View Full Version : [Thread Ufficiale] Amd Athlon 64 X2 3800+ socket 939
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
Max 60 rischi qualcosina asd
anche io usando superpi e case chiuso arrivo a 60°, perche non facciamo una lista con la temperatura a pc a riposo e sotto sforzo e con case chiuso o aperto e il tipo di dissipatore, cosi da poter capire come migliorare il nostro raffreddamento
Grazie per chi collabora :D
adario73
28-09-2006, 12:43
anche io usando superpi e case chiuso arrivo a 60°, perche non facciamo una lista con la temperatura a pc a riposo e sotto sforzo e con case chiuso o aperto e il tipo di dissipatore, cosi da poter capire come migliorare il nostro raffreddamento
Grazie per chi collabora :D
si, pero' bisognerebbe anche usare una frequenza ed un vcore uguale per tutti, altrimenti i risultati dipenderebbero da troppi fattori.
che ne pensate ?
si, pero' bisognerebbe anche usare una frequenza ed un vcore uguale per tutti, altrimenti i risultati dipenderebbero da troppi fattori.
che ne pensate ?
giusto, solo che si potrebbe fare solo a frequenza standard e nessuno si preoccuperebbe della temperatura
Invece in overclock si posso fare delle valutazioni tipo:
pc acceso 40°
stress 60°
frequenza 2800
voltaggio 1.4
dissipatore zalman 7700 alcu
Sk madre Msi Neo4 Sli Platinum
2 ventole posteriori
1 anteriore
case chiftec
chi ha + o - lo stesso mio hardware puo confrontare le sue temperature.
cosa ne pensi?
adario73
28-09-2006, 14:06
giusto, solo che si potrebbe fare solo a frequenza standard e nessuno si preoccuperebbe della temperatura
Invece in overclock si posso fare delle valutazioni tipo:
pc acceso 40°
stress 60°
frequenza 2800
voltaggio 1.4
dissipatore zalman 7700 alcu
Sk madre Msi Neo4 Sli Platinum
2 ventole posteriori
1 anteriore
case chiftec
chi ha + o - lo stesso mio hardware puo confrontare le sue temperature.
cosa ne pensi?
si, d'accordo, solo che a me non regge i 2800 ( ancora ) stabilmente ( e non so se riusciro' a stabilizzarlo ).
pazienza, mi rifaro' vivo quando ce la faro' :cry:
ho pensato un'altra cosa : perche' non provare a fare tutti la prova ad una frequenza che tutti possiamo raggiungere in piena stabilita' ?
non so, 2500 Mhz per esempio ?
si potrebbe mettere un vcore standard, es. 1.40, cosi' si capisce bene la differenza tra i vari modi di dissipare, e chi ci riesce meglio...
ok appena torno a casa provo a fare un test a 2500 e vcore a 1.4 e posto i miei risultati
adario73
28-09-2006, 14:43
ok appena torno a casa provo a fare un test a 2500 e vcore a 1.4 e posto i miei risultati
ok, che programma usiamo ? snm ? orthos ?
Io dico che nn e un gra che quasta prova pero' se proprio vogliamo... sai molti processori scaldano anche meno e certi d+ dipende anche da come sono stati assemblati in fabrica cioe' da come il coperchio di metallo ha contatto direttamente con il core quella e' un cosa importante ;) pero' facciamo :D
come sw va bene uno qualsiasi, tanto deve solo scaldare la cpu :-) x una 10 di minuti
io uso il superpi da 32mb dura 20 minuti + o -
altrimenti se avete altre alternative che durano meno tempo e danno buoni risultati proponete
cricchio974
28-09-2006, 16:27
io con 1,48V sotto S&M arriva a 62 gradi al max a 2700 Mhz...ma se uso un Superpi non ci arriva mai....la cosa cambia....due superpi insime arriva sui 57 gradi...con Arctic freezer pro
3 ore di orthos 1.488v 2700mhz max 55°C con zalman 9500led + as5 e case bn ventilato :D
adario73
28-09-2006, 20:41
2 ore di orthos a 2500 e 1.40 di core, parte da 34 gradi e arriva a 57.
poi ho provato a 2800 e 1.40 di vcore, ma mi si fermava orthos quasi subito.
sono salito a 1.425 e orthos si fermava ancora, allora mi sono stufato e, cosi' com'era, mi sono fatto una mezz'oretta di NFS !
Incredibile, a questo pc piace giocare, non ha fatto una grinza !
parlo di 2800 e 1.425 di vcore !
allora adesso qualcuno mi spieghi cosa succede, perche' non e' possibile che posso giocare per un tempo indefinito ( qualcuno diceva che i giochi sono tra i programmi che stressano tutto il sistema ), mentre il maledetto orthos mi da il 2 di picche !
Se mi aiutate forse riesco anche a fare orthos a 2800 ! ( altrimenti me ne frego e ci gioco solamente :D ).
Se con doppio orthos ti da errore su un qualsiasi core nn sei stabile.. ciao
ma95al03
29-09-2006, 10:14
2 ore di orthos a 2500 e 1.40 di core, parte da 34 gradi e arriva a 57.
poi ho provato a 2800 e 1.40 di vcore, ma mi si fermava orthos quasi subito.
sono salito a 1.425 e orthos si fermava ancora, allora mi sono stufato e, cosi' com'era, mi sono fatto una mezz'oretta di NFS !
Incredibile, a questo pc piace giocare, non ha fatto una grinza !
parlo di 2800 e 1.425 di vcore !
allora adesso qualcuno mi spieghi cosa succede, perche' non e' possibile che posso giocare per un tempo indefinito ( qualcuno diceva che i giochi sono tra i programmi che stressano tutto il sistema ), mentre il maledetto orthos mi da il 2 di picche !
Se mi aiutate forse riesco anche a fare orthos a 2800 ! ( altrimenti me ne frego e ci gioco solamente :D ).
L'ultima che hai detto! :D
L'ultima che hai detto! :D
:rolleyes: invece di 30 min giocaci per 3 ore poi parliamo... se nn succede nulla facci tutti i test che ci puoi fare tipo 2 super pi da 32mb contemporaneamente poi facci girare delle belle conversioni video magari dvd mentre giochi o fai altra cose s epassa tutto questo allo puoi ritenerti soddisfatto se si riavvia ho raggione io :cool: ciauz
adario73
29-09-2006, 10:19
L'ultima che hai detto! :D
allora me ne frego !
intanto provo a usare Premiere Pro, e se mi fa anche la codifica mpeg2 e poi riesco a lavorarci con encoreDVD, allora me ne STRAFREGO :D
peccato davvero, perche' se lancio un solo superPI da 32M me lo conclude in 27 minuti e mezzo !
insomma sto procio ha una potenza inespressa notevole !
accetto consigli di qualunque tipo per provare a stabilizzarlo a 2800 !
nidecker
29-09-2006, 14:15
qualcuno di voi in pvt mi puo consigliare un sito dove comprare un 3800 x2 per un mi amico, il mio fornitore non ne ha +
Ciao ragazzi...Alla fine ho dovuto optare per un 4200x2, dato che allo stato attuale i 3800x2 paiono essere introvabili...
[CUT]
Forse qui si trovano (no parlo nè capisco tetesco) (http://www.pctweaker.de/index.php?cat=c190_Dual-Core.html)
Forse qui si trovano (no parlo nè capisco tetesco) (http://www.pctweaker.de/index.php?cat=c190_Dual-Core.html)
nicht Lieferbar= nn disponibile :D
quelli testati qcn pare ci sia..ma costicchiano :rolleyes:
io ieri sera ho portato la cpu a 2500 con 1.4v
Test con Superpi,pc appena acceso 36°, inizio test a 38° con conclusione a 57° questo con case chiuso.
Dissipatore Zalman 7700alcu
Stasera lascio il latrale aperto e vi dico la differenza
Forse qui si trovano (no parlo nè capisco tetesco) (http://www.pctweaker.de/index.php?cat=c190_Dual-Core.html)
trovati vers. tray in un noto shop online italiano a un prezzo inferiore :D
adario73
29-09-2006, 16:03
io ieri sera ho portato la cpu a 2500 con 1.4v
Test con Superpi,pc appena acceso 36°, inizio test a 38° con conclusione a 57° questo con case chiuso.
Dissipatore Zalman 7700alcu
Stasera lascio il latrale aperto e vi dico la differenza
bene, temperature praticamente identiche alle mie, tranne che in idle sono a 34 gradi.
io ho provato con orthos, non so se ci possa essere differenza.
Non e' che potresti metterlo a 2700 e vcore a 1.325 e vedere se ti lascia giocare ? ( io amo NFS MW :D ).
E poi anche a 2800 con 1.425 ?
non mi finisce il doppio superPI ma mi fa giocare, e ancora non capisco il perche' ! :mad: :mad:
Perchè prime e superpi sono programmi che stressano davvero la cpu e rilevano gli errori, cosa che i giochi non fanno.
secondo me, non so se dico castonerie ma quando carica la partita o quando si passa da un livello o dove ci sono i tempi di pausa il pc è a riposo o non al 100%.
Invece con i test tipo superpi altro,la cpu è sempre impegnata al 100%
ma95al03
29-09-2006, 17:18
bene, temperature praticamente identiche alle mie, tranne che in idle sono a 34 gradi.
io ho provato con orthos, non so se ci possa essere differenza.
Non e' che potresti metterlo a 2700 e vcore a 1.325 e vedere se ti lascia giocare ? ( io amo NFS MW :D ).
E poi anche a 2800 con 1.425 ?
non mi finisce il doppio superPI ma mi fa giocare, e ancora non capisco il perche' ! :mad: :mad:
Comunque Adario se è per vedere dove si puo' arrivare, ok. (Sicuramente hai hai una cpu che puo' dare soddifazioni). Ma per l'uso quotidiano se lo tieni anche a 2600 mhz e tu lo puoi tenere cosi' a default (v.core 1.30 e forse anche meno da quello che hai detto) non ti cambia nulla rispetto che a tenerlo a 2700 mhz o 2800 mhz. Anzi ci guadagni in consumi.
nidecker
29-09-2006, 18:25
trovati vers. tray in un noto shop online italiano a un prezzo inferiore :D
Però non sono testati...ciò naturalmente non significa che non si clocchino bene...
bene, temperature praticamente identiche alle mie, tranne che in idle sono a 34 gradi.
io ho provato con orthos, non so se ci possa essere differenza.
Non e' che potresti metterlo a 2700 e vcore a 1.325 e vedere se ti lascia giocare ? ( io amo NFS MW :D ).
E poi anche a 2800 con 1.425 ?
non mi finisce il doppio superPI ma mi fa giocare, e ancora non capisco il perche' ! :mad: :mad:
Superpi è un test che, si stressa la cpu, ma mette sotto torchio soprattutto il sistema nel suo globale (chipset, ram e cpu).
Orthos indubbiamente stressa molto più la cpu (e secondo me è il prg migliore insieme a S&M, N°1 in fatto di stress, per testare la stabilità della cpu) rispetto al Spi.
Se non ti finisce il Spi al 99% può essere dovuto alla ram o alla cpu (NOT CONVERGENT = RAM, NOT EXACT IN ROUND = CPU). Il rimanente 1% è Spi che scazza.
Perchè prime e superpi sono programmi che stressano davvero la cpu e rilevano gli errori, cosa che i giochi non fanno.
Alcuni giochi stressano la cpu (anche se cmq non totalmente), altri decisamente no...
secondo me, non so se dico castonerie ma quando carica la partita o quando si passa da un livello o dove ci sono i tempi di pausa il pc è a riposo o non al 100%.
Invece con i test tipo superpi altro,la cpu è sempre impegnata al 100%
Si concordo...E' come fare un prime per 5 minuti...poi la cpu va a riposo o cmq non rimane in full load durante tutta la durata del gioco.
Alcuni giochi stressano la cpu (anche se cmq non totalmente), altri decisamente no...
Nessun gioco stressa la cpu come un prime, e cmq io ho scritto anche che prime rileva gli errori, in un gioco magari la cpu da errori ma nessuno se ne accorge (non è detto che errore --> gioco inchiodato). ;)
nidecker
29-09-2006, 18:57
Nessun gioco stressa la cpu come un prime, e cmq io ho scritto anche che prime rileva gli errori, in un gioco magari la cpu da errori ma nessuno se ne accorge (non è detto che errore --> gioco inchiodato). ;)
Quoto ;)
Continuo a dire che se nn passi almeno 3 ore di orthos nn si sei stabile :D
novità, sono a 2700mhz a voltaggio base, ho lanciato un s&m mi risulta stabile come cpu. temperature a 53-54 gradi sotto stress.
domani mattina provo a scendere di vcore per vedere se con un core + basso resiste.
AndreaG.
30-09-2006, 15:16
Ragazzi scusate, sto cercando un 3800+ usato che salga bene in frequenza, mi sembra di intuire che devo cercare processori con la sigla LDBHE... giusto?
Grazie anticipatamente :)
adario73
30-09-2006, 15:22
novità, sono a 2700mhz a voltaggio base, ho lanciato un s&m mi risulta stabile come cpu. temperature a 53-54 gradi sotto stress.
domani mattina provo a scendere di vcore per vedere se con un core + basso resiste.
GRANDE !
quanto e' il vcore default sulla tua mobo ? 1.3 o 1.35 ?
io sto testando a 2700 e 1.4 con snm, ma arrivo a punte di 60 gradi, anche se durante il test sta sui 57-58.
con cosa raffreddi ?
GRANDE !
quanto e' il vcore default sulla tua mobo ? 1.3 o 1.35 ?
io sto testando a 2700 e 1.4 con snm, ma arrivo a punte di 60 gradi, anche se durante il test sta sui 57-58.
con cosa raffreddi ?
Aggiornamento!!!!!!!
Cambiato lo Zalman 7700 con un Artic Cooling Freezer 64 Pro
ora l'aria viene spinta dietro dove trova 2 ventole sempre della Artic Coling termocontrollate, qui sotto l'immagine.
A voi i commenti sul fatto che con lo zalman passavo da 40° a 60 sottosforzo.
