View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Blashyrkh
22-12-2007, 18:15
Intendo che non va più su con la risoluzione dei mouse.
4 anni fa ho preso il mio optical click da 800dpi ed è stato un toccasansa per me che lavoro a 1920x1200 dal 1998, prima con i mouse normali da 200 o 400 dpi dovevo fare chilometri sulla scrivania.
poi ho preso lx7 da appunto 1000dpi e adesso visto che fra poco passeremo al 2560x1600 volevo qualcosa da 1600-2000 dpi ovviamente laser.
in ufficio abbiamo preso mx revolution pensando avesse più dpi di mx1000 ma ahimè siamo rimasti molto delusi visto che ne ha solo 800 contro 1000, mxrev è molto preciso ma devo sempre muovere troppo il mouse per spostarmi sullo schermo.
il g7 non sarebbe malissimo ma a parte grigio-verde non lo ho mai visto e sinceramente non lo ho mai visto neanche nei negozi, si trova il g5 ma il g7 no.
considera però che pure l'mx1000 è a 800 dpi...e mi sembra strano che hai problemi di velocità...visto che quella si può settare senza problemi, rendendo il mouse veloce quanto uno da 2000 dpi...
il problema è solo la precisione
ilratman
22-12-2007, 20:52
considera però che pure l'mx1000 è a 800 dpi...e mi sembra strano che hai problemi di velocità...visto che quella si può settare senza problemi, rendendo il mouse veloce quanto uno da 2000 dpi...
il problema è solo la precisione
non ho mai detto di avere problemi di velocità ma solo che avendo pochi dpi devi muoverti troppo per spostare il cursore sullo schermo.
intendi che se aumento la velocità diminuisce lo spazio che devo fare per spostare il puntatore?
Blashyrkh
23-12-2007, 01:52
intendi che se aumento la velocità diminuisce lo spazio che devo fare per spostare il puntatore?
già!
scusa a quanto l'hai settata la velocità?
ilratman
23-12-2007, 16:11
già!
scusa a quanto l'hai settata la velocità?
non la setto lascio il default di windows.
ma se è vero che aumentando la velocità diminuisce lo spazio che devo muovere il mouse per percorrere lo stesso tragitto con il puntatore allora dovrei avere un dpi ancora più elevato per avere precisione.
sbaglio?
mi interessa molto la cosa e vorrei capirci un po' di più.
Blashyrkh
23-12-2007, 16:17
non la setto lascio il default di windows.
ma se è vero che aumentando la velocità diminuisce lo spazio che devo muovere il mouse per percorrere lo stesso tragitto con il puntatore allora dovrei avere un dpi ancora più elevato per avere precisione.
sbaglio?
mi interessa molto la cosa e vorrei capirci un po' di più.
ma setpoint l'hai installato? è da liche devi cambiare la velocità, nn da windows...cmq cambia velocità e vedi come ti ci trovi...
cmq si per avere + precsione a velocità elevate, devi avere + dpi, anche l'mx revo era precisissimo col setpoint 3.10, mntre con quelli nuovi ha perso precisione
ilratman
23-12-2007, 16:50
ma setpoint l'hai installato? è da liche devi cambiare la velocità, nn da windows...cmq cambia velocità e vedi come ti ci trovi...
cmq si per avere + precsione a velocità elevate, devi avere + dpi, anche l'mx revo era precisissimo col setpoint 3.10, mntre con quelli nuovi ha perso precisione
non posso mettere setpoint perchè non è compatibile con il cad che uso, nel senso che se lo metto, nel cad che uso, non funziona più la rotellina e siccome la usa per lo zoom e il pan non riuscirei a lavorare.
comunque proverò a vedere con velocità elevata come mi trovo con mx e con setpoint
grazie delle spiegazioni ti farò sapere a breve come va.
Vellerofonte
23-12-2007, 19:10
Ehm.......ma che CAD usi ? :confused:
Lo spettacolo del Revo è proprio lo zoom in programmi tipo CAD, io l'ho usato su AutoCad 2002/2006/2008 senza problemi oltre che su SolidWorks, Photoshop ed Illustrator.
ilratman
23-12-2007, 23:56
Ehm.......ma che CAD usi ? :confused:
Lo spettacolo del Revo è proprio lo zoom in programmi tipo CAD, io l'ho usato su AutoCad 2002/2006/2008 senza problemi oltre che su SolidWorks, Photoshop ed Illustrator.
PROE, con lui revo funzia intendevo con gli altri mouse logitech.
Per esempio con lx7 se metto setpoint la rotellina centrale non va più.
Barone13
29-12-2007, 14:29
Ho provato al leggermi una decina di pagine ma non ho capito se, installando i "driver" Uberoptions si può settare il doppio-click (non presente nei driver ufficiali Logitech) su qualche tasto...
Sapete rispondermi? :)
Blashyrkh
29-12-2007, 18:26
Ho provato al leggermi una decina di pagine ma non ho capito se, installando i "driver" Uberoptions si può settare il doppio-click (non presente nei driver ufficiali Logitech) su qualche tasto...
Sapete rispondermi? :)
hai aggiornato i driver? io ho l'mx1000, e lui ha il doppio click...è impossibile che nn ci sia per il revo
Marco166
29-12-2007, 20:01
è successo a qualcuno che la rotella di scorrimento sia diventata un pò contrastata e non più fluida nella rotazione?
parlo dell'mx
Barone13
29-12-2007, 20:48
hai aggiornato i driver? io ho l'mx1000, e lui ha il doppio click...è impossibile che nn ci sia per il revo
Ce l'ha anche un mio amico (parlo dell MX Revolution) e fin'ora il doppio clik non era impostabile con i driver Logitech...
È per questo che ho chiesto qua, se con gli Uberoptions (di cui non conoscevo l'essitenza) fosse possibile.
Edit
Abbiamno provato e con gli Uberoptions è posssibile settare anche altre feature :D
Marco166
02-01-2008, 20:21
come si apre l'mx?
qualcuno l'ha già fatto?
xnavigator
04-01-2008, 18:07
che differenza c'è tra l'mx e il vx?
inoltre non ci sono modelli NO-cordless... odio doverlo mettere sottocarica..
grazie a tutti
grosso999
06-01-2008, 10:32
Ciao ho da poco acquistato l'mx revolution ed inserendo il mouse nel caricabatteria mi si illuminano progressivamente le luci verdi e dopodiche si spengono e mi lampeggia la luce rossa e sul programma setpoint mi segnala che si è verificato un errore nel caricamento della batteria.
Qualcuno può aiutarmi?
grosso999
06-01-2008, 19:17
up
Ciao ho da poco acquistato l'mx revolution ed inserendo il mouse nel caricabatteria mi si illuminano progressivamente le luci verdi e dopodiche si spengono e mi lampeggia la luce rossa e sul programma setpoint mi segnala che si è verificato un errore nel caricamento della batteria.
Qualcuno può aiutarmi?
la batt è danneggiata
fattelo cambiare
DioBrando
07-01-2008, 18:02
che differenza c'è tra l'mx e il vx?
inoltre non ci sono modelli NO-cordless... odio doverlo mettere sottocarica..
grazie a tutti
MX per i desktop, VX per i notebook.
Ma dovrebbe esserci la spiegazione in prima pagina no?
xnavigator
08-01-2008, 08:02
preso l'mx.. anche se non so non mi convice troppo.. sto facendo fatica ad abituarmi dal mio ottimo g5..
xnavigator
10-01-2008, 18:52
di solito quant'è il tempo di ricarica del mouse?
dopo circa 2 ore è pronto
xnavigator
10-01-2008, 20:27
dopo circa 2 ore è pronto
quanto ti dura a te?
a me attualmente sta lampeggiando l'ultima tacca della batteria verde, le prime 2 sono ferme e non lampeggiano ( credo che sia quasi pronto )
quanto ti dura a te?
a me attualmente sta lampeggiando l'ultima tacca della batteria verde, le prime 2 sono ferme e non lampeggiano ( credo che sia quasi pronto )
1 settimana circa
DioBrando
11-01-2008, 15:01
Arrivato oggi il VX Nano finalmente.
Già la scatola è un piccolo capolavoro di design...il mouse beh sono impressionato.
Un po' + grande di come me l'aspettassi (ma meglio così), feeling con i tasti ottimo, lo scroller è un po' + pesante e pesato rispetto a quelli classici per notebook.
Le impressioni sull'uso arriveranno, per ora quello che mi ha colpito (ed è veramente una dritta) è il fatto che il ricevitore sia così piccolo che il mouse è stato disegnato per contenerlo e con un pulsante all'interno della scocca espellerlo per poi poterlo infilare nella USB.
Quindi mouse e ricevitore in un'unica soluzione, trasportabile nell'astuccio con zip imbottito, fornito sempre dalla Logitech.
Già da questi piccoli particolari sono per me soldi ben spesi.
Rileggendo un po' il thread non ho capito però l'assegnazione dei tasti ecc...c'è la possibilità di assegnare degli shortcut ai tasti del mouse?
genioexpress
11-01-2008, 18:17
ragazzi ho appena formattato e il mause mi va a scatti a voi e mai andato a scatti??
parlo dell MX revolution
giuseppesole
11-01-2008, 18:24
Hai già messo SetPoint?
xnavigator
11-01-2008, 18:54
Hai già messo SetPoint?
io personalmetne mi trovo meglio ad utilizzare il mouse senza setpoint..
Blashyrkh
11-01-2008, 19:55
io personalmetne mi trovo meglio ad utilizzare il mouse senza setpoint..
ma senza setpoint e tutte le funzioni aggiuntive, sto mouse nn serve a niente :D
xnavigator
11-01-2008, 19:59
ma senza setpoint e tutte le funzioni aggiuntive, sto mouse nn serve a niente :D
quando installo setpoint bisogna settare manualmente ogni applicazione per utilizzare lo scroller... io personalmetne uso quasi sempre lo scroller a tacche, ed ogni tacca mi scorlla 2-3 righe.. quando installo setpoint ogni nuova applicazione uno leggero scroll mi scende di 10 righe...
Blashyrkh
11-01-2008, 20:04
quando installo setpoint bisogna settare manualmente ogni applicazione per utilizzare lo scroller... io personalmetne uso quasi sempre lo scroller a tacche, ed ogni tacca mi scorlla 2-3 righe.. quando installo setpoint ogni nuova applicazione uno leggero scroll mi scende di 10 righe...
se usi sempre quello a tacche, forse il revo per te è inutile...potevi prendere un mx1000 a sto punto e risparmiavi.
cmq nn c'è bisogno di settare per ogni app, lo fai un a volta per quelle già presenti (internet explorer outlook ecc) e finisce tutto li, volendo puoi anche cancellare quei profili.
per la questione delle 10 righe, sinceramente nn saprei, io settando per bene le opzioni nn ho mai avuto di sti problemi
DioBrando
12-01-2008, 00:52
qlc1 di voi sà come fare in modo, con il Vx Nano, di poter switchare da tab a tab usando lo scroll? (Con Firefox bastava andare solo sulla linea dei tab)
voi esperti che versione di setpoint consigliate di installare per il vx revo?
...ho letto che versioni precedenti sono più precise..
Blashyrkh
16-01-2008, 17:34
l'ho scritto io, dalla 3.30 ho riscontrato i problema...quindi prova la 3.00 o 3.15
cmq dipende anche dalla velocità che si usa, se si tiene relativamente bassa nn si nota
Massima :D
...le uberoptions sostituiscono i setpoint, oppure li vanno ad integrare?
Devo usare una versione particolare? Oltretutto ora il sito è down.. :confused:
Blashyrkh
16-01-2008, 19:08
Massima :D
...le uberoptions sostituiscono i setpoint, oppure li vanno ad integrare?
Devo usare una versione particolare? Oltretutto ora il sito è down.. :confused:
integrano
DioBrando
16-01-2008, 23:02
l'ho scritto io, dalla 3.30 ho riscontrato i problema...quindi prova la 3.00 o 3.15
cmq dipende anche dalla velocità che si usa, se si tiene relativamente bassa nn si nota
cioè? :confused:
Blashyrkh
17-01-2008, 00:02
cioè? :confused:
cioè che?? :D
DioBrando
17-01-2008, 01:20
cioè che?? :D
non ho capito di che problema state parlando :D
Blashyrkh
17-01-2008, 01:23
non ho capito di che problema state parlando :D
precisione
DioBrando
17-01-2008, 11:57
precisione
boh io ho installato i SetPoint 4.0 + gli uber e n mi pare manchi di precisione...col VX Nano
Blashyrkh
17-01-2008, 12:21
boh io ho installato i SetPoint 4.0 + gli uber e n mi pare manchi di precisione...col VX Nano
a quale tacca tieni la velocità?
DioBrando
17-01-2008, 16:55
a quale tacca tieni la velocità?
appena mi torna il portatile te lo dico con precisione.
