PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

satoshi
30-03-2008, 16:12
Ciao ragazzi mi date un consiglio per un portatile sui 1800-2000 euro?lo dovrei usare principalmente per fare musica navigare e programmi tipo photoshop ecc quindi qualcosa di bello potente con un ottimo schermo ed hd veloce...apple o non apple?...leggevo di questi nuovi processori intel nhalem non so se si scriv3 così...mi conviene aspettare o no?ciao e grazie in anticipo

buothz
01-04-2008, 05:02
Quale mi consigliate tra questi, o eventualmente altri che conoscere (bdg max 700 euro)?

TOSHIBA Satellite A200-24E
Intel Core 2 Duo T5450 (1.66GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
HD 200GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel integrata - BluetoothScheda video ATI Mobility Radeon HD2600 1023MB HyperMemory

SAMSUNG R60-FE02
Intel Core 2 Duo T5450 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 200GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon X2300 893MB HyperMemory


FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi2530
Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Mpixel integrata - S/PDIF - DVI
Scheda video ATI Mobility Radeon HD2300 128MB dedicata

TOSHIBA Satellite A100-749
Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 120GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache

HP Notebook DV6723EL
Processore Intel® Core 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 da 2 MB). RAM 2048 MB DDR2.
Hard Disk 160 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer LightScribe.
Scheda Grafica nVidia GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati, fino a 1.023 MB
con Hypermemory. Wireless LAN 802.11 a/b/g. Display 15,4” WXGA High Definition
BrightView Widescreen. WebCam. Windows Vista Home Premium.


Grazie!!!:Prrr:
via l'a100 che è roba old
se giochi in 3d via l'amilio e samsung
hp vince x procio, toshiba come sk video... se giochi il secondo, se lo usi principalmente per lavoro forse l'hp... io prenderei il toshiba xkè mi c sn sempre trovato bene ma è una cosa personale



Chiedo consiglio per l'acquisto di un portatile:

1 - Utilizzo per tesi di laurea, giochi mmorpg online, internet (streming & p2p).
2 - Range di spesa: 500-700€
3 - 15''
4 - Spestamenti e utilizzo all'università
dipende che mmporg... se giochi cmq d'obbligo na ATI HD2xxx o GeFo 8xxx con 256 mb dedicati. Trovi Dell, Toshiba, HP e Vaio nel range di spesa
x gli spostamenti il 15" non è che sia il max, se puoi andare sui 13 fai 1 affare ma aumenta notevolmente il prezzo
x internet e tesi va bene anche un note da 500 euro entrylevel quindi escludilo dalle variabili, wi-fi molto importante nella scelta chiaramente o btooth se interfacci per esempio un cell come modem (che magari non ha l'usb)


Ciao ragazzi mi date un consiglio per un portatile sui 1800-2000 euro?lo dovrei usare principalmente per fare musica navigare e programmi tipo photoshop ecc quindi qualcosa di bello potente con un ottimo schermo ed hd veloce...apple o non apple?...leggevo di questi nuovi processori intel nhalem non so se si scriv3 così...mi conviene aspettare o no?ciao e grazie in anticipo
quando avrai aspettato sarà oramai una tecnologia "old", se non subito almeno dopo 3 mesetti quindi se t serve compralo

2000 euro per fare musica? photoshop? ma roba professionale o in casa... xkè se fai roba in casa basta un note da 700 euro :cool: tipo un Toshiba A200-1R4, Vaio FZ o NR, Dell ben configurato... se vai sul pro allora per la musica c vogliono "plugin" usb sicuramente (specialmente se suoni live), x photoshop cs3 va bene un c2d 2ghz cn 2gb d ram

x apple dipende da te, a parità di prezzo rispetto ai sys sopracitati da me hai decisamente meno prestazioni hw, t ritrovi xrò cn uno schermo bellissimo, un os da paura, qualità costruttiva si spera buona... insomma dipende da te da quanto vuoi spendere, da cosa c vuoi girare, è il dilemma assoluto che non avrà mai risposta: mac o non mac, this is the problemA! :D

satoshi
01-04-2008, 07:46
via l'a100 che è roba old
se giochi in 3d via l'amilio e samsung
hp vince x procio, toshiba come sk video... se giochi il secondo, se lo usi principalmente per lavoro forse l'hp... io prenderei il toshiba xkè mi c sn sempre trovato bene ma è una cosa personale




dipende che mmporg... se giochi cmq d'obbligo na ATI HD2xxx o GeFo 8xxx con 256 mb dedicati. Trovi Dell, Toshiba, HP e Vaio nel range di spesa
x gli spostamenti il 15" non è che sia il max, se puoi andare sui 13 fai 1 affare ma aumenta notevolmente il prezzo
x internet e tesi va bene anche un note da 500 euro entrylevel quindi escludilo dalle variabili, wi-fi molto importante nella scelta chiaramente o btooth se interfacci per esempio un cell come modem (che magari non ha l'usb)



quando avrai aspettato sarà oramai una tecnologia "old", se non subito almeno dopo 3 mesetti quindi se t serve compralo

2000 euro per fare musica? photoshop? ma roba professionale o in casa... xkè se fai roba in casa basta un note da 700 euro :cool: tipo un Toshiba A200-1R4, Vaio FZ o NR, Dell ben configurato... se vai sul pro allora per la musica c vogliono "plugin" usb sicuramente (specialmente se suoni live), x photoshop cs3 va bene un c2d 2ghz cn 2gb d ram

x apple dipende da te, a parità di prezzo rispetto ai sys sopracitati da me hai decisamente meno prestazioni hw, t ritrovi xrò cn uno schermo bellissimo, un os da paura, qualità costruttiva si spera buona... insomma dipende da te da quanto vuoi spendere, da cosa c vuoi girare, è il dilemma assoluto che non avrà mai risposta: mac o non mac, this is the problemA! :D


In effetti hai ragione...un top di macbook pro viene oltre 3000 euro con 2mb di memoria e hd da 200gb invece guarda per 2100 euro questo mostro di dell
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2,60 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SCELTA COLORI Rosso rubino satinato con webcam da 2 megapixel modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione

LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor da 400 GB (2 X 200 GB) e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray (DVD+/-RW + BD-ROM) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
Accessori
AGGIORNAMENTI MEDIA CENTRE Sintonizzatore TV AVerMedia AVerTV Hybrid NanoExpress DVB-T modifica
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiana modifica

SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCentre™ 9.0, abbonamento per 15 mesi, italiana modifica
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N0472014
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore Adattatore 90 W
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
BORSE Nessuna borsa

StarGreen
01-04-2008, 09:31
Altro ottimo motore di ricerca per la comparazione dei prezzi, schede ed altro,
http://www.twenga.it/

Non so se posso, ad esempio: http://www.twenga.it/prezzi-Satellite-A200-1R4-TOSHIBA-PC-portatile-398235-0

Pistolpete
01-04-2008, 14:20
Un amico deve prendersi un portatile per Solidworks....
La scheda video immagino debba essere potente....
Cosa consigliate? Almeno la fascia media di nVidia o AMD/ATI?
Pensavo ad una 8600gt da 512MB, o credete che una 8400GT riesca a far girare il tutto?
Sostanzialmente lo userà per presentare i suoi progetti, per disegnare svariate ore ha comunque il fisso che è ben fornito....

mtx4
01-04-2008, 16:51
salve ragazzi cosa ne pensate del toshiba satellite a200-24h??
sembra essere il migliore nella sua fascia di prezzo, non solo fra quelli elencati in prima pagina, ma in assoluto
qualcuno lo possiede e può darmi dei pareri prima dell'acquisto

Pistolpete
02-04-2008, 08:43
Un amico deve prendersi un portatile per Solidworks....
La scheda video immagino debba essere potente....
Cosa consigliate? Almeno la fascia media di nVidia o AMD/ATI?
Pensavo ad una 8600gt da 512MB, o credete che una 8400GT riesca a far girare il tutto?
Sostanzialmente lo userà per presentare i suoi progetti, per disegnare svariate ore ha comunque il fisso che è ben fornito....

Nessuno?
C'è molta differenza per il disegno 3d tra una 8600M gs e una 8600M gt?

StarGreen
03-04-2008, 06:42
Potete dirmi la differenza tra il Toshiba Satellite A200-24H ed il Toshiba Satellite A200-1T8 per favre, dalle schede sembrano uguali :eek:

ezio79
20-04-2008, 21:31
Classifica dell QUALITA'
Tale classifica è non solo opinabile, ma anche errata per alcuni modelli in quanto "fa di tutta l'erba un fascio", quindi prendetela con le pinze

1)IBM
2)HP (Business) - Sony - Dell - Apple
3)Toshiba
4)Asus - Acer (Ferrari, Travelmate) - HP (Pavillion)
5)Fujitsu Siemens - Acer (aspire) - Packard Bell

come fatto per HP anche per SONY, a mio modesto parere, c'è una notevolissima differenza tra le serie business e consumer (in particolare la serie N - IMHO a livello di aspire - non ha nulla a che vedere con le serie tx, bx e sz)

aang
25-04-2008, 06:28
Ciao a tutti, devo acquistare uno di questi 3 notebook entro la prox settimana:
ACER
ASPIRE 5715Z-2A2G16Mi
Processore Pentium Dual Core T2330 - RAM 2GB - HD 160 GB - Wi-Fi - Webcam
Euro599

ACER
ASPIRE 5520-7A2G16MI
AMD 64 X2 dual-core mobile technology TK-57 - RAM 2 GB - HD 160 GB
- GeForce 7000M - Webcam
Euro599


ASUS X51RL-AP196L
15.4"" WXGA,ColorShine- Core Duo T2370 - ATI X1100 - 2GB DDRII - 160G HDD SATA -
DVD SuperMulti DL - 6Cell - 802.11b/g WLAN - ASUS Bag/Mouse -
Euro549


Ho avuto solo notebook asus, e caratteristiche a parte sono un po' titubante a prendere un acer.... anche se a livello di scheda wireless l'asus non mi soddisfa per niente.
Vi sarei grato se potreste darmi una mano a decidere.
ciao

diablo69
25-04-2008, 19:51
Come fascia di prezzo ho visto che consigliate questi:

500-700€

Acer Aspire 5720G, HP DV6635, HP DV6705, VAIO VGN-NR21M/S, ASUS F5RL.

Ma tra i 5 quale consigliate come qualità?

Ho visto che L'Asus permette di mettere window xp professional. ;)

A me il portatile serve per lavorarci in uno studio legale, per cui mi serve il cd originale del sistema operativo, e preferirei avere Xp Pro, perchè di Vista ne ho letto di cotte e di crude con mille problemi di incompatibilità.

Aspetto consigli.Grazie:)

Washakie
27-04-2008, 15:53
come fatto per HP anche per SONY, a mio modesto parere, c'è una notevolissima differenza tra le serie business e consumer (in particolare la serie N - IMHO a livello di aspire - non ha nulla a che vedere con le serie tx, bx e sz)

Modificata la classifica

Gandhi82
02-05-2008, 10:33
vorrei acquistare un portatile dato che devo stare fuori un pò...ma io proprio di portatili non conosco niente
esempio come funziona x navigare..non posso utilizzare adsl cho ciò a casa?
chiunque mi dia una risposta è ben gradito..grazie

martaerith
02-05-2008, 17:54
hola... sono in cerca di qualche consiglio da esperti...
che cosa potreste consigliarmi, sempre con un occhio al prezzo, per un portatile di piccole-medie dimensioni che come requisito principale abbia un'ottima potenza di calcolo (odio i tempi di attesa e lavoro costantemente in multi-tasking), una scheda video senza pretese da videogiocatore ma di buona qualità per film et similia, un buono schermo e connettività varia (wi-fi usb bluetooth ecc.ecc.ecc.)... grazie in anticipo, buon proseguimento di ponte =)

Greed
03-05-2008, 18:22
Ciao a tutti.
Avevo intenzione di prendere un portatile,e di spendere massimo € 800.
L'uso principale è per la visione di film e musica ,quindi che abbia un buono schermo(anche da 15'') e un buon audio,visto che lo utilizzerò anche con delle cuffie.Deve avere una RAM di almeno 3 giga,un buon processore (ho l'abitudine di tenere molte cose aperte contemporaneamente),wi-fi,bluetooth,entrata HDMI,lettore di schede di memorie,e cosa importantissima deve avere un ottima autonomia e un buon centro assistenza.
Pultroppo non sono molto ferrato in materia,quindi qualche consiglio sull'acquisto è sempre ben accetto :D

GoW
05-05-2008, 21:44
Cioè ma gli ASUS fanno così pena ??

alby_land
11-05-2008, 11:24
mi interessa un pc con schermo piccolo 12-13" che costi il meno possibile...che mi consigliate??

rzxxx87
11-05-2008, 11:41
Ciao a tutti.
A 1200€c'è quest'acer in offerta da mw:ditemi che ne pensate perchè se ne vale la pena lo prendo la prossima settimana.
Queste sono le caratteristiche:

ACER Notebook AS6920G-814G32BN
Processore Intel® Core 2 Duo T8100 (2,10 GHz, cache L2 da 3 MB). RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 320 GB. Lettore Blu-ray Disc. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer. Scheda Grafica nVidia GeForce 9500M GS con 512 MB dedicati, fino a 1.280 MB con Hypermemory. Wireless LAN 802.11 a/b/g/Draft-N. Bluetooth. *Display 16”*, con risoluzione 1366x768, tempo di risposta 8 ms. High-brightness CrystalBrite. WebCam. Windows Vista Home Premium.

00GLADIATORE00
11-05-2008, 15:00
cia ragazzi vi propongo questi due portatili quale mi consigliate ?

Acer Extensa 5620- - Core 2 Duo T5250 / 1.5 GHz - Centrino Duo - RAM 1 GB - HDD 80 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GMA X3100 - Gb Ethernet - WLAN : 802.11a/b/g - Vista Home Basic - 15.4 CristalB.

HP 530 T2600 15.4 120GB 1GB ram ddr Vista HOME Intel Graphics Media Accelerator 950 .. il resto è uguale

io sarei propenso a prendere il primo per hardware ma il secondo per fatore economico anche se la differenza è di 20 euro:D :D

il mio uso sara internet msn word e al massimo the sims 2 :D aspetto rispote

mtx4
13-05-2008, 20:20
un portatile molto silenzioso sugli 800, con scheda video dedicata???

Sandime
15-05-2008, 21:28
un portatile molto silenzioso sugli 800, con scheda video dedicata???

Molto silenzioso, con video dedicata ad 800?

Con beneficio d'inventario, perchè "molto silenzioso" è discutibile salvo che non si voglia spenducchiare ed andare sui sistemi ULV o dotati di materiale ad alta dissipazione.
Rigorosamente IMHO, quello che si avvicina di più è la serie T della Lenovo (IBM). Sicuramente il 3000/T5550 si agggira già su quella fascia di prezzo.


San

aorfanatic
18-05-2008, 07:24
L'identikit del mio portatile ideale:
Processore Intel Core 2 Duo o equivalente AMD
Memoria DDR2-SDRAM (667 Mhz) (2 x 1GB / max. 4 GB with 2 x 2 GB)
Schermo 17 pollici
Hard disk minimi 150 GB
Porta Firewire obbligatoria.

Insomma cerco soprattutto una soluzione multimediale, in grado di gestire bene grafica e video, anche un desktop replacement mi andrebbe bene. Non ho particolari esigenze di trasportabilità.
Esiste una soluzione di questo tipo sulle 800 euro?
Ho la possibilità di accedere al contributo statale...quindi posso arrivare a spendere 800 euro, contributo escluso.
Quali notebook mi suggerite a 800/1000 euro?

oste
24-05-2008, 13:52
molte domande poche risposte...

alegeott
08-06-2008, 15:25
Si potrebbe aggiungere una sezione dedica ai netbook (portatili a basso costo, basso peso, disponibile linux preinstallato): es. msi wind, varie versioni del eeepc, inspiron mini, aspire one, hp 2133... Ovviamente, dato che finora è uscito solo il eeepc 900 e il eeepc 701 (pare che il 900 sia disponibile solo presso un negozio online) si dovrebbe evidenziare quelli, con l'accenno alla prossima uscita degli altri (magari con link ai forum ufficiali).
Inoltre, per differenziare i netbook dai portatili normali a basso costo, bisognerebbe indicare almeno dimensione del display e piattaforma montata (es. cpu ATOM + gma950 vs celeron generici + vga X3100), almeno nell'intestazione della categoria.

Ovvio che uno poi si può informare da solo, ma lo scopo di questa classifica mi sembra quello di evidenziare i prodotti migliori, per categoria di costo... Che ne dite?

Ps: io sto aspettando l'uscita del msi wind :)

backstage_fds
14-06-2008, 09:09
Ciao a tutti.
Vorrei un parere su questo Toshiba
http://www.eldomegastore.it/eldoportale/HOME/tabid/296/List/1/ProductID/7654/Default.aspx
e della Toshiba (marca) in generale.
E, tenendo presente le caratteristiche descritte, un alternativa valida.
Piccolo particolare, lo posso acquistare a meno di 700 euro.

othersite
15-06-2008, 19:52
Modificata la classifica

vorrei proporvi una rettifica per la classifica di qualità..
mettere i Toshiba al 3posto mi sembra eccessivo, purtroppo i nuovi modelli
A300 hanno una qualità costruttiva del case molto discutibile (si notano inflessioni in seguito alla pressione sui tasti e alla pressione sul case anteriore) e un monitor di qualità pessima (sullo stesso livello di HP Pavillion) ed estremamente peggiore rispetto ai modelli precedenti A200 che invece montavano spesso un buon monitor, il motivo è legato alla nuova politica di Toshiba che punta ad una più netta divisione tra i Tecra(modelli di fascia business) e i Satellite(modelli di fascia consumer);
i primi li metterei allo stesso livello di Dell, mentre i secondi allo stesso livello di HP Pavillion se siete d'accordo :)

I Cizmo dove li mettereste? troppo poco famosi per considerarli?

backstage_fds
15-06-2008, 20:13
Beh sta cosa del Toshiba scarso un mi preoccupa.
Puoi darmi altre info a proposito del tuo giudizio negativo?
Come detto vorrei acquistare l'A300 1bu.

othersite
15-06-2008, 20:28
Beh sta cosa del Toshiba scarso un mi preoccupa.
Puoi darmi altre info a proposito del tuo giudizio negativo?
Come detto vorrei acquistare l'A300 1bu.

sono anch'io in cerca di un portatile, e mi ero rivolto a Toshiba perchè ho sempre avuto una buona opinone dei suoi prodotti, il problema è che un giro da Fnac o da ComputerCity mi ha dovuto far cambiare idea..
da Fnac c'erano 2modelli accesi, il monitor era con enormi problemi di disuniformità dell'illuminazione, scarsa luminosità e contrasto, e stavo scegliendo toshiba anche per il monitor... poi provo a metterci le mani sopra.. e mi accorgo delle inflessioni visibilissime del case, per carità la serie Satellite non ha mai avuto una grande solidità, però da un modello nuovo non me lo sarei aspettato,
esteticamente è molto bello, tutto nero lucido, sul funzionamento non mi pronuncio, ma se dobbiamo parlare di qualità direi che monitor e case sono una discriminante importante,
invece effetto diverso mi ha fatto la vecchia serie A200, migliore anche sul monitor,
e mi ha stupito la solidità di un Acer che era li acceso, lo standard qualitativo deve essere migliorato molto

backstage_fds
15-06-2008, 20:48
AHH !:doh:
Bisognerebbe vederne altri. Mi spiego.
Io ho un Amilo 1425 che devo sostituire.
E all'epoca seguendo il Thread ufficilae ne sentivo di tutti i colori
ma solo da pochi utenti.
E di volta volta i difetti che descrivevano a me non si verificavano.
Certo che se la scocca é debole e cedevole lo é per tutti.
Il monitor magari invece potrebbe essere un caso.
Ho visto che lo sta proponendo un magastore vicino casa.
Darò un'occhiata prima di poi decidere.
Solo che ora mi chiedo, a cosa mi rivolgo a parità di configurazione??
Tenendo presente che lo acquisterei per 690 euro.

Bongiorminator
22-06-2008, 11:06
Scusate, non si può aggiornare la classifica visto che sono passati 4 mesi?

Oplita01
24-06-2008, 23:56
Scusate, non si può aggiornare la classifica visto che sono passati 4 mesi?

sì, sarebbe bello in effetti... sono in vena di acquisti:D

aorfanatic
25-06-2008, 05:29
Acer 5920 G. Mi stò orientando su questo notebook per le sue caratteristiche multimediali.
Cerco un 17",con minimo 3 GB di ram, hd relativo in dimensioni, ma con connettività buona (firewire, 4 porte usb min, wireless)...la mia è una scelta ottima in questo momento o no?
Applicazioni di grafica e utilizzo per visione dvd...non mi interessa la portabilità dal momento che lo userò tra le mura domestiche.Aspetto ansioso (lo compro domenica?).Gniao.

andru91
27-06-2008, 11:21
cosa consigliate?
max 1500 euro..allora ovviamente un dual core... minimo 3gb di ram... anche per giocare e quindi Nvidia 9500 o Ati 3650(credo almeno..voi che dite?)...17 pollici minimo... lo userò anche per programmare... peso indifferente..

grazie mille anticipatamente per i consigli :D

gatsu1000
27-06-2008, 14:02
Buongiorno a tutti,
volevo acquistare il mio primo portatile; stavo cercando essenzialmente un desktop repleacement (purtroppo in casa non ho spazio per tenere cabinotto + monitor), qualcosa quindi di buono per fare un pò di tutto (navigare, vederci film e giocare).
Ho un budget intorno ai 5-600 euro, che sono un pò pochini da quello che ho visto, ma sono riuscito a scovare questo che credo sia un piccolo gioiellino:

Belinea CORE 2 DUO (TECN CENTRINO DUO) BELINEA O.BOOK 5 (http://www.affarionweb.it/scheda/Belinea/core-2-duo-(tecn-centrino-duo)/belinea%20o.book%205/220113.aspx)

La marca è emergente, quindi poco nota, però a livello di prestazioni/prezzo mi sembra a dir poco eccellente, oltre ad essere l'ideale per quello che vorrei fare. Unica pecca la ram, ha 2gb e non è espandibile oltre, ma con la scheda video che si ritrova non dovrei avere grossi problemi.

Calcolando che il prezzo finale, compresa spedizione, sono 700 euro, ma che essendo a progetto posso usare lo sconto ministeriale di 200 euro, che ne dite come portatile per 500 euro? Qualcuno conosce per caso anche il venditore del link in oggetto?

Grazie a tutti per i consigli.

huema
02-07-2008, 20:56
Un amico deve prendersi un portatile per Solidworks....
La scheda video immagino debba essere potente....
Cosa consigliate? Almeno la fascia media di nVidia o AMD/ATI?
Pensavo ad una 8600gt da 512MB, o credete che una 8400GT riesca a far girare il tutto?
Sostanzialmente lo userà per presentare i suoi progetti, per disegnare svariate ore ha comunque il fisso che è ben fornito....

una 8600 gs dovrebbe andar bene e non sborsi troppo,
3dmark06
8400gt 1000
8600gs circa 2500
8600gt 3300 --- simile per la 9500gs 9600gs
classifica schede video

Class 1
High End Graphics Cards - They can be compared with current high end Desktop video cards like 7900 or X1900. The cards contain a similar core, however usually they are minor clocked and therefore somewhat more slowly. The newest games (like Company of Heroes, F.E.A.R., ...) should run fluently with all details in high resolutions.

» GeForce 8800M GTX SLI
» Mobility Radeon HD 3850 X2
» GeForce 8800M GTX
» GeForce Go 7950 GTX SLI
» GeForce Go 7900 GTX SLI
» GeForce 8800M GTS
» Quadro FX 3600M
» GeForce Go 7950 GTX
» Quadro FX 3500M
» GeForce 8700M GT SLI
» Mobility Radeon HD 3870
» Mobility Radeon HD 3850
» GeForce Go 7800 GTX SLI
» GeForce Go 7900 GS SLI
» GeForce Go 7900 GTX
» Quadro FX 2500M
» GeForce 8600M GT SLI
» GeForce 9700M GT
» GeForce Go 7900 GS
» GeForce 9650M GS
» Quadro FX 1600M
» GeForce 8700M GT
» Quadro NVS 320M
» Quadro FX 1500M
» GeForce Go 7800 GTX
» Mobility Radeon HD 2600 XT
» Mobility Radeon X1900
» Mobility Radeon X1800XT
» Mobility Radeon X1800
» GeForce Go 6800 Ultra
» GeForce Go 7800

Class 2
Midrange Graphics Cards - Just as the performance class 1 these cards are comparable with video cards for desktop computers with the same name. The newest games should run with some reduced details fluently (in moderate resolutions).

» GeForce 9600M GT
» Mobility Radeon HD 3670
» GeForce 9600M GS
» GeForce 9500M GS
» Mobility Radeon HD 3650
» Quadro FX 570M
» GeForce 8600M GT
» Mobility Radeon HD 2700
» GeForce Go 7600 GT
» Mobility Radeon HD 2600
» GeForce 9500M G
» GeForce 8600M GS
» GeForce Go 7700
» GeForce Go 6800
» Quadro FX Go 1400
» Mobility Radeon X800XT
» Mobility Radeon X1700
» Mobility FireGL V5250
» Mobility Radeon X2500
» GeForce Go 7600
» Quadro NVS 300M
» Mobility Radeon X800
» Mobility Radeon X1600
» Mobility FireGl V5200
» Mobility Radeon 9800
» GeForce Go 6600

Class 3
Low-Midrange Graphics Cards - Lower end of Graphics Cards for users who want to play games. New games should run on these cards, but only with decreased details and mediocre resolution.

» Mobility Radeon X1450
» Mobility Radeon X700
» Mobility FireGL V5000
» GeForce 8400M GT
» Quadro NVS 140M
» Mobility Radeon X1350
» Mobility Radeon X1400
» GeForce 9300M G
» GeForce 9300M GS
» GeForce 9200M GS
» Mobility Radeon HD 3470
» Mobility Radeon HD 2400 XT
» Quadro FX 360M
» GeForce 8400M GS
» Quadro NVS 135M
» Mobility Radeon HD 3450
» Mobility Radeon HD 2400
» Radeon HD 3200
» Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
» GeForce 8400M G
» Quadro NVS 130M
» GeForce 9100M G
» GeForce 8200M G
» GeForce Go 7400
» Quadro FX 350M
» Quadro NVS 120M
» GeForce Go 7300
» Quadro NVS 110M
» Mobility Radeon X600
» Mobility FireGL V3200
» Mobility Radeon X2300
» Mobility Radeon HD 2300
» Mobility Radeon 9700
» Mobility FireGL T2e
» Mobility FireGL V3100

The_max_80
06-07-2008, 17:01
ragazzi io sono indeciso tra un toshiba serie a300 con t8100 899 euro e un dell studio 17 con stesse cose sempre a 899 euro, che mi consigliate in linea di massima tra i 2

Re Riccardo
07-07-2008, 10:42
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consigli per l'acquisto di un portatile.
Il budget si assesta tra i 1200€ e i 1600€.Non ho bisogno di un mostro ma una partita ogni tanto ce la faccio volentieri,e col budget a disposizione credo che sia possibile trovare qualcosa di adatto:D .Punterei ad un 17 come schermo,anche se non avendo mai avuto un portatile non so quanto sia comodo/scomodo da trasportare (in università ad esempio).Per quanto riguarda ram e processore credo che un T9300 e 4gb siano auspicabili...chiedo troppo vero?:sofico: :sofico:

lan_hw
13-07-2008, 08:14
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consigli per l'acquisto di un portatile.
Il budget si assesta tra i 1200€ e i 1600€.Non ho bisogno di un mostro ma una partita ogni tanto ce la faccio volentieri,e col budget a disposizione credo che sia possibile trovare qualcosa di adatto:D .Punterei ad un 17 come schermo,anche se non avendo mai avuto un portatile non so quanto sia comodo/scomodo da trasportare (in università ad esempio).Per quanto riguarda ram e processore credo che un T9300 e 4gb siano auspicabili...chiedo troppo vero?:sofico: :sofico:

Trasportare un 17" è decisamente scomodo, soprattutto se è un'operazione frequente e se devi tenerlo in spalla per 15-20 minuti.
La necessità di uno schermo così grande da dove deriva? risoluzione? visibilità? megalomania? :D
Come caratteristiche trovi sicuramente qualcosa in giro per la cifra che hai preventivato ma valuterei con attenzione il discorso schermo.
Le altre caratteristiche sono appropriate anche se manchi di definire la scheda grafica che, con un eventuale monitor da 17", dovrebbe essere quasi il primo pensiero....

