View Full Version : Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Fabius84
25-12-2008, 23:45
si trova un portatile a 400 euro con 2 giga di ram?
-=W1S3=-
02-01-2009, 23:04
Salve, volevo segnalare un'offerta di EX**RT che penso sia molto conveniente:
Asus PRO 55 S-AP077C
Processore Intel T5800
4 GB RAM
320 GB Hard Disk
Schermo 15,4"
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 3470 512 MB RAM Dedicati
Webcam
Wi-Fi
Windows Vista Home Premium
Prezzo €649 (sconto di €50 rispetto al prezzo di partenza originale di €699)
L'offerta è valida dal 2 al 18 gennaio
Fatemi sapere se è un buon notebook e soprattutto se conviene comprarlo a quella fascia di prezzo ;)
LISTA aggiornata al 13/02/08
Ma xkè nessuno la sistema questa lista? :(
mr.patata
10-01-2009, 15:32
Scusate, come mai i Santech non sono compresi nella lista consigliata?
:stordita:
Forse perchè sono un pò fuori mercato come prezzi se messi a confronto con i modelli in lista...
Forse perchè sono un pò fuori mercato come prezzi se messi a confronto con i modelli in lista...
direi che è fuori mercato x il semplice motivo che non li trovi al mediaworld, e per le configurazioni di fascia alta che puoi scegliere...
cmq se noti cizmo santech alienware(ormai Dell) ecc. non entrano nella classifica perchè il loro fornitore è clevo, ottimo per qualità costruttiva
devil106
18-01-2009, 09:28
salve ragazzi all' unieuro ci sono in offerta a 599e
ACER ASPIRE 7730-322g16
ACER ASPIRE 5735-583G25
Cosa mi consigliate e perchè ??? grazie mille
ciuketto
18-01-2009, 10:28
salve ragazzi all' unieuro ci sono in offerta a 599e
ACER ASPIRE 7730-322g16
ACER ASPIRE 5735-583G25
Cosa mi consigliate e perchè ??? grazie mille
dipende per cosa ti serve il NB.
Poi metti un link per le specifiche.;)
se il 5735 è questo
http://notebookitalia.it/acer-aspire-5735-da-15.6-pollici-intrattenimento-a-basso-costo-3352.html
allora tutta la vita questo 5735... è molto piu potente 8premettendo che le caratteristiche che mi da di questo sono Intel GMA X4500HD, 4gb di ram e P7350
Mi date un consiglio su un portatile 12" - 13" ? Budget sui 700 euro, avevo visto qualche Samsung e i Toshiba, voi che dite ?
Ciao a tutti,
ho una figlia di 12 anni :stordita: che passa la serata attaccata a MSN, scarica foto e video, gioca ai Sims2 e qualche volta usa il PC per scuola. Mi terrorizza il fatto che uno dei suoi contatti le scarichi un bel virus e ci andrei di mezzo io, perchè lavoro con lo stesso computer. Allora, anche se ha solo 12 anni le compro un notebook solo per lei.
Mi sono proprio persa nel mare delle offerte, ho avuto una pessima esperienza con HP e non ne voglio più.
Non vorrei svenarmi, direi sotto i 700 euro.
datemi una mano, please!
grazie in anticipo
:D
ciuketto
26-01-2009, 08:54
Ciao a tutti,
ho una figlia di 12 anni :stordita: che passa la serata attaccata a MSN, scarica foto e video, gioca ai Sims2 e qualche volta usa il PC per scuola. Mi terrorizza il fatto che uno dei suoi contatti le scarichi un bel virus e ci andrei di mezzo io, perchè lavoro con lo stesso computer. Allora, anche se ha solo 12 anni le compro un notebook solo per lei.
Mi sono proprio persa nel mare delle offerte, ho avuto una pessima esperienza con HP e non ne voglio più.
Non vorrei svenarmi, direi sotto i 700 euro.
datemi una mano, please!
grazie in anticipo
:D
Ciao..diciamo che per l'utilizzo che ne può fare tua figlia(avendo 12 anni) qualsiasi pc sotto i 700 euro va sicuramente bene. Ti consiglierei di andare proprio su HP o Dell invece..
I dell li trovi da carrefour oppure online.
Io mi sono trovato molto bene anche con acer, 4 anni e mai mezzo problema, ma molti te lo sconsiglieranno.
Cmq ti sparo due modelli al volo..non guardare il prezzo, online si trovano a molto meno se cerchi su trovaprezzi..
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=o1wKCgKs9IMAAAEcLrBYzOSn&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList
oppure
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=8fQKCgKu7TAAAAEdGqgG3dbm&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList
o ancora vai sul sito della DELL e te ne configuri uno.:)
[QUOTE=ciuketto;26014388]
Ti consiglierei di andare proprio su HP o Dell invece..
innanzitutto grazie per la velocità di riposta, sei stato molto gentile e chiaro.
Purtroppo ho comprato un HP 18 mesi fa e sono 18 mesi che mi fa dannare (compresa l'assistenza).Mi orienterei su altre marche.
grazie mille ancora
:)
[QUOTE=ciuketto;26014388]
Ti consiglierei di andare proprio su HP o Dell invece..
innanzitutto grazie per la velocità di riposta, sei stato molto gentile e chiaro.
Purtroppo ho comprato un HP 18 mesi fa e sono 18 mesi che mi fa dannare (compresa l'assistenza).Mi orienterei su altre marche.
grazie mille ancora
:)
per una ragazza un bell'acer va piu che bene... cmq io ho avuto HP e nn ho avuto nessunissimo tipo di problema, ma sei sicura? XD
cmq ti do un po di modelli con piu o meno le stesse caratteristiche vedi quello che vi piace di piu (dal piu potente al meno potente)
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=hppcn830 600€
http://informatica.factotus.it/cq60-107el-amd-athlon-x2-dual-core-ql-60-15-6-lvds-hd-brightview-ram-3gb-hdd-160gb-dvd-rw-dl-nvidia-gf-8200m-802-11-b-g-works-vista/dettaglio/id-1907247/ 500€
http://www.diunamaishop.it/s-det-8755_HP+Notebook+CQ60-210EL.php 490€
piu o meno stiamo li come prestazioni, e per una ragazza che gioca solo a the sims e sta in MSN van piu che bene... ti ho dato questa marca perchè le altre non montano 8200m che è la piu indicata per l'utilizzo che ne devi fare con un procio decente e perchè ho avuto modo di tastarlo con mano ed è un portatile molto solido ^^ eventualmente ti do altri 2 modelli
http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?codProdotto=LX.AUU0X.238 650€
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN12929&did=374&sr=0 650€
un po piu come costo ma hanno un po piu comparto video ma nn credo serva molto per l'utilizzo che ne devi fare
altrimenti se vuoi proprio un consiglio spassionato... vai su un dell
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
l'ho avuto e sono una delle cose piu solide mai viste... ti ho dato i modelli piu indicati per l'utilizzo casa, ma ce ne sono altri ^^ ne ho uno di 3 anni fa che ancora campa e fa il prepotente in casa mia :D ^^
stella1812
29-01-2009, 09:27
Buongiorno a tutti.... Volevo chiedervi un'informazione..... Ho trovato in promozione un notebook della HP modello Pavilion dv5-1121el (Computer Portatile, Intel Core 2 Duo P8600 2.40GHz, RAM 4096MB, HD 250GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.4'' BrightView, Windows Vista Home Premium) al costo di 819,00 euro e io avendo disponibile un'ulteriore sconto del 15% lo andrei quindi a pagar 696,00 euro. Secondo voi in rapporto qualità prezzo, cosa mi consigliereste? E' veramente un'offerta? O a questo prezzo trovo di meglio?! :rolleyes:
Buongiorno a tutti.... Volevo chiedervi un'informazione..... Ho trovato in promozione un notebook della HP modello Pavilion dv5-1121el (Computer Portatile, Intel Core 2 Duo P8600 2.40GHz, RAM 4096MB, HD 250GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.4'' BrightView, Windows Vista Home Premium) al costo di 819,00 euro e io avendo disponibile un'ulteriore sconto del 15% lo andrei quindi a pagar 696,00 euro. Secondo voi in rapporto qualità prezzo, cosa mi consigliereste? E' veramente un'offerta? O a questo prezzo trovo di meglio?! :rolleyes:
so di per certo che hai la 9600m GT e a quel prezzo (meno di 700) è OTTIMISSIMO
buongiorno a tutti.
sto cercando un portatile da utilizzare con programmi di grafica e fotoritocco. come fascia di prezzo vorrei restare sui 700/900 massimo, display 15"/17",
ne ho trovati un paio che potrebbero andar bene:
due sony vaio (1 (https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&isProdDetailPageCTO=true&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B8647C3F562E5FD004BE10080002BC29B74)/.do) e 2 (https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&isProdDetailPageCTO=true&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B8648862A8EF5EA0072E10080022BC29B72)/.do)) un acer (http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php) in offerta a 799 euro.
l'ultimo che ho avuto era un acer, durato nemmeno tre anni, e mi ha abbandonata l'altroieri, dopo problemi di surriscaldamento e di batteria, mentre del vaio non mi convince pienamente la scheda grafica.
ero orientata anche verso i dell, ma non li conosco. istintivamente sceglierei lo studio 17 (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/large_laptops?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) da 749 euro, o l'XPS M153 (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/laptops_great_deals?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)0 da 899, ma ogni suggerimento è bene accetto! sapete consigliarmi nella selva di portatili?
grazie infinite!
buongiorno a tutti.
sto cercando un portatile da utilizzare con programmi di grafica e fotoritocco. come fascia di prezzo vorrei restare sui 700/900 massimo, display 15"/17",
ne ho trovati un paio che potrebbero andar bene:
due sony vaio (1 (https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&isProdDetailPageCTO=true&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B8647C3F562E5FD004BE10080002BC29B74)/.do) e 2 (https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&isProdDetailPageCTO=true&carea=4874630037C7003EE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=4874630037C7003EE10080002BC29B8648862A8EF5EA0072E10080022BC29B72)/.do)) un acer (http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php) in offerta a 799 euro.
l'ultimo che ho avuto era un acer, durato nemmeno tre anni, e mi ha abbandonata l'altroieri, dopo problemi di surriscaldamento e di batteria, mentre del vaio non mi convince pienamente la scheda grafica.
ero orientata anche verso i dell, ma non li conosco. istintivamente sceglierei lo studio 17 (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/large_laptops?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) da 749 euro, o l'XPS M153 (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/laptops_great_deals?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)0 da 899, ma ogni suggerimento è bene accetto! sapete consigliarmi nella selva di portatili?
grazie infinite!
io ti consiglio il 1530... 4gb di ram, grafica discreta e procio potente...
magicbus
31-01-2009, 12:22
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo notebook tra pochi giorni e avrei ancora molte perplessita su cosa scegliere. Per ora sono indeciso tra un Dell XPS16 e un HP Pavillion 17". Potrei anche considerare modelli di altre marche ma per ora non ho trovato molto altro. Datemi i vostri consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917591 (questo è il link della discussione che ho già avviato a riguardo dove ho già dato le specifiche tecnichedei due modelli che citavo sopra).
Ciao a tutti.
Devo acquistare in questi giorni un pc aziendale, quindi non mi interessa molto la scheda video ma vorrei possibilmente un centrino duo con processore core 2 duo e minimo 2gb di ram.
Sono indeciso tra questi modelli:
- FUJITSU SIEMENS - Li 2735 Amilo
Processore T5750 (2ghz)
RAM in Mb 4096 Mb
hard-disk (GB) 160 GB
Processore Intel Core 2 Duo
scheda Video Intel Graphics Media Accelerator X3100
Dimensione schermo (pollici) 15,4 "
Wireless integrato
-FUJITSU AMILO PI-2512
Intel Core 2 Duo T8100 -
RAM 3 GB -
HDD 160 GB -
Wireless LAN 802.11 a/b/g -
Display 15.4”
-Acer TM5730-6B2G16MN
T5870/
15.4/
RAM 2GB/
160GB/
X3100/
WIRELESS ABG
/BT/
6 CELL/
Alcuni sono fuori catalogo ma dato il rapporto prezzo prestazioni mi sembrano ottimi, specialmente il secondo che monta un t8100 e 3gb di ram..si aggirano tutti intorno alle 500-550 euro..
Io prenderei il secondo..
che dite tra questi due? sarebbe il mio primo portatile e voglio asus, meglio prediligere la ram o il processore?
Asus X59SL-AP210C: Processore Intel® Core 2 Duo P8400, 250Gb Sata da 5400rpm, 3Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
Asus F5SL-AP375C: Processore Intel Core2 Duo T5750 e piattaforma Centrino, ATI HD3470 con 256 Mb, 320Gb Sata da 5400rpm, 4Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11n, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
consigli su altri modelli asus non superiori ai 700€, uso multimediale musica/video, molta navigazione internet/donwload file, spesso mi serve tener più programmi aperti insieme, no programmi di grafica
:help:
ciuketto
02-02-2009, 07:31
che dite tra questi due? sarebbe il mio primo portatile e voglio asus, meglio prediligere la ram o il processore?
Asus X59SL-AP210C: Processore Intel® Core 2 Duo P8400, 250Gb Sata da 5400rpm, 3Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
Asus F5SL-AP375C: Processore Intel Core2 Duo T5750 e piattaforma Centrino, ATI HD3470 con 256 Mb, 320Gb Sata da 5400rpm, 4Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11n, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
consigli su altri modelli asus non superiori ai 700€, uso multimediale musica/video, molta navigazione internet/donwload file, spesso mi serve tener più programmi aperti insieme, no programmi di grafica
:help:
Scheda grafica del primo?
Il processore è nettamente migliore il primo, un GB di ram in meno non conta granchè.
Però bisogna vedere che scheda video ha.
il primo mi dicono che monta scheda video intel con memoria condivisa gma x3100, e da profano qualcosa mi dice che non è una buona cosa giusto?
se conoscete altri asus non superando le 800€ con un buon hd e almeno 3 gb di ram ditemi sono tutto orecchie e portafoglio
Ciao a tutti necessito di acquistare rapidamente un LAPTOP che abbia:
- uso solo internet WI-FI e ETHERNET, preferibile possegga entrambe le connessioni, e che il WI-FI sia buono/ottimo.
- magari vedere qualche film (quindi che monti o che si possa installare un masteriz. interno).
- USB 2.0
- Comunque sia installerò Winzoz xp per ovviare alla potenza (quindi laptop che non lo supportano sono da scartare)
Budget 400€. fra questi che dite?
-HP 6730S C575/1GB/160HD/VISTA /15.4" 380 €
-Acer Extensa 5230-571G12MN Celeron 2.0 Gh 306 €
-Acer Extensa 5220-100508MI Celeron 1,86Ghz 382 €
-HP - 550 - FU409EA 330 €
-HP FU409EA Cel 550 1GB 160GB 15.4 Vista Basic 360 €
-Acer Extensa 5630-581G16Mn 423 €
Fatemi sapere por favor...:help:
Salve volevo un consiglio per un Portatile.
L'importante che sia equipaggiato con processore Intel Core 2 Duo e non ecceda i 16" di schermo.
Preferibilmente 4Gb di Memoria Ram e Vista64bit (se possibile).
Sara' usato per spostamenti dalla citta' di residenza a quella di lavoro.
Uso principale navigazione e qualche giochetto.
La Marca non importa. Budget 700-800€
Scheda grafica del primo?
Il processore è nettamente migliore il primo, un GB di ram in meno non conta granchè.
Però bisogna vedere che scheda video ha.
io ti consiglio il secondo,sicuramente no il primo....il processore e la ram si possono cambiare, la scheda grafica no,se prendi un notebook con scheda integrata te la tieni così....scegli una con gpu dedicata.. ;)
Salve volevo un consiglio per un Portatile.
L'importante che sia equipaggiato con processore Intel Core 2 Duo e non ecceda i 16" di schermo.
Preferibilmente 4Gb di Memoria Ram e Vista64bit (se possibile).
Sara' usato per spostamenti dalla citta' di residenza a quella di lavoro.
Uso principale navigazione e qualche giochetto.
La Marca non importa. Budget 700-800€
difficilissimo trovare notebook in vendita con vista o xp 64bit, è veramente un'impresa...
The Last Lupin
09-02-2009, 00:57
Ciao a tutti,
vorrei che mi consigliaste un notebook da 15 o 17", con un buon rapporto qualità prezzo sui 1500 euro.
Vorrei che la scheda grafica dedicata montasse memorie ddr3, processore almeno T9400, 4 Gb ram, hard disk capiente,,:)
Ho visto i Vaio e gli Asus, cosa mi potete dire su queste marche? mi potete consigliare qualche modello?
Grazie
difficilissimo trovare notebook in vendita con vista o xp 64bit, è veramente un'impresa...
Infatti ho specificato se possibile, va bene anche so 32bit. Che mi consigli?
Dylaniato
09-02-2009, 19:17
Buongiorno a tutti, dovrei acquistare un notebook/netbook che mi consenta di programmare in Java/HTML/C++/altro senza rallentamenti, mi permetta di navigare in Internet, vedere video e perchè no giocare. Purtroppo il mio budget non è altissimo, massimo 600 euro.
Per quanto riguarda lo skermo, va bene qualsiasi cosa :)
Lo utilizzerei a scuola, in viaggio e all'università...
Consigli? Grazie a tutti...
SiR.OnLy
10-02-2009, 20:26
Buonasera a tutti..
Dovrei comprare un portatile (riesco ad avere uno sconto del 20% + non so quant'altro.. diciamo un 30% circa..)
quindi non volendo spendere + di 700€ (già con lo sconto) mi sto orientando su portatili da max 999€ :D
Per ora ho visto un:
HP Pavilion dv5-1170el
Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15,4" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Sintonizzatore TV digitale - HDMI - eSATA - Bluetooth - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
oppure un:
HP Pavilion dv5-1144el
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
oppure:
ASUS Pro5AVN-
PROCESSORE: Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHZ)
RAM: 4gb DDR2 800mhz
Scheda Video: GeForce 9650M GT 1gb Dedicati
HD: 320gb SATA
questi sn tutti però con schermo a 15.44"..
mi va benissimo.. però mi han detto che i 17" costano meno.. e mi van bene uguale.. quindi se mi trovate un 17" con le stesse prestazioni (circa) di questi mi va benissimo :D
insomma cosa posso comprare? altro? mi han sconsigliato acer e toshiba..
Giulio TiTaNo
18-02-2009, 00:34
Salve, scrivo per conto di un amico che da poco ha distrutto il suo vecchio portatile e ora ne deve comprare uno nuovo....
Lui è fissato con l'hp io sinceramente però non so consigliarlo perchè è da un pò che non seguo il mondo mobile..
Vorrei quindi da voi un consiglio....
Come budget circa un 700 euro e come uso prevalentemente quello del gaming...
Allora che modelli e marche mi consigliate???
Grazie a tutti per le risposte.
Salve a tutti!
La mia ragazza vorrebbe comprare un portatile,spesa massima 800€,ed in questi giorni in giro per negozi le sono piaciuti molto esteticamente gli HP Pavilion serie dv5...
Sul sito HP ho visto che ci sono anche la serie dv6 e dv7 ma non riesco a capire se esteticamente (soprattutto le piace l'interno e la tastiera)cambia qualcosa rispetto alla serie dv5.
