View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
[QUOTE=katodb;31481082]
Sulla silenziosità non ti saprei veramente dire, forse tra i 3 il peggiore è Sony, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Io prenderei il Dell, a patto di portare la RAM a 4GB e l'HD prenderei un 7200rpm. La VGA non ti serve a niente per quello che devi fare.
Se no vai sull'ASUS che risparmi (ma occhio all'assenza di OS) e morta lì. Il Vaio lo escluderei.
in effetti il confronto è tra dell e asus. Dell mi piace molto asus ho avuto una brutta esperienza con mio fratello 3 mesi senza note per assistenza ma lo prenderei davvero scontatissimo da uno della mia città nuovo. Da vedere con 4gb e hd7200 quanto viene il dell perchè sono già al limite.
Dunque la scheda grafica da un 1gb non mi serve. Quella da 512 basta visto che non ci devo giocare?
in effetti il confronto è tra dell e asus. Dell mi piace molto asus ho avuto una brutta esperienza con mio fratello 3 mesi senza note per assistenza ma lo prenderei davvero scontatissimo da uno della mia città nuovo. Da vedere con 4gb e hd7200 quanto viene il dell perchè sono già al limite.
Dunque la scheda grafica da un 1gb non mi serve. Quella da 512 basta visto che non ci devo giocare?
Sì la VGA basta anche da 512MB.
Se non puoi prendere RAM e HD insieme, consiglio di puntare più sulla RAM se devi scegliere. Comunque ho notato che danno una licenza di antivirus, ma sia McAfee che Norton a mio parere non sono eccellenti, quindi proverei a chiamare e a "barattare" la licenza con RAM e/o HD "migliori". ;)
SuperChry
02-04-2010, 18:43
ciao ragazzi il mio fisso è ormai alla frutta volevo passare al portatile x avere mobilità e minor uso di spazio.. il mio Range di spesa è di massimo 500euro
L'utilizzo è per video foto internet insomma nulla di professionale x svago vorrei un qualcosa di performante a buon prezzo e che duri..
nella mia zona Novara.. ho trovato qst offerte nei negozi (nn acquisto online)
TOSHIBA L500D-159 unieuro 499euro scontato di 100euro
AMD ATHLON II dual core M300 2ghz, 1MB L2 cache, 3,2 ghz FSB
RAM 4 GB
HD 500GB
DISPLAY 15,6''
GRAFICA: ATI mobility radeon HD 4570 da 512 MB fino a 2304 MB
MASTERIZZATORE DVDRW DL
WEBCAM
WLAN 802,11 b/g/n
con W7
SAMSUNG R530JS01IT 499euro expert
INTEL PREMIUM T4400 2,2ghz
RAM 4 GB
HD 320GB
DISPLAY 15,6'' LED
GRAFICA: NVIDIA GEFORCE 310M da 512 MB
MASTERIZZATORE DVD DL
WEBCAM BLUETOOTH 3 USB VGA
WLAN 802,11 b/g/n
CARD READER 3in1
con W7 HP
HP G62-120SL euronics 499 euro
INTEL CORE i3-330M
RAM 4 GB
HD 320GB
DISPLAY 15,6'' LED
GRAFICA: intel HD grapichs
MASTERIZZATORE DVD light scribe supermulti double layer
WEBCAM
lettore supporti digitali (opzionali) 5 in 1 integrato
WLAN ???
con W7 home premium
HP G61-405SL unieuro 449 euro
INTEL CELERON DUAL CORE T3100 1,9ghz, 1MB L2 cache, 0,8 ghz FSB
RAM 3 GB
HD 320GB
DISPLAY 15,6'' LED
GRAFICA: intel GMA 4500 MHD
MASTERIZZATORE DVDRW SM LS
WEBCAM
WLAN 802,11 b/g/n
con W7 home premium
e di poco fuori il budget c'è:
ACER ASPIRE 5738 529 euro expert
INTEL CORE 2 DUO T6570 2,1ghz
RAM 4 GB
HD 500GB
DISPLAY 15,6'' LED
GRAFICA: ATI RADEON
MASTERIZZATORE DVDRW DL
WLAN ????
con W7 HP
ok io ci capisco poco, vorrei un consiglio, a guardare le vostre classifiche in prima pagina vince TOSHIBA
consigliatemi al più presto xk il mezzo che uso per scrivervi crasha ogni giorno.. aiuto!
Dipende da cosa devi farci, e anche dal fisso che va a sostituire.
SuperChry
02-04-2010, 20:06
Dipende da cosa devi farci, e anche dal fisso che va a sostituire.
l'ho scritto foto video (modifiche e farli) e svago nulla di particolare.. solo che voglio mobilità..
il fisso che sostituisce è una roba di 8 anni fa...
mi serve qlc di buono che duri un bel pò.. nn sono uno che cambia ogni 2 anni il pc se nn si era capito.. :D
cosa consigli di quelli precedentemente scritti?
Sono in procinto di acquistare il mio primo notebook e guardandomi un po in giro sono arrivato a selezionarne alcuni. quale mi consigliate? lo utilizzerei per internet, fotoritocco base, giochi tipo COD6.
Sony Vaio EB1A4E 645€
Intel core i3 330M
4GB RAM
500GB @5400
HD 5650 1GB
Asus K52JR - SX095V 599€
Intel core i3 330M
4GB RAM
640GB
HD 5470 1GB
Asus K52JR - SX058V 699€
Intel core i5 430M
4GB RAM
320GB
HD 5470
HP DV6 - 2147el 689€
Intel core i5 430M
4GB RAM
500GB @5400
GT 230M
Altrimenti un Intel core 2 duo p8600 a che livello si mette e per che utilizzi rispetto a questi i3 e i5?
Qual'è inoltre il più silenzioso e il più rumoroso?
Quale ha il display migliore e il peggiore?
qualcuno sa cosa consigliarmi? l'unica cosa che non mi convince dell'asus è la scheda video che da quello che sono riuscito a capire è un po scarsa.
l'ho scritto foto video (modifiche e farli) e svago nulla di particolare.. solo che voglio mobilità..
il fisso che sostituisce è una roba di 8 anni fa...
mi serve qlc di buono che duri un bel pò.. nn sono uno che cambia ogni 2 anni il pc se nn si era capito.. :D
cosa consigli di quelli precedentemente scritti?
Il problema è che il budget è veramente basso e che online hai molta più scelta (soprattutto come prezzi).
Potrei consigliarti quello che monta l'i3 (tipo l'HP G62 che hai citato), visto che non giochi. Oppure nel weekend dopo Pasqua negli ipercoop (sicuramente a Bologna, altrove non saprei) ci sarà un Packard Bell in offerta a 509 euro molto interessante, solo per i soci però (la tessera costa 25 euro). Altre cose convenienti non me ne vengono in mente, forse il Dell Inspiron 15 o il Sony Vaio serie E, ma sforiamo i 500 e si arriva quasi fino a 600 (in base alle configurazioni).
Cerco portatile adatto anche per il gioco da minimo 17 pollici che abbia anche lettore blu ray e processore I7
Budget 1500 euro
Ne approfitto per fare delle domande:
Per il gioco potete elencarmi le vga consigliate?
E per quanto riguarda le cpu?
Grazie a tutti.
Cerco portatile adatto anche per il gioco da minimo 17 pollici che abbia anche lettore blu ray e processore I7
Budget 1500 euro
Ne approfitto per fare delle domande:
Per il gioco potete elencarmi le vga consigliate?
E per quanto riguarda le cpu?
Grazie a tutti.
L'unico che mi viene in mente così su due piedi è l'Acer Aspire 8942G-726G128BN.
Se no guarda qualcosa di Alienware, Santech, Cizmo, Guru o Deviltech.
L'unico che mi viene in mente così su due piedi è l'Acer Aspire 8942G-726G128BN.
Se no guarda qualcosa di Alienware, Santech, Cizmo, Guru o Deviltech.
Quello che dici tu sarebbe questo?
Notebook con processore Intel Core i7 720QM 1.60 GHz RAM 6 Gb HD 2x640 Gb Display 18.40" Full HD Ati Radeon HD 5850 Blu-ray Disc BD-RE LAN WiFi Bluetooth Card reader webcam. S. O. Windows 7 Home Premium.
Credo venga un po' oltre i 1500 euro da me stanziati però :doh:
Riguardo alle altre domande hai qualche suggerimento?
Quello che dici tu sarebbe questo?
Notebook con processore Intel Core i7 720QM 1.60 GHz RAM 6 Gb HD 2x640 Gb Display 18.40" Full HD Ati Radeon HD 5850 Blu-ray Disc BD-RE LAN WiFi Bluetooth Card reader webcam. S. O. Windows 7 Home Premium.
Credo venga un po' oltre i 1500 euro da me stanziati però :doh:
Riguardo alle altre domande hai qualche suggerimento?
Sì è quello.
CPU: core i7
VGA: ATi 5850.
Questo per non scendere assolutamente a compromessi e ad avere un computer longevo nei giochi per diverso tempo.
Sì è quello.
CPU: core i7
VGA: ATi 5850.
Questo per non scendere assolutamente a compromessi e ad avere un computer longevo nei giochi per diverso tempo.
E altre schede video buone?
Non so,se mi puoi postare un link o un sito per vedere le classifiche dei punteggi per cpu e vga mobile :D
ATi 5730 o 5650 (ma occhio ai vari clock, tipo il Vaio E ha i clock al minimo)
Per classifiche e quant'altro (da prendere con le pinze però...): www.notebookcheck.it
ATi 5730 o 5650 (ma occhio ai vari clock, tipo il Vaio E ha i clock al minimo)
Per classifiche e quant'altro (da prendere con le pinze però...): www.notebookcheck.it
Cosi difficile la scelta???
Quindi classifiche o test fatti sulle varie cpu e vga contano poco rispetto alle reali potenzialità?:stordita:
Cosi difficile la scelta???
Quindi classifiche o test fatti sulle varie cpu e vga contano poco rispetto alle reali potenzialità?:stordita:
No non è che contano poco, è che secondo me quel sito lì ogni tanto riporta valori un po' troppo sballati.
No non è che contano poco, è che secondo me quel sito lì ogni tanto riporta valori un po' troppo sballati.
Quindi secondo te i test sono poco reali rispetto ai componenti testati?
Quindi secondo te i test sono poco reali rispetto ai componenti testati?
Diciamo che se non ci sono altri tipi di riscontro (tipo video su youtube, altri test/recensioni) con cui confrontarli no, viceversa puoi farti un'idea migliore altrove.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei prendere un notebook per un uso domestico (niente giochi, lo uso per vedere video ecc.. praticamente tutto ciò che è un contenuto multimediale). Mi interessa quindi che abbia un monitor da almeno di 17'' (ci sono più grandi?) e che sia molto robusto perchè lo uso sul letto e lo maltratto parecchio ecc.. Il budget è 1.500€. Avete suggerimenti?
Scusate ma non so proprio orientarmi tra tutti quei modelli e sono ignorante in materia.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei prendere un notebook per un uso domestico (niente giochi, lo uso per vedere video ecc.. praticamente tutto ciò che è un contenuto multimediale). Mi interessa quindi che abbia un monitor da almeno di 17'' (ci sono più grandi?) e che sia molto robusto perchè lo uso sul letto e lo maltratto parecchio ecc.. Il budget è 1.500€. Avete suggerimenti?
Scusate ma non so proprio orientarmi tra tutti quei modelli e sono ignorante in materia.
Ti basta anche un notebook da meno di 1000 euro.
Io ti consiglio un Dell.
Devo acquistare un pc portatile principalmente per navigare in internet, vedere qualche video su youtube (magari anche in hd) e divx, vedere fotografie (niente fotoritocco)
Il budget è di 500 euro. Ho visto un po' di modelli ma non so come muovermi. I miei dubbi sono:
-I processori ULV sono scarsi? immagino che permettano autonomie molto estese ma i video hd??
-Nei vari negozi vedo che per la maggiore va il processore T4300 o T4400 nella mia fascia di prezzo.. come sono questi processori?
- In alternativa ci sono i celeron che permettono di risparmiare ma a pelle mi sentirei di starci lontano...
-Le grafiche integrate tengono dietro ai video hd?
In pratica mi sevirebbe qualche consiglio su come muovermi
Devo acquistare un pc portatile principalmente per navigare in internet, vedere qualche video su youtube (magari anche in hd) e divx, vedere fotografie (niente fotoritocco)
Il budget è di 500 euro. Ho visto un po' di modelli ma non so come muovermi. I miei dubbi sono:
-I processori ULV sono scarsi? immagino che permettano autonomie molto estese ma i video hd??
-Nei vari negozi vedo che per la maggiore va il processore T4300 o T4400 nella mia fascia di prezzo.. come sono questi processori?
- In alternativa ci sono i celeron che permettono di risparmiare ma a pelle mi sentirei di starci lontano...
-Le grafiche integrate tengono dietro ai video hd?
In pratica mi sevirebbe qualche consiglio su come muovermi
Prendi l'HP G62 o un Dell Inspiron 15 con core i3.
ma qualche notebook che possa selezionare quale scheda grafica usare (gma o ati) non c'è proprio nella categoria con core i5?
rinnovo la richiesta, qualcuno lo sa?
grazie
Punitore
15-04-2010, 17:44
netbook da 300 a 350 euro con buone prestazioni, ho visto:
12" Asus 1201NL con atom n270 (:(), chip video nvidia ion le, 2gb, win xp, 6 celle 349€
12" Samsung nc20 con via nano 2250 (:mbe: ), chip video vx800 (:mbe: ), 3 gb, win xp, 6 celle 308€
11,6" packard bell k39 black con Athlon L110, chip video AMD RS690E, 1gb, 160gb, 6 cellem bluethoot, vista 299€
entro il mese devo comprare un PC, che costi da 500 a 700€.
possibilmente con i5 e ATI 5650.
sono nelle vostre mani....:help:
entro il mese devo comprare un PC, che costi da 500 a 700€.
possibilmente con i5 e ATI 5650.
sono nelle vostre mani....:help:
Packard Bell TJ75-JO-200IT.
E' l'unico con le caratteristiche che cerchi in quella fascia di prezzo.
BioMech07
15-04-2010, 23:40
per un uso multimediale il dell inspiron 13z è buono???
o sempre della dell c'è qualcosa di migliore
budget max 600/650€
sto guardando solo i portatili da 13 pollici, eventualmente poi li collego ad un monitor esterno!
ciauuu
per un uso multimediale il dell inspiron 13z è buono???
o sempre della dell c'è qualcosa di migliore
budget max 600/650€
sto guardando solo i portatili da 13 pollici, eventualmente poi li collego ad un monitor esterno!
ciauuu
Se non necessiti di elevata autonomia/portabilità, il Dell Vostro 3300.
Altrimenti ASUS UL30A oppure UL30VT.
BioMech07
16-04-2010, 00:30
Se non necessiti di elevata autonomia/portabilità, il Dell Vostro 3300.
Altrimenti ASUS UL30A oppure UL30VT.
bello il dell vostro 3300, me lo guado con calma
grazie del consiglio
bello il dell vostro 3300, me lo guado con calma
grazie del consiglio
Figurati. ;)
Punitore
16-04-2010, 12:45
netbook da 300 a 350 euro con buone prestazioni, ho visto:
12" Asus 1201NL con atom n270 (:(), chip video nvidia ion le, 2gb, win xp, 6 celle 349€
12" Samsung nc20 con via nano 2250 (:mbe: ), chip video vx800 (:mbe: ), 3 gb, win xp, 6 celle 308€
11,6" packard bell k39 black con Athlon L110, chip video AMD RS690E, 1gb, 160gb, 6 cellem bluethoot, vista 299€
up
ma secondo voi, il nuovo pine trail è sufficiente per visualizzare video a 720p o va a scatti e serve nvidia ion?
policeaida
17-04-2010, 23:54
ma qualche notebook che possa selezionare quale scheda grafica usare (gma o ati) non c'è proprio nella categoria con core i5?
Se non sbaglio lo fanno l'Acer Timeline X e i Toshiba Satellite di prossima uscita, trovi gli articoli qui su HU: Timeline (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/acer-timeline-x-con-intel-core-i5-e-8-ore-di-autonomia_index.html), Satellite (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2426/toshiba-satellite-a660-con-intel-wireless-display_index.html).
Di altre marche non saprei.
chiedo consiglio in merito a nuovo portatile max 800 euro da 15'' in su.
Mi affido a voi ;)
possibilmente con i5 e ATI 5650.
Anche io volevo un i5 con l'Ati 5650 però non riesco a trovare nulla che abbia anche un lettore BluRay e schermo Led intorno ai 15 pollici. :muro:
I Vaio serie E non montano monitor led sulle versioni 15" (e hanno la scheda video "castrata"), i vari Acer e il PB TJ75-JO-200IT non offrono invece il lettore Bluray. Mi sono perso qualcosa o effettivamente sul mercato nessun prodotto soddisfa al 100% le mie preferenze?
chiedo consiglio in merito a nuovo portatile max 800 euro da 15'' in su.
Mi affido a voi ;)
Anche io volevo un i5 con l'Ati 5650 però non riesco a trovare nulla che abbia anche un lettore BluRay e schermo Led intorno ai 15 pollici. :muro:
I Vaio serie E non montano monitor led sulle versioni 15" (e hanno la scheda video "castrata"), i vari Acer e il PB TJ75-JO-200IT non offrono invece il lettore Bluray. Mi sono perso qualcosa o effettivamente sul mercato nessun prodotto soddisfa al 100% le mie preferenze?
Non credo ci sia qualcosa che ti soddisfi pienamente. L'unico che più si ci avvicina è l'ASUS X64JQ in vendita da marcopolo a 829 euro: BD, ATi 5730 (va come la 5650 con clock al massimo, quindi rispetto al Vaio E che ha i clock "bassi" va meglio), i7, schermo LED 16".
Non credo ci sia qualcosa che ti soddisfi pienamente. L'unico che più si ci avvicina è l'ASUS X64JQ in vendita da marcopolo a 829 euro: BD, ATi 5730 (va come la 5650 con clock al massimo, quindi rispetto al Vaio E che ha i clock "bassi" va meglio), i7, schermo LED 16".
In effetti non sembra male: approfondirò il discorso e poi vedrò il da farsi. Grazie :)
provolinoo
21-04-2010, 11:47
Ciao ragazzi,
devo comprare un ultra portatile che sia allo stesso tempo piccolo ma che abbia buone prestazioni.
Il prezzo non è un problema.
Inizialmente avevo considerato l'Asus EeePC 1201N che ha un monitor da 12 pollici ed una scheda video ION discretamente potente ma ha pochissima autonomia e comunque vorrei qualcosa di leggermente più grande.
Consigli per un prodotto con prestazioni similari ma con monitor da 13,3 pollici e buona autonomia?
Grazie,
Gigi
Ciao ragazzi,
devo comprare un ultra portatile che sia allo stesso tempo piccolo ma che abbia buone prestazioni.
Il prezzo non è un problema.
Inizialmente avevo considerato l'Asus EeePC 1201N che ha un monitor da 12 pollici ed una scheda video ION discretamente potente ma ha pochissima autonomia e comunque vorrei qualcosa di leggermente più grande.
