PDA

View Full Version : VIDEOCAMERE DIGITALI


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Fronk
14-12-2006, 08:03
Salve a tutti!
Purtroppo un po'per la fretta ed un po'per la necessità di un'immediata risposta avevo aperto un'altra discussione sull'acquisto di una videocamera.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356908
Stanotte :coffee: :coffee: ho letto tutto di un fiato questa lunga discussione e rilevando le vostre competenze ho deciso di chiedervi consiglio.
Ho l'opportunità di usufruire di un buono di circa 800€ presso un negozio da spendere per l'acquisto di una videocamera.
Leggendo la discussione mi sembra di aver capito che per quel prezzo la migliore sarebbe la PANASONIC GS400 poi a seguire la GS300 e GS500.

Prima domanda:ma la GS400 la producono ancora?Sapevo che era stata rimpiazzata dalla gs500,in caso sia fuori produzione quale mi consigliate allora?

Tutti sembra consigliare una videocamera MiniDV...ora mi chiedo poichè comunque una volta comprata questa videocamera non la cambierò per parecchio tempo,il MiniDV ha ancora futuro o fra breve verrà superato in termini di qualità e caso mai ci sarà anche difficoltà a reperire le cassettine MiniDv un po'come accadde per il formato C?

Sempre per previsioni future,ogni caso è stupido buttarsi su una "alta definizione" ?Per il momento a casa ho come TV un Samsung 32 pollici LCD,ecco sicuramente non avrò la visione dell'alta definizione ma mi chiedo se registro in "alta definizione" e poi la vedo su uno schermo non di alta definizione,vedrò tranquillamente (aspettando poi di comprare una tv alta definizione,non a breve) o vedrò peggio di quanto non vedessi se non utilizzassi per registrare l'alta definizione?
Se si tratta di aggiungerci una piccola differenza economica si potrebbe anche fare,ma deve veramente far fare un salto di qualità!
Per Kaiser: ti ho sentito parlare molto poco della Sony,marca che và per la maggiore...non è che lavori alla Panasonic? :sofico: Scherzo,ma comunque come mai,antipatia verso Sony o effettiva qualità superirore della Panasonic?

Per concludere mi ero convinto di prendere la GS400,poi ho letto anche questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249840&page=1&pp=20 e la storia dell'"alta definizione" e mi sono un attimo smarrito...consigliatemi per favore perchè verso le 10 devo andare al negozio e fare l'ordinazione inprorogabilmente!

genodave
14-12-2006, 08:16
ciao Fronk,
beato te che che hai un buono di quello dimensioni....!!!!
il formato DV è quello piu' versatile ed adatto al video editing e qualitativamente avanzato, dopo c'è solo HD, e lo sara' secondo me ancora per un bel po' di tepo almeno 10 anni se non piu', il tempo minimo perche l'HD cominci a diventare un vero e proprio standard alla portata di tutti.
Io anche se avessi la possibilita' non mi butterei sull'HD, anche perche' non ho ne il PC per fare le elaborazioni, ne' la TV per sfruttare appieno le sue caratteristiche.Poi è ancora un po' da studiare e migliorare, e non c'è molta scelta di video camere come per le DV.

melomanu
14-12-2006, 08:42
GS400 tutta la vita :D

Fronk
14-12-2006, 08:44
ciao Fronk,
beato te che che hai un buono di quello dimensioni....!!!!
Ciao, si che fortuna :cool: :sofico:
il formato DV è quello piu' versatile ed adatto al video editing e qualitativamente avanzato, dopo c'è solo HD, e lo sara' secondo me ancora per un bel po' di tepo almeno 10 anni se non piu', il tempo minimo perche l'HD cominci a diventare un vero e proprio standard alla portata di tutti.
Io anche se avessi la possibilita' non mi butterei sull'HD, anche perche' non ho ne il PC per fare le elaborazioni, ne' la TV per sfruttare appieno le sue caratteristiche.Poi è ancora un po' da studiare e migliorare, e non c'è molta scelta di video camere come per le DV.
Quindi mi stai dicendo che anche in ottica futura,pc(al momento ne ho uno che sicuramente non la supporterebbe ma fra un po'lo vorrei cambiare) e tv all'altezza,sarebbe inutile buttarsi sull'alta definizione?
Perciò cosa mi consiglieresti?La Panasonic gs400?e nel caso fosse fuori produzione,meglio la gs300 o gs500?Oppure in ogni caso tutt'altro?

genodave
14-12-2006, 08:59
beh, intendiamoci se hai le possibilita' economiche e vuoi fare la spesa, falla, ma insieme al PC (che tra l'altro ha bisogno di un buon SW per gestire l'HD e che non costa 100 euro) dovresti cambiare la TV che mi sembra aver capito che non supporta l'HD.
Io sono un tipo cauto e so che queste tecnologie si evolvono rapidamente, i primi tempi sto a guardare e poi ascoltati i pareri e le sensazioni mi butto...
Poi se prendi una DV e vuoi cambiarla puoi sempre rivenderla, senza perderci tanto se prendi roba buona adesso.
Io prenderei la GS500, comunque.

Fronk
14-12-2006, 09:02
Forse un po'troppo di spesa ho letto di una Sony che registra in alta definizione du MiniDv ma costa intorno ai 1300€,decisamente fuori budget!
Non c'è nient'altro dello stesso tipo ma più economico?
Fra GS400-GS500,scegli la gs500?Perchè,
quali differenze?

genodave
14-12-2006, 09:09
la 400 mi sembra sia fuori produzione.
Non credo che per una HD puoi scendere sotto quella cifra, rischi di comprare 'na schifezza... :fagiano:

Fronk
14-12-2006, 09:31
Si mi sembrava anche a me che fosse fuori produzione!
Ma ho letto sul sito della panasonic che la gs500 non ha ne l'ingresso S video ne l'ingresso AV!
Ma la panasonic registra anche sulla scheda di memoria?

genodave
14-12-2006, 09:39
Si mi sembrava anche a me che fosse fuori produzione!
Ma ho letto sul sito della panasonic che la gs500 non ha ne l'ingresso S video ne l'ingresso AV!
Ma la panasonic registra anche sulla scheda di memoria?
Gia' non ha ingressi video! E' una cosa che non capisco e chi mi fa inc. :incazzed: per una videocamera del suo rango.
Le Canon invece li hanno, gli ultimi 2 modelli.

La Pana registra su schede memoria ma solo le foto.

Fronk
14-12-2006, 09:39
Domandavo,perchè mio zio ha comprato usata una Sony DCR-PC1000E ed ha detto che il venditore gli aveva detto che aveva registrato filmati anche sulla memory card,fatto che mi sembra alquanto strano!
Mi fate un paragone in linea di massima fra una Panasoni gs400 e questa Sony DCR-PC1000E?Ho letto che la Sony utilizza 3 sensori CMOS con Enhanced Imaging Processor,cos'è?C'è l'ha anche la Panasonic?

genodave
14-12-2006, 09:50
Domandavo,perchè mio zio ha comprato usata una Sony DCR-PC1000E ed ha detto che il venditore gli aveva detto che aveva registrato filmati anche sulla memory card,fatto che mi sembra alquanto strano!
Mi fate un paragone in linea di massima fra una Panasoni gs400 e questa Sony DCR-PC1000E?Ho letto che la Sony utilizza 3 sensori CMOS con Enhanced Imaging Processor,cos'è?C'è l'ha anche la Panasonic?
ma no, che registraz. su MC. l'ha tirato in giro.
Sapevo che i sensori CMOS erano qualitativamente inferiori ai CCD, ma qualcuno puo' darsi ne sappia di piu'.

