PDA

View Full Version : VIDEOCAMERE DIGITALI


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

lukeskywalker
21-01-2007, 09:52
ottima scelta ;)
è nuovo per me, in passato usavo ulead videostudio e adobe premier, ma sono passati diversi anni.
in che formato video convertite per mantenere un'ottima qualità?

genodave
21-01-2007, 13:05
è nuovo per me, in passato usavo ulead videostudio e adobe premier, ma sono passati diversi anni.
in che formato video convertite per mantenere un'ottima qualità?

sei passato a Pinnacle da Premiere???
sacrilegio.......... :p

melomanu
21-01-2007, 17:34
è nuovo per me, in passato usavo ulead videostudio e adobe premier, ma sono passati diversi anni.
in che formato video convertite per mantenere un'ottima qualità?
io lascio il filmato, dopo l'editing, in avi. poi con canopus 2.0 lo encodo in formato dvd high quality.

melomanu
21-01-2007, 17:34
sei passato a Pinnacle da Premiere???
sacrilegio.......... :p
in effetti ulead e premiere sono due eccellenti programmi: forse premiere un pò troppo complicato rispetto a pinnacle.

taiale
21-01-2007, 20:11
cosa mi consigliate ? anche se quasi tutti sbavate x la panasonic con 3ccd
budget 500/600 euro.
intanto sento i beneficiari del regalo se hanno voglia+tempo di smanettare con il computer x farsi il dvd !!
grazie dell'attenzione

:ciapet:

Scalor
21-01-2007, 20:28
in effetti ulead e premiere sono due eccellenti programmi: forse premiere un pò troppo complicato rispetto a pinnacle.

beato chi se lo puo permettere premiere o lo trova in buldle con la videocamera ( l'elements però :cry: ), , comunque è meglio secondo me che quello pinnacle.

melomanu
21-01-2007, 21:51
beato chi se lo puo permettere premiere o lo trova in buldle con la videocamera ( l'elements però :cry: ), , comunque è meglio secondo me che quello pinnacle.
ci sono tanti modi per permettersi premiere :D :sofico:

cmq ad ogni modo, ora come ora trovo pinnacle davvero ottimo: potente, semplice, stabile ( con la patch d'aggiornamento)..

taiale
22-01-2007, 20:18
cosa mi consigliate ? anche se quasi tutti sbavate x la panasonic con 3ccd
budget 500/600 euro.
intanto sento i beneficiari del regalo se hanno voglia+tempo di smanettare con il computer x farsi il dvd !!
grazie dell'attenzione

:ciapet:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

lukeskywalker
23-01-2007, 17:10
sei passato a Pinnacle da Premiere???
sacrilegio.......... :p
si ma dopo svariati anni di assenza dal mondo dell'editing.
devo riprenderci la mano :D figurati che prima acquisivo in analogico con una gforce2 (gloriosa asus v7700 deluxe).

lukeskywalker
23-01-2007, 17:12
io lascio il filmato, dopo l'editing, in avi. poi con canopus 2.0 lo encodo in formato dvd high quality.
perchè proprio canopus? che vantaggi offre rispetto al premier per la conversione?

melomanu
23-01-2007, 17:25
perchè proprio canopus? che vantaggi offre rispetto al premier per la conversione?
credo che come qualità del motore di conversione, nonchè del codec mpeg usato, canopus sia migliore.

lukeskywalker
23-01-2007, 18:12
credo che come qualità del motore di conversione, nonchè del codec mpeg usato, canopus sia migliore.
lo proverò ;)

genodave
24-01-2007, 13:12
lo proverò ;)

chissa' quanto costa...... :cry:

Kumitey
24-01-2007, 14:05
mi sa che io ho deciso... panasonic 280! :D

lukeskywalker
25-01-2007, 19:15
chissa' quanto costa...... :cry:
boh, ho detto che lo provo non che lo compro.

adesso mi tocca cercare una custodia degna.

lukeskywalker
25-01-2007, 19:16
mi sa che io ho deciso... panasonic 280! :D
forse bisognerebbe aprire il topic ufficiale :)

melomanu
25-01-2007, 19:33
boh, ho detto che lo provo non che lo compro.

adesso mi tocca cercare una custodia degna.
:asd:

melomanu
25-01-2007, 19:34
forse bisognerebbe aprire il topic ufficiale :)
Potremmo aprire un thread ufficiale dove si parla della serie di videocamere nv-gs xxx della panasonic...

lukeskywalker
26-01-2007, 06:42
Potremmo aprire un thread ufficiale dove si parla della serie di videocamere nv-gs xxx della panasonic...
a te l'onore maestro :ave:
sarò ben lieto di fornire il mio contributo per la gs-280

melomanu
26-01-2007, 08:41
a te l'onore maestro :ave:
sarò ben lieto di fornire il mio contributo per la gs-280
ma no ma quale maestro :D

e poi non avrei molto tempo per curarlo a fondo.

per me se qualcuno vuole aprirlo va benissimo, magari con un titolo generico tipo che so

THREAD UFFICIALE - VIDEOCAMERE PANASONIC SERIE NV-GS

e poi vediamo di sistemarlo insieme ;)

genodave
26-01-2007, 12:15
ma no ma quale maestro :D

e poi non avrei molto tempo per curarlo a fondo.

per me se qualcuno vuole aprirlo va benissimo, magari con un titolo generico tipo che so

THREAD UFFICIALE - VIDEOCAMERE PANASONIC SERIE NV-GS

e poi vediamo di sistemarlo insieme ;)

te la appoggio.... ;)

gigio2005
29-01-2007, 23:30
scusate una domanda idiota (da profano che e' entrato da 3 giorni nel mondo delle videocamere causa regalo):

ma se il minidv ha una qualita' migliore
ma se i filmati in formato dv sono piu' versatili in fase di editing
ma se le cam con cassette minidv non risentono di sollecitazioni meccaniche
ma se le cassettine minidv costano poco





perche' comprare una videocamera DVD?

aspetto con ansia una risposta :help:

lukeskywalker
30-01-2007, 07:01
scusate una domanda idiota (da profano che e' entrato da 3 giorni nel mondo delle videocamere causa regalo):

ma se il minidv ha una qualita' migliore
ma se i filmati in formato dv sono piu' versatili in fase di editing
ma se le cam con cassette minidv non risentono di sollecitazioni meccaniche
ma se le cassettine minidv costano poco





perche' comprare una videocamera DVD?

aspetto con ansia una risposta :help:

io ho preso una mini dv, ma magari qualcuno trova comodo avere un dvd subito pronto da far vedere agli amici rinunciando all'editing e ad un po' di qualità :boh:

genodave
30-01-2007, 07:14
scusate una domanda idiota (da profano che e' entrato da 3 giorni nel mondo delle videocamere causa regalo):

ma se il minidv ha una qualita' migliore
ma se i filmati in formato dv sono piu' versatili in fase di editing
ma se le cam con cassette minidv non risentono di sollecitazioni meccaniche
ma se le cassettine minidv costano poco

perche' comprare una videocamera DVD?

aspetto con ansia una risposta :help:
Appunto perche'?
Perchè sono per quelle persone a cui non frega nulla di fare editing, della qualita', che hanno fretta.
Ad ognuno il suo standard.
A me se regalassero una DVD o una VC con HDD non la toglierei neanche dalla confezione.... :cool:

gigio2005
30-01-2007, 08:36
Appunto perche'?
Perchè sono per quelle persone a cui non frega nulla di fare editing, della qualita', che hanno fretta.
Ad ognuno il suo standard.
A me se regalassero una DVD o una VC con HDD non la toglierei neanche dalla confezione.... :cool:

si ma questo discorso avrebbe senso se le minidv continuassero ad esistere... invece si dice che queste andranno a scomparire e il futuro sara' per il dvd...mah

non esiste una videocamera DV che registri su memoria fissa invece che nastro minidv?

melomanu
30-01-2007, 10:28
che vadano scomparendo ci può stare, ma credo che per almeno altri 5 anni si useranno eccome..
ora come ora forse solo le HD di sony , con HDD, siano a livello come qualità, ma le minidv secondo me sono ancora il plus in termini di flessibilità e qualità..

gigio2005
30-01-2007, 14:25
che vadano scomparendo ci può stare, ma credo che per almeno altri 5 anni si useranno eccome..
ora come ora forse solo le HD di sony , con HDD, siano a livello come qualità, ma le minidv secondo me sono ancora il plus in termini di flessibilità e qualità..

quindi e' na ****** comprare una DVD

melomanu
30-01-2007, 16:44
quindi e' na ****** comprare una DVD
personalmente è una spesa che non farei mai ( anche perchè cmq ho una splendida nv-gs 150 :D )

gigio2005
30-01-2007, 17:44
e tra una sony hc96 e una panasonic gs280?

guglielmit
30-01-2007, 17:48
Salve a tutti.
Un piccolo consiglio. Ho dei filmati che ho passato da vc a pc.
A questo punto dovrei editare i filmati(poca roca,solo tagliare dei pezzi) e creare dvd. Che prg mi consigliate per fare il tutto? Un prg semplice da usare :D
Grazie

genodave
30-01-2007, 20:00
si ma questo discorso avrebbe senso se le minidv continuassero ad esistere... invece si dice che queste andranno a scomparire e il futuro sara' per il dvd...mah

non esiste una videocamera DV che registri su memoria fissa invece che nastro minidv?
scomparire?
Quanti anni hanno le VHS?

genodave
30-01-2007, 20:03
che vadano scomparendo ci può stare, ma credo che per almeno altri 5 anni si useranno eccome..
ora come ora forse solo le HD di sony , con HDD, siano a livello come qualità, ma le minidv secondo me sono ancora il plus in termini di flessibilità e qualità..
anche 10....

melomanu
31-01-2007, 10:10
Salve a tutti.
Un piccolo consiglio. Ho dei filmati che ho passato da vc a pc.
A questo punto dovrei editare i filmati(poca roca,solo tagliare dei pezzi) e creare dvd. Che prg mi consigliate per fare il tutto? Un prg semplice da usare :D
Grazie
pinnacle plus 10 ( per editing ) + canopus pro coder 2.0 ( per l'encoding in mpeg/dvd ) + tmpgenc dvdauthor ( per creare il dvd con menù etc )

:)

guglielmit
31-01-2007, 13:08
pinnacle plus 10 ( per editing ) + canopus pro coder 2.0 ( per l'encoding in mpeg/dvd ) + tmpgenc dvdauthor ( per creare il dvd con menù etc )

:)

Grazie 1k. Procedo ;)

gigio2005
04-02-2007, 10:38
e tra una sony hc96 e una panasonic gs280?
up

pippogt
08-02-2007, 09:56
Ciao a tutti, ho trovato in un grande magazzino la Canon MXV460 scontata del 30% ad un prezzo di €.395,00 :eek: cosa ne dite?
Ancora una cosa, ero intenzionato (dopo aver letto tutte le discussioni) ad acquistare una Panasonic NV-GS280 ma poi vedendo questa offerta e soprattutto conoscendo le mie capacità :muro: ?!? e le mie esigenze mi sono chiesto se la spesa non fosse troppo eccessiva, cosa mi consigliate?
Grazie per la disponibilità e soprattutto complimenti per il forum!!!!!

genodave
08-02-2007, 11:34
comprata!! :yeah:

Con cavalletto professionale e borsa, 450 euro....

melomanu
08-02-2007, 14:07
comprata!! :yeah:

Con cavalletto professionale e borsa, 450 euro....
:mano:

@pippogt: prendi consiglio :D

gege81
08-02-2007, 18:57
ciao a tutti vi dico subito che non ci capisco un tubo di videocamere x questo chiedo a voi.
x uso amatoriale quando si va in vacanza ecc... questa da 199 in offerta che ve ne pare? http://www.mediaworld.it/offerte/2007_febbraio_02/04_01.html
nv-gs24 della panasonic
ho seguito e letto un po di topic e la mini dv è quella piu abbordabile visto le cifre delle altre... e poi non perde di qualita il filmato quando si porta nel pc giusto?
cmq a parte quello come ccd e zoom vorrei sapere se è una buona discreta o fa schifo come videocamera

melomanu
10-02-2007, 17:38
Da ieri non riesco ad acquisire dalla videocamera sul pc di casa. In pratica sia usando pinnacle, che moviemaker, che motion dv studio ( il programma fornito a corredo con la videocam ) non mi fa più acquisire. ho smontato e rimontato la scheda pci fireware, ma niente. ogni volta che avvio i programmi per acquisire, si ferma e non cattura nulla. eppure il pc vede la videocamera :confused:

sul portatile invece, tutto ok. acquisisce senza problemi ( su entrambi ho windows xp + sp2 )

non so più dove sbattere la testa :muro:

genodave
10-02-2007, 22:19
ciao a tutti vi dico subito che non ci capisco un tubo di videocamere x questo chiedo a voi.
x uso amatoriale quando si va in vacanza ecc... questa da 199 in offerta che ve ne pare? http://www.mediaworld.it/offerte/2007_febbraio_02/04_01.html
nv-gs24 della panasonic
ho seguito e letto un po di topic e la mini dv è quella piu abbordabile visto le cifre delle altre... e poi non perde di qualita il filmato quando si porta nel pc giusto?
cmq a parte quello come ccd e zoom vorrei sapere se è una buona discreta o fa schifo come videocamera
zoom ottico 30x? Azzz.........
Non è male 200 euro non sono proprio tanti.

genodave
10-02-2007, 22:20
Da ieri non riesco ad acquisire dalla videocamera sul pc di casa. In pratica sia usando pinnacle, che moviemaker, che motion dv studio ( il programma fornito a corredo con la videocam ) non mi fa più acquisire. ho smontato e rimontato la scheda pci fireware, ma niente. ogni volta che avvio i programmi per acquisire, si ferma e non cattura nulla. eppure il pc vede la videocamera :confused:

sul portatile invece, tutto ok. acquisisce senza problemi ( su entrambi ho windows xp + sp2 )

non so più dove sbattere la testa :muro:
Hai fatto qualche aggiornamento?

melomanu
11-02-2007, 08:44
Hai fatto qualche aggiornamento?


ma che.. la cosa strana è che sembra ci sia qualcosa di software che impedisca la corretta acquisizione.. addirittura in un tentavio è partito ma la mini-dv andava talmente leta che dopo 3 minuti aveva acquisito solo 5 secondi :eek: :confused:

genodave
11-02-2007, 15:17
ma che.. la cosa strana è che sembra ci sia qualcosa di software che impedisca la corretta acquisizione.. addirittura in un tentavio è partito ma la mini-dv andava talmente leta che dopo 3 minuti aveva acquisito solo 5 secondi :eek: :confused:
strano che 3 SW divesrsi diano lo stesso prob.
Mi sa che è l'HW.

melomanu
11-02-2007, 18:30
strano che 3 SW divesrsi diano lo stesso prob.
Mi sa che è l'HW.
a sto punto penso sia il cavo. la scheda l'ho fatta cambiare per cui escludo sia quella.

