View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Ecco il mio, 2800mhz a 1.4v da bios (il massimo impostabile), mobo Asus A8R-MVP
Con RAM a 2,5-3-3-6 @ 133mhz (2x1gb Twinmos) e HTT a 3x, dissi Freezer 64pro.
http://img54.imageshack.us/img54/4954/ocak0.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=ocak0.jpg)
A 2900mhz da problemi dopo 1 oretta di orthos :doh:
Per le RAM mi conviene tenerle così o rilassare un pò i timings e alzarle un pò di frequenza? (166mhz)
Ciao
ah .........pio e' facile da installare ....o e ' meglio ch emi butto sulla arctic cooling 64 pro ....che pi costa meno dell a,meta :D
l'installazione è stata semplice per me...ho la mobo in sign..
murdockkk72
26-10-2006, 03:21
scusami ma cosa vuol dire in sign,,,,,,,,ma poi e provvista di backplate....sulla parte posteriore??
scusami ma cosa vuol dire in sign,,,,,,,,ma poi e provvista di backplate....sulla parte posteriore??
in sign: in firma (dfi sli-d), e si ne è provvista, cmq il supporto non c'è dentro la scatola del dissi??
adario73
26-10-2006, 07:39
E allora, ecco le news per il mio procetto :
2760 mhz con 1.425v da bios ( rilevati 1.46 in windows )
http://img215.imageshack.us/img215/5610/2760mhztc4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=2760mhztc4.jpg)
280*10 per il momento non ce la fa proprio neanche con 1.45 ( massimo vcore con la mia mobo in sign ), uno dei due superpi scazza dopo pochi minuti, per cui e' inutile testare altro.
a 2760 finisce come in figura, ma non ho avuto tempo di testare oltre.
Incredibile, per 40 mhz non arrivo a 2800 ! che rabbia !
forse si sta convincendo piano piano, ieri sera ho fatto i 2 superpi a 2780, poi a 2800 di nuovo errore dopo 2 cicli ...
certo che sto procio e' bello strano, all'inizio a 2800 crashava quasi subito, adesso invece si fa 2 cicli di doppio superpi e poi da errore, ma non si resetta piu'.
boooo ?
* jxl : che invidia !
murdockkk72
26-10-2006, 12:07
in sign: in firma (dfi sli-d), e si ne è provvista, cmq il supporto non c'è dentro la scatola del dissi??
no... :cool: e che non lho ancora comprata ......ero indeciso fra la 9500 e arctiscooling 64pro ma ho visto che alla fine pesano uguale...
perche qualcuno su questo forum ha detto che senza back plate dietro si rischia di piegare o deformare la scheda madre.... :mc:
ma piu che altro un istallatore mi diceva che quando il peso del dissi e molto sbilanciato si rischia che dopo un po si distanzi ,prograssivamnte dal processore ....con i rischi che potete immaginare.....
ma un altra domanda ..la back plate (sta anche nel 64pro??)per istallarla bisogna svitare tutta la scheda madre??? :eek:
Fast&Furious
27-10-2006, 18:47
http://img61.imageshack.us/img61/4333/3800fsb287spiht8.jpg (http://imageshack.us)
Complimenti :)
Per curiosità, che ram monti?
Grave Digger
28-10-2006, 09:35
forse si sta convincendo piano piano, ieri sera ho fatto i 2 superpi a 2780, poi a 2800 di nuovo errore dopo 2 cicli ...
certo che sto procio e' bello strano, all'inizio a 2800 crashava quasi subito, adesso invece si fa 2 cicli di doppio superpi e poi da errore, ma non si resetta piu'.
boooo ?
* jxl : che invidia !
è dovuto al burn-in...più vai avanti più si stabilizzerà a quella frequenza :) ....
Fast&Furious
28-10-2006, 14:15
Complimenti :)
Per curiosità, che ram monti?
Crucial Ballistix 3200
ma non scende sotto gli 1,1v come i winchester?
Ciao, ieri ho montato il mio nuovo 3800x2 e subito lo ho okkato a 2350mhz al core e la temperatura non è mai salita sopra i 29gradi secondo voi i sensori della temperatura funzionano?!
Ciao, ieri ho montato il mio nuovo 3800x2 e subito lo ho okkato a 2350mhz al core e la temperatura non è mai salita sopra i 29gradi secondo voi i sensori della temperatura funzionano?!
probabile che siano sballati, capita spesso... (dopo una serata alcolica in discoteca eheheheeheheh)
azz comunque a 2350 ci sono arrivato col vcore al minimo...
Ho letto che niccolo50cent ha anche lui la cpu sui 25 od 30 gradi ed abbiamo lo stesso dissipatore(freezer pro 64 ac)
cricchio974
04-11-2006, 20:54
con 1,44V vado dai 28 in idle C&Q attivo a 42-44 gradi sotto orthos (2660 Mhz) ma se uso S&M anche 52-53 in questo periodo...cmq una lappatura al freezer rende molto...provare per credere..!
Ragazzi dopo una lunga esperienza su NF2 sono approdato all'NF4 ed ho appena iniziato a giocare un po con sta piattaforma...sto provando ora per la prima volta il mio 3800X2 in OC...sono riuscito ad arrivare a 280x9 con vcore a def (1,33) e sto facendo girare 2 superpi da 32MB per vedere se tiene e sembra farcela (siamo a 22min).
Le memorie le ho abbassate di brutto però (ora le ho messe a 133 nel bios, e secondo CPu-Z stanno a 180) perchè voglio trovare il limite della cpu e perchè le cambierò a breve (a proposito, consigli? :) ).
Che dite è un buon risultato?
Fast&Furious
07-11-2006, 02:49
le cambierò a breve (a proposito, consigli? :) ).
BH5
OrcaAssassina
07-11-2006, 07:05
Ho la configurazione in firma
Da dicembre scorso lo tengo a 250x10 senza problema
Da un mese a questa parte improvvisamente il pc mi visualizza un BLUE_SCREEN e poi si riavvia.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
a volte questo
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Questo due errori, ho letto che sono tipici della RAM.
Ho provato un banco alla volta delle mie CORSAIR, ma niente.
Adesso momentaneamente sono a defalut 200x10 ed il Pc è perfetto
Secondo voi di cosa si potrebbe trattare
1) RAM
2) CPU
3) Alimentatore??
Visto che sono 11 mesi che tengo tale sistema in OC perchè improvvisamente mi da questi problemi???? Potrebbe essere che l'alimentatore non riesce più ad erogare una corrente stabile e quando sono in OC il sistema mi crolla
Ditemi le prove che posso fare per trovare il problema
In OC il Voltaggio della CPU era a defualt 1.328
Ciao e grazieeeeeeeee
guarda io sono scarso quindi prendila con le molle. io avevo un errore come il secondo che ti capita.
Era rotta la ventola ed era bollente il tutto.
poi se è queto non lo so
OrcaAssassina
07-11-2006, 07:54
Ho la configurazione in firma
Da dicembre scorso lo tengo a 250x10 senza problema
Da un mese a questa parte improvvisamente il pc mi visualizza un BLUE_SCREEN e poi si riavvia.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
a volte questo
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Questo due errori, ho letto che sono tipici della RAM.
Ho provato un banco alla volta delle mie CORSAIR, ma niente.
Adesso momentaneamente sono a defalut 200x10 ed il Pc è perfetto
Secondo voi di cosa si potrebbe trattare
1) RAM
2) CPU
3) Alimentatore??
Visto che sono 11 mesi che tengo tale sistema in OC perchè improvvisamente mi da questi problemi???? Potrebbe essere che l'alimentatore non riesce più ad erogare una corrente stabile e quando sono in OC il sistema mi crolla
Ditemi le prove che posso fare per trovare il problema
In OC il Voltaggio della CPU era a defualt 1.328
Ciao e grazieeeeeeeee
Adessi ho provato ad alzare il voltaggio da 1.32 a 1,39
Non deve trattarsi di questo, perchè come ripeto sono 11 mesi che uso questa configurazione
Voi cosa ne dite????
Fast&Furious
07-11-2006, 09:17
ragazzi avete qualche suggerimento per avere le ram a 260 (Mhz più, Mhz meno) e la cpu compresa tra i 2,75 e i 2,77 Ghz?
Non riesco a trovare un moltiplicatore ed un fsb che mi permetta di avere questi parametri con il mio X2 3800+... :rolleyes:
BH5
ma come bh5?
me stai a piglià per i fondelli? :D
Quelle le avevo su NF2, ma hanno bisogno di voltaggi molto elevati e non mi pare salgano tantissimo in frequenza no?
La mia mobo arriva solo a 2.8v per cui ho bisogno di qualcosa che salga bene con voltaggi bassi....
nidecker
07-11-2006, 11:44
La mia mobo arriva solo a 2.8v per cui ho bisogno di qualcosa che salga bene con voltaggi bassi....
Beh allora sicuramente tccd.
Trovi kit da 2x512 nel mercatino dai 110 neuri in su
Ciao
Fast&Furious
07-11-2006, 12:15
ma come bh5?
me stai a piglià per i fondelli? :D
Quelle le avevo su NF2, ma hanno bisogno di voltaggi molto elevati e non mi pare salgano tantissimo in frequenza no?
La mia mobo arriva solo a 2.8v per cui ho bisogno di qualcosa che salga bene con voltaggi bassi....
come saprai con le bh5 non hai bisogno di frequenze elevatissime come con le tccd, non arrivi a 300Mhz o oltre, ti bastano frequenze minori con timings da assalto, cosa che con le tccd non è possibile...
Beh allora sicuramente tccd.
Trovi kit da 2x512 nel mercatino dai 110 neuri in su
Ciao
Si si vero infatti sto guardando, dicevo solo per il modello preciso ma in effetti è una domanda che potrebbe avere infinite risposte...
come saprai con le bh5 non hai bisogno di frequenze elevatissime come con le tccd, non arrivi a 300Mhz o oltre, ti bastano frequenze minori con timings da assalto, cosa che con le tccd non è possibile...
si si certo, ma il dubbio eterno quindi è: meglio frequenze alte a timings bassi o viceversa? :)
Cmq che dite 280x9 a vdef. è una buona base di partenza o non conta nulla?
Quanto è importante che le memorie stiano in sincrono con la cpu?
Eddie666
07-11-2006, 14:23
ragazzi avete qualche suggerimento per avere le ram a 260 (Mhz più, Mhz meno) e la cpu compresa tra i 2,75 e i 2,77 Ghz?
Non riesco a trovare un moltiplicatore ed un fsb che mi permetta di avere questi parametri con il mio X2 3800+... :rolleyes:
sul mio poteron 170 ho settato 300x9 (cpu a 2700mhz tondi tondi) e ram con il divisore a 166mhx (245mhz)...settando sui 310 315 dovresti raggiungere il tuo scopo :)
Fast&Furious
07-11-2006, 17:20
sul mio poteron 170 ho settato 300x9 (cpu a 2700mhz tondi tondi) e ram con il divisore a 166mhx (245mhz)...settando sui 310 315 dovresti raggiungere il tuo scopo :)
niente da fare, se con le ram mi avvicino ai 260Mhz la cpu va oltre i 2,77Ghz andando verso i 2,8Ghz o oltre...
:muro:
Eddie666
07-11-2006, 22:29
niente da fare, se con le ram mi avvicino ai 260Mhz la cpu va oltre i 2,77Ghz andando verso i 2,8Ghz o oltre...
:muro:
guarda,ho fatto un rapido controllo con amon-ra;settando la cpu 307x9 avresti 2763mhz come frequenza finale,e le ram a 251mhz (che non sono 260 ma poco ci manca);considera che la differenza di prestazioni è risibile tra 260 e 251,e che purtroppo per via dei divisori si deve trovare il giusto compromesso, io ad esempio ho delle ram pc4000,quindi 250mhz,che tengo a 245mhz per via del divisore a 166,e la cpu a 300x9.dopo vari tentatvi ho giudicato questo come miglior compromesso tra la max frequenza che mi permettono le mie ram e la mia cpu.
ciao
Fast&Furious
07-11-2006, 22:35
non cambierebbe molto dallo stato attuale, sono a 277x10 e ram a 252Mhz (divisore a 180)
secondo me quando sei con timing 2.5-2-2-6 la differenza tra 250Mhz e 260Mhz inizia a farsi sentire...
3000mhz
http://img483.imageshack.us/img483/9806/immaginege1.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)
AleDJGoku
09-11-2006, 08:37
3000mhz
http://img483.imageshack.us/img483/9806/immaginege1.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)
complimenti...ma sei RS? coi giochi come si comporta a 3000? Le ram sono a 300mhz o hai usato i divisori?
mi sta venendo una voglia di cambiare il mio 3200...
Fran una curiosità: mi dici la sigla del tuo?
ciao
Complimentoni per il risultato da brivido per il tuo dualcore Fran123, hai visto che sti 3000Mhz ce li avevi dietro l'angolo? E vai alla grande ;) Qualche Bench sarebbe interessante a 3000 con un dualcore dai posta qualche risultato ;)
nidecker
09-11-2006, 08:52
3000mhz
http://img483.imageshack.us/img483/9806/immaginege1.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=immaginege1.jpg)
Ottimo, veramente ottimo...trovarle cpu così...
solo alzando il voltaggio a LTD e il chipset sono riuscito a tenerlo a 3000
Enzo ferrari
09-11-2006, 12:00
Salve ragazzi sono in trattativa x qst 3800+ x2.e visto ke nn so leggere le sigle ke ne dite di qst?
LDBFE 0623WPMW
Grazie x le vostre risp.ciao
nidecker
09-11-2006, 12:50
Salve ragazzi sono in trattativa x qst 3800+ x2.e visto ke nn so leggere le sigle ke ne dite di qst?
LDBFE 0623WPMW
Grazie x le vostre risp.ciao
Dovrebbe essere nella media degli oc degli x2 3800
2,6-2,7@1,4-1,5V
Ciao
Enzo ferrari
09-11-2006, 19:40
Dovrebbe essere nella media degli oc degli x2 3800
2,6-2,7@1,4-1,5V
Ciao
Ah ok.allora dovrebbe reggere i 2700Mhz?al massimo con 1,5v?grazie
Beh allora sicuramente tccd.
Trovi kit da 2x512 nel mercatino dai 110 neuri in su
Ciao
Ragazzi mi sono preso un paio di OCZ PC4800 Platinum come queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4800_dual_channel_platinum) spero salgano bene su NF4, in questi giorni le testerò...qualcuno le ha provate? :)
Enzo ferrari
10-11-2006, 09:00
Salve ragazzi ho appena acquistato un x2 3800+ qui sul forum e volevo sapere come faccio a controllare se è RS?Gli ho fatto fare 2 Super PI da 32mb e nn mi ha dato alcun errore...ma ho letto ke ne devo lanciare 2 alla volta x vedere se è veramente RS è vero o va bene così?Come faccio?Ke programma Uso?Come si avviano 2 Prime 95?grazie x le vostre risp
nidecker
10-11-2006, 10:05
Ragazzi mi sono preso un paio di OCZ PC4800 Platinum come queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4800_dual_channel_platinum) spero salgano bene su NF4, in questi giorni le testerò...qualcuno le ha provate? :)
Io avevo le platinum edition rev.2 (tccd) ma non erano pc4800 anche se, con non poche difficoltà, le ho portate a 300 ma con timings alti.