Fronk
14-12-2006, 10:13
Inferiori?Allora meglio così!
Be comunque fortunatamente lui non l'ha presa per il fatto che registrava sulla memory card,ha avuto un'occasione e l'ha presa poi ha visto che aveva la MC e ha domandato.
Speriamo che qualche GS400 ci sia ancora,se invece non ci fosse prendo la gs500?Sto fatto degli ingressi mi stizza,è mai possibile che nel modello precedente ci siano e in quello successivo no?Di solito nei modelli successivi si vanno ad aggiungere opzioni non a toglierne!
Avevo letto che la gs300 era migliore della gs500,chiarimenti?Sul sito panasonic la gs300 non compare proprio perchè mi sembra di aver capito non la commercializzano in Italia,giusto?Quindi sicuramente non la troverò o se la trovo poi non è che utilizza NTFS?

pon 87
14-12-2006, 10:34
Ciao, un'informazione con la Canon MV930 si possono salvare i filmati sulla SD, o solo le foto? I filmati si registrano solo su DV?

pon 87
14-12-2006, 10:37
Ciao, un'informazione con la Canon MV930 si possono salvare i filmati sulla SD, o solo le foto? I filmati si registrano solo su DV?
Interfacce: USB 2.0 Full Speed ok li trasferisco via usb al pc :D

chris80
14-12-2006, 12:54
Wow! La mia sd funziona sulla videocamera! :D

Ho trovato il modo di formattare la scheda dalla videocamera e l'ho fatto. Adesso va che è una meraviglia :)

guglielmit
14-12-2006, 13:02
Io mi son preso la Sony HC3....l'HD e' varamente un altro pianeta :eek:
Ho speso qualcosa in piu' subito,ma il risultato e' garantito.Immagini e colori da bocca aperta!!!

genodave
14-12-2006, 13:16
Wow! La mia sd funziona sulla videocamera! :D

Ho trovato il modo di formattare la scheda dalla videocamera e l'ho fatto. Adesso va che è una meraviglia :)
vuoi dire che registra sulla SD?

genodave
14-12-2006, 13:18
Io mi son preso la Sony HC3....l'HD e' varamente un altro pianeta :eek:
Ho speso qualcosa in piu' subito,ma il risultato e' garantito.Immagini e colori da bocca aperta!!!
ma dove li guardi i filmati?
Hai una TV HD?

chris80
14-12-2006, 13:22
vuoi dire che registra sulla SD?
Sulla sd si salvano solo le foto :)

genodave
14-12-2006, 13:31
Inferiori?Allora meglio così!
Be comunque fortunatamente lui non l'ha presa per il fatto che registrava sulla memory card,ha avuto un'occasione e l'ha presa poi ha visto che aveva la MC e ha domandato.
Speriamo che qualche GS400 ci sia ancora,se invece non ci fosse prendo la gs500?Sto fatto degli ingressi mi stizza,è mai possibile che nel modello precedente ci siano e in quello successivo no?Di solito nei modelli successivi si vanno ad aggiungere opzioni non a toglierne!
Avevo letto che la gs300 era migliore della gs500,chiarimenti?Sul sito panasonic la gs300 non compare proprio perchè mi sembra di aver capito non la commercializzano in Italia,giusto?Quindi sicuramente non la troverò o se la trovo poi non è che utilizza NTFS?
nella 250 ci sono le entrate che vuoi tu, ma il costo... :sbavvv:

genodave
14-12-2006, 13:32
Sulla sd si salvano solo le foto :)
ah, mi sembrava....

Fronk
14-12-2006, 14:56
Si ma la D250 registra su DVD.

Domanda:qual'è la differenza tra un "camcorder"ed una "videocamera digitale"?
I camcorder registrano anche sulle memory card.

Fortunatamente ho avuto una buona notizia:il mio tempo a disposizione si è prorogato fino a lunedi,meno male così avrò la possibilità di guardarmi meglio in giro! :)

genodave
14-12-2006, 15:17
Si ma la D250 registra su DVD.

Domanda:qual'è la differenza tra un "camcorder"ed una "videocamera digitale"?
I camcorder registrano anche sulle memory card.

Fortunatamente ho avuto una buona notizia:il mio tempo a disposizione si è prorogato fino a lunedi,meno male così avrò la possibilità di guardarmi meglio in giro! :)
Ma va! E' una DV, guarda bene.
Non c'è differenza.

Fra quali modelli sei indeciso?

Fronk
14-12-2006, 15:48
Si scusami avevo visto la D250 invece della gs250.
Be se leggi un paio di pagine indietro capisci,comunque riassumendo:ho un budget di circa 800€ che videocamera mi consigliate?
Ho letto che la qualità di una MiniDv è migliore rispetto a quelle che registrano direttamente su hard disk o DVD a causa della compressione,ed avevo capito che per quella cifra il top fosse la Panasonic gs400,poi mi sembra che la GS400 è fuori produzione ed è stata sostituita dalla GS500 che però non ha ingressi S video ne AV,ed anche quelle "alta definizione"ma penso poi andrebbero troppo oltre(quanto?)il mio budget.
In definitiva cosa mi consigliate?
La gs400,e se è fuori produzione cosa?

genodave
14-12-2006, 16:01
Si scusami avevo visto la D250 invece della gs250.
Be se leggi un paio di pagine indietro capisci,comunque riassumendo:ho un budget di circa 800€ che videocamera mi consigliate?
Ho letto che la qualità di una MiniDv è migliore rispetto a quelle che registrano direttamente su hard disk o DVD a causa della compressione,ed avevo capito che per quella cifra il top fosse la Panasonic gs400,poi mi sembra che la GS400 è fuori produzione ed è stata sostituita dalla GS500 che però non ha ingressi S video ne AV,ed anche quelle "alta definizione"ma penso poi andrebbero troppo oltre(quanto?)il mio budget.
In definitiva cosa mi consigliate?
La gs400,e se è fuori produzione cosa?
Con quello cifra non compri niente in HD.
Io mi comprerei la pana nvgs 250 o la sony hc 96

chris80
14-12-2006, 17:40
Ciao. Ho girovagato in internet per le batterie sulla videocamera ed ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-CGA-DU21-PANASONIC-NV-GS500-NV-GS180-NV-GS5_W0QQitemZ130056335860QQihZ003QQcategoryZ43447QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Potrebbe andar bene per la mia? (gs180)

Fronk
14-12-2006, 17:46
Con quello cifra non compri niente in HD.
Io mi comprerei la pana nvgs 250 o la sony hc 96
OK e quale è la differenza per prenderne una in HD?Per una comunque non è che intendo una schifezza di qualche marca sconosciuta.

La 250 è migliore della 400 o 500?
Quale è la migliore fra la pana e la sony?

genodave
14-12-2006, 18:34
Ciao. Ho girovagato in internet per le batterie sulla videocamera ed ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-CGA-DU21-PANASONIC-NV-GS500-NV-GS180-NV-GS5_W0QQitemZ130056335860QQihZ003QQcategoryZ43447QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Potrebbe andar bene per la mia? (gs180)
eh si, è lei, ma il prezzo è quasi ridicolo, è usata?

genodave
14-12-2006, 18:42
OK e quale è la differenza per prenderne una in HD?Per una comunque non è che intendo una schifezza di qualche marca sconosciuta.

La 250 è migliore della 400 o 500?
Quale è la migliore fra la pana e la sony?
la differenza?Prova a cercare una HD a 800 euro...
e meglio la 500.

chris80
14-12-2006, 18:50
eh si, è lei, ma il prezzo è quasi ridicolo, è usata?
non credo perchè è un negozio.

chris80
14-12-2006, 18:58
Questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-Panasonic-CGA-DU21-2200mAh-per-NV-GS120-GS30_W0QQitemZ250057669129QQihZ015QQcategoryZ11724QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting) , invece? :)

guglielmit
14-12-2006, 19:16
ma dove li guardi i filmati?
Hai una TV HD?


Ovviamente i filmati in HD si vedono bene su TV HD ma anche in SD su classico CRT e' un altro pianeta in confronto alla canon mvx450 che avevo.

chris80
15-12-2006, 19:59
Nessuno riesce a darmi un consiglio sulle batterie? Vi linko (http://search.stores.ebay.it/batteria-panasonic-du21_W0QQcatrefZC6QQcoactionZcompareQQcoentrypageZsearchQQcopagenumZ1QQfposZ45100QQfromZR10QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQsacatZQ2d6QQsadisZ200QQsargnZQ2d1QQsaslcZ3QQsbrftogZ1QQsofocusZbsQQsofpZ4QQstorehubsubmitZCerca) il sito della baia con le batterie che vendono in ogni parte del mondo. Secondo voi qual è la più conveniente? :)

genodave
15-12-2006, 20:51
Questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-Panasonic-CGA-DU21-2200mAh-per-NV-GS120-GS30_W0QQitemZ250057669129QQihZ015QQcategoryZ11724QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting) , invece? :)
ma non è originale.
Ci si puo' fidare? :mbe:

chris80
15-12-2006, 20:58
ma non è originale.
Ci si puo' fidare? :mbe:
Il venditore mi ha detto che vanno bene anche quelle non originali. Se dovessi acquistare quella della panasonic da 2200mah mi costa circa 100€ :cry:

genodave
15-12-2006, 20:59
Nessuno riesce a darmi un consiglio sulle batterie? Vi linko (http://search.stores.ebay.it/batteria-panasonic-du21_W0QQcatrefZC6QQcoactionZcompareQQcoentrypageZsearchQQcopagenumZ1QQfposZ45100QQfromZR10QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQsacatZQ2d6QQsadisZ200QQsargnZQ2d1QQsaslcZ3QQsbrftogZ1QQsofocusZbsQQsofpZ4QQstorehubsubmitZCerca) il sito della baia con le batterie che vendono in ogni parte del mondo. Secondo voi qual è la più conveniente? :)
non so...mi sembra troppo poco il prezzo....arriveranno dal Kazakistan.
Se vieni in Svizzera con 28 euro prendi l'originale.
Dove abiti?