genodave
12-02-2007, 07:30
a sto punto penso sia il cavo. la scheda l'ho fatta cambiare per cui escludo sia quella.
gia' o il cavo o il connettore dello stesso....ho un prob. simile sulla fotocamera, se muovo il cavo mentro faccio il download delle foto si blocca tutto.
Speriamo si quello e non la VC senno'...... :doh:

melomanu
12-02-2007, 11:56
gia' o il cavo o il connettore dello stesso....ho un prob. simile sulla fotocamera, se muovo il cavo mentro faccio il download delle foto si blocca tutto.
Speriamo si quello e non la VC senno'...... :doh:
la videocamera nn credo perchè sul notebook con un altro cavo funziona.
proverò il cavo su un altro pc. :sperem:

excell73
12-02-2007, 20:56
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per la discussione interessantissima.
Che fine ha fatto kaiser? Comunque.... Ho letto tutto il 3d e devo dire che nonostante tutto ieri ho preso in un negozio in liquidazione la jvc-everio mg67, bella macchina.... a 500 euro. l'ho provata all'interno (in casa) con luce al neon e non mi smebra malavagia. Non ho capito una cosa pero', perchè devo comunque "manipolare" l'mpeg2 per passarlo in DVD pensavo che bastava importare l'mpeg e masterizzarlo direttamente invece o devo prima convertire con studio 9 per renderlo dvd compatibile. grazie per le risposte. E poi in tutta onestà... cambiaresta una everio mg67 con una manasonic gs250? grazie. saluti

melomanu
13-02-2007, 08:27
il file che ti crea la videocamera, in mpeg, non va ri-encodato, ma solo convertito nei file necessari per creare un dvd, i file .VOB per intenderci. basta un comune software di dvd authoring, credo, come ad esempio tmpgenc dvdauthor. se sbaglio, chi ne sa di più mi corregga.

per la seconda domanda, io cambiai tempo fa la everio gz-xx ( non ricordo la sigla cmq quella con hd da 20gb e 800.000 pixel di risoluzione, una di base insomma xè ancora quelle super con ccd da 1.13 mpixel non c'erano ) e ho preso la nv-gs150 panasonic: tutto un altro mondo. non so se la tua abbia grosse differenze da una nv-gs250 ( anche se credo che cmq la seconda sia superiore in generale).

excell73
13-02-2007, 10:37
il file che ti crea la videocamera, in mpeg, non va ri-encodato, ma solo convertito nei file necessari per creare un dvd, i file .VOB per intenderci. basta un comune software di dvd authoring, credo, come ad esempio tmpgenc dvdauthor. se sbaglio, chi ne sa di più mi corregga.

per la seconda domanda, io cambiai tempo fa la everio gz-xx ( non ricordo la sigla cmq quella con hd da 20gb e 800.000 pixel di risoluzione, una di base insomma xè ancora quelle super con ccd da 1.13 mpixel non c'erano ) e ho preso la nv-gs150 panasonic: tutto un altro mondo. non so se la tua abbia grosse differenze da una nv-gs250 ( anche se credo che cmq la seconda sia superiore in generale).
ok grazie dell'info. ma kaiser che fine ha fatto?

genodave
13-02-2007, 14:09
Non ho capito una cosa pero', perchè devo comunque "manipolare" l'mpeg2 per passarlo in DVD
Per manipolazione si intendeva il video editing.

excell73
13-02-2007, 15:47
Per manipolazione si intendeva il video editing.
a ok chiarissimo. grazie ;)

Polpo75
15-02-2007, 11:46
Salve ho letto gran parte di questa discussione e sono orientato ad acquistare una videocamera panasonic. Il dubbio è tra i modelli NV-GS 180 e NV-GS 280. Fra le due videocamere c'è una differenza di circa 150 euro e volevo sapere se conviene acquistare il modello superiore (considerando però che sforerei i limiti di budget :(). Le differenze tecniche riscontrate sono:

NVGS180
Numero di pixel immagini still 3 x 530.000 (4:3)
Numero di pixel immagini in movimento 3 x 400.000 (4:3) / 3 x 460.000 (16:9)
Lunghezza focale (mm) 3,45 - 24,5
Stabilizzatore digitale
Registrazione di immagini still (pixel) max. 1.760 x 1.320 (2,3 Mega)

NVGS280
Numero di pixel immagini still 3 x 710.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)
Numero di pixel immagini in movimento 3 x 630.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)
Lunghezza focale (mm) 3 - 30
Stabilizzatore ottico
Flash
Registrazione di immagini still (pixel) max. 2.048 x 1.512 (3,1 Mega)

LA videocamera sarà utilizzata per realizzare filmati da mettere in rete e mi serve la registrazione in 16:9. Mi chiedevo a tal punto il significato della voce "Numero di pixel immagini still" che nella gs180 è presente solo in 4:3 (mi devo preoccupare? avrò problemi per la registrazione in 16:9?).

Per il resto mi sono informato sulla diversità dello stabilizzatore (digitale e ottico) e mi piacerebbe sapere da chi ha avuto esperienza a riguardo se la differenza nei risultati è grande o minima.

Grazie per l'attenzione,
Polpo.

melomanu
15-02-2007, 11:49
Salve ho letto gran parte di questa discussione e sono orientato ad acquistare una videocamera panasonic. Il dubbio è tra i modelli NV-GS 180 e NV-GS 280. Fra le due videocamere c'è una differenza di circa 150 euro e volevo sapere se conviene acquistare il modello superiore (considerando però che sforerei i limiti di budget :(). Le differenze tecniche riscontrate sono:

NVGS180
Numero di pixel immagini still 3 x 530.000 (4:3)
Numero di pixel immagini in movimento 3 x 400.000 (4:3) / 3 x 460.000 (16:9)
Lunghezza focale (mm) 3,45 - 24,5
Stabilizzatore digitale
Registrazione di immagini still (pixel) max. 1.760 x 1.320 (2,3 Mega)

NVGS280
Numero di pixel immagini still 3 x 710.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)
Numero di pixel immagini in movimento 3 x 630.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)
Lunghezza focale (mm) 3 - 30
Stabilizzatore ottico
Flash
Registrazione di immagini still (pixel) max. 2.048 x 1.512 (3,1 Mega)

.... e mi serve la registrazione in 16:9. Mi chiedevo a tal punto il significato della voce "Numero di pixel immagini still" che nella gs180 è presente solo in 4:3 (mi devo preoccupare? avrò problemi per la registrazione in 16:9?).

Per il resto mi sono informato sulla diversità dello stabilizzatore (digitale e ottico) e mi piacerebbe sapere da chi ha avuto esperienza a riguardo se la differenza nei risultati è grande o minima.

Grazie per l'attenzione,
Polpo.
La differenza c'è, e credo che per 150 euri ( non pochi cmq ) faresti meglio a prendere la 280. Lo stabilizzatore ottico è tutta un'altra cosa rispetto a quello digitale ( e te lo dico io che ho la gs150 che non ha stabilizz. ottico ).
tecnicamente sono abbastanza simili, ma la 280 è più completa. per la questione risoluzione 16:9 non so darti una risposta precisa, per cui rimando a chi en sa di più.
LA videocamera sarà utilizzata per realizzare filmati da mettere in rete

porcello :oink: :D

genodave
15-02-2007, 11:52
porcello :oink: :D

ih ih ih:banned:

melomanu
15-02-2007, 17:01
ho risolto la questione ( o almeno si spera :sperem: :D ) relativa alla non funzionante scheda di acquisizione sul pc fisso. l'ho fatta sostituire con una di un'altra marca ed ora sembra andare..

la metterò sotto tortura per tutto il week-end e vediamo se fila tutto liscio..

genodave
16-02-2007, 21:35
a sto punto penso sia il cavo. la scheda l'ho fatta cambiare per cui escludo sia quella.
ma non l'avevi cambiata?

melomanu
17-02-2007, 10:38
ma non l'avevi cambiata?

si. riepilogando:

1) ho comprato scheda pci fireware + cavo. non funzionava per nulla.
2) ho cambiato SOLO la scheda con un'altra, e stavolta il pc vedeva la videocamera, ma non funzionava l'acquisizione.
3) ho portato la nuova scheda + il vecchio cavo al negozio, e ho cambiato entrambi con altri prodotti nuovi e di marca diversa.

ora funziona :sperem:

Orma
19-02-2007, 10:15
Salve ragazzi...spero che sia questa la sezione giusta per postare...

Premetto che ho letto le discussioni precedenti sulla scelta tra videocamere con Hd oppure MiniDv, però ho avuto regalata la videocamera in questione e quindi...

Il problema è: Anche con la funzione DIS(stabilizzatore d'immagini) inserita, le immagini in movimento risultano un pò mosse, o meglio se si riprende ad esempio in orizzontale, per avere un immagine nitida c'è bisogno di andar piano piano piano, altrimenti c'è "una perdita" di immagini!
Spero di essermi spiegato.

Volevo sapere secondo voi è normale? o è lo stabilizzatore che non funziona proprio?

Aspetto vs consigli.

Paganetor
20-02-2007, 15:44
'ngiorno :D

mi sto guardando in giro per vedere se trovo una videocamera capace di registrare direttamente su schede di memoria (CF, SD o quello che volete voi).

Non ho bisogno né di un HD interno, né della possibilità di metterci mini-DV o DVD da 8 cm...

vorrei un prodotto con queste caratteristiche perchè dispongo già di un x-drive* piuttosto capiente che utilizzo per scaricare in viaggio le schede della mia reflex digitale.

Questo mi consentirebbe di avere con me il minimo indispensabile pur restando perfettamente attrezzato per riprese anche lunghe ;)

alla sera, infatti, potrei riversare il tutto su disco e trovarmi il giorno dopo senza problemi di autonomia..

esiste un prodotto simile o si tratta di una caratteristica che si affianca necessariamente agli altri supporti?

per ora mi hanno segnalato la Panasonic SDR-S10 che sembra caruccia ;) (dovrebbe uscire a maggio)

bisogna vedere la qualità, ma le premesse sono buone ;)

è impermeabile (senza esagerare :D ), resiste a urti moderati, è la più piccola camcorder a schede al mondo (per ora :D )

http://panasonic.co.jp/pavc/global/videocamera/std1/share/products/mainparts/sdr-s10/mainparts_pict.jpg

http://panasonic.co.jp/pavc/global/videocamera/std1/oceania/sdr-s10/index.html

mi viene solo difficile pensare a me con la reflex al collo che, tra uno scatto e l'altro, mi faccio il filmatino... anche perchè di videoriprese sono completamente a digiuno... :fagiano:

vabbè, aspetto voste indicazioni ;)

grazie, ciao!

Andrea


*per chi non lo sapesse, l'x-drive è un disco portatile capace di scaricare le memorie su dischi da 2.5" senza necessariamente avere con sé un computer. Io, in particolare, uso questo modello, molto veloce, affidabile (verifica la scrittura) e capace di funzionare anche con 4 stilo (oltre al solito alimentatore di rete e da auto):
http://www.3hdigital.com/en/images/PD7X_EN_H_320.jpg

~ZeRO sTrEsS~
20-02-2007, 16:57
bhe ragazzi ho deciso anche io di comprare una telecamera, cercheró di leggermi la maggior parte delle pagine di questo 3d come torno a casa, ma penso che vi dovró chiedere consiglio visto che sono in olanda e non penso che ci siano gli stessi modelli e di telecamere non ne so un granché...

allora il mio budget é circa 450-500€ Non ho grandissime necessitá nel senso non mi serve una telecamera iper, ma nemmeno una ciofeca. Ora non ho proprio idea di quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi fra mini dv, i dvd, e memoria.

Le mie necessitá sarebbero 2
1) dovrebbe essere piccola, non troppo ingombrante
2) fare riprese decenti in condizione di poca luce senza far sembrare che chi ha la telecamera abbia il parkinson...

Se conoscete giá qualche modello... oppure quali sono le cose che devo controllare quando la vado a comprare?

~ZeRO sTrEsS~
26-02-2007, 20:11
up up up

gprimiceri
26-02-2007, 22:19
'ngiorno :D

per ora mi hanno segnalato la Panasonic SDR-S10 che sembra caruccia ;) (dovrebbe uscire a maggio)

bisogna vedere la qualità, ma le premesse sono buone ;)




Peccato non abbia la porta hdmi...

Paganetor
26-02-2007, 23:37
Peccato non abbia la porta hdmi...

be', visto che registra su schede SD la porta HDMI è indispensabile? tanto i video fatti con quella non li guardo in versione "definitiva" direttamente dalla videocamera, ma li passo sul pc, mnonto e smonto quello che occorre e, infine, masterizzo un dvd... quello sì che avrà l'HDMI ;)

genodave
27-02-2007, 07:16
si. riepilogando:

1) ho comprato scheda pci fireware + cavo. non funzionava per nulla.
2) ho cambiato SOLO la scheda con un'altra, e stavolta il pc vedeva la videocamera, ma non funzionava l'acquisizione.
3) ho portato la nuova scheda + il vecchio cavo al negozio, e ho cambiato entrambi con altri prodotti nuovi e di marca diversa.

ora funziona :sperem:

ti ricordi che marca era il chip sulla scheda?

gprimiceri
27-02-2007, 07:21
be', visto che registra su schede SD la porta HDMI è indispensabile? tanto i video fatti con quella non li guardo in versione "definitiva" direttamente dalla videocamera, ma li passo sul pc, mnonto e smonto quello che occorre e, infine, masterizzo un dvd... quello sì che avrà l'HDMI ;)

Sì, ma dovrai prima comprimere e poi upscalare il segnale per inviarlo al tv, con conseguente perdita di qualità.
Diversamente sarebbe poter collegare la videocamera direttamente al tv.

Paganetor
27-02-2007, 07:37
Sì, ma dovrai prima comprimere e poi upscalare il segnale per inviarlo al tv, con conseguente perdita di qualità.
Diversamente sarebbe poter collegare la videocamera direttamente al tv.

momento: quella videocamera registra in risoluzione PAL: nel caso il filmato venisse visualizzato su una TV HD ready o full HD posso far lavorare lo scaler interno della TV o, in fase di editing, portare il tutto alla risoluzione che voglio...

o no?

genodave
27-02-2007, 07:47
prime impressioni dopo 2 cassette....
direi bella, maneggevole piccola resistente al freddo (-5°C)!!
L'unica cosa che non mi piace è il fatto di non poter stampare foto in modalità videocamera superiori a 640X480 ma devo andare in modalita foto.
Immagini buone, forse qualche riserva sulle riprese in casa, ma forse sbaglio impostazioni?Ho messo quelle automatiche.

Un' altra cosa:
c'è l'uscita SVHS, ma l'uscita audio dove la attacco??

gprimiceri
27-02-2007, 08:24
momento: quella videocamera registra in risoluzione PAL: nel caso il filmato venisse visualizzato su una TV HD ready o full HD posso far lavorare lo scaler interno della TV o, in fase di editing, portare il tutto alla risoluzione che voglio...

o no?

Certo, ci pensa lo scaler della TV, e quindi l'immagine "perde" in qualità, come pure se lo facessi tu tramite editing.
Strano che l'abbiano fatta in risoluzione PAL ora che si parla e stra-parla di HD-tv.

Paganetor
27-02-2007, 08:31
Certo, ci pensa lo scaler della TV, e quindi l'immagine "perde" in qualità, come pure se lo facessi tu tramite editing.
Strano che l'abbiano fatta in risoluzione PAL ora che si parla e stra-parla di HD-tv.

be', le videocamere in "definizione standard" ci saranno ancora per un po', secondo me...

vista la quantità di risorde che servono per registrare in digitale anche solo a 1280, penso che per un po' non farò il "grande passo" (anche perchè non ho una TV adatta :fagiano: )

ma con una conversione fatta da pc (non al volo, proprio un salvataggio con "resize") la qualità non è perlomeno decente?

gprimiceri
27-02-2007, 08:38
ne dubito...

Paganetor
27-02-2007, 08:44
ne dubito...

boh... ho visto scaler fare cose decenti "al volo", non vedo perchè non dovrebbero fare altrettanto le conversioni con un programma pc...

magari mi sbaglio, poi è ovvio che in HD nativo è meglio che interpolato...

~ZeRO sTrEsS~
27-02-2007, 09:27
ragazzi mi serve un consiglio please :(

mi sono deciso di comprare una videocamera e per quello che ho capito in rete le migliori al momento sono le panasonic...

Per adesso sono interessato a i modelli gs250 gs280 e gs180, ma mi servirebbe un aiuto visto che non sono pratico del settore...

