arrivavano le macchine all'inizio delle gare calavo a 20/24 con una media in gioco di 35/50, passando hai 7.1 non scendo mai sotto i 30 e in gara sto su 40/55.
Ho provato anche a giocare a 580/750 ma ho visto un guadagno pochi fps (2 o 3 nei momenti con poco traffico) Sarò cpu limited?
qualcuno ha notato stuttering con questi driver ?
qualcuno ha notato stuttering con questi driver ?
In che giochi lo hai riscontrato?
amdathlon
13-01-2007, 23:47
vi risulta che dopo aver giocato un bel po con FEAR, si rallenta la grafica in maniera paurosa? Gioco con tutto a manetta, anisotropico a 4x, niente AA, 1024x768. Dopo 1 ora o 2 di gioco, magari faccio un salvataggio (uno dei tanti :p ) e la grafica è rallentatissima...come se giocassi con la mia vecchia 9500 :D . Esco dal gioco, rientro ed è tutto ok. Le temperature rilevate con everest sono di 52C...(sta freschissima la scheda! Fantastico!). Ati 1900 Rev.2, niente overclock. E' un bug del gioco?
Oggi ho finalmente montato tutto :D
Sotto con i test!
Nel 3DMark05 ho ottenuto: 9024
Invece nel 06: 4464
Ovviamente tutto in default :)
Ragazzi, ma il motion blur , è un opzione della x1900gt, quindi applicabile direttamente via software (CCC, ATT etc..), oppure è un'opzione che da qualche gioco quindi applicabile direttamente all'interno del menu del gioco stesso?
E' un bug del gioco?
Sembrerebbe un bug del gioco, prova a chiedere nel topic ufficiale.
3DMark05 ho ottenuto: 9024
Invece nel 06: 4464
Ottimi result considerando che non sei in oc :)
il motion blur , è un opzione della x1900gt....
No è un effetto che si attiva o disattiva dalle impostazioni dei giochi ;)
zanardi84
14-01-2007, 10:14
E qui due componenti che bollono vicino all'attacco dell'alimentazione niente?
Il dissi originalle raffreddava anche quelli
Niente. Sono andato a vedere gli Zalman montati sulla X1950Pro (anche la ultimate) e ho notato che non ci sono sistemi di raffreddamento, anzi, quell'affare arancione che si vede vicino all'attacco della Ultimate è un elemento decorativo (scritto nella rtecensione).
Il dssipatore originale non raffredda molto.
Non dovresti avere problemi perchè la ventola dello zalman raffredda anche i mosfet della scheda.
Se invece vedi che hanno temperature alte, prendi dei mosfet per raffreddarli oppure ci punti una ventola ;)
Oggi ho finalmente montato tutto :D
Sotto con i test!
Nel 3DMark05 ho ottenuto: 9024
Invece nel 06: 4464
Ovviamente tutto in default :)
Siamo lì, sia come config che come risultati, complimenti per l'acquisto.
Hai fatto i test con i 7.1?
Pk77
3d mark 05 appena installato e lanciato velocemente...
x la fretta ho lasciato tutti i filtri attivati le impostazioni su max qualità e il sistema zozzo...(antivirus emule e altre cose aperte...)
Risultato 7750... :muro:
Ciao a tutti,
mi iscrivo anche io alla discussione avendo comprato pochi giorni fa una sapphire 1900GT
Oggi ho scaricato i driver 7.1 e nel 3dmark2006 c'è stato un bel balzo, sono passato da 4891 a 5455
Scheda in OC a 560 gpu e 1550 memorie...
L'unico mio problema è la temperatura che in idle mi sta sui 51 gradi, credo sia dovuto al case, la scheda video un po' in una sacca...
Dite che sono un problema?
In full arrivo ai 65
ciao
Apix_1024
14-01-2007, 12:51
Ciao a tutti,
mi iscrivo anche io alla discussione avendo comprato pochi giorni fa una sapphire 1900GT
Oggi ho scaricato i driver 7.1 e nel 3dmark2006 c'è stato un bel balzo, sono passato da 4891 a 5455
Scheda in OC a 560 gpu e 1550 memorie...
L'unico mio problema è la temperatura che in idle mi sta sui 51 gradi, credo sia dovuto al case, la scheda video un po' in una sacca...
Dite che sono un problema?
In full arrivo ai 65
ciao
ferma ferma tu sei passato da circa 4900punti a 5400 solo con i driver?? sei sicuro?? cavolo io ho su ancora i 6.11 e faccio 5554 punti allo 06 con i 7.1 dove arrivo??? :sofico: :sofico:
sinergine
14-01-2007, 13:21
Niente. Sono andato a vedere gli Zalman montati sulla X1950Pro (anche la ultimate) e ho notato che non ci sono sistemi di raffreddamento, anzi, quell'affare arancione che si vede vicino all'attacco della Ultimate è un elemento decorativo (scritto nella rtecensione).
Il dssipatore originale non raffredda molto.
Ok ottimo... allora li lascio così per adesso...
Le RAM per ora le ho senza dissipatori e non scaldano ma a meglio che procuro dei dissi da metterci. Si sa mai che si frigga tutto...
ferma ferma tu sei passato da circa 4900punti a 5400 solo con i driver?? sei sicuro?? cavolo io ho su ancora i 6.11 e faccio 5554 punti allo 06 con i 7.1 dove arrivo??? :sofico: :sofico:
Guarda me ne sono stupito anche io
ho fatto i 3d06 varie volte con i 6.12 prima di cambiare i dirver e con 560-1550 avevo fatto 4800. Ho installato i 7.1 e fatto il bench subito dopo, senza cambiare nient'altro, neanche dei programmi in background (emule, google desktop...) ed è balzato a 5450
Con i 3d05 invece non c'è stato nessun cambiamento, sempre sui 10800
la grossa differenza nel 3d06 l'ha fatta il test sm.02 (il primo passando da 1600 a oltre 2000... non ho idea del perchè....
ho ancora le pagine di firefoz aperte, carico le immagini e posto
Guarda me ne sono stupito anche io
ho fatto i 3d06 varie volte con i 6.12 prima di cambiare i dirver e con 560-1550 avevo fatto 4800. Ho installato i 7.1 e fatto il bench subito dopo, senza cambiare nient'altro, neanche dei programmi in background (emule, google desktop...) ed è balzato a 5450
Con i 3d05 invece non c'è stato nessun cambiamento, sempre sui 10800
la grossa differenza nel 3d06 l'ha fatta il test sm.02 (il primo passando da 1600 a oltre 2000... non ho idea del perchè....
ho ancora le pagine di firefoz aperte, carico le immagini e posto
ecco le immagini
4891 con i driver 6.12
http://img144.imageshack.us/img144/6107/3d06612fl3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3d06612fl3.jpg)
5455 con i 7.1
http://img443.imageshack.us/img443/9489/3d0671eq0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=3d0671eq0.jpg)
Apix_1024
14-01-2007, 13:41
Guarda me ne sono stupito anche io
ho fatto i 3d06 varie volte con i 6.12 prima di cambiare i dirver e con 560-1550 avevo fatto 4800. Ho installato i 7.1 e fatto il bench subito dopo, senza cambiare nient'altro, neanche dei programmi in background (emule, google desktop...) ed è balzato a 5450
Con i 3d05 invece non c'è stato nessun cambiamento, sempre sui 10800
la grossa differenza nel 3d06 l'ha fatta il test sm.02 (il primo passando da 1600 a oltre 2000... non ho idea del perchè....
ho ancora le pagine di firefoz aperte, carico le immagini e posto
allora è giusto il secondo punteggio perchè prima avevi gli sm2 bassini... anche io sto sui 2000 punti e passa... :read:
allora è giusto il secondo punteggio perchè prima avevi gli sm2 bassini... anche io sto sui 2000 punti e passa... :read:
Può essere... forse avevo i driver 6.12 istallati male... Però strano che non sia cambiato il valore al 3d05, che dovrebbe essere basato sugli sm2.. boh :confused:
in ogni caso si tratta di valori eccezziunali per 150€€ :sofico:
salve ragazzi...nessuno ha provato nwn2?
io ho grossi problemi non a livello grafico ma non so in ke kosa...ad un certo punto nella partita le persone cominciano a non parlarmi più, cioè io le seleziono ma loro si girano e mi guardano invece di dirmi qualcosa...l'unica soluzione è quella di uscire dal gioco e cercare di ricaricare la partita ke poi invece risulta danneggiata cosa può essere?
qualcuno ha di questi problemi?
