View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
davidelupi95
20-12-2014, 01:16
ciao a tutti, frequento l'accademia di belle arti, multimedia quindi lavoro spesso con grafica, videoediting e ogni tanto 3d, cerco un portatile nella fascia 550-650, quelli proposti da voi sono sufficienti?
su ebay ho trovato molti notebook della serie elitebook (es:8540w) che con i7, quadro e un telaio da combattimento mi piacerebbero molto, ma pagano tanto il fatto di avere qualche anno in più o reggono il confronto con processori medio-bassi di oggi? che consigliate?
Il mio portatile purtroppo è morto e guardandomi attorno non essendo per niente aggiornato volevo capire a cosa puntare:
Niente gioco, ma per lavoro ci posso utilizzare un po' di modellazione 3D, video editing ecc.
Nel mio parzialissimo pellegrinaggio ho visto il Dell Inspiron 15 serie 7537 che con le varie promo costerebbe 850€ con i7, touchscreen (è utile con i nuovi Windows 8.1?) hdd ibrido da 1tb + ssd 8mb, display full hd, 16 di RAM, nvidia GT850 ddr5.
È una macchina affidabile? Dell è ancora al top per qualità? Si trovano prodotti paragonabili a meno?
Alla fine presa questa macchina, qualità molto alta, potenza al giusto livello, oltre 6 ore di autonomia con wi-fi e display al massimo della luminosità.
Display moto bello, touchscreen comodo, unico difetto se così vogliamo chiamarlo è il fatto che sia lucido (come quasi tutti ultimamente) ma con un buona luminosità del display si risolve abbastanza.
giovanni69
22-12-2014, 13:34
volendo cambiare solo scheda madre e processore ma dovendo riutilizzare delle DDR2, l'hard disk/ SSD e le schede video PCI-E (mi servono 2 slot full), che combinazione di mobo+CPU si troverebbe anche usato per 100 eur ma che abbia il SATA3?
BelgyBrown
22-12-2014, 14:25
Ciao a tutti, volevo alcuni consigli riguardo l'acquisto di un notebook, per un prezzo massimo di seicento euro.
Pensavo a requisiti minimi quali quelli di:
Processore: i5 o i7
Ram: almeno 8 gb
Scheda video: almeno 2gb
Hard disk: almeno 500gb
Lo utilizzerò per il web, video in streaming e qualche volta giochi (tipo tera)
Secondo voi questo notebook, per questo prezzo, è valido? http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/...tegory_rn=1504
Inoltre sembra che abbia una memoria ram supportata massima da 8gb, è una pecca? Potete consigliarmi qualche alternativa sempre dallo stesso store per seicento... max 650 euro?
giovanni69
28-12-2014, 12:02
volendo cambiare solo scheda madre e processore ma dovendo riutilizzare delle DDR2, l'hard disk/ SSD e le schede video PCI-E (mi servono 2 slot full), che combinazione di mobo+CPU si troverebbe anche usato per 100 eur ma che abbia il SATA3?
UP! :rolleyes:
Alla fine presa questa macchina, qualità molto alta, potenza al giusto livello, oltre 6 ore di autonomia con wi-fi e display al massimo della luminosità.
Display moto bello, touchscreen comodo, unico difetto se così vogliamo chiamarlo è il fatto che sia lucido (come quasi tutti ultimamente) ma con un buona luminosità del display si risolve abbastanza.
ciao, anche io vorrei rimanere su dell (dal 2010 ho un dell 1747 e mi sono trovato bene come assistenza), come ti sei trovato?io faccio urbanistica per cui molto autocad e arcgis con file molto pesanti (PGT/piani regolatori dei comuni).
come va la scheda?non hai guardato la linea professionale dell precision?
eri indeciso su altri notebook?
ciao e grazie
Salve, c 'è per caso un aggiornamento del primo post? Sarebbe molto utile. Grazie
anche secondo me, appoggio la richiesta
Prokofev
05-01-2015, 18:00
anche secondo me, appoggio la richiesta
Sottoscrivo la richiesta!
giovanni69
15-01-2015, 20:23
volendo cambiare solo scheda madre e processore ma dovendo riutilizzare delle DDR2, l'hard disk/ SSD e le schede video PCI-E (mi servono 2 slot full), che combinazione di mobo+CPU si troverebbe anche usato per 100 eur ma che abbia il SATA3 e PCI-E 2.0?
UP! :rolleyes:
Iscariah
24-01-2015, 13:20
Ciao a tutti,
mi sto guardando intorno per un portatile che possa soddisfare queste esigenze:
- Utilizzo programmi di musica con scheda audio dedicata (essenzialmente Cubase, Ableton Live, Reason, ecc)
- Gaming "normale" (nessun interesse a giocare a tutto a palla)
Ho attualmente un pc fisso comprato nel 2008 che, gaming a parte, soddisfa tutte le mie esigenze.
Purtroppo in futuro c'è in programma un possibile trasferimento e sto considerando la carta del nuovo pc.
Sapete darmi una mano? Al momento non ho ancora stabilito un budget fisso.
vale46pc
04-02-2015, 19:24
Raga, famosa catena questo ASUS in offerta che dite :
N551JQ-DM035H
I7-4170HQ ultima generazione vero ?
GT 845 M 2 MB buona sta scheda , non gioco io ma x montaggi video ?
Mi pare ottimo che dite, a parte i 1000 euro, o c’e di meglio a pari caaratteristiche ,
magari su lenovo, dell o Toshiba ?
grazieeeeeeeeeeeeeeee
vale46pc
07-02-2015, 14:13
nulla ???
dadosapo
20-02-2015, 11:37
ciao ragazzi mi serve un portatile si 500€-550€ che sia affidabile e senza troppe richieste , serve per un uso semplice quale navigare video streaming e pdf..
ho acquistato lenovo z50-75 ma mi sembra un po ' lento nel multitasking e sto pensando di portarlo indietro.. consigli? http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-691718&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1 sarebbe meglio? grazie !!
ma qual'è l'utilità di avere sticky un post di consigli degli acquisti la cui prima pagina è aggiornata al 19/10/11 ?
tanto varrebbe ricominciare il thread sotto user nuovo.
Così, per curiosità...
Marvsarge1
07-04-2015, 13:15
Ciao, una mia amica cerca un portatile budget 350 euro. Io le ho consigliato il lenovo g50 70, altre opzioni? Grazie
Raga, famosa catena questo ASUS in offerta che dite :
N551JQ-DM035H
I7-4170HQ ultima generazione vero ?
GT 845 M 2 MB buona sta scheda , non gioco io ma x montaggi video ?
Mi pare ottimo che dite, a parte i 1000 euro, o c’e di meglio a pari caaratteristiche ,
magari su lenovo, dell o Toshiba ?
grazieeeeeeeeeeeeeeee
per quello che mi hanno detto lenovo ha un monitor pessimo.
Sinceramente la gt845m non è così buona (oltretutto 2GB non 2MB).
Se guardi qua, probabilmente hai di molto meglio
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n551jk+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n551jm+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
sempre rimanendo nella stessa fascia o anche un po' più basso e sempre su asus...gtx 860m
ciao ragazzi mi serve un portatile si 500€-550€ che sia affidabile e senza troppe richieste , serve per un uso semplice quale navigare video streaming e pdf..
ho acquistato lenovo z50-75 ma mi sembra un po ' lento nel multitasking e sto pensando di portarlo indietro.. consigli? http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-691718&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1 sarebbe meglio? grazie !!
sincermanete non mi convince: 4GB di ram (oramai 8GB dovrebbe essere quasi un must) e la scheda video integrata...mah!
secondo me trova qualcosa con la 840m
che come puoi notare è un po' meglio della HD5500
http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-5500.125586.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html
tipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42460894&postcount=5
La prima pagina andrebbe aggiornata..
che peccato vedere queste storiche discussioni morire...
Ed_Bunker
09-05-2016, 12:04
Se c'è una o (meglio) più persone che si ritengono in grado di gestire/aggiornare/manutenere la prima pagina in modo serio e continuativo... si facciano avanti e proviamo a contattare i moderatori in modo da rendere nuovamente la discussione interessante e attrattiva per gli utenti.
Da considerare, poi, che vi sono discussioni più o meno "simili" a questa...
FOTOCELLULA
25-05-2016, 18:27
Anche io mi appello affinche la prima pagina possa essere aggiornata.:sperem:
un notebook con questi processori:
i7-6567U
i5-6287U
i5-6267U
i7-6650U
i7-6560U
i5-6360U
i5-6260U
cioè i5 o i7 con GPU Iris 540 o 550 integrata, RAM DDR4, e magari un SSD,
che voi sappiate c'è qualcosa?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare
edoarferrari
23-08-2016, 12:47
ciao ragazzi, mi serve un pc possibilmente da 17' di seguito metto lo le caratteristiche in ordine di importanza:
display: il pc verrá usato principalmente per la riproduzione di bluray, serie tv e video della mia actioncam quindi punto tutto sul display, molto luminoso, che si veda anche alla luce del sole e con colori carichi;
autonomia: non mi serve un hw particolarmente potente ma che consumi poco almeno 5-6h in riproduzione.
prezzo: vorrei stare sotto ai 800
ssd o possibilitá di montare un ssd
gpu dedicata, queste sono le principali caratteristiche poi se avesse anche altre caratteristiche buone ben venga!
ho visto questo http://m.ebay.com/itm/Lenovo-IdeaPad-700-17-17-3-Core-i5-6300HQ-12GB-RAM-1TB-128GB-SSHD-Full-HD-/302030897372?hash=item465271c0dc%3Ag%3AJjYAAOSwtnpXoN76&_trkparms=pageci%253Aca8a65a1-6926-11e6-8a73-0050568f3daf%257Cparentrq%253Ab7363f451560a3589778c373fffd3ba0%257Ciid%253A2 che non é male peró non ha una buona autonomia ho visto che fa 4h di schermo e il prezzo é alto perché ha un hw potente
unnilennium
23-08-2016, 16:34
17 pollici e buona autonomia non vanno molto d'accordo...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
edoarferrari
23-08-2016, 18:51
da 15 allora?
edoarferrari
01-09-2016, 21:49
tra il dell inspiron 17 5000 http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-5759-laptop/pd?oc=cn75921&model_id=inspiron-17-5759-laptop
e il lenovo 15 700 http://www.unieuro.it/online/Notebook/700-15ISK-pidLNV80RU003AIX quale ha la qualità del display migliore?
unnilennium
02-09-2016, 05:54
Edit doppio
unnilennium
02-09-2016, 05:55
Io preferisco il 17 pollici, anche se come qualità non saprei, forse la risoluzione è la luminosità sono migliori, ma non di tantissimo...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, anche io preferisco u n17. Ho scritto anche in altro post ma chiedo consigli anche qua se avete suggerimenti e/o proposte.
Ho chiamato Santech e purtroppo per ssd ho dovuto scegliere il s.ata perchè voglio tenere il mio sistema operativo windows 7 e il samsung (anche se va il quadruplo) dicono non è ottimizzato bene.
avrei fatto questa configurazione per prezzo complessivo di 2000 euro, che ne pensate?
SANTECH G49
- CPU: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (QC, 8MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 256 GB Plextor M6GV S.ATA 3
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
salve,la mia compagna deve sostituire il suo vecchio notebook defunto,non ha grosse pretese di utilizzo.
navigazione,streaming, diciamo multimedialità più che altro, no game,ma le piacerebbe avesse lo schermo touch,full hd e con ottimi colori ed una buona autonomia,anche con disco meccanico però sostituibile in futuro senza problemi con un ssd
ad esclusione dei 2in1 dove si stacca la tastiera,non gli intrigano,ma le piaciono tipo i lenovo yoga o gli hp 360 quelli "ruotanti"
prezzo massimo 650/700
ho addocchiato da unieuro il hp pavilion x360,ma non so se si possa upgradare
è un buon pc?
grazie :)
Ciao, cosa mi consigliate di acquistare? Mi serve un notebook per uso home a 300€, massimo 400€.
..non si potrebbe aggiornare la prima pagina del thread
nyhilium
01-11-2016, 21:13
Per non intasare il forum...
a volte se navigo su facebook ci sono dei post suggeriti. Alcuni giorni fa c'era uno riguardo un sito che vende portatili usati del tipo business Lenovo Thinkpad ecc.
Forse nelle prossime settimane dovrei acquistarne uno per streaming video su Youtube - il materiale viene preso da una videocamera
Qualcuno conosce siti del genere?
Grazie
tornado89
26-11-2016, 14:16
Devo consigliare un portatile ad un mio collega per sua figlia... l'anno prossimo dovrebbe andare all'università, quindi l'utilizzo del portatile è per un universitario femmina, deve avere una buona potenza soprattutto per la longevità non tanto per giocare o cose che richiedono potenza pura fin da subito e sempre. Il prezzo è sui 500/600€ e alla Mediaworld ho trovato questi due:
ASUS F556UV-XX248T:
Processore Intel® Core™ i-5 6200U (2,3 GHz, 3MB L2)
HD 500 GB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GT 920MX(2GB Dedicata)
ASUS F555QG-XX033T:
Processore AMD A10-Series A10-9600P (2.4/3.3GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 16GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 M430(2Gb Dedicata)
Mi verrebbe da consigliare il secondo soprattutto per il doppio della ram e dell'hd, ma non so bene se quel A10 sia migliore di un I5... ditemi voi.
Noldor130884
16-06-2017, 14:34
Avrei bisogno anche io di qualche aiutino dal pubblico...
Budget:
- Circa 1000€
Attività svolte col pc:
- Gaming (da MMORPG a single-player esosi di grafica)
- Visione film
- Ascolto musica
- Fotoritocco
A cosa non vorrei rinunciare (in ordine di importanza dal più importante):
- Schermo 17' con ottima resa di colori e luminosità (sono indeciso se tenere o scartare l'UHD) anche all'aperto
- Wifi
- Potenza (vorrei continuare a giocare per i prossimi 4 anni a venire)
- Gsync / Freesync (in caso di scarto UHD... tanto a quelle risoluzioni non funge)
- Dissipazione calore (detesto tenere le mani su una superficie bollente, o mettere la suddetta sulle mie gambe)
- Suoni chiari e definiti, volume alzabile a livelli decenti
- Durata batteria
- Silenzio (odio il rumore della ventola)
- Tastierino numerico (!)
