View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
Blashyrkh
12-09-2006, 15:07
Logitech MX Revolution
http://www.logitech.com/lang/images/0/12901.jpg
INFO
Scorrimento iperveloce
Scorri in un attimo documenti lunghi. Passa allo scorrimento con clic ad alta precisione per scorrere elenchi e visualizzare diapositive e raccolte di immagini.
Tecnologia SmartShift™
MX™ Revolution è in grado di rilevare l'applicazione corrente e di applicare automaticamente la modalità di scorrimento più adatta.
Passaggio rapido tra documenti
Passa facilmente da un documento all'altro. Taglia e incolla informazioni fra documenti, confronta i documenti o verifica la posta elettronica.
One-Touch™ search
Evidenzia una parola o una frase e premi il pulsante di ricerca per visualizzare immediatamente i risultati con il motore di ricerca preferito.
Batteria agli ioni di litio ricaricabile
Non dovrai più preoccuparti di sostituire la batteria. L'indicatore di carica a 4 livelli indica quando è necessario ricaricare la batteria.
Laser cordless
Tecnologia USB senza fili a velocità piena e motore laser all'avanguardia per precisione e controllo assoluti.
FILE UTILI
Uberoptions v3.00 DOWNLOAD (http://www.mstarmetro.com/%7Erlowens/uberInstall.exe)
COMMENTI
Allora, cercherò di essere breve e conciso...evitando di spiegare cose del mouse che potete leggere altrove (ad es in che consiste la tecnologia smartshift ecc).
Comfort Il mouse è molto comodo e maneggevole, pesa un pò meno dell'mx1000 ed è anche più snello. Io personalmente preferivo l'mx1000 avendo le mani grandi, e piacendomi di più la presa "massiccia" dell'mx1000...però mi ci trovo cmq benissimo. La leggerezza e la maggiore scivolosità rispetto all'mx1000 (sinceramente nn ricordo se l'm1000 è sempre stato così oppure si è consumato col tempo) lo rendono più sensibile e preciso, ho dovuto infatti abbassare di 2 tacche la velocità del mouse in ambito windows (il 1000 lo usavo alla penultima tacca, senza accelerazione).
La collocazione dei tasti è ottima, tranne per il tasto search, che ha una posizione che io odio...ma per l'uso che se ne deve fare va più che bene (non è come i tasti di cambio sensibilità ).
Test in windows Rispetto all'mx1000 non c'è moltissima differenza, a parte il fatto della sensibilita di cui ho parlato prima, e ovviamente è un mouse precisissimo ottimo per qualunque applicazione che necessita di questa qualità. I tasti fanno bene il loro dovere, e devo dire che il tasto per la ricerca rapida su google è davvero utile, mi velocizza un processo che faccio molto spesso.
Quel che mi lascia perplesso invece è lo smartshift...ottimo meccanismo senza dubbio, se nn fosse che la velocità di scorrimento della rotella in freespin dipenda dalla velocità della rotella dentata.
ovvero se si vuole uno scorrimento rapidissimo del testo (come succedeva con i tasti di scorrimento rapido dell'mx1000), si deve per forza avere uno corrimento molto rapido della rotella dentata...se si vuole precisione con la rotella dentata (ad es 3 righe a click) si avrà un freespin molto lento.
Per fortuna ho risolto il problema con Uberoptions, almeno in parte...ne parlerò meglio in seguito
Test in gioco Si lo so che questo nn è un mouse da gamer, però mi ci trovo benissimo (già con 'mx1000 giocavo a meraviglia). Non uso sensibilità sporpositate, quindi 800dpi sono + che sufficienti per me, inoltre il peso e la scivolosità ottima lo rendono uno splendido mouse per il gaming FPS non "professionale" (se nn giocate a 3459092dpi e nn avete bisogno della modifica della sensibilità on-the-fly), e perfetto per strategici ed rpg. I tempi di latenza sono ottimi.
Per quanto riguarda i tasti, sono tutti configurabili, tranne la pseudorotella laterale, che permette solo di scegliere tra zoom e cambio applicazione, e il tasto della rotella superiore, che viene usato per cambiare la modalità di rotazione di quest'ultima.
potete però decidere di usare il tasto della rotella come un semplice tasto settando le opzioni dello smartshift che nn necessitano l'uso del tasto di cabio modalità, ovvero: avere sempre la rotella in modalità freespin, averla sempre in modalità dentata, averla in modalità ibrida.
LA ibrida è secondo me la migliore, permette di avere il tasto libero ed è + comoda del cambio manuale: se rotate lentamente, questa rimane dentata, se date dei colpi più forti, la ruota parte in freespin.
per i tasti della rotella laterale, l'unico modo di settarli è quello di utilizzare Uberoptions
SHOTS
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0904/mobile351_05.jpg
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0825/logicool2_4.jpg
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0825/logicool2_2.jpg
Logitech VX Revolution
http://www.logitech.com/lang/images/0/12883.jpg
INFO
Scorrimento iperveloce
Scorri in un attimo documenti lunghi. Passa allo scorrimento con clic ad alta precisione per scorrere elenchi e visualizzare diapositive e raccolte di immagini.
One-Touch™ search
Evidenzia una parola o una frase e premi il pulsante di ricerca per visualizzare immediatamente i risultati con il motore di ricerca preferito.
Zoom ad alta risoluzione
Esegui con facilità lo zoom avanti e indietro di fotografie, fogli di calcolo e documenti.
Prestazioni laser
Sperimenta una precisione eccezionale grazie al tracciamento laser avanzato e ai piedini anti aderenti per una scorrevolezza ultra uniforme.
Micro ricevitore riponibile
Compatto e portabile, dotato di solida tecnologia cordless digitale a 2,4 GHz per prestazioni senza fili superiori.
Design ergonomico
Sperimenta un comfort eccezionale grazie alla forma anatomica per mano destra e alle impugnature morbide in gomma.
SHOTS
http://regmedia.co.uk/2006/08/24/logi_vx_1.jpg
http://www.cnet.com.au/i/r/2006/Laptops/accessories/22059444/sc002.jpg
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0904/mobile351_06.jpg
dove l'hai preso??
io lo ho ordinato da eprice....speriamoa rrivi presto perche son curioserrimo
Blashyrkh
12-09-2006, 17:28
dove l'hai preso??
io lo ho ordinato da eprice....speriamoa rrivi presto perche son curioserrimo
l'ho già scritto nell'altro thread, l'ho preso da a-more.it, in tutto 91€...quindi alla fine nn sei riuscito a resistere eh? :D
Blashyrkh
13-09-2006, 16:13
volevo aggiungere una cosa a riguardo dell'uberoption...
purtroppo, dopo averlo installato, la rotella rimane in modalità ibrida solo fino al riavvio del sistema, dopo il quale rimane definitivamente a tacche.
per farlo ritornare ibrido bisogna disinstallare uber e reinstallarlo, e rimettere l'user.xml con la configurazione dei tasti (si può anche nn fare ma ovviamente ritornano i tasti di default). così facendo ritorna ad essere ibrida la rotella, ma ovviamente ad ogni riavvio bisgna rifare il procedimento...una cavolata per chi riavvia il pc una volta alla settimana, una rottura per chi lo riavvia + volte al giorno.
c'è anche un modo per cancellare le configurazioni dei programmi che vengono installate automaticamente (internet explorer, word, acrobat ecc) e che, nn cancellandosi definitivamente (se si cancellano manualmente poi al riavvio ricompaiono) costringono a modificare le impostazioni del mouse per ciascuna di queste 8 applicazioni autoinstallate. questo cmq nn ha niente a che vedere con uberoptions...è un problema di setpoint, e si risolve cancellando delle stringhe da alcuni .xml
se avete bisogno di istruzioni sono disponibile...anche se considerando gli interventi su questo thread la cosa sembra nn interessare a nessuno :D
volevo aggiungere una cosa a riguardo dell'uberoption...
purtroppo, dopo averlo installato, la rotella rimane in modalità ibrida solo fino al riavvio del sistema, dopo il quale rimane definitivamente a tacche.
per farlo ritornare ibrido bisogna disinstallare uber e reinstallarlo, e rimettere l'user.xml con la configurazione dei tasti (si può anche nn fare ma ovviamente ritornano i tasti di default). così facendo ritorna ad essere ibrida la rotella, ma ovviamente ad ogni riavvio bisgna rifare il procedimento...una cavolata per chi riavvia il pc una volta alla settimana, una rottura per chi lo riavvia + volte al giorno.
c'è anche un modo per cancellare le configurazioni dei programmi che vengono installate automaticamente (internet explorer, word, acrobat ecc) e che, nn cancellandosi definitivamente (se si cancellano manualmente poi al riavvio ricompaiono) costringono a modificare le impostazioni del mouse per ciascuna di queste 8 applicazioni autoinstallate. questo cmq nn ha niente a che vedere con uberoptions...è un problema di setpoint, e si risolve cancellando delle stringhe da alcuni .xml
se avete bisogno di istruzioni sono disponibile...anche se considerando gli interventi su questo thread la cosa sembra nn interessare a nessuno :D
Un attimo a me interessa, solo che non avendo ancora ricevuto il mouse e non sapendo bene di cosa stai parlando non è facile seguirti.
Se fai una giuda a tal proposito io sono interessato potrebbe sempre tornare utile, intanto grazie :)
Blashyrkh
14-09-2006, 16:16
posso immaginare, essendo probabilmente l'unico ad averlo nessuno riesce a seguirmi. vabbè appena lo ricevi/ricevete smanettate un pò e scrivete quel che volete sapere...
io intanto sto scoprendo settaggi nuovi che possono migliorare la configurabilità...ho anche trovato un piccolo bug del setpoint che mi ha fatto impazzire...per fortuna l'ho risolto. cmq poi ne riparleremo quando avrete il mouse
io l'ho ordinato da eprice,ma ancora non mi dice nulla.......che si fottano i maledetti.......e nemmeno devono portarmelo a casa,lo vado a ritirare io
Blashyrkh
16-09-2006, 11:26
Avido, dovresti provare da dove l'ho preso io, anche se forse nn potresti ritirarlo di persona.
comunque ci sono splendide notizie,il mitico Richard ha sistemato l'uberoptions, e non c'è più bisogno di compromessi tra settabilità dei pulsanti della rotella laterale e il settaggio dello smartshift...manca l'agginta del one-touch search tra le applicazioni selezionabili, ma mi ha riferito che ci lavorerà nel weekend e a breve sarà tutto sistemato.
Volevo inoltre aggiungere 2 piccoli difetti che ho riscontrato con l'uso: per prima cosa i tasti laterali di avanti e indietro nn sono sensibilisissimi, e alcune volte, se li si preme troppo leggermente, nn registrano il colpo.
Il secondo è che la rotella, avendo quel piccolissimo gioco a destra e sinistra per permettere il sidescrolling, ed essendo piuttosto "pesante" come meccanismo, tende a muoversi un pò durante i movimenti molto bruschi (se si scuote il mouse velocemente in mano si sente che dentro si muove qualcosa)...questo non comporta niente di grave, è solo che sentire questa cosa muoversi può dare fastidio
lunedi faccio irruzione armato di ariete e che cazzo :mad:..........e se mi dicono non c'è inizio a lanciare persone
lunedi faccio irruzione armato di ariete e che cazzo :mad:..........e se mi dicono non c'è inizio a lanciare persone
ho mandato un a bella mail per disdire l'ordine in cui mi lamentavo per la scarsa professionalità. il mouse non è ancora partito.
Blashyrkh
18-09-2006, 12:15
e che hai deciso di fare? nn lo prendi più?
(intanto è uscito l'uberoptions 3.00 che rende riconfiguarabile al 100% l'mx revolution)
e che hai deciso di fare? nn lo prendi più?
(intanto è uscito l'uberoptions 3.00 che rende riconfiguarabile al 100% l'mx revolution)prenderlo lo prendo.....oggi mi è arrivata la mail.se vado giu a ritirarlo che non c'è spacco tutto.e lo prendo da altre parti.
albortola
18-09-2006, 13:35
prenderlo lo prendo.....oggi mi è arrivata la mail.se vado giu a ritirarlo che non c'è spacco tutto.e lo prendo da altre parti.
come hai già detto, mettiti a lancia persone..:D
come hai già detto, mettiti a lancia persone..:Ddopo aver minacciato di morte il tizio mi ha preso il rattone
Blashyrkh
18-09-2006, 19:50
quindi l'hai avuto?
quindi l'hai avuto?certo. sono andato dal tipo incazzato negro :mad: (nero però non rosso).il tizio mi ha visto e ha fatto una faccia del genere :(
ora il tizio non puo raccontare il resto...
Blashyrkh
18-09-2006, 21:38
haha, vabbè però adesso devi raccontarci le impressioni sul mouse
haha, vabbè però adesso devi raccontarci le impressioni sul mouse
non l'ho ancora usato......ho le mani ancora sporche di sangue... :D
Blashyrkh
18-09-2006, 22:29
:D ... dai racconta!
ho montato il ratto. il tappetino sui cui viene usato non è il massimo della vita,nonostante questo pero scorre che è una meraviglia. il sistema mi sembra piu velice rispetto al suo predecessore(mx 1000)
l'ergonomia è ottima anche per me che ho una manona.....
la cosa che mi ha anche colpito è la base di ricarica.molti piu efficiente dell'altra:speriamo rimanga cosi e non faccia scherzi
il sistema scrolling è una figata
i tasti son sensibilissimi.
se avesse avuto 2000 dpi sarebbe stato il ratto definitivo
Blashyrkh
19-09-2006, 14:19
in che senso è più efficiente? ricarica più velocemenete?
considera che a me è sembrato che la batteria duri meno di quella dell' mx1000..ovvero 7/8 giorni contro i 5/6 del revo. la durata di ricarica da 0 è di poco più di 2 ore per il revo, e 2 ore e 30 per il 1000, + o -.
quel che volevo chiederti, ma a te, il gioco destra sinistra della rotella superiore, da un pò fastidio nei movimenti rapidi e bruschi del mouse?
in che senso è più efficiente? ricarica più velocemenete?
considera che a me è sembrato che la batteria duri meno di quella dell' mx1000..ovvero 7/8 giorni contro i 5/6 del revo. la durata di ricarica da 0 è di poco più di 2 ore per il revo, e 2 ore e 30 per il 1000, + o -.
quel che volevo chiederti, ma a te, il gioco destra sinistra della rotella superiore, da un pò fastidio nei movimenti rapidi e bruschi del mouse?
gioco????la usi libera o a scatti?
no intendo dure che appena lo appoggi carica,nell'altro invece dovevi cercare la posizione
Blashyrkh
19-09-2006, 20:11
no, parlo del movimento orizzontale della rotella, nn quello verticale. prova a prendere il mouse in mano e a scuoterlo a destra e sinistra, sentirai il meccanismo della rotella muoversi. se poi ci metti il dito sopra e muovi la rotella a destra e sinistra delicatamente, senza però dare il click per lo scroller orizzontale, sentirai che la rotella ha un movimento "libero" sinistra/destra, è così anche per l'mx1000, e altri mouse logitech.
il fatto è che esendo pesante il meccanismo della rotella, si sente questo movimento anche quando si muove rapidamente e bruscamente il mouse, ad esempio quando si gioca
albortola
19-09-2006, 20:18
ma tanto questo sbaglio o non è da gamer?? :stordita:
è sparito pure il lag dell'mx1000 che aveva quando si toccava dopo essere andato in stand by
Blashyrkh
19-09-2006, 21:26
avido hai provato l'uberoptions?
albortola, non è un mouse per gamers infatti, anche se definirlo tale è secondo me una cavolata. nn tutti i gamer usano alte risoluzioni negli FPS, e soprattutto non tutti giocano ad fps...e personalmente l'utilità di alte risoluzioni e cambi on the fly in giochi simulativi, rts, rpg ecc, è nulla.
oltretutto per questi giochi è molto più utile avere dei tasti configurabili in più, anzhichè il cursore che va a 2000dpi
poi vabbè ognuno ha stili di gioco differenti
Blashyrkh
19-09-2006, 21:27
è sparito pure il lag dell'mx1000 che aveva quando si toccava dopo essere andato in stand by
si, vero, ma quello mi pare fosse dovuto al setpoint 3
Blashyrkh
22-09-2006, 20:37
avido, allora novità?
cmq è uscito il nuovo setpoint, anche se sembra che nn cambi nulla rispetto a quello vecchio
avido, allora novità?
cmq è uscito il nuovo setpoint, anche se sembra che nn cambi nulla rispetto a quello vecchionuovo........impressive!!
potrebbero pero implementare il contorllo della g15 anche.........maledetti
INFECTED
23-09-2006, 12:56
Salve ragà, volevo sapere se avendo già un mx1000 me lo consigliate? Vado matto per tutto ciò che riguarda mose e tastiere :P
Cmq a livello tecnico da cosa differiscono rispetto all'mx1000? E la reale differenza del vx e mx stà solo nel design e nella funzione dei tasti?