Scusate come faccio a togliere il conteggio degli fps in alto a destra durante i giochi e la riproduzione di filmati a tutto schermo?
Apix_1024
14-01-2007, 17:21
Scusate come faccio a togliere il conteggio degli fps in alto a destra durante i giochi e la riproduzione di filmati a tutto schermo?
a me lo fa fraps o ati tray tool... cerca nelle loro opzioni :rolleyes:
amdathlon
14-01-2007, 17:49
ma la temperatura la misuro solo con Everest ? Ati tool sa farlo? E Ati tray tool?
salve ragazzi...nessuno ha provato nwn2?
io ho grossi problemi non a livello grafico ma non so in ke kosa...ad un certo punto nella partita le persone cominciano a non parlarmi più, cioè io le seleziono ma loro si girano e mi guardano invece di dirmi qualcosa...l'unica soluzione è quella di uscire dal gioco e cercare di ricaricare la partita ke poi invece risulta danneggiata cosa può essere?
qualcuno ha di questi problemi?
scaricate le patch? Io con una 1600 pro non ho nessun problema, ovviamente dopo varii tentativi di settaggio grafico, ora sto sui 30 fps e mi parlano pure tutti :D
Pk77
Niente. Sono andato a vedere gli Zalman montati sulla X1950Pro (anche la ultimate) e ho notato che non ci sono sistemi di raffreddamento, anzi, quell'affare arancione che si vede vicino all'attacco della Ultimate è un elemento decorativo (scritto nella rtecensione).
Il dssipatore originale non raffredda molto.
non è un elemento decorativo, serve a dissipare tre chip. senza di quello la scheda non funziona sotto stress. se lo hai letto nella recensione di hwupgrade, sappi che hanno scritto una ca**ata enorme.
Restless
14-01-2007, 18:58
ora sto sui 30 fps e mi parlano pure tutti :D
Pk77
LOL! :D :D :D
sinergine
14-01-2007, 22:08
non è un elemento decorativo, serve a dissipare tre chip. senza di quello la scheda non funziona sotto stress. se lo hai letto nella recensione di hwupgrade, sappi che hanno scritto una ca**ata enorme.
Esattamente...
Servono a dissipare dei componenti: quelli qui ho evideziato in verde e che mi danno problemi:
http://img164.imageshack.us/img164/5567/gecubeconflg6.jpg
Da notare che nella foto c'è una X1950pro ma il design è lo stesso
Dopo pochi minuti di gioco lo schermo diventa nero e devo spegnere e riaccendere il pc...
Chi di voi a cambiato il dissi originale come li ha raffreddati quei 2 chip?
Don_Lottariote_III
14-01-2007, 22:28
Esattamente...
Servono a dissipare dei componenti: quelli qui ho evideziato in verde e che mi danno problemi:
http://img164.imageshack.us/img164/5567/gecubeconflg6.jpg
Da notare che nella foto c'è una X1950pro ma il design è lo stesso
Dopo pochi minuti di gioco lo schermo diventa nero e devo spegnere e riaccendere il pc...
Chi di voi a cambiato il dissi originale come li ha raffreddati quei 2 chip?
Io in nessun modo e non ho mai avuto problemi neanche dopo vari 3dmark06.
A dir la verità erano dissipati quasi zero quegli elementi, difatti, sopra il pad termico che appoggia nel chip c'e una specie di cerotto a contatto col dissi, che non so quanto dissipi!
sinergine
14-01-2007, 22:55
Io in nessun modo e non ho mai avuto problemi neanche dopo vari 3dmark06.
A dir la verità erano dissipati quasi zero quegli elementi, difatti, sopra il pad termico che appoggia nel chip c'e una specie di cerotto a contatto col dissi, che non so quanto dissipi!
Ma usi il VF 900 anche tu?
Forse è perchè io lo tengo sempre al minimo e non arriva a raffreddare fino la...
scupetta
14-01-2007, 22:56
ciao a tutti mi unisco al gruppo!!
dopo anni in compagnia di NVIDIA sono passato ad ati!
la mia ex scheda l'ho venduta (7900gt@gtx) faceva i 6000 e passa punti al 3d06 con un pentium d 930!
ho deciso di prendere la 1900gt perchè onestamente era troppo quella che avevo prima e questa gt mi ha impressionato per prezzo e prestazioni.
ho preso quella della sapphire mi date qualke consiglio?mi dovrebbe arrivare a giorni!qual'è il migliore dissi zalman oppure l'accelero x2?da problemi in oc?vedevo ke ad alcuni da prob!
Esattamente...
Servono a dissipare dei componenti: quelli qui ho evideziato in verde e che mi danno problemi:
http://img164.imageshack.us/img164/5567/gecubeconflg6.jpg
Da notare che nella foto c'è una X1950pro ma il design è lo stesso
Dopo pochi minuti di gioco lo schermo diventa nero e devo spegnere e riaccendere il pc...
Chi di voi a cambiato il dissi originale come li ha raffreddati quei 2 chip?
dai un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367946
sinergine
14-01-2007, 23:06
......qual'è il migliore dissi zalman oppure l'accelero x2?da problemi in oc?vedevo ke ad alcuni da prob!
Anche io ho trovato in alcuni forum di gente che ha avuto problemi dopo aver tolto il dissi originale....
Io sono uno di quelli e credo il problema siano quei 3 chip dell'immagine qui sopra...
Non ho idea di come raffreddarli però....
sinergine
14-01-2007, 23:20
dai un'occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367946
Grazie mille....
Ora ci devo solo mettere i dissi...
Don_Lottariote_III
15-01-2007, 05:31
Ma usi il VF 900 anche tu?
Forse è perchè io lo tengo sempre al minimo e non arriva a raffreddare fino la...
No, uso un Thermalright HR-03
Xjao^Gabry
15-01-2007, 07:47
qualcuno ha provato a cambiare solo il pad termico tra chip e dissi? tengo artic silver 5 in abbondanza.. magari se sapessi in anticipo ke ci sarebbe un guadagno.. :rolleyes:
sinergine
15-01-2007, 08:24
qualcuno ha provato a cambiare solo il pad termico tra chip e dissi? tengo artic silver 5 in abbondanza.. magari se sapessi in anticipo ke ci sarebbe un guadagno.. :rolleyes:
C'è della pasta e non un pad termico, però non ti saprei dire se è di qualità o meno
zanardi84
15-01-2007, 11:48
Ma quei chippetti allora andranno raffreddati o meno?
Ho notato che sul dissi originale c'è una specie di spugnetta che tocca, ma sinceramente non mi da molto l'idea di dissipazione, ma sembra quasi isolante da come è fatta!
Però noto pure che non tutti li raffeddano.
La X1950Pro di Asus per esempio li raffredda parzialmente per non dire che sono nudi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/asus_top.jpg
La Pwercolor pianoforte non li raffredda
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/powercolor_top.jpg
Su che soluzione optare quindi? Come raffreddarli, se fosse il caso? il dissipatore originale mi sembra abbondantemente scarso.
scupetta
15-01-2007, 12:14
Ma quei chippetti allora andranno raffreddati o meno?
Ho notato che sul dissi originale c'è una specie di spugnetta che tocca, ma sinceramente non mi da molto l'idea di dissipazione, ma sembra quasi isolante da come è fatta!
Però noto pure che non tutti li raffeddano.
La X1950Pro di Asus per esempio li raffredda parzialmente per non dire che sono nudi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/asus_top.jpg
La Pwercolor pianoforte non li raffredda
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/powercolor_top.jpg
Su che soluzione optare quindi? Come raffreddarli, se fosse il caso? il dissipatore originale mi sembra abbondantemente scarso.
mi sa ke qui abbiamo lo stesso problema delle prime 7900gt!!!
sulla scheda nvidia c'erano 3 chip che andavano in fiamme e causavano freeze e riavvi.
erano dei chip di lettura delle temp che visto scottavano mandavano in protezione la scheda!
io per evitare problemi all'epoca acquistai i chip per ram li misi sopra con l'artic silver 5 li tenni legati con del filo delle spagnolette ed una bella ventola 8x8 ke buttava aria sopra sti dissi!
provate a fare così io ottenni risultati ottimi
Molto bella quella Asus, pulita e razionale.
cowboyit
15-01-2007, 13:44
Esattamente...
Servono a dissipare dei componenti: quelli qui ho evideziato in verde e che mi danno problemi:
http://img164.imageshack.us/img164/5567/gecubeconflg6.jpg
Da notare che nella foto c'è una X1950pro ma il design è lo stesso
Dopo pochi minuti di gioco lo schermo diventa nero e devo spegnere e riaccendere il pc...