Da quel poco che ho capito penso che comunque la serie sia abbastanza buona ma sul sito ho visto che ci sono vari modelli della stessa serie.
Principalmente ho visto la differenza di processore fra alcuni che montano Intel® Core™2 Duo... ed altri con AMD Turion.
Oltre alla capacità di hd,alcuni 250 ed altri 320 gb,sono indeciso per la scheda video,infatti alcuni hanno la ATI Mobility Radeon HD 3450 ed altri la NVIDIA GeForce 9600M GT.
Da profano penso che come processore l'Intel sia più valido,ma anche qui ci sono vari modelli,e come scheda video la NVIDIA sia migliore.
La mia ragazza lo utilizzerebbe per MSN, vedere film in streaming(quindi penso influiscano la qualità della scheda video ed il processore,oltre alla RAM che comunque mi sembra sia sempre di 4GB),navigazione internet esclusivamente tramite wireless(quindi non so'se ci siano anche differenze tra i modelli per il wireless),qualche gioco,penso che tutti abbiano la porta per le schede di memoria delle macchine fotografiche,non lo utilizza per viaggiare (quindi il peso e la batteria saranno ininfluenti visto che penso rimarrà sulla scrivania ed in corrente),scaricare musica,se mi viene in mente qualche altra cosa che potrebbe fare le inserisco ma comunque niente di particolare.
Per 800€ che modello mi consigliate?
Aspetto rapide risposte perchè fra sabato e domenica vorrebbe anche acquistarlo,anzi se qualcuno per caso sa anche in quale catena di elettrodomestici lo posso trovare a quel prezzo mi farebbe cosa gradita.
Grazie
Ultrastito
20-02-2009, 16:47
Salve a tutti!
La mia ragazza vorrebbe comprare un portatile,spesa massima 800€,ed in questi giorni in giro per negozi le sono piaciuti molto esteticamente gli HP Pavilion serie dv5...
Sul sito HP ho visto che ci sono anche la serie dv6 e dv7 ma non riesco a capire se esteticamente (soprattutto le piace l'interno e la tastiera)cambia qualcosa rispetto alla serie dv5.
Da quel poco che ho capito penso che comunque la serie sia abbastanza buona ma sul sito ho visto che ci sono vari modelli della stessa serie.
Principalmente ho visto la differenza di processore fra alcuni che montano Intel® Core™2 Duo... ed altri con AMD Turion.
Oltre alla capacità di hd,alcuni 250 ed altri 320 gb,sono indeciso per la scheda video,infatti alcuni hanno la ATI Mobility Radeon HD 3450 ed altri la NVIDIA GeForce 9600M GT.
Da profano penso che come processore l'Intel sia più valido,ma anche qui ci sono vari modelli,e come scheda video la NVIDIA sia migliore.
La mia ragazza lo utilizzerebbe per MSN, vedere film in streaming(quindi penso influiscano la qualità della scheda video ed il processore,oltre alla RAM che comunque mi sembra sia sempre di 4GB),navigazione internet esclusivamente tramite wireless(quindi non so'se ci siano anche differenze tra i modelli per il wireless),qualche gioco,penso che tutti abbiano la porta per le schede di memoria delle macchine fotografiche,non lo utilizza per viaggiare (quindi il peso e la batteria saranno ininfluenti visto che penso rimarrà sulla scrivania ed in corrente),scaricare musica,se mi viene in mente qualche altra cosa che potrebbe fare le inserisco ma comunque niente di particolare.
Per 800€ che modello mi consigliate?
Aspetto rapide risposte perchè fra sabato e domenica vorrebbe anche acquistarlo,anzi se qualcuno per caso sa anche in quale catena di elettrodomestici lo posso trovare a quel prezzo mi farebbe cosa gradita.
Grazie
Se nn arrivano risposte rapide quasi quasi mi rivolgerei alle autorità... Sarebbe una vergogna!! :D Scherzo dai!
Anch io sto cercando un notebook e probabilmente evitero gli HP e andro sugli Acer...
Proprio sulla fascia di prezzo che cerchi c'è l' ACER Aspire 6930G
ha 4Gb di RAM scheda video dedicata 9600 GT (le potrebbe essere utile) 500Gb di HD( sempre utile se le piace tenere film e musica sempre in memoria) poi lettore schede di memoria, wifi, bluetooth, IRDA... monitor 16" wide lucido uscita HDMI...
Direi che ha tutto!
Io prendero questo appena ho tempo di andare da Mediaw... (non concludo altrimenti faccio pubblicita...)
Spero di esserti stato di gradimento con la mia consulenza altrimenti denuncia subito l accaduto ad un MOD che provvedera immediatamente al BAN perpetuo :rolleyes:
Grazie per la risposta.
Purtroppo non penso riuscirò a convincerla per l'ACER,il modello dell'HP le era piaciuto moltissimo!Ma perchè gli hp sono tanto male?
Cosa ne dite di questo: HP Pavilion dv5-1120 el
NVIDIA GeForce 9600M GT Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
Processore Intel® Core™2 Duo P7350 2GHz
hd 250 GB
penso come prezzo siamo intorno agli 800
C'è anche l' HP Pavilion dv5-1115 el
Processore mobile AMD Turion™ X2 Ultra Dual Core ZM-84 2,3 GHz
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450 Fino a 1789 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
hd 250 GB
"Aspetto immediate risposte!"
il primo è sicuramente migliore,però 800 mi sembrano tanti.:confused:
Elwood_84
23-02-2009, 21:21
ciao mi serviva un indicazione secondo voi un toshiba satellite U400 a 662 euri è conveniente?
come si comporta la sceda integrata intell 4500?
il primo è sicuramente migliore,però 800 mi sembrano tanti.:confused:
Bè ed intorno agli 800€ della serie dv5 HP ,qual'è il migliore?
A breve dovrei acquistare un nuovo portatile con queste caratteristiche:
1) schermo FULL-HD (risoluzione 1920x1080)
2) Masterizzatore Blu-ray
3) Processore Intel Core 2 con 3 GHz o superiore per vedere canali televisivi in alta definizione
Il mio budget è di € 1500,00.
Quale portatile mi consigliate?
:help: Buonasera! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione. Dopo che mi hanno sconsigliato 1680x1050 e 1920x1200 opterei per 15.4" o 17" con risoluzione 1440x900, display possibilmente non "lucido". 4 GB RAM. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Per ora ho dato un'occhiata ad Asus, Dell, Samsung e Toshiba, ma già mi sto perdendo nell'infinità di modelli. Che differenze ci sono tra le varie serie della stessa marca? Marche / Serie / Modelli da consigliare? Grazie. :help:
blues 66
26-02-2009, 19:19
:help: buona sera a tutti : come l 'utente ....JAS anche io mi ritrovo con la figlia & gentil consorte a dover comprargli un notebook , le referenze sarebbero ; uso home
-prezzo max. sui 600 euro
- dual core AMD o INTEL nò problem
-4 /3 Gb ram
- navigare / MSN / giochini online / foto musica e vedere qualke film.
15 " DWR
- VGA dedicata ( nò intgrata )
- buona risoluzione wide screen
- webcam nò/sì ... è indifferente
- buona autonomia 4 ore
possibilità downgradare a XP ...
- nò blu ray
al volo cosa potrei prendere ? escludendo HP .....
avevo visto i SONY VAIO ma con VGA dedicata si sale di prezzo
ringraziandovi attendo vostre , delucidazioni
grazie ... Blues 66 ;)
:help: buona sera a tutti : come l 'utente ....JAS anche io mi ritrovo con la figlia & gentil consorte a dover comprargli un notebook , le referenze sarebbero ; uso home
-prezzo max. sui 600 euro
- dual core AMD o INTEL nò problem
-4 /3 Gb ram
- navigare / MSN / giochini online / foto musica e vedere qualke film.
15 " DWR
- VGA dedicata ( nò intgrata )
- buona risoluzione wide screen
- webcam nò/sì ... è indifferente
- buona autonomia 4 ore
possibilità downgradare a XP ...
- nò blu ray
al volo cosa potrei prendere ? escludendo HP .....
avevo visto i SONY VAIO ma con VGA dedicata si sale di prezzo
ringraziandovi attendo vostre , delucidazioni
grazie ... Blues 66 ;)
tutta sta roba non la trovi sui portatili da 600€, a partire dalla durata... è tanto se becchi 2 ore e mezza, massimo 3... per fare quello che dici tu piu non servono 4 gb di ram ma manco 3, 2 gia bastano e la VGA dedicata è relativa, basta una 4500HD della intel integrata o una Radeon HD3200 che come prestazioni sono piu o meno come la 8400m (io giocavo a TF2 con quella prima di questa, che è circa 2 volte piu potente della mia vecchia, il che è tutto dire)
punta su uno di questi
http://www.vendiamonline.it/notebook-hewlett-packard-cq60107el-athlon-gforce-p-7288.html
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/as5530g_us_704g25mi/802006522.aspx <--- molto conveniente
ciuketto
26-02-2009, 20:45
tutta sta roba non la trovi sui portatili da 600€, a partire dalla durata... è tanto se becchi 2 ore e mezza, massimo 3... per fare quello che dici tu piu non servono 4 gb di ram ma manco 3, 2 gia bastano e la VGA dedicata è relativa, basta una 4500HD della intel integrata o una Radeon HD3200 che come prestazioni sono piu o meno come la 8400m (io giocavo a TF2 con quella prima di questa, che è circa 2 volte piu potente della mia vecchia, il che è tutto dire)
punta su uno di questi
http://www.vendiamonline.it/notebook-hewlett-packard-cq60107el-athlon-gforce-p-7288.html
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/as5530g_us_704g25mi/802006522.aspx <--- molto conveniente
Io ho pagato il mio in firma 509€ e a parte i 3GB di Ram(ne ha 2, ma altri 2GB costano 20€) ha tutto quello che viene richiesto, addirittura la doppia licenza Vista/XP con cd originali di entrambi i sistemi operativi.. scheda video ati HD3430, processore centrino dual core due t5670..autonomia batteria con utilizzo office-internet oltre le 4h, webcam...Purtroppo non si trova praticamente più ne online ne nei negozi fisici.;)
blues 66
26-02-2009, 21:50
tutta sta roba non la trovi sui portatili da 600€, a partire dalla durata... è tanto se becchi 2 ore e mezza, massimo 3... per fare quello che dici tu piu non servono 4 gb di ram ma manco 3, 2 gia bastano e la VGA dedicata è relativa, basta una 4500HD della intel integrata o una Radeon HD3200 che come prestazioni sono piu o meno come la 8400m (io giocavo a TF2 con quella prima di questa, che è circa 2 volte piu potente della mia vecchia, il che è tutto dire)
punta su uno di questi
http://www.vendiamonline.it/notebook-hewlett-packard-cq60107el-athlon-gforce-p-7288.html
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/as5530g_us_704g25mi/802006522.aspx <--- molto conveniente
Io ho pagato il mio in firma 509€ e a parte i 3GB di Ram(ne ha 2, ma altri 2GB costano 20€) ha tutto quello che viene richiesto, addirittura la doppia licenza Vista/XP con cd originali di entrambi i sistemi operativi.. scheda video ati HD3430, processore centrino dual core due t5670..autonomia batteria con utilizzo office-internet oltre le 4h, webcam...Purtroppo non si trova praticamente più ne online ne nei negozi fisici.;)
grazie a tutti e 2 :
x ~Bl4k... il 2° sembra calzare a pennello
grazie
x ciuchetto...HP la disdegno un pò ... mi hanno detto che ci son 2 modelli , che HP costruisce ; 1 la serie pavillon e 2 la serie business , mi hanno proposto la serie meno economica , x non avere problemi ( bhè certo .. che se pago ..loro son contenti :D
comunque quale dei 2 è uguale al tuo ?
http://www.brandhardware.it/catalog/6730s-154bw-fu366es-t5670-vgaa256-1x2800-250gb-dvdplusmnrwls-wifi-vbuxpp-p-17836.html
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=104952
io avevo visto questo :modello da 599 http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/most_popular_laptops?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
comè ?
Drunken Master
27-02-2009, 12:07
- Per cosa si intende utilizzare il portatile > cad e photoshop
- Range di spesa > 700-800 :mbe:
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile > 17" (se c'è qlcs di migliore ma con schermo minore e rientriamo nel prezzo proponete cmq :D)
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...) > frequenti spostamenti
che consigliate? in giro da me mi avevano proposto l'asus x61sl-6x010c... che ne pensate?
JamesRed
27-02-2009, 12:46
- Per cosa si intende utilizzare il portatile: videogaming multiplayer e singleplayer, photoshop
- Range di spesa: 1000 - 1500 euro
- Dimensioni dello schermo 17"
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: spostamenti ai lanparty (1 al mese) e a volte per lavoro da clienti (mi sposto in auto, quindi non ho problema di dimensioni e peso)
ciao, cosa mi consigliate? ps volevo sapere gli ultimi aggiornamenti nei portatili per il videogaming, non pretendo un notebook con le prestazioni di due schede SLI di un fisso....
Maverick2287
27-02-2009, 16:21
Salve a tutti volevo un piccolo consiglio, vorrei acquistare un portatile.
Ho intenzione di prendere uno degli ultimi usciti spendendo massimo
(750/800€).
Le marche che mi interessano sono HP, ASUS, DELL e anche SONY
mi piacerebbe un pc da 13.3 pollici ma credo che con questi soldi non lo trovo facilmente.
quindi se mi potete consigliare un buon portatile che abbia una buona shceda video ottima ram e processore veloce, ovviamente mi interessa anche wifi bluetooth ecc.
attendo risposte, grazie
galles.80
27-02-2009, 16:49
Buongiorno a tutti, vi seguo da un po' ma non mi sono ancora pronunciato..
Ecco cosa mi servirebbe:
- Per cosa si intende utilizzare il portatile: cad anche in 3d (revit), photoshop. Non mi interessa che giri l'ultimo game.
- Range di spesa: intorno agli 800 euro
- Dimensioni dello schermo: 15" - 16"
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: pochi spostamenti.
Direi minimo core 2 da 2 GHz e 2 Gb di ram (influisce molto rispetto il processore?), scusate l'ignoranza e se mi volete dare qualche info sulle schede video..
Grazie mille per i consigli che vorrete darmi!!!
Giulio TiTaNo
27-02-2009, 17:03
HP Pavilion DV5-1105el
per 549 euro è buono??? che mi dite?
Maverick2287
01-03-2009, 16:20
Salve ho scritto qualche giorno fa per avere consigli su che pc acquistare, oggi navigando sul sito della Dell ho configurato un pc e sono arrivato a questo tipo di notebook:
PROCESSORE Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Colore Blu notte con finitura satinata
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI Radeon™ HD 3450 da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
SICUREZZA Software di riconoscimento facciale
Accessori
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370 modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda WiFi half-mini wireless Intel 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Il sistema include inoltre
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1537
Kit supporti sistemi Dell DVD di risorse Studio 1537 (diagnostica e driver)
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda remota da viaggio Control Express
Alimentatore Adattatore AC da 90 W
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo
Prezzo 1.158,00 €
Risparmia 201,50 €
Totale 956,50 €
Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (29 € IVA Incl.)
Che ne dite di questo pc?
come prezzo che ne pensate è da acquistare?
Il portatile lo uso per navigare, vedere video, fare qualche piccola modifica delle immagini, non gioco al pc(unico gioco che uso è Football Manager 2009), l'uso è normale.
consigliatemi voi
- Per cosa si intende utilizzare il portatile: videogaming multiplayer e singleplayer, photoshop
- Range di spesa: 1000 - 1500 euro
- Dimensioni dello schermo 17"
- Condizioni nelle quali si utilizzerà: spostamenti ai lanparty (1 al mese) e a volte per lavoro da clienti (mi sposto in auto, quindi non ho problema di dimensioni e peso)
ciao, cosa mi consigliate? ps volevo sapere gli ultimi aggiornamenti nei portatili per il videogaming, non pretendo un notebook con le prestazioni di due schede SLI di un fisso....
uno di questi
http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=192 2x3870 in crossfire
http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=182 9800 GTX
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29 9800 GTS
prima che lo chiedi ti dico che come maca sono ottimi... ce ne sono altri se vedi nelle pagine dei prodotti ma questi secondo me erano i piu convenienti... non ti ho sparato le CLASSICHE alienware e boiate varie xche non spediscono i italia, questi si
JamesRed
01-03-2009, 18:58
interessante il primo, grazie!!!
Maverick2287
02-03-2009, 12:21
Salve ho scritto qualche giorno fa per avere consigli su che pc acquistare, oggi navigando sul sito della Dell ho configurato un pc e sono arrivato a questo tipo di notebook:
PROCESSORE Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista Home Premium Autentico con Service Pack 1 - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Colore Blu notte con finitura satinata
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI Radeon™ HD 3450 da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
SICUREZZA Software di riconoscimento facciale
Accessori
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370 modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda WiFi half-mini wireless Intel 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Il sistema include inoltre
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1537
Kit supporti sistemi Dell DVD di risorse Studio 1537 (diagnostica e driver)
Sintonizzatore e telecomando TV Scheda remota da viaggio Control Express
Alimentatore Adattatore AC da 90 W
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo
Prezzo 1.158,00 €
Risparmia 201,50 €
Totale 956,50 €
Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (29 € IVA Incl.)
Che ne dite di questo pc?
come prezzo che ne pensate è da acquistare?
Il portatile lo uso per navigare, vedere video, fare qualche piccola modifica delle immagini, non gioco al pc(unico gioco che uso è Football Manager 2009), l'uso è normale.
consigliatemi voi
Qualcuno che mi da una dritta?
un consiglio grazie
Qualcuno che mi da una dritta?
un consiglio grazie
se non giochi puoi spendere MOOOLT meno, per football manager vedi uno di quei portatili che ho postato sopra prima io... spendi meno, sono potenti lo stesso e ti bastano e avanzano
Maverick2287
02-03-2009, 14:15
se non giochi puoi spendere MOOOLT meno, per football manager vedi uno di quei portatili che ho postato sopra prima io... spendi meno, sono potenti lo stesso e ti bastano e avanzano
Quello di eronics non me lo fa vedere, ma il Dell configurato in quel modo è valido?
Quello di eronics non me lo fa vedere, ma il Dell configurato in quel modo è valido?
si va bene ma lo paghi tanto per l'uso che ne farai... puoi anche pagare di meno perchè ti basta anche meno... cmq il PC è buono
Maverick2287
02-03-2009, 15:33
Visto che sei così gentile mi potresti segnalare un dell per le mie esigenze?
grazie
Visto che sei così gentile mi potresti segnalare un dell per le mie esigenze?
grazie
per forza solo dell? cmq puoi fare che so questo
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_vostro_1710?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd quello da 649 è gia OTTIMO
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs stessa cosa... quello da 699
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_xps_m1530?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd anche qui l'ultimo è ottimo e il piu potente...
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs qui addirittura quello da 950 ha blu ray e 500GB di HDD con una 3650
vari di altre marche ottimi sono anche questi:
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=558C181&from=trovaprezzi
http://www.tech-shop.it/dettaglioprod.asp?ID=1816
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_31590.html
Ciao a tutti.
Premetto che a casa ho già due pc (uno con linux sempre acceso e uno per i giochi con ottimo hardware).