chris80
15-12-2006, 21:02
non so...mi sembra troppo poco il prezzo....arriveranno dal Kazakistan.
Se vieni in Svizzera con 28 euro prendi l'originale.
Dove abiti?
veneto sud. Tu avresti l'occasione di acquistare una e inviarmela? :D

genodave
15-12-2006, 21:19
veneto sud. Tu avresti l'occasione di acquistare una e inviarmela? :D
si sono vicino al confine, vado in Italy e te la mando, ma per i soldi?Come si puo'fare?

genodave
15-12-2006, 21:22
veneto sud. Tu avresti l'occasione di acquistare una e inviarmela? :D
ti fidi di E-bay?
Hai già comprato?

chris80
15-12-2006, 21:23
ti fidi di E-bay?
Hai già comprato?
Ho fatto vari acquisti. Finora tutti andati a buon fine :)

genodave
15-12-2006, 21:25
Ho fatto vari acquisti. Finora tutti andati a buon fine :)
con la carta di credito?

chris80
15-12-2006, 21:35
con la carta di credito?
no. postepay però allacciandomi anche con paypal

leone804
15-12-2006, 21:47
una curiosità... come mai la canon mvx460 non si trova da nessuna parte? io sarei interessato ad acquistarla, ma il fatto che non si trovi in giro mi fa pensare che non sia un granchè. voi che ne pensate? avete qualcosa da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo?

chris80
15-12-2006, 21:48
una curiosità... come mai la canon mvx460 non si trova da nessuna parte? io sarei interessato ad acquistarla, ma il fatto che non si trovi in giro mi fa pensare che non sia un granchè. voi che ne pensate? avete qualcosa da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo?
Prova a guardare qui (http://cgi.ebay.it/IPT-V46-Canon-Videocamera-MiniDV-MVX460_W0QQitemZ320061074071QQihZ011QQcategoryZ31172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :)

chris80
15-12-2006, 22:16
@ genodave

La batteria la vendono in un negozio anche on line? :)


Vorrei acquistarla prima possibile

genodave
15-12-2006, 23:02
@ genodave

La batteria la vendono in un negozio anche on line? :)


Vorrei acquistarla prima possibile
deve essere questa (http://www.dmec.ch/shop/product_info.php?products_id=685)
altrimenti fai una ricerca qui (http://www.toppreise.ch)

genodave
15-12-2006, 23:04
una curiosità... come mai la canon mvx460 non si trova da nessuna parte? io sarei interessato ad acquistarla, ma il fatto che non si trovi in giro mi fa pensare che non sia un granchè. voi che ne pensate? avete qualcosa da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo?
beh, è abbastanza recente...

Raul Lebeau
16-12-2006, 01:23
Scusate, linko qua un thread in cui ho disperato bisogno di aiuto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358757

in sostanza la situazione è tra scegliere la panasonic, la canon o la sony...

il budget è quello che è dovendo fare un regalo per conto terzi...

genodave
16-12-2006, 08:22
Scusate, linko qua un thread in cui ho disperato bisogno di aiuto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358757

in sostanza la situazione è tra scegliere la panasonic, la canon o la sony...

il budget è quello che è dovendo fare un regalo per conto terzi...
sono +o- uguali forse l Canon ha qualcosa in piu'.
P.es. ti fa registrare sulle memory card e ha uno zoom ottico un poco piu' potente, e puoi fare le foto

Fronk
16-12-2006, 09:47
Allora ricapitolando,una telecamera "alta definizione" intorno a 800-900€ non ne esistono,quindi mi butto sulla Panasonic GS400 che però mi sembra non producano più,nel caso non la trovassi vada per la Panasonic GS500 (però non ha gli ingressi S video e AV) o c'è qualche altra cosa da prendere per quella cifra?

chris80
16-12-2006, 13:05
deve essere questa (http://www.dmec.ch/shop/product_info.php?products_id=685)
altrimenti fai una ricerca qui (http://www.toppreise.ch)
sono costose da entrambe le parti :(

genodave
16-12-2006, 13:30
sono costose da entrambe le parti :(
allora prendile sulla baia, per quella cifra.....
Oggi sono andato a prendere in mano la pana 180, è veramente piccole e manegevole, ma ha il touch screen?(purtroppo era spenta) cmq è molto carina.
:vicini:

genodave
16-12-2006, 13:33
Allora ricapitolando,una telecamera "alta definizione" intorno a 800-900€ non ne esistono,quindi mi butto sulla Panasonic GS400 che però mi sembra non producano più,nel caso non la trovassi vada per la Panasonic GS500 (però non ha gli ingressi S video e AV) o c'è qualche altra cosa da prendere per quella cifra?
c'è una bella Samsung :Puke: ops scusa se ti interessa.....

chris80
16-12-2006, 13:53
allora prendile sulla baia, per quella cifra.....
Oggi sono andato a prendere in mano la pana 180, è veramente piccole e manegevole, ma ha il touch screen?(purtroppo era spenta) cmq è molto carina.
:vicini:
Ti soddisfa la gs180? :)


Per la batteria, al massimo la rendo se non funziona. Soddisfatti o rimborsati :)

Fronk
16-12-2006, 14:32
c'è una bella Samsung :Puke: ops scusa se ti interessa.....
Non ho capito...
è importante,dai datemi pareri che lunedi non ho più altro tempo e devo prenderla!
Purtroppo ora esco e domani non ci sono spero che per lunedi mattina siate riusciti a rispondermi e che non vado nel dimenticatoio!

leone804
16-12-2006, 21:56
Prova a guardare qui (http://cgi.ebay.it/IPT-V46-Canon-Videocamera-MiniDV-MVX460_W0QQitemZ320061074071QQihZ011QQcategoryZ31172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :)

grazie mille!!! un consiglio... tra la panasonic gs180 e la canon mvx460 quale mi consigliate? la gs180 ha i 3ccd, però uno zoom ottico minore e non ha gli ingressi video, la canon invece ha un unico sensore. cosa mi consigliate? :rolleyes:

genodave
16-12-2006, 23:02
grazie mille!!! un consiglio... tra la panasonic gs180 e la canon mvx460 quale mi consigliate? la gs180 ha i 3ccd, però uno zoom ottico minore e non ha gli ingressi video, la canon invece ha un unico sensore. cosa mi consigliate? :rolleyes:
Il triplo CCD è una garanzia...

genodave
16-12-2006, 23:04
Ti soddisfa la gs180? :)



si mi sodisfa...ormai penso prendero quella.

genodave
16-12-2006, 23:04
Per la batteria, al massimo la rendo se non funziona. Soddisfatti o rimborsati :)
controlla la durata effettiva....

genodave
16-12-2006, 23:05
Non ho capito...
è importante,dai datemi pareri che lunedi non ho più altro tempo e devo prenderla!
Purtroppo ora esco e domani non ci sono spero che per lunedi mattina siate riusciti a rispondermi e che non vado nel dimenticatoio!
io prenderei la 500

leone804
16-12-2006, 23:07
Il triplo CCD è una garanzia...
si, però lo zoom è meno potente e non ha gli ingressi... sono nel dubbio totale :mc:

genodave
16-12-2006, 23:20
si, però lo zoom è meno potente e non ha gli ingressi... sono nel dubbio totale :mc:
quale quello ottico?
che differenza ha?

gli ingressi ti possono interessare solo se non hai sul PC una scheda di acquisizione e hai delle VHS da digitalizzare. senno' chetti frega?

leone804
16-12-2006, 23:34
la panasonic ha uno zoom ottico da 10x, la canon da 20x. mi interessavano gli ingressi perchè non avendo una scheda di acquisizione avrei fatto due acquisti in uno

genodave
16-12-2006, 23:53
la panasonic ha uno zoom ottico da 10x, la canon da 20x. mi interessavano gli ingressi perchè non avendo una scheda di acquisizione avrei fatto due acquisti in uno
10x sono piu' che sufficienti, a 2o x basta un movimento piccolisimo per smerdare le riprese

chris80
17-12-2006, 00:04
controlla la durata effettiva....
in teoria dovrebbe durare 4 ore in ripresa continua e 2 ore circa in ripresa discontinua

leone804
17-12-2006, 00:06
10x sono piu' che sufficienti, a 2o x basta un movimento piccolisimo per smerdare le riprese

e lo stabilizzatore non serve proprio ad evitare questo? scusa se faccio mille domande banali, ma sarebbe la mia prima videocamera

chris80
17-12-2006, 00:06
si, però lo zoom è meno potente e non ha gli ingressi... sono nel dubbio totale :mc:
non so se interessa. la gs180 ha il terminale "uscita S-VIDEO" per visualizzare i filmati in tv. ma è opzionale il cavo

guglielmit
17-12-2006, 06:36
grazie mille!!! un consiglio... tra la panasonic gs180 e la canon mvx460 quale mi consigliate? la gs180 ha i 3ccd, però uno zoom ottico minore e non ha gli ingressi video, la canon invece ha un unico sensore. cosa mi consigliate? :rolleyes:


