View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
pastonudo
12-04-2007, 23:56
rettifico, pochi messaggi su ho detto che la batteria dell' MX mi dura 2 giorni pieni...che dite chiamo l'assistenza? o il negozio dove l'ho preso?
ma nessuno che parla del VX? nessuno l'ha preso?dite che sono 70 euro buttati?a me sinceramente gasa davvero tanto...mmmm...
ma nessuno che parla del VX? nessuno l'ha preso?dite che sono 70 euro buttati?a me sinceramente gasa davvero tanto...mmmm...
io l'ho avuto e testato a fondo per una settimana, e secondo me è un ottimo mouse general purpose, l'unico neo (nonchè il motivo per cui l'ho riportato indietro e mi sono preso un razer) è che non mi trovavo molto bene a giocare, perchè l'ergonomia del vx (perfetta per l'uso quotidiano), mi costringeva a tenere la mano in un modo in cui non riuscivo a giocare bene. Se i giochi (gli fps più che altro) non sono una tua priorità, secondo me è un mouse veramente comodo :)
utente222223434556
13-04-2007, 13:20
Io il VX lo trovo troppo piccolo... poi il mio sembra avere problemi ma quello è un altro discorso.
utente222223434556
13-04-2007, 17:35
Domanda: che differenza c'è tra Universal Scroll e AutoScroll?
Mi autoquoto.
Non vedo nessuna differenza.
Poi giusto per curiosità, voi a quanto tenete la velocità del puntatore e la sua accelerazione?
io l'ho avuto e testato a fondo per una settimana, e secondo me è un ottimo mouse general purpose, l'unico neo (nonchè il motivo per cui l'ho riportato indietro e mi sono preso un razer) è che non mi trovavo molto bene a giocare, perchè l'ergonomia del vx (perfetta per l'uso quotidiano), mi costringeva a tenere la mano in un modo in cui non riuscivo a giocare bene. Se i giochi (gli fps più che altro) non sono una tua priorità, secondo me è un mouse veramente comodo :)
gli fps sono i miei preferiti :D (Swat,Battlefield..)...mmm non so...dovrei provarlo prima in effetti...
Blashyrkh
13-04-2007, 22:25
per i problemi vari l'unica cosa da fare è testarlo su un altro pc...se funziona bene allora bisogna accertarci che nn ci siano apparecchi che fanno interferenza, e cercare di risolvere con un prolunga o altro...
per la forma, adesso nn so come sia il VX, però io con l'MX mi ci trovo perfettamente...credo che in fin dei conti sia una cosa molto soggettiva, da provare personalmente prima di poter giudicare
Scusate ma con ultima versione di setpoint e uberoptions (non ho provato altre versioni) in modalità automatica, mi capita si internet explorer (non ho provato altri programmi) che switcha subito in freescroll anche se ho messo su "veloce" (ovvero che switcha quando c'è un movimento forte della rotella) anche se muovo appena il mouse.
Poi quando do una bella rotellata per scorrere una luuunga pagina web, fermo la rotella ma la pagina continua a scorrere e devo aspettare che il movimento finisca e mi ritrovo a dover ricercare il punto da me interessato.
Come risolvo? Ho comprato il mouse per farlo scorrere e farlo fermare quando voglio io stoppando la rotella.
Grazie in anticipo (p.s. ho provato 2 mx revo diversi ed entrambi facevano sta cosa).
gli fps sono i miei preferiti :D (Swat,Battlefield..)...mmm non so...dovrei provarlo prima in effetti...
in questo caso allora tieni conto che io non mi ci trovavo bene perchè sono abituato a tenere il mouse in un modo ben preciso quando gioco, quindi se non mi ci trovavo bene io non è detto che anche gli altri si trovino male :)
la cosa migliore è se riesci a provarlo, così senti come ti ci trovi
Blashyrkh
14-04-2007, 13:06
Poi quando do una bella rotellata per scorrere una luuunga pagina web, fermo la rotella ma la pagina continua a scorrere e devo aspettare che il movimento finisca e mi ritrovo a dover ricercare il punto da me interessato.
identico problema che ho io...e dovuto ai setpoint nuovi. nn so che diavolo hanno combinato, spero che con le prossime versioni questo problema venga corretto..
identico problema che ho io...e dovuto ai setpoint nuovi. nn so che diavolo hanno combinato, spero che con le prossime versioni questo problema venga corretto..
Ah bhe se è il programma allora non mi preoccupo +.
Ma dici che sia il setpoint o uberoptions a causare sto problema?
Non posso disinstallare uberoptions che i tasti mi servono tutti per world of warcraft :)
Anzi se avesse anche tasti sull'anulare e mignolo li userei anch'essi :D
Blashyrkh
14-04-2007, 13:47
Ah bhe se è il programma allora non mi preoccupo +.
Ma dici che sia il setpoint o uberoptions a causare sto problema?
Non posso disinstallare uberoptions che i tasti mi servono tutti per world of warcraft :)
Anzi se avesse anche tasti sull'anulare e mignolo li userei anch'essi :D
è setpoint...è inutile che levi uberoptions, però puoi cercare in rete la vecchia versione dei setpoint, la 3.15 mi sa...con google dovresti trovarla
è setpoint...è inutile che levi uberoptions, però puoi cercare in rete la vecchia versione dei setpoint, la 3.15 mi sa...con google dovresti trovarla
Ma se quella non da problemi chi usa la versione nuova?
Del resto non credo cambi molto fra una versione ed un'altra...e soprattutto è uberoptions che fa tutto ^^
O sbaglio?
Cmq grazie dei consigli :)
Blashyrkh
14-04-2007, 15:39
Ma se quella non da problemi chi usa la versione nuova?
Del resto non credo cambi molto fra una versione ed un'altra...e soprattutto è uberoptions che fa tutto ^^
O sbaglio?
Cmq grazie dei consigli :)
ma nn ne ho idea...e cmq io sono costretto ad usare la versione nuova perchè devo usare i driver bluetooth per la dinovo. e in questi driver c'è la versione 3.30 di setpoint...che nn riesco a disinstallare senza dover togliere pure i drv BT :(
pastonudo
15-04-2007, 20:47
rettifico, pochi messaggi su ho detto che la batteria dell' MX mi dura 2 giorni pieni...che dite chiamo l'assistenza? o il negozio dove l'ho preso?
scusate, nessuno ha lo stesso problema?
Blashyrkh
15-04-2007, 20:48
scusate, nessuno ha lo stesso problema?
io no
io no
Io uso una batteria ricaricabile da 2.500 mAh, di quelle per le fotocamere digitali e mi dura circa una/due settimane (un paio di mesi circa quella alkalina) a seconda dell'uso che è abbastanza intensivo del PC.
Blashyrkh
16-04-2007, 02:27
Io uso una batteria ricaricabile da 2.500 mAh, di quelle per le fotocamere digitali e mi dura circa una/due settimane (un paio di mesi circa quella alkalina) a seconda dell'uso che è abbastanza intensivo del PC.
mmm ma tu parli del VX? lui sta dicendo dell'MX
pastonudo
16-04-2007, 11:57
tanto per capirci scriviamo quanto ci dura una carica della batteria?
MX
carica: 2 giorni
uso:8 ore a giorno
Blashyrkh
16-04-2007, 22:00
tanto per capirci scriviamo quanto ci dura una carica della batteria?
MX
carica: 2 giorni
uso:8 ore a giorno
a me 5 giorni per lo stesso tempo di utilizzo, + o -
A me ha durato 4 giorni tenendolo sempre acceso (mi sono dimenticato di spegnerlo anche dopo aver spento il pc).
Usato cmq + di 8 ore al gg.
Solo 1 carica gli ho fatto (quindi ancora non a pieno regime).
pastonudo
22-04-2007, 13:19
Scusate ma con ultima versione di setpoint e uberoptions (non ho provato altre versioni) in modalità automatica, mi capita si internet explorer (non ho provato altri programmi) che switcha subito in freescroll anche se ho messo su "veloce" (ovvero che switcha quando c'è un movimento forte della rotella) anche se muovo appena il mouse.
Poi quando do una bella rotellata per scorrere una luuunga pagina web, fermo la rotella ma la pagina continua a scorrere e devo aspettare che il movimento finisca e mi ritrovo a dover ricercare il punto da me interessato.
Come risolvo? Ho comprato il mouse per farlo scorrere e farlo fermare quando voglio io stoppando la rotella.
Grazie in anticipo (p.s. ho provato 2 mx revo diversi ed entrambi facevano sta cosa).
Quoto
Blashyrkh
22-04-2007, 18:23
Quoto
è stata già data risposta
tipsyano
23-04-2007, 09:24
Ciao raga ho acquistato martedì scorso l'MX Revolution...
Bello, è bello, comodo, è comodo, ma non riesco a settare i tasti laterali...Quello davanti per Team Speak come push to talk e quello dietro in game (World of Warcraft)...
Cose che con l'MX 1000 riuscivo a fare...
Sono limitazioni o magari via software si riescono a modificare???Ciao e grazie... :mc:
Blashyrkh
23-04-2007, 11:40
Ciao raga ho acquistato martedì scorso l'MX Revolution...
Bello, è bello, comodo, è comodo, ma non riesco a settare i tasti laterali...Quello davanti per Team Speak come push to talk e quello dietro in game (World of Warcraft)...
Cose che con l'MX 1000 riuscivo a fare...
Sono limitazioni o magari via software si riescono a modificare???Ciao e grazie... :mc:
se l'hai fatto con l'mx1000 puoi farlo con il revolution...
l'unica cosa che nn puoi modificare come si deve con il setpoint liscio è la rotella laterale
tipsyano
26-04-2007, 17:20
Tutto risolto :D
Cmq i tasti laterali dell'MX1000 erano molto più comodi...Bastava sfiorarli per cliccarli...Questi o li schiacci bene o nn vanno...Lo noto sopratutto su internet...Devo sempre schiacciare 2 volte :sofico:
Silivren
28-04-2007, 22:36
Salve a tutti, ho acquistato oggi il MX Revolution ma mi sorge un piccolo dubbio: la rotellina laterale, quella che si usa con il pollice, deve ruotare libera oppure no?
tipsyano
02-05-2007, 09:30
No nn deve ruotare libera...è a molla...
Cmq la batteria dura veramente poco...Confrontandolo con MX1000, dura la metà :mad:
Silivren
08-05-2007, 23:42
No nn deve ruotare libera...è a molla...
Grazie per la risposta. Mi ero fatto un'idea tutta sbagliata, credevo che dovesse anche quella ruotare libera. :)
utente222223434556
09-05-2007, 14:49
Mi sono fatto sostituire il mio VX Revolution con la garanzia ed effettivamente ora è tutta un'altra cosa.
Devo ancora abituarmi rispetto al mio vecchio MX500 che era molto più grande (e più comodo visto che non ho una manina), ma si comporta bene.
Voi la velocità e l'accelerazione del puntatore come l'avete impostata?
Io sto effettuando delle prove: per ora mi trovo meglio con 4 tacche di velocità e accelerazione disattivata.
Blashyrkh
09-05-2007, 18:20
Mi sono fatto sostituire il mio VX Revolution con la garanzia ed effettivamente ora è tutta un'altra cosa.
Devo ancora abituarmi rispetto al mio vecchio MX500 che era molto più grande (e più comodo visto che non ho una manina), ma si comporta bene.
Voi la velocità e l'accelerazione del puntatore come l'avete impostata?
Io sto effettuando delle prove: per ora mi trovo meglio con 4 tacche di velocità e accelerazione disattivata.
9 tacche e nessuna acc
utente222223434556
09-05-2007, 19:00
Rettifico: 6 tacche.
Comunque ho notato che il pannello di controllo della logitech non sostituisce quello del mouse di windows. Si sovrappongono...
In primis salve a tutti voi.
Ho guardato con la funzione cerca ma non sono stati esaudienti.
Premesso che non l'ho ancora acquistato, chiedo a tutti voi la distanza massima di lavoro che può operare il Logitech® MX™ Revolution , premetto che il ricevitore dovrebbe essere collegato nella parte posteriore del case e che per le mie presentazioni mi toverei di solito a una distanza di circa dieci metri in linea d'aria senza ostruzioni di alcun genere.
Un grazie anticipato a ciunque volesse rispondermi.
In primis salve a tutti voi.
Ho guardato con la funzione cerca ma non sono stati esaudienti.
Premesso che non l'ho ancora acquistato, chiedo a tutti voi la distanza massima di lavoro che può operare il Logitech® MX™ Revolution , premetto che il ricevitore dovrebbe essere collegato nella parte posteriore del case e che per le mie presentazioni mi toverei di solito a una distanza di circa dieci metri in linea d'aria senza ostruzioni di alcun genere.
Un grazie anticipato a ciunque volesse rispondermi.
mi spiace, 10 metri sono troppi per l'mx revolution.. :(
per quella distanza dovresti puntare su un mouse bluetooth
Grazie per avermi risposto, però il mio quesito era anche a che distanza massima può essere utilizzato?
Grazie per avermi risposto, però il mio quesito era anche a che distanza massima può essere utilizzato?
ah scusa :D
da quel che ho potuto provare io, il vx revolution (che usa la stessa tecnologia wireless dell'mx revolution) funzionava fino a 5 mt dal ricevitore (ricevitore montato su un lato del portatile, quindi senza pareti metalliche attorno)
eliogolf
20-05-2007, 18:27
Beh,non puoi usare una prolunga usb e mettere il ricevitore lì?io ho fatto così,seppur a breve distanza ogni tanto mi scattava,allora ho usato una prolunga,l'ho messa a 10cm dal mouse e ora và perfetto
Beh,non puoi usare una prolunga usb e mettere il ricevitore lì?io ho fatto così,seppur a breve distanza ogni tanto mi scattava,allora ho usato una prolunga,l'ho messa a 10cm dal mouse e ora và perfetto
si ma nel suo caso dovrebbe usare una comodissima prolunga da 5 metri...