Se però le tue sono certificate pc4800 credo che non avrai grossi problemi a tenerle a 300@2,5-4-4-8
Salve ragazzi ho appena acquistato un x2 3800+ qui sul forum e volevo sapere come faccio a controllare se è RS?Gli ho fatto fare 2 Super PI da 32mb e nn mi ha dato alcun errore...ma ho letto ke ne devo lanciare 2 alla volta x vedere se è veramente RS è vero o va bene così?Come faccio?Ke programma Uso?Come si avviano 2 Prime 95?grazie x le vostre risp
Scaricati Orthos, lo avvi, ti setta lui l'affinità da dare ad ogni core, quindi non devi impostare nulla se non scegliere se testare solo la cpu, solo la ram oppure entrambi. Fallo girare 2-3-4 o più ore e se non si ferma (e comincia a bippare) sei stabile.
Enzo ferrari
10-11-2006, 11:11
Scaricati Orthos, lo avvi, ti setta lui l'affinità da dare ad ogni core, quindi non devi impostare nulla se non scegliere se testare solo la cpu, solo la ram oppure entrambi. Fallo girare 2-3-4 o più ore e se non si ferma (e comincia a bippare) sei stabile.[/QUOTE]
Dove lo posso scaricare orthos?nn riesco a trovarlo in alcun modo...mi dai un link?grazie
nidecker
10-11-2006, 13:00
Dove lo posso scaricare orthos?nn riesco a trovarlo in alcun modo...mi dai un link?grazie[/QUOTE]
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
Ragazzi ma ditemi una cosa è normale o ho una CPU particolarmente *** fortunata? :D
Ho appena iniziato a giocare con sto 3800 ma attualmente sono arrivato a 320*9 con 1,5v impostati da bios e 1,48 rilevati da cpu-z, le memorie sono ancora a 200 perchè sto testando solo la cpu ma so che le OCZ non mi deluderanno.
Temperatura 38°C
Ditemi qualcosa...è buono, normale o eccezionale?
Che faccio inizio a salire di memorie o salgo ancora di CPU?
Fino a quanto consigliate di arrivare con il voltaggio?
Fast&Furious
11-11-2006, 00:27
Ragazzi ma ditemi una cosa è normale o ho una CPU particolarmente *** fortunata? :D
Ho appena iniziato a giocare con sto 3800 ma attualmente sono arrivato a 320*9 con 1,5v impostati da bios e 1,48 rilevati da cpu-z, le memorie sono ancora a 200 perchè sto testando solo la cpu ma so che le OCZ non mi deluderanno.
Temperatura 38°C
Ditemi qualcosa...è buono, normale o eccezionale?
Che faccio inizio a salire di memorie o salgo ancora di CPU?
Fino a quanto consigliate di arrivare con il voltaggio?
prova a vedere a vdef a quanto arrriva, non sparar subito a 1,5v ;)
prova a vedere a vdef a quanto arrriva, non sparar subito a 1,5v ;)
ok ora testo...però cavolo le memorie ho visto che stanno stabili a 297 2.5-4-4-10, ma benchando un superpi sono più veloce con le memorie a 200MHz 2-2-2-5 non in sincrono con la cpu piuttosto che a 300 in sincrono con timings più bassi...quindi è meglio tenerle così?
davide83
11-11-2006, 09:18
ok ora testo...però cavolo le memorie ho visto che stanno stabili a 297 2.5-4-4-10, ma benchando un superpi sono più veloce con le memorie a 200MHz 2-2-2-5 non in sincrono con la cpu piuttosto che a 300 in sincrono con timings più bassi...quindi è meglio tenerle così?
raga...problema:
dopo 5 minuti di orthos a 2400 mhz mi da 57 gradi asus probe...che dite?
v core def, ht 4x ram sincrone (sono 566 mhz vitesta)
mi fido a salire ancora?
raga...problema:
dopo 5 minuti di orthos a 2400 mhz mi da 57 gradi asus probe...che dite?
v core def, ht 4x ram sincrone (sono 566 mhz vitesta)
mi fido a salire ancora?
io sono arrivato a 42 con almeno 20 minuti di orthos a 1,5v...mi sa che o sono sballati i sensori o hai dei problemi con il dissipatore
davide83
11-11-2006, 10:16
io sono arrivato a 42 con almeno 20 minuti di orthos a 1,5v...mi sa che o sono sballati i sensori o hai dei problemi con il dissipatore
programmi alternativi ad asus probe per le temperature?
adario73
11-11-2006, 10:26
ragazzi, per voi sara' anche una cosa da poco, ma io sono soddisfattissimo di aver tirato fuori i 2800 da questa cpu a 1.45 di vcore ! ( che e' il massimo sulla mia mobo, e non capisco proprio il perche' !!! ).
Ecco il doppio superPI, ora posso iniziare con snm !!!
ecco qui :
http://img295.imageshack.us/img295/1291/2800mhzwg2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=2800mhzwg2.jpg)
chiedo ad arenavsore di aggiungere questo risulato alla classifica in prima pagina...
nidecker
11-11-2006, 10:35
ok ora testo...però cavolo le memorie ho visto che stanno stabili a 297 2.5-4-4-10, ma benchando un superpi sono più veloce con le memorie a 200MHz 2-2-2-5 non in sincrono con la cpu piuttosto che a 300 in sincrono con timings più bassi...quindi è meglio tenerle così?
Solitamente il sincrono premia...Forse hai fatto solo un pi da 1Mega quindi la tua ram messa a 2-2-2-5 sullo "sprint" ha dato il meglio...Prova con un pi da 32 mega poi mi dici. Ovviamente a parità di frequenza...Prova 300x9 con ram in sincrono e in asincrono. La differenza non è abissale, ma si vede.
Un esempio: guarda il tempo dell'utente qui sopra al pi 32Mb: ha fatti circa 29 minuti di media a 2,8Ghz.
Io a 300x9 con ram in sincrono (lui è a 310 ma con ram in asincrono) faccio 28 minuti 30 di media: 30 secondi e 100 Mhz in meno di oc.
Come vedi la differenza non è abissale ma il sincrono premia.
Ciao
programmi alternativi ad asus probe per le temperature?
mbm: motherboard monitor
speedfan: serve per ventole/temperature
Sandra2007Home: nella sezione sensore leggi diverse T° e voltaggi
CIao
davide83
11-11-2006, 10:41
Solitamente il sincrono premia...Forse hai fatto solo un pi da 1Mega quindi la tua ram messa a 2-2-2-5 sullo "sprint" ha dato il meglio...Prova con un pi da 32 mega poi mi dici. Ovviamente a parità di frequenza...Prova 300x9 con ram in sincrono e in asincrono. La differenza non è abissale, ma si vede.
mbm: motherboard monitor
speedfan: serve per ventole/temperature
Sandra2007Home: nella sezione sensore leggi diverse T° e voltaggi
CIao
sandra intanto dice 32 in idle a asus 39...INTANTO
ora provo a fare un minuto di orthos e vedo.
ma è poissibile senza aver installato il dissi male avere 60° in orthos dopo qualche minuto? a 2,4 ghz?devo scoperchiare?
davide83
11-11-2006, 10:48
sandra intanto dice 32 in idle a asus 39...INTANTO
ora provo a fare un minuto di orthos e vedo.
ma è poissibile senza aver installato il dissi male avere 60° in orthos dopo qualche minuto? a 2,4 ghz?devo scoperchiare?
Niente, dopo 5 minuti appena di Orthos sono a 60° secchi.
sandra mi da su temperatura cpu quella che asus probe mi dice "t scheda madre"....
ho un dissi cooler master in rame, che cmq nn dovrebbe andar molto meglio di un dissi boxed.
nidecker
11-11-2006, 10:55
Niente, dopo 5 minuti appena di Orthos sono a 60° secchi.
sandra mi da su temperatura cpu quella che asus probe mi dice "t scheda madre"....
ho un dissi cooler master in rame, che cmq nn dovrebbe andar molto meglio di un dissi boxed.
Quasi sicuramente il boxed è peggio....Ti serve un dissi buono oppure abbassi la frequenza...oppure hai montato male il dissi/messo troppa pasta.
Ciao
davide83
11-11-2006, 11:07
Quasi sicuramente il boxed è peggio....Ti serve un dissi buono oppure abbassi la frequenza...oppure hai montato male il dissi/messo troppa pasta.
Ciao
ho una "siringhetta" di artic silver...quasi quasi tolgo tutta la pasta vecchia e metto quella. cmq si avevo messo un bello strato, forse era troppa...ma con cosa dovrei "tirarla" la pasta per farla sottile al punto giusto?
Nemesis2
11-11-2006, 11:24
ho una "siringhetta" di artic silver...quasi quasi tolgo tutta la pasta vecchia e metto quella. cmq si avevo messo un bello strato, forse era troppa...ma con cosa dovrei "tirarla" la pasta per farla sottile al punto giusto?
Scheda telefonica... cmq un consiglio, vai di zalman STG1 con pennelletto, viene uno spettacolo!
Solitamente il sincrono premia...Forse hai fatto solo un pi da 1Mega quindi la tua ram messa a 2-2-2-5 sullo "sprint" ha dato il meglio...Prova con un pi da 32 mega poi mi dici. Ovviamente a parità di frequenza...Prova 300x9 con ram in sincrono e in asincrono. La differenza non è abissale, ma si vede.
Un esempio: guarda il tempo dell'utente qui sopra al pi 32Mb: ha fatti circa 29 minuti di media a 2,8Ghz.
Io a 300x9 con ram in sincrono (lui è a 310 ma con ram in asincrono) faccio 28 minuti 30 di media: 30 secondi e 100 Mhz in meno di oc.
Come vedi la differenza non è abissale ma il sincrono premia.
Cavolo sai che hai proprio ragione? :D
Ho appena provato a fare 2 test:
CPU: 297x9 , Ram: 133 (2-2-2-5 1T 190MHz)
CPU: 297x9 , Ram: Sincrono (2.5-4-3-7 2T 297MHz)
Risultato SuperPi 32MB:
28m 48s
27m 14s
Eccezionale!
In compenso 3Dmark 2005 mi fa 7 punti in più con le 2 diverse configurazioni.. :mbe:
Adesso rimane solo da provare con le ram impostate a 166 (quindi intorno ai 230MHz) e la cpu sui 310x9 per vedere se con timings tirati guadagno qualche cosa, perchè per le memorie con il voltaggio erogabile dalla mia scheda madre (2.8v :cry: ) sono al limite (oltre memtest non passa).
Cos'altro potrei provare?
A questo voltaggio (1.5) a 300x10 si riavvia al boot, che faccio alzo o è meglio di no? :D
La CPU cmq sta bella fresca...
davide83
11-11-2006, 14:49
Scheda telefonica... cmq un consiglio, vai di zalman STG1 con pennelletto, viene uno spettacolo!
Ragazzi ho scoperchiato il mio 3800X2!!!!!!!!!!!!!!!!!
che brividi...
comunque ora dopo 5 minuti di orthos a 2400 mhz stavo a 60°
ora faccio 58° ma a 2500 Mhz.
Il guadagno scoperchiando c'è eccome...a sto punto non so se provare a salire ancora (ma le temp sembrano alte,troppo alte) o magari faccio un downvolt, che dite?
davide83
11-11-2006, 14:51
Ragazzi ho scoperchiato il mio 3800X2!!!!!!!!!!!!!!!!!
che brividi...
comunque ora dopo 5 minuti di orthos a 2400 mhz stavo a 60°
ora faccio 58° ma a 2500 Mhz.
Il guadagno scoperchiando c'è eccome...a sto punto non so se provare a salire ancora (ma le temp sembrano alte,troppo alte) o magari faccio un downvolt, che dite?
9 minuti di orthos...62°.
AIUTO!
Fast&Furious
11-11-2006, 15:08
9 minuti di orthos...62°.
AIUTO!
troppo alte le temperature...
davide83
11-11-2006, 15:10
troppo alte le temperature...
Aspetta...ora ho chiuso orthos.
speedfan però mi da due temp molto alte, e poi me ne da uns molto più bassa dove su "configure" mi dice che il chip che gli da la temp è K8...mi fido di questo dato o dell'asus probe?
Ragazzi ho scoperchiato il mio 3800X2!!!!!!!!!!!!!!!!!
che brividi...
comunque ora dopo 5 minuti di orthos a 2400 mhz stavo a 60°
ora faccio 58° ma a 2500 Mhz.
Il guadagno scoperchiando c'è eccome...a sto punto non so se provare a salire ancora (ma le temp sembrano alte,troppo alte) o magari faccio un downvolt, che dite?
non è che hai esagerato con la pasta?
Che dissipatore hai?
davide83
11-11-2006, 15:24
non è che hai esagerato con la pasta?
Che dissipatore hai?
ho un cooler master in rame, la pasta nel momento in cui gli si spiattella il dissi sopra sbava fuori...artic silver 5.
temo siano proprio i sensori della madre a dare quelle temp...forse nella mia sono o reali o sovrastimati.
sto cabrio. con le medesime temp di prima insomma (avrò guadagnato 2°C)
e il dissi aderisce perfettamente e solo al core.
si vede il vuoto tra soket e core.
Ora in idle da 10 minuti sto a 42° su asus probe, mentre quel sensore di speedfan indicato come K8 (suppongo interno al core, quello che vedi da bios insomma) dice 29°C.
davide83
11-11-2006, 15:31
ho un cooler master in rame, la pasta nel momento in cui gli si spiattella il dissi sopra sbava fuori...artic silver 5.
temo siano proprio i sensori della madre a dare quelle temp...forse nella mia sono o reali o sovrastimati.
sto cabrio. con le medesime temp di prima insomma (avrò guadagnato 2°C)
e il dissi aderisce perfettamente e solo al core.
si vede il vuoto tra soket e core.
Ora in idle da 10 minuti sto a 42° su asus probe, mentre quel sensore di speedfan indicato come K8 (suppongo interno al core, quello che vedi da bios insomma) dice 29°C.
mi dice cpu fan 2000 rpm...non è un pò poco?
nidecker
11-11-2006, 15:52
Cavolo sai che hai proprio ragione? :D
Ho appena provato a fare 2 test:
CPU: 297x9 , Ram: 133 (2-2-2-5 1T 190MHz)
CPU: 297x9 , Ram: Sincrono (2.5-4-3-7 2T 297MHz)
Risultato SuperPi 32MB:
28m 48s
27m 14s
Eccezionale!
In compenso 3Dmark 2005 mi fa 7 punti in più con le 2 diverse configurazioni.. :mbe:
Adesso rimane solo da provare con le ram impostate a 166 (quindi intorno ai 230MHz) e la cpu sui 310x9 per vedere se con timings tirati guadagno qualche cosa, perchè per le memorie con il voltaggio erogabile dalla mia scheda madre (2.8v :cry: ) sono al limite (oltre memtest non passa).
Cos'altro potrei provare?
A questo voltaggio (1.5) a 300x10 si riavvia al boot, che faccio alzo o è meglio di no? :D
La CPU cmq sta bella fresca...
Diciamo che l'asincrono per essere paragonato al sincrono deve avere timings decisamente spinti per cui robe tipo 1.5-2-2-0 (credo che già 2-2-2-0 paghi pegno).
Cmq per la tua mobo, che eroga pochi volt sul vdimm l'ideale sarebbe una bella accoppiata con 1 giga di tccd. Le mie gskill per esempio (ma praticamente tutte ci arrivano) a 300Mhz sono rs a 2,5-4-3-0 con soli 2,7V...
Se le T° in full sono buone puoi dare anche più di 1,5 anche se, personalmente, ti consiglio di non superare gli 1,6V se sei ad aria e con un buon sistema di dissipazione cpu/case.
mi dice cpu fan 2000 rpm...non è un pò poco?
