View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Quel pulsante non c'è nell'MX, non ti saprei aiutare! Visto che ci sono...e vorrei prendere il VX per il mio notebook...quanto costa circa? :confused:
con 68 euro lo porti a casa http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=21&libera=vx+revolution&prezzomin=-1&prezzomax=-1
io onestamente faccio molta fatica a spendere oltre 50 euro per un mouse, sebbene di questo livello
tra un mesetto vedrò come saranno i prezzi, e se il cambio euro/dollaro resta sugli attuali livelli farò qualche calcolo con ebay usa :)
ciaobye
con 68 euro lo porti a casa
Edita il post...i mods sono molto pignoli, non si possono postare link di e-shop... ;)
Comunque grazie, mi sono fatto un'idea...pensavo peggio! :cool:
io onestamente faccio molta fatica a spendere oltre 50 euro per un mouse, sebbene di questo livello
Ti posso dire che i 99€ spesi per l'MX Revolution sono stati tra i migliori soldi spesi in questo fottuto anno ;)
guarda, anch'io facevo fatica a sganciare 85euro per quel mouse...però passata la "paura", è davvero fantastico!
in fondo, tra l'aumento di produttività e la longevità, sono soldi non proprio buttati!
la rotella, come ti dicevo è sia intelligente (scorre libera/scorre a scatti) che settabile...in pratica con un click sulla stessa, puoi scegliere quale modalità usare. Oppure la setti dal menù secondo le tue esigenze, con ogni singolo programma!
Edita il post...i mods sono molto pignoli, non si possono postare link di e-shop... ;)
Comunque grazie, mi sono fatto un'idea...pensavo peggio! :cool:
Ti posso dire che i 99€ spesi per l'MX Revolution sono stati tra i migliori soldi spesi in questo fottuto anno ;)
ho controllato, e ricordavo bene ;) i link commerciali sono ok purchè in numero maggiore a uno... su trovaprezzi i negozi sono decine, quindi non credo di aver fatto nulla di sbagliato, magari è più giusto dire "a partire da 68 euro lo porti a casa"
sul prezzo: anch'io credo che sia uno sforzo abbastanza accettabile per la categoria di prodotto, però in senso assoluto rimane altino
ad ogni modo preferisco un pc con ottime periferiche rispetto ad un altro iperveloce (credo si veda anche dalla sig)
a meno che uno non viva per i benchmark, trovo che sia giusto dare la massima importanza a vista, udito e tatto, compatibilmente con il portafogli e il prezzo delle periferiche
al momento mi è andata bene, perchè cercando nell'usato ho acquistato monitor, speaker, scheda audio, mouse-tastiera a prezzi mooolto inferiori a quelli di listino, spero di avere la stessa fortuna con il VX :D
(riflettendoci, non un solo componente della sig proviene direttamente da un negozio :eek: )
ciaobye
Blashyrkh
10-12-2006, 13:51
il vx è diverso dall'mx, il tasto sotto del vx serve a cambiare manualmente la modalità della rotella, cosa che con l'mx si fa direttamente cliccando sulla rotella. questa cosa è secondo me assolutamente inutile e scomoda
Torpedo, nn sono 6 giri continui che hai letto :D ma sono 6 secondi di giri continui :D
bhe, anche attraverso il forum si percepisce la vostra soddisfazione circa questo prodotto!
magari mi basterà provarlo 5 min in un negozio per decidere di comprarlo (sperando che a gennaio il portafogli sia un po' più pesante :D )
ciaobye
Torpedo, nn sono 6 giri continui che hai letto :D ma sono 6 secondi di giri continui :D
ero io ad aver letto male... :)
ecco perchè in EXCELL mi arriva fino alla casella 8mila.... :D :ciapet:
il vx è diverso dall'mx, il tasto sotto del vx serve a cambiare manualmente la modalità della rotella, cosa che con l'mx si fa direttamente cliccando sulla rotella. questa cosa è secondo me assolutamente inutile e scomoda
concordo, significa che è necessario trovare un utilizzo preferito e tenere sempre quello
domanda: impostando la modalità con rotazione continua è ugualmente possibile scrollare le righe in modo preciso ruotando lentamente la rotella come in uno scroll tradizionale?
ciaobye
concordo, significa che è necessario trovare un utilizzo preferito e tenere semre quello
domanda: impostando la modalità con rotazione continua è ugualmente possibile scrollare le righe in modo preciso ruotando lentamente la rotella come in uno scroll tradizionale?
ciaobye
si certo...poi la rotella ha molto grip sul dito (o viceversa? :p ) quindi puoi essere preciso ugualmente. poi, mal che vada, metti troppa potenza e finisci a fondo pagina...nessun danno :ciapet:
però attento che la differenza tra VX e MX si riscontra solo se decidi di scegliere tu...puoi sempre mantenere la modalità automatica: se scorri piano va a saltini...se scorri veloce e imprimi una certa forza si sblocca!
Blashyrkh
10-12-2006, 14:07
ero io ad aver letto male... :)
ecco perchè in EXCELL mi arriva fino alla casella 8mila.... :D :ciapet:
si vero, ho letto male :D
ho controllato, e ricordavo bene ;) i link commerciali sono ok purchè in numero maggiore a uno
Cioè UN SOLO link ad e-shop si può mettere, ma non più di uno? Hai scritto in maniera criptica... :D
... su trovaprezzi i negozi sono decine, quindi non credo di aver fatto nulla di sbagliato, magari è più giusto dire "a partire da 68 euro lo porti a casa"
Tranquillo, io l'ho detto per te...ho visto più di 1 persona sospesa per questo motivo! ;)
grazie ancora per le info, ho le idee molto più chiare rispetto a un'ora fa ;)
peccato solo non aver trovato un degno concorrente da confrontare...
x Blashyrkh
magari puoi rispondere alla mia domanda di prima: nel VX è possibile impostare i pulsante zoom per la regolazione del volume audio?
ciaobye
Blashyrkh
10-12-2006, 14:14
grazie ancora per le info, ho le idee molto più chiare rispetto a un'ora fa ;)
peccato solo non aver trovato un degno concorrente da confrontare...
x Blashyrkh
magari puoi rispondere alla mia domanda di prima: nel VX è possibile impostare i pulsante zoom per la regolazione del volume audio?
ciaobye
mi spiace nn ne ho idea, ma ne dubito che si possa col setpoint liscio, forse si può con uberoptions
Torpedo, nn sono 6 giri continui che hai letto :D ma sono 6 secondi di giri continui :D
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cioè UN SOLO link ad e-shop si può mettere, ma non più di uno? Hai scritto in maniera criptica... :D
Tranquillo, io l'ho detto per te...ho visto più di 1 persona sospesa per questo motivo! ;)
figurati, anzi ti ringrazio per la segnalazione :)
io ho interpretato così: un solo link alla home di un negozio commerciale o alla scheda di un prodotto in vendita non va bene
se invece ci sono almeno due o più home o link diretti a prodotti in vendita: tutto ok
spero di non aver sbagliato, sino ad ora nessun mod mi ha fatto notare problemi, quindi credo vada bene anche linkare direttamente una sola pagina di trovaprezzi dove di negozi ce ne sono a bizzeffe
ciaobye
lo ho comprato, caricato e il pc lo vede, pero la freccetta malefica non si muove, cosa devo fare?
inoltre mi dice nel menu della batteria:
Le batterie del mouse sono sconosciuto.
sembra ke nn lo veda però quando fa il boot nelle periferiche vede le mie 2 hub e 1 mouse (che se stacco la kiavetta sparisce quindi è lui)
il prog è installato pure con l' uberpack eppure sa dannata freccia n va
cm fare?
Blashyrkh
10-12-2006, 14:31
lo ho comprato, caricato e il pc lo vede, pero la freccetta malefica non si muove, cosa devo fare?
inoltre mi dice nel menu della batteria:
Le batterie del mouse sono sconosciuto.
sembra ke nn lo veda però quando fa il boot nelle periferiche vede le mie 2 hub e 1 mouse (che se stacco la kiavetta sparisce quindi è lui)
il prog è installato pure con l' uberpack eppure sa dannata freccia n va
cm fare?
a me dice "le batterie ecc sconosciuto" solo quando è a un passo dall'essere completamente scarico. a te quante tacche segna il mouse?
prova altre porte usb, o magari un altro pc, s nn funziona allora è difettoso
figurati, anzi ti ringrazio per la segnalazione :)
io ho interpretato così: un solo link alla home di un negozio commerciale o alla scheda di un prodotto in vendita non va bene
se invece ci sono almeno due o più home o link diretti a prodotti in vendita: tutto ok
spero di non aver sbagliato, sino ad ora nessun mod mi ha fatto notare problemi, quindi credo vada bene anche linkare direttamente una sola pagina di trovaprezzi dove di negozi ce ne sono a bizzeffe
Figurati, dovere...:mano:
Hai interpretato benissimo...ho letto personalmente il regolamento, perchè questa cosa degli e-shop era rimasta sempre nella sfera del "sentito dire" :muro:
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
ok allora è difettoso, le tacche sono 3 (più la pila verde) ho cambiato presa ed ho cambiato pc....porca...
allora ne devo prende un altro...ma porca la miseria ma sempre io??
Allora ragazzi siate sinceri e obbiettivi....per un giocatore di fps, orfano del suo copperhead da 2000dpi defunto stasera dopo un anno di intenso utilizzo, questo revolution è valido?
PS:già che sia senza fili...con batterie...docking station...insomma...non mi convince...DPI? Software all'altezza, risolti i problemini? Mi convince di brutto la forma, eccezzionale...
CyberGigi
15-12-2006, 00:06
Ragazzi ho un piccolo problemino con il mio MX Revolution.
Prima con il mio vecchio mouse ottico, cliccando con la rotellina centrale su un link, questo mi si apriva in un altro tab.
Ora come mosso usufruire della stessa funzione con il revolution, magari configurando un tasto diverso.
Grazie!
Allora ragazzi siate sinceri e obbiettivi....per un giocatore di fps, orfano del suo copperhead da 2000dpi defunto stasera dopo un anno di intenso utilizzo, questo revolution è valido?
PS:già che sia senza fili...con batterie...docking station...insomma...non mi convince...DPI? Software all'altezza, risolti i problemini? Mi convince di brutto la forma, eccezzionale...
Dai raga...domani devo farmi un mouse...mo sto non con l'infrared...ma con la pallina addirittura....mi scazza un pò comprare lo stesso mouse 2 volte a distanza di un anno...se ci fosse qualcosa di meglio...
Allora ragazzi siate sinceri e obbiettivi....per un giocatore di fps, orfano del suo copperhead da 2000dpi defunto stasera dopo un anno di intenso utilizzo, questo revolution è valido?
PS:già che sia senza fili...con batterie...docking station...insomma...non mi convince...DPI? Software all'altezza, risolti i problemini? Mi convince di brutto la forma, eccezzionale...
E' un gran bel mouse...ma di sicuro non è "mirato" al gaming...comunque ha 800 DPI di risoluzione se non ricordo male...se vuoi un mouse per il gaming, con DPI a palla guarda i Logitech G5, G6 e G7... ;)
Blashyrkh
15-12-2006, 01:50
io gioco ad fps, ho il copperhead, e nn ho mai sentito la necessità di utilizzarlo al posto del revolution.
i motivi li trovi nella recensione
io gioco ad fps, ho il copperhead, e nn ho mai sentito la necessità di utilizzarlo al posto del revolution.
i motivi li trovi nella recensione
No concordo pienamente con te, ma vedi, mi è morto oggi il copperhead,da solo...non va + il laser, il resto si, allora mi guardavo in giro, a più di un'anno di distanza si vorrebbe comprare qualcosa di nuovo, evoluto, non ricomprare lo stesso, imho ergonomicamente il razer non è il massimo x i 4 bottoni laterali...sfortunatamente il nuovo Razer DeathAdder oltre ad essere non ancora disponibile, mi sembra un mouse di classe media, non il top di gamma, 1800dpi,infrared... :mbe: non mi pare un prodotto che aspiri a dominare il mercato...beh trovarlo sotto casa magari lo chiapperei...
Purtroppo sto Revolution non è gamer, ma la forma e l'impugnatura mi sembra perfetta, la razer dovrebbe copiarlo... ;)
sfortunatamente il nuovo Razer DeathAdder oltre ad essere non ancora disponibile, mi sembra un mouse di classe media, non il top di gamma, 1800dpi,infrared... :mbe: non mi pare un prodotto che aspiri a dominare il mercato...beh trovarlo sotto casa magari lo chiapperei...
Purtroppo sto Revolution non è gamer, ma la forma e l'impugnatura mi sembra perfetta, la razer dovrebbe copiarlo... ;)
I 2000 e passa DPI del G5 non ti bastano? Io ce l'ho e mi trovo benissimo... :cool:
No concordo pienamente con te, ma vedi, mi è morto oggi il copperhead,da solo...non va + il laser, il resto si, allora mi guardavo in giro, a più di un'anno di distanza si vorrebbe comprare qualcosa di nuovo, evoluto, non ricomprare lo stesso, imho ergonomicamente il razer non è il massimo x i 4 bottoni laterali...sfortunatamente il nuovo Razer DeathAdder oltre ad essere non ancora disponibile, mi sembra un mouse di classe media, non il top di gamma, 1800dpi,infrared... :mbe: non mi pare un prodotto che aspiri a dominare il mercato...beh trovarlo sotto casa magari lo chiapperei...
Purtroppo sto Revolution non è gamer, ma la forma e l'impugnatura mi sembra perfetta, la razer dovrebbe copiarlo... ;)vero,i ratti gamer hanno forme e impugnature orrende.
piu che copiarlo la razer,la logitech dovrebbe mettere il motore del g7
I 2000 e passa DPI del G5 non ti bastano? Io ce l'ho e mi trovo benissimo... :cool:
Ma qualè il senso della tua risposta? :mbe:
vero,i ratti gamer hanno forme e impugnature orrende.
piu che copiarlo la razer,la logitech dovrebbe mettere il motore del g7
Imho a me sembrache il razer, se ha un difetto, cmq solo marginale, è l'agibilità dei bottoni laterali...x il resto non mi interessano ne g5 ne tantomeno il g7 :doh:
vedo che i prezzi sono un pò scesi...forse è la volta buona di fare il colpaccio :D
Ma qualè il senso della tua risposta? :mbe:
Come qual'è? E' per farti capire se cerchi un mouse Logitech per giocare questo non è di certo l'MX Revolution, ma ci sono prodotti adatti come il G5 appunto... ;)
Blashyrkh
16-12-2006, 01:01
No concordo pienamente con te, ma vedi, mi è morto oggi il copperhead,da solo...non va + il laser, il resto si, allora mi guardavo in giro, a più di un'anno di distanza si vorrebbe comprare qualcosa di nuovo, evoluto, non ricomprare lo stesso, imho ergonomicamente il razer non è il massimo x i 4 bottoni laterali...sfortunatamente il nuovo Razer DeathAdder oltre ad essere non ancora disponibile, mi sembra un mouse di classe media, non il top di gamma, 1800dpi,infrared... :mbe: non mi pare un prodotto che aspiri a dominare il mercato...beh trovarlo sotto casa magari lo chiapperei...
Purtroppo sto Revolution non è gamer, ma la forma e l'impugnatura mi sembra perfetta, la razer dovrebbe copiarlo... ;)
per la precisione in cosa concordi con me?
cmq ripeto per l'ennesima volta: se vuoi tanti tasti ed una ergonomia spettacolare(anhce se ogni mano è diversa dalle altre) vai con il revo...se invece vuoi 2000dpi e il cambio di dpi durante il gioco allora devi riprenderti il copperhead.
