PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Ma7z0
02-06-2007, 12:23
temperatura?

è incredibile come un Dual Core sia difficile da tenere fresco.In full, dopo ore di uso con Boinc, sono a 40°C sul core.
Sono a 2900Mhz con 1,392v. Stabile.
Non so peché con il bios precedente avevo notevoli problemi, mentre dopo l'aggiornamento all'ultimo ufficiale la stabilità è migliorata molto.

Mi sembra di avere ancora problemi di crash improvvisi e dopo breve tempo di accensione (2 minuti o meno) quando supero gli 1,4v
Anche a frequenza default.

Vi saprò dire meglio :)

OrcaAssassina
02-06-2007, 12:45
In full, dopo ore di uso con Boinc, sono a 40°C sul core.
Sono a 2900Mhz con 1,392v. Stabile.
Non so peché con il bios precedente avevo notevoli problemi, mentre dopo l'aggiornamento all'ultimo ufficiale la stabilità è migliorata molto.

Mi sembra di avere ancora problemi di crash improvvisi e dopo breve tempo di accensione (2 minuti o meno) quando supero gli 1,4v
Anche a frequenza default.

Vi saprò dire meglio :)

BOINC

Visto che hai parlato di BOINC

Lavori con entrambe le CPU o una SOLA
Inoltre, a quanto imposti la percentuale di lavoro della CPU????

BIOS: quale stai utilizzando????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeeee

ingwye
02-06-2007, 13:06
io con il pc in firma più di così non vado ma perchè?
ho provato ad abbassare il dram a 180 niente, mi sembra che le ram più di 250mhz non ne vogliano sapere.

Fast&Furious
02-06-2007, 15:02
In full, dopo ore di uso con Boinc, sono a 40°C sul core.
Sono a 2900Mhz con 1,392v. Stabile.




per dire che sei stabile ti sei basato solo sulla corretta esecuzione di Boinc per ore o hai fatto altri test?

Ma7z0
02-06-2007, 16:23
BOINC

Visto che hai parlato di BOINC

Lavori con entrambe le CPU o una SOLA
Inoltre, a quanto imposti la percentuale di lavoro della CPU????

BIOS: quale stai utilizzando????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeeeeSto usando entrambi i core al 100%, nessuna particolare impostazione: tutto a default con Activity messa su Run Always.
Ogni tanto riavvio per "pulire" il sistema.
BIOS 406.

per dire che sei stabile ti sei basato solo sulla corretta esecuzione di Boinc per ore o hai fatto altri test?

4 ore di Orthos.

fat4l
02-06-2007, 20:59
ciao a tutti

io ho questo processore e x mia sfortuna non ho una Mb della asus...
vorrei overloccare la cpu, sapete qualke softwar adatto?

thx ;D

giovanni69
02-06-2007, 21:30
imposta le ram a 400MHz:)

Ho impostato le Geil One - S a 400 ed al boot successivo di XP mi è apparsa la schermata nera dicendomi che Windows non può essere avviatto perchè il file seguente è mancante o rovinato:
windows/system32/config/system

Ma come è possibile che delle Geil One-S (2x512 @ 2.5-4-4-7, voltaggio Auto) a 400 Mhz abbiano dei problemi con un HT a 3x (l'ho anche abbassato da 4x dal precedente settaggio a 333) con la A8N-SLI dlx con FSB a 270 Mhz e multi a 10x ?!!


:muro: :rolleyes: :confused:

lio90
03-06-2007, 09:45
io con il pc in firma più di così non vado ma perchè?
ho provato ad abbassare il dram a 180 niente, mi sembra che le ram più di 250mhz non ne vogliano sapere.

purtroppo è lo stesso problema che fa a me!
:mad: :confused:

ingwye
03-06-2007, 09:49
purtroppo è lo stesso problema che fa a me!
:mad: :confused:

ma hai gli stessi componenti miei?

Willy80
03-06-2007, 17:36
Ho impostato le Geil One - S a 400 ed al boot successivo di XP mi è apparsa la schermata nera dicendomi che Windows non può essere avviatto perchè il file seguente è mancante o rovinato:
windows/system32/config/system

Ma come è possibile che delle Geil One-S (2x512 @ 2.5-4-4-7, voltaggio Auto) a 400 Mhz abbiano dei problemi con un HT a 3x (l'ho anche abbassato da 4x dal precedente settaggio a 333) con la A8N-SLI dlx con FSB a 270 Mhz e multi a 10x ?!!


:muro: :rolleyes: :confused:

io ho le Gskill che sono testate a 300mhz, ma non ne vuole sapere di essere stabile nemmeno a 225 con i timigs della casa!
è proprio la scheda che permette di tenere frequenze alte in sincro con il processore.. :(

lio90
03-06-2007, 19:53
ma hai gli stessi componenti miei?

cavolo che storia!
Dfi nf4 ultra, 3800+ x 2 toledo, team xtreem cronus 2x1gb, 2x250gb wd sataII ecc...
quasi uguali oserei dire...

e non va proprio niente.... devo mettermi li a studiare il tutto...:confused:

ingwye
04-06-2007, 06:15
cavolo che storia!
Dfi nf4 ultra, 3800+ x 2 toledo, team xtreem cronus 2x1gb, 2x250gb wd sataII ecc...
quasi uguali oserei dire...

e non va proprio niente.... devo mettermi li a studiare il tutto...:confused:

quando vuoi studiamo insieme magari in pvt ho delle cose da dirti a riguardo ok ciao e a presto, ci riusciremo non preoccuparti.
ps: anche il mio è un toledo non vorrei che il nostro procio non sia un "fortunello". magari un esperto ci dirà la verità?

giovanni69
04-06-2007, 08:22
io ho le Gskill che sono testate a 300mhz, ma non ne vuole sapere di essere stabile nemmeno a 225 con i timigs della casa!
è proprio la scheda che permette di tenere frequenze alte in sincro con il processore.. :(

Ma allora che cosa devo fare per provare il sincro? Devo rimettere le DRAM a 400 ed riabbassare il FSB da 270 in giù?... Oppure usare un altro multipler x la CPU? :rolleyes:

lio90
04-06-2007, 13:07
quando vuoi studiamo insieme magari in pvt ho delle cose da dirti a riguardo ok ciao e a presto, ci riusciremo non preoccuparti.
ps: anche il mio è un toledo non vorrei che il nostro procio non sia un "fortunello". magari un esperto ci dirà la verità?

ma di solito i toledo salgono di frequenza....:mc:

The_Killer
04-06-2007, 13:38
In full, dopo ore di uso con Boinc, sono a 40°C sul core.
Sono a 2900Mhz con 1,392v. Stabile.
Non so peché con il bios precedente avevo notevoli problemi, mentre dopo l'aggiornamento all'ultimo ufficiale la stabilità è migliorata molto.

Mi sembra di avere ancora problemi di crash improvvisi e dopo breve tempo di accensione (2 minuti o meno) quando supero gli 1,4v
Anche a frequenza default.

Vi saprò dire meglio :)

scusa la domanda, ma che dissi hai?

probabilmente, le temperature alte sono dovute anche a quella schifosa A8N-Sli che non è in grado di mantenere stabile il voltaggio, dato che quando la CPU è sotto sforzo toccava picchi di 1,55v quando da bios ne avevo impostati 1,4

Ma7z0
04-06-2007, 17:00
scusa la domanda, ma che dissi hai?

probabilmente, le temperature alte sono dovute anche a quella schifosa A8N-Sli che non è in grado di mantenere stabile il voltaggio, dato che quando la CPU è sotto sforzo toccava picchi di 1,55v quando da bios ne avevo impostati 1,4http://img387.imageshack.us/img387/1867/ybrisuo9.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=ybrisuo9.jpg)

Temperature correnti:
http://img111.imageshack.us/img111/3959/untitled3rx3.th.png (http://img111.imageshack.us/my.php?image=untitled3rx3.png)

ingwye
04-06-2007, 17:17
ma di solito i toledo salgono di frequenza....:mc:

tranne il nostro toledo, comunque dobbiamo lavorarci sopra se vuoi

Maverick82^
06-06-2007, 08:41
raga scusate avrei delle domande urgenti:

1) un mio amico vende il suo x2 3800+ venice nuovo fiammante con garanzia di 23 mesi residua a 70 euro. Ne vale la pena? Attualmente ho un 3700+ san diego.

2) l'x2 3800+ venice che moltiplicatore ha di default?

3) ho letto che una volta passiti ad un sistema dual core bisognerebbe reinstallare il SO da capo. Sta cosa mi frena non poco... Non basta installare tutte le patch di amd e MS come indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820 ?

Sermiky
06-06-2007, 09:08
raga scusate avrei delle domande urgenti:

1) un mio amico vende il suo x2 3800+ venice nuovo fiammante con garanzia di 23 mesi residua a 70 euro. Ne vale la pena? Attualmente ho un 3700+ san diego.

2) l'x2 3800+ venice che moltiplicatore ha di default?

3) ho letto che una volta passiti ad un sistema dual core bisognerebbe reinstallare il SO da capo. Sta cosa mi frena non poco... Non basta installare tutte le patch di amd e MS come indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820 ?


Sul fattore sistema operativo è consigliabile cmq reinstallare, anche io ai tempi passando dal 3500+ al 3800+ X2 volevo evitare di formaggiare ma ho dovuto farlo avendo problemi con i giochi.

Il moltiplicatore di default è 10x, per i vantaggi dipende se il tuo 3700+ lo tieni a default oppure hai un buon overclock

Maverick82^
06-06-2007, 10:54
Sul fattore sistema operativo è consigliabile cmq reinstallare, anche io ai tempi passando dal 3500+ al 3800+ X2 volevo evitare di formaggiare ma ho dovuto farlo avendo problemi con i giochi.

Il moltiplicatore di default è 10x, per i vantaggi dipende se il tuo 3700+ lo tieni a default oppure hai un buon overclock

bah ti dico,ora il 3700+ lo tengo a 240 x 11 con core a default, ma credo proprio che può salire ancora un altro pò. Non so se ne vale davvero la pena prendere prendere un x2 3800.....

Sermiky
06-06-2007, 11:10
bè io i vantaggi passando dal 3500+@245x11 al 3800+ X2@265x10 li ho visti

giovanni69
06-06-2007, 11:27
Ma allora che cosa devo fare per provare il sincro? Devo rimettere le DRAM a 400 ed riabbassare il FSB da 270 in giù?... Oppure usare un altro multipler x la CPU? :rolleyes:

UP!!
:muro:

Willy80
06-06-2007, 12:44
raga scusate avrei delle domande urgenti:

1) un mio amico vende il suo x2 3800+ venice nuovo fiammante con garanzia di 23 mesi residua a 70 euro. Ne vale la pena? Attualmente ho un 3700+ san diego.

Venice? i dual core sono manchester e toledo..:mbe:

2) l'x2 3800+ venice che moltiplicatore ha di default?

10

3) ho letto che una volta passiti ad un sistema dual core bisognerebbe reinstallare il SO da capo. Sta cosa mi frena non poco... Non basta installare tutte le patch di amd e MS come indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820 ?

Secondo me no

The_Killer
06-06-2007, 13:39
http://img387.imageshack.us/img387/1867/ybrisuo9.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=ybrisuo9.jpg)

Temperature correnti:
http://img111.imageshack.us/img111/3959/untitled3rx3.th.png (http://img111.imageshack.us/my.php?image=untitled3rx3.png)

maledetto! :D

viger
07-06-2007, 18:18
bah ti dico,ora il 3700+ lo tengo a 240 x 11 con core a default, ma credo proprio che può salire ancora un altro pò. Non so se ne vale davvero la pena prendere prendere un x2 3800.....

io sono passato da un Venice 3500+ 512kb (2200mhz) ad un Toledo 1024kX2 4400+ (2200mhzx2) senza formattare e funziona bene.

L' aumento di prestazioni è notevole sotto XP usando un ambiente multitasking non vedi mai quei tipici rallentamenti che vedi su un singolo core.
L' altro giorno ad esempio comprimevo 4 giga di dati in un rar mentre giocavo senza alcun rallentamento.

Quando esci dai giochi il desktop e' sempre pronto senza un minimo di attesa (calcola però che ho 2 giga), non vedrai mai ridisegnare icone ecc.

Nei giochi il Toledo 2200mhz (che ha 1 mega di cache a core) ha le stesse prestazioni del mio Venice@2500mhz

Willy80
08-06-2007, 07:06
UP!!
:muro:

Si devi abbassare il bus del processore, io ad esempio ho visto che in sincro riesco max ad arrivare a 2400Mhz (240x10)...
invece in asincrono arrivo a 2700 con le ram a 225:)

Sono risucito a farlo partire anche a 3000Mhz con le ddr a 200Mhz ma non parte windows..:(

Ma7z0
08-06-2007, 15:21
maledetto! :D:D
:D
Ora sono a 45°C di media.

Venice? i dual core sono manchester e toledo..:mbe:

10


Secondo me no

Venice 2400Mhz --> 3800+
Moltiplicatore 12x.

bah ti dico,ora il 3700+ lo tengo a 240 x 11 con core a default, ma credo proprio che può salire ancora un altro pò. Non so se ne vale davvero la pena prendere prendere un x2 3800.....

Un Dual Core si sente, credimi ;)

Willy80
09-06-2007, 10:28
:D



Venice 2400Mhz --> 3800+
Moltiplicatore 12x.



lui chiedeva dei dual core, ed il venice dual core non esiste, c'è il manchester o il toledo, e hanno il molti a 10x (200x10=2000MHz)

unnilennium
09-06-2007, 18:11
salve mi iscrivo al thread, volevo sapere se c'è differenza tra i 3800x2 core toledo e manchester, a livello di prestazioni in overclock e underclock.. mi interessano entrambi. sono ancora in rtodaggio, nn ho fatto tutti i test e letto tutto il thread, ma chiedo lo stesso.

Ma7z0
09-06-2007, 20:06
lui chiedeva dei dual core, ed il venice dual core non esiste, c'è il manchester o il toledo, e hanno il molti a 10x (200x10=2000MHz)Ahzizi.
Sry, ora ho riguardato ed effettivamente avevo perso durante la lettura quell'"x2".

Ma7z0
09-06-2007, 20:06
salve mi iscrivo al thread, volevo sapere se c'è differenza tra i 3800x2 core toledo e manchester, a livello di prestazioni in overclock e underclock.. mi interessano entrambi. sono ancora in rtodaggio, nn ho fatto tutti i test e letto tutto il thread, ma chiedo lo stesso.
Le prestazioni dovrebbero essere uguali clock-to-clock avendo medesima quantità di cache L2.
Teoricamente, avendo i Toledo maggiore superficie, in virtù della cache disattivata da fabbrica, potrebbero dissipare meglio il calore generato e salire di più in oc.
Inoltre i questi ultimi sarebbero testati per una maggiore frequenza.

Personalmente ho un Toledo, stabile a 2900Mhz con 1,392v, che molto di più però non vuole salire.

unnilennium
10-06-2007, 07:45
Le prestazioni dovrebbero essere uguali clock-to-clock avendo medesima quantità di cache L2.
Teoricamente, avendo i Toledo maggiore superficie, in virtù della cache disattivata da fabbrica, potrebbero dissipare meglio il calore generato e salire di più in oc.
Inoltre i questi ultimi sarebbero testati per una maggiore frequenza.

