View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Vi volevo chiedere,con il mac mi installa il logitech control center ma non c'è nessuna applicazione per controllare i tasti tipo setpoint qualcosa del genere?
PiPPoTTo
22-05-2008, 13:09
Vi volevo chiedere,con il mac mi installa il logitech control center ma non c'è nessuna applicazione per controllare i tasti tipo setpoint qualcosa del genere?
io per il vx uso steermouse
]darkmind[
23-05-2008, 20:28
ciao ragazzi,
avete anche voi il problema con uberoptions che non vi fa cliccare su alcuni pulsanti oppure non prende il click? mi da questo problema soprattutto con kaspersky perchè non riesco a cliccare da nessuna parte :muro: appena tolgo uber funziona bene...ma non voglio rinunciare alle personalizzazioni...ormai sono quasi una droga :oink:
thx :D
p.s.
ho uber 4.40.4 con sepoint 4.40. funzionerà anche con la 4.60?
pilessio
26-05-2008, 10:27
Ciao a tutti, ho comprato da poco l'mx revolution, mouse ottimo...ma c'è un piccolo problema.
Uso Firefox come browser e sono sempre stato abituato ad aprire in una nuova scheda con la rotellina...con questo non si può, esiste un estensione o mi potete dire i passaggi esatti per avere questa funziona anche all'interno di questo mouse, magari anche con il tasto centrale. Scusatemi se è gia stato chiesto, grazie anticipatamente...
nico1612
26-05-2008, 13:24
Ciao a tutti, ho comprato da poco l'mx revolution, mouse ottimo...ma c'è un piccolo problema.
Uso Firefox come browser e sono sempre stato abituato ad aprire in una nuova scheda con la rotellina...con questo non si può, esiste un estensione o mi potete dire i passaggi esatti per avere questa funziona anche all'interno di questo mouse, magari anche con il tasto centrale. Scusatemi se è gia stato chiesto, grazie anticipatamente...
Se ti puo aiutare io ho assegnato altasto della ricerca una seq di tasti per una funzione non prevista dai comuni comandi...usa uberoptions!
^[H3ad-Tr1p]^
26-05-2008, 15:08
ragas io ho il problema che con linux l mx revolution non riesco a farlo funzare come vorrei,o almeno,funzionare funziona tutto,pero' non riesco a rimappare i pulsanti
avete qualche link a cui non sono arrivato che mi potrebbe essere d'aiuto?
grazie mille
Io stò per togliere un MX Revolution nuovo, quasi mai utilizzato...se a qualcuno interessa mi contatti in pvt...
travis90
02-06-2008, 11:01
Ecco a voi altre foto dell'MX Revolution
http://img87.imageshack.us/img87/6563/3105081557ba9.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3105081557ba9.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/8920/3105081558up4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3105081558up4.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/2263/3105081559pl3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3105081559pl3.jpg)http://img99.imageshack.us/img99/2641/3105081600mx6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3105081600mx6.jpg)http://img88.imageshack.us/img88/3294/3105081602cd6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=3105081602cd6.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/3909/3105081617ev3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3105081617ev3.jpg)http://img299.imageshack.us/img299/6848/3105081618uo4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=3105081618uo4.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/3799/3105081619en3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3105081619en3.jpg)http://img155.imageshack.us/img155/3971/3105081725zx5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3105081725zx5.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/9162/3105081601vq4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3105081601vq4.jpg)
Ho dovuto aprire il mouse perchè mi era capitato una cosa:
attorno alla rotellina (la parte cromata) c'è la striscia gommata che col tempo si è un po' allargata, ma di pochissimo, e quindi quando usavo lo scorrimento veloce, andava a urtare la gomma da qualche parte facendo rallentare subito la rotellina, così ho smontato il mouse, ho tagliato la gomma (Come nell'ultima figura) e l'ho riattaccata alla ruota, facendola tendere di più, così ho risolto il problema, ora va benissimo come nuova!!!
Commento: beh non me la prendo tanto dalla logitech; eppure già è tanto che hanno creato un mouse così!!!:sofico:
Quindi come inizio non è male!!! Spero esca in commercio un nuovo mouse perfezionato uguale a questo fantastico MX Revolution!
albasnake
03-06-2008, 01:13
Ecco a voi altre foto dell'MX Revolution
http://img87.imageshack.us/img87/6563/3105081557ba9.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3105081557ba9.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/8920/3105081558up4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3105081558up4.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/2263/3105081559pl3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3105081559pl3.jpg)http://img99.imageshack.us/img99/2641/3105081600mx6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3105081600mx6.jpg)http://img88.imageshack.us/img88/3294/3105081602cd6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=3105081602cd6.jpg)http://img149.imageshack.us/img149/3909/3105081617ev3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3105081617ev3.jpg)http://img299.imageshack.us/img299/6848/3105081618uo4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=3105081618uo4.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/3799/3105081619en3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3105081619en3.jpg)http://img155.imageshack.us/img155/3971/3105081725zx5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=3105081725zx5.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/9162/3105081601vq4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3105081601vq4.jpg)
Ho dovuto aprire il mouse perchè mi era capitato una cosa:
attorno alla rotellina (la parte cromata) c'è la striscia gommata che col tempo si è un po' allargata, ma di pochissimo, e quindi quando usavo lo scorrimento veloce, andava a urtare la gomma da qualche parte facendo rallentare subito la rotellina, così ho smontato il mouse, ho tagliato la gomma (Come nell'ultima figura) e l'ho riattaccata alla ruota, facendola tendere di più, così ho risolto il problema, ora va benissimo come nuova!!!
Commento: beh non me la prendo tanto dalla logitech; eppure già è tanto che hanno creato un mouse così!!!:sofico:
Quindi come inizio non è male!!! Spero esca in commercio un nuovo mouse perfezionato uguale a questo fantastico MX Revolution!
Beh ma l'MX Revolution non è mica un inizio, è un passo di una evoluzione che parte molti anni fa. Io ho avuto 7-8 anni fa un logitech bianco a pallina con pulsante sul pollice e impugnatura anatomica in gomma verde, ai tempi era una roba stratosferica, ha reso meglio degli ottici per molto tempo; poi c'è tutta una storia di modelli tipo MX500 (chi se lo ricorda?) fino ai primi wireless, tipo MX900, poi G5, G7... MX1000, solo per citarne alcuni.
Sinceramente sarò stato sfortunato io a pescare un revolution con sensore difettoso (almeno spero sia un difetto del mio) che ha una soglia di attivazione, però per molte cose l'MX1000 che avevo prima si comportava meglio, nettamente più pronto e preciso. Non torno indietro solo perchè il microgear è una invenzione troppo utile e comoda. IMHO con tutto quello che costa alcuni difetti non sono accettabili.
Ciao ragazzi.... Anch'io felice possessore di questo mouse... fino a 3 giorni fa.
Mi si era "inceppato" il tasto "indietro", quello in alto da usare col pollice per capirci, e per sistemarlo, ho dovuto smontare tutto l'apparecchio. Il probblema pero' è che nel rimontarlo devo aver combinato qualche casino coi contatti riattaccando quella specie di piattina (il filo che si vede nelle foto qui sopra).
Son quasi sicuro di aver spezzato la parte rigida alla fine, e così facendo ho interrotto i contatti. Ora, ho provato tagliando la parte finale, scartavetrando un po' la plastica che ricopre i contatti in modo da farli uscire, e reinserire il tutto, ma non funziona nulla.....
Qualcuno ha qualche idea? Qualcuno ha combinato lo stesso casino e puo' consigliarmi un modo per risolverlo per caso?
Scusate, ho preso il kit Revolution 5500 che comprende il mouse MX Revolution....
Per le attribuzioni di alcune funzioni al mouse hop letto che c'è ubericons (ma è in italiano??)
Per cambiare alcune funzioni ai tasti della tastiera, come devo fare?
è UBEROPTIONS.
Lo installi, se ti dice che non ha trovato il file "user.xml", prima di dargli l'ok vai nella cartella Documents and settings/TUO_NOME_UTENTE/dati applicazioni/Logitech e cancelli suddetto file, Torni sulla finestra di installazzione e gli dai OK -> Fine.
Per quanto riguarda la lingua, semplicemente aggiunge alcune funzioni al pannello di gestione del SetPoint, percio' non preoccuparti. E' isi! =)
è UBEROPTIONS.
Lo installi, se ti dice che non ha trovato il file "user.xml", prima di dargli l'ok vai nella cartella Documents and settings/TUO_NOME_UTENTE/dati applicazioni/Logitech e cancelli suddetto file, Torni sulla finestra di installazzione e gli dai OK -> Fine.
Per quanto riguarda la lingua, semplicemente aggiunge alcune funzioni al pannello di gestione del SetPoint, percio' non preoccuparti. E' isi! =)
Grazie della risposta rapida ed esauriente..
Sai dirmi se per caso aggiunge qualcosa anche per l'attribuzione dei tasti della tastiera?
Non lo so per certo perchè io uso la Ultra slim (che è tanto se ha i tasti F.. :D ) comunque durante l'installazione ho visto che c'è la possibilità di installare anche le tastiere, percio' presumo di si, a patto ovviamente che tu abbia dei tasti configurabili.
Ok, grazie, adesso lo scarico.
P.S: La versione in prima pagina mi sembra un pò "vecchiotta"??
Da dove lo posso scaricare?
Grazie
Da QUI (http://rlowens.googlepages.com/uberInstall_4.40.4.exe) scarichi la versione piu' recente. La 4.40.4
Ciao!
serbring
03-06-2008, 12:34
Per quelli che hanno richiesto l'rma, e che hanno spedito il ricevitore...quanto tempo ci ha messo per arrivarvi la ricevuta della raccomandata? Io l'ho spedita un mese fà e ancora non mi è ritornata...
Powerhouse
05-06-2008, 15:04
Ho un mx500 e vorrei passare all'mx revolution, uso il mouse prevalentemente su illustrator/photoshop insieme alla tavoletta grafica, quindi non ho esigenze da gamer.
Ho un unico dubbio, il peso...non vorrei che fosse eccessivo come in alcuni mouse wireless che ho provato...
qualcuno di voi saprebbe indicarmi il peso dell'mx revolution per favore?
GRAZIE :)
^[H3ad-Tr1p]^
05-06-2008, 15:25
Ho un mx500 e vorrei passare all'mx revolution, uso il mouse prevalentemente su illustrator/photoshop insieme alla tavoletta grafica, quindi non ho esigenze da gamer.
Ho un unico dubbio, il peso...non vorrei che fosse eccessivo come in alcuni mouse wireless che ho provato...
qualcuno di voi saprebbe indicarmi il peso dell'mx revolution per favore?
GRAZIE :)
il peso dell mx revolution non credo che sia molto gravoso,poi scorre bene e non te ne accorgio neppure
apocalypse_now
18-06-2008, 14:40
Mi è arrivato oggi l'MX Revolution sostituito dalla Logitech, è la nuova versione mk2 (:ciapet:) come riportato dal setpoint.
A quanto pare non cambia molto, esteticamente solo il led della batteria è diverso, il ricevitore è cambiato leggermente (attraverso la plastica semi-trasparente si vede una circuiteria diversa); rlowens (quello di uberoptions) parla di segnale wireless migliorato, io non posso confermare ne smentire visto che andava benissimo anche l'altro. Infine, il cavo di alimentazione, a differenza della versione 2006, non è scollegabile dalla base di ricarica (ed è l'unica differenza che non mi garba, ma tanto ho la vecchia :D).
Per chi volesse assicurarsi di comprare la nuova versione, l'unico indizio sulla scatola è il logo "Certified for Vista".
Scusate ma dove debbo vedere nel SetPoint per capire se ho l'mk2 o il primo modello?
Possibile che l'ho comprato oggi e nn è la versione mk2?
Adamantio
18-06-2008, 15:23
UBEROPTIONS..... non riesco a capire cosa aggiungano ai setpoint?? Potete essere più precisi?
apocalypse_now
18-06-2008, 15:57
UBEROPTIONS..... non riesco a capire cosa aggiungano ai setpoint?? Potete essere più precisi?
sul sito ci dovrebbero essere tutte le spiegazioni.
L'unica cosa è che è tutto in inglese
_NocTurN_
18-06-2008, 19:18
Scusate ma dove debbo vedere nel SetPoint per capire se ho l'mk2 o il primo modello?
Possibile che l'ho comprato oggi e nn è la versione mk2?
http://img66.imageshack.us/img66/1304/20080618190546iw7.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=20080618190546iw7.png)
Devi avere Uberoptions però, altrimenti non te lo fa vedere.
UBEROPTIONS..... non riesco a capire cosa aggiungano ai setpoint?? Potete essere più precisi?