Ora dopo + di mezzora a case chiuso ho 53°
http://img177.imageshack.us/img177/5493/immagine4pj2.jpg (http://imageshack.us)
questa e la foto del nuovo dissi
http://img397.imageshack.us/img397/8776/dscn25771280x1024wi5.jpg (http://imageshack.us)
cricchio974
30-09-2006, 17:30
anche io ho quei dissipatori..che dire grande arctic..alla faccia di chi spinge sempre zalman...
Io farei un po' di ordine con tutti quei cavi l'aria nn passa gran che' bn ;) ( un piccolo appunto con lo zalman 9500led 2700 mhz 1.488v 53-54°C max in full con orthos prova con l'artic metti a 2700mhz 1.488v e vediamo giusto per vedere la differenza ;)
cricchio974
30-09-2006, 18:40
Io farei un po' di ordine con tutti quei cavi l'aria nn passa gran che' bn ;) ( un piccolo appunto con lo zalman 9500led 2700 mhz 1.488v 53-54°C max in full con orthos prova con l'artic metti a 2700mhz 1.488v e vediamo giusto per vedere la differenza ;)
Ho proprio quella config...vediamo dopo quanto tempo hai 53?io dopo un po' sto' cosi'
http://img356.imageshack.us/img356/9259/nf4kr1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=nf4kr1.jpg)
prova S&M vedrai che bellezza!!altro che 53 gradi..
Ho proprio quella config...vediamo dopo quanto tempo hai 53?io dopo un po' sto' cosi'
http://img356.imageshack.us/img356/9259/nf4kr1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=nf4kr1.jpg)
prova S&M vedrai che bellezza!!altro che 53 gradi..
Certo gia provato le temp mi e' arrivat a bn 61 °C per me il miglior programma per far il test ma troppo troppo pesante preferisco orthos io dopo 2 ore e 39 min di ortho sto sui 53 °C
cricchio974
30-09-2006, 19:24
gia' anche a me' S&M sta' a 61 gradi....ma e' l'unico che mi fa' riavviare il pc se non e' stabile....quindi testa parecchio...con orthos non sucecde nulla anche se non sei perfettamente stabile
Io farei un po' di ordine con tutti quei cavi l'aria nn passa gran che' bn ;) ( un piccolo appunto con lo zalman 9500led 2700 mhz 1.488v 53-54°C max in full con orthos prova con l'artic metti a 2700mhz 1.488v e vediamo giusto per vedere la differenza ;)
l'ordine non è il mio forte :D ti devo far vedere la mia scrivania :D
domani mattina provo con le imstazioni a fare una 15min di hortos e poi ti dico.
La differenza rispetto al 7700 che l'aria invece di spalmarla sulla piastra ora la butta tirettamente sulle ventole.
Inoltre le ventole sono termocontrollate e sicuramente quando arriverà aria calda dal dissi aumentano la loro rotazione facendo uscire + velocemente l'aria.
p.s. lo Zalman 9500 è bellissimo, ma costa il triplo dell' artic, non avevo i fondi neccessari x acquistarlo.
ragazzi sto testando ancora .......secondo voi il mio pc ha bevuto? :cincin:
http://img519.imageshack.us/img519/4507/immagine5fl4.jpg (http://imageshack.us)
ultimo screen di oggi....notate la frequenza e il voltaggio
http://img519.imageshack.us/img519/4528/immagine6gm3.jpg (http://imageshack.us)
cricchio974
30-09-2006, 21:35
2900 a default vcore...non e' giusto.... :ciapet:
2900 a default vcore...non e' giusto.... :ciapet:
bhe notevole ma nn è default ;) .Cmq ripeto davvero notevole :ciapet: :fagiano:
nidecker
30-09-2006, 21:45
ultimo screen di oggi....notate la frequenza e il voltaggio
Ottimo, ottimo davvero ;)
Le immagini però postiamole a 800x600 o cmq piccole altrimenti si sforma il 3d (di chi non ha schermi da 19 pollici :muro: )
il voltaggio è 1.4v +3%, la msi ha dei valori sballati come alimentazione
ora ho finito anche il super pi
http://img226.imageshack.us/img226/7629/immagine7pg7.jpg (http://imageshack.us)
Aggiornamento mattutino 2900mhz a 1.4v
http://img520.imageshack.us/img520/1744/immagine8ou1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine8ou1.jpg)
Aggiornamento mattutino 2900mhz a 1.4v
http://img520.imageshack.us/img520/1744/immagine8ou1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine8ou1.jpg)
Porca trota che procio complimentoni vedo ch ne escono ancora di culati :p :p
facci sapre se arrivi a 3000mhz con magari 1.450v lol
Porca trota che procio complimentoni vedo ch ne escono ancora di culati :p :p
facci sapre se arrivi a 3000mhz con magari 1.450v lol
a 3000 va ma dopo che lancio il superpi dopo 5 min si riavvia il pc
Prova con 1.488v o magari dai 1.5 tenendo sotto controllo le tep 1.5v lo poi tenere per il dayli ;)
Vai Fra scannalo quel processore eh eh eh :D
stasera riprovo, ma credo sia la sk madre a non permettermi di salire....credo...
Fra sei a 2900Mhz a 1,39v :eek: OTTIMO. Cmque una scoperchiatina ti permetterebbe di avere temp più umane.........no?
adario73
02-10-2006, 09:18
Fra sei a 2900Mhz a 1,39v :eek: OTTIMO. Cmque una scoperchiatina ti permetterebbe di avere temp più umane.........no?
secondo me ha una di quelle cpu con un contatto perfetto tra core e HIS, dico questo perche' il mio ex athlon 3000+ arrivava tranquillissimo a 2700, e dopo lo scoperchiamento non ho migliorato di NIENTE :cry: .
Evidentemente a volte bisogna anche pensare che il gioco non vale la candela, ma questa e' solo la mia opinione.
le sue temperature sono gia' buone :)
MakenValborg
02-10-2006, 09:46
secondo me ha una di quelle cpu con un contatto perfetto tra core e HIS, dico questo perche' il mio ex athlon 3000+ arrivava tranquillissimo a 2700, e dopo lo scoperchiamento non ho migliorato di NIENTE :cry: .
Evidentemente a volte bisogna anche pensare che il gioco non vale la candela, ma questa e' solo la mia opinione.
le sue temperature sono gia' buone :)
Concordo con la tua ultima frase :mano:
Però finchè uno non ha provato non lo può sapere :D e si spera di avere un po' di :ciapet:
eh eh
L ' INCAUTO NON VIVRA' A LUNGO MA IL PAVIDO NON VIVRA' AFFATTO
:D :D :D
raga ho una Asrock AM2NF6G-VSTA con amd 64 x2 3800+ su socket am2 con 2 banchi di twinmos 512 da 667 in dual channel, con il dissipatore liscio (quello che danno con il procio vers. box)
secondo voi quanto lo posso tirare ?
raga ho una Asrock AM2NF6G-VSTA con amd 64 x2 3800+ su socket am2 con 2 banchi di twinmos 512 da 667 in dual channel, con il dissipatore liscio (quello che danno con il procio vers. box)
secondo voi quanto lo posso tirare ?
NN possiamo dirti fino a dove puoi spingere devi solo provare visto che ogni procio e' diverso da un altro quindi nn ti resta che provare con l'asrock nn e' un modo da oc ma puoi tirarci fino ai 250 -260 mhz PROVAAAAA
ok grazie...
è che non volevo fottermi il pc nuovo tirandolo troppo :sofico:
Ciao ragazzi,son nuovo possessore di un x2 boxed...volevo avere un riscontro per quanto riguarda le temperature!
Ho dovuto montare il dissi boxed visto che la asrock non ha il backplate e non ci posso montare il pipe 101 (se qualcuno vende il back me lo dica!!)...le mie temp vanno da 36/38° in idle a 48/50 in full (2 core in compressione!)
Sono temp accettabili?Naturalmente è tutto in default!
ho provato a 3000mhz con 1.4 +9% cpu-z mi indicava 1.5v ma dopo il 16 loop di superpi il pc si è riavviato....
Metto il liquido? :D
davidTrt83
02-10-2006, 22:44
eh eh
L ' INCAUTO NON VIVRA' A LUNGO MA IL PAVIDO NON VIVRA' AFFATTO
:D :D :D
Io non c'entro molto co sta dicussione però non potevo rimanere indifferente di fronte a cotanta poesia.
:mano:
michele809
02-10-2006, 23:49
RAGAZZI fra qualche giorno mi aggrego a voi con un fiammante 3800x2 speriamo salga :D
adario73
03-10-2006, 07:36
RAGAZZI fra qualche giorno mi aggrego a voi con un fiammante 3800x2 speriamo salga :D
E allora, ho peso anche io il freezer pro, e devo dire che NE VALE LA PENA !
Ragazzi, al momento ho solo ottenuto lo stesso overclock ( 2700 @1.375 ) veramente stabile, snm ha finito il suo ciclo e i due superPI subito dopo, e la temperatura durante i due superPI era questa ! ( 49 gradi !!! ) :
http://img219.imageshack.us/img219/8316/doppiopi13549gtadirl0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=doppiopi13549gtadirl0.jpg)
i due superPI finiti
http://img223.imageshack.us/img223/2435/doppiopifinito1375um0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=doppiopifinito1375um0.jpg)
adesso devo capire come mai ( :D ) mi si riavvia il pc dopo 30 minuti di snm a 2700 e 1.35 (!!!!!) di vcore, maledetto !
comunque spero, e dico spero, che la pasta si assesti perche' al primo impatto il freezer pro mi ha dato una grande soddisfazione rispetto all'Heatsink Pipe 101 in firma ( ora lo vendo ).
scusate gli screen piccoli, ci penso sempre in ritardo :mc:
ho provato a 3000mhz con 1.4 +9% cpu-z mi indicava 1.5v ma dopo il 16 loop di superpi il pc si è riavviato....
Metto il liquido? :D
SI SI SI :fagiano:
nidecker
03-10-2006, 14:50
ho provato a 3000mhz con 1.4 +9% cpu-z mi indicava 1.5v ma dopo il 16 loop di superpi il pc si è riavviato....
Metto il liquido? :D
Ti dirò...se sei arrivato sino al 16esimo ciclo significa che ci sei quasi come vcore...Prova 1,525V reali (1,550 su dfi)
Sino a 1,55V starei tranquillo, basta che le T° siano accettabili e che tu abbia un buon dissi ed un case ben aerato.
Altrimenti:
- ti accontenti
- abbassi il vcore
- vai sul liquido
Ti dirò...se sei arrivato sino al 16esimo ciclo significa che ci sei quasi come vcore...Prova 1,525V reali (1,550 su dfi)
Sino a 1,55V starei tranquillo, basta che le T° siano accettabili e che tu abbia un buon dissi ed un case ben aerato.
Altrimenti:
- ti accontenti
- abbassi il vcore
- vai sul liquido
l'unico settaggio che posso fare sulla mia sk madre è 1.4 +9% altrimenti dovrei cambiare sk madre.
Preferisco cmq per ogni giorno 2700mhz a vcore base e non 3000 a vcore max e il contatore dell' enel che gira :D
Preferisco cmq per ogni giorno 2700mhz a vcore base e non 3000 a vcore max e il contatore dell' enel che gira :D
Queste sono le parole di una persona che sta lentamente invecchiando... :rolleyes:
Cab123 che facciamo con fran lo dobbiamo prendere per le 00 per farlo riprendere... :oink:
Il bello che ora si è messo pure a lavorare seriamente... :doh:
Scusate l'OT ma fran è un caro amico...
P.S. Io monto uno dei tre processori culati che ha acquistato Fran123... :sofico:
Preferisco cmq per ogni giorno 2700mhz a vcore base e non 3000 a vcore max e il contatore dell' enel che gira :D
Già il fatto che sei consapevole del fatto che hai raggiunto livelli di Overclock da CULATO vedi i 2800/2900 :eek: raggiunti e i 3000Mhz raggiungibili che su x2 significa andare a razzo :eek: :eek: , ti gratificano.
Queste sono le parole di una persona che sta lentamente invecchiando... :rolleyes:
Cab123 che facciamo con fran lo dobbiamo prendere per le 00 per farlo riprendere... :oink:
Il bello che ora si è messo pure a lavorare seriamente... :doh:
Scusate l'OT ma fran è un caro amico...
Se poi ritorni il Fra di una volta, dai montagli il liquido.....???? :D :D
nidecker
03-10-2006, 17:31
l'unico settaggio che posso fare sulla mia sk madre è 1.4 +9% altrimenti dovrei cambiare sk madre.
Preferisco cmq per ogni giorno 2700mhz a vcore base e non 3000 a vcore max e il contatore dell' enel che gira :D
Peccato per la tua mobo...Vabbè dai non ti puoi lamentare.
Cmq per risparmiare esiste RMclock...Ti permette di fornire al processore la massima potenza solo quando necessario, altrimenti si sta con molti e vcore basso ed il portafoglio (oltre all'hw) ti ringrazia.
Se t'interessa vedi qualche pagina indietro, c'è il link alla guida.
Ciao ragazzi.
Da oggi sono anch'io un posessore di questa cpu, ma non ne sono molto sodisfatto :( .
Da quando ho montato il 3800+X2 ho notato un paio di cose:
durante il caricamento del cd di windows il pc impiega molto più tempo del solito per caricare il tutto. Un paio di volte mi è apparsa la scritta "Errore durante il caricamento di windows".
Finalmente quando sono riuscito a installare windows, ho notato che il pc ci mette un casino di tempo per caricarlo ed entrare in windows.
Ho provato a clokkare un'pò la cpu. Una volta sono riuscito a benchare a 2700mhz@ 1.375 o 1.400 e 10 min. dopo non sono riuscito ad entrare in windows a 2500mhz@ 1.45v... :(
Molte volte indiferente se la cpu è clokkata a 2400mhz o a 2700, appena caricato windows, mi appare o una schermata blu, o nera o bianca. Non mi è mai capitata una cosa del genere...
Se qualcuno ha consigli gliene sono grato... :help: :help:
AndreaG.
