PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

SaintTDI
17-11-2009, 11:14
Ciao a tutti :)

Oggi vorrei prendere un portatile in offerta o da mediaworld o da saturn... sui 500 euro... per la mia ragazza...

vorrei prendere il HP Pavilion dv6-1200sl... visto che lo trovo buono... e carino a vedersi rispetto ai soliti portatili :D Sta in offerta sul sito di MW, ma è finito... quindi non credo di trovarlo al Da Vinci.

Mi sapete consigliare, qualche portatile... su quella cifra in offerta? O magari mi sapete dire almeno le marche consigliate... e quali da evitare? :)

Io punterei su HP o Asus, ed evito come la peste l'Acer... per via cmq dell'assistenza...

Altre marche affidabili, quale mi consigliate? :)

Grazie a tutti :D

Sheva77
17-11-2009, 21:20
ciao a tutti ragazzi, mi sono finalmente deciso a comprare un portatile, che mi serve sia per lavoro per andare dai clienti (quindi vorrei una cosa bellina esteticamente), sia per giocare a pes 2010 (solo questo come gioco), con un'ottima durata della batteria e buona potenza, visto che ci volevo smanettare sopra ad installarci più sistemi e provare novità.

Budget: 600 più o meno


Cosa mi consigliate?


grazie a tutti

nicola5154
17-11-2009, 22:05
C'è un topic apposito o qualcuno sa darmi testimonianze sulla rottamazione hp?

magigi
17-11-2009, 23:54
Salve a tutti.

Utilizzo il portatile per:
- attività di base, internet, film, office, in particolare per scrivere, quindi deve essere gradevole la tastiera
- photoshop e illustrator ma senza grandi pretese
- giochi, senza grandi pretese, ma qualche gioco nuovo mi piacerebbe giocarlo (anche con dettagli bassi).

Spesa: 500-1000 euro.

Schermo: 15 ma anche 13"

Non mi interessa troppo la trasportabilità, ma apprezzerei se fosse abbastanza sottile.

Mi ero orientato sui Dell.

1) DELL STUDIO 1555
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
629€

Sono in dubbio per processore, scheda video, eccessivo spessore del notebook (dalle misure, non l'ho visto dal vivo).


2) DELL STUDIO 1555
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7450 (2.13 GHz, 3 MB Cache L2, 1066 MHz FSB).
RAM 6 GB DDR2.
Display 15,6” LED.
Hard disk 320 GB 7200 RPM FF SENSOR.
Scheda Grafica ATI 4570 da 512 MB dedicati.
799€ offerta Mediaworld

I miglioramenti valgono la differenza di prezzo rispetto al primo modello (170€)?


3) DELL XPS 13
Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Scheda grafica nVidia GeForce 210M da 512 MB - MLK
1094€

E' naturalmente diverso dagli altri. La migliore trasportabilità potrebbe farmi comodo. Come prestazioni com'è? La scheda video?
Leggevo che scalda molto, sapete se è un problema?
C'è un'enorme differenza di prezzo rispetto al primo modello. Secondo voi ne vale la pena?


Chiedo il vostro parere, e accetto volentieri anche consigli su altre marche e modelli (anche se alcuni li escludo per l'estetica).

Grazie mille

NuT
18-11-2009, 00:06
Iniziamo subito col dire due cose: Dell ottima marca (ma soprattutto ottima assistenza), i suoi notebook non sono però sottilissimi.

Poi: il range di spesa è fin troppo vasto, è chiaro che un notebook da 500 euro sarà nettamente peggio di uno da 1000. Quindi prendiamo come riferimento i 1000 euro, poi se c'è qualcosa a meno bene.

I 13.3" non sono fatti per giocare, tuttavia l'XPS 13 potrebbe fare al caso tuo ma non con la 210M: non hai altre scelte?

Come VGA, nei 15", considera che le nVidia 9600/240M o le ATi 4650 sono i modelli più diffusi e di riferimento. Io ti consiglierei qualcosa con una di queste e magari i7, che a breve si troveranno sui 1000 euro.

Comunque tra quelli postati io prenderei il primo Studio: la CPU è meno potente, però la differenza di prezzo non giustifica affatto l'incremento prestazionale.

magigi
18-11-2009, 00:14
Iniziamo subito col dire due cose: Dell ottima marca (ma soprattutto ottima assistenza), i suoi notebook non sono però sottilissimi.

Poi: il range di spesa è fin troppo vasto, è chiaro che un notebook da 500 euro sarà nettamente peggio di uno da 1000. Quindi prendiamo come riferimento i 1000 euro, poi se c'è qualcosa a meno bene.

I 13.3" non sono fatti per giocare, tuttavia l'XPS 13 potrebbe fare al caso tuo ma non con la 210M: non hai altre scelte?

Come VGA, nei 15", considera che le nVidia 9600/240M o le ATi 4650 sono i modelli più diffusi e di riferimento. Io ti consiglierei qualcosa con una di queste e magari i7, che a breve si troveranno sui 1000 euro.

Comunque tra quelli postati io prenderei il primo Studio: la CPU è meno potente, però la differenza di prezzo non giustifica affatto l'incremento prestazionale.
Sì, notavo anche io che le schede video sono sotto lo standard che ormai montano molti altri modelli di fasce anche minori, ma il sito Dell non mi dà possibilità di upgrade. Sapete se forse chiamando danno altre alternative?

Cmq i giochi in realtà non sono affatto la priorità (anzi il tempo per giocare è sempre più prossimo allo zero :asd:)

Il secondo modello ha anche i 6 gb di ram, sono utili o è anzi controproducente?

Per gli i7 quanto si dovrebbe aspettare?


Oppure, valide alternative di altre marche?

Molte grazie

Lillinux
18-11-2009, 08:23
Salve, scusate l'intrusione,
volevo un consiglio su quale portatile posso comprare nel range 600-800 .
Naturalmente vorrei il miglior rapporto qualità/prezzo.
Grazie!

ps. Ero orientato su :
HP Pavilion dv6-1330sl

Notebook, Intel Core 2 Duo P7450 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows 7 Home Premium

Me lo consigliate?!?

NuT
18-11-2009, 10:14
Sì, notavo anche io che le schede video sono sotto lo standard che ormai montano molti altri modelli di fasce anche minori, ma il sito Dell non mi dà possibilità di upgrade. Sapete se forse chiamando danno altre alternative?

Cmq i giochi in realtà non sono affatto la priorità (anzi il tempo per giocare è sempre più prossimo allo zero :asd:)

Il secondo modello ha anche i 6 gb di ram, sono utili o è anzi controproducente?

Per gli i7 quanto si dovrebbe aspettare?


Oppure, valide alternative di altre marche?

Molte grazie

Quella VGA per giocare senza pretese va bene.

I 6GB di RAM sono utili se hai l'OS a 64bit.

Gli i7 ci sono già in giro, bisogna solo aspettare assestamento dei prezzi e uscita di nuovi modelli. Verosimilmente tutto ciò accadrà dopo Natale, quando (si spera) finiranno le scorte degli attuali Core2Duo.

Salve, scusate l'intrusione,
volevo un consiglio su quale portatile posso comprare nel range 600-800 .
Naturalmente vorrei il miglior rapporto qualità/prezzo.
Grazie!

ps. Ero orientato su :
HP Pavilion dv6-1330sl

Notebook, Intel Core 2 Duo P7450 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows 7 Home Premium

Me lo consigliate?!?

La Radeon è la 4650?

Cosa devi farci?

Lillinux
18-11-2009, 10:27
La Radeon è la 4650?

Cosa devi farci?

Auhauhau.. Perfetto! Ero quello che volevo capire!
Quindi una scheda video da 1Gb dedicato non è sempre meglio di una da 512.
Giusto?

Quindi su cosa potrei orientarmi!?!?

Grazie!

Sheva77
18-11-2009, 10:40
ciao a tutti ragazzi, mi sono finalmente deciso a comprare un portatile, che mi serve sia per lavoro per andare dai clienti (quindi vorrei una cosa bellina esteticamente), sia per giocare a pes 2010 (solo questo come gioco), con un'ottima durata della batteria e buona potenza, visto che ci volevo smanettare sopra ad installarci più sistemi e provare novità.

Budget: 600 più o meno


Cosa mi consigliate?


grazie a tutti



ragazzi un consiglietto?

grazie

niofar
18-11-2009, 10:48
Buonasera a tutti...DEVO cambiare il portatile che inizia a darmi molti problemi...
utilizzo il notebook principalmente per lavoro, ma non solo...quindi tutti i giorni 8-9 ore...uso software cad 2d, simulazione e calcolo, oltre al normale utilizzo office, multimediale, e internet. Non lo uso per giocare. Sono alla ricerca di un notebook potente che non superi i 16 pollici, molto reattivo per operazioni simultanee, su cui possa installare anche linux.
Ho visto il dell studio xps 16 con core i7, intorno a 1200, ma siamo leggermente fuori budget (1000€)...

Che ne dite di questo (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/load_configuration.do?destination=review&email_id=1169922&jumpid=in_r329_emailconfig)?

brekker
18-11-2009, 14:06
@niofar - ammazza è 'na bomba! ma riesci a comprarlo? oppure è solo per il mercato usa? :confused:
perché altrimenti ti costa un po' di più: link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html) - fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069184)

niofar
18-11-2009, 20:41
@niofar - ammazza è 'na bomba! ma riesci a comprarlo? oppure è solo per il mercato usa? :confused:
perché altrimenti ti costa un po' di più: link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html) - fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069184)

Si, mercato usa, ma ho un amico che può acquistarlo...8gb di ram, mi viene intorno a 1000 euro...lo compro allora

NuT
18-11-2009, 23:06
ragazzi un consiglietto?

grazie

I più belli sono i Vaio, ma costano.

Se no vai di HP.

Si, mercato usa, ma ho un amico che può acquistarlo...8gb di ram, mi viene intorno a 1000 euro...lo compro allora

Occhio alla dogana. ;) :D

Sheva77
19-11-2009, 07:45
che ne dite uno di questi 3:


HP DV6-2000SL

ASUS K50IJ-SX164X

Sony VGN-NW21EF/S

brekker
19-11-2009, 08:18
Occhio alla dogana. ;) :D

se in qualche modo riesce ad evitare la dogana quasi quasi me lo compro pure io :cool:

niofar
19-11-2009, 14:50
Occhio alla dogana. ;) :D

Hehe, conosco bene questo problema...:D

greypilgrim85
21-11-2009, 11:28
Salve io ho visto questi portatili Packard Bell, che non mi sembrano male:

http://packardbell.it/showroom/compare.html?rid=1767&pns=LX.BAQ0X.002;LX.BBC02.005

Cosa ne dite voi? Che differenze ci sono? Mi pare solo nel processore e per giunta solo per 100mhz...

NuT
21-11-2009, 14:12
Il secondo dovrebbe essere dual core, e ha la batteria che dura di più. Il primo dovrebbe essere un Celeron CULV, ma potrei sbagliarmi.

apeschi
21-11-2009, 21:44
Scusate se chiedo qui, ma volevo evitare di aprire un altro post su un tema gia' trattato piu' volte.

Sto valutando i seguenti portatili Acer

Notebook Acer - Aspire 5935G-644G50MN

* Tipologia: Notebook
* Dimensioni schermo: 15,60
* Tipo processore: Core 2 Duo
* Sistema operativo: Windows Vista
* Versione sistema operativo: Home Premium
* Memoria ram: 4
* Velocità clock processore: 2

* Modello processore: T6400
* Marchio processore: Intel
* Modello scheda grafica: Geforce GT 130M
* Peso: 3
* Capacità hard disk: 500
* Tipo supporto hard disk: HDD (Hard Disk Drive)
* Connessione LAN: Ethernet 10/100/1000

Costo 648 euro

*********************************************************


Notebook Acer - Aspire 5738G-744G50MN

* Tipologia: Notebook
* Dimensioni schermo: 15,60
* Tipo processore: Core 2 Duo
* Sistema operativo: Windows Vista
* Versione sistema operativo: Home Premium
* Memoria ram: 4
* Velocità clock processore: 2,13

* Modello processore: P7450
* Marchio processore: Intel
* Modello scheda grafica: Geforce G105M
* Peso: 2,80
* Capacità hard disk: 500
* Tipo supporto hard disk: HDD (Hard Disk Drive)
* Connessione LAN: Ethernet 10/100/1000

Costo 651 euro

*********************************************************

o questo?

Notebook Acer - ASPIRE 5738G-664G50MN

* Tipologia: Notebook
* Dimensioni schermo: 15,60
* Tipo processore: Core 2 Duo
* Sistema operativo: Windows 7
* Versione sistema operativo: Home Premium
* Memoria ram: 4
* Velocità clock processore: 2,20

* Modello processore: T6600
* Marchio processore: Intel
* Modello scheda grafica: Radeon HD 4570
* Peso: 2,80
* Capacità hard disk: 500
* Tipo supporto hard disk: HDD (Hard Disk Drive)
* Connessione LAN: Ethernet 10/100/1000

Costo 669 euro

Quale dei tre visto che la differenza di prezzo e' minima? 648 - 651 - 669 euro ?

Meglio T6400 o P7450 o T6600 ??? per elaborazioni di foto e per elaborazioni video amatoriali.

Premesse.

1) Non voglio/posso investirci di piu', soprattutto perche' per esperienze passate, mi sto rendendo conto che conviene cambiare il pc piu' spesso (in media ogni 3 anni lo cambio) piuttosto che spenderci troppo che tanto comunque diventa obsoleto dopo sei mesi circa. Questo in generale, ovviamente, se uno lo deve usare per lavoro o ha esigenze particolari e' ovvio che non e' vero quanto ho scritto. Intendo per uno che lo utilizza per hobby e non vuole investirci troppi soldi

2) Non lo uso per lavoro ma solo per hobby (da qui l'osservazione del punto 1)

3) Non lo uso per giocare (anche se qualche volta puo' capitare di giocarci ovviamente, ma non essendo appassionato di giochi non lo compro appositamente per quello, quindi mi interessano relativamente poco le prestazioni grafiche pure)

4) Lo utilizzo per due attivita' amatoriali (Foto e Video).
Elaborazioni di filmati video (ci installerei Sony Vegas Pro 9) ed elaborazioni di fotografie (Corel PaintShop Pro XII, Adobe Photoshop Elements, Nikon Capture NX2). (Non faccio queste attivita' da un punto di vista professionale, per cui non mi interessano elaborazioni ultrarapide, mi interessa pero' poter editare i filmati in maniera fluida senza blocchi e rallentamenti, se poi la fase di rendering finale mi dura di piu' non mi interessa, posso aspettare).

5) So benissimo che per certe attivita' ci vuole un altro genere di HW, ma come detto sopra non voglio/posso investirci piu' di tanto (visto che non lo faccio di professione).

6) Ho anche un desktop AMD Athlon 64 X2 ed un NetPC Samsung NC10 (questo per dire che non mi servono prestazioni elevatissime e nemmeno portabilita' estrema).

NuT
21-11-2009, 22:13
Non devi giocare? Prendi il secondo.

apeschi
21-11-2009, 22:15
Non devi giocare? Prendi il secondo.

Ok ! Grazie !!!

apeschi
21-11-2009, 22:19
Per la cronaca (e per completezza d'informazione).
Il mio attuale portatile e' un HP Pavillion di 4 anni con 2 giga di Ram, disco EIDE (non ancora SATA2) da 100 giga, e con processore AMD Athlon XP 3200 (core singolo), in pratica monta il processore da desktop, con clock inferiore per evitare surriscaldamenti. All'epoca non andava male, ma ora mi sembra lentissimo (gia' reinstallato piu' volte, ora lo ripiallero' per l'ennesima volta per ripulirlo un po').
Con i nuovi processori dovrei comunque notare miglioramenti? (almeno lo spero).

NuT
22-11-2009, 02:15
La differenza la noterai eccome. ;)

16fra
22-11-2009, 18:44
Salve a tutti,

sto cercando di individuare il mio prossimo portatile.

Il mio budjet è flessibile pur che il prezzo giustifichi le effettive prestazioni.
E' flessibile perchè potrei adattarmi a un netbook da 300euro o un portatile compatto da 1000euro.
Ho visto ad esempio:
- Samsung N510 con processore Atom N270, scheda video Geforce 9400M ION, ram4Gb hard disk da 160 Gb... 450euro
- Sony VGN Sr51 processore Intel Core 2 Duo P7450, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4570, ram 4Gb.... 950euro

Sono combattuto, inoltre, perchè sto aspettando da tempo la commercializzazione di Asus in Italia del netbook touchscreen T91. Figuriamoci quello dei miei sogni T91go (dotato di 3G, antenna GPS integrata e digitale terrestre)... anche se a me basterebbe l'antenna GPS
:) :) :)

Cosa mi consigliate? in questa fascia di prezzo ci sono molti prodotti, e non mi riesco ad orientare... :help: AIUTO :help:
Buona serata a tutti!!

NuT
22-11-2009, 20:58
Non puoi paragonare netbook a notebook tradizionali, hanno ambiti di utilizzo totalmente diversi e soprattutto prestazioni su pianeti differenti.

Se ci dici cosa devi farci, forse è meglio.

apeschi
22-11-2009, 21:48
Allacciandomi alla rischiesta di suggerimenti visti sopra.
A 600 euro posso prendere anche un Samsung SAMSUNG NB NP-R720-FS03IT P7350
Velocità bus dati1066 MHz
Disco da 320 giga (quindi meno capace dell'Acer) ma risparmio 60 euro circa. (Io ho gia' un NC10 netbook che non va male)
Dubbio e' che pur avendo un P7350 con Bus a 1066 Mhz monta delle memorie DDR2. Io mi sarei aspettato invece delle DDR3. Che significa? Che non sono supportate o che per contenere i costi hanno montato all'origine delle DDR2 invece che delle DDR3 e che quindi volendo posso in futuro sostituirle io?
Volevo capire meglio.
Finora pensavo che un T6600 montasse delle DDR2, mentre un P7350 oppure un P8400 o P8600 con bus 1066 Mhz dovesse montare DDR3.

Oppure anche il seguente (Ma sempre con DDR2) a 679 Euro.

SAMSUNG - R610 AS01 Nero/Rosso

Notebook Intel Core 2 Duo P8600 (2.4Ghz, 3Mb L2 cache, 1066Mhz), chipset Intel PM45+ICH9M, RAM 4096Mb DDr2 (2*2048Mb), hard disk 320Gb S-ATA 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce Go 9200M GS 512Mb, display 16"HD (1366x768) 16:9 Gloss, DVD super multi DL, WiFi 802.11abgN, Gigabit LAN, Bluetooth 2.0, webcam 1.3Mp, HDMI, VGA, 4x USB 2.0, multi card slot 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.


Scusate le domande, ma voglio capire meglio a pari prezzo (fascia 600 euro) cosa mi convenga per le mie esigenze (no giochi-montaggio video ed elaborazione foto).

16fra
22-11-2009, 21:53
Non puoi paragonare netbook a notebook tradizionali, hanno ambiti di utilizzo totalmente diversi e soprattutto prestazioni su pianeti differenti.

Se ci dici cosa devi farci, forse è meglio.

CiaoNut hai ragione, sono rimasto schiacciato dalla mole del mercato.
So perfettamente che stavo paragonando due universi distinti. Anche se ora diverse case si stanno orientando su prodotti ibridi, come samsung, N510 con gpu 9400M ION....

Diciamo che per l'impiego che ne faccio ora mi sevirebbe un PC estremamente portatile, con buona autonomia che mi garantisca 5,5 ore. Molto interessante sarebbe avere HD ssd con capacità anche minore d 16Gb...
La potenza di calcolo per far girare software come MathLab... ma a volte anche software più impegnativi dal punto di vista grafico...
Conosco persone che usano netbook economici per andare a fare rilievi e ci fanno girare autocad LT...
Quindi, in conclusione, sicuramente mi basterebbe un netbook per ora.
Sono affascinato dalle soluzioni netbook touchscreen, ma di quelli prodotti dall'Asus per il mercato italiano non ho sentito parlare. La Gygabite propone Tablet-PC T1028X... ma mi sembra meno performante del T91.

Alla luce di questo cosa mi consigli??

NuT
22-11-2009, 22:38
Allacciandomi alla rischiesta di suggerimenti visti sopra.
A 600 euro posso prendere anche un Samsung SAMSUNG NB NP-R720-FS03IT P7350
Velocità bus dati1066 MHz
Disco da 320 giga (quindi meno capace dell'Acer) ma risparmio 60 euro circa. (Io ho gia' un NC10 netbook che non va male)
Dubbio e' che pur avendo un P7350 con Bus a 1066 Mhz monta delle memorie DDR2. Io mi sarei aspettato invece delle DDR3. Che significa? Che non sono supportate o che per contenere i costi hanno montato all'origine delle DDR2 invece che delle DDR3 e che quindi volendo posso in futuro sostituirle io?
Volevo capire meglio.
Finora pensavo che un T6600 montasse delle DDR2, mentre un P7350 oppure un P8400 o P8600 con bus 1066 Mhz dovesse montare DDR3.

Oppure anche il seguente (Ma sempre con DDR2) a 679 Euro.

SAMSUNG - R610 AS01 Nero/Rosso

Notebook Intel Core 2 Duo P8600 (2.4Ghz, 3Mb L2 cache, 1066Mhz), chipset Intel PM45+ICH9M, RAM 4096Mb DDr2 (2*2048Mb), hard disk 320Gb S-ATA 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce Go 9200M GS 512Mb, display 16"HD (1366x768) 16:9 Gloss, DVD super multi DL, WiFi 802.11abgN, Gigabit LAN, Bluetooth 2.0, webcam 1.3Mp, HDMI, VGA, 4x USB 2.0, multi card slot 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.


Scusate le domande, ma voglio capire meglio a pari prezzo (fascia 600 euro) cosa mi convenga per le mie esigenze (no giochi-montaggio video ed elaborazione foto).