A cosa potrei rinunciare (da più sacrificabile al meno):
- ACER. Io NON compro Acer.
- Linea accattivante (dell'estetica non me ne importa nulla)
- Unità ottica
- Bluetooth
- Tastiera retroilluminata/meccanica/con unicorni
- Leggerezza (il peso non è troppo un problema)
- Modificabilità
- Buona webcam microfono integrato
- Tante porte USB (me ne bastano 3)
- Memoria (mi basta una piccola SSD - diciamo 128Gb - e un piccolo hd - diciamo 500Gb -)
- $oldi
unnilennium
16-06-2017, 15:41
Il problema principale e il prezzo, credo dovrai ripiegare su full hd, e magari 15, perche coi 17 sfori... c'è un thread dedicato a notebook da gaming con 1060, pieno di suggerimenti interessanti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Noldor130884
16-06-2017, 16:07
Il problema principale e il prezzo, credo dovrai ripiegare su full hd, e magari 15, perche coi 17 sfori... c'è un thread dedicato a notebook da gaming con 1060, pieno di suggerimenti interessanti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Vada per il full hd, ma il 17 deve rimanere :D Ora do un'occhiata, anche se in realtà la 1060 non è un must
unnilennium
16-06-2017, 21:01
Anche se scendi di pretese alla 1050 ti o meno, il 17 resta un dubbio, a meno di offerte eccezionali, e difficile trovarli
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
buongiorno, volevo un consiglio su un portatile da 13/14 pollici, mi serve per casa/lavoro, perchè lo voglio facile da portare, prevalente uso ufficio, per altri usi ho già un 15.6, budget sui 500€, grazie.
unnilennium
17-06-2017, 10:29
Asus ux310
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dici questo? UX310UA-GL547T
grazie.
unnilennium
18-06-2017, 10:34
Si quello, ottimo prezzo, buone caratteristiche, possibilita di espansione, anche se occorre smontare tutto il fondo x accedere a ram e disco, ha uno slot m2 quindi si puo aggiungere un ssd al disco che ha gia montato, e lo schermo non e male.. piu di cosi non si puo a quella cifra
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
perfetto, grazie del consiglio, è proprio quello che fa per me:D
ti chiedo un ultimo consiglio, dove lo prendo ci sono 2 modelli con 10€ di differenza, nelle specifiche ho notato solo la differenza di scheda video, Intel HD Graphics 620 uno e la 520 per l'altro, vabbè che sono 10 euro, ma c'è differenza?
p.s. mettendolo a confronto con questo Lenovo Yoga 510-14ISK, quale dei 2 la spunta?
unnilennium
18-06-2017, 22:34
A me piace più la,Asus, che ha più batteria, e non so se lo yoga abbia o meno lo slot m2 per futuri aggiornamenti...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
tra un HP 15-ay110nl a 722€ su Amazon con caratteristiche:
• Processore Intel Core i7-7500U, 2.7 GHz, fino a 3.5 GHz, 4 MB di cache, 2 Core
• Memoria 12 GB di SDRAM DDR4-2133
• SATA da 1 TB a 5400 rpm, masterizzatore DVD SuperMulti
• Scheda Video AMD Radeon R7 M440 (DDR3 da 2 GB dedicata)
• Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED e diagonale di 15.6", 1366 x 768
E un Acer Aspire E5-575G-77FW a 662€ su Amazon con caratteristiche:
• Sistema operativo Windows 10 home
• Display da 15.6" FHD, 1920x1080
• Processore Intel-Core i7-7500u
• Scheda grafica nVidia GeForce 940MX 2G-GDDR5
• Memoria RAM da 12 GB, HDD da 1000 GB
E un Lenovo IdeaPad 300-15ISK a 643€ su Amazon con caratteristiche:
• Memoria: 1 Tb
• Dimensioni schermo: 15.6 pollici
• RAM 4 Gb
• Risoluzione schermo: 1366 x 768 Pixel
• Windows 10 Home
• Processore Pentium
Quale mi consigliereste, per un uso normale? Navigazione, streaming, film, pacchetto office e qualche gioco non troppo pesante tipo il manageriale Football Manager?
Oppure se avete pc con caratteristiche simili da suggerirmi, per un budget di 650€/750€, fatemi sapere!
Grazie!
Buongiorno,
tra un HP 15-ay110nl a 722€ su Amazon con caratteristiche:
• Processore Intel Core i7-7500U, 2.7 GHz, fino a 3.5 GHz, 4 MB di cache, 2 Core
• Memoria 12 GB di SDRAM DDR4-2133
• SATA da 1 TB a 5400 rpm, masterizzatore DVD SuperMulti
• Scheda Video AMD Radeon R7 M440 (DDR3 da 2 GB dedicata)
• Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED e diagonale di 15.6", 1366 x 768
E un Acer Aspire E5-575G-77FW a 662€ su Amazon con caratteristiche:
• Sistema operativo Windows 10 home
• Display da 15.6" FHD, 1920x1080
• Processore Intel-Core i7-7500u
• Scheda grafica nVidia GeForce 940MX 2G-GDDR5
• Memoria RAM da 12 GB, HDD da 1000 GB
E un Lenovo IdeaPad 300-15ISK a 643€ su Amazon con caratteristiche:
• Memoria: 1 Tb
• Dimensioni schermo: 15.6 pollici
• RAM 4 Gb
• Risoluzione schermo: 1366 x 768 Pixel
• Windows 10 Home
• Processore Pentium
Quale mi consigliereste, per un uso normale? Navigazione, streaming, film, pacchetto office e qualche gioco non troppo pesante tipo il manageriale Football Manager?
Oppure se avete pc con caratteristiche simili da suggerirmi, per un budget di 650€/750€, fatemi sapere!
Grazie!
Vanno bene tutti per i tuoi utilizzi, ma il miglior rapporto prezzo/caratteristiche ce l'ha l'Acer.
Con quel budget puoi riuscire a prendere anche l'ASUS K550VX, che è quad core. Non su Amazon dove era in offerta a 749€ l'altro giorno...ma su altri siti sì.
federico.graziati86
15-07-2017, 18:15
Cosa voglio obbligatorialmente: i7 7700hq, 16gb ram, ssd almeno 256 + 2° hd, 15 o 17 pollici, scheda grafica nvidia 1500TI o supeiore, peso max 2,7kg con batteria, buon monitor, autonomia elevata.
Utilizzo: 90% editing foto durante i viaggi
Budget max 1700
Consigli oltre a xps15?
unnilennium
16-07-2017, 09:37
Il problema maggiore penso sia l'autonomia, anche rapportato al peso, non se ne trova uno che abbia la batteria che duri 4 o 5 ore, ma senza fare quasi nulla, la potenza consuma
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti,
dopo tantissimi anni di onorata carriera, per questioni di opportunita'/spazio/figli, ho deciso di mandare in pensione il mio computer fisso e prendere come "principale" un notebook. Quindi principalmente sostituira' il desktop (cosa che fara si che rimarra' acceso anche per giorni consecutivi), ma logicamente potra' essere usato anche in mobilita', anche se raramente.
Negli anni i bisogni sono cambiati, ad oggi l'uso che faccio del pc e' piu' da "ufficio", al massimo un po' di photoshop, editor html, editing e remastered video non spinto (con sofferenza e con lunghe attese lo faccio anche ora con un computer di tanti anni fa). Caratteristica personale: sono abituato al selvaggio multitasking :) anche se difficilmente con software eccessivamente pesanti.
Altra cosa importante, i video devono vedersi in maniera fluida, anche oggi vedo pc in giro che se gli dai in pasto un video a risoluzione maggiore ne soffrono un po'.
Visto che lo vorro' tenere per un po' sarebbe molto utile se fosse facilmente sostituibile l'HD con un SSD e la possibilita' di aggiungere RAM.
La mia idea e' di non superare i 400 Euro ma nel marasma dei notebook ho paura di farmi ammaliare dall'offerta e non essere poi soddisfatto, quindi chiedo il Vostro aiuto.
Dimensione 15,6'', se si riuscisse a strappare un i5 tanto di guadagnato, anche se ho visto che dirigendosi verso AMD si riesce ad avere un hardware generale superiore ad un prezzo inferiore, sono cosi' tanto peggio gli AMD al momento?
Al di la' dell'utilizzo sopra descritto il portatile dovra' avere sia HDMI che VGA, e card reader, jack cuffie, oltre alle ovvie USB (piu' ne sono meglio e' visto che probabilmente avra' un HD sempre attaccato).
Per quanto riguarda lo schermo sono abituato all'opaco, ma non e' una condizione necessaria, anche un lucido che non fa troppi riflessi va bene.
La cosa piu' importante in assoluto pero' e' la sua qualita' costruttiva e la dissipazione di calore, se ancora ad oggi non ho mai comprato un portatile e' perche' sono rimasto scottato da un HP di mio fratello che puo' usare solo da Ottobre a Maggio o in una stanza con l'aria condizionata, altrimenti si spegne, e da un ASUS di un mio amico su cui dapprima si notavano delle piccole deformazioni nella scocca fino a che un giorno piu' niente sul monitor con diagnosi di danno alla scheda madre e computer da buttare.
Questo non esclude a priori queste marche, puo' trattarsi di prodotti sfortunati e se ad oggi, dai vostri giudizi piu' esperti, emerge una buona qualita' non ho preferenze di marca.
Non so se ho dimenticato qualcosa, per qualsiasi cosa chiedete pure
Grazie
Che ne pensate di ACER E5-553-T7ZR?
Per quanto riguarda la solidita' e la dissipazione come si comporta ultimamente Acer? In termini di configurazione sembra che abbia proprio tutto quello che serve a me...ma Acer...che dite?
unnilennium
09-09-2017, 09:12
Che ne pensate di ACER E5-553-T7ZR?
Per quanto riguarda la solidita' e la dissipazione come si comporta ultimamente Acer? In termini di configurazione sembra che abbia proprio tutto quello che serve a me...ma Acer...che dite?Diciamo che la serie e Acer non è male, le configurazioni sono tantissime, Intel o AMD, il modello specifico ha una CPU AMD che risulta essere senza infamia e senza lode, sicuramente peggio di un qualsiasi i3, però ha 1tb di HD e 8gb di RAM, e occorre considerare che come potenza grafica non potrai giocare al meglio, ma rispetto ad una integrata Intel siamo comunque anni luce avanti... Dipende dall'uso che ne devi fare, non è in offerta ma il prezzo è onesto, l'unica incognita e se ha uno slot m2 x poter aggiungere in futuro un disco SSD senza togliere quello che ha già... Sulle configurare Intel c'è, su quelle AMD non saprei.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
In futuro credo di poter installare un SSD....in rete non riesco a capire se abbia lo slot m.2, in caso pero' volessi sostituirlo a quello principale? (esigenza non immediata) e' semplice o si deve smontare mezza scheda madre?
Sinceramente piu' leggo piu' mi consiglio...a quel prezzo al massimo ti prendi un i3 pero' con 4GB di RAM e 500GB con chipset grafico inferiore.
Per quanto mi riguarda la cosa importante e' appunto la qualita' costruttiva e ho letto un po' in giro che queste cpu non scaldano molto, quindi non dovrei avere problemi di calore (che per come la vedo io sono il peggior nemico dei portatili perche' a differenza di un desktop che ci schiaffi un ventilatore qui non ci puoi fare niente).
Adesso effettivamente l'unico dubbio rimane la possibilita' di aggiungere o sostituire l'Hard Disk.
Come posso fare a "scoprirlo"?
In giro ho trovato SSD M.2 per Acer Serie E, credo quindi che tutta la serie sia dotata di questa possibilita'.
Oggi ho scoperto l'esistenza dell'M.2 :) quindi mi sovviene una domanda...aggiungendolo poi puo' fare lui da primario (Sistema Operativo) e l'altro da storage?
In futuro credo di poter installare un SSD....in rete non riesco a capire se abbia lo slot m.2, in caso pero' volessi sostituirlo a quello principale? (esigenza non immediata) e' semplice o si deve smontare mezza scheda madre?
Sinceramente piu' leggo piu' mi consiglio...a quel prezzo al massimo ti prendi un i3 pero' con 4GB di RAM e 500GB con chipset grafico inferiore.
Per quanto mi riguarda la cosa importante e' appunto la qualita' costruttiva e ho letto un po' in giro che queste cpu non scaldano molto, quindi non dovrei avere problemi di calore (che per come la vedo io sono il peggior nemico dei portatili perche' a differenza di un desktop che ci schiaffi un ventilatore qui non ci puoi fare niente).
Adesso effettivamente l'unico dubbio rimane la possibilita' di aggiungere o sostituire l'Hard Disk.
Come posso fare a "scoprirlo"?
In giro ho trovato SSD M.2 per Acer Serie E, credo quindi che tutta la serie sia dotata di questa possibilita'.
Oggi ho scoperto l'esistenza dell'M.2 :) quindi mi sovviene una domanda...aggiungendolo poi puo' fare lui da primario (Sistema Operativo) e l'altro da storage?
Sì può farlo.
La qualità costruttiva è pressoché identica tra tutte le marche e i modelli sub-500€, fascia 500-800€ c'è qualche miglioria, ma per avere notebook costruiti come si deve bisogna spendere dai 1000 in su a mio avviso. Non che quelli sub-500€ siano schifezze, durano qualche anno senza problemi, ma le soluzioni tecniche viste su modelli di fascia più alta sono indubbiamente migliori.
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Santech X47 mi ha abbandonato.
Anzi è la scheda video che, dopo esser già stata cambiata insieme a tutta la mb 3 anni fa, ha problemi.
Ora sono alla ricerca di un nuovo note con queste caratteristiche:
- uso principale home/office
- uso secondario: modellazione 3D (solidworks e simili)
- budget: da 500 a 1200 €
- schermo da 15.6"
- uso con win7 e linux
Mi piacerebbe che:
- fosse un sistema valido negli anni come è stato x47
- poter riciclare ssd samsung 840 evo attualmente installato senza perdere garanzia
- avere la tastiera retro illuminata
- vista l'esperienza con la ATI preferirei passare a Nvidia
Stavo considerando il Santech X95, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di similare magari a meno. Consigli?
Grazie
unnilennium
05-10-2017, 10:58
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Santech X47 mi ha abbandonato.
