PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] X1900GT


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

DJnat
29-12-2006, 15:35
Quindi è un problema di installazione driver?

johnp mi puoi dire come devo fare x visualizzare le temperature con ATITOOL 0.26 perche' non me le propone quando lo lancio.

Grazie


apri ati tool vai in setting e seleziona temperature monitoring sbarra la casella che dice "measure card temperature" e poi ritornando alla pagina prinicipale li vedrai

Mar1o
29-12-2006, 15:42
il chipset è NFORCE4. Provero' a reinstallare i catalyst!

si prova a reinstallare x driver ma prima disinstalla x bene quelli vecchi...se questa cosa va male...fai un bel formattone...se va male anke questo prova la skeda su un altro pc x vedere se è difettata o meno...se cosi nn fosse secondo me potrebbe essere un problema di incompatibilità col chipset...

ma95al03
29-12-2006, 16:52
si prova a reinstallare x driver ma prima disinstalla x bene quelli vecchi...se questa cosa va male...fai un bel formattone...se va male anke questo prova la skeda su un altro pc x vedere se è difettata o meno...se cosi nn fosse secondo me potrebbe essere un problema di incompatibilità col chipset...


Mah, strano ho pulito il registro dai vecchi driver e reinstallato i catalyst.
Per esempio con NFS Carbon tutto ok con MSW ho il blocco del gioco e spegnimento de video. Non credo sia la scheda difettosa a questo punto.

PS ho notato che usando ATI tool gli FPS sono a 14 come gli avg. Ma è normale? Oppure ho settato qualcosa di anomalo. Comunque dal pannelli di Ati tray ho tutto il possibile al massimo. Che siano quelle impostazioni?

DJnat
29-12-2006, 16:57
Mah, strano ho pulito il registro dai vecchi driver e reinstallato i catalyst.
Per esempio con NFS Carbon tutto ok con MSW ho il blocco del gioco e spegnimento de video. Non credo sia la scheda difettosa a questo punto.

PS ho notato che usando ATI tool gli FPS sono a 14 come gli avg. Ma è normale? Oppure ho settato qualcosa di anomalo. Comunque dal pannelli di Ati tray ho tutto il possibile al massimo. Che siano quelle impostazioni?


14fps in ati tool...è molto strano di norma ne dovresti fare a centinaia

ma95al03
29-12-2006, 18:08
14fps in ati tool...è molto strano di norma ne dovresti fare a centinaia

Infatti! :(

Don_Lottariote_III
29-12-2006, 18:30
Infatti! :(

14?
Dovrebbe farne 500, per me ci sono conflitti con i forceware restati in sistema.

ma95al03
29-12-2006, 20:04
14?
Dovrebbe farne 500, per me ci sono conflitti con i forceware restati in sistema.

Si appurato che c'e' qualcosa che non va, adesso il problema è trovare cosa! :muro:

Mar1o
29-12-2006, 20:17
Si appurato che c'e' qualcosa che non va, adesso il problema è trovare cosa! :muro:

ma sei riuscito a giocare qualcosa senza artefatti e decentemente?

ma95al03
29-12-2006, 20:31
ma sei riuscito a giocare qualcosa senza artefatti e decentemente?


Allora il problema principale è che alcuni giochi dopo poco si bloccano e ho lo spegnimento del monitor poi con alcuni ritorno al dekstop, altri riprendono con altri (provati non per ore ma il problema se c'e' si presenta quasi subito) sembra andare tutto bene. Ho avuto in alcuni giochi un report di errore da mandare a ATI dove si dice che la scheda è stata bloccata per problemi driver. In piu c'e' sta cosa dell'ati tool che non mi da gli fsp al massimo. Con gothic 3 all'inizio avevo artefatti a non finire.Ho rinstallato i driver e adesso grafica ok, ma c'e il problema del blocco e poi video spento. Mah.

Mar1o
29-12-2006, 20:33
Allora il problema principale è che alcuni giochi dopo poco si bloccano e ho lo spegnimento del monitor poi con alcuni ritorno al dekstop, altri riprendono con altri (provati non per ore ma il problema se c'e' si presenta quasi subito) sembra andare tutto bene. Ho avuto in alcuni giochi un report di errore da mandare a ATI dove si dice che la scheda è stata bloccata per problemi driver. In piu c'e' sta cosa dell'ati tool che non mi da gli fsp al massimo. Con gothic 3 all'inizio avevo artefatti a non finire.Ho rinstallato i driver e adesso grafica ok, ma c'e il problema del blocco e poi video spento. Mah.

ke ali monti?

Juliàn Carax
29-12-2006, 21:03
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa scheda, ma ho letto da qualche parte ch eda problemi con alcuni chipset nvidia.
io ho un amd64 3000+ (skt 754) su Asus K8Ne-Deluxe, 1 Gb Ram, etc
dunque il mio chipset (nforce3) dà problemi?
grazie

ma95al03
29-12-2006, 21:44
ke ali monti?

Tagan u15 480watt!

Mar1o
29-12-2006, 22:59
Tagan u15 480watt!

azz!

ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa scheda, ma ho letto da qualche parte ch eda problemi con alcuni chipset nvidia.
io ho un amd64 3000+ (skt 754) su Asus K8Ne-Deluxe, 1 Gb Ram, etc
dunque il mio chipset (nforce3) dà problemi?
grazie

dove l'hai letto?secondo me potrebbe essere il problema di ma95al03...sono sempre piu convinto ke sia un problema di incompatibilità con la mobo... :mbe:

Juliàn Carax
29-12-2006, 23:14
dove non ricordo
in ogni caso con il mio ali da 450w ce la dovrei fare, o no? :what:

Mar1o
29-12-2006, 23:17
dove non ricordo
in ogni caso con il mio ali da 450w ce la dovrei fare, o no? :what:

vedi gli A sui 12v...sulla scatola della skeda dice ke ce ne vogliono almeno 25...io ho un ali da 450w con 16A sui 12v e mi va benissimo lo stesso... :mbe:

massimiglio
29-12-2006, 23:56
intenzionato ad acquistare un monitor jepssen ad alta definizione volevo sapere se questa scheda x1900gt supporta tale standard e se va collegata mediante cavo adattatore dvi-hdmi grazie

Mar1o
30-12-2006, 00:08
Che dire... sono sbalordito, niente più microscatti e framerate tra i 78 e i 55fps.

Sensazione di velocità aumentata un casino con il NOS... :eek:

E tutto ciò con la scheda a default.

L'unico problema resta la pixellosità delle ombre... e infatti adesso le ho disattivate.

Il resto è tutto al max, compreso FSAA.

Voi che risultati ottenete in termini di fps?

io li postai qualke tempo fa 45\50 con tutto al max filtri compresi e skeda impostata su max qualità dai profili 3d di ati tray a 1280x1024

ma95al03
30-12-2006, 00:09
Allora, per i miei problemi ci sono novita' a prima vista da verificare approfonditamente!

Tenevo la cpu in oc a 2600mhz v.core 1.4 al limite della tenuta. Ho abbassato il v.core a 1.3 a 2500 mhz. Bene! ho provato tutti i giochi che mi davano problemi e devo dire che i blocchi sono spariti. Devo testare il tutto piu a lungo ma credo che il motivo sia tutto li. Evidentemente sia la cpu che la scheda vogliono risorse notevoli. Sono contento di aver trovato (facendo gli scongiuri) il problema da un lato pero' non pensavo che il tagan anche se solo di 480w arrancasse.

Sto facendo prove in oc. gpu a 580 e memorie a 700*2. Dopo 10 minuti di ati tool sono con temperature a 65 per gpu e 44 memorie. Che ne dite? Si puo' fare?
Ultima cosa per tenere poi la cpu e le memorie a quelle frequenze cosa imposto in ati tool?

Grazie

Mar1o
30-12-2006, 00:16
Allora, per i miei problemi ci sono novita' a prima vista da verificare approfonditamente!

Tenevo la cpu in oc a 2600mhz v.core 1.4 al limite della tenuta. Ho abbassato il v.core a 1.3 a 2500 mhz. Bene! ho provato tutti i giochi che mi davano problemi e devo dire che i blocchi sono spariti. Devo testare il tutto piu a lungo ma credo che il motivo sia tutto li. Evidentemente sia la cpu che la scheda vogliono risorse notevoli. Sono contento di aver trovato (facendo gli scongiuri) il problema da un lato pero' non pensavo che il tagan anche se solo di 480w arrancasse.

Sto facendo prove in oc. gpu a 580 e memorie a 700*2. Dopo 10 minuti di ati tool sono con temperature a 65 per gpu e 44 memorie. Che ne dite? Si puo' fare?

si ma tieni d'okkio le temperature...poi fai qualke bench prima @default poi in oc e facci sapere... ;)

ezio
30-12-2006, 09:10
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa scheda, ma ho letto da qualche parte ch eda problemi con alcuni chipset nvidia.
io ho un amd64 3000+ (skt 754) su Asus K8Ne-Deluxe, 1 Gb Ram, etc
dunque il mio chipset (nforce3) dà problemi?
grazie
Non ho mai sentito di incompatibilità con la tua motherboard...

@ ma95al03: finalmente anche tu con la x1900gt :D
Le temperature di gpu e core sono simili alle mie, e leggendo vari post in questo thread mi sembrano nella norma :)

Arus
30-12-2006, 10:18
Salve a tutti, ieri ho assemblato il pc in forma e ho fatto un pò di oc.
La vga sfortunatamente non mi tiene i 580mhz che infatti mi blocca tutto il computer con errori grafici su schermo, però mi tiene 560mhz stabili senza toccare i voltaggi.
C'è un programma che mi permette di salire un pò con i voltaggi?
Atitool non me li visualizza :(
Dimenticavo la scheda è rev2 ;)

ma95al03
30-12-2006, 10:23
Allora sembra che il problema dei blocchi nei giochi sia risolto. Pero' mi potete dare una mano per capire perche' se lancio ati tool hoi fps bassissimi nell'ordine di 14/15. E' un problema software? Come credo?

Ah, ma come tenete impostata la scheda per quanto riguarda filtri ecc ecc.
Non vorrei che ci fosse qualche impostazione che mi puo dar fastidio. Ho messo tutto al massimo con ati tray tool.

Grazie

zanardi84
30-12-2006, 10:26
Ho aggiornato adesso il mio cambiando mobo e mettendo la Sapphire X1900GT rev 2. Il pc quindi è: Newcastle 3000 sk 754, MSI K8N-NEO3-F, 1GB Twinmos 400MHz, X1900GT

Ho allestito un windows veloce veloce senza ottimizzazioni e pulizie solo per testare che sia tutto ok.

Al 3D mark 2001 ho un punteggio bassino di soli 20XXX punti,
il 3D merd 2003 non parte per un errore di system information, mentre il 3D merd 2005 mi restituisce un 7910 che direi non è niente male.

Come temperature in idle la GT mi sta sui 40 e 43°, mentre in full non ho ancora controllato.

I 3D mark li ho lanciati una sola volta, faccio un secondo tentativo.

Mar1o
30-12-2006, 10:28
Allora sembra che il problema dei blocchi nei giochi sia risolto. Pero' mi potete dare una mano per capire perche' se lancio ati tool hoi fps bassissimi nell'ordine di 14/15. E' un problema software? Come credo?

Ah, ma come tenete impostata la scheda per quanto riguarda filtri ecc ecc.
Non vorrei che ci fosse qualche impostazione che mi puo dar fastidio. Ho messo tutto al massimo con ati tray tool.

Grazie

anke io ho messo tutto al max... :boh: potrebbe essere ati tool ke scazza...

zanardi84
30-12-2006, 10:44
Ho aggiornato adesso il mio cambiando mobo e mettendo la Sapphire X1900GT rev 2. Il pc quindi è: Newcastle 3000 sk 754, MSI K8N-NEO3-F, 1GB Twinmos 400MHz, X1900GT

Ho allestito un windows veloce veloce senza ottimizzazioni e pulizie solo per testare che sia tutto ok.

Al 3D mark 2001 ho un punteggio bassino di soli 20XXX punti,
il 3D merd 2003 non parte per un errore di system information, mentre il 3D merd 2005 mi restituisce un 7910 che direi non è niente male.

Come temperature in idle la GT mi sta sui 40 e 43°, mentre in full non ho ancora controllato.

I 3D mark li ho lanciati una sola volta, faccio un secondo tentativo.

Il 2001 conferma il risultato. Considerando che ho tutto @ default credo che sia un buon risultato.
O sbaglio?
oK, il 2k1 non fa molto testo, ma i 7910 punti del 2005 mi sembrano molto incoraggianti.

Dragonero87
30-12-2006, 11:03
Il 2001 conferma il risultato. Considerando che ho tutto @ default credo che sia un buon risultato.
O sbaglio?
oK, il 2k1 non fa molto testo, ma i 7910 punti del 2005 mi sembrano molto incoraggianti.
veramente e poco ioa default faccio 9500..

Juliàn Carax
30-12-2006, 11:07
vedi gli A sui 12v...sulla scatola della skeda dice ke ce ne vogliono almeno 25...io ho un ali da 450w con 16A sui 12v e mi va benissimo lo stesso... :mbe:
ho aperto il case e mi sono accorto che ho un ali da 380w:
+5V +12V -5V -12V +3,3V +5VSB
29A 12A 0,5A 0,5A 23A 2A

funzionerà o devo cambiare alimentatore?