La differenza fra stabilizzatore ottico e digitale é tanta? poi non ho capito se la 280 e la 250 hanno la luce incorporata... e vorrei chiedere anche se sia davvero utile la luce o meno...

In altro modo se conoscete qualche buona videocamera, non ottima al di sotto dei 500-600 euro mi fate un grande piacere...

mi fido di voi :D

edit
dimenticavo minidv ovviamente

~ZeRO sTrEsS~
27-02-2007, 13:38
ragazzi sto vedendo anche la gs300

sto diventanto pazzo a vedere tutte ste telecamere

mortaretti
27-02-2007, 16:09
Ciao a tutti! Ho letto quasi tutte le pagine del topic è sono state importanti per alcune delucidazioni di cui avevo bisogno... Tra poco comprerò una videocamera digitale per fare cortometraggi, il mio budget massimo è di circa 900 euro. Tra le opzioni che mi ero dato c'era la JVC Everio GZ-MG505 ma dopo aver letto così tante opinioni negative sulla registrazione su hard-disk ho scartato questa videocamera. In questo momento sono interassato alla Panasonic NV-GS500, da quello che ho capito una buonissima telecamera da tutti i punti di vista. Passiamo alla domanda: considerando l'uso che dovrò farne (cortometraggi), e quindi tenendo presente che ho bisogno di una buona qualità di immagine (sia in esterno che in interno) e di un audio almeno allo stesso livello dell'immagine (con un ingresso per il microfono esterno), oltre alla Panasonic ci sono altre videocamere dello stesso livello che mi potete consigliare? Mi confermate che la Panasonic ha l'attacco per il microfono?
Grazie mille! :D

P.s.: se avete voglia, questo è il primo corto che ho fatto con una videocamera "scarsa" di un mio amico... che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=2NByWATkLY8
Comprando un telecamera semi-pro ho come obbiettivo quello di migliorare nettamente la resa dei miei lavori. ;)

genodave
27-02-2007, 16:50
ragazzi sto vedendo anche la gs300

sto diventanto pazzo a vedere tutte ste telecamere
dubito che col tuo budget riuscirai a comprarti una 250 o 280.

~ZeRO sTrEsS~
27-02-2007, 16:56
dubito che col tuo budget riuscirai a comprarti una 250 o 280.

emm sono in olanda ho le ho trovate tutte e due a meno di 600 euro...

ho trovato anche una persona che vende una gs400 se ancora disponibile credo che prenderó quella in caso contrario i consigli sono ben accetti...

melomanu
27-02-2007, 17:17
ora non ricordo se la 250 ha stabilizzatore ottico, ma in ogni caso non scendere al di sotto di 250/280.
le differenze di rpezzo ( ormai ) sono minime.
certo la 400 è eccezionale, se ci riuscissi dovresti prendere quella ;)

Paganetor
28-02-2007, 11:23
ora non ricordo se la 250 ha stabilizzatore ottico, ma in ogni caso non scendere al di sotto di 250/280.
le differenze di rpezzo ( ormai ) sono minime.
certo la 400 è eccezionale, se ci riuscissi dovresti prendere quella ;)

ciao!

ho visto che hai la GS150: ma lo slot SD serve solo per registrarci le foto o ci si opuò registrare anche i video, in alternativa al nastro?

genodave
28-02-2007, 11:57
ciao!

ho visto che hai la GS150: ma lo slot SD serve solo per registrarci le foto o ci si opuò registrare anche i video, in alternativa al nastro?
anche video, non ho ancora provato....lo faro'........

Paganetor
28-02-2007, 12:35
anche video, non ho ancora provato....lo faro'........

fammi sapere, che mi interessa particolarmente ;)

anche lo spazio occupato in funzione della qualità di registrazione, se possibile...

Scalor
28-02-2007, 12:44
ragazzi mi serve un consiglio please :(

mi sono deciso di comprare una videocamera e per quello che ho capito in rete le migliori al momento sono le panasonic...

Per adesso sono interessato a i modelli gs250 gs280 e gs180, ma mi servirebbe un aiuto visto che non sono pratico del settore...

La differenza fra stabilizzatore ottico e digitale é tanta? poi non ho capito se la 280 e la 250 hanno la luce incorporata... e vorrei chiedere anche se sia davvero utile la luce o meno...

In altro modo se conoscete qualche buona videocamera, non ottima al di sotto dei 500-600 euro mi fate un grande piacere...

mi fido di voi :D

edit
dimenticavo minidv ovviamente

la differenza tra i due stabilizzatori se usi la videocamera all'aperto ( dove c'è molta luce) non è molta, solo l'occhio attento di un osservatore esperto può distinguere , oppure in alcune inquadrature si nota una perdità di qualità con lo stabilizzatore elettronico, ma se sei in ambienti con poca luce la differenza è abissale. si nota tantissimo. se devi scegliere, sicuramente ti conviene comprarne una con lo stabilizzatore ottico.

la luce incorporata, secondo me non serve proprio a nulla, anche perchè se la usi ti finisce la batteria in poco tempo, meglio una luce esterna.

`SkIzZo`
03-03-2007, 14:25
Salve a tutti, posto qui i 2 problemi che ho con la videocamera jvc gz-mg21e:

1) I video registrati sono in formato .mod , vorrei sapere se conoscete qualche programma per convertirli in formato .avi o simili [adatti x masterizzarli e poterli guardare in tv]

2) Le foto fatte con la videocamera, le salvo sul pc, ma mi dice che è impossibile aprirle, sapete dirmi perchè?

Spero che sappiate dare delle risposte alle mie domande, :muro: grazie comunque, e attendo fiducioso.

duebi
04-03-2007, 19:23
ciao a tutti,
ho trovato su e-bay (http://cgi.ebay.it/IPT-V24-OFF-Panasonic-Videocamera-MiniDV-NV-GS500_W0QQitemZ320086007781QQihZ011QQcategoryZ104599QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) la gs500 a 819 euro, la dovrei comprare a breve ed è la migliore offerta che ho trovato. qualcuno conosce qualche rivenditore più conveniente?
i feedback di "informatica per te" sono molto positivi, qualcuno che ha comprato da loro può (s)consigliarmelo?
grazie anticipatamente

~ZeRO sTrEsS~
05-03-2007, 10:29
la differenza tra i due stabilizzatori se usi la videocamera all'aperto ( dove c'è molta luce) non è molta, solo l'occhio attento di un osservatore esperto può distinguere , oppure in alcune inquadrature si nota una perdità di qualità con lo stabilizzatore elettronico, ma se sei in ambienti con poca luce la differenza è abissale. si nota tantissimo. se devi scegliere, sicuramente ti conviene comprarne una con lo stabilizzatore ottico.

la luce incorporata, secondo me non serve proprio a nulla, anche perchè se la usi ti finisce la batteria in poco tempo, meglio una luce esterna.

grazie sei stato gentilissimo! cavoli avevo trovato la gs500 a 412 euro, ma era ntcs... :cry:

la gs400 l'ho persa perché giá l'aveva venduta!

ora le scelte in campo panasonic sono le seguenti con i prezzi... secondo voi quale dovrei prendere?

Panasonic NV-GS300 van € 499
Panasonic NV-GS320 van € 489
Panasonic NV-GS280 van € 589
Panasonic NV-GS230 van € 431


Vi giuro questo é l'ultimo post e non vi assillo piú purtroppo é un campo a me sconosciuto e sono davvero indeciso anche perché ho visto delle sony tipo la DCR-PC 55

Ma ho notato che la differenza é che le panasonic hanno bisogno di 1 lux mentre le sony di 5 lux, la differenza quale sarebbe a livello di luce? (la questione é che ad amsterdam é quasi sempre nuvoloso)

Cioé é piú piccola (che preferiri per portarmela sempre dietro) ma poi la qualitá ne risente molto?

~ZeRO sTrEsS~
05-03-2007, 10:37
ciao a tutti,
ho trovato su e-bay (http://cgi.ebay.it/IPT-V24-OFF-Panasonic-Videocamera-MiniDV-NV-GS500_W0QQitemZ320086007781QQihZ011QQcategoryZ104599QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) la gs500 a 819 euro, la dovrei comprare a breve ed è la migliore offerta che ho trovato. qualcuno conosce qualche rivenditore più conveniente?
i feedback di "informatica per te" sono molto positivi, qualcuno che ha comprato da loro può (s)consigliarmelo?
grazie anticipatamente

in olanda la vendono a 750

duebi
05-03-2007, 10:57
grazie zero stress,
parli di un negozio in cui l'hai vista o hai un riferimento on-line dove posso trovarla a quel prezzo?

melomanu
05-03-2007, 11:45
grazie sei stato gentilissimo! cavoli avevo trovato la gs500 a 412 euro, ma era ntcs... :cry:

la gs400 l'ho persa perché giá l'aveva venduta!

ora le scelte in campo panasonic sono le seguenti con i prezzi... secondo voi quale dovrei prendere?

Panasonic NV-GS300 van € 499
Panasonic NV-GS320 van € 489
Panasonic NV-GS280 van € 589
Panasonic NV-GS230 van € 431


Vi giuro questo é l'ultimo post e non vi assillo piú purtroppo é un campo a me sconosciuto e sono davvero indeciso anche perché ho visto delle sony tipo la DCR-PC 55

Ma ho notato che la differenza é che le panasonic hanno bisogno di 1 lux mentre le sony di 5 lux, la differenza quale sarebbe a livello di luce? (la questione é che ad amsterdam é quasi sempre nuvoloso)

Cioé é piú piccola (che preferiri per portarmela sempre dietro) ma poi la qualitá ne risente molto?

gs280.

la questione lux è in relazione alla quantità di luce minima che necessità la videocamera per le riprese. meno lux ha, migliore è ( mi sembra ).

~ZeRO sTrEsS~
05-03-2007, 12:32
grazie zero stress,
parli di un negozio in cui l'hai vista o hai un riferimento on-line dove posso trovarla a quel prezzo?

on line, ma non so se spediscono all'estero... anche se io la sarei andata a prendere senza spedizione...l'olanda é uno sputo di paese...

mortaretti
05-03-2007, 14:12
ciao a tutti,
ho trovato su e-bay (http://cgi.ebay.it/IPT-V24-OFF-Panasonic-Videocamera-MiniDV-NV-GS500_W0QQitemZ320086007781QQihZ011QQcategoryZ104599QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) la gs500 a 819 euro, la dovrei comprare a breve ed è la migliore offerta che ho trovato. qualcuno conosce qualche rivenditore più conveniente?
i feedback di "informatica per te" sono molto positivi, qualcuno che ha comprato da loro può (s)consigliarmelo?
grazie anticipatamente
Ciao! Ho comprato la stessa videocamera allo stesso prezzo con lo stesso negozio ebay "informatica per te" e dovrebbero spedirmela nei prossimi giorni. Mi sono fidato perchè guardando i feedback e i prodotti che vende sembra un rivenditore molto serio... Appena ricevo la mia panasonic ti faccio sapere com'è andata!:read:

duebi
05-03-2007, 14:41
grazie mille mortaretti,
aspetto notizie sulla tua transazione comunque anch'io ho letto un po' in giro e mi è sembrato di capire che è un rivenditore affidabile.

mortaretti
11-03-2007, 23:15
ciao duebi!
ho ricevuto la mia nuova panasonic e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto con "informatica per te" tranne per un particolare: il manuale nella scatola è solo in tedesco e la lingua più capibile nel software della cam è l'inglese. per quanto riguarda il manuale mi sono scaricato la versione in italiano dal sito della panasonic, invece il menù mi sa che me lo tengo in inglese, in ogni caso è molto semplice ed intuivo. la mia nuova gs-nv500 è davverro bellissima e tra poco comincerò a sperimentarla per altri corti!

Kumitey
12-03-2007, 13:48
arrivata la Panasonic 280!!!!:D alèèè!
ho fatto qualche minuto di registrazione così per provare... molto semplice ed intuitiva.. mi sento soddisfatto! ;D

samfisher
16-03-2007, 21:15
ciao, mi date una mano?
Sto cercando una videocamera digitale miniDV, 3CCD con stabilizzatore d'immagine (sono un neofita ma dopo aver letto qualche guida su internet credo siano delle caratteristiche interessanti per una videocamera digitale). Leggendo un po' in giro (qui compreso) ho sentito parlar bene dei modelli proposti da Panasonic. Il budget è di 600€ circa.
Oggi ho visto in un centro commerciale

NV-GS320 a 599€
NV-GS150 a 599€
NV-GS140 a 599€

in un altro negozio NV-GS180 a 467€

Ho letto un po' le caratteristiche tecniche sul sito di panasonic e mi sembra che la gs320 sia un po' meglio (stabilizzatore ottico O.I.S., maggiore risoluzione per immagini in movimento), ma non riesco proprio a capire perchè la 320, la 150 e la 140 abbiano tutte lo stesso prezzo. Vado sul sicuro con la NV-GS320 o posso prendere di meglio con 600€ circa di budget?

Grazie a tutti, ciao

P.S. la 280 è superiore a quelle citate?!?!??!? (si può fare una classifica tra questi modelli???)
a me pare che l'unica differenza tra 280 e 320 sia la presenza del flash nella prima. Corretto?
Conviene spendere soldi ora o aspettare che calino i prezzi delle videocamere HDV ?

Nemesis2
23-03-2007, 08:10
Potrei chiedervi una mano... sarei indeciso tra queste 3 camere:


- Panasonic GS-500
- Panasonic GS-400 che alcuni dicono vecchia ma ancora superiore alla sorellina di sopra
- Sony HDR-HC3 che tutti dicono superiore alle panasonic ma poi si lamentano del fatto che riprendere su hd e in mpeg2 riduce la qualità rispetto al nastro..

Dovrei comprarla a breve come regalo da testimone di nozze... potreste aiutarmi?

genodave
23-03-2007, 09:45
Potrei chiedervi una mano... sarei indeciso tra queste 3 camere:


- Panasonic GS-500
- Panasonic GS-400 che alcuni dicono vecchia ma ancora superiore alla sorellina di sopra
- Sony HDR-HC3 che tutti dicono superiore alle panasonic ma poi si lamentano del fatto che riprendere su hd e in mpeg2 riduce la qualità rispetto al nastro..

Dovrei comprarla a breve come regalo da testimone di nozze... potreste aiutarmi?
ciao,
dipende se il futuro marito gli piace strusare con il video editing, altrimenti non si lamentera' del fatto che registra in MPEG2.
Non puoi fare un paragone con la Pana e questa Sony.
è come paragonare una bicicletta e uno scooter.

Nemesis2
23-03-2007, 10:32
Veramente se leggi i forum di tutto il mondo sono esattamente nella stessa fascia di mercato e si differenziano ... come vedrai anche su camcorders.com... da features diverse!

Una è HD e ha il vantaggio di registrare su nastro non perdendo dati come fanno altre HD che registrano su dvd o su hdd interno, l'altra ha una ripresa peggiore in termini di qualità ma ha molte regolazioni manuali ed è molto comoda... anche se dicono che la GS400 fosse superiore in termini di features semiprofessionali!

Cmq a parte questa tua affermazione che mi lascia cmq perplesso, posso dire che il futuro marito ama moltissimo l'editing, ma ha anche un pc sufficientemente potente da gestire i flussi e l'editing di un HD... anche se poi resterebbe il problema di dove salvarli questi dati!

Stavo valutando anche la HDR-UX1 sorella della HC3 ma che salva su un hdd interno che a suo vantaggio ha molte regolazioni manuali, ma dicono il flusso a 12mbs sia penalizzante un pochino in termini di qualità rispetto alla HC3!