Anzi è la scheda video che, dopo esser già stata cambiata insieme a tutta la mb 3 anni fa, ha problemi.
Ora sono alla ricerca di un nuovo note con queste caratteristiche:
- uso principale home/office
- uso secondario: modellazione 3D (solidworks e simili)
- budget: da 500 a 1200
- schermo da 15.6"
- uso con win7 e linux
Mi piacerebbe che:
- fosse un sistema valido negli anni come è stato x47
- poter riciclare ssd samsung 840 evo attualmente installato senza perdere garanzia
- avere la tastiera retro illuminata
- vista l'esperienza con la ATI preferirei passare a Nvidia
Stavo considerando il Santech X95, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di similare magari a meno. Consigli?
GrazieI santech sono dei clevo, x approfondire i vari modelli esiste un thread gestito dall'utente sicily, con tutte le info che cerchi e anche di più
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
I santech sono dei clevo, x approfondire i vari modelli esiste un thread gestito dall'utente sicily, con tutte le info che cerchi e anche di più
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie ma speravo in un confronto/consiglio coi modelli presenti nel mercato
Ciao ragazzi,
Cosa ne pensate di questo portatile?
Mi delude un po' l interfaccia sata per ssd e non riesco a trovare se ha altri slot per eventuali altri HD meccanici da aggiungere. Però il rapporto qualità prezzo mi pare buono. Che dite? Ci sono soluzioni migliori a quel prezzo? Anche non ultrabook
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
unnilennium
07-10-2017, 10:44
Ciao ragazzi,
Cosa ne pensate di questo portatile?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S510UQ-BQ182T-pidASUS510UQBQ182T?param_adf=9245512&source=pla&gclid=Cj0KCQjw9uHOBRDtARIsALtCa97QaANLVOVhMN3mJe7kjkv9EZPv4udF91k8mb1d6LRm42nNRdI_g30aAvY1EALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Mi delude un po' l interfaccia sata per ssd e non riesco a trovare se ha altri slot per eventuali altri HD meccanici da aggiungere. Però il rapporto qualità prezzo mi pare buono. Che dite? Ci sono soluzioni migliori a quel prezzo? Anche non ultrabook
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkUnieuro fa lo sconto dell'IVA x questo weekend, quindi ovviamente i prezzi diventano molto interessanti. Nei difetti del modello indicato sicuramente non rientra l'ssd, visto il prezzo, gli SSD pciex costano un occhio e consumano e scaldano il triplo di quelli sata, quindi su un portatile non sono il massimo, imho, e comunque a quel prezzo non si trova SSD pciex... Prova a vedere sul sito Unieuro quali altre proposte ci sono, in ogni caso il maggior difetto è che i nuovi processori Intel hanno reso obsoleti tutti i vecchi, che sono ancora la maggior parte dei modelli che prima erano al top, come il vivobook in oggetto, che resta buono solo x il prezzo ultravantaggioso, ma al prezzo non in sconto non conviene assolutamente
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Unieuro fa lo sconto dell'IVA x questo weekend, quindi ovviamente i prezzi diventano molto interessanti. Nei difetti del modello indicato sicuramente non rientra l'ssd, visto il prezzo, gli SSD pciex costano un occhio e consumano e scaldano il triplo di quelli sata, quindi su un portatile non sono il massimo, imho, e comunque a quel prezzo non si trova SSD pciex... Prova a vedere sul sito Unieuro quali altre proposte ci sono, in ogni caso il maggior difetto è che i nuovi processori Intel hanno reso obsoleti tutti i vecchi, che sono ancora la maggior parte dei modelli che prima erano al top, come il vivobook in oggetto, che resta buono solo x il prezzo ultravantaggioso, ma al prezzo non in sconto non conviene assolutamente
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkCioè la serie 8 degli Intel è molto superiore alla 7?
Comunque non volevo spendere più di 700 euro...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, a breve devo comprare un nuovo portatile per uso universitario. Parliamo quindi di navigazione, visione di multimedia e utilizzo di software statistici leggeri e meno (R e SAS).
L'ideale sarebbe: i5 di generazione recente (possibilmente ultima), schermo qualsiasi purché <17", 8GB di Ram, un SSD (che eventualmente, se non compreso, poi posso comprare a parte) e display a 1080p.
Su un volantino Unieuro ho trovato un Lenovo con queste caratteristiche a 500€ (che c'ha pure la GPU dedicata che a me non serve e l'i5-7200U).
La mia domanda è: possibilità che ai prossimi Black Friday (o week end senza IVA) possa trovare di meglio? :D
unnilennium
13-10-2017, 22:52
Cioè la serie 8 degli Intel è molto superiore alla 7?
Comunque non volevo spendere più di 700 euro...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkSono raddoppiati i core, da 2 a 4, con software ottimizzati la differenza è veramente tanta, restando simili nei consumi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sono raddoppiati i core, da 2 a 4, con software ottimizzati la differenza è veramente tanta, restando simili nei consumi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma c'è qualche Notebook già in commercio con gli ix-8xxxU?
unnilennium
14-10-2017, 09:05
Ma c'è qualche Notebook già in commercio con gli ix-8xxxU?Cerca su trovaprezzi, qualcuno c'è, anche il sito dell ha già qualche modello con le nuove CPU, il problema x ora è che mancano le review
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
La serie 8 intel, direbbe fantozzi, e' Una c... ta pazzesca, consuma molto, scalda di brutto, stessa architettura Della serie 7,.... Per Cosa? Qualche calcoletto in piu', di Una valanga Che gia' fa. E Manco lo fa, dato Che si scalda
sicily428
17-10-2017, 17:15
La serie 8 intel, direbbe fantozzi, e' Una c... ta pazzesca, consuma molto, scalda di brutto, stessa architettura Della serie 7,.... Per Cosa? Qualche calcoletto in piu', di Una valanga Che gia' fa. E Manco lo fa, dato Che si scalda
ma di che parli? Passare da dual core a quadcore nella fascia medio-bassa del mercato é una gran cosa. Ora i produttori devono dimensionare adeguatamente i sistemi di dissipazione per raffreddarle a dovere queste cpu
unnilennium
17-10-2017, 17:38
ma di che parli? Passare da dual core a quadcore nella fascia medio-bassa del mercato é una gran cosa. Ora i produttori devono dimensionare adeguatamente i sistemi di dissipazione per raffreddarle a dovere queste cpuIo veramente vorrei ridimensionassero anche i prezzi, cosa che non ho visto, sospetto faranno gli indiani fino a natale... maledetti
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
sicily428
17-10-2017, 17:55
Io veramente vorrei ridimensionassero anche i prezzi, cosa che non ho visto, sospetto faranno gli indiani fino a natale... maledetti
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Si probabile aspetteranno natale o le nuove cpu 6-core a gennaio/febbraio per abbassare i prezzi sull kaby lake r
E' la stessa identica architettura, non fatevi fregare, va come uno di 7 generazione, ottimizzato......nemmeno molto visto quanto si scalda
sicily428
17-10-2017, 21:10
E' la stessa identica architettura, non fatevi fregare, va come uno di 7 generazione, ottimizzato......nemmeno molto visto quanto si scalda
Certo che é la stessa architettura infatti si chiama kaby lake refresh. Ha 4-core ed é quello il salto prestazionale che le rende migliori:sofico:
Il problema ê che i produttori di laptop non hanno ancora potenziato i sistemi di dissipazione ma una volta fatto ció non ci saranno problemi
..non si potrebbe aggiornare la prima pagina del thread
La stessa cosa che pensavo io. Sarebbe interessante vedere il cambio che c'è stato ed intanto credo che si eviterebbero parecchie domande.
unguitar
24-10-2017, 22:23
devo acquistare velocemente un portatile con le caratteristiche di cui al titolo, prevalentemente per uso word/excel/posta elettronica.
Non ho il tempo per aspettare un Dell o un Lenovo per cui devo andare a comprare qualcosa disponbile in negozio.
Vorrei stare su un i5 e con un ssd da almeno 256 Gb.
Consigli?
grazie
unnilennium
24-10-2017, 22:39
devo acquistare velocemente un portatile con le caratteristiche di cui al titolo, prevalentemente per uso word/excel/posta elettronica.
Non ho il tempo per aspettare un Dell o un Lenovo per cui devo andare a comprare qualcosa disponbile in negozio.
Vorrei stare su un i5 e con un ssd da almeno 256 Gb.
Consigli?
grazieNon hai un budget massimo?io aggiungerei un ottimo schermo IPS alle cose irrinunciabili. Purtroppo a negozio troverai sicuramente Intel di 7a gen a prezzo pieno, anche se sono usciti gli 8xxx, ma se hai urgenza non hai scelta
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unguitar
26-10-2017, 19:08
come prezzo massimo potrebbe essere attorno ai 900 Euro
Non hai un budget massimo?io aggiungerei un ottimo schermo IPS alle cose irrinunciabili. Purtroppo a negozio troverai sicuramente Intel di 7a gen a prezzo pieno, anche se sono usciti gli 8xxx, ma se hai urgenza non hai scelta
Andre1987
27-10-2017, 09:03
entro oggi devo acquistare un portatile che verrà utilizzato solo per navigare, streaming, per posta elettronica e per word.
quindi un notebook senza grandi pretese ma comunque affidabile con uno schermo di almeno 14 pollici.
Non ha importanza la presenza del lettore cd.
Consigli?
Grazie a tutti
Pe270485
31-10-2017, 22:38
Salve, ho un surface pro 3 e penso sia arrivato il momento di cambiarlo.
Mi sapreste consigliare un ultrabook o un convertibile adatto a lavorare su office in mobilità che abbia come caratteristica principale la durata della batteria?
Grazie
entro oggi devo acquistare un portatile che verrà utilizzato solo per navigare, streaming, per posta elettronica e per word.
quindi un notebook senza grandi pretese ma comunque affidabile con uno schermo di almeno 14 pollici.
Non ha importanza la presenza del lettore cd.
Consigli?
Grazie a tutti
proprio oggi, in una nota catena il cui vecchio slogan è "non ci sono paragoni" ho visto un acer a515 51g (mi pare)
se avessi avuto bisogno di un notebook l'avrei preso a scatola chiusa, dalle specifiche:
i5 8th gen
8gb ram
gpu nvidia mx150
schermo full hd
hd sata3 (meh, ma magari si può cambiare)
a 599 euro (ma che davero?)
Guybrush.
11-11-2017, 07:07
proprio oggi, in una nota catena il cui vecchio slogan è "non ci sono paragoni" ho visto un acer a515 51g (mi pare)
se avessi avuto bisogno di un notebook l'avrei preso a scatola chiusa, dalle specifiche:
i5 8th gen
8gb ram
gpu nvidia mx150
schermo full hd
hd sata3 (meh, ma magari si può cambiare)
a 599 euro (ma che davero?)
Il display è solo hd, non full hd.
Il display è solo hd, non full hd.
sul sito è effettivamente segnato come hd, ma sono certo al 99% che ieri ho letto full hd al negozio.
Se ci ripasso controllo, così perché sono curioso di questa cosa.
Guybrush.
11-11-2017, 12:36
sul sito è effettivamente segnato come hd, ma sono certo al 99% che ieri ho letto full hd al negozio.
Se ci ripasso controllo, così perché sono curioso di questa cosa.
Probabilmente è un errore del negozio, perchè in tutti gli store online il display viene indicato come hd.
morfeo72
13-11-2017, 09:15
Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un Portatile
con i5 ,8 Giga di RAM,un Hard disk per i Dati ,con un ssd da almeno 256 Gb.
ed un buon wifi
Grazie
Salve a tutti vorrei comprare un notebook HP OMEN 15-CE010NL a 1400 euri sul sito online di una nota catena di elettronica il cui nome finisce con world avete dei feedback da darmi?? Volevo approfittare de fatto di poter usufruire della possibilità di pagare con tasso Zero e 25 rate....In giro ho letto solo pessimi commenti.... Vi ringrazio per i consigli che mi vorrete dare....
LacioDrom83
18-12-2017, 14:33
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un portatile, fascia di prezzo 600-800€, possibilmente con ssd e 16gb di ram.
Consigli?
ciao a tutti. vedo che per i portatili c'è poca discussione, ovvero quasi solo domande... non è che per caso questa è la sezione delle richieste e da qualche altra parte c'è il thread delle risposte?? :) :) :) ero abituato alla sezione dedicata ai desktop e notavo differenze abissali.... forse dobbiamo farci consigliare dal commesso di unieuro :)
rickiconte
19-12-2017, 08:00
Secondo me è il titolo della discussione che è un po ambiguo o, meglio, bisognerebbe fare riferimento alla prima pagina che però è aggiornata al 2011 per cui, in pratica questo thread è oramai divenuto "generico".
Comunque ci sono altri thread dove bene o male ci sono parecchie risposte su cosa comprare, ad esempio qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=1462
o qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2835091&page=8
Insomma se dai una occhiata troverai comunque thread interessanti :)
Da quanto ho visto/letto finora, mi pare evidente che (finalmente) il salto prestazionale degli ultimi processori intel ULV, quelli "Kaby Lake Refresh" sia notevole rispetto aila gen. precedente.
Non capisco allora come mai, pur essendo usciti a fine estate 2017, questi processori siano ancora poco presenti sui notebook (di fascia media e medio-alta) offerti. Capisco le scorte di magazzino ecc. ma io ancora vedo che sono relativamente poche le configurazioni che li implementano. Eppure Acer già a ottobre aveva lanciato i suoi Swift SF315-51G con tali processori (l' i5-8250) quindi mi sarei aspettato che entro fine 2017 tutti i marchi avessero aggiornato la linea con questi processori.
Come mai secondo voi ancora non sono molti?
Io sto cercando un nuovo notebook e sicuramente voglio che abbia queste CPU, sono troppo più avanti delle precedenti. Ma se poi ci metto anche: SSD capiente e, sopratutto, schermo buono, finisce che non c'è NULLA :(
unnilennium
20-02-2018, 11:57
I processori 8a sono usciti a fine 17, quindi è normale che a dicembre non ce n'erano in giro, adesso stanno facendo gli indiani x smaltire gli altri, inoltre con quel che costa la RAM si fanno pagare tutto.. si comincia a vedere qualcosa, ma ancora i prezzi sono alti. Aggiungi il problema dei bug Intel che ha mischiato le carte e capisci che il problema di produzione e commercializzazione esiste... Se poi cerchi qualcosa con ryzen chiama direttamente Lourdes perché sembra che li facciano tutti a mano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
I processori 8a sono usciti a fine 17[...]