Provalo ;)
A qualcuno è mai capitato (a me è successo passando da setpoint 4.50 al 4.60) che vi dia errore sul driver Logitech HID Cordless compliant, ed il mouse venga visto come un normale Mouse HID? A me è successo, e non posso + usare setpoint perchè ovviamente in queste condizioni l'MX revolution non viene riconosciuto...le ho provate davvero tutte :muro:
apocalypse_now
19-06-2008, 01:36
http://img66.imageshack.us/img66/1304/20080618190546iw7.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=20080618190546iw7.png)
Devi avere Uberoptions però, altrimenti non te lo fa vedere.
Provalo ;)
Ma è possibile che pur avendolo comperato ieri non sia mk2 o potrebbe essere un problema del SetPoint? Te lo chiedo xkè a me nn fa vedere nemmeno la parte riguardante il settaggio della tastiera...
C'è un altro modo per verificare che sia l'mk2?
Grazie
_NocTurN_
19-06-2008, 04:25
Ma è possibile che pur avendolo comperato ieri non sia mk2 o potrebbe essere un problema del SetPoint? Te lo chiedo xkè a me nn fa vedere nemmeno la parte riguardante il settaggio della tastiera...
C'è un altro modo per verificare che sia l'mk2?
Grazie
Credo che sia possibile, magari ti è capitata una rimanenza. Do per scontato che hai uberoptions installato.
Le ultime versioni di setpoint hanno dato problemi anche a me nel rilevare la tastiera (collegata con PS2, non usb), risolvo sempre con scollegamento/collegamento a caldo e riavvio.
Blashyrkh
19-06-2008, 10:44
C'è un altro modo per verificare che sia l'mk2?
Grazie
se leggi il post di nocturne che tu stesso hai quotato, ne trovi 200 di modi per capire se è il mk2...
se leggi il post di nocturne che tu stesso hai quotato, ne trovi 200 di modi per capire se è il mk2...
Sai aiutarmi per il mio problema?
Blashyrkh
19-06-2008, 11:34
direi di no
apocalypse_now
19-06-2008, 11:55
se leggi il post di nocturne che tu stesso hai quotato, ne trovi 200 di modi per capire se è il mk2...
il problema è che se nn so cm è fatto un mk2 è un pò difficile capire di quale modello si tratti. per esempio qual'è la differenza tra i 2 indicatori del livello della batteria?
Blashyrkh
19-06-2008, 12:49
beh puoi iniziare guardando le cose + semplici da capre...
il logo sulla scatola, ed il cavo della basetta...
apocalypse_now
19-06-2008, 14:08
beh puoi iniziare guardando le cose + semplici da capre...
il logo sulla scatola, ed il cavo della basetta...
Il fatto è che il logo di vista c'è, ma il filo nn è fisso alla basetta...
Blashyrkh
19-06-2008, 14:16
allora molto probabilmente sarà il mk1
cristiano75
19-06-2008, 18:41
Raga, il mx revolution ha una batteria ricaricabile... secondo voi quanto dura? Nn è che dopo 2 anni me la trovo da cambiare... :mbe:
Tipo le batterie del cellulare?!?!? :oink:
nico1612
19-06-2008, 18:46
Raga, il mx revolution ha una batteria ricaricabile... secondo voi quanto dura? Nn è che dopo 2 anni me la trovo da cambiare... :mbe:
Tipo le batterie del cellulare?!?!? :oink:
Lo smonti e la cambi tu...tanto mi pare di capire che è una stilo....
travis90
19-06-2008, 19:19
Ma quale stilo???? :confused:
Ecco a voi altre foto dell'MX Revolution
http://img87.imageshack.us/img87/6563/3105081557ba9.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3105081557ba9.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/2263/3105081559pl3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3105081559pl3.jpg)
Salve raga', vorrei un consiglio per l'acquisto secondo voi meglio prendere l'MX o il g9 ?
Salve raga', vorrei un consiglio per l'acquisto secondo voi meglio prendere l'MX o il g9 ?Nessuno ?
travis90
22-06-2008, 19:41
se sei un gamer , cioè un fanatico dei giochi e hai bisogno di un'altissima precisione del mouse, prendi il G9...
Se sei un utente normale e vuoi un mouse versatile, molto comodo e che abbia tanti tasti tutti programmabili con funzioni specifiche per ogni tipo di programma, prendi l'MX revolution!!!
No un fanatico dei giochi assolutamente , mi e' venuto il dubbio perche ' li ho trovati tutti e due diciamo con un costo uguale e appunto volevo sapere su quale orientarmi.
travis90
23-06-2008, 12:09
Quindi quale prenderai??
Ancora non lo so , sto' valutando, c'e' chi dice L'MX e' un po tutto fare mentre il G9 e' piu' per i giochi , vorrei sentire altri pareri.
albasnake
23-06-2008, 20:37
Ancora non lo so , sto' valutando, c'e' chi dice L'MX e' un po tutto fare mentre il G9 e' piu' per i giochi , vorrei sentire altri pareri.
Beh c'è poco da aggiungere... il G9 è stato pensato per il game, sensibilità altissima (e regolabile), pesi intercambiabili, lucette di colori intercambiabili, rigorosamente wired... l'MX Revolution è tutto un altro mouse, pensato per dare il massino in un utilizzo tipicamente desktop, molti tasti personalizzabili, forma molto ben congegnata, wireless e soprattutto eccellente la funzione di ricerca rapida; e se ci vuoi giocare hai comunque a disposizione il sensore laser che se la cava bene.
Dipende da quello che fai tu col pc, direi che a meno che tu non giochi in un clan di un fps, difficilmente potresti godere a pieno dei vantaggi offerti da un G9, tuttavia il revolution ha dato qualche problema di troppo a molti utenti di questo forum, me compreso.
Beh c'è poco da aggiungere... il G9 è stato pensato per il game, sensibilità altissima (e regolabile), pesi intercambiabili, lucette di colori intercambiabili, rigorosamente wired... l'MX Revolution è tutto un altro mouse, pensato per dare il massino in un utilizzo tipicamente desktop, molti tasti personalizzabili, forma molto ben congegnata, wireless e soprattutto eccellente la funzione di ricerca rapida; e se ci vuoi giocare hai comunque a disposizione il sensore laser che se la cava bene.
Dipende da quello che fai tu col pc, direi che a meno che tu non giochi in un clan di un fps, difficilmente potresti godere a pieno dei vantaggi offerti da un G9, tuttavia il revolution ha dato qualche problema di troppo a molti utenti di questo forum, me compreso.Conclusione ? Mi pare di aver capito che tu escludi tutti e due, o sbaglio.
cristiano75
23-06-2008, 20:47
Anch'io sono molto indeciso... qualcuno mi sa dire le dimensioni del vx revolution!?!? Nn capisco se è molto piccolo oppure no...
Anche l'mx 620 nn riesco a trovare le dimensioni... uff... :muro:
albasnake
23-06-2008, 20:54
Conclusione ? Mi pare di aver capito che tu escludi tutti e due, o sbaglio.
Mah non ne escludo nessuno, ho solo riassunto varie valutazioni e impressioni, per cercare di darti un quadro più ampio.
Un paio di mesi fa mi sono posto le stesse domande tue e alla fine ho optato per il Revolution. Sono tutto sommato soddisfatto, però non riesco proprio a digerire quella specie di soglia di attivazione, che non riesco a capire se sia un difetto del mio mouse o una scelta di logitech su tutti gli Mx Revolution: in pratica muovendo il mouse molto molto lentamente la freccia non si muove, non è un problema sw, muovendo troppo lentamente il mouse non si attiva proprio, sembra fatto apposta per risparmiare batteria, però il risultato è che in alcune situazioni che richiedono elevatissima precisione (fotoritocco ad esempio) diventa un po' scomodo.
Col senno di poi credo che prenderei il G9, perchè il filo non mi da fastidio e perchè comunque non uso in modo intensivo i molti tasti del revolution. Unica pecca grave del G9, che al tempo mi fece optare per il revolution, è la sua estetica oscena.
Ok , invece del G7 mi sembra di aver sentito parlar bene.
Blashyrkh
23-06-2008, 20:57
guarda...io avevo l'mx revo...adesso il g9...
i tasti in + nel revo sono 2...quindi niente di trascendentale...
l'ergonomia del revo è decisamente superiore a quella del g9...ma hanno 2 tipi di impugnatura molto diversi...da un certo punto di vista potrebbe essere + comodo il g9...
io ad esempio uso il mouse con le dita, e nn appoggio quasi mai il palmo...quindi trovo il g9 molto comodo lo stesso...se invece ti piace sentire bene il mouse sotto tutto il palmo...forse meglio il revo
la rotella del revo è + avanzata di quella del g9, ed è + grande e solida...
si può cambiare modalità di scrolling tramite tasto e c'è la modalità "ibrida"...
la rotella del g9 invece cambia modalità tramite tasto sotto il mouse, e nn è "ibrida"....
la rotella del revo ha un gioco destra/sinistra molto marcato, e muovendo velocemente il mouse si sentiva anche la rotella che si muoveva...cosa molto fastidiosa...forse la v2 ha risolto il problema...
la precisione è ovviamente prerogativa del g9...anche se devo dire che il revo era molto preciso ad alte velocità quando c'era il setpoint 3.00
le versioni successive hanno peggiorato la precisione quando si pompa la velocità (io la tenevo alla penultima tacca)...infatti prima il movimento era molto + fluido, ora invece è scattoso...stessa cosa è successa col mx1000...mah...
Certo 80 e piu' euro per un mouse............ c'e' propio da pensarci su.
albasnake
23-06-2008, 22:02
guarda...io avevo l'mx revo...adesso il g9...
i tasti in + nel revo sono 2...quindi niente di trascendentale...
l'ergonomia del revo è decisamente superiore a quella del g9...ma hanno 2 tipi di impugnatura molto diversi...da un certo punto di vista potrebbe essere + comodo il g9...
io ad esempio uso il mouse con le dita, e nn appoggio quasi mai il palmo...quindi trovo il g9 molto comodo lo stesso...se invece ti piace sentire bene il mouse sotto tutto il palmo...forse meglio il revo
la rotella del revo è + avanzata di quella del g9, ed è + grande e solida...
si può cambiare modalità di scrolling tramite tasto e c'è la modalità "ibrida"...
la rotella del g9 invece cambia modalità tramite tasto sotto il mouse, e nn è "ibrida"....
la rotella del revo ha un gioco destra/sinistra molto marcato, e muovendo velocemente il mouse si sentiva anche la rotella che si muoveva...cosa molto fastidiosa...forse la v2 ha risolto il problema...
la precisione è ovviamente prerogativa del g9...anche se devo dire che il revo era molto preciso ad alte velocità quando c'era il setpoint 3.00
le versioni successive hanno peggiorato la precisione quando si pompa la velocità (io la tenevo alla penultima tacca)...infatti prima il movimento era molto + fluido, ora invece è scattoso...stessa cosa è successa col mx1000...mah...
Beh dai, il revolution non ha solo i due tasti classici, ha anche una rotella sul pollice, un po' scomoda per chi tiene il palmo appoggiato al mousepad, però alla fine sono altri tre tasti completamente configurabili e c'è anche il tasto di ricerca rapida vicino allo scroll, anche quello personalizzabile, e tutte queste personalizzazioni possono variare per OGNI APPLICAZIONE. Confermo la leggera vibrazione del microgear (e io ho la mk2).
Sono colpito invece dal limite della rotella del G9, in questo momento abbandono ufficialmente il progetto di sostituzione Revolution->G9 :stordita:
Blashyrkh
23-06-2008, 22:13
i tasti effettivamente in + del revo rispetto al g9 sono solo 2...
nn dimenticare che il g9 ha i tasti di cambio dpi...
e se vogliamo proprio essere pignoli, il tasto della rotella, se viene utilizzato per cambiare modalità di scroll, non è da considerarsi un tasto personalizzabile...e quindi il vantaggio sul g9 sarebbe di un solo tasto :D
in realtà il fatto che per cambiare modalità dello scroll del g9 bisogna alzare il mouse è una rottura...ma dipende dalle abitudini...
io la modalità a tacche la uso solo per giocare...in ambiente windows uso sempre quella senza tacche...quindi nn mi da fastidio per nulla
albasnake
23-06-2008, 22:20
Ok, avevo letto male prima sui tasti.
Comunque è indubbio che il G9 sia un bel gioiello, qualche anno fa, quando giocavo molto di più, lo avrei preso senza pensarci due volte. Poi dipende dalle esigenze di ognuno.
Chissà che monomm e cristiano75 non abbiano le idee più chiare adesso. :D
Per la cronaca, dopo due giorni che mi sono abituato al microgear personalmente non riesco più a usare un mouse normale!
cristiano75
24-06-2008, 00:39
Chissà che monomm e cristiano75 non abbiano le idee più chiare adesso. :D
Mica tanto... nessuno mi ha dato le misure del vx revolution.. uff...
Nn capisco se è un mouse di quelli piccoli opppure è normale... :mbe:
nico1612
24-06-2008, 00:48
Ma quale stilo???? :confused:
mmmhhh...devo cambiare tabacco!
travis90
24-06-2008, 10:36
mmmhhh...devo cambiare tabacco!