Mi serve un portatile da utilizzare quasi esclusivamente quando sono fuori per viaggi di lavoro o svago. In albergo, nelle rinunioni di lavoro, conferenze, attese in aeroporto, in aereo, etc.. quindi non eccessivamente ingombrante ne pesante e con una buona autonomia (4 ore?). L'utilizzo sarebbe:
1) quello tipico da netbook (browser, email)
2) da ufficio (office, openoffice, gestionale aziendale sviluppato in .Net piuttosto pesante, richiede anche che sia attivo un DB SQLServer sul pc!)
3) visualizzazione di film divx o dvd (non ho quasi nulla in HD..)
4) giochi non di ultimissima generazione (principalmente strategici o RTS tipo Civilization 4, i giochi nuovi ed estremamente avidi di risorse posso giocarli a casa)
Il prezzo dovrebbe essere il minore possibile con le caratteristiche richieste.
Pensavo ad uno schermo da 15'.
Ho pensato di prendere un netbook ma ho paura di riuscire ad utilizzarlo solo per navigare in internet. Lo schermo da 10' mi sembra troppo piccolo sia per guardare film, sia per i videogiochi ed anche per il programma di contabilità che è progettato per una risoluzione minima di 1024x720. Per questi motivi ero orientato ad un portatile classico, ma uno di quelli DAVVERO portatili non di quelli pensati per stare sempre sulla scrivania!
15" non lucido
hd: 160gb bastano ed avanzano
scheda video: minimo 9600M GT
insomma un portatile per giocare che non costi un botto...consigli?
Qualcuno che mi da una dritta?
un consiglio grazie
secondo me è buono, se il software non ti serve e hai la possibilità di toglierlo risparmiando ancora, io lo farei, ma come hardware non è proprio niente male e il prezzo ci sta tutto.
tutta sta roba non la trovi sui portatili da 600€, a partire dalla durata... è tanto se becchi 2 ore e mezza, massimo 3... per fare quello che dici tu piu non servono 4 gb di ram ma manco 3, 2 gia bastano e la VGA dedicata è relativa, basta una 4500HD della intel integrata o una Radeon HD3200 che come prestazioni sono piu o meno come la 8400m (io giocavo a TF2 con quella prima di questa, che è circa 2 volte piu potente della mia vecchia, il che è tutto dire)
punta su uno di questi
http://www.vendiamonline.it/notebook-hewlett-packard-cq60107el-athlon-gforce-p-7288.html
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/as5530g_us_704g25mi/802006522.aspx <--- molto conveniente
se non fosse che quest'ultimo essendo non disponibile da un po', mi sa tanto di specchietto per le allodole...Oltretutto il prezzo è davvero piùbasso che altrove.
Ci avevo dato un occhio anche io, ma è impossibile contattarli se non a pagamento. Il form è da almeno 3 giorni che non riesco ad usarlo.
se non fosse che quest'ultimo essendo non disponibile da un po', mi sa tanto di specchietto per le allodole...Oltretutto il prezzo è davvero piùbasso che altrove.
Ci avevo dato un occhio anche io, ma è impossibile contattarli se non a pagamento. Il form è da almeno 3 giorni che non riesco ad usarlo.se leggi l'ho postato 2 settimane fa, era disponibile prima :P
se leggi l'ho postato 2 settimane fa, era disponibile prima :P
lo so, è solo che da almeno una settimana non risulta disponibile e la vedo dura che lo ritorni a quel prezzo
Ciao a tutti ragazzi, è il mio primo post su questo forum e spero di ricevere ottimi consigli così come mi aspetto.
Dunque: sono in procinto di acquistare il mio primo Notebook e mi sono orientato su un portatile della Acer che ho visto alla Fnac a € 599.
Di seguito vi riporto le caratteristiche tecniche:
Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"
Processore: Intel dual-core mobile T3200 - 2.0 GHz
Cache: 1 MB L2 Cache - 667 MHz FSB
Memoria: 4 GB DDR2 SDRAM
Disco Fisso: 250 GB Sata 5400rpm
Unitá ottica: DVD Super Multi double-layer drive
Schermo: 15,6" WXGA HD Acer CineCrystal LCD wide
Scheda Grafica: Intel Graphics Media Accelerator 4500M - fino a 1759 MB (64 MB di memoria dedicata)
Sistema Áudio: Acer 3DSonic stereo speakers integrati
Interfacce: 3 x USB 2.0
1 x monitor esterno (VGA)
1 x Headphone/speaker/line-out jack
1 x ingresso microfono
1 x porta Ethernet (RJ-45)
1 x porta Modem (RJ-11)
Comunicazioni: Wireless LAN 802.11b/g/Draft-N
Gigabit Ethernet 10/100/1000BaseT
Modem 56K
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium 32-bit
Software: McAfee® Internet Security Suite
NTI Media Maker™
Microsoft® Works 8.5 with Office Home and Student 2007 Trial
Software Acer Empowering Technology (Acer ePower, eDataSecurity1, eRecovery, eSettings Management)
Acer Arcade™ Deluxe1 featuring Cinema, Album, Music, Acer HomeMedia
Acer Crystal Eye1
Acer GridVista™
Acer Launch Manager
Acer GameZone1
Espansione: Intefaccia ExpressCard™/54 slot
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
Altri: Webcam con microfono integrata
Sicurezza BIOS, HDD passwords
Dimensioni: 383 x 250 x 15/37 mm
Peso: 2.7 kg
Secondo voi a questo prezzo è un affare? Il Notebook merita? Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio e suggerimento.
Ciao!!!
Secondo voi a questo prezzo è un affare? Il Notebook merita? Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio e suggerimento.
Ciao!!!
Se mi posso permettere non mi sembra un super prezzo...
Se mi posso permettere
certo che ti puoi permettere! sai consigliarmi qualcos'altro?
blondino
13-03-2009, 14:02
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare notebook, visto che il mio vecchio toshiba ci ha lasciato le penne... e allora nella giungla delle offerte odierne chiedo a voi...
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Poichè sto facendo ingegneria intanto avrei bisogno di qualcosa che non si incarti, che sia stabile, da usare con programmi cad e di calcolo numerico di strutture.
Poi lo userei per messaggistica e per navigare su internet, solite cose..
- Range di spesa
boh, sinceramente non lo so.. dipende da che si trova in giro
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
15 pollici preferibilmente
- Condizioni nelle quali si utilizzerà
abitando un po' fuori città faccio un po' di spostamenti, non troppo lunghi però.. utilizzo il pc principalmente per lavorare..
Grazie mille a tutti quanti sapranno consigliarmi...
ciaooo!:D
Per cosa si intende utilizzare il portatile
Applicazioni cad e calcolo numerico (autocad, matlab) ma niente a livello stratosferico (no a schede integrate)
Range di spesa
Arriviamo massimo a 750€
Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
Direi un 15 pollici
Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
Verrà usato anche all'università quindi non starà sempre a casa
Non ho richieste particolari per la marca, preferisco avere qualche plastica scadente ma un buon hardware...se c'è sarebbe magnifico avere il tastierino numerico.
shaolin46
16-03-2009, 13:49
Ma come mai la lista in prima pagina non è più aggiornata? E' rimasta ad una anno fa ormai...:cry:
IMHO sarebbe utilissima per evitare la comparsa di innumerevoli post ogni giorno...:muro:
BioMech07
17-03-2009, 00:49
Salve gente, mi son letto un po di pagine ma non mi son tolto un dubbio.
Come prestazioni che differenze ci sarebbe tra un Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, cache da 1 MB, 800 MHz) e un Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2,0 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB 800 MHz)
Le cose basilari (internet e-mail, mp3 divx ) le faccio tranquillamente anche con un T4200 no?!?
Grazie ciao
Ciao a tutti ragazzi, è il mio primo post su questo forum e spero di ricevere ottimi consigli così come mi aspetto.
Dunque: sono in procinto di acquistare il mio primo Notebook e mi sono orientato su un portatile della Acer che ho visto alla Fnac a € 599.
Di seguito vi riporto le caratteristiche tecniche:
Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"
Processore: Intel dual-core mobile T3200 - 2.0 GHz
Cache: 1 MB L2 Cache - 667 MHz FSB
Memoria: 4 GB DDR2 SDRAM
Disco Fisso: 250 GB Sata 5400rpm
Unitá ottica: DVD Super Multi double-layer drive
Schermo: 15,6" WXGA HD Acer CineCrystal LCD wide
Scheda Grafica: Intel Graphics Media Accelerator 4500M - fino a 1759 MB (64 MB di memoria dedicata)
Sistema Áudio: Acer 3DSonic stereo speakers integrati
Interfacce: 3 x USB 2.0
1 x monitor esterno (VGA)
1 x Headphone/speaker/line-out jack
1 x ingresso microfono
1 x porta Ethernet (RJ-45)
1 x porta Modem (RJ-11)
Comunicazioni: Wireless LAN 802.11b/g/Draft-N
Gigabit Ethernet 10/100/1000BaseT
Modem 56K
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium 32-bit
Software: McAfee® Internet Security Suite
NTI Media Maker™
Microsoft® Works 8.5 with Office Home and Student 2007 Trial
Software Acer Empowering Technology (Acer ePower, eDataSecurity1, eRecovery, eSettings Management)
Acer Arcade™ Deluxe1 featuring Cinema, Album, Music, Acer HomeMedia
Acer Crystal Eye1
Acer GridVista™
Acer Launch Manager
Acer GameZone1
Espansione: Intefaccia ExpressCard™/54 slot
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
Altri: Webcam con microfono integrata
Sicurezza BIOS, HDD passwords
Dimensioni: 383 x 250 x 15/37 mm
Peso: 2.7 kg
Secondo voi a questo prezzo è un affare? Il Notebook merita? Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio e suggerimento.
Ciao!!!
Ciao purtroppo ho letto solo ora.
Io ho comprato 4 giorni fa lo stesso portatile, o meglio laversione con t3400 e 3 gb di ram a 389 in sottocosto alla B*nn*t.
Se lo trovi ancora fai un buon affare.
Salve gente, mi son letto un po di pagine ma non mi son tolto un dubbio.
Come prestazioni che differenze ci sarebbe tra un Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, cache da 1 MB, 800 MHz) e un Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2,0 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB 800 MHz)
Le cose basilari (internet e-mail, mp3 divx ) le faccio tranquillamente anche con un T4200 no?!?
Grazie ciao
Un minimo di differenza c'è ma per l'uso per cui ti serve è assolutamente trascurabile.
Non farti ingannare dai numeri, tra la serie 4xxx e la serie 6xxx non hanno introdotto delle migliorie incredibili.
Certo, se li trovassi allo stesso prezzo o con pochissima differenza, buttati sul t6400 se no, non porti assolutamente problemi.
Anche un t3200 sarebbe più che sufficiente per l'uso standard e la differenza con un t4200 è piuttosto trascurabile.
BioMech07
17-03-2009, 14:25
Un minimo di differenza c'è ma per l'uso per cui ti serve è assolutamente trascurabile.
Non farti ingannare dai numeri, tra la serie 4xxx e la serie 6xxx non hanno introdotto delle migliorie incredibili.
Certo, se li trovassi allo stesso prezzo o con pochissima differenza, buttati sul t6400 se no, non porti assolutamente problemi.
Anche un t3200 sarebbe più che sufficiente per l'uso standard e la differenza con un t4200 è piuttosto trascurabile.
Ok grazie tante, infatti stavo guardando i portatili della Dell, a questo punto preferisco spendere un po di piu e farmi mettere una batteria migliore.
Oppure posso fare a meno anche di questo?
provolinoo
25-03-2009, 14:20
Ciao ragazzi,
mi serve un portatile di fascia medio alta che abbia queste caratteristiche:
- Monitor 17" full-hd
- HDD da 500Gb (non 2 da 250)
- 4GB di RAM
- Wireless 802.11n
- Prezzo intorno a 1000 Euro
- Utilizzo principale come desktop replacement
Qualsiasi altra caratteristica (compresa la marca) è ininfluente ;)
Grazie a tutti,
Gigi
Salve a tutti ,
sarei in procinto di acquistare il mio primo portatile "serio" .
Siccome ho gia' diversi fissi , il portatile mi servirebbe soprattutto da utilizzare in viaggio , tuttavia lo scopo principale sarebbe il poter effettuare fotoritocco/visualizzazione di immagini .
Quindi mi serve una cosa certamente non troppo ingombrante come dimensioni , ma neppure iper piccola , per avere cmq uno schermo decente e non stancante !
Allo stesso modo direi minimo 4 giga di ram e una discreta capacita' di calcolo considerando la pesantezza di alcuni software per lo sviluppo dei file RAW ecc..
Come vga , non saprei se una integrata possa andare bene o meno , di certo una a parte immagino abbia una resa decisamente migliore .
Budget dico genericamente fra i 500 e 1000 euro . Piu' o meno a meta' , ma valutero' varie opzioni . Anche perche' come dicevo non dovra' essere un sostituto del pc fisso , ma tuttavia un mezzo abbastanza performante da usare in viaggio .
Grazie a tutti
Massimo
Ciao dovrei cambiare portatile qualcuno può consigliarmi?
le mie esigenze sono queste...
Marche preferite
Sony, Dell, Hp
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Videoscrittura, Studiare, Visione Film, Ascolto Musica, Mathlab
- Lettore di memori card
- Webcam
- Audio abbastanza decente
- Mi consigliate il lettore bluray?
- Range di spesa
1200e - 1400e
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
preferibilmente 15 pollici a led se possibile ma potrei vaulutare 14 o 16.
- Condizioni nelle quali si utilizzerà
A casa e poi lo porto facoltà per i laboratori, ogni tanto metto il computer sulla scrivania e mi guardo un film dal letto (telecomando? non indispensabile ma ben accetto).
In prima pagina ho visto che viene citato tra i migliori acquisti un Sony Vaio Vgn-Fz31s, ma non riesco a trovarlo
avete un hp o un sony da consigliarmi?
tra questi due dell è meglio il secondo? diciamo che sono indeciso sulla costruzione, sui monitor e sulla scheda video.
Preventivo dell (XPS M1530) prezzo (1189e)
Core 2 Duo T8300 FBS 800 (2,40 GHz)
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
Preventivo dell (Studio 15 N0453505) Prezzo (949)
Core 2 P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Display TFT widescreen WUXGA+ CCFL (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz modifica
Webcam integrata da 2,0 megapixel
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB modifica
Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
Grazie mille
Bulz rulez
30-03-2009, 02:31
ragazzi vorrei un consiglio
vorrei prendermi un 13.1/13.3" (o anche inferiore come dimensione schermo)
ho bisogno che rispetti tali caratteristiche:
- Hard disk capiente
- Vga NON integrata
- Masterizzatore DVD
- Batteria di lunga durata
- PIENA COMPATIBILITA' con XP pro
Al momento ho potuto solo vedere Samsung Q310 e HP Pavillio dv3550.
Sarei orientato sul secondo sia per il prezzo che per il peso, solo che a quanto ne so io (poco) di portatili, HP non garantise ufficialmente la piena compatibilità con XP mentre il modello samsung, si (mette anche a disposizione i driver per XP sul sito ufficiale, a differenza di HP)
Si accettano ulteriori proposte per soluzioni differenti ;)
Salve a tutti ,
sarei in procinto di acquistare il mio primo portatile "serio" .
fotoritocco/visualizzazione di immagini .
4 giga di ram
discreta capacita' di calcolo
Come vga , non saprei se una integrata possa andare bene o meno , di certo una a parte immagino abbia una resa decisamente migliore .
Budget dico genericamente fra i 500 e 1000 euro
mezzo abbastanza performante da usare in viaggio .
il tuo sarebbe il note ideale peccato che alcune delle tue richieste fan un po a pugni:
fondamentalmente o hai
-discreta capacita' di calcolo
-vga discreta non integrata (solo integrate ormai le han i netbook )
o hai
-da usare in viaggio (allora ti serve un processore leggero e vga per lo stretto indispensabile)
ti indico alcune componenti indipendenti dalla marca:
schermo 15" in giù (per via della trasportabilità)
sch video: nvidia 8400 8600,9500, 9600 -- ati 3450,3470
processori: t7300,t8300 t8100,t/p 8400
i 4 gb ti occorron per vista più che per i programmi di fotoritocco, importante: specifica che programmi intendi usare, un conto è fotoritocco con photoshop (l'ultima versione si avvale della potenza della scheda video) un'altro è usare Studio o maya o render 3d
cmq per un profilo normale vai sui Dell studio o se ti occorre per programmi davvero pesanti i Dell xps 1530
simile al xps ma un poco più performante come processore c'è HP Pavilion dv5-1170el (anche un po più caro sui 900euro)
altra via di mezzo sugli 800 euro è HP Pavilion dv2760el ma hai 3gb ram e la scheda video è la nvidia 8400
ma ripeto dipende quanto esosi sian gli applicativi che usi
Ciao dovrei cambiare portatile qualcuno può consigliarmi?
le mie esigenze sono queste...
Marche preferite
Sony, Dell, Hp
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Videoscrittura, Studiare, Visione Film, Ascolto Musica, Mathlab
- Lettore di memori card
- Webcam
- Audio abbastanza decente
- Mi consigliate il lettore bluray?
- Range di spesa
1200e - 1400e
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
preferibilmente 15 pollici a led se possibile ma potrei vaulutare 14 o 16.
- Condizioni nelle quali si utilizzerà
A casa e poi lo porto facoltà per i laboratori, ogni tanto metto il computer sulla scrivania e mi guardo un film dal letto (telecomando? non indispensabile ma ben accetto).
In prima pagina ho visto che viene citato tra i migliori acquisti un Sony Vaio Vgn-Fz31s, ma non riesco a trovarlo
avete un hp o un sony da consigliarmi?
tra questi due dell è meglio il secondo? diciamo che sono indeciso sulla costruzione, sui monitor e sulla scheda video.
Preventivo dell (XPS M1530) prezzo (1189e)
Core 2 Duo T8300 FBS 800 (2,40 GHz)
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
Preventivo dell (Studio 15 N0453505) Prezzo (949)
Core 2 P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Display TFT widescreen WUXGA+ CCFL (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz modifica
Webcam integrata da 2,0 megapixel
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB modifica
Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD/DVD, lettura Blu-ray Disc)
VGN-NS21Z/S (899)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico
CPU Processore Intel® Core™2 Duo P8600 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep® 2,4
Cache L2 (MB) 3
Bus Frontside (MHz) 1066
Memoria
Dimensioni memoria (GB) 4 800(MHz)
Capacità unità disco rigido (GB) 320 5400
Tipo unità ottica DVD+-RW/+-R DL/RAM
Schermo
Tipo schermo Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici) 15,4
Risoluzione 1280 x 800
Rapporto visualizzazione 16:10
Tipo risoluzione WXGA
Grafica
Nome scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3430
Memoria grafica totale Circa 1510 MB di memoria grafica totale disponibile* con 256 MB di memoria video GDDR3 dedicata
Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps 1
Ingresso c.c. 1
Slot per Memory Stick™ 1
Porta USB (quantità) 4
Tipo di Express Card 34 mm
Slot per scheda Memory Stick™ Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità
Modem integrato V.92/V.90
Wireless LAN integrata SÌ
Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, draft n
Rete Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Compatibile audio ad alta definizione Intel SÌ
Diffusori stereo incorporati SÌ
Fotocamera incorporata (megapixel) 1,3
Lucchetto Kensington SÌ
Grazie mille
riup
ho aggiunto un sony a 900e
Giulio_P
03-04-2009, 08:47
cosa mi consiglieresti con queste caratteristiche?