Aspetta, gli 8th gen ULV (quindi i5-8250u, i7-8550u ecc.) a me risultano usciti a fine estate 2017. Infatti l'Acer già li aveva implementati ad ottobre sulla linea Swift (vedi SWIFT SF315-51G).
Quelli che a me risultano in ritardo sono gli 8gen "HQ", quelli sì.
unnilennium
22-02-2018, 06:42
Aspetta, gli 8th gen ULV (quindi i5-8250u, i7-8550u ecc.) a me risultano usciti a fine estate 2017. Infatti l'Acer già li aveva implementati ad ottobre sulla linea Swift (vedi SWIFT SF315-51G).
Quelli che a me risultano in ritardo sono gli 8gen "HQ", quelli sì.Tra presentati e usciti esiste una certa differenza, almeno per il nostro mercato non se ne sono visti di certo, esattamente come per gli ha di cui se cerchi trovi i benchmark ma non li trovi nei negozi...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Tra presentati e usciti esiste una certa differenza, almeno per il nostro mercato non se ne sono visti di certo, esattamente come per gli ha di cui se cerchi trovi i benchmark ma non li trovi nei negozi...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Non ti seguo: di portatili con processori 8th gen ULV ce ne sono tanti e "perfino" in Italia se ne trovano "un pò" (non tantissimi, ma neppure zero come scrivi tu):
- ASUS VIVOBOOK S510UN-BQ134T e -BQ240T
- ACER SWIFT SF315-51G-52DN
- XP Notebook 15-bs117nl
e altri che nn mi sono segnato (non mi piacevano) quando cercavo. L'acer poi c'è (anche in ITA) da diversi MESI...
gioucce1
22-02-2018, 20:42
Buonasera sto cercando un laptop da gaming. Non pretendo prestazioni ultra. Mi accontento di livelli medi-alto.
Ero indirizzato come minimo su una gtx1050ti e come massimo una gtx1060.
Ho trovato alcuni portatili interessanti:
-ACER NITRO 5 i7, 16gb ram, ssd256, gtx1050ti 1099euro
-DELL 7577 uguale ssd128 uguale 1059
-DELL 7577 uguale ssd256 gtx1060 1259
cosa mi consigliate?
grazie.
unnilennium
23-02-2018, 06:35
Non ti seguo: di portatili con processori 8th gen ULV ce ne sono tanti e "perfino" in Italia se ne trovano "un pò" (non tantissimi, ma neppure zero come scrivi tu):
- ASUS VIVOBOOK S510UN-BQ134T e -BQ240T
- ACER SWIFT SF315-51G-52DN
- XP Notebook 15-bs117nl
e altri che nn mi sono segnato (non mi piacevano) quando cercavo. L'acer poi c'è (anche in ITA) da diversi MESI...Diciamo che rispetto al lancio di Intel in Italia sono arrivato dopo il periodo back to school, e che si trovavano facilmente solo verso Natale, è solo pochissimi modelli, tant'è che prima di dicembre se cercavi su Amazon x esempio non trovavi quasi nulla, di disponibile... Alcuni produttori come dell li avevano subito, altri come lenovo non hanno ancora aggiornato completamente tutta la linea, nel senso che alcuni modelli hanno ancora la 7a e non la 8a gen. Io volevo dire questo, non ho fatto riferimento a un modello specifico, solo a ricerche fatte su trovaprezzi mettendo come riferimento il processore 8250u, e ti assicuro che prima di dicembre era quasi 0 risultati,ed in ogni caso la disponibilità era davvero scarsa.Buonasera sto cercando un laptop da gaming. Non pretendo prestazioni ultra. Mi accontento di livelli medi-alto.
Ero indirizzato come minimo su una gtx1050ti e come massimo una gtx1060.
Ho trovato alcuni portatili interessanti:
-ACER NITRO 5 i7, 16gb ram, ssd256, gtx1050ti 1099euro
-DELL 7577 uguale ssd128 uguale 1059
-DELL 7577 uguale ssd256 gtx1060 1259
cosa mi consigliate?
grazie.Non avendo indicato il processore è l'esatto modello di scheda video, dovresti essere più specifico, il dell x esempio è quello con CPU di 7a gen se non sbaglio? Per i modelli con 1060 c'è un thread apposito, per tutte le altre domande, consiglio di approfondire la marca clevo andando nel thread dedicato scritto dall'utente Sicily, che è sempre disponibile a rispondere alle domande...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Chad Kroeger
24-02-2018, 14:03
Ho un HP 250 G4 a cui vorrei sostituire la batteria, ho già cercato su eBay scrivendo il codice riportato sulla batteria e ne ho trovate sia da 2200 mAh sia maggiorate da 2600. Non sono mai stato particolarmente a favore delle batterie maggiorate, per i telefoni principalmente, ma per i portatili che ne pensate?
atarum0r0
24-02-2018, 19:59
con le batterie commerciali (cinesi) dei portatili non ho avuto una buona riuscita, anche io presi una maggiorata ma mi funzionò per pochissimo tempo
unnilennium
25-02-2018, 11:19
Conviene prendere le originali, dovrebbero essere migliori. Il problema fondamentale è che se non puoi sganciarle si usurano prima, a prescindere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
buonasera a tutti,
budget fino a 1000€.
Cerco un 13" (12.5-14 va bene, ma anche un 15" senza cornici tipo dell xps), mi interessa che sia leggero e resistente, con ssd.
Non ho bisogno ne di cpu particolari ne di gpu discrete.
Mi interessa la qualità del monitor (cioè buona, possibilmente non TN), autonomia (va bene tutto sopra le 5h), peso (max 1.5kg) e qualità costruttiva.
Stavo vedendo l'ux390ua (ma o prendo la precedente generazione o è un po fuori budget).
Mi basterebbe anche uno Xiaomi Mi Notebook Pro (in oggerta a 640€).
Non ho la più pallida idea su cosa indirizzarmi...
Mi piace moltissimo anche un 15" compatto tipo l'xps (che ha pochissime cornici), ma mi sembrano tutti fuori budget.
Grazie per i consigli in anticipo!
duanedespain
18-07-2018, 15:44
mio malgrado sto restituendo ad am_zon (a causa della batteria impazzita dopo ultimo aggiornamento di win 10 e ripristino di fabbrica) il jumper ezbook 3 pro.
non so se riprendere lo stesso, non vorrei che il problema sia proprio la gestione hardware della batteria, quindi sto cercando un degno sostituto, o visto un
Acer Swift SF113-31-P72F 1.1GHz N4200
che ne pensate ?
grazie mille in anticipo
unnilennium
18-07-2018, 15:56
mio malgrado sto restituendo ad am_zon (a causa della batteria impazzita dopo ultimo aggiornamento di win 10 e ripristino di fabbrica) il jumper ezbook 3 pro.
non so se riprendere lo stesso, non vorrei che il problema sia proprio la gestione hardware della batteria, quindi sto cercando un degno sostituto, o visto un
Acer Swift SF113-31-P72F 1.1GHz N4200
che ne pensate ?
grazie mille in anticipo
post da incorniciare, e da mettere in firma per tutti quelli che cercano di prendere JUMPER come marca. purtroppo non sei l'unico, lato caratteristiche jumper fa delle ottime macchine, però il supporto hardware e software è zero. se si guasta qualcosa ne risponde sempre il rivenditore,
ti è pure andata bene... come sostituto a quel prezzo lo swift 1 acer è il più indicato, esistono parecchie versioni, il maggior difetto è l'emmc da 64gb del modello base, che è saldato e non sostituibile, al contrario del jumper che sicuramente aveva uno slot per ssd aggiuntivo... se puoi, cerca almeno quello con il disco da 128gb, che sarebbe meglio.
duanedespain
18-07-2018, 16:14
post da incorniciare, e da mettere in firma per tutti quelli che cercano di prendere JUMPER come marca. purtroppo non sei l'unico, lato caratteristiche jumper fa delle ottime macchine, però il supporto hardware e software è zero. se si guasta qualcosa ne risponde sempre il rivenditore,
ti è pure andata bene... come sostituto a quel prezzo lo swift 1 acer è il più indicato, esistono parecchie versioni, il maggior difetto è l'emmc da 64gb del modello base, che è saldato e non sostituibile, al contrario del jumper che sicuramente aveva uno slot per ssd aggiuntivo... se puoi, cerca almeno quello con il disco da 128gb, che sarebbe meglio.
guarda, fino all'aggiornamento, ti posso dire che era perfetto per quello che mi serviva, non so se è stato l'aggiornamento o altro e sono veramente dispiaciuto di restituirlo. lasciando perdere i jumper, magari altre marche sullo stesso livello cosa consiglieresti ? (sempre acquistando da ama_on)
l'acer sarebbe questo https://www.amazon.it/gp/product/B076D98WH5/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1
ciao a tutti,
ho letto un po dei thread in evidenza ma direi che non ho trovato tante info perche non sono aggiornati.
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook schermo 15 pollici.
budget:max 700
uso: navigazione quotidiana, streaming video con programmi come skygo nowtv, uso per lavoro del pacchetto office...non gioco a niente, però avere eventualmente la possibilità di provare dopo 20 anni fa winning eleven non mi dispiacerebbe. :-)
colore: BIANCO ...non è una fissa è solo che lo trovo piu rilassante per i miei occhi; certo potrei fare uno strappo.
direi che mi serve un FHD, preferirei un SSD visto che non occupo spazi notevoli, anzi...ma se dite che un HDD non sia un problema va bene lo stesso.
pensavo ad un i7 ma non ne capisco poi tanto.
se mi consigliate. grazie
acquisto ovunque...online o fisico.
unnilennium
20-07-2018, 11:31
ciao a tutti,
ho letto un po dei thread in evidenza ma direi che non ho trovato tante info perche non sono aggiornati.
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook schermo 15 pollici.
budget:max 700
uso: navigazione quotidiana, streaming video con programmi come skygo nowtv, uso per lavoro del pacchetto office...non gioco a niente, però avere eventualmente la possibilità di provare dopo 20 anni fa winning eleven non mi dispiacerebbe. :-)
colore: BIANCO ...non è una fissa è solo che lo trovo piu rilassante per i miei occhi; certo potrei fare uno strappo.
direi che mi serve un FHD, preferirei un SSD visto che non occupo spazi notevoli, anzi...ma se dite che un HDD non sia un problema va bene lo stesso.
pensavo ad un i7 ma non ne capisco poi tanto.
se mi consigliate. grazie
acquisto ovunque...online o fisico.
a quel prezzo ci sono i soliti noti, dell 5570, e acer swift 3. consiglio lo swift 3 ACER Swift 3 SF315-41-R03D che ha ryzen, magari per giochicchiare va bene, lo trovi anche da mediaworld da vedere se vuoi
a quel prezzo ci sono i soliti noti, dell 5570, e acer swift 3. consiglio lo swift 3 ACER Swift 3 SF315-41-R03D che ha ryzen, magari per giochicchiare va bene, lo trovi anche da mediaworld da vedere se vuoi
grazie..stavo continuando a leggere i vari thread ed ho visto le tue risposte di consigli anche agli altri.
tra cui l'intervento in cui dicevi di prendere un dell5570 e metterci un ssd.
io non arrivo mai ad occupare 128gb percè piu di un hd musicale non ho altro.
pochissimi programmi...e tutti ultraleggeri...
quindi direi che la scelta principale rimane sul display, poi un ssd da 128gb a me basta, per il colore bianco o simile (escludo il nero..non lo sopporto) cè qualcosa?
ti ringrazio
p.s. su unieuro dove ho circa 40 euro di sconto da spendere c'è qualcosa di interessante?
il dell5570 visto ora su amazon.,..ha gia la memoria ssd.
dalle recensioni tutti dicono sia un buon notebook ma lo schermo è la cosa peggiore, colori spenti iin particolar modo e pur essendo un fhd angoli di visione ed immagini non proprio nitide.
confermi o pensi possa passarci sopra?
a quel prezzo ci sono i soliti noti, dell 5570, e acer swift 3. consiglio lo swift 3 ACER Swift 3 SF315-41-R03D che ha ryzen, magari per giochicchiare va bene, lo trovi anche da mediaworld da vedere se vuoi
partendo dal tuo consiglio sono arrivato alla conclusione che o prendo il dell5570 montandoci poi un ssd da 128gb oppure siccome il mio uso è soprattutto navigazione,streaming,lavoro office orientarmi su un display fhd ma con tecnologia ips e non tn. per ora ho visto hp pavilion ck032nl che va via sui 800..quindi diciamo un 220 in piu giustificate anche dal processore i7 di 8generazione e di una scheda video dedicata da 2gb anche se è purtroppo la 940mx di cui ho letto parere negativi.
sai orientarmi su qualche altro notebook con display fhd ips? è davvero migliore come nitidezza di colori uno schermo ips?? conta che ho diversi problemi retinici tra cui daltonismo e guardo la tv da un lg oled che è la pace per i miei occhi...:)
unnilennium
21-07-2018, 06:55
IPS è meglio di TN soprattutto per gli angoli di visione, per il resto, luminosità contrasto colori dipendono dalla qualità del pannello. Consiglio di andare a vedere anche Asus vivobook e Acer Swift per avere un'idea, magari cercando le recensioni sul sito notebook check per farti un'idea di com'è lo schermo dei vari modelli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
IPS è meglio di TN soprattutto per gli angoli di visione, per il resto, luminosità contrasto colori dipendono dalla qualità del pannello. Consiglio di andare a vedere anche Asus vivobook e Acer Swift per avere un'idea, magari cercando le recensioni sul sito notebook check per farti un'idea di com'è lo schermo dei vari modelli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
aggiungo anche che ho trovato hp 15 bs310nl che su market2go va via a 570...
fhd con pannello sva che da come ho letto sono dei pva moderni.
l acer swift con la ryzen forse e il miglior compromesso essendo anche un ips ma non riesco proprio a farmi piacere un acer.
