PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

arenavsore
13-09-2006, 13:35
Spero che sia la volta buona.

Questo è il mio risultato:

http://img174.imageshack.us/img174/3336/test2rx5.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=test2rx5.jpg)

L'immagine va bene, ma manca la siglia del processore!
Le regole per postare il risultato sono nel primo post ;)

Ciao :D

JulianFX
13-09-2006, 13:42
Spero che sia la volta buona.

Questo è il mio risultato:

http://img174.imageshack.us/img174/3336/test2rx5.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=test2rx5.jpg)

Stupende le latenze di quelle ram! Mi sa che sono chip infineon....prova a vedere se alzi il bus di 100-150 mhz lasciando in sincro le ram con quei timings.. :eek: al max dando un pelo di voltaggio vdimm

fabstars
13-09-2006, 14:32
L'immagine va bene, ma manca la siglia del processore!
Le regole per postare il risultato sono nel primo post ;)

Ciao :D


scusa...ma non capisco.

Nell'immagine c'è la sigla del processore. E' un AMD 64 X2 3800 Toledo.

Ho visto le immagini degli altri utenti e sinceramente ci sono meno informazioni di quanti ne abbia messi io :rolleyes:

fabstars
13-09-2006, 14:36
Stupende le latenze di quelle ram! Mi sa che sono chip infineon....prova a vedere se alzi il bus di 100-150 mhz lasciando in sincro le ram con quei timings.. :eek: al max dando un pelo di voltaggio vdimm

Beh, per quello che mi sono costate :D

Ho provato gia ad alzare il bus fino a 2600 senza modificare le altre impostazioni (tranne per la CPU che l'ho portata a 1,44) ma mi crea un fastidioso problema che non capisco cosa me lo procuri; ossia ad intervalli regolari mi si resetta il monitor :eek:

La macchina quindi viaggia bene anche a 2600.....se non fosse per questo problema. Secondo voi da cosa dipende??

Ciao

alenter
13-09-2006, 14:36
scusa...ma non capisco.

Nell'immagine c'è la sigla del processore. E' un AMD 64 X2 3800 Toledo.

Ho visto le immagini degli altri utenti e sinceramente ci sono meno informazioni di quanti ne abbia messi io :rolleyes:
ehm :rolleyes: la sigla va letta sulla cpu.Che sia un x3800 nn ci piove :Prrr: . :fagiano:

fabstars
13-09-2006, 14:39
ehm :rolleyes: la sigla va letta sulla cpu.Che sia un x3800 nn ci piove :Prrr: . :fagiano:


o porcc.....

vuoi dire che dovrei smontare il tutto???? :eek:

arenavsore
13-09-2006, 14:43
ehm :rolleyes: la sigla va letta sulla cpu.Che sia un x3800 nn ci piove :Prrr: . :fagiano:

Esatto ;)

Si, la si può leggere solo dalla superficie dell'his

fabstars
13-09-2006, 14:46
Esatto ;)

Si, la si può leggere solo dalla superficie dell'his


vabbè...fa niente...

mettere la CPU mi ha fatto sudare....nel case ho talmente tanto di quel casino :D

Se avessi scoperto prima questa discussione lo avrei preso prima di montarlo :muro: :muro:

adario73
13-09-2006, 15:14
vabbè...fa niente...

mettere la CPU mi ha fatto sudare....nel case ho talmente tanto di quel casino :D

Se avessi scoperto prima questa discussione lo avrei preso prima di montarlo :muro: :muro:
io gli ho fatto la foto appena mi e' arrivato :Prrr: :sofico:
a lui e allo scatolo !

teto21
13-09-2006, 16:55
raga ho appena montato le ram ma nn ne voglio sapere di andare a 1t sono un kit da 512*2 le crucial ballistix tracer potrebbe essere il controller della memoria del procio o e' la mobo?

alenter
13-09-2006, 17:12
ragazzi ho un problemino scusate OT na nn veramente dove chiedere sulle ra da 512x2 quindi 1gb e' vero che deve andare almeno su amd64 a 1T? oppure sui dual core cambia qualche cosa ?
ma che hai scritto? :mbe: :confused: :D :ciapet:

Dandrake
13-09-2006, 18:01
Sob...spero di potermi unire a voi prima o poi! :cry:

JulianFX
13-09-2006, 19:03
raga ho appena montato le ram ma nn ne voglio sapere di andare a 1t sono un kit da 512*2 le crucial ballistix tracer potrebbe essere il controller della memoria del procio o e' la mobo?

Teto, alza le latenze, forse sono in spd e sono un pò bassine...
sicoro che non siano in downvolt?
Altra cosa: chip micron? (credo di si) hai provato a vedere nella vendor list di asus se sono contemplate? (ma nn centra una seg@) provato a fare una ricerca in google caso mai ci fossero dei precedenti di "indigestione" con la tua mobo??

ma95al03
13-09-2006, 21:40
Sembra che il tagan abbia colpito! :D

Nuovo aggiornamento:

260*10= 2600 v.core da bios 1.415 Link (http://img66.imageshack.us/img66/3740/x238002600uf7.png)

Un'altra cosa vorrei sapere da chi tiene la cpu sopra i 1.40 di v/core.
ma per il cool&quite cosa usate? (se lo usate) perche' rm clock per esempio arriva solo a 1.40 di v/core x questa cpu.

ANNULARE aggiornamento! Lanciato orthos prime dopo pochi secondi ha dato errore! :(

Pandino_84
13-09-2006, 21:42
Salve a tutti ho un problema voi cosa dite ke possa essere? ho un 3800X2 a ke arriva massimo a 260x10 con una asrock dual sata, e delle OCZ 2x1Gb XTC Gold PC4000 timings 3-4-3-8

IL vcore più di 1.4 non sale, htt va sia a 4x ke 3x, il bios è il 2.20, voi cosa dite perchè non sale? cosa potrei fare? ciao grazie in anticipo, se volete mandate pure pvt!

JulianFX
13-09-2006, 22:00
Sembra che il tagan abbia colpito! :D

Nuovo aggiornamento:

260*10= 2600 v.core da bios 1.415 Link (http://img66.imageshack.us/img66/3740/x238002600uf7.png)

Un'altra cosa vorrei sapere da chi tiene la cpu sopra i 1.40 di v/core.
ma per il cool&quite cosa usate? (se lo usate) perche' rm clock per esempio arriva solo a 1.40 di v/core x questa cpu.

ANNULARE aggiornamento! Lanciato orthos prime dopo pochi secondi ha dato errore! :(

Si, ripeto: orthos a me da errore anche senza OC, fatto un doppio superPI 32M? fatto una dozzina di 3dmark? bene, adesso usa il pc normalmente! giocaci, facci codifiche, apriti premiere...usalo! se ti resta solid per 7 giorni, dopo una settimana di stress puro! allora, orthos si può pure andare a benedire per mio conto!
Visto?? :D il tagan è un sogno di ali!

@ Pandino: ci siamo detti tutto in chat ;)

fabstars
14-09-2006, 06:26
Ho provato gia ad alzare il bus fino a 2600 senza modificare le altre impostazioni (tranne per la CPU che l'ho portata a 1,44) ma mi crea un fastidioso problema che non capisco cosa me lo procuri; ossia ad intervalli regolari mi si resetta il monitor :eek:

La macchina quindi viaggia bene anche a 2600.....se non fosse per questo problema. Secondo voi da cosa dipende??

Ciao


ragazzi,

non c'è nessuno che sa spiegarmi come mai mi capita questo fenomeno???

JulianFX
14-09-2006, 06:30
mhhh......hai percaso variato il fix di partenza della pci-ex? perchè in questo caso non me lo spiego...sembra che il bus alto influenzi la frequenza di funz. della vga...

fabstars
14-09-2006, 06:34
mhhh......hai percaso variato il fix di partenza della pci-ex? perchè in questo caso non me lo spiego...sembra che il bus alto influenzi la frequenza di funz. della vga...


non credo proprio...ho solo alzato il bus di sistema. :rolleyes:

http://img219.imageshack.us/img219/623/20060914073516xl8.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=20060914073516xl8.jpg)

JulianFX
14-09-2006, 06:39
mhhhhhhh...... hai occato la vga percaso? No, allora, facciamo così, dato che ho visto che sto prob ti fa a 250, hai provato con bus inferiori a vedere se questo problema si presenta?

adario73
14-09-2006, 09:21
WOW !
ho visto cosa fa un 3800x2 gemello del mio :
http://85.31.186.99/crazy-oc/index.php?id=script_oc&bid=1
( link preso da un altro 3d )
chissa' se lo porto in cima all'etna sulla neve e lo alimento con pile atomiche dove arriva :D

teto21
14-09-2006, 09:37
ottima cpu ;) rag ho provato ad usare 1 banco di ram alla volta e 1 funge e l'altro si blocca zio cane sono rotte!

ma95al03
14-09-2006, 09:42
Guardate la sigla della mia cpu in prima pagina e controllate in questa Link (http://85.31.186.99/crazy-oc/index.php?id=script_oc&bid=1) lista.
Cosa pensereste?

Azz doppione di post. Ho visto adesso quello di Adario. Comunque un parere va! :D

adario73
14-09-2006, 09:47
Guardate la sigla della mia cpu in prima pagina e controllate in questa Link (http://85.31.186.99/crazy-oc/index.php?id=script_oc&bid=1) lista.
Cosa pensereste?

Azz doppione di post. Ho visto adesso quello di Adario. Comunque un parere va! :D
hehe, anche il tuo gemello va forte !
solo che loro hanno la DFI e un raffreddamento da ... brividi :D

deck
14-09-2006, 09:53
Se dovessi comprare un x2 3800+ mi consigliereste un Toledo o un Manchester?

ma95al03
14-09-2006, 10:00
hehe, anche il tuo gemello va forte !
solo che loro hanno la DFI e un raffreddamento da ... brividi :D

Gia'! :D

aggiungerei anche, ram migliori.

Bhe Adario prendiamo come una piccola soddisfazione e diciamo che in teoria anche noi abbiamo dei mostri di cpu! ;)

JulianFX
14-09-2006, 10:05
ottima cpu ;) rag ho provato ad usare 1 banco di ram alla volta e 1 funge e l'altro si blocca zio cane sono rotte!

aazzzzz :eek: dalle subito indietro!
PS ma come hai fatto a pensare a sta cosa??? io non ci sarei mai arrivato!! :mc:

Se dovessi comprare un x2 3800+ mi consigliereste un Toledo o un Manchester?

Ehhhhh il problema è che non puoi saperlo, apparte che non trovi qualcuno che te lo dia usato o che ti dica la sigla prima di dartelo. Cmq, quelli di ora parrebbero essere dei toledo.

adario73
14-09-2006, 10:05
Gia'! :D

aggiungerei anche, ram migliori.

Bhe Adario prendiamo come una piccola soddisfazione e diciamo che in teoria anche noi abbiamo dei mostri di cpu! ;)
miiiiiiiiii quanta potenza !
stamattina mi sento He Man !! :)
quasi quasi contatterei il tipo che e' primo in classifica e chiedergli di provare il mio, o di scambiarli, tanto sono ... uguali :sofico:

teto21
14-09-2006, 10:57
[QUOTE=JulianFX]aazzzzz :eek: dalle subito indietro!
PS ma come hai fatto a pensare a sta cosa??? io non ci sarei mai arrivato!! :mc:


si ma sto gia in coda per delle geil one s :D

JulianFX
14-09-2006, 11:16
[QUOTE=JulianFX]aazzzzz :eek: dalle subito indietro!
PS ma come hai fatto a pensare a sta cosa??? io non ci sarei mai arrivato!! :mc:


si ma sto gia in coda per delle geil one s :D

:asd:

Serious Sandro
14-09-2006, 14:46
sto pensando di prendere un 3800X2, volevo sapere a quanto arriva il più sfigato in overclock senza alzare il vcore. spero che arrivi a 2,4 GHz.

ma95al03
14-09-2006, 14:51
sto pensando di prendere un 3800X2, volevo sapere a quanto arriva il più sfigato in overclock senza alzare il vcore. spero che arrivi a 2,4 GHz.

Peggio che ti va sei a 2400mhz. Questo di norma leggendo di qua e di la. Chiaro che dentro alla cpu non c'e nessuno dirti come va.
Se è sfortunatissima andrai a 2300mhz. ;)

Serious Sandro
14-09-2006, 14:57
ok, grazie. il dissipatore standard andrebbe bene o prendo un procio tray?

ma95al03
14-09-2006, 15:45
ok, grazie. il dissipatore standard andrebbe bene o prendo un procio tray?

Sempre leggendo qua e la posso dire che alcuni si trovano bene anche con il dissi standard. Dipende da che case hai come è ventilato ecc ecc. Se per esempio trovi la cpu fortunata che sale a 2600mhz a v/core default sei a posto anche con il dissi standard. Altrimenti se voi fare o/c alzando anche il v/core, allora se le temperature ti vanno alle stelle devi in qualche modo raffreddare e allora serve un dissi performante. Tutto dipende!

Serious Sandro
14-09-2006, 17:46
grazie, penso che andrò su un tray e poi prenderò un artic freezer 64 pro, per la mobo sarei orientato su asrock dual con il chip uli 1965 così recupero ram e scheda video.

JulianFX
14-09-2006, 17:53
Sandro, io in te punterei su una mobo + performante...che almeno dia garanzie!

Serious Sandro
14-09-2006, 18:13
allora asus a8ne

JulianFX
14-09-2006, 18:25
Se costa + di 120 non vale la pena! prendi dfi, che con 130 + tua! non badare al risparmio sulla mobo, è questa che fa la differenza tra un OC serio e non.

Per il dissi mi permetterei di consigliarti: thermalright xp90c ;)

nidecker
14-09-2006, 19:16
Se costa + di 120 non vale la pena! prendi dfi, che con 130 + tua! non badare al risparmio sulla mobo, è questa che fa la differenza tra un OC serio e non.

Per il dissi mi permetterei di consigliarti: thermalright xp90c ;)


Oppure prendi tutto usato sul mercatino e risparmi un pacco di soldi ;)

Le dfi Nf4 ultra-d vanno via a 80/90 euro+altri 20 x il dissi e sei a posto!

JulianFX
14-09-2006, 19:18
Oppure prendi tutto usato sul mercatino e risparmi un pacco di soldi ;)

Le dfi Nf4 ultra-d vanno via a 80/90 euro+altri 20 x il dissi e sei a posto!

Bhe...quoto, però c'è un fatto: le dfi usate bha....solitamente son ben spremute...e mica poco! lì c'andrei un pò cauto! c'è gente che come me che non spreme un caiser, ma c'è gente che tira e tira anche alla lunga!

nidecker
14-09-2006, 21:07
Bhe...quoto, però c'è un fatto: le dfi usate bha....solitamente son ben spremute...e mica poco! lì c'andrei un pò cauto! c'è gente che come me che non spreme un caiser, ma c'è gente che tira e tira anche alla lunga!