Chi di voi a cambiato il dissi originale come li ha raffreddati quei 2 chip?
Io ho installato sulla mia 1900GT lo Zalman Fc-zv9 e avevo letto anch'io la discussione su quei tre chip, cmq, non li ho dissipati e dopo 3 giorni di utilizzo, giochi, benchmark non ho avuto nessun problema anche tenendo la scheda video overclockata
Ma quei chippetti allora andranno raffreddati o meno?
Ho notato che sul dissi originale c'è una specie di spugnetta che tocca, ma sinceramente non mi da molto l'idea di dissipazione, ma sembra quasi isolante da come è fatta!
Però noto pure che non tutti li raffeddano.
La X1950Pro di Asus per esempio li raffredda parzialmente per non dire che sono nudi
cut
La Pwercolor pianoforte non li raffredda
cut
Su che soluzione optare quindi? Come raffreddarli, se fosse il caso? il dissipatore originale mi sembra abbondantemente scarso.
ti sbagli, sono dissipati sia sulla powercolor (nota i piccoli dissipatorini neri) sia sulla asus (con la stringhetta di metallo). se la scheda va anche senza dissipazione è solo fortuna, non è un caso che tutti i produttori in qualche modo li raffreddino.
zanardi84
15-01-2007, 19:20
ti sbagli, sono dissipati sia sulla powercolor (nota i piccoli dissipatorini neri) sia sulla asus (con la stringhetta di metallo). se la scheda va anche senza dissipazione è solo fortuna, non è un caso che tutti i produttori in qualche modo li raffreddino.
Quindi con cosa conviene raffreddarli?
Lo Zalman non è minimamente paragonabile con il dissi stock
ma95al03
15-01-2007, 19:47
Scusate, per curiosita', chi ha il dissi originale che temperature ha in idle e in full?
zanardi84
15-01-2007, 19:51
Scusate, per curiosita', chi ha il dissi originale che temperature ha in idle e in full?
Io ho avuto l'originale per una settimana.
Allora. In idle facevo sui 47 48, mentre in full andavo ben oltre i 60, direi sui 67.
Con lo Zalman vf-700 Al-Cu, che non è certo il massimo per questa scheda, faccio 43° in idle, ma varia anche tra un minimo di 41 a 44 massimo, e non vado oltre i 60° in full. Se non erro 59 dopo aver provato need for speed carbon.
ma95al03
15-01-2007, 20:00
Uhmmm, senti cosa ho fatto io. Utilizzo il dissipatore originale quello rosso sapphire per intenderci, e avevo le temperature che hai detto tu,in full sono arrivato anche a 71°. Comunque temperature accettabili direi. Poi mi è venuto in mente che avevo il mio vecchio dissipatore per cpu il freezer 64 che ha la ventola proprio sotto il dissipatore montato su un supporto. L'dea che ho avuto è stato quella di smontare la ventola e in qualche modo posizionarla sotto la scheda video in linea con il chip. Da notare che in corrispondenza ho anche una ventola laterale che manda aria dentro il case. Bene, non avro' uno zalman ma adesso le temperature sono di 40°-41° in idle e al massimo ottenuto con NFS Carbon, 64°. Che ne dici per una cosa cosi' ......casalinga? ;)
Pistolpete
15-01-2007, 20:26
Esattamente...
Servono a dissipare dei componenti: quelli qui ho evideziato in verde e che mi danno problemi:
http://img164.imageshack.us/img164/5567/gecubeconflg6.jpg
Da notare che nella foto c'è una X1950pro ma il design è lo stesso
Dopo pochi minuti di gioco lo schermo diventa nero e devo spegnere e riaccendere il pc...
Chi di voi a cambiato il dissi originale come li ha raffreddati quei 2 chip?
Io ho installato sulla mia 1900GT lo Zalman Fc-zv9 e avevo letto anch'io la discussione su quei tre chip, cmq, non li ho dissipati e dopo 3 giorni di utilizzo, giochi, benchmark non ho avuto nessun problema anche tenendo la scheda video overclockata
Io non li ho raffreddati, ho montato uno zalman vf900 e non ho il minimo problema.
se la scheda va anche senza dissipazione è solo fortuna, non è un caso che tutti i produttori in qualche modo li raffreddino.
Cosa proponi nel caso uno voglia montare un dissy alternativo a quello stock?
Una pennellata di pasta termica?
zanardi84
15-01-2007, 21:01
Uhmmm, senti cosa ho fatto io. Utilizzo il dissipatore originale quello rosso sapphire per intenderci, e avevo le temperature che hai detto tu,in full sono arrivato anche a 71°. Comunque temperature accettabili direi. Poi mi è venuto in mente che avevo il mio vecchio dissipatore per cpu il freezer 64 che ha la ventola proprio sotto il dissipatore montato su un supporto. L'dea che ho avuto è stato quella di smontare la ventola e in qualche modo posizionarla sotto la scheda video in linea con il chip. Da notare che in corrispondenza ho anche una ventola laterale che manda aria dentro il case. Bene, non avro' uno zalman ma adesso le temperature sono di 40°-41° in idle e al massimo ottenuto con NFS Carbon, 64°. Che ne dici per una cosa cosi' ......casalinga? ;)
Io comunque ho una ventola che soffia direttamente fuori ed è all'altezza dello zalman.
Quello che mi interessa è il rumore perchè ho il case proprio a 2 cm dalle orecchie.
Penso che metterò dei dissini su quei chip.
Quindi con cosa conviene raffreddarli?
Lo Zalman non è minimamente paragonabile con il dissi stock
il dissi stock di queste schede fa :Puke:
Cosa proponi nel caso uno voglia montare un dissy alternativo a quello stock?
Una pennellata di pasta termica?
conviene usare dei dissipatorini come quelli forniti insieme allo zalman per le ram della vga. date un'occhiata al link che ho postato qualche messaggio più indietro.
zanardi84
15-01-2007, 21:41
il dissi stock di queste schede fa :Puke:
conviene usare dei dissipatorini come quelli forniti insieme allo zalman per le ram della vga. date un'occhiata al link che ho postato qualche messaggio più indietro.
E io che ho detto?
Il dissi di serie è una patacca che non raffredda un piffero!
E io che ho detto?
Il dissi di serie è una patacca che non raffredda un piffero!
infatti ti ho dato ragione :D
zanardi84
15-01-2007, 21:49
Non ho i dissini della Zalman, ho però sulla vecchia vecchia Hercules 3D prophet 9000pro avevo i diispatori sulle ram. Potrei in qualche modo riutilizzarli?
I dissini sono della foto
http://twojepc.pl/html/nvidia_geforce_5200/h-1.jpg
Non ho i dissini della Zalman, ho però sulla vecchia vecchia Hercules 3D prophet 9000pro avevo i diispatori sulle ram. Potrei in qualche modo riutilizzarli?
I dissini sono della foto
http://twojepc.pl/html/nvidia_geforce_5200/h-1.jpg
dovrebbero andare benissimo :)
io ho cercato..ho letto ke se faccio il douwncloc e non abbasso il clok faccio danno è vero?
ho una rev.2
anke se lo abbasso di poco?e qnto dovrei?potete aiutarmi....xkè con la rev due nn posso diminuire il vcore...
cioè...voglio dire...diminuisco ilclock...ma non i votl...riskio qlc?
anke se la temperatura non aumenta..rischio?pè qsto ek n nmi è kiaro..
sinergine
16-01-2007, 07:45
Non ho i dissini della Zalman, ho però sulla vecchia vecchia Hercules 3D prophet 9000pro avevo i diispatori sulle ram. Potrei in qualche modo riutilizzarli?
I dissini sono della foto
http://twojepc.pl/html/nvidia_geforce_5200/h-1.jpg
Io ci ho messo dissi come quelli....
Tagliati a metà perchè altrimenti toccano sui chip ai lati e non aderiscono bene.
Ho fatto un paio di 3dmark e un'oretta a nfs carbon senza problema...
Ho provato a toccato i dissi e bollono...
Soprattutto quei 2 che sono vicini. Roba da lasciarci la pelle incollata sopra...
Ci vorrebbe qualcosa tipo il dissi della x1950pro ultimate
zanardi84
16-01-2007, 08:58
Io ci ho messo dissi come quelli....
Tagliati a metà perchè altrimenti toccano sui chip ai lati e non aderiscono bene.
