PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Washakie
19-08-2006, 01:08
Salve a tutti,
Ho notato che è possibile stilare una "CLASSIFICA" dei migliori portatili in commercio per ogni fascia di prezzo (nella quale si pone il budget del "compratore) in quanto i principali portatili consigliati (supportati da esperienza,dati tecnici,recensioni...) sono sempre 3 o 4 per ogni fascia

Ovviamente la classifica deve essere costantemente aggiornata e non sostituisce i vari post di richiesta,ma semplicemente si pone come base preliminare per ogni post in modo che chiunque voglia fare richieste di consigli possa confrontare prima i vari portatili consigliati, magari con quello che aveva in mente e se necessario chiedere aiuto

Questo oltre a garantire un notevole ordine eviterà centinaia di domande assolutamente identiche con risposte altrettanto identiche

Mi occuperò personalmente di redigere e aggiornare la lista sperando in un aiuto dei più aggiornati e ferrati di me



LISTA aggiornata al 19/10/11
DELL, SANTECH e DEVILTECH
sono completamente configurabili quindi non sono stati inseriti in classifica, è consigliabile configurarlo secondo le proprie necessità e poi confrontarlo coi modello di "riferimento" per quella fascia di prezzo.
Sono solitamente da considerarsi quando il budget superi, come minimo, i 600 euro.

BUDGET:
minore di 200€:
Asus 1015BX
Acer 522

minore di 300€:
ACER Aspire One 722
HP 635
Asus X54L
HP ProBook 4530s

minore di 400€:
Asus X53SJ-SX126V
Asus K53E
Samsung RV520-S02IT
Lenovo G570 - M5134IX

minore di 500€
Asus K53SJ
Asus K53E-SX091V
Lenovo B570 - M58EJIX
Acer 5750 - 2314G64MNKK
SAMSUNG NP305V5A-S02IT

minore di 550€
Asus X53SJ
Samsung RV520-S01IT
Samsung RF511-S01IT
Acer 5750 - 2414G50MNKK
Acer 3830T

minore di 650€
Samsung RF511-S02IT
Samsung RC530
Asus X53SV-SX234V
ASUS K53SV-SX130X

minore di 800€
ASUS K93SV
ASUS N53SV-SX585V
ASUS K53SV-SX391V
HP Pavilion DV6-6169SL
Asus K73SV
SAMSUNG RC730-S02

minore di 1000€
Asus G53SW
Asus N55SF
Asus G74sx



I prezzi sono stati rilevati utilizzando i seguenti motori di ricerca per lo shopping online:
http://www.buycentral.it/
http://it.kelkoo.com/
http://www.trovaprezzi.it/

Come chiedere consigli per l'acquisto di un portatile:
Indicare:
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
- Range di spesa
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)

Pareri sugli shop online dove si è acquistato un portatile
SHOP ONLINE AFFIDABILI: ECCO DOVE COMPRARE (http://doveacquistare.forumfree.it/)


Estensioni di garanzia e riparazione notebook
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9371439&postcount=704

FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902

Prestazioni notebook
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html

Spero che l'iniziativa piaccia e coinvolga più utenti possibili in modo da essere costantemente aggiornata e completa

Conto sull'apporto di TUTTI!

Washakie
19-08-2006, 01:25
Dato che la buona riuscita e l'oggettività, nonchè la sua funzione di guida per gli acquisti, dipendono dal numero di pareri, esorto tutti quelli che la hanno trovata utile a tenere uno spazietto nella propria FIRMA per farla conoscere anche agli altri (e allo stesso tempo poter usufruire di uno strumento maggiormente affinato)

amberti
24-08-2006, 10:25
Mi trovi d'accordo con la tua iniziativa: glia altri thread sono troppo lunghi e confusi, la divisione per marche confonde la comparativa, ci si perde.

La fascia di prezzo è il fattore principale sul quale ci si basa per l'acquisto di un laptop che dovrebbe sempre essere equilibrato nella dotazione (chi lo usa come server? pieno di RAM e disco fisso? a cosa può servire?)

Possono essere interessanti anche categorie come:

- sotto i 2,5 kg
- autonomia sopra le 4 ore

in questo caso le persone che cercano un portatile sanno già che non cercano prestazioni assolute ma particolari caratteristiche, ovviamente per tali categorie le fasce di prezzo potrebbero essere ridotte (essendo probabilmente utilizzatori professionali):

- sotto 1500€
- 1500-2000€

Consiglio inoltre di tenere aggiornata la lista in testa al thread sulla base dei consigli che verranno fuori.

Grazie

heimdall
24-08-2006, 10:36
io aggiungerei suddivisione tra 14, 15, 17 pollici.

ma nessuno si fa vivo ...

notebookale
24-08-2006, 10:39
forse tra i primi posti del 17 metterei l'asus a7tc-s7009h a 1294 euro

amberti
24-08-2006, 10:40
io aggiungerei suddivisione tra 14, 15, 17 pollici.

ma nessuno si fa vivo ...

14 e 15 sono troppo vicine secondo me, se si fraziona troppo poi non si capisce (di nuovo) più niente...

Opinioni...

amberti
24-08-2006, 10:42
Per i portatili sotto i 2,5 kg e sotto i 1500€ io propongo:

Toshiba Satellite U200

vi sono diverse versioni da 1270 a 1500€
unica pecca scheda video integrata, altre proposte?

heimdall
24-08-2006, 11:12
Per i 17' di meglio ho trovato:

Inspiron 9400

con 1.200,00 €:

Intel® Core™ Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM, 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive,
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x, Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version, Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)



con 1357 euro:

Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive,
Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x, Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version,
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)


con 1.411,00:

Intel® Core™ Duo Processor T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM, 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive,
geforce 7900 256MB, Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x, Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version, Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)

con 1600 circa:

Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive,
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, x16Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x, Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version,
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)

con 1750 circa e per chi conosce il tedesco:

Nexoc Osiris E703 II
Beschreibung/Details: Notebook / Prozessortyp: Intel Core Duo / Taktfrequenz: 2000 MHz / RAM: 1024 MB / Festplattenspeicher: 120 GB / Display: 17,10 Zoll / Displaytyp: WUXGA (1920 x 1200) / Grafikchipsatz: nVidia GeForce Go 7900 GTX / Grafikspeicher: 512 MB / Optische Laufwerke: DVD-Brenner / Kommunikation: Modem, LAN 10/100/1000, Wireless LAN / Gewicht: 3,80 kg

:D

amberti
24-08-2006, 13:00
Per la categoria degli 800€ propongo:

- HP NX7400 con microprocessore Intel Core Duo T2300, si trova a 805€

Washakie
24-08-2006, 21:03
sono appena tornato
domani mi leggo per bene i post,faccio una ricerca e poi aggiorno il post principale magari con link,foto e ulteriori suddivisioni :)

Stevejedi
24-08-2006, 23:10
Per la categoria Videogiocatori metterei il seguente notebook:

(Se non altro al 1° Posto) XPS M1710 (3100 € circa... :eek: )

Intel Core Duo (Yonah) T2700 - 2.33GHz - 667MHz - 2x1MB L2 Cache
Windows Media Center Ed. 2005
17 inch UltraSharp™ Wide Screen UXGA Display with TrueLife™
2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM (c'è anche l'opzione 4GB 2x2GB 667mhz ma bisogna aggiungere 2200€ circa :oink: )
100GB 7200rpm SATA Hard Drive
8X CD/DVD Burner (DVD+/-RW) with double-layer DVD+R write capability
512MB NVIDIA® GeForce™ Go 7900 GTX
Integrated Sound Blaster® Audigy™ HD Software Edition

Washakie
25-08-2006, 12:13
Aggiornato il post principale
Aggiunte due nuove "liste"
Inserite caratteristiche e foto di ogni modello


Appena riesco metto anche i link a recensioni,prove o thread ufficiali

Spero di aver fatto cosa gradita...è stato un lavoraccio!


PS:se non siete d'accordo sui computer messi in "graduatoria", ne volete aggiungere,togliere o sostituire ditelo di seguito che provvederò ad aggiornare il post principale :)

Stevejedi
25-08-2006, 12:41
Un altro suggerimento, credo che nella lista "Più belli" ci vada al primo posto l'XPS M1710... (ma guarda un pò! :D ) è l'unico notebook con luci e led in diverse parti "strategiche" tra cui il veramente figa, la scritta XPS sul touchpad illuminata... :cool:
E non solo, le luci hanno 16 colori diversi, quindi da ampia scelta di "tuning" :D
Non pago, le cover (dalla parte del monitor) sono intercambiabili. Per ora ho trovato solo nere e rosse, ma ho visto qualche immagine di cover completamente personalizzate! ;)

heimdall
25-08-2006, 14:18
Per i 17' di meglio ho trovato:

Inspiron 9400


con 1600 circa:

Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024), 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive,
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS, x16Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x, Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version,
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)



con lo stesso prezzo si può avere l'HD 80 Gb a 7200 rpm

Washakie
25-08-2006, 17:20
con lo stesso prezzo si può avere l'HD 80 Gb a 7200 rpm

modificato il post principale

NuT
25-08-2006, 17:33
Mi inserisco solo per fare i complimenti per la lodevole iniziativa. Spero che questo thread non diventi come quello "Consigli per gli acquisti". ;)

PS=Io lo metterei in sticky. :D

mobo9999
25-08-2006, 17:59
Ciao ragazzi,
sono nuovo, so poco di NB e sto dando un'occhiata in questi giorni a caratteristiche e prezzi.
Mi sorge quindi una domanda: dove li trovi questi modelli a questi prezzi?!
Grazie mille

minore di 850€ HP NX7400, Acer 5102wlmi, Acer 5612wlmi

850-1000€ Lenovo 3000 N100

Aggiungo anche che vivendo in Irlanda ho trovato questa offerto di qeusto Acer, che mi sembra molto buona. Che mi dite?

http://www.laptopsdirect.ie/Acer_Aspire_5102_WLMi_LX.ABH05.084/version-1.asp

Washakie
25-08-2006, 18:28
I prezzi si riferiscono esclusivamente a shop italiani trovabili tramite una ricerca in base al nome del prodotto su google o sui seguenti motori di ricerca e confronto prezzi:
http://www.buycentral.it/
http://it.kelkoo.com/
http://www.trovaprezzi.it/
http://www.shoppydoo.it/

dinni
25-08-2006, 20:08
dividerei le descrizioni dei portatili scrivendo (di nuovo) le varie fasce di prezzo... cosi' uno non deve ogni volta tornare su a guardare...
Dubbio x le schede video: se non hai scritto "dedicata" significa che usa la ram del sistema?

:read:

CarloR1t
25-08-2006, 21:56
Complimenti per l'niziativa, molto utile per orientare nella scelta chi è alle prime armi facendo degli esempi concreti che si possono confrontare poi con altri modelli.

Tra 600-700€ non c'è di meglio di questo come prestazioni, anche per gioco. ;)

ACER ASPIRE 3023WLMI - P/N LX.A4805.013

DISPLAY LCD 15.4” WXGA TFT 1280x800 WIDE
CPU AMD SEMPRON 3000+ 1,8GHz 25W
MEMORIA DDR 512 MB (2x256)
SCHEDA VIDEO ATI X700/128MB DEDICATI 256HM
SCHEDA AUDIO REALTEK AC97
HD 80GB/4200 2.5" PATA (recentemente 100GB/5400)
MASTERIZZATORE DL DVD+-RW
SCHEDA WIRELESS 802.11 b/g
LAN 10/100/1000 Base T
1x 56K MODEM
1x SLOT PCMCIA - CARDBUS
1x CARD READER 6 IN 1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card)
4x USB 2.0 su 2 lati
1x FIREWIRE
1x IRDA
1x S-VIdeo out
1x VGA
Audio Line Out - Line In/Mic
TASTIERA - TOUCHPAD SYNAPTICS
ALIMENTATORE A RICARICA RAPIDA 2.5-3.5 ORE
BATTERIA 60WH AUTONOMIA FINO A 3.5 ORE
MICROSOFT WINDOWS XP HOME, MS WORKS 7.0, MOVIE MAKER
NTI CD&DVD MAKER, NTI BACKUP, ACER E-RECOVERY, ACER ARCADE PLAYER
PESO 3,1Kg
GARANZIA 1ANNO ESTENDIBILE A 3 ANNI CON SERVIZIO ACERADVANTAGE LIGHT O ACERADVANTAGE NEW EDITION CON COPERTURA DANNI ACCIDENTALI (a partire rispettivamente da 70-125€)

http://www.alterna-i.si/images/item_1134470214_Acer_AS3023WLMi.bmp

Washakie
26-08-2006, 02:55
Grazie mille Carlo...note aggiunto in classifica

Per quanto riguarda la suddivisione per prezzi anche nel post con le caratteristiche tecniche ho provveduto

Per i MB delle schede video vedrò cosa posso fare, comunque in generale se c'è scritto dedicati lo sono altrimenti dipende...

smodding-desk
26-08-2006, 09:22
Il tuo impegno è lodevole ma non so quanto sia utile è difficile dire quale siano i notebook migliori e non è detto che quelli consigliati lo siano, inoltre quelli consigliati non sono tutti quelli in commercio il ché potrebbe escludere diversi buoni modelli. Insomma sono un po' contrario a fare classifiche.
Una guida come quella da te proposta potrebbe essere utile per utilizzi particolari tipo videogiochi o cad 3d per cui i modelli possono essere di meno ma per gli altri utilizzi diventa davvero difficile. Alla fine inserendo mano mano notebook su notebook si finirebbe per inserirli tutti o quasi sarebbe un lavoro che porterebbe a creare un elenco che potrebbe essere facilmente consultato attraverso www.trovaprezzi.it senza perdita di tempo e avendo un elenco sempre aggiornato dei notebook per fascie di prezzo.
Una guida simile alla tua già c'è e aggiungerne una altra simile potrebbe creare confuisone.

Imho servirebbe più una guida per chi non ha mai acquistato un notebook del tipo

1. Rimandi ad articoli/guide/benchmark sulle caratteristiche tecniche generali delle piattaforme in circolazione o dei singoli componenti principali in primis cpu, schede video in modo da potere avere una base tecnica anche minima ed evitare di chiedere le solite domande es differenza tra celeron e centrino o turion/centrino ecc... Si spera così che l'utente si faccia una idea abbastanza precisa della configurazione che gli serve.

2. Una guida su come cercare modelli e prezzi attraverso motori di ricerca tipo trovaprezzi e kelkoo od altro che possono essere strumenti molto utili se ben adoperati e si ha già in mente quali componenti deve avere il pc (in base al punto 1).

3. Vademecum su come chiedere informazioni e consigli sul forum dato che molti si scordano particolari importanti quali caratteristiche tecniche dei modelli, utilizzi principali, esigenze particolari (quali peso-dimensioni-autonomia) budget o range di prezzo.

4. Consigli pratici pre e post vendita (es pro e contro di acquisti online e offline).

5. Una guida sulle garanzie (durata, prezzi e condizioni).

Che dite sarebbe utile?

Mr_BigSmoke
26-08-2006, 10:00
smodding-desk: Secondo me questa iniziativa è UTILISSIMA! (anche se quella che hai proposto tu è altrettanto carina... (anche se, secondo me, con scopi diversi).

In ogni caso segnalerei anche alcuni modelli della Digital PC (http://www.dpctech.net/it/notebooks.php) , che non sono per niente male.... :p :p Anche se i prezzi sono un po altini... :( :(

NuT
26-08-2006, 10:36
Il tuo impegno è lodevole ma non so quanto sia utile è difficile dire quale siano i notebook migliori e non è detto che quelli consigliati lo siano, inoltre quelli consigliati non sono tutti quelli in commercio il ché potrebbe escludere diversi buoni modelli. Insomma sono un po' contrario a fare classifiche.
Una guida come quella da te proposta potrebbe essere utile per utilizzi particolari tipo videogiochi o cad 3d per cui i modelli possono essere di meno ma per gli altri utilizzi diventa davvero difficile. Alla fine inserendo mano mano notebook su notebook si finirebbe per inserirli tutti o quasi sarebbe un lavoro che porterebbe a creare un elenco che potrebbe essere facilmente consultato attraverso www.trovaprezzi.it senza perdita di tempo e avendo un elenco sempre aggiornato dei notebook per fascie di prezzo.
Una guida simile alla tua già c'è e aggiungerne una altra simile potrebbe creare confuisone.

Imho servirebbe più una guida per chi non ha mai acquistato un notebook del tipo

1. Rimandi ad articoli/guide/benchmark sulle caratteristiche tecniche generali delle piattaforme in circolazione o dei singoli componenti principali in primis cpu, schede video in modo da potere avere una base tecnica anche minima ed evitare di chiedere le solite domande es differenza tra celeron e centrino o turion/centrino ecc... Si spera così che l'utente si faccia una idea abbastanza precisa della configurazione che gli serve.

2. Una guida su come cercare modelli e prezzi attraverso motori di ricerca tipo trovaprezzi e kelkoo od altro che possono essere strumenti molto utili se ben adoperati e si ha già in mente quali componenti deve avere il pc (in base al punto 1).

3. Vademecum su come chiedere informazioni e consigli sul forum dato che molti si scordano particolari importanti quali caratteristiche tecniche dei modelli, utilizzi principali, esigenze particolari (quali peso-dimensioni-autonomia) budget o range di prezzo.

4. Consigli pratici pre e post vendita (es pro e contro di acquisti online e offline).

5. Una guida sulle garanzie (durata, prezzi e condizioni).

Che dite sarebbe utile?

Io penso proprio di sì. ;)

Baldas
26-08-2006, 11:45
Il tuo impegno è lodevole ma non so quanto sia utile è difficile dire quale siano i notebook migliori e non è detto che quelli consigliati lo siano, inoltre quelli consigliati non sono tutti quelli in commercio il ché potrebbe escludere diversi buoni modelli. Insomma sono un po' contrario a fare classifiche.
Una guida come quella da te proposta potrebbe essere utile per utilizzi particolari tipo videogiochi o cad 3d per cui i modelli possono essere di meno ma per gli altri utilizzi diventa davvero difficile. Alla fine inserendo mano mano notebook su notebook si finirebbe per inserirli tutti o quasi sarebbe un lavoro che porterebbe a creare un elenco che potrebbe essere facilmente consultato attraverso www.trovaprezzi.it senza perdita di tempo e avendo un elenco sempre aggiornato dei notebook per fascie di prezzo.
Una guida simile alla tua già c'è e aggiungerne una altra simile potrebbe creare confuisone.

Imho servirebbe più una guida per chi non ha mai acquistato un notebook del tipo

1. Rimandi ad articoli/guide/benchmark sulle caratteristiche tecniche generali delle piattaforme in circolazione o dei singoli componenti principali in primis cpu, schede video in modo da potere avere una base tecnica anche minima ed evitare di chiedere le solite domande es differenza tra celeron e centrino o turion/centrino ecc... Si spera così che l'utente si faccia una idea abbastanza precisa della configurazione che gli serve.

2. Una guida su come cercare modelli e prezzi attraverso motori di ricerca tipo trovaprezzi e kelkoo od altro che possono essere strumenti molto utili se ben adoperati e si ha già in mente quali componenti deve avere il pc (in base al punto 1).

3. Vademecum su come chiedere informazioni e consigli sul forum dato che molti si scordano particolari importanti quali caratteristiche tecniche dei modelli, utilizzi principali, esigenze particolari (quali peso-dimensioni-autonomia) budget o range di prezzo.

4. Consigli pratici pre e post vendita (es pro e contro di acquisti online e offline).

5. Una guida sulle garanzie (durata, prezzi e condizioni).

Che dite sarebbe utile?

utile si...ma a dire il vero sul forum c'è già tutto questo e anche ben ordinato..per chi avesse voglia di leggere....gli altri in qualsiasi salsa proponi le info continueranno a chiedere : cosa mi compro?

smodding-desk
26-08-2006, 12:13
utile si...ma a dire il vero sul forum c'è già tutto questo e anche ben ordinato..per chi avesse voglia di leggere....gli altri in qualsiasi salsa proponi le info continueranno a chiedere : cosa mi compro?
Infatti c'è già non tutto ma quasi, sarebbe solo un po' meglio ordinato e a portata di mano e nella speranza che la gente legga non dico tutto ma almeno qualcosa giusto per evitare le stesse domande trite e ritrite.

*Eva*
26-08-2006, 12:49
Molto interessante...ma l' Acer 5102wlmi è anche Wi-Fi ?

Washakie
26-08-2006, 13:23
Il tuo impegno è lodevole ma non so quanto sia utile è difficile dire quale siano i notebook migliori e non è detto che quelli consigliati lo siano, inoltre quelli consigliati non sono tutti quelli in commercio il ché potrebbe escludere diversi buoni modelli. Insomma sono un po' contrario a fare classifiche.
Una guida come quella da te proposta potrebbe essere utile per utilizzi particolari tipo videogiochi o cad 3d per cui i modelli possono essere di meno ma per gli altri utilizzi diventa davvero difficile. Alla fine inserendo mano mano notebook su notebook si finirebbe per inserirli tutti o quasi sarebbe un lavoro che porterebbe a creare un elenco che potrebbe essere facilmente consultato attraverso www.trovaprezzi.it senza perdita di tempo e avendo un elenco sempre aggiornato dei notebook per fascie di prezzo.
Una guida simile alla tua già c'è e aggiungerne una altra simile potrebbe creare confuisone.

In realtà la cosa è un pò diversa...se provi a seguire tutte le discussioni dove si chiedono consigli su quale notebook acquistare si indica la fascia di prezzo e ovviamente l'utilizzo che uno ne vuole fare
Supponendo ci siano 10 notebook allo stesso prezzo, semplicemente confrontando le caratteristiche tecniche (e le recensioni dove ci sono) si può arrivare a dire qual'è il più performante o quello che magari a parità delle altre caratteristiche ha qualcosina in più
Nel momento in cui esce qualcosa di migliore (processore più veloce,più ram....) allo stesso prezzo, andrà a sostituire quelli in classifica,non a sommarsi
Le richieste non cesseranno assolutamente, infatti questo è più un "indirizzo" su cosa guardare e con quali pc confrontare quello che si era pensato di acquistare

Nel caso un pc sia più indicato per qualcosa e un'altro lo sia per qualcos'altro o due differiscano esclusivamente per l'estetica (stesse caratteristiche tecniche o quasi) allora sì che saranno inclusi entrambi, ma questo accade assai di rado

Washakie
26-08-2006, 13:30
1. Rimandi ad articoli/guide/benchmark sulle caratteristiche tecniche generali delle piattaforme in circolazione o dei singoli componenti principali in primis cpu, schede video in modo da potere avere una base tecnica anche minima ed evitare di chiedere le solite domande es differenza tra celeron e centrino o turion/centrino ecc... Si spera così che l'utente si faccia una idea abbastanza precisa della configurazione che gli serve.

2. Una guida su come cercare modelli e prezzi attraverso motori di ricerca tipo trovaprezzi e kelkoo od altro che possono essere strumenti molto utili se ben adoperati e si ha già in mente quali componenti deve avere il pc (in base al punto 1).

3. Vademecum su come chiedere informazioni e consigli sul forum dato che molti si scordano particolari importanti quali caratteristiche tecniche dei modelli, utilizzi principali, esigenze particolari (quali peso-dimensioni-autonomia) budget o range di prezzo.

4. Consigli pratici pre e post vendita (es pro e contro di acquisti online e offline).

5. Una guida sulle garanzie (durata, prezzi e condizioni).

Che dite sarebbe utile?

1-E' fattibile, con un aiuto e un pò di tempo si dovrebbe riuscire
2-i link li ho già messi, imho sono a prova di "ignorante" che sappia scrivere e leggere in italiano...se servirà una guida vedrò cosa si può fare,ma dovrebbe certamente iniziare con "schiacciate il pulsante grosso di fronte al pc con scritto power per accendere il pc" perchè saremmo a livelli veramente bassi...
3-Semplicemente fattibile, forse riesco a farlo anche oggi
4-In questo devo essere aiutato,magari anche da gente del settore...
5-qualcosina per l'HP l'avevo fatta in previsione dell'acquisto dell'NC8340, penso di riuscire a farlo tranquillamente per tutte le marche

Credo sarebbe utilissimo, ti ringrazio moltissimo per i consigli, indispensabili per realizzare qualcosa di utile per una comunità...se avessi anche qualche info da aggiungere già da subito penso te ne saremmo tutti grati :)

Washakie
26-08-2006, 19:10
Punto 3 fatto...

