View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
Avrei bisogno anch'io di un consiglio :)
Vorrei un portatile che non pesi eccessivamente, schermo 15,6", fascia di prezzo sotto i 1000€, da utilizzare abbastanza spesso in giro (quindi con una discreta autonomia), perlopiù per navigazione internet, fotoritocco con Photoshop, riproduzione video HD/Full HD.
Non mi interessa il gaming nè la capacità dell'HDD, ma credo la GPU abbia un suo peso.
Sono interessato a un ultrabook in realtà, ma non ne ho trovato con schermo da 15,6" e le schede grafiche sono integrate :muro:
Come notebook ho adocchiato questi:
ASUS N56VM-S4045V (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=16435876&langId=-1&category_rn=1504&catGroupId)
SONY SVE1512Y1 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=19001642&langId=-1&category_rn=1504)
Che ne dite? O su quella fascia di prezzo c'è di meglio (anche ultrabook)?
Ragazzi,
Devo comprare un portatile, Budget massimo 800-850 Euro.
Utilizzo internet - vedere film - Gestione foto - Giocare con qualità buona a 1280x1024 (Sparatutto - Avventura - Sport) Schermo va bene 15°, in quanto lo collegherei per giocare alla mia tv da 46° :D
Vorrei un pc con caratteristiche che durino per un pò di tempo....
Quali sono i modelli migliori su questa fascia di prezzo?
Grazie
takashiru
25-12-2012, 16:56
Avrei bisogno anch'io di un consiglio :)
Vorrei un portatile che non pesi eccessivamente, schermo 15,6", fascia di prezzo sotto i 1000€, da utilizzare abbastanza spesso in giro (quindi con una discreta autonomia), perlopiù per navigazione internet, fotoritocco con Photoshop, riproduzione video HD/Full HD.
Non mi interessa il gaming nè la capacità dell'HDD, ma credo la GPU abbia un suo peso.
Sono interessato a un ultrabook in realtà, ma non ne ho trovato con schermo da 15,6" e le schede grafiche sono integrate :muro:
Come notebook ho adocchiato questi:
ASUS N56VM-S4045V (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=16435876&langId=-1&category_rn=1504&catGroupId)
SONY SVE1512Y1 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=19001642&langId=-1&category_rn=1504)
Che ne dite? O su quella fascia di prezzo c'è di meglio (anche ultrabook)?
http://www.fnac.it/Asus-N56VZ-S3199H-Windows-8-Notebook-Notebook/a671549?PID=10
ciao a tutti. stavo prendendo in considerazione l'idea di prendere un portatile. ho un budget di 600€ e utilizzerò il pc per navigare in internet, guardare film/anime e giocare (saltuariamente). vorrei che abbia almeno 4gb di ram e se fosse possibile (anche se con 600€ mi sembra un pò difficile :asd: ), un procio quad core. il classico monitor da 15 va benissimo, se avete dei consigli/suggerimenti per qualcosa che sfora leggermente il budget (650/660€) sono pronto ad ascoltarvi.
ciao e grazie.:D
siccome sono nuovo di zecca e non ho trovato la sezione per presentarmi, non sbranatemi, vi prego :asd:
Buichtnt
09-01-2013, 20:14
ciao a todos!
mi serve un consiglio, sto cercando un computer per una studentessa di grafica pubblicitaria al IIo anno. budget 550€ circa, possibilità di usare la carta Iostudio x ulteriori agevolazioni.
secondo voi su cosa dovrei concentrare la mia ricerca? scheda video oppure processore?
pensavo a qualcosa tipo
i5-3xxx o i7-3xxx;
scheda video nvidia 630 oppure ati 7670 da 1, meglio 2gb (credo)
ram almeno 4 gb, poi quando sarà ora la si cambierà
hd sopra i 500gb
che ne dite?
chiapas84
12-01-2013, 22:30
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum. Sono qui per chiedervi informazioni riguardo l'acquisto di un portatile, visto che non seguo molto le veloci evoluzioni informatiche e il mio vecchio compaq 610 sta per andare in pensione. Il requisito piu' importante dovrà essere la portabilità, visto che per lavoro viaggio molto. Per questo stesso motivo sarei orientato verso un 13,3". Come sistema operativo utilizzerò bio linux 7 affiancato a qualche altra distribuzione del pinguino su altre partizioni (100% win e mac os free). Inoltre con il portatile io :
- utilizzo software bioinformatici che non richiedono elevatissime potenze di calcolo ;
- Non ci gioco ;
- Mi diletto con qualche passatempo grafico (niente di professionale) utilizzando gimp;
- Lo utilizzo per svago multimediale (musica, film, internet, ecc. Ecc).
Per quanto riguarda la spesa, se possibile, vorrei non sforare i 650 euro.
Degli amici mi hanno indirizzato verso due opzioni : Lenovo s300 vs Samsung np535 6GB Ram (Il samsung è però 15,6").
Che ne pensate? Qualcosa di meglio da consigliarmi?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte :-)
ADM
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
therians
17-01-2013, 13:03
@Anders1987 in sostanza devi scegliere se preferisci un i7 con uno schermo hd ready o un i5 con fullhd sembrano entrambi validi, anche io sto cercando un portatile simile, saresti così gentile da mandarmi via pm i link dei negozi? ;)
oggi, preso dalla scimmia, ho comprato ad euronics questo notebook:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_np350v5c.aspx
pagato 650€
non male come prezzo :D
cicciopennello
01-02-2013, 20:47
che portatile mi consigliate con un ottimo schermo, possibilmente a risoluzione hd o full hd? Basta con il banale 1333*768
L'importante è che l'autonomia non duri 24 minuti e che il peso sia sotto i 2kg.
Schermo da 13, anche da 14 va bene. 15 proprio se non esiste altro.
Budget massimo 800.
Ps. non gioco quasi mai.
che portatile mi consigliate con un ottimo schermo, possibilmente a risoluzione hd o full hd? Basta con il banale 1333*768
L'importante è che l'autonomia non duri 24 minuti e che il peso sia sotto i 2kg.
Schermo da 13, anche da 14 va bene. 15 proprio se non esiste altro.
Budget massimo 800.
Ps. non gioco quasi mai.
Samsung NP900X3X-A01IT. Dalle mie parti si trova in offerta sia da Mediaworld che da Trony a 799.
WringhioW
02-02-2013, 10:34
Domanda secca e veloce (forse per voi scontata). Vi è molta differenza di prestazioni a livello di giochi tra le 2 configurazioni sotto riportate?
i7 3740QM + NVIDIA Quadro K2000M da 2GB
i7 3630QM + NVIDIA GeForce® GT 650M da 2GB
so che le schede video sono ottimizzate per cose differenti ma mi interessa la duttilità ovvero quella che permette di spostarsi da rendering con programmi come photoshop, labview, a giochi senza perdere molto in efficienza.
malaccio
04-02-2013, 01:03
Non riesco a trovare il portatile che fa per me..
Schermo: 14 pollici preferito. Accetto anche il 13.3
Risoluzione: 1600 x 900. Solo full hd
Ram: 6 gb meglio se espandibile
Processore: i7 3a generazione
Scheda video: minimo 1 gb di ram ddr3
Windows 8 preinstallato
Tastiera retroilluminata
Budget non è un problema.. ovvio che stare sotto i 1000 sarebbe ottimale ma salire non è un problema.
Che non pesi più di due chili e che non superi i 2 cm e mezzo di spessore.
Consigli
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
Buonasera
devo acquistare un portatile per i ragazzi, lo useranno per internet, studio, e naturalmente giochi, spesa massima 600 euro, sono indeciso tra tre modelli:
Toshiba Satellite L850-1P9
Windows 8 64-bit (pre-installed)
3rd generation Intel® Core™ i5-3230M Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0 Velocità del clock : 2.60 / 3.20 Turbo GHz Front Side Bus : 1600 MHz Cache di terzo livello : 3 MB
500 GB Velocità di rotazione : 5,400 rpm
4,096 (1x) MB DDR3 RAM (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (2GB dedicated memory)
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting Risoluzione : 1,366 x 768
quì i dettagli: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/l850/satellite-l850-1p9/
Dell Inspiron 15R
Windows 8 64-bit
Processore Intel® Core™ i5 3317U di terza generazione (3 MB di cache, fino a 2,6 GHz)
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
a quanto ho capito il dell ha un processore meno potente, il doppio di ram ma ha una scheda grafica migliore, o sbaglio?
per il resto mi pare che si equivalgano
quale è meglio per i giochi?
quale dei due ha lo schermo migliore?
grazie
Buonasera
devo acquistare un portatile per i ragazzi, lo useranno per internet, studio, e naturalmente giochi, spesa massima 600 euro, sono indeciso tra tre modelli:
Toshiba Satellite L850-1P9
Windows 8 64-bit (pre-installed)
3rd generation Intel® Core™ i5-3230M Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0 Velocità del clock : 2.60 / 3.20 Turbo GHz Front Side Bus : 1600 MHz Cache di terzo livello : 3 MB
500 GB Velocità di rotazione : 5,400 rpm
4,096 (1x) MB DDR3 RAM (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (2GB dedicated memory)
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting Risoluzione : 1,366 x 768
quì i dettagli: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/l850/satellite-l850-1p9/
Dell Inspiron 15R
Windows 8 64-bit
Processore Intel® Core™ i5 3317U di terza generazione (3 MB di cache, fino a 2,6 GHz)
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
a quanto ho capito il dell ha un processore meno potente, il doppio di ram ma ha una scheda grafica migliore, o sbaglio?
per il resto mi pare che si equivalgano
quale è meglio per i giochi?
quale dei due ha lo schermo migliore?
grazie
aggiungo alla lista
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP350E5C-S05IT-spec
grazie
nessuno può darmi una mano?
vorrei acquistare subito, i miei figli mi stressano.............
grazie
cippo1987
06-02-2013, 15:42
qualcuno ha qualche sito di ricerca di modelli date certe caratteristiche da consigliare?
Ne conosco un paio ma sono siti commerciali, e penso di non poterlo postare qui.
Samsung NP900X3X-A01IT. Dalle mie parti si trova in offerta sia da Mediaworld che da Trony a 799.
Potresti, per favore indicare "le tue parti" - in che regione?
Il prezzo mi sembra incredibilmete "buono"
Che caratteristiche ha?
Ha un SSD o un HD "normale"?
Grazie
P.S Ho fatto una ricerca della sigla "esatta" e non trovo nulla ;-)
Potresti, per favore indicare "le tue parti" - in che regione?
Il prezzo mi sembra incredibilmete "buono"
Che caratteristiche ha?
Ha un SSD o un HD "normale"?
Grazie
P.S Ho fatto una ricerca della sigla "esatta" e non trovo nulla ;-)
Nella sigla ho sbagliato una lettera, non è X3X ma X3C.
Per sapere di dove sono basta guardare sotto al mio nick.
Hola!
Dunque, il mio glorioso Acer 5920G sta arrivando al capolinea....è arrivato il momento di un nuovo acquisto, qualcosa che mi duri per un po' di tempo
SPESA MAX: 1.000 €
NECESSITA': lavoro principalmente con programmi basilari (pacchetto office, mail, navigazione internet etc), con programmi editor web (Dreamveawer) e grafica (Fireworks, Photoshop etc.). Inoltre, importante: lavoro con programmi musicali, sequencer ed editor (Cubase Sx, Audition etc.).
Per quanto riguarda il comparto video, vorrei un portatile che mi permetta di giocare decentemente agli ultimi giochi usciti, non una scheda video top level ma qualcosa di comunque molto buono.
Schermo: mi trovo bene con dimensioni tipo il mio attuale acer 5920G (15 pollici, 16:10), preferirei non andare su schermi piu piccoli
Riassumendo: stabilità e velocità del sistema, in particolare per quanto riguarda i programmi musicali...ergo, direi almeno un 6 giga di ram, disco dal rapido accesso (SSD?) buon processore...e scheda video che mi permetta di giocare decentemente.
Qualche consiglio? modelli e negozi online dove reperirli?
Thanks ;)
Hola!
Dunque, il mio glorioso Acer 5920G sta arrivando al capolinea....è arrivato il momento di un nuovo acquisto, qualcosa che mi duri per un po' di tempo
SPESA MAX: 1.000 €
NECESSITA': lavoro principalmente con programmi basilari (pacchetto office, mail, navigazione internet etc), con programmi editor web (Dreamveawer) e grafica (Fireworks, Photoshop etc.). Inoltre, importante: lavoro con programmi musicali, sequencer ed editor (Cubase Sx, Audition etc.).
Per quanto riguarda il comparto video, vorrei un portatile che mi permetta di giocare decentemente agli ultimi giochi usciti, non una scheda video top level ma qualcosa di comunque molto buono.
Schermo: mi trovo bene con dimensioni tipo il mio attuale acer 5920G (15 pollici, 16:10), preferirei non andare su schermi piu piccoli
Riassumendo: stabilità e velocità del sistema, in particolare per quanto riguarda i programmi musicali...ergo, direi almeno un 6 giga di ram, disco dal rapido accesso (SSD?) buon processore...e scheda video che mi permetta di giocare decentemente.
Qualche consiglio? modelli e negozi online dove reperirli?
Thanks ;)
Ciao a tutti!
Approfitto di questo forum così pieno di consigli preziosi per chiederne uno anche io..
Vi scrivo da un vecchio Toshiba Satellite M70 che mi ha accompagnato in maniera egregia per gli ultimi anni della mia vita, forte i più importanti. Ora tuttavia ho bisogno di un pc nuovo che abbia caratteristiche aderenti alle mie nuove esigenze: lavoro con programmi che possono richiedere una notevole potenza del processore (Stata, Matlab), mi muovo in bicicletta e mezzi pubblici e dunque ho esigenza di estrema portabilità. Ho bisogno del pc più potente tra quelli più leggeri e di ottima qualità. Sono disposta a spendere anche oltre i 1000 euro, fino a 1500, purché si tratti di un investimento che garantisca le mie esigenze ... a lungo termine.
Personalmente trovavo eccezionali gli ultimi modelli Samsun Np900 da 13 pollici. Esiste una versione con processore i7 di ultima generazione, tuttavia sembra che la RAM sia 4gb non estendibile. E' su questi ultimi punti che mi trovo nell'estrema ignoranza. Vorrei un aiuto per capire come meglio spendere i miei soldi in modo da non pentirmene domani... non posso permettermi spese azzardate.. una cifra come questa la spendo adesso con grande sacrificio e non potrò permettermi di spenderla ancora domani.
Grazie di cuore per qualunque suggerimento!
Complimenti per il forum!
Ciao a tutti!
Approfitto di questo forum così pieno di consigli preziosi per chiederne uno anche io..
Vi scrivo da un vecchio Toshiba Satellite M70 che mi ha accompagnato in maniera egregia per gli ultimi anni della mia vita, forte i più importanti. Ora tuttavia ho bisogno di un pc nuovo che abbia caratteristiche aderenti alle mie nuove esigenze: lavoro con programmi che possono richiedere una notevole potenza del processore (Stata, Matlab), mi muovo in bicicletta e mezzi pubblici e dunque ho esigenza di estrema portabilità. Ho bisogno del pc più potente tra quelli più leggeri e di ottima qualità. Sono disposta a spendere anche oltre i 1000 euro, fino a 1500, purché si tratti di un investimento che garantisca le mie esigenze ... a lungo termine.
Personalmente trovavo eccezionali gli ultimi modelli Samsun Np900 da 13 pollici. Esiste una versione con processore i7 di ultima generazione, tuttavia sembra che la RAM sia 4gb non estendibile. E' su questi ultimi punti che mi trovo nell'estrema ignoranza. Vorrei un aiuto per capire come meglio spendere i miei soldi in modo da non pentirmene domani... non posso permettermi spese azzardate.. una cifra come questa la spendo adesso con grande sacrificio e non potrò permettermi di spenderla ancora domani.
Grazie di cuore per qualunque suggerimento!
Complimenti per il forum!
Perché non provi con il Samsung Serie 9 da 15"? Pesa poco più di 1,5kg e puoi montare 8GB di RAM. Secondo me è perfetto e dovresti rientrare nel budget.
Perché non provi con il Samsung Serie 9 da 15"? Pesa poco più di 1,5kg e puoi montare 8GB di RAM. Secondo me è perfetto e dovresti rientrare nel budget.
Ti ringrazio per il consiglio. In realtà conoscevo l'esistenza del 15". Tuttavia viaggiando sempre con molte cose in borsa, tra libri, pranzo e cose varie, il peso rappresenta davvero un elemento importante: il peso e lo spazio che occupa in borsa - così come aperto 20 minuti in metropolitana sulle gambe - può fare la differenza.
... Qualcosa di pari livello che non sia necessariamente Samsung?
Sono indeciso tra questi 2 modelli di fascia bassa..il pc mi serve solo per navigare e vedere film principalmente.. l'asus costa 349 il toshiba 299.. quale mi consigliate?
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-satellite-c850-19d-WkwKCggF0DkAAAE6rLBwXCmB-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html
http://it.bestshopping.com/technical/Asus-A-SX219H.sku=F55A-SX219H%7C.html
Sono indeciso tra questi 2 modelli di fascia bassa..il pc mi serve solo per navigare e vedere film principalmente.. l'asus costa 349 il toshiba 299.. quale mi consigliate?
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-satellite-c850-19d-WkwKCggF0DkAAAE6rLBwXCmB-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html
http://it.bestshopping.com/technical/Asus-A-SX219H.sku=F55A-SX219H%7C.html
Online con 300€ ci prendi almeno un Pentium Bxxx che è meglio di entrambi
Chiedo consiglio per un nuovo portatile per me visto che il mio attuale HP sta cominciando a diventare un po' datato. Le caratteristiche, per me più importanti, sarebbero queste:
-Schermo 15.6"
-Utilizzo anche in viaggio per frequenti spostamenti (università)
-Utilizzo di Internet, Office, Matlab, qualche film ogni tanto, etc. Quindi task normali.
-Saltuario utilizzo di videogiochi (Fifa13, Battlefield 3, ma se possibile anche altri titoli più recenti non mi dispiacerebbero)
-SILENZIOSO (o quantomeno non troppo rumoroso, il mio attuale HP è un tornado, e in quanto tale, insopportabile)
-Discreta batteria
-Con un buon comparto audio, so che è una richiesta idiota ma è un elemento residuale (sono un grande amante della musica :( )
Budget: 500-600 :oink:
Grazie
DeepTrancer
26-03-2013, 14:38
Chiedo consiglio per un nuovo portatile per me visto che il mio attuale HP sta cominciando a diventare un po' datato. Le caratteristiche, per me più importanti, sarebbero queste:
-Schermo 15.6"
-Utilizzo anche in viaggio per frequenti spostamenti (università)
-Utilizzo di Internet, Office, Matlab, qualche film ogni tanto, etc. Quindi task normali.
-Saltuario utilizzo di videogiochi (Fifa13, Battlefield 3, ma se possibile anche altri titoli più recenti non mi dispiacerebbero)
-SILENZIOSO (o quantomeno non troppo rumoroso, il mio attuale HP è un tornado, e in quanto tale, insopportabile)
-Discreta batteria
-Con un buon comparto audio, so che è una richiesta idiota ma è un elemento residuale (sono un grande amante della musica :( )
Budget: il più basso possibile. :oink:
Grazie
con tutte ste features non puoi dire "il più basso possibile", dacci una cifra massima che puoi spendere..