PsymoN69
20-05-2007, 20:59
si ma nel suo caso dovrebbe usare una comodissima prolunga da 5 metri...
esistono:D
si puo far passare nel battiscopa
esistono:D
si puo far passare nel battiscopa
si ma da quel che ho capito lui deve farci delle presentazioni, e quindi deve andarci in giro.. ed e` comodissimo prendere un mouse wireless per poi dover srotolare/riarrotolare 5 metri di cavo ogni volta :D (tipo telefonista della seconda guerra mondiale :asd: ), quando oltretutto esiste il bluetooth che ha una portata maggiore
486sx25Mhz
26-05-2007, 15:06
Salve vorrei prendere l'mx revolution, l'ho trovato in offerta da maintstore (http://www.maintstore.com/home.aspx?FId=13&PID=49877)a 59,00 euri.
Lo prendo o vado sul vx ?
_NocTurN_
27-05-2007, 19:38
Il prezzo è ottimo, specie se consideri che non si trova a meno di 75€ + spedizioni. :read:
Se il tuo dubbio è dovuto alle caratteristiche troverai ogni risposta nelle pagine precedenti di questa discussione.
Marco166
02-06-2007, 14:16
mi iscrivo, ordinato il mouse ieri, dovrebbe arrivare la settimana prossima.
spero di non rimpiangere troppo il mio G5
meglio il VX o l'MX per un notebook? ci sono delle differenze di caratteristiche oltre la grandezza?
utente222223434556
03-06-2007, 18:16
E' più pratico il VX visto che non devi portarti dietro il carica batterie e il ricevitore si inserisce all'interno del mouse stesso.
E' più pratico il VX visto che non devi portarti dietro il carica batterie e il ricevitore si inserisce all'interno del mouse stesso.
???
non ho capito...
il VX non ha caricabatterie/basetta? quindi dovrei ricaricarle sempre con il caricabatterie delle pile stesse?
e non ho capito la storia del ricevitore... non devo inserirlo nella porta usb del notebook?
utente222223434556
03-06-2007, 19:22
No, il VX non ha la basetta/carica batterie. E' alimentato a pile.
Il ricevitore USB lo colleghi al notebook ovviamente, ma quando non utilizzi il mouse (durante il trasporto ad esempio) inserisci il ricevitore nel mouse stesso (c'è un'apposita fessura).
_NocTurN_
04-06-2007, 22:01
Sono ormai 2 settimane che possiedo questo splendido mouse, credo quindi che i tempi siano maturi per fare una serie di considerazioni al fine di comunicarvi le mie impressioni e la mia esperienza, e magari fare un riassunto degli argomenti trattati finora nel thread.
Le mie considerazioni si basano sul confronto con il mio mouse precedente, l'MX1000. Non avendo a disposizione altri mouse high-end, Logitech o meno, purtroppo non posso confrontarlo con questi.
Costruzione
Dimensioni: approssimativamente la stesse dell'MX1000 ma la forma è molto diversa, c'è il "poggiapollice" che sporge molto e lo fa sembrare più grande di quanto è in realtà (lo dice la mano :D );
Peso: 147,5g, circa 20g in meno dell'MX1000;
Materiali: plastiche qualitativamente migliori rispetto all'MX1000: gommata sul lato sinistro (dove poggiano anulare e mignolo), leggermente ruvida ( e grigio scuro anzichè nera :muro: ) sul lato superiore (dove sono i tasti), sul lato destro è lucida ai bordi e gommata nella zona interna (molto piacevole al tatto e performante sulla presa). Sono stato felice di constatare che Logitech ha rinunciato ad usare nuovamente la cromatura del tipo presente sull'MX1000 (e diversi altri modelli più economici) sulla targhetta col nome ad altezza del polso, la quale ha la brutta tendenza a lasciarsi corrodere dal sudore;
Ergonomia: all'inizio lascia disorientati, ci vuole un pò di tempo per trovare la propria posizione, sia con la presa a "tutta mano" sia con la presa "solo dita" ma una volta trovata è comodissimo in entrambi i modi. I materiali di cui sopra sembrano studiati in ogni dettaglio per garantire il "fissaggio" alla mano ed una presa ottimale. Ho trovato entrambe le rotelle e tutti i tasti molto accessibili (i tasti avanti e indietro non mi hanno dato alcun problema, qualcuno dice che bisogna premerli con decisione quindi credo che dipenda dalla presa). Ottimi i piedini, lo scorrimento su tappetino o scrivania è migliore rispetto il solito MX1000. Per quanto riguarda lo scorrimento veloce della rotella mi trovavo meglio con i tasti dell'MX1000 in quanto spesso non riesco a dare alla rotella la spinta necessaria a far partire il freespin, magari è questione di abitudine.
Caratteristiche
Batteria: Integrata e ricaricabile. Per questa avrei preferito un sistema tipo G7, con 2 batterie intercambiabili. A me dura 4 giorni, cioè 1 in più dell'MX1000, e si ricarica in 2 ore (l'MX1000 in 1,5h) per un utilizzo di 10-12 ore al giorno in windows (in media) più 2 ore di gioco, sempre al giorno (e sempre in media). La base di ricarica è molto migliore di quella dell'MX1000, il mouse trova subito la posizione corretta.
Sensibilità: ok, 800dpi non saranno 1000 o 2000 ma ad una risoluzione di 1024x768 sono più che abbastanza e sufficienti a 1280x1024. Mi ha deluso però la frequenza USB che è rimasta a 125Hz e si nota. A meno che non siate giocatori professionisti la sensibilità sarà comunque buona per un FPS ed eccellente per RTS e RPG. La reattività, manco a dirlo, è ottima anche col mouse in stand-by (ci va dopo 10 secondi), la precisione è la massima auspicabile (col giusto tappetino). A proposito di tappetino e superfici in generale dal laser mi aspettavo un comportamento migliore su vetro, specchio e superfici riflettenti, il mio è quasi inutilizzabile, al pari di un sensore ottico. Avrei preferito che la basetta di trasmissione fosse integrata in quella di ricarica in modo da evitare i problemi di trasmissione (pause) che si verificano inserendola nelle USB nella parte posteriore del case (almeno potevano mettere una prolunga nella confezione).
Funzioni
E qui ragazzi ho sbavato quando ho potuto toccare con mano la programmabilità di questo cincillà (mouse è riduttivo come nome). Con grande gioia ho usufruito dei profili diversi impostabili per applicazioni diverse, quindi per ogni programma (giochi compresi) è possibile assegnare una funzione diversa a ciascuno degli 11 tasti programmabili. Consiglio a riguardo l'uso di UberOptions, anche se comporta qualche fastidio comunque del tutto secondario.
Per ora l'ho usato solo su win xp, editerò o posterò non appena avrò il tempo di provarlo su vista.
Blashyrkh
04-06-2007, 22:09
Sensibilità: Mi ha deluso però la frequenza USB che è rimasta a 125Hz e si nota.
eh, considera che è wireless, e che la tecnologia lavora a max a 125hz...quindi c'era da aspettarselo
_NocTurN_
05-06-2007, 01:14
Sì, è vero ma quando vedo il Logitech G7 che va a 500Hz e il Microsoft (:Puke:) Wireless Laser Mouse 8000 che va a 250Hz mi girano entrambe le rotelle in freespin! :ncomment:
Col G7 non so come hanno fatto mentre so che il MWLM 8000 usa il bluetooth e, ora che ci penso, forse era il caso di fare anche il nostro caro MX Revo bluetooth, se non altro non ci sarebbero le interferenze che conosciamo.
Blashyrkh
05-06-2007, 01:46
Sì, è vero ma quando vedo il Logitech G7 che va a 500Hz e il Microsoft (:Puke:) Wireless Laser Mouse 8000 che va a 250Hz mi girano entrambe le rotelle in freespin! :ncomment:
Col G7 non so come hanno fatto mentre so che il MWLM 8000 usa il bluetooth e, ora che ci penso, forse era il caso di fare anche il nostro caro MX Revo bluetooth, se non altro non ci sarebbero le interferenze che conosciamo.
e vabbè non è un mouse per gamers...quindi hanno deciso di nn implementare i 500hz :(
cmq bisognerebbe provare col revo ad aumentare la frequenza della porta usb e vedere cosa succede..magari migliora
_NocTurN_
05-06-2007, 19:21
bisognerebbe provare col revo ad aumentare la frequenza della porta usb e vedere cosa succede..magari migliora
Ti farò sapere ;)
Blashyrkh
05-06-2007, 19:24
Ti farò sapere ;)
va bene ;)
Ragazzi ho un problema, nn riesco a ricaricare il mio mx revo.
nn lo so kosa sia successo, ma se metto il mio mouse su quel kosetto di m**** nn mi si rikarica, neanke se lo spengo, e neanke se spengo e riaccendo il mouse.
mado, adesso sto usando il mio mx 5000 laser, ma questo mi fa skifo.
io usavo il revo perke era molto preciso nel photoshop.
adesso la batteria mi basta solo per tre giorni, :muro: :mad:
adesso tra unpo mando un email a logi, ma avete anke voi lo stesso problema?
Blashyrkh
05-06-2007, 23:26
Ragazzi ho un problema, nn riesco a ricaricare il mio mx revo.
nn lo so kosa sia successo, ma se metto il mio mouse su quel kosetto di m**** nn mi si rikarica, neanke se lo spengo, e neanke se spengo e riaccendo il mouse.
mado, adesso sto usando il mio mx 5000 laser, ma questo mi fa skifo.
io usavo il revo perke era molto preciso nel photoshop.
adesso la batteria mi basta solo per tre giorni, :muro: :mad:
adesso tra unpo mando un email a logi, ma avete anke voi lo stesso problema?
è strano, o nn funziona bene il trasformatore, o lo poggi male
non cerdo ke poggio male, boh, non lo so,
forse meglio se vado dal venditore e kiedo se puo aggiustarlo
Caratteristiche
Sensibilità: ok, 800dpi non saranno 1000 o 2000 ma ad una risoluzione di 1024x768 sono più che abbastanza e sufficienti a 1280x1024.
scusate la mia ignoranza ma... cosa cambia tra 800dpi, 1000 o 2000? E perchè parli di risoluzione? Centra la risoluzione dello schermo?? (:stordita:) io lavoro a 1920*1200
_NocTurN_
06-06-2007, 14:43
scusate la mia ignoranza ma... cosa cambia tra 800dpi, 1000 o 2000? E perchè parli di risoluzione? Centra la risoluzione dello schermo?? (:stordita:) io lavoro a 1920*1200
I dpi sono il numero di misurazioni per pollice che fa il sensore (laser in questo caso), più misurazioni fa più il mouse è preciso, ma anche veloce. Per veloce intendo che per percorrere una certa distanza sul monitor dovrai spostare di meno il mouse sul tappetino.
Quando vai a regolare la velocità del mouse in realtà regoli proprio queste misurazioni. Il fine sarebbe trovare un punto di incontro tra la velocità del mouse e la precisione in base alla risoluzione dello schermo. Puoi fare una prova per avere un'idea: cambia la risoluzione del tuo schermo con una più bassa lasciando inalterata la velocità del mouse. Man mano che abbasserai la risoluzione il tuo mouse sarà più veloce e meno preciso (perchè se la velocità è troppo alta non riesci a controllarlo con precisione).
Fino a meno di un paio di anni fa 800dpi erano sufficienti, poi con monitor sempre più grandi (e quindi risoluzioni più alte), e ancor prima con un mercato di periferiche per giocatori in piena esplosione, si è sentita la necessità di 1200-2000dpi.
I dpi sono il numero di misurazioni per pollice che fa il sensore (laser in questo caso), più misurazioni fa più il mouse è preciso, ma anche veloce. Per veloce intendo che per percorrere una certa distanza sul monitor dovrai spostare di meno il mouse sul tappetino.
Quando vai a regolare la velocità del mouse in realtà regoli proprio queste misurazioni. Il fine sarebbe trovare un punto di incontro tra la velocità del mouse e la precisione in base alla risoluzione dello schermo. Puoi fare una prova per avere un'idea: cambia la risoluzione del tuo schermo con una più bassa lasciando inalterata la velocità del mouse. Man mano che abbasserai la risoluzione il tuo mouse sarà più veloce e meno preciso (perchè se la velocità è troppo alta non riesci a controllarlo con precisione).
Fino a meno di un paio di anni fa 800dpi erano sufficienti, poi con monitor sempre più grandi (e quindi risoluzioni più alte), e ancor prima con un mercato di periferiche per giocatori in piena esplosione, si è sentita la necessità di 1200-2000dpi.
ok grazie :)
Io il mouse nuovo ancora devo prenderlo quindi chiedo un consiglio:
-Lavoro esclusivamente a 1920*1200, un mouse come l'mx revolution (a 800 dpi quindi?) mi basterà oppure devo cercarne uno a 2000?
_NocTurN_
06-06-2007, 15:59
Fermo restando che il mouse è eccellente in ambito professionale dipende dall'abitudine, da quanto muovi il mouse. Io a 1024x768 lo tengo regolato alla terz'ultima tacca e in totale lo spostamento che faccio è di 1cm in verticale e 1,5cm in orizzontale per coprire tutto lo schermo.
Fermo restando che il mouse è eccellente in ambito professionale dipende dall'abitudine, da quanto muovi il mouse. Io a 1024x768 lo tengo regolato alla terz'ultima tacca e in totale lo spostamento che faccio è di 1cm in verticale e 1,5cm in orizzontale per coprire tutto lo schermo.
ah ok... mi stavo preoccupando :D
citizen kane
07-06-2007, 14:57
appena acquistato l' mx... ottimo.
avevo una domanda: come si aggiungono motori di ricerca da assegnare al tasto sotto la rotella al posto dei soliti google e yahoo?
grazie ciao
Marco166
08-06-2007, 17:17
preso l'mx revo, molto meno preciso rispetto al G5 che avevo prima, ma nel complesos un buon mouse.
una cosa che non riesco a capire è lo scorrimento della rotella: molto bello lo scorrimento libero senza frizione, ma in alcuni documenti brevi dove adatta lo scorrimento lento alla lunghezza del testo non riesco a scorrere bene, devo girare un sacco di volte :muro:
non si può disattivare questo auto-adattamento alla lunghezza del testo?
HolidayEquipe™
11-06-2007, 08:36
ho avcquistato un notebook e ho ovluto prendere un buon mouse...
cercando in giro...evidentemente ho cercato male perche' non avevo visto questo 3d...ebbene ho acquistato l'mx...
trovando il 3d mi sono accordo che c'era anche il vx revolution...