Il sensore che ti rileva speedfan (k8) temo sia quello della mobo, che di fatto, viste le T°, sembrerebbe il più azzeccato...
Occhio alla pasta cmq: mettine poca e stendila con una scheda telefonica o la linghetta metallica di un floppy. Non deve (dovrebbe) sbordare dal core. Inoltre la pasta necessita di un periodo di "assestamento".
Infine occhio alle T°...sopra ai 65°C è decisamente meglio NON SALIRE....!!!
davide83
11-11-2006, 15:59
Il sensore che ti rileva speedfan (k8) temo sia quello della mobo, che di fatto, viste le T°, sembrerebbe il più azzeccato...
Occhio alla pasta cmq: mettine poca e stendila con una scheda telefonica o la linghetta metallica di un floppy. Non deve (dovrebbe) sbordare dal core. Inoltre la pasta necessita di un periodo di "assestamento".
Infine occhio alle T°...sopra ai 65°C è decisamente meglio NON SALIRE....!!!
capisco. Avevo provato con la scheda telefonica ma la artic sembra molto come dire...granulosa. se provo a "tirarla" si stente in maniera disomogenea.
Non so che fare. Sono temperature assurde 44° idle e 64° dopo 15 min di orthos....
nidecker
11-11-2006, 16:36
capisco. Avevo provato con la scheda telefonica ma la artic sembra molto come dire...granulosa. se provo a "tirarla" si stente in maniera disomogenea.
Non so che fare. Sono temperature assurde 44° idle e 64° dopo 15 min di orthos....
Innanzitutto abbasse le frequenze (o cmq stai a default). Poi, consiglio, cambia dissi:
- arctic freezer
- zalman 7000cu
- zalman 7700 cu (che ti consiglio, possedendone uno)
- zalman 9500 (decisamente grosso e pesante imho)
- coolermaster hyper48/hyper6
Tutti ottimi circa la dissipazione.
E magari, qualora non ne avessi ancora, monta due ventole nel case, una in estrazione ed una in immissione. Due da 120mm sono l'ideale, silenziose e fanno il loro dovere.
Ciao
Diciamo che l'asincrono per essere paragonato al sincrono deve avere timings decisamente spinti per cui robe tipo 1.5-2-2-0 (credo che già 2-2-2-0 paghi pegno).
Cmq per la tua mobo, che eroga pochi volt sul vdimm l'ideale sarebbe una bella accoppiata con 1 giga di tccd. Le mie gskill per esempio (ma praticamente tutte ci arrivano) a 300Mhz sono rs a 2,5-4-3-0 con soli 2,7V...
Se le T° in full sono buone puoi dare anche più di 1,5 anche se, personalmente, ti consiglio di non superare gli 1,6V se sei ad aria e con un buon sistema di dissipazione cpu/case.
Caspita ho appena preso le OCZ platinum PC4800 con TCCD che speravo salissero con tutto ciò che gli posso dare ma ho visto che in effetti salgono meglio con 2,85 e tra l'altro sono garantite anche con voltaggi fino a 3v.
Però anche la scheda madre (Foxconn) potrebbe non essere prestante come la DFI, anche se visto che sale con il bus della cpu penso non dovrebbe aver problemi a salire anche con la cpu in sincrono.
Per caso ti va di fare uno scambio?! :D (o a qualcuno interessa) :p
Per il resto il sistema di aereazione è ottimo per cui su quel fronte non ho problemi :)
nidecker
11-11-2006, 17:24
Caspita ho appena preso le OCZ platinum PC4800 con TCCD che speravo salissero con tutto ciò che gli posso dare ma ho visto che in effetti salgono meglio con 2,85 e tra l'altro sono garantite anche con voltaggi fino a 3v.
Però anche la scheda madre (Foxconn) potrebbe non essere prestante come la DFI, anche se visto che sale con il bus della cpu penso non dovrebbe aver problemi a salire anche con la cpu in sincrono.
Per caso ti va di fare uno scambio?! :D (o a qualcuno interessa) :p
Per il resto il sistema di aereazione è ottimo per cui su quel fronte non ho problemi :)
Io avevo provato le platinum edition rev.2 che montavano tccd ed erano garantite dalla casa a 200Mhz@2-2-2-5. HWU le ha recensite ed effettivamente ho visto che per andare a 300Mhz gli si deve dare sino a 3V.
Che dire, prova, come ogni cpu, anche ogni coppia (ed ogni banco) di ram fa storia a se. Personalmente le mie la avevo portate a 300@2,5-5-5-10 (tantissimo) a 2,8V se ti può servire.
Credo di avere anche screen di a64 tweaker.
Ciao
davide83
11-11-2006, 18:17
Innanzitutto abbasse le frequenze (o cmq stai a default). Poi, consiglio, cambia dissi:
- arctic freezer
- zalman 7000cu
- zalman 7700 cu (che ti consiglio, possedendone uno)
- zalman 9500 (decisamente grosso e pesante imho)
- coolermaster hyper48/hyper6
Tutti ottimi circa la dissipazione.
E magari, qualora non ne avessi ancora, monta due ventole nel case, una in estrazione ed una in immissione. Due da 120mm sono l'ideale, silenziose e fanno il loro dovere.
Ciao
Capito, comuque ho tolto il dissi, tolto la pasta in eccesso (sul dissi) e riapplicato, stringento bene.
testo domani
Scusate l'ot volevo informarmi che dopo un periodo di assenza sono tornato :D:D fine ot :p
Sfiorati i 3GHz oggi a 297x10 con ram in sincrono, però con vcore a 1.6.
In ogni caso mi stava con temperature decenti, 48-49 il full.
Che dite è una pazzia o se le temperature sono controllate non c'è problema?
beatoangelico128
13-11-2006, 18:35
Secondo voi stò bruciando la cpu ???
http://img159.imageshack.us/img159/6278/secondovoistbruciandolalm9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=secondovoistbruciandolalm9.jpg)
:D :D :D
scherzi a parte, secondo voi posso spingere di più ?
p.s.: la ventola del mio beetle è tarata al minimo ma col controplla sulla temperatura, quindi non mi fà superare i 50° (stando sempre al minimo) (scusate ma devo pensare anche alle mie orecchie.... :D)
nidecker
13-11-2006, 20:01
Sfiorati i 3GHz oggi a 297x10 con ram in sincrono, però con vcore a 1.6.
In ogni caso mi stava con temperature decenti, 48-49 il full.
Che dite è una pazzia o se le temperature sono controllate non c'è problema?
Beh a T° direi che sei messo decisamente bene.
Però oltre gli 1,65 non andrei...
Ottimo procio, rinnovo i complimenti.
Secondo voi stò bruciando la cpu ???
:D :D :D
scherzi a parte, secondo voi posso spingere di più ?
p.s.: la ventola del mio beetle è tarata al minimo ma col controplla sulla temperatura, quindi non mi fà superare i 50° (stando sempre al minimo) (scusate ma devo pensare anche alle mie orecchie.... :D)
50 gradi in full a 2,6Ghz non sono il massimo, soprattutto dopo pochi minuti di Spi. Prova S&M poi vedi! E mi sa che alzerai la ventola del beetle!
Ciao
davide83
13-11-2006, 23:19
Secondo voi stò bruciando la cpu ???
http://img159.imageshack.us/img159/6278/secondovoistbruciandolalm9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=secondovoistbruciandolalm9.jpg)
:D :D :D
scherzi a parte, secondo voi posso spingere di più ?
p.s.: la ventola del mio beetle è tarata al minimo ma col controplla sulla temperatura, quindi non mi fà superare i 50° (stando sempre al minimo) (scusate ma devo pensare anche alle mie orecchie.... :D)
ma la temp da stare attenti è "core" o "temp1"????
beatoangelico128
14-11-2006, 07:36
50 gradi in full a 2,6Ghz non sono il massimo, soprattutto dopo pochi minuti di Spi. Prova S&M poi vedi! E mi sa che alzerai la ventola del beetle!
Ciao
Eh eh, anch'io la penso così! ;)
Cmq la ventola del Beetle si autoregola da Bios, cioè a 50° deve restarci.
ma la temp da stare attenti è "core" o "temp1"???
...è quello che vorrei capire anch'io!!! :D
beatoangelico128
14-11-2006, 17:59
50 gradi in full a 2,6Ghz non sono il massimo, soprattutto dopo pochi minuti di Spi. Prova S&M poi vedi! E mi sa che alzerai la ventola del beetle!
ehm.... :fagiano:
dunque.... :fagiano:
come dire? Ho provato orthos.... :D
ecco i risultati....
[image shark non funge... .:(]
dopo 2 minuti e 24 secondi di orthos stress CPE with Gromacs core
temp1: 50C
temp3: 51C
temp1: 40C
Core: 59C
ehm... effettivamente sembrano altini.... :D
ok riavvio la macchina e metto il beetle a cannone... :D
skizzo03
14-11-2006, 18:23
mah io sono a 39 gradi un full load :D a 2600mhz dopo 14 ore di orthos blend test :D eheheh domani provo i 270x10 e poi i 280x10 ovviamente cerco il rock solid!
beatoangelico128
14-11-2006, 18:41
mah io sono a 39 gradi un full load :D a 2600mhz dopo 14 ore di orthos blend test :D eheheh domani provo i 270x10 e poi i 280x10 ovviamente cerco il rock solid!
ma ke raffreddamento hai ???
skizzo03
14-11-2006, 18:54
lho un raffrddamento a liquido...comunque le temperature dipendono mooooltissimo dal v-core che usi per il procio! io sono a 1,360 2600mhz
nidecker
14-11-2006, 21:33
ehm.... :fagiano:
dunque.... :fagiano:
come dire? Ho provato orthos.... :D
ecco i risultati....
[image shark non funge... .:(]
dopo 2 minuti e 24 secondi di orthos stress CPE with Gromacs core
temp1: 50C
temp3: 51C
temp1: 40C
Core: 59C
ehm... effettivamente sembrano altini.... :D
ok riavvio la macchina e metto il beetle a cannone... :D
Eh, eh, te l'avevo detto! E credo che S&M, seppur di poco (1-2°C), faccia scaldare ancor di più la cpu...
Cmq sei sui 50 gradi di media in full...Tutto sommato sono ancora accettabili...Se non fosse che hai fatto neanche 3 minuti di stress...Se lasci 10 ore la cpu in full forse ti trovi un blocchetto di silicio fuso :D :fagiano: :tie:
mah io sono a 39 gradi un full load :D a 2600mhz dopo 14 ore di orthos blend test :D eheheh domani provo i 270x10 e poi i 280x10 ovviamente cerco il rock solid!
Alcune cpu come sempre scaldano poco, altre, sensibilmente di più.
Questa cosa credo che sia dovuta ad una sorta di purezza del wafer da cui è stata ricavata la cpu.
Se il tdp (thermal design power) è basso, la cpu anche sotto stress scalderà proporzionalmente meno rispetto a cpu con tdp maggior.
Per conoscere il tdp della vostra cpu:
LINK (http://www.planetamd64.com/index.php?act=Attach&type=post&id=3243)
davide83
15-11-2006, 09:50
Innanzitutto abbasse le frequenze (o cmq stai a default). Poi, consiglio, cambia dissi:
- arctic freezer
- zalman 7000cu
- zalman 7700 cu (che ti consiglio, possedendone uno)
- zalman 9500 (decisamente grosso e pesante imho)
- coolermaster hyper48/hyper6
Tutti ottimi circa la dissipazione.
E magari, qualora non ne avessi ancora, monta due ventole nel case, una in estrazione ed una in immissione. Due da 120mm sono l'ideale, silenziose e fanno il loro dovere.
Ciao
sto valutando di passare ad un raffreddamento a liquido, visto i maggiori vantaggi che ne avrei e la riutilizzabilità del kit...
qualcuno mi sa consigliare su un kit completo? è sufficiente un investimento qualsiasi oppure ci sono kit e kit?
inoltre il mio 3800x2 è CABRIO.
ciao, grazie
Pompa NewJet 1200, Vaschetta Crystal Trap, WB Ybris One/K11, Rad Aircube x2, tubi e acqua distillata. Totale sui 150€ ma qualcosa la devi prendere usata ;)
davide83
15-11-2006, 11:04
Pompa NewJet 1200, Vaschetta Crystal Trap, WB Ybris One/K11, Rad Aircube x2, tubi e acqua distillata. Totale sui 150€ ma qualcosa la devi prendere usata ;)
mi puoi indicare magari in pvt dove trovare tutto quanto? su ebay trovo solo kit termaltake già pronti...come sono? di quanto potrei abbattere le temperature? ora il mio 3800x2 va a 60° dopo 15 min di orthos...
nidecker
15-11-2006, 11:11
mi puoi indicare magari in pvt dove trovare tutto quanto? su ebay trovo solo kit termaltake già pronti...come sono? di quanto potrei abbattere le temperature? ora il mio 3800x2 va a 60° dopo 15 min di orthos...
Secondo me basterebbe un buon dissi ad aria ed una buona aerazione del case...Mettere il liquido richiede, oltre ad un esborso non proprio contenuto (parliamo di kit seri, ybris, oclab, etc, non certo kit pronti come quelli della thermaltake che ritengo ridicoli), una certa praticità nonchè adattamento del case.
Certo, le T° ed il rumore prodotto diminuiscono.
Valuta bene i pro ed i contro prima di buttarti.
davide83
15-11-2006, 11:16
Secondo me basterebbe un buon dissi ad aria ed una buona aerazione del case...Mettere il liquido richiede, oltre ad un esborso non proprio contenuto (parliamo di kit seri, ybris, oclab, etc, non certo kit pronti come quelli della thermaltake che ritengo ridicoli), una certa praticità nonchè adattamento del case.
Certo, le T° ed il rumore prodotto diminuiscono.
Valuta bene i pro ed i contro prima di buttarti.
è che avendo una piattaforma che mi reggerebbe i 2800 sicuri (ddr566 e mb asus) vorrei tirar fuori tutto da questo procio (che ormai è cabrio e me lo tengo per un pò!)
non che ora non vada benone così,anzi,è una bestia rispetto al p4 che avevo fino al fulmine di qlche mese fa...
però sinceramente secondo te spendere 40-50 eurozzi per uno zalman 9000-7000 mi abbasserebbe davvero tanto le tempo? mettiamo anche che mi scenda di 10° (non credo) non so se ne varrebbe la pena.
forse solo col liquido abbatterei davvero le temperature, anche se è un kit del cavolo magari con una pompa non ultra-performante no? o serve proprio una 1200 l/h perchè una 500 non dissipa bene?
poi abbatterei la rumorosità alla grande..ora pare un macinio!!
nidecker
15-11-2006, 11:51
è che avendo una piattaforma che mi reggerebbe i 2800 sicuri (ddr566 e mb asus) vorrei tirar fuori tutto da questo procio (che ormai è cabrio e me lo tengo per un pò!)
non che ora non vada benone così,anzi,è una bestia rispetto al p4 che avevo fino al fulmine di qlche mese fa...
però sinceramente secondo te spendere 40-50 eurozzi per uno zalman 9000-7000 mi abbasserebbe davvero tanto le tempo? mettiamo anche che mi scenda di 10° (non credo) non so se ne varrebbe la pena.
forse solo col liquido abbatterei davvero le temperature, anche se è un kit del cavolo magari con una pompa non ultra-performante no? o serve proprio una 1200 l/h perchè una 500 non dissipa bene?
poi abbatterei la rumorosità alla grande..ora pare un macinio!!
Mah, non saprei...