:asd: ....adesso non ricordo il voltaggio della batteria dell'MX Revo.... ma penso si potrebbe fare una modifica per sostituirla con delle ministilo (AAA) come si fa per la PSP :sofico:
albasnake
24-06-2008, 20:05
Mica tanto... nessuno mi ha dato le misure del vx revolution.. uff...
Nn capisco se è un mouse di quelli piccoli opppure è normale... :mbe:
Fai prima a farti un giro in qualche negozio che ce li abbia magari in esposizione, tipo mediaworld o pccity, e guardarlo. Comunque il VX Revolution non è tanto più piccolo del MX, i mouse vari che si trovano in giro per notebook sono decisamente più piccoli. Il VX Nano invece sì, quello è veramente minuscolo.
Raga nel kit tastiera e mouse mx 5500 revolution c'e' la versione vecchia o nuova del mouse ?
Ragazzi vi volevo chiedere una cosa... ho provato a installare le uberoptions e non mi va una cosa.. io solitamente x i 2 pulsanti che dovrebbero far andare indietro e avanti le pagine web li configuro come ingrandisci e riduci a icona...solo che non riesco a farli funzionare....
Trovo 2 voci, minimize e maximize ma non funzionano....
tipsyano
17-07-2008, 17:02
Raga non riesco ad impostare il pulsante sopra la rotella superiore in World of Warcraft...che impostazioni devo settare per poterlo utilizzare senza che mi si aprano finestre strane in winzoz???
cristiano75
20-07-2008, 23:41
Fai prima a farti un giro in qualche negozio che ce li abbia magari in esposizione, tipo mediaworld o pccity, e guardarlo. Comunque il VX Revolution non è tanto più piccolo del MX, i mouse vari che si trovano in giro per notebook sono decisamente più piccoli. Il VX Nano invece sì, quello è veramente minuscolo.
Ho fatto un giro in vari negozi... ho trovato solo l'mx rev, è molto grande!!!
Il vx rev nn l'ho mai visto, se mi dite che è solo 1pò più piccolo penso che opterò per questo!
Per caso qualcuno ha tirato fuori lemì misure oppure vado alla ceca?!? :eek:
Thx
Ho appena acquistato il VX revolution.
mi spiegate meglio come si utilizza uberoptions... cioè vorrei capire se prima devo installare il setpoint e poi uberoptions oppure è un programma che funzione autonomamente e va ha sostituire setpoint della logitach.
Uberoptions è in italiano???
e poi come faccio a capire se il mouse è un mk2??? così da sapere che uberoptions utilizzare.
ciao grazie
ancora tutti in frrie èèèè!!!!:muro: :muro:
ancora nessuno???? mi interessa sapere come capire se è un mk2
:confused: :confused: :mbe: :mbe:
lasvegas
20-09-2008, 11:58
raga non riesco a configurarlo(vx revolution).e che diamine!:mad: :mad: queste sono le due schermate quando apro set point ma cliccando su strumenti non si apre niente.ergo non riesco a configurare nessun tasto!e' capitato anche avoi?grazie mille:cry: :cry: :cry:
ciao a tutti ragazzi, torno a chiedervi aiuto.
problema: il mouse funzionava perfettamente, vado a guardare un film in salotto, torno e trovo il mouse non funzionante: non si accendevano i led della batteria quando lo usi e il cursore immobile.
bene, dico si sarà scaricato. lo metto in carica e sembra caricarsi correttamente.
vado a guardare un po di tv nel tempo che aspetto un po di carica.
torno dopo un oretta e mezza e trovo il led della batteria che lampeggiava colorato di rosso. :mad:
ho riprovato, stessa cosa.
dopo un po che il mouse è in carica comincia a lampeggiare questa spia di continuo, e il mouse apparentemente non si è caricato.
completamente scarico.
il cursore non si muove e i led non si accendono.
nel pannello dei driver dice testuale: Le batterie del mouse sono si è verificato un problema durante la carica.
mi sembra un problema alquanto strano... da un momento all'altro e manco lo usavo...
morto? qualcuno ha avuto lo stesso problema?
albasnake
20-09-2008, 15:52
raga non riesco a configurarlo(vx revolution).e che diamine!:mad: :mad: queste sono le due schermate quando apro set point ma cliccando su strumenti non si apre niente.ergo non riesco a configurare nessun tasto!e' capitato anche avoi?grazie mille:cry: :cry: :cry:
L'iimagine è piccola e non si vede bene, ma dovrebbe essere così:
http://img155.imageshack.us/img155/5660/setpointxi9.jpg
pare che manchi una scheda, come se il software non avesse riconosciuto che il mouse è logitech!
Provato a rimuovere tutto e reinstallare? magari l'ultima versione disponibile sul sito?
lasvegas
20-09-2008, 17:57
L'iimagine è piccola e non si vede bene, ma dovrebbe essere così:
http://img155.imageshack.us/img155/5660/setpointxi9.jpg
pare che manchi una scheda, come se il software non avesse riconosciuto che il mouse è logitech!
Provato a rimuovere tutto e reinstallare? magari l'ultima versione disponibile sul sito?
grazie alba!ho provato e riprovato:cry: ma la schermata come la tua non esce anche installando l'ultimo dal sito.Provero' ancora ..grazie comunque:cry: :cry: :cry:
scusate ma anche a voi ogni tanto si "impalla" e nn funge più?poi dopo un secondo a volte un poco di più riparte! tipo mentre gioco si blocca ed è come se nn arrivasse più il segnale eppure è a una distanza ragionevole dal ricevitore(entro il metro e mezzo).
The_max_80
02-10-2008, 17:19
ragazzi ma vanno entrambi a batteria? non ci sono modelli simili ricaricabili, come il mio defunto mx1000?
albasnake
02-10-2008, 20:19
ragazzi ma vanno entrambi a batteria? non ci sono modelli simili ricaricabili, come il mio defunto mx1000?
L'MX revolution è quanto di più simile all'MX1000, con batteria interna e base di ricarica a ciorredo. Credo che ci siano due versioni, una con la stessa filosofia del 1000, ossia con base di ricarica che fa anche da antenna e un'altra versione (quella che ho io) che ha il ricevitore sotto forma di chiavetta usb e la base di ricarica separata.
_NocTurN_
02-10-2008, 21:16
Credo che ci siano due versioni, una con la stessa filosofia del 1000, ossia con base di ricarica che fa anche da antenna e un'altra versione (quella che ho io) che ha il ricevitore sotto forma di chiavetta usb e la base di ricarica separata.
Che io sappia ci sono si 2 versioni, ma sono entrambe con la chiavetta usb.
albasnake
03-10-2008, 00:23
Che io sappia ci sono si 2 versioni, ma sono entrambe con la chiavetta usb.
E' possibile, io non l'ho mai vista la prima versione, c'era qualcuno che ne parlava nelle prime pagine del 3d, mi sembrava dicesse che non ha chiavetta, ma forse ricordo male.
L'importante per The_max_80 è che entrambi hanno la base di ricarica come l'MX1000 e batteria interna, non le pile...
Chris Garner
17-10-2008, 19:11
Ragazzi ma come devo interpretare il fatto che dopo un annetto che ho comprato il mouse in questione quando lo metto a ricaricare dopo un pò alterna la solita luce verde lampeggiante con una luce rossa lampeggiante? Che è successo? Poi più lo lascio a caricare quando fa così e più si scarica (sempre stando all'indicatore luminoso...)
Chris Garner
24-10-2008, 13:04
Nessuno passa più di qua? :(
nico1612
24-10-2008, 14:54
Vedi qualche post indietro...anche a me è capitato. Si tratta di un problema intrinseco di alcuni mouse ...vai di RMA!!!
Chris Garner
24-10-2008, 19:04
Vedi qualche post indietro...anche a me è capitato. Si tratta di un problema intrinseco di alcuni mouse ...vai di RMA!!!
Quindi secondo te dovrei mandarlo in assistenza?
nico1612
25-10-2008, 01:52
Quindi secondo te dovrei mandarlo in assistenza?
Leggi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21925408).
E' un problema che non risolvi. Evidentemente avevano ancora dei fondi di magazzino e li stanno ancora vendendo.
A me hanno mandato un nuovo mouse perfetto.
Chris Garner
25-10-2008, 19:12
Leggi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21925408).
E' un problema che non risolvi. Evidentemente avevano ancora dei fondi di magazzino e li stanno ancora vendendo.
A me hanno mandato un nuovo mouse perfetto.
Ma hai contattato direttamente la logitech o sei andato dal rivenditore?
io ho preso il mouse, ha proposito ciao a tutti mi sono appena registrato, ma i tasti opzionali aggiuntivi stranamente, da quando ho istallato set poin direttamente dal sito logitech, non funzionano nei giochi...ho provato su crysis, gioco consigliato a tutti, e cod4
qualche consiglio?
nico1612
29-10-2008, 23:53
Ma hai contattato direttamente la logitech o sei andato dal rivenditore?
Si scusami ma non ho molto tempo da dedicare al forum ultimamente.
Allora ho contattato il venditore che ho messo a conoscenza del problema inviandogli una review (che non ricordo più) dove si parlava del problema. Senza alcun problema me l'ha cambiato. tutto qui.
Chris Garner
30-10-2008, 12:12
Si scusami ma non ho molto tempo da dedicare al forum ultimamente.
Allora ho contattato il venditore che ho messo a conoscenza del problema inviandogli una review (che non ricordo più) dove si parlava del problema. Senza alcun problema me l'ha cambiato. tutto qui.
Ok grazie per le info.. Appena posso passo dai venditore e vediamo il da farsi...Thanks
Redblood
10-11-2008, 14:22
allora mi so deciso a coprarmi sto mouse, girando in rete l'ho trovato da pixmania :
http://www.nospamplease.it
insomma 59 euri ( -5% come nuovo utente pixmania ) e lo andrei a prende nel punto di ritiro a roma.
Oggi lo volevo ordinare ma sorpresa sul sito di pixmania ne compare un altro :
http://www.nospamplease.it
euro 88!!!!!!!!!!!
leggendo nelle descrizioni nn cambia nulla...allora che cambia tra i due?
Redblood
Ti pregherei di adeguare la tua signature al regolamento
Grazie
The_max_80
18-11-2008, 12:55
ragazzi ho appena preso sto mouse, mi chiedevo se è normale che lo scroll sia cosi " libero" nel senso ceh muovendo il mouse destra sinistra in aria si sente lo scroll sbattere , a destra e sinistra, come se fosse lento, mi chiedevo se è normale visto la tipologia dello scroller in questione
The_max_80
18-11-2008, 12:56
allora mi so deciso a coprarmi sto mouse, girando in rete l'ho trovato da pixmania :
http://www.nospamplease.it
insomma 59 euri ( -5% come nuovo utente pixmania ) e lo andrei a prende nel punto di ritiro a roma.
Oggi lo volevo ordinare ma sorpresa sul sito di pixmania ne compare un altro :
http://www.nospamplease.it
euro 88!!!!!!!!!!!
leggendo nelle descrizioni nn cambia nulla...allora che cambia tra i due?
appena preso da pix, la differenza è minima, quello da 59 ha la presa tipo americana e ti mandano anche un adattatore, alla fine è la stessa cosa
il vx nano è per highsenser?
stefy_fabio
20-11-2008, 13:05
scusate ma anche a voi ogni tanto si "impalla" e nn funge più?poi dopo un secondo a volte un poco di più riparte! tipo mentre gioco si blocca ed è come se nn arrivasse più il segnale eppure è a una distanza ragionevole dal ricevitore(entro il metro e mezzo).
Nessuno ha risposto a questo problema postato sopra! Anche a me si impalla e poi riparte....Difetto del mouse e quindi devo andare di RMA oppre mio problema? L'hai risolto dopo? rispondete pls
nico1612
20-11-2008, 15:10
Nessuno ha risposto a questo problema postato sopra! Anche a me si impalla e poi riparte....Difetto del mouse e quindi devo andare di RMA oppre mio problema? L'hai risolto dopo? rispondete pls
Onestamente lo fa anche a me ma penso sia un problema di conflitto tra trasmittenti radio....wifi del router ad esempio...cmq non lo fa spesso ...
Onestamente lo fa anche a me ma penso sia un problema di conflitto tra trasmittenti radio....wifi del router ad esempio...cmq non lo fa spesso ...
A me lo fà quando via BT trasferisco files dal mio N78...
stefy_fabio
20-11-2008, 16:46
Mha! Non ho altre sorgenti radio, il modem è con il filo, la tastiera idem....Potrebbe essere il mio mousepad con le immagini di World of Warcraft? (Di solito il mousepad era un problema dei mouse ottici.....)
nico1612
20-11-2008, 16:59
...ecco...prova a cambiare appoggio...io lo uso su un supporto per scrivania in finta pelle e va benissimo....ma lo scatto da matto lo fa lo stesso!
Prova su legno...un pezzo di cartone....insomma qualcosa che non sia ne lucido ne riflettente (come un'immagine stampata, es).