è una scelta che puoi fare solo tu, io non uso mai velocità spropositate e 800dpi sono più che sufficienti per il mio stile di gioco, il cambio di dpi è comodo ma non lo uso mai...quindi col revo mi ci trovo perfettamente anche per gli fps.
ovviamente per tutto ciò che nn è fps consiglio senza ombra di dubbio il revo, visto che con i tasti aggiuntivi ci si possono fare un sacco di macro per gli strategici, simulazioni ed rpg, e in più ha la rotella ultratecnologica, che anche se all'inizio poteva sembrarmi una cavolata, dopo che mi ci sono abituato è un trauma tornare alla vecchia dell'mx1000. da notare anche che il revo ha in più lo scroller orizzontale.
thewebsurfer
16-12-2006, 13:11
mi intrometto un secondo nel 3d... :D
ho notato ke qualcuno di voi smanetta col prog di settaggi SetPoint...io ho la logitech s510 (keyboard) vorrei sapere se è possibile effettuare qualche modifica al SetPoint per personalizzare i tasti non personalizzabili (zoom, volume) qui il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357238&goto=newpost)
grazie e scusate per l'intromissione
Blashyrkh
16-12-2006, 14:08
mi intrometto un secondo nel 3d... :D
ho notato ke qualcuno di voi smanetta col prog di settaggi SetPoint...io ho la logitech s510 (keyboard) vorrei sapere se è possibile effettuare qualche modifica al SetPoint per personalizzare i tasti non personalizzabili (zoom, volume) qui il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357238&goto=newpost)
grazie e scusate per l'intromissione
quella tastiera usa setpoint come driver? se si, scaricati uberoptions e prova tu stesso. se c'è nella lista di installazione allora forse si può fare
thewebsurfer
16-12-2006, 15:07
quella tastiera usa setpoint come driver? se si, scaricati uberoptions e prova tu stesso. se c'è nella lista di installazione allora forse si può fare
:eek: esattamente quello k volevo :D
grazie 1000...ma questi driver non ci sn in italiano?
Blashyrkh
16-12-2006, 15:10
:eek: esattamente quello k volevo :D
grazie 1000...ma questi driver non ci sn in italiano?
niente italiano...cmq il setpoint rimane tutto in ita, solo i nomi delle azioni dei pulsanti sono in inglese
cmq ripeto per l'ennesima volta: se vuoi tanti tasti ed una ergonomia spettacolare(anhce se ogni mano è diversa dalle altre) vai con il revo...se invece vuoi 2000dpi e il cambio di dpi durante il gioco allora devi riprenderti il copperhead.
Ma il Logitech G5, fà così cagare? L'ho pagato 79€, è spettacolare...cos'ha in meno di questo Copperhead? :confused:
ah non lo so...cmq io sono restio a tornare sui logitech, non chiedermi xchè...ora o esce in fretta il deathedder o mi riprendo a occhi chiusi il copper...
CyberGigi
16-12-2006, 16:46
Ragazzi ma qualcuno è riuscito a settare un tasto del mouse per aprire i link di firefox diretamente in un nuovo tab?
Tale funzione è di solito standard per i mouse normali cliccando sul link con la rotellina dello scroll.
ah non lo so...cmq io sono restio a tornare sui logitech, non chiedermi xchè...ora o esce in fretta il deathedder o mi riprendo a occhi chiusi il copper...
Guardalo bene...è eccezionale IMHO, c'è la cartuccia con i pesetti per regolare il peso ottimale del mouse a seconda del gioco...;)
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2464,CONTENTID=10715
Ragazzi ma qualcuno è riuscito a settare un tasto del mouse per aprire i link di firefox diretamente in un nuovo tab?
Tale funzione è di solito standard per i mouse normali cliccando sul link con la rotellina dello scroll.
Si.. si può benissimo.
Ho installato Uberoptions (ma forse è possibile anche senza) e ho detto al tasto centrale dello scroll orizzontale, in firefox, di comportarsi come "middle button"
CyberGigi
19-12-2006, 00:41
Si.. si può benissimo.
Ho installato Uberoptions (ma forse è possibile anche senza) e ho detto al tasto centrale dello scroll orizzontale, in firefox, di comportarsi come "middle button"
Finalmente ho risolto! Grazie mille!
CyberGigi
19-12-2006, 00:42
Ragazzi ma una volta installato uber option che controindicazioni posso incontrare?
Io con la rotella non noto niente di diverso.
ciao ragazzi,
adesso faccio parte anche io del gruppo...mi è arrivato poke ore fa il Revo MX.
Diciamo come auto-regalo di natale :D
SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PEr ora sta caricando...ma solo a guardarlo, ha davvero classe!!!!!
a dopo!
Ho preso l'MX da un paio di mesi e trovo sia un prodotto eccellente. Linea da urlo, ergonomia ai massimi livelli, precisissimo. Essendo senza fili ho tenuto attaccato anche il mio vecchio MX510, giusto per qualche fps particolarmente esigente, ma finora non ho mai avuto bisogno di usarlo.
Insomma, sono proprio contento dei soldi spesi.
Però... però... a questi livelli è lecito essere particolarmente esigenti, e io ho riscontrato due piccoli difetti meccanici che vorrei confrontare con voi.
1) La rotella. Quando è in modalità di rotazione libera, senza ingranaggi, trovo che sia molto più veloce verso il basso che verso l'alto, come se verso l'alto ci fosse più attrito. Potrà sembrare una sciocchezza, ma quando devo scrollare lunghe paginate web in su e in giù me ne accorgo in modo abbastanza evidente.
2) I due tasti laterali, quelli di avanti e indietro. Il tasto "indietro" fa cilecca con una certa frequenza. Meccanicamente si sente il clic, e la pressione dà l'idea di un meccanismo robusto, ma capita che al clic non segua l'azione richiesta (tipicamente tornare alla pagina precedente). E' parecchio strano, perché i tastini plasticosi dell'MX510 non hanno mai perso un colpo.
Capita anche a voi?
Grazie in anticipo.
Blashyrkh
22-12-2006, 15:23
Ragazzi ma una volta installato uber option che controindicazioni posso incontrare?
Io con la rotella non noto niente di diverso.
nessuna controindicazione! se non per la lingua delle azioni dei tasti!
Blashyrkh
22-12-2006, 15:30
Ho preso l'MX da un paio di mesi e trovo sia un prodotto eccellente. Linea da urlo, ergonomia ai massimi livelli, precisissimo. Essendo senza fili ho tenuto attaccato anche il mio vecchio MX510, giusto per qualche fps particolarmente esigente, ma finora non ho mai avuto bisogno di usarlo.
Insomma, sono proprio contento dei soldi spesi.
Però... però... a questi livelli è lecito essere particolarmente esigenti, e io ho riscontrato due piccoli difetti meccanici che vorrei confrontare con voi.
1) La rotella. Quando è in modalità di rotazione libera, senza ingranaggi, trovo che sia molto più veloce verso il basso che verso l'alto, come se verso l'alto ci fosse più attrito. Potrà sembrare una sciocchezza, ma quando devo scrollare lunghe paginate web in su e in giù me ne accorgo in modo abbastanza evidente.
2) I due tasti laterali, quelli di avanti e indietro. Il tasto "indietro" fa cilecca con una certa frequenza. Meccanicamente si sente il clic, e la pressione dà l'idea di un meccanismo robusto, ma capita che al clic non segua l'azione richiesta (tipicamente tornare alla pagina precedente). E' parecchio strano, perché i tastini plasticosi dell'MX510 non hanno mai perso un colpo.
Capita anche a voi?
Grazie in anticipo.
1) a me nn sembra un fatto di maggiore attrito verso l'alto...il problema sta solo nel movimento del dito. verso il basso si riesce a dare alla rotella molta + forza che nn quando la si spinge verso l'alto, è una cosa legata alla conformazione del dito. prova a girare il mouse e a muovere la rotella, vedrai che pure avendo la rotella invertita girarla verso il basso sarà sempre + facile.
2) si è così, e mi pare di averlo anche accennato nella review oppure in qualche commento successivo. io cmq mi ci sono abituato, basta premere un pò più forte e funziona sempre... solo quando lo sfiori fa cilecca.
eliogolf
22-12-2006, 17:02
x la seconsa domanda...vedi bene...xke nn èdetto ke sia il tasto..bensì il setpoint!certe volte dopo averlo spinto nn ti và subito indietro perchè il setpoint deve caricare la config assegnata al tasto..almeno a me è cosi,quando lo spingo aspetto un pò,va indietro e poi dopo aver caricato solo la 1° volta la config se lo rispingo mi ci và subito indietro..
x la seconsa domanda...vedi bene...xke nn èdetto ke sia il tasto..bensì il setpoint!
Questo lo escludo. Spesso il Setpoint nemmeno lo carico, eppure il difetto rimane. E' proprio una caratteristica del mouse.
Blashyrkh
22-12-2006, 17:27
quoto, è proprio il tasto, nn mi è mai successo che si blocchi per caricare la configurazione
1) a me nn sembra un fatto di maggiore attrito verso l'alto...il problema sta solo nel movimento del dito. verso il basso si riesce a dare alla rotella molta + forza che nn quando la si spinge verso l'alto, è una cosa legata alla conformazione del dito
Ho provato a ribaltare il mouse e in effetti le cose stanno come dici tu.
Credo che si possa imputare a un fenomeno analogo il fatto che lo scroll laterale della rotellina sembra più preciso verso sinistra che verso destra. Il dito trova più comodo tirare verso il corpo che allontanare dal corpo.
SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PEr ora sta caricando...ma solo a guardarlo, ha davvero classe!!!!!
Come non quotare :mano:
Il miglior mouse di sempre ;)
La rotella. Quando è in modalità di rotazione libera, senza ingranaggi, trovo che sia molto più veloce verso il basso che verso l'alto, come se verso l'alto ci fosse più attrito. Potrà sembrare una sciocchezza, ma quando devo scrollare lunghe paginate web in su e in giù me ne accorgo in modo abbastanza evidente.
Non sono d'accordo ;)
Io trovo che abbia la stessa velocità, sia verso l'alto che verso il basso ;)
Forse inconsciamente (io lo faccio ad esempio) quando tenti di farla scorrere verso l'alto dai tanti colpettini ravvicinati alla rotella che poi di fatto fanno scorrere lentamente la pagina verso l'alto...invece verso il basso si è portati di norma a dare dei colpi secchi e più prolungati nel tempo, col risultato che la pagina scorre più velocemente...prova a fare lo stesso verso l'alto ;)
I due tasti laterali, quelli di avanti e indietro. Il tasto "indietro" fa cilecca con una certa frequenza. Meccanicamente si sente il clic, e la pressione dà l'idea di un meccanismo robusto, ma capita che al clic non segua l'azione richiesta (tipicamente tornare alla pagina precedente). E' parecchio strano, perché i tastini plasticosi dell'MX510 non hanno mai perso un colpo.
I tasti laterali li uso spessissimo, specie dentro IE7...e non hanno mai fallito finora ;)
Blashyrkh
22-12-2006, 21:59
Non sono d'accordo ;)
Io trovo che abbia la stessa velocità, sia verso l'alto che verso il basso ;)
Forse inconsciamente (io lo faccio ad esempio) quando tenti di farla scorrere verso l'alto dai tanti colpettini ravvicinati alla rotella che poi di fatto fanno scorrere lentamente la pagina verso l'alto...invece verso il basso si è portati di norma a dare dei colpi secchi e più prolungati nel tempo, col risultato che la pagina scorre più velocemente...prova a fare lo stesso verso l'alto ;)
si, il prblema è stato gia discusso e "risolto" :D
si, il prblema è stato gia discusso e "risolto" :D
Avevo la pagina con l'intervento di gioloi aperta da diverse ore, ed ho postato quindi senza vedere le tue risposte :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Blashyrkh
23-12-2006, 16:25
Avevo la pagina con l'intervento di gioloi aperta da diverse ore, ed ho postato quindi senza vedere le tue risposte :ciapet: :ciapet: :ciapet:
se se tutte scuse! :D :ciapet:
2) I due tasti laterali, quelli di avanti e indietro. Il tasto "indietro" fa cilecca con una certa frequenza. Meccanicamente si sente il clic, e la pressione dà l'idea di un meccanismo robusto, ma capita che al clic non segua l'azione richiesta (tipicamente tornare alla pagina precedente). E' parecchio strano, perché i tastini plasticosi dell'MX510 non hanno mai perso un colpo.
Capita anche a voi?
Grazie in anticipo.
ciao,
è da ieri che ho il Revolution MX,
ho notato anche io questo problema, ma forse non è un problema...semplicemente i tasti sono fatti per essere premuti con decisione, oppure devono interpretare il comando del setpoint ( come è stato detto ).
Infatti premendo con decisione e tenedo premuto un pokino di + , il comando è impeccabile.
Non sono fatti per essere sfiorati.
se se tutte scuse! :D :ciapet:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Colgo l'occasione per fare a te ed a tutti gli amici del thread gli auguri di 1 sereno Natale :cincin: :happy: :smack:
ciao,
è da ieri che ho il Revolution MX,
ho notato anche io questo problema, ma forse non è un problema...semplicemente i tasti sono fatti per essere premuti con decisione, oppure devono interpretare il comando del setpoint ( come è stato detto ).
Infatti premendo con decisione e tenedo premuto un pokino di + , il comando è impeccabile.
Non sono fatti per essere sfiorati.
Io rilevo tutto l'opposto ;)
I tasti laterali li sfioro appena, anzi a volte addirittura mi succede di sfiorarli per sbaglio e mi incazzo come 1 bestia :asd:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Colgo l'occasione per fare a te ed a tutti gli amici del thread gli auguri di 1 sereno Natale :cincin: :happy: :smack:
:cincin: ;)
Volevo segnalare che è uscito il nuovo SetPoint 3.15, ma solo in lingua inglese...vedremo quanto ci toccherà attendere per averlo in italiano :muro:
http://fileforum.betanews.com/detail/Logitech_SetPoint/1145287886/1
ragazzi, mi hanno regalato questo fantastico mause ma purtroppo ho un problema...
Praticamente quando sposto la rotella centrale verso sinistra, qualsiasi comando io le associ, non funziona, mentre se associo lo stesso comando allo spostamento verso destra, lo esegue! dite che è un problema dell'hardware o si può risolvere??
Blashyrkh
27-12-2006, 02:29
auguri a tutti! ;D
x xleaaz:è strano, nemmeno lo scorrimento a sinistra funziona?
Infatti premendo con decisione e tenedo premuto un pokino di + , il comando è impeccabile.
Non sono fatti per essere sfiorati.
Un momento, un momento... non è tanto una questione di "sfiorare" o no. Se un tasto è solido mi sta benissimo, se lo si deve premere con un po' di forza va pure bene: significa che la meccanica sottostante è robusta.
Il problema, per come lo vedo io, è che il tasto fa il "clic", ma non c'è rispondenza a video. Se io sfiorassi il tasto e questo, essendo robusto, non andasse giù, beh, tutto a posto. Ma il fatto che io senta distintamente il "clic" meccanico e, contestualmente, che il tasto in realtà non abbia attivato il comando relativo, questo a volte mi trae in inganno e alla lunga lo trovo seccante.
io se premo con decisione, sento il click sotto il dito e la relativa azione.
Io associo l'azione al click meccanico che sento viene prodotto alla pressione di uno dei 2 tasti.
Dal mio punto di vista, non ci sono problemi.
Mi sarei preoccupato, se dovevo solo sfiorare i tasti e la cosa non funzionava.