Senza alcun dubbio,panasonic. Ho avuto la canon mvx450...me la son tolta dopo una settimana dalla disperazione. Mi raccomando....la Panasonic ne vale due di canon.

genodave
17-12-2006, 09:13
e lo stabilizzatore non serve proprio ad evitare questo? scusa se faccio mille domande banali, ma sarebbe la mia prima videocamera
si ma lo stabilizzatore bisogna provarlo, se hai occasione di farlo.....

leone804
17-12-2006, 17:38
quasi quasi mi state convincendo... non potete postare delle immagini fatte con le videocamere in modo da rendermi conto delle effettive differenze tra le due? un'altra domanda... orientativamente qual è il prezzo di una scheda di acquisizione video discreta? grazie di tutto ;)

genodave
17-12-2006, 20:41
quasi quasi mi state convincendo... non potete postare delle immagini fatte con le videocamere in modo da rendermi conto delle effettive differenze tra le due? un'altra domanda... orientativamente qual è il prezzo di una scheda di acquisizione video discreta? grazie di tutto ;)
le immagini non rendono!
bisogna vedere i filmati in TV.

leone804
17-12-2006, 23:11
per quanto riguarda le schede di acquisizione? si può trovare qualcosa intorno ai 50€?
EDIT: cosa ne pensate di questa (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-PCI-TV-ACQUISIZIONE-VIDEO-RADIO-NUOVA_W0QQitemZ160061236051QQihZ006QQcategoryZ79450QQrdZ1QQcmdZViewItem)?

genodave
18-12-2006, 09:03
per quanto riguarda le schede di acquisizione? si può trovare qualcosa intorno ai 50€?
EDIT: cosa ne pensate di questa (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-PCI-TV-ACQUISIZIONE-VIDEO-RADIO-NUOVA_W0QQitemZ160061236051QQihZ006QQcategoryZ79450QQrdZ1QQcmdZViewItem)?
ti dico solo una cosa, in questi casi il detto "chi piu' spende meno spende" è sicuramente appropriato.
Non ho esperienza di schede in quanto ne ho una che era già nel PC.
Ne esistono di varie marche, Terratec, dazzle, Hauppage, Pinnacle, Canopus, ti conviene farti un giro su google e cercare qualche recensione.

Tombolo
18-12-2006, 15:39
raga com'è la canon CANON MV890?

da mediaworld costa 199 €

genodave
18-12-2006, 15:54
raga com'è la canon CANON MV890?

da mediaworld costa 199 €
se è la tua prima videocamera e ti accontenti....

Tombolo
18-12-2006, 16:05
se è la tua prima videocamera e ti accontenti....

è la mia prima, ma non mi accontento se non è decente.
è proprio cosi scarsa secondo voi?

leone804
18-12-2006, 23:19
ti dico solo una cosa, in questi casi il detto "chi piu' spende meno spende" è sicuramente appropriato.
Non ho esperienza di schede in quanto ne ho una che era già nel PC.
Ne esistono di varie marche, Terratec, dazzle, Hauppage, Pinnacle, Canopus, ti conviene farti un giro su google e cercare qualche recensione.

volevo chiederti un'altra cosa... è possibile utilizzare una scheda di acquisizione anche per la gs180? nel senso, può fare da sostituta ad una porta firewire?

genodave
20-12-2006, 20:17
è la mia prima, ma non mi accontento se non è decente.
è proprio cosi scarsa secondo voi?
Non è scarsissima, ma se poi ti prendi la passione poi non ti soddisfera' piu'.
Fossi in te la prenderei, se sei alle prime armi e poi ti rompi, hai speso poco.

genodave
20-12-2006, 20:19
volevo chiederti un'altra cosa... è possibile utilizzare una scheda di acquisizione anche per la gs180? nel senso, può fare da sostituta ad una porta firewire?
Se vuoi dire se fa da "ponte" per convertire analog/digit. con un altro dispositivo come un VCR allora no.
Molte Canon invece si, potresti prendere una di quelle.

leone804
20-12-2006, 20:31
no mi riferivo al passaggio delle riprese dalla videocamera al pc... per utilizzare la porta dv della panasonic o di una qualsiasi altra videocamera dovrei installare le porte firewire sul mio pc (quindi dovrei prendere un'altra scheda). volevo sapere se, acquistando una qualsiasi scheda di acquisizione, posso passare lo stesso in qualche modo le riprese dalla videocamera al pc

genodave
20-12-2006, 20:37
no mi riferivo al passaggio delle riprese dalla videocamera al pc... per utilizzare la porta dv della panasonic o di una qualsiasi altra videocamera dovrei installare le porte firewire sul mio pc (quindi dovrei prendere un'altra scheda). volevo sapere se, acquistando una qualsiasi scheda di acquisizione, posso passare lo stesso in qualche modo le riprese dalla videocamera al pc
Mi sembra di capire che non hai una scheda con l'entrata FW e neanche una per l'analogico.

leone804
20-12-2006, 23:49
Mi sembra di capire che non hai una scheda con l'entrata FW e neanche una per l'analogico.

esatto :rolleyes:
devo installare necessariamente anche la porta fw?

Fronk
21-12-2006, 08:07
c'è una bella Samsung :Puke: ops scusa se ti interessa.....
questa non l'ho capita. :confused:

Allora brutte notizie,ho domandato per la Panasonic gs 400 e m'ha detto che non ne producono più e non ne hanno!
Ma la Panasonic GS500 quanto costa mediamente nei negozi(no internet)?
Perchè ha detto che c'è ma m'ha sparato 1400€!!! :eek: :eek: e purtroppo il mio buono è di intorno agli 800€,quindi dovrei ancora aggiungerci 600€ e non posso proprio!!! :mad: :muro: :muro:

In conclusione poichè sia la 400 che la 500 purtroppo le devo escludere,cosa mi consigliate?Provo a chiedere se c'è la GS300 oppure c'è qualche altra videocamera migliore?
Grazie

Felo^
21-12-2006, 09:01
questa non l'ho capita. :confused:

Allora brutte notizie,ho domandato per la Panasonic gs 400 e m'ha detto che non ne producono più e non ne hanno!
Ma la Panasonic GS500 quanto costa mediamente nei negozi(no internet)?
Perchè ha detto che c'è ma m'ha sparato 1400€!!! :eek: :eek: e purtroppo il mio buono è di intorno agli 800€,quindi dovrei ancora aggiungerci 600€ e non posso proprio!!! :mad: :muro: :muro:

In conclusione poichè sia la 400 che la 500 purtroppo le devo escludere,cosa mi consigliate?Provo a chiedere se c'è la GS300 oppure c'è qualche altra videocamera migliore?
Grazie

Guarda non so se può esserti d'aiuto, ma io mi sono preso una Panasonic Nv-Gs280EG-S che dovrebbe essere simile alla 300 ma senza ingressi...Ti ci escono un bel po' di euri di resto ma, onestamente, se potevo spenderci di + mi sarei preso la 300 senza pensarci...

gengar
21-12-2006, 09:26
domanda veloce, ma per portare sul pc il video registrato su minidv con una Panasonic gs180 è sufficiente il collegamento USB o serve quello FireWire???

Ci sono differenze sulla qualità del video finale fra i 2 metodi di acquisizione?

e in che formato mi viene salvato sul pc?

So che sono tutte domande a cui troverò presto risposta (é un regalo di Nalale :D ) ma non sto nella pelle...

Grazie!!!

melomanu
21-12-2006, 09:41
domanda veloce, ma per portare sul pc il video registrato su minidv con una Panasonic gs180 è sufficiente il collegamento USB o serve quello FireWire???

Ci sono differenze sulla qualità del video finale fra i 2 metodi di acquisizione?

e in che formato mi viene salvato sul pc?

So che sono tutte domande a cui troverò presto risposta (é un regalo di Nalale :D ) ma non sto nella pelle...

Grazie!!!
il fireware è lo standard usato appunto per trasferire in maniera bidirezionale ( videocam-pc pc-videocam ) il contenuto della minidv. l'usbo non permette la bidirezionalità, e credo che il fireware garantisca maggiore sicurezza e qualità nel trasferimento.
conviene sicuramente usare il cavo fireware, anche perchè si trovano a poco prezzo.

il formato salvato sul pc è di tipo avi. metti in conto che per una minidv da 60 minuti, ci vogliono anche 15 gb di spazio libero.

gengar
21-12-2006, 10:17
Grazie mille per la solerte risposta!

Non credo che la Panasonic gs180 abbia l'ingresso video quindi a me servirebbe solo in una direzione, e visto che il cavo usb è già in dotazione (al contrario del firewire) chiedevo se per trasferire il filmato da videocamera a pc con l'usb perdevo di qualità in confronto al firewire (in effetti ora non sono i 10 euro del cavo che mi impedirebbe di prenderlo...)

vista la tua esperienza ti chiedo anche se mi puoi indicare quante cassette minidv da 60 min posso andare ad inserire in un normale dvd alla fine dell'editing (c'è un programma che mi puoi consigliare?) mantenendo ragionevolmente una buona qualità delle immagini.