Mai usato mousepad con l'MX Revolution, direttamente sulla mia bellissima scrivania da lavoro ;)
stefy_fabio
20-11-2008, 19:39
MMMMM......Eppure dicevano che i mouse laser avrebbero risolto il problema delle basi di appoggio tipica dei mouse ottici......
albasnake
20-11-2008, 20:02
MMMMM......Eppure dicevano che i mouse laser avrebbero risolto il problema delle basi di appoggio tipica dei mouse ottici......
Io ho notato talvolta difficoltà del MX-Revolution a tracciare quando la batteria è quasi scarica, da carica perfetto, anche su superfici iperlucide.
ragazzi una domanda veloce sul VX.
la rotella ha la funzione di tasto a cui posso assegnare una funzione tramite uberoptions? avevo sentito non so dove che a questo mouse non "clicca" la rotella
il vx nano è per highsenser?
up
su pixmania ci sono 2 vx revolutiona prezzi diversi ma che differenze ci sono tra i due?
http://*****************html
http://**************
su pixmania ci sono 2 vx revolutiona prezzi diversi ma che differenze ci sono tra i due?
*****************
********************l
Credo cambi semplicemente il venditore... guarda "Prodotto venduta da:" sotto il prezzo...come funzioni Pixmania in questa cosa, non so...
grazie..non ci avevo fatto caso!
ma ci sono programmi aperti per usare questo mouse all'avvio?
Quincy_it
28-11-2008, 15:00
Problemi di "scattosità" anche per il mio MX Revolution (s.o. Vista 64). :rolleyes: :muro:
Il bello è che utilizzo sulla stessa scrivania, alternandolo al suddetto, un vecchio mouse cordless sempre della Logitech (avrà almeno 4 anni), che non presenta alcun problema..
Ho già installato varie versioni di driver SetPoint ma nulla. Ho cambiato porta USB del ricevitore, sembravano essere spariti i problemi poi dopo qualche giorno sono ricomparsi. :muro:
Ho provato anche diversi mousepad ma senza risultati positivi (per assurdo sembra funzionare meglio posto direttamente sul tavolo).
L'ultima prova che mi rimane da fare è utilizzare una prolunga USB per avvicinare quanto più possibile il ricevitore alla scrivania, ma sono poco fiducioso.
_NocTurN_
28-11-2008, 15:40
...CUT
L'ultima prova che mi rimane da fare è utilizzare una prolunga USB per avvicinare quanto più possibile il ricevitore alla scrivania, ma sono poco fiducioso.
A me ha funzionato alla grande. Dimenticati i problemi di scattosità.
stefy_fabio
29-11-2008, 13:03
Si! Il problema della scattosità del mouse dipende da una cattiva ricezione della pennina usb. Io ho risolto cambiandola di posto: invece di metterla dietro al case, l'ho messa avanti.
Si! Il problema della scattosità del mouse dipende da una cattiva ricezione della pennina usb. Io ho risolto cambiandola di posto: invece di metterla dietro al case, l'ho messa avanti.
Anch'io ai tempi risolsi così...
Quincy_it
01-12-2008, 09:45
A me ha funzionato alla grande. Dimenticati i problemi di scattosità.
Si! Il problema della scattosità del mouse dipende da una cattiva ricezione della pennina usb. Io ho risolto cambiandola di posto: invece di metterla dietro al case, l'ho messa avanti.
Anch'io ai tempi risolsi così...
Ho acquistato una prolunga USB ieri,
per ora non ho riscontrato problemi. :sperem:
albasnake
01-12-2008, 23:18
Il mio MX dopo circa 8 mesi di utilizzo ha la rotella quasi completamente incagliata. Ipotizzo sia dovuto all'accumulo di polvere, sudore e quant'altro nella zona sotto la rotella stessa. Penso questo perché col mouse capovolto gira benissimo.
Nessuno ha avuto lo stesso problema? devo per forza aprirlo per pulirlo?
Mi preoccupa il fatto che per aprirlo bisogna levare i piedini, e nel mercato non ho trovato "ricambi" fatti ad hoc come ne esistono per altri mouse.
ho installato uberoption per configurare la rotella laterale a piacimento, ma ho perso la funzione predefinita del tasto piccolo centrale, quella per cui alla pressione del tasto ricercava su google la parola selezionata... sapete mica come posso riattivarla ? ci sono millemila funzioni associabili adesso, non trovo piu' quella giusta...
provolinoo
08-12-2008, 20:45
Ciao ragazzi, dovrei prendere il kit MX 5500 che contiene anche il mouse MX Revolution, solo in versione Bluetooth.
Sapete se ci sono differenze tra il mouse venduto da solo e quello integrato in questo kit?
Grazie a tutti :)
Ciao.
Nessuno ha questo problema?
http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1777030
In pratica dopo un pò di utilizzo se clicco un link con firefox invece di aprire il sito corrispondente mi si aprono finestre di windows(tipo salva con nome etc...), ma succede anche fuori firefox, nelle varie cartelle etc... come se ogni tot minuti il setpoint si blocca.
:muro: :muro: :muro:
albasnake
10-12-2008, 23:40
Il mio MX dopo circa 8 mesi di utilizzo ha la rotella quasi completamente incagliata. Ipotizzo sia dovuto all'accumulo di polvere, sudore e quant'altro nella zona sotto la rotella stessa. Penso questo perché col mouse capovolto gira benissimo.
Nessuno ha avuto lo stesso problema? devo per forza aprirlo per pulirlo?
Mi preoccupa il fatto che per aprirlo bisogna levare i piedini, e nel mercato non ho trovato "ricambi" fatti ad hoc come ne esistono per altri mouse.
A chi avesse incontrato il medesimo problema e cercasse una soluzione:
in pratica la gomma che avvolge la rotella del mouse si era spostata lateralmente salendo leggermente sul bordo dello scroll, in questo modo andava a grattare sul supporto che sta sotto la rotella (dentro al mouse) perdendo la scorrevolezza. La soluzione è pigiare con le dita sulla gomma cercando di riportarla più possibile in centro alla sede lungo tutta la rotella. Non serve nemmeno aprire il mouse.
Una guida illustrata in inglese è disponibile qui:
http://www.object01.com/2008/08/14/MyMXRevolutionWontRevolute.aspx
provolinoo
20-12-2008, 02:22
Kit MX 5500 preso :)
Ce l'ho da due giorni e non ho ancora approfondito tutto però posso dirvi che la prima impressione è molto positiva :D
La trasmissione è perfetta e il mouse non ha alcun tipo di lag anche se connesso in bluetooth, cosa di cui invece soffriva il trasmettitore incluso nel kit mx 5000 (ho addirittura provato il kit in un'altra stanza rispetto a dove si trovava il ricevitore e non ho avuto problemi)
Ho anche provato il kit con la ps3 e va una meraviglia ;)
Sia il mouse che la tastiera sono un vero spettacolo.
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo direi che le uniche pecche del mouse sono (rimane comunque fantastico):
1) la batteria ricaricabile (cosa per me scomoda perchè devo tenermi sulla scrivania la base per la ricarica e quindi preferisco mouse a batterie normali)
2) Il sensore a 800 DPI che non è proprio una risoluzione altissima (vengo da un mouse a 1600DPI e quindi noto un pò la differenza di fluidità nello scorrimento della freccia ma penso sia solo una questione di abitudine)
Se avete domande chiedete pure :D
Kit MX 5500 preso :)
Ce l'ho da due giorni e non ho ancora approfondito tutto però posso dirvi che la prima impressione è molto positiva :D
La trasmissione è perfetta e il mouse non ha alcun tipo di lag anche se connesso in bluetooth, cosa di cui invece soffriva il trasmettitore incluso nel kit mx 5000 (ho addirittura provato il kit in un'altra stanza rispetto a dove si trovava il ricevitore e non ho avuto problemi)
Ho anche provato il kit con la ps3 e va una meraviglia ;)
Sia il mouse che la tastiera sono un vero spettacolo.
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo direi che le uniche pecche del mouse sono (rimane comunque fantastico):
1) la batteria ricaricabile (cosa per me scomoda perchè devo tenermi sulla scrivania la base per la ricarica e quindi preferisco mouse a batterie normali)
2) Il sensore a 800 DPI che non è proprio una risoluzione altissima (vengo da un mouse a 1600DPI e quindi noto un pò la differenza di fluidità nello scorrimento della freccia ma penso sia solo una questione di abitudine)
Se avete domande chiedete pure :D
senti il click sulla rotella tende a cedere lateralmente (scorr. orizzontale) o è preciso e netto? ho un logitech lx7 ottimo ma la rotella fa veramente schifo, balla, è imprecisa e rumorosa e ogni volta che la clicco si piega a sinistra per il maledetto tilt.
Grazie
provolinoo
20-12-2008, 16:31
ti confermo che il mio mx revolution non ha questo tipo di problema, la rotella si clicca senza alcun cedimento :)
dove posso comprare dei piedini per vx nano su internet?!
e da oggi finalmente ci sono anche io... :D
ma la prima carica deve essere effettuata per un certo periodo di tempo? Voi come ve la gestite la carica?
dove posso comprare dei piedini per vx nano su internet?!
vorrei saperlo pure io
al mio nano si stanno consumando i tasti...o meglio la loro copertura si sta consumando
Ciao a tutti. Vorrei acquistare la combinazione tastiera + mouse MX 5500 Revolution. L'ho trovata ad un prezzo molto buono su un sito con sede in UK ma che è assolutamente mondiale (è un sito molto famoso); e dato che da lì dovrei acquistare anche altre cose, già che ci sn prendo anche l'MX.
Però ho un dubbio: la tastiera che vendono è differente da quella che comprerei qui in italia?! Gli accenti?!
Tx delle risposte..
ilmoro86
22-01-2009, 19:13
ciao a tutti, allora vorre acquistare l'mx dagli usa, ma stavo pensando se mi arriva con la presa americana cioè con quelle che hanno i due dentini piatti, comprando un presa con l'adattore lo posso ricaricare senza problemi?:help:
ilmoro86
23-01-2009, 02:31
yesss man
l
la tua risposta è riferita alla mia domanda?
cavolo, ancora non sono riuscito a prendere la mano col mio mx revolution...
Ciao a tutti. Vorrei acquistare la combinazione tastiera + mouse MX 5500 Revolution. L'ho trovata ad un prezzo molto buono su un sito con sede in UK ma che è assolutamente mondiale (è un sito molto famoso); e dato che da lì dovrei acquistare anche altre cose, già che ci sn prendo anche l'MX.
Però ho un dubbio: la tastiera che vendono è differente da quella che comprerei qui in italia?! Gli accenti?!
Tx delle risposte..
Nessuno sa aiutarmi?! :(
l
la tua risposta è riferita alla mia domanda?
yes man
ilmoro86
23-01-2009, 13:53
yes man
grazie mille.... mx preso a 31 dollari più 17 di spedizione :D
serbring
24-01-2009, 00:58
a qualcuno di voi infastidice il rumore che emette la rotellina nella modalità a click? Sapete se esiste un metodo per renderla meno rumorosa? Non la sopporto più
miiiii e che sarà maiiiiii :D :D :D
ilmoro86
24-01-2009, 10:21
a qualcuno di voi infastidice il rumore che emette la rotellina nella modalità a click? Sapete se esiste un metodo per renderla meno rumorosa? Non la sopporto più
perchè che rumore fa? :confused:
serbring
24-01-2009, 10:41
perchè che rumore fa? :confused:
io ho avuto sia un VX revolution e sia un MX revolution e son tutti e due un casino rumorosi. E' il rumore dei click, mai provato in cui la rotellina è così ruomorosa, infatti mi piaceva l'mx1000 appunto perchè la rotellina era molto silenziosa.
ilmoro86
24-01-2009, 10:45
io ho avuto sia un VX revolution e sia un MX revolution e son tutti e due un casino rumorosi. E' il rumore dei click, mai provato in cui la rotellina è così ruomorosa, infatti mi piaceva l'mx1000 appunto perchè la rotellina era molto silenziosa.
ormai sono abitutato al mio mouse asus in dotazione con il mio notebook, questo si che è rumoroso... la rotellina fa quel crick che sembra quando gratti con il cambio della macchina :D quindi nessun altro rumorino mi fa paura
serbring
24-01-2009, 11:32
ormai sono abitutato al mio mouse asus in dotazione con il mio notebook, questo si che è rumoroso... la rotellina fa quel crick che sembra quando gratti con il cambio della macchina :D quindi nessun altro rumorino mi fa paura
io è un anno che ce l'ho e già me ne ero accorto che era molto rumoroso, ma adesso mi son rotto un po' le scatole...
ilmoro86
24-01-2009, 11:52
io è un anno che ce l'ho e già me ne ero accorto che era molto rumoroso, ma adesso mi son rotto un po' le scatole...