04-10-2006, 19:08
edit
scusate non avevo letto bene
ma95al03
04-10-2006, 19:39
Ciao ragazzi.
Da oggi sono anch'io un posessore di questa cpu, ma non ne sono molto sodisfatto :( .
Da quando ho montato il 3800+X2 ho notato un paio di cose:
durante il caricamento del cd di windows il pc impiega molto più tempo del solito per caricare il tutto. Un paio di volte mi è apparsa la scritta "Errore durante il caricamento di windows".
Finalmente quando sono riuscito a installare windows, ho notato che il pc ci mette un casino di tempo per caricarlo ed entrare in windows.
Ho provato a clokkare un'pò la cpu. Una volta sono riuscito a benchare a 2700mhz@ 1.375 o 1.400 e 10 min. dopo non sono riuscito ad entrare in windows a 2500mhz@ 1.45v... :(
Molte volte indiferente se la cpu è clokkata a 2400mhz o a 2700, appena caricato windows, mi appare o una schermata blu, o nera o bianca. Non mi è mai capitata una cosa del genere...
Se qualcuno ha consigli gliene sono grato... :help: :help:
Se non l'hai ancora fatto, metti i driver per x2 dal sito amd. Poi fai le cose con calma e overclokka a piccoli passi testando sempre il pc. Prova a mettere a 2400 o 2500 mhz a v core default e vedi come va. Bisogna vedere anche se le tue ram vanno in sincrono o asincrono. Le mie per esempio non vogliono voltaggi alti con l'x2. Con il mio precedende a 64 3500 erano impostate a 2.70-2.80 adesso con l'x2 le devo tenere a 2.60 v altrimenti la cpu non sale.
Prova a fai sapere. ;)
Se non l'hai ancora fatto, metti i driver per x2 dal sito amd. Poi fai le cose con calma e overclokka a piccoli passi testando sempre il pc. Prova a mettere a 2400 o 2500 mhz a v core default e vedi come va. Bisogna vedere anche se le tue ram vanno in sincrono o asincrono. Le mie per esempio non vogliono voltaggi alti con l'x2. Con il mio precedende a 64 3500 erano impostate a 2.70-2.80 adesso con l'x2 le devo tenere a 2.60 v altrimenti la cpu non sale.
Prova a fai sapere. ;)
Grazie mille. Vi farò sapere.
Non sapevo che possono essere anche le ram. Io per benchare le tenevo anche a 2.93v ( con il mio venice e ovviamente ben rafreddate) ed ero sicuro che con gli X2 è la stessa cosa. Adesso scarico i driver e provo di nuovo. ;)
Dark Revenger
05-10-2006, 15:51
doppio post :muro:
(come si fa ad eliminare? :confused: )
Dark Revenger
05-10-2006, 15:51
Ciao a tutti! :)
Entro anch'io a far parte del club X2 3800+ :D
La massima frequenza raggiunta è 2700Mhz rock solid con dissi stock e vcore default (1,376):p
Ora lo tengo in daily a 2600 grazie al nuovo CNPS 9500Led ;)
vi racconto una cosa molto ma molto curiosa.
Un mio amico ha comprato un bel 3800x2 lo monta, prova a salire...e con sorpresa scopre che va a 2900mhz a voltaggio default, fino qui mi direte che :ciapet:
ok, gli chiedo di provare a 3000mhz tanto lui a 2900 ci arriva senza sforzo...e qui la cosa bella a 3000 anche con 1.55v il pc si riavvia
Non so se amd ha impostato qualcosa sulla cpu ma è stano che a lui e a me a 3000 anche alzando il core non regge. ( lui ha una DFI)
p.s. la sigla della cpu è diversa dalla mia, stasera posto la sua sigla fortunata e anche uno screen
A voi i commenti su questa cosa strana
nidecker
05-10-2006, 16:32
vi racconto una cosa molto ma molto curiosa.
Un mio amico ha comprato un bel 3800x2 lo monta, prova a salire...e con sorpresa scopre che va a 2900mhz a voltaggio default, fino qui mi direte che :ciapet:
ok, gli chiedo di provare a 3000mhz tanto lui a 2900 ci arriva senza sforzo...e qui la cosa bella a 3000 anche con 1.55v il pc si riavvia
Non so se amd ha impostato qualcosa sulla cpu ma è stano che a lui e a me a 3000 anche alzando il core non regge. ( lui ha una DFI)
p.s. la sigla della cpu è diversa dalla mia, stasera posto la sua sigla fortunata e anche uno screen
A voi i commenti su questa cosa strana
Ogni cpu ha il suo limite fisico che si può raggiungere a seconda del raffreddamento: ad aria si va sino ad una certa frequenza e ad un certo vcore massimi, idem a liquido e con altri sistemi di raffreddamento (d-ice, phase, NO2 etc).
La mia cpu per esempio arriva a 2750 mhz al massimo ad aria. Oltre anche dandogli molti volt non è stabile, c'è poco da fare.
Altre cpu più fortunate arrivano più in alto ma cmq il limite fisico c'è sempre.
Altrimenti una cpu salirebbe all'infinito dandogli solo più vcore ??? :nono: :nono: :nono:
Ciao
Ragazzi premetto che non ho letto tutto il thread, ma vorrei cambiare il mio fortunato 3500+ con un 3800+ x2, quale versione di core mi consigliate è magari anche un qualche consiglio sulle sigle(vorrei occare) e dove prenderne uno (pvt)
Grazie chiunque mi vorrà aiutare :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887
divertiti ;)
Ciao. :D
Allora. Ho installato i driver AMD pe le cpu X2. Ho provato a salire in asincro: memorie a 180mhz@ 2.53v e cpu a 270*10@1.45. Ho notato che se faccio orthos (test per cpu e ram) con le ram in sincro (270*10) mi da quasi subito errore. Invece se faccio S&M con le stesse impostazioni e faccio solo il test per cpu, la cpu mi regge tranquillamente :( . Questo mi fa pensare che ce qualcosa che non va nelle ram. Però mi pare strano, perchè con il mio Venice 3200+, le ram le portavo tranquillamente a 290mhz :rolleyes: . Oggi ho chiesto ad un mio amico se mio puo prestare le sue ram. Appena me le prasta, vi faccio sapere. ;)
Adesso la prossima cosa che proverò, è cambiare bios. Adesso ho l'ultima versione ufficiale e proverò a mettere il 704-2BTA.
Aspetto altri consigli e vi farò sapere eventuali miglioramenti.
michele809
06-10-2006, 12:25
ieri ho montato il 3800x2 core toledo, a default arrivo stabile a 2700mhz (2 superPi 32mb e prime95)poi ieri sera sono arrivato a 3150mhz (2 superPI 32mb)a 1,48V il problema è la temperatura troppo alta 57°C dopo i 2 superPI, comunque nn pensavo tirasse da bestia, ora vorrei passare al liquido cosa mi consigliate?
grazie a tutti
ps presto posto gli screen
mammmmmmmmmmmmma son super contento :D
adario73
06-10-2006, 12:50
ieri ho montato il 3800x2 core toledo, a default arrivo stabile a 2700mhz (2 superPi 32mb e prime95)poi ieri sera sono arrivato a 3150mhz (2 superPI 32mb)a 1,48V il problema è la temperatura troppo alta 57°C dopo i 2 superPI, comunque nn pensavo tirasse da bestia, ora vorrei passare al liquido cosa mi consigliate?
grazie a tutti
ps presto posto gli screen
mammmmmmmmmmmmma son super contento :D
complimentoni !
ragazzi, ma il vostro vcore di default quant'e' ?
sulla mia mobo e col mio procio e' 1.3 volt...
michele809
06-10-2006, 12:58
complimentoni !
ragazzi, ma il vostro vcore di default quant'e' ?
sulla mia mobo e col mio procio e' 1.3 volt...
da me 1,37V
ora sono a 3Ghz a 1,40V
temperatura idle 40°C com'è?
adario73
06-10-2006, 13:15
da me 1,37V
ora sono a 3Ghz a 1,40V
temperatura idle 40°C com'è?
aaaaah ok !
meglio cosi' perche' io, ad esempio, per avere la stabilita' 2700 devo mettere da bios 1.375, mentre se lascio default a 1.3 mi parte ma non fa neanche il superPI.
Inoltre ( ma questo e' da capire ) a 2800 non riesco ad avere la stabilita' con nessun vcore, e' incredibile ! o il limite della cpu e' 2700 anche se con vcore abbastanza basso, o il problema e' da ricercare altrove ...
come temperature : stamattina ho fatto un po' di snm tanto per vedere, per una mezzoretta, e devo dire che il freezer pro si sta assestando : 45 gradi in full !
e' anche vero che FINALMENTE l'estate sta finendo, fino all'altro ieri a catania 34 gradi, oggi 22 !
Scusate se mi intrufolo, sono interessato all'acquisto di questa cpu ma ho visto che Amd produce due versioni che si differenziano per quanto riguarda il Core a)Toledo b)Manchester quale mi consigliate?
nidecker
06-10-2006, 13:56
Scusate se mi intrufolo, sono interessato all'acquisto di questa cpu ma ho visto che Amd produce due versioni che si differenziano per quanto riguarda il Core a)Toledo b)Manchester quale mi consigliate?
Gli ultimi Toledo sembra che vadano benissimo in OC...Se prendi un manchester scegli una sigla fortunata (1° pagina di questo 3d o 3D ufficiale Venice/Sandiego/Opteron).
Ciao
michele809
06-10-2006, 13:57
Scusate se mi intrufolo, sono interessato all'acquisto di questa cpu ma ho visto che Amd produce due versioni che si differenziano per quanto riguarda il Core a)Toledo b)Manchester quale mi consigliate?
vai tranquillo i toledo fanno paura guarda il mio ora sono a 3ghz@1,40V rock solid
:D
vi racconto una cosa molto ma molto curiosa.
Un mio amico ha comprato un bel 3800x2 lo monta, prova a salire...e con sorpresa scopre che va a 2900mhz a voltaggio default, fino qui mi direte che :ciapet:
ok, gli chiedo di provare a 3000mhz tanto lui a 2900 ci arriva senza sforzo...e qui la cosa bella a 3000 anche con 1.55v il pc si riavvia
Non so se amd ha impostato qualcosa sulla cpu ma è stano che a lui e a me a 3000 anche alzando il core non regge. ( lui ha una DFI)
p.s. la sigla della cpu è diversa dalla mia, stasera posto la sua sigla fortunata e anche uno screen
A voi i commenti su questa cosa strana
In effetti anche a me succede una cosa simile :mbe:
Fino a 2970 Mhz sono stato RS per un mese e ci arriva senza problemi (1.48v) invece i 3000 nemmeno a 2v, eppure le temp sono molto basse.
Poi lo tengo a 2900 per un compromesso con le RAM e poi perchè sono un maniaco degli interi (o 2,9 o 3.0 giga :p )
In effetti anche a me succede una cosa simile :mbe:
Fino a 2970 Mhz sono stato RS per un mese e ci arriva senza problemi (1.48v) invece i 3000 nemmeno a 2v, eppure le temp sono molto basse.
Poi lo tengo a 2900 per un compromesso con le RAM e poi perchè sono un maniaco degli interi (o 2,9 o 3.0 giga :p )
tu 6 a liquido vero? temperature idle e stress?
michele809
06-10-2006, 14:25
ragazzi che dissi mi cinsigliate per abbattere un po le temperature ora a3ghz@1,40 sono:
38°C idle
54°C sotto sforzo
con uno zalman 7000al/cu
grazie ragazzi
vai tranquillo i toledo fanno paura guarda il mio ora sono a 3ghz@1,40V rock solid
:D
Quale test hai fatto per essere sicuro che sei RS?
tu 6 a liquido vero? temperature idle e stress?
Dipende dalla temp ambiente e di consequenza a quella del liquido:
a riposo temp acqua (+2/4 gradi ambiente)
full load 37° dopo 18 ore di HL 2 o doom3 :cool:
ho avuto il liquido per 7-8 anni so come funziona.
Un bel giorno ci siamo trasferiti a casa nuova e mi madre mi ha detto: o tu o il pc :D
a quel punto ho preso un case midletower e montato un dissi normale :cry:
non gli andava che quando facevo manutenzione lasciavo pezzi da tutte le parti
ho avuto il liquido per 7-8 anni so come funziona.
Un bel giorno ci siamo trasferiti a casa nuova e mi madre mi ha detto: o tu o il pc :D
a quel punto ho preso un case midletower e montato un dissi normale :cry:
non gli andava che quando facevo manutenzione lasciavo pezzi da tutte le parti
All'inizio ho messo il liquido per piacere dell'overclock... poi per necessità
di notte persino l'hard disk mi da fastidio :sofico:
michele809
06-10-2006, 16:19
Quale test hai fatto per essere sicuro che sei RS?
doppio super Pi 32mb x 2 volte
12 ore prime95
5 ore di fila a giocare
bastano? :D
doppio super Pi 32mb x 2 volte
12 ore prime95
5 ore di fila a giocare
bastano? :D
Le 12 ore di prime95 credo possano bastare :D
michele809
06-10-2006, 16:28
Le 12 ore di prime95 credo possano bastare :D
comunque è da panico questo procio adesso devo solo cambiare ram con 2gb di belle ddr600 :D per farle andare in syncro col procio,ragazzi per quanto riguarda il dissi cosa mi consigliate??
thankyou
Ho una domanda. Quando ho cambiato cpu, ho smontato il wb e la cpu è rimasta attaccata sul wb ( è venuta giù dal skt senza alzare la levetta ). Credete che questo possa compromettere il funzionamento della cpu? Non ci sono ne piedini staccati, ne piedini rotti ecc.
comunque è da panico questo procio adesso devo solo cambiare ram con 2gb di belle ddr600 :D per farle andare in syncro col procio,ragazzi per quanto riguarda il dissi cosa mi consigliate??
thankyou
Io ti consiglio un 9500. Personalmente non l'ho mai provato ma ne parlano bene. :)
michele809
06-10-2006, 16:33
Ho una domanda. Quando ho cambiato cpu, ho smontato il wb e la cpu è rimasta attaccata sul wb ( è venuta giù dal skt senza alzare la levetta ). Credete che questo possa compromettere il funzionamento della cpu? Non ci sono ne piedini staccati, ne piedini rotti ecc.
in teoria non sarebbe dovuta venire via la cpu senza aver alzato la levetta :eek: certo bene nn gli avrà fatto, però sen funzia bene che ti frega
michele809
06-10-2006, 16:35
Io ti consiglio un 9500. Personalmente non l'ho mai provato ma ne parlano bene. :)
secondo te migliorerei dall'attuale zalman 7000????
cricchio974
06-10-2006, 16:45
ragazzi ma si trovano ancora i 3800 x2 per 939? ed a che prezzi?consigli su shop? grazie a tutti...
