PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] X1900GT


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

Crisp
15-11-2006, 08:56
Quindi 50 punti cpu equivarrebbero al doppio nel punteggio finale?

eh? :confused:

ReDeX
15-11-2006, 09:20
ecco, 30 o 50 punti più che a me, per questo fai 100 punti in più al 3dmark :)

Sono paole tue, e se la matematica non è un'opinione..... ;)

Crisp
15-11-2006, 12:14
appunto dato che per il 3dmark06 la cpu conta molto, anche sole 50 punti in più nella cpu aumenta il risultato finale.
In questo caso di 100 punti..
con una x1950pro sarebbe aumentato di 200 punti...probabilmente
che centra se 100 è il doppio di 50!!?
E' una banalissima coincidenza ;)

ReDeX
15-11-2006, 15:28
appunto dato che per il 3dmark06 la cpu conta molto, anche sole 50 punti in più nella cpu aumenta il risultato finale.
In questo caso di 100 punti..
con una x1950pro sarebbe aumentato di 200 punti...probabilmente
che centra se 100 è il doppio di 50!!?
E' una banalissima coincidenza ;)

Sarà una banale coincidenza, ma allora se per ipotesi il punteggio del processore è più alto di 300 punti, quanto dovrebbe aumentare il punteggio finale? :burp:

gabi.2437
15-11-2006, 15:44
Torniamo al problema delle temperature, com'è che col 3d views di ati tool (quello col cubetto pelosone) la temperatura, nonostante la ventola a 100% da 70° in su salga fino a 74° (passando per 72-73..) e oltre?

Crisp
15-11-2006, 19:24
Sarà una banale coincidenza, ma allora se per ipotesi il punteggio del processore è più alto di 300 punti, quanto dovrebbe aumentare il punteggio finale? :burp:

appunto..ti rimando al 3dmark01

Crisp
15-11-2006, 19:26
Torniamo al problema delle temperature, com'è che col 3d views di ati tool (quello col cubetto pelosone) la temperatura, nonostante la ventola a 100% da 70° in su salga fino a 74° (passando per 72-73..) e oltre?

prova ad usare ati tray tool..

gabi.2437
15-11-2006, 20:01
E con ati tray tool che ci faccio? Le temperature che indica sono più o meno le stesse e non trovo sistemi per modificare l'uso della ventola (che cmq quando la temperatura sale si sente che aumenta di velocità quindi "fa"....)

Arradgiato
15-11-2006, 20:17
E con ati tray tool che ci faccio? Le temperature che indica sono più o meno le stesse e non trovo sistemi per modificare l'uso della ventola (che cmq quando la temperatura sale si sente che aumenta di velocità quindi "fa"....)
è un problema d areazione del case...cmq fino a 75 puoi stare tranquillo

DJnat
15-11-2006, 21:16
sono appena usciti i driver catalyst 6.11..ke ne dite?un altra bufalata?

gabi.2437
15-11-2006, 21:52
è un problema d areazione del case...cmq fino a 75 puoi stare tranquillo
Potrebbe essere un problema di areazione, controllerò...

Arradgiato
16-11-2006, 00:34
sono appena usciti i driver catalyst 6.11..ke ne dite?un altra bufalata?
nessun miglioramento...anzi 30 punti in meno 3dmark06

ReDeX
16-11-2006, 10:47
appunto..ti rimando al 3dmark01

Non hai risposto alla domanda, e poi si parlava del 3dmark06. ;)

Arradgiato
16-11-2006, 11:16
nessun altro ha provato i 6.11??

7stars
16-11-2006, 15:04
Performance Improvement
A performance increase is noticed in Call of Duty 2. Performance improves as much as 12.5% at 19x12 settings and as much as 10.5% at 12x10 settings on X1900 Software Crossfire configurations. Largest gains seen with 4xAA enabled.
ce l'avete voi call of duty 2?? :muro:
dai giochiamo tutti a call of duty 2 :D

Crisp
16-11-2006, 15:46
cmq ci sta scritto che da un incremento marginale in prestazione e corregge alcuni bug..
meglio aspettare le prossime release :)

Arradgiato
16-11-2006, 16:52
cmq ci sta scritto che da un incremento marginale in prestazione e corregge alcuni bug..
meglio aspettare le prossime release :)
ormai sn 6 release ke aspetto l'ultima release...l'unica veramente buona ke abbiano fatto qst'anno è stata la 6.5...cmq la 6.10 era la peggiore in assoluto assieme alla 6.9...in ogni caso almeno la 6.11 nn da quell'errore registrato nel registro eventi ad ogni avvio...

deboarri
16-11-2006, 17:30
scusate ragazzi una domanda:ati try tool funziona meglio se disinstallo ccc???? :)

Crisp
16-11-2006, 17:43
ormai sn 6 release ke aspetto l'ultima release...l'unica veramente buona ke abbiano fatto qst'anno è stata la 6.5...cmq la 6.10 era la peggiore in assoluto assieme alla 6.9...in ogni caso almeno la 6.11 nn da quell'errore registrato nel registro eventi ad ogni avvio...

invece a me la 6.10 ha notevolmente migliorato :)
in 3dmark06 pure tanto..

Crisp
16-11-2006, 17:44
scusate ragazzi una domanda:ati try tool funziona meglio se disinstallo ccc???? :)

funziona egregiamento lo stesso anche con il ccc ;)

7stars
16-11-2006, 18:59
qualcuno tra voi ha provato 2 x1900gt in crossfire senza nessun collegamento come riporta ati??

Bambù
16-11-2006, 19:33
secondo voi vale la pena pendere ora una x1900gt essendo uscitaa la x1950pro ed essendo prossime le schede directx10!
Avrei bisogno di una scheda abb. potente (non il top) e l'ho trovata a 164€...
Che fareste?
Pc:
p4 630 3Ghz
1Gb ram
ali 400w antec

Crisp
16-11-2006, 19:55
be ora come ora, meglio prendere la x1950pro, che costa uguale.

cmq nel thread dedicato alla x1950pro puoi avere maggiori informazioni :)

Bambù
16-11-2006, 20:16
la 1950 pro la trovo a 201€ quasi 40 in più!
cmq mi interessava sapere di questa, dato che i 164 euro potrei spenderli!
La scheda va bene? Perchè leggendo le ultime 7/8 pagine del thread mi avete fatto venire qualche dubbio:
2 ragazzi diversi lamentavano rallentamenti improvvisi...tipo da 60/70 frame a 25/30....
un'altro parlava di stuttering di need 4 speed carbon...
cavolo sembrano + i giochi con problemi che quelli perfetti... :confused:

Io ho sempre avuto nvidia....ma con ciò non voglio dire che vanno meglio...solo non so esattamente come si comportano le Ati...infatti domando a voi che l'avete! :D

ReDeX
16-11-2006, 20:26
Per 40€ di differenza vai sulla X1900GT.
Non farti spaventare dal fatto che qualche utente ha problemi, ci sarebbe da sorprendersi per il contrario. :D

Crisp
16-11-2006, 20:29
io mi trovo bene con la x1900gt..
be i rallentamenti che hai letto riguardavano Quake 4, un gioco fatto per le schede nvidia..
Gira bene quasi sempre, ma ci sono dei cali spaventosi in certi punti..

Con una scheda video nvidia anche di fascia inferiore alla x1900GT, quake 4 girerà meglio su quella scheda.

In generale però la x1900gt si difende bene..molto bene
Oblvion gira alla grande al massimo dettaglio ad esempio, meglio che con la 7900gt.
Half life 2 e ep1 poi sono superbi :)
Prey gira da favola :D

DJnat
16-11-2006, 20:31
la 1950 pro la trovo a 201€ quasi 40 in più!
cmq mi interessava sapere di questa, dato che i 164 euro potrei spenderli!
La scheda va bene? Perchè leggendo le ultime 7/8 pagine del thread mi avete fatto venire qualche dubbio:
2 ragazzi diversi lamentavano rallentamenti improvvisi...tipo da 60/70 frame a 25/30....
un'altro parlava di stuttering di need 4 speed carbon...
cavolo sembrano + i giochi con problemi che quelli perfetti... :confused:

Io ho sempre avuto nvidia....ma con ciò non voglio dire che vanno meglio...solo non so esattamente come si comportano le Ati...infatti domando a voi che l'avete! :D

si parlava dei rallentamenti improvvisi nei gioki come gothic 3 ke hanno un motore grafico molto approsimativo...ma cmq dipende da come hai il resto del sistema e da altre cose...cmq con questa vga vai sul sicuro io ne sono rimasto pienamente soddisfatto...

Arradgiato
16-11-2006, 20:38
qualcuno tra voi ha provato 2 x1900gt in crossfire senza nessun collegamento come riporta ati??
senza nessun collegamento è impossibile ke collaborino le 2 skede...in pratica ati ha deciso dalla 1950 in poi d modificare il tipo d collegamento per il crossfire...invece d avere una skeda crossfire cn un connettore speciale x creare un bridge esterno cn una seconda skeda normale, ha utilizzato 2 bridge interni sul modello del collegamento sli d nvidia...

Arradgiato
16-11-2006, 20:41
la 1950 pro la trovo a 201€ quasi 40 in più!
cmq mi interessava sapere di questa, dato che i 164 euro potrei spenderli!
La scheda va bene? Perchè leggendo le ultime 7/8 pagine del thread mi avete fatto venire qualche dubbio:
2 ragazzi diversi lamentavano rallentamenti improvvisi...tipo da 60/70 frame a 25/30....
un'altro parlava di stuttering di need 4 speed carbon...
cavolo sembrano + i giochi con problemi che quelli perfetti... :confused:

Io ho sempre avuto nvidia....ma con ciò non voglio dire che vanno meglio...solo non so esattamente come si comportano le Ati...infatti domando a voi che l'avete! :D
io ho problemi cn nfs carbon ma se leggi le recensioni in giro è il gioco ad avere qualke problema...se avessi letto tt il resto dei miei post avresti visto ke cn gioki cm quake4, doom3, fear, oblivion, flatout 2 , race driver 3, pes6, tomb rider legend cn TUTTO a manetta a 1280 va una skeggia

Arradgiato
16-11-2006, 20:44
secondo voi vale la pena pendere ora una x1900gt essendo uscitaa la x1950pro ed essendo prossime le schede directx10!
Avrei bisogno di una scheda abb. potente (non il top) e l'ho trovata a 164€...
Che fareste?
Pc:
p4 630 3Ghz
1Gb ram
ali 400w antec
comunque l'ali lo devi cambiare...io avevo il liberty 400 ke ha 20 ampere su 2 linee a 12 volts per un totale di 30 ampere e avevo notato qualke tensione ballerina..ora ho preso il liberty 620 ed è tutto molto stabile.

Bambù
16-11-2006, 21:34
comunque l'ali lo devi cambiare...io avevo il liberty 400 ke ha 20 ampere su 2 linee a 12 volts per un totale di 30 ampere e avevo notato qualke tensione ballerina..ora ho preso il liberty 620 ed è tutto molto stabile.
beh l'ali è un gioiellino forse poco potente ma non si sente nemmeno e scalda pochissimo...l'ho preso per quello! cmq ho un enermax anche io, il noisetaker, sul pc primario e ti dico che l'antec è molto più stabile! e sia che non è una marchetta l'enermax! :confused:
cmq credo che dovrebbe farcela...o almeno spero! :D
dai test di HWupgrade la scheda consuma 234W con l'intero sistema!
metti che arrivi anche a 350 con periferiche varie...

Arradgiato
16-11-2006, 21:51
beh l'ali è un gioiellino forse poco potente ma non si sente nemmeno e scalda pochissimo...l'ho preso per quello! cmq ho un enermax anche io, il noisetaker, sul pc primario e ti dico che l'antec è molto più stabile! e sia che non è una marchetta l'enermax! :confused:
cmq credo che dovrebbe farcela...o almeno spero! :D
dai test di HWupgrade la scheda consuma 234W con l'intero sistema!
metti che arrivi anche a 350 con periferiche varie...
anke io pensavo così e ho dovuto cambiare il liberty 400 a malincuore..anke xkè avendo preso il dual core dopo volevo essere sicuro al 100% ke ce la facesse...e poi un alimentatore portato all'osso dura molto d meno...cmq il liberty è superiore al noisetaker proprio xkè è certificato sli, è modulare ed ha 2 linee separate apposta x alimentare le skede pci-express (se guardi una foto in rete sarebbero quei 2 connettori rossi)..