I 3800 x2 non scaldano tanto avendo solo 512Kb di cache. Secondo me con un buon sistema di dissipazione (dissipatore+2 ventole nel case) risolvi alla grande. Solo un buon dissi non basta. CI vogliono anche ventole che prendano aria fresca fuori dal case e che eliminino quella calda prodotta all'interno.
Vedi tu.
Mah, non saprei...
I 3800 x2 non scaldano tanto avendo solo 512Kb di cache. Secondo me con un buon sistema di dissipazione (dissipatore+2 ventole nel case) risolvi alla grande. Solo un buon dissi non basta. CI vogliono anche ventole che prendano aria fresca fuori dal case e che eliminino quella calda prodotta all'interno.
Vedi tu.
Sono d'accordo.
Anche io avevo problemi di surriscaldamento, ma ho risolto egregiamente con una soluzione ad aria:
case spazioso (TT soprano) che fornisce di default 2 ventole da 120 (estrazione e immissione)e una ventola laterale da 92 (in estrazione), dissipatore Thermalright XP-90 con una bella 92 in estrazione, e un bell'alimentatore (Silverstone ST50EF-Plus (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=23) ) con una bella 120mm in estrazione pure lui.
Ti assicuro che gestendo il tutto da rehobus ho una soluzione assolutamente inudibile :sofico:
impeggiato
15-11-2006, 13:31
io non riesco a settare i timing delle ram .... 2480 di bus si pianta, le ram che fanno casini coi timings ? eppure in 1:1 passano i 225, se le tengo a 166 non vanno oltre i 204...
non so' proprio come impostare tutti i valori .... un aiutino ?
davide83
15-11-2006, 13:31
Sono d'accordo.
Anche io avevo problemi di surriscaldamento, ma ho risolto egregiamente con una soluzione ad aria:
case spazioso (TT soprano), 2 ventole da 120 (estrazione e immissione), ventola laterale da 92 (in estrazione), dissipatore Thermalright XP-90 con una bella 92 in estrazione, e un bell'alimentatore (Silverstone ST50EF-Plus (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=23) ) con una bella 120mm in estrazione pure lui.
Ti assicuro che gestendo il tutto da rehobus ho una soluzione assolutamente inudibile :sofico:
e quanto hai abbattute le temp in idle/full?
e quanto hai abbattute le temp in idle/full?
stavo testando pochi giorni fa con vcore a 1.6 a 3GHz (quindi altissimo) e stavo intorno ai 50 in full, con 1.5 stavo intorno ai 46 in full mi pare, in idle poco sopra i 30.
Domani quando torno a casa faccio dei test e posto screen :)
davide83
15-11-2006, 13:56
stavo testando pochi giorni fa con vcore a 1.6 a 3GHz (quindi altissimo) e stavo intorno ai 50 in full, con 1.5 stavo intorno ai 46 in full mi pare, in idle poco sopra i 30.
Domani quando torno a casa faccio dei test e posto screen :)
il problema è che io cabrio sto a 60 e oltre in full....ho solo una ventola di estrazione oltre al cooler master in rame.
il problema è che io cabrio sto a 60 e oltre in full....ho solo una ventola di estrazione oltre al cooler master in rame.
ragazzi ho un 3800 x2 defaul e voglio tenere bassa la velocità della ventola!
ho una rtico coolong freezer 64 sui 1200/1300...e in full con orthos mi si stabilizza sui 53-54 gradi(da mezzora in poi). idle sto sui 34-35.
dite che quest'estate riesco a mantenere temperature decenti con questi livelli di rumorosità?
davide83
16-11-2006, 16:06
il problema è che io cabrio sto a 60 e oltre in full....ho solo una ventola di estrazione oltre al cooler master in rame.
correggo:ho trovato il giusto quantitativo di pasta da mettere e ora sto a 57°max però a 2600 1.325volt.
considerato il dissi schifoso che mi ritrovo...aspettiamo il 9500!
Ecco queste sono le mie temperature dopo 2 ore di compilazione con cpu al 100% sotto Linux:
CPU: 36°
Sistema: oscillante tra i 41 e i 38
Frequenze: 297 * 9
Vcore: 1,425
http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/screen_temp_mini.jpg (http://filibusta.crema.unimi.it/~caio/screen_temp.jpg)
giovanni69
17-11-2006, 11:50
ho un cooler master in rame, la pasta nel momento in cui gli si spiattella il dissi sopra sbava fuori...artic silver 5.
Intendi dire un Hyper48?
Salve a tutti, vorrei overcloccare un pò il mio 3800x2, ma non vorrei fare cavolate!
Prima di questo ho overcloccato un celeron, ma non penso sia uguale... almeno in questo bios mi trovo spaesato...
Ho disabilitato il C&Q, poi mi chiede per cambiare le frequenze se voglio mettere CPU e PCIE in sync o Async... come funziona di preciso? Io vorrei salire un pò con il procio, le ram posso tenerle anche a default... mi accontenterei di 2.3-2.4 in daily, x sfruttare meglio la x1800xt... mi date qualche dritta? :D
Salve a tutti, vorrei overcloccare un pò il mio 3800x2, ma non vorrei fare cavolate!
Prima di questo ho overcloccato un celeron, ma non penso sia uguale... almeno in questo bios mi trovo spaesato...
Ho disabilitato il C&Q, poi mi chiede per cambiare le frequenze se voglio mettere CPU e PCIE in sync o Async... come funziona di preciso? Io vorrei salire un pò con il procio, le ram posso tenerle anche a default... mi accontenterei di 2.3-2.4 in daily, x sfruttare meglio la x1800xt... mi date qualche dritta? :D
Senti io proverei prima a salire con le ram in sincrono sono della geil quindi un po' su dovrebbero salire....prova prima 230(cpu freq)x10(molti cpu) non penso tu debba modificare piu' di tanto i voltaggi prova prima con i valori di defoult se vedi che il sistema non si avvia o e' instabili allora li spingi un po' su a piccoli passi.
Senti io proverei prima a salire con le ram in sincrono sono della geil quindi un po' su dovrebbero salire....prova prima 230(cpu freq)x10(molti cpu) non penso tu debba modificare piu' di tanto i voltaggi prova prima con i valori di defoult se vedi che il sistema non si avvia o e' instabili allora li spingi un po' su a piccoli passi.
Ok, il C&Q cmq va disabilitato, no? Dopo lo stresso un pò con il superpi... :read:
Il tagan 480 regge, si? :rolleyes: :D
Ok, il C&Q cmq va disabilitato, no? Dopo lo stresso un pò con il superpi... :read:
Il tagan 480 regge, si? :rolleyes: :D
E penso che regga si, si il C&Q disabilitalo e metti il moltiplicatore HTT =X4
E penso che regga si, si il C&Q disabilitalo e metti il moltiplicatore HTT =X4
Ok, quando vado a casa imposto così e faccio partire il superpi... Grazie per l'aiuto! ;)
si ma per vedere se il sistema e' stabile usa Orthos che ti lancia due prime95 contemporanei.
nidecker
17-11-2006, 14:04
Senti io proverei prima a salire con le ram in sincrono sono della geil quindi un po' su dovrebbero salire....prova prima 230(cpu freq)x10(molti cpu) non penso tu debba modificare piu' di tanto i voltaggi prova prima con i valori di defoult se vedi che il sistema non si avvia o e' instabili allora li spingi un po' su a piccoli passi.
Io direi proprio di no invece, considerando che la dual sataII eroga solo 2,7V di vdimm e le tue geil, sono ddr400...Difficile che salgano.
Usa i divisori e cerca una frequenza che ti permetta di tenere la ram sui 200Mhz (prova cpu 230 e ram 166 o cpu 250 e ram 133).
Leggiti il 3d ufficiale della asrock con chipset Uli, c'è un'ottima guida per impostare un buon oc.
Ciao
Io direi proprio di no invece, considerando che la dual sataII eroga solo 2,7V di vdimm e le tue geil, sono ddr400...Difficile che salgano.
Usa i divisori e cerca una frequenza che ti permetta di tenere la ram sui 200Mhz (prova cpu 230 e ram 166 o cpu 250 e ram 133).
Leggiti il 3d ufficiale della asrock con chipset Uli, c'è un'ottima guida per impostare un buon oc.
Ciao
Ok, prima di metterci le mani guardo anche il topic dell'asrock... non vorrei far danni! :sofico:
Io direi proprio di no invece, considerando che la dual sataII eroga solo 2,7V di vdimm e le tue geil, sono ddr400...Difficile che salgano.
Usa i divisori e cerca una frequenza che ti permetta di tenere la ram sui 200Mhz (prova cpu 230 e ram 166 o cpu 250 e ram 133).
Leggiti il 3d ufficiale della asrock con chipset Uli, c'è un'ottima guida per impostare un buon oc.
Ciao
Scusa ma io non conosco le specifiche della MOBO AsRock 939 DUAL-SATA2 comunque una prova in sincrono non gli costa nulla...
skizzo03
17-11-2006, 14:45
una volta deciso di cambiare le mie ram con chip tccd geil ultra-x(incompatibili con il mio sistema) mi sono preso le geil platinum pc4000 e ora si inizia ecco 2500mhz a soli 1,312 :eek:
http://img172.imageshack.us/img172/6730/25001rp6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=25001rp6.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/9584/25002ib2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=25002ib2.jpg)
260x10 li fà a 1,360
270x10 li fà a 1.392
280x10 1,440
ma ora stò facendo fare 24 ore di orthos per ogni step quindi mi ci vorranno un pò di giorni per testare le varie stabilità!
adario73
17-11-2006, 14:53
una volta deciso di cambiare le mie ram con chip tccd geil ultra-x(incompatibili con il mio sistema) mi sono preso le geil platinum pc4000 e ora si inizia ecco 2500mhz a soli 1,312 :eek:
http://img172.imageshack.us/img172/6730/25001rp6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=25001rp6.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/9584/25002ib2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=25002ib2.jpg)
260x10 li fà a 1,360
270x10 li fà a 1.392
280x10 1,440
ma ora stò facendo fare 24 ore di orthos per ogni step quindi mi ci vorranno un pò di giorni per testare le varie stabilità!
non sai quanto rosico a leggere queste cose !
il mio fa i 2600 con 1.3
2700 con 1.375
2800 non e' stabile neanche con 1.45 !
nel senso che finisce il doppio superpi, ma poi snm lo fa spegnere !
che sia colpa dell'alimentatore ? ( un 420W chieftec PSU ).
a proposito, l'ali ha il connettore a 20 pin, mentre sulla mobo il connettore e' a 24, devo per forza prendere l'adattatore 20->24 ?
o devo cambiare l'ali ?
ho notato che sotto carico i 12v scendono anche a 11.70 ...
chi mi aiuta ? :)
non sai quanto rosico a leggere queste cose !
il mio fa i 2600 con 1.3
2700 con 1.375
2800 non e' stabile neanche con 1.45 !
nel senso che finisce il doppio superpi, ma poi snm lo fa spegnere !
che sia colpa dell'alimentatore ? ( un 420W chieftec PSU ).
a proposito, l'ali ha il connettore a 20 pin, mentre sulla mobo il connettore e' a 24, devo per forza prendere l'adattatore 20->24 ?
o devo cambiare l'ali ?
ho notato che sotto carico i 12v scendono anche a 11.70 ...
chi mi aiuta ? :)
no io penso ke sia un problema del controller della memoria .... guarda io ho uno step che si comporta + o - come il tuo ldbhe 0601xpmw
2700mhz @ 1,3v RS ma i 2800mhz non li regge nemmeno con 1,45(o meglio il doppio pi32 me lo chiude @ 2,9ghz con 1,38-1,4v ma il doppio prime no )!
Io ti consiglio di provare aumentando Ldt bus voltage e il chipset voltage di pochissimo proprio. Io in questo modo sono riuscito a stabilizzare il processore @1.42v ma ho notato che è molto sensibile alle temp nel senso che se supera i 40° in full load (sono a liquido) allora il prime si blocca.
Mi raccomando occhio alle temp specialmente se sei ad aria!!
Possibile che a me ci vogliano 1,5v per tenerlo stabile a 2400 Mhz? :muro:
Scusa ma io non conosco le specifiche della MOBO AsRock 939 DUAL-SATA2 comunque una prova in sincrono non gli costa nulla...
ti posso chiedere come mai usi le OneS a soli 250nhz?
arenavsore
20-11-2006, 13:56
ragazzi, per voi sara' anche una cosa da poco, ma io sono soddisfattissimo di aver tirato fuori i 2800 da questa cpu a 1.45 di vcore ! ( che e' il massimo sulla mia mobo, e non capisco proprio il perche' !!! ).
Ecco il doppio superPI, ora posso iniziare con snm !!!
ecco qui :
http://img295.imageshack.us/img295/1291/2800mhzwg2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=2800mhzwg2.jpg)
chiedo ad arenavsore di aggiungere questo risulato alla classifica in prima pagina...
Ciao a tutti ragazzi... sono stato assente per un bel po', ma a causa della scuola non ho più così tanto tempo...
@adario73: risultato modificato
Se ho dimenticato qualcuno fatemelo sapere ;)
Ciao :D
giovanni69
20-11-2006, 15:42
Ciao a tutti ragazzi... sono stato assente per un bel po', ma a causa della scuola non ho più così tanto tempo...
Ah!!..bei tempi chi si 'diverte' ancora scuola!. ;)
Ma come diceva quel 'tale', del resto 'gli esami durano tutta la vita'... :p
Prima di tutto anche io faccio parte di questo club :D
ho una cosa strana da chiedervi...
CPU-Z non mi legge il voltaggio....ora è a 2520 a 1,35V ma anche quando imposto da bios 1,375 e 1,40 CPU-Z legge sempre 1,350V come mai?per farvi capire...
http://img472.imageshack.us/img472/9286/provali9.png (http://imageshack.us)
ti posso chiedere come mai usi le OneS a soli 250nhz?
Questo e il mio sistema in default
http://img295.imageshack.us/img295/8650/immagineao8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immagineao8.jpg)
Ho da poco acquistato le ram della Geil che vedete in firma e pensavo di potere overcloccare il mio sistema impostando questi valori da bios:
Cpu Frequency: 300
Molti: x 9
Htt molti: x3
DDR Voltage : 2,95v (3,00v valore max da bios)
Cpu Vcore : 1,50v (valore max da bios)
le ram dovrebbero reggere bene i 300mhz visto che sono cosi certificate dal produttore.....
Provo con un moltiplicatore pari a :7
http://img295.imageshack.us/img295/8650/immagineao8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immagineao8.jpg)
All'inizio sembra stabile ma se provo a lanciare ORTHOS dopo 2 minuti mi da un errore.
Provo con un moltiplicatore : x8 cosi per curiosita', il sistema si avvia ma dopo appena 2 minuti che Orthos e' in funzione mi da un errore sul un Core.
Allora non sapendo che fare riavvio entro nel bios e lo riporto cosi come lo vedete in firma......Tutto ok nessun problema Orthos va a dritto per ore addirittura con delle tensioni sulle ram e sulla Cpu piu' basse di quelle che ho indicato prima:
DDR Voltage : 2,90v (3,00v valore max da bios)
Cpu Vcore : 1,45v (1,5v valore max da bios)
http://img81.imageshack.us/img81/1797/250x10jc6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=250x10jc6.jpg)
Raga ma secondo voi e' la Piastra che non regge i 300 htt perche' 250x10=2500 sono stabile
300X7=2100 orthos scazza
300X8=2440 stesso errore
Ho provato impostando le tensioni al massimo ma nulla ...come lo stabilizzo sto coso!!!!!!!
Aspetto consigli grazie.
Penso che dipenda dalla scheda madre ......