Personalmente ho un Toledo, stabile a 2900Mhz con 1,392v, che molto di più però non vuole salire.

io ho un manchester, e mi interessava 2000@1,250, per ora sto a 1,275 per sicurezza, ma la scheda mamma ne dà un pò di +.. devo ancora fare le prove pratiche (gioco, compressione divx, etc)

OrcaAssassina
14-06-2007, 14:39
Ho sostituito il vecchio dissy originale con lo Zalman 9700
Posto le temperature

Questo con vecchio dissy originale
http://img529.imageshack.us/img529/5602/muloboinc250x10originalds9.jpg (http://imageshack.us)

Questo con Zalman 9700
http://img153.imageshack.us/img153/8061/muloboinc250zalmanos3.jpg (http://imageshack.us)

ingwye
25-06-2007, 07:34
Ho sostituito il vecchio dissy originale con lo Zalman 9700
Posto le temperature

Questo con vecchio dissy originale
http://img529.imageshack.us/img529/5602/muloboinc250x10originalds9.jpg (http://imageshack.us)

Questo con Zalman 9700
http://img153.imageshack.us/img153/8061/muloboinc250zalmanos3.jpg (http://imageshack.us)

io ho uno zalman 7700 e sono a 24° volevo sapere ma il 9700 sulla dfi montato tocca sugli slot delle ram? è compatibile con la dfi? grazie ciao pensi che potrei migliorare in ° montandolo? quanto hai pagato? grazie mille scusa le troppe domande

OrcaAssassina
25-06-2007, 07:46
io ho uno zalman 7700 e sono a 24° volevo sapere ma il 9700 sulla dfi montato tocca sugli slot delle ram? è compatibile con la dfi? grazie ciao pensi che potrei migliorare in ° montandolo? quanto hai pagato? grazie mille scusa le troppe domande

sulla dfi montato tocca sugli slot delle ram? --> NO
è compatibile con la dfi? --> con la mia EXPERT non mi ha dato problemi
pensi che potrei migliorare in ° montandolo? --> leggendo in giro hanno detto che passando dal 7700 al 9700 hanno abbassato la temperatura
quanto hai pagato? --> l'ho preso in un negozio, l'ho pagato 58,00. In rete lo si trova anche a 48,00 però devi metterci le 10,00 di spedizione, quindi ho preferito prendere in negozio

Cmq se vuoi approfondire, scrivi in questo third è quello ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17396633#post17396633

Qui ti sanno rispondere anche sui gradi

ingwye
25-06-2007, 07:49
mille grazie sei gentilissimo

Amrael83
05-07-2007, 11:28
salve a tutti... ho comprato da poco la suddetta cpu e ho una domanda sulla temperatura dei due core.... praticamente in idle il core1 sta a 20-21 gradi e il core2 25-26 .... ma la temp totale della cpu è 33 gradi :confused: ...
http://img509.imageshack.us/img509/7164/everesttemp1lt8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=everesttemp1lt8.jpg)

è normale? la pasta e il dissi mi sembrano esser messi bene :)

ingwye
05-07-2007, 11:50
salve a tutti... ho comprato da poco la suddetta cpu e ho una domanda sulla temperatura dei due core.... praticamente in idle il core1 sta a 20-21 gradi e il core2 25-26 .... ma la temp totale della cpu è 33 gradi :confused: ...
http://img509.imageshack.us/img509/7164/everesttemp1lt8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=everesttemp1lt8.jpg)

è normale? la pasta e il dissi mi sembrano esser messi bene :)

ciao caro non so il perchè ma lo fa anche a me con l'opteron 170 aspettiamo qualcuno più competente per la tua risposta.
ps: ti trovi bene col cpu?

Amrael83
06-07-2007, 15:34
altra domanda ... il vcore di defaul dovrebbe essere 1.3/1.35 ... ma sulla mia asus a8n32sli-deluxe Cpu-Z me lo segna a 1.392 ... cioè la mia mobo lo overvolta di default? :confused: :mbe:

Ma7z0
06-07-2007, 20:47
altra domanda ... il vcore di defaul dovrebbe essere 1.3/1.35 ... ma sulla mia asus a8n32sli-deluxe Cpu-Z me lo segna a 1.392 ... cioè la mia mobo lo overvolta di default? :confused: :mbe:Par di si, sulla mia DFI sta a 1,296v a default.

ingwye
06-07-2007, 22:02
Par di si, sulla mia DFI sta a 1,296v a default.

si è la mobo anche la mia dfi:
http://img62.imageshack.us/img62/7456/dscn0238xr9.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dscn0238xr9.jpg)

beatoangelico128
13-07-2007, 07:43
Ciao ragazzi, ho un bel toledo 3800+, volevo almeno farlo salire un pò, solo che solo da ieri sn passato ad un altro alim. (da un 450w oem -> 550W LCpower) causa acquisto 7900Gt. volevo sapere se, avendo quella scheda video che succhia, cmq nn mi conviene fare overclock. Stamattina ho fatto una prova ed andava ma ad un certo punto si è spenta la macchina (no schermata blu), nn penso sia un problema di temperature però.....
ecco quà i risultati.
http://img92.imageshack.us/img92/995/benchorthos2100mhzjq3.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=benchorthos2100mhzjq3.jpg)

p.s.: sapete consigliarmi un dissi ottimo ma silenzioso ? il Z 9700 farebbe stare + basse le temperature rispetto al mio beetle, però con la ventola più lenta in modo da fare meno rumore?

Amrael83
13-07-2007, 11:18
Ciao ragazzi, ho un bel toledo 3800+, volevo almeno farlo salire un pò, solo che solo da ieri sn passato ad un altro alim. (da un 450w oem -> 550W LCpower) causa acquisto 7900Gt. volevo sapere se, avendo quella scheda video che succhia, cmq nn mi conviene fare overclock. Stamattina ho fatto una prova ed andava ma ad un certo punto si è spenta la macchina (no schermata blu), nn penso sia un problema di temperature però.....
ecco quà i risultati.
http://img92.imageshack.us/img92/995/benchorthos2100mhzjq3.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=benchorthos2100mhzjq3.jpg)

p.s.: sapete consigliarmi un dissi ottimo ma silenzioso ? il Z 9700 farebbe stare + basse le temperature rispetto al mio beetle, però con la ventola più lenta in modo da fare meno rumore?

io ho un lc power titan che tiene tranquillamente una x1950pro con il 3800x2@2500 (v. core 1,40) ... quindi penso non ci sia problemi a fare un po di overclock con il tuo ali ... cmq le temperature del tuo procio sono alte... stai a 44 gradi a 2100 in fulll load .... io con un artic freezer sto a 49-50 in full load a 2500 .... cmq oltre a cambiare dissi (lo zalman 9700 è veramete buono ma ce ne sono altri)dovresti prendere in considerazione di mettere delle ventole in immissione ed emmissione nel case perchè da quanto vedo nello screen non hai ventole aggiuntive nel case.... e un minimo di ricircolo d'aria ci deve essere.... :)

beatoangelico128
13-07-2007, 14:58
io ho un lc power titan che tiene tranquillamente una x1950pro con il 3800x2@2500 (v. core 1,40) ... quindi penso non ci sia problemi a fare un po di overclock con il tuo ali ... cmq le temperature del tuo procio sono alte... stai a 44 gradi a 2100 in fulll load .... io con un artic freezer sto a 49-50 in full load a 2500 .... cmq oltre a cambiare dissi (lo zalman 9700 è veramete buono ma ce ne sono altri)dovresti prendere in considerazione di mettere delle ventole in immissione ed emmissione nel case perchè da quanto vedo nello screen non hai ventole aggiuntive nel case.... e un minimo di ricircolo d'aria ci deve essere.... :)
grazie amrael! Cmq il case è ben arieggiato :D, anche se vorrei cercare di silenziarlo un pò. Io penso che silenzio e overclock siano du fattori distanti unibili solo dal liquido ;) .... ma il problema è sempre il solito $€$€$€$€$€$€$€ :D

Railgun
21-07-2007, 17:57
L`àmd 4000x2 che moltiplicatore ha?...A quanto posso oc? ed infine qualê la miglior serie?

Lelevt
22-07-2007, 19:11
Ciao ragazzi, ho un Manchester X2 3800 che sta a 2600 MHz vCore default 1,35 stabilissimo.:D :D Meno male perchè prima ho avuto un Toledo sfigatissimo.
Se solo provo a portarlo a 2630 (263 x 10) però freeza dopo poco con Orthos. Ho quindi provato a portare il vcore a 1,375 ma non è cambiato nulla, è normale che con 30 MHz in più passa da stabilissimo a per nulla instabile? Devo ancora provare a 1,4 Volt.

Col bus a 260 se metto le RAM a 166 mi viaggiano a 216 MHz, che dovrebbero essere perfettamente tollerate, ed infatti così accade. Salvo utilizzare RMClock in modalità "Performance on Demand" che mi provoca schermata blu dopo poco, cose che invece non accade se metto le RAM a 133 (quindi 173 MHz).
Però ripeto, solo se faccio partire RMClock mi va in crash.

coget
22-07-2007, 19:58
Ciao ragazzi, ho un Manchester X2 3800 che sta a 2600 MHz vCore default 1,35 stabilissimo.:D :D Meno male perchè prima ho avuto un Toledo sfigatissimo.
Se solo provo a portarlo a 2630 (263 x 10) però freeza dopo poco con Orthos. Ho quindi provato a portare il vcore a 1,375 ma non è cambiato nulla, è normale che con 30 MHz in più passa da stabilissimo a per nulla instabile? Devo ancora provare a 1,4 Volt.

Col bus a 260 se metto le RAM a 166 mi viaggiano a 216 MHz, che dovrebbero essere perfettamente tollerate, ed infatti così accade. Salvo utilizzare RMClock in modalità "Performance on Demand" che mi provoca schermata blu dopo poco, cose che invece non accade se metto le RAM a 133 (quindi 173 MHz).
Però ripeto, solo se faccio partire RMClock mi va in crash.

...il mio è stabilissimo al 100% a 2700mhz però ho il vcore a 1,425:O

Geppo82
22-07-2007, 21:46
Salve ragazzi, sono da poco venuto in possesso di un X2 3800+ Toledo per tirare ancora un po avanti col mio vecchio sistema prima di un rinnovo più consistente...

La serie è LCBQE 0718 VPMW ma non sono riuscito a trovare un gran che di informazioni a proposito. Per ora pare andare bene a 2.850Mhz 1.425V anche se non lo ho testato un gran che visto le temperature di questi giorni.

Che ne dite

skizzo03
22-07-2007, 23:54
voi che temperature avete in full full? io a 2500mhz dopo un paio di ore di orthos viaggio su una media di 44-46° ad aria. che ne dite essendo poi in overclock di 2500mhz:D ....

skizzo03
22-07-2007, 23:57
altra domanda ... il vcore di defaul dovrebbe essere 1.3/1.35 ... ma sulla mia asus a8n32sli-deluxe Cpu-Z me lo segna a 1.392 ... cioè la mia mobo lo overvolta di default? :confused: :mbe:


si le asus di solito overvoltano di un 0,40 0,50 lo hanno sempre fatto fin dai tempi del xp32 bit ;)

Geppo82
23-07-2007, 00:56
voi che temperature avete in full full? io a 2500mhz dopo un paio di ore di orthos viaggio su una media di 44-46° ad aria. che ne dite essendo poi in overclock di 2500mhz:D ....

Io sono un po preoccupato, in full supera i 60° :eek: e sono pure con il case aperto

skizzo03
23-07-2007, 06:27
Io sono un po preoccupato, in full supera i 60° :eek: e sono pure con il case aperto


si ma cavoli sei a 2850mhz :D e pure in overvolt....poi dipende da che dissi monti e che temperatura hai a casa.

Willy80
23-07-2007, 07:09
...il mio è stabilissimo al 100% a 2700mhz però ho il vcore a 1,425:O

come me!!!:D

Willy80
23-07-2007, 07:13
ragazzi, nessuno di voi ha ancora scoperciato questo processorino? io ci sto pensando ma vorrei sapere come fare..:)

io con 30°C in camera arrivo in full a 51° e in idle sono a 36° (C&Q attivato)

ma ho posizionato il radiatore sul tetto e sicuramente mi prende un po' di aria calda del case visto che è tutto trafosato..:(

Cocco83
23-07-2007, 09:17
io ho comprato da circa un mese un 5200+ e montato da circa 4 giorni.... ora navigo a 3120Mhz moltiplicatore 13 e bus 240, 1,425 di voltaggio e tutta la roba che ho in firma.... ma non esiste una classifica di overclock degli AM2??? giusto magari per informarsi sulle prestazioni o possibilità di questi proci.....

skizzo03
23-07-2007, 11:27
ragazzi, nessuno di voi ha ancora scoperciato questo processorino? io ci sto pensando ma vorrei sapere come fare..:)

io con 30°C in camera arrivo in full a 51° e in idle sono a 36° (C&Q attivato)

ma ho posizionato il radiatore sul tetto e sicuramente mi prende un po' di aria calda del case visto che è tutto trafosato..:(


beh 51° a liquido sono troppi...io ho scoperchiato ieri perchè avevo temperature folli ma proprio folli e mi sono accorto che la pasta oltre ad essere secca e schifosa non toccava quasi da nessuna parte si e no sul 30% della superfricie....una volta scoperchiato ho pulito il tutto messo della pasta buona e decente e ricoperto visto che ho un dissi ad aria a graffetta...risultato...a 2500mhz in full load dopo 2 ore di orthos arrivo dai 44 ai 46° con temperatura in stanza che varia dai 28 ai 30°

Willy80
23-07-2007, 13:01
beh 51° a liquido sono troppi...io ho scoperchiato ieri perchè avevo temperature folli ma proprio folli e mi sono accorto che la pasta oltre ad essere secca e schifosa non toccava quasi da nessuna parte si e no sul 30% della superfricie....una volta scoperchiato ho pulito il tutto messo della pasta buona e decente e ricoperto visto che ho un dissi ad aria a graffetta...risultato...a 2500mhz in full load dopo 2 ore di orthos arrivo dai 44 ai 46° con temperatura in stanza che varia dai 28 ai 30°

infatti non li avevo mai visti prima d'ora ero al max a 45-46...(può anche essere la mobo, ogni tanto capita che il sensore spara cifre folli, oltretutto le asus segnano mediamente 7-8° in più del normale) :(
comuque ho anche notato che sto manchester scaldicchia parecchio..:rolleyes:

per scoperchiarlo cosa hai dovuto fare?

Nautilu$
23-07-2007, 23:16
Comprato oggi un X2 3800 a 75€ e va perfettamente
a 2800MHz con Vcore DEFAULT !!!
incredibile, no? :)
Sto solo smadonnando un po' con le memorie per decidere come tenerle...

Ho provato anche 2900MHz e regge bene con 1,425V

Comunque già a 2800MHz e i due core al 100% arrivo a 58° !
Posso stare tranquillo?

Geppo82
24-07-2007, 01:25
Comprato oggi un X2 3800 a 75€ e va perfettamente
a 2800MHz con Vcore DEFAULT !!!
incredibile, no? :)
Sto solo smadonnando un po' con le memorie per decidere come tenerle...

Ho provato anche 2900MHz e regge bene con 1,425V

Comunque già a 2800MHz e i due core al 100% arrivo a 58° !
Posso stare tranquillo?

mi sa che abbiamo lo stesso fornitore... ma il mio dopo qualche test più approfondito pare non reggere poi così bene come sembrava, ceto io raggiungo temp oltre i 60° in load che di certo non aiutano. Strano che il mio vecchio zalman 7000B se la cavi così male :(

Willy80
24-07-2007, 07:03
sono un po' troppi, meglio se arrivi a 50° circa, max 55;)

viger
24-07-2007, 07:21
sono tanti 60 gradi per gli x2

io ho 52 con un toledo 4400@4800 (2400mhz) con dissipatore stock e cabinet chiuso.

Nautilu$
24-07-2007, 07:56
sono tanti 60 gradi per gli x2

io ho 52 con un toledo 4400@4800 (2400mhz) con dissipatore stock e cabinet chiuso.

sono un po' troppi, meglio se arrivi a 50° circa, max 55;)

mi sa che abbiamo lo stesso fornitore... ma il mio dopo qualche test più approfondito pare non reggere poi così bene come sembrava, ceto io raggiungo temp oltre i 60° in load che di certo non aiutano. Strano che il mio vecchio zalman 7000B se la cavi così male :(

Beh... tutto dipende anche dalla temperatura ambiente (nella mia stanza attualmente ci sono 35°)... poi ho lo Zalman 7700 che comunque tengo al minimo con il suo regolatore... magari potrei spingerlo un po' di più...

Ma se non erro se riesco a mantenere la tensione di default non dovrei preoccuparmi... e a 2800 è perfetto! (1,35V) :)
Sono soddisfatto

ingwye
24-07-2007, 08:01
Beh... tutto dipende anche dalla temperatura ambiente (nella mia stanza attualmente ci sono 35°)... poi ho lo Zalman 7700 che comunque tengo al minimo con il suo regolatore... magari potrei spingerlo un po' di più...

Ma se non erro se riesco a mantenere la tensione di default non dovrei preoccuparmi... e a 2800 è perfetto! (1,35V) :)
Sono soddisfatto

ciao anch' io avevo un 3800x2 con i stessi settaggi che hai tu adesso direi vai tranquillo è un bel procietto:D soprattutto se mantieni quel vcore:D
ps: per caso hai davvero le Nautilus?:eek:

Geppo82
24-07-2007, 09:22
Beh... tutto dipende anche dalla temperatura ambiente (nella mia stanza attualmente ci sono 35°)... poi ho lo Zalman 7700 che comunque tengo al minimo con il suo regolatore... magari potrei spingerlo un po' di più...