Grazie mille!!!

melomanu
21-12-2006, 10:23
Grazie mille per la solerte risposta!

Non credo che la Panasonic gs180 abbia l'ingresso video quindi a me servirebbe solo in una direzione, e visto che il cavo usb è già in dotazione (al contrario del firewire) chiedevo se per trasferire il filmato da videocamera a pc con l'usb perdevo di qualità in confronto al firewire (in effetti ora non sono i 10 euro del cavo che mi impedirebbe di prenderlo...)
Attenzione: il bidirezionale si riferisce non all'uso di ingressi video nella videocamera, ma all'uso del cavo fireware.
mi spiego meglio. con il fireware puoi portare il contenuto della minidv dalla videocam al pc, ma puoi anche riversare un filmato presente sul pc sulla minidv usando appunto il cavo fireware. sembrerà una banalità, ma spesso molti usano riversare da minidv a pc, effettuare l'editing, e poi ri-riversare tutto su minidv, senza effettuare la compressione mpeg2, per mantenere la qualità più alta.
In termini di frames, credo che il cavo fireware sia migliore, ovvero dovrebbe garantire maggiore qualità e minor perdita di fotogrammi, ma su questo preferisco che sia qualcuno più esperto a rispondere.

vista la tua esperienza ti chiedo anche se mi puoi indicare quante cassette minidv da 60 min posso andare ad inserire in un normale dvd alla fine dell'editing (c'è un programma che mi puoi consigliare?) mantenendo ragionevolmente una buona qualità delle immagini.

Grazie mille!!!
no no che esperienza, ho la videocam da luglio, ancora ne ho di strada :D diciamo che un filmato di 1 ora, 1 ora e mezza entra in un dvd senza grossa perdita di qualità.. di più non vale la pena, si dovrebbe aumentare di molto la compressione...
programmi ce ne sono a bizzeffe, tutti validi, sta a te scegliere quello che ti risulta più facile da usare...
per la conversione in mpeg2 ( dvd ) anche li la scelta è ampia. prova a googlare con ricerca " minidv to dvd " trovi molte guide interessanti ;)

Fronk
21-12-2006, 10:34
Guarda non so se può esserti d'aiuto, ma io mi sono preso una Panasonic Nv-Gs280EG-S che dovrebbe essere simile alla 300 ma senza ingressi...Ti ci escono un bel po' di euri di resto ma, onestamente, se potevo spenderci di + mi sarei preso la 300 senza pensarci...
Ma la 300 ha anche gli ingressi S-video e AV?
La Panasonic gs300 si trova in Italia?

Felo^
21-12-2006, 10:52
Ma la 300 ha anche gli ingressi S-video e AV?


Credo di no, di sicuro ha l'ingresso Fireware...

La Panasonic gs300 si trova in Italia?


Credo di si...
tempo fa l'avevo trovato in uno shop online ad un buon prezzo, poi mio papà (colui che ha sponsorizzato) ha preferito prendere la Nv-Gs280 dal suo rivenditore di fiducia allo stesso prezzo, ma con in dotazione un kit della panasonic con treppiede ed una borsa semi-rigida, cosa che nn mi ha trovato molto d'accordo..
Cmq ti mando un MP.

genodave
21-12-2006, 10:55
esatto :rolleyes:
devo installare necessariamente anche la porta fw?
eh si, se hai una videocamera digitale....
Attento a prenderla, nei limiti del possibile, compatibile con la videoc., a volte sul sito del produttore scrivono quelle consigliate.

genodave
21-12-2006, 10:59
!
Ma la Panasonic GS500 quanto costa mediamente nei negozi(no internet)?
Perchè ha detto che c'è ma m'ha sparato 1400€!!! :eek: :eek: e purtroppo il mio buono è di intorno agli 800€,quindi dovrei ancora aggiungerci 600€ e non posso proprio!!! :mad: :muro: :muro:

Grazie

1400 euro?
2° me è troppo dovresti trovarla a non piu' di 800-900 euro.
Comprala in internet, non ti fidi?

genodave
21-12-2006, 11:04
chiedevo se per trasferire il filmato da videocamera a pc con l'usb perdevo di qualità in confronto al firewire (in effetti ora non sono i 10 euro del cavo che mi impedirebbe di prenderlo...)

Grazie mille!!!
Ha ragione Melomanu.
NO USB!
usa la firewire che ti permette di avere il MAX di qualita' e non perdi frames.

genodave
21-12-2006, 11:11
Ma la 300 ha anche gli ingressi S-video e AV?
La Panasonic gs300 si trova in Italia?
La pana 250 è la nuova versione della 300 e ha tutti gli ingressi che vuoi.
Ma se vuoi spendere solo 800 euro e vuoi gli ingressi analogici vai sulle Canon. :boh:

Fronk
21-12-2006, 11:16
Credo di si...
tempo fa l'avevo trovato in uno shop online ad un buon prezzo, poi mio papà (colui che ha sponsorizzato) ha preferito prendere la Nv-Gs280 dal suo rivenditore di fiducia allo stesso prezzo, ma con in dotazione un kit della panasonic con treppiede ed una borsa semi-rigida, cosa che nn mi ha trovato molto d'accordo..
Cmq ti mando un MP.
Grazie per l'MP.

2° me è troppo dovresti trovarla a non piu' di 800-900 euro.
Comprala in internet, non ti fidi?
Purtroppo come avevo detto all'inizio ho un buono di circa 800€ da spendere esclusivamente presso questo rivenditore!(con questo rispondo anche a Felo^ ;)

genodave
21-12-2006, 11:21
Purtroppo come avevo detto all'inizio ho un buono di circa 800€ da spendere esclusivamente presso questo rivenditore!(con questo rispondo anche a Felo^ ;)

allora hai poche possibilita' e il rivenditore é un furbetto! :oink:
Non le ha le Canon?

Fronk
21-12-2006, 11:29
La pana 250 è la nuova versione della 300 e ha tutti gli ingressi che vuoi.
Ma se vuoi spendere solo 800 euro e vuoi gli ingressi analogici vai sulle Canon. :boh:
E quanto costa sul mercato la 250?
Scusa ma che differenza c'è con la 280?Io pensavo che andassero in ordine crescente,ma tu mi stai dicendo che la 250 è la nuova versione della 300.Sul sito della Panasonic per la 250 mi da come risoluzione 3.1 mp poi in giro ho letto 2.7,chi mente?

Le Canon?
Ma la Panasonic non è migliore?

gengar
21-12-2006, 11:43
Attenzione: il bidirezionale si riferisce non all'uso di ingressi video nella videocamera, ma all'uso del cavo fireware.
mi spiego meglio. con il fireware puoi portare il contenuto della minidv dalla videocam al pc, ma puoi anche riversare un filmato presente sul pc sulla minidv usando appunto il cavo fireware.


pensavo che l'ingresso video servisse a questo... quindi anche senza questo ingresso posso riportare il mio filmato con le modifiche dovute all'editing sulla cassetta minidv? ... si che alla fine penso che una volta che porto il filmato su un dvd a una qualità buona non manterrò una sorta di "master"...

cmq ti ringrazio molto delle dritte, non vedo l'ora di iniziare a "scasinarci" sopra e ... farti altre domande... :D

melomanu
21-12-2006, 11:46
pensavo che l'ingresso video servisse a questo... quindi anche senza questo ingresso posso riportare il mio filmato con le modifiche dovute all'editing sulla cassetta minidv? ...
esatto ;)

cmq ti ringrazio molto delle dritte, non vedo l'ora di iniziare a "scasinarci" sopra e ... farti altre domande... :D
figurati :D se posso ti aiuto :)

genodave
21-12-2006, 11:55
E quanto costa sul mercato la 250?
Scusa ma che differenza c'è con la 280?Io pensavo che andassero in ordine crescente,ma tu mi stai dicendo che la 250 è la nuova versione della 300.Sul sito della Panasonic per la 250 mi da come risoluzione 3.1 mp poi in giro ho letto 2.7,chi mente?

Le Canon?
Ma la Panasonic non è migliore?
si ma da quello che ho capito è il tuo budget che detta gli ordinii! :p

673781
21-12-2006, 11:59
raga qlk1 ke3 mi aiuta ho un urgente bisogno di comprare una videocamera...ho a disposizione 300-350€
ne ho viste alcune..ma senza ariuscire a scegliere essendo un neofilo ..
avevo pensato a quelle con le cassettine visto ke nnn comprimono il video e danno una migliore resa..ma qst poi devo portarle dal fotografo per passarle al pc?? c'è qlk1 ke facilmente si collega al pc ? evitando ulteriori spese e perdite di tempo??

potreste gentilmente indicarmi qlk modello?grazie in anticipo

Fronk
21-12-2006, 13:38
si ma da quello che ho capito è il tuo budget che detta gli ordinii! :p
Si perciò volevo sapere quanto costava la 250.
Mi rispondi anche alle altre domande?
Grazie

genodave
21-12-2006, 13:46
E quanto costa sul mercato la 250?
Scusa ma che differenza c'è con la 280?Io pensavo che andassero in ordine crescente,ma tu mi stai dicendo che la 250 è la nuova versione della 300.Sul sito della Panasonic per la 250 mi da come risoluzione 3.1 mp poi in giro ho letto 2.7,chi mente?

