View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
arenavsore
02-09-2006, 12:18
http://img142.imageshack.us/img142/9958/3800x2zr5.jpg
Con l'autorizzazione dei moderatori di sezione apro il primo thread ufficiale per l'Athlon 64 3800X2 con l'obbiettivo di raccogliere tutti i possessori di questa cpu che abbiano domande in merito o vogliano postare i propri risultati in overclokk.
http://img78.imageshack.us/img78/2549/e4caratteristichenv6.jpg
La revisione E6 differisce solo per l'Ordering P/N (Tray) e l'Ordering P/N (PIB), che sono rispettivamente ADA3800DAA5CD e ADA3800BVBOX ;)
Ecco dei confronti in idle e full sui consumi:
http://img231.imageshack.us/img231/8060/consumoidletm9.pnghttp://img231.imageshack.us/img231/4348/consumoloadil8.png
Intendo raccogliere i vostri risultati nell'overclokk qui nel primo post in modo da avere una lista di sigle e frequenze raggiunte su cui ci si possa confrontare.
Come postare i risultati: (sulla base del database ufficiale dei risultati di overclokk)
-sigla del processore (seconda riga)
-massima frequenza raggiunta (rock solid)
-voltaggio
-tipo di raffreddamento usato
-screenshot con almeno due Super Pi 32mb o un paio d'ore di doppio Prime o Orthos
NOTA: Per postare gli screen potete utilizzare l'ormai diffuso imageshack... link: www.imageshack.us
CLASSIFICA:
Entropi@ | LCBBE 0629GPMW | 2930mhz | vcore 1.360v | Aria (Noctua NH-U12P) Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014175837_orthos2h2930mhz.JPG)
Sayan V | LDBHE 0605GPMW | 2900mhz | vcore 1.430v | Aria/liquido Link (http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi32%202900%20F.JPG)
Delgado | LCBIE 0621VPMW | 2900mhz | vcore 1.440v | Aria (Artic freezer 64 pro) Link (http://img84.imageshack.us/my.php?image=x238002900mhzot1.jpg)
stalvatero | LDBFE 0610TPMW | 2850mhz | vcore 1.520v | Liquido (ThermalTake BigWater 740) Link (http://img217.imageshack.us/my.php?image=stalvateroocqz4.jpg)
Fast&Furios | LCBIE 0618EPMW | 2800mhz | vcore 1.328v | Aria Link (http://img213.imageshack.us/my.php?image=fsb281cpu2815asincronodivisore.jpg)
me | LCBIE ******** | 2800mhz | vcore 1.424v | Aria (Thermalright 120 con coolermaster led silent) Link (http://img506.imageshack.us/img506/8372/280x10ec1.jpg)
adario73 | LDBFE 0614WPMW | 2800mhz | vcore 1.472v | Aria Link (http://img295.imageshack.us/my.php?image=2800mhzwg2.jpg)
sinoath | ??? | 2750mhz | vcore 1.376v | Aria (Zalman CNPS9700led) Link (http://img15.imageshack.us/img15/8807/orthos275bxe8.jpg)
nidecker | LDBHE 0601XPMW | 2700mhz | vcore 1.450v | Aria (Zalman 7700Cu) Link (http://img363.imageshack.us/my.php?image=offsmpassed300x9145vgo2.jpg)
teto21 | LDBFE 0626DPMW | 2700mhz | vcore 1.488v | Aria (Zalman 9500led con AS5) Link (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg)
arenavsore | LDBFE 0620WPMW | 2600mhz | vcore 1.440v | Aria (Zalman 7700Cu con AS5) Link (http://img230.imageshack.us/img230/1831/screenperclassificaa26002pk6.jpg)
ma95al03 | LDBFE 0622FPMW | 2580mhz | vcore 1.392v | Aria (Artic Freezer 64)Link (http://img92.imageshack.us/img92/2421/x238002580yl9.png)
julianfx | LDBHE 0542XPCW | 2500mhz | vcore 1.360v | Aria Link (http://img72.imageshack.us/img72/8185/procioat4.jpg)
Ringraziamenti:
teto21
ma95al03
02-09-2006, 13:23
Ho già postato nella sezione della mia motherboard ma posto anche qui per avere maggiori consigli...
Eccomi qua con la mia nuova compagna, arrivata ieri! :D
Mi fa pena vedere il mio 3200+ in armadio a far niente, vecchio compagno...
Cmq è arrivato un 3800+ X2 Manchester, la sigla è questa:
LDBFE 0620WPMW
T817359E61376
Che ne dite? Non so leggere le siglie buone...
Vabbè cmq sto cominciando a testarla...
fino a 2400mhz è stabile con 1.296 di vcore :eek: mentre per salire di più ho dovuto overvoltare un po'. Ora sto testando a 2600mhz a 1.440v...
Vi posto uno screen con Orthos che va da più di un'ora (sta ancora andando adesso che vi scrivo). Sembrerebbe stabile... :sperem: :D
Che ne dite, è la prima volta per me con un x2 e non ho riferimenti, ma sembra prometta bene, no?
Sto pensando ad una modifica a cabriolet di qui a poco per migliorare le temperature ;)
Ecco qui lo screen:
http://img62.imageshack.us/img62/5919/3800x2a2600mhzqb7.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=3800x2a2600mhzqb7.jpg)
Ciao :D
Ciao,
con la tua scheda madre e le tue ram i 2600mhz dovresti tenerli tranquillamente.
Mi fai invidia pero', io con la mia Asus A8n sli dlx e le mie ram mi devo accontentare di 2470 mhz :D
arenavsore
02-09-2006, 13:26
Ciao,
con la tua scheda madre e le tue ram i 2600mhz dovresti tenerli tranquillamente.
Mi fai invidia pero', io con la mia Asus A8n sli dlx e le mie ram mi devo accontentare di 2470 mhz :D
Ciao con che vcore tieni quella frequenza??
Se vuoi salire con il processore non contano le ram e la tua scheda madre non è sicuramente da buttare! :D
Ciao :D
ma95al03
02-09-2006, 13:37
Ciao con che vcore tieni quella frequenza??
Se vuoi salire con il processore non contano le ram e la tua scheda madre non è sicuramente da buttare! :D
Ciao :D
Ho impostato da bios il v.core su auto.
Comunque saro' io che non sono capace ma a 2500mhz ( il mio obiettivo daily use) stabile non ci arrivo. Vabbe' pazienza.
Space Marine
02-09-2006, 13:42
Ma hai cambiato un 3200+ con un x2 3800+?
Da fessi lol :D
Il 3200+ sarebbe salito come il 3800+ e del secondo core del 3800 ora come ora non ci fai nulla :p
Un po' sfigatello questo 3800+ X2 questo nuovo stepping nn va molto come i precedenti comunque ti consiglio di inpostarlo a 2500 mhz e provare piano piano con prime95 o quello che sia ... se da errore alzi il vcore ...e cosi via dicendo.. altrimenti la mobo sicuramente ti assegna il max che nn fa bn XD anche io ho un proc con la sigla tipo la tua eccola....0626 DPWM riesco a essere stabile a 2600 mhz con 1.400 volts... quindi questo stepping scarseggia :cry:
Ma hai cambiato un 3200+ con un x2 3800+?
Da fessi lol :D
Il 3200+ sarebbe salito come il 3800+ e del secondo core del 3800 ora come ora non ci fai nulla :p
Se l'ha fatto ha i suoi motivi... puoi benissimo esprimere la tua opinione ma non in questi termini.
Space Marine
02-09-2006, 13:57
Se l'ha fatto ha i suoi motivi... puoi benissimo esprimere la tua opinione ma non in questi termini.
Il lol vuole sottolineare il tono scherzoso del post, anche perchè pure io ho preso in considerazione di passare ad un 3800 x2 qualche tempo fà (ho un 3200+)
arenavsore
02-09-2006, 14:05
Ma hai cambiato un 3200+ con un x2 3800+?
Da fessi lol :D
Il 3200+ sarebbe salito come il 3800+ e del secondo core del 3800 ora come ora non ci fai nulla :p
--------------------
Un po' sfigatello questo 3800+ X2 questo nuovo stepping nn va molto come i precedenti comunque ti consiglio di inpostarlo a 2500 mhz e provare piano piano con prime95 o quello che sia ... se da errore alzi il vcore ...e cosi via dicendo.. altrimenti la mobo sicuramente ti assegna il max che nn fa bn XD anche io ho un proc con la sigla tipo la tua eccola....0626 DPWM riesco a essere stabile a 2600 mhz con 1.400 volts... quindi questo stepping scarseggia
Ma dite a me o a ma95al03? Io ci sto a 2600mhz...
@Space Marine: Cmq non credo ci sia poca differenza da un 3200+ a un 3800+ X2, un conto se fosse un 3800+ single... non capisco il senso del tuo post... ;)
Se intendi che prendere un x2 adesso sia sbagliato è un tuo pensiero, non mi sono lasciato impressionare a tal punto da conroe da non considerare una cicca un 3800+ x2 ocverclokkato a dovere... i vantaggi che ci sono in multitasking poi...:rolleyes:
Il lol vuole sottolineare il tono scherzoso del post, anche perchè pure io ho preso in considerazione di passare ad un 3800 x2 qualche tempo fà (ho un 3200+)
si vede che nn hai mai provato anche il solo multitasking in windows, e la reattività che ne deriva, certi commenti osno molto fuorvianti un bel imho nn ci starebbe male :stordita:
Il lol vuole sottolineare il tono scherzoso del post, anche perchè pure io ho preso in considerazione di passare ad un 3800 x2 qualche tempo fà (ho un 3200+)
Comunque nn e' vero che il 3800+ X2 è sprecato oramai sono molte le applicazioni che utilizzano il multitasking e in futuro ne saranno molte d+ da sottolineare che un 3800+ X2 occato a 2600 mhz e molto vicino ad un 5000+ come prestazioni mentre il 3200+ occato a 2500-2600 mhz si avvicina solo ad un 4100+ :p
arenavsore
02-09-2006, 14:22
Comunque nn e' vero che il 3800+ X2 è sprecato oramai sono molte le applicazioni che utilizzano il multitasking e in futuro ne saranno molte d+ da sottolineare che un 3800+ X2 occato a 2600 mhz e molto vicino ad un 5000+ come prestazioni mentre il 3200+ occato a 2500-2600 mhz si avvicina solo ad un 4100+ :p
Quoto...
Comunque... a che temperature state voi con che voltaggi? Ma gli X2 scaldano di più dei single core?
Pensavo di modificarlo come il precedente a cabriolet...
Ciao :D
Le temperature io le ho trovate caspita altissime ... prima con il 3500+ occato a 2600 mhz max 46°C ...ora il il 3800+X2 a 2600 mhz vcore 1.400 cioe' default 54°C... direi che scaldano d+ ricordo che sopra ce' il dissipatore zalman 9500led con la pasta termoconduttiva artic silver 5 :mc:
arenavsore
02-09-2006, 14:32
Ah ecco, pensavo di aver montato male per due volte di seguito il 7700Cu, quindi penso proprio che lo scoperchierò se voglio tirarlo di più non intendo andare su di vcore con temperature in fulla 55°!! :eek: :D
Che dici?
Ciao :D
Dico nn superiamo i 55 °C :gluglu: :asd: e W IL DUAL CORE 3800+ x2 :cincin:
ma95al03
02-09-2006, 15:09
Comunque io piu' in la' di 247*10 non vado neanche a v 1.4.
A questo punto con 470 mhz in piu cioe' un x2 4600+ pagato cento euro in meno mi ritengo soddisfatto.
Pero' mi rimane la curiosita' di sapere se è veramente sfortunata la mia cpu (rispetto ai valori che si leggono qui degli x2 3800 in oc) oppure il problema è un altro, - limite dell'altro hardware, mia incapacita' ecc.
Vabbe', come si dice chi si accontenta............. :D
Andrea deluxe
02-09-2006, 15:36
guarda a quanto arrivo io con la sk madre come la tua!
c&q disabled
270 fsb
molti cpu a 10x
3x htt
ram @ 333 da bios (con l'oc vanno a 225mhzx2=450mhz)
1.50v-core cpu
2,9v v-dimm ram
timings ram 3 3 3 8 1t
ma95al03
02-09-2006, 17:57
guarda a quanto arrivo io con la sk madre come la tua!
c&q disabled
270 fsb
molti cpu a 10x
3x htt
ram @ 333 da bios (con l'oc vanno a 225mhzx2=450mhz)
1.50v-core cpu
2,9v v-dimm ram
timings ram 3 3 3 8 1t
Dai, spari sulla croce rossa! ;)
Lo tieni cosi per l'uso quotidiano?
Comunque hai pigiato sui volt sia di cpu che di ram.
bella l'idea dell'HTT a 3X non l'ho mai provato.
Infine che temperature hai a 1.50v?
anche io arrivo rock solid a 2700 mhz 1.500v pero' la temp lascia a desiderare sono pur sempre 700mhz in + del default XD
ficofico
02-09-2006, 18:11
Sicuramente non sarà con il dissipatore standard, quindi presumo che le temperature saranno di 4 o 6 gradi più basse delle tue in full.
Io sto con un 9500led con artic silver 5 :rolleyes:
ma95al03
02-09-2006, 18:13
guarda a quanto arrivo io con la sk madre come la tua!
c&q disabled
270 fsb
molti cpu a 10x
3x htt
ram @ 333 da bios (con l'oc vanno a 225mhzx2=450mhz)
1.50v-core cpu
2,9v v-dimm ram
timings ram 3 3 3 8 1t
Poi scusa dimenticavo,
ammmettiamo che scheda madre non abbia problemi cosi' come le ram,
rimangono (nel mio caso 3 incognite:
1) cpu sfortunata
2) forse alimentatore non idoneo
3) io che non sono capace.
Pero' 2500 mhz non sono neanche una esagerazione per un x2 3800 visto i tanti esempi qui. Nemmeno a 1.4v li tiene quindi? :(
Poi scusa dimenticavo,
ammmettiamo che scheda madre non abbia problemi cosi' come le ram,
rimangono (nel mio caso 3 incognite:
1) cpu sfortunata
2) forse alimentatore non idoneo
3) io che non sono capace.
Pero' 2500 mhz non sono neanche una esagerazione per un x2 3800 visto i tanti esempi qui. Nemmeno a 1.4v li tiene quindi? :(
Io direi + cpu sfortunatella purtroppo prima di questo 3800+ X2 che ho preso ad un negozio di un amico mi aveva dato un altro 3800+ X2 vado a casa lo provo... 2400 1.550 V :mad: vado dal mio amico gli chiede di cambirarmi il proc sia lodato il mio amico che me lo ha cambiato con uno con sigla buona vado a casa 2600 mhz vcore default... purtroppo nn sempre e' festa :D
ma95al03
02-09-2006, 18:20
... purtroppo nn sempre e' festa :D
Gia'! :)
ma95al03
02-09-2006, 18:28
Io direi + cpu sfortunatella purtroppo prima di questo 3800+ X2 che ho preso ad un negozio di un amico mi aveva dato un altro 3800+ X2 vado a casa lo provo... 2400 1.550 V :mad: vado dal mio amico gli chiede di cambirarmi il proc sia lodato il mio amico che me lo ha cambiato con uno con sigla buona vado a casa 2600 mhz vcore default... purtroppo nn sempre e' festa :D
Ahh.... Teto dimenticavo ti chiederti questa cosa; l'alimentatore buono puo' aiutare, perche' adesso io ho una ciofeca - qtec 450 watt. Che mi dici?
ho preso anche io da pochissimo un 3800 x2 e per ora sono anke io fermo @2655 con ram e mobo in sign... i dual core scaldano parecchio e' vero ora che me lo dici sto con l'anima in pace, pensavo di avere problemi di raffreddamento. in full anche io sto a 50° P.S: da quando ho gli athilon 64 che sono coperti non ho mai usato la pasta termoconduttiva non penso sia molto utile in qusto caso(no ho mai avuto problemi di temperature)
Certo un buon alimentatore nn puo' far altro che bn e aumentare la stabilita' ma nn e' detto che sia dovuto all'alimentatore il fatto che la cpu nn salga... dovresti cambiarlo per scoprirlo... :) intanto controlla i voltaggi del tuo alimentatore usa everest per rilevare i valori 12+ 5+ 3.3+ sia in idle che sotto sforzo usa il cubo di ati tool per rilevarli sotto sforzo ciauz
non mi sono lasciato impressionare a tal punto da conroe da non considerare una cicca un 3800+ x2 ocverclokkato a dovere:
Ehm qualsiasi Conroe è un altro pianeta.