Grazias
Blashyrkh
23-09-2006, 13:20
potrebbero pero implementare il contorllo della g15 anche.........maledetti
in che senso?
Blashyrkh
23-09-2006, 13:30
Salve ragà, volevo sapere se avendo già un mx1000 me lo consigliate? Vado matto per tutto ciò che riguarda mose e tastiere :P
Cmq a livello tecnico da cosa differiscono rispetto all'mx1000? E la reale differenza del vx e mx stà solo nel design e nella funzione dei tasti?
Grazias
i miglioramenti rispetto all'mx1000 sono sostanzialmente:
-design più ergonomico e sottile
-più tasti (solo se usi l'uberoptions però)
-maggiore scivolosità del mouse (che cmq si risolve comprando dei pads per l'mx1000 credo)
-maggiore leggerezza (che credo influisca sulla maggior fluidità di movimento)
quel che dipende da te è se la rotella può realmente essere un miglioramento, dato che l'mx1000 aveva già l'ottimo scroller rapido che funzionava da "rotella superveloce del revo". certo però che lo smartshift è un pò più comodo e configurabile, io lo uso quasi sempre in modalità freespin anzichè a click, quindi lo preferisco rispetto alla rotella standard.
in definitiva io credo che spendere 90€ per cambiare l'mx1000 non ne vale la pena. io l'ho fatto perchè sono un superfissato, e dovevo provarlo per forza...e poi è troppo stiloso :D
INFECTED
23-09-2006, 13:42
i miglioramenti rispetto all'mx1000 sono sostanzialmente:
-design più ergonomico e sottile
-più tasti (solo se usi l'uberoptions però)
-maggiore scivolosità del mouse (che cmq si risolve comprando dei pads per l'mx1000 credo)
quel che dipende da te è se la rotella può realmente essere un miglioramento, dato che l'mx1000 aveva già l'ottimo scroller rapido che funzionava da "rotella superveloce del revo". certo però che lo smartshift è un pò più comodo e configurabile, io lo uso quasi sempre in modalità freespin anzichè a click, quindi lo preferisco rispetto alla rotella standard.
in definitiva io credo che spendere 90€ per cambiare l'mx1000 non ne vale la pena. io l'ho fatto perchè sono un superfissato, e dovevo provarlo per forza...e poi è troppo stiloso :D
Grazie per l'esauriente risposta :D
Rispetto all'mx1000 ha solo pregi oppure l'mx1000 ha quel qualcosa che a questi nuovi usciti manca?
albortola
23-09-2006, 13:44
Grazie per l'esauriente risposta :D
Rispetto all'mx1000 ha solo pregi oppure l'mx1000 ha quel qualcosa che a questi nuovi usciti manca?
sarebbe meglio un g5 imho,ha +dpi.
albortola
23-09-2006, 13:45
..e se vuoi il wireless,un g7
INFECTED
23-09-2006, 13:51
Per nuovi usciti intendevo solo l'mx e il vx.... rispetto all'mx1000 hanno solo pregi?
Blashyrkh
23-09-2006, 13:51
ho dimenticato anche che il revo è più leggero
non credo ci siano pregi del 1000 che il revo nn abbia, l'unica cosa è che il meccanismo della rotella del revo si muove leggermente a destra e sinistra (se si scuote il mouse si sente proprio muoversi)...considera che è una cosa davvero minima, però ad esempio si sente quando si cambia direzione bruscamente durante i giochi, e può risultare lievemente fastidioso all'inizio, poi ci fai l'abitudine
inoltre per quanto riguarda la forma, si potrebbe preferire quella più grossa dell'mx1000 rispetto a quella snella del revo...io in effetti preferisco il 1000 sotto questo aspetto
INFECTED
23-09-2006, 13:56
ho dimenticato anche che il revo è più leggero
non credo ci siano pregi del 1000 che il revo nn abbia, l'unica cosa è che il meccanismo della rotella del revo si muove leggermente a destra e sinistra (se si scuote il mouse si sente proprio muoversi)...considera che è una cosa davvero minima, però ad esempio si sente quando si cambia direzione bruscamente durante i giochi, e può risultare lievemente fastidioso all'inizio, poi ci fai l'abitudine
inoltre per quanto riguarda la forma, si potrebbe preferire quella più grossa dell'mx1000 rispetto a quella snella del revo...io in effetti preferisco il 1000 sotto questo aspetto
Oky grazie mille, cmq il fatto della rotella lo fa anche l'mx1000, ma in maniera impercettibilissima e non da fastidio, infatti me ne sono accorto solo adesso che ho letto il tuo commento e ho voluto verificare la cosa sul mouse
Allora mi sa che a stò giro rimango con l'mx1000, concordo con chi sostiene che sarebbe stato il massimo se avessero adottato il motore del g7 (che esteticamente lo trovo orribile, l'mx1000 è sicuramente più elegante e funzionale )
Blashyrkh
23-09-2006, 14:00
Oky grazie mille, cmq il fatto della rotella lo fa anche l'mx1000, ma in maniera impercettibilissima e non da fastidio, infatti me ne sono accorto solo adesso che ho letto il tuo commento e ho voluto verificare la cosa sul mouse
si ma infatti anche l'mx1000 ha quel giochino, lo hanno tutti i mouse con scrolling orizzontale, ma è minimo e quando si muove il mouse non si sente...nel revo è molto più percettibile
xxfamousxx
23-09-2006, 15:13
visto che hanno la batteria incorporata all'interno una volta che si esaurisce e non tiene piu la carica è possibile sostituirla? o è da buttare il mouse?
qualcuno sa se faranno la diNOvo nuova da integrare con l'MX revolution?
ah volevo anche chiedervi se potete postare delle foto della base grazie mille
Blashyrkh
23-09-2006, 15:25
visto che hanno la batteria incorporata all'interno una volta che si esaurisce e non tiene piu la carica è possibile sostituirla? o è da buttare il mouse?
qualcuno sa se faranno la diNOvo nuova da integrare con l'MX revolution?
ah volevo anche chiedervi se potete postare delle foto della base grazie mille
beh da buttare nn credo, basta che chiami la logitech e almeno loro potranno cambiarla, se è in garanzia mi pare cambino tutto il mouse
per l'altra domanda nn so, per le foto basta che cerchi in rete, ne trovi a bizzeffe
ma ocme si cambia l'impostazione ai programmi???se ad esmpio voglio usare la rotella sbloccata su firefox,e voglio che si regoli automaicamente....come devo fare?
Blashyrkh
24-09-2006, 02:31
ma ocme si cambia l'impostazione ai programmi???se ad esmpio voglio usare la rotella sbloccata su firefox,e voglio che si regoli automaicamente....come devo fare?
devi aggiungere firefox tra i programmi, lo fai da gestisci programmi
beh da buttare nn credo, basta che chiami la logitech e almeno loro potranno cambiarla, se è in garanzia mi pare cambino tutto il mouse
per l'altra domanda nn so, per le foto basta che cerchi in rete, ne trovi a bizzeffe
:eek: :eek: :eek:
nn ha le stilo rica?
xxfamousxx
24-09-2006, 13:00
:eek: :eek: :eek:
nn ha le stilo rica?
no ha la batteria al litio interna
devi aggiungere firefox tra i programmi, lo fai da gestisci programmi
l'ho aggiunto....pero mi lascia la rotella bloccata.......io invece la voglio che si sblocchi sempre.
l'ho aggiunto....pero mi lascia la rotella bloccata.......io invece la voglio che si sblocchi sempre.
come non detto......risolto........impressive pero il sistema...
ciao,
sapete dirmi + o - il peso di questo Revolution?
Grazie
Eccomi qui :)
Dunque, mi sono arrivati entrambi (sia l'MX revolution che il VX) l'altro giorno, ma l'MX ho avuto modo di dargli un'occhiata solo ieri (peraltro senza installare i drivers) mentre il VX lo sto già usando sul notebook.
Inizierei a parlare di quest'ultimo.
All'inizio si nota un pelo di differenza rispetto al mouse col cavo, nel senso che è proprio un attimino più scattoso (quasi impercettibile), ma ci si mette 1 minuto ad abituarsi soprattutto quando si scopre la precisione che ha su molte superfici.
Il problema del VX è che, a differenza dell'MX, per gestire la "frizione" della rotella c'è un bottone sotto il mouse :confused: , non è una cosa molto pratica... per il resto bisogna farci un attimo l'abitudine con i drivers logitech, soprattutto se prima si usavano i drivers di default del sistema, perchè bisogna configurare bene la velocità e l'accellerazione oltre che le velocità di scroll per ogni applicazione, rischiando di ritrovarsi una velocità differente guardando un pdf piuttosto che usando IE.
Inoltre, e questo lo sto notando proprio ora mentre sto scrivendo, mi da problemi con lo scroll dei vari iframe o layer a scorrimento (tipo questa finestrella dove scrivo il post non me la fa scrollare! :( ) e questo è un grosso problema.
Inoltre, se si smanetta un po' nel programmino per la gestione del mouse ogni tanto ti resetta le impostazioni senza dirgli nulla e ti trovi delle impostazioni assurde dello scroll.
Un ultima cosa... il tasto zoom mi sa di fragile come pochi :rolleyes: quindi non credo lo userò molto, tanto lo zoom preferisco gestirlo con la rotella nei programmi di grafica, magari premendo un tasto.
Ora vedo di installare i nuovi drivers e fare ancora un paio di prove, su questo vi tengo aggiornati.
Per quanto riguarda l'MX Revolution non ho ancora molto da dire, in quanto l'ho utilizzato solo ieri sera per la prima volta. Come primo impatto noto che l'impugnatura è leggermente diversa rispetto all'mx-1000, quindi bisogna fare un attimo attenzione a non sollevarlo durante gli spostamenti, ma questo mi succede anche quando prendo in mano un mouse tradizionale e sono abituato all'mx1000. Precisione impeccabile, modalità "frizione" della rotella che si attiva cliccando sulla stessa, questo è veramente funzionale :)
E poi, una cosa che mi ha piacevolmente stupito, è la rotella sulla sinistra, che non ruota! Ma semplicemente si sposta in avanti o indietro per poi tornare com'era prima. Credo serva per simulare l'ALT-TAB, purtroppo ho installato i drivers solo prima di andare a dormire, quindi proverò oggi quando rientro questa funzionalità.
Ho subito avuto un problema i drivers scaricati dal sito logitech, in quanto mi si è riavviato il sistema DA SOLO verso 3/4 di installazione senza però installarmi l'utility per la gestione del mouse, quindi ho installato quelli in dotazione con l'MX, quindi il SetPoint 3.0 anzichè il 3.1 (mi sembra) presente sul sito.
Vi aggiorno non appena ho novità, ora vedo di risolvere questo fastidiosissimo problema dello scroll negli iframe o nei layer, perchè altrimenti mi vedo costretto a tornare ai drivers di default (che comunque supportano i due tasti laterali come avanti/indietro).
Spero vi sia stato utile questo commento ;)
Aggiornamento sul VX Revolution:
Dunque, ho disinstallato ora il SetPoint e lo scroll ora funziona correttamente dappertutto, quindi quasi quasi lo lascio così :)
Stasera sull'MX Revolution verifico se c'è lo stesso problema, in ogni caso bisognerà aspettare dei drivers aggiornati decenti.
Fatemi sapere se vi da problemi anche a voi lo scroll nelle finestre "interne" ;)
ciao ExE,
vorrei una cortesia,
puoi pesare il Revolution MX?
Vorrei capire l'impatto che potrei avere passando a qeusto modello.
Poi, ma sul lato destro, non ci sono tasti?
X andare avanti o indietro per le cartelle o per le pagine web visitate, cosa si usa?
Grazie
ciao ExE,
vorrei una cortesia,
puoi pesare il Revolution MX?
Vorrei capire l'impatto che potrei avere passando a qeusto modello.
Poi, ma sul lato destro, non ci sono tasti?
X andare avanti o indietro per le cartelle o per le pagine web visitate, cosa si usa?
Grazie
Uhm... devo recuperare una bilancia quando torno a casa.
Comunque, te lo dico per esperienza, sia l'MX1000 che il revolution hanno un peso pressochè perfetto, è ovviamente più pesante di un mouse tradizionale ma questo aiuta TANTISSIMO la precisione senza però affaticarti in nessun modo ;)
Allora... credo tu intenda il lato sinistro ;) si, ci sono i classici tasti avanti/indietro che funzionano anche senza il setpoint, oltre alla rotella che ho citato prima che dev'essere favolosa se funziona per passare da un tab all'altro (però ci vuole il setpoint). E' anche cliccabile la rotella, e non ti parlo del click fastidiosissimo delle normali rotelle dei mouse, questa laterale è veramente solida in quanto appunto non ruota se non di 90° al massimo in una o l'altra direzione.
allora,
adesso ho questo mouse Memorex:
http://img.clubic.com/photo/00028787.jpg
pesa 130 grammi.