Non massima cmq
Ciao a tutti ragazzi. Ero felicissmo possessore di un MX revolutio ma puurtroppo da quando ho preso un router wifi quando scarico un file il mouse diventa inutilizzabile. Deduco che router e mouse usino le stesse frequenze. Ma non vi sembra vergognoso?!? adesso mi ritrovo con un moise da 100 euro e non poterlo usare. Non doverebbero prevederle queste cose visto che ormai le reti senza fili sono presenti in moltissimi uffici e anche abitazioni?!? possibile che ci sia solo quela frequezna disponibile?!? purtroppo immagino che non ci sia nulla da fare per risolvere il problema vero?!? grazie
xnavigator
30-01-2008, 00:00
Ciao a tutti ragazzi. Ero felicissmo possessore di un MX revolutio ma puurtroppo da quando ho preso un router wifi quando scarico un file il mouse diventa inutilizzabile. Deduco che router e mouse usino le stesse frequenze. Ma non vi sembra vergognoso?!? adesso mi ritrovo con un moise da 100 euro e non poterlo usare. Non doverebbero prevederle queste cose visto che ormai le reti senza fili sono presenti in moltissimi uffici e anche abitazioni?!? possibile che ci sia solo quela frequezna disponibile?!? purtroppo immagino che non ci sia nulla da fare per risolvere il problema vero?!? grazie
nno ho avuoto il tuo stesso problema ma cmq non mi sono trovato bene con l'mx.. riutilizzo il mio g5
Purtroppo per il mio problema non c'è soluzione vero?
silvicius
01-02-2008, 18:02
Ciao ragazzi, ho appena preso questo mitico mouse (MX revolution), ho installato il setpoint 40.40.88 ma voglio poter impostare il cambio dello scorrimento in un altro tasto diverso da quello centrale, quindi mi servono gli uberoption. Il sito postato nel primo post è down, c'è qualcuno che potrebbe inviarmeli? Grazie in anticipo!
Blashyrkh
01-02-2008, 18:08
Purtroppo per il mio problema non c'è soluzione vero?
mmm prova a cmabiare porte usb e distanziare gli apparecchi
Blashyrkh
01-02-2008, 18:11
Ciao ragazzi, ho appena preso questo mitico mouse (MX revolution), ho installato il setpoint 40.40.88 ma voglio poter impostare il cambio dello scorrimento in un altro tasto diverso da quello centrale, quindi mi servono gli uberoption. Il sito postato nel primo post è down, c'è qualcuno che potrebbe inviarmeli? Grazie in anticipo!
http://rlowens.googlepages.com/
silvicius
01-02-2008, 18:59
http://rlowens.googlepages.com/
Grazie mille! ;)
AntonioPin
04-02-2008, 21:37
Ragazzi ho appena preso un mx revolution, mi ci devo ancora abituare e sopratutto è dura ricordare tutti i tasti per i vari programmi cosa possono fare...
Vabbe a parte questo, mi consigliate un po come ricaricare il mouse per una piu longeva durata della batteria?
Mi consigliate di farlo arrivare a 0% e poi metterlo a caricare o no?
E poi io ho il pc acceso 20 ore su 24 e quando non sono al pc lo spengo dall'interrutore sotto il mouse faccio bene o non dovrei farlo?
Grazie, sono graditi tutti i consigli, ciao ragazzi
Ciao a tutti ragazzi. Ero felicissmo possessore di un MX revolutio ma puurtroppo da quando ho preso un router wifi quando scarico un file il mouse diventa inutilizzabile. Deduco che router e mouse usino le stesse frequenze. Ma non vi sembra vergognoso?!? adesso mi ritrovo con un moise da 100 euro e non poterlo usare. Non doverebbero prevederle queste cose visto che ormai le reti senza fili sono presenti in moltissimi uffici e anche abitazioni?!? possibile che ci sia solo quela frequezna disponibile?!? purtroppo immagino che non ci sia nulla da fare per risolvere il problema vero?!? grazie
E se avessi anche un ritrasmettitore audio/video ti accorgeresti che va in conflitto anche con quello...o meglio, alcune delle freq del mouse disturbano il segnale, una sola no. Nel mio caso per cambiarla spengo il mouse e mentre lo riaccendo tengo premuto il tasto sinistro, ripeto più volte finchè mi becca la frequenza che non disturba il trasmettitore...
il problema è che il mouse ogni tanto decide di ricambiare la sua freq di trasmissione, nonostante abbia la chiave usb a 20 cm sullo stesso piano senza niente che intralci.....piuttosto, nessuno sa se c'è un modo per impedire al mouse di cambiare la frequenza di trasmissione quando vuole lui?
Blashyrkh
05-02-2008, 22:39
E se avessi anche un ritrasmettitore audio/video ti accorgeresti che va in conflitto anche con quello...o meglio, alcune delle freq del mouse disturbano il segnale, una sola no. Nel mio caso per cambiarla spengo il mouse e mentre lo riaccendo tengo premuto il tasto sinistro, ripeto più volte finchè mi becca la frequenza che non disturba il trasmettitore...
il problema è che il mouse ogni tanto decide di ricambiare la sua freq di trasmissione, nonostante abbia la chiave usb a 20 cm sullo stesso piano senza niente che intralci.....piuttosto, nessuno sa se c'è un modo per impedire al mouse di cambiare la frequenza di trasmissione quando vuole lui?
mah, nn sapevo neanche che tenendo premuto il tasto sinistro potesse cambiare la frequenza!
ma poi te la ricambia da sola senza fare niente, o quando spegni e riaccendi il mouse?
mah, nn sapevo neanche che tenendo premuto il tasto sinistro potesse cambiare la frequenza!
ma poi te la ricambia da sola senza fare niente, o quando spegni e riaccendi il mouse?
no no ogni tanto la cambia da solo durante l'utilizzo, io il mouse non lo spengo mai...chi lo sa che gli passa per la testa. Io me ne accorgo perchè ad un certo punto la tv lcd che ho vicino inizia ad avere dei disturbi...
AntonioPin
06-02-2008, 17:38
Ragazzi ho appena preso un mx revolution, mi ci devo ancora abituare e sopratutto è dura ricordare tutti i tasti per i vari programmi cosa possono fare...
Vabbe a parte questo, mi consigliate un po come ricaricare il mouse per una piu longeva durata della batteria?
Mi consigliate di farlo arrivare a 0% e poi metterlo a caricare o no?
E poi io ho il pc acceso 20 ore su 24 e quando non sono al pc lo spengo dall'interrutore sotto il mouse faccio bene o non dovrei farlo?
Grazie, sono graditi tutti i consigli, ciao ragazzi
Mi autoquoto...nessuno sa rispondermi?
cedric88
07-02-2008, 17:19
Ciao ragazzi... ho letto questo post e mi sono subito iscritto al forum per chiedervi informazioni sul mio problema!!!
Sabato ho comprato il mouse VX Nano con il nuovo computer e solo oggi che mi sono messo ad usare AutoCAD, mi sono accorto che cliccando la rotellina centrale, non mi fa la solita funzione, cioé sposta, orbita, ecc...
Come posso fare a configurarlo come i soliti mouse?
Vi ringrazio in anticipo sperando in una vostra risposta al piu' presto visto che la garanzia scade sabato e se é un problema del mouse sono ancora in tempo a cambiarlo!!!
Ciao a tutti... Cédric!!!
DioBrando
08-02-2008, 16:52
Ciao ragazzi... ho letto questo post e mi sono subito iscritto al forum per chiedervi informazioni sul mio problema!!!
Sabato ho comprato il mouse VX Nano con il nuovo computer e solo oggi che mi sono messo ad usare AutoCAD, mi sono accorto che cliccando la rotellina centrale, non mi fa la solita funzione, cioé sposta, orbita, ecc...
Come posso fare a configurarlo come i soliti mouse?
Vi ringrazio in anticipo sperando in una vostra risposta al piu' presto visto che la garanzia scade sabato e se é un problema del mouse sono ancora in tempo a cambiarlo!!!
Ciao a tutti... Cédric!!!
Non ne ho idea non usando Autocad. Prova a smanettare nelle impostazioni dei tasti tramite SetPoint e poi le UberOptions...
Blashyrkh
08-02-2008, 17:31
Ciao ragazzi... ho letto questo post e mi sono subito iscritto al forum per chiedervi informazioni sul mio problema!!!
Sabato ho comprato il mouse VX Nano con il nuovo computer e solo oggi che mi sono messo ad usare AutoCAD, mi sono accorto che cliccando la rotellina centrale, non mi fa la solita funzione, cioé sposta, orbita, ecc...
Come posso fare a configurarlo come i soliti mouse?
Vi ringrazio in anticipo sperando in una vostra risposta al piu' presto visto che la garanzia scade sabato e se é un problema del mouse sono ancora in tempo a cambiarlo!!!
Ciao a tutti... Cédric!!!
il tasto rotella è assegnato al cambio di stato dello smartshift, quindi ovviamente bisogna riassegnare la funzione del tasto, e metterla come tasto centrale o quello che serve in autocad
Adamantio
12-02-2008, 17:44
Raga, devo prendere tre di questi mouse per l ufficio, dite che possano andare in conflitto tra di loro stando nella stessa stanza???
Raga, devo prendere tre di questi mouse per l ufficio, dite che possano andare in conflitto tra di loro stando nella stessa stanza???
certo al 100%
kimgmate
13-02-2008, 10:54
ciao a tutti,
ero un felice possessore di questo mause ora lo sono un po' meno.:mad:
purtroppo da questa mattina il tasto one touch non funziona piu' come prima.
l'ho sempre utilizzato per aprire internet explorer , ogni volta che premevo il tasto suddetto indipendentemente che ci fosse o no una pagina web aperta a tutto schermo mi apriva ulterire pagina web.
ora mi funziona solo se riduco ad icona tutte le pagine altrimenti mi esce la funzione risultati ricerca di start. che devo fare? ho scaricato gli ultimi driver e provato a settarlo in tutti i modi ma niente.
quasi quasi apro la finestra e vedo se vola:ciapet:
grazie
kimgmate
13-02-2008, 11:15
ho risolto.
ho reinstallato il mouse ora tutto ok.
ciao
Adamantio
13-02-2008, 11:59
certo al 100%
Tre di questi cosi non convivono??? Ma che ca**o conmbina la logitech.... cmq quelli che volevo prendere io sono 3 kit mouse tastiera MX 5500 Revolution, sul sito dice che il kit è bluethooth dite che ci siano problemi lo stesso??
Tre di questi cosi non convivono??? Ma che ca**o conmbina la logitech.... cmq quelli che volevo prendere io sono 3 kit mouse tastiera MX 5500 Revolution, sul sito dice che il kit è bluethooth dite che ci siano problemi lo stesso??
se sono bluetooth non ci sarà nessun problema, ma se invece sono semplicemente wireless si
Adamantio
13-02-2008, 12:39
sul sito logitech riporta che sono bluethooth..... sinceamente ho paura... mi sa che passo ai g9....
Blashyrkh
13-02-2008, 12:44
sul sito logitech riporta che sono bluethooth..... sinceamente ho paura... mi sa che passo ai g9....
non sono BT
bluetooth?
molto strano...
Ho il mouse MX versione non per notebook e non ne sono molto contento. Batteria duta pochino, quando poi ha una sola tacca inizia già a funzionare lento e con piccoli blocchi. Ma anche carico a giocarci si avvertono come dei piccoli blocchi di tanto in tanto. Poi il tasto destro alle volte lo devo premere più volte per ottenere cioò che voglio. Penso che passerò a mouse con cavo, ma prima volevo sapere se si possono correggere questi problemi in qualche maniera.
ragazzi ve lo avranno chiesto mille volte ma tra il revolution mx ed il sidewinder cosa consigliate?
Blashyrkh
13-02-2008, 14:46
Ho il mouse MX versione non per notebook e non ne sono molto contento. Batteria duta pochino, quando poi ha una sola tacca inizia già a funzionare lento e con piccoli blocchi. Ma anche carico a giocarci si avvertono come dei piccoli blocchi di tanto in tanto. Poi il tasto destro alle volte lo devo premere più volte per ottenere cioò che voglio. Penso che passerò a mouse con cavo, ma prima volevo sapere se si possono correggere questi problemi in qualche maniera.
fattelo cambiare
Blashyrkh
13-02-2008, 14:47
ragazzi ve lo avranno chiesto mille volte ma tra il revolution mx ed il sidewinder cosa consigliate?
scelta un pò strana...visto che sono 2 mouse con obiettivi molto diversi
scelta un pò strana...visto che sono 2 mouse con obiettivi molto diversi
si lo so.ma il logitech mi piace per la sua forma e che è senza filo.il sidewinder mi piace perche ottimo con i giochi.
non so cosa scegliere,ma cavolo sto filo del sidewinder mi frena.
Blashyrkh
13-02-2008, 14:58
si lo so.ma il logitech mi piace per la sua forma e che è senza filo.il sidewinder mi piace perche ottimo con i giochi.
non so cosa scegliere,ma cavolo sto filo del sidewinder mi frena.
ma perchè proprio il sidewinder?? di ottimi per i giochi ce ne sono a bizeffe...
ma perchè proprio il sidewinder?? di ottimi per i giochi ce ne sono a bizeffe...
quali consiglieresti, se posso chiederlo, perchè con il mio problema di cui sopra, sono tentato di prendere un mouse per i giochi.