Ehm qualsiasi Conroe è un altro pianeta.
Certo conrea fa paura solo a guardarlo ma nn tutti sentono necessita' di tutta quella potenza certo avere un proc cosi e' bello... ma il 3800+ X2 come altri tipo il 4800+ , FX60 ecc.. nn penso che vadano male ... :rolleyes:
Space Marine
02-09-2006, 19:05
Comunque nn e' vero che il 3800+ X2 è sprecato oramai sono molte le applicazioni che utilizzano il multitasking e in futuro ne saranno molte d+ da sottolineare che un 3800+ X2 occato a 2600 mhz e molto vicino ad un 5000+ come prestazioni mentre il 3200+ occato a 2500-2600 mhz si avvicina solo ad un 4100+ :p
Guarda, questo è stato il ragionamento che mi ha dissuaso dal 3800 x2, che ovviamente vale per me:
Frequenza 3200+? 2.0ghz
Frequenza 3800+ x2? 2.0 ghz
Vantaggi dual core? Multitasking.
Cioè? Applicazioni lavorative, windows, benchmark
Che ci fai? Ci gioco
Quali giochi sfruttano i dual core? Nessuno
Quindi in un gioco non ottimizzato per i dual core 3200+ e 3800+ mi vanno uguali? si
Quanto mi costa il 3200+? Niente, c'è l'ho già lol
Quanto mi costa il 3800+? 150 euro se va bene
Non conviene conservarsi ste 150 euro per quando ci saranno giochi che sfrutteranno il dual core e prendersi qualcosa di MOOLTO meglio di un 3800+?
Non mi sembra tanto errato come ragionamento...
Poi ovviamente de gustibus non est disputandum lol, però 150 euro risparmiati son 150 sia per me che per te, e pure per lui. :D
Comunque, tornando in topic, conviene overclockare il bus ad oltre 250 mhz con l'htt a x3?
270*3=810 mhz, contro i 1000 originari. Non è limitante una perdita di banda cosi elevata?
Vediamo di chiarire una cosa: questa è la sezione overclocking, quindi interessa relativamente il discorso se sia migliore un single o un dual core, qui si guarda alla resa in overclock.... il resto lascia il tempo che trova.
Direi anche di non iniziare con i discorsi tipo intel vs amd, perchè onestamente penso abbiano stancato il 99% degli utenti.
Guarda, questo è stato il ragionamento che mi ha dissuaso dal 3800 x2, che ovviamente vale per me:
Frequenza 3200+? 2.0ghz
Frequenza 3800+ x2? 2.0 ghz
Vantaggi dual core? Multitasking.
Cioè? Applicazioni lavorative, windows, benchmark
Che vi fai? Ci gioco
Quali giochi sfruttano i dual core? Nessuno
Quindi in un gioco non ottimizzato per i dual core 3200+ e 3800+ mi vanno uguali? si
Quanto mi costa il 3200+? Niente, c'è l'ho già lol
Quanto mi costa il 3800+? 150 euro se va bene
Non conviene conservarsi ste 150 euro per quando ci saranno giochi che sfrutteranno il dual core e prendersi qualcosa di MOOLTO meglio di un 3800+?
Non mi sembra tanto errato come ragionamento...
Poi ovviamente de gustibus non est disputandum lol, però 150 euro risparmiati son 150 sia per me che per te, e pure per lui. :D
Comunque, tornando in topic, conviene overclockare il bus ad oltre 250 mhz con l'htt a x3?
270*3=810 mhz, contro i 1000 originari. Non è limitante una perdita di banda cosi elevata?
Certo il tuo raggionamento e' giusto ma visto che molti di noi anno avuto la posibilita' di cambiare lo hanno fatto tanto oramai lo detto anche prima ci sono molte applicazioni che sfuttano i 2 core anche in ambito windows si sente questa cosa io l'altro giorno stavo masterizzando un cd mentre convertivo un divx da dvd... e mi sono fatto una bella partitella a quake4... be questo nn sarebbe mai potutto accadere con un 3200+ :rolleyes:
Poiche ci sono Molti giochi ottimizzati per il dual core... Fear , quake 4 sono esempi... per questo abbiamo scelto il 3800+ X2 perke questo e' un processore che si overclokka molto bn e se hai un po' di fortuna lo porti a 2600 mhz - 2800 mhz livelli di processori che costano un occhio... pagandolo solo 130 euro... tutto qui :D
Per il fatto dell' bus che lavora ad 800mhz invece di 1000mhz nn penso influisca + di tanto nelle prestazioni ;)
Per il fatto dell' bus che lavora ad 800mhz invece di 1000mhz nn penso influisca + di tanto nelle prestazioni ;)
Non si perde nulla o quasi, quel bus collega la cpu al chipset e già a 800 MHz ha una ampiezza di banda sufficiente per fare passare le informazioni necessarie.
ma95al03
02-09-2006, 20:35
Volevo segnalare questa cosa:
Ho lanciato il programma orthos con il pc a 2500mhz. Dopo pochi minuti il programma mi ha segnalato errori e la cosa che mi ha colpito è che ho sentito dei beep provenire dal case. Il pc non si è bloccato e chiuso orthos ha ripreso normalmente, naturalmente l'ho portato a frequenza piu bassa. E' normale il fatto dei beep? Cosa vogliono significare?
che nn è stabile.Orthos bippa e si ferma nn blocca il pc. ;)
arenavsore
02-09-2006, 21:19
Si è normale, quando ci sono errori, usa lo speaker del case per segnalare ;)
Andrea deluxe
02-09-2006, 23:26
1° cosa il discorso del dual core vs single core non regge! (col dual si guadagna sempre "i giochi mica partono da dos" c'e' da sostenere il s.o.)
2° io lo tengo a 2700 mhz in daily use
3° ho fatto 2000 bench per vedere se perdevo con l'HT a 810mhz (ma non perdo)
4° le mie temperature sono di 60° in full 54° coi giochi e 45 in idle con un freezer 64+silver
Space Marine
03-09-2006, 00:32
Ma nel thread della guida all'oc degli a64 non si consigliava di non superare i 50 gradi?
E' stabile a 60?
Ragazzi mi unisco a voi.
Sono in possesso di un X2 3800+ siglato
ADA3800DAA5BV
CDBHE 0543RPMW
1348949J50136
Sto a 2600Mhz a 1,4v (la mobo di più non da). Sono rock solid.
24ore di Orthos (small ffts) passate, doppio SuperPi da 32Mb, e sopratutto S&M!
Il procio è raffreddato con l'Arctic Freezer 64 Pro e pasta termoconduttiva Artic Silver 5.
http://img151.imageshack.us/img151/7964/orthossmallffts2600mhz14vokgc7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=orthossmallffts2600mhz14vokgc7.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/2156/sm2600mhz14vokhw3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=sm2600mhz14vokhw3.jpg)
Le temperature in questi test sono state alte a detta di alcuni. Uso speedfan 4,29 che rileva anche la temperatura del die interno al procio. Voi quando riferite , parlte di questa (che è in media 3-4 gradi superiore) o quella normalmente rilevata dalla mobo?
Ciauzzzzzzzz
Andrea deluxe
04-09-2006, 10:32
ti dico la verita'!
non farti impressionare dai 50 o 60 gradi (so temperature normali per le cpu)
in un periodo (con dissi standard) arrivavo a 70° in full!
se tieni conto che d'estate la temperatura ambiente arriva a circa 40°, la cpu a quanto deve stare?
ti dico la verita'!
non farti impressionare dai 50 o 60 gradi (so temperature normali per le cpu)
in un periodo (con dissi standard) arrivavo a 70° in full!
se tieni conto che d'estate la temperatura ambiente arriva a circa 40°, la cpu a quanto deve stare?
ok! E' solo che molti si allarmano su queste temperature. per me è la prima esperienza con i 64bit. Vengo da una Xp. Quindi non riuscivo a capire se ci fosse qualch problema!
Ciauzzzzzzzz
ok ke i 60° d'estate sn temp quasi obbligate per un processore..ma io nn ce lo farei mai stare ...al max in estate abbasso la percentuale di oc..abbasso il vcore e rientro sempre nei canonici 55° anke per nn rovinare la cpu..
inoltre anke per la stabilità conta molto il dissy prima stavo cn un thermalright xp120 era nettamente più stabile...saliva meglio..ecc
PS: fra qlk giorno passo a liquido e v posto qlk screen..
ma95al03
04-09-2006, 11:31
Certo un buon alimentatore nn puo' far altro che bn e aumentare la stabilita' ma nn e' detto che sia dovuto all'alimentatore il fatto che la cpu nn salga... dovresti cambiarlo per scoprirlo... :) intanto controlla i voltaggi del tuo alimentatore usa everest per rilevare i valori 12+ 5+ 3.3+ sia in idle che sotto sforzo usa il cubo di ati tool per rilevarli sotto sforzo ciauz
Allora teto,
Il pc è configurato cosi':
alimentatore QTEC 450 WATT
ASUS A8N SLI DLX
X2 3800
6600 GT
AUDIGY 2 ZS
SATA 200 GB
PATA 160 GB
2*512 RAM TWINMOX PC 3200 2.5-3-3-8 400 MHZ
1 LETT. DVD
1 MASTER. DVD
1 FLOPPY
4 VENTOLE
Overclock a 246*10 = 2460
dati rilevati con speedfan e comunque confermati da altri programmini.
+ 12 sono a 11.71 fino a scendere anche a 11.4 - 11.3
+ 5 sono a 4.92
+ 3 sono a 3.3
da come viene considerato il qtec il mio secondo me fa i miracoli. Comunque potrebbe essere limitativo per spingere ancora in oc?
Anche perche' comunque il pc se alzo il v/core a 1.4 - 1.450 riavvia in continuo.
manuele.f
04-09-2006, 12:28
anche io ho preso il 3800+ x2 di recente....
ora lo tengo a 2.8GHz con cool 'n' quiet attivo che me lo porta a 1.4GHz ;)
v-core praticamente default, 1.37v(un po ballerino) daily use testato con prime 95 :)
cmq una cosa da dire c'è, sicuramente scaldano tantissimo...a 2.8 in full load tocca i 62° ma nell'uso da ufficio dal momento che gli ultimi step permettono l'uso del c&q le temperature sono molto accettabili attorno ai 45°
gran bella cpu,non c'è che dire :read:
anche io ho preso il 3800+ x2 di recente....
ora lo tengo a 2.8GHz con cool 'n' quiet attivo che me lo porta a 1.4GHz ;)
v-core praticamente default, 1.37v(un po ballerino) daily use testato con prime 95 :)
cmq una cosa da dire c'è, sicuramente scaldano tantissimo...a 2.8 in full load tocca i 62° ma nell'uso da ufficio dal momento che gli ultimi step permettono l'uso del c&q le temperature sono molto accettabili attorno ai 45°
gran bella cpu,non c'è che dire :read:
Azzzz... 2,8 con Vcore di dafult? Ottimo cavoli!
Ciauzzzzz
ma95al03
04-09-2006, 13:40
Allora teto,
Il pc è configurato cosi':
alimentatore QTEC 450 WATT
ASUS A8N SLI DLX
X2 3800
6600 GT
AUDIGY 2 ZS
SATA 200 GB
PATA 160 GB
2*512 RAM TWINMOX PC 3200 2.5-3-3-8 400 MHZ
1 LETT. DVD
1 MASTER. DVD
1 FLOPPY
4 VENTOLE
Overclock a 246*10 = 2460
dati rilevati con speedfan e comunque confermati da altri programmini.
+ 12 sono a 11.71 fino a scendere anche a 11.4 - 11.3
+ 5 sono a 4.92
+ 3 sono a 3.3
da come viene considerato il qtec il mio secondo me fa i miracoli. Comunque potrebbe essere limitativo per spingere ancora in oc?
Anche perche' comunque il pc se alzo il v/core a 1.4 - 1.450 riavvia in continuo.
Che mi dite del mio alimentatore? Puo' essere limitativo?
manuele.f
04-09-2006, 13:53
parti con il pc configurato con il minimo indispensabile e verifica se migliora qualcosa..
cmq guardando la configurazione potrebbe essere un po' sottodimensionato l'ali,anche se penso sia difficile :)
manuele.f
04-09-2006, 14:10
Azzzz... 2,8 con Vcore di dafult? Ottimo cavoli!
Ciauzzzzz
eccome!non so se hai notato,cmq gli ultimi x2 3800+ sono ottenuti dai wafer dell'fx 60 con mezza cache castrata ;)
:sofico:
eccome!non so se hai notato,cmq gli ultimi x2 3800+ sono ottenuti dai wafer dell'fx 60 con mezza cache castrata ;)
:sofico:
Eccolo! :muro: :muro:
Ragazzi anche io ho appena preso un 3800 X2, sto aspettando la scheda da RMA (Foxconn che se tutto va bene si tramuterà in DFI :D ), per cui sono interessato al thread.
Ho letto questa cosa spulciando il thread:
da quando ho gli athilon 64 che sono coperti non ho mai usato la pasta termoconduttiva non penso sia molto utile in qusto caso(no ho mai avuto problemi di temperature)
volevo sapere è un'usanza comune o solo il tentativo di distruggere una cpu? :p
Ragazzi che dite conviene + tenerlo a 2600 mhz con le ram in sincro a 260 mhz 2.5-4-4-5 1t O 2700 mhz con ram in asincro 245mhz 2.5-4-3-5 1T ? grazie a tutti
arenavsore
04-09-2006, 15:19
Eccomi!
Oggi tra un brivido e l'altro ho finalmente scoperchiato anche questo 3800+X2...
Avendo esperienza già con il precedente 3200+ ho avuto la mano più sicura durante l'operazione... :D
Le temperature sono diminuite da 38°-39° idle a 35°-36°, in full non ho ancora testato... per vedere le nuove prestazioni comincio a tirarlo domani in modo che prima si stabilizzi la pasta termica ;)
Vi posto un paio di foto... nella seconda meto a confronto il caro 3200+ (a sinistra) con il 3800+X2 (a destra) :D
@manuele.f: con cache castrata intendi quella fila mancante di "chippettini"??
Ecco le foto:
http://img486.imageshack.us/img486/110/scoperchiato3800005qh1.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=scoperchiato3800005qh1.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/9554/scoperchiato3800007cx8.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=scoperchiato3800007cx8.jpg)
Ciao :D
volevo sapere è un'usanza comune o solo il tentativo di distruggere una cpu? :p
è il tntativo di fondere una cpu...
ma95al03
04-09-2006, 16:04
Scusate continuo qui perche' è inerente.
Se ho delle ram che con la cpu vecchia (3500+) le tenevo a 227mhz (il massimo per la stabilita') in sincrono a 1T è giusto dire che adesso con x2 3800 (che tengo a 246*10 e ram con divisore 333 quindi a 205mhz)
posso arrivare, comunque alzando fsb della cpu, a 227mhz oppure cambiano tutti i parametri considerando le cpu diverse?
arenavsore
04-09-2006, 16:06
Scusate continuo qui perche' è inerente.