IPS è meglio di TN soprattutto per gli angoli di visione, per il resto, luminosità contrasto colori dipendono dalla qualità del pannello. Consiglio di andare a vedere anche Asus vivobook e Acer Swift per avere un'idea, magari cercando le recensioni sul sito notebook check per farti un'idea di com'è lo schermo dei vari modelli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
COMPRATO.
ho preso questo DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" 1920 x 1080Pixel Touch screen Nero, Grigio Ibrido (2 in 1).
l'ho preso su amazon warehouse a 749 euro perchè le condizioni dicono sono ottime e precisamente:
Condizione: Usato - Ottime condizioni - Piccole imperfezioni estetiche sulla parte inferiore o posteriore dell'articolo. Piccole imperfezioni estetiche sul piedistallo/supporto a parete. L'articolo verrà fornito nella confezione originale. La confezione sarà danneggiata. L'articolo è nella sua confezione originale e integra. Piccola (minore di 0,5 cm x 0,5 cm) imperfezione estetica sulla parte anteriore dell'oggetto.
poi è venduto e spedito da amazon quindi applicano le politiche dei resi classiche, cosi se quando arriva non mi garbano i graffietti di 0,50cm lo rendo. ma nn credo..a questo prezzo!
che ne pensi?
unnilennium
21-07-2018, 15:56
ottimo, vediamo quando arriva le impressioni tue mi raccomando
ottimo, vediamo quando arriva le impressioni tue mi raccomando
sono andato da mediaworld stamattina...ho visto un po di notebook e sinceramente nessuno mi ha impressionato. al limite asus s510uf bq037t ad 899 euro offerta volantino. pero ho capito che ci voleva assolutamente un pannello ips, altrimenti se devo prendere un tn scendo sui 400 euro non di piu.
c'è un abisso..almeno cosi lo è per me che sono esigente alla vista.
successivamente ho continuato la ricerca su internet di altri prodotti ma c'era sempre qualcosa che mancava o che era troppo (il prezzo) finche mi sono imbattuto nell'articolo di un tizio che diceva che su amazon warehouse si possono fare belli acquisti. io sono contrario a comprare usato...anzi io sono il primo che compra e vende smartphone, arredo ed altro ma non il notebook..pero ho letto le condizioni e dovrebbero essere buone a differenza di altri prodotti in cui specificavano grosse imperfezioni, oppure cavo alimentatore mancante e simile. qui dovrebbe essere tutto a posto.
lo spero.
poi volevo piu un dell ma nn per forza e non volevo proprio un acer ma non per forza; nn faccio gaming e quindi l'uso anche della possibilita tablet per me che sto molto sull'amaca in giardino e dello schermo touch mi tornera sicuramente utile.
sono davvero curioso di vederlo...
poi diro.
ottimo, vediamo quando arriva le impressioni tue mi raccomando
come 2 in 1 che preferiresti?
ripeto il mio uso è tanta navigazione web con tante schede aperte, vorrei un display con immagini nitide e poi streaming video.
HP Spectre x360 15-bl002ng 2.70GHz i7-7500U 15.6" 3840 x 2160Pixel TS Alluminio
DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" 1920 x 1080Pixel Touch screen Nero, Grigio
La differenza di costo tra i due è di 250 euro in piu al hp.
personalmente mi è salita la scimmia del 2 in1 per usarlo in giardino comodamente, non ho bisogno di potenza in quanto non uso applicazioni pesanti di grafica e nè gioco; inoltre pensavo che uno schermo in 4k mi farebbe stare a posto per i prossimi 8 anni considerando che sto usando ancora un packardbell easynote tj76 da 9 anni :sofico: con un display che devo schiacciarlo per farlo funzionare. :muro:
unnilennium
23-07-2018, 15:59
come 2 in 1 che preferiresti?
ripeto il mio uso è tanta navigazione web con tante schede aperte, vorrei un display con immagini nitide e poi streaming video.
HP Spectre x360 15-bl002ng 2.70GHz i7-7500U 15.6" 3840 x 2160Pixel TS Alluminio
DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" 1920 x 1080Pixel Touch screen Nero, Grigio
La differenza di costo tra i due è di 250 euro in piu al hp.
personalmente mi è salita la scimmia del 2 in1 per usarlo in giardino comodamente, non ho bisogno di potenza in quanto non uso applicazioni pesanti di grafica e nè gioco; inoltre pensavo che uno schermo in 4k mi farebbe stare a posto per i prossimi 8 anni considerando che sto usando ancora un packardbell easynote tj76 da 9 anni :sofico: con un display che devo schiacciarlo per farlo funzionare. :muro:
ma stiamo parlando del modello preso su amazon o di un altro? non ho capito. non amo i convertibili, però ne capisco il perchè se sei abituato al touch o se vuoi usare la penna, in quel caso hanno il loro perchè. il modello hp ha un vecchio processore, e al momento ho visto i nuovi che sono leggermente meglio, quindi dipende dal prezzo.. sull'utilità dello schermo 4k non saprei, mediamente la qualità dei 4k è migliore dei fhd per colori luminosità e contrasto, ma serve molta più potenza e la durata della batteria ne risente... quindi forse full hd è meglio, senza considerare che lo scaling dei caratteri su alcune applicazioni non è perfetto e corri il rischio di non vedere bene i caratteri... scordati comunque 9 anni di durata, sti notebook sottili sono più fragili rispetto ai vecchi carrozzoni di una volta.
ma stiamo parlando del modello preso su amazon o di un altro? non ho capito. non amo i convertibili, però ne capisco il perchè se sei abituato al touch o se vuoi usare la penna, in quel caso hanno il loro perchè. il modello hp ha un vecchio processore, e al momento ho visto i nuovi che sono leggermente meglio, quindi dipende dal prezzo.. sull'utilità dello schermo 4k non saprei, mediamente la qualità dei 4k è migliore dei fhd per colori luminosità e contrasto, ma serve molta più potenza e la durata della batteria ne risente... quindi forse full hd è meglio, senza considerare che lo scaling dei caratteri su alcune applicazioni non è perfetto e corri il rischio di non vedere bene i caratteri... scordati comunque 9 anni di durata, sti notebook sottili sono più fragili rispetto ai vecchi carrozzoni di una volta.
è quello e siccome devono ancora spedirlo potrei ancora annullare l'ordine.
sono abituato a stare sul letto con il notebook sulle gambe (o meglio sul vassoio per notebook)...mai usato un touch, anzi odio perfino il touchpad ed uso ovunque un mouse. piu che altro avendo un giardino con un amaca rilassante invece di portarmi lo smartphone provo a portarmi il pc. sono completamente nuovo al mondo dei 2 in 1 ma non mi sembra di vederci grossi svantaggi sia in termini di prezzo che di struttura rispetto ai notebook.
quindi vorrei provarci...come durata batteria ho letto di review che dicono che 8 ore le fa tranquille ma in ogni caso lo uso quasi sempre con la carica il notebook.
davvero non posso usarlo a lungo ?
il mio packardbell easynote tj76 bianco mi tiene compagnia da 9 anni cambiandoci solo 1 hdd di contro un altoparlante mi zombo dopo 3 anni e da un paio ho un serio problema sul display che devo schiacciarlo per vederlo ed a volte nemmeno perche non si stabilizza.
pero ora mentre scrivo ho 12 schede aperte :doh:
dell hp mi affascinava che lo vendono usato come nuovo, quindi economicamente è ben pagato, lo chassis in alluminio, il fatto che quando è uscito 1 anno e mezzo fa è stato tra i top, ed è 4k oltre ad avere anche una scheda grafica dedicata.ha un processore piu vecchio vero ma cmq a me potenza di calcolo del pc nn serve non girando autocad,photoshop,editing video,gaming...o sbaglio?
ho letto tante recensioni e video e mi stavo convincendo che forse è meglio questo hp del dell anche se spendo 250 in piu ho un bene da un valore commerciale maggiore in quanto piu longevo o sbaglio ?? (considerando che non ha nemmeno un graffietto di 0,30 cm, considerando che ha il display in 4k, il chassis in alluminio).
unnilennium
23-07-2018, 16:40
è quello e siccome devono ancora spedirlo potrei ancora annullare l'ordine.
sono abituato a stare sul letto con il notebook sulle gambe (o meglio sul vassoio per notebook)...mai usato un touch, anzi odio perfino il touchpad ed uso ovunque un mouse. piu che altro avendo un giardino con un amaca rilassante invece di portarmi lo smartphone provo a portarmi il pc. sono completamente nuovo al mondo dei 2 in 1 ma non mi sembra di vederci grossi svantaggi sia in termini di prezzo che di struttura rispetto ai notebook.
quindi vorrei provarci...come durata batteria ho letto di review che dicono che 8 ore le fa tranquille ma in ogni caso lo uso quasi sempre con la carica il notebook.
davvero non posso usarlo a lungo ?
il mio packardbell easynote tj76 bianco mi tiene compagnia da 9 anni cambiandoci solo 1 hdd di contro un altoparlante mi zombo dopo 3 anni e da un paio ho un serio problema sul display che devo schiacciarlo per vederlo ed a volte nemmeno perche non si stabilizza.
pero ora mentre scrivo ho 12 schede aperte :doh:
dell hp mi affascinava che lo vendono usato come nuovo, quindi economicamente è ben pagato, lo chassis in alluminio, il fatto che quando è uscito 1 anno e mezzo fa è stato tra i top, ed è 4k oltre ad avere anche una scheda grafica dedicata.ha un processore piu vecchio vero ma cmq a me potenza di calcolo del pc nn serve non girando autocad,photoshop,editing video,gaming...o sbaglio?
ho letto tante recensioni e video e mi stavo convincendo che forse è meglio questo hp del dell anche se spendo 250 in piu ho un bene da un valore commerciale maggiore in quanto piu longevo o sbaglio ?? (considerando che non ha nemmeno un graffietto di 0,30 cm, considerando che ha il display in 4k, il chassis in alluminio).
è un modello vecchio, potresti considerarlo un fondo di magazzino, ha almeno 1 anno e mezzo, il prezzo non l0 dici, ma immagino che sia alto... considerando anche chè non è nuovo, anche se ha la garanzia amazon warehouse... la longevità in quest'ambito non esiste, dopo 6 mesi sono tutti vecchi e deprezzati, si salvano solo i mac, ma deprezzano anche quelli. non capisco l'utilizzo di un convertibile se non usi il touch.. meglio un buon notebook, se tanto sei a casa seduto, o sull'amaca, poco importa...
è un modello vecchio, potresti considerarlo un fondo di magazzino, ha almeno 1 anno e mezzo, il prezzo non l0 dici, ma immagino che sia alto... considerando anche chè non è nuovo, anche se ha la garanzia amazon warehouse... la longevità in quest'ambito non esiste, dopo 6 mesi sono tutti vecchi e deprezzati, si salvano solo i mac, ma deprezzano anche quelli. non capisco l'utilizzo di un convertibile se non usi il touch.. meglio un buon notebook, se tanto sei a casa seduto, o sull'amaca, poco importa...
il prezzo l'ho detto...250euro in piu del dell ossia 989 euro.
non sopporto il touchpad ma non è detto che non posso usare il touchscreen che è sicuramente l'unica soluzione se vuoi usarlo disteso sia su un amaca che in un parco ad esempio.
il touchpad mai usato perche mi da fastidio seguire il puntatore, mi si stancano gli occhi considerato che spostarmi con un mouse faccio molto molto prima:eek:
a quel prezzo pensavo ne valesse tutti, ma se mi dici che non è cosi e che è da preferire un prodotto piu recente rimango con il dell.
certo che l'assenza del graffietto, lo chassis in alluminio ed il 4k un po li rimpiangero ma...chiedo ai piu esperti proprio per essere indirizzato al meglio.
unnilennium
23-07-2018, 17:18
il prezzo l'ho detto...250euro in piu del dell ossia 989 euro.
non sopporto il touchpad ma non è detto che non posso usare il touchscreen che è sicuramente l'unica soluzione se vuoi usarlo disteso sia su un amaca che in un parco ad esempio.
il touchpad mai usato perche mi da fastidio seguire il puntatore, mi si stancano gli occhi considerato che spostarmi con un mouse faccio molto molto prima:eek:
a quel prezzo pensavo ne valesse tutti, ma se mi dici che non è cosi e che è da preferire un prodotto piu recente rimango con il dell.
certo che l'assenza del graffietto, lo chassis in alluminio ed il 4k un po li rimpiangero ma...chiedo ai piu esperti proprio per essere indirizzato al meglio.
se pensi che il 4k sia una priorità, a quel prezzo prendilo subito... per il resto, a parte il processore di 7a generazione non ci sono controindicazioni, quindi tutto sommato non è male... ovvio che nella pratica quello che fai col dell lo fai anche con lo spectre, che resta certamente un pò più bello esteticamente, quindi non è male... se ha iquei soldi da spendere ok.
allego la review del modello specifico:
https://www.notebookcheck.net/HP-Spectre-x360-13-7500U-4K-UHD-Convertible-Review.210812.0.html
se pensi che il 4k sia una priorità, a quel prezzo prendilo subito... per il resto, a parte il processore di 7a generazione non ci sono controindicazioni, quindi tutto sommato non è male... ovvio che nella pratica quello che fai col dell lo fai anche con lo spectre, che resta certamente un pò più bello esteticamente, quindi non è male... se ha iquei soldi da spendere ok.
allego la review del modello specifico:
https://www.notebookcheck.net/HP-Spectre-x360-13-7500U-4K-UHD-Convertible-Review.210812.0.html
grazie..
avevo letto gia questa rece come quella di laptop cnet ecc.
mi sono documentato. mentre poco è scritto sul dell.
i soldi si tratta di salire da 740 a 990...certo non è poco ma non è un grosso salto. se ne vale la pena in quanto è una scelta migliore per l'uso che ne faccio io del notebook e perche compro meglio a 990 l'hp che non a 740 il dell allora lo faccio. che dici ? altrimenti passo...
in ogni caso penso che mi faccio arrivare il dell e poi valuto il tutto...
ossia utilizzo del 2in1, bontà estetica del dell e decidero.
allora
il dell 5579 me lo hanno spedito e l'hp spectre ieri sera dopo che ho postato non c'era piu la promo. cmq mi sono fatto passare l'idea del 4k, inutile o quasi, anzi rischierei di peggiorare la vista.
ultimo consiglio:
HP ENVY x360 15-bq102nl Notebook con Active Pen inclusa nuovo a 720 euro (in prime day vendevano a 630)
DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" 1920 x 1080Pixel Touch screen Nero, Grigio Ibrido (2 in 1) USATO ma ottimo a 749 euro
forse il primo vero??
unnilennium
24-07-2018, 12:11
allora
il dell 5579 me lo hanno spedito e l'hp spectre ieri sera dopo che ho postato non c'era piu la promo. cmq mi sono fatto passare l'idea del 4k, inutile o quasi, anzi rischierei di peggiorare la vista.
ultimo consiglio:
HP ENVY x360 15-bq102nl Notebook con Active Pen inclusa nuovo a 720 euro (in prime day vendevano a 630)
DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" 1920 x 1080Pixel Touch screen Nero, Grigio Ibrido (2 in 1) USATO ma ottimo a 749 euro
forse il primo vero??
non ho capito perchè cambiare quello che deve ancora arrivare, se poi ti piace te lo tieni e tanti saluti... non vedo problemi in ogni caso hai la possibilità di reso, ma se campeggi su amazon avrai sempre il tarlo di cambiare con qualcos'altro...