DeepTrancer
26-03-2013, 14:40
Online con 300€ ci prendi almeno un Pentium Bxxx che è meglio di entrambi
concordo, con un B980 sarebbe apposto
http://www.infocomruvo.it/store/index.php?id_product=337&controller=product&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link
questo ha pure lo schermo no-glare
con tutte ste features non puoi dire "il più basso possibile", dacci una cifra massima che puoi spendere..
500-600€, ma anche meno se possibile.
Un saluto a tutti,
sarei indirizzato su portatile con le seguenti caratteristiche:
Schermo da 13/14 pollici (se con un 15" si risparmia molto potrei adattarmi)
Windows 8
Touchscreen
1 porta LAN
Meglio con HD ibrido o con la possibilità di montare il mio ssd da 2,5"
Uso:
Home/office
Internet
Fotoritocco amatoriale con Gimp
Visione di contenuti HD collegato al tv (quindi meglio con HDMI)
Budget:
Meglio sotto i 600 euro (ma meno spendo più son contento)
Gli unici che ho visto sono gli Asus Vivobook (13 e 15 pollici) che però non hanno LAN e credo montino hd da 1.8" visto quanto sono sottili.
Esistono delle alternative?
Giangiui
18-04-2013, 14:10
Salve a tutti.
Avevo addocchiato il Sony sve1512x1es a 600€ più o meno (questi sono i prezzi online), volevo sapere se c'era di meglio in questa fascia.
Il pc mi serve per programmare (android, java), navigare e ascoltare musica; inoltre uso Linux, quindi mi servirebbe qualcosa di compatibile.
Salve a tutti,
gradirei avere qualche consiglio su un notebook o un ultrabook con le seguenti caratteristiche
BUDGET sui 1000 euro +o-
-Ram 8 gb;
-preferibilmente con SSD o eventualmente con la possibilità di sostituire l'HD originale con un SSD (quello originale lo potrei utilizzare per archiviazione) ergo se non è un ssd non importerebbe che sia troppo performante);
- Schermo 15,6 con caratteristiche elevate;
- processore prestazioni elevate i5 o i7 (se poi ci sono altre alternative postate pure:));
- la scheda grafica discreta, ma non per giocare.
- che ci sia il lettore non è fondamentale;
- meglio se leggero ma non fondamentale.
Mi serve un portatile veloce, che non ci stia una eternità a caricare le applicazioni e con un ottimo multitasking. Software office e applicazioni online basate su java (ad esempio i software di georeferenziazione che lavorano sulle mappe online). Un po' di video editing e di fotoritocco.
Grazie
MrPeriwinkle
21-04-2013, 22:50
piccola richiesta anche x me
cerco un 17" performante con hd ssd e possibilità di inserire un mio precedente hd da 2,5" del mio vecchio notebook.
Datemi almeno una rosa di marche e modelli perchè sono abb elastico sulle features per grafica e processore
budget non rilevante per ora :D
piccola richiesta anche x me
cerco un 17" performante con hd ssd e possibilità di inserire un mio precedente hd da 2,5" del mio vecchio notebook.
Datemi almeno una rosa di marche e modelli perchè sono abb elastico sulle features per grafica e processore
budget non rilevante per ora :D
Santech.
Pisuke_2k6
27-04-2013, 20:12
ciao a tutti. esigenza di acquistare un notebook 15.6 . prezzo massimo spedito 350.
lo devono usare i miei genitori. quindi esigenze mollttisssssimooo basiche. solo word .... e 2 scansioni e 3 stampe.
prefenza sito di acquisto echiave.
se avete dritte anche per spendere meno sarei molto felice .. ah .. senza windows 8 meglio
marklevinson76
27-04-2013, 20:26
ciao a tutti. esigenza di acquistare un notebook 15.6 . prezzo massimo spedito 350.
lo devono usare i miei genitori. quindi esigenze mollttisssssimooo basiche. solo word .... e 2 scansioni e 3 stampe.
prefenza sito di acquisto echiave.
se avete dritte anche per spendere meno sarei molto felice .. ah .. senza windows 8 meglio
difficile trovare qualche notebook che nn abbia già installato l 8..http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2925&zenid=86d6e3fa462bd12149cae4bf922235c1
devi poi vedere quanto costa la spedizione,cmq all interno di 8 dovresti avere la possibilità del downgrade a 7
Volevo un'opinione sulle nuove schede video integrate della intel che usciranno a giugno. Io di solito per valutarle mi affido a questa classifica (http://www.notebookcheck.net/mobile-graphics-cards-benchmark-list.844.0.html),
secondo la quale la nuova intel 5200 sarebbe una classe 2 e perciò molto buona per una integrata. considerando quindi le performance i giochi ci dovrebbero girare (sniper ghost warrior 2, crysis 3...) pertanto conviene andare su un pc solo con l'integrata?
quanto ci vuole prima che escano notebook che le montano?
altra cosa, stavo valutando l'acquisto di un notebook barebone tipo clevo ma siccome mi piace smanettarci volevo sapere se esiste una marca o un negozio dove vendono solo chassis e scheda madre e video (+ usb e prese varie) e basta, niente processore, hd, modulo wifi, ram.... tutta roba che mi piacerebbe mettere da solo, considerando che andrei a spenderci anche meno.
vakkerkapp85
29-04-2013, 09:48
Salve a tutti, devo sostituire il mio Lenovo S205 che è andato distrutto. Cosa mi consigliate? Vorrei un portatile con schermo massimo 14", prestazioni decenti e batteria con durata accettabile, sulle 4h, considerando che lo uso quando non sto a casa dove ho un buon desktop. L'userei sopratutto per internet, film e Football Manager 2013.
Ero interessato all'Asus S200 visto che è anche touchscreen, ma ho letto che la batteria è penosa, che mi sapete dire? E del Lenovo S300? Sul sito di euronics ci sono un paio di modelli che mi sembrano interessanti, un modello con i3 da €399 e uno con i5 da 599 (che però sfora il mio budget).
Ciao a tutti, VK
chamberlain
28-05-2013, 16:08
Salve a tutti, bando alle ciance e vi dico subito che voglio acquistare un notebook.
Ciò che mi interessa sono prestazioni grafiche buone (non eccelse), un processore veloce e peso e dimensioni non pachidermiche.
Per farvi capire meglio: possiedo un Acer Aspire 5930G, con una GeForce 9600m GT con cui sono riuscito a giocare a Mass Effect 3 senza troppi problemi. Certo non erano dettagli alti ma fondamentalmente preferisco di gran lunga la fluidità. Non sono un assiduo giocatore ma se ci sono giochi meritevoli, mi ci butto ogni tanto.
Ricapitolando, buone prestazioni grafiche, processore veloce e compattezza del prodotto. Il mio budget è di massimo 600 euro stringendo il sedere :D
Al momento son indeciso tra:
Samsung 3 Series NP350E5C --> sembra ottimo ma non proprio sottile
Processore i5-3210M 2.5 GHz - RAM 6gb - Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2gb dedicati
Dimensioni: L37cm P24 A3,4 Peso 2,3kg
SAMSUNG SERIES 3 NP370R5E-S04IT --> sembra quello più leggero e compatto ma non ha il lettore cd/dvd
Processore Intel Core i3 3110M / 2.4 GHz - RAM 4 GB - Scheda video AMD Radeon HD 8750M 1gb dedicato
Dimensioni: L 37cm P25 A2,3 Peso 1,99kg
Toshiba L850 1PD --> dubbio sui materiali
Processore Intel® Core™ i7-3630QM - RAM 4gb - Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2gb dedicati
Dimensioni: L38cm P24 A3,3 Peso 2,3kg
ASUS A56CB-XX176H
Intel Core i5 3317U - Ram 4gb - scheda video GeForce GT 740M 2gb Ram dedicata
questo è molto piccolo e sottile!
Grazie a tutti!
fabrixx2
16-06-2013, 17:29
Qualcuno sa dove sia possibile acquistare in italia questo (http://incredibletogether.asus.com/1015E.html)
ASUS 1015E ?
ciao.
Budget: 1200 euro.
Uso: mi serve uno schermo da 13.3'' o 15.6'',un computer potente,un computer con buona autonomia e possibilmente non in plastica.
La mia scelta è ricaduta sul samsung 770z5e,tuttavia lo andrei a pagare 1299 euro con cratteristiche di un computer da 900-1000.in un certo senso pagherei molto il fantastico design.le 2 alternative sono: 1. hp dv6-7391el al prezzo di 900 euro circa 2. asus n56vz al prezzo di 1000 euro circa.
come caratteristiche questi 3 computer sono molto simili in quanto hanno un i7 di 3a generazione,hanno 8 o più gb di ram e hanno una scheda grafica abbastanza buona(ma della scheda mi frega ben poco).a favore del samsung va il design e l'autonomia di ben 10 ore,a favore dell'asus va l'ottimo rapporto qualità-prezzo mentre a favore dell'hp va il prezzo.tuttavia molti mi hanno parlato male di hp e lo scarterei.il samsung lo conosco bene e anche i relativi problemi(pochi a dir la verità) mentre l'asus non la conosco benissimo anche se ho sentito che la qualità costruttiva di alcuni notebook lascia a desiderare.grazie.
ciao.
Budget: 1200 euro.
Uso: mi serve uno schermo da 13.3'' o 15.6'',un computer potente,un computer con buona autonomia e possibilmente non in plastica.
La mia scelta è ricaduta sul samsung 770z5e,tuttavia lo andrei a pagare 1299 euro con cratteristiche di un computer da 900-1000.in un certo senso pagherei molto il fantastico design.le 2 alternative sono: 1. hp dv6-7391el al prezzo di 900 euro circa 2. asus n56vz al prezzo di 1000 euro circa.
come caratteristiche questi 3 computer sono molto simili in quanto hanno un i7 di 3a generazione,hanno 8 o più gb di ram e hanno una scheda grafica abbastanza buona(ma della scheda mi frega ben poco).a favore del samsung va il design e l'autonomia di ben 10 ore,a favore dell'asus va l'ottimo rapporto qualità-prezzo mentre a favore dell'hp va il prezzo.tuttavia molti mi hanno parlato male di hp e lo scarterei.il samsung lo conosco bene e anche i relativi problemi(pochi a dir la verità) mentre l'asus non la conosco benissimo anche se ho sentito che la qualità costruttiva di alcuni notebook lascia a desiderare.grazie.
Scarterei l'HP. Poi se riesci a prendere il Samsung tanto meglio, ma l'ASUS è un buon prodotto.
.DeepRed.
18-06-2013, 15:32
ragazzi ho trovato questa sezione la più giusta...
dove potrei trovare una VGA in sostituzione della mia defunta 9600m GT mxm 2? qualche buon sito di ricambi?
grazie a tutti anticipatamente...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ragazzi ho trovato questa sezione la più giusta...
dove potrei trovare una VGA in sostituzione della mia defunta 9600m GT mxm 2? qualche buon sito di ricambi?
grazie a tutti anticipatamente...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
eBay o il mercatino di questo forum
.DeepRed.
18-06-2013, 19:36
sul mercatino nada... su eBay si, ma solo dall'estero... anche se i feed sembrano positivi e c'è da spendere sempre intorno alle 100/110€...sempre per una 9600m GT con ddr3.
su cosa potrei puntare di più potente? una 260m GT?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
fabrixx2
18-06-2013, 21:37
Secondo voi l'offerta per questo vaio è affidabile?
Solitamente lo trovo a 100 euro di piu
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-SVE1113M1EW-IT1-SONY-VAIO-SE-AMD-E2-2000-4GB-500GB-WIN8-SERIE-E-/390610860905?pt=Computer_portatili&hash=item5af238bb69
unnilennium
19-06-2013, 06:04
Anche fosse, il problema è il processore, fa un po pena
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
fabrixx2
19-06-2013, 06:15
ho preso l'asus x201 a 220 euro non per me
sul mercatino nada... su eBay si, ma solo dall'estero... anche se i feed sembrano positivi e c'è da spendere sempre intorno alle 100/110€...sempre per una 9600m GT con ddr3.
su cosa potrei puntare di più potente? una 260m GT?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Forse una 260m GT non riesci a raffreddarla, io andrei sulla stessa scheda.
ho preso l'asus x201 a 220 euro non per me
Dove? :eek:
fabrixx2
19-06-2013, 19:29
X201E-KX022DU (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_176&products_id=3221)
X201E-KX022DU (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_176&products_id=3221)
Grazie, ma l'avevo già trovato, sono 225 a cui aggiungere la spedizione :D io avevo capito 220 tutto compreso :)
.DeepRed.
19-06-2013, 20:22
Forse una 260m GT non riesci a raffreddarla, io andrei sulla stessa scheda.
infatti avevo pensato proprio lo stesso...anche la 260 dovrebbe avere processo produttivo più basso...da vedere...
anche se in italia non si trova un tubo.
fabrixx2
19-06-2013, 20:43
Grazie, ma l'avevo già trovato, sono 225 a cui aggiungere la spedizione :D io avevo capito 220 tutto compreso :)
Tutto compreso 237..
Tutto compreso 237..
Ottimo prezzo, lo so, ma ti ripeto io ti chiedevo perché pensavo di essermi perso qualche altro shop :)
Salve a tutti ragazzi, avrei necessità di acquistare un notebook per l'università. Avrei a disposizione circa 1000 € da spendere e vorrei sapere da voi come muovermi perchè è il mio primo notebook e non sono troppo ferrato in materia. Mi piacerebbe un portatile comunque orientato al gaming, che poi potrei utilizzare per qualunque altro scopo e con un budget del genere credo di poter prendere qualcosa di performante, giusto?
Fondamentalmente vorrei avesse gpu dedicata e con uno schermo da 17'' o da 15'', ho visto diversi modelli tra msi, alienware, asus rog e altri ma non saprei dove andare a parare, anche perchè qui in italia non si trova nulla di tutto ciò, neanche negli shop online, per me comunque non sarebbe un problema acquistare all'estero dato che non ho fretta. Vorrei comunque fare un acquisto intelligente e che non mi faccia pentire di aver speso la cifra indicata.
Altre specifiche che mi piacerebbero:
storage dotato di ssd
preferibilmente 8 gb di ram
CPU intel
Ah un'altra cosa, secondo voi, per quel che riguarda la nuova architettura di intel, HASWELL, vale la pena attendere che escano portatili dotati di questi processori oppure no? O sono già usciti?
grazie a tutti dell'attenzione.
Salve a tutti
sono alla ricerca di un notebook nuovo e pensionare il mio attuale asus f3jc che mi ha accompagnato per 6 lunghi anni ma che purtroppo non posso utilizzare per fare render all'uni. Cercando a lungo su internet mi sono ingrippato sul marchio lenovo, alcuni modelli esteticamente sono veramente una figata. Qullo che vorrei io è abbinare ad un bel design un hardwere abbastanza potente per poterci fare tutto (Autocad, 3ds max, sketch up ecc ecc). I pc professionali (quelli che montano le quadro in sostanza) non sono per le mie tasche ed esteticamente fanno pena, quindi li ho esclusi a priori. Nei vari Mediaworld, Expert ecc ecc trovo solo pc per un utenza standard (internet, facebook e qualche film). Quindi sto virando più su un pc game (anche se non devo giocarci visto che ho già una 360 slim) poichè sono dotati di buone schede grafiche ed è ciò che mi serve. Mi sono fissato su 2 modelli: Lenovo Ideapad y400 e il successore Ideapad y410p. Se ho capito bene mi sa che non arriveranno in italia. Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon negozio online che spedisce in italia? Consigli invece su notebook di pari prestazioni e più o meno simili di prezzo? (Fate conto che in america y400 costa sui 650€ e tra spedizioni e iva rimaniamo intorno agli 800/850 €).
unnilennium
09-07-2013, 22:14
Negozi buoni ce nesn una marea, basta cercare su trova prezzi... Amazzon, per esempio, o media mondo, etc etc. Consiglio di dar uno sguardo anche al sito dell, giusto per vedere qualcosa di interessante... Il lenovo e bello veramente, ma credo che per quel prezzo un i7 con nVidia 650 sia difficile, consiglio anche di guardare ai santech, c'e un thread qui sul forum apposta, sono dei clevo, escono molto interessanti, ildifettograve come al solito sono i soldi che ci vogliono....
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Negozi buoni ce nesn una marea, basta cercare su trova prezzi... Amazzon, per esempio, o media mondo, etc etc. Consiglio di dar uno sguardo anche al sito dell, giusto per vedere qualcosa di interessante... Il lenovo e bello veramente, ma credo che per quel prezzo un i7 con nVidia 650 sia difficile, consiglio anche di guardare ai santech, c'e un thread qui sul forum apposta, sono dei clevo, escono molto interessanti, ildifettograve come al solito sono i soldi che ci vogliono....
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Amazon.com e molti altri negozi americani online fanno capo alla sezione shop di lenovo. Come se lenovo avesse una sorta di monopolio alle vendite. Al solito non solo siamo indietro anni luce qui e per giunta ci sovratassano il vecchiume....
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Metalgta
12-07-2013, 14:36
ragazzi devo prendere un netbook per mio padre, questo andrebbe bene? http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_176&products_id=3221
l'uso è guardare film in full hd e usare internet con una chiavetta...o è meglio puntare su un tablet 3g??
unnilennium
12-07-2013, 20:29
Se sa usare il touche col tale si potrebbe trovare bene, se no il net e meglio, schermo da 11 batte tale da 7 o 10...
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Metalgta
13-07-2013, 11:53
mi sa che farò così: aspetto che esca il nexus 7 II, se è troppo caro prendo quell'asus detto prima, perchè il prezzo quello deve essere più o meno...e per il fatto del touch se vuole si abitua mio padre :D
kalelukalle
02-08-2013, 09:13
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio.
Ho trovato un Olibook P55 nuovo a 320,00 € .
Che ne dite? E' un acquisto valido per un utilizzo normale utente (no giochi)?
Le caratteristiche sono le seguenti:
OLIBOOK P55
SISTEMA
Processore Intel i5-3210M
Frequenza 2,1 GHz o superiore
Chipset Intel HM76 Express
Bios American Megatrend
MEMORIA
Memoria 4 GB DDR3
Memoria di massa 500 GB SATA 5400 g/m
SEZIONE GRAFICA
Tipo Discreta
Modello nVIDIA® GeForce GT-630M (N13P-GL)
Memoria grafica 1 GB DDR3 Video RAM dedicata
Altre - Microsoft® DirectX® 11 compatible
- nVIDIA PhysX™
- GeForce CUDA™ Technology
- nVIDIA® Optimus 2012 Technology
DISPLAY
Tipo LCD
Dimensioni 15.6"
Risoluzione 1.366 x 768 pixel WXGA
INTERFACCE I/O
Audio High Definition Audio, 2 Speaker audio
Jack Ingresso microfono, uscita audio
LAN 10/100/1000
Wireless Wireless Intel WLAN-N 2200 (Intel Wireless Display), Wifi b/g/n
Webcam 1.3 Mpixel
Lettore Cd/Dvd Super Multi, Dual Layer
USB 3 USB (1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0)
Card Reader 9-in-1 Card reader, MMC / RSMMC, SD / miniSD / SDHC / SDXC, MS / MS Pro / MS Duo
Uscita video HDMI a output port (con HDCP), porta VGA esterna
Slot 1 Mini Card con interfaccia PCIe e USB per WLAN Combo Half Size
BATTERIA
Capacità 48.84 WH (5 h)
Tecnologia 6 Cell rimovibile Smart Li-Ion
VARIE
Adattatore 90 W, AC ingresso 100-240 V, 50-60 Hz DC
Sistema operativo Windows 7 Professional
Certificazioni CE, RoHS, Energy Star
Sicurezza Kensington Lock
Personalizzazioni W/OLV serigrafia, confezione interna, etichetta dati elettrici, manuale utente 1-IN-1 packaging, senza borsa
Dimensioni (LxPxA) 374 x 250 x 14.3 ~ 37,2 mm
Peso 2,6 kg
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte.