Trovi sempre qualcuno che ne ha una usata poco e poi...si chiedono informazioni...sperando sempre di trovare quello onesto :tie:

adario73
15-09-2006, 08:13
ragazzi, vi ricordate che avevo detto che sarei rimasto un po' tranquillo dopo aver raggiunto i 2700@1.4 ?
ebbene, non ci sono riuscito :D , e ieri sera mi sono messo a provare col sistema in daily use ( senza disattivare niente e con tutto il software installato ).
ecco il risultato : 270*10, ram @180 con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/226/superpi27010ze6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi27010ze6.jpg)
con timings 2-3-3-6.
poi mi sono detto, ma queste ram, per quanto schifo fanno, perche' non proviamo a tenerle il piu' possibile vicino ai 200 mhz ?
e allora sono tornato ai 300*9, ram @193, sempre con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/2826/superpi3009ym6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi3009ym6.jpg)
stavolta con timings 2-3-2-6 !
Chiedo di cambiare il mio overclock in prima pagina con quest'ultimo :D :D graaaaassie !
a proposito, da ora in poi lo terro' in daily use :)

ma95al03
15-09-2006, 09:35
ragazzi, vi ricordate che avevo detto che sarei rimasto un po' tranquillo dopo aver raggiunto i 2700@1.4 ?
ebbene, non ci sono riuscito :D , e ieri sera mi sono messo a provare col sistema in daily use ( senza disattivare niente e con tutto il software installato ).
ecco il risultato : 270*10, ram @180 con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/226/superpi27010ze6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi27010ze6.jpg)
con timings 2-3-3-6.
poi mi sono detto, ma queste ram, per quanto schifo fanno, perche' non proviamo a tenerle il piu' possibile vicino ai 200 mhz ?
e allora sono tornato ai 300*9, ram @193, sempre con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/2826/superpi3009ym6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi3009ym6.jpg)
stavolta con timings 2-3-2-6 !
Chiedo di cambiare il mio overclock in prima pagina con quest'ultimo :D :D graaaaassie !
a proposito, da ora in poi lo terro' in daily use :)

ma che differenza c'e' tra 270*10 e 300*9, non per il risultato che è ovvio è lo stesso ma come prestazioni.
Comunque 2700mhz a 1.375vcore è buonissimo. Direi da cpu fortunatissima. Io a 2700mhz devo tenere il v.core sopra i 1.450.

Ahh, temperature?

Pippox
15-09-2006, 09:40
da incompetente credo che cosi salgano di + le ram :stordita:
ps.. ma che dissi avete per tenerlo a 2700ghz? :eek: e le temperature?

adario73
15-09-2006, 09:40
ma che differenza c'e' tra 270*10 e 300*9, non per il risultato che è ovvio è lo stesso ma come prestazioni.
Comunque 2700mhz a 1.375vcore è buonissimo. Direi da cpu fortunatissima. Io a 2700mhz devo tenere il v.core sopra i 1.450.

Ahh, temperature?
tra le 2 ho scelto di tenere 300*9 perche', grazie alle mie BELLISSIME :mad: memorie che non possono andare sopra i 200, tramite divisore vanno a 193.
Invece tenendo i 270*10 le memorie vanno solo a 180, e la differenza si vede dal superPI ( quasi un minuto in meno sul doppio PI da 32 in ognuno dei due processi ).
le temperaturele ho viste con everest, non andavano oltre i 55 gradi, ma i bench li ho fatti di notte :oink:

Dandrake
15-09-2006, 09:42
ma che differenza c'e' tra 270*10 e 300*9, non per il risultato che è ovvio è lo stesso ma come prestazioni.
Comunque 2700mhz a 1.375vcore è buonissimo. Direi da cpu fortunatissima. Io a 2700mhz devo tenere il v.core sopra i 1.450.

Ahh, temperature?
Se si utilizzando dei moduli che lo permettono a 300x9 hai le ram a ben 300Mhz quindi 30Mhz in più...e cioè più banda passante.
E ovvio che se utilizzi i divisori il discorso cambia...

adario73
15-09-2006, 09:47
Se si utilizzando dei moduli che lo permettono a 300x9 hai le ram a ben 300Mhz quindi 30Mhz in più...e cioè più banda passante.
E ovvio che se utilizzi i divisori il discorso cambia...
hehe, ram da 300 mhz, ci vuole uno stipendio :)
io dico che la banda passante sara' si piu' alta, ma alla fine le prestazioni non possono differire cosi' tanto.
Ora vedo di informarmi con chi tiene le ram a 300 in quanto tempo chiude il doppio superPI.
Ovviamente chiedo a tutti voi.

Dandrake
15-09-2006, 09:54
hehe, ram da 300 mhz, ci vuole uno stipendio :)
io dico che la banda passante sara' si piu' alta, ma alla fine le prestazioni non possono differire cosi' tanto.
Ora vedo di informarmi con chi tiene le ram a 300 in quanto tempo chiude il doppio superPI.
Ovviamente chiedo a tutti voi.

No...che ram da stipendio!? Certo se per te il punto di riferimento è per il prezzo delle ram OEM fullbrand che costano 35€-40€ a modulo è ovvio che i moduli con chip TCCD costano il doppio. Ma quì, parlando di overclock, si presuppone che ognuno di noi abbia le componenti giuste per poterlo fare.
In ogni caso anche le ram con chip Bh5 vanno bene: lavorando a 250-260Mhz con timings tiratissimi (2-2-2-5) si ottengono prestazioni simili alle ram che arrivano a 300Mhz. Poi ci sono quelli che preferiscono più Mhz con timings più rilassati e voltaggi bassi e quelli che preferiscono meno Mhz ma con timings tiratissimi a voltaggi alti...
:)

Il top che ho visto è a casa di un mio amico con delle Bh-5 da paura: 273Mhz con 2-2-2-5@3.5V (però erano raffreddate con dissipatorini + una ventola che soffiava su aria fresca...! Erano Rock solid con GoldMemory, Memtest e Prime95 blend....!

ma95al03
15-09-2006, 10:05
No...che ram da stipendio!? Certo se per te il punto di riferimento è per il prezzo delle ram OEM fullbrand che costano 35€-40€ a modulo è ovvio che i moduli con chip TCCD costano il doppio. Ma quì, parlando di overclock, si presuppone che ognuno di noi abbia le componenti giuste per poterlo fare.
In ogni caso anche le ram con chip Bh5 vanno bene: lavorando a 250-260Mhz con timings tiratissimi (2-2-2-5) si ottengono prestazioni simili alle ram che arrivano a 300Mhz. Poi ci sono quelli che preferiscono più Mhz con timings più rilassati e voltaggi bassi e quelli che preferiscono meno Mhz ma con timings tiratissimi a voltaggi alti...
:)

Il top che ho visto è a casa di un mio amico con delle Bh-5 da paura: 273Mhz con 2-2-2-5@3.5V (però erano raffreddate con dissipatorini + una ventola che soffiava su aria fresca...! Erano Rock solid con GoldMemory, Memtest e Prime95 blend....!

Comunque a me capita una cosa che non riesco a capire.
Utilizzando il vecchio a64 3500+ tenevo le ram a 225 in sincrono con la cpu a 1T e 2.80 volt.
Bene con x2 3800 tengo le ram a 215 in asincrono (2580/12) a 2.60 volt. Se alzo solo di un volt le ram il pc si riavvia. E comunque a 225 mhz anche in asincrono divisori 333 non ci arrivano. Quindi una qualche relazione tra fsb alti e ram c'e' anche con divisori attivati. nel mio caso poi quella del voltaggio che piu di 2.60 non sale non la capisco.Ram che a default dovrebbero stare a 2.70 e che stavano a 2.80 prima. Mah!

adario73
15-09-2006, 10:05
[QUOTE=Dandrake]Ma quì, parlando di overclock, si presuppone che ognuno di noi abbia le componenti giuste per poterlo fare.
QUOTE]
non tutti purtroppo, specie se si ha a che fare col "capo" ( moglie ) :D
comunque non credo di cambiare le memorie, non sono convinto che la spesa valga le prestazioni in piu' che otterrei...
Vi ricordo che con queste memorie, a 200 mhz 2-3-3-7 ho ottenuto 31.4 al superPI col mio ex venice3000+@2800, cambiandole potrei forse scendere di qualcosa, ma per me il gioco, stavolta, non vale la candela.
mi scappa la battuta : l'overclock e' bello se non e' litigarello :D

Serious Sandro
15-09-2006, 11:53
avevo letto di un problema degli athlon che hanno moltiplicatori dispari: avete qualche info? si può risolvere?

Dandrake
15-09-2006, 13:25
avevo letto di un problema degli athlon che hanno moltiplicatori dispari: avete qualche info? si può risolvere?

Non ci sono problemi con i moltiplicaoti dispari. Assolutamente no. Semmai vi sono problemi con i mezzi moltiplicatori (tipo 9.5, 10.5 ecc) perchè mettono in asincrono le ram come se utilizzassi i divisori...

arenavsore
15-09-2006, 14:01
ragazzi, vi ricordate che avevo detto che sarei rimasto un po' tranquillo dopo aver raggiunto i 2700@1.4 ?
ebbene, non ci sono riuscito :D , e ieri sera mi sono messo a provare col sistema in daily use ( senza disattivare niente e con tutto il software installato ).
ecco il risultato : 270*10, ram @180 con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/226/superpi27010ze6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi27010ze6.jpg)
con timings 2-3-3-6.
poi mi sono detto, ma queste ram, per quanto schifo fanno, perche' non proviamo a tenerle il piu' possibile vicino ai 200 mhz ?
e allora sono tornato ai 300*9, ram @193, sempre con 1.375 vcore da bios :
http://img201.imageshack.us/img201/2826/superpi3009ym6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=superpi3009ym6.jpg)
stavolta con timings 2-3-2-6 !
Chiedo di cambiare il mio overclock in prima pagina con quest'ultimo :D :D graaaaassie !
a proposito, da ora in poi lo terro' in daily use :)

Ok, aggiornato! ;)

Però mi vuoi proprio male eh??! Per leggere lo screen ci vuole la lente!!! :D

Ciao :D

Serious Sandro
15-09-2006, 14:22
grazie mille Dandrake

adario73
15-09-2006, 16:13
Ok, aggiornato! ;)

Però mi vuoi proprio male eh??! Per leggere lo screen ci vuole la lente!!! :D

Ciao :D
:D :D me lo sono dimenticato di nuovo :mc: :doh:
grazie !

adario73
15-09-2006, 16:16
pero' come ho postato io lo screen si vede anche il risultato :)

teto21
15-09-2006, 17:20
ragazi domo mille indeci sioni per quanto riguarda le ram sono tornato alle care mie Vdata exstra culose 260mhz 2.5-4-3-5 :D

Kairball
15-09-2006, 18:03
http://img55.imageshack.us/img55/1580/250x10pa2.png

AMD X2 3800+ (CPU vid 104%)
2*1GB TeamGroup Infineon DDR400 (timings di default 2-3-3-5) in sincrono
Lanparty nf4 ultra-d

Ho messo 104% ma non so se è proprio corretto, non guardate i valori del vcore da cpuz perchè ogni programma mi segna una tensione diversa.

Che dite? posso far qualcosa di meglio per un uso quotidiano normale?
C'è qualche settaggio nelle ram che è possibile ottimizzare?
Che programmi si usano per testare la stabilità?

teto21
15-09-2006, 18:08
gia e' un ottimo risultato prova a salire un altro po con la freq de procio magari mettendo le ram in asincro con il processore e gli dai giusto un altro po' di voltaggio fino a 1.450v stai tranquillo ;) per testare la stabilita' serve orthos che trovi su google ;)

Kairball
15-09-2006, 18:15
Fino a quanto posso salire con lo special vid? dopo 104 c'è 110%

Tra l'altro, con dissi originale, in full non mi supera i 43° di procio, il problema è il chipset della dfi ultra-d che è in un postaccio e va dai 50 ai 54°.. quest'estate con il megacaldo non scendeva dai 55°

teto21
15-09-2006, 18:29
Fino a quanto posso salire con lo special vid? dopo 104 c'è 110%

Tra l'altro, con dissi originale, in full non mi supera i 43° di procio, il problema è il chipset della dfi ultra-d che è in un postaccio e va dai 50 ai 54°.. quest'estate con il megacaldo non scendeva dai 55°

Nn conosco molto bn la dfi quindi per il vcore aspetta altri pareri... per il chipset da 50°C in idle o in full load?

Kairball
15-09-2006, 20:49
In idle 48-50°.. ma è sempre stato cosi', è proprio il chipset di questa dfi che scalda un botto

JulianFX
15-09-2006, 21:17
No, direi che sono un pò altine, la mia temperatura è + o - fissa sui 44-45° in idle ed OC! C'è però che io ho cambiato il dissi mettendone uno in rame...qualche secondo lo si guadagna. Resta il fatto che l'nforce 4 scalda di brutto!! Specie sulla dfi poi..

alenter
15-09-2006, 21:19
...qualche secondo lo si guadagna..


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

teto21
15-09-2006, 22:06
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd: io in idle a 28 °c sto! grande asus!!!

Kairball
16-09-2006, 01:47
No, direi che sono un pò altine, la mia temperatura è + o - fissa sui 44-45° in idle ed OC! C'è però che io ho cambiato il dissi mettendone uno in rame...qualche secondo lo si guadagna. Resta il fatto che l'nforce 4 scalda di brutto!! Specie sulla dfi poi..

Comunque ho fatto un'altra prova adesso, non varia molto la temperatura, min 48 max 55

JulianFX
16-09-2006, 06:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:confused: :mbe:

alenter
16-09-2006, 08:00
:confused: :mbe:
scusa eh...ma te guadagni secondi cambiando il dissi? :rolleyes: :D

teto21
16-09-2006, 09:47
scusa eh...ma te guadagni secondi cambiando il dissi? :rolleyes: :D

JulianFX Cambiando il dissi del chipset nn e' che ci si guadagna in prestazioni ne al super pi ne ad altri programmi o bench si guadagno solo in stabilita' del sistema e magari qualche mhz sul bus ;)

mspr
16-09-2006, 10:22
Ciao a tutti...
Ieri sera mi sono divertito un po' a provare il mio primo overclock...
Non so se ho fatto tutto nel migliore dei modi... era davvero la prima volta...

Il sistema che uso è:
Scheda madre Gigabyte K8NXP-9
Chipset nForce4 Ultra
CPU AMD X2 3800+
RAM 2x1 GB S3+

Se ho interpretato bene la guida sono salito con le RAM in asincrono...
Ho lasciato i voltaggi a default...