Consigli per un prodotto con prestazioni similari ma con monitor da 13,3 pollici e buona autonomia?
Grazie,
Gigi
se hai da spendere configurati un dell, oppure prova a dare uno sguardo all'asus u30
Ciao ragazzi,
devo comprare un ultra portatile che sia allo stesso tempo piccolo ma che abbia buone prestazioni.
Il prezzo non è un problema.
Inizialmente avevo considerato l'Asus EeePC 1201N che ha un monitor da 12 pollici ed una scheda video ION discretamente potente ma ha pochissima autonomia e comunque vorrei qualcosa di leggermente più grande.
Consigli per un prodotto con prestazioni similari ma con monitor da 13,3 pollici e buona autonomia?
Grazie,
Gigi
Asus UL30VT, Acer Aspire Timeline X (da 14") oppure aspetta gli eredi dell'ASUS appena citato :D
Non credo ci sia qualcosa che ti soddisfi pienamente. L'unico che più si ci avvicina è l'ASUS X64JQ in vendita da marcopolo a 829 euro: BD, ATi 5730 (va come la 5650 con clock al massimo, quindi rispetto al Vaio E che ha i clock "bassi" va meglio), i7, schermo LED 16".
Grazie NuT , ;)
questo Asus X64JQ mi sembra una buona macchina , sicuramente vado a vederlo dal vivo per controllare la qualità costruttiva e se mi piace esteticamente .
Grazie NuT , ;)
questo Asus X64JQ mi sembra una buona macchina , sicuramente vado a vederlo dal vivo per controllare la qualità costruttiva e se mi piace esteticamente .
Io l'ho visto dal vivo, esteticamente non è un cesso ma nulla di eccezionale, mi piace molto la tastiera anche se flette leggermente al centro. Il problema più grosso è che sul fondo è tutto "chiuso" quindi un po' ne risentono le temp, ma nel thread ufficiale finora nessuno ha rinvenuto malfunzionamenti per questo
Io l'ho visto dal vivo, esteticamente non è un cesso ma nulla di eccezionale, mi piace molto la tastiera anche se flette leggermente al centro. Il problema più grosso è che sul fondo è tutto "chiuso" quindi un po' ne risentono le temp, ma nel thread ufficiale finora nessuno ha rinvenuto malfunzionamenti per questo
effettivamente la tastiera che flette leggermente al centro ed il fatto che sia chiuso sul fondo potrebbero essere un problema dato che questo portatile dovrebbe stare acceso molte ore al giorno anche in casa e verrebbe utilizzato come principale PC .
effettivamente la tastiera che flette leggermente al centro ed il fatto che sia chiuso sul fondo potrebbero essere un problema dato che questo portatile dovrebbe stare acceso molte ore al giorno anche in casa e verrebbe utilizzato come principale PC .
La tastiera flette ma non in maniera drammatica, secondo me nell'uso normale manco te ne accorgi.
Sul calore, al massimo si compra una base con ventole e si risolve.
giocsiba
22-04-2010, 17:26
sto seriamente pensando di prendere un piccolo pc portatlle o netpc per usare in giro per casa o addirittura in giardino. Sono prodotti che non conosco lo userei per vedere tv in streaming e divx e anche ascolto di musica oltre a navigazione, display non so se 10 o 12 pollici e almeno 6/7 ore di autonomia.
In casa ho alice 7 mega posso navigare con router collegato wii-fi in qualsiasi punto della casa e in giardino?
Ho visto questo potrebbe fare al caso mio?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121910&langId=-1&category_rn=60653632
oppure questo:
http://www.bow.it/prodotto/122414/scheda.html
Concludo dicendo che vorrei spendere il meno possibile.
Grazie a tutti.
provolinoo
23-04-2010, 09:40
Asus UL30VT, Acer Aspire Timeline X (da 14") oppure aspetta gli eredi dell'ASUS appena citato :D
In effetti ho visto l'Asus UL30VT e devo dire che è davvero un bel prodotto :D
Per eredi intendi il UL30JT? Dici che conviene aspettare così da avere un processore della serie nuova i3/i5 oppure non si avrebbero particolari miglioramenti rispetto al SU7300?
In effetti ho visto l'Asus UL30VT e devo dire che è davvero un bel prodotto :D
Per eredi intendi il UL30JT? Dici che conviene aspettare così da avere un processore della serie nuova i3/i5 oppure non si avrebbero particolari miglioramenti rispetto al SU7300?
Sì mi riferisco a quello. Beh secondo me conviene aspettare oppure buttarsi su uno degli Acer Timeline X perché il boost prestazionale dovrebbe essere abbastanza corposo.
Considera che gli Acer montano la 5650 di ATi e gli ASUS monteranno probabilmente la nVidia G330m con tecnologia Optimus (che switcha tra vga integrata e dedicata in automatico). Quest'ultima tecnologia, oltre al fatto che il notebook è un ASUS, mi farebbe propendere verso quest'ultimo, se non fosse che la ATi è più potente (per i giochi) e se voglio stare tranquillo e sereno a batteria seleziono solo l'integrata e so di consumare poco (non so quindi se Optimus si possa disabilitare e scegliere la VGA "a mano", ma ne dubito). Il problema è che è Acer :D e soprattutto sono i dannati schermi lucidi che odio.
Teoricamente l'ASUS dovrebbe anche consumare meno (per le vecchie serie i Timeline facevano 8 ore piene mentre gli ASUS sfioravano le 10 ore), ma finché non ci sono recensioni in giro, si parla solo per ipotesi. :)
Salve avrei bisogno di un portatile per lavoro vi dico le caratteristiche che dovrebbe avere...
Il portatile mi serve per: Office, webbrowsing, Autocad 2d (semplice)non mi interessa DVD/CD/BD ne ho 4 a casa :P
- Range di spesa
max 800€
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
max 14 pollici (meglio 13 ) Risoluzione minima 1366x768
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
In viaggio soprattutto quindi deve essere leggero e consumare poco...
Ho visto L'acer 3820TG, oppure un Vaio vecchi modello Cw2s8E.
Salve avrei bisogno di un portatile per lavoro vi dico le caratteristiche che dovrebbe avere...
Il portatile mi serve per: Office, webbrowsing, Autocad 2d (semplice)non mi interessa DVD/CD/BD ne ho 4 a casa :P
- Range di spesa
max 800€
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
max 14 pollici (meglio 13 ) Risoluzione minima 1366x768
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
In viaggio soprattutto quindi deve essere leggero e consumare poco...
Ho visto L'acer 3820TG, oppure un Vaio vecchi modello Cw2s8E.
Ti ho risposto nell'altra discussione ;)
provolinoo
26-04-2010, 06:37
Sì mi riferisco a quello. Beh secondo me conviene aspettare oppure buttarsi su uno degli Acer Timeline X perché il boost prestazionale dovrebbe essere abbastanza corposo.
Considera che gli Acer montano la 5650 di ATi e gli ASUS monteranno probabilmente la nVidia G330m con tecnologia Optimus (che switcha tra vga integrata e dedicata in automatico). Quest'ultima tecnologia, oltre al fatto che il notebook è un ASUS, mi farebbe propendere verso quest'ultimo, se non fosse che la ATi è più potente (per i giochi) e se voglio stare tranquillo e sereno a batteria seleziono solo l'integrata e so di consumare poco (non so quindi se Optimus si possa disabilitare e scegliere la VGA "a mano", ma ne dubito). Il problema è che è Acer :D e soprattutto sono i dannati schermi lucidi che odio.
Teoricamente l'ASUS dovrebbe anche consumare meno (per le vecchie serie i Timeline facevano 8 ore piene mentre gli ASUS sfioravano le 10 ore), ma finché non ci sono recensioni in giro, si parla solo per ipotesi. :)
Ti capisco benissimo, anche io ho una naturale avversione per l'Acer... e anche io tendo ad evitare gli schermi lucidi se mi è possibile.
Interessante il tuo discorso sullo switch, quasi quasi in questo senso rimane preferibile il VT perchè avendo il tasto fisico ti consente di forzare l'uso della scheda grafica che preferisci.
L'unica incognita secondo me è rappresentata dalla piattaforma processore, ora il VT monta le CPU SU mentre la nuova serie avrà la serie I.
Chissà se la differenza è tangibile.
Ti capisco benissimo, anche io ho una naturale avversione per l'Acer... e anche io tendo ad evitare gli schermi lucidi se mi è possibile.
Interessante il tuo discorso sullo switch, quasi quasi in questo senso rimane preferibile il VT perchè avendo il tasto fisico ti consente di forzare l'uso della scheda grafica che preferisci.
L'unica incognita secondo me è rappresentata dalla piattaforma processore, ora il VT monta le CPU SU mentre la nuova serie avrà la serie I.
Chissà se la differenza è tangibile.
La differenza sarà tangibile eccome.
Se uscisse un Acer Timeline X della serie Travelmate però (per i vecchi c'era), magari anche con una VGA dedicata (anche se non al livello di una 5650, mi accontenterei anche della 5450 o 5470) e schermo opaco io il rischio di un Acer me lo prenderei :D ma al momento non ci sono voci in tal senso.
provolinoo
26-04-2010, 12:53
La differenza sarà tangibile eccome.
Se uscisse un Acer Timeline X della serie Travelmate però (per i vecchi c'era), magari anche con una VGA dedicata (anche se non al livello di una 5650, mi accontenterei anche della 5450 o 5470) e schermo opaco io il rischio di un Acer me lo prenderei :D ma al momento non ci sono voci in tal senso.
Il mio dubbio nasceva dalla frequenza di clock, ma mi rendo conto che sia relativa.
Guardando sul sito americano di Asus, il modello UL30JT è già pubblicato e come processore riporta un I5 520UM a 1.06 GHz mentre sul "vecchio" UL30VT c'è un Core 2 Duo SU7300 a 1.4 GHz
Ok che c'è anche scritto che il 520UM arriva a 1.86GHz con il "turbo boost" ma non so quanto questo possa essere paragonato ad un vero processore di pari frequenza nativa
Il mio dubbio nasceva dalla frequenza di clock, ma mi rendo conto che sia relativa.
Guardando sul sito americano di Asus, il modello UL30JT è già pubblicato e come processore riporta un I5 520UM a 1.06 GHz mentre sul "vecchio" UL30VT c'è un Core 2 Duo SU7300 a 1.4 GHz
Ok che c'è anche scritto che il 520UM arriva a 1.86GHz con il "turbo boost" ma non so quanto questo possa essere paragonato ad un vero processore di pari frequenza nativa
Andrà comunque meglio, l'architettura è sensibilmente migliore e soprattutto c'è anche l'hyperthreading.
A questo punto mi sorge una domanda: e se in questi Acer Aspire Timeline X ci fossero gli i5 "normali" (l'ASUS monta gli ULV)? Sarebbero sicuramente da preferire, prestazioni maggiori.
provolinoo
26-04-2010, 14:20
Il problema è che le versioni ULV ti garantiscono maggiore autonomia.
Non so quante ore potrebbe reggere un I5 normale, considerando che uno dei punti di forza della serie UL30 è proprio la grande autonomia (dichiarano 10/12 ore :D)
Credo si perderebbe un pò il senso di "ultra portatile".
Se poi uno lo usa come desktop replacement in casa è un altro discorso ;)
Il problema è che le versioni ULV ti garantiscono maggiore autonomia.
Non so quante ore potrebbe reggere un I5 normale, considerando che uno dei punti di forza della serie UL30 è proprio la grande autonomia (dichiarano 10/12 ore :D)
Credo si perderebbe un pò il senso di "ultra portatile".
Se poi uno lo usa come desktop replacement in casa è un altro discorso ;)
Chiaro :D ma io intendevo dire: se gli Acer Timeline X garantiscono quelle autonomie con CPU non-ULV, sono da preferire perché ti danno più potenza, sacrificando un paio di ore di autonomia (tanto già 8 ore sono tantissime). ;)
paolobertuzzo
26-04-2010, 22:14
il mio caro asus se n'è andato. vorrei comperarne un'altro, il mio budget è di circa 800 euro. non me ne intendo molto, posso dire che navigo molto in internet, scarico, uso programmi di lavoro, e odio i pc lenti. con asus mi sono trovato bene. mi hanno proposto un ul50vg e ul50at, ma se avete altre proposte...
grazie in anticipo
il mio caro asus se n'è andato. vorrei comperarne un'altro, il mio budget è di circa 800 euro. non me ne intendo molto, posso dire che navigo molto in internet, scarico, uso programmi di lavoro, e odio i pc lenti. con asus mi sono trovato bene. mi hanno proposto un ul50vg e ul50at, ma se avete altre proposte...
grazie in anticipo
Con 829 euro da Marcopolo prendi l'X64JQ di ASUS, a mio parere ottimo come configurazione. Scaldicchia però e non ha un'autonomia eccezionale.
Il Castiglio
27-04-2010, 14:23
Con 829 euro da Marcopolo prendi l'X64JQ di ASUS, a mio parere ottimo come configurazione. Scaldicchia però e non ha un'autonomia eccezionale.
Ma secondo voi si trova un notebook con l'i7 che scaldi di meno dell'X64 ?
Leggevo nel suo 3D dedicato che il calore è eccessivo sopratutto perché la scossa è mal progettata e troppo chiusa, per cui cercherei qualocsa di pari prestazioni, ma più fresco ... :D
P.S.. tra l'altro sul sito di Marco Polo l'Asus in questo momento è Non Disponibile :muro:
Pisuke_2k6
27-04-2010, 14:37
ciao. fascia di prezzo massimo 450. cerco un portatile che abbia buona cpu (dual core va bene) 4 gb ram.. sk video va bene anche se non di ultimo grido perche ci gioco poco (ati o nvidia va benissimo gia fin troppo).... arrivo da un acer extensa 5220 celeron 2.0 120hd e 2 gb di ram.
dove trovo qualcosa di decente?
Ma secondo voi si trova un notebook con l'i7 che scaldi di meno dell'X64 ?
Leggevo nel suo 3D dedicato che il calore è eccessivo sopratutto perché la scossa è mal progettata e troppo chiusa, per cui cercherei qualocsa di pari prestazioni, ma più fresco ... :D
P.S.. tra l'altro sul sito di Marco Polo l'Asus in questo momento è Non Disponibile :muro:
Onestamente? Non saprei. Nel senso: so qualche modello con i7, ma o hanno problemi di throttling (non so se definitivamente risolti, tipo i Dell) oppure hanno vga inferiori (tipo HP).
ciao. fascia di prezzo massimo 450. cerco un portatile che abbia buona cpu (dual core va bene) 4 gb ram.. sk video va bene anche se non di ultimo grido perche ci gioco poco (ati o nvidia va benissimo gia fin troppo).... arrivo da un acer extensa 5220 celeron 2.0 120hd e 2 gb di ram.
dove trovo qualcosa di decente?
Hai già guardato qualcosa su trovaprezzi?
Pisuke_2k6
28-04-2010, 11:12
ciao.
ho avuto alcune dritte e ti spiego cosa ho trovato:
compaq cq 61 315sl
4gb ram . 320hd intel t6600 . sk video intel 15pollici. hdmi .. 440 euri
hp 661 415el 4gb ram, t4300 intel xpress 499 euri
compaq intel 7400 geforce 103m 4 gb ram hdmi. 499 euri
domanda... quale suggerisci? posso trovare di meglio ? ma il processore serie t4xxx è piu recente della serie t6xxxx e t7xxxx?
grazie
ciao.
ho avuto alcune dritte e ti spiego cosa ho trovato:
compaq cq 61 315sl
4gb ram . 320hd intel t6600 . sk video intel 15pollici. hdmi .. 440 euri
hp 661 415el 4gb ram, t4300 intel xpress 499 euri
compaq intel 7400 geforce 103m 4 gb ram hdmi. 499 euri
domanda... quale suggerisci? posso trovare di meglio ? ma il processore serie t4xxx è piu recente della serie t6xxxx e t7xxxx?
grazie
T4xxx e T6xxx sono "contemporanei" e più recenti del T7xxx.
Io ti consiglio il primo.
Pisuke_2k6
28-04-2010, 15:17
scusa... primo nel senso di t6xxx o primo nel senso che mi suggerisci il compaq?
scusa... primo nel senso di t6xxx o primo nel senso che mi suggerisci il compaq?
Primo nel senso che ti consiglio il Compaq col T6600.
Scusatemi mi serve con una certa urgenza un vostro consiglio.
su computer disc0unt devo scegliere un portatile tra un asus o un sony.
ASUS x52jr-sx057v:
Processore Intel® Core™ i3 i3-350M
Memoria RAM 4096MB
Disco fisso 500GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 1gb dedicato
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium a 679€
l'altro è il #Sony Vaio VPCEB1A4E/WI .IT1#
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 5650 1gb,wireless LAN, display LCD TFT 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit a 699€
il vaio avendo delle limitazioni impostate dalla sony, è possibile sbloccarlo?
dei due qual'è meglio strutturato?
voi quale scegliereste?
rispondete alle domande, VENE SARò MOLTO GRATO!
Grazie Ancora
Ciao a tutti!
Devo cambiare il portatile.
Vorrei queste caratteristiche, budget 800 euro (Internet, un pò di gioco, programmi tipo MATLAB e uso prolungato visto che sarà l'unico pc a mia disposizione):
1 - Schermo da 15,6''
2 - Processore i3 o i5, perchè leggendo su riviste e forum vari si dice che tra questi e i dual core ci sia una sostanziale differenza oltre che nelle preswtazioni anche per quello che riguarda la durata della batteria (sarà vero o è esagerato?)
3 - Il pc non deve assolutamente scaldare in maniera eccessiva
4 - Delle casse che non costringano a sviluppare dei super poteri per sentire i suoni
5 - Peso sotto i 3 Kg
6 - Scheda video con 1 Gyga dedicato (non uso programmi di grafica, ma gioco un pò: è esagerata?)
Il mio negoziante di fiducia mi ha proposto questi
Packard Bell EASYNOTE_TM-JO-199IT
Core i5 430M
Scheda madre Intel HM55
4 GB RAM DDR 3
HD SATA 500 GB 5400
GeForce GT 320M
Peso 2,650 Kg
Prezzo con estensione della garanzia a 3 anni = 874 euro
Purtroppo non ho trovato notizie su questo pc, neanche sul sito PB!
TOSHIBA SATELLITE L505-13N
Core i5 430M
Scheda madre Intel PM45
4 GB RAM DDR 3
HD SATA 500 GB 5400
adeon HD 5165
Peso 2,700 Kg
Prezzo con estensione della garanzia a 3 anni = 890 euro
Sul forum ho trovato limitate notizie su questo pc.
Vi chiederei consigli sia sulla scheda madre che su quella grafica!
Grazie!!!
Ciao a tutti!
Devo cambiare il portatile.
Vorrei queste caratteristiche, budget 800 euro (Internet, un pò di gioco, programmi tipo MATLAB e uso prolungato visto che sarà l'unico pc a mia disposizione):
1 - Schermo da 15,6''
2 - Processore i3 o i5, perchè leggendo su riviste e forum vari si dice che tra questi e i dual core ci sia una sostanziale differenza oltre che nelle preswtazioni anche per quello che riguarda la durata della batteria (sarà vero o è esagerato?)