Beh come rapporto configurazione/prezzo è ottimo. Non so però a livello di assistenza come siamo messi, penso maluccio. Però per 320€ lo prenderei, per un notebook così ci vogliono almeno 100€ in più.
kalelukalle
06-08-2013, 11:00
Beh come rapporto configurazione/prezzo è ottimo. Non so però a livello di assistenza come siamo messi, penso maluccio. Però per 320€ lo prenderei, per un notebook così ci vogliono almeno 100€ in più.
Grazie mille.
Penso che lo prenderò.
Ciao
Cosa ne pensate dell'Asus K95VM?
Sto cercando un portatile sui 1000 euro e questo mi sembra buonom voi che dite?
Cosa ne pensate dell'Asus K95VM?
Sto cercando un portatile sui 1000 euro e questo mi sembra buonom voi che dite?
Da 18" non è un po' troppo grosso?
Comunque a quel prezzo io mi orienterei su altro.
Da 18" non è un po' troppo grosso?
Comunque a quel prezzo io mi orienterei su altro.
Non ho problemi per le dimensioni del monitor.
Tu su cosa ti orienteresti?
Non ho problemi per le dimensioni del monitor.
Tu su cosa ti orienteresti?
Se non hai nemmeno grossi problemi di budget, andrei su Santech
Se no ci sono altri ASUS o Dell che preferirei.
Se non hai nemmeno grossi problemi di budget, andrei su Santech
Se no ci sono altri ASUS o Dell che preferirei.
I Santech non arrivano a 18" come schermo e comunque vorrei stare intorno ai 1000 euro.
Il portatile non lo userei per giocare ma vorrei non aver problemi a usare photoshop, gimp o altri programmi un po' pesanti.
Oltre ai 1000 euro non sarei intenzionato ad andare.
AndryTAS
16-08-2013, 11:00
Salve,
potreste consigliarmi un portatile con budget 300/400 euro per uso documenti,internet e multimedia? possibilmente con display 15 pollici.
grazie.
Salve,
potreste consigliarmi un portatile con budget 300/400 euro per uso documenti,internet e multimedia? possibilmente con display 15 pollici.
grazie.
Lenovo B590.
Lenovo B590.
Questo è ok? In un negozio qui da me è a 269€.
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Notebook-Processore-Dual-Core/dp/B00DNXNRMO
L'unico dubbio riguarda il processore che noto che ha una frequenza bassa. Ammetto però di non sapere nulla sui portatili moderni e prendere a paragone il mio vecchio q6600 che ho sul fisso probabilmente è fuorviante.
La domanda è se questo è un processore ok o se davvero è scarso per i nuovi PC. Non ho particolari esigenze per il portatile (utilizzo studio e niente grafica o programmazione). Non voglio però ritrovarmi con un computer che va come un tablet però.
AndryTAS
16-08-2013, 15:25
Lenovo B590.
il migliore per quella cifra? vedo però che ci sono più versioni con questa serie...o sbaglio
il 575e invece con amd?
unnilennium
17-08-2013, 10:49
il migliore per quella cifra? vedo però che ci sono più versioni con questa serie...o sbaglio
il 575e invece con amd?
cpu e350, una pena infinita... da evitare come la morte, e seesistono varianti con i vari e1200 e simili, sempre amd, vanno scartati a prescidere. nella fascia 300 euro o meno, intel celeron o pentium sono da preferire, ci sono diversi modelli con 1000m che senza sistema operativo o con linux vengono meno di 300€,se vuoi risparmiare... cmq il lenovo consigliato da nut è buono.
Cosa ne pensate del Dell Inspiron 17R SE?
Questo è ok? In un negozio qui da me è a 269€.
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Notebook-Processore-Dual-Core/dp/B00DNXNRMO
L'unico dubbio riguarda il processore che noto che ha una frequenza bassa. Ammetto però di non sapere nulla sui portatili moderni e prendere a paragone il mio vecchio q6600 che ho sul fisso probabilmente è fuorviante.
La domanda è se questo è un processore ok o se davvero è scarso per i nuovi PC. Non ho particolari esigenze per il portatile (utilizzo studio e niente grafica o programmazione). Non voglio però ritrovarmi con un computer che va come un tablet però.
Eviterei il Celeron e andrei almeno di Pentium Dual Core. Meglio i3 o i5 (costa poco più di 400€ online)
il migliore per quella cifra? vedo però che ci sono più versioni con questa serie...o sbaglio
il 575e invece con amd?
Bocciato AMD
Cosa ne pensate del Dell Inspiron 17R SE?
Ingombrante, ma valido
AndryTAS
18-08-2013, 17:59
Nut
L'asus f502ca xx119h con i3 3217u e hd 4000 per 389 euro?
Cavolo ma molti non hanno il lettore ottico.
Ho visto pure un g6 2336el però è hp non so se è affidabile.. A 399euro
AndryTAS
19-08-2013, 14:15
Nut
L'asus f502ca xx119h con i3 3217u e hd 4000 per 389 euro?
Cavolo ma molti non hanno il lettore ottico.
Ho visto pure un g6 2336el però è hp non so se è affidabile.. A 399euro
Up
Diciamo che la confusione ha preso il sopravvento. Molti non presentano il lettore ottico e non va bene nel mio caso e poi non riesco a decidere quale sia quello che possa avere la migliore configurazione con quella cifra ma che sia anche affidabile.
Inviato dal mio Galaxy Gio con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
Ho visto un HP 650 con Core i3 2348M/ 2.3 GHz, con 4 GB di Ram, hd da 500 Gb, DVD Supermulti, schermo da 15,6" antiriflesso HD con risoluzione 1366x768 e con Intel HD Graphics 3000 a 225€ invece di 450.
Sarebbe per i miei che lo utilizzerebbero per lo più per internet, programmi tipo office, qualche giochino leggero e vedere qualche film.
Secondo voi è una buona offerta?
Consigliate l'acquisto?
Grazie mille! :)
Ciao a tutti!
Ho visto un HP 650 con Core i3 2348M/ 2.3 GHz, con 4 GB di Ram, hd da 500 Gb, DVD Supermulti, schermo da 15,6" antiriflesso HD con risoluzione 1366x768 con scheda video integrata Intel HD Graphics 3000 a 225€ invece di 450.
Sarebbe per i miei che lo utilizzerebbero per lo più per internet, programmi tipo office, qualche giochino leggero e vedere qualche film.
Secondo voi è una buona offerta?
Consigliate l'acquisto?
Grazie mille! :)
225€? CORRI
Non so se la mia gentile richiesta è nella sezione più adatta, ma visto che sembra la più larga per problematiche mi accingo a spiegare la mia richiesta.
Cerco un comune notebook come caratteristiche abbastanza standard: 15,6 16" come dimensione schermo, scheda video anche integrata nella CPU che sia adatto a funzionare anche nel deserto dell'Africa ed in Medio oriente in estate e che non vada in protezione termica dopo 15 minuti che si usa Skype.
Quindi nessun programma particolarmente stressante. Lo dico per esperienza occorsa a mia figlia che fa di professione l'archeologa e che con un notebook della HP pulito a dovere dalla polvere, montato un HD SSD per ridurre la produzione dl calore è inutilizzabile con temperatura di 30 / 35 gradi all'ombra.
Quindi non cerco il portatile dal peso ultra ligt, ma solido con componenti metallici, ventola e percorsi di areazione che facilitano lo smaltimento del calore.
L'indicazione che mi aspetto è verso la casa produttrice e la serie che per ragioni costruttive è meglio attrezzata per smaltire il calore.
Spero che non mi indirizziate a notebook con caratteristiche solo di tipo militare.
PaulLevesque
21-08-2013, 11:00
Ciao a tutti!
Ho visto un HP 650 con Core i3 2348M/ 2.3 GHz, con 4 GB di Ram, hd da 500 Gb, DVD Supermulti, schermo da 15,6" antiriflesso HD con risoluzione 1366x768 e con Intel HD Graphics 3000 a 225€ invece di 450.
Sarebbe per i miei che lo utilizzerebbero per lo più per internet, programmi tipo office, qualche giochino leggero e vedere qualche film.
Secondo voi è una buona offerta?
Consigliate l'acquisto?
Grazie mille! :)
Dove? :fagiano:
naumakia
21-08-2013, 15:06
consiglio acquisto notebook intorno a 700 -900 massimo.
con una buona scheda video per "giocare" con giochi medi-alti?
sottile, magari in alluminio.
Grazie in anticipo :D
unnilennium
21-08-2013, 19:51
Il problema è che il calore da solo non basta a ridurre il note al silenzio... Sennò bastava un notebook con CPU ulv ed eri a posto, la politica ere rovina qualsiasi dispositivo raffreddato ad aria, perché riduce l'efficienza delle ventole. Per cui servirebbe qualcosa progettato x resistere alla polvere ed al calore, come alcuni modelli Panasonic, che fanno della robustezza un'eccellenza, militari magari no, ma da cantiere. In ogni caso si fanno pagare, ma è ovvio che se vuoi qualcosa che funziona sicuramente in quelle condizioni paghi, oppure ti prendi un notebook underground 300€ e speri che regga al clima e alla polvere, ma cmq non durerà
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
naumakia
21-08-2013, 20:52
consiglio acquisto notebook intorno a 700 -900 massimo.
con una buona scheda video per "giocare" con giochi medi-alti?
sottile, magari in alluminio.
Grazie in anticipo :D
c'è qualcuno? grazie :) pensavo a questo asus s550cb-cj019h
[QUOTE=unnilennium;39858701]Il problema è che il calore da solo non basta a ridurre il note al silenzio... Sennò bastava un notebook con CPU ulv
Appunto un modello con una CPU da 15 watt massimi in un cabinet da 2,5 Kg con spessore di 4 CM per esempio: esistono modelli simili?
Un modello con sistema di dissipazione per CPU da 35 watt su processore da 15? Credo che potrebbe essere più adatto e molto meglio tollerante al calore, o dico solo fregnacce.
naumakia
22-08-2013, 09:36
Acer Aspire V3-772G-747a8G75Makk i7-4702MQ 8GB/750GB matt FHD GTX760M noOS
di questo che ne pensate? non mi fido della marca ma sembra una bomba magari con un ssd :D
naumakia
22-08-2013, 13:34
???
Nut
L'asus f502ca xx119h con i3 3217u e hd 4000 per 389 euro?
Cavolo ma molti non hanno il lettore ottico.
Ho visto pure un g6 2336el però è hp non so se è affidabile.. A 399euro
Che configurazione ha l'HP?
Salve,
dato che il mio portatile sta tirando le cuoia ne sto cercando uno nuovo. Come processore prenderei un i5 o i7, lo schermo deve essere opaco. Non ho bisogno che la batteria sia particolarmente performante, ma vorrei un prodotto "solido" che possa durare almeno 5 anni. Uso quotidiano ma intenso.
Non mi dispiacciono gli Hp PROOBOOK, che ne pensate?
Ho un dubbio sulla dimensione del disco. Al di là dello spazio necessario, mi bastano e avanzano 500gb, se prendo un disco grosso, tipo 750gb o 1Tb, è più o meno affidabile/performante nel tempo rispetto a un disco più piccolo?
Da un punto di vista meccanico è preferibile 500gb o 1Tb ?
Grazie :-)
Marco
Salve,
dato che il mio portatile sta tirando le cuoia ne sto cercando uno nuovo. Come processore prenderei un i5 o i7, lo schermo deve essere opaco. Non ho bisogno che la batteria sia particolarmente performante, ma vorrei un prodotto "solido" che possa durare almeno 5 anni. Uso quotidiano ma intenso.
Non mi dispiacciono gli Hp PROOBOOK, che ne pensate?
Ho un dubbio sulla dimensione del disco. Al di là dello spazio necessario, mi bastano e avanzano 500gb, se prendo un disco grosso, tipo 750gb o 1Tb, è più o meno affidabile/performante nel tempo rispetto a un disco più piccolo?
Da un punto di vista meccanico è preferibile 500gb o 1Tb ?
Grazie :-)
Marco
I ProBook sono buoni portatili, ma guarda bene in giro che le alternative ci sono!
La dimensione del disco non penso proprio che possa essere un fattore dell'affidabilità del disco.
I ProBook sono buoni portatili, ma guarda bene in giro che le alternative ci sono!
La dimensione del disco non penso proprio che possa essere un fattore dell'affidabilità del disco.
Ciao, grazie per la risposta, paradossalmente la cosa più difficile è trovare lo schermo opaco. Oltre agli Hp ho visto i Satellite Pro, c'è altro al giro?
Ammetto che avendo avuto un Hp per 6 anni conosco bene alcuni loro software, come per esempio quello per il backup e ripristino che secondo me funziona bene...
Ciao, grazie per la risposta, paradossalmente la cosa più difficile è trovare lo schermo opaco. Oltre agli Hp ho visto i Satellite Pro, c'è altro al giro?
Ammetto che avendo avuto un Hp per 6 anni conosco bene alcuni loro software, come per esempio quello per il backup e ripristino che secondo me funziona bene...
Guarda Dell, ASUS, Lenovo e forse anche Sony.
Snoop Dogg!!!!!
12-09-2013, 11:12
ragazzi con 700-750€ quale riesco a comprare??? L'uso è il seguente studio x l'università, e anche gioco...
Balthasar85
14-09-2013, 09:33
Le caratteristiche principali devono essere:
- nVidia GT 740M in versione 128bit + 2Gb GDDR5 (no 64bit o DDR3)
- Intel i5, NO roba low power per ultrabook.
C'è qualcosa che ruoti attorno a queste componenti che viaggi sui 700/800€? Sto cercando ma sino ad ora solo 740m a 64bit o MSI spacciati per gaming con DDR3 di memoria. :rolleyes:
CIAWA
Snoop Dogg!!!!!
14-09-2013, 09:36
ragazzi probabilmente ho deciso. Che ne pensate del ASUS N56VV-S4007H???
raga vostro consiglio.... che marca e modello sui 600 - 800 euro ?
devo prender un pc nuovo, quale marca piu affidabile con
componenti buoni e poci guasti ? pc portatile .
e assisetnza tecnica post vendita ?
ok HP ottima, ma ASUS come va ? e DELL ?
uso normale e non gioco.
Grigio87
15-09-2013, 09:49
ragazzi probabilmente ho deciso. Che ne pensate del ASUS N56VV-S4007H???
E' ottimo, lo trovi anche a 900€ (cerca su trovaprezzi.it ;) ).
@1enry1, prova a dare un occhio al link in firma ;)
Salve a tutti. Sto per acquistare il mio primo notebook. Dovrei acquistarlo su Mediaworld-online perchè ho un buono e lo utilizzerei soprattutto per internet, gestione foto e video amatoriali, utilizzo di word ed excel ma non per gioco. Sul sito ho visto questi modelli HP Envy dv6-7301el, ASUS F550CC-XX176H che montano un i7. Secondo voi quale posso scegliere? Grazie..
il divino
10-10-2013, 09:26
La mia ragazza ha un acer 5610, in generale per quello che fa (utilizzo da ufficio) non va male, ma per il montaggio dei video con software Pinnacle Studio inizia ad arrancare.
Il budget per ora é di 400/500€, con questa cifra si riesce a prendere qualcosa che porti un miglioramento consistente?
Grazie in anticipo per le risposte.
Salve, sto cercando un portatile
utilizzo desktop replacement, rendering 3d e grafica 2d - la scheda grafica è importante ma non fondamentale, diciamo che son più importanti ram e processore.
range di spesa max 700
grandezza dai 15 ai 17 direi, meglio se 17 ma è improbabile a questa cifra.
mi chiedevo anche se non fosse possibile prendere qualcosa di espandibile (in ram, per esempio) così da poter spalmare la spesa (anche un 100 euro di ram in più mi fa la differenza)
absolute_
16-10-2013, 12:08
Vedo che la lista nel primo post della discussione è un po' datata, quindi chiedo qui.
Sto valutando se comprare un portatile. Mi servirebbe quasi solo esclusivamente per l'università, quindi dovrei usare solo un paio di programmi leggeri più un programma CAD (ProE). Oltre a questo probabilmente lo userei per poco altro.
Le caratteristiche principali che ricerco sono quindi prestazioni adeguate alle mie necessità (quindi una scheda grafica sufficiente per ProE) e possibilmente surriscaldamento molto contenuto. Ovviamente il tutto al prezzo minimo possibile (valuto anche se comprare qualcosa di usato). Diciamo che vorrei mantenermi sui trecento euro. Ripeto, se anche si trattasse di un modello vecchio usato mi andrebbe bene, purché riesca a soddisfare i requisiti.
Vedo che la lista nel primo post della discussione è un po' datata, quindi chiedo qui.
Sto valutando se comprare un portatile. Mi servirebbe quasi solo esclusivamente per l'università, quindi dovrei usare solo un paio di programmi leggeri più un programma CAD (ProE). Oltre a questo probabilmente lo userei per poco altro.
Le caratteristiche principali che ricerco sono quindi prestazioni adeguate alle mie necessità (quindi una scheda grafica sufficiente per ProE) e possibilmente surriscaldamento molto contenuto. Ovviamente il tutto al prezzo minimo possibile (valuto anche se comprare qualcosa di usato). Diciamo che vorrei mantenermi sui trecento euro. Ripeto, se anche si trattasse di un modello vecchio usato mi andrebbe bene, purché riesca a soddisfare i requisiti.
Se hai bisogno di una VGA dedicata sufficientemente potente (non conosco il Cad né quel programma che tu citi), allora devi per forza buttarti sull'usato con quel budget perché a quelle cifre non trovi quasi nulla.
Se non ti servono prestazioni in 3D allora vai sul nuovo perché le integrate Intel vanno bene per il 2D.
Se invece ti serve solo 3D e la CPU è quasi ininfluente, potresti valutare qualcosa di nuovo con AMD, le GPU integrate sono migliori di quelle Intel.
absolute_
16-10-2013, 15:36
Non me ne intendo. Comunque sul sito del programma riporta:
Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono i requisiti minimi per l'esecuzione corretta di questa edizione.