Se ho delle ram che con la cpu vecchia (3500+) le tenevo a 227mhz (il massimo per la stabilita') in sincrono a 1T è giusto dire che adesso con x2 3800 (che tengo a 246*10 e ram con divisore 333 quindi a 205mhz)
posso arrivare, comunque alzando fsb della cpu, a 227mhz oppure cambiano tutti i parametri considerando le cpu diverse?
E' giusto, le ram non sono cambiate hanno lo stesso limite di prima, devi giocare con divisori e moltiplicatori per averle alla stessa frequenza di prima in rapporto con la cpu ;)
ma95al03
04-09-2006, 16:16
E' giusto, le ram non sono cambiate hanno lo stesso limite di prima, devi giocare con divisori e moltiplicatori per averle alla stessa frequenza di prima in rapporto con la cpu ;)
Quindi mi confermi che se il mio x2 3800 piu' di 246*10 non va è solo colpa sua non c'e' altro motivo a questo punto. Giusto?
arenavsore
04-09-2006, 16:23
Allora, per essere certi che non sono le ram le matte in asincrono in modo da avere una frequenza uguale o al di sotto di quella testata... se la cpu non va poi può essere colpa di altre cose, per tirerlo fino a che vocre sei arrivato?
ma95al03
04-09-2006, 16:42
Allora, per essere certi che non sono le ram le matte in asincrono in modo da avere una frequenza uguale o al di sotto di quella testata... se la cpu non va poi può essere colpa di altre cose, per tirerlo fino a che vocre sei arrivato?
In asincrono vuol dire 2T giusto?
Comunque a 2460mhz ci arrivo a v.core 1.375, ho provato a 250*10 con v.core 1.4 ma il pc si è riavviato pero' le ram erano 1T a sempre 333mhz
Pero' mi sfugge qualcosa perche' ti dicevo che prima le ram le tenevo a 227mhz a 1T a 400mhz percio' non dovrebbero avere problemi a salire ancora un po a 333mhz, tranne che con la nuova cpu non ci siano delle esigenze di parametri diversi che mi sfuggono. e poi 40 mhz in piu alzando il v.core si dovrebbero riuscire a prendere a meno che la cpu sia proprio di quelle "sfortunate" che piu di cosi non vanno.
giovanni69
04-09-2006, 16:43
eccome!non so se hai notato,cmq gli ultimi x2 3800+ sono ottenuti dai wafer dell'fx 60 con mezza cache castrata ;)
:sofico:
Salve ragazzi,
Mi ritrovo questa sigla sul 3800+ X2:
ADA3800DAA5BV
LDBHE 0601TPBW
T699689A61280
E' decente come serie x l'OC?
:rolleyes:
arenavsore
04-09-2006, 16:46
Credo di si :D ... chiedo conferma agli altri
Facci sapere i risultati e postali! Sono curioso :p
arenavsore
04-09-2006, 16:49
In asincrono vuol dire 2T giusto?
Comunque a 2460mhz ci arrivo a v.core 1.375, ho provato a 250*10 con v.core 1.4 ma il pc si è riavviato pero' le ram erano 1T a sempre 333mhz
Pero' mi sfugge qualcosa perche' ti dicevo che prima le ram le tenevo a 227mhz a 1T a 400mhz percio' non dovrebbero avere problemi a salire ancora un po a 333mhz, tranne che con la nuova cpu non ci siano delle esigenze di parametri diversi che mi sfuggono. e poi 40 mhz in piu alzando il v.core si dovrebbero riuscire a prendere a meno che la cpu sia proprio di quelle "sfortunate" che piu di cosi non vanno.
No, in asincrono vuol dire che le ram non salgono in rapporpo 1/1 con il processore ma in un modo diverso, quindi per farle andare in asincrono metti le ram a 333 e pure a 1T, htt a 3x, Fsb a 250mhz, e metti come voltaggio almeno 1.450, nota che se da bios metti anche 1.475 può accadere che in realtà il voltaggio misurato sia 1.4, quindi prima di fare test verifica con cpuz o anche da bios l'effettivo voltaggio, prova e facci sapere :D
Ciao
ma95al03
04-09-2006, 16:55
No, in asincrono vuol dire che le ram non salgono in rapporpo 1/1 con il processore ma in un modo diverso, quindi per farle andare in asincrono metti le ram a 333 e pure a 1T, htt a 3x, Fsb a 250mhz, e metti come voltaggio almeno 1.450, nota che se da bios metti anche 1.475 può accadere che in realtà il voltaggio misurato sia 1.4, quindi prima di fare test verifica con cpuz o anche da bios l'effettivo voltaggio, prova e facci sapere :D
Ciao
Stasera a casa provero' ora sono in ufficio.
Ultima cosa perche' mi dici 3X htt, quando a 4x 250 starebbe nel limite dei 1000mhz?
arenavsore
04-09-2006, 17:01
Te l'ho messo per stare sicuri, tanto non cambia praticamente nulla ;)
Questi settaggi li metti per vedere se almeno entra in windows (a te nemmeno entrava giusto?), poi una volta studiato i limiti etc cominci ad ottimizzare il tutto.
Ciao
ma95al03
04-09-2006, 17:05
Te l'ho messo per stare sicuri, tanto non cambia praticamente nulla ;)
Questi settaggi li metti per vedere se almeno entra in windows (a te nemmeno entrava giusto?), poi una volta studiato i limiti etc cominci ad ottimizzare il tutto.
Ciao
OK! faro' sapere. ;)
giovanni69
04-09-2006, 17:15
anche io ho preso il 3800+ x2 di recente....
ora lo tengo a 2.8GHz con cool 'n' quiet attivo che me lo porta a 1.4GHz ;) ...
Intendi dire il C&C del Bios Asus oppure usando un'utility per l'OC al volo come RightMark CPU Clock?
manuele.f
04-09-2006, 17:55
@manuele.f: con cache castrata intendi quella fila mancante di "chippettini"??
Ciao :D
la cache è integrata nel core per cui a livello di componenti superficiali non cambia nulla..bisognerebbe solo verificare che il core abbia superificie uguale a quello di un fx...
se così fosse la cache sarebbe stata internamente disabilitata
manuele.f
04-09-2006, 17:56
Intendi dire il C&C del Bios Asus oppure usando un'utility per l'OC al volo come RightMark CPU Clock?
c&q hardware via bios ;)
nidecker
04-09-2006, 18:23
Salve ragazzi,
Mi ritrovo questa sigla sul 3800+ X2:
ADA3800DAA5BV
LDBHE 0601TPBW
T699689A61280
E' decente come serie x l'OC?
:rolleyes:
Buona buona!
Anzi, se non erro è anche esente da coldbug :D
Clocca clocca che ti diverti con quello
Ciauz
@Arena: sono mooolto curioso di vedere i tuoi test senza his...
Ragazzi io sto cloccando il mio per tirargli il collo e sono arrivato a 2753mhz nn molto mi aspetavo d+ 2600 mhz a vcore def e 2753mhz 1.488v :cry: pero' ho un problemino a voi il cipset a quanti °C arriva prima nn mi superava mai i 50°C ora con questo dual core quasi 59°C che dite posso stare sicuro?
e te lamenti? :rolleyes: :mbe:
perke a voi a quanti °C arriva il cipset? e a quanti °C allora sto sicuro che nn fonde? o si rovina?
io consiglio sempre di nn superare i 60°-65°max..io ho un case areato bene e a default il chipset sta a 38°..
wow ma allora ci vado di lusso io pensavo che 59°C fosse il limite max max
invece oscilla anche tra 55°C 56°C allora e' ok grazite per la buona notizia :P e pensare che e' tutto rafreddato passivamente :D ri torna hai test a dopo per aggiornamenti :stordita:
arenavsore
04-09-2006, 19:19
Io ho montato un Matsuyama e sto sul chipset a 42° in idle e max 52° in full, ve lo consiglio, il modello è Matsuyama CT092 :D
wow ma allora ci vado di lusso io pensavo che 59°C fosse il limite max max
invece oscilla anche tra 55°C 56°C allora e' ok grazite per la buona notizia :P e pensare che e' tutto rafreddato passivamente :D ri torna hai test a dopo per aggiornamenti :stordita:
capisco l'euforia..cmq qnt più bassa è la temp meglio è..
infatti visto ke è passivo ..hai un buon riciclo d'aria nel case
pure io so passivo cn lo zalman blu
Ragazzi purtroppo sono un po' sfigtello consigliatemi
Core 1 nn riesco a essere stabile a 2753mhz con 1.520v
Core 0 e' stabile a 2753mhz con 1.488v :(
Il problema e' che io ho le ram che mi arrivano max a 260 mhz ma usando divisori ecc nn riesco a trovare un giusto compromesso fra frequenza delle ram e la cpu...
come potrei settare ? :muro:
Te l'ho messo per stare sicuri, tanto non cambia praticamente nulla ;)
Questi settaggi li metti per vedere se almeno entra in windows (a te nemmeno entrava giusto?), poi una volta studiato i limiti etc cominci ad ottimizzare il tutto.
Ciao
quanto fai allo spi da 1mb? :)
arenavsore
04-09-2006, 19:27
Comunque non c'è da preoccuparmi moltissimo per il chiset, sopporta temp come quelle di una vga, resiste anche a 80° ;)
arenavsore
04-09-2006, 20:24
quanto fai allo spi da 1mb? :)
Allora ho fatto un po' di prove... sono contento che la temperatura si sia abbassata, tuttavia mi spupisco che non sia riuscito ad entrare in windows a 2900mhz, mentre a 2800mhz si :( .... vi posto i risultati :D
A 2600mhz (daily use):
http://img474.imageshack.us/img474/319/pida1mb2600instxd2.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2600instxd2.jpg)
A 2700mhz (le ram sono assulutamente da aggiustare cioè tirare i timings, ma avevo fretta :Prrr: ):
http://img474.imageshack.us/img474/2005/pida1mb2700ramdaaggiustareah0.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2700ramdaaggiustareah0.jpg)
A 2800mhz:
http://img474.imageshack.us/img474/9476/pida1mb2800giustoyl0.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2800giustoyl0.jpg)
Purtroppo come ho già detto a 2900mhz si bloccava alla schermata di caricamento di windows :(
Ora tocca a voi! Postate i vostri risultati!! :D :p
Ciao :D
arenavsore
04-09-2006, 20:30
anche io ho preso il 3800+ x2 di recente....
ora lo tengo a 2.8GHz con cool 'n' quiet attivo che me lo porta a 1.4GHz ;)
v-core praticamente default, 1.37v(un po ballerino) daily use testato con prime 95 :)
cmq una cosa da dire c'è, sicuramente scaldano tantissimo...a 2.8 in full load tocca i 62° ma nell'uso da ufficio dal momento che gli ultimi step permettono l'uso del c&q le temperature sono molto accettabili attorno ai 45°
gran bella cpu,non c'è che dire :read:
Potresti postare uno screen? Cmq complimenti per il gioiellino, hai provato a tirarlo oltre? :p
Ciao :D
ma95al03
04-09-2006, 21:16
Buona buona!
Anzi, se non erro è anche esente da coldbug :D
Clocca clocca che ti diverti con quello
Ciauz
@Arena: sono mooolto curioso di vedere i tuoi test senza his...
C'e' una lista di quelle sigle da qualche parte per verificare la mia?
Allora ho fatto un po' di prove... sono contento che la temperatura si sia abbassata, tuttavia mi spupisco che non sia riuscito ad entrare in windows a 2900mhz, mentre a 2800mhz si :( .... vi posto i risultati :D
A 2600mhz (daily use):
http://img474.imageshack.us/img474/319/pida1mb2600instxd2.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2600instxd2.jpg)
A 2700mhz (le ram sono assulutamente da aggiustare cioè tirare i timings, ma avevo fretta :Prrr: ):
http://img474.imageshack.us/img474/2005/pida1mb2700ramdaaggiustareah0.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2700ramdaaggiustareah0.jpg)
A 2800mhz:
http://img474.imageshack.us/img474/9476/pida1mb2800giustoyl0.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pida1mb2800giustoyl0.jpg)
Purtroppo come ho già detto a 2900mhz si bloccava alla schermata di caricamento di windows :(
Ora tocca a voi! Postate i vostri risultati!! :D :p
Ciao :D
http://img378.imageshack.us/img378/7720/2900dt7.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=2900dt7.jpg)
:D
ma cmq nn significano niente.Capirai che c evo a far eun superpippo da 1 mb :rolleyes:
arenavsore
04-09-2006, 22:17
http://img378.imageshack.us/img378/7720/2900dt7.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=2900dt7.jpg)
:D
ma cmq nn significano niente.Capirai che c evo a far eun superpippo da 1 mb :rolleyes:
Ovviamente un Pi da 1 mb non significa nulla , ma mi era stato chiesto ;)
Ciao :D
P.S. Che dissy hai sul 3800+X2??
nidecker
04-09-2006, 22:34
C'e' una lista di quelle sigle da qualche parte per verificare la mia?
Non saprei...Prova a googlare un po' ;)
Sicuramente su xtremesys trovi qualcosa così come avevo trovato qualcosa del mio...Tipo un clocker che con un ldbhe 0601 ha fatto 3.3Ghz sotto phase :eek:
manuele.f
05-09-2006, 07:33
Potresti postare uno screen? Cmq complimenti per il gioiellino, hai provato a tirarlo oltre? :p
Ciao :D
posto lo screen di cpuz nelle due config a c&q attivo e un doppio pi32M(attenzione che per passare prime richiede attornoagli 1.37)
stasera quando torno dall'università posto un prime con temperature a screen vari
http://img219.imageshack.us/img219/8017/workinprogressud4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=workinprogressud4.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/1630/cqhf5.jpg (http://imageshack.us)
arenavsore
05-09-2006, 08:06
Ma con prime intendi doppio prime vero? Come mai in cpuz non ti fa scegliere nella tendina il core 1 e 2??? :what: Cmq ti consiglio orthos, che senza aprire due prime te lo fa da solo facendo due test alla volta ;)
Ciao :D
Credo ke emanuele.f ha battuto il record mondiale o almeno italiano di tutto il forum! :eek: :eek: ma guardate il vcore a 2800mhz quanto è basso (il default!!)
Grande veramente emanuele bravissimo e bella fortunella la cpu
ma95al03
05-09-2006, 08:35
Credo che l'amico emanuele abbia avuto un :ciapet: cosi' :D !
Allora aggiornamento:
ieri sera ormai rassegnato a tenere il mio x2 3800 a 2460mhz (di piu' non si puo') vago nei meandri del pc fino ad imbattermi nella stringa che avevo inserito per l'hotfix di windows. Mi accorgo che la stringa era errata.Bene, la correggo ed esco. Senza tanta fiducia riprovo ad impostare il pc cosi':
250*10 v.core 1.35
ram 333 1T a 208 mhz v.2.70
Riavvio il pc e sembra andare bene. Dico caspita! che fosse quella stringa?
Lancio 2 superpi da 1m e 2m tutto ok
Allora test veloci non avevo moltissimo tempo.
lancio orthos 1 ora e 10 min. tutto ok temperatura massima 53-57° prevalenza 55° con speedfan (temperatura segnata da quella dove c'e scritto core che è piu alta di 4-5 gradi rispetto all'altra.)
Poi rifaccio qualche altro minuto di orthos insieme a bench di sis sandra 2007.
Funziona!
allora che faccio.......attivo rm clock perche' ero soddisfatto.
:muro: appena imposto Rm clock il pc si riavvia. Disattivo rm clock attivo il c&q da bios, appena parte windows, il riavvio maledetto.