3 - Il pc non deve assolutamente scaldare in maniera eccessiva
4 - Delle casse che non costringano a sviluppare dei super poteri per sentire i suoni
5 - Peso sotto i 3 Kg
6 - Scheda video con 1 Gyga dedicato (non uso programmi di grafica, ma gioco un pò: è esagerata?)
Il mio negoziante di fiducia mi ha proposto questi
Packard Bell EASYNOTE_TM-JO-199IT
Core i5 430M
Scheda madre Intel HM55
4 GB RAM DDR 3
HD SATA 500 GB 5400
GeForce GT 320M
Peso 2,650 Kg
Prezzo con estensione della garanzia a 3 anni = 874 euro
Purtroppo non ho trovato notizie su questo pc, neanche sul sito PB!
TOSHIBA SATELLITE L505-13N
Core i5 430M
Scheda madre Intel PM45
4 GB RAM DDR 3
HD SATA 500 GB 5400
adeon HD 5165
Peso 2,700 Kg
Prezzo con estensione della garanzia a 3 anni = 890 euro
Sul forum ho trovato limitate notizie su questo pc.
Vi chiederei consigli sia sulla scheda madre che su quella grafica!
Grazie!!!
Ciao, dunque gli i3 e gli i5 hanno batterie che durano in media qualcosa in meno rispetto ai Core2Duo. Io ti consiglio di andare sul PB, ma non su quel modello ma sul 200IT, che monta una ATi 5650 che è molto meglio (per il resto è uguale). Se poi necessiti di autonomia pur senza voler rinunciare all'i5, considera gli Acer Aspire Timeline X.
Il Castiglio
30-04-2010, 20:10
Ma secondo voi si trova un notebook con l'i7 che scaldi di meno dell'X64 ?
Leggevo nel suo 3D dedicato che il calore è eccessivo sopratutto perché la scossa è mal progettata e troppo chiusa, per cui cercherei qualocsa di pari prestazioni, ma più fresco ... :D
P.S.. tra l'altro sul sito di Marco Polo l'Asus in questo momento è Non Disponibile :muro:
Dopo aver letto alcuni commenti che mi hanno tranquillizzato sulle temperature e visto che è tornato disponibile ... l'ho ordinato, ma col ritiro in negozio, così ho ancora qualche giorno per decidere se rinunciare all'acquisto :cool:
Salve, devo comprarmi un portatile, budget massimo 700 euro e schermo non oltre i 15 pollici. Cosa mi consigliate?
Mi hanno parlato bene dei Dell, sono così buoni o come qualità/prezzo c'è di meglio? si possono comprare solo su internet o anche nei negozi?
Salve, devo comprarmi un portatile, budget massimo 700 euro e schermo non oltre i 15 pollici. Cosa mi consigliate?
Mi hanno parlato bene dei Dell, sono così buoni o come qualità/prezzo c'è di meglio? si possono comprare solo su internet o anche nei negozi?
Cosa devi farci?
I Dell sono validi, hanno un'assistenza eccezionale. Alcuni modelli si trovano da Saturn o da Mediaworld.
Un po' di tutto, niente in particolare... internet, office, raramente qualche giochino (non sono un grande appassionato),ecc. Non vi ho detto che ho un hd esterno da 1,5 TB, quindi un hd molto capiente non mi interessa.
Il budget è sceso 600 euro. Grazie per l'interessamento.
Un po' di tutto, niente in particolare... internet, office, raramente qualche giochino (non sono un grande appassionato),ecc. Non vi ho detto che ho un hd esterno da 1,5 TB, quindi un hd molto capiente non mi interessa.
Il budget è sceso 600 euro. Grazie per l'interessamento.
Prova a configurarti un Dell (Vostro, Studio, Inspiron, scegli :D)
in che senso "configurare"?
Tra i processori, quale è migliore tra i vari core della serie T, ULV e l' i3? possibilmente potresti farmi una classifica se non ti reco troppo disturbo?
Avere un hd da 7200 rpm è fondamentale o anche uno a 5400 non è male?
Se dovessi scendere a compromessi, mi converebbe optare per una cpu meno potente e un hd a 7200 rpm o cpu potente e hd a 5400?
Il Castiglio
03-05-2010, 07:41
in che senso "configurare"? ...
configurare = i Dell si comprano online, dopo aver scelto tutte le componenti ;)
firwoodss
03-05-2010, 08:10
salve vorrei acquistare un portatile con lettore blu ray.
ho visto alcuni modelli com i sony(la maggiorparte), dell, sapreste consigliarmi altre marche e modelli?
ho visto anche x64 di asus ma sul sito asus non c'è, sapreste indirizzarmi su un sito dove posso trovare info?
grazie
Il Castiglio
03-05-2010, 11:37
... ho visto anche x64 di asus ma sul sito asus non c'è, sapreste indirizzarmi su un sito dove posso trovare info?
grazie
Marco Polo ... non lo trovi sul sito asus perché il modello è specifico per la catena di negozi expert ;)
in che senso "configurare"?
Tra i processori, quale è migliore tra i vari core della serie T, ULV e l' i3? possibilmente potresti farmi una classifica se non ti reco troppo disturbo?
Avere un hd da 7200 rpm è fondamentale o anche uno a 5400 non è male?
Se dovessi scendere a compromessi, mi converebbe optare per una cpu meno potente e un hd a 7200 rpm o cpu potente e hd a 5400?
Io propenderei sempre per cpu potente. Anche perché gli HD @5400rpm sono comunque decenti. Certo a parità di capienza meglio i 7200rpm, ma di solito con gli stessi soldi prendi ad esempio o un 320gb@7200rpm o un 500gb@5400rpm.
Gli i3 sono superiori, a meno che non si parli di T6xxx (che sono uguali, più si sale e meglio si va).
Sono indeciso tra due, entrambi con INTEL® CORE™ i3-330M, Disco rigido SATA da 250 GB e windows 7 home da 64 bit.
Il primo ha Scheda grafica Intel® Graphics Media Accelerator HD e Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz.(Dell Ispiron 15 499 euro).
Il secondo ha Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 545v da 512 MB e Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz. (Dell Studio 15 529 euro).
Ci sarebbe anche un terzo in offerta con le stesse caratteristiche del Studio 15 con 3 giga di ram e hd da 360GB (anche se questo aspetto mi interessa molto meno) a 549 euro.
Quale mi consigliate tra questi tre?
Sono indeciso tra due, entrambi con INTEL® CORE™ i3-330M, Disco rigido SATA da 250 GB e windows 7 home da 64 bit.
Il primo ha Scheda grafica Intel® Graphics Media Accelerator HD e Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1067 MHz.(Dell Ispiron 15 499 euro).
Il secondo ha Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 545v da 512 MB e Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz. (Dell Studio 15 529 euro).
Ci sarebbe anche un terzo in offerta con le stesse caratteristiche del Studio 15 con 3 giga di ram e hd da 360GB (anche se questo aspetto mi interessa molto meno) a 549 euro.
Quale mi consigliate tra questi tre?
Se riesci col budget e ti serve una VGA dedicata (anche se quella non fa miracoli nel 3D), l'ultimo Studio.
Se riesci col budget e ti serve una VGA dedicata (anche se quella non fa miracoli nel 3D), l'ultimo Studio.
la differenza tra le due vga è molta? per capire, cosa non potrei fare con questa dedicata che l'altra non riesce a fare?
la differenza tra le due vga è molta? per capire, cosa non potrei fare con questa dedicata che l'altra non riesce a fare?
Con l'Intel integrata dimenticati giochi e 3D in generale (mentre per i film in HD va bene, idem fotoritocco o video editing), con l'altra qualcosa riesci a combinare sebbene sia di fascia medio-bassa.
grazie per le risposte, ma con 3D che intendi?
gentilissimo, grazie per tutte le risposte :D
Cirillo81
07-05-2010, 16:20
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per acquistare un notebook. Premetto che sarà il mio unico pc e lo userò quasi sempre da casa. Come uso non devo fare nulla di particolare, giusto internet ed office (giochi qualche volta ma di rado), però vorrei che mi durasse più anni possibili, insomma che non diventi troppo presto obsoleto. Lo vorrei con 4 giga di Ram e possibilmente 500 di disco fisso, come processore avevo dubbi tra i3 e i5, teoricamente mi basterebbe i3 ma non vorrei che fra qualche anno non mi penta di non aver preso un i5. Ho anche dubbi se mi andrebbe bene un core duo oppure un amd, che sinceramente non conosco. Inoltre masterizzatore dual layer. Come prezzo vorrei spendere tra i 500 e i 700, spero però il meno possibile. Come schermo 15,6, mi piacerebbe di più ma temo che sforerei il budget.
Grazie in anticipo.
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per acquistare un notebook. Premetto che sarà il mio unico pc e lo userò quasi sempre da casa. Come uso non devo fare nulla di particolare, giusto internet ed office (giochi qualche volta ma di rado), però vorrei che mi durasse più anni possibili, insomma che non diventi troppo presto obsoleto. Lo vorrei con 4 giga di Ram e possibilmente 500 di disco fisso, come processore avevo dubbi tra i3 e i5, teoricamente mi basterebbe i3 ma non vorrei che fra qualche anno non mi penta di non aver preso un i5. Ho anche dubbi se mi andrebbe bene un core duo oppure un amd, che sinceramente non conosco. Inoltre masterizzatore dual layer. Come prezzo vorrei spendere tra i 500 e i 700, spero però il meno possibile. Come schermo 15,6, mi piacerebbe di più ma temo che sforerei il budget.
Grazie in anticipo.
Configurati un Dell :)
Lady.Lisa
09-05-2010, 18:15
Ciao a tutti :-), sono nuova e sto usando il vetusto pc del mio ragazzo che mi ha consigliato questo sito.
Vorrei comprarmi (anche on line) un Notebook stando entro i 500-600 euro al massimo.
Lo userei prevalentemente a casa, quindi film, qualche gioco, internet, pacchetti tipo Office e conversione di filmati.
Non so se ci sia un processore migliore di un altro, ma vorrei un notebook con qualcosa di non già vecchio insomma e che mi duri nel tempo.
Mi potreste indicare qualche marca/modello anche tenendo conto del fattore assistenza?
Grazie in anticipo :-)
Michelangelo_C
09-05-2010, 18:33
Salve a tutti, ho bisogno di qualche consiglio per un piccolo portatile da utilizzare come controllo remoto per i contenuti multimediali.
Mi spiego meglio, ho un computer HTPC collegato con il televisore e come è noto diventa scomodo controllarlo dal divano tramite tastiera wireless (anche se ho una Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000 che integra un piccolo touch pad simil mouse). L'idea è quella di usare un piccolo MID, con funzionalità touch, per controllare l'HTPC da remoto, con un software tipo VNC.
Sono molto indeciso sul dispositivo da scegliere, le uniche caratteristiche che mi interessano sono:
- display ampio e alta risoluzione (almeno 1024x600)
- touchscreen veloce e preciso
- batteria a lunga durata
- estetica
- SO e CPU qualsiasi, l'importante è che esista un software di desktop remoto (tipo VNC)
- tastiera meglio se presente, ma non è fondamentale
Il migliore che ho trovato fin'ora è questo:
https://www.alwaysinnovating.com/touchbook/
ma non mi convince pienamente per l'estetica e per il fatto che è sconosciuto.
Qualcuno ha in mente qualcos'altro del genere?
Ciao a tutti :-), sono nuova e sto usando il vetusto pc del mio ragazzo che mi ha consigliato questo sito.
Vorrei comprarmi (anche on line) un Notebook stando entro i 500-600 euro al massimo.
Lo userei prevalentemente a casa, quindi film, qualche gioco, internet, pacchetti tipo Office e conversione di filmati.
Non so se ci sia un processore migliore di un altro, ma vorrei un notebook con qualcosa di non già vecchio insomma e che mi duri nel tempo.
Mi potreste indicare qualche marca/modello anche tenendo conto del fattore assistenza?
Grazie in anticipo :-)
Dipende tutto dai giochi che vuoi far girare.
Salve a tutti, ho bisogno di qualche consiglio per un piccolo portatile da utilizzare come controllo remoto per i contenuti multimediali.
Mi spiego meglio, ho un computer HTPC collegato con il televisore e come è noto diventa scomodo controllarlo dal divano tramite tastiera wireless (anche se ho una Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000 che integra un piccolo touch pad simil mouse). L'idea è quella di usare un piccolo MID, con funzionalità touch, per controllare l'HTPC da remoto, con un software tipo VNC.
Sono molto indeciso sul dispositivo da scegliere, le uniche caratteristiche che mi interessano sono:
- display ampio e alta risoluzione (almeno 1024x600)
- touchscreen veloce e preciso
- batteria a lunga durata
- estetica
- SO e CPU qualsiasi, l'importante è che esista un software di desktop remoto (tipo VNC)
- tastiera meglio se presente, ma non è fondamentale
Il migliore che ho trovato fin'ora è questo:
https://www.alwaysinnovating.com/touchbook/
ma non mi convince pienamente per l'estetica e per il fatto che è sconosciuto.
Qualcuno ha in mente qualcos'altro del genere?
Io comprerei un eeepc 701 (il primo modello uscito, si trova a poco meno di 100 euro usato) e ci piazzerei un kit per il touchscreen (una delle prime mod uscite)
Lady.Lisa
09-05-2010, 19:28
Dipende tutto dai giochi che vuoi far girare.
Io comprerei un eeepc 701 (il primo modello uscito, si trova a poco meno di 100 euro usato) e ci piazzerei un kit per il touchscreen (una delle prime mod uscite)
Oh... nulla di che. Magari qualche giochetto, non so se il mio raga ne ha di ultrasofisticati, io mi fermo a giochi in flash e cose così e tanto il note sarebbe mio :-)).
Mi interessa soprattutto che il notebook duri e non dia problemi, anche pensando al video o alla durata della batteria.
Insomma, l'accendo e via senza pensieri.
Che sia stabile, che girino programmi anche seri tipo pacchetto Office e simili. Un buon rapporto qualità/prezzo insomma.
Il mio raga ne sa poco di notebooks, ma mi suggeriva di partire da un i3 come processore però non conosce AMD ad esempio (vale la pena?). Ha ragione? No?
E come marche?
Samsung? Hp? O che?
Gli Acer fanno veramente così schifo?
Il budget è sempre quello insomma :-b tra i 500 e 600 magari acquistandolo on line od approfittando di qualche offerta.
Lady.Lisa
09-05-2010, 19:31
Ah!, che testa :-). Mi son dimenticata di un masterizzatore almeno o ce l'hanno tutti?
Ed il WiFi?
Oh... nulla di che. Magari qualche giochetto, non so se il mio raga ne ha di ultrasofisticati, io mi fermo a giochi in flash e cose così e tanto il note sarebbe mio :-)).
Mi interessa soprattutto che il notebook duri e non dia problemi, anche pensando al video o alla durata della batteria.
Insomma, l'accendo e via senza pensieri.
Che sia stabile, che girino programmi anche seri tipo pacchetto Office e simili. Un buon rapporto qualità/prezzo insomma.
Il mio raga ne sa poco di notebooks, ma mi suggeriva di partire da un i3 come processore però non conosce AMD ad esempio (vale la pena?). Ha ragione? No?
E come marche?
Samsung? Hp? O che?
Gli Acer fanno veramente così schifo?
Il budget è sempre quello insomma :-b tra i 500 e 600 magari acquistandolo on line od approfittando di qualche offerta.
Sì l'i3 è una buona scelta. AMD è valida ma su quella fascia di prezzo meglio andare su i3, va di più.
Ti consiglio di configurarti un Dell: l'assistenza è ottima in caso. Guarda l'Inspiron 15 o lo Studio 15. Solo che mi sa che ti devi accontentare di un'integrata come scheda video...per i giochi in flash no problem, per altri vai in difficoltà.
Alternativa è il Samsung R580, che costa circa 530 euro online, con i3+nVidia G310m come VGA. Samsung fa buoni notebook, ma non so dell'assistenza italiana (all'estero è apprezzata).
Acer non fa schifo, diciamo che come assistenza non è il massimo...da prendere in considerazione ma non come primissima alternativa.
Ah!, che testa :-). Mi son dimenticata di un masterizzatore almeno o ce l'hanno tutti?
Ed il WiFi?
No problem, quelli presenti sempre (o quasi ;))
Lady.Lisa
09-05-2010, 20:56
Sei davvero gentile, grazie :-).
La scheda integrata no, almeno di questo parere era anche il mio ragazzo. Io boh... mi fido.
Quindi dici "Samsung R580" in pratica oppure un Dell. Grazie, darò un'occhiata.
E secondo te, una cosa del genere è valida a 599 euro?
Samsung R530 JT50IT con:
i3 330M
4Gb di Ram
320 HDD
15,6 pollici (1366x768)
GeForce 310M 512 Mb hdmi
WiFi bgn
batteria a 6 celle con Windows 7 home premium
E questa a 596?
Packard Bell EasyNote TJ76-JN-111
i3-330M,
RAM 4 Gb,
Hard Disk 500 Gb,
LCD 15,6" Hd Ready, (ma è hdready, conviene?)
Ati Radeon HD5470,
DVD±RW DL, LAN, Webcam, WiFi, Card reader,
S.O. Microsoft Windows 7 Home Premium.
Abuso della tua pazienza, lo so... :rolleyes:
Lady.Lisa
09-05-2010, 21:06
Il Samsung R580 mi pare molto carino, sai?
A 535 pare avere un po' tutto quello che cerco.
Davvero un aiuto prezioso il tuo, grazie :-*
Michelangelo_C
09-05-2010, 21:11
Io comprerei un eeepc 701 (il primo modello uscito, si trova a poco meno di 100 euro usato) e ci piazzerei un kit per il touchscreen (una delle prime mod uscite)
Può essere un'idea per risparmiare ed aspettare così l'uscita dei mille tablet che verranno immessi sul mercato a fine estate.
Preferirei però puntare a qualcosa di meglio, io pensavo più ad un prodotto simil iPad come design.. una tavoletta e via.
Sei davvero gentile, grazie :-).
La scheda integrata no, almeno di questo parere era anche il mio ragazzo. Io boh... mi fido.
Quindi dici "Samsung R580" in pratica oppure un Dell. Grazie, darò un'occhiata.
E secondo te, una cosa del genere è valida a 599 euro?
Samsung R530 JT50IT con:
i3 330M
4Gb di Ram
320 HDD
15,6 pollici (1366x768)
GeForce 310M 512 Mb hdmi
WiFi bgn
batteria a 6 celle con Windows 7 home premium
E questa a 596?
Packard Bell EasyNote TJ76-JN-111
i3-330M,
RAM 4 Gb,
Hard Disk 500 Gb,
LCD 15,6" Hd Ready, (ma è hdready, conviene?)
Ati Radeon HD5470,
DVD±RW DL, LAN, Webcam, WiFi, Card reader,
S.O. Microsoft Windows 7 Home Premium.