Prima di tutto anche io faccio parte di questo club :D
ho una cosa strana da chiedervi...
CPU-Z non mi legge il voltaggio....ora è a 2520 a 1,35V ma anche quando imposto da bios 1,375 e 1,40 CPU-Z legge sempre 1,350V come mai?per farvi capire...
http://imageshack.us][IMG]http://img472.imageshack.us/img472/9286/provali9.png
risolto... :D
non so come ma togliendo e copiandolo di nuovo ora legge...non vi dico quante volte avevo già eseguito questa operazione prima senza risultati... :muro:
risolto... :D
non so come ma togliendo e copiandolo di nuovo ora legge...non vi dico quante volte avevo già eseguito questa operazione prima senza risultati... :muro:
Beh meglio tardi che mai... :)
davide83
24-11-2006, 13:01
2600 rock solid (orthos) vcore 1,325 (1,328 rilevato)
possiible che a 2700 non entra in windows neanche con 1,45?
con temperature sono a 47 in full load. ora ho messo il 9500 led della zalman, prima stavo dieci gradi sopra con un CM in rame....
come fare a salire ancora? le ram sono vitesta 566, in sincrono, non possono dar problemi...altre idee?
adario73
24-11-2006, 13:51
2600 rock solid (orthos) vcore 1,325 (1,328 rilevato)
possiible che a 2700 non entra in windows neanche con 1,45?
con temperature sono a 47 in full load. ora ho messo il 9500 led della zalman, prima stavo dieci gradi sopra con un CM in rame....
come fare a salire ancora? le ram sono vitesta 566, in sincrono, non possono dar problemi...altre idee?
assomiglia tanto al mio problema ...
2600 a 1.275 da bios, 2700 a 1.375 sempre da bios, a 2800 mi fa il doppio pi 32m a 1.45, ma appena lancio snm o orthos errore !
mi hanno detto che e' il controller, mi sa niente da fare !
comunque ho notato che ho i 12 volt un po' bassini ( sugli 11,70 sotto carico ), magari cambiando l'ali potrei aggiustare le cose.
sempre che non sia davvero colpa del controller integrato, e in quel caso ciccia !
davide83
24-11-2006, 14:06
assomiglia tanto al mio problema ...
2600 a 1.275 da bios, 2700 a 1.375 sempre da bios, a 2800 mi fa il doppio pi 32m a 1.45, ma appena lancio snm o orthos errore !
mi hanno detto che e' il controller, mi sa niente da fare !
comunque ho notato che ho i 12 volt un po' bassini ( sugli 11,70 sotto carico ), magari cambiando l'ali potrei aggiustare le cose.
sempre che non sia davvero colpa del controller integrato, e in quel caso ciccia !
anche a me i 12 volta vanno a 11 e rotti appena lancio orthos.
ho un ali del cavolo da 400w
davide83
24-11-2006, 14:09
anche a me i 12 volta vanno a 11 e rotti appena lancio orthos.
ho un ali del cavolo da 400w
e se provassi a togliere x850xt e mettere una x800 liscia per provare?quella assorbirà la metà watt visto che nn ha bisogno di alimentazione supplementare, che dite provo?
adario73
24-11-2006, 14:16
e se provassi a togliere x850xt e mettere una x800 liscia per provare?quella assorbirà la metà watt visto che nn ha bisogno di alimentazione supplementare, che dite provo?
se questa prova funziona puo' dare un'ottima indicazione ...
davide83
24-11-2006, 14:17
se questa prova funziona puo' dare un'ottima indicazione ...
Allora ti descrivo.
non sono cmq riuscito ad entrare in windows stabile se non per pochi secondi nè a 2700 nè a 2800, ho overvoltato per bene (se metto il max, ossia 1,45 mi rileva 1,50 e nn è stabile a 2800).
a 2700, stesso overvolt tolta l'x800 e messa l'x850xt non riesco proprio a vederlo l'ingresso in windozz....mah
cosa strana :
stabile a 2600 1,35 vocre
2650, neanche a dargli 1,4 non va.
molto strano,prova a cambiare ali,cmq anche ha me il 3500+ mi sta a 2.60ghz stabile 1.38 a 2.65 neanche con un voltaggio di 1.60v boooooooo
MAURIZIO81
01-12-2006, 15:15
ciao a tutti ragazzi
Allora inizio con il dire che ho un procio 3800X2 su DFI ultra d e vorrei iniziare a overcloccare il mio procetto perche sembra promettere bene
Attualmente lo tengo a 240x10 a vcore default e la sigla del mio procetto non cdovrebbe essere affatto male essendo della serie CCB2E come gli Fx60 :D :eek: :eek: .
Bene Cpuz mi dice che il core è Toledo.
Che ve ne pare?????????
MAURIZIO81
01-12-2006, 17:29
Mi date delle dritte per spremerlo a dovere sulla mia dfi????????
ho provato a mettere il bus a 250 ma orthos mi da subito errore.
dovrei aumentare il vcore, ma sulla mia dfi ci sono 3 voci relative al vcore.........
anomalos
01-12-2006, 20:00
il mio l'ho sparato subito a 2500 a 1,36v 6 ore di prime x oggi stop , domani punto al 2600 alti
MAURIZIO81
03-12-2006, 10:53
Allora ragazzi vorrei salire a 250 di bus ma orthos mi da errore.
sulla mia dfi ho impostato questi valori:
FSB: 250
LDT/FSB: x4
LDT BUS TRANSFER WIDTH: 16 16
CPU/FSB: x10
COOL'N'QUIET: disable
CPU VID STARTUP VALUE: auto
CPU VID CONTROL: auto
CPU VID SPECIAL CONTROL: auto
LDT VOLTAGE CONTROL: 1.20
CHIP SET VOLTAGE CONTROL: 1.50
ora vorrei chiedervi è neccessario settare altri parametri???
per agire sul vcore che valore dovrei aumentare????????CPU VID STARTUP VALUE, CPU VID CONTROL o CPU VID SPECIAL CONTROL?????
grazie mille
setta lo special controll a 104% o 110% se non ce la fà, è meglio che settare direttamente il CPU Vid a valori diversi dal default, e poi lasciare il vcore su Auto ti permetterà di usare RM clock se lo vorrai ;)
giovanni69
03-12-2006, 23:53
Sto decidendo se montare su una Asus A8N-SLI dlx + Big Typhoon un Opteron 165 oppure un 3800 X2.
Vorrei pero' in ogni caso essere sicuro di avere delle RAM in grado di girare a 300 x 9 in CAS 2 in modo da spremere almeno un 2.7 Ghz con un alto FSB.
Qualche idea sul tipo di DDR?!
:rolleyes: :confused:
Grazie! :p
Enzo ferrari
05-12-2006, 08:14
Ciao ragà...posso farvi 1 domanda???ma come fate a stare al di sotto di 50°?Ho letto ke voi dopo ore di orthos state a 45,46°max...a me dopo 1minuto a 2700mhz a 1,44v la cpu mi arriva a 52° e mi dicono ke ho anke un buon dissy ke ne dite???la mia conf è quella in firma...troppa pasta o troppo poca?Help me :cry:
Ciao ragà...posso farvi 1 domanda???ma come fate a stare al di sotto di 50°?Ho letto ke voi dopo ore di orthos state a 45,46°max...a me dopo 1minuto a 2700mhz a 1,44v la cpu mi arriva a 52° e mi dicono ke ho anke un buon dissy ke ne dite???la mia conf è quella in firma...troppa pasta o troppo poca?Help me :cry:
potresti aver messo troppa pasta ma in 30 giorni + o - dovrebbe stabilizzarsi xkè di solito l eccessivo calore tende a "mangiarsela", ho visto che hai uno Zalman 7700 però per farlo funzionare bene ricordo che ci voleva una buona ventilazione del case altrimenti ripesca l'aria calda del case.
Sto decidendo se montare su una Asus A8N-SLI dlx + Big Typhoon un Opteron 165 oppure un 3800 X2.
Vorrei pero' in ogni caso essere sicuro di avere delle RAM in grado di girare a 300 x 9 in CAS 2 in modo da spremere almeno un 2.7 Ghz con un alto FSB.
Qualche idea sul tipo di DDR?!
:rolleyes: :confused:
Grazie! :p
ram da 300mhz cas 2 non penso che esistano :D forse 2,5 ossia i tccd.
l opteron 165 è un biprocessore ?? quanta cash per ogni processore?? il moltiplicatore è 9 ?? beh per mia esperienza ti consiglierei di prendere un x2 3800 dal momento che sale bene come l opteron ma ha molti 10x oltre ad essere + economico.
giovanni69
05-12-2006, 11:24
ram da 300mhz cas 2 non penso che esistano :D forse 2,5 ossia i tccd.
l opteron 165 è un biprocessore ?? quanta cash per ogni processore?? il moltiplicatore è 9 ?? beh per mia esperienza ti consiglierei di prendere un x2 3800 dal momento che sale bene come l opteron ma ha molti 10x oltre ad essere + economico.
- ok per l'info sulle DDR;
- 165 e' un dual core;
- L2 cache 1Mb per core;
- so che qualcuno ha tirato il mio stepping rev. a 300 * 9
- in un'altra Asus A8N-SLI dlx ho gia' un 3800+ X2.
- per un opty 165 sono disposto pagare qualcosa in piu' vs. 3800 x2, e poi ce l'ho gia'.
MAURIZIO81
05-12-2006, 11:36
Allora ragazzi vorrei salire a 250 di bus ma orthos mi da errore.
sulla mia dfi ho impostato questi valori:
FSB: 250
LDT/FSB: x4
LDT BUS TRANSFER WIDTH: 16 16
CPU/FSB: x10
COOL'N'QUIET: disable
CPU VID STARTUP VALUE: auto
CPU VID CONTROL: auto
CPU VID SPECIAL CONTROL: auto
LDT VOLTAGE CONTROL: 1.20
CHIP SET VOLTAGE CONTROL: 1.50
ora vorrei chiedervi è neccessario settare altri parametri???
per agire sul vcore che valore dovrei aumentare????????CPU VID STARTUP VALUE, CPU VID CONTROL o CPU VID SPECIAL CONTROL?????
grazie mille
ciao ragazzi oggi ho cercato di far salire il mio procetto ma con scarsi risultati
ho messo il procio a 245 x 10 e a vcore default orthos mi dava subito errore
allora ho settato CPU VID SPECIAL CONTROL al 110 per cento e ho avuto lo stesso problemi lasciando LDT/FSB: x4.
orthos dopo 1 min mi dava problemi........
come mai.....mi sembra strano che con questo procio non riesca a salire maggiormente.......
puo essere colpa del mio chieftec 420 watt???????
adario73
05-12-2006, 12:33
ciao ragazzi oggi ho cercato di far salire il mio procetto ma con scarsi risultati
ho messo il procio a 245 x 10 e a vcore default orthos mi dava subito errore
allora ho settato CPU VID SPECIAL CONTROL al 110 per cento e ho avuto lo stesso problemi lasciando LDT/FSB: x4.
orthos dopo 1 min mi dava problemi........
come mai.....mi sembra strano che con questo procio non riesca a salire maggiormente.......
puo essere colpa del mio chieftec 420 watt???????
non credo sia colpa dello chieftec, ce l'ho anch'io e arrivo stabile a 300*9 con 1.375 di vcore.
a proposito, anche la 6800 gs e' cloccata ...
Io ho il Chieftec 360W e non ho alcun problema. ;)
MAURIZIO81
05-12-2006, 13:14
voi dite che si tratta di un procio sfigatello????
MAURIZIO81
05-12-2006, 13:39
ragazzi ma per aumentare il vcore dove mi conviene agire su queste tre voci?????
CPU VID STARTUP VALUE: auto
CPU VID CONTROL: auto
CPU VID SPECIAL CONTROL: auto
sulla terza?????
nidecker
05-12-2006, 14:45
ragazzi ma per aumentare il vcore dove mi conviene agire su queste tre voci?????
CPU VID STARTUP VALUE: auto
CPU VID CONTROL: auto
CPU VID SPECIAL CONTROL: auto
sulla terza?????
Startup value serve per il vcore da dare al boot del pc.
Vid control serve per assegnare un vcore fisso alla cpu
Se lasci vid control su auto e modifichi solo il vid special control (+104%, +110% etc) puoi variare il vcore da windows tramite rmclock (in base al carico varia il moltiplicatore ed il voltaggio della cpu).
Per capire qual'è il limite della tua cpu ti consiglio di settare 1,35 di vid control e vedi, lasciano il molti a 10x, sino a che htt ti supera almeno 1 oretta di orthos. Una volta che hai trovato il limite per 1,35V sali (1,375 poi 1,4 etc) e vedi anche li sino a che htt la cpu è stabile.
In linea di massima dovresti ottenere questi valori:
250x10@1,3-1,35V
260x10@1,35-1,4V
270x10@1,45V
280x10@1,5V
In linea di massima eh, poi magari hai una cpu superfortunata che richiede meno V oppure supersfigata che non ti tiene i 2,5Ghz neanche a 1,6V...
Fatti un giro su google per sapere indicativamente come sale la tua sigla
Ciauz
MAURIZIO81
05-12-2006, 15:24
grazie mille nidecker è proprio questo il problema
ho impostato il bus a 250 con vcore 1,4V ma nenache entra in windows
mentre viaggia tranquillamente a 240 con vcore default
ho paura che forse dovrei settare qualcosaltro ma non riesco a capire cosa
non riesco a capacitarmi che il procio arrivi a 240 a vcore default e poi si fermi li :eek: :eek:
è strana la cosa.......
arenavsore
05-12-2006, 16:32
grazie mille nidecker è proprio questo il problema
ho impostato il bus a 250 con vcore 1,4V ma nenache entra in windows
mentre viaggia tranquillamente a 240 con vcore default
ho paura che forse dovrei settare qualcosaltro ma non riesco a capire cosa
non riesco a capacitarmi che il procio arrivi a 240 a vcore default e poi si fermi li :eek: :eek:
è strana la cosa.......
Hai controllato i timings che devono avere le ram per stare a 250mhz? magari sono tirate per stare a ddr400
Ciao ;)
MAURIZIO81
05-12-2006, 16:50
guarda se provi a vedere in sign io ho delle 2x1 GB GSKILL F1-4000USU2-2GBHZ PC4000(DDR500) 3-4-4-8 che sono certificate ad andare a 250
quindi i timing li ho impostati su auto
arenavsore
05-12-2006, 16:53
Infatti te l'ho detto apposta, anch'io ho delle ddr 500 che vanno a 250mhz a 3-4-4-8 ma i timings non sono su auto ma li ho impostati manualmente; se fossi in te proverei a impostarli... ;)
Ciao
MAURIZIO81
05-12-2006, 16:57
ok grazie della dritta
mi dici cosa devo settare quindi ???????
le voci precise per avere 3-4-4-8 come timing
grazie mille
P.S ma secondo te l'instabilita oltre i 240 di bus non puo dipendere dal chipset su cui ho lasciato il dissipatore originale????
Allora ragazzi vorrei salire a 250 di bus ma orthos mi da errore.
sulla mia dfi ho impostato questi valori:
FSB: 250
LDT/FSB: x4
LDT BUS TRANSFER WIDTH: 16 16
CPU/FSB: x10
COOL'N'QUIET: disable
CPU VID STARTUP VALUE: auto
CPU VID CONTROL: auto
CPU VID SPECIAL CONTROL: auto
LDT VOLTAGE CONTROL: 1.20
CHIP SET VOLTAGE CONTROL: 1.50
ora vorrei chiedervi è neccessario settare altri parametri???
per agire sul vcore che valore dovrei aumentare????????CPU VID STARTUP VALUE, CPU VID CONTROL o CPU VID SPECIAL CONTROL?????
grazie mille
dal momento che hai la stessa mi scheda madre io ti consiglio di togliere tutti quegli auto dalle voci del cpu vid control
Ti dico subito che ho riscontrato che la dfi scazza i voltaggi di 0,05-0,055 quindi se imposti 1,3v al cpu vid control avrai un voltaggio effettivo di 1,245-1,25v.