WizzarD
16-11-2006, 22:01
Io con il liberty reggo il sistema in firma senza problemi, anche con processore a 2giga :cool:
Però quando non gioco tengo la scheda a 410/530 ...troppo economy :sborone: :asd:

Arradgiato
16-11-2006, 23:16
Io con il liberty reggo il sistema in firma senza problemi, anche con processore a 2giga :cool:
Però quando non gioco tengo la scheda a 410/530 ...troppo economy :sborone: :asd:
considera ke io ho xò 2 core da 2,4 ghz una mobo ke consuma il doppio della tua, 4 banki da 512, un case atrix cn display lcd da 7 pollici e hub usb alimentato da un molex, 7 ventole d cui 2 da 12 cm led e 2 masterizzatori dvd...il liberty 400 è una cannonata e reggeva...ma nn stavo tranquillo..magari un secondo hard disk l'avrebbe fatto saltare...xciò ho preso il 620

WizzarD
17-11-2006, 13:31
In effetti non avevo notato gli optional e i 4 banchi di ram...
Se reggeva anche un'altro disco vuol dire che non è un'alimentatore ma un fenomeno :)

Arradgiato
17-11-2006, 13:47
In effetti non avevo notato gli optional e i 4 banchi di ram...
Se reggeva anche un'altro disco vuol dire che non è un'alimentatore ma un fenomeno :)
figurati il 620 :sborone:

Elric di Melnibonè
18-11-2006, 18:35
la tv con la x1900gt aiw powercolor

Ho acquistato una x1900gt aiw della powercolor e vorrei sapere come facico a vedere la tv e la radio sul pc...dietro la scheda ha entrambe le uscite, inoltre in dotazione cera un telecomando con un ricevitorre wireless...

grazie a tutti ma in particolare a totti!! :D :D

Arradgiato
18-11-2006, 19:42
la tv con la x1900gt aiw powercolor

Ho acquistato una x1900gt aiw della powercolor e vorrei sapere come facico a vedere la tv e la radio sul pc...dietro la scheda ha entrambe le uscite, inoltre in dotazione cera un telecomando con un ricevitorre wireless...

grazie a tutti ma in particolare a totti!! :D :D
in ke senso come fai? installa la suite d programmi in dotazione ed avrai tv e radio..

wormcyborg
19-11-2006, 15:55
Raga ce nessuno che ha sbloccato il Core R580XL????

Pistolpete
19-11-2006, 18:22
Io con il liberty reggo il sistema in firma senza problemi, anche con processore a 2giga :cool:
Però quando non gioco tengo la scheda a 410/530 ...troppo economy :sborone: :asd:
Io la tengo a 350/450 quando non gioco.

Crisp
19-11-2006, 18:43
cioè in pratica la downclocchi manualmente o ci va da sola in idle?

Pistolpete
19-11-2006, 18:55
cioè in pratica la downclocchi manualmente o ci va da sola in idle?
Fa tutto ati tray tools, io non muovo un dito. :)

Crisp
19-11-2006, 19:40
azz, non sapevo :)

WizzarD
19-11-2006, 20:51
Fa tutto ati tray tools, io non muovo un dito. :)

Lo imposti come frequenza di avvio e x riportarla @def vai nell'icona di ATT e cambi le impostazioni, giusto? Esiste un modo x farlo in automatico tipo cool&quiet?

Pistolpete
19-11-2006, 23:39
Lo imposti come frequenza di avvio e x riportarla @def vai nell'icona di ATT e cambi le impostazioni, giusto? Esiste un modo x farlo in automatico tipo cool&quiet?
Sì, con le impostazioni di overclock e poi con la modalità 2d/3d. Si può fare tutto. Ad esempio il mio pc si accende e la scheda gira a 350/450 fin tanto che non lancio qualche applicazione 3d (rileva da solo il programma,non devo cambiare nulla); finito di giocare le frequenze si abbassano subito. Se non gioco mai rimane sempre a 350/450.

Crisp
19-11-2006, 23:48
ottima cosa questa di ATT :)
A parte che anche a piena frequenza è silenziosissima e scalda poco..
cmq è una bella feature questa

Marlan
22-11-2006, 10:54
Ciao a tutti ragazzi
sono nuovo del forum e anche neo possessore di una Sapphire X1900GT dopo anni di Nvidia. Volevo chiedere se qualcuno puo' darmi qualche dritta riguardo a come impostare il Catalyst Control Center (abilitare filtri o altro) per poter avere delle buone performance nei giochi 3D. Inoltre avendo installato i driver presenti nel CD in bundle, mi consigliate di cambiarli con i nuovi Catalyst 6.11?

Il PC e' cosi' configurato:
ASUS P5B
Intel Pentium D 945 3.4Ghz 800FSB
Ventola Zalman 9500 9x9
Sapphire X1900GT 256mb
HD Seagate Barracuda.10 320Gb SATAII
Case Thermaltake Armor Jr.
Alimentatore Lc-power 550w
Ecc.. ecc.. ;)

Grazie a tutti per le risposte
Un saluto
Marlan

Crisp
22-11-2006, 12:07
Ciao a tutti ragazzi
sono nuovo del forum e anche neo possessore di una Sapphire X1900GT dopo anni di Nvidia. Volevo chiedere se qualcuno puo' darmi qualche dritta riguardo a come impostare il Catalyst Control Center (abilitare filtri o altro) per poter avere delle buone performance nei giochi 3D. Inoltre avendo installato i driver presenti nel CD in bundle, mi consigliate di cambiarli con i nuovi Catalyst 6.11?



be i catalyst per i filtri devi impostarli in modo che siano le applicazioni a richiederli, lasciare il vsync sulla posizione di default, il mipmapping mettilo su qualità alta (se vuoi un'ottima qualità), l'AI Catalyst su Advance e disattiva il GPU Recover.

Puoi installare i 6.11 che dovrebbero risolvere alcungi bug dei 6.10 e rispetto a quelli forniti nel cd dare un buon incremento di prestazioni (diffido in questo, cmq ora dai 6.10 in su, ora vanno bene)

DIDAC
22-11-2006, 20:50
Io la tengo a 350/450 quando non gioco.

Io al minimo riesco a scendere a 410/525, come mai riesci a scendere di più? Ho una 1900GT, tu hai una scheda diversa oppure un ATT diverso?

Ciao egrazie

DIDAC

raxxo
22-11-2006, 22:25
Io al minimo riesco a scendere a 410/525, come mai riesci a scendere di più? Ho una 1900GT, tu hai una scheda diversa oppure un ATT diverso?

Ciao egrazie

DIDAC

devi cambiare le %uali per l'ocerclock e il downclock di ATT.

click dx sull'icona di ATT-- Strumenti, Opzioni --- impostazioni generali--- avanzate--- configurazione overclocking

o togli la spunta su : usa limiti per l'overclocking

o cambi le percentuali in over e in down a piacimento

;)

DIDAC
22-11-2006, 22:35
Grazie! :)
Cmq quale sarebbe il vantaggio del downclock, visto che le temperature mi pare non scendano (anche se devo provare adesso con frequenze più basse, ma non credo, dato che a parità di volt, credo che la temperatura sia dettata dall'utilizzo reale della scheda).
Se scendessero abbasserei le ventole dall'attuale 30% ad un vaklore più basso (quindi meno rumore)
Forse si allunga la vita della scheda?

Ciao

DIDAC

DIDAC
22-11-2006, 22:44
Ah no! Come non detto!
La temp è già scesa da 46 a 44 gradi con la ventola al 30% :)
La GPU sta a 350/450.

Credo che ora creerò un nuovo profilo, sisi :D con ventola al 20% sotto i 50 gradi.
Certo che il dissi stock della Rev2 va prorpio bene, e che tengo le ventole del case in down a 5 volt, il silenzio è sempre più vicino :stordita:

Ciao

DIDAC

Marlan
23-11-2006, 10:42
Grazie delle dritte Crisp...
intanto con tutti le impostazioni di default ho lanciato il 3dMark 06 e ho ottenuto un punteggio di 4270. E' abbastanza allineato o si puo' fare di meglio? :)
Cmq oggi provo ad installare i Catalyst 6.11 e vediamo che succede.
Grazie ancora ;)
Un saluto
Marlan

matteo1
23-11-2006, 11:01
ieri sono riuscito a prendere una delle ultime x1900gt su un sito;mi sono reso ora conto che si tratterebbe della new x1900gt che anzicchè andare a 575-1200 è cloccata a 512-1334.
Secondo voi va meglio o no della vecchia?In teoria è più facile salire di core che di memorie,quindi io potrei raggiungere i 575 di core in tranquillità,ma non vorrei che il down del core sia indice di scheda che fa parte di stock malvagi di 1900xt.Che ne dite?

Arradgiato
23-11-2006, 11:14
ieri sono riuscito a prendere una delle ultime x1900gt su un sito;mi sono reso ora conto che si tratterebbe della new x1900gt che anzicchè andare a 575-1200 è cloccata a 512-1334.
Secondo voi va meglio o no della vecchia?In teoria è più facile salire di core che di memorie,quindi io potrei raggiungere i 575 di core in tranquillità,ma non vorrei che il down del core sia indice di scheda che fa parte di stock malvagi di 1900xt.Che ne dite?
se avessi letto i post precedenti ti saresti tranquillizzato subito..sei in possesso di una rev2 ke è migliore della rev1 sotto molti aspetti..innanzitutto ha un dissi ke prende tutta la skeda e poi riscalda meno a parità di prestazioni..

matteo1
23-11-2006, 11:18
se avessi letto i post precedenti ti saresti tranquillizzato subito..sei in possesso di una rev2 ke è migliore della rev1 sotto molti aspetti..innanzitutto ha un dissi ke prende tutta la skeda e poi riscalda meno a parità di prestazioni..
grazie per l'info,ora cerco ;)

Crisp
23-11-2006, 15:02
E' abbastanza allineato o si puo' fare di meglio? :)
Cmq oggi provo ad installare i Catalyst 6.11 e vediamo che succede.
Grazie ancora ;)


si, sei in linea..qualcuno ha 4400 punti con a64 4600X2, quindi sei li.

)(Dj-DvD)(
23-11-2006, 16:13
...ho fatto il 3d06... all'inizio mi esce 3500pt circa... :mbe:

poi mi ricordo ke avevo il filtri a palla...ma proprio a palla! :D

l'ho rifatto disabilitandoli e ho fatto 4938 :Prrr:

Crisp
23-11-2006, 19:45
merito anche dell'intel core duo per il tuo risultato attuale senza filtri :)

danielviol
23-11-2006, 23:13
scusate se non leggo tutta la discussione, ma ci starei giorni...
la mia domanda è semplice:
quando accendete il pc, la ventola della x1900gt incomincia subito a girare?
oppure ci mette qualche minuto?

in pratica, sto montando un pc in cui c'è la x1900gt della sapphire, tutto nuovo, quella con il dissipatore tutto rosso, e appena acceso e per qualche 2/3 minuti non si è attivata, poi ho spento il tutto; non ho ancora installato il so.

vi prego di farmi sapere al + presto, altrimenti dovrò sostituire tutta la scheda prima che la brucio.

grazie.

[K]iT[o]
24-11-2006, 00:07
scusate se non leggo tutta la discussione, ma ci starei giorni...
la mia domanda è semplice:
quando accendete il pc, la ventola della x1900gt incomincia subito a girare?
oppure ci mette qualche minuto?

in pratica, sto montando un pc in cui c'è la x1900gt della sapphire, tutto nuovo, quella con il dissipatore tutto rosso, e appena acceso e per qualche 2/3 minuti non si è attivata, poi ho spento il tutto; non ho ancora installato il so.

vi prego di farmi sapere al + presto, altrimenti dovrò sostituire tutta la scheda prima che la brucio.

grazie.

La ventola parte subito a massimi giri per poi reimpostarsi sulla velocità default per la temperatura rilevata. Se non parte significa che non funziona.

Bambù
24-11-2006, 10:32
volendo cambiare dissy per avere quasi silenzio a nche sotto sforzo secondo voi è meglio:
_arctic accelero x2 come quello che monta la x1950pro powercolor
_zalman vf700 alcu / cu

Inoltre volevo sapere se montando lo zalman era possibile variarela velocità della ventola in automatico come fa il dissy stock!
Ciao

DJnat
24-11-2006, 10:38
volendo cambiare dissy per avere quasi silenzio a nche sotto sforzo secondo voi è meglio:
_arctic accelero x2 come quello che monta la x1950pro powercolor
_zalman vf700 alcu / cu

Inoltre volevo sapere se montando lo zalman era possibile variarela velocità della ventola in automatico come fa il dissy stock!
Ciao

meglio l'artic ;)

Crisp
24-11-2006, 11:47
volendo cambiare dissy per avere quasi silenzio a nche sotto sforzo secondo voi è meglio:
_arctic accelero x2 come quello che monta la x1950pro powercolor
_zalman vf700 alcu / cu


cerca di prenderne uno compatibile con la scheda..

SUPERALEX
24-11-2006, 13:46
invece del vf700 prendi il 900 che mi sembra sia il migliore :sofico:

Marlan
24-11-2006, 14:14
invece del vf700 prendi il 900 che mi sembra sia il migliore :sofico:

Quoto per la VF900 ;) veramente buona... e cmq sono molto soddisfatto della marca, visto che possiedo gia' una CNPS9500 LED per il processore e ti assicuro che e' silenziosissima :cool: regolando il FAN controller al minimo nemmeno te ne accorgi...
Saluti

Pistolpete
24-11-2006, 16:11
invece del vf700 prendi il 900 che mi sembra sia il migliore :sofico:
Il migliore....della Zalman....non certo in assoluto.

matteo1
24-11-2006, 18:37
ho montato la scheda e dopo pochi secondi fa 72°C :rolleyes:
Mi sa che più avanti mi farò uno zalman,visto che teneva la mia x850xt a 52°C nelle medesime condizioni :)

Arradgiato
24-11-2006, 19:35
ho montato la scheda e dopo pochi secondi fa 72°C :rolleyes:
Mi sa che più avanti mi farò uno zalman,visto che teneva la mia x850xt a 52°C nelle medesime condizioni :)
impossibile...hai qualke problema d areazione del case se in idle dopo poki secondi t arriva a 72...a tt qui la rev2 sta a 45 gradi cn ventola al 41% in idle...