Il punto 1 se riesco lo faccio domani,almeno in parte dato che era già in programma

*Eva*
26-08-2006, 19:54
http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=AZAS5601AWL

se avete voglia date un'occhiatina e datemi un consiglio...cosa cambia tra quello del link e l'acer 5102 della sezione consigli x gli acquisti ?

Washakie
27-08-2006, 00:29
http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=AZAS5601AWL

se avete voglia date un'occhiatina e datemi un consiglio...cosa cambia tra quello del link e l'acer 5102 della sezione consigli x gli acquisti ?

Il 5102 ha il Turion x2 contro il Centrino duo di quello da te segnalato(il primo è a 64 bit,ma il secondo sembra essere leggermente più performante)

Il 5102 ha la scheda video integrata ATI Radeon Xpress 1100 mentre quello da te segnalato la Intel 915gm (credo sia meglio la prima,ma non ne so molto di schede video integrate)

Per peso e batteria non c'è scritto niente quindi...
Diciamo che sono molto simili...anche della stessa marca...

CarloR1t
27-08-2006, 00:45
x *Eva* sopra i 600€ hanno tutti wi-fi, masterizzatore dvd, display wide, porte varie e memory card, ecc. (tranne uscite dvi, bluetooth e altro) di solito è solo su alcuni modelli da 500€ che devono tagliare qualcuna di queste caratteristiche, tra cui il wifi.

PS Grazie dell'inserzione Washakie! ;)

*Eva*
27-08-2006, 09:56
ok...quindi si equivalgono...grazie !

gasgas14
27-08-2006, 13:41
ma l'HP - NW8440 non ha scheda video ATI Mobility FireGL V5200??

Washakie
27-08-2006, 13:45
ma l'HP - NW8440 non ha scheda video ATI Mobility FireGL V5200??

sì....ho controllato e avevo sbagliato a scrivere
corretto e scusate :(

Washakie
27-08-2006, 21:28
Ho aggiunto l'Acer Aspire 5601AWLMI

Washakie
27-08-2006, 23:21
Il SONY VGN FE28b va a sostituire l'ASUS A6Jc

C.M.
28-08-2006, 16:53
Per il budget meno di 700€ segnalo questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=953419). L'HD è a 5400 giri, visto il prezzo e per cosa mi serve (ci devo fare la tesi per paio di mesi e poi vedrò, comunque non ci giocherò mai, sarà il mio notebook da lavoro e non farò mai grafica...) sono molto tentato dal comprarlo. Nel caso ci aggiungo 512mb di ram, non dovrebbe essere difficile.
Domanda: esperienza con eprice? Se qualcuno mi dà qualche parere positivo domani scatta l'ordine.

Stevejedi
28-08-2006, 17:55
Per il budget meno di 700€ segnalo questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=953419). L'HD è a 5400 giri, visto il prezzo e per cosa mi serve (ci devo fare la tesi per paio di mesi e poi vedrò, comunque non ci giocherò mai, sarà il mio notebook da lavoro e non farò mai grafica...) sono molto tentato dal comprarlo. Nel caso ci aggiungo 512mb di ram, non dovrebbe essere difficile.
Domanda: esperienza con eprice? Se qualcuno mi dà qualche parere positivo domani scatta l'ordine.

io comprai tempo fa un desktop wireless bluetooth microsoft... dopo averlo provato un po, notai che il mouse non era perfettamente...piatto! traballava un po, quindi chiamai all'assistenza, mi dissero di inviarlo indietro (a spese mie) e poi mi facevano sapere. Arriva là gli danno un'occhiata, mi richiamano dicendo che era non rivendibile... e me lo rispediscono a spese mie...!! Non so se avete capito... siccome la scatola era aperta e le buste non erano più sigillate (e grazie!) non potevano rivenderlo... Finale della storia: INC***ata pazzesca. C'ho perso 100€ tra spedire avanti e indietro e rivenderlo in internet... :muro: :muro:

quindi, con me, c'hanno chiuso...guardo solo i prezzi, ma non compro più niente...poi è ovvio, se mi regalano un computer lo accetto... (a caval donato non si guarda in bocca :old: )

Ti auguro buona fortuna... nel caso, ti mando uno scongiuro: :tie:

:D :D

C.M.
28-08-2006, 18:07
quindi, con me, c'hanno chiuso...guardo solo i prezzi, ma non compro più niente...poi è ovvio, se mi regalano un computer lo accetto... (a caval donato non si guarda in bocca :old: )

Ti auguro buona fortuna... nel caso, ti mando uno scongiuro: :tie:

:D :D

In teoria se il notebook ha difetti (nel primo anno) dovrei rivolgermi direttamente alla HP... E del notebook sono abbastanza convinto (visto l'uso che devo farne).
Meglio se mi mandi qualche scongiuro, credo che stasera invierò l'ordine, speriamo bene...

Washakie
28-08-2006, 18:11
Per il budget meno di 700€ segnalo questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=953419). L'HD è a 5400 giri, visto il prezzo e per cosa mi serve (ci devo fare la tesi per paio di mesi e poi vedrò, comunque non ci giocherò mai, sarà il mio notebook da lavoro e non farò mai grafica...) sono molto tentato dal comprarlo. Nel caso ci aggiungo 512mb di ram, non dovrebbe essere difficile.
Domanda: esperienza con eprice? Se qualcuno mi dà qualche parere positivo domani scatta l'ordine.

io sapevo che eprice è uno shop affidabile (nel senso che non dai i soldi ad un truffatore che magari ti manda una scatola di mattoni o niente cancellando sito e shop e scappando chissà dove),ma che ha raggiunto un volume di vendite tali da perdere ogni interesse a fare superofferte o a trattare i clienti coi guanti di velluto

Con l'esperienza di steve io credo che non comprerò mai in questo shop perchè non esiste che io paghi due spedizioni per sentirmi dire un'ovvietà idiota quando molti altri shop mi hanno cambiato il prodotto (e addirittura ridato i contanti) dopo 7 mesi di utilizzo (a causa di un malfunzionamento sorto dopo tale periodo)

Per quanto riguarda il portatile non lo metto in classifica perchè dal mio confronto tecnicamente risulta peggiore di quello già presente allo stesso prezzo (ho controllato e si trova a 639€ su internet)

Infatti l'Acer di riferimento ha un processore e una scheda grafica più veloci e uno schermo widescreen a maggiore risoluzione senza per questo pesare molto di più
Ti consiglio quindi l'Acer ASPIRE 3023WLMI che continua a rivelarsi un ottimo portatile ad un ottimo prezzo :)

Washakie
28-08-2006, 19:11
1. Rimandi ad articoli/guide/benchmark sulle caratteristiche tecniche generali delle piattaforme in circolazione o dei singoli componenti principali in primis cpu, schede video in modo da potere avere una base tecnica anche minima ed evitare di chiedere le solite domande es differenza tra celeron e centrino o turion/centrino ecc... Si spera così che l'utente si faccia una idea abbastanza precisa della configurazione che gli serve.

2. Una guida su come cercare modelli e prezzi attraverso motori di ricerca tipo trovaprezzi e kelkoo od altro che possono essere strumenti molto utili se ben adoperati e si ha già in mente quali componenti deve avere il pc (in base al punto 1).

3. Vademecum su come chiedere informazioni e consigli sul forum dato che molti si scordano particolari importanti quali caratteristiche tecniche dei modelli, utilizzi principali, esigenze particolari (quali peso-dimensioni-autonomia) budget o range di prezzo.

4. Consigli pratici pre e post vendita (es pro e contro di acquisti online e offline).

5. Una guida sulle garanzie (durata, prezzi e condizioni).

Che dite sarebbe utile?

Ho scoperto che sia il punto 1 che il punto 5 (e probabilmente anche il punto 4) sono già fatti...
Ho preso in prestito i link dalla firma di carlo e li ho messi in prima pagina in modo che siano il più possibile visibili
C'E' TUTTO!

Ho inoltre aggiunto i rimandi a recensioni e thread ufficiali per ogni notebook di cui sono riuscito a trovarle
Domani cerco di completare l'elenco

C.M.
28-08-2006, 21:51
io sapevo che eprice è uno shop affidabile (nel senso che non dai i soldi ad un truffatore che magari ti manda una scatola di mattoni o niente cancellando sito e shop e scappando chissà dove),ma che ha raggiunto un volume di vendite tali da perdere ogni interesse a fare superofferte o a trattare i clienti coi guanti di velluto

Con l'esperienza di steve io credo che non comprerò mai in questo shop perchè non esiste che io paghi due spedizioni per sentirmi dire un'ovvietà idiota quando molti altri shop mi hanno cambiato il prodotto (e addirittura ridato i contanti) dopo 7 mesi di utilizzo (a causa di un malfunzionamento sorto dopo tale periodo)

Per quanto riguarda il portatile non lo metto in classifica perchè dal mio confronto tecnicamente risulta peggiore di quello già presente allo stesso prezzo (ho controllato e si trova a 639€ su internet)

Infatti l'Acer di riferimento ha un processore e una scheda grafica più veloci e uno schermo widescreen a maggiore risoluzione senza per questo pesare molto di più
Ti consiglio quindi l'Acer ASPIRE 3023WLMI che continua a rivelarsi un ottimo portatile ad un ottimo prezzo :)

Ordinato comunque lì, spero di non avere problemi di sorta. Mi serve (ho aspettato anche troppo a dire il vero) e credo/spero sia il notebook giusto.
Il processore più veloce: sarà, ma è un centrino contro un sempron, non so se la diversa frequenza sia sufficiente a stabilire quale sia il migliore.
La scheda grafica non mi serve, la maggiore risoluzione è relativa (dovuta al wild screen, in pratica) e mezzo chilo non è poi così poco.
Inoltre la duarata della batteria dovrebbe essere maggiore per l'hp, come la qualità dei materiali.
Insomma tra i due a parità di prezzo ho scelto l'hp, spero di aver rischiato bene, vi saprò dire.

Washakie
29-08-2006, 00:16
Ordinato comunque lì, spero di non avere problemi di sorta. Mi serve (ho aspettato anche troppo a dire il vero) e credo/spero sia il notebook giusto.
Il processore più veloce: sarà, ma è un centrino contro un sempron, non so se la diversa frequenza sia sufficiente a stabilire quale sia il migliore.
La scheda grafica non mi serve, la maggiore risoluzione è relativa (dovuta al wild screen, in pratica) e mezzo chilo non è poi così poco.
Inoltre la duarata della batteria dovrebbe essere maggiore per l'hp, come la qualità dei materiali.
Insomma tra i due a parità di prezzo ho scelto l'hp, spero di aver rischiato bene, vi saprò dire.

Tutte considerazioni giuste...l'hp è più leggere e ha una durata maggiore, senza contare la superiorità costruttiva e dell'assistenza (in generale)
per le tue esigenze credo tu abbia fatto la scelta migliore :)

mbico
29-08-2006, 08:47
questo link (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8) aggiornato periodicamente potrebbe essere molto utile ...

Washakie
29-08-2006, 13:06
questo link (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8) aggiornato periodicamente potrebbe essere molto utile ...

non ne sono poi così sicuro...ho dato un'occhio ai modelli e non mi sembrano dei gran consigli...
per ora aspetto...vedremo se li tengono aggiornati...

C.M.
29-08-2006, 15:32
Tutte considerazioni giuste...l'hp è più leggere e ha una durata maggiore, senza contare la superiorità costruttiva e dell'assistenza (in generale)
per le tue esigenze credo tu abbia fatto la scelta migliore :)

Spero anch'io. Quelle della eprice mi han chiamato e mi han detto di aver spedito il notebook. Domani dovrebbe già essere arrivato al tnt center vicino a casa mia, speriamo sia a posto...
Se interessa una breve recensione son qua, ma dubito visto che il notebook è comunque un modello vecchiotto.
Ah, le 512mb di ram sono su blocco unico ma sono a 333mhz :(
Sapevo che doveva esserci un difetto che non avevo considerato.
Si sente molto la differenza rispetto a quelle 667 mhz?

Washakie
29-08-2006, 16:07
Spero anch'io. Quelle della eprice mi han chiamato e mi han detto di aver spedito il notebook. Domani dovrebbe già essere arrivato al tnt center vicino a casa mia, speriamo sia a posto...
Se interessa una breve recensione son qua, ma dubito visto che il notebook è comunque un modello vecchiotto.
Ah, le 512mb di ram sono su blocco unico ma sono a 333mhz :(
Sapevo che doveva esserci un difetto che non avevo considerato.
Si sente molto la differenza rispetto a quelle 667 mhz?

credo che il bus frontale (front side bus) sia di 400mhz quindi comunque le 667mhz non ci vanno montate e nemmeno le 533mhz perchè andrebbero a 400mhz
Quindi le ram a 333mhz sono quelle apposite per quel bus e per quel notebook...le prestazioni non si discostano praticamente di nulla dalle 667mhz in quanto queste ultime sarebbero costrette a girare a frequenze inferiori

ipotenusa
29-08-2006, 16:18
Scusate ma il Toshiba Satellite P100-237 lo vedete così scarso?

C.M.
29-08-2006, 16:58
credo che il bus frontale (front side bus) sia di 400mhz quindi comunque le 667mhz non ci vanno montate e nemmeno le 533mhz perchè andrebbero a 400mhz
Quindi le ram a 333mhz sono quelle apposite per quel bus e per quel notebook...le prestazioni non si discostano praticamente di nulla dalle 667mhz in quanto queste ultime sarebbero costrette a girare a frequenze inferiori

Quindi dato quel processore e quella scheda madre la frequenza delle ram è per forza quella. Quando (e se) acquisterò un altro blocco da 512mb dovrò ricordarmi la frequenza...

Grazie.

Washakie
29-08-2006, 17:30
Scusate ma il Toshiba Satellite P100-237 lo vedete così scarso?

SI!

(se ne è parlato parecchio...fai una ricerca in questa sezione)

Taxon
29-08-2006, 19:14
Salve ragazzi ,
seguo questo 3d con molto interesse in quanto sono in fibrillazione ed allo stesso nell'indecisione per l'acquisto di un notebook in quanto il mio compaq evo ormai e' partito e non e' piu' utilizzabile (schermo rotto).
Sono indeciso se risparmiare qualcosina (Acer 5612wlmi a 919€) oppure spendere qualcosina in piu' e prendere un Toshiba Satellite A100-682 a 1100€.
L'uso che ne farei e' lavoro principalmente , non mi serve per grafica o editing ma sicuramente lo utilizzero' per vedere dvd/divx , ascoltare un po' di musica e relativamente giocarci (giochi tipo football manager , championship manager ecc.ecc.).
Ho preso in considerazione il 2° perche' ho visto che monta casse Harman Cardon che dovrebbero essere sinonimo di qualita' e perlopiu' monta un core duo t2250 ed ha la x1600 come vga.
Secondo voi quale mi conviene ?
Inoltre credo cheper caratteristiche sia da inserire il toshiba nella fascia tra i 1000€ - 1200€...voi cosa ne pensate ?
Ultima cosa e vado via : tra il core duo t2250 ed l'AMD Turion 64 X2 TL50 quale cpu e' piu' performante ?
Grazie , saluti ;) :)

Washakie
29-08-2006, 19:54
Inoltre credo cheper caratteristiche sia da inserire il toshiba nella fascia tra i 1000€ - 1200€...voi cosa ne pensate ?

Ho controllato e benchè il processore sia leggermente più potente rispetto al turion del modello asus la scheda grafica non è la normale x1600,ma una versione castrata con bus a 64bit invece dei normali 128 riducendo le prestazioni notevolmente


Per le tue esigenze penso tu possa prendere anche il 3023wlmi senza pentirtene e risparmiando parecchio :)

Taxon
29-08-2006, 20:57
Ho controllato e benchè il processore sia leggermente più potente rispetto al turion del modello asus la scheda grafica non è la normale x1600,ma una versione castrata con bus a 64bit invece dei normali 128 riducendo le prestazioni notevolmente


Per le tue esigenze penso tu possa prendere anche il 3023wlmi senza pentirtene e risparmiando parecchio :)

Grazie Wash , a dire il vero gia' lo avevbo adocchiato , solo che monta sempron 3000 e socket 754 , 2x256 mb son pochini ed HD@4200 RPM....pero' a 630€ e' davvero allettante !!!
Ho postato nel 3d ufficiale ed adesso vedo che consigli mi daranno.
Grazie per i consigli e delucidazioni , ti terro' aggiornato sul mio prossimo acquisto :p :) ;)

CarloR1t
29-08-2006, 21:00
X Taxon l'audio del 3023 come molti notebook è scarso non paragonabile agli harman kardon, e la x700 meno potente, andrei sul toshiba se quello è il tuo budget però fai attenzione a quello che ti ha detto washakie, è un modello con x1600 con soli 128MB (512HM) e bus dimezzato a 64 bit con prestazioni paragonabili alla x700, informati bene sul thread ufficiale degli a100, se non ricordo male il modello 'giusto' con una vera x1600/256 128bit è l'a100-683, ma ce n'è più di uno...

alessi1
30-08-2006, 09:37
Ciao,
ho visto i modelli proposti in prima pagina, ho un dubbio su cosa scegliere :help: .

Considerando che lo userei per office/grafica(photoshop)/qualche gioco.. :D che dovrei spostarlo poco e come budget sono al max intorno ai 1400

Tra
Asus A6T AP025H (con procio TL-52 cache L2 512+512, e hd 120gb), lo trovo a 1300€
Santech X2780 (con merom.. +1gb ram) a 1429€ ecco il link (http://www.santech.it/notebook/X2780.htm)
e questo HP (che è vicino all'Asus) in offerta a 1299 HP HP dv9024ea link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=fr&dlc=fr&product=3232004&docname=c00737488#N326)
:muro:
quale mi consigliate??
grazie mille

Washakie
30-08-2006, 11:23
L'HP è carino...solo che ha un processore non molto performante...

forse la cosa migliore (dato che comunque non è un computer per giocarci principalmente) è configurarsi un Dell 6400 così ci puoi mettere quello che preferisci...

ipotenusa
30-08-2006, 11:30
SI!

(se ne è parlato parecchio...fai una ricerca in questa sezione)

Per piacere mi potresti spiegare il perchè?

Te ne sarei grato.

Washakie
30-08-2006, 11:44
Per piacere mi potresti spiegare il perchè?

Te ne sarei grato.

leggi attentamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267517&highlight=p100-237
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236756&highlight=p100-237

smodding-desk
30-08-2006, 11:59
Per piacere mi potresti spiegare il perchè?

Te ne sarei grato.
Il toshiba p100 è tutt'altro che scarso occorre una precisazione i notebook che vengono segnalati come i migliori si intende solo a livello di configurazione/prezzo (almeno penso sia questo lo scopo perché a livello di qualità è impossibile fare classifiche) poi ogni modello fa storia a se. Il toshiba è stato "scartato" presumo per l'hd a 4200 rpm, ma per il resto a me sembra un ottima macchina.

Washakie
30-08-2006, 12:04
Il toshiba p100 è tutt'altro che scarso occorre una precisazione i notebook che vengono segnalati come i migliori si intende solo a livello di configurazione/prezzo (almeno penso sia questo lo scopo perché a livello di qualità è impossibile fare classifiche) poi ogni modello fa storia a se. Il toshiba è stato "scartato" presumo per l'hd a 4200 rpm, ma per il resto a me sembra un ottima macchina.

è esattamente così...il criterio è qualità/prezzo...il massimo che offre il mercato in quella fascia...

comunque è stato scartato anche per la 7900gs (a quel prezzo si prende la gtx) e prezzo eccessivo

alessi1
30-08-2006, 13:43
L'HP è carino...solo che ha un processore non molto performante...

forse la cosa migliore (dato che comunque non è un computer per giocarci principalmente) è configurarsi un Dell 6400 così ci puoi mettere quello che preferisci...

Si in effetti l'HP mi attira molto... :confused: per il processore HP e Asus montano versioni differenti solo nella cache L2 (e cmq nel thread dell'asus A6T ne parlano molto bene).
Ho provato il configuratore Dell: (1383euro) :sofico:
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico modifica
SERVIZI DI ASSISTENZA Base : 2 anni servizio di assistenza a domicilio & formazione on line multimedia modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA 1024MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x512) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
ma a questa configurazione preferirei il santech (mi sembra migliore, nel senso più completo e maggiormente sfruttabile nel lungo periodo) :stordita:

quindi: procio Turion X2 >> Asus A6T o HP dv9024ea >>circa 1300
procio Merom >> Santech X2780 o Dell 6400 >> circa 1400

Tutti tranne il Dell hanno Geffo7600 256mb, HD 5400rpm, ram almeno 1 gb.
Qualche considerazione sul santech?

Washakie
30-08-2006, 14:00
eh sì...il santech è meglio...
uhm....

Il problema nello scegliere tra questi modelli è molto semplice, appartengono a fasce di utenza diverse...

L'HP mi sembra meglio dell'Asus,ma c'è da considerare che è un 17" e pesa quasi 4kg
Il santech è meglio degli altri ma costa quasi 150€ in più dell'HP a fronte di un migliore processore,ma di meno ram e ha lo schermo da 15,4"...

Non ti posso dire quale comprare, al massimo ti posso indirizzare
Intanto decidi se è importante che sia leggero e portabile
Se è importante scarta l'HP altrimenti scarta l'ASUS

A questo punto rimani con Asus/HP e Santech

Se vuoi un computer più performante,ma con schermo da 15,4" e più costoso scegli il santech (che è ottimo anche nella fascia 1500-1800,ma imho è peggio dell'HP NC8430, quando metteranno in commercio il modello con merom) altrimenti vai su Asus/HP (quello che è rimasto...)

L'HP comunque provvedo a metterlo in classifica in quanto è un buon portatile e di 17" a quel prezzo se ne trovano pochi...se qualcuno cerca un "desktop replacement" non troppo costoso è una buona scelta...




EDIT:ti sconsiglio l'asus...finchè è il modello ap002h a 1100€ è uno dei migliori portatili in circolazione in quella fascia,ma questo ap025h non mi convince per niente...lascialo perdere

La scelta imho è tra
15,4" Asus ap002h a 1100€
17" HP DV a 1300€
15,4" Santech a 1430€

alessi1
30-08-2006, 14:42
eh sì...il santech è meglio...
uhm....

Il problema nello scegliere tra questi modelli è molto semplice, appartengono a fasce di utenza diverse...

L'HP mi sembra meglio dell'Asus,ma c'è da considerare che è un 17" e pesa quasi 4kg
Il santech è meglio degli altri ma costa quasi 150€ in più dell'HP a fronte di un migliore processore,ma di meno ram e ha lo schermo da 15,4"...

Non ti posso dire quale comprare, al massimo ti posso indirizzare
Intanto decidi se è importante che sia leggero e portabile
Se è importante scarta l'HP altrimenti scarta l'ASUS

A questo punto rimani con Asus/HP e Santech

Se vuoi un computer più performante,ma con schermo da 15,4" e più costoso scegli il santech (che è ottimo anche nella fascia 1500-1800,ma imho è peggio dell'HP NC8430, quando metteranno in commercio il modello con merom) altrimenti vai su Asus/HP (quello che è rimasto...)

L'HP comunque provvedo a metterlo in classifica in quanto è un buon portatile e di 17" a quel prezzo se ne trovano pochi...se qualcuno cerca un "desktop replacement" non troppo costoso è una buona scelta...




EDIT:ti sconsiglio l'asus...finchè è il modello ap002h a 1100€ è uno dei migliori portatili in circolazione in quella fascia,ma questo ap025h non mi convince per niente...lascialo perdere

La scelta imho è tra
15,4" Asus ap002h a 1100€
17" HP DV a 1300€
15,4" Santech a 1430€

Ti ringrazio per la risposta e per l'attenzione che c'hai messo. ;) è lo stesso ragionamento che stavo facendo adesso...
Per il discorso della portabilità confrontando Asus e Hp le dimensioni variano solo in larghezza: Hp più largo di 5cm e per il peso +500gr.
cmq domani (data inizio offerta) vado al negozio a vedere con i miei occhi l'HP... :eek:
poi decido!

thanks :D

Alex72
30-08-2006, 17:08
E di questo TOSHIBA che ne dite?
P100-273, prezzo più basso circa 1400 € IVA compresa.

Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300E, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 1.66 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB

Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 1,024 (512 + 512) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)

Hard disk Capacità : 100 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive

Display Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT
Risoluzione : 1,440 x 900

Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Memoria totale : 128 MB
Tipo di memoria : DDR2 Video RAM
Bus connesso : 16x PCI Express

Risoluzione video interna Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

Interfacce 1 x DC-in
1 x Line-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
4 (1 lato sinistro, 2 lato destro,1 retro) x USB 2.0

Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 Slot x PC Card Tipo II, Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1

Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)

Comunicazione Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 1000 BASE-T
Tipologia : modem V.90 internazionale (predisposto V.92)
Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax

Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Standard sonori supportati : MIDI support
Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS® TruSurround XT™

Tastiera Tasti : 103
Tasti Windows : 2
Tastiera numerica incorporata : Si
Hot Keys : 1

Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad

Batteria Tecnologia : Ioni di Litio
Autonomia massima : fino a 2:17 (Mobile Mark™) ore

Alimentatore Tensione in entrata : Adattatore AC universale (100/240 V) per utilizzo universale

Dimensioni lxpxh : 394 x 275 x 35.9/41.9 mm
Peso : 3.2 kg

Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover

Hardware incorporato Alimentatore

Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente e manuale modem on line
ConfigFree™
Connectivity Doctor
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Toshiba Summit
Microsoft® Works 8.5
Norton Internet Security™ 2006 (versione di prova gratuita con aggiornamenti per 90 giorni)
Toshiba Zooming Utility
Toshiba Bluetooth™ Stack

Caratteristiche di sicurezza Hard disk principale (con vite)
Feritoia per cavo Kensington Lock
Switch on / off wireless LAN
alloggiamento batteria principale con sicura scorrevole
Password di utenza
password di supervisor
Memoria principale (con vite)

Caratteristiche speciali HD Audio supporting
Barra Multimediale con 6 tasti Easy Keys (Internet Browser, Rewind, Play, Stop, Forward, Express Media Player per accesso istantaneo ai contenuti multimediali)
HD to go - Visione Mobile in High Definition

Certificazione Marchio CE
Energy star
Il produttore dichiara che questo prodotto è conforme alle seguenti diretive e disposizioni per il marchio CE. Responsabile per il marchio CE è Toshiba Europe GmbH, Hammfelddam 8, 41460 Neuss, Germany.
FCC part 15 class B
CSA950
Industry Canada
UL/cUL
R&TTE

alessi1
30-08-2006, 17:56
E di questo TOSHIBA che ne dite?
P100-273, prezzo più basso circa 1400 € IVA compresa.

Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300E, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 1.66 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB

Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 1,024 (512 + 512) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)

Hard disk Capacità : 100 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive

Display Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT
Risoluzione : 1,440 x 900

Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Memoria totale : 128 MB
Tipo di memoria : DDR2 Video RAM
Bus connesso : 16x PCI Express

Risoluzione video interna Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

Interfacce 1 x DC-in
1 x Line-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
4 (1 lato sinistro, 2 lato destro,1 retro) x USB 2.0

Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 Slot x PC Card Tipo II, Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1

Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)

Comunicazione Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 1000 BASE-T
Tipologia : modem V.90 internazionale (predisposto V.92)
Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax

Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Standard sonori supportati : MIDI support
Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS® TruSurround XT™

Tastiera Tasti : 103
Tasti Windows : 2
Tastiera numerica incorporata : Si
Hot Keys : 1

Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad

Batteria Tecnologia : Ioni di Litio
Autonomia massima : fino a 2:17 (Mobile Mark™) ore

Alimentatore Tensione in entrata : Adattatore AC universale (100/240 V) per utilizzo universale

Dimensioni lxpxh : 394 x 275 x 35.9/41.9 mm
Peso : 3.2 kg

Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover

Hardware incorporato Alimentatore

Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente e manuale modem on line
ConfigFree™
Connectivity Doctor
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Toshiba Summit
Microsoft® Works 8.5
Norton Internet Security™ 2006 (versione di prova gratuita con aggiornamenti per 90 giorni)
Toshiba Zooming Utility
Toshiba Bluetooth™ Stack

Caratteristiche di sicurezza Hard disk principale (con vite)
Feritoia per cavo Kensington Lock
Switch on / off wireless LAN
alloggiamento batteria principale con sicura scorrevole
Password di utenza
password di supervisor
Memoria principale (con vite)

Caratteristiche speciali HD Audio supporting
Barra Multimediale con 6 tasti Easy Keys (Internet Browser, Rewind, Play, Stop, Forward, Express Media Player per accesso istantaneo ai contenuti multimediali)
HD to go - Visione Mobile in High Definition

Certificazione Marchio CE
Energy star
Il produttore dichiara che questo prodotto è conforme alle seguenti diretive e disposizioni per il marchio CE. Responsabile per il marchio CE è Toshiba Europe GmbH, Hammfelddam 8, 41460 Neuss, Germany.
FCC part 15 class B
CSA950
Industry Canada
UL/cUL
R&TTE

Non lo conosco, ma leggendo le caratteristiche sembra che la scheda video non sia la 7600go a piena potenza ma la versione "castrata"... :(
ho letto qui su qualche thread che le versioni con 128mb di vram hanno anche il bus dimezzato... e come prestazioni stanno sotto alle x700
http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm

ciao :D

dinni
30-08-2006, 19:25
X giocare budget max circa 1200-1300 che mi consigliate?}

Sto guardando sul sito della dell il 6400 e ho qlche dubbio sulle scelte:

1)
256MB ATI Mobility Radeon X1400 (256ATI) a 165 euro o
256MB NVIDIA GeForce Go 7300 (256NV73) a 107 euro?

2)
15.4" XGA con TrueLife (15XGAS) a 24 euro o
15.4" UltraSharp SXGA+ con despliegue TrueLife (15SXGAS) a 81 euro?

3) in generale voi come lo configurereste? a me e' venuta una spesa di 1100 euro circa...

Washakie
30-08-2006, 19:38
1000-1200€ Asus A6T-ap002h, SONY VGN FE28b

1200-1500€ BENQ S73g, HP Pavilion dv9024ea

dovrebbero essere tutti sotto i 1300€....guarda le caratteristiche,confrontale e poi vedi quello che si adatta meglio alle tue esigenze

In alternativa puoi configurarti il Dell 9400 o un santech

dinni
30-08-2006, 19:47
1000-1200€ Asus A6T-ap002h, SONY VGN FE28b

1200-1500€ BENQ S73g, HP Pavilion dv9024ea

dovrebbero essere tutti sotto i 1300€....guarda le caratteristiche,confrontale e poi vedi quello che si adatta meglio alle tue esigenze

In alternativa puoi configurarti il Dell 9400 o un santech

Puoi dirmi qlcosa riguardo al dell 6400? (domande del mio post precedente)
Grazie.

Bi0
30-08-2006, 20:53
Salve!

vorrei consiglio per un notebook... (non me ne intendo molto)

- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Perlopiù creazione di pagine e grafica web, con programmi come dreamweaver e photoshop;
Pensavo anche di cominciare a usare Cinema 4D.
Del resto non m'interessa più di tanto videogiocarci, mi serve più che altro anche per tenere appunti della scuola e girare in internet...e creare siti.

- Range di spesa
900-1000 €

- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
15,4" wide, nn troppo pesante possibilmente..

- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
desktop replacement. Non ho in mente frequenti spostamenti...


Avevo già adocchiato un modello, ve lo linko:
CLICCATE QUA (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=18.TB)

PS: Tengo molto all'assistenza tecnica, ho sentito che si parlava male di Acer e molto bene di Dell...? Possibile? :)

Grazie a chi risponderà!

Washakie
31-08-2006, 00:52
Puoi dirmi qlcosa riguardo al dell 6400? (domande del mio post precedente)
Grazie.
se vuoi giocare non devi prendere il dell 6400...è molto semplice... :)

tra x1400 e geforce7300 ovviamente è meglio la prima ma sono schede di fascia medio bassa...se ci vuoi giocare lascia perdere...

CarloR1t
31-08-2006, 01:22
Dipende dai giochi, anche una scheda così potrebbe bastare, si potrebbe aggiungere una categoria di notebook da 500€, per chi non è interessato a un notebook che sostituisca un desktop in tutto e per tutto inclusa la possibilità di giocare a buon livello, ma cerca un portatile per studio o lavoro, scrivere, navigare e che comunque è perfettamente in grado di farti vedere un dvd-divx, audio e musica e pure qualche gioco senza pretese.
Ci sono già dei thread ufficiali degli acer tm2423, hp nx6310, e si trovano molti notebook in questa fascia di prezzo, inclusi Lenovo, Benq, Toshiba, Dell e altri. Aggiungerò maggiori informazioni e link in seguito.
Chi non ha bisogno di hardware potente può puntare sulla qualità e sicurezza, scegliere una marca che offre un ottimo servizio, anche se opzionale, come l'assistenza on site e la riparazione rapida del portatile, se ne avesse bisogno per per l'uso che fa del portatile.

bagsxxx
31-08-2006, 07:51
ciao ragazzi mi sembra un iniziativa molto utile questa cosa mi ha risolto molti dubbi , io volevo acquistare un pc è ho trovato su ebay un venditore che vende il LENOVO 3000 N100 TY05DIT a
899,00€ secondo voi come rapporto qualità prezzo e buono? mi consigliate di acuistarlo? non ci devo giocare ma usarlo per applicazioni tipo passare divx a dvd oppure un po di autocad e vedere qualche film , e poi ho letto in un altro forum che Lenovo non è ibm? eccovi le caratteristiche tecniche

Processore

Intel Core Duo T2400 (1,86GHz) 2MB Cache L2 Centrino Technology
Chipset: INTEL 945PM
Bus: 667 MHz


Ram

512MB SDRAM SO-DIMM 667MHz espandibile a 2 GB
Velocità RAM: 667MHz
Tipo SDRAM SO-DIMM: PC5300 DDR2 SDRAM


Hard Disk

Capacità disco fisso: 80GB 5400rpm SATA
Controller disco fisso: Integrated S-ATA


Schermo

LCD 15,4W WSXGA+ 1680x1050 16 Milioni di colori, Tecnologia Vibrant Viewe e Camera Integrata


Scheda grafica

Sk NVIDIA 7300 128MB dedicati


Sistema operativo

Microsoft Windows XP-Home


Unità ottiche

Multiburner DVD Dual Layer
Velocità: 5X max
Registrabile: DVD e CD


Connettività

Ethernet Integrato 10/100 Mbit
Modem V90 (V92 designed)
Bluetooth Integrato
Wireless scheda INTEL 3945ABG Centrino tecnology
Interruttore Wireless ON/OFF


SW Precaricato

Suite LENOVO CARE: PERFORMANCE Restoration (per pulire memoria e registri da spyware o sw indesiderati), Easy Network Connettivity (facilita le connessioni), One Button Recovery (restore del sistema dopo un attacco da virus)
Rescue and Recovery (SW di back up e restore)
ROXIO Digital Media RecNow Masterizzazione CD e DVD)
Automatic Updates (aggiorna automaticamente i driver)
InterVideo Win DVD
Intervideo Win DVD Creator
Adobe Acrobat Reader
Norton Security OEM (prova 90 giorni)
DiskKeeper Lite (deframmentazione e pulizia disco)
Google Toolbar
Google Desktop
Google PICASA
Lenovo Password manager (gestione password e Fingerprint)


Porte I/O

Headphone/line out
Speakers / line out
Altoparlanti integrati
Microfono omnidirezionale
4 x USB 2.0
S-Video out
Card Reader 4-1 ( Secure Digital, Memory stick, Multimedia card, Xd Picture)
RJ45
RJ11
External Display VGA
1 x PC Card tipo II
Firewire 1394 IEEE 4 pin


Dimensioni (AxLxP) e Peso

338 x 257 x 30 mm
a partire da 2,83Kg


Colore

Cover color alluminio, chassis grigio naturale

NuT
31-08-2006, 12:12
E di questo TOSHIBA che ne dite?
P100-273, prezzo più basso circa 1400 € IVA compresa.

cut

Costa troppo per quello che offre.

NuT
31-08-2006, 12:14
Salve!

vorrei consiglio per un notebook... (non me ne intendo molto)

- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Perlopiù creazione di pagine e grafica web, con programmi come dreamweaver e photoshop;
Pensavo anche di cominciare a usare Cinema 4D.
Del resto non m'interessa più di tanto videogiocarci, mi serve più che altro anche per tenere appunti della scuola e girare in internet...e creare siti.

- Range di spesa
900-1000 €

- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
15,4" wide, nn troppo pesante possibilmente..

- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
desktop replacement. Non ho in mente frequenti spostamenti...


Avevo già adocchiato un modello, ve lo linko:
CLICCATE QUA (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=18.TB)

PS: Tengo molto all'assistenza tecnica, ho sentito che si parlava male di Acer e molto bene di Dell...? Possibile? :)

Grazie a chi risponderà!

Possibile, possibile. ;)

Ti consiglio di lasciar perdere quel Toshiba, costa troppo per quello che offre.

Meglio un Dell Inspiron 6400, anche se non so Cinema 4D che tipo di programma è (leggi: non so se necessita di una buona scheda video).

NuT
31-08-2006, 12:16
Dipende dai giochi, anche una scheda così potrebbe bastare, si potrebbe aggiungere una categoria di notebook da 500€, per chi non è interessato a un notebook che sostituisca un desktop in tutto e per tutto inclusa la possibilità di giocare a buon livello, ma cerca un portatile per studio o lavoro, scrivere, navigare e che comunque è perfettamente in grado di farti vedere un dvd-divx, audio e musica e pure qualche gioco senza pretese.
Ci sono già dei thread ufficiali degli acer tm2423, hp nx3610, e si trovano molti notebook in questa fascia di prezzo, inclusi Lenovo, Benq, Toshiba, Dell e altri. Aggiungerò maggiori informazioni e link in seguito.
Chi non ha bisogno di hardware potente può puntare sulla qualità e sicurezza, scegliere una marca che offre un ottimo servizio, anche se opzionale, come l'assistenza on site e la riparazione rapida del portatile, se ne avesse bisogno per per l'uso che fa del portatile.

Quoto e mando un saluto a Carlo. :D

Ma l'HP NX3610 che roba è? Forse intendevi il 6310? E quando dici che ti permettono di giocare a qualcosa, ti riferisci anche a giochi in 3D?

Washakie
31-08-2006, 12:56
Dipende dai giochi, anche una scheda così potrebbe bastare, si potrebbe aggiungere una categoria di notebook da 500€, per chi non è interessato a un notebook che sostituisca un desktop in tutto e per tutto inclusa la possibilità di giocare a buon livello, ma cerca un portatile per studio o lavoro, scrivere, navigare e che comunque è perfettamente in grado di farti vedere un dvd-divx, audio e musica e pure qualche gioco senza pretese.
Ci sono già dei thread ufficiali degli acer tm2423, hp nx3610, e si trovano molti notebook in questa fascia di prezzo, inclusi Lenovo, Benq, Toshiba, Dell e altri. Aggiungerò maggiori informazioni e link in seguito.
Chi non ha bisogno di hardware potente può puntare sulla qualità e sicurezza, scegliere una marca che offre un ottimo servizio, anche se opzionale, come l'assistenza on site e la riparazione rapida del portatile, se ne avesse bisogno per per l'uso che fa del portatile.
sarebbe sicuramente utile e interessante!
Purtroppo non conosco molto i notebook di fascia bassa quindi mi servirebbe un pò d'aiuto da parte vostra per decidere i modelli migliori disponibili a quel prezzo

Ricordo a tutti che la "classifica" è modificabilissima nel caso si trovino modelli migliori di quelli presenti, allo stesso prezzo

katodb
31-08-2006, 13:18
sapete che marca di batterie usa dell?

dinni
31-08-2006, 15:36
se vuoi giocare non devi prendere il dell 6400...è molto semplice... :)

tra x1400 e geforce7300 ovviamente è meglio la prima ma sono schede di fascia medio bassa...se ci vuoi giocare lascia perdere...

Io x giocare xo' intendo World of Warcraft, non super mega FPS.
Dici che x wow andra' bene? In fondo e' un gioco vecchio di 2 anni!
Il discorso e' che sono in erasmus e posso comprare pc solo via internet, ergo mi faceva comodo comprare un dell...

Washakie
31-08-2006, 16:03
Io x giocare xo' intendo World of Warcraft, non super mega FPS.
Dici che x wow andra' bene? In fondo e' un gioco vecchio di 2 anni!
Il discorso e' che sono in erasmus e posso comprare pc solo via internet, ergo mi faceva comodo comprare un dell...

beh qualunque pc lo puoi comprare online....anzi per il prezzo è consigliabile!

Secondo te da dove li ho presi tutti i prezzi per fare la classifica? Mica mi sono fatto il giro di tutti i negozi di informatica della città... :D

Comunque ti ripeto...le 7300/7400 (e x1300/x1400) sono schede video di fascia medio bassa (praticamente le meno performanti non integrate che vendono al momento), se vada bene per wow non so,basta che guardi le richieste minime

Il problema non è se funziona coi giochi di oggi (credo che bene o male abbassando il dettaglio girino quasi tutti), ma con quelli di domani
Se credi non ci giocherai più o comunque giocherai a wow e basta fino a che non ne compri uno nuovo allora vai tranquillo, altrimenti devi guardare almeno una 7600/x1600

tanco
31-08-2006, 18:28
Ciao..........vorrei comprare un notebook...che mi serve sopratutto per foto..montaggi video...ecc.

cosa ne pensate dell' Hp pavilion dv5116??
l'ho trovato a 499 euro.....

CarloR1t
31-08-2006, 19:22
Quoto e mando un saluto a Carlo. :D

Ma l'HP NX3610 che roba è? Forse intendevi il 6310? E quando dici che ti permettono di giocare a qualcosa, ti riferisci anche a giochi in 3D?
Pervenuto e ricambio il saluto! :)
Si intendevo il 6310, l'ho corretto grazie, mi riferisco anche a qualche gioco 3d visto che il 3610 ha una scheda gm950 simile alla x200, ovviamente si gioca al minimo, perchè se uno non vuol farsi mancare niente si parte come minimo dal 3023 con x700 o al limite dall'hp nx 8220 con cel 1.4 e x600 che però va la metà del 3023 e non si trova a meno di 800-900€ e per qualcuno secondo me non conviene affatto anche essendoci l'asus A6VA a quel prezzo e qualche offerta di ferrari 4002, in questo momento assenti però.

CarloR1t
31-08-2006, 19:35
sarebbe sicuramente utile e interessante!
Purtroppo non conosco molto i notebook di fascia bassa quindi mi servirebbe un pò d'aiuto da parte vostra per decidere i modelli migliori disponibili a quel prezzo

Ricordo a tutti che la "classifica" è modificabilissima nel caso si trovino modelli migliori di quelli presenti, allo stesso prezzo
Comincio dai link ai thread di notebook da 500€ da dove copiare le caratteristiche e i link e una foto di dimensioni adatte:

Acer Travelmate 2423 WXM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211199
Foto: http://www.computerschnaeppchen.de/images/small/acer2423.jpg

HP Business NX6310
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241055
Foto: http://www.laptopsdirect.co.uk/images_versions/6744.jpg

Dei Lenovo da 450€ non so se c'è già un thread ufficiale, vedo se c'è e semmai edito questo post, anche per altre mie future segnalazioni. ;)

CarloR1t
31-08-2006, 19:41
Ciao..........vorrei comprare un notebook...che mi serve sopratutto per foto..montaggi video...ecc.

cosa ne pensate dell' Hp pavilion dv5116??
l'ho trovato a 499 euro.....
Se è questo dovrebbe essere un affare:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5116.aspx

tanco
31-08-2006, 20:06
Ma che affare...Wow!! sti ladri....!!!!!!
Sai darmi qualche consiglio!?? Devo pensare che il prezzo sia ottimo!!!

smodding-desk
31-08-2006, 20:07
Comincio dai link ai thread di notebook da 500€ da dove copiare le caratteristiche e i link e una foto di dimensioni adatte:

Acer Travelmate 2423 WXM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211199
Foto: http://www.computerschnaeppchen.de/images/small/acer2423.jpg

HP Business NX6310
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241055
Foto: http://www.laptopsdirect.co.uk/images_versions/6744.jpg

Dei Lenovo da 450€ non so se c'è già un thread ufficiale, vedo se c'è e semmai edito questo post, anche per altre mie future segnalazioni. ;)
Ci aggiungerei nx6125 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nx6125&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

E segnalo il fs amilo xi 1546 (http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/notebooks/amilo_xi_1546.html)
x i 17" imho sulla carta è ottimo fascia prezzo 1300-1400 eu

gulpx
31-08-2006, 20:33
Un saluti a tutti del forum...l'ho trovato in Germania ad un prezzo di 1.479,99
http://www2.hardwareversand.de/7VKIyT2RIbUXND/2/articledetail.jsp?aid=7585&agid=348

Che ne dite potrebbe far concorrenza all' HP NC 8430?


Asus Z9202Jm - T2400 2048/100 DVD±DL 15"WXGA Go7600 g/BT XPH

CPU Intel Centrino Duo T2400 1,83g
Chipset Intel 945GM /PM Express
Display 15,4" WXGA TFT
Resolution 1280 x 800
HDD 100 GB Ultra ATA
Memory 2048 MB DDR2
Special feature Wireless LAN Intern (54Mbit)
DVD +/-R/RW Burner 8DVD+-R,4x+-RW,2,4x DualLayer
Diagram nVidia Gforce 7600 512 MB
Floppy-Drive ----
Memory configuration 2 x 1024 MB DDR
Memory armament Max. expandable to 2048 MB
Sound card 16bit 3D Stereo Sound
Sound card (Intern) Microphone, 2 adjust. Sound-Speaker.
Sound card connections Socket for optionally.Headphone or. external Sound-Speakers / optionally. external Microphone, Mic-In.
PCMCIA Slot (16 bit) 1 x Card Bus, PCMCIA Type II
Cardreader 4-In-1 integrated
WLAN 54 Mbit integrated
Modem 56K V.90 and V.92 Fax-/Data
LAN LAN-Module 10/100
Infrared-Interface --
Akku Lithium-Ions Akku
On the average. Loading time approx..3,0Hours.(A)/approx..1,5 Hours.(OUT)
On the average. Period of operation approx.. 4,0 Hours
Keyboard Win 95-Keyboard, 89 Keys
Special keys 12 F-Keys, 8 Special keys
Mouse back-up PS/2 comp.TRACK PAD(GlidePoint)
Battery charger (Voltage) once. 65W Power adapter
Power Management Global Stand by Mode, CPU Stand by, Suspend-to-Disc Suspendend Mode
USB 4USB 2.0
VGA Interface CRT Out
Other Interfaces 1x s-VHS-Out,1RJ-45,Bluetooth ,RJ-11,Firewire
Dimensions/Gew. 328 x 288 x 38 mm 2,85Kg
Software - Nero 6 Lite - Norton Internet Security (Testversion) - Asus DVD-Player - Windows XP Home (Recovery)

CarloR1t
31-08-2006, 21:41
Col permesso di Washakie e nel rispetto di tutti quelli che giustamente chiedono consigli vorrei dire che se questo thread diventa un concentrato della sezione consigli per gli acquisti non ce la famo più. :D Dovreste aprire dei nuovi thread (con titolo esplicativo della richiesta) nell'apposita sezione, mentre questo thread dovrebbe restare a disposizione solo per suggerire dei notebook con caratteristiche adatte a rappresentare le varie fasce di prezzo e per diversi utilizzi, non per altro (salvo qualche eccezione per carità non siamo rigidi). Sarebbe anche utile usare la funzione di ricerca per i modelli o le serie (o problemi vari) di cui c'è già un thread (e ce ne sono già parecchi multipli) o non si sopravvive più in questa sezione. Non è per censurare nessuno, ma già non seguo più le 50 notifiche che mia arrivano al giorno tanto meno nuove richieste doppie e triple o in questo thread, sorry... :( ;)

CarloR1t
31-08-2006, 21:57
Ci aggiungerei nx6125 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nx6125&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

E segnalo il fs amilo xi 1546 (http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/notebooks/amilo_xi_1546.html)
x i 17" imho sulla carta è ottimo fascia prezzo 1300-1400 eu
Hai ragione per entrambi :) l'hp lo stavo appunto guardando ieri su trovaprezzi per suggerirlo a qualcuno come alternativa, ma non mi pare ci sia ancora un thread o si? tendo a segnalare prima quei notebook di cui si sa qualcosa, pregi e difetti, per esempio l'acer 2423 è l'unico 14" wide non lucido da 2,3Kg a quel prezzo, ma non ha il modulo wi-fi (seppure aggiungibile) e le antenne incorporate, il lettore memory card, firewire e uscita tv. L'HP NX6310 è di buona qualità e ottima solidità e ha più connessioni ma il display è da 15" 4:3 (che è un bene o male secondo le preferenze) e pare abbia un'incompatibilità con tutte le pcmcia gprs e umts.
Poi ci sono le versioni multiple con la stessa sigla per esempio per il noto HP NX6110 si va dal celeron e drive combo al centrino col masterizzatore dvd e hd di diversa taglia. Per non parlare dei modelli della stressa serie di varie marche con x1600 alcuni con 256MB 128bit e altri con soli 128MB a 64 bit raramente specificate nei negozi e sui siti del produttore. Tutte cose che si sanno solo leggendo i thread...