Ti consiglio di impostare inzialmente cpu vid control @1.35v e il cpu special control al 104 0 110% . Il cpu vid startup value deve essere uguale al cpu vid control cioè 1.35v
in definitiva avrai 1.35-0.05= 1.3v *1.04 =1.352v effettivi
prova anche con 1.375-0,05=1.325*1.04= 1.38v effettivi
Trova in questo modo il massimo del tuo processore poi aumenta il voltaggio ma occhio non adare oltre 1.45v effettivi ad aria!!
Ah dimenticavo che per stabilizzare potresti aver bisogno di alzare ldtbus da 1.20 @ 1.30 .... effettivi 1.26v circa
fammi sapere.
arenavsore
05-12-2006, 18:20
ok grazie della dritta
mi dici cosa devo settare quindi ???????
le voci precise per avere 3-4-4-8 come timing
grazie mille
P.S ma secondo te l'instabilita oltre i 240 di bus non puo dipendere dal chipset su cui ho lasciato il dissipatore originale????
Vai nel topic ufficiale della ultra-d, nella prima pagina ci sono un po' di configurazioni della pagina dei timings per vari tipi di memorie, dovresti trovare qualcosa che fa al caso tuo in modo da settare non solo i timings ma anche altri parametri. Magari quando ho tempo guardo nel mio bios e posto uno screen.
Per quanto riguarda la ventolina sulla scheda non è quello il problema, il chipset supporta temperature molto elevate.
Ciao :D
MAURIZIO81
05-12-2006, 18:33
dal momento che hai la stessa mi scheda madre io ti consiglio di togliere tutti quegli auto dalle voci del cpu vid control
Ti dico subito che ho riscontrato che la dfi scazza i voltaggi di 0,05-0,055 quindi se imposti 1,3v al cpu vid control avrai un voltaggio effettivo di 1,245-1,25v.
Ti consiglio di impostare inzialmente cpu vid control @1.35v e il cpu special control al 104 0 110% . Il cpu vid startup value deve essere uguale al cpu vid control cioè 1.35v
in definitiva avrai 1.35-0.05= 1.3v *1.04 =1.352v effettivi
prova anche con 1.375-0,05=1.325*1.04= 1.38v effettivi
Trova in questo modo il massimo del tuo processore poi aumenta il voltaggio ma occhio non adare oltre 1.45v effettivi ad aria!!
Ah dimenticavo che per stabilizzare potresti aver bisogno di alzare ldtbus da 1.20 @ 1.30 .... effettivi 1.26v circa
fammi sapere.
Grazie mille ragazzi per lo sforzo profuso, vi sono veramente grato per l'aiuto che mi state dando
Pero ho una cattiva notizia.........ho provato con i settaggi di Triccio e nulla a 245 il procio non ci arriva...... :muro: :muro: :muro:
molto strano ma è cosi, soprattutto giudicando la sigla del procio, CCB2E come quella degli Fx60, core Toledo.....
mah misteri dell'OC :( :(
nidecker
05-12-2006, 18:37
grazie mille nidecker è proprio questo il problema
ho impostato il bus a 250 con vcore 1,4V ma nenache entra in windows
mentre viaggia tranquillamente a 240 con vcore default
ho paura che forse dovrei settare qualcosaltro ma non riesco a capire cosa
non riesco a capacitarmi che il procio arrivi a 240 a vcore default e poi si fermi li :eek: :eek:
è strana la cosa.......
C'è sicuramente qualche impostazione che non va...2,5Ghz@1,4 li fa il 99% dei processori...
Sino a 250 moltiplicatore HT a 4x, oltre 3x
Cmq 240x10 a quanto te lo tiene (vcore)?
Cmq come giustamente ti hanno detto vai nella sezione della ram ed imposta la ram in sincrono (200:200), cpc on (1T), poi in ordine 3-4-8-4. Tutto il resto lascialo su auto.
Ah, dimenticavo: i due banchi li hai negli slot arancioni?
In merito al chipset dubito che sia quello il problema. Se ancora basso come OC.
Cmq se il sistema si freeza quasi sicuramente è la ram, invece se ti si riavvia è quasi sicuramente il vcore.
Ciao
Grazie mille ragazzi per lo sforzo profuso, vi sono veramente grato per l'aiuto che mi state dando
Pero ho una cattiva notizia.........ho provato con i settaggi di Triccio e nulla a 245 il procio non ci arriva...... :muro: :muro: :muro:
molto strano ma è cosi, soprattutto giudicando la sigla del procio, CCB2E come quella degli Fx60, core Toledo.....
mah misteri dell'OC :( :(
senti un pochetto postami la sigla del tuo procio se la ricordi ... che versione di bios hai ??
prova ad utilizzare 1 solo banco di ram prima nello slot giallo e poi in quello arancione (banco per banco)
l overclock lo esegui in sincrono ?
giovanni69
05-12-2006, 22:33
Sto decidendo se montare su una Asus A8N-SLI dlx + Big Typhoon un Opteron 165 oppure un 3800 X2.
Vorrei pero' in ogni caso essere sicuro di avere delle RAM in grado di girare a 300 x 9 in CAS 2 in modo da spremere almeno un 2.7 Ghz con un alto FSB.
Qualche idea sul tipo di DDR?!
:rolleyes: :confused:
Grazie! :p
UP! Qualcun altro ha qualche suggerimento?
nidecker
06-12-2006, 11:06
UP! Qualcun altro ha qualche suggerimento?
Allora per i 300 puoi andare su:
KIT 2x512Mb: montano tutti tccd
I 300 li raggiungi con cas 2,5 e voltaggi decisamente bassi (2,7-2,9V)
- Adata Vitesta 566/600
- Geil One S (me ne dovrebbe arrivare giusto un kit nuovo da rma se t'interessa)
- Gskill 4400le
- Gskill fx
- TeamGroup pc4800
KIT 2x1Gb:
I 300 li raggiungi a cas 3 e a volte con voltaggi di 3V anche.
- alcuni esemplari fortunati di Gskill HZ
- Crucial Z503
giovanni69
06-12-2006, 16:11
Allora per i 300 puoi andare su:
KIT 2x512Mb: montano tutti tccd
I 300 li raggiungi con cas 2,5 e voltaggi decisamente bassi (2,7-2,9V)
- Adata Vitesta 566/600
- Geil One S (me ne dovrebbe arrivare giusto un kit nuovo da rma se t'interessa)
- Gskill 4400le
- Gskill fx
- TeamGroup pc4800
Appena verifico che la mia A8N-sli dlx supporta i 300, avro' idee + chiare..ma delle DDR che hai elencato, quali si trovano ancora negli shop?!..mi risulta che le GS 4400le e Adata Vitesta 566 siano introvabili... ;)
E anche qui mettiamo questo bel link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687
possibile che è in rilievo da tempo e nessuno lo legge?
puoi anche pensare di prendere queste G.Skill GBFC che non constano tanto e reggono i 310@2.5-4-4-8 ;) io ce le ho e sono davvero eccezionali!!
MAURIZIO81
06-12-2006, 18:43
C'è sicuramente qualche impostazione che non va...2,5Ghz@1,4 li fa il 99% dei processori...
Sino a 250 moltiplicatore HT a 4x, oltre 3x
Cmq 240x10 a quanto te lo tiene (vcore)?
Cmq come giustamente ti hanno detto vai nella sezione della ram ed imposta la ram in sincrono (200:200), cpc on (1T), poi in ordine 3-4-8-4. Tutto il resto lascialo su auto.
Ah, dimenticavo: i due banchi li hai negli slot arancioni?
In merito al chipset dubito che sia quello il problema. Se ancora basso come OC.
Cmq se il sistema si freeza quasi sicuramente è la ram, invece se ti si riavvia è quasi sicuramente il vcore.
Ciao
ciao ragazzi allora vi aggiorno un po la mia situazione.
il bios installato sulla mia DFI è l'ultimo uffiiclae e con questa domanda rispondo al caro :D Triccio. Per la sigla te la faro sapere presto visto che ho preso uno zalman 9500 e dovro smontare il dissi ma è della serie CCB2E, che sembra molto fortunata, core toledo.
Allora vi posto un po di aggiornamenti
sono riuscito a sbloccare il procio dai 240 di bus e l'ho messo a 245 con vcore leggermente piu elevato (seguendo i consigli dell'ottimo nidecker :D :D , grazie mille).
Pero l'ho potuto fare solo mettendo i divisori alle ram, cioè impostando 180=Ram/Fsb 9/10, anziche lasciando tutto a defoult cioe lasciando la voce By Dram SPD value
cosi sono riuscito a fare mezz'ora di orthos mentre prima dopo 2 minuti mi dava errore.Ora non ho fatto prove piu approfondite perche ero felice e volevo comunicarmi questo piccolo risultato ma la cosa che vi chiedo è:
Secondo voi impostando manualmente il divisore 200 a 1/1 cambiano le cose???????
non è che forse l'aver lasciato la voce su auto By Dram SPD value poteva far scazzare il sistema per valori di bus superiori ai 240?????
Dove trovo la voce per vedere se le ram sono a 1T o 2T??????????
Non è strano che delle ram certificate a viaggiare a 250 di bus scazzino anche se lascio a default la voce suscritta??????
Scusate le tante domande, ma grazie vermanete tante dei mille suggerimenti che mi state fornendo
ciao ciao
nidecker
06-12-2006, 19:58
ciao ragazzi allora vi aggiorno un po la mia situazione.
il bios installato sulla mia DFI è l'ultimo uffiiclae e con questa domanda rispondo al caro :D Triccio. Per la sigla te la faro sapere presto visto che ho preso uno zalman 9500 e dovro smontare il dissi ma è della serie CCB2E, che sembra molto fortunata, core toledo.
Allora vi posto un po di aggiornamenti
sono riuscito a sbloccare il procio dai 240 di bus e l'ho messo a 245 con vcore leggermente piu elevato (seguendo i consigli dell'ottimo nidecker :D :D , grazie mille).
Pero l'ho potuto fare solo mettendo i divisori alle ram, cioè impostando 180=Ram/Fsb 9/10, anziche lasciando tutto a defoult cioe lasciando la voce By Dram SPD value
cosi sono riuscito a fare mezz'ora di orthos mentre prima dopo 2 minuti mi dava errore.Ora non ho fatto prove piu approfondite perche ero felice e volevo comunicarmi questo piccolo risultato ma la cosa che vi chiedo è:
Secondo voi impostando manualmente il divisore 200 a 1/1 cambiano le cose???????
non è che forse l'aver lasciato la voce su auto By Dram SPD value poteva far scazzare il sistema per valori di bus superiori ai 240?????
Dove trovo la voce per vedere se le ram sono a 1T o 2T??????????
Non è strano che delle ram certificate a viaggiare a 250 di bus scazzino anche se lascio a default la voce suscritta??????
Scusate le tante domande, ma grazie vermanete tante dei mille suggerimenti che mi state fornendo
ciao ciao
Ottimo, quindi il problema pare essere la ram.
Dovresti provare a chiedere maggiori info a chi ha un sistema simile al tuo e, soprattutto, ha le tue stesse ram.
1T: cpc on
2T: cpc off (o disable)
Forse i timing corretti li devi inserire tu perchè evidentemente se li lasci by spd scazzano sulla tua mobo.
Ciao
Ottimo, quindi il problema pare essere la ram.
Dovresti provare a chiedere maggiori info a chi ha un sistema simile al tuo e, soprattutto, ha le tue stesse ram.
1T: cpc on
2T: cpc off (o disable)
Forse i timing corretti li devi inserire tu perchè evidentemente se li lasci by spd scazzano sulla tua mobo.
Ciao
Quoto nidecker , ora che mi ricordo bene anch io in passato non riuscivo a far salire facilmente il procio e questo era dovuto alle ram che necessitavano l impostazione manuale dei timings!! una volta fatto ho settato il voltaggio delle ram di un 0,05 in + per essere in tranquillità e successivamente ho provato ad alzare il voltaggio del processore .
Fatti un giro nella rete e vedi quali sono le impostazioni + usate dei vari utenti che possiedono le tue stesse ram .
io ti consiglio , come tu del resto hai verificato ,a mettere in asincrono le ram (166mhz) e di spingere in oc l fsb in modo tale da non superare mai i 200mhz sulle ram.
Imposta il vcore della cpu @1.42 effettivi ldtbus @1.3 e vai di 2 superi32mb contemporaneamente (attraverso il taskmanger di windows assegna ciascun Pi a un processore ) se chiude il superpi allora puoi star tranquillo che le ram vanno bene e quindi puoi pensare di verificare la stabilità del processore con orthos. ;)
Sono un po' ot visto che non parlo di overclock,ma di problemi con questo procio...
E' normale che in encoding divx o con lame_mt l'occupazione della cpu non supera il 75%??Perchè non mi sfrutta tutti e due i core?A voi come vanno?
Beh,visto che di oc si parla io son arrivato a 240x10 con le gskill value cas 2,5 e tutti voltaggi a default...oltre non ho ancora provato!
arenavsore
10-12-2006, 08:43
Qui puoi parlare di tutto ciò che riguarda questo processore, non solo di overclokk... ;)
Per la tua domanda, anch'io ho notato che non viene occupato tutto al max. Credo sia normale per permettere altre applicazioni, ma aspettiamo la risposta di qualcun'altro.
Ciao
giovanni69
11-12-2006, 12:51
Sto usando un:
- AMD 3800 X2 a
- 2506 Mhz con
- 10x
- Bus 250.6Mhz e
- un HT 1252.4 Mhz -
La RAM e' Corsair 3500 a CAS 2.5-4-4-8. Il tutto su una Asus A8N-SLI dlx con Zalman come dissi del chipset.
La temp della mobo in idle e' 39C secondo Asus Probe II.
E' troppo elevato un HT a 1250Mhz?! :O :rolleyes:
Cosa si rischia?
Sto usando un:
- AMD 3800 X2 a
- 2506 Mhz con
- 10x
- Bus 250.6Mhz e
- un HT 1252.4 Mhz -
La RAM e' Corsair 3500 a CAS 2.5-4-4-8. Il tutto su una Asus A8N-SLI dlx con Zalman come dissi del chipset.
La temp della mobo in idle e' 39C secondo Asus Probe II.
E' troppo elevato un HT a 1250Mhz?! :O :rolleyes:
Cosa si rischia?
Perchè non lo abbassi a 4x ? :confused:
Tanto per chiedere,tu arrivi a 2,5ghz con che voltaggio?
Tornando all'occupazione della cpu com'è la vostra esperienza?
giovanni69
11-12-2006, 15:45
Perchè non lo abbassi a 4x ? :confused:
HT era su Auto, se metto a 4x torno a 1253.... :rolleyes:
giovanni69
11-12-2006, 15:47
Tanto per chiedere,tu arrivi a 2,5ghz con che voltaggio?
1.3625v.
1.3625v.
A 4x dovresti stare a 1000=4x250!!