Crisp
30-12-2006, 11:15
P.S.= dopo il format e la non installazione di CCC non ho più neppure i blocchi dovuti al VPU recover in Most Wanted.


Il vpu recover lo devi disattivare..sempre indipendentemente da overclock o no ;)
da problemi anche a default se trova un gioco un po rognoso

zanardi84
30-12-2006, 11:29
veramente e poco ioa default faccio 9500..

Fai 2 conti: tu hai una cpu dual core (il fatto del dual conta sino a un certo punto), con una cache forse maggiore dei 512k del mio Newcastle. Hai sì 1 GB di ram, ma è DDR2 e a + di 500MHz, contro i 400 delle mie Twinmos (DDR 1).

ma95al03
30-12-2006, 11:36
Il vpu recover lo devi disattivare..sempre indipendentemente da overclock o no ;)
da problemi anche a default se trova un gioco un po rognoso

Interessante, e come si disabilita?

Inoltre qual'e la sua funzione?

Grazie

Crisp
30-12-2006, 11:51
oK, il 2k1 non fa molto testo, ma i 7910 punti del 2005 mi sembrano molto incoraggianti.

sei quas in linea, forse 500 punti in più come la maggior parte delle persone..
solo pchissimi fortunati superano i 9000 punti con sta scheda.. :rolleyes:

Crisp
30-12-2006, 11:55
Interessante, e come si disabilita?

Dai catalyst control center..

Inoltre qual'e la sua funzione?

Grazie

la sua funziona è quella di rompere le balle.
serviva per avvertirti se c'erano problemi con la scheda.
Solo che si pianta anche quando tutto è a posto...

Infatti se cerchi in giro o leggi varie guide ti viene consigliato di disattivarlo fin da subito.

Crisp
30-12-2006, 12:09
Fai 2 conti: tu hai una cpu dual core (il fatto del dual conta sino a un certo punto), con una cache forse maggiore dei 512k del mio Newcastle. Hai sì 1 GB di ram, ma è DDR2 e a + di 500MHz, contro i 400 delle mie Twinmos (DDR 1).


Guarda la x1900gt fa 9500punti con un AthlonFX 60 con un bus maggiore dei nostri che sono 800 Mhz e ha una cache L2 doppia..

Il 3dmark 2006 usa i mhz come il 2001 e quello è ormai accertato (e con un dualcore i mhz sono quasi raddoppiati), mentre il 3dmark03 e 05 dovrebbe sfruttare la cache e il bus..
I Mhz molto poco..


Anche un A64 dualcore overlcloccato come un AthlonFX 60, non è un Fx60 per il bus e per la cache L2.

E per finre una 7900GT a default fa sui 7900 punti..al 3dmark05

NB: di solito chi fa tanti punti al 3dmark 05 poi non fa altrettanto nei giochi.
Difficilmente riesci a tenere la cpu e vga overcloccate durante i giochi..
sono molto sensibili alle frequenze e a differenza dei benchmark si piantano più frequentemente e cmq il miglioramento nel framerate è minimo.

Puoi fare anche 10000 punti al 3dmark2005 con la x1900gt, ma poi nei giochi fai 3 fps in più..se va bene
non serve a niente a parte fare gli sborone, rovinare la scheda e non goderti dell'overclock nei giochi.
L'overclock nei computer di fascia alta lo noti solo nei benchmark, ma nei giochi no.
Invece l'overclock su computer e vga di fascia bassa e media lo noti maggiormente.

io ho portato la mia x1900gt alle frequenze della x1950pro con miglioramento nei giochi nulli ;)
al max 1 fps in più :)

Con la 9600 liscia invece anche un overlcok di 100 mhz invece si vede e si sente anche nei giochi e nei bench :O
100 mhz in più sulla x1900gt non si vedono nemmeno con il binocolo :rolleyes:

Una cosa però accertata sull'overclock c'è: il danneggiamento di cpu e vga
solo per fare 1000 punti al 3dmark e 1 fps nei giochi ! :eek:

Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe altro però non ti lasciare ingannare dal 3dmark.
Non è un indice di prestazione della scheda.
lo sono solo i giochi :O

Mar1o
30-12-2006, 12:30
ho aperto il case e mi sono accorto che ho un ali da 380w:
+5V +12V -5V -12V +3,3V +5VSB
29A 12A 0,5A 0,5A 23A 2A

funzionerà o devo cambiare alimentatore?

secondo me ti conviene cambiarlo...

Mar1o
30-12-2006, 12:32
sei quas in linea, forse 500 punti in più come la maggior parte delle persone..
solo pchissimi fortunati superano i 9000 punti con sta scheda.. :rolleyes:

quoto :rolleyes:

ma95al03
30-12-2006, 12:33
Dai catalyst control center..



la sua funziona è quella di rompere le balle.
serviva per avvertirti se c'erano problemi con la scheda.
Solo che si pianta anche quando tutto è a posto...

Infatti se cerchi in giro o leggi varie guide ti viene consigliato di disattivarlo fin da subito.

Se io non uso il control center ma ati tray tool come posso fare per disabilitarlo sempre che cosi sia possibile?

Grazie

Alt forse ho risolto. Dal tweak Standard c'e una spunta su vp recover che ho tolto. Dovrei aver disabilitato.

Don_Lottariote_III
30-12-2006, 12:35
Guarda la x1900gt fa 9500punti con un AthlonFX 60 con un bus maggiore dei nostri che sono 800 Mhz e ha una cache L2 doppia..

Il 3dmark 2006 usa i mhz come il 2001 e quello è ormai accertato (e con un dualcore i mhz sono quasi raddoppiati), mentre il 3dmark03 e 05 dovrebbe sfruttare la cache e il bus..
I Mhz molto poco..


Anche un A64 dualcore overlcloccato come un AthlonFX 60, non è un Fx60 per il bus e per la cache L2.

E per finre una 7900GT a default fa sui 7900 punti..al 3dmark05

NB: di solito chi fa tanti punti al 3dmark 05 poi non fa altrettanto nei giochi.
Difficilmente riesci a tenere la cpu e vga overcloccate durante i giochi..
sono molto sensibili alle frequenze e a differenza dei benchmark si piantano più frequentemente e cmq il miglioramento nel framerate è minimo.

Puoi fare anche 10000 punti al 3dmark2005 con la x1900gt, ma poi nei giochi fai 3 fps in più..se va bene
non serve a niente a parte fare gli sborone, rovinare la scheda e non goderti dell'overclock nei giochi.
L'overclock nei computer di fascia alta lo noti solo nei benchmark, ma nei giochi no.
Invece l'overclock su computer e vga di fascia bassa e media lo noti maggiormente.

io ho portato la mia x1900gt alle frequenze della x1950pro con miglioramento nei giochi nulli ;)
al max 1 fps in più :)

Con la 9600 liscia invece anche un overlcok di 100 mhz invece si vede e si sente anche nei giochi e nei bench :O
100 mhz in più sulla x1900gt non si vedono nemmeno con il binocolo :rolleyes:

Una cosa però accertata sull'overclock c'è: il danneggiamento di cpu e vga
solo per fare 1000 punti al 3dmark e 1 fps nei giochi ! :eek:

Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe altro però non ti lasciare ingannare dal 3dmark.
Non è un indice di prestazione della scheda.
lo sono solo i giochi :O

Aumenti l'elettronigrazione degli elettroni con conseguente degrado dei componenti ma visto che fra un anno massimo due questa scheda l'avremo già sostituita preferisco guadagnare quei 5 fraps :Prrr:

Mar1o
30-12-2006, 12:36
Se io non uso il control center ma ati tray tool come posso fare per disabilitarlo sempre che cosi sia possibile?

Grazie

Alt forse ho risolto. Dal tweak Standard c'e una spunta su vp recover che ho tolto. Dovrei aver disabilitato.

esattamente la stessa cosa ke ho fatto io... ;)

ma95al03
30-12-2006, 12:38
Guarda la x1900gt fa 9500punti con un AthlonFX 60 con un bus maggiore dei nostri che sono 800 Mhz e ha una cache L2 doppia..

Il 3dmark 2006 usa i mhz come il 2001 e quello è ormai accertato (e con un dualcore i mhz sono quasi raddoppiati), mentre il 3dmark03 e 05 dovrebbe sfruttare la cache e il bus..
I Mhz molto poco..


Anche un A64 dualcore overlcloccato come un AthlonFX 60, non è un Fx60 per il bus e per la cache L2.

E per finre una 7900GT a default fa sui 7900 punti..al 3dmark05

NB: di solito chi fa tanti punti al 3dmark 05 poi non fa altrettanto nei giochi.
Difficilmente riesci a tenere la cpu e vga overcloccate durante i giochi..
sono molto sensibili alle frequenze e a differenza dei benchmark si piantano più frequentemente e cmq il miglioramento nel framerate è minimo.

Puoi fare anche 10000 punti al 3dmark2005 con la x1900gt, ma poi nei giochi fai 3 fps in più..se va bene
non serve a niente a parte fare gli sborone, rovinare la scheda e non goderti dell'overclock nei giochi.
L'overclock nei computer di fascia alta lo noti solo nei benchmark, ma nei giochi no.
Invece l'overclock su computer e vga di fascia bassa e media lo noti maggiormente.

io ho portato la mia x1900gt alle frequenze della x1950pro con miglioramento nei giochi nulli ;)
al max 1 fps in più :)

Con la 9600 liscia invece anche un overlcok di 100 mhz invece si vede e si sente anche nei giochi e nei bench :O
100 mhz in più sulla x1900gt non si vedono nemmeno con il binocolo :rolleyes:

Una cosa però accertata sull'overclock c'è: il danneggiamento di cpu e vga
solo per fare 1000 punti al 3dmark e 1 fps nei giochi ! :eek:

Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe altro però non ti lasciare ingannare dal 3dmark.
Non è un indice di prestazione della scheda.
lo sono solo i giochi :O

Vuoi dire che portando questa scheda alle frequenze di una x1950pro non si notano miglioramenti degni di nota?

Mar1o
30-12-2006, 12:43
Vuoi dire che portando questa scheda alle frequenze di una x1950pro non si notano miglioramenti degni di nota?

ho provato a lanciare carbon @default e carbon @560\1800 nn vorrei sbagliarmi ma faccio 6\7 fps in piu :eek:

ma95al03
30-12-2006, 12:59
ho provato a lanciare carbon @default e carbon @560\1800 nn vorrei sbagliarmi ma faccio 6\7 fps in piu :eek:

Non sara' molto ma 6/7 fps in piu' con circa solo 50 mhz sulla gpu non sono insignificanti a parte anche e memorie ovviamente. Forse pero' sbaglio. Non sono espertissimo. Insomma è una differenza che incomincia a notarsi. Credo.

WizzarD
30-12-2006, 13:06
Non sara' molto ma 6/7 fps in piu' con circa solo 50 mhz sulla gpu non sono insignificanti a parte anche e memorie ovviamente. Forse pero' sbaglio. Non sono espertissimo. Insomma è una differenza che incomincia a notarsi. Credo.

Io gioco a carbon con gpu@560 e mem@1350 e 4 o 5 fotogrammi in più li faccio.
Considerando che sono quelli che mi fanno restare sempre sopra i 35 fps si vedono eccome :)

Mar1o
30-12-2006, 13:10
Io gioco a carbon con gpu@560 e mem@1350 e 4 o 5 fotogrammi in più li faccio.
Considerando che sono quelli che mi fanno restare sempre sopra i 35 fps si vedono eccome :)

allora nn era solo un impressione... :D

ma95al03
30-12-2006, 13:23
Ho fatto una prova.

Scheda a default temperature massima a 65° rilevata con ati tray tool.
Scheda gpu 580 memorie a 738 partita a NFS Carbon esco e temperatura massima sempre a 65°. E' possibile?

Don_Lottariote_III
30-12-2006, 18:56
Ho fatto una prova.

Scheda a default temperature massima a 65° rilevata con ati tray tool.
Scheda gpu 580 memorie a 738 partita a NFS Carbon esco e temperatura massima sempre a 65°. E' possibile?

Le temperature aumentano sopratutto con l'aumento della tensione, cosa che con la nostra scheda non succede...

ma95al03
30-12-2006, 19:06
Le temperature aumentano sopratutto con l'aumento della tensione, cosa che con la nostra scheda non succede...

Quindi si puo' dire che per esempio con le mie frequenze posso stare ancora tranquillo? Anche se penso che si possa salire ancora, ma non voglio esagerare, mi basta tenere la scheda come una x1950pro.

Giusto?

Don_Lottariote_III
30-12-2006, 19:10
Quindi si puo' dire che per esempio con le mie frequenze posso stare ancora tranquillo? Anche se penso che si possa salire ancora, ma non voglio esagerare, mi basta tenere la scheda come una x1950pro.

Giusto?