Blashyrkh
13-02-2008, 15:11
nn è facile consigliare mouse per i giochi...prima di tutto bisogna sapere se sei lowsenser o highsenser...se hai la mano piccola o grande...se lo si vuole solo per il gaming o anche per l'uso di windows...ecc
fattelo cambiare
il problema è che funziona per funzionare, solo che di tanto in tanto senza motivo fa ste cose, e sicuro non me lo cambiano. Non saprei come funziona alla logitech o nei negozi, ma lo proveranno di sicuro e sicuro funzionerà
ma perchè proprio il sidewinder?? di ottimi per i giochi ce ne sono a bizeffe...
vorrei un mouse grande e non piccolo.
nn è facile consigliare mouse per i giochi...prima di tutto bisogna sapere se sei lowsenser o highsenser...se hai la mano piccola o grande...se lo si vuole solo per il gaming o anche per l'uso di windows...ecc
mano piccola
giochi di tutti i generi
uso anche con windows, naturalmente, navigazione, normale utilizzo
diciamo che comincio ad essere esigente in fatto di risposta del mouse, prima non lo ero, ma aora con monitor 22 e pc piuttosto veloce, noto tutto questo.
soprattutto non vorrei spendere troppo, anche alla luce del recente MX che ho acquistato e che mi ha deluso.
Blashyrkh
13-02-2008, 18:45
mano piccola
giochi di tutti i generi
uso anche con windows, naturalmente, navigazione, normale utilizzo
diciamo che comincio ad essere esigente in fatto di risposta del mouse, prima non lo ero, ma aora con monitor 22 e pc piuttosto veloce, noto tutto questo.
soprattutto non vorrei spendere troppo, anche alla luce del recente MX che ho acquistato e che mi ha deluso.
g9
g9
Tengo presente il tuo consiglio ma costa abbastanza però....
avevo visto anche questo modello A4Tech X-755FS, ne sapete qualcosa in quanto a qualità? Come desing e caratteristiche mi piace, e costa meno di 30 euro.
Tengo presente il tuo consiglio ma costa abbastanza però....
avevo visto anche questo modello A4Tech X-755FS, ne sapete qualcosa in quanto a qualità? Come desing e caratteristiche mi piace, e costa meno di 30 euro.
costa quanto costa mx revo piu o meno
_NocTurN_
14-02-2008, 11:03
Ecco qui, dopo l'mx1000, a meno di un anno dall'acquisto, l'mx revo non è da meno e se ne viene con lo stesso problema: vado per fare un click e ne fa 2 :muro:
Ora penso: è sfiga, oppure non sono l'unico a cui succede?
Intanto logitech, contattata con l'apposito modulo sul sito, tace. Temo di essere costretto a farmelo sostituire dal produttore e quindi spedire tutto il mouse e restare un mese e + senza :doh:
Ma ste robe non mi sn mai accadute ho l'mx1000 da piu di un anno e il revo da 4 mesi.
A meno che non cliccate i mouse cn i martelli pneumatici, credo che questa è sfiga...
Ecco qui, dopo l'mx1000, a meno di un anno dall'acquisto, l'mx revo non è da meno e se ne viene con lo stesso problema: vado per fare un click e ne fa 2 :muro:
Ora penso: è sfiga, oppure non sono l'unico a cui succede?
Intanto logitech, contattata con l'apposito modulo sul sito, tace. Temo di essere costretto a farmelo sostituire dal produttore e quindi spedire tutto il mouse e restare un mese e + senza :doh:
non sei l´unico ad avere problemi. anche nel mio caso a volte fa i capricci.
_NocTurN_
14-02-2008, 21:06
non sei l´unico ad avere problemi. anche nel mio caso a volte fa i capricci.
A me in entrambi i casi è cominciato con "a volte", poi col passare del tempo è diventato "spesso". Ora che sto di nuovo andando verso la fase "quasi sempre" mi sento leggermente affranto... 80€ di mouse :muro:
beppet83
19-02-2008, 15:17
mi associo al problema
Ma ste robe non mi sn mai accadute ho l'mx1000 da piu di un anno e il revo da 4 mesi.
A meno che non cliccate i mouse cn i martelli pneumatici, credo che questa è sfiga...
Io da quando ho il MX1000 ho avuto il problema dall'inizio di non poter usare il pulsante centrale , in quanto non me lo sente , ma mi sente lo spostamento laterale della rotella....e nei giochi è a volte utile poter utilizzare il pulsante centrale...non sò quanto invece sia utile il tilt..lo avevo preso per poter sbirciare a destra o sx....marimane cmq un problema poi sparare ...va bè...
Blashyrkh
19-02-2008, 15:27
naaaaa...il tilt per sbirciare è una pessima idea....scomodissimo...
trova altre funzioni da assegnare...
naaaaa...il tilt per sbirciare è una pessima idea....scomodissimo...
trova altre funzioni da assegnare...
ehh ora me ne sono accorto...:Prrr:
prossimo mouse cmq senza Tilt...o almeno con un tilt che permetta di suare il pulsante centrale...su dieci clik , ne entrano 2 se va bene..quindi inutilizzabile:doh:
ma succedeva anche a voi o è il mio mouse che è difettoso?
Blashyrkh
19-02-2008, 15:36
ehh ora me ne sono accorto...:Prrr:
prossimo mouse cmq senza Tilt...o almeno con un tilt che permetta di suare il pulsante centrale...su dieci clik , ne entrano 2 se va bene..quindi inutilizzabile:doh:
ma succedeva anche a voi o è il mio mouse che è difettoso?
mai successo
mai successo
ah ecco...:doh: ma avevi il MX1000?
magari provo a vedere s eme lo cambiano:stordita:
Blashyrkh
19-02-2008, 15:44
ah ecco...:doh: ma avevi il MX1000?
magari provo a vedere s eme lo cambiano:stordita:
si certo...diciamo che all'inizio avevo qualche problema a premere il tasto centrale...ma poi mi sono abituato dopo un paio di giorni
si certo...diciamo che all'inizio avevo qualche problema a premere il tasto centrale...ma poi mi sono abituato dopo un paio di giorni
EMM MA INC HE SENSO TI SEI abituato?' + che clikkarlo cosa si dvrebbe fare scusa...se c'è da abituarsi...o fare qualcosa in aprticolare , non lo vedo cmq una bella cosa durante un deathmatch, no? e quindi sinoimo di cattiva implementazione...quindi meglio senza tilt il prossimo topo...
Blashyrkh
19-02-2008, 16:29
nel senso che all'inizio premevo un pò in diagonale perchè ero abituato così...quindi alle volte cliccavo a destra...poi subito ho imparato a cliccare dritto e ap rendere il tasto centrale.
nel senso che all'inizio premevo un pò in diagonale perchè ero abituato così...quindi alle volte cliccavo a destra...poi subito ho imparato a cliccare dritto e ap rendere il tasto centrale.
ok , mq nn è molto pratico in game...meglio senza a sto punto..o magari se ci fosse un modello tipo l'MX che avessde il tilt solo sulla rotella laterale..sarebbe il mio mouse...ma mi pare così nn sia vero?
grazie
Blashyrkh
19-02-2008, 16:51
ok , mq nn è molto pratico in game...meglio senza a sto punto..o magari se ci fosse un modello tipo l'MX che avessde il tilt solo sulla rotella laterale..sarebbe il mio mouse...ma mi pare così nn sia vero?
grazie
ma nn è vero...io non ho + problemi ormai...anzi senza tilt nn posso stare.
in game nn sgarro una volta, e mi permette di assegnare + funzioni...
se sei proprio impedito, puoi sempre disattivare il tasto centrale, ed assegnare le funzioni solo ai 2 movimenti laterali della rotella.
il revo non ha il tilt sulal rotella laterale, e quella non è nemmeno una vera rotella.
Ecco qui, dopo l'mx1000, a meno di un anno dall'acquisto, l'mx revo non è da meno e se ne viene con lo stesso problema: vado per fare un click e ne fa 2 :muro:
Ora penso: è sfiga, oppure non sono l'unico a cui succede?
Intanto logitech, contattata con l'apposito modulo sul sito, tace. Temo di essere costretto a farmelo sostituire dal produttore e quindi spedire tutto il mouse e restare un mese e + senza :doh:
anche a me è successo dopo un anno di gioco di Guild War....(clicca clicca a palla) e l'ho cambiato il mio mx1000 con un altro mx1000 che x ora tiene botta da un anno
_NocTurN_
19-02-2008, 20:22
anche a me è successo dopo un anno di gioco di Guild War....(clicca clicca a palla) e l'ho cambiato il mio mx1000 con un altro mx1000 che x ora tiene botta da un anno
Mah... Comunque la logitech mi ha risposto che vuole copia della fattura quindi deduco che me lo sostituiscono. Strano però che con mouse logitech di fascia più bassa non ho mai sentito di un problema del genere, possibile che mettono un tasto più economico sui top di gamma! :mbe:
ma nn è vero...io non ho + problemi ormai...anzi senza tilt nn posso stare.
in game nn sgarro una volta, e mi permette di assegnare + funzioni...
se sei proprio impedito, puoi sempre disattivare il tasto centrale, ed assegnare le funzioni solo ai 2 movimenti laterali della rotella.
il revo non ha il tilt sulal rotella laterale, e quella non è nemmeno una vera rotella.
ma io il problema lo ho per schiacciarla la rotella , mica per tiltare....:doh:
poi impedito per schiacciare un pulsante centrale...mah! se funzionasse come dovrebbe nn credo che avrei problemi di sorta , visto che col vecchio Mx510 lo usavo per jumpare....
Blashyrkh
19-02-2008, 22:20
appunto! se per tiltare non hai problemi..perchè invece di schiacciare il tasto non tilti!??!
perchè perderti 2 tasti (i tilt) per averne uno solo(il tasto centrale)??
impedito non era un'offesa cmq...ma non capisco...il tasto centrale nn riesci proprio a premerlo? nemmeno se ti "concentri"(cioè non nella foga del gioco)? se è così allora è difettoso al 100%
cmq c'è anche da dire che con il revo e il g9, schiacciare il tilt invece del centrale è davvero difficile, rispetto all'mx1000
appunto! se per tiltare non hai problemi..perchè invece di schiacciare il tasto non tilti!??!
perchè perderti 2 tasti (i tilt) per averne uno solo(il tasto centrale)??
impedito non era un'offesa cmq...ma non capisco...il tasto centrale nn riesci proprio a premerlo? nemmeno se ti "concentri"(cioè non nella foga del gioco)? se è così allora è difettoso al 100%
cmq c'è anche da dire che con il revo e il g9, schiacciare il tilt invece del centrale è davvero difficile, rispetto all'mx1000
si anche nn in game mi riesce 2-3 volte su 10...quindi tu dici che potrei bindare il salto sul tilt..ma ho provato di già..e nn è cmq comodissimo e poi ero abituato...ormai cmq mis tò abituando ad usare la barra spazio...:sofico:
anche se mi fà picare apuurare che con il MX revo è usabile...magari ci faccio un pensierino...me lo consigli per giocare??
io amo i mouse con tanti tasti programmabili ....se nn si è capito..
maghettoribelle
22-02-2008, 00:58
ciao a tutti
ho un problema con il vx nano. ho un acer 6292 con windows vista.
in pratica lo scroll non funziona, giro la rotella ma non va, le pagine non scorrono, ne in windows ne nei vari programmi di office. Mentre funziona benissimo in explorer, quindi il mouse non è difettoso!!! non capisco cosa possa essere.
grazie
_NocTurN_
27-02-2008, 22:47
Ave raga, ho aggiornato il setpoin alla 4.40.88 e uberoptions alla 4.40.3 e ora non ho più nè il menù a tendina nè il tasto "gestisci programmi" nella finestra principale :confused:
Ho già disinstallato e reinstallato tutto, qualcuno è al corrente di una incompatibilità o similia?
Blashyrkh
27-02-2008, 23:54
Ave raga, ho aggiornato il setpoin alla 4.40.88 e uberoptions alla 4.40.3 e ora non ho più nè il menù a tendina nè il tasto "gestisci programmi" nella finestra principale :confused:
Ho già disinstallato e reinstallato tutto, qualcuno è al corrente di una incompatibilità o similia?
clicca, nel menu seleziona pulsante, su uno qualsiasi degli altri pulsanti e vedi che ricompare
_NocTurN_
28-02-2008, 12:04
clicca, nel menu seleziona pulsante, su uno qualsiasi degli altri pulsanti e vedi che ricompare
Vero, ma c'è comunque qualcosa che non va. Cliccando su un tasto assegnato al keystroke non mi fa vedere quale, clicco nella zona dove dovrebbe essere e spunta, poi se vado su un altro tasto assegnato al keystroke mi resta il primo keystroke che ho visto finchè, di nuovo, non ci clicco. Insomma è un pò rimbambito questo 4.40 o è un problema mio? :stordita:
_NocTurN_
28-02-2008, 17:15
Mi è arrivato oggi l'MX Revolution sostituito dalla Logitech, è la nuova versione mk2 (:ciapet:) come riportato dal setpoint.
A quanto pare non cambia molto, esteticamente solo il led della batteria è diverso, il ricevitore è cambiato leggermente (attraverso la plastica semi-trasparente si vede una circuiteria diversa); rlowens (quello di uberoptions) parla di segnale wireless migliorato, io non posso confermare ne smentire visto che andava benissimo anche l'altro. Infine, il cavo di alimentazione, a differenza della versione 2006, non è scollegabile dalla base di ricarica (ed è l'unica differenza che non mi garba, ma tanto ho la vecchia :D).