Che mi dici che il peso è perfetto, io non me ne faccio nulla :D
Vorrei compararlo con questo, sicuramente pesa + di 130 grammi, vero?
allora,
adesso ho questo mouse Memorex:
http://img.clubic.com/photo/00028787.jpg
pesa 130 grammi.
Che mi dici che il peso è perfetto, io non me ne faccio nulla :D
Vorrei compararlo con questo, sicuramente pesa + di 130 grammi, vero?
Ah ok :)
Non te lo so quantificare così ad occhio il peso, non faccio lo spacciatore :D
Dai stasera te lo peso e ti so dire :)
Ah ok :)
Non te lo so quantificare così ad occhio il peso, non faccio lo spacciatore :D
Dai stasera te lo peso e ti so dire :)
si certo..ci mancherebbe! :D
Volevo confrontarlo al mio, x capire + o meno come sarà l'impatto!
Avevo provato un mattone di un Trust...e mi sono sconfortato dal peso, mi affaticavo dopo poki minuti.
Considera che faccio molto fotoritocco, quindi cerco confort e precisione.
Altra cosa, il mouse lo uso sul piano della scrivania, senza nessun tappeto.
Preciso che questo che ho, il Memorex, funge con 2 ministilo ricaricabili, non ha una batteria proprietaria.
ciao e grassie.
si certo..ci mancherebbe! :D
Volevo confrontarlo al mio, x capire + o meno come sarà l'impatto!
Avevo provato un mattone di un Trust...e mi sono sconfortato dal peso, mi affaticavo dopo poki minuti.
Considera che faccio molto fotoritocco, quindi cerco confort e precisione.
Altra cosa, il mouse lo uso sul piano della scrivania, senza nessun tappeto.
Preciso che questo che ho, il Memorex, funge con 2 ministilo ricaricabili, non ha una batteria proprietaria.
ciao e grassie.
Io lo uso per fare web design e fotoritocco ;)
Questo ha la batteria ricaricabile, però non so dirti la durata... mentre il "piccolo" (VX) ha una stilo o come durata il software mi da 120 giorni :eek:
cmq,
la tecnologia di puntamento che usa, potrebbe dar problemi se usata su piano della scrivania, senza nulla..senza tappetino?
Che dici ?
cmq,
la tecnologia di puntamento che usa, potrebbe dar problemi se usata su piano della scrivania, senza nulla..senza tappetino?
Che dici ?
funziona pure sul monitor...
funziona pure sul monitor...
che faccio....lo pijio ? :sofico:
che faccio....lo pijio ? :sofico:
io direi di si :O
io direi di si :O
ok. ma aspetto stasera x avere info sul peso del mouse.
Grazie x ora.
@danieleok@
29-09-2006, 11:43
ok. ma aspetto stasera x avere info sul peso del mouse.
Grazie x ora.
Hai parecchi pesetti,16, 8 da 4.5gr e 8 da 1,7 gr. Io li ho messi tutti da 4.5gr riempiendo la schedina, in quest maniera anche a 1550 dpi riesco ad avere un certo controllo sul personaggio. Il peso del mouse senza pesetti è davvero poca cosa, saranno 40-50 gr credo, non di più. Ti consiglio vivamente di prenderlo.Mi ha cambiato lo stile di gioco, sono un bel FRAGGERS GAME... :sofico:
Hai parecchi pesetti,16, 8 da 4.5gr e 8 da 1,7 gr. Io li ho messi tutti da 4.5gr riempiendo la schedina, in quest maniera anche a 1550 dpi riesco ad avere un certo controllo sul personaggio. Il peso del mouse senza pesetti è davvero poca cosa, saranno 40-50 gr credo, non di più. Ti consiglio vivamente di prenderlo.Mi ha cambiato lo stile di gioco, sono un bel FRAGGERS GAME... :sofico:
ma che stai dicendo :mbe:
Blashyrkh
29-09-2006, 12:17
Hai parecchi pesetti,16, 8 da 4.5gr e 8 da 1,7 gr. Io li ho messi tutti da 4.5gr riempiendo la schedina, in quest maniera anche a 1550 dpi riesco ad avere un certo controllo sul personaggio. Il peso del mouse senza pesetti è davvero poca cosa, saranno 40-50 gr credo, non di più. Ti consiglio vivamente di prenderlo.Mi ha cambiato lo stile di gioco, sono un bel FRAGGERS GAME... :sofico:
si parla dell'MX Revo, non del G5 :|
Blashyrkh
29-09-2006, 12:22
Cmq rispondo ad EXE:
-le impostazioni della rotella le resetta quando chiudi il setpoint premendo annulla,o la crocetta in alto, o alt-f4 e simili, devi sempre chiuderlo premendo ok
-anche a me nn scrolla nelle "sottofinestre" di internet explorer quando la rotella è in freespin, quando però è a click funziona perfettamente con tutto
-il peso non lo so sinceramente, e nn posso pesarlo, credo ad occhio e croce che siamo sui 150gr o meno
Cmq rispondo ad EXE:
-le impostazioni della rotella le resetta quando chiudi il setpoint premendo annulla,o la crocetta in alto, o alt-f4 e simili, devi sempre chiuderlo premendo ok
-anche a me nn scrolla nelle "sottofinestre" di internet explorer quando la rotella è in freespin, quando però è a click funziona perfettamente con tutto
-il peso non lo so sinceramente, e nn posso pesarlo, credo ad occhio e croce che siamo sui 150gr o meno :eek: :eek:
166
Blashyrkh
29-09-2006, 12:41
:eek: :eek:
166
azz...e il 1000 invece?
confermate 150-166 grammi?
Pensavo di +
Cmq rispondo ad EXE:
-le impostazioni della rotella le resetta quando chiudi il setpoint premendo annulla,o la crocetta in alto, o alt-f4 e simili, devi sempre chiuderlo premendo ok
-anche a me nn scrolla nelle "sottofinestre" di internet explorer quando la rotella è in freespin, quando però è a click funziona perfettamente con tutto
-il peso non lo so sinceramente, e nn posso pesarlo, credo ad occhio e croce che siamo sui 150gr o meno
Ah ecco... boh, comunque il VX revolution lo lascio senza drivers che mi va benissimo, mentre per l'MX bel casino... il CD con i drivers mi installa tutto, ma poi quando lo avvio mi da errore :( mentre quelli scaricati dal sito non mi si installano... andiamo bene...
Il ratto pesa 150gr, confermo
Il ratto pesa 150gr, confermo
grazie!
INFECTED
29-09-2006, 15:10
azz...e il 1000 invece?
Il 1000 pesa anche lui 167-168grammi...
Ah ecco... boh, comunque il VX revolution lo lascio senza drivers che mi va benissimo, mentre per l'MX bel casino... il CD con i drivers mi installa tutto, ma poi quando lo avvio mi da errore :( mentre quelli scaricati dal sito non mi si installano... andiamo bene...
Il ratto pesa 150gr, confermoil mio pesa 166
il mio pesa 166
L'hai tolto dalla confezione? :D
Ah sono riuscito ad installare gli ultimi drivers qui sul fisso con l'MX revo, ottimo ottimo, anche se i due tastini li ho lasciati come zoom, il passaggio tra applicazioni è una menata :mbe:
Mentre ho disattivato il riconoscimento automatico dello scroll ideale perchè era un po' invadente, preferisc farlo da solo col click
Blashyrkh
29-09-2006, 18:16
anche se i due tastini li ho lasciati come zoom, il passaggio tra applicazioni è una menata :mbe:
a parte che sono 3 i tastini :D , ricorda che con uberoptions puoi settarli come tasti indipendenti e farci quello che vuoi, e non usarli solo come zoom e cambio applicazione
L'hai tolto dalla confezione? :D
Ah sono riuscito ad installare gli ultimi drivers qui sul fisso con l'MX revo, ottimo ottimo, anche se i due tastini li ho lasciati come zoom, il passaggio tra applicazioni è una menata :mbe:
Mentre ho disattivato il riconoscimento automatico dello scroll ideale perchè era un po' invadente, preferisc farlo da solo col clicka sto punto fai una foto con il cell alla bilancia....il mio non puo pesare di piu :cry:
a parte che sono 3 i tastini :D , ricorda che con uberoptions puoi settarli come tasti indipendenti e farci quello che vuoi, e non usarli solo come zoom e cambio applicazione
Errore mio, volevo dire la rotellina laterale :D
Grazie per la dritta, proverò a vedere ;)
@Avido: è una bilancia da cucina, ha la stessa precisione di un elefante che stira... la bilancina da spaccio non ce l'ho :D
Blashyrkh
29-09-2006, 18:27
Errore mio, volevo dire la rotellina laterale :D
si si, parlo di quella, la rotella laterale è in realtà anche un tasto se la premi...quindi in tutto è come se fossero 3 tasti in una rotella
Blashyrkh
01-10-2006, 22:18
allora l'hai provato?
No non ancora, a casa sto ancora finendo di configurare la gestione dello scroll :D ora forse ho trovato un buon equilibrio... speriamo :)
salve a tutti!
entrambi i mouse mi attirano molto, ma vorrei alcune info riguardo ad entrambi...
1) qual'è l'autonomia (considerando un uso medio alto, tipo gaming o applicazioni di disegno)?
2) i tasti sono personalizzabili a tremila? nel senso, posso associare, chessò, al tasto di ricerca su google il programma notepad?
3) quali dei due ha batterie ricaricabili? ed in caso di esaurimento delle batterie come si fa ad usare il mouse, è previsto un collegamento usb-miniusb?
4) quanto pesano? (questo mi sa che è stato già detto, poi faccio una ricerchina :D)
5) sono ergonomici per chi come me ha il polso semidistrutto e sta tante ore davani al pc (parlo del poggiare la parte destra bassa del polso)?
grazie mille, e scusate le millemila domande :)
1) qual'è l'autonomia (considerando un uso medio alto, tipo gaming o applicazioni di disegno)?
VX: il software mi segnala 120 giorni con pila in dotazione
MX: è già scarico dopo 2 gg, ma è la prima carica, è ancora presto per saperlo :)
2) i tasti sono personalizzabili a tremila? nel senso, posso associare, chessò, al tasto di ricerca su google il programma notepad?
VX/MX: credo di si, con uberoptions (che non ho ancora installato)
3) quali dei due ha batterie ricaricabili? ed in caso di esaurimento delle batterie come si fa ad usare il mouse, è previsto un collegamento usb-miniusb?
l'MX è ricaricabile ed entrambi non hanno nessun collegamento di "scorta".
4) quanto pesano? (questo mi sa che è stato già detto, poi faccio una ricerchina :D)
MX: 150-160 gr, il piccolo boh... :)
5) sono ergonomici per chi come me ha il polso semidistrutto e sta tante ore davani al pc (parlo del poggiare la parte destra bassa del polso)?
VX/MX: poggia sempre... credo che con un buon tappetino però si risolva, no?
:)
grazie mille per le risposte così repentine :)
un'ultima cosa... non è previsto proprio per niente l'uso tramite usb o ps2? quindi se uno si ritrova con la batteria scarica si attacca al piffero vero?
altra cosa: mi sembra che mx abbia una base per ricaricarlo.
ma se il computer è spento, come funziona? è una base alimentata esternamente o via usb?
Blashyrkh
02-10-2006, 23:02
aggiungo qualcosina:
1 - utilizzato 10 ore al giorno circa, con utilizzo piuttosto massiccio (ma nn gaming) in windows, mi è durato 4 giorni e qualcosa (da pieno a totalmente scarico)
considera cmq che la batteria al litio dovresti evitare di scaricarla sempre al massimo per poi ricaricarla tutta in una botta sola. io lo faccio solo per 3/4 volte quando è nuovo, e una volta al mese, per il resto conviene tenerlo sotto carica per una mezzora quando la carica è al 30/40%...quindi magari caricarlo ogni 2 o 3 giorni per una mezzora o anche meno
2 - si, è configurabile a 3000 come dici tu :D
mi pare che quel che vuoi fare tu è fattibile anche senza l'utilizzo dell'uberoptions, ma con uber puoi fare comunque tutto quello che vuoi, soprattutto per quel che riguarda la rotella laterale che con setpoint non si può configurare proprio
per il resto credo bastino le risposte di Exe
grazie mille per le risposte così repentine :)
un'ultima cosa... non è previsto proprio per niente l'uso tramite usb o ps2? quindi se uno si ritrova con la batteria scarica si attacca al piffero vero?
altra cosa: mi sembra che mx abbia una base per ricaricarlo.
ma se il computer è spento, come funziona? è una base alimentata esternamente o via usb?
No, non mi sembra ci siano attacchi, come per l'MX1000.
La base si attacca alla corrente, come per l'MX1000, la differenza con quest'ultimo è il fatto che stavolta non fa da ricevitore :)
Blashyrkh
02-10-2006, 23:04
grazie mille per le risposte così repentine :)
un'ultima cosa... non è previsto proprio per niente l'uso tramite usb o ps2? quindi se uno si ritrova con la batteria scarica si attacca al piffero vero?
altra cosa: mi sembra che mx abbia una base per ricaricarlo.
ma se il computer è spento, come funziona? è una base alimentata esternamente o via usb?
se la batteria si scarica devi per forza avere la basetta, che si collega alla rete elettrica e nn necessita del pc acceso...questo per l'mx, per il vx nn so
Blashyrkh
02-10-2006, 23:05
scusami exe, ti è durata 2 giorni la carica?
ma l'hai caricato al 100% oppure dal 50 com'era da nuovo?
considera cmq che la batteria al litio dovresti evitare di scaricarla sempre al massimo per poi ricaricarla tutta in una botta sola. io lo faccio solo per 3/4 volte quando è nuovo, e una volta al mese, per il resto conviene tenerlo sotto carica per una mezzora quando la carica è al 30/40%...quindi magari caricarlo ogni 2 o 3 giorni per una mezzora o anche meno
ecco boh... io per esempio con l'MX1000 da quando ce l'avevo l'ho sempre fatto scaricare fino a spegnersi, sempre. E comunque durava i suoi 3 giorni... sulle batterie ognuno la vede un po' a modo suo, io credo che in realtà vadano bene tutti questi metodi :D
scusami exe, ti è durata 2 giorni la carica?
ma l'hai caricato al 100% oppure dal 50 com'era da nuovo?