Salve
Sono rimasto molto indietro riguardo portatili aggiornati...l, ultimo che ancora uso è un acer inspire6930g Il mio budget e 700euro mi dite alcuni portatili di questa fascia di prezzo e sperando migliore di quello che ho lo vorre con un ssd
Grazie
non ho capito perchè cambiare quello che deve ancora arrivare, se poi ti piace te lo tieni e tanti saluti... non vedo problemi in ogni caso hai la possibilità di reso, ma se campeggi su amazon avrai sempre il tarlo di cambiare con qualcos'altro...
perche il dell nn mi sembra comprato bene e pensavo meglio ma in realta no , poi nn leggo recensioni positive cosi come negative, mi sembra abbia avuto poco successo che significa poca longevità. è un prodotto cmq usato ed avrei preferito un display ed un chassis migliore.
p.s. l'envy nn lo prenderei su amazon
DartBizu
24-07-2018, 18:18
Ma con un budget tra 1000-1200 euro cosa consigliate? Stavo tenendo d'occhio i Dell serie G e 7000 che con le promozioni che fanno di solito sul sito ufficiale mi sembra abbia prezzi decenti. Cercherei un proco di ottava generazione e almeno una 1050ti (con un pò di fortuna una 1060)
restituiro il DELL Inspiron 5579 1.8GHz i7-8550U 15.6" convertibile comprato a 749 usato su amazon;
dopo aver studiato tanto (ho valutato perfino la presenza o meno del tastierino numerico che volevo ma a parte hp envy nn ho trovato presenza,e poi del materiale chassis, tipo di ssd, benchmark delle cpu e delle gpu) ed analizzato il rapporto prezzo qualità ho acceso ed appena comprato
LENOVO YOGA 720 I5-7300HQ 8GB 256SSD 1050GTX 2GB 15,6 convertibile nuovo a 921 euro online store.
in base alle mie esigenze potevo anche prendermi un i3 15 pollici amd atlhon :sofico: :sofico: visto che sto tirando avanti con easynotetj76 da 9 anni e piu di 100gb di spazio nn ho mai occupato in vita mia :-)) ma se devo spendere degli euro voglio anche godermeli. da ragazzo giocai a gta e winning eleven...magari ritorno bambino :-)
unnillenium ed altri come valutate la mia scelta alla fine?
vorrei capire se tutto lo studio e benchmark tra i vari hardware li ho fatti bene...valutando ovviamente il prezzo
P.s. per chi fosse interessato su amazon warehouse c'e il lenovo yoga con la stessa composizione ma con processore i7 7700hq e 512 ssd a 1104 euro.
robbberto
26-07-2018, 10:40
salve, vorrei un consiglio.
ho da spendere i 500 euro della carta del docente e vorrei prendere un notebook anche aggiungendo qualcosa vicino.
deve avere un buon monitor per netflix e mi deve far girare velocemente photoshop illustrato e premier. cosa consigliate?
Salve ragazzi,
Un portatile ultrabook o comunque piccolo e leggero per mia sorella che fa uso casalingo? (navigazione, file word e pdf non molto pesanti e qualche volta qualche montaggio leggero con movie maker o simili). Prezzo il più contenuto possibile, sui 600 si trova qualcosa di decente? Al momento ho trovato solo lo Swift 3...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2018, 10:09
Salve ragazzi,
Un portatile ultrabook o comunque piccolo e leggero per mia sorella che fa uso casalingo? (navigazione, file word e pdf non molto pesanti e qualche volta qualche montaggio leggero con movie maker o simili). Prezzo il più contenuto possibile, sui 600 si trova qualcosa di decente? Al momento ho trovato solo lo Swift 3...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa non per farmi gli affari vostri :) ma se lo usa in casa, invece di un ultrabook o piccolo e leggero, perché non un qualcosa di più grande con conseguenti migliori prestazioni, meno problemi di raffreddamento, più porte cui collegare altri dispositivi, più facile accessibilità per manutenzione/upgrade ecc.???
Scusa non per farmi gli affari vostri :) ma se lo usa in casa, invece di un ultrabook o piccolo e leggero, perché non un qualcosa di più grande con conseguenti migliori prestazioni, meno problemi di raffreddamento, più porte cui collegare altri dispositivi, più facile accessibilità per manutenzione/upgrade ecc.???Perché l ultrabook lo sposti in giardino, sul Divano o fuori casa se viaggi per studio... :)
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
In un centro commerciale vicino casa danno l acer spin 3 con i3 7100 8 gb ram e 128 gb ssd a 550 euro, lo swift 3 uguale con 256 ssd a 699. Che ne pensate? Mi ispira lo spin...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
29-11-2018, 11:24
Salve a tutti, scrivo anche qui non sapendo quale thread fosse più indicato:
una mamma mi ha chiesto consiglio per un portatile per la figlia, sarebbe il primo portatile "suo", uso scolastico e ludico base (giochini del cavolo da "social", niente requisiti seri), con un budget "più basso possibile" ma non vuole prendere catorci che da domani devono essere buttati dalla finestra perché per accendersi e aprire il menù start ci vogliono 10 minuti
cosa potete consigliare? Il portatile sarebbe un regalo di natale, quindi non vorrei prenderlo dalla Cina senza garanzie che arrivi in tempo
Buongiorno ragazzi, io di computer non ne capisco nulla e infatti, allettato dal prezzo (200€) ho comprato il "computer più venduto su amazon" aka HP 255 G6. Il problema è che con W10 installato è lento, lento, lento. Come leggo da Amazon: APU AMD E2-9000e, RAM 4GB, HDD 500 GB (pochi rpm non ricordo non vorrei dire fesserie). Non so se il problema è W10 con la licenza Retail o che è proprio chiavica lui cmq ci mette una decina di secondi per avviare Opera :eek: e oltre i 5 secondi per caricare una pagina. E' terribile, se scrivo veloce su questo forum mi va a scatti, non mi sta al passo, devo aspettare un'attimo e vedere se ho scritto bene.. :muro: Ho pensato di fare il reso in settimana ma non so cosa acquistare perché non posso restare senza pc.
Vi scrivo un attimo le caratteristiche che mi servirebbero come da Form di Base magari qualcuno di buon cuore può aiutarmi :help: :
Budget: Non so, non 1000 euro però...
Schermo Mainstream; 15" - 16" -->Opaco
Lo uso prevalentemente per vedere i film (ma posso rinunciare allo schermo x1080), download con Bittorrent e navigazione online di base: YT news, forum e cose del genere.
Preferisco Windows con SO, con Linux ci ho provato ma perdo tantissimo tempo perchè sono impedito ad usarlo.
Voglio comprarlo il prima possibile e tenerlo spero a lungo.
Preferisco un SSD, ma posso eventualmente considerare di montarglielo io successivamente.
Spazio di archiviazione poco ma non memorie flash da 64...
Spero qualcuno possa aiutarmi! :) Grazie. :mc:
unnilennium
11-02-2019, 14:53
Buongiorno ragazzi, io di computer non ne capisco nulla e infatti, allettato dal prezzo (200) ho comprato il "computer più venduto su amazon" aka HP 255 G6. Il problema è che con W10 installato è lento, lento, lento. Come leggo da Amazon: APU AMD E2-9000e, RAM 4GB, HDD 500 GB (pochi rpm non ricordo non vorrei dire fesserie). Non so se il problema è W10 con la licenza Retail o che è proprio chiavica lui cmq ci mette una decina di secondi per avviare Opera :eek: e oltre i 5 secondi per caricare una pagina. E' terribile, se scrivo veloce su questo forum mi va a scatti, non mi sta al passo, devo aspettare un'attimo e vedere se ho scritto bene.. :muro: Ho pensato di fare il reso in settimana ma non so cosa acquistare perché non posso restare senza pc.
Vi scrivo un attimo le caratteristiche che mi servirebbero come da Form di Base magari qualcuno di buon cuore può aiutarmi :help: :
Budget: Non so, non 1000 euro però...
Schermo Mainstream; 15" - 16" -->Opaco
Lo uso prevalentemente per vedere i film (ma posso rinunciare allo schermo x1080), download con Bittorrent e navigazione online di base: YT news, forum e cose del genere.
Preferisco Windows con SO, con Linux ci ho provato ma perdo tantissimo tempo perchè sono impedito ad usarlo.
Voglio comprarlo il prima possibile e tenerlo spero a lungo.
Preferisco un SSD, ma posso eventualmente considerare di montarglielo io successivamente.
Spazio di archiviazione poco ma non memorie flash da 64...
Spero qualcuno possa aiutarmi! :) Grazie. :mc:Dipende dal budget, nei 600 o 700 c'è molta scelta, se spendi 200 no. A quel punto prendi quello più conveniente in base al prezzo, magari un Lenovo v130 potrebbe essere sufficiente..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
magicopc
29-03-2019, 12:33
Ciao, mi potete consigliare un portatile per usare Visual Studio e Unity entro le 400€?
Salve a tutti, scrivo anche qui non sapendo quale thread fosse più indicato:
una mamma mi ha chiesto consiglio per un portatile per la figlia, sarebbe il primo portatile "suo", uso scolastico e ludico base (giochini del cavolo da "social", niente requisiti seri), con un budget "più basso possibile" ma non vuole prendere catorci che da domani devono essere buttati dalla finestra perché per accendersi e aprire il menù start ci vogliono 10 minuti
cosa potete consigliare? Il portatile sarebbe un regalo di natale, quindi non vorrei prenderlo dalla Cina senza garanzie che arrivi in tempo
Classiche richieste. Spendere poco e avere il massimo delle prestazioni :D
Alla fine cosa ha acquistato?
Ciao, mi potete consigliare un portatile per usare Visual Studio e Unity entro le 400€?
Un'offerta o un usato.
Con 100 euro in più puoi trovare qualcosa di buono.
Sakurambo
11-04-2019, 23:03
Salve a tutti, devo comprare un portatile nuovo per mia moglie che vi svolgerà solo lavoro di office, per tutto il resto c'è il pad.
Vorrei capire se un i3 è sufficiente per avere un macchina scattante e non legnosa con win 10.
Ram minima?
Marca e modello la cercherò in relazione ai vostri suggerimenti.
Grazie dell'aiuto.
Salve a tutti, devo comprare un portatile nuovo per mia moglie che vi svolgerà solo lavoro di office, per tutto il resto c'è il pad.
Vorrei capire se un i3 è sufficiente per avere un macchina scattante e non legnosa con win 10.
Ram minima?
Marca e modello la cercherò in relazione ai vostri suggerimenti.
Grazie dell'aiuto.
Ti consiglieri le AMD Ryzen 5, costa meno e sono nettemente superiori all'I3.
anche se la vera novità-rivoluzione in ambito notebook arriverà con AMD Zen 2 (e successiva risposta di Intel), presentazione 7 Luglio 2019, commercializzazione pochi mesi dopo.
8GB di ram ddr4 sono diventati lo standard, sono sufficienti per l'ambito office.
Schermo Full HD, mi raccomando
Sakurambo
12-04-2019, 06:22
Ti consiglieri le AMD Ryzen 5, costa meno e sono nettemente superiori all'I3.
anche se la vera novità-rivoluzione in ambito notebook arriverà con AMD Zen 2 (e successiva risposta di Intel), presentazione 7 Luglio 2019, commercializzazione pochi mesi dopo.
8GB di ram ddr4 sono diventati lo standard, sono sufficienti per l'ambito office.
Schermo Full HD, mi raccomando
Ottimo, anche io miravo ad un full hd.
Ultima considerazione: pollici, i vecchi portatili avevano anche schermi importanti con cpu non proprio al top, ora vedo che se voglio un 17” cado praticamente sempre su i7....
unnilennium
12-04-2019, 07:36
Ottimo, anche io miravo ad un full hd.
Ultima considerazione: pollici, i vecchi portatili avevano anche schermi importanti con cpu non proprio al top, ora vedo che se voglio un 17” cado praticamente sempre su i7....
i 17 sono una nicchia, ormai.. si trovano facilmente i 15,6 o i 13, se cercavi qualcosa nella zona ultra budget, il fatto che lo schermo sia da 15 o 17 però è ininflunete, visto che hanno pannelli di infima qualità, e non full hd.
Sakurambo
12-04-2019, 08:06
i 17 sono una nicchia, ormai.. si trovano facilmente i 15,6 o i 13, se cercavi qualcosa nella zona ultra budget, il fatto che lo schermo sia da 15 o 17 però è ininflunete, visto che hanno pannelli di infima qualità, e non full hd.
Mi sono accorto che sono davvero pochi però mi trovo in questa situazione: attualmente mia moglie usa un 17" della Samsung con un centrino, nato con Vista e uprgadato da me con SSD e Win7 che ormai ha una batterie inesistente ed ovvi rallentamenti.
Lo usa per gestire lettere, excel e acess e basta tutto il resto in casa avviene attraverso tablet, smar tv e nas quindi non credo di aver necessità di prestazioni top, ma mi spiace doverla mettere davanti da un monitor più piccolo tipo 15,6".