Siccome a 2460mhz rm clock tiene perfettamente cosa c'è che non va a 2500mhz? :help:
vabbè che 1 ora di orthos non dice niente pero' prima della correzione della stringa dopo 10-15 min dava errore. Quindi un'ora gia' mi sembrava un piccolo segnale positivo. Ma non capisco Rm clock o il c&q diano il problema del riavvio a 2500mhz. Forse l'alimentatore fa fatica a gestire gli sbalzi di frequenza della cpu?
Bho ditemi voi!
Grazie
nidecker
05-09-2006, 08:57
Credo ke emanuele.f ha battuto il record mondiale o almeno italiano di tutto il forum! :eek: :eek: ma guardate il vcore a 2800mhz quanto è basso (il default!!)
Grande veramente emanuele bravissimo e bella fortunella la cpu
Si, davvero un procio con gli attributi, concordo...Però:
- sei ad aria o a liquido?
- sei in sincrono con la ram (dal tempo del Spi direi di no)?
IMHO questo è il miglior X2-3800 anche se è scoperchiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267616
arenavsore
05-09-2006, 09:04
Credo che l'amico emanuele abbia avuto un :ciapet: cosi' :D !
Allora aggiornamento:
ieri sera ormai rassegnato a tenere il mio x2 3800 a 2460mhz (di piu' non si puo') vago nei meandri del pc fino ad imbattermi nella stringa che avevo inserito per l'hotfix di windows. Mi accorgo che la stringa era errata.Bene, la correggo ed esco. Senza tanta fiducia riprovo ad impostare il pc cosi':
250*10 v.core 1.35
ram 333 1T a 208 mhz v.2.70
Riavvio il pc e sembra andare bene. Dico caspita! che fosse quella stringa?
Lancio 2 superpi da 1m e 2m tutto ok
Allora test veloci non avevo moltissimo tempo.
lancio orthos 1 ora e 10 min. tutto ok temperatura massima 53-57° prevalenza 55° con speedfan (temperatura segnata da quella dove c'e scritto core che è piu alta di 4-5 gradi rispetto all'altra.)
Poi rifaccio qualche altro minuto di orthos insieme a bench di sis sandra 2007.
Funziona!
allora che faccio.......attivo rm clock perche' ero soddisfatto.
:muro: appena imposto Rm clock il pc si riavvia. Disattivo rm clock attivo il c&q da bios, appena parte windows, il riavvio maledetto.
Siccome a 2460mhz rm clock tiene perfettamente cosa c'è che non va a 2500mhz? :help:
vabbè che 1 ora di orthos non dice niente pero' prima della correzione della stringa dopo 10-15 min dava errore. Quindi un'ora gia' mi sembrava un piccolo segnale positivo. Ma non capisco Rm clock o il c&q diano il problema del riavvio a 2500mhz. Forse l'alimentatore fa fatica a gestire gli sbalzi di frequenza della cpu?
Bho ditemi voi!
Grazie
Bene, bene... :D
Ma perchè avevi messo l'hotfix per windows? Ti dava problemi?
Cmq, non è vero che non significa niente un'ora di orthos, di solito ti rileva i problemi in pochi minuti, quindi...
Per Rightmark, dipende come l'avevi impostato prima... cmq dovresti tornare alle impostazioni di prima (2400mhz) e togliere i settaggi a rmclock, poi ritorni a 2500mhz e cominci a fare prove...
Ciao :D
ma95al03
05-09-2006, 09:40
Bene, bene... :D
Ma perchè avevi messo l'hotfix per windows? Ti dava problemi?
Cmq, non è vero che non significa niente un'ora di orthos, di solito ti rileva i problemi in pochi minuti, quindi...
Per Rightmark, dipende come l'avevi impostato prima... cmq dovresti tornare alle impostazioni di prima (2400mhz) e togliere i settaggi a rmclock, poi ritorni a 2500mhz e cominci a fare prove...
Ciao :D
Bhe apparentemente non avevo problemi il fix l'ho messo seguendo i consigli del topic relativo alle patch per x2.
Per quanto riguarda rm clock lo imposto ex novo perche' lo disinstallo del tutto. Il problema è che comunque anche se non uso rm clock (completamente disinstallato) e utilizzo il c&q da bios ho lo stesso problema.
Sembra quasi che al minimo non riesca a tenere. (esempio: a 250 mhz * 4x = 1000 mhz a v.core 1.1 salta se sto sotto i 1000 mhz tipo 247mhz * 4x = 990 circa a v.core 1.1 tiene) dov'e' l'inghippo?
Se come dici te 1 ora di orthos qualcosa conta per quanto riguarda la stabilita'
perche' con rm clock l'instabilita' si ripropone?
P.s. l'altra soluzione è quella di non usare il risparmio energetico. Pero' cavoli essendo una prerogativa di queste cpu è un peccato.
arenavsore
05-09-2006, 09:48
Anch'io avevo letto quella discussione, ma come viene detto nel topic stesso, quelle modifiche vanno fatte solo in caso di necessità dato che windows riconosce da solo la cpu.
Rmclock modifica voltaggi e moltiplicatori quindi va testato anche quello e trovare la stabilità, cioè, i settaggi cambiano quindi non centra se eri stabile con orthos a certi settaggi, capito?
Anch'io avevo problemi con il c&q con il mio precedente 3200+, cioè mi si resettava, alla fine non ho più risolto e ho messo rmclock, che fa lo stesso lavoro...
Ciao :D
giovanni69
05-09-2006, 10:09
Buona buona!
Anzi, se non erro è anche esente da coldbug :D
Clocca clocca che ti diverti con quello
Ciauz
@Arena: sono mooolto curioso di vedere i tuoi test senza his...
Dato che devo ancora comperare le DDR, che ram consiglieresti per tirarlo bene?
:rolleyes:
il resto della dotazione e' un dissi Big Typhoon ed una Asus A8N-Sli dlx.
PS. Cos'e' il coldbug?
ma95al03
05-09-2006, 10:18
Anch'io avevo letto quella discussione, ma come viene detto nel topic stesso, quelle modifiche vanno fatte solo in caso di necessità dato che windows riconosce da solo la cpu.
Rmclock modifica voltaggi e moltiplicatori quindi va testato anche quello e trovare la stabilità, cioè, i settaggi cambiano quindi non centra se eri stabile con orthos a certi settaggi, capito?
Anch'io avevo problemi con il c&q con il mio precedente 3200+, cioè mi si resettava, alla fine non ho più risolto e ho messo rmclock, che fa lo stesso lavoro...
Ciao :D
Uhmmm... ok! Stasera provo a variare i voltaggi a seconda dei vari step e cerchero' di trovare la stabilita'.
Faro' sapere!
Ciao e................grazie. ;)
Ciao ragazzi sto testando anche il mio a 2700 mhz ma purtroppo ho dovuto mettere i divisuri sulle ram perke a 270 mhz nn sono stabili :cry: ora sto facendo un po' di othros per vedere se regge :yeah: dopo posto gli screen anche io :D
PS. Cos'e' il coldbug?
In poche parole è un bug di alcuni processori che sotto una certa temperatura all'incirca -30 smettono di funzionare e quindi e' imposibile metterli sotto azzoto o roba del genere perke vanno a finire per esempio -60 ecc... e quindi nn è possibile fare oc estremi ;)
nidecker
05-09-2006, 12:10
Dato che devo ancora comperare le DDR, che ram consiglieresti per tirarlo bene?
:rolleyes:
il resto della dotazione e' un dissi Big Typhoon ed una Asus A8N-Sli dlx.
PS. Cos'e' il coldbug?
Dipende dalle tue esigenze...Io non sento ancora l'esigenza di passare ai 2 giga, che per altro, a parte le crucial ballistixz503 che costano un fottio, non arrivano quasi mai a 280-290-300 di htt, e così mi tengo strette strette le gskill in sign con cui i 300 si prendono facilmente. Sul forum gskill, adata vitesta, teamgroup etc si trovano dai 110 euro in su.
Personalmente preferisco i tccd: prendi i 300 a cas 2,5 e dai pochissimo voltaggio (2,6-2,7), roba che anche le mobo meno dedicate all'oc permettono di ottenere.
Il coldbug è, letteralmente, un problema dovuto al freddo: chi utilizza metodi di raffreddamento estremo (ghiaccio etc) ha problemi con alcuni processori perchè sotto ad una certa temperatura scazzano.
Ciao
manuele.f
05-09-2006, 12:48
Ma con prime intendi doppio prime vero? Come mai in cpuz non ti fa scegliere nella tendina il core 1 e 2??? :what: Cmq ti consiglio orthos, che senza aprire due prime te lo fa da solo facendo due test alla volta ;)
Ciao :D
1 x core.
per cpuz,la 1.36 è l'ultima versione e gestisce in quel modo i dual core!la tendina viene solo x i dual processor ;)
Ragazzi eccomi qua ho finalmente trovato la configurazione ottimale tra ram e cpu ho settato la cpu a 2700 mhz con le ram che vano a 245mhz 2.5-4-3-5 1T ricordo che sono delle vdata :p ho fatto 2 ore di prime95 e 2 super pi da 32 mb penso di essere abbastanza stabile... ecco alcuni screen...
http://img128.imageshack.us/img128/7628/immaginesd0.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg)
http://img82.imageshack.us/img82/7825/immagine1dp5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine1dp5.jpg)
Pero da un altra parte sono deluso perke mi bastavano solo 50 hz in + e avrei fatto andare le ram a 250 mhz e il proc a 2750 mhz ma purtroppo 1 core ci arriva, l'altro neanche a 1.520 e' stabile XD mi accontento sapendo che riesco a bachare anche a 2800mhz aspetto comenti ciao! :D
manuele.f
05-09-2006, 12:56
Si, davvero un procio con gli attributi, concordo...Però:
- sei ad aria o a liquido?
- sei in sincrono con la ram (dal tempo del Spi direi di no)?
IMHO questo è il miglior X2-3800 anche se è scoperchiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267616
aria con zelman 7000 con ventola a 900rpm :asd:
le ram sono in asincrono ma l'influenza sulla frequenza raggiunta dalla cpu è nulla dal momento che il discorso sincrono/asincrono sull'architettura amd non ha più senso ;)
x chi mi chiedeva se l'avevo tirata posso dire che ora non ho avuto tempo per via degli esami,cmq una tiratina al doppio pi 1M a 3GHz ad aria gliel'ho data e l'ha chiuso in tranquillità
appena ho un po di tempo monto av-tec con la tec da 220w e benchiamo >3Ghz di brutto :read: :read: :read:
ps:come dite voi la cpu è culosa..ma a partire dal Duron 700 avrò cambiato 15/16 cpu tutte tirate a dovere...ogni tanto ne esce una superfortunata ma bisogna conoscere la propria piattaforma per poterle tirare oltre un certo limite :)
davidTrt83
05-09-2006, 13:02
Ehi, possibile non c'è nessuno che si è accattato un 4200+ core toledo!?
Vorrei proprio sapere se si occa come il 3800+, dato che vorrei comprarlo. :)
manuele.f
05-09-2006, 13:15
penso di sì..ma non c'è proprio motivo di prendere un 4200+ quando i 3800+ toledo fanno lo stesso ad un prezzo + basso!
anche perchè la produzione ora mai è ottimizzata è non c'è + una grossa differenza fra i wafer destinati ai 3800+ piuttosto che ai 4200+ :)
davidTrt83
05-09-2006, 13:18
Lo so, sono esattamente gli stessi, ma per 20€ mi fa comodo avere quell'11x che stressa meno il tutto...
omega726
05-09-2006, 14:40
ragazzi mi dite una cosa?
Ho anche io un 3800x2 e la sua sigla è...
A3800DAA5CD
LCBIE 0620EPMW
Z940709E60073
Mi dite come va in OC visto che ho ordinato la mobo ma non è ancora arrivata?
Grazie!
ragazzi mi dite una cosa?
Ho anche io un 3800x2 e la sua sigla è...
A3800DAA5CD
LCBIE 0620EPMW
Z940709E60073
Mi dite come va in OC visto che ho ordinato la mobo ma non è ancora arrivata?
Grazie!
direi che dovrebbe andare benone !! :D dai 2700mhz in su :)
è simile al mio:
- A64 3800+ | LCBIE 0621VPMW | 2900 mhz | 1.440V | Ad aria |link (http://img84.imageshack.us/my.php?image=x238002900mhzot1.jpg)
il mio reclama un raffreddamento migliore per dare il max.. ma mi accontendo :cool:
ma95al03
05-09-2006, 20:00
Nuovo aggiornamento (penso definitivo) incrocio le dita.
Stasera ho fatto nuove prove piu' che altro su rm clock perche' sono stabile a 2500mhz a v/core default e sono contento cosi'. Pero' c'era il problema del risparmio energetico. Rm clock mi resettava sempre il pc. Ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente. Allora (considerate che non ho molta esperienza nel campo e per me è stata una intuizione) ho provato a portare il htt multiplier delle scheda madre a 3X lo tenevo a 4X. Bene tutti i problemi di riavvio con rm clock spariti. Tutto funziona bene. Non ho capito perche a 4X il pc si resettava ma poco importa. :D
Spero che questa testimonianza possa servire a qualcuno che ha gli stessi problemi di riavvio con rm clock.
Postero' anche nel topic dedicato a rm clock perche li ho letto di alcuni con gli stessi problemi di riavvio.
Grazie a tutti per le risposte e gli aiuti ricevuti.
A Presto ;)
omega726
05-09-2006, 20:07
direi che dovrebbe andare benone !! :D dai 2700mhz in su :)
è simile al mio:
- A64 3800+ | LCBIE 0621VPMW | 2900 mhz | 1.440V | Ad aria |link (http://img84.imageshack.us/my.php?image=x238002900mhzot1.jpg)
il mio reclama un raffreddamento migliore per dare il max.. ma mi accontendo :cool:
Mi hai reso la giornata felice... :D :ciapet:
Che dissi usi?
Io sul pc in sign uso un cooler master hyper 6 e devo dire che con le 6 heatpipe in rame, raffredda molto bene (prescott 3,2@ 3,8 sta a 42 in idle)..
pensavo di usarlo ancora visto che l'attacco è adattabile ed è compatibile anche con il 939!
OT
Cosa ne dite in abbinamento al procio di una ASUS con chipset ATI crossfire 3200?
Mi hanno detto che in OC va molto bene e visto che ho due X1600xt...
ho un freezer64 pro.. ma è al limite.. ;)
ficofico
05-09-2006, 21:22
Ehi, possibile non c'è nessuno che si è accattato un 4200+ core toledo!?
Vorrei proprio sapere se si occa come il 3800+, dato che vorrei comprarlo. :)
IO!!!! con zalmann 9500 sono a 2730 stabili, due super pi da 32 mega, e un'oretta di orthos.
Faccio i 34 secondi al super pi singolo perchè ho ram che vanno a 200
manuele.f
05-09-2006, 22:18
Nuovo aggiornamento (penso definitivo) incrocio le dita.
Stasera ho fatto nuove prove piu' che altro su rm clock perche' sono stabile a 2500mhz a v/core default e sono contento cosi'. Pero' c'era il problema del risparmio energetico. Rm clock mi resettava sempre il pc. Ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente. Allora (considerate che non ho molta esperienza nel campo e per me è stata una intuizione) ho provato a portare il htt multiplier delle scheda madre a 3X lo tenevo a 4X. Bene tutti i problemi di riavvio con rm clock spariti. Tutto funziona bene. Non ho capito perche a 4X il pc si resettava ma poco importa. :D
Spero che questa testimonianza possa servire a qualcuno che ha gli stessi problemi di riavvio con rm clock.
Postero' anche nel topic dedicato a rm clock perche li ho letto di alcuni con gli stessi problemi di riavvio.
Grazie a tutti per le risposte e gli aiuti ricevuti.