Questo è il risultato che ho ottenuto...
:)

http://img213.imageshack.us/img213/7360/schermataoverclockdl9.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=schermataoverclockdl9.png)

Il sistema a questi valori è stabile...
Ho completato un SuperPI (uno per ciascun core)...
Inoltre avevo aperti i seguenti software:
- Antivirus e firewall FSecure
- RivaTuner e NVidia temp logger
- Gigabyte EasyTune 5
- Roxio Easy Media Creator
- NetLimiter
- Mac Drive 6
- CPU-Z
- SuperPI (2)
- SpeedFan
- AMD CPUInfo
- AMD Clock monitor


Non ho provato a salire oltre... avevo un po' paura di combinare disastri...
Avete consigli da darmi per salire ancora ?
E' fattibile ?
Rischio qualcosa ?
E soprattutto fino ad ora ho sbagliato qualcosa ?
Ciaooo

PS. Dimenticavo... potete dirmi perchè salendo di frequenza la CPU anzichè scaldare di più scalda meno ?
Non che ci sia una differenza enorme ovvio ma le temperature sono più costanti e faticano a salire... durante il SuperPI arrivo a 39°C ma in Idle la temperatura del core rilevata con Speedfan è a 28-29°C

teto21
16-09-2006, 10:40
Ciao a tutti...
Ieri sera mi sono divertito un po' a provare il mio primo overclock...
Non so se ho fatto tutto nel migliore dei modi... era davvero la prima volta...

Il sistema che uso è:
Scheda madre Gigabyte K8NXP-9
Chipset nForce4 Ultra
CPU AMD X2 3800+
RAM 2x1 GB S3+

Se ho interpretato bene la guida sono salito con le RAM in asincrono...
Ho lasciato i voltaggi a default...

Questo è il risultato che ho ottenuto...
:)

http://img213.imageshack.us/img213/7360/schermataoverclockdl9.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=schermataoverclockdl9.png)

Il sistema a questi valori è stabile...
Ho completato un SuperPI (uno per ciascun core)...
Inoltre avevo aperti i seguenti software:
- Antivirus e firewall FSecure
- RivaTuner e NVidia temp logger
- Gigabyte EasyTune 5
- Roxio Easy Media Creator
- NetLimiter
- Mac Drive 6
- CPU-Z
- SuperPI (2)
- SpeedFan
- AMD CPUInfo
- AMD Clock monitor


Non ho provato a salire oltre... avevo un po' paura di combinare disastri...
Avete consigli da darmi per salire ancora ?
E' fattibile ?
Rischio qualcosa ?
E soprattutto fino ad ora ho sbagliato qualcosa ?
Ciaooo

PS. Dimenticavo... potete dirmi perchè salendo di frequenza la CPU anzichè scaldare di più scalda meno ?
Non che ci sia una differenza enorme ovvio ma le temperature sono più costanti e faticano a salire... durante il SuperPI arrivo a 39°C ma in Idle la temperatura del core rilevata con Speedfan è a 28-29°C

Ciao si fin qua hai fatto tutto bn io ti consiglerei di seguire la guida all'overclok che ti fa fare tutto per bene e se la segui riesci + o - a trovare il limite del procio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&highlight=benna65
Per nn combinare casini la cosa importante e di tenere sotto controllo le temp per il vcore puoi salire tranquillo fino a 1.520v sempre tenendo sotto controllo le temp ;) e assicurarti che nn superino i 60 °C ciauz facci sapere coem va' :D

JulianFX
16-09-2006, 10:50
JulianFX Cambiando il dissi del chipset nn e' che ci si guadagna in prestazioni ne al super pi ne ad altri programmi o bench si guadagno solo in stabilita' del sistema e magari qualche mhz sul bus ;)

Ragazzi, :D muhahahahah ma pensate sia nato 2 ore fa? :D :D
Io parlavo di temeprature....mica di secondi...o test! :sofico:
Io sulla mia dfi ho 44°. Per me, sentire 48-50 è troppo!! (intendiamoci va! :D di stabilità intendo). Ecco cosa fanno qualche grado in meno. :doh:

mspr
16-09-2006, 10:53
Ciao si fin qua hai fatto tutto bn io ti consiglerei di seguire la guida all'overclok che ti fa fare tutto per bene e se la segui riesci + o - a trovare il limite del procio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&highlight=benna65
Per nn combinare casini la cosa importante e di tenere sotto controllo le temp per il vcore puoi salire tranquillo fino a 1.520v sempre tenendo sotto controllo le temp ;) e assicurarti che nn superino i 60 °C ciauz facci sapere coem va' :D
Ciao... 60° ? :eek:
Fino ad ora non è mai salito oltre i 39° in overclock con vcore a default però...
In ogni caso proverò... prima studio un po' la guida... poi vi dico...
Mi fa piacere sapere di essere sulla buona strada...
Ciaoo

teto21
16-09-2006, 10:58
Ciao... 60° ? :eek:
Fino ad ora non è mai salito oltre i 39° in overclock con vcore a default però...
In ogni caso proverò... prima studio un po' la guida... poi vi dico...
Mi fa piacere sapere di essere sulla buona strada...
Ciaoo
si dai 55°C max 60°C molti di noi in full arrivano a 54-55°C ;) facci sapere

stalvatero
16-09-2006, 11:58
Ciao a tutti. :D
Mi unisco a questo 3D molto volentieri, in qualita di possessore del 3800 x2.
Innanzitutto mi presenterò meglio dopo postando uno screen del mio OC che mi piazzerebbe in prima pagina. Per ora sto a 285x10@1,52=2850 RS. Ora sto testando un pò le RAM /che leggete in firma) e per questo non posso postare alcuna immagine :doh:
Ormai è 1 mesetto che smanetto tra FSB, HT, Moltiplicatore e Vcore e alla fine penso di aver trovato il collo di bottiglia della mia CPU.

Vorrei rispondere a qualcuno che, come me ha la DFI. Queste mobo sono dei veri e propri fornetti. Anch'io una volta preoccupato scrissi all'assistenza DFI per chiedere quali sono le soglie di temperature da non superare per i chipset e Mofset (altro forno delle DFI). E lui in tutta tranuillità mi rispose che non mi sarei dovuto preoccupare finchè restavo nei 70° :mbe: :confused: :mbe:
Infatti lui stava effettuando dei test con una Ultra-D smontato su un tavolo e gli stava segnando 55° sul NF4 e 62° sui Mofset..... FATE UN PO' VOI ;)
Le mie temperature segnano in full al max 53° sul NF4 e arrivano anche a 68° sui Mofset il tutto sotto OC spinto.

Per quanto riguarda la CPU, AMD dichiara che la max temperatura supportata e di 71° :eek: ma in tutta sincerità ovunque io abbia letto ce scritto di non superare i 55°... effettivamente in passato mi è capitato di avere massima instabilità o riavvii frequenti se la CPU superava i 60°
Ora io me ne sto buono in full a 47/48°, e soo riuscito a raggiungere i 2850....
Premetto che anche a 2900 mi ha superato 2 SPi da 32Mb... ma purtroppo si è impiantato su Orthos. :cry:

Bene, detto questo non mi resta altro che postare uno screen.... ma il test sulle DDR è ancora lunghetto.

A dopo... ciaooooo :Prrr:

teto21
16-09-2006, 12:28
Ciao a tutti. :D
Mi unisco a questo 3D molto volentieri, in qualita di possessore del 3800 x2.
Innanzitutto mi presenterò meglio dopo postando uno screen del mio OC che mi piazzerebbe in prima pagina. Per ora sto a 285x10@1,52=2850 RS. Ora sto testando un pò le RAM /che leggete in firma) e per questo non posso postare alcuna immagine :doh:
Ormai è 1 mesetto che smanetto tra FSB, HT, Moltiplicatore e Vcore e alla fine penso di aver trovato il collo di bottiglia della mia CPU.

Vorrei rispondere a qualcuno che, come me ha la DFI. Queste mobo sono dei veri e propri fornetti. Anch'io una volta preoccupato scrissi all'assistenza DFI per chiedere quali sono le soglie di temperature da non superare per i chipset e Mofset (altro forno delle DFI). E lui in tutta tranuillità mi rispose che non mi sarei dovuto preoccupare finchè restavo nei 70° :mbe: :confused: :mbe:
Infatti lui stava effettuando dei test con una Ultra-D smontato su un tavolo e gli stava segnando 55° sul NF4 e 62° sui Mofset..... FATE UN PO' VOI ;)
Le mie temperature segnano in full al max 53° sul NF4 e arrivano anche a 68° sui Mofset il tutto sotto OC spinto.

Per quanto riguarda la CPU, AMD dichiara che la max temperatura supportata e di 71° :eek: ma in tutta sincerità ovunque io abbia letto ce scritto di non superare i 55°... effettivamente in passato mi è capitato di avere massima instabilità o riavvii frequenti se la CPU superava i 60°
Ora io me ne sto buono in full a 47/48°, e soo riuscito a raggiungere i 2850....
Premetto che anche a 2900 mi ha superato 2 SPi da 32Mb... ma purtroppo si è impiantato su Orthos. :cry:

Bene, detto questo non mi resta altro che postare uno screen.... ma il test sulle DDR è ancora lunghetto.

A dopo... ciaooooo :Prrr:
Bn venuto posta gli screen appena puoi!

stalvatero
16-09-2006, 16:49
Ri-eccomi. Come promesso ecco lo screen del mio OC.

http://img217.imageshack.us/img217/1165/stalvateroocqz4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=stalvateroocqz4.jpg)

Ho fatto un pò di test sulle RAM, ma oltre non ne vogliono proprio sapere ne di salire di frequenza, ne di tirare un pò i timings.
Ma per il momento sono soddisfatto, in quanto la CPU si sta comportando molto bene... ;)
Voi che ne pensate?
Posso chiedere di far comparire il mio risultato in prima pagina? :D grasssssieeee :Prrr:

P.s.: Dimenticavo la sigla di CPU (che ancora non ho visto in giro): LDBFE 0610 TPMW
Tipo di raffreddamento: Liquido (ThermalTake BigWater 740)
Vcore: 1,520v

teto21
16-09-2006, 16:55
Ri-eccomi. Come promesso ecco lo screen del mio OC.

http://img217.imageshack.us/img217/1165/stalvateroocqz4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=stalvateroocqz4.jpg)

Ho fatto un pò di test sulle RAM, ma oltre non ne vogliono proprio sapere ne di salire di frequenza, ne di tirare un pò i timings.
Ma per il momento sono soddisfatto, in quanto la CPU si sta comportando molto bene... ;)
Voi che ne pensate?
Posso chiedere di far comparire il mio risultato in prima pagina? :D grasssssieeee :Prrr:

P.s.: Dimenticavo la sigla di CPU (che ancora non ho visto in giro): LDBFE 0610 TPMW
Tipo di raffreddamento: Liquido (ThermalTake BigWater 740)
Vcore: 1,520v

wow davvero bel procetto complimenti 2850mhz ottimo ! direi ora di lavorare un po' sulle ram e magari tirare un po' quei timings vedi che bomaba posta anche un bel pi da 1M cosi vediamo la differenza fra il mio e il tuo ora lo posto anche io !

arenavsore
16-09-2006, 17:19
Posso chiedere di far comparire il mio risultato in prima pagina? :D grasssssieeee :Prrr:

Fatto ;)

Ciao :D

Kairball
17-09-2006, 13:32
ma perchè si postano sempre due superpi 32MB? Si devono fare insieme?

teto21
17-09-2006, 13:39
ma perchè si postano sempre due superpi 32MB? Si devono fare insieme?

Quanti sono i core? di un dual core ? :D se ne fai 1 solo di super pi 32mb usi solo un core ;) se ne fai 2 contemporaneamente allora usi entrabbi i core :cool:

albarelys
17-09-2006, 13:58
salve raga sono un nuovo iscritto.
mi potreste aiutare io con il mio procio non vado più il la di 2200se faccio anche solo 2201 non mi entra in windows.
http://img463.imageshack.us/img463/6066/immagine1bn4.gif (http://imageshack.us)

http://img463.imageshack.us/img463/1576/immagine5sa1.gif (http://imageshack.us)

http://img230.imageshack.us/img230/2060/immagine5tu1.gif (http://imageshack.us)

nidecker
17-09-2006, 17:18
salve raga sono un nuovo iscritto.
mi potreste aiutare io con il mio procio non vado più il la di 2200se faccio anche solo 2201 non mi entra in windows. sapreste darmi alcune dritte
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 06/30/2005-K8T890-8237-A8VE-SE-00
Nome scheda madre Proprietà della scheda madre
Produttore ASUSTek Computer INC.
Prodotto A8V-E SE
Versione 1.XX
Numero di serie 123456789000
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus AMD Hammer
Clock reale 147 MHz
Clock effettivo 147 MHz

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 147 MHz (DDR)
Clock effettivo 293 MHz
Larghezza di banda 2346 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 0 bit
Clock reale 49 MHz (DDR)
Clock effettivo 98 MHz
Larghezza di banda 0 MB/s

Ehm...Quello che hai scritto serve a poco....Dicci ram, mobo, procio, ali, dissi, core della cpu. Scaricati cpu-z e dicci ciò che leggi

Ciauz

nidecker
17-09-2006, 17:25
Ragazzi facciamo una classifica/paragone con sciencemark?
Trovate tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214882&page=1&pp=40

Dove scaricarlo:
http://www.techpowerup.com/downloads/170a/ScienceMark2%2032-bit%2021%20MAR%2005.zip

Risultato sciencemark + frequenza cpu (htt x molti) sincro/asincro + vcore

Ciao!

Kairball
17-09-2006, 17:29
Io adesso sono cosi'

http://img459.imageshack.us/img459/2346/1qk7.png

Sarebbe 250x10, nello screen è x5 per via del cool&quiet.

Volevo provare a mettere in asincrono le ram e a salire ancora con il procio.
Solo che l'HT mi salirebbe oltre i 1000mhz, e cosi' crasha tutto.
Potrei scendere con il multi dell'HT a X3, però dopo mi resterebbe a 780-800MHz invece che ai 1000 attuali e di default.

Farebbe tanta differenza?

nidecker
17-09-2006, 17:42
Io adesso sono cosi'

Farebbe tanta differenza?

No, metti a 3 e sali tranquillo ;)

teto21
17-09-2006, 19:19
Ragazzi facciamo una classifica/paragone con sciencemark?
Trovate tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214882&page=1&pp=40

Dove scaricarlo:
http://www.techpowerup.com/downloads/170a/ScienceMark2%2032-bit%2021%20MAR%2005.zip

Risultato sciencemark + frequenza cpu (htt x molti) sincro/asincro + vcore

Ciao!

E walaz

http://img217.imageshack.us/img217/222/azzbu2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=azzbu2.jpg)

Kairball
17-09-2006, 19:27
No, metti a 3 e sali tranquillo ;)

Ho fatto delle prove in fretta, facendo solo superpi 1MB per curiosità.

Con ram in sincrono (e sono delle ddr 400, 2 3 3 5 default) arrivo a 2600, 260x10, con timings 3 3 3 7.