Le Canon?
Ma la Panasonic non è migliore?
ti posso dire dei prezzi in Svizzera, in Italia costano di piu'.
Lascia perdere la risoluzione, non c'entra na mazza con le caratteristiche video.

genodave
21-12-2006, 13:48
Si perciò volevo sapere quanto costava la 250.
Mi rispondi anche alle altre domande?
Grazie
La 250 è fuori dal tuo budget, compra la 180, tanto da quello che ho capito sei alle prime armi con le videocamere.

Fronk
21-12-2006, 13:55
ti posso dire dei prezzi in Svizzera, in Italia costano di piu'.
Lascia perdere la risoluzione, non c'entra na mazza con le caratteristiche video.
ok che non c'entra ma uno dice una cosa e l'altro un'altra.

La 250 è fuori dal tuo budget, compra la 180, tanto da quello che ho capito sei alle prime armi con le videocamere.
Perchè la 250 costa più di 800€?E come mai mi suggerisci la 180 e non la 280?

673781
21-12-2006, 14:06
raga qlk1 ke3 mi aiuta ho un urgente bisogno di comprare una videocamera...ho a disposizione 300-350€
ne ho viste alcune..ma senza ariuscire a scegliere essendo un neofilo ..
avevo pensato a quelle con le cassettine visto ke nnn comprimono il video e danno una migliore resa..ma qst poi devo portarle dal fotografo per passarle al pc?? c'è qlk1 ke facilmente si collega al pc ? evitando ulteriori spese e perdite di tempo??

potreste gentilmente indicarmi qlk modello?grazie in anticipo
dai please help oggi dovrei andare a fare sti regali...
:help: :help: :help: :help: :help: URGENTEE

grazie

genodave
21-12-2006, 14:28
ok che non c'entra ma uno dice una cosa e l'altro un'altra.

sara' un errore.


Perchè la 250 costa più di 800€?E come mai mi suggerisci la 180 e non la 280?[/QUOTE]
La 180 per un neofita va piu' che bene.
Se il tuo "amico" negoziante ti da la 280 a 700 euro prendila.

Fronk
22-12-2006, 07:38
sara' un errore.
La 180 per un neofita va piu' che bene.
Se il tuo "amico" negoziante ti da la 280 a 700 euro prendila.
E la 250?Costa più della 280?Quale è migliore?
Se scelgo una fra 300,280,250,180 vado bene o c'è qualche Canon o altro di qualità migliore per più o meno lo stesso prezzo?

genodave
22-12-2006, 08:11
E la 250?Costa più della 280?Quale è migliore?
Se scelgo una fra 300,280,250,180 vado bene o c'è qualche Canon o altro di qualità migliore per più o meno lo stesso prezzo?
la 250 è migliore.
La pana è superiore alla Canon a parita' di prestazioni.

673781
23-12-2006, 09:54
ragazzi parere su una videocamera.. samsung vp m110 ..trovata da carref....a 329€ ke ne pensate??

Felo^
23-12-2006, 12:56
Per la panasonic Nv-gs280 dovrei acquistare la SD card...
Scusate la banalità della ma, sono compatibili quelle nn marchiate panasonic, tipo Sandisk etc etc?

guns81
23-12-2006, 13:13
qualcuno conosce la canon dc95? impressioni?

chris80
24-12-2006, 09:30
Per la panasonic Nv-gs280 dovrei acquistare la SD card...
Scusate la banalità della ma, sono compatibili quelle nn marchiate panasonic, tipo Sandisk etc etc?
Si :) Io possiedo la gs180. Ho una sd card non di marca conosciuta e la legge tranquillamente. Devi formattare la scheda dalla videocamera se vuoi usarla nella videocamera

Felo^
24-12-2006, 09:40
Si :) Io possiedo la gs180. Ho una sd card non di marca conosciuta e la legge tranquillamente. Devi formattare la scheda dalla videocamera se vuoi usarla nella videocamera

Grazie!
Ho preso una sandisk da 1gb...

chris80
24-12-2006, 09:46
Grazie!
Ho preso una sandisk da 1gb...
Di niente. Io ho una sd da 512 mb e mi va più che bene :)

tavano10
24-12-2006, 10:55
ciao a tutti, chiedo una info, visto che non sono riuscito a reperire nulla nella rete.
Ho una gs280, che come sapete è uguale alla gs300 solo che ha la funzione dv-in disabilitata (per la tassa sui videoregistratori mi sembra)... siete a conoscenza di qualche trucco per abilitare questa funzione,magari sostituendo il firmware?

genodave
24-12-2006, 21:21
Per la panasonic Nv-gs280 dovrei acquistare la SD card...
Scusate la banalità della ma, sono compatibili quelle nn marchiate panasonic, tipo Sandisk etc etc?
certo, basta che il formato della carta sia giusto.

foto67
26-12-2006, 17:56
Raga non so se il posto è giusto ma devo chiedervi una cosa,oggi mi hanno delegato :eek: per l'acquisto di una videocamera digitale, budget 500 /600 euri.
Non ho la minima idea di che cosa prendere e di quali caratteristiche deve avere, su che marca orientarsi..Sony, Panasonic, Canon Jvc ?
Aspetto i vostri consigli.
Grazie

melomanu
26-12-2006, 18:32
Raga non so se il posto è giusto ma devo chiedervi una cosa,oggi mi hanno delegato :eek: per l'acquisto di una videocamera digitale, budget 500 /600 euri.
Non ho la minima idea di che cosa prendere e di quali caratteristiche deve avere, su che marca orientarsi..Sony, Panasonic, Canon Jvc ?
Aspetto i vostri consigli.
Grazie
minidv come supporto , marche fra panasonic, sony ( più o meno a parimerito ) e un pochetto dietro jvc.

leone804
26-12-2006, 18:36
io mi ero orientato verso la canon mvx460 (circa 470€) però leggendo un pò le discussioni precedenti mi sto convincendo per la panasonic gs180 (intorno ai 450€).
una guida per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle videocamere digitali l'ho trovata qui (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html) ;)

Scalor
26-12-2006, 18:41
ciao a tutti, chiedo una info, visto che non sono riuscito a reperire nulla nella rete.
Ho una gs280, che come sapete è uguale alla gs300 solo che ha la funzione dv-in disabilitata (per la tassa sui videoregistratori mi sembra)... siete a conoscenza di qualche trucco per abilitare questa funzione,magari sostituendo il firmware?

Guarda qui
http://www.volny.cz/mkrejcik/dvzone.htm

Scalor
26-12-2006, 18:42
Raga non so se il posto è giusto ma devo chiedervi una cosa,oggi mi hanno delegato :eek: per l'acquisto di una videocamera digitale, budget 500 /600 euri.
Non ho la minima idea di che cosa prendere e di quali caratteristiche deve avere, su che marca orientarsi..Sony, Panasonic, Canon Jvc ?
Aspetto i vostri consigli.
Grazie

Panasonic serie GS-400 GS-500 GS-180 GS-x00 basta che sia 3ccd

foto67
26-12-2006, 20:47
minidv come supporto , marche fra panasonic, sony ( più o meno a parimerito ) e un pochetto dietro jvc.
minidv sarebbe?

foto67
26-12-2006, 20:48
Panasonic serie GS-400 GS-500 GS-180 GS-x00 basta che sia 3ccd
Tu che modello hai?

leone804
26-12-2006, 21:02
minidv sarebbe?

le classiche cassettine a nastro

Black_Nexus_500
26-12-2006, 21:25
Ciao, secondo voi cosa mi conviene prendere tra canon MV890 e la panasonic GS24EG???
Le caratteristiche sono simili, la seconda fa anche da webcam, il prezzo è intorno alle 200€, non ho grosse pretese, ma unico dubbio su quale faccia riprese più belline...
che mi dite???

foto67
26-12-2006, 22:04
le classiche cassettine a nastro
?
ma allora non ho capito niente!
io pensavo di videocamera digitale con un disco fisso o comunque un qualcosa di digitale tipo dvd dove lo vedi sul pc e invece tu mi dici di cassettina con il nastro?

tavano10
26-12-2006, 23:56
?
ma allora non ho capito niente!
io pensavo di videocamera digitale con un disco fisso o comunque un qualcosa di digitale tipo dvd dove lo vedi sul pc e invece tu mi dici di cassettina con il nastro?

ti sconsiglio quelle con il dvd e quelle con hd...fino ad adesso, a mio parere, il miglior rapporto qualità prezzo ce l'hanno ancora le minidv