15''
peso non eccessivo (sotto i 3 kg)
tastiera retroilluminata
uscita hdmi (vorrei collegarlo ad un videoproiettore per vedere filmati dall'hd)
scheda video nvidia geforce 9XXX
lettore br (vedi sopra)
su notebook italia mi parlano dei nuovi asus UX e U50 che devono ancora uscire o qualche modello della dell (quello che ho visto io pero' non ha il lettore br...)
utilizzo: internet (posta, navigazione web) e visione filmati video, anche in hd. scrittura in tex. occasionalmente me lo porto con me (quindi per questo chiedo che il peso non sia eccessivo; gia' il mio vecchio acer travelmate 800 mi sembra sul pesantuccio...).
Obagol12
04-04-2009, 11:51
Ciao mi serve un portatile per questi utilizzi:
Internet,Uso Normale,Videogiochi.
Cosa mi consigliate?
Pollici possibilmente 18 se conviene
Budget massimo 1300 euro
bellonaHW
04-04-2009, 12:53
In questa parte della sezione dovrebbero essere inseriti solo COSA ACQUISTARE PER OGNI FASCIA DI PREZZO, aggiornato mensilmente (oppure ad ogni trimestre).
Dovrebbe essere una sintesi dettagliata dei notebook relativi alla fascia di prezzo di appartenenza.
Le domande su cosa acquistare, in base alle proprie esigenze, vanno poste nelle altre discussioni della stessa sezione. E' così oppure mi sbaglio?
ragazzi mi dareste qualche consiglio?
volevo vendere il mio sony vaio serie NS11, usato per poco tempo, perchè voglio comprare un macbook in alluminio:
# Processore Intel Core 2 Duo 2.4GHz
# 2GB di DDR3 Memoria
# Disco rigido da 250GB1
# Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M
mentre il vaio che vorrei vendere ha
intel core 2 duo 2.00 ghz
ram 4 gb
hd 290 gb
scheda video ati mobility radeon hd 3430
che devo fa?
faccio bene ? faccio male? mi conviene?
non ne capisco molto di pc...
skifalerkin
08-04-2009, 22:09
Ciao a tutti...
allora... pongo il mio quesito...
sto cercando un notebook che faccia girare con sufficiente fluidità assassin's creed e quindi:
-almeno 3gb di ram
-processore almeno un core 2 duo da 2,2Ghz
-scheda video molto prestante (almeno 512MB di buona qualità)
fornendo questi requisiti dovrei avere a posto anche l'altro campo con cui lo userei;ì: la computer grafica... no?
in più non mi dispiacerebbe avere un HD da almeno 250Gb (ma non è necessario) e il riconoscimento delle impronte digitali...
faccio volentieri a meno (incredibilmente) del lettore blueray...
budget: possibilmente sotto i 900€
ringraszio tutti in anticipo
Ciao a tutti...
allora... pongo il mio quesito...
sto cercando un notebook che faccia girare con sufficiente fluidità assassin's creed e quindi:
-almeno 3gb di ram
-processore almeno un core 2 duo da 2,2Ghz
-scheda video molto prestante (almeno 512MB di buona qualità)
fornendo questi requisiti dovrei avere a posto anche l'altro campo con cui lo userei;ì: la computer grafica... no?
in più non mi dispiacerebbe avere un HD da almeno 250Gb (ma non è necessario) e il riconoscimento delle impronte digitali...
faccio volentieri a meno (incredibilmente) del lettore blueray...
budget: possibilmente sotto i 900€
ringraszio tutti in anticipo
NON CI PENSARE MANCO e BUTTATI su uno di questi
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start;pgid=xfxe24wxYI1SR0Avecsd9Jl.0000mwtET7YQ;sid=TpruSfMTZPfvSbrOZwbqQfkZy7FULD_vnWk=?ProductUUID=LcsKCgKs4o8AAAEdagB0x9G9
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start;pgid=xfxe24wxYI1SR0Avecsd9Jl.0000mwtET7YQ;sid=TpruSfMTZPfvSbrOZwbqQfkZy7FULD_vnWk=?ProductUUID=s.EKCgKu_ogAAAEdN6gG3dbm
il primo ha piu procio, 180gb in meno di hdd e una scheda video LEGGERMENTE meno potente (10-15% in meno)
il secondo procio meno potente (ma pressappoco stiamo li non è quella la parte fondamentale a quanto ho capito) piu HDD e la 9600m GT che nella fascia media)medio-alta (quella che vuoi tu) è la migliore nel campo
cmq per il discorso processori è relativa la cosa, ti spiego... quelli che ti ho linkato sono 2 proci uno a 2.10 e un'altro a 2.00 ghz eppure sono pressappoco li, ed il primo è uno dei top gamma... è difficile trovare proci (tranne i mostri) per i portatili che superino i 2,4 ghz quindi nn aver paura e "accontentati" (per cosi dire) sono 2 ottimi PC ;)
skifalerkin
08-04-2009, 23:57
ti ringrazio molto...
quei due li avevo già addocchiati come avevo addocchiato questo:
questo (http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0059254&mark=TP$0059254)
che in più ha un procio più prestante e la scheda video con memorie DDR3...
con questo sono sicuro di stare a posto sia per processore che per scheda video ad usare assassin's...
ma quei due che mi hai proposto siamo sicuri che abbiano abbastanza processore? il processore consigliato per assassins è un core 2 duo da 2,2ghz
ti ringrazio molto...
quei due li avevo già addocchiati come avevo addocchiato questo:
questo (http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0059254&mark=TP$0059254)
che in più ha un procio più prestante e la scheda video con memorie DDR3...
con questo sono sicuro di stare a posto sia per processore che per scheda video ad usare assassin's...
ma quei due che mi hai proposto siamo sicuri che abbiano abbastanza processore? il processore consigliato per assassins è un core 2 duo da 2,2ghz
si, non ti preoccupare, non c'è problema.... la frequenza nn è importante (entro i limiti logico ;)) cmq io ero andato sui portatili a piu basso costo, quello che hai visto tu è ottimo
skifalerkin
09-04-2009, 09:38
e questo (http://informatica.factotus.it/as6930g-864g32mn-16-0-wxga-crystalbrite-cpt2p8600-nvidia-geforce-9600m-gt-512mb-ddr3-2x2gb-320gb-dvd-sm-wifi-802-11bgn-6-cell-2-2-webcam-0-3dv-crystaleye-vista-home-premium-gemstone/dettaglio/id-2153673/) qui?
Ps.sto chiedendo parallelamente a te e a un'altro gentilissimo (come te) utente così da poter essere sicuro al 100% la scelta da fare...
e questo (http://informatica.factotus.it/as6930g-864g32mn-16-0-wxga-crystalbrite-cpt2p8600-nvidia-geforce-9600m-gt-512mb-ddr3-2x2gb-320gb-dvd-sm-wifi-802-11bgn-6-cell-2-2-webcam-0-3dv-crystaleye-vista-home-premium-gemstone/dettaglio/id-2153673/) qui?
Ps.sto chiedendo parallelamente a te e a un'altro gentilissimo (come te) utente così da poter essere sicuro al 100% la scelta da fare...
scegliendo uno dei 3 non c'è differenza, la scheda video è la stessa, la marca anche, la ram pure, sta a te scegliere fra hard disk, procio e modello che preferisci, non ci sono differenze sostanziali....
e... nessuno si sente di esprimere un parere sul mio post???
:mc: :help:
ragazzi mi dareste qualche consiglio?
volevo vendere il mio sony vaio serie NS11, usato per poco tempo, perchè voglio comprare un macbook in alluminio:
# Processore Intel Core 2 Duo 2.4GHz
# 2GB di DDR3 Memoria
# Disco rigido da 250GB1
# Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M
mentre il vaio che vorrei vendere ha
intel core 2 duo 2.00 ghz
ram 4 gb
hd 290 gb
scheda video ati mobility radeon hd 3430
che devo fa?
faccio bene ? faccio male? mi conviene?
non ne capisco molto di pc...
mac è tutto un'altro mondo.... io che vengo da mondo mac lo farei SUBITO, ma tu che non capisci molto manco di PC tieni il tuo
:help: eccomi di nuovo alle prese con la scelta del notebook, visto anche che ormai il desktop sta iniziando a perdere i colpi... riassunto delle puntate precedenti: sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Display 17" con risoluzione 1440x900. 4 GB RAM. Budget 1.000 euro circa. Mi è stato consigliato il Dell Vostro 1710. L'unica "pecca" è il limite di 4 GB di RAM massima. Eventualmente, tenendo il Dell come paragone, avete delle alternative da propormi?
Vostro 1710LT (N0317125)
Base: Processore Intel® Core™2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo: Windows Vista® Business SP1 autentico - Italiano
LCD: Schermo Widescreen 17" WXGA+ (1.440 x 900)
Biometric Identification: Lettore di impronte biometrico
Scelta colori: Nero lucido con webcam da 1,3 MP
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido: Disco rigido SATA 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica: Scheda grafica NVIDIA®: GeForce™ 8600M GS (128 bit) da 256 MB
Unità ottica: Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale: Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh)
Mouse: Mouse ottico Bluetooth da viaggio Dell a 5 pulsanti nero/argento
Connettività wireless: Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g
Nel caso scegliessi il Dell, chiamando, c'è la possibilità di avere montato Vista x64 anziché Vista x32? In inglese poi sarebbe il massimo... :D
Grazie.
Cullinan
15-04-2009, 14:37
:help: eccomi di nuovo alle prese con la scelta del notebook, visto anche che ormai il desktop sta iniziando a perdere i colpi... riassunto delle puntate precedenti: sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Display 17" con risoluzione 1440x900. 4 GB RAM. Budget 1.000 euro circa. Mi è stato consigliato il Dell Vostro 1710. L'unica "pecca" è il limite di 4 GB di RAM massima. Eventualmente, tenendo il Dell come paragone, avete delle alternative da propormi?
Vostro 1710LT (N0317125)
Base: Processore Intel® Core™2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo: Windows Vista® Business SP1 autentico - Italiano
LCD: Schermo Widescreen 17" WXGA+ (1.440 x 900)
Biometric Identification: Lettore di impronte biometrico
Scelta colori: Nero lucido con webcam da 1,3 MP
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido: Disco rigido SATA 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica: Scheda grafica NVIDIA®: GeForce™ 8600M GS (128 bit) da 256 MB
Unità ottica: Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale: Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh)
Mouse: Mouse ottico Bluetooth da viaggio Dell a 5 pulsanti nero/argento
Connettività wireless: Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g
Nel caso scegliessi il Dell, chiamando, c'è la possibilità di avere montato Vista x64 anziché Vista x32? In inglese poi sarebbe il massimo... :D
Grazie.
secondo me se vuoi stare su dell ti conviene buttarti sullo studio 17, l'hardware è da tutti i punti di vista leggermente superiore (ed al momento c'è anche un'ottima offerta). in più tieni conto che la linea vostro è di prossimo aggionamento con l'uscita dei 1320, 1520 e 1720.
secondo me se vuoi stare su dell ti conviene buttarti sullo studio 17, l'hardware è da tutti i punti di vista leggermente superiore (ed al momento c'è anche un'ottima offerta). in più tieni conto che la linea vostro è di prossimo aggionamento con l'uscita dei 1320, 1520 e 1720.
Sai anche che novità introdurranno con questi aggiornamenti? Grazie.
:help: eccomi di nuovo alle prese con la scelta del notebook, visto anche che ormai il desktop sta iniziando a perdere i colpi... riassunto delle puntate precedenti: sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Display 17" con risoluzione 1440x900. 4 GB RAM. Budget 1.000 euro circa. Mi è stato consigliato il Dell Vostro 1710. L'unica "pecca" è il limite di 4 GB di RAM massima. Eventualmente, tenendo il Dell come paragone, avete delle alternative da propormi?
Vostro 1710LT (N0317125)
Base: Processore Intel® Core™2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo: Windows Vista® Business SP1 autentico - Italiano
LCD: Schermo Widescreen 17" WXGA+ (1.440 x 900)
Biometric Identification: Lettore di impronte biometrico
Scelta colori: Nero lucido con webcam da 1,3 MP
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido: Disco rigido SATA 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica: Scheda grafica NVIDIA®: GeForce™ 8600M GS (128 bit) da 256 MB
Unità ottica: Fixed Internal 8X DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale: Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (58 Wh)
Mouse: Mouse ottico Bluetooth da viaggio Dell a 5 pulsanti nero/argento
Connettività wireless: Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g
Nel caso scegliessi il Dell, chiamando, c'è la possibilità di avere montato Vista x64 anziché Vista x32? In inglese poi sarebbe il massimo... :D
Grazie.
Alternative che sto prendendo in considerazione:
Dell Studio 17
Toshiba Satellite P300-20R
Domanda: quanto è importante per l'utilizzo che ne devo fare la cache L2?
Di Dell quello che proprio non mi piace è il limite massimo di ram a 4 GB... Ho visto che Toshiba e HP arrivano a 8 GB. Visto che però vengono proposti con 4 GB (2 da 2 GB) per arrivare ad 8 GB dovrei prendere ulteriori 8 GB (2 da 4 GB) e "buttare" quelli originali. Giusto? Costo indicativo di 2 da 4 GB?
Dell è un minimo configurabile e i prezzi sembrano buoni. Delle altre marche bisogna prendere quello che c'è.
Grazie.
Cullinan
18-04-2009, 16:17
Sai anche che novità introdurranno con questi aggiornamenti? Grazie.
http://www.notebookcheck.net/Newsentry.153+M59c4d3f9bde.0.html
http://www.notebookcheck.net/Newsentry.153+M59c4d3f9bde.0.html
Hanno portato a 8 GB la ram... Giusto quello che stavo cercando. Ho provato a configurarne uno sul sito Dell "americano", ma veniva a costare uno sproposito. Stesso discorso per lo Studio 17. Mi verrebbe da dire che costano meno qui da noi. Avrò sbagliato qualcosa...
Arriveranno anche in Italia?
Grazie.
provolinoo
21-04-2009, 10:21
per chi ha un budget di 1000 Euro e cerca un computer di fascia alta consiglio senza ombra di dubbio il modello HP Pavilion dv7-1298el.
Lo trovate a 999 Euro da MediaWorld o Saturn.
Onestamente per quello che offre direi che è regalato (la mia non vuole essere una pubblicità ma una constatazione oggettiva visto che ne ho appena preso uno).
:D
Ma non c'è un post riassuntivo in questo thread ?
per chi ha un budget di 1000 Euro e cerca un computer di fascia alta consiglio senza ombra di dubbio il modello HP Pavilion dv7-1298el.
Lo trovate a 999 Euro da MediaWorld o Saturn.
Onestamente per quello che offre direi che è regalato (la mia non vuole essere una pubblicità ma una constatazione oggettiva visto che ne ho appena preso uno).
:D
In effetti anche a me sembra un ottimo rapporto prezzo / prestazioni... Qualche esperto che conferma? Grazie.
ilardo13
24-04-2009, 13:12
a me serve un pc massimo 600 € per navigare,masterizzare,qualke vide,musica buona,viaggi....ke mi consigliate?
Ragazzi un consiglio su un desktop replacement per uso ufficio:
17" (non full hd o risoluzioni troppo elevate), processore recente, 4 GB di ram, scheda grafica anche non dedicata. (Budget 1100-1300)
Su cosa mi posso orientare?
Zortan69
28-04-2009, 08:45
Ragazzi, mi sapreste consigliare un laptop con monitor da 17 ?
La caratteristica principale che mi serve è proprio la qualità del monitor, vorrei che fosse molto elevata (fotoritocco).
per il resto non mi serve potenza di calcolo. probabilmente metterò XP.
Mi stavo orientando sullo studio 17 ma so che il mercato offre altro, quindi rimanendo sugli 800 euro circa che si trova ?
baricentro
29-04-2009, 10:33
Prima di tutto un saluto a tutti.... navigando mi sono imbattuto nel vostro bel forum, poiche ho intenzione di cambiare il mio portatile( cambio portatile ogni due anni), ho un hp pavillon dv 6000 ed ho intenzione di acquistare uno dei tre HP Pavilion dv7-1298el ,HP Notebook Pavilion dv6-1056el ,- HP Notebook Pavilion dv6-1125el, ma odio vista è vorrrei insatallare xp, non sono un guru dell'informatica ma nel mio precedente ho installato xp con un po di fatica, adesso non vorrei riperere le sudate fatte e vorrei un consiglio su quale dei tre è più facile reperire i driver per xp, Grazie.
provolinoo
29-04-2009, 11:32
In effetti anche a me sembra un ottimo rapporto prezzo / prestazioni... Qualche esperto che conferma? Grazie.
Confermo confermo confermo :D
Ragazzi un consiglio su un desktop replacement per uso ufficio:
17" (non full hd o risoluzioni troppo elevate), processore recente, 4 GB di ram, scheda grafica anche non dedicata. (Budget 1100-1300)
Su cosa mi posso orientare?
dv7-1298el :sofico:
Prima di tutto un saluto a tutti.... navigando mi sono imbattuto nel vostro bel forum, poiche ho intenzione di cambiare il mio portatile( cambio portatile ogni due anni), ho un hp pavillon dv 6000 ed ho intenzione di acquistare uno dei tre HP Pavilion dv7-1298el ,HP Notebook Pavilion dv6-1056el ,- HP Notebook Pavilion dv6-1125el, ma odio vista è vorrrei insatallare xp, non sono un guru dell'informatica ma nel mio precedente ho installato xp con un po di fatica, adesso non vorrei riperere le sudate fatte e vorrei un consiglio su quale dei tre è più facile reperire i driver per xp, Grazie.
dv7-1298el :)
Anche se onestamente è un peccato mettere XP, io lo sto usando con Seven :D
salve
eccomi qui per un consiglio.vi elenco cosa cerco.
- Per cosa si intende utilizzare il portatile ( grafica -web design-office-uso molto il pacchetto adobe cs4)
- Range di spesa (600/1000)
- Dimensioni dello schermo del portatile ( max 15.6 possibilmente con tastiera numerica)
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (non saprei con precisione , viaggio anche spesso e cerco una buona autonomia)
preferenze : scheda video 512mb dedicati , buona risoluzione , preferibilmente processore amd
Rastrello
30-04-2009, 18:49
Chiedo anch'io un consiglio, se conoscete qualche offerta in giro... dovrò comprarlo a inizio giugno :)
- Per cosa si intende utilizzare il portatile --> Navigazione internet, msn, al massimo qualche programma come Photoshop, quindi non per giochi o programmi potentissimi
- Range di spesa --> al MASSIMO 400 euro
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile --> 15 pollici
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...) -->desktop replacement
Vorrei 3 gb di ram e AMD Core Due... mi sembra di averne visto uno così da media world a 379 euro (Compaq) ma non ricordo il modello...