Ho fatto un paio di 3dmark e un'oretta a nfs carbon senza problema...
Ho provato a toccato i dissi e bollono...
Soprattutto quei 2 che sono vicini. Roba da lasciarci la pelle incollata sopra...
Ci vorrebbe qualcosa tipo il dissi della x1950pro ultimate
Ho recuperato i dissini della 3D Prophet...
Ma come li applico su quei chip? Con cosa li attacco? La colla rimasta sui dissini dbito serva ancora a qualcosa.
Ho poi dato un occhio alla dissipazione di quei chip sull'originale sapphire: mi chiedo come facesse a dissipare! Ho notato che è una mini striscia per dissipatorino (solo quelli all'esterno) di quella gomma o spugna che dissipa le ram. Sopra la gomma c'è una specie di nastro adesivo che sembra quello telato dei cerotti. :eek:
Datemi qualche suggerimento. Grazie
Xjao^Gabry
16-01-2007, 09:14
cioè...voglio dire...diminuisco ilclock...ma non i votl...riskio qlc?
anke se la temperatura non aumenta..rischio?pè qsto ek n nmi è kiaro..
il downclock di clock e NON di volt non dovrebbe essere pericoloso.. tant'è ke tra 2D e 3D queste skede switchano da solo e si downclockano (se l'opzione è attivata)..
ora xò nn so quant'è il limite massimo in giu.. io la mia la tengo in 500/594.. riesce a fare anke i 3d mark e su windows sta abbastanza fresca..
zanardi84
16-01-2007, 09:22
il downclock di clock e NON di volt non dovrebbe essere pericoloso.. tant'è ke tra 2D e 3D queste skede switchano da solo e si downclockano (se l'opzione è attivata)..
ora xò nn so quant'è il limite massimo in giu.. io la mia la tengo in 500/594.. riesce a fare anke i 3d mark e su windows sta abbastanza fresca..
No, il downclock non serve a niente. Ho provato ad abbassarlo del 40% ma non sono scese le temperature.
Dirò che è addirittura dannoso come l'Overclock. Perchè?
Perchè con queste schede non è possibile toccare il v-core, quindi resta sempre fisso. Frequenze più basse non abbassano il v-core che quindi rimane sempre costante, ma a quel punto risulta addirittura eccessivo per le frequenze, col rischio di fare un bel brasato.
Con l'overclock invece è l'esatto contrario. Frequenze troppo alte per il v-core, quindi danni all'architettura.
Inoltre di default questa X1900GT non switcha proprio niente. E' sempre fissa alle sue frequenze standard (513 e 657). Peò è anche vero che altri modelli (come per esempio la 6600GT) sono preparate in modo che lavorino in de modalità: 2D con frequenze ridotte e forse voltaggi più bassi, e modalità 3D con le impostazioni standard per quanto riguarda frequenze e voltaggi. Una specie di Cool & Quiet insomma. Con le ATi è possibile switchare solo usando ati Tray tools, ma non porta benefici, anzi, come dicevo sopra, a lungo andare potrebbe rovinare la scheda.
Ho recuperato i dissini della 3D Prophet...
Ma come li applico su quei chip? Con cosa li attacco?
dovresti usare dei pad termici adesivi, come quelli della 3M
zanardi84
16-01-2007, 09:56
dovresti usare dei pad termici adesivi, come quelli della 3M
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
non so. non vorrei che un nastro biadesivo generico isolasse invece di condurre il calore. comunque fai una prova.
zanardi84
16-01-2007, 10:12
non so. non vorrei che un nastro biadesivo generico isolasse invece di condurre il calore. comunque fai una prova.
Non voglio fondere tutto!
sinergine
16-01-2007, 10:19
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
Non saprei... cmq puoi provare... se funziona te ne accorgi perchè dopo pochi minuti dovrebbero scottare.
Io ho usato dei dissi con il loro pad biadeisvo... Scaldano così tanto quei due chip vicini che se tocco il dissi oltre a scottarmi si sposta probabilmente perchè si scoglie il biadesivo
Non voglio fondere tutto!
non penso tu fonda niente, al massimo fa quello che faceva prima, cioè schermo nero e reboot.
zanardi84
16-01-2007, 11:44
non penso tu fonda niente, al massimo fa quello che faceva prima, cioè schermo nero e reboot.
Io non ho mai avuto schermo nero e reboot!
No, il downclock non serve a niente. Ho provato ad abbassarlo del 40% ma non sono scese le temperature.
Dirò che è addirittura dannoso come l'Overclock. Perchè?
Perchè con queste schede non è possibile toccare il v-core, quindi resta sempre fisso. Frequenze più basse non abbassano il v-core che quindi rimane sempre costante, ma a quel punto risulta addirittura eccessivo per le frequenze, col rischio di fare un bel brasato.
Con l'overclock invece è l'esatto contrario. Frequenze troppo alte per il v-core, quindi danni all'architettura.
Inoltre di default questa X1900GT non switcha proprio niente. E' sempre fissa alle sue frequenze standard (513 e 657). Peò è anche vero che altri modelli (come per esempio la 6600GT) sono preparate in modo che lavorino in de modalità: 2D con frequenze ridotte e forse voltaggi più bassi, e modalità 3D con le impostazioni standard per quanto riguarda frequenze e voltaggi. Una specie di Cool & Quiet insomma. Con le ATi è possibile switchare solo usando ati Tray tools, ma non porta benefici, anzi, come dicevo sopra, a lungo andare potrebbe rovinare la scheda.
quindi ati tray tolls con la 1900gt rev.2 lo posso usare solo per diminuire la rumorosità della ventola?
almeno fino a quando on si trova il modo per modificare le tensione al vcore,giusto?
zanardi84
16-01-2007, 13:32
Allora, sono andato a provare di persona col dito.
Spento il pc e toccato subito la zona interessata. I chip non scottano.
Non vorrei fosse un difetto di alcune schede questi chip che surriscaldano.
Inoltre non vedo come questi micro pezzetti di pad possano raffreddare
http://img242.imageshack.us/img242/9883/immag001fs5.jpg (http://imageshack.us)
E ancora: non è che quei pad hanno più una funzione protettiva/stabilizzatrice rispetto a quello di raffreddare? Io ho visto che sulle 6600GT, schede che non erano certo fredde e poco clockate le ram erano nude, sebbene raffreddate dal dissi che stava sopra. Inoltre sappiamo che i pad sono piuttosto scarsini in fatto di dissipazione, sebbene qualcosa facciano anche loro.
Tutto quì.
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.
NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...
Pk77
zanardi84
16-01-2007, 13:37
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.
NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...
Pk77
Ma perchè non la mandi in RMA?
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.
NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...
Pk77
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe :D ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w :mbe: ...ke sia miracolato? :D
beh penso di si XD cmq ieri ho scoperto che la parte in plastica del dissi della 1900GT è Uv reactive! :sofico:
marca?
Ma perchè non la mandi in RMA?
Perchè mi tornerebbe indietro con le spese da pagare, la questione è di alimentazione/mainboard/4200 X2 pur avendo i giusti amperaggi e un ali valido, spesso consigliano di salire a 650 W se si hanno problemi (questo sul sito sapphire) e cambiare l'ali mi costerebbe di più di metterla in vendita e sostituirla a costo zero con un'altra, io c'ho sperato fino alla fine, tra bios e acrobazie varie (un esempio, usando il cavo a Y in dotazione manco partiva, collegata direttamente sì, ma instabile).
Poi altre cose scoccianti come l'impossibilità di usare cool and quiet (per me importante) e il boot di win random non posso più vederle, mi tormentavano prima e son tornate a tormentarmi, a un certo punto uno deve anche valutare l'"usabilità" di un prodotto.
Pk77
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe :D ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w :mbe: ...ke sia miracolato? :D
Sì
DURONMEN
16-01-2007, 14:01
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe :D ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w :mbe: ...ke sia miracolato? :D
Non credo, io ho da pochi giorni aggiornato il sistema montando un pentium D915@3800Mhz insieme ad una X1900GT rev.2 su un banale alimentatore Chieftec 420W e non ho nessun problema con questa configurazione.
Punteggi al 3Dmark2005 9700 punti e al 3Dmark2006 5120 punti.