Abuso della tua pazienza, lo so... :rolleyes:
Buono anche il 530, ma il 580 come design dovrebbe essere più nuovo e più carino per una ragazza.
Il Packard Bell potrebbe andar bene, ma come assistenza non è granché, fa parte del gruppo Acer, quindi lo eviterei visto che puoi scegliere altro.
Il Samsung R580 mi pare molto carino, sai?
A 535 pare avere un po' tutto quello che cerco.
Davvero un aiuto prezioso il tuo, grazie :-*
Di nulla
Può essere un'idea per risparmiare ed aspettare così l'uscita dei mille tablet che verranno immessi sul mercato a fine estate.
Preferirei però puntare a qualcosa di meglio, io pensavo più ad un prodotto simil iPad come design.. una tavoletta e via.
Allora attendi :) potrebbe essere un'alternativa l'eee keyboard?
Michelangelo_C
09-05-2010, 23:51
Allora attendi :) potrebbe essere un'alternativa l'eee keyboard?
Bella la eee Keyboard mi ero scordato della sua esistenza. Cmq non è quello che cercavo, più che la tastiera a me interessa il display.
Alla fine il prodotto che risponde meglio alle mie richieste è l'iPad, quello che mi chiedevo è se esiste un altro prodotto che ugualmente rispondere alle mie esigenze. Quello di always innovating non mi sembrava male ma non ne sono convintissimo.
In alternativa potrei pensare, l'idea mi è venuta dopo il tuo consiglio di prima, ad un tablet tipo l'eee PC T91, anche se è sovradimensionato per quello che ci devo fare.. l'autonomia ne risente e le dimensioni anche.
Bella la eee Keyboard mi ero scordato della sua esistenza. Cmq non è quello che cercavo, più che la tastiera a me interessa il display.
Alla fine il prodotto che risponde meglio alle mie richieste è l'iPad, quello che mi chiedevo è se esiste un altro prodotto che ugualmente rispondere alle mie esigenze. Quello di always innovating non mi sembrava male ma non ne sono convintissimo.
In alternativa potrei pensare, l'idea mi è venuta dopo il tuo consiglio di prima, ad un tablet tipo l'eee PC T91, anche se è sovradimensionato per quello che ci devo fare.. l'autonomia ne risente e le dimensioni anche.
Secondo me anche come battery life ti conviene l'iPad oggi come oggi. Non ci sono altre alternative...se non magari pensare ad un palmare Windows Mobile usato che trovi a pochi euro (ma lì non so per il discorso software), oppure un iPod Touch usato anche, o un iPhone :p
Michelangelo_C
10-05-2010, 17:32
Secondo me anche come battery life ti conviene l'iPad oggi come oggi. Non ci sono altre alternative...se non magari pensare ad un palmare Windows Mobile usato che trovi a pochi euro (ma lì non so per il discorso software), oppure un iPod Touch usato anche, o un iPhone :p
Si avevo pensato anche al palmare, ma non credo convenga per via del display piccolo.
Mi sto convincendo a prendere l'iPad visto che è proprio quello che cerco. L'alternativa che sto valutando ora è l'eee PC T91MT, che si trova refurbished a 360€ spedizioni incluse, contro i 500€ dell'iPad.
Entrambi farebbero al mio caso, uno è più figo e comodo mentre l'altro è più versatile dato che ha win7 e anche la tastiera.. :wtf:
Si avevo pensato anche al palmare, ma non credo convenga per via del display piccolo.
Mi sto convincendo a prendere l'iPad visto che è proprio quello che cerco. L'alternativa che sto valutando ora è l'eee PC T91MT, che si trova refurbished a 360€ spedizioni incluse, contro i 500€ dell'iPad.
Entrambi farebbero al mio caso, uno è più figo e comodo mentre l'altro è più versatile dato che ha win7 e anche la tastiera.. :wtf:
Però la batteria durerà molto meno rispetto ad iPad...vedi tu :D
Michelangelo_C
10-05-2010, 18:33
Però la batteria durerà molto meno rispetto ad iPad...vedi tu :D
In effetti c'hai ragione.. questa volta pare che non possa proprio fare a meno della mela
PS. E' il mio primo prodotto apple, passaggio epocale :D
In effetti c'hai ragione.. questa volta pare che non possa proprio fare a meno della mela
PS. E' il mio primo prodotto apple, passaggio epocale :D
Auguri :D ti piacerà ;)
Però prima verifica che ci sia il software di cui necessiti :fagiano:
provolinoo
11-05-2010, 07:39
avete novità sull'arrivo nei negozi dell'Asus UL30JT?
Michelangelo_C
11-05-2010, 08:39
Auguri :D ti piacerà ;)
Però prima verifica che ci sia il software di cui necessiti :fagiano:
Si infatti è proprio quello che mi ha convinto, dopo aver visto questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=uDjaEORezi8&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=KBFlXs1h59w
:cool:
galathil21
13-05-2010, 16:51
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio, devo comprare un Notebook per usarlo in ufficio, con programmi di gestione magazzino realizzazione fatture e scrittura documenti oltre alla possibilità di navigare in internet. Vorrei spendere non più di 600€ che mi consigliate??? grazie in anticipo
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio, devo comprare un Notebook per usarlo in ufficio, con programmi di gestione magazzino realizzazione fatture e scrittura documenti oltre alla possibilità di navigare in internet. Vorrei spendere non più di 600€ che mi consigliate??? grazie in anticipo
Un qualunque Dell. :D
Un qualunque Dell. :D
tranquillamente, soprattutto per lavoro
jollyplus
15-05-2010, 09:24
Raga ma un samsung r580 come si comporta con i games?
Grazie x i preziosi consigli!!
Il Castiglio
15-05-2010, 10:19
La tua domanda è troppo generica, poiché ci sono diversi modelli di R580:
il JS03 è una bomba (procio i5, scheda 330M)
il JS01 è molto più lento (i3, 310) :O
carlethegame
15-05-2010, 11:05
Ragazzi, sulle 500 euro(anche qualcosa in più al max)cosa mi consigliate?
monitor sui 15'', uso office, autocad,software di disegno CATIA,matlab,qualche gioco e visione mkv su tv 37''.
deve avere presa HDMI e preferisco avere qualcosa in più dal comparto grafico, piuttosto che dalla cpu.
grazie
Ragazzi, sulle 500 euro(anche qualcosa in più al max)cosa mi consigliate?
monitor sui 15'', uso office, autocad,software di disegno CATIA,matlab,qualche gioco e visione mkv su tv 37''.
deve avere presa HDMI e preferisco avere qualcosa in più dal comparto grafico, piuttosto che dalla cpu.
grazie
Sui 500 euro trovi solo schifezze come VGA (Intel integrate o ATi/nVidia di basso livello) per quello che ti serve.
carlethegame
15-05-2010, 12:02
Sui 500 euro trovi solo schifezze come VGA (Intel integrate o ATi/nVidia di basso livello) per quello che ti serve.
ho trovato dei toshiba con ati hd 4650 a 550 €.
2 domande:riesco a giocare a qualcosa(pes almeno) con questa vga?
le cpu amd athlonII sono affidabili o meglio un dual core intel?
ancora grazie
Il Castiglio
15-05-2010, 13:55
ho trovato dei toshiba con ati hd 4650 a 550 €.
2 domande:riesco a giocare a qualcosa(pes almeno) con questa vga?
le cpu amd athlonII sono affidabili o meglio un dual core intel?
ancora grazie
Quella inizia ad essere una scheda decente:
La ATI Mobilty Radon HD 4650 della AMD è una scheda grafica DirectX 10.1 di fascia media per portatili. Tecnicamente è una Mobility Radeon HD 4670 con un clock più lento.
Le prestazioni di gioco della GPU sono leggermente al di sotto della HD 4670. La maggior parte dei giochi DirectX 9 (come Call of Duty 4, F.E.A.R., o Unreal Tournament 3) dovrebbero essere giocabili con dettagli medio-alti (in 1024x768). I giochi pesanti in DX10 del 2008 come Crysis funzionano in maniera fluida solo con dettagli medio-bassi.
(tratto da notebookcheck)
Getalife
18-05-2010, 01:25
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su un portatile.
Il budget è variabile, dipende un po' da cosa c'è di interessante.
Quel che m'interessa è che
- abbia una buona VGA
- abbia il lettore blu ray per vedere i film (e quindi che permetta la riproduzione dei film in HD senza scatti...) (ce ne sono già in commercio no?)
- non sia Acer o HP. Come marca è ottima la Toshiba no?
Grazie :D
(Ah se mi dite che usciranno nel prossimo futuro - cioè entro il 2010 - portatili più convenienti posso aspettare senza problemi)
EDIT: ad esempio che ne pensate del Toshiba Satellite L670?
per le marche prenderei in considerazione dell, asus, lenovo, sony, toshiba
secondo me basta che cerchi quelle con blue ray e già trovi tutte macchine adeguate, almeno per le performances
display, tastiera, solidità ecc... da vedere caso per caso
Getalife
18-05-2010, 19:47
per le marche prenderei in considerazione dell, asus, lenovo, sony, toshiba
secondo me basta che cerchi quelle con blue ray e già trovi tutte macchine adeguate, almeno per le performances
display, tastiera, solidità ecc... da vedere caso per caso
Ah ok :D
Quindi non c'è il rischio che un portatile che monti il blu ray (per una questione pubblicitaria e di moda) poi magari non abbia un hardware adeguato a farli girare? Non vorrei trovarmi impreparato di fronte a qualche sola ;)
Ah ok :D
Quindi non c'è il rischio che un portatile che monti il blu ray (per una questione pubblicitaria e di moda) poi magari non abbia un hardware adeguato a farli girare? Non vorrei trovarmi impreparato di fronte a qualche sola ;)
il mercato e grande e tutto è sempre possibile, sole comprese, anche se le grandi case difficilmente ci si giocano la faccia
ps: Toshiba Satellite L670 non è ancora in commercio
pps: con l'informatica compra quando ti garba ed hai i soldi, aspettare tecnologie è inutile. Fa eccezione FORSE il casino iniziale degli standard dvd, ma col blue ray il problema è stato superato
Getalife
19-05-2010, 20:08
ps: Toshiba Satellite L670 non è ancora in commercio
pps: con l'informatica compra quando ti garba ed hai i soldi, aspettare tecnologie è inutile. Fa eccezione FORSE il casino iniziale degli standard dvd, ma col blue ray il problema è stato superato
Lo so, però il L670 dovrebbe uscire entro fine giugno e io non ho fretta ^^...
Il fatto è che non esiste, al momento, un Toshiba con lettore BR e schermo 1600x900 :P (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/family/Satellite/2326/) (tranne uno della serie Qosmio ma che costa troppo)
Lo so, però il L670 dovrebbe uscire entro fine giugno e io non ho fretta ^^...
Il fatto è che non esiste, al momento, un Toshiba con lettore BR e schermo 1600x900 :P (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/family/Satellite/2326/) (tranne uno della serie Qosmio ma che costa troppo)
se toshiba non è una scelta definitiva potresti guardare per un dell studio 17 che ha blu ray, 1600x900 ecc.....
chargundam
20-05-2010, 10:30
vediamo se qui mi aiutate: cerco un 14" possibilmente asus o sony, procio almeno i5 e scheda video medio-alta (se è alta è meglio)
budget di spesa max 1000€
Salve, vorrei acquistare un portatile con processore i7, buona scheda grafica e possibilmente schermo da 17" (ma non necessariamente). Che marche mi consigliate? L'ASUS va bene secondo voi?
grazie
DarksideoftheSun
27-05-2010, 18:24
Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di consigli: sto aspettando di acquistare un notebook ormai da febbraio, poichè come da voi consigliato (ed infatti così è stato) i prezzi in questo periodo sarebbero scesi; adesso forse ho trovato qualcosa che possa anadrmi a genio ma sono comunque dubbioso:
In offerta a 600 euro:HP - G62-165sl
Notebook con processore Intel Core i3 330M (2.13GHz, 3Mb di cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb Sata, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5430 512Mb DDr3, display 15.6" LED widescreen HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, HDMI, 3x USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 uscita cuffie, 1 ingresso microfono, webcam con microfono integrato, media reader 5in1, batteria 6 celle. Windows 7 Home Premium autentico 64bit.
Mi sembra una bella macchina a questo prezzo ma ho 2 dubbi: 1)Non sono riuscito a reperire molte info sull ati hd 5430, so solo che è una scheda grafica di classe 2, perciò vi chiedo se secondo voi giochi abbastanza semplici come PES 10, NBA Live o manageriali possono essere giocati senza scatti?
2)Dato che sto vedendo con i miei occhi scendere i prezzi e che non ho fretta di fare quest' acquisto(max fine settembre) pensate che pazientando ancora un pochino riuscirei a spuntre qulcosina in più (tipo hd da 640 o scheda grafica leggermente migliore o magari un i5 430m :eek: :eek: :eek: ) a questo stesso prezzo (600/650euro)?Se si qual' è il mese in cui posso essere sicuro della mia scelta?
Grazie anticipatamente per i consigli :D !!!CIAUUUUU
Piccolo85
28-05-2010, 09:45
ragazzi un parere tra questi sony:
Notebook SONY Vaio VPC-EA1S1E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13GHz, RAM 4Gb DDR3, Hard Disk 500Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, scheda grafica ATI HD 5145, Display LED LCD 14" HD-Ready 1600x900, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, slot Express Card 34, porta E-SATA, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 7-750€
Notebook SONY Vaio VPCCW2S8E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13 GHz, RAM 4 Gb DDR3, Hard Disk 320 Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, GPUNVidia GT 320M, display LED LCD 14" HD-Ready 1366x768, Gigabit Lan, WiFi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 700€
Notebook SONY Vaio VPCS11E7E/B 13,3", Core i3 330M 2,26GHz, RAM 4Gb DDR3, HDD 320Gb SATA, DVD±R DL, NVIDIA GT310M, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, Windows 7 Home P. COSTO SUGLI 830 €
qual'è meglio in proporzione prezzo-qualità? sono molto simili, io volevo un 13 ma costa un 100€ minimo in piu.. solo che ho visto che come dimensione forse i 14 pollici non sono poi cosi piu piccoli rispetto a un 15.. che dite? qualcuno ha esperienze con i sony o ha qualche modello/serie in particolare da consigliare rispetto ad altre?
sergiopaga
04-06-2010, 12:30
ciao a tutti:D vorrei regalare un portatile a un amico sui 700 euro o qualcosa in più... riesco a prendere qualcosa di decente con quella cifra? i computer definiti per il "gaming" posso considerali ideali per l'utilizzo di un architetto cioè grafica, rendering e roba del genere? per la scheda grafica qualè il livello minimo di riferimento? grazie in aniticipo a tutti ciao
Emily_Ibeth
08-06-2010, 00:57
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Per quanto riguarda i vari modelli sono, onestamente, più confuso che persuaso, non riesco a districarmi nel rapporto effettivo 'qualità/prezzo' dei modelli che competono il mio budget o le caratteristiche che cerco.
Budget/caratteristiche sono le seguenti; sono due configurazioni con due fasce di prezzo (me e un mio amico, con lo stesso problema).
Prima fascia: 600-700 euro circa.
Schermo: preferibilmente 14 pollici, e dimensioni ridotte, per una maggiore portabilità.
Processore: direi almeno della serie i3
Scheda video: la più potente che posso permettermi nella fascia.
HDD non enorme (non ho bisogno di molto spazio), ma con buoni rpm (preferibilmente 7200, ma sacrificabili)
RAM: minimo due giga, sperando di poter arrivare a 4.
Le caratteristiche elencate sono referenti semplicemente a una esigenza di gaming. Insomma, se avete consigli su componenti a cui posso tranquillamente rinunciare senza che la cosa intacchi effettivamente il gaming (come l'hdd) la cosa è ben accetta. In ogni caso, data la natura della 'confusione' mi piacerebbe TANTISSIMO avere per lo meno il nome del modello, così da avere dei punti di riferimento per la valutazione 'qualità prezzo'.
La seconda fascia di prezzo arriva a 900 euro, anch'esso per il gaming, stesse caratteristiche dell'altro, ma che lo schermo sia 14 o quindici pollici è indifferente; must: RAM 4 GB e hdd 7200 non sacrificabili.
Grazie in anticipo.
unnilennium
15-06-2010, 19:32
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Per quanto riguarda i vari modelli sono, onestamente, più confuso che persuaso, non riesco a districarmi nel rapporto effettivo 'qualità/prezzo' dei modelli che competono il mio budget o le caratteristiche che cerco.
Budget/caratteristiche sono le seguenti; sono due configurazioni con due fasce di prezzo (me e un mio amico, con lo stesso problema).
Prima fascia: 600-700 euro circa.
Schermo: preferibilmente 14 pollici, e dimensioni ridotte, per una maggiore portabilità.
Processore: direi almeno della serie i3
Scheda video: la più potente che posso permettermi nella fascia.
HDD non enorme (non ho bisogno di molto spazio), ma con buoni rpm (preferibilmente 7200, ma sacrificabili)
RAM: minimo due giga, sperando di poter arrivare a 4.
Le caratteristiche elencate sono referenti semplicemente a una esigenza di gaming. Insomma, se avete consigli su componenti a cui posso tranquillamente rinunciare senza che la cosa intacchi effettivamente il gaming (come l'hdd) la cosa è ben accetta. In ogni caso, data la natura della 'confusione' mi piacerebbe TANTISSIMO avere per lo meno il nome del modello, così da avere dei punti di riferimento per la valutazione 'qualità prezzo'.
La seconda fascia di prezzo arriva a 900 euro, anch'esso per il gaming, stesse caratteristiche dell'altro, ma che lo schermo sia 14 o quindici pollici è indifferente; must: RAM 4 GB e hdd 7200 non sacrificabili.
Grazie in anticipo.
alla fine nel gaming la cosa che incide di più è la vga. le migliori mobile, senza svenarsi sono le 5650, non so se troverai offerte in quella fascia di prezzo che includano tutto quello che vuoi, ma ricorda che sia la ram che l'hd si possono sempre sostituire o aggiungere anche nei portatili, e senza neanche invalidare la garanzia, mentre le schede video difficilmente si possono cambiare.
Salve, volevo un vostro giudizio su ACER Aspire Timeline 5810TG-734G50MN tovato in offerta in un centro commerciale a 499 euro.
Notebook con processore Intel Core 2 Duo SU7300, RAM 4 Gb DDR3, HD 500 Gb, Display 15,6" HD Ready, ATI Radeon HD 4330, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Lan, Card reader, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium.
Dovrò lavorarci con il pacchetto Office, Posta, Internet e poco Photoshop. Può fare al caso mio? C'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
Grazie
Con massimo 500/550€ cosa riesco a portarmi a casa per:
- classica navigazione,office e menate varie
- programmazione asp e php(dreamweaver ed eclipse,con mysql e iss o apache aperti sotto)
- programmazione delphi(delphi7,xcui devo far girare xp su macchina virtuale x forza di cose)
- virtualizzazione di altri os(vedi punto sopra cm esempio)
Occasionalmente visione di film via hdmi(ma assolutamente non fondamentale) sulla tv
Necessità:
- monitor minimo 12" max 14"(già 14 è tanto)
- max 2/2.3kg
- durata almeno 4/5h(anke d+ volendo eh :) )
- Opzionale(meglio se c'è): lettore DVD
- Schermo che mi permetta di vederci anche all'aperto
- Uscita hdmi(anche per la semplice visione su tv,senza per forza riproduzione di filmati in fullhd)
Anche se è senza sistema operativo non c'è problema.