Non capisco la frase evidenziata, full HD 1920x1080 li ho trovati anche con budget intorno ai 600€
unnilennium
12-04-2019, 08:26
Io parlavo di modelli con budget più basso, ovviamente, se puoi spendere almeno quelle cifre qualcosa di buono si trova
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Amshagar
15-04-2019, 15:37
Cosa ne pensate dell'ideapad D330 con il pentium silver N5000?
Salve.
Mio padre vorrebbe cambiare il vecchio dinosauro che usa adesso:
Budget: sui 600 € (che vuol dire poco più o poco meno, o ditemi voi se qualcosa di cui sotto esiste per questo prezzo, o si trova anche a meno qualcosa di decente)
Utilizzo principalmente per Office e Internet, qualche film
Schermo almeno 15,6, possibilmente full-HD
Processore: pensavo almeno un i-5 o equivalente
SSD almeno 128GB, meglio se superiore
RAM: io mi son fissata con gli 8GB, ma magari 4GB bastano (magari espandibili, in questo caso)
Peso è indifferente: per il 99% della sua vita starà stazionato in casa, e il massimo spostamento che farà sarà dalla solita scrivania al salotto; però se lo vuole poter portare al mare o in giro, se gli serve - nel senso che deve poter essere trasportabile in auto, non che deve camminarci - e per questo cerco un portatile
A una prima occhiata rapida avevo adocchiato:
HP Notebook 15-db0035nl 8GB AMD Ryzen 2500U 256 GB 15,6 Full HD
Lenovo V330-15IKB 81AX 8GB Intel i5-8250U 256 GB 15,6 Full HD
Asus S512UF-BQ127T 8GB Intel i5-8250U 512 GB 15,6 Full HD
HP Pavilion 15-cw0010nl 8GB Amd Ryzen 2500U 256 GB 15,6 Full HD
I primi due hanno il lettore / masterizzatore integrato. I secondi no (considerando il tipo, potrebbe storcere il naso se non c'è l'unità in questione, per quanto io gli possa far notare che non la usa mai, e che se ne trovano di esterne buone a due spicci). Mentre mi sfugge la differenza tra serie Pavilion e Notebook di HP :|
Grazie a tutti :)
FEDERIKO1990
16-07-2019, 14:38
Dipende dal budget, nei 600 o 700 c'è molta scelta, se spendi 200 no. A quel punto prendi quello più conveniente in base al prezzo, magari un Lenovo v130 potrebbe essere sufficiente..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ciao!
Budget 800 euro circa, cosa mi consiglieresti?
Uso più o meno basico, diciamo scolastico, no gaming.
roberto167
02-09-2019, 13:21
Salve a tutti,
Ho notato che è possibile stilare una "CLASSIFICA" dei migliori portatili in commercio per ogni fascia di prezzo (nella quale si pone il budget del "compratore) in quanto i principali portatili consigliati (supportati da esperienza,dati tecnici,recensioni...) sono sempre 3 o 4 per ogni fascia
Ovviamente la classifica deve essere costantemente aggiornata e non sostituisce i vari post di richiesta,ma semplicemente si pone come base preliminare per ogni post in modo che chiunque voglia fare richieste di consigli possa confrontare prima i vari portatili consigliati, magari con quello che aveva in mente e se necessario chiedere aiuto
Questo oltre a garantire un notevole ordine eviterà centinaia di domande assolutamente identiche con risposte altrettanto identiche
Mi occuperò personalmente di redigere e aggiornare la lista sperando in un aiuto dei più aggiornati e ferrati di me
LISTA aggiornata al 19/10/11
I prezzi sono stati rilevati utilizzando i seguenti motori di ricerca per lo shopping online:
http://www.buycentral.it/
http://it.kelkoo.com/
http://www.trovaprezzi.it/
Come chiedere consigli per l'acquisto di un portatile:
Pareri sugli shop online dove si è acquistato un portatile
SHOP ONLINE AFFIDABILI: ECCO DOVE COMPRARE (http://doveacquistare.forumfree.it/)
Estensioni di garanzia e riparazione notebook
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9371439&postcount=704
FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902
Prestazioni notebook
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html
Spero che l'iniziativa piaccia e coinvolga più utenti possibili in modo da essere costantemente aggiornata e completa
Conto sull'apporto di TUTTI!
Questa non viene più aggiornata?
h3unter3h
02-09-2019, 19:59
Chi mi consiglia un notebook decente per uso da ufficio/casa a meno di 400€? Anche qualche usato su Amazon mi andrebbe bene (avevo visto l'ideapad 330s con ryzen 3 ma leggendo qua e là si parla di surriscaldamenti, freeze e quindi mi è venuto qualche dubbio)
Ciao a tutti.
Devo acquistare un notebook utilizzo prevalentemente professionale nel campo della programmazione, no games
Budget 1600
Requisiti (non scelti da me)
- schermo no glare 15 pollici
- ram 16 o +
- ssd 512 (possibilmente che non sia un chiodo)
- scheda video dedicata (basta anche una mx250)
- risoluzione FHD
- autonomia oltre le 4 ore
per il processore un i7 ma va bene anche uno della serie U.
Avevo pensato ad un XPS 15 ma leggo di freeze, problemi termici ecc.. mi sembra un po' una baracca....
idee?
Per esperienza non buttare tutti quei soldi. Per programmazione intendi sviluppo di codice da "ufficio" (web), quindi non sviluppo software grafico? Gli ultrabook tendono a scaldarsi perché il poco spazio spesso è nemico della dissipazione. Io andrei su un notebook da massimo 900 euro, marche blasonate (dell o hp). Per la durata devi essere anche fortunato, ho conosciuto persone che avevano scassoni che sono durati più di notebook più costosi.
Per esperienza non buttare tutti quei soldi. Per programmazione intendi sviluppo di codice da "ufficio" (web), quindi non sviluppo software grafico? Gli ultrabook tendono a scaldarsi perché il poco spazio spesso è nemico della dissipazione. Io andrei su un notebook da massimo 900 euro, marche blasonate (dell o hp). Per la durata devi essere anche fortunato, ho conosciuto persone che avevano scassoni che sono durati più di notebook più costosi.
Si, in effetti verrà usato da un gruppo più che altro per far girare Visual Studio, IntelliJ, forse Eclipse più i soliti Office e LibreOffice... mi interessa il discorso autonomia perchè verrà spesso portato in giro.
Ciao a tutti, mi servirebbe un notebook da 500-600 euro che abbia 8gb di ram, SSD da 256 e schermo full hd. Se ha pure una decente qualità costruttiva tanto meglio...
Mi ero gasato al BF con un Lenovo s540 da 14", AMD Ryzen 5-3500U ma purtroppo non c'è più nemmeno lontanamente a 599...
Consigli? Grazie mille
Ciao a tutti ragazzi,
dopo nove anni di utilizzo di un Asus N56VZ (i7-3630QM - 16 GB - 750 GB HDD - Nvidia GT 650M) vorrei cambiare portatile.
L'utilizzo è prettamente casalingo ovvero: uso ufficio (internet + visione film + Excel + programmazione base) / utilizzo VM Linux / qualche gioco (Football Manager 2020, F1 2019) / software fotoritocco / qualche programma di video muxing /ripping.
Budget 2.000€ (che possono essere molti meno se non necessari)
Requisiti
- Autonomia oltre le 4 ore
- Leggerezza (< 2 KG)
- Solidità nella costruzione
- SSD da almeno 256 GB (i files li ho tutti su NAS, in locale tengo quasi nulla, solo i giochi)
- Buono schermo, sufficiente FHD
- RAM, Processore e Scheda Video adeguati per i compiti richiesti.
Qualche consiglio?
Grazie mille
unnilennium
12-04-2020, 15:26
Ciao a tutti, mi servirebbe un notebook da 500-600 euro che abbia 8gb di ram, SSD da 256 e schermo full hd. Se ha pure una decente qualità costruttiva tanto meglio...
Mi ero gasato al BF con un Lenovo s540 da 14", AMD Ryzen 5-3500U ma purtroppo non c'è più nemmeno lontanamente a 599...
Consigli? Grazie milleIntorno a quella cifra ci sono diversi modelli, tutti col 3500 Acer, Asus, hp. Perché quel Lenovo in particolareCiao a tutti ragazzi,
dopo nove anni di utilizzo di un Asus N56VZ (i7-3630QM - 16 GB - 750 GB HDD - Nvidia GT 650M) vorrei cambiare portatile.
L'utilizzo è prettamente casalingo ovvero: uso ufficio (internet + visione film + Excel + programmazione base) / utilizzo VM Linux / qualche gioco (Football Manager 2020, F1 2019) / software fotoritocco / qualche programma di video muxing /ripping.
Budget 2.000 (che possono essere molti meno se non necessari)
Requisiti
- Autonomia oltre le 4 ore
- Leggerezza (< 2 KG)
- Solidità nella costruzione
- SSD da almeno 256 GB (i files li ho tutti su NAS, in locale tengo quasi nulla, solo i giochi)
- Buono schermo, sufficiente FHD
- RAM, Processore e Scheda Video adeguati per i compiti richiesti.
Qualche consiglio?
Grazie milleC'è nella home di hwup la rece di un notebook con i nuovi ryzen serie 4, ha tutto ciò che serve e anche di più, con quel budget ti puoi sbizzarrire nella scelta, ma secondo me i ryzen serie 4 sono i migliori su piazza
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Intorno a quella cifra ci sono diversi modelli, tutti col 3500 Acer, Asus, hp. Perché quel Lenovo in particolareC'è nella home di hwup la rece di un notebook con i nuovi ryzen serie 4, ha tutto ciò che serve e anche di più, con quel budget ti puoi sbizzarrire nella scelta, ma secondo me i ryzen serie 4 sono i migliori su piazza
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie! Intendi lo Zephyrus G14?
Ciao a tutti, mi servirebbe un notebook da 500-600 euro che abbia 8gb di ram, SSD da 256 e schermo full hd. Se ha pure una decente qualità costruttiva tanto meglio...
Mi ero gasato al BF con un Lenovo s540 da 14", AMD Ryzen 5-3500U ma purtroppo non c'è più nemmeno lontanamente a 599...
Consigli? Grazie mille
a 589€
Acer Swift 3 SF314-41-R2XF Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, RAM da 8 GB DDR4, 512GB PCIe NVMe SSD, Display 14" FHD IPS LED LCD, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Silver
Salve a tutti ragazzi, tralasciando il fatto che chi decide quali prodotti informatici possono essere acquistati con la carta del docente andrebbe arrestato, sono qui per chiedervi consiglio appunto per l'acquisto di un portatile per la mia ragazza, che essendo insegnante vuole sfruttare il bonus da 500 euro, i prodotti disponibili per l'acquisto con bonus docente cambiano in base alla disponibilità quasi ogni giorno, lei se conviene spenderebbe anche qualcosina in più aggiungendo di tasca sua, io oggi che costi intorno ai 500 euro ho visto questo
https://www.amazon.it/Acer-A315-42-R1D5-Notebook-Processore-Display/dp/B07ZQM9G8X/ref=sr_1_11?dchild=1&m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_i=12150728031&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_p=6289e1d9-4b8e-4e08-84c0-c1aba3ed7eb1&pf_rd_r=37FJERPCH3RMPFF7YB21&pf_rd_s=merchandised-search-1&pf_rd_t=101&qid=1587223869&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H&s=pc&sr=1-11&th=1
Secondo voi com'è? Troppo scadente? Avete per caso dei consigli per un acquisto migliore che sia acquistabile con bonus del docente?
frankieta
19-04-2020, 16:03
Mia suocera :mc: mi chiede di acquistarle un portatile che le serve:
- lavoro, nel caso debba continuare a lavorare da casa (operatrice call center)
- uso personale office basic, più giochini vari per la nipote, youtube, etc, e visione film
Dimensioni: 15,6
SSD: sì, direi un 512 GB
HDD: non necessario
peso: forse sarebbe meglio non troppo pesante se la nipote comincia a spostarlo in giro
Budget: 1000 euro (ridotto da me dal suo budget di 1500, che mi sembra completamente sproporzionato per le sue necessità.
Cmq con 1000 euro vorrei prenderle una macchina che le duri abbastanza, almeno 6-8 anni.
mutaforme
23-04-2020, 02:00
Mia suocera :mc: mi chiede di acquistarle un portatile che le serve:
- lavoro, nel caso debba continuare a lavorare da casa (operatrice call center)
- uso personale office basic, più giochini vari per la nipote, youtube, etc, e visione film
Dimensioni: 15,6
SSD: sì, direi un 512 GB
HDD: non necessario
peso: forse sarebbe meglio non troppo pesante se la nipote comincia a spostarlo in giro
Budget: 1000 euro (ridotto da me dal suo budget di 1500, che mi sembra completamente sproporzionato per le sue necessità.
Cmq con 1000 euro vorrei prenderle una macchina che le duri abbastanza, almeno 6-8 anni.
Ne ho trovati due interessanti. Il primo un Dell, il secondo un HP.
Dell è un i7 con 512 di ssd e 16 di Ram. La scheda video una MX230.
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59307?AID=7104316&cjevent=4931aa6984ff11ea827d006c0a180513&gacd=9694607-23736398-5750457-266319267-127795103&dgc=af&VEN1=11886213-7104316-3007X1216209Xc3ac36b57c6b9de89f7bb71b5fcc254c&dclid=CjgKEAjw1v_0BRCTgrSmxZ3m8ywSJAAh8MWTiofN7aFJMhMz0en-FlvEW_fqXzG0rXIvqh3ZdIJ5hfD_BwE
Questo qui come ti sembra?
Processore i7 di ultima generazione, scheda video MX250 quindi leggermente migliore. Ha un ssd da 256 più un hard disk da 1 Tb (può essere meglio per conservare i dati, anche se purtroppo solo 5400 rpm).
Prezzo 899. Esistono anche varianti con solo ssd da 512.
Comunque per il suo utilizzo mi sembra abbondantemente sovradimensionato!