Per la cronaca ho perso circa 400 punti al 2005 rispetto al mio buon vecchio San diego 3700+@3.0Ghz! :(
dariox am2
16-01-2007, 14:22
ragazzi dovrei prendere la:
ATI - Sapphire - X1900GT 256M PCIE 2DVI-I AVIVO ROHS a 166 euro...
tutto cio cn e6300, 320 gb sata 2 16mb,ddr 2 667 ecc.....dite che e un buon acquisto? ero indeciso su questa o la nvidia 7600gt...ma ho vuisto che quest ultima ha solo 12 pipeline e 126 bit le memorie..mentre dalla descrizion la x1900gt ha 36 pipeline e 256 bit le memorie......illuminatemi.... :D
ragazzi dovrei prendere la:
ATI - Sapphire - X1900GT 256M PCIE 2DVI-I AVIVO ROHS a 166 euro...
tutto cio cn e6300, 320 gb sata 2 16mb,ddr 2 667 ecc.....dite che e un buon acquisto? ero indeciso su questa o la nvidia 7600gt...ma ho vuisto che quest ultima ha solo 12 pipeline e 126 bit le memorie..mentre dalla descrizion la x1900gt ha 36 pipeline e 256 bit le memorie......illuminatemi.... :D
questo è buono...molto meglio la X1900GT
dariox am2
16-01-2007, 15:02
mi pareva....... :D ...allora vado sicuro sulla x1900gt..
Non credo, io ho da pochi giorni aggiornato il sistema montando un pentium D915@3800Mhz insieme ad una X1900GT rev.2 su un banale alimentatore Chieftec 420W e non ho nessun problema con questa configurazione.
Punteggi al 3Dmark2005 9700 punti e al 3Dmark2006 5120 punti.
Per la cronaca ho perso circa 400 punti al 2005 rispetto al mio buon vecchio San diego 3700+@3.0Ghz! :(
stai con 100pt piu di me al 06 nonostante il mio conroe :( ...ke chipset monta la tua mobo?
qllo originale della ati il coperchione in plastica rossa è uv! :sofico:
ma lol :asd:
DURONMEN
16-01-2007, 20:02
stai con 100pt piu di me al 06 nonostante il mio conroe :( ...ke chipset monta la tua mobo?
E' una Asus P5LD2-SE, monta un "vecchio" 945P ma con supporto Conroe.
Comunque io i bench li ho fatti con gli ultimi driver 7.1, e da quel che ne so danno un forte boost proprio nel 3Dmark06, quindi è probabile che il motivo sia quello se hai dei driver più vecchi. ;)
E' una Asus P5LD2-SE, monta un "vecchio" 945P ma con supporto Conroe.
Comunque io i bench li ho fatti con gli ultimi driver 7.1, e da quel che ne so danno un forte boost proprio nel 3Dmark06, quindi è probabile che il motivo sia quello se hai dei driver più vecchi. ;)
no io ho fatto quel bench col sistema appena formattato e con i nuovi driver... :(
Arradgiato
16-01-2007, 20:55
E' una Asus P5LD2-SE, monta un "vecchio" 945P ma con supporto Conroe.
Comunque io i bench li ho fatti con gli ultimi driver 7.1, e da quel che ne so danno un forte boost proprio nel 3Dmark06, quindi è probabile che il motivo sia quello se hai dei driver più vecchi. ;)
Ecco il mio test cn i 7.1...sto boost io nn l'ho visto...4400 facevo prima e 4400faccio ora...premetto ke ho tt @default
http://img378.imageshack.us/img378/4219/immaginehx0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginehx0.jpg)
Apix_1024
16-01-2007, 21:00
Ecco il mio test cn i 7.1...sto boost io nn l'ho visto...4400 facevo prima e 4400faccio ora...premetto ke ho tt @default
http://img378.imageshack.us/img378/4219/immaginehx0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginehx0.jpg)
il boost l'ha avuto solo perchè con i driver vecchi aveva fatto uno score poco plausibile negli sm2... forse dovuto più al sistema operativo e non ai driver... :rolleyes:
p.s. anche tu sei bassino con gli sm2... dovresti stare sui 1800 almeno la mia gt a default fa 1800 circa sia negli sm2 che negli sm3/hdr
Arradgiato
16-01-2007, 21:04
il boost l'ha avuto solo perchè con i driver vecchi aveva fatto uno score poco plausibile negli sm2... forse dovuto più al sistema operativo e non ai driver... :rolleyes:
p.s. anche tu sei bassino con gli sm2... dovresti stare sui 1800 almeno la mia gt a default fa 1800 circa sia negli sm2 che negli sm3/hdr
ha sempre fatto qst...il sistema è sempre pulito visto ke sn un maniaco d ste cs...cmq la mia è una rev2 e nn una rev1....cmq se il test lo fai cn la cpu a fx61 nn è la stessa cs...xkè anke i pnteggi negli sm sn influenzati dalla cpu...
Apix_1024
16-01-2007, 21:08
ha sempre fatto qst...il sistema è sempre pulito visto ke sn un maniaco d ste cs...cmq la mia è una rev2 e nn una rev1....
guarda ti dico che tra un sistema pulito ma di tutti i giorni ed uno fatto con nlite e solo da test ci passano anche 200punti nel 3d merd06... cmq che sia rev 2 o rev 1 non dovresti stare così sotto perchè hai si meno mhz sul core ma più sulla ram... io ho 575/600 tu 513/657... cmq se avete un disco fisso in più fatevi un bel sistemino pulito ed all'osso per i bench... :fagiano:
Arradgiato
16-01-2007, 21:13
guarda ti dico che tra un sistema pulito ma di tutti i giorni ed uno fatto con nlite e solo da test ci passano anche 200punti nel 3d merd06... cmq che sia rev 2 o rev 1 non dovresti stare così sotto perchè hai si meno mhz sul core ma più sulla ram... io ho 575/600 tu 513/657... cmq se avete un disco fisso in più fatevi un bel sistemino pulito ed all'osso per i bench... :fagiano:
fai il bench anke cn la cpu @default e vedrai ke i risultati sn qst...tt cn la stessa mia configurazione stanno sui 4400...anke meno...cmq formatto in media una volta al mese ossia qnd escono i drivers ati.....kiudo tt i task in esecuzione durante i bench e quindi nn vedo cos'altro potrebbe influenzare negativamente sui tests..cmq è provato ke la rev1 sta un pelino sopra la rev2 in cambio d maggiori rumorosità consumi e temperature...
Ecco il mio test cn i 7.1...sto boost io nn l'ho visto...4400 facevo prima e 4400faccio ora...premetto ke ho tt @default
http://img378.imageshack.us/img378/4219/immaginehx0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginehx0.jpg)
a default sto in linea con te...nn so se è un bene o un male viste le nostre 2 configurazioni...
ragazzi..ma come dissi qsto dite ke è compatibile con la nostra scheda?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=433
scupetta
17-01-2007, 00:30
raga io volevo monatre sulla 1900gt sapphire in arrivo a giorni l'accelero x2 ke dite?
oppure se rieso a trovare qualke bel wb lo prendo e metto il liquido pure sulla skeda video
scusate..io ho idsinstallato il cc e installato il att...potete con u npo di pazienza spiegare cosa devo selezione x impostare bene la scheda...xkè con att mi perdo u npo....non mi interessa l'overclock...
solo le cose basi..gli effetti..cosa posso togliere x guadagnare qlke frame..e qualità...scusate...ehe...
zanardi84
17-01-2007, 08:08
I dissipatori caldamente raccomandati sono:
Zalman VF 900 Cu
Zertotherm GX810
La scheda funziona bene anche con il mio Zalman VF 700 Al-Cu.
Raccomandati i dissipatorini sulle ram.
Eventualmente dissipate anche i famosi chip che stanno dalle parti dell'alimentatore. Se usate i dissini per i chip della ram video della Zalman dovreste stare tranquilli.
Non credo, io ho da pochi giorni aggiornato il sistema montando un pentium D915@3800Mhz insieme ad una X1900GT rev.2 su un banale alimentatore Chieftec 420W e non ho nessun problema con questa configurazione.
Punteggi al 3Dmark2005 9700 punti e al 3Dmark2006 5120 punti.
Per la cronaca ho perso circa 400 punti al 2005 rispetto al mio buon vecchio San diego 3700+@3.0Ghz! :(
Buono a sapersi, voglio sottolineare che io non sto criticando la 1900GT in se, che ritengo ovviamente eccezionale, ma per il mio sistema evidentemente o ha qualcosa di incompatibile o ha qualcosa che non va in se.
E' vero però che sul sito sapphire raccomandano un 500w con almeno 20A, se lo fai andare con 16A tanto di guadagnato, ma non si possono ignorare le molte persone che manco riescono ad accenderla con un ali del genere.