Memoria RAM: almeno 1024 MB
Spazio libero su disco: 2 GB
Spazio di swapping: almeno 1 GB
Velocità CPU: 1 GHz (consigliata 2,4 GHz)
Schede grafiche: le schede devono supportare OpenGL*. Per le schede grafiche supportate, vedere http://www.ptc.com/WCMS/files/77552/en/proewf5.pdf
[...]
Dici che serve dedicata? Al limite posso anche valutare di aumentare il budget, ma visto che lo userei molto poco preferirei mantenermi basso.
Non me ne intendo. Comunque sul sito del programma riporta:
Dici che serve dedicata? Al limite posso anche valutare di aumentare il budget, ma visto che lo userei molto poco preferirei mantenermi basso.
Sinceramente non saprei, dovresti informarti su qualche forum/sito che parla di Cad...in quel link parlano solo di nVidia/ATi, ma facendo una rapida ricerca pare che le Intel possano reggere, anche se sono un po' lente.
Ciao a tutti, volevo un consiglio riguardo i seguenti notebook in quanto purtroppo non sono esperto.
HP Pavilion 15-E027sl
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Prezzo 499
La scheda video è buona? E 1gb dedicato è sufficiente?
Oppure ho trovato questo molto simile al precedente ma con 2 gb di grafica dedicati:
HP Pavilion 15-e025sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
DTS Sound - Webcam HP TrueVision HD integrata
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata
Prezzo 599
Oppure è meglio questo:
TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata
Prezzo 539
In questo'ultimo si riduce la RAM, però mi pare di aver capito che la scheda grafica è migliore.
Cioè per quello che serve a me( programmi di grafica, disegno e rendering, come AutoCAD3 2d 3d, archicad, artlantis, 3d studio, Photoshop ecc..) è più importante una meggiore RAM o una migliore scheda grafica? Cosa mi consigliate???? Help!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille
absolute_
21-10-2013, 19:34
Sinceramente non saprei, dovresti informarti su qualche forum/sito che parla di Cad...in quel link parlano solo di nVidia/ATi, ma facendo una rapida ricerca pare che le Intel possano reggere, anche se sono un po' lente.
Va beh, ci ho ripensato. Dopo aver sentito consigli da un po' tutte le parti ho deciso di valutare di aumentare il budget. Chi mi sa dare qualche consiglio per un i5 con scheda grafica dedicata da almeno un giga il più economico possibile (e che si scaldi poco)? (mi hanno sconsigliato Acer e Samsung).
So che probabilmente ce ne sono a decine, però se qualcuno mi può dare due tre modelli così da potermi dare uno sguardo in giro specie nei negozi dei dintorni mi farebbe un gran piacere.
simoneder801
25-10-2013, 12:07
ciao ragazzi vorrei acquistare un nuovo notebook asus, fascia di prezzo 500-600, va bene un vivobook, non mi interessa il lettore ottico, non ho grandi pretese in merito alla grafica, ma lo vorrei veloce, e con un'ottima durata della batteria, processore intel minimo i5.
ringrazio chiunque mi dia un consiglio in merito.
Ciao a tutti, volevo un consiglio riguardo i seguenti notebook in quanto purtroppo non sono esperto.
HP Pavilion 15-E027sl
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Prezzo 499
La scheda video è buona? E 1gb dedicato è sufficiente?
Oppure ho trovato questo molto simile al precedente ma con 2 gb di grafica dedicati:
HP Pavilion 15-e025sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
DTS Sound - Webcam HP TrueVision HD integrata
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata
Prezzo 599
Oppure è meglio questo:
TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata
Prezzo 539
In questo'ultimo si riduce la RAM, però mi pare di aver capito che la scheda grafica è migliore.
Cioè per quello che serve a me( programmi di grafica, disegno e rendering, come AutoCAD3 2d 3d, archicad, artlantis, 3d studio, Photoshop ecc..) è più importante una meggiore RAM o una migliore scheda grafica? Cosa mi consigliate???? Help!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille
Ciao. Anche io utilizzo quei programmi e se posso darti un consiglio cerca un notebook con i7, 8gb d ram e minimo una geforce 750m. Per fare lavori di grafica in teoria t servirebbe un notebook con una nvidia quadro poiché riduce il carico di lavoro del processore però costano veramente tanto ed esteticamente sn orribili XD.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
aiutooooooo raga....
un ottimo ASUS i7 o anche i5 ?
quale modelloo ?????
AIUTOOOOOOOOOOOOO
Salve a tutti, sono nuovo del sito,
volevo avere un consiglio su un acquisto che devo fare per un regalo a mio padre.
é stufo del fisso e vuole avere un portatile, il suo unico uso è navigare in internet, il mio budget massimo è 300 euro cosa mi consigliate?
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente
Salve a tutti, sono nuovo del sito,
volevo avere un consiglio su un acquisto che devo fare per un regalo a mio padre.
é stufo del fisso e vuole avere un portatile, il suo unico uso è navigare in internet, il mio budget massimo è 300 euro cosa mi consigliate?
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b590+intel&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ma questa marca LENOVO, me la consigliate? é affidabile?
trentemoller
06-11-2013, 21:02
salve mi serve un consiglio su un notebook da acquistare
budget max 400€
uso: win: internet, film hd, diciamo un uso nella norma - kali linux
non ci devo viaggiare diciamo che rimarrà sempre dentro casa
schermo da 15"
stavo pensando a questo:
HP Sleekbook Pavilion 15-b105el
Intel Core i3 3227U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Audio Dolby Advanced
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 630M 1GB dedicata
399€
è senza dvd ma va bene lo stesso ormai non li uso più
c'è di meglio in giro per questo budget? grazie :)
Ma questa marca LENOVO, me la consigliate? é affidabile?
Vai pure tranquillo
salve mi serve un consiglio su un notebook da acquistare
budget max 400€
uso: win: internet, film hd, diciamo un uso nella norma - kali linux
non ci devo viaggiare diciamo che rimarrà sempre dentro casa
schermo da 15"
stavo pensando a questo:
HP Sleekbook Pavilion 15-b105el
Intel Core i3 3227U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Audio Dolby Advanced
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 630M 1GB dedicata
399€
è senza dvd ma va bene lo stesso ormai non li uso più
c'è di meglio in giro per questo budget? grazie :)
E' un buon notebook, leggero, silenzioso e con una buona batteria (per essere solo una 4 celle).
trentemoller
07-11-2013, 15:32
E' un buon notebook, leggero, silenzioso e con una buona batteria (per essere solo una 4 celle).
grazie
Helghast
10-11-2013, 09:46
Ciao, ho bisogno di un consiglio.
Entro settimana prossima devo regalare un notebook di piccole dimensioni alla ragazza per l'università, quindi è necessario office, per un budget massimo di 350euro. Inizialmente ero per l'asus t100 che avrebbe potuto usarlo anche come tablet nel caso, ma dato che ancora non c'è una data certa, non posso più aspettare..
Per questo ora sto cercando un notebook comodo e leggero da portare in giro, quindi tra i 10" e i 13" penso sia la misura più ideale.
Grazie.
Zlatan91
01-12-2013, 21:29
Ciao a tutti, ho bisogno di un nuovo netbook, o più precisamente che sia tra gli 11,6 e i 13". Le caratteristiche fondamentali che mi servono sono velocità e autonomia (>7 ore). L'uso è principalmente per programmi come office e i soliti lavoretti di routine. Budget non sopra i 500 euro.
Grazie in anticipo!! ;)
scrubs99
08-12-2013, 16:56
salve a tutti,
stavo cercando consiglio riguardo a un nuovo notebook
il mio budget sarebbe sui 700 euro
ho trovato l' asus n56vv-s3043 a 720 spedito
leggendo varie recensioni direi che è un buon pc, l'uso che ne farei sarebbe photoshop/illustrator, navigazione/film/office, giochi tipo fifa 14, programmazione, e magari tra qualche mese anche montaggio video o grafica 3d
rimanendo su questo budget ci sono valide alternative?
MadCat269
08-12-2013, 21:50
HP Sleekbook Pavilion 15-b105el
399€
è senza dvd ma va bene lo stesso ormai non li uso più
c'è di meglio in giro per questo budget? grazie :)
Dove a quel prezzo?
theanswer83
10-12-2013, 09:38
Sto cercando un pc per uso ufficio (no gaming), preferibilmente in alluminio, 15"..budget 600-800 euro. Che mi consigliate?
signori buona sera, starei cercando un notebook tra 600 €-700 €, gradirei fosse di buona fattura, con 8 gb di ram, display preferibilmente da 17, ma va bene anche da 15, cosa potete consigliarmi?
teofashion
26-12-2013, 11:49
buon giorno e buon santo stefano ragazzi, cerco un computer per fare avanti indietro tra casa e università, mi servirebbe qualcosa di leggero con una tastiera buona per scrivere appunti e tesi e possibilmente una batteria non da 3 ore di durata.
pensavo ad un ultrabook, il mio budget è 500 euro cosa mi consigliate?
grazie mille
Ciao a tutti, sto cercando un portatile che abbia le seguenti caratteristiche:
display: LED 15,6 - pannello: IPS?
risoluzione: 1600x900 oppure full hd
cpu: haswell quad core i7
ram: 8 gb
gpu: gtx 740m 128 bit o superiore (va bene anche controparte amd radeon)
hdd: non importa, metto ssd appena arriva
Optional: tastiera retroilluminata - peso sotto i 3 kg
almeno 3 porte usb
Non importa il brand, le mi più gettonate sono comunque hp, asus, dell, lenovo. Risparmiatemi acer per favore, ho avuto già brutte esperienze, senza contare che i materiali di costruzione sono veramente scarsi. La spesa è di 700 €, ovviamente per 20-30 € in + non ci sono problemi. Grazia a tutti per l'aiuto.
MetalMike
05-01-2014, 16:37
Per farmi un bel regalo (si fa per dire) con l'anno nuovo l'HD del mio Pavilion dv6 (con queste specifiche (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03146544&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=5206537) ) ha pensato bene di lasciarmi a piedi.
Ora, visto che a mia madre servirebbe un portatile, stavo pensando di comprare un ssd (da 64gb perché tanto di più non ne userebbe) e "scaricarle" il Pavilion e già che ci siamo comprarmi un nuovo portatile :D
Come esigenze ... navigare, guardare film in HD e giocare ... ma ci tengo a precisare che per me vedere le doppie punte del personaggio X non è mai interessato. Insomma, basta che sia fluido, del dettaglio e delle texture me ne importa poco
Ecco, l'unico gioco che potrebbe interessarmi è DarkSouls 2 (il primo son riuscito a giocarlo sul Pavilion) ...
Il budget è attorno ai 600-700€
Ho adocchiato questi della DELL: http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5721/fs
secondo voi?
Si perde così tanto passando dal modella da 679€ con l' i5 a quello da 749€ con l' i7 in termini di prestazioni?
Skinnyjitsu
24-01-2014, 15:07
ciao a tutti!!!!
complimenti per tutte le info che date.
vorrei chiedervi un consiglio..
vorrei acquistare un notebook gaming..
è da una settimana che impazzisco ma non riesco a decidere..
meglio un assemblato o uno di un brand specifico tipo MSi, dell, asus rog....?
il mio budget non vorrei superasse i 1600 euro....
la cosa che più mi interessa è che montasse la 770m o modelli superiori anche amd. e che il display fosse full hd da 15 pollici.
potete aiutarmi????
:muro: :muro: :muro:
grazie mille in anticipo...
so che le vostre esperienze mi saranno molto utili!!!!
ciao a tutti, mi consigliate un buon portatile entro i 700€?
L'uso della persona a cui è destinato è prevalentemente lo studio ma ovviamente ogni tanto deve poter far girare anche giochi medio/pesanti.
Dimensione schermo: min 14", max 15,6".
Ram: possibilmente tra i 6 e gli 8gb
CPU: intel i7 (quad) oppure un i5 (ma non i modelli undervolted)
Peso: entro i 2,5kg
Una cosa carina sarebbe la tastiera retroilluminata ma non è indispensabile.
Schermo: non touch
ne ho visti diversi online, chiedo comunque a voi se c'è qualche occasione particolare che mi sfugge :) grazie
consiglio sui 400 euro?
importate che ci sia una vga dedicata nvidia >540m e NO nvidia optimus (non voglio roba integrata che va in conflitto con unix)
MA CHE SENSO HA CONTINUARE A CHIDERE ...SE POI NON RISPONDE MAI NESSUNO ???
NON CAPISCO !
consiglio sui 400 euro?
importate che ci sia una vga dedicata nvidia >540m e NO nvidia optimus (non voglio roba integrata che va in conflitto con unix)
Purtroppo temo che le GPU integrate ci siano in ogni notebook (anche in quelli con GPU dedicata) da almeno 4 anni a questa parte.
Purtroppo temo che le GPU integrate ci siano in ogni notebook (anche in quelli con GPU dedicata) da almeno 4 anni a questa parte.
che rottura di balle... non c'è alcun modo di uccidere definitivamente e per sempre nvidia optimus da bios?
che rottura di balle... non c'è alcun modo di uccidere definitivamente e per sempre nvidia optimus da bios?
Non che io sappia.
Non che io sappia.
porco *** ma uno che lavora con unix si fotte? cioè bumblebee è una merda e c'è su un sistema si e 30 no. che cazzarola devo fare?
MOTORSPORT1979
14-07-2014, 12:15
ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
devo comprare un portatile nuovo in quanto il mio ha bruciato per l'ennesima volta la scheda video (e' un acer 5920g con la famigerata NVIDIA GEFORCE 8600M GS 256 MB! ho fatto 2 volte l'infornata ma alla 3° non si e' ripresa)
e siccome e' da un po che non bazzico nel mondo notebook non saprei cosa scegliere (meglio un processore potente, meglio la RAM elevata sopra i 6 GB o meglio l'HD capiente?)
le necessita' sono:
- uso leggero, per guardare film e serie tv principalmente e navigare su internet (no giochi. al limite qualcosa di leggero come Bus Simulator ma nulla di piu')
- budget intorno dai 500 ai 600
- peso contenuto per trasportarlo
- monitor 15.6 possibilmente opaco
- che non scaldi come una stufetta dato che non posso portarmi dietro i pad per raffreddarlo ogni volta!
- batteria durevole (differenza tra 3 o 4 celle? :wtf:
:mc:
ho visto anche i trasformabili come il lenovo ma non so come siano...idem per le marche, mai piu' acer...ma non so come sono i lenovo (ho letto economici e con monitor lucidi quindi li escluderei) ne gli asus...hp etc non so perche' ma li escluderei.
grazie a tutti anticipatamente per il tempo che mi dedicherete :cincin:
edito:
ho trovato questi in offerta:
LENOVO G50-70 59414965
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28894934&langId=-1&category_rn=1504
ASUS F550CC-XX676H
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ccxx676h/?pid=eProd132009581
oppure
ASUS F550LD-XX220H
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldxx220h/?pid=eProd142002307
vale la pena per 70 euro avere 2 GB di RAM e 250 di HD in piu'?
oppure, anche se ho detto ACER mai piu'...
Aspire E1-572G-54206G1TMnkk
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-e1-572g-54206g1tmnkk-iyIKCggEE34AAAFDmcIFHQOZ-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
insomma, non capisco se 4 GB di RAM sono pochi senno' la scelta per i 4 GB si aplia!
Escludi Acer per una colpa di nVidia...e vabbè. Ma se poi mi escludi pure Lenovo, ASUS e HP (che peraltro in questa fascia di prezzo offrono le migliori proposte), allora a parte Dell (che, nonostante sia un po' calata come qualità, ancora si fa pagare cara) rimane poco e niente.
MOTORSPORT1979
14-07-2014, 14:51
ho modificato il post...
tu cosa consigli? i lenovo non li conosco ma da quel che ho visto sono molto plasticosi e appunto hanno lo schermo lucido che per guardare film etc disturba un po a seconda della luce nelle scene scure
acer non lo escludo a priori ma da quel che ho capito e' calato molto come qualita' e se devo risparmiare 50 euro evito...li spendo volentieri per un prodotto migliore
ho modificato il post...
tu cosa consigli? i lenovo non li conosco ma da quel che ho visto sono molto plasticosi e appunto hanno lo schermo lucido che per guardare film etc disturba un po a seconda della luce nelle scene scure
acer non lo escludo a priori ma da quel che ho capito e' calato molto come qualita' e se devo risparmiare 50 euro evito...li spendo volentieri per un prodotto migliore
Di Lenovo ci sono anche altri modelli con display opachi (guarda la serie B), come pure gli ASUS, che comunque nelle declinazioni con display lucidi non mi sembrano così lucidi. Sono queste le due marche da preferire nella fascia entro i 6-700€.
MOTORSPORT1979
14-07-2014, 22:36
ok...
e questo?
TOSHIBA Satellite L50-B-17V
http://mediaworld.mobi/webapp/wcs/stores/mobile/mediaworld/mdwStore/catalog/ProductImage.jsp?product=TOSHIBA%20Satellite%20L50-B-17V&imgName=674556.jpg&cat=Notebook&catalogId=20000&storeId=20000&productId=29472100&langId=-1&category_rn=1504&categoryName=Notebook
ha una scheda video che non mi entusiasma pero'!
in definitiva vi chiedo..un i7 con 4 Gb di RAM e un HD 500 Gb o e' troppo poco e alla fine non e' un notebook che regge almeno 5/6 anni? meglio un i5 con 6/8 Gb RAM con un HD piu' capiente?
azi_muth
15-07-2014, 07:51
Escludi Acer per una colpa di nVidia...e vabbè.
Non ho preso un'acer ultimamente ma a leggere commenti in giro ( plastiche fragili, scalda troppo, problemi hw qua e là) su alcuni modelli tendo ad evitarla di default anche se prezzi e caratteristiche sono buone
ok...
e questo?
TOSHIBA Satellite L50-B-17V
http://mediaworld.mobi/webapp/wcs/stores/mobile/mediaworld/mdwStore/catalog/ProductImage.jsp?product=TOSHIBA%20Satellite%20L50-B-17V&imgName=674556.jpg&cat=Notebook&catalogId=20000&storeId=20000&productId=29472100&langId=-1&category_rn=1504&categoryName=Notebook
ha una scheda video che non mi entusiasma pero'!
in definitiva vi chiedo..un i7 con 4 Gb di RAM e un HD 500 Gb o e' troppo poco e alla fine non e' un notebook che regge almeno 5/6 anni? meglio un i5 con 6/8 Gb RAM con un HD piu' capiente?
Toshiba in quanto a qualità dei materiali è oscena rispetto ad ASUS e Lenovo, parere mio personale.
È difficile dire se un i7 è meglio di un i5: dipende se è quad core o meno, se è ULV o meno. Io credo che un notebook per andar bene 5-6 anni abbia bisogno necessariamente di un SSD e di 8GB di RAM, a prescindere dalla CPU.