Emanuele877
10-05-2009, 12:36
)IBM
2)HP (Business) - Sony (Serie tx, bx e sz) - Dell - Apple
3)Toshiba
4)Asus - Acer (Ferrari, Travelmate) - HP (Pavillion) - Sony (serie N)
5)Fujitsu Siemens - Acer (aspire) - Packard Bell
oddio Asus sotto toshiba è un pò una bestemmia a mio parere :D :D :D
volevo avere la vostra opinione riguardo agli HP pavillion....
non ho ancora capito sinceramente....c'è chi dice che fan schifo chi il contrario...
un vostro parere?
CyberMatrix
14-05-2009, 00:46
raga,... la lista non è più stata aggiornata... sulla fascia di prezzo di.. 800/900 euro cosa trovo di buono e duraturo? :D
sopratutto per .. grafica/video ecc..
Salve a tutti!!!
Vorrei un consiglio da voi esperti di un buon notebook sulla fascia di prezzo di 500euro (anche 600,700 se ne vale la pena).
E' un regalo che dovro' fare alla mia ragazza...percio' dovra' essere ESTETICAMENTE bello e avere delle buone caratteristiche.
Io ho sempre comprato asus e mi sono sempre trovato bene...come marca mi piace anche toshiba...Acer non mi ha mia convinto moltissimo.
Un HP di un mio amico...si surriscalda troppo e si spegne...al massimo puo' tenerlo acceso un paio d'ore.
Il portatile (da circa 15,4') servirà per lo studio (giurisprudenza) percio' pacchetto office, ascoltare le registrazioni, immettere foto, un po' di aquisizione video etc...
L'ideale sarebbe avere un biprocessore da almeno 2Ghz, 4 Gb Ram ddr3, un buon disco fisso, buon audio, e una scheda grafica decente con almeno 256 o 512 mb ram dedicata. Da quanto ho letto l'acer aspire 5738zg-424g25mn si avvicina a queste caratteristiche o pacherd bell easy note ml65-t-002it...
ma preferire un ASUS o un toshiba (mi danno piu' sensazione di durabilità negli anni) anche pagando qualcosina in piu' ma purtroppo non mi intendo molto di modelli (esistono modelli con un buon compromesso qualità/prezzo di queste marche?)
Grazie
Salve a tutti!
A breve dovrò restituire il notebook che uso per lavoro e comprarne uno mio personale. Non seguendo il mercato da parecchio, vorrei sapere che modelli equivalenti (o possibilmente superiori) ci sono in giro e che fasce di prezzo anno.
Configurazione attuale:
Santech X3620
- CPU: C2D T7700 2.4 Mhz
- Piattaforma: Santarosa (non ricordo la sigla del chipset)
- Ram: 4 Gb (2x2048 800mhz, utilizzati a 667mhz)
- HD: Seagate 160 Gb 7200rpm
- Scheda Video: nVidia GeForce 8600M GT DDR2
- Schermo: 15.4" 16:10 1680x1050 OPACO
- Webcam: 2 Mpixel
- Ottica: Optiarc Slot-In
- Batteria: 6 celle standard / 9 celle "sporgente"
- Extra: lettore biometrico, wifi 802.11draft N, bluetooth, mini firewire 400, 4 usb, lettore sd/mmc, doppio microfono built-in, porta ir, vga, s-video, lan 10/100/1000, modem 56k, pcmcia/expresscard
Utilizzi tipici sono grafica, cad, programmazione, internet surfing, visione di qualche film in trasferta e qualche partita a giochi non troppo recenti (World of Warcraft).
Le caratteristiche che mi piacerebbe mantenere sono:
- il tipo di display (opaco e 16:10, non mi piacciono quelli lucidi e non mi ispira troppo il 16:9 per l'uso che ne faccio) e la sua risoluzione (in alternativa potrei "provare" un 16" 1920x1080, preferibilmente anche questo opaco).
- una scheda video in grado di far girare bene il gioco di cui sopra a risoluzioni elevate e con tutti gli effetti (quindi da una 9600M GT in su)
- processore e ram paragonabili, harddisk equivalente o di poco superiore (non mi serve troppo spazio)
- connettività simile, meglio se con hdmi al posto o in aggiunta della vga
- biometrico, modem, svideo, porta ir, pcmcia e slot-in sono invece sacrificabili
Fondamentali una buona costruzione, buone finiture e materiali di qualità, peso massimo 3kg e possibilmente un assistenza decente.
Attualmente rimanendo in casa Santech mi ispira l'N48. Altrimenti ho visto qualche cosa interessante sul sito Dell (tipo gli Studio XPS16).
In passato ho avuto Acer, Ferrari, quindi un pelo sopra al resto della produzione, il resto non mi convince. Altri brand non saprei, mi attira Sony.
Consigli?
io sono stato costretto a prendere un note con schermo lucido i nquanto gli schermi opachi ormai sono rarissimi e quei pochi notebook che ne fanno uso costano troppo per quello che offrono
Gerardover
21-05-2009, 18:20
Ciao a tutti,
vi scrico perchè sono in procinto di acquistare un notebook,però nel mare di modelli,offerte,promozioni e altro mi sono decisamente perso e quindi spero di trovare qui qualche buona indicazione.
Il notebook in questione mi servirebbe per
-CAD 3D (Catia,più che altro per consultazione di documente/modelli piuttosto che realizzazione),simulazioni (anche qui principalmente il postprocessing,ma vorrei che una semplice simulazione multybody o un anaisi FEM di una struttura poco complessa la si potesse completare in minuti piuttosto che in ore)
in sostanza avrei bisogno di una potenza di calcolo più che buona,il che si traduce in processore:???ecco,qui non saprei... e un quantitativo di ram appropriato (4GB)
-come costo cercavo qualcosa nell'intorno dei 1000-1300€
-display necessariamente da 17pollici
in sotanza si tratterebbe di un desktop replacement,quindi voci come peso e autonomia hanno un peso molto modesto.
ulteriori caratteristiche ricercate sarebbero:
-HD veloce più che capiente (100GB sarebbero più che a sufficienza ma ho visto che ormai con meno di 160GB non si trova praticamente nulla)
-tastierino numerico
-connettività Bluetooth e WiFi
-una scheda video decorosa con memoria dedicata (una qualche puntatina in ambito gaming potrebbe anche farla,senza pretese ovviamente)
Ecco,questo è quanto,concludo con un grazie a tutti!
Obagol12
25-05-2009, 16:36
Ciao cerco un portatile potente che abbia grandezza in pollici di 18"
lo userei per giocare anche un po',quale consigliate?
visto che di modelli di marche ce ne sono 7 o 8 non ci capisci piu nulla.
salve vorrei un portatile
marca qualunque
uso gioco e internet
1200 max euro
17 pollici
lo userò esclusivamente a casa
anonimizzato
07-07-2009, 16:42
Ciao cerco un portatile potente che abbia grandezza in pollici di 18"
lo userei per giocare anche un po',quale consigliate?
visto che di modelli di marche ce ne sono 7 o 8 non ci capisci piu nulla.
Un mio amico ed ex-collega di lavoro ha preso un Sony Vaio da 18".
Si trova sui 1500-1800€, la spesa è importante ma la qualità sembra notevole.
come classifica della qualità è ancora da tenere in considerazione questa???
1)IBM
2)HP (Business) - Sony (Serie tx, bx e sz) - Dell - Apple
3)Toshiba
4)Asus - Acer (Ferrari, Travelmate) - HP (Pavillion) - Sony (serie N)
5)Fujitsu Siemens - Acer (aspire) - Packard Bell
Qualcuno di ovi ha avuto a che fare con Toshiba o ASUS ???
JamesRed
08-07-2009, 18:55
si, un asus a6j, mi sono sempre trovato bene, unici difetti:
1) i driver della scheda grafica sono fermi a quando è uscito, quindi non è più performante
2) il display dopo tanto uso mostra a volte (non sempre, anche a freddo e dopo varie formattazioni) dei colori strani
Carciofone
16-07-2009, 05:18
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un consiglio su modelli a 13.3 con monitor a LED da acquistare?
Ad es. ho visto l'HP DV3-2020el con queste caratteristiche:
processore Intel Core 2 Duo P8600, RAM 4 Gb, Hard Disk 320 Gb, WXGA da 13,3, Nvidia GeForce G105M, LAN, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Webcam, Card reader, Telecomando, Fingerprint S.O. Microsoft Windows Vista Home Premium.
Esistono altri modelli con prestazioni analoghe?
Buongiorno,
sono a chiedere un piccolo aiuto per la scelta di un portatile entry-level, che debbo usare per un gestionale aziendale e telematizzazione accise.
Il budget iniziale era di 500 euro max e con quella cifra mi hanno offerto un HP 550 (€ 489,00)
Facendo ulteriori ricerche sono approdato ad un Sony Vaio VGNNS38E/S.IT1
Il rivenditore non riesce ad avere questo modello poichè non disponibile dal rivenditore.
Ho ricevuto un'offerta per i seguenti modelli:
Vaio VGNNS21M/W.IT1 € 649,00
Vaio VGNNS31M/W.IT1 € 699,00
Sono gli stessi prezzi presenti sul sito della Sony.
Sarei orientato su quello da 649,00 €. Per questa cifra potreste consigliarmi altri modelli oppure potrei tranquillamente acquistare questo?
Il notebook lo dovrei acquistare perforza di cose da chi mi fornisce il gestionale.
(marche che vorrei evitare: Acer)
Grazie in anticipo!
Marco
Guynrush
22-07-2009, 11:10
spero sia il posto giusto....:)
avrei bisogno di qualche indicazione, visto che in questo mare di offerte e modelli è un po un casino...:doh:
mi servirebbe un notebook con le seguenti caratteristiche :
- fascia 500-600 €
- per lavoro, più precisamente programmazione PLC e terminali operatore
- Possibilità di downgrade a Windows XP
- dimensioni standard ( 15" - 16" )
qualche consiglio ??
Salve a tutti....cercavo un consiglio veloce.
Ho visto in una grossa catena di negozi molto conosciuta questa offerta:
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
al prezzo di 699€....
...qualcuno mi può dare qualche consiglio? ho sentito parlare di una serie difettosa di schermi montati in notebook DELL, si tratta di questo modello?
grazie mille anticipatamente!
Jac.kal
gionnibay
23-08-2009, 00:56
Salve a tutti....cercavo un consiglio veloce.
Ho visto in una grossa catena di negozi molto conosciuta questa offerta:
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
al prezzo di 699€....
...qualcuno mi può dare qualche consiglio? ho sentito parlare di una serie difettosa di schermi montati in notebook DELL, si tratta di questo modello?
grazie mille anticipatamente!
Jac.kal
Si....
Devi controllare che il display non sia di marca SEC (Samsung)...
Salve a tutti....cercavo un consiglio veloce.
Ho visto in una grossa catena di negozi molto conosciuta questa offerta:
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
al prezzo di 699€....
...qualcuno mi può dare qualche consiglio? ho sentito parlare di una serie difettosa di schermi montati in notebook DELL, si tratta di questo modello?
grazie mille anticipatamente!
Jac.kal
Se la catena di negozi di cui parliamo è la stessa (M****W****) adesso si trova presso lo shop online a 100€ di meno (599 €) ;)
gionnibay
23-08-2009, 15:36
Se la catena di negozi di cui parliamo è la stessa (M****W****) adesso si trova presso lo shop online a 100€ di meno (599 €) ;)
Si.. la catena è quella e il prezzo è uguale anche nei punti vendita...
Io sarei indeciso per via del pannello LCD...:muro:
Ed_Bunker
23-08-2009, 16:49
Se la catena di negozi di cui parliamo è la stessa (M****W****) adesso si trova presso lo shop online a 100€ di meno (599 €) ;)
Sicuro ?
Provando a fare una conf online mi sembra che per uno studio con P8600 non si vada sotto le 650 circa.
gionnibay
23-08-2009, 18:16
Sicuro ?
Provando a fare una conf online mi sembra che per uno studio con P8600 non si vada sotto le 650 circa.
Si si... Visto ieri con i miei occhi... In offerta fino al 30/8/2009...
Ed_Bunker
23-08-2009, 18:37
Si si... Visto ieri con i miei occhi... In offerta fino al 30/8/2009...
Puoi darmi un link o dirmi da quale config. partire ?
Puoi darmi un link o dirmi da quale config. partire ?
Secondo mè intendeva dire che si trova allo stesso prezzo sia nei punti vendita M*****orld che su compra-online M*****orld
manu@2986
29-08-2009, 17:34
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio per il mio primo portatile!
Come scheda video vorrei una intel o una nvidia...dato che come SO utilizzerò principalmente linux.
Schermo max 15.6, ma andrebbe bene anche un 14 (anzi, forse lo preferirei anche così, più piccolo e leggero).
Lo userei principalmente per navigazione, vedere film...lo userò anche per programmare, quindi vorrei che non si piantasse aprendo solamente eclipse o netbeans:) ...
Prezzo massimo 600€...
Ho trovato un samsung a 500€ che non mi sembra male..come sono i samsung come qualità/affidabilità?
1984matteios
01-09-2009, 18:08
Salve a tutti mi serve una mano per un portatile.
Sto cercando una soluzione che mi consenta di avere altissime prestazioni della cpu, quasi ultimo grido, per poterlo spremere nel rendering 3D e nei SW di CAD come AutoCAD e simili per progettare.
Mi interessa che abbia un buon schermo LCD, perchè potrei farci anche un pò di foto ritocco.
Non ho particolari esigenze sulla scheda video, che può essere qualunque ma credo che sia meglio con memoria dedicata...
Anche sul disco rigido non ho particolari richieste, tipo un 320GB può essere più che abbondante...
Ovviamente più RAM c'è meglio è :)
Se possibile, ma non determinante nella scelta, sarebbe meglio che abbia un peso accettabile anche per una ragazza in quanto potrebbe servirle durante i viaggi.
Come budget pensavo di spendere sino a 800€ massimo... se si riesce a trovare un sottocosto o una qualche offerta è ben gradita :)
Magari proponetemi diverse soluzioni per fasce di prezzo (tipo un portatile per i 600€ uno per i 700€ e uno per gli 800€)
Grazie infinite per il vostro aiuto
altrilibertini
01-09-2009, 20:24
A breve vorrei acquistare un computer. Vorrei spendere una cifra tra i 500 e i 650 euro. Uso il portatile regolarmente, diversi spostamenti e, monitor 15 pollici, con la necessità di caricare e lavorare su programmi di grafica (come rhino o 3d studio max).
Dopo un primo giro ho individuato due soluzioni interessanti.
Mediaworld e saturn che trattano da poco anche i dell propongono ilo modello studio15 a 599 euro. Il processore non ricordo se sia un p7350 oppure un p8600. Schede video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Sempre da saturn –ma con diverse varianti in altre catene- ho trovato un hp con un processore di qualità inferiore -T6400- ma con la stessa scheda video ma con la memoria dedicata da 1gb
Considerando le esigenze, meglio puntare più sul processore oppure la maggior memoria dedicata alla scheda video fa una differenza sostanziale?
Se ci sono altri modelli che reputate migliori, sarò lietissimo di prenderne nota
Grazie a tutti in anticipo
altrilibertini
01-09-2009, 21:54
pareri su quest'altra macchina?
HP Pavilion DV6-1212SL 15,6""
Processore Intel® Core™2 Duo T6500 - 2,10 GHz
Cache 2 MB di cache livello 2
Memoria Ram 4096 MB (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Disco fisso 320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650
Fino a 2303 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
Tipo di schermo Schermo HP BrightView Infinity ad alta definizione con tecnologia LED da 15,6"
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
prezzo 599
Ciao ragazzi
devo comprare un nuovo nb e credi di essere piuttosto confuso e comunque non molto esperto di componenti hardware.
La mia priorità è il gaming , quindi mi piacerebbe avere un nb prestante e resistente.Il mio budget è intorno alle 1000 euro.
Io sono stato attirato da HP pavilion 1277el:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV61277EL&siname=MPS
Che ne pensate? C'è di meglio?
Salve a tutti,
devo comprare per la mia ragazza un portatile...
lo userà piu' che altro per studio (giurisprudenza) perciò utilizerrà programmi tipo word, per le foto, a volte programmi tipo windows movie maker, dragon naturally speacking e internet... a volte si porterà il portatile all'università (e per questo sono un po' indeciso tra il 14 e il 15 pollici), voi che dite?
Vorrei spendere una cifra che si aggiri tra i 600 e possibilmente non superi gli 800 euro.
Prima di tutto vorrei individuare la marca piu' affidabile...che il pc tra qualche anno funzioni ancora...che se si lascia il pc acceso per delle ore ogni giorno non si fondi! :-)
Se poi il pc è bello esteticamente, bianco di colore e la batteria dura qualche ora tanto meglio!!! :-)
Tra quanto ho letto sembra che le marche migliori siano sony, dell (entrambi in primis) e poi asus e toshiba e a successione gli altri (almeno in questa fascia di prezzo).
Andando in negozi ho visto di interessante (tutti 15 pollici):
1- SONY VGNW11SS T6500, 4GB RAM, 320GB HARD DISCK, ATIRADEON HD4570 512 799EURO
2- ASUS RETAIL X59SR-AP246E_Y T6400, 4GB RAM, 250GB HARD DISCK, ATI MOBILITY RADEON HD3470 512MB 699EURO
3- TOSHIBA SATELLITE L500-13C T6500, 4GB RAM, HARD DISCK 250MB, ATI MOBILITY RADEON HD4570 512MB 589EURO
4- ASUS X5DAB-6X037A AMD ATHLON X2 DUAL CORE QL-64 (Comè questo processore?!?), 4 GB RAM, 500GB HARD DISCK, NVIDIA ATI MOBILITY RADEON HD 4570 512MB 489 EURO
PER I DELL DOVREI ANDARE DA MEDIAWORLD FORSE MA NON MI SEMBRANO BELLISSIMI ESTETICAMENTE?!
IL NUMERO 1 MI PIACE PERCHE' E' SONY...LO TROVO ABB. BELLO ESTETICAMENTE ANCHE SE HA LO SCHERMO "LUNGO E BASSO" mmmm...IL NUMERO DUE E' ASUS, IO HO UN ASUS E NE SONO INNAMORATO PERO' NON E' BIANCO :-) ...IL NUMERO 4 HA UN BUON RAPPORTO QUALITA' PREZZO TASTIERA BIANCA E BELLA PULSANTIERA GRANDE...IL NUMERO 5 HA UN PREZZO MOLTO BASSO E' ASUS MA NON CONOSCO IL PROCESSORE...
VOI COSA MI CONSIGLIATE? ALTRI TIPI? COME DURATE NEL TEMPO CHE MARCHE METTERESTA IN CLASSIFICA? QUANTO DURANO LE BATTERIE DI QUESTI PORTATILI? SOLO SONY FA I PORTATILI BIANCHI?
GRAZIE MILLE!!!!!! :-))) :help: :help: :help:
_MegadetH
19-09-2009, 00:04
Ciao, ho bisogno di un consiglio: qual'è il migliore considerando che oltre ad internet, videoscrittura vorrei anche giocare a qualche gioco tipo Assasin's creed, GTA, Oblivion?.