A Presto ;)
perchè non usi il c&q ?
ma95al03
05-09-2006, 22:47
perchè non usi il c&q ?
Adesso potrei usare anche il c&q. Mi trovo bene con rm clock. Prima non lo usavo perche' mi dava lo stesso problema del riavvio come rm clock. Probabilmente come ho scritto htt a 4X non andava bene con il 3X posso usare sia l'uno che l'altro.
davidTrt83
05-09-2006, 23:47
IO!!!! con zalmann 9500 sono a 2730 stabili, due super pi da 32 mega, e un'oretta di orthos.
Faccio i 34 secondi al super pi singolo perchè ho ram che vanno a 200
Bene, che core? Che settimana? :D
omega726
06-09-2006, 00:12
Qualcuno conosce un sito con della tabelle di riferimento dei vari proci amd x2...qualche cosa che dice che con quella serie si arriva a tot freq e cose del genere...io non trovo nulla!
Qualcuno conosce un sito con della tabelle di riferimento dei vari proci amd x2...qualche cosa che dice che con quella serie si arriva a tot freq e cose del genere...io non trovo nulla!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
Raga anche io provengo dai vecchi XP....e ora con il sistema in sign....volevo fare un poco di overclock....
I miei Opteron stanno a 2200Mhz di default....inutile dire che speravo visto i vostri risultati di arrivare almeno a 2500Mhz....ma niente di così facile....nel senso...non so come posso agire.....ma più di 2400Mhz stabili non mi tiene...2430Mhz....diventa poco stabile....e 2450Mhz...si riavvia quasi subito.....sto parlando di modifiche fatte da windows e non da bios....che cmq ho provato ottenendo gli stessi risultati....
Qualcuno ha dei suggerimenti in proposito?.....
arenavsore
06-09-2006, 08:47
Raga anche io provengo dai vecchi XP....e ora con il sistema in sign....volevo fare un poco di overclock....
I miei Opteron stanno a 2200Mhz di default....inutile dire che speravo visto i vostri risultati di arrivare almeno a 2500Mhz....ma niente di così facile....nel senso...non so come posso agire.....ma più di 2400Mhz stabili non mi tiene...2430Mhz....diventa poco stabile....e 2450Mhz...si riavvia quasi subito.....sto parlando di modifiche fatte da windows e non da bios....che cmq ho provato ottenendo gli stessi risultati....
Qualcuno ha dei suggerimenti in proposito?.....
Innanzi tutto ciao e complimenti per il sistema, hanno sempre un certo fascino 4 core :p
Non ho mai avuto sottomano un sistema simile, cmq ti consiglio di agire da bios, alzando poco alla volta l'FSB, naturalmente applicando prima i fix se non sono già impostati, se il sitema dopo una certa frequenza non regge alza di poco il vcore e testa se è stabile e così via, poi ad un certo punto troverai anche il limite delle ram, quindi comincerai ad usare i divisori... ti consiglio di leggerela guida all'overclokk presente in questa sezione se è la prima volta, anche se ho la sensazione che un sistema simile non salirà tantissimo... e cmq se non per sfizio personale non ha senso overclokkare un sistema simile :Prrr:
Ciao :D
JulianFX
06-09-2006, 09:03
Mi posso accodare io al work in progress? :D
La mia situazione è che a max 1.44 non regge nemmeno 255*10, adesso, non mi resta che provare vcore superiori, vediamo se con 1.48 o 1.50 si alza! Il massimo che mi consigliate di tenere il voltaggio ad aria quant'è?
Poi, stavo notando questa tabella: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
Fatto è che non ho trovato la sigla del mio procio! :confused: LDBHE 0542XPCW
qualcuno ha un'idea? ;)
Ahhhh! altra cosa, chiunque abbia una DFI, mi sa dire se nelle impostazioni di OC attiva il cpu special control? perchè io l'ho settato a 104% ..... può derivare da questo il mio bug? Ciao e grazie!
arenavsore
06-09-2006, 09:17
Mi posso accodare io al work in progress? :D
La mia situazione è che a max 1.44 non regge nemmeno 255*10, adesso, non mi resta che provare vcore superiori, vediamo se con 1.48 o 1.50 si alza! Il massimo che mi consigliate di tenere il voltaggio ad aria quant'è?
Poi, stavo notando questa tabella: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
Fatto è che non ho trovato la sigla del mio procio! :confused: LDBHE 0542XPCW
qualcuno ha un'idea? ;)
Ahhhh! altra cosa, chiunque abbia una DFI, mi sa dire se nelle impostazioni di OC attiva il cpu special control? perchè io l'ho settato a 104% ..... può derivare da questo il mio bug? Ciao e grazie!
Ciao, tutti sono i benvenuti qui!!!!
Allora la tua sigla c'è eccome nella lista, l'ho vista io :mbe: ... tra l'altro dovrebbe essere una di quella buone :p
Il CPU Vid Control serve per avere vcore più alti di quelli che puoi impostare con il vcore normale (la voce sopra nel bios), quindi se tu metti vocre a 1.450 e cpu vid control a 110% un teorico 1.595 che poi sarà effetivamente di meno in cpuz, oppure serve quando vuoi usare rmclock sotto overclokk, quindi setti il vcore su auto e poi calcoli il vcore che hai settato nel programma più il cpu vid per ottenere il vcore desiderato, spero di essere stato chiaro :D
Ciao
JulianFX
06-09-2006, 09:31
Mmhh....allora è la parte successiva del codice che non trovo (quella cioè della settimana di produzione giusto?) cioè, questa c'è e l'ho trovata anch'io: LDBHE e l'altra che manca, vabbe cmq, se dici che è il primo codice che è importante..ben venga! :D
Di rmclock ce ne occuperemo in seguito.
Considerato che a 1.475 il procio non ne vuole sapere, allora, faccio così (adesso sto su un muletto, in pomeriggio passo al mio pc): imposto lo special a 104%, setto il vcore a 1.45, quindi avrò: 1.508 (quanto legge cpuz?) oppure, dici che 1.508 sia alto per andare ad aria e tenerlo sempre a quei regimi? Ho il presentimento che per salire oltre 250 abbia bisogno proprio di 1.5! :cry:
Grazie per la pronta risposta arenavsore
In pomeriggio, raccolgo i dati e faccio dei test! oltretutto, devo testare prima di tutto le ram! che non ho mai potuto fare...
JulianFX
06-09-2006, 09:39
Ahh P.S. ricordo che c'erano 3 voci riguardo il voltaggio della cpu:
CPU VID StartUp Value
CPU VID Control
CPU VID Special Control
dal vid control imposto il vcore, dallo special: faccio un intergazione, è un'ausilio in pratica, e lo startup? (sec me ho fatto confusione! :p )
arenavsore
06-09-2006, 10:03
Ahh P.S. ricordo che c'erano 3 voci riguardo il voltaggio della cpu:
CPU VID StartUp Value
CPU VID Control
CPU VID Special Control
dal vid control imposto il vcore, dallo special: faccio un intergazione, è un'ausilio in pratica, e lo startup? (sec me ho fatto confusione! :p )
Allora lo Startup lo lasci su Auto, poi prova a trovare la combinazione per avere sui 1.5 di vcore letto in cpuz... come voltaggio non è altissimo da tenere in daily, io tenevo il mio 3200+ a 2700mh a quel voltaggio, l'unica cosa ti consiglio una volta testato il tutto di mettere rmclock, in modo da usare quel vcore e quella potenza solo quando serve ;) :D
Ciao :D
P.S. Che ram hai?
JulianFX
06-09-2006, 10:05
Va bene, farò così allora, oltretutto, ho provato ad usare rmclock in passato ma non mi fungeva (sicuramente avrò letto male la guida!). Ma poi ce ne preoccupiamo. Vi aggiorno ragazzi.
arenavsore, grazie ;)
Ragazzi ottimo topic questo perke nn farlo diventare il topic ufficiale nn no ho visti in giro sul 3800+ X2 :cool:
arenavsore
06-09-2006, 10:22
Sono daccordo, come si fa? devo dirlo ai moderatori?
Ciao :D
JulianFX
06-09-2006, 10:25
Bha, cambia il titolo e fine! sbattiti tutto un giorno intero a raccogliere dati ed info sul procio e stop! :D :sofico:
Scherzavo, basta che cmq, riporti il sunto delle nostre esperienze in prima pagina, con alcuni dati e riferimenti di OC. Per il titolo, chiedi un pò ai mod :p
ma95al03
06-09-2006, 10:28
Allora, considerazione.
Ho notato che alcuni, me compreso, arrivano con il x2 3800+ a 2500mhz core default con assoluta tranquillita'. I problemi ho notato cominciano quando si vuole andare oltre. Sopratutto ho notato che anche alzando v/core di parecchi step la cpu ( o forse altro) non ne vuole sapere di salire. A parte naturalmente chi arriva a 2800 mhz senza nessuna difficolta'.
Commenti?
Allora, considerazione.
Ho notato che alcuni, me compreso, arrivano con il x2 3800+ a 2500mhz core default con assoluta tranquillita'. I problemi ho notato cominciano quando si vuole andare oltre. Sopratutto ho notato che anche alzando v/core di parecchi step la cpu ( o forse altro) non ne vuole sapere di salire. A parte naturalmente chi arriva a 2800 mhz senza nessuna difficolta'.
Commenti?
Hai assolutamente raggione anche perke le cpu amd X2 diciamo si comportano tutte in questo modo salgono con vcore default con tranquillita' ma poi anche alzando a vcore altissimi nn salgono d+ di 100 mhz ... :muro:
JulianFX
06-09-2006, 10:33
Si, idem capita a me, allora, o bisogna vedere se si tratta di un problema di mobo o del procio
Se è di mobo, basta alzare il bus a 260 e il molti a 5, se nemmeno regge ... è la mobo!
Viceversa è il procio. Cmq, io non sono andato oltre 1.455, può essere che a 1.488 o superiore c'arrivi a 260 o 270*10! Bisogna vedere e provare...
Io vado di test in pomeriggio, perchè non fai un tentativo adesso ma95al03?
ma95al03
06-09-2006, 10:50
Si, idem capita a me, allora, o bisogna vedere se si tratta di un problema di mobo o del procio
Se è di mobo, basta alzare il bus a 260 e il molti a 5, se nemmeno regge ... è la mobo!
Viceversa è il procio. Cmq, io non sono andato oltre 1.455, può essere che a 1.488 o superiore c'arrivi a 260 o 270*10! Bisogna vedere e provare...
Io vado di test in pomeriggio, perchè non fai un tentativo adesso ma95al03?
Julian adesso non posso perche' non sono a casa. Posso provare solo alla sera. Faro' sapere, anche se devo dire che i tentativi gia' fatti hanno dato esito negativo. Ti diro' che nel mio caso piu' alzo il v/core e peggio è. Quindi devo provare a v/default e alzare fsb di 1 alla volta e vedere se tiene mgari alzando il v/core ma solo di i o 2 step.
Intanto che ci sono chiedo questa cosa: Io a differenza di quasi tutti voi ho un alimentatore ciofeca. (Q-teq 450 watt.) Il suo dovere fino adesso lo fa ma mi chiedevo se un ali migliore puo aiutare a salire oppure non conta nulla?
adario73
06-09-2006, 10:52
Ciao ragazzi,
sono nuovo del 3d e da oggi anch'io work in progress, con un 3800x2 e la asus a8n premium arrivata oggi.
qualcuno di voi lo tiene a 300*9 ? solo per curiosita' .
Ciao ragazzi,
sono nuovo del 3d e da oggi anch'io work in progress, con un 3800x2 e la asus a8n premium arrivata oggi.
qualcuno di voi lo tiene a 300*9 ? solo per curiosita' .
Io lo tengo a 300x9 e va alla grande ( complimenti ottima mobo arriva a 350 di fsb ed oltre ) ;)
Per ma95al03:
Un buon alimentatore contribuisce sempre a una buona stabilita' delsistema in generale ma nn e' detto che si lui che nn fa salire il processore bisogna solo provare per saperlo intanto puoi controllare i voltaggi 12+ 5+ e i 3.3+ e vedere come vanno sotto sforzo ;)
ma95al03
06-09-2006, 10:58
Allora, considerazione.
Ho notato che alcuni, me compreso, arrivano con il x2 3800+ a 2500mhz core default con assoluta tranquillita'.
Commenti?
Aggiungo certo che alla fine comunque 500 mhz in piu' non sono male. Con poco sforzo si ha un x2 4800+ che costa il doppio.
Che dite? :D
ma95al03
06-09-2006, 11:01
Io lo tengo a 300x9 e va alla grande ( complimenti ottima mobo arriva a 350 di fsb ed oltre ) ;)
Per ma95al03:
Un buon alimentatore contribuisce sempre a una buona stabilita' delsistema in generale ma nn e' detto che si lui che nn fa salire il processore bisogna solo provare per saperlo intanto puoi controllare i voltaggi 12+ 5+ e i 3.3+ e vedere come vanno sotto sforzo ;)
Considera che i miei valori sono
sul + 12 - 11,52
sul + 5 - 4.92
sul +3 +3.3
questo sotto orthos.
In generale - 11.65
- 4.92
+ 3.3
Dico nn superiamo i 55 °C :gluglu: :asd: e W IL DUAL CORE 3800+ x2 :cincin:
:asd:
arenavsore
06-09-2006, 11:03
Aggiungo certo che alla fine comunque 500 mhz in piu' non sono male. Con poco sforzo si ha un x2 4800+ che costa il doppio.
Che dite? :D
quoto ;)
Considera che i miei valori sono
sul + 12 - 11,52
sul + 5 - 4.92
sul +3 +3.3
questo sotto orthos.
In generale - 11.65
- 4.92
+ 3.3
Diciamo che nn farebbe male un buon alimentatore sopratutto sui 12+ che lasciano un po' a desiderare poi diciamo che i 5+ e i 3.3+ stiamo li' nn so se hai possibiita' di provare con un alimentatore + buono fallo cosi ti togli il dubbio :)
JulianFX
06-09-2006, 11:08
Io non mi sento di poter dire che l'asus a8n premium sia una buona scheda, la mia l'ho venduta perchè non era nemmeno capace di reggere 235*10.
Con la DFI non ho riscontrato questi limiti
L'ali, quoto: è un componente importantissimo! un enermax, tagan, ocz...ce ne stanno tanti! fanno la differenza tra un OC instabile ed uno stabile, si tratta proprio di un'erogazione di corrente continua e di qualità sulla 12 v, chi balla meno (chi ha meno differenze di tensioni) è un buon ali!
Io non mi sento di poter dire che l'asus a8n premium sia una buona scheda, la mia l'ho venduta perchè non era nemmeno capace di reggere 235*10
Veramente penso che era il proc a nn reggerti i 2350mhz e nn la skeda madre che cedeva a 235 mhz oppure era difettosa perke quasi tutte le premium arrivano a 350 fsb io lo portata a 340 di fsb con assoluta stabilita' :cool:
Ragazzi allora per il 3d ufficiale si puo' ?magari volendo posso dare una mano a recuperare informazioni ;)
arenavsore
06-09-2006, 12:16
Ho già chiesto al moderatore di sezione su come comportarsi, ora aspetto una risposta, ti sarei grato se mi dassi una mano con le informazioni, grazie :D
Ciao
adario73
06-09-2006, 12:33
Io lo tengo a 300x9 e va alla grande ( complimenti ottima mobo arriva a 350 di fsb ed oltre ) ;)
Per ma95al03:
Un buon alimentatore contribuisce sempre a una buona stabilita' delsistema in generale ma nn e' detto che si lui che nn fa salire il processore bisogna solo provare per saperlo intanto puoi controllare i voltaggi 12+ 5+ e i 3.3+ e vedere come vanno sotto sforzo ;)
:D ;) non vedo l'ora di montare il tutto :oink:
giovanni69
06-09-2006, 12:55
... la asus a8n premium arrivata oggi.
qualcuno di voi lo tiene a 300*9 ? solo per curiosita' .