Non è strano che montino DDR2, e non puoi montare DDR3.

Credo sia meglio che ti butti sul secondo, la CPU è più potente.

CiaoNut hai ragione, sono rimasto schiacciato dalla mole del mercato.
So perfettamente che stavo paragonando due universi distinti. Anche se ora diverse case si stanno orientando su prodotti ibridi, come samsung, N510 con gpu 9400M ION....

Diciamo che per l'impiego che ne faccio ora mi sevirebbe un PC estremamente portatile, con buona autonomia che mi garantisca 5,5 ore. Molto interessante sarebbe avere HD ssd con capacità anche minore d 16Gb...
La potenza di calcolo per far girare software come MathLab... ma a volte anche software più impegnativi dal punto di vista grafico...
Conosco persone che usano netbook economici per andare a fare rilievi e ci fanno girare autocad LT...
Quindi, in conclusione, sicuramente mi basterebbe un netbook per ora.
Sono affascinato dalle soluzioni netbook touchscreen, ma di quelli prodotti dall'Asus per il mercato italiano non ho sentito parlare. La Gygabite propone Tablet-PC T1028X... ma mi sembra meno performante del T91.

Alla luce di questo cosa mi consigli??

Di prendere un netbook ma non con Atom, molto meglio soluzioni con CPU CULV tipo Acer Timeline o Dell Inspiron 11/13z.

apeschi
22-11-2009, 22:43
Non è strano che montino DDR2, e non puoi montare DDR3.

Credo sia meglio che ti butti sul secondo, la CPU è più potente.





Grazie. Pero' ora ho i seguenti dubbi. Meglio l'acer con P7450 e DDR3 o meglio il Samsung con P8400 ma DDR2 ?

Sto diventando matto con i confronti. Non ne esco.

Ora ne ho individuati 5 o 6 (Acer, Samsung, Asus) nella fascia di prezzo compresa tra 600 e 690 euro (un'oscillazione di 90-100 euro mi va bene), ma sono indeciso se dare la precedenza al processore o alla memoria (sapendo benissimo che poi quello che conta e' il giusto compromesso di entrambi i componenti e della scheda video)

NuT
23-11-2009, 01:12
Prendi quello con CPU più potente secondo me.

apeschi
23-11-2009, 07:12
Prendi quello con CPU più potente secondo me.

Quindi il Samsung con P8600 !

Grazie

cgnn
23-11-2009, 19:56
Ragazzzi ma è possibile che ai notebook con i rivoluzionari i7 la batteria non dura più di 1 ora e mezza????
Di quanto è inferiore un p8700 in confronto ad un i7 720QM ?

~Bl4k
23-11-2009, 20:02
Ragazzzi ma è possibile che ai notebook con i rivoluzionari i7 la batteria non dura più di 1 ora e mezza????
Di quanto è inferiore un p8700 in confronto ad un i7 720QM ?
pareeeeecchio

cgnn
23-11-2009, 20:16
pareeeeecchio
e per la durata della batteria?? sarei interessato ad Hp dv7-3020el.. 17", 720qm, gt230m opure dv7-2015el p8700, ati 4650 niente gioco, ma cad, grafica ed V-editing..

~Bl4k
23-11-2009, 20:40
e per la durata della batteria?? sarei interessato ad Hp dv7-3020el.. 17", 720qm, gt230m opure dv7-2015el p8700, ati 4650 niente gioco, ma cad, grafica ed V-editing..
apposta perchè non giochi secondo me il quad ti serve....

durerà meno delle 2 ore cmq la batteria

16fra
23-11-2009, 21:19
Di prendere un netbook ma non con Atom, molto meglio soluzioni con CPU CULV tipo Acer Timeline o Dell Inspiron 11/13z.

Ciao NUT,
ho visto che il timeline va forse un pò troppo su di prezzo per quello che realmente offre? effettivamente ha ottima durata, che è la prerogativa di notebook del genere però non mi convince.

Che ne dici invece di:
HP Pavillon DM1
HP mini 311
Samsung X120
Samsung N510

Questi a quanto ho capito stanno tutti sotto i 500euro.
Diciamo che ho individuato il segmento di mercato, vorrei ora entrare meglio nel dettaglio, se possibile, per giustificare le differenze di prezzo tra i vari prodotti.
ci sono altri prodotti dotati di CPU culv con durata sopra le 5,5ore al di sotto dei 500??

;-) Grazie ;-))

PS dell'Asus T91 proprio niente, hanno atteso talmente tanto che la configurazione con Atom 520, che sembrava una chimera, ormai è praticamente superata. :-((

NuT
24-11-2009, 00:46
Ragazzzi ma è possibile che ai notebook con i rivoluzionari i7 la batteria non dura più di 1 ora e mezza????
Di quanto è inferiore un p8700 in confronto ad un i7 720QM ?

L'i7 dovrebbe andare quasi il triplo.

e per la durata della batteria?? sarei interessato ad Hp dv7-3020el.. 17", 720qm, gt230m opure dv7-2015el p8700, ati 4650 niente gioco, ma cad, grafica ed V-editing..

Prendi l'i7.

Ciao NUT,
ho visto che il timeline va forse un pò troppo su di prezzo per quello che realmente offre? effettivamente ha ottima durata, che è la prerogativa di notebook del genere però non mi convince.

Che ne dici invece di:
HP Pavillon DM1
HP mini 311
Samsung X120
Samsung N510

Questi a quanto ho capito stanno tutti sotto i 500euro.
Diciamo che ho individuato il segmento di mercato, vorrei ora entrare meglio nel dettaglio, se possibile, per giustificare le differenze di prezzo tra i vari prodotti.
ci sono altri prodotti dotati di CPU culv con durata sopra le 5,5ore al di sotto dei 500??

;-) Grazie ;-))

PS dell'Asus T91 proprio niente, hanno atteso talmente tanto che la configurazione con Atom 520, che sembrava una chimera, ormai è praticamente superata. :-((

Non conosco quei modelli da te citati, che configurazioni hanno?

Hai guardato i Dell Inspiron 11z e 13z? Non so il 13, ma l'11 ha come difetto un touchpad non proprio eccelso. Ma come durata di batteria (con la 6 celle) dovremmo essere sulle 6-7 ore.

brekker
24-11-2009, 08:30
L'i7 dovrebbe andare quasi il triplo.

:eek: quasi il triplo rispetto ad un P8700?? sbalorditivo, non l'avrei mai detto.. allora meglio aspettare gennaio, magari i prezzi scendono un po'..

NuT
24-11-2009, 10:40
:eek: quasi il triplo rispetto ad un P8700?? sbalorditivo, non l'avrei mai detto.. allora meglio aspettare gennaio, magari i prezzi scendono un po'..

Prendila con i dovuti benefici del dubbio, perché sono solo alcuni benchmark che ho visto in giro, bisognerebbe trovare conferme.

cgnn
24-11-2009, 20:40
Prendi l'i7.

Fosse per me lo prenderei subito... ma è per una ragazza. Quel 17" HP con i7 è di un argento.... preferisce nero, altre marche sono meno curati esteticamente...

~Bl4k
24-11-2009, 21:07
Fosse per me lo prenderei subito... ma è per una ragazza. Quel 17" HP con i7 è di un argento.... preferisce nero, altre marche sono meno curati esteticamente...
ma che vuol dire la preferenza di colore? tu devi pensare al contenuto e a cosa le agevolerebbe il lavoro XD

pr il resto se non è il triplo è il doppio ma comunque siamo su un'altra fascia con i7 vs P/Txxxx

16fra
24-11-2009, 23:41
Hai guardato i Dell Inspiron 11z e 13z? Non so il 13, ma l'11 ha come difetto un touchpad non proprio eccelso. Ma come durata di batteria (con la 6 celle) dovremmo essere sulle 6-7 ore.

Ciao NUT,
ho fatto un breve approfondimento e tra i netbook che ti avevo citato solo 2 adottano CPU culv... e sono Samsun X120 e HP md1 1010el...
.. sotto ci sono le specifiche di questi prodotti.
La cosa interessante è che HP propone la versione md1 1010el come riportata sotto a 499euro. A me sembra molto interessante che ne dici?

Specifiche tecniche Samsung X120 circa 500euro

* Processore: Intel Core 2 Duo, Intel Pentium
* Memoria: 1GB~4GB DDR3 1066MHz
* Schermo: 11.6 pollici LED HD (1366 x 768) 16:9 glossy
* Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
* Hard Disk: 160~500 GB (5400rpm SATA)
* Porte: Scheda di memoria 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), 3 USB 2.0, HDMI, Headphone-out, VGA Port, RJ45 (LAN)
* Networking: WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Gigabit Ethernet LAN 10/100Mbps
* Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium, Vista Basic
* Batteria: Li-Ion 4-6 celle (4 ore e 9 ore di autonomia)
* Dimensioni: 296.5 x 208.9 x 25.4 mm
* Peso: 1.36 Kg (batteria inclusa)
* Garanzia: 1 anno (Internazionale)
* Altro: Digital Livecam


Samsung N510 circa 500euro
CPU: Intel Atom N280 (1.66 GHz, 512KB L2 cache, 667 MHz FSB)
Chipset: Nvidia Ion con Geforce 9400M
RAM: 1GB
Hard disk: 60GB
Schermo: 11.6 pollici WXGA (1366×768)
Networking: 802.11 b/g/n, Bluetooth, Ethernet
Altro: Webcam, lettore di schede
Batteria: 6 celle
Sistema operativo: Windows XP Home

HP md1 1010el 499euro
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011355-4049789.html?jumpid=re_r2515_it/it/hho/psg/promoindex-ot-xx-pu-notebook_pcs/chev-vr566ea_3758/
Tipo di processore

Per saperne di piú sui notebook HP e sulla tecnologia di processore Intel Centrino
Processore Intel® Celeron® SU2300 Dual Core
• 1,2 GHz, Cache L2 da 1 MB

Sistema operativo installato
Windows® 7 Home Premium autentico a 32 bit
Memoria standard
2048 MB
Inserimento della memoria
(2 x 1024 MB DDR3)
Memoria massima
Supporta fino a 5 GB di memoria DDR3
Unità interne
Unità interne
250 GB
Controller storage
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
3 USB 2.0, 1 HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 ingresso combinato cuffia/microfono
Dimensioni dello schermo
Schermo widescreen HP BrightView con tecnologia LED da 11,6"
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Nome del sottosistema grafico
Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
RAM video
Fino a 797 MB di memoria grafica totale disponibile
Webcam
Webcam con microfono integrato
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera
Tastiera completa al 92%
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W
Dispositivo di puntamento
Touch Pad con scorrimento verticale verso l'alto/il basso dedicato
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

HP Mini 311 sopra i 400euro
Specifiche tecniche del portatile
HP Mini 311Notebook: HP Mini 311
Processore: Intel Atom N280
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9400M (G)
Schermo: 11.6 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
Peso: 1.5kg
Prezzo: 400 euro
Links:
HP homepage
Mini 311 (modello)

PS in conclusione i netbook dell'ultima generazione o sono dotati di CPU culv o della GPU ion... tra le due soluzionu quale scegliere?
PPS spippolando a dx e a sx mi sono imbattuto nel Acer One Ferrari che ne dite??

Un saluto,
grazie;-))

brekker
25-11-2009, 08:24
naaaaaa.. non ci posso credere! il colore come discriminante.. son proprio donne!! :doh:

(senza offesa! :D )

brekker
25-11-2009, 09:39
naaaaaa.. non ci posso credere! il colore come discriminante.. son proprio donne!! :doh:

(senza offesa! :D )

NuT
25-11-2009, 14:24
Ciao NUT,
ho fatto un breve approfondimento e tra i netbook che ti avevo citato solo 2 adottano CPU culv... e sono Samsun X120 e HP md1 1010el...
.. sotto ci sono le specifiche di questi prodotti.
La cosa interessante è che HP propone la versione md1 1010el come riportata sotto a 499euro. A me sembra molto interessante che ne dici?

Specifiche tecniche Samsung X120 circa 500euro

* Processore: Intel Core 2 Duo, Intel Pentium
* Memoria: 1GB~4GB DDR3 1066MHz
* Schermo: 11.6 pollici LED HD (1366 x 768) 16:9 glossy
* Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
* Hard Disk: 160~500 GB (5400rpm SATA)
* Porte: Scheda di memoria 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), 3 USB 2.0, HDMI, Headphone-out, VGA Port, RJ45 (LAN)
* Networking: WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Gigabit Ethernet LAN 10/100Mbps
* Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium, Vista Basic
* Batteria: Li-Ion 4-6 celle (4 ore e 9 ore di autonomia)
* Dimensioni: 296.5 x 208.9 x 25.4 mm
* Peso: 1.36 Kg (batteria inclusa)
* Garanzia: 1 anno (Internazionale)
* Altro: Digital Livecam


Samsung N510 circa 500euro
CPU: Intel Atom N280 (1.66 GHz, 512KB L2 cache, 667 MHz FSB)
Chipset: Nvidia Ion con Geforce 9400M
RAM: 1GB
Hard disk: 60GB
Schermo: 11.6 pollici WXGA (1366×768)
Networking: 802.11 b/g/n, Bluetooth, Ethernet
Altro: Webcam, lettore di schede
Batteria: 6 celle
Sistema operativo: Windows XP Home

HP md1 1010el 499euro
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011355-4049789.html?jumpid=re_r2515_it/it/hho/psg/promoindex-ot-xx-pu-notebook_pcs/chev-vr566ea_3758/
Tipo di processore

Per saperne di piú sui notebook HP e sulla tecnologia di processore Intel Centrino
Processore Intel® Celeron® SU2300 Dual Core
• 1,2 GHz, Cache L2 da 1 MB

Sistema operativo installato
Windows® 7 Home Premium autentico a 32 bit
Memoria standard
2048 MB
Inserimento della memoria
(2 x 1024 MB DDR3)
Memoria massima
Supporta fino a 5 GB di memoria DDR3
Unità interne
Unità interne
250 GB
Controller storage
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
3 USB 2.0, 1 HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 ingresso combinato cuffia/microfono
Dimensioni dello schermo
Schermo widescreen HP BrightView con tecnologia LED da 11,6"
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Nome del sottosistema grafico
Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD
RAM video
Fino a 797 MB di memoria grafica totale disponibile
Webcam
Webcam con microfono integrato
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera
Tastiera completa al 92%
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W
Dispositivo di puntamento
Touch Pad con scorrimento verticale verso l'alto/il basso dedicato
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

HP Mini 311 sopra i 400euro
Specifiche tecniche del portatile
HP Mini 311Notebook: HP Mini 311
Processore: Intel Atom N280
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9400M (G)
Schermo: 11.6 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
Peso: 1.5kg
Prezzo: 400 euro
Links:
HP homepage
Mini 311 (modello)

PS in conclusione i netbook dell'ultima generazione o sono dotati di CPU culv o della GPU ion... tra le due soluzionu quale scegliere?
PPS spippolando a dx e a sx mi sono imbattuto nel Acer One Ferrari che ne dite??

Un saluto,
grazie;-))

Prenderei l'HP per via della presenza di Windows 7, a meno che il Samsung non sia aggiornabile gratis (controlla sul sito del produttore). Peccato però che si tratti di un Celeron, anche se va più dell'Atom.

Io tra CPU CULV+vga intel e atom+ION propendo sempre per il primo.

cgnn
25-11-2009, 20:28
ma che vuol dire la preferenza di colore? tu devi pensare al contenuto e a cosa le agevolerebbe il lavoro XD

pr il resto se non è il triplo è il doppio ma comunque siamo su un'altra fascia con i7 vs P/Txxxx

naaaaaa.. non ci posso credere! il colore come discriminante.. son proprio donne!! :doh:

(senza offesa! :D )

Se fosse così avremmo i processori i7 dentro ai note di 10 anni fa... plastica blu scura e spigolosa.

16fra
25-11-2009, 20:46
Prenderei l'HP per via della presenza di Windows 7, a meno che il Samsung non sia aggiornabile gratis (controlla sul sito del produttore). Peccato però che si tratti di un Celeron, anche se va più dell'Atom.

Io tra CPU CULV+vga intel e atom+ION propendo sempre per il primo.

Si anche io ero giunto alla stessa conclusione;-)) meglio una CPU potente e parsimoniosa, se si vuole la GPU performante non è di certo su un 11" che si deve andare!

Come accennavo nel precedente post mi sono imbatutto nell'Acer OneFerrari...
..al di là della estrema tamarraggine, le caratteristiche non sembrano male....
... in questo caso però si va su

CPU: AMD Athlon X2 Dual Core L310 a 1,2 GHz
RAM: 4 GB DDR2 a 800 MHz
Chip grafico: ATI Mobility Radeon HD3200/336 MB
Disco fisso: 250 GB
Autonomia: 5.5ore
Display (dimensione/risoluzione): 11,6 pollici a 1.366x768 punti
Dimensione/peso: 28,1x2,8-3,1x20,3 centimetri/ 1,49 Kg
Prezzo: 480euro.
A questo prezzo a me non sembra niente male.

Che ne dite? la CPU è AMD? mi sono trovato sempre bene con le CPU AMD, però su una macchina del genere non vorrei che consumi molto di più del dichiarato...
Qualcuno lo ha già acquistato? come si è trovato??

Un salutone.. :-))

~Bl4k
25-11-2009, 20:51
Se fosse così avremmo i processori i7 dentro ai note di 10 anni fa... plastica blu scura e spigolosa.
ma che centra XD capisco che anche l'occhio vuole la sua parte, ma per il colore :| xD

brekker
26-11-2009, 08:30
:mc:Se fosse così avremmo i processori i7 dentro ai note di 10 anni fa... plastica blu scura e spigolosa.



era 'na battuta.. uhm.. sì, battuta fin là!
:ciapet:

Nero81
26-11-2009, 08:41
Per chi cercava qualcosa con i7 e scheda video tranquilla, sono tornati configurabili i Dell Studio 15 con i7 720 e Ati 4570 a partire da 799€... ;)

brekker
26-11-2009, 08:50
grazie della dritta nero! :asd:

NuT
26-11-2009, 13:24
Per chi cercava qualcosa con i7 e scheda video tranquilla, sono tornati configurabili i Dell Studio 15 con i7 720 e Ati 4570 a partire da 799€... ;)

Ottimi.

apeschi
26-11-2009, 22:46
Sto ancora valutando cosa comprare per elaborazione video e foto senza svenarmi (no giochi).

Se ne e' parlato anche qui di questo modello, poco tempo fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055096

(e una riga sopra anche)

Questo DELL
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp

Versione da 799 con Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)

La scheda video e' un po' scarsa, ma tanto non ci faccio grafica 3D e giochi 3D, solo elaborazione foto e montaggio video amatoriale.

Potrebbe essere il giusto compromesso? Spendo di piu' del budget stanziato ma sulla carta con il processore i7 Mobile e la Ram DDR3 mi sembra piu' performante delle mie valutazioni precedenti e forse potrebbe valerne la pena.

Va gia' bene il base o potrebbe avere senso upgradare il video LCD con quello FULL HD ? Di base ha un video piu' che sufficiente ma con risoluzione inferiore. Il disco di base e' da 320 giga, con 35 euro si puo' avere un disco da 500 giga. Stavo cercando di capire se mi convenga upgradare qualcosa oppure stare sul modello base. Ad esempio con poco posso scegliere il win 7 professional invece della versione Home. Cosa mi consigliate? Puo' fare al caso mio e se si' e' meglio che aggiorno qualcosa o e' gia' piu' che sufficiente cosi' e non ne vale la pena?

Grazie

NuT
26-11-2009, 23:54
La VGA non è scarsa!

Lo schermo FullHD è una scelta soggettiva che spetta solo a te.

L'HD se quello da 500GB è comunque a 7200rpm, per 35 euro si potrebbe fare. ;)

Rimarrei su Windows 7 Home Premium, credo sia più che sufficiente.

apeschi
27-11-2009, 20:52
La VGA non è scarsa!

Lo schermo FullHD è una scelta soggettiva che spetta solo a te.

L'HD se quello da 500GB è comunque a 7200rpm, per 35 euro si potrebbe fare. ;)

Rimarrei su Windows 7 Home Premium, credo sia più che sufficiente.

Comunque ho telefonato al numero verde.
Sono molto disponibili e disposti a trattare, alla fine se aggiungo anche lo schermo full hd oltre al disco mi fanno pure altri 30 euro di sconto sul prezzo finale internet. Ho tempo fino a martedi' prossimo per decidere (mi hanno fatto il preventivo valido tre giorni lavorativi).
Mi sa che alla fine comprero' Dell. Mi e' piaciuto l'approccio e le possibilita' di personalizzazione.

NuT
27-11-2009, 21:40
Comunque ho telefonato al numero verde.
Sono molto disponibili e disposti a trattare, alla fine se aggiungo anche lo schermo full hd oltre al disco mi fanno pure altri 30 euro di sconto sul prezzo finale internet. Ho tempo fino a martedi' prossimo per decidere (mi hanno fatto il preventivo valido tre giorni lavorativi).
Mi sa che alla fine comprero' Dell. Mi e' piaciuto l'approccio e le possibilita' di personalizzazione.

Vai tranquillo che caschi benissimo. ;)

apeschi
27-11-2009, 22:39
Vai tranquillo che caschi benissimo. ;)

Un dubbio.

e' Dual Core o Quad Core?

Lo chiedo perche' ero convinto fosse Dual Core, leggendo pero' qui
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122

sta scritto

Status Launched
Launch Date Q3'09
Processor Number i7-720QM
# of Cores 4
Processor Base Frequency 1.6 GHz
Max Turbo Frequency 2.8 GHz
Intel® Smart Cache 6 MB
DMI 2.5 GT/s
Instruction Set 64-bit
Embedded No
Supplemental SKU No
Lithography 45 nm
Max TDP 45 W

E' proprio questo processore montato sul Dell o e' una versione con solo due Core attivati? Perche' se fosse il Quad Core, devo dire che e' un ottimo affare.