Quel valore di voltaggio è impostato da bios o letto da qualche programma?Le asus di solito danno sempre un 0,05v in più!
giovanni69
11-12-2006, 15:53
HT era su Auto, se metto a 4x torno a 1253.... :rolleyes:
Ma come e' possibile?...entro nel BIOS , mi ritrovo 4x , metto a 3x, salvo e riavvio ; controllo con CPU-Z 1.38 e mi ritrovo sempre 1250 Mhz.
Incredulo e pensando di non aver salvato i settings; riavvio e rientro nel BIOS 1016 e mi ritrovo ... [3x].
Ma allora perche' HT rimane sempre a 1250 Mhz?!
:muro: :rolleyes: :confused: :eek:
giovanni69
11-12-2006, 16:05
Quel valore di voltaggio è impostato da bios o letto da qualche programma?Le asus di solito danno sempre un 0,05v in più!
1.3625V su BIOS e 1.360 CPU-Z 1.38 ma mi 'salta' in certi momenti anche con CPU idle anche a 1.376.
giovanni69
11-12-2006, 16:07
Allora, sto rischiando di fondere tutto?!... :( :rolleyes:
Ma come e' possibile?...entro nel BIOS , mi ritrovo 4x , metto a 3x, salvo e riavvio ; controllo con CPU-Z 1.38 e mi ritrovo sempre 1250 Mhz.
Incredulo e pensando di non aver salvato i settings; riavvio e rientro nel BIOS 1016 e mi ritrovo ... [3x].
Ma allora perche' HT rimane sempre a 1250 Mhz?!
:muro: :rolleyes: :confused: :eek:
Verifica con questo programmino....
http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html
giovanni69
12-12-2006, 11:41
Verifica con questo programmino....
http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html
Eccolo!...ma ancora risulta un HT 1250 Mhz!...
:muro: :mc: :stordita:
cricchio974
12-12-2006, 17:53
Sto' facendo una conversione divx a DVD con nero...in vbr 2 passate segnava 3 ore mentre in una 2 ore...e' attendibile?ma son queste le prestazioni..? non mi sembrano esagerate...sono a 265x10 1,43V super pi doppio 34 sec la temp di picco 53 gradi....che dite...puo' andare?
Non so se nero sia ottimizzato per i dual core...l'occupazione della cpu era al 100% o cosa?
cricchio974
12-12-2006, 18:23
si 100% entrambi
si 100% entrambi
Comprimendo in divx avevi provato a vedere?!A me sta a 74 massimo e pure comprimendo con lame_mt e sono a 2ghz default insomma!
giovanni69
12-12-2006, 20:34
Eccolo!...ma ancora risulta un HT 1250 Mhz!...
:muro: :mc: :stordita:
Che dite?...Riesco di bruciare tutto? Ma del resto come faccio a scendere sotto 1000?...
:help:
Leggiti il manuale della mobo..magari c'è qualche opzione che ti tiene il molti dell'ht bloccato a 5 o che non te lo lascia impostare!Oppure hai qualche programma di overclocking che appena arrivi in windows te lo riporta a 5x!
Noi non possiamo entrare nel tuo pc,tu lo conosci e se non ci dai informazioni in più di sicuro non ti possiamo aiutare!
giovanni69
12-12-2006, 21:07
La scheda madre e' una Asus A8N-sli dlx che e' in possesso o lo e' stata di parecchi iscritti al forum... ne ho 2 e da nessuna parte e' scritto nel manuale che esiste un settaggio del BIOS in grado di invalidare quanto viene impostato nella sezione Hyper Threading, ovvero attualmente a [3x].
Quanto a programmi in background o foreground tipo Right Mark CPU, Crystal CPUid o di Asus AI Tool non ce ne sono una votla avviato windows; conosci molto bene i processi aperti che vedo nel task manager.
Ho appena terminato un test di circa mezz'ora con l'utility S&M con un settaggio Average e 75% di occupazione CPU medio ed e' andato tutto ok con temp max della CPU di 52C e della mobo di 41C.
Ma quello che mi stupisce piu' che altro e' il fatto di non riuscire a gestire tale valore di HT come vorrei....e riportarlo a livelli terreni.... :eek:
poochie2
13-12-2006, 15:40
Salve a tutti, sono appena passato da un A64 3200+ all'X2 3800+ sulla DFI SLI-DR.
Subito mi è parso di capire di non aver trovato la cpu più fortunata del mondo:
+ all'incirca stabile a 295X9 a 1.612V = 1.550*104% (1.55 SMARTG)[1.57 BIOS] con 56°C di picco su uno dei due core.
Prima ero fermo sui 2580 con la ventola stock del Thermaltake Big Typhoon (che non mi pare sia esattamente scarso per i dissi ad aria) poi ho sostituito la ventola con una molto più aggressiva (55-60 CFM?) che avevo rapinato ad un alimentatore QTec e ho guadagnato qualcosa soprattutto abbassando di almeno 5 gradi le temperature.
I rilevamenti li ho fatti con CoreTemp, che mi è parso il più affidabile di tutti, ma noto che uno dei due core è spesso più caldo dell'altro di circa 2 gradi... vuol dire che probabilmente dipende da come è messa la pseudo-pasta che mettono sotto il "cappuccio" della CPU?
Così ad occhio temo di fare il cabriolet perché ho un dissipatore pesantissimo (900g?) e non vorei farlo appoggiare sui fragili bordi del die! Giusto?
ora sto provando i limiti con orthos a vcore almeno un pochino più basso e sto pensado ad alternative perché mi ero fatto tutto piuttosto silent e aver messo questa ventola da oltre 30 db sulla cpu non mi gusta affatto! :muro:
Dipende dal programma che usi per la lettura!Se usi smartfan ti ritrovi con CPU1 e CPU2 che hanno temp praticamente uguale, mentre la voce core che è circa 3-4 gradi più alta delle due...sinceramente devo ancora capire bene che devo leggere!
Con everest invece mi trovo secondo le sue indicazioni i due core a temp diverse!
La scheda madre e' una Asus A8N-sli dlx che e' in possesso o lo e' stata di parecchi iscritti al forum... ne ho 2 e da nessuna parte e' scritto nel manuale che esiste un settaggio del BIOS in grado di invalidare quanto viene impostato nella sezione Hyper Threading, ovvero attualmente a [3x].
Quanto a programmi in background o foreground tipo Right Mark CPU, Crystal CPUid o di Asus AI Tool non ce ne sono una votla avviato windows; conosci molto bene i processi aperti che vedo nel task manager.
Ho appena terminato un test di circa mezz'ora con l'utility S&M con un settaggio Average e 75% di occupazione CPU medio ed e' andato tutto ok con temp max della CPU di 52C e della mobo di 41C.
Ma quello che mi stupisce piu' che altro e' il fatto di non riuscire a gestire tale valore di HT come vorrei....e riportarlo a livelli terreni.... :eek:
aggiorna il bios della scheda madre ;)
poochie2
13-12-2006, 17:01
Già che ci siamo un microsondaggio: che dissipatore usate e che temperature avete con che settaggi (e soprattutto quale rilevatore di temperatura)?
giovanni69
13-12-2006, 17:06
aggiorna il bios della scheda madre ;)
Ho gia' la versione 1016, l'ultima ufficiale, altrimenti dovrei installare la beta 1018... :rolleyes:
giovanni69
13-12-2006, 17:36
Ho risolto con un Load Bios Default e poi di nuovo ho settato i valori; adesso gira a 2506 Mz, CPU multi 10x, HT multi 4x e HT a 1002 Mhz. :D :cool:
giovanni69
14-12-2006, 07:47
Già che ci siamo un microsondaggio: che dissipatore usate e che temperature avete con che settaggi (e soprattutto quale rilevatore di temperatura)?
Con Asus Probe II ho 38C della mobo e 40C CPU idle; con dissi TT Big Typhoon.
Ho risolto con un Load Bios Default e poi di nuovo ho settato i valori; adesso gira a 2506 Mz, CPU multi 10x, HT multi 4x e HT a 1002 Mhz. :D :cool:
perfetto ;)
crislink
15-12-2006, 01:22
Mi dareste una mano per overcloccare un 4400 x2? Non voglio esagerare, giusto qualcosa per avere qualche fps in più...
ciao! la prossima settimana mi arriva questo procio, spero di riuscire a fare un pò di oc decente con la config in sign, voi che dite? :)
Premetto che mi servirà una mano :D
redninja
17-12-2006, 10:43
ciao crislink anchio ho un 4400x2 e l' ho portato a 2700mhz
pero ora non riesco a salire di piu.
qualcuno mi puo dire il perche? ne ho visti di altri che arrivanoa 2.9-3 ghz
che sfiga :doh:
e sono pure a liquido e le temperature sono pure basse.
:D
comunque sono contento di essere arrivato fino a 2.7 ghz :D gia una bella soddisfazione.
crislink
17-12-2006, 11:53
ciao crislink anchio ho un 4400x2 e l' ho portato a 2700mhz
pero ora non riesco a salire di piu.
qualcuno mi puo dire il perche? ne ho visti di altri che arrivanoa 2.9-3 ghz
che sfiga :doh:
e sono pure a liquido e le temperature sono pure basse.
:D
comunque sono contento di essere arrivato fino a 2.7 ghz :D gia una bella soddisfazione.
ma come hai fatto? io vorrei giusto spingerlo poco, non uso sistemi di raffreddamento particolari o altro... mi basta guadagnare poco...
redninja
17-12-2006, 12:15
ho alzato un po l'fsb con molti a 10x da bios della mia fedelessima dfi nf4 ultra d
ora sono:
fsb 265
htt 4x
molti 10x
divisore ram 180
e sono a 2647 stabili
crislink
17-12-2006, 13:03
uhm io ho la a8n-e... il bios probabilmente sarà simile... provo le tue configurazioni? è stabile o sarebbe meglio un 2600?
redninja
17-12-2006, 13:19
meglio un 2600 e poi fai un test al super pi da 8 mega :)
allora, posto qua, ho un 3800x2 toledo E6 adesso cel'ho a 245x10 vcore 1.35 ram divisore 333 (200mhz) RS, ho provato a salire dato che, leggendo in giro sto procio è in grado di fare ben altro, allora ho messo il molti del HT a x3 e ho messo 263x10 vcore sempre 1.35, boota tranquillo ma al caricamento di win mi da schermata blu, pensando che fosse un problema di volt l'ho messo a 1.4 ma il risultato non cambia... secondo voi dov'è il problema? ho dimenticato qualcosa? le ram non dovrebbero essere il problema con il FSB a 263 stanno a 213mhz credo che reggano anche se sono value, un mio amico con le stesse ram le tiene a 230 tranquillamente
Ali Enemax NoiseTaker 485W
MoBo Abit AN832X
Ram 2x512 Geil Value
grazie a tutti
testa le ram con memtest di win almeno fino al 100% se ok sali fino a quando non hai errore. Per i timinig principali usa quelli dati dalla casa invece gli alpha timing (cioè tutti gli altri) su auto. Solo testando ogni componente singolarmente potrai capire la schermata blu a cosa si riferisce ( al 90% sono le ram ) e quindi i limite della CPU e quelli delle ram o magari della mainboard ;)
testa le ram con memtest di win almeno fino al 100%
cioè? c'è un memtest in win?
certo http://www.memtest86.com/ ;)
mi è arrivata la cpu, vi volevo chiedere se con i dual core si possono fare 2 superpi contemporaneamente (mi pare di aver sentito in giro questa voce :stordita: )
Per sfruttare tutte le pontenzialità che patch devo installare, ora come ora al superpi faccio 40 sec abb che è troppo :muro: come mai??
Io tutto def configurazione in sign faccio quasi 44!!!40 li faccio a 220x10!
si però che delusione col 3500+ venice facevo 36 sec netti :cry: :mad:
Ma stai parlando di default o cosa???
35 sec a def con un 3500?
Cmq se hai preso sto procio per fare super pi hai sbagliato tutto!Prova ad andare a comprimere un film,un mp3 o un rar...al tuo 3500 da 36 secondi puoi fare ciao ciao con la manina!
Ma stai parlando di default o cosa???
35 sec a def con un 3500?
si, 36 sec
http://img114.imageshack.us/my.php?image=superpirm3.jpg
boh vuol dire che i dual core non sono fatti per il superpi :D
Posta un tuo risultato a default con le impostazioni della ram e tutto...tanto per farmi un'idea del mio di risultato!
a default facevo 44 sec circa, appena ho tempo faccio due screen ;)
come vi sembra?? non è un pò troppo??
http://img404.imageshack.us/img404/9534/screendefault44bf6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=screendefault44bf6.jpg)
se volete ho anche la sigla del procio :)
:help: :help: :help:
Stesso risultato con config in sign @ default e con i timings delle ram simili alle tue...
prima di montarlo ho ricopiato le sigla stampate sopra, servono a qualcosa??
c'è modo di scendere sotto 1,1v?
Già che ci siamo un microsondaggio: che dissipatore usate e che temperature avete con che settaggi (e soprattutto quale rilevatore di temperatura)?
freezer64 pro, uso smartguardian, 30 in idle in full con orthos max 46
nidecker
28-12-2006, 12:08
c'è modo di scendere sotto 1,1v?
Non credo con gli X2 core Manchester (e forse Toledo)
Che io sappia solo gli opteron (sia single che dual) possono scendere sino a 0,8V
sigh:((
addio winchester che stavi a 0,800v a 1,1ghz
sdfjhgdsjfljwqww
28-12-2006, 21:12
Raga voi che siete esperti di sigle potete dirmi qcs di questa??
CCBWE 0632 APMW
ciao e grazieeee
OrcaAssassina
28-12-2006, 21:41
Ho visto che dal task manager si può impostare le affinità per quel programma, cioè se utilizzare entrambe le cpu oppure solo la "0" o solo la "1"
Se chiudo il programma e lo riapro lui me lo impostante con entrambe le cpu
C'è un modo per dirgli ad un programma di utilizzare sempre, ad esempio, la cpu "1", senza che la vado ad impostare io ogni volta????
Ciao e grazieeeeeeeeeeee
sdfjhgdsjfljwqww
28-12-2006, 21:52
Raga voi che siete esperti di sigle potete dirmi qcs di questa??