La A8N-Sli dlx ha limiti sostanziale vs. la premium che avete in relazione all' OC del 3800 X2?
Penso che anche la Deluxe arrivi intorno hai 350 di fsb ma nn ne sono sicuro ;)
adario73
06-09-2006, 13:08
La A8N-Sli dlx ha limiti sostanziale vs. la premium che avete in relazione all' OC del 3800 X2?
Al momento non ti so rispondere, spero solo che vada meglio ( anche se non e' facile :) ) rispetto alla Asrock che si e' rotta.
A me basta arrivare a 300*9 e che il vddr che la asus ha mi faccia andare le mie povere twinmos meglio che con la asrock ( 2.7 volt massimi ).
Ovviamente vorrei 'almeno' replicare le prestazioni che avevo col 3000+ ( :read: sign ).
arenavsore
06-09-2006, 13:18
Con l'autorizzazione di rera comincio a modificare il primo post e titolo e questo diverrà il thread ufficiale dei 3800+x2
Ciao :D
omega726
06-09-2006, 13:39
Ma per questo procio come dite che si comporterebbe in OC una mobo con chipset ATI3200 crossfire?
Le recensioni di siti vari dicono sia ottima in OC...mi date un parere?
arenavsore
06-09-2006, 13:49
Primo post aggiornato, è ancora in costruzione, a presto le specifiche tecniche, intanto potete già cominciare a postare qui i vostri risultati secondo le regole che poi raccoglierò nel primo post.
Ciao :D
Innanzi tutto ciao e complimenti per il sistema, hanno sempre un certo fascino 4 core :p
Non ho mai avuto sottomano un sistema simile, cmq ti consiglio di agire da bios, alzando poco alla volta l'FSB, naturalmente applicando prima i fix se non sono già impostati, se il sitema dopo una certa frequenza non regge alza di poco il vcore e testa se è stabile e così via, poi ad un certo punto troverai anche il limite delle ram, quindi comincerai ad usare i divisori... ti consiglio di leggerela guida all'overclokk presente in questa sezione se è la prima volta, anche se ho la sensazione che un sistema simile non salirà tantissimo... e cmq se non per sfizio personale non ha senso overclokkare un sistema simile :Prrr:
Ciao :D
Grazie per i consigli....ma non capisco che intendi per fix....ai miei tempi non esistevano :P....e poi ho il problema dei VCore che nonostante li cambio da bios......rimangono uguali...!!!
A 2400Mhz ci arrivano tutti e 4.....e stabilissimi....anche dopo 3 ore di cpu al 100%....solo che a 2420Mhz....praticamente 2 Mhz di bus in più...già si riavvia.....cosa e dove sbaglio???
R3D.
JulianFX
06-09-2006, 15:00
Allora ragazzi, io ho delle novità!! :eek: sentite un pò:
Vado nel bios, setto 260*5, lascio le ram a 260, aggiusto le latenze a 3-4-4 cycle time tras 10, bank cycle time 12.
entro in win, cpuz me lo sgama a 1300 il procio, bene! faccio partire orthos e indovinate??? Fallisce dopo 2 minuti!!!!! :eek:
allora, rivado nel bios, setto le ram a 218 (rapporto 9\5 se non sbaglio...ma credo che sbaglio, cmq a 180 mhz dal bios, che le mie Gskill pc4000 vengono rilevate a 218 mhz appunto nell'os). Bene, dico subito una cosa, che spero sia importante: il vdimm non l'ho toccato, da bios mi da 2.6 v
Allora, con le ram a 218, bus a 260*5, faccio partire orthos.............. :eek: :eek: passano quasi 20 minuti e non mi da nessun errore!!!
A questo punto...che devo pensare? devo alzare il Vdimm? alzare solo i timings e lasciare il vdimm invariato? Un HHHeeeeeeelpppp!! :muro:
ma95al03
06-09-2006, 15:09
Al momento non ti so rispondere, spero solo che vada meglio ( anche se non e' facile :) ) rispetto alla Asrock che si e' rotta.
A me basta arrivare a 300*9 e che il vddr che la asus ha mi faccia andare le mie povere twinmos meglio che con la asrock ( 2.7 volt massimi ).
Ovviamente vorrei 'almeno' replicare le prestazioni che avevo col 3000+ ( :read: sign ).
Ciao Adario,
Allora io ho una A8N SLI DLX con ram twinmos 2.5-3-3-8 e naturalmente X2 3800. Visto che abbiamo la stessa configurazione quando puoi posta i tuoi valori che mi interessano.
Grazie.
Dai raga postate anche i vostri risultati ic oc con i vostri 3800+X2 :D
davidTrt83
06-09-2006, 15:26
Con l'autorizzazione di rera comincio a modificare il primo post e titolo e questo diverrà il thread ufficiale dei 3800+x2
Ciao :D
Perchè non anche del 4200+?
Tanto sono gli stessi...
nidecker
06-09-2006, 15:29
Allora ragazzi, io ho delle novità!! :eek: sentite un pò:
Vado nel bios, setto 260*5, lascio le ram a 260, aggiusto le latenze a 3-4-4 cycle time tras 10, bank cycle time 12.
entro in win, cpuz me lo sgama a 1300 il procio, bene! faccio partire orthos e indovinate??? Fallisce dopo 2 minuti!!!!! :eek:
allora, rivado nel bios, setto le ram a 218 (rapporto 9\5 se non sbaglio...ma credo che sbaglio, cmq a 180 mhz dal bios, che le mie Gskill pc4000 vengono rilevate a 218 mhz appunto nell'os). Bene, dico subito una cosa, che spero sia importante: il vdimm non l'ho toccato, da bios mi da 2.6 v
Allora, con le ram a 218, bus a 260*5, faccio partire orthos.............. :eek: :eek: passano quasi 20 minuti e non mi da nessun errore!!!
A questo punto...che devo pensare? devo alzare il Vdimm? alzare solo i timings e lasciare il vdimm invariato? Un HHHeeeeeeelpppp!! :muro:
Che ram hai? 2x512 o 2x1Gb? Sai che chip montano?
Quasi sicuramente è un problema di ram.
Che ram hai? 2x512 o 2x1Gb? Sai che chip montano?
Quasi sicuramente è un problema di ram.
Alcune ram difettose nn reggono neanche i timings di fabbrica :cry:
JulianFX
06-09-2006, 15:38
Impossibile che siano le ram! sono GSkill HZ 2*1 gb chip samsung UCCC
Qualcuno ha qualche consiglio?
arenavsore
06-09-2006, 15:40
Perchè non anche del 4200+?
Tanto sono gli stessi...
So che sono gli stessi ma si creerebbe più confusione avere un thread per due processori imho :( . Secondo me sono meglio due thread separati...
Ciao :D
Impossibile che siano le ram! sono GSkill HZ 2*1 gb chip samsung UCCC
Qualcuno ha qualche consiglio?
Alcune ram difettose
:rolleyes:
nidecker
06-09-2006, 15:42
Impossibile che siano le ram! sono GSkill HZ 2*1 gb chip samsung UCCC
Qualcuno ha qualche consiglio?
Ok...prova a fare 250x7@3-4-4-8@2,5V
Tutti gli altri timings lasciali su auto
JulianFX
06-09-2006, 15:54
nidecker il voltaggio di partenza è 2.6, se impopsto 2.5 sono già sotto specifica.
Io invece pensavo: 3-4-4-12 (tras) -14 (vycle time) a 2.7 vdim. Che ne dici?
nidecker
06-09-2006, 15:58
nidecker il voltaggio di partenza è 2.6, se impopsto 2.5 sono già sotto specifica.
Io invece pensavo: 3-4-4-12 (tras) -14 (vycle time) a 2.7 vdim. Che ne dici?
Non ho capito se non puoi scendere sotto i 2,6...
so di gente che ha trovato stabilità abbassando il voltaggio...Proprio 2,5V...Sono ram che gradiscono bassi voltaggi spesso. Prova, tentar non nuoce
JulianFX
06-09-2006, 15:59
ragazzi aggiungo, che le latenze da cpuz a 250 mhz, sono: 3-4-4-7-256 cycle time!
JulianFX
06-09-2006, 16:01
Ahhh va bene! proviamo! :D ma sec voi sta bene quella prova che dico io?
nidecker
06-09-2006, 16:03
Ahhh va bene! proviamo! :D ma sec voi sta bene quella prova che dico io?
Secondo me no...2,7 è tanto...Poi cmq sti kit da 2 gb fanno spesso a cazzotti con molte mobo ed a volte faticano pure ad andare in specifica.
Prova cmq anche la tua idea
Incomincio a postare io per la clasifica:
Sigla processore : LDBFE 0626DPMW
Massima frequenza raggiunta ROCK SOLID : 2700mhz 1.488v
Raffreddamente Zalman 9500led Con AS5
http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg
Dai raga' postate anche voi :D !!
Incomincio a postare io per la clasifica:
Sigla processore : LDBFE 0626DPMW
Massima frequenza raggiunta ROCK SOLID : 2700mhz 1.488v
Raffreddamente Zalman 9500led Con AS5
http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginesd0.jpg
Dai raga' postate anche voi :D !!
scusa ma il ROCK SOLID l'hai ottenuto con il superpippo da 32 mb?? :rolleyes: Giusto per curiosita' :D
EDIT:scusa nn avevo notato il cmabio del "titolo" del treadh :p .Vedo che basta il pippo d a32 mb..era per sapere :fagiano:
davidTrt83
06-09-2006, 18:13
So che sono gli stessi ma si creerebbe più confusione avere un thread per due processori imho :( . Secondo me sono meglio due thread separati...
Ciao :D
Vuol dire che non vi godrete i numeri della mia nuova cpu; appena la prendo :ciapet:
Dai raga' postate per la classifica :D
scusa ma il ROCK SOLID l'hai ottenuto con il superpippo da 32 mb?? :rolleyes: Giusto per curiosita' :D
EDIT:scusa nn avevo notato il cmabio del "titolo" del treadh :p .Vedo che basta il pippo d a32 mb..era per sapere :fagiano:
:D :D :D
Provate s&m o Orthos per una decina di ore come minimo... poi ne riparliamo!
Ciauzzzzzz
- A64 x2 3800+ | LCBIE 0621VPMW | 2900 mhz | 1.440V | Ad aria |
http://img84.imageshack.us/my.php?image=x238002900mhzot1.jpg
dissipatore Artic freezer 64 pro :)
:D :D :D
Provate s&m o Orthos per una decina di ore come minimo... poi ne riparliamo!
Ciauzzzzzz
è appunto quello che volevo intendere io :D
capirai con un pippo da 32 mb :sofico: :sofico:
arenavsore
06-09-2006, 22:50
:D :D :D
Provate s&m o Orthos per una decina di ore come minimo... poi ne riparliamo!
Ciauzzzzzz
Si, come sul database ufficiale che c'è in questa sezione, è possibile sia un doppio "pippo" da 32mb sia qualche ore di prime doppio o orthos, potete decidere... se poi volete essere più sicuro postate le 10 ore con Orthos (anche se penso 1-2 siano più che sufficienti)
Ciao :D
arenavsore
06-09-2006, 22:56
- A64 x2 3800+ | LCBIE 0621VPMW | 2900 mhz | 1.440V | Ad aria |
http://img84.imageshack.us/my.php?image=x238002900mhzot1.jpg
dissipatore Artic freezer 64 pro :)
Classifica aggiornata ;)
Avanti gli altri! :D
Ciao :D
Bene, visto adesso questo thread ... vedo di dare il mio contributo :cool:
Ecco gli screen ... + che max overclock lo chiamerei Daily-Use :p
- A64 x2 3800+ | LDBHE 0605GPMW | 2900 mhz | 1.430V | Ad liquido/acqua |
Codice completo:
ADA3800DAA5BV
LDBHE 0605GPMW
Q415729B60207
screen con doppio superpi quasi alla fine:
32 mega 2900 mhz quasi finito (http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi32%202900.JPG)
e screen con doppio 32mega finito:
32 mega 2900 mhz finito (http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi32%202900%20F.JPG)
Dandrake
06-09-2006, 23:40
Approfitto dell'esistenza di questo nuovo e utilissimo Thread. Come dicevo in un altro 3d...ho la possibilità di prendere un X2 3800+ serie ldbhe 0601xpmw
testato con Prime95 a 2800Mhz RS con 1,45V (1,475V da bios) ad aria.
La persona in questione non riesce ad andare oltre i 2800Mhz neanche sotto phase...ma io ho una mia piccola teoria al riguardo sul possibile perché (se avrò modo di testarlo spiegherò il motivo).
In ogni caso 2800mhz non credo che siano da buttare! Compensano i 512Kb mancanti delle cpu con 1Mb di cache e sicuramente ho un processore più potente di un FX60 no?
Poichè il processore è dei primi di Luglio con tanto di ricevuta di acquisto il prezzo che mi fa è di 150€ (comprato da TC a 170€ e rotti).
Lo prendo? Anche in considerazione del fatto che almeno 2800Mhz sicuri li fa...e che potrei beccarmi una cpu che non supera nemmeno i 2500Mhz...
adario73
07-09-2006, 07:21
E allora,
ieri ho finalmente montato il 3800x2 sulla asus a8n premium, e i primi risultati sono ( il tutto in massimo mezz'ora, quindi SOLO superPI 1M, appena ho tempo comincio a fare sul serio ):
2600 vcore 1.3 ( def. ), 260*10
2700 vcore 1.4 270*10
2700 vcore 1.4 300*9
passano sui due core.
vediamo se si assesta bene la pasta sul procio o se devo fare qualcosa al dissi.
e' troppo presto per dire qualcosa di definitivo insomma.
nidecker
07-09-2006, 09:47
Approfitto dell'esistenza di questo nuovo e utilissimo Thread. Come dicevo in un altro 3d...ho la possibilità di prendere un X2 3800+ serie ldbhe 0601xpmw
testato con Prime95 a 2800Mhz RS con 1,45V (1,475V da bios) ad aria.
La persona in questione non riesce ad andare oltre i 2800Mhz neanche sotto phase...ma io ho una mia piccola teoria al riguardo sul possibile perché (se avrò modo di testarlo spiegherò il motivo).
In ogni caso 2800mhz non credo che siano da buttare! Compensano i 512Kb mancanti delle cpu con 1Mb di cache e sicuramente ho un processore più potente di un FX60 no?
Poichè il processore è dei primi di Luglio con tanto di ricevuta di acquisto il prezzo che mi fa è di 150€ (comprato da TC a 170€ e rotti).
Lo prendo? Anche in considerazione del fatto che almeno 2800Mhz sicuri li fa...e che potrei beccarmi una cpu che non supera nemmeno i 2500Mhz...
Che dire...Stessa identica sigla del mio
Lo sto testando per benino proprio in questi gg...anche se i 2800 rs non li ho ancora visti...Ma ci lavoro!
Ciao
arenavsore
07-09-2006, 10:17
Ecco gli screen ... + che max overclock lo chiamerei Daily-Use :p
- A64 x2 3800+ | LDBHE 0605GPMW | 2900 mhz | 1.430V | Ad liquido/acqua |
Codice completo:
ADA3800DAA5BV
LDBHE 0605GPMW
Q415729B60207
screen con doppio superpi quasi alla fine:
32 mega 2900 mhz quasi finito (http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi32%202900.JPG)
e screen con doppio 32mega finito:
32 mega 2900 mhz finito (http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/spi32%202900%20F.JPG)
Messo in classifica ;)
ma95al03
07-09-2006, 10:20
Approfitto dell'esistenza di questo nuovo e utilissimo Thread. Come dicevo in un altro 3d...ho la possibilità di prendere un X2 3800+ serie ldbhe 0601xpmw
testato con Prime95 a 2800Mhz RS con 1,45V (1,475V da bios) ad aria.