Ho una domanda. Quando ho cambiato cpu, ho smontato il wb e la cpu è rimasta attaccata sul wb ( è venuta giù dal skt senza alzare la levetta ). Credete che questo possa compromettere il funzionamento della cpu? Non ci sono ne piedini staccati, ne piedini rotti ecc.
Non ti preoccupare, a me succede sempre ... ormai ci sono abituato :p
michele809
06-10-2006, 16:52
ragazzi ma si trovano ancora i 3800 x2 per 939? ed a che prezzi?consigli su shop? grazie a tutti...
si si trovano i toledo 939, io l'ho preso sulla baia a 155€ ottimo acquisto e tirano come dei tori :D
Non ti preoccupare, a me succede sempre ... ormai ci sono abituato :p
:D
si si trovano i toledo 939, io l'ho preso sulla baia a 155€ ottimo acquisto e tirano come dei tori :D
Forse sara un'pò meglio del 7000.
P.S. Guarda che non tutti i toledo salgono come il tuo :D . Tu hai avuto molto :ciapet:
Un mio amico ha un 3800+X2 core Manchester che gli fa 2800vcore default. ;)
michele809
06-10-2006, 17:02
Forse sara un'pò meglio del 7000.
P.S. Guarda che non tutti i toledo salgono come il tuo :D . Tu hai avuto molto :ciapet:
Un mio amico ha un 3800+X2 core Manchester che gli fa 2800vcore default. ;)
io ti dico che fino adesso tutti i miei soci che hanno preso il 3800x2 toledo nn ce nè nessuno che faccia schifo sono tutti dai 2900mhz a 3100mhz...nn avremo tutti avuto culo??? :D
si vede che i toledo sono usciti bene dalle fabbriche amd che vuoi che ti dica :cool:
cricchio974
06-10-2006, 18:08
io ne ho uno in prova e non arriva a 2600 vcore default...proprio triste..sono a 2700 con 1,48v
adario73
06-10-2006, 18:33
ciao a tutti,
i week end di overclock non era iniziato nel migliore dei modi :mad:
mosso dall'invidia di tutti coloro ai quali questa cpu fa i 2800 o 2900 o piu' ancora, ho deciso di provare anch'io e ho daro 1.45v e 280*10.
risultato ?
crash ancora prima di entrare in windows :mad: :mad: :mad:
allora sono ritornato al mio obiettivo primario : 2700 con 1.35 volt.
dapprima avevo riprovato con 300*9, ma evidentemente le memorie mi giocavano brutti scherzi e snm se ne andava dopo qualche minuto.
Allora ho provato con 270*10.
E' durato un po' di piu' ma dopo una decina di minuti si spegneva il sistema.
Allora mi sono deciso a sfruttare le 4 ventole da 12 che ho nel case nel modo migliore possibile, e dopo un po di "cartoon modding" ecco la magia :
STA ANDANDO CON SNM A 2700 E 1.35 DI VCORE !!!!!!
La temperatura non ha mai raggiunto i 50 gradi, in questo momento, dopo 20 minuti di snm e' addirittura a 41 gradi !!!!!!
che dire, finalmente riesco a tirarci fuori qualcosa anch'io, anche se per il momento sono solo 2700, ma col vcore di 1.35 non credo che ce l'abbiano fatta in molti !
dopo riprovero' con i 300*9, perche' non voglio assolutamente tenere le memorie a 180 !!! ( con 300*9 andrebbero a 193, e le prestazioni sono completamente diverse ).
Appena avro' un po' di tempo postero' le foto del cartoon modding !!!
p.s. 25 minuti di snm madooooooooooo !!!!!!!!! e on accenna a salire oltre i 47 gradi !
michele809
07-10-2006, 11:32
ragazzi è normale che avendo cambiato il 3700+ per questo 3800X2 al 3dmark05 a parità di frequenza della scheda video faccio il medesimo score???
nn dovrei fare di più :confused: :muro:
Be cavolo! 3050 mhz complimenti :D io passando da un 3500+@2600mhz ad un 3800X2@2700mhz ho recuperato quasi 1000 pt al 3d mark 03 pero' al 05 avro' recuperato 300-400 pt ;) ba un po' d+ dovresti farlo :cool:
niccolo50cent
07-10-2006, 14:33
ciao a tutti io ho un 3800+ manchester con una dfi rdx200 ho un problema, a superpi con il 3800+ a faccio tra i 45 e i 52 secondi invece con il 3500+ ne faccio 40 com'è possibile?? è normale una cosa del genere? il mio 3800 è da buttare? grazie mille!!
nidecker
07-10-2006, 15:18
ciao a tutti io ho un 3800+ manchester con una dfi rdx200 ho un problema, a superpi con il 3800+ a faccio tra i 45 e i 52 secondi invece con il 3500+ ne faccio 40 com'è possibile?? è normale una cosa del genere? il mio 3800 è da buttare? grazie mille!!
3500+: 1 core a 200x11 = 2200Mhz
3800+: 2 core a 200x10 = 2000 Mhz (sfruttato 1 solo core nel singolo Spi)
Certo è che 5 secondi di differenza per soli 200 Mhz...Beh, pensandoci non è impossibile
Tutto normale cmq, tranquillo ;)
Ciao
michele809
07-10-2006, 17:25
oggi giocavo a COJ con il procio a 3Ghz 300X10 1,40V con ram a 200Mhz 6-3-3-2 esco dal gioco e mi piglia un colpo vedo la cpu a 65°C :eek: dalla paura ho rivviato il pc, entro nel bios la temp. era 56°C entro in windows e lascio il pc senza far nulla ed in idle la temperatura (rilevata con systool) si attesta su 45°c allora penso sarà il dissi lo smonto pulisco la cpu dalla pasta e ne stendo un velo microscopico, rimonto e riavvio ET VOILA' sorpresa alla stessa frenquenza in windows in idle sono a 37°C e mentre sto scrivendo sta girando toast e la temperatura max è 51°C.
sono troppo contento perchè posso tenere la cpu a 3000ghz stabili senza problemi :cool:
nidecker
07-10-2006, 18:23
oggi giocavo a COJ con il procio a 3Ghz 300X10 1,40V con ram a 200Mhz 6-3-3-2 esco dal gioco e mi piglia un colpo vedo la cpu a 65°C :eek: dalla paura ho rivviato il pc, entro nel bios la temp. era 56°C entro in windows e lascio il pc senza far nulla ed in idle la temperatura (rilevata con systool) si attesta su 45°c allora penso sarà il dissi lo smonto pulisco la cpu dalla pasta e ne stendo un velo microscopico, rimonto e riavvio ET VOILA' sorpresa alla stessa frenquenza in windows in idle sono a 37°C e mentre sto scrivendo sta girando toast e la temperatura max è 51°C.
sono troppo contento perchè posso tenere la cpu a 3000ghz stabili senza problemi :cool:
Prova a fare un'oretta di S&M poi mi dici...3 Ghz sono 3 Ghz...E le T° vanno alle stelle soprattutto se si è ad aria.
Hai fatto bene cmq a mettere della pasta nuova ;)
michele809
07-10-2006, 18:30
ora sta girando orthos da 1 ora la temperatura e 53°C
:D
michele809
07-10-2006, 20:01
ragazzi secondo voi è meglio avere più mhz sulla cpu o più sulla ram,sto provando diverse soluzioni prima di passare al liquido, ora sono a 2800mhz vcore default con ram a 233mhz 6-4-4-2,5 o è meglio 2900mhz con ram a 210 mhz 6-4-4-2,5 oppure 3000mhz con ram a 200mhz 5-4-3-2 ???
colcolate a 3ghz è stabile ma ho un po di paura nn vorrei fondere tutto, a questa frequenza tiene prime95 per ore,othos e doppio superpi da 32M.
penso che a 3Ghz lo terrò quando metto il liquido.
altra domanda a senso cambiare il mio zalman 7000 per il 9500?
cia e grazie a tutti
mike
Be' io direi la max frequenza del procio ;) anche perke le ram sono importati ma il procio' lo e' d+ :D e i 3ghz sono un sogno pe noi tutti pero' che ca**o di :ciapet: sono contento per te :p :D per lo zalman io direi di restare con il 7000 fino a quando nn monterai il liquido anche perke cambiando a zalman 9500led sicuramente + bello del 7000 avrai una diminuzione di gradi penso ... di 3 o 4 °C in meno,con un pasta buona anche 5°C ma sono solo ipotesi visto che tutto e' relativo al ricircolo d'aria nel case e la temp ambiente facci sapere come va' ciauz ;)
beatoangelico128
08-10-2006, 21:41
ciao ragazzi ho un problema per l'overclock del PC in firma, Toledo 3800 X2:
se per esempio imposto i parametri del bus speed a 210Mhz, al riavvio riaccedendoci mi dice che stà @2100MHz ma, su qualsiasi S.O. (ho fatto partire pure memtest da boot) mi rileva 2015MHz. Perchè ?
ho fatto altre prove, ma invane; cmq da Bios della A8N5X mi rileva nel menu "Advanced -> CPU Configuration" "CPU Speed 2150MHz". avendo impostato naturalmente il bus a 215MHz.
Mister Tarpone
09-10-2006, 00:43
Ma esiste un X2 3800 con core Toledo??? :mbe: ...non dovrebbe essere un Manchester??..
beatoangelico128
09-10-2006, 04:27
Ma esiste un X2 3800 con core Toledo??? :mbe: ...non dovrebbe essere un Manchester??..
io ho un Toledo, appena posso posto le schermate di cpu-z.
ciao ragazzi ho un problema per l'overclock del PC in firma, Toledo 3800 X2:
se per esempio imposto i parametri del bus speed a 210Mhz, al riavvio riaccedendoci mi dice che stà @2100MHz ma, su qualsiasi S.O. (ho fatto partire pure memtest da boot) mi rileva 2015MHz. Perchè ?
ho fatto altre prove, ma invane; cmq da Bios della A8N5X mi rileva nel menu "Advanced -> CPU Configuration" "CPU Speed 2150MHz". avendo impostato naturalmente il bus a 215MHz.
Si problema comune nn ti preuccupare le skede madri della famiglia a8n scazzano un po' di qualche mhz infatti anche a me se metto 210 mi da 2110 mhz nn ti preuccupare penso che lo faccia a tutte le skede madri forse sulla dfi sono + stabili ma comunque quel mhz in + nn causa problemi ciauz ;)
beatoangelico128
09-10-2006, 13:28
Si problema comune nn ti preuccupare le skede madri della famiglia a8n scazzano un po' di qualche mhz infatti anche a me se metto 210 mi da 2110 mhz nn ti preuccupare penso che lo faccia a tutte le skede madri forse sulla dfi sono + stabili ma comunque quel mhz in + nn causa problemi ciauz ;)
grazie della risposta, però non l'ha proprio fatto l'overclock!!!2015MHz significa che stà a 2GHz! non ha proprio l'overclock! qualsiasi frequenza metto, pure 220MHz di BUS, non mi da, ad esempio 2200MHz, ma 2015!!! non stà in overclock!!! :muro: :muro: :muro:
nidecker
09-10-2006, 13:59
Ma esiste un X2 3800 con core Toledo??? :mbe: ...non dovrebbe essere un Manchester??..
I 3800 X2 possono avere sia core manchester (i primi usciti) che core toledo (gli ultimi ed attuali)
Ciao
I 3800 X2 possono avere sia core manchester (i primi usciti) che core toledo (gli ultimi ed attuali)
Ciao
E sebra che i core toledo siano anchei piu' sculati :stordita:
michele809
09-10-2006, 14:28
E sebra che i core toledo siano anchei piu' sculati :stordita:
vedi il mio........... :D :cool:
Vista la discussione interessante posto anche il mio, in daily use:
AMD X2 3800
LDBFE 0618 VPMW
@ 2600 = vcore default
@ 2700 = vcore 1.392
http://img45.imageshack.us/img45/7200/07122006213244me7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=07122006213244me7.jpg)
Raffreddato con Zalman 9500; temp. CPU 32°C (idle) / 41°C (full)
Non badate al tempo del PI, le ram non erano per niente tirate; procio stabile in quasiasi bench e applicativo, compreso Prime95 (non trovo lo screen ma potete fidarvi) ;)
Homer314
10-10-2006, 00:46
Ragazzi scusate ho 2 domande:
la prima, meno importante ed è più che altro una curiosità (mi mancano alcuni componenti): il mio 3800+ X2 AM2 è siglato LDB4F 0621RPAW. E' una serie fortunata/sfigata/neutro ?
la seconda, molto più importante e leggermente ot (ma vorrei evitare di aprire un tread inutile): la mia scheda madre, ASUS M2NPV-VM (n-force 430mcp) non mi consente di variare il vcore del processore. Ci sono utility che consentono di cambiare questo parametro da winzoz ?