Giusto, prova a fare un paio di 3dmark06 in fila tenendo d'occhio le temperature

Tafazzi2
30-12-2006, 20:25
Bah mi sono letto tutto il 3d e devo dire una cosa
ho comprato ieri una 1900Gt della sapphire e l'ho pagata 172€ ivata è una Rev2 quindi core 513 e mem 1315 ho fatto i test e premetto che ho un athlon 64
3000 su socket 754, as rock k8nfg e 1giga di ram twinmos facendo questi punteggi con sitema pulito

3mark 2001 ---> 16820 pti
3mark 2003 ---> 12000 pti
3dmark 2005---> 6800 pti

tutto con sistema pulito e i driver oriiginari forniti con la scheda

Per il resto ho giocato a need for speed con AA4x e dettagli max senza problemi domani provo FEAR e Quake 4 che dite?

Defragg
30-12-2006, 20:35
Bah mi sono letto tutto il 3d e devo dire una cosa
ho comprato ieri una 1900Gt della sapphire e l'ho pagata 172€ ivata è una Rev2 quindi core 513 e mem 1315 ho fatto i test e premetto che ho un athlon 64
3000 su socket 754, as rock k8nfg e 1giga di ram twinmos facendo questi punteggi con sitema pulito

3mark 2001 ---> 16820 pti
3mark 2003 ---> 12000 pti
3dmark 2005---> 6800 pti

tutto con sistema pulito e i driver oriiginari forniti con la scheda

Per il resto ho giocato a need for speed con AA4x e dettagli max senza problemi domani provo FEAR e Quake 4 che dite?
l'hai pagata un po' tantino...si trovano a circa 150€ ivate :(

Tafazzi2
30-12-2006, 20:39
dici?

ma95al03
30-12-2006, 20:44
Giusto, prova a fare un paio di 3dmark06 in fila tenendo d'occhio le temperature


Oggi sono uscito e ho lanciato un defrag dell'hard disk. La scheda era in o/c come sopra detto gpu 580 mem 680. Al ritorno mi sono trovato lo schermo tutto sul giallino, sono andato in diversi menu, in internet, nei giochi e persino le scritte del bios all'accensione erano gialline. Ho spento tutto riportato la scheda a default e all'accensione era tutto a posto, bianco come il latte dove prima era tutto giallino. Possibile sia stata la scheda a fare l'artefatto (anche se era a riposo) oppure siccome uso programmi di grafica tipo vista che sono impazziti per il defrag?

Defragg
30-12-2006, 20:49
dici?
dico ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1900gt.aspx

Bome
30-12-2006, 20:49
Ho comprato questa scheda leggendo le vostre belle esperienze a...che dire sono soddisfattissimooo.
Sopratutto perchè sono riuscito a okkarla alla grande! Potrebbe salire anche più di 594/1710 ma mi accontento per adesso. :ciapet:
Con il sistema in firma ho fatto ben 9275 al 3d mark 2005 con i catalyst 6-12.
Anche senza Conroe ho sfondato il muro dei 9000! Sono soddisfazioni :Prrr:
Dimenticavo...ho pagato la x1900gt 159 euro! Cosa si può volere di più dalla vita? :D

Defragg
30-12-2006, 20:57
Ho comprato questa scheda leggendo le vostre belle esperienze a...che dire sono soddisfattissimooo.
Sopratutto perchè sono riuscito a okkarla alla grande! Potrebbe salire anche più di 594/1710 ma mi accontento per adesso. :ciapet:
Con il sistema in firma ho fatto ben 9275 al 3d mark 2005 con i catalyst 6-12.
Anche senza Conroe ho sfondato il muro dei 9000! Sono soddisfazioni :Prrr:
Dimenticavo...ho pagato la x1900gt 159 euro! Cosa si può volere di più dalla vita? :D
una 8800GTX e un tagan 500w a 250€ :stordita: :asd:

zanardi84
30-12-2006, 21:15
io li postai qualke tempo fa 45\50 con tutto al max filtri compresi e skeda impostata su max qualità dai profili 3d di ati tray a 1280x1024

Allora, ho provato una gara rapida con Carbon a 1280x1024 piazzando tutto al max tranne AA e vsync.

L'impressione è di fluidità, ma i microscattini sono evidenti. Non so ancora quanto fps faccia, ma non vedo esitazioni. Rispetto alla 6600GT che arrancava in tutte le situazioni e configurazioni del gioco, la sensazione è di piena gestione della situazione.
C'è qualche trick per cercare di eliminare i microscattini? Le ombre incidono?

Tafazzi2
30-12-2006, 21:19
:asd:

cmq ho visto è vero però avrei dovuto aggiungere le ss quindi avrei risparmiato solo 10€ :eek: allora meglio la 1950 pro a 166€ che ho visto :(

cmq per ora sono soddisfatto anche se no capisco, secondo voi è la cpu e la ram che mi fanno da collo di bottiglia.................ma anche cambiando procio quanto guadagnare nei giochi? (non con i bench che dicono poco)

Pistolpete
31-12-2006, 02:16
C'è qualche trick per cercare di eliminare i microscattini? Le ombre incidono?
E' il gioco che è programmato male. C'è ben poco da fare.

Mar1o
31-12-2006, 02:20
Ho comprato questa scheda leggendo le vostre belle esperienze a...che dire sono soddisfattissimooo.
Sopratutto perchè sono riuscito a okkarla alla grande! Potrebbe salire anche più di 594/1710 ma mi accontento per adesso. :ciapet:
Con il sistema in firma ho fatto ben 9275 al 3d mark 2005 con i catalyst 6-12.
Anche senza Conroe ho sfondato il muro dei 9000! Sono soddisfazioni :Prrr:
Dimenticavo...ho pagato la x1900gt 159 euro! Cosa si può volere di più dalla vita? :D

azz complimenti... :)

Mar1o
31-12-2006, 02:20
Allora, ho provato una gara rapida con Carbon a 1280x1024 piazzando tutto al max tranne AA e vsync.

L'impressione è di fluidità, ma i microscattini sono evidenti. Non so ancora quanto fps faccia, ma non vedo esitazioni. Rispetto alla 6600GT che arrancava in tutte le situazioni e configurazioni del gioco, la sensazione è di piena gestione della situazione.
C'è qualche trick per cercare di eliminare i microscattini? Le ombre incidono?

raga posso darvi un consiglio?sempre se nn lo sapete già...disattivate il motion blur!è inutile è brutto e vi frega quei 10fps...

zanardi84
31-12-2006, 09:40
azz complimenti... :)

Io l'ho presa a € 155.20!!!!
Ed è la rev 2.

ma95al03
31-12-2006, 09:44
Fatemi capire la situazione dell'overclock.

Si usa Ati tool per esempio che cerca le massime frequenze sia di gpu che di memoria. Ok. Poi testa la situazione, se non da errori dovrebbe andare tutto bene. Bisogna solo controllare le temperature.

Domande:

1) E' cosi? E' Ati tool che ci da il massimo che la scheda puo' dare?

2) Ati tool controlla se poi il tutto regge? Oppure occorre vedere sul campo, cioe' con giochi o bench se il tutto tiene.

3) Quindi se uno ha fortuna avra' frequenze alte atrimenti dipende dalla scheda.

4) La scheda comunque scalda poco? Infatti ho notato che anche a frequenze piu alte le temperature sono come quelle a default e la ventola non va mai altre una certa percentuale di giri perche' non la sento proprio neanche quando gioco.

Se avete altri consigli da dare sono ben accetti. Sembra una scheda che va in o/c tranquillamente alle frequenze delle sorelle maggiori come la x1950pro.

Tutto giusto o sbaglio qualcosa?

ma95al03
31-12-2006, 09:45
Io l'ho presa a € 155.20!!!!
Ed è la rev 2.

idem! stesso negozio on line! ;)

Don_Lottariote_III
31-12-2006, 11:21
Fatemi capire la situazione dell'overclock.

Si usa Ati tool per esempio che cerca le massime frequenze sia di gpu che di memoria. Ok. Poi testa la situazione, se non da errori dovrebbe andare tutto bene. Bisogna solo controllare le temperature.

Domande:

1) E' cosi? E' Ati tool che ci da il massimo che la scheda puo' dare?

2) Ati tool controlla se poi il tutto regge? Oppure occorre vedere sul campo, cioe' con giochi o bench se il tutto tiene.

3) Quindi se uno ha fortuna avra' frequenze alte atrimenti dipende dalla scheda.

4) La scheda comunque scalda poco? Infatti ho notato che anche a frequenze piu alte le temperature sono come quelle a default e la ventola non va mai altre una certa percentuale di giri perche' non la sento proprio neanche quando gioco.

Se avete altri consigli da dare sono ben accetti. Sembra una scheda che va in o/c tranquillamente alle frequenze delle sorelle maggiori come la x1950pro.

Tutto giusto o sbaglio qualcosa?


Clicka su atitool find max mem, lo lasci lavorare un oretta e ti trova il massimo che reggono le memoria senza artefatti.
Riporti le mem a default e fai lo stesso lavoro con il core.
In questo modo atitool ti prova al 90% il massimo che la tua scheda riesce a dare in OC.

Don_Lottariote_III
31-12-2006, 11:23
Oggi sono uscito e ho lanciato un defrag dell'hard disk. La scheda era in o/c come sopra detto gpu 580 mem 680. Al ritorno mi sono trovato lo schermo tutto sul giallino, sono andato in diversi menu, in internet, nei giochi e persino le scritte del bios all'accensione erano gialline. Ho spento tutto riportato la scheda a default e all'accensione era tutto a posto, bianco come il latte dove prima era tutto giallino. Possibile sia stata la scheda a fare l'artefatto (anche se era a riposo) oppure siccome uso programmi di grafica tipo vista che sono impazziti per il defrag?

Si, le sfumature gialline sono simbolo di artefatti, credo sia causa il core, 580 è altino, prova a 560.

Don_Lottariote_III
31-12-2006, 11:26
Io l'ho presa a € 155.20!!!!
Ed è la rev 2.

Si trova anche a 149€ :Prrr:

zanardi84
31-12-2006, 11:32
Si trova anche a 149€ :Prrr:

E' quella da 149, ma con 6€ di spese di ordinazione.
Ri :Prrr: :D

Don_Lottariote_III
31-12-2006, 11:35
E' quella da 149, ma con 6€ di spese di ordinazione.
Ri :Prrr: :D

http://capefeare.com/homerdoh_small.gif :fagiano:

ma95al03
31-12-2006, 11:44
Si, le sfumature gialline sono simbolo di artefatti, credo sia causa il core, 580 è altino, prova a 560.


Ok grazie!

Juliàn Carax
31-12-2006, 13:13
ma tutti questi prezzi si riferiscono al bus pci-ex? perchè per agp si sfiorano i 200 eurozzi, sempre che riesca a trovarla. in ogni caso se qualcuno di buon cuore me la volesse vendere sono disponibile(vedi sign) o mi volesse mandare il link dello shop dove acquistare, sarei riconoscente fino... all'anno nuovo! ;)

credo questo sarà l'ultimo post dell'anno per me, quindi ne approfitto

BUON ANNO A TUTTI :cincin: :ubriachi: :hic: :gluglu: :yeah:

ma95al03
31-12-2006, 13:21
ma tutti questi prezzi si riferiscono al bus pci-ex? perchè per agp si sfiorano i 200 eurozzi, sempre che riesca a trovarla. in ogni caso se qualcuno di buon cuore me la volesse vendere sono disponibile(vedi sign) o mi volesse mandare il link dello shop dove acquistare, sarei riconoscente fino... all'anno nuovo! ;)

credo questo sarà l'ultimo post dell'anno per me, quindi ne approfitto

[SIZE=5]BUON ANNO A TUTTI[COLOR=Red] :cincin: :ubriachi: :hic: :gluglu: :yeah:

Si le nostre sono pci-e. Per le agp non saprei dirti almeno io.

Ciao.

Az dimenticavo.......Buon anno! ;)

ma95al03
31-12-2006, 13:23
Mi commentate questo (http://img268.imageshack.us/img268/4465/atiradeon570pg4.png) ?

Grazie. ;)

Crisp
31-12-2006, 13:33
ho provato a lanciare carbon @default e carbon @560\1800 nn vorrei sbagliarmi ma faccio 6\7 fps in piu :eek:

cioè hai una cpu a 3.50 Ghz e la vga overcloccata di 150 mhz e la mem di 500 mhz e fai solo 6 fps in più? :confused:

solo con un overclock estremo noti 6 fps in più.. :fagiano:

Poi si legge di gente stupita che la scheda muore improvvisamente :rolleyes:

Crisp
31-12-2006, 13:37
Aumenti l'elettronigrazione degli elettroni con conseguente degrado dei componenti ma visto che fra un anno massimo due questa scheda l'avremo già sostituita preferisco guadagnare quei 5 fraps :Prrr:

Se regge un anno all'overclock..continuato!
la mia prima 9600xt con un leggero overlcock è morto dopo 2 mesi.. :rolleyes:

Crisp
31-12-2006, 13:45
quoto :rolleyes:

io parlavo a default..con le tue frequenze attuali dovresti fare 10000 punti almeno :D

Crisp
31-12-2006, 13:56
Mi commentate questo (http://img268.imageshack.us/img268/4465/atiradeon570pg4.png) ?

Grazie. ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950pro+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1

[K]iT[o]
31-12-2006, 13:56
L'overclock senza overvolt non compromette in modo significativo la durata della scheda, se si guasta l'avrebbe fatto comunque. Alzando i voltaggi già il discorso cambia, ma se non si esagera la rottura resta comunque lontana... :) L'importante è non esagerare con le temperature, che possono portare alla rottura della circuiteria della scheda.