Saluti

~Bl4k
22-07-2008, 20:08
domandina... ma i Packard bell fanno cosi c*gare? io ne ho avuto 1 (l'MX52) e apparte l'estetica nn eccezionale e l'audio basso non facevano cosi schifissimo... si poteva trovare di meglio certo, ma posso sapere (informazione non "accusa" ;)) perchè fan cosi schifo? se è cosi nn li prendo piu XD per gli economici passo ad acer (che ultimamente mi sta piacendo)

leleinter82
24-07-2008, 13:00
Volevo chiedervi cosa ne pensavate di questo Acer in volantino da MarcoPolo:
Notebook A5920G814G32MI
°INTEL Core 2 duo T8100 2.10 Ghz
°Scheda video Ati Radeon 3470 256 Mb
°4Gb ram
°320 HD 5400
°Windows Vista home premium

A 699 eurini

Io avevo intenzione di acquistarlo visto che mi fanno anche lo sconto Co.co.co.
Che ne dite come configurazione? Secondo Voi sono meglio gli Acer o Hp Pavillion? visto che è in promozione anche l'Hp 6821el a 599

grazie

huema
24-07-2008, 13:53
Volevo chiedervi cosa ne pensavate di questo Acer in volantino da MarcoPolo:
Notebook A5920G814G32MI
°INTEL Core 2 duo T8100 2.10 Ghz
°Scheda video Ati Radeon 3470 256 Mb
°4Gb ram
°320 HD 5400
°Windows Vista home premium

A 699 eurini

Io avevo intenzione di acquistarlo visto che mi fanno anche lo sconto Co.co.co.
Che ne dite come configurazione? Secondo Voi sono meglio gli Acer o Hp Pavillion? visto che è in promozione anche l'Hp 6821el a 599

grazie

mi son trovato bene coi pavilion, cmq qui a bs al trony stesso prezzo per stessa configurazione ma marca toshiba
oppure a 599 un fujitsu con l'unico cambio della scheda video 8600

allora ricapitolo la ati 3470 è una scheda di 3 classe,diciamo che ad oggi rapportato alla più veloce scheda video le sue prestazioni son al 20%
pari alla nvidia 8400 gs che rapportata è al 18%

la 8600 è di 2a classe con prestazioni migliori di entrambe
se trovi un'offerta con la 8600 è meglio,ma se rimani su quelli la acer non è molto apprezzata per la qualità dei suoi pc, ma le caratteristiche che mi hai dato sia per scheda video, giusto un pelo più veloce,che per il processore (il t81 dovrebbe esser un 2.1hz mentre il t555 1.8) anche questo un pelo più veloce lo fan preferire al hp

leleinter82
24-07-2008, 17:49
mi son trovato bene coi pavilion, cmq qui a bs al trony stesso prezzo per stessa configurazione ma marca toshiba
oppure a 599 un fujitsu con l'unico cambio della scheda video 8600

allora ricapitolo la ati 3470 è una scheda di 3 classe,diciamo che ad oggi rapportato alla più veloce scheda video le sue prestazioni son al 20%
pari alla nvidia 8400 gs che rapportata è al 18%

la 8600 è di 2a classe con prestazioni migliori di entrambe
se trovi un'offerta con la 8600 è meglio,ma se rimani su quelli la acer non è molto apprezzata per la qualità dei suoi pc, ma le caratteristiche che mi hai dato sia per scheda video, giusto un pelo più veloce,che per il processore (il t81 dovrebbe esser un 2.1hz mentre il t555 1.8) anche questo un pelo più veloce lo fan preferire al hp[/QUOTE]



Ah ok grazie della consulenza, quindi ricapitolando L'Acer non è poi una grande offerta. Forse mi conviene aspettare qualche offerta del Mediaworld ad Agosto.
Un'altra cosa: ma come processore è meglio un t81, un t55 o un t72?
Sono alla ricerca di un notebook che stia sotto i 500euro con lo sconto co.co.co. Se qlc ha consigli sono ben accetti...[/COLOR]

fairylin
27-07-2008, 10:35
Ciao a tutti! Consiglio davvero importante..

Dovrò comprare un portatile per l'Università visto che starò anche lontano da casa..
Andando a frequentare il corso di Disegno Industriale, cerco un portatile affidabile:

- che macini bene i programmi di grafica;
- con buona memoria RAM e hard disk;
- prezzo il più basso possibile..vabbè una cosa media sotto i 1000 €;
- peso leggero visto che dovrò trasportarlo spesso;
- Wi-fi per internet.

Se potreste indicarmi qualche modello... GRAZIEEEEE!!! :)

miticoferry
01-08-2008, 10:58
Ciao,
Sicuramente tra i primi posti insieme alla Dell ci si deve mettere la SANTECH che come qualità dei componenti e di costruzione e' alla pari dei Dell mentre come assistenza non ha eguali, per chi vuole il max come prestazione consiglio di dare un'occhiata al nuovo Santech n48 davvero uno spettacolo!!:) .
Ecco il sito http://www.santech.it ciao

huema
01-08-2008, 14:59
Ah ok grazie della consulenza, quindi ricapitolando L'Acer non è poi una grande offerta. Forse mi conviene aspettare qualche offerta del Mediaworld ad Agosto.
Un'altra cosa: ma come processore è meglio un t81, un t55 o un t72?
Sono alla ricerca di un notebook che stia sotto i 500euro con lo sconto co.co.co. Se qlc ha consigli sono ben accetti...[/COLOR]

per il confronto cpu ti rimando a questa tabella, (si capisce anche se è in tedesco:) )
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
seleziona "Nur Notebook CPU's anzeigen" e guarda il 3dmark06

Ieio83
03-08-2008, 20:40
Cmq...sta lista è veramente vecchiotta, ora come ora il toshiba A200 quasi non si trova più, è stato rimpiazzato dall'A300...!!

Comunque sia, dal mio punto di vista...TOSHIBA FOREVER!!! Dal mio primo portatile preso nel 1998 a l'ultimo comprato l'anno scorso...non ho mai avuto problemi (parte un hd che ho cambiato!!!!) (fammi toccare le palline ora, nn vorrei tirarmela!!!)

Per quanto riguarda acer, ne ho sempre sentito parlar male da tutti i miei amici e venditori locali, per quanto riguarda l'assistenza, la qualità ecc...! L'hp invece per me è una buona alternativa se parliamo di portatili da 800 900 euro in su....sotto tutte cacchette :D!!! Comunque, da ingegnere e futuro architetto, il top del top rimane sony o il mac, anche se....non lo comprerò mai e poi mai (il mac!!!!)

andru91
03-08-2008, 23:45
Ciao ragazzi..sto consigliando un portatile alla mia ragazza...e le ho consigliato l'HP dv6850...e per l'uso che ne fa lei...ho lasciato da parte la considerazione della scheda video(poichè farebbe partite sporadiche..con qualche gioco...il suo genere è (definito letteralmente da lei) "quelli dove hai missioni da fare..anche uccidere la gente" ahaha)...ma ho considerato di più la cpu(anche se magari per il momento non userà programmi che usano molto la cpu..ma comprare per compra un dual core..questo t8100 dovrebbe andar bene..) le ram(4gb...e anche molto veloci da quel che ho capito)...un hd di 250gb..che a lei va più che bene...e poi gli optional...tipo blu-ray(affitta abba i film tipo da blockbuster..così adex invece di prendere cassetta/dvd..prende blu-ray..e se lo può attaccare anche al suo LCD sony :))...wi-fi e webcam (che ormai ci sono dappertutto)

Quindi le volevo far prendere un portatile buono...sotto i vari punti di aspetto... quindi prestazioni-multimedialità insieme...con qualche partitina ai giochi..che dite... questo HP dv6850 può andar bene?(prezzo 799 euro scontato)...
Ora le domande:
1-Ha dei bug noti in queste ultime serie prodotte...o cose che dovrei sapere prima di farlelo comprare?
2-Consigliate altro?
3-Ritenete la scheda video così scarsa? alla fine supporta le directx10... e boh a lei(non giocando quasi mai) non è che le interessi la qualità...basta che vada decentemente..e cmq secondo me non giocherà praticam mai..ed è anche meglio..xkè scalderà molto...
4-Sulla suddetta scheda video andrà il gioco di Lost(il telefilm)?Credo che questo sia l'unico vero gioco che le interessi ;)

~Bl4k
04-08-2008, 00:21
Ciao ragazzi..sto consigliando un portatile alla mia ragazza...e le ho consigliato l'HP dv6850...e per l'uso che ne fa lei...ho lasciato da parte la considerazione della scheda video(poichè farebbe partite sporadiche..con qualche gioco...il suo genere è (definito letteralmente da lei) "quelli dove hai missioni da fare..anche uccidere la gente" ahaha)...ma ho considerato di più la cpu(anche se magari per il momento non userà programmi che usano molto la cpu..ma comprare per compra un dual core..questo t8100 dovrebbe andar bene..) le ram(4gb...e anche molto veloci da quel che ho capito)...un hd di 250gb..che a lei va più che bene...e poi gli optional...tipo blu-ray(affitta abba i film tipo da blockbuster..così adex invece di prendere cassetta/dvd..prende blu-ray..e se lo può attaccare anche al suo LCD sony :))...wi-fi e webcam (che ormai ci sono dappertutto)

Quindi le volevo far prendere un portatile buono...sotto i vari punti di aspetto... quindi prestazioni-multimedialità insieme...con qualche partitina ai giochi..che dite... questo HP dv6850 può andar bene?(prezzo 799 euro scontato)...
Ora le domande:
1-Ha dei bug noti in queste ultime serie prodotte...o cose che dovrei sapere prima di farlelo comprare?
2-Consigliate altro?
3-Ritenete la scheda video così scarsa? alla fine supporta le directx10... e boh a lei(non giocando quasi mai) non è che le interessi la qualità...basta che vada decentemente..e cmq secondo me non giocherà praticam mai..ed è anche meglio..xkè scalderà molto...
4-Sulla suddetta scheda video andrà il gioco di Lost(il telefilm)?Credo che questo sia l'unico vero gioco che le interessi ;)
col mio in firma e con la video piu potente gioco bene (sopra i 20fps) a devil may cry 4, guild wars, call of duty 4, world of warcraft ed altro, non avrai problemi

1.c'è il topic sui bachi nella sezione... se il tuo modello c'è è POSSIBILE incappare in uno bacato, altrimenti vai tranquillo... cmq nn è sicuro anche se fosse in lista

2. con HP mi trovo una favola, te li consiglio... se proprio vuoi andare sul minor costo il mio costa sui 600 euro

3. ti ho risposto su

andru91
04-08-2008, 07:56
col mio in firma e con la video piu potente gioco bene (sopra i 20fps) a devil may cry 4, guild wars, call of duty 4, world of warcraft ed altro, non avrai problemi

1.c'è il topic sui bachi nella sezione... se il tuo modello c'è è POSSIBILE incappare in uno bacato, altrimenti vai tranquillo... cmq nn è sicuro anche se fosse in lista

2. con HP mi trovo una favola, te li consiglio... se proprio vuoi andare sul minor costo il mio costa sui 600 euro

3. ti ho risposto su

Quindi la X3100 è più potente della 8400M GS?

1) Sì solo un utente ha postato verso fine giugno..con lo stesso modello..il problema del fischio(ma non è ancora stato scritto in prima pagina)

2) beh sono contento allora...:D La mia ragazza mi ha detto tra 800 e 1200 euro...ma per lei secondo me più di 800 sono sprecati...e quindi starei su questo che come listino ha 999...ma alla fine pago 799

Ultime cose..

3)Ho sentito che per colpa dell'infrarossi...la batteria anche da spento si scarica...perchè tiene acceso l'infrarossi poichè si può accendere anche dal telecomano incluso...tutto questo è vero?

4)Infine...lo schermo riflette tanta luce?

~Bl4k
04-08-2008, 08:36
Quindi la X3100 è più potente della 8400M GS?

1) Sì solo un utente ha postato verso fine giugno..con lo stesso modello..il problema del fischio(ma non è ancora stato scritto in prima pagina)

2) beh sono contento allora...:D La mia ragazza mi ha detto tra 800 e 1200 euro...ma per lei secondo me più di 800 sono sprecati...e quindi starei su questo che come listino ha 999...ma alla fine pago 799

Ultime cose..

3)Ho sentito che per colpa dell'infrarossi...la batteria anche da spento si scarica...perchè tiene acceso l'infrarossi poichè si può accendere anche dal telecomano incluso...tutto questo è vero?

4)Infine...lo schermo riflette tanta luce?
no, la x3100 è meno potente, era per sottolineare che andresti bene con la 8400 ^^

1. la vai a culo... può succedere come nn può succedere

2. bene, gli HP sono ottimi

3. nn saprei il mio non lo ha

4. DOVREBBE essere opaco

andru91
04-08-2008, 09:21
Grazie black ;) Ora però ho visto a 832 euro un toshiba...Ecco questo potrebbe essere un'altra opzione del notebook che vorrei far comprare alla mia ragazza..

Ha un 8300 contro un 8100 dell'HP..poi 320gb contro i 250gb...una 3470(poco più performante) contro una 8400..poi sempre 4gb di ram...e solo che non ha il blu-ray(che per la diffusione di adesso non mi sembra importantissimo)

Che ne dite di questo Satellite A300-1BV?
In generale quanto dura la batteria di questo notebook?
La serie A300 riscontra problemi particolari?

~Bl4k
04-08-2008, 09:51
Grazie black ;) Ora però ho visto a 832 euro un toshiba...Ecco questo potrebbe essere un'altra opzione del notebook che vorrei far comprare alla mia ragazza..

Ha un 8300 contro un 8100 dell'HP..poi 320gb contro i 250gb...una 3470(poco più performante) contro una 8400..poi sempre 4gb di ram...e solo che non ha il blu-ray(che per la diffusione di adesso non mi sembra importantissimo)

Che ne dite di questo Satellite A300-1BV?
In generale quanto dura la batteria di questo notebook?
La serie A300 riscontra problemi particolari?
vai di toshiba se lo hai trovato... se ti serve veramente tutto quello che da... io sinceramente ho una predilezione per HP però è una cosa mia XD

huema
04-08-2008, 10:23
no, la x3100 è meno potente, era per sottolineare che andresti bene con la 8400 ^^

metti magari le impostazioni che usi per far andare tali giochi-
sai com'è anch'io con la ati U1 (igp 320 per capirci è del 2001) gioco a pro evolution 6 ma a livelli di dettaglio bassi:stordita:

guardate quelle simpatiche % in parte alle schede video
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html

la 8400 gs è 3 volte più performante della x3100
detto ciò è cmq una scheda di fascia bassa

durata batterie dalle 1,5 alle 4 ore,dipende molto dalla luminosità che inposti, programmi che usi, e se utilizzi il lettore cd

es se usi solo ms word con la luminosità dello schermo a metà e senza cd riesci ad arrivare alle 3 ore

andru91
04-08-2008, 10:36
durata batterie dalle 1,5 alle 4 ore,dipende molto dalla luminosità che inposti, programmi che usi, e se utilizzi il lettore cd

es se usi solo ms word con la luminosità dello schermo a metà e senza cd riesci ad arrivare alle 3 ore

Si si certo delle schede video immaginavo che Black intendesse a dettagli medi-bassi..e mi sembra ovvio per schede video di questo livello...

Per quanto riguarda la batteria...parli del toshiba o dell'hp?

@Black: perchè mi dici vai di toshiba? perchè è meglio o per altri motivi?:)

huema
04-08-2008, 13:20
pensa io ho un hp ze4354 e il lettore cd rw-dvd è della toshiba:fagiano:
se vuoi saperne di più sul a300

http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-satellite-a300-2253.html

hp
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6850el-4.html

probabilmente ti consiglia toshiba x via delle migliori specifiche hardware

x le batterie tieni presente che più o meno tutti i note oggi van da un minimo di 1,5 ore a un max di 3 ore in economia
il toshiba va da 92 a 111 minuti (però con lo schermo al massimo,meno luminosità vuol dire maggiore durata)
quindi dall'ora e mezza alle due ore.
abbassando la luminosita dovresti arrivare alle 2,5

andru91
04-08-2008, 13:36
ok huema..gentilissimo..oggi pomeriggio vado a vederli assieme alla mia ragazza...e mi sa che prenderà il toshiba ;) Grazie ancora

huema
04-08-2008, 13:47
x il bluray-bisogna vedere a quanto vendon tali dvd,viste le cifre astronomiche
es PIRATI DEI CARAIBI - La maledizione del forziere fantasma (Blu-Ray). Prezzo di listino: € 42,99
per 50 euro mi compro 10 dvd normali dei pirati dei caraibi che si vedon comunque bene :D

tra parentesi ho ancora la tele a tubo catodico, attacco il pc e vedo i film li,vi assicuro che oltre i 3 metri di distanza tra tv alta definizione e tele normale a 32"-40" la diversa qualità non è poi così apprezzabile

Thunderx
05-08-2008, 15:00
Salve a tutti....
cause di forza maggiore:D mi trovo a dover ricomprare un portatile e il budget di spesa è 800-1000E.
Il notebook in questione deve avere una vga discreta e (cosa fondamentale)non ci devono essere incompatibilità di osni genere con fedora core 7
Come marche preferirei orientarmi su asus hp fujitsu o toshiba
io avevo visto questo....
Notebook Asus X56SE-AP049C, processore Intel Core 2 Duo T8100, 4GB DDR2, HDD 250GB, mast. DVD±R/RW DL, display 15,4" WXGA Glare, ATI Radeon HD3470, webcam, LAN, WLAN, BT,fingerprint, Windows Vista Home
a 1000E

E questo
NoteBook ASUS M51KR-AP010C/TL62/3GB/250GB/8SL/VISTA 15,4" WXGA, ATI HD3470 256MB/1538MB HM,Gigabit LAN,BT,WEB
a 900 E
che ne dite?


un altra cosa...i portatili packard bell come sono a livello di qualità?

~Bl4k
05-08-2008, 15:55
metti magari le impostazioni che usi per far andare tali giochi-
sai com'è anch'io con la ati U1 (igp 320 per capirci è del 2001) gioco a pro evolution 6 ma a livelli di dettaglio bassi:stordita:

guardate quelle simpatiche % in parte alle schede video
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html

la 8400 gs è 3 volte più performante della x3100
detto ciò è cmq una scheda di fascia bassa

durata batterie dalle 1,5 alle 4 ore,dipende molto dalla luminosità che inposti, programmi che usi, e se utilizzi il lettore cd

es se usi solo ms word con la luminosità dello schermo a metà e senza cd riesci ad arrivare alle 3 ore

DMC4 800x600 dett. bassi, Guild wars 1280x800 dettagli medi, WOW, 1280x800 dettagli medi, Call of duty 4 1024x760 dettagli medio-bassi

ecco qui... tutti sui 25 fps... detto questo penso che per una integrata scrausa vada piu che bene... non bisfrattatela cosi tanto, se compri un portatile non è certo principalmente per giocare xD

huema
07-08-2008, 11:11
Salve a tutti....
cause di forza maggiore:D mi trovo a dover ricomprare un portatile e il budget di spesa è 800-1000E.
Il notebook in questione deve avere una vga discreta e (cosa fondamentale)non ci devono essere incompatibilità di osni genere con fedora core 7
Come marche preferirei orientarmi su asus hp fujitsu o toshiba
io avevo visto questo....
Notebook Asus X56SE-AP049C, processore Intel Core 2 Duo T8100, 4GB DDR2, HDD 250GB, mast. DVD±R/RW DL, display 15,4" WXGA Glare, ATI Radeon HD3470, webcam, LAN, WLAN, BT,fingerprint, Windows Vista Home
a 1000E

E questo
NoteBook ASUS M51KR-AP010C/TL62/3GB/250GB/8SL/VISTA 15,4" WXGA, ATI HD3470 256MB/1538MB HM,Gigabit LAN,BT,WEB
a 900 E
che ne dite?


un altra cosa...i portatili packard bell come sono a livello di qualità?

il solo problema con le distro linux potrebbe essere la scheda video della ati,per via dei driver,
xè la fedora7?è arrivata la 9,dovrebbe esser più agile il riconoscimento di periferiche wi-fi e miglior gestione dei processori 2core sia intel che amd

i pack bell son scarsi come qualità costruttiva (materiali)

x bl4k non avevo intenzione di denigrare tale scheda anzi a lungo è stata tra le migliori nella mia lista per qualità prezzo nei note entry level-ps è da preferire xò la versione con la memoria dedicata

Thunderx
07-08-2008, 11:43
il solo problema con le distro linux potrebbe essere la scheda video della ati,per via dei driver,
xè la fedora7?è arrivata la 9,dovrebbe esser più agile il riconoscimento di periferiche wi-fi e miglior gestione dei processori 2core sia intel che amd

i pack bell son scarsi come qualità costruttiva (materiali)

x bl4k non avevo intenzione di denigrare tale scheda anzi a lungo è stata tra le migliori nella mia lista per qualità prezzo nei note entry level-ps è da preferire xò la versione con la memoria dedicata

purtroppo devo usare l ' sdk di ibm che richiede espressamente la 7.In quella fascia di prezzo con quello che serve a me quale sarebbe il migliore da acquistare?

Mozza85
12-08-2008, 19:08
Ciao a tutti.

Nei prossimi giorni mi accingerò ad acquistare un portatile, solo che sono un pò nel pallone perchè come molti mi intendo molto di pc desktop ma poco di portatili. :cry:

Allora vi posso dire:
- Il portatile sarà usato principalmente per usare internet, scaricare e guardare/ascoltare film/musica, qualche elaborazione grafica e vorrei anche poter giocare a qualche gioco recente (non pretendo di giocare a crysis con tutto al massimo, ma almeno che sia lui o CoD 4 possano girare con una qualità buona);
- Come range di spesa vado dai 600€ agli 800€;
- Come dimensioni dello schermo va benissimo un 15pollici;
- Il pc verrà utilizzato principalmente per spostarmi nella mia casa (a 2 piani) e per qualche viaggio, ma principalmente in casa;

Grazie mille a tutti.

~Bl4k
12-08-2008, 20:26
Ciao a tutti.

Nei prossimi giorni mi accingerò ad acquistare un portatile, solo che sono un pò nel pallone perchè come molti mi intendo molto di pc desktop ma poco di portatili. :cry:

Allora vi posso dire:
- Il portatile sarà usato principalmente per usare internet, scaricare e guardare/ascoltare film/musica, qualche elaborazione grafica e vorrei anche poter giocare a qualche gioco recente (non pretendo di giocare a crysis con tutto al massimo, ma almeno che sia lui o CoD 4 possano girare con una qualità buona);
- Come range di spesa vado dai 600€ agli 800€;
- Come dimensioni dello schermo va benissimo un 15pollici;
- Il pc verrà utilizzato principalmente per spostarmi nella mia casa (a 2 piani) e per qualche viaggio, ma principalmente in casa;

Grazie mille a tutti.
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4X17103&l=it&m_30=143330&oc=N0817118A&&dgc=AF&cid=6509&lid=167789

Dell vostro 1710, e te lo customizzi alla dell... mettendo 3 gb di ram e T8300 viene729€

huema
18-08-2008, 09:59
purtroppo devo usare l ' sdk di ibm che richiede espressamente la 7.In quella fascia di prezzo con quello che serve a me quale sarebbe il migliore da acquistare?

se riesci a rimanere sugli hp (con scheda nvidia) o anche asus (con nvidia) sarebbe meglio, ho un hp pavilion ze4300 e con la fedora 7 si comportava bene
xò per il wireless e qualche cosuccia forse dovrai compilare un po (es i tasti di scelta rapida, o quelli dedicati)

http://alexcami.altervista.org/phpbb2/viewtopic.php?p=844#844

Darkman90
22-08-2008, 11:16
Salve ragazzi,devo comprare il mio primo portatile per esigenze di studio etc. Il mio budget oscilla tra i 700 e 950 euro e vorrei prendere un portatile cn prestazioni nn scrause ma ke mi possano consentire di lavorare..quindi una buona cpu,ram sui 2 gb almeno una vga per consentirmi di giocare( diciamo ke nn kiedo il massimo qui,ma una volta ke compro)..insomma un buon portatile..cosa mi consigliate? magari con altri accessori etc..dite voi come vi sembra questo ?
HP Pavilion dv5-1030el

DevilOfSky
25-08-2008, 01:40
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4X17103&l=it&m_30=143330&oc=N0817118A&&dgc=AF&cid=6509&lid=167789

Dell vostro 1710, e te lo customizzi alla dell... mettendo 3 gb di ram e T8300 viene729€

anch'io avrei bisogno di un consiglio su un note con caratteristiche simili... oltre a dell che consigli?

grazie ;)

Dark_Wolf
26-08-2008, 18:17
Mio cugino deve acquistare un portatile, marca di preferenza asus\dell, budget intorno a 600 euro, cosa consigliate?

mikibora
27-08-2008, 18:49
Ciao ragazzi dato l'imminente allargamento della famiglia sono costretto a sostituire il mio pc con un portatile. Vorrei spendere tra i 1000 e 1400 €.... diciamo che non ho grosse esigenze, ogni tanto mi diverto a fare qualche editing video.....considerate che il peso o dimensioni non mi interessano dato che per lavoro ho già un portatile, questo non uscirà mai da casa.....cosa mi consigliate? Grazie ciao :D

ale5c86
01-09-2008, 13:04
Dell vostro 1710, e te lo customizzi alla dell... mettendo 3 gb di ram e T8300 viene729€

Ma il "vostro" lo posso comprare anche da privato o occorre una partita iva o qualcosa del genere?

Thunderx
01-09-2008, 18:59
un informazione...
come cpu com'è il turion 64 x2 ultra zm 82?
tra l'asus m51 va e l'm51ta cosa prendereste ...stante la differenza di prezzo di 160 E e il fatto che il secondo monta 4 gb ram e il primo 3?

JamesRed
01-09-2008, 20:36
ciao,
cosa mi consigliate come portatile per videogiocare (lan e online)? qualcosa di meglio dell'attuale Core Dual Processor T2300 con scheda grafica X1600.

Il budget sarebbe di 1200 euro circa, ma se conisgliate notebook migliori ad un prezzo più alto ci posso fare un pensierino.

othersite
01-09-2008, 21:12
che ne dite, non sarebbe ora di aggiornare questo 3d ufficiale?
è rimasto fermo a febbraio... nel frattempo l'anno è quasi finito ed è stata concepita una nuova piattaforma.. che ne dite? :stordita:

spike985
06-09-2008, 08:35
ciao a tutti!!!!

devo comprarmi 1 notebook x fare la tesi nel breve periodo e lavorarci nel lungo (potrei dover usare programmi tipo cad o mathlab, insomma programmi da ing :D ) ma non vorrei spendere 1 barca di soldi!!!!

ho visto in offerta a 699€ un ACER AS5920G-6A4G25MN

CPU:Intel Core Duo T5750 2 MB L2 cache, 2.0 GHz 667 MHz FSB

SK video: ATI Mobility Radeon HD 3650 256mb

RAM: 4 Gb

HD: 250 Gb

ho dato 1 occhiata al thread e altri articoli sul web e mi sembra ke le opinioni siano abbastanza positive, ma la mia domanda riguarda il rapporto qualità prezzo e il fatto ke dei 4gb di ram me ne faccio poco visto ke nn penso di installare vista 64bit!!!!In altre offerte ho visto portatili con 3gb di ram CPU più o meno simili ma con schede video (a mio parere) peggiori (es. ATI Mobility Radeon HD 3450 256 Mb).
L'unico che può competere è un ASUS x56ta ap21c:

CPU:Amd Turion ZM80

SK video: Ati HD 3650 512mb

RAM: 3 Gb

HD: 250 Gb

Sempre a 699€, ciò ke mi frena sull'ASUS è 1 precedente esperienza a dir poco pessima, me ne sono capitate di tutti i colori senza contare l'assistenza inesistente!!!
Quale mi consigliate voi???l'ACER???? l'ASUS???? nessuno dei due (in questo caso sarebbero gradite anke proposte alternative visto ke negli ultimi giorni sto impazzendo dietro a tutti questi notebook:cry: )????:confused:

Grazie mille a tutti, CIAOOOOO

dario74
08-09-2008, 10:24
ciao,
mia sorella si sta muovendo per comprare a brevissimo un portatile.
Le caratteristiche essenziali devono essere la leggerezza (peso max 2Kg) e monitor sui 13,3'.
Inoltre mia sorella è architetto quindi è ben accetto qualche consiglio su portatili con una scheda grafica decente (anche se non è lo scopo primario del portatile il disegnare).
p.s. prezzo non oltre i 1500 (meglio sui 1200-1300).