CarloR1t
31-08-2006, 22:11
Un saluti a tutti del forum...l'ho trovato in Germania ad un prezzo di 1.479,99
http://www2.hardwareversand.de/7VKIyT2RIbUXND/2/articledetail.jsp?aid=7585&agid=348

Che ne dite potrebbe far concorrenza all' HP NC 8430?

E' difficile fare concorrenza a un HP ben dotato ma quell'asus si può vedere... nel caso la tua non è solo una segnalazione ma avresti intenzione di prenderlo non ti consiglio l'acquisto all'estero, perchè i prezzi sono molti simili se non più alti e cercando su trovaprezzi.it si trovano molte buone offerte anche qui e perchè la tastiera tedesca non sarebbe molto utile priva di lettere accentate...

NuT
31-08-2006, 22:26
E' difficile fare concorrenza a un HP ben dotato ma quell'asus si può vedere... nel caso la tua non è solo una segnalazione ma avresti intenzione di prenderlo non ti consiglio l'acquisto all'estero, perchè i prezzi sono molti simili se non più alti e cercando su trovaprezzi.it si trovano molte buone offerte anche qui e perchè la tastiera tedesca non sarebbe molto utile priva di lettere accentate...

E anche per la garanzia. ;)

Skyro
31-08-2006, 22:35
salve, vorrei chiedere che notebook mi consigliate che costi al max 1500€, premetto che io il pc lo uso spesso per tenere su programmi pesanti e giochi come nfs carbon, pes6 o 5 ecc... quindi mi serve un unità potene ma che allo stesso tempo sia affidabile e PORTATILE forse pretendo un pò troppo ma... :help: (io aveov pensato all'acer 5673 che ha cm sv una x1600)

CarloR1t
31-08-2006, 22:55
salve, vorrei chiedere che notebook mi consigliate che costi al max 1500€, premetto che io il pc lo uso spesso per tenere su programmi pesanti e giochi come nfs carbon, pes6 o 5 ecc... quindi mi serve un unità potene ma che allo stesso tempo sia affidabile e PORTATILE forse pretendo un pò troppo ma... :help: (io aveov pensato all'acer 5673 che ha cm sv una x1600)
Se hai a disposizione 1500€ considera il Benq S73G 14" wide 1280x800, core duo e x1600/256, o gli analoghi Santech v24xx con 7600/256. Hanno ottime prestazioni e pesano poco più di 2Kg mentre i 15,4" ordinari sono sui 2,8-3Kg.
Con 1500€ puoi scegliere tra diversi notebook di quel livello di varie marche, solo dopo aver verificato nei thread ufficiali che il modello che ti interessa abbia davvero una x1600/256MB (e non 128MB 64bit 'fino a' 512MB HM) che non viene mai indicato nei listini.
Riguardo all'acer, se dovessi prenderlo aprofitterei dell'estensione di garanzia contro i danni accidentali a 125€, nella mia firma... ;)

Ma per qualunque notebook che monta un core duo e che tenete d'occhio attenderei l'aggiornamento al merom, non dovrebbe volerci molto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252896

CarloR1t
31-08-2006, 23:07
E anche per la garanzia. ;)
Giusto :) Cmq con asus ci sarebbero i 2 anni del produttore e non dovrebbero esserci problemi con la garanzia, ma in caso di problemi subito dopo l'acquisto il recesso può diventare un'avventura e parlo per esperienza.

I negozi stranieri non sono sempre più affidabili dei nostri, anzi, comprando da molto lontano c'è un maggior rischio di sbolognamento del cliente in caso di problemi con commercianti non molto corretti, mentre da noi si può andare a bussare alla porta ed più facile reclamare nella propria lingua.

Skyro
31-08-2006, 23:18
in ogni caso il pc che scelgierò vado a prenderlo dai negozi d'informatica qui da me in quanto da internet è troppo complicato poichè devo fare anche il finanziamento... magari posso provare a farmi fare qualche sconto per il fatto del merom tanto poi si trova un modo per aggiornarlo e anche se non cambia un granchè... seconco me a parità di 15,4'' e di prezzo questo è il migliore... o mi sbaglio?

smodding-desk
31-08-2006, 23:20
Hai ragione per entrambi :) l'hp lo stavo appunto guardando ieri su trovaprezzi per suggerirlo a qualcuno come alternativa, ma non mi pare ci sia ancora un thread o si? tendo a segnalare prima quei notebook di cui si sa qualcosa, pregi e difetti, per esempio l'acer 2423 è l
Il thread per quello che ho capito ha lo scopo di indicare i notebook dalle configurazioni migliori entro una fascia di prezzo al di là poi di pregi e difetti o di giudizi sulla qualità in generale ecc.. anche perché ci sarebbero flame infiniti su tale argomento. Ovvio che un thread così ha pregi e difetti e deve essere ben chiaro per chi lo legge che quelli segnalati non sono i notebook in assoluto migliori sotto tutti i punti di vista sopratutto della qualità che va ben al di là della configurazione, perché altrimenti i sony e i thinkpad non verranno mai segnalati.
Cmq si potrebbero anche inserire link ad articoli o recensioni trovati in rete in mancanza di meglio.

CarloR1t
31-08-2006, 23:40
Intendi l'acer 5673? Non lo so, quest'anno ho seguito di più gli entry con x1600/7600 quali l'asus A6T e A6JA anche perchè queste schede video non sono cpu limited, poi se la cpu è più veloce ben venga. Ne sono usciti molti con x1600/7600 sotto i 1500€ anche toshiba, hp... per cui è difficile dire cos'è meglio...

Io resto dell'idea che la più grande qualità degli acer è l'estensione contro i danni accidentali a un prezzo accessibile a tutti. Apprezzabilissimo da chiunque abbia avuto modo di riflettere sulla sicurezza che comporta una tale assicurazione per proteggere il costoso investimento che si fa acquistando un notebook e sia informato su quanto costano le riparazioni per tutti quei piccoli ma gravi incidenti non coperti dalla garanzia normale che il più delle volte costringono a rottamare il notebook. Apprezzo anche i prodotti, Acer non è così male come si dice, più o meno equivale ad Asus e alle altre marche meno care, ma certamente in giro ci sono anche prodotti migliori non sempre molto più cari che a volte di per sè convengono di più.

CarloR1t
01-09-2006, 00:02
Il thread per quello che ho capito ha lo scopo di indicare i notebook dalle configurazioni migliori entro una fascia di prezzo al di là poi di pregi e difetti o di giudizi sulla qualità in generale ecc.. anche perché ci sarebbero flame infiniti su tale argomento. Ovvio che un thread così ha pregi e difetti e deve essere ben chiaro per chi lo legge che quelli segnalati non sono i notebook in assoluto migliori sotto tutti i punti di vista sopratutto della qualità che va ben al di là della configurazione, perché altrimenti i sony e i thinkpad non verranno mai segnalati.
Cmq si potrebbero anche inserire link ad articoli o recensioni trovati in rete in mancanza di meglio.
Si hai ragione ma non mi riferivo a pregi e difetti come costruzione e qualità generale ma ci sono cose che sono a tutti gli effetti parte delle specifiche prestazionali. Per esempio se cerco un notebook per collegarmi tramite una card umts non trovo scritto nelle specifiche dell'HP 6310 che non funziona...devo leggere il thread per scoprirlo.
Idem per la mancanza di antenne interne dell'acer 2423, anche se sapessi (e non è indicato) che posso mettere il modulo wi-fi essendoci lo sportellino, devo sapere se avrò problemi di portata wi-fi (almeno per raggiungere degli hot spot) dato che mancano anche le antenne di solito incorporate nel display, anche questo non è riportato e il display non si può smontare per metterci le antenne senza invalidare la garanzia. Per non parlare della difficoltà (o facilità) di reperire su ebay un modulo adatto e un'antennina da inserire nel vano del modulo stesso e quale portata si riesce ad ottenere così. Anche questo non è indicato nelle specifiche ma solo da chi ci è già passato, eppure è molto importante da sapere prima di comprare.
I dati sono quanto di più ingannevole talvolta, pensiamo solo al caso delle x1600/128MB da 64bit mai dichiarato nelle specifiche, dicono solo 512MB HM Hypermemory per tutte, bisogna leggere nei thread ufficiali per poter riportare qui che hanno veramente 256MB dedicati.

Cmq hai ragione che questo thread è solo introduttivo per dare degli esempi a chi è alle prime armi e non ha idea di cosa offrono i notebook soprattutto come prestazioni, non per l'approfondimento per cui esistono altri thread. :)

Washakie
01-09-2006, 00:29
salve, vorrei chiedere che notebook mi consigliate che costi al max 1500€, premetto che io il pc lo uso spesso per tenere su programmi pesanti e giochi come nfs carbon, pes6 o 5 ecc... quindi mi serve un unità potene ma che allo stesso tempo sia affidabile e PORTATILE forse pretendo un pò troppo ma... :help: (io aveov pensato all'acer 5673 che ha cm sv una x1600)

l'acer te lo sconsiglio...segui il link nella mia firma (il secondo) dove l'ho messo a confronto con l'HP NC8430 e il santech x2710/2780
Troverai sia le differenze,che i motivi di questa mia asserzione oltre a diversi consigli per il tuo budget

Washakie
01-09-2006, 00:30
Col permesso di Washakie e nel rispetto di tutti quelli che giustamente chiedono consigli vorrei dire che se questo thread diventa un concentrato della sezione consigli per gli acquisti non ce la famo più. :D Dovreste aprire dei nuovi thread (con titolo esplicativo della richiesta) nell'apposita sezione, mentre questo thread dovrebbe restare a disposizione solo per suggerire dei notebook con caratteristiche adatte a rappresentare le varie fasce di prezzo e per diversi utilizzi, non per altro (salvo qualche eccezione per carità non siamo rigidi). Sarebbe anche utile usare la funzione di ricerca per i modelli o le serie (o problemi vari) di cui c'è già un thread (e ce ne sono già parecchi multipli) o non si sopravvive più in questa sezione. Non è per censurare nessuno, ma già non seguo più le 50 notifiche che mia arrivano al giorno tanto meno nuove richieste doppie e triple o in questo thread, sorry... :( ;)

Quoto tutto...
Il thread è nato per stilare una serie di liste che tutti dovrebbero consultare PRIMA di aprire i vari thread per fare le domande
Quindi uno invece che aprire un thread con scritto "devo comprare un notebook cosa mi consigliate?" che obbliga a fare mille interventi per capire cosa vuole e altri mille per individuare i modelli che già si trovano scritti nella fascia di prezzo
Allo stesso tempo serve per permettere a chi ha già un'idea precisa di notebook (che siano caratteristiche o prezzo) di confrontarlo con quelli che più sono consigliati e che allo stesso prezzo offrono caratteristiche magari migliori
Le domande sul comprare questo o quello o sul cosa comprare sarebbe meglio farle in thread a parte possibilmente leggendo prima le discussioni già presenti (per esempio ultimamente almeno 5 persone hanno aperto thread diversi per chiedere la stessa cosa sulle schede video, la risposta non solo si trovava nei 4 post aperti in precedenza,ma anche in quelli linkati sia qua sia nelle firme sia stickkati nell'apposita sezione)

I post che si dovrebbero trovare qui sono:
"secondo me allo stesso prezzo ha caratteristiche superiori questo portatile che allo stesso tempo assolve a tutte le necessità del modello in classifica e quindi va a sostituirlo (nel caso assolva a necessità diverse si affiancherà semplicemente)"
In modo da tenere sempre aggiornata la lista

Oltre a questa lista se ne possono stilare altre per poter indirizzare chi usa il computer per un'unico scopo (videogiocare,grafica 2d/3d,montaggio video...) o chi cerca un tipo di computer particolare (ultraportatili,portatili belli esteticamente....)

Dovrebbe essere la base di partenza per i thread...Uno legge le informazioni che si devono dare per avere un consiglio,i portatili che sono consigliati per il budget che ha a disposizione, li confronterà con le sue esigenze e con quelli che aveva pensato di acquistare e se avrà ancora dei dubbi, dopo aver controllato che ai suoi dubbi non sia già stata data risposta, esporrà il problema nel modo corretto e nella forma finita in modo che possa già avere le risposte "finali"

Quoto quindi carlo quando dice
Cmq hai ragione che questo thread è solo introduttivo per dare degli esempi a chi è alle prime armi e non ha idea di cosa offrono i notebook soprattutto come prestazioni, non per l'approfondimento per cui esistono altri thread.
e smodding
Il thread per quello che ho capito ha lo scopo di indicare i notebook dalle configurazioni migliori entro una fascia di prezzo al di là poi di pregi e difetti o di giudizi sulla qualità in generale ecc..

Rispondo anche a smodding per il resto del post
...punti di vista della qualità che va ben al di là della configurazione, perché altrimenti i sony e i thinkpad non verranno mai segnalati.
Cmq si potrebbero anche inserire link ad articoli o recensioni trovati in rete in mancanza di meglio.
Per quanto riguarda articoli e recensioni sono linkati sotto alla foto di ogni modello,in bella vista nelle caratteristiche tecniche
Inoltre sono linkati i thread ufficiali dove trovare altri link e esperienze dirette di chi ne è in possesso e dove si possono anche porre domande sui dubbi che possono sorgere leggendo solo questa "fase introduttiva" di notizie
Il lavoro non è terminato e mancano i rimandi per gli ultimi notebook che conto di inserire nei prossimi giorni

Per quanto riguarda la qualità purtroppo è "quasi soggettiva" nel senso che 'è qualcuno che si è trovato benissimo con Acer e la consiglia altri che non vogliono un notebook Acer neanche a 100km di distanza ( :p )

In generale si può cercare di linkare modelli nei quali non si sono riscontrati grossi problemi,ma è impossibile dire questo è in assoluto qualitativamente meglio dell'altro (mentre lo si può dire a livello prestazionale e di caratteristiche tecniche)
Per esempio la serie acer ferrari non ha niente a che spartire con le altre,i nuovi lenovo coi thinkpad,la serie business di HP coi pavillon e mille altri modelli usciti molto bene o molto male rispetto alla media
Il problema comunque credo che sia molto marginale dato che SONY è menzionata e comunque se farà pc che costano anche 100€ in più, con le stesse caratteristiche,ma con una qualità costruttiva superiore potrà essere messa in classifica
Per quanto riguarda i Thinkpad la faccenda è diversa,con ogni probabilità nemmeno uno figurerà mai,ma pensandoci bene CHI COMPRA I THINKPAD?
CHI NE HA EFFETTIVAMENTE BISOGNO?
Professionisti che di computer ci capiscono e anche parecchio e che hanno bisogno di una macchina affidabile e di una qualità superiore essendo disposti a spendere anche il doppio rispetto alle altre marche...credo che queste persone non abbiano bisogno di consigli
E se ne hanno bisogno credo che non gli consiglierò mai un Thinkpad...


Vi ringrazio moltissimo (Carlo e smoddin) per i consigli sui portatili da aggiungere alla lista in modo da soddisfare le esigenze anche di chi non ha esigenze particolari (che bel gioco di parole) e si può accontentare di un note da 500€
Appena avrò un pò di tempo provvederò ad aggiungere modelli,foto,caratteristiche e link
Per fortuna che ci siete voi che collaborate :flower:

Washakie
01-09-2006, 01:00
Un saluti a tutti del forum...l'ho trovato in Germania ad un prezzo di 1.479,99
http://www2.hardwareversand.de/7VKI...d=7585&agid=348

Che ne dite potrebbe far concorrenza all' HP NC 8430?

Secondo me no...
Se lo vendono solo in Germania a meno di sconti stratosferici non c'è nessuna convenienza ad acquistarlo e questo pc offre addirittura di meno di un pc (l'HP) che si trova tranquillamente in Italia a meno di 100€ in più

L'HP ha
-processore + veloce
-risoluzione più elevata
-scheda audio a 24 bit
-HD serial ATA
-peso inferiore (ma è un'inezia)

L'ASUS ha
-2 GB di RAM

La ram è forze il componente che più facilmente si può aggiungere,sostituire,acquistare, senza contare che 2GB i ram ora come ora sono inutili per il 90% delle applicazioni...non credo che possa competere con l'HP...

Skyro
01-09-2006, 01:53
ma che sarebbero i thread? ho letto la tua recensione sul hp8430, solo che non ho ancora capito quanta ram ha e altre cosette tipo l'aumento della ram l'impronte digitali ecc? la scheda viedo regge i giochi nuovi?

gulpx
01-09-2006, 08:19
mea culpa... :doh: non avevo valutato bene le differenze.
Comunque grazie mille per le risposte precise e competenti come sempre.
Alla prox.
Ciauz. :cool:

Washakie
01-09-2006, 11:02
ma che sarebbero i thread? ho letto la tua recensione sul hp8430, solo che non ho ancora capito quanta ram ha e altre cosette tipo l'aumento della ram l'impronte digitali ecc? la scheda viedo regge i giochi nuovi?

allora intanto nel "mio" tread dell'HP nc8430 trovi
-caratteristiche tecniche (quindi anche quanta ram)
-costi di estensioni e aggiunte (ram compresa)
-il sensore di impronte digitali non so se l'ho scritto,ma si compra a parte usb (ma mi sembra ci sia scritto, almeno il codice...basta leggere gli interventi)
-i rimandi a varie recensioni tra cui le impressioni di un utente che ha acquistato questo portatile, dove si ritrovano tutti quelli che vogliono info o che lo hanno acquistato

La scheda video è una normale x1600 con 256mb di ram dedicati,se guardi le discussioni nella prima e seconda (e forse anche terza) pagina di consigli per gli acquisti come minimo ne trovi 4-5 che ne parlano con benchmark e spiegazioni
Comunque SI regge i giochi nuovi

I thread sono le discussioni, i post le risposte
Questo che ho appena scritto è un post

Ichisuke
01-09-2006, 12:26
Un mio amico è alla ricerca di un notebook non troppo costoso ma buono, gli serve soprattutto per girare all'università.Mi ha chiesto di dare un occhio in giro e il modello della HP nx7400 mi sembra ok.
Mi ha rassicurato che vorrebbe un modello recente e non "roba vecchia" ma intanto non ha da fare nulla con grafica e affini(al massimo edita un pò le foto ma niente di sofisticato) Questo modello va più che bene giusto?Io non so proprio dove orientarmi ce ne sono troppi XD
P.S.: grazie per questo topic, è molto utile!!!! ;)

ipotenusa
01-09-2006, 15:38
leggi attentamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267517&highlight=p100-237
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236756&highlight=p100-237


Grazie mille per la delucidazione, però io penso che, sicuramente c'è il deficit del HD è considerevole e volendolo sostituire con un 7200 in futuro, ci vorrebbero ancora altri soldi, però se pensi anche alla differenza di peso di 1 KG non credi che anche questo sia importante visto che staimo comunque parlando di un "PORTATILE"?

Che ne pensi invece del Santech X2710, giusto per cercare di contenere un poco il peso?
Grazie.

Baldas
01-09-2006, 16:42
-il sensore di impronte digitali non so se l'ho scritto,ma si compra a parte usb (ma mi sembra ci sia scritto, almeno il codice...basta leggere gli interventi)
-
scusa cosa significa che il sensore di impronte si compra a parte usb?? :confused: ...cioè è esterno al nb?...sai se si puo vedere da qualche parte questo affare?
Grazie

Washakie
02-09-2006, 14:42
scusa cosa significa che il sensore di impronte si compra a parte usb?? :confused: ...cioè è esterno al nb?...sai se si puo vedere da qualche parte questo affare?
Grazie

non ne sono sicuro al 100%,ma al 90% il lettore di impronte digitali è opzionale e si collega alla porta usb
Puoi trovare il prodotto ad un prezzo intorno ai 50€ su eprice
Si chiama "HP USB BIOMETRIC FINGERPRINT READER", il codice del prodotto è "EM717AA"

Baldas
02-09-2006, 16:12
non ne sono sicuro al 100%,ma al 90% il lettore di impronte digitali è opzionale e si collega alla porta usb
Puoi trovare il prodotto ad un prezzo intorno ai 50€ su eprice
Si chiama "HP USB BIOMETRIC FINGERPRINT READER", il codice del prodotto è "EM717AA"
grazie.
ho dato un'occhiata...strano che non sia indicato tra gli accessori del NB. Mi rimane il dubbio..anche perchè mi sembra di aver visto qualche foto del NB con il sensore biometrico incluso (cioè integrato nel case)...ho scritto a quelli di eprice..vediamo cosa mi rispondono.
E' un particolare ..anche di poco conto..ma giusto per avere un'informazione in più.

steverance1987
02-09-2006, 18:56
perchè l'Asus A6T-ap002h è fra i 2 migliori per quella categoria di prezzo?

ho visto sul sito e ci sono altri modelli della stessa famiglia A6, ma perchè questo è il migliore?

CarloR1t
02-09-2006, 19:19
perchè l'Asus A6T-ap002h è fra i 2 migliori per quella categoria di prezzo?

ho visto sul sito e ci sono altri modelli della stessa famiglia A6, ma perchè questo è il migliore?
Per quel che so di questo modello è tra i migliori perchè è il notebook che costa meno (da 1050€) con un processore dual core turion X2 64bit e una scheda video come la 7600 go con 256Mb dedicati, non scalda molto, ha in dotazione 1GB di ram su un solo modulo con l'altro slot libero per espansioni, e ha un HD da 100GB/5400 e un'autonomia discreta, olte alla webcam incorporata e 2 anni di garanzia Asus. Questo in sintesi... :)

Washakie
04-09-2006, 12:04
Aggiunto tutti i modelli consigliati e i link ai thread ufficiali o a discussioni dove se ne parla approfonditamente

ipotenusa
04-09-2006, 13:34
Che ne pensate del Santech X2710?
Grazie.

Washakie
04-09-2006, 16:59
Che ne pensate del Santech X2710?
Grazie.

Un portatile praticamente perfetto!
Sicuramente il migliore in commercio da 15,4"

Washakie
06-09-2006, 09:14
Lista aggiornata (i maggiori cambiamenti sono al di sotto dei 1200€)

Esorto tutti a dare consigli di eventuali portatili che credono superiori a quelli segnalati (nella stessa fascia di prezzo) e a postare commenti e eventualmente altre idee per liste e classifiche che potrebbero tornare utili... :)

Alex72
06-09-2006, 16:53
Domandina su HP NX9420.
Di tutti i modelli in giro (443ET, EV272EA....) quale prendereste?
Ovvio che credo che aspetterò l'aggiornamento a merom, ma ho un dubbio principalmente sul display. Mi spiego, visto che la scheda grafica è sempre la stessa, meglio prendere i modelli col display 1440x900 o comunque prendere il 1680x1050? In questo secondo caso, girando a risoluzione nativa, la X1600 non potrebbe diventare poco performante in tempi più brevi?
Poi una curiosità che proprio non mi spiego, mi fate capire perchè il ES444ET che NON ha il display WSXGA costa meno del ES443ET che ha il display migliore e tutto il resto uguale?
Sempre sul display, confermatemi che ho capito bene: WSXGA glare, WXGA normale giusto?
Ho visto anche il FS AMILO Xi1546, le caratteristiche non sono affatto male, anzi sulla carta meglio di HP, e merom disponibile (anche se non si capisce come si fa per averlo al posto di Yonah), ma che mi dite di FS in generale? Assistenza, qualità costruttiva?

smodding-desk
06-09-2006, 17:00
Lista aggiornata (i maggiori cambiamenti sono al di sotto dei 1200€)

Esorto tutti a dare consigli di eventuali portatili che credono superiori a quelli segnalati (nella stessa fascia di prezzo) e a postare commenti e eventualmente altre idee per liste e classifiche che potrebbero tornare utili... :)
Il Lenovo ThinkPad Z60M ha 1 anno di garanzia del produttore la scritta che hai copiato è ingannevole si riferisce alla garanzia legale che è cosa diversa.

Washakie
06-09-2006, 17:07
Il Lenovo ThinkPad Z60M ha 1 anno di garanzia del produttore la scritta che hai copiato è ingannevole si riferisce alla garanzia legale che è cosa diversa.