Poi in asincrono son arrivato a 270x10, ram a 250mhz, sempre 3 3 3 7, vcore 110%. SuperPI 32,8 sec, a confronto con i 34,9 attuali (250x10 sincrono, stessi timings)

Piu' in su sorgono problemi, fallisce anche il superpi 1mb e credo ci vorrebbero delle ram da overclock, e per manterlo sicuramente non il dissi stock :D

Kairball
17-09-2006, 19:38
http://img397.imageshack.us/img397/6036/2ft2.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=2ft2.png)

teto21
17-09-2006, 19:41
http://img397.imageshack.us/img397/6036/2ft2.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=2ft2.png)

Ricordo che bisogna farne 2 contemporaneamente e poi sommare i risultati ;)

Pippox
18-09-2006, 08:42
:D Io adesso sono cosi'

Sarebbe 250x10, nello screen è x5 per via del cool&quiet.

Farebbe tanta differenza?
basta... a forza di leggervi mi avete convinto :D
voglio portare il procio a 2.5 ghz... secondo voi potrei rimanere con il dissi standard?

673781
18-09-2006, 09:08
dipende dalla cpu se sale senza aumentare il vcore potresti farcela...

adario73
18-09-2006, 09:08
Ho fatto delle prove in fretta, facendo solo superpi 1MB per curiosità.

Con ram in sincrono (e sono delle ddr 400, 2 3 3 5 default) arrivo a 2600, 260x10, con timings 3 3 3 7.

Poi in asincrono son arrivato a 270x10, ram a 250mhz, sempre 3 3 3 7, vcore 110%. SuperPI 32,8 sec, a confronto con i 34,9 attuali (250x10 sincrono, stessi timings)

Piu' in su sorgono problemi, fallisce anche il superpi 1mb e credo ci vorrebbero delle ram da overclock, e per manterlo sicuramente non il dissi stock :D
questo mi convince sempre di piu' che non vale tanto la pena di cambiare le ram per prendere un modello che vada a 250 o piu' in sincrono, infatti il guadagno e' veramente poco con questi athlon 64 ( rispetto a me che le tengo in asincrono @193 mhz).
volevo precisare che col procio @300*10 e ram @193 il superPi singolo me lo termina in 32,4", e il doppio superPI in contemporanea in 34,5 ognuno.

teto21
18-09-2006, 09:21
questo mi convince sempre di piu' che non vale tanto la pena di cambiare le ram per prendere un modello che vada a 250 o piu' in sincrono, infatti il guadagno e' veramente poco con questi athlon 64 ( rispetto a me che le tengo in asincrono @193 mhz).
volevo precisare che col procio @300*10 e ram @193 il superPi singolo me lo termina in 32,4", e il doppio superPI in contemporanea in 34,5 ognuno.

Certo fai meno secondi al super pi ma nn vuol dire che il procio vada di mene ;)

adario73
18-09-2006, 10:09
Certo fai meno secondi al super pi ma nn vuol dire che il procio vada di mene ;)
infatti, a questo volevo arrivare !
secondo me si dovrebbe 'relegare' il superPI a test di contorno, cosi' tanto per farlo, ma non e' un test che dice tutto.
Allora mettiamoci d'accordo su quale test fare che possa riflettere un po' di piu' le prestazioni generali del sistema, perche' altrimenti non si capisce la differrenza tra una ram mediocre in asincrono ed una buona in sincrono, e chi ci legge puo' rimanere disorientato.
che ne pensi ( pensate ) ?

Kairball
18-09-2006, 12:03
:D
basta... a forza di leggervi mi avete convinto :D
voglio portare il procio a 2.5 ghz... secondo voi potrei rimanere con il dissi standard?

certo, con dissi standard ce la fai, certo le temperature non saranno paradisiache, ma fattibilissime. Poi con C&Q praticamente il pc è sempre a frequenza dimezzata se nn sta lavorando.
Esempio. sto scrivendo con firefox questo post: non servono 250x10, basta un 250x5 (lo setta in automatico) e sono adesso a 23° su procio! Con dissi stock!

In full arrivo a 44-45°

Kairball
18-09-2006, 12:06
questo mi convince sempre di piu' che non vale tanto la pena di cambiare le ram per prendere un modello che vada a 250 o piu' in sincrono, infatti il guadagno e' veramente poco con questi athlon 64 ( rispetto a me che le tengo in asincrono @193 mhz).
volevo precisare che col procio @300*10 e ram @193 il superPi singolo me lo termina in 32,4", e il doppio superPI in contemporanea in 34,5 ognuno.

Io ho comprato un kit TeamGroup 2*1 GB, DDR400, con timings 2 3 3 5.
Il produttore assicurava che rilassando i timings, sarebbero benissimo arrivate a 250mhz.
E difatti è cosi', ho messo 3 3 3 7 e adesso workano in sincrono a 250x10.

E' inutile spendere il doppio per delle ram da OC, se poi gli overclock sono comunque modesti o nella norma

Pippox
18-09-2006, 12:11
certo, con dissi standard ce la fai, certo le temperature non saranno paradisiache, ma fattibilissime. Poi con C&Q praticamente il pc è sempre a frequenza dimezzata se nn sta lavorando.
Esempio. sto scrivendo con firefox questo post: non servono 250x10, basta un 250x5 (lo setta in automatico) e sono adesso a 23° su procio! Con dissi stock!

In full arrivo a 44-45°
allora.. dopo aver letto la guida all'overclock postatami precedentemente,
sto facendo alcune prove (che emozione!)
per ora ho messo 210 * 10 ... tramite clock gen.

quello che mi chiedo io è... come si procede? vi spiego: sto facendo tutte queste prove.. in attesa delle nuove ram.. non appena arriveranno.. farò un bel format.
A quel punto potrò portare il processore alle massime frequenze trovate? o rischio di rompere tutto causa surriscaldamento veloce?

Cioè posso mettere subito per prova 240 *10 ?

EDIT: ok primo problema.. al riavvio mi torna il pc alle frequenze standard -.-
perchè? :cry:
ok che niubbo : Tutti i parametri impostati con Clockgen a questo punto devono essere impostati nel bios della scheda madre.
Riavviate, entrate nel bios e impostate i valori che avete trovato con Clockgen.

*FSB BUS Frequency sarà il parametro in cui va impostato il valore raggiunto con l’HTT di ClockGen
*CPU/FSB Frequency Ratio sarà il parametro in cui va impostato il moltiplicatore utilizzato con ClockGen.
*CPU Vid Control sarà il parametro in cui va impostato il Vcore utilizzato con ClockGen

Salvate le impostazioni e riavviate
:fagiano:

finito il mio primo oc :cool:
ho messo per ora 210 *10 .... con ram in sincrono ... che vanno dunque a 210...
Oltre mi da errore... saranno le ram no? (dovrei rilassare i timings?)

nidecker
18-09-2006, 15:29
E walaz

http://img217.imageshack.us/img217/222/azzbu2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=azzbu2.jpg)

http://img397.imageshack.us/img397/6036/2ft2.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=2ft2.png)


Ecco il mio: 15357

http://img170.imageshack.us/img170/4022/sciencemark300x915357ph0.th.png (http://img170.imageshack.us/my.php?image=sciencemark300x915357ph0.png)

Interessante notare il paragone fra le varie frequenze.

Nel 3d di sciencemark che ho linkato dicono che sarebbe possibile anche moltiplicare il risultato di un solo science mark due volte nel caso si possegga una cpu dual core...Se eseguo il programma in singolo mi dà però 7900 Mflops...Eseguendolo due volte contemporaneamente (come nell'immagine) viene decisamente meno...Boh...

albarelys
18-09-2006, 18:31
salve raga sono un nuovo iscritto.
mi potreste aiutare io con il mio procio non vado più il la di 2200se faccio anche solo 2201 non mi entra in windows. e non parte neanche il bios devo resettare 2 3 4 volte per poter entrare nel bios e rimetterlo in default. .
una domanda ma le sigle del amd per sapere se è buono o no dove si possono reperire queste informazioni ?
http://img463.imageshack.us/img463/6066/immagine1bn4.gif (http://imageshack.us)

http://img463.imageshack.us/img463/1576/immagine5sa1.gif (http://imageshack.us)

http://img230.imageshack.us/img230/2060/immagine5tu1.gif (http://imageshack.us)

ma la mia mobo va bene per oc e se no qule mi consiglite per arrivare a 2700Mgz ?

teto21
18-09-2006, 18:50
salve raga sono un nuovo iscritto.
mi potreste aiutare io con il mio procio non vado più il la di 2200se faccio anche solo 2201 non mi entra in windows. e non parte neanche il bios devo resettare 2 3 4 volte per poter entrare nel bios e rimetterlo in default. .
una domanda ma le sigle del amd per sapere se è buono o no dove si possono reperire queste informazioni ?
http://img463.imageshack.us/img463/6066/immagine1bn4.gif (http://imageshack.us)

http://img463.imageshack.us/img463/1576/immagine5sa1.gif (http://imageshack.us)

http://img230.imageshack.us/img230/2060/immagine5tu1.gif (http://imageshack.us)

ma la mia mobo va bene per oc e se no qule mi consiglite per arrivare a 2700Mgz ?

1: ben venuto :D
2: le ram a che frequenza vanno sei sicuro che nn sono le ram a nn reggere? controlla e metti i divisori ;)
3: per arrivare a 2700mhz dipende dalla forutuna che 1 ha e nn da skeda madre ecc.. tranne in poche eccezioni di skede madri poco portate all'overclok ma la tua nn e' tra quelle .... o meglio va bn per oc nn tiratissimi
4: a che frequenza va HT? hai abbassaot il moltiplicatore a 3X? da quello che vedo negli screen no poiche la una freq e di 1088mhz.. nn dovrebbe mai superare i 1000 mhz e il suo valore si ricava facendo il l'FSBX quanto e' impostato dalla cpu. es. FSB a default per esempio il 3800+ X2 sta a 200mhz questo valore per fare 1000 deve essere moltiplicato X5 se tu alzi FSB a 220 per es questo valore dovra' essere abbassato a 220X4 quindi sotto a 1000 mhz e cosi facendo... nn deve superare mai i 1000 mhz prova e vedi che sali ;)

CIAUZ

Kairball
18-09-2006, 18:59
devi abbassare il multi dell'ht, non devi mai fargli superare i 1000mhz per capirci

albarelys
18-09-2006, 19:13
1: ben venuto :D
2: le ram a che frequenza vanno sei sicuro che nn sono le ram a nn reggere? controlla e metti i divisori ;)
3: per arrivare a 2700mhz dipende dalla forutuna che 1 ha e nn da skeda madre ecc.. tranne in poche eccezioni di skede madri poco portate all'overclok ma la tua nn e' tra quelle .... o meglio va bn per oc nn tiratissimi
4: a che frequenza va HT? hai abbassaot il moltiplicatore a 3X? da quello che vedo negli screen no poiche la una freq e di 1088mhz.. nn dovrebbe mai superare i 1000 mhz e il suo valore si ricava facendo il l'FSBX quanto e' impostato dalla cpu. es. FSB a default per esempio il 3800+ X2 sta a 200mhz questo valore per fare 1000 deve essere moltiplicato X5 se tu alzi FSB a 220 per es questo valore dovra' essere abbassato a 220X4 quindi sotto a 1000 mhz e cosi facendo... nn deve superare mai i 1000 mhz prova e vedi che sali ;)

CIAUZ
grazie per la delucidazione dopo cena provero grazie tanto per la dritta
ciauz

albarelys
18-09-2006, 20:04
devi abbassare il multi dell'ht, non devi mai fargli superare i 1000mhz per capirci

GRAZIE tante anche a te dopo ci proverò ma alle memorie cosa ci devo fare?

Kairball
18-09-2006, 20:23
Dipende che ram hai!

Se hai delle normali ddr400, l'unico modo per farle salire in sincrono è quello di rilassare i timings!
Altrimenti le devi mettere in asincrono.

teto21
18-09-2006, 20:39
grazie per la delucidazione dopo cena provero grazie tanto per la dritta
ciauz

FIGURATI ;)

albarelys
18-09-2006, 23:15
FIGURATI ;)
bho in materia credo di essere un cog.....comecambio la frequenza in ht io ho solo un cpu multipler che parte da 4 e arriva a 10 e se metto 220 la cpu moltiplicata 4 arrivo a 880 circa cioè credo di non toccare le cose giuste.
AIUTO HELP AYUDO vorrei sapere fino a dove questo procio può arrivare
CIAUZ

albarelys
18-09-2006, 23:19
:mc: Dipende che ram hai!

Se hai delle normali ddr400, l'unico modo per farle salire in sincrono è quello di rilassare i timings!
Altrimenti le devi mettere in asincrono.
Parli arabo :) come le dovrei mettere? gli do un po di camomilla? :D
AIUTO :mc: :muro: :bsod:

Kairball
18-09-2006, 23:37
Allora nel Bios c'è una voce, HT Link Multiplier o comunque una cosa legata ad HT, di default è 5x , che moltiplicato al bus fa: 5x200 = 1000mhz

se tu alzi la frequenza del bus, sfori i 1000mhz e il sistema in genere crasha o non è stabile

Quindi devi abbassare questo valore dal bios.

ps. il cpu multiplier, è quello che moltiplicato con la frequenza dell'fsb ti da il valore della frequenza della cpu.

Quindi se di default ce l'hai a x10, se porti l'fsb a 210, il procio andrà a 2100mhz
Ti conviene lasciarlo cosi' com'è, a meno che tu non abbia delle ram da overclock che debbano andare minimo a 250mhz per essere sfruttate.

albarelys
19-09-2006, 01:32
Allora nel Bios c'è una voce, HT Link Multiplier o comunque una cosa legata ad HT, di default è 5x , che moltiplicato al bus fa: 5x200 = 1000mhz

se tu alzi la frequenza del bus, sfori i 1000mhz e il sistema in genere crasha o non è stabile

Quindi devi abbassare questo valore dal bios.

ps. il cpu multiplier, è quello che moltiplicato con la frequenza dell'fsb ti da il valore della frequenza della cpu.