Panasonic serie GS-400 GS-500 GS-180 GS-x00 basta che sia 3ccd
quoto alla grande

leone804
27-12-2006, 00:13
?
ma allora non ho capito niente!
io pensavo di videocamera digitale con un disco fisso o comunque un qualcosa di digitale tipo dvd dove lo vedi sul pc e invece tu mi dici di cassettina con il nastro?

ci sono sia le videocamere che registrano direttamente su dvd sia quelle che registrano su hd, ma se ho ben capito costano ancora tantino, non offrono una grande qualità video e lasciano poco spazio al videoediting. i nastri sono piccoli (per intenderci simili a quelli che andavano nei registratori portatili), dopodichè il video registrato viene passato al pc dove viene elaborato e masterizzato. correggetemi se sbaglio ;)

riporto
27-12-2006, 07:10
Signori alla fino ho preso la Panasonic NV-GS 180, il primo impatto è stato, manco a dirlo, colori spettacolari! :)

genodave
27-12-2006, 07:43
ci sono sia le videocamere che registrano direttamente su dvd sia quelle che registrano su hd, ma se ho ben capito costano ancora tantino, non offrono una grande qualità video e lasciano poco spazio al videoediting. i nastri sono piccoli (per intenderci simili a quelli che andavano nei registratori portatili), dopodichè il video registrato viene passato al pc dove viene elaborato e masterizzato. correggetemi se sbaglio ;)
tutto giusto. :mano:

max60
27-12-2006, 07:44
Scusate, qualcuno conosce o ha provato la videocamera della Canon DC100 ?
Scrive su mini-dvd e mi sembra una soluzione comoda, perchè così posso mettere subito sul pc i filmati senza bisogno di schede di acquisizione.
Il link alla scheda tecnica è questo: http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/DVD_Digital/dc100/index.asp
Cosa ne pensate ?

genodave
27-12-2006, 07:44
Signori alla fino ho preso la Panasonic NV-GS 180, il primo impatto è stato, manco a dirlo, colori spettacolari! :)

l'ho sempre detto... :winner:

genodave
27-12-2006, 07:47
Scusate, qualcuno conosce o ha provato la videocamera della Canon DC100 ?
Scrive su mini-dvd e mi sembra una soluzione comoda, perchè così posso mettere subito sul pc i filmati senza bisogno di schede di acquisizione.
Il link alla scheda tecnica è questo: http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/DVD_Digital/dc100/index.asp
Cosa ne pensate ?
se non devi elaborare il filmato...

max60
27-12-2006, 08:11
se non devi elaborare il filmato...
In che senso scusa ?
In bundle ho visto che viene dato un software della pinnacle, proprio per questo scopo.
Vuoi dire che non posso portare il dvd sul pc per metterci le mani ??? :eek:

melomanu
27-12-2006, 08:13
Signori alla fino ho preso la Panasonic NV-GS 180, il primo impatto è stato, manco a dirlo, colori spettacolari! :)
3CCD Power :cool: :D

genodave
27-12-2006, 08:34
In che senso scusa ?
In bundle ho visto che viene dato un software della pinnacle, proprio per questo scopo.
Vuoi dire che non posso portare il dvd sul pc per metterci le mani ??? :eek:
prova poi mi dirai....

max60
27-12-2006, 08:43
prova poi mi dirai....
Dai non essere così criptico....
Sono molto ignorante sul video editing, e fare un acquisto per scoprire dopo che è una cavolata, non mi sembra furbo.
Che problemi avrei a fare editing su un filmato salvato su dvd ??? :(

melomanu
27-12-2006, 08:48
Dai non essere così criptico....
Sono molto ignorante sul video editing, e fare un acquisto per scoprire dopo che è una cavolata, non mi sembra furbo.
Che problemi avrei a fare editing su un filmato salvato su dvd ??? :(
il filmato salvato su dvd, è già compresso in mpeg. questo significa che la qualità video è si in formato dvd, ma ha già subito una compressione.
credo non ci sia problema per editarlo, anche se non è così veloce come si potrebbe pensare.

sulla questione qualità non so dirti, ovvero se il video va decompresso, editato, e ricompresso in dvd, oppure si può già editare in mpeg.

al momento, tranne qualche soluzione ancora di nicchia e molto costosa, è il supporto minidv, che ti permette estrema libertà di editing, compressione e quindi qualità del video finale.

Scalor
27-12-2006, 11:24
Tu che modello hai?

Panasonic AG-DVX100

Black_Nexus_500
27-12-2006, 11:41
Ciao, secondo voi cosa mi conviene prendere tra canon MV890 e la panasonic GS24EG???
Le caratteristiche sono simili, la seconda fa anche da webcam, il prezzo è intorno alle 200€, non ho grosse pretese, ma unico dubbio su quale faccia riprese più belline...
che mi dite???
che mi dite???? :mc:

leone804
27-12-2006, 12:22
qui (http://www.magazinevideo.com/comparatif-video-329-336.htm) ho trovato un confronto tra la canon mvx460 e la panasonic gs180. non capisco praticamente niente di francese, però i video mi sembrano uguali e neanche un granchè come qualità :(
qualcuno più "esperto" può darmi un parere sui due video di esempio? :rolleyes:

EDIT: altra info... dovendo acquistare anche una scheda firewire, pensate che vada bene questa (http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$ProductDetails?SESSION=cXwO)8YP3r6HXtiYcureTQ__&A_CodArt=30220&I_CDSRoot=17902449)? ho provato a vedere se c'era un elenco di periferiche supportate sul sito della hamlet ma non ho trovato niente :(
grazie di tutto ;)

4lekos
27-12-2006, 14:14
leggere tutto il thread è impossibile.
cmq vi ringrazio perchè leggendolo un po' a spezzoni ho capito che mi conveniva subito portare indietro la jvc everio che mi avevano appena regalato (e che faceva video schifosi) e sostituirla con una fiammante panasonic gs280

piccola nota polemica: non capisco come possano vendere a circa 500 euro una videoamera come la jvc everio che fa riprese peggiori di quella di una webcam. va bene la registrazione su hard disk, ma siamo a livelli davvero inaccattabili!

venendo al nuovo acquisto (la pana gs280) ancora la devo provare perchè la batteria è in ricarica (uff che palle ste batterie al litio che devono fare la prima ricarica da 12 ore!), avrei subito una domanda a conferma delle cose che mi pare siano state già dette: nella confezione c'è di tutto, ma manca il cavo DV. Per passare i video dalla camera al pc che devo usare? col cavo usb il passaggio viene male? se prendo il cavo DV l'altro estremo del cavo (quello da collegare al pc) come è fatto?? ho bisogno di qualche scheda per passare i filmati?
:help:

altra domanda da perfetto ingnorante in materia: le cassettine Mini DV sono dei normali supporti a nastro, quindi analogici oppoure sono digitali (con quello che ne consegue)??

Scalor
27-12-2006, 15:48
le miniDV sono digitali.

Felo^
27-12-2006, 17:46
Mi è arrivata da circa 1 settimana la Panasonic NV-GS280 ed in questi giorni ho avuto modo di provarla.
Devo dire che sono rimasto soddisfatto: ottimi i colori e le riprese, anche se queste ultime, logicamente, risentono un po' di situazioni con scarsa illuminazione...
L'unica cosa che nn va, è che mi sto letteralmente impiccando per riuscire ad editare un video in mpeg2 o altro codec (in premiere), in modo da aver un peso fianle contenuto con buona qualità...
Con alcuni codec anche al max della qualità ci sono sempre artefatti, specie nelle immagini in movimento.
Dove/cosa sbaglio? Avete qualche consiglio?
Altra cosa: esiste un modo di registrare meglio l'audio in fase di ripresa (che sò con un microfono aggiuntivo etc. etc.)?

melomanu
27-12-2006, 18:28
L'unica cosa che nn va, è che mi sto letteralmente impiccando per riuscire ad editare un video in mpeg2 o altro codec (in premiere), in modo da aver un peso fianle contenuto con buona qualità...
Con alcuni codec anche al max della qualità ci sono sempre artefatti, specie nelle immagini in movimento.
Dove/cosa sbaglio? Avete qualche consiglio?
Altra cosa: esiste un modo di registrare meglio l'audio in fase di ripresa (che sò con un microfono aggiuntivo etc. etc.)?
Mica è problema di videocam ;) Al max imposta la qualità di reigstrazione sul supporto minidv al massimo.
Il problema è il tipo di compressione ( numero di passate, bitrate etc ) che usi, e il codec mpeg2 che usi ( il migliore è canopus pro coder 1.5 )
Per le immagini in movimento, solo con più passate rimedi al problema cel video pixelloso.
Per la questione microfono, nella confezione io ho trovato anche un microfono-joystick per le riprese diciamo sportive, con videocamera allacciata con polsino... non se possa tornarti utile.