NuT
27-11-2009, 22:43
Gli i7 sono tutti quad core.

apeschi
29-11-2009, 17:33
Puo' aver senso fare l'upgrade della scheda wifi wireless con una anche n ?
(In casa il mio attuale router e' gia' b/g/n)

NuT
29-11-2009, 17:41
Puo' aver senso fare l'upgrade della scheda wifi wireless con una anche n ?
(In casa il mio attuale router e' gia' b/g/n)

Se hai il router e tutti i dispositivi wifi che supportano il protocollo "n" sì, altrimenti no.

apeschi
30-11-2009, 20:11
Ho finito di annoiarvi con le mie domande sui notebook. (Vi annoiero' a breve con altre domande :D :D :D )

Ordinato oggi il seguente modello (consegna prevista a meta' dicembre).

Che ne pensate? Lo utilizzerei per montaggi video (non professionali) con Sony Vegas PRO 9 e per elaborazioni di fotografie digitali (da Nikon D200) con Nikon Capture NX2, Photoshop Elements e Corel PaintShop Pro. Se poi ci scappasse qualche videogioco va bene, ma non l'ho comprato per i videogiochi.

Studio 1557 : Intel i7-720QM(1,6GHz) CPU mobile
N1253508
Display : 15,6" widescreen Full HD (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene
Money Off - 400 Inc VAT
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Pannello posteriore LCD : nero con catene
Accessorio di spedizione : italiano documentazione
DVD di risorse : Studio 1557 diagnostica e driver
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software (Win 7 Only)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter
Battery : Primary 6 cell 56W/HR LI-ION
Carry Case : Not Included
Scheda grafica : 512MB ATI Mobility Radeon HD 4570
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Wireless : Wireless Label CI7
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC
No Warranty Upgrade
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio 1557 Order - Italy

~Bl4k
30-11-2009, 20:21
buono, ma con quella risoluzione io avrei preso un 17".... trovo gia piccolo un 15,4 con 1650x1050 figurarsi in fullHD... xD però se tu credi che tu ti potresti trovare bene allora buon acquisto, e goditelo! ;)

apeschi
30-11-2009, 20:51
Eh lo so... pero' da 17 avrei dovuto aggiungerci altri quattrini... a pari configurazione... e dovendo ad un certo punto fermarmi con l'incremento dei costi.... mi sono accontentato di un 15 pollici... che comunque e' piu' trasportabile di un 17 (volendo vedere i lati positivi).:D

antonelloshark
01-12-2009, 15:00
salve ragazzi devo acquistare un portatile posso scegliere tra questi 2, sò che non sono ottimi però cercavo il megliore tra questi 2 dato che uno è amd e uno intel, e cambia anche la scheda video ...insomma dite la vostra.....

premetto che io uso xp e questi 2 hanno vista e 7 credo che ci farò mettere l xp.....

1 lo userei per vedere qualche film in dvd (perciò non deve scattare)
2 internet
3 qualche gioco tipo the sims insomma niente di enorme (perciò la scheda video qui conta...... vi riporto i notebook con le caratteristiche grazie anticipatamente........

HP Compaq6735s NX531ES

Produttore : AMD
Tecnologia : Sempron
Velocità di clock : 2,10 GHz
Modello del processore : SI-42
bit : 64
Cache L1 Dimensioni Totali : 64 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali : 0,50 MB
MOTHERBOARD
Chipset : AMD M780G
Front Side Bus : 800 mhz
RAM
RAM Installata : 1 GB
RAM Massima : 4 GB
Banchi RAM Totali : 2
Banchi RAM Liberi : 1
Frequenza : 800 mhz
Tecnologia : DDR 2
Tipologia : SO-DIMM
Nome Modulo : PC2-6400
Numero pin : 200
MONITOR
Dimensioni : 15,40 "
Tipologia LCD : Matrice Attiva (TFT)
Risoluzione Massima (Larghezza) : 800 Px
Risoluzione Massima (Altezza) : 1.280 Px
Risoluzione (Sigla) : Brightview
Proporzione : 16:10
Contrasto : 300 :1
Luminosità : 200 nit
Supporto Colori : 32-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti : 1
Tipologia Controller : SATA
Dimensione Supporto 1 : 160 gb
Interfaccia Supporto 1 : SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 : HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 : 5.400 rpm
Dimensione Supporto 2 : 0 gb
Velocità Supporto 2 : 0 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata : Sì
Microfono Integrato : Sì
GRAFICA
Integrata : Sì
Produttore : ATI
Modello Radeon : HD 3200
Memoria Dedicata : 0 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) : 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) : 1.536 Px
WEBCAM
Webcam integrata : No
BATTERIA
Durata Batteria : 3 hr
Numero celle : 6
Tempo ricarica Batteria : 5 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Sistema Operativo : Vista
Versione Sistema Operativo : Home Basic
Office Ready : Si
Software Incluso : HP Recovery Manager, HP SoftPaq Download Manager, Roxio Creator Business 10
DIMENSIONI & PESO
Altezza : 3,23 cm
Larghezza : 35,80 cm
Profondità : 26,68 cm
Peso senza imballaggio : 2,50 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati : 4
Compact Flash (CF) : No
Memory Stick (MS) : Sì
Memory Stick Duo (MSD) : Sì
Memory Stick PRO Duo (MSPD) : No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) : No
Memory Stick Micro (M2) : No
Multimedia Card (MMC) : Sì
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) : No
Secure Digital card (SD) : Sì
Secure Digital Mini (MSD) : No
Micro SD : No
xD-Picture Card (XD) : No
Solid State Disk (SSD) : No
UNITÀ OTTICHE
DVD+/–RW SuperMulti DL
CONNESSIONI
LAN (RJ45) : Ethernet 10/ 100
Wireless (standard) : 802.11g
Bluetooth : No
Porte USB : 4
Porta HDMI : No
Porta VGA : Sì
Modem (Sì/No) : Sì
Modem (Standard) : V 92
Firewire (IEEE 1394) : No
eSATA : No
Modulo SIM : Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) : 101
Tasti speciali : 0
Sistema di puntamento : Touchpad, 2 tasti
GENERALE
Colore Primario : Nero
TV Tuner : No
Colore Secondario : non presente
Materiale Chassis : Alluminio
Certificazioni : Energy Star, Epeat Silver

2:D :D :D :D :D

2 ACER EX 5230E-901G16MN

PROCESSOREProduttore: Intel Tecnologia Celeron

Velocità di clock: 2,20 GHz

Modello del processore: M900 bit 64

Cache L2: 1MB MOTHERBOARDChipset Intel GL40 Front Side Bus 800 MHzRAMRAM Installata: 1 GB

RAM Massima: 4 GB

Banchi RAM Totali: 2 Banchi

RAM Liberi: 1

Frequenza: 533 MHz

Tecnologia: DDR 2

Tipologia: SO-DIMM

Nome Modulo: PC2-5300

Numero pin: 204 MONITORDimensioni: 15,40"

Retroilluminazione: Lampada Doppia (CCFLs)

Tipologia: LCD Matrice Attiva (TFT)

Proporzione: 16:10

Risoluzione Massima (Larghezza x Altezza): 1.280 x 800 Px Risoluzione (Standard): WXGA

Luminosità: 220 nit

Contrasto: 400:1

Tempo di risposta: 8 ms

Supporto Colori: 16,7 milioni di colori MEMORIA DI MASSANumero Supporti: 1

Tipologia Controller: SATA

Dimensione Supporto 1: 160 gb

Interfaccia Supporto 1: SERIAL ATA

Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)

Velocità Supporto 1: 5.400 rpm AUDIOScheda Audio: Integrata Sì

Microfono Integrato: Sì

Altoparlanti (Produttore): 3D SONIC GRAFICAIntegrata: No

Produttore: Intel

Modello: GMA 4500M

Memoria Dedicata: 64 mb

Memoria Massima: 1.759 mb

Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza): 2.048 Px

Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza): 1.536 Px BATTERIADurata Batteria: 2,50 ore

Numero celle: 6

Tempo ricarica Batteria: 2,50 hr SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARES.O. Windows 7 Versione S.O. Home PremiumDIMENSIONI & PESOAltezza: 3,03 cm

Larghezza: 36 cm

Profondità: 26,70 cm

Peso senza imballo: 2,88 kg UNITÀ OTTICHENumero unità installate: 1

Tipologia unità installata: DVD±RW

Velocità Lettura: 6x

Velocità Scrittura: 6x

Tipologie supporti leggibili: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL

Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD-RAM, DVD±RW, DVD±R DL CONNESSIONILAN: (RJ45) Ethernet 10/ 100/ 1000 Wireless (standard) 802.11g

Bluetooth: No

Porte USB: 3

Porta HDMI: No

Porta VGA: Sì

Modem: No

Firewire (IEEE 1394): No

External SATA: No

Slot PC Card (PCMCIA): No

Slot Express Card: No

Modulo SIM: Non Presente TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTOTastiera (tasti): 88

Tasti speciali: 12

Sistema di puntamento: Acer FineTouch

NuT
01-12-2009, 18:21
Io andrei sul primo.

antonelloshark
01-12-2009, 20:00
da perfetto incompetente ho notato che uno è AMD l altro INTEL, e cè differenza tra le schede video...........
1 o 2???

NuT
02-12-2009, 00:44
da perfetto incompetente ho notato che uno è AMD l altro INTEL, e cè differenza tra le schede video...........
1 o 2???

Ti ripeto, tutta la vita il primo con AMD. La VGA è superiore, la CPU si comporta bene: io ho avuto per un paio di mesi un HP 6735B che aveva quella configurazione (il solito Sempron, la HD3200 e 1GB di RAM), gli avevo solo aggiunto per scrupolo un banco da 2GB di RAM portandola a 3GB ma anche con 1GB funzionava bene, con Windows Vista Home Premium.

ciuaz!!!
02-12-2009, 09:36
Ragazzi mi date una mano? Ho bisogno di un portatile per:

-navigare in Internet sia a casa che all'universita'.
-programmare in C++, Java (uso Eclipse), qualche programmino fatto con le librerie grafiche swing
-guardare DVD
-15"
-deve avere minimo un Intel Core 2 Duo o come si scrive :asd: insomma multi core
-non e' per il gioco, ma non vorrei neanche una scheda grafica scrausa
-max 500euro


Vengo da un eeepc che e' ottimo per leggerezza e per navigare, ma gia quando devi compilare programmi un po' piu pesanti, fa sentire i propri limiti.

Mi sapete dare qualche consiglio?

NuT
02-12-2009, 13:33
Ragazzi mi date una mano? Ho bisogno di un portatile per:

-navigare in Internet sia a casa che all'universita'.
-programmare in C++, Java (uso Eclipse), qualche programmino fatto con le librerie grafiche swing
-guardare DVD
-15"
-deve avere minimo un Intel Core 2 Duo o come si scrive :asd: insomma multi core
-non e' per il gioco, ma non vorrei neanche una scheda grafica scrausa
-max 500euro


Vengo da un eeepc che e' ottimo per leggerezza e per navigare, ma gia quando devi compilare programmi un po' piu pesanti, fa sentire i propri limiti.

Mi sapete dare qualche consiglio?

Guardati il Dell Inspiron 15. Comunque se non giochi va benissimo una VGA integrata.

apeschi
02-12-2009, 14:32
domanda, relativa al dell 1557 che ho ordinato.
Monta la scheda 512MB ATI Mobility Radeon HD 4570
Tale scheda supporta le Open GL ? o no?

Alvise S.
04-12-2009, 14:03
io ho un budget da 700 a 800 (max 850)
uso il notebook molto per navigare, uso programmi p2p e qualche volta gioco!!! faccio uso ogni tanto di pinnacle studio per montare i video fatti con la videocamera quindi dovrebbe avere la porta firewire.
ho visto un'offerta da saturn dell'hp dv6 1323el a 799 euro:
Core 2 Duo P8700 (2,53 GHz, 3Mb di cache L2),
Ram 4096Mb (2*2048Mb),
Hard Disk 320Gb Sata 7200rpm,
scheda grafica ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3,
display 15.6" LED (1366x768),
DVD super multi DL, 802.11 b/g,
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000,
Bluetooth, 4x USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSata),
HDMI, card reader 5in1,
batteria 6 celle.
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

cosa ne dite???

apeschi
04-12-2009, 21:26
Io dopo enne ricerche di mercato ho scelto un Dell Studio 15 versione con Intel core i7 720qm che e' un quadricore con cache da 6mb, 4 giga di ram DDR3, costo base sul sito dell 799 euro, al quale ho fatto aggiungere in piu' disco da 500 giga 7200giri, video di risoluzione full hd, scheda wifi a/g/n il tutto super scontato mi e' venuto 870 euro spedizione inclusa.
Scheda video Ati HD4570 512 Mega di memoria. Ovviamente firewire ed hdmi, piu' 3 usb di cui una condivisa eSata.

Non avessi trovato questo con Intel Core i7, avrei scelto uno similare con P8700 come quello da te visto in offerta. l'i7 essendo un quadricore dovrebbe essere meglio (almeno spero) per il rendering. Il dell pero' rispetto a quello da te visto in offerta ha una scheda video leggermente inferiore ma tanto non ci gioco piu' di tanto ed una presa usb in meno (ma io al limite ci metto un hubbettino usb che ho gia')

NuT
04-12-2009, 22:02
l'i7 essendo un quadricore dovrebbe essere meglio (almeno spero) per il rendering.

Lo è. ;)

bonnyplux
05-12-2009, 00:28
Il nuovo maledetto dell 1557 ha i problemi di display che si leggono sul forum o no? mi sto distruggendo il fegato perchè lo vorrei prendere ma non so che fare perchè lo uso molto per film! aiutooooooooo!!!!

aksel85
05-12-2009, 10:16
Ciao a tutti.

A causa di studio/lavoro sono costretto a spostarmi spesso e passo molto tempo lontano da casa. Per continuare a giocare senza troppi problemi, ho pensato di chiedervi un consiglio su un possibile acquisto di un notebook in grado di far girare decentemente anche i giochi più recenti. Capisco che a parità di prezzo un pc desktop ha enormi vantaggi rispetto ad un notebook, però se doveste prendere un portatile per giocare quale prendereste? Come budget siamo intorno ai 1500€. Vi ringrazio per l'aiuto che mi vorrete dare.

Nero81
05-12-2009, 11:38
Con quella cifra mi vengono in mente il Santech N58, l'Alienware 15" e l'Asus G51J. Il Santech probabilmente costa qualcosa di più, ma un 10% di sconto se chiami o scrivi per chiedere un preventivo personalizzato te lo fanno sempre.

NuT
05-12-2009, 11:54
Ciao a tutti.

A causa di studio/lavoro sono costretto a spostarmi spesso e passo molto tempo lontano da casa. Per continuare a giocare senza troppi problemi, ho pensato di chiedervi un consiglio su un possibile acquisto di un notebook in grado di far girare decentemente anche i giochi più recenti. Capisco che a parità di prezzo un pc desktop ha enormi vantaggi rispetto ad un notebook, però se doveste prendere un portatile per giocare quale prendereste? Come budget siamo intorno ai 1500€. Vi ringrazio per l'aiuto che mi vorrete dare.

Santech o Alienware.

BELO87
05-12-2009, 13:17
Ciao a tutti ! Devo acquistare un nuovo notebook per navigarein internet, ascoltare musica e guardare video.
Spesa massima 600/700 euro e preferirei acquistarlo in un grande centro tipo MW,euronics,auchan per comodita'. Cosa mi consigliate?

Grazie 1000

leone2.0
05-12-2009, 19:31
ciao a tutti!rieccomi dopo molto tempo.
Sto cercando un notebook per lavoro/tempo libero. spero possiate aiutarmi poichè ho provato a fare delle ricerche in internet e c'è da diventare matti.
Mi servirebbe innanzitutto per gestire software per il disegno 3d quali solid edge e per usare programmi cad-cam per elaborare il linguaggio per le macchine utensili. in compenso dovrei usarlo per internet, documenti,musica.
ho pensato ad uno schermo di minimo 15 pollici, una memoria video da minimo 512 mb e un processore della serie p800 o superiore. Inoltre è probabile che debba partizionarlo per installare xp.
avevo visto qualche modello di asus e toshiba da restare cmq entr 1100/1200€.
Grazie per l'aiuto.

NuT
06-12-2009, 13:55
ciao a tutti!rieccomi dopo molto tempo.
Sto cercando un notebook per lavoro/tempo libero. spero possiate aiutarmi poichè ho provato a fare delle ricerche in internet e c'è da diventare matti.
Mi servirebbe innanzitutto per gestire software per il disegno 3d quali solid edge e per usare programmi cad-cam per elaborare il linguaggio per le macchine utensili. in compenso dovrei usarlo per internet, documenti,musica.
ho pensato ad uno schermo di minimo 15 pollici, una memoria video da minimo 512 mb e un processore della serie p800 o superiore. Inoltre è probabile che debba partizionarlo per installare xp.
avevo visto qualche modello di asus e toshiba da restare cmq entr 1100/1200€.
Grazie per l'aiuto.

Un Dell Precision?

Dante 89
07-12-2009, 12:22
Ciao a tutti, devo acquistare un portatile per giocare e usare programmi di grafica (pacchetto Adobe)

lo affiancherei al fisso, ho trovato questo sottocosto a 560€ ne vale la pena?

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV62007EL&tab=dati

gigi46
07-12-2009, 13:02
salve a tutti ho un dubbio io vorrei comprare un notebook per uso di videogiochi e studio su nn più di 800 euro ho visto qst acer as5935g k ne pensate? qst sono le caratteristiche:
Sistema Operativo

* Windows Vista® Home Premium Autentico

Processore & Chipset

* Intel® Centrino®2 processor technology, featuring:
* Intel® Core™2 Duo processor with up to 6 MB L2 Cache, supporting Intel® 64 architecture
* Mobile Intel® GM45 Express Chipset
* Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, featuring MIMO technology, supporting Acer SignalUp™ with Nplify™ wireless technology or
* Intel® Wireless WiFi Link 5150/5350 Wi-Fi®/WiMAX™ dual-mode module, supporting Acer SignalUp™ with Nplify™ wireless technology

Memoria

* Dual-channel DDR3 SDRAM support, upgradeable to 4 GB using two soDIMM modules

HDD

* One S-ATA hard disc drive

Storage

* 4X Blu-ray Disc™ Writer/DVD SuperMulti double-layer combo drive or
* 4X Blu-ray Disc™/DVD SuperMulti double-layer drive or
* 8X DVD-Super Multi double-layer drive
* 6-in-1 card reader, supporting Secure Digital™ (SD), MultiMediaCard (MMC), MultiMediaCard Plus (MMCplus™), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)

Display

* 15.6" HD 1366 x 768 pixel resolution, high-brightness (220-nit) Acer CineCrystal™ LED-backlit TFT LCD, supporting simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista™
* 16.7 million colours
* 16:9 aspect ratio
* 8 ms high-def response time
* 60% color gamut
* Frameless design
(manufacturing option)

Grafica

* ATI Mobility Radeon™ HD 4570 with switchable graphics technology up to 2304 MB of HyperMemory™ (512 MB of dedicated DDR2 VRAM, up to 1792 MB of shared system memory*), supporting Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.1, Microsoft® DirectX® 10.1 or
(* depending on size of system memory)
* NVIDIA® GeForce® GT 130M with up to 2815 MB of TurboCache™ (1024 MB of dedicated DDR2 VRAM, up to 1791 MB of shared system memory*), supporting NVIDIA® PureVideo™ HD technology, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.0, Microsoft® DirectX® 10
(* depending on size of system memory)
* Dual independent display support
* MPEG-2/DVD decoding
* WMV9 (VC-1) decoding
* HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) with HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) support
* Acer Arcade™ Deluxe featuring Acer CinemaVision™ and Acer ClearVision™ technologies

Multimedia

* Dolby®-optimized surround sound system with two built-in stereo speakers and Acer Tuba CineBass booster supporting low-frequency effects
* Optimized 3rd Generation Dolby Home Theater® audio enhancement, featuring Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander, Dolby® Inverse Filtering, Dolby® High Frequency Enhancer technologies
* True5.1-channel surround sound output
* Digital TV-tuner supporting DVB-T (Digital Video Broadcasting-Terrestrial) standard (6 to 8 MHz)
(manufacturing option)
* High-definition audio support
* S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) support for digital speakers
* MS-Sound compatible
* Acer PureZone technology with two built-in stereo microphones featuring beam forming, echo cancellation, and noise suppression technologies

Comunicazione

* Acer Video Conference, featuring:
• Integrated Acer Crystal Eye high-def webcam, featuring 1280 x 800 @ 30 fps resolution image capture, supporting enhanced Acer PrimaLite™ technology
• Acer Video Conference Manager software, featuring Video Quality Enhancement (VQE) technology with H.264 video compression, supporting 640 x 480 resolution online video calls with drag-and-drop Picture-in-Picture (PIP) interactivity
• Acer PureZone technology
• Optional Acer Xpress VoIP phone
* Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, featuring MIMO technology, supporting Acer SignalUp™ with Nplify™ wireless technology, or
* Intel® Wireless WiFi Link 5150/5350 Wi-Fi®/WiMAX™ dual-mode module, featuring:
•Wi-Fi® (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, featuring 1x2 or 3x3 MIMO technology, supporting Acer SignalUp™ with Nplify™ wireless technology, or
•WiMAX™* (single-band 802.16e/2.5G ) WiMAX Forum Certified™ WAN (Wide Area Network) connection, featuring Mobile WiMAX™ and MIMO technology, supporting Acer SignalUp™ with Nplify™ wireless technology
(* depending on network readiness)
* Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
* Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
(manufacturing option)

I/O Interfaccia

* 1x ExpressCard™/54 slot
* 1x 6-in-1 card reader (SD™, MMC, MMCplus™, MS, MS PRO, xD)
* 3x USB 2.0 ports
(1x USB 2.0 port combined with eSATA port)
* 1x HDMI™ port with HDCP support
* 1x Consumer infrared (CIR) port
* 1x external display (VGA) port
* 1 x RF-in jack
(on models with TV Tuner only!)
* 1x Headphones/speaker/line-out jack with S/PDIF support
* 1x Microphone-in jack
* 1x Line-in jack
* 1x Modem (RJ-11) port
* 1x Ethernet (RJ-45) port
* 1x DC-in jack for AC adapter

antonelloshark
09-12-2009, 07:42
buon giorno ho acquistato il mio primo notebook volevo sapere per rendere al meglio la batteria come devo effettuare la prima carica e di quante ore sotto carica,
un altra cosa, per non bruciare la batteria è meglio utilizzarlo sempre senza alimentazione finche non si spenge oppure posso tenerlo sempre con l alimentazione senza alcun rischio per la batteria?

l uso è prettamente in casa.
grazie

NuT
09-12-2009, 13:11
buon giorno ho acquistato il mio primo notebook volevo sapere per rendere al meglio la batteria come devo effettuare la prima carica e di quante ore sotto carica,
un altra cosa, per non bruciare la batteria è meglio utilizzarlo sempre senza alimentazione finche non si spenge oppure posso tenerlo sempre con l alimentazione senza alcun rischio per la batteria?

l uso è prettamente in casa.
grazie

Usala come meglio credi, una sola accortezza: per i primi 5-10 cicli di ricarica occhio a non farla scaricare tutta se no si rovina, appena ti dà segnale di batteria scarica (o comunque quando scende intorno al 10%) mettila subito a caricare.