Quindi se di default ce l'hai a x10, se porti l'fsb a 210, il procio andrà a 2100mhz
Ti conviene lasciarlo cosi' com'è, a meno che tu non abbia delle ram da overclock che debbano andare minimo a 250mhz per essere sfruttate.
1° grazie per le risposte
2° io sto cacchio di ht non lo trovo anzi non c'è ho spulciato tutto il bios ma non lo trovo ho guardato di default sotto altre voci se trovavo un 5 ma niente .come potrebbe chiamarsi ? ho magari e da abilitare ?
scusa le domande da un ignorante del bios
comunque con il progamma ai boster sono riuscito aportarlo a 2300 Mgz ma mi piacerebbe vedere dove puo arrivare perche sono sicuro che arrivera in alto :muro: :mc: :bsod: :D :D :D

Kairball
19-09-2006, 07:46
Che scheda madre hai? Ram?

albarelys
19-09-2006, 08:12
ciao e buongiorno la mia scheda e una A8V-E SE dell'asus
puo essre il vlink da settare ?
le ram ddr 3200 (4oo)della kingston kvr400x64c3a/512

albarelys
19-09-2006, 08:14
queste invece sono le Key Features

» Supports full range of AMD AMD Athlon 64 / Athlon 64 FX / Opteron / Sempron processors (939, 940 & 754-pin)
» Advanced VIA Flex Express Architecture
» PCI Express x16 Graphics
» 4 PCI Express x1 high speed peripheral connections
» VIA Hyper8 Technology with 1GHz/16-bit (per direction) HyperTransport processor-to-chipset link
» Asynchronous bus architecture
» Ultra V-Link 1066 MB/sec high bandwidth North/South Bridge interconnect
» Support for VIA Vinyl Gold 8-Channel Audio Controller & integrated VIA Vinyl 6-channel Audio
» Serial ATA support for up to 4 devices
» Integrated V-RAID with RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, and JBOD(SATA) support
» Parallel ATA133/100/66 support for up to 4 devices
» Support for up to 8 USB 2.0/USB 1.1 ports, UHCI compliant
» Support for VIA Velocity Gigabit Ethernet companion controller & Integrated 10/100 Fast Ethernet
» Integrated MC’97 Modem
» Advanced power management capabilities including ACPI/OnNow
» 933 BGA North Bridge
» 539-pin BGA South Bridge

albarelys
19-09-2006, 08:16
VIA's Hyper8™ technology enables a full 16-bit bus width and 1GHz frequency for upstream and downstream buses of the HyperTransport link between an AMD64 processor and the north bridge of the chipset, providing a total theoretical frequency of 1.6GHz and a bandwidth of up to 6.4GB/s. Analysis of retail motherboards featuring chipsets from other vendors indicates many do not feature a full 16-bit/1GHz HyperTransport link between the CPU and chipset.
:muro:

nidecker
19-09-2006, 08:29
1° grazie per le risposte
2° io sto cacchio di ht non lo trovo anzi non c'è ho spulciato tutto il bios ma non lo trovo ho guardato di default sotto altre voci se trovavo un 5 ma niente .come potrebbe chiamarsi ? ho magari e da abilitare ?
scusa le domande da un ignorante del bios
comunque con il progamma ai boster sono riuscito aportarlo a 2300 Mgz ma mi piacerebbe vedere dove puo arrivare perche sono sicuro che arrivera in alto :muro: :mc: :bsod: :D :D :D

Nel bios avrai queste impostazioni in Advanced/Jumperfree:

Cambia "SB > NB Overclock" da AUTO a Manual: ti si sbloccherà una linea dove potrai settare il "SB > NB frequency" al valore di htt che vorrai. E forse questo l'hai già fatto.

Torna nella pagine del chipset e metti: (tutto questo sino a 250 di htt, oltre mettei i 3x al posto dei 4x qui sotto)

K8>NB Frequency = 4
K8>NB LinkWidth=[16 ↓ 16 ↑]
SB>NB Frequency=4 (HTT Multiplier)
SB>NB LinkWidth=[16 ↓ 16 ↑]

Spero di averti aiutato, occhio alle T°!

albarelys
19-09-2006, 08:38
sto sb nopn mi pare di averlo mo vado avedere mi sono stampato tutto e vado nel bios
grazie
la temperatura adesso è di 41 ° e sono a 2300 Mgz
GRAZIE :D

albarelys
19-09-2006, 08:49
difatti non c'è ho provat a mettere ldt bus frequency in mode 4
upstream e downstream ldt bus vidth sono a 16 bit :muro: :muro: :muro: :muro:

albarelys
19-09-2006, 08:51
Nel bios avrai queste impostazioni in Advanced/Jumperfree:

Cambia "SB > NB Overclock" da AUTO a Manual: ti si sbloccherà una linea dove potrai settare il "SB > NB frequency" al valore di htt che vorrai. E forse questo l'hai già fatto.

Torna nella pagine del chipset e metti: (tutto questo sino a 250 di htt, oltre mettei i 3x al posto dei 4x qui sotto)

K8>NB Frequency = 4
K8>NB LinkWidth=[16 ↓ 16 ↑]
SB>NB Frequency=4 (HTT Multiplier)
SB>NB LinkWidth=[16 ↓ 16 ↑]

Spero di averti aiutato, occhio alle T°!
ma sei un granata ? :)

Pippox
19-09-2006, 09:06
difatti non c'è ho provat a mettere ldt bus frequency in mode 4
upstream e downstream ldt bus vidth sono a 16 bit :muro: :muro: :muro: :muro:
nella mia scheda dfi è un valore settato come "auto" forse per questo non lo trovi

Pippox
19-09-2006, 09:07
finito il mio primo oc :cool:
ho messo per ora 210 *10 .... con ram in sincrono ... che vanno dunque a 210...
Oltre mi da errore... saranno le ram no? (dovrei rilassare i timings?)
giusto? :fagiano:

albarelys
19-09-2006, 09:27
allora ho aggiornato il bios e adsso in advance jumperfree configuration e apparso oc manuale auto ai vado in manuale ma non ce ht ne altro che sia a 4 o 5 :muro: :muro: :muro: cho una scheda pacco? :muro: :muro: :bsod: :bsod: :bsod:

albarelys
19-09-2006, 09:28
nella mia scheda dfi è un valore settato come "auto" forse per questo non lo trovi
buongiorno
che scheda hai ?
caio

Pippox
19-09-2006, 09:44
buongiorno
che scheda hai ?
caio
dfi.. l'ho scritto ;)

PS MI sono appena arrivate le OCZ!!!

Kairball
19-09-2006, 11:50
giusto? :fagiano:

si
se vuoi restare in sincrono rilassi un po' i timing e vedi dove arrivi (ad esempio da 2 3 3 5 a 2.5 3 3 5-6, e cosi' via), sempre testando tutto

se invece vuoi tenere le ram con i timings originali e alzare la frequenza della cpu, metti i divisori per le ram e vai in asincrono

nidecker
19-09-2006, 11:54
ma sei un granata ? :)

Simpatizzante diciamo! Ma soffro come tutti i loro tifosi...Anche tu?

allora ho aggiornato il bios e adsso in advance jumperfree configuration e apparso oc manuale auto ai vado in manuale ma non ce ht ne altro che sia a 4 o 5 :muro: :muro: :muro: cho una scheda pacco? :muro: :muro: :bsod: :bsod: :bsod:

Ma neanche nella scheda "chipset"

Riesci a fare delle foto dei vari menu del bios?

Ciao

albarelys
19-09-2006, 12:22
si ok più tardi faccio delle foto del bios e le metto cosi magari riusciamo a venirne a capo
verso le 14 30 penso di aver fatto
ciao e cmq sempre grazie :D

stalvatero
19-09-2006, 13:16
dfi.. l'ho scritto ;)

PS MI sono appena arrivate le OCZ!!!

Specifica meglio, magari riusciamo a fare dei test in "syncrono" io e te.
CHe DFi hai? E che OCZ ti devono arrivare? Sono uguali alle mie... (le leggi in firma)?

Fammi sapè

albarelys
19-09-2006, 13:40
:mc: bhe queste sono le foto del bios se qualcuna credo la maggior parte non serve ditemelo che le cancello per non appesantire la pagina
grazi a tutti siete stati gentilissimi cmq quà sotto c'è lavoro per voi :D

albarelys
19-09-2006, 13:44
che c... ho fatto con ste foto perche mi son diventate cosi grandi? riparerò il tutto promesso :boh:

Pippox
19-09-2006, 13:44
Specifica meglio, magari riusciamo a fare dei test in "syncrono" io e te.
CHe DFi hai? E che OCZ ti devono arrivare? Sono uguali alle mie... (le leggi in firma)?

Fammi sapè
ODDIO MODIFICA LE FOTOOOO

Ho queste
OCZ EL DDR PC4000-333 Platinum XTC 2x1GB Du.Ch.

Pippox
19-09-2006, 14:43
incredibile...
ho messo 240 * 10 -- ram in sincrono con timings standard--
e ho guadagnato subito 7 secondi al superpi da 1 M :eek:
(36 secondi)

Temp del procio 38 ° ---- col dissi standard...
Ora lo stresso un po, vediamo se tiene.. e alzo ancora

albarelys
19-09-2006, 14:44
:mc: bhe queste sono le foto del bios se qualcuna credo la maggior parte non serve ditemelo che le cancello per non appesantire la pagina
grazi a tutti siete stati gentilissimi cmq quà sotto c'è lavoro per voi :D

http://img171.imageshack.us/img171/3816/11gw6.gif (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2511/22iy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/4712/44kt4.jpg (http://imageshack.us) http://img171.imageshack.us/img171/5109/55hb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2860/66te1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/8143/77os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/9150/88zw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/3764/99hx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/358/100cn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6807/1111lt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/909/1212sw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6113/1313jk3.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/5606/1414vn3.jpg (http://imageshack.us)
:D spero che queste vadino meglio
AIUTOOOOOOOOOOO :muro:

stalvatero
19-09-2006, 15:05
ODDIO MODIFICA LE FOTOOOO

Ho queste
OCZ EL DDR PC4000-333 Platinum XTC 2x1GB Du.Ch.

:confused: :confused: :confused: Che intendi dire con "Modifaca le fotooo"?

Pippox
19-09-2006, 15:06
:confused: :confused: :confused: Che intendi dire con "Modifaca le fotooo"?
non era riferito a te :D

albarelys
19-09-2006, 15:17
non era riferito a te :D
Vanno meglio così ? :boh:

albarelys
19-09-2006, 16:29
:nera: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO :bsod:

nidecker
19-09-2006, 17:26
Terminata la sessione di test col mio fido X2. Non ci si può lamentare, ovviamente. La scalabilità non è male, anche se dopo i 2,7Ghz incontro molto difficoltà nel salire, problema quasi sicuramente dovuto alle T° e/o al procio.

- 300x7@1,150V (in test con orthos ma x ora non fa una piega :D ,ideale per uso mulo fanless 24/7, 29°C in full )
- 300x8@1,264V
- 250x10@1,312V
- 300x9@1,456V

Peccato non riesca a prendere i 2,8Ghz...Altre sigle come la mia ci sono arrivate :muro:

Beh, son contento ;)

albarelys
19-09-2006, 18:15
Simpatizzante diciamo! Ma soffro come tutti i loro tifosi...Anche tu?



Ma neanche nella scheda "chipset"

Riesci a fare delle foto dei vari menu del bios?
si io sono uno sfegatato granata uno dei fortunati ad avere un abbonamento in curva sempre e solo forza toro :D
Ciao
:mc: bhe queste sono le foto del bios se qualcuna credo la maggior parte non serve ditemelo che le cancello per non appesantire la pagina
grazi a tutti siete stati gentilissimi cmq quà sotto c'è lavoro per voi :D

http://img171.imageshack.us/img171/3816/11gw6.gif (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2511/22iy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/4712/44kt4.jpg (http://imageshack.us) http://img171.imageshack.us/img171/5109/55hb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2860/66te1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/8143/77os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/9150/88zw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/3764/99hx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/358/100cn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6807/1111lt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/909/1212sw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6113/1313jk3.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/5606/1414vn3.jpg (http://imageshack.us)
:D spero che queste vadino meglio
AIUTOOOOOOOOOOO :muro:

nidecker
19-09-2006, 18:27
:mc: bhe queste sono le foto del bios se qualcuna credo la maggior parte non serve ditemelo che le cancello per non appesantire la pagina
grazi a tutti siete stati gentilissimi cmq quà sotto c'è lavoro per voi :D

AIUTOOOOOOOOOOO :muro:

Appena qualcuno ha un po' di tempo vediamo di aiutarti...

Magari edita la pagina sopra con tutte le foto...Ne hai già fatta una!

processore86
19-09-2006, 18:45
allora volevo chiedervi informazioni sul procio allora cn il pc in firma, overcloccando il processore sono arrivato a 269 x10 cn vcore a 1,4v però il probelma che mi entra in windows ma se gioco mi si riavvia e quidni ho pensato che è un problema di temperature mi conviene cambiare dissi o gia sono arrivato al limite del procio cn 1,4 v e nn ci farei niente, che dite voi??

ma95al03
19-09-2006, 19:47
allora volevo chiedervi informazioni sul procio allora cn il pc in firma, overcloccando il processore sono arrivato a 269 x10 cn vcore a 1,4v però il probelma che mi entra in windows ma se gioco mi si riavvia e quidni ho pensato che è un problema di temperature mi conviene cambiare dissi o gia sono arrivato al limite del procio cn 1,4 v e nn ci farei niente, che dite voi??

Secondo me dovresti provare ad alzare il voltaggio e vedere se tiene. Poi verifica le temperature.

albarelys
20-09-2006, 08:18
buongiorno raga sono sempre io provo a postare queste foto del bios nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a vedere fino a dove posso spingermi con questo procio .io ero arrivato a 2400 ma non mi ricordo come poi ho formattato il disco resettato il bios e cambiato scheda video adesso ho una geforce 7900 gtx l'ali e un q.tec dapsu 650 w la scheda madre invece un asus Asus A8V-E SE North Bridge: VIA K8T890 North Bridge: AMD South Bridge: VIA VT8237R
grazie a tutti siete stati gentilissimi :D

http://img171.imageshack.us/img171/3816/11gw6.gif (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2511/22iy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/4712/44kt4.jpg (http://imageshack.us) http://img171.imageshack.us/img171/5109/55hb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2860/66te1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/8143/77os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/9150/88zw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/3764/99hx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/358/100cn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6807/1111lt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/909/1212sw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6113/1313jk3.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/5606/1414vn3.jpg (http://imageshack.us)
se vi servono altre informazioni per aiutarmi ditemi quali AIUTOOOOOOOOOOO :muro:[/QUOTE]
ciau

Kairball
20-09-2006, 11:38
ho delle teamgroup ddr400, default 2 3 3 5, che uso in sincrono a 250mhz con timings 3 3 3 7

praticamente ho testato con prime, con benchmark, con giochi, e oramai da 2 giorni non mi ha alcun problema.

Tranne al superpi, di qualsiasi dimensione se ne avvio due insieme mi fa

NOT CONVERGENT IN SQR0S

**
ho provato anche con 3 3 3 8 ma niente da fare, sempre l'errore

nidecker
20-09-2006, 12:47
ho delle teamgroup ddr400, default 2 3 3 5, che uso in sincrono a 250mhz con timings 3 3 3 7

praticamente ho testato con prime, con benchmark, con giochi, e oramai da 2 giorni non mi ha alcun problema.

Tranne al superpi, di qualsiasi dimensione se ne avvio due insieme mi fa

NOT CONVERGENT IN SQR0S

**
ho provato anche con 3 3 3 8 ma niente da fare, sempre l'errore


Quel messaggio indica che c'è qualcosa che non va o nei settaggi o nel voltaggio della ram.

3-4-4-8@2,5/2,6V?

Kairball
20-09-2006, 13:17
Dopo provo con 3 4 4 8 !

strano perchè su altri bench giochi, blabla non ho notato nessun errore

nidecker
20-09-2006, 15:18
Dopo provo con 3 4 4 8 !

strano perchè su altri bench giochi, blabla non ho notato nessun errore


Se hai la dfi vai nel bios e metti memtest86 su Enabled

Dopo il boot ti farà partire memtest in automatico senza che tu prema nulla. Se ti dà errori...

albarelys
20-09-2006, 15:19
sapete dirmi comè questa scheda Asus A8N-SLI Deluxe Amd socket 939 retail



Ciaoo

nidecker
20-09-2006, 16:38
sapete dirmi comè questa scheda Asus A8N-SLI Deluxe Amd socket 939 retail



Ciaoo

Com'è in che senso?

googla un po', credo che trovi più info di quante possiamo dartene noi.