Ma se non erro se riesco a mantenere la tensione di default non dovrei preoccuparmi... e a 2800 è perfetto! (1,35V) :)
Sono soddisfatto

Vedo che anche tu hai una Asus, quindi vorrei chiederti se sei a 1.35 da bios o effettivi. Sulla mia impostando su 1.35V in realta oscilla tra gli 1.375 e 1.392. Sto facendo un test ora con tale voltaggio e a 270x10 dopo 15min di orthos sto tranquillo tranquillo (si fa per dire) a 60° con temp ambiente di poco superiore ai 30 e case aperto. :confused:

Tra l'altro il mio vecchio san diego 3700 sul sigle core era decisamente più performante, quasi quasi lo rimonto...

Nautilu$
24-07-2007, 14:12
ciao anch' io avevo un 3800x2 con i stessi settaggi che hai tu adesso direi vai tranquillo è un bel procietto:D soprattutto se mantieni quel vcore:D
ps: per caso hai davvero le Nautilus?:eek:
Si... ho le Nautilus 805! (quelle piccoline...)

Vedo che anche tu hai una Asus, quindi vorrei chiederti se sei a 1.35 da bios o effettivi. Sulla mia impostando su 1.35V in realta oscilla tra gli 1.375 e 1.392. Sto facendo un test ora con tale voltaggio e a 270x10 dopo 15min di orthos sto tranquillo tranquillo (si fa per dire) a 60° con temp ambiente di poco superiore ai 30 e case aperto. :confused:

Tra l'altro il mio vecchio san diego 3700 sul sigle core era decisamente più performante, quasi quasi lo rimonto...

Stesse mie temperature... la tensione del bios è quella che ho poi realmente: combacia (non era così con i bios vecchi).

P.S.: Riesco a tenere anche il Cool&Quiet attivato e funziona egregiamente (questo perchè il procio riesce a stare a 2800 con Vdef ... se così non fosse, una volta abbassata la tensione in automatico a 1,1V e poi rialzata non andrebbe a quella impostata sul bios, ma quella di default, che se a 2800 non bastasse il sistema andrebbe subito in palla!!!

Sembra tutto OK!!! :)

beatoangelico128
26-07-2007, 13:30
Ciao ragazzi! Sono il fortunato possessore di un Toledo 3800+.
Il mio atroce dubbio sono le temperature:
Inanizitutto u speedfan ne ho due CPU e Core (ho cambiato anche mobo ma non cpu, sempre queste due ci sono) (core è sempre la più alta)
io penso che la Core è la più attendibile, però con quale devo fare paragone?
es.: quando uno di voi dice che ha 35° idle o quello che vi pare, a quale devo far riferimento?

secondo, io vorrei clocckare un pò, essendo un toledo dovrebbe arrivare a 2,5 / 2,6 a Vdef (Spero).

ma ho paura di queste temp.:
Idle:
http://img264.imageshack.us/img264/6904/tempidle2300bp1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=tempidle2300bp1.jpg)

Full Load:
http://img441.imageshack.us/img441/835/tempfullload2300fa5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=tempfullload2300fa5.jpg)

Consigliatemi !!!

p.s.: Il dissi attuale è un Tt Beetle (finito stamattina di lappare quasi a specchio)....è proprio il caso che prendo un Sscythe Infinity ? (uffa sempre a spender soldi!!! :cry:)

MakenValborg
26-07-2007, 13:33
Ciao ragazzi! Sono il fortunato possessore di un Toledo 3800+.
Il mio atroce dubbio sono le temperature:
Inanizitutto u speedfan ne ho due CPU e Core (ho cambiato anche mobo ma non cpu, sempre queste due ci sono) (core è sempre la più alta)
io penso che la Core è la più attendibile, però con quale devo fare paragone?
es.: quando uno di voi dice che ha 35° idle o quello che vi pare, a quale devo far riferimento?

secondo, io vorrei clocckare un pò, essendo un toledo dovrebbe arrivare a 2,5 / 2,6 a Vdef (Spero).

ma ho paura di queste temp.:
Idle:
http://img264.imageshack.us/img264/6904/tempidle2300bp1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=tempidle2300bp1.jpg)

Full Load:
http://img441.imageshack.us/img441/835/tempfullload2300fa5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=tempfullload2300fa5.jpg)

Consigliatemi !!!

p.s.: Il dissi attuale è un Tt Beetle (finito stamattina di lappare quasi a specchio)....è proprio il caso che prendo un Sscythe Infinity ? (uffa sempre a spender soldi!!! :cry:)


è il caso di scoperchiarlo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111270

beatoangelico128
26-07-2007, 13:41
è il caso di scoperchiarlo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111270

Noooo, Daiii!!!!:D

L'ultima volta che l'ho fatto è stato quando avevo il K6/2!!! :D
....ma avevo frantumato gli spigoli! :doh:

invece per quanto riguarda le temperature? che mi dite??
a me interessa a quale devo far riferimento!

aggiungo una cosa: son sicuro che il bios fa riferimento alla voce "cpu" che vedete dentro il mio speedfan, non alla "core".

beatoangelico128
27-07-2007, 09:15
Noooo, Daiii!!!!:D

L'ultima volta che l'ho fatto è stato quando avevo il K6/2!!! :D
....ma avevo frantumato gli spigoli! :doh:

invece per quanto riguarda le temperature? che mi dite??
a me interessa a quale devo far riferimento!

aggiungo una cosa: son sicuro che il bios fa riferimento alla voce "cpu" che vedete dentro il mio speedfan, non alla "core".

Proprio nessuno lo sà ??? ammazza ma son l'unico che usa speedfan? :D

MakenValborg
27-07-2007, 09:17
Noooo, Daiii!!!!:D

L'ultima volta che l'ho fatto è stato quando avevo il K6/2!!! :D
....ma avevo frantumato gli spigoli! :doh:

invece per quanto riguarda le temperature? che mi dite??
a me interessa a quale devo far riferimento!

aggiungo una cosa: son sicuro che il bios fa riferimento alla voce "cpu" che vedete dentro il mio speedfan, non alla "core".

Scusa ma non capisco la domanda, cmq v core e il voltaggio cpu sono la medesima cosa...

e nei single core non mi risulta che venga data temp generica cpu e tem del core..

beatoangelico128
27-07-2007, 09:31
Scusa ma non capisco la domanda, cmq v core e il voltaggio cpu sono la medesima cosa...

e nei single core non mi risulta che venga data temp generica cpu e tem del core..
Ok ripeto:
A me speedfan da due voci di temperatura per il processore:

"CPU" e "Core"
(il bios fa riferimento alla voce "CPU", controllando le temp sono le stesse)
(core cambia più velocemente valore ed è sempre più alto rispetto a "CPU")

Io di queste due, voglio sapere quale paragonare alle vostre o a quelle che trovo su internet. Es. Tu mi dici che il tuo processore stà a 40°, ma a quale fate riferimento voi delle due?
Grazie :help:

MakenValborg
27-07-2007, 09:34
Ok ripeto:
A me speedfan da due voci di temperatura per il processore:

"CPU" e "Core"
(il bios fa riferimento alla voce "CPU", controllando le temp sono le stesse)
(core cambia più velocemente valore ed è sempre più alto rispetto a "CPU")

Io di queste due, voglio sapere quale paragonare alle vostre o a quelle che trovo su internet. Es. Tu mi dici che il tuo processore stà a 40°, ma a quale fate riferimento voi delle due?
Grazie :help:

Io non dico mai.. io metto screen con tutte e 2 le temp, è normale che la temp del core sia suoerioe a quella cpu, per darti un'idea, la temp del core dovrebbe essere all'interno del core-cpu mentre la temp cpu dovrebbe essere la temp all'His.
capito?

Nautilu$
27-07-2007, 19:21
Io in full load sto a 63-64° di core e 55° sulla superficie esterna.
X2@2800MHz 1,35V

beatoangelico128
27-07-2007, 20:14
Io in full load sto a 63-64° di core e 55° sulla superficie esterna.
X2@2800MHz 1,35V

Torno solo ora dopo aver lavorato!!! :D scusa MakenValborg, se nn ho risposto prima|

Nautilus, allora le mie temperature son nella norma!
posso spongerlo di più anch'io!!!!

Nautilu$
27-07-2007, 22:36
Nautilus, allora le mie temperature son nella norma!
posso spongerlo di più anch'io!!!!

resta da vedere il fatto se in assoluto sono troppo alte o no!...

The_Killer
28-07-2007, 12:33
anche il mio è un fornetto... volevo tirarlo oltre i 2700Mhz ma le temperature erano molto alte (62-63 gradi in full)

si vede che è una caratteristic dei dual core e degli ultimi 3800... secondo me quelli più vecchi scaldavano di meno

giovanni69
28-07-2007, 17:07
Si devi abbassare il bus del processore, io ad esempio ho visto che in sincro riesco max ad arrivare a 2400Mhz (240x10)...
invece in asincrono arrivo a 2700 con le ram a 225:)

Sono risucito a farlo partire anche a 3000Mhz con le ddr a 200Mhz ma non parte windows..:(


Ma un X2 3800 'sincro' a 2400 non vale forse quanto un asincrono a 2700 (se ricordo bene servono 200Mhz circa per compensare la differenza di clock)?!
:rolleyes: :confused:

sc82
28-07-2007, 17:12
Ma un X2 3800 'sincro' a 2400 non vale forse quanto un asincrono a 2700 (se ricordo bene servono 200Mhz circa per compensare la differenza di clock)?!
:rolleyes: :confused:

Sugli Athlon64 il concetto di "sincrono" o "asincrono" non esiste, contano solo le frequenze finali. ;)

Nautilu$
28-07-2007, 21:11
AIUTO!!!!
Con il procio settato come in firma e la ram tenuta con latenza moooooolto alta (3,5,5,10) a 468MHz non ho nessun problema con
2 SuperPI contemporanei a 32M,
3DMark 2006 in loop almeno 5 volte

... ma ...

ORTHOS non c'è verso che sia stabile!!!
Dopo meno di 1 minuto (alcune volte dopo qualche secondo) mi dice:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

perchèèèèèèè!!!!

Ho provato ad abbassare vertiginosamente la frequenza della memoria ed alzare il voltaggio per essere sicuro (anche meno di 400MHz) alle stesse (alte) latenze... ma niente! Il problema rimane!


...

Trovato il problema...
...ho alzato il vcore a 1,425 e il problema non c'è +.

MANNAGGIAAAAAAAAAAAAAA!!! Adesso non posso + usare vdef a 2800MHz... devo scendere!!!

Anche xchè con 2 core al 100% dopo qualche minuto sto a temperature africane!!!! (core: 79°)

beatoangelico128
29-07-2007, 09:36
....Anche xchè con 2 core al 100% dopo qualche minuto sto a temperature africane!!!! (core: 79°)

e meno male che avevo paura di fondere il mio! :rolleyes:
Allora come temperature stò messo meglio di te.
Ora esco appena torno posto gli screenshot, provo a portarlo a 2,6 Ghz vediamo se stà a vcdef.
Beh è un Toledo non un manchester il mio indi ce la dovrebbe fare no?

a dopo!

giovanni69
29-07-2007, 10:07
Sugli Athlon64 il concetto di "sincrono" o "asincrono" non esiste, contano solo le frequenze finali. ;)

Ahh!!!. Quindi meglio salire e basta con FSB e lasciar perdere il rapporto FSB : DRAM di CPUZ...?!
:eek:

Nautilu$
29-07-2007, 18:20
e meno male che avevo paura di fondere il mio! :rolleyes:
Allora come temperature stò messo meglio di te.
Ora esco appena torno posto gli screenshot, provo a portarlo a 2,6 Ghz vediamo se stà a vcdef.
Beh è un Toledo non un manchester il mio indi ce la dovrebbe fare no?

a dopo!

Dunque: ho fatto altre 1000 prove e settaggi di tutti i tipi!
Orthos era l'unico che crashava (2 SuperPi 32M NO!) e per risolvere dovevo semplicemente alzare il Vcore...
...il problema è che già un minimo di overvolt fa salire le temperature alle stelle!!!
Intanto comunque bisogna fare i confronti delle temperature allo stesso modo: o quella del "core" interno o quella della superficie esterna (che è quella rilevata dal bios e da PCProbeII)
I miei 79° che avevo segnato erano quelli + alti (core) segnati da CpuBrain, mentre con PcProbeII segnava 71°...
... ma con Vcore a 4,25V !!!

A quel punto sono riuscito a trovare una perfetta stabilità (Orthos) con 1,3625V (quasi default) e mantenere comunque un buon overclock:
273MHz*10 (2730) - Cool&Quite ATTIVATO
e a quel punto ho abbassato le latenze della memoria, visto che la frequenza della memoria si è abbassata un po'... (CAS2,5-3-3-6 a 228MHz).
Rispetto a 2800MHz di prima, con soli 70MHz in meno mantengo la stessa identica velocità con SuperPI , perchè prima dovevo stare a CAS3-5-5-10, ma soprattutto Orthos è stabile e le temperature massime (2 core al 100%) non superano i 61° (da bios e PCProbe). La MB sta a 37° (2 gradi in + della temp. ambiente...)

Direi che con questo caldo di + non si può fare... In IDLE la cpu sta a 1-2° sopra la temp della mobo... e in full con Orthos di 15min. max 62°
Il tutto con Zalman 7700 comandato dinamicamente dalla mobo che non supera i 1800giri/m
Rimane il problema dei 62° della superf. esterna.... troppi?

Ahh!!!. Quindi meglio salire e basta con FSB e lasciar perdere il rapporto FSB : DRAM di CPUZ...?!
:eek:

Un po' cambia... ma realmente poco...

Eno72
30-07-2007, 08:42
salve a tutti, forse voi potete spiegarmi il mio problema.
Sul mio PC con scheda madre Asrock 939NFG4-SATA2, 1+1G RAM (single channel) avevo originariamente un Athlon 64 3500+, overcloccato da 2.2 a 2.54 semplicemente alzando la frequenza da 200 a 230, le memorie le ho lasciate su auto, non avendo troppa dimestichezza.
Con una 8800GTS 320M non oc avevo già triplicato il framerate nei giochi rispetto alla x1600Pro, con un 3D mark 05 di 11235.
Per un ulteriore upgrade ho preso un Athlon 64 X2 3800+ (Manchester), visto che adesso costa poco. Montato al posto del single core, tutto a posto, due core riconosciuti, test cpu con sisoft sandra in linea con un X2 4000+.
Delusione sui giochi: 3D mark 05 mi dà 9900 anche overcloccando a 2.3GHz al posto di 2.0G. Framerate nei giochi identici a quelli che avevo col single core.
Sul sito www.tomshw.it, nell'ultima classifica di CPU, con un cambio del genere, si dovrebbe guadagnare almeno un 20-30% di framerate, sicuramente non mi aspettavo di perdere prestazioni!!!
E' normale tutto ciò? Grazie a chi mi vorrà rispondere

Sermiky
30-07-2007, 09:00
Domande da farti seppur banale:

Hai reinstallato Windows?
Hai installato i Driver e la Patch presi dal sito di AMD?

Eddie666
30-07-2007, 09:05
salve a tutti, forse voi potete spiegarmi il mio problema.
Sul mio PC con scheda madre Asrock 939NFG4-SATA2, 1+1G RAM (single channel) avevo originariamente un Athlon 64 3500+, overcloccato da 2.2 a 2.54 semplicemente alzando la frequenza da 200 a 230, le memorie le ho lasciate su auto, non avendo troppa dimestichezza.
Con una 8800GTS 320M non oc avevo già triplicato il framerate nei giochi rispetto alla x1600Pro, con un 3D mark 05 di 11235.
Per un ulteriore upgrade ho preso un Athlon 64 X2 3800+ (Manchester), visto che adesso costa poco. Montato al posto del single core, tutto a posto, due core riconosciuti, test cpu con sisoft sandra in linea con un X2 4000+.
Delusione sui giochi: 3D mark 05 mi dà 9900 anche overcloccando a 2.3GHz al posto di 2.0G. Framerate nei giochi identici a quelli che avevo col single core.
Sul sito www.tomshw.it, nell'ultima classifica di CPU, con un cambio del genere, si dovrebbe guadagnare almeno un 20-30% di framerate, sicuramente non mi aspettavo di perdere prestazioni!!!
E' normale tutto ciò? Grazie a chi mi vorrà rispondere

perdere prestazioni no...sicuramente non tutti i giochi che utilizzi sfruttano appieno i due core,per cui non riesci a vedere la differenza rispetto alla cpu che avevi prima. I vantaggi del multicore nei giochi saranno più evidenti man mano che usciranno titoli capaci di sfruttarlo appieno.

OrcaAssassina
30-07-2007, 09:39
Domande da farti seppur banale:

Hai reinstallato Windows?
Hai installato i Driver e la Patch presi dal sito di AMD?

Ho questo procio da un anno e mezzo. Non ho mai installato la patch di AMD

A cosa sevirebbe tale patch????