Pk77
DURONMEN
17-01-2007, 10:53
no io ho fatto quel bench col sistema appena formattato e con i nuovi driver... :(
Ok, però considera anche che io non ho la scheda a default, infatti i test sono stati fatti con le frequenze della VGA a 560/860, quindi bisogna considerare anche questo nel confrontare i punteggi.
Appena ho tempo faccio un 3Dmark06 con la scheda a default, nel 2005 con scheda a frequenze standard faccio 9170 punti.
sinergine
17-01-2007, 12:04
ragazzi..ma come dissi qsto dite ke è compatibile con la nostra scheda?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=433
Lascia perdere scalda troppo...
L'unico dissi passivo per questa scheda è il thermalright h3-03
Siamo lì, sia come config che come risultati, complimenti per l'acquisto.
Hai fatto i test con i 7.1?
Pk77
Si 7.1 :D
Per le temperature, quali dovrebbero essere le soglie?
Ok, però considera anche che io non ho la scheda a default, infatti i test sono stati fatti con le frequenze della VGA a 560/860, quindi bisogna considerare anche questo nel confrontare i punteggi.
Appena ho tempo faccio un 3Dmark06 con la scheda a default, nel 2005 con scheda a frequenze standard faccio 9170 punti.
se è per questo ho le frequenze piu alte delle tue...560\900...al 3d mark 05 faccio circa 8000pt a default... :rolleyes:
sinergine
17-01-2007, 12:40
se è per questo ho le frequenze piu alte delle tue...560\900...al 3d mark 05 faccio circa 8000pt a default... :rolleyes:
per default intendi le impostazioni dei driver e del 3dmark05 giusto?
Con la scheda impostata a 560/900 dovresti passare i 10000
Io tutto a default compresa la scheda (rev1 quindi 513/660) faccio 9700
Sei sicuro di usare tutto @ default?
per default intendi le impostazioni dei driver e del 3dmark05 giusto?
Con la scheda impostata a 560/900 dovresti passare i 10000
Io tutto a default compresa la scheda (rev1 quindi 513/660) faccio 9700
Sei sicuro di usare tutto @ default?
sicurissimo...le frequenze della vga a 513\657 e il procio a default anke perche con questa mobo nn posso fare oc del procio... :cry:
Si 7.1 :D
Per le temperature, quali dovrebbero essere le soglie?
La maia default su ccc fa 48 gradi nell'uso normale e 60 in full load dopo oblivion, mai avuto problemi di temperature comunque.
Pk77
DURONMEN
17-01-2007, 13:38
se è per questo ho le frequenze piu alte delle tue...560\900...al 3d mark 05 faccio circa 8000pt a default... :rolleyes:
Allora credo tu abbia qualcosa che non va. Sicuro di non avere attivi i filtri mentre fai i bench?
Mi sembra impossibile che il mio Pentium D915@3800 vada più forte di un E6400, soprattutto nel 3D poi.
O magari è il chipset Via della tua scheda madre che non è un granchè. :confused:
Allora credo tu abbia qualcosa che non va. Sicuro di non avere attivi i filtri mentre fai i bench?
Mi sembra impossibile che il mio Pentium D915@3800 vada più forte di un E6400, soprattutto nel 3D poi.
O magari è il chipset Via della tua scheda madre che non è un granchè. :confused:
giusto x la cronaca col d930@3500mhz e la vga a 560\900 facevo 8200pt...
sicuramente il chipset della mobo nn è un grankè questo è poco ma sicuro...possibile ke mi penalizzi cosi tanto? :rolleyes:
ma95al03
17-01-2007, 13:50
La maia default su ccc fa 48 gradi nell'uso normale e 60 in full load dopo oblivion, mai avuto problemi di temperature comunque.
Pk77
Scusa 60° in full con il dissi originale?
Mi sono sbagliato era la 1600 pro quella :D, la mia 1900 gt non ha il sensore
Pk77
Arradgiato
18-01-2007, 10:43
Mi sono sbagliato era la 1600 pro quella :D, la mia 1900 gt non ha il sensore
Pk77
come nn ha il sensore??? attiva il monitor della temperatura su atitool e vedi ke ne ha 2 d sensori!!! x qualke strano motivo la 1600 pro ke mi è arrivata in sostituzione della 9800pro supporta l'overdrive e la mia 1900gt rev 2 no...ma questa è un'altra storia...
Arradgiato
18-01-2007, 10:46
a default sto in linea con te...nn so se è un bene o un male viste le nostre 2 configurazioni...
un male nn d sicuro..ehehe....a parte ke la mia memoria è ddr 1 e quindi viaggia a timings nettamente inferiori alla tua ddr2 533...poi il tuo conroe sarà superiore nel multimedia ma nei gioki siamo lì rispetto al mio 4600 dual core..
Vi espongo i problemi che ultimamente ho riscontrato:in molti giochi recenti(es the mark,tomb raider e se non erro fear) le ombre vengono visualizzate "quadrettate",inoltre ho gravi problemi con splinter cell double agent dove pur cambiando le impostazioni ottengo fps intorno a 24-28(procio X2 @ 2200 Mhz) inoltre Sam si muove con velocità doppia :doh:
Pareri?
cowboyit
18-01-2007, 12:10
Hai messo le patch per L'xp che riguardano i processori dual core ?
Hai messo le patch per L'xp che riguardano i processori dual core ?
la patch per i dual core non serve a niente.
le ombre sono sempre state il punto debole delle Ati ed in TRL si nota tantissimo
piuttosto con gli ultimi omega ho un grave problema
confermo, io invece ho un'altro problema che non so se dipenda dal pci-ex a 4X :confused:
nel 3dmark2006 lo schermo si incasina quando deve visualizzare l'acqua del Canyon, diventa tutto come se il gamma fosse al massimo poi ricompare normale il galeone volante, poi di nuovo...insomma non riesco a vedere l'acqua :muro:
inoltre volevo sapere se qualcuno sa se è compatibile questo con la X1900GT
http://img245.imageshack.us/img245/3193/zm2hc2xr6.jpg (http://imageshack.us)
Hai messo le patch per L'xp che riguardano i processori dual core ?
si sia patch dual core che driver amd :(
Vi espongo i problemi che ultimamente ho riscontrato:in molti giochi recenti(es the mark,tomb raider e se non erro fear) le ombre vengono visualizzate "quadrettate",inoltre ho gravi problemi con splinter cell double agent dove pur cambiando le impostazioni ottengo fps intorno a 24-28(procio X2 @ 2200 Mhz) inoltre Sam si muove con velocità doppia :doh:
Pareri?
devi settare l'affinità del gioco ad un solo core ;)
Apix_1024
18-01-2007, 15:09
inoltre volevo sapere se qualcuno sa se è compatibile questo con la X1900GT
http://img245.imageshack.us/img245/3193/zm2hc2xr6.jpg (http://imageshack.us)
io dico che con il calore che butta la gt te lo scordi di usarla in 3d con sto aggeggio... io avevo lo zalman zm80a-hp questo ( http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1323 ) e lo usavo per la geffo 2mx bene ma poi già con la geffo2ti avevo bisogno di una ventolina per oc spinti e con la geffo6600gt nemmeno l'ho provato... :muro:
devi settare l'affinità del gioco ad un solo core ;)
come devo agire?
Grazie :)
scupetta
19-01-2007, 16:04
raga skeda arrivata da poco:
pcb rosso e dissi rosso!!!
curiosità:
come si aumenta la brillantezza digitale?ho messo i 7.1!
all'inizio in fase di boot fa un kasino ma poi non si sente + come mai?
la prox settimana monto il wb!! :D
zanardi84
19-01-2007, 18:09
raga skeda arrivata da poco:
pcb rosso e dissi rosso!!!
curiosità:
come si aumenta la brillantezza digitale?ho messo i 7.1!
all'inizio in fase di boot fa un kasino ma poi non si sente + come mai?
la prox settimana monto il wb!! :D
Il rumore è la ventola che parte a tutta! Tipicamente la fase di accensione è la più critica quindi c'è bisogno di maggiore raffreddamento. In seguito si stabilizza.