(voi direte...e chi se ne frega):stordita:
la domanda e' semplice...si hanno problemi ad usare l'mx revolution su un notebook?
se il problema e' solo ke il vx e' piu' piccolino...non mi importanta nulla...anzi...quando sto sul desktop posso usarlo bene...ma il dubbio e' tutto sul notebook...
vi prego ditemi che non ci sono problemi...:confused:
(come non detto...rileggendo sopra ho trovato tutte le spiegazioni...colgo l'occasione quindi di un up...e con la scusa mi osno iscritto al 3d)
Blashyrkh
12-06-2007, 18:06
raga sono usciti i driver 4.0 ... finalmente hanno risolto il bug dello scroller verticale che nn si stoppava bene se usato in IE e in modalità senza frizione...
inoltre sembra che abbiano migliorato notevolmente la qualità generale dello scrolling....bene bene....
_NocTurN_
12-06-2007, 18:20
Ma UberOption 3.30.5 (l'ultima versione) è compatibile con SetPoint 4?
Blashyrkh
12-06-2007, 18:25
Ma UberOption 3.30.5 (l'ultima versione) è compatibile con SetPoint 4?
si si la sto usando ora
Come faccio ad impostare un tasto che mi apra le schede con firefox?
Con il vecchio mouse lo facevo premendo lo scroll, ma ora premere lo scroll non so a cosa corrisponde tra le varie funzioni da scegliere
thx e scusate la niubbagine ;P
_NocTurN_
18-06-2007, 20:34
Hai bisogno di uberoptions, così puoi assegnare ad un tasto la combinazione ctrl+t che apre le schede nuove in firefox. A me lo scroller non si preme :stordita:
grazie, cmq ho risolto aggiornando setpoint e con l'aggiornamento mi ha messo tra i tasti disponibili anche "tasto centrale" : P
_NocTurN_
18-06-2007, 21:35
Non lo sapevo, da quando ho questo mouse non ho mai usato setpoint "liscio" :rolleyes:
_NocTurN_
25-06-2007, 20:33
A proposito di tappetino e superfici in generale dal laser mi aspettavo un comportamento migliore su vetro, specchio e superfici riflettenti, il mio è quasi inutilizzabile, al pari di un sensore ottico.
Mi confermo, ho appena ritirato dal vetraio un bel tappetito con disegno personalizzato sul fondo (il mio avatar), a circa 3mm dalla superficie, e... niente, neanche un accenno di mossa :(
Mi confermo, ho appena ritirato dal vetraio un bel tappetito con disegno personalizzato sul fondo (il mio avatar), a circa 3mm dalla superficie, e... niente, neanche un accenno di mossa :(
Che tipo di vetro hai messo?
Io se non ricordo male ho un pezzo di vetro smerigliato (o acidato) e mi sembra che funzioni senza problemi; controllero' a casa quando torno dal lavoro.
_NocTurN_
26-06-2007, 21:37
La superficie è quella di un semplice vetro liscio, il lato opposto è stato lavorato con sabbiatura e vernicato. Potrei utilizzarlo da questo lato (è normale che ci funziona visto che è verniciato) ma essendo sabbiato non è affatto liscio.
provolinoo
02-07-2007, 12:46
Vorrei prendere l'MX revolution per uno dei pc che ho a casa ma non mi va di tenere due ricevitori wireless, uno per il mouse e uno per la tastiera.
Due domande:
1) Che tipo di ricevitore ha il mouse? Il classico mini a chiavetta?
2) E' previsto prima o poi un kit Cordless tastiera+mouse con il MX Revolution?
Grazie.
La superficie è quella di un semplice vetro liscio, il lato opposto è stato lavorato con sabbiatura e vernicato. Potrei utilizzarlo da questo lato (è normale che ci funziona visto che è verniciato) ma essendo sabbiato non è affatto liscio.
:mbe: guarda che è normalissimo che non funzioni sul vetro liscio, chi usa il tappetino di vetro (satinato all'acido, non sabbiato) tiene il lato satinato sopra a contatto col mouse (è sul lato satinato che il mouse riesce a rilevare i movimenti).
Nel tuo caso avresti dovuto farti disegnare il logo dal lato lucido, in modo da poter utilizzare quello satinato sopra (il lato satinato inoltre, oltre ad avere il grande pregio di far funzionare il mouse, anche se sembra più ruvido fa scorrere il mouse con meno attrito)
_NocTurN_
02-07-2007, 13:52
:mbe: guarda che è normalissimo che non funzioni sul vetro liscio, chi usa il tappetino di vetro (satinato all'acido, non sabbiato) tiene il lato satinato sopra a contatto col mouse (è sul lato satinato che il mouse riesce a rilevare i movimenti).
Nel tuo caso avresti dovuto farti disegnare il logo dal lato lucido, in modo da poter utilizzare quello satinato sopra (il lato satinato inoltre, oltre ad avere il grande pregio di far funzionare il mouse, anche se sembra più ruvido fa scorrere il mouse con meno attrito)
Me l'hanno spiegato (ma mi hanno detto "serigrafato" non "satinato"), devo provare, anche se non credo di aver capito come fa ad avere meno attrito.:stordita:
_NocTurN_
02-07-2007, 14:50
e vabbè non è un mouse per gamers...quindi hanno deciso di nn implementare i 500hz :(
cmq bisognerebbe provare col revo ad aumentare la frequenza della porta usb e vedere cosa succede..magari migliora
Ho portato la frequenza usb a 500hz con USB Mouserate Switcher e poi l'ho misurata con Mouserate: a quanto pare non cambia niente, la trasmissione resta a 125hz, c'era da aspettarselo :(
Me l'hanno spiegato (ma mi hanno detto "serigrafato" non "satinato"), devo provare, anche se non credo di aver capito come fa ad avere meno attrito.:stordita:
due superfici molto lisce a contatto fanno un casino di attrito, prova a sfregare due pezzi di vetro uno sull'altro :D
questo perchè a livello molecolare la superficie a contatto è molto maggiore rispetto a quella dello sfregamento tra una superficie ruvida e una liscia.
Per fare un esempio, un blocco di ferro lucidato a specchio scorre di gran lunga meglio su un letto da fachiro che su un altro blocco di ferro :D
mi sono spiegato da cani, faccio un disegnino...
http://img174.imageshack.us/img174/3521/superficirb3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Nel caso A le due superfici sono perfettamente lisce, le molecole a contatto sono tantissime e quindi causano molto attrito
Nel caso B le molecole a contatto tra le due superfici sono molto minori, ma la superficie sotto è composta da "punte" che graffiano la superficie sopra (se è sufficientemente cedevole), e graffiando le punte si incastrano nei solchi formati nella superficie sopra, causando MOLTO attrito (quindi anche se è ruvida, la carta vetrata non va bene da usare come tappetino)
Nel caso C le punte sono arrotondate, c'è quindi una maggiore superficie a contatto rispetto a B, che fa si che la superficie sotto non graffi quella sopra.
D'altra parte la superficie a contatto è molto minore rispetto al caso A, quindi è molto minore anche l'attrito.
Il caso C è grossomodo un tappetino di vetro dsatinato con sopra un mouse :D
PS: occhio che però il vetro deve proprio essere satinato all'acido, non qualcosa di simile
_NocTurN_
02-07-2007, 15:06
Ammazza! Sei stato più che chiarissimo, grazie mille!
Ammazza! Sei stato più che chiarissimo, grazie mille!
niente, anzi scusami se mi sono spiegato un po' alla buona :D
_NocTurN_
03-07-2007, 15:48
Io se non ricordo male ho un pezzo di vetro smerigliato (o acidato) e mi sembra che funzioni senza problemi;
occhio che però il vetro deve proprio essere satinato all'acido, non qualcosa di simile
Eh si, con vetro acidato va una bellezza, peccato solo che è rumoroso :rolleyes:
Ragazzi ho bisogno di una mano...ho installato setpoint 4.0 e uberoptions 3.30.5...
1) Quando sono all'interno di un gioco e clicco con un tasto configurato in windows (ad esempio come ingrandisci/minimizza o chiudi) il gioco non me lo configura ma mi riporta alla funzione che è collegata a windows (quindi con l'esempio precedente mi chiude il gioco o me lo minimizza). E' possibile evitare ciò?
2) se il suddetto tasto lo lascio vuoto (ovvero non lo associo a nessun comando di windows) il gioco non me lo vede (parlo della rotella laterale o dei pulsanti avanti/indietro) che quindi non sono configurabili nel gioco...come mai non vengono rilevati?
Unica soluzione sarebbe associare in uberoptions un tasto come (ctrl) al tasto del mouse che mi interessa utilizzare e a sua volta configurare nel gioco il tast ctrl a una funzione. In questo modo però perderei il tasto del mouse sotto windows, perchè averlo come ctrl non mi servirebbe a nulla....
_NocTurN_
03-07-2007, 16:28
Ragazzi ho bisogno di una mano...ho installato setpoint 4.0 e uberoptions 3.30.5...
1) Quando sono all'interno di un gioco e clicco con un tasto configurato in windows (ad esempio come ingrandisci/minimizza o chiudi) il gioco non me lo configura ma mi riporta alla funzione che è collegata a windows (quindi con l'esempio precedente mi chiude il gioco o me lo minimizza). E' possibile evitare ciò?
2) se il suddetto tasto lo lascio vuoto (ovvero non lo associo a nessun comando di windows) il gioco non me lo vede (parlo della rotella laterale o dei pulsanti avanti/indietro) che quindi non sono configurabili nel gioco...come mai non vengono rilevati?
Unica soluzione sarebbe associare in uberoptions un tasto come (ctrl) al tasto del mouse che mi interessa utilizzare e a sua volta configurare nel gioco il tast ctrl a una funzione. In questo modo però perderei il tasto del mouse sotto windows, perchè averlo come ctrl non mi servirebbe a nulla....
Il bello di uberoptions è che ti permette di associare allo stesso tasto funzioni diverse a seconda del programma. Nel tuo caso basta aggiungere alla lista dei programmi di setpoint il gioco e fare come hai scritto alla fine (associare cioè un tasto della tastiera), la combinazione di tasti associati sarà valida solo per il gioco mentre in windows agirà la configurazione di "tutti gli altri programmi".
Il bello di uberoptions è che ti permette di associare allo stesso tasto funzioni diverse a seconda del programma. Nel tuo caso basta aggiungere alla lista dei programmi di setpoint il gioco e fare come hai scritto alla fine (associare cioè un tasto della tastiera), la combinazione di tasti associati sarà valida solo per il gioco mentre in windows agirà la configurazione di "tutti gli altri programmi".
Perfetto grazie!
Eh si, con vetro acidato va una bellezza, peccato solo che è rumoroso :rolleyes:
col nastro di teflon antiattrito diventa pure silenzioso :D (e scorre meglio)
_NocTurN_
03-07-2007, 18:09
col nastro di teflon antiattrito diventa pure silenzioso :D (e scorre meglio)
sarebbe? :what:
provolinoo
03-07-2007, 18:22
sarebbe? :what:
http://www.diflon.it/art/PTFE/IMGP1920.JPG
_NocTurN_
03-07-2007, 18:43
Ottimo, quello da idraulico classico quindi.
Se a qualcuno interessa una cosa simile alla mia ho appena trovato questa guida su "come fare un icemat (http://www.moddingplanet.it/review.php?id=700)".
Consiglio a tutti gli interessati di leggerla e di non partire a razzo (e finire a c...o :nono: ) come me prima di avventurarsi nel magnifico mondo dei tappetini personalizzati (questa è un pò grossa...:p )
Ottimo, quello da idraulico classico quindi.
Se a qualcuno interessa una cosa simile alla mia ho appena trovato questa guida su "come fare un icemat (http://www.moddingplanet.it/review.php?id=700)".
Consiglio a tutti gli interessati di leggerla e di non partire a razzo (e finire a c...o :nono: ) come me prima di avventurarsi nel magnifico mondo dei tappetini personalizzati (questa è un pò grossa...:p )
IMMAGINE DEL TEFLON SBAGLIATO
non diffondete notizie false e fuorvianti, NON è quello da idraulico! :p
Il teflon antiattrito serve da mettere sotto i cassetti per farli scorrere meglio, ed è molto più spesso di quello da idraulico (circa mezzo millimetro, è un nastro abbastanza rigido), inoltre è grigio-perla, non bianco.
Il teflon da idraulico non va bene da mettere sotto al mouse, addirittura peggiora la situazione rispetto ai piedini standard.
Il teflon antiattrito purtroppo è abbastanza difficile da trovare, ma nel topic sull'icemod qui su hwu ho scritto abbastanza dettagliatamente come si fa a trovarlo, ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
_NocTurN_
03-07-2007, 19:09
non diffondete notizie false e fuorvianti, NON è quello da idraulico! :p
Il teflon antiattrito serve da mettere sotto i cassetti per farli scorrere meglio, ed è molto più spesso di quello da idraulico (circa mezzo millimetro, è un nastro abbastanza rigido), inoltre è grigio-perla, non bianco.
Il teflon da idraulico non va bene da mettere sotto al mouse, addirittura peggiora la situazione rispetto ai piedini standard.
Il teflon antiattrito purtroppo è abbastanza difficile da trovare, ma nel topic sull'icemod qui su hwu ho scritto abbastanza dettagliatamente come si fa a trovarlo, ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
Come farei senza di te! :rolleyes:
Mi hai fatto risparmiare un sacco di :muro:
So che magari vado giusto un pò OT, ma avresti anche un consiglio sul materiale per farci un poggiapolso?
Come farei senza di te! :rolleyes:
Mi hai fatto risparmiare un sacco di :muro:
So che magari vado giusto un pò OT, ma avresti anche un consiglio sul materiale per farci un poggiapolso?
purtroppo la cosa veramente fuorviante è che l'uso del teflon da idraulica viene scritto anche in molte guide, quindi la cosa crea parecchia confusione :(
L'origine del malinteso è che una volta si pensava che andasse bene anche quello da idraulica, ma si è scoperto solo col tempo che in realtà non era adatto allo scopo. (e molte guide non sono state aggiornate, inoltre se consideri che nessuno conosce l'esistenza del nastro antiattrito..