Anche il prezzo a cui le troverei è esattamente lo stesso!

genodave
23-03-2007, 17:10
Una è HD e ha il vantaggio di registrare su nastro non perdendo dati come fanno altre HD che registrano su dvd o su hdd interno, l'altra ha una ripresa peggiore in termini di qualità ma ha molte regolazioni manuali ed è molto comoda... anche se dicono che la GS400 fosse superiore in termini di features semiprofessionali!

Cmq a parte questa tua affermazione che mi lascia cmq perplesso, posso dire che il futuro marito ama moltissimo l'editing, ma ha anche un pc sufficientemente potente da gestire i flussi e l'editing di un HD... anche se poi resterebbe il problema di dove salvarli questi dati!

Stavo valutando anche la HDR-UX1 sorella della HC3 ma che salva su un hdd interno che a suo vantaggio ha molte regolazioni manuali, ma dicono il flusso a 12mbs sia penalizzante un pochino in termini di qualità rispetto alla HC3!

Anche il prezzo a cui le troverei è esattamente lo stesso!

tu mi stai parlando di una VC alta definizione e una no.
Chiaro che non sono d'accordo.
HD che registrano su DVD non esistono.

Nemesis2
23-03-2007, 21:21
Ah capito... allora mettiamola così.

Fermo restando che costano uguale e che il fatto che sia HD non mi interessa... quale delle due sarebbe da comprare?

genodave
24-03-2007, 18:42
Ah capito... allora mettiamola così.

Fermo restando che costano uguale e che il fatto che sia HD non mi interessa... quale delle due sarebbe da comprare?

Io se avessi un PC abbastanza potente, avessi gia' uno schermo LCD o al plasma full HD prenderei sicuramente la Sony, specialmente se al futuro marito piace il video editing......

genodave
24-03-2007, 18:51
tu mi stai parlando di una VC alta definizione e una no.
Chiaro che non sono d'accordo.
HD che registrano su DVD non esistono.

OPSS.....
mi devo correggere.....ESISTONO!
La Sony registra in HD su DVD, accidenti...mi era sfuggito, chiedo scusa ragiono ancora a ND)
Pero' la HDR-UX1 non registra su HDD ma su DVD.

Nemesis2
25-03-2007, 14:40
Eggià hai ragione.

Il fatto è che la HDR-UX1 anche se ha più comandi e più possibilità semipro, registrando su DVD ha una perdita di informazioni grandissima rispetto alla HC3 che registra su Mini-DV, però la HC3 manca di tanti parametri di controllo!

genodave
25-03-2007, 21:59
Eggià hai ragione.

Il fatto è che la HDR-UX1 anche se ha più comandi e più possibilità semipro, registrando su DVD ha una perdita di informazioni grandissima rispetto alla HC3 che registra su Mini-DV, però la HC3 manca di tanti parametri di controllo!

E' vero, infatti io una VC che registra su DVD non la vorrei mai....
Come dicevo prima se il futuro marito gli piace il videoediting la mini DV è d'obbligo...e se ha un PC potente, un SW adatto, gli regalerei l'HC3...peccato che non sono io che mi sposo, gia' fatto....:muro:

alexander777
29-03-2007, 14:14
ragazzi..io e mia sorella dobbiamo fare come regalo per i 25 anni di matrimonio ai miei una videocamera...solo ke ho tempo fino a giorno 2 per acquistarla!mi date una mano e sceglierla?
il budget premetto non è altissimo purtroppo(non lavoriamo)
diciamo ke massimo massimo 400 euro..ma ovviamente meno costa meglio è(anzi se costa nella fascia 200-350 sarebbe fantastico)

sono molto confuso :confused: ...ho letto un pò di pagine di questo lungo thread e mi sembra di capire che in generale consigliate le mini-dv...cosa ke mi sembra strana!
a noi non interessa per uso professionale ma x filmini di vacanze e cose di questo tipo.
però mi piace molto poi passare il filmato in dvd magari creando un bel menù iniziale come fosse un dvd di un film(selezione capitoli,extra...)ecc ecc...
sò ke il processo è lungo con le mini dv,con una videocamera con HD e dvd non dovrebbe essere più facile?se potreste indicarmi direttamente qualche modello mi fareste proprio un favore...
grazie!

vi prego aiutatemi:help: :help: :help: :help: :help:

leone804
29-03-2007, 14:41
non sono il più esperto tra tutti quelli che hanno scritto in questo post, ma cmq cercherò di darti il mio consiglio :)
se vuoi fare video editing il consiglio è di usare le minidv, con le videocamere dvd la qualità e minore e il video editing è molto più complesso.
il mio consiglio è di orientarti su panasonic o canon serie mvx ;)

alexander777
29-03-2007, 15:02
non sono il più esperto tra tutti quelli che hanno scritto in questo post, ma cmq cercherò di darti il mio consiglio :)
se vuoi fare video editing il consiglio è di usare le minidv, con le videocamere dvd la qualità e minore e il video editing è molto più complesso.
il mio consiglio è di orientarti su panasonic o canon serie mvx ;)

ogni aiuto è molto bene accetto! :)

il problema principale sulla scelta è il prezzo....mi piacerebbe fermarmi sui 300euro...anche perchè penso ke come al solito poi separatamente si dovrà comprare anche la borsa...
non avete qualcosa da segnalarmi?sul sito di computer discount qualche videocamera mini dv c'è ma tutte con pixel 800.000....vanno bene?

guns81
30-03-2007, 09:23
salve a tutti, dovrei regalare una videocamera digitale a mia sorella ma dato che nn sono molto ferrato in campo chiedo consiglio ai + esperti budget max sui 350/400€ niente di esagerato..grazie in anticipo per l'aiuto :)

alexander777
30-03-2007, 09:47
ragazzi..io e mia sorella dobbiamo fare come regalo per i 25 anni di matrimonio ai miei una videocamera...solo ke ho tempo fino a giorno 2 per acquistarla!mi date una mano e sceglierla?
il budget premetto non è altissimo purtroppo(non lavoriamo)
diciamo ke massimo massimo 400 euro..ma ovviamente meno costa meglio è(anzi se costa nella fascia 200-350 sarebbe fantastico)

sono molto confuso :confused: ...ho letto un pò di pagine di questo lungo thread e mi sembra di capire che in generale consigliate le mini-dv...cosa ke mi sembra strana!
a noi non interessa per uso professionale ma x filmini di vacanze e cose di questo tipo.
però mi piace molto poi passare il filmato in dvd magari creando un bel menù iniziale come fosse un dvd di un film(selezione capitoli,extra...)ecc ecc...
sò ke il processo è lungo con le mini dv,con una videocamera con HD e dvd non dovrebbe essere più facile?se potreste indicarmi direttamente qualche modello mi fareste proprio un favore...
grazie!

vi prego aiutatemi:help: :help: :help: :help: :help:

ogni aiuto è molto bene accetto! :)

il problema principale sulla scelta è il prezzo....mi piacerebbe fermarmi sui 300euro...anche perchè penso ke come al solito poi separatamente si dovrà comprare anche la borsa...
non avete qualcosa da segnalarmi?sul sito di computer discount qualche videocamera mini dv c'è ma tutte con pixel 800.000....vanno bene?

aggiungo un altra domandina:
ma perchè se le mini dv hanno qualità video superiore,le dvd si dice che registrano in high definition(hd)?esistono camere ibride con mini dv ossia che registrano a scelta o su mini dv o su altro?
grazie!

alexander777
30-03-2007, 13:38
ragazzi sono andato al negozio e ho preso i nomi delle videocamere che come prezzo avrei potuto prendere...le caratteristiche sono andate a guardarle online xò vorrei sempre u vostro consiglio IN MANIERA RAPIDA PERò!HO SOLO 2 GG PER COMPRARLA!vi prego aiutatemi.
le cam sono le seguenti:

panasonic nv gs180 439euro

panasonic vdr d160 400euro

canon mv 930(+kit) 349euro

canon mv900 269euro

sony dcr hc27 300euro

voi su quale andreste?ma poi se compro la videocamera,quanto costa il resto(borsa per portarla ecc ecc. . .)
AIUTATEMI!:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ciao

leone804
30-03-2007, 14:39
io ti consiglio la panasonic gs180. inizialmente ero orientato anche io verso canon, poi, grazie anche a questo forum e ai tanti pareri positivi che si trovano in giro, ho optato per la panasonic gs280 (però vai fuori dal tuo budget). la 180 è cmq un'ottima macchina, inoltre è l'unica ad avere tre CCD ad un prezzo "abbordabile" ;)
per la borsa non so, io devo ancora comprarla :D, però credo che con una ventina d'euro te la cavi, poi ti servirà il cavo firewire per collegarla al pc (anche la scheda firewire se il tuo pc non ha questo attacco), una scheda sd nel caso tu voglia scattare anche delle foto ed infine delle cassettine minidv (non ricordo quanto le ho pagate, ma costano sui 3/4 euro ognuna credo)...
ti lascio due link nel caso tu voglia approfondire "l'argomento" :D

Guida alle videocamere (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html): un pò di teoria sulle videocamere non fa mai male ;)
Recensioni sulle videocamere (http://www.camcorderinfo.com/): sono tutte in inglese, ma sono recensioni ben fatte e molto intuitive :)
buona lettura :D

ddbbmax
02-04-2007, 10:02
Ciao a tutti,
ho letto praticamente tutto il tread ma ora devo tirare le somme.
Sono un neofita ma non voglio un prodotto proprio "entry-level" dato che dopo 2 giorni di solito se ne rimane delusi. mi interessa la ripresa 16:9 (4:3 ormai è da cenozoico) e lo stabilizzatore ottico.
Ho puntato le pana gs280 (650€) e gs320 (530€) facendo un confronto tra le caratteristiche tecniche...praticamente non ce ne sono e allora perchè sta differenza di prezzo?
con la gs320 "sbudgetto" un pochino considerando anche che dovrò pur comprare il borsello e almeno una batteria più prestante, si arriva tranquillamente a 600€.
come sono le SONY DCR-HC47E (470E) o simili?...ok ho capito che da queste parti siete tutti piccoli fan panasonic e dei 3ccd ma la differenza è cosi abissale?

Scalor
02-04-2007, 12:03
Ciao a tutti,
ho letto praticamente tutto il tread ma ora devo tirare le somme.
Sono un neofita ma non voglio un prodotto proprio "entry-level" dato che dopo 2 giorni di solito se ne rimane delusi. mi interessa la ripresa 16:9 (4:3 ormai è da cenozoico) e lo stabilizzatore ottico.
Ho puntato le pana gs280 (650€) e gs320 (530€) facendo un confronto tra le caratteristiche tecniche...praticamente non ce ne sono e allora perchè sta differenza di prezzo?
con la gs320 "sbudgetto" un pochino considerando anche che dovrò pur comprare il borsello e almeno una batteria più prestante, si arriva tranquillamente a 600€.
come sono le SONY DCR-HC47E (470E) o simili?...ok ho capito che da queste parti siete tutti piccoli fan panasonic e dei 3ccd ma la differenza è cosi abissale?
se ti interessa un prodotto non entry level e non vuoi rimanerne deluso il giorno dopo e usi il 16:9 vai sulla panasonic GS-500 che ha una maggior risoluzione, le gs 280e 320 sono ottime ma hanno qualche limitazione, non che non producano video di buona qualità anzi.

Qualche tempo fa, la s**y produceva delle belle videocamere trv900 trv950..( per non parlare di quelle analogiche ), che tra l'altro oltre ad essere belle erano anche robuste, " duravano" si, costavano un po di piu delle altre ma era una spesa che durava nel tempo nel senso che se entravi in un negozio e la compravi il mese dopo non la trovavi al 50% in meno, poi un giorno ha scoperto che alla maggior parte dei cliente " purtroppo " non interessava piu la qualità dell'immagine " basta che si veda " e allora ha incominciato a sfornare tutta una serie di modelli a basso costo ma dalla qualità discutibile ( adesso fa anche quelle che comprimono il video !) relegando al girone dei pochi eletti possessori del portafoglio a fisarmonica i modelli piu belli e costosi. una volta si potevano impostare i tempi dell'ottuarore, il diafframma il guadagno manualmente, ora solo tramite AE in automatico, se chiedi poi un service manual ti guardano come se chiedessi chissa che cosa di proibito ! un cliente l'ha già perso, sono io.

samfisher
02-04-2007, 15:46
guarda io ho preso alla fine una gs320 e sono rimasto sbalordito della qualità audio/video. La 280 in più ha il flash (utile per le foto con scarsa illuminazione)
Te la straconsiglio.

Ciao

ddbbmax
02-04-2007, 15:54
scusa allora approfitto del tuo acquisto (ormai sono quasi deciso a prendere gs320) per farti una domanda.
Come scarichi i filmati sul pc?..insomma è sufficiente attaccare il cavo usb ad una porta oppure occorre una scheda di acquisizione video dato che il trasferimento si può fare solo con firewire?

genodave
02-04-2007, 19:42
scusa allora approfitto del tuo acquisto (ormai sono quasi deciso a prendere gs320) per farti una domanda.
Come scarichi i filmati sul pc?..insomma è sufficiente attaccare il cavo usb ad una porta oppure occorre una scheda di acquisizione video dato che il trasferimento si può fare solo con firewire?

serve:un cavo firewire, una scheda firewire.
Se il tuo PC non è un residuato della prima guerra in Iraq potresti gia' avercela.....
NO USB!

Il Castiglio
02-04-2007, 20:48
Come scarichi i filmati sul pc?..insomma è sufficiente attaccare il cavo usb ad una porta oppure occorre una scheda di acquisizione video dato che il trasferimento si può fare solo con firewire?

attento a non confondere una scheda di acquisizione con una scheda firewire

@genodave: il mio Pc ha un anno e mezzo, ma la scheda firewire ho dovuto prenderla a parte (vabbe', 15 euro), di solito e' di serie nei portatili, non nei fissi.

genodave
02-04-2007, 22:10
attento a non confondere una scheda di acquisizione con una scheda firewire

@genodave: il mio Pc ha un anno e mezzo, ma la scheda firewire ho dovuto prenderla a parte (vabbe', 15 euro), di solito e' di serie nei portatili, non nei fissi.
OK ma quanto l'hai pagato?
Io parlavo di PC non entry level....;)

Il Castiglio
02-04-2007, 23:38
OK ma quanto l'hai pagato?
Io parlavo di PC non entry level....;)
Certamente è migliore del tuo ... ! (è lo svantaggio di mettere il proprio Pc in firma)
Dai che scherzo, chiudiamo qui che siamo OT. :D

samfisher
03-04-2007, 09:44
scusa allora approfitto del tuo acquisto (ormai sono quasi deciso a prendere gs320) per farti una domanda.
Come scarichi i filmati sul pc?..insomma è sufficiente attaccare il cavo usb ad una porta oppure occorre una scheda di acquisizione video dato che il trasferimento si può fare solo con firewire?

Ciao, la videocamera è della mia ragazza (anche se probabilmente la uso più io di lei)... non ho comprato ancora cavo firewire.
Fin'ora con il software a corredo e cavo usb ho potuto fare l'acquisizione senza alcun problema. Ricordiamoci che è una videocamera digitale, non occorre la scheda di acquisizione! Semmai parli della scheda firewire (ma utilizzando il portatile ho già la firewire integrata).

Cmq sicuro al 101% con il solo cavo USB e il software in dotazione si può fare acquisizione e montaggio. Va staccata la batteria (il connettore si trova sotto di essa) si collega il cavo USB, quindi per fare questa operazione devi necessariamente collegare anche il cavo di alimentazione.

Se vuoi altre info chiedi pure
Ciao

Edit:
All'inizio il software continuava a dirmi che nessuna videocamera era collegata.
Dopo sbattimenti vari, ho provato a metterla in modalità riproduzione video e provando a rivedere quanto girato con videocamera collegata... come per magia tutto ha funzionato. La modalità collegamento PC (la prima nella ghiera) serve invece a scaricare le foto memorizzate nella SD card (a proposito, bella la possibilità di scattare foto mentre giri un filmato!!!).

