PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

MAURIZIO81
03-01-2007, 13:30
Ho appena preso un X2 3800+ Socket 939, core TOLEDO, con la configurazione in firma, sigla:
ADA3800DAA5CD
CCBWE 0632APMW

Sperimento subito overclock e..... incredibile, non regge neanche i 2400 MHz alzando anche il voltaggio da 1,35 a 1,4! Lasciando il voltaggio a default è stabile solo a 2200-2230 Mhz!
A 1,4 V ho provato a 2400 MHz (240x10, memorie a 166 1T) e ORTHOS ha girato per pochi minuti senza errori, poi ho avuto un freeze appena ho schiacciato il tasto STOP di Orthos.
Prima col mio Venice 3500+ facevo i 2550 MHz in utilizzo quotidiano, con vcore 1,45, è possibile che questo X2 sia così sfortunato? Può essere dovuto a qualche componente del mio sistema, magari l'alimentatore visto il maggior consumo del dual core rispetto al single core?

Ho un alimentatore Jou-Jye da 400 Watt (JJ-400PPGA) , non è un alimentatore fantastico ma di discreta qualita, qui sotto gli amperaggi dichiarati:
3.3V 28A / 5V 35A / 12V 27A (5V&3.3V total output not exceed 225W)
Il sito "Extreme power supply calculator" mi consiglia 430 Watt per la mia configurazione,.

Qualcuno mi parla di provare il moltiplicatore 9x anzichè 10x, può cambiare qualcosa?

Prova a overcloccare il processore mettendo i divisori alle ram e lasciandole in specifica.Inoltre non lasciare in auto le voci dei timings ma settale in base alle tue ram e riprova l'oc
ciao ciao

OrcaAssassina
03-01-2007, 13:43
Ho visto che dal task manager si può impostare le affinità per quel programma, cioè se utilizzare entrambe le cpu oppure solo la "0" o solo la "1"

Se chiudo il programma e lo riapro lui me lo impostante con entrambe le cpu

C'è un modo per dirgli ad un programma di utilizzare sempre, ad esempio, la cpu "1", senza che la vado ad impostare io ogni volta????

Ciao e grazieeeeeeeeeeee


Mi autoquoto, nessuno sa dirmi se c'è un metodo o no????

Ciao e grazieeeeeee

Lelevt
03-01-2007, 19:04
Secondo me è la sigla, poco fortunata...
Sicuro che non sia un problema di ram? A dissipatore come sei messo? Effettivamente 2,2Ghz@1,4V è decisamente scarso...
Le RAM sono due GEIL Value, prima le usavo a 230 MHz cas 2.5 1T dual channel senza problemi, dissipatore ZALMAN 7000 Al-cu (alluminio e rame) CPU max a 52°C sotto carico.

Ho notato adesso che Speedfan mi riporta:
VCOREA 1,42 V
VCOREB 1,49 V

Da BIOS ho impostato 1,4 V
E' normale questa differenza tra i due Core? E si mantiene sempre

bigasluna
04-01-2007, 08:18
Ciao a tutti, ho appena preso un 3800 X2 e sono ben felice di iscrivermi a questo thread :D . La sigla del procio e' CCBWE 0543TPMW e CPU-Z mi riporta che e' un TOLEDO, a tal proposito qualcuno mi spiegherebbe in sostanza le differenze con il core MANCHESTER? in pratica e' meglio o peggio? Ora vorrei cominciare a farlo salire un po e ho gia' visto che 2500mhz sta a vdef, pero' non ho capito bene come leggere le temp di esercizio, o meglio sto usando everest ultimate che mi riporta tre valori, immagino siano core1 e core2, ma allora il primo (processore) a che serve? Grazie a tutti.
C'e' qualcuno che mi puo' chiarire le mie domande? Thanks

adario73
04-01-2007, 08:38
C'e' qualcuno che mi puo' chiarire le mie domande? Thanks
aspettando altre risposte, intanto posso dirti che il mio 3800x2 e' riportato come toledo da alcuni programmi, e come manchester da altri ( cpuz ).
Tutti mi hanno detto di fidarmi di cpuz, cosi' sembrerebbe proprio un manchester.
Ebbene, il comportamento e' il seguente :
2600 vcore di 1.30 da bios !
2700 con 1.375 da bios,
2800 stabili neanche morto fino a 1.45 !!!!
quindi lo tengo a 2600 o 2700 ( tanto non cambia molto ), nell'attesa che qualcuno ( asus ) mi dia un bios capace di far andare la mia a8n premium sopra gli 1.45v ( ma sarebbe piu' che altro uno sfizio, i 2700 per un amd dual core sono davvero una bella frequenza ! )

nickdc
04-01-2007, 08:40
Raga allora non c'è nessuno che avrebbe intenzione di venderlo? :stordita:

adario73
04-01-2007, 08:44
Raga allora non c'è nessuno che avrebbe intenzione di venderlo? :stordita:
sicuramente un conroe sarebbe piu' performante, anche se guardando i benchmark mi sono rinquorato ( un x2 a 2800 sarebbe alla pari in molti ambiti con un 6400 NON CLOCCATO ), ma bisognerebbe cambiare mobo + procio + RAM, il che non e' alla mia portata per il momento :cry:

rera
04-01-2007, 09:11
Raga allora non c'è nessuno che avrebbe intenzione di venderlo? :stordita:

Per favore, dai una bella letta al post sui post-mercatino in rilievo.

nickdc
04-01-2007, 11:47
Per favore, dai una bella letta al post sui post-mercatino in rilievo.
Ok, chiedo scusa. ;)

Triccio
05-01-2007, 23:22
ecco il mio piccolino :D

http://img329.imageshack.us/img329/3599/orthos2800fa3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=orthos2800fa3.jpg)

i 2700mhz vcore default me li ha tenuti rs per 6 mesi con un impianto a liquido un pò sottodimensionato ... ora con il nuovo sono fiducioso che possa tenerlo stabile a 2850Mhz @1.4v e 2900 @ 1.42v ;)

MAURIZIO81
06-01-2007, 09:56
ciao triccio
guardando il tuo screen ho notato che hai una config simile alla mia
per ora il procio è a 270x10 vcore defoult e le temp del procio sono simili alle tue con zalman 9500
l'unica cosa che a te è veramente bassa è la PWM IC che dovrebbe essere la temp di un condensatore della scheda madre e che a me raggiunge anche i 51 gradi dopo 45 min di orthos.....
Dovrebbe essere un difetto della DFI che abbiamo ma mi dici tu come hai ovviato al problema visto che la tua temp è perfetta??????

Triccio
06-01-2007, 12:45
ciao triccio
guardando il tuo screen ho notato che hai una config simile alla mia
per ora il procio è a 270x10 vcore defoult e le temp del procio sono simili alle tue con zalman 9500
l'unica cosa che a te è veramente bassa è la PWM IC che dovrebbe essere la temp di un condensatore della scheda madre e che a me raggiunge anche i 51 gradi dopo 45 min di orthos.....
Dovrebbe essere un difetto della DFI che abbiamo ma mi dici tu come hai ovviato al problema visto che la tua temp è perfetta??????


Allora per risolvere le temp della circuiteria ho messo una ventola da 12 che spara aria direttamente sulle ram e prende così anche i mosfet posti in mezzo agli slot delle stesse ram.

Avere 51° a vcore default è molto alto pensa se alzi come me il voltaggio della cpu a 1,4 .... i 60° sono facilissimi da raggiungere...

Tieni conto che ho tutto a liquido chipset , gpu , cpu eccetto che i mosfet della mobo che sono impossibili da raffreddare per benino.... cmq credo che la ciruiteria può reggere tranquillamente temp oltre i 65° perchè sta mobo è pensata per gli overclockers d'altro canto è anche vero che gli x2 ciucciano + corrente e quindi 1,4v di un x2 corrisponde a 1,5 o anche 1,55v di un vecchio venice pertanto è bene prendere dei provvedimenti sulla circuiteria

Triccio
06-01-2007, 16:27
per farti capire come ho posizionato la ventola ti posto una foto:

http://img467.imageshack.us/img467/7585/lateraleao3.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=lateraleao3.jpg)

MAURIZIO81
06-01-2007, 17:04
Grande compaesano..... :D mi sa che ti ruberò l'idea.
come l'hai fissata la ventola al telaio superiore del case??????non si muove????

Triccio
07-01-2007, 13:54
Grande compaesano..... :D mi sa che ti ruberò l'idea.
come l'hai fissata la ventola al telaio superiore del case??????non si muove????


:D ..... allora se ingrandisci bene l immagine vedrai che ai lati della ventola ci sono tante fascette unite l una all'altra a forma di catena che parte da ogni spigolo superiore della ventola stessa.... queste 2 catenelle di fascette le ho unite tra di loro con un'altra fascetta a sua volta allacciata alla barra di alluminio che mi sostiene l'alimentatore...

Spero di essere stato abbastanza chiaro xkè è + facile a dirsi che a farsi .... :p

Cmq c è il copyright :read: quindi non puoi copiare nulla :D :D :D :Prrr: :Prrr:

flapane
07-01-2007, 14:44
per farti capire come ho posizionato la ventola ti posto una foto:

http://img467.imageshack.us/img467/7585/lateraleao3.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=lateraleao3.jpg)

si io anche ho avuto risultati simili ai tuoi, però non avendo sottomano una 120 e non avendo lo spazio per fissarne una con le fascette, ho preso una ventola da 80 e l'ho...incastrata con due fascette fra due cavi ide gialli della dfi che escono da masterizzatore e hd a pochi cm dai mosfet, e ho avuto ottimi risultati

Triccio
07-01-2007, 16:30
si io anche ho avuto risultati simili ai tuoi, però non avendo sottomano una 120 e non avendo lo spazio per fissarne una con le fascette, ho preso una ventola da 80 e l'ho...incastrata con due fascette fra due cavi ide gialli della dfi che escono da masterizzatore e hd a pochi cm dai mosfet, e ho avuto ottimi risultati

si va bene anche una ventola da 80 forse da 92 è la soluzione ottimale perchè prende per bene le zone interessate ma con una 120 mm l orecchio ringrazia ;)

flapane
07-01-2007, 16:34
naa mica si sente l'ho messa a basso regime

Triccio
07-01-2007, 16:41
naa mica si sente l'ho messa a basso regime

allora ok!!!

che temp registri in stress e idle ?

flapane
07-01-2007, 20:19
36/37 in idle e stress max 46

Triccio
07-01-2007, 21:13
36/37 in idle e stress max 46

ottime temp...

flapane
07-01-2007, 21:14
mi ero quasi spaventato passando dal winchy3200 al dual core... ero arrivato con orthos ad oltre 60 e si doveva trovare un rimedio

Triccio
09-01-2007, 22:20
sul forum qualcuno che ha la mia stessa sigla è riuscito a fare una dual prime95 a soli 1.39v ad aria per 6h di fila.

http://img217.imageshack.us/img217/7629/orthos1wy1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=orthos1wy1.jpg)

xkè a me non va ?? :muro: :muro: :muro: Orthos è più pesante di due prim95?

temp sottostress max (4h di orthos) 38-39° cpu , 46-47 mosfet 30 chipset

bios ultimo nfld406...

forse è meglio il 623-3 x TCCD??

le mie ram ho letto potrebbero anche montare chip TCC5 ma alla fine non credo sia un problema dal momento che sta impostato il divisore 1:2 .... le ram infatti lavorano a 143 effettivi...

Secondo voi c'è qualche parametro in A64 Tweaker che non va ??

nidecker
09-01-2007, 23:17
Secondo voi c'è qualche parametro in A64 Tweaker che non va ??

Fai solo il test per la cpu così escludi la ram e capisci quale dei due (cpu o ram) ti da problemi

Poi la sigla è indicativa....non ti dà la certezza di un risultato, anzi

Ciao

Triccio
10-01-2007, 11:04
Fai solo il test per la cpu così escludi la ram e capisci quale dei due (cpu o ram) ti da problemi

Poi la sigla è indicativa....non ti dà la certezza di un risultato, anzi

Ciao


intendi che devo selezionare da orthos il solo test della cpu ??? qual' è??

ma95al03
10-01-2007, 14:04
Salve a tutti,

tengo la cpu a 2600 mhz a vcore 1.4. La temperatura in full è in questo periodo sui 52°-53°.
Volevo sapere da chi ha lo stesso v/core (1,40) che temperature raggiunge.
Come dissipatore ho un artic 64 pro.

Grazie.

Triccio
10-01-2007, 15:00
Salve a tutti,

tengo la cpu a 2600 mhz a vcore 1.4. La temperatura in full è in questo periodo sui 52°-53°.
Volevo sapere da chi ha lo stesso v/core (1,40) che temperature raggiunge.
Come dissipatore ho un artic 64 pro.

Grazie.

hai il case ventilato ???

quante ventole ??

secondo me con 1,4 non dovresti superare i 48° sottostress.... se hai un case ben areato allora hai messo male la pasta termica..... in caso contrario metti qualche ventola da 12cm in entra ed in uscita....

ma95al03
10-01-2007, 15:34
hai il case ventilato ???

quante ventole ??

secondo me con 1,4 non dovresti superare i 48° sottostress.... se hai un case ben areato allora hai messo male la pasta termica..... in caso contrario metti qualche ventola da 12cm in entra ed in uscita....