Non devo sostituire il desktop(vedi firma),ma avere un pc dietro quando ho la necessità di correggere codice al volo che non sia un trattore e che mi stia dietro senza esplodere quando ho tutto aperto(eclipse,apache,mysql,firefox,excel,dreamweaver etc) e che mi permetta di non avere un forno in ghisa :muro: sulle gambe se sono a letto o sul divano..
Ovviamente non deve distruggersi dopo 1 anno che ce l'ho e nn dev'esser vecchio prima di comprarlo..
Soluzioni amd serie alternative ai culv ne esistono?(so ke c'è il del m310z,ma fin ora ho trovato 0 recensioni)
Grazie!
Edit:
Mi è arrivato un volantino di un centro commerciale ke vende pure online con l'offerta del 4810TG con 3gb di ram e su7300 per 500€..ne val la pena?non ha dei problemini vari sto portatile?
androsdt
03-07-2010, 20:34
ragazzi è un po che girello nei vari siti di portatili perche devo comprare un notebook a mio fratello che ha fatto la maturità.
Solo che siccome è un po che non mi aggiorno sull'HW e soprattutto visto che sono un fanatico del fisso non ho ben chiare alcune cose:
come compromesso tra prezzo bellezza e qualità sono indirizzato verso gli HP, o al max un asus. Toshiba e sony sono troppo costosi.
Premesso che sono indirizzato per un 15.6"
Vorrei sapere però alcune notizie riguardo alcuni componenti.
cpu:
differenze tra AMD p320, m320 e intel i3 330
Quale scegliere?...che livello hanno?...sono proprio entry level o permettono di giocare anche decentemente a qualche gioco senza particolari colli di bottiglia?
ci sono amd piu performanti?...al livello di un i5 450M o similari, che penso sia gia un buon cpu...o sbaglio?
schede video:
sulle geforce non ci sto a capì nulla!...non ce n'è una che assomigli a quelle per fisso!!...
in giro vedo solo G105, G205, G320/350 ma non ne capisco il livello!...a cosa sono paragonabili?...non esistono schede per portatili stile 2xx gtx/4xx gtx???
Meglio una ati?...che modello mi conviene scegliere?...una 4650 è sufficiente per giocare alla maggior parte dei giochi in maniera piu che buona? è molta la differenza con una 5470? e questa differisce molto da una 5650??
vi sarei molto grato se mi sapeste chiarire le ideee...meglio ancora se mi potete indicare qualche articolo di confronto tra i vari cpu per portatili e le varie schede video...perche nel search non sono riuscito a trovare nulla !
ps: ma degli acer che ne pensate?...io ho avuto molte brutte esperienze degli amici...ma se la situazione è cambiata magari posso darci un occhiata visi i nuovi che durano 8 ore!!!
Il Castiglio
04-07-2010, 21:28
Per le schede video c'è questo 3D dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32222085
oppure questa classifica sempre aggiornata:
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
Crusher88
05-07-2010, 08:30
alla fine nel gaming la cosa che incide di più è la vga. le migliori mobile, senza svenarsi sono le 5650, non so se troverai offerte in quella fascia di prezzo che includano tutto quello che vuoi, ma ricorda che sia la ram che l'hd si possono sempre sostituire o aggiungere anche nei portatili, e senza neanche invalidare la garanzia, mentre le schede video difficilmente si possono cambiare.
volevo solo aggiungere che negli RTS la scheda video serve molto meno rispetto agli sparatutto anzi assume un ruolo più importante il processore.. ad esempio se vuoi fare battaglie con 8000 unità ti serve una scheda video mediocre ed un ottimo processore.. la scheda video ti gestisce solo la qualità con cui vedi le immagini mentre il processore il numero max delle unità che puoi avere e quindi la fludiità.. testato personalmente questo funzionamento su varie macchine ed è detto più volte nei forum stranieri dei vari RTS.. mi sto riferendo solo a quelli ovviamente non a crysis :)
unnilennium
05-07-2010, 09:09
volevo solo aggiungere che negli RTS la scheda video serve molto meno rispetto agli sparatutto anzi assume un ruolo più importante il processore.. ad esempio se vuoi fare battaglie con 8000 unità ti serve una scheda video mediocre ed un ottimo processore.. la scheda video ti gestisce solo la qualità con cui vedi le immagini mentre il processore il numero max delle unità che puoi avere e quindi la fludiità.. testato personalmente questo funzionamento su varie macchine ed è detto più volte nei forum stranieri dei vari RTS.. mi sto riferendo solo a quelli ovviamente non a crysis :)
certo, hai ragione, ma parliamo sempre di un portatile... un portatile quad core., a parte il prezzo, ha tanti difetti, la batteria dura pochissimo, e scalda tanto, non ha tanto senso, se si usa x giocare...
fdA40-99
08-07-2010, 10:57
Buongiorno a voi.
Sono intenzionato all'acquisto di un computer portatile a breve per due scopi principali. Il primo è per la realizzazione della tesi di laurea magistrale, il secondo è per un possibile Master in Comunicazione del linguaggio pubblicitario.
Nel primo caso l'ambito di utilizzo sarebbe solo per l'uso di applicazioni di scrittura, navigazione ad internet e lettura dei documenti. Nel secondo caso si aggiungerebbe l'utilizzo di programmi di grafica 2D e 3D.
Non posso indicare un budget d'acquisto per il semplice fatto che non ho la minima informazione circa i prezzi di mercato, né quali sono le fasce di qualità in rapporto ad essi. La mia richiesta è quindi questa: scegliere due/tre prodotti per ogni fascia di prezzo (bassa, media, alta) creando due liste (la prima ipotizzando un solo uso da ufficio dello strumento, la seconda ipotizzando anche l'uso in ambiente grafico). Grazie. :)
Phoenix Fire
27-07-2010, 15:05
salve a tutti un mio amico cercava un portatile per giochi calcistici e simulatori manageriali (fifa pes e scudetto in pratica) quanto sarebbe un budget adatto per un portatile del genere?? avete notizia di qualche offerta utile??
io avevo pensato di puntare a modelli tipo il sony EB2M1E che troverei a un pò meno di 700€ che ne dite??
Salve a tutti.
Voglio cambiare notebook e sostituire il mio vetusto Acer.
Il budget sarebbe di 6-700 euro MASSIMO. (Anche se non mi dispiacerebbe spendere meno. :Prrr: )
Non mi serve qualcosa di troppo potente: vorrei usare Win 7 e varie distro Gnu/Linux; vedere film sia sullo schermo del notebook che sulla tv collegando con HDMI; giocare a WoW, Age of Conan, i vari Monkey Island, Age of Empires e altri strategici; disegnare con tavola grafica usando Corel Painter, Artrage e Photoshop.
I requisiti sono: schermo 15,6 pollici; HD da 500 GB; monitor HD Ready; 4 GB RAM.
Pensavo a un Dell, ma non so quale. Potete aiutarmi?
Salve a tutti.
Voglio cambiare notebook e sostituire il mio vetusto Acer.
Il budget sarebbe di 6-700 euro MASSIMO. (Anche se non mi dispiacerebbe spendere meno. :Prrr: )
Non mi serve qualcosa di troppo potente: vorrei usare Win 7 e varie distro Gnu/Linux; vedere film sia sullo schermo del notebook che sulla tv collegando con HDMI; giocare a WoW, Age of Conan, i vari Monkey Island, Age of Empires e altri strategici; disegnare con tavola grafica usando Corel Painter, Artrage e Photoshop.
I requisiti sono: schermo 15,6 pollici; HD da 500 GB; monitor HD Ready; 4 GB RAM.
Pensavo a un Dell, ma non so quale. Potete aiutarmi?
age of conan credo tu te lo possa scordare su un note sui 600€
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102003677.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi
739, sarebbe il top per te... i5, GT330m che ti permetterebbe di giochicchiare.... un buon PC insomma
unnilennium
01-08-2010, 08:21
Salve a tutti.
Voglio cambiare notebook e sostituire il mio vetusto Acer.
Il budget sarebbe di 6-700 euro MASSIMO. (Anche se non mi dispiacerebbe spendere meno. :Prrr: )
Non mi serve qualcosa di troppo potente: vorrei usare Win 7 e varie distro Gnu/Linux; vedere film sia sullo schermo del notebook che sulla tv collegando con HDMI; giocare a WoW, Age of Conan, i vari Monkey Island, Age of Empires e altri strategici; disegnare con tavola grafica usando Corel Painter, Artrage e Photoshop.
I requisiti sono: schermo 15,6 pollici; HD da 500 GB; monitor HD Ready; 4 GB RAM.
Pensavo a un Dell, ma non so quale. Potete aiutarmi?
cerca sul trovaprezzi notebook con scheda video 5650, ti spunterà qualche modello interessante acer, e toshiba, che rientrano nel tuo prezzo, anche se magari non sono intel ma amd, ma poco male, vanno bene lo stesso anche se non sono i3.
age of conan credo tu te lo possa scordare su un note sui 600€
Dici? Allora mi sa che punto un fisso assemblato: purtroppo ho un budget un po' ristretto. :(
Totoro78
03-08-2010, 08:03
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Cerco un portatile per giocare: vorrei un 15", con una risoluzione non altissima (al max 1440x900), una scheda video per giocare (per esempio la Radeon HD 5870) e un buon processore (per esempio i5 o i7).
Ho trovato il maingear EX-L 15 ma è venduto solo negli USA.
Che mi consigliate.
Grazie a tutti.
Ciao,
Antonio
unnilennium
03-08-2010, 08:49
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Cerco un portatile per giocare: vorrei un 15", con una risoluzione non altissima (al max 1440x900), una scheda video per giocare (per esempio la Radeon HD 5870) e un buon processore (per esempio i5 o i7).
Ho trovato il maingear EX-L 15 ma è venduto solo negli USA.
Che mi consigliate.
Grazie a tutti.
Ciao,
Antonio
non esiste la 5870 mobile, solo la 5850.. inoltre in questi notebook, è più facile trovare dei 17 che dei 15.6
come prezzi si va dagli 880€ in su, a seconda delle marche.. non è un portatile in senso stretto, ma un trasportabile, con una batteria che durerà al max un'ora e mezza... cerca ell alienware e vedi se ti piace anche se costa un pò...
Totoro78
03-08-2010, 09:02
non esiste la 5870 mobile, solo la 5850.. inoltre in questi notebook, è più facile trovare dei 17 che dei 15.6
come prezzi si va dagli 880€ in su, a seconda delle marche.. non è un portatile in senso stretto, ma un trasportabile, con una batteria che durerà al max un'ora e mezza... cerca ell alienware e vedi se ti piace anche se costa un pò...
Ti ringrazio per l'informazione.
Il pc che indicavo però (http://www.maingear.com/custom/laptops/exl-15/) sembra montare proprio la ATI Mobility Radeon HD 5870. E in effetti io cerco proprio un 15" non un 17".
A parte l'alienware, non conoscete nient'altro?
Ciao
iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 10:31
Ti ringrazio per l'informazione.
Il pc che indicavo però (http://www.maingear.com/custom/laptops/exl-15/) sembra montare proprio la ATI Mobility Radeon HD 5870. E in effetti io cerco proprio un 15" non un 17".
A parte l'alienware, non conoscete nient'altro?
Ciao
Santech N56
Ciao ragazzi sono in cerca di un pc nella fascia di prezzo intorno agli 800 euro con un processore i5 e una scheda video ati 5650, qualche consiglio ?
Ciao ragazzi sono in cerca di un pc nella fascia di prezzo intorno agli 800 euro con un processore i5 e una scheda video ati 5650, qualche consiglio ?
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102003677.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi
eccolo... 739 in offerta da euronics... ha la gt 330m che sta poco sotto la 5650...
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102003677.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi
eccolo... 739 in offerta da euronics... ha la gt 330m che sta poco sotto la 5650...
Sono buoni i samsung come portatili ? Che mi dici del toshiba L650 116 ?
Sono buoni i samsung come portatili ? Che mi dici del toshiba L650 116 ?
i samsung io li trovo meglio dei toshiba... ho avuto un samsung (r700) ed era a dir poco OTTIMO... davvero solido
.DeepRed.
08-08-2010, 10:29
ciao a tutti, a me interesserebbe un portatile per lavorare con AutoCad, salvare importanti e grandi file, ed eseguire le elaborazioni nel minor tempo possibile...la scheda video non è di primaria importanza...
potete darmi una mano intorno a 500€?
unnilennium
08-08-2010, 15:32
ciao a tutti, a me interesserebbe un portatile per lavorare con AutoCad, salvare importanti e grandi file, ed eseguire le elaborazioni nel minor tempo possibile...la scheda video non è di primaria importanza...
potete darmi una mano intorno a 500€?
cerca sul trovaprezzi..processore core i3.. la ram di solito è 4gb, hd da 500gb, dovresti trovare tantissime offerte, oppure vai sul sito dell e guarda le varie offerte delle configurazioni.. non dovresti avere problemi. come potenza, potresti cercare anche gli i5 450, ma a 500€ sono difficili da trovare
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su un portatile per mio padre con una buona autonomia.Il peso non è un problema, però mi serve una buona autonomia, un buono schermo e una buona scheda video, deve infatti farci girare autocad (giusto per aprire i dwg e magari fare due fesserie, niente di che).Che mi consigliate?
Come fascia di prezzo massimo 1000€
Attendo news! :)
dimenticavo, per buona durata intendo almeno 4 ore effettive, con chiavetta usb attaccata :)
unnilennium
10-08-2010, 08:01
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su un portatile per mio padre con una buona autonomia.Il peso non è un problema, però mi serve una buona autonomia, un buono schermo e una buona scheda video, deve infatti farci girare autocad (giusto per aprire i dwg e magari fare due fesserie, niente di che).Che mi consigliate?
Come fascia di prezzo massimo 1000€
Attendo news! :)
dimenticavo, per buona durata intendo almeno 4 ore effettive, con chiavetta usb attaccata :)
definisci meglio buono schermo e buona scheda video... un 17 pollici con una scheda video degna di questo nome, tipo 5650, ha un'autonomia di circa 2h, massimo 2h e mezzo. 4h forse li fa un portatile da15.6 pollici con una batteria da 9celle, in ogni caso sarebbe pesante più dei soliti 2,5 o 3 kg ..
definisci meglio buono schermo e buona scheda video... un 17 pollici con una scheda video degna di questo nome, tipo 5650, ha un'autonomia di circa 2h, massimo 2h e mezzo. 4h forse li fa un portatile da15.6 pollici con una batteria da 9celle, in ogni caso sarebbe pesante più dei soliti 2,5 o 3 kg ..
si dimenticavo, non un 12" insomma, almeno 15, che se no mio padre diventa cieco a guardarlo! :D
Un 15" va benissimo, anche 14"
Per il peso non c'è problema, alla fine l'autonomia serve perchè in cantiere non ci sono prese spesso e volentieri.
Per buona scheda video intendo con un pò di memoria dedicata..poi ormai non mi interesso più di componentistica e quindi non vi so dare qualche nome..
cerco un consiglio per un notebook da gamer da spendere circa 1500 euro. ho visto l'asus g73jh.che dite?valido?altre alternative sempre in quella fascia di prezzo?
scusate se mi intrometto.... mi è morto il pc e ne ho assolutamente bisogno uno nuovo, al volo...
e dovendo giocare anche io a volte, mi sono orientato su un i7, 4gb ddr 3 e ati 5650. ora vi chiedo...
...perché questo pc costa "solo" 799? i7, 4gb ddr 3 e ati 5650
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3945642&langId=-1&category_rn=1504
il modello superiore costa 150 euro in più
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3726483&langId=-1&category_rn=1504
ma a livello di prestazioni non noto differenze. sbaglio? francamente, rinuncio volentieri al bluetooth e a 140 gb di spazio su hd per risparmiare 150 euro, a parità di prestazioni. anche il monitor pare uguale...
a 950 da euronics c'è anche un asus che monta una ati 5730. è tanto più performante di una 5650? per il resto, la configurazione è quella solita. non ho menate di marche che mi piacciono o meno, purché si stia sulle più note mi va bene tutto, l'importante è la config :)
grazie
Il Castiglio
13-08-2010, 20:43
... una ati 5730. è tanto più performante di una 5650? ...
In pratica è la stessa scheda ... overcloccata :D
(per i confronti veloci tra le schede leggi qui http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html )
Io però prima di comprare un notebook con l'i7, mi assicurerei che sia in grado di dissipare bene il calore :O
Ti conviene cercare un 3D dedicato e chiedere a chi già lo possiede se ne è soddisfatto ;)
cangaroo
16-08-2010, 21:58
Dopo improvvisa scomparsa del mio asus, sto cercando un nuovo portatile, pensavo prezzo max 650 Euro.
L'uso che ne farei è : sviluppo applicazioni (uso saltuario di programmi di grafica come photoshop ma mai per elaborazioni spinte), saltuaria visione di qualche film, ascolto e registrazione di musica.
Volevo orientarmi su HP (mi è stata consigliata come marca), ma sono confuso sui tipi di processore :
1) mi pare di aver capito che è preferibile intel ad altri
2) è meglio scegliere intel core duo oppure i vari intel core i3, i5, in ?
Tenete presente che nella scelta del notebook mi sta piu a cuore la potenza di calcolo che la presenza di schede video o audio blasonate.
Suggeritemi pure dei modelli, vi ringrazio di cuore.
haranban
20-08-2010, 11:00
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computer deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
unnilennium
21-08-2010, 16:58
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computer deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
io ti direi di puntare su processori su, dal 4100 al 9200... sono gli unici che possano garantire una simile durata di batteria insieme a prestazioni accettabili... per on scadere sugli atom.. in teoria ci sarebbero anche gli i5 ulv, ma costano davvero troppo imho... la robustezza è sempre una nota dolente, la marca sicuramente influisce, ma 4 anni di durata sono difficili da garantire cmq... toshiba, samsung e asus hanno delle buone proposte, sui 13 pollici, potrebbero andare.. fatti un giro sui siti ufficiali, e sul trovaprezzi x le offerte.
xxvincixx
22-08-2010, 10:26
ciao ragazzi,ho intensione di vendere il mio netbook acer,per acquistare un notebook..volevo qualche consiglio...
premetto che questo notebook servira solo per navigare in internet e per guardare qualche film(possibilmente anche in hd),quindi niente giochi...il budget deve essere tra i 500-550 euro..
scatenatevi..!!!!
unnilennium
22-08-2010, 11:03
ciao ragazzi,ho intensione di vendere il mio netbook acer,per acquistare un notebook..volevo qualche consiglio...
premetto che questo notebook servira solo per navigare in internet e per guardare qualche film(possibilmente anche in hd),quindi niente giochi...il budget deve essere tra i 500-550 euro..
scatenatevi..!!!!
se hai già postato nell'altro thread, è vietato fare crossposting... e poi ti hanno già risposto.
xxvincixx
22-08-2010, 11:12
se hai già postato nell'altro thread, è vietato fare crossposting... e poi ti hanno già risposto.
ciao scusa ma ho visto dopo l'altro thread...
suarez4152
27-08-2010, 09:31
salve a tutti. mi serve un consiglio su un portatile da acquistare per fare un po' di tutto(musica,video,office,giochi) insomma niente di pesante.