HP 6735s:
AMD Tecnologia Sempron Velocità di clock 2,10 GHz Modello del processore SI-42 bit 64 Cache L1 Dimensioni Totali 64 Kb Cache L2 Dimensioni Totali 0,50 MB MOTHERBOARD Chipset AMD M780G Front Side Bus 800 MHz RAM RAM Installata
3 GB RAM Massima Frequenza 800 MHz TecnologiaDDR 2 Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC2-6400 Numero pin 200 MONITOR Dimensioni 15,40 " Retroilluminazione Lampada Doppia (CCFLs)
1 Tipologia Controller SATA Dimensione Supporto 1 160 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 5.400 rpm Dimensione Supporto 2 0 gb Velocità Supporto 2 0 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA Integrata Sì Produttore ATI Modello Radeon HD 3200 Memoria Dedicata 0 mb Memoria Massima 512 mb
packard bell MH35-T-101
Notebook Packard Bell modello MH35-T-101 con processore Intel Pentium Dual Core 2370, memoria Ram 3GB DDR2, Hard Disk da 250 GB Serial ATA, sostema operativo Windows Vista Home Basic.
Grazieee
Salve, avevo già chiesto tempo fa ma poi ho posticipato l'acquisto: sono alla ricerca di un portatile di buon livello che abbia come requisito fondamentale uno schermo ad alta risoluzione, ovvero:
1680x1050 se 15,4" con rapporto 16:10
1600x900 o meglio 1920x1080 se 15,6" o 16" con rapporto 16:9
se poi fosse opaco e non lucido ancora meglio...
Utilizzo con Cad, Grafica 2D, Programmazione, "cazzeggio multimediale" e qualche partitella a "World of Warcraft" o "Unreal Tournament 3".
Preferenza ad harddisk veloce piuttosto che capiente.
Peso intorno ai 3kg, meglio se un po' sotto.
Budget 1000€ circa (+/- 200€ a seconda del fattore "se mi gira di spenderli").
Per ora ho adocchiato:
Dell Studio 15
CPU Intel i7 720 QM
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4570 512 MB
HD 320GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi Intel 5300
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
914€
Dell Studio 15
CPU Intel C2D P8700
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4570 512 MB
HD 250GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi Intel 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
854€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel i7 720 QM
Ram 4gb DDR3
Display 16" 1920x1080 rgbled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 500GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
1399€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel C2D P8700
Ram 4gb DDR3
Display 16" 1920x1080 rgbled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 500GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
1149€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel C2D P7450
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 320GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
999€
La differenza fra gli XPS 16 e gli Studio 15 vale il prezzo o il sacrificio di qualche componente? Come vanno le cpu Clarksfield per quanto riguarda l'utilizzo che ne farei? Ci sono in giro review approfondite con altre cpu mobili e magari con test di autonomia?
Fra le altre offerte, ho già spulciato i cataloghi di Sony e Asus senza successo; come Acer ho trovato solo alcuni modelli della serie Aspire 6920G e 6935G, ma sono meno convenienti dei Dell; Santech, che in passato ho usato con piacere, offre uno schermo adatto alle mie esigenze solo sulle configurazioni con scheda video 260GTX, che inficia troppo sul costo totale e a me serve a poco.
Che rimane da guardare? HP, Toshiba, Samsung e MSI le conosco poco... c'è qualcosa che fa al caso mio? Dimentico qualche altra marca?
Grazie!
Salve, avevo già chiesto tempo fa ma poi ho posticipato l'acquisto: sono alla ricerca di un portatile di buon livello che abbia come requisito fondamentale uno schermo ad alta risoluzione, ovvero:
1680x1050 se 15,4" con rapporto 16:10
1600x900 o meglio 1920x1080 se 15,6" o 16" con rapporto 16:9
se poi fosse opaco e non lucido ancora meglio...
Utilizzo con Cad, Grafica 2D, Programmazione, "cazzeggio multimediale" e qualche partitella a "World of Warcraft" o "Unreal Tournament 3".
Preferenza ad harddisk veloce piuttosto che capiente.
Peso intorno ai 3kg, meglio se un po' sotto.
Budget 1000€ circa (+/- 200€ a seconda del fattore "se mi gira di spenderli").
Per ora ho adocchiato:
Dell Studio 15
CPU Intel i7 720 QM
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4570 512 MB
HD 320GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi Intel 5300
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
914€
Dell Studio 15
CPU Intel C2D P8700
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4570 512 MB
HD 250GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi Intel 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
854€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel i7 720 QM
Ram 4gb DDR3
Display 16" 1920x1080 rgbled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 500GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
1399€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel C2D P8700
Ram 4gb DDR3
Display 16" 1920x1080 rgbled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 500GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
1149€
Dell Studio XPS 16
CPU Intel C2D P7450
Ram 4gb DDR3
Display 15,6" 1920x1080 wled
Scheda Video ATI 4670 1 GB
HD 320GB 7200rpm
Bluetooth
WiFi 5100
1 anno di garanzia
(tutto il resto "standard")
999€
La differenza fra gli XPS 16 e gli Studio 15 vale il prezzo o il sacrificio di qualche componente? Come vanno le cpu Clarksfield per quanto riguarda l'utilizzo che ne farei? Ci sono in giro review approfondite con altre cpu mobili e magari con test di autonomia?
Fra le altre offerte, ho già spulciato i cataloghi di Sony e Asus senza successo; come Acer ho trovato solo alcuni modelli della serie Aspire 6920G e 6935G, ma sono meno convenienti dei Dell; Santech, che in passato ho usato con piacere, offre uno schermo adatto alle mie esigenze solo sulle configurazioni con scheda video 260GTX, che inficia troppo sul costo totale e a me serve a poco.
Che rimane da guardare? HP, Toshiba, Samsung e MSI le conosco poco... c'è qualcosa che fa al caso mio? Dimentico qualche altra marca?
Grazie!
Il migliore come rapporto qualità-prezzo è il primo. Il migliore in assoluto è lo Studio XPS 16 con l'i7.
Per qualche info sulle cpu: www.notebookcheck.it
Come alternative non saprei, siamo in un momento di transizione visto che ci sarà l'adozione degli i7 (che Dell ha già fatto) e di Windows 7.
mi consigliate un portatile nella fascia di prezzo dai 500 ai 700 € che sia in grado di fare un pò di tutto ? ;)
salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile.
lo userei per giocare(al 70%) e per navigare in internet(al 30%)
lo uso prevalentemente a casa e 2-3 viaggi l'anno.
budget 1200-1300 max max.
stavo pensando a dell alienware m15x
salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile.
lo userei per giocare(al 70%) e per navigare in internet(al 30%)
lo uso prevalentemente a casa e 2-3 viaggi l'anno.
budget 1200-1300 max max.
stavo pensando a dell alienware m15x
Ottima scelta. ;)
Ottima scelta. ;)
azz....che mira che ho:D :D :D
ma qual è l'autonomia della batteria? e poi soprattuttto lo posso lasciare 1-2 giorni acceso per scaricare?
grazie
azz....che mira che ho:D :D :D
ma qual è l'autonomia della batteria? e poi soprattuttto lo posso lasciare 1-2 giorni acceso per scaricare?
grazie
L'autonomia sarà bassina, nel senso che non farà miracoli la batteria vista la configurazione. Del resto è un notebook mirato al gaming.
Per lasciarlo a scaricare la notte direi che è ok.
Il mio consiglio comunque per fare gaming, è sempre un fisso. Costa meno, va di più ed ha più possibilità di upgrade (es. la VGA tanto per dirne una).
L'autonomia sarà bassina, nel senso che non farà miracoli la batteria vista la configurazione. Del resto è un notebook mirato al gaming.
Per lasciarlo a scaricare la notte direi che è ok.
Il mio consiglio comunque per fare gaming, è sempre un fisso. Costa meno, va di più ed ha più possibilità di upgrade (es. la VGA tanto per dirne una).
allora ti spiego.....ho vinto un concoso....il premio sono 1400 euro in buoni acquisto per pc. io ho già un fisso per giocare(anche se non dei migliori) e per questo volevo un portatile da gioco. a volte lo dovrò portare a scuola(1 scientifico) per lavorarci e a casa per giocarci. durante l'anno farò 4-5 viaggi di 7-8 ore ( per andare a sciare) allora volevo sapere l'autonomia(+ o -) per guardare i film in auto(NON GIOCARE!!)in modalità "scarsa"( l'ho letto sul sito ma, il nome nn è qst, cmq è fatta per consumare poco)
allora ti spiego.....ho vinto un concoso....il premio sono 1400 euro in buoni acquisto per pc. io ho già un fisso per giocare(anche se non dei migliori) e per questo volevo un portatile da gioco. a volte lo dovrò portare a scuola(1 scientifico) per lavorarci e a casa per giocarci. durante l'anno farò 4-5 viaggi di 7-8 ore ( per andare a sciare) allora volevo sapere l'autonomia(+ o -) per guardare i film in auto(NON GIOCARE!!)in modalità "scarsa"( l'ho letto sul sito ma, il nome nn è qst, cmq è fatta per consumare poco)
E allora perché non usi questi soldi per potenziarti il fisso per il gioco e compri un notebook leggero e con buona autonomia per i tuoi utilizzi che hai citato? ;)
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Che ne pensate di questo asus X61SV14C a 640€ da eur...cs?
Notebook Intel Core 2 Duo T6500, chipset SIS 671DX+968, RAM 4096MB (2*2048MB), Hard Disk 500GB 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT 120M 1GB, display 16"HD Glare, DVD super multi DL, WLAN 802.11bgn, 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet, HDMI 1.4, 4x USB 2.0, webcam 1.3Mp, card reader 8in1, battery 6 cells 4400mAh. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Si può trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
E allora perché non usi questi soldi per potenziarti il fisso per il gioco e compri un notebook leggero e con buona autonomia per i tuoi utilizzi che hai citato? ;)
ecco è la stessa cosa a cui ho pensato io, però mi hanno detto che è pre l'acquisto di un pc portatile....quindi cosa mi consiglieresti che però abbia anche una discreta autonomia??
che ne dite dell'asus M60J per il gaming?
Ciao ragazzi, chiedo consiglio perché di portatili proprio non sono esperto e vorrei alcuni consigli per:
Utilizzo: navigazione, scrittura, visione di film
budget: 500€ max
mi interessa molto l'uscita hdmi, il wi-fi, hdd da almeno 160Gb, lo schermo 15.6" lucido e, se non chiedo troppo, un minimo di estetica:p
Cosa mi dite?:confused:
Grazie mille!!
Ciao ragazzi, chiedo consiglio perché di portatili proprio non sono esperto e vorrei alcuni consigli per:
Utilizzo: navigazione, scrittura, visione di film
budget: 500€ max
mi interessa molto l'uscita hdmi, il wi-fi, hdd da almeno 160Gb, lo schermo 15.6" lucido e, se non chiedo troppo, un minimo di estetica:p
Cosa mi dite?:confused:
Grazie mille!!
6720s.... solo che lo schermo è 15,4 opaco
lo schermo lucido diciamo che è proprio un punto fisso, non vorrei rinunciarci... ho guardato però in giro ma non ho trovato nulla sull'hp 6720s:mbe: non è fuori produzione?
poiché ci sono troppi netbook e notebook e non riesco a conoscerli tutti provo a chiedere a Voi.
mi serve un pc portatile per lavoro (videoscrittura, email, navigazione ect) e diletto (internet, audio, foto, video)
quindi spesso starebbe acceso dalla mattina alla sera ...
vorrei qualcosai di più portatile del mio attuale 15" e poco meno di 3kg (che comunque ha ancora una grande autonomia!)
ad esempio pensavo ad un
display a led:
11-13"
preferibilmente opaco
ad alta risoluzione
autonomia: più ne ha meglio è (comunque almeno 5h)
leggero: meno pesa meglio è (così si porta più volentieri in giro)
cpu: non mi interessano le prestazioni pure, ma che non rappresenti un non collo di bottiglia nel quotidiano; a proposito meglio le piattaforme intel o amd per l'uso indicato?
disco veloce e capiente (altrimenti facilmente sostituibile così metto un 7200rpm e via!)
ram 4gb (vale la pena cercare qualcosa con le ddr3?)
scheda grafica: al massimo deve supportare i video, quindi credo che sia meglio integrata
accessori difficilmente presenti ma molto graditi sarebbero:
- funzioni tablet
- scheda tv
- scheda per sim telefonica
- gps integrato
poiché ci sono troppi netbook e notebook e non riesco a conoscerli tutti provo a chiedere a Voi.
mi serve un pc portatile per lavoro (videoscrittura, email, navigazione ect) e diletto (internet, audio, foto, video)
quindi spesso starebbe acceso dalla mattina alla sera ...
vorrei qualcosai di più portatile del mio attuale 15" e poco meno di 3kg (che comunque ha ancora una grande autonomia!)
ad esempio pensavo ad un
display a led:
11-13"
preferibilmente opaco
ad alta risoluzione
autonomia: più ne ha meglio è (comunque almeno 5h)
leggero: meno pesa meglio è (così si porta più volentieri in giro)
cpu: non mi interessano le prestazioni pure, ma che non rappresenti un non collo di bottiglia nel quotidiano; a proposito meglio le piattaforme intel o amd per l'uso indicato?
disco veloce e capiente (altrimenti facilmente sostituibile così metto un 7200rpm e via!)
ram 4gb (vale la pena cercare qualcosa con le ddr3?)
scheda grafica: al massimo deve supportare i video, quindi credo che sia meglio integrata
accessori difficilmente presenti ma molto graditi sarebbero:
- funzioni tablet
- scheda tv
- scheda per sim telefonica
- gps integrato
Un Dell Inspiron 11z? Però mi sa che lo schermo è lucido :(
lo schermo lucido diciamo che è proprio un punto fisso, non vorrei rinunciarci... ho guardato però in giro ma non ho trovato nulla sull'hp 6720s:mbe: non è fuori produzione?
ah questo non lo so, io ti ho consigliato quello xche l'ho posseduto ed è ottimo.... io ne sto vendendo uno usato se interessa cmq
e non sei il primo che me lo consiglia, solo che vorrei andare sul nuovo e sembra comunque introvabile.. anche se non ha l'hdmi e lo schermo 15,6" lucido.:(
Salve a tutti...
Torno nuovamente a chiedere suggerimenti: c'è niente sul mercato con schermo OPACO? Vi scrivo da un netbook con schermo lucido e in ufficio già le luci al neon danno noia... non vi dico di pomeriggio quando ho il sole che mi batte sullo schermo! :(
Salve a tutti...
Torno nuovamente a chiedere suggerimenti: c'è niente sul mercato con schermo OPACO? Vi scrivo da un netbook con schermo lucido e in ufficio già le luci al neon danno noia... non vi dico di pomeriggio quando ho il sole che mi batte sullo schermo! :(
Qualche Dell o qualche HP, i primi che mi vengono in mente. Anche Santech, credo.
Un Dell Inspiron 11z? Però mi sa che lo schermo è lucido :(
processore forse lento, schermo lucido, autonomia solo discreta e prezzo non eccezionale.
potrebbe andare, ma se ci fosse altro sarebbe meglio.
Sempre in casa dell mi sembra meglio il nuovo 12" della serie vostro
processore forse lento, schermo lucido, autonomia solo discreta e prezzo non eccezionale.
potrebbe andare, ma se ci fosse altro sarebbe meglio.
Sempre in casa dell mi sembra meglio il nuovo 12" della serie vostro
Sì, però se prendi il Su4100 che è dual core e la batteria 6 celle, credo che a 6 ore di autonomia ci arrivi. Il Vostro da 12" è una buona alternativa ;)
Sì, però se prendi il Su4100 che è dual core e la batteria 6 celle, credo che a 6 ore di autonomia ci arrivi. Il Vostro da 12" è una buona alternativa ;)
si avvicinano, ma non mi convincono appieno
Qualche Dell o qualche HP, i primi che mi vengono in mente. Anche Santech, credo.
Santech ormai credo ci sia rimasto solo l'N48, che ha configurazioni minimo intorno ai 1500€...
Dell e HP non c'ho fatto caso... lo specificano con qualche sigla/nome di tecnologia?
Santech ormai credo ci sia rimasto solo l'N48, che ha configurazioni minimo intorno ai 1500€...
Dell e HP non c'ho fatto caso... lo specificano con qualche sigla/nome di tecnologia?
No, ma se leggi TrueLife (Dell) o BrightView (HP) vuol dire che sono lucidi.
sangueimpazzito
23-10-2009, 19:25
Sempre in casa dell mi sembra meglio il nuovo 12" della serie vostro
È il 1220, vero? Lo schermo è lucido oppure opaco? Ad autonomia com'è messo? Scusa per le domande, ma visto che abbiamo esigenze simili ne approfitto.
:D
No, ma se leggi TrueLife (Dell) o BrightView (HP) vuol dire che sono lucidi.
Peccato... tutti i monitor che mi interessano (1920x1080) sui modelli dell sono truelife... :(
Peccato... tutti i monitor che mi interessano (1920x1080) sui modelli dell sono truelife... :(
Credo che, forse, gli unici monitor FullHD opachi puoi trovarli tra le serie professionali.
Credo che, forse, gli unici monitor FullHD opachi puoi trovarli tra le serie professionali.
Già... mi accontenterei anche di un 1680x1050, ma anche quelli ormai sono quasi introvabili...
Ho visto però su dell US o UK (non ricordo quale dei due) ci sono i 1680x945 (16:9) su quasi tutte le serie consumer, perchè in italia vendono i 1600x900 (e solo su alcune)? :muro:
Già... mi accontenterei anche di un 1680x1050, ma anche quelli ormai sono quasi introvabili...
Ho visto però su dell US o UK (non ricordo quale dei due) ci sono i 1680x945 (16:9) su quasi tutte le serie consumer, perchè in italia vendono i 1600x900 (e solo su alcune)? :muro:
Politica commerciale.
Comunque puoi provare a chiamare e se trovi qualcuno particolarmente disponibile, si sa mai che ti faccia il favore. :)
puoi provare a chiamare
Intendevi Dell Italia o Dell UK? Ricordo che quando ancora gli xps non c'erano in italia qualcuno riusciva a farseli mandare dall'oltre manica...
Intendevi Dell Italia o Dell UK? Ricordo che quando ancora gli xps non c'erano in italia qualcuno riusciva a farseli mandare dall'oltre manica...
Intendo Dell Italia. E quella storia degli XPS fu possibile solo grazie ad una commerciale che si dimostrò oltremodo disponibile, per questo ti dico di provare, magari ci riesci. ;)
Quali dei notebook, tra le offerte di MW ed eur di Ott-Nov, consigliereste a chi ha un budget di 599€ e vorrebbe anche giocare a qualcosa decentemente? (Cose leggere ovviamente, tipo mmorpg, non Fps assurdi )
Grazie
Merovinjian
27-10-2009, 14:04
Un amico mi ha chiesto supporto nella scelta di un notebook nuovo. Gli ho anticipato che mi sarei rivolto a questo forum e mi sono fatto dare una lista dei requisiti che dovrebbe soddisfare questo notebook e vi riporto qui di seguito tale e quale.
1. potenza e velocità di calcolo (programmi statistici)
2. scheda grafica e audio per editing video e musica (non saprei quale delle due schede mettere prima)
3. buon rapporto tra velocità e autonomia (almeno 3/4 ore)
4. windows 7 installato nativo.