Se vuoi cercarlo ti consiglio di leggere il topic sopra dal punto che ho linkato, perchè li abbiamo scritto tutti i "trucchi del mestiere" per riuscire a trovarlo, e tra questi il più importante è proprio non chiedere a nessun commesso niente, tanto loro al 100% non sanno nulla di questo nastro anche se in realtà ce l'hanno in negozio :asd: )
per il poggiapolso non saprei.. così come prima idea mi viene da pensare a un sacchetto rivestito di stoffa riempito di silicone, però non so, non ne ho mai fatto uno :)
provolinoo
04-07-2007, 00:40
purtroppo la cosa veramente fuorviante è che l'uso del teflon da idraulica viene scritto anche in molte guide, quindi la cosa crea parecchia confusione :(
L'origine del malinteso è che una volta si pensava che andasse bene anche quello da idraulica, ma si è scoperto solo col tempo che in realtà non era adatto allo scopo. (e molte guide non sono state aggiornate, inoltre se consideri che nessuno conosce l'esistenza del nastro antiattrito..
Infatti io pensavo proprio quello, scusate :p
Blashyrkh
04-07-2007, 14:24
Ho portato la frequenza usb a 500hz con USB Mouserate Switcher e poi l'ho misurata con Mouserate: a quanto pare non cambia niente, la trasmissione resta a 125hz, c'era da aspettarselo :(
infatti c'era da aspettarselo :(
ma sinceramente a me nn interessa + di tanto, il sensore del revo è cmq ottimo...rispetto a quello a 2000dpi@1000hz la differenza non è esagerata (soprattutto la velocità che è identica), e la maggiore fluidità del cursore è utile solo con gli fps e forse il fotoritocco...
per tutto il resto è assolutamente inutile
Ieri mi è arrivato l'MX revolution...
ho installato i driver, ma durante l'installazione mi ha detto che ha rilevato il mio tuchpad e che quindi per abilitare le funzioni avanzate dell'mx avrei dovuto collegarlo all'usb ( :confused: ) cosa che ho chiaramente fatto ma non mi ha dato accesso a nessuna funzione avanzata del mouse... come devo fare?
http://img68.imageshack.us/img68/3015/untitled1ok0.jpg
e poi non so il perchè, ad un certo punto dell'installazione mi chiede il cd di windows....
http://img68.imageshack.us/img68/3395/untitled2kx5.jpg
A nessuno si impalla ogni tanto il software del mouse? ovvero con uberoptions più setpoint configurati con comandi personalizzati a volte capita che certi comandi in firefox non me li rilevi più e se lancio il software setpoint questo non parta...non vorrei fosse un'incompatibilità di uber con l'ultimo setpoint. Quando l'ho installato mi ha detto che non rilevava il file.xms delle impostazioni...non penso dipenda da ciò però...
Genocide85
08-07-2007, 14:21
io sconsiglio 'uso del nastro antiattrito, bisogna stare li a cambiarlo spesso e si scolla...piuttosto sono in vendita ad una cifra esigua i pad in teflon che durano anni :D
li ho messi al mio mx1000 un annetto fa e ancora vanno alla grande, il mouse schizza sul vetro acidato alla grande!!
in vendita su www.icemat.com ;)
_NocTurN_
08-07-2007, 15:53
io sconsiglio 'uso del nastro antiattrito, bisogna stare li a cambiarlo spesso e si scolla...piuttosto sono in vendita ad una cifra esigua i pad in teflon che durano anni :D
li ho messi al mio mx1000 un annetto fa e ancora vanno alla grande, il mouse schizza sul vetro acidato alla grande!!
in vendita su www.icemat.com ;)
Già ordinati, prima e seconda versione ;)
_NocTurN_
08-07-2007, 16:08
Ieri mi è arrivato l'MX revolution...
ho installato i driver, ma durante l'installazione mi ha detto che ha rilevato il mio tuchpad e che quindi per abilitare le funzioni avanzate dell'mx avrei dovuto collegarlo all'usb ( :confused: ) cosa che ho chiaramente fatto ma non mi ha dato accesso a nessuna funzione avanzata del mouse... come devo fare?
---CUT---
Prova a disinstallare setpoint e software del touchpad (immagino sia synaptics) e poi a reinstallarli in quest'ordine.
A nessuno si impalla ogni tanto il software del mouse? ovvero con uberoptions più setpoint configurati con comandi personalizzati a volte capita che certi comandi in firefox non me li rilevi più e se lancio il software setpoint questo non parta...non vorrei fosse un'incompatibilità di uber con l'ultimo setpoint. Quando l'ho installato mi ha detto che non rilevava il file.xms delle impostazioni...non penso dipenda da ciò però...
Non credo si tratti di incompatibilità tra setpoint e uber (se hai le ultime versioni di entrambi vanno lisci), piuttosto tra setpoint e qualcos'altro che lo blocca.
io sconsiglio 'uso del nastro antiattrito, bisogna stare li a cambiarlo spesso e si scolla...piuttosto sono in vendita ad una cifra esigua i pad in teflon che durano anni :D
li ho messi al mio mx1000 un annetto fa e ancora vanno alla grande, il mouse schizza sul vetro acidato alla grande!!
in vendita su www.icemat.com ;)
se stai parlando del teflon da idraulica ti do ragione, ma il nastro antiattrito è un'altra cosa.. non si scolla, è dello stesso materiale e dello stesso spessore dei pad (quindi si consuma nello stesso tempo, nella fattispecie mesi di uso intenso) e con un rotolo di nastro (7€) ci fai circa 500 pad
(se compri quelli icemat, anche senza contare le spese di spedizione, con 7€ te ne prendi al massimo 10.. direi che come costo non c'è nemmeno paragone, altro che cifra esigua )
Genocide85
08-07-2007, 20:57
se stai parlando del teflon da idraulica ti do ragione, ma il nastro antiattrito è un'altra cosa.. non si scolla, è dello stesso materiale e dello stesso spessore dei pad (quindi si consuma nello stesso tempo, nella fattispecie mesi di uso intenso) e con un rotolo di nastro (7€) ci fai circa 500 pad
(se compri quelli icemat, anche senza contare le spese di spedizione, con 7€ te ne prendi al massimo 10.. direi che come costo non c'è nemmeno paragone, altro che cifra esigua )
nn so te di che nastro parli, ma questi pad sono rigidi come la plastica.dubito che un nastro possa avere la stessa resistenza, questi dopo un anno nn si sono consumati praticamente per niente...si sono solo "allisciati" e dureranno fino a che nn cambio mouse :D
nella confezione ce ne stanno 5, tra il loro costo e le spese stiamo sui 10€ ma nn serve + sostituirli dopo...;)
nn so te di che nastro parli, ma questi pad sono rigidi come la plastica.dubito che un nastro possa avere la stessa resistenza, questi dopo un anno nn si sono consumati praticamente per niente...si sono solo "allisciati" e dureranno fino a che nn cambio mouse :D
nella confezione ce ne stanno 5, tra il loro costo e le spese stiamo sui 10€ ma nn serve + sostituirli dopo...;)
parlo del nastro antiattrito, che è esattamente come quei pad solo arrotolato (anche quello è rigido come la plastica, si riesce ad arrotolare perchè comunque è un po' flessibile).
e comunuque, 5 per 10€ contro 500 per 7€... costeranno anche poco, ma mi sembra "leggermente" più conveniente il nastro (se non lo perdi nel frattempo, ce ne hai abbastanza per il resto della vita )
matt22222
10-07-2007, 12:50
se nessuno lo ha già postato , sono usciti i setpoint 4.0
ma l' uber funziona su questi o no??
ciau:D:D:D
matt22222
10-07-2007, 15:04
se nessuno lo ha già postato , sono usciti i setpoint 4.0
ma l' uber funziona su questi o no??
ciau:D:D:D
mi autoquoto:sofico::sofico:
provato prima: funziona tutto, anche se non ho il tempo di testare bene causa esami
ciau:D:D:D
Blashyrkh
10-07-2007, 15:07
cmq arrivi un pò tardi :D ne abbiamo già parlato a pag 29
Ciao tutti, mi ha incuriositò un casino questo mouse.. favoloso mi piacciono queste cose tecnologiche... io possiedo un g5 laser che utilizzo per giocare e non e in effetti si è rovinato parecchio nella parte basse senza pad... ero intenzionato a utilizzare un secondo mouse per navigare .... che ne pensate?
matt22222
10-07-2007, 21:07
cmq arrivi un pò tardi :D ne abbiamo già parlato a pag 29
azz pensa che quella pagina l'avevo pure letta:mc: :mc:
so' proprio rimbambito:sofico::sofico:
ciau:D:D:D
Ragazzi ho un problema...
non ho capito come fare ad assegnare alla pressione della rotella orizzontale il comando "pan" di autocad 2008
ciao a tutti, è il mio primo post qui :D
mi è arrivato oggi l'MX revolution, veramente figo, ma sono incappato nel problema che anche altri qui hanno incontrato, cioè che setpoint non memorizza i layout assegnati ai tasti per i programmi specifici.
ho installato setpoint 4.0 e l'ultima versione di uberoptions, assegnato varie funzioni a certi programmi (firefox, itunes WMP ecc..) praticamente tutto scordato, se controllo nelle impostazioni di setpoint la finestrella che dovrebbe contenere le shortcut(i vari Ctrl+b ecc..) risulta vuota.
qualcuno è riuscito a risolvere? avete qualche idea?
grazie :D
p.s. magari è stata già postata la soluzione, mi ero anche già letto l'intero topic giorni fa, ma ora rileggere 30 e passa pagine è alquanto nocivo alla mia salute :angel:
Ragazzi ho un problema...
non ho capito come fare ad assegnare alla pressione della rotella orizzontale il comando "pan" di autocad 2008
il comando pan normalmente dovrebbe essere assegnato al tasto centrale del mouse se non sbaglio..
quindi basta che nella configurazione dei tasti del mouse che riguarda autocad imposti il tasto della rotella al tasto centrale del mouse
_NocTurN_
13-07-2007, 00:27
p.s. magari è stata già postata la soluzione, mi ero anche già letto l'intero topic giorni fa, ma ora rileggere 30 e passa pagine è alquanto nocivo alla mia salute :angel:
C'è sempre il "cerca nella discussione" ;)
ciao a tutti, è il mio primo post qui :D
mi è arrivato oggi l'MX revolution, veramente figo, ma sono incappato nel problema che anche altri qui hanno incontrato, cioè che setpoint non memorizza i layout assegnati ai tasti per i programmi specifici.
ho installato setpoint 4.0 e l'ultima versione di uberoptions, assegnato varie funzioni a certi programmi (firefox, itunes WMP ecc..) praticamente tutto scordato, se controllo nelle impostazioni di setpoint la finestrella che dovrebbe contenere le shortcut(i vari Ctrl+b ecc..) risulta vuota.
qualcuno è riuscito a risolvere? avete qualche idea?
grazie :D
Non so gli altri come hanno risolto, a me lo fa quando esco con "annulla", indipendentemente da quello che faccio, e cancella solo le impostazioni di combinazioni di tasti della tastiera. Cioè per esempio, ho impostato un tasto come ctrl+c per firefox in precedenza, poi apro il setpoint, magari perchè non ricordo un assegnamento, ed esco con "annulla". Pouf, improvvisamente ctrl+c non funziona e neanche ctrl+w ecc.
Io ho risolto semplicemente prendendo l'abitudine di non cliccare mai su "annulla" :rolleyes:
la funzione ricerca non mi era stata amica :D
cmqw credo di aver risolto.. nel readme di uberoptions c'è scritto di eliminare il file di configurazione di setpoint originale, l'ho fatto ed ora sembra andare bene (ora si fa per dire, mica sto usando il mio pc ora)
K Reloaded
15-07-2007, 23:09
salve avrei due domande:
1) l'uberoptions funziona solo con questo mouse?
2) impressioni sul gaming (tipo FPS) c'è veramente tanta differenza con il G7 (1000DPI)?
thx
Salve a tutti. Ho comprato oggi questo mouse, e mi ci trovo già benissimo, devo solo abituarmi ad un paio di tasti in più (il mio mouse precedente era il logitech cordless mouseman optical, ormai era vecchiotto).
Avrei solo un paio di domande:
1) funziona perfettamente se connetto il trasmettitore su ps2 (con l'adattatore)? (per ora l'ho messo su usb) Oppure ci sono dei problemi o delle controindicazioni?
2) a pc spento spengo anche il mouse con l'apposito interruttore, è ovvio. Però io lascio il pc acceso tutto il giorno, e spesso mi capita di non usarlo per alcune ore. E' la stessa cosa se lascio il mouse acceso (stando immobile va in standby), oppure mi conviene spegnerlo, così risparmio ulteriore batteria?
3) avete indicazioni particolari da darmi riguardo il modo in cui caricare la batteria? Uscito dalla confezione il mouse era totalmente scarico, quindi l'ho caricato al massimo prima di usarlo. Voi adesso mi consigliate di farlo scaricare del tutto prima di ricaricarlo, oppure arrivo al 10% e lo rimetto in carica?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. :)
Marco166
18-07-2007, 11:11
io sconsiglio 'uso del nastro antiattrito, bisogna stare li a cambiarlo spesso e si scolla...piuttosto sono in vendita ad una cifra esigua i pad in teflon che durano anni :D
li ho messi al mio mx1000 un annetto fa e ancora vanno alla grande, il mouse schizza sul vetro acidato alla grande!!
in vendita su www.icemat.com ;)
ciao non riesco a trovarli sul sito, mi daresti il link diretto?
grazie :mc:
X-ICEMAN
20-07-2007, 19:36
una domanda veloce... con quale software / cosa devo fare, per poter configurare la rotella laterale ed gli altri 3 tasti dell' MX REVOLUTION sotto Mac Osx ?
il mouse viene riconosciuto perfettamente dal sistema e funziona bene (nelle funzioni appunto normali ) ma se installo il logitech control center non mi rileva alcuna periferica logitech e cosi non posso configurare le funzioni aggiuntive..