CCBWE 0632 APMW
ciao e grazieeee
mi quoto da solo...
tolto il venice 3200+ che stava a 250x10 vcore def HT 4x (1000mhz) con ram 4:5 a 200mhz default mi aspettavo andasse senza overvolt invece stò già aumentando per cercare la stabilità....
sfigato eh?
il venice cmq se interessa è in vendita (arriva a 2600mhz senza overvolt)
sdfjhgdsjfljwqww
28-12-2006, 22:37
mi quoto da solo...
tolto il venice 3200+ che stava a 250x10 vcore def HT 4x (1000mhz) con ram 4:5 a 200mhz default mi aspettavo andasse senza overvolt invece stò già aumentando per cercare la stabilità....
sfigato eh?
il venice cmq se interessa è in vendita (arriva a 2600mhz senza overvolt)
cosa strana, ho appena fatto 2 super-pi contemporanei da 32mb e li ho chiusi senza problemi, con ORTHOS invece ho errore 1 millisecondo dopo che faccio partire il test per le cpu... esiste una qualche incompatibilità di orthos per caso?
capita capita, a me con orthos a 2.6ghz vcore def dà errore dopo un 10/15min, ma il pc è una roccia da mesi in qualsiasi campo (compresi gli altri stress test)
cricchio974
28-12-2006, 23:02
non dovrebbe capitare...io sto' a 2650 e non ho nessun errore...
eppure dopo mesi ad avvalorare il tutto si sono accumulate pure ore di compilazione sotto linuz, mai crash con flight simulator x ed altri, mai crash in programmi pesanti ecc ecc, poco importa di altro
sdfjhgdsjfljwqww
29-12-2006, 07:46
stanotte ho fatto altre prove ed a 250x10 vcore 1,450v orthos stress CPU (non il blend) mi ha dato errore dopo 56 minuti mentre con super-pi e 3dmark nessun problema. Cmq ho visto che disinstallando il driver AMD x2 e l'optimizer regge nettamente di più (orthos da che crashava dopo 1 secondo ha retto 56 minuti). Ora farò delle prove ma cmq questa cpu nn sembra fortunata come il venice.. certo sono 2 core e trovare la stabilità in oc è più difficile però ci speravo :)
una domanda, secondo voi e meglio:
250x10 @ 1,450v = 2500 MHz
oppure
300x8 @ default = 2400 MHz ??
farò delle prove per vedere effettivamente nei giochi (CoD2, farcry) quanto conta il bus invece che la velocità massima...
le memorie sono s3+ e le tengo stock col divisore 2:3 (a 2,8v reggono fino a 220mhz)
nidecker
29-12-2006, 08:47
eppure dopo mesi ad avvalorare il tutto si sono accumulate pure ore di compilazione sotto linuz, mai crash con flight simulator x ed altri, mai crash in programmi pesanti ecc ecc, poco importa di altro
Beh orthos stressa entrambi i core ed al 100%. Pochi sw sfruttano davvero al 100% un core. Ancora meno sono quelli che ne sfruttano 2 al 100% :rolleyes:
Questo per dire che orthos et similia servono per ricercare la stabilità assoluta (ore ed ore di calcolo ininterrotto).
Cmq ho visto che disinstallando il driver AMD x2 e l'optimizer regge nettamente di più (orthos da che crashava dopo 1 secondo ha retto 56 minuti).
una domanda, secondo voi e meglio:
250x10 @ 1,450v = 2500 MHz
oppure
300x8 @ default = 2400 MHz ??
farò delle prove per vedere effettivamente nei giochi (CoD2, farcry) quanto conta il bus invece che la velocità massima...
le memorie sono s3+ e le tengo stock col divisore 2:3 (a 2,8v reggono fino a 220mhz)
L'optimizer lascialo perdere...Serve solo a creare incompatibilità ed instabilità...
La differenza in prestazioni fra 250x10 e 300x8 in asincrono è irrisoria credo. Ma di quei 100Mhz in più a 250x10 nemmeno te ne accorgi. Tanto vale tenere 100Mhz in meno e il vcore un pelo più basso. IMHO.
Ciao
sdfjhgdsjfljwqww
29-12-2006, 09:12
Beh orthos stressa entrambi i core ed al 100%. Pochi sw sfruttano davvero al 100% un core. Ancora meno sono quelli che ne sfruttano 2 al 100% :rolleyes:
Questo per dire che orthos et similia servono per ricercare la stabilità assoluta (ore ed ore di calcolo ininterrotto).
L'optimizer lascialo perdere...Serve solo a creare incompatibilità ed instabilità...
La differenza in prestazioni fra 250x10 e 300x8 in asincrono è irrisoria credo. Ma di quei 100Mhz in più a 250x10 nemmeno te ne accorgi. Tanto vale tenere 100Mhz in meno e il vcore un pelo più basso. IMHO.
Ciao
innanzi tutto grazie per la risposta...
il pc a 2400 300x8 è stabile e credo che lo terrò così in daily use (tanto nei giochi ormai con la x850xt sono GPU limited). Peccato che la cpu salga così poco ma per quello che devo fare 2 core a 2400mhz vanno più che bene, è un peccato che il skt 939 sia durato così poco, mi sarebbe piaciuto smanacciare con qualche cpu cazzuta come le ultime AM2... :D
auguri, bobbo
sdfjhgdsjfljwqww
29-12-2006, 09:15
un'altra cosa, secondo voi conviene installare i drivers AMD e la patch KB896256? questa patch serve veramente o sono solo "fregnacce"?
nidecker
29-12-2006, 09:25
è un peccato che il skt 939 sia durato così poco, mi sarebbe piaciuto smanacciare con qualche cpu cazzuta come le ultime AM2... :D
auguri, bobbo
Si concordo, un vero peccato.
Non che le ultime AM2 siano tutto questo gran chè...anzi...
un'altra cosa, secondo voi conviene installare i drivers AMD e la patch KB896256? questa patch serve veramente o sono solo "fregnacce"?
Personalmente:
- formatto (win XP SP2)
- drivers AMD
- Patch X2 (credo sia quella che hai detto tu)
Auguri anche a te!
Ciao
OrcaAssassina
29-12-2006, 13:55
Ho visto che dal task manager si può impostare le affinità per quel programma, cioè se utilizzare entrambe le cpu oppure solo la "0" o solo la "1"
Se chiudo il programma e lo riapro lui me lo impostante con entrambe le cpu
C'è un modo per dirgli ad un programma di utilizzare sempre, ad esempio, la cpu "1", senza che la vado ad impostare io ogni volta????
Ciao e grazieeeeeeeeeeee
Nessuno mi sa aiutare????
Ciao e grazieeeeeee
Beh orthos stressa entrambi i core ed al 100%. Pochi sw sfruttano davvero al 100% un core. Ancora meno sono quelli che ne sfruttano 2 al 100% :rolleyes:
una bella compilazione con l'opzione -j5 si però ;)
per il momento quindi non so ancora spiegarmi il perchè orthos faccia così, magari quando usciranno altri sw o giochi che sfruttano a pieno i due core vedremo se nasceranno problemi
MAURIZIO81
30-12-2006, 10:45
Ciao ragazzi
ho portato il mio procio su DFi ultra-d alla frequenza di 2500 Mhz rock solid con Orthos e a vcore defoult.
La temperatura è di 38 gradi nelle condizioni di navigazione per esempio e mentre eseguivo orthos le temperature si sono portate fino a 48 gradi circa su Zalman 9500.
Come vi sembra il risultato??????Puo dare di piu il procetto.......
l'unica cosa che non mi convincono tanto sono le temperature e il fatto che smartguardian mi segnalava 52 gradi la temperatura di PWMIC che non so cosa sia....
Qualcuno mi da una mano a capire???????
cricchio974
30-12-2006, 12:48
he si purtroppo e' uno scotto che la ultra-d deve pagare con gli x2..si alzano le temp dei mosfet per alimantare il tutto...anche io ho quelle temperature ..alcuni dicono di ventilare con una 120...io ho una 80 d e' cambiato poco...per migliorare bisogna avere un buon case e areare bene...ma cmq 52 gradi quando lavora molto non sono esagerati...
ciao ragazzi io per ovviare al problema dell'eccessivo riscaldamento ho messo tra il case e la scheda madre 2 viti ( sapete quelle color ora nelle quali ci puoi avvitare un'altra vite ) come spessore e non una. Così tra la paratia laterale e la mobo vi sono circa 3/4 cm che permettono una maggiore areazione e se ne avete voglia potete anche metterci una ventolina. Unico inconveniente è che il cavo del monitor che entra nella scheda video fà fatica ad entrare nell'attacco VGA ma con un pò di gioco è a posto. Così raffreddando solo la cpu a liquido ho lasciato il chipset ed il mosfet del 3,4v ad aria. Ed ho in full load 30° per il chip e 30° per il mosfet PWMIC
Spero mi abbiate capito ciauuuuuuu :D
MAURIZIO81
30-12-2006, 13:37
beh se corredassi il tutto con un po di foto non sarebbe male visto che ci ho capito poco :D :D :D
e delle temp del procio che mi dite???????
prima di montarlo ho ricopiato le sigla stampate sopra, servono a qualcosa??
:help: :help:
MAURIZIO81
30-12-2006, 15:46
Servono a dare linee generali su quanto piu o meno sia fortunato il tuo procio e a tracciarne piu o meno i range che dovrebbe reggere in overclock
ma conta moooooooolto di piu il :ciapet: che le sigle
comunque dalla e vediamo un po
allora, la sigla è
ADA3800DAA5CD
CCBWE0632APMW
1520819H60099
Chevvordì?? :fagiano: :stordita:
MAURIZIO81
30-12-2006, 18:42
Allora la parte piu importante della sigla dovrebbe essere CCBWE
Se non ricordo male il tuo esemplare dovrebbe avere il core Toledo che sale mooolto bene in overclock
Pero non ti fossilizzare sulla sigla scaricati cpuz per risalire al core e poi via di settaggi sul bios per cercare di tirare il collo al tuo processore agendo su bus e settaggi per la ram
cricchio974
30-12-2006, 18:55
io ne ho provati 2 con la sigla CCBWE ma non sono stati un gran successo..uno non saliva nulla e questo attuale fa' 2700 con +113% da bios circa 1,47V e mi scaldano abbastanza...sui 54 gradi sotto sforzo..
Raga me ne servirebbe uno, qualcuno ha intenzione di venderlo? :D
io che ne ho appena preso una a 4000,secondo voi a quanto posso spingerlo con una asrock dual vista?ho una ventola zalman 7000.
ops scusate il mio non è x2.
allora...
ho iniziato a fare qualcosina in overclock ma non è che tragga molti risultati.
Allora
a default non parte con 250X10
" " " parte a 240X10
Se imposto cpu vid special a +104% non parte lo stesso a 250 X 10
Che faccio?
Allora
Ho una DFI Lanparty Ultra-D, 2X1gb di TeamGroupXtreem ddr500 PC4000, AMD Athlon 3800 + X 2 , xp pro sp2.
Qualche consiiglio?
http://img456.imageshack.us/img456/8905/cpuzty3.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cpuzty3.jpg)
CIAO! :D
OrcaAssassina
31-12-2006, 10:41
Volevo cambiare il dissipatore
Io sto a 250x10
Che dissy mi consigliate
Ho visto il 9700 della ZALMAN, mi sembra buono che ne pensate????
allora...
ho iniziato a fare qualcosina in overclock ma non è che tragga molti risultati.
Allora
a default non parte con 250X10
" " " parte a 240X10
Se imposto cpu vid special a +104% non parte lo stesso a 250 X 10
Che faccio?
Allora
Ho una DFI Lanparty Ultra-D, 2X1gb di TeamGroupXtreem ddr500 PC4000, AMD Athlon 3800 + X 2 , xp pro sp2.
Qualche consiiglio?
http://img456.imageshack.us/img456/8905/cpuzty3.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=cpuzty3.jpg)
CIAO! :D
la butto la, magari sparo na cavolata ma da me ha fatto ottimi risultati.
Hai provato a mettere l'HTT a 600Mhz e abbassare i timings delle ram?
no... a quanto posso abbassare i timings? Senza rischiare troppo intendo...
per i 2500mhz che vcore mi consigliate?
a 1.31 non sta penso neanche a 1.4....
mi consigliate di andare a modificare cpu vid control oppure lasciarlo su AUTO e agire su cpu vid special?
CIAO! :D
OrcaAssassina
31-12-2006, 12:43
Quanto vuoi spendere?
Il prezzo non ha importanza, tanto ho visto che al massimo un dissy arriva a 70,00 di più mi sembra che non c'è niente
Poi si passa al liquido
Fammi sapere
MAURIZIO81
31-12-2006, 13:42
Cavolo ragazzi mi pare di essere incappato in un bel procetto culoso :D :D :ciapet: :ciapet:
Guardate cosa sono riuscito a fare A VCORE DEFAULT........
E non ho provato ad andare oltre........
Che ve ne pare.......sembrano delle bombe sti toledo
Sigla CCB2E, poi posto il resto se vi interessa....
http://img54.imageshack.us/img54/5879/overclock3800260x10vcorlr2.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=overclock3800260x10vcorlr2.png)
Il prezzo non ha importanza, tanto ho visto che al massimo un dissy arriva a 70,00 di più mi sembra che non c'è niente
Poi si passa al liquido
Fammi sapere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633 ;)
Una domanda...Ho un 3800+ che cpu-z mi rileva come toledo...l'ho montato sulla asrock e con tutto in auto mi da circa 1,38v l'ho overcloccato di poco a 2,2ghz e le temp sono quelle in allegato...
Ora,tralasciando i voltaggi che si vede chiaramente che scazzano,il riferimento di temperatura che devo prendere è quello del core oppure CPU/AUX(temp core1, temp core2)?
Quella temp è dopo 2 ore di F@H con dissi stock utilizzando quella pasta fornita con il dissi!
Dark Revenger
02-01-2007, 16:37
Cavolo ragazzi mi pare di essere incappato in un bel procetto culoso :D :D :ciapet: :ciapet:
Guardate cosa sono riuscito a fare A VCORE DEFAULT........
E non ho provato ad andare oltre........
Che ve ne pare.......sembrano delle bombe sti toledo
Sigla CCB2E, poi posto il resto se vi interessa....
http://img54.imageshack.us/img54/5879/overclock3800260x10vcorlr2.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=overclock3800260x10vcorlr2.png)
Sono delle bombe i Toledo! :D Il mio è arrivato a 2700 con dissi stock e vcore def :D
davvero?
il mio a vcore default e dissy Artic Cooling arriva al max 2400 mhz...
come hai messo cpu vid special ?
CIAO! :D
bigasluna
02-01-2007, 23:03
Ciao a tutti, ho appena preso un 3800 X2 e sono ben felice di iscrivermi a questo thread :D . La sigla del procio e' CCBWE 0543TPMW e CPU-Z mi riporta che e' un TOLEDO, a tal proposito qualcuno mi spiegherebbe in sostanza le differenze con il core MANCHESTER? in pratica e' meglio o peggio? Ora vorrei cominciare a farlo salire un po e ho gia' visto che 2500mhz sta a vdef, pero' non ho capito bene come leggere le temp di esercizio, o meglio sto usando everest ultimate che mi riporta tre valori, immagino siano core1 e core2, ma allora il primo (processore) a che serve? Grazie a tutti.
Ho appena preso un X2 3800+ Socket 939, core TOLEDO, con la configurazione in firma, sigla:
ADA3800DAA5CD
CCBWE 0632APMW
Sperimento subito overclock e..... incredibile, non regge neanche i 2400 MHz alzando anche il voltaggio da 1,35 a 1,4! Lasciando il voltaggio a default è stabile solo a 2200-2230 Mhz!
A 1,4 V ho provato a 2400 MHz (240x10, memorie a 166 1T) e ORTHOS ha girato per pochi minuti senza errori, poi ho avuto un freeze appena ho schiacciato il tasto STOP di Orthos.
Prima col mio Venice 3500+ facevo i 2550 MHz in utilizzo quotidiano, con vcore 1,45, è possibile che questo X2 sia così sfortunato? Può essere dovuto a qualche componente del mio sistema, magari l'alimentatore visto il maggior consumo del dual core rispetto al single core?
Ho un alimentatore Jou-Jye da 400 Watt (JJ-400PPGA) , non è un alimentatore fantastico ma di discreta qualita, qui sotto gli amperaggi dichiarati:
3.3V 28A / 5V 35A / 12V 27A (5V&3.3V total output not exceed 225W)
Il sito "Extreme power supply calculator" mi consiglia 430 Watt per la mia configurazione,.
Qualcuno mi parla di provare il moltiplicatore 9x anzichè 10x, può cambiare qualcosa?
nidecker
03-01-2007, 13:08
Può essere dovuto a qualche componente del mio sistema, magari l'alimentatore visto il maggior consumo del dual core rispetto al single core?
Secondo me è la sigla, poco fortunata...
Sicuro che non sia un problema di ram? A dissipatore come sei messo? Effettivamente 2,2Ghz@1,4V è decisamente scarso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.