ma bene o male quasi tutti i mouse sono un pò rumorosi... e dopo aver usato per tre anni il mio ormai ci sono abituato
serbring
24-01-2009, 12:40
ma bene o male quasi tutti i mouse sono un pò rumorosi... e dopo aver usato per tre anni il mio ormai ci sono abituato
ho sempre avuto solo logitech...però rispetto agli altri il vx e l'mx sono i più rumorosi, soprattutto se fai gli scroll veloci a click. Ahimè la modalità libera dopo 6 mesi non funzionava più bene, sia sul vx che sull'mx. :(
ilmoro86
24-01-2009, 13:24
ho sempre avuto solo logitech...però rispetto agli altri il vx e l'mx sono i più rumorosi, soprattutto se fai gli scroll veloci a click. Ahimè la modalità libera dopo 6 mesi non funzionava più bene, sia sul vx che sull'mx. :(
mi stai facendo scoraggiare... io l'ho appena acquistato dagli usa per 31 dollari :(
a qualcuno di voi infastidice il rumore che emette la rotellina nella modalità a click? Sapete se esiste un metodo per renderla meno rumorosa? Non la sopporto più
non mi ero mai accorto del rumore ed ora che l'ho fatto lo odio..mannaggia a te
ilmoro86
24-01-2009, 13:35
io penso che un pò tutti i mouse siano rumoro, poi c'è il mio che fa un bordello, ma fino ad adesso non ci ho fatto caso più di tanto, non mi da fastidio... quindi penso che nemmeno quello dell'mx sarà un problema :D almeno spero...
serbring
24-01-2009, 14:38
mi stai facendo scoraggiare... io l'ho appena acquistato dagli usa per 31 dollari :(
guarda è un mouse fantastico, gli unici difetti secondo me è la rotellina rumorosa ed il fatto che la rotellina si rompe a molti. Cmq poco tempo fà un ragazzo aveva postato in questo thread il modo per risolvere quel problema...Secondo me hai fatto un ottimo acquisto.
ilmoro86
24-01-2009, 15:35
guarda è un mouse fantastico, gli unici difetti secondo me è la rotellina rumorosa ed il fatto che la rotellina si rompe a molti. Cmq poco tempo fà un ragazzo aveva postato in questo thread il modo per risolvere quel problema...Secondo me hai fatto un ottimo acquisto.
meno male:D mi ero proprio stancato del mio vecchio mouse quindi ho fstto un pò un giro su internet e questo qua oltre che mi piace esteticamente sembra essere un ottimo mouse...
D3stroyer
29-01-2009, 21:29
ciao a tutti, vi pongo una domanda, spero sappiate rispondermi.
Io ho rotto la chiavetta usb quindi non posso usare il mouse. Ora, se trovassi un'altra chiave usb, sempre del Revolution, funziona o no? Serve proprio "la sua usb" oppure qualsiasi chiave usb Revolution andrebbe bene?
Plz, help :cry:
c'è un software per reindirizzare chiavetta e mouse..lo trovi sul sito logitech e forse anche sul cd del mouse!
ilmoro86
30-01-2009, 11:12
ciao a tutti, vi pongo una domanda, spero sappiate rispondermi.
Io ho rotto la chiavetta usb quindi non posso usare il mouse. Ora, se trovassi un'altra chiave usb, sempre del Revolution, funziona o no? Serve proprio "la sua usb" oppure qualsiasi chiave usb Revolution andrebbe bene?
Plz, help :cry:
se ti può interessare vai qua :D
edit by KURTZ: NO LINKS e-bay!
Non capisco cosa stà succedendo... (la cosa è un pò lunga da leggere ma interessante) forse qualcuno di voi ha già avuto gli stessi problemi, ora vi spiego.
Ho camprato un VX revolution circa 1 anno fà. L'utilizzo che ne faccio è prettamente navigazione internet abbinando il mouse ad un portatile acer 5920G con sistema operativo Vista, il mouse scorre consuetamente su di una tovaglia di plastica, e fin quì tutto bene ottimo mouse stupendo definirei preciso veloce con tasti configurabili ottimi per le operazioni di navigazione.
Poi un giorno decido di portarmelo al lavoro per sostituire il mouse ottico sempre logitech a filo (modello base), ed iniziano i problemi. Il sistema operativo è windows XP. L'utilizzo che ne faccio è prettamente office quindi 85% excel e 15% word un pochino di navigazione. Il piano di lavoro è una scrivania da ufficio, quindi il piano è leggermente ruvidino, a dire la vertà il mouse sciviola benissimo (altro che tovaglia di plastica che ho a casa) è una figata, ma poi arrivano i problemi.
Durante l'utilizzo con excel non riesco mai a puntare perfettamente quello che voglio, centrare il cursore fra un carattere e l'altro nella barra della formula è un problema, anche premere i pulsanti della barra degli strumkenti alle volte è un problema. non capisco cosa gli succede, addirittura il vecchio mause ottico mi sembra meglio di questa "ferrari dei mouse".
Chiedo se altri hanno il mio stesso problema, e poi mi chiedo se il problema è da imputare al maggior numero di DPI di questo mouse a differenza del vecchio ottico
Addirittura pensavo di comprarmi, da utilizzare al lavoro, il Logitech MX 1100 ma se poi si comporta allo stesso modo è meglio che continuo con il vecchio mouse da 10 euro.
grazie a tutto spero di non avervi annoiato
K Reloaded
30-01-2009, 13:35
se ti può interessare vai qua :D
edit by KURTZ: NO LINKS e-bay!
ti ricordo che non sono ammessi links che riferiscono direttamente a vendite on-line, e con questo ti consiglio di rileggerti il regolamento.
ilmoro86
30-01-2009, 16:07
ti ricordo che non sono ammessi links che riferiscono direttamente a vendite on-line, e con questo ti consiglio di rileggerti il regolamento.
sorry :rolleyes:
albasnake
31-01-2009, 02:19
Non capisco cosa stà succedendo... (la cosa è un pò lunga da leggere ma interessante) forse qualcuno di voi ha già avuto gli stessi problemi, ora vi spiego.
Ho camprato un VX revolution circa 1 anno fà. L'utilizzo che ne faccio è prettamente navigazione internet abbinando il mouse ad un portatile acer 5920G con sistema operativo Vista, il mouse scorre consuetamente su di una tovaglia di plastica, e fin quì tutto bene ottimo mouse stupendo definirei preciso veloce con tasti configurabili ottimi per le operazioni di navigazione.
Poi un giorno decido di portarmelo al lavoro per sostituire il mouse ottico sempre logitech a filo (modello base), ed iniziano i problemi. Il sistema operativo è windows XP. L'utilizzo che ne faccio è prettamente office quindi 85% excel e 15% word un pochino di navigazione. Il piano di lavoro è una scrivania da ufficio, quindi il piano è leggermente ruvidino, a dire la vertà il mouse sciviola benissimo (altro che tovaglia di plastica che ho a casa) è una figata, ma poi arrivano i problemi.
Durante l'utilizzo con excel non riesco mai a puntare perfettamente quello che voglio, centrare il cursore fra un carattere e l'altro nella barra della formula è un problema, anche premere i pulsanti della barra degli strumkenti alle volte è un problema. non capisco cosa gli succede, addirittura il vecchio mause ottico mi sembra meglio di questa "ferrari dei mouse".
Chiedo se altri hanno il mio stesso problema, e poi mi chiedo se il problema è da imputare al maggior numero di DPI di questo mouse a differenza del vecchio ottico
Addirittura pensavo di comprarmi, da utilizzare al lavoro, il Logitech MX 1100 ma se poi si comporta allo stesso modo è meglio che continuo con il vecchio mouse da 10 euro.
grazie a tutto spero di non avervi annoiato
Da quello che ho capito lamenti anche tu il problema che ho più volte segnalato io col mio MX...
Prova a muovere molto molto lentamente il mouse e vedi se la freccia si sposta, noterai che riesci a muovere il mouse senza che lo stesso si attivi. Se è così significa che ha una soglia di attivazione, ciò che non so è se sia un difetto di fabbricazione di alcuni esemplari o sia proprio una cosa voluta per risparmiare batteria, però per chi come me lavora tenendo alta la sensibilità del mouse è un bel problema.
Credo di aver risolto in parte, il piano di lavoro è una cosa molto importante, difatti dopo aver messo un mouse pad iltopolino ha cominciato a rispondere decisamente meglio, ora lo sentopreciso come quando lo utilizzo a casa. Lamento solo ancora un difetto, cioè alle volte con excel quando clikko sui tasti della barra degli strumenti questi non si attivano. Per esempio se faccio rullare molto velocemente la rotellina e successivamente clikko su stampa la stampa non parte e credo sia dovuto proprio ad una sovvrapposizione di comandi.
Mi confermate la cosa???
Tenderloin
07-02-2009, 14:11
ho appena acquistato l'mx revolution ma ho un piccolo problema: nel setpoint ho configurato la rotellina centrale su AutoScroll (di default c'è nessuna azione) ma quando provo ad aprire un sito dei segnalibri di firefox con il tasto centrale (naturalmente per aprirlo in un'altra scheda) non me lo apre. devo configurare diversamente la rotellina centrale nel setpoint?
sul vx nano la rotellina non è cliccabile...come tasto centrale si intende quello dietro la rotellina
Tenderloin
07-02-2009, 14:30
sul vx nano la rotellina non è cliccabile...come tasto centrale si intende quello dietro la rotellina
scusami ma io ho l'mx revolution... cosa c'entra il vx nano? se la risposta non era per me, scusami.
era per te...ho visto che l'mx è uguale al vx nano sotto questo aspetto
Tenderloin
07-02-2009, 15:40
ho risolto assegnando con setpoint "tasto centrale" al posto di AutoScroll. ora sto imparando a configurare, mi piace un sacco che puoi assegnare ad ogni programma cosa devono fare i tasti (abituato com'ero ad un semplice mouse a tre tasti..) ma non sono riuscito a capire se si può fare una cosa: aprire un programma scelto da me con la pressione di un tasto, è possibile?
gianly1985
08-02-2009, 13:43
era per te...ho visto che l'mx è uguale al vx nano sotto questo aspetto
Chiariamo questo punto che è GRAVISSIMO (per me): praticamente tutte le rotelle microgear (nei vari VX, MX, eccetera) NON SONO CLICCABILI?? Non avete possibiltà di middle click con la rotella microgear?
Chiariamo questo punto che è GRAVISSIMO (per me): praticamente tutte le rotelle microgear (nei vari VX, MX, eccetera) NON SONO CLICCABILI?? Non avete possibiltà di middle click con la rotella microgear?
al vx nano con certezza no...anch'io rimasi deluso...ma comunque c'è un tasto dietro la rotella...lo puoi assegnare come click centrale..il problema è che (almeno io) vado a cliccarlo con l'unghia dato che ho dita lunghe e quindi la superficie del tasto si è rovinata
gianly1985
08-02-2009, 15:05
Capito...a me stava venendo la voglia di MX Revolution ma non avevo considerato la cliccabilità della rotella...
EDIT: Ho trovato una disamina completa della questione microgear@middle_click:
Here's a breakdown of the mouses with micro gear scroll wheels:
MX Revolution and MX Revolution Bluetooth (comes in the MX5500 Bluetooth set)
Electric switching of scroll modes. Wheel button is a normal button and switching scroll modes is just a function. By default, only the wheel button can be programmed as either "Middle Button" or "Switch Scroll Modes". With uberOptions, any of the 11 buttons can be set to "Middle Button" or "Switch Scroll Modes".
VX Revolution
Manual switching of scroll modes (lever on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 10 total buttons.
MX620 Cordless Laser Mouse
Manual switching of scroll modes (lever on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 8 total buttons.
G9 Laser Mouse
Manual switching of scroll modes (mechanical button on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 9 total buttons. The only corded micro gear mouse.
VX Nano Cordless Laser Mouse for Notebooks
Manual switching of scroll modes (scroll wheel is a mechanical button). Wheel button can not be used for anything beside scroll mode switching. By default, tilt left, tilt right, or the search button can be set to the "Middle Button" function. With uberOptions, any of the 7 electrical buttons can be set to "Middle Button".
NX80
Same buttons as the VX Nano, minus the search button. So, probably a mechanical wheel button for switching and 6 electrical buttons. Tilt left and right can be set to "Middle Button" by default. When I add it to uberOptions, any of the 6 electrical buttons will be able to be set to "Middle Button".
Quindi in definitiva per l'MX Revolution funziona così: o si rinuncia al Middle Click o si rinuncia alla funzione di Switch al volo fra modalità Libera/Discreta di scorrimento. Tuttavia con uberOptions quest'ultima funzione può essere assegnata ad un altro tasto e quindi si può avere entrambe le cose.
albasnake
08-02-2009, 19:41
Capito...a me stava venendo la voglia di MX Revolution ma non avevo considerato la cliccabilità della rotella...
EDIT: Ho trovato una disamina completa della questione microgear@middle_click:
Quindi in definitiva per l'MX Revolution funziona così: o si rinuncia al Middle Click o si rinuncia alla funzione di Switch al volo fra modalità Libera/Discreta di scorrimento. Tuttavia con uberOptions quest'ultima funzione può essere assegnata ad un altro tasto e quindi si può avere entrambe le cose.