Ma neanche due giorni, cioè ora è a 1 tacca... l'ho caricato da 50 mi sembra... o no... boh non mi ricordo :D :D :D
Blashyrkh
02-10-2006, 23:15
no allora, la questione del caricamento che dico io, è un accorgimento che aumenta la vita di quest'ultima, più che la durata massima...
le batterie al litio tendono a rovinarsi a causa del calore della ricarica, più che alla ricarica stessa, quindi per evitare di farla riscaldare è bene caricarla spesso, ma poco, quando è ancora un pò carica.
poi vabbè tu fai come ti pare...io do solo un consiglio
sinceramente mi meraviglio della durata sia dell'mx1000 che del revo...
l'mx1000 mi durava 5 giorni quando lo usavo un pò per win e un pò per il gioco (circa 5+5 ore), mentre 7 giorni quando nn giocavo e lo usavo solo per win.
il revo 5 giorni utilizzato con win, con il gioco nn ho ancora provato. parlo da carica piena a totalmente scarico
tu che facevi con l'mx 1000 per farlo durare 3 giorni? ci giochi 10 ore al giorno? :D
Blashyrkh
02-10-2006, 23:16
Ma neanche due giorni, cioè ora è a 1 tacca... l'ho caricato da 50 mi sembra... o no... boh non mi ricordo :D :D :D
cmq una tacca, oltre al simbolo della batteria, sta a significare che la carica sta a metà quasi...
sinceramente mi meraviglio della durata sia dell'mx1000 che del revo...
l'mx1000 mi durava 5 giorni quando lo usavo un pò per win e un pò per il gioco (circa 5+5 ore), mentre 7 giorni quando nn giocavo e lo usavo solo per win.
il revo 5 giorni utilizzato con win, con il gioco nn ho ancora provato. parlo da carica piena a totalmente scarico
tu che facevi con l'mx 1000 per farlo durare 3 giorni? ci giochi 10 ore al giorno? :D
Uhm boh... ci lavoro normalmente! No dai, forse 3 giorni no.. è che faccio fatica a quantificare con precisione perchè spesso sono fuori a lavorare e uso il portatile! non gioco mai :)
cmq una tacca, oltre al simbolo della batteria, sta a significare che la carica sta a metà quasi...
Sicuro? il "rosso" dell'mx1000 non durava come una tacca verde, durava mi sembra due ore....
Blashyrkh
02-10-2006, 23:24
Sicuro? il "rosso" dell'mx1000 non durava come una tacca verde, durava mi sembra due ore....
si ma considera che ci sono 3 tacche + il simbolo batteria che è la quarta tacca.
3 tacche - 100%
2 tacche - 75%
1 tacca - 50%
simbolo batteria - 25%
simbolo batteria rosso - 10%
simbolo batteria rosso, e setpoint che dice "carica mouse sconosciuta" - mouse quasi morto
si ma considera che ci sono 3 tacche + il simbolo batteria che è la quarta tacca.
3 tacche - 100%
2 tacche - 75%
1 tacca - 50%
simbolo batteria - 25%
simbolo batteria rosso - 10%
simbolo batteria rosso, e setpoint che dice "carica mouse sconosciuta" - mouse quasi morto
:confused:
Allora è diverso dall'MX-1000! Quello aveva:
3 tacche
2 tacche
1 tacca
1 tacca rossa
Tu stai parlando del revolution vero?
Blashyrkh
03-10-2006, 00:31
si è diverso infatti
ciao,
scusate,
ma se io appoggio il Revolution MX sulla basetta ogni volta che non lo uso, si rovina la batteria o no ?
Tipo, io finirei con il pc e deporrei il mouse sulla base...magari ogni giorno.
Blashyrkh
03-10-2006, 14:13
volendo lo puoi fare, quando nn lo usi per molto tempo però non ti conviene tenerlo carico al 100%
volendo lo puoi fare, quando nn lo usi per molto tempo però non ti conviene tenerlo carico al 100%
ok allora, una volta preso...mi limiterò a posizionarlo quando il led mi dirà che è quasi scarico.
Ma ho notato...c'è anche l'interruttore x spegnerlo ?
grazie
Blashyrkh
03-10-2006, 14:30
ricorda di nn tenerlo troppo a ricaricare, fai cariche brevi
cmq si, si può spegnere, ma nn serve praticamente a nulla, solo tipo quando lo porti in giro in una borsa o simili, in modo che nn si accenda senza volerlo
albortola
03-10-2006, 14:33
ma,non so..il mio microsoft intellipoint 2.0 dura circa 6/7mesi con le stesse battere(senza essere ricaricate)!!questi..mm..saranno anche migliori,però--
Blashyrkh
03-10-2006, 14:56
ma,non so..il mio microsoft intellipoint 2.0 dura circa 6/7mesi con le stesse battere(senza essere ricaricate)!!questi..mm..saranno anche migliori,però--
l'intellipoint è il softare non il mouse :D
cmq cosniderando che il sistema wireless logitech è anni luce avanti a quello microsoft (almeno per i mouse più vecchi, adesso non so se per gli ultimissimi la microsoft abbia migliorato la situazione), per non parlare della tecnologia di tracciamento (anche se quell logitech secondo me è surclassata da quella dei razer), tasti in più ecc ecc...preferisco rinunciare a delle batterie che durano mesi ed averne di meno longeve (che poi nn lo vedo come un problema, basta metterle a caricare oer 30 minuti ogni 2 o 3 giorni, non è una cosa fastidiosa)
albortola
04-10-2006, 13:53
sorry,intellimouse :)
Ho intenzione di denunciare la Logitech per plagio continuato nei miei confronti :sofico:
Possibile che ogni tanto mi saltano fuori con queste cose e poi mi tocca correre a comprfare un mouse nuovo? :mad:
Mi sento tanto il Fantozzi nel negozio di articoli sportivi :D :D
Vabbè ora ci penso un po'...devo capire quale mi va meglio :)
ogni tanto si blocca il mouse,non so se è perche windows mi ha crashato 10000 mila volte causa condensa pero bho...
Blashyrkh
04-10-2006, 23:08
ogni tanto si blocca il mouse,non so se è perche windows mi ha crashato 10000 mila volte causa condensa pero bho...
per quanto tempo ti si blocca?
per quanto tempo ti si blocca?poco,meno di un secondo
A me è successo ieri quando ho attaccato il VX al pc fisso perchè avevo l'MX in carica, andava a scatti...
Cmq quando la batteria segna "rosso" mi è durato ancora un giorno intero! :eek:
ogni tanto si blocca il mouse,non so se è perche windows mi ha crashato 10000 mila volte causa condensa pero bho...
Prova a controllare che vicino allo spinotto usb non ci sia nulla che fa interferenza altrimenti scatta, io all'inizio avevo collegato lo spinotto direttamente nelle uscite presenti sulla main, non so cosa facesse interferenza ma non potevo usare il mouse. Ho risolto collegandolo alla presa usb che ho sulla tastiera e da allora nessu problema
:D :D
P.s. questo mouse è una figata si esteticamente, sia dal punto di vista dell'ergonomia, io vengo da un mx 1000 al quale con il tempo mi sono lentamente abituato ma non del tutto, questo invece è comodo 100 volte di più..... speriamo che facciano anche una bella tastiera da accoppiare insieme sulla stessa linea qualitativa.
domanda domandina: chi ha mx o il vx potrebbe dirmi come sono a livello di dimensioni rispetto al logitech mx 510?
Prova a controllare che vicino allo spinotto usb non ci sia nulla che fa interferenza altrimenti scatta, io all'inizio avevo collegato lo spinotto direttamente nelle uscite presenti sulla main, non so cosa facesse interferenza ma non potevo usare il mouse. Ho risolto collegandolo alla presa usb che ho sulla tastiera e da allora nessu problema
:D :D
P.s. questo mouse è una figata si esteticamente, sia dal punto di vista dell'ergonomia, io vengo da un mx 1000 al quale con il tempo mi sono lentamente abituato ma non del tutto, questo invece è comodo 100 volte di più..... speriamo che facciano anche una bella tastiera da accoppiare insieme sulla stessa linea qualitativa.
g15
Blashyrkh
06-10-2006, 21:40
quoto, la g15 è una splendida tastiera...ha tutto ciò che si può volere...anche se il display deve essere ancora sfruttato a dovere
si,ma sarebbe ora che aggiornassero i driver..........
Ragazzi non ho voglia di leggermi 120 post...ne ho letti na 30ina...ditemi...in definitiva come va staffare? è un concentrato di bug e difetti o no? Quanti DPI ha che non ho ancora capito? Certo che le spec del sito sono ridicole....mettono il laser e non dicono a quanto va.... :doh:
Io sono interessato x fraggare a bf2...al momento uso il copperhead a 2000dpi, ma sto affare m'attizza parecchio...consigli.... :help:
Blashyrkh
07-10-2006, 00:13
se hai già il copper è inutile secondo me, a meno che non vuoi più tasti (comodità dello scroller laterale e del fastscroll verticale in windows) e più eleganza (e per me anche più comodità della presa)
il sensore è a 800dpi, nessuno bug o difetto di sorta
se hai già il copper è inutile secondo me, a meno che non vuoi più tasti (comodità dello scroller laterale e del fastscroll verticale in windows) e più eleganza (e per me anche più comodità della presa)
il sensore è a 800dpi, nessuno bug o difetto di sorta
Infatti...la presa! Oggi ho visto la scatola...e ho impugnato il mouse (sottoplasticat) e mè piaciuto da matti nella presa...ti sostiene la mano...e hai l'impugnatura del mignolo ottima...al contrario del razer imho
Azz è bello veramente...se il copperhead avesse un telaio così sarebbe il massimo...
domanda domandina: chi ha mx o il vx potrebbe dirmi come sono a livello di dimensioni rispetto al logitech mx 510?
upppppppppppete :)
Blashyrkh
07-10-2006, 12:24
domanda domandina: chi ha mx o il vx potrebbe dirmi come sono a livello di dimensioni rispetto al logitech mx 510?
a occhio e croce è simile come dimensioni,forse un pò più snello il revo, ma sicuramente più pesante essendo cordless...come presa è secondo me più comodo rispetto al 510.
cmq ho un ricordo vago della forma di quei mouse stile 510
a occhio e croce è simile come dimensioni,forse un pò più snello il revo, ma sicuramente più pesante essendo cordless...come presa è secondo me più comodo rispetto al 510.
cmq ho un ricordo vago della forma di quei mouse stile 510
ti riferisci al vx o al mx quando parli del revolution?
poi una cosa: mx ha il secondo scroll laterale. per la posizione in cui si trova non c'è il "rischio" di usarlo involontariamente? se sì, è possibile disattivare lo scroll laterale, nel senso di non assegnarli alcuna funzione?
altra cosa: è possibile creare diversi profili di mappatura dei tasti, e switchare da uno all'altro, naturalmente tramite software?
Blashyrkh
07-10-2006, 19:41
la rotella laterale in realtà non è una rotella, in realtà si sposta solo un pò in avanti e indietro per premere 2 tasti, e poi cliccandoci fa da 3° tasto. è difficile spostarla involontariamente, perchè non gira facilmente.cmq è possibile anche disattivarla usando uberoptions.
I profili è possibili crearli, però credo esclusivamente uno per programma, quindi nn puoi mappare 2 profili per un gioco...ed ogni profilo si attiva automaticamente quando il programma assegnato è attivo
per la forma mi riferisco all'mx, il vx nn lo conosco proprio
grazie mille! se mi verrano in mente altre domande posterò :)
Prova a controllare che vicino allo spinotto usb non ci sia nulla che fa interferenza altrimenti scatta, io all'inizio avevo collegato lo spinotto direttamente nelle uscite presenti sulla main, non so cosa facesse interferenza ma non potevo usare il mouse. Ho risolto collegandolo alla presa usb che ho sulla tastiera e da allora nessu problema
:D :D
P.s. questo mouse è una figata si esteticamente, sia dal punto di vista dell'ergonomia, io vengo da un mx 1000 al quale con il tempo mi sono lentamente abituato ma non del tutto, questo invece è comodo 100 volte di più..... speriamo che facciano anche una bella tastiera da accoppiare insieme sulla stessa linea qualitativa.
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2166,CONTENTID=12339
Blashyrkh
08-10-2006, 02:30
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo che cosa mi hai fatto vedere noooooooooooooooooooooooooooooooooo
però cavolo sono 200 sacchi, senza tastierino numerico, con un touchpad inutile se ci abbini un mouse e non tutti i tasti sono illuminati
di interessante ha solo la tecnologia della pressione dei tasti, e un design da panico...mmmhh non credo che questa volta la logitech mi abbia convinto
INFECTED
08-10-2006, 09:22
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2166,CONTENTID=12339
Madò ma 200€ dai è assurdo! :O
Anche se a Logitech li darei volentieri.... cmq stà tastiera che ha di bello? Il fatto di essere ultra-slim ? Beh dai io continuo a tenermi la g15....
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo che cosa mi hai fatto vedere noooooooooooooooooooooooooooooooooo
però cavolo sono 200 sacchi, senza tastierino numerico, con un touchpad inutile se ci abbini un mouse e non tutti i tasti sono illuminati
di interessante ha solo la tecnologia della pressione dei tasti, e un design da panico...mmmhh non credo che questa volta la logitech mi abbia convinto
uscira la g25 fra poco e sara una mod della g15 con l tecnologia di quella li.farò pure il caffe e avra un lcd piu grosso.
accetta monetine da 10 20 50 1€
ciao,
penso di averlo già chiesto...
Il Revo MX si puà spegnere?
Sotto ho visto un interruttore.
grazie
ciao,
penso di averlo già chiesto...
Il Revo MX si puà spegnere?
Sotto ho visto un interruttore.
grazie
nooo,quell'interrutore è l'autodistruzione :eek: :eek: :D
Blashyrkh
08-10-2006, 18:48
uscira la g25 fra poco e sara una mod della g15 con l tecnologia di quella li.farò pure il caffe e avra un lcd piu grosso.
accetta monetine da 10 20 50 1€
dimentichi il prezzo 600€ a tasto
magilvia
12-10-2006, 23:19
Ragazzi mi sono comprato il revolution sperando in un ottimo acquisto. Devo dire che però sono piuttosto deluso dal movimento. Io che vengo da 5 anni di Intellimouse Microsoft non riesco a settare velocità ed accellerazione in modo confortevole e preciso: finisce sempre che devo muovere il mouse più del previsto (il che mi crea una fastidiosa sensazione di vertigine) oppure mi sguscia da tutte le parti, così clicco sul pulsante/menu sbagliato.
Ma possibile che per un mouse da 99 euro
1) Non si possa cambiare la risoluzione in nessun modo
2) Non si possa settare velocità e accelerazione in modo fine ?
Parlo soprattutto dell'accelerazione: solo 4 possibilità ??? Io voglio poterla settare con incrementi dell 1% e non vedo dove sarebbe il problema nell'implementarlo: è un valore numerico.
Avete qualche consiglio?
Lo provo ancora qualche giorno ma se non si riscatta lo riporto in negozio!
Blashyrkh
12-10-2006, 23:56
in realtà ho sempre visto l'accelerazione del mouse come una delle cose più deleterie in assoluto, quindi la tengo sempre disattivata e non ci ho mai fatto caso a questo .
io mi trovo perfettamente alla quartultima tacca di velocità, e accelerazione nessuna.
dovresti trovarti il settaggio più simile alle tue esigenze, e tenerlo per un pò finchè nn ti abitui...vedrai che in poco tempo riuscirai a gestire alte velocità molto facilmente, anche se ora ti sembra che sgusci via
EDIT: ho dato un'occhiata all'intellipoint del microsoft wireless 6000, e anche questo ha 4 settaggi per l'accelerazione, e le stesse tacche per la velocità. ha solo il precision booster, che è na specie di modificatore del dpi.
alla fine nn mi sembra cambi molto dal revo, tranne per il cambio dpi on the fly, che è risaputo non esserci, ed utile solo per alcuni giochi
magilvia
13-10-2006, 22:10
anche questo ha 4 settaggi per l'accelerazione, e le stesse tacche per la velocità.