K Reloaded
21-07-2007, 14:22
ciao non riesco a trovarli sul sito, mi daresti il link diretto?
grazie :mc:
controlla bene il sito
nella quarta foto del primo posto al posto del logitech c'è un logicool? :mbe:
Finalmente mi è arrivato il MX Revolution, un bel mouse, ben fatto dovrò farci la mano e intanto mi sa che mi tocca cercare un pad di quelli lisci e nn quelli a tappetino stoffa che lo rallentano e appesantiscono ancora di più :D
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere...come mai secondo voi a volte noto dei microscatti con questo mouse..mi spiego meglio: sembra che la freccetta si blocchi un secondo e poi riparta...avete mai notato una cosa del genere? come posso risolvere? :confused:
P.S. il ricevitore è sulla scrivania collegato ad un hub usb ;) quindi vicino al mouse; tuttavia sullo stesso hub ho anche il ricevitore della dinovo edge...mica puo' essere un problema?
P3pPoS83
30-07-2007, 12:04
Ragazzi non riesco ad installare i SetPoint4.0:( tutto contento ho tolto i vecchi 3.30... e poi ho messo quelli nuovi... va tutto bene, ma quando riconosce la periferica mi dice errore Logitech Cordless Mouse:cry: come faccio??? Adesso lo sto usando con i driver di winzozz:muro:
Ah, ho un MX1000... Help-me please!!!
Bye:cool:
giustinoni
30-07-2007, 14:18
Ciao a tutti...Ho appena ordinato l'MX Revo perchè ne ho avuto la possibilità così all'improvviso...Speriamo non deluda, dato che ogni tanto qualche fps lo faccio e considerato che in un futuro prossimo pensavo di prendere il 24'' Dell...E' che i tanti tasti in più (ora ho un Logitech semplicissimo senza tasti aggiuntivi) mi intrigano parecchio!!
Spero di non aver fatto una cazzata :)
P3pPoS83
31-07-2007, 13:28
Ragazzi non riesco ad installare i SetPoint4.0:( tutto contento ho tolto i vecchi 3.30... e poi ho messo quelli nuovi... va tutto bene, ma quando riconosce la periferica mi dice errore Logitech Cordless Mouse:cry: come faccio??? Adesso lo sto usando con i driver di winzozz:muro:
Ah, ho un MX1000... Help-me please!!!
Bye:cool:
Nessuno sa nulla:cry: ???
Bye:cool:
Marco166
31-07-2007, 22:00
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere...come mai secondo voi a volte noto dei microscatti con questo mouse..mi spiego meglio: sembra che la freccetta si blocchi un secondo e poi riparta...avete mai notato una cosa del genere? come posso risolvere? :confused:
P.S. il ricevitore è sulla scrivania collegato ad un hub usb ;) quindi vicino al mouse; tuttavia sullo stesso hub ho anche il ricevitore della dinovo edge...mica puo' essere un problema?
guarda a me fa lo stesso, ma raramente.
io non ho nessun altro ricevitore sulla scrivania, credo sia un problema del mouse
anche a me ogni tanto scatta,
avevo provato a cambiare porta usb, ma non ricordo se il problema era sparito.
Parlo delle usb sulla scheda madre.
ciao
P3pPoS83
01-08-2007, 14:03
Ragazzi non riesco ad installare i SetPoint4.0:( tutto contento ho tolto i vecchi 3.30... e poi ho messo quelli nuovi... va tutto bene, ma quando riconosce la periferica mi dice errore Logitech Cordless Mouse:cry: come faccio??? Adesso lo sto usando con i driver di winzozz:muro:
Ah, ho un MX1000... Help-me please!!!
Bye:cool:
UP:(
Bye:cool:
P3pPoS83
02-08-2007, 13:27
UP:(
Bye:cool:
giustinoni
02-08-2007, 20:54
CHE SCHIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ehm scusate lo sfogo...
Ieri è arrivato l'MX Revolution,stacco il ricevitore del mouse vecchio, attacco quello nuovo, installo Setpoint (da cd) e uberOptions e...E la tastiera del kit Logitech LX300 praticamente smette di funzionare.
Anche staccando l'MX Revo la tastiera risponde malissimo (non prende quasi nessun tasto e comunque con una lentezza allucinante)
Ho provato anche a disinstallare tutto e adesso ho messo i Setpoint 4.0
Senza parlare poi del software di gestione del mouse che è penoso; ho cercato più volte di cambiare i tasti di default, ma spesso perde tutta la configurazione.
La rotellina del cambio applicazione senza uberOptions richiede poi di cliccare mentre io vorrei che il cambio fosse immediato (cosa che avviene con uberoptions installato, solo che non si capisce con che ordine scorra le applicazioni!!Io vorrei che alla pressione dello stesso tasto andasse SEMPRE dalla stessa parte...Non mi sembra di chiedere troppo, ma almeno che non vada all'applicazione che vuole o che non riesca neanche a scorrerle tutte!!Ma siamo pazzi...:mad: :mad: )
Il tasto di ricerca web non prende tutto il testo selezionato (si dimentica qualche lettera iniziale) e poi ogni tot secondi continua a aprire pagine di ricerca senza che io tocchi niente...
QUESTO SAREBBE IL MIGLIOR MOUSE SENZA FILI (NON PER GIOCHI)?!??!?
Che delusione...
provolinoo
03-08-2007, 11:47
nessuno è al corrente di eventuali piani di Logitech di inserire questo mouse in un kit cordless?
P3pPoS83
03-08-2007, 19:07
Ragazzi non riesco ad installare i SetPoint4.0:( tutto contento ho tolto i vecchi 3.30... e poi ho messo quelli nuovi... va tutto bene, ma quando riconosce la periferica mi dice errore Logitech Cordless Mouse:cry: come faccio??? Adesso lo sto usando con i driver di winzozz:muro:
Ah, ho un MX1000... Help-me please!!!
Bye:cool:
UP:cry:
Bye:cool:
P3pPoS83
04-08-2007, 18:55
Ragazzi non riesco ad installare i SetPoint4.0:( tutto contento ho tolto i vecchi 3.30... e poi ho messo quelli nuovi... va tutto bene, ma quando riconosce la periferica mi dice errore Logitech Cordless Mouse:cry: come faccio??? Adesso lo sto usando con i driver di winzozz:muro:
Ah, ho un MX1000... Help-me please!!!
Bye:cool:
Up:(
Bye:cool:
P3pPoS83
05-08-2007, 20:14
Up:(
Bye:cool:
giustinoni
05-08-2007, 20:19
Beh rimetti quelli vecchi no?
clark kent 83mm
05-08-2007, 20:36
ragazzi ce' qualcuno che se lo vende?
quale' il prezzo minimo che si trova on line..io ho trovato a 77 euro
Blashyrkh
06-08-2007, 02:31
ragazzi ce' qualcuno che se lo vende?
quale' il prezzo minimo che si trova on line..io ho trovato a 77 euro
io forse lo vendo (e sottolineo vendo, nn svendo), per prendermi il G9....se ti interessa puoi farmi un'offerta in privato, ciao
Ciao a tutti, sono anch'io un felice possessore dell'MX. Vengo da un vecchio mouse a pallina :D quindi ho fatto proprio un bel salto... ancora non mi sono abituato bene anche perchè ovviamente pesa molto di più e quindi ho bisogno di un tappetino (l'altro lo usavo senza perchè li ho sempre odiati) per non sentire troppo il peso, ma per il resto è perfetto (poi con setpoint 4.0 che non avrei mai trovato senza questo thread, perchè l'update della logitech non lo segnala, adesso posso configurare anche la rotella laterale e non ho più bisogno di uber).
A me i tasti laterali vanno senza problemi, l'unica cosa strana la fanno con firefox. Quando li clicco a volte compare un simbolo nel riquadro di ricerca rapida che mi cancella la parola che c'era prima ed è un po' fastidioso. Succede anche a voi?
Un'altra cosa: è possibile usare il ricevitore dell'MX con altre periferiche wireless non logitech?
Ciao ragazzi, io sto per prendermi l'mx revolution, ed ho un logitech mx500 (con filo).
Prima sentivo parlare di scorrevolezza e tappetini in vetro, il mio mx500 scorre a meraviglia sul mio tappetino, e vorrei ke foss elos tesso cn l'mx revolution, ma nn ho intenzione di comprare un tappeto in vetro, anche perchè il mese scorso ho speso 24 euro di razer mantis (http://www.slo-mod.com/data/2958.jpg), (nn badate al mouse nella foto, nn è il mio , l'ho presa dal web).
Il tipo di stoffa ovviamente nn è come quello dei tappetini da 5 euro, è un materiale per gamer.
Volevo passare a mx revolution per levare il filo ed avere un super mouse, ma prima di levare il mio mx500 per esso e trovarmi ke per spostarlo sul razer devo chiamare tyson, vorrei ke mi consigliasse voi se vale la pena, leggevo ke sto mx revolution è leggerissimo rispetto l'mx1000, per cui penso ke problemi nn c'è ne siano.
Ditemi voi...e grazie ;)
Ciao ragazzi, io sto per prendermi l'mx revolution, ed ho un logitech mx500 (con filo).
Prima sentivo parlare di scorrevolezza e tappetini in vetro, il mio mx500 scorre a meraviglia sul mio tappetino, e vorrei ke foss elos tesso cn l'mx revolution, ma nn ho intenzione di comprare un tappeto in vetro, anche perchè il mese scorso ho speso 24 euro di razer mantis (http://www.slo-mod.com/data/2958.jpg), (nn badate al mouse nella foto, nn è il mio , l'ho presa dal web).
Il tipo di stoffa ovviamente nn è come quello dei tappetini da 5 euro, è un materiale per gamer.
Volevo passare a mx revolution per levare il filo ed avere un super mouse, ma prima di levare il mio mx500 per esso e trovarmi ke per spostarlo sul razer devo chiamare tyson, vorrei ke mi consigliasse voi se vale la pena, leggevo ke sto mx revolution è leggerissimo rispetto l'mx1000, per cui penso ke problemi nn c'è ne siano.
Ditemi voi...e grazie ;)
che io sappia i piedini dell'mx revolution sono di teflon come quelli del mx510 e come quelli di un qualunque mouse di fascia medio-alta, quindi sul pad dovrebbe comportarsi nello stesso modo
Ragazzi ma sto mx revolution fa veramente schifo...In due ore di utilizzo lo stavo lanciando contro il muro più di una volta dal nervoso :mad: 70€ di mouse e la freccia si muove a scatti, è inconcepibile....qualcuno sa dirmi se è un problema proprio del mouse o del software e se è risolvibile???? Grazie :help:
P3pPoS83
07-08-2007, 01:43
Beh rimetti quelli vecchi no?
Li ho cancellati... dove li trovo quelli vecchi???
Bye:cool:
_NocTurN_
07-08-2007, 01:47
Lo fa in alcuni casi quando il ricevitore è in una usb posteriore, prova a metterlo in una usb frontale e dovrebbe andare liscio.
_NocTurN_
07-08-2007, 01:50
Li ho cancellati... dove li trovo quelli vecchi???
Bye:cool:
Sul cd? :stordita:
Blashyrkh
07-08-2007, 04:38
Ragazzi ma sto mx revolution fa veramente schifo...In due ore di utilizzo lo stavo lanciando contro il muro più di una volta dal nervoso :mad: 70€ di mouse e la freccia si muove a scatti, è inconcepibile....qualcuno sa dirmi se è un problema proprio del mouse o del software e se è risolvibile???? Grazie :help:
dipende da cosa intendi per scatti...
si ma se continuate cosi nn me lo prendo più, 70 euro di mouse e vedi più gente ke si lamenta ke quella ke dice " Urca ke mouse mi sto divertendo va una palla ecc ecc ! "
giustinoni
07-08-2007, 09:13
No beh adesso sono abbastanza soddisfatto...Un po' di problemi di interferenze con la tastiera wireless (Logitech tra l'altro:mad: ),a volte non prende il tasto Indietro di internet, però se provo a tenere un mouse normale adesso mi dà già fastidio:)
_NocTurN_
07-08-2007, 13:55
si ma se continuate cosi nn me lo prendo più, 70 euro di mouse e vedi più gente ke si lamenta ke quella ke dice " Urca ke mouse mi sto divertendo va una palla ecc ecc ! "
Io sono soddisfattissimo. All'inizio ho avuto qualche "problema" di secondaria importanza ma ora ci ho fatto amicizia e neanche se mi sforzo trovo un vero difetto.
P.S.: a pag. 28 trovi le mie considerazioni su vari aspetti del mouse, se le leggi capisci quanto mi ha soddisfatto.
giustinoni
07-08-2007, 14:56
Io sono soddisfattissimo. All'inizio ho avuto qualche "problema" di secondaria importanza ma ora ci ho fatto amicizia e neanche se mi sforzo trovo un vero difetto.
P.S.: a pag. 28 trovi le mie considerazioni su vari aspetti del mouse, se le leggi capisci quanto mi ha soddisfatto.
Riguardo a quella mini rece...Di quali fastidi secondari parli quando citi uberOptions?Dato che non l'ho più reinstallato...
_NocTurN_
07-08-2007, 16:05
Nel frattempo ho risolto un pò di cose e ora non ricordo quali erano. Ora come ora l'unico degno di nota è che nel passare da un'applicazione all'altra con la rotella laterale, per esempio in word o una finestra di messenger, la lingua della tastiera cambia in inglese, quindi molti tasti, perlopiù punteggiatura, non si trovano.
Blashyrkh
07-08-2007, 16:05
si ma se continuate cosi nn me lo prendo più, 70 euro di mouse e vedi più gente ke si lamenta ke quella ke dice " Urca ke mouse mi sto divertendo va una palla ecc ecc ! "
è sempre così, molti di quelli che si trovano bene nn postano, quelli che hanno problemi postano per sapere come risolverli
giustinoni
07-08-2007, 20:01
Nel frattempo ho risolto un pò di cose e ora non ricordo quali erano. Ora come ora l'unico degno di nota è che nel passare da un'applicazione all'altra con la rotella laterale, per esempio in word o una finestra di messenger, la lingua della tastiera cambia in inglese, quindi molti tasti, perlopiù punteggiatura, non si trovano.