Caratteristica che invece noto nel tasto "search", che basta sfiorarlo che attiva l'azione ( l'ho associato come 3 bottone del mouse ).
auguri a tutti! ;D
x xleaaz:è strano, nemmeno lo scorrimento a sinistra funziona?
stamani sembra funzionare tutto, evvai!
gregor202
31-12-2006, 18:53
Finalmente l'ho preso anch'io (pagato 36€ a Londra.... :D :D :D :D ). che dire..... WOW!! Rispetto all' MX1000 è, come già detto, più leggero, più scorrevole, più comodo (per me) e più bello (anche questo secondo me). La batteria mi sembra che duri molto di più, non l'ho ancora ricaricato da quando lo uso e non segnala ancora la batteria scarica. Non ricordo se anche l'mx1000 un anno fa durava così. Adesso mi ci vuole solo una nuova tastiera che sia bella qunato il mouse.. :D :D (qualcuno ha detto Logitech diNovo Edge?? :D )
Blashyrkh
31-12-2006, 19:59
sinceramente spendere 200€ per la edge non conviene proprio. alla fine è solamente per l'estetica...almeno il revolution è anche molto funzionale e vale i soldi che costa.
io rimarrò con la g15, anche lei esteticamente spettacolare (anhce se lo stile è truzzo, mentre la edge è più elegante) e al tempo stesso funzionale con i tasti macro e l'illuminazione, per non parlare del display (anche se nn è ancora sfruttato a dovere)
cmq 36€ è un ottimo prezzo, hai trovato un'offerta?
cmq 36€ è un ottimo prezzo, hai trovato un'offerta?
Interessa anche a me! ;)
Auguri di 1 sereno anno nuovo a tutti gli amici del thread! :happy: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
gregor202
01-01-2007, 14:44
Si, era un'offerta e ne potevo comprare solo uno a persona, altrimenti ne avrei preso un camion!
La tastiera si trova intorno ai 150 e se scende ancora di qualche decina di euro la prendo. Sono d'accordo con te che è quasi tutta una questione di estetica, ma mi piace veramente tanto...
Buon anno a tutti! :cincin: :ubriachi:
Blashyrkh
01-01-2007, 18:38
a 150€ dove?
auguri a tutti ;D
gregor202
01-01-2007, 19:06
Hai PVT
pierpippo
01-01-2007, 22:36
Ho preso anche io questo meraviglioso mouse dopo il mitico mx1000 che ho portato al lavoro.
Dopo avere installato uberoptions volevo sapere se qualcuno è riuscito a rimettere la funzione di "cerca parola evidenziata" sul tastino dietro alla rotella.
Grazie delle info.
A presto.
Pierpippo.
Blashyrkh
01-01-2007, 23:20
certo devi mettere come tasto one-touch search...e il bello e che volendo puoi assegnarlo anche ad altri tasti, invece che solo a quello
pierpippo
02-01-2007, 09:16
certo devi mettere come tasto one-touch search...e il bello e che volendo puoi assegnarlo anche ad altri tasti, invece che solo a quello
grazie moltissimo avevo scorso 2 o 3 volte tutti i comandi ma non l'avevo trovato. Ce ne sono troppe di funzioni :eek:
Grazie ancora.
Pierpippo.
alexotto
03-01-2007, 11:22
Ragazzi, il vx ha un tasto per lo spegnimento?
Beh, visto che i miei nipoti mi han regalato un bel MX Revolution per natale, eccomi qui pronto a cercare di scoprire tutto su questo bel sorcio :)
Blashyrkh
03-01-2007, 16:12
ragazzi, guardate un pò cosa ho trovato:
MX3200 (http://www.logitech.com/index.cfm?AD=digitalmarketing_mx3200&CRID=2162&CONTENTID=12130&PAGE=products/details&countryid=10&languageid=5)
LX710 (http://www.logitech.com/index.cfm?CRID=2162&PAGE=products/details&CONTENTID=12118&AD=digitalmarketing_lx710&countryid=10&languageid=5)
la prima esteticamente è spettacolare e si adatta molto bene al revolution...
peccato solo che non sia retroilluminata :( ma tutto sommato sembra molto più funzionale della Edge ( e per me anche più bella).
peccato la diano solo con un mouse, anche se considerando che me ne servirebbe uno di scorta, quasi quasi ci faccio un pensierino, online si trova a 80€
Massiccio #7
05-01-2007, 19:11
Ragazzi, anche io sono un felice possessore di questo mouse da natale, ma mi sorge un dubbio che il mio sia difettato, possibile che se non metto l'mx in carica la notte la stessa si esaurisca in un massimo di 2/3 giorni?....
Ragazzi, anche io sono un felice possessore di questo mouse da natale, ma mi sorge un dubbio che il mio sia difettato, possibile che se non metto l'mx in carica la notte la stessa si esaurisca in un massimo di 2/3 giorni?....
La tua domanda cade a pennello ;)
Quanti giorni/ore esattamente ti dura? ;)
Io ho notato (ce l'ho da poco + di 1 mese) che forse adesso la batteria mi dura meno rispetto a prima...di solito lo faccio arrivare al 10-20% e poi la notte lo lascio in carica...la prossima volta che si scarica/ricarica conto esattamente quanto mi dura ;)
Massiccio #7
05-01-2007, 19:23
Guarda precisamente nn so ma nn credo piu di 4 giorni, mi sembra sinceramente un po pochino...., stasera lo rimetto in carica, e appena lo ricomincio ad utilizzare faccio la prova di vedere quanto dura prima che si esaurisca...
stasera lo rimetto in carica, e appena lo ricomincio ad utilizzare faccio la prova di vedere quanto dura prima che si esaurisca...
Ok, così confrontiamo :mano:
Ma quante ore in media lo usi al giorno? A me capita anche di usarlo quasi ininterrottamente dalle 10 circa del mattino anche fino ad oltre la mezzanotte :asd:
Massiccio #7
05-01-2007, 20:04
Beh ci sono giorni che nn lo uso piu di 4 ore ma ci sono giorni che pure io nn scherzo ... sulle 8/10 ore...
Blashyrkh
05-01-2007, 20:23
si ma dovete considerare cosa ci fate anche...se giocate la carica dura molto meno...
a me + o - dura 50/60 ore usato per cazzeggio con windows, che si abbassano drasticamente se gioco
Massiccio #7
05-01-2007, 20:32
si ma dovete considerare cosa ci fate anche...se giocate la carica dura molto meno...
a me + o - dura 50/60 ore usato per cazzeggio con windows, che si abbassano drasticamente se gioco
Azz allora è perfettamente normale, anche per me la media è quella forse un po di piu in quanto col pc per ora nn gioco....
si ma dovete considerare cosa ci fate anche...se giocate la carica dura molto meno...
a me + o - dura 50/60 ore usato per cazzeggio con windows, che si abbassano drasticamente se gioco
Ciao carissimo, eccoti tornato :mano:
Io non gioco attualmente, prevalentemente uso il Revolution per la semplice navigazione ;)
Alla luce del problemino sulle batterie, mi sono riletto la nostra discussione a riguardo...e mi è venuto 1 dubbio (la vecchiaia avanza inesorabile)...
per la carica, io lo tengo per una mezzora quando raggiunge circa il 40/50%, ma nn c'è bisogno di essere troppo pignoli, puoi metterlo a qualunque percentuale (cercando però di nn tenerlo carico al 100%), cercando però di nn tenerlo troppo tempo.
per quanto riguarda la batteria, i miei sono consigli per aumentarne la durata, se nn vengono seguiti non è che si rompe per forza, solo che in linea teorica rimarrà in buone condizioni per + tempo (sempre in teoria una batteria al litio inizia a perdere colpi dopo un paio di anni)
quindi nn è proprio necessario fare come ho scritto seguendo tutto alla lettera, la cosa + importante è evitare di scaricarla tutta fino allo 0% per poi ricaricarla al 100%... questo perchè il calore della ricarica tende a rovinare la batteria. quindi se lo porti al 90%, e la notte llo metti in carica, nn succede nulla, perchè caricherà solo quel 10% (ovvero saranno 20 min di carica)...infatti una volta raggiunto il 100% la carica si bloccherà senza fare danni. il fatto è che tenere sempre la carica al 100% non è il massimo, ma non è nemmeno così deleterio.
Tenere sempre la carica al 100% non è il massimo (come affermi) perchè significherebbe aver tenuto il mouse in carica + di quei 30 minuti circa che tu consigli? O per quale motivo? ;)
Blashyrkh
05-01-2007, 21:34
no, tenere in carica la batteria per più di quei 30 min significa farla surriscaldare, e questo non giova...
il fatto di caricarla sempre al 100% è un'altra cosa, si può tenere al 100% anche caricandola per meno di 30 min alla volta
no, tenere in carica la batteria per più di quei 30 min significa farla surriscaldare, e questo non giova...
il fatto di caricarla sempre al 100% è un'altra cosa, si può tenere al 100% anche caricandola per meno di 30 min alla volta
E allora perchè non è il massimo tenere la carica sempre al 100%, continuo a non capire :muro:
Perchè significherebbe ricaricare spesso il mouse? O cosa? :muro:
Blashyrkh
05-01-2007, 22:04
sia perchè significa caricarlo spesso, ma soprattutto perchè le batterie al litio sono più al "sicuro" se la loro carica è a circa metà o meno, se noti le batterie nuove te le danno con una carica che varia tra il 30 e il 50%, questo perchè si conservano meglio rimanendo un pò scariche.
sia perchè significa caricarlo spesso, ma soprattutto perchè le batterie al litio sono più al "sicuro" se la loro carica è a circa metà o meno, se noti le batterie nuove te le danno con una carica che varia tra il 30 e il 50%, questo perchè si conservano meglio rimanendo un pò scariche.
Thank U, adesso è tutto chiaro ;)
Massiccio #7
05-01-2007, 22:30
Quindi in poche parole è meglio una piccola carica quando magari il mouse è a un 30%, che un intera nottata di carica per ripristinare tutta la batteria giusto?
Quindi in poche parole è meglio una piccola carica quando magari il mouse è a un 30%, che un intera nottata di carica per ripristinare tutta la batteria giusto?
Right ;)
:cry:
perchè quando seleziono una parola e clicco il tasto per la RICERCA online...mi apre due schede di firefox: una con la parola corretta ed una con la parola senza l'ultima lettera.
Es: REVOLUTION ----- clicco UNA volta il tasto ----- cerca REVOLUTIO e REVOLUTION.
help please!
pierpippo
09-01-2007, 14:35
:cry:
perchè quando seleziono una parola e clicco il tasto per la RICERCA online...mi apre due schede di firefox: una con la parola corretta ed una con la parola senza l'ultima lettera.
Es: REVOLUTION ----- clicco UNA volta il tasto ----- cerca REVOLUTIO e REVOLUTION.
help please!
a me invece se lo faccio dentro opera mi apre una pagina di google dentro opera ed una di internet explorer. Tutte e due con la parola corretta.
Blashyrkh
10-01-2007, 20:17
penso sia un'incompatibilità per cui nn c'è nente da fare.
con uberoptions si hanno 2 voci per il google search, uno normale e uno advanced... sinceramente nn so quale siano le differenze tra i due, forse quello advanced risolve alcuni dei vostri problemi
mediamente a che prezzo siete riusciti a prenderlo??
Blashyrkh
16-01-2007, 01:56
80€ + spedizioni
Ciao a tutti, sono tornato dal mio viaggio in Svizzera ;)
Parlando di mouse lì ho preso un altro MX Revolution a 84€, niente male ;)
Oggi mi sono concesso un terzo MX Revolution (oramai sono assuefatto, su tutti i pC devo usare quello) e per il Notebook ho ordinato il VX Revolution ;)
Prezzo intorno ai 78€ per l'MX, ed hai 68€ per il VX;)
Ho fatto un primo conteggio sulle ore totali di utilizzo "sopportate" dal mio MX originario...siamo a 56h 40m circa...come vi sembra? ;)
Sto conteggiando ancora, in modo da cercare di fare 1 stima media ;)
A proposito di mouse, dò vià il mio Logitech G5 praticamente intatto...a chi interessasse-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384432
Ciao raga... forse sto per ordinare il VX. Mi chiedevo prima dell'acquisto, il fatto che è stato progettato per Notebook e io lo userò su un PC Desktop non comporta nessuna restrizione o altro vero? Infine volevo sapere come si comporta la rotellina quando viene premuta, mi serve per navigare in vari software e visto che ho letto in questa discussione che lo scroll è molto veloce non vorrei che mentre premo la rotella mi va anche su e giu! Cosa mi potete dire...
Grazie 1000
Ciao raga... forse sto per ordinare il VX. Mi chiedevo prima dell'acquisto, il fatto che è stato progettato per Notebook e io lo userò su un PC Desktop non comporta nessuna restrizione o altro vero? Infine volevo sapere come si comporta la rotellina quando viene premuta, mi serve per navigare in vari software e visto che ho letto in questa discussione che lo scroll è molto veloce non vorrei che mentre premo la rotella mi va anche su e giu! Cosa mi potete dire...
Grazie 1000
Vai tranquillo, anche io l'ho acquistato per il PC di casa perchè l'MX è troppo grande (vengo dall'MX1000 laser) e con il VX revolution mi trovo benissimo! Inoltre qualunque tasto è perfettamente configurabile a tuo piacimento attraverso il software del mouse.
Ciao
ciao,
sentite,
ci sono delle foto comparative dei 2 modelli, vorrei vedere la differenza di grandezza del VX, rispetto al fratello maggiore.
Altra prova di "durata", stavolta 47h ;)
Nel frattempo ho venduto il G5 ed avro sui 3 desktop ben 3 MX Revolution, ed il VX sul notebook ;)
eliogolf
23-01-2007, 11:32
Altra prova di "durata", stavolta 47h ;)
Nel frattempo ho venduto il G5 ed avro sui 3 desktop ben 3 MX Revolution, ed il VX sul notebook ;)
3 mx??? asd :D :D i miei mx e vx funzionano cmq benissimo!l'mx mi dura circa...uhm..5 giorni..levando 12h..levando ore ke nn lo uso..circa 40-45h..diciamo stiamo ok XD
3 mx??? asd :D :D i miei mx e vx funzionano cmq benissimo!l'mx mi dura circa...uhm..5 giorni..levando 12h..levando ore ke nn lo uso..circa 40-45h..diciamo stiamo ok XD
3 pC, 3 MX Revolution...non vado molto per il sottile, anche perchè 1 volta che provi l'MX è difficile farne a meno...è come salire su 1 Ferrari e poi pretendere di dover guidare ogni giorno una 500 ;)
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche informazione sul VX :)
è iniziato tutto da qui:
dopo aver provato dolori vari alla mano durante un'intensa sessione di gioco, ho pensato che la colpa era della scarsa ergonomia del mio attuale mouse da gaming, così ho fatto un salto al mediaworld a vedere un po' di mouse..
Il fatto però è che io come mouse da gaming, mi trovo da dio con i minimouse da portatile, quindi questo mi esclude tutti i "veri" gaming mice, visto che sono tutti abbastanza grossi :(
i razer oltretutto non sono molto ergonomici, mentre il G5 lo è apparentemente, ma per me ha una forma piuttosto scomoda (prima del mio attuale mouse da gaming, microsoft 3000 for notebook :D http://www.topachat.com/boutique/ressources/in/ing089/ing08901.jpg avevo un logitech mx900 (stessa forma del g5), e da quando uso il microsoft 3000, non tornerei più indietro all'mx900 )
quindi scartando i vari g5, habu, razer vari, ecc.. ho provato a impugnare il vx revolution, ed è senza dubbio il mouse con la forma più adatta alla mia mano e al tipo di movimenti che faccio!
sarebbe perfetto, se non fosse per un paio di dubbi che ho :( :
1- WIRELESS
odio il wireless! ovviamente per gaming preferirei un mouse con il filo, ma rassegnadomi a doverlo prendere wireless (a meno che non ne facciano un modello col filo... alquanto improbabile.. sono l'unico gamer che preferisce mouse da notebook rispetto a mouse tradizionali, mi sa :asd: ) vorrei sapere:
- ho letto in questo topic che essendo wireless, il movimento è un pelo più scattoso di quello di un mouse col filo.. è una cosa che si nota? da fastidio? (per giochi tipo fps)
- ad un lan party, io avevo l'mx900 (quindi bluetooth) e grazie a questo non avevo nessun problema di interferenza, ma altri avevano degli mx1000, ed è stato uno spettacolo penoso: interferivano gli uni con gli altri, e quindi di fatto erano inutilizzabili :muro:
Adesso le cose sono migliorate? i mouse wireless non-bluetooth hanno ancora problemi di interferenza quando ci sono più mouse vicini?