Pensavo di spendere sugli 800€ ma mi sono accorto,riflettendoci,che per le mie basse pretese erano fin troppi da spendere.
Quindi mi avvalgo della vostra competenza per scegliere un portatile che secondo voi sia ottimo per le mie necessità.La cosa principale è che non vada lento(cioè vorrei navigare su internet mentre magari sento musica senza problemi e magari masterizzare pure un dvd)insomma non voglio che vada per niente lento.
grazie.
PS: posso comprare solo da uni o da mediamondo fisicamente,quindi non ditemi modelli strani che li non ci sono.
brixia91
02-09-2010, 22:35
ciao a tutti raga. mia mamma vuole a tutti i costi 1 pc portatile, ma non so quale prendere. a lei interessa solo andare in internet quindi puntavo su un netbook.
avevo visto il EEEPC ASUS 1005PE Atom N450 , ha 1 ottima autonomia, ma a prestazioni come siam messi? io lo avevo visto usato, hanno fama di rompersi dopo poco sti netbook? ciao :)
Il Castiglio
03-09-2010, 19:32
Più che altro hanno fama di essere troppo piccoli ... io prenderei almeno un 12", gli altri sono molto scomodi anche per navigare ... bisogna scrollare di continuo :O
ciao a tutti raga. mia mamma vuole a tutti i costi 1 pc portatile, ma non so quale prendere. a lei interessa solo andare in internet quindi puntavo su un netbook.
avevo visto il EEEPC ASUS 1005PE Atom N450 , ha 1 ottima autonomia, ma a prestazioni come siam messi? io lo avevo visto usato, hanno fama di rompersi dopo poco sti netbook? ciao :)
quanto portatile? lo porterebbe sempre con se in borsa? lo lascerebbe sul tavolo per spostarlo ogni tanto? ha chiaro che se va in giro deve trovare una connesione wireless per potere navigare?
e poi con che monitor è abituata a navigare? quanto vuoi spendere?
Martini92
09-09-2010, 17:45
Salve di portatili me ne intendo veramente poco... stavo cercando un portatile che si aggiri intorno hai 400-600 euro con una scheda grafica sui 512mb che mi permetesse di fare anche semplice editing 2D lavori di office wirless bloetooth e con 320 Gb di HDD meglio 500 gb non mi interessa l'os che ha su perchp andrei a formattare mettendo su Snow leopard ubuntu e forse ma dico forse win ma forse. La scheda grafica più che altro mi serviva per giocare nei momenti liberi a call of diuty:P per il resto niente di speciale si un po di foto e di editing video ma niente di che... andrei ad utilizzare programmi come cad mat lab ecc
madeline
12-09-2010, 09:02
Salve a tutti, ieri sera il mio aspire è morto(rotto l'LCD) e finalmente posso rifermelo nuovo... dopo la precedente esperienza, cerco qualcosa qualitivametne elevato!
E i candidati sono due... con pro e contro
MAC: non ha windows! niente 50 € l'anno per la spesa dell'antivirus, hardware sopprafino, ma troppo caro e niente BR
DELL: hanno il BR, ottima qualità hardware, costano meno...ma sistema WIN, inoltre ho letto di vari problemi con la serie
Faccio presente che causa PS3 e 360 le ore di gioco al pc sono calate...
voi che mi consigliate!
1) budget 1500€ circa posso anche sforare
2) sposamenti col portatile rari...lo utilizzerei sopratutto a casa, in quanto mia madre non vuole pc montati per casi
3)schermi da 15"...importantissima per me la qualità di questo per usarlo
unnilennium
12-09-2010, 09:13
Salve a tutti, ieri sera il mio aspire è morto(rotto l'LCD) e finalmente posso rifermelo nuovo... dopo la precedente esperienza, cerco qualcosa qualitivametne elevato!
E i candidati sono due... con pro e contro
MAC: non ha windows! niente 50 € l'anno per la spesa dell'antivirus, hardware sopprafino, ma troppo caro e niente BR
DELL: hanno il BR, ottima qualità hardware, costano meno...ma sistema WIN, inoltre ho letto di vari problemi con la serie
Faccio presente che causa PS3 e 360 le ore di gioco al pc sono calate...
voi che mi consigliate!
1) budget 1500€ circa posso anche sforare
2) sposamenti col portatile rari...lo utilizzerei sopratutto a casa, in quanto mia madre non vuole pc montati per casi
3)schermi da 15"...importantissima per me la qualità di questo per usarlo
ma se non giochi col pc, che ci fai? con 1500€ ti esce un i7 e una 5850 ... ma potrebbe non servirti tutta sta potenza.
madeline
12-09-2010, 11:48
ma se non giochi col pc, che ci fai? con 1500€ ti esce un i7 e una 5850 ... potrebbe non servirti tutta sta potenza.
bè intanto usufruisco di vari contenunuti multimediali...tralasciando l'SO,tra dell e apple chi fabbrica i pc con componenti migliori,scocca più solida e un display da far paura....tralasciando il giocare...anche perchè potrebbe tornarmi voglia!
madeline
12-09-2010, 12:06
ho fatto un paio di preventivi
con apple
mac book pro da 15 (inclusa la garanzia estesa) 2200€ prezzo dello store education
DEll xps 16' 1300
1) il portatile deve avere hardware e plastiche di prima qualità
2) non deve essere una fornace
3)display di prima qualità
se avete altre marche da consigliarmi dite pure...ma niente hp asus e acer
Phoenix Fire
13-09-2010, 09:21
salve a tutti volevo comprarmi un bel notebook "mini" quindi schermo da 12/13" vorrei un portatile che possa fare tutto, compreso giocare discretamente (quindi processore core i* o corrispettivo AMD, con scheda video dedicata) per un prezzo max di 1000€ cosa avete da consigliarmi??
ps inizialmente avevo preso in considerazione anche i macbook pro ma ho visto che i 13" si fermano alla vecchia architettura quindi a meno di refresh propenderei per lasciarla perdere
mascalzoni
15-09-2010, 20:55
salve a tutti... siccome mi è morto il pc fisso ed essendomi stufato appunto del desktop adesso vorrei comprare un notebook. tuttavia non essendo esperto di quali siano le marche migliori chiedo a voi
quale è il migliore notebook ke posso comprare nella fascia di prezzo tra 799 e 899? questo deve sostituire il mio pc fisso quindi lo uso x farci tutto, compreso giocare ( anke se non troppo)... l'unica cosa ke posso dirvi è ke non mi interessa più di tanto la capacità dell'hdd ( meglio se sarebbe a 7200rpm cmq) e poi non saprei tra 15" e 17" cosa converrebbe
grazie a tutti! rispondete velocemente vi prego xkè sono senza pc da una settimana! sto scrivendo dal mio cell
unnilennium
16-09-2010, 08:50
salve a tutti... siccome mi è morto il pc fisso ed essendomi stufato appunto del desktop adesso vorrei comprare un notebook. tuttavia non essendo esperto di quali siano le marche migliori chiedo a voi
quale è il migliore notebook ke posso comprare nella fascia di prezzo tra 799 e 899? questo deve sostituire il mio pc fisso quindi lo uso x farci tutto, compreso giocare ( anke se non troppo)... l'unica cosa ke posso dirvi è ke non mi interessa più di tanto la capacità dell'hdd ( meglio se sarebbe a 7200rpm cmq) e poi non saprei tra 15" e 17" cosa converrebbe
grazie a tutti! rispondete velocemente vi prego xkè sono senza pc da una settimana! sto scrivendo dal mio cell
veramente il migliore non esiste, dovresti cercare l'offerta migliore.. certo che a 800€ ti esce u ottimo 15.6, o un 17 scarso.. prova a cercare sul trovaprezzi tra i vari modelli in offerta, con cpu i3 o i5, ma se devi giocare devono avere una vga 5650 come requisito fondamentale, è la migliore scheda video notebook con budget che hai messo.
policeaida
16-09-2010, 12:23
Quale mi consigliereste tra i seguenti:
Toshiba Satellite L655-121
HP Pavilion dv6-3016sl
Trovati allo stesso prezzo (699€), l'hardware sembra identico.
Il Toshiba ha la tastiera completa ed i materiali a mio parere migliori.
Altre differenze?
Grazie
mascalzoni
16-09-2010, 14:25
veramente il migliore non esiste, dovresti cercare l'offerta migliore.. certo che a 800€ ti esce u ottimo 15.6, o un 17 scarso.. prova a cercare sul trovaprezzi tra i vari modelli in offerta, con cpu i3 o i5, ma se devi giocare devono avere una vga 5650 come requisito fondamentale, è la migliore scheda video notebook con budget che hai messo.
ok ho capito... e riguardo alla scheda video... questa ati 5650 ormai non è vecchia? è uscita a gennaio 2010... non cè niente di più nuovo? magari la sua erede, sempre stessa fascia di prezzo. oppure deve ancora uscire? e in tal caso mi converrebbe aspettare?
scusa x tutte le domande ma sono abbastanza in confusione con tutti i possibili modelli e le ottomila configurazioni che ciascuno può avere:help:
unnilennium
17-09-2010, 07:50
ok ho capito... e riguardo alla scheda video... questa ati 5650 ormai non è vecchia? è uscita a gennaio 2010... non cè niente di più nuovo? magari la sua erede, sempre stessa fascia di prezzo. oppure deve ancora uscire? e in tal caso mi converrebbe aspettare?
scusa x tutte le domande ma sono abbastanza in confusione con tutti i possibili modelli e le ottomila configurazioni che ciascuno può avere:help:
delirio... a gennaio è uscita quindi è vecchia? bah.. guarda, su portatile esiste anche la 5850, ma i note che la montano costano un pacco, e secondo me non vale la spesa. sul versante nvidia sono appena state annunciate le soluzioni mobile compatibili dx11, dalla 420 in su, ma non credo che usciranno a prezzi convenienti, nè che sbaraglieranno la concorrenza. su protatile, una scheda decente dura di più che su un desktop... se trovi un'occasione con una 4650 o 4670, cmq fa ancora il suo dovere nei giochi, ovviammente non puoi pretendere il top con quel budget.
mascalzoni
17-09-2010, 10:03
delirio... a gennaio è uscita quindi è vecchia? bah.. guarda, su portatile esiste anche la 5850, ma i note che la montano costano un pacco, e secondo me non vale la spesa. sul versante nvidia sono appena state annunciate le soluzioni mobile compatibili dx11, dalla 420 in su, ma non credo che usciranno a prezzi convenienti, nè che sbaraglieranno la concorrenza. su protatile, una scheda decente dura di più che su un desktop... se trovi un'occasione con una 4650 o 4670, cmq fa ancora il suo dovere nei giochi, ovviammente non puoi pretendere il top con quel budget.
si ovvio ke non posso avere il top, ma ho detto queste cose da non esperto del settore. certo ke il pc non lo uso esclusivamente x il gaming quindi io non volevo una scheda video con prestazioni migliori della 5650, ma semplicemente il modello dopo, se era uscito. una partitina al giorno con pes, cod e starcraft la volevo fare... volendo quindi avere il massimo, spendendo quei soldi li, è la migliore? riesco a giocarci bene a quei giochi?
2) avresti magari qualche notebook da indicarmi? io avevo pensato al toshiba satellite L655-121
unnilennium
17-09-2010, 11:45
si ovvio ke non posso avere il top, ma ho detto queste cose da non esperto del settore. certo ke il pc non lo uso esclusivamente x il gaming quindi io non volevo una scheda video con prestazioni migliori della 5650, ma semplicemente il modello dopo, se era uscito. una partitina al giorno con pes, cod e starcraft la volevo fare... volendo quindi avere il massimo, spendendo quei soldi li, è la migliore? riesco a giocarci bene a quei giochi?
2) avresti magari qualche notebook da indicarmi? io avevo pensato al toshiba satellite L655-121
se è questo qui
http://il.computers.toshiba-europe.com/innovation/en/product/Satellite-L655-121/1092653/toshibaShop/false/
è ottimo, i processori intel i3 e i5 al momento sono i migliori su portatile.. e la 5650 va benissimo coi giochi che hai elencato.
mascalzoni
17-09-2010, 13:54
se è questo qui
http://il.computers.toshiba-europe.com/innovation/en/product/Satellite-L655-121/1092653/toshibaShop/false/
è ottimo, i processori intel i3 e i5 al momento sono i migliori su portatile.. e la 5650 va benissimo coi giochi che hai elencato.
si si è proprio questo... vado sul sicuro quindi? tardo pomeriggio lo ordino:p
_asphalto_
22-09-2010, 09:57
ciao a tutti, sono super indeciso su cosa acquistare tra tutte le marche e i modelli ke ci sono! cosa mi consigliate di prendere avendo come budget 799euro massimo altri 50euro in più?
l' uso ke ne faccio è x università (principalmente mathlab), giocare, guardare film ecc. sono solito tenere molti programmi aperti, tipo un lettore musicale, Chrome con molte schede aperte, e office... quindi mi serve molto reattivo e ke duri almeno negli anni.
mi consigliate di acquistare adesso oppure a ottobre escono nuovi modelli? xké avrei una certa urgenza. grazie a tutti
gogogo83
22-09-2010, 11:14
ciao a tutti, sono super indeciso su cosa acquistare tra tutte le marche e i modelli ke ci sono! cosa mi consigliate di prendere avendo come budget 799euro massimo altri 50euro in più?
l' uso ke ne faccio è x università (principalmente mathlab), giocare, guardare film ecc. sono solito tenere molti programmi aperti, tipo un lettore musicale, Chrome con molte schede aperte, e office... quindi mi serve molto reattivo e ke duri almeno negli anni.
mi consigliate di acquistare adesso oppure a ottobre escono nuovi modelli? xké avrei una certa urgenza. grazie a tutti
se usi matlab ti consiglio di aspettare che escano portatili con le nuove nvidia, in modo che tu possa sfruttare il CUDA per il calcolo parallelo....
a quella cifra probabilmente uscirà a breve un qualche i5+nvidia 435m, configurazione che sto aspettando pure io... per il resto direi che con 4 giga di ram ci apri tutte le applicazioni che vuoi e un dual core è più che sufficiente.....
_asphalto_
22-09-2010, 13:50
se usi matlab ti consiglio di aspettare che escano portatili con le nuove nvidia, in modo che tu possa sfruttare il CUDA per il calcolo parallelo....
a quella cifra probabilmente uscirà a breve un qualche i5+nvidia 435m, configurazione che sto aspettando pure io... per il resto direi che con 4 giga di ram ci apri tutte le applicazioni che vuoi e un dual core è più che sufficiente.....
si ho capito... però si sa una data precisa? in tanti mi hanno detto a breve a breve... ma io attualmente sono senza pc e mi servirebbe con una certa urgenza (sto usando il portatile di mia mamma, al massimo 2 ore al giorno e poi navigo col mio htc magic)... quindi capisci bene ke non posso aspettare un mese intero
ero intenzionato a prendere il toshiba satellite L655-121 con i5+ati 5650.... però non lo trovo più xkè è finito
la nuova configurazione ke indichi tu, con i5+nvidia 435m sarebbe migliore? anke x giocare intendo...
unnilennium
22-09-2010, 19:19
si ho capito... però si sa una data precisa? in tanti mi hanno detto a breve a breve... ma io attualmente sono senza pc e mi servirebbe con una certa urgenza (sto usando il portatile di mia mamma, al massimo 2 ore al giorno e poi navigo col mio htc magic)... quindi capisci bene ke non posso aspettare un mese intero
ero intenzionato a prendere il toshiba satellite L655-121 con i5+ati 5650.... però non lo trovo più xkè è finito
la nuova configurazione ke indichi tu, con i5+nvidia 435m sarebbe migliore? anke x giocare intendo...
non credo ceh la 435 faccia differenza con la 435, ma bisognerà aspettare i bench x essere sicuri. la 5650 è secondo me la migliore scheda x giocare sul notebook. a meno di non svenarsi, ovviamente... e prendere le 58xx... cmq non credo ceh saranno qui tra un mese, io dico fine novembre, entro natale max. ci vorrà un pò anche perchè devono smaltire una marea di 310 320 330 che hanno, ci sono ancora le 104 in giro, figurarsi
_asphalto_
23-09-2010, 14:31
non credo ceh la 435 faccia differenza con la 435, ma bisognerà aspettare i bench x essere sicuri. la 5650 è secondo me la migliore scheda x giocare sul notebook. a meno di non svenarsi, ovviamente... e prendere le 58xx... cmq non credo ceh saranno qui tra un mese, io dico fine novembre, entro natale max. ci vorrà un pò anche perchè devono smaltire una marea di 310 320 330 che hanno, ci sono ancora le 104 in giro, figurarsi
e le nuove ati successive alla 5650 quando usciranno sui notebook? la 5650 è già 10 mesi ke gira tra i portatili... x quanto tempo potrà ancora dire la sua?
Il Castiglio
23-09-2010, 18:28
e le nuove ati successive alla 5650 quando usciranno sui notebook? la 5650 è già 10 mesi ke gira tra i portatili... x quanto tempo potrà ancora dire la sua?
Ma non hai letto il post 1682 e seguenti ?
La domanda era identica alla tua, per cui le risposte sono le stesse ;)
haranban
28-09-2010, 14:49
Salve a tutti,
hob isogno di acquistare e ricevere un nuovo notebook entro il 7 ottobre.
Il notebook mi server per lavorare. Niente videogiochi.
Vorrei una batteria che mi garantisse una certa autonomia (diciamo le classiche 6-8ore).
Uno schermo non troppo grande (intorno ai 13") ed una tastiera utilizzabile con le dita, non con gli stuzzicadenti.
Importante la robustezza ed il peso non eccessivo.
Budget: max 700€.
Fino ad oggi ho avuto ASUS; ma potrei considerare altre marche di pari qualità.
Vi ringrazio.
Il Castiglio
28-09-2010, 20:01
Salve a tutti,
hob isogno di acquistare e ricevere un nuovo notebook entro il 7 ottobre.
Il notebook mi server per lavorare. Niente videogiochi.
Vorrei una batteria che mi garantisse una certa autonomia (diciamo le classiche 6-8ore).
Uno schermo non troppo grande (intorno ai 13") ed una tastiera utilizzabile con le dita, non con gli stuzzicadenti.
Importante la robustezza ed il peso non eccessivo.
Budget: max 700€.
Fino ad oggi ho avuto ASUS; ma potrei considerare altre marche di pari qualità.
Vi ringrazio.