:D :D :D :D
Scusa se rido eh ma è una cosa abbastanza ridicola per un mouse che ha grandi ambizioni!!:rolleyes:
Blashyrkh
07-08-2007, 20:06
:D :D :D :D
Scusa se rido eh ma è una cosa abbastanza ridicola per un mouse che ha grandi ambizioni!!:rolleyes:
vabbè i problemi di driver li puoi avere con qualunque mouse, per dirti io li ho con l'habu, ma non con tastiere e mouse logitech...
_NocTurN_
07-08-2007, 21:39
Oltretutto dipende da un programma esterno, non da i driver, che è in inglese e ovviamente se fosse in italiano il problema non sussisterebbe.
Ho da poco sostituito il mio MX-1000 con questo nuovo gioiellino targato Logitech.
L'ho trovato a 75 euro compreso di spese.
Pero' sono un po' perplesso per la durata della batteria.
L'MX-1000 durava molto di piu' quando era nuovo...almeno il doppio da quanto mi ricordo.
E' normale?
Non vorrei avere una batteria difettosa.
Esiste un modo per la sostituzione della batteria da soli senza assistenza?
Al di la di questo abbinandolo alla dinovo edge ora ho un'accoppiata strepitosa.Tra l'altro io lo uso molto per giocare e con le uberoptions ho una marea di tasti configurabili che per me sono il max.
Ciao.:)
_NocTurN_
11-08-2007, 13:56
Quanto ti dura la batteria? A me nel primo periodo durava 3 giorni (come l'MX1000 a regime) e ora mi dura 5 giorni.
Per sostituire la batteria dovresti aprirlo ma invalideresti la garanzia.
Quanto ti dura la batteria? A me nel primo periodo durava 3 giorni (come l'MX1000 a regime) e ora mi dura 5 giorni.
Per sostituire la batteria dovresti aprirlo ma invalideresti la garanzia.
La batteria dura 3/4 giorni usandolo molto....pero' l'MX-1000 durava piu' di una settimana.
Mi sembrava strano questa differenza....in piu' se vado nelle opzioni di setpoint dove mi dice durata della batteria
ora che sono praticamente a meta' mi da' 4 giorni di durata....cosa non vera.
Da qui il dubbio che la batteria potesse avere un difetto.
La dinovo per esempio mi da' 55 giori ora....e ogni giorno scala piu' o meno di un giorno....quindi la trovavo come dire....una prova del 9 dove il mouse non ha la stessa precisione della tastiera.
Ho fatto circa 3 ricariche complete.
Per quanto riguarda l'aprirlo...non mi interessa la garanzia....se trovassi un tutorial...meglio fotografico...per aprirlo in modo sicuro visto che non trovo nessuna vite da svitare....ho paura che forzando le plastiche lo romperei di sicuro...
giustinoni
11-08-2007, 16:21
A me con la prima carica ha retto 10 giorni!PC acceso circa 8-10h al giorno (ma mai nessun gioco)
A me con la prima carica ha retto 10 giorni!PC acceso circa 8-10h al giorno (ma mai nessun gioco)
Beh....giocando chiaramente hai il mouse sempre accesso,mentre se navighi....mentre usi un programma o scrivi ,ad esempio come me ora, una reply su di un forum il mouse lo lasci fermo e l' MX si disattiva dopo pochi secondi di inattivita'...
Per questo la mia Edge ha un autonomia di oltre un mese...
_NocTurN_
11-08-2007, 19:03
La batteria dura 3/4 giorni usandolo molto....pero' l'MX-1000 durava piu' di una settimana.
Mi sembrava strano questa differenza....in piu' se vado nelle opzioni di setpoint dove mi dice durata della batteria
ora che sono praticamente a meta' mi da' 4 giorni di durata....cosa non vera.
Da qui il dubbio che la batteria potesse avere un difetto.
La dinovo per esempio mi da' 55 giori ora....e ogni giorno scala piu' o meno di un giorno....quindi la trovavo come dire....una prova del 9 dove il mouse non ha la stessa precisione della tastiera.
Ho fatto circa 3 ricariche complete.
Per quanto riguarda l'aprirlo...non mi interessa la garanzia....se trovassi un tutorial...meglio fotografico...per aprirlo in modo sicuro visto che non trovo nessuna vite da svitare....ho paura che forzando le plastiche lo romperei di sicuro...
All'inizio neanch'io mi trovavo con la predizione di setpoint sui giorni, tipo mi dava 10 giorni e poi durava 3, ma ora s'è calibrato, mi da 6 giorni e mi dura 5 o 6 a seconda se gioco o meno.
Per aprirlo ci vorrebbe un bel tutorial tipo quello che circola sull'MX1000...
Blashyrkh
11-08-2007, 19:07
mi sembra parecchio 10 giorni per 8/10 ore ....mi sa che il mouse nn lo usi proprio quando usi windows :D
mi sembra parecchio 10 giorni per 8/10 ore ....mi sa che il mouse nn lo usi proprio quando usi windows :D
Comunque ci vorrebbe un programmino per capire quante ore effettive di uso si possomo usufruire....dire io lo uso cosi' o cosa' non da' una reale stima dell'autonomia della batteria.
Spero comunque venga prima o poi fuori un tutorial fotografico per poterlo smontare.
Blashyrkh
11-08-2007, 19:53
Comunque ci vorrebbe un programmino per capire quante ore effettive di uso si possomo usufruire....dire io lo uso cosi' o cosa' non da' una reale stima dell'autonomia della batteria.
Spero comunque venga prima o poi fuori un tutorial fotografico per poterlo smontare.
si ma alla fine chi se ne frega di quanto dura? :D
cmq si può mettere in carica ogni notte...basta che nn duri meno di un giorno...
si ma alla fine chi se ne frega di quanto dura? :D
cmq si può mettere in carica ogni notte...basta che nn duri meno di un giorno...
No dai....come chi se ne frega...a me piaceva il fatto che la batteria durasse almeno una settimana..perche' mi scordo fisso di rimetterlo in carica e almeno una volta a settimana me ne ricordavo...:D
Visto che e' un nuovo mouse pensavo durasse almeno uguale se non di piu' dell'MX-1000.
Comunque al di la di tutto e' bellissimo...ergonomia 10,in piu' ho anche bindato un paio di frasi su DOS:S con i tasti laterali della rotella...
Sulla tastiera mi basta su/giu'/destra/sinistra e tutto il resto lo faccio con il mouse senza essere per forza un polipo.....
Altro che 2000dpi.....800 son piu' che sufficenti...il resto e' skill...:D
Blashyrkh
11-08-2007, 20:10
No dai....come chi se ne frega...a me piaceva il fatto che la batteria durasse almeno una settimana..perche' mi scordo fisso di rimetterlo in carica e almeno una volta a settimana me ne ricordavo...:D
Visto che e' un nuovo mouse pensavo durasse almeno uguale se non di piu' dell'MX-1000.
Comunque al di la di tutto e' bellissimo...ergonomia 10,in piu' ho anche bindato un paio di frasi su DOS:S con i tasti laterali della rotella...
Sulla tastiera mi basta su/giu'/destra/sinistra e tutto il resto lo faccio con il mouse senza essere per forza un polipo.....
Altro che 2000dpi.....800 son piu' che sufficenti...il resto e' skill...:D
guarda...io mi scordo sempre di metterlo :D per fortuna ho altri 2 mouse da usare audno mi scordo di ricaricare quello :D
me ne dimentico proprio perchè non lo faccio sempre...se mi abituassi a metterlo sulla basetta ogni volta che nn lo uso nn succederebbe :D
qualcuno di voi ha problemi su vista 64 con il mouse??
a me i driver non vanno,non mi fa vedere il pannello di controllo (vedo solo la parte strumenti in pratica)e per di p iu il mouse va a scatti:muro:
Vellerofonte
16-08-2007, 21:37
no no qualche sfigato è ancora in città :cry:
Scrivo per porre una domanda che spero non sia già stata posta in passato (non sono così depresso da spararmi 8000 commenti nel 3d)......ma qual è secondo voi un tappetino di quelli professional da affiancare a questo gioiellino della precisione? Attualmente lo uso su un tappetino che mi regalò un negoziante 11 anni fa quando acquistai il primo PC (che emozione....) comunque contrariamente a quanto si possa pensare non sono MAI riuscito a trovare qualcosa che gli assomigli lontanamente...sono 5 mm di gommona nera zigrinata (per una migliore aderenza alla scrivania) rivestita da un tessuto che è la gioia dei mouse, non liscio ma neanche eccessivamente ruvido da recare fastidio, il risultato è che il mouse scorre perfettamente (quasi non c'è differenza rispetto alla superficie in legno della scrivania), ma allo stesso tempo posso fare movimenti di pochi mm per inchiodare uno specifico pixel in photoshop....unico neo (sennò che lo cambiavo a fà.....) sullo sfondo giallino chiaro (perfetto per il Revolution) c'è disegnato quel briccone di Bugs Bunny (grigio scuro :cry: )........vabè a parte l'aspetto infantile che può dare un tocco di ironia alla postazione, penso che un bel mousepad tutto bianco potrebbe permettere al Revo di esprimersi al meglio, ma non mi va di spendere 30 gheuri per una ciofeca......che fare?
Vellerofonte
17-08-2007, 15:46
Uppete......:fiufiu:
_NocTurN_
17-08-2007, 16:02
Dipende da cosa cerchi, velocità, precisione, silenziosità? Io me lo son fatto di vetro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) che è un ottimo compromesso tra i primi 2 e il rumore è gestibile.
Visto che ti piace il giallo puoi metterci Titti :asd:
siroftherings
17-08-2007, 16:28
Purtroppo la mia esperienza con l'MX l'ho postata in un tread a parte in modo ERRATO !
Comunque la mia esperienza è stata a dir poco negativa ed è la prima volta che mi capita con un mouse Logitech ... :muro:
Vellerofonte
17-08-2007, 16:54
Dipende da cosa cerchi, velocità, precisione, silenziosità? Io me lo son fatto di vetro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) che è un ottimo compromesso tra i primi 2 e il rumore è gestibile.
Visto che ti piace il giallo puoi metterci Titti :asd:
Della silenziosità non mi interessa molto, quel che cerco è scorrevolezza ma estrema precisione nei movimenti lenti, pensavo al Razer ProSolution Pro PAD - white, che tra l'altro presenta doppia superficie, una più liscia ed una più ruvida, dici che va bene?
Vellerofonte
17-08-2007, 17:19
Purtroppo la mia esperienza con l'MX l'ho postata in un tread a parte in modo ERRATO !
Comunque la mia esperienza è stata a dir poco negativa ed è la prima volta che mi capita con un mouse Logitech ... :muro:
Ecco lo sapevoooooooooooooo :muro: :muro: :muro:
Ho letto la tua risposta sull'altro 3d (che sarà meglio abbandonare), e quello con cui hai avuto problemi è proprio il pad che vorrei acquistare :cry: :cry: :cry:
Comunque il tuo mi pare più un problema di ricezione, hai provato a cambiare la USB a cui lo colleghi, a gettare dalla finestra ogni altro oggetto che funziona a onde radio che bazzica intorno al topo.......?.....prova magari anche a disinstallare i driver e vedere cosa succede con i driver di Winzozz....
Comunque per il problema PAD:
una domanda a tutti i possessori del Revo....MA CHE PAD USATE? :rolleyes:
siroftherings
17-08-2007, 20:19
Se è un problema di ricezione è un problea HW o del trasmettitore o del Mouse, in quanto ho provato il moude anhce sul portatile ed i problemi sono gli stessi !
LA cosa assurda è che pare funzionare molto meglio sul PAD Thermaltake Tai-Chi M2 completamente NERO che sul Razor completamente BIANCO !
Comunque ho deciso di cambiarlo in quanto non è possibile fare nulla con un mouse che va a scatti p lento :muro:
Vellerofonte
17-08-2007, 22:52
Per curiosità ho provato un pad quasi totalmente bianco di quelli economici da 5 gheuri e già sembra molto più preciso nei movimenti veloci.......chissà con un pad serio.....
Mi spiace che tu sia costretto a cambiarlo e non abbia potuto verificare la spettacolare precisione di questo mouse (se funza)........
Io comunque se dovessi cambiare tornerei di corsa al mouse col cavo (dopo 5 anni di mouse senza filo)...pagando il trascurabile prezzo di un cavo in più sulla scrivania si può avere ergonomia, ultra precisione e nessun problema di trasmissione.......
[...] che sul Razor completamente BIANCO !
che cacchio è il Razor?
intendi forse Razer Pro|Pad™ ?
http://www.infosom.net/catalog/images/Informatica/Ratos/razer_pro_tap-L.gif
Vellerofonte
18-08-2007, 06:16
;18307172']che cacchio è il Razor?
intendi forse Razer Pro|Pad™ ?
http://www.infosom.net/catalog/images/Informatica/Ratos/razer_pro_tap-L.gif
LOL :rotfl:
Penso intendesse proprio quello, secondo te come va col Revo? No perchè 30 Gheuri per star peggio di prima non mi vanno proprio giù.....:muro:
siroftherings
18-08-2007, 13:33
;18307172']che cacchio è il Razor?
intendi forse Razer Pro|Pad™ ?
http://www.infosom.net/catalog/images/Informatica/Ratos/razer_pro_tap-L.gif
Sorry ! :rolleyes:
Intendevo proprio quella ... è che spesso sono "dislessico" con la tastiera del mio laptop ...
siroftherings
18-08-2007, 13:37
Per curiosità ho provato un pad quasi totalmente bianco di quelli economici da 5 gheuri e già sembra molto più preciso nei movimenti veloci.......chissà con un pad serio.....
Mi spiace che tu sia costretto a cambiarlo e non abbia potuto verificare la spettacolare precisione di questo mouse (se funza)........
Io comunque se dovessi cambiare tornerei di corsa al mouse col cavo (dopo 5 anni di mouse senza filo)...pagando il trascurabile prezzo di un cavo in più sulla scrivania si può avere ergonomia, ultra precisione e nessun problema di trasmissione.......
E' si l'unica soluzione pare essere tornare ad un mouse con filo :cry:
Però la cosa no mi piace molto, ero passato ad un mouse wireless proprio perchè il filo mi si aggrovigliava, impigliava, isomma mi dava fastidio
Però vedo che qualsiasi mouse studiato per gamers è esclusivamente con filo, ma PERCHE' ?