MOTORSPORT1979
15-07-2014, 18:09
tra quelli che ho linkato cosa consigli? io puntavo l'asus F550LD-XX220H con 8 Gb di RAM, processore i5 e 1 tera di HDD...
il processore e' un dual-core con un clock di 1.6 e fino a 2.6 GHz per un core attivo o 2.3 GHz per 2 cores attivi.
mentre per la mia ragazza che fara' lo stesso uso del notebook ma lo usera' per andare in giro perche' insegna nei licei e quindi serve qualcosa di leggero cosa consigliate? anche con caratteristiche leggermente inferiori nel caso se dite che non serve avere un super notebook per queste cose!
tipo qualche Asus con 4 o max 6 Gb di RAM e magari un HD da 1 tera? che dite basta?
tra quelli che ho linkato cosa consigli? io puntavo l'asus F550LD-XX220H con 8 Gb di RAM, processore i5 e 1 tera di HDD...
il processore e' un dual-core con un clock di 1.6 e fino a 2.6 GHz per un core attivo o 2.3 GHz per 2 cores attivi.
mentre per la mia ragazza che fara' lo stesso uso del notebook ma lo usera' per andare in giro perche' insegna nei licei e quindi serve qualcosa di leggero cosa consigliate? anche con caratteristiche leggermente inferiori nel caso se dite che non serve avere un super notebook per queste cose!
tipo qualche Asus con 4 o max 6 Gb di RAM e magari un HD da 1 tera? che dite basta?
Quell'ASUS è un notebook onesto.
Per la tua ragazza non saprei, polliciaggio? Utilizzi?
MOTORSPORT1979
15-07-2014, 22:26
stesse caratteristiche... 15.6" con dvd...utilizzo uguale al mio ma lei essendo insegnante di italiano all'estero se lo dovra' portare dietro a spalla ogni giorno quindi meno pesa e meglio e'! :mc:
entrambi lo usiamo per internet, facebook, film e serie tv e poco altro (pdf, scansioni, office, foto, ascolto musica...)
quello che vorremmo e' un notebook rapido a caricare le cose, che non si blocchi guardando film etc e che duri almeno 5 o 6 anni senza perdere colpi...
e soprattutto che non scaldi come una stufetta! :sofico:
stesse caratteristiche... 15.6" con dvd...utilizzo uguale al mio ma lei essendo insegnante di italiano all'estero se lo dovra' portare dietro a spalla ogni giorno quindi meno pesa e meglio e'! :mc:
entrambi lo usiamo per internet, facebook, film e serie tv e poco altro (pdf, scansioni, office, foto, ascolto musica...)
quello che vorremmo e' un notebook rapido a caricare le cose, che non si blocchi guardando film etc e che duri almeno 5 o 6 anni senza perdere colpi...
e soprattutto che non scaldi come una stufetta! :sofico:
15.6" con DVD significa che si deve portare appresso circa 3kg di roba da PC e alimentatore. Qualsiasi marca, cambia poco (max 100-200gr di differenza). Uno vale l'altro, prendesse quello che più le piace, anche perché la marca all'estero potrebbe avere un'assistenza diversa (migliore o peggiore) rispetto a quella italiana...con Lenovo, però, penso che vai sul sicuro un po' dappertutto.
Se vuoi un PC che non perda colpi metti 8GB di RAM ed un SSD.
Ho letto il primo post, ma mi farebbe piacere avere un consigliato mirato al mio caso specifico se possibile.
Mio fratello lavora come architetto e il suo attuale notebook non ce la fa proprio più, parliamo di un toshiba satellite a200.
Mi potreste consigliare un portatile, nella fascia di prezzo di 800€, che possa essere funzionale nell'utilizzo di Autocad, Archicad, 3d Studio Max, Rhinoceros?
La diagonale deve essere di 15".
Il portatile attuale ha 2GB di ram ed è un dual core, se non sbaglio un t8100.
La vga è una ATI Mobility Radeon HD 2600.
Per l'utilizzo dei programmi suddetti si è trovato decentemente (anche se i render richiedono più di un'ora :D ) fino ad ora. Adesso gradirebbe prestazioni migliori.
Mi aspetto domande giuste del tipo: ma con quanti dettagli gli servono i render?
La risposta è che non ha bisogno di un portatile pompatissimo.
Se si è trovato bene con questo ferro vecchio fino ad ora, ciò dovrebbe rendere l'idea delle pretese del nuovo notebook.
Insomma qualcosa che sia migliore in tutto rispetto a quello attuale, con buona cpu, vga e ram, schermo da 15" e che riesca a tollerare le alte temperature causate dall'utilizzo di programmi di grafica.
Con 800€ circa (tolleranza di +_ 50€) si trova qualcosa che fa al caso suo?
Grazie mille a tutti.
Ho letto il primo post, ma mi farebbe piacere avere un consigliato mirato al mio caso specifico se possibile.
Mio fratello lavora come architetto e il suo attuale notebook non ce la fa proprio più, parliamo di un toshiba satellite a200.
Mi potreste consigliare un portatile, nella fascia di prezzo di 800€, che possa essere funzionale nell'utilizzo di Autocad, Archicad, 3d Studio Max, Rhinoceros?
La diagonale deve essere di 15".
Il portatile attuale ha 2GB di ram ed è un dual core, se non sbaglio un t8100.
La vga è una ATI Mobility Radeon HD 2600.
Per l'utilizzo dei programmi suddetti si è trovato decentemente (anche se i render richiedono più di un'ora :D ) fino ad ora. Adesso gradirebbe prestazioni migliori.
Mi aspetto domande giuste del tipo: ma con quanti dettagli gli servono i render?
La risposta è che non ha bisogno di un portatile pompatissimo.
Se si è trovato bene con questo ferro vecchio fino ad ora, ciò dovrebbe rendere l'idea delle pretese del nuovo notebook.
Insomma qualcosa che sia migliore in tutto rispetto a quello attuale, con buona cpu, vga e ram, schermo da 15" e che riesca a tollerare le alte temperature causate dall'utilizzo di programmi di grafica.
Con 800€ circa (tolleranza di +_ 50€) si trova qualcosa che fa al caso suo?
Grazie mille a tutti.
Se arriva a 900€ inizia a prendere belle macchine: ASUS N550JK, Acer V3-772g (ma è un 17"), Acer V5-573g, assemblati Clevo (i migliori), notebook dalla Germania che solitamente a parità di prezzo offrono prestazioni migliori.
Se arriva a 900€ inizia a prendere belle macchine: ASUS N550JK, Acer V3-772g (ma è un 17"), Acer V5-573g, assemblati Clevo (i migliori), notebook dalla Germania che solitamente a parità di prezzo offrono prestazioni migliori.
Intanto grazie :)
Ho visto l'Asus ed è veramente fantastico!
Il problema è che si trova solo su un sito a 900€ e le opinioni sono piuttosto negative (intendo quelle del sito).
Immagino che nei negozi fisici si trovi oltre i 1000€ ed è veramente troppo.
Per quanto riguarda Acer V5-573g quale intendi esattamente? Perché ne ho trovato diversi.
Intanto grazie :)
Ho visto l'Asus ed è veramente fantastico!
Il problema è che si trova solo su un sito a 900€ e le opinioni sono piuttosto negative (intendo quelle del sito).
Immagino che nei negozi fisici si trovi oltre i 1000€ ed è veramente troppo.
Per quanto riguarda Acer V5-573g quale intendi esattamente? Perché ne ho trovato diversi.
In effetti fino a pochissimo tempo fa l'ASUS si trovava a 900€ scarsi un po' ovunque.
Per l'Acer: intendo l'ultima configurazione uscita, dovrebbe avere come scheda grafica una GTX850m.
Se no come alternativa c'è il Lenovo y510p, e siamo sugli 800€. Come prestazioni sui livelli dell'ASUS, forse ci perdi un po' come qualità dello schermo.
black_cat
18-07-2014, 10:08
consigli per un portatile:
spesa dai 350-400€
dimensione 15,6" 1366 x 768
con una buona scheda video ,abbastanza performante per far partire a requisiti minimi gli ultimi giochi in modo fluido :)
consigli per un portatile:
spesa dai 350-400€
dimensione 15,6" 1366 x 768
con una buona scheda video ,abbastanza performante per far partire a requisiti minimi gli ultimi giochi in modo fluido :)
L'unico che mi viene in mente è l'HP 15-D003sl F5D45EA, 399€ da Mediaworld (online sicuramente, negozio fisico non so). Se no, le opzioni sono due:
1) o ti butti su qualcosa con AMD, ci perdi lato CPU ma di solito sono accoppiati a VGA più performanti della 820m
2) o, cosa migliore, cerchi qualcosa dalla Germania, probabile che ci esca un notebook con accoppiata Intel+VGA migliore della 820m (probabile ma non sicuro!)
In effetti fino a pochissimo tempo fa l'ASUS si trovava a 900€ scarsi un po' ovunque.
Per l'Acer: intendo l'ultima configurazione uscita, dovrebbe avere come scheda grafica una GTX850m.
Se no come alternativa c'è il Lenovo y510p, e siamo sugli 800€. Come prestazioni sui livelli dell'ASUS, forse ci perdi un po' come qualità dello schermo.
Il Lenovo è veramente ottimo, ma è affidabile come marchio?
MOTORSPORT1979
18-07-2014, 18:50
con Lenovo, però, penso che vai sul sicuro un po' dappertutto.
Se vuoi un PC che non perda colpi metti 8GB di RAM ed un SSD.
grazie per i suggerimenti...ieri parlando con amici che ne capiscono un po, ho rivalutato le caratteristiche...mi han detto che per l'utilizzo che ne faremmo noi non servono tutte quelle caratteristiche ne spendere cosi' tanto :doh:
ci hanno suggerito di stare sotto i 500 euro e che 4 Gb di RAM e un HD da 500 va piu' che bene...che la RAM per navigare, guardare film, usare emule, office e pochi altri programmini va piu' che bene e che l'HD piu' e' grande e' piu' fatica il processore a trovare le cose...
io ho sempre saputo che e' meglio abbondare di RAM e avere un HD capiente senza riempirlo tutto pero'...
alla luce di questo, sempre stando su LENOVO o ASUS (che ho visto l'altro giorno dal vivo facendo un giro per i vari negozi (eur...cs, med...rld, un...ro etc) devo dire che asus e' un gradino sopra e rimango della mia idea di prendere un notebook a schermo opaco...
stresso per l'ultima volta...cosa suggerisci a livello di:
RAM (4, 6 o 8?)
processore (i5 o i7?)
stando entro un budget intorno ai 500 euro? da comp..er disc...nt mi hanno proposto qualcosa a 4 Gb e Hd da 500 ma con 50 euro mi monterebbero loro la RAM aggiuntiva per portarla a 8...potrebbe essere una buona soluzione?
Allora, facciamo chiarezza.
Che la RAM anche a 4GB, per un utilizzo quotidiano tranquillo come quello che mi hai prospettato, vada bene, è fuor di dubbio. Ma se tra 3-4 anni vorrai espanderla, avrai difficoltà e/o costi sicuramente più elevati rispetto ad oggi, perché allora ci saranno le ddr4 e le ddr3 che monterà il portatile che comprerai saranno meno facili da trovare e quindi più care. Comunque, puoi stare con 4GB per adesso, al limite è un upgrade che puoi sempre fare a costi poi da valutare. Ma diciamo che questi, anche se saranno più elevati, potranno essere ammortizzati nel tempo.
Sull'SSD non ci sto. Ti linko un video giusto per farti capire:
http://www.youtube.com/watch?v=j84eEjP-RL4
@NuT
Ho pensato di virare su un Asus n56jn che ha stesso processore del modello da te consigliato (n550jk), ma scheda grafica gt 840m che va circa la metà della GTX 850M.
Secondo te può andar bene comunque come vga?
NuT tu che sei esperto.....
un consiglio per portatile valido , qualche montaggio video ma non game ?
ASUS dicono siano il top , ma assistenza e' carente.
oppure che dici di Toshiba o appunto lenovo ? ma quali ?
starei su un i5 o i7 ovvio non "U" e grafica 740 o 720 ?
cosa consigli di valido , nessun limite di soldi ?
grazieeee
Metallaio
23-07-2014, 13:12
Salve a tutti! La mia richiesta è semplice: il miglior portatile dai 700 ai 900€, Almeno 15,6'' e basta. Migliore sotto il punto di vista delle prestazioni ovviamente.
Grazie in anticipo, perchè sono giorni che cerco nel web ma quando penso di aver trovato il prescelto subito dopo ne trovo uno migliore. Quindi se magari voi sapete già quale sia il migliore attualmente in commercio per quella fascia di prezzo mi rendereste il lavoro molto più facile!
ASUS N550JK
Acer V3-772g
Acer V5-573g
Lenovo y510p
In ordine sparso. Forse un paio sforano un po' i 900€.
Metallaio
26-07-2014, 13:19
ASUS N550JK
Acer V3-772g
Acer V5-573g
Lenovo y510p
In ordine sparso. Forse un paio sforano un po' i 900€.
Grazie ho optato per il lenovo però molti venditore ne hanno 2 versioni la 59414919 e la 59408475 qual'è? la differenza? Perchè i siti non sono chiari
Grazie ho optato per il lenovo però molti venditore ne hanno 2 versioni la 59414919 e la 59408475 qual'è? la differenza? Perchè i siti non sono chiari
Non saprei, a leggere le schede tecniche sembrano sostanzialmente uguali. Prova a chiedere nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598233
Salve, mi serve aiuto per un portatile non per me.
L'utilizzo è completamento lavorativo (presentazioni powerpoint tramite proiettore e simili).
Quindi mi serve che sia il più leggero possibile, se possibile con due slot hdd (una SSD da metterci dentro già la ho, ma è solo da 128), lo schermo basta da circa 15 pollici. Altro non mi viene in mente.
Non essendo esperto di portatili per questo utilizzo non so come orientarmi con il budget...500 bastano o bisogna salire ?
Grazie in anticipo per i consigli :)
Salve, mi serve aiuto per un portatile non per me.
L'utilizzo è completamento lavorativo (presentazioni powerpoint tramite proiettore e simili).
Quindi mi serve che sia il più leggero possibile, se possibile con due slot hdd (una SSD da metterci dentro già la ho, ma è solo da 128), lo schermo basta da circa 15 pollici. Altro non mi viene in mente.
Non essendo esperto di portatili per questo utilizzo non so come orientarmi con il budget...500 bastano o bisogna salire ?
Grazie in anticipo per i consigli :)
Non ce la fai. E i 15" con doppio slot SATA sono rari, pesanti e, appunto, cari.
Non ce la fai. E i 15" con doppio slot SATA sono rari, pesanti e, appunto, cari.
Ok, quindi restando che mi serve che sia leggero e poi a sostituire l'hdd con una ssd ci penso io, che portatile mi sapresti consigliare per l'uso che ho specificato ?
Il budget ripeto è dai 500 in su...servirà solo per lavorare, nient'altro.
Ok, quindi restando che mi serve che sia leggero e poi a sostituire l'hdd con una ssd ci penso io, che portatile mi sapresti consigliare per l'uso che ho specificato ?
Il budget ripeto è dai 500 in su...servirà solo per lavorare, nient'altro.
Visto che devi collegarlo ad un proiettore, che uscita video ti serve?
Eventualmente un 13" va bene?
Visto che devi collegarlo ad un proiettore, che uscita video ti serve?
Eventualmente un 13" va bene?
L'uscita vga dovrebbe essere sufficiente perché il proiettore portatile in suo possesso si collega semplicemente tramite porta USB, però quando gli capita di presentare in sale più grandi di solito il proiettore viene fornito e quindi si collegherà presumibilmente in vga. (se poi c'è anche l'hdmi tanto meglio)
13"/15" vanno entrambi bene.
L'utilizzo non sarebbe nemmeno quotidiano, quindi se si può risparmiare qualcosa ben venga.
L'uscita vga dovrebbe essere sufficiente perché il proiettore portatile in suo possesso si collega semplicemente tramite porta USB, però quando gli capita di presentare in sale più grandi di solito il proiettore viene fornito e quindi si collegherà presumibilmente in vga. (se poi c'è anche l'hdmi tanto meglio)
13"/15" vanno entrambi bene.
L'utilizzo non sarebbe nemmeno quotidiano, quindi se si può risparmiare qualcosa ben venga.
Un peso tra i 2 e i 2.5kg come lo reputi? Accettabile?
Un peso tra i 2 e i 2.5kg come lo reputi? Accettabile?
2 kg dovrebbero andare bene, tanto lo porta in giro nella borsa a tracolla.
2 kg dovrebbero andare bene, tanto lo porta in giro nella borsa a tracolla.
Un 15" da 2kg è difficile da trovare, a meno di spendere una fucilata...o di prenderlo dalla Germania :D tipo questo:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-v5-573g-54204g50aii-notebook-i5-4200u-full-hd-gt750m-ohne-windows-1C26-92M_1695.html
buonasera. continuo qui. Alla mia ragazza serve un pc. 13-15 pollici, uso lavoro (ingegneria), niente giochi, sì a film.
caratteristiche: batteria super-durevole, leggero (2 kg circa, etto più etto meno) e massimo 800 euro. esiste qualcosa?
(processore minimo i5 haswell, ram più di 4gb, o 4 gb upgradabili, possibilmente ssd, ma anche hd va bene)
e poi una domanda sulle tastiere: lei per ora vive in germania. Prendendolo qui, si può ovviare al problema? si possono sostituire integralmente le tastiere?
(scusate, ma ne so poco)
gcerasari
30-07-2014, 07:36
Ho trovato un'offerta interessante sul volantino di UNIEURO.
Con un budgeti massimo di €700 per un pc con almeno i5 di nuova generazione, 4gb di ram e scheda video dedicata da almeno 1gb per lavorare con alcuni software pesanti potrebbe andar bene?
Il pc non è per me ma per un amico che deve usare un software con i requisiti sopra indicati.
IL pc in offerta a 699€ è un ASUS A551LNDM097H e monta un i7-4700HQ da 3.4GhZ, 8gb RAM, 1.5TB di HD 5400rpm, e scheda video Nvidia GT840M 2gb.
A me sembra un grosso affare, non so se si può trovare di meglio per quella cifra, al massimo più avanti si potrà aggiungere un SSD. Che dite può andare? Grazie
buonasera. continuo qui. Alla mia ragazza serve un pc. 13-15 pollici, uso lavoro (ingegneria), niente giochi, sì a film.
caratteristiche: batteria super-durevole, leggero (2 kg circa, etto più etto meno) e massimo 800 euro. esiste qualcosa?
(processore minimo i5 haswell, ram più di 4gb, o 4 gb upgradabili, possibilmente ssd, ma anche hd va bene)
e poi una domanda sulle tastiere: lei per ora vive in germania. Prendendolo qui, si può ovviare al problema? si possono sostituire integralmente le tastiere?
(scusate, ma ne so poco)
Per la tastiera tedesca basta mettere un kit di adesivi, senza sostituirla, costano pochi euro su eBay.
Guarda su cyberport.de, forse qualcosa trovi, in Italia è più difficile (salvo offerte).
Ho trovato un'offerta interessante sul volantino di UNIEURO.
Con un budgeti massimo di €700 per un pc con almeno i5 di nuova generazione, 4gb di ram e scheda video dedicata da almeno 1gb per lavorare con alcuni software pesanti potrebbe andar bene?
Il pc non è per me ma per un amico che deve usare un software con i requisiti sopra indicati.
IL pc in offerta a 699€ è un ASUS A551LNDM097H e monta un i7-4700HQ da 3.4GhZ, 8gb RAM, 1.5TB di HD 5400rpm, e scheda video Nvidia GT840M 2gb.