Per chi volesse assicurarsi di comprare la nuova versione, l'unico indizio sulla scatola è il logo "Certified for Vista".
allora il mio è l'ultima versione, ma io lo comprato ad ottobre del 2007, infatti sulla scatola c'è il logo vista
_NocTurN_
28-02-2008, 19:45
è l'ultima versione se setpoint te lo riconosce come mk2, il logo di vista non è una certezza, solo un indizio :)
DioBrando
28-02-2008, 20:12
Il logo purtroppo è spesso solo una trovata commerciale.
Non a casoc'è stata una notizia recente sull'investigazione da parte dell'UE riguardo il bollino "Vista Capable" utilizzato nei portatili...
Gli accessori o i device esterni, purtroppo, non fanno eccezione
mk2 ?
scusa dover dovrebbe essere scritto ?
nella home del programma dv dice il nome del mouse (nel menu a tendina) ?
_NocTurN_
28-02-2008, 22:02
mk2 ?
scusa dover dovrebbe essere scritto ?
nella home del programma dv dice il nome del mouse (nel menu a tendina) ?
Esatto :)
Mi è arrivato oggi l'MX Revolution sostituito dalla Logitech, è la nuova versione mk2 (:ciapet:) come riportato dal setpoint.
A quanto pare non cambia molto, esteticamente solo il led della batteria è diverso, il ricevitore è cambiato leggermente (attraverso la plastica semi-trasparente si vede una circuiteria diversa); rlowens (quello di uberoptions) parla di segnale wireless migliorato, io non posso confermare ne smentire visto che andava benissimo anche l'altro. Infine, il cavo di alimentazione, a differenza della versione 2006, non è scollegabile dalla base di ricarica (ed è l'unica differenza che non mi garba, ma tanto ho la vecchia :D).
Per chi volesse assicurarsi di comprare la nuova versione, l'unico indizio sulla scatola è il logo "Certified for Vista".
Puoi indicare il link in cui parlano del segnale wireless migliorato?
_NocTurN_
29-02-2008, 13:33
:read: http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=general_mice&view=by_date_ascending&message.id=12020#M12020
preso oggi, ottimo mouse, bisogna farci l'abitudine
Mi spiegate come usare il tasto centrale e settare gli altri tasti in game?
akumasama
03-03-2008, 18:59
Nessuno ha dovuto fare "manutenzione" a questo mouse?
L'ho preso da qualche mese (cercare nelle prime pagine x la data esatta :P) ma la rotellina comincia a dare qualche problemino.
Per carità scorre ancora benissimo, ma si sente che in certi punti scorre leggeremente + lenta, verso il basso.
Immagino ci sia andato un po' di sporco, anzi direi che è quasi ovvio.
Come fare quindi per pulire? Nessuno ha avuto problemi simili?
P.S.²
Ma la batteria dura così poco a tutti o perchè si è "rovinata" la mia? Nel mouse che avevo prima, un cesso Microsoft per carità, ci mettevo 2 pile da 2800ma e le cambiavo tipo... ogni 4 mesi? Anche di +.
La batteria ricaricabile di questo mouse non mi dura + 4 giorni, forse 5 via. Mi sembra un po' pochino? E' una noia xchè mentre lo devi ricaricare non puoi usarlo (con l'altro bastava cambiare le pile, ne avevo 4 infatti), e ricaricarlo quando non è del tutto scarico non mi va xchè in teoria si rovina la batteria no?
Non si può "smontare" e metterci una batteria + capiente "a mano"?
Blashyrkh
03-03-2008, 19:06
è normale la durata...e puoi ricaricarla quando vuoi.
akumasama
04-03-2008, 18:24
è normale la durata...e puoi ricaricarla quando vuoi.
Sicuro? Perchè molte batterie sono affette dal problema della "memoria", e tutti consigliano di scaricarle completamente, prima di procedere ad una nuova carica.
Sul problema della rotellina nessuno ha avuto problemi, magari chi ce l'ha anche da + tempo di me? Come avete proceduto a "pulire" il meccanismo?
DioBrando
04-03-2008, 18:53
qualcuno di voi per caso usa Opera con questo mouse?
Vorrei capire come poter passare da tab a tab utilizzando il pulsante dello scroll, come facevo su Firefox ai tempi...sempre sia possibile ovviamente
Blashyrkh
04-03-2008, 20:31
Sicuro? Perchè molte batterie sono affette dal problema della "memoria", e tutti consigliano di scaricarle completamente, prima di procedere ad una nuova carica.
mai sentito parlare di batterie al litio? :D
akumasama
04-03-2008, 21:08
mai sentito parlare di batterie al litio? :D
In minima parte (e soprattutto a lungo andare) anche le batterie agli ioni attivi di litio soffrono dell'effetto memoria (i caricatori "seri" infatti procedono allo scarico completo della batteria prima di ricaricarla, anche se sono di litio).
Ad ogni modo è una batteria al litio quella di questo mouse? Dura così poco che non l'avrei detto :P
Per la rotellina? Possibile che si è sporcata solo a me in tutto 'sto thread? ;_;
_NocTurN_
04-03-2008, 21:14
In minima parte (e soprattutto a lungo andare) anche le batterie agli ioni attivi di litio soffrono dell'effetto memoria (i caricatori "seri" infatti procedono allo scarico completo della batteria prima di ricaricarla, anche se sono di litio).
Ad ogni modo è una batteria al litio quella di questo mouse? Dura così poco che non l'avrei detto :P
Per la rotellina? Possibile che si è sporcata solo a me in tutto 'sto thread? ;_;
Le batterie al litio non sono certo famose per la durata anzi, rispetto alle vecchie nichel-cadmio sono inferiori, tranne che per l'effetto memoria che dicevi.
Per la rotellina l'unica cosa che mi viene in mente è l'aria compressa.
Blashyrkh
04-03-2008, 21:15
In minima parte (e soprattutto a lungo andare) anche le batterie agli ioni attivi di litio soffrono dell'effetto memoria (i caricatori "seri" infatti procedono allo scarico completo della batteria prima di ricaricarla, anche se sono di litio).
Ad ogni modo è una batteria al litio quella di questo mouse? Dura così poco che non l'avrei detto :P
cavolate, le uniche che soffrono di effetto memoria sono quelle al nicd e al nimh, anzi di queste ultime nn si parla proprio di effetto memoria. è solo consigliabile fare un ciclo completo ogni mese...ma nn è strettamente necessario
le batterie al litio invece soffrono di + il calore ed il tempo...si rovinano + rapidamente(meno cicli di carica rispetto alle nichel cadmio), e si deteriorano maggiormente a causa del calore di ricarica...quindi per meno tempo si tengono a caricare e meglio è...ed è anche per questo che appena cariche si blocca laricarica
per la durata...beh è così...oltretutto dipende dal tipo di mouse
WildBoar
04-03-2008, 22:15
P.S.²
Ma la batteria dura così poco a tutti o perchè si è "rovinata" la mia? Nel mouse che avevo prima, un cesso Microsoft per carità, ci mettevo 2 pile da 2800ma e le cambiavo tipo... ogni 4 mesi? Anche di +.
La batteria ricaricabile di questo mouse non mi dura + 4 giorni, forse 5 via. Mi sembra un po' pochino? E' una noia xchè mentre lo devi ricaricare non puoi usarlo (con l'altro bastava cambiare le pile, ne avevo 4 infatti), e ricaricarlo quando non è del tutto scarico non mi va xchè in teoria si rovina la batteria no?
Non si può "smontare" e metterci una batteria + capiente "a mano"?
e ringrazia adesso che è nuovo... :mbe: io ho l'mx1000 che all'inizio durava 3-4 giorni ora (dopo 3 anni circa) devo caricarlo ogni giorni, anzi spesso neanche mi basta se uso il pc tutto il giorno, mille volte meglio le stilo ricaricabili (infatti ho preso il vx non l'mx;) )
akumasama
04-03-2008, 22:25
spero nel prossimo modello inseriscano una batteria al litio "estraibile".
Cmq ora che so che posso ricaricare quando mi pare mi faccio meno pippe :)
x lo "sporco" dubito che basterà l'aria compressa, sembra proprio qualcosa nell'ingranaggio. Proverò a smontarlo, nessuno c'ha già provato?
_NocTurN_
04-03-2008, 22:44
Proverò a smontarlo, nessuno c'ha già provato?
Io ho intenzione di farlo, con quello che mi dava problemi e di cui ho spedito il ricevitore, solo che non so dirti quando lo farò, il tempo è tiranno :rolleyes:
_NocTurN_
06-03-2008, 18:08
Smontato. Le viti della scocca sono 4 disposte agli angoli, quindi non c'è bisogno di rimuovere il pad sotto il "poggiapollice".
La batteria è agli ioni di litio, 600mAh e 3,7V.
L'ingranaggio della rotella è smontabile pezzo pezzo, è necessario solo un cacciavite di precisione a croce.
Buona fortuna :D
akumasama
06-03-2008, 18:34
Ma vieeeeni!
Dov'è che si versano soldi per il fondo pro-nocturne? :D
Scherzi a parte, grazie mille :) Questo weekend lo pulisco tutto per benino ^^
HellomenS
07-03-2008, 09:07
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il kit bluetooth con l'MX Rev e la tastiera MX 5500, e visto il prezzo abbastanza impegnativo chiedevo qualche consiglio. Qualcuno li ha provati entrambi? Mi consigliate un kit in modo da usare un solo ricevitore o separati?
BigBlack56
07-03-2008, 13:41
Ciao raga ho un problema con l'MX Revolution. In pratica io ho 2 nokia che si sincronizzano con la pc suite automaticamente quando entrano nel raggio d'azione della penna BT. Ho notato che quando avviene lo scambio dati il mouse si muove a scatti. Però fin qui la cosa è sopportabile... Il punto è che quando uno dei 2 telefoni è spento il mouse va perennemente a scatti. Come si puoi evitare? Avete qualche idea? Magari per cambiare la frequenza a uno dei 2 o nn so.... E' insopportabile questo movimento a scatti... Grazie
WildBoar
07-03-2008, 16:14
io ho il vx, è non mi sembra che abbia interferenze con altri dispositibi BT, e cmq che io sappia la loro frequenza è quella non si può cambiare...
sicuro che il mouse funzioni bene anche da solo (cioè spegnendo tutti i BT) non è che è un difetto del tuo mx?
BigBlack56
07-03-2008, 17:09
no no funziona bene.... Quando i telefoni sono accesi è tutto ok... Il problema è quando sono spenti... O cmq nn sono nel raggio d'azione del BT... E durante il passaggio del mouse quindi è una chiara interferenza della penna però nn capisco perkè... Ma poi l'MX nn è BT o si? Cmq tu hai la pc suite co nla sync automatica quando connetti il telefono? Perkè mi sa che in quel modo è sempre in ricerca per quello da fastidio... Se ce l'hai faresti un test per vedere se è un problema comune? Grazie e intanto aspetto altre info ;) thanx
_NocTurN_
07-03-2008, 17:39
Solo nel desktop MX5500 è BT, lo stand-alone no.
Comunque secondo me è la ricerca, a me lo fa anche quando il cellulare cerca la rete.
BigBlack56
08-03-2008, 04:11
ok quindi diciamo che nn sono solo io.... Ma possibile che non abbiano pensato a un interferenza così banale? Ma la procedura di riconnessione quella con i click da fare prima e dopo di riaccendere il mouse l'avete mai provata? Quella la cambierà la frequenza? Solo che io nn sono riuscito a mandarla in porto.. Bo
Giangippoli
08-03-2008, 09:19
scusate una domanda io ho acquistato l'mx revolution epro trovo la rotaella al centro un po troppo lenta non ce un modo per aumentare la velocita di scorrimento???
parlo sia quando va a scatti e sia quando va libero, lo trovo un po lneto grazie
per il resto è una bomba!!!
_NocTurN_
08-03-2008, 10:45
scusate una domanda io ho acquistato l'mx revolution epro trovo la rotaella al centro un po troppo lenta non ce un modo per aumentare la velocita di scorrimento???
parlo sia quando va a scatti e sia quando va libero, lo trovo un po lneto grazie
per il resto è una bomba!!!
Col setpoint, c'è l'icona della rotella che ti apre il menu con l'impostazione della velocità, switch automatico tra clic e freespin ecc. Il problema è che devi impostarla per ogni programma in lista e se sono tanti ci metti un pò :rolleyes:
Giangippoli
08-03-2008, 10:57
Col setpoint, c'è l'icona della rotella che ti apre il menu con l'impostazione della velocità, switch automatico tra clic e freespin ecc. Il problema è che devi impostarla per ogni programma in lista e se sono tanti ci metti un pò :rolleyes:
grazie ora va mooolto meglio!!!
allora io non lo so ma mi rileva il pc 23 tasti su questo mouse ora per impostarli con un programma nelle sue applicazioni mi servirebbe sapere a cosa corrisponde il numero 1 il numero 2 e così via è possibile avere una tabella?? con precisione ed urgenza per il momento mi servirebbe quello sotto il pollice che va verso l'alto
grazie
sto mouse è proprio una bomba!!!
nico1612
08-03-2008, 18:33
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il kit bluetooth con l'MX Rev e la tastiera MX 5500, e visto il prezzo abbastanza impegnativo chiedevo qualche consiglio. Qualcuno li ha provati entrambi? Mi consigliate un kit in modo da usare un solo ricevitore o separati?