Modificato in prima pagina :)

smodding-desk
06-09-2006, 17:16
Domandina su HP NX9420.
Di tutti i modelli in giro (443ET, EV272EA....) quale prendereste?
Ovvio che credo che aspetterò l'aggiornamento a merom, ma ho un dubbio principalmente sul display. Mi spiego, visto che la scheda grafica è sempre la stessa, meglio prendere i modelli col display 1440x900 o comunque prendere il 1680x1050? In questo secondo caso, girando a risoluzione nativa, la X1600 non potrebbe diventare poco performante in tempi più brevi?
Prendi quello con cui pensi ti troverai meglio che ad es non risulti per te i caratteri troppo piccoli ecc... , per il discorso performance scheda video non ho proprio capito cosa intendi se la scheda video è sempre quella anche le performance sono le stesse.

Poi una curiosità che proprio non mi spiego, mi fate capire perchè il ES444ET che NON ha il display WSXGA costa meno del ES443ET che ha il display migliore e tutto il resto uguale?
Se come dici l'es443et ha il display migliore a parità di tutto il resto è normale che costi di più a meno che non volevi dire qualcos'altro.

Sempre sul display, confermatemi che ho capito bene: WSXGA glare, WXGA normale giusto?
WXGA si riferisce solo alla risoluzione e non significa che è opaco hp utilizza il termine BrightView per definire i monitor lucidi. Se non c'è tale sigla probabilmente è opaco.

Ho visto anche il FS AMILO Xi1546, le caratteristiche non sono affatto male, anzi sulla carta meglio di HP, e merom disponibile (anche se non si capisce come si fa per averlo al posto di Yonah), ma che mi dite di FS in generale? Assistenza, qualità costruttiva?
Se è merom disponibile forse ci sono versioni (al momento non ne vedo forse di prossima uscita) di tale modello con tale cpu o forse vuol dire semplicemente che puoi fare l' upgrade al merom se vuoi.

Diabolik.cub
06-09-2006, 23:34
bellissimo thread ragazzi!

Mi hanno chiesto un consiglio per un portatile che dovrebbe soddisfare le seguenti esigenze (in ordine di importanza)

- riproduzione dvd (quindi pensavo a un bello schermo accoppiato a casse decenti)
- navigazione su internet tramite wireless
- applicativi office basilari

Il budget è 800 euro non sforabili!
Per ora sarei sull'acer 3023, che ne dite? Lo schermo non è male e la configurazione mi sembra di tutto rispetto. Ho solo qualche dubbio sulla resa audio.
Che ne dite?

CarloR1t
07-09-2006, 00:33
La resa audio (senza casse esterne) ti deluderà con tutti i notebook tranne i toshiba con harman kardon, o alcuni 17" con subwoofer, per cui alla fine cambia poco.

Spendendo meno di 800€ puoi avere il 3023 con l'assicurazione danni accidentali da 125€ e sarebbe un ottimo investimento, ma anche se il dipslay è dignitoso, per gustare al meglio i film sarebbe ancora meglio se trovi un offerta sugli 800 un di toshiba di fascia media che abbia un display trubrite a doppia lampada o molto luminoso e contrastato (qualcuno ha detto che ci sono modelli paragonabili a un sony xblack) se qualcuno te lo sa suggerire...

Il 3023 infatti è un po' sovradimensionato per l'uso che ne fai come potenza grafica, è un'ottimo 'console replacement' per chi vuole anche giocare abbastanza bene e non ha un budget maggiore per un asus A6T con 7600 o altri con x1600 o superiore, per le tue esigenze dovresti trovare il notebook meno caro con un'ottimo schermo, il resto andrà bene. Anche i Benq non scherzano avendo display molto luminosi.
Cmq il 3023 va abbastanza bene lo stesso. :D

So che è più caro, ma se cerchi il massimo della qualità visiva considera anche l'offerta Expert per il sony con display x-black e nvidia 7400 a 1100€.

CarloR1t
07-09-2006, 00:42
Washakie, forse dovremmo aggiungere una categoria "I migliori per qualità dello schermo"
Questo per i molti a cui non interessa la grafica sintetica ma la visione naturale, il montaggio video per la videocamera, fotoritocco di qualità, vedere un bel film o documentari anche in alta definizione. Servono sostituiti meno cari del sony da 1100€, che siano altri sony x-black o di altre marche ma con qualità del pannello doppia lampada luminoso e contrastato paragonabile, visto e confermato da qualcuno sul forum.

Washakie
07-09-2006, 01:31
Washakie, forse dovremmo aggiungere una categoria "I migliori per qualità dello schermo"
Questo per i molti a cui non interessa la grafica sintetica ma la visione naturale, il montaggio video per la videocamera, fotoritocco di qualità, vedere un bel film o documentari anche in alta definizione. Servono sostituiti meno cari del sony da 1100€, che siano altri sony x-black o di altre marche ma con qualità del pannello doppia lampada luminoso e contrastato paragonabile, visto e confermato da qualcuno sul forum.

ottima idea :)
Il problema più grosso è : quali sono le case a fare i migliori monitor? A parte sony i pareri sono contrastanti e sembrano attestarsi tutti sugli stessi livelli
Fare una categoria solo per mettere un sony in ogni fascia mi sembra un pò riduttivo...c'è un sito intero (quello sony) per questo (se uno vuole solo uno schermo buono gli si consiglierà un sony invece di quelli in lista,anche se probabilmente la convenienza e le caratteristiche tecniche sono inferiori)

smodding-desk
07-09-2006, 07:28
Washakie, forse dovremmo aggiungere una categoria "I migliori per qualità dello schermo"
Questo per i molti a cui non interessa la grafica sintetica ma la visione naturale, il montaggio video per la videocamera, fotoritocco di qualità, vedere un bel film o documentari anche in alta definizione. Servono sostituiti meno cari del sony da 1100€, che siano altri sony x-black o di altre marche ma con qualità del pannello doppia lampada luminoso e contrastato paragonabile, visto e confermato da qualcuno sul forum.
Mah... non so... spesso sui monitor ci sono pareri discordanti anche per lo stesso modello. Sarebbe molto interessante poter aver dei dati oggettivi (tipo di pannello, angoli di visuale, rt, contrasto, luminosità) che non vengono quasi mai dichiarati, avevo letto (non ricordo dove o non so se me lo sono sognato :D ) che esiste un software che riesce a risalire alla casa produttrice e tipo di pannello montato. Già sapere il tipo di pannello penso sia qualcosa di positivo poi chissà se non si riesca ad avere in qualche modo anche il resto delle informazioni. Cercherò di approfondire :D

Alex72
07-09-2006, 08:31
Prendi quello con cui pensi ti troverai meglio che ad es non risulti per te i caratteri troppo piccoli ecc... , per il discorso performance scheda video non ho proprio capito cosa intendi se la scheda video è sempre quella anche le performance sono le stesse.
Intendevo dire che per la stessa scheda video far girare lo stesso programma (vedi giochi principalmente) a 1680x1050 è sicuramente più oneroso che girare a 1440x900. Mi dirai che nessuno ti costringe a girare alla risoluzione nativa del display, ma sicuramente a risoluzioni diverse da quella la qualità ne risente. Poi personalmente non so come sia la qualità di interpolazione di questi display. Tra l'altro il WSXGA è anche wide viewing angle quindi non si capisce nemmeno che diavolo di pannello monti (PVA? MVA? IPS?) e che performance possa avere in termini di response time. Quello WXGA non mi preoccupa, è sicuramente un TN i giochi dovrebbero essere accettabili.


Se come dici l'es443et ha il display migliore a parità di tutto il resto è normale che costi di più a meno che non volevi dire qualcos'altro.
Errorino mio :doh: l'es443et costa meno...


WXGA si riferisce solo alla risoluzione e non significa che è opaco hp utilizza il termine BrightView per definire i monitor lucidi. Se non c'è tale sigla probabilmente è opaco.
Lo so che WSXGA è solo la sigla della risoluzione, era per far capire di quale dei due pannelli stavo parlando ;)
Ad ogni modo il WSXGA viene accompagnato da "Brightview", nessuna dicitura per l'altro pannello. Volevo solo la conferma da qualcuno



Se è merom disponibile forse ci sono versioni (al momento non ne vedo forse di prossima uscita) di tale modello con tale cpu o forse vuol dire semplicemente che puoi fare l' upgrade al merom se vuoi.
La scheda tecnica del XI1546 riporta la possibilità di avere versioni con merom fino a T7200, e display fino a 1920.

Alex72
07-09-2006, 08:37
reply errato, scusate :D

CarloR1t
07-09-2006, 22:47
X Washakie e Smodding,

Preciso allora che con migliori display intendo proprio display di qualità eccezionale, non i migliori tra i display ordinari su cui divergono le opinioni e i dati sono difficilmente interpretabili (non ci eravamo riusciti molto qui, se ti riferivi a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045289)... :D )

I requisiti minimi devono essere la doppia lampada, non solo Sony x-black ce ne sono altri da 15"-17" o che dichiarano un elevato numero di Nits (Benq) e ovviamente direi di considerare solo dai 14"-15"-17" in su (dubito che uno faccia grafica su un 12" ma non si sa mai... :D )

Mi rendo conto che inizialmente (spero non per sempre) ci saranno solo dei sony, ma non vedo il problema. Se soltanto sony fa display così allora tanto di cappello e si merita di comparire in questa discussione e va suggerita a chi ne ha bisogno per vedere al meglio le fotografie, fare video editing, ecc.
Se ci sono persone che non sanno cosa vuol dire 'thread' ci sono molti di più che non sanno cosa diavolo sia l'x-black di sony e possiamo informarli e spiegarglielo in questo 'thread' :D che i più esperti difficilmente frequentano per se stessi, se non per dare una mano ai che ne sa meno.

Quindi cercherei quali sono i sony x-black e altri modelli a doppia lampada meno cari e per iniziare metterei proprio quel sony in offerta da expert che non è niente male anche come dotazione generale.

Non ritengo necessario elencarne più di 4 o 5 in tutto, la nuova categoria avrebbe solo lo scopo di informare chi non lo sa dell'esistenza di questi display e di questa opzione nella scelta di un notebook (esattamente come per le schede video o l'autonomia, altra categoria che andrebbe considerata) poi ne cercheranno altri da se. Sempre se sei d'accordo Washakie. :)

Washakie
07-09-2006, 23:33
Sempre se sei d'accordo Washakie. :)

Ma io sono sempre d'accordo :) Soprattutto per le nuove proposte...e tanto più quando queste sono intelligenti e possono rilevarsi molto utili e interessanti per gli utenti...

Però sono ancora perplesso sulla realizzazione....tu dici di trovare gli x-black della sony (gli unici a montare la doppia lampada?) e di creare una lista/classifica coi portatili più indicati per chi fa grafica magari segnalando 2 o 3 modelli per ogni fascia di display (14", 15", 17"...)?

Io a parte cercare che modelli di sony hanno la dicitura x-black nella descrizione dello schermo non saprei che fare...
Se hai conoscenze sui modelli da mettere e magari su qualche benchmark (di che tipo?) o recensione che possa aiutare nello scremare credo potrebbe aiutare...

Il motivo per cui sono perplesso e potrei quasi sembrare restio all'iniziativa (nel senso che non è stata ancora attuata) è che di monitor non ne so niente di niente quindi non vorrei venisse fuori una schifezza senza alcun valore di utilità e consiglio

Quindi.... :help:

CarloR1t
08-09-2006, 00:30
Non sono gli unici doppia lampada cmq partiamo dal fatto che una caratteristica di questi consigli è il prezzo, ovvio che se uno ha 3000€ per un notebook sony che ha tutto non gli serve questo thread.

Si può quindi cercare su trovaprezzi (o grazie a chi ce li segnala) quali sono i sony x-black meno cari. Per ora siamo 1100 ma ce ne sono altri...
questo per es. si trova a 850€:

SONY VAIO VGN-FS515E

Processore Intel Celeron M 390 1.70 GHz FSB da 400 MHz
ram 512 MB (1 x 512 MB) DDR2 SDRAM - max 2 GB;memoria cache 1 MB
hard disk 80 GB (Ultra ATA, 4200 rpm)
cd/dvd Double layer DVD±RW drive
15,4“ Wide XGA (1280x800) X-black LCD di seconda generazione
connettività Ethernet Network (RJ-45), PSTN: Built-in V.92/V.90 (56Kbps) data/fax modem (RJ-11), WLAN 802.11b/g
sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition with Service Pack 2
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900 fino a 128 MB (condivisa)
scheda audio Compatibile con Intel High Definition Audio, 3D audio (supporto Direct Sound 3D)
Wireless lan IEEE802.11b/g, Channels: from 1 to 13, Encryption Key: 64 bit/128 bit WEP and WPA, Wi-Fi Certified
interfacce i.LINK (IEEE1394) S400
Connettore microfono
2 porte USB 2.0 per connettore di tipo A
Monitor (VGA)
Altoparlanti esterni o cuffie
Ingresso CC (adattatore CA)
Slot Memory Stick (standard, Duo, Pro)
tastiera 87 Keys
Touchpad, Tasti funzione,Wireless Lan switch, Plug & Display
Caratteristiche speciali Plug & Display
accessori in dotazione "Batteria ricaricabile agli ioni di litio (PCGA-BPS2A),
adattatore di corrente alternata (VGP-AC19V11),
cavo di alimentazione,
Ripristino del S.O. con copia su partizione del H.D.D. (7,5 GB di spazio utilizzato)"
Alimentazione e batteria "19,5V DC/AC100-240V ENERGY STAR compliant ACPI (Advanced Configuration & Power Interface) Batteria Lithium ion"
cd di ripristino I cd di ripristino non sono inclusi. I fliles sono memorizzati nell'hard disk.(Si consiglia di salvarli su un supporto media.)
Batteria agli ioni di litio Fino a 3 ore, TEMPO DI CARICA: Circa 3 ore e 30 minuti
dimensioni (ALTEZZAXLARGHEZZAXPROFONDITà) 364 mm 25,4 - 35,9 mm 264,5 mm"
peso 2,7 kg (BATTERIA INCLUSA)
Software AUDIO: SonicStage 3.4
VIDEO & TV: DVgate Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 5.0 for VAIO, Google software package
FOTO: Google Picasa MASTERIZZAZIONE CD-DVD: Roxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD 2.5
APPLICAZIONI OFFICE: Adobe Reader 7.0
SICUREZZA & UTILITIES: Utimaco Privatedisk easy (Try & Buy) 1.0, Norton Internet Security 2006, Norton Ghost 10 (try & buy), VAIO Recovery Utility 2.6 - HDD recovery; Skype 2.0
garanzia "1 Anno estendibile a 2 con PCGE-VPW1, estendibile a 3 con PCGE-VPW2, con formula Pickup and Return tramite:
www.vaio-link.com
Tel. 848 801 541 Fax 848 810 083
Inviare sempre i seguenti riferimenti:
- Serial number
- Model number
- Product key
Sono contenuti nell’etichetta sul fondo del prodotto."

E' solo un esempio, ce ne sono altri, se poi qualcuno che se ne intende di display per notebook ce ne indica altri a doppia lampada di altre marche sotto i 1000€ li aggiungiamo.

Per i 14" anche il Benq S73G e i Santech serie V24, e anche meno cari con display antiriflesso e un'elevata luminosità di 200-220 nits dovrebbe garantire un migliore contrasto d'immagine e visione anche all'aperto anche se non le stesse prestazioni di un x-black sony.

luke87
08-09-2006, 10:54
ciao,
sto cercando un portatile con queste caratteristiche:
-core duo merom
-1 o 2mb ram
-100 gb hard disk
-schermo 12/13/14 pollici
-webcam
-batteria di lunga durata
-scheda video dedicata

il mio budget è circa 1800 euro...cosa si puo trovare?

martinpalermo
08-09-2006, 11:29
ciao,
sto cercando un portatile con queste caratteristiche:
-core duo merom
-1 o 2mb ram
-100 gb hard disk
-schermo 12/13/14 pollici
-webcam
-batteria di lunga durata
-scheda video dedicata

il mio budget è circa 1800 euro...cosa si puo trovare?
nc8430 con t7200 però è 15.4"

CarloR1t
08-09-2006, 13:37
Luke tieni d'occhio anche i santech serie v24xx da 14" con core duo e 7600 go dovrebbero aggiornarli a merom se non l'hanno già fatto.
www.santech.it
thread ufficiale dove puoi chiedere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225556

colazione
08-09-2006, 22:21
Il sony da te indicato (credo, ma cmq se non è lui quello che ho visto è molto simile) si trova addirittura a 799 a mediaworld. Buon prezzo secondo me, se piace la doppia lampada è l'ultima occasione su questa cifra perche immagino li stiano svendendo per far posto ai nuovi processori

Oracolo
08-09-2006, 22:54
Salve a tutti e complimenti per la discussione nonchè per l'inziativa... ;)
Devo rinnovare il portatile ed ho un badget di circa 1800euro.Visto che sono un videogiocatore accanito e nn ho bisogno di portabilità sarei orientato sull 'ACER ASPIRE 9513 wsmi che oltre al core duo monta 2 giga di ram e la
geforce go 7900gs con 512mb vram. mi sembra la migliore offerta in giro ,che ne dite?
P.S. vorrei la 7900 gtx ma poi sforiamo troppo.... :cry:

paololus
09-09-2006, 01:29
Salve ragazzi, e complimenti per il post!
E' da un po' che non vengo da ste parti, ma ora che ho nuovamente il mio dell inspiron 6000 sottomano lo farò più spesso :D

Mi hanno commissionato l'acquisto di un note per uso ufficio + home, ovvero applicazioni d'ufficio, internet, visione dvd, semplice elaborazioni immagini, e poco altro... Budget: non più di 900 euro.

Non voglio scegliere la prima cosa che capita, ma (come tutti, immagino) ottimizzare la qualità e le prestazioni del note fissato il budget. ;)

Ora, dei vostri consigli mi incuriosiva molto l'HP NX7400 e l'Asustek A6JC-Q108H che però non riesco a trovare sotto i 980...

Altre possibilità:
Acer Aspire 5612wlmi ~ core duo t2300 - 512mb - 80gb SATA 5400 rpm
Acer Aspire 5102wlmi ~ turion-2x tl-50 - 1024mb - 100gb - ???

Asustek A6VM-Q063H ~ pentium M745 - 1024mb - 100gb 4200 rpm
Asustek A6F-AP003H ~ core duo t2300 - 512mb - 80gb 5400 rpm
*Asustek Pro60F-AP002H ~ core solo t1300 - 512mb - 80gb - ???

Fujitsu-Siemens Amilo Pro V2085 ~ pentium m 735 - 1024mb - 80gb SATA 5400

*Toshiba Satellite A110-228 ~ core solo t1350 - 512mb - 60gb SATA (dicono)

* = configurazione specifica ("speciale")
Sono tutti sulla fascia 850-900 (o meglio 915 :)).

Io sarei propenso per l'Asus. Acer non mi convince, l'Amilo è interessante, ma non so come sia Fujitsu-Siemens e di Hp non ho trovato molto.
Lo so, sono dubbioso e non ho ancora scremato la lista... se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio, altrimenti grazie comunque per la pazienza :P

TnX! ;)
- Paolo -

NuT
10-09-2006, 10:48
L'HP sembrerebbe buono, altri modelli che parrebbero interessanti sono l'Acer Aspire 5612wlmi e l'ASUS A6F tra quelli che hai proposto.

sherpa83
10-09-2006, 11:35
Salve ragazzi dopo vari problemi con pennine e cose simili mi sono deciso a comprare un portatile. Voi cosa consigiereste? vorrei spendere intorno ai 1k euro un po + un po - non fa molta differenza.
Le caratteristiche che mi interessano sono
core duo 1.8 o meglio 2.0
almeno 1024 ram
skeda video decente (mi affido a voi io sincerametne non mi interesso da molto)
e completa compatibilita con linux

avevo visto qualche sony vaio interessante ma a quel prezzo o il processore o la ram o la skeda video non mi sembravano idonei

forse la mia richiesta è un po .. :sofico: x la cifra da spendere!
Grazie mille!

EDIT: ho provato per una settimana un asus e la tastiera mi ha fatto particolarmente skifo. Un mio amico ha un HP e mi ha sconsigliato di prenderlo visto che ha avuto alcuni problemi con batteria e lettore

Oracolo
10-09-2006, 11:44
Ciao raga...
che ne dite del ACER ASPIRE 9513 wsmi???
secondo me meriterebbe un posto nella classifica!!
vi scrivo le caratteristiche :read:

IntelCoreDuo processor T2400 (2 MB L2 cache, 1.83 GHz, 667 MHz FSB)
2 Gb (2*1024Mb)
120Gb ATA/100 hard disc drive
DVD-Super Multi double-layer
17" WXGA+ high-brightness (200 nit) Acer CrystalBrite TFT LCD 1440 x 900
WLAN: Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection
WPAN: Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
LAN: gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval11; Wake-on-Ring ready
Genuine WindowsXP Home Edition (Service Pack 2)
Acer OrbiCam videocamera integrata 1.3 megapixel CMOS
5-in-1 card reader
NVIDIA GeForce Go 7900 GS with 512 MB of external GDDR3 VRAM
Audio system with two built-in Acer 3DSonic (1.5 W) stereo speakers and one Acer BasSonic (3 W) subwoofer
Four USB 2.0 ports
HDMI-out port
DVI-D port with HDCP support
IEEE 1394 port
Fast infrared (FIR) port / consumer infrared (CIR) port
3.88 kg.........

L'ho trovato a circa 1800euro compreso di spedizione.
Che ne pensate??????
CIAO!!!!!!!

Washakie
10-09-2006, 11:56
non credo...il dell 9400 è uguale o migliore per lo stesso prezzo

In più il fatto che sia un Acer,mi frena parecchio, non che io sia prevenuto, infatti sono presenti diversi modelli in "classifica",ma ha avuto veramente troppi problemi e troppo gravi (sia come qualità del notebook sia come assistenza)

Oracolo
10-09-2006, 12:33
non credo...il dell 9400 è uguale o migliore per lo stesso prezzo

In più il fatto che sia un Acer,mi frena parecchio, non che io sia prevenuto, infatti sono presenti diversi modelli in "classifica",ma ha avuto veramente troppi problemi e troppo gravi (sia come qualità del notebook sia come assistenza)

sul fatto dell'assistenza ti do ragione....ho letto qualcosina anch'io ed è per questo che ho dei dubbi, però che mi dici della DELL che nn contempla nemmeno la possibilità di aggiornare con "merom" e dei 256mb di ram dedicati in piu sulla scheda video?conta che sono un giocatore e vorrei nn cambiare la il portatile fra 1 o 2 anni perche con un gioco che uscirà saranno consigliati 512mb vram....

Washakie
10-09-2006, 12:40
sul fatto dell'assistenza ti do ragione....ho letto qualcosina anch'io ed è per questo che ho dei dubbi, però che mi dici della DELL che nn contempla nemmeno la possibilità di aggiornare con "merom" e dei 256mb di ram dedicati in piu sulla scheda video?conta che sono un giocatore e vorrei nn cambiare la il portatile fra 1 o 2 anni perche con un gioco che uscirà saranno consigliati 512mb vram....
Veramente Dell i merom li monta già e i 256mb in più sono condivisi con la memoria di sistema
e mentre già diversi giochi richiedono almeno 1GB di ram per funzionare decentemente,nessuno richiede 512mb di vram che quindi sono assolutamente inutili (anche perchè come già detto non sono dedicati e succhiano memoria al sistema)

paololus
10-09-2006, 12:55
L'HP sembrerebbe buono, altri modelli che parrebbero interessanti sono l'Acer Aspire 5612wlmi e l'ASUS A6F tra quelli che hai proposto.Grazie NuT per la risposta!
Cercherò un negozio dove poter "toccare con mano" l'HP e vedere com'è!
Ieri, passano in un negozio di un centro commerciale mi ha lasciato a booca a perta il notebook che consigliavate anche voi: Acer Aspire 5601AWLMI :: centrino duo T2050 - 1Gb (2x512) ram - 100Gb 5400rpm di HD e tutto il resto...
a meno di 900 euro! :eek:

Ora, non dico che sempre e ovunque ho sentito parlare "male" di Acer, ma nemmeno che ne abbia sentito parlare ottimamente :rolleyes:
Le caratteristiche sono interessanti ad un prezzo ottimo, ma... Acer o non Acer? Questo è il dilemma! :confused: :muro:

Altrimenti resterei sull'HP NX7400 o sull'Asustek A6F-AP003H escludendo Fujitsu e Toshiba.