A me sembra un grosso affare, non so se si può trovare di meglio per quella cifra, al massimo più avanti si potrà aggiungere un SSD. Che dite può andare? Grazie
Direi che va bene, ottima CPU, buona scheda video.
ilgrillo
01-08-2014, 10:12
Ho trovato un'offerta interessante sul volantino di UNIEURO.
Con un budgeti massimo di €700 per un pc con almeno i5 di nuova generazione, 4gb di ram e scheda video dedicata da almeno 1gb per lavorare con alcuni software pesanti potrebbe andar bene?
Il pc non è per me ma per un amico che deve usare un software con i requisiti sopra indicati.
IL pc in offerta a 699€ è un ASUS A551LNDM097H e monta un i7-4700HQ da 3.4GhZ, 8gb RAM, 1.5TB di HD 5400rpm, e scheda video Nvidia GT840M 2gb.
A me sembra un grosso affare, non so se si può trovare di meglio per quella cifra, al massimo più avanti si potrà aggiungere un SSD. Che dite può andare? Grazie
Occhio. Se puoi, chiedi in negozio. Pare una scheda volantino compilata male.
In internet l'A551LNDM097H viene dato al 99,9% con un 4500U che è sicuramente inferiore.
www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-4500U+%40+1.80GHz
Buongiorno,
ho appena rotto il mio vecchio macbook pro e vorrei tornare ad un pc, per questo vi chiedo aiuto.
Il problema è che ho un monitor apple che vorrei continuare ad usare e che si collega con una minidisplay port (mi semba si chiami così..).
Quindi il pc dovrebbe:
- potersi collegare a quel monitor;;
- adeguato per utilizzo per lavoro (principalmente pacchetto office)+ film;
- 13 pollici;
- il più leggero possibile;
- budget max 1.300, ma anche meno...
mille grazie
Buongiorno,
ho appena rotto il mio vecchio macbook pro e vorrei tornare ad un pc, per questo vi chiedo aiuto.
Il problema è che ho un monitor apple che vorrei continuare ad usare e che si collega con una minidisplay port (mi semba si chiami così..).
Quindi il pc dovrebbe:
- potersi collegare a quel monitor;;
- adeguato per utilizzo per lavoro (principalmente pacchetto office)+ film;
- 13 pollici;
- il più leggero possibile;
- budget max 1.300, ma anche meno...
mille grazie
Lenovo Thinkpad T440s, è un 14" nel corpo di un 13" (come dimensioni siamo ai livelli del MacBook Air, e ha la porta per il tuo monitor), pesa 1.6kg.
In alternativa, Lenovo Thinkpad X240, è molto simile, ma è un 12.5" da 1.4kg.
Lenovo Thinkpad T440s, è un 14" nel corpo di un 13" (come dimensioni siamo ai livelli del MacBook Air, e ha la porta per il tuo monitor), pesa 1.6kg.
In alternativa, Lenovo Thinkpad X240, è molto simile, ma è un 12.5" da 1.4kg.
Grazie mille per le dritte. Io però guardando e riguardando in giro ho trovato il DELL Ultrabook XPS 13 che mi sembra superiore a quelli da te consigliati a parità di prezzo.
Che ne dici? Sbaglio?
Grazie mille per le dritte. Io però guardando e riguardando in giro ho trovato il DELL Ultrabook XPS 13 che mi sembra superiore a quelli da te consigliati a parità di prezzo.
Che ne dici? Sbaglio?
Sulla carta potrebbe esserlo, ma la qualità dei Thinkpad è su un altro pianeta, seppur l'XPS sia un buon prodotto.
7gunner7
04-08-2014, 12:02
Ragazzi devo sostituire il fisso defunto e voglio prendermi un notebook principalmente per questioni di comodità ed ordine (basta case, cavi e quant'altro :O).
Utilizzo multimedia + gioco (poco, e non mi interessano i 60fps fissi con dettagli al massimo + ultra shader paura :D)
Budget attorno ai 650€. Ho cercato parecchio ed ho ristretto il campo a questo modello:
Acer Aspire V3-772G-54206G75MAKK
Intel® Core™i5-4200M
Display 17.3'' / 1600 x 900
HDD 750 GB / 6144 MB RAM
Nvidia GeForce GT 750M 4 GB
656€ spedito, che ve ne pare? Alternative in quel range di prezzo?
antoniosa
06-08-2014, 03:45
ciao,
finora avevo un Acer Aspire 5741G-434G64Mn le cui caratteristiche potete leggere qui: http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-acer_aspire_5741g_434g64mn.html#
lo ho pagato 500 euro 3 anni fa, ciò che cerco ora è qualcosa di simile per 400 euro o qualcosa di meglio per 500 euro o poco di più. Per quanto ho visto rispetto a 3 anni fa i prezzi nn sono crollati come mi aspettavo...
In generale mi servirebbe un notebook:
-15.6''
-senza particolari prestazioni grafiche: al massimo ci vedo film e ci uso skype;
- che riesca a gestire bene il multitasking (apro anche 6/7 applicazioni insieme)
-magari con un disco fisso capiente, il mio attuale Acer Aspire ha un disco di 640 GB.
in generale mi serve per studiarci, scaricarci roba e vedere film, e dovrebbe restare acceso 18 h su 24 senza problemi.
la marca nn è importante, all'epoca vidi che in genere l'acer offriva buoni rapporti qualità/prezzo e finora a parte il masterizzatore che fa pena, il mio acer ha sempre lavorato abbastanza bene....
avevo per esempio visto un SAMSUNG NP350V5C con processore INTEL I5, 6 GB RAM, hardisk da 1T a poco più di 500, che ne pensate?
sono benvenuti altri suggerimenti.
a breve dovrei andare in Olanda, lì posso trovare lo stesso notebook a prezzo inferiore?
grazie
Non saprei in Olanda, quel Samsung è ok, se vuoi risparmiare qualcosina senza perdere in qualità guarda i Lenovo B5400 o B50-70.
Ciao. Cerco un consiglio...
SAMSUNG
ATIV Book 9 Style NP910S5JI
a 849 su ***onics come lo vedete?
Merita p c'è di meglio in quella fascia di prezzo?
A me interessa per portabilità e ssd....
Grazie a tutti!
antoniosa
07-08-2014, 02:25
Non saprei in Olanda, quel Samsung è ok, se vuoi risparmiare qualcosina senza perdere in qualità guarda i Lenovo B5400 o B50-70.
ti ringrazio, i visto i lenovo ma stanno una spanna al di sotto e risparmierei nn più di 500 euro.
secondo te 500 euro per quel samsung sono un buon prezzo, te lo linko: http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-SAMSUNG-NP350V5C-ULTRABOOK-INTEL-I5-6-RAM-1T-HDD-LED-15-PC-PORTATILE-/191272467101?pt=Computer_portatili&hash=item2c88ba3a9d&_uhb=1
in alternativa pensavo a
1. http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678434
2. http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50D-B-12W-Notebook-Pollici/dp/B00KFEGN52#productDetails
grazie
ti ringrazio, i visto i lenovo ma stanno una spanna al di sotto e risparmierei nn più di 500 euro.
secondo te 500 euro per quel samsung sono un buon prezzo, te lo linko: http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-SAMSUNG-NP350V5C-ULTRABOOK-INTEL-I5-6-RAM-1T-HDD-LED-15-PC-PORTATILE-/191272467101?pt=Computer_portatili&hash=item2c88ba3a9d&_uhb=1
in alternativa pensavo a
1. http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678434
2. http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50D-B-12W-Notebook-Pollici/dp/B00KFEGN52#productDetails
grazie
Sono tutti inferiori ai due Lenovo che ti ho citato. Il Toshiba sarà un modello di 2 anni fa (almeno), l'Acer ha una CPU più scarsa del Samsung, che comunque monta in i5 della precedente generazione.
I due Lenovo che ti ho citato si trovano con i5 di quarta e ultima generazione a meno di 500€ online.
Se poi proprio non ti piacciono io andrei sul Samsung, ma essendo un'asta ha un prezzo destinato sicuramente a salire, per me arriverà a 600€ almeno, e già adesso a oltre 500€ lo trovo caro.
antoniosa
07-08-2014, 23:36
come lenovo avevo trovato questo : http://www.ebay.it/itm/Notebook-Lenovo-Essential-b50-70-MCC2AIX-Portatile-PC-15-6-Core-i5-/131239327162?pt=Computer_portatili&hash=item1e8e7935ba&_uhb=1
sui processori sono ignorante (esiste un sito dove c'è la successione dei processori per prestazioni?) ma noto che come ram (4gb) e hardisk (500 gb) sono sotto il samsung, saresti così gentile da linkarmi anche in privato se preferisci, qualche modello lenovo con
-hardisk da 750GB o superiore;
-6Gb di ram o oltre
e il processore che dicevi tu? così mi metto alla ricerca di uno specifico modello
grazie molte
RAM si trova solo da 4GB, ma espanderla ad 8GB fai-da-te è un attimo (e costa poco).
Sull'hard disk non vedo dove sia il problema di avere 250gb in meno, onestamente preferirei un SSD...comunque se vuoi tanto spazio su hard disk entro i 500€ c'è il Lenovo Z50-70:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+z50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Buongiorno ragazzi..
sono alla ricerca di un tutor per così dire..
ultimamente non sono aggiornato agli ultimi modelli.. da quando ho comprato il mio ultimo portatile non sono rimasto granché al passo..
premetto che sto cercando di fare un minimo update.. ram usata e un ssd che magari recupero in futuro.. sul portatile che ho ora.. ma mi voglio guardare un attimo intorno per capire se conviene dirottare le spese su un notebook nuovo.. e qui mi serve il vostro aiuto.. :)
Sono un felicissimo possessore di un ACER TIMELINE 4810TG.. 3gb di ram che voglio portare almeno a 4.. (ho provato 8gb ma ho avuto problemi.. anzi qualche esperto magari può aiutarmi?).. un processore SU7300..
Devo dire che mi sono trovato ottimamente.. quindi l'esperienza mi vorrebbe far restare su acer.. soprattutto per la fantastica tastiera ad isoloa.. ma sono aperto a qualunque altra soluzione..
Uso programmi di grafica.. autocad.. qualche render.. come giochi beh il gioco che più uso se non l'unico è Football Manager.. che credo sfrutti soprattutto ram e cpu, giusto?
Per il resto non ho grandi pretese.. quindi nulla di ultima generazione a tutti i costi ma qualcosa per cui valga la pena fare una spesa.. che diciamo posiziono tra i 400 e i 600..
Perché penso di cambiare questo? perché inizia a scaldare troppo.. ho provato ad aprirlo per magari vedere se si poteva fare qualcosa su ventola e dissipatore ma ha la vite che fissa il WLAN spanata.. e se non si toglie quella non si può levar via il case..
Spero di non essermi dilungato troppo e spero ancor di più di trovare qualcuno disposto ad aiutarmi :)
antoniosa
09-08-2014, 00:52
grazie Nut
Buongiorno ragazzi..
sono alla ricerca di un tutor per così dire..
ultimamente non sono aggiornato agli ultimi modelli.. da quando ho comprato il mio ultimo portatile non sono rimasto granché al passo..
premetto che sto cercando di fare un minimo update.. ram usata e un ssd che magari recupero in futuro.. sul portatile che ho ora.. ma mi voglio guardare un attimo intorno per capire se conviene dirottare le spese su un notebook nuovo.. e qui mi serve il vostro aiuto.. :)
Sono un felicissimo possessore di un ACER TIMELINE 4810TG.. 3gb di ram che voglio portare almeno a 4.. (ho provato 8gb ma ho avuto problemi.. anzi qualche esperto magari può aiutarmi?).. un processore SU7300..
Devo dire che mi sono trovato ottimamente.. quindi l'esperienza mi vorrebbe far restare su acer.. soprattutto per la fantastica tastiera ad isoloa.. ma sono aperto a qualunque altra soluzione..
Uso programmi di grafica.. autocad.. qualche render.. come giochi beh il gioco che più uso se non l'unico è Football Manager.. che credo sfrutti soprattutto ram e cpu, giusto?
Per il resto non ho grandi pretese.. quindi nulla di ultima generazione a tutti i costi ma qualcosa per cui valga la pena fare una spesa.. che diciamo posiziono tra i 400 e i 600..
Perché penso di cambiare questo? perché inizia a scaldare troppo.. ho provato ad aprirlo per magari vedere se si poteva fare qualcosa su ventola e dissipatore ma ha la vite che fissa il WLAN spanata.. e se non si toglie quella non si può levar via il case..
Spero di non essermi dilungato troppo e spero ancor di più di trovare qualcuno disposto ad aiutarmi :)
Se ti sta bene un notebook un po' più pesante del tuo, potresti valutare questo dalla Germania:
http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1688.html
Fa sicuramente al caso tuo, la tastiera è ottima e la costruzione molto buona.
Però pesa probabilmente più del tuo, e farà le solite 3-4h di autonomia. Considera, comunque, che in Italia qualcosa di simile costa almeno 600€ se non di più.
Beh in effetti non c'è che dire.. Gran bella macchina a quel prezzo.. Ci facciamo un pensierino :)
edit mi sa che ho sbagliato thread
NUT scusa , c'era in promo non ricordo dove un hp con
i5 M ultima generazione e mi pare scheda video 740
che dici?
PS ma i NUOVI hp vanno bene o hanno vari problemi come
i vecchi hp pavilion ?
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un notebook per programmazione e (poco) gaming; il budget è di ~1000 euro.
Non vorrei prendere più di un 15.6', ma visto che ci dovrò passare davanti buona parte della giornata (vita) vorrei avesse un ottimo schermo hd e una buona tastiera.
Mi sono passato quasi tutti i negozi online ed ero caduto su questo (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html) un lenovo y510p a 899 euro, ma non so ancora le spese di spedizione...
Ho letto che ha problemi con il wifi e la tastiera/touchpad... è vero? C'è qualche altro modello valido?
NUT scusa , c'era in promo non ricordo dove un hp con
i5 M ultima generazione e mi pare scheda video 740
che dici?
PS ma i NUOVI hp vanno bene o hanno vari problemi come
i vecchi hp pavilion ?
Dico che dipende dal prezzo.
Gli HP, come ti dicevo in un'altra discussione, secondo me sono ok.
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un notebook per programmazione e (poco) gaming; il budget è di ~1000 euro.
Non vorrei prendere più di un 15.6', ma visto che ci dovrò passare davanti buona parte della giornata (vita) vorrei avesse un ottimo schermo hd e una buona tastiera.
Mi sono passato quasi tutti i negozi online ed ero caduto su questo (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html) un lenovo y510p a 899 euro, ma non so ancora le spese di spedizione...
Ho letto che ha problemi con il wifi e la tastiera/touchpad... è vero? C'è qualche altro modello valido?
Quel Lenovo si dovrebbe trovare anche a circa 100€ in meno, ed in Italia. Per problemi o altro chiedi nel thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598233
Fulvio93
21-08-2014, 14:59
Ciao! Sto cercando un ultrabook (o simile) con queste caratteristiche, in ordine di importanza:
-Batteria >5 ore (vengo da un asus t100 che dura all'infinito)
-Schermo di buona qualità 13/14 pollici vorrei riuscire a non rovinarmi gli occhi. Il fullHD non è indispensabile anche se gradito, ma sarei contento anche solo riuscendo a guardarlo alla luce del sole
-SSD, o almeno 2 slot per hard disk Eventualmente ho un Samsung 840 sata da 120gb che potrei inserire al posto dell'hard disk di base, ma in tal caso vorrei in futuro poter espandere la memoria (es: rimettendo hdd originale + ssd msata)
-Processore almeno i5 di quarta generazione so che è più lento, ma posso accettare anche un 4200u, visto che sono dappertutto, alla fine non devo fare editing video o cose troppo impegnative.
-Gaming se c'è una scheda dedicata è un'aggiunta piacevole, ma mi posso arrangiare con la scheda integrata accontentandomi di giochi indie o datati
-anche senza SO essendo studente posso avere win8.1 pro a 70 euro, o anche usare linux per un po'
Al momento prenderei un Schenker S403 GT 14", senza disco fisso ne SO, i5 4200u, gt745, schermo fullHD, 8gb di ram a 768 euro. Ma non mi convincono durata della batteria, schermo e rumorosità. Quindi se qualcuno conosce di meglio sotto i 1000 euro mi aiuti! :D
contenitore21
24-08-2014, 10:13
Salve, c 'è per caso un aggiornamento del primo post? Sarebbe molto utile. Grazie
contenitore21
25-08-2014, 14:21
Devo comprare un nuovo PC. Dato che li cambio ogni morte di papa vorrei qualcosa che duri nel tempo anche come prestazioni. Cercavo uno con ssd ma solo ultrabook, allora sto guardando in giro, magari poi ci metterò l' SSD. Esigenze: velocità nelle transazioni, multi tasking. Poi solo web, streaming video, office e qualche editing video. Mi conviene investire 100 euro in più sul proc, sulla RAM, sulla SK video?( A proposito quali sono le migliori?). Con l'ssd avrei speso anche 1000, ma a questo punto vorrei rimanere sui 500 ma se ne vale la pena posso salire. Grazie
Secondo me stai facendo un po' di confusione. A prescindere dall'SSD, un computer da 1000€ è parecchio diverso di uno da 500€, per qualità dei materiali, assemblaggio, schermi etc ovvero per tutti quei valori che non rientrano nei dati di targa delle schede tecniche. Quindi devi darti un budget preciso da cui partire, SSD incluso: se di fabbrica o montato da te poi si valuta, un SSD costa dai 60 ai 300€, dipende dalla capienza e dal modello, diciamo che secondo me un buon compromesso è un 250-256GB che si trova a circa 100€. Quindi, se avevi in mente di spendere 1000€ SSD incluso, direi che oltre i 900€ non puoi andare per un notebook senza SSD. Però c'è da dire che, valutando i tuoi requisiti, andrebbe davvero bene un notebook da 500€, con cui però avrai probabilmente molta meno longevità (materiali e assemblaggio peggiori portano ad un più rapido decadimento qualitativo del portatile). Io credo che la verità sta nel mezzo, magari non ci dovrai spendere 900€ ma forse 500€ sono pochini.
Da quel che leggo siano i tuoi requisiti, direi che la presenza dello stesso SSD è di fondamentale importanza: è lui che permette quella velocità che cerchi nelle operazioni di tutti i giorni.
Tra CPU, RAM e VGA io investirei nella CPU. La RAM puoi sempre ampliarla da solo quando vuoi e a costi abbordabili, mentre della VGA non te ne fai assolutamente nulla visto che non farai 3D o giocherai.
sulla fascia 2-300 euro si riesce a trovare qualche offerta decente per i portatili da 12 pollici circa?
non posso permettermi di trasportare cose più grosse dato che sono vincolata all'uso del bastone...
non mi interessa l'ssd, ne ho già uno piuttosto buono, ma la ram non la amo saldata come certi asus.
la batteria di certo è fondamentale che regga diverse ore in risparmio energetico (uso una distribuzione molto parsimoniosa di energia).
vedo che sta esplodendo il fenomeno chromebook. possono essere una buona base di partenza per un netrabook con una distribuzione gnu linux come il mio deceduto samsung 305 ?
sulla fascia 2-300 euro si riesce a trovare qualche offerta decente per i portatili da 12 pollici circa?
non posso permettermi di trasportare cose più grosse dato che sono vincolata all'uso del bastone...
non mi interessa l'ssd, ne ho già uno piuttosto buono, ma la ram non la amo saldata come certi asus.
la batteria di certo è fondamentale che regga diverse ore in risparmio energetico (uso una distribuzione molto parsimoniosa di energia).
vedo che sta esplodendo il fenomeno chromebook. possono essere una buona base di partenza per un netrabook con una distribuzione gnu linux come il mio deceduto samsung 305 ?