Poi se non lo usi mai a batteria, una volta fatte queste ricariche un po' più accorte ogni tanto (diciamo un paio di volte al mese) usalo a batteria ;)

antonelloshark
09-12-2009, 14:09
grazie nut
una cosa la prima volta che lo uso avrà la batteria scarica, posso attaccare l alimentatore ed usarlo oppure lo devo tenere prima in carica e poi usarlo?

GiaNnAidER
09-12-2009, 14:47
ciao a tutti
volevo acquistare un notebook cifra massima 600 euro!!!!
in realtà mi servirebbe per internet, per film e parecchio spazio nell'hard disk per foto e quant'altro....non mi serve per giocare!!!!!lo userei sopratutto a casa ma con la possibilità di portarlo in giro con me....come sistema operatico cosa consigliate windows 7 o vista???
vi lascio carta bianca aspetto vostri consigli!!!!
grazie mille

WALTER777
09-12-2009, 14:57
grazie nut
una cosa la prima volta che lo uso avrà la batteria scarica, posso attaccare l alimentatore ed usarlo oppure lo devo tenere prima in carica e poi usarlo?

anche a me interessa sapere questa cosa :read:

WALTER777
09-12-2009, 14:59
ciao a tutti
volevo acquistare un notebook cifra massima 600 euro!!!!
in realtà mi servirebbe per internet, per film e parecchio spazio nell'hard disk per foto e quant'altro....non mi serve per giocare!!!!!lo userei sopratutto a casa ma con la possibilità di portarlo in giro con me....come sistema operatico cosa consigliate windows 7 o vista???
vi lascio carta bianca aspetto vostri consigli!!!!
grazie mille

ciao
beh visto che lo devi acquistare nuovo se hai windos 7 e meglio

GiaNnAidER
09-12-2009, 15:16
e come notebook cosa mi consigliereste???

WALTER777
09-12-2009, 15:40
e come notebook cosa mi consigliereste???

guardati le offerte dei piu famosi negozi tipo mediawor marcopolo
dell saturn

se ti interesa un acer aspire 5920G 1 anno di vita ancora in garanzia a 400 euro
T8300 GeForce 8600Mgt 4GB di RAM, 320GB di Hard disk

leggi sta discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2096803&page=4

NuT
09-12-2009, 18:17
grazie nut
una cosa la prima volta che lo uso avrà la batteria scarica, posso attaccare l alimentatore ed usarlo oppure lo devo tenere prima in carica e poi usarlo?

ciao a tutti
volevo acquistare un notebook cifra massima 600 euro!!!!
in realtà mi servirebbe per internet, per film e parecchio spazio nell'hard disk per foto e quant'altro....non mi serve per giocare!!!!!lo userei sopratutto a casa ma con la possibilità di portarlo in giro con me....come sistema operatico cosa consigliate windows 7 o vista???
vi lascio carta bianca aspetto vostri consigli!!!!
grazie mille

Windows 7 tutta la vita.

Per il resto, guardati i Dell oppure le offerte delle grandi catene, o cerca con trovaprezzi. Marche consigliate: oltre a Dell, direi HP, Samsung, Sony, ASUS.

guardati le offerte dei piu famosi negozi tipo mediawor marcopolo
dell saturn

se ti interesa un acer aspire 5920G 1 anno di vita ancora in garanzia a 400 euro
T8300 GeForce 8600Mgt 4GB di RAM, 320GB di Hard disk

leggi sta discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2096803&page=4

Non prenderlo, la VGA si rompe.

Nero81
10-12-2009, 09:58
Propaganda :D: nuove offerte Dell per Studio 15" con i7 720 a partire da 779 e Studio XPS 16" sempre con i7 720 a partire da 1099!

WALTER777
10-12-2009, 13:45
Non prenderlo, la VGA si rompe.

non lo sapevo :confused:

io comunque sto a posto :cool:
sono in attesa di ricevere il mio primo notebook :D

Maui78
14-12-2009, 10:56
Anch'io a breve acquisterò un portatile nella fascia 5-600€ . C'è qualche marca particolarmente consigliabile o viceversa tendenzialmente inaffidabile ? :)

oliN
14-12-2009, 14:15
una cosa la prima volta che lo uso avrà la batteria scarica, posso attaccare l alimentatore ed usarlo oppure lo devo tenere prima in carica e poi usarlo?

Ciao, ho posseduto diversi notebook e in genere faccio così: metto in carica la batteria per circa 12 ore a pc spento (a volte ti dicono anche meno, ma qualche ora in più da spento stai certo che male non gli fa), e poi lo inizio a usare.
Se lo vuoi usare subito e magari lasciarlo in carica la notte, stacca la batteria e amen. (Anche se TAAANTOO tempo fa, non ricordo con che marca e modello, mi capitò che senza batteria staccasse anche l'alimentazione... quindi non potevi usarlo da rete elettrica senza batteria inserita, ma credo che ste cose non esistano più -per fortuna-:D ).

Il mio consiglio quindi è di non usarlo la prima volta con la batteria inserita se non l'hai preventivamente condizionata. Io ho fatto sempre così e ho sempre ottenuto ottima autonomia.:read:

NuT
14-12-2009, 15:52
Anch'io a breve acquisterò un portatile nella fascia 5-600€ . C'è qualche marca particolarmente consigliabile o viceversa tendenzialmente inaffidabile ? :)

Dell / Acer rispettivamente.

Ciao, ho posseduto diversi notebook e in genere faccio così: metto in carica la batteria per circa 12 ore a pc spento (a volte ti dicono anche meno, ma qualche ora in più da spento stai certo che male non gli fa), e poi lo inizio a usare.
Se lo vuoi usare subito e magari lasciarlo in carica la notte, stacca la batteria e amen. (Anche se TAAANTOO tempo fa, non ricordo con che marca e modello, mi capitò che senza batteria staccasse anche l'alimentazione... quindi non potevi usarlo da rete elettrica senza batteria inserita, ma credo che ste cose non esistano più -per fortuna-:D ).

Il mio consiglio quindi è di non usarlo la prima volta con la batteria inserita se non l'hai preventivamente condizionata. Io ho fatto sempre così e ho sempre ottenuto ottima autonomia.:read:

Quella delle 12 ore è una stupidaggine ormai, con le nuove batterie non c'è più bisogno di questo tempo e soprattutto una volta che è carica l'alimentazione viene interrotta.

oliN
14-12-2009, 16:09
Dell / Acer rispettivamente.



Quella delle 12 ore è una stupidaggine ormai, con le nuove batterie non c'è più bisogno di questo tempo e soprattutto una volta che è carica l'alimentazione viene interrotta.

Sì, come la storia che i motori moderni non hanno bisogno di rodaggio.:rolleyes:
Comunque, io ho solo portato la mia esperienza, poi ognuno sceglie per se, ci mancherebbe.

P.S. sì, ormai da anni si "interrompe" l'alimentazione a carica avvenuta. Resta il fatto che quando ho avuto cura di staccare con più costanza la batteria, questa mi è durata più a lungo (e mi riferisco anche alla vita media).

Nero81
14-12-2009, 16:20
quella del rodaggio non è una storia: era necessario quando a causa dei processi produttivi a precisione limitata c'erano tolleranze importanti nelle parti meccaniche; oggi la precisione è aumentata di parecchi ordini di grandezza e i tempi di assestamento si sono ridotti notevolmente, senza contare i progressi fatti con i lubrificanti... certo, non compri la macchina e la tiri appena fuori dal concessionario, ma quasi più per una tua sicurezza che non scoppi per colpa di qualche difetto, altrimenti dopo un paio di pieni sei già a posto!

oliN
14-12-2009, 16:45
...cut... oggi la precisione è aumentata di parecchi ordini di grandezza e i tempi di assestamento si sono ridotti notevolmente, senza contare i progressi fatti con i lubrificanti... certo, non compri la macchina e la tiri appena fuori dal concessionario...cut

Ecco, era proprio questo il senso, mi sto accorgendo che forse mi sono mal espresso lasciando intendere dell'altro: come i motori anche le batterie hanno fatto passi da gigante... quelle al litio non soffrono più dell'effetto memoria, e via dicendo, ma questo, imho, non significa che se uno può avere qualche accortezza in più fa male.
E cerco di spiegarmi meglio di come ho fatto in precedenza: se da un lato è vero che a carica completa l'alimentazione si interrompe, è altrettanto vero che una delle cause principali di deterioramento di una batteria è il calore accumulato, che ne accorcia la vita. Quindi, per restare in esempio, staccarla a carica completa la rende soggetta a minore accumulo di calore (che riceve tramite il notebook stesso).
Poi va beh, ci sono i cicli di carica-scarica completi che dovrebbero essere osservati ogni tot ricariche per ricalibrare.

NuT
15-12-2009, 00:31
Se proprio dobbiamo dirla tutta, non è vero che il rodaggio della batteria non esiste, ma questo non si fa con millemila ore di carica la prima volta. Come ho già scritto in numerosi post poco prima di questo, basta avere accortezza per le prime 5-10 ricariche, mettendo sotto carica appena ci dà il segnale di batteria scarica, in modo da far raggiungere la massima capacità alla batteria. Questo vale anche per i cellulari, tanto per dire, e io stesso sono anni che lo testo e guardacaso sui cellulari (di cui mi fregava poco) dove non ho curato questo aspetto, appena mi dava batteria scarica mi lasciavano a piedi.

E poi il vero nemico delle batterie al litio è il calore: con una fonte di calore vicino si degradano molto più rapidamente, e anche qui la mia esperienza mi viene in soccorso. Sul Vaio che avevo prima di questo Dell, la batteria era praticamente lontana da ogni fonte di calore (la più vicina era l'HD che comunque è il componente che scalda meno). Il Dell invece ha la CPU molto più vicina e infatti la batteria ha perso più capacità rispetto a quella del Vaio.

Pragmatiko
15-12-2009, 08:30
Ciao! Voi quale scegliereste tra Acer TravelMate Timeline 8371 ed il Toshiba
Satellite T130-11U?!?!?

Preciso che di timeline ce ne sono con diversi processori, ma quello che ho
trovato io monta un processore Intel Core 2 Duo SU7300 mentre il Toshiba:
Intel Pentium SU4100.

Mi occupo di fotografia e vorrei poter lavorare anche fuori casa su un
notebook, mi piacerebbe usare CS4 (Photoshop), ma mi accontenterei anche
di CS3 + Lightroom 2.

Avrei anche possibilità di collegarlo ad un monitor esterno, quindi anche un 12"
potrebbe andar bene.

Ho necessità di un ultraportatile ed oltre questi due non saprei proprio
cos'altro considerare...

Mi dareste una mano?

Ho letto bene di Asus UL30A... che ve ne pare?
Mi piacerebbe poter contare su un processore 1.8Ghz, ma pare sia impossibile
in questa fascia di prezzo.

Mi dicono male di Acer (soprattutto per l'assistenza) ma il Toshiba pare meno
dotato anche se ha la e-sata che per me sarebbe un punto a favore.
Gradirei in alternativa una firewire 800 o una express card.

Ho assoluta necessità di batterie a lunghissima durata.

Grazie!

Budget massimo 650 euro.
Attualmente posso trovare da Eldo il Timeline a 549 ed il Toshiba a 620 oppure
da Mediaworld 650 euro con masterizzatore Toshiba esterno.

NuT
15-12-2009, 12:10
Secondo me meglio l'ASUS.

Nickylog
16-12-2009, 12:17
Ciao a tutti..volevo chiedere qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook.
La spesa è dovuta per la sostituzione di un desktop,l'uso è praticamente casalingo, però sono abbastanza uno "smanettone" :) come punto di riferimento avevo il Toshiba A500-14F, P8700,4gb di ram 800mhz e Radeon HD 4650 da 1.024 mb di memoria.Non ha importanza fondamentale le dimensioni dell'hard-disk.Il Toshiba sopracitato è in vendita attorno ai 800eurini..la mia domanda da un milione di dollari è:
- per la sostituzione del mio desktop attuale con schermo da 17" (effettivi sono 16"), meglio un 16", un 17" o secondo voi cambia ben poco?
Quando vedo esposti i modelli da 17" mi sembrano enormi..quelli da 15.6" troppo piccoli..i 16" non mi sembrano male come dimensioni!
E vorrei sapere alternative valide di altri marchi sempre rimanendo su quella fascia di spesa!
Grazie!

NuT
16-12-2009, 13:09
Per quella cifra prendi il Dell Studio 15 (15.6") o il Dell Studio 17 (17.3") con CPU core i7 e VGA decente (meno prestante della 4650 ma comunque decente).

Nickylog
16-12-2009, 14:30
Per quella cifra prendi il Dell Studio 15 (15.6") o il Dell Studio 17 (17.3") con CPU core i7 e VGA decente (meno prestante della 4650 ma comunque decente).

Per Dell Studio 17 mi stai parlando di questo:

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~studio-1747_n0074509~~

NuT
16-12-2009, 15:47
Sì.

Nickylog
16-12-2009, 16:33
Ho visto che per il momento si può ordinare ad un super prezzo..viste le caratteristiche...della serie carpe diem..ma poi è molto probabile che lo riportino sopra ai mille eurini?Della serie posso prendere tempo?? :confused:

NuT
16-12-2009, 19:51
Ho visto che per il momento si può ordinare ad un super prezzo..viste le caratteristiche...della serie carpe diem..ma poi è molto probabile che lo riportino sopra ai mille eurini?Della serie posso prendere tempo?? :confused:

L'offerta è ottima, secondo me ti conviene approfittarne ora. Se però non hai i fondi, pazienza...aspetta e prendi il prossimo.

Nickylog
17-12-2009, 10:57
L'offerta è ottima, secondo me ti conviene approfittarne ora. Se però non hai i fondi, pazienza...aspetta e prendi il prossimo.

Grazie del consiglio innanzitutto..la sorpresa dell'ultimo minuto è che per il momento è sparito dal sito della Dell :confused: ..l'ho scoperto poco fa leggendo il thread ufficiale..vediamo cosa succede! :rolleyes:

zahre
17-12-2009, 16:44
ciao!!!mi ci metto anche io!!
stavo cercando un NB x mio padre, qualcosa di decente che non mi faccia smadonnare quando lo ingolferà e toccherà a me rimettere tutto a posto!un NB che sia decentemente, magari non lentissimo, e mentre andavo a fare spesa alla "cooperativa" ho trovato sto asus X61SL (altro non v'è scritto) con
t6400
4gb ddr2
hd 320 (pare 5400rmp)
ati 4570 (512 ddr2)
16" hd led (almeno così pare)
vista business

alla modica cifra di € 499

mi domando e vi giro il quesito:
ma ne vale la pena fare sto regalo di natale o c'è di meglio x 500 euri?!?!

oppure faccio lo sforzone :sofico: e mi butto su un hp 1350sl che ho trovato a 599€ da €nix?!?!...certo ha le ddr3 e hd da7200rpm...ovviamente più performante ....ma a me la asus mi ha sempre dato certezze!!
grazie x i consigli!!!
:D

NuT
17-12-2009, 17:39
Per 499 mi sembra buono, l'HP che CPU e VGA monta?

~Bl4k
17-12-2009, 18:01
ciao!!!mi ci metto anche io!!
stavo cercando un NB x mio padre, qualcosa di decente che non mi faccia smadonnare quando lo ingolferà e toccherà a me rimettere tutto a posto!un NB che sia decentemente, magari non lentissimo, e mentre andavo a fare spesa alla "cooperativa" ho trovato sto asus X61SL (altro non v'è scritto) con
t6400
4gb ddr2
hd 320 (pare 5400rmp)
ati 4570 (512 ddr2)
16" hd led (almeno così pare)
vista business

alla modica cifra di € 499

mi domando e vi giro il quesito:
ma ne vale la pena fare sto regalo di natale o c'è di meglio x 500 euri?!?!

oppure faccio lo sforzone :sofico: e mi butto su un hp 1350sl che ho trovato a 599€ da €nix?!?!...certo ha le ddr3 e hd da7200rpm...ovviamente più performante ....ma a me la asus mi ha sempre dato certezze!!
grazie x i consigli!!!
:D
risparmiali sti 100€ l'asus per quel prezzo è molto buono

zahre
18-12-2009, 18:15
grazie ~Bl4k x il consiglio!!!
NuT l'hp dv6- 1350sl cos'ha?!ecco:
t6600 (asus è t6400)
4gb ddr3 (l'asus usa ddr2)
hd da 320gb a 7200rmp (l'asus va a 5400rmp)
schermo 15.6" led (asus 16")
video ati hd 4530 con 512 ddr3 (l'asus è hd 4570+512 ddr2)
e.sata+hdmi e bla bla bla
S.O. credo W7 mentre l'asus ha un vista business se non ricordo male con boot rapido in linux x rapide connessioni internet,posta e documenti(..ricordo che si tratta di un pc che userebbe mio padre a lavoro tra cantieri e depositi treni, quidi deve essere resitstente e da usarsi per documenti,internet wifi e elaborazione dati dei programmi di cecking (che non so se girano con w7ma poi si vedrà!!)e magari qualcosa in cad, non penso 3D).
..ovviamente le performance dell'hp sono tutta altra cosa su carta!è di sicuro molto più reattivo non ci vuole molto a capirlo(poi 7 contro vista...che te lo dico a fare!)...però ultimamente sto guardando l'hp con un pò di dubbio:
a volte mi sembra di confonderli con gli acer in quanto a qualità ed assistenza...almeno stando a quello che mi raccontano i colleghi a lavoro!....spero che la cosa non offenda nessuno,anzi sono qui x chedere proprio a voi che di certo avete una bella esperienza sul campo!!in genere la asus non mi ha mai deluso riguardo all'assistenza della componentistica per i fissi(non hanno battuto ciglio quando una vecchia sk madre è morta 2 giorni prima della scadenza,e 16 giorni dopo era di nuovo a casa con componenti sostituiti e garantiti x altri 2anni!!:sofico: ), spero sia lo stesso con i NB!!:sperem: :tie: !
il prezzo dell'asus comunque non è male!
ps: l'offerta è riservata ai soci coop altrimenti il prezzo sarebbe di 599€.
oppure c'è qualcos' altro intorno ai 500 eury in giro?!?!?!
che mi dite?!?!?.grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

NuT
18-12-2009, 19:22
Prendi l'ASUS ;)

zahre
21-12-2009, 00:02
....dopo averci pensato, aver letto i vostri consigli mi reco alla coop e....
ovviamente gli asus erano tutti esauriti!!!! :muro:
...a meno di 5giorni dal "grande evento" mi ritrovo col culo x terra!
ora cosa mi rimane da fare?..mi butto su un HP o continuo a cercare asus?
...ma k P....!!!c'è gente in giro che compra NB e manco li sa far girare e io che non apparo 600€ sto appiedato?!?!...come si dice a napoli: c'è chi ha il pane ma non ha denti....
grazie a tutti x i consigli!!!
non mi rimane che continuare a cercare: magari da MW è avanzato un HPDV6 1308EL da 689€ :rolleyes: ...non ci credo neanche io!
oppure un hp dv6- 1350sl lo trovo ancora da €nix?!?! :mc:
...mi sono ridoto agli ultimi istanti x sto regalo..non l'avrei mai detto!
buon natale ragazzi!!!

PS: ovviamente se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere!!!!!!!!!
grazie a tutti :sofico:

m1vale46
21-12-2009, 20:50
A Nickylog vorrei rispondere che se il Dell lo riportano sopra i 1000€ allora forse potresti optare x un alienware usato sicuramente più performante...però purtroppo qui in Italia la marca è poco conosciuta...ma secondo me è una se non la migliore al mondo

janjulka
22-12-2009, 16:01
Ciao a tutti,.
ho acquistato su e...price l'aspire 6935g-844G64BN a 699€, secondo voi è un buon pc in rapporto qualità/prezzo?
io lo utilizzerei con programmi da ufficio e soprattutto con sap(quindi dovrò portarlo a win 7 business e utilizzare l'xp mode) oltre che per fotoritocco e videoediting.
queste sono le caratteristiche:
Intel Core 2 Duo P8600 da 2,40Ghz, Monitor 16'' Wide Full HD con Risoluzione 1920x1080, Ram 4GB DDR3, Hard Disk 500GB, Scheda grafica nVidia GeForce 9600GT con 1024MB dedicati, HDMI, Unità ottica DVD+ / -RW DoubleLayer, Lettore Blu-Ray

Cosa ne pensate? ho fatto bene o c'è di meglio a quel prezzo?
Gli aspire sono resistenti visto che sono sempre in giro per lavoro.