- proprio non ne esiste uno analogo col filo? (domanda retorica... vabbè io ci ho provato :stordita: )
2-RISOLUZIONE
Il microsoft 3000 che sto usando ha 1000 dpi (è ottico però, non laser).
Da quel che ho capito leggendo il topic (sicuramente non le specifiche del sito logitech, lì al massimo si riesce a leggere "incredibile precisione laser", senza nemmeno dire la risoluzione :rolleyes: :muro: ) l'MX revolution ha 800 dpi di risoluzione.
Ne ha 800 anche il VX ?
Noterei un miglioramento o un peggioramento della precisione rispetto al mio ms3000?
Durante l'uso, si avverte una grande differenza nella precisione tra un 800dpi e un 2000dpi da gaming? (immagino che si avverta, ma vorrei capire se sostanzialmente cambia di molto o poco)
Il laser dà realmente precisione in più o un ottico e un laser a parità di risoluzione sono equivalenti?
3-BATTERIA
Il VX funziona con una normalissima pila AA, che da quel che ho letto può durare 2 mesi di utilizzo normale.
Considerando che il mouse lo userei MOLTO (diciamo 8 ore al giorno per stare larghi ) quanto potrebbe durare la pila? un mese? a voi quanto è durata?
4- ICEMOD
Mi sono fatto fare dal vetraio un tappetino tipo icemat: mentre l'mx900 riesce a rilevare bene la superficie (solo con qualcosa di scuro sotto al tappetino, però), il microsoft 3000 funziona da schifo (rileva malissimo la superficie, inutilizzabile per l'uso normale, figuriamoci per il gaming).
Il fatto che dei due quello che funziona sull'icemod sia logitech, mi fa sperare bene, ma nel frattempo la tecnologia è cambiata parecchio (l'mx900 non era laser, era ancora ottico tradizionale).
Come se la cava il laser sull'icemod? (immagino bene, visto che i nuovi gaming mice sono tutti laser tranne alcuni a infrarossi, però chiedo per sicurezza)
Inoltre, dovendo mettere i piedini di teflon sotto al mouse, continuerebbe a funzionare bene anche con 0,5/1 mm di spessore in più sotto i suoi piedini?
5- COMPATIBILITA' CON LINUX
Il VX è pieno di funzioni particolari e tasti speciali.. certo non mi aspetto di poterle utilizzare su linux, essendoci setpoint solo per win e mac (grazie logitech, molto gentili... :rolleyes: ) e a dir la verità non mi interessano nemmeno.
Trovo però molto interessante la rotella, ma non riesco a capire se il funzionamento è interamente meccanico (in questo caso quindi penso che per linux non ci siano problemi) o necessita di setpoint!
Scusate per la valanga di domande :D :)
Blashyrkh
25-01-2007, 19:29
in realtà quella di usare mouse piccoli è un'ottima cosa, infatti li trovo molto più maneggevoli...il problema è che ho una mano grande, e dopo un pò usare quei minimouse mi fa venire i crampi!
cma passiamo alle tue domande, e a quel poco a cui posso rispondere:
1-wireless
nn so dove hai letto in questo thread che il mouse scatta, quindi nn so a cosa ti riferisci, però considera che il mouse non scatta ed è fluidissimo.
i problemi posono sorgere se si mette la penna wireless nelle usb dietro il case, in quel caso possono esserci delle interferenze...però non è sempre detto, tipo a me non succede. il problema lo risolvi con una prolunga che ti porta la penna sulla scrivania.
per il resto non so risponderti
2-risoluzione
differenze tra 800dpi e 1000dpi non dovresti sentirne, se non nel caso iin cui eri abituato a utilizzare il mouse a velocità massima. se quel mouse non lo tenenvi a palla, ma anzi a metà velocità ad esempio, problemi non ne avrai.
oltretutto la precisione nn si vede solo dai dpi, e molto probabilmente il revo è + preciso di quel microsoft.
la differenza dei dpi nel gaming si avverte eccome, ma ripeto è più una questione di velocità che di sola precisione, soprattutto se prendiamo in esame il revolution.
3- non so risponderti, ma credo che la stima di un mese o meno opssa essere giusta
4- idem come sopra, ma so che cmq funzionano bene con i tappetiti in vetro in commercio
5- la funzione della rotella è meccanica, ma il funzionamento avviene tramite software, quindi senza quello dubito potrai sfruttarlo
in realtà quella di usare mouse piccoli è un'ottima cosa, infatti li trovo molto più maneggevoli...il problema è che ho una mano grande, e dopo un pò usare quei minimouse mi fa venire i crampi!
cma passiamo alle tue domande, e a quel poco a cui posso rispondere:
1-wireless
nn so dove hai letto in questo thread che il mouse scatta, quindi nn so a cosa ti riferisci, però considera che il mouse non scatta ed è fluidissimo.
i problemi posono sorgere se si mette la penna wireless nelle usb dietro il case, in quel caso possono esserci delle interferenze...però non è sempre detto, tipo a me non succede. il problema lo risolvi con una prolunga che ti porta la penna sulla scrivania.
per il resto non so risponderti
2-risoluzione
differenze tra 800dpi e 1000dpi non dovresti sentirne, se non nel caso iin cui eri abituato a utilizzare il mouse a velocità massima. se quel mouse non lo tenenvi a palla, ma anzi a metà velocità ad esempio, problemi non ne avrai.
oltretutto la precisione nn si vede solo dai dpi, e molto probabilmente il revo è + preciso di quel microsoft.
la differenza dei dpi nel gaming si avverte eccome, ma ripeto è più una questione di velocità che di sola precisione, soprattutto se prendiamo in esame il revolution.
3- non so risponderti, ma credo che la stima di un mese o meno opssa essere giusta
4- idem come sopra, ma so che cmq funzionano bene con i tappetiti in vetro in commercio
5- la funzione della rotella è meccanica, ma il funzionamento avviene tramite software, quindi senza quello dubito potrai sfruttarlo
Allora non sono l'unico! :D (eheh di solito quando dico che mi trovo meglio a giocare con i minimouse mi guardano tutti così -> :mbe: )
Ti ringrazio molto per le risposte, che mi convincono ancora di più della bontà del mouse :) solo mi dispiace per non poter usare la rotella su linux, l'avevo trovata un'ottima idea, ma se non funziona senza software.. :(
Comunque a sto punto sono abbastanza sicuro di prenderlo :)
PS: il post in cui avevo letto che il movimento era un pochino più scattoso era questo
Eccomi qui :)
Dunque, mi sono arrivati entrambi (sia l'MX revolution che il VX) l'altro giorno, ma l'MX ho avuto modo di dargli un'occhiata solo ieri (peraltro senza installare i drivers) mentre il VX lo sto già usando sul notebook.
Inizierei a parlare di quest'ultimo.
All'inizio si nota un pelo di differenza rispetto al mouse col cavo, nel senso che è proprio un attimino più scattoso (quasi impercettibile), ma ci si mette 1 minuto ad abituarsi soprattutto quando si scopre la precisione che ha su molte superfici.
Il problema del VX è che, a differenza dell'MX, per gestire la "frizione" della rotella c'è un bottone sotto il mouse :confused: , non è una cosa molto pratica... per il resto bisogna farci un attimo l'abitudine con i drivers logitech, soprattutto se prima si usavano i drivers di default del sistema, perchè bisogna configurare bene la velocità e l'accellerazione oltre che le velocità di scroll per ogni applicazione, rischiando di ritrovarsi una velocità differente guardando un pdf piuttosto che usando IE.
...
in realtà quella di usare mouse piccoli è un'ottima cosa, infatti li trovo molto più maneggevoli...il problema è che ho una mano grande, e dopo un pò usare quei minimouse mi fa venire i crampi!
cma passiamo alle tue domande, e a quel poco a cui posso rispondere:
1-wireless
nn so dove hai letto in questo thread che il mouse scatta, quindi nn so a cosa ti riferisci, però considera che il mouse non scatta ed è fluidissimo.
i problemi posono sorgere se si mette la penna wireless nelle usb dietro il case, in quel caso possono esserci delle interferenze...però non è sempre detto, tipo a me non succede. il problema lo risolvi con una prolunga che ti porta la penna sulla scrivania.
per il resto non so risponderti
2-risoluzione
differenze tra 800dpi e 1000dpi non dovresti sentirne, se non nel caso iin cui eri abituato a utilizzare il mouse a velocità massima. se quel mouse non lo tenenvi a palla, ma anzi a metà velocità ad esempio, problemi non ne avrai.
oltretutto la precisione nn si vede solo dai dpi, e molto probabilmente il revo è + preciso di quel microsoft.
la differenza dei dpi nel gaming si avverte eccome, ma ripeto è più una questione di velocità che di sola precisione, soprattutto se prendiamo in esame il revolution.
3- non so risponderti, ma credo che la stima di un mese o meno opssa essere giusta
4- idem come sopra, ma so che cmq funzionano bene con i tappetiti in vetro in commercio
5- la funzione della rotella è meccanica, ma il funzionamento avviene tramite software, quindi senza quello dubito potrai sfruttarlo
Grazie ancora per avermelo consigliato!
Oggi l'ho comprato, lo sto provando e lo sto trovando grandioso! :D
una foto alla "flotta" :D
http://img187.imageshack.us/img187/11/dsc005131qo6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc005131qo6.jpg)
le mie prime impressioni sono ottime :D, in particolare:
wireless:
devo ricredermi, va veramente bene! non ho notato nessuna scattosità, il movimento è fluidissimo e preciso..
Per le interferenze ho provato a usarlo di fianco all'mx900 e non ho notato nessun problema.. però mi piacerebbe vedere come se la cava ad un lan party (ma sono ottimista)
Inoltre non c'è bisogno di connetterlo col tastino "connect", il collegamento è automatico :D (mi è piaciuto come ho collegato la chiavetta usb ed è stato come collegare il filo: riconosciuto immediatamente e funzionante :D)
risoluzione:
decisamente, i 1000 dpi del mio mouse microsoft erano li solo per marketing :asd:.. non c'è paragone tra quel coso e il VX! molto più preciso! (non sarà un razer, ma lo trovo comunque ottimo)
batteria:
è un po' presto per trarre conclusioni :D
Comunque mi è piaciuto il fatto che all'inserimento della chiavetta nel suo vano, il mouse si spegne automaticamente, senza premere il bottoncino.
Molto comodo inoltre l'indicatore della batteria che si accende solo premendo il bottoncino, per minimizzare i consumi.
A proposito.. mi chiedevo: se mi dimentico il mouse acceso (di notte ad esempio) quanto consuma in "idle"? si scarica molto la batteria?
icemod:
VA DA DIO!
Rileva perfettamente la superficie, anche senza niente (o superficie bianca) sotto il vetro! finalmente posso usare l'icemod decentemente :D
Anche se scorre perfettamente già con i suoi piedini (sempre teflon è :D), ho comunque messo altri piedini di teflon, per preservare i suoi.
linux:
Buone notizie, è come pensavo :D
La doppia modalità della rotella funziona totalmente in hardware (viene vista dal pc come una rotella normale) quindi funziona su linux come su windows :D
I tasti speciali invece non funzionano, come mi aspettavo, ma probabilmente ci sarà un qualche programma per configurarli (non ho troppa volgia di cercarlo però, tantov non mi interessano molto quei tasti :))
In generale, sono DECISAMENTE soddisfatto! è veramente un gran bel mouse, perfetto per le mie esigenze! :D
(l'unico neo è che trovo i tasti un po' duri da premere, ma immagino sia solo questione di abitudine.. l'altro mouse aveva tasti morbidissimi, mi devo solo riabituare a questi :))
Blashyrkh
26-01-2007, 20:04
ah quindi la rotella cambia anche se nn c'è il software installato?
per l'mx non è così, senza software usi solo la modalità a clic...
però boh, usarlo senza la possibilità di sfruttare tutti i tasti e senza la possibilità di fare dei profili per ogni applicazione, mi sembra uno spreco
cmq sono felice che ti stia trovando bene!
ah quindi la rotella cambia anche se nn c'è il software installato?
per l'mx non è così, senza software usi solo la modalità a clic...
non so com'è sull'mx, però qui per cambiare modalità bisogna spostare una levetta meccanica :) (si sente pure un rumore meccanico quando la si sposta, tipo un clack)
però boh, usarlo senza la possibilità di sfruttare tutti i tasti e senza la possibilità di fare dei profili per ogni applicazione, mi sembra uno spreco
cmq sono felice che ti stia trovando bene!
devo dire che non ho mai usato molto i tasti speciali, nemmeno sull'mx900, quindi non ci do molta importanza.. però adesso lo provo anche su windows con setpoint, così vedo bene cosa mi perdo :)
In ogni caso lo sto trovando decisamente al di là delle aspettative, sono molto soddisfatto! :D
EDIT: sono riuscito a far funzionare i tasti speciali anche su linux :)
Ragazzi! Allora...adesso ho un Mx518 e visto che voglio approntare una postazione totalmente wireless ho cominciato e guardarmi intorno per vedere che mouse comprare...avrete capito che la mia scelta si è ristretta a due possibilità: Mx Revo e VX. Devo dire che per ora mi aletta di più il VX che avrebbe il vantaggio di non farmi avere fra i piedi la base di ricarica in quanto il PC lo vorrei mettere in posto un po' angusto...Altro vantaggio del VX sarebbe la sicurezza di poterlo cmq gestire anche in periodi di tempo molto lunghi...cioè in caso di deterioramento della batteria al litio dell'MX come si fa? Il mio dubbio che sicuramente lonherz potrà risolvere è questo: io avrei in mente di mettere il ricevitore dietro al pc su una presa USB della mobo e poi starei lontanto da lì col mouse grosso modo un paio di metri...avrò problemi di ricezione?
Blashyrkh
27-01-2007, 16:29
non so com'è sull'mx, però qui per cambiare modalità bisogna spostare una levetta meccanica :) (si sente pure un rumore meccanico quando la si sposta, tipo un clack)
devo dire che non ho mai usato molto i tasti speciali, nemmeno sull'mx900, quindi non ci do molta importanza.. però adesso lo provo anche su windows con setpoint, così vedo bene cosa mi perdo :)
In ogni caso lo sto trovando decisamente al di là delle aspettative, sono molto soddisfatto! :D
EDIT: sono riuscito a far funzionare i tasti speciali anche su linux :)
ah è vero, dimenticavo che il vx ha il tasto di cambio modalità sotto il mouse! che poi la trovo una grandissima cavolata perchè nn permette di cambiarlo rapidamente :\
Ragazzi! Allora...adesso ho un Mx518 e visto che voglio approntare una postazione totalmente wireless ho cominciato e guardarmi intorno per vedere che mouse comprare...avrete capito che la mia scelta si è ristretta a due possibilità: Mx Revo e VX. Devo dire che per ora mi aletta di più il VX che avrebbe il vantaggio di non farmi avere fra i piedi la base di ricarica in quanto il PC lo vorrei mettere in posto un po' angusto...Altro vantaggio del VX sarebbe la sicurezza di poterlo cmq gestire anche in periodi di tempo molto lunghi...cioè in caso di deterioramento della batteria al litio dell'MX come si fa? Il mio dubbio che sicuramente lonherz potrà risolvere è questo: io avrei in mente di mettere il ricevitore dietro al pc su una presa USB della mobo e poi starei lontanto da lì col mouse grosso modo un paio di metri...avrò problemi di ricezione?