Aggiungo che con MX Revolution QUALSIASI impostazione è personalizzabile per applicazione, quindi puoi usare la pressione dello scroll come tasto centrale per firefox (=apri in nuova scheda) e mantenere una diversa funzione, ad esempio il passaggio da scorrimento con click a libero, per le altre applicazioni.
Tenderloin
09-02-2009, 23:58
ho uno strano problema con l'mx revolution comprato venerdì scorso: configurando il setpoint qualsiasi assegnazione io dia al tasto che di default fa il One touch search (quello sotto la rotellina), premendolo mi si apre una finestra di windows per fare la ricerca classica sul pc di dati, immagini ecc. non so proprio dove sbattere la testa, qualcuno di voi ha avuto questo problema? :mc:
ti direi di disinstallarlo e reinstallarlo...
provolinoo
11-02-2009, 10:10
Ciao a tutti. Vorrei acquistare la combinazione tastiera + mouse MX 5500 Revolution. L'ho trovata ad un prezzo molto buono su un sito con sede in UK ma che è assolutamente mondiale (è un sito molto famoso); e dato che da lì dovrei acquistare anche altre cose, già che ci sn prendo anche l'MX.
Però ho un dubbio: la tastiera che vendono è differente da quella che comprerei qui in italia?! Gli accenti?!
Tx delle risposte..
Ti confermo che la tastiera è diversa.
La mancanza principale sulle tastiere UK è quella delle vocali accentate.
Per il resto le differenze sono trascurabili.
ciao a tutti, allora vorre acquistare l'mx dagli usa, ma stavo pensando se mi arriva con la presa americana cioè con quelle che hanno i due dentini piatti, comprando un presa con l'adattore lo posso ricaricare senza problemi?:help:
Con l'adattatore 110/220 non avrai problemi.
a qualcuno di voi infastidice il rumore che emette la rotellina nella modalità a click? Sapete se esiste un metodo per renderla meno rumorosa? Non la sopporto più
Io credo che sia un rumore volontario proprio per indicare bene i singoli click.
Infatti in modalità libera non si sente il minimo rumore.
ciao a tutti, vi pongo una domanda, spero sappiate rispondermi.
Io ho rotto la chiavetta usb quindi non posso usare il mouse. Ora, se trovassi un'altra chiave usb, sempre del Revolution, funziona o no? Serve proprio "la sua usb" oppure qualsiasi chiave usb Revolution andrebbe bene?
Plz, help :cry:
Puoi tranquillamente prendere un'altra chiavetta da 2,4GHz, basta che sia Logitech.
Credo di aver risolto in parte, il piano di lavoro è una cosa molto importante, difatti dopo aver messo un mouse pad iltopolino ha cominciato a rispondere decisamente meglio, ora lo sentopreciso come quando lo utilizzo a casa. Lamento solo ancora un difetto, cioè alle volte con excel quando clikko sui tasti della barra degli strumenti questi non si attivano. Per esempio se faccio rullare molto velocemente la rotellina e successivamente clikko su stampa la stampa non parte e credo sia dovuto proprio ad una sovvrapposizione di comandi.
Mi confermate la cosa???
Ti confermo che se la rotellina è ancora in movimento (perchè in modalità libera), questo si sovrappone al comando di pressione dei tasti.
Chiariamo questo punto che è GRAVISSIMO (per me): praticamente tutte le rotelle microgear (nei vari VX, MX, eccetera) NON SONO CLICCABILI?? Non avete possibiltà di middle click con la rotella microgear?
E' possibilissimo.
Ti consiglio, per una maggiore configurabilità, di installare UberOptions (http://www.mstar.net/users/rlowens/).
ho uno strano problema con l'mx revolution comprato venerdì scorso: configurando il setpoint qualsiasi assegnazione io dia al tasto che di default fa il One touch search (quello sotto la rotellina), premendolo mi si apre una finestra di windows per fare la ricerca classica sul pc di dati, immagini ecc. non so proprio dove sbattere la testa, qualcuno di voi ha avuto questo problema? :mc:
La finestra che ti si apre è quella corretta per l'impostazione di default del tasto di cui parli.
Consiglio anche a te l'installazione di UberOptions.
uberoptions sostituisce setpoint?
provolinoo
11-02-2009, 11:15
uberoptions sostituisce setpoint?
No, va aggiunto successivamente... è più che altro un add-on / plug-in :)
ok io però:
1. SetPoint's default settings won't let you change settings on some buttons (such as Left Button, Right Button, and Tilt Left/Right on mouses; and volume and media control keys on keyboards).
2. The buttons you can configure, you can't set to some options (no Launch Program on mouse buttons, etc.)
3. On older versions of SetPoint, the Forward and Back actions don't work with Firefox, Opera, SlimBrowser, or Maxthon (they need another AppOverride to tell SetPoint what keystroke to send, since Logitech didn't just have them send the normal mouse4/mouse5 events for unknown apps).
queste cose posso già farle col setpoint normale!come mai voi no?ho la 4.70
http://img120.imageshack.us/img120/8458/shot0001ij8.jpg
ragazziii, non mi funziona più il mouse. mi sa che è il pennino ad avere problemi... il mouse carica tranquillamente e i led si accendono....
che faccio ?=??
Motozappa
14-02-2009, 12:42
Ciao. Ho da poco preso questo mouse al posto del mx1000, ho notato che il tasto centrale è differente quando premuto, fa uno strano rumore e sento come qualcosa dentro muoversi mentre con il mx1000 era piu soft diciamo. Mi confermate questa differenza? Non vorrei che il mio avesse un problema
albasnake
14-02-2009, 15:48
Ciao. Ho da poco preso questo mouse al posto del mx1000, ho notato che il tasto centrale è differente quando premuto, fa uno strano rumore e sento come qualcosa dentro muoversi mentre con il mx1000 era piu soft diciamo. Mi confermate questa differenza? Non vorrei che il mio avesse un problema
Oserei dire tutto regolare, tieni presente che il revo non ha una semplice rotellina bensì il microgear, con tutto il sistema di blocco sblocco della rotella. Io l'ho aperto poco tempo fa, effettivamente dentro c'è un meccanismo abbastanza complesso che inevitabilmente rende più ostico l'utilizzo del click centrale e dello scroll laterale.
Drakones
15-02-2009, 12:40
salve a tutti, sono felice possessore del kit 5500 revolution mentre su un altro pc in un'altra casa ho un mx revolution che ogni tanto si inchioda, si blocca 1 secondo e poi riprende... il problema è che la distanza ricevitore - mouse sarà al max 25cm con in mezzo una tavola di legno spessa 3-4 cm ... può essere quello il motivo? xò mi sembra strano... io sul kit sto pure dall'altra parte di un corridoio e prende...
salve a tutti
mi servirebbero 2 piccoli aiuto
ho l'mx revolution, (è gia il secondo, mi trovo benissimo) ma nei giochi il mouse è veramente troppo poco sensibile, anche in windows, non fa scatti da 1 pixel per volta ma ne fara una 30in!
mi sapreste aiutare?
e' fastidiosissimo :(
come si aumenta la risoluzione (si chiama cosi'?) da setpoint non trovo nulla :(
LionelHutz
21-02-2009, 10:09
mi iscrivo essendo entrato da poco in possesso...è una favola di mouse se ben configurato velocizza molte operazioni ! :D
Con l'adattatore 110/220 non avrai problemi.
confermo, non ho alcun problema
Puoi tranquillamente prendere un'altra chiavetta da 2,4GHz, basta che sia Logitech.
ne sei sicuro? ne ho due, ho provato al volo a cambiare chiavetta ma il mouse non rispondeva, ma non ci metto la mano sul fuoco, potrebbe "fungere" disinstallando driver e quant'altro e reinstallandolo con la chiavetta diversa..
salve a tutti
mi servirebbero 2 piccoli aiuto
ho l'mx revolution, (è gia il secondo, mi trovo benissimo) ma nei giochi il mouse è veramente troppo poco sensibile, anche in windows, non fa scatti da 1 pixel per volta ma ne fara una 30in!
mi sapreste aiutare?
e' fastidiosissimo :(
come si aumenta la risoluzione (si chiama cosi'?) da setpoint non trovo nulla :(
upp
serbring
21-02-2009, 19:03
upp
che io sappia la risoluzione dell'mx è fissa non'è essendo un mouse da gamer
LionelHutz
22-02-2009, 09:30
per quanto riguarda la ricarica ci sono precise indicazioni? lo lasciate scaricare? o lo riponete sulla basetta ogni qual volta non lo state utilizzando?
che io sappia la risoluzione dell'mx è fissa non'è essendo un mouse da gamer
tks purtroppo :(
serbring
22-02-2009, 14:16
per quanto riguarda la ricarica ci sono precise indicazioni? lo lasciate scaricare? o lo riponete sulla basetta ogni qual volta non lo state utilizzando?
io lo lascio scaricare prima di rimetterlo sulla basetta compatibilmente alle mie necessità
albasnake
22-02-2009, 14:19
io lo lascio scaricare prima di rimetterlo sulla basetta compatibilmente alle mie necessità
Quoto, faccio così anch'io, tanto la batteria dura settimane... quando invecchierà e la batteria durerà pochi giorni allora sarà forse il caso di metterlo in ricarica sempre.
LionelHutz
22-02-2009, 14:51
Quoto, faccio così anch'io, tanto la batteria dura settimane... quando invecchierà e la batteria durerà pochi giorni allora sarà forse il caso di metterlo in ricarica sempre.
vi ringrazio
ho notato che entra in modalità stand-by se non utilizzato per qualche minuto o mi sbaglio?
serbring
22-02-2009, 15:44
vi ringrazio
ho notato che entra in modalità stand-by se non utilizzato per qualche minuto o mi sbaglio?
sì...
serbring
22-02-2009, 15:45
Quoto, faccio così anch'io, tanto la batteria dura settimane... quando invecchierà e la batteria durerà pochi giorni allora sarà forse il caso di metterlo in ricarica sempre.
infatti, poi considera che il ciclo vita delle batteria è sempre in n° di ricariche e non in tempo di ricarica, pertanto meglio metterlo sotto carica solo quando serve.
LionelHutz
24-02-2009, 10:03
infatti, poi considera che il ciclo vita delle batteria è sempre in n° di ricariche e non in tempo di ricarica, pertanto meglio metterlo sotto carica solo quando serve.
si lo so ;)
se lasciate il computer in stand-by, lo disattivate (on-off) o lasciate che lo faccia da solo?
serbring
24-02-2009, 11:05
si lo so ;)
se lasciate il computer in stand-by, lo disattivate (on-off) o lasciate che lo faccia da solo?
io lo lascio sempre in stan by, però considera che a me la ricarica mi dura una settimana
LionelHutz
24-02-2009, 12:55
io lo lascio sempre in stan by, però considera che a me la ricarica mi dura una settimana
dipende poi dalle ore di utilizzo..
serbring
24-02-2009, 14:30
dipende poi dalle ore di utilizzo..
infatti, però durandomi così tanto la batteria posso anche lasciarlo sempre in standby
thewebsurfer
01-03-2009, 14:55
ragà scusate l'ot ma sapete se i vari dispositivi logitech (mouse,tastiere,telecomandi) potrebbero funzionare tutti con lo stesso ricevitore usb?
ad esempio un mouse col suo ricevitore wifi usb può funzionare anche col ricevitore di una tastiera wifi?
LionelHutz
01-03-2009, 15:31
ragà scusate l'ot ma sapete se i vari dispositivi logitech (mouse,tastiere,telecomandi) potrebbero funzionare tutti con lo stesso ricevitore usb?
ad esempio un mouse col suo ricevitore wifi usb può funzionare anche col ricevitore di una tastiera wifi?
io dico di no, ho provato con due mouse logitech mx revolution e non funzionavano con i ricevitori "opposti"
forse bastava disinstallare, reinstallare i driver e riconfigurarli ma non ho avuto la possibilità
thewebsurfer
01-03-2009, 15:36
io dico di no, ho provato con due mouse logitech mx revolution e non funzionavano con i ricevitori "opposti"
forse bastava disinstallare, reinstallare i driver e riconfigurarli ma non ho avuto la possibilità
ma no dai con lo stesso modello di mouse è impossibile:confused:
io ho due set logitech s510 (mouse/tastiera/telecomando) e per usarli con lo stesso ricevitore basta premere il pulsante connect dietro il dispositivo e premere il pulsante sul ricevitore (ovviamente non è possibile usare le due tastiere contemporaneamente)
Motozappa
01-03-2009, 16:29
io ho il ricevitore del mx1000 e funziona benissimo anche col revolution
serbring
01-03-2009, 17:26
io ho il ricevitore del mx1000 e funziona benissimo anche col revolution
buono a sapersi....:)
provolinoo
02-03-2009, 11:22
ne sei sicuro? ne ho due, ho provato al volo a cambiare chiavetta ma il mouse non rispondeva, ma non ci metto la mano sul fuoco, potrebbe "fungere" disinstallando driver e quant'altro e reinstallandolo con la chiavetta diversa..