TnX! :)
- Paolo -

Oracolo
10-09-2006, 17:48
Veramente Dell i merom li monta già e i 256mb in più sono condivisi con la memoria di sistema
e mentre già diversi giochi richiedono almeno 1GB di ram per funzionare decentemente,nessuno richiede 512mb di vram che quindi sono assolutamente inutili (anche perchè come già detto non sono dedicati e succhiano memoria al sistema)

sul merom di dell hai ragione ero rimasto a 2 giorni fa, ma la 7900 di acer
ha tutti e 512mb vram...

Washakie
10-09-2006, 18:02
sul merom di dell hai ragione ero rimasto a 2 giorni fa, ma la 7900 di acer
ha tutti e 512mb vram...

da quello che sapevo io solo la 7900 gtx ha 512mb di vram dedicati....
purtroppo non sono riuscito ad avere conferma di questo (e neanche del contrario), quindi....
Vale tutto quello che ho detto prima tranne che la parte della sottrazione di ram al sistema...
512mb di vram sono assolutamente inutili, se ci sono meglio,ma non è una caratteristica che può essere equiparata alle principali (schermo,vga,procio,ram,HD,durata,peso,qualità dei materiali,assistenza,prezzo....)

Oracolo
10-09-2006, 18:21
da quello che sapevo io solo la 7900 gtx ha 512mb di vram dedicati....
purtroppo non sono riuscito ad avere conferma di questo (e neanche del contrario), quindi....
Vale tutto quello che ho detto prima tranne che la parte della sottrazione di ram al sistema...
512mb di vram sono assolutamente inutili, se ci sono meglio,ma non è una caratteristica che può essere equiparata alle principali (schermo,vga,procio,ram,HD,durata,peso,qualità dei materiali,assistenza,prezzo....)

ok ....grazie washakie!

CarloR1t
10-09-2006, 19:19
Quoto Washakie, verifica bene la quantità di ram dedicata sull'acer.

Tuttavia sempre più giochi nuovi (e i prossimi che verranno) pongono come requisito i 512MB per offrire le prestazioni migliori, quali si suppone uno stia cercando comprando un notebook con 7900 17" 1440x900 in su, altrimenti in molti casi se è per rinunciare risoluzione, effetti e texture migliori si può andare su notebook molto meno cari con 7600 da 15". I 512MB su un notebook sono un investimento a più lungo termine se la scheda video non si può cambiare o se malgrado lo slot mxm ci fossero problemi, anche di reperiibilità a prezzi umani, con le future schede dx10 più potenti.


Quanto al dilemma agli acer, asus, ecc. VS Dell, HP, Toshiba, una semplice regola può essere questa: se ci sono marche che offrono altrettanto con una qualità migliore riconosciuta, anche specificamente su modelli comparabili, allo stesso prezzo o anche leggermente superiore, allora sono la scelta migliore.

Tuttavia, potrà sembrare un paradosso, ma proprio pensando all'affidabilità, va ricordato che finora l'estensione a 3 anni con l'assicurazione contro i danni accidentali a 125€ o altro prezzo paragonabile non la offre nessuno tranne acer. Con altre marche si praticano ancora prezzi industriali-aziendali, del triplo se non del quadruplo.

Si tenga presente che le riparazioni fuori garanzia, in caso di cadute con display rotti, schede madri bruciate da sovratensioni o liquidi versati sul notebook, tutti eventi che possono verificarsi molto facilmente, si è costretti a rottamare il portatile tanto le riparazioni e i ricambi sono costosi. Questo vale per tutti, anche anche per acer, se non si è coperti da un'apposita estensione.

Che io sappia solo Dell ha prezzi sostenibili per questa assicurazione, ma solo sui modelli meno cari e dotati, sempre più cara di acer ma non troppo comprendendo anche l'intervento on site.

Alex72
13-09-2006, 14:06
Visto che è stato più volte citato, segnalo i modelli del nx9420 con merom (tre sinora trovati):
RH440ET
RH441ET
RH442ET
Gli ultimi due sostituiscono i modell ES443ET e ES444ET con il T5600 al posto del T2400, invariate le altre caratteristiche (1Gb667, 100Gb/5400, X1600/256). RH441ET con schermo 1680x1050 BrightView, l'altro normale 1440x900.
RH440ET è la versione con 512Mb e 80Gb.
Non disponibili ma ordinabili a 1506 € il primo, 1630 € per gli altri due.
Considerando che le versioni con T2400 si trovano a 200€ in meno, quasi quasi prendo quello vecchio!!!

Domanda: secondo voi poi è possibile sostituire la CPU???

mircok7
13-09-2006, 14:13
scusate, ma dove lo trovo HP Business nx6125 a meno di 600€ ??
ho visto che è segnato in tale fascia di prezzo nella prima pagina di questa discussione...
Io l'ho visto questa mattina, ed ero indeciso sul suo acquisto, a 749€ (all' ip er)...e chiaramente risparmiare 150€ non sarebbe affatto male...
grazie a tutti...

XSonic
14-09-2006, 18:47
Non ho molto tempo per descrivere bene il portatile che segnalo, vi dico solo che è una potenza
Sony Vaio VGN-AR11S
Credo che possa affiancare il Dell maggiore di 3000€
BD-RE, 1920x1200... una potenza :eekk:

Saluti

NuT
14-09-2006, 20:23
scusate, ma dove lo trovo HP Business nx6125 a meno di 600€ ??
ho visto che è segnato in tale fascia di prezzo nella prima pagina di questa discussione...
Io l'ho visto questa mattina, ed ero indeciso sul suo acquisto, a 749€ (all' ip er)...e chiaramente risparmiare 150€ non sarebbe affatto male...
grazie a tutti...

L'NX6125 è quello con Turion? Fai comunque una ricerca su trovaprezzi.it.

hasmet
15-09-2006, 18:52
Ciao,ti consiglio di aggiungere l'Asus a7tc 7s009h,come note da 17"

ElectraS
15-09-2006, 20:35
Come mai nella tua lista non compare neanche un toshiba? E' perchè sono un po' piu' cari o perchè non sono dei buoni portatili?
Grazie:)

Washakie
15-09-2006, 21:47
Non ho molto tempo per descrivere bene il portatile che segnalo, vi dico solo che è una potenza
Sony Vaio VGN-AR11S
Credo che possa affiancare il Dell maggiore di 3000€
BD-RE, 1920x1200... una potenza :eekk:

Saluti

oh sì,ma certo...
Come dire che la ferrari è veloce perchè è rossa :mc:
Nè il Blue-Ray (che fra l'altro è una tecnologia così recente che si fa fatica a trovare i supporti e i prezzi sono assolutamente sconvenienti) nè risoluzione dello schermo possono concorrere a definire un portatile "potente"

Tanto meno uno che costa 3000€ e ha una 7600,1GB di Ram,un T2500 e HD a 5400 rpm
Si trovano caratteristiche migliori a metà del prezzo e non è un eufemismo!

Washakie
15-09-2006, 21:52
scusate, ma dove lo trovo HP Business nx6125 a meno di 600€ ??
ho visto che è segnato in tale fascia di prezzo nella prima pagina di questa discussione...
Io l'ho visto questa mattina, ed ero indeciso sul suo acquisto, a 749€ (all' ip er)...e chiaramente risparmiare 150€ non sarebbe affatto male...
grazie a tutti...

il minimo prezzo è effettivamente 639€
Considerando che è di così poco superiore al limite di fascia credo sia meglio tenerla in quella rispetto a quella superiore nella quale nons sarebbe assolutamente competitivo

Washakie
15-09-2006, 21:55
Come mai nella tua lista non compare neanche un toshiba? E' perchè sono un po' piu' cari o perchè non sono dei buoni portatili?
Grazie:)

perchè sono più cari rispetto a quelli di altre marche che offrono prestazioni migliori o simili e stessa qualità e assistenza

Comunque i Toshiba sono buoni portatili,nessuno lo discute
Come gli HP,i Sony,i Dell,i Santech,gli IBM...

Washakie
15-09-2006, 22:01
Ciao,ti consiglio di aggiungere l'Asus a7tc 7s009h,come note da 17"

mi spiace,ma sia il Fujitsu-siemens sia l'HP offrono prestazioni superiori a prezzi molto simili...

XSonic
16-09-2006, 14:48
oh sì,ma certo...
Come dire che la ferrari è veloce perchè è rossa :mc:
Nè il Blue-Ray (che fra l'altro è una tecnologia così recente che si fa fatica a trovare i supporti e i prezzi sono assolutamente sconvenienti) nè risoluzione dello schermo possono concorrere a definire un portatile "potente"

Tanto meno uno che costa 3000€ e ha una 7600,1GB di Ram,un T2500 e HD a 5400 rpm
Si trovano caratteristiche migliori a metà del prezzo e non è un eufemismo!Ecco, proprio perchè la tecnologia è recente trovi un BD-RE a 800€

Poi ho segnalato la risoluzione e il BlueRay come caratteristiche che più saltano all'occhio, non perchè lo rendono un portatile potente.

Non perchè non voglio crederti ma... voglio vedere un portatile da 1500€ (la metà di 3000€) con caratteristiche SUPERIORI a questo e poi aggiungici un bel BD-RE da 800€

Per il prezzo ricorda che questo è comunque un Sony Vaio, non un Packard Bell di qualità costruttiva medio/bassa

Washakie
16-09-2006, 15:36
voglio vedere un portatile da 1500€ (la metà di 3000€) con caratteristiche SUPERIORI a questo e poi aggiungici un bel BD-RE da 800€

SONY VAIO VGN-AR11S 3009€
Processore IntelCore Duo T2500 (2 GHz, FSB da 667 MHz, Cache L2 da 2MB)
ram 1 GB (PC2-4200 DDR2-533) (1x 1GB)
hard disk 200 GB (2x 100GB, SATA, 5400 rpm, RAID 0 e 1)
schermo (pollici) 17'' WUXGA (1920 x 1200) X-black LCD (Doppia Lampada)
Batteria Fino a 2 ore
Peso 3,8 kg
Scheda Grafica NVIDIA GeForce Go 7600 GT - 256 MB dedicati


HP NX 9420 EV272ET 1585€
Processore : Il processore è un Intel Core Duo T2500 2 GHz ( Dual-Core ).
Cache : 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB.
Memorie : E' dotato di 1GB di RAM DDR2, 667 MHz
Hard Disk : Il disco fisso è da 100 Gb (5400rpm).
Scheda video : Scheda video ATI Mobility Radeon X1600 256 Mb PCI Express
Display : 17" matrice attiva TFT 1440 x 900 / up to 16.2 million colors.
Alimentazione : Batteria Lithium Ion (Li-Ion) 8 celle, Capacità 4800 mAh, Durata (max) 4 ora/e.
Peso : Il peso è di 3.4 Kg.
Dimensioni : Le dimensioni sono: 394 x 275 x 33 mm.


DELL INSPIRON 9400 2000€
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr


Il prezzo delle due soluzioni alternative è circa la metà(!!!), giusto?
Cioè te ne compri due al costo di uno (1 e mezzo per il Dell)?
Cioè risparmi 1500€ (1000€ col Dell)?
Cioè il sony lo vendono al 200% rispetto all'HP e 150% rispetto al Dell?

Ottimo...analizziamo le caratteristiche

Prima di tutto il Blue-Ray è inutile sia perchè non esistono supporti da leggere (ancora per poco) sia perchè non esistono supporti vergine in vendita (cosa ci fai con un masterizzatore senza i dischi vergine?) sia perchè nè il primo nè il secondo avranno una qualsiasi parvenza di convenienza per almeno 2 anni
Capisco avere l'ultima novità,ma questa è come comprare una ferrari con la consegna del motore due anni dopo,bella quanto vuoi,ma inutile!
Senza contare che anche quando usciranno avranno la capienza di 5 dvd e costeranno come 100...
Però puoi dire di averlo...beh...questo sì che fa figo!

La risoluzione per me è un pregio tuttavia per molti è un problema e dipende molto da quanto usi il notebook e da quando lo usi..
Comunque giustifica una spesa di 100€ in più, al massimo! Possiamo dire 200 perchè è un Sony! (d'altro per fare un esempio l'HP NC8430 che è un 15,4" offre una risoluzione superiore ai concorrenti ad un prezzo uguale o di una cinquantina di euro superiore... e dell te la fa pagare 190€ l'aumento di risoluzione,mica 1500...)

Analizzate le caratteristiche che dovrebbero motivare i 1500€ (e una la offre anche il DELL!!!!) vediamo le altre:

Mentre l'HP è praticamente uguale (e costa 1500€) a parte risoluzione dello schermo (già presa in esame) e HD (assolutamente inutili 200GB interni,meglio 80/100 interni e un HD esterno per tutto ciò che non sono i programmi,per evitare di rovinare l'HD interno) e una Durata Superiore,un Peso inferiore e una ram più performante (senza contare che lo stesso modello con T7200 sarà disponibile entro una settimana quindi si potrebbe aggiungere anche il processore tra i componenti migliori!)

Il Dell è meglio in TUTTO!
E costa 1000€ in MENO!
NON è UGUALE è MEGLIO! Quindi non puoi neanche dire sia il Blue-Ray (che fra due mesi probabilmente costa la metà) a causare l'aumento di prezzo perchè comunque sarebbe superiore di 200€+tutti i componenti (oltre 600€ in totale)

CPU più potente e con meno consumi
Scheda Video più performante
Il doppio della RAM ad una frequenza maggiore (per fruttare per intero le potenzialità del Bus di sistema
Display con al stessa risoluzione
....

Che dici...è ancora così una potenza il Sony? Dici che è venduto ad un prezzo accettabile? Lo consiglieresti ancora?

CarloR1t
16-09-2006, 16:17
Rispettiamo chiunque e qualunque segnalazione, i consigli di tutti sono sempre benvenuti. Ma dovete tenere conto che una guida agli acquisti per definizione è rivolta più a persone che hanno bisogno di valutare il rapporto prestazioni/prezzo più conveniente in un ambito di esigenze più generali, anche considerando la qualità e il servizio, ma non si rivolge tanto a chi ha bisogno prodotti particolari, tablet, notebook da 1Kg e 10 ore di autonomia o costosissime primizie tecnologiche per chi non bada a spese, secondo il famoso detto 'se ti devi chiedere quanto costa significa che non puoi permettertelo'.
Di conseguenza i modelli anche pur meritevoli tendono ad essere esclusi da questa guida, che siano i Sony Vaio più costosi o i nuovi Acer Ferrari 5000 o Asus Lamborghini, Alienware, Dynamic PC , ecc. salvo offerte eccezionali e forse qualche modello che non sia troppo costoso e più meritevole per l'alta qualità tecnica e prestazionale, in tal caso non è detto che non potrebbe essere incluso nella guida.
Chi è interessato a prodotti particolari o costosi non ha bisogno di farseli suggerire da una guida, è uno che sa già cosa vuole e se lo cerca da sè. ;)

smodding-desk
16-09-2006, 21:09
Ribadisco un concetto già espresso ma credo che occorra metterlo bene in chiaro forse anche in prima pagina, occorre tenere fuori il concetto di qualità ovvero quelli presentati come notebook migliori lo sono per rapporto configurazione (quindi prestazioni)/prezzo. La qualità è altro ed è soggettiva per qualcuno sarà sempre meglio una marca rispetto ad un altra anche avendo una configurazione inferiore.

Washakie
17-09-2006, 01:19
Ribadisco un concetto già espresso ma credo che occorra metterlo bene in chiaro forse anche in prima pagina, occorre tenere fuori il concetto di qualità ovvero quelli presentati come notebook migliori lo sono per rapporto configurazione (quindi prestazioni)/prezzo. La qualità è altro ed è soggettiva per qualcuno sarà sempre meglio una marca rispetto ad un altra anche avendo una configurazione inferiore.

Proprio perchè è soggettiva ogni tipo di classifica sarebbe non solo inutile,ma fonte di flame infiniti!
E' ovvio credo a tutti che ciò che si considera sono le caratteristiche tecniche (un pò i pareri generali sulla marca) rapportate alla fascia di prezzo
Il supporre una cosa diversa sottointenderebbe che il "relatore" possieda o abbia avuto modo di provare e testare a fondo tutti i notebook esistenti in commercio e questo non è ovviamente possibile
Credo che nessuno arrivi a supporre tanto...

smodding-desk
17-09-2006, 09:53
Proprio perchè è soggettiva ogni tipo di classifica sarebbe non solo inutile,ma fonte di flame infiniti!
E' ovvio credo a tutti che ciò che si considera sono le caratteristiche tecniche (un pò i pareri generali sulla marca) rapportate alla fascia di prezzo

Forse non è così ovvio, ogni tanto qualcuno chiede perché mancano notebook di questa o quell'altra marca.

mcarobs
17-09-2006, 11:46
Secondo voi qual'è il miglior tablet pc per uso universitario/casa?
Io sono riuscito a trovare soltanto acer travelmate C200 C310 che costano 1600€ circa.... il mio budget e' di circa 1000-1100€...
Secondo voi ci sono altri tablet pc intorno a quella cifra?
Grazie mille

smodding-desk
17-09-2006, 17:48
Secondo voi qual'è il miglior tablet pc per uso universitario/casa?
Io sono riuscito a trovare soltanto acer travelmate C200 C310 che costano 1600€ circa.... il mio budget e' di circa 1000-1100€...
Secondo voi ci sono altri tablet pc intorno a quella cifra?
Grazie mille
I tablet sono una categoria piuttosto costosa si parte dai 1500 in su. Forse ti conviene puntare sui 12" normali.

fknode
17-09-2006, 22:42
...uso i computer ormai da 10 anni, ma nn sono uno di quelli che ci perde tantissimo tempo, so solo ke li porto a condizioni estreme, rendering e grafica digitale!
ho gia un portatile, ma devo cambiarlo...mi sono imbattuto nella marea di nuovi notebook, ho studiato un po' e mi sono fatto una piccola idea, ma volevo una risposta definitiva....sono orientato per HP NC8430, come ben consigliato su quest'ottimo forum, pero' credo che abbia un concorrente sulla stesa fascia di prezzo, il SONY VAIO FE21M, ke ne pensate?
..sul forum ho letto ke L'HP ha un ottimo rapporto qualità prezzo, pero' anke questo SONY nn mi sembra male....

attendo delucidazioni!! :help:

mcarobs
17-09-2006, 23:11
I tablet sono una categoria piuttosto costosa si parte dai 1500 in su. Forse ti conviene puntare sui 12" normali.

e sui 1500 in su cosa consigli?
Su quella cifra li ci sono i flybook ma non conosco la marca...
Anke gli acer costano perlomeno la stessa cifra però alcuni miei amici non me ne hanno parlato troppo bene....

smodding-desk
18-09-2006, 08:41
e sui 1500 in su cosa consigli?
Su quella cifra li ci sono i flybook ma non conosco la marca...
Anke gli acer costano perlomeno la stessa cifra però alcuni miei amici non me ne hanno parlato troppo bene....
Non so molto di tablet ti rimando a www.tabletpc.it per approfondimenti. Per altre marche hp, ibm/lenovo, toshiba più o meno si equivalgono poi però bisogna vedere il singolo modello. Non so cosa consigliarti di preciso.

smodding-desk
18-09-2006, 09:00
...uso i computer ormai da 10 anni, ma nn sono uno di quelli che ci perde tantissimo tempo, so solo ke li porto a condizioni estreme, rendering e grafica digitale!
ho gia un portatile, ma devo cambiarlo...mi sono imbattuto nella marea di nuovi notebook, ho studiato un po' e mi sono fatto una piccola idea, ma volevo una risposta definitiva....sono orientato per HP NC8430, come ben consigliato su quest'ottimo forum, pero' credo che abbia un concorrente sulla stesa fascia di prezzo, il SONY VAIO FE21M, ke ne pensate?
..sul forum ho letto ke L'HP ha un ottimo rapporto qualità prezzo, pero' anke questo SONY nn mi sembra male....

attendo delucidazioni!! :help:
Come configurazione è inferiore all'hp (il modello da 1500 eu). Tra un t2300 e t2500 la differenza si fa sentire per i tuoi utilizzi. Anche l'hd a 4200 rpm incide negativamente. La sv ha solo 128 mb di ram vs 256. L'hp ha una risoluzione del monitor superiore che nel tuo caso dovrebbe essere meglio.
Insomma tutto sommato perde il confronto in prestazioni poi se queste sono sufficienti lo stesso, sony è una buona marca, i nb sono di qualità e curati oltre al punto di forza che è il monitor x-black.

Taxon
18-09-2006, 12:06
Ragazzi che ne dite di questo ?

Possibile inserimento nella fascia 1000€-1200€ (il prezzo minore sul web e' pari a 1099€).

ACER AS5672AWLMI


schermo (pollici) 15.4" WXGA Acer CrystalBrite colour TFT LCD with 1280 × 800 pixel resolution
16ms response time
16.7 million colours
processore Intel Centrino Duo T2250 (1.66Ghz)
cd/dvd DVD RW Double layer
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology
Acer Video Conference featuring Voice and Video over Internet Protocol (VVoIP) support via Acer OrbiCam
Acer OrbiCam integrated 1.3 megapixel CMOS camera featuring:
• 225-degree ergonomic rotation
• Acer VisageOn technology
• Acer PrimaLite technology
sistema operativo Microsoft Windows XP Home
ram 1GB (2*512MB)
il notebook è dotato di 2 slot totali
hard disk 120GB SATA (5400rpm)
camera Camera da 1.3mp integrata
Video RAM ATI Mobility Radeon X1600 512 MB HyperMemory, supporting ATI PowerPlay 5.0, Microsoft DirectX 9.0 and PCI Express
Multimedia Sistema Audiocon due speakers incorporati
Suporto audio Intel High-Definition
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) support for digital speakers
Sound Blaster Pro and MS Sound compatibile
microfono incorporato
Interfacce I/O 4 x USB 2.0 ports
1 x Fast infrared (FIR) port
1 x External display (VGA) port
1 x ExpressCard/34 slot
1 x PC Card slot ( type II)
5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
1 x S-video/ TV-out (NTSC/PAL) port
1 x DVI-D port
1 x IEEE 1394 port
1 x Modem (RJ-11) port
1 x Gigabit Ethernet (RJ-45) port
1 x Speaker/ headphone/ line-out jack with S/PDIF support
1 x Microphone
1 x Line-in jack
1 x DC-in jack for AC adapter
software Acer Empowering Technology (eDataSecurity Management / eLock Management / ePerformance Management / eRecovery Management / eSettings Management / eNet Management / ePower Management / ePresentation Management)
Acer GridVista
Acer Launch Manager
Norton AntiVirus
Adobe Acrobat Reader
CyberLink PowerDVD
NTI CD-Maker
Acer Arcade
Certificazioni ACPI 2.0
Mobile PC2002
DMI 2.0
Wi-Fi
Cisco Compatible Extensions (CCX)
Tastiera e dispositivi di puntamento 88-/89-key keyboard, inverted "T" cursor layout, 2.5 mm (minimum) key travel Touchpad with 4-way integrated scroll button
12 function keys; four cursor keys; two Windows keys; hotkey controls; embedded numeric keypad; international language support
Four easy-launch buttons: Empowering Key, email, Internet, one user-programmable button
batteria 71W 8-cell Li-ion battery pack
Sicurezza Slot for Kensington lock
BIOS, user and supervisor passwords
Test di Qualità e Affidabilità Temperature & humidity test
Free drop test
Acoustics test
Weight and pressure test
Shock and vibration test
Electrostatic discharge immunity test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Hinge life test
Keyboard-switch life test
Dimensione 364 (W) x 274.75 (D) x 28/36.3 (H) mm
peso 2,95kg

XSonic
18-09-2006, 16:01
Dopo aver letto il tuo post non so se ridere o piangere

Cioè il sony lo vendono al 200% rispetto all'HP e 150% rispetto al Dell?Forse dimentichi che il solo masterizzatore sta 800€
Andiamo avanti... :rolleyes:

Prima di tutto il Blue-Ray è inutile...Dimmi come fai a definirlo inutile in generale, se lo fosse davvero non l'avrebbero messo di sicuro. Per te può essere inutile ma per ME, che necessito di una grande capacità per l'archiviazione senza dover spezzettare in 50 dischi e che trovo già supporti a destra e a manca non mi è affatto inutile.