Se vuoi cmq una mobo dedicata all'Oc, sai su DFI, questo è sicuro.

CIao

albarelys
20-09-2006, 16:47
Com'è in che senso?

googla un po', credo che trovi più info di quante possiamo dartene noi.

Se vuoi cmq una mobo dedicata all'Oc, sai su DFI, questo è sicuro.

CIao
si penso che passerò ad una DFI prima però devo vedere fino a che punto può salire il procio perche se non sale di tanto forse non mi conviene cambiare scheda ma cpu anche se devo dire che adesso gira più che bene a 2200 Mhz se fossi sicuro che con quella scheda si potrebbe arrivare a 2500 2700 la prenderei subito.
ciao
cmq googlo parecchio sia per la skeda che per il procio ma qua ho ricevuto informazioni più giuste quindi posto anche quà le mie domande.

Ciao

ma95al03
20-09-2006, 16:59
si penso che passerò ad una DFI prima però devo vedere fino a che punto può salire il procio perche se non sale di tanto forse non mi conviene cambiare scheda ma cpu anche se devo dire che adesso gira più che bene a 2200 Mhz se fossi sicuro che con quella scheda si potrebbe arrivare a 2500 2700 la prenderei subito.
ciao
cmq googlo parecchio sia per la skeda che per il procio ma qua ho ricevuto informazioni più giuste quindi posto anche quà le mie domande.

Ciao

Se la cpu non va oltre i 2200 mhz non è colpa della asus. Molti con questa scheda madre come minimo tengono x2 3800+ a 2600 mhz. Prima di buttare soldi per scheda madre testa bene la cpu. ;)

Sorry credo di aver sbagliato a decifrare i post. Comunque la A8N SLI DLX è una scheda valida e tiene x2 3800 a 2700 mhz comodamente. Per o/c molto spinti vai su dfi.

nidecker
20-09-2006, 17:03
Se la cpu non va oltre i 2200 mhz non è colpa della asus. Molti con questa scheda madre come minimo tengono x2 3800+ a 2600 mhz. Prima di buttare soldi per scheda madre testa bene la cpu. ;)

Si, concordo. Difficile se non impossibile che un x2 vada solo a 2200mhz. L'oc medio di queste cpu si aggira sui 2,5Ghz, vedi tu ;)

albarelys
20-09-2006, 17:43
OK ma perche non riesco a farlo andare più sù anche con programmi come AI BOSTER no riesco a salire oltre i 2270 Mgz se metto 2290 mi si blocca tutto il desktop e devo riavviare ? ho provato a cambiare le memorie ma niente bho non ho mai avuto problemi ad oc ma sto bios non lo capisco. :muro:
Ciao

albarelys
20-09-2006, 17:47
OK ma perche non riesco a farlo andare più sù anche con programmi come AI BOSTER no riesco a salire oltre i 2270 Mgz se metto 2290 mi si blocca tutto il desktop e devo riavviare ? ho provato a cambiare le memorie ma niente bho non ho mai avuto problemi ad oc ma sto bios non lo capisco. :muro:
Ciao
p.s il dissi e quello normale anche se comprerò l'artic 64 comunque le mie temp sono basse arrivo a malapena 40°
ops volevo modificare il post non quotarlo

cricchio974
20-09-2006, 20:59
Secondo voi un A64 3800 x2 che arriva a 258x10 (2580 Mhz) con 1,440V (+110%) com'e'? Accettabile? o meglio trovarne uno piu' performante? la temp sotto orthos arriva a 47 gradi oggi... sigla CCBWE0549UPMW grazie..

Boboclock77
20-09-2006, 21:08
Ciao ragazzi! Sto aspettando il mio 3800x2, che sostituirà un mitico 3000+ che viaggiava a 250x9 V core in default...La mia scheda madre, affezzionatissima, è una MSI K8N-Neo2 Platinum Edition...Che soddisfazioni mi ha dato!!!Qualcuno di voi mi sa dire come si comporta il x2 con questa scheda in overclock?!Qualche consiglio di settaggio?Premetto che le ram che monto sono 2x512 Mb KingMax Hard Core PC4000....
Attendo suggerimenti e pareri....Anche riguardo a quello che mi aspetta col mio dissy,un CM Vortex Dream che mi teneva il 3000+ a 42°max full load....
Ciao e grazie!!

corpses
20-09-2006, 21:27
scusate l'intromissione ,ma il 3800+ su socket 939 é boxato o no?

Kairball
20-09-2006, 22:48
c'è la versione boxata e quella no

Boboclock77
20-09-2006, 22:57
scusate l'intromissione ,ma il 3800+ su socket 939 é boxato o no?
Lo trovi sia in versione box che non box,a tua scelta...Il box ha tre anni di garanzia, e costa qualche euro in più...La versione tray-cioè non boxata-ha solo 2 anni di garanzia...Ovvio che se devi fare overclock il dissy di serie non ti serve, ma un anno in più di garanzia non fà male...A te le valutazioni... :) :)

TheDeath
21-09-2006, 02:04
salve, sto comprando un amd 3800 x2, come vedete una scheda madre asrock? o forse è meglio tenersi ugualmente nella fascia asus?

premetto che non devo fare overclock!
grazie

ps: ma il socket è 939 o 940, perchè io non ricordo dove ho letto 940...

Kairball
21-09-2006, 08:19
939!!

fabstars
21-09-2006, 09:02
mhhhhhhh...... hai occato la vga percaso? No, allora, facciamo così, dato che ho visto che sto prob ti fa a 250, hai provato con bus inferiori a vedere se questo problema si presenta?


ho tardato a rispondere perchè sono dovuto partire per milano (sono rientrato ieri :D )

Dunque....il difetto si manifesta solo a frequenze superiori i 2500. La VGA non è occata!!.

nidecker
21-09-2006, 09:12
Secondo voi un A64 3800 x2 che arriva a 258x10 (2580 Mhz) con 1,440V (+110%) com'e'? Accettabile? o meglio trovarne uno piu' performante? la temp sotto orthos arriva a 47 gradi oggi... sigla CCBWE0549UPMW grazie..

Non è male ma sicuramente puoi trovare di meglio. Poi "arriva a 2580" vuol dire poco...Dipende se quella frequenza è stabile o solo benchabile?

salve, sto comprando un amd 3800 x2, come vedete una scheda madre asrock? o forse è meglio tenersi ugualmente nella fascia asus?

premetto che non devo fare overclock!
grazie

ps: ma il socket è 939 o 940, perchè io non ricordo dove ho letto 940...

Asrock va benissimo se non devi fare oc

Ciao ragazzi! Sto aspettando il mio 3800x2, che sostituirà un mitico 3000+ che viaggiava a 250x9 V core in default...La mia scheda madre, affezzionatissima, è una MSI K8N-Neo2 Platinum Edition...Che soddisfazioni mi ha dato!!!Qualcuno di voi mi sa dire come si comporta il x2 con questa scheda in overclock?!Qualche consiglio di settaggio?Premetto che le ram che monto sono 2x512 Mb KingMax Hard Core PC4000....
Attendo suggerimenti e pareri....Anche riguardo a quello che mi aspetta col mio dissy,un CM Vortex Dream che mi teneva il 3000+ a 42°max full load....
Ciao e grazie!!

Ottima mobo. Il procio credo che si adatterà benissimo anche se forse l'nforce 3 non gli permetterà di rendere al 100%. I 250x10 sono facili facili...poi dipende dalla bontà della sigla...

teto21
21-09-2006, 09:48
Lo trovi sia in versione box che non box,a tua scelta...Il box ha tre anni di garanzia, e costa qualche euro in più...La versione tray-cioè non boxata-ha solo 2 anni di garanzia...Ovvio che se devi fare overclock il dissy di serie non ti serve, ma un anno in più di garanzia non fà male...A te le valutazioni... :) :)
Infati anche io ho puntato su una tray anche perke nn mi serviva il dissi di serie e tutte le varie scatolo ecc... quindi ho presolo solo il procio per chi deve farci oc e' ideale perke tanto il dissi stock andra' nel cassetto XD

nidecker
21-09-2006, 09:59
Infati anche io ho puntato su una tray anche perke nn mi serviva il dissi di serie e tutte le varie scatolo ecc... quindi ho presolo solo il procio per chi deve farci oc e' ideale perke tanto il dissi stock andra' nel cassetto XD


beh 1 anno di garanzia in più per soli 10 euro in più non è proprio da buttare (soprattutto per chi occa)...senza calcolare il dissi :rolleyes:

teto21
21-09-2006, 10:06
beh 1 anno di garanzia in più per soli 10 euro in più non è proprio da buttare (soprattutto per chi occa)...senza calcolare il dissi :rolleyes:

Calcola che io ogni 2 anni di solito cambio cpu .. e ce' gente che lo fa spesso... poi dipende... ;)

Pippox
21-09-2006, 12:00
ma dove vuole arrivare il mio procio?? :D
per ora sono arrivato a 250 *10 con ram in sincrono @250mhz...
di + non voglio salire.. perchè le temperature col dissi stock non sono proprio bassine.... (durante il super pi sfiora i 47°)
posso essere aggiunto in prima pagina? (dove trovo la sigla del processore?)


http://img91.imageshack.us/img91/8809/oc25ghzcr3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=oc25ghzcr3.jpg)

teto21
21-09-2006, 14:05
ma dove vuole arrivare il mio procio?? :D
per ora sono arrivato a 250 *10 con ram in sincrono @250mhz...
di + non voglio salire.. perchè le temperature col dissi stock non sono proprio bassine.... (durante il super pi sfiora i 47°)
posso essere aggiunto in prima pagina? (dove trovo la sigla del processore?)


http://img91.imageshack.us/img91/8809/oc25ghzcr3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=oc25ghzcr3.jpg)

Certo posta uno screen di un doppio super pi da 32mb + la tua sigla del procio la sigla la trovi scritta sul processore.. la seconda riga per l'esatezza facci sapere ciauz

Pippox
21-09-2006, 14:39
Certo posta uno screen di un doppio super pi da 32mb + la tua sigla del procio la sigla la trovi scritta sul processore.. la seconda riga per l'esatezza facci sapere ciauz
:eek: :eek:
appena compro il dissipatore :D

Boboclock77
21-09-2006, 15:26
secondo voi qual' è il miglior dissy ad aria da abbinare a questa CPU come rapporto qualità/prezzo?Tt XP 90? Zalman 9500 (a me fa morire quello per AM2...)?!?
Cosa dite del futuro del mio 3800x2 se ci monto il mio CM Vortex dream? ;)

nidecker
21-09-2006, 16:38
secondo voi qual' è il miglior dissy ad aria da abbinare a questa CPU come rapporto qualità/prezzo?Tt XP 90? Zalman 9500 (a me fa morire quello per AM2...)?!?
Cosa dite del futuro del mio 3800x2 se ci monto il mio CM Vortex dream? ;)

Molto dipende dal procio di per se...Alcuni salgono molto e scaldano poco, altri salgono molto lo stesso ma scaldano un fottio.

Dipende anche dall'oc che vuoi fare. Se stai su frequenze relativamente basse (<2500Mhz) anche il dissi stock può andar bene. Oltre meglio avere un buon dissipatore...

Thermalright xp-90C, zalman 9500, zalman 7700cu (ha il vantaggio di avere una ventolazza da 12cm che permette di raffreddare anche la zona mosfet e ram circostante), Hyper48, in ordine di mia preferenza.

Ciao

teto21
21-09-2006, 19:17
secondo voi qual' è il miglior dissy ad aria da abbinare a questa CPU come rapporto qualità/prezzo?Tt XP 90? Zalman 9500 (a me fa morire quello per AM2...)?!?
Cosa dite del futuro del mio 3800x2 se ci monto il mio CM Vortex dream? ;)
Se vuoi spendere poco vai sull'artic cooling 64 pro altrimenti ce' un bello zalman9500led chiaramente montati con buana pasta termica

Pippox
22-09-2006, 00:10
Se vuoi spendere poco vai sull'artic cooling 64 pro altrimenti ce' un bello zalman9500led chiaramente montati con buana pasta termica
ho comprato proprio oggi l'artic cooling,,, domattina lo monto e vi saprò dire :)
ps.. quanta ne devo mettere di pasta? e come? (2 3 goccie al centro?)

Boboclock77
22-09-2006, 09:23
ho comprato proprio oggi l'artic cooling,,, domattina lo monto e vi saprò dire :)
ps.. quanta ne devo mettere di pasta? e come? (2 3 goccie al centro?)
Mhhh...Anche io sono un fanatico dell' Arctic Cooling, che a mio avviso per le GPU fa forse i migliori dissipatori...Volevo comprarmi il 64 PRO, ma ho sentito dire che non è il TOP....
La pasta termoconduttiva(io uso abitualmente la A.Silver 5) va messa in quantità uniforme su tutta la superficie a contatto col dissipatore, in uno strato sottilissimo e omogeneo, da stendere possibilmente con una scheda telefonica o simili. Io mi sono costruti una sorta di spatolina in policarbonato molto sottile, in modo da creare uno strato di spessore costante..
Occhio a non esagerare in eccesso o in difetto!!! ;)

Pippox
22-09-2006, 12:07
Mhhh...Anche io sono un fanatico dell' Arctic Cooling, che a mio avviso per le GPU fa forse i migliori dissipatori...Volevo comprarmi il 64 PRO, ma ho sentito dire che non è il TOP....
La pasta termoconduttiva(io uso abitualmente la A.Silver 5) va messa in quantità uniforme su tutta la superficie a contatto col dissipatore, in uno strato sottilissimo e omogeneo, da stendere possibilmente con una scheda telefonica o simili. Io mi sono costruti una sorta di spatolina in policarbonato molto sottile, in modo da creare uno strato di spessore costante..
Occhio a non esagerare in eccesso o in difetto!!! ;)
allora non sarà il top.. ma per quello che l'ho pagato mi va + che bene...
ho perso già 6° rispetto al dissi standard (ma potrebbero essere molti di + dato che oggi ho chiuso il case!!!)
per ora sto a 35 ° :)

teto21
22-09-2006, 12:26
allora non sarà il top.. ma per quello che l'ho pagato mi va + che bene...
ho perso già 6° rispetto al dissi standard (ma potrebbero essere molti di + dato che oggi ho chiuso il case!!!)
per ora sto a 35 ° :)

Ricordo che la pasta termoconduttiva ci mette un po' di tempo ad assestarsi quaindi aspettiamo 3o 4 giorni prima di vedere veramente dei miglioramenti sia in dissipazione che in stabilita' ;) il 64 pro e' un ottimo dissi io dico che e' alla pari dello zalman 9500 led soltanto che lo zalman e' + bello esteticamente ed e' completamente in rame per il resto sono ottimi :D

Pippox
22-09-2006, 12:33
Ricordo che la pasta termoconduttiva ci mette un po' di tempo ad assestarsi quaindi aspettiamo 3o 4 giorni prima di vedere veramente dei miglioramenti sia in dissipazione che in stabilita' ;) il 64 pro e' un ottimo dissi io dico che e' alla pari dello zalman 9500 led soltanto che lo zalman e' + bello esteticamente ed e' completamente in rame per il resto sono ottimi :D
sperando di averla messa bene :fagiano:
dimenticavo.. ho preso il numero del processore... poi posto i risultati :)

teto21
22-09-2006, 12:41
sperando di averla messa bene :fagiano:
dimenticavo.. ho preso il numero del processore... poi posto i risultati :)
Be' il modo migliore e' usare le figurine provateci perfetto!