Grazie

NuT
22-12-2009, 19:32
Non male, anche se a 10 euro in meno da Mediaworld trovavi un HP simile che però come qualità (specialmente in caso di assistenza) è migliore.

shaolin46
22-12-2009, 19:41
certo che i prezzi mi sa che sono aumentati...
ho preso a gennaio un Hp con le stesse caratteristiche tranne lo schermo 15.4 normale e senza blue-ray...ma compreso nel prezzo mi avevano dato anche un lettore mp3 della samsung da 8GB (che già da solo costava sugli 80€ se non di più).

Bah sti produttori mi sa che con sti netbook hanno frenato la discesa dei prezzi per i notebook tradizionali...:doh:

Nickylog
27-12-2009, 12:30
A Nickylog vorrei rispondere che se il Dell lo riportano sopra i 1000€ allora forse potresti optare x un alienware usato sicuramente più performante...però purtroppo qui in Italia la marca è poco conosciuta...ma secondo me è una se non la migliore al mondo

Grazie del consiglio..alla fine ho deciso di prendere un pò di tempo a causa pure dei problemi che affliggono il nuovo Studio 17 con Core-i7...sto seguendo il thread ufficiale e vediamo come evolve la situazione..certo che come configurazione e prezzo, parlo dello Studio 17, è in cima alle mie preferenze..

bulmachan
03-01-2010, 23:17
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un notebook, la cifra su cui vorrei stare è tra i 550 e i 650 (euro più euro meno).
Quello che cerco è un portatile che sia robusto e abbia una buona durata di batteria (superiore alle 3 ore) dato che lo userei soprattutto in treno.
Come schermo 14/15'', non più piccolo altrimenti la vista ne risente, e non più grande perchè sarebbe una postazione poco leggera, non più adatta ad essere portata molto in giro.
Attualmente ho un Asus, di cui sono contentissima, e che, nonostante 4 anni di onorata carriera è ancora in buone condizioni.
L'utilizzo che ne farei è piuttosto vario: principalmente programmazione php/java, web application server (Apache/JBoss), utilizzo software GIS, saltuariamente programmi di grafica 3D e CAD, oltre che l'uso "domestico" per navigare / vedere DivX e "giochicchiare", in particolare casual game, ma non per forza solo in flash.
Sicuramente 4Gb di Ram (ddr2 o ddr3?), un hd bello capiente, come scheda grafica non saprei, ma generalmente preferisco le nvidia alle ati. Non mi interessa lettore blu-ray.
Nessuna preferenza per il tipo di SO, ne programmi preinstallati.

Grazie in anticipo per i suggerimenti! :D

NuT
04-01-2010, 10:33
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un notebook, la cifra su cui vorrei stare è tra i 550 e i 650 (euro più euro meno).
Quello che cerco è un portatile che sia robusto e abbia una buona durata di batteria (superiore alle 3 ore) dato che lo userei soprattutto in treno.
Come schermo 14/15'', non più piccolo altrimenti la vista ne risente, e non più grande perchè sarebbe una postazione poco leggera, non più adatta ad essere portata molto in giro.
Attualmente ho un Asus, di cui sono contentissima, e che, nonostante 4 anni di onorata carriera è ancora in buone condizioni.
L'utilizzo che ne farei è piuttosto vario: principalmente programmazione php/java, web application server (Apache/JBoss), utilizzo software GIS, saltuariamente programmi di grafica 3D e CAD, oltre che l'uso "domestico" per navigare / vedere DivX e "giochicchiare", in particolare casual game, ma non per forza solo in flash.
Sicuramente 4Gb di Ram (ddr2 o ddr3?), un hd bello capiente, come scheda grafica non saprei, ma generalmente preferisco le nvidia alle ati. Non mi interessa lettore blu-ray.
Nessuna preferenza per il tipo di SO, ne programmi preinstallati.

Grazie in anticipo per i suggerimenti! :D

Un ASUS UL50Va? :D

Non potentissimo come CPU, manca del lettore ottico (puoi sempre prenderne uno esterno da usare all'occorrenza) ma ottima autonomia e doppia VGA. ;)

meipso
04-01-2010, 11:19
mi potreste dare un consiglio sui netbook invece... su quale marca orientarmi e invece quale evitare??? grazie

NuT
04-01-2010, 12:41
mi potreste dare un consiglio sui netbook invece... su quale marca orientarmi e invece quale evitare??? grazie

ASUS o Samsung

SUPERALEX
04-01-2010, 12:49
devo prendere un portatile che supporti cuda...le mie opzioni si sono ridotte a:
packard bell tj65 139-it p7550 gt240m 4gb ddr2
sony vaio cw 1s1e p7450 gt230m 4gb ddr3
fujitsu amilo 3560 t6600 gt240m 4gb ddr2
acer 5935g 744g50mn p7450 gt130m 4gb ddr3

come vedete alcuni sono migliori come cpu o e altri come vga..il sony è molto bello e avrebbe tutto solo che è un 14" quindi un pò troppo piccolo..il packard mi è sembrato il migliore avendo sia cpu che vga migliori, 15.6", 500gb di hard disk, windows 7..unica "pecca" le ram che sono ddr2 a 667mhz...consigli tra questi o altri modelli equivalenti che magari nn ho scovato??

BugHunter
05-01-2010, 13:24
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un notebook, la cifra su cui vorrei stare è tra i 550 e i 650 (euro più euro meno).
Quello che cerco è un portatile che sia robusto e abbia una buona durata di batteria (superiore alle 3 ore) dato che lo userei soprattutto in treno.
Come schermo 14/15'', non più piccolo altrimenti la vista ne risente, e non più grande perchè sarebbe una postazione poco leggera, non più adatta ad essere portata molto in giro.
Attualmente ho un Asus, di cui sono contentissima, e che, nonostante 4 anni di onorata carriera è ancora in buone condizioni.
L'utilizzo che ne farei è piuttosto vario: principalmente programmazione php/java, web application server (Apache/JBoss), utilizzo software GIS, saltuariamente programmi di grafica 3D e CAD, oltre che l'uso "domestico" per navigare / vedere DivX e "giochicchiare", in particolare casual game, ma non per forza solo in flash.
Sicuramente 4Gb di Ram (ddr2 o ddr3?), un hd bello capiente, come scheda grafica non saprei, ma generalmente preferisco le nvidia alle ati. Non mi interessa lettore blu-ray.
Nessuna preferenza per il tipo di SO, ne programmi preinstallati.

Grazie in anticipo per i suggerimenti! :D
Hmm, io starei cercando qualcosa di simile, solo che il mio budget dovrebbe stare sotto i 500€, mi servirebbe un lettore dvd e preferirei che ci sia Win 7 (poi vorrei comunque installarci anche Linux).
Vi chiedo cortesemente se sapreste consigliarmi qualche offerta (però non so se sia consentito segnalarle) o qualche suggerimento sui negozi in cui hanno le offerte migliori.
Vi ringrazio in anticipo. :D

1984matteios
05-01-2010, 13:37
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di portatile molto molto performante. Può avere la scheda video più schifosa della terra ma una cpu straordinaria e un botto di ram in quanto il suo principale utilizzo sarà quello delle simulazioni con Mathcad o Matlab e encoding video di traccie HD in x264.

Cosa suggerite? Mi son fatto un giro nei negozi in questi giorni e ho visto che i processori in giro sono i core due duo e gli i7: quali sono meglio e perchè?

Tra un attimo posto una lista di modelli che ho visto in giro :)
Non ho budget di spesa, ovviamente meglio una configurazione che offre un buon compromesso tra qualità e prezzo :)

Grazie a tutti per gli aiuti

portoncino88
05-01-2010, 15:36
perdonatemi vi vorrei chiedere una cosa in merito ad alcuni portatili che sono interessato e sono asus in questione, dell (nuovo studio 16 e 17)
qui di seguito vi descrivo le caratteristiche:

Studio 16

N12X6501 S
Studio XPS 16 : processore Intel Core i7 720QM(1,60GHz,cache 6MB) 1 S
Display : 15,6" WLED nero pelle Edge to Edge Full HD 1080p con TrueLife 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
DVD di risorse : Studio XPS 1645 diagnostica e driver 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : interna DVD+/-RW (lettura e scrittura DVD e CD) unità con caricamento a slot 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
Sintonizzatore TV : nessun sintonizzatore TV integrato 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10.0 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
Advanced Service - 1 year Collect & Return Service within 6 days + 1 year Accidental Damage Support 1 S
1 year Accidental Damage Support 1 EX
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio XPS 1645 Order - Italy
AD € 1.120,00

Studio 17

Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software (Win 7 Only) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 365 Card 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S
ad € 870,00

quello che vi chiedo come sono queste 2 occasioni ?
mi convengono ??

scusate tanto e grazie

NuT
06-01-2010, 01:24
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di portatile molto molto performante. Può avere la scheda video più schifosa della terra ma una cpu straordinaria e un botto di ram in quanto il suo principale utilizzo sarà quello delle simulazioni con Mathcad o Matlab e encoding video di traccie HD in x264.

Cosa suggerite? Mi son fatto un giro nei negozi in questi giorni e ho visto che i processori in giro sono i core due duo e gli i7: quali sono meglio e perchè?

Tra un attimo posto una lista di modelli che ho visto in giro :)
Non ho budget di spesa, ovviamente meglio una configurazione che offre un buon compromesso tra qualità e prezzo :)

Grazie a tutti per gli aiuti

Visto gli utilizzi, direi senza dubbio core i7. ;)

Per le configurazioni, guarda HP e ASUS, i Dell pare abbiano qualche problemino in merito (leggiti i vari thread ufficiali e/o chiedi lì direttamente).

perdonatemi vi vorrei chiedere una cosa in merito ad alcuni portatili che sono interessato e sono asus in questione, dell (nuovo studio 16 e 17)
qui di seguito vi descrivo le caratteristiche:

Studio 16

N12X6501 S
Studio XPS 16 : processore Intel Core i7 720QM(1,60GHz,cache 6MB) 1 S
Display : 15,6" WLED nero pelle Edge to Edge Full HD 1080p con TrueLife 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
DVD di risorse : Studio XPS 1645 diagnostica e driver 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : interna DVD+/-RW (lettura e scrittura DVD e CD) unità con caricamento a slot 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
Sintonizzatore TV : nessun sintonizzatore TV integrato 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10.0 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
Advanced Service - 1 year Collect & Return Service within 6 days + 1 year Accidental Damage Support 1 S
1 year Accidental Damage Support 1 EX
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio XPS 1645 Order - Italy
AD € 1.120,00

Studio 17

Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software (Win 7 Only) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 365 Card 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S
ad € 870,00

quello che vi chiedo come sono queste 2 occasioni ?
mi convengono ??

scusate tanto e grazie

Direi il secondo, ma come ho detto poco più sopra, informati che i problemi di performance dei Dell con i7 siano stati risolti (se non erro era un problema di alimentatore sottodimensionato).

Izio89
15-01-2010, 18:07
Salve a tutti!A breve vorrei acquistare un pc portatile,premetto che ho già dato uno sguardo quà e là ,ma sono ancora un pò titubante sull'acquisto adatto a me:confused: :confused: .Di seguito vi elenco i parametri a cui sono vincolato:
1)deve essere in grado di rimanere acceso almeno 8 ore al giorno(vorrei poter scaricare senza intoppi!),quindi non si deve riscaldare eccessivamente!!
2)deve offrirmi una buona versatilità di utilizzo(lavoro,gioco,studio,ecc)
3)deve avere un buon masterizzatore dvd +- dl
4)margine di spesa 800 euro
5)schermo 16/17 pollici
P.S.:essendo nuovo nel forum vi chiedo scusa se questa domanda può risultare banale o ripetitiva,in ogni caso cercate di propormi un'ampio spettro di modelli!
Vi ringrazio anticipatamente!;)

freddye78
21-01-2010, 14:13
ragazzi chiedo il vostro consiglio per un portatile che userei principalmente per vedere film su DVD e navigare su internet..il mio limite di spesa è sui 500/600 euro e deve avere uno schermo sufficientemente grande, un'ottima autonomia della batteria e magari delle casse audio integrate decenti..ci sono tante marche/modelli e sinceramente non so come orientarmi..grazie

NuT
21-01-2010, 14:22
ragazzi chiedo il vostro consiglio per un portatile che userei principalmente per vedere film su DVD e navigare su internet..il mio limite di spesa è sui 500/600 euro e deve avere uno schermo sufficientemente grande, un'ottima autonomia della batteria e magari delle casse audio integrate decenti..ci sono tante marche/modelli e sinceramente non so come orientarmi..grazie

Guarda cosa riesci a prendere con Dell e/o fai un giro su trovaprezzi, con un occhio di riguardo ad ASUS, HP e Sony. Se trovi Toshiba o Acer non scartarli, ma rapporta il prezzo alla configurazione per capire se vale o meno.

freddye78
21-01-2010, 14:30
Guarda cosa riesci a prendere con Dell e/o fai un giro su trovaprezzi, con un occhio di riguardo ad ASUS, HP e Sony. Se trovi Toshiba o Acer non scartarli, ma rapporta il prezzo alla configurazione per capire se vale o meno.

in effetti principalmente guardo agli ASUS in quanto mia moglie possiede un vecchio portatile di questa marca(ha 6 anni) che ha sempre fatto il suo dovere egregiamente ma che ora comincia a sentire il preso degli anni, infatti è questo che vogliamo sostituire..che ne pensi di questo?

ASUS U50VG-XX60C

Sistema operativo

Windows Vista® Home Premium Autentico

Software aggiunto
Office Ready

Dimensione schermo
15.6 Pollici

Specifiche schermo
1366x768, WXGA, Glare, HD Ready, LED

Processore
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10 GHz)

Chipset
Intel PM45

Memoria
4 GB (2 GB*2) DDR2

Disco rigido
250 GB SATA 5400 rpm

Scheda grafica
NVIDIA GeForce G 105M

Memoria video
512 MB con Turbo Cache 1794 MB

Uscite video
HDMI

Unità ottica
S-Multi DL

Wireless
WiFi 802.11 bgn

Lan
10/100/1000 Mbits

Bluetooth
Bluetooth 2.1

Modem
No

Card reader
8 in 1

Batteria
6 celle

Webcam
1.3 MPixel ruotabile

Sicurezza
Attacco kensington

Audio
Integrato

Alimentazione
Alimentatore 65W

Porte I/O
Express card, Microphone-in jack, VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, HDMI, E-SATA, 3 x USB

Dotazioni speciali
HDMI, Express Gate, Ultra Slim Stylish Design, Tastiera con tasti a Isola e Retroilluminata

Dimensioni
384 x 267 x 21.6~33.6 mm

Peso
2.56 Kg

sforerei un tantino nel budget (660 euro+s.s) ma non mi sembra male..

NuT
21-01-2010, 14:39
E' ok per quello che devi farci.

freddye78
21-01-2010, 14:44
E' ok per quello che devi farci.

grazie! :D

NuT
22-01-2010, 01:23
grazie! :D

De nada! :D

melody
22-01-2010, 19:21
salve, devo scegliere un laptop per mio padre che non costi molto, escludendo un mac che non sa usare e un dell che mi costerebbe troppo... lui lo usarebbe per lo più per navigare in rete, video in steaming o qualsiasi modo ci sia di vedere le partite :rolleyes: , skype... e va beh poi i classici programmi da ufficio (sa usare solo win xp ma ovviamente dovrei prendere un win7)
però dato che è maldestro e non ci sarò io ad aggiustare i danni :fagiano: , vorrei comprare un modello che, tendenzialmente, non dovrebbe risultare problematico... accetto consigli, anche solo su caratteristiche tipo processore schede etc
grazie

lubrax
23-01-2010, 09:01
Mi accodo alla richiesta di Melody perchè devo trovare anchio un nb per mia madre che ha imparato solo ieri ad accenderlo.....:D

L'unica caratteristica è il prezzo, possibilmente sotto i 400€

SuperChry
23-01-2010, 09:35
buonasera ragazzi mi sono appena iscritto al vostro forum..
vorrei un consiglio da voi esperti..

avrei intenzione di acquistare un notebook da affiancare a un fisso..
l'uso che ne farei è semplicissimo navigare online e programmi semplici per foto video musica ecc ecc...

non vorrei spendere molto ho visto una serie di offerte da volantino..
proprio oggi ne ho trovata una al di sotto dei 500 euro

il notebook in questione è un ASUS X5 DIJ - SX 247V

processore intel pentium T4400 a 2,20 GHz
RAM 4GB
HARD DISK 500GB
display LCD TFT 15,6'' Led
Grafica Intel GMA 4500M
masterizzatore super multi double layer
webcam
WI-FI 802.11 b/g/n
card reader batteria 6 celle
WIN7 HOME PREMIUM

prezzo: 494.10 euro..

me lo consigliate per il mio semplice uso???

o mi indirizzate su altro??

grazie anticipatamente

ciao SuperChry

shmk
23-01-2010, 16:11
Stavo valutando l'acquisto di un ASUS UL50VG, mi sembra un buon prodotto ma prima di decidere... per caso conoscete dei portatili "migliori" nella stessa fascia di prezzo?

NuT
23-01-2010, 16:42
Stavo valutando l'acquisto di un ASUS UL50VG, mi sembra un buon prodotto ma prima di decidere... per caso conoscete dei portatili "migliori" nella stessa fascia di prezzo?

Non se hai bisogno di una grossa autonomia ;)

shmk
23-01-2010, 18:01
Non se hai bisogno di una grossa autonomia ;)

Sacfrificando un pò di ore di autonomia in cambio di qualche prestazione in più, invece? :D

NuT
23-01-2010, 22:16
Sacfrificando un pò di ore di autonomia in cambio di qualche prestazione in più, invece? :D

Dipende dalla fascia di prezzo in cui l'hai trovato

shmk
24-01-2010, 15:20
Dipende dalla fascia di prezzo in cui l'hai trovato

Sugli 800 euro.

NuT
24-01-2010, 21:58
Sugli 800 euro.

Allora credo tu abbia l'imbarazzo della scelta :D

Guarda i Dell, e su trovaprezzi ASUS, HP e Sony (principalmente)

shmk
24-01-2010, 22:08
Allora credo tu abbia l'imbarazzo della scelta :D

Guarda i Dell, e su trovaprezzi ASUS, HP e Sony (principalmente)

Giusto un dubbio: un UL50VG che è un 15,6'' è decente nell'utilizzo di Photoshop o bisogna avere almeno un 17'' per evitare di "soffrire"?

NuT
24-01-2010, 23:15
Giusto un dubbio: un UL50VG che è un 15,6'' è decente nell'utilizzo di Photoshop o bisogna avere almeno un 17'' per evitare di "soffrire"?

Non saprei, sono una sega col fotoritocco e con i programmi di grafica in genere :D

Comunque un monitor esterno NON TN aiuterebbe e non poco :p

stecca.l
25-01-2010, 22:26
cosa ne pensate di questo al prezzo di 600€:
ACER Aspire 5935G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata

ecco la scheda completa:


Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P7450
Velocità del clock 2.18 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Standard 4096MB
Espandibilità (fino a) 4096MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT130M
Memoria totale 1024MB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache, PureVideo HD
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche Scrittura: 24X CD-R, 16X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL (double-layer), 4X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Lettura: 24X CD-ROM, 24X CD-R, 24X CD-RW, 8X DVD-ROM, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 6X DVD-ROM DL (double-layer), 6X DVD-R DL (double-layer), 6X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 6X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati con sistema Dolby surround
Display Tipo LCD WXGA CrystalBrite 16:9
Dimensioni 15.6'' wide
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56 Kbps V.92
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n
Bluetooth No
Infrarossi Si
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
S/PDIF N.d.
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro 1 eSATA
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 38,2 cm
Profondità 27,4 cm
Altezza 2,60/3,90 cm
Peso 3.0 kg
Accessori Tastiera Completa 88 tasti
Mouse Touch pad multigesture
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando Si
:help:

williaminflight
29-01-2010, 00:48
Giusto un dubbio: un UL50VG che è un 15,6'' è decente nell'utilizzo di Photoshop o bisogna avere almeno un 17'' per evitare di "soffrire"?

piu' che per le dimensioni dello schermo con un portatile come quello, e visto l'uso che vuoi farne, mi preoccuperei piu' che altro del processore...un CULV non e' proprio l'ideale per Photoshop...

shmk
29-01-2010, 08:11
piu' che per le dimensioni dello schermo con un portatile come quello, e visto l'uso che vuoi farne, mi preoccuperei piu' che altro del processore...un CULV non e' proprio l'ideale per Photoshop...

Mi stavo orientando verso un ASUS K70IC-TY097X che è un 17''
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=K70IC-TY097X

Ha un processore ed una scheda grafica che mi sembrano più potenti, credi che possa risultare più adatto per un uso di photoshop, web design e programmazione software?

williaminflight
29-01-2010, 08:34
Mi stavo orientando verso un ASUS K70IC-TY097X che è un 17''
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=K70IC-TY097X

Ha un processore ed una scheda grafica che mi sembrano più potenti, credi che possa risultare più adatto per un uso di photoshop, web design e programmazione software?

sicuramente meglio rispetto ad un CULV...quelli sono processori ottimi per quanto riguarda il risparmio energetico, consentendoti di arrivare alle famose 8-10 h di autonomia...ma logicamente a discapito delle prestazioni...

come processore, visto il budget che hai (800 € se non sbaglio) ti consiglio di puntare su un bel core i5...se ne cominciano a vedere parecchi anche nei negozi tradizionali

la GPU va bene

shmk
29-01-2010, 09:38
come processore, visto il budget che hai (800 € se non sbaglio) ti consiglio di puntare su un bel core i5...se ne cominciano a vedere parecchi anche nei negozi tradizionali

Grazie mille per il consiglio.