A saperlo....sto cercando anch'io il kit ma al momento non è ancora stato messo in commercio
nico1612
14-03-2008, 00:22
Abbinato l'MX con la Wave Keyboard a filo...non male.
Vorrei scaricare l'uberoptions ma non lo trovo in giro....dal link a pagina uno non ci si arriva!
serbring
15-03-2008, 10:06
Ho un logitech vx revolution, come si fà con setpoint a scegliere che un certo programma funzioni in modalità scorrimento libero? Ho aggiunto il programma su gestisci programmi, ma non riesco ad abilitare lo scorrimento libero, mi rimane su no.
Blashyrkh
15-03-2008, 11:24
Ho un logitech vx revolution, come si fà con setpoint a scegliere che un certo programma funzioni in modalità scorrimento libero? Ho aggiunto il programma su gestisci programmi, ma non riesco ad abilitare lo scorrimento libero, mi rimane su no.
scusa ma nel vx la modalità della rotella nn si cambia tramite il tasto sotto al mouse?
nico1612
15-03-2008, 11:42
Abbinato l'MX con la Wave Keyboard a filo...non male.
Vorrei scaricare l'uberoptions ma non lo trovo in giro....dal link a pagina uno non ci si arriva!
Trovato trovato.....link (http://www.mstar.net/users/rlowens/uberOptions/)
serbring
15-03-2008, 13:17
scusa ma nel vx la modalità della rotella nn si cambia tramite il tasto sotto al mouse?
ok...non l'avevo notato il tastino sotto...mi l'hanno dato senza uno straccio di manuale. Solo che non riesco ad impostare la modalità ibrida. Anche se lo tengo impostato nella posizione centrale, mi funziona solo a scatti...
ok...non l'avevo notato il tastino sotto...mi l'hanno dato senza uno straccio di manuale. Solo che non riesco ad impostare la modalità ibrida. Anche se lo tengo impostato nella posizione centrale, mi funziona solo a scatti...
il tastino sotto è una levetta meccanica che agisce direttamente sul meccanismo della rotella, quindi il cambio di modalità non è gestibile da setpoint, ma solo via hardware
serbring
15-03-2008, 15:04
il tastino sotto è una levetta meccanica che agisce direttamente sul meccanismo della rotella, quindi il cambio di modalità non è gestibile da setpoint, ma solo via hardware
però mica ho capito se la rotella di questo mouse può funzionare in modalità ibrida
però mica ho capito se questo la rotella di questo mouse può funzionare in modalità ibrida
cos'è la modalità ibrida?
comunque la levetta ha solo 2 posizioni:
- rotella a scatti
- rotella libera
serbring
15-03-2008, 15:17
cos'è la modalità ibrida?
comunque la levetta ha solo 2 posizioni:
- rotella a scatti
- rotella libera
in pratica che la rotella raggiunta una certa velocità passa dalla rotazione a scatti alla rotazione libera
in pratica che la rotella raggiunta una certa velocità passa dalla rotazione a scatti alla rotazione libera
ah no allora non c'è questa modalità nel vx, è o solo a scatti o solo libera
serbring
15-03-2008, 16:11
ah no allora non c'è questa modalità nel vx, è o solo a scatti o solo libera
mmm mannaggia infatti ho visto ora che c'è solo l'mx...
serbring
17-03-2008, 10:13
ma anche a voi la rotellina del vx revolution risulta rumorosa quando funziona a scatti?
Blashyrkh
17-03-2008, 10:32
si è rumorosa
serbring
17-03-2008, 11:08
si è rumorosa
anche quella dell'mx revolution è così rumorosa? Odiavo il mio vecchio mouse perchè faceva un casino di rumore la rotellina e questo fà uguale!!.
_NocTurN_
17-03-2008, 12:32
anche quella dell'mx revolution è così rumorosa? Odiavo il mio vecchio mouse perchè faceva un casino di rumore la rotellina e questo fà uguale!!.
Si, e ti dirò che l'mk2 che mi hanno mandato in sostituzione lo è ancora + del precedente.:(
serbring
17-03-2008, 13:23
Si, e ti dirò che l'mk2 che mi hanno mandato in sostituzione lo è ancora + del precedente.:(
che peccato..mi era piaciuto molto l'mx1000 appunto perchè la rotellina era silenziosa...ma questo non mi piace molto
Ciao amici volevo chiedervi un'info
La settimana scorsa si e rotto il pulsante SX del mio secondo VX...il primo è morto dopo 4 mesi (non si accendeva più) e la logitech me lo ha sostituito (ottima assistenza).
Anche questa volta ho telefonato all'assistenza e dopo una settimana me lo hanno sostituito (ditero mia richiesta) con un VX NANO, che devo dire che con il ricevitore più piccolo e con la click wheel selezionabile direttamente con un click, invece che selezionarla con la levetta sotto il mouse, è di una comodità unica.
Ora, vengo al quesito, una volta incamerata la sostituzione del mouse rotto ho provato ad aprire il secondo VX e sostituire il microswitch SX con quello preso dal primo VX rotto, che ho ancora (la logitech pretende che gli vengano rispediti indietro il coperchio del vano batteria e la chiavetta USB!), ed il mouse ora funziona ma solo con la sua chiave USB, purtroppo però ORA devo rispedire indietro alla Logitech la chiave radio USB del secondo VX!!
Per poter sfruttare ancora il vecchio VX (furbo) volevo sfruttare la chiave USB ad onde radio del nuovo VX NANO, ma spegnendo il NANO ed accendendo il VX non c'è verso di farlo funzionare, ho provato anche a resettare il mouse e a staccare e riattaccare la chiavetta USB del NANO con il VX acceso.
Insomma il VX, sembra, funziona solo con la sua chiavetta USB ed il NANO idem! E' possibile?
Domanda:
C'è modo per far funzionare il VX con la chiavetta USB del NANO?
Grazie mille a chiunque mi sappia aiutare
Blashyrkh
18-03-2008, 10:39
Insomma il VX, sembra, funziona solo con la sua chiavetta USB ed il NANO idem! E' possibile?
si!
Domanda:
C'è modo per far funzionare il VX con la chiavetta USB del NANO?
nn credo proprio...
.
Per chi ha il VX: quanto vi dura una batteria ricaricabile?
ragazzi l'indicatore di ricarica deve rimanere sempre acceso?
A me resta acceso 10 sec poi si spegne è normale?
A me resta acceso 10 sec poi si spegne è normale?
Si, serve a risparmiare l'energia della batteria.
Si, serve a risparmiare l'energia della batteria.
a ok mi è arrivato oggi e stavo già in paranoia :fagiano:
davvero un bel giocattolino io lo uso con il PC Desktop
rispetto al mio "vecchio" intelliexplorer 3 non è tanto più piccolo
forse il tasto zoom è un po' duretto
adesso sono con la batteria in dotazione
quanto dura più o meno?
adesso sono con la batteria in dotazione
quanto dura più o meno?
Dipende dall'utilizzo di solito 4-6 giorni.
Ciao a tutti,
da pochi giorni ho acquistato l'mx revolution e devo dire: davvero un gran bel mouse!
Ho però un piccolo dubbio... il click sulla rotella di scroll, che ho impostato come tasto centrale, è un pò "duro"... noto che, in effetti, viene fatto un primo click (che non viene "rilevato") e, premendo con più forza, un secondo click più "a fondo" (che viene rilevato e mi da il click centrale)...
Non so se sia un difetto del mio esemplare o una, per me spiacevole, caratteristica di questo modello di mouse.
Volevo chiedere conferma a voi perchè non so se è il caso di mandarlo indietro...
Grazie in anticipo
Anch'io ho trovato il click della rotella duro e ho assegnato il tasto centrale a quello laterale della finta rotella.
Io avrei voluto usare come tasto centrale quello superiore assegnato alla ricerca ma non viene visto come tasto del mouse ma come tasto di un tastiera.
Io uso Linux e il programma di configurazione Btnx non mi riconosce bene i tasti per fare un giusto assegnamento:
http://www.ollisalonen.com/btnx/
_NocTurN_
28-03-2008, 14:16
Ciao a tutti,
da pochi giorni ho acquistato l'mx revolution e devo dire: davvero un gran bel mouse!
Ho però un piccolo dubbio... il click sulla rotella di scroll, che ho impostato come tasto centrale, è un pò "duro"... noto che, in effetti, viene fatto un primo click (che non viene "rilevato") e, premendo con più forza, un secondo click più "a fondo" (che viene rilevato e mi da il click centrale)...
Non so se sia un difetto del mio esemplare o una, per me spiacevole, caratteristica di questo modello di mouse.
Volevo chiedere conferma a voi perchè non so se è il caso di mandarlo indietro...
Grazie in anticipo
A me non lo fa (nessuno dei 2 :stordita:). Comunque non credo che dal punto di vista della logitech sia un "difetto di fabbricazione", in effetti è un pò duretto e da quel che dici funziona se lo premi con decisione.
Grazie per le risposte ragà...
scusami _NocTurN_ in che senso "non ti fa nessuna delle due"?
Non so perchè ma ho la sensazione che sia un pò difettoso il mio mouse per questo fatto ...
serbring
29-03-2008, 11:06
Ciao amici volevo chiedervi un'info
La settimana scorsa si e rotto il pulsante SX del mio secondo VX...il primo è morto dopo 4 mesi (non si accendeva più) e la logitech me lo ha sostituito (ottima assistenza).
Anche questa volta ho telefonato all'assistenza e dopo una settimana me lo hanno sostituito (ditero mia richiesta) con un VX NANO, che devo dire che con il ricevitore più piccolo e con la click wheel selezionabile direttamente con un click, invece che selezionarla con la levetta sotto il mouse, è di una comodità unica.
Ora, vengo al quesito, una volta incamerata la sostituzione del mouse rotto ho provato ad aprire il secondo VX e sostituire il microswitch SX con quello preso dal primo VX rotto, che ho ancora (la logitech pretende che gli vengano rispediti indietro il coperchio del vano batteria e la chiavetta USB!), ed il mouse ora funziona ma solo con la sua chiave USB, purtroppo però ORA devo rispedire indietro alla Logitech la chiave radio USB del secondo VX!!
Per poter sfruttare ancora il vecchio VX (furbo) volevo sfruttare la chiave USB ad onde radio del nuovo VX NANO, ma spegnendo il NANO ed accendendo il VX non c'è verso di farlo funzionare, ho provato anche a resettare il mouse e a staccare e riattaccare la chiavetta USB del NANO con il VX acceso.
Insomma il VX, sembra, funziona solo con la sua chiavetta USB ed il NANO idem! E' possibile?
Domanda:
C'è modo per far funzionare il VX con la chiavetta USB del NANO?
Grazie mille a chiunque mi sappia aiutare
Scusami, siccome mi si è rotto il vx revolution, ti volevo chiedere ma te l'hai mandato direttamente alla logitech oppure al negoziante dove l'hai comprato? Quanto tempo ci hanno messo a ridarti quello nuovo?
Scusami, siccome mi si è rotto il vx revolution, ti volevo chiedere ma te l'hai mandato direttamente alla logitech oppure al negoziante dove l'hai comprato? Quanto tempo ci hanno messo a ridarti quello nuovo?
In genere dovresti fartelo sotituire dal rivenditore, questa è la prassi della Logitech, poi lui attiverà la procedura della sostituzione, lo fanno per evitare i "furbi".
Io ho chiamato il loro numero di Milano per l'assistenza ed, invece , me lo hanno spedito NUOVO loro, solo perchè lo avevo comprato a Roma da Saturn (mi sono trovato lì per caso a Natale), mentre risiedo a Foggia. Accettato l'RMA nel giro di una settimana mi è arrivato un mouse nuovo.
Dopo la ricezione del mouse nuovo, mi hanno chiesto di rispedirgli SOLO il ricevitore USB e lo sportellino del vano batteria ad un indirizzo in Germania in un plico postale, che ho fatto per raccomandata A.R.! Altrimenti ti spediscono la fattura e pretendono il costo dell'intero mouse.
Ciao
serbring
29-03-2008, 13:41
In genere dovresti fartelo sotituire dal rivenditore, questa è la prassi della Logitech, poi lui attiverà la procedura della sostituzione, lo fanno per evitare i "furbi".
Io ho chiamato il loro numero di Milano per l'assistenza ed, invece , me lo hanno spedito NUOVO loro, solo perchè lo avevo comprato a Roma da Saturn (mi sono trovato lì per caso a Natale), mentre risiedo a Foggia. Accettato l'RMA nel giro di una settimana mi è arrivato un mouse nuovo.
Dopo la ricezione del mouse nuovo, mi hanno chiesto di rispedirgli SOLO il ricevitore USB e lo sportellino del vano batteria ad un indirizzo in Germania in un plico postale, che ho fatto per raccomandata A.R.! Altrimenti ti spediscono la fattura e pretendono il costo dell'intero mouse.
Ciao
L'ho chiesto appunto perchè mi ritrovo nella stessa tua situazione. Ma che problema ti dava il mouse? A me non funziona molto bene la rotellina...
L'ho chiesto appunto perchè mi ritrovo nella stessa tua situazione. Ma che problema ti dava il mouse? A me non funziona molto bene la rotellina...
Il primo VX è morto (non si accendeva +) il secondo, invece, dopo 6 mesi non funzionava + il tasto SX.