Scusate ma mi quoto da solo :stordita:
E il G7? Dove lo mettiamo?
eliogolf
27-01-2007, 17:03
ah è vero, dimenticavo che il vx ha il tasto di cambio modalità sotto il mouse! che poi la trovo una grandissima cavolata perchè nn permette di cambiarlo rapidamente :\
è x risparmiare batteria..il cambio uatomatico quindi col motorino avrebbe fatto durare le pile molto molto molto molto meno ;)
Il mio dubbio che sicuramente lonherz potrà risolvere è questo: io avrei in mente di mettere il ricevitore dietro al pc su una presa USB della mobo e poi starei lontanto da lì col mouse grosso modo un paio di metri...avrò problemi di ricezione?
io ho fatto la prova per vedere la portata, e il mouse mi funziona circa a 4-5 metri di distanza, con in mezzo un muro, quindi credo che non dovrebbero esserci problemi.. in ogni caso, se dovessi avere problemi, potresti mettere il ricevente piu` vicino al mouse con una prolunga usb :)
PS: sull'mx900 avevo due pile AA ricaricabili.. non capisco perche` per l'mx revolution sia stata adottato un sistema cosi` stupido! :mbe: non si puo` cambiare la batteria, se non smontando tutto (invalidando la garanzia), non posso mettere pile alcaline al posto delle ricaricabili per farlo durare di piu` (come il vx).. insomma, mi sembra un sistema assurdo!
ah è vero, dimenticavo che il vx ha il tasto di cambio modalità sotto il mouse! che poi la trovo una grandissima cavolata perchè nn permette di cambiarlo rapidamente :\
E PER FORTUNA CHE E` COSI`!
altrimenti, se per il cambio di modalita` della rotella (la caratteristica piu` pubblicizzata del mouse, direi) bisogna installare per forza setpoint, i linuxari erano tutti tagliati fuori!
(per una volta tanto che non lo sono, aggiungerei)
I tasti speciali sono supportati da linux anche senza setpoint (infatti mi funzionano tranquillamente, li ho bindati su quello che volevo), ma una cosa particolare come il cambio di modalita` rotella automatico, dubito che sarebbe stata supportata facilmente..
L'unica cosa che poteva essere migliore per me era la posizione della levetta, sotto al mouse e` scomoda perche` bisogna girare il mouse, ed e` doppiamente scomoda perche` essendo sotto al mouse, non puo` sporgere, quindi e`all'interno di una fessura e per spostarla bisogna usare le unghie. se fosse stata sopra sarebbe stata tutta un'altra cosa :)
ecco, per l'mx avrei visto bene una cosa del genere piuttosto: un pulsantino come gli altri, sopra al mouse, che azionava il cambio motorizzato.. Cambio motorizzato efficiente e sicuro, ma solo quando vuole l'utente :)
Ok quasi deciso...ultma cosa...devo aver letto da qualche parte che utilizzano tutti e due la tecnologia Bluetooth...giusto?
Ok quasi deciso...ultma cosa...devo aver letto da qualche parte che utilizzano tutti e due la tecnologia Bluetooth...giusto?
che io sappia non lo e` nessuno dei due, ormai i mouse bluetooth sono ben pochi (se non sbaglio, di logitech c'e` solo l'mx900, e dopo la bella esperienza non prenderei mai piu` un mouse bluetooth).
Se fossero bluetooth ci sarebbe come minimo scritto da tutte le parti, inoltre oltre a setpoint, verrebbero installati i driver bluetooth per il ricevitore.
Oltretutto quando collego il vx funziona istantaneamente, al contrario di quanto faceva l'mx900..
Forse ti sei confuso per il fatto che entrambi usano la frequenza a 2,4ghz, che e` la stessa usata dal bluetooth :)
io ho l'mx ed a volte si pianta, poi lo smuovi un po' e riprende a funzionare. inoltre imho è pesissimo!!
i miei complienti al geniale progettista della linguetta per estrarre la pila.. :asd:
mi si è già rotta :asd:, la prima volta che ho provato a tirar fuori la pila :asd: :asd: (per fortuna che non è necessaria.. per il resto tutto ok :))
Blashyrkh
29-01-2007, 22:32
io ho l'mx ed a volte si pianta, poi lo smuovi un po' e riprende a funzionare. inoltre imho è pesissimo!!
hai sicuramente problemi di interferenza di qualche tipo, prova a cambiare l posizione del ricevitore
che vuol dire pesissimo???
Ragazzi ho ordinato il VX revolution...speriamo bene!! Quando arriva vi faccio sapere anche le mie impressioni (adesso ho un MX510)
mm il consumo di pile del vx non è poi così basso..
dopo 4 giorni, di cui due in cui praticamente non l'ho usato, e due in cui l'ho usato per giocare circa per circa 12 ore in totale, ho consumato il 10% della batteria..
considerando che tra una cosa e l'altra lo uso molto di più di solito... credo che la pila in dotazione (duracell) mi durerà non più di 15-20 giorni :help:
in ogni caso, se dovessi avere problemi, potresti mettere il ricevente piu` vicino al mouse con una prolunga usb :)
Cosa che ho fatto anch'io all'inizio con l'MX Revolution, il cui moto si interrompeva per alcuni attimi...con la prolunga usb mi trovo adesso il trasmettitore sulla scrivania di fronte proprio al mouse ;)
Ok quasi deciso...ultma cosa...devo aver letto da qualche parte che utilizzano tutti e due la tecnologia Bluetooth...giusto?
No, tranquillo.
Sono wireless a 2.4Ghz.
io ho l'mx ed a volte si pianta, poi lo smuovi un po' e riprende a funzionare. inoltre imho è pesissimo!!
Vedi sopra ;)
mm il consumo di pile del vx non è poi così basso..
dopo 4 giorni, di cui due in cui praticamente non l'ho usato, e due in cui l'ho usato per giocare circa per circa 12 ore in totale, ho consumato il 10% della batteria..
considerando che tra una cosa e l'altra lo uso molto di più di solito... credo che la pila in dotazione (duracell) mi durerà non più di 15-20 giorni :help:
... a me la pila in dotazione è durata 2 mesi circa, con un uso giornaliero sia per lavoro che per svago che va dalle 8 alle 12 ore al giorno! :fagiano:
... a me la pila in dotazione è durata 2 mesi circa, con un uso giornaliero sia per lavoro che per svago che va dalle 8 alle 12 ore al giorno! :fagiano:
buono a sapersi :) allora spero solo che sia stato un qualche tipo di errore nel calcolo della durata residua.. (tipo il mio cell, che ha la prima tacca di batteria che dura come tutte le altre 6 messe insieme :sofico: )
PS: mi chiedevo.. è possibile assegnare sequenze di tasti complesse ai tasti speciali con setpoint? (io vorrei bindare un tasto per iniziare la registrazione di una demo in cod, quindi la sequenza è " \ r e c o r d invio " solo che da setpoint (com'era già per l'mx900) posso assegnare solo un tasto o combo (ctrl+alt+maiusc+tasto) , non so se sia possibile mettere sequenze di tasti con ulteriori programmi o accorgimenti vari)
azz brutte notizie.. mi sa che dovrò riportarlo indietro e farmelo cambiare con un altro mouse :(
finora è andato tutto benissimo, ma oggi ho provato a giocare per qualche ora e dopo un po' non ce la facevo più, ho ancora la mano indolenzita :(
Praticamente, visto che muovo il mouse con le dita, non riesco a tenere il pollice nel suo spazio apposta, quindi tengo il mouse in una posizione innaturale che è addirittura peggio di quella con cui tenevo il vecchio mouse!
Mi vien da piangere a guardarlo, perchè a parte i giochi, per tutto il resto lo trovavo perfetto e comodissimo (oltre a essere uno splendido oggetto), ma d'altra parte, l'avevo preso proprio per evitare la mancanza di ergonomia dell'altro..
A questo punto, forse è meglio evitare forme esageratamente ergonomiche, meglio una forma più neutra, da poter tenere come si vuole..
Pensavo a un logitech v400, mi sembra che come sensore sia equivalente (laser, 800 dpi), ma ha una forma più comoda per il modo in cui lo tengo (preciso che il vx lo trovavo comodissimo nell'uso quotidiano,su qtuesto nulla da dire. solo però molto scomodo per come lo tengo mentre gioco :()
azz brutte notizie.. mi sa che dovrò riportarlo indietro e farmelo cambiare con un altro mouse :(
finora è andato tutto benissimo, ma oggi ho provato a giocare per qualche ora e dopo un po' non ce la facevo più, ho ancora la mano indolenzita :(
Praticamente, visto che muovo il mouse con le dita, non riesco a tenere il pollice nel suo spazio apposta, quindi tengo il mouse in una posizione innaturale che è addirittura peggio di quella con cui tenevo il vecchio mouse!
Mi vien da piangere a guardarlo, perchè a parte i giochi, per tutto il resto lo trovavo perfetto e comodissimo (oltre a essere uno splendido oggetto), ma d'altra parte, l'avevo preso proprio per evitare la mancanza di ergonomia dell'altro..
A questo punto, forse è meglio evitare forme esageratamente ergonomiche, meglio una forma più neutra, da poter tenere come si vuole..
Pensavo a un logitech v400, mi sembra che come sensore sia equivalente (laser, 800 dpi), ma ha una forma più comoda per il modo in cui lo tengo (preciso che il vx lo trovavo comodissimo nell'uso quotidiano,su qtuesto nulla da dire. solo però molto scomodo per come lo tengo mentre gioco :()
con le dita? il mouse si muove di polso o avambraccio al limite.
con le dita? il mouse si muove di polso o avambraccio al limite.
lo so, ma io sono più comodo a muoverlo con le dita, infatti uso sempre mouse molto piccoli con sensibilità alta
che vuol dire pesissimo???
...ho ancora la mano indolenzita :(
Praticamente, visto che muovo il mouse con le dita, non riesco a tenere il pollice nel suo spazio apposta, quindi tengo il mouse in una posizione innaturale
Pesissimo vuole dire questo; anche io sposto il mouse con le dita in-game e out-game, mi conferisce una rapidità e precisione che con il movimento di polso non è possibile dare... prova a muoverlo con i polpastrelli per 5 minuti, dopo ti sembrerà di star spostando un macigno da 1 tonnellata :asd::asd:
poi posto fotos, così capite meglio
anche io sposto il mouse con le dita in-game e out-game, mi conferisce una rapidità e precisione che con il movimento di polso non è possibile dare... prova a muoverlo con i polpastrelli per 5 minuti, dopo ti sembrerà di star spostando un macigno da 1 tonnellata :asd::asd:
poi posto fotos, così capite meglio
esattamente lo stesso per me..
nel mio caso, non è tanto il peso il problema (lo uso su un icemod, quindi ho pochissimo attrito, anche se ero abituato a un mouse molto più leggero), ma il fatto che il mouse ha una forma comoda per essere imapugnato con tutto il palmo, mentre io quando gioco lo tengo solo con la punta delle dita
PS: ho provato a giocare tenendo il pollice dove vuole mamma logitech ed effettivamente i dolori sono scomparsi, purtroppo però sempre per il motivo sopra, ora sono ben lontano da come giocavo con il mouse microsoft..
sono stato stupido io a prendere alla cieca un mouse così ergonomico.. quando il v400 mi sembra avere una forma molto più adatta
Blashyrkh
30-01-2007, 23:25
io lo uso sempre con i polpastrelli il mouse, non poggio mai la mano sopra e non muovo mai il braccio e il polso, la mano la sposto solo a destra e sinistra tenendo fermo il polso. mai avuto problemi.
ecco la foto nelle 3 posizioni di spostamento, così per capire se è come lo usate voi.
http://img264.imageshack.us/img264/8900/dsc00254gn4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00254gn4.jpg)
neutra
http://img264.imageshack.us/img264/772/dsc00255pj2.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00255pj2.jpg) in giù
http://img443.imageshack.us/img443/9613/dsc00256yd0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dsc00256yd0.jpg)
in su
il palmo non tocca il mouse e il polso è poggiato sul tappetino
io lo uso sempre con i polpastrelli il mouse, non poggio mai la mano sopra e non muovo mai il braccio e il polso, la mano la sposto solo a destra e sinistra tenendo fermo il polso. mai avuto problemi.
ecco la foto nelle 3 posizioni di spostamento, così per capire se è come lo usate voi.
http://img264.imageshack.us/img264/8900/dsc00254gn4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00254gn4.jpg)
neutra
http://img264.imageshack.us/img264/772/dsc00255pj2.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dsc00255pj2.jpg) in giù
http://img443.imageshack.us/img443/9613/dsc00256yd0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dsc00256yd0.jpg)
in su
il palmo non tocca il mouse e il polso è poggiato sul tappetino
hai ragione, tenendolo come dici va molto meglio (io per avere la mano libera tenevo il pollice fuori dal buco, è per questo che mi trovavo male. ora invece mi sono riabituato in questa posizione e devo dire che almeno i dolori sono scomparsi :) )
domani comunque un amico mi fa provare un v400, così posso vedere con quale mi trovo meglio (non nascondo che sarei felicissimo di vedere che col v400 non mi trovo meglio, perchè il vx mi piace quelle 10000 volte di più)
PS: per curiosità ho provato a giocare di nuovo col minimouse microsoft.. mamma mia che scomodo e impreciso! sono riuscito a ottenere gli stessi risultati perchè è leggerissimo e quindi posso fare movimenti molto veloci, ma in compenso dopo aver provato per qualche giorno il vx, mi sembrava uno strumento di tortura per le mani!
PPS x Blashyrkh: visto che fai praticamente gli stessi movimenti che vorrei fare io, potresti dirmi che velocità del puntatore usi? hai l'accelerazione attivata? :)
(io ho velocità 60% e accelerazione disattivata)
PPPS: ho visto nelle foto che l'indicatore delle batterie è acceso. nell'mx è sempre acceso? (nel vx si accende solo quando si accende il mouse o si preme brevemente il pulsante on/off)
Blashyrkh
31-01-2007, 01:16
la percentuale della velocità è + alta, non so come l'hai calcolata tu, ma cmq sta alla nona tacca (su undici), quindi boh sarà l'85%, l'accelerazione è sempre disattiva
Blashyrkh
31-01-2007, 01:21
l'indicatore è sempre acceso, tranne quando va in stand-by
eliogolf
31-01-2007, 07:44
anche io lo uso il quel modo,ma io il palmo lo appogggio un pò,dato che mi serve tenere stretto il mouse se mai volasse nelle partite di css :sofico: cmq io che sn abituato alla velocità del g5 ho messo a metà,50% quindi credo..o 60..intorno lì cmq,50 o 60,e poi accellerazione minima(1) :D
la percentuale della velocità è + alta, non so come l'hai calcolata tu, ma cmq sta alla nona tacca (su undici), quindi boh sarà l'85%, l'accelerazione è sempre disattiva
ora capisco perchè mi sentivo impacciato e limitato nei movimenti :D ora provo ad alzarla alla nona tacca (per come l'avevo calcolata io, è l'80%, ogni tacca corrisponde a 10%. avevo considerato 11 tacche che vanno da 0 a 100 , ma in effetti non ha molto senso, visto che se la prima fosse 0, il puntatore non dovrebbe muoversi :D)
A proposito, ieri mi è capitata questa cosa: avevo disattivato l'accelerazione, ho fatto un paio di partite, poi ho riaperto setpoint per vedere la batteria.. e l'accelerazione era ancora attivata!! (sono sicuro di aver applicato le modifiche la prima volta). Poi, disattivata nuovamente non si è più ripetuta la cosa.. è capitato anche a voi?
l'indicatore è sempre acceso, tranne quando va in stand-by
quando va in stanby e quando si riaccende l'effetto figo lo fa? :D (la "dissolvenza", insomma questa: http://www.youtube.com/watch?v=K-LNZYb8-UI)
anche io lo uso il quel modo,ma io il palmo lo appogggio un pò,dato che mi serve tenere stretto il mouse se mai volasse nelle partite di css :sofico: cmq io che sn abituato alla velocità del g5 ho messo a metà,50% quindi credo..o 60..intorno lì cmq,50 o 60,e poi accellerazione minima(1) :D
Effettivamente anch'io lo tenevo a 50-60, però senza accelerazione. Ecco perchè lo trovavo lento! (però non mi fidavo a metterla più alta, avevo paura che troppo sensibile poi non fosse più abbastanza preciso.. ora provo con la sensibilità a 80 :))
io la butto li.. magari è risaputo!
se per caso il mouse va a scatti.. e non sapete che pesci pigliare.. non è la trasmissione wireless.. ma un microbatuffolo di polvere che si infila nel buco del laser!