Sono daccordo ma la mia non era una critica al solo revoution, ma a tutti quelli di alto livello.
Il problema non è che il microsoft ha settaggi migliori, ma che ha una curva di accellerazione diversa, che non vuol dire migliore, ma solo che io sono abituato a quella: a bassa velocità si muove di più mentre a velocità alta, meno. Io noto questa differenza ogni volta che uso logitech o micorosft, quindi non è un problema di mouse.
Comunque ho disinstallato i driver logitech e utilizzando quelli di windows si muove confortevolmente per me. Ma ha poco senso se perdo tutte le feature di assegnazione dei tasti no?
Mah... sono confuso.
Blashyrkh
13-10-2006, 23:00
beh posso capire che nn ti ci trovi, ma ripeto,secondo il mio parere per una massima precisione, soprattutto nei giochi ad esempio, l'accelerazione deve essere disattivata, o usata al minimo...quindi il mio consiglio e abituartici...
in effetti perdere le feature del mouse nn ha senso, quindi nn so, o lo rivendi o ti ci abitui
beh posso capire che nn ti ci trovi, ma ripeto,secondo il mio parere per una massima precisione, soprattutto nei giochi ad esempio, l'accelerazione deve essere disattivata, o usata al minimo...quindi il mio consiglio e abituartici...
in effetti perdere le feature del mouse nn ha senso, quindi nn so, o lo rivendi o ti ci abitui
ti abitui dopoun po.
inizi con lavelocita bassa epoi metti quella iperalta...
Sto notando che scatticchia un po' ogni tanto l'MX Revo... l'MX1000 con la base sulla scrivania prendeva il segnale in modo perfetto :mbe: devo provare a mettere il ricevitore sulla scrivania con una prolunga usb...
giuseppesole
16-10-2006, 00:14
Tutto molto bello... ma Microsoft si difende ancora bene o è Logitech la leader indiscussa di questo settore?
Tutto molto bello... ma Microsoft si difende ancora bene o è Logitech la leader indiscussa di questo settore?dipende....in caso di gamer forse forse la razer è migliore. per un uso misto logitech indiscusso.
vedremo magari con le prossime relise di ratti futuri se integreranno un 2000dip di sensore in un ratto ultragamer.
giuseppesole
16-10-2006, 16:26
Grazie, allora mi oriento su logitech! ;)
magilvia
16-10-2006, 20:03
ti abitui dopoun po.
inizi con lavelocita bassa epoi metti quella iperalta...
No, non mi sono abituato. Ho comprato un G7 nello stesso negozio. Li ho confrontati sabato e domenica e ho scelto il G7: impugnatura e confortevolezza di movimenti a 2000 DPI ineguagliata dal revolution. Certo piango per la rotella supertecnologia e la marea di pulsanti che mi avrebbe davvero fatto comodo ma l'ergonomia e la comodità prima di tutto.
Il revolution l'ho riportato e mi sono fatto fare un buono.
Blashyrkh
16-10-2006, 21:42
scusami, ma prima dici che il cursore ti schizza via con il revo, e poi ti compri un mouse che va veloce + del doppio ?
scusami, ma prima dici che il cursore ti schizza via con il revo, e poi ti compri un mouse che va veloce + del doppio ?
quoto
magilvia
17-10-2006, 22:22
Allora spiego meglio. Il revo a 800 DPI si regola solo via software mediante velocità e accelerazione. Essendo a "soli" 800 non si può stare senza accellerazione (questo dipende anche dalla risoluzione, la mia è 1280x1024). Ci rimane solo la possibilità di regolare la velocità:
1) Tenendo la velocità bassa, quando muovi il mouse veloce tutto bene, quando muovi il mouse lentamente e non interviene l'accellerazione, il cursore si sposta troppo lentamente e mi da un'effetto vertigine fastidioso
2) Tenendo alta la velocità, quando muovi il mouse lentamente tutto bene, quando lo muovi velocemente schizza via.
IL G7 invece con 2000 DPI si può tenere velocità bassa (che poi è media) e funziona bene sia muovendolo lentamente che velocemente.
Chiaramente questa è la spiegazione razionale di una sensazione "a pelle". Il revo è faticoso, il G7 è ottimale. Ovviamente per me.
DarkSiDE
18-10-2006, 17:10
ho trovato il kit mx3000 a 60€, che ne dite?
ho ordinato il vx :) speriamo che vada bene e che si adatti alle mie esigenze...
Allora spiego meglio. Il revo a 800 DPI si regola solo via software mediante velocità e accelerazione. Essendo a "soli" 800 non si può stare senza accellerazione (questo dipende anche dalla risoluzione, la mia è 1280x1024). Ci rimane solo la possibilità di regolare la velocità:
1) Tenendo la velocità bassa, quando muovi il mouse veloce tutto bene, quando muovi il mouse lentamente e non interviene l'accellerazione, il cursore si sposta troppo lentamente e mi da un'effetto vertigine fastidioso
2) Tenendo alta la velocità, quando muovi il mouse lentamente tutto bene, quando lo muovi velocemente schizza via.
IL G7 invece con 2000 DPI si può tenere velocità bassa (che poi è media) e funziona bene sia muovendolo lentamente che velocemente.
Chiaramente questa è la spiegazione razionale di una sensazione "a pelle". Il revo è faticoso, il G7 è ottimale. Ovviamente per me.
è questione di abitudine.io ho velocita al max e mitrovo benone ti fai l'abitudine e via...potevano pero farlo a 2000dpi i maledetti...
vorrei fare una domanda... il vx è un mouse laser, ed io non sono molto abituato a questa tecnologia, poichè fino a tempo fa giravo con mouse a pallina e touchpad dei notebook :)
volevo quindi sapere
1) quali sono le differenze rispetto ai mouse ottici
2) quali sono le migliori superfici da usare per i laser e quali da evitare (per regolarmi per comprare il tappetino, visto che ho bisogno di un mousepad con i poggiapolsi...).
grazie a chiunque mi risponderà :D
vorrei fare una domanda... il vx è un mouse laser, ed io non sono molto abituato a questa tecnologia, poichè fino a tempo fa giravo con mouse a pallina e touchpad dei notebook :)
volevo quindi sapere
1) quali sono le differenze rispetto ai mouse ottici
2) quali sono le migliori superfici da usare per i laser e quali da evitare (per regolarmi per comprare il tappetino, visto che ho bisogno di un mousepad con i poggiapolsi...).
grazie a chiunque mi risponderà :Dfunziona ovunque,anche sul monitor sullo specchio,sul pavimento...
differenze??tutta un altra cosa
Blashyrkh
19-10-2006, 11:46
a me sul monitor, superfici di vetro ecc nn funziona...e nemmeno l'mx1000 mi funzionava
Blashyrkh
19-10-2006, 11:47
ho trovato il kit mx3000 a 60€, che ne dite?
beh credo che sia un buon prezzo
grazie per i consigli!
quindi niente superfici trasparenti...
solo volevo sapere come si comportano sulle superfici irregolari con spigoli... mi spiego: ci sono alcuni tappetini che sono fatti, ad esempio, a rombi e sono leggermente in rilievo e soprattutto riflettenti, almeno in parte. di cosneguenza, se il laser funziona come penso (il mouse rilascia un piccolo fascio laser e calcola l'angolo di ritorno), questo tipo di tappetini (riflettenti e "spigolosi") potrebbero non andare bene...
ditemi un pò voi :)
eliogolf
26-10-2006, 07:06
we raga!mamma mia sta serie che figosa di mouse :D ho preso il vx x il notebook,na bomba anche x i giochi devo dire...e adesso premnderò l'mx x il fisso che lo accoppierò(modalità sborone :D) al mio g5,così da usare il g5 nei fps "spinti" E l'mx in tt le altre cose :sofico:
GeForce6800
26-10-2006, 09:14
Bhè io ho visto il Vx ed è spettacolare...semplicemente fantastico...
Infatti sono indeciso se acquistarlo....anche perchè volevo un mouse per giocare...voi che dite? meglio questo o l'mx 518 gaming??
eliogolf
26-10-2006, 09:35
guarda io ti dico il vx è na cosa mai vista prima :D se devi giocare giocare giocare forse meglio mx..ma guarda io ci gioco a css e ci gioco perfettamente,anzi nn ci gioco bene :D ma nn è il mouse,è l'hd da 4200rpm che lagga,infatti se metto partite offline cn quel mouse vado benissimo..na volta cn awp modalità esperto 45-3 :D poi x le batterie ottime,1 AA ti dura tanto..a me si è consumato il 20% ma lo uso taaaaaanto da 5-6giorni...per l'ergonomia vabè,na cosa mai vista :D e il sistema della rotella anch'esso ottimo,si regola in freespin o preciso da una levetta sotto...devo dire il mouse migliore ke abbia mai provato!te lo consiglio
GeForce6800
26-10-2006, 09:53
guarda io ti dico il vx è na cosa mai vista prima :D se devi giocare giocare giocare forse meglio mx..ma guarda io ci gioco a css e ci gioco perfettamente,anzi nn ci gioco bene :D ma nn è il mouse,è l'hd da 4200rpm che lagga,infatti se metto partite offline cn quel mouse vado benissimo..na volta cn awp modalità esperto 45-3 :D poi x le batterie ottime,1 AA ti dura tanto..a me si è consumato il 20% ma lo uso taaaaaanto da 5-6giorni...per l'ergonomia vabè,na cosa mai vista :D e il sistema della rotella anch'esso ottimo,si regola in freespin o preciso da una levetta sotto...devo dire il mouse migliore ke abbia mai provato!te lo consiglio
Ok dai...io alla fine ci gioco "solo"(media di 4 ore al giorno) a wow...prendo il vx...
:D
Sasuke@81
03-11-2006, 08:35
ragazzi mi state convincendo per il mio dell voglio prendere anche io il vx revolution...
qualcuno sa dove lo trovo a meno di 71€???
ciao
Ma il VX è il modello per notebook, le dimensioni quali sono,quelle di un mini mouse o di un mouse normale.
Regge il paragone con il modello MX,oppure è solo il fratello minore,cos'ha in meno oltre alla seconda rotella?
UN'altra domanda, il modello mx si connette al pc tramite la base o tramite l'adattatore USB.
Grazie a tutti.
Ciao
vx revolution...
qualcuno sa dove lo trovo a meno di 71€???
ciao
se meno di 71, senza spedizione, puoi cercare su "trova prezzi", lo trovi anche a 65 euro.
ciao.
eliogolf
12-11-2006, 17:45
Ma il VX è il modello per notebook, le dimensioni quali sono,quelle di un mini mouse o di un mouse normale.
Regge il paragone con il modello MX,oppure è solo il fratello minore,cos'ha in meno oltre alla seconda rotella?
UN'altra domanda, il modello mx si connette al pc tramite la base o tramite l'adattatore USB.
Grazie a tutti.
Ciao
1)di un mouse normale..nn è porprio piccolo piccolo
2)secondome si,i oho sia vx che mx( :sofico: ) e posso dire che il vx sarebbe un ottimo sostuto dell'mx se nn lo avessi..
3)si collega con un adattatore,la base serve esclusivamente x caricare il mouse
Stò per realizzare la mia scelta: VX REVOLUTION ho ancora qualche dubbio:
1) E' possibile associare la funzione di cambio applicazioni ai due tasti sul lato del mouse come accade con il modello MX con la rotella laterale.
2)Dopo aver estratto il ripetitore USB il vano rimane vuoto o c'è una paratia scorrevole che chiude il buco lasciato?
3) Perchè nn dovrei comprarlo e perche sì?? :help:
Grazie a tutti!
eliogolf
13-11-2006, 20:04
Stò per realizzare la mia scelta: VX REVOLUTION ho ancora qualche dubbio:
1) E' possibile associare la funzione di cambio applicazioni ai due tasti sul lato del mouse come accade con il modello MX con la rotella laterale.
2)Dopo aver estratto il ripetitore USB il vano rimane vuoto o c'è una paratia scorrevole che chiude il buco lasciato?
3) Perchè nn dovrei comprarlo e perche sì?? :help:
Grazie a tutti!
1) è inutile metterlo ai tasti laterali..quell funzione è gia disponibile di defaul spingendo la rotella...comunque è possibile.
2)nono c'è una cosetta che chiude il buco...
3)mm..si perchè:
-la rotella è fantastica
-appena preso mi son trovato cosi bene nell'ergonomia che è per questo che ho preso l'mx per il fisso
-è ottimo anche nei giochi
-il software di gestione è ottimo
-IMPORTANTISSIMO: Cn una batteria aa(io ho ancora quella in dotazione) è un mese,lo uso abbastanza,e si è scaricata solo il 40%!
-ecc.
e perchè no...beh...forse perchè nei giochi è buono ma non il top avendo anche 800dp...per il resto mi sembra ottimo...non mi viene in mente nient'altro
@mattste
14-11-2006, 14:50
Bhè io ho visto il Vx ed è spettacolare...semplicemente fantastico...