Ciao e grazieeeeeeee

Sermiky
30-07-2007, 09:47
Io l'ho messa xkè avevo problemi con alcuni giochi, cmq la patch magari la usi già, è l'AMD DualCore Optimizer

AMD Dual-Core Optimizer - The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core processor systems, by periodically adjusting the core time-stamp-counters, so that they are synchronized.

OrcaAssassina
30-07-2007, 10:30
Io l'ho messa xkè avevo problemi con alcuni giochi, cmq la patch magari la usi già, è l'AMD DualCore Optimizer

No no, io non ho mai installato niente, quindi sicuramente non la uso

Eno72
30-07-2007, 12:36
Domande da farti seppur banale:

Hai reinstallato Windows?
Hai installato i Driver e la Patch presi dal sito di AMD?

non ho reinstallato windows, al riavvio windows ha trovato il nuovo hardware e lo ha installato. Poi ho installato driver e patch (dual core optimizer) dal sito AMD. Con o senza driver AMD le prestazioni comunque non cambiano.
Hai esperienza che sia necessario rinstallare l'OS? (posso provare su una partizione libera)
Comunque sono d'accordo con Eddie666: bisogna forse aspettare giochi futuri (però pensavo che, ad es., la demo dx9 di lost planet: extreme condition o di colin mcrae dirt dovesse già darmi qualche differenza!)

Sermiky
30-07-2007, 12:42
Io nel passaggio dal 3500+ a 3800+ X2 ho fatto come te, notavo un boost migliore in quasi tutto, avvio dell' OS etc etc ma nei giochi come F.E.A.R no, ho reinstallato ed è stato tutto un'altro pianeta.

Eno72
30-07-2007, 14:42
Io nel passaggio dal 3500+ a 3800+ X2 ho fatto come te, notavo un boost migliore in quasi tutto, avvio dell' OS etc etc ma nei giochi come F.E.A.R no, ho reinstallato ed è stato tutto un'altro pianeta.

Ho reinstallato e adesso va tutto a meraviglia, veramente un altro pianeta! Probabilmente basterebbe reinstallare i singoli giochi, ma alla fin fine credo valga la pena di fare tutto ex novo a partire da windows. Grazie del consiglio

Kairball
31-07-2007, 11:09
Mah io invece ho dei gran problemi.

a vcore def non riesco a salire in sincrono oltre i 2300mhz circa :mbe:

e poi adesso non capisco il perchè ma oltre i 2700 proprio non mi va

Come vcore ho messo +113%, 270x10, ram (teamgroup pc3200) in asincrono 225mhz 3-3-3-7, HTT sotto i 1000mhz (ho messo x3), al superpi non scendo sotto i 32 secondi.

Se provo ad alzare un altro po' niente, errori già al superpi.

Adesso sono a 250x10, ram in sincrono a 250mhz 3-3-3-7, vcore +104%, e il sistema è stabilissimo senza nessun problema.

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

beatoangelico128
31-07-2007, 12:30
2 gg. fa ho provato a clocckare a 2,4Ghz (10x molti, 240Mhz FSB ,4x HT)
ma dopo qualke secondo con Orthos, il sistema di riavvia! :cry:
Non penso sia poca alimentazione: ho appena preso un 550W LC Power.
Io penso siano le ram (vedi in firma): nonstante le setto fisse a 200Mhz da BIOS, quando stò a os avviato, cpu-z nel riquadro della freq della ram mi segna 240Mhz :mbe:.
Ho provato anche a settare, sempre sulle impostazioni bios, le ram @ auto ma uguale.
Che posso fare?
tnx

Sermiky
31-07-2007, 14:12
Ho reinstallato e adesso va tutto a meraviglia, veramente un altro pianeta! Probabilmente basterebbe reinstallare i singoli giochi, ma alla fin fine credo valga la pena di fare tutto ex novo a partire da windows. Grazie del consiglio



Prego figurati ;)

Willy80
31-07-2007, 15:59
2 gg. fa ho provato a clocckare a 2,4Ghz (10x molti, 240Mhz FSB ,4x HT)
ma dopo qualke secondo con Orthos, il sistema di riavvia! :cry:
Non penso sia poca alimentazione: ho appena preso un 550W LC Power.
Io penso siano le ram (vedi in firma): nonstante le setto fisse a 200Mhz da BIOS, quando stò a os avviato, cpu-z nel riquadro della freq della ram mi segna 240Mhz :mbe:.
Ho provato anche a settare, sempre sulle impostazioni bios, le ram @ auto ma uguale.
Che posso fare?
tnx

le ram a 200 vuol dire che sono in sincrono con il processore, devi metterle a 166 o 133 per mandarle in asincrono;)

Willy80
31-07-2007, 16:00
Mah io invece ho dei gran problemi.

a vcore def non riesco a salire in sincrono oltre i 2300mhz circa :mbe:

e poi adesso non capisco il perchè ma oltre i 2700 proprio non mi va

Come vcore ho messo +113%, 270x10, ram (teamgroup pc3200) in asincrono 225mhz 3-3-3-7, HTT sotto i 1000mhz (ho messo x3), al superpi non scendo sotto i 32 secondi.

Se provo ad alzare un altro po' niente, errori già al superpi.

Adesso sono a 250x10, ram in sincrono a 250mhz 3-3-3-7, vcore +104%, e il sistema è stabilissimo senza nessun problema.

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
per l'oc non utilizzare i boost in percentuale, ma utilizza quelli manuali (1,35-1,375 ecc.);)

Vertex
31-07-2007, 16:29
Ho reinstallato e adesso va tutto a meraviglia, veramente un altro pianeta! Probabilmente basterebbe reinstallare i singoli giochi, ma alla fin fine credo valga la pena di fare tutto ex novo a partire da windows. Grazie del consiglio

Potresti tradurre in frame il miglioramento che hai avuto con i giochi??? Sai interessa anche a me visto che ho fatto pure io l'upgrade da poco senza reinstallare win xp :stordita: ....cmq io il miglioramento l'ho visto in alcuni giochi mentre altri evidentemente non sono ottimizzati...Fear poi è di quasi 2 anni fa e non mi meraviglio che non sfrutti i dual core

Kairball
31-07-2007, 18:14
per l'oc non utilizzare i boost in percentuale, ma utilizza quelli manuali (1,35-1,375 ecc.);)

Ok grazie. Per spremere un'altro po' il procio cosa mi conviene fare a questo punto? Le ram non posso più tirarle in 1:1, i timings sono già abbastanza rilassati da quelli originali (da 2-3-3-5 a 3-3-3-7).

Ho provato a metterle in asincrono, stessi timing, ma quando vado oltre i 2700mhz mi da errori al superpi, e le ram non credo possano essere perchè non sono nemmeno a 240mhz e i timings lascio sempre quelli 'rilassati'.

Kairball
31-07-2007, 21:49
Ho provato anch'io a mettere le ram in asincrono e a salire ancora con il procio, ma si blocca sui 2700 e non vuole salire oltre. E tendo ad escludere le ram dal problema, visto che non arrivano a 250mhz le tengo con gli stessi timings con cui appunto le uso quotidianamente a quella frequenza

Kairball
01-08-2007, 00:03
Provato ad alzare un po' il vcore?

Io però volevo tenerle alte di frequenza le ram, visto che sono ddr400 e tirano fino a 250mhz volevo sfruttarle al massimo. C'è questo inghippo che prima o poi risolverò

quanto fai al superpi?

Eno72
01-08-2007, 09:10
Potresti tradurre in frame il miglioramento che hai avuto con i giochi??? Sai interessa anche a me visto che ho fatto pure io l'upgrade da poco senza reinstallare win xp :stordita: ....cmq io il miglioramento l'ho visto in alcuni giochi mentre altri evidentemente non sono ottimizzati...Fear poi è di quasi 2 anni fa e non mi meraviglio che non sfrutti i dual core

nel frattempo mi sono documentato, questo link spiega bene la situazione attuale:

http://www.digit-life.com/articles2/video/dualcore.html

finora ho provato la demo dx9 di lost planet (1152x800 circa, settaggi al massimo)
3500+@2.54: 40 snow 19 cave
X2 3800+@2.31: 47 snow 27 cave
in questo caso in effetti non occorre neanche reinstallare niente, visto che nei settaggi grafici vi è la possibilità di scegliere le concurrent operations e rendering che vanno da 1 al numero di core. Avendolo installato sul 3500+ questo parametro era rimasto a 1, è bastato portarlo a 2.

la demo di colin mcRae dirt (1280x1024 settaggi al massimo) passa da framerate di 25 a 35-40 (fraps), ma soprattutto l'impressione visiva passa dall'ingiocabilità alla completa fluidità (tra l'altro, il fotorealismo è impressionante).

Ad es. NFS:MW non è ottimizzato e non si ha alcun effetto (bisogna anzi usare il dual core optimizer di AMD per evitare problemi).

In pratica, vedi anche il link sopra, solo a partire dai giochi usciti di recente si hanno grossi vantaggi.
N.B: nel mio post iniziale avevo, da ignorante, dato un confronto fatto con 3DMark05, ma solo il 3DMark06 è ottimizzato per i multicore e in effetti ormai si usa solo lo 06 nei benchmark.

Willy80
01-08-2007, 09:26
allora per chi non riesce a salire più di tanto:

1- impostate le ram a 133 con i timings più tirati che potete (se sono ram buone)
2- abbassate il molti dell'HTT a 3x
3- provate a salire con l'FSB del processore con Vdef
4- quando avete trovato il limite a Vdef alzate poco per volta il voltaggio e l'fsb fino al valore che vorreste ottenere
5- fatto questo passate alle ram abbassando i divisori da 133 a 166 a 200 (1:1)

ricordatevi ogni volta di testare con almeno un doppio superpi da 32mb

Spero possa servirvi:)

Vertex
01-08-2007, 16:23
nel frattempo mi sono documentato, questo link spiega bene la situazione attuale:

http://www.digit-life.com/articles2/video/dualcore.html

finora ho provato la demo dx9 di lost planet (1152x800 circa, settaggi al massimo)
3500+@2.54: 40 snow 19 cave
X2 3800+@2.31: 47 snow 27 cave
in questo caso in effetti non occorre neanche reinstallare niente, visto che nei settaggi grafici vi è la possibilità di scegliere le concurrent operations e rendering che vanno da 1 al numero di core. Avendolo installato sul 3500+ questo parametro era rimasto a 1, è bastato portarlo a 2.

la demo di colin mcRae dirt (1280x1024 settaggi al massimo) passa da framerate di 25 a 35-40 (fraps), ma soprattutto l'impressione visiva passa dall'ingiocabilità alla completa fluidità (tra l'altro, il fotorealismo è impressionante).

Ad es. NFS:MW non è ottimizzato e non si ha alcun effetto (bisogna anzi usare il dual core optimizer di AMD per evitare problemi).

In pratica, vedi anche il link sopra, solo a partire dai giochi usciti di recente si hanno grossi vantaggi.
N.B: nel mio post iniziale avevo, da ignorante, dato un confronto fatto con 3DMark05, ma solo il 3DMark06 è ottimizzato per i multicore e in effetti ormai si usa solo lo 06 nei benchmark.

Grazie x le info interessanti....i risultati che hai ottenuto con Lost Planet, +42% nel livello Cave sono in linea con quelli che risultavano dai test che abbiamo fatto al momento dell'uscita del demo.

Io ho provato Splinter Cell Double Agent e non ho nessun miglioramento, a riprova del fatto che è programmato da cani :rolleyes: mentre Overlord che sto giocando attualmente è migliorato anche del 20% (a seconda del livello)

Cmq credo che il fatto di reinstallare windows non sia importante se la cpu viene riconosciuta correttamente... .prossimamente provo anche io Colin McRae Dirt che col single core mi scattava di brutto nelle gare multivettura...
cmq se qualcuno ha fatto altri test li posti che sono curioso...:)

rera
01-08-2007, 16:26
Mi sembra che il confronto single vs dual core è off-topic in questa discussione.

beatoangelico128
01-08-2007, 18:09
allora per chi non riesce a salire più di tanto:

1- impostate le ram a 133 con i timings più tirati che potete (se sono ram buone)
2- abbassate il molti dell'HTT a 3x
3- provate a salire con l'FSB del processore con Vdef
4- quando avete trovato il limite a Vdef alzate poco per volta il voltaggio e l'fsb fino al valore che vorreste ottenere
5- fatto questo passate alle ram abbassando i divisori da 133 a 166 a 200 (1:1)

ricordatevi ogni volta di testare con almeno un doppio superpi da 32mb

Spero possa servirvi:)

Provo subito!!!
grazie anche per la risposta di prima. :)

vi faccio sapere se sale stò Toledo!

Willy80
01-08-2007, 19:49
restiamo in attesa di notizie!!:D

beatoangelico128
01-08-2007, 20:38
restiamo in attesa di notizie!!:D

Eccotele! :read: :D
Dunque torno vittorioso :winner: dopo le dritte del MITICO Willy80 :ave:

Allora ora sono @2600 vcore def. e va da paura! stabile, ho giocato pure a Quake 4 (notato sin da subito che i tempi di caricamento sono moooolto velocizzati, nonstante non ho la patch per il dual core)

ora posto i risultati del test con orthos (solo 27 min, non je la facevo ad aspettare, intanto smanettavo sulla mia ultrasparc :D)

Qua a sistema in idle:
http://img505.imageshack.us/img505/3637/2600idleit1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=2600idleit1.jpg)

Qui dopo 27 min di orthos:
http://img232.imageshack.us/img232/5752/260027minorthosea8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=260027minorthosea8.jpg)

A me le temperature sembrano buone (calate molto dopo la lappatura del dissipatore, anche perchè lappandolo precedentemente non era più paro).
Appena areo meglio il case e cambio pasta salirò di più. (per le ram penso di lasciarle così, anche perchè non son buonissime :( )
Ditemi voi cosa ne pensate.

Nautilu$
01-08-2007, 21:44
beh... le temperature sembrano ok... anche se bisogna considerare la rumorosità della ventola... forse 2400 giri/m sono tanti... il TT Beatle è rumoroso?
Probabilmente il tuo procio è identico al mio... quindi sale di +! :) ...anche a Vdef!
Io ho trovato buone prestazioni e silenziosità a 273*10 e memoria a 228MHz

Hai provato SUperPI 1M ? Quanto fai?
E 2 contemporaneamente? (in questo caso io da 33sec passo a 35-36... sarà normale?)

Willy80
01-08-2007, 22:06
i superpi vanno sempre fatti contemporaneamente perché così si utilizzano tutti e due i core al 100%

Beatoangelico, visto che erano le ram a limitarti e non il processore che non sale? :D

ora spingilo ancora un po' a vdef e poi prova a overvoltare, secondo me ai 2800 dovresti arrivarci..;)

quando hai trovato buona stabilità alla frequenza che ti aggrada prova salire con le ddr con vari timings..:D

Nautilu$
02-08-2007, 00:43
i superpi vanno sempre fatti contemporaneamente perché così si utilizzano tutti e due i core al 100%

Lo so... mi chiedo quanto fate voi con 1 e con 2 contemporaneamente! Se c'è differenza come sul mio pc

beatoangelico128
02-08-2007, 06:26
i superpi vanno sempre fatti contemporaneamente perché così si utilizzano tutti e due i core al 100%

Beatoangelico, visto che erano le ram a limitarti e non il processore che non sale? :D

ora spingilo ancora un po' a vdef e poi prova a overvoltare, secondo me ai 2800 dovresti arrivarci..;)

quando hai trovato buona stabilità alla frequenza che ti aggrada prova salire con le ddr con vari timings..:D

Buongiorno a tutti!
Eh si willy, eran proprio queste maledette ram (quando l'ho comprate mi sembravano "decenti" :()
cmq ora stò stabile a 2,6. Or ora ho fatto due super Pi da 1Mb
Cpu0 42.125s
Cpu1 41.992s

Ora vado in ufficio (:cry:) stasera quanto torno
alziamo un pò st' FSB!!!

Buona giornata!

Willy80
02-08-2007, 07:18
Buongiorno a tutti!
Eh si willy, eran proprio queste maledette ram (quando l'ho comprate mi sembravano "decenti" :()
cmq ora stò stabile a 2,6. Or ora ho fatto due super Pi da 1Mb
Cpu0 42.125s
Cpu1 41.992s

Ora vado in ufficio (:cry:) stasera quanto torno
alziamo un pò st' FSB!!!

Buona giornata!

che timings hai messo alle ram? io a 2400MHz faccio 38":confused:

Willy80
02-08-2007, 07:19
Lo so... mi chiedo quanto fate voi con 1 e con 2 contemporaneamente! Se c'è differenza come sul mio pc

la differenza dovrebbe essere minima, atorno ai 5-6 decimi di secondo;)

ma hai creato due cartelle con un SPi l'una?