DJnat
31-12-2006, 13:58
Se regge un anno all'overclock..continuato!
la mia prima 9600xt con un leggero overlcock è morto dopo 2 mesi.. :rolleyes:


chisaà quello che gli facevi a sta scheda...io ho sempre okkato anche pesantemente le vga e mai un problema tranne con una che mi faceva ogni tanto schermo nero...ma era passiva :D

Don_Lottariote_III
31-12-2006, 14:12
Se regge un anno all'overclock..continuato!
la mia prima 9600xt con un leggero overlcock è morto dopo 2 mesi.. :rolleyes:

Se ti è morta dopo due mesi con un overclock senza overvolt sarebbe morta lo stesso... poi la garanzia esiste sempre, loro mica sanno se si è rotta per OC o per cause strutturali...
Poi ognuno fa quello che vuole...il mio unico divertimento ormai con il pc è l'OC, l'era della chat l'ho passata, dei giochi anche... l'OC è l'unica cosa che or ora mi tiene incollato allo schermo ;)

ma95al03
31-12-2006, 14:29
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950pro+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1


Crisp, hai quotato male! ;)

zanardi84
31-12-2006, 18:33
Cazzeggio prima di andare a prepararmi per il DI SCO PARTY....

Il tutto per dire una cosa importante.
Anche se è la rev 2, mi sembra che la scheda sia comunque troppo calorosa. Il dissi standard non è il massimo che si possa avere...
Perciò: Zalman vf-900 Cu. Perchè?
1 se occate non fondete niente (entro certi limiti)
2 chi non occa ha una scheda che sta fresca anche con lo zalman al minimo
3 se lo zalman è al minmo il silenzio è garantito.

Detto questo:


BUON ANNO A TUTTI

Mar1o
31-12-2006, 19:01
io parlavo a default..con le tue frequenze attuali dovresti fare 10000 punti almeno :D

no ne faccio solo 8300 con la config in sign...tutto @default 7500....cmq da quanto ho messo il nuovo hard disk Sata2 nn mi permette piu l'overclock del procio...nn capisco xkè...eppure con l'IDE... :rolleyes:

[K]iT[o]
01-01-2007, 01:55
La scheda madre non mi pare granchè, avrà sicuramente lei molta colpa, belle frequenze per la ram della sk video cmq, complimenti :D

Don_Lottariote_III
01-01-2007, 10:29
no ne faccio solo 8300 con la config in sign...tutto @default 7500....cmq da quanto ho messo il nuovo hard disk Sata2 nn mi permette piu l'overclock del procio...nn capisco xkè...eppure con l'IDE... :rolleyes:

Non credo sia l'HD, non c'è nessun nesso... la mobo è di fascia entry level hai provato ad aggiornare il bios?

Mar1o
01-01-2007, 13:05
Non credo sia l'HD, non c'è nessun nesso... la mobo è di fascia entry level hai provato ad aggiornare il bios?

si :rolleyes: praticamente dice Boot Failed insert disk...etc..etc... :cry:

Don_Lottariote_III
01-01-2007, 13:09
si :rolleyes: praticamente dice Boot Failed insert disk...etc..etc... :cry:

La mobo supporta i sataII o solo i sata?

Mar1o
01-01-2007, 13:12
La mobo supporta i sataII o solo i sata?

sata2...

[K]iT[o]
01-01-2007, 15:44
Ma li ha i fix la tua scheda madre?

ma95al03
01-01-2007, 16:27
Mi dite che temperature sopporta la x1900gt in modo da verificare se vado fuori specifica. Per adesso ho notato che anche in overclock (575/1500) le temperature sono quasi come a default.

Grazie

ma95al03
01-01-2007, 17:03
Infatti in genere aumentano sostanzialmente solo con overvolt.


Quindi vuoi dire i problemi che ci possone essere a quelle frequenze sono solo di tenuta cioe' se la scheda regge, non da artefatti o reset, altrimenti nessun problema giusto?

Mar1o
01-01-2007, 17:31
iT[o]']Ma li ha i fix la tua scheda madre?
:boh:
mi sa ke le skede madri piu nuove ce l'hanno tutte...o no?cmq con l'IDE nn ho mai avuto problemi

Don_Lottariote_III
01-01-2007, 18:06
:boh:
mi sa ke le skede madri piu nuove ce l'hanno tutte...o no?cmq con l'IDE nn ho mai avuto problemi

Non è detto, dipende da quanto siano dedite all'OC

ezio
01-01-2007, 18:23
Ho una piccola domanda ragazzi, l'Ati video converter può essere utilizzato solo installando il Catalyst control center?
Grazie e buon anno ;)

[K]iT[o]
01-01-2007, 18:37
Ho una piccola domanda ragazzi, l'Ati video converter può essere utilizzato solo installando il Catalyst control center?
Grazie e buon anno ;)

A me risulta che purtroppo è così :(

ezio
01-01-2007, 19:01
Infatti :(

zanardi84
01-01-2007, 20:36
Che core ho?

Atitool mi dice che ho R580 XT2

Di che si tratta?

Mar1o
01-01-2007, 21:01
Che core ho?

Atitool mi dice che ho R580 XT2

Di che si tratta?

come il mio e la maggior parte dei core di questo forum...mi sa ke nn si modda...

Pat77
01-01-2007, 22:25
QUalcuno la sta testando con Company of Heroes? 1280x1024 tutto al max con Af e FSAA dal gioco va una favola, questo gioco valorizza alla grande la scheda, anche se hai il logo Nvidia in partenza.

Pk77

Crisp
01-01-2007, 23:11
QUalcuno la sta testando con Company of Heroes? 1280x1024 tutto al max con Af e FSAA dal gioco va una favola, questo gioco valorizza alla grande la scheda, anche se hai il logo Nvidia in partenza.

Pk77

si vede che in questo caso il logo nvidia è solo pubblicità :D

Crisp
01-01-2007, 23:12
come il mio e la maggior parte dei core di questo forum...mi sa ke nn si modda...

io avevo provato Ati Tray Tool e mi diceva R580 e basta..

ReDeX
02-01-2007, 08:43
si vede che in questo caso il logo nvidia è solo pubblicità :D

Questo come molti altri casi. ;)

ma95al03
02-01-2007, 10:30
Una curiosita su x1900gt vs x1950 pro

Dove ho acquistato la scheda io la x1900gt, vendevano la x1950pro a circa Euro 50 in piu.
Un altro negozio da la x1900gt circa Euro 10,00 piu della x1950pro.

Vorrei sapere se possibile la cause di queste differenze di prezzi e le vere differenze prestazionali tra le 2 schede.

Grazie

Crisp
02-01-2007, 10:53
l'unica differenza tra la x1900gt e la x1950pro sono le frequeze

x1900gt rev2 (quella che trovi oggigiorno) = 513/1314
x1950pro = 580/1380
x1900GT rev1 = 575/1200

Quindi la x1950pro ha un leggero gudagno prestazionale, una manciatina di frame in più.

Dato che la x1950pro ha frequenze più spinte e un processo produttivo a 80nn, si consiglia quest'ultima.
Ma quella leggera differenza di costo infatti modifica il prezzo di poco ;)

ma95al03
02-01-2007, 11:02
l'unica differenza tra la x1900gt e la x1950pro sono le frequeze

x1900gt rev2 (quella che trovi oggigiorno) = 513/1314
x1950pro = 580/1380
x1900GT rev1 = 575/1200

Quindi la x1950pro ha un leggero gudagno prestazionale, una manciatina di frame in più.

Dato che la x1950pro ha frequenze più spinte e un processo produttivo a 80nn, si consiglia quest'ultima.
Ma quella leggera differenza di costo infatti modifica il prezzo di poco ;)

Ho capito, in pratica con le prestazioni c'e' poca differenza. Sono contento mi sono risparmiato circa Euro 50,00. ;)

[K]iT[o]
02-01-2007, 12:28
In effetti c'è poca differenza.

CICUS
02-01-2007, 13:42
ragazzi che ne dite?
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191
:D :D :D :D :D :D

SUPERALEX
02-01-2007, 14:08
è un sacco che c'è quel thread solo in 2-3 l'hanno sbloccata..inutile direi a questo punto

Arradgiato
02-01-2007, 15:23
come il mio e la maggior parte dei core di questo forum...mi sa ke nn si modda...
a me atitool da r580le ed è sempre la rev2

Crisp
02-01-2007, 15:41
chissa se è attendibile quello che dice ati tool..

Arradgiato
02-01-2007, 15:55
chissa se è attendibile quello che dice ati tool..
d solito si..a te ke chip porta? e la tua supporta l'overdrive?

Crisp
02-01-2007, 17:06
avevo provato con ati tray tool e diceva solo R580
e non ho l'overdrive dai catalyst..

ati tray tool dice questo:

Display adapter Radeon X1900 Series (0x724B)
Core Name R580
SubVendor ATI (1002)
SubDevice 0B12
BUS 2
Device 0
Function 0
Base Address 0 C000000C
Base Address 1 00000000
Base Address 2 FDDF0004
Base Address 3 00000000

quindi se è 0x724B dovrebbe essere un R580XL

Don_Lottariote_III
02-01-2007, 17:17
avevo provato con ati tray tool e diceva solo R580
e non ho l'overdrive dai catalyst..

ati tray tool dice questo:

Display adapter Radeon X1900 Series (0x724B)
Core Name R580
SubVendor ATI (1002)
SubDevice 0B12
BUS 2
Device 0
Function 0
Base Address 0 C000000C
Base Address 1 00000000
Base Address 2 FDDF0004
Base Address 3 00000000


Niente, la scheda è unlockabile solo se GB_PIPE_SELECT è 0x3FE4.

Crisp
02-01-2007, 17:24
ati tool dice un altra cosa :rolleyes:

Device ID 0x724B
Chipname R580 XT2
GB_PIPE_SELECT 0xAD4E

Ma cmq non mi interessa se si sblocca o no, tanto non lo farei cmq, piuttosto compro direttamente la x1900XT/x1950XT ;)

Crisp
02-01-2007, 17:38
cmq leggendo un forum francese, le sapphire x1900gt sono tutte r580XL(LE) e quindi non moddabili..

ma95al03
02-01-2007, 20:31
Informazione,

ma voi le opzioni opengl in ati tray tool le portate al massimo o lasciate a default e operate suolo sul 3d?

Mar1o
02-01-2007, 20:33
Informazione,

ma voi le opzioni opengl in ati tray tool le portate al massimo o lasciate a default e operate suolo sul 3d?

io le ho messe al max... :boh:
come va con la skeda?hai risolto?

ma95al03
02-01-2007, 20:41
io le ho messe al max... :boh:
come va con la skeda?hai risolto?

Mar1o, con la scheda ho risolto adesso tutto ok a 570/1500. Tempearture massime 71° con ventola al 40%.

L'unica cosa è che ho problemi con alcuni giochi che con la 6600gt non avevo, per esempio Oblivion, il personaggio principale va a rallentatore quindi ingiocabile con driver 6.12 che 6.11. Gothic 3 mi dava artefatti che poi sono scomparsi ma non so perche' e che adesso sempre senza apparente motivo mi da ancora. Ultimo Far cray con le patch fino alla 1.32 mi da artefatti, se invece utilizzo la patch 1.1 tutto ok ma cosi' non posso utilizzare hdr abilitato con le patch successive. Per il resto tutto ok. I problemi con quei giochi appunto con la 6600 gt non li avevo. E non capisco perche' adesso ci sono.
Un motivo ci sara', il problema è trovarlo. :mad:

Mar1o
02-01-2007, 20:43
nn saprei proprio come aiutarti e ne come fare un confronto visto ke fino ad ora gli unici giochi ke ho fatto con la 1900gt sono NFScarbon e Dark Messiah...

ma95al03
02-01-2007, 20:51
nn saprei proprio come aiutarti e ne come fare un confronto visto ke fino ad ora gli unici giochi ke ho fatto con la 1900gt sono NFScarbon e Dark Messiah...

Ok, NFS Carbon va bene FPS sui 33-34 con motion blur attivato.

Mar1o
02-01-2007, 20:52
Ok, NFS Carbon va bene FPS sui 33-34 con motion blur attivato.
ti consiglio di disattivarlo guadagni quei 10fps e giocabilità...cmq con ke impostazioni?

ma95al03
02-01-2007, 20:56
ti consiglio di disattivarlo guadagni quei 10fps e giocabilità...cmq con ke impostazioni?

Lo gioco con tutto abilitato sia nel gioco che nei parametri della scheda.

Ah una cosa per quanto riguarda le temperature, quali sono quelle da non superare?

Grazie

Mar1o
02-01-2007, 20:59
Lo gioco con tutto abilitato sia nel gioco che nei parametri della scheda.

anke io...allora stiamo là...disattiva il motion blur e guadagni quei 10fps se nn di piu...a me personalmente come effetto nn piace...nn so a te... :D

ma95al03
02-01-2007, 21:02
anke io...allora stiamo là...disattiva il motion blur e guadagni quei 10fps se nn di piu...a me personalmente come effetto nn piace...nn so a te... :D


Si, si puo' togliere niente di entusiasmante soprattutto nella guida. ;)

Tafazzi2
02-01-2007, 22:27
qualcuno ha provato medieval 2 ?
nelle battaglie più concitate va ad un (1) fps roba da stare le ore cmq si riesce a sapere quali sono i driver più adatti per questa scheda... :confused:

ma95al03
02-01-2007, 22:53
Mar1o, con la scheda ho risolto adesso tutto ok a 570/1500. Tempearture massime 71° con ventola al 40%.