Valerio80
03-04-2007, 10:53
Salve a tutti, scusate se rompo, ma avrei un dubbio e sono certo che voi saprete aiutarmi a risolverlo ^_^

Devo regalare una videocamera digitale per una spesa di circa 500 euro, e dopo aver letto parecchio su internet mi sono indirizzato verso questi due modelli della panasonic:

> NV-GS230
> NV-GS320 (costa circa 50 euro in più)

Confrontando le specifiche di queste ed altre videocamere però, un dato mi ha lasciato perplesso: tutte le videocamere 3CCD che ho visto al negozio (anche quelle da 1500 euro, ed ovviamente anche le due che avevo adocchiato) hanno uno zoom ottico di appena 10x, laddove quelle non 3CCD arrivano ad avere zoom ottici da 40x anche su modelli dal prezzo inferiore.

La mia domanda dunque è: come mai nelle 3CCD gli zoom ottici sono così limitati? E' comunque conveniente comprare una 3CCD, anche se a parità di spesa ha uno zoom di 4 volte inferiore?

Già che ci sono poi vorrei chiedervi un parere sui due modelli che ho riportato sopra, ed in particolare sapere se i 50 euro in più per la 320 sono "meritati" oppure no.

Mi scuso per la rottura e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete ^_^

EDIT: Ultima domanda al volo: se mi indirizzassi, poniamo, sulla NV-GS320, ce ne sono diversi tipi? Perché in internet trovo sigle leggermente diverse (NV-GS320, NV-GS320EG, NV-GS320EGS) e vorrei capire se c'è differenza...

Scalor
03-04-2007, 11:33
Salve a tutti, scusate se rompo, ma avrei un dubbio e sono certo che voi saprete aiutarmi a risolverlo ^_^

Devo regalare una videocamera digitale per una spesa di circa 500 euro, e dopo aver letto parecchio su internet mi sono indirizzato verso questi due modelli della panasonic:

> NV-GS230
> NV-GS320 (costa circa 50 euro in più)

Confrontando le specifiche di queste ed altre videocamere però, un dato mi ha lasciato perplesso: tutte le videocamere 3CCD che ho visto al negozio (anche quelle da 1500 euro, ed ovviamente anche le due che avevo adocchiato) hanno uno zoom ottico di appena 10x, laddove quelle non 3CCD arrivano ad avere zoom ottici da 40x anche su modelli dal prezzo inferiore.

La mia domanda dunque è: come mai nelle 3CCD gli zoom ottici sono così limitati? E' comunque conveniente comprare una 3CCD, anche se a parità di spesa ha uno zoom di 4 volte inferiore?

Già che ci sono poi vorrei chiedervi un parere sui due modelli che ho riportato sopra, ed in particolare sapere se i 50 euro in più per la 320 sono "meritati" oppure no.
^_^

la differenza di prezzo non te la so spiegare, probabilmente è una questione commerciale, comunque entrambi sono ottime. prova a scaricare il manuale di entrambi e vedi cosa cambia, magari è una differenza delle funzioni via software. una differenza per esempio è che la 320 ha l'uscita S-video analogica, la 230 no...

lo zoom oltre il 10x 12x non serve proprio a nulla, perchè o usi un cavalletto oppure è solo un accessorio inutile, è praticamente impossibile avere un video stabile, anche con lo stabilizzatore ottico.

chi compra una videocamera 3ccd è perchè ci tiene alla "qualità" del video, non è questione di convenienza ma di qualità dipende da cosa si vuol fare con la videocamera, normalmente la maggior parte delle videocamere con lo zoom superiore a 20x 25x hanno con lo zoom al max una nitidezza scadente, provate ! (prima di tutto bisogna vedere che non sia digitale che praticamente non serve proprio a nulla ! serve per vendere le videocamere a chi non capisce....in pratica la prima cosa da fare quando si compra la videocamera è disabilitare lo zoom digitale), quelle con una nitidezza costante su tutta l'escursione focale sono molto piu costose e sono quelle con l'obietttivo che si puo sostituire e ce ne sono pochissimi modelli.

se proprio serve uno zoom oltre i 12x conviene comprare un aggiuntivo ottico da avvitare di fronte all'obiettivo della videocamera ci sono sia i grandangoli che i tele ( bisogna però accertarsi che la videocamera sia predisposta cioè che abbia l'attacco filettato di fronte all'obiettivo.) serve anche se vuoi mettere un filtro polarizzatore.

Valerio80
03-04-2007, 12:31
Grazie! Quindi se ho ben capito uno zoom ottico superiore a 10x serve a poco, perché oltre quella soglia il video perde qualità e stabilità. Ottimo allora investo sui 3CCD, visto che tutti ne parlano un gran bene.

Per quel che riguarda i due modelli che ho postato a quanto ho capito la 320 ha una risoluzione totale maggiore (non ricordo di quanto, mi pare 3 megapixel contro i 2,4 della 230), ma ho letto che la risoluzione influisce più che altro sulla qualità delle foto, e quelle non mi interessano molto.

Per il resto quindi dici che sono equivalenti? Potrei prendere la 230 allora...

Posto i link al sito Panasonic:
230 => http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3878|656|653|652|4|1
320 => http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3875|656|653|652|4|1

In ogni caso grazie per l'aiuto ^_^

Valerio80
03-04-2007, 12:48
Una sintesi delle differenze (sembrano parecchie in effetti):

Numero di pixel immagini in movimento:
230 => 3 x 400.000 (4:3) / 3 x 460.000 (16:9)
320 => 3 x 630.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)

Numero di pixel immagini still:
230 => 3 x 530.000
320 => 3 x 710.000 (4:3) / 3 x 540.000 (16:9)

Lunghezza focale (mm):
230 => 2,45 - 24,5
320 => 3 - 30

Marca obiettivo
230 => Panasonic
320 => Leica Dicomar

Monitor LCD:
230 => 2,5" / 123.000
320 => 2,7" / 123.000

Stabilizzatore di immagine:
230 => E.I.S.
320 => O.I.S.

Zoom digitale
230 => 10x / 500x
320 => 10x / 700x

Registrazione di immagini still (pixel):
230 => max. 1.760 x 1.320 (2,3 Mega)
320 => max. 2.048 x 1.512 (3,1 Mega)

Scalor
03-04-2007, 13:22
Per il resto quindi dici che sono equivalenti? Potrei prendere la 230 allora...

Posto i link al sito Panasonic:
230 => http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3878|656|653|652|4|1
320 => http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3875|656|653|652|4|1

In ogni caso grazie per l'aiuto ^_^

NO, casomai per 50€ in piu prendi la 320 io parlavo solo in termini di qualità di immagine che sono simili, non è che 100000pixel in piu vedi la differenza, ma per il resto è meglio la 320 anche perchè ha lo stabilizzatore ottico.

Personalmente prenderei la GS250 che ha gli ingressi DV in\out e analogico in\out. però mi sembra che non abbia il 16:9 bisogna guardare il manuale.
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2537|656|653|652|4|1

HomerX
05-04-2007, 18:15
Salve a tutti...

spero di non aver sbagliao discussione....

Allora, veniamo al dunque:

vorrei acquistare una videocamera panasonic, in particolare la nv-gs500 (oppure la nv-gs300), ma ho il terrore che non funzioni con imovie di mac!

Sulla rete si trova veramente poco al riguardo!

Se qualcuno di voi ne sa qualcosa in più riguardo la compatibilità delle due videocamere con imovie, potete farmelo sapere?

Grazie anticipatamete per le vostre informazioni.

genodave
05-04-2007, 18:36
Fin'ora con il software a corredo e cavo usb ho potuto fare l'acquisizione senza alcun problema. Ricordiamoci che è una videocamera digitale, non occorre la scheda di acquisizione! Semmai parli della scheda firewire (ma utilizzando il portatile ho già la firewire integrata).

Cmq sicuro al 101% con il solo cavo USB e il software in dotazione si può fare acquisizione e montaggio. Va staccata la batteria (il connettore si trova sotto di essa) si collega il cavo USB, quindi per fare questa operazione devi necessariamente collegare anche il cavo di alimentazione.



USB?
Chissa' che bei filmati.....:rolleyes: :muro:
Prova a metterlo su un DVD, poi ne riparliamo.

samfisher
06-04-2007, 13:38
USB?
Chissa' che bei filmati.....:rolleyes: :muro:
Prova a metterlo su un DVD, poi ne riparliamo.

Beh è fattibile, non ho detto che è la migliore connessione disponibile. L'acquisto di cavo DV è previsto a breve.
Ciao

Lizzy86
06-04-2007, 13:49
Ciao a tutti..avrei bisogno di un consiglio enorme!! sono più di due settimane che giro su internet in cerca di notizie x comprare una videocamera..sarebbe la mia prima videocamera, ma siccome sono completamente ignorante su questo argomento vorrei avere dei consigli prima di spendere tutti quei soldi!!
la videocamera che ho addocchiato è una sony modello dcr-sr 52, cosa ne pensate? qualcuno di voi l'ha mai usata?

samfisher
06-04-2007, 16:00
ciao, ho trovato una guida per chi inizia sulle videocamere:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html
spero ti sia utile per farti un'idea.

genodave
06-04-2007, 21:20
Ciao a tutti..avrei bisogno di un consiglio enorme!! sono più di due settimane che giro su internet in cerca di notizie x comprare una videocamera..sarebbe la mia prima videocamera, ma siccome sono completamente ignorante su questo argomento vorrei avere dei consigli prima di spendere tutti quei soldi!!
la videocamera che ho addocchiato è una sony modello dcr-sr 52, cosa ne pensate? qualcuno di voi l'ha mai usata?

leggiti il 3D per sapere cosa ne pensa la gente delle HDD.

Lizzy86
06-04-2007, 22:41
leggiti il 3D per sapere cosa ne pensa la gente delle HDD.

Ho capito che le mini dv vanno per la maggiore, ma io mi ero orientata verso quelle a disco rigido per via della praticità dovuta all'assenza di cassetine ecc..
Pensi che 600 euro siano spesi male per la dcr-sr52?

ps:queste sono le sue caratteristiche
* Fino a 20 ore e 50 minuti di registrazione con l'unità disco rigido da 30 GB incorporata
* Carl Zeiss® Vario-Tessar®
* CCD HAD avanzato da 1 megapixel
* Fino a 8 ore e 45 minuti di autonomia (con batteria opzionale)
* Stazione Handycam
* Sistema di protezione dagli urti dell'unità disco rigido con sensore 3G e memoria
* Zoom ottico 25x / zoom digitale 2000x
* Display a cristalli liquidi ibrido da 2,7 pollici con Touch Panel
* Menu Home facile da usare e funzione Guida
* Semplicità di backup su PC con sincronizzazione
* Pulsante per la masterizzazione di dischi sulla stazione Handycam
* Super SteadyShot
* Super NightShot Plus
* Funzione Easy Handycam per effettuare riprese in modo semplice e automatico
* Slot per Memory Stick Duo™ per la registrazione di immagini fisse
* Pulsante secondo avvio/arresto registrazione e pulsante zoom sul telaio del display a cristalli liquidi
* Hi-Speed USB 2.0 (uscita)
* 10 modalità di selezione scena
* Informazioni batteria
* Compatibile con PictBridge per stampare con la massima semplicità

utente000
08-04-2007, 18:16
Salve, volevo chiedere a tutti voi un parere.
Qual è la migliore tra la panaonic 280 e la 320? :mc:
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciao

genodave
09-04-2007, 19:52
Ho capito che le mini dv vanno per la maggiore, ma io mi ero orientata verso quelle a disco rigido per via della praticità dovuta all'assenza di cassetine ecc..
Pensi che 600 euro siano spesi male per la dcr-sr52?


Non hai letto bene il 3D.
Non hai capito.
Non ti piace/interessa il video editing?Ti accontenti della qualita'?

gprimiceri
09-04-2007, 21:30
Qualcuno usa la Sanyo Xacti HD2?
Mi interessano impressioni d'uso, oppure qualche recensione approfondita.
Sono da parecchio tempo in attesa dell'uscita di questa videocamera, ed ormai manca poco al suo ingresso sul mercato europeo.

Lizzy86
10-04-2007, 11:12
Non hai letto bene il 3D.
Non hai capito.
Non ti piace/interessa il video editing?Ti accontenti della qualità'?

Effettivamente l'ho letto per sommi capi!!!:doh:
Scusa la mia ignoranza, ma l'editing è il montaggio che si fa sul video, vero?
perché questo mi interesserebbe!!! mi basterebbe poter mettere un po' apposto le riprese che farò, non pretendo grandi cose!!!magari metterci una musica come colonna sonora al video,oppure modificare la sequenza delle immagini...tutto qui!!
quel modello che ti ho detto potrebbe andare bene per questo?:mc:

genodave
10-04-2007, 13:05
Effettivamente l'ho letto per sommi capi!!!:doh:
Scusa la mia ignoranza, ma l'editing è il montaggio che si fa sul video, vero?
perché questo mi interesserebbe!!! mi basterebbe poter mettere un po' apposto le riprese che farò, non pretendo grandi cose!!!magari metterci una musica come colonna sonora al video,oppure modificare la sequenza delle immagini...tutto qui!!
quel modello che ti ho detto potrebbe andare bene per questo?:mc:
azzz....tutto qui......si il VE è proprio quello.
Se registri su HDD registri in formato compresso, dopo per editarlo oltre a essere difficile non arrivi a risultati apprezzabili visivamente (per me, poi al tuo occhio potrebbe andare bene....)e ci vogliono SW specifici.
Poi ricordati, l'appetito vien mangiando, il VE con il formato miniDV è`molto piu' versatile.

Lizzy86
10-04-2007, 20:37
azzz....tutto qui......si il VE è proprio quello.
Se registri su HDD registri in formato compresso, dopo per editarlo oltre a essere difficile non arrivi a risultati apprezzabili visivamente (per me, poi al tuo occhio potrebbe andare bene....)e ci vogliono SW specifici.
Poi ricordati, l'appetito vien mangiando, il VE con il formato miniDV è`molto piu' versatile.

:D te cosa mi consigli di comprare? magari con le caratteristiche di quel modello della sony,anche se non ha l'hard disk!!!
Per curiosità..mi diresti che videocamera hai?

genodave
11-04-2007, 07:35
:D te cosa mi consigli di comprare? magari con le caratteristiche di quel modello della sony,anche se non ha l'hard disk!!!
Per curiosità..mi diresti che videocamera hai?

Ho una Panasonic NVGS180, 3CCD, una bella macchinetta, se avessi avuto un budget piu' alto avrei preso la 280.

Lizzy86
11-04-2007, 12:14
Ho una Panasonic NVGS180, 3CCD, una bella macchinetta, se avessi avuto un budget piu' alto avrei preso la 280.

Perché quanto costa la 280? cercando un po' a giro ho visto la NVG-S500 ma costa veramente troppo!!!:cry:
cosa ne pensi della NVG-S230? il prezzo è più abbordabile (483 euro)!! oppure la 320 che costa sui 500 euro!!
Scusami se ti sto assillando con tutte le mie domande, ma non vedo l'ora di avere una bella videocamera!!!

P.S.: ma le cassettine mini dv sono riscrivibili? e se sì, dopo quanto si sciupano?

genodave
11-04-2007, 13:16
Perché quanto costa la 280? cercando un po' a giro ho visto la NVG-S500 ma costa veramente troppo!!!:cry:
cosa ne pensi della NVG-S230? il prezzo è più abbordabile (483 euro)!! oppure la 320 che costa sui 500 euro!!
Scusami se ti sto assillando con tutte le mie domande, ma non vedo l'ora di avere una bella videocamera!!!