Vista la discussione interessante posto anche il mio, in daily use:
AMD X2 3800
LDBFE 0618 VPMW
@ 2600 = vcore default
@ 2700 = vcore 1.392
http://img45.imageshack.us/img45/7200/07122006213244me7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=07122006213244me7.jpg)
Raffreddato con Zalman 9500; temp. CPU 32°C (idle) / 41°C (full)
Non badate al tempo del PI, le ram non erano per niente tirate; procio stabile in quasiasi bench e applicativo, compreso Prime95 (non trovo lo screen ma potete fidarvi) ;)
porca eva che procio!!! hai provato a salire ancora?? io l'ho montato ieri sera...sigla ccb2e e poi non ricordo..è un toledo, adesso sto provando orthos a 2500mhz a 1,334v ovvero default..
michele809
10-10-2006, 12:31
porca eva che procio!!! hai provato a salire ancora?? io l'ho montato ieri sera...sigla ccb2e e poi non ricordo..è un toledo, adesso sto provando orthos a 2500mhz a 1,334v ovvero default..
buono vai così, io sono piantato a 3050mhz per via delle temperature :muro:
ho benchato a 3180mhz a 1,52V ho provato solo 20min di orthos e 2 super PI da 32mb pi per via della temperura ho dovuto mollare :cry:
avere il liquido l'avrei tenuto mamma come tirava
beatoangelico128
10-10-2006, 12:48
grazie della risposta, però non l'ha proprio fatto l'overclock!!!2015MHz significa che stà a 2GHz! non ha proprio l'overclock! qualsiasi frequenza metto, pure 220MHz di BUS, non mi da, ad esempio 2200MHz, ma 2015!!! non stà in overclock!!! :muro: :muro: :muro:
RISOLTO !!! :winner:
Lo sapete perchè mi faceva così? La scheda madre!
Dunque sembra che hauno a dir poco "strano" BUG cioè
quando si disabilita il disco floppy, non si overclokka!
INCREDIBILE, MA VERO! Un ragazzo su un forum americano ha postato
ciò, io non ci credevo! Ma facendolo, sono rimasto stupito!!! :D
adario73
10-10-2006, 12:59
Vista la discussione interessante posto anche il mio, in daily use:
AMD X2 3800
LDBFE 0618 VPMW
@ 2600 = vcore default
@ 2700 = vcore 1.392
http://img45.imageshack.us/img45/7200/07122006213244me7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=07122006213244me7.jpg)
Raffreddato con Zalman 9500; temp. CPU 32°C (idle) / 41°C (full)
Non badate al tempo del PI, le ram non erano per niente tirate; procio stabile in quasiasi bench e applicativo, compreso Prime95 (non trovo lo screen ma potete fidarvi) ;)
Sembra un gemello del mio, che fa 2600 con 1.275 ( prova ! ) e 2700 con 1.375 ( prova anche questo, penso che te li fara' ).
Solo che il mio a 2800 neanche morto !
fa 10 o 15 minuti di orthos ( perche' parlate ancora di prime95 ? ) e da errore, oppure snm altrettanti minuti e poi si resetta :eek:
spero che il tuo ce la faccia !
buono vai così, io sono piantato a 3050mhz per via delle temperature :muro:
ho benchato a 3180mhz a 1,52V ho provato solo 20min di orthos e 2 super PI da 32mb pi per via della temperura ho dovuto mollare :cry:
avere il liquido l'avrei tenuto mamma come tirava
io sotto orthos sto piantato sui 49-50°..è un'ora che va e ancora non ha dato segni di cedimento....comunque vedo anche si fare un ricircolo migliore appena posso...a chi lo dici.....ci facciamo il liquido??? eheheheheheheh mazza se costa farselo che tiri..... :(
Edit..cmq prima di parlare aspetto anche di formattare e aggiornare driver del procio, della scheda madre e bios... ;) (sperando in miglioramenti......!)
Homer314
10-10-2006, 13:10
Ragazzi scusate ho 2 domande:
la prima, meno importante ed è più che altro una curiosità (mi mancano alcuni componenti): il mio 3800+ X2 AM2 è siglato LDB4F 0621RPAW. E' una serie fortunata/sfigata/neutro ?
la seconda, molto più importante e leggermente ot (ma vorrei evitare di aprire un tread inutile): la mia scheda madre, ASUS M2NPV-VM (n-force 430mcp) non mi consente di variare il vcore del processore. Ci sono utility che consentono di cambiare questo parametro da winzoz ?
Scusate se mi quoto ma forse è sfuggita la domanda, soprattutto la seconda che per me è molto importante
michele809
10-10-2006, 13:11
io sotto orthos sto piantato sui 49-50°..è un'ora che va e ancora non ha dato segni di cedimento....comunque vedo anche si fare un ricircolo migliore appena posso...a chi lo dici.....ci facciamo il liquido??? eheheheheheheh mazza se costa farselo che tiri..... :(
Edit..cmq prima di parlare aspetto anche di formattare e aggiornare driver del procio, della scheda madre e bios... ;) (sperando in miglioramenti......!)
a quanto sei ora?
Scusate se mi quoto ma forse è sfuggita la domanda, soprattutto la seconda che per me è molto importante
su am2 non so nulla :(
a quanto sei ora?
prima avevo sbagliato a scrivere il voltaggio leggermente, sono a 250x10 con ram in sincrono a 1,344v non ho toccato niente a parte alzare il bus...sto pensando come migliorare il ricircolo di aria nel case...
cmq scaldano parecchio...col venice potevo permettermi di tenere lo zalman 9500 praticamente in passivo... (a 1,525v e 275x10..)
e poi devo decidere se tenere le corsair Twinx2048c2 (cas 2 fino a 215mhz mi sembra, usate ultimamente a 225 2.5 3 2 0 col venice, possono salire ancora un filino..o tenermi le ocz 2*1gb gold pc4000 uccc si accettano suggerimenti :D )
Homer314
10-10-2006, 13:21
su am2 non so nulla :(
Ok ma tralasciando il socket, e parlando solo della piattaforma (nforce 4-430) ci sono utility che supportano l'overvolt da winzoz ?
Grazie ;)
michele809
10-10-2006, 13:36
su am2 non so nulla :(
prima avevo sbagliato a scrivere il voltaggio leggermente, sono a 250x10 con ram in sincrono a 1,344v non ho toccato niente a parte alzare il bus...sto pensando come migliorare il ricircolo di aria nel case...
cmq scaldano parecchio...col venice potevo permettermi di tenere lo zalman 9500 praticamente in passivo... (a 1,525v e 275x10..)
e poi devo decidere se tenere le corsair Twinx2048c2 (cas 2 fino a 215mhz mi sembra, usate ultimamente a 225 2.5 3 2 0 col venice, possono salire ancora un filino..o tenermi le ocz 2*1gb gold pc4000 uccc si accettano suggerimenti :D )
tieniti le ocz sono 2gb e per di pù pc4000, ho notato che questi toledo scaldano abbastanza comunque le tu temp sono buone, io a 305x10 in full sono a 56°C e nn riesco ad abbassarla :muro:
perchè ho le ram che scaldano una cifra!!!!
beatoangelico128
10-10-2006, 13:46
Ciao ragazzi, ora che sono riuscito a risolvere il problema dell'overclock, vorrei tirarlo per il collo pure io. Però l'unico mio cruccio è l'alimentatore.
un colorsit 450W. Vorrei evitare un overwatt sul carico dell'alim.
C'è un modo per sapere quanta corrente succhia il procio (Ampere)?
basta poi moltiplicarla per il Vcore ed ecco i watt.
tieniti le ocz sono 2gb e per di pù pc4000, ho notato che questi toledo scaldano abbastanza comunque le tu temp sono buone, io a 305x10 in full sono a 56°C e nn riesco ad abbassarla :muro:
perchè ho le ram che scaldano una cifra!!!!
Caspita tu hai una asrock dual sata e sei arrvato a 3gigi io ti consiglierei di comprarti una dfi cosi sali ancora un altro poco e poi farti un bel liquido
Ciao ragazzi, ora che sono riuscito a risolvere il problema dell'overclock, vorrei tirarlo per il collo pure io. Però l'unico mio cruccio è l'alimentatore.
un colorsit 450W. Vorrei evitare un overwatt sul carico dell'alim.
C'è un modo per sapere quanta corrente succhia il procio (Ampere)?
basta poi moltiplicarla per il Vcore ed ecco i watt.
Senza persarci troppo se vuoi un buon alimentatore che ti garantisca la stabilita' in oc e nn ti servono + di 530w io ti consiglierei un enermax liberty 500w cosi ti sei messo apposto pero' un 500w sono un po' limitativi ma con la tua attuale configurazione bastano e avanzano ciauz ;)
Ciao ragazzi, ora che sono riuscito a risolvere il problema dell'overclock, vorrei tirarlo per il collo pure io. Però l'unico mio cruccio è l'alimentatore.
un colorsit 450W. Vorrei evitare un overwatt sul carico dell'alim.
C'è un modo per sapere quanta corrente succhia il procio (Ampere)?
basta poi moltiplicarla per il Vcore ed ecco i watt.
amhonra mi sembra si chiami o una roba del genere, metti il tuo tipo di procio, selezioni il voltaggio di default e la frequenza, poi selezioni a che voltaggio e che frequenza l'hai portato e lui ti dice i Watt.....molto più semplice ehheheeh
Ok ma tralasciando il socket, e parlando solo della piattaforma (nforce 4-430) ci sono utility che supportano l'overvolt da winzoz ?
Grazie ;)
per quel che riguarda le utility sono a zero pure lì, nell'avere la dfi sli-d faccio tutto da bios e non mi sono interessato a riguardo....qualcuno meno ignorante di me in riguardo dica qualcosa!!! :sofico:
tieniti le ocz sono 2gb e per di pù pc4000, ho notato che questi toledo scaldano abbastanza comunque le tu temp sono buone, io a 305x10 in full sono a 56°C e nn riesco ad abbassarla :muro:
perchè ho le ram che scaldano una cifra!!!!
io mi sa che metto due ventole in uscita sul retro al posto di quella singola che ho adesso e per di più ferma...e due in entrata nello sportello laterale del case...così si dovrebbe fare molto canale diretto che passa per la zona processore...stasera se ci riesco ti dico come va :) (per quel che riguarda le ram mi sa che le tirerò entrambe e poi vedo se l'avranno vinta i 2 gigi con timing bassi o i due giggi con la frequenza alta! :)
beatoangelico128
10-10-2006, 14:12
amhonra mi sembra si chiami o una roba del genere, metti il tuo tipo di procio, selezioni il voltaggio di default e la frequenza, poi selezioni a che voltaggio e che frequenza l'hai portato e lui ti dice i Watt.....molto più semplice ehheheeh
Grazie mille! ho provato su google, ma mi da risultati che centrano poco:
AOL Latino Foros -- Thalíapor Amhonra,
Official Philippine Ragnarok Message Board -> ei speaking of SR . . .kagagaling ko lang dun kay Amhonra
:D
mi sa che non sono queste!
io cerco, ma se ti ricordi com'è il nome preciso, fammi sapere!
GRAZIE INFINITE CMQ!!!!
Legolas08
10-10-2006, 14:17
Grazie mille! ho provato su google, ma mi da risultati che centrano poco:
AOL Latino Foros -- Thalíapor Amhonra,
Official Philippine Ragnarok Message Board -> ei speaking of SR . . .kagagaling ko lang dun kay Amhonra
:D
mi sa che non sono queste!
io cerco, ma se ti ricordi com'è il nome preciso, fammi sapere!
GRAZIE INFINITE CMQ!!!!
Cercalo su google come amonra.exe
Ciao Legolas
beatoangelico128
10-10-2006, 14:28
Grazie mille! ho provato su google, ma mi da risultati che centrano poco:
AOL Latino Foros -- Thalíapor Amhonra,
Official Philippine Ragnarok Message Board -> ei speaking of SR . . .kagagaling ko lang dun kay Amhonra
:D
mi sa che non sono queste!
io cerco, ma se ti ricordi com'è il nome preciso, fammi sapere!
GRAZIE INFINITE CMQ!!!!
ok, risolto AMON-RA!!!
ho pure il link:
http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe
GRAZIE MILLE!!!!
cmq se non erro, su questi alim, tipo il mio colorsit 450W, il Wattaggio reale è intorno ai 350W +/- o no?
Ragazzi..
Mi dareste un link per scaricare ORTHOS ?
Ho cercato finanche con google in giro per il mondo e nisba. :)
(effettivamente solo 5 min..) :D
Devo fare dei testing da stress...
Tenkiù!
Sembra un gemello del mio, che fa 2600 con 1.275 ( prova ! ) e 2700 con 1.375 ( prova anche questo, penso che te li fara' ).
Solo che il mio a 2800 neanche morto !
fa 10 o 15 minuti di orthos ( perche' parlate ancora di prime95 ? ) e da errore, oppure snm altrettanti minuti e poi si resetta :eek:
spero che il tuo ce la faccia !
Farò delle prove anche con Orthos ;)
Posso dirti che ho bootato windows tranquillamente a 3050 mhz con 1,50 ma il PI non va stabile se non almeno con 1,55...non credo però sia stabile sotto orthos, almeno...cmq faccio delle prove stasera stessa ;)
Farò delle prove anche con Orthos ;)
Ma come? :p giusto un post dopo e non mi dici semmai dove posso trovare Orthos? :D
Dai sul serio ragazzi.. mi dareste un link dove scaricarlo?
Grazie in anticipo..
PS: dopo Prime95, sento la necessità di provarlo. Se sarà meglio, ciao Prime95.
Rigrazie
Ma come? :p giusto un post dopo e non mi dici semmai dove posso trovare Orthos? :D
Dai sul serio ragazzi.. mi dareste un link dove scaricarlo?
Grazie in anticipo..
PS: dopo Prime95, sento la necessità di provarlo. Se sarà meglio, ciao Prime95.
Rigrazie
:D :D :D
hai ragione, ma nella fretta non avevo letto il tuo post ;)
ecco il link per scaricarlo:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
EDIT: al momento non è stabile a 2,8 con 1.425...proseguo con i test ;)
:D :D :D
hai ragione, ma nella fretta non avevo letto il tuo post ;)
ecco il link per scaricarlo:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
EDIT: al momento non è stabile a 2,8 con 1.425...proseguo con i test ;)
;) :p
Ah ok.. c'ero arrivato lì ma non ero sicuro che fosse proprio Lui.