Ciao, guarda su quella fascia di prezzo è difficile trovare qualcosa sui 12". Escluderei i Chromebook, perché è difficile riuscire a montare un sistema operativo diverso, e se non sei molto smanettona/esperta di Linux (Windows non si installa per limitato storage, poi se cambi l'SSD -qualora tu possa farlo- allora il discorso cambia, ma a quel punto non sono più così convenienti economicamente) lascerei perdere.
Potresti puntare ad un Acer V11 o E11, oppure ad un ASUS F200MA. Sono tutti 11.6", ma montano Celeron dual core a basso voltaggio: non un fulmine, ma per attività base vanno bene.
Ciao, guarda su quella fascia di prezzo è difficile trovare qualcosa sui 12". Escluderei i Chromebook, perché è difficile riuscire a montare un sistema operativo diverso, e se non sei molto smanettona/esperta di Linux (Windows non si installa per limitato storage, poi se cambi l'SSD -qualora tu possa farlo- allora il discorso cambia, ma a quel punto non sono più così convenienti economicamente) lascerei perdere.
Potresti puntare ad un Acer V11 o E11, oppure ad un ASUS F200MA. Sono tutti 11.6", ma montano Celeron dual core a basso voltaggio: non un fulmine, ma per attività base vanno bene.
winzooz non lo prendo in considerazione dal 2009, anno in cui lo rasai da tutti i miei pc. l'ssd l'ho già, non mi comporta esborsi.
winzooz non lo prendo in considerazione dal 2009, anno in cui lo rasai da tutti i miei pc. l'ssd l'ho già, non mi comporta esborsi.
Considera che i Chromebook hanno SSD mSata.
Considera che i Chromebook hanno SSD mSata.
mii quante str----te si sta inventando l'industria dell'IT ultimamente :muro: :muro:
NuT o qualche esperto che ci capisce , dilemma estremo… quale meglio tra questi in promo in una famosa catena :
HP 15-N233SL i7-4550 U Gt740M HDD 500 Gb 600 euro
LENOVO G50-70 i5-4210U Raedon M230 HDD 500 Gb 500 euro
THOHIBA L50-B-1 i7-4510U Raedom M260 HDD 1 TB 800 euro
ASUS F550LDV
XX849H i7-4510U Gt820M HDD 500 Gb 600 euro
ASUS N56JN
CN086h i7-4710HQ Gt840M HDD 1 TB 16 Gb RAM 1000 euro
Mi sa unico valido ( a parte il prezzo che mi pare TROPPO alto ? ) asus vero ?
Ma i7-4710HQ ultima generazione ?
Gli atri peccato TUTTI serie “U” quindi meno perfoermanti vero ? al limite quale valido
Tra gli altri ?
La raedon M230 a cosa corrisponde con le nVidia a una 820m o peggio ?
Garzieee x aiuto
Non riesco proprio a trovare un bel portatile che mi soddisfi , ho un vecchio dell d630 con cui mi sono trovato ottimamente.
Cerco un 13-14 pollici con un buon schermo , ci devo scrivere codice 8 -10 ore al giorno
Ci deve girare bene netbeans PS chrome con svariate tab etc etc . Anche una VM talvolta.
Ho trovato qualche 15 come asus n55o lenovo z50 70
Possibile non ci sia nulla senza spendere 1000euro ?
Gabri_1989
03-09-2014, 16:38
Ciao a tutti ragazzi! Allora, ho bisogno di comprare un portatile nuovo, ma come budget ho 500€..mi potete consigliare qualcosa di decente per poterci navigare in internet, ma che sia abbastanza buono per fare qualche montaggio video e gestire le mie foto? grazie!
P.S. Ho visto in OP ma la lista è aggiornata al 2011??
contenitore21
05-09-2014, 07:18
Secondo me stai facendo un po' di confusione. A prescindere dall'SSD, un computer da 1000 è parecchio diverso di uno da 500, per qualità dei materiali, assemblaggio, schermi etc ovvero per tutti quei valori che non rientrano nei dati di targa delle schede tecniche. Quindi devi darti un budget preciso da cui partire, SSD incluso: se di fabbrica o montato da te poi si valuta, un SSD costa dai 60 ai 300, dipende dalla capienza e dal modello, diciamo che secondo me un buon compromesso è un 250-256GB che si trova a circa 100. Quindi, se avevi in mente di spendere 1000 SSD incluso, direi che oltre i 900 non puoi andare per un notebook senza SSD. Però c'è da dire che, valutando i tuoi requisiti, andrebbe davvero bene un notebook da 500, con cui però avrai probabilmente molta meno longevità (materiali e assemblaggio peggiori portano ad un più rapido decadimento qualitativo del portatile). Io credo che la verità sta nel mezzo, magari non ci dovrai spendere 900 ma forse 500 sono pochini.
Da quel che leggo siano i tuoi requisiti, direi che la presenza dello stesso SSD è di fondamentale importanza: è lui che permette quella velocità che cerchi nelle operazioni di tutti i giorni.
Tra CPU, RAM e VGA io investirei nella CPU. La RAM puoi sempre ampliarla da solo quando vuoi e a costi abbordabili, mentre della VGA non te ne fai assolutamente nulla visto che non farai 3D o giocherai.
Grazie della risposta. Quindi mi consigli di prendere un notebook con disco normale e montarci un ssd e a questo punto e importante il processore mentre la ram va bene anche da 4, ho capito bene?. Stavo guardando a 600 euro un acer o asus non ricordo con intel i7 con 4 di ram e un hp con amd a10 con 12 di ram stesso prezzo. Quale mi consiglieresti?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Grazie della risposta. Quindi mi consigli di prendere un notebook con disco normale e montarci un ssd e a questo punto e importante il processore mentre la ram va bene anche da 4, ho capito bene?. Stavo guardando a 600 euro un acer o asus non ricordo con intel i7 con 4 di ram e un hp con amd a10 con 12 di ram stesso prezzo. Quale mi consiglieresti?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Sì, hai capito bene. Assolutamente Intel, superiore ad AMD.
emillo@1975
05-09-2014, 17:59
Sì, hai capito bene. Assolutamente Intel, superiore ad AMD.
È vero al livello assoluto.
Devi anche considerare il budget e l'uso pratico che un utente deve farci.
Se un utente ha un budget limitato e desidera un prodotto adatto al gaming ad esempio, è molto più importante considerare la gpu che la cpu.
Risparmiare sul processore, poi, in teoria ti consente di avere una gpu migliore e anche migliori prestazioni per il tuo scopo.
Poi se uno ha soldi da spendere e desidera una maggiore potenza di calcolo ovviamente intel è meglio.
Ti faccio un esempio, io ho unbportatile comperato da un po con intel i5 e hd 3000 se non vado errato, pagato sulle 500 euro, un altro comperato in offerta più recente, pagato solo 350 euro con amd 4500m e doppia gpu.
Al livello gaming non c'è storia.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
È vero al livello assoluto.
Devi anche considerare il budget e l'uso pratico che un utente deve farci.
Se un utente ha un budget limitato e desidera un prodotto adatto al gaming ad esempio, è molto più importante considerare la gpu che la cpu.
Risparmiare sul processore, poi, in teoria ti consente di avere una gpu migliore e anche migliori prestazioni per il tuo scopo.
Poi se uno ha soldi da spendere e desidera una maggiore potenza di calcolo ovviamente intel è meglio.
Ti faccio un esempio, io ho unbportatile comperato da un po con intel i5 e hd 3000 se non vado errato, pagato sulle 500 euro, un altro comperato in offerta più recente, pagato solo 350 euro con amd 4500m e doppia gpu.
Al livello gaming non c'è storia.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Verissimo. Infatti i consigli che do sono sempre mirati in base all'utilizzo che ne farà chi chiede. ;)
contenitore21
05-09-2014, 21:53
Non riescp a quotare scusate. Quindi i7, 4 di ram, disco il meno possibile tanto lo tolgo per l'ssd.
Quanto ci spendo? Suggerimenti? Altre cose da inserire? Ripeto no game qualche edit video, multitasking. gli i7 sono tutti uguali? grazie
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
....
emillo@1975
06-09-2014, 08:45
Non riescp a quotare scusate. Quindi i7, 4 di ram, disco il meno possibile tanto lo tolgo per l'ssd.
Quanto ci spendo? Suggerimenti? Altre cose da inserire? Ripeto no game qualche edit video, multitasking. gli i7 sono tutti uguali? grazie
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2t
....
No gli i7 non sono tutti uguali, dipende dal modello ovviamente.
Ma per quello che ti serve a te serve molto meno, o forse cerchi un ultrabook più che un notebook.
Per quello cge ci vuoi fare tu oggi ti basta un i3 o un i5 e spendere da 250-300 euro in su. Per fare multitasking, navigazione, e un poco di editing video non ti serve tanto.
Ricorda anche che un sistema informatico non va valutato in base al suo componente migliore, ma in base a quello peggiore, quindi anche sul mercato troverai proposte più o meno "equilibrate" .
Se invece cerchi un prodotto che abbia come caratteristiche il rapporto potenza/autonomia/portabilità, è verso il segmento di mercato ultrabook che ti devi affacciare, e qui iniziano a parlare di cifre più alte però.
Voglio dire, non è facile trovare un notebook che monta un i7 e "soli" 4gb di ram senza gpu e con un hard disk "scarso" è un prodotto "squilibrato" e forse nemmeno adatto ai tuoi scopi.
Sui due prodotti che gai visto, l'asus e l'amd a10 bisogna anche vedere il modello e le caratteristiche, anche dei processori.
Al livello generale, come ti è stato detto gli intel sono migliori, quindi più adatti al tuo scopo, se non ti interessa il gioco e la grafica.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ragazzi aiuto per un portatile workstation schermo il più grande possibile, ssd, scheda video preferirei nvidia, principalmente utilizzerò programmi in cad, diciamo che come budget è 2000€ ma non limitativo.
grazie a tutti per i consigli
contenitore21
06-09-2014, 11:40
grazie, faro un' indagine e saro piu preciso sui modelli. non cerco un ultrabook perche non mi interessa la leggerezza e ci vorrei il dvdrw il lettore di sd e uno schermo da 15 o piu. sbaglio? graze ancora
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Piemme22
08-09-2014, 20:22
Buongiorno a tutti desideravo da voi un consiglio su un notebook da acquistare, desideravo spendere come tetto massimo 500-550 euro, lo uso prettamente per browser, film, skygo, musica, traktor e per quanto riguarda il gaming solo Fifa o giochi di questo genere. Consigli? Avevo adocchiato il Toshiba L50-A-19M trovato a 539 euro, esistono prodotti migliori tenendo conto della spesa? Grazie :)
risiko84
09-09-2014, 12:57
Buongiorno a tutti, spero mi possiate dare delle diritte da cui partire per acquistare un portatile da 15,6 pollici windows 8.1 o seven con intel. L'uso è prettamente finalizzato alla navigazione, all'uso di office ed all'installazione di qualche software assolutamente non impegnativo. Il budget è sui 300 - 350.
Mi potreste indicare qualche modello? Grazie in anticipo.
Buongiorno a tutti, spero mi possiate dare delle diritte da cui partire per acquistare un portatile da 15,6 pollici windows 8.1 o seven con intel. L'uso è prettamente finalizzato alla navigazione, all'uso di office ed all'installazione di qualche software assolutamente non impegnativo. Il budget è sui 300 - 350.
Mi potreste indicare qualche modello? Grazie in anticipo.
HP 250 G3 con i5, costa esattamente 351€ più spedizioni.
Salve a tutti. Avrei bisogno di uno notebook, con display tra i 13"-15", non touch, con almeno un i5 di ultima generazione, senza scheda video dedicata, con almeno 4gb di ram con un altro slot ram libero (se dovesse supportare il dual channel è ancora meglio). In pratica un notebook che mi duri nel tempo..non lo userò per giocare ma giusto per qualche lavoro con office, navigazione web e film. Sono disposto a spendere anche 650 euro appunto perché non voglio già cambiarlo tra 2-3 anni...
Qualcuno che può darmi una mano a trovarlo? Grazie..
MOTORSPORT1979
10-09-2014, 12:44
Salve a tutti. Avrei bisogno di uno notebook, con display tra i 13"-15", non touch, con almeno un i5 di ultima generazione, senza scheda video dedicata, con almeno 4gb di ram con un altro slot ram libero (se dovesse supportare il dual channel è ancora meglio). In pratica un notebook che mi duri nel tempo..non lo userò per giocare ma giusto per qualche lavoro con office, navigazione web e film. Sono disposto a spendere anche 650 euro appunto perché non voglio già cambiarlo tra 2-3 anni...
Qualcuno che può darmi una mano a trovarlo? Grazie..
idem...
ho notato che ACER in confronto agli altri offre a prezzi minori una configurazione migliore...
ho visto sul volantino MW un ACER aspire E5-571g con i5 4210U, 8Gb di RAM, 1 tera di HD, scheda Nvidia GeForce 840M e Windows 8.1
I difetti di Acer rispetto agli altri quali sono in definitiva? anche io cerco un notebook per lo stesso uso di Sal1993...uso domestico, collegamento a monitor e lavagne elettroniche esterne per mostrare qualche slide, ma principalmente per scaricare da Emule, guardare film e spesso per navigare su Chrome con molte schede aperte e magari ascoltando musica in streaming quindi gli 8 Gb di RAM sono necessari e o trovo ASUS a 600 euro ma con RAM da 4 (quindi aggiungere altra RAM e siamo a 650 euro) oppure LENOVO ma che non conosco e qualcuno mi ha detto che sono bruttini.
C'e' da dire che quando lo userò in casa ci collegherò un monitor Acer 19 pollici,una tastiera Microsoft e un pad di raffreddamento quindi del monitor lucido o opaco del notebook mi importa tanto quanto.
contenitore21
13-09-2014, 16:34
grazie, faro un' indagine e saro piu preciso sui modelli. non cerco un ultrabook perche non mi interessa la leggerezza e ci vorrei il dvdrw il lettore di sd e uno schermo da 15 o piu. sbaglio? graze ancora
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ho iniziato l'indagine (per ora solo nei negozi fisici) e sono molto confuso per tutte le sigle di modelli, processori e schede grafiche.
Provo a fare qualche domanda esplorativa, se avete voglia di rispondermi.
prima però vi sottopongo un paio di modelli che a prima vista mi sembrano molto buoni come rapporto qualità-prezzo.
Mi dite se sono veramente un affare? perchè nel caso potrei anche fermarmi qui; se invece sono dei buoni prezzi, ma niente di piu, allora continuo la ricerca.
ecco i modelli:
Lenovo s510p533: i7-4500u ram 8gb, hd 1tb +8gb ssd, nvidia gt720m 1gb ; prezzo 599
hp 15n207: i5-4200u scheda graf hd4400 intel, ram 4gb, hd 500gbb, sk video amd radeon hd8670m: prezzo 449.
ecco le domande
dalle sigle dei processori intel dopo l'i3 o i5 o i7 cosa posso capire? più è alto il valore meglio è? e la lettera alla fine U MQ HQ che vuol dire?
le schede video sono due, una integrata intel e un'altra dedicata nvidia o altro? a cosa devo badare visto che giochi ne faccio pochi? e comunque a parità di prezzo qual è la soluzione migliore?
ho capito quale configurazione di massima è la piu adatta a me, ma se trovo in giro qualcosa a circa lo stesso prezzo che è "migliore" anche se non necessaria per me, preferirei.
Guardandoli dall'esterno, mi sto innamorando dei 17 pollici, forse valuterò se spendere di più per questa caratteristica.
Grazie e scusate la confusione
emillo@1975
14-09-2014, 12:19
Non ci dici le cose più importanti, ovvero l'utilizzo che ne fai principalmente e il budget che sei disposto a spendere.
Non esiste un miglior portatile, ma quello più adatto alle tue esigenze per il budget di cui disponi.
Se ad esrmpio ti interessa la grafica e gai un budget limitato, è inutile concentrarsi sul processore, mentre è molto più importante la GPU.
Tra i due che gai scelto, il primo è più veloce al livello generale, il secondo è migliore al livello grafico. Anche se, se cerchi un portatile più per il gioco si può comunque trovare di meglio, rinunciando ad esempio ad avere un i7 o addirittura un intel.
Le sigle significano
U è un processore a risparmio energetico, ma con prestazioni di calcolo inferiori.
MQ e HQ sono in pratica uguali, ed indicano un processore "normale" la differenza sta nel fatto che per gli MQ hanno il classico "socket" mentre gli HQ sono saldati sulla scheda madre.
Vantaggi e svantaggi sono intuibili, MQ ed HQ hanno migliori performance di calcolo rispetto ad U, ma consumi maggiori.
Il chip saldato in teoria offre migliori prestazioni, ma ovviamente se capita la necessità di sostituire il chip non puoi.
Ti posso dire che oggi gran parte degli utenti non sfrutta minimamente il prodotto che compra, soprattutto nei portatili, è molto importante sapere le proprie esigenze per scegliere quanto meno un prodotto oculato. Ovviamente c'è anche chi invece sfrutta pienamente il proprio prodotto, ma ti garantisco che sono la minoranza.
È inutile prendere un i7 con scheda integrata se il tuo scopo è giocare, spendo solo soldi per caratteristiche che non userai, e per quelle che invece ti interessano hai performance scarse, a meno che tu non abbia grosse cifre da spendere e quindi accoppi il miglipr processore ad una gpu dedicata ad alte prestazioni.
Allo stesso modo se vuoi un portatile a scopo lavorativo, maneggevole e di lunga autonomia, alta connettività è inutile avere una gpu dedicata, anzi per molti aspetti sarebbe anche più corretto cercare un ultrabook piuttosto che un notebook.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
al mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41459279&postcount=2467
nessuno ?
contenitore21
14-09-2014, 19:03
Non ci dici le cose più importanti, ovvero l'utilizzo che ne fai principalmente e il budget che sei disposto a spendere.
.......
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
innanzitutto grazie per le illuminanti risposte. Avevo dato le mie esigenza qualche post piu su (o mi confondo con un altro 3d) ma le ripeto volentieri: office, internet, multitasking qualche editing video familiare.
Quindi forse mi basterebbe un i5 con 4gb di ram su cui magari montare un ssd. Ma dato che cambio pc ogni morte di papa, sarei anche disposto a spendere 8-900 euro o 1000 se ne vale la pena soprattutto in termini di velocità, di "durata" del pc, nel senso che sia "moderno" e forse anche per un 17 pollici.
Grazie per ora, sicuramente vi sottoporrò qualche scelta.