P.S.: ma le cassettine mini dv sono riscrivibili? e se sì, dopo quanto si sciupano?
tutto sta a quanto puoi spendere.
Con la mia sono soddisfatto.
con 500 euro prenderei la 320.

lando73
11-04-2007, 16:32
Ragazzi ma la panasonic NV-GS320 me la consigliate?
Ero orientato nella spendere meno e prendere una canon md111 ma mi hanno detto e ho letto su questo forum che come qualita' video non c'è paragone.

Lizzy86
11-04-2007, 21:55
tutto sta a quanto puoi spendere.
Con la mia sono soddisfatto.
con 500 euro prenderei la 320.

Finalmente sono quasi arrivata ad una decisione, grazie ai tuoi consigli!!!:cool:
ma vorrei chiederti..tra la sony dcr-hc47 e la pana nvg-s320, cosa mi consigli di comprare?:help:

lando73
11-04-2007, 22:28
Finalmente sono quasi arrivata ad una decisione, grazie ai tuoi consigli!!!:cool:
ma vorrei chiederti..tra la sony dcr-hc47 e la pana nvg-s320, cosa mi consigli di comprare?:help:

Io mi sono preso la seconda ora vediamo cosa dice la gente

Lizzy86
11-04-2007, 22:38
Io mi sono preso la seconda ora vediamo cosa dice la gente

E come ti trovi con la panasonic?

lando73
11-04-2007, 23:20
E come ti trovi con la panasonic?

bho mi deve ancora arrivare ma con l'ottica leica mi sento tranquillo

genodave
12-04-2007, 08:00
Finalmente sono quasi arrivata ad una decisione, grazie ai tuoi consigli!!!:cool:
ma vorrei chiederti..tra la sony dcr-hc47 e la pana nvg-s320, cosa mi consigli di comprare?:help:
ma la Pana naturalmente........

lando73
12-04-2007, 13:58
ma la Pana naturalmente........


infatti

lukeskywalker
13-04-2007, 10:38
ho appena finito di riversare una minidv fatta con la 280.
ottima qualità, soprattutto le riprese all'aperto colori vivaci ed immagini realistiche. peccato abbia la mano tremolante, sarà il parkinson.

Lizzy86
13-04-2007, 11:31
Mi sapete dire che differenza c'è tra il modello nvg-s 320egs e quello senza questa sigla finale? sempre se c'è qualche differenza!!!

lando73
13-04-2007, 18:19
Mi sapete dire che differenza c'è tra il modello nvg-s 320egs e quello senza questa sigla finale? sempre se c'è qualche differenza!!!

Non c'è nessuna differenza nel senso che i siti alcuni riportano la sigla 320 altri 320egs altri nv-320gs

Sul sito apnasonic esiste una solo 320 punto e basta

notebookale
16-04-2007, 20:43
salve,
mi hanno regalato una videocamera:sony hanycam dcr-hc27

intanto volevo sapere com'é e cosa ne dite quì nel forum e se avete consigli da darmi per l'utilizzo e la ripresa

e per scaricare i video nel computer?.....devo ancora capire bene? serve il cavo firewire? se si quanto costa?
grazie
ciao

genodave
17-04-2007, 07:07
salve,
mi hanno regalato una videocamera:sony hanycam dcr-hc27

intanto volevo sapere com'é e cosa ne dite quì nel forum e se avete consigli da darmi per l'utilizzo e la ripresa

e per scaricare i video nel computer?.....devo ancora capire bene? serve il cavo firewire? se si quanto costa?
grazie
ciao
ciao, ormai com'e' non ha importanza, ormai ce l'hai....;) il tuo occhio valutera' la qualita' dei filmati, per i consigli segui il manuale, per importare i video nel PC servo il cavo firewire per l'appunto.
Penso che non ti dissanguerai, io l'ho pagato 7 euro...

notebookale
17-04-2007, 15:00
ciao, ormai com'e' non ha importanza, ormai ce l'hai....;) il tuo occhio valutera' la qualita' dei filmati, per i consigli segui il manuale, per importare i video nel PC servo il cavo firewire per l'appunto.
Penso che non ti dissanguerai, io l'ho pagato 7 euro...
si si volevo solo sapere se la "sfottete" al massimo o è abbastanza buona(ciò che sembra a me)
per il cavo: ho letto di certi che hanno dovuto spendere 70-80 euro....ma io ne ho visti anche come hai detto te da 7-9 euro
cambia qualcosa? e inoltre sono tutti uguali?
grazie ancora

genodave
18-04-2007, 07:28
si si volevo solo sapere se la "sfottete" al massimo o è abbastanza buona(ciò che sembra a me)
per il cavo: ho letto di certi che hanno dovuto spendere 70-80 euro....ma io ne ho visti anche come hai detto te da 7-9 euro
cambia qualcosa? e inoltre sono tutti uguali?
grazie ancora

si quelli da 70-80 euro sono queli coi fili d'oro e le connessioni placcate in platino tempestate da brillanti da 0.5 carati per aumentare la durata nel tempo....:doh:

notebookale
18-04-2007, 14:03
si quelli da 70-80 euro sono queli coi fili d'oro e le connessioni placcate in platino tempestate da brillanti da 0.5 carati per aumentare la durata nel tempo....:doh:

ok..pensavo fossero qualcosa di speciali
quindi ne prendo uno semplicissimo....devo solo stare attento ai 4 pin(su vidocamera e anche su pc)
ciao

wawapo
05-05-2007, 03:29
Salve a tutti!
Sono nuovo da queste parti, è la prima volta che mi affaccio sul mondo del video, e haimè ho proprio bisogno di aiuto!!!
Ho acquistato tempo fa una videocamera digitale JVC, la GZ-MG21E, ho provato ad utilizzare STUDIO 9.3 come programma x lavora i video, ma non mi apre i file della cam che sono in formato .MOD
Posso risolvere la cosa? Se si come?
Se magari qualcuno di voi più esperto di me mi potrebbe inviare aiutare?
Ringrazio anticipatamente tutti voi, speranzoso che la mia richiesta possa essere esaudita!
THANKS!!!

Il Castiglio
05-05-2007, 19:46
Salve a tutti!
Sono nuovo da queste parti, è la prima volta che mi affaccio sul mondo del video, e haimè ho proprio bisogno di aiuto!!!
Ho acquistato tempo fa una videocamera digitale JVC, la GZ-MG21E, ho provato ad utilizzare STUDIO 9.3 come programma x lavora i video, ma non mi apre i file della cam che sono in formato .MOD
Posso risolvere la cosa? Se si come?
Se magari qualcuno di voi più esperto di me mi potrebbe inviare una mail al mio indirizzo di posta?
pittypazzNOSPAM@libero.it
Ringrazio anticipatamente tutti voi, speranzoso che la mia richiesta possa essere esaudita!
THANKS!!!

Ti conviene mascherare gli indirizzi email quando li pubblichi sul web, come ad esempio ho fatto sopra, per evitare spam indesiderato.
Edita il tuo post.

P.S. ancora meglio se non lo mettevi, bastava chiedere un PM (Messaggio Privato)

(scusate l'OT)

wawapo
06-05-2007, 23:15
Ti conviene mascherare gli indirizzi email quando li pubblichi sul web, come ad esempio ho fatto sopra, per evitare spam indesiderato.
Edita il tuo post.

P.S. ancora meglio se non lo mettevi, bastava chiedere un PM (Messaggio Privato)

(scusate l'OT)


Ciao!
Scusa l'ignoranza ma sono nuovo da queste parti, pur volendo non sapevo a chi in inviarlo il PM.
Se mi sai aiutare ti ringrazio.

wawapo
07-05-2007, 12:27
Salve a tutti!
Sono nuovo da queste parti, è la prima volta che mi affaccio sul mondo del video, e haimè ho proprio bisogno di aiuto!!!
Ho acquistato tempo fa una videocamera digitale JVC, la GZ-MG21E, ho provato ad utilizzare STUDIO 9.3 come programma x lavora i video, ma non mi apre i file della cam che sono in formato .MOD
Posso risolvere la cosa? Se si come?
Se magari qualcuno di voi più esperto di me mi potrebbe aiutare?
Ringrazio anticipatamente tutti voi, speranzoso che la mia richiesta possa essere esaudita!
THANKS!!!
.

genodave
07-05-2007, 12:59
Ciao!
Scusa l'ignoranza ma sono nuovo da queste parti, pur volendo non sapevo a chi in inviarlo il PM.
Se mi sai aiutare ti ringrazio.

clicca sul NICK e..........

simywow
13-05-2007, 21:30
Ciao, vorrei prendere questa videocamera, qualcuno ce l'ha già? E' una buona videocamera? Ciao:mc:

gattobestiale
13-05-2007, 21:36
Ciao, vorrei prendere questa videocamera, qualcuno ce l'ha già? E' una buona videocamera? Ciao:mc:

io ho provato la mv900, l'ho riportata indietro dopo aver girato una cassetta.
colori sbiaditi, definizione scarsa.
la mia precedente video8 era su un'altro pianeta.
ciao

simywow
13-05-2007, 21:41
E' meglio una Sony Dcr HC35? Come fotocamere le Sony sono lente, Io h una DSC P10 è trovo ke nikon siano migliori. Qualcuno konosce la SOny DCR-H-C35?
Grazie

simywow
14-05-2007, 19:26
Qualcuno mi può aiutare a scegliere una videocamera buona, mini dv, vorrei spendere sotto i 400 €. Grazie Ciao:eek:

gattobestiale
14-05-2007, 19:54
Qualcuno mi può aiutare a scegliere una videocamera buona, mini dv, vorrei spendere sotto i 400 €. Grazie Ciao:eek:

ciao, io ho trovato questa videocamera: http://se.ciao.de/JVC_GR_DF540__153559

mi sembra abbia interssenti caratteristche.

da trony a 350€

Vinnie
16-05-2007, 14:39
Dopo aver letto molto del thread mi son deciso a scrivere.

All'inizio ero in dubbio tra telecamera entry level con HD oppure miniDV.
Leggendo le varie opinioni mi sono orientato su una MiniDV.
Vorrei spendere poco, non mi serve la superqualità o cosa.
Sarà una telecamerina da battaglia.
Voi cosa mi consigliereste tra:

SONY DCR-HC37

CANON MD150

CANON MD160

JVC GR-D720E

Sarei tentato dalla Sony in quanto monta ottica Zeiss. Non essendo esperto per me, leggendo le caratteristiche, sembra proprio che Sony sia leggermente sopra le altre. Ma si sa, i numeri non sempre sono indice un miglior funzionamento tra una o l'altra.

Vi ringrazio.

parma45
16-05-2007, 14:54
Dopo aver letto molto del thread mi son deciso a scrivere.

All'inizio ero in dubbio tra telecamera entry level con HD oppure miniDV.
Leggendo le varie opinioni mi sono orientato su una MiniDV.
Vorrei spendere poco, non mi serve la superqualità o cosa.
Sarà una telecamerina da battaglia.
Voi cosa mi consigliereste tra:

SONY DCR-HC37

CANON MD150

CANON MD160

JVC GR-D720E

Sarei tentato dalla Sony in quanto monta ottica Zeiss. Non essendo esperto per me, leggendo le caratteristiche, sembra proprio che Sony sia leggermente sopra le altre. Ma si sa, i numeri non sempre sono indice un miglior funzionamento tra una o l'altra.

Vi ringrazio.

Non è una vera ottica zeiss ceh al riconosci dalla t* rossa ma solo una lente zeiss che poi viene montata su un corpo sony, la differenza è abissale.
io prenderei una canon

parma45
16-05-2007, 14:56
Qualcuno mi può aiutare a scegliere una videocamera buona, mini dv, vorrei spendere sotto i 400 €. Grazie Ciao:eek:

6 in una fascia di prezzo difficile ;non puoi avere una 3ccd ma non spendere tanto per una minidv

Vinnie
17-05-2007, 07:38
Non è una vera ottica zeiss ceh al riconosci dalla t* rossa ma solo una lente zeiss che poi viene montata su un corpo sony, la differenza è abissale.
io prenderei una canon

Fico, questo non lo sapevo :)
Grazie per l'info, allora andrei sulla canon MD160 :)

lando73
17-05-2007, 14:50
Fico, questo non lo sapevo :)
Grazie per l'info, allora andrei sulla canon MD160 :)

infatti fai la cosa giusta, io invece comprero' la panasonic nv 320 eg che è una 3ccd e costa 541 euro ma grazie ad un buono sconto di 80 euro di conto arancio e facendo a meta' con la mia ragzza la paghero' 230 euro

:sofico: :sofico: :sofico:

Il Castiglio
18-05-2007, 13:19
infatti fai la cosa giusta, io invece comprero' la panasonic nv 320 eg che è una 3ccd e costa 541 euro ma grazie ad un buono sconto di 80 euro di conto arancio e facendo a meta' con la mia ragzza la paghero' 230 euro

:sofico: :sofico: :sofico:
Taccagno ! fai pagare la morosa ! :doh:

Ovviamente scherzo - tornando seri non ho capito quale videocamera minidv entry level (quindi 1 ccd) consigliate ?

parma45
19-05-2007, 08:48
io consiglio la canon 150 o 160

paomac
23-05-2007, 08:54
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio:
devo acquistare una videocamera hitachi, ma sono indeciso tra due modelli
la DZ-HS303E e la DZ-HS500E
la 303E ha un sensore da 3.3 Mp con zoom 10x/500x
di cui 410k per i video
la 500E ha un sensore da .8 Mp con zoom 30x/1500x
di cui 2.2M per i video

qualcuno sa dirmi se il risultato di un filmato acquisito è diverso tra i due modelli?
grazie

lando73
23-05-2007, 09:41
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio:
devo acquistare una videocamera hitachi, ma sono indeciso tra due modelli
la DZ-HS303E e la DZ-HS500E
la 303E ha un sensore da 3.3 Mp con zoom 10x/500x
di cui 410k per i video
la 500E ha un sensore da .8 Mp con zoom 30x/1500x
di cui 2.2M per i video

qualcuno sa dirmi se il risultato di un filmato acquisito è diverso tra i due modelli?
grazie

A parte il fatto che stai buttando nel cesso i soldi la 303 è superiore anche se con un hd di 8 giga ci fai poco.
Il filmato sara' in mpeg2 cioè di qualita' bassa.

genoma
26-05-2007, 10:16
.......................

Ch4OSm4n
28-05-2007, 18:12
Ragazzi, una cosa: leggendo pcprofessionale ho visto che praticamente consigliano di fare uno stripe iniziale alle cassette minidv, cioè con il coperchio sulla videocamera di registrare una volta e poi registrare quello che realmente si vuole sopra; questo porterebbe ad assegnare a ciascun fotogramma un time code univoco agevolando l'importazione su pc; è effettivamente utile? mi potreste spiegare meglio concretamente cosa comporta? grazie mille a tutti

genodave
29-05-2007, 08:22
Ragazzi, una cosa: leggendo pcprofessionale ho visto che praticamente consigliano di fare uno stripe iniziale alle cassette minidv, cioè con il coperchio sulla videocamera di registrare una volta e poi registrare quello che realmente si vuole sopra; questo porterebbe ad assegnare a ciascun fotogramma un time code univoco agevolando l'importazione su pc; è effettivamente utile? mi potreste spiegare meglio concretamente cosa comporta? grazie mille a tutti

:mc: :cry: :doh: :eek:

Kaiser70
29-05-2007, 11:19
è utile per la gestione dell'acquisizione in automatico, indicando il timecode relativo allo spezzone che ti interessa. Se ci sono discontinuità nella ripresa il timecode riparte e ti trovi spezzoni diversi con lo stesso timecode ingannando il sistema. Anche nella ricerca automatica del blanc point da parte della videocamera, si possono avere problemi col rischio di sovrascrivere zone già registrate, niente che non si possa risolvere con un po' di attenzione. Io comunque non sono favorevole a "sverginare" in nero la cassetta prima di riprendere. Si tratta comunque di un nastro magnetico che con l'usura può causare perdite o distorsioni dei dati. Col digitale è meno frequente, ma non impossibile. Non vi è mai capitato vedere l'immagine distorta a mosaico?
Per risolvere il "problema" della discontinuità del timecode basta non terminare la ripresa di colpo quando termina ciò che interessa, ma proseguire per 2-3 secondi inquadrando a terra, così sarà più facile riposizionare il nastro se si vuole far ripartire le riprese successivamente senza azzerare il timecode.