Eno72
02-08-2007, 07:37
Mi sembra che il confronto single vs dual core è off-topic in questa discussione.

Cito l'apertura del thread, è per questo che mi ero inserito e poi il discorso si è evoluto. Sono comunque d'accordo che l'argomento vada discusso a parte.

"Con l'autorizzazione dei moderatori di sezione apro il primo thread ufficiale per l'Athlon 64 3800X2 con l'obbiettivo di raccogliere tutti i possessori di questa cpu che abbiano domande in merito o vogliano postare i propri risultati in overclokk."

beatoangelico128
02-08-2007, 08:17
che timings hai messo alle ram? io a 2400MHz faccio 38":confused:

finalmente in ufficio.... :cry:
Dunque i timings li ho lasciati a def cioè@2.5-3-"nonmiricordoche".
Dici che avendo abbassato al frequenza delle Ram potrei aumentarli ?

Nautilu$
02-08-2007, 08:23
la differenza dovrebbe essere minima, atorno ai 5-6 decimi di secondo;)

ma hai creato due cartelle con un SPi l'una?

Fatto, ovviamente... sennò dava subito errore in uno dei 2...

Un solo SuperPI (1M) faccio 33sec
Due insieme faccio 36sec
...strano no?

Tu come stai messo? Lo teniamo alla stessa frequenza... (io adesso 2730MHz)

Willy80
02-08-2007, 08:35
finalmente in ufficio.... :cry:
Dunque i timings li ho lasciati a def cioè@2.5-3-"nonmiricordoche".
Dici che avendo abbassato al frequenza delle Ram potrei aumentarli ?

secondo me dovresti aver la possibilità di tenerli il più basso possibile!;)

Willy80
02-08-2007, 08:41
Fatto, ovviamente... sennò dava subito errore in uno dei 2...

Un solo SuperPI (1M) faccio 33sec
Due insieme faccio 36sec
...strano no?

Tu come stai messo? Lo teniamo alla stessa frequenza... (io adesso 2730MHz)

ad un solo spi non ho mai provato, ma con 2:
2700Mhz e ram a 133 (380MHz se non ricordo male) con i timings 5-2-2-2 cas 2 1T: 33"
2700Mhz e ram a 166 (450MHz) con i timings 7-3-3-3 cas 3 1T: 34"
con la seconda faccio 1" in più ma nei giochi guadagno in bandwith vista la velocità decisamente maggiore :)
se vuoi provo con 1 solo e vedo cosa mi da, ma considera che i due core lavorano al 50%, quindi non vedi la stabilità!:(

Willy80
02-08-2007, 15:36
sicuro di aver messo l'htt a 3x e non l'hai lasciato a 4x?

HTT deve sempre sotto ai 1000MHz;)

beatoangelico128
02-08-2007, 18:55
secondo me dovresti aver la possibilità di tenerli il più basso possibile!;)

Eccomi tornato esausto dall'ufficio!
Dunque appena a rrivato a casa, procedo con i tuoi suggerimenti....ma succede una cosa alquanto anomala e semipreoccupante:
Dunque il mio stato attiale è questo:
2600@FSB260
HT3X: 780
Memory 173(da bios 133)@CL2.5

Ho provato a mettere l'Fsb@265
e le ram da Bios @ 166 (220Mhz)

il risultato nel super pi singolo e doppio notevole!
Super Pi singolo 34s
Super pi doppio 36s

...ma dopo qualche minuto si è spento .... :eekk:

Dunque ho provato ad abbassare l'FSB e tenere le ram @ 166
...ma si è rispento.... :eekk:


Ora ho rimesso tutto com'era e, va tutto bene.
Notato che il dissi delle ram a quella frequenza bolliva.

Come le setto decentemente? E' il caso di raffreddarle e overvoltarle ?

Tnx!

p.s.: non pensavo contassero così tanto le ram....beata ignoranza...
ehm...non overcloccko dai tempi del K6/2 !!!! :D

Willy80
02-08-2007, 22:05
si l'ht e a 780 mhz se metto la ram in dual channel aiuta??? le ram devono essere compatibili con in dual channel oppure vanno bene delle ram qualsiasi??

ma l'ideale e avere ram certificate per il dual channel per il semplice fatto chevanno uguali, mente se prendi un banco di ddr500 e successivamente ne metti uno identico non è detto che vadano uguali...

prova ad impostare 1T (o CPC OFF)

Willy80
02-08-2007, 22:08
Eccomi tornato esausto dall'ufficio!
Dunque appena a rrivato a casa, procedo con i tuoi suggerimenti....ma succede una cosa alquanto anomala e semipreoccupante:
Dunque il mio stato attiale è questo:
2600@FSB260
HT3X: 780
Memory 173(da bios 133)@CL2.5

Ho provato a mettere l'Fsb@265
e le ram da Bios @ 166 (220Mhz)

il risultato nel super pi singolo e doppio notevole!
Super Pi singolo 34s
Super pi doppio 36s

...ma dopo qualche minuto si è spento .... :eekk:

Dunque ho provato ad abbassare l'FSB e tenere le ram @ 166
...ma si è rispento.... :eekk:


Ora ho rimesso tutto com'era e, va tutto bene.
Notato che il dissi delle ram a quella frequenza bolliva.

Come le setto decentemente? E' il caso di raffreddarle e overvoltarle ?

Tnx!

p.s.: non pensavo contassero così tanto le ram....beata ignoranza...
ehm...non overcloccko dai tempi del K6/2 !!!! :D
le ram contano tantissimo, ma anche la mobo deve assecondarti, ad esempio io ho delle gskill da 300MHz e non riesco a superare i 225 con sta benedetta mobo.. :muro:

se le ram bollivano non overvoltarle perché peggioreresti la situazione!

pensa invece di metterci su una ventolina a 5V che le raffredda..

Willy80
02-08-2007, 22:15
ho fatto un paio di Superpi e che ne faccio uno o due in parallelo faccio 37" circa, ma ora per prove sono a 2400MHz Vdef :rolleyes:

non capisco come a voi possa darvi risultati diversi da un singolo spi a due spi in parallelo.. :mbe:

Nautilu$
02-08-2007, 23:42
1 superPi: 33sec
2 superPi: 36sec

2730MHz (273*10)
ram a 228MHz

Willy80
03-08-2007, 07:07
se iriuscito a superare i 260 di fsb... mi fa piacere...

ma non ostinatevi a fare il singolo, perché se no non saprete mai se il sistema è stabile!;)
e fate il 32Mb per provate la stabilità, se si chiude è già un buon traguardo!:D

Nautilu$
03-08-2007, 07:49
se iriuscito a superare i 260 di fsb... mi fa piacere...

ma non ostinatevi a fare il singolo, perché se no non saprete mai se il sistema è stabile!;)
e fate il 32Mb per provate la stabilità, se si chiude è già un buon traguardo!:D

Io non ho mai avuto il limite di 260 di fsb... invece lo aveva starsky ;)

2 superPI 32M sul mio sistema sono stabilissimi... ogni tanto Orthos fa le bizze...

Sono stabile anche a 2930MHz, ma scalda veramente troPPPPISSIMO!!!!:(

beatoangelico128
03-08-2007, 08:31
le ram contano tantissimo, ma anche la mobo deve assecondarti, ad esempio io ho delle gskill da 300MHz e non riesco a superare i 225 con sta benedetta mobo.. :muro:

se le ram bollivano non overvoltarle perché peggioreresti la situazione!

pensa invece di metterci su una ventolina a 5V che le raffredda..

La mobo va!
A proposito della mobo, ho notato una cosa strana: da quando ho abbassato l'HT Link @3X, il dissi del nForce4 è molto meno bollente! Ciè prima era inavvicinabile!!!

Ieri sera l'ultima prova: a sistema stabile, settaggi_bios@260x3x133, ho provato a diminuire il CL @ 2, ora va un pò meglio ma il super pi è sempre sui 38/40.

Cmq per le Ram: io non volevo fare un grand overclock, volevo overclockare stabilmente un sistema senza far cose strane, tipo appunto una ventola sulle ram....per di più piccola!!!!!
E pensare che stavo progettando una modifica al beetle per metterci due 120x120!!!.... voglio il maggior silenzo possibile!
Cmq già il fatto di adagiarci non im modo fisso una ventola sopra non è ke mi va tanto :S.
Cercherò una soluzione alternativa!

Willy80 grazie mille!

Willy80
03-08-2007, 09:56
Io non ho mai avuto il limite di 260 di fsb... invece lo aveva starsky ;)

2 superPI 32M sul mio sistema sono stabilissimi... ogni tanto Orthos fa le bizze...

Sono stabile anche a 2930MHz, ma scalda veramente troPPPPISSIMO!!!!:(

:doh: già, mi sono confuso!:D

se orthos fa le bizze è perché comunque il sistema non è troppo stabile!;)

che voltaggio hai a 2930?

Willy80
03-08-2007, 09:56
La mobo va!
A proposito della mobo, ho notato una cosa strana: da quando ho abbassato l'HT Link @3X, il dissi del nForce4 è molto meno bollente! Ciè prima era inavvicinabile!!!

Ieri sera l'ultima prova: a sistema stabile, settaggi_bios@260x3x133, ho provato a diminuire il CL @ 2, ora va un pò meglio ma il super pi è sempre sui 38/40.

Cmq per le Ram: io non volevo fare un grand overclock, volevo overclockare stabilmente un sistema senza far cose strane, tipo appunto una ventola sulle ram....per di più piccola!!!!!
E pensare che stavo progettando una modifica al beetle per metterci due 120x120!!!.... voglio il maggior silenzo possibile!
Cmq già il fatto di adagiarci non im modo fisso una ventola sopra non è ke mi va tanto :S.
Cercherò una soluzione alternativa!

Willy80 grazie mille!
metti tutti i timings della ram al minimo, al max se non parte resetti il bios..;)

beatoangelico128
03-08-2007, 11:26
metti tutti i timings della ram al minimo, al max se non parte resetti il bios..;)

ma dici di impostarli @1T ? :confused:

Willy80
03-08-2007, 11:53
si, prova a metterli a 1T e se non è stabile mettili a 2T

Fast&Furious
05-08-2007, 16:40
la cpu è la solita fortunella, X2 3800+ core toledo (quindi stessa sigle del precedente oc)
cpu-cooling: air (Zalman 9500 with mod & fan @ <1800rpm)

http://img530.imageshack.us/img530/845/286x10pl1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=286x10pl1.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/4561/286x10fulltv9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=286x10fulltv9.jpg)

ho effettuato anche un test con orthos per 30 minuti senza problemi; so che dovrei farlo girare per ora ma mi serviva il pc quindi ho stoppato. per ora ho testato solo la stabilità e non le prestazioni velocistiche. A breve effettuerò i seguenti test: Spi 1M, 3DMark 06 (with 7600GT @ 620/750) e Cinebench


inserire nel post iniziale please :) Grazie

Eraser|85
05-08-2007, 19:32
è normale con la config in sign avere il mio 3800+ @ 2500 solo con 1.5vcore effettivi? che sfiga.. :cry: :cry:

beatoangelico128
10-08-2007, 00:10
Buonaseeeeera....
stasera son felice. Caro willy80, siamo arrivati @2,8Ghz @vcdef. col mio toledo.
a presto posto i super pi (1m e 32m) e orthos.
Ho provato solo i super pi 1 mb, due insieme, faccio 38-37.
FSB280 HT840 RAM186.7(set@133)2.5CL
Appena mi accerto sia stabile....si sale!
Ho un pò paura per l'nForce4 ..... ora che ho cambiato dissi della scheda video (accelero S1) neanche si vede !!!! :(
ho provato a toccarlo, bollente. Spero non si danneggi.
Ho anche un pò di dubbi per l'alim, LC6550 550W ce la farà?

Ciao.

Willy80
10-08-2007, 07:12
niente male!

x l'nforce è meglio se gli metti una ventola silenziosa di fianco così lo rinfresca...;)

per la stabilità devi provare sempre due spi insieme se no la cpu rimane al 50% ed in quelle condizioni il pc sarebbe nel stabile nel 90% delle occasioni...

però 38-39 mi sembrano un po' tantini a quella velocità...

io faccio 33 a 2700..;)

comunque ti ripeto, fai sempre due spi per volta se non non testi nulla, il spi singolo non serve proprio a nulla sui dual core..:)

Nautilu$
10-08-2007, 08:00
anch'io faccio 33 a 2730MHz
ram a 230MHz cas2,5-3-3-6

...ma con 1 solo SuperPI !!
Con 2 faccio 37 secondi!

Sarà che quando sono passato da 1 a 2 core non ho reinstallato il s.o.?

Nautilu$
10-08-2007, 08:04
:doh: già, mi sono confuso!:D

se orthos fa le bizze è perché comunque il sistema non è troppo stabile!;)

che voltaggio hai a 2930?

ah! Dimenticavo... 1,45V
Però ancora non perfettamente stabile... dovrei alzare ancora un po'... ma non vale la pena... preverisco Vdef a 2730MHz e 7° in meno! ;)


Per quanto riguarda le temperature invece (con 10min. di Orthos), a case aperto sto massimo a 52°cpu e 35°m/b
mentre a case chiuso salgo a 56° cpu e 41° m/b
temp. ambiente 28°
Che ne pensi? Non è un po' troppo rischioso per la cpu?

beatoangelico128
10-08-2007, 08:13
però 38-39 mi sembrano un po' tantini a quella velocità...

io faccio 33 a 2700..;)


:cry: ! Come sai... è tutta colpa della ram.... :muro:

a quanto stai di ram?

Aggiungo il breve test con orthos:
http://img181.imageshack.us/img181/7738/toledo2800fullwithorthodv5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=toledo2800fullwithorthodv5.jpg)

Nautilu$
10-08-2007, 08:38
Vedo invece che a questo punto stai molto meglio di me! :)
Vcore sotto la norma (ti segna 1,312 invece di 1,35)...ma sarà vero?
E le temp stai decisamente meglio di me a case chiuso... anche se probabilmente avrai un po' + di rumore visto la velocità delle ventole (sul mio Scythe sta max a 1100 giri).

beatoangelico128
10-08-2007, 08:47
Vedo invece che a questo punto stai molto meglio di me! :)
Vcore sotto la norma (ti segna 1,312 invece di 1,35)...ma sarà vero?
E le temp stai decisamente meglio di me a case chiuso... anche se probabilmente avrai un po' + di rumore visto la velocità delle ventole (sul mio Scythe sta max a 1100 giri).

Beato te! Infatti avevo in mente un progetto per moddare il beetle e attaccarci due 120x120! :D
Ma a stò punto è ora di mandarlo in pensione stò bacarozzo, che è dal 2005, ai tempi del forno prescott, che ce l'ho! a presto passo come te all'infinity, il miglior dissipatore del momento secondo me.

Willy80
10-08-2007, 09:47
ah! Dimenticavo... 1,45V
Però ancora non perfettamente stabile... dovrei alzare ancora un po'... ma non vale la pena... preverisco Vdef a 2730MHz e 7° in meno! ;)


Per quanto riguarda le temperature invece (con 10min. di Orthos), a case aperto sto massimo a 52°cpu e 35°m/b
mentre a case chiuso salgo a 56° cpu e 41° m/b
temp. ambiente 28°
Che ne pensi? Non è un po' troppo rischioso per la cpu?

quelle T sono a 2930 o a 2730?
sono un po' altine per la stagione estiva, ma in inverno saranno sicuramente moltp iù basse..;)

10minuti di orthos non bastano per testare la stabilità, fallo girare almeno 2-3 ore:)

Willy80
10-08-2007, 09:51
:cry: ! Come sai... è tutta colpa della ram.... :muro:

a quanto stai di ram?

Aggiungo il breve test con orthos:
http://img181.imageshack.us/img181/7738/toledo2800fullwithorthodv5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=toledo2800fullwithorthodv5.jpg)

le mie impostazioni con la asus in sign:
CPU: 2700MHz (270x10)
DDR: con divisore 133 (186MHz mi pare)
timings: cas2 5-2-2-2-7-9-2-2 1T
Vdimm: 2,6 impostato manualmente

invece con i valori delle DDR in firma faccio 34"..