La persona in questione non riesce ad andare oltre i 2800Mhz neanche sotto phase...ma io ho una mia piccola teoria al riguardo sul possibile perché (se avrò modo di testarlo spiegherò il motivo).
In ogni caso 2800mhz non credo che siano da buttare! Compensano i 512Kb mancanti delle cpu con 1Mb di cache e sicuramente ho un processore più potente di un FX60 no?
Poichè il processore è dei primi di Luglio con tanto di ricevuta di acquisto il prezzo che mi fa è di 150€ (comprato da TC a 170€ e rotti).
Lo prendo? Anche in considerazione del fatto che almeno 2800Mhz sicuri li fa...e che potrei beccarmi una cpu che non supera nemmeno i 2500Mhz...
Prendilo va..... che il mio per esempio sopra i 2500mhz non me vuole sapere neanche se metto v.core 200000.00 :D
Approfitto dell'esistenza di questo nuovo e utilissimo Thread. Come dicevo in un altro 3d...ho la possibilità di prendere un X2 3800+ serie ldbhe 0601xpmw
testato con Prime95 a 2800Mhz RS con 1,45V (1,475V da bios) ad aria.
La persona in questione non riesce ad andare oltre i 2800Mhz neanche sotto phase...ma io ho una mia piccola teoria al riguardo sul possibile perché (se avrò modo di testarlo spiegherò il motivo).
In ogni caso 2800mhz non credo che siano da buttare! Compensano i 512Kb mancanti delle cpu con 1Mb di cache e sicuramente ho un processore più potente di un FX60 no?
Poichè il processore è dei primi di Luglio con tanto di ricevuta di acquisto il prezzo che mi fa è di 150€ (comprato da TC a 170€ e rotti).
Lo prendo? Anche in considerazione del fatto che almeno 2800Mhz sicuri li fa...e che potrei beccarmi una cpu che non supera nemmeno i 2500Mhz...
Pensa che gia a 2700 mhz sono dei mostri a 2800 mhz volano ( nn paragonato ai conroe ) ;)
manuele.f
07-09-2006, 10:44
Pensa che gia a 2700 mhz sono dei mostri a 2800 mhz volano ( nn paragonato ai conroe ) ;)
bisogna fare un po' di attenzione..c'è da sempre in questo mondo la tendenza ad enfatizzare...
in conroe vanno senz'altro meglio,ma non sono assolutamente su un altro pianeta...forse rispetto ai P4...
Dandrake
07-09-2006, 11:57
Cavolo....sono enormemente indeciso: mi è stato proposto in questo momento un Opteron 165 con sigla CCB1E 0606VPMW a 220€ s.s. incluse che a liquido è R.S a 2970Mhz con 1,53V.
La persona mi ha garantito che ad aria almeno a 2700Mhz è sicuro che ci arrivo ma non sa oltre se possono sorgere problemi visto che non sono a liquido. Il processore è scoperchiato (poco male perché ho già risigillato altri processori con lo stesso silicone nero che usano alla AMD) ma il core è intatto e chiaramente mi verrà spedito anche l'heat spreader....
CHe faccio??? :confused:
credo che per rendere il topic veramente utile sarebbe opportuno anche postare le sigle di quei processori che non salgono bene o salgono poco in o.c. .. :)
quindi postate tutti !! :)
Così riempiamo di lavoro il nostro collega :D
NN mi sento di dare un giudizio al 165 che indubbiamente e' un ottimo processore anche i 2700 mhz sono ottimi pero' in contrario potresti avere con li stessi soldi o anche meno un 4400+ o un 3800+ sempre X2 che magari arrivano a 2900mhz 1.40 ma magari ti potresti ritrovare con un proc che nn arriva neanche a 2600 mhz 1.520 tutto sta al :ciapet: ;)
credo che per rendere il topic veramente utile sarebbe opportuno anche postare le sigle di quei processori che non salgono bene o salgono poco in o.c. .. :)
quindi postate tutti !! :)
Così riempiamo di lavoo il nostro collega :D
Yes quoto ;)
Cavolo....sono enormemente indeciso: mi è stato proposto in questo momento un Opteron 165 con sigla CCB1E 0606VPMW a 220€ s.s. incluse che a liquido è R.S a 2970Mhz con 1,53V.
La persona mi ha garantito che ad aria almeno a 2700Mhz è sicuro che ci arrivo ma non sa oltre se possono sorgere problemi visto che non sono a liquido. Il processore è scoperchiato (poco male perché ho già risigillato altri processori con lo stesso silicone nero che usano alla AMD) ma il core è intatto e chiaramente mi verrà spedito anche l'heat spreader....
CHe faccio??? :confused:
se nn hai fretta stai sempre a controllare il forum ke si trova anke di meglio di tanto in tanto..tipo quel ragazzo ke si è venduto il suo 3800 x2 3100mhz a 160€
Dandrake
07-09-2006, 13:12
Grazie ragazzi! :mano:
JulianFX
07-09-2006, 13:14
Ragazzi, allora, la mia situazione:
250*10 = OK
260
265
270
per i vari moltiplicatori:
*7
*8
*9
per svariati voltaggi... = NAIN!!! Non va! Orthos non regge nemmeno la mia configurazione che ho ormai in daily da 5 mesi.... bha!!
Adesso ho un dubbio atroce, per tutti coloro che abbiano DFI ultra D: a quanto avete settato il Vchip? io non l'ho mai toccato, pensate che sia in parte dipeso da quello? o proprio è la Cpu.
Astenersi risposte di non proprietari DFI ultra D :D :D Scherzo ovviamente, ma m'interessa sapere proprio anche quella cosa. Ciao! ;) Cmq:
Vcore: 1.75V
cpu special control: 104%
Bus: 250*10
HTT: 4
Vchip: 1.50 (Dfi ultra D)
Vdimm: 2.6V - Gskill HZ 2*1 gb pc4000
Questo è il mio sistema attuale
arenavsore
07-09-2006, 13:16
credo che per rendere il topic veramente utile sarebbe opportuno anche postare le sigle di quei processori che non salgono bene o salgono poco in o.c. .. :)
quindi postate tutti !! :)
Così riempiamo di lavoro il nostro collega :D
Certo sono daccordo, tanto sono io quello che deve lavorare :D :sofico: ;)
Quindi postate tutti, anche se non fate record mondiali :D
Ciao :D
Per essere sicuro che nn siano le ram imposta un divisore basso per far andare le ram tipo a 166 mhz abbassa HT del procio a 3X per essere sicuro e testa per bn il proc se ti da ancora errore e' il procio ;)
arenavsore
07-09-2006, 13:20
Ragazzi, allora, la mia situazione:
250*10 = OK
260
265
270
per i vari moltiplicatori:
*7
*8
*9
per svariati voltaggi... = NAIN!!! Non va! Orthos non regge nemmeno la mia configurazione che ho ormai in daily da 5 mesi.... bha!!
Adesso ho un dubbio atroce, per tutti coloro che abbiano DFI ultra D: a quanto avete settato il Vchip? io non l'ho mai toccato, pensate che sia in parte dipeso da quello? o proprio è la Cpu.
Astenersi risposte di non proprietari DFI ultra D :D :D Scherzo ovviamente, ma m'interessa sapere proprio anche quella cosa. Ciao! ;) Cmq:
Vcore: 1.75V
cpu special control: 104%
Bus: 250*10
HTT: 4
Vchip: 1.50 (Dfi ultra D)
Vdimm: 2.6V - Gskill HZ 2*1 gb pc4000
Questo è il mio sistema attuale
per il voltaggio del chipset lascialo così com'è a default, regge fino a più di 300mhz di fsb.
Più che altro mi turba il vcore!! :eek:
Hai messo 1.75 + 104%! Significa circa 1.8 di voce, abbassalo subito è troooppo alto!!
Ciao :D
JulianFX
07-09-2006, 13:29
:sofico: ehehehehe azz! errore di battitura! :D volevo dire: 1.375 :D :ciapet:
Cmq, ho provato in tutti i modi, divisori, non, ho messo gli half multiplier del bus...niente!! niente da fare :( è la triste verità! Non va in nessun modo
va bn dai 2500 mhz e' buono ;) posta il tuo risultato nella clasifica ;)
JulianFX
07-09-2006, 13:53
va bn dai 2500 mhz e' buono ;) posta il tuo risultato nella clasifica ;)
si l'ho messo!
rimetto cmq:
Vcore: 1.375V
cpu special control: 104%
Bus: 250*10 = 2.5 ghz
HTT: 4
Vchip: 1.50V (Dfi ultra D)
Vdimm: 2.6V - Gskill HZ 2*1 gb pc4000
JulianFX
07-09-2006, 14:07
Azz! ecco, ora ho capito che intendevi per classifica, ok ragazzi, lo faccio in serata, ora sto sul muletto :D
Azz! ecco, ora ho capito che intendevi per classifica, ok ragazzi, lo faccio in serata, ora sto sul muletto :D
:cincin: :gluglu: :asd:
è arrivato il liquido..ne parliamo fra una settimana(devo trasferirmi) e poi vi faccio sapere come va il mio..cmq punto in alto....voglio i 2900..
è arrivato il liquido..ne parliamo fra una settimana(devo trasferirmi) e poi vi faccio sapere come va il mio..cmq punto in alto....voglio i 2900..
Buona fortuna e tanto ---> :ciapet: ciauz aspettiamo tue notizie
JulianFX
07-09-2006, 16:12
Eccomi!
julianfx | LDBHE 0542XPCW | 2500mhz | vcore 1.392v | Aria Link (http://img72.imageshack.us/img72/8185/procioat4.jpg)
omega726
07-09-2006, 16:18
Ma per questo procio come dite che si comporterebbe in OC una mobo con chipset ATI3200 crossfire?
Le recensioni di siti vari dicono sia ottima in OC...mi date un parere?
up!
Per favore...
arenavsore
07-09-2006, 16:23
Eccomi!
julianfx | LDBHE 0542XPCW | 2500mhz | vcore 1.392v | Aria Link (http://img72.imageshack.us/img72/8185/procioat4.jpg)
Messo in classifica ;)
Non serviva che mettessi tutti i colori perfetti, tanto comunque devo rifarli tutti da capo, se li copio non riesco... cmq grazie per il pensiero :D :D
Ciao :D
Messo in classifica ;)
Non serviva che mettessi tutti i colori perfetti, tanto comunque devo rifarli tutti da capo, se li copio non riesco... cmq grazie per il pensiero :D :D
Ciao :D
xrò se quoti il messaggio... vedi i tag... e li puoi fare il copia e incolla! ;)
ma95al03
07-09-2006, 16:35
Salve ragazzi,
chiedo qui va che forse faccio prima.
ho letto che la A8N SLI DLX ha problemi a salire in overclock a piu' di 250 mhz con ram a 1T.
Per capire, un esempio:
Se io imposto la cpu a fsb 255 *10 = 2550 mhz
tengo le ram in asincrono a 1T dovrei avere problemi?
oppure il discorso è
che se le ram sono in sincrono a 255Mhz a 1T non funzionano?
Insomma, il limite a 1T si ha con FSB a + di 250 mhz oppure se la frequenza della ram è a + di 250mhz?
Grazie.
Scusate ma la sigla della cpu si rileva solo dal coperchio della cpu stessa oppure c'e altro modo per saperla? Perche' non me la sono segnata non vorrei toglierla dallo slot di nuovo.
Salve ragazzi,
chiedo qui va che forse faccio prima.
ho letto che la A8N SLI DLX ha problemi a salire in overclock a piu' di 250 mhz con ram a 1T.
Per capire, un esempio:
Se io imposto la cpu a fsb 255 *10 = 2550 mhz
tengo le ram in asincrono a 1T dovrei avere problemi?
oppure il discorso è
che se le ram sono in sincrono a 255Mhz a 1T non funzionano?
Insomma, il limite a 1T si ha con FSB a + di 250 mhz oppure se la frequenza della ram è a + di 250mhz?
Grazie.
Scusate ma la sigla della cpu si rileva solo dal coperchio della cpu stessa oppure c'e altro modo per saperla? Perche' non me la sono segnata non vorrei toglierla dallo slot di nuovo.
Nn pnso sia un limite della mobo che nn va oltre i 250di bus a 1t questa e' una cacchiata tutto dipende dalle ram ( che ram sono :mbe: ) quindi sono le ram a nn tenere 1T nn la mobo
Mi disp ma nn ce' nessun modo per sapere la sigla del tuo proc... si deve solo smontare il dissi e leggerla :D
ciauz
arenavsore
07-09-2006, 18:51
xrò se quoti il messaggio... vedi i tag... e li puoi fare il copia e incolla! ;)
Hai ragione... thanks per l'info... ;) :D
Perchè non posti anche il tuo risultato?? :D
Ciao :D
Ragazzi famo una piccola gara al bench cinebench? scaricabile da qui : http://www.cinebench.com/ facilissimo da usare lo lanciate ( la versione per il 32 bit si intende) e premete sul bottone rendering(xCPU) e vedete quanti secondi ci mette a far apparire l'immagine questo bench e' fatto apposta per i dual core una volta apparsa l'immagine sotto in basso a sinistra e' il tempo impiegato fate uno screen e postatelo cosi vediamo chi ci mette meno tempo :D !
Hai ragione... thanks per l'info... ;) :D
Perchè non posti anche il tuo risultato?? :D
Ciao :D
Deve arrivarmi il dissi nuovo. Il sistema mi gira da una settimana... sono in test. PEr ora sto a 2600 1,4v rock solid.
Ciauzzzz
ma95al03
07-09-2006, 20:18
Eccomi qua ragazzi, per la causa del nostro tipic ho smontato la cpu per leggere il codice. ;)
Bene posto i risultati per la lista:
ma95al03/LDBFE 0622FPMW/2500 MHZ/v.core 1.30/aria-freezer 64/link (http://img324.imageshack.us/img324/1828/x23800nl5.png)
Spero di aver fatto bene con le immagini. Come non detto!
LDBFE sto notando che questa serie nn e' una delle migliori come le prime che arrivavano quasi tutti a 2800 mhz vcore def vabbe' accontentiamoci :D
ma95al03
07-09-2006, 20:23
LDBFE sto notando che questa serie nn e' una delle migliori come le prime che arrivavano quasi tutti a 2800 mhz vcore def vabbe' accontentiamoci :D
E te pareva! ;)
E te pareva! ;)
:asd: :gluglu:<-----:ot: :asd: :asd: :asd:
arenavsore
07-09-2006, 21:16
Eccomi qua ragazzi, per la causa del nostro tipic ho smontato la cpu per leggere il codice. ;)
Bene posto i risultati per la lista:
ma95al03/LDBFE 0622FPMW/2500 MHZ/v.core 1.30/aria-freezer 64/link (http://img324.imageshack.us/img324/1828/x23800nl5.png)
Spero di aver fatto bene con le immagini. Come non detto!
In classifica ;)
Ciao :D
ma95al03
07-09-2006, 21:25
In classifica ;)
Ciao :D
;)
utente222223434556
07-09-2006, 21:31
Ieri è arrivato questo gioiellino anche a me ed oggi ho dedicato qualche ora per testarlo per bene :D
Non sono bravo a fare overclock, ma questa volta sono stato davvero fortunato! :eek:
Con raffreddamento ad aria ho portato il mio X2 3800+ fino a 2,9ghz :eek:
Sono salito 100mhz alla volta ed ho eseguito ogni volta un superpi da 1mb e 5 minuti di prime95.