Grazie
Dario

othersite
08-09-2008, 10:44
perdonate la domanda... ci sono decine di post in cui tutti chiedono e nessuno risponde.. il 3d non è aggiornato... ecco.. che senso ha questo 3d?????:confused:

h4rl4n
08-09-2008, 15:37
Progetto l'acquisto di un portatile. Peso e dimensioni del monitor non sono rilevanti, mi muovo spesso quindi potrei portarlo in giro. Utilizzo principale "Hardcore gaming", quindi cerco un portatile destinato a durare parecchi anni. Come budget sarebbe ottimo non superare i 900. Consigli?

huema
08-09-2008, 16:46
perdonate la domanda... ci sono decine di post in cui tutti chiedono e nessuno risponde.. il 3d non è aggiornato... ecco.. che senso ha questo 3d?????:confused:

dimmi hai per caso letto la prima pagina?
consigli per gli acquisti di DEFAULT, il fatto che poi molti usino questo 3d per richieste specifiche è un po ot
non occorre chiedere se si legge bene e si capisce la prima pagina
gli aggiornamenti son al febbraio 08! ti sembra non aggiornato?hai presente che i note anche se i venditori li chiaman con sigle diverse non subiscono grandi rivoluzioni se non ogni 12 mesi (legge di moore)


@quelli che voglion note gamestation

15" cizmo e alienware son gli unici degni di questo nome
googolate

^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2008, 14:52
salve a tutti

mi servirebbe un nuovo portatile da non spendere una barca di soldi ma che sia bello potente

ho bisoogno di tanta tanta ram,almeno un dual core,e se ce ne son gia' un quad core,una scheda video con memeoria dedicata e non condivisa, ed un bel disco rigido,o magari 2 ...in alternativa se ci fosse gia' un ssd + HD sarebbe magari meglio

mi servirebbe portarlo fuori casa a casa di gente,magari quando faccio assistenza

il S.O. non lo voglio,o comunque gli metterei sopra linux e dovrebbe essere abbastanza potente da poter virtualizzare diversi S.O. e dei dischi capienti per portarmi dietro tutto cio' che mi serve come aggiornamenti ddi tutti i tipi,ed e' proprio a questo scopo che mi servirebbero i 2 HD,uno per il sistema e l altro per le macchine virtuali

se ne trovassi anche uno che mi permette il boot da usb per poter caricare all occorrenza un sistema installato su tale supporto sarebbe molto utile

poi lo vorrei robusto e che consumi il meno possibile

connessioni eth wifi almeno....il modem interno ormai non e' che mi serva a molto ma potrebbe esser utile

l importante che virtualizzi senza troppi problemi...giocare non gioco

ho un desktop con q6600 e va abbastanza bene per questi scopi...se fosse un cicinino piu' veloce sarebbe perfetto,per cui fate vobis...se mi sapete indicare qualche modello

~Bl4k
09-09-2008, 15:49
anch'io avrei bisogno di un consiglio su un note con caratteristiche simili... oltre a dell che consigli?

grazie ;)
dipende quanto puoi spendere sisi dell e HP sono i migliori PER ME....

Ma il "vostro" lo posso comprare anche da privato o occorre una partita iva o qualcosa del genere?
che io sappia ho visto solo sul sito dell... o almeno li trovi anche qui:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_vostro_1710.aspx

ma non puoi personalizzare

huema
10-09-2008, 22:08
^;24028665']salve a tutti

mi servirebbe un nuovo portatile da non spendere una barca di soldi ma che sia bello potente

ho bisoogno di tanta tanta ram,almeno un dual core,e se ce ne son gia' un quad core,una scheda video con memeoria dedicata e non condivisa, ed un bel disco rigido,o magari 2 ...in alternativa se ci fosse gia' un ssd + HD sarebbe magari meglio

mi servirebbe portarlo fuori casa a casa di gente,magari quando faccio assistenza

il S.O. non lo voglio,o comunque gli metterei sopra linux e dovrebbe essere abbastanza potente da poter virtualizzare diversi S.O. e dei dischi capienti per portarmi dietro tutto cio' che mi serve come aggiornamenti ddi tutti i tipi,ed e' proprio a questo scopo che mi servirebbero i 2 HD,uno per il sistema e l altro per le macchine virtuali

se ne trovassi anche uno che mi permette il boot da usb per poter caricare all occorrenza un sistema installato su tale supporto sarebbe molto utile

poi lo vorrei robusto e che consumi il meno possibile

connessioni eth wifi almeno....il modem interno ormai non e' che mi serva a molto ma potrebbe esser utile

l importante che virtualizzi senza troppi problemi...giocare non gioco

ho un desktop con q6600 e va abbastanza bene per questi scopi...se fosse un cicinino piu' veloce sarebbe perfetto,per cui fate vobis...se mi sapete indicare qualche modello

santech dell o alienware o cizmo cx15 o il 17 pollici 1500euro circa

un bel disco rigido,o magari 2 -- hanno inventato i dischi di storage esterno

che consumi il meno possibile --- ciccio o è potente o è a basso consumo d'energia

q6600 un cicinino piu' veloce? ---- stai parlando di quel q6600?! un processore che arriva a 3200/3400 mhz occato come si deve e con lo zeroterm ad aria, (e boota a 4 ghz)

sarò polemico: ma tu fai assistenza sociale?

APOCALYPTICA
12-09-2008, 08:37
Salve sapete se queste marche
Santech Toshiba Asus Hp producono Notebook da 16:9 e in tal caso quali modelli
o se in futuro hanno intenzione di produrne ?

Io ne sto cercando 1 con un buon Display da poter utilizzare per montaggio video qualche gioco
e per musica nn posso spendere + di 1300 euro:cry:
SE avete qualche altro marchio da suggerirmi che ritenete migliore andrà benissimo :sofico:

vi faccio notare che nn sono una grande esperta.:help:

GRAZIE :)

pilessio
12-09-2008, 10:21
Ciao ragazzi.
Cerco un notebook con cui giocare a qualche gioco senza eccessive pretese e navigare in internet.
Direi quindi qualcosa con una scheda video medio-alta (non mi interessano i giochi di ultimissima generazione, diciamo Football Manager e qualche altro gestionale...forse PES o Fifa)
Una ram di 4 gb e un buon processore.
Grandezza non oltre i 15", non sarebbe soggetto a grossi spostamenti, lo compro perchè il mio attuale desktop è piuttosto datato ma non lo voglio buttare, quello tengo per scaricare e lavorare.
Prezzo non oltre gli 800-900€ se si trova qualcosa a meno anche meglio (ma non credo sia possibile)

~Bl4k
12-09-2008, 10:59
Salve sapete se queste marche
Santech Toshiba Asus Hp producono Notebook da 16:9 e in tal caso quali modelli
o se in futuro hanno intenzione di produrne ?

Io ne sto cercando 1 con un buon Display da poter utilizzare per montaggio video qualche gioco
e per musica nn posso spendere + di 1300 euro:cry:
SE avete qualche altro marchio da suggerirmi che ritenete migliore andrà benissimo :sofico:

vi faccio notare che nn sono una grande esperta.:help:

GRAZIE :)
con 1300 euro compri un mondo XD

se devi farci solo qualche gioco ma montaggio video (io la butto li) xche non ti fai un macbook non pro?

se poi vuoi un Pc normale lascio ai piu esperti

APOCALYPTICA
12-09-2008, 11:29
Salve sapete se queste marche
Santech Toshiba Asus Hp producono Notebook da 16.9 e in tal caso quali modelli
o se in futuro hanno intenzione di produrne ?

Io ne sto cercando 1 con un buon Display da poter utilizzare per montaggio video qualche gioco
e per musica nn posso spendere + di 1300 euro
SE avete qualche altro marchio da suggerirmi che ritenete migliore andrà benissimo

vi faccio notare che nn sono una grande esperta.

GRAZIE

APOCALYPTICA
12-09-2008, 11:32
con 1300 euro compri un mondo XD

se devi farci solo qualche gioco ma montaggio video (io la butto li) xche non ti fai un macbook non pro?

se poi vuoi un Pc normale lascio ai piu esperti

MacBook Pro
15": 2.4GHz 1.799,00
15": 2.5GHz € 2.199,00
17": 2.5GHz € 2.499,00

Non posso spendere + di 1300 euri


Scusate nn voglio essere noiosa:( ma a me serve che siate + espliciti
Che modello mi consigliate??
e se si parla di notebook che si possono
Personalizzare come dovrebbe essere configurato?

Ancora molte Grazie

~Bl4k
12-09-2008, 13:03
MacBook Pro
15": 2.4GHz 1.799,00
15": 2.5GHz € 2.199,00
17": 2.5GHz € 2.499,00

Non posso spendere + di 1300 euri


Scusate nn voglio essere noiosa:( ma a me serve che siate + espliciti
Che modello mi consigliate??
e se si parla di notebook che si possono
Personalizzare come dovrebbe essere configurato?

Ancora molte Grazie
ho detto NON pro.... ma hai letto?

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MjE

othersite
12-09-2008, 17:17
dimmi hai per caso letto la prima pagina?
consigli per gli acquisti di DEFAULT, il fatto che poi molti usino questo 3d per richieste specifiche è un po ot
non occorre chiedere se si legge bene e si capisce la prima pagina
gli aggiornamenti son al febbraio 08! ti sembra non aggiornato?hai presente che i note anche se i venditori li chiaman con sigle diverse non subiscono grandi rivoluzioni se non ogni 12 mesi (legge di moore)

si proprio perchè ho letto il primo post ho scritto che mi sembra inutile, tu parli di 12 mesi... mi sembra un modo molto approssimativo di gestire la cosa visto che da febbraio non solo sono usciti i penryn come processori, ma hanno tirato fuori la piattaforma Puma, Centrino2, l'espansione della ram fino a 8GB, sono uscite nuove workstation accessibili a livello di prezzo come per HP e Dell, sono usciti nuovi portatili con schermi con retroilluminazione a led, sono usciti portatili che a parità di marca e di prezzo di 1anno fa', montano una scheda video 10volte più performante (vedi hp dv5)... sono questi i motivi della mia perplessità...
poi se credete che sia ot chiedere informazioni visto che decine di persone chiedono e nessuno o quasi risponde, non sarebbe il caso di chiudere il 3d e lasciare solo i permessi per l'aggiornamento??
Guarda che non voglio fare polemica, voglio solo farti notare il mio punto di vista qualora risultasse utile alla gestione del 3d, e puoi benissimo non essere concorde. :)


MacBook Pro
15": 2.4GHz 1.799,00
15": 2.5GHz € 2.199,00
17": 2.5GHz € 2.499,00

Non posso spendere + di 1300 euri


Scusate nn voglio essere noiosa:( ma a me serve che siate + espliciti
Che modello mi consigliate??
e se si parla di notebook che si possono
Personalizzare come dovrebbe essere configurato?
Ancora molte Grazie

Che fossi fastidiosa già il nome ne dava un certo sentore :D
a parte gli scherzi, devi prenderti un portatile con molta ram e una buona scheda video, per un buon monitor devi rivolgerti a Sony o Acer in questo periodo, un dual lamp cioè monitor forniti di 2 lampade, occhio che non tutti i modelli ne hanno 2..
solo che sony sulle schede video non è molto ferrata, rischi di spendere ben di più!
Vai su Acer, è l'unica che ti da un buon monitor 16/9 e una buona scheda video, gli altri hanno un pessimo monitor..
ti consiglio il modello Acer Aspire 6935g 844 (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.ATQ0X.002/aspire-6935g-844g32bn.htm?v=criteo) occhio che il link che ti ho messo è anche dell'unico negozio che ce l'ha disponibile, perchè è appena uscito....
se hai bisogno di monitor full-hd cioè l'ultimo formato dell'alta definizione, ti consiglio un modello con monitor 18" perchè più piccolo faticheresti, te lo posso assicurare.. è l'Acer Aspire 8930g-734g32bn (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.ASY0X.014/aspire-8930g-734g32bn.htm) che tra l'altro ti costa anche meno dell'altro per un processore un po' più piccolo, ma questo ha una ram più veloce e un monitor a 2 lampade, cosa molto rara per marche che non siano sony... è vero affare se un portatile di 18" fa al caso tuo. Ovviamente ci giochi quasi ai massimi livelli.
Ciao

APOCALYPTICA
12-09-2008, 21:51
ho detto NON pro.... ma hai letto?

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MjE

Scusa tu hai letto bene??
A me serve principalmente per montaggio video…di conseguenza dai 15” in su…
E possibilmente 16/9

APOCALYPTICA
12-09-2008, 21:54
Che fossi fastidiosa già il nome ne dava un certo sentore :D
a parte gli scherzi, devi prenderti un portatile con molta ram e una buona scheda video, per un buon monitor devi rivolgerti a Sony o Acer in questo periodo, un dual lamp cioè monitor forniti di 2 lampade, occhio che non tutti i modelli ne hanno 2..
solo che sony sulle schede video non è molto ferrata, rischi di spendere ben di più!
Vai su Acer, è l'unica che ti da un buon monitor 16/9 e una buona scheda video, gli altri hanno un pessimo monitor..
ti consiglio il modello Acer Aspire 6935g 844 (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.ATQ0X.002/aspire-6935g-844g32bn.htm?v=criteo) occhio che il link che ti ho messo è anche dell'unico negozio che ce l'ha disponibile, perchè è appena uscito....
se hai bisogno di monitor full-hd cioè l'ultimo formato dell'alta definizione, ti consiglio un modello con monitor 18" perchè più piccolo faticheresti, te lo posso assicurare.. è l'Acer Aspire 8930g-734g32bn (http://www.monclick.it/schede/acer/LX.ASY0X.014/aspire-8930g-734g32bn.htm) che tra l'altro ti costa anche meno dell'altro per un processore un po' più piccolo, ma questo ha una ram più veloce e un monitor a 2 lampade, cosa molto rara per marche che non siano sony... è vero affare se un portatile di 18" fa al caso tuo. Ovviamente ci giochi quasi ai massimi livelli.
Ciao[/QUOTE]


Cavolo proprio Acer :eek: …nel senso che ne ho sempre o quasi sempre sentito parlar male:(
proverò cmq a sentire se ho la possibilità di vederlo in qualche centro commerciale tipo MediaWorld ….;)

Altri suggerimenti??:D


Cmq.. grazie tante per la disponibilità:flower:

huema
13-09-2008, 13:40
suggerimento per apocalyptica: ma perchè non compri monitor da 20" a parte?
scherzo ma mica tanto (se non fai i montaggi video in treno e li fai spesso a casa)

Secondo lo standard 16:9 gli LCD dovrebbero avere risoluzione pari a 1280 x 720 o 1366 x 768. A chi ha una minima esperienza da videogiocatore i numeri 720 e 1366 suoneranno strani, e inoltre saprà che i produttori non si interessano più di tanto agli standard.
Ne risulta che i monitor hanno raramente un formato corretto: spesso han una risoluzione di 1280 x 768, che in realtà corrisponde all’incirca ad un rapporto 16:10. Gli LCD più grandi offrono invece un’immagine 1920 x 1200, che corrisponde anche in questo caso ad un rapporto di circa 16:10.
Ma quali sono le conseguenze per l’utente? Se hai del contenuto in formato 16:9 e lo proietti su un monitor 16:10, l’immagine non riempirà completamente lo schermo ma vedrai due bande nere sopra e sotto. (per i 16:9 Risoluzione Standard 1920 x 1080 )

detto questo

Sony TZ11XN 85% Notebook Sony Vaio TZ11XN
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950, Intel Core 2 Duo U7500,

Sony TX5XN 86% Recensione Sony Vaio VGN-TX5XN
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950, Intel Core Solo U1500, 11.1",

Acer Aspire 8920G 85% Acer Aspire 8920G
NVIDIA GeForce 9650M GS, Intel Core 2 Duo T9300, 18.4", 4.16 kg, 1899

Acer Aspire 6920G-814G32Bn 82% Review Acer Aspire 6920G Notebook
19.04.2008 NVIDIA GeForce 9500M GS, Intel Core 2 Duo T8100, 16.4", 3.28 kg, 1098.90 Euro

le risoluzioni 1920 x 1080 vengon abbinate di solito a monitor da 18 pollici,un po fuori scala per te

per ora purtroppo solo acer,i sony son troppo piccoli per te,(ma sei sicura che per l'editing ti occorra esattamente uno schermo 16:9?vedo bene i 16:9 anche sul mio che è un 15,4"anche se con le bande nere soprasotto,e i programmi di editing non mi danno problemi) cmq a settembre escon anche le gaming di asus, ma li si parla di 2100euro...

si proprio perchè ho letto il primo post ho scritto che mi sembra inutile, tu parli di 12 mesi... mi sembra un modo molto approssimativo di gestire la cosa visto che da febbraio non solo sono usciti i penryn come processori, ma hanno tirato fuori la piattaforma Puma, Centrino2, l'espansione della ram fino a 8GB, sono uscite nuove workstation accessibili a livello di prezzo come per HP e Dell, sono usciti nuovi portatili con schermi con retroilluminazione a led, sono usciti portatili che a parità di marca e di prezzo di 1anno fa', montano una scheda video 10volte più performante (vedi hp dv5)... sono questi i motivi della mia perplessità...
poi se credete che sia ot chiedere informazioni visto che decine di persone chiedono e nessuno o quasi risponde, non sarebbe il caso di chiudere il 3d e lasciare solo i permessi per l'aggiornamento??
Guarda che non voglio fare polemica, voglio solo farti notare il mio punto di vista qualora risultasse utile alla gestione del 3d, e puoi benissimo non essere concorde. :)



mah forse il problema è che il 3d non è nato con l'intento di consulenza specifica (o almeno si intende così per come è impostata la prima pagina)

sarebbe stato diverso se nella prima pagina ci fosse un elenco con i modelli esatti dei note
es
1 ibm thinkpad i30
2 hp dv3560 ecc

guarda i puma (amd) i penryn(intel) (che di differente dai vecchi c2 han il tdp a 25w)adesso per un mese ancora non li vedrai sui note normali,almeno a prezzi accessibili (santech clevo cizmo dell ecc si ma nn son cose che trovi nei negozi tipo trony-auchan) le schede video nvidia se ti riferisci alle 8x00->9x00 guarda che son solo rimarchiate,a livello di prestazioni cambiano del 5-10% max, e tutti coloro che voglion un note decente son in attesa che ati-amd mettan in commercio le loro schede 4xx0 per portatili (magari le crossfire) cosi vedrai davvero dei prezzi concorrenziali

nessuna polemica neanch'io ma guarda che davvero ci vuole circa un anno per avere dei vantaggi reali nel campo note con prezzi decenti

APOCALYPTICA
13-09-2008, 21:43
Bene ho preso una decisione:) ..che è questa..
Aspetterò Dicembre – Gennaio per l’acquisto del portatile,
questo mi permetterà di poter usufruire
di un budget maggiore :asd: e di poter mirare
a portatili di un certo livello ….:winner:

Intanto ringrazio tutti voi per i vostri suggerimenti e la vostra disponibilità:flower: :cincin:

Mi farò sentire PRESTO…….:eek: :p

APOCALYPTICA
20-09-2008, 10:38
Per huema e nn solo
Son tornata:eek: :D .. ma vete visto che nuovi notebook a portato fuori sony e che DISPLAY :eek: ORA visto la bella notiziola che ho ricevuto e cioè di un po’ di
Arretrati in arrivo:D ;) e perciò di un budget sicuramente aumentato..Voi che ne pensate di questi gioiellini… :D naturalmente le mie esigenze nn cambiano mi serve per montaggio video..qualche gioco e musica….

ASPETTO I VOSTRI CONSIGLI
VI RINGRAZIO TUTTI

VGN-AW11S/B € 1.599,00

Microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep
Velocità microprocessore (GHz) 2,26
Cache L2 (KB) 3072 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 1066
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Tipo disco rigido Serial ATA
Capacità unità disco rigido (GB) 400
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 4200
Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura)
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
18,4’’ 1.920 x 1.080 WXGA++
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU
memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Garanzia 24M

VGN-AW11Z/B€ 1.899,00
Microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep
Velocità microprocessore (GHz) 2,53
Cache L2 (KB) 6144 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 1066
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Tipo disco rigido Serial ATA
Capacità unità disco rigido (GB) 640
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5200
Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura)
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
18,4’’ 1.920 x 1.080 WXGA++
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU
memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Garanzia 24M

~Bl4k
20-09-2008, 13:27
Per huema e nn solo
Son tornata:eek: :D .. ma vete visto che nuovi notebook a portato fuori sony e che DISPLAY :eek: ORA visto la bella notiziola che ho ricevuto e cioè di un po’ di
Arretrati in arrivo:D ;) e perciò di un budget sicuramente aumentato..Voi che ne pensate di questi gioiellini… :D naturalmente le mie esigenze nn cambiano mi serve per montaggio video..qualche gioco e musica….

ASPETTO I VOSTRI CONSIGLI
VI RINGRAZIO TUTTI

VGN-AW11S/B € 1.599,00

Microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep
Velocità microprocessore (GHz) 2,26
Cache L2 (KB) 3072 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 1066
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Tipo disco rigido Serial ATA
Capacità unità disco rigido (GB) 400
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 4200
Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura)
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
18,4’’ 1.920 x 1.080 WXGA++
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU
memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Garanzia 24M

VGN-AW11Z/B€ 1.899,00
Microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep
Velocità microprocessore (GHz) 2,53
Cache L2 (KB) 6144 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 1066
Velocità memoria (MHz) 800
Tipo di memoria SDRAM DDR2 (2 x 2048 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Tipo disco rigido Serial ATA
Capacità unità disco rigido (GB) 640
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5200
Tipo unità ottica Unità ottica Blu-ray Disc™: Unità BD-R/-RE/-ROM/DVD+-RW/+-R DL/RAM (lettura/scrittura)
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
18,4’’ 1.920 x 1.080 WXGA++
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU
memoria grafica Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Garanzia 24M
a questo punto io prenderei un Samsung R710... il modello massimo ha un P8300, 4gb di ram DDR3 (non 2), una 9600m GT (come quello) e 320gb di HD... ok che il tuo ha piu HD ma questo ha le DDR3 e costa meno di 1100€

http://www.iperprice.it/scheda/?cod=312965&m=2&svv_src=trovaprezzi-312965-Computer-Portatili-Samsung-NP-R710-AS03-Core-2-Duo-P8400-2.26GHz-17-DDR2-4GB-HD-320GB-Vista-Home-Premium

non so poi se a te interessa quell'HD extra ma per 500€ mi pare un po troppo XD

APOCALYPTICA
20-09-2008, 21:39
?

APOCALYPTICA
20-09-2008, 21:55
a questo punto io prenderei un Samsung R710... il modello massimo ha un P8300, 4gb di ram DDR3 (non 2), una 9600m GT (come quello) e 320gb di HD... ok che il tuo ha piu HD ma questo ha le DDR3 e costa meno di 1100€

non so poi se a te interessa quell'HD extra ma per 500€ mi pare un po troppo XD

Samsung R710 AS03 1100 euri
Core™ 2 Duo P8400
(GHz) 2,26
4 GB DDR3
17" 1440 x 900
WXGA+
memoria grafica
512 MB GDDR3
Unità ottica DVD+-RW/+-R
disco rigido (GB) 320
Velocità (G/MIN) 5400
Garanzia 12M

Sony VGN-AW11S/B 1599euri
Core™ 2 Duo P8400
(GHz) 2,26
4 GB DDR2
18,4’’ 1.920 x 1.080
WXGA++ X-black
doppia lampada
memoria grafica
512 MB GDDR3
Unità ottica Blu-ray
lettura/scrittura
disco rigido (GB) 400
Velocità (G/MIN) 4200
Garanzia 24M


Nn si tratta solo di HD;) ma di Blu-ray di Display e Garanzia
e visto che mi serve per montaggio video… sei proprio
sicuro che il samsung sia superiore??:rolleyes: :mbe:

othersite
20-09-2008, 23:59
mmmhh
e te sei proprio sicura di spendere tanti soldi per un portatile? :rolleyes:
cmq vai di sony, lascia perdere Samsung, è una newbie nel campo dei notebook, stanno tutti dando i numeri per sto Samsung perchè ha le ddr3, ma nessuno di quelli che lo compreranno si accorgerà della differenza....
prendi il sony con hard disk da 5400rpm, quello da 4200 ti complicherà la vita quanto manco immagini... anzi se trovi un modello con hard disk a 7200rpm è molto meglio.... controlla che abbia la porta e-Sata, così mal che vada ti prendi un hard disk esterno ad alta velocità e lo colleghi in e-sata senza perdere la sua velocità, e guadagnando probabilmente del tempo rispetto al disco rigido interno, che per i notebook è notoriamente lento, motivo per cui si usano i desktop per fare quello che devi fare tu...

informati bene su come funzionano le periferiche e-sata, e vedi se quel sony ha la porta, cosa fondamentale controlla pure se ha l'entrata firewire, sennò come ti colleghi alla videocamera con l'usb? meglio di no..

APOCALYPTICA
21-09-2008, 09:13
mmmhh
e te sei proprio sicura di spendere tanti soldi per un portatile? :rolleyes:
cmq vai di sony, lascia perdere Samsung, è una newbie nel campo dei notebook, stanno tutti dando i numeri per sto Samsung perchè ha le ddr3, ma nessuno di quelli che lo compreranno si accorgerà della differenza....
prendi il sony con hard disk da 5400rpm, quello da 4200 ti complicherà la vita quanto manco immagini... anzi se trovi un modello con hard disk a 7200rpm è molto meglio.... controlla che abbia la porta e-Sata, così mal che vada ti prendi un hard disk esterno ad alta velocità e lo colleghi in e-sata senza perdere la sua velocità, e guadagnando probabilmente del tempo rispetto al disco rigido interno, che per i notebook è notoriamente lento, motivo per cui si usano i desktop per fare quello che devi fare tu...

informati bene su come funzionano le periferiche e-sata, e vedi se quel sony ha la porta, cosa fondamentale controlla pure se ha l'entrata firewire, sennò come ti colleghi alla videocamera con l'usb? meglio di no..