Allora ho una ventola da 12 sul tagan. Una da 12 che espelle aria dietro. Una da 12 davanti verso gli HD. Una da 8 laterale che manda aria allo zalman che è sul chipset della asus A8N SLI senza contare quella da 8 sul dissi. La pasta termica è stata applicata cosi':
Artic silver 5 spalmata sul chip in modo da formare un velo sottilissimo e uniforme.

Forse creo troppa turbolenza con tutte quelle ventole! O forse il sensore nno è precisissimo.

Triccio
10-01-2007, 16:23
Allora ho una ventola da 12 sul tagan. Una da 12 che espelle aria dietro. Una da 12 davanti verso gli HD. Una da 8 laterale che manda aria allo zalman che è sul chipset della asus A8N SLI senza contare quella da 8 sul dissi. La pasta termica è stata applicata cosi':
Artic silver 5 spalmata sul chip in modo da formare un velo sottilissimo e uniforme.

Forse creo troppa turbolenza con tutte quelle ventole! O forse il sensore nno è precisissimo.

caspita hai un sacco di ventole....

porva a vedere cosa accade se lascia solamente le ventole da 12 in ingresso e in uscita in modo che hai un flusso d'aria costante.... potresti anche pensare di mettere una ventola da 12 in ingresso che immette + aria di quella in uscita xkè compensi anche quella dell'alimentatore che comunque prende aria dal case e la butta all'esterno...

ma95al03
10-01-2007, 17:08
caspita hai un sacco di ventole....

porva a vedere cosa accade se lascia solamente le ventole da 12 in ingresso e in uscita in modo che hai un flusso d'aria costante.... potresti anche pensare di mettere una ventola da 12 in ingresso che immette + aria di quella in uscita xkè compensi anche quella dell'alimentatore che comunque prende aria dal case e la butta all'esterno...

Visto che sul tagan c'e' una bella ventola da 12 in uscita potrei provare a disabilitare quella da 12 in uscita sul case. Stasera provo poi faccio sapere i risultati. vediamo se compenso un po' il flusso. Perche' in effetti la ventola da 12 davanti agli HD non è proprio a contatto con l'aria esterna, ma poggia su una grata e davanti il case è chiuso e ha solo una fessura in basso quindi in effetti prende poca aria fresca. vediamo!

nidecker
10-01-2007, 18:20
intendi che devo selezionare da orthos il solo test della cpu ??? qual' è??

Esatto. Anzichè selezionare il blend test seleziona lo small FFTs (che stressa solo la cpu)

samsung19/88
10-01-2007, 22:01
Salve ragazzi, è la prima volta che posto in questa sezione del forum, io me la faccio nella sezione vendita :D ..... volevo espoervi il mio problema con la speranza di risolvere qualcosa.... Allora... ho un bel pc... AMd64 3800+ X2 dual core - DFi LAn party Ultra - 2x512 Twinmos ddr400 - Tagan TG480-u22.... è un dissi a liquido della thermaltake.... detto questo vi dico che il pc lo comprai usato da un'utente qui sul forum... me lo diede gia Overcloccato.. al superPi facevo 32sec. :eek: un paio di giorni fa.. smanettando un po' nel bios... per errore ho riportato tutto in DEFAULT :muro: :cry: .... ora totalizzo 43 sec. praticamente ho perso 11 sec. :( .... e si vede di brutto!! .... nn so niente di overclock... ho provato a smanettare un po' nei settaggi del bios tramite alcune guide trovate nel web... ma nn ho fatto altro che scombussolare il tutto.. avro' fatto almeno 3 cmos (veri e propri dolori di testa, il pc è intasato di file) sinceramente nn voglio piu' avventurarmi nei sattaggi del bios.... vorri che qualcuno mi aiutasse a ritotalizzare qui bei 32 sec.... in poche perole chiedo aiuto a gli esperti :)

Icon
10-01-2007, 22:23
Ciao a tutti

Ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho una DFI NF4 Ultra-D con Athlon64 X2 3800+ e 2x512 Vitesta 566 (slot arancio).
Riesco ad arrivare senza problemi a 250 di FSB, 10x, vcore def; poi cominciano i problemi: si pianta dopo la prima scritta Win e riavvia.
Non sapendo se incolpare il processore o le memorie, ho abbassato il moltiplicatore e provato a salire di bus.
Morale: non mi lascia andare sopra i 250 mhz, sebbene le memorie mi consentano un minimo di 283 in sincrono e nonostante il moltiplicatore abbassato a 5X o 6X, quindi un clock ridicolo. :mad:

Allego qualche di foto con le impostazioni del bios.
Vorrei che qualcuno mi aiutasse perche`non mi ci raccapezzo piu`.
Sottolineo che, oltre che i settaggi delle schermate allegate, ho provato come varianti anche:
FSB Bus - da 260 a 285 mhz
LDT Voltage - 1.30 e 1.40 v
Chipset Voltage - 1.60 e 1.70 v
Dram Voltage - fino a 3.00 v
poi
DRAM Frequency set - 180 mhz
CAS - 3
ma sempre con gli stessi deludenti risultati (blocco all'avvio di Win).

Grazie a tutti quanti vorranno darmi una mano o una spiegazione. :)

nidecker
11-01-2007, 09:32
Salve ragazzi, è la prima volta che posto in questa sezione del forum, io me la faccio nella sezione vendita :D ..... volevo espoervi il mio problema con la speranza di risolvere qualcosa.... Allora... ho un bel pc... AMd64 3800+ X2 dual core - DFi LAn party Ultra - 2x512 Twinmos ddr400 - Tagan TG480-u22.... è un dissi a liquido della thermaltake.... detto questo vi dico che il pc lo comprai usato da un'utente qui sul forum... me lo diede gia Overcloccato.. al superPi facevo 32sec. :eek: un paio di giorni fa.. smanettando un po' nel bios... per errore ho riportato tutto in DEFAULT :muro: :cry: .... ora totalizzo 43 sec. praticamente ho perso 11 sec. :( .... e si vede di brutto!! .... nn so niente di overclock... ho provato a smanettare un po' nei settaggi del bios tramite alcune guide trovate nel web... ma nn ho fatto altro che scombussolare il tutto.. avro' fatto almeno 3 cmos (veri e propri dolori di testa, il pc è intasato di file) sinceramente nn voglio piu' avventurarmi nei sattaggi del bios.... vorri che qualcuno mi aiutasse a ritotalizzare qui bei 32 sec.... in poche perole chiedo aiuto a gli esperti :)

Vai alla prima pagina di questo 3d, trovi tutte le impostazioni per poter salire bene con la tua mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1

Sicuramente il precedente proprietario ti avrà settato le memorie in asincrono (tipo a 133) e ti avrà messo la cpu a 270/280x10 o 300x9.




FSB Bus - da 260 a 285 mhz
LDT Voltage - 1.30 e 1.40 v LASCIALO A DEFAULT
Chipset Voltage - 1.60 e 1.70 v LASCIALO A DEFAULT
Dram Voltage - fino a 3.00 v
poi
DRAM Frequency set - 180 mhz
CAS - 3
ma sempre con gli stessi deludenti risultati (blocco all'avvio di Win).

Grazie a tutti quanti vorranno darmi una mano o una spiegazione. :)

Il moltiplicatore HT l'hai abbassato a 3x? Sopra i 250 è meglio farlo...
Dai una lettura, se non l'hai già fatto, al 3d ufficiale sopra riportato della DFI Ut-d

Ciao

samsung19/88
11-01-2007, 09:50
nooooo..... proprio da li presi i settaggi.. mi portarono solo guai... :cry:

Icon
11-01-2007, 11:34
Il moltiplicatore HT l'hai abbassato a 3x? Sopra i 250 è meglio farlo...
Si, certo, come da immagine allegata.
Dai una lettura, se non l'hai già fatto, al 3d ufficiale sopra riportato della DFI Ut-d

Ciao
E' una delle prime cose che ho fatto, credimi.

Grazie della risposta.
Proseguo con gli esperimenti.... :(

Nos89
11-01-2007, 15:34
scusate se sono offtopic,però mi servirebbe un consiglio,come faccio a fare due superpi contemporaneamente? :confused:

MakenValborg
11-01-2007, 15:35
scusate se sono offtopic,però mi servirebbe un consiglio,come faccio a fare due superpi contemporaneamente? :confused:

2 cartelle distinte da dove li fai partire entrambe

OrcaAssassina
12-01-2007, 08:36
Sono in OC 250x10 con dissy originale

Qualè secondo voi la temperatura reale della mia CPU????

Ciao e grazieeeeeeee

http://img180.imageshack.us/img180/8007/untitled1uf0.jpg (http://imageshack.us)

For84
12-01-2007, 09:39
Problema tecnico di ignoranza...ho montato il dissi boxed con la sua pasta originale...ora che voglio toglierlo non riesco a staccarlo!!!!O meglio...credo basterebbe tirare con forza,ma non vorrei mi venisse su anche la cpu!E' normale che sia fisso in questo modo o sbaglio io qualcosa?

Io tolgo la levetta di fissaggio,poi con un cacciavite faccio uscire il gancio dalla parte opposta e poi mi sarei aspettato di poter alzare il dissi!

bobbybello
12-01-2007, 10:16
Ragazzi come vedete in firma io con il mio x2 3800+ comprato a settembre alla "modica" cifra di 160 euro son riuscito ad overcloccarlo in tutta stabilità fino a 2.8 Ghz con Vcore a 1.4, è un core Toledo...... di piu non ho voluto provare ad alzare per timore...che dite posso spingermi oltre?? ho ancora del margine o mi accontento dei 2.8 in stabilità??

Triccio
12-01-2007, 12:01
Ragazzi come vedete in firma io con il mio x2 3800+ comprato a settembre alla "modica" cifra di 160 euro son riuscito ad overcloccarlo in tutta stabilità fino a 2.8 Ghz con Vcore a 1.4, è un core Toledo...... di piu non ho voluto provare ad alzare per timore...che dite posso spingermi oltre?? ho ancora del margine o mi accontento dei 2.8 in stabilità??


ti ricordi la sigla del processore ??

che temp hai sottostress??

con quale programma hai verificato la stabilità ??

bobbybello
12-01-2007, 12:24
prime 95 per 20 ore consecutive il procio verso la fine del test stava sui 54 gradi.... è un Toledo e a Brand id cpu-z da 5.... che faccio? spingo un altro po??

Sermiky
12-01-2007, 13:19
con che bus sei arrivato a 2800Mhz? 280x10?

nidecker
12-01-2007, 13:23
Problema tecnico di ignoranza...ho montato il dissi boxed con la sua pasta originale...ora che voglio toglierlo non riesco a staccarlo!!!!O meglio...credo basterebbe tirare con forza,ma non vorrei mi venisse su anche la cpu!E' normale che sia fisso in questo modo o sbaglio io qualcosa?

Io tolgo la levetta di fissaggio,poi con un cacciavite faccio uscire il gancio dalla parte opposta e poi mi sarei aspettato di poter alzare il dissi!

Tutto normale, tranquillo. E' solamente la pasta che si è assestata per benino ed è molto adesa (e densa). Fa' ruotare il dissi (a dx ed a sx), tirando leggermente verso di te. Vedrai che si toglie.

Ciao

Sermiky
12-01-2007, 13:31
LOL io l'altra volta facendo così gira gira se ne è venuto via anche il processore dal socket :P, cmq mi capita spesso con la pasta bianca siliconica, mai con l'Artic Silver

samsung19/88
12-01-2007, 13:53
nessuno pensa a me.... oggi ho totalizzato 45 sec. :cry:

adario73
12-01-2007, 13:58
prime 95 per 20 ore consecutive il procio verso la fine del test stava sui 54 gradi.... è un Toledo e a Brand id cpu-z da 5.... che faccio? spingo un altro po??
prime 95 o orthos ?
chiedo questo perche' con prime95 e' stabile anche il mio a 2800, ma con orthos non dura neanche un minuto :mad: cioe' si ferma e suona !
per non parlare di snm, dopo un minuto me lo resetta !
e questo con vcore da 1.4 a 1.45, nessuna differenza !

rera
12-01-2007, 14:03
nessuno pensa a me.... oggi ho totalizzato 45 sec. :cry:

Hai letto la guida all'overclock degli athlon64 che ti è stata linkata nel tuo thread in faq, guide utili e supporto?
Se non l'hai fatto leggila, poi riporta in alto il thread che hai aperto per farti consigliare sui primi passi da muovere.

bobbybello
12-01-2007, 14:18
allora scario orthos...cmq si ho 280*10 con le ram a 333mhz

OrcaAssassina
12-01-2007, 15:18
Sono in OC 250x10 con dissy originale

Qualè secondo voi la temperatura reale della mia CPU????

Ciao e grazieeeeeeee

http://img180.imageshack.us/img180/8007/untitled1uf0.jpg (http://imageshack.us)


Nessuno sa aiutarmi????

Ciao e grazieeeeee

Sermiky
12-01-2007, 15:44
allora scario orthos...cmq si ho 280*10 con le ram a 333mhz

E vcore default a quanto arrivi?