HD assolutamente inutili 200GB interni...Stessa cosa per gli HD. Poi utili o no mica te li devono regalare! :mad:
Se (ad esempio) in bundle con un portatile c'è anche una fotocamera da 10Mpx e a te non serve... semplicemente non lo comprare, non pretendere il portatile ad un prezzo inferiore visto che la fotocamera ti è inutile

La risoluzione per me è un pregio tuttavia per molti è un problema...Stesso discorso per prima

Senza contare che anche quando usciranno avranno la capienza di 5 dvd e costeranno come 100...Il costo attuale di un BD-Disc non è molto competitivo (il più basso è 14€x25GB) ma:
1) è una tecnologia nuova
2) è una tecnologia che utilizzeremo ora e nel futuro (se apri gli occhi trovi già ora BD-Movie, BD player e BD-RE)

e dell te la fa pagare 190€ l'aumento di risoluzione,mica 1500...Sì, vabbeh, non puoi dire che ogni pezzo te lo fa pagare 1500€ in più :rolleyes:




Che dici...è ancora così una potenza il Sony? Esatto!
Dici che è venduto ad un prezzo accettabile? Sarebbe potuto costare 300€ in meno
Lo consiglieresti ancora? Certo

In conclusione è un ottimo prodotto che si evidenzia principalmente per il masterizzatore BD ma offre anche un raid di HD sata per un totale di 200gb e un bel marchio Sony

PS: Non sono un fanboy Sony, anzi... non ho mai avuto una PS2

che una guida agli acquisti per definizione è rivolta più a persone che hanno bisogno di valutare il rapporto prestazioni/prezzo più conveniente in un ambito di esigenze più generaliNon mi pare che 3000€ di portatile (il Dell in prima pagina) siano poi così accessibili, non mi sembra neanche che il Vaio da me segnalato si distacchi in modo considerevole dal Dell.
Quindi non dire il Vaio ha un costo esagerato da poter essere messo in questa guida

Tonisca
19-09-2006, 09:39
La mia attenzione è caduta sull'Asus A7Tc (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=1&model=1216&l1=5&l2=22&l3=291) , e sull'HP DV8323EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12435722.html) , ho due dubbi:

1) Ho letto che la 7600 è ottima, non è che il monitor da 17" con risoluzione 1440x900 ne mortifica le prestazioni?

2) Sono propenso a prendere l'HP (nel forum ho letto commenti molto positivi in generale), anche se l'Asus a qualche feature in più, ma quanto sarà importante in futuro avere un processore a 64bit?

Grazie a tutti. :)

CarloR1t
19-09-2006, 13:36
Ragazzi che ne dite di questo ?

Possibile inserimento nella fascia 1000€-1200€ (il prezzo minore sul web e' pari a 1099€).

ACER AS5672AWLMI
Purtroppo la x1600 di questo modello e di altri 567x ha solo 128MB dedicati e fino a 512MB HM (hypermemory) condivisi. E tutte le x1600 con soli 128MB hanno anche il bus dimezzato a 64bit invece di 128, con prestazioni paragonabili a una vecchia x700 o poco più. Ci sono tanti di modelli con queste x1600, di varie marche, che sono poco adatti al 3d-giochi, almeno in confronto ai modelli con 'vere' x1600/256MB dedicati come l'asus A6JA per citare il modello entry meno caro. Questi modelli limitati sono più adatti al video in alta definizione dato che le schede video di nuova generazione hanno la decodifica hadware h.264.
E' curioso che quest'anno acer non abbia nessun modello con x1600/256, ha solo il 5652 con nvidia 7600/256Mb dedicati. Inoltre contrariamente a quel che si dice sugli acer che son meno cari, in realtà costano di più come gli hp e toshiba, mentre i meno cari sono gli asus A6JA / A6T, forse perchè usciti prima. Vedremo se con l'introduzione dei core 2 duo rinnoveranno i modelli e anche il video...

Washakie
22-09-2006, 20:27
Se (ad esempio) in bundle con un portatile c'è anche una fotocamera da 10Mpx e a te non serve... semplicemente non lo comprare, non pretendere il portatile ad un prezzo inferiore visto che la fotocamera ti è inutile

PS: Non mi pare che 3000€ di portatile (il Dell in prima pagina) siano poi così accessibili, non mi sembra neanche che il Vaio da me segnalato si distacchi in modo considerevole dal Dell.
Quindi non dire il Vaio ha un costo esagerato da poter essere messo in questa guida

Non rispondo al resto semplicemente perchè non ce n'è bisogno...ognuno ha le sue convinzioni...il problema è da quanti sono condivise (soprattutto quando si deve stilare una guida)

Per quanto riguarda la fotocamera,ma esempio fu più errato!
Io compro il portatile,non la fotocamera! Che ci sia o non ci sia non cambia molto, se è un regalo è ben accetta,ma se la devo pure pagare obbligatoriamente chi me lo fa fare?
E anche se voglio sia fotocamera che portatile posso comprarli separatamente in modo da scegliere quella che mi pare!

Il masterizzatore interessa allo 0,1% di interessati all'acquisto di un notebook e ancora meno lo comprerebbero a quel prezzo
Se lo avessero messo mantenendo il prezzo inferiore allora aveva un senso,ma se lo pago a prezzo pieno...

Ancora più stupido è acquistare il portatile per il regalo o per un solo componente!
Sarebbe come comprare un'auto perchè ha l'autoradio MP3...
Tu spenderesti 3000€ solo perchè ha il masterizzatore BD che ne costa 800?
Perchè tolto quello è una m€rd@ in confronto agli altri....anche contando il masterizzatore come assolutamente necessario e quindi togliendoci 800€ perchè in realtà da toglierne sarebbero molti di meno,sia perchè se contiamo ogni componente col prezzo dichiarato un computer come l'HP NC8430 costa 3000€ sia perchè il prezzo percepito dall'utente non può essere lo stesso di vendita se no non c'è nessuna convenienza e comunque si presuppone che il masterizzatore BD sia l'unico motivo per comprare il portatile (magari avrebbe aspettato l'offerta oppure l'abbassarsi dei prezzi...)

Per quanto riguarda il Dell in prima pagina forse sarebbe meglio che leggessi bene le caratteristiche prima di dire che non è molto migliore...
Perchè se mi vieni a dire che sto SONY è più potente perchè ha 100GB in più di HD.... :help:
Senza contare che Dell ora ha i merom...

Bandit
23-09-2006, 09:09
Ciao a tutti, premetto che vorrei spendere il meno possibile (anche meno di 500 euro se si può) per acquistarmi un portatile in grado di andar su internet tramite wireless e che abbia abbastanza memoria ram per gestire foto e i vari programmi di fotoritocco. Esistono notebook a tale prezzo?è importante quest fatto sia perchè verrà usato principalmente da papà quella rara volta che dovrà scrivere al pc, e in vacanza/estate per vedere/modificare le foto, sia perchè già ho 2 pc a casa, e vado bene così.

NuT
23-09-2006, 11:47
Con €519 prendi un HP NX6310, ha tutto quello che ti serve. Aggiungi altri €40-€50 e monti un altro banco da 512MB di RAM, e con 1GB dovresti essere più o meno a posto. L'ideale sarebbe montare 2GB per il fotoritocco.

Bandit
23-09-2006, 12:05
Con €519 prendi un HP NX6310, ha tutto quello che ti serve. Aggiungi altri €40-€50 e monti un altro banco da 512MB di RAM, e con 1GB dovresti essere più o meno a posto. L'ideale sarebbe montare 2GB per il fotoritocco.
2gb? :eek: e che ci faccio? non è un tantino esaggerato?
cmq grazie del consiglio


p.s. e come procio?

bambinodoro
23-09-2006, 12:49
ma ragazzi come mai tra i notebook per l'intrattenimento non avete messo l'amilo 1546?
E' forse che questo computer c'ha qualke magagna?
sapete perchè..... mi interessava come aacquisto ma magari non va bene....

NuT
24-09-2006, 10:05
2gb? :eek: e che ci faccio? non è un tantino esaggerato?
cmq grazie del consiglio


p.s. e come procio?

Sì ma infatti 2GB è l'ideale per i professionisti ;), io credo che per l'uso amatoriale che ne farai tu 1GB è sufficiente.

Come processore è indifferente per le tue esigenze.

Bandit
24-09-2006, 10:22
Sì ma infatti 2GB è l'ideale per i professionisti ;), io credo che per l'uso amatoriale che ne farai tu 1GB è sufficiente.

Come processore è indifferente per le tue esigenze.
;) ok tnx

narcon83
24-09-2006, 16:03
ciao a tutti!

sono orientato ad acquistare questo notebook: ASUS F3JA-AP025H
a 1195 euro
presso il sito PCMOBILE.IT

dovrò metterci su sia windows che linux, vi sembra indicata come macchina?
cosa ne pensate?
è un buon prezzo?

grazie!

widegap
25-09-2006, 10:34
Dovrei acquistare un nuovo portatile per lavoro.
devo praticamente utilizzarlo per lavoro, con pacchetto office+applicativo gestionale+acrobat+utilizzo di autocad (solo per consultazione schemi e disegni).
mi servirebbe con scheda di rete wireless e ethernet, con masterizzatore dvd (per lasciare a clienti dvd di dati).
mobilità non importantissima (sostanzialmente e per la maggior parte del tempo viene impiegato in ufficio o a casa).
cosa mi consigliate?

grazie
:)

dimenticavo: budget...attorno a 1000

NuT
25-09-2006, 18:25
ciao a tutti!

sono orientato ad acquistare questo notebook: ASUS F3JA-AP025H
a 1195 euro
presso il sito PCMOBILE.IT

dovrò metterci su sia windows che linux, vi sembra indicata come macchina?
cosa ne pensate?
è un buon prezzo?

grazie!

Se posti anche le caratteristiche è meglio. ;)

NuT
25-09-2006, 18:25
Dovrei acquistare un nuovo portatile per lavoro.
devo praticamente utilizzarlo per lavoro, con pacchetto office+applicativo gestionale+acrobat+utilizzo di autocad (solo per consultazione schemi e disegni).
mi servirebbe con scheda di rete wireless e ethernet, con masterizzatore dvd (per lasciare a clienti dvd di dati).
mobilità non importantissima (sostanzialmente e per la maggior parte del tempo viene impiegato in ufficio o a casa).
cosa mi consigliate?

grazie
:)

dimenticavo: budget...attorno a 1000

Dell Inspiron 6400, se con garanzia triennale è meglio.

CarloR1t
25-09-2006, 18:30
Ciao a tutti, premetto che vorrei spendere il meno possibile (anche meno di 500 euro se si può) per acquistarmi un portatile in grado di andar su internet tramite wireless e che abbia abbastanza memoria ram per gestire foto e i vari programmi di fotoritocco. Esistono notebook a tale prezzo?è importante quest fatto sia perchè verrà usato principalmente da papà quella rara volta che dovrà scrivere al pc, e in vacanza/estate per vedere/modificare le foto, sia perchè già ho 2 pc a casa, e vado bene così.
Preciso solo che non puoi navigare in wireless se usi schedine pc card gprs-umts perchè non vanno sull'hp 6310 e pare ci siano problemi su tutta la serie 6000.

widegap
26-09-2006, 07:44
Dell Inspiron 6400, se con garanzia triennale è meglio.

grazie 1000

amberti
26-09-2006, 08:38
Ok ragazzi, ma non sarebbe meglio tornare un pò al motivo per cui è stato iniziato questo thread? Invece di dare coonsigli personali forse bisognerebbe aggiornare un pò la lista...

sono usciti diversi portatili con cpu Core 2 Duo, possibile che in classifica non compaiano?

HP, ASUS, DELL etc. sono solo alcuni.

Rivitalizziamo un poco il core business di questo thread!

NuT
26-09-2006, 10:30
Credo che, finché non usciranno le prime prove, difficilmente si aggiornerà la classifica con portatili con Core2Duo. ;)

Washakie
26-09-2006, 11:17
Credo che, finché non usciranno le prime prove, difficilmente si aggiornerà la classifica con portatili con Core2Duo. ;)

Senza contare che ad ora tutti i core duo usciti sono o dirette evoluzioni di quelli già presenti in classifica (quindi praticamente basterebbe sostituire la dicitura del merom a quella del core duo) oppure sono inferiori per caratteristiche

Alessandro Scuratti
26-09-2006, 14:53
Ciao ragazzi!
Vorrei chiedervi quale portatile comprare, vi do delle info;
- budget minore di 1.300 euro
- dovrei lavorarci con programmi di grafica e di modellazione virtuale
- ho letto un po di post su DELL ma non mi convincono molto, non so..
- sono fissato con gli asus,è un bene?
- non ho ancora capito che tipo di processore sarebbe meglio per me..centrino duo? turion? pentium?
- che importanza ha la frequenza del processore in ghz?
- vorrei un portatile abbastanza leggero, che non frigga quando lavoro con il cad o con alias studiotools..
- un'altra cosa, l'ultima..che differenza c'è tra una ram dedicata, una hipermemory, una turbocache ecc..
grazie mille, e scusate per l'ignoranza! Ciao,Alessandro :help:

narcon83
27-09-2006, 17:49
Si certo :doh: , ecco qua:

ASUS F3JA-AP025H

Processore
Intel Dual Core Processor T5600, 1.8GHz.

RAM
512MB*2, 667 DDR2.

Hard Disk
100GB SATA 5400rpm.

CD/DVD
Super multi.

Schermo
15,4 WXGA.

Connettività
802.11abg, BT, Gigabit LAN.

Sistema operativo
XP Home Editione.

Porte
DVI-D, 4xUSB 2.0, Express Card, VGA Port, Audio Out/Mic in, SPDIF, TV-out, IEEE 1394, LAN, Modem.

Grafica
NV GF7300, 128MB with TurboCache 512MB.

Webcam
1.3M MegaPixel.

Dimensioni e peso
365 x 269.5 x 28-40.5 mm 2.90Kg

lothlorien
27-09-2006, 22:10
raga che mi consigliate ai livelli di qualità/potenza/bellezza di un mac book pro??ovviamente ad un prezzo inferiore...

M4rc084
30-09-2006, 03:34
Ciao lothlorie,

dipende cosa devi fare con un notebook!!!

Tieni conto che sapere cosa fare è la cosa principale per comprare un note,xkè un volta comprato quello è e quello rimane.In secondo stabilisci un budget.

Ora, io t consiglio l'XPS 1710 dell.

è una bomba e ci fai tutto xò costa una fraccata è lo devi comprare all'estero.L'ascia stare i Vaio xkè oltre lo schermo a mio parere hanno 1000 problemi.

se devi programmare prendi un asus o un lenovo, se devi fare grafica un mac.

A me piace molto anche l'acer ferrari 5000 xò è un po tamarro.

Spider-Luke
30-09-2006, 03:55
Mi pare abbia postato le caratteristiche del F3JC :mbe:

Tra i 2 ci sono alcune piccole differenze, tra cui salta all'occhio l'ottimo processore del F3JC, che però ha una scheda video "scarsina" (almeno rospetto alla X1600).


ASUS F3JC-AP025H
.Intel Core Duo T5600
.HD 100 GB
.1024 MB DDR2
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.NVIDIA GeoforceGo 7300 up to 512MB
.Wireless LAN - 56k - Gigabit LAN
.Schermo 15,4'' WXGA

ASUS F3JA-AP022H
.Intel Core Duo Pentium T2300E
.1024 MB DDR2
.HD 120 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI Radeon X1600 up to 512MB
.Wireless LAN - 56k - Gigabit LAN
.Schermo 15,4'' WXGA


Perchè a questo punto non un ASUS A6T-AP025H, che costa 50 Euro meno del F3JC-AP025H, e 100 Euro meno del F3JA-AP022H??? (sempre rimanendo su Asus) :mbe:

ASUS A6T-AP025H

.AMD Turion 64X2 TL52
.1024 MB DDR2
.HD 120 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.NVIDIA GeoforceGo 7600 up to 512MB
.Wireless LAN - 56k- Gigabit LAN
.Schermo 15.4'' WXGA

8solo5
30-09-2006, 17:00
ciao raga

ho bisogno di un consiglio!!una mia amica deve acquistare un notebook ha un budget tra 800 e 1000 euro vorrei un consiglio..

lei è una studentessa e non ha bisogno di particolari prestazioni tuttavia vorrei un consiglio sul miglior note per quella fascia in rapporto qualità/prezzo!!!


mi date una mano??

ps-->perchè nella lista iniziale non compare nessun toshiba??

Bardak
03-10-2006, 13:15
Scusate... stavo guardando la vostra classifica...

nella fascia che va fra 700 e 850€ credo ci dovrebbe essere anche il toshiba A110-178(si trova speso a 850€) ed ha caratteristiche decisamente buone

processore intel duo core due T2050 1.6ghz(2 mb L2)

HD 100gb sata 5400

ram 1024 mb DDRII

monitor 15.4 xwga

masterizzatore DVD DL

l'unica pecca è la sezione grafica che è integrata(945).

Stenky
03-10-2006, 18:34
seguendo la scaletta da voi richesta dicon che:

- mi serve sopratutto per lavorare all'università programmare (VRML, AUTOCAD, 3ds max... per la cronoaca facico ingegneria indutriale) ma anche per giocare nel tempo libero
- range 1400-1600
- chermo va bene 14, 15, ma anche 15.4 NON di più peso non troppo
- lo userò prevalentemente in facoltà, viaggio tutti i giorni
altro:
-cercavo un Notebook con C2D (core2duo) e scheda video dedicata

maxan83
03-10-2006, 19:58
Mi serve un consiglio per l'acquisto di un portatile:

- budget inferiore a 1300
- lo utilizzerò per navigare, lavorare (pacchetto office, nulla di speciale), per giocare (se ce la fa a far girare crysis sarei felice) e per ascoltare musica (dovrebbe avere un'uscita audio per ascoltare la musica con le casse dello stereo)
- casa, ufficio, saltuariamente università
- schermo da 15 o 17 pollici

Vi prego di consigliarmi i modeli migliori nel rapporto qualità/prezzo che rispondano alle caratteristiche richieste

Grazie

8solo5
04-10-2006, 09:50
NESSUNO RISPONDE??

narcon83
05-10-2006, 10:51
Grazie della consulenza Spider-Luke, continuo a pensarci ancora un po'... :p

Tenderloin
05-10-2006, 14:19
salve, dovrei acquistare un portatile con una spesa che può arrivare fino a 2500 euro. deve essere molto potente (non so qual è il processore migliore ma per la ram vanno bene 2 gb), hd capiente, non ho bisogno di una scheda video per giocare (ma che non sia neanke una ciofeca), schermo da 17'', buona scheda audio, wireless e altri accessori che per voi possono essere utili. non lo userò in viaggio ma per pochi spostamenti. grazie per l'aiuto.

Washakie
05-10-2006, 20:35
salve, dovrei acquistare un portatile con una spesa che può arrivare fino a 2500 euro. deve essere molto potente (non so qual è il processore migliore ma per la ram vanno bene 2 gb), hd capiente, non ho bisogno di una scheda video per giocare (ma che non sia neanke una ciofeca), schermo da 17'', buona scheda audio, wireless e altri accessori che per voi possono essere utili. non lo userò in viaggio ma per pochi spostamenti. grazie per l'aiuto.

SANTECH o DELL così te li puoi configurare come preferisci!
Comunque 2500€ mi sembrano un pò esagerati...soprattutto considerando che non ti interessa una scheda grafica particolarmente potente...

ipotenusa
06-10-2006, 14:38
Che ne dite di:

ACER TravelMate 8215WLMi

Processore
Intel Centrino Duo mobile technology, featuring:
• Intel Core2 Duo processor T7200 (4 MB L2 cache, 2GHz, 667 MHz FSB); supporting Intel Extended Memory 64 Technology (Intel EM64T);
• Mobile Intel 945PM Express chipset;
• Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology.

RAM
2GB (2*1024Mb) il notebook è dotato di 2 slot totali.

Hard disk
160 GB Serial ATA hard disk drive with Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection).

CD/DVD
1X Blu-ray Disc (BD) drive;
Read: 24X CD-ROM, 24X CD-R, 24X CD-RW, 8X DVD-ROM, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 6X DVD-R DL (double-layer), 6X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 6X DVD+RW, 5X DVD-RAM, 1.6X BDROM, 1X BD-R SL (single-layer), 1X BD-R DL (double-layer), 1X BD-RE SL (single-layer), 1X BD-RE DL (double-layer);
Write: 8X CD-R, 8X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 5X DVD-RAM, 4X DVD-RW, 4X DVD+RW, 2.4 DVD+R DL (double-layer), 2X DVD-R DL (double-layer), 1X BD-R SL (single-layer), 1X BD-R DL (doublelayer), 1X BD-RE SL (single-layer), 1X BD-RE DL (double-layer).

Schermo
15.4" WSXGA+ TFT LCD, 1680 x 1050 pixel resolution;
supporting simultaneous multiwindow viewing via Acer GridVista.

Grafica
ATI Mobility Radeon X1600 with up to 512 MB HyperMemory (256 MB of dedicated GDDR3 VRAM, 256 MB of shared system memory).

Connettività
WLAN: Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology;
WPAN: Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate);
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready;
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval7, Wake-on-Ring ready.

Sistema operativo
Genuine Windows XP Professional (Service Pack 2).

Multimedia
Intel High Definition audio support;
S/PDIF6 (Sony/Philips Digital Interface) support for digital speakers;
Two built-in Acer 3DSonic stereo speakers;
Built-in microphone;
Sound Blaster Pro and MS Sound compatible.

Camera
Acer OrbiCam integrated 1.3 megapixel CMOS camera featuring:
• 225° ergonomic rotation;
• Acer VisageON technology;
• Acer PrimaLite technology;

Interfacce
124-pin Acer ezDock port;
ExpressCard/34 slot;
PC Card slot (Type II);
SmartCard slot;
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD);
Four USB 2.0 ports;
DVI-D port;
IEEE 1394 port;
Fast infrared (FIR) port;
External display (VGA) port;
S-video/TV-out (NTSC/PAL) port;
Headphones/speaker/line-out port with S/PDIF support;
Microphone jack;
Line-in jack;
Ethernet (RJ-45) port;
Modem (RJ-11) port;
DC-in jack for AC adapter.

Software
Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity, eLock, eRecovery8, eSettings, ePerformance Management);
Acer GridVista;
Acer Launch Manager;
PlatinumSecret suite;
Norton AntiVirus;
Adobe Reader;
CyberLink PowerDVD;
NTI CD-Maker.

Opzioni
Acer ezDock;
Acer ezDock Lite;
Additional memory modules;
Additional battery pack;
Additional AC adapter;
Acer Bluetooth® VoIP phone;
Acer MediaBay 2nd HDD drive module;
AcerMedia Bay 2nd battery pack;
External USB floppy disk drive;
W-cable.

Dimensioni e peso
364 (W) x 271 (D) x 26.3/38 (H) mm (14.33 x 10.66 x 1.03/1.49 inches);
3 kg.

maxan83
06-10-2006, 21:19
Mi serve un consiglio per l'acquisto di un portatile:

- budget inferiore a 1300
- lo utilizzerò per navigare, lavorare (pacchetto office, nulla di speciale), per giocare (se ce la fa a far girare crysis sarei felice) e per ascoltare musica (dovrebbe avere un'uscita audio per ascoltare la musica con le casse dello stereo)
- casa, ufficio, saltuariamente università
- schermo da 15 o 17 pollici

Vi prego di consigliarmi i modeli migliori nel rapporto qualità/prezzo che rispondano alle caratteristiche richieste

Grazie
nessuno mi puo' dare qualche consiglio????

Stenky
08-10-2006, 08:04
seguendo la scaletta da voi richesta dicon che:

- mi serve sopratutto per lavorare all'università programmare (VRML, AUTOCAD, 3ds max... per la cronoaca facico ingegneria indutriale) ma anche per giocare nel tempo libero
- range 1400-1600
- chermo va bene 14, 15, ma anche 15.4 NON di più peso non troppo
- lo userò prevalentemente in facoltà, viaggio tutti i giorni
altro:
-cercavo un Notebook con C2D (core2duo) e scheda video dedicata
up

efrite15
08-10-2006, 14:01
Ma cosa cambia fra questi due modelli Asus A6T-AP002H o ASUS A6T-AP025H ...? Non c'è scritto... come pc, dato anche il prezzo non bassissimo, lo consigliate? Ha buone prestazioni?? :rolleyes:

frankdg85
08-10-2006, 15:30
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, SP2 (con CD di ripristino) modifica
PROTEGGETE IL VOSTRO INVESTIMENTO Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (5,400 rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle 53 WHr modifica

Accessori
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA Norton™ Internet Security™ 2006 - abbonamento di 15 mesi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5 (versione italiana OEM) modifica
Raccomandato da Dell
Microsoft Office Basic 2003 !
Include Word®, Excel® e Outlook®
TASTIERA Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n10642
Order Information Inspiron Order - Italy
Shipping Documents System Documentation
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Modem Modem Interno
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Dell Media Experience Dell® Media Experience 3.0 Basic
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors

COSA NE PENSATE? Mi date un voto da 1 a 10 per i seguenti usi? Studio, Gioco, Visione film.

smodding-desk
11-10-2006, 19:18
Segnalo
TOSHIBA Satellite A110-178

.Intel Core Duo T2050
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB 5400 rpm
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.Intel 945GM up to 128MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100 Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

a partire da 789 eu (online)

E il TOSHIBA Satellite A100-643

.Intel Core Duo T2300
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.Intel 945GM up to 128MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

a partire da 799 eu (online)

Mi sembrano buone offerte.