Forse perchè non è possibile aumentare oltre i fatidici 1000dpi in wireless ?
Sinceramente la cosa non mi è per nulla chiara ...
Blashyrkh
18-08-2007, 15:25
E' si l'unica soluzione pare essere tornare ad un mouse con filo :cry:
Però la cosa no mi piace molto, ero passato ad un mouse wireless proprio perchè il filo mi si aggrovigliava, impigliava, isomma mi dava fastidio
Però vedo che qualsiasi mouse studiato per gamers è esclusivamente con filo, ma PERCHE' ?
Forse perchè non è possibile aumentare oltre i fatidici 1000dpi in wireless ?
Sinceramente la cosa non mi è per nulla chiara ...
no, i dpi nn c'entrano niente, è una questione di frequenza di aggiornamento della porta usb, wirless=125 aggiornamenti al secondo, filo=1000 aggiornamenti al secondo
inoltre è una questione di peso
siroftherings
18-08-2007, 20:14
:doh: :rolleyes:
BlackSwordman84
29-08-2007, 12:22
Da oggi anche io sono un possessore di un MX revolution lo sto sperimentando adesso e per ora posso dire che è una favola:D :D :D
siroftherings
29-08-2007, 14:02
Da oggi anche io sono un possessore di un MX revolution lo sto sperimentando adesso e per ora posso dire che è una favola:D :D :D
AXXO sono l'unico sfigato ad avere preso un Revo che non và :muro: :muro:
BlackSwordman84
29-08-2007, 15:18
AXXO sono l'unico sfigato ad avere preso un Revo che non và :muro: :muro:
ciao posso cos'è che non và?
siroftherings
29-08-2007, 17:21
ciao posso cos'è che non và?
Praticamente non funziona con praticamente NESSUN PAD di una certa levatura e di qualsiasi colore :muro:
Continue perdite di segnale, rallentamenti, salti, insomma con un PAD è inutilizzabile, o meglio con un PAD serio è inutilizzabile :rolleyes:
BlackSwordman84
29-08-2007, 18:29
Praticamente non funziona con praticamente NESSUN PAD di una certa levatura e di qualsiasi colore :muro:
Continue perdite di segnale, rallentamenti, salti, insomma con un PAD è inutilizzabile, o meglio con un PAD serio è inutilizzabile :rolleyes:
Senza pad come si comporta?
BlackSwordman84
29-08-2007, 18:33
Praticamente non funziona con praticamente NESSUN PAD di una certa levatura e di qualsiasi colore :muro:
Continue perdite di segnale, rallentamenti, salti, insomma con un PAD è inutilizzabile, o meglio con un PAD serio è inutilizzabile :rolleyes:
Senza pad come si comporta?
io lo sto usando su un pad da 2 soldi è va liscio come l'olio d'extra vergine d' oliva idem se lo uso senza pad
Blashyrkh
29-08-2007, 18:39
io uso il terratec mistify, tutto nero, di plastica dura, con superficie porosa
siroftherings
30-08-2007, 09:25
Senza pad come si comporta?
Sulla scrivania diretto va bene ma il problema è che a lungo andare la scrivania si graffia :muro: :muro: :muro: ecco il perchè dell'uso del PAD :cry:
Comunque ho deciso di passare ad altro ... gli ultimi due Logitech mi hanno dato una buca pazzesca !
Ciao a tutti. Avevo puntato un VX a 50€ ma avevo ancora alcuni dubbi:
arrivo da un mx510. ovviamente la differenza si vedra ma volevo sapere le vostre esperienze: avevo sentito ke in gioco ci si trova malissimo rispetto a un mx518 (ke ho ancora in considerazione). io non sono un pro gamer ma le mie serate davanti al pc me le faccio :D e sopratutto navigo un casino qndi volevo sapere anke la comodità della mano.
Ultima cosa: io ho un tappetino in vetro senza alcuna immagine sotto, qualcuno ha avuto problemi?
Grazie :)
Ciao a tutti. Avevo puntato un VX a 50€ ma avevo ancora alcuni dubbi:
arrivo da un mx510. ovviamente la differenza si vedra ma volevo sapere le vostre esperienze: avevo sentito ke in gioco ci si trova malissimo rispetto a un mx518 (ke ho ancora in considerazione). io non sono un pro gamer ma le mie serate davanti al pc me le faccio :D e sopratutto navigo un casino qndi volevo sapere anke la comodità della mano.
Ultima cosa: io ho un tappetino in vetro senza alcuna immagine sotto, qualcuno ha avuto problemi?
Grazie :)
:mc:
Ragazzi ho un problema non mi carica più la batteria del mouse, quando carica fa le 3 tacche e poi lampeggia quella rossa per un pochino e poi continuare così... che può essere?
siroftherings
31-08-2007, 13:06
Ciao a tutti. Avevo puntato un VX a 50€ ma avevo ancora alcuni dubbi:
arrivo da un mx510. ovviamente la differenza si vedra ma volevo sapere le vostre esperienze: avevo sentito ke in gioco ci si trova malissimo rispetto a un mx518 (ke ho ancora in considerazione). io non sono un pro gamer ma le mie serate davanti al pc me le faccio :D e sopratutto navigo un casino qndi volevo sapere anke la comodità della mano.
Ultima cosa: io ho un tappetino in vetro senza alcuna immagine sotto, qualcuno ha avuto problemi?
Grazie :)
Solo vetro ?? :mbe: :mbe: :mbe: mi sa che il VX e l'MX il vetro non lo digeriscono per nulla :mbe: :mbe:
Solo vetro ?? :mbe: :mbe: :mbe: mi sa che il VX e l'MX il vetro non lo digeriscono per nulla :mbe: :mbe:
doh :doh: ovviamente sotto il pad c'è la scrivania eh :D se metto un immagine sotto risolverei?
Solo vetro ?? :mbe: :mbe: :mbe: mi sa che il VX e l'MX il vetro non lo digeriscono per nulla :mbe: :mbe:
l'MX non lo so, ma il VX lo digerisce perfettamente ;)
L'ho usato e funzionava perfettamente su un icemod di solo vetro (senza nulla sotto, insomma) oltretutto con sotto la scrivania bianca (l'icemod è rialzato di 2-3 mm dalla scrivania, perchè sotto ha i piedini antiscivolo).
Era preciso, e senza nessun problema di lift-off... andava perfettamente ;)
l'MX non lo so, ma il VX lo digerisce perfettamente ;)
L'ho usato e funzionava perfettamente su un icemod di solo vetro (senza nulla sotto, insomma) oltretutto con sotto la scrivania bianca (l'icemod è rialzato di 2-3 mm dalla scrivania, perchè sotto ha i piedini antiscivolo).
Era preciso, e senza nessun problema di lift-off... andava perfettamente ;)
Grazie mille :D (sai dirmi qualcosa anche sull'mx 1000?)
_NocTurN_
31-08-2007, 14:01
l'MX non lo so, ma il VX lo digerisce perfettamente ;)
L'ho usato e funzionava perfettamente su un icemod di solo vetro (senza nulla sotto, insomma) oltretutto con sotto la scrivania bianca (l'icemod è rialzato di 2-3 mm dalla scrivania, perchè sotto ha i piedini antiscivolo).
Era preciso, e senza nessun problema di lift-off... andava perfettamente ;)
Idem per l'MX Revo.
sto cercando su internet ma non ho trovato nulla sui dpi.
l'mx510 ha 800
l'mx518 ha 1600 (o forse 1800)
l'mx1000 ?
il vx e l'mx? (ho trovato 800 ma mi sembra pochino:mbe: )
il sito della logitech si astiene da qste caratteristiche :rolleyes:
Blashyrkh
31-08-2007, 16:02
mx1000 e revolution 800dpi
mx1000 e revolution 800dpi
anke il 1000? pensavo di piu... cm ci si trova in gioco con il revo?
ciao,
scusate la domanda un pò OT,
ma si potrebbe attaccare il ricevitore del REvo, nella porta usb di una Enermax Aurora ( tastiera con hub usb ), risparmiando una porta della scheda madre ?
grazie
Vellerofonte
31-08-2007, 23:06
Sì, ma se attacchi il ricevitore a HUB,tastiere o monitor Logitech non garantisce il perfetto funzionamento del topastro...
Blashyrkh
01-09-2007, 03:13
io lo attaccavo alla g15 e funzionava perfettamente...nn so se con una porta 1.1 il mouse perde di prestazioni
ok,
grazie...
intanto ho ordinato la tastiera ( è vero, è ancora il modello vecchio, ovvero quella con hub usb 1.1, mentre il nuovo esce a settembre con il 2.0 ).
Poi vi saprò dire cosa fa con il Revo :D
giuseppesole
01-09-2007, 15:56
Ecco lo sapevoooooooooooooo :muro: :muro: :muro:
Ho letto la tua risposta sull'altro 3d (che sarà meglio abbandonare), e quello con cui hai avuto problemi è proprio il pad che vorrei acquistare :cry: :cry: :cry:
Comunque il tuo mi pare più un problema di ricezione, hai provato a cambiare la USB a cui lo colleghi, a gettare dalla finestra ogni altro oggetto che funziona a onde radio che bazzica intorno al topo.......?.....prova magari anche a disinstallare i driver e vedere cosa succede con i driver di Winzozz....
Comunque per il problema PAD:
una domanda a tutti i possessori del Revo....MA CHE PAD USATE? :rolleyes:
Io uso il Func 1030, ma con un MX1000. Ad ogni modo esiste un 3D specifico, mi pare "Mousepad... questo sconosciuto".
ho preso l'mx da una settimana.
vengo da un mx1000 durato piu di 2 anni senza il benche minimo problema.
La cosa che ho notato subito è che il mouse ogni tanto si inchioda per un paio di secondi poi riprende a muoversi. Sul mio steelpad 4d la situazione è veramente insostenibile ogni 3x2 fa cosi, sulla scrivania (bianca) migliora un po ma cmq non smette di farlo..
Ora vorrei capire se è un problema solo mio o se è questo mouse che fa schifo. Ho letto che in parecchi parlavano di problemi proprio del sensore che su certi tappetini non funziona bene..
qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi qualche info?
_NocTurN_
03-09-2007, 15:46
Spesso dipende dalla posizione del ricevitore, fa così quando è posto nelle usb posteriori. Prova a metterlo in una usb frontale e dovrebbe risolversi.
giuseppesole
03-09-2007, 19:57
ho preso l'mx da una settimana.
vengo da un mx1000 durato piu di 2 anni senza il benche minimo problema.
La cosa che ho notato subito è che il mouse ogni tanto si inchioda per un paio di secondi poi riprende a muoversi. Sul mio steelpad 4d la situazione è veramente insostenibile ogni 3x2 fa cosi, sulla scrivania (bianca) migliora un po ma cmq non smette di farlo..
Ora vorrei capire se è un problema solo mio o se è questo mouse che fa schifo. Ho letto che in parecchi parlavano di problemi proprio del sensore che su certi tappetini non funziona bene..
qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi qualche info?
Si, anche a me fa così; ma non dipende dalla lettura del laser, bensì dalla comunicazione con il ricevitore.
ok grazie a tutti, la situazione è decisamente migliorata ora.
Certo che pero un mouse da 80 euro che si comporta cosi.. :rolleyes:
tipsyano
04-09-2007, 16:42
ok grazie a tutti, la situazione è decisamente migliorata ora.
Certo che pero un mouse da 80 euro che si comporta cosi.. :rolleyes:
Lol ciau medeeeeee sono Tizyyyyyy auhauhuhahu...
Siamo sempre ai soliti discorsi con la tecnologia...fanno un mouse da 80 € e il ricevitore BT fa abbastanza pietà...Anche io lo inseirisco nella G15 e va perfettamente ma se lo metto nelle USB della scheda madre ad 1 metro di distanza dal mouse scatta a bestia ed è inutilizzabile... :mc:
Per il resto la cosa che mi piace più di questo mouse è la rotellina che è un viaggio :D
Blashyrkh
04-09-2007, 16:45
il ricevitore non è BT :D
tipsyano
04-09-2007, 17:03
uhm...ora capisco il perchè :muro:
nn avevo letto bene le caratteristiche :ciapet:
ok,
grazie...
intanto ho ordinato la tastiera ( è vero, è ancora il modello vecchio, ovvero quella con hub usb 1.1, mentre il nuovo esce a settembre con il 2.0 ).
Poi vi saprò dire cosa fa con il Revo :D
ok,
tastiera arrivata...e ricevitore collegato alla stessa...
Il Revo si muove bene, senza problemi, anzi dirò che sono spariti anche gli sporadici blocchi....fose perchè il ricevitore è più vicino al mouse ?
Quindi tutto ok per l'abbinamento Enermax Aurora + Revolution MX ;)
xxfamousxx
06-09-2007, 10:12
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa per caso se prossimamente la logitech abbia intenzione di integrare l'MX con la diNovo sostituendo l'MX1000?
non vorrei spendere soldi nella diNovo on l'MX1000 se fra poco ci mettono il revo...:rolleyes:
ciao,
ma qui si può parlare anche del nuovo VX Nano ?
grazie
xxfamousxx
07-09-2007, 09:43
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa per caso se prossimamente la logitech abbia intenzione di integrare l'MX con la diNovo sostituendo l'MX1000?
non vorrei spendere soldi nella diNovo on l'MX1000 se fra poco ci mettono il revo...:rolleyes:
nada?
matt22222
07-09-2007, 20:42
è un paio di giorni che il mouse MX1000 mi fa un dispetto strano:mbe: :mbe: :mbe:
quando clicko col pulsante sinistro una volta sola, parte invece il doppio click, cosa alquanto fastidiosa quando vuoi chiudere una scheda sola in FF e invece te ne chiude 2 o 3 :muro: :muro:
Dite che è un problema di driver (uberoption) o è il mouse che scazza??:mc:
ciau:D:D:D
EDIT: mi sono accorto che non è il 3d dell'MX1000 ma dei revolution...uff, ho visto MX è ho postato alla cieca.posto di là. sorry:)
Blashyrkh
07-09-2007, 21:11
ciao,
ma qui si può parlare anche del nuovo VX Nano ?
grazie
volendo si
ok,
il nano in cosa differisce dal VX, è solo + piccolo e ha il ricevitore microscopico da inserire nella usb ?
grazie
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa per caso se prossimamente la logitech abbia intenzione di integrare l'MX con la diNovo sostituendo l'MX1000?
non vorrei spendere soldi nella diNovo on l'MX1000 se fra poco ci mettono il revo...:rolleyes:
ciao,
sicuramente non ti è di aiuto, ma il Revo MX sarà integrato nel combo MX5500, a circa 170 dollari.
http://www.dinoxpc.com/public/images/b401e99e3fd9e4c389c16e83a9d864c1_logitech-mx5500.jpg
ragazzi sono li li per acquistare questo mouse
lo userei al posto del mouse apple sul mio iMac
dopo tot tempo che lo avete stratestato me lo consigliate? :)
difetti/pregi?
ragazzi sono li li per acquistare questo mouse
lo userei al posto del mouse apple sul mio iMac
dopo tot tempo che lo avete stratestato me lo consigliate? :)
difetti/pregi?