Ora però me lo sono fatto sotituire con un Nano, che oltre ad essere più piccolo e maneggevole ha la batteria che dura di + e la rotellina è molto più comoda da usare, si switcha da lenta a veloce premendola direttamente, senza alzare e spostare la levetta che è sotto il mouse.
serbring
29-03-2008, 17:42
Il primo VX è morto (non si accendeva +) il secondo, invece, dopo 6 mesi non funzionava + il tasto SX.
Ora però me lo sono fatto sotituire con un Nano, che oltre ad essere più piccolo e maneggevole ha la batteria che dura di + e la rotellina è molto più comoda da usare, si switcha da lenta a veloce premendola direttamente, senza alzare e spostare la levetta che è sotto il mouse.
ti ringrazio...allora lunedì chiamo a quel numero...ma gliel'hai dovuto chieder te di fartelo cambiare col nano? Perchè a questo punto me lo faccio cambiare anche io...
_NocTurN_
29-03-2008, 18:11
Grazie per le risposte ragà...
scusami _NocTurN_ in che senso "non ti fa nessuna delle due"?
Non so perchè ma ho la sensazione che sia un pò difettoso il mio mouse per questo fatto ...
Questo che ho adesso me l'ha spedito la logitech in garanzia, quindi ho ancora l'altro, e nessuno dei 2 ha "2 livelli di click" come dici tu, però entrambi sono duri.
Credo che confondi un click con l'attivazione dell'attuatore elettromeccanico per liberare o bloccare la rotella.
ti ringrazio...allora lunedì chiamo a quel numero...ma gliel'hai dovuto chieder te di fartelo cambiare col nano? Perchè a questo punto me lo faccio cambiare anche io...
Si l'ho chiesto io di sostituirlo con il Nano perchè dopo due sostituzioni non mi fidavo piú del VX
serbring
31-03-2008, 08:23
Si l'ho chiesto io di sostituirlo con il Nano perchè dopo due sostituzioni non mi fidavo piú del VX
stamattina ho fatto come mi hai detto te, gli ho chiesto se mi cambiavano il revolution per un nano, ma mi ha detto che non si poteva fare :(
spikespiegelit
02-04-2008, 22:32
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco questo fantastico mouse della Logitech,
che trovo eccellente, anche se ho un piccolo problema...
Praticamente mi capita che a volte il cursore vada a scatti,
come se si bloccasse... Può dipendere dal fatto che il ricevitore usb
è posizionato dietro al case? Ieri l'ho messo davanti ma si è bloccato
di nuovo :( È una cosa che dura pochi secondi, ma da un fastidio
incredibile :O Avete qualche consiglio? Non credo che c'entri, ma
può un router wi-fi creare disturbi? Saluti!
serbring
03-04-2008, 09:34
Si l'ho chiesto io di sostituirlo con il Nano perchè dopo due sostituzioni non mi fidavo piú del VX
Quando ho chiamato alla logitech mi hanno dei andare sul sito www.logitech.com/rma-eu e mi mettere il mio rma-id da qualche parte...Mi sono registrato, ma mica ho capito dove metterlo....
nico1612
07-04-2008, 17:02
Salve. Il prodotto l'ho acquistato 15 giorni fa e mi ha soddisfatto in pieno ma sono arrivato alla prima ricarica (a parte quella per metterlo in funzione)...e qui i problemi incominciano.
Quando il mouse mi ha dato il segnale di batteria in rosso l'ho rimesso in carica ma lo stesso alterna una fase di ricarica (lampeggiano i led verdi) con una led rosso lampeggiante.
Supponendo che il mouse fosse messo male sull'alloggiamento o che i contatti fossero sporchi, ho provveduto ad eliminare queste ipotesi. Ho pensato che forse non dovrebbe rimanere acceso......allora l'ho spento.
In tutti i casi da ieri sera non ha accennato a fare un minimo di ricarica.
Come devo comportarmi?
Sistema di ricarica difettoso?
Ma allora perchè appena aperta la scatola tutto ha funzionato bene ed adesso che che devo ricaricarlo non va più?
La stessa email l'ho mandata al rivenditore...rimaniamo in attesa di info.
Certo che dopo 5 anni mi decido di cambiare il mouse per uno nuovo ...... era meglio se mi tenevo il vecchio topolino a batterie stilo!!!!!!
Ciao a tutti
Sono nuovo di questo gioiellino, anche se prima avero l'MX 1000 :sofico:
Ho assegnato alla rotellina laterale la funzione "Media" cosi da cambiar canzone.. Volevo chiedervi, è possibile togliere quella scritta "Successivo" e "Precedente" che esce a fondo schermo (immagine) quando si cambia canzone? Sarebbe piuttosto orrenda..
Grazie!
http://img522.imageshack.us/img522/4351/catturaqa1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=catturaqa1.jpg)
BobbyBlitz
10-04-2008, 12:30
Ciao a tutti, ho avuto questo mouse per un anno circa e mai un problema. Per ricaricarlo, facevo sempre esaurire la carica in modo da non pregiudicare la batteria. Da un paio di giorni a questa parte però, già il giorno dopo averlo caricato completamente, il led sul mouse è a 1. Non mi tiene praticamente più la carica. Cosa posso fare? Quanto è la garanzia di questo mouse? :cry:
lucketto
14-04-2008, 23:02
ragazzi ho l'mx revolution da questo natale e da qualche giorno la rotellina dello scroll si è irrigidita molto, in modalità "libera" non ruota più tanto quanto quando era nuovo, anzi si ferma praticamente subito.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? come posso risolvere?
grazie!
albasnake
14-04-2008, 23:12
Ciao a tutti, sono felice possessore di MX1000 da più di due anni e sono ancora contento, la batteria dura ancora molto, i piedini sono stati sostituiti, pulsanti ok, però il Revolution ha delle funzionalità che mi intrippano una cifra.
Vale la pena cambiarlo?
Prevalentemente faccio un utilizzo desktop (navigazione, fogli di calcolo, fotoritocco...) quindi il MicroGear mi attira non poco. D'altro canto provengo dal pianeta frag quindi anche se adesso gioco solo a livello amatoriale mi piace avere un comportamento decente in game (cosa che mi aveva un po' deluso passando da MX500 a MX1000).
A leggere il primo post lo stavo per ordinare, poi però ho visto che in molti avete avuto delle grane, me lo consigliate?
Ciao a tutti, sono felice possessore di MX1000 da più di due anni e sono ancora contento, la batteria dura ancora molto, i piedini sono stati sostituiti, pulsanti ok, però il Revolution ha delle funzionalità che mi intrippano una cifra.
Vale la pena cambiarlo?
Prevalentemente faccio un utilizzo desktop (navigazione, fogli di calcolo, fotoritocco...) quindi il MicroGear mi attira non poco. D'altro canto provengo dal pianeta frag quindi anche se adesso gioco solo a livello amatoriale mi piace avere un comportamento decente in game (cosa che mi aveva un po' deluso passando da MX500 a MX1000).
A leggere il primo post lo stavo per ordinare, poi però ho visto che in molti avete avuto delle grane, me lo consigliate?
è un ottimo mouse ma se hai mx1000 non vedrai tantissime differenze fidati (tranne nel design, nella sua leggerezza, e nella impugnatura), sn possessore di entrambi i mous, e dal punto di vista di precisione siamo li...
@mcgiak:
mi sono registrato al forum giusto adesso per risponderti...è una opzione che ho appena scoperto quella di togliere quelle scritte e non poteva essere solo una coincidenza..!! Ecco qui la procedura:
- Apri il Logitech SetPoint
- Tab "Strumenti"
- Sulla sx c'è il logo della logitech con il simbolo di collegamento
- Indicatori di stato (sulla dx) e togli la spunta su mostra le impostazioni modificate.
Ecco fatto..!! Ciaoz
Spero non mi condanniate per quello che sto per dire..!!
Sono possessore da un paio di settimane dell' MX Revolution, provengo da un G5 e quindi "dal filo". Sono sempre stato riluttante con tastiere e mouse wireless (brutte esperienze) ma questa volta ho detto: con quello che costa non può perdere colpi e invece..
lo spostamento del cursore è irregolare e nel momento in cui il pc carica un pò si blocca pure per qualche secondo, come se non comunicasse bene con il ricevitore ma dubito visto che saranno 70cm senza ostacoli..!
Succede a qualcun'altro?
Da cosa può dipendere?
Help me..please..!!
albasnake
15-04-2008, 18:53
Spero non mi condanniate per quello che sto per dire..!!
Sono possessore da un paio di settimane dell' MX Revolution, provengo da un G5 e quindi "dal filo". Sono sempre stato riluttante con tastiere e mouse wireless (brutte esperienze) ma questa volta ho detto: con quello che costa non può perdere colpi e invece..
lo spostamento del cursore è irregolare e nel momento in cui il pc carica un pò si blocca pure per qualche secondo, come se non comunicasse bene con il ricevitore ma dubito visto che saranno 70cm senza ostacoli..!
Succede a qualcun'altro?
Da cosa può dipendere?
Help me..please..!!
Beh ma arrivi da un G5... tutta un'altra risoluzione e inoltre una cosa interessante, con che software controllavi il G5? Mouseware o Setpoint?
albasnake
15-04-2008, 23:42
Ordinato. Le prime impressioni tra un paio di giorni. :cool:
Dobermann75
15-04-2008, 23:59
Spero non mi condanniate per quello che sto per dire..!!
Sono possessore da un paio di settimane dell' MX Revolution, provengo da un G5 e quindi "dal filo". Sono sempre stato riluttante con tastiere e mouse wireless (brutte esperienze) ma questa volta ho detto: con quello che costa non può perdere colpi e invece..
lo spostamento del cursore è irregolare e nel momento in cui il pc carica un pò si blocca pure per qualche secondo, come se non comunicasse bene con il ricevitore ma dubito visto che saranno 70cm senza ostacoli..!
Succede a qualcun'altro?
Da cosa può dipendere?
Help me..please..!!
mai successo niente di simile, apparte quando la batteria interna chiede aiuto...
Dobermann75
16-04-2008, 00:02
Salve. Il prodotto l'ho acquistato 15 giorni fa e mi ha soddisfatto in pieno ma sono arrivato alla prima ricarica (a parte quella per metterlo in funzione)...e qui i problemi incominciano.
Quando il mouse mi ha dato il segnale di batteria in rosso l'ho rimesso in carica ma lo stesso alterna una fase di ricarica (lampeggiano i led verdi) con una led rosso lampeggiante.
Supponendo che il mouse fosse messo male sull'alloggiamento o che i contatti fossero sporchi, ho provveduto ad eliminare queste ipotesi. Ho pensato che forse non dovrebbe rimanere acceso......allora l'ho spento.
In tutti i casi da ieri sera non ha accennato a fare un minimo di ricarica.
Come devo comportarmi?
Sistema di ricarica difettoso?
Ma allora perchè appena aperta la scatola tutto ha funzionato bene ed adesso che che devo ricaricarlo non va più?
La stessa email l'ho mandata al rivenditore...rimaniamo in attesa di info.
Certo che dopo 5 anni mi decido di cambiare il mouse per uno nuovo ...... era meglio se mi tenevo il vecchio topolino a batterie stilo!!!!!!
imho e' difettoso... mi pare che ci siano gia' stati casi identici o simili al tuo per la ricarica e mi pare anche che sia poi stato sostituito in garanzia da logitech direttamente..
nico1612
16-04-2008, 08:16
Il prodotto è già stato spedito, ricevuto e testato.
Non nego le mie perplessità quando ho ricevuto risposta dal rivenditore (online) che lo stesso si sarebbe ricaricato bene come niente fosse.
Rimango in attesa di una loro risposta definitiva dopo che gli ho mandato diversi links che parlano di questo congenito difetto del mouse.
Per chiudere la pratica penso che me lo cambieranno...e fine dei giochi.
Grazie ragazzi per le risposte repentine..!!
@albasnake:
Software? Nessuno..!! Non ne avevo bisogno almeno, io uso molto AutoCAD e la rotellina mi fungeva da terzo tasto (PAN) quando la premevo e i tasti laterali da "AVANTI" e "INDIETRO" nell'explorer...tutto ciò mi era più k sufficiente..!! Anche il cambio di sensibilità funzionava senza software..!!
@Dobermann75
Il mouse è nuovo..ha 2 settimane e lo fa pure con la batteria carica..:cry:
Ho letto un pò su questa discussione che poteva dipendere dal router wireless, il che sarebbe stata una rottura, ma ho provato a spegnerlo e il problema non si è risolto..:muro:
Guarda io un Nano VX e vicino ci tengo un Netgear 834N con wi-fi sempre acceso e un telefono cordless della Telecom... mai avuto problemi! Prima ho avuto anche 2 VX.
Se la cosa ti crea tanti problemi può darsi che il mouse sia nato difettoso (nulla di difficile) e quindi ti consiglio di chaimare l'assistenza e fartelo cambiare, sono molto veloci.
Ciao
@mcgiak:
mi sono registrato al forum giusto adesso per risponderti...è una opzione che ho appena scoperto quella di togliere quelle scritte e non poteva essere solo una coincidenza..!! Ecco qui la procedura:
- Apri il Logitech SetPoint
- Tab "Strumenti"
- Sulla sx c'è il logo della logitech con il simbolo di collegamento
- Indicatori di stato (sulla dx) e togli la spunta su mostra le impostazioni modificate.