La persona in questione al momento ha come pc principale un vecchio mini pc formato cubo della Shuttle con processore AthlonXP, mi pare si tratti di un 2200+, grafica on board, 512Mb di ddr a 266Mhz e WinXP home edition. Detto ciò, dal mio punto di vista anche il più patetico portatile in offerta sarebbe un passo avanti enorme e la mia scarsa fiducia nei portatili mi porterebbe a consigliarlo verso una spesa contenuta. Il budget che ha a disposizione non mi pare superi la soglia dei 700€.
19banjo80
27-10-2009, 20:55
Ciao a tutti, la mia ragazza è architetto ed ha bisogno di un nuovo portatile per usare programmi come Photoshop,Indesign ed in parte AutoCad.
Spesso deve aprire dei file anche da 500 mega ed il suo vecchio portatile s'inchioda.Al max vorrebbe spendere 650€, che mi consigliate?
Grazie!
:help:
Un amico mi ha chiesto supporto nella scelta di un notebook nuovo. Gli ho anticipato che mi sarei rivolto a questo forum e mi sono fatto dare una lista dei requisiti che dovrebbe soddisfare questo notebook e vi riporto qui di seguito tale e quale.
1. potenza e velocità di calcolo (programmi statistici)
2. scheda grafica e audio per editing video e musica (non saprei quale delle due schede mettere prima)
3. buon rapporto tra velocità e autonomia (almeno 3/4 ore)
4. windows 7 installato nativo.
La persona in questione al momento ha come pc principale un vecchio mini pc formato cubo della Shuttle con processore AthlonXP, mi pare si tratti di un 2200+, grafica on board, 512Mb di ddr a 266Mhz e WinXP home edition. Detto ciò, dal mio punto di vista anche il più patetico portatile in offerta sarebbe un passo avanti enorme e la mia scarsa fiducia nei portatili mi porterebbe a consigliarlo verso una spesa contenuta. Il budget che ha a disposizione non mi pare superi la soglia dei 700€.
La scheda grafica per il video editing (se per video editing si intende montaggio dei filmati fatti con la videocamera, insomma roba in 2D) non serve a nulla. La scheda audio mi sa che gli conviene prenderla esterna.
Sul resto dei componenti non saprei, se alza un po' il budget potrebbe prendere il Dell Studio 15 con il core i7.
Ciao a tutti, la mia ragazza è architetto ed ha bisogno di un nuovo portatile per usare programmi come Photoshop,Indesign ed in parte AutoCad.
Spesso deve aprire dei file anche da 500 mega ed il suo vecchio portatile s'inchioda.Al max vorrebbe spendere 650€, che mi consigliate?
Grazie!
:help:
Pochino come budget.
Cerca qualcosa con CPU T6xxx e vga 9600GT o ATi 4650.
giovanni69
28-10-2009, 10:18
Salve a tutti,
sto cercando di individuare un notebook con un prezzo massimo di listino iva compresa pari a 500 EUR.
A pagina 1 la lista è vecchia id piu' di un anno e mezzo ed ho bisogno di prezzi di listino non delle offerte/ prezzi scontati.
Sul sito dell'Acer (per un pelo uno supera i 500 EUR essendo 436 +iva) e dell'HP non ho trovato nulla che stia sotto quella soglia.
Qualche idea per favore? Non ho proprio idea come trovare un tale notebook... :rolleyes: :confused:
Salve a tutti,
sto cercando di individuare un notebook con un prezzo massimo di listino iva compresa pari a 500 EUR.
A pagina 1 la lista è vecchia id piu' di un anno e mezzo ed ho bisogno di prezzi di listino non delle offerte/ prezzi scontati.
Sul sito dell'Acer (per un pelo uno supera i 500 EUR essendo 436 +iva) e dell'HP non ho trovato nulla che stia sotto quella soglia.
Qualche idea per favore? Non ho proprio idea come trovare un tale notebook... :rolleyes: :confused:
Per 529 euro c'è un Acer 5930 sul sito Mediaworld che secondo me è molto conveniente. Certo è un Acer, ma ha una configurazione di tutto rispetto.
bellonaHW
28-10-2009, 14:15
ACER 5930 G da mediamondo è sceso a 499...ancora più conveniente.
ACER 5930 G da mediamondo è sceso a 499...ancora più conveniente.
Concordo, non me ne ero accorto.
giovanni69
28-10-2009, 18:54
...grazie x le idee ma purtroppo "ho bisogno di prezzi di listino non delle offerte/ prezzi scontati.". :(
...grazie x le idee ma purtroppo "ho bisogno di prezzi di listino non delle offerte/ prezzi scontati.". :(
Scusa ma cosa ti cambia? :confused:
Può darsi che debba presentare un preventivo di spesa per una ditta e non vuole correre il rischio di non trovare più l'offerta nel momento in cui avrà l'approvazione per l'acquisto...
giovanni69
29-10-2009, 13:29
Può darsi che debba presentare un preventivo di spesa per una ditta e non vuole correre il rischio di non trovare più l'offerta nel momento in cui avrà l'approvazione per l'acquisto...
...esatto..soliti limiti di requisiti ministeriali, ecc.
:muro:
Ezechiele25,17
01-11-2009, 11:05
Buongiorno, cerco un pc buono per giocare non oltre i 600 euro.
Per buono per giocare non intendo con schede video di ultima generazione da portatili di 1000 euro, ma neanche chip olderrimi. Insomma non voglio giocare al max (per quello ho il desk) ma neanche acquistare un notebook con hardware old che i giochi me li faccia solo avviare :D
Mi sapreste consigliare qualcosa, magari anche solo una vga su cui fare riferimento?
Ripeto, budget di 600 euro al massimo. Grazie a tutti :)
Buongiorno, cerco un pc buono per giocare non oltre i 600 euro.
Per buono per giocare non intendo con schede video di ultima generazione da portatili di 1000 euro, ma neanche chip olderrimi. Insomma non voglio giocare al max (per quello ho il desk) ma neanche acquistare un notebook con hardware old che i giochi me li faccia solo avviare :D
Mi sapreste consigliare qualcosa, magari anche solo una vga su cui fare riferimento?
Ripeto, budget di 600 euro al massimo. Grazie a tutti :)
Acer Aspire 5930 in offerta sul sito di Mediaworld a 499 euro.
Oppure anche un HP in offerta da Expert mi pare, non ricordo il modello, cerca qui sul forum.
Ezechiele25,17
01-11-2009, 14:00
Acer Aspire 5930 in offerta sul sito di Mediaworld a 499 euro.
Oppure anche un HP in offerta da Expert mi pare, non ricordo il modello, cerca qui sul forum.
quello di mediaworld è davvero ottimo, sai se è possibile prenderlo in negozio fisico?
quello di mediaworld è davvero ottimo, sai se è possibile prenderlo in negozio fisico?
No, è un'offerta solo online. Se poi lo trovi in un negozio fisico, è solo un caso. ;)
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio in merito ad un prossimo acquisto di un pc portatile, come ho indicato nel titolo la cifra massima che posso spendere sn dai 400- ai 600 e, cerco un portatile che nn sia una bomba (dispongo anche di un ottimo fisso) ma nemmeno un pc che si "pianta" ogni volta che eseguo un programma un po' + peso, sn uno studente in legge ed il portatile mi serve per la tesi, (ma me lo vorrei portare avanti anche in futuro) mi sarei orientato verso uno schermo da 15 pollici , e il pc mi serve anche per riprodurre filmati video a 1080p, con uscita anche hdmi, con wireless, se possibile anche nn troppo pesante, dato che devo portarlo dietro tutti i giorni Naturalemente il tutto aggiornato con win 7,concludendo un buon pc, nella fascia media, che mi permetta di fare agevolmente quello che ho sopra-scritto, insomma ne un "fenomeno" ma nemmeno un "pacco" grazie a tutti coloro che mi daranno una mano:D:D
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio in merito ad un prossimo acquisto di un pc portatile, come ho indicato nel titolo la cifra massima che posso spendere sn dai 400- ai 600 e, cerco un portatile che nn sia una bomba (dispongo anche di un ottimo fisso) ma nemmeno un pc che si "pianta" ogni volta che eseguo un programma un po' + peso, sn uno studente in legge ed il portatile mi serve per la tesi, (ma me lo vorrei portare avanti anche in futuro) mi sarei orientato verso uno schermo da 15 pollici , e il pc mi serve anche per riprodurre filmati video a 1080p, con uscita anche hdmi, con wireless, se possibile anche nn troppo pesante, dato che devo portarlo dietro tutti i giorni Naturalemente il tutto aggiornato con win 7,concludendo un buon pc, nella fascia media, che mi permetta di fare agevolmente quello che ho sopra-scritto, insomma ne un "fenomeno" ma nemmeno un "pacco" grazie a tutti coloro che mi daranno una mano:D:D
Dell Vostro 1520.
Ciao a tutti ho da chiedervi di nuovo un consiglio, ho trovato un sony vaio nw21mf a ca 550 euro che ne pensate??, qualcuno puo darmi la sua opinione?? Ma è vero che per i vaio ci sono problemi di assistenza, (tipo lunghi tempi di attesa???) grazie in anticipo a chi mi sapra' rispondere:)
ramones1985
04-11-2009, 10:59
Ieri ho preso questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS01IT
Samsung r522 fs01
per 599 + 24euro di garanzia per 5 anni.
Era in offerta da Expert a 549 ma era finito ed è già tornato a quel prezzo.
Prime Impressioni, MOLTO BUONE.
E' in offerta da Mediaworld in questi giorni.
Windows Vista® Home Premium Autentico
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6400 (2,00 GHz, 800 MHz, 2 MB)
Memoria di sistema 4 GB (DDR2 / 2 GB x 2)
Schermo LCD 15,6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Memoria grafica 1 GB gDDR3 (memoria dedicata)
Processore grafico ATI Mobility Radeon™ HD4650 (memoria dedicata)
Fotocamera integrata Webcam 1,3 megapixel
HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA)
Wireless LAN 802,11 b/g
Dimensioni (L x P x A) 37,6 x 25,5 x 3,1 cm
Peso, batteria standard inclusa 2,55 kg
4 x USB 2.0, con USB ricaricabile inclusa e porta combo eSATA e USB
PC CardBus Slot Express Card (54 mm)
Multi Card Slot 3 in 1 (SD, SDHC, MMC)
HDMI Si
Ciao a tutti ho da chiedervi di nuovo un consiglio, ho trovato un sony vaio nw21mf a ca 550 euro che ne pensate??, qualcuno puo darmi la sua opinione?? Ma è vero che per i vaio ci sono problemi di assistenza, (tipo lunghi tempi di attesa???) grazie in anticipo a chi mi sapra' rispondere:)
Negativo: la mia esperienza con l'assistenza Sony è stata ottima. 5 giorni lavorativi e avevo di nuovo il mio computer a casa. ;)
salve come nel post in prima pagina specifica di seguito seguo le linee guida dettate per spiegare le mie esigenze.
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
principalmente lavoro con software GIS(ArchGIS, MapInfo), CAD(rinoceros cad 3D), applicazioni office, navigare nel web e solite cose
specifico che i cad come lo uso io non mi servono soluzioni video specifiche per il cad ma di certo non posso utilizzare dei chipset integrati...per il software GIS mi serve molta potenza di calcolo processore+ram
per il sistema video preferire qualche cosa di dedicato ma non esagerato..non chipset orrendi ma qualche cosa che riesca a gestire filmati HD nel web ad esempio e che casomai mi permetta molto saltuarimente di poter giocare in trasferta a giochi di un paio di anni fà costi permettendo
- Range di spesa
orientativamente non più di 700euro preferirei avere soluzioni SO o win Xp o Win7 vorrei evitare assolutamente vista
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
non meno di 15"casomai andrebbe bene non meno del wide base ovvero dei 15,x" , peso indiferente basta che sia trasportabile, la grandezza di conseguenza non cerco articoli dall' estetica ultrasottile
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
spostamenti saltuari a piedi e con mezzi urbani nella città comunque brevi e fatti ripettando le giuste norme per trasportare il pc in sicurezza, viaggi saltuari fuori città/regione con portatile in valigia in perfetta sicurezza
spero di non essere
stato troppo prolisso ma se ci sono schemi da rispettare sono ben lieto di farlo ;)
grazie per la disponibilità
salve come nel post in prima pagina specifica di seguito seguo le linee guida dettate per spiegare le mie esigenze.
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
principalmente lavoro con software GIS(ArchGIS, MapInfo), CAD(rinoceros cad 3D), applicazioni office, navigare nel web e solite cose
specifico che i cad come lo uso io non mi servono soluzioni video specifiche per il cad ma di certo non posso utilizzare dei chipset integrati...per il software GIS mi serve molta potenza di calcolo processore+ram
per il sistema video preferire qualche cosa di dedicato ma non esagerato..non chipset orrendi ma qualche cosa che riesca a gestire filmati HD nel web ad esempio e che casomai mi permetta molto saltuarimente di poter giocare in trasferta a giochi di un paio di anni fà costi permettendo
- Range di spesa
orientativamente non più di 700euro preferirei avere soluzioni SO o win Xp o Win7 vorrei evitare assolutamente vista
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
non meno di 15"casomai andrebbe bene non meno del wide base ovvero dei 15,x" , peso indiferente basta che sia trasportabile, la grandezza di conseguenza non cerco articoli dall' estetica ultrasottile
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
spostamenti saltuari a piedi e con mezzi urbani nella città comunque brevi e fatti ripettando le giuste norme per trasportare il pc in sicurezza, viaggi saltuari fuori città/regione con portatile in valigia in perfetta sicurezza
spero di non essere
stato troppo prolisso ma se ci sono schemi da rispettare sono ben lieto di farlo ;)
grazie per la disponibilità
Se non ti serve immediatamente attendi l'abbassamento dei prezzi dei core i7.
mi serve dopo dicembre diciamo che lo dovrei prendere tra il 31dicembre e il 31gennaio.
cavolo non sapevo che gli I7 adesso li facessero anche per i portatili... ma scusate gli I7 per fissi scaldan abbastanza troppo...hanno rislto il problema per i portatili?:stordita:
mi serve dopo dicembre diciamo che lo dovrei prendere tra il 31dicembre e il 31gennaio.
cavolo non sapevo che gli I7 adesso li facessero anche per i portatili... ma scusate gli I7 per fissi scaldan abbastanza troppo...hanno rislto il problema per i portatili?:stordita:
Su questo non so esserti di aiuto. Comunque finora quelli che ho visto in foto sul web mi sembrano abbastanza "grossi", e quindi lo spazio per dissipare il calore adeguatamente ci dovrebbe essere. Considera poi che l'unico modello che si vede in giro finora (dei 3 ufficialmente annunciati) è quello da 1.6GHz che dovrebbe scaldare molto meno delle controparti desktop che hanno frequenze decisamente maggiori.
marcleo26
05-11-2009, 12:01
ma l'abbassamento di prezzo degli i7 fra quanto potrebbe avvenire?
ma l'abbassamento di prezzo degli i7 fra quanto potrebbe avvenire?
Non saprei...il problema è che c'è Natale di mezzo, dipende tutto da come vanno le vendite in quel periodo. E poi gli i7 ancora non sono stati introdotti in maniera massiccia.
marcleo26
05-11-2009, 12:47
se devo comprare un portatile entro tre-quattro mesi quindi non ci saranno grandi differenze
se devo comprare un portatile entro tre-quattro mesi quindi non ci saranno grandi differenze
Forse no, ma se puoi aspettare, fallo.
Prodigy-86
05-11-2009, 19:45
dv6-2045el o dv7-2215el?! tutti e due a 999 euro e mi interessa sapere quale sarà il più longevo nel campo dei giochi...
ps:il 17 mi attira tanto però:rolleyes:
Ezechiele25,17
05-11-2009, 20:30
Forse no, ma se puoi aspettare, fallo.
questo vale sempre e comunque quando parliamo di informatica
Ezechiele25,17
06-11-2009, 14:09
Preso questo a 679 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS02IT
che ne pensate? :sofico:
Spero sia decente per giocare :stordita:
il T6400 è un buon processorenon il top ovviamente ma in quella fascia di rpezzo è tra i migliori ;)
la 4650 con 1gb DDr3 da quel che vedo in giro è da considerarsi al migliore scheda video mobile della categoria...diciamo che avresti avuto di più solo spendendo più di 900euro quindi credo che tu abbia preso il meglio per quella fscia..certo forse avresti trovato a 50euro in più il t6600 un pò più performante del T6400 ma tutto ok goditelo;)
potresti fare un post quando puoi con un 3dmark06?
e vedere come gira un gioco tipo red alert 3? se conosci il genere ovviamente.
ciao
Ezechiele25,17
06-11-2009, 14:52
il T6400 è un buon processorenon il top ovviamente ma in quella fascia di rpezzo è tra i migliori ;)
la 4650 con 1gb DDr3 da quel che vedo in giro è da considerarsi al migliore scheda video mobile della categoria...diciamo che avresti avuto di più solo spendendo più di 900euro quindi credo che tu abbia preso il meglio per quella fscia..certo forse avresti trovato a 50euro in più il t6600 un pò più performante del T6400 ma tutto ok goditelo;)
potresti fare un post quando puoi con un 3dmark06?
e vedere come gira un gioco tipo red alert 3? se conosci il genere ovviamente.
ciao
Ti ringrazio per il riscontro positivo. E' quasi un mese che studio e al di la della marca e dell'estetica, come hardware nudo e crudo di meglio davvero non c'era a questo prezzo! Anzi c'era un packard che costava 649 euro, stessa configurazione ma con geforce 240M al posto della Ati. Vga meno potente e poi era packard.
Unico neo, che mi secca non poco, è che c'è sopra vista home. Ora devo aspettare il 1 dicembre per avere w7 dalla samsung :muro:
In ogni caso appena posso posterò qualcosa, anche se sono tentato di cominciare a mettere 7 da subito, vista non lo voglio neanche vedere :oink:
ahhhhh...peccato che tiene vista...davvero un brutto neo....però se ti fanno l' upgrade è tutto risolto...comunque anche io sto un pò a informarmi a ad oggi meglio di un T6xxx e di una 4650 per meno di 700euro non si può avere in nessun caso quindi ottima indagine ;)
io credo che mi prenderò il tutto dopo natale...quindi forse qualche ribasso dei prezzo lo riuscirò a trovare ma di certo se mi fosse servito subito anche io mi sarei rivolto a macchine del genere.
in boca al lupo per l' upgrade....mi raccomando occhio che sia win7 home premium e non la starter edition!
Ezechiele25,17
06-11-2009, 15:20
ahhhhh...peccato che tiene vista...davvero un brutto neo....però se ti fanno l' upgrade è tutto risolto...comunque anche io sto un pò a informarmi a ad oggi meglio di un T6xxx e di una 4650 per meno di 700euro non si può avere in nessun caso quindi ottima indagine ;)
io credo che mi prenderò il tutto dopo natale...quindi forse qualche ribasso dei prezzo lo riuscirò a trovare ma di certo se mi fosse servito subito anche io mi sarei rivolto a macchine del genere.
in boca al lupo per l' upgrade....mi raccomando occhio che sia win7 home premium e non la starter edition!
si danno win 7 home, ma me lo mandano da dicembre in poi :doh:
Unico neo purtroppo, altrimenti toccava prendermi il packard che aveva w7. Altro piccolo difetto è che a questo samsung manca il tastierino numerico.