DIDAC
24-11-2006, 19:46
impossibile...hai qualke problema d areazione del case se in idle dopo poki secondi t arriva a 72...a tt qui la rev2 sta a 45 gradi cn ventola al 41% in idle...

Permettimi di contraddirti dato che io stò a 46 gradi ma con la ventola al 23% :eek: e con le ventole del case a 5 volt :eek: :eek: (poi c'è anche il trucco perchè in 2D la tengo downcloccata a 350/450). :asd:

ciao ;)

DIDAC

Arradgiato
24-11-2006, 20:05
Permettimi di contraddirti dato che io stò a 46 gradi ma con la ventola al 23% :eek: e con le ventole del case a 5 volt :eek: :eek: (poi c'è anche il trucco perchè in 2D la tengo downcloccata a 350/450). :asd:

ciao ;)

DIDAC
io infatti parlavo della skeda a default completamente...infatti se lasci tt cm'è...cm presumo abbia fatto matteo...la ventol sta a 41 e le temp nn superano i 45 in idle

matteo1
24-11-2006, 20:10
impossibile...hai qualke problema d areazione del case se in idle dopo poki secondi t arriva a 72...a tt qui la rev2 sta a 45 gradi cn ventola al 41% in idle...
intendevo dire che lanciando un gioco o il software 3d di ati tray tools la vga (girando al massimo perchè visualizza una scena 3d)arriva a quella temperatura,di certo non in idle.
Il case è lo stesso dove tenevo la x850xt con vf700 e al massimo (quindi non in idle)arrivavo a 54°C

DIDAC
24-11-2006, 20:12
Ma certo, ho scritto che c'era il trucco ;)
Cmq senza giocare 41% la ventola è anche eccessivo, se provi a portarla giù un poco diventa più suilenziosa e perdi forse 1 grado.

Ciao
DIDAC

DIDAC
24-11-2006, 20:13
intendevo dire che lanciando un gioco o il software 3d di ati tray tools la vga (girando al massimo perchè visualizza una scena 3d)arriva a quella temperatura,di certo non in idle.
Il case è lo stesso dove tenevo la x850xt con vf700 e al massimo (quindi non in idle)arrivavo a 54°C

Hai ventole nel case? quante, dove, e di che dimensioni?

Arradgiato
24-11-2006, 20:21
intendevo dire che lanciando un gioco o il software 3d di ati tray tools la vga (girando al massimo perchè visualizza una scena 3d)arriva a quella temperatura,di certo non in idle.
Il case è lo stesso dove tenevo la x850xt con vf700 e al massimo (quindi non in idle)arrivavo a 54°C
hai settato atitray d modo ke quando la skeda supera i 65 gradi la ventola t vada al 100%?

DIDAC
24-11-2006, 20:39
Se già la ventola ti va al 100% come ti chiede Arradgiato, secondo me o è il case mal areato, oppure un problema al dissi montato male.

Io se metto le ventole del case 12 volt (cioè a manetta) la scheda difficilmente mi arriva a oltre 60 gradi, e a quella temperatura la ventola la ho impostata al 64%, l'ho messa a 100% solo se supera i 65 ma non mi è ancora successo...(grazie anche alle temperature esterne, 19 gradi dove tengo il pc).

matteo1
24-11-2006, 22:07
Dunque la ventola era lasciata ai valori di default,un pelino bassi rispetto al calore della vga per cui da ati tray li ho alzati un pò;di base la x1900 è più calda della vecchia x850 che avevo.
Scusate se ne approfitto,ma c'è un modo per usare avivo senza installare il control center?

Arradgiato
24-11-2006, 22:11
Dunque la ventola era lasciata ai valori di default,un pelino bassi rispetto al calore della vga per cui da ati tray li ho alzati un pò;di base la x1900 è più calda della vecchia x850 che avevo.
Scusate se ne approfitto,ma ce un modo per usare avivo senza installare il control center?
no!

matteo1
24-11-2006, 22:14
grazie

matteo1
25-11-2006, 17:10
cosa posso usare per avere frequenze diversificate 2d 3d?

Pistolpete
25-11-2006, 18:08
cosa posso usare per avere frequenze diversificate 2d 3d?
Ati tray tools

fingolfin77
25-11-2006, 22:35
presa anch'io e lo'ho messa sul mio htpc con T2300 :D
Domanda, non esiste alcuna soft mod per le pipe dormienti???
ho la revision 2 quella della shappire con dissi rosso... le pipe non possono essere risvegliate via software???

Arradgiato
25-11-2006, 23:08
presa anch'io e lo'ho messa sul mio htpc con T2300 :D
Domanda, non esiste alcuna soft mod per le pipe dormienti???
ho la revision 2 quella della shappire con dissi rosso... le pipe non possono essere risvegliate via software???
via software proprio nn credo...forse qualke ponticello qui e lì...ma ancora nn si sa nulla...

matteo1
26-11-2006, 11:19
Ati tray tools
sai che non riesco a trovare la schermata!Potresti dirmi il percorso?
Io ho trovato la schermata solo delle frequenze e della gestione della ventola.
Grazie.

Arradgiato
26-11-2006, 11:26
sai che non riesco a trovare la schermata!Potresti dirmi il percorso?
Io ho trovato la schermata solo delle frequenze e della gestione della ventola.
Grazie.
alcune volte il downclock è + pericoloso dell'overclock...io consiglierei d lasciarla così cm'è...visto ke dal downclock nn si ha nessun tipo d vantaggio a parte quello d viaggiare a temp 2 o 3 gradi inferiori...ma la skeda con quel dissi enorme è già fresca...x me ripeto nn serve...

matteo1
26-11-2006, 11:56
alcune volte il downclock è + pericoloso dell'overclock...io consiglierei d lasciarla così cm'è...visto ke dal downclock nn si ha nessun tipo d vantaggio a parte quello d viaggiare a temp 2 o 3 gradi inferiori...ma la skeda con quel dissi enorme è già fresca...x me ripeto nn serve...
alla fine farò così,oltretutto mi sono deciso a prendere lo zalman f900;
i dissi della x1900 è troppo rumoroso,quando accellera poi sembra che stia per partire un missile dal case.

Arradgiato
26-11-2006, 12:02
alla fine farò così,oltretutto mi sono deciso a prendere lo zalman f900;
i dissi della x1900 è troppo rumoroso,quando accellera poi sembra che stia per partire un missile dal case.
accelera solo quando gioki...e i suoni del gioco anke a volume basso la coprono completamente...io lo zalman nn te lo consiglio xkè nn dissipa le ram ma solo la gpu...secondo me andava bene x la rev1 cn quel dissi piccolo ma nn x la rev2 ke ha il dissi in rame ke copre tutta la skeda e anke le ram...semmai t consiglierei l'artic cooling ke ha anke 6 heat-pipes...d sicuro in termini d rumorosità guadagni...ma cm superfice dissipante in rame nn è mai cm quello default..nn so a livello d prestazioni termike se migliori o peggiori...

matteo1
26-11-2006, 12:07
accelera solo quando gioki...e i suoni del gioco anke a volume basso la coprono completamente...io lo zalman nn te lo consiglio xkè nn dissipa le ram ma solo la gpu...secondo me andava bene x la rev1 cn quel dissi piccolo ma nn x la rev2 ke ha il dissi in rame ke copre tutta la skeda e anke le ram...semmai t consiglierei l'artic cooling ke toglie l'aria calda direttamente fuori dal case...cosa ke nn hanno pensato d fare alla sapphire x mantenere l'occupazione della skeda su un solo slot...
ma l'artic cooling dalla prove che ho letto abbassa le temp solo di 1-2 gradi

Arradgiato
26-11-2006, 12:09
ho editato guarda...cmq cn lo zalman poi devi dissipare passivamente le ram...nn so fino a ke punto t convenga...

matteo1
26-11-2006, 12:11
ma lo zalman vf900 non ha i dissini da mettere sulle ram come le aveva il mio vecchio vf700?

Crisp
26-11-2006, 12:13
cmq non capisco perchè molti vogliono cambiare dissi della x1900gt
la rev2 ha un dissipatore eccezionale, copre tutta la scheda, permette di tenere le temperature contenute e per chi gli va permette anche un buon overclock software..

Arradgiato
26-11-2006, 12:14
ma lo zalman vf900 non ha i dissini da mettere sulle ram come le aveva il mio vecchio vf700?
nn so...xò una cs è dissipare attivamente anke le ram...un'altra è applicare qui piccoli radiatorini cn del collante...

matteo1
26-11-2006, 12:16
le prestazioni dell'artic accelero sono diversi sulla base di 2 test:
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=30&page=6
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/5
:confused:

Arradgiato
26-11-2006, 12:32
le prestazioni dell'artic accelero sono diversi sulla base di 2 test:
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=30&page=6
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/5
:confused:
ma questi test nn sn stati eseguiti facendo il confronto cn una 1900gt rev2 col dissi originale...io sto in dynamic con temp ext 20,5 a 45@idle e 66 max in load

Crisp
26-11-2006, 12:35
capirei che con dissi originale della rev2 le temperature in idle sono tra 45/50 gradi e con l'artic si passa 20°

Ma qui le differenze non giustifano una spesa e una modifica alla scheda che potrebbe (nelle mani di chi non è avezzo) rovinarla.

[K]iT[o]
26-11-2006, 12:46
Scendere di frequenza IMHO è utile solo con la rev1 come la mia, dove si può anche abbassare il voltaggio. Infatti ho messo in 2D la gpu a 1.0v e la frequenza a 400mhz per avere i 48°C a riposo con ventola al 36%.

Pistolpete
26-11-2006, 14:18
sai che non riesco a trovare la schermata!Potresti dirmi il percorso?
Io ho trovato la schermata solo delle frequenze e della gestione della ventola.
Grazie.
Allora devi prima lavorare sull'overclock:
hardware->impostazioni overclock
setti tutti i parametri e poi vai nella schermata
hardware->auto overclocking
e imposti per applicazioni 2d un certo profilo e per impostazioni 3d un altro profilo
alcune volte il downclock è + pericoloso dell'overclock...io consiglierei d lasciarla così cm'è...visto ke dal downclock nn si ha nessun tipo d vantaggio a parte quello d viaggiare a temp 2 o 3 gradi inferiori...ma la skeda con quel dissi enorme è già fresca...x me ripeto nn serve...
mai sentito di persone che abbiano avuto problemi con il downclock, nè su processori nè su vga.
il motivo del downclock è il risparmio di corrente, non ci sputo su.
alla fine farò così,oltretutto mi sono deciso a prendere lo zalman f900;
i dissi della x1900 è troppo rumoroso,quando accellera poi sembra che stia per partire un missile dal case.
io l'ho cambiato il dissy proprio perchè è rumoroso.
con lo zalman 900 è tutta un'altra cosa e le temperature sono molto più basse.
ma lo zalman vf900 non ha i dissini da mettere sulle ram come le aveva il mio vecchio vf700?
sì li ha e sono in alluminio.
cmq non capisco perchè molti vogliono cambiare dissi della x1900gt
la rev2 ha un dissipatore eccezionale, copre tutta la scheda, permette di tenere le temperature contenute e per chi gli va permette anche un buon overclock software..
per i motivi già elencati sopra: silenziosità, efficienza.

Defragg
26-11-2006, 15:06
raga secondo voi faccio bene a passare dalla mia X800GTO a una X1900GT o X1950Pro verso natale o è meglio che aspetto la fascia media DX10?

Arradgiato
26-11-2006, 15:11
raga secondo voi faccio bene a passare dalla mia X800GTO a una X1900GT o X1950Pro verso natale o è meglio che aspetto la fascia media DX10?
l'x800gto nn è male...cmq il salto anke se nn grande c'è...soprattutto in termini d qualità grafica e supporto hdmi...se riesci a vendere bene la tua e cn poco prendi la 1900 te lo consiglio...altrimenti vedi un pò cs esce in dx10 anke se credo c vorrà un annetto prima d vedere una dx10 da 200 euro o giù d lì...

MadRoss
26-11-2006, 15:22
Visto che sono un po' a secco sulle schede video....

Mi si è rotta la 850XT e me l'hanno sotituita con una 1900GT Rev 2 (513 / 667).... è uno scambio conveniente ?

P.S. Lo Zalman 900 raffredda bene e mi salva le orecchie ^^

Arradgiato
26-11-2006, 15:25
Visto che sono un po' a secco sulle schede video....