Ragazzi, ma è possibile che io abbia un 3800 X2 Core Toledo ma con 512k di cache? oppure scazza CPU Z, anche Centralbrain mi dice Toledo.

Triccio
12-01-2007, 16:06
E vcore default a quanto arrivi?

Ragazzi, ma è possibile che io abbia un 3800 X2 Core Toledo ma con 512k di cache? oppure scazza CPU Z, anche Centralbrain mi dice Toledo.


è possibile ;)

Triccio
12-01-2007, 16:07
Nessuno sa aiutarmi????

Ciao e grazieeeeee


smartguardian è quello + preciso

nidecker
12-01-2007, 18:52
E vcore default a quanto arrivi?

Ragazzi, ma è possibile che io abbia un 3800 X2 Core Toledo ma con 512k di cache? oppure scazza CPU Z, anche Centralbrain mi dice Toledo.

Gli X2 3800 esistono con core Manchester (quelli più vecchi) oppure con core Toledo (più recenti) ed ogni core è dotato di 512Kb di cache di 2° livello (2x512Kb)

Nessuno sa aiutarmi????

Ciao e grazieeeeee

Smartguardian ti dà la temperatura in prossimità del die.
Altri sw ti danno la temperatura all'interno del die (come coretemp che ti dà le 2 T° dei 2 core), che mediamente è più alta di 10-20 °C

Ciao

OrcaAssassina
12-01-2007, 20:16
Quindi un consiglio

36° C a riposo
48° C full

E' buono o è pericoloso????

250x10 con dissipatore originale

Ciao e grazieeeeeeeee

Xmanu91
12-01-2007, 20:59
Raga finalmente sono con voi!! ho il 3800x2 da 2 mesi ma ancora non lo ho testato bene :mad: comunque settimana prossima mi arrifa una mobo seria :D
Con la ga k8n sli (skifezza) la ho portata a 2600mhz in sicrono con una kingston (500mhz) e alla fine ho fuso la mobo:) cmq la sigla è uguale a quella del primo(2900mhz con v core a 1.34 mi sembra) spero di riuscere a tirarla su un pacco con la nuova mobo!!! ed alla grnde ragazzi!!

nidecker
12-01-2007, 22:37
Quindi un consiglio
36° C a riposo
48° C full
E' buono o è pericoloso????
250x10 con dissipatore originale
Ciao e grazieeeeeeeee

Tutto perfetto. E' meglio non andare oltre i 60... :rolleyes:

cmq la sigla è uguale a quella del primo(2900mhz con v core a 1.34 mi sembra) spero di riuscere a tirarla su un pacco con la nuova mobo!!! ed alla grnde ragazzi!!

2,9 Ghz@1,34???????????? Ad aria??? rs????
Sarebbe il miglior x2 3800 che ho visto...

Triccio
12-01-2007, 22:48
Quindi un consiglio

36° C a riposo
48° C full

E' buono o è pericoloso????

250x10 con dissipatore originale

Ciao e grazieeeeeeeee


vcore ??

cmq non male come temp

OrcaAssassina
13-01-2007, 16:23
vcore ??

cmq non male come temp


Vcore 1,42

Non è un Toledo

Sermiky
13-01-2007, 18:17
Io sono a 265x10 @1,425v se do 1,45 per salire di più il vcore mi oscilla tra i 1,472 e 1,488, come mai me li spare così in alto avendo dato 1,45?

Triccio
13-01-2007, 18:54
Vcore 1,42

Non è un Toledo

ottimo vcore ottime temp .... che core hai ??

Io sono a 265x10 @1,425v se do 1,45 per salire di più il vcore mi oscilla tra i 1,472 e 1,488, come mai me li spare così in alto avendo dato 1,45?

o è la scheda madre che dà + volt e non è male oppure è cpuz o altro programma che usi per rilevare il voltaggio che legge male ...

la dfi per esempio sballa di 0,05 in meno quindi se metto 1,45 in realtà in windows ho 1,4...

OrcaAssassina
13-01-2007, 19:15
ottimo vcore ottime temp .... che core hai ??




In che senso CHE CORE HAI????

Intanto spiegami, ma fino a sabato non posso dirti nulla, in questo momento sono a CANAZEI con il notebook e sto utilizzando una connessione Wireless di qualcuno......aahahahhh

mq con tale procio sono arrivato a 270x10.

Fammi sapere cosa devo vedere per dirvi il tipo di core

Ciao e grazieeeee

Xmanu91
13-01-2007, 20:15
Tutto perfetto. E' meglio non andare oltre i 60... :rolleyes:



2,9 Ghz@1,34???????????? Ad aria??? rs????
Sarebbe il miglior x2 3800 che ho visto...
Lol sbagliato a scrivere il vcore!! non 1.34 ma 1.43 :D
cmq la sigla è quella di sayan v: | LDBHE 0605GPMW | Giovedi arriva la mobo e anke un nuovo 3800x2(regalo :D) e vi posto la sigla anke dell'altro :D

Triccio
14-01-2007, 00:22
In che senso CHE CORE HAI????

Intanto spiegami, ma fino a sabato non posso dirti nulla, in questo momento sono a CANAZEI con il notebook e sto utilizzando una connessione Wireless di qualcuno......aahahahhh

mq con tale procio sono arrivato a 270x10.

Fammi sapere cosa devo vedere per dirvi il tipo di core

Ciao e grazieeeee

ah scusa vedo dalla firma che hai un x2 3800 quindi è un Core Manchaster o Toledo (raro) ;)

kean3d
17-01-2007, 10:54
EDIT

ma come è possibile che in alcuni e-shop sono tornati disponibili gli x2 939 ? :what:

il mio tra circa mezz'ora verrà consegnato al corriere :yeah:

rera
17-01-2007, 11:29
kean3d, questa non è la sezione mercatino (c'è un thread in rilievo al proposito, ti consiglio caldamente di leggerlo).

kean3d
17-01-2007, 11:35
ops.. sorry :D

OrcaAssassina
17-01-2007, 19:27
ah scusa vedo dalla firma che hai un x2 3800 quindi è un Core Manchaster o Toledo (raro) ;)


Il mio procio è un Manchaster

kean3d
24-01-2007, 09:19
:blah: :old: ieri mi è arrivato il Mancho, mi è arrivato il Mancho, credo un degli ultimi disponibili nel paese di pulcinella..

bella b-ella stasera me lo tasto per bien

arenavsore
24-01-2007, 17:11
Ritengo questa cpu ancora molto valida se occata a dovere, ottimo acquisto! ;)

Scusate ragazzi ma in questo periodo non seguo molto il thread, quindi se volete segnalarmi aggiunte in classifica o modifiche mandatemi un mp, grazie a tutti

Ciao ciao :D ;)

kean3d
26-01-2007, 14:42
Ritengo questa cpu ancora molto valida se occata a dovere, ottimo acquisto! ;)

Scusate ragazzi ma in questo periodo non seguo molto il thread, quindi se volete segnalarmi aggiunte in classifica o modifiche mandatemi un mp, grazie a tutti

Ciao ciao :D ;)

grassie, concordo, son impressionato da quanto sale questa cpu .. ora sono a 2.8ghz, prima avevo un venice 3800+ che non ci arrivava a 2.8 con la stessa config. ..

primi test veloci :

http://img255.imageshack.us/img255/4715/x2mancho38002800mhzuf8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=x2mancho38002800mhzuf8.jpg)

The_Killer
27-01-2007, 15:16
è arrivato il 3800... dopo un bel test con S&M tocca i 46° @ dafault... sinceramente speravo qualcosina di meno!!!

dissi: Zalman 7000b Cu + STG1 (che ne abbia messa troppa?)
3 ventola (1 anteriore-1 posteriore-1 laterale)

The_Killer
27-01-2007, 23:18
2700Mhz @ 1,44v a 60 GRADI!!! :mbe: :eek: :(

come è possibile??? :confused:

la CPU è stabile, ma la temperatura è oscena!

:muro:

in IDLE (sempre a 2,7Ghz) è sui 35°... è possibile che abbia messo troppa / troppa poca pasta termica?

un 7000B Cu non può fare COSI' schifo (specia se aiutato da altre 3 ventole)!!!

kean3d
28-01-2007, 12:10
2700Mhz @ 1,44v a 60 GRADI!!! :mbe: :eek: :(

come è possibile??? :confused:

la CPU è stabile, ma la temperatura è oscena!

:muro:

in IDLE (sempre a 2,7Ghz) è sui 35°... è possibile che abbia messo troppa / troppa poca pasta termica?

un 7000B Cu non può fare COSI' schifo (specia se aiutato da altre 3 ventole)!!!

ho acquistato l'x2 3800 nello stesso negozio dove l'hai acquistato tu, qualche giorno prima (mi è arrivato martedi')
la sigla è simile : LDBFE 0633DPMW

anche a me sembra strano come temperature! a 2800mhz vcore 1.47 mi stà sui 39-40 in idle, e sale paurosamente in full a 55° e +
devo vederci ancora bene..

The_Killer
28-01-2007, 12:15
mannaggia... il mio è pure cabrio, quindi non dovrebbe salire così tanto, uffa!!! :muro:

ho pure smontato e rimontato il dissi e rimesso la pasta termica.

l'ho applicata solo sul core ma mi sembrava più che sufficiente perchè, quando ho lo zalman, ho notato che era "sbrodolata" un po'...

il PC Probe mi rivela una tensione di 1,49v ma io da bios (A8N-sli) ho impostato 1,4375v!!!

che sia quello?

kean3d
28-01-2007, 12:27
non credo sia il core, le asus solitamente (anche la mia) sfalzano qualcosina, ma non cosi' tanto!!

io devo ancora riaprirlo e rimetterci la pasta per bene, ma quello che mi sembra strano è che fino ad una certa temperature del core1 , il secondo è piu' alto di 3-4°, ma poi quando arriva sui 42-43°, il core2 si abbassa a 38-39° !! !!

non mi fido piu' dei sensori, mi stanno facendo impazzire

The_Killer
28-01-2007, 12:31
anche io ho un problema simile: il core 2 è più alto del core 1 di ben 5° :mbe:

possibile?

kean3d
28-01-2007, 12:40
secondo me sono i sensori dei software che scazzano, e di brutto..

potrebbe anche succedere di avere un core piu' sfigato dell'altro in overclock (già sentito_letto) ,ma una differenza di temperature cosi' elevata tra l'uno e l'altro , secondo me è impossibile (o meglio improbabile)..

stasera ci scruto meglio

cricchio974
28-01-2007, 12:59
pure il mio a quel voltaggio arriva a 60 gradi ma sotto s&M....sotto prime sui 58°

The_Killer
28-01-2007, 13:29
anche io uso S&M... bello tosto.

60° fanno impressione... non credevo che scaldassero così tanto (considerando che volevo salire ancora un pochino...)
per non contare la asus che mi sballa i voltaggi in maniera allucinante!

sc82
28-01-2007, 13:29
Il mio a 2700MHz 1,45v mi sta a 50-51 gradi dopo un'ora di Orthos... sto Scythe Infinity è una bestia. :D

lucaman
28-01-2007, 14:43
credo che il mio sia uno dei + sfortunati

290x9 a 1.48v

testato con orthos per 3 ore

http://img267.imageshack.us/img267/3059/2610mhzro8.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=2610mhzro8.jpg)

riesco ad arrivare anche a 2800Mhz ma uno dei due core non gliela fa proprio :cry: mentre l'altro si.... :muro:


consiglio di testarli per benino almeno un paio di ore! a me a 2.7GHz dava errore dopo 45minuti, inoltre il doppio superpi da 32mb non è molto affidabile

sigla: LDBFE 0620FPMW

cricchio974
28-01-2007, 14:51
questo e' la risposta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255&page=1&pp=20

MAURIZIO81
28-01-2007, 16:09
io il mio lo tendo a 2650 vcore default :D :D e la max temperatura di esercizio si aggira intorno ai 48 gradi in full load dopo 2 ore di orthos
dissipatore: Zalman 9500

Enzo ferrari
28-01-2007, 22:28
Ragò 1 domanda veloce...ma un toledo 3800+ x2 è castrato?cioè ha 2x512 di cage come i manchester?grazie

sc82
28-01-2007, 22:30
Ragò 1 domanda veloce...ma un toledo 3800+ x2 è castrato?cioè ha 2x512 di cage come i manchester?grazie

Esatto, i 3800+ core Toledo hanno metà cache disabilitata, per renderli uguali ai Manchester.

Enzo ferrari
28-01-2007, 22:45
Esatto, i 3800+ core Toledo hanno metà cache disabilitata, per renderli uguali ai Manchester.



Ragà ma qst cpu è un core manchester o toledo?

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0632APMW

Grazie 1000!!! :D

Enzo ferrari
29-01-2007, 08:42
Ragà ma qst cpu è un core manchester o toledo?

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0632APMW

Grazie 1000!!! :D


:read:

sc82
29-01-2007, 09:10
Ragà ma qst cpu è un core manchester o toledo?

ADA3800DAA5CD
CCBWE 0632APMW

Grazie 1000!!! :D

E' un Toledo.

netsky3
29-01-2007, 13:30
Esatto, i 3800+ core Toledo hanno metà cache disabilitata, per renderli uguali ai Manchester.