Infatti sono indeciso se acquistarlo....anche perchè volevo un mouse per giocare...voi che dite? meglio questo o l'mx 518 gaming??
il 518 è obbietivamente migliore per giocare , 800 dpi nn sono niente , calcola che io gioco a 2000
Aristocrat74
14-11-2006, 16:17
mi sto interessando a questo mouse......
iolo userei anche per giocare.ma io ho bisogno di 328402308 tasti sul mouse :D
x ora ho l mx510 che a conti fatti ha 8 tasti che posso bindare a mio piacimento.....(associandoli ad una lettera della tastiera)
e se potessi ne vorrei di piu :p
sul revulution quanti tasti posso bindare? allo spostamento laterale della rotellina centrale posso assegnargli dei bind?
eliogolf
14-11-2006, 17:04
allora..contanti i tasti di zoom che però misa nn si possono bindare..spe controllo...mm..mi pare di no...quindi i tasti bindabili e che bindo io sono 6..tu ne hai 8 quindi d piu...però ecco sono tutti molto comodi e in posizioni cliccabili...ad es. alla rotella,i tasti laterali,e uno sopra il mouse
Aristocrat74
14-11-2006, 17:09
allora..contanti i tasti di zoom che però misa nn si possono bindare..spe controllo...mm..mi pare di no...quindi i tasti bindabili e che bindo io sono 6..tu ne hai 8 quindi d piu...però ecco sono tutti molto comodi e in posizioni cliccabili...ad es. alla rotella,i tasti laterali,e uno sopra il mouse
grazie :mano: ma sono "pochi" .....
non prendo i vari G5, razer, HABU , proprio per quello....... con gli fps di oggi servono un milione di tasti.....e abbisogno che siano a portata di dito :p
non uso il classici WASD )non mi ci trovo....... uso le frecce e da quelle parti i tasti scarseggiano :stordita:
eliogolf
14-11-2006, 17:21
allora noi due siamo uguali:D sn passati dal g5(o meglio,uso + l'mx che il g5,il g5 lo ho sempre comunque sopra il tappetino pronto all'uso) all'mx proprio x i tasti in + e x l'ergonomia migliore...alla fine cn un pò di accellerazione in + ho raggiunto quasi i risultati dei 2000dp del g5 :D però coi i tasti in più vado molto meglio nei fps..posso sparare,saltare,ricaricarmi in contemporanea :Dma molto importante....su css e altri giochi funziona come switch per le armi anche la seconda rotella..una comodità assurda :sofico:
Aristocrat74
14-11-2006, 23:31
allora noi due siamo uguali:D sn passati dal g5(o meglio,uso + l'mx che il g5,il g5 lo ho sempre comunque sopra il tappetino pronto all'uso) all'mx proprio x i tasti in + e x l'ergonomia migliore...alla fine cn un pò di accellerazione in + ho raggiunto quasi i risultati dei 2000dp del g5 :D però coi i tasti in più vado molto meglio nei fps..posso sparare,saltare,ricaricarmi in contemporanea :Dma molto importante....su css e altri giochi funziona come switch per le armi anche la seconda rotella..una comodità assurda :sofico:
sto aspettando un mouse laser coni tasti del mx 510 !.anzi ....magari un paio in piu :sofico: lo comprerei anche se costasse 100
Salve raga, dovrei prendere un mouse per il mio nuovo iMac! Visto che il Mighty Mouse mi sta dando un bel pò di noie...e visto che provengo da un Logitech G7, son intenzionato a prendere il nuovo Mx Revolution! :) Premetto che non dovrò giocarci, quindi il Revolution mi sembra l'ideale! Voi che dite? :)
Come prezzo? Sito consigliato? Aspetto Pm! ;)
Blashyrkh
19-11-2006, 23:52
ragazzi, i tasti bindabili dell'MX revolution (nn so il VX) sono in tutto 9. ovvero il tasto della rotella(che diventa tasto se nn si attiva il cambio di modalità rotella), i 2 scroller orizzontali, il tasto di ricerca google, i 2 laterali per avanti/indietro browser, ed i 3 della pseudo rotella laterale. ovviamente nn conto i 2 tasti principali. questi sono tutti riconfigurabili al 100%.
ma nn ricordo, l'mx510 ha lo scroller orizzontale? negli 8 tasti sono compresi i 2 di base?
perchè se è così allora i tasti del revolution sono ben 11 in tutto.
sono 3 in più, considerando poi che l'mx510 ha un tasto in una posizione oscena (il tasto sul muso del mouse avanti alla rotella) che lo rende a parer mio scomodissimo.
Blashyrkh
20-11-2006, 00:12
confermo, l'mx510 nn ha lo scroller, quindi sono 8 tasti in tutto contro gli 11 tasti del revolution.
se vi bastavano 2 tasti soli in + anche l'MX1000 andava bene, avendo in tutto 10 tasti. anche se l'mx1000 ha lo stesso problema del 510, ovvero di avere il tasto cruise up in una posizione scomoda, che obbliga un movimento in avanti della mano per raggiungerlo senza toccare la rotella. voi direte: basta tenere la mano sempre in avanti e nn c'è problema...però tenendo la mano spostata in avanti poi raggiungere il tasto scroll indietro e soprattutto il cambio applicazione sull'mx510 diventa a sua volta scomodo...quindi come la si fa e si fa la posizione è sempre pessima.
con il revolution le posizioni sono perfette, tranne forse il tasto google, posizionato simile al tasto cambio applicazione del mx510
eliogolf
20-11-2006, 06:48
si sono 11,però per configurare la pseudorotella e mi pare anche il tasto cambio modalità server uberoptions..ma io nn lo metto perchè misà aveva dei problemi con le configurazioni,mi pare di aver letto, che si sconfigurava in certe situazioni..o sbaglio?
Blashyrkh
20-11-2006, 11:30
almeno per quanto mi riguarda sbagli, gli unici problemi che ho sono causati dal setpoint e nn da uberoptions
Blashyrkh
21-11-2006, 00:14
ah una domanda...come fai a far funzionare la seconda rotella come switch per le armi senza usare uberoptions?
eliogolf
21-11-2006, 06:49
ho provato l'uberoption...beh..l'ho levato XD nn mi ci trovo..mi sconfigura certe cose...cmq x scroolare senza uberoption è facile...basta non fare nulla :D nn sò xke facendo un profilo hl2.exe e mettendo alla rotella il comando zoom(ma anche cambia applicazione mi sembra) hl2 la riconosce come rotella normale e me le switcha
Che bello l'ho ordinato anche io! :D
Preso da Mallteam a 90€ comprese spedizione... ;)
Finalmente butto questo Mighty Mouse che mi sta facendo penare! :muro:
Che bello l'ho ordinato anche io! :D
Preso da Mallteam a 90€ comprese spedizione... ;)
ciao,
quando hai fatto l'ordine?
no_side_fx
21-11-2006, 10:46
mi serve un mouse gamer e sono indeciso fra MX revo e il G7, l'mx è bello esteticamente ma la rotella laterale non mi convince, ha solo 800dpi contro i 2000 del G7 ed inoltre mi costerebbe quasi 20 euro in più. L'MX come si comporta con i giochi?
Blashyrkh
21-11-2006, 13:20
..mi sconfigura certe cose...
cerca di essere + preciso...ti sconfigura cosa???
per HL2 nn puoi fare niente, il setpoint nn funziona bene con sto gioco
Blashyrkh
21-11-2006, 13:31
mi serve un mouse gamer e sono indeciso fra MX revo e il G7, l'mx è bello esteticamente ma la rotella laterale non mi convince, ha solo 800dpi contro i 2000 del G7 ed inoltre mi costerebbe quasi 20 euro in più. L'MX come si comporta con i giochi?
come si comporta...per me che non uso velocità assurde per il cursore direi benissimo. devi scegliere tu stesso: A)cambio risoluzione on the fly e alta velocità B)maggior numero di tasti, rotellina tecnologica, estetica.
direi che la prima opzione è consigliata solo ai gamer maniaci, o più specificatamente agli FPSer maniaci :D , visto che un mouse con quelle caratteristiche serve solo a quel tipo di gioco.
mentre la B è perfetta per i gamer (anche maniaci) che magari nn sono fissati troppo con gli FPS. per strategici, rpg e simili, i tasti in + sono molto + utili dei 2000dpi...che poi con gli fps non è che nn ci si può giocare proprio...il revo rimane cmq un ottimo mouse anche per gli fps
ciao,
quando hai fatto l'ordine?
Stamane, ma ancora non risulta evaso! :muro: Possibile? A me hanno sempre evaso subito gli ordini da mallteam! :mc:
Stamane, ma ancora non risulta evaso! :muro: Possibile? A me hanno sempre evaso subito gli ordini da mallteam! :mc:
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335857&page=1&pp=20)
FINE OT...scusate.
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335857&page=1&pp=20)
FINE OT...scusate.
E ti pareva...solita sfiga!
eliogolf
21-11-2006, 19:08
mi scinfigura i tasti nei diversi profili,col setpoint normale nn misuccede :D
Un saluto a tutti gli amici del thread...sono anch'io della famiglia! :cool:
Martedì sera all'Euronics mi sono preso un bel Logitech MX Revolution a 99€...per andare a rottamare il mio vecchio e fidato Logitech Pilot +!
Un bel salto direte voi...beh, stavolta non ho badato a spese...per il pC gioco mi sono preso un bel G5...ieri notte finalmente ho potuto provare l'MX Revolution e le prime impressioni sono state buone...più avanti posterò ancora...l'unico problema l'ho avuto col trasmettitore USB wireless...messo nelle porte USB posteriori del mio case o in quelle frontali dava problemi, infatti lo scorrimento del mouse non era fluido ma scattava (a volte si fermava proprio)...questo problema era già stato segnalato da un utente in questo thread, e ritrovato da diversi utenti sul forum Logitech...tutti (compreso me) hanno risolto comprando un bella prolunga USB (2mt nel mio caso), e mettendo il trasmettitore proprio vicino al mouse... ;)
Ho una prima domanda:
Uberization!
I problemi sono 2: tasti della thumbwheel non settabili, e velocità delle due modalità di rotazione non settabili separatamente...la soluzione è l'uberoptions.
Per il momento però bisogna accettare dei compromessi se si vuole usare Uberoptions...ovvero nn si ha + la possibilità di avere il cambio di modalità manuale...ma solo freespin, dentata e ibrida(bisogna settare il tutto prima di installare uberoptions però).
Io ho preferito uberoption con l'ibrida, credo sia la cosa migliore...freespin veloce, velocità dentata regolabile, tasti della rotella laterali tutti configurabili a piacere (sono ben 3), e tasto medio sempre libero.
Premetto che ancora non ho avuto il tempo di installare Uberization...ma vorrei farlo perchè col vecchio Pilot + ero abituato ad avere il tasto centrale per la funzione incolla...quando parli di modalità ibrida, intendi quella che SetPoint chiama "selezione manuale"? :confused:
Poi quando parli di "dentata", significa (scusa l'ignoranza) che in suddetta modalità la rotella centrale si muove di piccoli passi all'interno dell'ingranaggio? Ed invece in modalità libera "freespin" la rotella non stà più all'interno dell'ingranaggio ed è libera (senza dentature)?
P.S.: Ho trovato geniali i tasti avanti e indietro...spettacolari in IE o Firefox x andare avanti o indietro nelle pagine, o ad esempio in Winamp x andare da 1 canzone all'altra! ;)
P.P.S.: Ieri notte ho letto molto velocemente l'intero thread (dovrò rileggerlo con calma) ed ho trovato molto sensato il tuo intervento sul discorso delle batterie al litio...Ti chiedevo allora come comportarmi...quando lo metti in carica, cioè in corrispondenza di quale livello di carica indicato da SetPoint? Ad esempio in questo momento il mouse è molto carico e SetPoint mi segnala livello giorni 12/percentuale 90...fino a quanto aspetto? E poi perchè dicevi che il tasto di spegnimento è inutile? Ieri notte quando sono andato a dormire l'ho lasciato spento, o stamattina quando mi sono assentato dal computer...tu come fai? Non mi pare ci sia lo stand-by...lo rimetti sulla base? :confused:
Blashyrkh
26-11-2006, 01:47
ciao e benvenuto :D
le tre modalità di cui parlo sono :
freespin per la "sempre scorrimento libero", dentata per "sempre scorrimento con click" e ibrida per "selezione automatica scorrimento lbero con velocità scroller"...
la 3 ti permette di tenere sempre in modalità dentata, e fa attivare automaticamente la modalità freespin quando la rotazione della rotella raggiunge una certa velocità.
cmq è inutile che leggi la parte di uberoptions della mia rece (che dovrei anche modificare), perchè ci sono dei problemi inerenti a una versione vecchia, su quella nuova nn c'è alcun problema.
per la carica, io lo tengo per una mezzora quando raggiunge circa il 40/50%, ma nn c'è bisogno di essere troppo pignoli, puoi metterlo a qualunque percentuale (cercando però di nn tenerlo carico al 100%), cercando però di nn tenerlo troppo tempo. Lo spegnimento nn serve a niente se lo devi tenere fermo sulla scrivania, in standby consuma pochissimo(si attiva automaticamente dopo un pò, se noti le luci della batteria si spengono)...quinid secondo me è solo un fastidio inutile...serve, ripeto, se devi trasportarlo libero in una borsa o simili, perchè col movimento all'interno rischia di essere sempre attivo e di scaricarsi completamente quando poi lo vai a tirare fuori.
spero di esserti satato utile
ciao e benvenuto :D
Thank U :cool:
le tre modalità di cui parlo sono :
freespin per la "sempre scorrimento libero", dentata per "sempre scorrimento con click" e ibrida per "selezione automatica scorrimento lbero con velocità scroller"...
la 3 ti permette di tenere sempre in modalità dentata, e fa attivare automaticamente la modalità freespin quando la rotazione della rotella raggiunge una certa velocità.
Perfetto, grazie alla tua spiegazione sono riuscito ad individuare questa famosa modalità "ibrida" (l'ho anche provata) ;)
cmq è inutile che leggi la parte di uberoptions della mia rece (che dovrei anche modificare), perchè ci sono dei problemi inerenti a una versione vecchia, su quella nuova nn c'è alcun problema.
Per il momento però bisogna accettare dei compromessi se si vuole usare Uberoptions...ovvero nn si ha + la possibilità di avere il cambio di modalità manuale...ma solo freespin, dentata e ibrida(bisogna settare il tutto prima di installare uberoptions però).
Io ho preferito uberoption con l'ibrida, credo sia la cosa migliore...freespin veloce, velocità dentata regolabile, tasti della rotella laterali tutti configurabili a piacere (sono ben 3), e tasto medio sempre libero
Cioè con Uberoptions 3.0 (che razza di nome :D ) si può continuare ad utilizzare lo SmartShift con il cambio di modalità manuale? :confused:
Altre migliorie? :confused:
per la carica, io lo tengo per una mezzora quando raggiunge circa il 40/50%, ma nn c'è bisogno di essere troppo pignoli, puoi metterlo a qualunque percentuale (cercando però di nn tenerlo carico al 100%), cercando però di nn tenerlo troppo tempo.
Mi sono un pò perso :D
Se ho ben capito, devo evitare 2 cose:
1) Mettere in carica il mouse a qualunque percentuale, evitando però di metterlo in carica quando è già al 100%
2) Non tenerlo in carica troppo tempo (non oltre mezzora)
Ci ho azzeccato?
La seconda per me è un pò scomoda, perchè visto che di giorno il pC con questo mouse lo utilizzo praticamente sempre era comodo per me tenerlo in carica durante la nottata :(
Lo spegnimento nn serve a niente se lo devi tenere fermo sulla scrivania, in standby consuma pochissimo(si attiva automaticamente dopo un pò, se noti le luci della batteria si spengono)...quinid secondo me è solo un fastidio inutile...serve, ripeto, se devi trasportarlo libero in una borsa o simili, perchè col movimento all'interno rischia di essere sempre attivo e di scaricarsi completamente quando poi lo vai a tirare fuori.
Perfetto, chiarissimo ;)
spero di esserti satato utile
Utilissimo direi :mano:
Se puoi spiegarmelo, mi piacerebbe (te l'avevo chiesto nel post precedente) riuscire a capire quali modificazioni "meccaniche" avvengono nella rotella nel passaggio dalla modalità "dentata" a quella "libera" (e viceversa) ;)
eliogolf
26-11-2006, 18:33
mm..io lo tengo a caricare la sera e mi va bene..dite che faccio male?