Forse qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33217142#post33217142 si parla proprio di quello che serve a te ;)
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per un acquisto da fare nei prossimi tempi...non ho particolare fretta, mi sono dato come tempo sui 2 mesi.
Mi serve un notebook, ma orientarmi nella scelta è difficile...però alcune caratteristiche fisse ce le ho:
-intel i7 (o comunque un quadcore)
-13 pollici
-scheda grafica non integrata (olre allo studio, ogni tanto ci scappa di giocare)
-prezzo: non pretendo di spendere poco, pensavo a non piu di 1100-1200 euro
Dite che si trova qualcosa? Avete qualche consiglio particolare?
Vi ringrazio anticipatamente! :)
Il Castiglio
30-09-2010, 17:35
Anche per te il consiglio è guardare il 3D che ho linkato nel post precedente al tuo :D
Salve,avrei necessità di acquistare un nuovo portatile,somma disponibile su 800 euro,sarei indirizzato sulle marche HP ed Asus,schermo da 15,6°,scheda video ampia,da poter urare per scopi professionali.
unnilennium
01-10-2010, 11:19
Salve,avrei necessità di acquistare un nuovo portatile,somma disponibile su 800 euro,sarei indirizzato sulle marche HP ed Asus,schermo da 15,6°,scheda video ampia,da poter urare per scopi professionali.
HP Notebook HP Pavilion dv6-3016sl
Drughetto
04-10-2010, 10:13
Ciao a tutti! Ho letto un po' il thread ma non c'ho capito molto francamente! :)
Avrei bisogno di acquistare un notebook 15" con budget intorno alle 500€ (meno si spende meglio è) che non abbia particolari caratteristiche ma che:
- abbia una buona assistenza
- riesca a durare un po' nel tempo (almeno 3 anni diciamo)
- buono per utilizzo ludico (navigazione, film, office e poco più)
- videogiochi non interessano, ma se riuscissi a farci girare qualcosa tanto meglio :D
Avevo visto il Lenovo G560 che mi sembra buono, ma il prezzo è un po' altino e francamente non avendo più a che fare con pc da svariati anni sono "leggerissimamente" poco informato sulle caratteristiche hardware "attuali" :D
Avrei inoltre bisogno di acquistare un netbook con budget massimo 300€. I requisiti sono gli stessi del notebook (preferibilmente con webcam integrata!). Avevo visto il Dell a 299€ ma anche qui non so se li vale...
Grazie a chiunque mi darà qualche consiglio!!!
Ciao! :)
unnilennium
04-10-2010, 11:01
Ciao a tutti! Ho letto un po' il thread ma non c'ho capito molto francamente! :)
Avrei bisogno di acquistare un notebook 15" con budget intorno alle 500€ (meno si spende meglio è) che non abbia particolari caratteristiche ma che:
- abbia una buona assistenza
- riesca a durare un po' nel tempo (almeno 3 anni diciamo)
- buono per utilizzo ludico (navigazione, film, office e poco più)
- videogiochi non interessano, ma se riuscissi a farci girare qualcosa tanto meglio :D
Avevo visto il Lenovo G560 che mi sembra buono, ma il prezzo è un po' altino e francamente non avendo più a che fare con pc da svariati anni sono "leggerissimamente" poco informato sulle caratteristiche hardware "attuali" :D
Avrei inoltre bisogno di acquistare un netbook con budget massimo 300€. I requisiti sono gli stessi del notebook (preferibilmente con webcam integrata!). Avevo visto il Dell a 299€ ma anche qui non so se li vale...
Grazie a chiunque mi darà qualche consiglio!!!
Ciao! :)
ti consiglio di dare un'occhiata al thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=513 se sfogli troverai diverse proposte intorno a quel prezzo.
Drughetto
04-10-2010, 11:53
Ti ringrazio!
Confesso che mi era sfuggita quella discussione :D
Ciao! :)
salve ragazzi avrei bisogno di 1 consiglio su 1 notebook da acquistare, budget max 600-650euri
il notebook in questione dovrebbe servire per lavoro, navigazione, utilizzo del pacchetto office prevalentemente, perciò + che grandi prestazioni preferivo una grande affidabilità, 1 assistenza tecnica affidabile e un monitor che non stanchi la vista dopo qualche tempo
come marca cosa dovrei preferire e cosa assolutamente evitare?
preferirei anche che avesse minimo 1 cpu intel core 2 duo meglio ancora se i3-i5-i7
vi ringrazio anticipatamente :)
Salve che mi dite din una Acer extensa 5235 ( cel dual cora t3300 250 gb hd 2 gb ddr3 15,6 ecc ecc ) a 330?
le differenze dei celeron2c dai pentium2x sono solo nello speedstep?
verrebbe usato solo da fisso quindi lì'eventuale durata della batteria non sarebbe discriminanate
ciao ragazzi vorrei un portabile x gaming tra 600 euro e 800 euro...in questa fascia ke c è di buono?punto su chip grafico ke sul processore
androsdt
09-10-2010, 22:20
mio fratello ha preso un hp con amd x4 da 3.2ghz, ati5650, 500gb di hdd da 7200rpm e ram ddr3. è un 15.6 ma non ricordo la sigla...
HP Pavilion DV6-30xx ...non ricordo proprio...però ti posso dire che è color coffie...un marrone terra bruciata molto scuro...molto bello!!
mi sembra che di listino sta tipo 899€..ma si trova in offerta ad almeno 100-150€ in meno
mio fratello ha preso un hp con amd x4 da 3.2ghz, ati5650, 500gb di hdd da 7200rpm e ram ddr3. è un 15.6 ma non ricordo la sigla...
HP Pavilion DV6-30xx ...non ricordo proprio...però ti posso dire che è color coffie...un marrone terra bruciata molto scuro...molto bello!!
mi sembra che di listino sta tipo 899€..ma si trova in offerta ad almeno 100-150€ in meno
uao, ottima macchina imho... prezzo giusto, spegialmente se lo si può trovare anche a qualcosina in meno... 799€ sarebbe best buy
Ciao, sto cercando un portatile per fare video photo editing, ho ricevuto un'offerta a 774€ per il notebook descritto sotto (ho copiato pari pari la scheda tecnica)... mi sembra buona che mi dite?
Notebook HP - DV6-3035SL I5-450M/4GB/640GB/HD5650
Processore Intel Tecnologia Core i5
Velocità di clock 2,4 GHz Modello del processore 450M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB
Motherboard
Chipset Intel HM55 Front side bus 1.066 MHz
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM Nome modulo PC2-6400
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) HD (1366x768) Luminosità 200 nit
Contrasto 600 :1 Supporto colori 24-bit 16.7 milioni di colori
Tempo di risposta 8 ms Compatibile 3d No
Touch screen No
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 640 GB
Tipologia controller SATA Dimensione supporto 1 640 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Scheda audio produttore Creative
Microfono integrato Sì Altoparlanti (produttore) Altoparlanti Altec Lansing
Caratteristiche specifiche Scheda Audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Grafica
Integrata Sì Produttore ATI
Modello Radeon HD 5650 Memoria dedicata 1.024 mb
Memoria massima 2.714 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 2.048 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.536 Px
Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px
Webcam risoluzione (altezza) 480 Px Megapixel 1,3
Frame per secondo 30
Batteria
Durata batteria 2 hr Numero celle 6
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 Versione s.o. Home Premium
Bit s.o. 64 Downgrade / upgrade Non presente
Office ready 2007 No Office ready 2010 single image No
Office 2010 single image No Office ready No
Software incluso Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft®
Office Home e Student 2007
Microsoft® Internet Explorer, Windows® Live Messenger, Adobe®
Reader, Adobe® Flash Player
Suite HP MediaSmart, HP QuickWeb, HP Setup, HP Advisor, HP
Support Assistant, HP ProtectSmart, Omnifone MusicStation,
Cyberlink DVD Suite
Applicazioni Windows Live™
HP Games Console con ore di gioco gratuite, EasyBits Magic
Desktop, Norton Online Backup (30 giorni di prova) Certificato isv (independent software vendor) No
Durata office prova incluso 0 months Durata antivirus incluso 1 months
Dimensioni & peso
Altezza 3,08 cm Larghezza 37,8 cm
Profondità 24,5 cm Peso senza imballo 2,45 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati 5 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro (ms pro) Sì Memory stick pro duo (mspd) No
Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No
Micro sd No Multimedia card (mmc) Sì
Mmcplus No Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) Sì Solid state disk (ssd) No
Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte usb 2.0 4
Porta hdmi Sì Porta vga Sì
Modem (sì/no) No Firewire (ieee 1394) No
External sata Sì Slot pc card (pcmcia) No
Slot express card No Modulo sim Non Presente
Multibay No Altre connessioni 1 uscita cuffia stereo 1 ingresso microfono 1 porta Ethernet RJ45
Tastiera e sistema di puntamento
Tasti speciali 1 Funzioni tasti speciali pulsante mute
Sistema di puntamento HP Trackpad Multi-Touch e pulsante on/off Caratteristiche specifiche Tastiera completa con tasti a isola.
l'arcangelo
14-10-2010, 09:37
Salve a tutti. Una mia amica deve prendere un notebook rigorosamente bianco. Lo utilizzerà prevalentemente con pacchetto office e magari saltuariamente per vedere video e scaricare qualche foto. Il budget massimo è di €700. Esclude assolutamente l'acquisto tramite web. Ho pensato che magari vista l'imminenza delle festività natalizie, possa presentarsi qualche buona offerta. O magari conviene prenderlo proprio ora? Le piacciono tanto i sony, ma sforerebbe il budget di €100...cosa consigliate? Grazie in anticipo
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per acquistare un portatile.
Ecco le mie pretese:
- non deve costare più di 1400€
- deve avere una buona durata della batteria
- dev'essere adatto al gaming
- possibilmente un buon design e buoni materiali di fabbricazione
- schermo non sotto i 13" con una risoluzioni che sia possibilmente 1080p o almeno non vada al di sotto di troppo.
- possibilmente hard disk allo stato solido
Due punti su cui vorrei premere sono gaming e durata della batteria, sono un casual gamer anche se quando gioco mi piace giocare a una grafica discreta però non mi piace che la batteria duri un nonnulla anche quando non sono in game e quindi sono disposto a fare dei sacrifici sul lato grafica a a favore della durata della batteria.
In pratica una soluzione votata al gaming ma con buona portabilità.
Avevo addocchiato un G73JH ricondizionato a 1100€ ma per quello che ho capito la batteria è inesistente, se esistesse un portatile con prestazioni e prezzo simili ma con batteria migliorata sarebbe immediatamente mio.
Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo.
ALHAX
l'arcangelo
25-10-2010, 11:41
Salve a tutti. Una mia amica deve prendere un notebook rigorosamente bianco. Lo utilizzerà prevalentemente con pacchetto office e magari saltuariamente per vedere video e scaricare qualche foto. Il budget massimo è di €700. Esclude assolutamente l'acquisto tramite web. Ho pensato che magari vista l'imminenza delle festività natalizie, possa presentarsi qualche buona offerta. O magari conviene prenderlo proprio ora? Le piacciono tanto i sony, ma sforerebbe il budget di €100...cosa consigliate? Grazie in anticipo
up..
Il Castiglio
25-10-2010, 12:58
up..
IMHO se esclude l'acquisto via web e lo vuole bianco, bisogna andare in giro per negozi e centri commerciali a vedere quello che si trova, è inutile che ti consigliano un modello, ma poi non lo trovi da nessuna parte :D
l'arcangelo
26-10-2010, 00:31
IMHO se esclude l'acquisto via web e lo vuole bianco, bisogna andare in giro per negozi e centri commerciali a vedere quello che si trova, è inutile che ti consigliano un modello, ma poi non lo trovi da nessuna parte :D
hai ragione ma che ci vuoi fare, è una donna.
SupeRoger
28-10-2010, 19:14
Salve a tutti, ancora una volta richiedo il vostro aiuto.
Sono uno studente universitario -ingegneria informatica- e volevo avere qualche consiglio su un pc facilmente trasportabile che possa utilizzare in facoltà..
Principalmente gioco con linguaggi di programmazione, Dev e poi se ci scappa un video sul tubo tra un'ora e un'altra non mi dispiacerebbe.
Vorrei un po' di stabilità anche con qualche programma un po' più impegnativo che richeda un più di ram rispetto a un semplice editor...
Se poi riesco a cavarmela con 500 o meno euro tanto di guagnato
. spero di non richedere troppo, grazie in anticipo per i vostri consigli.
Salve a tutti, ancora una volta richiedo il vostro aiuto.
Sono uno studente universitario -ingegneria informatica- e volevo avere qualche consiglio su un pc facilmente trasportabile che possa utilizzare in facoltà..
Principalmente gioco con linguaggi di programmazione, Dev e poi se ci scappa un video sul tubo tra un'ora e un'altra non mi dispiacerebbe.
Vorrei un po' di stabilità anche con qualche programma un po' più impegnativo che richeda un più di ram rispetto a un semplice editor...
Se poi riesco a cavarmela con 500 o meno euro tanto di guagnato
. spero di non richedere troppo, grazie in anticipo per i vostri consigli.
se devi usarlo all'università e spendere entro i 500€ credo che ci siano solo gli acer timeline, con monitor che vanno da 11'' a 15.6''
salve a tutti, ho trovato su un volantino di expert questo toshiba ma su internet non trovo nulla, la sigla è satellite L650-1MM voi lo conoscete?
Ciao a tutti!:D
Un notebook con queste caratteristiche circa?
-costo < 700€
-schermo 14-15", non di più
-buona potenza (tipo i3, 4Gb ram) e stabilità
lo userò principalmente per portarlo in università e programmare, poi cmq rimpiazzerà il mio attuale sistema quindi devo poterci lavorare-programmare anche a casa per ore senza fatica (possiedo già un netbook da 10-11", e dopo mezzora risulta difficile lavorarci serenamente)
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutto il tread specifico provo a postare qui un suggerimento
Vorrei un notebook con se le seguenti caratteristiche:
Marchio affidabile
caratteristiche fondamentali:
monitor da 13.3 anti-glare
processore Arrandale ( i3 o i5)
ottima tastiera possibilmente ad isola ed illuminata
scheda video discreta con supporto dx11
Batteria uso office e wifi almeno 3 ore
caratteristiche non importanti
ram almeno 2 Gb
Hd silenzioso (non importante la capacità)
ODD (non fondamentale)
BUDGET 1400 (in italia ed ev. estero)
Grazie
felixn87
10-11-2010, 13:02
salve, avrei bisogno dei vostri consigli sull' acquisto del mio primo portatile, anke se non li ho mai visti di buon occhio rispetto ai fissi cmq...
il mio budget e di 700 euro qualcosa in meno e non in + , lo dovrei usare per lavoro ma il gaiming non me lo faccio mai mancare quindi cerco qualcosa che abbia le seguenti caratteristiche:
i5 o soluzione amd comparabile
hdd qualsiasi grandezza basta ke viaggi a 7.200
4gb ram
1gb di skleda video
grandezza peso e stile non fanno differenza
io avevo visto l'hp pavilion 3034sl voi che ne dite? il processore turion della amd da 2.3 è buono? quanto scarso è rispetto ad un i5??
unnilennium
10-11-2010, 23:23
salve, avrei bisogno dei vostri consigli sull' acquisto del mio primo portatile, anke se non li ho mai visti di buon occhio rispetto ai fissi cmq...
il mio budget e di 700 euro qualcosa in meno e non in + , lo dovrei usare per lavoro ma il gaiming non me lo faccio mai mancare quindi cerco qualcosa che abbia le seguenti caratteristiche:
i5 o soluzione amd comparabile
hdd qualsiasi grandezza basta ke viaggi a 7.200
4gb ram
1gb di skleda video
grandezza peso e stile non fanno differenza
io avevo visto l'hp pavilion 3034sl voi che ne dite? il processore turion della amd da 2.3 è buono? quanto scarso è rispetto ad un i5??
l'i5 viaggia moolto meglio del turion, non c'è storia, ha il turbo. scheda video 1 gb,perchè? che te ne fai?l'importante è che sia buona, io direi di cercare modelli con i5, o anche i3, ma con vga 5650 ati, che è ottima. l'hd da 7200 non deve essere tassativo, imho. se proprio t serve, lo cambi con molta facilità... tutto x rientrare nei 700€ max.cmq basta fare una ricerca col trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5650&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
HELP
Toshiba per il marchio e affidabilità poi devi decidere tu se ti vanno meglio le caratteristiche dell'HP la "mortalità" non è poi cosi elevata.
I brand con minor problemi sono:
Asus
Sony
Toshiba
Lenovo / Dell
...
poi gli altri
felixn87
11-11-2010, 12:04
l'i5 viaggia moolto meglio del turion, non c'è storia, ha il turbo. scheda video 1 gb,perchè? che te ne fai?l'importante è che sia buona, io direi di cercare modelli con i5, o anche i3, ma con vga 5650 ati, che è ottima. l'hd da 7200 non deve essere tassativo, imho. se proprio t serve, lo cambi con molta facilità... tutto x rientrare nei 700€ max.cmq basta fare una ricerca col trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5650&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
ok grazie della dritta quindi metto come tassativo l'i5 e la 5650 però volevo chiederti una cosa, perchè snobbi la skeda da un giga se voglio giocarci credo proprio che serva anke quella...
per caso hai qualche modello di notebook da suggerirmi magari qualcuno che ritieni ben fatto intorno a quel prezzo??
Il Castiglio
11-11-2010, 14:33
... perchè snobbi la skeda da un giga se voglio giocarci credo proprio che serva anke quella...La prima regola quando si parla di schede video è che la RAM non conta, purché la scheda sia veloce ... leggi la prima frase di questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Poi ti conviene passare alle ultime pagine, dove puoi farti un'idea di quali sono le migliori schede (se non ti basta il consiglio di unnillennium)
felixn87
11-11-2010, 14:48
La prima regola quando si parla di schede video è che la RAM non conta, purché la scheda sia veloce ... leggi la prima frase di questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Poi ti conviene passare alle ultime pagine, dove puoi farti un'idea di quali sono le migliori schede (se non ti basta il consiglio di unnillennium)
giustissimo!! non ci avevo pensato...grazie
in fondo un portatile con le sue risoluzioni non può richiedere un quantitativo così elevato di memoria, mo vedo di trovare una 5650 da 512 oppure perchè no una 5770 da 512
voi conoscete già qualche portatile che le monti?
Janos121
11-11-2010, 15:31
giustissimo!! non ci avevo pensato...grazie
in fondo un portatile con le sue risoluzioni non può richiedere un quantitativo così elevato di memoria, mo vedo di trovare una 5650 da 512 oppure perchè no una 5770 da 512
voi conoscete già qualche portatile che le monti?
Che io sappia la 5650 non monta meno di 1000 MB di memoria.
.
parsiphal
26-11-2010, 09:21
Mi consigliate un notebook potente su cui devo fare grafica e audio con spesa intorno ai 2000-2500 euro?
Grazie
P.S.
Ho sbagliato 3D?
di questa offerta arrivatami via mail che ne dite : SONY EB3J1E/BQ i3-370M 4G 320G DL 15.6" W7HP Nero a € 600
Il Samsung RF510-S02IT a 699 come lo vedete?