..e non si può abilitare? :sofico:

The_Killer
29-01-2007, 14:33
ho acquistato l'x2 3800 nello stesso negozio dove l'hai acquistato tu, qualche giorno prima (mi è arrivato martedi')
la sigla è simile : LDBFE 0633DPMW

anche a me sembra strano come temperature! a 2800mhz vcore 1.47 mi stà sui 39-40 in idle, e sale paurosamente in full a 55° e +
devo vederci ancora bene..


news?

hai risolto qualcosina?

sc82
29-01-2007, 14:35
..e non si può abilitare? :sofico:

No, è finita la pacchia di riabilitare la cache come si faceva con i Thorton :D

kean3d
02-02-2007, 14:13
news?

hai risolto qualcosina?

ho abbassato le temp qualche grado (33-34def _ 37-39@2.8), ma i sensori sono assurdi e quindi non li conto nemmeno (everest mi segna core1 35° core2 43° !!)

anche il procio è strano.. a 280x10 non è stabile.. per le temperature che raggiunge in full ..

a default non mi chiude il doppio super pi ..
orthos me lo sderena,(tipo sopra i 60°) quindi provo solo su strada, niente test

ho bootato a 340x10 !! !!

quindi presumo che tenendolo a bada sotto liquido arrivi a quelle frequenze o poco meno..

evil_stefano
07-02-2007, 15:19
ciao ragazzi, ho comprato un x2 3800 sul mercatino, ma come l'ho montato addirittura nn bottava xè superava la soglia critica di T... allora l'ho alzata a 71°.

a me sembra strano, ma 55° in idle e 78° solo se apro AA senza finire il caricamento sembrano un pelino TROPPI..


togliendo il dissi ho piacevolmente scoperto di avere un cabrio :rolleyes: .. l'his è rimasto attaccato al dissi.. adesso mi chiedo, le T alte erano dovute al fatto che è stato scoperchiato e riattaccato con attack in malo modo ? oppure questa cpu scalda così già di suo ???

precisiamo che 1 cavolata l'ho fatta pure io, x provarlo, nn ho aspettato il dissi che ho comprato, ma l'ho montato sul dissi box del 3200 venice.. cambia molto dal box del 3200 al box dual core???


che pasta metto tra il core e l'his ? che uso x riattaccarlo ? silicone nero ?

sc82
07-02-2007, 15:26
Ma chi te l'ha venduto non te l'aveva detto che era scoperchiato, l'ha riattaccato con l'attack sperando che tu non te ne accorgessi?
Io mi farei ridare indietro i soldi.

mspr
07-02-2007, 15:28
Ciao,
allora le temperature sono assolutamente altissime...
Io ho la stessa CPU e non raggiunge i 45° in full
Il dissipatore del Venice 3200 dovrebbe essere uguale a quello dell'X2 (solo l'Opteron aveva un dissipatore differente mi pare)
Io però non farei altre prove prima di aver sistemato l'His... rischi di rovinarla...
Quasi sicuramente chi aveva scoperchiato la CPU non ha fatto un buon lavoro... purtroppo non so consigliarti su come richiuderla... aspettiamo qualche guru

evil_stefano
07-02-2007, 17:46
che pasta metto tra il core e l'his ? che uso x riattaccarlo ? silicone nero ?

ma sopratutto.. sempre un velo di pasta vero ? e con cosa ripulisco la pasta che c'è sui bordi del core ? con l'alcool nn va via, uso la trielina ?

Dark Revenger
15-02-2007, 16:58
Divertente questo... :D

http://img234.imageshack.us/img234/5162/2850mhz1312vfm2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=2850mhz1312vfm2.jpg)

OrcaAssassina
15-02-2007, 17:40
ma sopratutto.. sempre un velo di pasta vero ? e con cosa ripulisco la pasta che c'è sui bordi del core ? con l'alcool nn va via, uso la trielina ?

Divertente questo... :D

http://img234.imageshack.us/img234/5162/2850mhz1312vfm2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=2850mhz1312vfm2.jpg)

Complimenti per il risultato....

Una info.....che tema stai usando????

Fast&Furious
15-02-2007, 22:18
Divertente questo... :D

http://img234.imageshack.us/img234/5162/2850mhz1312vfm2.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=2850mhz1312vfm2.jpg)



test di stabilità?

Dark Revenger
16-02-2007, 17:13
Complimenti per il risultato....

Una info.....che tema stai usando????Grazie :) Il tema è uno della Alienware che puoi scaricare gratuitamente dal sito ufficiale www.alienware.com :P

Dark Revenger
16-02-2007, 17:15
test di stabilità?Ehm, niente test xD Non riuscivo nemmeno a far partire il SuperPi 1M :rolleyes:
Era solo per mostrare quanto il voltaggio fosse astruso :sofico:

robygr
16-02-2007, 21:42
ragazzi scusate la domanda.. io sto cercando questo processore possibilmente boxato nella versione con socket 939.

sapete dirmi uno store che lo vende a prezzo vantaggioso?

grazie!

nidecker
16-02-2007, 22:36
Guarda, gli shop che vendono ancora x2 939 sono rari...Qualche rimasuglio di magazzino se sei fortunato.

Se non sbaglio tecno ha i 4200 manchester tray a 170 euri...

Ma se mi dai retta fai attenzione al mercatino...qualche 3800 si trova sempre.

Ciao

robygr
16-02-2007, 22:38
Guarda, gli shop che vendono ancora x2 939 sono rari...Qualche rimasuglio di magazzino se sei fortunato.

Se non sbaglio tecno ha i 4200 manchester tray a 170 euri...

Ma se mi dai retta fai attenzione al mercatino...qualche 3800 si trova sempre.

Ciao



conviene di piu il 4200? io ho una bit av8 come scheda madre!

nidecker
16-02-2007, 23:03
conviene di piu il 4200? io ho una bit av8 come scheda madre!

Bah...il mio consiglio è che ora come ora non ha più molto senso investire soldi sul 939...Calcola che al prezzo di un x2 4200 trovi un conroe 6300 che, per quanto sostenitore accanito di AMD, è tutto un altro pianeta. Quindi ti consiglio di spendere poco acquistando un dual core nel mercatino, visto che si trovano a cifre abbordabili e cmq donano un'ottima longevità al sistema.

Il 4200 ti conviene più del 3800 solo se non fai oc in quanto ha moltiplicatore 11x (in luogo del 10x del 3800): hai quindi 200Mhz in più di "potenza". Viceversa se fai oc prendi pure un 3800 che ha le stesse caratteristiche del 4200 (se non il moltiplicatore come già detto) e quei 200Mhz di differenza li recuperi molto facilmente.

La AV8 non è mobo propensa all'oc pesante...Ed inoltre, oltre alla mobo, x cloccare serve anche una buona ram, un buon ali, un buon sistema di dissipazione...

Hal2001
16-02-2007, 23:09
si vede che nn hai mai provato anche il solo multitasking in windows, e la reattività che ne deriva, certi commenti osno molto fuorvianti un bel imho nn ci starebbe male :stordita:

Mah, ti dirò, sono passato da un 3200+ ad un 3800+, 400MHz in più li sentivo solo nei bench, all'atto pratico non è cambiato nulla. Poi sono passato da qualche settimana ad un 3800+ X2. Ebbene sto fantastico multitasking di cui parlavano non l'ho sentito.
Quasi nessuna applicazione che sfrutta il secondo core. Insomma mi sa che ci ho perso soltanto soldi.

OrcaAssassina
17-02-2007, 10:13
Grazie :) Il tema è uno della Alienware che puoi scaricare gratuitamente dal sito ufficiale www.alienware.com :P

Ok grazie...vado a vederlo

robygr
17-02-2007, 11:30
ho trovato su ebay questo processore a 150€ nuovo su ebay.. ne vale la pena? o posso trovare di meglio?

nidecker
17-02-2007, 11:53
ho trovato su ebay questo processore a 150€ nuovo su ebay.. ne vale la pena? o posso trovare di meglio?

Sul mercatino vanno a 100/120 euro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402589
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409069 (caro per essere scoperchiato :mbe: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399684&highlight=3800
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390702&highlight=3800

Vedi tu..Se è nuovo di pacca e boxato...Ma cmq io non lo prenderei a quel prezzo. Piuttosto terrei d'occhio il mercatino.

Ripeto, devi valutare tu

kean3d
18-02-2007, 11:05
ho trovato su ebay questo processore a 150€ nuovo su ebay.. ne vale la pena? o posso trovare di meglio?

ok che non se ne trovano piu', pero' è veramente tanto..

ho pagato neanche un mesetto fà il mio boxato a 132€ ivato
in un e-shop (non e-bay)


..cercalo usiato te conviene..

robygr
18-02-2007, 11:10
ok che non se ne trovano piu', pero' è veramente tanto..

ho pagato neanche un mesetto fà il mio boxato a 132€ ivato
in un e-shop (non e-bay)


..cercalo usiato te conviene..


ok. ma nuovi al prezzo che lo hai pagato non se ne trovano come mai?

dici che se ne troveranno?

The_Killer
18-02-2007, 11:18
ok che non se ne trovano piu', pero' è veramente tanto..

ho pagato neanche un mesetto fà il mio boxato a 132€ ivato
in un e-shop (non e-bay)


..cercalo usiato te conviene..

Anche io :D

peccato che il processore scalda come un forno... però sale abbastanza bene.

robygr
18-02-2007, 11:20
Anche io :D

peccato che il processore scalda come un forno... però sale abbastanza bene.

io non vorrei assolutamente ovecloccarlo.. scalda cmq tanto? ora ho un 3000+

nidecker
18-02-2007, 12:24
io non vorrei assolutamente ovecloccarlo.. scalda cmq tanto? ora ho un 3000+

Se lo tieni @default sicuramente no. Ed anche il dissi boxed andrà benissimo ;)

The_Killer
18-02-2007, 12:50
sìsì... vai tranquillo col dissi boxed... magari con della buona pasta termica.

robygr
18-02-2007, 12:58
il punto è trovarlo.. (nuovo) ad un prezzo decente.. ma è possibile che siano spariti dalla circolazione?

seocndo voi su tecnocomputer ad esempio ritornerà disponibile?

kean3d
18-02-2007, 13:32
ok. ma nuovi al prezzo che lo hai pagato non se ne trovano come mai?

dici che se ne troveranno?

no, è un pezzo che non se ne trovano + .. soprattutto di 3800+ ..

io a gennaio '07 ho seguito per 2o3 settimane dei negozi on-line che li davano in arrivo.. e un giorno tornarono disponibili in uno di questi (dove lo ha preso anche Killerz ;) ) ..
pensar che neanche 24h dopo non c'erano piu' .. che :ciapet:

tranne su e-bay è abbastanza impossibile oramai trovarli nuovi, e li fanno pagare oro ..

alla fine lo tiri tranquillamente a 2.6-2.7ghz ,ed è ancora un'ottimo processore

..soprattutto se odi il 775 (tipo da 2anni e +) e attendi i nuovi socket intel per upgradare tutto

kean3d
18-02-2007, 13:38
Anche io :D

peccato che il processore scalda come un forno... però sale abbastanza bene.


si anche il mio, abbiamo la stessa sigla mi parve.. LDBFE 0633DPMW
a default nella norma (32-34°) , ma in oc scalda meno un p4 prescott :wtf:

un core che sale a 2.80 e + e l'altro al max a 2.70 :muro:

nickdc
22-02-2007, 12:36
Ne ho appena montato uno, è un Manchester...per ora sta a default, poi provo anche un po' di oc.
Cpu-z mi dice questo
http://img506.imageshack.us/img506/9922/immagineaj5.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=immagineaj5.jpg)
è normale che non mi faccia selezionare il core in basso?

PS ancora devo installare la patch, ma è davvero utile o posso farne a meno?

PPS in quanti secondi vi chiude a default un superpi da 1mb? :mbe:

grazie :D

robygr
22-02-2007, 16:45
tutti sti giorni non ho trovato nulla!

alla fine ho socket 939.. cosa posso prendermi di nuovo che sia dual core e da non spendere un capitale?

sc82
22-02-2007, 17:03
Ti conviene cercarlo usato.

nickdc
22-02-2007, 22:45
Raga ma che è sto schifo:

http://img138.imageshack.us/img138/9893/pihr7.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=pihr7.jpg)

sta a default...l'ho messo stamattina per sostituire il 3200 winchester...cavolo col 3200 facevo 40sec a default. :confused:
Ho installato anche i driver per il dual core...ma non ho ancora formattato.

Cosa potrebbe essere che non va?

Saluti. :D

nidecker
23-02-2007, 00:53
Raga ma che è sto schifo:

http://img138.imageshack.us/img138/9893/pihr7.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=pihr7.jpg)

sta a default...l'ho messo stamattina per sostituire il 3200 winchester...cavolo col 3200 facevo 40sec a default. :confused:
Ho installato anche i driver per il dual core...ma non ho ancora formattato.

Cosa potrebbe essere che non va?