Pippox
22-09-2006, 15:46
ecco il mio primo risultato..
processore: LDBHE 0601 TPMW @2500 mhz
vcore: 1.328
ram: 2gb ocz @250mhz
screen: http://img77.imageshack.us/img77/6283/32mspitq4.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=32mspitq4.jpg)

teto21
22-09-2006, 16:28
ecco il mio primo risultato..
processore: LDBHE 0601 TPMW @2500 mhz
vcore: 1.328
ram: 2ghz ocz @250mhz
screen: http://img77.imageshack.us/img77/6283/32mspitq4.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=32mspitq4.jpg)

Buon risultato ma nn penso che le ram vadano a 2ghz semmai 2gb ;)

Pippox
22-09-2006, 16:29
domandina... come faccio ora a farlo salire ancora??
ho riletto la guida.. ma non capisco una cosa..
l'HT devo metterlo per forza a 3 x ora giusto? altrimenti non posso + salire di fsb..
ma cosi se volessi mettere 270 di fsb.. l'ht starebbe a 810 mhz...
non è sbagliato? o non inficia le prestazioni?

Pippox
22-09-2006, 16:31
Buon risultato ma nn penso che le ram vadano a 2ghz semmai 2gb ;)
oooopss.. ovvio! cmq vedendo gli altri screen vedo che faccio un ottimo tempo (sicuramente grazie alle ram che stanno a 250..)
ma come faccio ad aumentare la velocità della ventola del dissipatore? (sempre che si possa)

albarelys
22-09-2006, 16:32
buongiorno raga sono sempre io provo a postare queste foto del bios nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a vedere fino a dove posso spingermi con questo procio .io ero arrivato a 2400 ma non mi ricordo come poi ho formattato il disco resettato il bios e cambiato scheda video adesso ho una geforce 7900 gtx l'ali e un q.tec dapsu 650 w la scheda madre invece un asus Asus A8V-E SE North Bridge: VIA K8T890 North Bridge: AMD South Bridge: VIA VT8237R
grazie a tutti siete stati gentilissimi :D

http://img171.imageshack.us/img171/3816/11gw6.gif (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2511/22iy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/4712/44kt4.jpg (http://imageshack.us) http://img171.imageshack.us/img171/5109/55hb2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/2860/66te1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/8143/77os1.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/9150/88zw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/3764/99hx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/358/100cn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6807/1111lt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/909/1212sw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/6113/1313jk3.jpg (http://imageshack.us)
http://img171.imageshack.us/img171/5606/1414vn3.jpg (http://imageshack.us)
se vi servono altre informazioni per aiutarmi ditemi quali AIUTOOOOOOOOOOO :muro:[/QUOTE]
ciau

teto21
22-09-2006, 16:34
domandina... come faccio ora a farlo salire ancora??
ho riletto la guida.. ma non capisco una cosa..
l'HT devo metterlo per forza a 3 x ora giusto? altrimenti non posso + salire di fsb..
ma cosi se volessi mettere 270 di fsb.. l'ht starebbe a 810 mhz...
non è sbagliato? o non inficia le prestazioni?

Si la banda metendolo a 3x diminuisce ma quasi tutti abbiamo fatto dei test ed e' risaputo che nn ci sono cali di prestazioni anche s esta a 810 mhz quindi puoi salire tranquillo ;)

Pippox
22-09-2006, 16:36
:D Si la banda metendolo a 3x diminuisce ma quasi tutti abbiamo fatto dei test ed e' risaputo che nn ci sono cali di prestazioni anche s esta a 810 mhz quindi puoi salire tranquillo ;)
provo subito :D
non dovevo imparare ad overcloccare :p

ok a 2.6ghz sta tranquillo e i due super pi li faccio in 34 sec.. (con ram a 1:1)
a 2.7 ghz un super pi si blocca un altro lo finisce in 31 sec :eek: potrebbero essere le ram.... ora metto un divisore per farle andare a 260 mhz e non a 270.. o magari diminuisco i timings... vediamo :D

teto21
22-09-2006, 16:36
Per albarelys se hai msn sarebbe meglio che ti aiuto io :D

albarelys
22-09-2006, 17:38
:D Per albarelys se hai msn sarebbe meglio che ti aiuto io :D
tante grazie teto21 ti ho mandato um mp cmq si c'è l'ho account albarelys :D :cincin: :ubriachi: :flower:
p.s a qualsiasi ora del giorno e notte e per tutti i giorni festivi compresi :D

teto21
22-09-2006, 19:02
:D
tante grazie teto21 ti ho mandato um mp cmq si c'è l'ho account albarelys :D :cincin: :ubriachi: :flower:
p.s a qualsiasi ora del giorno e notte e per tutti i giorni festivi compresi :D
Bn quando vuoi io ci sono mi chiama gandalf su msn ;)

albarelys
23-09-2006, 18:19
chi mi dice se questa sigla del mio procio è buona o no
ldbfe 0610upaw
z910299c60836
ada 3800daa5bv
grazie a chi risponderà
Ciauz

sc82
24-09-2006, 09:32
Test per il daily use con il mio X2 3800+ sigla LDBFE 0614WPMW sotto Zalman 9500...il processove va ben oltre, ho benchato senza problemi a 2750MHz, ma 2600MHz (ho testato leggermente più su per sicurezza) a 1.375v mi sembrano il miglior compromesso tra prestazioni e calore. :p

http://img226.imageshack.us/img226/9183/testxp0.jpg

Boboclock77
24-09-2006, 11:29
Cazz....Pare che il mio 3800x2 non arrivi più!!!Il venditore-un famoso rivenditore di eBay che vende proci testati e selezionati per raggiungere frequenze elevate e dal quale ho acquistato già tante CPU-mi ha proposto con circa 40€ di aggiunta un 4200x2...Ma un mio amico me lo sconsiglia:oltre ad avere il moltiplicatore a 11x dice che non convientìne rispetto al 3800...Pare che il molti dispari sia meno favorevole all'O.C. del pari,anche se sbloccato...Qualcuno mi da un consiglio?Lo compro o no? :muro:

teto21
24-09-2006, 11:37
Cazz....Pare che il mio 3800x2 non arrivi più!!!Il venditore-un famoso rivenditore di eBay che vende proci testati e selezionati per raggiungere frequenze elevate e dal quale ho acquistato già tante CPU-mi ha proposto con circa 40€ di aggiunta un 4200x2...Ma un mio amico me lo sconsiglia:oltre ad avere il moltiplicatore a 11x dice che non convientìne rispetto al 3800...Pare che il molti dispari sia meno favorevole all'O.C. del pari,anche se sbloccato...Qualcuno mi da un consiglio?Lo compro o no? :muro:

Be se il 4200 X2 e' stato testato e arriva d icerto a freq tipo 2800mhz 3 gigi prendilo ;) poi valuta tu un po' la situazione ;)

Boboclock77
24-09-2006, 11:42
Be se il 4200 X2 e' stato testato e arriva d icerto a freq tipo 2800mhz 3 gigi prendilo ;) poi valuta tu un po' la situazione ;)

Bhe,non è che debba valutare chissà cosa...Il fatto è che è da 10 gg che ho il pc a pezzi e pare che sti 3800x2 non arrivino più...E' solo una questione di tempo, non di necessità effettiva.tanto cosa cambia fra il 3800 e 4200?Quello che mi lascia il dubbio è solo il moltiplicatore...

nidecker
24-09-2006, 15:19
Bhe,non è che debba valutare chissà cosa...Il fatto è che è da 10 gg che ho il pc a pezzi e pare che sti 3800x2 non arrivino più...E' solo una questione di tempo, non di necessità effettiva.tanto cosa cambia fra il 3800 e 4200?Quello che mi lascia il dubbio è solo il moltiplicatore...

Quella del molti è una cavolata, tranquillo. Semplicemente un 11 di moltiplicatore ti permette di salire in sincrono anche con ram poco fortunate (non che con il 3800 non si possa, basta usare i divisori).

Semplicemente fra 3800 e 4200 mediamente i 3800 forse sono quelli che salgono meglio in oc. C'è da dire però che, proporzionalmente, il 4200 lo rivendi quasi sicuramente meglio di un 3800. Che discorso complicato che ho fatto :doh:

Ciao

Fran123
24-09-2006, 19:12
ciao a tutti ho comprato la settimana scorsa questo 3800 x2 tray è lo uso daily use a 2900mhz

sigla LCBIE 0628 DPMW

http://img397.imageshack.us/img397/2604/immagine2jz6.jpg (http://imageshack.us)

nidecker
24-09-2006, 20:51
ciao a tutti ho comprato la settimana scorsa questo 3800 x2 tray è lo uso daily use a 2900mhz

sigla LCBE 0628 DPMW


Sti azzi!!! Ma sei pienamente rs a quella frequenza ed a quel vcore?

Fran123
24-09-2006, 21:43
sinceramente ne ho comprati 3 :D
tutti e 3 raggiungevano 2900mhz, ora non so se i due dei miei amici sono rs ma il mio si.
Secondo me sono dei 4800 x2 rimarchiati a 3800 :D xche tutti ormai tutti stanno richiedendo i 3800 x 2 x i soket 939

p.s. ho ricorretto lasigla, mancava una I :D

nidecker
24-09-2006, 21:49
sinceramente ne ho comprati 3 :D
tutti e 3 raggiungevano 2900mhz, ora non so se i due dei miei amici sono rs ma il mio si.
Secondo me sono dei 4800 x2 rimarchiati a 3800 :D xche tutti ormai tutti stanno richiedendo i 3800 x 2 x i soket 939

p.s. ho ricorretto lasigla, mancava una I :D

Non se ne trovano tanti che rullano così bene...A T° come sei messo? Sei a liquido?
Non ti resta che fare 2 Spi e chiedere di mettere il result in prima pagina ;)

Fran123
24-09-2006, 21:53
appena trovo un po di tempo metterò gli srceen con il superpi

p.s. sono ad aria con uno zalman 7700 alcu

Pippox
25-09-2006, 09:03
appena trovo un po di tempo metterò gli srceen con il superpi

p.s. sono ad aria con uno zalman 7700 alcu
a quanto tieni le ram?
io per ora sto a 2.6ghz e ram a 260 mhz... e sto col vcore standard...
penso che alzandolo potrei arrivarci a 2.9 (almeno lo spero :D )

nidecker
25-09-2006, 09:23
a quanto tieni le ram?
io per ora sto a 2.6ghz e ram a 260 mhz... e sto col vcore standard...
penso che alzandolo potrei arrivarci a 2.9 (almeno lo spero :D )

E che aspetti :D :D :D

Fran123
25-09-2006, 09:34
ciao le ram sono in asincrono con il bus a 166, ieri sera ho fatto un superpi e dopo 15min mi si è riavviato il pc :cry:
lo avevo fatto a pc con case aperto e non mi ha dato probblemi, con case chiuso invece dopo 15min mi è crollato. Le temperature sotto stress erano a 61 gradi.
Stasera riprovo e vi faccio sapere

nidecker
25-09-2006, 09:48
ciao le ram sono in asincrono con il bus a 166, ieri sera ho fatto un superpi e dopo 15min mi si è riavviato il pc :cry:
lo avevo fatto a pc con case aperto e non mi ha dato probblemi, con case chiuso invece dopo 15min mi è crollato. Le temperature sotto stress erano a 61 gradi.
Stasera riprovo e vi faccio sapere

Occhio eh, 61 gradi sono già tanti... ;)

adario73
25-09-2006, 10:17
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi il mio week end, che e' stato abbastanza 'produttivo' !
Dopo aver provato a giocare a NFS MW per un po' a 2700 e vcore 1,350, ho voluto provare a scendere a 1.325, ma mi si riavviava.
Allora mi sono detto: ma perche' non vediamo dove posso arrivare a vcore di default ?
Mi sono ritrovato a giocare per un paio d'ore ( mi ero dimenticato anche che stavo testando :D ) sempre a NFS col vcore di 1,3 e 2,6 Ghz.
Dopo di cio' ho provato a portarlo a 1,25 ma mi si riavviava :D , e quindi l'ho settato a 1.275 vcore e 2600 ( 289*9 ).
Bene, mi sono messo a giocare e non l'ho finita piu'!
sento ancora gli strilli di mia moglie perche' dovevo lavare i piatti :D :D
Mi sa che lo terro' cosi' per un po', magari si convice e poi mi tiene anche i 2700 a vcore default :D
Devo dire che provo un po' di invidia :eek: verso quelli di voi che tengono il giocattolino a 2900 RS, ma pazienza, in fondo va bene anche cosi' !

ma95al03
25-09-2006, 10:42
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi il mio week end, che e' stato abbastanza 'produttivo' !
Dopo aver provato a giocare a NFS MW per un po' a 2700 e vcore 1,350, ho voluto provare a scendere a 1.325, ma mi si riavviava.
Allora mi sono detto: ma perche' non vediamo dove posso arrivare a vcore di default ?
Mi sono ritrovato a giocare per un paio d'ore ( mi ero dimenticato anche che stavo testando :D ) sempre a NFS col vcore di 1,3 e 2,6 Ghz.
Dopo di cio' ho provato a portarlo a 1,25 ma mi si riavviava :D , e quindi l'ho settato a 1.275 vcore e 2600 ( 289*9 ).
Bene, mi sono messo a giocare e non l'ho finita piu'!
sento ancora gli strilli di mia moglie perche' dovevo lavare i piatti :D :D
Mi sa che lo terro' cosi' per un po', magari si convice e poi mi tiene anche i 2700 a vcore default :D
Devo dire che provo un po' di invidia :eek: verso quelli di voi che tengono il giocattolino a 2900 RS, ma pazienza, in fondo va bene anche cosi' !