FireWire:)
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps 1

niente porta eSata :cry: :mad:

cmq se hai qualche portatile da consigliarmi …
con stesse qualità o anche superiori..certo 1900 euri:eek:
sono tanti ….
Tu che mi sugerisci….:help:

coffeeannan
21-09-2008, 12:22
Ciao a tutti scrivo in questa sezione per chiedervi un consiglio...
devo acquistare un notebook portatile, che non pesi molto (visto che viaggio praticamente 3 ore al giorno in treno) ma che non rinunci alle prestazioni ed all'autonomia... con display piccolo ma performante...

sono attratto da due sony vaio in particolare:
Sony VGN-Z11MN/B http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...ry=VN+Z+Series
Sony VGN-SR19VN http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SR+Series

le caratteristiche mi sembrano del tutto simili, tranne che

Sony VGN-Z11MN/B
scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS
hd 200 GB 5400 rmp
ram 4Gb ddr3

Sony VGN-SR19VN
scheda video ATI MOBILITY RADEON hd 3470
hd 200 GB 7200 rpm
ram 4Gb ddr2


ovviamente anche il prezzo varia... io non saprei quale scegliere, visto che poi tra dotazione e processore i parametri sono gli stessi...
grazie a chi vorrà consigliarmi

othersite
21-09-2008, 15:30
FireWire:)
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps 1

niente porta eSata :cry: :mad:

cmq se hai qualche portatile da consigliarmi …
con stesse qualità o anche superiori..certo 1900 euri:eek:
sono tanti ….
Tu che mi sugerisci….:help:

il mio suggerimento lo hai già ricevuto qualche post fa',
l'acer è quello che fa per te, in alternativa devi prenderti una workstation aziendale, oppure un musoleo hp da 20"...
rientri nei 1500 e hai quello che ti serve davvero, la Sony a fronte di buoni materiali e monitor hanno un pessimo rapporto qualità prezzo..
Secondo me faresti meglio a prenderti un portatile decente sui 1000euro e poi comprarti un monitor esterno full hd, posso assicurarti che tra un lcd da scrivania e un da notebook ci passa oceano in mezzo...
Ti consiglio un hp dv5 1040el ed un monitor lcd 24" full hd della samsung con il contrasto più alto in assoluto che collegherai con presa hdmi al portatile..
hai tutto quello che ti serve ;)

othersite
21-09-2008, 15:51
Ciao a tutti scrivo in questa sezione per chiedervi un consiglio...
devo acquistare un notebook portatile, che non pesi molto (visto che viaggio praticamente 3 ore al giorno in treno) ma che non rinunci alle prestazioni ed all'autonomia... con display piccolo ma performante...

sono attratto da due sony vaio in particolare:
Sony VGN-Z11MN/B http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...ry=VN+Z+Series
Sony VGN-SR19VN http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SR+Series

le caratteristiche mi sembrano del tutto simili, tranne che

Sony VGN-Z11MN/B
scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS
hd 200 GB 5400 rmp
ram 4Gb ddr3

Sony VGN-SR19VN
scheda video ATI MOBILITY RADEON hd 3470
hd 200 GB 7200 rpm
ram 4Gb ddr2


ovviamente anche il prezzo varia... io non saprei quale scegliere, visto che poi tra dotazione e processore i parametri sono gli stessi...
grazie a chi vorrà consigliarmi

un hard disk più veloce è preferibile a ram più rapida, solo che in questo caso visti i precedenti di Sony coi surriscaldamenti tenderei a prendere il primo, che monta un hd più lento ma ram più veloce.. mi sembra cmq più equilibrato con quella nvidia.
Poi considera che la serie Z è di fascia alta rispetto alla SR, controlla che la differenza di prezzo non sia elevata, altrimenti prendi quello più economico e non ci pensare più, sono molto simili.

tu cosa ci devi fare col portatile?

coffeeannan
21-09-2008, 16:45
un hard disk più veloce è preferibile a ram più rapida, solo che in questo caso visti i precedenti di Sony coi surriscaldamenti tenderei a prendere il primo, che monta un hd più lento ma ram più veloce.. mi sembra cmq più equilibrato con quella nvidia.
Poi considera che la serie Z è di fascia alta rispetto alla SR, controlla che la differenza di prezzo non sia elevata, altrimenti prendi quello più economico e non ci pensare più, sono molto simili.

tu cosa ci devi fare col portatile?



grazie del consiglio...

allora, quello della serie Z costa 1899 euri, mentre la serie sr è 1599.
non è tanto per il prezzo, alla fine non sarebbe un problema.
il portatile lo userei praticamente per tutto, soprattutto per un uso universitario/avanzato ... dalla stesura di documenti e presentazioni fino a calcoli di meccanica molecolare utili per la determinazione di orbitali atomici... proprio per questo motivo mi serve un processore potente e molta ram... inoltre potrebbe rimanere acceso anche più di 8 ore di fila al giorno... ecco, posso dire che sicuramente non lo userei per realizzare filmati o modifica avanzata di fotografie, perchè non ne sono capace, per cui la scheda video non sarebbe un grosso problema... ma sono così diverse?

se mi dici però che l'SR si scalda di più forse è meglio l'altro...

huema
23-09-2008, 09:44
@ apocalyptica
VGN-AW11Z/B€ 1.899,00 mi sembra + equilibrato (anche per via del hdd da 5400)
e-sata: pochi modelli ce l'anno per ora e non è detto che decolli come standard
una firewire va già bene - stiam parlando di 400 mps (neanche gli ssd arrivano a transfer rate così alti - è come dire faccio il canale di panama per far passare una canoa)
l'usb2 è sui 480

@ coffeeannan
la 9300 gs è un pelo meno veloce della 3470 (che è pari alla 9300 g)
x calcoli controlla se i programmi che devi far girare son compatibili coi dual core (o meglio quadcore) il p84 va bene, se vuoi di + cerca il T9500 e il quad Q9100
la ram: il miglior metodo per usare bene la ram è... non usare vista (2gb min per farlo girare-stiamo scherzando?! con due commodore 64 l'uomo è riuscito ad andare sulla luna)

@ tutti

DDR3

le latenze delle ddr3 sono + alte rispetto a quelle delle ddr2, ad oggi nei portatili non occorrono (a meno che non vogliate prender le corsair per il gaming),risparmiate un briciolo di corrente, ma non è la ram che vi scarica la batteria - ma i simpatici monitor lcd da millemila pollici quadrilampade ecc

HDD
a livello notebook le differenze tra un 4200rpm e 5400rpm son avvertibili "a pelle",il passaggio da 5400 a 7200 si "sente" meno (e se siete i fortunati possessori di un seagate momentus 5400 andrete anche meglio dei 7200)

Portatili
x chi vuole note con diagonale da 18"-20",spero che abbiate già visto da vicino uno di sti affari,e soprattutto l'abbiate preso in mano.
se vi spostate frequentemente i 20" PESANO (parlo di 4-5 kg in su) e magari nella borsa dovete metter anche libri e quaderni...
morale dopo 15 minuti la spalla (se avete la tracolla) o la mano (se usate le maniglie) vi diveterà cianotica, e la vostra spina dorsale inizierà a sofrire di scogliosi, se provate a metter la tracolla sulla spalla sinistra e la borsa dal lato opposto le ragazze dotate di un briciolo di seno si ritroveranno con la tracolla in una posizione abbastanza scomoda

APOCALYPTICA
25-09-2008, 22:05
q

othersite
26-09-2008, 04:24
@ apocalyptica
VGN-AW11Z/B€ 1.899,00 mi sembra + equilibrato (anche per via del hdd da 5400)
e-sata: pochi modelli ce l'anno per ora e non è detto che decolli come standard
una firewire va già bene - stiam parlando di 400 mps (neanche gli ssd arrivano a transfer rate così alti - è come dire faccio il canale di panama per far passare una canoa)
l'usb2 è sui 480
(,,,)
d'accordo su tutto, però non si dovrebbe parlare di cifre sapendo di citare valori altamente teorici... il serial ATA permette di limitare le differenze di prestazioni tra un hard disk interno SATA in modo tale che tra un hard disk interno e uno esterno non cambi molto.
L'usb2 invece se si è fortunati lavora intorno ai 20mbs quando va bene! occhio che ci sono tanti pendrive e hard disk che dichiarano 30mbs e poi vanno a 18 quando va bene, e in lettura...

Poi la scelta dell'interfaccia va ponderata a seconda degli utilizzi, altrimenti non avrebbe senso averne di differenti tipi non credi?

La porta firewire adesso viene adoperata anche da hard disk esterni come alternativa all'interfaccia usb, ma è nata come interfaccia di streaming audiovideo ad alta stabilità, cioè lossless.. è un protocollo che privilegia la consistenza dei dati, e se si vuole lavorare con schede di acquisizione video professionali, o schede audio professionali o videocamere digitali è utile averne una..
anche lì, la velocità dipende dalla periferica, e i 400mbs ovviamente sono un sogno...
come hai detto tu bisogna pure rendersi conto che manco gli hard disk SSD più performanti attuali, come l'X25 di intel recensito su hwupgrade, superano i 170mbs in lettura e i 90mbs in scrittura, ma devi sapere che se ne comprassi uno e lo collegassi ad un box e-sata sarebbe più veloce del tuo hard disk interno... mentre collegandolo ad una usb2 tale garanzia non l'avresti..

La e-sata si diffonderà fino ad un punto, legato all'uscita in commercio dell'usb3, il cui standard è stato rilasciato da pochissimo e si prevede che verranno messi in commercio i primi dispositivi per il 2010... ma attualmente non ci sono interfaccie più performanti per l'utilizzo di hard disk esterni.

beh come si dice da me, stativi bbueni!
Saluti

art69
26-09-2008, 08:10
Richiesta di supporto per un parere da dare ad un'amica che, volendo rimpiazzare il suo vecchissimo PC (Windows ME), vorrebbe comprare un notebook e mi ha chiesto consigli .

Budget max sui 7/800€ (ma meglio meno), display 15". Uso Office, visione DVD, fruizione musica. Utilizzo esclusivamente casalingo

Io ero orientato a consigliargli HP o Toshiba (esperienze positive di casa), oppure Asus. Sony è fuori budget, Fujitsu Siemens non gli piacciono, Acer mi ci sono trovato male con un monitor e quindi non mi sta simpatica.
Per HP avevo pensato al DV6699, trovato a 699€. Che ne pensate?

Altri suggerimenti di modelli delle marche sopradette? No Dell perchè non si fida ad acquistare online, anche se potrebbe configurarlo (anzi, potreI configurarlo) come serve...

APOCALYPTICA
26-09-2008, 08:48
Portatili
x chi vuole note con diagonale da 18"-20",spero che abbiate già visto da vicino uno di sti affari,e soprattutto l'abbiate preso in mano.
se vi spostate frequentemente i 20" PESANO (parlo di 4-5 kg in su)


ho riflettuto sui vostri consigli:rolleyes:
Display.. porta eSata…FireWire e
HDD 5400rpm o 7200 ..ma sicuramente nn al disotto dei 5400rpm

E cosi sto pensando a un Santech che posso configurare secondo le mie esigenze con monitor da 15’’ - 16/9
voi che ne pensate ???

huema
26-09-2008, 21:20
Portatili
x chi vuole note con diagonale da 18"-20",spero che abbiate già visto da vicino uno di sti affari,e soprattutto l'abbiate preso in mano.
se vi spostate frequentemente i 20" PESANO (parlo di 4-5 kg in su)


ho riflettuto sui vostri consigli:rolleyes:
Display.. porta eSata…FireWire e
HDD 5400rpm o 7200 ..ma sicuramente nn al disotto dei 5400rpm

E cosi sto pensando a un Santech che posso configurare secondo le mie esigenze con monitor da 15’’ - 16/9
voi che ne pensate ???

penso che sia una buona idea, in pratica è un barebone, basato sui clevo - il rapporto hw prezzo è decisamente migliore rispetto ai top di gamma sony o toshiba o hp - non conosco la santech,solo per sentito dire, qui su hwupgrade qualcuno lamentava pecche nel sonoro e nella luminosità del monitor
faccio una ricerchina..
ok
pare che dal Santech M2910 e col Santech X46 ,gamestation da 15.4 pollici il display lucido LCD da 1440x900 pixels WXGA+ si avvale di tecnologia anti-riflesso ed ha una elevatissima luminosità di 300 nits,dando un'occhiata l'N48 un ottimo 15" e l'm38 il 17"mi sembra invece un po scarso (processore).
han tutti esata e firewire:) con 1500 euro ti compri un portatile che altre marche (sony ecc) te lo farebbero a 4000

per l'e-sata, direi che è utile per i backup, per file transfert maggiori di 30mb si va sui ssd - costicchiano xò e intendo non i mlc ma gli slc (durano xò il rapporto euro/mb è parecchio alto per ora,e ci son problemi come avrai visto qui su hwupgrade, tipo ripristino del disco..) visto l'uso che deve farne un hdd tradizionale va bene

ah se compri uno di questi, o i dell, cizmo,alienware quando ti arriva il pacco non strappare la carta da imballaggio,ma aprila con cura e tienila via nella scatola del portatile (in caso servisse rispedirlo)
una volta aperto il note controlla le finiture e acceso se lo schermo ha pixel neri

othersite
26-09-2008, 21:29
dejavu

othersite
26-09-2008, 21:34
penso che sia una buona idea, in pratica è un barebone, basato sui clevo - il rapporto hw prezzo è decisamente migliore rispetto ai top di gamma sony o toshiba o hp - non conosco la santech,solo per sentito dire, qui su hwupgrade qualcuno lamentava pecche nel sonoro e nella luminosità del monitor
faccio una ricerchina..

per l'e-sata, direi che è utile per i backup, per file transfert maggiori di 30mb si va sui ssd - costicchiano xò e intendo non i mlc ma gli slc (durano xò il rapporto euro/mb è parecchio alto per ora,e ci son problemi come avrai visto qui su hwupgrade, tipo ripristino del disco..) visto l'uso che deve farne un hdd tradizionale va bene

Gli hard disk attuali interni per notebook arrivano ai 47mb/s di media, con picchi di 60, un ssd è ancora solo una questione di mercato e propagandistica, quelli meno costosi (parliamo cmq di costi 10volte superiori per gigabyte rispetto ad un disco meccanico) presentano prestazioni in scrittura perfino inferiori ai normali 5400 da 2.5".. è ancora presto per parlare di SSD per i comuni mortali...
la porta e-sata nulla ha a che vedere con gli ssd, il mio era un esempio..

Per il Santech bisognerebbe informarsi bene sul supporto post-vendita, e sui termini di garanzia, perchè cmq comprare a distanza è un rischio, ricordo i problemi con i monitor scadente di Dell venduti come ultrasharp e con difetti di progettazione assurdi, figuriamoci poi se la casa è una piccola Santech.
Apokalittica secondo me cercare quello che cerchi tu è un po' difficile,
so che gli attuali notebook Studio di Dell con schermo a retroilluminazione LED full-hd hanno ottime recensioni nelle riviste più rinomate, magari attendendo un po' potresti con Dell fare il discorso che fai adesso con Santech, perchè tra un mese usciranno gli XPS centrino2 ed è presumibile che il modello venga rinnovato nella forma e nei contenuti..
Se invece ti serve adesso, non so quanto mi fiderei di Santech fossi in te, forse la Cizmo è un po' più diffusa a livello internazionale, ma potrei sbagliarmi

huema
26-09-2008, 21:55
Gli hard disk attuali interni per notebook arrivano ai 47mb/s di media, con picchi di 60, un ssd è ancora solo una questione di mercato e propagandistica, quelli meno costosi (parliamo cmq di costi 10volte superiori per gigabyte rispetto ad un disco meccanico) presentano prestazioni in scrittura perfino inferiori ai normali 5400 da 2.5".. è ancora presto per parlare di SSD per i comuni mortali...
la porta e-sata nulla ha a che vedere con gli ssd, il mio era un esempio..

Per il Santech bisognerebbe informarsi bene sul supporto post-vendita, e sui termini di garanzia, perchè cmq comprare a distanza è un rischio, ricordo i problemi con i monitor scadente di Dell venduti come ultrasharp e con difetti di progettazione assurdi, figuriamoci poi se la casa è una piccola Santech.
Apokalittica secondo me cercare quello che cerchi tu è un po' difficile,
so che gli attuali notebook Studio di Dell con schermo a retroilluminazione LED full-hd hanno ottime recensioni nelle riviste più rinomate, magari attendendo un po' potresti con Dell fare il discorso che fai adesso con Santech, perchè tra un mese usciranno gli XPS centrino2 ed è presumibile che il modello venga rinnovato nella forma e nei contenuti..
Se invece ti serve adesso, non so quanto mi fiderei di Santech fossi in te, forse la Cizmo è un po' più diffusa a livello internazionale, ma potrei sbagliarmi

hem santech è di caserta e ha uno dei migliori servizi post vendita coperti dai 3 anni della garanzia - non son un fanboy- gli hd son seagate

ho guardato ora gli xps coi supersconti non male i prezzi,xò il monitor da 220 nits...del 1530 da 1200euro e poi xè sul 15" non metton la 9800 o almeno la 8800?
dico hai visto il cizmo?il cx15?che è praticamente uguale al santech ;) grazie clevo per i tuoi barebone - i monitor a led sarebbero davvero una gran bella cosa
xò i lumen per wat dei migliori led ad alta efficenza si attestano attorno ai 100, le lampade a fluorescenza arrivano anche a 120 130 qdi non c'è questo abisso di differenze nei consumi,anzi - chissà se arriveranno gli oled...

othersite
26-09-2008, 23:42
hem santech è di caserta e ha uno dei migliori servizi post vendita coperti dai 3 anni della garanzia - non son un fanboy- gli hd son seagate

ho guardato ora gli xps coi supersconti non male i prezzi,xò il monitor da 220 nits...del 1530 da 1200euro e poi xè sul 15" non metton la 9800 o almeno la 8800?
dico hai visto il cizmo?il cx15?che è praticamente uguale al santech ;) grazie clevo per i tuoi barebone - i monitor a led sarebbero davvero una gran bella cosa
xò i lumen per wat dei migliori led ad alta efficenza si attestano attorno ai 100, le lampade a fluorescenza arrivano anche a 120 130 qdi non c'è questo abisso di differenze nei consumi,anzi - chissà se arriveranno gli oled...

funboy? figurati, ho semplicemente detto la mia, ma se conosci santech e sai che è affidabile la tua opinione ovviamente è quella da tenere in considerazione..
Sui display con retroilluminazione LED il vantaggio non è solo il risparmio energetico, quella è più una esagerazione commerciale, come per gli ssd che alla fine consumano quanto un hard disk normale, il vantaggio è l'elevata luminosità a parità di potenza usata, e soprattutto il bilanciamento del bianco, alcune prove dimostrano che il triangolo di gamut presenta una rappresentazione più realistica dei colori.
Si molte marche utilizzano i clevo, infatti esteticamente non sono il massimo, per questo diventa fondamentale un servizio di post-vendita di alto livello, e l'uso di hardware hi-end, mentre quest'ultimo è facile da fornire, il primo non lo è altrettanto.
Per i Dell, adesso non conviene acquistarli, io ho detto tra 1 mese... questo perchè gli attuali modelli sono stati il vicini al top fino a 3mesi fa', adesso sono sembre ottimi ma un po' vecchiotti per costare tanto..
La Dell ha sempre installato sugli xps delle schede di fascia alta, molto probabilmente ci saranno almeno le 9600gt ddr3 nei prossimi modelli.

PS: con tutta onestà non conosco il qdi come unità di misura, sarebbe i lumen per watt? qual è l'acronimo?

huema
27-09-2008, 11:31
nel SI la luminosità efficace viene misurata in lumen per watt (lm/W)
Il flusso luminoso, che si misura in lumen, è la potenza della radiazione di una sorgente cui l'occhio è sensibile, una frazione piuttosto piccola della totale potenza radiante, che in una lampada ad incandescenza è prevalentemente nell'infrarosso (IR), quindi termica. Il rapporto tra il flusso e la totale potenza radiante, praticamente coincidente con la potenza elettrica assorbita dalla lampada, è l'efficienza della lampada, il suo rendimento luminoso, e si misura in lumen/watt. L'efficienza di una lampada ad incandescenza è compresa tra 10 e 20: diciamo 12,56 lumen/watt
o meglio una lampadina ad incandescenza da 150 watt emette circa 2000 lumen ovvero 13 lumen per ogni watt assorbito
-
le lampade a fluorescenza tubolari sono molto vantaggiose poiché
presentano un rendimento di circa 90-100 lumen/watt e duran ca 10000 ore
-
La prestazione luminosa (lumen per watt) dei LED, è :
LED Rosso = 45 Lumen
LED Giallo = 40 Lumen
LED Verde = 36 Lumen
LED Blu = 32 Lumen
LED Bianco = 28 Lumen (lo stesso valore di una lampada alogena)
LED a piramide invertita = 100 Lumen (lo stesso valore della lampada al sodio a bassa pressione).
La durata nel tempo della luce LED è di 100 mila ore

ciao e buon appetito

ops scusa non avevo capito il qdi è l'abbreviazione di "quindi":)

direi che + che il gamut (bisogna vedere anche come son le qualità monitor) i led sian ottimi per l'illuminazione omogenea e per la durata (auspicabili di più x il primo motivo direi-ho un hp ze4354 con la "lampada" e son 7 anni che va,senza averla ancora cambiata,è schermo opaco - non quelle schifezze lucide dai mille riflessi - con buoni angoli di visuale laterale, decenti in alto-basso, la pecca è l'illuminazione un pelo maggiore in basso dove penso ci sia la lampada)
dopo 7 anni il note è obsoleto per i giochi e il rendering grafico - xò x internet,film,office ecc va benissimo :D e ha xp (trovo snervante il controllo di vista sulle azioni dell'utente, soprattutto quando son amministratore e con cognizione di causa!!) se riesco col prossimo note salto la generazione vista e spetto win7,come avrai capito son orientato sul cx15 o anche il santech n48 non è male,viste le caratteristiche identiche sceglierei in base a convenienza di prezzo e "design"

APOCALYPTICA
28-09-2008, 10:18
Variereste

~Bl4k
28-09-2008, 10:49
Variereste qualche cosa di questa configurazione:wtf: …secondo voi è esagerata??:mbe:

Azz…che prezzo…:eek:


SANTECH N48 2.232,00

CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)

RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)

HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA

HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)

DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 400:1
Response Time: 8 ms

VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati

OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)

WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)

BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato

SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA

Interfacce:
4 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali

GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
se puoi permettertelo è una configurazione bomba, prendilo e buonanotte....

APOCALYPTICA
28-09-2008, 13:21
Azz


cizmo CX15 2.500:eek:

CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)

RAM 4 GB (DDRIII)

HARD DISK 250GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)

HD MEMORY Intel 2GB TurboMemory Module

DISPLAY 15,4" WXGA HighDefinition (1280 x 800)

NVIDIA GeForce 9800M GT 512 MB

OPTICAL DVD 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo

WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)

BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato

SISTEMA OPERATIVO Windows Vista Ultimate (DirectX 10 !) 64bit ITA

Interfacce:
3 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm

APOCALYPTICA
28-09-2008, 13:33
Ciò che mi trattiene dal comperare il Santech e il Display:mbe: …..
ho paura che nn mi piaccia…:confused:

sono abituata hai Display Sony:p …e mi è piaciuto molto anche quello dell’ASUS PRO 58…:D

voi che ne pensate..siete mai riusciti a vederli con i vostri occhi e
confrontarli

~Bl4k
28-09-2008, 14:27
Ciò che mi trattiene dal comperare il Santech e il Display:mbe: …..
ho paura che nn mi piaccia…:confused:

sono abituata hai Display Sony:p …e mi è piaciuto molto anche quello dell’ASUS PRO 58…:D

voi che ne pensate..siete mai riusciti a vederli con i vostri occhi e
confrontarli
sul fatto di display preferirei il cizmo se non fosse per la risoluzione... troppo minima....

io ti consiglierei di prendere un santech ed eventualmente leggere qui

EDIT: avevi gia postato XD

allora che dire, buttati, è un note ottimo... solo 1 volta ho visto 1 santech a casa di 1 amico un anno fa e devo dire che mi è apparso resistente e luminoso...

APOCALYPTICA
28-09-2008, 14:41
SANTECH N48 2.232,00
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 400:1
Response Time: 8 ms
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA
Interfacce:
4 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali
GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Faccio presente che a me servirà molto per MONTAGGIO VIDEO :D e nn per giocarci

perciò volevo sapere se magari dovrei cambiare qualcosa in questa configurazione…

per Bl4k leggere dove???

~Bl4k
28-09-2008, 15:12
SANTECH N48 2.232,00
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 2 Gb Intel Turbo Memory (Robson)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 400:1
Response Time: 8 ms
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA
Interfacce:
4 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali
GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Faccio presente che a me servirà molto per MONTAGGIO VIDEO :D e nn per giocarci

perciò volevo sapere se magari dovrei cambiare qualcosa in questa configurazione…

per Bl4k leggere dove???
il topic lo avevi dgia visitato perciò ho editato ^^ comunque se ti serve per il montaggio è perfetto... tanta ram, procio potente, non puoi chiedere di piu....

APOCALYPTICA
28-09-2008, 17:20
Guardavo anche i Clevo;) …niente male …:eek:
peccato che nn riesca a personalizzarli…:cry:

art69
28-09-2008, 20:23
Richiesta di supporto per un parere da dare ad un'amica che, volendo rimpiazzare il suo vecchissimo PC (Windows ME), vorrebbe comprare un notebook e mi ha chiesto consigli .

Budget max sui 7/800€ (ma meglio meno), display 15". Uso Office, visione DVD, fruizione musica. Utilizzo esclusivamente casalingo

Io ero orientato a consigliargli HP o Toshiba (esperienze positive di casa), oppure Asus. Sony è fuori budget, Fujitsu Siemens non gli piacciono, Acer mi ci sono trovato male con un monitor e quindi non mi sta simpatica.
Per HP avevo pensato al DV6699, trovato a 699€. Che ne pensate?

Altri suggerimenti di modelli delle marche sopradette? No Dell perchè non si fida ad acquistare online, anche se potrebbe configurarlo (anzi, potreI configurarlo) come serve...

UPP

huema
28-09-2008, 21:11
UPP

non conosco il 6699 ma se è simile al
Pavilion DV6690, processore Core 2 Duo T7500 Monitor 15.4 WXGA Brite Ram 2GB (2X1GB) Hard Disk 250GB DVD-RW Nvidia GeForce G8400 802.11 A / B / G Vista Premium
direi di prenderlo al volo:)

li ho trovati su eprice nelle fasce <700 euro
TOSHIBa--------------ASUS --HP---LENOVO----------TOSHIBA----------ASUS
Satellite Pro A210-16S- -F5N --6715B--Thinkpad R61i---SatelliteA300-1AT-- F3SG

per gli 800-700


TOSHIBA - Satellite A300-1IH Intel P8400 Ram 3 GB Ati Radeon HD 3470
Notebook con Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,4GHz) , Memoria Ram 3072MB, Hard Disk 250GB, Unità Ottica DVD+ / - RW DL, Schermo 15,4 TFT WXGA TruBrite®, Scheda video ATI® Mobility Radeon HD 3470 256MB Dedicata e 1536MB Hyper Memory, Webcam, [continua...] (PSAGCE-01U00QIT)
· CPU: Intel Core 2 Duo · Hard Disk: 250 Gb
· Intel Core 2 Duo: Serie P8000 · Memoria Ram: 3072 Megabyte
· Monitor: 15,4" matrice attiva · Piattaforma: Centrino 2
· Promozione: Special Price · Serie: Satellite A300
· Sistema Operativo: Vista Home Premium · Tipologia: Entertainment
Intel Core 2 Duo
€ 799,99

ASUS - Z53SR-AP039C C2D / T7250-2G 120GB 2GB 15.4IN DVD±RW VHP IT
Z53SR-AP039C C2D / T7250-2G 120GB 2GB 15.4IN DVD±RW VHP IT (Z53SR-AP039C)
· CPU: Intel Core 2 Duo · Intel Core 2 Duo: Serie T7000
· Memoria Ram: 2048 Megabyte · Monitor: 15.4" matrice attiva
· Piattaforma: Centrino · Sistema Operativo: Vista Home Premium
Intel Core 2 Duo
€ 799,99

LENOVO - TS / THINKPAD SL500 T5670,2GB, 160,15,4, VB
TS / THINKPAD SL500 Core 2 Duo T5670 (1,8Ghz / 800MHZ / 2M) ,2x1GB, 160GB / 5400rpm, TFT 15,4WSXGA non glossy, Intel X4500 integ graphics, DVDRW DL, Gigabit, Intel 5100 AGN (1x2) , WWAN Ready, BTH, FPR, Camera, Expresscard, 1394,4USB, 6cell, VB [continua...] (NRJ3ZIX)
· CPU: Intel Core 2 Duo · Memoria Ram: 2048 Megabyte
· Monitor: 15.4" matrice attiva · Piattaforma: Centrino 2
· Sistema Operativo: Vista Business · Tipologia: Business
Intel Core 2 Duo
€ 739,99


HP - PAVILION DV6910EL C2D / T5450 250GB 4GB 15.4IN DVD±RW VHP IT
PAVILION DV6910EL C2D / T5450 250GB 4GB 15.4IN DVD±RW VHP IT (FR266EA#ABZ)
· CPU: Intel Core 2 Duo · Memoria Ram: 4096 Megabyte
· Monitor: 15.4" matrice attiva

€ 739,99


ASUS - PRO50VL-AP016C C2D / T5250 120GB 2GB 15.4IN DVD±RW VHP IT
PRO50VL-AP016C C2D / T5250 120GB 2GB 15.4IN DVD±RW VHP IT (PRO50VL-AP016C)
· CPU: Intel Core 2 Duo · Intel Core 2 Duo: Serie T5000
· Memoria Ram: 2048 Megabyte · Monitor: 15.4" matrice attiva
Intel Core 2 Duo

€ 719,99


lo so che non le piace comprare su internet xò col pick&pay è come andar in negozio

<700 i toshiba o il lenovo
700-800 toshiba lenovo hp(se le occorre tanta ram)

huema
28-09-2008, 22:18
Guardavo anche i Clevo;) …niente male …:eek:
peccato che nn riesca a personalizzarli…:cry:
una cosa, ma ti occorron davvero 2gb di turbocache?
peccato per il costo di vista...io cercherò di installare i miei xp pro o vista home 32 (già comprati con altri note :) )
ps io vado con la ram di base e compro di mio i gb in + occorrenti


----------------------pixel/vertex shade---freq core--shader speed---vel memoria-----dim core
GeForce 9800M GT NB9E-GT2 ----96---------- 500------- 1250 ---------800 -----65
GeForce 9800M GTS NB9E-GT ----64 ------------600------- 1500 ---------800 ------55 / 65è un pelo meno veloce,paga i 32 p/v shader in meno rispetto alla gt (stiam sempre parlando di schede di fascia altissima xò)

la gts

qui nel forum c'è già una discussione aperta sui cizmo cx15
sui santech c'è ma non credo sui n48

la clevo fabbrica i note e li vende alle ditte "europee" che li rimarchiano

es a giugno questi eran gli ultimi nati di casa clevo (notare le x2 sul 15" chissà quando le vedremo e se andranno come una x1900 o come una nvidia 7900)
m761ju
* AMD Turion X2 Ultra dual-core processor
* ATI RS780MN chipset
* ATI Mobility Radeon HD 3470 Hybrid X2 graphics card
* 15.4" WXGA+ display
* 802.11b/g WLAN
* 2.0 MP webcam
* Fingerprint reader
* HSDPA 3.5G wireless

M860TU

Also on display at Clevo's booth is their upcoming 15.4-inch M860TU gaming notebook based on the yet-to-be-released Intel Montevina platform. It features the new Montevina Core 2 Duo processors, an Nvidia GeForce 8800M-GTX 512MB graphics card, and WSXGA+/WUXGA resolutions. Other advertised features include a fingerprint reader, HSDPA 3.5G, HDMI, and e-SATA.