Saluti. :D

Prova a fare 2 Spi contemporaneamente col vecchio wincho poi mi dici :)

nickdc
23-02-2007, 09:14
Prova a fare 2 Spi contemporaneamente col vecchio wincho poi mi dici :)

In che senso scusa? Vuoi dire che sono normali quei 42"? :mbe:

Raga chiaritemi un po' le idee che è la prima volta che monto un dual core. :stordita:

flapane
23-02-2007, 09:51
che per saturare n core devi lanciarne n istanze in n cartelle separate

nidecker
23-02-2007, 10:01
In che senso scusa? Vuoi dire che sono normali quei 42"? :mbe:

Raga chiaritemi un po' le idee che è la prima volta che monto un dual core. :stordita:

Mah...direi di si!
Alla fine sono 2 secondi in più...Mica 10!
Stesse impostazioni che avevi sul single core a livello di ram?

Hai formattato+xp sp2+driver AMD dual core+hotfix come consigliato in questo 3d?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Ciao

nickdc
23-02-2007, 10:09
che per saturare n core devi lanciarne n istanze in n cartelle separate

Quindi dovrei lanciare due superpi in due cartelle separate? Lo score in questo caso sarebbe diverso? Ehm ma poi come faccio a lanciarli contemporaneamente? :stordita:

Mah...direi di si!
Alla fine sono 2 secondi in più...Mica 10!
Stesse impostazioni che avevi sul single core a livello di ram?

Hai formattato+xp sp2+driver AMD dual core+hotfix come consigliato in questo 3d?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Ciao

Si stesse impostazioni per le ram, ovvero a default.
Non ho ancora formattato, ho l'sp2, ho messo i driver ma non l'hotfix...

OrcaAssassina
23-02-2007, 10:33
Tramite il taskmanager posso impostare le affinità ad un programma, cioè se utilizzare entrambe le CPU oppure solo la "0" o solo la "1"

C'è un modo per impostare l'uso di una CPU sempre per quel programma senza che ogni volta lo faccio manualmente????

Perchè ho un programma che utilizzando entrambe le CPU mi va a scatti...invece utilizzando una sola CPU è perfetto

Il programma è CinergyDigital3 della Terratec che uso per visualizzare il digitale terrestre

Ciao e grazieeeee

nidecker
23-02-2007, 10:40
Quindi dovrei lanciare due superpi in due cartelle separate? Lo score in questo caso sarebbe diverso? Ehm ma poi come faccio a lanciarli contemporaneamente? :stordita:


Si stesse impostazioni per le ram, ovvero a default.
Non ho ancora formattato, ho l'sp2, ho messo i driver ma non l'hotfix...

Si, devi fare una copia della cartella contenente l'exe dello Spi.
Poi apri le 2 cartelle, avvii i 2 spi, selezioni su entrambi quanti milioni di calcoli fare e poi quando hai i 2 ok cerchi di premerli (prima uno e poi l'altro ovviamente) entrambi il più in fretta possibile così da risultare avviati quasi nello stesso istante.

In teoria dovresti ottenere 2 volte 42 secondi, impegnando così entrambi i core, cosa che se facevi col tuo vecchio single core non accadeva di certo ;)

borso78
23-02-2007, 10:50
Tramite il taskmanager posso impostare le affinità ad un programma, cioè se utilizzare entrambe le CPU oppure solo la "0" o solo la "1"

C'è un modo per impostare l'uso di una CPU sempre per quel programma senza che ogni volta lo faccio manualmente????

Ciao e grazieeeee


Scusa saresti così gentile da spiegarmi dove? Io quando apro il taskmanager non trovo la voce affinità...:rolleyes:

nickdc
23-02-2007, 11:15
Si, devi fare una copia della cartella contenente l'exe dello Spi.
Poi apri le 2 cartelle, avvii i 2 spi, selezioni su entrambi quanti milioni di calcoli fare e poi quando hai i 2 ok cerchi di premerli (prima uno e poi l'altro ovviamente) entrambi il più in fretta possibile così da risultare avviati quasi nello stesso istante.

In teoria dovresti ottenere 2 volte 42 secondi, impegnando così entrambi i core, cosa che se facevi col tuo vecchio single core non accadeva di certo ;)

Fatto, mi da 42 secondi a entrambi...a me sembrano cmq troppi.. :mbe:

Scusate ma voi a default quanti secondo impiegate per un pi da 1mb?

flapane
23-02-2007, 11:16
e vabè a 2ghz bene o male con sistema incasinato non sono così strani:eek:

nickdc
23-02-2007, 11:19
e vabè a 2ghz bene o male con sistema incasinato non sono così strani:eek:

Scusa te quanti fai a default? :D

flapane
23-02-2007, 11:20
perciò ti sto dicendo, andando a memoria non mi sembra strano stare dai 38 ai 42

nidecker
23-02-2007, 11:54
Scusa te quanti fai a default? :D

Io in questo istante, con tutto aperto (antivirus, mulo, un macello di programmi in background) a 290x7 (circa 2000Mhz) faccio 43 secondi...Tutto nella norma quindi

nickdc
23-02-2007, 12:32
Io in questo istante, con tutto aperto (antivirus, mulo, un macello di programmi in background) a 290x7 (circa 2000Mhz) faccio 43 secondi...Tutto nella norma quindi

Okok ho provato ora con tanti programmi aperti e win incasinato e fa 43", va bene. ;)

Credevo fosse più veloce al superpi rispetto al 3200, tutto qui...ma in definitiva dove posso notare incrementi sostanziali? Ho provato ieri Rainbow Six Vegas e andava sicuramente più fluido...

OrcaAssassina
23-02-2007, 12:51
Scusa saresti così gentile da spiegarmi dove? Io quando apro il taskmanager non trovo la voce affinità...:rolleyes:

Taskmanager

Scheda Processi

Tasto destro sopra al processo interessato

Imposta affinità

Scegli la CPU e dai OK

-------------

Per gli altri: c'è un modo per impostarlo automaticamente????
Ciao e grazieeeeeeee

nidecker
23-02-2007, 13:03
Okok ho provato ora con tanti programmi aperti e win incasinato e fa 43", va bene. ;)

Credevo fosse più veloce al superpi rispetto al 3200, tutto qui...ma in definitiva dove posso notare incrementi sostanziali? Ho provato ieri Rainbow Six Vegas e andava sicuramente più fluido...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10289160&postcount=4

Tratto da:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485

flapane
23-02-2007, 14:06
quando sono passato dal winchy3200 a questo differenze marcate le ho notate fin da subito nell'avvio dei sistemi operativi

nickdc
23-02-2007, 14:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10289160&postcount=4

Tratto da:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485

Grazie nide. ;)

robygr
23-02-2007, 17:56
ragazzi io rinnovo la domanda.. se per caso qualcuno trovasse uno store che lo vende mi mandate un pm o lo postate qui. parlo del socket 939.

quando sarebbe all'incirca il prezzo giusto per questo processore nuovo?

nickdc
23-02-2007, 18:02
ragazzi io rinnovo la domanda.. se per caso qualcuno trovasse uno store che lo vende mi mandate un pm o lo postate qui. parlo del socket 939.

quando sarebbe all'incirca il prezzo giusto per questo processore nuovo?

Nei negozi è quasi impossibile trovarlo, ti consiglio di cercare sul mercatino...

robygr
23-02-2007, 18:16
Nei negozi è quasi impossibile trovarlo, ti consiglio di cercare sul mercatino...

ma sul mercatino è impossibile prenderlo.. appena uno lo mette in vendita 20 stanno in fila..

e poi non mi fido molto a prendere cose usate..

ora ho un 3000+ e con la mia 1950 pro sono un tantino cpu limited.. per quello volevo prenderlo..

ho trovato anche un 4000+ non dual core a 90€.. dite che va bene?

nickdc
23-02-2007, 18:18
ma sul mercatino è impossibile prenderlo.. appena uno lo mette in vendita 20 stanno in fila..

e poi non mi fido molto a prendere cose usate..

ora ho un 3000+ e con la mia 1950 pro sono un tantino cpu limited.. per quello volevo prenderlo..

ho trovato anche un 4000+ non dual core a 90€.. dite che va bene?

Passare da un 3200 a un 4000 single core ha davvero poco senso, a sto punto tieniti il 3200. Dicevo, i dual core nei negozi non li trovi perchè il sk 939 è fuori produzione...quindi è quasi impossibile trovarli nuovi, magari cerca su ebay...

robygr
23-02-2007, 18:24
Passare da un 3200 a un 4000 single core ha davvero poco senso, a sto punto tieniti il 3200. Dicevo, i dual core nei negozi non li trovi perchè il sk 939 è fuori produzione...quindi è quasi impossibile trovarli nuovi, magari cerca su ebay...



ma il prezzo giusto quale sarebbe?

nickdc
23-02-2007, 18:25
ma il prezzo giusto quale sarebbe?

Dell'usato max 130+ss, del nuovo no so dirti...

robygr
23-02-2007, 18:27
Dell'usato max 130+ss, del nuovo no so dirti...

su ebay un neogzio tedesco li vende a 150+20 euro di spese di spedizione.

nidecker
23-02-2007, 18:44
ragazzi io rinnovo la domanda.. se per caso qualcuno trovasse uno store che lo vende mi mandate un pm o lo postate qui. parlo del socket 939.

quando sarebbe all'incirca il prezzo giusto per questo processore nuovo?

Eh...trovarli nei negozi è oramai difficile come già detto...
Sulla baya ce n'è uno boxato ma l'utente ha feedback 0 quindi meglio andare coi piedi di piombo.

Se t'interessa, siccome tengo spesso d'occhio il mercatino, se ne trovo uno mi metto in coda per te (e per nickdc :D )

Ciao

nickdc
23-02-2007, 19:02
Se t'interessa, siccome tengo spesso d'occhio il mercatino, se ne trovo uno mi metto in coda per te (e per nickdc :D )

Ciao
Per me non c'è bisogno, dopo tre mesi di caccia al tesoro finalmente ne ho trovato uno. :yeah:

Power_64
23-02-2007, 19:06
sto' assemblando un pc con cpu ATHLON 64 x2 3800+ ke scheda madre gli posso affiancare,,,,,tenendo conto che in futuro ho intenzione di aggiornarlo e di rimanere con AMD?

sono indeciso se fare o non fare oc anke perke non l'ho mai fatto??

GRAZIE........,.,.,.,.,. ciao,.,.,.,.,.,.,.,.,.

nickdc
23-02-2007, 19:10
sto' assemblando un pc con cpu ATHLON 64 x2 3800+ ke scheda madre gli posso affiancare,,,,,tenendo conto che in futuro ho intenzione di aggiornarlo e di rimanere con AMD?

sono indeciso se fare o non fare oc anke perke non l'ho mai fatto??

GRAZIE........,.,.,.,.,. ciao,.,.,.,.,.,.,.,.,.

Se devi assemblare un pc nuovo ora lascia stare amd, soprattutto il socket939...fatti un intel core 2 duo. Costa uguale, ma va molto di più. ;)

robygr
23-02-2007, 19:28
Eh...trovarli nei negozi è oramai difficile come già detto...
Sulla baya ce n'è uno boxato ma l'utente ha feedback 0 quindi meglio andare coi piedi di piombo.

Se t'interessa, siccome tengo spesso d'occhio il mercatino, se ne trovo uno mi metto in coda per te (e per nickdc :D )

Ciao


be mi faresti un favore!

ma una cosa:

il dissipatore va bene quello del mio 3000+?

nidecker
23-02-2007, 20:02
be mi faresti un favore!

ma una cosa:

il dissipatore va bene quello del mio 3000+?

Ok allora se capita ti segno.
Il dissi va bene se è per 939. Basta che se clocchi molto ne prendi uno più performante.

Ciao

rera
23-02-2007, 20:42
Per favore usate i pvt per queste comunicazioni.