Mi si è rotta la 850XT e me l'hanno sotituita con una 1900GT Rev 2 (513 / 667).... è uno scambio conveniente ?

P.S. Lo Zalman 900 raffredda bene e mi salva le orecchie ^^
mizzika...t è andata d lusso!!

Defragg
26-11-2006, 15:30
l'x800gto nn è male...cmq il salto anke se nn grande c'è...soprattutto in termini d qualità grafica e supporto hdmi...se riesci a vendere bene la tua e cn poco prendi la 1900 te lo consiglio...altrimenti vedi un pò cs esce in dx10 anke se credo c vorrà un annetto prima d vedere una dx10 da 200 euro o giù d lì...
quello che immaginavo ^^
grazie :)

Marlan
26-11-2006, 15:54
Ciao a tutti...
ho provato a installare i driver modificati Extreme Warcat 6.11 ma il sistema diventava instabile e durante i giochi dopo pochi minuti il Pc si resettava da solo. Cosi' sono tornato ai driver ufficali Catalyst 6.11 e senza filtri attivati ottengo questo risultato col 3D Mark06, come vi sembra?

http://img399.imageshack.us/img399/9456/3dmark06my6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=3dmark06my6.jpg)

Ho provato in seguito F.E.A.R. e con le impostazioni al massimo ottengo questi risultati nel test del gioco.

http://img381.imageshack.us/img381/935/fearmp4.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=fearmp4.jpg)

Qualcuno ha provato i Warcat con successo?
Inoltre installando gli ATI Tray Tool quale impostazione posso modificare per ottenere una maggiore prestazione dalla scheda video? (Sapphire X1900GT REV.2) :cool:

Grazie a tutti
Un saluto :)

Crisp
26-11-2006, 15:59
per i motivi già elencati sopra: silenziosità, efficienza.

boh, io con questa scheda per la prima volta mi sembra di non avere una scheda video :D da quanto non si sente..neppure durante una sessione 3D molto pesante.

Si vede che la potenza del mio Ali mantiene la scheda in una silenziosità strabiliante :)

DJnat
26-11-2006, 16:02
Ciao a tutti...
ho provato a installare i driver modificati Extreme Warcat 6.11 ma il sistema diventava instabile e durante i giochi dopo pochi minuti il Pc si resettava da solo. Cosi' sono tornato ai driver ufficali Catalyst 6.11 e senza filtri attivati ottengo questo risultato col 3D Mark06, come vi sembra?

http://img329.imageshack.us/img329/2413/3dmark06ve9.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ve9.jpg)

Ho provato in seguito F.E.A.R. e con le impostazioni al massimo ottengo questi risultati nel test del gioco.

http://img329.imageshack.us/img329/4411/fearie7.jpg (http://imageshack.us)

Qualcuno ha provato i Warcat con successo?
Inoltre installando gli ATI Tray Tool quale impostazione posso modificare per ottenere una maggiore prestazione dalla scheda video? (Sapphire X1900GT REV.2) :cool:

Grazie a tutti
Un saluto :)

praticamente abbiamo fatto gli stessi risultati perkè abbiamo la stessa configurazione se non fosse per le ram(io ho le ddr667Mhz)

prova ad impostare le impostazioni 3d su prestaioni e non su qualità dovresti guadagnare quelcosa ma niente di che...ciao

Arradgiato
26-11-2006, 16:02
Ciao a tutti...
ho provato a installare i driver modificati Extreme Warcat 6.11 ma il sistema diventava instabile e durante i giochi dopo pochi minuti il Pc si resettava da solo. Cosi' sono tornato ai driver ufficali Catalyst 6.11 e senza filtri attivati ottengo questo risultato col 3D Mark06, come vi sembra?

http://img329.imageshack.us/img329/2413/3dmark06ve9.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ve9.jpg)

Ho provato in seguito F.E.A.R. e con le impostazioni al massimo ottengo questi risultati nel test del gioco.

http://img329.imageshack.us/img329/4411/fearie7.jpg (http://imageshack.us)

Qualcuno ha provato i Warcat con successo?
Inoltre installando gli ATI Tray Tool quale impostazione posso modificare per ottenere una maggiore prestazione dalla scheda video? (Sapphire X1900GT REV.2) :cool:

Grazie a tutti
Un saluto :)
6 in linea...in pratica io ho i tuoi stessi risultati

Marlan
26-11-2006, 16:14
Grazie per le risposte ragazzi...
ho installato anche Splinter Cell Chaos Theory e devo dire che giocarci a 1280x1024 con lo Shader Model 3.0 attivato e' uno spettacolo per gli occhi. Sono molto soddisfatto di questa scheda sia per qualita' video sia per la rumorosita' praticamente nulla. :cool:
Un saluto a tutti
Marlan

matteo1
26-11-2006, 16:42
Allora devi prima lavorare sull'overclock:
hardware->impostazioni overclock
setti tutti i parametri e poi vai nella schermata
hardware->auto overclocking
e imposti per applicazioni 2d un certo profilo e per impostazioni 3d un altro profilo


grazie mille;un'ultima domanda tra artic e zalman che consigli?

DJnat
26-11-2006, 18:13
grazie mille;un'ultima domanda tra artic e zalman che consigli?

io sarei per l'accelero x2 dell'artic...

Pistolpete
26-11-2006, 18:27
Si vede che la potenza del mio Ali mantiene la scheda in una silenziosità strabiliante :)
Direi che non c'entra molto visto che io ho un Seasonic energy plus 550watt....e con il dissy stock fa casino ugualmente.
Bisognerebbe invece parlare di ruomore percepito più che di rumore effettivo, visto che sono rilevazioni soggettive; il rumore che io percepisco dovuto al dissy stock è troppo elevato, ecco perchè ho preso uno zalman vf900.
grazie mille;un'ultima domanda tra artic e zalman che consigli?
Se non devi fare del grande overclock vai pure con lo zalman. Occhio però che la ventola va tenuta al minimo per essere considerata silenziosa, visto che al massimo della rotazione fa troppo rumore (per me ovviamente).

mistero1982
26-11-2006, 19:13
Ragazzi sono un neo acquirente di una x1900gt v2, vorrei fare una vmod ma sono già a gpu 570 ram 800 è buono como overclock? quanto mi permette di salire con la vmod?

Arradgiato
26-11-2006, 21:40
Ragazzi sono un neo acquirente di una x1900gt v2, vorrei fare una vmod ma sono già a gpu 570 ram 800 è buono como overclock? quanto mi permette di salire con la vmod?
ma i voltaggi della rev2 nn si modificano così facilmente...anzi al momento nn è possibile farli...o almeno nn mi risulta ke qualcuno c sia riuscito...

[K]iT[o]
27-11-2006, 10:27
La vmod c'è, trovi un link in prima pagina però non mi risulta che su questo forum qualcuno l'abbia provata. Se ti vuoi avventurare facci sapere i risultati :)

Nos89
27-11-2006, 14:06
ma secondo voi vale la pena cambiare la mia 7600GT con una x1900GT? xchè le prestazioni non mi sembrano tanto più elevate,datemi un consiglio

ReDeX
27-11-2006, 14:13
ma secondo voi vale la pena cambiare la mia 7600GT con una x1900GT? xchè le prestazioni non mi sembrano tanto più elevate,datemi un consiglio

Io direi di no, come hai già notato la differenza c'è ma non è eclatante.

mistero1982
27-11-2006, 14:29
non ho vernice conduttiva.... ma secondo voi uscirà un atitool per overvoltare la rev2?

Dragonero87
27-11-2006, 22:30
ciao a tutti dovrei prendere questa scheda ma non so se e la normale o quella col dissi enorme rosso :cry: quale va meglio?? so solo che e una:
Sapphire X1900gt 256mb Pci-Express X16, Dual Link Dvi, Vivo, Crossfire Ready New


riesco a giocare bene con sta sv? o e meglio che cerco la x1950pro??

Arradgiato
27-11-2006, 22:35
ciao a tutti dovrei prendere questa scheda ma non so se e la normale o quella col dissi enorme rosso :cry: quale va meglio?? so solo che e una:
Sapphire X1900gt 256mb Pci-Express X16, Dual Link Dvi, Vivo, Crossfire Ready New


riesco a giocare bene con sta sv? o e meglio che cerco la x1950pro??
nn so xkè c'abbiano scritto crossfire ready visto ke può fare solo da seconda skeda...cmq se puoi informati se è la rev1 o la rev2...xkè se è la rev2 ha il dissi rosso...oppure vedi se dv l'hai comprata sn specificate le frequenze..se sn 513 1314 è una rev2...

Arradgiato
27-11-2006, 22:39
Io direi di no, come hai già notato la differenza c'è ma non è eclatante.
cmq è come confrontare una 7600 ad una 7900...nn è possibile...semmai una 1600 può essere confrontata cn una 7600...e 2 1600 crossfire nn la raggiungono una 1900gt...quindi il gap c'è e come...

Dragonero87
27-11-2006, 23:04
nn so xkè c'abbiano scritto crossfire ready visto ke può fare solo da seconda skeda...cmq se puoi informati se è la rev1 o la rev2...xkè se è la rev2 ha il dissi rosso...oppure vedi se dv l'hai comprata sn specificate le frequenze..se sn 513 1314 è una rev2...
apparte il dissi che cambia tra le due?

Crisp
28-11-2006, 00:14
cambiano le frequenze

rev1= 575/1200
rev2= 513/1314

diciamo che a livello di prestazioni non cambia molto..
la rev2 ha 60 mhz in meno sul core, ma 114 mhz in più sulle ram :)

ReDeX
28-11-2006, 09:49
cmq è come confrontare una 7600 ad una 7900...nn è possibile...semmai una 1600 può essere confrontata cn una 7600...e 2 1600 crossfire nn la raggiungono una 1900gt...quindi il gap c'è e come...

Una X1900GT va un 50-60% di più di una 7600GT quando va bene, spesso la differenza è anche inferiore a seconda del gioco e della risoluzione impostata, e imho questa differenza non giustifica il cambio. ;)

Arradgiato
28-11-2006, 13:40
Una X1900GT va un 50-60% di più di una 7600GT quando va bene, spesso la differenza è anche inferiore a seconda del gioco e della risoluzione impostata, e imho questa differenza non giustifica il cambio. ;)
dipende...xkè se un gioco cn una 7600 va a 20 fps e quindi è ingiocabile..cn la 1900gt ke..a detta tua nn va oltre il 60%...andrebbe a 32 fps ke è + ke giocabile...ad ogni modo c sn gioki in cui la 1900gt fa anke il doppio dei frames..e cmq nn si trovano molti tests comparativi fra le 2 skede proprio xkè appartengono a 2 fasce diverse...è come confrontare una fiesta con una focus...

fingolfin77
28-11-2006, 14:31
dipende...xkè se un gioco cn una 7600 va a 20 fps e quindi è ingiocabile..cn la 1900gt ke..a detta tua nn va oltre il 60%...andrebbe a 32 fps ke è + ke giocabile...ad ogni modo c sn gioki in cui la 1900gt fa anke il doppio dei frames..e cmq nn si trovano molti tests comparativi fra le 2 skede proprio xkè appartengono a 2 fasce diverse...è come confrontare una fiesta con una focus...


:D :D :D :D
Ho sia la X1900GT che la 7600GT e ho persino una fiesta e una focus!!! :)
Posso dire che per quanto riguarda la differenza tra la X1900GT e la 7600GT c'è e si vede sia a livello di qualità che di prestazioni. Una 7600GT però è molto meno ingombrante ed in alcuni sistemi basati su barebone o HTPC questa potrebbe essere una caratteristica molto importante. Comunque, la 7600GT ti permette di giocare a tutto con risoluzioni non elevatissime e rinunciando a qualche filtro (dipende comunque dai giochi). Con l X1900GT ti togli effettivamente molte più soddisfazioni, considerando anche che ci si può godere AA e HDR entrambi attivi e su molti giochi.
Non credo però che valga la pena vendere o passare da una 7600GT ad una X1900GT. Se si vuole fare un upgrade, tanto vale puntare più in alto.

Per quanto riguarda fiesta e focus... beh, io mi ci trovo benone con entrambe :D
Per i piccoli spostamenti uso il "fiestino", invece per coprire distanze autostradali vado di focus tdci :)

Bambù
28-11-2006, 14:45
Ragazzi una cosa non mi è chiara...
sostituendo il dissy di serie sulla rev 1 restava un dissipatore per i circuiti di alimentazione su questa (rev2) non resterebbe nulla?

Crisp
28-11-2006, 15:05
:D :D :D :D
Ho sia la X1900GT che la 7600GT e ho persino una fiesta e una focus!!! :)

neanche a farlo apposta :D :D

ReDeX
28-11-2006, 15:06
dipende...xkè se un gioco cn una 7600 va a 20 fps e quindi è ingiocabile..cn la 1900gt ke..a detta tua nn va oltre il 60%...andrebbe a 32 fps ke è + ke giocabile...ad ogni modo c sn gioki in cui la 1900gt fa anke il doppio dei frames..e cmq nn si trovano molti tests comparativi fra le 2 skede proprio xkè appartengono a 2 fasce diverse...è come confrontare una fiesta con una focus...