APOCALYPTICA
29-09-2008, 11:22
Bene facciamo cosi..
Visto che io nn sono certo esperta quanto voi:( …
potrei chiedervi di fare voi una configurazione ottima per
un Notebook che si deve utilizzare principalmente per montaggio video
e vari programmi di lavoro in maniera da essere velocce e che tra un paio di anni nn debba cambiarlo nuovamente:stordita: …
mi potrei accontentare anche di un 15’’ ma sicuramente gradirei che fosse un 15/9

oltre questo posso chiedervi che cosa è fondamentale:wtf: che debba guardare in un Notebook che deve essere acquistato per montaggio video…una
scala da ciò che è + importante a ciò che e - importante


M860TU e molto bello sono stata sul sito della CLEVO
Se volessi acquistarlo a chi mi dovrei rivolgere e sapete che prezzo ha???:sofico:


Ok GRAZIE come sempre per la vostra disponibilità:asd:

huema
29-09-2008, 17:11
Bene facciamo cosi..
Visto che io nn sono certo esperta quanto voi:( …
potrei chiedervi di fare voi una configurazione ottima per
un Notebook che si deve utilizzare principalmente per montaggio video
e vari programmi di lavoro in maniera da essere velocce e che tra un paio di anni nn debba cambiarlo nuovamente:stordita: …
mi potrei accontentare anche di un 15’’ ma sicuramente gradirei che fosse un 15/9

oltre questo posso chiedervi che cosa è fondamentale:wtf: che debba guardare in un Notebook che deve essere acquistato per montaggio video…una
scala da ciò che è + importante a ciò che e - importante


M860TU e molto bello sono stata sul sito della CLEVO
Se volessi acquistarlo a chi mi dovrei rivolgere e sapete che prezzo ha???:sofico:


Ok GRAZIE come sempre per la vostra disponibilità:asd:

spiego:
i clevo non si "acquistano" in italia, ci son ditte che li pigliano e gli metton il loro logo, e te lo vendon (santech cizmo zepto) ma son sempre clevo... a meno che tu non vada in cina, ma dubito..
qualcuno ha notizie di alienware? la dell affiderà a lei le sue prossime uscite per il gaming notebok

imp per video editing dall' "indispensabile" al "va beh ci puo stare":

-scheda video (di fascia alta può durare dai 2 ai 3 anni - problema: consumi)
-hd - ram (a pari livello per me,gli ssd per ora sopravvalutati e troppo costosi per la tua "mole di lavoro")

-processore (ormai i livelli dei processori - per note - son abbastanza buoni dal p8400 in su) escludo gli extreme della intel xè allora fai prima a prender un desktop e i quadcore per i prezzi esorbitanti ad oggi

- software per video editing (direi abbastanza importante vedere le specifiche e se riesce a sfruttare i dual core)

-monitor (x migliorare le prestaz del mnitor puoi sempre usarne uno esterno con l'hdmi - notare i monit dei note son sui 8ms -effetto scia?- )

-sistema operativo



chiedo l'aiuto degli altri per determinare meglio la classifica e inserire la turbo memory
qualcuno la usa fattivamente?migliora le prestazioni A REGIME del sistema?notare a regime


la tua config è buonissima - il mio era un commento per limare alcune spese (vedi la ram aggiuntiva,nel caso la turbo memory ecc)
se puoi arrivare a budget di 2200-2500 euro allora prendilo così che vai benone :)
è difficile la scelta tra cizmo e santech - praticamente uguali...
prova a chiedere nel 3d del "cizmo li ho chiamati" qui su hwupgrade come gli è parso il monitor

per un note del genere direi una vita elevata,ancora ottimo per i prossimi 2 anni - buono dal 3 al 4
tieni conto che stanno introducendo adesso le sli o x2 (accoppiano 2 schede video sul portatile) ma non ci son ancora software in grado di sfruttare tali potenzialità appieno, qdi direi 1 anno regge benissimo il tuo note,il 2o pure visto che saran arrivati gli applicativi per le sli ecc.. dal 3o anno dipende come si evolveranno le cose, tieni conto che l'energia usata da 2 schede è cmq il doppio di una singola ma stiam sempre parlando di consumi estremamente elevati per schede top di gamma sia singole che sli in dei note!!

beh dal 5o anno sarai una regista famosa qdi non avrai + problemi di budget :D

APOCALYPTICA
29-09-2008, 22:30
beh dal 5o anno sarai una regista famosa qdi non avrai + problemi di budget :D[/QUOTE]

Grazie:flower: :cincin:




Sono un po’ indecisa:wtf: ..forse + di un po’:nono: …
Nn so se aspettare Dicembre per vedere se ci saranno Buoni sconti:D o comprare ora…che dilemma..:mbe:

manicomic
02-10-2008, 14:16
Ragazzi riporto qui la richiesta di consiglio perchè nel mio post non ricevo risposte ed ho una certa urgenza.
Devo acquistare 2 notebook, utilizzo ufficio, nessuna richiesta hardware particolare ne uso di software molto pesante.
Le dimensioni devono essere 15 pollici per un modello e 12/13 per l'altro.
Il budget è di circa 2400 euro + iva da dividere equamente tra i 2 notebook.
Gradita una certa qualità costruttiva, se poi è anche gradevole esteticamente non mi offendo di certo.
Grazie.

art69
02-10-2008, 15:05
non conosco il 6699 ma se è simile al
Pavilion DV6690, processore Core 2 Duo T7500 Monitor 15.4 WXGA Brite Ram 2GB (2X1GB) Hard Disk 250GB DVD-RW Nvidia GeForce G8400 802.11 A / B / G Vista Premium
direi di prenderlo al volo:)


.....

lo so che non le piace comprare su internet xò col pick&pay è come andar in negozio


Il DV6299 da me indicato è leggermente diverso:
Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB) - HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView - Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium - Webcam e microfono integrati - HDMI - Telecomando - Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 128MB DDR2 Dedicati.


Per quanto riguarda il pick & pay..... no, l'interessata è una di quelle persone "vedo, tocco, mi piace quindi lo prendo" .....

Siamo alle porte coi sassi, sabato vi saprò dire... intanto ha visto il volantino del Compaq serie C60 da MW a 499€....

huema
02-10-2008, 20:59
Il DV6299 da me indicato è leggermente diverso:
Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB) - HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView - Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium - Webcam e microfono integrati - HDMI - Telecomando - Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 128MB DDR2 Dedicati.


Per quanto riguarda il pick & pay..... no, l'interessata è una di quelle persone "vedo, tocco, mi piace quindi lo prendo" .....

Siamo alle porte coi sassi, sabato vi saprò dire... intanto ha visto il volantino del Compaq serie C60 da MW a 499€....

ho visto il note hp che hai in firma,tieni conto che le prestazioni 6299 son superiori al tuo di ca il 5% non di più

il compaq non saprei, come prestazioni dovrebbe esser parimerito, xò il processore non lo conosco, la scheda è circa il 3% più veloce della 8400gs...insomma briciole ma se vuoi spender poco
non ho capito "porte coi sassi"?perdona l'ignoranza

APOCALYPTICA
03-10-2008, 08:44
:D
se nn vi spiace mi sapreste dire se c’e molta differenza tra un Core™ Duo P8600
e un Core™ Duo P9500 :wtf: ….

E che cosa ne pensate di questa scheda Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD:mbe:


Come sempre GRAZIE;)

huema
04-10-2008, 14:18
:D
se nn vi spiace mi sapreste dire se c’e molta differenza tra un Core™ Duo P8600
e un Core™ Duo P9500 :wtf: ….

E che cosa ne pensate di questa scheda Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD:mbe:


Come sempre GRAZIE;)

nome-tipo - fsb-cache-mhz - tdp - punteggio 3dmark

P9500- Penryn- 1066- 6134- 2530- 25- 2328

P8600- Penryn- 1066- 3072- 2400- 25- 2173

quasi identici cambia la cache e qualcosina nei mhz (ca 100mhz una bazzecola)

Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD rdmark06:1126

per dirti una banale nvidia GeForce 8400M GS 3dmark06:1380

a paragone con la vecchia nvidia 8800: 9194
o con la "nuova" nvidia 9800 gts :9683

dimmi che non è questa la scheda video che vuoi usare per il video editing:confused:

APOCALYPTICA
04-10-2008, 16:37
nome-tipo - fsb-cache-mhz - tdp - punteggio 3dmark

P9500- Penryn- 1066- 6134- 2530- 25- 2328

P8600- Penryn- 1066- 3072- 2400- 25- 2173

quasi identici cambia la cache e qualcosina nei mhz (ca 100mhz una bazzecola)

Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD rdmark06:1126

per dirti una banale nvidia GeForce 8400M GS 3dmark06:1380

a paragone con la vecchia nvidia 8800: 9194
o con la "nuova" nvidia 9800 gts :9683

dimmi che non è questa la scheda video che vuoi usare per il video editing:confused:

NO:D ….

Nn riesco a capire perché su determinati notebook con Processori di una
certa qualità ci si debba perdere montando Schede Video di bassa qualità:confused: o cmq che nn siano a livello del processore che supporta il Notebook…:mad:

come processore ci siamo può bastare un P8600:winner: ..ma come scheda video….


Tu che tipo di schede video mi consigli…
tra nVidea e ATI….se puoi indicarmi qualche modello:D …

grazie;)

huema
04-10-2008, 17:05
NO:D ….

Nn riesco a capire perché su determinati notebook con Processori di una
certa qualità ci si debba perdere montando Schede Video di bassa qualità:confused: o cmq che nn siano a livello del processore che supporta il Notebook…:mad: ...
grazie;)

perchè così giustificano il target price: un superprocessore (non è vero,ma se non lo sai e leggi 9500 contro 8600 dici: è + veloce il 9500 perchè c'è scritto 9! che è + alto di 8) come scheda video per le applicazioni microsoft va benone, il problema è quando inizi a lavorar di rendering ecc... che noti le limitazioni di tale scheda o banalmente provi a giocare a risoluzioni + alte del 1024x768 -

per quello che vuoi far tu mi pare che già le ultime nvidia vadan bene: 9700 gts - 9800

dall'altra parte c'è ati con le nuove schede della serie 4000, dei gran buoni prodotti : la hd4850 risponderebbe bene ai tuoi problemi, e il rapporto prezzo prestazioni è tra i migliori per le schede di fascia medio alta

problema: le ati 4*** non si vedon ancora sui note :( e quando ci son trovi le vecchie serie 3000 che si ricordan + per i consumi che per le prestazioni

qdi ti direi: se trovi un note con la ati hd4850 sotto i 2000 euro compralo:)
altrimenti vai su dell cizmo santech con le nvidia 9800 o 9700

APOCALYPTICA
04-10-2008, 18:02
dall'altra parte c'è ati con le nuove schede della serie 4000, dei gran buoni prodotti : la hd4850 risponderebbe bene ai tuoi problemi, e il rapporto prezzo prestazioni è tra i migliori per le schede di fascia medio alta

problema: le ati 4*** non si vedon ancora sui note :( e quando ci son trovi le vecchie serie 3000 che si ricordan + per i consumi che per le prestazioni

qdi ti direi: se trovi un note con la ati hd4850 sotto i 2000 euro compralo:)
altrimenti vai su dell cizmo santech con le nvidia 9800 o 9700[/QUOTE]

Che ne pensi di questo???:wtf:

Sony VGN-BZ12VN 1.199,00

Core™2 Duo P8600 (2,4 GHz e bus Frontside da 1066 MHz)
Windows Vista® Business con Service Pack 1
HD 320 GB (Serial ATA 5400 rpm)
Memoria: SDRAM DDR2-800 da 4 GB (2 x 2048 MB),
Schermo 15,4 X-black wide screen WXGA+ (1440 x 900) tecnologia LED
Accelerator 4500MHD uff!! con 1300 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Sistema anti-shock per disco rigido (con tecnologia G-Sensor)
Riconoscimento delle impronte
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n;
Tecnologia Bluetooth®
3 porte Hi-Speed USB 2.0
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps


nn possiede porta eSata

huema
05-10-2008, 21:27
edit doppio post

huema
05-10-2008, 21:33
dall'altra parte c'è ati con le nuove schede della serie 4000, dei gran buoni prodotti : la hd4850 risponderebbe bene ai tuoi problemi, e il rapporto prezzo prestazioni è tra i migliori per le schede di fascia medio alta

problema: le ati 4*** non si vedon ancora sui note :( e quando ci son trovi le vecchie serie 3000 che si ricordan + per i consumi che per le prestazioni

qdi ti direi: se trovi un note con la ati hd4850 sotto i 2000 euro compralo:)
altrimenti vai su dell cizmo santech con le nvidia 9800 o 9700

Che ne pensi di questo???:wtf:

Sony VGN-BZ12VN 1.199,00

Core™2 Duo P8600 (2,4 GHz e bus Frontside da 1066 MHz)
Windows Vista® Business con Service Pack 1
HD 320 GB (Serial ATA 5400 rpm)
Memoria: SDRAM DDR2-800 da 4 GB (2 x 2048 MB),
Schermo 15,4 X-black wide screen WXGA+ (1440 x 900) tecnologia LED
Accelerator 4500MHD uff!! con 1300 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Sistema anti-shock per disco rigido (con tecnologia G-Sensor)
Riconoscimento delle impronte
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n;
Tecnologia Bluetooth®
3 porte Hi-Speed USB 2.0
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps


nn possiede porta eSata[/QUOTE]

una buona potenza di calcolo ma con una scheda ciofeca - probabilmente è un note per l'area business, ottimo per lavorare con il pacchetto office, e pensato per la mobilità

per la scheda

Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Onboard (shared Memory) GPU built in the GM45 chipset (Montevina). Because of two more shaders and a higher core clock, much faster than the old GMA X3100. Still not advisable for gamers (DirectX 10 games not playable or only with very low settings). The integrated video processor is able to help decode HD videos (AVC/VC-2/MPEG2) , e.g., for a fluent Blu-Ray playback with slow CPUs.

morale ci puoi vedere i film in blu-ray decentemente, (consiglio se trovi una nvidia 9600gt...sarebbe meglio)
per la codifica/decodifica il processore è buono :)

totale: il note è ben equilibrato per un uso portatile, non pretender xò troppo dalla scheda, se non hai esigenze pesanti - (es monti 2 video alla volta nel mentre scrivi una mail e fai andar wm palyer ecc...) - va bene hai un buon cpu e parecchia ram:)
ma se in un futuro dovrai far rendering...amen

ps come al solito sony fa pagare a caro prezzo il suo marchio :( (e non ditemi che va ben così per via del monitor a led :mc: )

APOCALYPTICA
05-10-2008, 21:49
ps come al solito sony fa pagare a caro prezzo il suo marchio :( (e non ditemi che va ben così per via del monitor a led :mc: )[/QUOTE]

no nn va bene cosi per il monitor al led:( ma e vero che il suo servizio assistenza e impeccabile:)
e io ti parlo da diretta interessata che anni fa ha avuto un problemino con un vaio..
il corriere ha ritirato il notebook direttamente da casa mia :D poi mi è stato restituito sempre da un corriere e io nn ho pagato una sola lira o euro e mi hanno anche contattato telefonicamente..;) il tutto e durato 10gg… nn male..:asd:





Girovagando su internet ho letto che probabilmente le schede ATI HD 4850 saranno sui
Notebook che si venderanno nei negozi a Natale …. Vedremmo…
nn me la sento di spendere 2000 euro per un notebook:boh: …mi sembra uno spreco
di soldi..poi in questo momento di crisi:cry: … che sta attraversando l’Italia…e nn
solo l’Italia :incazzed:

huema
06-10-2008, 19:21
ps come al solito sony fa pagare a caro prezzo il suo marchio :( (e non ditemi che va ben così per via del monitor a led :mc: )

no nn va bene cosi per il monitor al led:( ma e vero che il suo servizio assistenza e impeccabile:)
e io ti parlo da diretta interessata che anni fa ha avuto un problemino con un vaio..
il corriere ha ritirato il notebook direttamente da casa mia :D poi mi è stato restituito sempre da un corriere e io nn ho pagato una sola lira o euro e mi hanno anche contattato telefonicamente..;) il tutto e durato 10gg… nn male..:asd:





Girovagando su internet ho letto che probabilmente le schede ATI HD 4850 saranno sui
Notebook che si venderanno nei negozi a Natale …. Vedremmo…
nn me la sento di spendere 2000 euro per un notebook:boh: …mi sembra uno spreco
di soldi..poi in questo momento di crisi:cry: … che sta attraversando l’Italia…e nn
solo l’Italia :incazzed:

daccordo con te, ci son momenti di crisi e crisi di un momento :) se vuoi andar sui sony va bene, il note che mi hai detto non è malaccio dal punto di vista della cpu
al massimo prova con asus, hp, o lenovo, sicuramente trovi un processore simile con almeno una 9600 :) con 1500 euro dovresti cavartela
(e evita gli acer:p )

ps per la ram stai sui 4 gb, i note ultimamente han su solo vista e almeno 1 gb e mezzo serve a lui...
ciao

REN88
11-10-2008, 12:26
Ciao a tutti, sapete consigliarmi un buon notebook 15.4'' da max 800€?

E' da tanto che non mi aggiorno. Grazie in anticipo!

BIEDDOS
14-10-2008, 21:55
mi date un consiglio per un notebook da 17 pollici minimo, con una spesa intorno alle 2.000 € ?

darking
19-10-2008, 10:04
Salve a tutti, ho visto questo thread davvero interessante e ho deciso anch'io di chiedere consigli per l'acquisto di un portatile, dato che a breve ne avro bisogno all università... :) allora:

- Range di spesa: non più di 1000€ (max 1100)
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile: è indifferente, anche se gli schermi BIG a 16:9 non mi dispiacciono.
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: mah, sarei propenso a un desktop replacement, anche se penso che non installerò giochi sul pc, quindi la scheda video non mi interessa (una Nvidia non mi dispiace :P) per il resto..

a voi il consiglio! :D

~Bl4k
19-10-2008, 10:45
Salve a tutti, ho visto questo thread davvero interessante e ho deciso anch'io di chiedere consigli per l'acquisto di un portatile, dato che a breve ne avro bisogno all università... :) allora:

- Range di spesa: non più di 1000€ (max 1100)
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile: è indifferente, anche se gli schermi BIG a 16:9 non mi dispiacciono.
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: mah, sarei propenso a un desktop replacement, anche se penso che non installerò giochi sul pc, quindi la scheda video non mi interessa (una Nvidia non mi dispiace :P) per il resto..

a voi il consiglio! :D
http://www.santech.eu/shop/a29_SANTECH-N48.htm questo.... te lo configuri come vuoi ma gia di base è ottimo... al max metti 4 gb di ram e vista 64 bit ^^ lo schermo è 15,4 ma con risoluzione 1650x1050 ;)

mi date un consiglio per un notebook da 17 pollici minimo, con una spesa intorno alle 2.000 € ?

o ti configuri questo: http://www.santech.eu/shop/a25_SANTECH-M38.htm
o questo: http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=68&products_id=192&action=configure te lo configuri al meglio ma gia di base è una bomba
o questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+HDX&prezzomin=-1&prezzomax=-1 in uno dei negozi che vedi (tranne il primo che non è quello che ti consiglio io XD io ti consiglio l'HDX Dragon

sono i piu potenti al momento in circolazione non contando gli alienware ATTUALMENTE E PERSONALMENTE mi sento di consigliarti questo ^^

Legolas84
19-10-2008, 17:30
mi date un consiglio per un notebook da 17 pollici minimo, con una spesa intorno alle 2.000 € ?

Sono in procinto di vendere il mio notebook Santech M3820 per passare a un 13" causa necessità di mobilità.

Naturalmente monta la 8800M GTX ;) Se ti interessa mandami PVT lo vendo a meno di 2000 euro e ha ancora 2 anni e 2 mesi di garanzia.

cisckomc
19-10-2008, 22:19
ciao ragazzi....devo acquistare un pc portatile....vorrei spendere sulle 800 euro...euro piu' euro meno.....cosa mi consigliate...miglio offerta qualità prezzo....
grazie mille

78Enry
20-10-2008, 18:50
CIAO A TUTTI!!!
Consiglio urgente...mia morosa deve comprare un portatile da utilizzare principalmente per lo studio (utilizza office word), scaricare e guardare le foto dalla macchinetta digitale (telecamera ogni tanto)...
qualche volta utilizza windows movie maker...
Cosa consigliate?

Vorrebbe spendere meno possibile...possibilmente dai 500 EURO IN GIU'....

GRAZIE :help: :help: :help:

Daunbailo
21-10-2008, 01:45
Salve a tutti è un po' che non bazzicavo da ste parti.
-allora io avrei bisogno di un portatile essenzialmente per il gaming (non extreme) diciamo che già civilization IV mi garberebbe. Pensavo a una scheda nvidia abbastanza recente e con memoria dedicata.
-Come range di spesa qui arrivano le note dolenti in quanto cercavo qualcosaal di sotto dei 400€ e naturalmente valuto anche l'usato.
-Le dimensioni dello schermo devono essere quelle standard (15,4 se non erro) o se possibili maggiori (me sa che chiedo troppo :doh: )
-il portatile va bene anche se non è portatile...:muro: nel senso che lo userei come desktop replacement e praticamente sempre allacciato alla rete elettrica.


qualche idea?:mc:

~Bl4k
21-10-2008, 18:28
Salve a tutti è un po' che non bazzicavo da ste parti.
-allora io avrei bisogno di un portatile essenzialmente per il gaming (non extreme) diciamo che già civilization IV mi garberebbe. Pensavo a una scheda nvidia abbastanza recente e con memoria dedicata.
-Come range di spesa qui arrivano le note dolenti in quanto cercavo qualcosaal di sotto dei 400€ e naturalmente valuto anche l'usato.
-Le dimensioni dello schermo devono essere quelle standard (15,4 se non erro) o se possibili maggiori (me sa che chiedo troppo :doh: )
-il portatile va bene anche se non è portatile...:muro: nel senso che lo userei come desktop replacement e praticamente sempre allacciato alla rete elettrica.


qualche idea?:mc:
con quel budget o ti prendi un fisso... o vai sull'usatissimo XDDDD

vedi nel mercatino, non ti so dire altro.... di certo devi trovare un PC con basso procio (tipo t2030 o similari o athlon), 1gb di ram da upgradare o gia 2 gb di ram ma la SV non ti puoi permettere piu di una 8200

EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1826790

prova a vedere questo... a me con una x1200 della ati prima di questo mi girava civilization IV ed anche bene, non dovrebbe essere male contando che ha un procio bestia... ci sarebbe solo da portare la ram a 2gb xche la scheda ha un po di memoria in condivisione con la ram ma non ti costa piu di 20-30€... di piu non so dirti

EDIT2: venduto, ora son senza risorse XD

michetek
22-10-2008, 15:21
Ciao a tutti vorrei aquistare un portatile x il gameing . ho un budget di 1200 euro...un portatile che abbia wifi così da poter giocare online da ogni angolo di casa visto che ho il router wi fi sul fisso .17pollici magari..
consigli?? grazie

~Bl4k
22-10-2008, 15:36
Ciao a tutti vorrei aquistare un portatile x il gameing . ho un budget di 1200 euro...un portatile che abbia wifi così da poter giocare online da ogni angolo di casa visto che ho il router wi fi sul fisso .17pollici magari..
consigli?? grazie
son 3-4 volte che lo dico XD

http://www.santech.eu/shop/a25_SANTECH-M38.htm

configuri e vai

BIEDDOS
22-10-2008, 19:52
http://www.santech.eu/shop/a29_SANTECH-N48.htm questo.... te lo configuri come vuoi ma gia di base è ottimo... al max metti 4 gb di ram e vista 64 bit ^^ lo schermo è 15,4 ma con risoluzione 1650x1050 ;)



o ti configuri questo: http://www.santech.eu/shop/a25_SANTECH-M38.htm
o questo: http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=68&products_id=192&action=configure te lo configuri al meglio ma gia di base è una bomba
o questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+HDX&prezzomin=-1&prezzomax=-1 in uno dei negozi che vedi (tranne il primo che non è quello che ti consiglio io XD io ti consiglio l'HDX Dragon

sono i piu potenti al momento in circolazione non contando gli alienware ATTUALMENTE E PERSONALMENTE mi sento di consigliarti questo ^^

fico.. non conoscevo cizmo.. sono validi come portatili? Meglio loro o alienware?

~Bl4k
22-10-2008, 21:28
fico.. non conoscevo cizmo.. sono validi come portatili? Meglio loro o alienware?
stesso livello... una tedesca l'altra americana

barbo83
24-10-2008, 22:34
Mi servirebbe un consiglio per un acquisto:
Budget: 1500/160o euro
Utilizzo: Prinicipalmente office (excel), navigazione
Priorità: tastierino numerico a calcolatrice
Schermo: 17"/18" (ce ne sono anche da 15" con tastierino??)

Il fornitore dal quale andrei ad acquistare il prodotto mi ha indicato che in linea generale Sony offre una qualità maggiore rispetto alla concorrenza. Allora sono andato a vedere cosa offriva Sony ed ho visto questi modelli della linea AW:

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AW11Z%2FB&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AW+Series&assetid=1218032875628
oppure sempre della stessa linea
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AW11S%2FB&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AW+Series&assetid=1218032875628

Sono comunque molto propenso a consigli di ogni genere su marche e modelli differenti. Come sopra indicato la priorità è il tastierino a calcolatrice visto l'uso massiccio di excel.
Ringrazio anticipatamente.

Oengus_Og
29-10-2008, 13:34
Ciao a tutti!

Sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche, da utilizzare come desktop replacemente ma in modo da essere il più portabile possibile:

- Schermo 12/13'', possibilmente a Led
- Processore Core 2 Duo da 2 Ghz in su (o equivalenti)
- 3/4 Gb di Ram
- HD anche piccolo (intorno ai 120-160 gb), meglio se con 7200rpm
- Scheda video con almeno 128 Mb dedicati, non da gaming spinto ma in grado di sopportare giochi almeno con DirectX 9
- Dvd-RW

Volevo restare intorno ad un budget di 1000-1200 Euro al più, e sarei indeciso tra i seguenti notebook:

- XPS M1330, adeguatamente configurato mi viene a costare 1128 Euro, ma la scheda video non mi convince tantissimo
- Santech T34, anche in questo caso configurandolo adeguatamente mi viene a costare 1114 Euro, però non ho la minima idea della affidabilità / qualità di questi portatili
- Hp Pavilion tx2510el (trovato a 971 Euro), oppure il Pavilion tx2130el a 799 Euro
- Samsung NP-P210-AS01IT (trovato a 898 Euro)

(questi ultimi due li ho trovati su monclick.it)

Secondo voi quale è il migliore, anche in termini qualità/prezzo? Ovviamente se aveste altre alternative da suggerirmi sarei più che pronto a seguire i vostri consigli ;)

Grazie Mille!

Oengus_Og
29-10-2008, 15:24
Ciao a tutti!

Sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche, da utilizzare come desktop replacemente ma in modo da essere il più portabile possibile:

- Schermo 12/13'', possibilmente a Led
- Processore Core 2 Duo da 2 Ghz in su (o equivalenti)
- 3/4 Gb di Ram
- HD anche piccolo (intorno ai 120-160 gb), meglio se con 7200rpm
- Scheda video con almeno 128 Mb dedicati, non da gaming spinto ma in grado di sopportare giochi almeno con DirectX 9
- Dvd-RW

Volevo restare intorno ad un budget di 1000-1200 Euro al più, e sarei indeciso tra i seguenti notebook:

- XPS M1330, adeguatamente configurato mi viene a costare 1128 Euro, ma la scheda video non mi convince tantissimo
- Santech T34, anche in questo caso configurandolo adeguatamente mi viene a costare 1114 Euro, però non ho la minima idea della affidabilità / qualità di questi portatili
- Hp Pavilion tx2510el (trovato a 971 Euro), oppure il Pavilion tx2130el a 799 Euro
- Samsung NP-P210-AS01IT (trovato a 898 Euro)

(questi ultimi due li ho trovati su monclick.it)

Secondo voi quale è il migliore, anche in termini qualità/prezzo? Ovviamente se aveste altre alternative da suggerirmi sarei più che pronto a seguire i vostri consigli ;)

Grazie Mille!

Van Cortez
31-10-2008, 15:36
Ciao a tutti!!!
Quest'anno sono diventato studente fuori sede e ho bisogno di un portatile.
Il mio budget è di 900€ sono disposto a spendere pure 100€ in più, se c'è parecchia differenza fra i modelli.
Poi il mio grande problema è la scelta fra 15 e 17 pollici... o non so... se magari qualcuno ha esperienze a riguardo mi illumini.
Vorrei qualche modello che non mi dia problemi con i driver, quando istallerò Ubuntu.

~Bl4k
31-10-2008, 15:46
Ciao a tutti!

Sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche, da utilizzare come desktop replacemente ma in modo da essere il più portabile possibile:

- Schermo 12/13'', possibilmente a Led
- Processore Core 2 Duo da 2 Ghz in su (o equivalenti)
- 3/4 Gb di Ram
- HD anche piccolo (intorno ai 120-160 gb), meglio se con 7200rpm
- Scheda video con almeno 128 Mb dedicati, non da gaming spinto ma in grado di sopportare giochi almeno con DirectX 9
- Dvd-RW

Volevo restare intorno ad un budget di 1000-1200 Euro al più, e sarei indeciso tra i seguenti notebook:

- XPS M1330, adeguatamente configurato mi viene a costare 1128 Euro, ma la scheda video non mi convince tantissimo
- Santech T34, anche in questo caso configurandolo adeguatamente mi viene a costare 1114 Euro, però non ho la minima idea della affidabilità / qualità di questi portatili
- Hp Pavilion tx2510el (trovato a 971 Euro), oppure il Pavilion tx2130el a 799 Euro
- Samsung NP-P210-AS01IT (trovato a 898 Euro)

(questi ultimi due li ho trovati su monclick.it)

Secondo voi quale è il migliore, anche in termini qualità/prezzo? Ovviamente se aveste altre alternative da suggerirmi sarei più che pronto a seguire i vostri consigli ;)

Grazie Mille!
il santech è il migliore come componenti... come lo vai a configurare? comunque o quello o il dell gli altri lasciali perdere, non per qualità ma per componentistica

io ti avrei trovato questo

http://www.monclick.it/schede/samsung/NP-R560-ASS3IT/r560-ass3it.htm?v=criteo&utm_source=criteo&utm_medium=display&utm_term=prodotti&HTTP_REFERER=HTTP://CRITEOBAN

è una bomba ^^

Bibe
31-10-2008, 17:37
Ho letto con interesse la prova di quel pc su altro sito,
dicono molto valido,
le uniche due pecche,credo,
la risoluzione che secondo me rimane un pò bassa...
la finitura del notebook che si sporca con nulla.

Per il resto sembra valido,
a livello di qualità costruttiva come si piazza Samsung?
Non li conosco bene,
le mie marche preferite rimangono DELL e Sony,
subito sotto metto HP.

Samsung dove cade?

Siamo sicuri che quel pc monta le DDR3 per la RAM?

Mi autoedito,sembra di sì:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R560-ASS3IT&fullspec=F

barbo83
31-10-2008, 18:13
Mi servirebbe un consiglio per un acquisto:
Budget: 1500/160o euro
Utilizzo: Prinicipalmente office (excel), navigazione
Priorità: tastierino numerico a calcolatrice
Schermo: 17"/18" (ce ne sono anche da 15" con tastierino??)

Il fornitore dal quale andrei ad acquistare il prodotto mi ha indicato che in linea generale Sony offre una qualità maggiore rispetto alla concorrenza. Allora sono andato a vedere cosa offriva Sony ed ho visto questi modelli della linea AW:

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AW11Z%2FB&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AW+Series&assetid=1218032875628
oppure sempre della stessa linea
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AW11S%2FB&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AW+Series&assetid=1218032875628

Sono comunque molto propenso a consigli di ogni genere su marche e modelli differenti. Come sopra indicato la priorità è il tastierino a calcolatrice visto l'uso massiccio di excel.
Ringrazio anticipatamente.

Nessun consiglio/parere/modello alternativo per me????

~Bl4k
31-10-2008, 18:24
Ho letto con interesse la prova di quel pc su altro sito,
dicono molto valido,
le uniche due pecche,credo,
la risoluzione che secondo me rimane un pò bassa...
la finitura del notebook che si sporca con nulla.

Per il resto sembra valido,
a livello di qualità costruttiva come si piazza Samsung?
Non li conosco bene,
le mie marche preferite rimangono DELL e Sony,
subito sotto metto HP.

Samsung dove cade?

Siamo sicuri che quel pc monta le DDR3 per la RAM?

Mi autoedito,sembra di sì:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R560-ASS3IT&fullspec=F
ho avuto un HP prima di questo samsung e posso dirti che al tatto questo samsung mi da piu un senso di compattezza... piu o meno sta fra l'HP e la sony (che IO considero sotto la dell)

Bibe
31-10-2008, 19:15
Grazie per la recensione.:)

Bibe
31-10-2008, 19:22
Nessun consiglio/parere/modello alternativo per me????

Io evito Sony,
per quanto i monitor siano eccellenti ritengo che nel complesso il costo sia sproporzionato a quanto offre la concorrenza...:rolleyes:

Visto l'uso che ne fai,la spesa prevista mi pare francamente eccessiva,
io ti consiglierei DELL,ad esempio:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

A cifre minori acquisti un prodotto eccellente.

Phoenix Fire
02-11-2008, 12:15
Salve a tutti volevo sapere se l'hp DV5-1105EL a 700€ è un buon acquisto o no e se no xkè (es il modello nn è buono, a quel prezzo ce di meglio, oppure lo si trova a di meno) Grazie mille per l'aiuto

Bomber82
04-11-2008, 11:16
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di un notebook per uso prevalente grafica e 3d a livello professionale.
Come budget diciamo fino a 1.700 €.
Necessità di schermo almeno 17" ad alta risoluzione.
Ho dato uno sguardo veloce al Del XPS da 17 e il Sony VGN-AW11S/B.
Può essere di aiuto avere un sistema video in SLI?
Processore consigliato?

Sapete dirmi come vanno queste macchine e se esiste qualcosa di alternativo?
Grazie ;)

Abusir
06-11-2008, 08:57
Salve a tutti,
vorrei acquistare un portatile ma mi interesserebbero prevalentemente alcune caratteristiche. Poi, in ragione del prezzo risultante, deciderò se è alla mia portata o meno.
Come primissima cosa vorrei tenerci installati sia Vista che XP: ho letto che per alcuni portatili, predisposti per Vista, NON sono reperibili i driver (mobo ed integrate) per XP: come sapere con precisione su quali modelli è sicurissimamente possibile tenere le due installazioni insieme?
O per differenza: quali sono i modelli per i quali NON si trovano i driver per XP o NON è possibile tenere le due installazioni insieme?

Le altre caratteristiche che mi interessano, che posso valutare benissimo in un secondo momento, sono:
-schermo da 16.x" o 17", opaco e NON lucido (ho problemi di vista)
-Core 2 Duo, Velocità CPU => 2GHz
-RAM 4GB DDRII 800 (meglio tutta subito... tanto prima o poi....)
-HD SATAII (mi interessa l'NCQ) 250/320 GB
-una marca che funzioni: non vorrei passare le settimane dopo l'acquisto a riformattare, reinstallare, fare prove e tentativi e a scaricare driver a destra e a sinistra.
-Un'ultima cosa, questa sì davvero stravagante, che costi poco! Che il costo sia "onesto", insomma.

tenkiùverimuch

P.S.: ma per vista come devo orientarmi? 32 o 64 bit? Home, Premium, Ultimate...?

Sarebbe da fare un archivio/sondaggio per vedere quali sono i notebook più diffusi tra di noi.

Abusir
06-11-2008, 11:13
Chiedo scusa, ma vorrei essere aiutato a capire, cercando ho trovato questi due che riporto a solo titolo di esempio, vorrei capire cosa avrebbero che non va (considerati nella loro fascia di prezzo):

1) Toshiba Satellite p300-19p notebook circa 874,50€
17 pollici
Core 2 Duo P8400 2,26 GHz
ram 4 gb (667 o 800 ???)
Vista Premium cod PSPCCE-00S005IT
hard-disk (GB) 320 GB
scheda Video ATI Mobility Radeon HD 3470 256MB dedicati
Masterizzatore DVD
Con modem
Con Touchpad
Con porta USB
Wireless integrato

2) SONY 16.4" VGN-FW21E € 879,00
Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,26GHz)
4096MB DDR2 SDRAM (2x2048 - 800MHz)
HDD 320GB (5400 rpm) S-ATA
Lettore Blu-ray/Masterizzatore DVD±RW Double Layer/RAM
16,4" wide XGA++ (1600x900) X-black LCD
ATI Mobility Radeon HD 3470 (1400 MB di memoria totale disponibile - 256 MB VRAM dedicati)
webcam integrata
Uscita HDMI
WLAN
Bluetooth
Slot Memory stick
Slot SD Card
Vista Home Premium con SP1

che ne pensate?

~Bl4k
06-11-2008, 14:24
segnalo questo portatile

http://www.monclick.it/schede/samsung/NP-R710-AS03/r710-as03.htm?v=criteo&utm_source=criteo&utm_medium=display&utm_term=prodotti&HTTP_REFERER=HTTP://CRITEOBAN

Tipologia: Notebook;
Dimensioni schermo: 17 Widescreen;
Tipo processore: Centrino 2;
Velocità processore: 2.26 GHz;
Memoria RAM: 4 GB;
Hard disk: 320 GB;
Peso (Kg): 3,08;
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium;
Connessioni: Ethernet e wireless;
Unità ottiche: Masterizzatore DVD Super Multi DL;
Webcam: Integrata;
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT

è l'R710 della samsung... a 890€!!!!

carlodag
06-11-2008, 15:00
Salve ragazzi io vorrei acquistare un portatile ma alcuni amici mi hanno detto che ora non sono i tempi maturi visto che in futuro ci sarà l'uscita del Quad Core e del Windows 7.

Ora vi chiedo mi confermate questa cosa?

Quanto dovrei aspettare????

Grazie mille

Abusir
06-11-2008, 15:12
segnalo questo portatile

http://www.monclick.it/schede/samsun...TP://CRITEOBAN
Ottimo...
Da un confronto un po' alla buona con il sony SONY 16.4" VGN-FW21E € 879,00
direi:

-vantaggi per l' R710 della Samsung a 890€:
schermo 17" (bello!)
masterizzatore LightScribe
presumo sk grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT con 512 MB

-vantaggi per il Sony VGN-FW21E € 879,00
lettore blu-ray (penso che prima o poi con i blu-ray bisognerà farci quotidianamente i conti)
schermo opaco (lo so, è una valutazione del tutto personale: ma i riflessi mi distruggono)

ho visto giusto?

Ah! nella prima pagina del forum, dove c'è una lista delle marche secondo qualità, per quanto sia da prendere con beneficio di inventario, avevo già notato mancare Samsung: generalmente dove potrebbe attestarsi? On the top, middle or bottom?

~Bl4k
06-11-2008, 15:59
Ottimo...
Da un confronto un po' alla buona con il sony SONY 16.4" VGN-FW21E € 879,00
direi:

-vantaggi per l' R710 della Samsung a 890€:
schermo 17" (bello!)
masterizzatore LightScribe
presumo sk grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT con 512 MB

-vantaggi per il Sony VGN-FW21E € 879,00
lettore blu-ray (penso che prima o poi con i blu-ray bisognerà farci quotidianamente i conti)
schermo opaco (lo so, è una valutazione del tutto personale: ma i riflessi mi distruggono)

ho visto giusto?

Ah! nella prima pagina del forum, dove c'è una lista delle marche secondo qualità, per quanto sia da prendere con beneficio di inventario, avevo già notato mancare Samsung: generalmente dove potrebbe attestarsi? On the top, middle or bottom?
io la metto (perchè ho provato finora HP, PB, dell e samsung) in 2 - 3 posizione come bontà della casa...

Abusir
06-11-2008, 16:31
io la metto (perchè ho provato finora HP, PB, dell e samsung) in 2 - 3 posizione come bontà della casa...

quindi più o meno come
HP (Business) - Sony (Serie tx, bx e sz) - Dell - Apple ==> seconda pos.
e Toshiba ==> terza pos.

mi pare niente male...

Phoenix Fire
06-11-2008, 16:48
Salve a tutti volevo sapere se l'hp DV5-1105EL a 700€ è un buon acquisto o no e se no xkè (es il modello nn è buono, a quel prezzo ce di meglio, oppure lo si trova a di meno) Grazie mille per l'aiuto

up

~Bl4k
06-11-2008, 19:14
quindi più o meno come
HP (Business) - Sony (Serie tx, bx e sz) - Dell - Apple ==> seconda pos.
e Toshiba ==> terza pos.

mi pare niente male...
nono io dicevo proprio tipo

1. xxx
2. xxx
3. samsung

diciamo che io darei:

1. DELL
2. HP/sony
3. Samsung
4 e altri il resto ^^

barbo83
08-11-2008, 00:56
nono io dicevo proprio tipo

1. xxx
2. xxx
3. samsung

diciamo che io darei:

1. DELL
2. HP/sony
3. Samsung
4 e altri il resto ^^

Dell in prima posizione? Non ho mai sentito molti utenti utilizzare Dell...
Gentilmente mi elencheresti i motivi del primato di questa marca? Ho sempre pensato che Sony fosse nel complesso la migliore....
Che differenze riscontri tra queste due case in fatto di notebook?

~Bl4k
08-11-2008, 09:20
Dell in prima posizione? Non ho mai sentito molti utenti utilizzare Dell...
Gentilmente mi elencheresti i motivi del primato di questa marca? Ho sempre pensato che Sony fosse nel complesso la migliore....
Che differenze riscontri tra queste due case in fatto di notebook?
La della ha la migliore assistenza mai esistita in campo notebook per esperienza pesonale e per dato di fatto... in piu non fa strapagare le sue prestazioni come sony (sovrapprezzo per la sua componentistica) ed ha una qualità costruttiva capace di conservarsi millenni ^^

Bibe
08-11-2008, 09:38
Dell in prima posizione? Non ho mai sentito molti utenti utilizzare Dell...
Gentilmente mi elencheresti i motivi del primato di questa marca? Ho sempre pensato che Sony fosse nel complesso la migliore....
Che differenze riscontri tra queste due case in fatto di notebook?

Dell vende praticament solo online,
la maggioranza acquista invece portatili nei supermercati,
magari poi senza neanche avere la reale necessità,ma solo per moda...

Ecco il fiorire di certe marche,che non cito ma basta leggere qualche offerta sui volantini dei centri commerciali,
super pc con super componenti a prezzo irrisorio,
chissà come mai...:rolleyes: :read: :help:

huema
08-11-2008, 10:43
Salve ragazzi io vorrei acquistare un portatile ma alcuni amici mi hanno detto che ora non sono i tempi maturi visto che in futuro ci sarà l'uscita del Quad Core e del Windows 7.

Ora vi chiedo mi confermate questa cosa?

Quanto dovrei aspettare????

Grazie mille

seconda metà del 2009 - inizio 2010, e cmq per cosa ti serve il portatile?i quad li sfrutti se lavori con calcoli matamatici pesanti, win 7 è un'ottima cosa (per come ne parlan nelle prebeta ma...fin quando non esce definitivo è sempre un'incognita, visto che le sue richieste hw son praticamente quelle di vista)
perciò potresti benissimo prender un pc oggi e win7 domani...o magari nel frattempo ti stufi e passi a linux :D

ripeto a che cosa ti serve il note? se x giocare anche un banale dual core va bene (tanto è la scheda video che fa la differenza), x internet e office va bene anche un vecchio celeron/athlon
ciao

Abusir
08-11-2008, 13:27
Lo so che già si sa! Ma tanto per essere sicuro di averci visto bene: considerando 3 tipi di portatile:
16/10 15,4" WXGA 1280X800 | 16/9 16,4" WXGA++ 1600X900 | 16/10 17" WXGA+ 1440X900, quale è il più piccolo? Facile: il 16/10 15,4" WXGA 1280X800 :D

Ma quale è il più grande? Dai pixel uno sarebbe tentato di rispondere: -il 16/9 16,4" WXGA++ 1600X900!-
Dovrebbe risultare essere come un 17" in altezza (1440X900), però più largo (1600X900)... :confused:

...ma se è più largo, pur rimanendo della stessa altezza di un 17", come mai la diagonale è più corta? Cioè di soli 16,4"? :boh:

E così, dopo lunghe ed approfondite indagini, basandomi su dati e rilevamenti esclusivamente scientifici, presi foglio, matita, squadrette e calcolatrice sono pervenuto alla conclusione che il numero dei pixel mente sapendo di mentire!
Se il 16,4" È un 16/9, la sua diagonale DEVE per forza stare stare su quella formata sugli assi cartesiani da un angolo prestabilito e non da altri: poco più di 29° -cotang(16/9)-.
Così come un 17" 16/10 avrà la diagonale su un angolo di poco più che 30°.

Non c'è verso (giustamente) di disegnare sugli assi cartesiani, sulle loro rispettive diagonali, un 16,4" ed un 17" ed ottenere come risultato quello che i pixel (presi per come dichiarati) lascerebbero credere: il primo più grande del secondo!

Evidentemente bisognerebbe riconsiderare, in un 16,4", la grandezza dei pixel, la loro distribuzione, ed il loro rapporto in H e W.

Concludendo: disegnato il 16,4" sulla sua diagonale, ecco che risulta essere nient'altro che un 15,4" più largo, di 1/9 rispetto a quest'ultimo.
La cosa sembrerebbe confermata anche da prove sul campo (leggasi "vari grandi magazzini"): incursioni ripetute, circospette e furtive per non insospettire il personale.
Ci ho visto giusto?
Grassie.

white999
09-11-2008, 14:15
salve a tutti io dovrei prendermi un nuovo portatile perchè il mio oramai da problemi.Arrivo da un VAIO che mi ha più che soddisfatto,lo userei prevalentemente per editing foto(photoshop) e gaming.
Ho guardato nelsito sony e ho visto il VGN-AW11S/B che a 1599 euro mi è sembrato interessante per:
-schermo 18'4"
-scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU con 512MB dedicati
-4 gb di ram anche se ddr2

mi lascia un pòperplesso solo una cosa la velocità unità disco rigido a 4200

Voi cosa ne pensate?

huema
11-11-2008, 19:03
salve a tutti io dovrei prendermi un nuovo portatile perchè il mio oramai da problemi.Arrivo da un VAIO che mi ha più che soddisfatto,lo userei prevalentemente per editing foto(photoshop) e gaming.
Ho guardato nelsito sony e ho visto il VGN-AW11S/B che a 1599 euro mi è sembrato interessante per:
-schermo 18'4"
-scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU con 512MB dedicati
-4 gb di ram anche se ddr2

mi lascia un pòperplesso solo una cosa la velocità unità disco rigido a 4200

Voi cosa ne pensate?

perplessità più che legittima

4200 rpm vuol dire collo di bottiglia enorme, porta le prestazioni del disco a quelle di un pc del 2001 - si vede che la sony han deciso di dar via tutti i fondi di magazzino hdd - mi sarei aspettato un comportamento più corretto da parte di sony (sopratutto xè parliamo di 1600 euro) e non ditemi che l'han fatto per ridurre il consumo di energia :)

a tal punto vai su altre marche, o su modelli dell

Bibe
11-11-2008, 20:08
Concordo,lasciata basiti la configurazione di molti notebook Sony,
anche di fascia medio alta,perlomeno per i prezzi,
con pannelli lcd ottimi,buoni processori e valide schede video,
per poi appiattire le prestazioni con l'uso dei hdd di prima generazione.....

Passi il disco da 5400 per bilanciare al meglio consumo e prestazioni,
ma il 4200....:mc: :muro: :banned: :doh:

Bomber82
11-11-2008, 21:05
salve a tutti io dovrei prendermi un nuovo portatile perchè il mio oramai da problemi.Arrivo da un VAIO che mi ha più che soddisfatto,lo userei prevalentemente per editing foto(photoshop) e gaming.
Ho guardato nelsito sony e ho visto il VGN-AW11S/B che a 1599 euro mi è sembrato interessante per:
-schermo 18'4"
-scheda grafica NVIDIA® GeForce® 9600M GT GPU con 512MB dedicati
-4 gb di ram anche se ddr2

mi lascia un pòperplesso solo una cosa la velocità unità disco rigido a 4200

Voi cosa ne pensate?

Anche io ho messo gli occhi su questo note e ho più o meno le tue stesse necessità.
Trovo imbarazzante che Sony abbia messo un hd del genere, rende praticamente la macchina uno specchio per allodole fregandoti con particolari che utenti medio-bassi tralasciano...

Che modello consigliate in alternativa?
Ho configurato il Dell XPS 1730 ma siamo intorno a 1900 € .....:mbe:

Abusir
12-11-2008, 08:24
-Ma gli HD SATA sui portatili sono SATAII oppure no?
Perché io in genere leggo semplicemente SATA, e la funzionalità NCQ (quella della gestione degli accessi) che ritengo essere molto utile oltre che per la velocità anche per l'usura del disco, sui SATA non dovrebbe esserci.
Chi ne sa di più?
-ma perché fanno praticamente tutti i portatili con la tastiera nera? Con quella bianca i tasti non si distinguono meglio?

Cruise
12-11-2008, 16:25
Un Ciao a Tutti,
Anche se conoscevo questo sito da anni mi sono registrato oggi perche' ero intenzionato ad acquistare il mio 1° portatile e volevo chiedere un aiuto sincero ed esperto!
Anche se come ho scritto sopra vorrei acquistare il mio primo portatile mi ritengo abbastanza esperto in informatica anche se il mio campo di interesse e' prevalentemente quello che riguarda Display e Tv color Plasma e Lcd e Cinema a 360 grandi facendo parte del mio lavoro.Lavorando con 3 Pc desktop ogni giorno,il portatile mi servira' da spola tra Casa e Lavoro ma se dovesse essere "pesantino" non sarebbe al limite un problema.
Il mio budget di spesa puo' spaziare dai 600/700 E ai 800/900 E.
Non lo userei per lavoro visto che ho gia 3 pc da poter sfruttare,sarebbe piu' che altro un 'lusso' da potermi concedere.
Dovrebbe fare le veci del Pc di casa considerando che non sono intenzionato ad installare il 'fisso' per scarso utilizzo (mi bastano quelli che uso per lavoro),con questo non intendo dire che debba essere un desktop replacement,anche perche' per il budget che ho stanziato difficile che sia un ottimo 'desktop replacement'.
Il mio utilizzo 'hobbystico' riguarderebbe quindi il Gaming (non estremo intendiamoci!) in pratica che mi consenta di far girare bene i videogames odierni ma non pretendo che sia un mostro;quindi che abbia una buona Scheda Grafica,inoltre lo utilizzerei per Internet,per la gestione della posta elettronica,utilizzo di skype, masterizzazione CD/DVD e per scaricare e visualizzare Trailers cinematografici in HD da riversare successivamente nel pannello Full Hd o gestirli con la PS3.Potreri strizzare l'occhio ad un lettore (non masterizzatore,che alza il prezzo di molto!) Blu-ray anche se la cosa non e' prioritaria.
Non pretendo che sia una scheggia ma gradirei che non fosse lento e che mi faccia aspettare ore per un operazione.
Le mie marche di interesse sono Sony/Asus/Hp e da quello che ho letto samsung.

La mia attenzione e' caduta su questo modello anche se so bene che i Sony si fanno ben pagare il marchio:

SONY 16.4" VGN-FW21E

Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,26GHz)
4096MB DDR2 SDRAM (2x2048 - 800MHz)
HDD 320GB (5400 rpm) S-ATA
Lettore Blu-ray/Masterizzatore DVD±RW Double Layer/RAM
16,4" wide XGA++ (1600x900) X-black LCD
ATI Mobility Radeon HD 3470 (1400 MB di memoria totale disponibile - 256 MB VRAM dedicati)
webcam integrata
Uscita HDMI
WLAN
Bluetooth
Slot Memory stick
Slot SD Card
Vista Home Premium con SP1

Ho notato che e' stato citato anche da altri utenti,la mia scelta non deve cadere necessariamente su questo modello,gradirei quindi un aiuto ed un consiglio sull'acquisto.

Grazie!:help:

Phoenix Fire
13-11-2008, 17:10
Salve a tutti vorrei qualche consiglio su modelli nella fascia da 700-800€ per un Portatile che deve sostituire un Fisso. Grazie a tutti per l'aiuto

g4mb4ro
15-11-2008, 01:43
Salve a tutti vorrei qualche consiglio su modelli nella fascia da 700-800€ per un Portatile che deve sostituire un Fisso. Grazie a tutti per l'aiuto

ottimo desktop replacement è il samsung r710 ;)

Abusir
15-11-2008, 08:16
per il Samsung R710 modello AS03/AS04 (P8600) c'è un thread ufficiale abbastanza esauriente. Sono giorni che lo leggo e le conclusioni sono le seguenti:
-robustezza: OK
-temperatura, smaltimento calore: OK
-tastiera: OK
-Schermo nitidezza, contrasto, colori: OK
-diffusione retroilluminazione: non omogenea (è ad una sola lampada)
-prestazioni-giochi (AS04): OK
-durata batteria: OK
-Possibilità di installare XP: OK
-modem V.92 56k: presente
-Bluetooth: NON presente
-Porta eSATA: NON presente
-porta Firewire: NON presente
-Lettore Blue-Ray: NON presente
-masterizzatore Teac: per alcuni rumoroso e con vibrazioni, ma spesso, parrebbe, solo alla presa in carica del supporto
-sk grafica: GeForce 9600M GT
Tutte le memorie sulla macchina sono DDR3

Ieri sono andato presso MW (999€) per guardarlo un'ultima volta prima di acquistarlo, ed ecco che ho visto allo stesso prezzo un HP DV7-1130: 17", p8400 (2,26), 250HD, 4GB ram, GeForce 9600M GT (come Samsung), con porta eSATA, FireWire, Bluetooth, tv-tuner (che non mi serve): AAARRRGHHH!!! Ora sono punto e a capo!!!
Un po' meno performante ma un po' più accessoriato. Sul sito HP ho letto che sconsigliano il downgrade a XP, e infatti sul sito HP mi pare non ci siano tutti i driver disponibili. Per il Samsung invece molti hanno potuto installare XP con relativa facilità. Infatti sul sito Samsung, a occhio e croce, mi pare che i driver ci siano tutti.
Ora, quale prendere? Il Samsung o l'HP? Sono graditi anche pareri con criterio "spannometrico", magari generici sulla qualità delle due case e cose simili.
Il touchpad del Samsung ha lo scrolling orizzontale, sapete se ce l'hanno anche gli HP?