V3X
10-08-2007, 16:51
Salve ragazzi ho un dubbio...Ho appena acquistato un x2 3800+ manchester e di default il voltaggio è di soli 1,3v:eek: possibile???o è la mobo ke dice stronzate???grazie

Willy80
10-08-2007, 18:12
si il voltaggio si aggira attorno ai 1,35V ma le mobo sballano di qualcosa..:)

Nautilu$
10-08-2007, 18:16
Salve ragazzi ho un dubbio...Ho appena acquistato un x2 3800+ manchester e di default il voltaggio è di soli 1,3v:eek: possibile???o è la mobo ke dice stronzate???grazie

machester? esiste?


quelle T sono a 2930 o a 2730?
sono un po' altine per la stagione estiva, ma in inverno saranno sicuramente moltp iù basse..;)

10minuti di orthos non bastano per testare la stabilità, fallo girare almeno 2-3 ore:)
ho visto che 10 o 30 minuti non cambia! La temp della cpu in full si stabilizza dopo 7-8 minuti.
Appena posso lo terrò di +...

Le temp che ho scritto sono a 2730MHz

Willy80
10-08-2007, 21:49
a 2730 sono altine allora!
il manchester è il primo 3800+ x2 uscito, il toledo è un 4200+ castrato...

non è per le T che devi tenerlo di più ma proprio per la stabilità
questi test fanno varie prove continuamente diverse per vedere se il sistema è stabile, chiaramente di conseguenza stressando il processore e le memorie vedi anche la Tmax che il tuo processore raggiunge;)

V3X
10-08-2007, 22:26
si il voltaggio si aggira attorno ai 1,35V ma le mobo sballano di qualcosa..:)

si ma quelli ke ho avuto prima il voltaggio era di 1,4 xkè qst mi è capitato a 1,3v???mi sembra strano xkè ne ho avuti 2...boh...almeno spero ke salga.grazie

beatoangelico128
26-08-2007, 09:41
le mie impostazioni con la asus in sign:
CPU: 2700MHz (270x10)
DDR: con divisore 133 (186MHz mi pare)
timings: cas2 5-2-2-2-7-9-2-2 1T
Vdimm: 2,6 impostato manualmente

invece con i valori delle DDR in firma faccio 34"..

Buongiorno e buona domenica a willy e compagnia bella :D
Ieri ho rivisto la mia configurazione e ho sistemato un pò i settaggi
ora ho freq 2.5Ghz però bus HT 1000(4x) (prima 2.8@840_3x) Ram 208 (cas 3)

Devo dire che in super pi mi fa qualcosina di meno (a minor frequenza....:confused:)
E per finire in bellezza la temperatura è aumentata.
(per non parlare dell'nforce4 ke è una palla di fuoco....:muro: )
prima in idle stavo @ 41 ora @ 45-46 (è vero che fa caldo ...però anche prima!!!)
Dimenticavo che ho anche lappato a specchio(quasi) il Beetle.

Che mi consigliate?

Scusate se vado ot ma sono preoccupato per il chipset, li che mi consigliate? (ho una 7900GT con un accelero s1 davanti, che impossibilita l'installazione di alcun dissipatore più grande di quello stock :muro: )

Willy80
26-08-2007, 11:04
prova fare una ricerca e troverai un po' di soluzioni tra cui una di riokbauto che aveva modificato il dissy per chipset della thermalright...;)

il superpi più veloce potrebbe essere determinato da timings più spinti...;)

planetcappe
26-08-2007, 17:54
Ho una domanda, ragazzi, una considerazione: ho un Athlon 64 x2 3800+ core Manchester, cloccato a 2400 MHz a Vcore di default (1.4 V).
Le temperature in full load ( con Orthos, StressCPU with Gromacs core) rilevate da Speedfan dopo qualche minuto di test sono di 61-62 e 59 per i due core.
Che dite, sono tanti? Grazie

Nautilu$
26-08-2007, 19:00
io ho le tue stesse temp. clokkato a 2,8!
Anzi... la superficie esterna segna 53° (a case aperto, però!)

planetcappe
27-08-2007, 13:08
io ho le tue stesse temp. clokkato a 2,8!
Anzi... la superficie esterna segna 53° (a case aperto, però!)

Infatti... :( e anche il mio case è mezzo aperto... :sob:

E non ho il dissi standard, ho un Thermaltake Minityphoon!

E dietro al case ci sono due ventole silenziose da 80 a tirare fuori aria. Mah... io non ci capisco più niente. Consigli particolari?

Willy80
27-08-2007, 15:51
61-61 sono tantissimi...
in immissione hai almeno una ventola? le due dietro sono silenziose, ma di aria ne spostano?

Nautilu$
28-08-2007, 08:40
Infatti... :( e anche il mio case è mezzo aperto... :sob:

E non ho il dissi standard, ho un Thermaltake Minityphoon!

E dietro al case ci sono due ventole silenziose da 80 a tirare fuori aria. Mah... io non ci capisco più niente. Consigli particolari?

Stavo nelle tue stesse condizioni con il vecchio Zalman 7700 ... adesso con lo Scythe Infinity sono sceso di ben 10° e la ventola sta in idle a 100giri/m :cool: (il bios neanche la legge) e in full con orthos massimo a 1100g/m (muta!!!)
Con una ventola + veloce o la seconda in aggiunta potrei scendere di altri 5°... ma va benissimo anche così!

grillo_81
28-08-2007, 18:24
ragazzi mi sono messo un po' a giocherellare con rmclock seguendo la guida ed ho visto che con il mio 3800+ x2 @2Ghz (default quindi) con moltiplicatore 5x a VID=1.100V e 10x a VID=1.250V (ma posso scendere anche a 1.150V volendo) anche quando faccio superPI doppi da 1MB, gioco o vedo DIVX non dà mai problemi.
possibile che possa stare così basso di tensione a frequenza standard?
posso avere problemi a livello di saluto sul processore?

grazie.

planetcappe
28-08-2007, 19:00
61-61 sono tantissimi...
in immissione hai almeno una ventola? le due dietro sono silenziose, ma di aria ne spostano?

In immissione veramente no, però il case non mi aiuta, ha la parete laterale di plexiglas (inutile, comoda solo per le vibrazioni, ma non il gruppo musicale) con l'attacco da 80 per una ventola e, davanti, invece di fare l'attacco per una ventola da 120, o da 140, no, l'hanno predisposto per metterci 4 ventole da 80!!! :boh:

E le ventole dietro sono molto silenziose, quasi inudibili, 26 CFM dichiarati, ma non so se sono veritieri.

Se cambio il pc tra poco (veramente non ne ho l' intenzione, però ha qualche problema la scheda madre) prendo l' Aerocool Cabinet ExtremeEngine 3T Black

e con questo chiudo

P.S.: bè, veramente ricordavo che di aria ne spostassero un po' di più. :ops2:

planetcappe
28-08-2007, 20:19
Stavo nelle tue stesse condizioni con il vecchio Zalman 7700 ... adesso con lo Scythe Infinity sono sceso di ben 10° e la ventola sta in idle a 100giri/m :cool: (il bios neanche la legge) e in full con orthos massimo a 1100g/m (muta!!!)

La mia al massimo va fino a 2500-2600 giri... e lì si che diventa rumorosa :ciapet: sennò prima è quasi inudibile.

Un paio di domande: io ho un Manchester, tu che core hai? Dicono che faccia la differenza, in termini di overcloccabilità e temperatura.

Secondo, il minityphoon mi sembrava un ottimo acquisto, anche piuttosto economico (ca. 35€, ma già, a prezzo di costo:D ), cacchio, 6 heatpipes :read: e dissipatore completamente in rame mi sembrava eccellente. :confused:

DARIO-GT
28-08-2007, 20:38
Ho un X2 3800+ ma la DFI NF4 Ultra-D mi dà un moltiplicatore massimo di 10x, ma è bloccato così???
Per salire di frequenza devo perforza alzare il FSB?

Ditemi che non è vero

planetcappe
28-08-2007, 20:50
:O L' AMD X2 3800+ ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto, come tutta la serie X2. Pompa sul fsb! ;)

DARIO-GT
28-08-2007, 20:57
:O L' AMD X2 3800+ ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto, come tutta la serie X2. Pompa sul fsb! ;)
Grazie........:cry:

planetcappe
28-08-2007, 21:40
Non disperarti :friend:
Il mio procio a Vcore di default è stabile a 2400 MHz.

grillo_81
28-08-2007, 22:00
ragazzi mi sono messo un po' a giocherellare con rmclock seguendo la guida ed ho visto che con il mio 3800+ x2 @2Ghz (default quindi) con moltiplicatore 5x a VID=1.100V e 10x a VID=1.250V (ma posso scendere anche a 1.150V volendo) anche quando faccio superPI doppi da 1MB, gioco o vedo DIVX non dà mai problemi.
possibile che possa stare così basso di tensione a frequenza standard?
posso avere problemi a livello di saluto sul processore?

grazie.

mi autoquoto... pareri?

ps: ce lo sto facendo anche io un pensierino a portare il procio a 2400 mettendo le momorie a 166Mhz di divisore così da mantenere perfettamente il FSB a 200Mhz...

zerothehero
28-08-2007, 22:20
ragazzi mi sono messo un po' a giocherellare con rmclock seguendo la guida ed ho visto che con il mio 3800+ x2 @2Ghz (default quindi) con moltiplicatore 5x a VID=1.100V e 10x a VID=1.250V (ma posso scendere anche a 1.150V volendo) anche quando faccio superPI doppi da 1MB, gioco o vedo DIVX non dà mai problemi.
possibile che possa stare così basso di tensione a frequenza standard?
posso avere problemi a livello di saluto sul processore?

grazie.

Si..il mio va a 2168 con 1.1volt. :O ..normale quindi.

alex17
31-08-2007, 20:52
Innanzittutto ciao a tutti, premetto che son un "povero ignorante" in materia OC e solo stasera dopo aver scoperto questo thread, mè venuto voglia di provare pure io a vedere cosa riuscivo a cavar fuori...ma tante che non avendo conoscenze di elettronica, mi son limitato ad impostare da Bios della mia Asus A8 premium, la voce incrementa OC del 10%....senza toccar null'altro...lancio il programma di test e dopo 20 min circa quelle son le temp...immagino siano altissime....il dissi è quello di Default del proc, 1 ventola in entrata e 1 in uscita....:mc: ....se qualche anima pia, volesse prendersì l'onere di darmi qualche info ben grato:rolleyes: :D

Ciao da Alex

http://img91.imageshack.us/img91/3521/immaginetestcpumodnr4.jpg

Nautilu$
31-08-2007, 21:21
La mia al massimo va fino a 2500-2600 giri... e lì si che diventa rumorosa :ciapet: sennò prima è quasi inudibile.

Un paio di domande: io ho un Manchester, tu che core hai? Dicono che faccia la differenza, in termini di overcloccabilità e temperatura.

Secondo, il minityphoon mi sembrava un ottimo acquisto, anche piuttosto economico (ca. 35€, ma già, a prezzo di costo:D ), cacchio, 6 heatpipes :read: e dissipatore completamente in rame mi sembrava eccellente. :confused:

Toledo E6 ... sale una meraviglia... però sui 2900MHz devo dare 1,45V circa e non mi va... preferisco stare un po' + giù e tenere Vcore quasi di default...
...per così poco...:)
Però riscalda! Adesso che ho da poco l'Infinity si inizia a ragionare!!!!:cool:


Innanzittutto ciao a tutti, premetto che son un "povero ignorante" in materia OC e solo stasera dopo aver scoperto questo thread, mè venuto voglia di provare pure io a vedere cosa riuscivo a cavar fuori...ma tante che non avendo conoscenze di elettronica, mi son limitato ad impostare da Bios della mia Asus A8 premium, la voce incrementa OC del 10%....senza toccar null'altro...lancio il programma di test e dopo 20 min circa quelle son le temp...immagino siano altissime....il dissi è quello di Default del proc, 1 ventola in entrata e 1 in uscita....:mc: ....se qualche anima pia, volesse prendersì l'onere di darmi qualche info ben grato:rolleyes: :D

Ciao da Alex

http://img91.imageshack.us/img91/3521/immaginetestcpumodnr4.jpg

Cambia immediatamente il dissipatore!!!!!!! :eek:
...prima di fare danni...
l' X2 3800+ viene dato per 67° TcaseMax e tu stai già a 65°!!!!

alex17
31-08-2007, 21:26
Capisco:eek: ....quindi un ottimo dissi quale potrebbe andar bene per la mia MB\procio?...e da solo basterebbe a potermi garantire un oc, o dovrei modificar qualche altro parametro nel Bios??

Grazie epr le info

Ps: se possibile darmi anche dove poter comprare i dissi...dove abito io...negozi seri...NISBA:cry:

Ciao

Nautilu$
31-08-2007, 21:40
Capisco:eek: ....quindi un ottimo dissi quale potrebbe andar bene per la mia MB\procio?...e da solo basterebbe a potermi garantire un oc, o dovrei modificar qualche altro parametro nel Bios??

Grazie epr le info

Ps: se possibile darmi anche dove poter comprare i dissi...dove abito io...negozi seri...NISBA:cry:

Ciao

Ovunque tu viva ordinane uno in un negozio come si deve (pe i prezzi) e fattelo spedire in contrassegno... pagherai la spedizione a parte, ma se non hai scelta...
Io non posso che consigliarti quello che mi sono appena preso: lo Shythe Infinity (43€)... silenzioso e performante!

La tua mobo va benissimo e per overclokkare studiati bene il thread in evidenza nella sezione appropriata! ;)
ce ne sono di parametri da cambiare... e provare! Lascia perdere l'overclock automatico delle utility Asus che non ti porta a niente! Vai in manuale!

lio90
31-08-2007, 22:51
ah... io pensavo di andare su zalman 7700 cu per il prezzo interessante trovato (sui 30 euro spedito) ma quindi dite che è una bidonata?

lo Shythe Infinity è già fornito di ventola?

Altri dissy come il thermalright?

Cosa mi consigliate per oc in quanto ora con un AC Alpine sono a 42° con la ventola a 2500 giri sopo 1 ora di utilizzo....

:confused: :help:

Nautilu$
31-08-2007, 22:57
Prima dell'Infinity avevo il 7700 e stavo con quasi 10° in + e la ventola che andava al doppio di giri!!! (per azzittirlo dovevo abbassare la ventola al minimo ma ancora si sentiva!)

l'Infinity è dotato di ventola (da 12mm) che mi va in idle a 100g/m (il bios segna 0!!!) e in full a 1100g/m
Se hai da spendere di + c'è il Termalright Ultra120 ...
...altro mostro !!! Questo però è venduto senza ventola e se non ho capito male solo con gli agganci per il s775... il resto tutto a parte!

alex17
01-09-2007, 07:42
Perfetto, grazie per i consigli, mi studierò bene il thread:rolleyes: ....sperando di non far falò...fuori stagione..aahahahahahhahah....

Ciaooooo;)

lio90
01-09-2007, 10:56
Prima dell'Infinity avevo il 7700 e stavo con quasi 10° in + e la ventola che andava al doppio di giri!!! (per azzittirlo dovevo abbassare la ventola al minimo ma ancora si sentiva!)

l'Infinity è dotato di ventola (da 12mm) che mi va in idle a 100g/m (il bios segna 0!!!) e in full a 1100g/m
Se hai da spendere di + c'è il Termalright Ultra120 ...
...altro mostro !!! Questo però è venduto senza ventola e se non ho capito male solo con gli agganci per il s775... il resto tutto a parte!

quindi dici di andare di infinity a occhi chiusi???

Nautilu$
01-09-2007, 16:40
quindi dici di andare di infinity a occhi chiusi???

Allo stesso prezzo credo che non trovi niente di meglio...
...a parte il fatto che guardando in giro io l'ho pagato pochino! :)

Dai un'occhiata:
http://overclockers-store.it/items.asp?CatID=25&Subcat=128&category=Dissipatori+Cpu&cat=Scythe
in rete si parla molto bene anche di questo:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13647

Questo per me è il top!:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3303
questo è l'ultimo nato della Termalright, sarà strepitoso! (visto anche il prezzo) ma non credo sia tanto meglio dell'ultra120:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16708
per questi ultimi 2 però bisogna comprare a parte la ventola e gli agganci per il s939

lio90
01-09-2007, 19:37
guarda...

proprio non so che fare...

perchè con quei prezzi mi prendo uno zalman per cpu e uno per gpu!

Non so se valga la pena sul mio procio che a più di 2500mhz non va....

spendere di più oppure stare tranquilli spendendo il giusto sapendo che il procio non si overclocca più di tanto e quindi sarebbe uno spreco di soldi???:confused:

DARIO-GT
01-09-2007, 20:21
guarda...

proprio non so che fare...

perchè con quei prezzi mi prendo uno zalman per cpu e uno per gpu!