Di questo ne dubito fortemente, a meno che non hai qualche link da mostrarmi, cmq per fare un esempio con fear si arriva a 40% con i filtri attivati:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-f-wxp-aaa-1024-pcie.html

Inoltre in opengl si scende ad un misero 11%:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-cr1-wxp-aaa-1024-pcie.html
Come vedi 50-60% era una stima ottimistica nei casi migliori. ;)

unrealman
28-11-2006, 15:24
Ciao a tutti, anke io possiedo una x1900GT rev 2 :( ...visto che vorrei ad overvoltarla...provare ad aggiornare il bios utilizzando la REV 1 ? :)

fingolfin77
28-11-2006, 15:33
Di questo ne dubito fortemente, a meno che non hai qualche link da mostrarmi, cmq per fare un esempio con fear si arriva a 40% con i filtri attivati:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-f-wxp-aaa-1024-pcie.html

Inoltre in opengl si scende ad un misero 11%:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-cr1-wxp-aaa-1024-pcie.html
Come vedi 50-60% era una stima ottimistica nei casi migliori. ;)

no, beh... 50-60% è troppo... magari in alcuni giochi e a particolari condizioni forse ci si arriva, ma complessivamente un 20-30% c'è, almeno io l'ho constatato. La qualità video è poi sicuramente a favore della X1900GT, comunque come ho ribadito nel mio post di prima, non credo valga la pena upgradare da 7600GT a X1900GT...

ReDeX
28-11-2006, 15:42
no, beh... 50-60% è troppo... magari in alcuni giochi e a particolari condizioni forse ci si arriva, ma complessivamente un 20-30% c'è, almeno io l'ho constatato. La qualità video è poi sicuramente a favore della X1900GT, comunque come ho ribadito nel mio post di prima, non credo valga la pena upgradare da 7600GT a X1900GT...

Ma che la X1900GT sia più veloce non è neanche in discussione. :D
Il punto è proprio, come tu stesso hai constatato, che l'upgrade da una 7600GT a una X1900GT ha poco senso.

Arradgiato
28-11-2006, 15:50
Ma che la X1900GT sia più veloce non è neanche in discussione. :D
Il punto è proprio, come tu stesso hai constatato, che l'upgrade da una 7600GT a una X1900GT ha poco senso.
ha senso se vendi la 7600gt e cn la differenza prendi una 1900gt ke cn nessun gioco nuovo ora in commercio t porta al limite d giocabilità..

ReDeX
28-11-2006, 16:08
ha senso se vendi la 7600gt e cn la differenza prendi una 1900gt ke cn nessun gioco nuovo ora in commercio t porta al limite d giocabilità..

Mah, imho resta un cambio con poco senso, poi ognuno è libero di fare come meglio crede. :)

fingolfin77
28-11-2006, 16:08
ha senso se vendi la 7600gt e cn la differenza prendi una 1900gt ke cn nessun gioco nuovo ora in commercio t porta al limite d giocabilità..

beh... se vendi la 7600GT sui 120€... 60€ in più per la X1900GT, se non sai ke altro fare, possono essere spesi... il punto è che non fai l'affare della vita, ma i "pochi" euro in più che ci metteresti sopra, sono proporzionati al guadagno prestazionale.

Pat77
28-11-2006, 16:33
Si ma da quella comparativa una 7900gs viaggia tantissimo, è affidabile?

Arradgiato
28-11-2006, 16:43
Di questo ne dubito fortemente, a meno che non hai qualche link da mostrarmi, cmq per fare un esempio con fear si arriva a 40% con i filtri attivati:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-f-wxp-aaa-1024-pcie.html

Inoltre in opengl si scende ad un misero 11%:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-cr1-wxp-aaa-1024-pcie.html
Come vedi 50-60% era una stima ottimistica nei casi migliori. ;)
cmq ribadisco ke è assurdo fare confronti su un singolo gioco...semplicemente x il fatto ke c sn gioki ke prediligono le arkitetture nvidia e altri quelle ati..i confornti veri e propri andrebbero fatti innanzitutto attraverso i benchmark e poi cn un paniere d gioki ke superi almeno i 6 titoli...

ReDeX
28-11-2006, 16:54
cmq ribadisco ke è assurdo fare confronti su un singolo gioco...semplicemente x il fatto ke c sn gioki ke prediligono le arkitetture nvidia e altri quelle ati..i confornti veri e propri andrebbero fatti innanzitutto attraverso i benchmark e poi cn un paniere d gioki ke superi almeno i 6 titoli...

Quelli erano solo un paio di link, l'articolo completo è questo:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0609.html

Cmq personalmente preferisco guardare solo i giochi come metro di paragone, i bench in genere li considero poco.

Arradgiato
28-11-2006, 16:56
Quelli erano solo un paio di link, l'articolo completo è questo:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0609.html

Cmq personalmente preferisco guardare solo i giochi come metro di paragone, i bench in genere li considero poco.
eh ma i bench sono superpartes...invece le case produttrici d gioki hanno "preferenze" (x nn kiamarli contratti!!)...cmq incrementi dal 40 al 60% nn sono da sottovalutare...è come dire ke nn conviene passare da configurazione singola a crossfire...e lì i vantaggi in alcuni casi sono ancora meno..e se consideri ad esempio una 1950xtx e una 7950x2 anke lì i vantaggi si aggirano al 40%..allora possiamo dire ke il salto nn è tanto grande?

ReDeX
28-11-2006, 17:01
eh ma i bench sono superpartes...invece le case produttrici d gioki hanno "preferenze" (x nn kiamarli contratti!!)

Vanno cmq presi con le molle, basta vedere il caso classico X1600pro e 6600GT, la prima fà più punti al 3dmark05, ma poi risulta essere dietro alla 6600GT in quasi tutti i giochi.

wormcyborg
28-11-2006, 17:18
Scusate raga ma la nuova GT rev.2 si puo overvoltare dal win (atitool)???

ReDeX
28-11-2006, 17:24
cmq incrementi dal 40 al 60% nn sono da sottovalutare...è come dire ke nn conviene passare da configurazione singola a crossfire...e lì i vantaggi in alcuni casi sono ancora meno..e se consideri ad esempio una 1950xtx e una 7950x2 anke lì i vantaggi si aggirano al 40%..allora possiamo dire ke il salto nn è tanto grande?

E' soggettivo, io ad esempio quando decido di cambiare scheda video in genere mi oriento su schede che vadano ad almeno il doppio di quella che vado a sostituire.

Crisp
28-11-2006, 19:13
e dopo 1 settimana ne esce una nuova che va al triprlo :D

Bambù
28-11-2006, 20:37
Ragazzi una cosa non mi è chiara...
sostituendo il dissy di serie sulla rev 1 restava un dissipatore per i circuiti di alimentazione su questa (rev2) non resterebbe nulla?
Scusate mi sono risposto da solo guardando la recensione della x1950pro ultimate di sapphire che ha lo stesso layout della x1900gt rev.2!
Là infatti dichiarano che il dissipatore arancione vicino alla presa di alimentazione è solo in funzione estetica: allora sotto la ventola nella x1900gt non c'è nulla da raffreddare.... :D quindi le parti fondamentali (ram e gpu) vengono raffreddate anche da accelero x2 e zalman vf900!

[K]iT[o]
28-11-2006, 21:13
Come potete vedere ho sia la 7600GT che la X1900GT e non consiglio il cambio, semplicemente perchè la differenza è irrisoria, io giocando manco ci faccio caso :D

Crisp
28-11-2006, 22:06
probabilmente con le tue 2 cpu hai raggiunto il limite delle due schede..
per questo non vedi differenze :p

Arradgiato
28-11-2006, 22:08
iT[o]']Come potete vedere ho sia la 7600GT che la X1900GT e non consiglio il cambio, semplicemente perchè la differenza è irrisoria, io giocando manco ci faccio caso :D
mi pare impossibile...solo a livello d qualità dell'immagine la 1900gt è su un altro pianeta,,,capisco ke dopo i 30 fps praticamente nn si avverte la differenza xò la qualità ed i filtri si vedono e come...

the_Law
28-11-2006, 22:25
ragazzi scusate una domanda, io ho preso una X1900GT che mi arriva a breve, xò sul mio pc mi piacerebbe tenerla accoppiata con una voodoo2 PCI perchè ho alcuni giochi vecchi che voglio far girare che funzionano praticamente solo con quela scheda...la mia domanda è questa, secondo voi riesco a mettere la x1900 in coppia con la voodoo2 oppure è sconveniente?

Arradgiato
28-11-2006, 22:29
ragazzi scusate una domanda, io ho preso una X1900GT che mi arriva a breve, xò sul mio pc mi piacerebbe tenerla accoppiata con una voodoo2 PCI perchè ho alcuni giochi vecchi che voglio far girare che funzionano praticamente solo con quela scheda...la mia domanda è questa, secondo voi riesco a mettere la x1900 in coppia con la voodoo2 oppure è sconveniente?
ihihih un'altra la ho io se ne vuoi fare 2...eheh...cmq mai avrei pensato ad una cs simile xò penso ke nn c siano problemi..nn so se xdi qualità grafica col ponte vga esterno ma tecnicamente si può fare...

the_Law
28-11-2006, 22:47
devo far girare FF7 e FF8 e altri piccoli giochilli :D me ne basta una di voodoo2 :D anche se mi sarebbe sempre piaciuto averne due di voodoo! :D

[K]iT[o]
29-11-2006, 01:40
mi pare impossibile...solo a livello d qualità dell'immagine la 1900gt è su un altro pianeta,,,capisco ke dopo i 30 fps praticamente nn si avverte la differenza xò la qualità ed i filtri si vedono e come...

Sinceramente non mi soffermo a guardare il pixel in più fuori posto quando guido con GTR2 o sparo con qualche FPS... Sto parlando quindi di differenze reali non cose che per notarle ti ci devi incantare, fare screen e sovrapporre i risultati :rolleyes:
Le due schede IMHO sono troppo simili per poter giustificare il cambio, l'unico gioco dove la 7600GT va molto peggio è NFS:Carbon, dove però a quanto pare tute le nV7xxx vanno peggio quindi non vale molto...

ReDeX
29-11-2006, 09:23
e dopo 1 settimana ne esce una nuova che va al triprlo :D

Mi sembra ovvio, è da sempre che va così. ;)

ReDeX
29-11-2006, 09:27
mi pare impossibile...solo a livello d qualità dell'immagine la 1900gt è su un altro pianeta,,,capisco ke dopo i 30 fps praticamente nn si avverte la differenza xò la qualità ed i filtri si vedono e come...

Hai provato entrambe le schede? Io si, e quindi non posso che essere d'accordo con [K]iT[o], differenze qualitative inesistenti o al limite impercettibili. :)

Nos89
29-11-2006, 13:51
ok,allora non la cambio,cmq ho notato anche io che carbon va molto lento sulla mia 7600GT

Arradgiato
29-11-2006, 13:59
Hai provato entrambe le schede? Io si, e quindi non posso che essere d'accordo con [K]iT[o], differenze qualitative inesistenti o al limite impercettibili. :)
si ke le ho provate! ho un negozio d computer!! ne provo in media 5 o 6 al giorno...

ReDeX
29-11-2006, 15:03
si ke le ho provate! ho un negozio d computer!! ne provo in media 5 o 6 al giorno...

Ci lavoro anch'io in un negozio di computer, fai un pò tu.....

Arradgiato
29-11-2006, 16:23
Ci lavoro anch'io in un negozio di computer, fai un pò tu.....
che devo fare? tu mi hai chiesto le hai provate? e io ti ho risposto che le provo tutte perchè ho un negozio di informatica nella mia città. Che tu lavori o meno in un negozio di pc non influisce sul mio giudizio. Io la differenza di qualità la noto e come. Anche perchè con la 1900gt ed i filtri attivati i giochi anche recenti vanno fluidi. Invece con la 7600 non si può dire altrettanto e sulla maggiorparte dei giochi devi scendere a compromessi fra risoluzione e filtri il che va a svantaggio della qualità grafica. E' inutile le 2 schede fanno parte di 2 classi differenti e non sono paragonabili a mio avviso! Altrimenti la differenza di prezzo sarebbe ingiustificata.

unrealman
29-11-2006, 16:35
raga,possiedo la x1900GT rev. 2 ,se gli flasshio il bios della rev 1 che succede ? :D

potete darmi il link del bios della x1900GT rev 1 e 2 ...
e un programmino per flasshare,e magarai sapere i passaggi :fagiano:

ReDeX
29-11-2006, 16:43
Altrimenti la differenza di prezzo sarebbe ingiustificata.

Sono 50€ in media di differenza:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X1900GT&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

e le prestazioni sono rapportate perfettamente alla differenza di prezzo.