Apix_1024
19-01-2007, 18:30
Il rumore è la ventola che parte a tutta! Tipicamente la fase di accensione è la più critica quindi c'è bisogno di maggiore raffreddamento. In seguito si stabilizza.
più che maggiore raffreddamento sapevo che fosse un controllo della ventola fatto dal bios della scheda video... :mbe:
più che maggiore raffreddamento sapevo che fosse un controllo della ventola fatto dal bios della scheda video... :mbe:
quoto :O
scupetta
19-01-2007, 19:19
mentre per quanto riguarda la brillantezza digitale?com,e si aumenta?
scupetta
19-01-2007, 21:46
allora con sistema zozzo e nessuna ottimizzazione e tutto a default la skeda mi ha fatto:
allo 05 9200
allo 06 5100
ho un pentium d 930
temp max del core vpu: 61° in idle sui 41°!
direi ke kome dissi originale è davvero ottima come temp!
raga come si cambia la brillantezza digitale?ho i kolori un po scarni rispetto alla mia ex nvidia
se a qualcuno interessa questo si può montare sulla X1900gt ;)
http://img248.imageshack.us/img248/8359/dscn5477az9.jpg (http://imageshack.us)
sinergine
20-01-2007, 11:41
se a qualcuno interessa questo si può montare sulla X1900gt ;)
è lo zalman per caso?
ma che temp fa con quel coso sempre se è tua?
zanardi84
20-01-2007, 14:51
Mi sembra che quel case sia partcolarmente efficace! Si può lavorare sulla paratia senza dover tribolare con tutto il case!
Noto anche una bellissima scultura in rame per dissipare la cpu!
Pistolpete
20-01-2007, 17:02
Qualcuno di voi ha un monitor wide? Ha avuto problemi con le risoluzione 16:10? Qualcuno sa dirmi se ci sono problemi eventuali?
ma95al03
20-01-2007, 17:04
Vorrei sapere da chi gioca a NFS Carbon come setta la scheda per far andare il gioco fluido, e se per caso vi va fluido con tutti i filtri al massimo. Chiedo perche' a me scatticchia con tutto al massimo.
è lo zalman per caso?
ma che temp fa con quel coso sempre se è tua?
si è lo Zalman,però lo sconsiglio per la x1900gt a frequenze di default, io lo uso @351/752 e la temperatura va da 30 a 62 gradi con una temperatura ambiente di 18 gradi, non ho avuto il coraggio di provarlo @default, anche perché i dissi per le ram non sono dei migliori, si staccano facilmente ed ho dovuto sostituire quelli difettosi.
quando saròpiù tranquillo lo testerò per bene, solo che non so se la scheda ha un meccanismo di protezione automatico per temperature troppo elevate.
gabi.2437
20-01-2007, 18:15
Qualcuno di voi ha un monitor wide? Ha avuto problemi con le risoluzione 16:10? Qualcuno sa dirmi se ci sono problemi eventuali?
Io ho un AL1916W e riscontro 0 problemi
Arradgiato
20-01-2007, 21:55
Vorrei sapere da chi gioca a NFS Carbon come setta la scheda per far andare il gioco fluido, e se per caso vi va fluido con tutti i filtri al massimo. Chiedo perche' a me scatticchia con tutto al massimo.
stuttera pure se metti tutto al minimo..è il gioco ke fa cagare...prova flatout 2 e nn te ne pentirai...
Arradgiato
20-01-2007, 21:56
allora con sistema zozzo e nessuna ottimizzazione e tutto a default la skeda mi ha fatto:
allo 05 9200
allo 06 5100
ho un pentium d 930
temp max del core vpu: 61° in idle sui 41°!
direi ke kome dissi originale è davvero ottima come temp!
raga come si cambia la brillantezza digitale?ho i kolori un po scarni rispetto alla mia ex nvidia
i 5100 @default sn impossibili...@ default viaggia tra 4400 e 4500 cn dual core allo 06...+ d qst nn fa...
luciferme
20-01-2007, 22:35
5000 pt al 3d06 con 3800x2 tutto a default,timing delle ram alti...impostazioni dei driver appena installati,quindi nn su prestazioni...con i 7.1. @1024*768
@1280 mi fa sui 4400...
i 5100 @default sn impossibili...@ default viaggia tra 4400 e 4500 cn dual core allo 06...+ d qst nn fa...
quotone
la fantasia non ha limiti
scupetta
21-01-2007, 02:24
quotone
la fantasia non ha limiti
fantasia io?
bene cosa ci giokiamo?volete screen vi accontento forse è l'invidia ke vi fa parlare :ciapet:
domani vista l'ora tarda vi posterò gli screen e vedremo se parlerete +!!fantasia a me............................................ :muro:
ma95al03
21-01-2007, 10:18
stuttera pure se metti tutto al minimo..è il gioco ke fa cagare...prova flatout 2 e nn te ne pentirai...
Ahhhh, lo so infatti non capivo come mai flatout 2 con grafica niente male andasse liscio come l'olio e NFS carbon no. ;)
scupetta
21-01-2007, 10:32
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
ke bello avere sempre ragione! :D
+ tardi posterò quello in overclock.
http://img214.imageshack.us/img214/1856/sm1900gtdefault2aw.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=sm1900gtdefault2aw.jpg)
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
ke bello avere sempre ragione! :D
+ tardi posterò quello in overclock.
http://img214.imageshack.us/img214/1856/sm1900gtdefault2aw.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=sm1900gtdefault2aw.jpg)
e ti sembra tutto a default? hai il processore a 4200 :muro:
ecco perché arrivi a 5000 e rotti
e ti sembra tutto a default? hai il processore a 4200 :muro:
ecco perché arrivi a 5000 e rotti
:rolleyes: :muro:
scupetta
21-01-2007, 11:44
ma ki ha mai parlato di procio a default????
ho detto skeda video a default ma sapete leggere? :muro:
allora con sistema zozzo e nessuna ottimizzazione e tutto a default la skeda mi ha fatto:
allo 05 9200
allo 06 5100
ho un pentium d 930
temp max del core vpu: 61° in idle sui 41°!
direi ke kome dissi originale è davvero ottima come temp!
raga come si cambia la brillantezza digitale?ho i kolori un po scarni rispetto alla mia ex nvidia
:read:
magari ha sbagliato a scrivere e voleva dire :
....e skeda a default
mettiamola così altrimenti non la finiamo più :D
magari ha sbagliato a scrivere e voleva dire :
....e skeda a default
mettiamola così altrimenti non la finiamo più :D
cmq abbiamo ragione :O
ok finiamola qua :D :D :D
raga ma con la 1900gt riuscite a modificare i voltaggi?
Ragazzi ho un problema o almeno credo...
Ho una x1900gt giocando a far cry e a need for speed most wanted rispetto alla mia vecchia nvidia 6800 noto che fatica a fare gli effetti luce e ombra...gli efetti ombra sono scalettati gli effetti luce sono veramente brutti il tutto con filtri attivi! Cosa che ad esempio con sky racing 2007 non succede tutto perfetto. La scheda sembra funzionare perfettamente infatti con il sistema in firma e in overclock ha fatto 10300 punti al 3dmark 2005.
Qualcuno sa il perchè s comporta così con alcuni giochi?
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
ke bello avere sempre ragione! :D
+ tardi posterò quello in overclock.
http://img214.imageshack.us/img214/1856/sm1900gtdefault2aw.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=sm1900gtdefault2aw.jpg)
Sei troppo un ganzo :ciapet:
:ave: :Prrr:
cmq abbiamo ragione :O
ok finiamola qua :D :D :D
raga ma con la 1900gt riuscite a modificare i voltaggi?
ecco, questa per me sarebbe una cosa importantissima :)
Qualcuno sa il perchè s comporta così con alcuni giochi?
anche io ho notato la stessa cosa :( , in più non riesco proprio a far girare splinter cell double agent,e non so come fare :cry:
Sono arrivato venerdì nel club.
Athlon venice 3200+@2,20Ghz 1Gb ddr@220 2,5-2-3-2
Radeon 1900gt sapphire@590/870
Cata 7.1
programmi attivi in tray impostazioni qualità "standard applicazione"
3dmark05 9007
3dmark06 4592
Sono allineato ?
anche io ho notato la stessa cosa :( , in più non riesco proprio a far girare splinter cell double agent,e non so come fare :cry:
Allora in need for speed most wanted se metto VISUAL TREATMENT su LOW
e OVER BRIGHT (ho letto che simula l'hdr) su off va come un razzo con tutti filtri attivi. Se metti OVER BRIGHT su on e basta hai le ombre seghettate ma almeno non ti flashi con le luci.
Con far cry mettevo una patch con la quale potevi abilitare l'HDR e scazzava.
Insomma poca fortuna con l'HDR.