Ti ringrazio per il riscontro positivo. E' quasi un mese che studio e al di la della marca e dell'estetica, come hardware nudo e crudo di meglio davvero non c'era a questo prezzo! Anzi c'era un packard che costava 649 euro, stessa configurazione ma con geforce 240M al posto della Ati. Vga meno potente e poi era packard.
Unico neo, che mi secca non poco, è che c'è sopra vista home. Ora devo aspettare il 1 dicembre per avere w7 dalla samsung :muro:
In ogni caso appena posso posterò qualcosa, anche se sono tentato di cominciare a mettere 7 da subito, vista non lo voglio neanche vedere :oink:
samsung è davvero una marca da sogno.... buon portatile
samsung è davvero una marca da sogno.... buon portatile
l' HP invece come è messa?
l' HP invece come è messa?
Meglio di Samsung secondo me.
Meglio di Samsung secondo me.
quoto, anche se io ho avuto 2 hp di cui uno lo posseggo adesso e li trovo molto solidi
Ezechiele25,17
06-11-2009, 23:40
quoto, anche se io ho avuto 2 hp di cui uno lo posseggo adesso e li trovo molto solidi
due hp posseduti... uno partita ram e hd quasi assieme e fuori garanzia, l'altro ram ko in garanzia. Entrambi con cpu amd. Sarà un caso
due hp posseduti... uno partita ram e hd quasi assieme e fuori garanzia, l'altro ram ko in garanzia. Entrambi con cpu amd. Sarà un caso
io entrambi intel.... cmq boh mai avuto problemi
Ragazzi vorrei il vostro aiuto.Devo acquistare un portatile professionale per lavori di grafica 3d, progettazione etc. Il budget è abbastanza alto, potrei arrivare anche a 2000 euro... voi che cosa mi consigliate?? grazie
Ragazzi vorrei il vostro aiuto.Devo acquistare un portatile professionale per lavori di grafica 3d, progettazione etc. Il budget è abbastanza alto, potrei arrivare anche a 2000 euro... voi che cosa mi consigliate?? grazie
Dell Precision. ;)
Dell Precision. ;)
o i thinkpad
Rebambiu
08-11-2009, 13:02
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un pc portatile (dicembre 2009 - gennaio 2010) e vorrei avere un vostro consiglio.
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Autoca 2d
Word, Excel ecc
Fotoritocco - PS, GIMP
avere la possibilità di "giocare" un pochino con 3ds (niente di fantascientifico ovviamente)
navigazione internet
poter aggiornare sito internet (dreamweaver)
- Range di spesa
MAx 1500 - 1600 €
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
13" - 15 " (meglio)
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
lo porterei con me quando faccio foto in giro,
a volte potrebbe dover sostituire il pc desktop
Aggiungo io,
se possibile con XP (Vista non mi piace molto :confused: ), se possibile espandibile (ram, hdd).
Grazie e ciao !!!!
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un pc portatile (dicembre 2009 - gennaio 2010) e vorrei avere un vostro consiglio.
- Per cosa si intende utilizzare il portatile
Autoca 2d
Word, Excel ecc
Fotoritocco - PS, GIMP
avere la possibilità di "giocare" un pochino con 3ds (niente di fantascientifico ovviamente)
navigazione internet
poter aggiornare sito internet (dreamweaver)
- Range di spesa
MAx 1500 - 1600 €
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
13" - 15 " (meglio)
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
lo porterei con me quando faccio foto in giro,
a volte potrebbe dover sostituire il pc desktop
Aggiungo io,
se possibile con XP (Vista non mi piace molto :confused: ), se possibile espandibile (ram, hdd).
Grazie e ciao !!!!
Se per 3ds intendi 3D Studio Max, direi che ti serve una buona VGA. Però dipende anche da quanto ci devi lavorare e di quali prestazioni hai bisogno. Con quel budget ci prendi un Dell Precision credo, che in ambito di grafica 3D professionale è tra i migliori. Altrimenti hai solo l'imbarazzo della scelta.
Rebambiu
08-11-2009, 14:22
Se per 3ds intendi 3D Studio Max, direi che ti serve una buona VGA. Però dipende anche da quanto ci devi lavorare e di quali prestazioni hai bisogno. Con quel budget ci prendi un Dell Precision credo, che in ambito di grafica 3D professionale è tra i migliori. Altrimenti hai solo l'imbarazzo della scelta.
esatto 3d studio max ...... lo userei in maniera molto soft, per "passatempo" (modellazione architettonica di casette e appartamenti)
Diciamo che mi piacerebbe aver la possibilità di farcelo girare, ma non deve essere la discriminante fondamentale !!!!
Alternative ai Dell ..... ?
Grazie !
cerco un portatile fondamentalmente per giocare, il budget si aggira intorno ai 1.200 - 1.500 euro e non ho preferenze sulla dimensione dello schermo o sul peso...........qualche suggerimento??
di alienware avevo visto, sul sito dell, l'm15x con una geforce gtx260 (1gb) sui 1.600 (compresa spedizione)...che mi dite? (mai comprato dell e non conosco alienware)
sennò ci sarebbe anche l'asus m60j che ha praticamente le stesse caratteristiche ma monta una gt240 e costa un 300 di meno
consigli?
di alienware avevo visto, sul sito dell, l'm15x con una geforce gtx260 (1gb) sui 1.600 (compresa spedizione)...che mi dite? (mai comprato dell e non conosco alienware)
sennò ci sarebbe anche l'asus m60j che ha praticamente le stesse caratteristiche ma monta una gt240 e costa un 300 di meno
consigli?
ma alienware SENZA NEMMENO PENSARCI sennò cizmo o santech
Su asus per andare su quei livelli guarderei il G51J piuttosto che lM60J...
antonelloshark
12-11-2009, 13:53
ciao ragazzi devo acquistare un portatile per la mia ragazza, sono indeciso tra 2, lei non ha molte pretese infatti lo userebbe solo PER ANDARCI IN INTERNET, VEDERE QUALCHE FILM e mettere al massimo dei giochi tipo the syms.... ma niente di che ......
ho una paura atroce che i film che vedrà gli possano scattare a causa della scheda video infatti chiedo aiuto a voi...... i 2 sono
ASUS k50c
hp compact 610 (nx537ae)
confido in voi
Antonello
ciao ragazzi devo acquistare un portatile per la mia ragazza, sono indeciso tra 2, lei non ha molte pretese infatti lo userebbe solo PER ANDARCI IN INTERNET, VEDERE QUALCHE FILM e mettere al massimo dei giochi tipo the syms.... ma niente di che ......
ho una paura atroce che i film che vedrà gli possano scattare a causa della scheda video infatti chiedo aiuto a voi...... i 2 sono
ASUS k50c
hp compact 610 (nx537ae)
confido in voi
Antonello
Posta le caratteristiche di questi due modelli, e anche il budget a disposizione così magari vediamo se c'è un'alternativa da consigliarti.
antonelloshark
13-11-2009, 07:55
allora il budget è il meno possibile grazie alle pochissime esigenze della ragazza....
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=cZMemShU7l0GWVVX
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_38017.html
grazie.....
Il problema è che entrambi montano una CPU scarsina.
Diciamo che per internet e office non ci sarebbero problemi, film in HD forse forse vanno pure, ma giochi mi sa che è meglio dimenticarseli :)
Se dici una cifra max vediamo se c'è qualche alternativa...
antonelloshark
13-11-2009, 11:40
mmmmmm tutte e 2 riesco a prenderli a 300 euro...... di piu non vorrei max 350....
comunque la mia ragazza non ama i giochi perciò niente macchine calcio sparatutto...... l unico che ci metterebbe è il vecchio the sims....
spero che riuscirai a trovarmi qualcosa......
una domanda...... se non cè un alternativa, tra i 2 quale ha componentistiche migliori anche se di poco??
Allora se il budget è quello, ti consiglio di buttarati su piattaforma AMD. Li trovo migliori, io ho avuto un HP 6735B pagato 300 euro ed andava benissimo per office, internet, film. Riuscivo a farci girare benissimo anche Call of Duty 2.
Quindi, sui 300-350 euro, cerca qualcosa con AMD Sempron e scheda video integrata ATi HD3200 che va molto meglio della controparte Intel.
Modelli che conosco io: 6735S e 6735B, forse sono usciti fuori produzione però. Sono praticamente identici, cambia pochissimo (qualcosa in più sul B ed estetica diversa).
antonelloshark
13-11-2009, 11:57
grazie 1000 nu t....... allora a logica scommetto che anche l hp 610 non vada bene.......
ti spiego... questi 2 portatili sono reperibili presso il mio fornitore e riesco a prenderli a quel prezzo....
facendo un giro nei vari centri commerciali non ho MAI visto portatili di cifre cosi basse... partono tutti da 400 euro... e dubito di trovare quei 2 modelli di hp in giro...... non è che tante volte potresti dare un occhiata ad altri pc nella rete con le caratteristiche che hai visto???
io purtroppo non ne capisco nulla.......
mi faresti una grande cortesia...
antonello
antonelloshark
13-11-2009, 12:56
nut come non detto.... non sono usciti fuori produzione... prenderò uno dei 6735s..... anche perchè l altro costa 927 euro.......
grazie ancora.....
grazie 1000 nu t....... allora a logica scommetto che anche l hp 610 non vada bene.......
ti spiego... questi 2 portatili sono reperibili presso il mio fornitore e riesco a prenderli a quel prezzo....
facendo un giro nei vari centri commerciali non ho MAI visto portatili di cifre cosi basse... partono tutti da 400 euro... e dubito di trovare quei 2 modelli di hp in giro...... non è che tante volte potresti dare un occhiata ad altri pc nella rete con le caratteristiche che hai visto???
io purtroppo non ne capisco nulla.......
mi faresti una grande cortesia...
antonello
nut come non detto.... non sono usciti fuori produzione... prenderò uno dei 6735s..... anche perchè l altro costa 927 euro.......
grazie ancora.....
Sì guardando in giro sembra che il 6735S lo facciano ancora, mentre l'altro è uscito di produzione (perlomeno quello con la configurazione che avevo io). Prendi il 6735S, se hai consigli o altro chiedi nel thread ufficiale, link --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020026
lelenermax
14-11-2009, 18:57
Buonasera a tutti, vorrei un consiglio per un acquisto di un portatile che deve soddisfare soprattutto queste caratteristiche:
- affidabilità
- assistenza
- schermo da 15''
- che sia discretamente buono per un utilizzo vario, no games
- 500 - 600 euro circa
potreste aiutarmi ?
Grazie mille
Buonasera a tutti, vorrei un consiglio per un acquisto di un portatile che deve soddisfare soprattutto queste caratteristiche:
- affidabilità
- assistenza
- schermo da 15''
- che sia discretamente buono per un utilizzo vario, no games
- 500 - 600 euro circa
potreste aiutarmi ?
Grazie mille
Dell Vostro 1520.
lelenermax
14-11-2009, 22:02
grazie tante NuT :)
grazie tante NuT :)
You're welcome. ;)
Ciccio83
16-11-2009, 11:04
Necessito di un consiglio. Devo acquistare un notebook che rispetti le seguenti caratteristiche di utilizzo:
-Programmazione e sviluppo software in realbasic,vb.net e vba.
-Possibilità di installare più sistemi operativi (windows7 e ubuntu 9.10 preferibilmente)
-Velocità di esecuzione applicazioni generalmente buona (combinazione ram cpu ottimale insomma)
Opzionalmente, sarebbero graditi:
-Schermo possibilmente grande (dai 15'' minimi in su)
-Tastierino numerico
-Capacità di non intopparsi se si eseguono fotoritocco e videoediting
Il budget può variare dai 500€ ai 1000€. Inutili dirvi, lo sapete meglio di me, che se un notebook da 1000€ ha prestazioni del solo 10% migliori rispetto a uno da 600€, scelgo quello da 600€...dunque vedete voi.
LucailDuca
16-11-2009, 16:51
ciao a tutti, mi serve un consiglio.
devo acquistare un portatile e queste sono le mie esigenze:
- utilizzo office, navigazione in internet e guardo telefilm
- monitor 15 pollici
- il pc non verrà utilizzato per giocare
- il pc potrebbe stare acceso anche tante ore durante la giornata (lo uso sia per lavoro che poi a casa)
- devo portarlo al lavoro ma non ho particolare richieste di leggerezza (tanto lo porto sempre in auto) :)
- budget massimo 800 euro (certo se spendo meno è meglio)
- va bene anche con vista con possibilità di upgrade con seven (anche se poi penso che lo renderò un dual boot con ubuntu 9.10)
- se ci fosse la possibilità di acquistarlo online andrebbe anche meglio
grazie
Necessito di un consiglio. Devo acquistare un notebook che rispetti le seguenti caratteristiche di utilizzo:
-Programmazione e sviluppo software in realbasic,vb.net e vba.
-Possibilità di installare più sistemi operativi (windows7 e ubuntu 9.10 preferibilmente)
-Velocità di esecuzione applicazioni generalmente buona (combinazione ram cpu ottimale insomma)
Opzionalmente, sarebbero graditi:
-Schermo possibilmente grande (dai 15'' minimi in su)
-Tastierino numerico
-Capacità di non intopparsi se si eseguono fotoritocco e videoediting
Il budget può variare dai 500€ ai 1000€. Inutili dirvi, lo sapete meglio di me, che se un notebook da 1000€ ha prestazioni del solo 10% migliori rispetto a uno da 600€, scelgo quello da 600€...dunque vedete voi.
Secondo me ti conviene attendere la diffusione degli i7 se non hai frettissima.
E non prendere ATi che i driver per Linux latitano/fanno abbastanza schifo.
Marca: Dell, HP, Sony, ASUS.
ciao a tutti, mi serve un consiglio.
devo acquistare un portatile e queste sono le mie esigenze:
- utilizzo office, navigazione in internet e guardo telefilm
- monitor 15 pollici
- il pc non verrà utilizzato per giocare
- il pc potrebbe stare acceso anche tante ore durante la giornata (lo uso sia per lavoro che poi a casa)
- devo portarlo al lavoro ma non ho particolare richieste di leggerezza (tanto lo porto sempre in auto) :)
- budget massimo 800 euro (certo se spendo meno è meglio)
- va bene anche con vista con possibilità di upgrade con seven (anche se poi penso che lo renderò un dual boot con ubuntu 9.10)
- se ci fosse la possibilità di acquistarlo online andrebbe anche meglio
grazie
Dell Vostro 1520.
xfrancescox1984
16-11-2009, 17:15
ho appena preso questo NOTEBOOK HP VN020EA DV6-2000SL
che ne pensate?
579 euro
Ciccio83
16-11-2009, 17:57
Secondo me ti conviene attendere la diffusione degli i7 se non hai frettissima
Purtroppo ho un po fretta.....a questo punto che mi consigli?
Purtroppo ho un po fretta.....a questo punto che mi consigli?
Qualcosa con P8xxx come minimo, se non T9xxx o P9xxx.
Il resto rimane valido. ;)
EDIT considera comunque che gli i7 già si sono visti in giro...max (se proprio va male) dopo Natale li vedrai ovunque, IMHO.
Ciccio83
16-11-2009, 19:00
Considera che posso alzare il budget fino a 1500€ circa. Sto valutando l'hp pavilion dv7-3020el, da mediaworld lo vendono a 1400€ comprese spese di spedizione. Che ne pensi? Per quella cifra pensi che si possa avere altro?
greypilgrim85
16-11-2009, 19:12
Se volessi sostituire il fisso con un portatile gaming che consigliereste? Ma poi almeno la scheda grafica sarebbe aggiornabile? avevo sentito che le facevano su dei moduli mi pare MXM per farle poi aggiornabili, ma non so se è vera la cosa XD
Altrimenti per complementarietà mi interessava un netbook, magari basato su AMD e non Atom.
Considera che posso alzare il budget fino a 1500€ circa. Sto valutando l'hp pavilion dv7-3020el, da mediaworld lo vendono a 1400€ comprese spese di spedizione. Che ne pensi? Per quella cifra pensi che si possa avere altro?
Buono per i tuoi utilizzi, ma costa abbastanza...vedi tu.
Se volessi sostituire il fisso con un portatile gaming che consigliereste? Ma poi almeno la scheda grafica sarebbe aggiornabile? avevo sentito che le facevano su dei moduli mi pare MXM per farle poi aggiornabili, ma non so se è vera la cosa XD
Altrimenti per complementarietà mi interessava un netbook, magari basato su AMD e non Atom.
Alienware se vuoi un notebook gaming e non hai problemi di budget :D
Unico "netbook" (anche se fatico a considerarlo tale) AMD è l'HP DV2-10x0el. Ma ha scarsa durata della batteria.
greypilgrim85
16-11-2009, 20:23
Buono per i tuoi utilizzi, ma costa abbastanza...vedi tu.
Alienware se vuoi un notebook gaming e non hai problemi di budget :D
Unico "netbook" (anche se fatico a considerarlo tale) AMD è l'HP DV2-10x0el. Ma ha scarsa durata della batteria.
Ecco, il budget... beh il meno possibile XD sui 600€ di più non vorrei spendere (beh, se ci sono sconti e promozioni per universitari potrei sfruttarle XD) ma si potrebbe chiedere di avere la macchina senza OS giusto? e il Ferrari one 200?
LucailDuca
16-11-2009, 20:31
Dell Vostro 1520.
ma è acquistabile solo per le aziende? perché nel caso io non posso prenderlo :(
Ecco, il budget... beh il meno possibile XD sui 600€ di più non vorrei spendere (beh, se ci sono sconti e promozioni per universitari potrei sfruttarle XD) ma si potrebbe chiedere di avere la macchina senza OS giusto? e il Ferrari one 200?
€600 per un notebook per il gaming è follia, a momenti non ci fai nemmeno un PC Desktop Gaming con quella cifra. Se ti accontentavi, fino a qualche giorno fa potevi prendere un Acer con 9600GT e T5800 a 499 euro da Mediaworld online, ma ora vedo che è stato rimosso.
Se no a 599 c'è da Mediaworld negozio fisico (non so se in tutta Italia però) il Samsung r522-fs01 che sembra valido (certo non eccellente nemmeno quello, ma a 599 euro credo sia discreto).
Il Ferrari 200 non lo conosco.
ma è acquistabile solo per le aziende? perché nel caso io non posso prenderlo :(
Se chiami lo vendono anche ai privati. ;)
Buonasera a tutti...DEVO cambiare il portatile che inizia a darmi molti problemi...
utilizzo il notebook principalmente per lavoro, ma non solo...quindi tutti i giorni 8-9 ore...uso software cad 2d, simulazione e calcolo, oltre al normale utilizzo office, multimediale, e internet. Non lo uso per giocare. Sono alla ricerca di un notebook potente che non superi i 16 pollici, molto reattivo per operazioni simultanee, su cui possa installare anche linux.
Ho visto il dell studio xps 16 con core i7, intorno a 1200, ma siamo leggermente fuori budget (1000€)...
greypilgrim85
16-11-2009, 22:16
è una specie di netbook, della acer, con Amd Athlon x2 e ati hd3200, con schermo a 11,6 pollici... ma viene 499...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.