Crisp
29-11-2006, 17:00
raga,possiedo la x1900GT rev. 2 ,se gli flasshio il bios della rev 1 che succede ? :D

potete darmi il link del bios della x1900GT rev 1 e 2 ...
e un programmino per flasshare,e magarai sapere i passaggi :fagiano:

che rischi di bruciarla..
e poi perchè vuoi trasformare la rev2 in rev1?

ci sono solo 60 mhz in meno sul core!!

unrealman
29-11-2006, 17:04
che rischi di bruciarla..
e poi perchè vuoi trasformare la rev2 in rev1?

ci sono solo 60 mhz in meno sul core!!
per overvoltarla ...cmq nessuno sa niente ? :(

Nos89
29-11-2006, 18:39
cmq,nn capisco come possa avere prestazioni simili alla 7600gt considerando che ha un bus da 256bit contro 128bit ed ha 36pixel shadercontro 12,come è possibile????

Arradgiato
29-11-2006, 18:51
cmq,nn capisco come possa avere prestazioni simili alla 7600gt considerando che ha un bus da 256bit contro 128bit ed ha 36pixel shadercontro 12,come è possibile????
infatti ha prestazioni superiori scaldando d meno e consumando poco...

Nos89
29-11-2006, 19:00
che ha prestazioni superiori si,ma che scalda di meno mi pare un po impossibile

Arradgiato
29-11-2006, 19:07
che ha prestazioni superiori si,ma che scalda di meno mi pare un po impossibile
la rev2 d sicuro...a me sta in idle a 43 gradi e in full a 60...

mistero1982
29-11-2006, 19:59
ragazzi ma sta gt REV2 si overvolta tramite software o no???

Max(IT)
29-11-2006, 20:03
iT[o]']Sinceramente non mi soffermo a guardare il pixel in più fuori posto quando guido con GTR2 o sparo con qualche FPS... Sto parlando quindi di differenze reali non cose che per notarle ti ci devi incantare, fare screen e sovrapporre i risultati :rolleyes:
Le due schede IMHO sono troppo simili per poter giustificare il cambio, l'unico gioco dove la 7600GT va molto peggio è NFS:Carbon, dove però a quanto pare tute le nV7xxx vanno peggio quindi non vale molto...
tra una X1900GT ed una 7600GT la differenza è MOLTO marcata, quindi non capisco il tuo discorso (valido magari per i giochi vecchiotti, in cui passare, ad esempio, da 100 a 150 fps non cambia nulla) :mbe:

Arradgiato
29-11-2006, 20:03
ragazzi ma sta gt REV2 si overvolta tramite software o no???
ancora nessuno c ha provato...almeno da ste parti

Pat77
30-11-2006, 08:20
Ho assemblato il pc natalizio mantenendo la x1900gt e sono passato da

3dmark 2003 prima 12400 ora 13800
3dmark 2005 prima 7800 ora 8961
3dmark 2006 prima 3600 ora 4380

il mio pc prima : Athlon 64 3000+, 1 Gb ram corsair cas 233 6 ddr 333 (2 x 512)
il mio pc ora: Athlon 64 x2 4200+, 2 Gb ram Geil cas 555 18 ddr2 800 (2 x 1 Gb)

Penso che ora sia al limite dello sfruttamento della gpu e in buon/perfetto equilibrio delle parti.

Pk77

Arradgiato
30-11-2006, 08:33
Ho assemblato il pc natalizio mantenendo la x1900gt e sono passato da

3dmark 2003 prima 12400 ora 13800
3dmark 2005 prima 7800 ora 8961
3dmark 2006 prima 3600 ora 4380

il mio pc prima : Athlon 64 3000+, 1 Gb ram corsair cas 233 6 ddr 333 (2 x 512)
il mio pc ora: Athlon 64 x2 4200+, 2 Gb ram Geil cas 555 18 ddr2 800 (2 x 1 Gb)

Penso che ora sia al limite dello sfruttamento della gpu e in buon/perfetto equilibrio delle parti.

Pk77
io col 4600 x2 la porto a 4450 su 3dmark 2006 e catalyst 6.11...quindi siamo lì...+ d qst @default nn da...

Pat77
30-11-2006, 08:41
Non overclocco mai quindi tutto a default, credo che con i settaggi performance qualcosa si fa in più, la cosa impressionante sono i 50 fps di media a fear ext point nel bench integrato con tutto al max soft comprese e 4x 16x 1280x1024

:O

In game sono 70 di media però, una vera goduria.

Pk77

Arradgiato
30-11-2006, 08:43
Non overclocco mai quindi tutto a default, credo che con i settaggi performance qualcosa si fa in più, la cosa impressionante sono i 50 fps di media a fear ext point nel bench integrato con tutto al max soft comprese e 4x 16x 1280x1024

:O

In game sono 70 di media però, una vera goduria.

Pk77
si fear è forse il gioco ke va meglio di tutti! Anke io sono molto soddisfatto

ReDeX
30-11-2006, 09:41
infatti ha prestazioni superiori scaldando d meno e consumando poco...

Se c'è una scheda che consuma poco è proprio la 7600GT, mi sa che hai le idee un pò confuse.

ReDeX
30-11-2006, 09:43
tra una X1900GT ed una 7600GT la differenza è MOLTO marcata, quindi non capisco il tuo discorso (valido magari per i giochi vecchiotti, in cui passare, ad esempio, da 100 a 150 fps non cambia nulla) :mbe:

Un 40-60% e dipende dal gioco preso in considerazione, che poi sia tanto o poco imho è soggettivo.

Pat77
30-11-2006, 10:11
Un 40-60% e dipende dal gioco preso in considerazione, che poi sia tanto o poco imho è soggettivo.

Un 50% come può essere soggettivo? Capisco un 10-20%, ma passare da 20 a 30 fps fa la differenza in un rts ad esempio.

Pk77

ReDeX
30-11-2006, 10:49
Un 50% come può essere soggettivo? Capisco un 10-20%, ma passare da 20 a 30 fps fa la differenza in un rts ad esempio.

Pk77

Si ma se devo cambiare scheda video preferisco orientarmi su schede che mi permettano di passare ad almeno 40 fps, altrimenti per me non vale la pena il cambio.
Per non parlare del fatto che molti rts sono meno sensibili alla differenza di potenza delle schede video rispetto ad altri generi di giochi. :D

Pat77
30-11-2006, 10:58
Ho parlato di rts perchè solitamente hanno un frame rate non troppo elevato e mi serviva per sottolineare la differenza ;)

Arradgiato
30-11-2006, 12:49
Se c'è una scheda che consuma poco è proprio la 7600GT, mi sa che hai le idee un pò confuse.
mi sa ke tu sei confuso...ho detto consumando poco nn consumando d meno...considerato anke ke ha prestazioni superiori...quindi leggere bene :read:

Marlan
01-12-2006, 06:12
ciao a tutti...
vi faccio una domanda che magari puo' sembrare stupida.
Attivare tutti i filtri dal Catalyst Control Center (Antialiasing, Anisotropico ecc...) a cosa serve, visto che poi nei giochi ci sono le stesse opzioni a volte anche piu' articolate? :confused: E' la stessa cosa tenerli in automatico nel CCC e attivarli nei giochi o devono essere attivi in entrambi gli ambienti.
Per quanto riguarda F.E.A.R., al massimo il gioco mi fa portare la risoluzione a 1280x960. Non si puo' arrivare a 1280x1024 come negli altri giochi?

Grazie x le risposte
Una saluto da un neofita.... :help:

mistero1982
01-12-2006, 08:46
ciao a tutti...
vi faccio una domanda che magari puo' sembrare stupida.
Attivare tutti i filtri dal Catalyst Control Center (Antialiasing, Anisotropico ecc...) a cosa serve, visto che poi nei giochi ci sono le stesse opzioni a volte anche piu' articolate? :confused: E' la stessa cosa tenerli in automatico nel CCC e attivarli nei giochi o devono essere attivi in entrambi gli ambienti.
Per quanto riguarda F.E.A.R., al massimo il gioco mi fa portare la risoluzione a 1280x960. Non si puo' arrivare a 1280x1024 come negli altri giochi?

Grazie x le risposte
Una saluto da un neofita.... :help:

Attivare i filtri dal ccc è utile solo se vuoi far partire un gioco che "non ha" l'effetto desiderato e quind lo imponi tramite il ccc. Quindi disattiva tutto dal ccc e lascia la scelta al gioco. Per la risoluzione è possibile che lo schermo da te posseduto non arriva a 1280*1024

ReDeX
01-12-2006, 09:06
mi sa ke tu sei confuso...ho detto consumando poco nn consumando d meno...considerato anke ke ha prestazioni superiori...quindi leggere bene :read:

Non è che consumi poi così poco, soprattutto se paragonata ad una 7600GT:
http://www.xbitlabs.com/images/video/x1950pro-gf7900gs/power_1950pro_7900gs.gif

Marlan
01-12-2006, 09:13
Grazie per la risposta Mistero faro' come dici...

Per la risoluzione è possibile che lo schermo da te posseduto non arriva a 1280*1024

per quanto riguarda il monitor, e' un 19" LG L1970HR e la risoluzione la supporta eccome, infatti a Splinter Cell Chaos Theory gioco a 1280x1024 tranquillamente. Forse devo aggiornare F.E.A.R. con qualche Patch visto che uso la versione 1.1 ?

un saluto :)

Arradgiato
01-12-2006, 10:03
Non è che consumi poi così poco, soprattutto se paragonata ad una 7600GT:
http://www.xbitlabs.com/images/video/x1950pro-gf7900gs/power_1950pro_7900gs.gif
questi sono d una rev1 la rev2 consuma qnt la 1950pro

[K]iT[o]
01-12-2006, 22:04
Seppure la rev2 abbia un vcore molto + basso della rev1 cmq consuma mooolto di più della 7600GT, non per niente ha un connettore di alimentazione aggiuntivo. Poi non credo che la rev2 scaldi meno di una 7600GT, non so se hai visto la PICCOLA differenza tra i due dissipatori :D
La differenza prestazionale tra 1900gt e 7600gt c'è, non intendevo certo dire che sono uguali, ma IMHO il passaggio da una all'altra non conviene, qua a casa giochiamo coi 2 pc con le stesse identiche impostazioni a tutti i titoli recenti, apparte appunto carbon.
Per analizzare le differenze è necessario per forza usare bench, xkè ad occhio sfido io a farci veramente caso :)

Crisp
01-12-2006, 23:02
di certo credo che ad esempio doom3 e quake4 sulla 7600gt gireranno meglio che sulla x1900gt..

Arradgiato
02-12-2006, 00:18
di certo credo che ad esempio doom3 e quake4 sulla 7600gt gireranno meglio che sulla x1900gt..
:confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-d3-wxp-aaa-1600-pcie.html

magari snz filtri siamo lì...ma si vede appunto ke dipende solo dall'ottimizzazione dei drivers..ma ki compra una skeda d fascia alta x poi giocare senza filtri?

ATi7500
02-12-2006, 08:42
Grazie per la risposta Mistero faro' come dici...



per quanto riguarda il monitor, e' un 19" LG L1970HR e la risoluzione la supporta eccome, infatti a Splinter Cell Chaos Theory gioco a 1280x1024 tranquillamente. Forse devo aggiornare F.E.A.R. con qualche Patch visto che uso la versione 1.1 ?

un saluto :)
sì devi aggiornare fear all'ultima patch ;)

bYeZ!

Crisp
02-12-2006, 08:55
:confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-d3-wxp-aaa-1600-pcie.html

magari snz filtri siamo lì...ma si vede appunto ke dipende solo dall'ottimizzazione dei drivers..ma ki compra una skeda d fascia alta x poi giocare senza filtri?

io non prenderei in esame ditig life come termine di paragone..
non sai su che cpu fanno i test..potrebbero farli con un athlonfx 62 o un intel core duo x6800 che non fanno testo
e poi i test non si fanno in 1600x1200..

si fanno come li fanno tutti: 1024x768 e 1280x1024

A quake 4 ci ho giocato pure con una 9600xt 256 MB con tutto al max e girava abbastanza bene per essere un rv360 :) pero in 1024x768

Arradgiato
02-12-2006, 09:25
io non prenderei in esame ditig life come termine di paragone..
non sai su che cpu fanno i test..potrebbero farli con un athlonfx 62 o un intel core duo x6800 che non fanno testo
e poi i test non si fanno in 1600x1200..

si fanno come li fanno tutti: 1024x768 e 1280x1024

A quake 4 ci ho giocato pure con una 9600xt 256 MB con tutto al max e girava abbastanza bene per essere un rv360 :) pero in 1024x768
ok...eccoti a 1024...cmq la cpu nn conta e poi usano la stessa cpu su entrambe le skede...usare una cpu potente significa portare la skeda video al suo massimo..e cmq...ripeto...i tests fra le varie skede vengono fatti a parità d condizioni cm è ovvio ke sia...

ReDeX
02-12-2006, 09:34
ok...eccoti a 1024...cmq la cpu nn conta e poi usano la stessa cpu su entrambe le skede...usare una cpu potente significa portare la skeda video al suo massimo..e cmq...ripeto...i tests fra le varie skede vengono fatti a parità d condizioni cm è ovvio ke sia...