CarloR1t
11-10-2006, 20:30
Ma cosa cambia fra questi due modelli Asus A6T-AP002H o ASUS A6T-AP025H ...? Non c'è scritto... come pc, dato anche il prezzo non bassissimo, lo consigliate? Ha buone prestazioni?? :rolleyes:
le sotto-sigle non le ricordo bene ma dell'A6T ci sono 2 varianti, con nvidia 7300 e 7600, ovvio che si consiglia quest'ultima per chi ne ha bisogno. ;)

CarloR1t
11-10-2006, 20:43
Mi serve un consiglio per l'acquisto di un portatile:

- budget inferiore a 1300
- lo utilizzerò per navigare, lavorare (pacchetto office, nulla di speciale), per giocare (se ce la fa a far girare crysis sarei felice) e per ascoltare musica (dovrebbe avere un'uscita audio per ascoltare la musica con le casse dello stereo)
- casa, ufficio, saltuariamente università
- schermo da 15 o 17 pollici

Vi prego di consigliarmi i modeli migliori nel rapporto qualità/prezzo che rispondano alle caratteristiche richieste

Grazie

Ne aprofitto per ricordare a tutti che questa non è una discussione adatta per ricevere consigli per gli acquisti, ma per dare consigli per i consigli degli acquisti... :D cioè per suggerire modelli tipici validi e convenienti per ogni categoria, mentre per ricevere consigli per le proprie esigenze c'è la sezione del forum adeguata. :)

Cmq, far girare crysis niente di meno! :eek: secondo me ti conviene o scinder el'uso e prender enotebook + console (o aggiornare la scheda video del pc) o aspettare i notebook con vista e schede video dx 10, leggi qui che cosa ci aspetta:
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_content&task=view&id=443&Itemid=43
Per l'uso office-internet, videoscrittura, musica qualche dvd e foto va bene anche un notebook da 500€. Tutti hanno l'uscita audio per cuffie e casse esterne, eventualmente ci sono addirirttura adattatori 5.1 in formato chiavetta usb!
Volendo un compormesso più giocoso ma valido consiglio anche a te l'asus A6T con 7600go,l eventualmente la variante col turion tl52 o tl60, crysis partirà ma come per oblivion non lo vedrai al meglio (ma se non si vedono al meglio giochi del genere ha senso? :( )

efrite15
11-10-2006, 20:58
Variante con Tl-60 ??? E' un sacco che serco quell'asus con ilò Turion superiore al 52 (cercavo 1.8ghz o il 2 ... ) ma non l'ho MAI tovato!!! Sai qualcosa che mi possa aiutare???????? Thanx ....
P.S.: Perchè più giocosa :oS ?

CarloR1t
11-10-2006, 21:07
Variante con Tl-60 ??? E' un sacco che serco quell'asus con ilò Turion superiore al 52 (cercavo 1.8ghz o il 2 ... ) ma non l'ho MAI tovato!!! Sai qualcosa che mi possa aiutare???????? Thanx ....
P.S.: Perchè più giocosa :oS ?
Più giocoso di un note da 500€ di sicuro :) intendevo dire, cmq info sul a6t con tl60 le trovi nel thread ufficiale nelle ultime pagine, deve arrivare fra poco se non sbaglio e costa sui 1200-1300€.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874

efrite15
11-10-2006, 22:53
Ho guardato ma non dicono molto... inoltre sembra che gli inter core 2 duo siano più performante... hai qualche consiglio in proposito??
Il pc lo cerco con queste caratteristiche:
WebCam (lo so, è difficile...)
Ram 1gb con buon clock
Hd da 80gb in su, dai 5.400 giri in su
Wi-Fi
Schermo 15.4 Widwscreen
Scheda video decente (come quella nell'aus... o la x1600)
Se c'è bluetooth ben venga :D !
:help:

dherfel
13-10-2006, 07:22
Cia a tutti, come da titolo, vorrei qualche indicazione su un portatile per una neoiscritta ad architettura- ho visto che ci sono altri thread al riguardo nel forum ma il problema è il budget che deve essere al max di 1200 euro, nei thread già presenti si parte da cifre più alte.
In ogni caso all'incirca dovrebbe essere così:
15,4", magari anche 1680x1050 (come il mio hp, eheh)
core 2 duo, scheda video nvidia (ma ho un dubbio: restano le migliori anche se è possibile softmoddare le ati @firegl? date un'occhiata (http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=227800) )
1gb di ram
hard disk da 80mb in su
il resto ha meno importanza.
Personalmente mi sono trovato benissimo con l'assistenza hp, malissimo con quella acer... asus com'è?

grazie
dherfel

smodding-desk
13-10-2006, 09:11
Cia a tutti, come da titolo, vorrei qualche indicazione su un portatile per una neoiscritta ad architettura- ho visto che ci sono altri thread al riguardo nel forum ma il problema è il budget che deve essere al max di 1200 euro, nei thread già presenti si parte da cifre più alte.
In ogni caso all'incirca dovrebbe essere così:
15,4", magari anche 1680x1050 (come il mio hp, eheh)
core 2 duo, scheda video nvidia (ma ho un dubbio: restano le migliori anche se è possibile softmoddare le ati @firegl? date un'occhiata (http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=227800) )
1gb di ram
hard disk da 80mb in su
il resto ha meno importanza.
Personalmente mi sono trovato benissimo con l'assistenza hp, malissimo con quella acer... asus com'è?

grazie
dherfel
Questo thread nn è per i consigli aprine un altro, cmq una nota nei nuovi nb con core 2 ho notato che vengono montate sv ati x1600 o 7600 con memoria dedicata di 128 e condivisiva di altri 128 (sigla up to 256). Per quanto riguarda ati si diceva che queste sv avessero il bus della memoria castrato a 64 bit e quindi con performance ridotte per nvidia nn saprei. Visto che la sv è il componente più importante in questo caso approfondirei la questione.
Cmq potresti andare anche su un core duo nn è che ci sia molta differenza in termini di performance oppure anche il turion x2 così avresti anche i 64 bit.

caurusapulus
15-10-2006, 11:45
...nei nuovi nb con core 2 ho notato che vengono montate sv ati x1600 o 7600 con memoria dedicata di 128 e condivisiva di altri 128 (sigla up to 256)...

Effettivamente questo dubbio era venuto anche a me quando sono andato ad analizzare l'Asus F3Ja che monta la Ati X1600, però sul PDF che potete scaricare dal sito, per l'F3JA-AP036H (la versione col Core 2 Duo T7200) c'è scritto 512mb con Hypermemory!
In realtà non è altro che 256mb di memoria effettiva più altri 256mb eventualmente impostati dall'utente shared con la ram montata...
Adesso sta da vedere anche se quei 256mb diciamo "suoi dalla nascita" siano tali, ma credo proprio di sì...
Qualcuno ci illumini. Dall'alto :D

giggio85
15-10-2006, 13:49
grande topic, grande l'autore :D

CarloR1t
15-10-2006, 17:33
Questo thread nn è per i consigli aprine un altro, cmq una nota nei nuovi nb con core 2 ho notato che vengono montate sv ati x1600 o 7600 con memoria dedicata di 128 e condivisiva di altri 128 (sigla up to 256). Per quanto riguarda ati si diceva che queste sv avessero il bus della memoria castrato a 64 bit e quindi con performance ridotte per nvidia nn saprei. Visto che la sv è il componente più importante in questo caso approfondirei la questione.
Cmq potresti andare anche su un core duo nn è che ci sia molta differenza in termini di performance oppure anche il turion x2 così avresti anche i 64 bit.
Brutta tendenza invece di migliorare in proporzione alla cpu la sezione video peggiora, speriamo siano eccezioni.

x caurusapulus, non so quell'asus ma il fatto che dicano 512HM non significa sempre 256+256, anzi il più delle volte indicano 512 HM per nascondere che sono 128+384, bisogna verificare sempre nel forum.

ipotenusa
17-10-2006, 11:18
Allora su questo ACER TravelMate 8215Wlmi nessuna considerazione?
Dai, fatevi avanti.

caurusapulus
17-10-2006, 14:28
...non so quell'asus ma il fatto che dicano 512HM non significa sempre 256+256, anzi il più delle volte indicano 512 HM per nascondere che sono 128+384, bisogna verificare sempre nel forum.


Bene allora propongo ufficialmente di stabilire se questo notebook ha 128MB + 384 di shared con la RAM oppure 256+256.
Sul PDF ufficiale della ASUS riporta 512mb HyperThread senza specificare, sul sito di un noto negozio online di pc (che peraltro si trova a Pisa) dice 256+256... voi che dite?

Dai raga che sto note mi piace una cifra e quasi quasi ci sto facendo un pensierino per il compleanno :D

ataru999
17-10-2006, 16:12
ciao a tutti.ho una domanda da porre.
Devo comprare un note per una persona che non ha la minima pretesa in termini di prestazioni e che ha un badget massimo di 900 euro; considerando che i dual core hanno un'autonomia di gran lunga inferiore ai processori singoli, non è forse una buona idea comprare un buon vecchio centrino o esistono dual core che consumano poco?Che voi sappiate i centrino sono già fuori mercato?
Ho confrontato un dual T2300 con un pentium M.Le prestazioni sono pressocchè uguali (chiaramente riferito ad un uso "ordinario"), ma il pentium M ha un'autonomia di quasi 5 ore.Ho come l'impressione che siamo tornati indietro invece di andare avanti....
Qualcuno mi dice che ne pensa?
Grazie

ataru999
17-10-2006, 18:43
avrei anche un'altra domanda.Qualcuno ha mai comprato su shop-on line?Ci sono mai stati problemi?

enry.c
18-10-2006, 17:43
Ciao ragazzi, qualcuno sa indicarmi se online è possibile acquistare un portatile con caratteristiche minime, (necessario masterizzatore dvd e lan wi-fi) intorno ai 400 450 euro????
grazie ciao

CarloR1t
18-10-2006, 19:06
Per chi cerca un buon portatile a basso costo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305429

gnorilgrande2
23-10-2006, 20:05
Mi servirebbe un portatile per uso lavoro, non mi importa videogiocarci, mi serve ottime prestazioni per internet (magari con porta wi-fi) e per uso ritocco immagini (photoshop essenzialmente), mi ci vorrebe un buon hd in quanto avrò bisogno di caricarci sia win che linux (preferibilmente kubuntu), non eccessivamente peso in quanto mi serve portarlo dietro dai clienti.

ma soprattutto cosa importante, ho bisongo di acquistarlo a rate, non so se ci sono siti che offrono questa cosa, cmq nella mia città ho a disposizione queste 5 catene che credo le facciano: Euronics, Frael, Chl, Wellcome e Trony.

grazie di tutto,
matteo

Fuser99
25-10-2006, 09:28
possibile non ci siano novità nella classifica rispetto al 6 Ottobre???

CarloR1t
25-10-2006, 16:33
Washakie, potresti indicare il 3023 anche sotto la categoria per videogiocatori come modello entry? Perchè mi sembra la ragione principale se non l'unica per preferire questo modello rispetto ad altri notebook altrettanto economici e validi hp-ibm-toshiba, privi di una scheda video all'altezza ma con altre qualità.

hardvibes
29-10-2006, 11:44
io tra poco dovrei prendere un portatile ma sono ancora indeciso
mi servirebbe x l'universita',x navigare su internet,ascoltare musica e vedere film e possibilmente anche per giocarci
ho visto da questo post che il DELL INSPIRON 9400 dovrebbe,a priori,soddisfare le mie esigenze ma visto che non ho mai posseduto un notebook e non ci capisco molto vorrei possibilmente avere qualche chiarimento/consiglio:
-come funziona con la connessione internet wireless?Cioe' alla biblioteca della mia facolta' e' possibile usare la connessione wireless o qualcosa del genere.Come devo fare?Devo comprare qualche accessorio extra?
-vedo dal post che costa 1500 euro , ma sul sito hardware upgrade 2000 e passa.... uhm :S chi mi spiega?

-pensavo anche a un macbook xche me l'hanno consigliato (non si impalla mai,nessun virus,e' perfetto....) ma nn sara' possibile giocarci


grazie

CarloR1t
29-10-2006, 15:04
Orima hanno tutti il wireless integrato tranne pochissimi modelli (su cui si può aggiungere) quindi per accedere alla rete universitaria, se c'è, basta che ti rivolgi all'amministratore che ti darà la password e il nome della rete da inserire in un profilo di connessione wireless del notebook e sei collegato. ;)
L'inspiron è un'ottima macchina ma secondo me ha senso solo per chi cerca la 7900go o un display full hdtv, altrimenti è meglio rivolgersi altrove, e in ogni caso ha solo un anno di garanzia e su quel modello i pacchetti di estensione costano molto cari.
Dell è molto apprezzata soprattutto per l'efficienza del suo servizio 3-4 anni on site che sui modelli di fascia bassa è davvero conveniente.
Per i mac con intel puoi fare il dual boot con una licenza windows quindi le prestazioni dipendono dall'hw.

alessi1
30-10-2006, 10:57
riguardo la scheda dei notebook in prima pagina, segnalo per l'HP dv9024 anche questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281961&page=1&pp=20) :D
ciao

hardvibes
30-10-2006, 23:05
Orima hanno tutti il wireless integrato tranne pochissimi modelli (su cui si può aggiungere) quindi per accedere alla rete universitaria, se c'è, basta che ti rivolgi all'amministratore che ti darà la password e il nome della rete da inserire in un profilo di connessione wireless del notebook e sei collegato. ;)
L'inspiron è un'ottima macchina ma secondo me ha senso solo per chi cerca la 7900go o un display full hdtv, altrimenti è meglio rivolgersi altrove, e in ogni caso ha solo un anno di garanzia e su quel modello i pacchetti di estensione costano molto cari.
Dell è molto apprezzata soprattutto per l'efficienza del suo servizio 3-4 anni on site che sui modelli di fascia bassa è davvero conveniente.
Per i mac con intel puoi fare il dual boot con una licenza windows quindi le prestazioni dipendono dall'hw.insomma mi butto sull'inspiron con geforce 9700

come siamo messi con xp media center?Ho letto da qualche parte che ci sarebbe una promozione riguardante vista (sconto o aggiornamento gratuito o qualcosa del genere)

CarloR1t
31-10-2006, 00:36
insomma mi butto sull'inspiron con geforce 9700

come siamo messi con xp media center?Ho letto da qualche parte che ci sarebbe una promozione riguardante vista (sconto o aggiornamento gratuito o qualcosa del genere)
Per l'aggiornamento a windows vista (non so con media center) leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302624
http://www.hwupgrade.it/news/software/nessun-upgrade-a-microsoft-windows-vista-ultimate-edition_19072.html

Per l'inspiron con 7900 come dicevo conviene prenderlo solo facendo l'estensione (da 240+iva in su) e non fidandosi assolutamente del secondo anno di garanzia legale da privato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401
Esiste anche un acer con 7900 (l'estensione 3 anni compresi danni accidentali si trova a 120-130€) ma non ricordo il modello.

Ma soprattutto vedi se può esserti utile il consiglio che davo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14364185&postcount=9

smodding-desk
31-10-2006, 09:06
insomma mi butto sull'inspiron con geforce 9700

come siamo messi con xp media center?Ho letto da qualche parte che ci sarebbe una promozione riguardante vista (sconto o aggiornamento gratuito o qualcosa del genere)
Un 17" non è che sia molto pratico da portare in giro siamo sui 4kg. Imho sarebbe più indicato un 15.4" cpu dualcore e con x1400/x1600 o nvidia 7400/7600 a seconda di che livello di gioco ti interessa e quanto puoi spendere.
Guarda i modelli consigliati in prima pagina.

animatm
01-11-2006, 08:34
spam

alexronny
01-11-2006, 15:28
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un consiglio su che notebook acquistare: avendo un budget di circa 1600€ sarei orientato su un Vaio Fe31m.
Considerando che sono interessato molto alle prestazioni della scheda grafica (sopratutto per quanto riguarda i giochi), farei bene ad acquistarlo o mi consigliereste un altro notebook allo stesso prezzo con caratteristiche migliori? Sapreste indicarmi magari anche qualche altro notebook?
Grazie mille per l'aiuto.

hardvibes
01-11-2006, 19:37
Un 17" non è che sia molto pratico da portare in giro siamo sui 4kg. Imho sarebbe più indicato un 15.4" cpu dualcore e con x1400/x1600 o nvidia 7400/7600 a seconda di che livello di gioco ti interessa e quanto puoi spendere.
Guarda i modelli consigliati in prima pagina.e invece un inspiron 6400 dual core 2.16 ghz, 2 go ram,ati x1400, xp media center (quindi no vista)??Ne vale la pena x 1600 euro?
che vuol dire che non ha software audio?

Io ripeto...non ci capisco molto.Voglio solo un portatile piccolo,leggero,potente x videogiochi/internet/musica/video
da questo thread nn vedo nient'altro che fa al caso mio...se voi poteste darmi dei modelli specifici con dual core,molta ram,buonissima scheda video etc etc (che nn costano piu' di 1500-600)... sarebbe meglio
grazie

Fuser99
02-11-2006, 09:28
scusate ma perchè la classifica non viene aggiornata da un mese???? :muro: :muro: :muro:

per dirla tutti sui Dell..per carità buoni computer...se ci metti un anno di garanzia convengono anche per certi versi.
Ma quella scheda video!!!per carità!! non è male ma trovi asus allo stesso prezzo con una ati radeon 1600 e ben 2 ANNI di garanzia

Plax
02-11-2006, 09:38
Ma quella scheda video!!!per carità!! non è male ma trovi asus allo stesso prezzo con una ati radeon 1600 e ben 2 ANNI di garanzia

Il problema è trovarli proprio gli Asus... Io ho controllato i siti e i volantini di un po' tutte le grandi catene e non sono riuscito a trovare nessuno dei nuovi modelli con sv decente e Core 2 Duo o Turion X2... :(

Fuser99
02-11-2006, 10:06
compra su internet...se la gente si va a cercare quello che vuole su internet vedi che grandi catene prima o poi impareranno.....scaricati il nuovo listino prezzi sal sito e fai una ricerca con qualche sito tipo trovaprezzi...magari scegli qualcuno che fa pagare in contrassegno se non ti fidi e lascia stare ebay!!!trovi un sacco di truffatori

Tony2003
02-11-2006, 19:41
Non so quale di questi modelli acquistare, mi servono per tenere la contabilita'
e, mi interessa sopratutto l'affidabilita' e la durata della batteria nonche
la velocita' dell'assistenza in caso di guasti.
Vi elenco i modelli:

ACER AS.9424WSMI
ACER AS.5622WLMI

ASUS Z53JC

SONY VGN-N11S/W

Grazie per i consigli.

INFECTED
03-11-2006, 11:46
Ragazzuoli tra

ASUS Z53JC/AP026H
INTEL CORE 2 DUO T5500
RAM 2GB DDR2
HD 120GB 5400RPM SATA
MAST DVD
DISPLAY LCD CRYSTAL BRIGHT TFT 15,4"
NVIDIA GEFORCE 7300 512 HYPERMEMORY
4 USB 2.0, MODEM, LAN, WLAN, BLUETOOTH, LETTORE CARD, CMOS CAMERA 1,3MPX

TOSHIBA SATELLITE A100 925
INTEL CORE 2 DUO T5600
RAM 1GB DDR2 (2*512)
HD 120GB 5400RPM SATA
DISPLAY 15,4" TRUBRITE
ATI MOBILITY RADEON X1600 256 HYPER MEMORY
MAST DVD
E CONNESSIONI VARIE

allo stesso prezzo di 959€.
Beh in pratica le differenze importanti sono che l'Asus ha processore e scheda video meno potenti (so che è meglio la x1600) ma ha 1GB di ram in più, bluetooth e webcam integrata (queste ultime 2 cose me le posso pure fare a zuppa :p)
Avevo pensato al Toshiba aggiungendogli magari più in là un altro giga di ram (se ha più di 2 slot) ma mi rimane il dubbio sul display, non so quale dei 2 sia qualitativamente migliore.
Voi cosa ne pensate???

pinocchio84
03-11-2006, 17:28
Ho un Pc Sony Vaio PCG-Z1MRP da sostituire perchè irriparabile a un cifra ragionevole

budget: da 800 a 1500 più o meno

esigenze: uso normale, qualche gioco, internet ma con in prospettiva uso a supporto del lavoro quindi con buno qualità per intenderci

schermo: 14 o 15 pollici non di più

altro: da portare in giro per università o in futuro al lavoro quindi abbastanza leggero.

Grazie

Tony2003
04-11-2006, 15:52
Quale di queste marche e' + affidabile ?????
E quali di questi modelli acquistereste x l'affidabilita' e durata batteria????

Acer: as.9424wsmi
Acer: as.5622wlmi

Asus: z53jc

Sony: vgn-n11s/w

santino86
04-11-2006, 20:09
Ho visto questo:

Toshiba Satellite A100-149

Intel® Core™2 Duo T7200
15.4 " Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT Risoluzione 1,280 x 800
NVIDIA® GeForce™ Go 7600 128 MB DDR Video RAM
Hard Disk 100 GB 5400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Memoria Standard : 2,048 (1,024+1,024) MB
Batteria ioni di litio Autonomia massima : fino a 2:00 (Mobile Mark™) ore
Prezzo 1499€

Che ne dite?

SpikeTheDevil
05-11-2006, 15:21
e se volessi prendere un portatile ma scegliermi la scheda grafica da inserire, gli hard disk da 7200 rpm, aumentare la ram a 1 gb.... posso? o devo sceglierne uno già fatto e nn posso cambiarci nulla?

notebookale
06-11-2006, 13:37
e se volessi prendere un portatile ma scegliermi la scheda grafica da inserire, gli hard disk da 7200 rpm, aumentare la ram a 1 gb.... posso? o devo sceglierne uno già fatto e nn posso cambiarci nulla?

dell?

Gragno86
08-11-2006, 14:19
Se voglio comprare un portatile per farci di tutto,giocarci,internet wi-fi,scaricare film dalla telecamera,ecc.
Cosa dovrei prendere...Ovviamente aspetto gennaio Febbraio per Vista...
E poi è meglio l'AMD o l'Intel? :wtf:

Gragno86
08-11-2006, 14:23
Secondo me santino a prezzi più ragionevoli ci sono anche macchine migliori

In quello che hai visto te mancano scheda video e autonomia,anche se ha un grande processore...
Ma aspetta anche te come me l'uscita di Windows Vista..
Sennò poi lo dovrai mettere e sarà un casino...

Cmq vai a vedere gli ASUS in questi due siti

www.essedi.it

www.computerdiscount.it

ireko
08-11-2006, 16:22
ciao a tutti, intanto mi presento essendo nuova e appena iscritta.
mi chiamo irene o ireko come preferite, nn sono una grande intenditrice di portatili ma di desktop abbastanza, cmq ora volevo prenderne uno e vorrei sapere da chi è più esperto di me se mi sapete indicare qualche modello in particolare, visto che sto impazzendo a vederne così tanti in giro. :muro:
cmq quello che vorrei è una bella scheda video 256 dedicata, un buon hard disk 100 gb o più e la ram, tanta ram.
inoltre se mi potete dare qualche consiglio su cosa è importante guardare.
grazie 1000 ^_^
ps..scheda firewire compresa

f0/\/2!3
09-11-2006, 16:24
Per un amico...

Mi servirebbe sapere qual'è un portatile con le seguenti caratteristiche di base:

- Portatile per grafica: Rhino, 3dStudio, Autocad...
- 1000€,1200€ (massimissimo 1500€, ma anche no)
- 17'' (senza problemi di peso, non mi interessa), schermo buono
- Di base dunque per un uso casa-università (architettura) e se ci scappa di far girare un giochillo anche non di ultima generazione sono contento...

Grazie ;)