Così ho risolto..
eliogolf
31-01-2007, 17:15
a me i microscattri lo faceva,na nn era la polvere,bensì il ricevitore wireless..mi è bastato mettere una prolunga,mettere l'adattatore vicono il mouse(in questo caso dietro la g15,che stà poco sopra l'mx) ed è diventato xfetto
Blashyrkh
31-01-2007, 17:49
quando va in stanby e quando si riaccende l'effetto figo lo fa? :D (la "dissolvenza", insomma questa: http://www.youtube.com/watch?v=K-LNZYb8-UI)
si si lo fa!
io lo comprata a natale e devo dire ke mi piace.
ha una bella presa ed anke molto preciso, prima usavo una mx5000 laser.
mi piace la rotellina veloce, se lo clikki gira clikkando, poer se clikki di nuovo gira liscio. insomma per me sono soldi spesi bene
Mamma mia che giornata!
Oggi sono andato dal mio amico a provare il v400, per vedere se mi ci trovavo meglio..
(il v400 è questo: http://www.golem.de/0509/40272-v400_center_.jpg )
Allora: sentendolo in mano non l'ho trovato particolarmente più comodo del vx, quindi ero ancora in dubbio se riportarlo indietro o no..
Poi l'ho provato sull'icemod: sull'icemod no funzionava per niente! andava meglio quello microsoft! ma il v400 è laser!! sulla carta ha praticamente lo stesso sensore del vx.. :mbe:
Va bè, a quel punto avevo già deciso di tenere il vx, ma ora arriva la parte più bella:
Ricapitolando, finora sull'icemod l'unico che funziona bene è il vx grazie all'avanzatissima tecnologia di puntamento....
Poi per cazzeggiare abbiamo provato sull'icemod, un trust 2550xp (10€): http://www.infotechshop.co.uk/images/mouse_trust14184.jpg
..e un saitek (12€): http://www.escom.de/images/normal/g890038.jpg
EBBENE: FUNZIONAVANO BENISSIMO TUTTI E DUE!!!!!!!! :sofico: :sofico: :doh: :doh: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
io avevo questa faccia quando li ho visti andare sull'icemod -> :eek: :mbe: :eek: :mbe:
overmarck
31-01-2007, 23:13
e il possessore del trust e del saitek sono io..... 2 mouse high level :D fatti apposta per i gamers incalliti, :p
e il possessore del trust e del saitek sono io..... 2 mouse high level :D fatti apposta per i gamers incalliti, :p
razer, logitech... che sono?
trust e saitek appena nominate le due aziende leader del settore...
:asd:
comunque alla fine di tutto il risultato è che ho ancora il vx, e cercherò di abituarmici giocando, perchè per il resto continuo a trovarlo un gran bel mouse :)
Pisuke_2k6
02-02-2007, 01:38
avrei bisogno di un aiutino.... aspettando il dell 9400 in fabbricazione.. ho trovato una buona offerta ed ho preso il combo tastiera e mouse laser della logitech... ora mi sovviene il dubbio... ho visto che la base che gestisce il segnale infrarossi ha ha come connettore il classico con i pin che si inserisce nei desktop (tranne 1 che ha l'adattatore usb)... dite che si può gestire cmq o devo ridarlo???
Blashyrkh
02-02-2007, 01:43
avrei bisogno di un aiutino.... aspettando il dell 9400 in fabbricazione.. ho trovato una buona offerta ed ho preso il combo tastiera e mouse laser della logitech... ora mi sovviene il dubbio... ho visto che la base che gestisce il segnale infrarossi ha ha come connettore il classico con i pin che si inserisce nei desktop (tranne 1 che ha l'adattatore usb)... dite che si può gestire cmq o devo ridarlo???
non ti capisco, l'adattatore usb lo hai oppure no? qual è il problema? non hai la porta ps2 (connettore classico)?
Blashyrkh
02-02-2007, 01:44
razer, logitech... che sono?
trust e saitek appena nominate le due aziende leader del settore...
:asd:
comunque alla fine di tutto il risultato è che ho ancora il vx, e cercherò di abituarmici giocando, perchè per il resto continuo a trovarlo un gran bel mouse :)
hai provato a usarlo come faccio io?
ma fammi capire tu il pollice dove lo metti?
hai provato a usarlo come faccio io?
ma fammi capire tu il pollice dove lo metti?
sisi, ora che il pollice lo tengo dove dicevi tu (nel posto giusto, insomma) dopo un attimo di smarrimento mi trovo gia` meglio :)
(anche se purtroppo non ancora come col microsoft 3000, ma credo che sia anche per il peso.. infatti vorrei provare a costruire una specie di adattatore "pila a bottone -> AA" leggero, in modo da ridurre drasticamente il peso del mouse (da usare ovviamente solo quando gioco, altrimenti consumerei una pila a bottone ogni 3 giorni :sofico: ))
Il pollice prima lo tenevo in una posizione che sul momento mi ricordava la presa che avevo col vecchio mouse, ma che subito dopo si e` rivelata scomodissima: praticamente lo tenevo nello spazio sotto all'incavo dove dovrebbe stare correttamente, vicino alla base (solo durante i giochi, ovviamente.. normalmente lo tenevo nel punto giusto)
nella foto qui sotto, nel punto in cui finisce la parte nera lucida, indicato dalla freccina sotto la foto:
http://www.sirius.pl/obrazki/20434/2043429__s2_8.jpg
-------^--------
PS: scusate l'abuso di ascii art, ma sono su un mac in giapponese, quindi non ho la piu` pallida idea di come modificare un'immagine per disegnarci una freccia :asd:
ho costruito l'adattatore per pila a bottone, con due tappi di pennarello, e due bottoni automatici :sofico: :sofico: :sofico:
http://img77.imageshack.us/img77/7629/immagine004ap6.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine004ap6.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/2077/immagine006ao0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine006ao0.jpg) http://img267.imageshack.us/img267/7923/immagine007lw9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=immagine007lw9.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/3952/immagine008oo7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine008oo7.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/3420/immagine011vw2.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine011vw2.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/130/immagine012do7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine012do7.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/351/immagine014bn7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine014bn7.jpg) http://img376.imageshack.us/img376/2433/immagine015lt3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine015lt3.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/2365/immagine016lz1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine016lz1.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/7480/immagine017ca2.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=immagine017ca2.jpg)
Funziona benissimo e il mouse è effettivamente più leggero (anche se chiaramente la batteria a bottone dura meno della AA, l'indicatore mi segnava il 30% di carica con una batteria nuova).
Nonostante questo però, purtroppo mi sono reso conto del fatto che la forma di questo mouse non è adatta per il tipo di movimenti che sono abituato a fare, e quindi penso che lo riporterò indietro :( (sperando che lo riprendano, comunque l'ho trattato benissimo, quindi non penso ci saranno problemi
Edit: a parte la linguetta della pila, in effetti...http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_confused.gif)
Blashyrkh
02-02-2007, 23:04
secondo me devi provare ad abituarti, usarlo per almeno un mesetto!
e dubito che te lo possano cambiare...considerando che hai anche rotto la levetta della pila
secondo me devi provare ad abituarti, usarlo per almeno un mesetto!
eh lo so, ma se non mi ci abituo mi ritrovo ad aver speso un sacco di soldi per giocare peggio di prima :( (ho provato a concentrarmi mentre giocavo, sul motivo per cui mi sentivo a disagio, e ho capito che è proprio per la posizione del pollice che non riesco a controllarlo come vorrei)
e dubito che te lo possano cambiare...considerando che hai anche rotto la levetta della pila
probabile, infatti non sono per niente sicuro che me lo cambino, però io chiedo, non si sa mai
Blashyrkh
02-02-2007, 23:12
eh lo so, però bisogna vedere se te lo cambiano in negozio
eh lo so, però bisogna vedere se te lo cambiano in negozio
si chiaro, se non me lo cambiano non ho molte alternative :D
(o al massimo lo vendo o scambio con un altro mouse, anche se a quel punto avrei pure più tempo per abituarmici, ma ho dei dubbi di riuscirci al 100%)
EDIT: per riportarlo indietro non ci sono stati problemi (anche per la linguetta: alla fine è come un'etichetta che dice da che parte va messa la pila, per il resto non serve.. probabilmente lo rivenderanno in offerta..), quindi mi hanno dato il buono.
A sto punto ho ordinato il krait, spero che sia la volta buona :sperem:
Ragazzi, risposta al volo.... mi conviene cambiare il mio G7 con il Revolution?
'Zie.
Blashyrkh
05-02-2007, 20:57
non ne vedo il motivo, a meno che non vuoi + tasti e la rotella migliore, a discapito dei dpi
non ne vedo il motivo, a meno che non vuoi + tasti e la rotella migliore, a discapito dei dpi
Ah ecco, quindi avrei meno, dpi.
M'interessava solo di quello, mi tengo il G7 allora.
Grazie Blashyrkh.
master84
05-02-2007, 21:00
Salve ragazzi ho appena comprato questo Mouse ke a mio avviso e' il piu bello che ci sia in giro, non so se concordate anche voi.
Vi volevo chiedere se pero' io posso utilizzare tutti i tasti e le due rotelle anche nei giochi, perche in pratica io mi ritrovo con un fantastico mouse con 2 rotelle e potenzialmente 7 tasti...ma posso usare 3 tasti e una rotella solamente, anche perke se installo il software gli altri tasti da inutili diventano pallosi perke hanno una funzione windows e mi escon dal gioco
potete darmi un aiuto?
Salve ragazzi ho appena comprato questo Mouse ke a mio avviso e' il piu bello che ci sia in giro, non so se concordate anche voi.
Vi volevo chiedere se pero' io posso utilizzare tutti i tasti e le due rotelle anche nei giochi, perche in pratica io mi ritrovo con un fantastico mouse con 2 rotelle e potenzialmente 7 tasti...ma posso usare 3 tasti e una rotella solamente, anche perke se installo il software gli altri tasti da inutili diventano pallosi perke hanno una funzione windows e mi escon dal gioco
potete darmi un aiuto?
come dicevo nell'altro topic, se da setpoint imposti i tasti aggiuntivi come se fossero comandi del gioco, puoi usarli nel gioco (ad esempio se il quicksave è F5 e tu imposti un tasto speciale con F5, premendolo sul mouse eseguirai il quicksave, come se premessi il tasto sulla tastiera)
I tasti che tornano a windows, lo fanno perchè sono impostati su funzioni che aprono programmi o operano su windows (ad esempio il tasto di ricerca in google, che apre un browser o una tab). Quindi dovresti impostarli per premere semplici tasti della tastiera, in modo da poterli usare nel gioco senza problemi :)
Blashyrkh
05-02-2007, 21:06
i tasti "pallosi" li puoi disattivare, o cmq crearti un profilo per il gioco in cui li puoi disattivare.
il modo per farli funzionare in game è quello di attribuirgli un tasto della tastiera, ad esempio la R per ricaricare le armi.
per far funzionare TUTTI i tasti, compresa la seconda rotella che è formata sostanzialmente da 3 tasti, devi usare Uberoptions, un programmino che aumenta le opzioni in setpoint. cercalo con google, non è difficile da trovare
Oggi mi è arrivato il VX! Appena provato a mettere la pila mi si è subito rotta la linguetta... :cry:
Cmq sembra decisamente un ottimo mouse...forse un po' troppo sensibile la rotellina...
Oggi mi è arrivato il VX! Appena provato a mettere la pila mi si è subito rotta la linguetta... :cry:
Cmq sembra decisamente un ottimo mouse...forse un po' troppo sensibile la rotellina...
:old: ..già sentita questa cosa :asd:
i miei complimenti al geniale progettista della linguetta per estrarre la pila.. :asd:
mi si è già rotta :asd:, la prima volta che ho provato a tirar fuori la pila :asd: :asd: (per fortuna che non è necessaria.. per il resto tutto ok :))
lol quella linguetta è veramente fatta da cani :asd:
PS: per la sensibilità della rotella, prova a ridurre l'accelerazione della rotella da setpoint, di default secondo me era troppo alta, infatti l'ho abbassata quasi al minimo :)
Hai ragione...anche da me l'accelerazione stava impostata quasi al massimo...adesso va molto meglio...grazie della dritta!
eliogolf
07-02-2007, 15:49
ma solo a me la linguetta è xfetta??io na volta l'ho pure tirata ed è ancora come nuova :sofico:
ma solo a me la linguetta è xfetta??io na volta l'ho pure tirata ed è ancora come nuova :sofico:
appunto, l'hai tirata UNA volta :sofico: prima o poi si romperà, è inevitabile :asd: http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif
Dr.Speed
08-02-2007, 17:12
qualcuno ha trovato delle foto che mostrano la grandezza del mouse? tutti dicono che e piccolo, ma e vero? :)
qualcuno ha trovato delle foto che mostrano la grandezza del mouse? tutti dicono che e piccolo, ma e vero? :)
be si,lo è :) (ti riferisci al vx, immagino)
eccolo di fianco ad altri mouse http://img187.imageshack.us/img187/11/dsc005131qo6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc005131qo6.jpg)
e un video in cui lo tengo in mano, se può essere utile (ho anche altre foto, ma devo scappare, non posso upparle adesso :( )
http://www.youtube.com/watch?v=K-LNZYb8-UI
Dr.Speed
08-02-2007, 18:53
be si,lo è :) (ti riferisci al vx, immagino)
eccolo di fianco ad altri mouse http://img187.imageshack.us/img187/11/dsc005131qo6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc005131qo6.jpg)
e un video in cui lo tengo in mano, se può essere utile (ho anche altre foto, ma devo scappare, non posso upparle adesso :( )
http://www.youtube.com/watch?v=K-LNZYb8-UI
no, io intendo l'mx :)
no, io intendo l'mx :)
ah come non detto allora :D (visto che parlavi di mouse piccolo, pensavo ti stessi riferendo al vx :))
Dr.Speed
09-02-2007, 17:14
ah come non detto allora :D (visto che parlavi di mouse piccolo, pensavo ti stessi riferendo al vx :))
ma quindi l'mx non e tanto piu piccolo di un mx1000, vero?
Blashyrkh
09-02-2007, 17:19
rispetto all'mx1000, l'mx revo è più basso e ha l'ampiezza della presa inferiore...quindi in mano sembra meno "bulky" per usare un termine inglese
Dr.Speed
09-02-2007, 17:59
rispetto all'mx1000, l'mx revo è più basso e ha l'ampiezza della presa inferiore...quindi in mano sembra meno "bulky" per usare un termine inglese
io ho una mano nella media, secondo te mi trovero' bene con questo mouse? si sente tanto calo di prestazioni non avendo il filo?
Blashyrkh
09-02-2007, 18:02
io ho una mano nella media, secondo te mi trovero' bene con questo mouse? si sente tanto calo di prestazioni non avendo il filo?
non credo alla prima, e assolutamente no alla seconda
Dr.Speed
09-02-2007, 18:08
non credo alla prima, e assolutamente no alla seconda
non credi alla prima intendi che mi trovero' male?
Blashyrkh
10-02-2007, 16:05
non credi alla prima intendi che mi trovero' male?
no, intendo non credo che ti troverai male!
comprando il mouse negli stati uniti rischio di averlo diverso dalla versione italiana?
Dr.Speed
12-02-2007, 23:47
comprando il mouse negli stati uniti rischio di averlo diverso dalla versione italiana?
no :)
Blashyrkh
16-02-2007, 16:03
raga qualcuno ha provato i nuovi driver 3.30? sono uno schifo! la rotella in internet explorer è incontrollabile!!!