Grazie :)

seb87
27-02-2007, 08:15
mi arriva in settimana un 3800+ x2 35w da montare su una Abit Nf-m2

che ram potrei abbinarci con un leggero overclock ??

pensavo alle pc6400 kingston hyperx 4-4-4-12 ...

che frequenze/divisori potrei impostare per far lavorare le ram per una migliore prestazione ?

moonman
28-02-2007, 22:52
Ragazzi io ho un 3800x2 Manchester montato su DFi Lanparty NF4 Ultra-D con ram OCZ Platinum 2-3-2-5 e dissy Freezer Pro64. Il mio problema è che non riesco ad essere stabile @2700 mentre @2600 ho fatto diverse ore di prove con orthos, superpi, s&m e non ci sono problemi apparte la temperatura del pwmic un pò altina.
Ecco l'immagine dello smartguardian @2600 in full load
http://img139.imageshack.us/img139/8492/smartguardianjq3.jpg

Ho usato i settaggi 270x10x3 eprovato ad alzare il vcore a 1.50v ram 3v chipset 1.6v ed ha abbassare il moltiplicatore delle ram da 180 a 166.. 130 ma niente dopo un qualche minuto orthos si stoppa anche solo con il test delle ram.
Nei timings ho cambiato solo il cas che ho messo a 3 e gli altri su auto.
Non sono un'esperto di overclock per questo volevo sapere da voi qualche consiglio su come poter rendere stabile il sistema a 2700Mhz grazie.

kean3d
02-03-2007, 10:08
Ragazzi io ho un 3800x2 Manchester montato su DFi Lanparty NF4 Ultra-D con ram OCZ Platinum 2-3-2-5 e dissy Freezer Pro64. Il mio problema è che non riesco ad essere stabile @2700 mentre @2600 ho fatto diverse ore di prove con orthos, superpi, s&m e non ci sono problemi apparte la temperatura del pwmic un pò altina.
Ecco l'immagine dello smartguardian @2600 in full load
http://img139.imageshack.us/img139/8492/smartguardianjq3.jpg

Ho usato i settaggi 270x10x3 eprovato ad alzare il vcore a 1.50v ram 3v chipset 1.6v ed ha abbassare il moltiplicatore delle ram da 180 a 166.. 130 ma niente dopo un qualche minuto orthos si stoppa anche solo con il test delle ram.
Nei timings ho cambiato solo il cas che ho messo a 3 e gli altri su auto.
Non sono un'esperto di overclock per questo volevo sapere da voi qualche consiglio su come poter rendere stabile il sistema a 2700Mhz grazie.

anche a me orthos a 2.7g dopo qualche minuto scazza anche a 1.5v
secondo me non gli và tanto a genio ..
l'altra sera ho fatto una session da 2orette a Carbon con core a 1.43 e non ha fatto una piega (ma neanche con altri tipo Dark Messiah) .. quindi f**k orthos e w la prova su strada.. in tutti i sensi

kean3d
02-03-2007, 10:15
il mio Mancho a 2.7g e memorie async a 225:muro: dai test di sandra2007 è una sorta di ipotetico fx-61

http://img222.imageshack.us/img222/8980/sandramancho2me6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sandramancho2me6.jpg)

kean3d
02-03-2007, 10:19
pero' nel super-pi nun me garba tanto..

http://img102.imageshack.us/img102/2348/screenshot1pi2700mm0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=screenshot1pi2700mm0.jpg)


devo trovare delle memorie da far andare 1:1 e poi si' che me lo tengo ancora qualche mesee ee :sbonk:

moonman
02-03-2007, 19:27
anche a me orthos a 2.7g dopo qualche minuto scazza anche a 1.5v
secondo me non gli và tanto a genio ..
l'altra sera ho fatto una session da 2orette a Carbon con core a 1.43 e non ha fatto una piega (ma neanche con altri tipo Dark Messiah) .. quindi f**k orthos e w la prova su strada.. in tutti i sensi

A che temperatura ti arriva la cpu ed il mosfet?

flapane
02-03-2007, 20:07
anche a me orthos a 2.7g dopo qualche minuto scazza anche a 1.5v
secondo me non gli và tanto a genio ..
l'altra sera ho fatto una session da 2orette a Carbon con core a 1.43 e non ha fatto una piega (ma neanche con altri tipo Dark Messiah) .. quindi f**k orthos e w la prova su strada.. in tutti i sensi

anche a me orthos scazza sopra i 2.55ghz, ma non ho avuto neanche un crash sia su xp che su linux in 5mesi, giochi, compilazione, programmi, encoding, rendering, mi basta e avanza la mia esperienza
@moonman
voltaggio +12 inaccettabile e mosfet troppo caldi per essere inverno

adario73
03-03-2007, 10:20
condivido appieno la vostra esperienza,
il mio 3800x2 a 2700 tutto ok, ma a 2800 scazza orthos in pochi secondi.
pero' riesco a giocare e a fare di tutto col pc senza crash anche a 1.4 volt di vcore.
Secondo me orthos e compagnia bella sono utilissimi, ma con i dual core ( e in futur con i quad ecc ecc ) assume sempre meno validita', in quanto due core al 100% in modo continuativo non si hanno MAI ( tranne che per alcuni minuti ), neanche con il videogiochi o con l'encoding.
snm e orthos invece vanno sempre al massimo, e questa non e' una situazione di normale utilizzo ( ripeto, con i dual core ).
Infatti se a 2800 mhz mando al 100% uno solo dei due core a scelta, lui non fa una piega !
anche se l'altro viene impiegato ma non al 100% e in modo non continuativo, non succede nulla.
ripeto, avere 2 o piu' core sempre al 100% come fanno orthos et similia, non e' per niente una situazione normale.
era da tanto che volevo dire questa cosa, ma solo adesso vedo che molti si stanno rendendo conto che e' cosi' !

flapane
03-03-2007, 10:22
Nono per l'appunto ho provato a compilare un 20min senza interruzioni, e due core non hanno fatto una piega

bluefrog
03-03-2007, 16:44
--EDIT--

rera
03-03-2007, 16:54
Interessante, peccato che i riferimenti ai negozi non sono consentiti. Edita per favore.

kean3d
05-03-2007, 15:11
A che temperatura ti arriva la cpu ed il mosfet?

alte, troppo alte (in OC) per essere vere.. :muro:

a 2.7g 39-41° in idle e + di 60° in full

ma devo aver trovato il problema : ovvero i sensori non vengono coperti bene dallo Zalman 7000, che da due lati (dove partono le alette) lasciano un 3-4mm per parte scoperto il procio (proprio sul lato ove da quanto ho capito ci sono i sens.) ..

di conseguenza risultano le temperature piu' alte anche solo per questo motivo


_ci vuole almeno un 7700 per coprirlo bene (e raffreddarlo comunque a dovere) :bsod:

davide brigante
05-03-2007, 18:42
mi iscrivo al 3d:)

fabri27023
15-03-2007, 14:16
Salve, ho un Pc così assemblato:
AMD X2 3800+ socket 393 Toledo
Abit An8 Sli(bios originale)
1 Gb Ram Kingston (1 banco con latenza di 3-3-3)
Alimentatore di 550 Watt

Allora, sono riuscito ad arrivare a 2.25 Ghz aumentando L'external clock da 200 a 225 Mhz;però il problema sorge quando cerco di arrivare a 2.30 ghz, infatti Win Xp mi da errori di file .dll oppure errori tipo "la memoria non potevaessere write, ma solo read" :mad: :confused:
Non riesco a capire il motivo per il quale non riesce a salire.

P.S. E' il mio primo oveclock,comunque prima ho letto dozzine di guide e ammenincoli vari

Sermiky
15-03-2007, 15:39
Ciao e benvenuto nel Club...
L' HT a quanto è? lo hai abbassato a 3x o 4x?
A quanto stai di Vcore?
Temperature?
Le Memorie quando provi a Salire di Bus settale "by SPD" e mettile a "100" come frequenza, inizia a salire e trova il limite della CPU o la sua soglia, poi setti le RAM a 133 o 166

manga81
15-03-2007, 16:53
Motherboard - Asrock ALiveSATA2-GLAN - EUR 68
CPU - AMD Athlon64 3800x2 - EUR 110

come li vedete nel rapporto qualità-prezzo?
lo si può overcloccare per bene il processore con questa scheda madre?

borso78
15-03-2007, 18:30
Motherboard - Asrock ALiveSATA2-GLAN - EUR 68
CPU - AMD Athlon64 3800x2 - EUR 110

come li vedete nel rapporto qualità-prezzo?
lo si può overcloccare per bene il processore con questa scheda madre?

Il mio consiglio se vuoi OC è di non guardarla neanche la asrock, se proprio non vuoi prendere la DFI che è il top stai su Abit o Asus che vedrai che ti daranno soddisfazioni ;)

THESEVEN
15-03-2007, 20:42
Mi associo al threath visto che ho un AMD64 X2 dual core 3800+, spero di essere ben accolto, vi dò la mia situazione per avere da chi è molto più esperto di me qualche consiglio utile. Un grazie a tutti.

processore: AMD64 X2 dual core 3800+
motherboard: Abit KN8 SLI
RAM: corsair 1Gb XMS serie platinum ( 2x512 dual channel ) DDR400
scheda video: GeForce 6800 Ultra 256Mb DDR3

La mia situazione adesso è questa, Non riuscivo a fare OC con multy a 10x, poi ho alzato il Volt core a 1410 ed adesso sono così con sistema stabile testato con orthos:

core speed: 2500 MHz
Multy: 10x
bus speed: 250 MHz
HTT: 750 MHz (3x)
RAM: 133 MHz

Le mie domande sono due, magari qualcuno può darmi delucidazioni, la prima e più importante:

1. fino a che punto posso overvoltare la cpu senza provocare danneggiamenti?

la seconda è:

2. la temperatura della cpu quando faccio i test con orthos sale molto anche a 57, 58 gradi è normale?
Posso in qualche modo impostare la velocità della ventola della cpu?

ho un bel dissipatore ed una ventola della artic-cooling ( 64 silencer ultra TC ) possibile che la temperatura salga in questo modo?

il dissipatore lo potete vedere qui (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=31&disc=)

grazie a tutti e la parola agli esperti!!!

borso78
15-03-2007, 20:57
Diciamo che sei al limite...secondo me voltaggi normali sotto aria con un buon dissipatore come il tuo stanno tra 1,35V-1,45V con temperature massime di esercizio in full intorno ai 60°C.
Piuttosto per migliorare un po' la tua config non riesci a impostare le ram a 333 invece che 266?

THESEVEN
15-03-2007, 21:00
Diciamo che sei al limite...secondo me voltaggi normali sotto aria con un buon dissipatore come il tuo stanno tra 1,35V-1,45V con temperature massime di esercizio in full intorno ai 60°C.
Piuttosto per migliorare un po' la tua config non riesci a impostare le ram a 333 invece che 266?

le Ram così lavorerebbero a 208 MHz, e se non erro sarebbero fuori range, se non sbaglio mi dovrei mantenere sotto i 200 MHz per le DDR400.

Ditemi se sbaglio.

manga81
15-03-2007, 21:04
Marca: Asus
Prodotto: MB M2N-E NF4 570Ultra K8-AM2 HT2000 4DDRII-2CHL PCIe-16x SB7.1 GBLan ATA 6*SATA2 RAID ATX
Categoria: Schede madre - SOCKET 940 AMD2 FSB 1000
Prezzo: € 105,90

costa parecchio di più della asrock...

borso78
15-03-2007, 21:14
le Ram così lavorerebbero a 208 MHz, e se non erro sarebbero fuori range, se non sbaglio mi dovrei mantenere sotto i 200 MHz per le DDR400.

Ditemi se sbaglio.

No no sbagli :D
secondo me sarebbero perfette!!!;)
Forse ti sei confuso con l'HTT che deve rimanere sotto i 1000Mhz io ad esempio ho delle banalissime Corsair da 400 Mhz che lavora a 213 con processore a 2550 :D

Raisty
17-03-2007, 18:39
sono finalmente riuscito a superare i 2450mhz, era la mobo, ho aggiornato il bios e adesso sono stabile (dopo 2 x super p 32mb) a 2600mhz e 53 gradi pero ho dovuto alzare il vcore a 1.45 (uGuru segna 1.48/49) secondo voi ho ancora margine? il vcore conto di non alzarlo di più.... vorrei fare i 2800mhz:sofico:

planetcappe
21-03-2007, 22:13
Buondì!
Innanzitutto la mia configurazione: Asus A8N-E; AMD 64 X2 3800+; Ram Corsair 2*1Gb; Ati Radeon x800 nonmiricordo...
Volevo farvi questa domanda: ho impostato i fix da bios, ma modificando le frequenze con clockgen i bus pci e pci-ex vengono modificati a loro volta.
Agendo sui parametri di frequenza della cpu direttamente da bios, invece, clockgen non rileva modifiche ai bus pci e pci-ex. E' possibile che debba sbattermi così per overcloccare o c'è un modo per far funzionare clockgen con i fix? (Tra l'altro, sono sicuro di aver già usato clockgen con questo pc manon mi ricordo come!!!) Grazie ciao!

planetcappe
21-03-2007, 22:22
Scusate!
Sono parecchio stanco, difatti ho detto una str*****a colossale!!! :sofico:
I fix ci sono e funzionano. Con Clockgen si può cambiare soltanto il pci-ex, oltre naturalmente al fsb.

Sermiky
21-03-2007, 22:57
Con la mia A8N-SLI devo dare un minimo di overclock per far funzionare correttamente Clockgen, bastano 210Mhz per far si che il bios blocchi PCI-Ex e PCI, se non cambi i 200Mhz default non applica i Fix

Lelevt
24-03-2007, 10:10
Io con la configurazione in firma ho schermate blu con, mi pare, problemi alla memoria (windows fa il dump della memoria), non appena supero i 2330-40 MHz con il mio X2 3800 Socket939.

Tengo FSB a 260, moltiplicatore 9x, 1,40 Volt, ram a 208-210 Mhz 1T con timing da SPD, la quale RAM prima con un Venice 3500+ lavorava a 230 MHz 1T senza problemi.

Uso RM Clock con profilo "performance on demand" per tenere la CPU a 1000 MHz circa a 1,25 Volt quando a riposo.