L'unica cosa è che ho problemi con alcuni giochi che con la 6600gt non avevo, per esempio Oblivion, il personaggio principale va a rallentatore quindi ingiocabile con driver 6.12 che 6.11. Gothic 3 mi dava artefatti che poi sono scomparsi ma non so perche' e che adesso sempre senza apparente motivo mi da ancora. Ultimo Far cray con le patch fino alla 1.32 mi da artefatti, se invece utilizzo la patch 1.1 tutto ok ma cosi' non posso utilizzare hdr abilitato con le patch successive. Per il resto tutto ok. I problemi con quei giochi appunto con la 6600 gt non li avevo. E non capisco perche' adesso ci sono.
Un motivo ci sara', il problema è trovarlo. :mad:

Allora per gothic 3 e oblivion sembra di aver risolto. vanno bene. :)

Arus
03-01-2007, 00:59
Salve ragazzi posto per darvi le mie impressioni su questa scheda che avendola pagata 155,20€ :D mi sta dando troppe soddisfazioni.
L'ho portata facilmente a 560/720 e non ha nessun cenno di cedimento con qualsiasi gioco, che però avendo un monitor crt mi godo a 1024x768 100hz, con risoluzioni superiori non so come andrebbero dovrei provarci.
Comunque sia è il miglior acquisto al momento se uno vuole giocare con tutti i dettagli al max senza dover spendere uno sproposito (tutto questo imho).
Ciao a tutti e buon divertimento :P
ps. ho provato un 3dmark06 e ho totalizzato 5250 punti, non male direi :)

ma95al03
03-01-2007, 07:49
Salve ragazzi posto per darvi le mie impressioni su questa scheda che avendola pagata 155,20€ :D mi sta dando troppe soddisfazioni.
L'ho portata facilmente a 560/720 e non ha nessun cenno di cedimento con qualsiasi gioco, che però avendo un monitor crt mi godo a 1024x768 100hz, con risoluzioni superiori non so come andrebbero dovrei provarci.
Comunque sia è il miglior acquisto al momento se uno vuole giocare con tutti i dettagli al max senza dover spendere uno sproposito (tutto questo imho).
Ciao a tutti e buon divertimento :P
ps. ho provato un 3dmark06 e ho totalizzato 5250 punti, non male direi :)

Quoto, prezzo e prestazioni direi un ottimo acquisto! ;)

Ahh, temperature in full?

asc@rda
03-01-2007, 10:10
ciao a tutti,
sta per arrivarmi, dopo un giro infinito di cambi ed RMA, una x1900GT della Sapphire, per adesso il mio sistema è composto da:

Alive-NF4G-dvi con sopra un sempron 3000+ @ 2.0Ghz AM2
2x512MB DDR2 533 Vdata @320

pensate che sarei troppo CPU limited con questo sistema?
pensavo di fare uno sforzo e prendere un x2 4200+ , ritenete che l'acquisto possa permettermi di dormire sogni tranquilli per un pò di tempo con il sistema che verrebbe fuori?

grazie :D

ma95al03
03-01-2007, 10:25
ciao a tutti,
sta per arrivarmi, dopo un giro infinito di cambi ed RMA, una x1900GT della Sapphire, per adesso il mio sistema è composto da:

Alive-NF4G-dvi con sopra un sempron 3000+ @ 2.0Ghz AM2
2x512MB DDR2 533 Vdata @320

pensate che sarei troppo CPU limited con questo sistema?
pensavo di fare uno sforzo e prendere un x2 4200+ , ritenete che l'acquisto possa permettermi di dormire sogni tranquilli per un pò di tempo con il sistema che verrebbe fuori?

grazie :D

Con un x2 4200+ direi che sarebbe mooolto meglio.

asc@rda
03-01-2007, 10:39
vedo che hai una conf che sarebbe simili a quella che mi verrebbe fuori, come vai con i giochi attuali?

ma95al03
03-01-2007, 10:50
vedo che hai una conf che sarebbe simili a quella che mi verrebbe fuori, come vai con i giochi attuali?

Con la x1900gt che ho pochi giorni, direi che non c'e' nessun problema.
Vai tranquillo!

Ahhh, chiaramente se i giochi che usi sono mal ottimizzati allora è un altro problema. ;)

zanardi84
03-01-2007, 10:55
Ho notato una cosa abbastanza fastidiosa in fase di avvio di win. La cosa è riconducibile ai catalyst.
In pratica: tra la schermata di caricamento nera a 16 colori "windows XP" e la comparsa del puntatore del mouse al centro dello schermo passano circa 2 secondi un cui è tutto nero. Sembra quasi che stia verificando qualche modalità o roba del genere.
Non c'è per caso il modo di ridurre questa latenza?

Uso i catalyst 6.12 senza CCC con ATT che è molto più leggero.

ma95al03
03-01-2007, 10:57
Ho notato una cosa abbastanza fastidiosa in fase di avvio di win. La cosa è riconducibile ai catalyst.
In pratica: tra la schermata di caricamento nera a 16 colori "windows XP" e la comparsa del puntatore del mouse al centro dello schermo passano circa 2 secondi un cui è tutto nero. Sembra quasi che stia verificando qualche modalità o roba del genere.
Non c'è per caso il modo di ridurre questa latenza?

Uso i catalyst 6.12 senza CCC con ATT che è molto più leggero.

Lo fa anche a me. Non saprei. Pero' dai non è cosi' fastidioso.

Brakon
03-01-2007, 13:45
Incredibile a come si abbassa il prezzo di questa scheda.... 149 Euro da C*L! :eek:

ma95al03
03-01-2007, 13:48
Incredibile a come si abbassa il prezzo di questa scheda.... 149 Euro da C*L! :eek:

Gli ultimi me compreso, l'hanno comprata tutti li. :D

asc@rda
03-01-2007, 13:53
Gli ultimi me compreso, l'hanno comprata tutti li. :D

per dirla tutta anche la mia sta per arrivare da lì :sofico:

Mar1o
03-01-2007, 13:53
Gli ultimi me compreso, l'hanno comprata tutti li. :D

io no :D

ma95al03
03-01-2007, 13:58
io no :D

Pero' l'hai pagata di piu' di la verita'! :D

Mar1o
03-01-2007, 14:00
Pero' l'hai pagata di piu' di la verita'! :D
molto di meno rispetto a voi...e nn è sapphire e HIS quindi è migliore :D
l'ho presa da privato ma nn ha neanke 2 settimane di vita e quando l'ho presa io aveva 1 giorno quindi era nuova :sofico:
ke :ciapet: !

zanardi84
03-01-2007, 14:00
E' una scheda che ha un rapporto prestazioni prezzo clamoroso!
A 150€ girano le 7600GT che sono delle schifezze a confronto. Per 20€ di meno ci sono le X1650Pro che fanno ridere.
Questa invece ti permette di sparare risoluzioni e filtri da manicomio senza nemmeno che te ne accorga.

ma95al03
03-01-2007, 14:04
molto di meno rispetto a voi...e nn è sapphire e HIS quindi è migliore :D
l'ho presa da privato ma nn ha neanke 2 settimane di vita e quando l'ho presa io aveva 1 giorno quindi era nuova :sofico:
ke :ciapet: !

Azz! Allora si :ciapet:

Arus
03-01-2007, 16:05
@ ma95al03
Temp in full sui 65° con ventola regolata by atitool ;)

ma95al03
03-01-2007, 16:49
@ ma95al03
Temp in full sui 65° con ventola regolata by atitool ;)

Ok grazie, comunque scheda a default o in o/c?

Io a 570/800 in full sono a 70° con ventola pero al 40% si attacca sopra i 70° by ati tray tool.

Arus
03-01-2007, 18:27
Ok grazie, comunque scheda a default o in o/c?

Io a 570/800 in full sono a 70° con ventola pero al 40% si attacca sopra i 70° by ati tray tool.
Scheda in oc, hai buone temp credo siamo simili, dovrei provare la ventola al 40% e vedere che temp ho....

zanardi84
03-01-2007, 20:08
Provato need for speed carbon: ATT mi segna gli fps.
Risoluzione 1280x1024 con tutto al massimo tranne AA e v-sync.
Faccio picchi di 35 e minimi di 25. Provato in una gara rapida.
Però non c'è sensazione di velocità.

zanardi84
03-01-2007, 20:14
Provato need for speed carbon: ATT mi segna gli fps.
Risoluzione 1280x1024 con tutto al massimo tranne AA e v-sync.
Faccio picchi di 35 e minimi di 25. Provato in una gara rapida.
Però non c'è sensazione di velocità.

Con motion blur disattivato ho guadagnato fps passando a 35 di media (vista a occhio). Ma la sensazione di velocità è ancora nulla, e i microscattini si notano alla grande.

Mar1o
03-01-2007, 20:36
Provato need for speed carbon: ATT mi segna gli fps.
Risoluzione 1280x1024 con tutto al massimo tranne AA e v-sync.
Faccio picchi di 35 e minimi di 25. Provato in una gara rapida.
Però non c'è sensazione di velocità.

per me potresti fare di piu...io faccio 50fps con tutto attivato filtri e il resto a 1280x1024 senza motion blur...quanto facevi al 3d mark 05?giusto x curiosità...

zanardi84
03-01-2007, 20:52
per me potresti fare di piu...io faccio 50fps con tutto attivato filtri e il resto a 1280x1024 senza motion blur...quanto facevi al 3d mark 05?giusto x curiosità...

Facevo 7900 se non ricordo male

Mar1o
03-01-2007, 22:21
Facevo 7900 se non ricordo male

quanto me... :rolleyes:

Tafazzi2
04-01-2007, 08:19
7900 pti con quel procio ? :eek:
io con lo stesso procio faccio più o meno questi valori :rolleyes:

3dmark 2003--> 12200 pti
3dmark2005--> 6900 pti
3dmark 2006 ---> 4060 pti

zanardi84
04-01-2007, 08:45
7900 pti con quel procio ? :eek:
io con lo stesso procio faccio più o meno questi valori :rolleyes:

3dmark 2003--> 12200 pti
3dmark2005--> 6900 pti
3dmark 2006 ---> 4060 pti


Non sarà il top del momento, ma come cpu credo che sia ancora valida, specialmente con i giochi. Ma come si è già evidenziato spesso, i 3D merd sono ben poco significativi. Infatti a parità di punteggi, non so perchè NFS Carbon dia noie.

In compenso Oblivion, a 1024 con tutto al massimo tranne AA e AF ma con HDR attivo sembra andare tutto liscio (sono proprio alle primissime battute, ho appena incontrato l'imperatore e ho asistito ad un combattimento: in questo ho avuto un calo del frame sino a 14, ma poi ho almeno 40 costante con picchi di 71).

ma95al03
04-01-2007, 09:24
Non sarà il top del momento, ma come cpu credo che sia ancora valida, specialmente con i giochi. Ma come si è già evidenziato spesso, i 3D merd sono ben poco significativi. Infatti a parità di punteggi, non so perchè NFS Carbon dia noie.

In compenso Oblivion, a 1024 con tutto al massimo tranne AA e AF ma con HDR attivo sembra andare tutto liscio (sono proprio alle primissime battute, ho appena incontrato l'imperatore e ho asistito ad un combattimento: in questo ho avuto un calo del frame sino a 14, ma poi ho almeno 40 costante con picchi di 71).

Quando andrai nei luoghi aperti allora saranno cavoli amari! ;)

zanardi84
04-01-2007, 09:38
Quando andrai nei luoghi aperti allora saranno cavoli amari! ;)

Infatti sto cercando di raccapezzarmi tra la miriade di informazioni che si trova nei forum.
Non credo riuscirò mai a tirar fuori il massimo. Ci sono veramente troppi parametri da settare.

Qualche consiglio veloce ed efficace?

ma95al03
04-01-2007, 09:45
;) Infatti sto cercando di raccapezzarmi tra la miriade di informazioni che si trova nei forum.
Non credo riuscirò mai a tirar fuori il massimo. Ci sono veramente troppi parametri da settare.

Qualche consiglio veloce ed efficace?

Ti conviene leggerti i thread ufficiali qui nel forum appropriato, e se chiedi li vedrai che ti daranno consigli. Io comunque ho provato a tenere tutto al massimo sulla scheda e a modificare i dettagli nel file .ini e metterli al massimo.
Nei luoghi aperti pero' ci sono rallentamenti evidenti. La grafica pero' è eccezionale. Fine OT va!

ma95al03
04-01-2007, 10:04
Ho notato che in ati tray tool il settaggio dell'AA arriva fino a 4X mentre se non ricordo male con la mia vecchia 6600gt di nvidia c'era la possibilita di settare l'AA fino a 8X. Sbaglio qualcosa io o è proprio cosi?