In qualche post piu' indietro te l'avevo detto che era una cpu di quelle fortunate. Bene! ;)

sc82
25-09-2006, 10:46
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi il mio week end, che e' stato abbastanza 'produttivo' !
Dopo aver provato a giocare a NFS MW per un po' a 2700 e vcore 1,350, ho voluto provare a scendere a 1.325, ma mi si riavviava.
Allora mi sono detto: ma perche' non vediamo dove posso arrivare a vcore di default ?
Mi sono ritrovato a giocare per un paio d'ore ( mi ero dimenticato anche che stavo testando :D ) sempre a NFS col vcore di 1,3 e 2,6 Ghz.
Dopo di cio' ho provato a portarlo a 1,25 ma mi si riavviava :D , e quindi l'ho settato a 1.275 vcore e 2600 ( 289*9 ).
Bene, mi sono messo a giocare e non l'ho finita piu'!
sento ancora gli strilli di mia moglie perche' dovevo lavare i piatti :D :D
Mi sa che lo terro' cosi' per un po', magari si convice e poi mi tiene anche i 2700 a vcore default :D
Devo dire che provo un po' di invidia :eek: verso quelli di voi che tengono il giocattolino a 2900 RS, ma pazienza, in fondo va bene anche cosi' !

Ottimo risultato, cpu con la stessa sigla del mio ma più fortunata, ma giocare anche tutta una giornata a NFS non è assolutamente sufficiente per decretare se è RS o no. :p

12 ore di doppio prime95 sono d'obbligo. ;)

Fran123
25-09-2006, 10:58
Ottimo risultato, cpu con la stessa sigla del mio ma più fortunata, ma giocare anche tutta una giornata a NFS non è assolutamente sufficiente per decretare se è RS o no. :p

12 ore di doppio prime95 sono d'obbligo. ;)


si ma mi dici chi rimane + di 12 ore a giocare senza fermarsi a mangiare? :D

MM46
25-09-2006, 11:19
Ciao ragazzi
Come vi smbra questa sigla:
LDBFE0620WPMW?

è buona in oc?

adario73
25-09-2006, 12:50
Ottimo risultato, cpu con la stessa sigla del mio ma più fortunata, ma giocare anche tutta una giornata a NFS non è assolutamente sufficiente per decretare se è RS o no. :p

12 ore di doppio prime95 sono d'obbligo. ;)
ma ceeerto !
non volevo mica dimostrare di essere RS a 2600 con 1.275 ( anche se un'indicazione di massima posso averla no ? ).
Adesso lo terro' cosi' per un po', e nel frattempo vedro' cosa dice orthos !

ma95al03
25-09-2006, 14:37
Ottimo risultato, cpu con la stessa sigla del mio ma più fortunata, ma giocare anche tutta una giornata a NFS non è assolutamente sufficiente per decretare se è RS o no. :p

12 ore di doppio prime95 sono d'obbligo. ;)

Comunque dagli aggiornamenti di Adario è innegabile che sia una cpu "buona". Considera che Adario, mi sembra non abbia memorie eccelse anzi. Io credo che in ogni caso ha fatto un buon acquisto. Vedremo gli sviluppi. Certo che 2600mhz a v.core default.............mica male. ;)

Pippox
25-09-2006, 16:17
Comunque dagli aggiornamenti di Adario è innegabile che sia una cpu "buona". Considera che Adario, mi sembra non abbia memorie eccelse anzi. Io credo che in ogni caso ha fatto un buon acquisto. Vedremo gli sviluppi. Certo che 2600mhz a v.core default.............mica male. ;)
anch'io sto a 2600 con vcore a default.. e ram a 260 :cool:

adario73
25-09-2006, 16:26
anch'io sto a 2600 con vcore a default.. e ram a 260 :cool:
:D :D leggi bene, sono 2600 @ 1.275, anche se ho solo giocato a NFS, non ho ancora fatto orthos o altro ...

adario73
25-09-2006, 16:27
anch'io sto a 2600 con vcore a default.. e ram a 260 :cool:
:D :D leggi bene, sono 2600 @ 1.275, quindi overclock e undervolt ! anche se ho solo giocato a NFS per non so quanto tempo! , non ho ancora fatto orthos o altro ...

ma95al03
25-09-2006, 16:45
anch'io sto a 2600 con vcore a default.. e ram a 260 :cool:

Anch'io sono a 2600 mhz. :D Pero' v.core 1.41 e ram in asincrono :p

Comunque complimenti per la cpu! ;) Che sigla hai?

Sayan V
25-09-2006, 17:19
:D :D leggi bene, sono 2600 @ 1.275, quindi overclock e undervolt ! anche se ho solo giocato a NFS per non so quanto tempo! , non ho ancora fatto orthos o altro ...

Beh in effetti mi fai venire in mente che io dico sempre 2600 mhz vcore defaults, perchè le impostazioni del bios sono a defaults, ma in realtà sono 1.29 v ( invece dei 1.35v nominali)

Fran123
25-09-2006, 20:14
nuovi test con case chiuso

http://img159.imageshack.us/img159/5338/immagine3ak8.jpg (http://imageshack.us)

Fran123
25-09-2006, 20:15
appena acceso il pc, quanto avete di temperatura sulla cpu?

Pippox
25-09-2006, 20:18
appena acceso il pc, quanto avete di temperatura sulla cpu?
38° :)

MM46
26-09-2006, 10:05
nuovi test con case chiuso

http://img159.imageshack.us/img159/5338/immagine3ak8.jpg (http://imageshack.us)
Azz :eek: :D

Fran123
26-09-2006, 10:20
e quanto invece sotto sforzo?

vi chiedo questo xche con case chiuso parto da una temperatura di 40-41 gradi e verso la fine del superpi arriva a quasi 60 gradi.

volevo confrontare questi valori con voi xche non mi va di avere il pc con un laterale aperto

Pippox
26-09-2006, 11:07
e quanto invece sotto sforzo?

vi chiedo questo xche con case chiuso parto da una temperatura di 40-41 gradi e verso la fine del superpi arriva a quasi 60 gradi.

volevo confrontare questi valori con voi xche non mi va di avere il pc con un laterale aperto
guarda.. secondo me sono troppo alte...
dovresti comprare un buon dissipatore
io sto sotto sforzo.. max 50°

Fran123
26-09-2006, 11:09
guarda.. secondo me sono troppo alte...
dovresti comprare un buon dissipatore
io sto sotto sforzo.. max 50°


possiedo un zalman 7700 alcu, che tipo di dissipatore mi consigli?

MM46
26-09-2006, 11:16
Ciao ragazzi :D
Tra pochi giorni farò anch'io parte della combricola dei 3800+X2 :D
Il mio obiettivo: i 3000 mhz :cool: per benchare al 3dmark06
Vi saprò dire se c'è l'ho fatta :sperem:

teto21
26-09-2006, 13:38
Ciao ragazzi :D
Tra pochi giorni farò anch'io parte della combricola dei 3800+X2 :D
Il mio obiettivo: i 3000 mhz :cool: per benchare al 3dmark06
Vi saprò dire se c'è l'ho fatta :sperem:

Ardua l'impresa sopratutto con questi nuovi step che di media rrivano sui 2700 mhz... 2800mhz :P speriamo in bn :D

ma95al03
26-09-2006, 15:39
Ardua l'impresa sopratutto con questi nuovi step che di media rrivano sui 2700 mhz... 2800mhz :P speriamo in bn :D

Esatto!, inoltre sembra che il v.core debba essere alzato in maniera consistente per arrivare a quelle frequenze.

adario73
26-09-2006, 15:54
Ardua l'impresa sopratutto con questi nuovi step che di media rrivano sui 2700 mhz... 2800mhz :P speriamo in bn :D
ciao teto, ho una cosa da chiederti :
come hai fatto ad avere 1.48 di vcore? hai un bios moddato per la asus A8N premium ?
a me arriva al massimo a 1.45, e questo mi limita nel salire ( solo per bench, si intende ! ) .

cricchio974
26-09-2006, 16:49
Ora sto' testandoun 3800 x2 toledo ccbwe0550xpmw purtroppo questa sigla pare poco fortunata....gia' un'altro arrivava a 2580 Mhz con 1,440V ora questo poco meglio 2690 sempre con 1,440V temp massima sotto orthos 50 gradi...ragazzi ma orthos mi pare sia il piu' tosto per i test ai x2 sbaglio?

MM46
26-09-2006, 16:50
Questa è la sigla della CPU:
ADA3800DAA58V
LDBFE0620WPMW

Che stepping è?

nidecker
26-09-2006, 17:28
Ora sto' testandoun 3800 x2 toledo ccbwe0550xpmw purtroppo questa sigla pare poco fortunata....gia' un'altro arrivava a 2580 Mhz con 1,440V ora questo poco meglio 2690 sempre con 1,440V temp massima sotto orthos 50 gradi...ragazzi ma orthos mi pare sia il piu' tosto per i test ai x2 sbaglio?


Prova QUESTO (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127), poi mi dici ;)

cricchio974
26-09-2006, 17:34
conosco S&M ma mi pare che orthos sia piu' tosto ancora per i x2..cmq 2690 a 1,44 V e' un buon risultato?

david-1
26-09-2006, 17:44
Ciao raga,

ho appena installato un X2 3800+ Manchester....

se vi posto il CPU-Z mi date qualche info?

E' una buona partita, ha problemi, ecc.... tutto quello che riuscite a capire!

http://img159.imageshack.us/img159/2873/immagineet5.jpg

david-1
26-09-2006, 17:45
PS: ma gli X2 supportano il Cool'n'Quiet? :confused:

MM46
26-09-2006, 17:58
Ciao raga,

ho appena installato un X2 3800+ Manchester....

se vi posto il CPU-Z mi date qualche info?

E' una buona partita, ha problemi, ecc.... tutto quello che riuscite a capire!

http://img159.imageshack.us/img159/2873/immagineet5.jpg
Azz... 1,456 di vcore con frequenze default ? :eek:
Abbassa il vcore ;)

nidecker
26-09-2006, 18:09
conosco S&M ma mi pare che orthos sia piu' tosto ancora per i x2..cmq 2690 a 1,44 V e' un buon risultato?

Praticamente come il mio.
Direi che 700 Mhz di oc con soli 0,1V di ovevolt non è male.... :D
Cmq ho notato che S&M fa scaldare ancora più la cpu che orthos

PS: ma gli X2 supportano il Cool'n'Quiet? :confused:

Certo!

teto21
26-09-2006, 18:52
ciao teto, ho una cosa da chiederti :
come hai fatto ad avere 1.48 di vcore? hai un bios moddato per la asus A8N premium ?
a me arriva al massimo a 1.45, e questo mi limita nel salire ( solo per bench, si intende ! ) .

Guarda nn ho moddato niente io vado direttamente da bios e selezzione 1.450 di vcore... e da windows 1.488v a me il vcore arriva fino a 1.500v dal mio bios ultima versione beta ;) tu che bios usi?

david-1
26-09-2006, 19:01
Azz... 1,456 di vcore con frequenze default ? :eek:
Abbassa il vcore ;)
A quanto?

Altre info? :)

david-1
26-09-2006, 19:17
Certo!
:confused:

http://img125.imageshack.us/img125/5462/immaginewx5.jpg (http://imageshack.us)

Driver installati e riavviato, installto programma e riavviato :confused:

MM46
26-09-2006, 19:21
A quanto?

Altre info? :)
Vcore default del 3800X2 mi pare sia 1.3v o 1.35v. Metti 1.35v e sei apposto

Kairball
26-09-2006, 23:15
:confused:

http://img125.imageshack.us/img125/5462/immaginewx5.jpg (http://imageshack.us)

Driver installati e riavviato, installto programma e riavviato :confused:

Hai installato i drivers appositi, e abilitato il cool&quiet sul bios della tua mobo?

aggiungo: segui quanto scritto qui in prima pagina :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

Fran123
27-09-2006, 08:45
qualcuno di voi in pvt mi puo consigliare un sito dove comprare un 3800 x2 per un mi amico, il mio fornitore non ne ha +

teto21
27-09-2006, 09:28
Ciao raga,

ho appena installato un X2 3800+ Manchester....

se vi posto il CPU-Z mi date qualche info?

E' una buona partita, ha problemi, ecc.... tutto quello che riuscite a capire!

http://img159.imageshack.us/img159/2873/immagineet5.jpg

Occhio bisogna fare altre considerazioni ... il vcore troppo alto e vabbe ma abbiamo guardato solo quello nn ci siamo accorti che cpuz segna che ce' solo 1 core e nn 2 core attivi come dovrebbe essere sei sicuro di aver formattato e aver istallato le path per i X2? che mobo hai? prova a fare un bel formattone e istallare tutto per bn ... altra cosa, dice che la cache e solo 512 mentre dovrebbe essere 2x512 per me win nn ti riconosce bn il procio aggiorna e reistalla windows chiaramente con tutte le patch necessarie e con win service pack 2 e vedi che il problema si risolve io aggiornerei anche io bios all'ultima versione cosi da scongiurare imcompatibilita ciauz ;)

david-1
27-09-2006, 09:28
Hai installato i drivers appositi, e abilitato il cool&quiet sul bios della tua mobo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

yes

sarà perchè son passato da un 3500+ ad un X2 3800+ senza format?

teto21
27-09-2006, 09:44
yes

sarà perchè son passato da un 3500+ ad un X2 3800+ senza format?


fai come ti ho detto ;)

Boboclock77
27-09-2006, 10:23
Ciao ragazzi...Alla fine ho dovuto optare per un 4200x2, dato che allo stato attuale i 3800x2 paiono essere introvabili...
Premesso che ho smontato un 3000+ dalla mia K8n Neo 2 Platinum Edition, mi sorge un dubbio che mi fa rabbrividire....Non è che una volta installata la nuova CPU ed aggiornato il bios, installato il S.p.2 di Windows e la patch AMD, il mio XP professional mi dia problemi e non mi riconosca il x2?Non ho voglia di formattare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:
Anche perchè ho sentito di casi che sono passati da un single a un dual core senza problemi di riconoscimento, altri invece cha hanno fatto il diavolo a 4!!!!!!!

ceck
27-09-2006, 14:26
Arrivato ora il X 3800+ e lo stepping è CCIE 0608BPMW ed è considerato un golden stepping da 3000 mhz. :D :D :D

Vedremo come si comporta.

Ciauz :)

cricchio974
27-09-2006, 16:31
io ho montato il 3800 x2 dopo il vechcio 3000 e non ho dovuto reinstallare

adario73
27-09-2006, 18:20
Guarda nn ho moddato niente io vado direttamente da bios e selezzione 1.450 di vcore... e da windows 1.488v a me il vcore arriva fino a 1.500v dal mio bios ultima versione beta ;) tu che bios usi?
anche io l'ultimo beta, mi pare 1302, ma mi arriva solo a 1.45 :confused: :mad:
perche' mai ????

teto21
27-09-2006, 19:08
anche io l'ultimo beta, mi pare 1302, ma mi arriva solo a 1.45 :confused: :mad:
perche' mai ????

Nn so a me arriva a 1.500v ;)

cricchio974
27-09-2006, 19:14
con il 3800 x2 a 1,5V la temp sotto S&M mi arriva a 62 gradi 270x10...che dite e' troppo?

teto21
27-09-2006, 21:28
con il 3800 x2 a 1,5V la temp sotto S&M mi arriva a 62 gradi 270x10...che dite e' troppo?

Max 60 rischi qualcosina asd

david-1
28-09-2006, 11:05
Aiutatemi per favore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1293922