Non riesco a capire se sia un problema di RAM (mi sembra strano), di CPU o di Software.

cricchio974
24-03-2007, 11:15
il mio 3800x2 arriva a 2650 Mhz con 1,45V ...non male ma non posso cambiere il molti a 9x altrimenti diventa instabile...devo tenerlo a 10x e ram in asincro....a circa 220Mhz...cosi' faccio 2 spi in 35sec...speravo meglio...a 2700 ci arriva con 1,51V ma non voglio esagerare per cosi' poco...sotto S&M arriva anche a 60° con gli altri test 56° max

ingwye
24-03-2007, 17:18
ragazzi un consiglio per me.
il mio Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939 toledo regolato così:
core speed: 2500mhz
moltiplicatore:10X
bus speed: 250mhz
htt:750 mhz(3X)
ram:133 mhz
voltage cpu:1,4v
il cpu stà a 24°
adesso è stabile prima le ram erano a 166 mhz quando ho lanciato orthos dopo un pò si è riavviato il pc. però avevo delle applicazioni aperte(il mulo ad esempio)
posso fare di più?
la mainboard è dfi lanparty ultra d
le memory kingston 2 gb in dual channel
dissipatore zalman
case armor thermaltake
alimentatore thermaltake toughpower 750w

Nos89
24-03-2007, 17:53
ragazzi un consiglio per me.
il mio Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939 toledo regolato così:
core speed: 2500mhz
moltiplicatore:10X
bus speed: 250mhz
htt:750 mhz(3X)
ram:133 mhz
voltage cpu:1,4v
il cpu stà a 24°
adesso è stabile prima le ram erano a 166 mhz quando ho lanciato orthos dopo un pò si è riavviato il pc. però avevo delle applicazioni aperte(il mulo ad esempio)
posso fare di più?
la mainboard è dfi lanparty ultra d
le memory kingston 2 gb in dual channel
dissipatore zalman
case armor thermaltake
alimentatore thermaltake toughpower 750w

no,devi chiudere tutto e poi è impossibile che non reggono a 166mhz....

ingwye
24-03-2007, 18:04
no intendi non posso fare di più?
se diminuisco il moltiplicatore a 9x alzando il bus speed? non vuol dire nulla ok allora mi si è riavviato perchè utilizzando orthos e applicazioni aperte va in crash?
grazie per le risposte.
raffaele

Enzo ferrari
24-03-2007, 22:17
no intendi non posso fare di più?
se diminuisco il moltiplicatore a 9x alzando il bus speed? non vuol dire nulla ok allora mi si è riavviato perchè utilizzando orthos e applicazioni aperte va in crash?
grazie per le risposte.
raffaele


Ciao...Secondo me potresti fare molto di +...
Intanto prova a scendere col moltiplicatore a 9 e sali col bus a 300...dagli il 113% di voltaggio e inserisci i divisori alle ram fino a portarle al massimo a 210Mhz e overvoltale a 2,8v e vedi se va.ciao

planetcappe
25-03-2007, 18:34
Ciao a tutti.
Ho una domanda semplice. :)
Il mio amd 64 x2 3800+ (freq. standard 2GHz) è clockato a 2.5GHz, e le frequenze sono in asincrono (166) a 208MHz (invece di 200).
Ho eseguito dei bench prima e dopo, e i risultati sono stati piuttosto simili.
La domanda è: le ram in asincrono abbassano le prestazioni? :mbe:

Dark Revenger
25-03-2007, 18:38
ragazzi un consiglio per me.
il mio Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939 toledo regolato così:
core speed: 2500mhz
moltiplicatore:10X
bus speed: 250mhz
htt:750 mhz(3X)
ram:133 mhz
voltage cpu:1,4v
il cpu stà a 24°
adesso è stabile prima le ram erano a 166 mhz quando ho lanciato orthos dopo un pò si è riavviato il pc. però avevo delle applicazioni aperte(il mulo ad esempio)
posso fare di più?
la mainboard è dfi lanparty ultra d
le memory kingston 2 gb in dual channel
dissipatore zalman
case armor thermaltake
alimentatore thermaltake toughpower 750wWow come fai a tenere i 24° ad aria? :D

ingwye
26-03-2007, 15:39
x Dark Revenger è tutto merito del case thermaltake armor e il dissipatore zalman.
ciao grazie.

Raisty
26-03-2007, 17:27
di sicuro anche della temperatura che hai in stanza...
io con l'armor e lo zalman 9500 sto in idle 28 gradi con 1.45vcore, pero ho 13 gradi in stanza... (abito in montagna asd)

manga81
26-03-2007, 19:21
qualcuno di messina che vorrebbe vendersi il suo 939+x2 3800?

rera
26-03-2007, 19:27
Qualcuno che invece legge i thread in rilievo (quelli con il tag "leggere prima di aprire un thread") e vede che i messaggi-mercatino non sono permessi?

manga81
26-03-2007, 19:38
Qualcuno che invece legge i thread in rilievo (quelli con il tag "leggere prima di aprire un thread") e vede che i messaggi-mercatino non sono permessi?

scusa rera :muro:
è istintivo non lo si fa con cattiveria :stordita:

davide brigante
27-03-2007, 11:59
Raga mi è arrivato oggi il x2 3800!!! Prima di montarlo e combinare guai volevo chiedere se bisogna avere un alimentatore specifico per dual core...il mio è quello in firma..un po' scarsino.Che dite?ps Sto smaniando dalla voglia di vederlo su:fagiano:

nickdc
27-03-2007, 12:05
Raga mi è arrivato oggi il x2 3800!!! Prima di montarlo e combinare guai volevo chiedere se bisogna avere un alimentatore specifico per dual core...il mio è quello in firma..un po' scarsino.Che dite?ps Sto smaniando dalla voglia di vederlo su:fagiano:

Monta monta.

ms1975
27-03-2007, 23:36
Raga mi è arrivato oggi il x2 3800!!! Prima di montarlo e combinare guai volevo chiedere se bisogna avere un alimentatore specifico per dual core...il mio è quello in firma..un po' scarsino.Che dite?ps Sto smaniando dalla voglia di vederlo su:fagiano:

Vai tranquillo ho il tuo stesso alimentatore dell'Allied e il procio @2400Mhz da 5 mesi e non ha mai dato un problema!Bye

davide83
28-03-2007, 14:41
di sicuro anche della temperatura che hai in stanza...
io con l'armor e lo zalman 9500 sto in idle 28 gradi con 1.45vcore, pero ho 13 gradi in stanza... (abito in montagna asd)

io sto a 2500 con 1,325 vcore.
a 2600 non sta nè con 1,375 nè 1,35
provo ad alzare il vcore? ne val la pena? è già a 49° in full ora...ah il procio è cabrio

davide brigante
28-03-2007, 20:02
Monta monta.

Vai tranquillo ho il tuo stesso alimentatore dell'Allied e il procio @2400Mhz da 5 mesi e non ha mai dato un problema!Bye

vado!! grazie ragazzi!!!

Enzo ferrari
28-03-2007, 22:43
io sto a 2500 con 1,325 vcore.
a 2600 non sta nè con 1,375 nè 1,35
provo ad alzare il vcore? ne val la pena? è già a 49° in full ora...ah il procio è cabrio

Se ti piace overcloccare vai vai...
Figurati ke io cn la conf in firma arrivo a 60° in full da molti mesi e nn ho mai avuto problemi...basta ke hai un buon dissy...

davide83
29-03-2007, 08:37
Se ti piace overcloccare vai vai...
Figurati ke io cn la conf in firma arrivo a 60° in full da molti mesi e nn ho mai avuto problemi...basta ke hai un buon dissy...

zalman 9500led

davide83
29-03-2007, 12:12
Problema.

fino all'altro giorno orthos mi si bloccava dopo 1 minuto (blend test) a 2600mhz, anche a 1,45v

ora provavo frequenze intermedie,a 1,375v (1,36 da asus probe)....
parto da 2500, salgo a 2550 e sta.
2570...e va...
2590...e va...
ora dico, proviamo un 2630 tanto non andrà....E VA'!!!!!!!!!!!!!!!


dopo una decina di minuti di orthos sto a 57°

com'è possibile sta cosa?
di diverso da quando non andava ho solo modificato dei parametri della ram(messo volt a 2.85 al posto di 2.75 e lasciato tutto su auto al posto di cas 2.5)
può essere quello?dovrebbero essere ram che stanno a 300mhz con 2.85...1T,almeno da quello che leggo.

Enzo ferrari
29-03-2007, 19:35
Problema.

fino all'altro giorno orthos mi si bloccava dopo 1 minuto (blend test) a 2600mhz, anche a 1,45v

ora provavo frequenze intermedie,a 1,375v (1,36 da asus probe)....
parto da 2500, salgo a 2550 e sta.
2570...e va...
2590...e va...
ora dico, proviamo un 2630 tanto non andrà....E VA'!!!!!!!!!!!!!!!


dopo una decina di minuti di orthos sto a 57°

com'è possibile sta cosa?
di diverso da quando non andava ho solo modificato dei parametri della ram(messo volt a 2.85 al posto di 2.75 e lasciato tutto su auto al posto di cas 2.5)
può essere quello?dovrebbero essere ram che stanno a 300mhz con 2.85...1T,almeno da quello che leggo.

Hai lo stesso mio problema...anke a me dopo una decina di minuti sta già a 55°...Xò poi passano ore ed ore di orthos e mi si stabilizza a 60°...Sai nn ho mai capito quale fosse il problema...eppure ho un buon dissy e il mio bigtower ha ben 4 ventole da 12cm montate(quindi penso sia abbastanza areato)eppure arriva a quella temperatura...mha...Xò nn ho mai avuto ne riavii ne skermate blu...

planetcappe
30-03-2007, 21:09
Ciao a tutti!
Ho due banchi di ram Corsair VS512MB400C3 con timings standard 3-3-3-8; ho provato ad abbassare le latenze una per una, il pc poi parte ma non ho mai superato un ramtest! In questo caso l'overvolt delle ddr può aiutare? E, se sì, dai 2.60V iniziali a quanto posso arrivare?
Senza toccare le latenze, invece, sono riuscito a portare le ddr a 220 MHz RockSolid. Mi ripeto: con l'overvolt (e quanto) posso salire ancora un pochino?


Inoltre:

[quote=Benna65;11506253]

Note

Riporto a titolo informativo quanto è stato detto in una discussione aperta in questo forum di cui non ne conosco l'autenticità:

"Attenzione alla differenza di tensione sulla ram, nei processori su skt 939 a 90nm e 1.4v di vcore esiste un diodo di protezione, se la differenza Vcore-Vram è elevata potreste bruciare il diodo stesso e dire addio al processore, questo vale sia in Overclock che in Downclock usando il C&Q, in ogni caso meglio mantenere il valore (vram - vcore) : 2 + piccolo possibile (se non sbaglio 0,85 è la soglia consigliata), tale avvertimento è da tenere in considerazione in special modo se si usano ram con chip winbond Bh5 che richiedono, come noto, tensioni elevate".


Qualcuno sa affermarlo con certezza? Grazie ciao!

davide brigante
31-03-2007, 20:26
Ciao ragazzi!ho cambiato il procio,dal 3200 venice a un 3800 dual core.Sembrerebbe tutto ok solo che speedfan segnala VcoreA=1,38V mentre VcoreB=2,54V è preoccupante? premetto che ho solo disinst i vecchi driver del venice e messo i nuovi.Tutto sembra andar bene,ho passato anche un'ora di orthos(era per vedere le temperature).Ps da bios ho impostato manualmente il vcore a 1,35V...ditemi voi:confused:

davide83
01-04-2007, 17:22
Ciao ragazzi!ho cambiato il procio,dal 3200 venice a un 3800 dual core.Sembrerebbe tutto ok solo che speedfan segnala VcoreA=1,38V mentre VcoreB=2,54V è preoccupante? premetto che ho solo disinst i vecchi driver del venice e messo i nuovi.Tutto sembra andar bene,ho passato anche un'ora di orthos(era per vedere le temperature).Ps da bios ho impostato manualmente il vcore a 1,35V...ditemi voi:confused:
se tu avessi il v-core a 2.54 non avresti più il procio.
entra nel bios e guarda i voltaggi in "hardware monitor" o qualcosa del genere

davide brigante
01-04-2007, 18:24
se tu avessi il v-core a 2.54 non avresti più il procio.
entra nel bios e guarda i voltaggi in "hardware monitor" o qualcosa del genere

E' speedfan che segnala un po' quello che vuole...mi hanno rassicurato anche sul 3d della mia mobo..grazie
ora sono arrivato a 2500mhz con vcore@default 1,35V però a 2600 orthos si blocca dopo 7s.Ho visto che anche altri lamentano un blocco a 2600 ma magari alzando il voltaggio ci si arriva.cmq mi sembra già un discreto traguardo 2,5ghz@1,35V che dite?:)

planetcappe
01-04-2007, 20:34
Ciao a tutti!
Ho due banchi di ram Corsair VS512MB400C3 con timings standard 3-3-3-8; ho provato ad abbassare le latenze una per una, il pc poi parte ma non ho mai superato un ramtest! In questo caso l'overvolt delle ddr può aiutare? E, se sì, dai 2.60V iniziali a quanto posso arrivare?
Senza toccare le latenze, invece, sono riuscito a portare le ddr a 220 MHz RockSolid. Mi ripeto: con l'overvolt (e quanto) posso salire ancora un pochino?