Ecco fatto..!! Ciaoz
Guarda, non ho trovato quello che tu dici, io ho solo questa schermata.. come puo essere?!
http://img236.imageshack.us/img236/3743/catturalo0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=catturalo0.jpg)
Ragazzi, ho l'MX Revolution...
Utilizzando SetPoint (ho l'ultima, la 4.40) volevo personalizzare il tasto ricerca per esplora risorse con la combinazione WINDOWS+F per aprire la ricerca dei files e delle cartelle...ma non me lo fà fare, perchè ogni volta che vado a settarlo ed a premerlo mi si apre il menù avvio...il tasto non rientra fra quelli utilizzabili? Per le altre applicazioni tipo IE7 o Firefox avevo settato il CTRL+F...
@mcgiak:
Potrebbe dipendere dalla versione del SetPoint, io ho la 4.40.88, nel caso non fosse non saprei dove indirizzarti..:(
Un'altra cosa che mi viene in mente è che io ho anche la tastiera della logitech, con i relativi tasti funzione (es. volume play/pausa succ prec mail web calc) e ogni volta mi veniva fuori quella scrittina verde. Spero che questa opzioni non si attivi solo con la tastiera..! Proverò e ti farò sapere..!
Volevo inserire uno screenshot ma non me lo fa caricare xk 50k sono troppi..chi mi spiega come posso fare?:help:
Ragazzi, ho l'MX Revolution...
Utilizzando SetPoint (ho l'ultima, la 4.40) volevo personalizzare il tasto ricerca per esplora risorse con la combinazione WINDOWS+F per aprire la ricerca dei files e delle cartelle...ma non me lo fà fare, perchè ogni volta che vado a settarlo ed a premerlo mi si apre il menù avvio...il tasto non rientra fra quelli utilizzabili? Per le altre applicazioni tipo IE7 o Firefox avevo settato il CTRL+F...
Sembra proprio che non accetti...neppure a me lo fa impostare...
Sembra proprio che non accetti...neppure a me lo fa impostare...
Un peccato :muro:
@mcgiak:
Potrebbe dipendere dalla versione del SetPoint, io ho la 4.40.88, nel caso non fosse non saprei dove indirizzarti..:(
Un'altra cosa che mi viene in mente è che io ho anche la tastiera della logitech, con i relativi tasti funzione (es. volume play/pausa succ prec mail web calc) e ogni volta mi veniva fuori quella scrittina verde. Spero che questa opzioni non si attivi solo con la tastiera..! Proverò e ti farò sapere..!
Volevo inserire uno screenshot ma non me lo fa caricare xk 50k sono troppi..chi mi spiega come posso fare?:help:
C'è imageshack.. in ogni caso, io ho una tastiera non logitech, quindi.. non saprei dove sbattere la testa, anche perché anche io ho quella versione del setpoint..
albasnake
17-04-2008, 22:44
Ordinato. Le prime impressioni tra un paio di giorni. :cool:
Arrivato :D
Devo dire niente male, forse un po' meglio di quello che mi aspettavo; il MicroGear è davvero ottimo, veloce e preciso; effettivamente la sensibilità è molto simile al MX1000, però lo trovo molto più maneggevole anche se meno scorrevole, però al mio MX1000 avevo applicato piedini speciali al PTFE per renderlo scorrevolissimo.
Non mi ci trovo molto a giocare questo si, i pulsanti supplementari sono abbastanza scomodi per la mia impugnatura, poco male.
Invece mi ha molto colpito la qualità costruttiva, finiture molto buone, pulsanti precisi e silenziosi, decisamente un altro mondo rispetto al MX1000.
Ho notato un bug fastidioso nell'autoswitch da libero a click dello scroll: passando da una applicazione click a una libero switcha, ma passando da desktop ad applicazione libero non switcha e rimane a click.
Infine, già ho notato qualche disguido della trasmissione wireless, c'è da dire però che la chiavetta USB è infilata in mezzo a fili di ogni tipo, prima di esprimere un giudizio dovrei provare a posizionarla in un posto più "pulito".
In sintesi, sono soddisfatto del cambio.
Elia existenz
19-04-2008, 12:49
Ciao a tutti,
cio con il mio revo ho un problema... siccome lo utilizzo per lavorare, e quindi nel cad che uso mi serve il tasto centrale...dove si trova sto uberoptions che mi consente di personalizzare tutti i tasti come voglio? perche tutti i link che trovo non funziona...
e am e serve perche il setpoint no mi lascia impostare il tasto centrale dove voglio.... :muro:
grazie mille..
Ciao a tutti,
cio con il mio revo ho un problema... siccome lo utilizzo per lavorare, e quindi nel cad che uso mi serve il tasto centrale...dove si trova sto uberoptions che mi consente di personalizzare tutti i tasti come voglio? perche tutti i link che trovo non funziona...
e am e serve perche il setpoint no mi lascia impostare il tasto centrale dove voglio.... :muro:
grazie mille..
Prendilo da quì
http://www.mstar.net/users/rlowens/uberInstall_4.40.4.exe
Elia existenz
19-04-2008, 13:20
Grazie mille... gentilissimo.... ;)
Grazie mille... gentilissimo.... ;)
Figurati, benvenuto su HWUpgrade.
Bello ExistenZ, gran film :D
albasnake
19-04-2008, 16:09
Ciao a tutti,
cio con il mio revo ho un problema... siccome lo utilizzo per lavorare, e quindi nel cad che uso mi serve il tasto centrale...dove si trova sto uberoptions che mi consente di personalizzare tutti i tasti come voglio? perche tutti i link che trovo non funziona...
e am e serve perche il setpoint no mi lascia impostare il tasto centrale dove voglio.... :muro:
grazie mille..
Ma sono io l'unico che non ha questo problema? a me funzionano correttamente i setpoint 4.40.88 su winXP.
Ah ho notato una cosa fastidiosissima, probabilmente per risparmiare batteria il revolution ha una "soglia di attivazione" più alta rispetto al vecchio mx1000; in pratica muovendo il mouse molto ma molto lentamente la freccia non si sposta. Notato anche voi?
Leon Kennedy
19-04-2008, 19:23
che pad consigliate per l'mx revolution? attualmente ho questo
http://img294.imageshack.us/img294/7135/28258caligraphypeacemough3.jpg (http://imageshack.us)
e devo dire che mi trovo abbastanza bene...
albasnake
19-04-2008, 21:00
che pad consigliate per l'mx revolution? attualmente ho questo
http://img294.imageshack.us/img294/7135/28258caligraphypeacemough3.jpg (http://imageshack.us)
e devo dire che mi trovo abbastanza bene...
Non ci sono indicazioni particolari per questo mouse, ha il sensore laser, che onestamente è fantastico, riesce a tracciare veramente su quasi tutte le superifici, anche molto lucide.
Basta che sia un buon mousepad da un punto di vista della "scorrevolezza", perchè per quanto bravi siano alla logitech a togliere peso, rimane un cordless e quindi più pesante rispetto ad un wired.
Leon Kennedy
19-04-2008, 22:58
Non ci sono indicazioni particolari per questo mouse, ha il sensore laser, che onestamente è fantastico, riesce a tracciare veramente su quasi tutte le superifici, anche molto lucide.
Basta che sia un buon mousepad da un punto di vista della "scorrevolezza", perchè per quanto bravi siano alla logitech a togliere peso, rimane un cordless e quindi più pesante rispetto ad un wired.
ok, grazie della risposta ;)
Io per la verità non uso alcun pad, sulla mia scrivania da lavoro và a meraviglia senza nulla...
Thunder01
20-04-2008, 08:34
Io per la verità non uso alcun pad, sulla mia scrivania da lavoro và a meraviglia senza nulla...
quoto...senza pad e direttamente sulla scrivania..veramente un ottimo sensore...:cool:
quoto...senza pad e direttamente sulla scrivania..veramente un ottimo sensore...:cool:
;)
Elia existenz
20-04-2008, 10:13
Quoto...anch'io lo utilizzo direttamente sulla scrivania...
scivola che è una bellezza! :)
Lunedi quando vado a lavorare provo lo uberoptions e vediamo se mi risolve i problemi....
albasnake
20-04-2008, 12:01
Nessuno di voi ha notato la fastidiosissima soglia di attivazione??
Non vorrei aver pescato un mouse difettoso, in pratica muovendolo lentamente, ma proprio lentissimamente, la freccia non si muove; ha bisogno di un minimo divelocità per spostarsi. L'ho paragonato ad altri mouse, anche con l'MX1000 e gli altri non hanno qeusta soglia, per quanto piano li muovi la freccia si sposta...
Dite che sia difettoso?
Nessuno di voi ha notato la fastidiosissima soglia di attivazione??
Non vorrei aver pescato un mouse difettoso, in pratica muovendolo lentamente, ma proprio lentissimamente, la freccia non si muove; ha bisogno di un minimo divelocità per spostarsi. L'ho paragonato ad altri mouse, anche con l'MX1000 e gli altri non hanno qeusta soglia, per quanto piano li muovi la freccia si sposta...
Dite che sia difettoso?
Personalmente ti posso dire che i 3 che ho sui 3 pC principali, si attivano praticamente all'istante.
albasnake
20-04-2008, 12:58
Personalmente ti posso dire che i 3 che ho sui 3 pC principali, si attivano praticamente all'istante.
Grazie della risposta, a naso sembra un discorso hardware, il mouse non si attiva proprio muovendolo lentissimamente (non si accendono le spie batteria), in utilizzo normale quasi non si nota, però facendo fotoritocco è fastidiosissimo.
Adesso il bello è capire se è normale o se il mouse mio è difettoso, ma soprattutto capire se posso farmelo sostituire, è uno di quei classici difetti che il tecnico dell'assistenza a mala pena può capire di cosa si tratta.
Nessuno di voi ha notato la fastidiosissima soglia di attivazione??
Non vorrei aver pescato un mouse difettoso, in pratica muovendolo lentamente, ma proprio lentissimamente, la freccia non si muove; ha bisogno di un minimo divelocità per spostarsi.
...
Lo fa anche a me... ma fino ad ora ho dato (o meglio, sperato) la colpa alla superficie (scrivania, tappetino, tavoletta Wacom), allo scarso scorrimento (rispetto al Lachesis), driver installati (oltre ai Logitech, ho installati i Razer ed i Wacom), settaggi di Setpoint... non ho nemmeno indagato più di tanto, uso il Lachesis come mouse principale...
Le luci si accendono subito, ma il cursore resta fermo...
albasnake
20-04-2008, 13:38
Lo fa anche a me... ma fino ad ora ho dato (o meglio, sperato) la colpa alla superficie (scrivania, tappetino, tavoletta Wacom), allo scarso scorrimento (rispetto al Lachesis), driver installati (oltre ai Logitech, ho installati i Razer ed i Wacom), settaggi di Setpoint... non ho nemmeno indagato più di tanto, uso il Lachesis come mouse principale...
Le luci si accendono subito, ma il cursore resta fermo...
Uhm interessante. A me invece non si accendono proprio le luci, tanto che personalmente penso che sia stato fatto apposta per risparmiare batteria; però devo muoverlo veramente pianissimo perchè non si muova, c'è proprio da impegnarsi non poco a muoverlo tanto piano da non attivarlo. Se accelero un pelino, ma sempre pianissimo, appena rileva movimento le luci si accendono e la freccia si sposta.
Uhm interessante. A me invece non si accendono proprio le luci, tanto che personalmente penso che sia stato fatto apposta per risparmiare batteria; però devo muoverlo veramente pianissimo perchè non si muova, c'è proprio da impegnarsi non poco a muoverlo tanto piano da non attivarlo. Se accelero un pelino, ma sempre pianissimo, appena rileva movimento le luci si accendono e la freccia si sposta.
Tieni conto che cmq io il dongle wireless ce l'ho frontalmente al mouse a poco + di 10cm!
albasnake
20-04-2008, 15:50
Tieni conto che cmq io il dongle wireless ce l'ho frontalmente al mouse a poco + di 10cm!
Ah ma la chiavetta ho provato a metterla in tutte le posizioni possibili, anche sull'hub del mousepad, sull'hub della G15, ho anche provato con una prolunghetta a tirarla proprio davanti al mouse a 2cm, mettendola anche orizzontale/verticale: non cambia assolutamente nulla. Solo mettendola dietro al case (saranno un 50cm ca.) probabilmente per disturbi elettromagnetici vari, molto raramente non prende proprio il segnale, ma il discorso sulla soglia di attivazione è assolutamente identico.
Ah ma la chiavetta ho provato a metterla in tutte le posizioni possibili, anche sull'hub del mousepad, sull'hub della G15, ho anche provato con una prolunghetta a tirarla proprio davanti al mouse a 2cm, mettendola anche orizzontale/verticale: non cambia assolutamente nulla. Solo mettendola dietro al case (saranno un 50cm ca.) probabilmente per disturbi elettromagnetici vari, molto raramente non prende proprio il segnale, ma il discorso sulla soglia di attivazione è assolutamente identico.
Capisco...