Si trovano anche 17'' con un i5 sulle 800€ o solo 15,6'' ?

williaminflight
29-01-2010, 09:48
Grazie mille per il consiglio.

Si trovano anche 17'' con un i5 sulle 800€ o solo 15,6'' ?

e di che :)

di 15.6 se ne trovano parecchi di piu', ma c'e' anche qualche buon 17"

per esempio in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30650198#post30650198) trovi quello che secondo me e' un buon prodotto
in genere non consiglio molto acer, ma quel hardware per 700 € mi sembra ottimo

Mtt19
29-01-2010, 16:10
Potete consigliarmi un portatile adatto ai giochi odierni che possa durare per un po di anni?
Il budget disponibile è di 900-1000 euro, non mi serve una scheda video supercazzuta, basta che possano girarci gli fps fluidamente con una qualità medio/alta :D

simo_kun
07-02-2010, 22:07
'Sera a tutti.
Scusate l'intromissione x°D

Mi son finalmente deciso all'acquisto di un nuovo portatile.
Ed essendo alquanto noob in materia avrei bisogno del vostro inestimabile parere.
Dopo aver trascorso diverse ore, a discapito dello studio (e del buon senso, probabilmente), a cercar il modello che più si confacesse alle mie necessità / budget, ho smistato centinaia di modelli per giungere a questi :


Asus/X5DIJ-SX278X (http://www.monclick.it/schede/asus/X5DIJ-SX278X/x5dij-sx278x.htm) - T6570 / 4GB / 2M cache / 500G

Acer 5738G-744G50 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633331&langId=-1&category_rn=1504) P7450 / 4GB / 3M cache / 500G

Samsung r522-js02 (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/samsung-r522-js02-cBkKCggEglUAAAEk08tYXw4L-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search) T6500 / 4GB / 320G

Sony VPCEB1J1E/WI (http://informatica.fnac.it/a482518/Notebook-Notebook-Sony-VPCEB1J1E/WI-Bianco?Mn=-1&PID=10825&Ra=-5000&To=0&Nu=10&Fr=2) i3 330M / 4GB (8) / 3M cache / 320G

Dell Inspiron 15 i3 330m / 3GB / 250GB (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/new/upsell/inspiron-1564-N0056401?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) (configurazione rubata ad un altro utente, a puro scopo esemplificativo, provvederò poi a crearne una mia xD)

HP dv6 1329 el T6500 / 4GB / 2M cache / 500 GB (annuncio ebay, non vorrei violare la netiquette postandolo)

Quale scegliereste voi?
L'acer, al di là delle specifiche, è inferiore rispetto ad altre case?
Il sony è il sony ma.. la scheda grafica? Essendo integrata davvero limita molto?
Quale portatile acquistereste voi con un budget tra i 500 ed i 600 euro?

Ringrazio in anticipo per ogni eventuale e delucidativa risposta.

SUPERALEX
07-02-2010, 22:47
'Sera a tutti.
Scusate l'intromissione x°D

Mi son finalmente deciso all'acquisto di un nuovo portatile.
Ed essendo alquanto noob in materia avrei bisogno del vostro inestimabile parere.
Dopo aver trascorso diverse ore, a discapito dello studio (e del buon senso, probabilmente), a cercar il modello che più si confacesse alle mie necessità / budget, ho smistato centinaia di modelli per giungere a questi :


Asus/X5DIJ-SX278X (http://www.monclick.it/schede/asus/X5DIJ-SX278X/x5dij-sx278x.htm) - T6570 / 4GB / 2M cache / 500G

Acer 5738G-744G50 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633331&langId=-1&category_rn=1504) P7450 / 4GB / 3M cache / 500G

Samsung r522-js02 (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/samsung-r522-js02-cBkKCggEglUAAAEk08tYXw4L-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search) T6500 / 4GB / 320G

Sony VPCEB1J1E/WI (http://informatica.fnac.it/a482518/Notebook-Notebook-Sony-VPCEB1J1E/WI-Bianco?Mn=-1&PID=10825&Ra=-5000&To=0&Nu=10&Fr=2) i3 330M / 4GB (8) / 3M cache / 320G

Dell Inspiron 15 i3 330m / 3GB / 250GB (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/new/upsell/inspiron-1564-N0056401?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) (configurazione rubata ad un altro utente, a puro scopo esemplificativo, provvederò poi a crearne una mia xD)

HP dv6 1329 el T6500 / 4GB / 2M cache / 500 GB (annuncio ebay, non vorrei violare la netiquette postandolo)

Quale scegliereste voi?
L'acer, al di là delle specifiche, è inferiore rispetto ad altre case?
Il sony è il sony ma.. la scheda grafica? Essendo integrata davvero limita molto?
Quale portatile acquistereste voi con un budget tra i 500 ed i 600 euro?

Ringrazio in anticipo per ogni eventuale e delucidativa risposta.

ho appena preso un acer 5739g da eprice a 559 prova a vedere se è ancora disponibile se no c'è il 5935g a 599 da euronics..e sono entrambi migliori di questi

simo_kun
07-02-2010, 23:06
ho appena preso un acer 5739g da eprice a 559 prova a vedere se è ancora disponibile se no c'è il 5935g a 599 da euronics..e sono entrambi migliori di questi

Acer 5935 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633327&langId=-1&category_rn=1504)
E' su mediaworld.. Ma il processore ( T6600 ) non è peggiore rispetto al P7450?

Acer 5739G (http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2316254?metb=ATG) su eprice..
13 pollici no per favore.. xD
Ho intenzione di giocarci in futuro.. Ora sto postando da un 9'' di cui davvero son stufo.. Fosse per me prenderei un 17'' ma mi han detto che son davvero troppo scomodi..

edit: ehm è 15.6, il sito dice, poco sotto, 13.3 per non so quale motivo.. chiedo venia x.x

NuT
08-02-2010, 00:21
'Sera a tutti.
Scusate l'intromissione x°D

Mi son finalmente deciso all'acquisto di un nuovo portatile.
Ed essendo alquanto noob in materia avrei bisogno del vostro inestimabile parere.
Dopo aver trascorso diverse ore, a discapito dello studio (e del buon senso, probabilmente), a cercar il modello che più si confacesse alle mie necessità / budget, ho smistato centinaia di modelli per giungere a questi :


Asus/X5DIJ-SX278X (http://www.monclick.it/schede/asus/X5DIJ-SX278X/x5dij-sx278x.htm) - T6570 / 4GB / 2M cache / 500G

Acer 5738G-744G50 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633331&langId=-1&category_rn=1504) P7450 / 4GB / 3M cache / 500G

Samsung r522-js02 (http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/samsung-r522-js02-cBkKCggEglUAAAEk08tYXw4L-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search) T6500 / 4GB / 320G

Sony VPCEB1J1E/WI (http://informatica.fnac.it/a482518/Notebook-Notebook-Sony-VPCEB1J1E/WI-Bianco?Mn=-1&PID=10825&Ra=-5000&To=0&Nu=10&Fr=2) i3 330M / 4GB (8) / 3M cache / 320G

Dell Inspiron 15 i3 330m / 3GB / 250GB (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/new/upsell/inspiron-1564-N0056401?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) (configurazione rubata ad un altro utente, a puro scopo esemplificativo, provvederò poi a crearne una mia xD)

HP dv6 1329 el T6500 / 4GB / 2M cache / 500 GB (annuncio ebay, non vorrei violare la netiquette postandolo)

Quale scegliereste voi?
L'acer, al di là delle specifiche, è inferiore rispetto ad altre case?
Il sony è il sony ma.. la scheda grafica? Essendo integrata davvero limita molto?
Quale portatile acquistereste voi con un budget tra i 500 ed i 600 euro?

Ringrazio in anticipo per ogni eventuale e delucidativa risposta.

Vai sul Dell. Con quale VGA lo prenderesti?

simo_kun
08-02-2010, 00:38
Vai sul Dell. Con quale VGA lo prenderesti?


Ehm
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4330?
(spero ti riferissi a questo..)

Con il budget che ho non posso permettermi molto altro una volta che vado per il Dell..

Ho trovato anche questi comunque:

Asus X5DIN-SX161V (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ASUX5DINSX161V)
Notebook, Intel Core 2 Duo P7450 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB

Samsung NP-R522-JS04IT (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=SAMNPR522JS04IT)
Notebook, Intel Core 2 Duo P7550 2.26GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 1GByte

Tra tutti quelli che ho linkato qual è, secondo te, il migliore, dell escluso?

Perchè alex propone uno dei due acer che ho linkato sopra?

Scusate per le numerose e incessanti domande.. Ma sto sbattendo la testa a destra e manca.. Quando domani ho un esame di quelli decisamente pesanti <_<

NuT
08-02-2010, 12:09
Questi due hanno VGA indicate troppo genericamente


Comunque vai sul Dell ad occhi chiusi IMHO

bonnyplux
08-02-2010, 14:04
Il samsung ha la 4650; io direi di andare sul samsung!
ciaooo

simo_kun
08-02-2010, 19:41
Questi due hanno VGA indicate troppo genericamente


Comunque vai sul Dell ad occhi chiusi IMHO

L'asus l'ho scartato, ha una 102M..
Il samsung ha una HD 4650..

Mi sa che andrò per il Samsung ( P7550 e HD 4650 )..
Visto che
1) Il dell non posso permettermelo, con una buona scheda grafica.
2) I packard bell non mi piacciono.
3) Gli acer (P7550 e GT130M) / (i3 330 e HD5470) / (P8400 Ge Force 9600M GS)
montano un processore migliore (a parità di prezzo) ma una scheda video peggiore.. E sia te che il mio coinquilino (vecchio utente molto attivo di questo forum, tral'altro xD) li odiate..

D.V.D.
12-02-2010, 11:41
Salve a tutti :-)

E' da un pò di tempo che sto guardando per qualche bell'offerta soprattutto Asus e Toshiba.

Ho visto quest'offerta da Marco Polo Expert e devo dire che sono molto tentato. Credo che il rapporto qualità-prezzo sia eccezionale. Voi che ne pensate di questo?

Asus X5DAD-SX041V a Euro 499,00

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Guardando nelle varie classifiche di processori e schede video, mi sembra di capire che il procio è medio-alto e la scheda video è ottima per utilizzo generale, tipo multimedia. Sbaglio?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)

NuT
12-02-2010, 15:04
Salve a tutti :-)

E' da un pò di tempo che sto guardando per qualche bell'offerta soprattutto Asus e Toshiba.

Ho visto quest'offerta da Marco Polo Expert e devo dire che sono molto tentato. Credo che il rapporto qualità-prezzo sia eccezionale. Voi che ne pensate di questo?

Asus X5DAD-SX041V a Euro 499,00

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Guardando nelle varie classifiche di processori e schede video, mi sembra di capire che il procio è medio-alto e la scheda video è ottima per utilizzo generale, tipo multimedia. Sbaglio?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)

Cosa devi farci?

D.V.D.
12-02-2010, 16:13
Cosa devi farci?

Principalmente lo userei per Photoshop, navigare, condivisione files, guardare video in streaming. Per quanto riguarda il gaming, servirebbe al massimo a giocare con giochi tipo Fifa o the Sims 3.

A me interessa soprattutto che sia un portatile affidabile, che stia acceso anche tutto il giorno e non si surriscaldi. Sono un pò indeciso sul processore AMD, perché mi sembra di aver capito che forse si surriscalda un pò di più dei processori Intel. :rolleyes:

NuT
12-02-2010, 17:10
Principalmente lo userei per Photoshop, navigare, condivisione files, guardare video in streaming. Per quanto riguarda il gaming, servirebbe al massimo a giocare con giochi tipo Fifa o the Sims 3.

A me interessa soprattutto che sia un portatile affidabile, che stia acceso anche tutto il giorno e non si surriscaldi. Sono un pò indeciso sul processore AMD, perché mi sembra di aver capito che forse si surriscalda un pò di più dei processori Intel. :rolleyes:

Sì gli AMD sono un po' più caldi ma credo nulla di preoccupante. Secondo me puoi andare con quello. ;)

D.V.D.
12-02-2010, 17:16
Ho cercato questo Asus X5DAD-SX041V sul sito ufficiale della Asus, ma non l'ho trovato. In compenso ho trovato un'altro notebook con le stesse identiche caratteristiche, cioé il K50AD-SX066X. http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&sub=All%20Round&p=K50AD-SX066X

Mi viene il dubbio, non è che sia lo stesso portatile, soltanto con un'altra sigla perché fatto apposta per MarcoPolo? :mbe:

D.V.D.
12-02-2010, 17:18
Sì gli AMD sono un po' più caldi ma credo nulla di preoccupante. Secondo me puoi andare con quello. ;)

Ok, grazie.
Credo proprio che lo prenderò :)

meraviglia
13-02-2010, 14:46
Salve a tutti :-)

E' da un pò di tempo che sto guardando per qualche bell'offerta soprattutto Asus e Toshiba.

Ho visto quest'offerta da Marco Polo Expert e devo dire che sono molto tentato. Credo che il rapporto qualità-prezzo sia eccezionale. Voi che ne pensate di questo?

Asus X5DAD-SX041V a Euro 499,00

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

Guardando nelle varie classifiche di processori e schede video, mi sembra di capire che il procio è medio-alto e la scheda video è ottima per utilizzo generale, tipo multimedia. Sbaglio?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :)


Scusami, l'hai visto dal vivo presso il punto vendita o solo "on-line"?

D.V.D.
14-02-2010, 13:26
Scusami, l'hai visto dal vivo presso il punto vendita o solo "on-line"?

No, l'ho visto solo online. E' in promozione fino al 21.2.2010.
Infatti sono un pò titubante, dato che dal vivo non l'ho visto :(
Ma l'offerta mi sembra ottima :mbe:

Tu che ne pensi?

meraviglia
14-02-2010, 14:05
No, l'ho visto solo online. E' in promozione fino al 21.2.2010.
Infatti sono un pò titubante, dato che dal vivo non l'ho visto :(
Ma l'offerta mi sembra ottima :mbe:

Tu che ne pensi?

Io ho visto e toccato con mano il modello che era in offerta allo stesso prezzo ma con processore leggermente inferiore (X5DAD-SX009V). Ho avuto una buona impressione, soprattutto il monitor e il design in generale.
Come nota negativa posso dire che la tastiera flette leggermente sotto la pressione delle dita (soprattutto dalla parte dell"ENTER", ma forse per fare la prova ho schiacciato anche un po' troppo: nell'uso normale non dovrebbero esserci problemi).

L'offerta sembra ottima anche a me. Tanto che sto pensando di prenderlo.

D.V.D.
14-02-2010, 15:15
Io ho visto e toccato con mano il modello che era in offerta allo stesso prezzo ma con processore leggermente inferiore (X5DAD-SX009V). Ho avuto una buona impressione, soprattutto il monitor e il design in generale.
Come nota negativa posso dire che la tastiera flette leggermente sotto la pressione delle dita (soprattutto dalla parte dell"ENTER", ma forse per fare la prova ho schiacciato anche un po' troppo: nell'uso normale non dovrebbero esserci problemi).

L'offerta sembra ottima anche a me. Tanto che sto pensando di prenderlo.

Preso!!! Grazie anche alle tue informazioni mi sono deciso e l'ho ordinato :D
Adesso non vedo l'ora che mi arrivi.
Grazie a te e anche a NuT che mi avete risposto positivamente ;)

SevenDays
17-02-2010, 14:13
Preso!!! Grazie anche alle tue informazioni mi sono deciso e l'ho ordinato :D
Adesso non vedo l'ora che mi arrivi.
Grazie a te e anche a NuT che mi avete risposto positivamente ;)
Vorrei consigliarlo ad un amico, quando ti arriva posta un po' di impressioni "a caldo" se ti va
grazie

D.V.D.
17-02-2010, 16:47
Vorrei consigliarlo ad un amico, quando ti arriva posta un po' di impressioni "a caldo" se ti va
grazie

Okay, lo farò sicuramente :)
Per ora posso dire che sono molto soddisfatto di come il venditore ha risposto e trattato l'ordine. Ero un pò preoccupato dato i molti commenti negativi su questo negozio, ma finora è andato tutto bene. Domenica ho ordinato, lunedì mi è stata notificata la conferma e così ho fatto il bonifico. Oggi mi hanno informato che hanno ricevuto il bonifico e che l'ordine è in spedizione. E non mi hanno neanche fatto pagare la spedizione :D

dms1978
18-02-2010, 08:52
Ciao, non so se è il posto giusto dove postare la richiesta.

Mi serve un netbook per la mia ragazza.

Utilizzo: Navigazione Web (principalmente facebook, youtube e webmail), e documenti Word

Costo: 300 €

Schermo: 10''

Condizioni di utilizzo: Quasi sempre collegato alla corrente, poche ore a settimana, tranne che qualche ora in caso di convegni o simili.

Grazie a chi mi potrà dare una mano.

NuT
18-02-2010, 11:40
Ciao, non so se è il posto giusto dove postare la richiesta.

Mi serve un netbook per la mia ragazza.

Utilizzo: Navigazione Web (principalmente facebook, youtube e webmail), e documenti Word

Costo: 300 €

Schermo: 10''

Condizioni di utilizzo: Quasi sempre collegato alla corrente, poche ore a settimana, tranne che qualche ora in caso di convegni o simili.

Grazie a chi mi potrà dare una mano.

Un qualsiasi ASUS EEEPC.

dms1978
18-02-2010, 11:46
Grazie Nut.

E' vero però che i Toshiba hanno migliore qualita costruttiva?

mc_dave72
18-02-2010, 15:28
L'asus l'ho scartato, ha una 102M..
Il samsung ha una HD 4650..

Mi sa che andrò per il Samsung ( P7550 e HD 4650 )..
Visto che
1) Il dell non posso permettermelo, con una buona scheda grafica.
(...omissis...)
..

Permettimi di darti una dritta: una volta che ti sei configurato il Dell che ti piace, telefona al loro numero verde per le vendite e vedrai che ti faranno un discreto sconto sul totale, non basarti sul prezzo "on-line", a meno che vuoi comprarlo senza sentirli! ;)
Personalmente l'ho fatto pochi giorni fa con uno Studio 17 e ho risparmiato circa il 9% sul prezzo del "personalizzato" sul sito... e buttali via!!! :-DD
HIH,
ciao,
Dave
P.s.: se può essere di utilità a qualcuno, anche telefonando al centro vendite Sony fanno uno sconticino extra, provato anche questo ma ho preferito Dell.

NuT
18-02-2010, 17:05
Grazie Nut.

E' vero però che i Toshiba hanno migliore qualita costruttiva?

Dipende. Rispetto ad un Acer sì, rispetto ad un Sony, Dell, ASUS o HP no. Opinione personale :)

Permettimi di darti una dritta: una volta che ti sei configurato il Dell che ti piace, telefona al loro numero verde per le vendite e vedrai che ti faranno un discreto sconto sul totale, non basarti sul prezzo "on-line", a meno che vuoi comprarlo senza sentirli! ;)
Personalmente l'ho fatto pochi giorni fa con uno Studio 17 e ho risparmiato circa il 9% sul prezzo del "personalizzato" sul sito... e buttali via!!! :-DD
HIH,
ciao,
Dave
P.s.: se può essere di utilità a qualcuno, anche telefonando al centro vendite Sony fanno uno sconticino extra, provato anche questo ma ho preferito Dell.

Non è mica detto, voglio dire la cosa non è così automatica, dipende da un sacco di fattori (commerciale con cui parli, periodo, tipo di offerta, etc.), in ogni caso provarci è consigliato perché non costa nulla :D male che va si rifiuta l'eventuale offerta del commerciale e si procede all'ordine via web ;)

simo_kun
18-02-2010, 20:53
Permettimi di darti una dritta: una volta che ti sei configurato il Dell che ti piace, telefona al loro numero verde per le vendite e vedrai che ti faranno un discreto sconto sul totale, non basarti sul prezzo "on-line", a meno che vuoi comprarlo senza sentirli! ;)
Personalmente l'ho fatto pochi giorni fa con uno Studio 17 e ho risparmiato circa il 9% sul prezzo del "personalizzato" sul sito... e buttali via!!! :-DD
HIH,
ciao,
Dave
P.s.: se può essere di utilità a qualcuno, anche telefonando al centro vendite Sony fanno uno sconticino extra, provato anche questo ma ho preferito Dell.

Ho portato il budget a 700 e rotti.
Volevo prender il nuovo vaio
ma sul sito costa diversi euro in più
rispetto ai rivenditori online
(ne ho trovati 7 tipo, e tutti presentan la dicitura "in arrivo").
Cosa devo dire per sperar sian indulgenti?
Cose tipo "Ma sarebbe possibile avere una sconticino..?" ? x°D
E si parla anche per la Sony di 9%,
per quanto ne sai?
Grazie delle info comunque *w*

mc_dave72
18-02-2010, 22:37
Mmm...per il sony la differenza era inferiore, mi sembra un 4-5%, e non è stato neanche difficile, è bastato chiedere quanto mi avrebbero fatto di sconto direttamente! :cool:
Anche per il dell non credo ti debba sbattere più di tanto: nella trattativa fatti vedere interessato, e anche qui chiedi semplicemente al commerciale se puoi avere qualche sconto (fidati, te lo fanno, anche se magari dicono che devono chiedere autorizzarioni fantomatiche...! :) ) e giocatela sui componenti, facendoti includere qualcosina di superiore che costerebbe di più... Considera che io non sono affatto bravo a trattare, anzi, e posso dire di essere stato accontentato. Naturalmente la quantità di sconto penso che sia variabile in base all'importo del pc acquistato, ma ritengo che anche solo ci mettessero dentro le spese di spedizione per me ci hai già guadagnato! (il mio discorso vale solo se il pc è personalizzato e fatto su misura in base alle tue esigenze, nei limiti del possibile: è ovvio che a parità di hardware conviene usare un motore di ricerca e prendere il portatile dove conviene di più! :Prrr: )
Penso che per vendere al giorno d'oggi non negherebbero a nessuno degli sconti pur di fare fatturato, secondo me!
ciao

Balsas
19-02-2010, 07:09
Ciao a tutti ragazzi,

sto aiutando mio fratello a scegliere il suo primo portatile, essendo studente in università lui lo userebbe principalmente per autocad, multimedia, pacchetto office e le solite altre cose.