Pistolpete
04-01-2007, 12:50
Quando andrai nei luoghi aperti allora saranno cavoli amari! ;)
Tutte le vga soffrono gli spazi aperti di oblivion.....
Ho notato che in ati tray tool il settaggio dell'AA arriva fino a 4X mentre se non ricordo male con la mia vecchia 6600gt di nvidia c'era la possibilita di settare l'AA fino a 8X. Sbaglio qualcosa io o è proprio cosi?
No, è possibile settare fino a 6x l'anti-aliasing.

ma95al03
04-01-2007, 13:09
No, è possibile settare fino a 6x l'anti-aliasing.

Allora non ho settato bene, ma mi sembra che arrivi solo a 4x, non ho visto il 6x. Controllero' meglio. Grazie! ;)

Tafazzi2
04-01-2007, 14:03
eppure io riesco a giocare con dettagli max (escluso motion blur) con NFS Carbon a 1024x768

Oblivion credo che lo reinstallerò in questi giorni......poi farò sapere
Fear dettagli max e AA2X senza problemi con 50fps media anche se io enormi differenze non le ho viste eccetto qualche dettaglio :rolleyes:

ma i miei punteggi sono in linea con la macchina :confused:

[K]iT[o]
04-01-2007, 19:33
Oblivion negli esterni è molto più pesante di fear e carbon.

ma95al03
04-01-2007, 19:57
Allora non ho settato bene, ma mi sembra che arrivi solo a 4x, non ho visto il 6x. Controllero' meglio. Grazie! ;)


Scusate, ho verificato ora e mi sono accorto di aver detto una cavolata, è a 6X.

[K]iT[o]
04-01-2007, 20:52
Consiglio di non usare il 6x, ha un impatto negativo sulle performance e poca differenza qualitativa, conviene attivarlo solo sui giochi più leggeri dove ogni miglioramento possibile è benvenuto :)

ma95al03
04-01-2007, 21:02
iT[o]']Consiglio di non usare il 6x, ha un impatto negativo sulle performance e poca differenza qualitativa, conviene attivarlo solo sui giochi più leggeri dove ogni miglioramento possibile è benvenuto :)

Quindi consigli il 4x oppure altro?

Pistolpete
04-01-2007, 21:05
Quindi consigli il 4x oppure altro?
4x antialiasing
8x anisotropico

LCol84
05-01-2007, 19:46
4x antialiasing
8x anisotropico

Ciao Ragazzi
Lunedì dovrei andare a comparmi la x1900gt della sapphire. Dovrebbe essere la revision 1 no?
Trovata a 159€ nuova prezzo uno shop :P

Credo che a questo prezzo non ci sia niente di lontanamente paragonabile per le performance che offre :asd:

DJnat
05-01-2007, 19:57
Ciao Ragazzi
Lunedì dovrei andare a comparmi la x1900gt della sapphire. Dovrebbe essere la revision 1 no?
Trovata a 159€ nuova prezzo uno shop :P

Credo che a questo prezzo non ci sia niente di lontanamente paragonabile per le performance che offre :asd:

non credo sia la rev1...ormai non c'è ne dovrebbero essere più sono tutte rev 2

Don_Lottariote_III
05-01-2007, 19:58
Ciao Ragazzi
Lunedì dovrei andare a comparmi la x1900gt della sapphire. Dovrebbe essere la revision 1 no?
Trovata a 159€ nuova prezzo uno shop :P

Credo che a questo prezzo non ci sia niente di lontanamente paragonabile per le performance che offre :asd:

Tutti i shop ormai hanno da mesi solo la rev2, la rev1 la trovi solo usata... ti consiglio di prenderla su su CHL costa 149€

LCol84
05-01-2007, 20:00
Tutti i shop ormai hanno da mesi solo la rev2, la rev1 la trovi solo usata... ti consiglio di prenderla su su CHL costa 149€

Uhm, su CHL non è disponibile...
L'ho trovata solo da next disponibile...

Ma quindi meglio rev1 di rev2 no?
Non é che si riesce ad overcloccare il core sino a 575mhz?

Tafazzi2
05-01-2007, 20:36
bah per me ci sono differenze lievi considerando che va tranquillamente senza intoppi almeno a me a 570 e 1400 davvero niente male :D

ho overclock il procio ed è stabilissimo a 2200 ho guadagnato pti e fluidità incredibile sono davvero cpu limited :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D

Mar1o
05-01-2007, 20:42
bah per me ci sono differenze lievi considerando che va tranquillamente senza intoppi almeno a me a 570 e 1400 davvero niente male :D

ho overclock il procio ed è stabilissimo a 2200 ho guadagnato pti e fluidità incredibile sono davvero cpu limited :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D

ke configurazione hai?

Pistolpete
05-01-2007, 20:43
bah per me ci sono differenze lievi considerando che va tranquillamente senza intoppi almeno a me a 570 e 1400 davvero niente male :D

ho overclock il procio ed è stabilissimo a 2200 ho guadagnato pti e fluidità incredibile sono davvero cpu limited :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D
Le memorie arrivano fino a 1800mhz, è il core che sale poco: quando va bene sei stabile a 575mhz.

LCol84
05-01-2007, 20:43
bah per me ci sono differenze lievi considerando che va tranquillamente senza intoppi almeno a me a 570 e 1400 davvero niente male :D

ho overclock il procio ed è stabilissimo a 2200 ho guadagnato pti e fluidità incredibile sono davvero cpu limited :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D


E dai allora la piglio... :asd:

Ci sarebbe ache la x1950pro a 194€, am non credo che valga quei 40€ in più...

Tafazzi2
06-01-2007, 00:30
ma per me no 40€ in più per avere una scheda che è quasi analoga per prestazioni non ha senso, la differenza di prezzo non è giustificata da 5 fps in più a quake 4 o Prey :rolleyes:

Arus
06-01-2007, 08:13
ma per me no 40€ in più per avere una scheda che è quasi analoga per prestazioni non ha senso, la differenza di prezzo non è giustificata da 5 fps in più a quake 4 o Prey :rolleyes:
Come non quotarti, e con poca fatica si riesce a portarla alle frequenze della rev1 quindi si hanno praticamente le stesse performance ;)

Tafazzi2
06-01-2007, 17:39
senza spendere 200€ :eek:

finchè la si troverà in giro rimarra la migliore scheda per rapporto prezzo prestazioni e pensare che mi stavo per prendere la 1800gto cose da pazzi

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mar1o
06-01-2007, 17:46
O, più semplicemente parlando, la si riesca a portare tranquillamente alle frequenze di una X1950Pro. ;)

frequenze si...ma quelle 4 pipe... :stordita:



:fagiano:

LCol84
06-01-2007, 17:55
frequenze si...ma quelle 4 pipe... :stordita:



:fagiano:


Uhm veramente la x1900gt ha le stesse pipe della x1950pro... come tutto il resto dell'architettura...

Mar1o
06-01-2007, 18:07
Uhm veramente la x1900gt ha le stesse pipe della x1950pro... come tutto il resto dell'architettura...

nn mi riferivo alla 1950pro mi riferivo a quelle mancanti rispetto alla xt scusate ho sbagliato a quotare il messaggio :stordita:

LCol84
07-01-2007, 01:49
nn mi riferivo alla 1950pro mi riferivo a quelle mancanti rispetto alla xt scusate ho sbagliato a quotare il messaggio :stordita:

Eheh.
Beh dai, credo che cmq una x1950pro/x1900gt faccialasua porca figura :O

Poi per soli 159€.... :asd:

Mar1o
07-01-2007, 03:09
Eheh.
Beh dai, credo che cmq una x1950pro/x1900gt faccialasua porca figura :O

Poi per soli 159€.... :asd:

azz e a me lo dici!sono super iper mega soddisfatto di sta skedozza...poi per quello ke mi è costata... :D

vvbbnn
08-01-2007, 09:47
Ciao a tutti, ho aggiornato i driver della mia x1900gt alla versione 6.12.

Ho installato solo i driver senza i CCC.

Devo dire che la differeneza si nota e come, ho guadagnato molti ftp.

Giusto per farvi un esempio: con frequenze di default in flat out, risoluzione 1280*1024 tutto al max, AA 6x ecc..., prima avevo 30 ftp (visti con ATT), ora gli ftp sono a 100 :sofico:

1. E' possibile una cosa del genere secondo voi? :ciapet:

Però ho notato che nei giochi la grafica è cambiata, premetto che nn ho fatto nessuna variazione in ATT a livello grafico, le immagini sembrano un po' sfocate con una nebbiolina generale ed effetti luce leggermente diversi.

2.Ho letto da qualche parte che la nostra scheda ha un' effetto grafico del quale nn ricordo il nome, come si disabilita?

Ultima domandina :fagiano: :fagiano: :

Sono riuscito a portare la mia x1900gt al 580 per il core e 900 per le mem, testato il tutto per ore con diversi giochi, e nessun crash, però ho un'infinità di artefatti.

3.Come li posso eliminare senza dover scendere con le frequenze?

Ciao e grazie a tutti.

Mavry
08-01-2007, 09:56
Se hai gli artefatti, evidentemente è perchè hai raggiunto il limite.
Gli artefatti non ci devono essere: tu devi settare la scheda alla massima frequenza di gpu e ram tali per cui gli artefatti ancora non ci siano.

Cmq uno zalman 900 aiuta in maniera enorme, ed è un sollievo per le orecchie soprattutto.Compratevi una ventola/dissipatore serio e vedrete che al posto di 90°C in busy mode, avrete 50°C, sempre in busy mode, e con impostazioni di funzionamento ventola al 50-55% (silent mode), ed anche l'oc ne gioverà, così come tutta la temperatura del case interno.

zanardi84
08-01-2007, 10:17
Se hai gli artefatti, evidentemente è perchè hai raggiunto il limite.
Gli artefatti non ci devono essere: tu devi settare la scheda alla massima frequenza di gpu e ram tali per cui gli artefatti ancora non ci siano.

Cmq uno zalman 900 aiuta in maniera enorme, ed è un sollievo per le orecchie soprattutto.Compratevi una ventola/dissipatore serio e vedrete che al posto di 90°C in busy mode, avrete 50°C, sempre in busy mode, e con impostazioni di funzionamento ventola al 50-55% (silent mode), ed anche l'oc ne gioverà, così come tutta la temperatura del case interno.

Un VF 700 secondo voi come si comporterebbe?
Non mi interessa occare.

Mavry
08-01-2007, 10:28
si comporterebbe molto bene. sicuramente un abisso in confronto al dissipatore originale, rumoroso e assolutamente non adeguato.

zanardi84
08-01-2007, 11:04
si comporterebbe molto bene. sicuramente un abisso in confronto al dissipatore originale, rumoroso e assolutamente non adeguato.

Allora oggi lo monto (lo srtacco dalla 6600GT che è nel mulo)..
I dissipatorini per le ram si riusciranno a montare?

Altra domandina: sotto al dissi originale così esteso, che altro c'è da dissipare oltre a vpu e ram?

CICUS
08-01-2007, 11:18
a oblivio gioco con tutto al max a 1280*1024 tranne AA e AF e gira che è una favola!!!
anche negli esterni nessun problema!!
è una bomba questa scheda :D

Mavry
08-01-2007, 11:19
io non ho avuto problemi col montaggio dei dissipatorini sulle ram.

ricordati la pasta sulla parte che tocca la gpu.
gpu e modulini ram, altro da raffreddare non c'è, anche perchè la ventola del 700 e ancor di più 900 è talmente grande che raffredda anche l'hardware vicino, non solo la scheda grafica :)

Mavry
08-01-2007, 11:22
@ Mavry= i 90° di Gpu si raggiungono con la rev1... la rev2 arriva max a 70° con ventola al 41% (quindi silenziosa).

beh si, io parlavo comunque della mia esperienza, ed è chiaro che avendola comprato per 180€ quando uscì tempo fa, io abbia una rev. 1

vvbbnn
08-01-2007, 11:30
@ vvbbnn= si chiamano "fps" non "ftp"... quella è un'altra cosa! :D


:doh: :doh:

Hai ragione :Prrr:

vvbbnn
08-01-2007, 11:32
Ciao a tutti, ho aggiornato i driver della mia x1900gt alla versione 6.12.

Ho installato solo i driver senza i CCC.

Devo dire che la differeneza si nota e come, ho guadagnato molti ftp.

Giusto per farvi un esempio: con frequenze di default in flat out, risoluzione 1280*1024 tutto al max, AA 6x ecc..., prima avevo 30 ftp (visti con ATT), ora gli ftp sono a 100 :sofico:

1. E' possibile una cosa del genere secondo voi? :ciapet:

Però ho notato che nei giochi la grafica è cambiata, premetto che nn ho fatto nessuna variazione in ATT a livello grafico, le immagini sembrano un po' sfocate con una nebbiolina generale ed effetti luce leggermente diversi.

2.Ho letto da qualche parte che la nostra scheda ha un' effetto grafico del quale nn ricordo il nome, come si disabilita?

Ultima domandina :fagiano: :fagiano: :

Sono riuscito a portare la mia x1900gt al 580 per il core e 900 per le mem, testato il tutto per ore con diversi giochi, e nessun crash, però ho un'infinità di artefatti.

3.Come li posso eliminare senza dover scendere con le frequenze?

Ciao e grazie a tutti.

Chi mi sa aiutare per quanto riguarda la domanda nr. 1 e 2?

Grazie mille.