Non so se valga la pena sul mio procio che a più di 2500mhz non va....

spendere di più oppure stare tranquilli spendendo il giusto sapendo che il procio non si overclocca più di tanto e quindi sarebbe uno spreco di soldi???:confused:
Non so se la tua mobo lo supporta,ma prenditi un bel Artic freezer 64pro ;) costa poco e và una bomba

alex17
02-09-2007, 09:17
Non so se la tua mobo lo supporta,ma prenditi un bel Artic freezer 64pro ;) costa poco e và una bomba


Questo dissi, lo avevo notato pure io, mi pare economico, ma non un bidone...io volevo alzare un pò il mio 3800 x2 Manchester (MB Asus A8N SLI-Premium socket 939), che dite può bastare?? (ora come ora ho il dissi di default:doh: )....

Ciaooooo

DARIO-GT
02-09-2007, 13:39
Questo dissi, lo avevo notato pure io, mi pare economico, ma non un bidone...io volevo alzare un pò il mio 3800 x2 Manchester (MB Asus A8N SLI-Premium socket 939), che dite può bastare?? (ora come ora ho il dissi di default:doh: )....

Ciaooooo
Io l'ho comprato e ne sono pienamente soddisfatto!
Tengo il mio X2_3800@2600mhz vcore 1.4 da bios(reale 1.37) 29°idle e full non ho mai superato i 38° :eek:
E' anche silenzioso!

lio90
02-09-2007, 18:44
cavolo incredibile!

Dici che sia meglio dello zalman 7000 tutto in rame?

CIAO! ;)

Nautilu$
02-09-2007, 20:49
Io l'ho comprato e ne sono pienamente soddisfatto!
Tengo il mio X2_3800@2600mhz vcore 1.4 da bios(reale 1.37) 29°idle e full non ho mai superato i 38° :eek:
E' anche silenzioso!

scusa... non per contraddirti... ma almeno per non dare disinformazione!!!
L'artic freezer 64pro ce l'ho montato sul mio 2° pc, quindi lo conosco benissimo.
E' ottimo rapportato al prezzo, ed effettivamente può essere anche paragonabile (con ventola tenuta a velocità sostenuta) agli Zalman 7000-7700...
... ma il rumore è tutt'altro che inudibile, al contrario dell' Infinity, ma soprattutto mi sembra molto strano che si riesca a tenere un X2 3800+ overclokkato IN FULL a 38° !!!!!
Prova Orthos con 2 core attivi per una mezz'oretta e poi mi dici...
...poi bisogna considerare anche la temp. ambientale...
... con 28° in stanza e Orthos in full io con l'Infinity ho raggiunto 53° (a case aperto)

DARIO-GT
02-09-2007, 20:51
cavolo incredibile!

Dici che sia meglio dello zalman 7000 tutto in rame?

CIAO! ;)
Non lo sò, ma di sicuro lo zalman non fà di meglio e costa il doppio.

DARIO-GT
02-09-2007, 20:59
Ma fra le 2 versioni di x2 3800, mi riferisco al core manchester e toledo, quest'ultimo è più propenso all'overclock?

Grey 7
02-09-2007, 21:09
scusa... non per contraddirti... ma almeno per non dare disinformazione!!!
L'artic freezer 64pro ce l'ho montato sul mio 2° pc, quindi lo conosco benissimo.
E' ottimo rapportato al prezzo, ed effettivamente può essere anche paragonabile (con ventola tenuta a velocità sostenuta) agli Zalman 7000-7700...
... ma il rumore è tutt'altro che inudibile, al contrario dell' Infinity, ma soprattutto mi sembra molto strano che si riesca a tenere un X2 3800+ overclokkato IN FULL a 38° !!!!!
Prova Orthos con 2 core attivi per una mezz'oretta e poi mi dici...
...poi bisogna considerare anche la temp. ambientale...
... con 28° in stanza e Orthos in full io con l'Infinity ho raggiunto 53° (a case aperto)
in effetti anche il mio freezer 64 pro si sente. Diventa inudibile solo se attivo il q-fan e i giri scendono da 2300 a 1400

Nautilu$
02-09-2007, 21:47
Ma fra le 2 versioni di x2 3800, mi riferisco al core manchester e toledo, quest'ultimo è più propenso all'overclock?

Direi decisamente di sì, da quanto ho letto in rete!
Il mio arriva in Vdef a 2730 e alzando di 0,15V sono arrivato a 2930MHz...
...non ho fatto molte prove, ma scaldava un po' troppo e mi sono fermato :)

DARIO-GT
02-09-2007, 22:01
Direi decisamente di sì, da quanto ho letto in rete!
Il mio arriva in Vdef a 2730 e alzando di 0,15V sono arrivato a 2930MHz...
...non ho fatto molte prove, ma scaldava un po' troppo e mi sono fermato :)
Ma tutti i toledo salgono a 2700mhz vdefault senza problemi?
Effetivamente il mio manchester lo tengo 2650mhz a 1.47, per salire ancora devo andare oltre i 1,5v e non esiste proprio.

lio90
02-09-2007, 22:47
Ma tutti i toledo salgono a 2700mhz vdefault senza problemi?
Effetivamente il mio manchester lo tengo 2650mhz a 1.47, per salire ancora devo andare oltre i 1,5v e non esiste proprio.

il mio non va neanche a 2200 con 2x1gb di ddr500 Teamgroup Xtreem Cronus... non so più cosa fare... non c'è modo di alzarlo...
è un toledo...

help!:help:

Willy80
03-09-2007, 09:14
abbassa la frequenza delle ddr a 133MHz e fai salire il processore, fatto quello e trovato il limite del procio sali con le ddr;)

mak00
04-09-2007, 15:15
Ciao,
vorrei provare il mio primo overclock...chi mi dà una mano ? :)
ho un X2 +3800 su A8N-SLI Premium e 2x512 Gskill F1 3200 con dissipatore originale...chi mi sa dire quanto potrei salire e come procedere per non fare danni ?

Grazie a chi vorrà dare una mano al neofita :D

Mak

Willy80
04-09-2007, 15:46
Ciao,
vorrei provare il mio primo overclock...chi mi dà una mano ? :)
ho un X2 +3800 su A8N-SLI Premium e 2x512 Gskill F1 3200 con dissipatore originale...chi mi sa dire quanto potrei salire e come procedere per non fare danni ?

Grazie a chi vorrà dare una mano al neofita :D

Mak

post sopra il tuo:p

aggiungo solo: prova la stabilità con almeno superpi da 32mb (per sgrossare puoi provare anche quello da 1Mb che è più veloce)
fai tutte le prova di FSB con Vcore default, poi piano piano provi a salire oltre che di frequenza anche con il voltaggio, senza esagerare e tieni sempre sott'occhio le temperature..

mak00
04-09-2007, 15:52
grazie willy...è che davvero non so da dove cominciare...non c'è una guida Step by Step for dummies per un sistema tipo il mio ? :)

abbassare la freq della ram...come ?
quale sw mi consigli per monitorare temperatura ?

grazie.

Mak

tinniz977
04-09-2007, 16:01
Raga ma è normale che il mio toledo 4200+ su a8n32 deluxe faccia muro a soli 2502mhz?
cavolo non mi pare un gran che come overclock e forse potrei provar ad alzare il vcore ma di default mi stà già a 1.440v(a me pare un po alto!!!)
cmq ora sono a 227X11 con ram a 227(con cas 2.5) e HT a 910
e quelle volte che ho provato a salire ho visto la schermata blu di vista:muro:

D3vil
04-09-2007, 22:25
Raga ma è normale che il mio toledo 4200+ su a8n32 deluxe faccia muro a soli 2502mhz?
cavolo non mi pare un gran che come overclock e forse potrei provar ad alzare il vcore ma di default mi stà già a 1.440v(a me pare un po alto!!!)
cmq ora sono a 227X11 con ram a 227(con cas 2.5) e HT a 910
e quelle volte che ho provato a salire ho visto la schermata blu di vista:muro:

Metti le ram a 166 e vedi come sale. Ho anche io un 4200+ da pochi giorni è sto stabile a 2800 a 1,4v:D

ciao

Willy80
05-09-2007, 07:08
grazie willy...è che davvero non so da dove cominciare...non c'è una guida Step by Step for dummies per un sistema tipo il mio ? :)

abbassare la freq della ram...come ?
quale sw mi consigli per monitorare temperatura ?

grazie.

Mak

c'è un bel topic che spiega come clockare i vari processori A64 in questa sezione :)
leggi per benino li e facci sapere!;)

leggendo quel thread hai almeno idea di cos'è l'OC e come si effettua, poi vedremo insieme per il tuo pc cosa sia meglio!:D

per abbassare la frequenza delle DDR devi impostare a 166 o a 133 il valore della ram a confronto della cpu (non ricordo di preciso la voce esatta del menu dove trovi questa impostazione)
importantissimo, abbassa anche l'hypertransport a 3x se no rischi seriamente di buttare la mobo..(non deve mai superare i 1000mhz (es. 250x4=1000 e va bene 250x5=1250 non va per nulla bene)

per monitorare le temperature io utilizzo Everest Ultimate v3.5

davide83
10-09-2007, 20:11
ma qualcuno mi caga???

hai un ottimo processore, ma potresti salire di più! prova a dare un pò di overvolt e testalo con orthos

davide brigante
11-09-2007, 12:07
Lascia orthos almeno per una notte(una decina di ore). A me trova errore dopo 6 ore@2600

nico155bb
18-09-2007, 09:31
salve ragazzi...che temperature toccate in full? (con orthos...)io se salgo con il voltaggio inizio a vedere temperature parecchio alte!!anche 55 gradi...(v1.44 e procio a 2700)

dimenticavo...è un manchester

Willy80
18-09-2007, 10:13
il manchester è una stufa...
io a liquido (con le ventole a 5V del radiatore) arrivo con colin dirt a 49° in full e 47 la sk video (che di solito ha T nettamente più alte di un processore)
in idle sono a 28-29°

con temperatura esterna di 23° circa

notare che con prime superpi e orthos non supero i 42° in full... colin è allucinante come carico di lavoro per la cpu, meglio di tutti i test...:eek:

nico155bb
18-09-2007, 11:58
il manchester è una stufa...
io a liquido (con le ventole a 5V del radiatore) arrivo con colin dirt a 49° in full e 47 la sk video (che di solito ha T nettamente più alte di un processore)
in idle sono a 28-29°

con temperatura esterna di 23° circa

notare che con prime superpi e orthos non supero i 42° in full... colin è allucinante come carico di lavoro per la cpu, meglio di tutti i test...:eek:

sto pensando di togliere l'his e vedere che succede :)...magari sotto liquido porta qualke beneficio + serio...sarebbe già una conquista stare a 50 gradi (tieni pure conto che ora ne ho 28 in stanza)

Willy80
18-09-2007, 12:28
infatti stavo pensando di scoperchiarlo, ma non vorrei far danni... appena avrò un po' di tempo con calma vedrò il da farsi...
sicuramente 4-5° li guadagno perché l'ihs nel mio non credo sia perfetto.. :rolleyes:

nico155bb
18-09-2007, 13:51
infatti stavo pensando di scoperchiarlo, ma non vorrei far danni... appena avrò un po' di tempo con calma vedrò il da farsi...
sicuramente 4-5° li guadagno perché l'ihs nel mio non credo sia perfetto.. :rolleyes:
appena scoperchiato..ci ho guadagnato + di 10 gradi !!!!!:D :D :D :cool: :cool: :cool: ...però sono a liquido...da 60 / 61 a 48 /50...magari posso pure provare a scendere con il voltaggio..ma ora si pensa a salire ;)

Willy80
18-09-2007, 15:06
ottimo, allora provvederò anche io a scoperchiarlo!
voglio vedere se riesco a scendere con i volt e a salire di frequenze...

tanto il mio fido impianto fra poco verrà modificato...:D

(almeno spero...:p )

è difficile? precauzioni? cosa hai utilizzato?

nico155bb
18-09-2007, 19:15
ottimo, allora provvederò anche io a scoperchiarlo!
voglio vedere se riesco a scendere con i volt e a salire di frequenze...

tanto il mio fido impianto fra poco verrà modificato...:D

(almeno spero...:p )

è difficile? precauzioni? cosa hai utilizzato?

è una cazzata..all'inizio ho perso un po di tempo per timore di danneggiare la cpu...la lama deve entrare circa 5 mm...come tagli tutto il silicone non dovresti far forza per levare l'HIS...comunq ho usato una lama che noi usiamo per cancellare la china su carta lucida...l'ho avvolta di nastro adesivo lasciando libero uno spigolo... :)

pietro.tiberi
19-09-2007, 09:32
Salve ragazzi,

Ho letto questa interessantissima discussione sull'overclock dell'x2 3800....e mi sono deciso a fare il mio primo overclock....però avrei bisogno di una mano da voi...la mia esperienza in amteria è poca...

Ecco le caratteristiche del mio sistema estratte con cpuZ:

CPU-Z version 1.34.1.

CPU(s)
Number of CPUs 2
CPU#1 APIC ID = 0
Name AMD Athlon 64 X2 3800+
Code Name Manchester
Specification AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
Family / Model / Stepping F B 1
Extended Family / Model F 2B
Brand ID 5
Package Socket 939
Core Stepping BH-E4
Technology 90 nm
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 2009.0 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 200.9 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2009.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
CPU#2 APIC ID = 1
Name AMD Athlon 64 X2 3800+
Code Name Manchester
Specification AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
Family / Model / Stepping F B 1
Extended Family / Model F 2B
Brand ID 5
Package Socket 939
Core Stepping BH-E4
Technology 90 nm
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 2009.0 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 200.9 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2009.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Motherboard model A8N32-SLI-Deluxe, Rev 1.xx
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision 1009
BIOS release date 12/14/2005
Chipset nVidia C51XE rev. A2
Southbridge nVidia nForce4 MCP rev. A4
Sensor chip ITE IT8712
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 200.9 MHz
FSB:DRAM CPU/10
CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 9 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
Command Rate 2T
# of memory modules 2
Module 0 DDR PC3200 - 1024 MBytes
Module 1 DDR PC3200 - 1024 MBytes


Mi sapete dire a che frequenza potre arrivare...considerando che ho un dissi XP-120 + ventola aerocool da 12.

Grazie in anticipo per i vostri consigli...

Pietro

davide83
19-09-2007, 18:05
Indicativamente a 2400 mhz ci arrivano tutti. prova magari con un 2200 prima e fai girare orthos per 20 minuti.
poi 2400, 2450, 2500

alle frequenze più alte devi testare di più, e salire piano piano (io nn scendo mai sotto di 20 mhz a botta poi vedi tu.)
occhio ai moltiplicatori delle memorie,e del bus HT

lio90
22-09-2007, 21:37
ciao, ho appena montato lo zalman 7000 tutto in rame sul mio procio.
A 2.00ghz allo startup ho 30°C e ho messo che la ventola si accenda a 33. Dite che vanno bene come temperature oppure devo attuare qualche cambiamento?

CIAO!;)

nico155bb
23-09-2007, 20:41
ciao, ho appena montato lo zalman 7000 tutto in rame sul mio procio.
A 2.00ghz allo startup ho 30°C e ho messo che la ventola si accenda a 33. Dite che vanno bene come temperature oppure devo attuare qualche cambiamento?

CIAO!;)

direi che è ok :)

Qnick
24-09-2007, 18:04
vorrei essere inserito nel data base:

Sigla Cpu: LCBQE 0648SPMW

Frequenza : 2700 Mhz

Vcore: 1.376

Raffreddamento: Aria

http://img526.imageshack.us/img526/6025/ccpuzrl5.png

Bel lavoro Starsky, io ho una cpu che ha il tuo stesso stepping (LCBQE) ma prodotta nel 2007, è un 4200+ che per il momento regge i 2750MHz ad aria vcore default :)

Hai provato a farlo salire ulteriormente? ;)

Dark Revenger
24-09-2007, 18:20
E' buono questo risultato con la mia config? :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=241751

DARIO-GT
24-09-2007, 19:57
E' buono questo risultato con la mia config? :D

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=241751
Ma come cavolo si fà il validator?

apro cpu-z-->About-->Validation-->Save validation file ecco non mi salva niente :confused:

flapane
24-09-2007, 21:45
uppi il file sul sito di cpuz

DARIO-GT
25-09-2007, 01:19
uppi il file sul sito di cpuz
Il problema è che non mi salva il file,dovrebbe salvarmi un file con estenzione .cvf e poi uppare quest'ultimo,se ho capito bene.

Dark Revenger
26-09-2007, 00:44
Oggi il mio piccolino ha deciso di salire ancora :sofico:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=247028

DARIO-GT
26-09-2007, 12:52
Il problema è che non mi salva il file,dovrebbe salvarmi un file con estenzione .cvf e poi uppare quest'ultimo,se ho capito bene.
Nessuno mi sà dire se è giusto quello che ho scritto?