Ecco le caratteristiche:
PROCESSORE Intel Core i5-460 2.53GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
HARD DISK 500GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DD3 VRAM
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
DIMENSIONI (LXPXA) 379x255x32/37mm
PESO 2.44Kg
felixn87
30-11-2010, 14:48
raga ho bisogno di un netbook max sui 300euri mi potete consigliare qualche modello veramente fatto bene?e ke abbia un buon procio?
Salve, avrei bisogno di una dritta per un regalo di Natale. Un notebook chiaramente :D
Seguo le indicazioni del thread:
1) Usato prevalentemente per navigare in internet (faccialibro, email, chat varie)
2) Spesa che non superi 700 euri
3) Dimensioni e peso trascurabili
4) Utilizzo previsto: desktop replacement
Vi ringrazio già da ora!!
Janos121
04-12-2010, 13:49
Salve, avrei bisogno di una dritta per un regalo di Natale. Un notebook chiaramente :D
Seguo le indicazioni del thread:
1) Usato prevalentemente per navigare in internet (faccialibro, email, chat varie)
2) Spesa che non superi 700 euri
3) Dimensioni e peso trascurabili
4) Utilizzo previsto: desktop replacement
Vi ringrazio già da ora!!
Da MW vendono SOTTOCOSTO a € 599,00 un notebook HP con i5 e scheda video 5470.
Per quello che devi fare tu và più che bene.
.
>Alexan<
05-12-2010, 11:00
Ciao a tutti... Avrei bisogno di un portatile da almeno 4 GB di ram e 512 MB di memoria video. Mi serve per navigazione in rete e grafica cad (se poi ci scappa qualche gioco... :)). Budget massimo 600 €...
Qualcuno mi aiuta?
Ciao a tutti... Avrei bisogno di un portatile da almeno 4 GB di ram e 512 MB di memoria video. Mi serve per navigazione in rete e grafica cad (se poi ci scappa qualche gioco... :)). Budget massimo 600 €...
Qualcuno mi aiuta?
C'è l'Hp DV6-3122SL sottocosto da MW a 599 euro (i5, Ati 5470 con 512MB, 4GB ram, Hdd 320GB 7200rpm), però ti devi affrettare perché i pezzi sono limitati.
Demian82
06-12-2010, 21:12
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire il mio Aspire 5920G che funziona ancora benone ma inizia a starmi stretto soprattutto per quanto riguarda il gaming.
Mettendo un budget sulle 700 euro, secondo voi cosa potrei acquistare?
Quali sono le migliori schede video per notebook attualmente?
unnilennium
07-12-2010, 10:36
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire il mio Aspire 5920G che funziona ancora benone ma inizia a starmi stretto soprattutto per quanto riguarda il gaming.
Mettendo un budget sulle 700 euro, secondo voi cosa potrei acquistare?
Quali sono le migliori schede video per notebook attualmente?
cerca note con le ati 5650, o 5770 o nvidia 335 o 435...cmq questo è il periodo peggiore dell'anno per fare acquisti,ci sono troppe offerte ladre di natale
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire il mio Aspire 5920G che funziona ancora benone ma inizia a starmi stretto soprattutto per quanto riguarda il gaming.
Mettendo un budget sulle 700 euro, secondo voi cosa potrei acquistare?
Quali sono le migliori schede video per notebook attualmente?
stanno svuotando tutti i magazzini,se puoi aspettare dopo l'Epifania è meglio,allora quelli nuovi integreranno già l'USB 3 e tutte le recenti migliorie
Demian82
07-12-2010, 11:07
stanno svuotando tutti i magazzini,se puoi aspettare dopo l'Epifania è meglio,allora quelli nuovi integreranno già l'USB 3 e tutte le recenti migliorie
Quindi nemmeno un Dell x15 avrebbe "lunga" vita?
Meglio attendere l'inizio dell'anno..sapete già su chi puntare?
Quindi nemmeno un Dell x15 avrebbe "lunga" vita?
Meglio attendere l'inizio dell'anno..sapete già su chi puntare?
a inizio anno vedremo,tutti i produttori rinnovano la loro gamma,speriamo facciano anche a gara nella discesa dei prezzi :D
calexico
07-12-2010, 16:48
raga un TOSHIBA NOTEBOOK C660-12L visto che il fujitsu è introvabile e devo comprarne uno prima di natale va bene per un uso casalingo, film navigare e cose semplici anche se il processore non mi sembra il massimo voi che dite? è meglio del fujitsu a530? come qualità costruttiva è buono? mi serve uno anche bello robusto :read:
questa è la scheda
CARATTERISITCHE SPECIALI
2 porte USB, Face Recognition, Webcam 0,3 megapixel, Toshiba Diversity Antenna, Bridge Media slot 2 in 1, Eco Utility, PC Health Monitor, Toshiba Media Controller, Toshiba LifeSpace
PROCESSORE: Processore Intel Celeron T3500 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 1MB L2 Cache)
SISTEMA OPERATIVO Microsoft. Windows. 7 Home Premium Autentico 64 bit
Memoria: 3.072 (2.048+1.024) MB RAM DDR3 (1066 MHz)
Hard disk: 250 GB (5.400 rpm) S-ATA
DISPLAY E GRAFICA
Schermo: Schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite® risoluzione 1366x768
Grafica: Intel HM55 Shared
Drive: DVD-Super-Multi Double Layer
Sistema di puntamento Touch Pad Multi Touch
INTERFACCE
DC-in
external monitor
RJ-45
2 x USB 2.0
headphone (stereo)
digital out (shared with headphone port)
Bridge Media slot 2 in 1
Espansioni: 2 Slot di memoria
CONNETTIVITA'
Comunicazione: Ethernet 10/100
WebCam 0,3 MP
Comunicazione: Wireless LAN b/g/n.
unnilennium
07-12-2010, 17:11
raga un TOSHIBA NOTEBOOK C660-12L visto che il fujitsu è introvabile e devo comprarne uno prima di natale va bene per un uso casalingo, film navigare e cose semplici anche se il processore non mi sembra il massimo voi che dite? è meglio del fujitsu a530? come qualità costruttiva è buono? mi serve uno anche bello robusto :read:
questa è la scheda
CARATTERISITCHE SPECIALI
2 porte USB, Face Recognition, Webcam 0,3 megapixel, Toshiba Diversity Antenna, Bridge Media slot 2 in 1, Eco Utility, PC Health Monitor, Toshiba Media Controller, Toshiba LifeSpace
PROCESSORE: Processore Intel Celeron T3500 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 1MB L2 Cache)
SISTEMA OPERATIVO Microsoft. Windows. 7 Home Premium Autentico 64 bit
Memoria: 3.072 (2.048+1.024) MB RAM DDR3 (1066 MHz)
Hard disk: 250 GB (5.400 rpm) S-ATA
DISPLAY E GRAFICA
Schermo: Schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite® risoluzione 1366x768
Grafica: Intel HM55 Shared
Drive: DVD-Super-Multi Double Layer
Sistema di puntamento Touch Pad Multi Touch
INTERFACCE
DC-in
external monitor
RJ-45
2 x USB 2.0
headphone (stereo)
digital out (shared with headphone port)
Bridge Media slot 2 in 1
Espansioni: 2 Slot di memoria
CONNETTIVITA'
Comunicazione: Ethernet 10/100
WebCam 0,3 MP
Comunicazione: Wireless LAN b/g/n.
il processore peggiore che ci sia, non ha manco lo speedstep... io avrei lasciato stare... a quel punto anche i t4400 sono moolto meglio.. inoltre non hai detto neanche il prezzo di questa fogna... conviene solo se è sotto i 300€
calexico
07-12-2010, 17:47
il processore peggiore che ci sia, non ha manco lo speedstep... io avrei lasciato stare... a quel punto anche i t4400 sono moolto meglio.. inoltre non hai detto neanche il prezzo di questa fogna... conviene solo se è sotto i 300€
ok grazie era un consiglio :) perfetto. son riuscito a trovare il fujitsu a 350 €, c'erano pochi pezzi e l'ho ordinato.speriamo arrivi presto. mi sembra un buon compromesso
il toshiba veniva 420 :ciapet:
Mi serve un aiuto.
Dovrei comprare un Dell XPS 15: conviene comprarlo adesso o dopo le feste??
Appena uscito questo modello quanto costava?
Mi serve un aiuto.
Dovrei comprare un Dell XPS 15: conviene comprarlo adesso o dopo le feste??
Appena uscito questo modello quanto costava?
se non ne hai impellente necessità io aspetterei dopo metà gennaio,prodotti nuovi componenti nuovi,ora rischi di pagare un modello il solito prezzo di uno nuovo con altri componenti
Ciao, un amico deve comprare un portatile spendendo massimo 600 euro... utilizzo generico, direi. Cosa gli posso suggerire?
Ciao a tutti! Quale portatile mi consigliereste tra questi per uso cad universitario (ing. edile) e un po di gaming?
ACER Aspire 7741G-5454G50MNsk 699€ (+10€ spedizione)
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 5400rpm - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
il prezzo è molto buono però mi viene il dubbio circa l'hdd... 5400 non rischia di fare collo di bottiglia per le altre componenti?
HP - Dv7-4010sl Pavilion Black Cherry Black Cherry 829€ (+11€ spedizione)
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 17.3"LED HP BrightView HD+ (1600x900), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.
è il più bilanciato che ho trovato... ma non so se è un buon prezzo..
HP Pavilion dv6-3040sl 799€
Notebook, Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB 7200rpm, Mobility Radeon HD5650 con 1GBi, LCD LED backlight 15.6'' HP Brightview', DVDRW Dual DL con LightScribe, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit
molto potente... ma mi hanno detto che l'i7 scalda molto...e poi è "solo" 15 pollici non vorrei fosse troppo piccolo per lavorarci
HP Pavilion dv6-3104sl 799€
Notebook, processore Intel Core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 500GB 7200rpm SATA, ATI Radeon HD5650 - 1GBi, LCD 15.6'' LED, wired e wireless LAN, DVD+/-R/RW DL LightScribe, Windows 7 Home Premium (64bit)
mi è stato consigliato perchè bilanciato, ma è sempre un 15 pollici..
Ciao a tutti,
un mio amico mi ha chiesto un consiglio che io giro a voi.
Per la madre deve comprare un notebook 17", e vuole spendere poco.
Girando un po' abbiamo trovato un asus con un intel p6100, 4gb ram, hd 500gb e la intel gma4500m.
Lo scopo di questo portatile sarebbe soprattutto navigazione web e office, con visioni saltuaria di filmati , magari in hd. No game, no software grafica pesante.
Secondo voi potrebbe andare bene tale portatile?
Il prezzo se non ricordo male è 650€.
Grazie in anticipo
19dany87
05-01-2011, 18:25
Ciao Raga, devo fare un regalo, sotto i 500 su che modelli posso orientarmi?
Utilizzo generico, senza grosse pretese
^[H3ad-Tr1p]^
06-01-2011, 17:35
salve a tutti
siccome dopo l epifania si svuotano i magazzini ed io ho bisogno di un portatile nuovo ,ho pensato di cercarne uno che vada bene per le mie esigenze risparmiando qualcosina
dunque vi elenco le mie pretese :D poi consigliatemi un po' voi su quale modello orientarmi
innanzitutto il processore: ho dato un occhiata ai nuovi i3-i5-i7 e quello piu' adatto per me sembrerebbe essere l i7 con hyperthreading ,anche perche' gli altri non cel hanno
ram vedo che tutti i portatili cen hanno 4Gb di default...a me ne servirebbe di piu' pero' avrei due domande: innanzitutto per quale motivo trovo i kit per i portatili a multipli di 2 anziche' di 3...visto che dovrebbero essere triple channel non dovrebbero essere a banchi di tre? per cui con 3-6-12Gb di ram ,secondo che kit si monta? io nelmio desktop con i7 ho due kit da 3 banchi ciascuno
disco da 7200rpm ...se fosse da 1Tb sarebbe l ideale,altrimenti upgradabile con poco se possibile
monitor da almeno 15.6 e scheda video indipendente...cioe' non con memoria condivisa come tanti modelli
il sistema operativo vorrei instllarmelo io,o meglio vorrei installarmeli io ma se c'e' me lo tengo ...mi servirebbe win 7 ultimate e dovrei anche installarci linux,per cui vorrei che non mi desse problemi con quest'ultimo perche' non ho ne voglia ne tempo di impazzire per le configurazioni
piu' che altro ci dovrei studiare,ma ho bisogno di linux e di poter virtualizzare sistemi operativi per diverse ragioni,una fra tutte e' che ci son dei programmi che girano ancora solo su win xp ed ho bisogno di virtualizzarne uno per poterli utilizzare
devo poi utilizzare visual studio sempre per motivi di studio e vorrei che non fosse una lumaca per la codifica e decodifica di filmati in HD
in pratica vuoi un portatile da € 2500 o giù di lì
^[H3ad-Tr1p]^
07-01-2011, 06:05
in pratica vuoi un portatile da € 2500 o giù di lì
:eek: :eek: :eek:
volevo spendere al massimo 700-800€ ...poi se c'e' da spendere 1000€ magari le spendo anche ma volevo stare sotto
ovvio che se non ha 8Gb di ram va bene lo stesso,poi posso fare un upgrade in futuro e se non ha un disco da 1Tb stesso discorso....sarebbe pero' molto importante fosse almeno da 7200rpm
Mi serve un aiuto.
Dovrei comprare un Dell XPS 15: conviene comprarlo adesso o dopo le feste??
Appena uscito questo modello quanto costava?
Ora il Dell XPS 15 è attualmente uno dei migliori disponibili, anche se il prezzo è un pò elevato.
^;34113925']:eek: :eek: :eek:
volevo spendere al massimo 700-800€ ...poi se c'e' da spendere 1000€ magari le spendo anche ma volevo stare sotto
ovvio che se non ha 8Gb di ram va bene lo stesso,poi posso fare un upgrade in futuro e se non ha un disco da 1Tb stesso discorso....sarebbe pero' molto importante fosse almeno da 7200rpm
Un PC del genere lo trovi sui 1300€ come l'Asus N73jq o il Dell xps, oppure ancora HP Envy
Dopo un'accurata ricerca ho selezionato questi modelli,qual'è da preferire :
1) HP - Dv6-3016sl Pavilion Champagne Champagne
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6"LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit. 724€
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-3016sl-pavilion-champagne-champagne/prod102004037.html
2) TOSHIBA - L650-1MM Satellite
Notebook con processore Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100, WebCam 0.3Mp, HDMI, 3x USB (1 porta combo USB/eSATA), Bridge Media slot 5in1, Pad Multitouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 759€
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/l650-1mm-satellite/prod102009547.html
3) SONY - VPC-EB3Z1E/BQ Vaio Nero
Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" Full HD 920x1080, unità Blu-ray Disc ROM con DVD SuperMulti, WiFi 802.11bgN, Ethernet 10/100/1000, Bluetooth 2.1, webcam, HDMI, 3x USb 2.0, eSata, VGA, card reader. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 749€
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-eb3z1e-bq-vaio-nero/prod102009628.html
4) HP - Dv6-2141sl Espresso
Notebook con processore Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3Mb di cache L2), chipset Intel HM55, Ram 6144Mb (2048Mb+4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce G 105M 512Mb DDr3, display 15.6" LED HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, 1 Slot Express card/54, Webcam con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSata), VGA, card reader 5in1, altoparlanti Altec Lansing, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit 759€
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-2141sl-espresso/prod102006629.html
Io sarei per il primo ma ho letto in questo forum che i Dv6-3XXX non sono dei buoni prodotti,e quindi adesso non so quale scegliere...
Salve a tutti..
scusate se posto ma approfitto: devo acquistare un notebook per un gaming decente e soprattutto che non diventi sorpassato in pochi mesi ed ero indeciso fra gli STESSI modelli di notebook che interessano ad Hooly!
In realtà mi ero quasi deciso ad acquistare un HP pavillion DV6-3140SL processore: I5-460M 2,53 Ghz/ ram:4GB DDR3 / HD:500GB SATA 7200rpm / GPU: radeon HD5650 1GB DDR3 / display: TFT 15.6'' 1366 x 769 / DVD dual layer. Il tutto alla cifra di 660 euro.
Proprio come hooly ho letto in giro di problemi legati ai dv6: ma a parità di specifiche, ha senso spendere circa 100 euro in più per cambiare marca?
Se qualcuno ha esperienza a riguardo sarei estremamente grato di un parere, grazie!!
unnilennium
18-01-2011, 11:06
io avrei preso toshiba, è ottimo, mmi pare esista anche il thread ufficiale e ne parlano molto bene... la differenza con l'hp non esiste, forse l'hd è a 5400rpm,anzichè 7200,ma è marginale,e si può sempre sostituire.. quello che vorrei far notare è che in quella fascia di prezzo cominciano a vedersi gli i7 quad core.. se vi serve potenza nella cpu, dovreste darci un'occhiata... ovvio che magari sono acer,ma occorre saperlo.
risiko84
21-01-2011, 12:24
ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook con i seguenti requisiti:
- prezzo sotto i 500
- almeno un processore t6100 o i3 (nn so se i t6100 sono buoni o mno)
-uso casalingo per scaricare, navigare, masterizzare e sfruttare più programmi senza che il sistema si impalli e massima affidabilità el tempo
- scheda video nella norma nulla di eccezionale perchè nn ci gioco
Spero possiate darmi qualche dritta...io ho visto un hp 62-B05SL spero me ne possiate indicare altri, magari più economici o migliori nelle prestazioni per lo stesso prezzo.
St3f4n083
26-01-2011, 18:03
Ciao a tutti, vorrei un portatile con determinate caratteristiche, ma vedo numerose recensioni e modelli quindi gradirei un consiglio:
Processore Pentium coreI5
Ram 4Gb ma espandibile ad 8
Schermo FullHd dai 15" ai 17 " con risoluzione almeno 1366x768 possibilmente non lucido e con retroilluminazione led
Archivio 300mb in su e rpm 7200
GpU con memoria dedicata, ma non di prima fascia
Batteria 9celle, anche una 6celle se di sicuro affidamento
almeno 3 usb
Qualche consiglio sui modelli? possibilmente con consumi e temperature contenute?
Budget max 850 Euro ( circa )
Grazie^^
ma aggiornare la prima pagina?
robbberto
30-01-2011, 12:30
salve se uno volesse comprare un super portatile sui 1000 1500€, diciamo senza badare al prezzo.
uno di ultima generazione con un ottimo i7 o i5 sandy, ottima gpu, lettore e masterizzatore BRD, webcam HD, SSD cosa comprereste, USB3.0?
Sono andato a cercare sui siti dei produttori come sony, asus, acer, toshiba, diciamo il protatile con le caratteristiche che chiedo, ma non sono riuscito a trovarlo.
ho visto notebook bellissimi e potentissimi, ma mancava sempre qualcosa
tipo o solo con i7 e gpu potente ma senza usb 3.0 e SSD o il contrario
un notebook diciamo allinclusive non lo riesco a trovare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.