Cercando in giro e sfogliando anche questi ottimi 3d, e sulla scorta della mia esperienza fatta su un Amilo M3438g, penso di aver ricavato le caratteristiche principali che dovrebbe avere il portatile per un uno uso di questo genere.

Diagonale: dai 15,6 ai 17
CPU: core i3 in su
GPU: ATI 5650
RAM: 3072
HD: 320 Gb 7,200 rpm

Il bugget a disposizione è di 600, al massimo 700 euro.

Sul sito Dell ho trovato questa offerta: > Link Nuovo Dell Studio 17" < (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/large_laptops/fs.aspx?refid=large_laptops&s=dhs&cs=itdhs1) che mi sembra un buon compromesso tra potenza e usabilità.

Volevo chiedervi se davvero è una configurazione adatta e se si può trovare una configurazione simile di altre marche (magari con un i5), che però non riesco ancora a trovare.

Grazie.

NuT
19-02-2010, 13:37
Buona scelta, ma l'i3 non è un fulmine, come dici tu molto meglio un i5.

Ma un 17.3" non è troppo grosso da usare in mobilità?

Balsas
19-02-2010, 17:14
Buona scelta, ma l'i3 non è un fulmine, come dici tu molto meglio un i5.

Ma un 17.3" non è troppo grosso da usare in mobilità?

Grazie per il parere nut, per autocad un 17,3 ci sta giusto per i progetti, infatti quando passai dal 15 al mio amilo da 17 la differenza in usabilità si sente eccome, oltre alla comodità di una tastiera più grande.

Cmq mio fratello mi ha detto che nn avrebbe problemi anche con un 15,6".

Volevo chiederti, visto la tua esperienza, se conoscete qualche altro portatile con configurazione simile e affidabile, visto che 670 € nn sono bruscolini e vorrei trovare con il vostro aiuto qualcosa a meno o perlomeno più performante.

Edit:

Mi sono messo a cercare, e da questo articolo Acer Aspire AS5740 e AS7740 (http://magazine.digital.it/11/01/2010/acer-presenta-i-due-nuovi-notebook-aspire-as5740-e-as7740/) ho trovato anche questi:

Link: > AS7740 < (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=AS7740&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

Sugli HP niente da fare, si supera troppo il bugget per un equivalente.

Il sito asus è una cosa allucinate da navigare, qualche altra idea ?

NuT
19-02-2010, 19:19
Grazie per il parere nut, per autocad un 17,3 ci sta giusto per i progetti, infatti quando passai dal 15 al mio amilo da 17 la differenza in usabilità si sente eccome, oltre alla comodità di una tastiera più grande.

Cmq mio fratello mi ha detto che nn avrebbe problemi anche con un 15,6".

Volevo chiederti, visto la tua esperienza, se conoscete qualche altro portatile con configurazione simile e affidabile, visto che 670 € nn sono bruscolini e vorrei trovare con il vostro aiuto qualcosa a meno o perlomeno più performante.

Il problema è che il budget non è elevatissimo per gli i5, anzi

L'alternativa all'i3 potrebbe essere qualche Pxxxx fine serie.

Balsas
19-02-2010, 19:49
Il problema è che il budget non è elevatissimo per gli i5, anzi

L'alternativa all'i3 potrebbe essere qualche Pxxxx fine serie.

Un Pxxxx da quale taglio mi consigli Nut?

Ho provato anche a confrontare le CPU e GPU con:

Comparativa CPU: Notebook check CPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html)

Comparativa GPU: Notebook check GPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)

Ho sfogliato anche i portatili Sony la serie E (mi sembra quella simile) ma costano uno sproposito... l'acer che ho linkato prima come vi sembra ?

NuT
19-02-2010, 20:51
Un Pxxxx da quale taglio mi consigli Nut?

Ho provato anche a confrontare le CPU e GPU con:

Comparativa CPU: Notebook check CPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html)

Comparativa GPU: Notebook check GPU (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)

Ho sfogliato anche i portatili Sony la serie E (mi sembra quella simile) ma costano uno sproposito... l'acer che ho linkato prima come vi sembra ?

Le Pxxxx sono tutte valide, cambia solo il clock...

L'Acer potrebbe anche andare, ma come marca lasciamo stare.

Purtroppo non hai molte alternative, gli i5 che rientrano nel tuo budget sono solo acer...

oedem
20-02-2010, 16:48
mi ritrovo a dover comprare un pc portatile inaspettatamente per la tesi perché ho sopravalutato uno che avevo

ora il dilemma è notevole perché mi servirà per la tesi dovendoci mettere sopra software 3D (nastran, patran e catia)

mi è capitata un'opportunità per un hp 1308 usato (sui 550€) che ha queste caratteristiche:
p7450, 4 gb ddr3, 320GB 7200rpm, ati 4650 1gb dedicati

ho visto però che i nuovi intel I sono scesi di prezzo e non so se mi convenga spendere un po' in più per un i3 o i5 oppure quel hp soddisfa totalmente le mie esigenze

consigli?

NuT
20-02-2010, 17:39
mi ritrovo a dover comprare un pc portatile inaspettatamente per la tesi perché ho sopravalutato uno che avevo

ora il dilemma è notevole perché mi servirà per la tesi dovendoci mettere sopra software 3D (nastran, patran e catia)

mi è capitata un'opportunità per un hp 1308 usato (sui 550€) che ha queste caratteristiche:
p7450, 4 gb ddr3, 320GB 7200rpm, ati 4650 1gb dedicati

ho visto però che i nuovi intel I sono scesi di prezzo e non so se mi convenga spendere un po' in più per un i3 o i5 oppure quel hp soddisfa totalmente le mie esigenze

consigli?

Non conosco quei software, ma la VGA sebbene della generazione precedente è comunque valida.

oedem
20-02-2010, 17:43
Grazie NuT
i software servono, oltre che per modelizzazione 3D, anche per calcoli strutturali (FEM)

in merito alle differenze con gli i?
credo che per prendere la nuova serie debba cmq investire almeno 800€, giusto?

NuT
20-02-2010, 21:46
Grazie NuT
i software servono, oltre che per modelizzazione 3D, anche per calcoli strutturali (FEM)

in merito alle differenze con gli i?
credo che per prendere la nuova serie debba cmq investire almeno 800€, giusto?

Sì almeno 800 euro servono, con circa 1000 prendi anche gli i7 che sono ancora meglio. Se ti serve anche grossa potenza di calcolo, l'i7 sarebbe ideale :)

oedem
21-02-2010, 12:10
Sì almeno 800 euro servono, con circa 1000 prendi anche gli i7 che sono ancora meglio. Se ti serve anche grossa potenza di calcolo, l'i7 sarebbe ideale :)
però significa salire notevolmente di budget

alla fine sui 500€ penso meglio quell'usato piuttosto che uno nuovo con un pentium T, giusto?

NuT
21-02-2010, 12:29
però significa salire notevolmente di budget

alla fine sui 500€ penso meglio quell'usato piuttosto che uno nuovo con un pentium T, giusto?

Mi era sfuggito fosse usato, non è un gran prezzo secondo me, se giri bene magari trovi qualcosa del genere, anche a poco più (magari aggiungendo 50-100 euro), però nuovo di pacca che è molto meglio.

oedem
21-02-2010, 17:45
Mi era sfuggito fosse usato, non è un gran prezzo secondo me, se giri bene magari trovi qualcosa del genere, anche a poco più (magari aggiungendo 50-100 euro), però nuovo di pacca che è molto meglio.
è sorto un dilemma: quale è meglio tra questi 2?

acer 5740G-334G50MN a 589€
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB (max 8GB) 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd HD 15.6" 1366x768 16:9, Vga ATI Radeon HD 5470 (512MB dedicati), Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11 g, Hdmi, Modem 56k, Card Reader 5 in 1, Masterizz. DVD±RW D.L.,

hp 1308el (usato di dicembre) a 530€
intel P7450, DDR 4GB (max 8GB) ddr3, hd 320gb 7200rpm, lcd led 15.6" (1366 x 768), Ati HD4650 1GB dedicata più le solite cose (esata, hdmi, msterizzatore etc)

il 1° ha il vantaggio di essere nuovo, avere una cpu recente ma pecca in hd e gpu (più lento). altra pecca è che è Acer (non mi hanno mai convinto molto)

il 2° è usato (relativamente) ma, eccetto la cpu, è superiore nel resto

userò il NB per la tesi usando software 3D per FEM e studio di carico a fatica

per tali software a che componente dare priorità?
:mc:

:help:

Balsas
22-02-2010, 19:18
è sorto un dilemma: quale è meglio tra questi 2?

acer 5740G-334G50MN a 589€
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB (max 8GB) 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd HD 15.6" 1366x768 16:9, Vga ATI Radeon HD 5470 (512MB dedicati), Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11 g, Hdmi, Modem 56k, Card Reader 5 in 1, Masterizz. DVD±RW D.L.,

hp 1308el (usato di dicembre) a 530€
intel P7450, DDR 4GB (max 8GB) ddr3, hd 320gb 7200rpm, lcd led 15.6" (1366 x 768), Ati HD4650 1GB dedicata più le solite cose (esata, hdmi, msterizzatore etc)

il 1° ha il vantaggio di essere nuovo, avere una cpu recente ma pecca in hd e gpu (più lento). altra pecca è che è Acer (non mi hanno mai convinto molto)

il 2° è usato (relativamente) ma, eccetto la cpu, è superiore nel resto

userò il NB per la tesi usando software 3D per FEM e studio di carico a fatica

per tali software a che componente dare priorità?
:mc:

:help:

Uno con tutte le caratteristiche che cerco no trovo ancora, però penso di aver trovato un metodo:

Se ti serve ex un processore potente, basta che vai un motore di ricerca ex trovaprezzi.it, poi specifichi la sezione di ricerca -> notebook e netbook.

Poi invece che il nome del modello che cerchi, metti invece la caratteristica principale, nel tuo caso dove serve capacita computazionale, magari metti solo in nome del processore " i5 " o " i7 ", e vedrai che si trova addirittura un i7 620 a partire da 659 €.

D.V.D.
24-02-2010, 08:56
Vorrei consigliarlo ad un amico, quando ti arriva posta un po' di impressioni "a caldo" se ti va
grazie



Ho ricevuto il portatile ieri. Prime impressioni buone. Scocca fatta bene, sensazione di solidità, tasteria ok (per fortuna non ballerina, come tanti utenti avevano dichiarato). Unica pecca..si vedono un pò le ditate sulla scocca.
Il monitor è bellissimo, grazie alla retroilluminazione a led si vede bene in qualsiasi condizione di luce. La differenza con lo schermo del mio vecchio Toshiba Satellite è notevole :eek:

Forse il touchpad non è un granché, mi sembra poco sensibile. Forse è soltanto questione di configurarlo meglio, non so :mbe:
La webcam funziona bene, mi piace parecchio, la qualità è ottima :D

L'unica difetto che ho trovato finora è l'audio :muro: Non mi piace proprio. Forse perché abituato alle ottime casse Harman Kardon del mio Toshiba :rolleyes: Mi sa che dovrò attaccarci delle casse esterne per sentire un buon sound :mbe:

Non ho ancora potuto usare Internet perché Windows 7 64 Bit non mi riconosce il mio buon vecchio modem Adsl Michelangelo. :muro:

E poi, mi è venuto in mente di fare un indice prestazioni windows e lì sono incominciati i guai. Ero così abbattuto dalle prestazioni del processore che già mi stavo mentalmente preparando a rimandare indietro il portatile. Ma per fortuna, grazie agli amici di HW ho risolto :D
Infatti, leggete questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149200
Insomma, questo programma Asus Power4Gear è proprio da buttare!!!

In conclusione, mi sento di consigliare questo portatile. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Per quello che mi serve, va benissimo.
Però devo ammettere, che se dovessi scegliere con il cuore e potendo spendere un pò di più, credo che ricomprerei un Toshiba Satellite. :(

SevenDays
26-02-2010, 18:55
Ho ricevuto il portatile ieri. [...] In conclusione, mi sento di consigliare questo portatile. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Per quello che mi serve, va benissimo.
Ti ringrazio per le info, le giro al mio amico.
Saluti

barracella
05-03-2010, 10:18
Ciao a tutti, io cerco un portatile super economico e quindo so già che la missione è più complicata rispetto agli altri. La fascia di prezzo è tra i 300 e i 400 €, ma in compenso non ho grosse pretese, mi basta che possa rimanere acceso tutto il giorno senza esplodere e che non sia eccessivamente lento. Inoltre vorrei fosse compatibile con XP, dato che ho la licenza del mio vecchio compaq 6715. Ogni consiglio è ben accetto. Ringrazio tutti in anticipo, ciao

NuT
05-03-2010, 10:30
Ciao a tutti, io cerco un portatile super economico e quindo so già che la missione è più complicata rispetto agli altri. La fascia di prezzo è tra i 300 e i 400 €, ma in compenso non ho grosse pretese, mi basta che possa rimanere acceso tutto il giorno senza esplodere e che non sia eccessivamente lento. Inoltre vorrei fosse compatibile con XP, dato che ho la licenza del mio vecchio compaq 6715. Ogni consiglio è ben accetto. Ringrazio tutti in anticipo, ciao

HP Compaq 615 :)

franceee
05-03-2010, 12:46
ciao a tutti sono nuovo del forum.
comincio col chiedervi a cosa equivale(circa) un i5-520 rispetto a un processore core 2 duo (a quale si avvicina di piu)?
in secondo luogo vorrei sapere se una scheda video mobility radeon hd5470 è buona?
io utilizzerò il notebook per lavoro (autocad 3d, photoshop, 3ds max, corel...) ma magari anche per gioco.. un livello multitasking adeguato.
il pc che ho intenzione di acquistare è un asus in promozione a 799€.
se no avete altre idee di notebook con queste caratteristiche(o superiori) intorno a quel prezzo?
grazie!

dave4mame
05-03-2010, 13:01
è sorto un dilemma: quale è meglio tra questi 2?

acer 5740G-334G50MN a 589€
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB (max 8GB) 1066Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd HD 15.6" 1366x768 16:9, Vga ATI Radeon HD 5470 (512MB dedicati), Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11 g, Hdmi, Modem 56k, Card Reader 5 in 1, Masterizz. DVD±RW D.L.,

hp 1308el (usato di dicembre) a 530€
intel P7450, DDR 4GB (max 8GB) ddr3, hd 320gb 7200rpm, lcd led 15.6" (1366 x 768), Ati HD4650 1GB dedicata più le solite cose (esata, hdmi, msterizzatore etc)

il 1° ha il vantaggio di essere nuovo, avere una cpu recente ma pecca in hd e gpu (più lento). altra pecca è che è Acer (non mi hanno mai convinto molto)

il 2° è usato (relativamente) ma, eccetto la cpu, è superiore nel resto

userò il NB per la tesi usando software 3D per FEM e studio di carico a fatica

per tali software a che componente dare priorità?
:mc:

:help:

il secondo è più bilanciato, come potrai verificare confrontando i 2 wei.
non mi formalizzerei sula velocità di rotazione. quel 5400 giri mantiene un transfer rate di quasi 70 mega al secondo.

DevilOfSky
05-03-2010, 13:25
ciao ragazzi...

un consiglio miglior qualità/prezzo intorno ai 650 euro? dell? vaio?

non particolari requisiti...

grazie

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)

614€ http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~laptop_studio_15_n0055801~~

inspiron 15 Intel Core i ?
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

699€ http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-1564_n0056411~~

malmazzo
06-03-2010, 12:21
notebook 15 pollici, da usare per gioco (ultimi giochi,emulatori e anche vechci giochi) e per lavoro (cose leggere tipo office,photoshop)? Fascia di prezzo fra i 600 e gli 800 euro? Ma sopratutto un notebook che non diventi obsoleto fra un paio di mesi :)
Grazie

Phoenix Fire
06-03-2010, 14:48
salve a tutti ragazzi un mio amico cercava un portatile max 1000 per farci un pò di tutto che marche e modelli consigliate?? Lo vorrebbe prendere tramite finanziamento quindi sarebbe meglio qualche centro commerciale o negozio like mediamondo e euromix

EDIT naturalmente nel caso che si risparmia abbastanza da altre parti benvenga il pagamento totale :D

medicoetuttofare
06-03-2010, 16:23
Buonasera a tutti....vedo un gran numero di domande e risposte interessanti su quale pc è il piu adatto alle singole esigenze.....vi pongo il mio quesito.....ho bisogno di un portatile 15 pollici per lavorarci con file video pesanti......1 o piu giga...e ho un badget di max 1200 euro... ero indirizzato verso un core i7 720....a superiore, non mi interessa la capacità dell'HD ma solo la sua velocità visto che i file poi li verso su un HD esterno.....a dire la verità quello che ho notato è un HP : dv6 2153 el... in offerta in un megastore....ma mi hanno detto che ha qualche difettuccio.....cosa ne pensate???? alternative???? Vi ringrazio

Toffe
06-03-2010, 19:00
Mi aggiungo anche io :D Sarei intenzionato a comprare un portatile essenzialmente per navigare o comunque operazioni semplici che non richiedono enormi prestazioni, non cerco molta autonomia di batteria dal momento che lo userei per lo più in luoghi chiusi.
Vorrei spendere intorno ai 300€ e sarei orientato per un netbook, cosa mi consigliate per questa fascia di prezzo e per questa utilità? :D
Grazie in anticipo ;)

barracella
07-03-2010, 16:19
HP Compaq 615 :)


Grazie Nut, sto per acquistarlo.. :D

NuT
07-03-2010, 22:07
notebook 15 pollici, da usare per gioco (ultimi giochi,emulatori e anche vechci giochi) e per lavoro (cose leggere tipo office,photoshop)? Fascia di prezzo fra i 600 e gli 800 euro? Ma sopratutto un notebook che non diventi obsoleto fra un paio di mesi :)
Grazie

Budget al limite, direi Sony Vaio E (con core i5-520) oppure Dell Studio 15, ma non so se la VGA 5470 del Dell è superiore alla 5650 del Vaio. Prezzi: Sony circa 820 euro, Dell 799. Entrambi sui siti ufficiali.

salve a tutti ragazzi un mio amico cercava un portatile max 1000 per farci un pò di tutto che marche e modelli consigliate?? Lo vorrebbe prendere tramite finanziamento quindi sarebbe meglio qualche centro commerciale o negozio like mediamondo e euromix

EDIT naturalmente nel caso che si risparmia abbastanza da altre parti benvenga il pagamento totale :D

Dell, Hp, Sony, ASUS.

Buonasera a tutti....vedo un gran numero di domande e risposte interessanti su quale pc è il piu adatto alle singole esigenze.....vi pongo il mio quesito.....ho bisogno di un portatile 15 pollici per lavorarci con file video pesanti......1 o piu giga...e ho un badget di max 1200 euro... ero indirizzato verso un core i7 720....a superiore, non mi interessa la capacità dell'HD ma solo la sua velocità visto che i file poi li verso su un HD esterno.....a dire la verità quello che ho notato è un HP : dv6 2153 el... in offerta in un megastore....ma mi hanno detto che ha qualche difettuccio.....cosa ne pensate???? alternative???? Vi ringrazio

Ottima scelta quella del processore.

Mi aggiungo anche io :D Sarei intenzionato a comprare un portatile essenzialmente per navigare o comunque operazioni semplici che non richiedono enormi prestazioni, non cerco molta autonomia di batteria dal momento che lo userei per lo più in luoghi chiusi.
Vorrei spendere intorno ai 300€ e sarei orientato per un netbook, cosa mi consigliate per questa fascia di prezzo e per questa utilità? :D
Grazie in anticipo ;)

Un qualsiasi ASUS EEE Pc :)

Toffe
07-03-2010, 22:26
Grazie Nut in effetti avevo adocchiato un Asus Eee PC 1005HA-M 10" a 270 euro però lo danno con windows 7 che a quanto ho letto va un pò pesantuccio su questo netbook... ma a proposito domanda magari stupida perchè da ignorante ^^ non è possibile comprarlo senza sistema operativo dal momento che potrei usare quello che mi offre l'università?

ps
pareri su Asus Eee PC 1005HA-M 10"?conosci qualche altro modello che magari è migliore in rapporto qualità/prezzo?

Balsas
07-03-2010, 22:57
Budget al limite, direi Sony Vaio E (con core i5-520) oppure Dell Studio 15, ma non so se la VGA 5470 del Dell è superiore alla 5650 del Vaio. Prezzi: Sony circa 820 euro, Dell 799. Entrambi sui siti ufficiali.


Se può servire, qunado ho controllato le specifiche e i bench della 5650, è risultata molto più potente della 5470 quasi il doppio.

Grazie Nut in effetti avevo adocchiato un Asus Eee PC 1005HA-M 10" a 270 euro però lo danno con windows 7 che a quanto ho letto va un pò pesantuccio su questo netbook... ma a proposito domanda magari stupida perchè da ignorante ^^ non è possibile comprarlo senza sistema operativo dal momento che potrei usare quello che mi offre l'università?

ps
pareri su Asus Eee PC 1005HA-M 10"?conosci qualche altro modello che magari è migliore in rapporto qualità/prezzo?

Se prendi un Eee pc nuovo facci sapere come va, visto che son in ballo ache io e vorrei regalarne uno alla mia ragazza.