Dark Revenger
26-09-2007, 14:31
Sì è giusto, strano che non te lo salvi :mbe:

Aiacos
26-09-2007, 16:46
Allora il mio muletto monta un 3800+ su una Asus A8V rev 1.xx, scheda video 1950pro AGP 512mb e 2 GB di schifosissime ram non marcate (divise in 4 banchi da 512mb di cui due a 333mhz)
Il max overclock stabile è 2600mhz (se abbasso il rapporto delle ram 200mhz sta stabile anche a 2700mhz con un leggero overvolt) e le prestazioni nei games son più che decenti (anzi S.T.A.L.K.E.R me lo son finito sul mulo visto che sotto Vista con l'altro pc non c'erano ca**i di farlo andare a dovere).
Ultimamente mi sarebbe capitata sotto mano a buon prezzo una mainboard AGP ma dotata di NFORCE 3: da quello che ho letto la A8V è considerata un'ottima mobo per socket 939 quindi a questo punto mi conviene passare al più performante NFORCE 3?

Aiacos
05-10-2007, 17:48
Uppete, nessuno sa dare una risposta al mio dubbio? :)

davide brigante
05-10-2007, 19:07
Allora il mio muletto monta un 3800+ su una Asus A8V rev 1.xx, scheda video 1950pro AGP 512mb e 2 GB di schifosissime ram non marcate (divise in 4 banchi da 512mb di cui due a 333mhz)
Il max overclock stabile è 2600mhz (se abbasso il rapporto delle ram 200mhz sta stabile anche a 2700mhz con un leggero overvolt) e le prestazioni nei games son più che decenti (anzi S.T.A.L.K.E.R me lo son finito sul mulo visto che sotto Vista con l'altro pc non c'erano ca**i di farlo andare a dovere).
Ultimamente mi sarebbe capitata sotto mano a buon prezzo una mainboard AGP ma dotata di NFORCE 3: da quello che ho letto la A8V è considerata un'ottima mobo per socket 939 quindi a questo punto mi conviene passare al più performante NFORCE 3?

Se hai soldi da buttare nel cesso e tirare lo scarico...forse
resta come stai,chi te la fa fare?!

rera
05-10-2007, 21:00
davide brigante, magari usare un modo di esprimersi un pò più elegante sarebbe meglio, che ne dici?

davide brigante
06-10-2007, 18:27
davide brigante, magari usare un modo di esprimersi un pò più elegante sarebbe meglio, che ne dici?

Chiedo scusa per la scurrilità ma è proprio quella che rende meglio l'ìdea dello spreco.

rera
06-10-2007, 18:29
Chiedo scusa per la scurrilità ma è proprio quella che rende meglio l'ìdea dello spreco.

eh lo so :D

ma sai com'è, un pò di eleganza non guasta :)

Aiacos
08-10-2007, 10:44
Dai non mi offendo certo per cosi poco :)
Già che ci sono allora colgo l'occasione per togliermi un'altro dubbio: la ram come ho detto è composta da 4 banchi da 512mb di cui 2 sono schifose pc2700: in overclock max stabile le ram funzionano in asincrono a 176mhz con command rate T2 (ovvio ci son 4 banchi...)
Se riesco a prendere 2 banchi di ram buona da 1gb l'uno che mi permettano di andare in sincrono con le ram o almeno a frequenze decisamente superiore ai 176hmz attuali e di impostarle con command rate 1t, noterei differenze tangibili in ambito videoludico? Tnx in anticipo per le risposte, non importa se rudi o meno :D

unnilennium
08-10-2007, 11:01
con le ram a 200 e in 1t avresti un guadagno compreso tra li 5 e il 20% percento, a seconda dell'applicazione.. cmq visibile a occhio nudo!

Aiacos
08-10-2007, 11:11
Tnx della risposta allora quasi quasi vado a fare un post nella sezione mercatino :)

davide brigante
08-10-2007, 18:48
con le ram a 200 e in 1t avresti un guadagno compreso tra li 5 e il 20% percento, a seconda dell'applicazione.. cmq visibile a occhio nudo!

Si certo,così un gioco che riesci a tirare fino a 14fps con quelle ram arriverà a 16,1...che è ugualmente ingiocabile! :D Invece se fa 100 fps andrai a 110 o 115 e l'occhio non vedrà neanche la differenza.Praticamente se vuoi giocare conviene cambiare la scheda video.

Qnick
08-10-2007, 19:56
sottoscrivo le parole del brigante :D

in ogni caso, sempre meglio 2 banchi da 1GB settati con command rate 1T, generalmente tutto il sistema ne beneficierà :)

se poi la sua scheda video arrancasse, beh sarebbe il caso di sostituirla con una più performante ;)

Aiacos
09-10-2007, 00:48
Sul muletto ho una 1950pro agp 512mb di ram, essendo il sistema AGP non credo di poter mettere scheda migliore (che il suo porco lavoro lo fa sempre comq), solo che quando lo uso per giocare in lan il pc ha dei crash o dei freeze improvvisi. Rimuovendo le ram ciofeche ovvero le pc2700 ho visto che tutto va liscio e che potrei portare la cpu anche a 2700mhz se non oltre (l'alimentatore è un enermax da 535W e il dissipatore sulla cpu ottimo). Quindi deduco che mettendo due buoni banchi da 1gb l'uno risolverei tutto.

Qnick
09-10-2007, 01:33
la vga è ottima, a questo punto ha senso fare il cambio, con delle buone ram guadagneresti sicuramente in stabilità ed un po' anche in prestazioni :)

Aiacos
09-10-2007, 17:32
Mi son divertito oggi a overclokkare un'pò: con solo la coppia di ddr 400 il procio è stabilissimo a 2750mhz con vcore 1.4 dopo 3 ore di lan a Titan Quest con un amico non si è mai piantato. Temperatura del procio in full load era di 54 gradi ma va presa con le molle visto che le Asus A8V non brillano certo per precisione nel rilevamento della temperatura.

JüN1oR
22-10-2007, 19:15
Ciao a tutti ragazzi mi dovrebbe arrivare a giorni questo stupendo processore il 3800x2 volevo sapere le temperature di funzionamente con il mio zalman 9700 cu led ;) sia in idle che in full :) :help:

JüN1oR
22-10-2007, 21:35
Nessuno sa dirmi niente? dai ragazzi non voglio temo precise xo almeno x capire in che temp si aggira questo processore ;) :help: :help: :help:

JüN1oR
23-10-2007, 17:07
Il mio sta overcloccato a 32 gradi in idle, e in full load a 2,8 Ghz mi sta a massimo 55 gradi, ed ho un dissi semplicissimo della cooler master :D

Beh le temp in idle non sono niente male veramente :) solo in full sono un po altine ma 1 il dissi non penso sia prestazionale come lo zalman e 2 sono anche 2 proci in 1 e scalda anche di più :D

JüN1oR
23-10-2007, 18:05
conta anche che il procio è progettato per lavorare fino a 71 gradi in full, ed io arrivo a 55 ed è pure overcloccato quindi è una buonissima temperatura :D

Fino a 71 gradi :eek: comunque si ottime temp ;)

OverdeatH86
29-10-2007, 13:34
Beh in effetti mi fai venire in mente che io dico sempre 2600 mhz vcore defaults, perchè le impostazioni del bios sono a defaults, ma in realtà sono 1.29 v ( invece dei 1.35v nominali)
a defualt qanto riesci a mandare giu il voltaggio...c' e una specie d garino in qesto thread:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424

nico155bb
02-11-2007, 22:30
Il mio sta overcloccato a 32 gradi in idle, e in full load a 2,8 Ghz mi sta a massimo 55 gradi, ed ho un dissi semplicissimo della cooler master :D

con che voltaggi?

Er Bresaola
27-11-2007, 16:40
raga ho comprato il 3800+ 939 e un dissy Zalman 7700 CU

volevo sapere due cose se possibile

1- se per il socket 939 è necessario smontare tutta la scherda madre per mettere la basetta sotto o già c'è (io ho una MOBO asus A8N5X con un 3500+)

2- data la notevole grandezza del dissy, volevo sapere se c'entra nel mio case con questa scheda che ho? (case ATX-C8001 (http://www.colors-it.com.cn/03_products/pro_show.asp?pro_id_search=28&max_id_search=4&min_id_search=33))

potrebbe sbattere sull' Ali che dite ??? :confused:

Nautilu$
27-11-2007, 18:57
- se hai intenzione di overclokkarlo, lo Zalman 7700 non lo tiene a bada... ce lo avevo e l'ho dovuto cambiare!
- per montare lo Zalman devi smontare la m/b

Er Bresaola
27-11-2007, 21:27
e cosa mi consiglieresti ?

cmq per adesso ho messo il 3800+ con il dissy box del 3500 e mi stanno tutti e due i core a 40c stabili per adesso (ovviamente con clock a default)..

sio ho visto .. :( la staffa che c'è sotto ha le impanature troppo larghe per i barilotti per le viti dello zalman ...

una informazione: su everest mi da 3 temperature per la cpu:

es.

1 - Processore 35c
2 - Processore 1 / core 1 40c
3 - Processore 1 / core 2 40c

come mai mi da la tempreatura dei core divisa e quella dell intero processore a parte ?

Er Bresaola
27-11-2007, 22:16
ops ... ora stanno arrivando sui 45-47c ... mi devo preoccupare ? :eh:

...quando gioco mi arrivano anche sui 53c...

Qnick
27-11-2007, 23:24
Fin che stai sotto ai 65°C, vai tranquillo...se stai sotto i 60 ancora meglio :)

Le temperature dei due core sono normalmente più alte di quella del processore poichè rilevate dai sensori digitali presenti nei due core.Considera solamente la temperatura della cpu ;)

nico155bb
28-11-2007, 14:09
Fin che stai sotto ai 65°C, vai tranquillo...se stai sotto i 60 ancora meglio :)

Le temperature dei due core sono normalmente più alte di quella del processore poichè rilevate dai sensori digitali presenti nei due core.Considera solamente la temperatura della cpu ;)

io prendo sempre in considerazione la temperatura dei 2 core e non quella del processore!alla fine penso proprio che siano le temp + affidabili!

Qnick
28-11-2007, 16:52
io prendo sempre in considerazione la temperatura dei 2 core e non quella del processore!alla fine penso proprio che siano le temp + affidabili!

Anche io prendo in considerazione quelle perchè utilizzo coretemp per praticità, tuttavia si è discusso a lungo se fosse giusto considerare quelle oppure la generica temperatura della cpu come limite per i propri overclock.Un utente ha posto la domanda direttamente ad AMD, ecco cosa gli hanno risposto.

Sera a tutti

Un po perplesso sulla differenza di temp tra i core di questa cpu (cosa che si verifica anche alla mia) ho chiesto spiegazione ai tecnici amd che mi hanno risposto cosi

Thank you for contacting AMD Tech Support

Different readings of each core temperature can be caused by different load on each core, inaccurate monitoring of software tools and fluctuations of the thermal sensors inside the cores. We would recommend using the value of CPU temperature as indication of current temperature.

Aggiungendo anche di provare a misurare la temp con un termometro esterno

Link al post dove ne parlavamo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19232232&postcount=269

Inoltre qualcuno ha anche rilevato la temp del core con un sensore esterno ed effettivamente risulta più bassa di quella dei due core, allineata più o meno a quella riportata da programmi quali everest, quindi quando AMD specifica la temp max per gli X2 (i famosi 65°C) credo proprio si riferisca alla temperatura del processore e non a quella dei due core ;)

Nautilu$
28-11-2007, 19:25
e cosa mi consiglieresti ?

cmq per adesso ho messo il 3800+ con il dissy box del 3500 e mi stanno tutti e due i core a 40c stabili per adesso (ovviamente con clock a default)..
...

Col mio Infinity in firma stavo a 52° in full load (provato Orthos) questa estate...

Timoteo1
29-11-2007, 21:05
Buonasera a tutti signori! ;)
C'è qualche anima pia così gentile da aiutarmi a settare nel modo giusto il mio procio?? Da quando ho cambiato ram non riesco a trovare la giusta stabilità...:cry: Ho notato dopo il riavvio, strani rallentamenti/pause dell'hdd che successivamente sfociano in anomali blocchi durante il boot, se non addirittura blocchi risolvibili solo tramite reset se non addirittura con il brusco spegnimento della macchina...:muro: :mbe:
Dopo vari tentativi sono riuscito ad arrivare a win...:sbav: ma subito è subentrata un'altra novità negativa, il mouse ottico s'impianta e se non quello è la tastiera ...:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Mi aiutate? Grazie 1000!!:D sono graditi anche timing già testati con risultati garantiti o link....

P.S. vi metto la pulce nell'orecchio....potrebbe essere il mio ali la causa?? Poca corrente?! L'ali è quello in firma....

alex17
30-11-2007, 21:01
Ciao a tutti, allora finalmente oggi mi son deciso di prendere un nuovo dissi...e da totale niubbi qual son io ho preso una Zalmann 9500 (su consiglio del negoziante)....installato a fatica sulla mia Asus 8N Premium (nel senso che, MAI messo della pasta, paura nell'armeggiare il dissi e 1\2 ora di prove per capire come diavolo andava fissato)...insomma cè l'ho fatta ( e ho installato anche il comando esterno per la ventola!!)....quindi leggo un pò di là, un pò di quà su comme occare il mio 3800 X2...e alla fine capendo poco:muro: .....vabbè apro il bios e metto FSB a 250!!!...non tocco null'altro....

Lancio Orthos....e dopo un pò questo son i risultati

http://img227.imageshack.us/img227/5636/immaginetest30112007hk2.jpg

Che dite o voi sommi???

Può andare??? qualche suggerimento??

(abbiate pietà perchè MAI prima d'ora aveva mai nemmeno smontato un procio.....figuratevi occarlo!!!:sofico: )

Ciao

Qnick
30-11-2007, 23:08
un buon inizio...ora continua a salire ;) :sofico:

alex17
01-12-2007, 05:15
Salire mi consigli???....io pensavo che passare da 2.000 mhz a 2.500 foffe già più che sufficente, calcolando che ho un Manchester, e come ho letto qui nel forum non sono performanti come i Toledo....Comunque se dici che posso osare di più:eek: :D ....FSB a 260??

Gli altri parametri, tipo Volt, ram ecc io ho lasciato tutto in Auto, visto che, siì che mi son letto per bene la guida che spiegava come occare un procio....ma:muro: :muro: :doh: ....ehehehehee

Comunque mi pare che già in ambiente Windows (Xp), sia molto più veloce;) , ma non so se tenerlo sù anche quando navigo o leggo la posta...mi pare un'esagerazione..o NO??

iao e buona giornata:D

alex17
01-12-2007, 09:58
Oggi nuovi test:

http://img521.imageshack.us/my.php?image=test0112207bu7.jpg

Che dite...adesso sono ad 1 ora e 30 min...e le temp sono uguali come nell'immagine postata....posso fidarmi a lasciarlo così???

Sperò di sì, perchè con i 50 euro per lo zalman 9500 green led, 600 mhz di guadagno...dovrebberop farmi tirar avanti ancora per un pò (nei videogiochi intendo:) )

Ciaoooo

flapane
01-12-2007, 11:05
Il grosso nei games è fatto dalla sk video

alex17
01-12-2007, 11:07
ah bè certo...diciam che son in attesa delle nuove 8800 GTS:D :D

Comunque non penso che 600 mhz in più guastino....o no???

Ciaooooo;)

flapane
01-12-2007, 11:10
direi di no, si sentono.

Timoteo1
01-12-2007, 17:17
Buonasera a tutti signori! ;)
C'è qualche anima pia così gentile da aiutarmi a settare nel modo giusto il mio procio?? Da quando ho cambiato ram non riesco a trovare la giusta stabilità...:cry: Ho notato dopo il riavvio, strani rallentamenti/pause dell'hdd che successivamente sfociano in anomali blocchi durante il boot, se non addirittura blocchi risolvibili solo tramite reset se non addirittura con il brusco spegnimento della macchina...:muro: :mbe:
Dopo vari tentativi sono riuscito ad arrivare a win...:sbav: ma subito è subentrata un'altra novità negativa, il mouse ottico s'impianta e se non quello è la tastiera ...:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Mi aiutate? Grazie 1000!!:D sono graditi anche timing già testati con risultati garantiti o link....

P.S. vi metto la pulce nell'orecchio....potrebbe essere il mio ali la causa?? Poca corrente?! L'ali è quello in firma....

Nessuno mi può aiutare?? :help: :help:

Korn
15-12-2007, 14:41
ahah mi iscrivo pure io mi è arrivato il fiammante nonnetto proprio oggi! tanto per cominciare lo faccio girare a 2500 MHz! :D