Probabilmente non hai fatto il "pairing", cioè l'allineamento della frequenza tramite il tasto connect (presente sia sulla chiavetta che sul dispositivo)
per quanto riguarda la ricarica ci sono precise indicazioni? lo lasciate scaricare? o lo riponete sulla basetta ogni qual volta non lo state utilizzando?
Io lo lascio sempre scaricare fino alla fine e poi lo ripongo sulla base (di solito ogni 10 giorni circa)
ad esempio un mouse col suo ricevitore wifi usb può funzionare anche col ricevitore di una tastiera wifi?
In linea di massima sì, ancor di più se sono periferiche bluetooth
salve a tutti
mi servirebbero 2 piccoli aiuto
ho l'mx revolution, (è gia il secondo, mi trovo benissimo) ma nei giochi il mouse è veramente troppo poco sensibile, anche in windows, non fa scatti da 1 pixel per volta ma ne fara una 30in!
mi sapreste aiutare?
e' fastidiosissimo :(
come si aumenta la risoluzione (si chiama cosi'?) da setpoint non trovo nulla :(
Questo purtroppo è il principale difetto del mouse MX Revolution ed è dovuto alla politica insensata di Logitech di vendere un dispositivo fregiandolo della nomea "il miglior mouse del mondo" e poi dotarlo di una risoluzione di soli 800DPI.
Purtroppo non è risolvibile, in quanto è un limite fisico e non una impostazione software :(
serbring
02-03-2009, 11:41
Probabilmente non hai fatto il "pairing", cioè l'allineamento della frequenza tramite il tasto connect (presente sia sulla chiavetta che sul dispositivo)
Io lo lascio sempre scaricare fino alla fine e poi lo ripongo sulla base (di solito ogni 10 giorni circa)
In linea di massima sì, ancor di più se sono periferiche bluetooth
Questo purtroppo è il principale difetto del mouse MX Revolution ed è dovuto alla politica insensata di Logitech di vendere un dispositivo fregiandolo della nomea "il miglior mouse del mondo" e poi dotarlo di una risoluzione di soli 800DPI.
Purtroppo non è risolvibile, in quanto è un limite fisico e non una impostazione software :(
beh non'è un mouse da gioco e poi quando è uscito non c'era questa gran moda della sensibilità. Cmq se uno volesse un mx con maggiore risoluzione c'è il g9 ;)
beh non'è un mouse da gioco e poi quando è uscito non c'era questa gran moda della sensibilità. Cmq se uno volesse un mx con maggiore risoluzione c'è il g9 ;)
senza offesa fra il g9 e l'mx ci passa un treno in corsa :D
serbring
02-03-2009, 13:25
senza offesa fra il g9 e l'mx ci passa un treno in corsa :D
a me non piace assolutamente ed infatti mi sono comprato l'mx però anche il g9 ha il microgear precision wheel
a me non piace assolutamente ed infatti mi sono comprato l'mx però anche il g9 ha il microgear precision wheel
anche questo è vero
però per tutto il resto l'mx mi piace troppo come si usa;
sto pensando invece seriamente di acquistare il Lachesis per farmi una partitina ogni tanto =)
sciauz
provolinoo
02-03-2009, 13:40
Più che altro è ridicolo che, per fare un esempio pratico, un mouse wireless economico della Trust, da meno di 20 Euro, abbia il doppio della risoluzione (16000DPI) del MX Revolution che costa 5 volte tanto :(
Io ce l'ho ancora su un secondo PC e devo dire che a livello di fluidità nel movimento del cursore, purtroppo per Logitech, non c'è paragone :(
Nihil Credo
02-03-2009, 21:24
Più che altro è ridicolo che, per fare un esempio pratico, un mouse wireless economico della Trust, da meno di 20 Euro, abbia il doppio della risoluzione (16000DPI) del MX Revolution che costa 5 volte tanto :(
Heheh, io prima di questo VX Revolution avevo un cinese da 10 euro trovato al Lidl che ne era praticamente un clone sfacciato, meno la microgear, eppure aveva 1000 DPI (pure switchabili)! Per fortuna i miei giochi sono quasi tutti a turni quindi della sensibilità me ne importa assai poco :D
Venendo al punto di cui volevo discutere con voi: ho appena riformattato, ed essendo SetPoint un completo obbrobrio di programma, ho cercato un po' su Google e ho trovato questo: http://fzwte.net/site/ZWDA_Home (c'è anche un thread sul forum Logitech: http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=software_mice&thread.id=6524&view=by_date_ascending&page=1).
Leggerissimo e offre pure alcune funzioni in più (vi permette di programmare delle 'combo', cioè assegnare comandi a combinazioni di più tasti). Sembra una figata notevole, e supporta il VX Revolution, peccato che a me non funzioni :( Ovvero, il programma che dovrebbe installare il "filtro" per il VX Revolution non parte e mi comunica "Class not registered, ClassID: {codice di chiave del registro che nel mio Registro non c'è}. Ho usato l'installazione manuale (http://fzwte.net/site/ZWDA_FilterDriver_ManualInstallation), che ha funzionato senza problemi, eppure il driver ancora non 'vede' il mouse.
Qualcuno dei possessori di VX Revolution potrebbe provare questo programmino e dirmi se gli funziona? Si installa in parallelo a SetPoint, quindi non avete bisogno di disinstallare i vecchi driver.
Ciao a tutti ho un problema con questo mouse (l'MX).. molto spesso facendo click col pulsante sinistro.. me ne fa due :eek: decisamente fastidioso..
avete già sentito di questo problema? avevo pensato di aprirlo per vedere se fosse sporco o se l'interruttore del pulsante sinistro fosse usurato o malfunzionante, ma non so come diavolo si smonti :D
qualcuno ha già avuto questo problema? come l'ha risolto in caso, se l'ha risolto? :)
l'ho già provato anche su un altro pc, con lo stesso effetto.. diciamo che ogni 10 click 1 me lo raddoppia..
prblemi con l' mx revolution, spedito in garanzia al negoziante... 2 settimane e me l'hanno rimandato nuovo... alla grandeee
Ciao a tutti ho un problema con questo mouse (l'MX).. molto spesso facendo click col pulsante sinistro.. me ne fa due :eek: decisamente fastidioso..
avete già sentito di questo problema? avevo pensato di aprirlo per vedere se fosse sporco o se l'interruttore del pulsante sinistro fosse usurato o malfunzionante, ma non so come diavolo si smonti :D
qualcuno ha già avuto questo problema? come l'ha risolto in caso, se l'ha risolto? :)
l'ho già provato anche su un altro pc, con lo stesso effetto.. diciamo che ogni 10 click 1 me lo raddoppia..
Può darsi che sia difettoso o degradato (o peggio rotto!) il microswitch sotto il tasto, o chiami logitech e te lo fai sostituire oppure, se è fuori garanzia e se sei pratico nello smontare e saldare: lo apri, togli/dissaldi da un altro mouse il microswitch (sono tutti uguali) e lo sostituisci al tuo mouse (basta togliere i pad adesivi per farlo "scivolare" per rilevare le viti sottostanti ed aprire il mouse senza rischi!)
Se non hai un altro mouse da cui trapiantare il microswitch o/e se non vuoi spendere soldi, comprandone uno nuovo in un qualsiasi negozio che vende componentistica elottronica, puoi invertirlo con quello dell'altro tasto dello stesso mouse, tanto viene usato molto meno.
Ciao
Può darsi che sia difettoso o degradato (o peggio rotto!) il microswitch sotto il tasto, o chiami logitech e te lo fai sostituire oppure, se è fuori garanzia e se sei pratico nello smontare e saldare: lo apri, togli/dissaldi da un altro mouse il microswitch (sono tutti uguali) e lo sostituisci al tuo mouse (basta togliere i pad adesivi per farlo "scivolare" per rilevare le viti sottostanti ed aprire il mouse senza rischi!)
Se non hai un altro mouse da cui trapiantare il microswitch o/e se non vuoi spendere soldi, comprandone uno nuovo in un qualsiasi negozio che vende componentistica elottronica, puoi invertirlo con quello dell'altro tasto dello stesso mouse, tanto viene usato molto meno.
Ciao
il mouse è in garanzia si, ma prima di cambiarlo volevo provare ad aprirlo e curiosare.. c'è una guida o sai già te come si fa? penso ci siano delle viti sotto i piedini in teflon ma ho paura a rimuoverli...
se c'è invece da sostituire lo switch, anche se non sarebbe un problema dissaldarlo e saldargliene uno nuovo, essendo in garanzia preferisco farmelo cambiare...
il mouse è in garanzia si, ma prima di cambiarlo volevo provare ad aprirlo e curiosare.. c'è una guida o sai già te come si fa? penso ci siano delle viti sotto i piedini in teflon ma ho paura a rimuoverli...
se c'è invece da sostituire lo switch, anche se non sarebbe un problema dissaldarlo e saldargliene uno nuovo, essendo in garanzia preferisco farmelo cambiare...
ho il tuo stesso problema da circa un paio di settimane:muro:
tu percaso smontando e dando una pulita all'interno sei riuscito a risolvere?
_NocTurN_
22-03-2009, 14:40
il mouse è in garanzia si, ma prima di cambiarlo volevo provare ad aprirlo e curiosare.. c'è una guida o sai già te come si fa? penso ci siano delle viti sotto i piedini in teflon ma ho paura a rimuoverli...
se c'è invece da sostituire lo switch, anche se non sarebbe un problema dissaldarlo e saldargliene uno nuovo, essendo in garanzia preferisco farmelo cambiare...
A me è successo 3 volte, 2 con questo e 1 con l'mx1000. Non ho mai provato ad aprirlo per risolverlo da me perchè penso sia da sostituire il tastino. Fai prima a contattare la logitech e fartelo sostituire, vai tranquillo e non ci mettono molto. Non resti neanche senza mouse perchè ti mandano prima il nuovo, con le istruzioni per inviargli il solo ricevitore del vecchio.
Nihil Credo
22-03-2009, 14:58
Prima di mandare il mouse da Erode a Pilato, un'idea banale: provate a chiudere tutte le istanze di SetPoint che avete in esecuzione. Mi era capitato qualche volta che SetPoint, per motivi ignoti, si avviasse due volte alla partenza di Windows, e come conseguenza le combinazioni di tasti programmate venivano eseguite due volte.
A me è successo 3 volte, 2 con questo e 1 con l'mx1000. Non ho mai provato ad aprirlo per risolverlo da me perchè penso sia da sostituire il tastino. Fai prima a contattare la logitech e fartelo sostituire, vai tranquillo e non ci mettono molto. Non resti neanche senza mouse perchè ti mandano prima il nuovo, con le istruzioni per inviargli il solo ricevitore del vecchio.
io sono in una situazione un po strana con la garanzia:mc:
nel senso che la garanzia del mx revolution è di 3 anni e io l'ho comprato da due anni e mezzo,quindi non dovrebbero esserci problemi:stordita:
Ma in realta credo ce ne siano perche nello store on line dove l'ho aquistato dicono con chiarezza che loro fanno garanzia solo per due anni e c'è un indirizzo mail a cui scrivere per spiegare eventuali problemi nonche a cui rivolgersi in casi come il mio, quando il prodotto ha garanzia piu lunga di due anni, per ricevere istruzioni sul da farsi:doh:
A questo punto, dato che vorrei risolvere il problema il piu rapidamente possibile non so bene che via seguire se passare per il rivenditore on line o rivolgermi direttamente all'assistenza logitech, di cui ho trovato il telefono sul sito internet:confused:
voi cosa mi consigliate?:help:
grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
io sono in una situazione un po strana con la garanzia:mc:
nel senso che la garanzia del mx revolution è di 3 anni e io l'ho comprato da due anni e mezzo,quindi non dovrebbero esserci problemi:stordita:
Ma in realta credo ce ne siano perche nello store on line dove l'ho aquistato dicono con chiarezza che loro fanno garanzia solo per due anni e c'è un indirizzo mail a cui scrivere per spiegare eventuali problemi nonche a cui rivolgersi in casi come il mio, quando il prodotto ha garanzia piu lunga di due anni, per ricevere istruzioni sul da farsi:doh:
A questo punto, dato che vorrei risolvere il problema il piu rapidamente possibile non so bene che via seguire se passare per il rivenditore on line o rivolgermi direttamente all'assistenza logitech, di cui ho trovato il telefono sul sito internet:confused:
voi cosa mi consigliate?:help:
grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
Semplicissimo, chiama loro, ti aprono l'RMA e in 4/5 giorni ti arriva il mouse nuovo a casa :D
Poi dovrai spedire in Svizzera (ti suggerisco in raccomandata) il ricevitore USB e lo sportellino delle batterie.