Ed ecco quà Chronicles of Riddick a 1280 con i filtri:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-cr1-wxp-aaa-1280-pcie.html

Arradgiato
02-12-2006, 10:22
Ed ecco quà Chronicles of Riddick a 1280 con i filtri:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0906/itogi-video-cr1-wxp-aaa-1280-pcie.html
ripeto ke nn si può fare il confronto cn un solo gioco faccio notare ke quei tests sono stati eseguiti cn catalyst 6.9 e il supporto piene delle 1900 è arrivato dai 6.10 in poi....

ReDeX
02-12-2006, 11:00
ripeto ke nn si può fare il confronto cn un solo gioco faccio notare ke quei tests sono stati eseguiti cn catalyst 6.9 e il supporto piene delle 1900 è arrivato dai 6.10 in poi....

Si parlava di giochi opengl, ho semplicemente portato un altro test di esempio.

PS: Ormai penso di starti appassionatamente sulle scatole. :D

Crisp
02-12-2006, 11:39
.i tests fra le varie skede vengono fatti a parità d condizioni cm è ovvio ke sia...

si, certo..ma non con cpu che non sa cosa siano (ditig life non ne parla) e non si fanno con cpu che la gente media non può permettersi.

ReDeX
02-12-2006, 11:45
si, certo..ma non con cpu che non sa cosa siano (ditig life non ne parla) e non si fanno con cpu che la gente media non può permettersi.

Guarda che nella pagina principale di ogni digest c'è anche la configurazione utilizzata:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index.html#config :read:

Crisp
02-12-2006, 12:03
Guarda che nella pagina principale di ogni digest c'è anche la configurazione utilizzata:
http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index.html#config :read:

appunto come dicevo:

" AMD Athlon 64 X2 5000+ (2600MHz) (L2=2x512K) CPU;
Foxconn C51XEM2AA-8EKRS2H motherboard on NVIDIA nForce590 SLI;"

test fatti su sistemi per poche persone..o solo per chi fa i test dando risultati che la maggior parte delle persone non potra per molto tempo verificare.

di certo le cpu amd64 più numerose sono quelle dal 3000 al 3500+ (single core)
e come dualcore il 3800X2 è stata la cpu più venduta.

I test si fanno sui sistemi che la maggioranza ha..

I link che forniscono io i test li fanno o su a64 3800+, o 3800X2, P4 3 Ghz, P4 D 3 Ghz ...
insomma cpu alla portata di tutti, dove tutti possono confrontarsi.

lele.miky
02-12-2006, 13:19
ciao ragazzi oggi è arrivata anche la mia da mettere nel muletto in sign,pagata 164€ mi sembra onesto,monta il dissi rosso quindi una rev2
provvedero a montarla stasera quando torno e poi via di test,se volete possiamo confrontare i result tra i vari sistemi,ditemi solo cosa volete di test e ve lo faccio,la mettero' a confronto anche con la 7900gt del PC1 cosi vediamo chi la spunta

spero di nonm avere intoppi al montaggio tipo che non funziona la scheda :muro: o altre belle cosucce

ciao

Arradgiato
02-12-2006, 13:54
appunto come dicevo:

" AMD Athlon 64 X2 5000+ (2600MHz) (L2=2x512K) CPU;
Foxconn C51XEM2AA-8EKRS2H motherboard on NVIDIA nForce590 SLI;"

test fatti su sistemi per poche persone..o solo per chi fa i test dando risultati che la maggior parte delle persone non potra per molto tempo verificare.

di certo le cpu amd64 più numerose sono quelle dal 3000 al 3500+ (single core)
e come dualcore il 3800X2 è stata la cpu più venduta.

I test si fanno sui sistemi che la maggioranza ha..

I link che forniscono io i test li fanno o su a64 3800+, o 3800X2, P4 3 Ghz, P4 D 3 Ghz ...
insomma cpu alla portata di tutti, dove tutti possono confrontarsi.

si ma se vuoi testare skede video devi fare in modo ke la cpu nn rappresenti un collo d bottiglia...solo in questo modo puoi ottenere il max da una skeda video...e poi se si fa il paragone tra 2 skede video ke c'entra il fatto d essere cpu limited o meno o d fare 80 fps piuttosto ke 60? è la differenza tra le 2 skede ke conta ed è indipendente dalla cpu a parità d configurazione...

Arradgiato
02-12-2006, 13:55
Si parlava di giochi opengl, ho semplicemente portato un altro test di esempio.

PS: Ormai penso di starti appassionatamente sulle scatole. :D
no no assolutamente nn mi stai sulle scatole...anzi il confronto mi piace...è x questo ke si viene sui forums..o no??:D

[K]iT[o]
02-12-2006, 15:07
si, certo..ma non con cpu che non sa cosa siano (ditig life non ne parla) e non si fanno con cpu che la gente media non può permettersi.

Sbagliato, se il test è sulla scheda video bisogna evitare ogni possibile collo di bottiglia causato dagli altri componenti, per cui è corretto usare la migliore configurazione disponibile.

Crisp
02-12-2006, 15:55
iT[o]']Sbagliato, se il test è sulla scheda video bisogna evitare ogni possibile collo di bottiglia causato dagli altri componenti, per cui è corretto usare la migliore configurazione disponibile.

si, ma usare la migliore cpu disponibile e poi usare l'audio integrato che poi occupa anche il 20% di cpu..sai come lo risolvi il "collo di bottiglia?" :rolleyes:

ReDeX
02-12-2006, 15:58
si, ma usare la migliore cpu disponibile e poi usare l'audio integrato che poi occupa anche il 20% di cpu..sai come lo risolvi il "collo di bottiglia?" :rolleyes:

Mi posti qualche link che confermi questa castroneria?

Arradgiato
02-12-2006, 17:10
Mi posti qualche link che confermi questa castroneria?
nn so quantificare qnt occupazione comporti uno scarso acceleratore audio ma nn è del tutto errato...t faccio un esempio...io ho una skeda audio usb sondblaster audigy 2 zs video editor...cmq l'audigy 2 zs è un buon acceleratore audio e sul test d toca race driver 3 mi porta come occupazione del procio 11% ed ho un 4600 x2...quindi verosimilmente un chip integrato si avvicina al 20% d cui parla crisp...anke se poi nn c'entra coi tests d cui parlavamo pocanzi...se hai toca race driver 3 t invito a provare...

ReDeX
02-12-2006, 17:24
nn so quantificare qnt occupazione comporti uno scarso acceleratore audio ma nn è del tutto errato...t faccio un esempio...io ho una skeda audio usb sondblaster audigy 2 zs video editor...cmq l'audigy 2 zs è un buon acceleratore audio e sul test d toca race driver 3 mi porta come occupazione del procio 11% ed ho un 4600 x2...quindi verosimilmente un chip integrato si avvicina al 20% d cui parla crisp...anke se poi nn c'entra coi tests d cui parlavamo pocanzi...se hai toca race driver 3 t invito a provare...

Esiste anche un demo per fare questa prova?
Cmq in una recensione su hwupgrade ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/fc_1.png

Da questo test sembra che a livello di prestazioni la differenza tra una scheda audio ed un'altra sia quasi inesistente.

Arradgiato
02-12-2006, 17:32
Esiste anche un demo per fare questa prova?
Cmq in una recensione su hwupgrade ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/fc_1.png

Da questo test sembra che a livello di prestazioni la differenza tra una scheda audio ed un'altra sia quasi inesistente.
allora se scariki la demo d toca race driver 3 e poi vai nell'utility d configurazione audio e video...una volta settate le impostazioni questa va ad eseguire i vari test sull'hardware...x qnt riguarda poi gli fps dei gioki..io infatti ho detto ke quello ke ha detto crisp nn era influente sui tests d cui stavamo discutendo ma ke cmq l'utilizzo della cpu rikiesto da una skeda audio si aggira attorno al 10 - 15 % ed il fatto ke nn c sia grossa differenza d fps nei gioki dimostra appunto ke a contare maggiormente è ovviamente la skeda video...

ReDeX
02-12-2006, 17:42
allora se scariki la demo d toca race driver 3 e poi vai nell'utility d configurazione audio e video...una volta settate le impostazioni questa va ad eseguire i vari test sull'hardware...x qnt riguarda poi gli fps dei gioki..io infatti ho detto ke quello ke ha detto crisp nn era influente sui tests d cui stavamo discutendo ma ke cmq l'utilizzo della cpu rikiesto da una skeda audio si aggira attorno al 10 - 15 % ed il fatto ke nn c sia grossa differenza d fps nei gioki dimostra appunto ke a contare maggiormente è ovviamente la skeda video...

Ok, appena posso scarico il demo e faccio questa prova, ti sapro dire.

Arradgiato
02-12-2006, 17:54
Ok, appena posso scarico il demo e faccio questa prova, ti sapro dire.
ecco x essere + precisi...
http://img212.imageshack.us/img212/489/nuovaimmagine1rv2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1rv2.jpg)

Don_Lottariote_III
03-12-2006, 09:43
Buondì...

Si può togliere il dissipatorone della 1900gt rev2?

Arradgiato
03-12-2006, 11:43
Buondì...

Si può togliere il dissipatorone della 1900gt rev2?
tutti i dissipatori si possono togliere...

Don_Lottariote_III
03-12-2006, 12:32
tutti i dissipatori si possono togliere...

Io a dir la verità non ho ancora provato, ma ho sentito un mio amico niubbetto che non è stato capace...
A sto punto credo perchè era incollata dalla pasta :fagiano:

Don_Lottariote_III
03-12-2006, 14:12
nel primo post leggo
Al momento sembra impossibile poter modificare vgpu e vmem tramite software
riferito alla rev2, come mai con ati tool riesco a modificare i valori?

Pistolpete
03-12-2006, 14:22
nel primo post leggo

riferito alla rev2, come mai con ati tool riesco a modificare i valori?
Sei sicuro di avere la rev2? Che versione di atitool hai?

Don_Lottariote_III
03-12-2006, 14:51
Sei sicuro di avere la rev2? Che versione di atitool hai?

Beh, il layout è lo stesso della foto di rex in prima pagina

Ati tool mi da queste caratteristiche:

http://img473.imageshack.us/img473/4818/atiyg6.jpg (http://imageshack.us)

Chip name: R580LE, cos'è?
Come vedi sto usando la beta 16.

DIDAC
03-12-2006, 15:54
Per "vgpu" e "vmem" si intendono i voltaggi, non le frequenze.
Dal tuo screen hai modificato le frequenze e non i voltaggi... :rolleyes:

Ciao

DIDAC

Don_Lottariote_III
03-12-2006, 16:52
Per "vgpu" e "vmem" si intendono i voltaggi, non le frequenze.
Dal tuo screen hai modificato le frequenze e non i voltaggi... :rolleyes:

Ciao

DIDAC


:muro: che pirla vero :banned:

Con che programmi solitamente si modificano le tensioni delle gpu?

SUPERALEX
03-12-2006, 17:30
sempre in atitool..in settings-voltage ma la rev2 li ha bloccati da bios..una grande cavolata secondo me

ReDeX
03-12-2006, 18:53
ecco x essere + precisi...
http://img212.imageshack.us/img212/489/nuovaimmagine1rv2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1rv2.jpg)

Audio integrato nForce4:
http://img158.imageshack.us/img158/4126/toca3audiosa8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=toca3audiosa8.jpg)

Considerato che il mio è un 3800+, con un 4600+ probabilmente starei sul 15% circa.

Arradgiato
03-12-2006, 19:25
Audio integrato nForce4:
http://img158.imageshack.us/img158/4126/toca3audiosa8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=toca3audiosa8.jpg)

Considerato che il mio è un 3800+, con un 4600+ probabilmente starei sul 15% circa.
no è l'audio integrato ke t frega...xkè sul primo pc in sign ho un 3200 single e sempre un audigy xò 1...e sto sui 12...quindi vedi ke il 20% d crisp si trova?...naturalmente nn c'entra cn la comparativa delle skede video...visto ke a parità d condizioni se qst è uno svantaggio x una skeda lo è anke x un'altra...

ReDeX
03-12-2006, 19:38
no è l'audio integrato ke t frega...xkè sul primo pc in sign ho un 3200 single e sempre un audigy xò 1...e sto sui 12...quindi vedi ke il 20% d crisp si trova?...naturalmente nn c'entra cn la comparativa delle skede video...visto ke a parità d condizioni se qst è uno svantaggio x una skeda lo è anke x un'altra...

Allora più che occupazione della cpu si parla di attesa da parte di quest'ultima dei dati dalla scheda audio, altrimenti ci sarebbe qualche differenza tra un processore all'altro, o no?

Arradgiato
03-12-2006, 19:55
Allora più che occupazione della cpu si parla di attesa da parte di quest'ultima dei dati dalla scheda audio, altrimenti ci sarebbe qualche differenza tra un processore all'altro, o no?
no è cm la skeda video...+ potente è + libera la cpu dai calcoli...se l'accelerazione audio nn è buona lascia + calcoli alla cpu e l'occupazione sale...