Spero di essere stato un po piu chiaro
A inizio agosto vi avevo già chiesto consiglio, ma solo ora perfezionerò l'acquisto e sono pertanto alla scelta finale.
Alla fine quindi sono indeciso tra il Dell XPS 13 o il lenovo T440s (da voi consigliato).
Dopo numerose ricerche ho però trovato che a parità di prezzo (1.400-1500 euro) il Lenovo avrebbe numerose caratteristiche inferiori: Processore I5 invece che i7, SSD più piccola, peso superiore ecc.
NuT mi ha già detto che a livello costruttivo è migliore il Lenovo, ma secondo voi tale miglior costruzione giustifica davvero il prezzo più alto a parità di caratteristiche? Anche perchè leggendo in giro mi sembra che anche il Dell sia ben fatto. Voi cosa fareste?
Magari avete un sito da consigliarmi con in offerta il Lenovo che mi faciliterebbe la scelta?
Grazie davvero per l'aiuto
emillo@1975
15-09-2014, 09:47
innanzitutto grazie per le illuminanti risposte. Avevo dato le mie esigenza qualche post piu su (o mi confondo con un altro 3d) ma le ripeto volentieri: office, internet, multitasking qualche editing video familiare.
Quindi forse mi basterebbe un i5 con 4gb di ram su cui magari montare un ssd. Ma dato che cambio pc ogni morte di papa, sarei anche disposto a spendere 8-900 euro o 1000 se ne vale la pena soprattutto in termini di velocità, di "durata" del pc, nel senso che sia "moderno" e forse anche per un 17 pollici.
Grazie per ora, sicuramente vi sottoporrò qualche scelta.
Spero di essere stato un po piu chiaro
Oggi come oggi i portatili moderni hanno fatto grandi apssi in avanti e sono milgiori rispetto a qualche anno fa.
Se non devi giocare è inutile investire su una scheda video dedicata, mentre per avere un autonomia maggiore devi rivolgerti verso il segmento di mercato degli ultrabook che oltre ad essere leggeri hanno un autonomia che supera spesso le 8 ore.
Detto questo qualsiasi portatile è abbastanza potente oggi per soddisfare le tue richieste
B
Sent from my dildophone named n7105
contenitore21
15-09-2014, 10:43
Oggi come oggi i portatili moderni hanno fatto grandi apssi in avanti e sono milgiori rispetto a qualche anno fa.
Se non devi giocare è inutile investire su una scheda video dedicata, mentre per avere un autonomia maggiore devi rivolgerti verso il segmento di mercato degli ultrabook che oltre ad essere leggeri hanno un autonomia che supera spesso le 8 ore.
Detto questo qualsiasi portatile è abbastanza potente oggi per soddisfare le tue richieste
ma è vero che una scheda video dedicata consente comunque un "risparmio" di risorse sulla cpu, anche se non utilizzata per giochi o cose simili?
L'autonomia è senz'altro comoda, ma per me non essenziale, dato che userò il pc sempre in casa e dell'ultrabook non mi piace l'assenza di dvd-rw. Quando parlavo di durata intendevo la durata nel tempo, nel senso di comprare qualcosa che sia up-to-date per un po' e non sia già in via di obsolescenza.
provo a fare una domanda:
ferme restando le mie esigenze principali (velocità nel multitasking, pc che non si impalla, internet, office, qualche video editing non professionale e estemporaneo), se io potessi spendere degli add-on ad es. da 100 euro l'uno, mi consiglieresti di spenderli nell'ordine per?:
17pollici vs 15
processore i7 vs i5 vs i3
ram 12 vs 8 vs 4
scheda grafica dedicata vs scheda integrata?
grazie
Riccardoro
15-09-2014, 11:27
Mi servirebbe un notebook 15.6 quanto più leggero e sottile è possibile. Il mio utilizzo è netbeans un ora al giorno, per il resto utilizzo normale di navigazione web.
Ho trovato questo ASUS K551LN-XO253H
15,6''
i7-4510U
8GB Ram
scheda video nVidia GT840M 2GB
spessore di 22.5 mm e peso di 2.2kg e la batteria dura, sarebbe perfetto per le mie esigenze.
Il dubbio nasce per il processore, ce la fanno questi nuovi i7 dual-core per garantire un buon uso di netbeans?
PS: Vengo da un i3-2350m dove gira molto lentamente.
Mi date una mano? Grazie!
A inizio agosto vi avevo già chiesto consiglio, ma solo ora perfezionerò l'acquisto e sono pertanto alla scelta finale.
Alla fine quindi sono indeciso tra il Dell XPS 13 o il lenovo T440s (da voi consigliato).
Dopo numerose ricerche ho però trovato che a parità di prezzo (1.400-1500 euro) il Lenovo avrebbe numerose caratteristiche inferiori: Processore I5 invece che i7, SSD più piccola, peso superiore ecc.
NuT mi ha già detto che a livello costruttivo è migliore il Lenovo, ma secondo voi tale miglior costruzione giustifica davvero il prezzo più alto a parità di caratteristiche? Anche perchè leggendo in giro mi sembra che anche il Dell sia ben fatto. Voi cosa fareste?
Magari avete un sito da consigliarmi con in offerta il Lenovo che mi faciliterebbe la scelta?
Grazie davvero per l'aiuto
Chiedo perdono per l'insistenza. Avevo alla fine quasi deciso per il lenovo con i7, ma ora ho anche scoperto l'esistenza del Santech LV2 che a livello di caratteristiche/parità di prezzo sembra decisamente superiore... Che ne direste?
ciao ragazzi avrei bisogno di acquistare un portatile per uso universitario/gaming occasionale, potrei spendere intorno ai 700 € e vorrei avesse le seguenti caratteristiche:
- fattore di forma esattamente 15.6 (classico insomma)
- cpu quad core intel, minimo i5
- 8 gb di ram, non di meno
- risoluzione preferibilmente in full hd ma se rispetta i 2 criteri sopra, va bene anche + bassa
- non importa l'hdd, ne l'ssd (anche perchè non ci rientriamo col budget) anche perchè appena lo prendo l'ssd glielo monto io, verificando prima se ha slot msata o meno.
- VGA almeno una gtx 840m
Non prendo ne acer, ne hp. Andrei di asus, lenovo, msi, toshiba, e dell
Qualcuno ha dei suggerimenti? So che il budget sembra troppo basso per quello che richiedo, nel caso non esistesse nulla che soddisfi le mie esigenze potrei aggiungere qualcosa. Attendo vostre.
Grazie anticipatamente
idem...
ho notato che ACER in confronto agli altri offre a prezzi minori una configurazione migliore...
ho visto sul volantino MW un ACER aspire E5-571g con i5 4210U, 8Gb di RAM, 1 tera di HD, scheda Nvidia GeForce 840M e Windows 8.1
I difetti di Acer rispetto agli altri quali sono in definitiva? anche io cerco un notebook per lo stesso uso di Sal1993...uso domestico, collegamento a monitor e lavagne elettroniche esterne per mostrare qualche slide, ma principalmente per scaricare da Emule, guardare film e spesso per navigare su Chrome con molte schede aperte e magari ascoltando musica in streaming quindi gli 8 Gb di RAM sono necessari e o trovo ASUS a 600 euro ma con RAM da 4 (quindi aggiungere altra RAM e siamo a 650 euro) oppure LENOVO ma che non conosco e qualcuno mi ha detto che sono bruttini.
Quoto MOTORSPORT1979, sono alla ricerca di qualcosa di simile consigli? Budget 500/600€...Si può trovare qualche ultrabook a questo prezzo?
MOTORSPORT1979, alla fine hai preso qualcosa??
ciao
ho visto questi due portatili allo stesso prezzo (539€), cosa ne pensate?
Lenovo z50-70 59426487
ASUS F550LDV-XX953H
Tenete presente che questa è la cifra max che posso spendere.
Pensavo di spendere qualcosa in meno, ma voglio comprare qualcosa di durevole e buona qualità.
Non ho esigenze di gaming (certo mi farebbe piacere ogni tanto poter giochicchiare), dovrei usarlo per lavoro (ufficio, piccola programmazione) e multimedia (anche qualcosa di foto/audio editing) quindi ci passerò molte ore davanti.
Cosa ne pensate dei due modelli sopra? O avete qualcosa di meglio da propormi?
grazie
gabry182
17-09-2014, 12:40
Avrei bisogno di un consiglio
Sono alla ricerca di un notebook per uno studente (uso Office, web e visione film.. Niente di che). Ho trovato questi:
Hp i5r006nl €389
Hp d-0035hp €369
Lenovo g50-70 €369
Qual'e il migliore?
Accetto anche altri consigli purché su quel prezzo!
ciao ragazzi avrei bisogno di acquistare un portatile per uso universitario/gaming occasionale, potrei spendere intorno ai 700 € e vorrei avesse le seguenti caratteristiche:
- fattore di forma esattamente 15.6 (classico insomma)
- cpu quad core intel, minimo i5
- 8 gb di ram, non di meno
- risoluzione preferibilmente in full hd ma se rispetta i 2 criteri sopra, va bene anche + bassa
- non importa l'hdd, ne l'ssd (anche perchè non ci rientriamo col budget) anche perchè appena lo prendo l'ssd glielo monto io, verificando prima se ha slot msata o meno.
- VGA almeno una gtx 840m
Non prendo ne acer, ne hp. Andrei di asus, lenovo, msi, toshiba, e dell
Qualcuno ha dei suggerimenti? So che il budget sembra troppo basso per quello che richiedo, nel caso non esistesse nulla che soddisfi le mie esigenze potrei aggiungere qualcosa. Attendo vostre.
Grazie anticipatamente
Lenovo y510p?
Avrei bisogno di un consiglio
Sono alla ricerca di un notebook per uno studente (uso Office, web e visione film.. Niente di che). Ho trovato questi:
Hp i5r006nl €389
Hp d-0035hp €369
Lenovo g50-70 €369
Qual'e il migliore?
Accetto anche altri consigli purché su quel prezzo!
Metti anche le configurazioni, è meglio
ho trovato, prenderò dalla germania l'MSI MSI GE60-2PCi745FD. Gli 8 gb di ram li prendo a parte e glieli monto io. Me ne esco con la metà di quanto costerebbe fargliela mettere a loro. Grazie mille :D
edit, scusate post duplicato
gabry182
17-09-2014, 16:42
Metti anche le configurazioni, è meglio
HP 15R0006NL:
i3 3227U
Geforce GT820M 1GB
Lenovo G50-70
i3 4010U
Intel HD 4400
HP D-003S HP
i3 3110M
Geforce GT820M 1GB
Sono tutti 15.6" con 500GB HD e 4 Giga di ram
HP D-003S HP
i3 3110M
Geforce GT820M 1GB
Questo. ;)
Earnings
18-09-2014, 21:13
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum quindi spero di non sbagliare 3d.
Vi chiedo consiglio per l'acquisto di un notebook, dopo che il mio vaio (i3 prima generazione) dopo 4 anni di servizio mi ha lasciato a piedi.
Non ho la più pallida idea di quale siano le caratteristiche che il mio PC dovrebbe avere, in relazione all'utilizzo che ne faccio, quindi vi chiedo consiglio per non spendere troppo, ma soprattutto spendere bene.
Io uso il PC principalmente per navigazione internet, film e video vari, musica per la casa e tanto buon office (da access a Excel con tanti fogli e tante macro /query). Tuttavia mi piace vagare per casa con il PC quindi vorrei qualcosa di leggero (sicuramente sotto i 2kg - 13'?) e con un'autonomia decente.
Non mi serve certo qualcosa di potente, ma un dispositivo con cui stare tranquillo per almeno un paio di anni e che faccia al meglio il suo dovere, velocemente e senza impallarsi ogni due secondi.
Detto questo il mio budget è di 800 euro ma non so se sia troppo o troppo poco per le mie esigenze.
Faccio completo affidamento alla vostra esperienza.
Grazie in anticipo.
emillo@1975
23-09-2014, 17:09
Intendi anche giocare con il portatile?
Ti dico ciò perchè se cerchi qualcosa di molto leggero e maneggevole e con molta autonomia hai bisogno di un ultrabook, questo tipo di portatili sono pensati proprio per chi come te desidera un ottima autonomia e mobilità, in quanto sono leggeri e con una batteria che di solito supera anche le 5 ore di utilizzo.
E con quella cifra dovresti anche starci, anche se gli uiltrabook sono abbastanza costosi, in quanto leggerezza e lunga autonomia sono requisiti che in questo settore si fanno pagare caro.
Di solito questi prodotti sono sprovvisti di GPU dedicata quindi sono meno adatti se intendi giocarci in maniera "pesante".
Salve avrei bisogno di un buon PC portatile per l'Università (ingegneria informatica ed elettronica), preferirei un 13 pollici, magari sottile leggero.
Fondamentale una buona autonomia, 4gb di RAM e cpu di buon livello.
l'ssd ce l'ho io da montar su volendo.
Budget 400€, meglio se meno
Earnings
25-09-2014, 00:09
Ciao,
no, non ci gioco. quindi una scheda video dedicata credo sia uno spreco per me.
In realtà non ho ancora ben capito che processore e RAM siano adatti. Nel senso che un pc base ha parecchi rallentamenti quando deve affrontare un qualcosa di mediamente complesso in VBA o SQL(Access).
E tendo a non avere molta pazienza con il PC :D.
D'altro canto comprare una Ferrari per doverla usare solo in città non ha senso.. non so se la metafora è chiara :D.
emillo@1975
26-09-2014, 01:29
Ciao,
no, non ci gioco. quindi una scheda video dedicata credo sia uno spreco per me.
In realtà non ho ancora ben capito che processore e RAM siano adatti. Nel senso che un pc base ha parecchi rallentamenti quando deve affrontare un qualcosa di mediamente complesso in VBA o SQL(Access).
E tendo a non avere molta pazienza con il PC :D.
D'altro canto comprare una Ferrari per doverla usare solo in città non ha senso.. non so se la metafora è chiara :D.
Un i5 con 6-8 gb di ram ti basta.
La scheda video se non giochi va bene un integrata
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Mi consigliate un portatile nella fascia di prezzo fino a 400€. Nessuna preferenza particolare, lo utilizzarei principalmente per navigare su Internet.
Grazie mille!
Mmmmmanuel
05-11-2014, 21:21
Salve,
Domanda molto semplice: devo prendere un portatile per utilizzare un piccolo software gestionale standalone senza troppe pretese, ma che richiede sistemi Windows.
Inoltre, vorrei utilizzare il pc per navigare su internet, vedere video e streaming, al quale tengo parecchio.
Budget: sotto i 700€
Su che linea posso andare? Io facendo un po' di ricerche ho trovato dei modelli, ma non sono sicuro che rispondano alle mie esigenze e sono aperto a consigli. Ecco i due blocchi che ho individuato:
1) HP Probook 455
Acer E1-771G
Asus X552CL SX018H
2) Toshiba Satellite Pro C50-A
Asus X552CL SX050H
HP F5D23EA Pavillion
Acer Aspire V3-771G
Asus X550CC-CJ519H VivoBook
Daxander892
07-11-2014, 10:14
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio! Vorrei prendere un laptop con un budget max di 600-700€ per potere anche giocare ( so che non potrò settare i giochi moderni ad ultra ma mi andrebbe bene anche giocarli in modo fluido a settaggi più bassi ), cosa mi consigliate? Io avrei trovato questo HP 15-p030nl [Intel Core i5-4210U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,7 GHz, 3 MB di cache, 2 core) - Ram 8GB DDR3L - HD 1TB - scheda video NVIDIA GeForce 840M (2 GB di DDR3 dedicata)] a circa 550€, che ne dite?
Se si deve sforare un po' dal mio budget sono disposto a farlo, ma soltanto per una scheda grafica superiore. Vi ringrazio in anticipo!!!
Salve a tutti.
Per natale vorrei acquistare un nuovo portatile (il mio ormai è pura archeologia) e sto dandomi un'occhiata intorno.
L'uso sarebbe quello di un utente normale ma con l'aggiunta di eclipse con relativo plug-in per Android :D e qualche altro sw di programmazione :cool:.
Penso occorra un i7 con almeno 12giga di ram e, preferirei, una scheda video dedicata. Sarebbe gradito un hd normale + un ssd di almeno 64giga (meglio 128). Prezzo intorno ai 1000 euro (ma meno non farebbe male).
Il grosso problema che sto trovando riguarda il peso: vorrei stare intorno ai 2,2kg!!! E, per questo, sarei disposto a scendere da un 15" ad un 14" ma sempre fhd.
A parte la serie HP Envy (2,34kg e senza ssd), esiste altro? Sapreste indicarmi qualche altra alternativa? :confused:
Possibile che oggi, con smartphone di 150gr quad-core, non si riesce a fare portatili 15" intorno ai 2Kg?!? La cosa è frustrante... :muro:
Nella prima pagina non funziona il link "SHOP ONLINE AFFIDABILI: ECCO DOVE COMPRARE":muro:
Il mio portatile purtroppo è morto e guardandomi attorno non essendo per niente aggiornato volevo capire a cosa puntare:
Niente gioco, ma per lavoro ci posso utilizzare un po' di modellazione 3D, video editing ecc.
Nel mio parzialissimo pellegrinaggio ho visto il Dell Inspiron 15 serie 7537 che con le varie promo costerebbe 850€ con i7, touchscreen (è utile con i nuovi Windows 8.1?) hdd ibrido da 1tb + ssd 8mb, display full hd, 16 di RAM, nvidia GT850 ddr5.
È una macchina affidabile? Dell è ancora al top per qualità? Si trovano prodotti paragonabili a meno?
ipazia70
23-11-2014, 17:31
Ciao,
chiedo il consiglio di voi esperti per l'acquisto di un notebook da gaming.
Penso di acquistarlo nei primi mesi del 2015.
Cose importanti che deve avere:
1. schermo 17" minimo (meglio se più grande, se esistono, non importa il peso)
2. almeno 16gb di ram
3. scheda video nVidia (la migliore possibile)
ALL'OCCORRENZA DEVE ESSERE POSSIBILE SOSTITUIRE LA SCHEDA VIDEO (quindi non deve essere saldata) e, se possibile anche il processore.
Passo da pc fisso a portatile, vorrei un notebook da gaming di fascia alta, budget massimo 2500 euro.
Consigliatene almeno 2, tra cui scegliere.
La marca non è fondamentale.
Grazie
Ciao,
chiedo il consiglio di voi esperti per l'acquisto di un notebook da gaming.
Penso di acquistarlo nei primi mesi del 2015.
Cose importanti che deve avere:
1. schermo 17" minimo (meglio se più grande, se esistono, non importa il peso)
2. almeno 16gb di ram
3. scheda video nVidia (la migliore possibile)
ALL'OCCORRENZA DEVE ESSERE POSSIBILE SOSTITUIRE LA SCHEDA VIDEO (quindi non deve essere saldata) e, se possibile anche il processore.
Passo da pc fisso a portatile, vorrei un notebook da gaming di fascia alta, budget massimo 2500 euro.
Consigliatene almeno 2, tra cui scegliere.
La marca non è fondamentale.
Grazie
Vai con questo allora http://www.santech.eu/g39-series e stai apposto per mooooooolto tempo mi sà xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.