Pregi: tutti
Difetti: ha qualche problemino di frequenza nel comunicare perfettamante con il suo ricevitore, quindi causa scatti ma poi va bene.
Ma il problema si risolve se tu il ricevitore invece di metterlo dalla vicina difronte lo metti, vicino al mouse (difronte) meno di 1 metro.
Vellerofonte
10-09-2007, 17:41
Pregi: tutti
Difetti: ha qualche problemino di frequenza nel comunicare perfettamante con il suo ricevitore, quindi causa scatti ma poi va bene.
Ma il problema si risolve se tu il ricevitore invece di metterlo dalla vicina difronte lo metti, vicino al mouse (difronte) meno di 1 metro.
Straquoto, mai utilizzato un mouse più comodo e funzionale......da comprare istantaneamente..............
Piccolo :ot: ........ma questa Enermax Aurora che sembra spopolare è davvero così funzionale?..........Io la userei non per gioco ma per scrivere........scrivere e scrivere............(tesi in progress)....:sofico:
Blashyrkh
10-09-2007, 18:53
Straquoto, mai utilizzato un mouse più comodo e funzionale......da comprare istantaneamente..............
Piccolo :ot: ........ma questa Enermax Aurora che sembra spopolare è davvero così funzionale?..........Io la userei non per gioco ma per scrivere........scrivere e scrivere............(tesi in progress)....:sofico:
è la migliore tastiera stile notebook a prezzo ridotto...
ha alcuni "difetti" che nn me la fanno apprezzare quanto la dinovo (quella vecchia)...tra cui il fatto che i tsti nn sono perfettamente paralleli al piano, ma hanno una lieve inclinazione anche senza usare i piedini, nn ci sono tasti multimediali o shortcuts e non è bluetooth...
però dipende anche da cosa cerchi tu...insomma la enermax è una normalissima tastiera stile notebook con 2 prese usb aggiuntive e 2 jack per mic e cuffie...se nn ti serve altro sei a posto
Ingegner Cane
11-09-2007, 16:38
Ciao ragazzi, scusatemi se vi chiedo di ripetere cose già detto, ma nn ho proprio il tempo materiale per scorrere tutto il thread. Vorrei comprare a breve il VX Revolution. Volevo sapere da voi se da problemi di interferenza con la rete wifi, visto che il ricevitore viaggia sulla stessa frequenza. Aspetto con ansia una vostra risposta!
Grazie!
Ciao a tutti!
Allora......mi è appena arrivato l'mx revolution.
Precisione ottima (vengo da una tavoletta Wacom con mouse)
peso ok.....ergonomia eccezionale.
Ma ho due perplessita:
1) la rotella centrale "oscilla" ovvero non è stabile ma ha un pò di "gioco" laterale; è normale?
2) il tasto centrale (fondamentale per me che uso autocad e la funzione di pan con il tasto centrale) non è eccezionale in virtù proprio del "gioco" di cui al punto 1 ovvero spesso faccio cilecca nel premerlo (ovvero lo premo ma il pan "scappa");
C'è qualche anima pia che lo usa con autocad con successo e soddisfazione o devo solo abituarmi a questi "difetti"?
Grazie.
Blashyrkh
12-09-2007, 19:10
Allora......mi è appena arrivato l'mx revolution.
Precisione ottima (vengo da una tavoletta Wacom con mouse)
peso ok.....ergonomia eccezionale.
Ma ho due perplessita:
1) la rotella centrale "oscilla" ovvero non è stabile ma ha un pò di "gioco" laterale; è normale?
2) il tasto centrale (fondamentale per me che uso autocad e la funzione di pan con il tasto centrale) non è eccezionale in virtù proprio del "gioco" di cui al punto 1 ovvero spesso faccio cilecca nel premerlo (ovvero lo premo ma il pan "scappa");
C'è qualche anima pia che lo usa con autocad con successo e soddisfazione o devo solo abituarmi a questi "difetti"?
Grazie.
1)si
2)mai avuto problemi nel premerlo, ma cmq nn lo uso quasi mai...se vuoi usail tasto del search al posto di quello
marco.ska
13-09-2007, 20:58
ho visto che su ebay si trova all'incirca a 50€ comprese le spese facendolo importare dagli stati uniti. l'unico problema è il cavo di alimentazione che non è compatibile con le prese europee.
qualcuno sa se si trovano in giro gli alimentatori x questo mouse?
Blashyrkh
13-09-2007, 21:35
ho visto che su ebay si trova all'incirca a 50€ comprese le spese facendolo importare dagli stati uniti. l'unico problema è il cavo di alimentazione che non è compatibile con le prese europee.
qualcuno sa se si trovano in giro gli alimentatori x questo mouse?
mi sa tanto che l'altro problema è che se si dovesse rompere lo puoi anche buttare :D
gioacchinomauri
13-09-2007, 22:51
Ciao a tutti,
Vi espongo un problema che ho con questo mouse sperando che magari altri utenti mi possano dare una mano.
Mi accade che dopo averlo acceso dopo circa cinque secondi il mouse si spegne. Il laser, invece, non si accende mai.
Ho provato a mettere in carica il mouse fino al caricamento completo della batteria ma nonostante ciò il fenomeno sopra descritto persiste. L'evento si è manifestato improvvisamente, nei giorni precedenti il mouse ha funzionato perfettamente.
Avete idea quale possa essere la causa ? Potrebbe essere che l'ho lasciato per troppo tempo attaccato al caricabatterie ?
grazie mille.
Blashyrkh
13-09-2007, 22:55
Ciao a tutti,
Vi espongo un problema che ho con questo mouse sperando che magari altri utenti mi possano dare una mano.
Mi accade che dopo averlo acceso dopo circa cinque secondi il mouse si spegne. Il laser, invece, non si accende mai.
Ho provato a mettere in carica il mouse fino al caricamento completo della batteria ma nonostante ciò il fenomeno sopra descritto persiste. L'evento si è manifestato improvvisamente, nei giorni precedenti il mouse ha funzionato perfettamente.
Avete idea quale possa essere la causa ? Potrebbe essere che l'ho lasciato per troppo tempo attaccato al caricabatterie ?
grazie mille.
difficile che si possa fare qualcosa....probabilmente è defunto
_NocTurN_
15-09-2007, 15:56
Dopo 4 mesi circa di utilizzo maniacale noto che sul mio MX si è cancellata la lente sul tasto centrale e il logo logitech va nella stessa direzione :(
Finora è il terzo mouse logitech su 3 che mi fa sto scherzo, possibile che non hanno ancora realizzato che quel tipo di vernice si consuma col sudore? :doh:
Certo non è una catastrofe ma da un mouse top di gamma di una marca leader del settore ci sarebbe da aspettarsi una certa cura dei particolari, anche estetici:banned:
Dopo 4 mesi circa di utilizzo maniacale noto che sul mio MX si è cancellata la lente sul tasto centrale e il logo logitech va nella stessa direzione :(
Finora è il terzo mouse logitech su 3 che mi fa sto scherzo, possibile che non hanno ancora realizzato che quel tipo di vernice si consuma col sudore? :doh:
Certo non è una catastrofe ma da un mouse top di gamma di una marca leader del settore ci sarebbe da aspettarsi una certa cura dei particolari, anche estetici:banned:
A lungo andare tutti tipi i di vernice al contatto con il sudore tendono a scolorirsi, una casa produttrice non bada che la scritta puo scolorirsi bada piu all'architettura del mouse.
L'unica soluzione che potrebbero adottare è quella di applicare la marca scolpendo la plastica sul mouse,e poi applicare una lamina con la scritta della marca dentro la scalfitura, senza l'uso di nessuna vernice.
Ma molto probabilmente a loro piace meglio cosi...
Vellerofonte
15-09-2007, 23:32
Dopo 4 mesi circa di utilizzo maniacale noto che sul mio MX si è cancellata la lente sul tasto centrale e il logo logitech va nella stessa direzione :(
Finora è il terzo mouse logitech su 3 che mi fa sto scherzo, possibile che non hanno ancora realizzato che quel tipo di vernice si consuma col sudore? :doh:
Certo non è una catastrofe ma da un mouse top di gamma di una marca leader del settore ci sarebbe da aspettarsi una certa cura dei particolari, anche estetici:banned:
Sarebbe bello in un mondo perfetto, pensa che conosco una persona che col sudore letteralmente consuma le casse di orologi che costano dai 300 ai 500 gheuri....:eek: .......riteniamoci fortunati che non ci si sciolga il mouse sul tappetino....:sofico: .....Comunque questo mouse più lo uso e più me piace....mi sto abituando troppo bene......me lo dovrei portare anche al lavoro...
Sarebbe bello in un mondo perfetto, pensa che conosco una persona che col sudore letteralmente consuma le casse di orologi che costano dai 300 ai 500 gheuri....:eek: .......riteniamoci fortunati che non ci si sciolga il mouse sul tappetino....:sofico: .....Comunque questo mouse più lo uso e più me piace....mi sto abituando troppo bene......me lo dovrei portare anche al lavoro...
eheheh ovvio 80 euro di mouse
tipsyano
17-09-2007, 09:47
Ciao ragazzi...Ho appena acquistato un portatile, Asus G2S e volevo prendere un mouse senza fili che non avesse la basetta per ricaricare le batterie...
Ho visto o il VX revolution oppure il VX nano che ha il ricevitore minuscolo che sarebbe perfetto...ma come al solito fanno le cose con il :ciapet: e i tastini laterali guardate un po' dove li hanno fatti... http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3271&cl=it,it
Io mi chiedo...Ma i progettatori fanno le cose con il :ciapet: o si divertono a prendere in giro la gente???
Andare a clickare su quei due tasti usando il pollice è pressochè impossibile e bisogna usare l'indice...:muro: :mc:
infatti sn fatti x essere cliccati cn l'indice.
Piuttosto mi domandavo, ma per l'mx revolution, i driver dal sito (apparte il setpoint) non è possibile scaricarli?
Blashyrkh
17-09-2007, 13:43
Ciao ragazzi...Ho appena acquistato un portatile, Asus G2S e volevo prendere un mouse senza fili che non avesse la basetta per ricaricare le batterie...
Ho visto o il VX revolution oppure il VX nano che ha il ricevitore minuscolo che sarebbe perfetto...ma come al solito fanno le cose con il :ciapet: e i tastini laterali guardate un po' dove li hanno fatti... http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3271&cl=it,it
Io mi chiedo...Ma i progettatori fanno le cose con il :ciapet: o si divertono a prendere in giro la gente???
Andare a clickare su quei due tasti usando il pollice è pressochè impossibile e bisogna usare l'indice...:muro: :mc:
infatti sono studiati per essere premuti con l'indice, nn col pollice, altri mouse hanno dei tasti li...se nn ti piace nn comprarlo :D
Chris Garner
18-09-2007, 00:20
Scusate ragazzi una domanda.. Sono anche io un possessore del mx revo e vorrei sapere da voi se avete lo stesso mio problema... Praticamente non funziona l'opzione "nascondi puntatore del mouse durante la digitazione".. Che ne dite, è un problema mio oppure è un problema noto del mx?
ragazzi anche nei vostri mouse mx la rotellina in alto quando si gira fa un po di rumore?
Blashyrkh
20-09-2007, 19:29
ragazzi anche nei vostri mouse mx la rotellina in alto quando si gira fa un po di rumore?
sinceramente nn ho mai visto una rotellina che nn faccia rumore!
sinceramente nn ho mai visto una rotellina che nn faccia rumore!
io ho sempre avuto mouse silenziosi :)
Ragazzi scusate,
se io volessi scaricare i driver dell'mx revolution dv li devo prendere?
Sul sito ufficiale c'è solo il setpoint, non ci vogliono anche i driver
_NocTurN_
20-09-2007, 20:53
Ragazzi scusate,
se io volessi scaricare i driver dell'mx revolution dv li devo prendere?
Sul sito ufficiale c'è solo il setpoint, non ci vogliono anche i driver
Setpoint è il driver, non ti serve altro.
io ho un problema
prima cliccando slla rotella sopra su una tab o un link di mozilla succedeva qualcosa.. ora non va
sapete come risolvere?
Setpoint è il driver, non ti serve altro.
è kiaro
_NocTurN_
21-09-2007, 01:02
è kiaro
Cerchi i driver nudi? Io li sto cercando per integrarli nell'installazione di xp ma penso che non esistano, non avrebbe neanche senso metterli senza il setpoint.
Grillo.M
21-09-2007, 21:37
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se la batteria è sostituibile, magari fra qualche anno sta poco carica e non vorrei buttare nel cestino 80-90€ di mouse.
thx
Blashyrkh
21-09-2007, 21:43
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se la batteria è sostituibile, magari fra qualche anno sta poco carica e non vorrei buttare nel cestino 80-90€ di mouse.
thx
no, ma se hai prob di batteria puoi cambiare tutto il mouse in garanzia
SENZA DSL DA UN MESE
22-09-2007, 12:10
Chi mi dice dove posso scaricare l'UberOptions?
Grazie ;)
_NocTurN_
22-09-2007, 13:47
Chi mi dice dove posso scaricare l'UberOptions?
Grazie ;)
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.