Ch4OSm4n
29-05-2007, 13:45
grazie mille, quindi se però io poi riverso su pc senza interruzioni, quindi se la cassetta dura 1 ora non stoppo nulla per 1 ora non ho avrò di questi problemi vero? Io con la videocamera infatti registravo, poi vedevo quello che avevo registrato e il time code ripartiva da capo quando andavo a registrare di nuovo sul pezzo ancora vergine; ho capito male?

Kaiser70
30-05-2007, 21:17
si, è così. E comunque puoi in ogni caso evitare facilmente la discontinuità ricordandoti di filmare sempre per 2-3 secondi in più, così ti crei un piccolo margine di filmato inutile, su cui posizionarti agevolmente dopo aver visionato il girato, senza rischio di andare troppo indietro e cancellare fotogrammi importanti, o troppo oltre e far ripartire il timecode.

gattobestiale
30-05-2007, 21:20
ciao, io ho trovato questa videocamera: http://se.ciao.de/JVC_GR_DF540__153559



qualcuno conosce questo modello?
cosa nè pensate.
grazie

Kaiser70
30-05-2007, 22:28
la parte ottica (sensore+lenti) non è malvagia, il sensore è un po' più grande del classico 1/6" utilizzato nelle entry-level, i controlli delle JVC non sono male in genere. Quello in cui in genere le JVC non brillano è la parte elettronica (velocità di messa a fuoco e efficacia della stabilizzazione, che per i modelli base è elettronica, non ottica). Dipende dal prezzo...quanto la pagheresti?

gattobestiale
31-05-2007, 06:55
la parte ottica (sensore+lenti) non è malvagia, il sensore è un po' più grande del classico 1/6" utilizzato nelle entry-level, i controlli delle JVC non sono male in genere. Quello in cui in genere le JVC non brillano è la parte elettronica (velocità di messa a fuoco e efficacia della stabilizzazione, che per i modelli base è elettronica, non ottica). Dipende dal prezzo...quanto la pagheresti?

320/350€

grazie.

Kaiser70
31-05-2007, 11:23
un prezzo equo. Se il tuo budget massimo è quello, non credo che troverai troppe concorrenti superiori.

notebookale
08-06-2007, 16:22
scrivo quì visto che tempo fa avevo già chiesto...:
mi hanno regalto una videocamera sony minidv
ora però, dopo aver preso il cavo per scaricare i video nel pc, vedo che le dimensioni sono abbastanza grandi(300 mega per 2-3 minuti)
volevo capire se è normale, e come i video gli scaricate, o meglio con cosa(trammite windows o altri programmi?)
grazie
ciao

leone804
08-06-2007, 16:27
io uso ulead video studio che ho trovato nella confezione della scheda firewire e mi trovo bene... cmq è normale che i video occupino molto spazio, con un video di una decina di minuti arrivi anche a 4gb ;)

Kaiser70
08-06-2007, 17:13
il formato DV ha una compressione lossless di 5:1 con un bitrate costante che porta ad un'occupazione dell'hard disk di circa 2 Gb ogni 10 minuti di video.

notebookale
10-06-2007, 10:33
il formato DV ha una compressione lossless di 5:1 con un bitrate costante che porta ad un'occupazione dell'hard disk di circa 2 Gb ogni 10 minuti di video.

ok......quindi è normale
io ho anche magix video deluxe ma (ovviamente) le grandezze del file restano sempre quelle
voi come fate?.....li lasciate così o li modificate?
grazie

Kaiser70
10-06-2007, 10:58
dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se lo scopo è creare dei DVD con capitoli e menù da vedere nel lettore di casa devi per forza codificarli in mpeg2. Se vuoi solo tagliare e montare, magari con qualche effetto per rimandare tutto sulla cassettina lasci tutto in DV.

super alex
10-06-2007, 11:49
ciao raga,

devo comprare una buona telecamera ho da spendere circa 600€ non di +, l'uso che ne faccio è amatoriale/professionale... professionale intendo che ogni tanto ci faccio qualke laurea, matrimonio ecc... ma raramente...

ho visto una bella telecamera della sony non mi ricordo il codice prodotto.. ma cmq penso la conosciate, registra su hdd da 30gb... me la consigliate? ho sentito dire che la qualità non è eccezionale, ma considerate che prima usavo una panasonic miniDV GS11 e mi trovavo bene per fare la qualunque... ora visto che si è guastata (mi registrava male tipo squadrettamenti del nastro) vorrei comprare una che registra su hdd cosi da evitare il nastro... solo che vorrei regolarmi un po sulla qualità... penso sia superiore alla mia o no? che modello mi consigliate? grazie

Kaiser70
10-06-2007, 12:22
....registra su hdd da 30gb... me la consigliate?NO ho sentito dire che la qualità non è eccezionaleVERO(mi registrava male tipo squadrettamenti del nastro) problemi (o sporcizia) delle testine o del nastro. Registravi in modalità LP? usavi più volte le stesse cassette? Le conservavi male?vorrei comprare una che registra su hdd cosi da evitare il nastro... solo che vorrei regolarmi un po sulla qualità... penso sia superiore alla mia o no?NO

super alex
10-06-2007, 12:23
ok :) ma quale compro? lol dici di restare sempre su minidv? mi consigli qualke modello/marca?

Kaiser70
10-06-2007, 12:33
il DV è un formato superiore, usa una compressione costante di appena 5:1 fra l'altro di tipo intraframe (ogni fotogramma è rappresentato indipendentemente), le DVDcam (o hard disk cam) usano una compressione intra+interframe, quindi solo un fotogramma ogni 10-15 è rappresentato indipendentemente, quelli intermedi si basano su una valutazione dei frame base, conseguenza: artefatti in proporzione alla complessita e alla dinamicità della scena. L'audio DV è pcm, nettamente superiore all'mp2 utilizzato nelle cam con memoria solida.
prova con la Panasonic nv-gs320

Scalor
10-06-2007, 12:58
ciao raga,

devo comprare una buona telecamera ho da spendere circa 600€ non di +, l'uso che ne faccio è amatoriale/professionale... professionale intendo che ogni tanto ci faccio qualke laurea, matrimonio ecc... ma raramente...

ho visto una bella telecamera della sony non mi ricordo il codice prodotto.. ma cmq penso la conosciate, registra su hdd da 30gb... me la consigliate? ho sentito dire che la qualità non è eccezionale, ma considerate che prima usavo una panasonic miniDV GS11 e mi trovavo bene per fare la qualunque... ora visto che si è guastata (mi registrava male tipo squadrettamenti del nastro) vorrei comprare una che registra su hdd cosi da evitare il nastro... solo che vorrei regolarmi un po sulla qualità... penso sia superiore alla mia o no? che modello mi consigliate? grazie

:eek: , considera che lo squadrettamento è un problema di trascinamento del nastro, se percaso si rompe il nastro e\o rovina, basta che tagli il nastro, smonti una cassetta minidv e lo metti all'interno, e tutto funziona, perdi solo laparte tagliata, mentre se hai un HD oltre a perdere qualità perchè è registrato in compressione se si rompe addio video ! ... fai tu le conclusioni.

leone804
10-06-2007, 13:38
con 600€ di budget io ti consiglio la panasonic gs280... l'ho presa a gennaio e mi trovo benissimo :D

genodave
10-06-2007, 13:51
con 600€ di budget io ti consiglio la panasonic gs280... l'ho presa a gennaio e mi trovo benissimo :D

spendi qlc in meno e prendi la gs 180.

genodave
10-06-2007, 13:57
NOVERO problemi (o sporcizia) delle testine o del nastro. Registravi in modalità LP? usavi più volte le stesse cassette? Le conservavi male?NO

azzz....Kaiser, l'hai distrutto..........:p

lando73
10-06-2007, 14:56
ok :) ma quale compro? lol dici di restare sempre su minidv? mi consigli qualke modello/marca?

panasonic nv-gs320 a 3 ccd e stabilizzatore ottico

prezzo sui 500 euro

lukeskywalker
10-06-2007, 16:35
con 600€ di budget io ti consiglio la panasonic gs280... l'ho presa a gennaio e mi trovo benissimo :D

anch'io l'ho presa pochi mesi fa ottima, ma sembra che non sia più in vendita.
monta l'ottica leika tra l'altro ;)

lando73
10-06-2007, 17:16
anch'io l'ho presa pochi mesi fa ottima, ma sembra che non sia più in vendita.
monta l'ottica leika tra l'altro ;)

se è per questo pure la 320 monta ottica leika ed è il modello nuovo

lukeskywalker
10-06-2007, 17:27
se è per questo pure la 320 monta ottica leika ed è il modello nuovo

se è per questo lo so.
:asd:

panasonic ha sfornato delle ottime videocamere.;)

Kaiser70
10-06-2007, 17:51
azzz....Kaiser, l'hai distrutto..........:pho solo cercato di essere sintetico :cool:

notebookale
10-06-2007, 18:36
dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se lo scopo è creare dei DVD con capitoli e menù da vedere nel lettore di casa devi per forza codificarli in mpeg2. Se vuoi solo tagliare e montare, magari con qualche effetto per rimandare tutto sulla cassettina lasci tutto in DV.

diciamo che raramente dovrei creare dvd o fare editing video
quindi vorrei semplicemente archiviare le cassetine nell'hard disk.....

super alex
10-06-2007, 21:20
ragazzi, le cassttine miniDV che puliscono le testine sono efficaci oppure è meglio che la pulizia la facciano in assistenza?

Il Castiglio
10-06-2007, 21:32
diciamo che raramente dovrei creare dvd o fare editing video
quindi vorrei semplicemente archiviare le cassetine nell'hard disk.....
Io per le cose più importanti mantengo il doppio backup, cassettina e dvd (dopo aver compresso), per altre meno importanti solo uno dei 2 formati, o lascio la cassetta, oppure comprimo in dvd e riutilizzo la cassetta.
Ovviamente se vuoi conservare nell'hard disk devi convertire in avi.

Kaiser70
10-06-2007, 21:44
le cassette di pulizia sono leggermente abrasive, non fanno benissimo alle testine, prima di ricorrere a questo tipo di rimedio è meglio essere sicurissimi che sia necessaria una pulizia, o verificare se i problemi hanno altra origine. Riguardo alla strategia di archiviazione, il sistema indicato da Il Castiglio è quello più razionale (io almeno lo considero tale, visto che faccio allo stesso modo)

The_max_80
10-06-2007, 21:57
ragazzi scusate, sono totalmente neofita sulle cam, oggi mi hanno regalato una cam abbastanza modello base, volevo sapere se era decente

è la samsung
vp-d371

va solo a cassette, vorrei sapere

la qualita delle cassette è cagosa come quella delle videocassette vs dvd, immaginando di riversare tutto su pc??

in generale come è come cam, ben sapendo che è un modello base da circa 199 euro

volendo riversare su pc, visto che non mi hanno dato cd in dotazione, cosa uso, come faccio, non ne capisco niente!!!!
grazie

super alex
10-06-2007, 23:20
ragazzi scusate, sono totalmente neofita sulle cam, oggi mi hanno regalato una cam abbastanza modello base, volevo sapere se era decente

è la samsung
vp-d371

va solo a cassette, vorrei sapere

la qualita delle cassette è cagosa come quella delle videocassette vs dvd, immaginando di riversare tutto su pc??

in generale come è come cam, ben sapendo che è un modello base da circa 199 euro

volendo riversare su pc, visto che non mi hanno dato cd in dotazione, cosa uso, come faccio, non ne capisco niente!!!!
grazie

come cam per uso amatoriale va bene... qualità dv da 800k pixel
per passare il video da cam a pc devi andare a comprare un cavetto fireware ovviamente il tuo pc deve essere dotato dell'entrata fireware... fatto questo puoi usare diversi programmi per trasferire il video da nastro a pc come ad esempio il semplicissimo pinnacle studio che ti permette di fare acquisizione ed editing. ciauz

Il Castiglio
11-06-2007, 00:04
la qualita delle cassette è cagosa come quella delle videocassette vs dvd, immaginando di riversare tutto su pc??

Tutto il contrario !
Se leggevi appena qualche post sopra :D , avresti saputo che le cassettine sono qualitativamente migliori delle dvdcam.

Kaiser70
11-06-2007, 06:11
Tutto il contrario !
Se leggevi appena qualche post sopra :D , avresti saputo che le cassettine sono qualitativamente migliori delle dvdcam.anche perchè non bisogna identificare il supporto (cassetta) con il sistema di registrazione (che non è più analogico ma digitale anche per le cassette). Quello che conta è il sistema utilizzato e il codec di compressione. il codec DV, per i motivi che ho già citato prima è nettamente superiore all'mpeg2 delle DVDcam sia in termini di qualità che in termini di facilità di gestione del flusso dati in fase di editing. L'unico vantaggio dell'mpeg2, è che occupando poco spazio può utilizzare il supporto a lettura ottica (dvd) che consente l'accesso istantaneo casuale ai dati, contro il sequenziale del nastro.

genodave
11-06-2007, 08:38
diciamo che raramente dovrei creare dvd o fare editing video
quindi vorrei semplicemente archiviare le cassetine nell'hard disk.....

l'appetito vien mangiando...........;)

notebookale
11-06-2007, 08:42
l'appetito vien mangiando...........;)

cioèè??.......
cmq sto già guardando per un bel hard disk esterno dove mettere tutti sti video

genodave
11-06-2007, 09:32
cioèè??.......
cmq sto già guardando per un bel hard disk esterno dove mettere tutti sti video

nel senso che adesso non ti interessa, ma poi, vedrai.....comincera' ad appassionarti o almeno l'esigenza di tagliare parti non interessanti, specialmente quando ti accorgi che hai dimenticato la VC su REC e hai registrato un quarto d'ora di terreno, oppure le riprese sono troppo scure ecc........... :muro:

The_max_80
11-06-2007, 10:00
Tutto il contrario !
Se leggevi appena qualche post sopra :D , avresti saputo che le cassettine sono qualitativamente migliori delle dvdcam.

azz non l avrei mai detto, e dire che costano il doppio quelle su dvd :eek:

Il Castiglio
11-06-2007, 13:12
azz non l avrei mai detto, e dire che costano il doppio quelle su dvd :eek:
Beh, io sono stato molto sintetico, se leggi il post di kaiser, subito dopo il mio, spiega molto bene vantaggi e svantaggi.

The_max_80
11-06-2007, 14:14
Beh, io sono stato molto sintetico, se leggi il post di kaiser, subito dopo il mio, spiega molto bene vantaggi e svantaggi.

ma le cassette quanto costano? io le ho viste a 4 euro x 60 min, ma mi sembrano carette, se vado in vacanza devo prendere almeno 40 euro di cassette :eek:

un altra cosa, ho letto che volendo passare su pc , 10 minuti corrispondono a 2 gb , posto che io conserverei le cassetine, se voglio non posso ridurre la grandezza del file, se no ci vogliono 50 hd

eta_beta
11-06-2007, 14:27
dalla cassetta passi al dvd
nel pc tieni i filmati per elaborarli

genodave
11-06-2007, 15:53
ma le cassette quanto costano? io le ho viste a 4 euro x 60 min, ma mi sembrano carette, se vado in vacanza devo prendere almeno 40 euro di cassette :eek:

nei CC le trovi anche a 6-7 euro per 3 pezzi.
Ma quanto stai in vacanza??