Crisp
03-12-2006, 20:03
Audio integrato nForce4:
http://img158.imageshack.us/img158/4126/toca3audiosa8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=toca3audiosa8.jpg)

Considerato che il mio è un 3800+, con un 4600+ probabilmente starei sul 15% circa.

e aggiungi anche che hai un windows xp che sembra win3.1 :Prrr:

ReDeX
03-12-2006, 20:14
no è cm la skeda video...+ potente è + libera la cpu dai calcoli...se l'accelerazione audio nn è buona lascia + calcoli alla cpu e l'occupazione sale...

Ok, però dovrebbero esserci sensibili differenze nella percentuale di cpu occupata al variare della potenza di quest'ultima, e non una percentuale fissa in base al tipo di scheda audio.

ReDeX
03-12-2006, 20:23
e aggiungi anche che hai un windows xp che sembra win3.1 :Prrr:

Il 3.1 non aveva lo sfondo azzurro. :ciapet:

Crisp
03-12-2006, 21:16
ecco x essere + precisi...
http://img212.imageshack.us/img212/489/nuovaimmagine1rv2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1rv2.jpg)

stesso risultato per me con a64 3500+ e X-fi :)

tenendo conto che tu hai un 4600X2..la x-fi fa tanto :)

Cmq il gioco non sembra supportare le OpenAL della X-fi, ne tantomeno l'EAX 5..
e malgrado ciò è un buon risultato :D

Crisp
03-12-2006, 21:48
http://img238.imageshack.us/img238/4822/toca3yh4.jpg

13% con una audigy 1 e athlonxp 2600

11% con una x-fi e athlon64 3500+ ,ma se il gioco supporti nessuna feature EAX o openAL è già tanto.

Arradgiato
03-12-2006, 21:50
http://img238.imageshack.us/img238/4822/toca3yh4.jpg

13% con una audigy 1 e athlonxp 2600

11% con una x-fi e athlon64 3500+ ,ma se il gioco supporti nessuna feature EAX o openAL è già tanto.
è la stessa cosa + o meno xkè quell'11 % si riferisce da me ad un solo core...quindi siamo lì...

[K]iT[o]
04-12-2006, 08:55
Questo test si può fare col demo di Toca3?

ReDeX
04-12-2006, 11:41
iT[o]']Questo test si può fare col demo di Toca3?

Si, io l'ho fatto col demo.

Don_Lottariote_III
04-12-2006, 13:33
Con la mia X-fi Xtreme Music e il gioco completo mi da 5% di occupazione...

Arradgiato
04-12-2006, 14:04
Con la mia X-fi Xtreme Music e il gioco completo mi da 5% di occupazione...
eheh ho aperto un sotto3d cn qst test...ihhiih...cmq te c'hai pure il conroe...o yonah...insomma quello ke è...

Crisp
04-12-2006, 14:19
be un momento..io uso windows xp x64.. :D e il gioco è a 32bit...

Il gioco cmq è fluidissimo in entrambi comp in firma :p e dettaglio al max

[K]iT[o]
04-12-2006, 14:52
Anche se è molto OT riporto che il test di Toca3 a me segna il 5% di occupazione CPU con l'audio integrato della P5WDH :rolleyes:

Edit: ecco lo screen tanto per gradire...

http://img137.imageshack.us/img137/1986/testaudiot3zg5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=testaudiot3zg5.jpg)

DIDAC
04-12-2006, 18:53
Ragazzi io con un +3500 occato a 216 x 11 e l'audio integrato della A8N-e, mi da un 10%...

Crisp
04-12-2006, 19:14
a questo punto possiamo dire che il test dell'audio in Toca3 viene fatto in base alla cpu e non all'effettiva scheda audio presente nel pc.


Il gioco non supporta nemmeno il 5.1, non supporta nessun genere di EAX, ma solo un generico surround..

Test irrelevante..

tutto dipende solo dalla cpu e/o ram libera..

ReDeX
04-12-2006, 19:59
iT[o]']Anche se è molto OT riporto che il test di Toca3 a me segna il 5% di occupazione CPU con l'audio integrato della P5WDH :rolleyes:

Edit: ecco lo screen tanto per gradire...

http://img137.imageshack.us/img137/1986/testaudiot3zg5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=testaudiot3zg5.jpg)

Non hai messo il sound latency a 1, e l'altro parametro è coperto, com'era impostato?

Crisp
04-12-2006, 20:36
A me occupa l'11%, mentre a [K]iT[o] il 5% (entrambi abbiamo la x-fi).

correzione non era [K]iT[o].. con la x-fi :muro:

Arradgiato
04-12-2006, 21:01
cmq non serve a nulla..
non si sa bene su cosa si basa quel test..

indipendentemente dalla cpu una x-fi occupa l'1-2% di cpu..

A me occupa l'11%, mentre a [K]iT[o] il 5% (entrambi abbiamo la x-fi).

E' evidente che invece in toca3 questo test dipende solo dalla potenza della cpu.
non è cm dici tu altrimenti non si spiegherebbe xkè redex cn un 3800 x2 arrivi al 19%

[K]iT[o]
04-12-2006, 21:11
Ed eccovi accontentati, coi settaggi che mi chiedete...

http://img62.imageshack.us/img62/7307/testaudiot32pr8.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=testaudiot32pr8.jpg)

E ripeto, io ho SOLO l'audio integrato della P5WDH.

[K]iT[o]
04-12-2006, 21:20
Cmq, tornando in topic...

Ho un problema credo riconducibile ai drivers video, con i 6.10 e 6.11 il gioco EvE-Online: Revelations (l'ultima espansione uscita l'altro giorno) mi va in palla attivando i moduli della nave (schermata blu di windows senza nessuna indicazione a drivers o tipo di errore). Proverò coi 6.5 che ad oggi restano comunque i più stabili e vi farò sapere cosa accade.

DIDAC
04-12-2006, 21:53
non è cm dici tu altrimenti non si spiegherebbe xkè redex cn un 3800 x2 arrivi al 19%

Ma perchè a me occupa solo il 10% con audio integrato e leggera occata al procio :confused:
19% mi sembra davvero tanto.
Io ho fatto il test con il gioco completo e non la demo.

ciao
DIDAC

Crisp
04-12-2006, 22:17
infatti quel test viene fatto dalla cpu, indipendentemente dalla scheda audio che si ha.


questo quanto occupuno le varie schede audio, testato qui su hwupgrade su un atlhonfx 62

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/audio_1.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/audio_2.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/audio_3.png

certamente una buona scheda audio permette di recupeare 2 fps nel globale ;) perchè conta più la scheda video, ma giocare con 128 voci contemporaneamente senza perdere fps preziosi non è da tutte le schede audio :D

Crisp
04-12-2006, 22:19
iT[o]']Cmq, tornando in topic...

Ho un problema credo riconducibile ai drivers video, con i 6.10 e 6.11 il gioco EvE-Online: Revelations (l'ultima espansione uscita l'altro giorno) mi va in palla attivando i moduli della nave (schermata blu di windows senza nessuna indicazione a drivers o tipo di errore). Proverò coi 6.5 che ad oggi restano comunque i più stabili e vi farò sapere cosa accade.

be, ma se te lo fa solo con quel gioco, potrebbe essere un bug del gioco (e' una nuova espansione tra l'altro)

ReDeX
05-12-2006, 08:28
iT[o]']Ed eccovi accontentati, coi settaggi che mi chiedete...

http://img62.imageshack.us/img62/7307/testaudiot32pr8.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=testaudiot32pr8.jpg)

E ripeto, io ho SOLO l'audio integrato della P5WDH.

Stessa percentuale, allora sembra un test inattendibile.

[K]iT[o]
05-12-2006, 10:23
Stessa percentuale, allora sembra un test inattendibile.

Oppure il mio PC è troppo veloce per i comuni test da mortali :sofico:



























:D :D :D

vvbbnn
06-12-2006, 08:07
Giusto per tornare in argomento....... :Prrr: :Prrr:

Che ne dite?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349325

Magari da usare con la rev.2 :eek:

Crisp
06-12-2006, 13:30
ma passare da un 3500+ ad un 4600X2 o un 4200X2 noterei differenze in prestazioni con la x1900gt (a parte i benchmark che non fanno testo) con i giochi..
be mi

ReDeX
06-12-2006, 15:10
ma passare da un 3500+ ad un 4600X2 o un 4200X2 noterei differenze in prestazioni con la x1900gt (a parte i benchmark che non fanno testo) con i giochi..
be mi

Poche nei giochi che sfruttano i dual, altrimenti nessuna. Cmq che chiedi a fare, se tanto hai già deciso..... :Prrr:

Arradgiato
06-12-2006, 16:09
ma passare da un 3500+ ad un 4600X2 o un 4200X2 noterei differenze in prestazioni con la x1900gt (a parte i benchmark che non fanno testo) con i giochi..
be mi
io sn passato da 3500 a 4600x2 e t dico ke x me ne è valsa la pena xkè tt il pc ne ha beneficiato...anke i gioki x i 200 mhz in + sul single core...ma + ke altro sn soddisfatto x la velocità nel complesso...xkè io nn lo uso solo x giocare il pc...convertire un intero dvd in 13 minuti x me vuol dire tnt!! poi in vista d vista...eheh...conviene passare a dual core...

ReDeX
06-12-2006, 17:11
io sn passato da 3500 a 4600x2 e t dico ke x me ne è valsa la pena xkè tt il pc ne ha beneficiato...anke i gioki x i 200 mhz in + sul single core...ma + ke altro sn soddisfatto x la velocità nel complesso...xkè io nn lo uso solo x giocare il pc...convertire un intero dvd in 13 minuti x me vuol dire tnt!! poi in vista d vista...eheh...conviene passare a dual core...

Per questo si, vuole dire molto anche per me, ma per scopi prettamente ludici il dual core imho può attendere. ;)

Crisp
06-12-2006, 17:30
di certo no..lo userei anche per altro..
avevo intenzione di mettere su due server e di certo un dualcore servirebbe assai oltre che inziare a fare qualche divx :)

Cmq nulla..
dove pensavo di aver trovato una di queste due cpu..non ce li hanno più in versione s939..ma solo AM2... :cry:

Ora o prende un 3800+ singole core (200 Mhz in più) o un 4000+ con L2 da 1 MB.

Oppure lascio perdere aggiornamenti cpu per il momento :muro:

ReDeX
06-12-2006, 17:33
Oppure lascio perdere aggiornamenti cpu per il momento :muro:

Questa mi sembra l'idea più sensata, un upgrade ad un altro single core avrebbe ancora meno senso, ormai aspetta l'anno prossimo per upgradare la cpu. ;)

luciferme
10-12-2006, 12:42
ho letto un po' il thread alla ricerca di qualche info,ma nn ho trovato nulla,quindi volevo chiedervi un paio di cose:
ho provato a oc la scheda,una sapphire rev 2,ma ho dei problemi...se provo a lanciare find max mem o gpu clock,da 513 passa a 530....550...e va avanti così a salti molto grossi e mi da artefatti sin dal primo aumento di frequenza. io ho fermato tutto x nn bruciare la scheda. nn c'è qualche versione che sicuramente funziona con questa vga?ho usato attoll...la beta 16,l'ultima credo. ora proverò con la 15...magari va meglio. con attraytool stesso problema...anche qui l'ultima versione. la scheda va alla grande lo stesso,ma un po' di oc lo vorrei provare lo stesso.
poi,altro problema...devo acquisire una videocassetta x un amico,ma nn so da che parte partire.ho già chiesto ad un utente in questo thread di darmi qualche dritta...ma se c'è qualcun altro che si vuol sacrificare,è ben accetto... :D

Crisp
10-12-2006, 13:08
poi,altro problema...devo acquisire una videocassetta x un amico,ma nn so da che parte partire.ho già chiesto ad un utente in questo thread di darmi qualche dritta...ma se c'è qualcun altro che si vuol sacrificare,è ben accetto... :D

be con la scheda ti avranno dato un sacco di cavetteria :)
ce ne è una in praticolare, un cavo s-video (nero) da cui parono 4 cavi a coppie di due (s-video nero e tondo e rgb giallo).
Due per il segnale di entrata e due per il segnale di uscita.
Anche se sembrano uguali, due funzionano solo in entrata e due funzionano solo in uscita.

Per acquisire dalla videocassetta devi collegare i due cavetti di entrata ad una scart fatta apposta.
questa scart ha un'uscita rgb (gialla), una uscita s-video (nera) e due uscite audio (rossa e bianca).
Dipende dalla tv (io collego il cavetto giallo e l'audio).
Per l'audio dovresti acquistare un cavo che da una parte ha uno spinotto maschio da collegare alla scheda audio e dall'altra parte due spinotti maschi
rosso e bianco da collegare alla scart.

La scart ha uno switch che serve per stabilire come usare la scart (quini per acquisire o per vedere, poi vedi tu)

Basta anche il Windows Media encoder per acquisire una video cassetta ;)
Oppure programmi fatti apposta: Ulead Video Studio, Ulead Movie Factory ad esempio di cui trovi delle vecchie versioni in versione completa.

Devo dire che i risultati migliori li ottenevo con il Windows Media Encoder :p
Anche se sono un po scarso a fare acquisizione..