Grazie! :)
adario73
11-10-2006, 09:10
dai ragazzi, non ditemi che finora avete usato solo prime95 perche' se no mi suicido !
io ho fatto tutte le prove con orthos e snm, che mi hanno dato una vera indicazione, facendo lavorare i due core al 100% per ore ed ore ( nessun programma, neanche i videogiochi o l'encoding riesce a fare una cosa del genere ).
Adesso sto lavorando con snm, e il pc va da 32 minuti a 2600 con 1.3 di vcore, e in questo momento , con le ventole al minimo ( bellisimo, non sembra neanche acceso ), la temperatura e' di 52 gradi.
dopo riprovero' i 2700 con 1.375 e rilevero' uovamente la temperatura.
Ma ragazzi, vi prego, usate snm o orthos, non prime95, altrimenti non avrete mai la certezza di come lavorano i due core contemporaneamente !
Solo per darvi un'idea, a 2800 un superPI da 32 M lo completa tranquillamente, perche' i 2 core si dividono il compito ( oppure posso dare l'affinita' ad un solo core ), ma se lancio 2 superPI da 32 mega in contemporanea, dopo 10 minuti uno dei due immancabilmente scazza, e non c'e niente da fare ( al momento ).
nidecker
11-10-2006, 13:17
dai ragazzi, non ditemi che finora avete usato solo prime95 perche' se no mi suicido !
io ho fatto tutte le prove con orthos e snm, che mi hanno dato una vera indicazione, facendo lavorare i due core al 100% per ore ed ore ( nessun programma, neanche i videogiochi o l'encoding riesce a fare una cosa del genere ).
Adesso sto lavorando con snm, e il pc va da 32 minuti a 2600 con 1.3 di vcore, e in questo momento , con le ventole al minimo ( bellisimo, non sembra neanche acceso ), la temperatura e' di 52 gradi.
dopo riprovero' i 2700 con 1.375 e rilevero' uovamente la temperatura.
Ma ragazzi, vi prego, usate snm o orthos, non prime95, altrimenti non avrete mai la certezza di come lavorano i due core contemporaneamente !
Solo per darvi un'idea, a 2800 un superPI da 32 M lo completa tranquillamente, perche' i 2 core si dividono il compito ( oppure posso dare l'affinita' ad un solo core ), ma se lancio 2 superPI da 32 mega in contemporanea, dopo 10 minuti uno dei due immancabilmente scazza, e non c'e niente da fare ( al momento ).
Beh cmq prime è sempre ottimo, non è che è da buttare, anzi. Basta settarlo correttamente affinchè i 2 prime lanciati abbiano affinità con entrambi i core rispettivamente...Solo che il procedimento è più lungo rispetto allo scaricare ed avviare Orthos.
E cmq con gli X2 bisogna sempre lanciare 2 Spi, ovvio che 1 non fa testo.
Ciao
Beh cmq prime è sempre ottimo, non è che è da buttare, anzi. Basta settarlo correttamente affinchè i 2 prime lanciati abbiano affinità con entrambi i core rispettivamente...Solo che il procedimento è più lungo rispetto allo scaricare ed avviare Orthos.
E cmq con gli X2 bisogna sempre lanciare 2 Spi, ovvio che 1 non fa testo.
Ciao
ho fatto altri test col mio procio...a 260x10 ho un po' di difficoltà, nonostante a pochi mhz in meno bastino 1,344v...prima di dare altri giudizi aspetto di aver formattato, flashato l'ultimissimo bios nella scheda madre, installato gli ultimi driver nforce e i driver del procetto...se no è possibile anche che si scazzi per altri motivi.... (ho windows in condizioni pietose oltre a non essere aggiornati i driver sopraindicati e ho su i driver del procio da A64 single core..speriamo di avere miglioramenti :) ) a proposito...sapete dove prendere ventole 8x8 buone? perchè ho trovato una sistemazione che in un sol colpo mi ha fatto guadagnare 5 gradi nel chipset, però potrei guadagnarne altri solo che ho delle ventole del cavolo, o fanno un casino inaffrontabile, o son praticamente ferme.... :(
P.S. da quando mi è arrivato il 3800x2 uso Orthos ;)
nidecker
11-10-2006, 14:26
ho su i driver del procio da A64 single core..
Pazzo! Ma non ti crea problemi/instabilità sta cosa??????
Pazzo! Ma non ti crea problemi/instabilità sta cosa??????
ahahahahahahah, scusa ma quando ho letto il post riferito a me iniziare con "Pazzo" mi è partita una gran risata! sapevo non fosse una bella cosa ma non pensavo gravissima, cmq allo stato attuale in 3 giorni neanche mezzo riavvio, e come dicevo ho iniziato i test per vedere dove arriva il procio, ma a 2600mhz sembra chiedere già parecchio voltaggio in più e notando che fino a 50mhz prima starebbe a v default, mi viene da pensare che le cose son due...o gli serve proprio parecchio voltaggio in più (e qui salta fuori anche il discorso che mi servono 4 ventole 8x8 come si deve da sostituire alle mie normalissime per abbassare un po' le temperature..) o non so dove si scazzi il procio e dove si scazzi windows....perchè già è messo male di suo (ha quasi un anno sulle spalle questa installazione e ci smanetto parecchio io, basti pensare che era inchiodato pure a caricare la calcolatrice la settimana scorsa...cmq col dual core va decisamente meglio...ahahahahah!) in più il bios è quello di novembre 2005, (quando comprai la scheda era il migliore) i driver nforce sono di 6 mesi fa, e come dicevo ho i driver degli A64 single core su....direi che non sono i presupposti migliori su cui testare il procio!!! :rolleyes: in settimana se riesco svuoto l'hard disk, formatto (con la scusa mi faccio pure il raid 0) e poi vediamo se migliora la situazione!
ora sta girando orthos da 1 ora la temperatura e 53°C
:D
scusa ma di orthos ne stai facendo partire due in sieme?perche se ne stai facendo partire solo uno,ti consiglio di scendere con la frequenza perche io 53° li faccio con due orthos e frequenza 2400mhz v-core 1.325
michele809
12-10-2006, 11:29
scusa ma di orthos ne stai facendo partire due in sieme?perche se ne stai facendo partire solo uno,ti consiglio di scendere con la frequenza perche io 53° li faccio con due orthos e frequenza 2400mhz v-core 1.325
uno ma utilizza tutti e due i core, ho provato con due orthos contemporaneamente la temperatura è uguale
albarelys
12-10-2006, 16:45
Salve raga c'è qualcuno che mi possa dare una dritta sono arrivato ad occare il mio 3800 x2 a 2650 Mgz con memoria a133Mgz con timing di default ma non riesco ad arrivare a 2700 o 2750 e passare horthos il 2700 mi passa 2 super pi da 32 Mb ma horths dopo 5 minuti da errore pure prime 95 ,che mi consigliate di fare .
http://img253.imageshack.us/my.php?image=32pia2700leggerva2.jpg
http://img121.imageshack.us/my.php?image=2650rocksolidleggerfp9.jpg
grazie per ogni eventuale aiuto
ciauz
michele809
12-10-2006, 17:55
Salve raga c'è qualcuno che mi possa dare una dritta sono arrivato ad occare il mio 3800 x2 a 2650 Mgz con memoria a133Mgz con timing di default ma non riesco ad arrivare a 2700 o 2750 e passare horthos il 2700 mi passa 2 super pi da 32 Mb ma horths dopo 5 minuti da errore pure prime 95 ,che mi consigliate di fare .
(http://imageshack.us)
[img=http://img155.imageshack.us/img155/6897/32pia2700leggerfa0.gif] (http://imageshack.us)
[IMG]http://img155.imageshack.us/img155/6897/32pia2700leggerfa0.th.gif (http://img155.imageshack.us/my.php?image=32pia2700leggerfa0.gif)
grazie per ogni eventuale aiuto
ciauz
alza un pelo il vcore
ora a quanto sei?
albarelys
12-10-2006, 17:57
alza un pelo il vcore
ora a quanto sei?
sto provando a 1.65 adesso
la temperatura e bassa sotto horthos arriva a 52 °
ma niente mi da sempre errore
sto provando a 1.65 adesso
la temperatura e bassa sotto horthos arriva a 52 °
ma niente mi da sempre errore
ma come lo raffreddi??? io a temperature son messo così a 2500mhz con v core default...
albarelys
12-10-2006, 18:17
con uno zalman 9500
le temp sono giuste credo per essere sotto stress pero e raro che ciuccia tanta corrente la cpu, bho queto mi lascia un po perplesso
i tempi del superpi 32 mega sono un po alti vero?
albarelys
12-10-2006, 18:20
(http://imageshack.us)
[IMG]http://img183.imageshack.us/img183/2862/anonimoel4.gif (http://imageshack.us)
e adesso sono a 2800 in idle ovviamente
gianlu87
12-10-2006, 18:20
Salve a tutti!!!
Essendo nuovo(anche se vi leggo da 1 po) colgo l'occasione per presentarmi e complimentarmi per il forum!
Venendo al dunque io vorrei fare 1po di overclock al mio athlon 64 3800+ X2 manchester + che altro giusto x sfizio con 3dmark06, solo che non avendone mai fatto ho paura di fare dei danni e sopratutto di nn ottenere il top, quindi mi servirebbero dei consigli.La mia configurazione è Asus A8N32-Sli Deluxe, 1giga di ram in dual channel (su cui ho montato dissipatori e d cui nn conosco le specifiche ma posso postarvi lo screen di cpu-z),GeForce 7600Gt point of view 256mb ram DD3 (con apposita utility x overclock e dissipatore originale sostituito con zalman vf900 Cu), dissipatore Zalman fatal1ty in arrivo a giorni con pasta artic silver5,alimentatore takei 500W.Ho installato cpu-z, everest e prime 95!Adesso che faccio???
Grazie anticipatamente a tutti!
albarelys
12-10-2006, 18:26
Salve a tutti!!!
Essendo nuovo(anche se vi leggo da 1 po) colgo l'occasione per presentarmi e complimentarmi per il forum!
Venendo al dunque io vorrei fare 1po di overclock al mio athlon 64 3800+ X2 manchester + che altro giusto x sfizio con 3dmark06, solo che non avendone mai fatto ho paura di fare dei danni e sopratutto di nn ottenere il top, quindi mi servirebbero dei consigli.La mia configurazione è Asus A8N32-Sli Deluxe, 1giga di ram in dual channel (su cui ho montato dissipatori e d cui nn conosco le specifiche ma posso postarvi lo screen di cpu-z),GeForce 7600Gt point of view 256mb ram DD3 (con apposita utility x overclock e dissipatore originale sostituito con zalman vf900 Cu), dissipatore Zalman fatal1ty in arrivo a giorni con pasta artic silver5,alimentatore takei 500W.Ho installato cpu-z, everest e prime 95!Adesso che faccio???
Grazie anticipatamente a tutti!
http://www.cpuid.com/ prova a scricare questo tool Clockgen
oppure abbassa i divisori della ram e portali a133 Mgz
porta anche il divisore ltd a 3 x
e metti la freq. della cpu a250
cosi dovresti andare bene gis ci guadagni 500
(http://imageshack.us)
[IMG]http://img183.imageshack.us/img183/2862/anonimoel4.gif (http://imageshack.us)
e adesso sono a 2800 in idle ovviamente
i voltaggi non sono il massimo....non è che sia quello?
(più che altro la 12v...)
albarelys
12-10-2006, 18:28
i voltaggi non sono il massimo....non è che sia quello?
scusa pero e da poco che mi cimento in che senso non sono il massimo cioe che ciuccia troppo?
scusa pero e da poco che mi cimento in che senso non sono il massimo cioe che ciuccia troppo?
scusa dal messaggio di prima mio non si capiva niente :) ho dato troppa roba scontata! (infatti lo stavo correggendo eheh) i voltaggio dell'alimentatore...la 5v e la 12v....per dirti io sulla 12v ho 12,24v....il tuo è bassino...che alimentatore hai?
albarelys
12-10-2006, 18:32
scusa dal messaggio di prima mio non si capiva niente :) ho dato troppa roba scontata! (infatti lo stavo correggendo eheh) i voltaggio dell'alimentatore...la 5v e la 12v....per dirti io sulla 12v ho 12,24v....il tuo è bassino...che alimentatore hai?
un qutec da 650 w
albarelys
12-10-2006, 18:33
da dove si possono aumentere questi voltaggi anchio ho una dfi ultra d
gianlu87
12-10-2006, 18:42
http://www.cpuid.com/ prova a scricare questo tool Clockgen
oppure abbassa i divisori della ram e portali a133 Mgz
porta anche il divisore ltd a 3 x
e metti la freq. della cpu a250
cosi dovresti andare bene gis ci guadagni 500
Ok ho scari clockgen,devo semplicemente spostare verso dx le freccette nel PLL control o devo fare qualcosa di + complesso?quando mi devo fermare?a 1 certo punto freeza e torna di default o devo tenere d'occhio temperature? x quanto riguarda quello che hai detto dopo non ho capito nulla,con che utility posso cambiare quei valori?o devo farlo da bios?Scuse x le 200 domande ma sono 1 totale newbye dell overclock!
albarelys
12-10-2006, 18:46
Ok ho scari clockgen,devo semplicemente spostare verso dx le freccette nel PLL control o devo fare qualcosa di + complesso?quando mi devo fermare?a 1 certo punto freeza e torna di default o devo tenere d'occhio temperature? x quanto riguarda quello che hai detto dopo non ho capito nulla,con che utility posso cambiare quei valori?o devo farlo da bios?Scuse x le 200 domande ma sono 1 totale newbye dell overclock!
prova fare tutto dal bios
adesso vado a mangiare dopo cena se ci sei possiamo vedere insieme
caiuz
gianlu87
12-10-2006, 19:50
Oki io ci sono,ti aspetto!PS:ho 45gradi di cpu dici che devo aspettare lo zalman prima di fare 1po di prove o iniziamo stase?
Oki io ci sono,ti aspetto!PS:ho 45gradi di cpu dici che devo aspettare lo zalman prima di fare 1po di prove o iniziamo stase?
cadetto su rispondi!
Voltaggio??
Frequenza??
temp idle??
temp full??