Blashyrkh
26-11-2006, 19:19
allora, scusa se nn quoto le varie frasi ma mi porta via il poco tempo che ho...allora:
1) dimenticati tutto quello che ho scritto su uberoptions nella recensione.
con uberoptions rimangono tutte le features base del setpoint (compreso lo smartshift manuale, automatico ecc, insomma tutto), però ti permette di configurare tutti i tasti del mouse, cosa che invece setpoint nn fa fare (per esempio la pseudorotella laterale, con uber la puoi configurare a tuo piacimento come se fossero 3 tasti distinti)
inoltre aggiunge alcune opzioni che setpoint nn ha, ad esempio il googlesearch, con uber lo puoi abbinare a qualunque tasto del mouse, invece che solo a quello sul dorso.
2) per quanto riguarda la batteria, i miei sono consigli per aumentarne la durata, se nn vengono seguiti non è che si rompe per forza, solo che in linea teorica rimarrà in buone condizioni per + tempo (sempre in teoria una batteria al litio inizia a perdere colpi dopo un paio di anni)
quindi nn è proprio necessario fare come ho scritto seguendo tutto alla lettera, la cosa + importante è evitare di scaricarla tutta fino allo 0% per poi ricaricarla al 100%... questo perchè il calore della ricarica tende a rovinare la batteria. quindi se lo porti al 90%, e la notte llo metti in carica, nn succede nulla, perchè caricherà solo quel 10% (ovvero saranno 20 min di carica)...infatti una volta raggiunto il 100% la carica si bloccherà senza fare danni. il fatto è che tenere sempre la carica al 100% non è il massimo, ma non è nemmeno così deleterio.
3)nn conosco bene la meccanica interna, tutto quel che so è che c'è un motorino che si attiva all'interno, ma nn so come funzioni di preciso
allora, scusa se nn quoto le varie frasi ma mi porta via il poco tempo che ho...allora:
Figurati, sei stato comunque gentile e disponibile ;)
dimenticati tutto quello che ho scritto su uberoptions nella recensione.
con uberoptions rimangono tutte le features base del setpoint (compreso lo smartshift manuale, automatico ecc, insomma tutto), però ti permette di configurare tutti i tasti del mouse, cosa che invece setpoint nn fa fare (per esempio la pseudorotella laterale, con uber la puoi configurare a tuo piacimento come se fossero 3 tasti distinti)
inoltre aggiunge alcune opzioni che setpoint nn ha, ad esempio il googlesearch, con uber lo puoi abbinare a qualunque tasto del mouse, invece che solo a quello sul dorso.
Alla grande direi, domani si installano di corsa! ;)
Ma le Uberoptions devono "ovviamente" rimanere in esecuzione come SetPoint, per essere sfruttate? :confused:
Consiglio: ti conviene aggiornare la prima pagina, così eviti di rispondere magari più volte alla mia stessa domanda! ;)
per quanto riguarda la batteria, i miei sono consigli per aumentarne la durata, se nn vengono seguiti non è che si rompe per forza, solo che in linea teorica rimarrà in buone condizioni per + tempo (sempre in teoria una batteria al litio inizia a perdere colpi dopo un paio di anni)
quindi nn è proprio necessario fare come ho scritto seguendo tutto alla lettera, la cosa + importante è evitare di scaricarla tutta fino allo 0% per poi ricaricarla al 100%... questo perchè il calore della ricarica tende a rovinare la batteria. quindi se lo porti al 90%, e la notte llo metti in carica, nn succede nulla, perchè caricherà solo quel 10% (ovvero saranno 20 min di carica)...infatti una volta raggiunto il 100% la carica si bloccherà senza fare danni. il fatto è che tenere sempre la carica al 100% non è il massimo, ma non è nemmeno così deleterio.
Ora è chiarissimo, io pensavo che tenendolo tutta la notte lui continuasse comunque a caricare (nonostante il 100% raggiunto) e così a lungo andare si rovinasse la batteria ;)
nn conosco bene la meccanica interna, tutto quel che so è che c'è un motorino che si attiva all'interno, ma nn so come funzioni di preciso
Grazie lo stesso...se trovo qualcosa sul web a riguardo, lo posto! :cool:
Blashyrkh
26-11-2006, 23:16
uberoptions non è un programma vero e proprio, praticamente agisce sul setpoint cambiando le opzioni disponibili...insomma rimane il solito setpoint, ma con la possibilità di fare cose in più.
cmq appena posso aggiornerò la recensione! ;)
uberoptions non è un programma vero e proprio, praticamente agisce sul setpoint cambiando le opzioni disponibili...insomma rimane il solito setpoint, ma con la possibilità di fare cose in più.
cmq appena posso aggiornerò la recensione! ;)
Thank U! ;)
uberoptions non è un programma vero e proprio, praticamente agisce sul setpoint cambiando le opzioni disponibili...insomma rimane il solito setpoint, ma con la possibilità di fare cose in più.
cmq appena posso aggiornerò la recensione! ;)
Un'altra cosa...ho scaricato le nuove uberOptions 3.1.8.1, però il SetPoint installato (3.1) è in italiano...ci sono problemi? Le nuove voci aggiunte da uberOptions saranno in inglese e si misceleranno alle voci in italiano di SetPoint? :confused:
eliogolf
28-11-2006, 21:29
cmq raga dove ci sn le foto dell'mx revolution quelle "dentro" l'mx non sono dell'mx..sono del vx,ad es. si nota la pila AA :D poi dovete corregggiere :D
x l'uberization: si alcune voci eng e altre ita...ma dovrebbe essere tutto ok comunque,per quei 10 minuti che l'ho provato non dava problemi la lingua :D
Blashyrkh
28-11-2006, 22:08
nn ci sono problemi, rimane tutto in italiano tranne le voci delle operazioni dei pulsanti che diventeranno tutte in inglese
Blashyrkh
28-11-2006, 22:14
ho corretto anche le foto
Ciao a tutti ragazzi... Innanzitutto volevo ringraziarvi perchè con questo forum avete chiarito molti miei dubbi (domani mi sa che faccio la spesaccia... ^_^), e soprattutto per avermi fatto conoscere Uber... una bellissima persona!!!! hehehe...
Nel frattempo, vi volevo chiedere una cosina al volo, lo so, è OT, ma... perdonooo.... se quel che è fatto è fatto io pero' chiedo scuuusaaa...
vabbè... lasicamo stare...
Ah si, io ora utilizzo un V200, e mi si disattiva dopo ogni standby, e questo implica rimuovere e reinserire il ricevitore usb... Mi potete cortesemente dire come risolvere questa situazione?
..anche perchè se prendo il Revo, il v200 me lo porto a lavoro, così smetto di impazzire tra fili e palline...
Grazie!!!
nn ci sono problemi, rimane tutto in italiano tranne le voci delle operazioni dei pulsanti che diventeranno tutte in inglese
Grazie, come sempre ;)
^_^... L'ho ordinato da Italsystem... Logi MX Revolution + tastiera Logi Ultra-Flat, il tutto a € 110 compresa sped. che ne dite? Mi son fatto inchiappet*are?
Blashyrkh
30-11-2006, 01:00
sembra un giusto prezzo :D
per il tuo problema nn so proprio come aiutarti,m i spiace
^_^... L'ho ordinato da Italsystem... Logi MX Revolution + tastiera Logi Ultra-Flat, il tutto a € 110 compresa sped. che ne dite? Mi son fatto inchiappet*are?
Tieni conto che l'MX Revolution la settimana scorsa l'ho preso da Euronics quì in città a 99€...la tastiera da sola quanto costa? :confused:
Blashyrkh
30-11-2006, 13:37
la tastiera costa 20€ di listino, quindi online credo si possa trovare anche a 15.
io il mouse l'ho pagato 80€ + spese di spedizione, e dallo stesso negozio la ultr-flat sta 16€...stranamente il costo del revo è stato alzato a 83€....mah
cmq in tutto fanno proprio 110e circa,comprese le spedizioni, credo più basso di questo sia molto difficile
io il mouse l'ho pagato 80€ + spese di spedizione
Azzo, allora da Euronics sono dei gran "ladri"? :muro:
L'ho preso come dicevo prima 99€, anche se ho visto che è lo stesso prezzo indicato sul sito Logitech...tu quanto le hai pagate le spese di spedizione? :confused:
Blashyrkh
30-11-2006, 17:17
10€ circa...considera appunto che 99 è il prezzo giusto, solo che spesso in rete si trovano prezzi abbastanza inferiori a quelli di listino
Si Blashyrkh, il calcolo che hai fatto è esatto!
...quasi come un commercialista!!! ^_^
Azzo, allora da Euronics sono dei gran "ladri"? :muro:
L'ho preso come dicevo prima 99€, anche se ho visto che è lo stesso prezzo indicato sul sito Logitech...tu quanto le hai pagate le spese di spedizione? :confused:
Il prezzo ufficiale è 99€, quindi non sono ladri affatto! ;) Su internet è logico che si trovi a qualcosa di meno. :)
Intanto io son 10 giorni che aspetto che viene evaso il mio da mallteam! :mad: Adesso basta...chiedo l'annullamento e vado a prenderlo da MediaWorld a 99€! :muro:
Intanto io son 10 giorni che aspetto che viene evaso il mio da mallteam! :mad: Adesso basta...chiedo l'annullamento e vado a prenderlo da MediaWorld a 99€! :muro:
Se l'avessi detto prima che ordinavi da Mallteam te l'avrei sconsigliato...non per lo shop in sè perchè è ottimo, ma perchè per adesso hanno casini...ordini inevasi da mesi (leggi il forum relativo) dovuti al periodo natalizio che incombe e al trasferimento della merce tra i vari magazzini... ;)
Se l'avessi detto prima che ordinavi da Mallteam te l'avrei sconsigliato...non per lo shop in sè perchè è ottimo, ma perchè per adesso hanno casini...ordini inevasi da mesi (leggi il forum relativo) dovuti al periodo natalizio che incombe e al trasferimento della merce tra i vari magazzini... ;)
Ho acquistato sempre da Mallteam, li conosco fin troppo bene! :D Ma non possono passare da 12 ore di evasione a quasi un mese! :muro:
Ho acquistato sempre da Mallteam, li conosco fin troppo bene! :D Ma non possono passare da 12 ore di evasione a quasi un mese! :muro:
A chi lo dici...ci ho speso migliaia di € lì...pensa che la mia prima spesa è stata un Sony Ericsson P900 + cuffia BT (appena uscito, nel 2K3) per la modica cifra di 900€ :D
Ma per adesso sono incasinati forte...infatti volevo prendere alcune cosette in offerta e sono fortemente indeciso sul dà farsi... :cool:
Io c'ho preso praticamente tutti i miei Nokia li! :D Siamo sui 2000€ di spesa circa! :sofico:
Cmq ritornando in topic...che Mousepad consigliate con l'Mx?? Calcolate che a me serve BIANCO...lo uso sul Mac! ;)
Io ho praticamente trovato solo l'Icemat e il Razer Pro Pad (ovvero l'eXtractMat ma completamente bianco...fà parte della serie Razer Pro dedicata al Mac :) ).
Che ne dite? Ricordo che l'Icemat è in vetro mentre il Pro Pad (o eXtractMat) è in alluminio.
Suggerimenti? :)
Genocide85
01-12-2006, 12:47
evitate assolutamente mallteam :)
Cmq ritornando in topic...che Mousepad consigliate con l'Mx?? Calcolate che a me serve BIANCO...lo uso sul Mac! ;)
Io ho praticamente trovato solo l'Icemat e il Razer Pro Pad (ovvero l'eXtractMat ma completamente bianco...fà parte della serie Razer Pro dedicata al Mac :) ).
Che ne dite? Ricordo che l'Icemat è in vetro mentre il Pro Pad (o eXtractMat) è in alluminio.
Suggerimenti? :)
Io uso il tappetino di South Park :asd: :asd: :asd:
Io uso il tappetino di South Park :asd: :asd: :asd:
Miticoo!! :sofico:
Io adesso ne ho uno con i gattini.... :D
Miticoo!! :sofico:
Sono un grande amante della serie, per me è il miglior tappetino possibile...peccato che lo shop italiano di South Park abbia chiuso, ste cose sono diventate introvabili... :muro:
Blashyrkh
01-12-2006, 13:56
vabbè disegni o no prendete i pad in stoffa e buttateli nel cesso :D
l'icemat va benissimo
vabbè disegni o no prendete i pad in stoffa e buttateli nel cesso :D
Quello di South Park è in plastica rivestita, scherza pochissimo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Blashyrkh
01-12-2006, 14:42
plastica rivestita di che? :D
forse intendi dire rivestito di plastica
plastica rivestita di che? :D
Plastica rivestita con i personaggi di South Park :asd: :asd: :asd:
vabbè disegni o no prendete i pad in stoffa e buttateli nel cesso :D
l'icemat va benissimo
Io invece mi stò dirigendo verso il Razer...quello in vetro mi lascia perplesso per il rumore...
Blashyrkh
02-12-2006, 11:47
Plastica rivestita con i personaggi di South Park :asd: :asd: :asd:
si ma questi (mitici) "pupazzi" (a proposito hai visto la puntata di quando giocano online a WoW? su youtube solo in inglese, stupenda ;D ) sono disegnati sulla plastica oppure c'è un pezzo di stoffa sopra? insomma il materiale su cui poggia il mouse qual è?
si ma questi (mitici) "pupazzi" (a proposito hai visto la puntata di quando giocano online a WoW? su youtube solo in inglese, stupenda ;D ) sono disegnati sulla plastica oppure c'è un pezzo di stoffa sopra? insomma il materiale su cui poggia il mouse qual è?
WoW sta per World of Warcraft? Scusa l'ignoranza, ma ultimamente gioco davvero poco...se è quello questa puntata mi manca, io seguo quelle che danno su Paramount Comedy a orari assurdi...me la linkeresti in pvt? ;)
E' il classico tappetino in plastica (bello robusto) con i pupazzi disegnati sopra (Stan, Kenny, Kyle, Cartman e tanti altri) e con le sagome degli stessi...quindi il tappetino in alto ad esempio assume la forma della testa di Kyle, ecc...se trovo una foto la posto... ;)
Blashyrkh
04-12-2006, 17:26
si è world of warcraft! considera però che è in inglese, se ti interessa te la linko
si è world of warcraft! considera però che è in inglese, se ti interessa te la linko
Sì grazie, mi interessa comunque... :cool:
P.S.: Ho trovato un ragazzo sulla baia che mi ha venduto altri 2 tappetini di South Park, peccato perchè il primo (quello che già ho) è introvabile (e di bellezza ineguagliabile)...poi ti posto una foto...il tizio mi farà sapere se riesce a reperirlo... ;)
Volevo migrare da XP a Vista X64...come siamo messi a driverS? Tenete conto che oltre ad avere l'MX Evolution ho anche un G5 sull'altro pC... ;)
salve, forse domani mi getto su questo mouse :)
2 cose veloci:
-i tasti personalizzabili lo sono UNA VOLTA PER TUTTE LE APPL o per ogni
programma posso assegnare funzioni diverse a i tasti?