Ciao, scusate se farò delle domande ovvie ma ho scoperto da pochissimo questo mouse ed intendo acquistarlo, però non mi sono chiari dei punti:
- fin'ora ho usato un logitech dual optical (doppio sensore ottico) il quale va benone con i giochi, solo che non ho ben capito la differenza tra un G5 che ha molti più dpi nel sensore rispetto all'Mx...cosa cambia avendone di meno? L'mx va altrettanto bene per giocare oppure no?
- con il mio mouse utilizzo il doppio click con il tasto per il pollice, con l'Mx ho visto che ci sono i pulsanti avanti/indietro e la rotella per cambiare applicazione...in questo caso non potrò in nessun modo assegnare un tasto x il doppio click con il pollice a meno di perdere una delle funzioni scritte sopra?
- la "chiavetta" che fa da sensore wireless la inserirei nell'hub del monitor (distante quindi 70cm sullo stesso piano). In queste condizioni dovrebbe rilevare bene il segnale giusto?
grazie
Ciao, scusate se farò delle domande ovvie ma ho scoperto da pochissimo questo mouse ed intendo acquistarlo, però non mi sono chiari dei punti:
- fin'ora ho usato un logitech dual optical (doppio sensore ottico) il quale va benone con i giochi, solo che non ho ben capito la differenza tra un G5 che ha molti più dpi nel sensore rispetto all'Mx...cosa cambia avendone di meno? L'mx va altrettanto bene per giocare oppure no?
- con il mio mouse utilizzo il doppio click con il tasto per il pollice, con l'Mx ho visto che ci sono i pulsanti avanti/indietro e la rotella per cambiare applicazione...in questo caso non potrò in nessun modo assegnare un tasto x il doppio click con il pollice a meno di perdere una delle funzioni scritte sopra?
- la "chiavetta" che fa da sensore wireless la inserirei nell'hub del monitor (distante quindi 70cm sullo stesso piano). In queste condizioni dovrebbe rilevare bene il segnale giusto?
grazie
Nessuno?
Blashyrkh
20-02-2007, 01:24
1-certo che va bene coi giochi! è preciso come il g5, solo che il cursore va meno veloce.
2-con uberoptions puoi riassegnare alla rotella laterale quel che ti pare
3-boh! credo che nn dovresti avere problemi
no_side_fx
20-02-2007, 11:38
raga qualcuno ha provato i nuovi driver 3.30? sono uno schifo! la rotella in internet explorer è incontrollabile!!!
li ho messi e non ho nessun tipo di problema...ho IE 7
Blashyrkh
20-02-2007, 11:51
li ho messi e non ho nessun tipo di problema...ho IE 7
prova a usare la rotella in modalità scorrimento libero, fai scorrere una pagina molto lunga dando alcune botte veloci, e poi blocca di colpo la rotella. vedi a te continua a scorrere anche dopo averla bloccata?
Blashyrkh
22-02-2007, 18:28
allora? nessun'altro li ha provati?
viemme52
24-02-2007, 23:19
Ho visto le caratteristiche dei due mouse in questione e sarei orientato di più verso il VX per il discorso della durata maggiore della batteria AA e della possibilità di cambiarla sempre!(cosa non possibile con l'MX che ce l'ha integrata).
Il mio dubbio è questo: io lavoro molto con programmi cad-photoshop-3d studio, 8 ore al giorno, e ultimamente il mio mouse mi provoca dolori ai tendini dell'indice. Avendo una mano molto lunga e magra tenderei ad avvolgere il mouse con tutto il palmo e quello che ho adesso è troppo corto e basso (ha la forma simile al pilot logitech però wireless) e tengo le dita in "tensione".
Il VX dalle foto non mi sembra tanto grande..sapreste dirmi quanto grande è magari dandomi le sue dimensioni perchè nei negozi non lo trovo per provarlo!:(
E nel caso in cui fosse troppo piccolo per le mie esigenze, sapreste consigliarmi una valida alternativa wireless(perchè il filo non mi piace:D )?
Perchè ho letto che l'mx1000 è grande solo che non mi piace che per caricarlo bisogna metterlo in basetta come l'MX rev e non poterlo usare!
Grazie a tutti per i consigli:)
pierpippo
25-02-2007, 09:43
anche io ho una mano molto grande e il vx è troppo piccolo secondo me. Ho sia l'mx revolution che il 1000 e ti posso dire che è piccolo anche il revolution. Come comodità il migliorre è l'mx1000. L'ho preso appena uscito sui 3 anni fa e la carica dopo un uso di 8 ore è sempre all'ultima tacca. Quindi non mi preoccuperei tanto della batteria piuttosto guarda alla comodità. Tra quelli che ho provato è sicuramente il più ergonomico. Infatti al lavoro dove lo uso 8 ore al giorno ho l'mx1000 a casa il revolution.
A presto.
Pierpippo.
anche io ho una mano molto grande e il vx è troppo piccolo secondo me. Ho sia l'mx revolution che il 1000 e ti posso dire che è piccolo anche il revolution. Come comodità il migliorre è l'mx1000. L'ho preso appena uscito sui 3 anni fa e la carica dopo un uso di 8 ore è sempre all'ultima tacca. Quindi non mi preoccuperei tanto della batteria piuttosto guarda alla comodità. Tra quelli che ho provato è sicuramente il più ergonomico. Infatti al lavoro dove lo uso 8 ore al giorno ho l'mx1000 a casa il revolution.
A presto.
Pierpippo.
Al di là della comodità, quale giudichi migliore dei 2 nel complesso? Io infatti sono indeciso se prendere l'uno o l'altro...
Blashyrkh
25-02-2007, 14:15
anche io ho l'mx1000 e l'mx revo...tra i due, a parte la comodità, è meglio il secondo, con la rotella tecnologica e la pseudo rotella laterale è molto più funzionale...ma è consigliato l'uso di uberoptions per sfruttare al max la seconda rotella
cmq per la durata delle batteria dell'mx1000, a me dopo 8 ore (ovvero circa 1 giorno di utlizzo minimo per me) sta ancora a 3 tacche o al massimo 2...e anche io ce l'ho da 3 anni
viemme52
25-02-2007, 14:21
anche io ho una mano molto grande e il vx è troppo piccolo secondo me. Ho sia l'mx revolution che il 1000 e ti posso dire che è piccolo anche il revolution. Come comodità il migliorre è l'mx1000. L'ho preso appena uscito sui 3 anni fa e la carica dopo un uso di 8 ore è sempre all'ultima tacca. Quindi non mi preoccuperei tanto della batteria piuttosto guarda alla comodità. Tra quelli che ho provato è sicuramente il più ergonomico. Infatti al lavoro dove lo uso 8 ore al giorno ho l'mx1000 a casa il revolution.
A presto.
Pierpippo.
Ho capito grazie della risposta precisa;) !..solo che dovendolo abbinare a un notebook che uso sempre fuori casa, per me è molto scomodo dovermi portare via sempre la basetta dell' mx1000 che inoltre ha anche bisogno della presa di corrente...quindi o vado su uno con filo tipo G5 (anche se mi sono abituato a non averlo:( ) oppure aspetto che escano modelli nuovi..:(
Insomma si dice che la logitech sia la migliore, ma per le mie esigenze non c'è un modello che faccia al mio caso...l'ideale sarebbe l'ergonomia dell'mx1000 e la batteria come il VX!
pierpippo
25-02-2007, 18:03
Al di là della comodità, quale giudichi migliore dei 2 nel complesso? Io infatti sono indeciso se prendere l'uno o l'altro...
se uno cerca la comodità sicuramente l'mx1000. Il revolution ha però più tasti ed una rotella favolosa.
Dipende dalle proprie necessità. Io al lavoro per affaticarmi meno uso l'mx1000 a casa dove mi servono più tasti uso il revolution.
no_side_fx
25-02-2007, 19:25
prova a usare la rotella in modalità scorrimento libero, fai scorrere una pagina molto lunga dando alcune botte veloci, e poi blocca di colpo la rotella. vedi a te continua a scorrere anche dopo averla bloccata?
:doh: si mi passa da solo da modalità "dentellata" a modalità "libera" solo con IE
se uno cerca la comodità sicuramente l'mx1000. Il revolution ha però più tasti ed una rotella favolosa.
Dipende dalle proprie necessità. Io al lavoro per affaticarmi meno uso l'mx1000 a casa dove mi servono più tasti uso il revolution.
Ok grazie vada per il revolution allora ;)
Solo una cosa ancora, avendo un monitor a 1920x1200, secondo voi mi troverei male con il sensore a "solo" 800dpi sia in windows che nei giochi?
pierpippo
25-02-2007, 20:43
Ok grazie vada per il revolution allora ;)
Solo una cosa ancora, avendo un monitor a 1920x1200, secondo voi mi troverei male con il sensore a "solo" 800dpi sia in windows che nei giochi?
io con l'mx100 ho un monitor lcd da 21 pollici a 1600x1200 e ho l'accelerazione al minimo e la velocità a circa metà.
Non ho mai avuto problemi nell'uso lavorativo e di svago. Non so se con i giochi ci possono essere problemi.
A presto.
Pierpippo.
viemme52
25-02-2007, 21:50
In alternativa al laser, che come detto non ne trovo uno adatto alle mie esigenze,potrei rimediare con un ottico tipo Logitech® LX7 Cordless Optical Mouse , dalle caratterisctiche mi sembra abbia una buona dimensione per la mano, non ha ammenicoli da trascinare dietro,tipo trasformatori e quindi potrebbe essere un buon compromesso in attesa di tempi migliori per i laser.Cosa ne dite?chi di voi c'è l'hà?.;)
Ho comprato un mx518, ho applicato la patch per portarlo a 1000hz ma dopo aver riavviato in modalita' normale controllo e mi dice che il mouse viaggia a 650hz...
Ho un conroe e6600 su Asus p5w DH, nessuno che ha avuto il mio problema e sa come risolverlo?
Grazie raga!
Blashyrkh
26-02-2007, 17:24
Ho comprato un mx518, ho applicato la patch per portarlo a 1000hz ma dopo aver riavviato in modalita' normale controllo e mi dice che il mouse viaggia a 650hz...
Ho un conroe e6600 su Asus p5w DH, nessuno che ha avuto il mio problema e sa come risolverlo?
Grazie raga!
mi sembra una richiesta offtopic...dovresti provare ad aprire un thread apposito
mhh ho visto thread ufficiale ho pensato di postare qui:confused:
Blashyrkh
26-02-2007, 17:35
mhh ho visto thread ufficiale ho pensato di postare qui:confused:
si ma "ufficiale" per quanto riguarda l'mx e il vx reolution :D non per l'mx518
appunto mx: :confused: il mio e' mx518 :S
Blashyrkh
26-02-2007, 17:51
appunto mx: :confused: il mio e' mx518 :S
si ma è l'mx REVOLUTION!! non un mx a caso!
avresti potuto chiedere ad esempio com'è l'mx518 rispetto al revolution per quanto riguarda i giochi, ma una richiesta tecnica come la tua è offtopic, ti conviene chiedere altrove, più che altro perchè avresti più possibiltà di risposta
ok allora riposto a parte, grazie :)
Ragazzi mi è venuto un dubbio, con l'mx revolution è possibile assegnare lo scroll orizzontale della rotella nei giochi?
Blashyrkh
27-02-2007, 13:31
si! basta assegnare allo scroll un tasto
vincenzonapoli
08-03-2007, 15:01
Ciao ragazzi
Ho comprato il portatile e volevo comprare anche un mouse possibilmente wireless che sia buono anche per i giochi e che avesse batterie dalla durata elevata. E' la prima volta che utilizzo periferiche wireless quindi non ho riferimenti. Mi conviene prendere un mouse filo o un vx revolution mi soddisferà lo stesso?
La batteria quanto dura mediamente?
Grazie
topseller80
11-03-2007, 14:09
ciao a tutti...avrei un problemino, non so se mia mancanza o difetto del mouse, mx revolution...ce l'ho da pochi minuti :D
se clicco con il tasto centrale, lo scroll funziona benissimo però se voglio usarlo (per esempio) per aprire un link (come in un qualsiasi mouse), non va...
inoltre è normale se se lo clicco, fa una sorta di "clac" ???
come risolvo il problema del tasto centrale per renderlo uguale agli altri mouse?
qualcuno mi potrebbe gentilmente dire a che voltaggio ed amperaggio funziona la base caricabatterie dell'mx revolution?
il trasformatore è collegato direttamente alla base o è staccabile?
Blashyrkh
16-03-2007, 14:08
ciao a tutti...avrei un problemino, non so se mia mancanza o difetto del mouse, mx revolution...ce l'ho da pochi minuti :D
se clicco con il tasto centrale, lo scroll funziona benissimo però se voglio usarlo (per esempio) per aprire un link (come in un qualsiasi mouse), non va...
inoltre è normale se se lo clicco, fa una sorta di "clac" ???
come risolvo il problema del tasto centrale per renderlo uguale agli altri mouse?
per cambiare la funzione del clic della rotella devi disattivare lo smartshift!
il clac è normale
Blashyrkh
16-03-2007, 14:10
qualcuno mi potrebbe gentilmente dire a che voltaggio ed amperaggio funziona la base caricabatterie dell'mx revolution?
il trasformatore è collegato direttamente alla base o è staccabile?
è staccabile
8V e 500ma
BigBlack56
19-03-2007, 22:47
Ciao ragazzi oggi mi è arrivato l'MX Revolution però volevo chiedervi 2 cose... Ho notato che il P/N scritto sulla bustina del cd è 631627-0914 e quello sotto al mouse è 831869-0000 e quello che sta scritto sul sito della logitech è 931689-0914... Ora perkè ne sono 3 diversi? Non dovrebbero essere tutti uguali? O almeno i 2 all'interno della confezione ?
La seconda domanda riguarda uberopoint... Io non ho capito se lo utilizzo in pratica non posso + cambiare il tipo di scorrimento cliccando semplicemente sulla rotella? Cioè in pratica il motivo per cui ho comprato questo mouse scomparirebbe? O ho capito male? Grazie ciao ciao
Blashyrkh
19-03-2007, 22:55
Ciao ragazzi oggi mi è arrivato l'MX Revolution però volevo chiedervi 2 cose... Ho notato che il P/N scritto sulla bustina del cd è 631627-0914 e quello sotto al mouse è 831869-0000 e quello che sta scritto sul sito della logitech è 931689-0914... Ora perkè ne sono 3 diversi? Non dovrebbero essere tutti uguali? O almeno i 2 all'interno della confezione ?
La seconda domanda riguarda uberopoint... Io non ho capito se lo utilizzo in pratica non posso + cambiare il tipo di scorrimento cliccando semplicemente sulla rotella? Cioè in pratica il motivo per cui ho comprato questo mouse scomparirebbe? O ho capito male? Grazie ciao ciao
anche il mio p/n è uguale al tuo, e nn credo c'entri niente quello sul cd...al max quello sul sito...ma tanto che ti cambia?
con uberoptions nn perdi nessuna funzione, nn preoccuparti
heeelp mi è appena arrivato il mouse ma non riesco a farlo connettere al pc! mi si accendono i led di carica e basta
la chiavetta viene rilevata correttamente ma il puntatore non si muove!
percaso si dovrebbe accendere la luce di funzionamento del laser???
Blashyrkh
24-03-2007, 00:01
heeelp mi è appena arrivato il mouse ma non riesco a farlo connettere al pc! mi si accendono i led di carica e basta
la chiavetta viene rilevata correttamente ma il puntatore non si muove!
percaso si dovrebbe accendere la luce di funzionamento del laser???
mi sa che è difettoso...nel profilo di setpoint il mouse è selezionabile?
mi sa che è difettoso...nel profilo di setpoint il mouse è selezionabile?
si si è selezionabile ma non va! esiste qualche procedura per far riconoscere il mouse al ricevitore?