Mavry
08-01-2007, 12:17
1. i 100 fps sono raggiungibili quando non imposti un tetto prestazionale: mi spiego meglio, ora hai 100fps su un gioco, vero, ma controlla bene e noterai che i nuovi drivers hanno cambiato una impostazione che prima ti frenava: tipo risoluzione grafica, aa, anisotropico o corbellerie varie. Quando porterai il tutto a come lo tenevi prima, noterai che tornerai ai famigerati 30 fps (circa), però magari ne guadagnerai comunque in fluidità.

sulla 2 non so che dirti, sei veramente troppo vago.

ma95al03
08-01-2007, 13:05
Forse domanda sciocca, ma la protezione rossa che copre tutto il dissi della scheda, fa parte integrante del dissipatore stesso o è removibile?

Mavry
08-01-2007, 13:42
fa parte del dissipatore stock.
viene via con le viti in modo che tu abbia lo spazio per mettere l'eventuale dissi esterno.

zanardi84
08-01-2007, 13:46
Piazzato il VF 700 Al-Cu.
Per ora noto un buon silenzio (il cacarozzo di serie è rumoroso anche al 40%) e qualche grado in meno. Sto sui 43° in idle con la ventola al minimo.
Per ora ipotizzo di guadagnare circa 5 o 6 gradi.
In full spero che renda da Zalman. Con la 6600GT avevo un aumento di 10° tra i due stadi, ma non saprei confrontare i consumi delle due schede.

zanardi84
08-01-2007, 14:33
Forse domanda sciocca, ma la protezione rossa che copre tutto il dissi della scheda, fa parte integrante del dissipatore stesso o è removibile?

Fa parte del dissi stock ma si può rimuovere.
Ce l'ho in mano adesso (l'intero dissi) e noto chiaramente che la copertura è montata con delle viti poste sotto al dissi stesso. Per rimuoverla occorre un cacciavite a croce molto sottile.
Nonostante l'abbia smontato non riesco ancora a capire di cosa sia fatto. In prima battuta sembrava rame per il colore rossastro, poi però ho pensato che fosse un effetto dovuto alla copertura rossa. Ora smontato noto che è rosa.
Sembra anche piuttosto pesante. Se fosse rame sarebbe veramente scarso, pessimo. La ventola fa addirittura ridere.. Ma perchè non si decidono a fare come con le cpu, lasciando la doppia scelta, boxed e tray, magari semplificando il sistema di montaggio (non che sia difficile, ma richiede un minimo di manualità)?
Noto anche la schifosissima sostanza che hanno messo sulle ram: trattasi di una roba che al tatto sembra fredda e bagnata, ma anche gommosa. Che è?
La pasta sulla gpu era messa in modo osceno: prima di tutto la qulità della stessa è a dir poco discutibile. Grigia, e in gran quantità, peraltro mezza secca.
Io con il vf 700 ho messo quella bianca della Zalman che vendono abbinata ai loro prodotti. Non sarà la AS5, ma secondo me va più che bene. E non ci sono rischi di rovinare tutto se ne va a finire un pochino sui circuiti.
Il chip Rage theater non è più dissipato adesso (vabbè, prima il dissi era solo appoggiato o meglio adagiato in un bassorilievo ricavato sul fondo, quindi non era poi tanto raffreddato...)
Altra cosa che ho notato è l'altorilievo del quadratino del dissi che va a contatto con la gpu.
E cosa clamorosa che mi balza all'occhio proprio adesso che guardo, è il fondo dello stesso dissi: tra il metallo e la scheda c'è una specie di adesivo trasparente o pellicola. che manca solo negli alloggi e rilievi dei chip, ram comprese.

Raccomandazione per quelli che lo vogliono smontare: non li rimove facendolo scorrere. Ci sono delle torri che si infilano nel pcb.
Quindi: capovolgete la scheda e con l'aiuto di un cacciavite piccolo sfilate le torri dai buchi. Girate la scheda e tirate il dissipatore verso l'alto ed estraete il tutto.

Don_Lottariote_III
08-01-2007, 15:07
Non è rame? da "lontano" ci avrei scommesso!
Comunque quella sostanza che c'è nelle ram è normale, si chiama pad termico, ha la stessa funzione della pasta termoconduttiva, con risultati alquanto discutibile ma per attaccare i dissini sulle ram è la sola maniera.

Per il chip dell'ati rage ho risolto appiccicandoci sopra due dissini per le ram in dotazione con il thermalright hr-03... non dovrebbe soffrire di calura...

L'altorilievo per la gpu sembra fatto di un materiale più prestante, placcato oro?

ma95al03
08-01-2007, 15:17
Fa parte del dissi stock ma si può rimuovere.
Ce l'ho in mano adesso (l'intero dissi) e noto chiaramente che la copertura è montata con delle viti poste sotto al dissi stesso. Per rimuoverla occorre un cacciavite a croce molto sottile.
Nonostante l'abbia smontato non riesco ancora a capire di cosa sia fatto. In prima battuta sembrava rame per il colore rossastro, poi però ho pensato che fosse un effetto dovuto alla copertura rossa. Ora smontato noto che è rosa.
Sembra anche piuttosto pesante. Se fosse rame sarebbe veramente scarso, pessimo. La ventola fa addirittura ridere.. Ma perchè non si decidono a fare come con le cpu, lasciando la doppia scelta, boxed e tray, magari semplificando il sistema di montaggio (non che sia difficile, ma richiede un minimo di manualità)?
Noto anche la schifosissima sostanza che hanno messo sulle ram: trattasi di una roba che al tatto sembra fredda e bagnata, ma anche gommosa. Che è?
La pasta sulla gpu era messa in modo osceno: prima di tutto la qulità della stessa è a dir poco discutibile. Grigia, e in gran quantità, peraltro mezza secca.
Io con il vf 700 ho messo quella bianca della Zalman che vendono abbinata ai loro prodotti. Non sarà la AS5, ma secondo me va più che bene. E non ci sono rischi di rovinare tutto se ne va a finire un pochino sui circuiti.
Il chip Rage theater non è più dissipato adesso (vabbè, prima il dissi era solo appoggiato o meglio adagiato in un bassorilievo ricavato sul fondo, quindi non era poi tanto raffreddato...)
Altra cosa che ho notato è l'altorilievo del quadratino del dissi che va a contatto con la gpu.
E cosa clamorosa che mi balza all'occhio proprio adesso che guardo, è il fondo dello stesso dissi: tra il metallo e la scheda c'è una specie di adesivo trasparente o pellicola. che manca solo negli alloggi e rilievi dei chip, ram comprese.

Raccomandazione per quelli che lo vogliono smontare: non li rimove facendolo scorrere. Ci sono delle torri che si infilano nel pcb.
Quindi: capovolgete la scheda e con l'aiuto di un cacciavite piccolo sfilate le torri dai buchi. Girate la scheda e tirate il dissipatore verso l'alto ed estraete il tutto.

Scusa, quella copertura rossa puo' in qualche modo ostruire la dissipazione oppure no?
Ho una ventolina da 8 posta sotto la scheda non in concomitanza con la ventola del dissipatore scheda ma spostata verso il centro. Ho visto che le temperature cosi' sono calate di 2° in idle. Ora sono a 42°-43° prima ero a 44°-45° sempre in idle. Devo provare in full, lo faro' stasera. La scheda è in o/c 577*850. Quindi volevo sapere se c'era una posizione migliore e appunto se la copertura rossa poteva essere di intralcio all'aria spinta da sotto.
Grazie.

zanardi84
08-01-2007, 15:36
Scusa, quella copertura rossa puo' in qualche modo ostruire la dissipazione oppure no?
Ho una ventolina da 8 posta sotto la scheda non in concomitanza con la ventola del dissipatore scheda ma spostata verso il centro. Ho visto che le temperature cosi' sono calate di 2° in idle. Ora sono a 42°-43° prima ero a 44°-45° sempre in idle. Devo provare in full, lo faro' stasera. La scheda è in o/c 577*850. Quindi volevo sapere se c'era una posizione migliore e appunto se la copertura rossa poteva essere di intralcio all'aria spinta da sotto.
Grazie.

Secondo me la copertura migliora i flussi della ventola. Se la togli il flusso d'aria non viene più direzionato verso le lamelle, quindi verso la zona della vpu.
La soluzione si chiama Zalman.

Restless
08-01-2007, 22:12
Scusate una domanda:
la X1900GT di Sapphire, quanti connettori dell'alimentazione ha, 1 o 2?
A quanti pin è?
EDIT
Ah, dimenticavo, è la versione a 512mhz ovviamente.

Grazie!
ciao.

Don_Lottariote_III
08-01-2007, 22:14
Scusate una domanda:
la X1900GT di Sapphire, quanti connettori dell'alimentazione ha, 1 o 2?
A quanti pin è?

Grazie!
ciao.

Un connettore ausiliario a 6 pin.

Restless
08-01-2007, 22:26
Un connettore ausiliario a 6 pin.

ok grazie, ma il connettore è a 6 pin, ma che tu sappia, i fili connessi all'interno del connettore sono solo 3, o sbaglio?

DURONMEN
08-01-2007, 23:46
Piazzato il VF 700 Al-Cu.
Per ora noto un buon silenzio (il cacarozzo di serie è rumoroso anche al 40%) e qualche grado in meno. Sto sui 43° in idle con la ventola al minimo.
Per ora ipotizzo di guadagnare circa 5 o 6 gradi.
In full spero che renda da Zalman. Con la 6600GT avevo un aumento di 10° tra i due stadi, ma non saprei confrontare i consumi delle due schede.

Scusa la domanda, ma lo zalman VF 700 non dovrebbe essere incompatibile con la 1900GT???
Te lo chiedo perchè ne ho uno completamente in rame che potrei montare sulla mia nuova X1900Gt, ma non ci avevo nemmeno provato perchè avevo letto sul sito che è incompatibile.
Fammi sapere se va tranquillamente o se hai dovuto apportare delle modifiche per poterlo montare.

zanardi84
09-01-2007, 08:36
Scusa la domanda, ma lo zalman VF 700 non dovrebbe essere incompatibile con la 1900GT???
Te lo chiedo perchè ne ho uno completamente in rame che potrei montare sulla mia nuova X1900Gt, ma non ci avevo nemmeno provato perchè avevo letto sul sito che è incompatibile.
Fammi sapere se va tranquillamente o se hai dovuto apportare delle modifiche per poterlo montare.

Simonta senza provlemi, perchè i buchi delle viti non sono rotondi (sbavati verso l'interno) e quindi c'è un buon margine ;)

Io l'ho montato sapendo benissimo che sarebbe stato compatibile: è stato montato sulla X1900XT o XTX (non ricordo di preciso), scheda che ha lo stesso medesimo identico pcb della nostra GT.

Quì ne discutono http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1102799&page=2

Quì invece c'è la conferma del post.
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-vf900cu-led_6.html

zanardi84
09-01-2007, 08:56
Mi viene in mente una cosa che però non so se sarà mai possibile implementare senza dover flshare il bios:

Mi sembra di aver capito che a differenza della vecchia 6600GT che avevo, questa GT non distingue i profili 2D con i 3D, quindi tiene costanti le frequenze del 3D. Il tutto impatta sulle temperature e sui consumi.
C'è un modo per impostare le frequenze per l'IDLE?

Pistolpete
09-01-2007, 09:50
Mi viene in mente una cosa che però non so se sarà mai possibile implementare senza dover flshare il bios:

Mi sembra di aver capito che a differenza della vecchia 6600GT che avevo, questa GT non distingue i profili 2D con i 3D, quindi tiene costanti le frequenze del 3D. Il tutto impatta sulle temperature e sui consumi.
C'è un modo per impostare le frequenze per l'IDLE?
Con Ati Tray Tools imposti le frequenze per 2d e 3d.

zanardi84
09-01-2007, 09:58
Con Ati Tray Tools imposti le frequenze per 2d e 3d.

In che sezione di preciso?

Pistolpete
09-01-2007, 10:05
In che sezione di preciso?
Hardware->impostazioni overclocking

zanardi84
09-01-2007, 10:07
Hardware->impostazioni overclocking

Avevo visto la sezione, ma non so che toccare :(

Qualcuno che mi aiuti?

ma95al03
09-01-2007, 10:14
Con Ati Tray Tools imposti le frequenze per 2d e 3d.

Ciao,

puoi dire come le tieni impostate tu?

Grazie.

Pistolpete
09-01-2007, 10:22
Le mie modalità sono Low e Default: all'avvio del sistema operativo Ati Tray Tools si carica e imposta la modalità Low che rimane in esecuzione fin tanto che non lancio un gioco. Ovviamente, se non gioco, la scheda rimarrà con frequenze basse e consumi contenuti.

http://img457.imageshack.us/img457/529/immagine1ix0.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine1ix0.png)

http://img457.imageshack.us/img457/2965/immagine2qm3.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine2qm3.png)

http://img457.imageshack.us/img457/1166/immagine3dj0.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine3dj0.png)

zanardi84
09-01-2007, 10:29
Ma come funziona la cosa?
All'avvio imposti il profilo di risparmio, ma poi come fa a switchare alle frequenze normali quando avvii un gioco? Crei il profilo per ognuno?

zanardi84
09-01-2007, 10:31
Ma come funziona la cosa?
All'avvio imposti il profilo di risparmio, ma poi come fa a switchare alle frequenze normali quando avvii un gioco? Crei il profilo per ognuno?