Cmq per la cronaca anch'io ho fatto come te, collegamento con prolunga in una porta USB posteriore e chiavetta frontale sulla scrivania...
vorrei comprare l'Mx620, qualche opinione? spero che la rotellina non vada + a scatti come sui vecchi Logitech ma abbia un funzionamento "continuo" stile Microsoft
OPS, non avevo fatto caso che qui si parlasse solo dei Revolution, sorry :)
Leon Kennedy
24-04-2008, 18:51
col mousepad metal art della allsop questo mouse nei giochi la freccia si muove lenta e in ritardo, con quello di stoffa no, misteri :rolleyes:
Aran.Banjo
07-05-2008, 21:01
Salve, ho da stasera l'mx revolution e non ho capito come si carica. Devo lasciare l'interrutore su on o lo devo mettere su off per ricaricarlo. Si deve illuminare qualcosa mentre si carica? Sono ore che sta sulla base e non succede nulla.... bho:confused:
_NocTurN_
07-05-2008, 22:34
La posizione dell'interruttore è indifferente, però si dovrebbero illuminare i led della batteria. Se non s'illuminano forse non l'hai messo bene.
nico1612
08-05-2008, 09:24
Salve, ho da stasera l'mx revolution e non ho capito come si carica. Devo lasciare l'interrutore su on o lo devo mettere su off per ricaricarlo. Si deve illuminare qualcosa mentre si carica? Sono ore che sta sulla base e non succede nulla.... bho:confused:
Assicurati che non alterni led verdi con quello rosso...altrimenti hai il problema di (quasi) tutti!!!!!
Aran.Banjo
08-05-2008, 10:09
No, ragazzi non si illumina un tubo. Sto già temendo di doverlo sostituire....:cry: Se lo muovo un po' mettendolo sulla base lampeggiano dei led verdi che poi spariscono subito
nico1612
08-05-2008, 13:54
Allora cambialo!
Purtroppo questo mouse con la ricarica ha (ha avuto) diversi problemi. Può essere ch eti abbiano venduto una rimanenza.
Il mio andava in palla quando non era completamente scarico e si accendevano i leds verdi e quello rosso ad intermittenza. Cambiato in RMA.....tutto apposto!
Per curiosità: LINK (http://www.ciotoli.it/apri/Articoli/Hardware/Problema-carica-per-il-mouse-Logitech-MX-Revolution/)
Aran.Banjo
11-05-2008, 06:47
ciao, grazie del link ma lo avevo già trovato; ho avviato l'RMA e spero che me lo sostitutiscano presto; è assurdo però che un prodotto nuovo si comporti così e non dipende dal rivenditore. Se ritorna difettoso mi prendo un cordless con le pile:Prrr:
nico1612
11-05-2008, 22:41
Se ti può consolare ... io ho lasciato il mio anonimo mouse Logitech a pile dopo quasi 3 anni per l'MX......spero di non pentirmene mai....cmq lo tengo ancora in armadio!!!!!
Sto cercando un mouse da usare con il notebook e pensavo di comprare il VX Revolution, che troverei a circa 45 euro.
Vale la pena prendere un mouse che ha già due annetti sulle spalle(sapete niente di prossime uscite Logitech?) o magari conviene puntare su qualcosa di più nuovo o economico?
Un altro dubbio: le mie casse Altec Lansing VS2421 sembrano particolarmente sensibili ai disturbi(vedi THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22419567)), corro il rischio che il VX possa anche esso creare interferenze?
albasnake
12-05-2008, 19:28
Sto cercando un mouse da usare con il notebook e pensavo di comprare il VX Revolution, che troverei a circa 45 euro.
Vale la pena prendere un mouse che ha già due annetti sulle spalle(sapete niente di prossime uscite Logitech?) o magari conviene puntare su qualcosa di più nuovo o economico?
Un altro dubbio: le mie casse Altec Lansing VS2421 sembrano particolarmente sensibili ai disturbi(vedi THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22419567)), corro il rischio che il VX possa anche esso creare interferenze?
Se ti va di spendere un po' di più io mi butterei sul VX Nano, molto più bello e con qualche chicca in più, tipo il trasmettitore USB piccolissimo.
Se ti va di spendere un po' di più io mi butterei sul VX Nano, molto più bello e con qualche chicca in più, tipo il trasmettitore USB piccolissimo.
Concordo... io sono passato dal VX al nano e mi sono trovato meglio, ma è più piccolo. Ti consiglio di vederli e magari provarli.
Allora dite di preferire il VX Nano anche se è più piccolo e quindi meno comodo.
Altrimenti ci sarebbero MX620(possiedo già un MX400), LX8 e V450 a meno di 40 euro.
Allora dite di preferire il VX Nano anche se è più piccolo e quindi meno comodo.
Altrimenti ci sarebbero MX620(possiedo già un MX400), LX8 e V450 a meno di 40 euro.
UP
UP
Guarda gli altri mouse da te citati non li ho mai nè visti nè provati io ho questi:
Logitech MX1000, VX, VX nano e V500
fra tutti preferisco il VX nano, ma è un opinione personale anche perchè il mouse io lo preferisco piccolo, laser e wireless, poi come ti già detto provali o vai a vederli in qualche negozio della tua città per farti un'idea.... quello che può andar bene per me magari non lo sarà per te!
PiPPoTTo
15-05-2008, 13:48
ho comprato ieri il vx revolution, come funzionalità mi trovo bene ma ho un problema, con il mio tappetino in tessuto nero della kensington non scivola bene, cioè se lo muovo per esempio orizzontalmente vedo che alcune volte stenta a srguirmi perdendo precisione, cosa che non succede con un mouse da 20 euro messo a fianco del vx, ho provato a cambiare teppatino e sembra leggermente migliorato ma non riesco ad ottenere la stessa precisione del mio vecchio mouse microsoft, sinceramente ci sono rimasto male, comunque sapete indicarmi un buon tappetino?
grazie
ho comprato ieri il vx revolution, come funzionalità mi trovo bene ma ho un problema, con il mio tappetino in tessuto nero della kensington non scivola bene, cioè se lo muovo per esempio orizzontalmente vedo che alcune volte stenta a srguirmi perdendo precisione, cosa che non succede con un mouse da 20 euro messo a fianco del vx, ho provato a cambiare teppatino e sembra leggermente migliorato ma non riesco ad ottenere la stessa precisione del mio vecchio mouse microsoft, sinceramente ci sono rimasto male, comunque sapete indicarmi un buon tappetino?
grazie
Mettigli sotto un bel foglio di carta... e vedi che funzionerà alla perfezione!
PiPPoTTo
15-05-2008, 15:04
Mettigli sotto un bel foglio di carta... e vedi che funzionerà alla perfezione!
sto provando adesso e in effetti è migliorato, però io non ho comprato un mouse da quasi 60 euro per doverlo usare solo su foglio di carta :D
bah, è ancora valida la mia richiesta di un mousepad adatto a questo mouse, in oltre continuo a trovarlo meno preciso del mio vecchio mouse microsoft e logitech...
P.S.
dimenticavo lo sto usando su mac con steelmouse, per curiosità lo sto usando ora anche su pc e sembra andare meglio... argh qualcuno di voi lo usa su mac?
sto provando adesso e in effetti è migliorato, però io non ho comprato un mouse da quasi 60 euro per doverlo usare solo su foglio di carta :D
bah, è ancora valida la mia richiesta di un mousepad adatto a questo mouse, in oltre continuo a trovarlo meno preciso del mio vecchio mouse microsoft e logitech...
P.S.
dimenticavo lo sto usando su mac con steelmouse, per curiosità lo sto usando ora anche su pc e sembra andare meglio... argh qualcuno di voi lo usa su mac?
Il consiglio di provarlo sul foglio di carta non era per scherzare... serviva a capire se era fallato il laser.
Comunque per i tappetini ce ne sono una miriade, io ne uso uno regalatomi da essedi e non ho mai riscontrato nessun problema.
Ciao
PiPPoTTo
15-05-2008, 23:18
Il consiglio di provarlo sul foglio di carta non era per scherzare... serviva a capire se era fallato il laser.
Comunque per i tappetini ce ne sono una miriade, io ne uso uno regalatomi da essedi e non ho mai riscontrato nessun problema.
Ciao
la cosa buffa ma devo provare meglio è che mi funziona precisamente su pc mentre su mac no... bà
_NocTurN_
15-05-2008, 23:53
la cosa buffa ma devo provare meglio è che mi funziona precisamente su pc mentre su mac no... bà
Non è buffo, questione di driver.
PiPPoTTo
16-05-2008, 12:02
Non è buffo, questione di driver.
suppongo di si, ma la soluzione? il mouse è compatibile windows\mac :D
Scusate, mi iscrivo a questa discussione per chiedervi una cosa....
Siccome ho appena preso il kit mx5500 revolution con tecnologia bluetooth, volevo chedervi, se in qualche modo. è possibile usare la chiavetta come una vera e propria pendrive BT, nel senso che vorrei collegare, tramite essa, anche un cellulare o qualche altro apparecchio BT..
E' possibile? Nè sul sito logitech nè nel cd dei driver ho trovato qualche software/driver che facesse al caso mio!
ho appena acquistato mx e volevo chiedere se la base di ricarica la tenete sempre con la spina attaccata oppure staccate il connettore dietro alla basetta? grazie!!!!dico questo perche' ho attaccato la base all'ultima presa della mia ciabatta. grazie!!!
albasnake
17-05-2008, 18:35
ho appena acquistato mx e volevo chiedere se la base di ricarica la tenete sempre con la spina attaccata oppure staccate il connettore dietro alla basetta? grazie!!!!dico questo perche' ho attaccato la base all'ultima presa della mia ciabatta. grazie!!!
Molto interessante tutto ciò, ma parli di MX Revolution? perchè la mia base di ricarica non ha nessun connettore, il filo è fisso con l'alimentatore; la mia base comunque se ne sta buona nel cassetto, ci esce per 3-4 ore ogni 20 giorni :)
_NocTurN_
17-05-2008, 18:41
Molto interessante tutto ciò, ma parli di MX Revolution? perchè la mia base di ricarica non ha nessun connettore, il filo è fisso con l'alimentatore; la mia base comunque se ne sta buona nel cassetto, ci esce per 3-4 ore ogni 20 giorni :)
Probabilmente tu hai l'mk2 mentre lui la prima versione. La mia cmq è sempre attaccata.
albasnake
17-05-2008, 19:00
Probabilmente tu hai l'mk2 mentre lui la prima versione. La mia cmq è sempre attaccata.
Buono a sapersi, io avevo l'MX1000 con ricevitore integrato sulla base e quindi due fili uscenti dalla base stessa: usb+alimentazione; si allora la tenevo sempre attaccata, però poco prima di cambiarlo mi sono accorto che il ricevitore funge anche senza alimentatore, quindi ora come ora la staccherei, tanto la batteria dura parecchio.
Molto interessante tutto ciò, ma parli di MX Revolution? perchè la mia base di ricarica non ha nessun connettore, il filo è fisso con l'alimentatore; la mia base comunque se ne sta buona nel cassetto, ci esce per 3-4 ore ogni 20 giorni :)
si ho acquistato mx revolution . e' composto dal microricevitore usb , la base di ricarica a cui va collegata l'alimentazione tramite cavo . il filo non e' fisso all'alimentatore. mk2 satrebbe?
_NocTurN_
18-05-2008, 04:19
La nuova versione, ma non cambia molto. Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21317392&postcount=1105)
La nuova versione, ma non cambia molto. Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21317392&postcount=1105)
ho visto nel tuo post che dicevi che l'unico indizio della nuova versione e' presente sulla scatola con il logo "certified for vista" . lnella mia scatola comprato ieri al m........d c'e' scritto certified for vista e l'alimentatore e' staccato alla base . la mia paura adesso e' quella riguardante il led rosso e i vari problemi che hanno avuto molti possessori di questo mouse. ho anche una chiavetta wireless con modem netgear ma per il momento no c'e' conflitto . una e' a posteriori l'altra nella parte anteriore. ho scaricato il setpoint aggiornato alla 4.60 .
mx vecchia versione (filo fisso alla base).
la batteria dura veramente poco, è scandaloso!
posso contattare direttamente logitech per la sostituzione?o devo portarlo alla fnac dove l'ho preso?
grazie
volevo chiedere una cosa riguardo alla ricarica visto che e' la prima volta. ho gia' visto nei primi post ma per secondo il vostro parere personale come devo comportarmi?ieri appena l'ho aperto mi dava una sola tacca e l'ho caricata per un'oretta circa (80%). devo caricarla pogni giorno oppure visto che e' nuova devo caricarla per intero ? grazie!!!!
Ragazzi ma per aprire una nuova scheda in firefox anche voi dovete cliccare due volte la rotellina? Altrimenti che impostazione gli avete dato per farlo funzionare correttamente? Grazie!
@lexximo
19-05-2008, 23:17
Ciao a tutti!
ho un problemone: ho comprato su ebay in USA (venditore solo di ogetti logitech) il set mx5000 con il mouse mx1000. La tastiera funziona perfettamente, mentre il mouse non c'è verso di caricarlo. Quando mi è arrivato era totalemte scarico. Ho ovvimente preso l'adattatore per convertire la presa americana in europea, l'ho attaccato alla presa della corrente e ha cominciato a lampeggiare la luce rossa di carica.è rimasto attaccato parecchie ore e se adesso accendo il mouse lampeggia il led rosso e il pc non mi riconosce il mouse che è acceso. Stò sbagliando qualcosa?
Non è compatibile con la tensione italiana?
Grazie in anticipo a chi mi darà 1 riposta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.