Il sistema mi è sembrato stabile e la temp non ha superato mai i 49gradi :)
Non ho avuto tempo per fare dei test più approfonditi, ma vi terrò aggiornati.
Una domanda: ho sentito che per i dual core bisogna fare 2 superpi contemporaneamente, o sbaglio?
Solo che mi da errore se ne lancio due, anche a default.
Ieri è arrivato questo gioiellino anche a me ed oggi ho dedicato qualche ora per testarlo per bene :D
Non sono bravo a fare overclock, ma questa volta sono stato davvero fortunato! :eek:
Con raffreddamento ad aria ho portato il mio X2 3800+ fino a 2,9ghz :eek:
Sono salito 100mhz alla volta ed ho eseguito ogni volta un superpi da 1mb e 5 minuti di prime95.
Il sistema mi è sembrato stabile e la temp non ha superato mai i 49gradi :)
Non ho avuto tempo per fare dei test più approfonditi, ma vi terrò aggiornati.
Una domanda: ho sentito che per i dual core bisogna fare 2 superpi contemporaneamente, o sbaglio?
Solo che mi da errore se ne lancio due, anche a default.
Wow be venuto fra noi 2900mhz a che vcore ? testalo per benino :D
per avviare 2 super pi contemporaneamente crea una seconda cartella con il programma super pi ed avvia un exe in una cartella e il secondo exe nell'altra e fai tutte le prove che vuoi prova a di 100 mhz facendone 2 perke potrebbe darsi che un core arriva a 2900mhz mentre l'altro no ;) la stessa cosa con prime95 facci sapere ciauz ;)
utente222223434556
07-09-2006, 22:10
Allora, ho provato ad eseguire 2 superpi 1mb ed all'ultimo mi è uscita una schermata blu di errore.
Quindi sono sceso a 2,85ghz ( 1,45volt ) e questa volta i superpi sono andati a buon fine.
Ho eseguito 2-3 minuti di prime95 (anche questi 2 contemporaneamente) e non ci sono stati errori, solo che la temperatura è aumentata di molto : sono arrivato a 57gradi ma credo sarebbe salita ancora...
Dici che devo abbassare il vcore?
nidecker
07-09-2006, 23:02
Wow be venuto fra noi 2900mhz a che vcore ? testalo per benino :D
per avviare 2 super pi contemporaneamente crea una seconda cartella con il programma super pi ed avvia un exe in una cartella e il secondo exe nell'altra e fai tutte le prove che vuoi prova a di 100 mhz facendone 2 perke potrebbe darsi che un core arriva a 2900mhz mentre l'altro no ;) la stessa cosa con prime95 facci sapere ciauz ;)
...oppure prova con ORTHOS (http://sp2004.fre3.com/download.htm) che è già ottimizzato per i dual-core e puoi scegliere se testare solo ram, ram e cpu o solo cpu
Allora, ho provato ad eseguire 2 superpi 1mb ed all'ultimo mi è uscita una schermata blu di errore.
Quindi sono sceso a 2,85ghz ( 1,45volt ) e questa volta i superpi sono andati a buon fine.
Ho eseguito 2-3 minuti di prime95 (anche questi 2 contemporaneamente) e non ci sono stati errori, solo che la temperatura è aumentata di molto : sono arrivato a 57gradi ma credo sarebbe salita ancora...
Dici che devo abbassare il vcore?
Uno Spi da 1 mega e pochi minuti di Prime non fanno testo ai fini della stabilità del sistema se non giusto per capire indicativamente se il vcore ed i settaggi della ram vanno bene...
Fai due cartelle di Superpi e poi li lanci in contemporanea (o quasi!): fai partire i due Spi, selezioni in entrambi 32Mb e quando hai le due finestrelle con i due OK sovrapposti li selezioni entrambi il prima possibile.
L'ideale cmq per testare la stabilità è S&M...Se siete rs con quello (che il processore lo fa scaldare...eccome se lo fa scaldare!) siete in una botte di ferro
________________________________________________________________
Cmq oggi ho fatto grandi test sul sistema...
Intanto mi sa che ho la ram che è partita...Col mio vecchio opty 146 teneva i 300@2,5-4-3-5@2,7, ora Memtest mi dà errore a 300@2,5-4-4-8 con tutti gli alpha rilassati!!! :ncomment:
Cmq ai fini della sola stabilità del processore, ho ottenuto questo result:
NIDECKER X2-3800 LDBHE 0601 XPMW 2700Mhz vcore 1,45 ARIA Zalman 7700cu
http://img363.imageshack.us/img363/5346/offsmpassed300x9145vgo2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=offsmpassed300x9145vgo2.jpg)
Ciauz ;)
manuele.f
07-09-2006, 23:14
signori e signore...è tempo di test notturni! :D
come forse alcuni di voi saprete ho una discreta cpu per le mani :asd: 2.8MHz RS a 1.37v (ogni tanto pesco bene pure io :stordita: )
così stanotte ho voluto provare a tirare fuori qualche numerino al PI 1M
c'è da precisare che
-i vcore l'ho messo a 1.6 x stare nel sicuro...
-FULL AIR zalman 7700cu ventola a palla :D
-ram@247MHz 3.7v 2-2-2-5 1T (ocz booster sulle ram)
-limitato dalle ram con margine sulla cpu
http://img516.imageshack.us/img516/1371/cpu296ghzram247mhz22251tbxu6.jpg
29s non sono male :Prrr:
nidecker
07-09-2006, 23:17
signori e signore...è tempo di test notturni! :D
come forse alcuni di voi saprete ho una discreta cpu per le mani :asd: 2.8MHz RS a 1.37v (ogni tanto pesco bene pure io :stordita: )
così stanotte ho voluto provare a tirare fuori qualche numerino al PI 1M
c'è da precisare che
-i vcore l'ho messo a 1.6 x stare nel sicuro...
-FULL AIR zalman 7700cu ventola a palla :D
-ram@247MHz 3.7v 2-2-2-5 1T (ocz booster sulle ram)
-limitato dalle ram con margine sulla cpu
29s non sono male :Prrr:
STi c@zzi che procio!!!!!!!!!!!!!!!!
manuele.f
07-09-2006, 23:21
diciamo anche che ci sono andato con il piede pesante :D 3.7v sulle ram rischio di corrompere il bios della mobo da un momento all'altro :muro: :ciapet:
Emanueleeeeeee tifo per te! Sei un grande!
JulianFX
08-09-2006, 08:44
c'è un piccolo UP: il procio a 250 me lo tiene anche a vcore 1.360 :)
arenavsore se puoi correggere la classifica :)
Te l'ho messo per stare sicuri, tanto non cambia praticamente nulla ;)
Questi settaggi li metti per vedere se almeno entra in windows (a te nemmeno entrava giusto?), poi una volta studiato i limiti etc cominci ad ottimizzare il tutto.
Ciao
ciao arenavsore volevo chiederti se impostando l'fsb a 260 con htt a 4X indi
raggiungere una freq di 1040 il sistema potrebbe essere instabile;(anche per soli 40mhz?)
ma95al03
08-09-2006, 09:06
c'è un piccolo UP: il procio a 250 me lo tiene anche a vcore 1.360 :)
arenavsore se puoi correggere la classifica :)
Certo che vedere che tiene 2500 mhz a core default per poi non alzarsi neanche di uno in piu' fa rabbia vedendo anche gli altri risultati. :cry:
Poi mi rimarra' insoddisfatta la curiosita' di sapere se magari su un 'altro sistema era una cpu piu' fortunata.
JulianFX
08-09-2006, 09:15
Certo che vedere che tiene 2500 mhz a core default per poi non alzarsi neanche di uno in piu' fa rabbia vedendo anche gli altri risultati. :cry:
Poi mi rimarra' insoddisfatta la curiosita' di sapere se magari su un 'altro sistema era una cpu piu' fortunata.
Guarda...lasciamo stare :( l'ho presa con aspettative + grosse questa cpu, cioè, intendiamci: se ci devo fare codifiche, montaggi con premiere ed acquisizioni, render in PS è un procio che anche a 2500 mhz rulla di brutto! solo che mi sarei chiesto quanto avrebbe rullato a 270*10! Pazienza! Vorrà dire che mi deciderò se cambiare il sistema con un Conroe o tenermi il mio. :confused: più tempo passa più gli amd 939 perderanno di valore, a quel punto varrà davvero poco tra 6-7 mesi
Cmq, ieri ho aggiornato il bios, ma di grosse novità non ne ho viste! più che altro mi è rimasto in gola un fatto: chissà le mie Gskill quanto possono Occare....
bobbybello
08-09-2006, 09:26
ragazzi quali sono le ottimali dell x2 3800? no xche a me a 2.600 mhz a 1.392V mi sta su windows a 50 gradi e se faccio prime o il superp mi vanno anche a 58 gradi è normale??
nidecker
08-09-2006, 09:26
[CUT]
...chissà le mie Gskill quanto possono Occare....
Metti 6x o 7x di moltiplicatore e lo scopri...Escludendo il procio lavora solo sulla ram. Credo che i 270@3-4-4-8 siano fattibili (vedendo la media delle HZ)
nidecker
08-09-2006, 09:27
ragazzi quali sono le ottimali dell x2 3800? no xche a me a 2.600 mhz a 1.392V mi sta su windows a 50 gradi e se faccio prime o il superp mi vanno anche a 58 gradi è normale??
Magari non hai una buona ventilazione del case....2 core a 2600Mhz scaldano un bel po'! Prova ad usare S&M....Altro che 50°C!!!!!!
Già prova s&m e facci sapere!
Non spaventarti xrò!
Ciauzzzzzzzzzz
bobbybello
08-09-2006, 09:39
cioè? sono alte le mie temperature??? ho lozalman 9500 montato con la artic ceramique...a proposito sto facend orthos lo stress della cpu...20 min e non ho errori dopo quanto posso dire che il sistema è stabile?
ma95al03
08-09-2006, 09:44
Guarda...lasciamo stare :( l'ho presa con aspettative + grosse questa cpu, cioè, intendiamci: se ci devo fare codifiche, montaggi con premiere ed acquisizioni, render in PS è un procio che anche a 2500 mhz rulla di brutto! solo che mi sarei chiesto quanto avrebbe rullato a 270*10! Pazienza! Vorrà dire che mi deciderò se cambiare il sistema con un Conroe o tenermi il mio. :confused: più tempo passa più gli amd 939 perderanno di valore, a quel punto varrà davvero poco tra 6-7 mesi
Cmq, ieri ho aggiornato il bios, ma di grosse novità non ne ho viste! più che altro mi è rimasto in gola un fatto: chissà le mie Gskill quanto possono Occare....
Infatti con la tua scheda madre e le tue memorie credo che le aspettative di overclock almeno a 2600 mhz ci stavano tutte. Da quel lato mi lamento meno visto che ho memorie del cavolo.
Non capisco pero' perche' alcuni arrivano piu in alto alzando il v/core anche di parecchi step. Con la mia cpu piu' alzo il v/core e peggio è.
Chissa' come ragionano i componenti interni delle cpu. :D
nidecker
08-09-2006, 09:46
cioè? sono alte le mie temperature??? ho lozalman 9500 montato con la artic ceramique...a proposito sto facend orthos lo stress della cpu...20 min e non ho errori dopo quanto posso dire che il sistema è stabile?
Othos non è nient'altro che un doppio Prime95...quindi anche in orthos per avere stabilità al 99,9999% dovresti lasciarlo girare un po' di ore...Meglio ancora se lo metti in loop e lo fai girare 5-6 ore (anche se 2 o 3 posso essere sufficienti)
Io l'ho fatto andare per 24ore in modalità small ftts! :muro:
Ciauzzzzz
bobbybello
08-09-2006, 09:59
io ieri ho fatto partire prime 95 il torture test e 0 errori in oltre 9 ore...posso dire che è affidabile il mio sistema?
io ieri ho fatto partire prime 95 il torture test e 0 errori in oltre 9 ore...posso dire che è affidabile il mio sistema?
Stabilissimo ;) postail tuo risultato in clasifica :D
Ragazzi ecco il mio cine bench che ve ne pare come tempo? i vostri?
http://img216.imageshack.us/img216/5272/cinebenchrn7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cinebenchrn7.jpg)
bobbybello
08-09-2006, 10:40
bobbybello | LDBHE 0542XPCW | 2600mhz | vcore 1.392v | Aria ( zalman 9500 led) Link
nidecker
08-09-2006, 10:40
io ieri ho fatto partire prime 95 il torture test e 0 errori in oltre 9 ore...posso dire che è affidabile il mio sistema?
1 solo prime o 2? Se ne fai partire solo 1 fai lavorare un solo core...
bobbybello
08-09-2006, 11:05
prime ne ho fatto solo 1........ ora sto provando 1 ORTHOS da circa 2 ore la CPU STRESS...però succede una cosa strana i processori il task manager mi dice che lavorano entrambi al 100 per cento xò c'è una differenza abissale nelle temperature...... 1 core mi da 51 gradi, l altro 65.....cos è successo sono i sensori partiti o mi devo preoccupare? cmq errori per adesso non ne ha dati....
prime ne ho fatto solo 1........ ora sto provando 1 ORTHOS da circa 2 ore la CPU STRESS...però succede una cosa strana i processori il task manager mi dice che lavorano entrambi al 100 per cento xò c'è una differenza abissale nelle temperature...... 1 core mi da 51 gradi, l altro 65.....cos è successo sono i sensori partiti o mi devo preoccupare? cmq errori per adesso non ne ha dati....
Di prime ne devi fare 2 contemporanemante anche 2 di othros altrimenti nn testi nulla per i °c e chiaro che scaldino molto i core pero' 65 mi sembr un po' tropo a che vcore stai ? ciao
bobbybello
08-09-2006, 11:11
1.392v
Si vedeche un core e' + caloroso :D ;)
nidecker
08-09-2006, 11:20
Di prime ne devi fare 2 contemporanemante anche 2 di othros altrimenti nn testi nulla per i °c e chiaro che scaldino molto i core pero' 65 mi sembr un po' tropo a che vcore stai ? ciao
Di Prime con un dual core bisogna eseguirne 2...qui trovi la procedura per configurare correttamente il programma:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Invece l'ultima versione di Orthos riconosce se il processore è dotato di due core per cui basta eseguirne uno solo (si vedono 2 finestre, una per ogni core)
Cmq 2 ore di orthos in Blend sono già abbastanza indicative...Per sicurezza (tua) cmq fallo girare 5 o 6 ore...e occhio alle T°!
bobbybello
08-09-2006, 11:21
ora come hai detto te ho fatto partire 2 ORTHOS contemporaneamente...per ora 0 problemi.... ma 67 gradi la cpu 2 e 51 la cpu 1......quali sono le temperature medie di un x2 3800 overcloccato??
Prova a smontare il dissipatore ripulire tutto e rimontare magari hai sbagliato a metterlo altrimenti e' un probema del procio perke sono un po' altine per stare a 1.390 :rolleyes: con che programmi rilevi le temp?
(Ragazzi oggi mi sono messo a smanettare per prendere qualche mhz in + ed ho abbasato i divisori delle ram a 166 mhz ragazzi sta reggendo dove prima falliva prime potrebbe essere che con un processore mi teneva dei timings le ram ed ora con un altro procio mi regge diversi timings?)
bobbybello
08-09-2006, 11:31
sisoft sandra...voi cosa usate?
usa everest ultimate edition ;)
Hai una DFI Lanparty, quindi puoi usare il comodissimo smart guardian che trovi nel cd di installazione, in alternativa si può usare speedfan ( http://www.almico.com/speedfan.php )
bobbybello
08-09-2006, 11:47
Immagine
c è niente di strano?
Ragazzi sto testando con il pi da 32 mb i 2750 mhz a 1.500v speriamo bn vi faccio sapere ciauz :ciapet: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.