~Bl4k
15-11-2008, 10:29
per il Samsung R710 modello AS03/AS04 (P8600) c'è un thread ufficiale abbastanza esauriente. Sono giorni che lo leggo e le conclusioni sono le seguenti:
-robustezza: OK
-temperatura, smaltimento calore: OK
-tastiera: OK
-Schermo nitidezza, contrasto, colori: OK
-diffusione retroilluminazione: non omogenea (è ad una sola lampada)
-prestazioni-giochi (AS04): OK
-durata batteria: OK
-Possibilità di installare XP: OK
-Bluetooth: NON presente
-Porta eSATA: NON presente
-porta Firewire: NON presente
-Lettore Blue-Ray: NON presente
-masterizzatore Teac: per alcuni rumoroso e con vibrazioni, ma spesso, parrebbe, solo alla presa in carica del supporto
-sk grafica: GeForce 9600M GT
Tutte le memorie sulla macchina sono DDR3

Ieri sono andato presso MW (999€) per guardarlo un'ultima volta prima di acquistarlo, ed ecco che ho visto allo stesso prezzo un HP DV7-1130: 17", p8400 (2,26), 320HD, 4GB ram, GeForce 9600M GT (come Samsung), con porta eSATA, FireWire, Bluetooth, tv-tuner (che non mi serve): AAARRRGHHH!!! Ora sono punto e a capo!!!
Un po' meno performante ma un po' più accessoriato. Sul sito HP ho letto che sconsigliano il downgrade a XP, e infatti sul sito HP mi pare non ci siano tutti i driver disponibili. Per il Samsung invece molti hanno potuto installare XP con relativa facilità. Infatti sul sito Samsung, a occhio e croce, mi pare che i driver ci siano tutti.
Ora, quale prendere? Il Samsung o l'HP? Sono graditi anche pareri con criterio "spannometrico", magari generici sulla qualità delle due case e cose simili.
Il touchpad del Samsung ha lo scrolling orizzontale, sapete se ce l'hanno anche gli HP?
io ho provato sia HP e samsung con il quale sono attualmente un felice acquirente... ti posso dire che da parte mia comprerei un samsung... PREMETTENDO CHE LI METTO ALLO STESSO LIVELLO QUALITATIVO ha piu procio, il TV tuner non ti serve e una chiavetta bluetooth ti costa 5 euro (ma tanto non lo userai mai fidati, anche io facevo lo stesso ragionamento XD)... inoltre l'HP dovrebbe avere le ram DDR2...

lowsg
15-11-2008, 10:39
ciao a tutti sto cercando un notebook abbastanza performante:) con schermo 17"

budget massimo di 1100 euro (massimo massimo)

qualke consiglio su marca modello?

premetto ke alla fine lo userei da fisso quasi

Abusir
15-11-2008, 18:06
io ho provato sia HP e samsung con il quale sono attualmente un felice acquirente... ti posso dire che da parte mia comprerei un samsung... PREMETTENDO CHE LI METTO ALLO STESSO LIVELLO QUALITATIVO ha piu procio, il TV tuner non ti serve e una chiavetta bluetooth ti costa 5 euro (ma tanto non lo userai mai fidati, anche io facevo lo stesso ragionamento XD)... inoltre l'HP dovrebbe avere le ram DDR2...

yyyuu-uu-uuuhhhh!!!!! ~Bl4k, siamo sulla stessa linea :D.
Proprio il tipo di consiglio che cercavo!
Infatti questa notte ci ho pensato su :what:, e le cose che mi hanno convinto in particolar modo sono il fatto che sul forum "bene o male" il Samsung, per molti, ara tranquillamente e che è possibile il downgrade a Xp con relativa facilità.
Inoltre sul sito del Samsung ho trovato subito il modello ed i driver; mi è parso di vedere anche quelli per il downgrade a XP, downgrade che alcuni del forum hanno fatto con successo e con relativa facilità.
Ho guardato per primo alle cose concrete: funziona ed ha un po' di "ciccia" in più : CPU, HD 320Gb, DDR3
Ho trovato invece molto "legnoso" il sito HP, dove mi è rimasto difficile persino cercare il modello DV7-1130, inoltre sul sito HP sconsigliano il downgrade ed ho letto su un forum le difficoltà per un possessore di DV-9xxx per reperire tutti i driver necessari :lamer:.
Inoltre l'HP ha cose (come dici anche tu) di cui davvero non ho bisogno o posso fare a meno: ad es. il riconoscimento con le impronte digitali.
Alla fine ho pensato che il Samsung fosse contemporaneamente più ruspante e spartano ma anche meno sofisticato e più schietto, avendo però due cose in definitiva mooolto importanti: 1° funzionasse, 2° le prestazioni migliori (compreso l'HD un po' più grande).
Ho pensato che forse l'HP, con tutte quelle porte ed orpelli, dovesse essere però anche molto customizzato, più sofisticato tenere insieme tutta quella roba, e magari anche per questo il downgrade è sconsigliato.
Così questa mattina, verso l'una, ho preso il Samsung AS04, quello in esposizione (il solo che avevano) ed ho pensato: lo provo delicatamente, vedo com'è lo schermo, provo un paio di masterizzazioni, e se tutto va bene me lo tengo, altrimenti ho sempre 8 gg per restituirlo e prendere l'HP (l'ho fatto presente anche al commesso che non ha avuto nulla da ridire).
Sono un paio d'ore che lo utilizzo e devo dire che, al momento, sono soddisfatto:yeah:.
Una cosa che trovo un po' scomoda è la tastiera un po' affogata rispetto allo chassis, ma questo è il mio primo notebook e devo prenderci la mano.
Un'altra cosa che mi ha spinto a favore del Samsung è stato il rilascio del nuovo Bios che ha risolto ad alcuni un problema di blocco quando ibernavano il pc, la cosa mi ha dato la sensazione che fosse seguita.
Ora me ne sto comodamente in cucina, collegato in WL tramite un neatgear situato nella stanza affianco, router acquistato anche questo grazie ai consigli degli amici di HWU.
Ora provo a masterizzare qualcosa, poi farò sapere.
Grazie a tutti.

~Bl4k
16-11-2008, 07:48
yyyuu-uu-uuuhhhh!!!!! ~Bl4k, siamo sulla stessa linea :D.
Proprio il tipo di consiglio che cercavo!
Infatti questa notte ci ho pensato su :what:, e le cose che mi hanno convinto in particolar modo sono il fatto che sul forum "bene o male" il Samsung, per molti, ara tranquillamente e che è possibile il downgrade a Xp con relativa facilità.
Inoltre sul sito del Samsung ho trovato subito il modello ed i driver; mi è parso di vedere anche quelli per il downgrade a XP, downgrade che alcuni del forum hanno fatto con successo e con relativa facilità.
Ho guardato per primo alle cose concrete: funziona ed ha un po' di "ciccia" in più : CPU, HD 320Gb, DDR3
Ho trovato invece molto "legnoso" il sito HP, dove mi è rimasto difficile persino cercare il modello DV7-1130, inoltre sul sito HP sconsigliano il downgrade ed ho letto su un forum le difficoltà per un possessore di DV-9xxx per reperire tutti i driver necessari :lamer:.
Inoltre l'HP ha cose (come dici anche tu) di cui davvero non ho bisogno o posso fare a meno: ad es. il riconoscimento con le impronte digitali.
Alla fine ho pensato che il Samsung fosse contemporaneamente più ruspante e spartano ma anche meno sofisticato e più schietto, avendo però due cose in definitiva mooolto importanti: 1° funzionasse, 2° le prestazioni migliori (compreso l'HD un po' più grande).
Ho pensato che forse l'HP, con tutte quelle porte ed orpelli, dovesse essere però anche molto customizzato, più sofisticato tenere insieme tutta quella roba, e magari anche per questo il downgrade è sconsigliato.
Così questa mattina, verso l'una, ho preso il Samsung AS04, quello in esposizione (il solo che avevano) ed ho pensato: lo provo delicatamente, vedo com'è lo schermo, provo un paio di masterizzazioni, e se tutto va bene me lo tengo, altrimenti ho sempre 8 gg per restituirlo e prendere l'HP (l'ho fatto presente anche al commesso che non ha avuto nulla da ridire).
Sono un paio d'ore che lo utilizzo e devo dire che, al momento, sono soddisfatto:yeah:.
Una cosa che trovo un po' scomoda è la tastiera un po' affogata rispetto allo chassis, ma questo è il mio primo notebook e devo prenderci la mano.
Un'altra cosa che mi ha spinto a favore del Samsung è stato il rilascio del nuovo Bios che ha risolto ad alcuni un problema di blocco quando ibernavano il pc, la cosa mi ha dato la sensazione che fosse seguita.
Ora me ne sto comodamente in cucina, collegato in WL tramite un neatgear situato nella stanza affianco, router acquistato anche questo grazie ai consigli degli amici di HWU.
Ora provo a masterizzare qualcosa, poi farò sapere.
Grazie a tutti.
mi fa piacere... vedrai i samsung sono dei gioielli

stef78g
16-11-2008, 17:03
Buonasera a tutti, io cercavo un portatile in tutti i sensi, quindi che abbia una dimensione schermo sui 13 pollici circa e quindi che non pesi come un mattone, ma che abbia anche caratteristiche hardware di livello medio alto.

Mi piacerebbe che avesse un drive blu ray, magari anche solo un lettore se non masterizzatore.

Quale è il portatile con miglior rapporto prezzo prestazioni?

Io avevo avevo visto i Sony serie Z ma per avere il lettore blu ray ti chiedono di acquistare il modello di punta da 4000€, decisamente troppo! Inoltre mi hanno detto che i modelli sony non sono componibili, quindi se si volesse montare il blu ray su un serie Z non top di gamma non si potrebbe!

~Bl4k
16-11-2008, 17:40
Buonasera a tutti, io cercavo un portatile in tutti i sensi, quindi che abbia una dimensione schermo sui 13 pollici circa e quindi che non pesi come un mattone, ma che abbia anche caratteristiche hardware di livello medio alto.

Mi piacerebbe che avesse un drive blu ray, magari anche solo un lettore se non masterizzatore.

Quale è il portatile con miglior rapporto prezzo prestazioni?

Io avevo avevo visto i Sony serie Z ma per avere il lettore blu ray ti chiedono di acquistare il modello di punta da 4000€, decisamente troppo! Inoltre mi hanno detto che i modelli sony non sono componibili, quindi se si volesse montare il blu ray su un serie Z non top di gamma non si potrebbe!
se vuoi un portatile con quelle caratteristiche... per me devi spendere sui 1500-2000 al massimo

un dell XPS 1330 da 13" e peso leggero configurato con 4 anni di garanzia, il regalo del dell mini9 (che è un netbook dell che ti danno a 99€ invece che 350 se compri l'XPS) T9300 (il top per i processori), 4gb di ram, 8400m, 320 di hdd e dual layer ti viene 1600€... per la scheda video non trovi molto di meglio e dell non offre blu ray sull'XPS 1330

altrimenti questo: http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=sopcn339

farebbe al caso tuo... P8400, 9300m, 4gb di ram, 320 di HDD e blu ray a 1100€... solo 1 cosa... è 14,1 invece di 13,3 però è un vaio quindi non pesa niente XD

brisendil
18-11-2008, 11:29
Ciao a tutti,

e' il mio primo post qui su Hardware Upgrade, spero di aver azzeccato il thread corretto.

Prima di porre la mia domanda, mando un ringraziamento a tutti gli utenti (:ave: :ave:) che aiutano ogni giorno noi, gente comune e un po' ignorantotta :muro: , nella scelta del notebook salvandoci dall'acquisto di ciofeche e fregature ;) .

Passo ora al dilemma :help::
mio padre deve acquistare un notebook nuovo (il suo Acer e' vecchiotto).
Utilizzo prevalente: office automation, fotoritocco, editing video (basic), navigazione internet (in adsl tramite connessione wireless). No games.
Range spesa: fino 550-600 euro
Dimensioni schermo: 15''
Vincoli: tenere presente che il notebook dovra' avere un tempo di vita e utilizzo il piu' lungo possibile.
Vorrei avere osservazioni e opinioni su alcuni modelli su cui ha concentrato la ricerca:
(1) Acer - TravelMate 5720-2A2G16Mi
(2) Acer - TravelMate 5720-812G25Mi
(3) Asus - X51L-AP173E
(4) Asus - X51L-AP152E
(se lo richiedete, posso postare le principali caratteristiche tecniche di ognuno)

In particolare, vorrei che chi piu' esperto di me (praticamente quasi tutti) rispondesse a queste 3 domande:
a) In linea di massima e' meglio Acer o Asus? Perche'?
b) I 2 modelli Asus non presentano differenze importanti per l'utilizzo che mio padre dovra' farne, o sbaglio? quindi si potrebbe acquistare quello che si trova a minor prezzo? (Stesso discorso si potrebbe fare anche per quelli Acer)
c) oltre ad Acer e Asus avete alternative da suggerirci (restando sempre nei 550-600 euro e tenendo sempre presente come tempo di vita del notebook il piu' lungo possibile) ?

Grazie mille in anticipo a quelle anime caritatevoli :ave: che vorranno rispondere e illuminarci una strada che per ora e' piena di nebbia.

yogurtato
18-11-2008, 21:23
si parla tanto ( è bene ) del samsung R710 con schermo da 17", ma nessuno ha visto/provato/comprato il modello R560 ASS3 serie r (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R560-ASS3IT) che costa poco meno di 900€, ha schermo da 15,4" p8400 hd320 4gb dd3 e nvidia 9600m gt con 512md di dd3????

sarei interessato ad avere qualche opinione in merito.

grazie a chi saprà illuminarmi:ave:

ozzolo
19-11-2008, 14:27
Salve a tutti,
sto cercando buoni consigli per l'acquisto di un notebook 15,4'' , tra i 750 e i 850 €.
Uso: studente architettura, cad, grafica (sarebbe il mio unico pc anche a casa)

Mi ero interessato al modello ASUS M51VA-AP062C (Core2Duo p8600, 3gb ram, sk grafica ati 3650 hd 512mb, ..) trovato a 830€ circa.

Ho l'acqua alla gola, quindi ogni aiuto è una salvezza!
Grazie a tutti in anticipo.

snake66
24-11-2008, 13:27
Ciao!;)
L'ASUS M51 fa parte della nuova serie, è la versione da 15,4 del M70, io sarei indeciso su quest'ultimo come Desktop replacement, ma si parla un gran bene anche del Samsung R710...certo, un 17 va comunque portato in giro, ma son disposto a fare un po' di fatica in più per un attrezzo che valga la pena!:D
Che mi dite? Stiamo sempre nell'ordine dei 1.600€, quindi mica bruscolini...!:eek:

Rufus25
24-11-2008, 20:59
si parla tanto ( è bene ) del samsung R710 con schermo da 17", ma nessuno ha visto/provato/comprato il modello R560 ASS3 serie r (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R560-ASS3IT) che costa poco meno di 900€, ha schermo da 15,4" p8400 hd320 4gb dd3 e nvidia 9600m gt con 512md di dd3????

sarei interessato ad avere qualche opinione in merito.

grazie a chi saprà illuminarmi:ave:

Mi associo :D

warpino
24-11-2008, 22:27
ehm... non so come eliminare questo post. Intanto sposto il contenuto in una nuova discussione.

gino.gino
28-11-2008, 21:44
Ciao a tutti dovrei comprare un notebook ma facendo qualche ricerca mi sono reso conto che in realtà per l'uso che dovrei farne io non so nemmeno che tipo di configurazione mi serve mi aiutate a stilare una lista di aspetti da prendere in considerazione?

Fondamentalmente faccio lavori di grafica, 2d fotoritocco un pò di editing video e in futuro vorrei tanto anche 3d.

Immagino che debba contare su un monitor grande tipo 17" e una peculiarità che mi interessa è la robustezza della macchina quanto l'efficienza, non vorrei si riscaldasse troppo ne che faccia strani rumoracci.

Non mi interessa minimamente spendere di più per un blue ray ma ci tengo che ci siano entrate tipo eSata o firewire
Quali altri aspetti devo considerare? tipo la scheda grafica deve essere potente o quelle servono solo per giocare?
il processore immagino debba essere potente

ho visto un pò il samsung r710 ma mi pare che non abbia le suddette entrate.
cosa mi consigliate?
e ancora più importante mi aiutate a definire su quali parametri mi devo concentrare.
Spero di essere stato abbastanza chiaro in soldoni un buon portatile per fotoritocco che non salga troppo di prezzo da far scattare il pensiero "a questo punto prendo un MAC".

Grazie di cuore a chiunque mi dedichi qualche minuto di attenzione.

huema
29-11-2008, 10:36
si parla tanto ( è bene ) del samsung R710 con schermo da 17", ma nessuno ha visto/provato/comprato il modello R560 ASS3 serie r (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R560-ASS3IT) che costa poco meno di 900€, ha schermo da 15,4" p8400 hd320 4gb dd3 e nvidia 9600m gt con 512md di dd3????

sarei interessato ad avere qualche opinione in merito.

grazie a chi saprà illuminarmi:ave:

recensione ass3 http://www.sceltanotebook.it/index.php/samsung-r560-ass3-notebook-15.4-con-ram-ddr3.html

recensione Samsung R560 – Aura P8400 Madril http://www.notebookcheck.it/Recensione-utente-Samsung-R560-Madril-Notebook.11743.0.html

ale569
01-12-2008, 11:28
ciao a tutti
vorrei anch'io un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Sono un'insegnante di musica e mi serve soprattutto a scuola fra un'aula e l'altra per riprodurre file wav o mp3. uso parecchi programmi di editing musicale, navigo e scarico da internet e uso office.
Non mi interessa la scheda video nè le dimensioni dello schermo perchè non lo uso per giochi.
Mi serve parecchia memoria perchè per modificare e lavorare con i file audio spesso apro più applicazioni contemporaneamente.
Vorrei spendere meno di 500 €
grazie a tutti

nevuz
01-12-2008, 18:01
ciao a tutti,per natale volevo prendere un pc portatile,ma non so su cosa indirizzarmi.
il pc lo userò a casa nel tempo libero,ma sto seguendo un corso di cad quindi una volta a settimana lo porto a scuola.posso spendere dai 500 ai 700 euro,come schermo preferirei qualcosa intorno ai 16 pollici.
N.B. non lo utilizzerò esclusivamente per il cad visto che ancora non lavoro,e quando comincerò credo di acquistarno un + appropriato,ma se trovate qualcosa che vada bene per questo scopo e abbia un costo adeguato ben venga:sofico:

maximo_gomez
04-12-2008, 16:29
Ciao a tutti
ho deciso di comprare un notebook e ho trovato un'offerta che mi sembra allettante (anche se cara) trattasi di un

ACER Aspire 6930G-944G10Mn

le specifiche sono:
Centrino 2 T9400
4096MB DDR2
HDD 2x500GB (1 Tera)
grafica nVidia 9600M GT
Display 16" high-brightness CineCristal
WiFi, Bluetooth, HDMI
4 USB, Card Reader, WebCam
No FireWire e S/PDIF
Batteria Ioni di litio (Li-Ion) 6 celle 4400mAh
quella chiavica di Winzoz Vista home premium

Il tutto per la bellezza di 1299 euri

Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie in Anticipo

~Bl4k
04-12-2008, 17:59
Ciao a tutti
ho deciso di comprare un notebook e ho trovato un'offerta che mi sembra allettante (anche se cara) trattasi di un

ACER Aspire 6930G-944G10Mn

le specifiche sono:
Centrino 2 T9400
4096MB DDR2
HDD 2x500GB (1 Tera)
grafica nVidia 9600M GT
Display 16" high-brightness CineCristal
WiFi, Bluetooth, HDMI
4 USB, Card Reader, WebCam
No FireWire e S/PDIF
Batteria Ioni di litio (Li-Ion) 6 celle 4400mAh
quella chiavica di Winzoz Vista home premium

Il tutto per la bellezza di 1299 euri

Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie in Anticipo
be è buono eh... ma io andrei su questo

http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/Hp-pavilion-hdx9350el-t8100-201-3gb-320gb-nvidia-geforce-8800m-tv-dvb-t-vista-premium-cod-CH552EA.html

qualità costruttiva migliore, scheda grafica migliore a discapito di meno HD e meno procio (poco, 200mhz)

sinceramente se cerchi un desktop replacement questo è meglio a meno prezzo (150 in meno), se poi vuoi un portatile di dimensioni piccole io prenderei quello tuo...

PS: in trovaprezzi io non ho trovato modelli con un tera di HDD e uguale al tuo ma senza questo fantomatico HD veniva fra i 900 e i 1000€ con 320gb... io fossi in te per 300 euro di meno ci farei un pensierino

maximo_gomez
04-12-2008, 22:37
be è buono eh... ma io andrei su questo

http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/Hp-pavilion-hdx9350el-t8100-201-3gb-320gb-nvidia-geforce-8800m-tv-dvb-t-vista-premium-cod-CH552EA.html

qualità costruttiva migliore, scheda grafica migliore a discapito di meno HD e meno procio (poco, 200mhz)

sinceramente se cerchi un desktop replacement questo è meglio a meno prezzo (150 in meno), se poi vuoi un portatile di dimensioni piccole io prenderei quello tuo...

PS: in trovaprezzi io non ho trovato modelli con un tera di HDD e uguale al tuo ma senza questo fantomatico HD veniva fra i 900 e i 1000€ con 320gb... io fossi in te per 300 euro di meno ci farei un pensierino

Ti ringrazio per il consiglio, ho dato un'occhiata al Hp Pavillion che mi consigli ma 20" di monitor sono troppi (troppo ingombro e peso).
Vorrei stare su un 15,4" o al massimo 16" dato che me lo scarrozzerei anche in giro.
In effetti l'Acer a cui fai riferimento con HDD da 320gb l'ho visto a 999€.
Dal punto di vista estetico vorrei che fosse abbastanza resistente, dato che devo trasferirmi in una località di mare (salsedine, polvere ecc.)

nelli
05-12-2008, 11:43
Salve a tutti, sono nuovo e un pò inesperto.. avrei bisogno di un consiglio..
Che ne pensate di questo portatile a 800 euro? Posso giocarci?
Modello: vaio sz71eb
Windows Vista
Intel Core 2 Duo T7250 2 GHz
Chipset Intel 965GM Express
RAM 2048 MB
RAM massima 4096 MB
RAM velocità 667 MHz
RAM tecnologia DDR2
HD 160 Gb
Display 13,3"
Display tecnologia Schermo a cristalli liquidi X-black
Display risoluzione 1280 x 800
Peso 1,9 Kg
Autonomia 4,5 ore
Grafica NVIDIA GeForce 8400M GS GPU
Audio Integrata

andryonline
05-12-2008, 13:40
Mi consigliereste di prendere il Toshiba Satellite A300D-14R a 799 euro? E' un buon prodotto? Non c'è un'alternativa con lo scherno opaco?

huema
08-12-2008, 09:15
Salve a tutti, sono nuovo e un pò inesperto.. avrei bisogno di un consiglio..
Che ne pensate di questo portatile a 800 euro? Posso giocarci?
Modello: vaio sz71eb
Windows Vista
Intel Core 2 Duo T7250 2 GHz
Chipset Intel 965GM Express
RAM 2048 MB
RAM massima 4096 MB
RAM velocità 667 MHz
RAM tecnologia DDR2
HD 160 Gb
Display 13,3"
Display tecnologia Schermo a cristalli liquidi X-black
Display risoluzione 1280 x 800
Peso 1,9 Kg
Autonomia 4,5 ore
Grafica NVIDIA GeForce 8400M GS GPU
Audio Integrata

data la scheda video: DIPENDE
o meglio PES6 dettagli medi-alti a 1027x768
age of empires III con dettagli medi - 800x600 1027x768
fifa 2009 giocabile (ma...)
i titoli del 2009 (es crysis, far cry2, Cod) giocabili (o meglio quasi guardabili se ci tieni alla grafica) dettagli al minimo
Doom 3 puoi settare gli ultra :)


per 800 euro (che per un note non son pochi) prova a cercare almeno un note con la 8400 gt, la serie nvidia 9400 o meglio se 9600

@tutti ultimamente sony sta mettendo sul mercato gli avanzi del 2007 o è solo una mia impressione?

APOCALYPTICA
10-12-2008, 15:31
Slave ..e bene si son tornata :eek: :D ..
Nn ho acquistato ancora niente… i prezzi mi sembrano ancora un po’ elevati…
e nn riesco a trovare un Core 2 P8600 affiancato a una nn dico ottima ma almeno Buona scheda Grafica….:mbe:
SE avete qualche idea…:help:

Cmq io vi scrivo per sapere se potete rispondermi su questo quesito…

che differenza c è tra un Pentium 4 3,06 GHz e un Core 2 P8600 2,4 GHz ?

e se dovreste scegliere tra un notebook con Pentium o Core 2 cosa mi consigliereste?:mbe:


Come sempre GRAZIE

kappao
10-12-2008, 17:08
Slave ..e bene si son tornata :eek: :D ..
Nn ho acquistato ancora niente… i prezzi mi sembrano ancora un po’ elevati…
e nn riesco a trovare un Core 2 P8600 affiancato a una nn dico ottima ma almeno Buona scheda Grafica….:mbe:
SE avete qualche idea…:help:

Cmq io vi scrivo per sapere se potete rispondermi su questo quesito…

che differenza c è tra un Pentium 4 3,06 GHz e un Core 2 P8600 2,4 GHz ?

e se dovreste scegliere tra un notebook con Pentium o Core 2 cosa mi consigliereste?:mbe:


Come sempre GRAZIE


http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html


Spero ti aiuti.
Magari ti confondi con le diciture perchè non è corretto paragonarli (il primo è old ovvio preferirgli il secondo).
ciao

maximo_gomez
11-12-2008, 14:41
Slave ..e bene si son tornata :eek: :D ..
Nn ho acquistato ancora niente… i prezzi mi sembrano ancora un po’ elevati…
e nn riesco a trovare un Core 2 P8600 affiancato a una nn dico ottima ma almeno Buona scheda Grafica….:mbe:
SE avete qualche idea…:help:

Cmq io vi scrivo per sapere se potete rispondermi su questo quesito…

che differenza c è tra un Pentium 4 3,06 GHz e un Core 2 P8600 2,4 GHz ?

e se dovreste scegliere tra un notebook con Pentium o Core 2 cosa mi consigliereste?:mbe:


Come sempre GRAZIE

Prova a guardare questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1825475&langId=-1&category_rn=1504)
Ciao

nizar
11-12-2008, 16:54
Ho visto il suddetto acer in offerta a 599 euro.
E' dotato di schermo da 15.4", processore Intel t5800, Ram 4Gb, disco fisso 250Gb e Vista.
Che nedite, ne vale la pena?

huema
12-12-2008, 16:57
Slave ..e bene si son tornata :eek: :D ..
Nn ho acquistato ancora niente… i prezzi mi sembrano ancora un po’ elevati…
e nn riesco a trovare un Core 2 P8600 affiancato a una nn dico ottima ma almeno Buona scheda Grafica….:mbe:
SE avete qualche idea…:help:

Cmq io vi scrivo per sapere se potete rispondermi su questo quesito…

che differenza c è tra un Pentium 4 3,06 GHz e un Core 2 P8600 2,4 GHz ?

e se dovreste scegliere tra un notebook con Pentium o Core 2 cosa mi consigliereste?:mbe:


Come sempre GRAZIE

bentornata :) confesso che un po mi mancavan le millemila righe colorate :D

allora, il note del mediaworld mi pare un buon compromesso, è un 15 pollici e se la 9600 è davvero la gt è ottima cosa (diffidate di quello che scrivon sui volantini e cartellini, fidatevi di quello che sta scritto in risorse del computer->clic destro->proprietà -in vista:D)

cmq differenze tra pentium e c2d

pentium, modello a un processore, per semplificare:Tutti i processori in questa categoria sono in grado di svolgere tutte le normali operazioni come navigare in internet, controllare la posta,elaborare dei testi, fare delle presentazioni e cosi via. Sono anche in grado di riprodurre DVD.
questi però non sono in grado (ormai) di esser utilizzati a giocare e con applicazioni grafiche di alto livello

core2duo, seconda generazione dei core duo,con due core insomma, con affinamento dell'architettura del processore e studiati per essere equivalenti ad un processore a core singolo per quanto riguarda capacità e potenza di calcolo ma in una soluzione ottimizzata soprattutto per i bassi consumi.
Generalmente si possono utilizzare anche per i giochi 3D avendo (quasi) e negli ultimi (non celeron duo per carità) son implementate anche le istruzini a 64bit
insomma vai uguale o di piu con meno energia :)

APOCALYPTICA
12-12-2008, 18:02
'

Bibe
12-12-2008, 20:16
Se posso dire la mia,
Apple ottimi computer,ma prezzi esorbitanti,specie in considerazione delle dotazioni hw,Sony è sulla stessa linea...:mc:

Dell sarebbe il giusto compromesso,
peccato che non aggiorni da un pezzo i portatili con i nuovi processori....:muro:

Tra Hp e Acer,io prenderei Hp.

maximo_gomez
12-12-2008, 21:25
ciao a tutti
mi sto spaccando gli occhi, e non solo quelli, per decidere quale laptop acquistare
tra le tante opzioni ho ristretto un po' il campo, potete aiutarmi nella scelta?
premesso che non gioco ma ci faccio tutto il resto (foto, audio ecc) e che vorrei portarlo in giro senza spaccarmi la schiena:

HP Pavilion DV5-1170el a 996 €
acer aspire 6930g 944g32mn a 999 €
anche il modello asus pari specifiche non è male

attendo che qualcuno mi illumini e vi ringrazio in anticipo
ciao

enaud
13-12-2008, 10:10
Ciao che mi consigliate come portatile nella fascia tra i 600 ed i 700 euro?

ciuketto
13-12-2008, 14:14
FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 + Office 2007
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrilliantView
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono - HDMI - eSATA - Card reader
Scheda video nVidia GeForce 9300M GS 256MB dedicata

Cosa mi dite di questo a 599€?