Allora in need for speed most wanted se metto VISUAL TREATMENT su LOW
e OVER BRIGHT (ho letto che simula l'hdr) su off va come un razzo con tutti filtri attivi. Se metti OVER BRIGHT su on e basta hai le ombre seghettate ma almeno non ti flashi con le luci.
Con far cry mettevo una patch con la quale potevi abilitare l'HDR e scazzava.
Insomma poca fortuna con l'HDR.
con need for speed nessun problema,il problema sono le ombre dei personaggi e di oggetti in alcuni giochi come the mark o tomb raider che spesso sono rappresentati da quadretti
scupetta
21-01-2007, 21:44
:read:
bhè allora mi scuso ma per tutto a default intendevo la skeda ovvero mem e core.
cmq sia anche io vorrei fare la vmod ma dai link visti non si capisce bene qualkuno ke l'ha fatta?
è possibile farla con la vernice conduttiva come per la mia ex 7900gt@gtx
alexxius
21-01-2007, 22:23
ciao ragazzi per caso qualcuno ha mai dato uno sguardo a questo link (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191&page=1)
qui dicono che sono riusciti a moddare la scheda ad una xt :ciapet:
Devo ancora scorrere tutta la discussione, quindi prendetelo con le molle :sofico:
però lo sguardo dateglielo ;)
alexxius
21-01-2007, 22:28
ciao ragazzi per caso qualcuno ha mai dato uno sguardo a questo link (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191&page=1)
qui dicono che sono riusciti a moddare la scheda ad una xt :ciapet:
Devo ancora scorrere tutta la discussione, quindi prendetelo con le molle :sofico:
però lo sguardo dateglielo ;)
mi autoquoto ho detto una cazzata!!!peccato, ho continuato a leggere a quanto pare sono riuscite solo un paio di schede. :muro:
chiedo scusa.. :fagiano:
mi autoquoto ho detto una cazzata!!!peccato, ho continuato a leggere a quanto pare sono riuscite solo un paio di schede. :muro:
chiedo scusa.. :fagiano:
quel link è vecchiotto...moddare la gt rimmarrà un utopia...
scupetta
21-01-2007, 22:41
quel link è vecchiotto...moddare la gt rimmarrà un utopia...
vabbè si ma a me basterebbe aumentare il vcore per portarla a 650 di core circa
vabbè si ma a me basterebbe aumentare il vcore per portarla a 650 di core circa
anke a me...xò alzare i voltaggi via software nn sembra possibile...l'unica opzione rimanente è la vmod...ma sinceramente a me nn va molto a genio...ci sono molte guide online...
scupetta
21-01-2007, 23:08
io tutte quelle ke ho viste sono poco precise ovvero non fanno vedere bene i punti da unire!
io la vorrei fare con la vernice conduttiva così quando voglio la levo senza fare danno e garanzia sempre.............
potresti passare qualkosa per vedere sta vmod?
io tutte quelle ke ho viste sono poco precise ovvero non fanno vedere bene i punti da unire!
io la vorrei fare con la vernice conduttiva così quando voglio la levo senza fare danno e garanzia sempre.............
potresti passare qualkosa per vedere sta vmod?
alla fine sn sempre gli stessi...
cmq questo sta nella prima pag del 3d...http://www.vr-zone.com/?i=4151
l'avevi visto? :)
anke a me...xò alzare i voltaggi via software nn sembra possibile...l'unica opzione rimanente è la vmod...ma sinceramente a me nn va molto a genio...ci sono molte guide online...
e undervoltare si potrebbe?
via software o modificando il bios?
e undervoltare si potrebbe?
via software o modificando il bios?
l'unica prova ke ho fatto io è prendere il bios della mia 1900gt modificarlo con rabit e flasharlo ma nn cambiava niente le frequenze max raggiungibili rimanevano sempre quelle... :rolleyes:
scupetta
22-01-2007, 01:34
ma qualkuno l'ha provata?io onestamente non la capisco molto bene visto ke non si vede ad opera finita
Allora questa mattina ho stressato un pò la mia schedina: :D
Configurazione di prova: Intel Core 2 Duo E6400, Asus P5B, 2x1Gb Twinmos PC5300@667 Mhz
Impostazioni grafiche: Catalyst 6.14.10.6618, "test + setting default", frequenze default rev 2 (513/1314).
3DMark 2006: 4558 (sm2.0=1727, sm3.0=1892,cpu 1904)
farò altri test con filtro anisotropic, risoluzione diversa ecc...
Intanto ditemi cosa ne pensate... di questo
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
ke bello avere sempre ragione! :D
+ tardi posterò quello in overclock.
http://img214.imageshack.us/img214/1856/sm1900gtdefault2aw.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=sm1900gtdefault2aw.jpg)
1280x1024 si testa solitamente il 2006, il punteggio superiore è in parte anche spiegato dall minore risoluzione.
Allora questa mattina ho stressato un pò la mia schedina: :D
Configurazione di prova: Intel Core 2 Duo E6400, Asus P5B, 2x1Gb Twinmos PC5300@667 Mhz
Impostazioni grafiche: Catalyst 6.14.10.6618, "test + setting default", frequenze default rev 2 (513/1314).
3DMark 2006: 4558 (sm2.0=1727, sm3.0=1892,cpu 1904)
farò altri test con filtro anisotropic, risoluzione diversa ecc...
Intanto ditemi cosa ne pensate... di questo
sei in linea con me forse qualcosina di piu(100pt) ma do la colpa alla mia mobo(chipset scrauso) e inoltre ho un giga di ram in meno...prova a fare qualke test con la skeda in oc ;)
Icemanrulez
22-01-2007, 12:50
io tutte quelle ke ho viste sono poco precise ovvero non fanno vedere bene i punti da unire!
io la vorrei fare con la vernice conduttiva così quando voglio la levo senza fare danno e garanzia sempre.............
potresti passare qualkosa per vedere sta vmod?
non puoi solamente unire i punti per fare la vmod altrimenti puoi dire addio alla scheda...
bisogna mettere un trimmer in parallelo ad una resistenza ben segnalata nelle immagini e abbassare il suo valore tra 5900 e 6000ohm altrimenti se si fà il ponticello senza trimmer il regolatore scoppia...
qualcuno ha provato i catalyst 7.1 con la x1900gt?
Restless
22-01-2007, 12:55
Salve, qualcuno di voi insieme alla X1900GT utilizza un monitor crt VGA usando l'apposito adattatore?
In tal caso, avete problemi di visualizzazione all'avvio di windows?
scupetta
22-01-2007, 13:05
non puoi solamente unire i punti per fare la vmod altrimenti puoi dire addio alla scheda...
bisogna mettere un trimmer in parallelo ad una resistenza ben segnalata nelle immagini e abbassare il suo valore tra 5900 e 6000ohm altrimenti se si fà il ponticello senza trimmer il regolatore scoppia...
ma tu l'hai fatta?a quanto pare risulta un po complicatae ci vuole per forza la saldatura peccato :cry:
Salve, qualcuno di voi insieme alla X1900GT utilizza un monitor crt VGA usando l'apposito adattatore?
In tal caso, avete problemi di visualizzazione all'avvio di windows?
Spiegati meglio potrei essere tra questi, a parte che non è mai andato bene il pc 1 in firma credo per un difetto alla cpu.
Pk77
Don_Lottariote_III
22-01-2007, 13:31
non puoi solamente unire i punti per fare la vmod altrimenti puoi dire addio alla scheda...
bisogna mettere un trimmer in parallelo ad una resistenza ben segnalata nelle immagini e abbassare il suo valore tra 5900 e 6000ohm altrimenti se si fà il ponticello senza trimmer il regolatore scoppia...
Esatto, io c'ero riuscito tramite smatitata ad arrivare su quella impedenza ma poi non avendo la vernice conduttiva non ho più proseguito la vmod...
Appena ho un po di tempo provo e vi faccio sapere...
Esatto, io c'ero riuscito tramite smatitata ad arrivare su quella impedenza ma poi non avendo la vernice conduttiva non ho più proseguito la vmod...
Appena ho un po di tempo provo e vi faccio sapere...
MUOVITI! :O
:stordita:
Restless
22-01-2007, 13:59
Spiegati meglio potrei essere tra questi, a parte che non è mai andato bene il pc 1 in firma credo per un difetto alla cpu.
Pk77
Usi un monitor crt VGA?
Il sistema operativo viene caricato normalmente, ma al momento della visualizzazione del desktop di windows alcune volte non riesci a visualizzare nulla, o il monitor si spegne?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.