Ho visto il 3° screen. Tutto ok!

zanardi84
09-01-2007, 10:35
Le mie modalità sono Low e Default: all'avvio del sistema operativo Ati Tray Tools si carica e imposta la modalità Low che rimane in esecuzione fin tanto che non lancio un gioco. Ovviamente, se non gioco, la scheda rimarrà con frequenze basse e consumi contenuti.

http://img457.imageshack.us/img457/529/immagine1ix0.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine1ix0.png)

http://img457.imageshack.us/img457/2965/immagine2qm3.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine2qm3.png)

http://img457.imageshack.us/img457/1166/immagine3dj0.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine3dj0.png)


A me non scende alla frequenze che hai impostato:( si ferma a 410

Pistolpete
09-01-2007, 10:51
A me non scende alla frequenze che hai impostato:( si ferma a 410
Strumenti opzioni->Impostazioni generali->avanzate->limite downclock 50%

zanardi84
09-01-2007, 10:56
Strumenti opzioni->Impostazioni generali->avanzate->limite downclock 50%

Ho visto che ti sei fermato molto prima del 50%...
é possibile scendere sino a quella soglia? Con che guadagni?

Pistolpete
09-01-2007, 11:04
Ho visto che ti sei fermato molto prima del 50%...
é possibile scendere sino a quella soglia? Con che guadagni?
Secondo me scendere oltre non ha molto senso perchè se devi per esempio visualizzare un'immagine in alta risoluzione (che sfrutta quindi il core della scheda) dentro una pagina web potrebbe inziare a scattare e a non essere più fluido, non so se hai capito....
Scendere troppo ma avere problemi di prestazioni non serve e poi già così si risparmia sui consumi.

Restless
09-01-2007, 11:08
Scendere troppo di frequenza può essere dannoso quanto un OC estremo, quindi occhio. Non scendete sotto il 30-40%.

Qualcuno mi sa dire quanti sono i fili connessi al connettore a 6 poli che alimenta questa X1900GT?
A me risultano 3, è così?

zanardi84
09-01-2007, 11:11
Secondo me scendere oltre non ha molto senso perchè se devi per esempio visualizzare un'immagine in alta risoluzione (che sfrutta quindi il core della scheda) dentro una pagina web potrebbe inziare a scattare e a non essere più fluido, non so se hai capito....
Scendere troppo ma avere problemi di prestazioni non serve e poi già così si risparmia sui consumi.

Ma non è già abbastanza potente anche a 250MHz?
Alla fine una pagina web viene visualizzata anche da un'integrata che si sogna le prestazioni di una GT..
O sbaglio?

Ho notato che però le temperature non scendono molto..

cowboyit
09-01-2007, 11:14
Ho notato che però le temperature non scendono molto..

Bisognerebbe abbassare anche il vcore...

Pistolpete
09-01-2007, 11:18
Bisognerebbe abbassare anche il vcore...
Esatto.

In ogni caso quando visualizzo immagini da 3-4 Megapixel fa un po' fatica...(se uso lo scroll)

zanardi84
09-01-2007, 11:27
Bisognerebbe abbassare anche il vcore...

E quello dove lo abbasso?

Pistolpete
09-01-2007, 11:28
E quello dove lo abbasso?
Con la rev 2 di questa scheda non si può.

zanardi84
09-01-2007, 11:30
Con la rev 2 di questa scheda non si può.

Che sfiga!
Spero comunque che le temperature non si alzino troppo :rolleyes:

Don_Lottariote_III
09-01-2007, 13:35
Beh, per me non avrete nessun guadagno anzi!

Abbassando la frequenza il vcore di default sarà eccessivo con possibili danni!

Non otterrete nessun guadagno abbassando solo la frequenza.

Pistolpete
09-01-2007, 13:40
Beh, per me non avrete nessun guadagno anzi!

Abbassando la frequenza il vcore di default sarà eccessivo con possibili danni!

Non otterrete nessun guadagno abbassando solo la frequenza.
Boh....sono 3 mesi che tutti i giorni lo tengo downclockato e senza il minimo problema....

Restless
09-01-2007, 13:51
Abbassare sensibilmente il clock di core e ram è utile in situazioni di riposo ovviamente e serve ad diminuire sensibilmente la temperatura... ma attenzione.
Esagerare nel downclock delle frequenze (e addirittura col downvolt) potrebbe danneggiare la scheda. I componenti in questione non sono stati progettati per viaggiare al di sotto di determinate specifiche, e alla lunga si possono manifestare problemi e malfunzionamenti vari, alla pari di un overclock esagerato.
L'importante è non esagerare, come al solito. Fino ad un 30-40% può essere utile, oltre non serve.

Pistolpete
09-01-2007, 13:53
Abbassare sensibilmente il clock di core e ram è utile in situazioni di riposo ovviamente e serve ad diminuire sensibilmente la temperatura... ma attenzione.
Esagerare nel downclock delle frequenze (e addirittura col downvolt) potrebbe danneggiare la scheda. I componenti in questione non sono stati progettati per viaggiare al di sotto di determinate specifiche, e alla lunga si possono manifestare problemi e malfunzionamenti vari, alla pari di un overclock esagerato.
L'importante è non esagerare, come al solito. Fino ad un 30-40% può essere utile, oltre non serve.
Ma infatti viaggio al 68% rispetto ai 513 iniziali.

Arradgiato
09-01-2007, 14:20
a mio avviso se le temp in idle nn sn eccessive (tra 40 e 50 gradi) nn c'è nessun motivo d modificare i parametri funzionali della skeda...posso capire l'esigenza d un overclock x avere qualke frame in + (ma anke qst nn ha molto senso...lo trovo + un hobby ke una cosa utile)..ma riskiare d provocare un danno qualsiasi ad un componente x abbassare una temp ke va già bene d suo lo trovo al d fuori della mia comprensione

Don_Lottariote_III
09-01-2007, 14:37
Boh....sono 3 mesi che tutti i giorni lo tengo downclockato e senza il minimo problema....

Diminuendo la frequenza e lasciando la tensione al valore nominale, si determina una situazione di relativa sovratensione alla gpu e alle ram.
Con il risultato che peggiori la situazione... IMHO sempre.

Ryltar
09-01-2007, 16:48
Presa anch'io :D

Connect3D - Radeon® X1900 GT 256MB GDDR3 with DVI-I + DVI-I + VIVO HDCP Enabled

In settimana dovrebbe arrivarmi insieme ai componenti pc nuovo. :cool:
L'ho presa in attesa delle DX10, ho letto i test sul sito e considerando che l'ho pagata 160€ con le s.s non è malvagia come prestazioni. ;)

Non chiedetemi che versione è, non lo so :stordita:

DARIOJUVENTINO
09-01-2007, 17:14
è sufficiente un alimentatore 450w per una sapphire x1900gt?la configurzaione è la seguente:
PROCESSORE PENTIUM D 930 3GHZ
SCHEDA MADREA ASROCK DUAL
RAM 1GB KINGSTON
HARD DISK MAXTOR 200GB SERIAL ATA
MASTERIZZATORE DVD NEC 7173
MASTERIZZATORE CD LG

Ryltar
09-01-2007, 17:27
Dipende dai voltaggi. ;)

Cmq credo proprio di si.

Mar1o
09-01-2007, 18:05
è sufficiente un alimentatore 450w per una sapphire x1900gt?la configurzaione è la seguente:
PROCESSORE PENTIUM D 930 3GHZ
SCHEDA MADREA ASROCK DUAL
RAM 1GB KINGSTON
HARD DISK MAXTOR 200GB SERIAL ATA
MASTERIZZATORE DVD NEC 7173
MASTERIZZATORE CD LG

ho la tua identica configurazione...anke stesso alimentatore... :D

Pat77
09-01-2007, 20:18
Presa anch'io :D

Connect3D - Radeon® X1900 GT 256MB GDDR3 with DVI-I + DVI-I + VIVO HDCP Enabled

In settimana dovrebbe arrivarmi insieme ai componenti pc nuovo. :cool:
L'ho presa in attesa delle DX10, ho letto i test sul sito e considerando che l'ho pagata 160€ con le s.s non è malvagia come prestazioni. ;)

Non chiedetemi che versione è, non lo so :stordita:

Almeno da me le prestazioni sono a dir poco stellari, poi a quel prezzo imho è quasi imbattibile.

Arus
09-01-2007, 20:31
Ho letto i test sul sito e considerando che l'ho pagata 160€ con le s.s non è malvagia come prestazioni.
Vedrai che le prestazioni non ti deluderanno ;)

Ryltar
10-01-2007, 00:45
Senza dubbio il rapporto prezzo/prestazioni è eccezionale :oink:

Metto i catalyst 6.12 allora (già scaricati :Prrr: )? Si occa bene quindi? Spulciando il topic ho letto che la rev.2 scalda meno, ha un pelo più di memoria ma si overclocca di meno. A gg vi faccio sapere quale mi è arrivata ;)

In teoria dovrebbe arrivarmi questa:

http://www.gpureview.com/database/images/videocards/connect3d/X1900GT256MB_th.jpg

La mia prima Ati :flower:

Pat77
10-01-2007, 09:14
Io ho la rev2 sapphire, non mi interessa l'overclock, ma giocare a Company of Heroes tutto al max con 4x 16x a 1280 ti assicuro che valorizza alquanto la spesa, parlo di medie di frame di 40-50 :D

Pk77

Ryltar
10-01-2007, 12:47
Arrivata adesso :D
E' la Rev.2 Ma ho capito male o è più castrata dell'altra? Come prestazioni siamo li? Ho letto che scalda di meno.

Pat77
10-01-2007, 13:25
513/657 contro 575/600 meglio nelle ram peggio nel core, come prestazioni siamo li, complimenti per l'acquisto.

Se vuoi fai il bench di COH, io a 1280 4x 16x faccio 41 fps.

Pk77

LCol84
10-01-2007, 17:10
ordinata oggi la x1900gt della sapphire! Mi arriva venerdì! Immagino sia revision2!
Ma esattamente che dissipatore monta?E' rumoros? Mi consigliate di sostituirlo o cmq di cambiare almeno la pasta? Ho qui una siringa di arctic ceramique...

Pat77
10-01-2007, 17:24
Non è per nulla rumoroso ;)

LCol84
10-01-2007, 17:34
Non è per nulla rumoroso ;)


Ottimo! Ma è per caso quello rosso o quello bianco di dissipatore?
Hai la sapphire tu vero?

asc@rda
10-01-2007, 17:40
a me è arrivata ieri sera
dissipatore bianco con la stampa Sapphire. provato qualcosina... pienamente soddisfatto :D :D

Ryltar
10-01-2007, 18:16
Cmq è gigantesca :eek:

Spero solo che ci stia nel case :sperem: :D

Mar1o
10-01-2007, 18:19
tra poco mi arriva il 6400 e inizio a benchare cosi vediamo se sono ancora cpu limited altro ke d930... :ciapet: :ciapet:

ke ne dite riuscirò ad arrivare a 10000pt al 3dMerd05? :D

zanardi84
10-01-2007, 19:18
a me è arrivata ieri sera
dissipatore bianco con la stampa Sapphire. provato qualcosina... pienamente soddisfatto :D :D

Hai la rev 1.

LCol84
10-01-2007, 19:20
Hai la rev 1.

Ed è un bene o un male? Ma quindi hanno dissipatori diversi la rev 1 e 2??!!

zanardi84
10-01-2007, 19:24
Ed è un bene o un male? Ma quindi hanno dissipatori diversi la rev 1 e 2??!!

In home al 3D trovi tutte le info che ti servono con tanto di foto.
Potrebbe essere uno svantaggio ma forse anche uin bene perchè potrebbe essere sbloccabile, anche se temo che sia difficilmente moddabile.

Visto che la rev 1 scalda molto di più, il consiglio è quello di prendere o uno Zalman vf 900 o uno Zerotherm GX810 di cui si parla bene. Costano più o meno sulle stesse cifre, circa 45€

Mar1o
10-01-2007, 19:24
a me è arrivata ieri sera
dissipatore bianco con la stampa Sapphire. provato qualcosina... pienamente soddisfatto :D :D

guarda le frequenze del core e delle memorie...se hai 513 sul core stai sicuro ke è una rev.2...
se è una rev.1 :eek: ....scappa ucciditi hai preso un pacco 150euri buttati... :cry:
:D :D :D :D :D

Ma lol niente di male scalda solo un po di piu ma stiamo là a prestazioni nn preoccuparti ;)

zanardi84
10-01-2007, 19:25
Intanto segnalo che sono usciti i Catalyst 7.1.
Se qualcuno vuole testarli :stordita:

ezio
10-01-2007, 20:08
Li provo al più presto, sperando non siano peggiori dei 6.12 :D

Pat77
10-01-2007, 20:49
tra poco mi arriva il 6400 e inizio a benchare cosi vediamo se sono ancora cpu limited altro ke d930... :ciapet: :ciapet:

ke ne dite riuscirò ad arrivare a 10000pt al 3dMerd05? :D

Non ricordo precisamente il punteggio ma con il 4200 dual non ci arrivo ai 10000.

Pk77