10 ore di registrazione?
Azzz.......

sinadex
11-06-2007, 16:06
ragazzi devo prendere, per conto terzi, una panasonic NV GS300 che purtroppo è sparita dalla circolazione (manco usata su ebay c'è...:confused: ) e l'unico sito dove l'ho trovata è www.1adigital.de di cui non ho trovato informazioni su internet... ne sapete qualcosa? se poi conoscete un sito italiano o cmq più conosciuto dove acquistare ben venga.
EDIT: ho trovato la GS300 (cercato meglio) su ebay (nuova e fatturabile) a 569€ + 12 di spese, anche se mi accorgo solo ora che manca di presa cuffie che la gs150 e la gs250 hanno

Il Castiglio
11-06-2007, 17:22
ma le cassette quanto costano? io le ho viste a 4 euro x 60 min, ma mi sembrano carette, se vado in vacanza devo prendere almeno 40 euro di cassette :eek:

un altra cosa, ho letto che volendo passare su pc , 10 minuti corrispondono a 2 gb , posto che io conserverei le cassetine, se voglio non posso ridurre la grandezza del file, se no ci vogliono 50 hd
piccolo consiglio OT: se esageri, la vacanza con la videocamera non è vera vacanza, diventi schiavo e le cose non le vedi più coi tuoi occhi, ma col display /OT

Tornando in tema, anche se in realtà ci sono 3D più attinenti nella sezione video editing, 60 minuti = 13 GB, ricomprimendo puoi scegliere il bitrate, io di solito mi tengo ancora largo e faccio 60 min = 4 Gb per metterli comodi in un dvd, ma volendo si può ridurre anche di più, mantenendo la qualità ottima.

The_max_80
11-06-2007, 19:39
piccolo consiglio OT: se esageri, la vacanza con la videocamera non è vera vacanza, diventi schiavo e le cose non le vedi più coi tuoi occhi, ma col display /OT

Tornando in tema, anche se in realtà ci sono 3D più attinenti nella sezione video editing, 60 minuti = 13 GB, ricomprimendo puoi scegliere il bitrate, io di solito mi tengo ancora largo e faccio 60 min = 4 Gb per metterli comodi in un dvd, ma volendo si può ridurre anche di più, mantenendo la qualità ottima.

si si cmq 10 ore era per dire, non matematicamente calcolato :D

Kaiser70
11-06-2007, 20:56
anche perchè è importante imparare a selezionare i soggetti e le inquadrature giuste, senza riprendere ogni cosa che si muove.

notebookale
12-06-2007, 13:54
piccolo consiglio OT: se esageri, la vacanza con la videocamera non è vera vacanza, diventi schiavo e le cose non le vedi più coi tuoi occhi, ma col display /OT

Tornando in tema, anche se in realtà ci sono 3D più attinenti nella sezione video editing, 60 minuti = 13 GB, ricomprimendo puoi scegliere il bitrate, io di solito mi tengo ancora largo e faccio 60 min = 4 Gb per metterli comodi in un dvd, ma volendo si può ridurre anche di più, mantenendo la qualità ottima.


ma con cosa gli comprimi? e in che formato?

Il Castiglio
12-06-2007, 21:44
ma con cosa gli comprimi? e in che formato?
Converto in Mpg2, ti consiglio di guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
o, piu' in particolare:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=21060

The_max_80
12-06-2007, 22:51
ragazzi mio cugino mi ha portato una videocamera samnsung mal funzionante ma non so che pesci prendere

in sostanza se si usa come player, gli lcd funzionano, se si usa come cam si vede solo un po di luce, ma poi tutto nero, se punto verso la finestra, si vede che aumenta la luce, ma cmq tutto rimane nero.

Lui mi dice che sino a poco tempo fa , anche se non si vedeva niente, cmq registrava, ora invece registra quel nero con giochi di luce a seconda di dove la punti,

che succede???

genodave
13-06-2007, 07:30
ragazzi mio cugino mi ha portato una videocamera samnsung mal funzionante ma non so che pesci prendere

in sostanza se si usa come player, gli lcd funzionano, se si usa come cam si vede solo un po di luce, ma poi tutto nero, se punto verso la finestra, si vede che aumenta la luce, ma cmq tutto rimane nero.

Lui mi dice che sino a poco tempo fa , anche se non si vedeva niente, cmq registrava, ora invece registra quel nero con giochi di luce a seconda di dove la punti,

che succede???

succede che è una Samsung.

Lizzy86
13-06-2007, 11:49
Ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio!!
devo comprare una videocamera per una mia amica..è un regalo ed il budget non
dovrebbe superare i 400 euro!!
cosa mi consigliate?

The_max_80
13-06-2007, 12:44
succede che è una Samsung.

ovvero?

notebookale
13-06-2007, 13:29
Converto in Mpg2, ti consiglio di guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
o, piu' in particolare:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=21060

comunque potrei fare così(in mpg2) non solo per archiviarli su dvd ma anche su hard disk, giusto??

lando73
13-06-2007, 14:33
Ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio!!
devo comprare una videocamera per una mia amica..è un regalo ed il budget non
dovrebbe superare i 400 euro!!
cosa mi consigliate?

con quei soldi 6 nella terra di nessuno; una a 800k pixel costa sui 300 e una 3ccd costa 500.
prendi una canon md130 o md150 con 300 euro

genodave
13-06-2007, 14:54
con quei soldi 6 nella terra di nessuno; una a 800k pixel costa sui 300 e una 3ccd costa 500.
prendi una canon md130 o md150 con 300 euro

ma no, per meno di 500 euro trovi una PANASONIC NVGS 180

Il Castiglio
13-06-2007, 17:21
comunque potrei fare così(in mpg2) non solo per archiviarli su dvd ma anche su hard disk, giusto??
Esatto, io ho scelto mpg2, compatibili dvd, perché posso darli in pasto ai software per authoring (creazione dvd) così come sono, ma puoi tenerli anche sull'hard disk.

Lizzy86
14-06-2007, 11:41
Infatti mi ero interessata per la panasonic NVGS 180, ma qui ce l'hanno solo da expert e viene 489 €, mi sembra uno sproposito visto che la mia l'ho pagata sui 500 € ed è la NVGS 320!!!
sapete dirmi com'è la samsung VP D975W?perchè viene sulle 400 €, ma non mi fido più di tanto della samsung!!!!:cry:

lando73
14-06-2007, 14:42
Infatti mi ero interessata per la panasonic NVGS 180, ma qui ce l'hanno solo da expert e viene 489 €, mi sembra uno sproposito visto che la mia l'ho pagata sui 500 € ed è la NVGS 320!!!
sapete dirmi com'è la samsung VP D975W?perchè viene sulle 400 €, ma non mi fido più di tanto della samsung!!!!:cry:

fa schifo!!!!!!!!!!

The_max_80
15-06-2007, 17:23
ragazzi avevo scritto gia sto post, stamattina ma non lo vedo:stordita:

cmq ho sto problema se mi potete consigliare:

sto usando la mia prima cam samsung vp-d371

1) i colori sono molto tenui, sembrano opachi quasi sbiaditi, c'è qualche opzione che io non trovo per renderli piu caldi

2) e' normale che la risoluzione max sia 750 x qualcosa?

3) in generale la qualita video mi pare da telefnico + che da cam, è normale?

4) sto usando una cassetta maxell pluriutilizzata, questo influisce?

5) ha senso formattare la cassetta registrando il nero per poterla riutilizzare?
ALTRA CAM


mi han portato una cam samsung che pero non si vede nulla ,, se si usa come player va bene, ma se si usa come cam , dall obbiettivo trapela solo una languida luce

si puo recuperare in qualche modo?

lando73
15-06-2007, 22:19
ragazzi avevo scritto gia sto post, stamattina ma non lo vedo:stordita:

cmq ho sto problema se mi potete consigliare:

sto usando la mia prima cam samsung vp-d371

1) i colori sono molto tenui, sembrano opachi quasi sbiaditi, c'è qualche opzione che io non trovo per renderli piu caldi

2) e' normale che la risoluzione max sia 750 x qualcosa?

3) in generale la qualita video mi pare da telefnico + che da cam, è normale?

4) sto usando una cassetta maxell pluriutilizzata, questo influisce?

5) ha senso formattare la cassetta registrando il nero per poterla riutilizzare?
ALTRA CAM


mi han portato una cam samsung che pero non si vede nulla ,, se si usa come player va bene, ma se si usa come cam , dall obbiettivo trapela solo una languida luce

si puo recuperare in qualche modo?


scusa ma a quel prezzo cosa ti aspettavi?
è una videocamera da battaglia; d'altronde samsung non ha esperienza nelle videocamere

The_max_80
16-06-2007, 11:54
scusa ma a quel prezzo cosa ti aspettavi?
è una videocamera da battaglia; d'altronde samsung non ha esperienza nelle videocamere

beh al di la che non mi aspettavo nulla, mi è stata infatti regalata.

Ma 200 euro per fare i video peggio col telefonino.......

lukeskywalker
16-06-2007, 12:15
ma no, per meno di 500 euro trovi una PANASONIC NVGS 180

ora c'è la gs320 sui 500 euro che sostituisce l'ottima gs280, o almeno le caratteristiche sembrano identiche: 3ccd, ottica leika, o.i.s., zoom ottico 10x, foto 3.1 mpixel. cambiano le dimensioni nell'ordine di qualche mm.

simomar
16-06-2007, 13:21
Grazie davvero a tutti voi, da perfetta ignorante e presa dalle novita' molto convinta nell'acquistare una videocamera HDD.
Adesso seguendo i vostri consigli sono arrivata a questa scelta:

Canon miniDV HV20 circa 970€

o

Sony MiniDV HDR-HC7E circa 1280€

Mi sembrano molto simili per cui opterei per la canon e risparmiare 300 € il mio uso e' amatoriale ma vorrei migliorare la mia utilita' e avere quindi una camera di alte prestazioni.

Se avete una terza opzione ben venga, vorrei veramente riuscire a comprare una nuova camera entro la fine del secolo!

grazie a tutti :D :D

lando73
16-06-2007, 15:04
Grazie davvero a tutti voi, da perfetta ignorante e presa dalle novita' molto convinta nell'acquistare una videocamera HDD.
Adesso seguendo i vostri consigli sono arrivata a questa scelta:

Canon miniDV HV20 circa 970€

o

Sony MiniDV HDR-HC7E circa 1280€

Mi sembrano molto simili per cui opterei per la canon e risparmiare 300 € il mio uso e' amatoriale ma vorrei migliorare la mia utilita' e avere quindi una camera di alte prestazioni.

Se avete una terza opzione ben venga, vorrei veramente riuscire a comprare una nuova camera entro la fine del secolo!

grazie a tutti :D :D


canon

simomar
16-06-2007, 17:00
Ultimissima cosa,
la canon HV 10 sembra avere le stesse caratteristiche a fronte di dimensioni piu' contenute, forse potrebbe essere piu' pratica da portare in giro?

Cosa ne pensate?

grazie grazie ancora!:D :cool:

The_max_80
17-06-2007, 12:06
scusa ma a quel prezzo cosa ti aspettavi?
è una videocamera da battaglia; d'altronde samsung non ha esperienza nelle videocamere

ho parzialmente risolto, ed erano i consigli che volevo, cmq col bilanciamento bianco, impostato su esterno invece che interno o auto, e levato il coso per il controluce, i colori son diventati piu caldi

KiKKo2K
18-06-2007, 00:15
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per una videocamera digitale visto che non me ne intendo proprio..
ho un budget massimo di 400€ e la videocamera verrà utilizzata per riprese delle vacanze e viaggi..

mi interessa in primis la qualità, ma non mi dispiacerebbero leggerezza, durata batterie capacità supporti ecc...voi cosa mi consigliate a questo prezzo?

grazie :)

Kumitey
18-06-2007, 07:30
per caso ... qualcuno di voi sta usando la panasonic 280 con windows vista?
(non ho ancora il cavo firewire, ma usando l'usb non la rileva....:confused: )

xorosho
18-06-2007, 14:54
Ok...mi metto pure io a rompere le palle in questo 3d con domande fastidiose... :D

Premetto che mi son letto la "maggior parte" delle pagine :D ...
Per cui...

Fissato il genere: videocamera minidv
Fissato lo scopo: video amatoriali, girati DA bambini (no che mi mandate la finanza a casa...non devo riprendere DEI bambini ;) ), montati dal sottoscritto (quindi niente di professionale :fagiano: )
Fissato il budget: 300 euro.

Sto cercando qua e là, preferibilmente vorrei comprare in qualche negozio vicino casa...finora ho visto:
Canon MD111 a 278 euro, ma widescreen...
Sony DCR HC27 a 242 euro...

In particolare la seconda mi pareva una buona scelta...commenti?

xorosho
18-06-2007, 15:34
(nota: ho visto che sia della sony che della canon se ne è già parlato nella discussione...la mia domanda è: per 250 euro circa va proprio così male la sony? in fondo sembra decente, con ottiche carl zeiss e sensore da 1/6...come dicevo è sufficiente che sia un'onesta videocamera per video amatoriali...)

Altra domanda: io non vedo tanto bene le videocamere widescreen...voi come le vedete? :)

simomar
18-06-2007, 17:58
Credo che prendero' la Canon HV 10 il commesso mi ha detto che la HV20 in piu' avrebbe solo la presa delle cuffie e del microfono, per il resto, le caratteristiche piu' importanti sono le stesse.

E' molto piu' maneggevole della HV20 e costa meno! 640 £ :read: forse se la prendo in Italia risparmio ancora? dove per esempio?

grazie ciao ciao:cool:

lando73
18-06-2007, 18:59
Ok...mi metto pure io a rompere le palle in questo 3d con domande fastidiose... :D

Premetto che mi son letto la "maggior parte" delle pagine :D ...
Per cui...

Fissato il genere: videocamera minidv
Fissato lo scopo: video amatoriali, girati DA bambini (no che mi mandate la finanza a casa...non devo riprendere DEI bambini ;) ), montati dal sottoscritto (quindi niente di professionale :fagiano: )
Fissato il budget: 300 euro.

Sto cercando qua e là, preferibilmente vorrei comprare in qualche negozio vicino casa...finora ho visto:
Canon MD111 a 278 euro, ma widescreen...
Sony DCR HC27 a 242 euro...

In particolare la seconda mi pareva una buona scelta...commenti?


Canon md130 a 250 euro circa
La md111 è simile ma la md130 è da preferire per alcune pecularieta' estetiche e funzionali

lando73
18-06-2007, 19:00
(nota: ho visto che sia della sony che della canon se ne è già parlato nella discussione...la mia domanda è: per 250 euro circa va proprio così male la sony? in fondo sembra decente, con ottiche carl zeiss e sensore da 1/6...come dicevo è sufficiente che sia un'onesta videocamera per video amatoriali...)

Altra domanda: io non vedo tanto bene le videocamere widescreen...voi come le vedete? :)

Non sono ottiche carl zeiss ma solo lenti carl zeiss e la differenza è enorme.
sony delle entry level è pietosa

lando73
18-06-2007, 19:01
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per una videocamera digitale visto che non me ne intendo proprio..
ho un budget massimo di 400€ e la videocamera verrà utilizzata per riprese delle vacanze e viaggi..

mi interessa in primis la qualità, ma non mi dispiacerebbero leggerezza, durata batterie capacità supporti ecc...voi cosa mi consigliate a questo prezzo?

grazie :)

O una canon md150 oppure una 3ccd panasonic di seconda mano su ebay