:D
gianlu87
12-10-2006, 20:24
Allora,con ordine
voltaggio: 1.328
freq:2009.0
temp idle:(se con ozio intendi adesso che lo uso solo x navigare) 47
temp full: (testata dopo 3 minuti di di torture test di prime 95) 51 (tra l'altro con un core a 50 e altro a 57...bah)
Allora,con ordine
voltaggio: 1.328
freq:2009.0
temp idle:(se con ozio intendi adesso che lo uso solo x navigare) 47
temp full: (testata dopo 3 minuti di di torture test di prime 95) 51 (tra l'altro con un core a 50 e altro a 57...bah)
maledetto!!! hai il voltaggio più basso del mio :) il mio sta a 1,344 di default eheh...cmq sono altine...per me ti conviene aspettare lo zalman....cmq anche a me c'è differenza di temperatura tra i core...che ram e scheda madre hai?
gianlu87
12-10-2006, 20:36
Allora Asus A8N32-Sli Deluxe, le ram nn ti so dire la marca sono in mezzo ai dissipatori e nn me lo ricordo xò posso dirti che alla voce timing della memoria dice @200mhz 2.5CL 3RCD 3RP 8RAS....memorie scadenti temo,ne ho 2 banchi da 512 in dual channel
Allora Asus A8N32-Sli Deluxe, le ram nn ti so dire la marca sono in mezzo ai dissipatori e nn me lo ricordo xò posso dirti che alla voce timing della memoria dice @200mhz 2.5CL 3RCD 3RP 8RAS....memorie scadenti temo,ne ho 2 banchi da 512 in dual channel
allora prova a vedere dove arrivano magari abbassando il moltiplicatore della cpu e salendo di bus, così sai che sono di sicuro le ram se si scazza e non hai problemi di dover smanettare nei voltaggi perchè stai nelle frequenze di fabbrica o poco più...così poi ci si può fare un'idea di come sfruttarle quando si tira la cpu coi divisori ;)
gianlu87
12-10-2006, 20:45
Ok non c'è problema...tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio...allora vado sul bios... Ho moltiplicatore 10 ( o sbaglio? ) a quanto lo devo portare?il bus a quanto a dovrebbe essere e a quanto lo porto?
Ok non c'è problema...tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio...allora vado sul bios... Ho moltiplicatore 10 ( o sbaglio? ) a quanto lo devo portare?il bus a quanto a dovrebbe essere e a quanto lo porto?
suoni, c'è gigi? no e la cremeria? ok salgo....ahahhahaah ho trovato un altro coloradiano, madonna che risate! si il molti è a 10..portalo a 9 dovrebbe bastare al momento,HTT a 4x, poi alzi il bus lasciando timing by speed per le ram ovvero senza toccarli così te li tiene alti (2.5 3 3 8 come dicevi tu, volendo li puoi mettere anche 2.5 4 4 8 se no giusto per rilassarli un altro po', ci si pensa dopo a quelli..) e poi inizi a salire di bus, tipo metti a 210-215 (io di solito i primi passi li faccio un po' prepotenti ma a te dico di andare piano...non si sa mai..) e entri in windows e provi prime, o S&M, qualcosa per testare se danno errori...e se non ne danno di grossolani (nel senso che ti spara errore dopo manco mezzora di prime tipo) esci e sali di altri 5mhz il bus...guarda anche a quanti volt stanno le ram....a proposito non è che hai msn???? si fa molto prima a parlare lì per ste cose :)
P.S.: critiche e commenti imprecanti riguardo al mio modo di fare e ai miei consigli non sono accettati e come tali verranno ignorati...eheheheh scherzo, consigli sono più che ben accetti, non si smette mai di imparare!!!
albarelys
12-10-2006, 21:01
ci sei?
gianlu87
12-10-2006, 21:20
Ehm!!!ho portato il bus a 210 e il multi a 9 ma in idle sta a 70°...mi sa che sia meglio aspettare lo zalman :)
Ehm!!!ho portato il bus a 210 e il multi a 9 ma in idle sta a 70°...mi sa che sia meglio aspettare lo zalman :)
oddio....o il sensore è scazzato o hai montato male il dissi....che dissi hai? mi sembra strano avere temperature del genere.....cmq aspetta lo zalman se non hai fretta :)
gianlu87
12-10-2006, 21:36
Ma guarda ti dirò il dissi me lo hanno dato col procio dicendo: non è boxato ma te lo boxo io,è un cooler master ma francamente mi sembrava di aver letto che fosse max 1 3200+...lo avevo montato xkè lo ho tenuta solo qualche giorno, tempo che mi arrivasse kit ad acqua ke xò mi ha dato troppi problemi conclusi con rottura pompa e ora aspetto il fatal1ty,nn dovrebbe essere montato male,e la pasta è la artic silver 5!il mio indi msn è volde87@hotmail.com
beatoangelico128
13-10-2006, 06:56
Ciao, un paio di domande:
anche a voi, su speedfan, vi dà la "temp1" che corrisponde alla temperature letta del bios della CPU, poi c'è quella del "Core" che è sempre più alta.
cioè dovrebbe essere che la prima è quella del sensore sulla scheda madre e la seconda quella del core stesso, giusto?
non c'è nessuno che monti questo procio su una Asus A8N5X?
Io ho avuto un sacco di problemi di driver.
forse ho risolto leggendo il 3d sui chipset nForce.
Fast&Furious
13-10-2006, 11:09
ragazzi un'informazione inerente orthos: per effettuare correttamente il test l'affinictà devo assegnarla ad entrambe i core? Ho notato che di default è assegnata ad un solo core, con prime 95 facevo l'assegnamento dell'affinità ad entrambe i core (un prime 95 per ogni core, non uno per i due core).
nidecker
13-10-2006, 13:51
ragazzi un'informazione inerente orthos: per effettuare correttamente il test l'affinictà devo assegnarla ad entrambe i core? Ho notato che di default è assegnata ad un solo core, con prime 95 facevo l'assegnamento dell'affinità ad entrambe i core (un prime 95 per ogni core, non uno per i due core).
Orthos fa lavorare entrambi i core (esegue, in pratica, 2 prime contemporaneamente, assegnando in automatico l'affinità per ogni core).
Nessuna affinità da impostare quindi.
Ciao
Fast&Furious
13-10-2006, 14:07
Orthos fa lavorare entrambi i core (esegue, in pratica, 2 prime contemporaneamente, assegnando in automatico l'affinità per ogni core).
Nessuna affinità da impostare quindi.
Ciao
grazie
Ciao, sono possessore di un x2 3800 che arriva tranquillamente a 2400 (fsb 240*10) con 2 moduli ddr da un giga l'uno PC3200 settati a 166mhz. Con il V-core a 1,35 resto a 49 gradi (dissipatore stock) e passo il doppio super pi da 32mb. Se salgo di vcore per aumentare la stabilità salgo anche di temperature ma arrivo quasi a 2600 (con le ram settate a 133 mhz).Qual'è la massima temperatura che può reggere questa cpu con vcore a 1,35? E con i voltaggi più alti, tipo 1,4- 1,5? Grazie, Paulie.
scusate c'è un modo per overclockare direttamente dal sistema operativo?
poi ho letto la guida in faq.. ma mi risulta un po difficile non esiste una guida per VERY VERY NOOBS? :D
grazie
nidecker
14-10-2006, 13:23
Ciao, sono possessore di un x2 3800 che arriva tranquillamente a 2400 (fsb 240*10) con 2 moduli ddr da un giga l'uno PC3200 settati a 166mhz. Con il V-core a 1,35 resto a 49 gradi (dissipatore stock) e passo il doppio super pi da 32mb. Se salgo di vcore per aumentare la stabilità salgo anche di temperature ma arrivo quasi a 2600 (con le ram settate a 133 mhz).Qual'è la massima temperatura che può reggere questa cpu con vcore a 1,35? E con i voltaggi più alti, tipo 1,4- 1,5? Grazie, Paulie.
Non è che per ogni vcore ci sia una T° ottimale da non superare....
C'è una soglia di T° semplicemente che è meglio non superare per evitare ovvi possibili danni al sistema (nonchè avere instabilità). In linea di massima meglio non passare i 60 massimo 65 in full load (prime/orthos/s&m).
scusate c'è un modo per overclockare direttamente dal sistema operativo?
Clockgen ed A64Tweaker per la ram. RM clock per aumentare il vcore sino ad 1,4V (ed oltre se hai una dfi Nf4)
davidTrt83
15-10-2006, 04:37
Scusate, l'ultima versione di speedfan riporta le temperature di "core" e "cpu".....cosa cambia?
Ve lo chiedo perchè ho visto che pagine addietro lo avete nominato.
Nemesis2
15-10-2006, 08:05
Ragazzi 2 cose:
- Meglio manchester o toledo
- Qualcuno mi vende il suo 3800+x2?
:D :D :) :)
sono ritornato con delle novità, ho cambiato sk madre MSI con una DFI e dissipatore scythe katana cu ed ecco il mio nuovo risultato a vcore defoult
http://img181.imageshack.us/img181/8301/immagine2ie1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine2ie1.jpg)
nidecker
15-10-2006, 10:35
Ragazzi 2 cose:
- Meglio manchester o toledo
- Qualcuno mi vende il suo 3800+x2?
:D :D :) :)
Gli ultimi toledo salgono bene...
Se ti interessa un x2 vai sul mercatino, qualcuno di sicuro lo trovi.
Il mio lo vendo a fine mese
Nemesis2
15-10-2006, 14:58
Gli ultimi toledo salgono bene...
Se ti interessa un x2 vai sul mercatino, qualcuno di sicuro lo trovi.
Il mio lo vendo a fine mese
Fine mese...?
Contattami!
nemesis2, dai un'occhiata al thread in rilievo sui post da mercatino, è una lettura interessante ;)
Nemesis2
15-10-2006, 15:30
nemesis2, dai un'occhiata al thread in rilievo sui post da mercatino, è una lettura interessante ;)
Stò scherzando... sò benissimo quello che si deve o non si deve fare però se per ogni cosa anche quando si scherza interviene un moderatore... è la fine!
AndreaG.
17-10-2006, 16:16
Stò scherzando... sò benissimo quello che si deve o non si deve fare però se per ogni cosa anche quando si scherza interviene un moderatore... è la fine!
OT
Nemesis io ti pvtizzerei anche.... ma hai la casella perennemente piena :D
Fine OT, scusate....
Nemesis2
17-10-2006, 16:49
OT
Nemesis io ti pvtizzerei anche.... ma hai la casella perennemente piena :D
Fine OT, scusate....
Fatto...
niccolo50cent
17-10-2006, 17:05
ciao a tutti! grazie x la risposta del superpi!! volevo chiedervi un'altra cosa: io sono in possesso di un 3800+ con una dfi lanparty rdx200 il mio procio sta stabile a 2.7 raffreddato ad aria con vcore a 1.47.... volevo sapere a quanto lo posso tirare il core senza riskio di fonderlo?? grazie a tutti questa è la mia attuale configurazione:
http://img124.imageshack.us/img124/6121/processoreso2.jpg
ma ad aria con cosa??? smart guardian si sbaglia? come fai ad avere 27°??
nidecker
17-10-2006, 20:14
ciao a tutti! grazie x la risposta del superpi!! volevo chiedervi un'altra cosa: io sono in possesso di un 3800+ con una dfi lanparty rdx200 il mio procio sta stabile a 2.7 raffreddato ad aria con vcore a 1.47.... volevo sapere a quanto lo posso tirare il core senza riskio di fonderlo?? grazie a tutti questa è la mia attuale configurazione:
Ehi ehi hai il NB a +1,8, dovrebbe stare a 1,5V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
niccolo50cent
17-10-2006, 20:56
l'ho alzato io il vcore si il proc è ad aria raffraddato da un arctit freezer 64 pro.. la temp è giusta ho guardato anche sul bios... volevo sapere solo se il vcore posso portarlo a 5.o senza riskio di friggere tutto
niccolo50cent
17-10-2006, 20:57
cos'è il nb??? come faccio ad abbassarlo??
nidecker
17-10-2006, 21:01
cos'è il nb??? come faccio ad abbassarlo??
Innanzitutto edita l'immagine che hai postato che è enorme (meglio 800x600).