NuT
07-03-2010, 23:13
Grazie Nut in effetti avevo adocchiato un Asus Eee PC 1005HA-M 10" a 270 euro però lo danno con windows 7 che a quanto ho letto va un pò pesantuccio su questo netbook... ma a proposito domanda magari stupida perchè da ignorante ^^ non è possibile comprarlo senza sistema operativo dal momento che potrei usare quello che mi offre l'università?

ps
pareri su Asus Eee PC 1005HA-M 10"?conosci qualche altro modello che magari è migliore in rapporto qualità/prezzo?

Purtroppo se lo vuoi senza OS lo sbattimento è talmente grande che non ne vale la pena...dovresti inviarlo ad ASUS che ti rimuove OS e licenza e te lo rimanda indietro, è un casino, e il risparmio è pressoché nullo.

Se può servire, qunado ho controllato le specifiche e i bench della 5650, è risultata molto più potente della 5470 quasi il doppio.

Come sospettavo.

Toffe
08-03-2010, 11:06
Vabbè allora me lo tengo con il SO...
Ad ogni modo sono indeciso tra:
Asus Eee PC 1005HA-M 10" a 270€
Asus Eee PC 1201HA-BLK002M a 370€ 12"

Sono 100 euro di differenza ma non vorrei che se prendo il primo poi con 1gb di ram e il resto comincia ad andarmi lento o cmq ad avere una vita minore, per questo se mi dite che quei 100 euro vale la pena di spenderli mi prendo l'altro almeno sto sicuro che campa di più... qualche parere e/o consiglio?

ps
poi i due pollici in più di schermo mi allettano ^^

ottavio82
08-03-2010, 11:59
questo l ho configurato sul sito * Processore Intel® Core(TM) i5
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Nero lucido
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
* 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
* Masterizzatore DVD
* Office 2007 Ready
* McAfee 60 giorni protectection
* Senza Adobe® Acrobat® Standard
* Senza Adobe® Creation
* Senza AdobePhotoshop Lightroom
viene 810 euro!

che ne pensate?vorrei utilizzarlo anche per qualche gioco!

NuT
08-03-2010, 12:18
questo l ho configurato sul sito * Processore Intel® Core(TM) i5
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Nero lucido
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
* 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
* Masterizzatore DVD
* Office 2007 Ready
* McAfee 60 giorni protectection
* Senza Adobe® Acrobat® Standard
* Senza Adobe® Creation
* Senza AdobePhotoshop Lightroom
viene 810 euro!

che ne pensate?vorrei utilizzarlo anche per qualche gioco!

Direi che va bene, è il Vaio E vero?

ottavio82
08-03-2010, 12:21
Direi che va bene, è il Vaio E vero?

si si vaio E!

DevilOfSky
08-03-2010, 14:09
scusa nut risponderesti anche a me per favore? primo post della pagina :)

NuT
08-03-2010, 14:30
ciao ragazzi...

un consiglio miglior qualità/prezzo intorno ai 650 euro? dell? vaio?

non particolari requisiti...

grazie

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB [1x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)

614€ http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~laptop_studio_15_n0055801~~

inspiron 15 Intel Core i ?
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

699€ http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-1564_n0056411~~

Ciao non avevo letto :)


Tra i due sicuramente l'Inspiron: VGA più nuova (anche se non so se più potente, ma IMHO dovremmo essere lì) e CPU migliore. La differenza di prezzo in rapporto al boost è esigua insomma ;)


Hai provato a configurarti un Vaio E?

DevilOfSky
08-03-2010, 15:40
VPCEB1X5E
699,00 €

* Configurato
o Processore Intel® Core(TM) i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache (+50€ per il i5-520M)
o Windows® 7 Home Premium autentico
o Nero
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o Scheda Grafica Intel® HD (+50€ per HD5470 512MB )
o 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
o Masterizzatore DVD
o McAfee 60 giorni protectection

quale modello sarebbe? Scheda Grafica Intel® HD

detto questo quale sceglieresti? ci son significative differenze di qualità di assemblaggio tra i due?

NuT
08-03-2010, 17:49
VPCEB1X5E
699,00 €

* Configurato
o Processore Intel® Core(TM) i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache (+50€ per il i5-520M)
o Windows® 7 Home Premium autentico
o Nero
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o Scheda Grafica Intel® HD (+50€ per HD5470 512MB )
o 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
o Masterizzatore DVD
o McAfee 60 giorni protectection

quale modello sarebbe? Scheda Grafica Intel® HD

detto questo quale sceglieresti? ci son significative differenze di qualità di assemblaggio tra i due?

Prendi l'Inspiron, questo ha la VGA integrata, pensavo ti venisse di meno :)

Phoenix Fire
08-03-2010, 21:00
Dell, Hp, Sony, ASUS.

grazie della risposta hai in mente qualche modello in particolare??

NuT
08-03-2010, 23:42
grazie della risposta hai in mente qualche modello in particolare??

Guarda, visto che deve fare finanziamento direi di escludere Dell, si trova anche dai vari Mediaworld o Saturn ma Dell è meglio configurarselo online :)

Direi Sony Vaio E, ma occhio anche qui alla configurazione, online si trova a circa 820 euro con Core i5-520, 4GB di RAM, 320GB di HD a 5400rpm e vga ATi Mobility Radeon HD 5650 da 1GB, non so se in negozio si trova tale configurazione e a che prezzo.

Altrimenti ASUS X64JQ o N61JQ, sono pressoché equivalenti, cambia che uno ha l'HD @7200rpm e il bluetooth (non ricordo quale dei due, l'N61 dovrebbe trovarsi da Euronics).

Su HP sono poco aggiornato :D edit guarda gli HP Pavilion DV6-21xx ;)

charles85
09-03-2010, 11:52
Vorrei prendermi questo netbook Asus EeePC Seashell 1005P a 260 euri più o meno (escluse spese di spedizione) secondo voi a quel prezzo, conviene prendere qualcos'altro?

ps
anche se, vorrei prendere quasi quasi un netbook con 2gb di ram, ho paura che sia troppo lento con 1 solo gb...che dite

edit
EEE PC 1201T-BK005M questo ha 2gb
grazie

DevilOfSky
09-03-2010, 12:33
Prendi l'Inspiron, questo ha la VGA integrata, pensavo ti venisse di meno :)

ti ringrazio.. mi diresti come si spiega la differenza di prezzo tra questi due?

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-1564_n0056411~~

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~laptop_studio_15_n0055804~~

e soprattutto dato che l'inspiron con le spese di spedizione viene pressochè come il secondo che però ha consegna gratuita.. qual'è meglio tra i due? a me sembra comunque l'inspiron.. o sbaglio? cos'ha sto studio di meglio? è più nuovo?

Toffe
09-03-2010, 12:41
Vorrei prendermi questo netbook Asus EeePC Seashell 1005P a 260 euri più o meno (escluse spese di spedizione) secondo voi a quel prezzo, conviene prendere qualcos'altro?

ps
anche se, vorrei prendere quasi quasi un netbook con 2gb di ram, ho paura che sia troppo lento con 1 solo gb...che dite

edit
EEE PC 1201T-BK005M questo ha 2gb
grazie

Mi trovo nella tua stessa situazione, anche io ho notato l'asus 1201T peccato che costi 100 euro di più ^^ e poi che differenze sostanziali ci sono tra 1005P e 1005ha?

NuT
09-03-2010, 13:26
ti ringrazio.. mi diresti come si spiega la differenza di prezzo tra questi due?

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1564/pd.aspx?refid=inspiron-1564&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-1564_n0056411~~

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~laptop_studio_15_n0055804~~

e soprattutto dato che l'inspiron con le spese di spedizione viene pressochè come il secondo che però ha consegna gratuita.. qual'è meglio tra i due? a me sembra comunque l'inspiron.. o sbaglio? cos'ha sto studio di meglio? è più nuovo?

Sì lo Studio 15 è parte della linea Studio che è stata introdotta più recentemente (gli Inspiron esistono praticamente da sempre :D come linea di prodotto intendo), ma non c'entra, semplicemente gli Inspiron sono leggermente meno curati come materiali/finiture/assemblaggio rispetto agli Studio. Diciamo che, per fare un paragone, gli Inspiron hanno subito la stessa "sorte" degli Athlon di AMD: una volta erano i cavalli di battaglia delle serie consumer, poi hanno diversificato l'offerta e sono passati ad essere quelli più a buon mercato, senza tralasciare comunque una certa qualità.

DevilOfSky
09-03-2010, 18:49
Sì lo Studio 15 è parte della linea Studio che è stata introdotta più recentemente (gli Inspiron esistono praticamente da sempre :D come linea di prodotto intendo), ma non c'entra, semplicemente gli Inspiron sono leggermente meno curati come materiali/finiture/assemblaggio rispetto agli Studio. Diciamo che, per fare un paragone, gli Inspiron hanno subito la stessa "sorte" degli Athlon di AMD: una volta erano i cavalli di battaglia delle serie consumer, poi hanno diversificato l'offerta e sono passati ad essere quelli più a buon mercato, senza tralasciare comunque una certa qualità.

grazie :D

detto questo meglio comunque l'inspiron?

NuT
09-03-2010, 22:51
grazie :D

detto questo meglio comunque l'inspiron?

Beh come componentistica sì

barracella
10-03-2010, 09:39
Grazie Nut, sto per acquistarlo.. :D

Purtroppo il mio acquisto sta avendo qualche problemino, visto che il negozio ebay dal quale l'ho acquistato mi ha mandato una mail con scritto che stanno avendo problemi coi fornitori e mi chiedono di aspettare sino a lunedì prossimo o in alternativa mi offrono il compaq 610 a 50 € in più. Ma rispetto al compaq 615 non dovrebbe costare di meno ?

DevilOfSky
10-03-2010, 12:58
Beh come componentistica sì

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=k-2633330&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

ACER Aspire 5738G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

Prezzo di mercato €799,00 scontato a 559€


...evitare acer?

NuT
10-03-2010, 13:33
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=k-2633330&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

ACER Aspire 5738G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata

Prezzo di mercato €799,00 scontato a 559€


...evitare acer?

Non mi sembra tutta sta convenienza, e poi è Acer

Toffe
10-03-2010, 13:52
Pareri su HP Mini 210-1010SL?

Scheda Tecnica

Processore - Intel Atom N450 (1,66 GHz)
Cache 512 KB L2
Memoria Ram - 1 GB DDR2
Estendibile fino a 2 GB
Disco fisso - 250 GB - SATA - 7200 rpm
Scheda grafica - Intel® Graphics Media Accelerator 3150,
Tipo di schermo - 10,1" WSVGA LED
1024 x 600 pixel
Sistema operativo - Windows 7 Starter 32 bit
Wi-fi 802.11b/g/n
Sistema audio Integrato
Webcam Integrata
Batteria Li-Ion 3 celle
Dimensioni 26,8 cm x 17,8 cm x 2,29 cm
Peso 1,22 kg

Prezzo 300€
Rispetto all'asus 1005ha quale tra i due?

cenlui
11-03-2010, 11:53
visto che quì si sta parlando di netbook chiedo un consiglio:
ho individuato 2 notebook ACER 1810 tz proc.m su 4100 1,3 ghz 4 gb ram, 11,6" e ASUS UL 20A proc. SU7300 1,3 gb ram, 12,1" con Win 7 pro, quale dei due vi sembra migliore? che differenza tra i due processori?non sono riuscito a capire se le ram sono DDR 2 o DDR 3, tra gli 11" c'è qualcosa di meglio senza superare i 700 €

Sh4k3!
17-03-2010, 21:15
Mi unisco anche io alle richieste :D
Sto cercando un notebook sui 700€ che userò soprattutto per Flash, Photoshop e Dreamweaver, spesso aperti contemporaneamente, oltre a qualche programma per il video-editing;
il monitor mi andrebbe bene anche da 15,6 ma un 17 sarebbe l'ideale :D
l'autonomia non mi interessa dato che lo userò soltanto in ufficio e a casa.
Grazie e ciao :)

naej
19-03-2010, 13:01
Qual è il note sui 500E di 15p (ma anche 13 al limite) migliore nel rapporto qualità prezzo, uso privilegiato navigare/scaricare?

|eden|
19-03-2010, 15:10
Ciao a tutti devo prendere un notebook da utilizzare per office e navigazione. Spesa tra 500 e 600€.

p.s. Visto che la mia richiesta non è particolare, la domanda effettiva è: in questo momento quali sono i migliori nt tra 500 e 600 € con l'occorrente per navigare?

Grazie in anticipo per le risposte.

Punitore
25-03-2010, 15:02
Mi servirebbe un netbook da usare all'università prevalentemente per internet e pochi altri programmi... mi consigliate un modello con queste caratteristiche:

- CPU N450 e chipset Pine Trail
- Schermo da 11,6" possibilmente... il 10,1" temo che sia troppo piccolo (avete consigli in merito ? :))
- prezzo massimo 300€
- Grande autonomia

Grazie!!!

PS
L' Asus 1005PE rispecchia tutti i miei bisogni... ma purtroppo è 10,1" :(

Redux
26-03-2010, 05:28
Dovrei sostituire a breve il mio notebook per l'ufficio.
L'ordine di spesa è tra i 1000 e i 1500 euro (ma se c'è roba buona a meno ben venga).

Le mie indicazioni sono: schermo da circa 14, peso sotto i 3 kg, buona autonomia, buone prestazioni generali (uso con applicazioni office e occasionalmente fotoritocco, non giochi), possibilmente tastiera che non diventa rovente durante l'uso (avevo una volta un acer che diventava quasi inutilizzabile da tanto era caldo), possibilmente silenzioso. L'ssd sarebbe gradito ma non è indispensabile.
Deve essere di una marca con assistenza capillare e molto veloce, non posso permettermi lunghi fermi macchina in attesa che il pezzo di ricambio arrivi da chissà dove.

Grazie delle idee che vorrete darmi :)

NuT
26-03-2010, 12:15
Dovrei sostituire a breve il mio notebook per l'ufficio.
L'ordine di spesa è tra i 1000 e i 1500 euro (ma se c'è roba buona a meno ben venga).

Le mie indicazioni sono: schermo da circa 14, peso sotto i 3 kg, buona autonomia, buone prestazioni generali (uso con applicazioni office e occasionalmente fotoritocco, non giochi), possibilmente tastiera che non diventa rovente durante l'uso (avevo una volta un acer che diventava quasi inutilizzabile da tanto era caldo), possibilmente silenzioso. L'ssd sarebbe gradito ma non è indispensabile.
Deve essere di una marca con assistenza capillare e molto veloce, non posso permettermi lunghi fermi macchina in attesa che il pezzo di ricambio arrivi da chissà dove.

Grazie delle idee che vorrete darmi :)

Assolutamente Dell Latitude. ;)

l'arcangelo
26-03-2010, 15:53
Salve.Devo prendere un portatile per mia sorella quindi devo spendere poco,molto poco...pochissimissimo.Mhuahaha.Scherzi a parte.Hanno appena aperto l'ennesimo centro commerciale a catania e Auch** e Satu** hanno un portatile a €399.Il primo è un hp g61 405el,che da euroni** costa €519.l'altro un il compaq cq61-315sl.Che ne pensate?inoltre sto valutando l'acquisto su internet assieme a due miei amici prendendolo in contrassegno...l'utilizzo sarebbe molto semplice,pochi fronzoli,vorrebbe usarlo anche come tv prendendo un sintonizzatore usb.dite che il monitor affatichi troppo la vista,considerando la fascia di prezzo bassa?grazie

Punitore
26-03-2010, 22:15
Mi servirebbe un netbook da usare all'università prevalentemente per internet e pochi altri programmi... mi consigliate un modello con queste caratteristiche:

- CPU N450 e chipset Pine Trail
- Schermo da 11,6" possibilmente... il 10,1" temo che sia troppo piccolo (avete consigli in merito ? :))
- prezzo massimo 300€
- Grande autonomia

Grazie!!!

PS
L' Asus 1005PE rispecchia tutti i miei bisogni... ma purtroppo è 10,1" :(

..... up!

Pepenero
28-03-2010, 10:28
Pareri sul Sony Vaio VPCEB1J1E/WI ??? L'ho trovato a 599,00 euro. Dovrei usarlo per internet, office, visione film e fotoritocco...

Qualche modello alternativo? Cosa mi consigliate?

katodb
01-04-2010, 11:22
Asus K52JR SX040SX Intel i5 540M 15,6''

Notebook ASUS K52JR-SX070D

Dell Studio 15

Sony Vaio VPCEB1X5E

Gli Asus potrei prenderli con forte sconto ma sono titubante per l'assistenza anche se li vengono a prendere a casa

cosa suggerite?

Axoduss
01-04-2010, 11:38
ciao,
devo prendere un nuovo notebook, e dopo aver visto i nuovi timeline x ho pensato che erano eccezionali, però escono a fine aprile.

esistono altri notebook con caratteristiche simili?
cpu core i5 4gb ram ati 5650, disco non importa e schermo 14" o 15" wifi n buona autonomia (più di 4 ore)

grazie

NuT
01-04-2010, 13:15
Asus K52JR SX040SX Intel i5 540M 15,6''

Notebook ASUS K52JR-SX070D

Dell Studio 15

Sony Vaio VPCEB1X5E

Gli Asus potrei prenderli con forte sconto ma sono titubante per l'assistenza anche se li vengono a prendere a casa

cosa suggerite?

Configurazioni? Utilizzi?

ciao,
devo prendere un nuovo notebook, e dopo aver visto i nuovi timeline x ho pensato che erano eccezionali, però escono a fine aprile.

esistono altri notebook con caratteristiche simili?
cpu core i5 4gb ram ati 5650, disco non importa e schermo 14" o 15" wifi n buona autonomia (più di 4 ore)

grazie

Non mi pare proprio

Axoduss
01-04-2010, 16:32
Non mi pare proprio


ma qualche notebook che possa selezionare quale scheda grafica usare (gma o ati) non c'è proprio nella categoria con core i5?

pbaro
01-04-2010, 18:48
Sono in procinto di acquistare il mio primo notebook e guardandomi un po in giro sono arrivato a selezionarne alcuni. quale mi consigliate? lo utilizzerei per internet, fotoritocco base, giochi tipo COD6.

Sony Vaio EB1A4E 645€
Intel core i3 330M
4GB RAM
500GB @5400
HD 5650 1GB

Asus K52JR - SX095V 599€
Intel core i3 330M
4GB RAM
640GB
HD 5470 1GB

Asus K52JR - SX058V 699€
Intel core i5 430M
4GB RAM
320GB
HD 5470

HP DV6 - 2147el 689€
Intel core i5 430M
4GB RAM
500GB @5400
GT 230M

Altrimenti un Intel core 2 duo p8600 a che livello si mette e per che utilizzi rispetto a questi i3 e i5?
Qual'è inoltre il più silenzioso e il più rumoroso?
Quale ha il display migliore e il peggiore?

katodb
02-04-2010, 08:58
[QUOTE=NuT;31472069]Configurazioni? Utilizzi?

l'asus è disponibile con hd da 500 4gb ram e ati da 1 gb e processore i3

il dell 15 proc i5 ati da 512 (o 1gb con uno sforzo in più) hd 320 (ho già un hd esterno) e 3gb di ram

il vaio con i3 e configurazione simile

Più o meno sono gli stessi. Diciamo che l'hd non importa se da 500 o 320 perchè ne ho uno esterno. la scheda grafica è importante e spenderei qualcosa in più.

Lo userei per internet, film e foto compreso un leggero editing, dati. Sicuramente non per giocare.

Secondo voi in cosa vale la pena spendere qualcosa in più: processore, scheda grafica o ram?

Il vaio ovviamente è più costoso a parità di configurazione rispetto gli altri e poi volevo sapere qual'era il più silenzioso.

katodb
02-04-2010, 09:26
SONY VAIO SERIE E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i3
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Schermo: 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Internet security: McAfee 60 giorni protectection

720 EURO

DELL STUDIO 15
Memoria:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1333 MHz
disco rigido:
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica:
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470

654 EURO


ASUS K52JR-SX070D
INTEL i3 350M - 4 GB DDR3 a 1066 MHz - HD 500GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 1GB
SENZA SISTEMA OPERATIVO
520 EURO

NuT
02-04-2010, 12:30
[QUOTE=NuT;31472069]Configurazioni? Utilizzi?

l'asus è disponibile con hd da 500 4gb ram e ati da 1 gb e processore i3

il dell 15 proc i5 ati da 512 (o 1gb con uno sforzo in più) hd 320 (ho già un hd esterno) e 3gb di ram

il vaio con i3 e configurazione simile

Più o meno sono gli stessi. Diciamo che l'hd non importa se da 500 o 320 perchè ne ho uno esterno. la scheda grafica è importante e spenderei qualcosa in più.

Lo userei per internet, film e foto compreso un leggero editing, dati. Sicuramente non per giocare.

Secondo voi in cosa vale la pena spendere qualcosa in più: processore, scheda grafica o ram?

Il vaio ovviamente è più costoso a parità di configurazione rispetto gli altri e poi volevo sapere qual'era il più silenzioso.

SONY VAIO SERIE E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i3
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Schermo: 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Internet security: McAfee 60 giorni protectection

720 EURO

DELL STUDIO 15
Memoria:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1333 MHz
disco rigido:
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica:
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470

654 EURO


ASUS K52JR-SX070D
INTEL i3 350M - 4 GB DDR3 a 1066 MHz - HD 500GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 1GB
SENZA SISTEMA OPERATIVO
520 EURO

Sulla silenziosità non ti saprei veramente dire, forse tra i 3 il peggiore è Sony, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Io prenderei il Dell, a patto di portare la RAM a 4GB e l'HD prenderei un 7200rpm. La VGA non ti serve a niente per quello che devi fare.

Se no vai sull'ASUS che risparmi (ma occhio all'assenza di OS) e morta lì. Il Vaio lo escluderei.