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-cs3045nl-pidHEW15CS3045NL
mutaforme
23-04-2020, 02:04
Salve a tutti ragazzi, tralasciando il fatto che chi decide quali prodotti informatici possono essere acquistati con la carta del docente andrebbe arrestato, sono qui per chiedervi consiglio appunto per l'acquisto di un portatile per la mia ragazza, che essendo insegnante vuole sfruttare il bonus da 500 euro, i prodotti disponibili per l'acquisto con bonus docente cambiano in base alla disponibilità quasi ogni giorno, lei se conviene spenderebbe anche qualcosina in più aggiungendo di tasca sua, io oggi che costi intorno ai 500 euro ho visto questo
https://www.amazon.it/Acer-A315-42-R1D5-Notebook-Processore-Display/dp/B07ZQM9G8X/ref=sr_1_11?dchild=1&m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_i=12150728031&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_p=6289e1d9-4b8e-4e08-84c0-c1aba3ed7eb1&pf_rd_r=37FJERPCH3RMPFF7YB21&pf_rd_s=merchandised-search-1&pf_rd_t=101&qid=1587223869&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H&s=pc&sr=1-11&th=1
Secondo voi com'è? Troppo scadente? Avete per caso dei consigli per un acquisto migliore che sia acquistabile con bonus del docente?
Non pare poi male, ma i prezzi attuali purtoppo sono falsati. Se proprio non può aspettare...comunque dai anche un'occhiata al nuovo volantino Unieuro.
frankieta
23-04-2020, 22:17
Ne ho trovati due interessanti. Il primo un Dell, il secondo un HP.
Dell è un i7 con 512 di ssd e 16 di Ram. La scheda video una MX230.
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59307?AID=7104316&cjevent=4931aa6984ff11ea827d006c0a180513&gacd=9694607-23736398-5750457-266319267-127795103&dgc=af&VEN1=11886213-7104316-3007X1216209Xc3ac36b57c6b9de89f7bb71b5fcc254c&dclid=CjgKEAjw1v_0BRCTgrSmxZ3m8ywSJAAh8MWTiofN7aFJMhMz0en-FlvEW_fqXzG0rXIvqh3ZdIJ5hfD_BwE
Questo qui come ti sembra?
Processore i7 di ultima generazione, scheda video MX250 quindi leggermente migliore. Ha un ssd da 256 più un hard disk da 1 Tb (può essere meglio per conservare i dati, anche se purtroppo solo 5400 rpm).
Prezzo 899. Esistono anche varianti con solo ssd da 512.
Comunque per il suo utilizzo mi sembra abbondantemente sovradimensionato!
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-cs3045nl-pidHEW15CS3045NL
Grazie, sembrano perfetti
freesailor
28-04-2020, 21:04
Ciao a tutti ragazzi,
dopo nove anni di utilizzo di un Asus N56VZ (i7-3630QM - 16 GB - 750 GB HDD - Nvidia GT 650M) vorrei cambiare portatile.
L'utilizzo è prettamente casalingo ovvero: uso ufficio (internet + visione film + Excel + programmazione base) / utilizzo VM Linux / qualche gioco (Football Manager 2020, F1 2019) / software fotoritocco / qualche programma di video muxing /ripping.
Budget 2.000€ (che possono essere molti meno se non necessari)
Requisiti
- Autonomia oltre le 4 ore
- Leggerezza (< 2 KG)
- Solidità nella costruzione
- SSD da almeno 256 GB (i files li ho tutti su NAS, in locale tengo quasi nulla, solo i giochi)
- Buono schermo, sufficiente FHD
- RAM, Processore e Scheda Video adeguati per i compiti richiesti.
Qualche consiglio?
Grazie mille
Anch'io sono un possessore del glorioso N56VZ, che mi serve fedelmente dal 2012 e al quale da qualche anno ho "regalato" un SSD Samsung da 1 TB e uno schermo esterno FHD da 27" + tastiera esterna che gli hanno allungato la vita utile. :)
Pensando però ad un possibile cambio (in linea teorica, se non mi si rompe lo terrò ancora per qualche anno come PC principale) recentemente ho cercato se ci fosse sul mercato un possibile successore.
Per cui te la butto lì, precisando che non ho fatto una ricerca estensiva per cui ci saranno anche alternative che ancora non ho visto.
Mentre subito mi sembrava seducente il Dell XPS 15 con l'i9, a leggere le recensioni mi sono convinto che, piuttosto, andrei di nuovo con Asus perchè ho visto che (se non ti si rompono subito, ovvero se il controllo qualità Asus, che non è mai stato granchè, ha fatto il suo mestiere) mi sembrano sempre complessivamente i migliori facendo un bilancio tra prestazioni/dotazioni/affidabilità.
E per lavoro ho avuto esperienza di notebook Dell che, se pure comunque validi, nell'uso giornaliero non erano quei fulmini che uno avrebbe creduto visto la potenza sulla carta e i benchmarks.
In particolare per l'Asus mi pare valida la serie Zenbook 15 (ce ne sono diversi modelli abbastanza simili), che mi sembra un degno erede del N56.
Vedi per esempio:
https://www.notebookcheck.net/Asus-ZenBook-15-UX534FTC-in-Review-Matte-powerful-king-of-battery-life.457639.0.html
Unica cosa che qui non mi piace è la RAM non espandibile (16 GB adesso vanno bene ma fra cinque anni, per uno come me che per lavoro e sperimentazione fa spesso uso di VM, per simulare anche server Windows?).
Il Dell invece è qua (anche per questo credo ci siano diversi sottomodelli e possibili configurazioni):
https://www.notebookcheck.net/Power-Overwhelming-Dell-XPS-15-7590-Core-i9-and-GeForce-GTX-1650-OLED-Laptop-Review.428748.0.html
Ma, potenza bruta e (a quanto pare eccellente) schermo a parte, mi "ispira" di meno dello Zenbook.
Grazie della condivisione freesailor!
Lo Zenbook si, l'avevo adocchiato e lo sto tenendo d'occhio perché non mi dispiace come equilibrio tra prestazioni e prezzo. Non mi convince troppo lo screenpad.
Il Dell XPS è anche questo sotto la mia lente, ma usciranno a giorni i modelli nuovi con schede dedicate Nvidia più performanti e processori migliori, vorrei capire cosa cambia e se migliora come la versione da 13''.
Altri che sto considerando sono portatili con processori H e potenza più "bruta", ma so bene che dovrei rinunciare alla portabilità estrema e ci sto ragionando a fondo.
E naturalmente sono in attesa dei nuovi AMD che potrebbero ribaltare tutte le carte :)
unnilennium
28-04-2020, 22:39
I confronti andrebbero fatti con modelli di pari fascia e caratteristiche simili. Al momento reputo la tecnologia OLED poco conveniente rispetto a quella IPS, almeno sui notebook... Io direi Msi della linea producer, Lenovo serie thinkpad x, Asus zephirus sono valide alternative. Lato potenza bruta aspetterei anche i nuovi notebook con CPU AMD serie 4000... Che a quanto pare faranno faville
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Batteria di pentole
29-04-2020, 22:18
Avevo bisogno di alcuni oggetti nel mio set di pentole ed ero preoccupato.
Ho selezionato alcuni elementi da Amazon ma non sono riuscito a sceglierne uno.
Poi mi sono imbattuto in un sito che ha la descrizione del prodotto che è ben organizzata.
Questo mi ha fatto selezionare uno.
Grazie a Batteria di Pentole (https://batteriadipentole.com/)
emix2001
08-06-2020, 20:40
Buna era a tutti. Stop avendomuna serie di disable ture per un ultra book. Preso acer swift 3 arrivato ammaccato, due hp difettosi vorrei un 14 pollock solido ma non troppo costoso attorno a li 800€
emix2001
08-06-2020, 21:06
Scusate la tastiera dsslessica
Prokofev
09-06-2020, 09:22
Dopo vari "pensamenti" sono arrivato a scegliere tra Probook 450 g6 o Lenovo Thinkpad E5. Quale dei due da una qualità costruttiva migliore?
DelusoDaTiscali
16-08-2020, 12:37
Notebook sottile leggero 14" (anti-glare) che resti "reattivo" anche con antivirus attivo per uso basico (office+internet+mail) prezzo 500-800 euro (no DVD, sì SSD)
Visto su Amazon "ASUS Zenbook 14 UM431DA-AM007T, Notebook con Monitor 14" FHD Anti-Glare, AMD Ryzen 5-3500U, RAM 8GB, Grafica AMD Radeon Vega 8, 512GB SSD PCIE 3.0, Windows 10 Home, Celeste Argento, Sleeve incluso"
(l'interessata usa bonus insegnanti da spendere entro 31/8!)
>il prodotto risulta problematico per durata ecc?
>alternative raccomandate?
>rispetto a Huawei (13"non anti-glare, giusto?) è competitivo?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Mastrosetola
31-08-2020, 17:03
Salve , sto cercando un notebook il cui utilizzo sarà al 80% con il software Serato DJ pro per utilizzo DJ. L'utilizzo sarebbe al 99% casalingo.
Serato funziona bene solo processori intel e le caratteristiche fondamentali, per il suo uso, sono processore e ram. Tutto il resto è (relativamente) superfluo.
Minimo un core I5 e sarebbero graditi 16GB di ram oppure un pc a cui si può fare upgrade alla ram.
Quindi batteria, desing, peso, pollici dello schermo hanno un importanza marginale.
Budget 550/600€
Con gli stessi soldi riuscirei a fare un fisso (schermo compreso) che funzionerebbe, forse, anche meglio, ma ogni tanto mi potrebbe servire usarlo in mobilità.
Grazie a chi risponderà.:D
^[H3ad-Tr1p]^
28-10-2020, 11:26
Salve a tutti
Ho un MacBook Pro del 2011 che è completamente partito
Avrei bisogno di un computer portatile perchè adesso come adesso comprare un MacBook non posso nemmeno col blackfriday
Approfittando delle offerte blackfriday vorrei comprare un portatile da non spendere tanto da farci un annetto o due, fino a quando non potrò acquistare un altro mac
Non mi serve per fare cose particolari: uso i programmi di Office di Google che utilizzo anche con il cellulare e posso sincronizzare anche con Mac in futuro, uso il calendario di google ecc... Poca altra roba.
Prevalentemente mi serve per fare un po' di contabilità , scrivere documenti, email, navigare su internet con il cellulare come hot spot, stampare, backuppare il telefono e sistemare le foto anche in un HD esterno
Magari vedere qualche video e se avesse una porta HDMI da collegare alla amplificatore per guardare qualche film sul TV andrebbe già bene
Lo schermo va bene anche piccolo da 13"
L importante che sia una macchina che funzioni bene e che non mi faccia tribolare
Se non avesse neanche tutti quei programmini già preinstallati sarebbe anche meglio, poi quello che mi serve lo metto io
Adesso come adesso ho visto che li fanno senza lettore dvd, quindi non saprei nemmeno come farlo partire
Cosa mi consigliate?
Grazie
giovanni69
28-10-2020, 11:47
Non ti conviene andare di usato nei mercatini specifici per Mac di un modello simile e poi tra un paio d'anni valutare se quel Mac usato ti andrà ancora bene o ne avrai bisogno di un altro?
^[H3ad-Tr1p]^
28-10-2020, 13:01
Non ti conviene andare di usato nei mercatini specifici per Mac di un modello simile e poi tra un paio d'anni valutare se quel Mac usato ti andrà ancora bene o ne avrai bisogno di un altro?
Un Mac usato mi costerebbe più di un notebook nuovo
sto cercando un portatile senza troppe pretese, vorrei stare sui 600€.
Pensavo a i5/ryz5, almeno 8gb ram, schermo almeno un 14.
Non mi interessano particolarmente ne l'autonomia ne il design.
cercando un pò in giro ho addocchiato questo
https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/86103-156-inspiron-5502-windows-10-k0cdy-5397184512319.html
che ne dite? altre proposte?
grazie :D
unnilennium
09-06-2021, 18:50
visto il periodo difficilmente si trova qualcosa in quelle cifre. il notebook indicato è buono, per il prezzo che ha niente da dire. il difetto principale è comune a tutti i modelli della fascia, e cioè lo schermo, paragonato a quello del cellulare medio, meno luminoso e coi colori meno precisi... si può lavorare anche con quello, magari non all'aria aperta, e magari non per fotoritocco, ma si può fare.
Vegetto ssj
17-07-2021, 06:54
Salve. Direi che è l'ora di cambiare pc. Vorrei sapere cosa mi consigliate con un budget di 250-300€.
Non avrei nessuna necessità visto che lo userei in modo standard, anche se mi piacerebbe poter giocare a giochi del 2007-9 senza troppo compromessi, tipo a Tes oblivion. Quindi il meglio a quel prezzo? Grazie.
ilferrarista
26-07-2021, 10:44
ho trovato questi 2 portatili:
ASUS VivoBook 15 K513EP-BN275T DDR4-SDRAM Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i7 di undicesima generazione 16 GB 512 GB SSD NVIDIA GeForce MX330 Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
Acer Aspire 7 A715-42G-R175 DDR4-SDRAM Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 8 GB 512 GB SSD NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home
sono allo stesso prezzo e posso utilizzare un buono sconto (circa 750 euri)
l'uso che ne farebbe la persona interessata è con sw di grafica molto leggera (così mi ha detto senza altri dettagli), oltre ad un uso molto generalista
secondo voi qual è il migliore per affidabilità, robustezza, ecc.
fatemi sapere se devo chiedere qualcosa di più specifico sull'uso
grazie
NiKKlaus
16-06-2022, 14:16
salve vorrei un portatile con schermo da 17 pollici da tenere in casa cosa consigliate sui 1500 euro? la tastiera retroilluminata deve esserci per forza :stordita:
Salve,
ho necessità di un portatile desktopp replacement
ora ho un MSI GP72VR 7RF Leopard pro.
ha un intel 7500 e una geforce 1060. ed è molto silenzioso anche a pieno carico. inoltre ho necessità di almeno due fra hd/ssd/m2
lo cambierei solo per la cpu che inizia a sentire gli anni. gioco molto poco in realtà ma ogni tanto mi faccio qualche partitella e la 1060 mi basta.
quindi le mie richieste attuali sarebbero:
un ryzen o un intel di ultima o penultima generazione,
ventole silenziose a medio carico,
scheda grafica 1060 o superiori ma posso tranquillamente rimanere sulla 1060 come prestazioni, (secondo voi la scheda grafica integrata in alcuni ryzen andrebbe come una 1060?)
minimo due slot per dischi di qualsiasi tipo, meglio se tre
display QHD ( mi sono stufato di 1980x1200 vorrei qualcosa in più per l'utilizzo di tutti i giorni.
display 16 o 17 pollici non 15 che per me è troppo piccolo
cosa mi consigliate?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.