Torpedo Shaped
13-12-2008, 16:05
ciao a tutti,
anche a me servirebbe un notebook sui 600 euro,
ne cerco uno leggero e poco ingombrante.
Quale potete consigliarmi?
grazie

~Bl4k
13-12-2008, 18:38
ciao a tutti,
anche a me servirebbe un notebook sui 600 euro,
ne cerco uno leggero e poco ingombrante.
Quale potete consigliarmi?
grazie

quello subito sopra di te XD ha pure prestazioni piu che dignitose

APOCALYPTICA
13-12-2008, 19:17
[QUOTE=huema;25410877]bentornata :) confesso che un po mi mancavan le millemila righe colorate :D

Devo dire che aspettavo proprio te …..;)

Ho chiesto quale fosse la differenza tra i 2 perché
tempo fa avevo un vaio con Pentium 4 3,06 GHz
che poi avevo venduto…
ora che sono …da un po’ di mesi come tu sai in cerca del portatile
giusto…volevo capire quale fosse la differenza…

che ne pensi degli Apple??:wtf:

Ti giuro che nn so cosa comprare:boh:

i core 2 della serie T mi hanno detto Che riscaldano molto…
sarebbe meglio andare sui P:rolleyes:
e naturalmente io ne sto cercando uno che parta dal P8600:asd:
però ho paura ad acquistare un ACER o HP per via dei centri assistenza per niente celeri …..:mbe:

Grazie Come sempre… :flower: :cincin:

Friederike72
13-12-2008, 21:54
Arrivo anche io!!Un consiglio,please,perchè mi sto perdendo nel marasma di prezzi e prestazioni :mc:
Dunque,a me il portatile serve solo per navigare(son di poche pretese,ancora....:rolleyes: ),non lo muovo quasi mai,quindi può anche essere pesantissimo,ma vorrei qualcosa che avesse un processore un po' più potente di quello attuale,che risale al 2003 e sembra debba tirare gli ultimi ogni mezz'ora...
Spesa..diciamo sui 500 euro.
Che mi consigliate??
Ma ora si trova tutto solo con Vista?Perchè io ne ho sentito parlare un gran male..:(
E in media quanto deve durare la garanzia?2 anni va bene?
Grazie per la pazienza!:stordita:

Torpedo Shaped
14-12-2008, 15:39
ciao a tutti,
anche a me servirebbe un notebook sui 600 euro,
ne cerco uno leggero e poco ingombrante.
Quale potete consigliarmi?
grazie

quello subito sopra di te XD ha pure prestazioni piu che dignitose

il notebook che cerco è un regalo per una persona che ne farà comunque
un uso tradizionale (internet, posta, mp3, dvd, divx, office), quindi tanto performante non mi serve, però mi interessa che sia di sicuro impatto estetico, oltre che leggero e poco ingombrante come dicevo prima.

Dovrei riuscire a trovarlo nei negozi entro natale, per questo devo escludere il dell inspiron 1525 (che sarebbe stato perfetto, bei colori e configurabile a piacimento).

Quale marca e modello sapete consigliarmi?

Grazie per l'interessamento

Manuser
15-12-2008, 14:44
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un computer portatile dalle caratteristiche simili\superiori al mio pc desktop che ho deciso di vendere. Ecco quello che ho ora:

AMD Athlon 64 3000+ Venice
ATI X1800XT
2GB RAM
ecc.

Che mi consigliate per una fascia di prezzo intorno ai 600-800€ (considerando che vorrei anche giocarci, certo non ai massimi dettagli, però... :D ) ?

Grazie mille.

maximo_gomez
15-12-2008, 20:47
HP Pavilion DV5-1170el a 996 €
HP Pavilion DV5-1080el a € 1.051
acer aspire 6930g 944g32mn a € 999 (ma non so se ce ne sono ancora da MW)
Asus M50VN-AK030C a € 1.168

La mia scelta ricadrebbe su questi modelli
qualcuno può darmi un consiglio (magari spiegandomi il perché).
Vorrei specificare che non ho intenzione di giocarci.
GRazie in anticipo

huema
16-12-2008, 18:57
[QUOTE=huema;25410877]bentornata :) confesso che un po mi mancavan le millemila righe colorate :D

Devo dire che aspettavo proprio te …..;)

Ho chiesto quale fosse la differenza tra i 2 perché
tempo fa avevo un vaio con Pentium 4 3,06 GHz
che poi avevo venduto…
ora che sono …da un po’ di mesi come tu sai in cerca del portatile
giusto…volevo capire quale fosse la differenza…

che ne pensi degli Apple??:wtf:

Ti giuro che nn so cosa comprare:boh:

i core 2 della serie T mi hanno detto Che riscaldano molto…
sarebbe meglio andare sui P:rolleyes:
e naturalmente io ne sto cercando uno che parta dal P8600:asd:
però ho paura ad acquistare un ACER o HP per via dei centri assistenza per niente celeri …..:mbe:

Grazie Come sempre… :flower: :cincin:

"scaldano" è relativo, il mio pavilion con il vecchio 2400+ arriva tranquillamente a 56-60 gradi a pieno carico e non è piacevole tenerlo sulle ginocchia (ps adesso sto solo navigando, senza niente aperto e il processore è a 50 gradi e l'hd 49 ), il t8400 dell'altro note (asus) scalda ma molto meno e la ventola è quasi impercettibile a pieno carico
discorso diverso se il processore/sch video/quello che scalda di più, è vicino alla batteria, questa si degrada facilmente a temperature eccessive e può portare a un decadimento delle prestazioni della batteria

cmq ho notato il pavilion dv5-1140el (FV768EA) a 999 come prezzo indicato da hp, monta p8600 e la 9600gt, senza bluray (x me un flop colossale), quello con br viene 1300
ti direi di basarti su questo come termine di confronto se trovi in giro delle offerte, un prezzo ottimo sarebbe sui 840-700 euro per queste specifiche

centri di assistenza non ne ho ancora avuto bisogno, fortunatamente, ne per il note ne per la laser

degli apple mi piace tantissimo il sistema operativo, per il resto a meno di esigenze particolari (fashion :D) le componenti hardware sono esattamente le stesse che trovi negli altri pc, ormai i processori son intel, le schede video nvidia ecc... qdi la spesa è un pò eccessiva. diamine è un coso che dura 4 anni al massimo prima di diventare obsoleto (per evitare diatribe aggiungo, come tutti i note che si scelgon per le prestazioni) 2000 euro circa vuol dire un costo di ammortamento di 500 euro l'anno, mica bruscolini
inoltre difficilmente i note sono upgradabili...

ciuketto
16-12-2008, 19:01
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un computer portatile dalle caratteristiche simili\superiori al mio pc desktop che ho deciso di vendere. Ecco quello che ho ora:

AMD Athlon 64 3000+ Venice
ATI X1800XT
2GB RAM
ecc.

Che mi consigliate per una fascia di prezzo intorno ai 600-800€ (considerando che vorrei anche giocarci, certo non ai massimi dettagli, però... :D ) ?

Grazie mille.

Non so se questo ti puo interessare..piu che altro il prezzo imho è molto competitivo..Io l'ho pagato 509€..

Hp 6730s Fu366ES
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso 2.49Kg

Interessante il restore kit per xp(fondamentalmente basta infilare il cd e al posto di vista ti installa xp pro), la scheda video anche se non di fascia alta dedicata e il buon processore nonostante il prezzo.
Unico aspetto negativo la mancanza del BT

Phoenix Fire
16-12-2008, 19:59
Salve a tutti una mia amica deve comprarsi un portatile e mi ha chiesto un consiglio, consiglio che rigiro a voi.
Allora non ha un budget prefissato xò nn vuole spendere troppo; lei lo userebbe come desktop replacement xkè lascia il suo vekkio PC alla sorella (così non litigano su ki deve stare su MSN XD).
Il Pc lo usa principalmente per Internet, Visione di Film, masterizzazione, applicativi office, ritocco foto, giochi (naturalmente non a grafica fotorealistica) e altre piccole cosette.
Secondo voi quale sarebbe un buon Budget da spendere e quali dovrebbero essere le caratteristiche giuste??
Quali modelli potrebbero andarle bene?? Grazie mille per le risposte

Manuser
16-12-2008, 20:07
cut


Ciao, grazie della risposta.

Ho trovato però un ottimo portatile a 699€ : Acer Aspire 5930G-733G25MN

con 15.4 WXGA CB/CPT2P7350/NVIDIA GEFORCE 9600M-GT 512MB DDR3/1X2GB 1X1GB/1X250GB/NSM8X/6 CELLS/BT/HD CRYSTALEYE/GEMSTONE M/VISTA HOME PREMIUM


Che ne pensate? E' buono per il gaming (di giochi non recentissimi) ?

ciuketto
16-12-2008, 20:19
Ciao, grazie della risposta.

Ho trovato però un ottimo portatile a 699€ : Acer Aspire 5930G-733G25MN

con 15.4 WXGA CB/CPT2P7350/NVIDIA GEFORCE 9600M-GT 512MB DDR3/1X2GB 1X1GB/1X250GB/NSM8X/6 CELLS/BT/HD CRYSTALEYE/GEMSTONE M/VISTA HOME PREMIUM


Che ne pensate? E' buono per il gaming (di giochi non recentissimi) ?

Guarda..l'ho visto da MW.. bel portatile, anche esteticamente. Buona scheda video tra l'altro con DDR3..secondo me se giri un po trovi il modello con 4GB di ram allo stesso prezzo.;)

huema
17-12-2008, 23:00
Ciao, grazie della risposta.

Ho trovato però un ottimo portatile a 699€ : Acer Aspire 5930G-733G25MN

con 15.4 WXGA CB/CPT2P7350/NVIDIA GEFORCE 9600M-GT 512MB DDR3/1X2GB 1X1GB/1X250GB/NSM8X/6 CELLS/BT/HD CRYSTALEYE/GEMSTONE M/VISTA HOME PREMIUM


Che ne pensate? E' buono per il gaming (di giochi non recentissimi) ?

buono anche per i recentissimi (buono ne)

huema
17-12-2008, 23:14
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un computer portatile dalle caratteristiche simili\superiori al mio pc desktop che ho deciso di vendere. Ecco quello che ho ora:

AMD Athlon 64 3000+ Venice
ATI X1800XT
2GB RAM
ecc.

Che mi consigliate per una fascia di prezzo intorno ai 600-800€ (considerando che vorrei anche giocarci, certo non ai massimi dettagli, però... :D ) ?

Grazie mille.

sostituire un fisso con un portatile non è il massimo dal punto di vista gaming, oltretutto vieni da una buona scheda video

la sostituta di pari/maggiori prestazioni alla tua scheda video è compresa tra queste a livello notebook
in ordine decrescente per potenza

» GeForce 9700M GT >>della tua x1800
» GeForce 9650M GT
» GeForce Go 7900 GS
» GeForce 9650M GS
» GeForce 8700M GT
» GeForce 9600M GT
» GeForce Go 7800 GTX
» Mobility Radeon HD 2600 XT
» Mobility Radeon X1900 = alla tua x1800 per fisso

poco sopra questo post ai scritto del note con la 9600 gt ( l'acer a 700€), in caso di prezzi troppo elevati puoi optare per

nvidia 9600 gs
Radeon HD 3670

che han prestazioni di poco inferiori alla tua scheda video ma complessivamente buone
dovresti poter giocare a ciò con cui giochi attualmente con i medesimi settaggi e impostazioni della tua 1800

valuta tu l'acer, prova a saggiarne la robustezza della scocca e prova ad aprire e chiudere il monitor, vedi se senti scricchiolii (meglio di no) e controlla le rifiniture

APOCALYPTICA
18-12-2008, 18:14
ho notato il pavilion dv5-1140el (FV768EA) a 999 come prezzo indicato da hp, monta p8600 e la 9600gt, senza bluray (x me un flop colossale),

Ciao sempre preciso.. Grazie…;)

il bluray nn è essenziale per me...

Un'altra domanda che ne pensi degli Asus ??

2 anni di garanzia su tutta la componentistica… nn male…:D

E in tal caso qualche modello da suggerirmi….:stordita: :wtf:

huema
18-12-2008, 19:35
ho notato il pavilion dv5-1140el (FV768EA) a 999 come prezzo indicato da hp, monta p8600 e la 9600gt, senza bluray (x me un flop colossale),

Ciao sempre preciso.. Grazie…;)

il bluray nn è essenziale per me...

Un'altra domanda che ne pensi degli Asus ??

2 anni di garanzia su tutta la componentistica… nn male…:D

E in tal caso qualche modello da suggerirmi….:stordita: :wtf:

allora: il portatile preso per mia sorella è asus, mi pare f3sv, cmq a parte le sigle monta una nvidia 8600 gs e un t7300
a parte le considerazioni sulla componentistica (molto buona per l'epoca, circa 1,5-2 anni fa) la struttura esterna è solida con la parte a protezione del monitor in alluminio e le plastiche in generale son resistenti, tieni conto che mia sorella lo usa in uni (fa design al poliMi) ed è pendolare in treno, e fino ad ora danni non se ne son visti, molto ben fornito di software e ammenicoli (l'antennina per la tv e tutti i cavi per le connessioni esterne inclusi nella confezione)
insomma l'impressione è stata molto buona

difetti (a mio parere):
-il monitor non è opaco e se stai in stanza o fuori con delle fonti di luce che non siano dietro il pc hai millemila riflessi, e dopo un po ti rompi
-fattore pulizia: ci son parecchie parti lucide vicine alla tastiera e anche il "coperchio" in alluminio se non lo pulisci spesso diventa pieno di ditate
-i prezzi son abbastanza alti

ASUS - M50VM-AK035C C2D / T9400-2.4G gf 9600 ---1300€ --- (dovuto al processore)
SAMSUNG - Notebook Samsung P560 AS01IT Intel Core 2 Duo P8400 gf9600--890€
ACER - Aspire 5930G P8400 Ram 4GB GeForce 9600 GT ---890€
HP - HP Pavilion Dv5-1040el P8600 15,4" gf9600 -- 990€
HP - HP Pavilion Dv5-1140el P8600 15,4" gf9600 ---990€

ps per l'asus abbiam fatto 3 anni di garanzia con l'opzione per disastri catastrofici, ovvero se il note di mia sorella finisce sotto un treno, se non riparabile, ci danno un note nuovo

orozil
19-12-2008, 12:45
Salve sapreste dirmi se per questo ( http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv7-1126el.html)notebook da 17"-1000 euro son spesi bene?Se no avete qualche altra valida alternativa per quel prezzo e dimensione?Grazie a tutti

APOCALYPTICA
19-12-2008, 15:44
inviato da huema ASUS - M50VM-AK035C C2D / T9400-2.4G gf 9600 ---1300€ --- (dovuto al processore)

Bene quest’ oggi sono andata a fare un giretto tra i vari centri come Mediaworld e cosi sono incappata in Asus e Apple MacBook Pro 15
Mi e piaciuto molto l’Asus mahhh…. Caspiterina devo dire che Apple MacBook Pro e un vero gioiellino…e nn solo di estetica…mi è sembrato completo e facile da usare e poi se mai dovessi avere dei problemi il centro assistenza e qui in provincia
e cosi ora devo decidere tra questi 2 Notebook…:wtf:

Bene ora passo al punto..in cui come sempre mi serve il tuo consiglio…

Vorrei sapere da te analizzando ciò che ho scritto
x’dovrei prendere un Apple invece che un Asus?
x’dovrei prendere un Asus invece che un Apple?

Asus M51VA-AP062C euro 1.150
Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache
ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Memoria: 3072 MB DDR2
15.4 pollici WXGA (1280 x 800)
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Porte: 1 x VGA D-Sub 15pin,
1 x HDMI,
4 x USB 2.0,
1 x eSATA,
1 x Uscita Cuffie (combinata S/PDIF),
1 x jack Microfono,
1 x IEEE 1394 Firewire,
1 x RJ-11,
1 x RJ-45,
1 x Express Card,
8in1 Card Reader

Apple MacBook Pro 15 pollici 1.799
Core 2 Duo , 2.4 GHz,
2GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA @ 5400
NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB
Schermo 15,4" a retroilluminazione LED, 1440x900 pixel
Connettività
• AirPort Extreme (802.11n)4 integrata
• Bluetooth 2.1 + EDR integrato
• Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
• Due porte USB 2.0
• Una porta FireWire 800
• Uno slot ExpressCard/34
• Webcam iSight integrata
• Uscita video Mini DisplayPort con supporto per connessioni DVI, dual-DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente)
• Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie, ingresso combinato audio digitale ottico/analogico, microfono, altoparlanti con subwoofer


GRAZIE;)

Bibe
19-12-2008, 20:46
Il discorso è il solito,
il mac è bello e potente,ma più che altro bello....

Se cerchi l'estetica e non badi al prezzo,prendi mac,
altrimenti l'asus è l'alternativa...:D

APOCALYPTICA
19-12-2008, 20:58
Il discorso è il solito,
il mac è bello e potente,ma più che altro bello....

Se cerchi l'estetica e non badi al prezzo,prendi mac,
altrimenti l'asus è l'alternativa...:D


Cerco qualità… e un’assistenza che mi dia sicurezza….;)

~Bl4k
19-12-2008, 21:57
Cerco qualità… e un’assistenza che mi dia sicurezza….;)
per me mac... e ti parlo da possessore di tutte e 2 le macchine, sopratutto per l'uso che ne devi fare... il corredo di software è ottimo, l'assistenza pure, è un PC completo e la reattività del sistema è maggiore... volendo tramite bootcamp puoi anche installare XP/vista quindi alla fine ancora meglio, che vuoi di piu dalla vita?

huema
20-12-2008, 12:26
inviato da huema ASUS - M50VM-AK035C C2D / T9400-2.4G gf 9600 ---1300€ --- (dovuto al processore)

Bene quest’ oggi sono andata a fare un giretto tra i vari centri come Mediaworld e cosi sono incappata in Asus e Apple MacBook Pro 15

Vorrei sapere da te analizzando ciò che ho scritto
x’dovrei prendere un Apple invece che un Asus?
x’dovrei prendere un Asus invece che un Apple?

Asus M51VA-AP062C euro 1.150
Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache
ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Memoria: 3072 MB DDR2
15.4 pollici WXGA (1280 x 800)
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Porte: 1 x VGA D-Sub 15pin,
1 x HDMI,
4 x USB 2.0,
1 x eSATA,
1 x Uscita Cuffie (combinata S/PDIF),
1 x jack Microfono,
1 x IEEE 1394 Firewire,
1 x RJ-11,
1 x RJ-45,
1 x Express Card,
8in1 Card Reader

Apple MacBook Pro 15 pollici 1.799
Core 2 Duo , 2.4 GHz,
2GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA @ 5400
NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB
Schermo 15,4" a retroilluminazione LED, 1440x900 pixel
Connettività
• AirPort Extreme (802.11n)4 integrata
• Bluetooth 2.1 + EDR integrato
• Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
• Due porte USB 2.0
• Una porta FireWire 800
• Uno slot ExpressCard/34
• Webcam iSight integrata
• Uscita video Mini DisplayPort con supporto per connessioni DVI, dual-DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente)
• Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie, ingresso combinato audio digitale ottico/analogico, microfono, altoparlanti con subwoofer


GRAZIE;)

allora a occhio anche il processore del mbp dovrebbe essere un p8600

x’dovrei prendere un Apple invece che un Asus?
x’dovrei prendere un Asus invece che un Apple?

innanzitutto quell'asus non prenderlo,per via della scheda video, ad oggi la scelta migliore è una 9600gt, per il resto asus è sempre stata una marca solida

cmq solitamente la scelta di un note diverso da apple è fondamentalmente per via del prezzo, a parità di componenti, (come vedi monta un p8600 e una gf9600gt che trovi in altri note alla metà del prezzo)

nel tuo caso l'apple ha una buona scheda video, o meglio due visto che il sottosistema video è il 9400.
per intenderci, se usi word la scheda video usata è la 9400 che consuma di meno, se usi cs4-studio-maya si accende la 9600 per aumentare le prestazioni

ah considerazione personale, la tastiera nera del mbpro mi fa ribrezzo, preferisco la vecchia bianca

LATO ASSISTENZA
http://www.visionpost.it/files/images/05062008113235.jpg
maggio 2008 fonte http://www.consumerreports.org
percentuali dei problemi risolti dall'assistenza
Laptop
Apple 83%
Lenovo 66%
Dell 60%
Toshiba 55%
Gateway 54%
Sony 51%
HP 48%

Desktop
Apple 81%
Dell 56%
Gateway 54%
HP 47%
Compaq 47%

inoltre l'assistenza telefonica di apple mi risulta gratuita per i primi 90 giorni dal momento dell'acquisto, mentre per estendere a tre anni AppleCare – il supporto tecnico anche via telefono – è necessario spendere tra i 200 e i 400 euro a seconda del modello di computer.

asus non compare ma è nella media dei <50%

queste tabelle però son indicative (per molti già utilizzare il sistema operativo della mela,staccandosi da windows, è già un problema)
il fatto che i centri di assistenza non risolvan il problema significa che ti dan un note nuovo al posto del tuo precedente,e le statistiche indicano come il 30% dei note abbian problemi già alla nascita,pixel bruciati,cattiva dissipazione ecc
inoltre i problemi seri del note si verificano subito dopo l'acquisto.

La legge italiana, raccogliendo anche una direttiva della comunità europea,inoltre, prescrive che tutti i prodotti di elettronica di consumo ed informatica debbano godere di una garanzia legale di 2 anni
ah dimenticavo, tutti i marchi tipo hp,asus,toshiba ecc fan fare i loro note alla stessa e unica fabbrica, acer si fa i note per se, nec e panasonic un po per tutti.
questo per dirti che non è che uno costruisca meglio dell'altro

perciò se ti piace e hai i dindini prendi pure il mac, e per evitare di rimanere a piedi coi software, tramite bootcamp installa windows
ciao

APOCALYPTICA
20-12-2008, 13:13
allora a occhio anche il processore del mbp dovrebbe essere un p8600
innanzitutto quell'asus non prenderlo,per via della scheda video, ad oggi la scelta migliore è una 9600gt, per il resto asus è sempre stata una marca solida

nel tuo caso l'apple ha una buona scheda video, o meglio due visto che il sottosistema video è il 9400.
per intenderci, se usi word la scheda video usata è la 9400 che consuma di meno, se usi cs4-studio-maya si accende la 9600 per aumentare le prestazioni

inoltre i problemi seri del note si verificano subito dopo l'acquisto.
ah dimenticavo, tutti i marchi tipo hp,asus,toshiba ecc fan fare i loro note alla stessa e unica fabbrica, acer si fa i note per se, nec e panasonic un po per tutti.
questo per dirti che non è che uno costruisca meglio dell'altro

perciò se ti piace e hai i dindini prendi pure il mac, e per evitare di rimanere a piedi coi software, tramite bootcamp installa windows
ciao

Sono andata a vedere e fare un preventivo sul sito SANTECH N48 variano determinate cose
Che nn mi sembrano essenziali e il prezzo e superiore, in più se ho qualche problema col Notebook dovrei spedirlo …..…

SANTECH N48 1.914,00

CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
4 x USB 2.0 (1 dall'E-SATA)
1 x E-SATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali

Apple MacBook Pro 15 pollici 1.799
Core 2 Duo , 2.4 GHz,
2GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB
250GB Serial ATA @ 5400
NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB
Schermo 15,4" a retroilluminazione LED, 1440x900 pixel
Connettività
• AirPort Extreme (802.11n)4 integrata
• Bluetooth 2.1 + EDR integrato
• Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
• 2 porte USB 2.0
• 1 porta FireWire 800
• Uno slot ExpressCard/34
• Webcam iSight integrata
• Uscita video Mini DisplayPort con supporto per connessioni DVI, dual-DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente)
• Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie, ingresso combinato audio digitale ottico/analogico, microfono, altoparlanti con subwoofer

Se dovessi che istallo vista o xp??
..ah..naturalmente 64bit

Ciao e Grazie come sempre a tutti

Bibe
21-12-2008, 13:21
Il santech in quella configurazione non ha nulla da invidiare al mac,
anzi....:D

Logicamente,per prodotti topo di gamma,
i prezzi crescono in maniera esponenziale.

Ma che uso ne fai,ci giochi?

Ram ddr3 e scheda video a 1Gb per l'uso normale sono sovradimensionati...

Per il sistema operativo,Vista funziona discretamente anche nella versione 64bit,
dipende comunque dall'hw del prodotto (ci possono essere problemi con i driver) e dai software utilizzati,visto che attualmente pochi sono ottimizzati per girare su sistema operativo a 64bit.

Io attualmente installerei Vista 32 bit in attesa magari del nuovo Win 7....

:eek: :D

APOCALYPTICA
21-12-2008, 14:56
[QUOTE=Bibe;25532698]Il santech in quella configurazione non ha nulla da invidiare al mac,
anzi....:D

Ma che uso ne fai,ci giochi?

Raramente ci gioco:rolleyes: … mi servirebbe per montaggio video..documenti..ecc…;) Cmq penso che se mi comprerò un MAC… NN userò ne Vista ne Xp..ma semplicemente mi affiderò al os Mac..che mi da l’impressione di essere veramente completo con i suoi programmi… e ho anche visto
che molti programmi usati per Xp o Vista.. si trovano anche per MAC…:sofico:

huema
23-12-2008, 10:08
[QUOTE=Bibe;25532698]Il santech in quella configurazione non ha nulla da invidiare al mac,
anzi....:D

Ma che uso ne fai,ci giochi?

Raramente ci gioco:rolleyes: … mi servirebbe per montaggio video..documenti..ecc…;) Cmq penso che se mi comprerò un MAC… NN userò ne Vista ne Xp..ma semplicemente mi affiderò al os Mac..che mi da l’impressione di essere veramente completo con i suoi programmi… e ho anche visto
che molti programmi usati per Xp o Vista.. si trovano anche per MAC…:sofico:

in larga parte i sw per windows si trovan con la loro controparte per mac, comunque, se hai problemi con determinati software "windows only" usa bootcamp e installi vista (nel tuo caso 64 bit), o se hai licenze per sw datato che non si adatta a vista metti xp (mi pare che tu avessi un note precedente,se riesci a recuperare il cd di xp del vecchio note metti quello)

ps auguri di buon natale a tutti :D

~Bl4k
23-12-2008, 12:26
se ti serve per forza un portatile affidati al top gamma ALU che è MONDIALE... altrimenti se non ti darebbe problemi un fisso fra 2 settimane dovrebbero presentare i nuovi Imac

Phoenix Fire
23-12-2008, 13:10
Salve a tutti una mia amica deve comprarsi un portatile e mi ha chiesto un consiglio, consiglio che rigiro a voi.
Allora non ha un budget prefissato xò nn vuole spendere troppo; lei lo userebbe come desktop replacement xkè lascia il suo vekkio PC alla sorella (così non litigano su ki deve stare su MSN XD).
Il Pc lo usa principalmente per Internet, Visione di Film, masterizzazione, applicativi office, ritocco foto, giochi (naturalmente non a grafica fotorealistica) e altre piccole cosette.
Secondo voi quale sarebbe un buon Budget da spendere e quali dovrebbero essere le caratteristiche giuste??
Quali modelli potrebbero andarle bene?? Grazie mille per le risposte

up

~Bl4k
23-12-2008, 14:42
up
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start;pgid=WBRAwYQfuG5SR00SdtRE6DD90000oc1WUXab;sid=VQ3uMF577QfsMBcrrYrrOFRx0CZUVaNvnGM=?ProductUUID=Sq4KCgKsb7QAAAEcL7BYzOSn

prestazioni molto buone e look bellissimo... per una ragazza è il massimo, forse il procio non è il top ma è ok ^^

anche il mio in firma è buono e sta sui 700

APOCALYPTICA
24-12-2008, 13:56
.

APOCALYPTICA
24-12-2008, 13:57
:asd: :cincin: Felice Natale e Buon Anno :Prrr: a TUTTI :gluglu: :flower:

Phoenix Fire
24-12-2008, 15:21
di questo
http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/amilo_pi_3540.html
ke ne pensate? lo trovo a 699