- (domanda particolare ma mi serve saperlo causa passaggio di fili in un cavedio del muro) il caricatore si allaccia alla rete elettrica vero? BASE/FILO/ALIMENTATORE sono un pezzo unico o posso dividerli per far passare il filo nel cavedio largo pochi cm?
-secondo voi va in conflitto con una tastiera wireless LABTEC?
Grazie :)
salve, forse domani mi getto su questo mouse :)
Attento a non romperlo :asd: :asd: :asd:
i tasti personalizzabili lo sono UNA VOLTA PER TUTTE LE APPL o per ogni programma posso assegnare funzioni diverse a i tasti?
Puoi anche personalizzare i tasti per ogni programma...fico, eh? :D
il caricatore si allaccia alla rete elettrica vero?
Sì ;)
BASE/FILO/ALIMENTATORE sono un pezzo unico o posso dividerli per far passare il filo nel cavedio largo pochi cm?
La base è da sola nella confezione...poi la devi collegare al filo di alimentazione che finisce sulla ciabatta...vedi un pò tu... ;)
secondo voi va in conflitto con una tastiera wireless LABTEC?
Assolutamente no, però è importante che il trasmettitore wireless USB stia nelle vicinanze del mouse... ;)
Grazie :)
Prego :D
Ho visto in firma che hai un P910 con 1GB di memoria...io ho un P900, ma fino a qualche mese fà le memory stick duo di dimensione massima che si trovavano erano di 128MB...così non ho mai potuto installare Tom Tom & Co...adesso sono uscite quelle da 1GB? Quanto e dove l'hai presa? Magari scrivimelo in pvt... ;)
Finalmente è partito il mio da Mallteam! :D Se tutto va bene domani sta qui da me... :sofico:
Finalmente è partito il mio da Mallteam! :D Se tutto va bene domani sta qui da me... :sofico:
In bocca al lupo! :cool:
secondo voi su un tavolo laccato NERO LUCIDO con un VETRO TRASPARENTE appoggiato sopra...posso avere problemi senza tappetino? :cool:
se passa sto test :sofico:
Arrivato!!!! :D
Spettacolo...adesso mi sto perdendo nella configurazione dei tasti con il LCC! :D devo dire che è nettamente superiore al Set Point di Winzoz! ;) Non me l'aspettavo onestamente! :D
Blashyrkh
05-12-2006, 18:54
cos'ha di diverso l'LCC dal setpoint normale?
Simoz, dubito fortemente che funzioni su una superficie di vetro, io ne ho una simile (mobile in legno con sopra mezzo cm di cristallo) e nn funziona.
Torpedo, scusami ma nn lo riesco + a trovare, abbis solo un pò di pazienza :D
cos'ha di diverso l'LCC dal setpoint normale?
Semplicemente è molto più semplice e senza fronzoli! Pulito ed essenziale... :)
Non riesco ad hostare su imageshack altimenti postavo uno screen! :(
Blashyrkh
05-12-2006, 19:37
funziona uberoptions con LCC?
funziona uberoptions con LCC?
è un file .exe...come potrei istallarlo sul mac? :D ;)
Volevo migrare da XP a Vista X64...come siamo messi a driverS? Tenete conto che oltre ad avere l'MX Evolution ho anche un G5 sull'altro pC... ;)
Ragazzi, nessuno ne sà niente? :confused:
PRESO!!!!
Prime impressioni:
estetica e materiali 9+, una bomba!
ergonomia 10!!!
sensazioni all'utilizzo: MIII quanto pesa...ero abituato ad un labtec base è mi pare un mattone...ci farò l'abitudine!
edit AGGIORNAMENTO:
installato SETPOINT e UBER...
con UBER mi sblocca la rotella in basso a cui posso assegnare tasti vari...però mi perde la configurazione dei tasti AVANTI/INDIETRO :(
io la imposto, sia che dia applica, sia che dia OK...lui la dimentica. :confused:
In vista funziona alla grande installando l'ultima versione di SetPOint.
Adesso però ragazzi risolvetemi questo problema:
Come faccio a mettere nella casella per la scelta della combinazione dei tasti una combinazione comprendente il tasto windows????
Il mio problema è che voglio associare a un tasto la funzione di flip3d di vista che si attiva con la combinazione tastoWIN+TAB...ma appena schiaccio il tasto win nn me lo prende e mi apre il menu!!!
AIUTO!!!!!!!!!11
In vista funziona alla grande installando l'ultima versione di SetPOint.
Grazie per la segnalazione! ;)
Ciriciao a tutti ragazzi... finalmente mi è arrivato il mouse... SPETTACOLO!!!!
Ho pero' un piccolo problema, e mi pare di non essere il solo a cui è capitato... Avete parlato dell'uber che si sconfigura, e sta capitando anche a me... Come avete risolto questo fastidio? Ogni consiglio è ben accetto, perchè avere un mouse del genere e non poter personalizzare il suoi bei 11 tastini aggiuntivi, sarebbe davvero un peccato!!!
Un'altra piccola cosa... Ma col caricabatterie voi che fate? Si è esaurientemente parlato della batteria e di come caricarla, ma a me è venuto un dubbio.... Se lascio il caricabatterie sempre attaccato non è che questi per caso si rovina? Io non sono un esperto di elettronica, ma penso non sia il massimo per un apparecchio del genere rimanere costantemente collegato alla corrente senza aver modo di utilizzarla... Che dite?
Ps, vi ricordate che assieme al mouse ho ordinato anche la Ultra flat Keyboard, sempre di Logi? Beh... ve la consiglio caldamente (ovviamente se non avete esigenze da GAMER)... é la migliore tastiera sulla quale io abbia mai digitato. Bellissima esteticamente, tasti morbidi e sensibili, tipo notebook, dimensioni ridotte (difatti serve un po' di tempo per abituarsi alla posizione di alcuni tasti, che pero' con l'MX Revo nemmeno ho piu' bisogno di utilizzare... ^_^) e tutto questo per meno di 20 €.... Comunque aspetto qualche consiglio. Ciao a tutti, e buon LWE (Long Week End... ^_^)!
Hola!!!!
Ciriciao a tutti ragazzi... finalmente mi è arrivato il mouse... SPETTACOLO!!!!
Ho pero' un piccolo problema, e mi pare di non essere il solo a cui è capitato... Avete parlato dell'uber che si sconfigura, e sta capitando anche a me... Come avete risolto questo fastidio? Ogni consiglio è ben accetto, perchè avere un mouse del genere e non poter personalizzare il suoi bei 11 tastini aggiuntivi, sarebbe davvero un peccato!!!
Già...HELP PLEASE ;)
Torpedo, scusami ma nn lo riesco + a trovare, abbis solo un pò di pazienza :D
Uffa...:cry:
sensazioni all'utilizzo: MIII quanto pesa...ero abituato ad un labtec base è mi pare un mattone...ci farò l'abitudine!
Stessa cosa anch'io all'inizio...venivo da un Logitech Wheel Mouse...poi si fà l'abitudine... ;)
edit AGGIORNAMENTO:
installato SETPOINT e UBER...
con UBER mi sblocca la rotella in basso a cui posso assegnare tasti vari...però mi perde la configurazione dei tasti AVANTI/INDIETRO :(
io la imposto, sia che dia applica, sia che dia OK...lui la dimentica. :confused:
Io ancora non le ho installate le uberoptions...aspettiamo e vediamo che dice Blashyrkh :cool:
Blashyrkh
08-12-2006, 15:30
allora, per quanto riguarda il tasto WIN+TAB non ho idea di come si attivi con setpoint normale, so solo che con uberoptions c'è la possibilità di selezionarlo direttamente.
per la basetta credo nn ci siano problemi a tenerla sempre collegata, ho quella dell'mx1000 da 2 anni e nn ho avuto problemi, poi nn so.
il problema di sconfigurazione di uberoptions sinceramente mi è nuovo, nel forum apposito non ho mai sentito che i tasti di sconfiguravano...a me mai successo, probabilmente il vostro pc ha una configurazione sfortunata che va conflitto.
provate a disinstallare tutto, compreso setpoint, e poi reinstallate uberoptions facendo attenzione a installare solo la configurazione del revo, disabilitando tutto il resto.
ma fatemi capire, voi cambiate il profilo in "tutti i programmi", oppure nella configurazione specifica di ogni programma?
eliogolf
08-12-2006, 15:42
raga anche a me capita il fatto ke si sconfigura..e credetemi,non è un fatto di conflitto...appena instALLato uberoption avevo il pc appena formattato quasi,e quindi è impossibbile che ci siano stati conflitti..poi son già 3 persone...cmq mi si sconfiguravano appunto i programmi,ma singoli,non solo tutti i programmi..tipo i giochi(hl2.exe,cod2..ecc.)
Blashyrkh
08-12-2006, 15:57
quindi solo i singoli? non è che sbagli ad aggiungere l'exe??
cmq half life 1 e 2 hanno proprio problemi con setpoint, non uberoptions, a me nn funzionano i tasti settati
quindi solo i singoli? non è che sbagli ad aggiungere l'exe??
per il mio caso no...anzi alcuni tasti (con il medesimo programma) rimangono, altri si perdono!
ora provo a re-installare tutto.
il colmo è che l'ho preso in contemporanea ad un mio amico...a lui funziona tutto e bene (usiamo CAD/3DS/SKETCHUP), a me una cippa! :cry:
no_side_fx
08-12-2006, 16:33
ho preso anch'io l'mx revo, ho impostato i tasti in base a diversi giochi usando solo il setpoint e non mi si è mai sconfigurato nulla e inoltre ho il rivevitore usb nel pc senza prolunghe e anche qui non ho mai avuto problemi a differenza di altri che dicono di tenerlo vicino.
Nel complesso però devo dire che secondo me non vale quello che costa, se potessi restituirlo prenderei molto più volentieri un mx 1000, l'ho provato da un kio amico ed è molto più comodo
Ragazzi... per quanto riguarda la "sconfigurazione", provate a disinstallare Setpoint e Uberone, fate na bella pulizia del registro (secondo me il programma che fa meglio di tutti il suo dovere in questo ambito è XP Registry cleaner), riavviate e reinstallate il tutto. Una volta che cominciate a configurare tutti i tastini fate molta attenzione alle scelte che fate, perchè probabilmente potrebbe essere anche questo che vi da problemi... Vi faccio un esempio, se configurate i 2 pulsantini laterali come next app e previous app su "tutti i programmi", ma poi in "Internet explorer" i due tasti hanno una funzione diversa, è ovvio che se per caso switchando tra le applicazioni passate per IE, rimanete li e non switchate piu' nulla... Questo è solo un esempio banale, comunque secondo me i problemi di "sconfigurazione" che abbiamo avuto derivano soprattutto da questo. Abbiate un po' (a dire il vero, tanta, visto che i tasti son 13...^_^) di pazienza, configurate tutto ad hoc, e provate il topolino nelle varie applicazioni. A me ora va bene, e funziona tutto alla perfezione. Non ho piu' bisogno di scelte rapide, e mentre non scrivo, la sinistra la posso usare per fare a maglia, bere, mangiare, andare a passeggio, lavare la macchina, e tantissime altre cose.... ^_^
A parte gli scherzi, provate a fare sta bella pulizia, mettete una buona dose di attenzione nella configurazione dei tasti, e poi fatemi sapere. Spero vada bene anche a voi!
@ No_side_FX:secondo me il mouse è molto comodo... è vero che ero abituato al V200 che sembra bidet al contrario, comunque con questo mi trovo davvero bene, poi, secondo me è anche questione di abitudine...
Hola!!!
ciao, mi sto informando sul VX perchè al momento è il miglior candidato a sostituire il mouse del kit diNovo
è possibile configurare i tasti in modo da avere:
- copia e incolla con i tasti laterali a portata di pollice
- regolazione volume con il pulsante "zoom"
inoltre vorrei capire quale funzione sta dietro a questo scroller così decantato sul sito logitech
ho visto dalle foto che un pulsante è posto sotto (!) il mouse... a cosa dovrebbe servire (qualsiasi cosa faccia, è impensabile che prema un pulsante in quella posizione durante il normale utilizzo)
infine vorrei chiedervi se esiste sul mercato un mouse con caratteristiche simili al VX, in modo da avere una scelta più ampia possibile
ciaobye
è possibile configurare i tasti in modo da avere:
- copia e incolla con i tasti laterali a portata di pollice
YES! imposti ctrl+C e ctrl+V come tasti laterali
- regolazione volume con il pulsante "zoom"
questo non saprei...
ho visto dalle foto che un pulsante è posto sotto (!) il mouse... a cosa dovrebbe servire (qualsiasi cosa faccia, è impensabile che prema un pulsante in quella posizione durante il normale utilizzo)
tasto "sotto"? se per sotto intendi la parte che appoggi al tavolo...c'è solo il sensore laser e un tasto per accendere/spegnere il mouse se devi trasportarlo, inutile per il normale utilizzo perchè si spegni in contemporanea al pc e va in standby da solo quando non lo muovi.
se sotto intendi di lato hai una rotella che in realtà è un tasto analogico avanti/indietro e click, non ruota.
lo scroll è fenomenale...se lo imposti su automatico, a seconda della forza che imprimi alla rotella, lui stacca/attacca la frizione passando dal movimento a click a girare velocemente!
in qualche recensione avevo letto fino a 6 giri da solo...a me ne faraà 100. :D
infine vorrei chiedervi se esiste sul mercato un mouse con caratteristiche simili al VX, in modo da avere una scelta più ampia possibile
putroppo per noi , NO! la microsoft fa pena, e le altre marche di più.
logitech è sicuramente leader del mercato come qualità e tecnologia!
putroppo per noi , NO! la microsoft fa pena, e le altre marche di più. logitech è sicuramente leader del mercato come qualità e tecnologia!
Quotone! :mano:
grazie per le info, mi è già più chiaro il discorso dello scroll ;)
tasto "sotto"? se per sotto intendi la parte che appoggi al tavolo...c'è solo il sensore laser e un tasto per accendere/spegnere il mouse se devi trasportarlo, inutile per il normale utilizzo perchè si spegni in contemporanea al pc e va in standby da solo quando non lo muovi.
se sotto intendi di lato hai una rotella che in realtà è un tasto analogico avanti/indietro e click, non ruota.
http://www.xyzcomputing.com/images/stories/reviewimages/logitech_vx/revo_02.jpg
intendo il pulsante sotto quello di accensione
inoltre non ho capito bene il discorso della rotellina laterale... quella dovrebbe esserci nell'MX, ma a me interessa il VX http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2006/10/mx%20copy.jpg
ciaobye
intendo il pulsante sotto quello di accensione
Quel pulsante non c'è nell'MX, non ti saprei aiutare! Visto che ci sono...e vorrei prendere il VX per il mio notebook...quanto costa circa? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.