Ciao
Semplicissimo, chiama loro, ti aprono l'RMA e in 4/5 giorni ti arriva il mouse nuovo a casa :D
Poi dovrai spedire in Svizzera (ti suggerisco in raccomandata) il ricevitore USB e lo sportellino delle batterie.
Ciao
faccio prima a cambiarmelo a lavoro appena mi arriva la nuova partita :P tanto ancora è in garanzia asd..
cmq per il discorso setpoint, ho provato su un altro pc senza nessun driver installato e mi fa lo stesso problema.. è proprio il mouse.
_NocTurN_
22-03-2009, 21:16
Si è proprio il mouse.
Per la garanzia rivolgiti direttamente alla logitech, sul sito trovi un form da compilare. Ti mandano una mail dove ti danno i soliti consigli, basta che insisti che ti da problemi.
dopo aver notato che avvolte anche il pulsante di destra dava il probleba del doppio click ho provato a chiudere setpount e credo che il problema sia proprio lui:mbe:
il tasto destro con setpoint chiuso va alla grande quello a sinistra va praticamente sempre bene solo che tre o quattro click doppi in un paio di giorni me li ha fatti, ho pensato che magari potrebbero essere dovuti a una cattiva gestione del mouse da parte di win....per capire, a questo punto, se il problema è effettivamente solo software e nemmeno in parte hardware vorrei sapere se esiste un programma alternativo a set point...aspetto risposte, grazie in anticipo:help:
dopo aver notato che avvolte anche il pulsante di destra dava il probleba del doppio click ho provato a chiudere setpount e credo che il problema sia proprio lui:mbe:
il tasto destro con setpoint chiuso va alla grande quello a sinistra va praticamente sempre bene solo che tre o quattro click doppi in un paio di giorni me li ha fatti, ho pensato che magari potrebbero essere dovuti a una cattiva gestione del mouse da parte di win....per capire, a questo punto, se il problema è effettivamente solo software e nemmeno in parte hardware vorrei sapere se esiste un programma alternativo a set point...aspetto risposte, grazie in anticipo:help:
bho io l'ho provato su un altro pc "vergine" (vista 32 bit fresco fresco di 2 gg fa).. provato ad aprire la calcolatrice di win.. primo click... premo il "3"..."33" -_-"
io credo di aver definitivamente risolto:)
ho istalato una versione di setpoint piu aggiornata rispetto a quella che avevo e per il momento nessun doppio click, adesso provo un'altro paio di giorni per vedere se scompaiono anche quelli sporadici che ho riscontrato solo con i driver win
comunque se qualcuno mi sa indicare software alternativi a setpoint sarò contento di provare anche con quelli perche setpoint come programma non mi ha mai del tutto soddisfatto, specialmente considerando quel che ho pagato a suo tempo l'MX revolution
io credo di aver definitivamente risolto:)
ho istalato una versione di setpoint piu aggiornata rispetto a quella che avevo e per il momento nessun doppio click, adesso provo un'altro paio di giorni per vedere se scompaiono anche quelli sporadici che ho riscontrato solo con i driver win
comunque se qualcuno mi sa indicare software alternativi a setpoint sarò contento di provare anche con quelli perche setpoint come programma non mi ha mai del tutto soddisfatto, specialmente considerando quel che ho pagato a suo tempo l'MX revolution
Io non l'ho proprio installato, tanto non serve a niente!
thewebsurfer
25-03-2009, 10:23
comunque se qualcuno mi sa indicare software alternativi a setpoint sarò contento di provare anche con quelli perche setpoint come programma non mi ha mai del tutto soddisfatto, specialmente considerando quel che ho pagato a suo tempo l'MX revolution
e cosa usate come programma?
cmq condivido l'affermazione, setpoint senza uberoptions serve a ben poco
cavolooo
fi nuovo problemi col mx revolution
stesso problema di prima... il pennino nn va più...
adesso mi sono proprio innervosito, rivoglio indietro i miei soldiii
cavolooo
fi nuovo problemi col mx revolution
stesso problema di prima... il pennino nn va più...
adesso mi sono proprio innervosito, rivoglio indietro i miei soldiii
sei sicuro sia proprio il pennino marcio? provato su altro pc? potrebbe anche solo esserci qualche disturbo..
è la seconda volta. la settimana scorsa m'è arrivato quest'altro nuovo, me l'hanno sostituito...
ho provato su più pc ma sempre la stessa cosa... adesso ho chiesto il rimborso... nn ne posso più-...
è la seconda volta. la settimana scorsa m'è arrivato quest'altro nuovo, me l'hanno sostituito...
ho provato su più pc ma sempre la stessa cosa... adesso ho chiesto il rimborso... nn ne posso più-...
bho o sei proprio sfigato o la fonte del problema non è il pennino..
quello che voglio dire è che non mi sembra ci sia una moria di ricevitori dell'MX (dal thread non si direbbe per lo meno)... e te ne vai a beccare 2 nel giro di una settimana? :mbe:
assurdo lo soooo :muro:
fai ancora una prova prima di bestemmiare del tutto :D
sul supporto logitech c'è un utility da provare nel caso non ci fosse più comunicazione tra pennino e mouse... provala..
link: http://www.logitech.com/index.cfm/428/130&cl=it,it?softwareid=4338&osid=13
provolinoo
02-04-2009, 12:59
non è che magari hai un problema di sovralimentazione sulla porta usb che ti brucia la chiavetta?
non credo che il problema ce l'ho su tutti e due i pc... lo usata su due pc diversi... e poi sulle usb collego tante altre cose e non ho avuto mail problemi...
cmq stamane gli ho spedito il pacco...
attendo novità.
in services.msc ho il logitech bluetooth service,settato su manuale ma non si avvia mai. a cosa serve?ho un vx nano
beh non'è un mouse da gioco e poi quando è uscito non c'era questa gran moda della sensibilità. Cmq se uno volesse un mx con maggiore risoluzione c'è il g9 ;)
Probabilmente hai ragione, anche se dipende molto dall'abitudine.
Io gioco molto con fps online ed ho questo questo mouse da 1 anno, mai avuto problemi di risposta o precisione tutt'altro, lo trovo comodissimo :D
mx revolution morto...l'ho aperto trovandovi una batteria al litio ricaricabile L-LL11 da 600mAh.
pensate si trovi in commercio come ricambio?
:muro:
serbring
09-04-2009, 19:14
Probabilmente hai ragione, anche se dipende molto dall'abitudine.
Io gioco molto con fps online ed ho questo questo mouse da 1 anno, mai avuto problemi di risposta o precisione tutt'altro, lo trovo comodissimo :D
confermo lo trovo comodissimo anche io. Il problema della sensibilità non l'ho trovato, ma io non gioco molto
serbring
09-04-2009, 19:15
mx revolution morto...l'ho aperto trovandovi una batteria al litio ricaricabile L-LL11 da 600mAh.
pensate si trovi in commercio come ricambio?
:muro:
Se non ricordo male, un po' di tempo fà, meno di sei mesi fà, c'era un tipo che su questo thread diceva che si poteva cambiare. Prova a cercare indietro nei posto.
in services.msc ho il logitech bluetooth service,settato su manuale ma non si avvia mai. a cosa serve?ho un vx nano
up
provolinoo
10-04-2009, 12:25
è il servizio che gestisce le periferiche bt tipo ad esempio il kit mx 5500
il vx nano non è bt quindi posso disattivarlo,no?
serbring
21-04-2009, 15:54
ho provato ad installare uberoptions. Siccome io uso i tasti extra del mx per fare il copia incolla, ho notato che dopo aver messo uberoptions non riesco più a trovare i comandi copia ed incolla in setpoint. Sono spariti o si trovano altrove?
devo prendermi un mouse e sarei interessato a questo
per giocare a livello normale com'è ?
call of duty e enemy territory... :D
serbring
28-04-2009, 21:00
devo prendermi un mouse e sarei interessato a questo
per giocare a livello normale com'è ?
call of duty e enemy territory... :D
se devi prenderti un mouse per giocare, allora prenditi il g9 che non costa molto di più ed ha una maggiore risoluzione
se devi prenderti un mouse per giocare, allora prenditi il g9 che non costa molto di più ed ha una maggiore risoluzione
pensavo che wireless sia , per il mio utilizzo , molto più comodo.
serbring
28-04-2009, 21:11
pensavo che wireless sia , per il mio utilizzo , molto più comodo.
guarda per me và benissimo anche per giocare. Chi è abituato a mouse per gamer lamenta che la risoluzione è un po' bassa e che è un po' pesante. Preciso che non ho mai usato un mouse da gamer
guarda per me và benissimo anche per giocare. Chi è abituato a mouse per gamer lamenta che la risoluzione è un po' bassa e che è un po' pesante. Preciso che non ho mai usato un mouse da gamer
idem...
il razer mamba costa davvero troppo , e il cavo...nun me piace:D
serbring
28-04-2009, 21:24
idem...
il razer mamba costa davvero troppo , e il cavo...nun me piace:D
allora secondo me ti troverai bene. Sempre secondo me. Magari visto che è un mouse uscito un bel po' di tempo fà potresti trovare un buon prezzo online
è da qualche giorno che il mio mx revolution funziona male, non risponde ai comandi va a scatti, ho provato a ricaricarlo e a cambiare la porta usb del ricevitore ma funziona sempre male
ma questi mx si rompono tutti?
serbring
01-05-2009, 14:10
ma questi mx si rompono tutti?
in effetti non'è molto affidabile. Poi una cosa che spero che abbiano risolto è la rumorosità della rotellina
Il mio VX nano è da un anno in mio possesso, dopo due MX rotti, e funziona benissimo! Nonostante sia uno che il mouse lo usa anche per 10 ore di seguito.
forma elettronica
05-05-2009, 12:38
ciao gente, è da non credere: è da un po di tempo che utilizzando il mouse in oggetto, è come se mi si premese il tasto ALT da se.
per dire, utilizzo il pc normalmente, dopo un po quando vado a digitare una ricerca in google, sento fare "bonc" "bonc", ed è segno che si è auto-premuto (via software) il tasto alt.
Ho cambiato tastiera, pensando fosse quella che era rotta, (preso una stilosa logitech 510), ho addirittura formattato il PC e ri installato tutto, NON ho installato nuovamente uber options, alle volte fosse quello a combinare qualche pasticcio, ma niente, ogni tanto si riverifica il solito problema.
Ho motivo di pesnare che sia il mouse perche appena lo cambio, riparte tutto normalmente... avete qualche suggerimento da darmi?
albasnake
05-05-2009, 18:44
ciao gente, è da non credere: è da un po di tempo che utilizzando il mouse in oggetto, è come se mi si premese il tasto ALT da se.
per dire, utilizzo il pc normalmente, dopo un po quando vado a digitare una ricerca in google, sento fare "bonc" "bonc", ed è segno che si è auto-premuto (via software) il tasto alt.
Ho cambiato tastiera, pensando fosse quella che era rotta, (preso una stilosa logitech 510), ho addirittura formattato il PC e ri installato tutto, NON ho installato nuovamente uber options, alle volte fosse quello a combinare qualche pasticcio, ma niente, ogni tanto si riverifica il solito problema.
Ho motivo di pesnare che sia il mouse perche appena lo cambio, riparte tutto normalmente... avete qualche suggerimento da darmi?
E' ancora in garanzia il mouse??
forma elettronica
05-05-2009, 20:24
E' ancora in garanzia il mouse??
si, ma volevo vedere se risolvere in altro modo era possibile....
io ho 2 volte restituito l'mx revolution al negozio in cui l'avevo comprato. la prima volta chiesti la sostituzione, la seconda invece chiesi il rimborso...
per due volte ebbi lo stesso problema col pennino che non mi era più riconosciuto da alcun pc.
sono nella tua stessa situazione "colex". adesso in teoria mi toccherebbe tentare il vx nano ??? :D
Il mio VX nano è da un anno in mio possesso, dopo due MX rotti, e funziona benissimo! Nonostante sia uno che il mouse lo usa anche per 10 ore di seguito.
è da qualche giorno che il mio mx revolution funziona male, non risponde ai comandi va a scatti, ho provato a ricaricarlo e a cambiare la porta usb del ricevitore ma funziona sempre male
non compratelo più sto mouse
sapete se l'mx-1100 funziona meglio?
Johncook
07-05-2009, 18:25
ragazzi ho una mx 5000 laser con gli ultimi driver installati...mi si disconnette spesso il kit all'avvio di sistema...e devo riconnetterli tramite pulsanti...capita anche a avoi?ho vista x64....
Johncook
08-05-2009, 22:23
ragazzi ho una mx 5000 laser con gli ultimi driver installati...mi si disconnette spesso il kit all'avvio di sistema...e devo riconnetterli tramite pulsanti...capita anche a avoi?ho vista x64....
up
Johncook
14-05-2009, 18:23
UP
domthewizard
16-05-2009, 11:23
perchè col setpoint attivo lo scroll, anche se impostato alla massima velocità, è mooooooooooolto più lento di quando non è attivato? parlo del vx revolution, sull'mx ancora non l'ho installato il setpoint :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.