Poi vai nel bios della tua mobo e controlla se alla voce NB (NorthBridge) corrisponde un valore di 1,5V
In Oc si alza ad 1,6V, tu sei a 1,8!!!
niccolo50cent
17-10-2006, 21:03
a ok adesso provo... ehm mi scuso ma non so come editarla l'immagine... ormai imageshack me l'ha slvata cosi non mi ridà il link
l'ho alzato io il vcore si il proc è ad aria raffraddato da un arctit freezer 64 pro.. la temp è giusta ho guardato anche sul bios... volevo sapere solo se il vcore posso portarlo a 5.o senza riskio di friggere tutto
porca eva!!! ma scalda pochissimo!!
niccolo50cent
17-10-2006, 21:06
essi fai conto che adesso sto a 2.7 e la ventola della cpu è spenta si accende quando supera i 25 gradi :)
nidecker
17-10-2006, 21:06
a ok adesso provo... ehm mi scuso ma non so come editarla l'immagine... ormai imageshack me l'ha slvata cosi non mi ridà il link
Clicca su modifica sul post che devi editare, cancelli il link all'immagine e al limite ne rimetti uno nuovo ma fatto a 800x600 (imageshack permette di ridimensionare le immagini) ;)
niccolo50cent
17-10-2006, 21:08
porca eva!!! ma scalda pochissimo!!
scusa una cosa nella tua firma hai messo che hai un toledo 3800. ma esiste un 3800 con core toledo???
scusa una cosa nella tua firma hai messo che hai un toledo 3800. ma esiste un 3800 con core toledo???
si si...cache castrata...sono toledo ma hanno 2x512KB.. ;) (anche sinceramente ancora non ho capito i vantaggi e gli svantaggi del toledo in versione 512Kb rispetto al manchester, sempre che ci siano..)
niccolo50cent
17-10-2006, 21:11
e cosa cambia dal manchester? anche il manchester ha 2x512
e cosa cambia dal manchester? anche il manchester ha 2x512
ahaha ti ho risposto editando il post sopra ancor prima di leggere la tua domanda :D come vedi sono nubbio anch'io in questo!!
niccolo50cent
17-10-2006, 21:14
ah eheheh senti non è che potresti famri vedere una foto di cpuz del toledo 3800?? non ne trovo!!! ps: scalda tanto il tuo toledo??
ah eheheh senti non è che potresti famri vedere una foto di cpuz del toledo 3800?? non ne trovo!!! ps: scalda tanto il tuo toledo??
la scheda madre segna 30° in idle, in realtà i sensori dei singoli core segnano ben di più, cmq in full 50° vado a fare una foto di come sto ora (molto provvisoria la cosa...appena ho modo lo tiro per il verso!!) edito sto post appena ho fatto la foto...cmq cambia solo la scrittina Toledo al posto di manchester :p
http://img116.imageshack.us/img116/1/procioeramzr0.jpg[/URL]
niccolo50cent
17-10-2006, 21:20
ah solo il nome del core cambia... ma dimmi te.... adesso ho sentito che c'è anche il 3800 venice a single core..... magari adesso laamd sforna il 3800 san diego... ci manca solo quello :D io poi non riesco a capire se 2x512 di cache è valido quanto uno che ne ha 1x1mb.... troppi casini con ste cache... ho sentito dire che i core toledo fanno + fatica a salire... tu a quanti mhz riesci a tirarlo??
niccolo50cent
17-10-2006, 21:25
non riesco ad aprire la foto mi dice che il sito non è valido! :muro: niente risolto lol
ah solo il nome del core cambia... ma dimmi te.... adesso ho sentito che c'è anche il 3800 venice a single core..... magari adesso laamd sforna il 3800 san diego... ci manca solo quello :D io poi non riesco a capire se 2x512 di cache è valido quanto uno che ne ha 1x1mb.... troppi casini con ste cache... ho sentito dire che i core toledo fanno + fatica a salire... tu a quanti mhz riesci a tirarlo??
al momento sono come sopra, appena formatto lo provo :)
(ero io che smanettavo coi link...l'ho cambiato 3 volte :sofico: era un casino che non postavo foto eheheh)
niccolo50cent
17-10-2006, 21:27
a cmq dal manchester cambiano anche i model, ext model, stepping e revision.. che non so a cosa servano lol
ahah non ci avevo mai fatto caso....a parte che io sono nuovo...è 1 settimana che l'ho!
niccolo50cent
17-10-2006, 21:38
ah.. cmq ho provato a guardare il nb non scende meno di 1.8 posso mettere 1.8 o 1.9 :(
ah.. cmq ho provato a guardare il nb non scende meno di 1.8 posso mettere 1.8 o 1.9 :(
ehehe qui siamo abituati a parlare di nf4.....ci ho fatto caso adesso.....tu hai il chipset ati, sarà per quello che hai voltaggi diversi!
stamattina ho seguito il consiglio di molti di mettere il voltaggio del chipset da bios a 1,6v, morale...50 minuti di orthos a 2600mhz con 1,392v prima mi dava errori anche a 1,45v dopo 25 minuti circa...ottimo direi! cmq a casa ho lo screen doop lo posto ;) a proposito, alcuni consigliano anche di alzare il voltaggio del LTD a 1,3v....c'è qualcuno che ha provato e notato benefici o meno?? io ancora non l'ho capito ehehe
Nemesis2
18-10-2006, 09:23
Quindi meglio manchester di toledo?
E tra i due e un opteron 165?
Quindi meglio manchester di toledo?
E tra i due e un opteron 165?
manchester o toledo ancora la risposta non la so.....per il resto opteron decisamente ehehehe anche se hail molti a 9x salgono a besti a meno che non lo si prenda sfigato sfigato, e poi han pur sempre 2 mega di cache...
MakenValborg
18-10-2006, 11:39
manchester o toledo ancora la risposta non la so.....per il resto opteron decisamente ehehehe anche se hail molti a 9x salgono a besti a meno che non lo si prenda sfigato sfigato, e poi han pur sempre 2 mega di cache...
Attenzione che di 165 sfigati ce n'è molti..
renax200
18-10-2006, 11:54
stamattina ho seguito il consiglio di molti di mettere il voltaggio del chipset da bios a 1,6v, morale...50 minuti di orthos a 2600mhz con 1,392v prima mi dava errori anche a 1,45v dopo 25 minuti circa...ottimo direi! cmq a casa ho lo screen doop lo posto ;) a proposito, alcuni consigliano anche di alzare il voltaggio del LTD a 1,3v....c'è qualcuno che ha provato e notato benefici o meno?? io ancora non l'ho capito ehehe
azz...di sta cosa non me ne hai parlato....vieni su MSN e fammi capire di +.....sto fatto di orthos è inquietante...:asd:
ps: ora vado a testare delle cose......ci sentiamo dopo su msn..... :)
MakenValborg
18-10-2006, 11:59
azz...di sta cosa non me ne hai parlato....vieni su MSN e fammi capire di +.....sto fatto di orthos è inquietante...:asd:
Ciao, io su ultra-d ho provato ad alzare LDT a 1,3 con un opty 146 ma non ho notato nessuna differenza.
Dicono che sia più stabile però :boh:
renax200
18-10-2006, 12:02
Ciao, io su ultra-d ho provato ad alzare LDT a 1,3 con un opty 146 ma non ho notato nessuna differenza.
Dicono che sia più stabile però :boh:
mmm... :what:
vado a vedere se cambia qualcosa....vi faccio sapere :)
Attenzione che di 165 sfigati ce n'è molti..
infatti bisogna sceglierselo bene :D
Ps: renax non ti ho detto niente perchè l'ho provata stamattina sta cosa!
nel frattempo provo a 2650mhz sempre 1,392v come va....
renax200
18-10-2006, 12:19
mmm... :what:
vado a vedere se cambia qualcosa....vi faccio sapere :)
miglioramenti 0......mah...puo' essere che ci sono revisioni che hanno bisogno di + volt sul chipset...non lo so....
ps: edo ci becchiamo dopo su MSN...ora chiudo un po' il pc...c'ho l'alimentatore a 60° dopo orthos.....bye :)
nidecker
18-10-2006, 13:23
Personalmente LDT l'ho dovuto alzare a 1,3V (assieme al NB a 1,6v) per stabilizzare la ram che, per via del controller di memoria un po' schizzinoso degli X2, mi ha fatto dannare un bel po' prima di essere rs a 300Mhz.
In merito alla scelta fra Manchester e Toledo io direi Toledo in virtù del fatto che gli ultimi sembrano essere davvero molto fortunati in oc.
Ma fra X2 3800 e opty 165 di pari capacità in OC ovviamente meglio il secondo.
mi togliete una curiosità: montando un athlon xp 3800+ x2 su una mobo asus m32n sli con ram da 240 pin (ddr2) marca corsair 2+1gb non è che il procio non funziona?
perchè mi so giunte voci che vuole solamente le pc3200
mi togliete una curiosità: montando un athlon xp 3800+ x2 su una mobo asus m32n sli con ram da 240 pin (ddr2) marca corsair 2+1gb non è che il procio non funziona?
perchè mi so giunte voci che vuole solamente le pc3200
è una scheda madre am2 mi sembra....se il procio è am2 è fatto apposta per le ddr2 (poi cmq te ne accorgi...mi sa che potresti avere difficoltà a montare ram da 240pin in slot da 184 (ddr) e viceversa :D )
è una scheda madre am2 mi sembra....se il procio è am2 è fatto apposta per le ddr2 (poi cmq te ne accorgi...mi sa che potresti avere difficoltà a montare ram da 240pin in slot da 184 (ddr) e viceversa :D )
la scheda madre monta solo ram a 240 pin per cui non si sbaglia, visto sul sito sella asus, sempre sul sito della asus mi dice Supporto AMD® Socket AM2 nella voce processori
al limite temterei di prendere la m2n 32 ws professional e so ancora piu tranquillo infatti nella voce procio c'è Supporto AMD® Socket AM2 Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 / Athlon 64/ Sempron
poi entrambe vogliono ram a 240 pin.
quindi il procio x2 3800+ punziona con queste ram!
perchè ho letto che vuole solo ram pc 3200 per questo ho chiesto; fare una spesa e poi vedere problemi di incompatibilità non mi va!
il 3800x2 lo fanno socket 939 (ddr 184 pin) e socket AM2 (ddr2 240pin) prendi quello giusto! :D
il 3800x2 lo fanno socket 939 (ddr 184 pin) e socket AM2 (ddr2 240pin) prendi quello giusto! :D
ok.. lo avevo appena visto...
allora guardando il manuale della scheda madre mi dice: only am2 socket
per cui prendo il 3800+ x2 socket am 2 e non ho più problemi con le ram!
murdockkk72
19-10-2006, 14:38
sono da poco diventato un fiero possessore di un x2 3800 (socket 939 :D scelta per via delle tecnologie trusted)
mi servono consigli per un eventuale overclock.....mi spiego meglio ho letto su questo forum ...ch equesto procio sembrerebbe abbastanza overcloccabile e vorrei cimentarmi pero' prima volevo dissipare meglio ....allora cosa mi consigliate come dissipatore???
ho visto in internet gli zalman ch emi piacciono e stanno su i 50 euro ( mi riferisco al 9500)
oppeure pensate che il raffreddamnetpo ad acqua sia una soluzione definitiva(non vorrei metterci le mani due volte.....magari raffreddando anche la gpu .....ho una x1800xl che scalda da bestia) :doh: ....a dimenticavo
la mia configurazione x2 3800 - x1800xl - 1 gb - asrock dual sata 2 con il bios 1.6-(e' adatta questa scheda all overclock??????' :mbe: ????
Ciao ragazzi.
Ho provato in tutti i modi a oc il mio 3800+X2, ma ho sempre lo stesso problema: nel 90% dei casi quando entro in windows, appena caricato messenger, antivirus ecc., mi appare o schermata bianca o nera e questo mi succede indifferentemente dalla frequenza e voltaggi che ha la cpu. :(
Sono sempre più convinto di cambiare cpu anche se secondo me non è per colpa della cpu che ho sti problemi. Credo ci sia qualche problema di incompatibilità.... proverò ancora un tentativo: proverò a cambiare le ram. :rolleyes:
skizzo03
21-10-2006, 14:08
Ciao a tutti raga anche io da oggi sono un possessore di un 3800x2 core manchester per il momento lo stò testando con orthos a 280x10 2800mhz a 1,444 poi si vedrà non dico altro perchè devo fare diversi test e magari avrò bisogno di qualcha aiuto!
comunque up per il grandissimo 3d e up per tutti i 3800x2 cabrio e non!
skizzo03
22-10-2006, 22:08
come promesso ecco il mio gioiellino il v-core è un pò alto solo per stare in sicurezza e le ram vanno con soli 2,53 volt 275mhz :D
http://img111.imageshack.us/img111/2594/uo0130ty3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=uo0130ty3.jpg)
djmatrix619
22-10-2006, 23:01
Raga a qnt posso arrivare in oc col mio processore senza nessun dissipatore? ( cioè ho quello di serie ).. non pox far nulla? :rolleyes:
Fast&Furious
22-10-2006, 23:43
come promesso ecco il mio gioiellino il v-core è un pò alto solo per stare in sicurezza e le ram vanno con soli 2,53 volt 275mhz :D
http://img111.imageshack.us/img111/2594/uo0130ty3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=uo0130ty3.jpg)
marca e modello delle ram?
skizzo03
23-10-2006, 02:24
sono delle geil ultra x tccd pc 3200 che a default vanno a 2 2 2 5 però anche se mi passa 14 ore di orthos ecc ecc il superpi da 32 mega mi crasha e si riavvia il pc ovviamente non è colpa del procio ma delle ram mal settate!
beatoangelico128
23-10-2006, 05:18
Ciao raga, dopo aver risolto i problemi, ora volevo clocckare un pochino la CPU.
L'unico problema, per adesso, è la ram: Se alzo il Bus della CPU, si alza quello della RAM. Sicuramente è un problema di divisore. Ma sul BIOS ho guardato e riguardato....ma non trovo nulla relativo!!!!
p.s.: scheda madre in firma. A8N5X
....help!!!!
acquistato un Manchester LDBFE, però a 1,45v a 2.5ghz prime95 scazza dopo 3minuti :eek: ...
la causa potrebbe essere che i mosfet scaldano moltomoltomolto di più rispetto al vecchio winchester3200? Siamo dopo 1 2 minuti sui 56 57 gradi e non ne capisco il motivo, così come è strano che a 1,45v non vada 2500mhz
murdockkk72
23-10-2006, 22:41
raga qualcuno mi risponde ???
ci sono prblemi di installazione cona lo zalman 9500 tipo c'e la backplate
perche ho sentito che senza si rischia di rovinare la mobo
murdockkk72
23-10-2006, 22:42
ah .........pio e' facile da installare ....o e ' meglio ch emi butto sulla arctic cooling 64 pro ....che pi costa meno dell a,meta :D
Ciao :D
Sono riuscito a risolvere un'pò di problemi.
Adesso riesco a stare a 2500mhz @ 1.35v :) (stabile dopo 1 ora e 15 con orthos) e riesco a raggiungere i 2800mhz e benchare. Però oltre i 285 di fsb non mi entra in windows anche con voltaggi alti.
Ho l'ultimo bios ufficiale.
Consiglii per andare oltre i 285 di fsb?
Grazie
Ciau
adario73
25-10-2006, 08:47
E allora, ecco le news per il mio procetto :
2760 mhz con 1.425v da bios ( rilevati 1.46 in windows )
http://img215.imageshack.us/img215/5610/2760mhztc4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=2760mhztc4.jpg)
280*10 per il momento non ce la fa proprio neanche con 1.45 ( massimo vcore con la mia mobo in sign ), uno dei due superpi scazza dopo pochi minuti, per cui e' inutile testare altro.
a 2760 finisce come in figura, ma non ho avuto tempo di testare oltre.
Incredibile, per 40 mhz non arrivo a 2800 ! che rabbia !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.