Blashyrkh
24-03-2007, 02:10
si si è selezionabile ma non va! esiste qualche procedura per far riconoscere il mouse al ricevitore?
nn direi, dovrebbe andare anche senza aver installato i driver, mi sa che è difettoso, o prova a cambiare usb...boh
BigBlack56
24-03-2007, 04:10
Non è che usi un Hub usb? Prova ad attaccarlo direttamente alle usb sul pc... Cosa stupida... però non si sa mai... lo hai acceso? L'interruttore sta su on? :D
Cmq raga una cosa... Secondo voi i piedini del mouse si rovinano in modo diverso se il mouse si muove su una semplice scrivania o su un tappetino? Che dite quale è meglio per farlo rovinare di meno? :) con quello che costa :D
la chiavetta è collegata direttamente alla usb sulla scheda madre! ho provato a cambiare porta ma non va!
il mouse è regolarmente acceso!
è la prima volta che compro un mouse su ebay! mi sa che devo chiedere al venditore se me lo sostituisce!
Cmq raga una cosa... Secondo voi i piedini del mouse si rovinano in modo diverso se il mouse si muove su una semplice scrivania o su un tappetino? Che dite quale è meglio per farlo rovinare di meno? :) con quello che costa :D
si fa prima a mettere del nastro di teflon sotto i piedini e non porsi più il problema :D (scorre anche meglio ;) )
http://www.youtube.com/watch?v=K-LNZYb8-UI
yahoo finalmente sono riuscito grazie all'assistenza logitech a farlo funzionare! che mouse sensazionale!
Blashyrkh
26-03-2007, 22:54
yahoo finalmente sono riuscito grazie all'assistenza logitech a farlo funzionare! che mouse sensazionale!
e qual era il problema?
e qual era il problema?
in pratica quando usavo il miniprogramma per connetterlo dovevo spegnerlo e riaccenderlo al posto di schiacciare un ipotetico pulsante sulla base(che non c'è)
http://img293.imageshack.us/img293/5624/utilitygn2.png (http://imageshack.us)
BigBlack56
27-03-2007, 15:07
Ragazzi secondo voi perkè il mouse sembra che si punti? Ogni pochi secodni la freccia si blocca per mezzo secondo e poi riparte.. Ho cambiato diverse superfici ma non dipende da quello.... Ho notato anke che la rotella non sempre passa velocemente tra le 2 modalità.. Alcune volte bisogna cliccare + volte ... Secodno voi cosa potrebbe essere? Grazie ciao ciao
no_side_fx
27-03-2007, 16:38
Ragazzi secondo voi perkè il mouse sembra che si punti? Ogni pochi secodni la freccia si blocca per mezzo secondo e poi riparte.. Ho cambiato diverse superfici ma non dipende da quello.... Ho notato anke che la rotella non sempre passa velocemente tra le 2 modalità.. Alcune volte bisogna cliccare + volte ... Secodno voi cosa potrebbe essere? Grazie ciao ciao
metti più vicino il ricevitore con una prolunga usb
Blashyrkh
27-03-2007, 18:04
in pratica quando usavo il miniprogramma per connetterlo dovevo spegnerlo e riaccenderlo al posto di schiacciare un ipotetico pulsante sulla base(che non c'è)
http://img293.imageshack.us/img293/5624/utilitygn2.png (http://imageshack.us)
che miniprogramma?!
che miniprogramma?!
L'Utilità di conessione!
Blashyrkh
27-03-2007, 18:17
L'Utilità di conessione!
boh mai sentita... :D
BigBlack56
27-03-2007, 23:29
metti più vicino il ricevitore con una prolunga usb
è già vicina... circa 50 cm... non è quello... ieri andava bene.. oggi si blocca... cmq ho notato che principalmente si blocca quando si sente il computer che carica qualcosa... Ma non c'è un modo per non farlo influenzare? O non c'è rimedio? Cioè il mouse con il filo non ne risentiva... Questo si..
Poi ho notato un altra cosa... Su explorer la modalità della rotella cambia in automatico in base alla pagina.. perkè su firefox non succede? Grazie ciao ciao
BigBlack56
28-03-2007, 12:21
up
BigBlack56
28-03-2007, 23:08
ragazzi sono disperato... Sta peggiorando sempre di +! Ho staccato il wi-fi del router! Il ricevitore del segnale del decoder! Mi manca di togliere i cordless e la chiave bluetooth ma non è possibile!!! Aiuto!! E' troppo stressante! Grazie
Blashyrkh
29-03-2007, 05:45
ragazzi sono disperato... Sta peggiorando sempre di +! Ho staccato il wi-fi del router! Il ricevitore del segnale del decoder! Mi manca di togliere i cordless e la chiave bluetooth ma non è possibile!!! Aiuto!! E' troppo stressante! Grazie
anche a me ogni tanto rallenta quando la cpu è sotto stress, ma ad avere "problemi" è solo lo scrolling verticale...per il resto nn so che dirti sinceramente, visto che hai già avvicinato il ricevitore...ma usi una prolunga o è cmq dietro al case?
pierpippo
29-03-2007, 08:16
anche a me ogni tanto rallenta quando la cpu è sotto stress, ma ad avere "problemi" è solo lo scrolling verticale...per il resto nn so che dirti sinceramente, visto che hai già avvicinato il ricevitore...ma usi una prolunga o è cmq dietro al case?
secondo me la prima cosa da fare è provarlo su un altro computer per essere sicuri che non sia un problema del mouse.
Blashyrkh
29-03-2007, 09:17
secondo me la prima cosa da fare è provarlo su un altro computer per essere sicuri che non sia un problema del mouse.
vero
BigBlack56
29-03-2007, 13:23
Bè ce lo avevo sulla prolunga usb... molto economica.. allora per sicurezza l'ho passato anke dietro al case ma è uguale se nn peggio... ora l'ho rimesso sulla prolunga e va un po meglio però sempre che ogni tot secondi si blocca... Però credo sia un problema di ricezione.. quello che non mi spiego è perkè il primo giorno nn lo faceva... E il secondo si.. Cmq ora lo provo su un altro pc.. Che però si trova in un altra stanza quindi potrebbe esserci qualche campo magnetico che nell'altra stanza nn c'è... Perkè il fatto che sia peggiorato dietro al case vuol dire che è questione di ricezione.. credo.. no? Provo a dopo.. Grazie
BigBlack56
29-03-2007, 13:28
niente sull'altro pc va bene senza aver installato tutto però... quindi forse è il mio computer allora... Però quello che non capisco è perkè il vecchio mouse col filo nn si bloccava e questo si? Il lavoro è sempre quello... ho parecchi programmi aperti però l'altro non mi dava problemi...
BigBlack56
29-03-2007, 13:40
Allora raga nuovo "sintomo"... Sulle prese dietro e sulla prolunga usb il mouse si blocca invece sulle prese davanti del case va bene... Ma non posso tenerlo li davanti.. rischio di romperlo prima o poi... Bo...
BigBlack56
29-03-2007, 14:57
Ragazzi ho trovato... E' la chiave bluetooth... solo che ora devo trovare dove attaccarla? Secondo voi potrà dipendere dal fatto che cerca il mio telefono che non c'è perkè è in assistenza? Perkè effettivamente è successo da quando l'ho portato in assistenza... booo
Blashyrkh
29-03-2007, 15:42
Ragazzi ho trovato... E' la chiave bluetooth... solo che ora devo trovare dove attaccarla? Secondo voi potrà dipendere dal fatto che cerca il mio telefono che non c'è perkè è in assistenza? Perkè effettivamente è successo da quando l'ho portato in assistenza... booo
mah, tutto può essere, prova a vedere la configurazione del BT e nel caso a eliminare la ricerca continua ogni tot minuti
BigBlack56
29-03-2007, 16:05
mah, tutto può essere, prova a vedere la configurazione del BT e nel caso a eliminare la ricerca continua ogni tot minuti
E' mi sa che sul nokia pc suite nn posso modificare le opzioni finke il telefono nn è di nuovo connesso quindi dovrò tenerla scollegata fino ad allora... Grazie ciao ciao
orione67
30-03-2007, 20:29
Salve a tutti,
il mio MX1000 ha poco più di un anno e mezzo di vita ma la batteria a litio comincia a non avere più l'autonomia di una volta. Adesso la carica mi dura circa due giorni con un utilizzo intensivo (8/10 ore al giorno), tre giorni con un utilizzo medio (4/5 ore al giorno). Quando era nuovo tra una ricarica e l'altra passava anche più di una settimana. Cosa devo fare quando la batteria (non sostituibile) si sarà esaurita? Posso rivalermi della garanzia (se non ricordo male è di tre anni)? E' assurdo buttare questo bellissimo mouse dopo pochissimi anni di vita...
Per il portatile ho acquistato anni fa un mouse cordless da due soldi con normali batterie ni-mh e la ricarica me la scordo, al più ho sostituito una sola volta le batterie.
Sicuramente dopo questa esperienza non comprerò più mouse cordless Logitech della serie MX e VX. Cosa sono... mouse usa e getta? :mad:
Salve a tutti,
il mio MX1000 ha poco più di un anno e mezzo di vita ma la batteria a litio comincia a non avere più l'autonomia di una volta. Adesso la carica mi dura circa due giorni con un utilizzo intensivo (8/10 ore al giorno), tre giorni con un utilizzo medio (4/5 ore al giorno). Quando era nuovo tra una ricarica e l'altra passava anche più di una settimana. Cosa devo fare quando la batteria (non sostituibile) si sarà esaurita? Posso rivalermi della garanzia (se non ricordo male è di tre anni)? E' assurdo buttare questo bellissimo mouse dopo pochissimi anni di vita...
Per il portatile ho acquistato anni fa un mouse cordless da due soldi con normali batterie ni-mh e la ricarica me la scordo, al più ho sostituito una sola volta le batterie.
Sicuramente dopo questa esperienza non comprerò più mouse cordless Logitech della serie MX e VX. Cosa sono... mouse usa e getta? :mad:
ehm.. mi sa che c'è un po' di confusione nell'aria..
MX REVOLUTION e VX REVOLUTION sono due mouse ben particolari, NON DUE SERIE di mouse, l'MX1000 poi non centra nulla, ma proprio nulla! (cioè qualcosa si, è logitech anche lui)
...e comunque il vx revolution usa una sola batteria AA alcalina che lo fa durare un paio di mesi
orione67
30-03-2007, 21:25
...e comunque il vx revolution usa una sola batteria AAA alcalina che lo fa durare un paio di mesi
ah..., allora il discorso cambia... ;)
Blashyrkh
31-03-2007, 04:08
ah..., allora il discorso cambia... ;)
non è che magari prima ci giocavi meno al pc, e adesso molto di più?
io sono 2 anni e mezzo che ho il mouse e nn ho problemi di questo tipo...certo nn dura come quando era nuovo, però 4 giorni di utlizzo intenso li regge
ma cmq è inutile trarre conclusioni affrettate...chiama l'assistenza dicendo che hai problemi di batteria e vedi che te lo sostituiranno senza batter ciglio, soprattutto se li contatti tramite il supporto sul sito.
ma il VX funge anche con ministilo ricaricabili ( ni-mha ) ?
ma il VX funge anche con ministilo ricaricabili ( ni-mha ) ?
azz scusa ho sbagliato a scrivere: volevo dire AA :doh:
io credo che funzioni anche con le ricaricabili, ma non so quanto durino poi. (nella fattispecie io ho provato a metterci dentro anche una pila a bottone dentro un adattatore autocostruito e funzionava :asd: )
orione67
31-03-2007, 12:19
non è che magari prima ci giocavi meno al pc, e adesso molto di più?
io sono 2 anni e mezzo che ho il mouse e nn ho problemi di questo tipo...certo nn dura come quando era nuovo, però 4 giorni di utlizzo intenso li regge
ma cmq è inutile trarre conclusioni affrettate...chiama l'assistenza dicendo che hai problemi di batteria e vedi che te lo sostituiranno senza batter ciglio, soprattutto se li contatti tramite il supporto sul sito.
Io il pc lo uso per lavoro non per gioco (l'età per giocare è passata da un pezzo :D). Forse lo uso un po' più di prima, ma ciò non giustifica la politica Logitech di non consentirti la sostituzione della batteria; ovvio che prima o poi anche le LiOn si esauriscono.
Ho ancora molto tempo per usufruire della garanzia... se nei prossimi mesi l'autonomia si riduce ulteriormente non esiterò a contattare l'assistenza come mi hai consigliato. Grazie ;)
vorrei aggiornare i driver e relativo set point (ho qualche problema di ricezione) secondo voi, devo disinstallare uberoption prima? non vorrei che mi si imputtanasse tutto..
Se così fosse, è possibile in qualche modo fare un backup delle impostazioni? ci ho messo un bel pò a impostare il tutto.. sarebbe un peccato!
EDIT
Risolto!
è tutto scritto qui.. http://www.mstarmetro.net/~rlowens/uberOptions/
pastonudo
06-04-2007, 21:00
ciao , ho comprato l'mx revolution avrei due domande da farvi
ho installata uberoption...
- sapete come date il comando per usare il pan in autocad
- la batteria non dura molto, 5-6 gg anche a voi?
Blashyrkh
06-04-2007, 22:55
ciao , ho comprato l'mx revolution avrei due domande da farvi
ho installata uberoption...
- sapete come date il comando per usare il pan in autocad
- la batteria non dura molto, 5-6 gg anche a voi?
1-boh
2- si
sapete come date il comando per usare il pan in autocad
Io il pan in autocad l'ho impostato premendo la rotella laterale.. mi trovo bene, molto comodo.
Devi assegnare il comando middle button sotto "altro" ;)
utente222223434556
11-04-2007, 18:25
Ho appena comprato il VX revolution (prima avevo l'MX500).
Subito diversi problemi: scatta tantissimo se metto il ricevitore direttamente alla presa USB (sul fronte!!oltre che sul retro!!) a nemmeno un metro di distanza dal mouse. E' possibile?
Con una prolunga a mezzo metro di distanza scatta molto meno.
Inoltre la rotella non risponde come dovrebbe: si vede che spesso va a vuoto, soprattutto se salgo. Gira ma non sale la pagina...
In particolare con la modalità "precisione" (ma poi, per cambiare modalità devo ogni volta agire sul pulsantino sotto il mouse??? Non è molto comodo...)
Ditemi che c'è qualcosa che mi sfugge, perchè è inusabile.!!!
utente222223434556
11-04-2007, 23:07
Non capisco: a volte scatta(e molto!) altre volte va bene.
Quando scatta sento il computer (l'hd) lavorare.
Per quanto riguarda la rotella penso ci sia un difetto nel mio mouse xkè non è proprio allineata al centro, ma "pende" a sinistra cosicché quando la faccio scorrere se non la muovo leggermente a destra gira a vuoto.
Altri piccoli difetti:
1.i tasti dx e sx ogni tanto fanno cilecca (se premuti un po' più in alto.
2.il tasto dello zoom è scomodissimo (molto duro)
Domanda: che differenza c'è tra Universal Scroll e AutoScroll?
Lo ho comprato ieri in quanto mi servivano molti tasti per giocare a World of Warcraft.
Avevo un Wireless Intellimouse Explorer 2.
Con uberoptions sono riuscito a fargli vedere tutti i tasti anche se il tasto 4 e 5 gli ho dovuti configurare come se fossero una pressione di tasti (tipo CTRL+F11 per capirci), mentre col vecchio erano settati a tasto4 e tasto5 del mouse.
Solo il tasto "back" (quello di lato posto verso il didietro) a volte fa cilecca e bisogna premerlo un po' + forte degli altri, ma per il resto va bene.
Mi devo abituare all'impugnatura che ormai mi ero abituato al precedente mouse e la consideravo ottima (ed era + pesante).
Il ricevitore usb lo ho attaccato nella porta destra (usb) della tastiera G15 che ho comprato 1-2 mesi fa evitando così lo sfruttamento di una porta usb (sebbene ne abbia 3-4 libere).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.