Inoltre:

[quote=Benna65;11506253]

Note

Riporto a titolo informativo quanto è stato detto in una discussione aperta in questo forum di cui non ne conosco l'autenticità:

"Attenzione alla differenza di tensione sulla ram, nei processori su skt 939 a 90nm e 1.4v di vcore esiste un diodo di protezione, se la differenza Vcore-Vram è elevata potreste bruciare il diodo stesso e dire addio al processore, questo vale sia in Overclock che in Downclock usando il C&Q, in ogni caso meglio mantenere il valore (vram - vcore) : 2 + piccolo possibile (se non sbaglio 0,85 è la soglia consigliata), tale avvertimento è da tenere in considerazione in special modo se si usano ram con chip winbond Bh5 che richiedono, come noto, tensioni elevate".


Qualcuno sa affermarlo con certezza? Grazie ciao!

Qualcuno è in grado di rispondermi?

rera
01-04-2007, 20:50
Su xtremesystems quel discorso fu fatto da Tony di OCZ, che sosteneva appunto che maggiore è la differenza tra vcore cpu e vdimm, maggiore è la possibilità di bruciare ( o quantomeno compromettere) il controller della ram integrato nelle cpu costruite con il processo 0.09 micron.
Se non ricordo male, alla fine della discussione non si arrià a una conclusione precisa visto che alcuni sostennero che non era necessariamente vero che potesse accadere.
Io sono del parere che è inutile rischiare.
Le tue sono ram value select e al 99% non sono basate su chip BH5, quindi è meglio se non ti spingi oltre i 2.8v in overvolt.
Overvoltare può aiutare le ram, però quantificare il guadagno che avrai è difficile (dipende, oltre che dalla qualità del tuo hardware, anche dalla fortuna).

planetcappe
01-04-2007, 20:56
Visto che sei così gentile, ti sfrutto ancora un po'. :D
Le mie ram dunque avrebbero chip TCCD? Da cosa si capisce?

E un'altra cosa: uso RMClock, ho impostato 1.4V alla freq max e ho downvoltato tutte le altre. Le ho downvoltate parecchio, sono sceso da 1.350( molti 9x) di default a 1.2( molti 8x) , 1.15( molti 7x) , 1.125( molti 6x) e 1.1( molti 5x).
Non ho ancora ravvisato instabilità nel sistema. Ti sembra troppo o può andare? Grazie dei consigli. Ciao!

rera
01-04-2007, 20:59
Purtroppo non si sa che tipo di chip ic usano, i TCCD sono fuori produzione da tempo ormai.

Se con le impostazioni che usi attualmente il tuo pc è stabile, direi che sei a posto e puoi stare tranquillo :)

Willy80
03-04-2007, 07:19
raga scalda tanto sto procetto? ieri facendo dei test di oc nel pc in firma (2500MHz 1,42V) sono arrivato a 43° e sono a liquido!!!:eek: :mbe:
Potrebbe essere il sensore della Asus che sclera?:confused:

sono sempre state nella norma, ma ieri sera sono schizzate...:rolleyes:

manga81
03-04-2007, 08:18
da lunedì x2 3800 am2 a 80 dollari.......

1966
06-04-2007, 15:51
Buongiorno Foro
Un grande saluto a tutti i partecipanti.

Non sono un grande esperto di overclock.
Ho letto con interesse i post sopra perchè volevo aumentare un pò la velocità del mio 3800 X2 Manchester senza raggiungere prestazioni elevatissime anche perche la mia Ram da 400 non penso che lo permetta. Vorrei raggiungere almeno i 2400/2500 ghz.
Mi spiegate come posso iniziare e cosa devo recuperare in rete.
Il PC è quello in Firma,lo so non è propio giovane ma vorrei tenerlo ancora per qualche tempo

rera
06-04-2007, 16:01
1966, per muovere i primi passi in overclock devi aprire un thread in questa sottosezione di overclocking:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114

sempre nella stessa sottosezione, in rilievo, trovi una guida all'overclock delle cpu athlon64.

1966
06-04-2007, 17:14
Bene rera.
Pensavo che postando quì,un topic dedicato esclusivamente al 3800 X2,avrei ricevuto tuta l'assistenza necessaria.
Copio il post nella sez. segnalata.
Sono poco esperto in materia OC e vorrei ricevere un pò di consigli,se possibile ovvimente.
Grazie Ciao

rera
06-04-2007, 18:03
Proprio per chi è alle prime armi abbiamo aperto la sezione faq. Una volta imparate le basi puoi postare qui nel thread ufficiale per migliorare il tuo overclock confrontandoti con i più esperti.

kaktus74
16-04-2007, 17:51
I 3800 X2 possono avere sia core manchester (i primi usciti) che core toledo (gli ultimi ed attuali)

Ciao
Scusate, ma a me everest (anche cpu-z) me lo chiama windsor-512.... Perche'?

flapane
16-04-2007, 18:00
windsor? ma è socket am2

kaktus74
16-04-2007, 20:23
windsor? ma è socket am2

Si, am2.... ho forse sbagliato thread?

flapane
16-04-2007, 20:25
sicuro di aver letto il titolo?:p

kaktus74
16-04-2007, 20:27
sicuro di aver letto il titolo?:p

AMD Athlon 64 3800x2..... Infatti pensavo alle memorie...... tutti a lottare con 2-300mhz..... ma il proc. e' lo stesso no?

flapane
16-04-2007, 21:13
no, non l'hai letto:p
A parte gli scherzi, AM2 è un socket, 939 un altro, AM2 utilizza le memorie ddr2 mentre solitamente qui si parla di come spingere le tccd (ddr1) e simili in sincrono con l'HTT, quindi si potrebbe creare confusione quando qualcuno, con ddr2, potrebbe dire: ma io a 300mhz ci arrivo in un lampo :)

Willy80
17-04-2007, 07:28
Sono arrivato a 270x10 con 1,45V e temperatura max attorno ai 36-37° in full...

ma non riesco a salire con le mem, devo addirittura tenere il divisore a 266 perché oltre i 200MHz non riesco a renderle stabili...
se metto il processore a 240 in sincrono tutto ok, ma in asincrono oltre i 200 sono completamente instabili...

a 270 ho provato in sincrono ma non mi si avvia manco windows...:muro:

luca90
19-04-2007, 16:32
salve...domandina...sono arrivato a 2400 mhz con 1.4 volt....solo che non supera i 2 minuti a Orthos xkè si ferma per un errore....devo aumentare il Vcore???

kean3d
19-04-2007, 16:35
salve...domandina...sono arrivato a 2400 mhz con 1.4 volt....solo che non supera i 2 minuti a Orthos xkè si ferma per un errore....devo aumentare il Vcore???

non è poco 1.40v per i 2400mhz

prova a rilassare le ram ;)

luca90
19-04-2007, 16:57
rilassare le ram? abbassare la loro frequenza o voltaggio???

kean3d
19-04-2007, 17:11
rilassare le ram? abbassare la loro frequenza o voltaggio???

bhè dipende da che ram hai :D

ma se hai il procio a 240*10 le ram sono a 240 o a 200 ?

alcune schede madri scazzano con i divisori cpu/ram

luca90
19-04-2007, 17:36
le ram sn settate a 166;) sono 2 da 512 mb della infineon

davide brigante
19-04-2007, 22:49
Sono arrivato a 270x10 con 1,45V e temperatura max attorno ai 36-37° in full...

ma non riesco a salire con le mem, devo addirittura tenere il divisore a 266 perché oltre i 200MHz non riesco a renderle stabili...
se metto il processore a 240 in sincrono tutto ok, ma in asincrono oltre i 200 sono completamente instabili...

a 270 ho provato in sincrono ma non mi si avvia manco windows...:muro:

ma che dissy hai?Deve essere davvero performante, io in full arrivo a 54 @2500mhz .Ps è strano il problema che lamenti..cmq se vuoi salire col procio prova a settare la ram a 133...non ci perdi molto se fai viaggiare la cpu a@2700 e oltre;)

Willy80
20-04-2007, 10:52
ma che dissy hai?Deve essere davvero performante, io in full arrivo a 54 @2500mhz .Ps è strano il problema che lamenti..cmq se vuoi salire col procio prova a settare la ram a 133...non ci perdi molto se fai viaggiare la cpu a@2700 e oltre;)

sono sotto liquido:D MB-06 e MB-G3 made by OCLabs con un raddy biventola;)

Le ram sono già a 266 (133x2) ed infatti il pc è stabile, ma volevo farle salire oltre i 200, cosa che credo sia impossibile, l'unica prova che mi resta ancora da fare è mettere il bios 1016 della Asus per vedere se magari è quello che rompe..:D

Dark Revenger
29-04-2007, 11:00
Lol è normale che io sia arrivato a 216Mhz? :D

http://img95.imageshack.us/img95/9660/superpi2600mhzram216mhzkb2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=superpi2600mhzram216mhzkb2.jpg)

davide brigante
29-04-2007, 22:47
Lol è normale che io sia arrivato a 216Mhz? :D

http://img95.imageshack.us/img95/9660/superpi2600mhzram216mhzkb2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=superpi2600mhzram216mhzkb2.jpg)

Io con le ram in firma arrivo a 240 1T! con imings 2,5-4-4-8:)

Willy80
30-04-2007, 07:12
ora sono a 225 ma con timings 7-3-3-3 cas 3 a 1T e con 2,65V:(
Io ho la Asus A8N-Sli Deluxe, le Asrock salgono meglio!
Se avevo DFI arrivavo a 2700 in sincro con le ram che ;) ho..

dienadel64
30-04-2007, 15:24
mi iscrivo con piacere al thread

arenavsore
30-04-2007, 16:28
Benvenuto allora!! ;)

Dark Revenger
30-04-2007, 17:33
Io con le ram in firma arrivo a 240 1T! con imings 2,5-4-4-8:)Uhm eppure anche tu hai le S3+... I'm a noob! :D Come hai configurato tutti i parametri relativi alle ram?

davide brigante
30-04-2007, 19:22
Uhm eppure anche tu hai le S3+... I'm a noob! :D Come hai configurato tutti i parametri relativi alle ram?

Da bios ho impostato il voltaggio a 2,7V e i timings 2,5-4-4-8..cioè belli rilassati e MA timing 1T.Per il resto il :ciapet: ha fatto la sua parte.Ps le sto vendendo per passaggio a 2 gb

Dark Revenger
01-05-2007, 15:43
Da bios ho impostato il voltaggio a 2,7V e i timings 2,5-4-4-8..cioè belli rilassati e MA timing 1T.Per il resto il :ciapet: ha fatto la sua parte.Ps le sto vendendo per passaggio a 2 gbGrazie per la dritta ci proverò :)

ingwye
22-05-2007, 23:11
mi iscrivo anch'io al thread
visto che mi stanno arrivando:
2x1GB Team Group Xtreeme Cronus Series PC-4000 DDR500

The_Killer
23-05-2007, 14:24
ottimo!

con quelle viaggi!

voglio anche io le DDR500 :cry:

nico155bb
29-05-2007, 11:23
Mi iscrivo pure io..ieri mi è arrivato un x2 3800
ADA3800DAA5bv LDBFE 0631DPMW ...sarà buona? sono ancora al lavoro...per ora ho provato solo 245x10 v core @ def stabile dopo ore di orthos..temperature tra i 52 e i 55 gradi!

giovanni69
29-05-2007, 20:58
Il mio 3800 X2 in questo momento gira a 2700 (270 Mhz x 10) ma con CPU-z leggo un FSB : DRAM = CPU/12, con Frequency DRAM a 225.1 Mhz, quindi non penso sia in sincrono.... cosa dovrei cambiare x favore x ottenere il sincro?

Giovanni

nico155bb
29-05-2007, 21:54
Il mio 3800 X2 in questo momento gira a 2700 (270 Mhz x 10) ma con CPU-z leggo un FSB : DRAM = CPU/12, con Frequency DRAM a 225.1 Mhz, quindi non penso sia in sincrono.... cosa dovrei cambiare x favore x ottenere il sincro?

Giovanni

dal bios..di solito è in mezzo ai settaggi delle ram..o devi mettere 1:1 oppure 200 o 400...che mobo hai?

Ma7z0
30-05-2007, 15:36
Ho problemi di stabilità con il mio nuovo 3800+: se salgo oltre gli 1,34v si pianta dopo pochi minuti di funzionamento.
A qualsiasi frequenza!

Problemi di alimentazione? Contate che fino a due settimane fa tenevo in daily 24/7 un 3200+ a 2900Mhz 1,62v ;)

The_Killer
30-05-2007, 16:45
temperatura?

è incredibile come un Dual Core sia difficile da tenere fresco.

lio90
30-05-2007, 20:55
mi iscrivo anch'io al thread
visto che mi stanno arrivando:
2x1GB Team Group Xtreeme Cronus Series PC-4000 DDR500


le ho anche io sul 3800 x2 ma non riesco a farle alzare!

Appena avrai tutto configurato dovremo collaborare per cloccare questo procio!

CIAO!:D ;)

giovanni69
01-06-2007, 21:20
dal bios..di solito è in mezzo ai settaggi delle ram..o devi mettere 1:1 oppure 200 o 400...che mobo hai?

Ho una Asus A8N-SLI DLX.... quindi come faccio ad impostare il sincrono dati i miei attuali settaggi? :rolleyes:

Willy80
01-06-2007, 22:01
imposta le ram a 400MHz:)