Felo^
27-12-2006, 20:57
Mica è problema di videocam ;) Al max imposta la qualità di reigstrazione sul supporto minidv al massimo.
Il problema è il tipo di compressione ( numero di passate, bitrate etc ) che usi, e il codec mpeg2 che usi ( il migliore è canopus pro coder 1.5 )
Per le immagini in movimento, solo con più passate rimedi al problema cel video pixelloso.
Per la questione microfono, nella confezione io ho trovato anche un microfono-joystick per le riprese diciamo sportive, con videocamera allacciata con polsino... non se possa tornarti utile.

Forse mi sono espresso male....nn volevo dire che è un problema di videocamera, ma di mia niubbiaggine!
Grazie x la dritta del codec, lo provo subito e vedo di migliorare alcune impostazioni..

genodave
27-12-2006, 23:27
nella confezione c'è di tutto, ma manca il cavo DV. Per passare i video dalla camera al pc che devo usare? col cavo usb il passaggio viene male? se prendo il cavo DV l'altro estremo del cavo (quello da collegare al pc) come è fatto?? ho bisogno di qualche scheda per passare i filmati?
:help:


Dimentica il cavo USB.
Per passare i video al PC compra un firewire.
Guarda il connettore sul PC e la videoc. quello sul PC è sempre uguale, al limite porta la videoc. per vedere se il cavo è OK.

genodave
27-12-2006, 23:30
L'unica cosa che nn va, è che mi sto letteralmente impiccando per riuscire ad editare un video in mpeg2 o altro codec (in premiere), in modo da aver un peso fianle contenuto con buona qualità...
Con alcuni codec anche al max della qualità ci sono sempre artefatti, specie nelle immagini in movimento.
Dove/cosa sbaglio? Avete qualche consiglio?
Altra cosa: esiste un modo di registrare meglio l'audio in fase di ripresa (che sò con un microfono aggiuntivo etc. etc.)?
Premiere fino alla ver.6.5 non va bene per i file compressi.
I files MPEG2 2° me devono stare cosi e basta tutti i programmi che promettono miracoli in fase di edit dovrebbero abolirli, se il principio è la qualita'.

Felo^
27-12-2006, 23:46
Premiere fino alla ver.6.5 non va bene per i file compressi.
I files MPEG2 2° me devono stare cosi e basta tutti i programmi che promettono miracoli in fase di edit dovrebbero abolirli, se il principio è la qualita'.

Perciò se volessi utilizzare premiere, se nn ho capito male, potrei fare il montaggio etc etc lì e Riesportare tutto in formato Dv-Avi nn compresso.
Successivamente potrei utilizzare canopus pro coder 1.5 per salvare in mpeg2 o altri formati..
Dico BEne?

genodave
28-12-2006, 07:00
Perciò se volessi utilizzare premiere, se nn ho capito male, potrei fare il montaggio etc etc lì e Riesportare tutto in formato Dv-Avi nn compresso.
Si, sempre che la videoc. abbia l'ingresso DV-in.

Successivamente potrei utilizzare canopus pro coder 1.5 per salvare in mpeg2 o altri formati..
Dico BEne?[/QUOTE]
esatto.

Felo^
28-12-2006, 08:37
Si, sempre che la videoc. abbia l'ingresso DV-in.


Intendevo riesportare in formato DV-avi nn compresso in un file da convertire in mpeg2 x la creazione di dvd o svcd...
In questo caso specifico l'ingresso Dv-in nn mi serve ma
mi servirebbe nel caso volessi riportare su nastro quanto editato...giusto?

genodave
28-12-2006, 12:44
Intendevo riesportare in formato DV-avi nn compresso in un file da convertire in mpeg2 x la creazione di dvd o svcd...
In questo caso specifico l'ingresso Dv-in nn mi serve ma
mi servirebbe nel caso volessi riportare su nastro quanto editato...giusto?

giusto.

genodave
28-12-2006, 12:45
E la 250?Costa più della 280?Quale è migliore?
Se scelgo una fra 300,280,250,180 vado bene o c'è qualche Canon o altro di qualità migliore per più o meno lo stesso prezzo?

allora l'hai presa sta videocamera o no?

gengar
28-12-2006, 14:38
Ciao a tutti, domanda veloce ... ma l'acquisizione delfilmato da cassetta minidv sul pc con cavo firewire può essere "gestita" da qualsiasi programma senza perdita di qualità, giusto???

Ovvero devo "liberare" una cassetta quindi pensavo di portare il filmato sul pc con PowerProducer (è un programma preinstallato nel pc quindi non mi aspetto sia fra i migliori...) e "sbattermi" dopo per cercare un programma di editing e uno di trasformazione in dvd... ci sta come percorso passo passo o, per non perdere qalità, mi consigliate di fare in un altro modo?

Grazie mille!!!

gengar
28-12-2006, 14:53
ps: PowerProducer mi da un errore ho provato con windows movie maker ma mi fa scegliere fra mille impostazioni (credo che quela giusta sia dv-avi ma fra parentesi c'è scritto ntsc e non pal...)... mi indicate, se esiste un modo veloce e senza perdere qualità per portare il video sul pc...
...mi ci metterò al rientro dal capodanno a studiare come creare un dvd al meglio anche se ora mi sembra non così semplice come speravo...

gengar
28-12-2006, 15:02
.. sono sempre io... :D

in un altro forum ho trovato queste indicazioni scritte un anno fa, sono ancora valide o "esiste" di meglio? Grazie.

Questo è quello che uso per fare i miei dvd da riprese (o acquisizioni, mio fratello mi ha regalato una advc50 canopus che è una bomba!!) in DV.
I programmi sono tutti liberi, e a parte l'acquisizione funzionano tutti da riga di comando. La procedura è quindi altamente automatizzabile.
Con qualche piccola modifica questa guida può essere adattata per trasformare qualsiasi avi in un dvd.

Software necessari:

1)Avisynth ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=57023 )
è un'applicazione frameserver. Una volta installata lavorerà automaticamente. Non è propiro un tool, più che altro assomiglia ad un 'driver'
1bis) Undot.dll ( http://mywebpages.comcast.net/trbarry/downloads.htm )
E' un plugin avisynth che è come il prezzemolo.... sta bene dappertutto. Serve a pulire il video e ad aumentare la comprimibilità. E' un filtro molto leggero.

2)DVIO ( http://www.carr-engineering.com/dvio.htm )
Programmino leggerissimo per acquisire in formato dv type 2.

3)Quenc ( http://nic.dnsalias.com/QuEnc.html )
Codifica il flusso audio video in un formato compatibile con lo standard dvd

4) DvdAuthor x windows ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=59028 SCARICATE UN 'BINARY FILE' PER WINDOWS)
Crea una struttura DVD dallo stream

5)Makeisofs ( dai CDRTools http://cdrecord.berlios.de/old/private/mkisofs.html - scaricate un 'binary' per windows)
Trasforma la struttura dvd in un file .iso

6)ImgBurn ( http://www.imgburn.com/ )
Programmato dall'autore di dvddecrypter, permette di scrivere l'iso su un dvd.

7)Virtualdubmod ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=65889 )
'coltellino svizzero' per lavorare con i file avi. In realtà in questa guida serve solo per vedere i numeri dei frame. Cmq è utilissimo se invece di voler fare dei dvd volete fare degli avi in formati diversi (xvid, x264, ecc....).

leone804
28-12-2006, 15:17
qui (http://www.magazinevideo.com/comparatif-video-329-336.htm) ho trovato un confronto tra la canon mvx460 e la panasonic gs180. non capisco praticamente niente di francese, però i video mi sembrano uguali e neanche un granchè come qualità :(
qualcuno più "esperto" può darmi un parere sui due video di esempio? :rolleyes:

altra domanda, che non c'entra molto con le videocamere... mi sapete dire la differenza tra la garanzia italiana e quella europea? ci sono circa 20€ di differenza tra due panasonic gs180 con garanzie diverse :mbe:

emmeffe69
28-12-2006, 17:01
.....scusate se mi intrometto :D
vorrei sostituire una vecchia canon g2000, mi picerebbe una 3ccd ma sono tutte fuori budget[€300, meglio se meno];avrei la possibilità di prendere una gs17 per €200, che ne dite? ne vale la pena o è meglio altro?
e ora parola agli esperti..... ;)

heimdall
28-12-2006, 18:36
Salve a tutti. :)

Vedo che qui si parla di videocamere, e dato che ho da poco preso la mia Sony HD94e, mi farebbe piacere se mi poteste dare il vostro parere.

Poi vorrei acquistare una batteria di riserva, una FP71, dato che la 50 in dotazione dura davvero pochino. :(
Online l'ho trovata sui 100 euro, conoscete qualche sito, anche all'estero, dove si può risparmiare?

leone804
29-12-2006, 18:18
della panasonic gs150 che mi dite? è meglio o peggio della 180? strano però che non si trovi in nessun negozio online :confused:

melomanu
29-12-2006, 18:34
della panasonic gs150 che mi dite? è meglio o peggio della 180? strano però che non si trovi in nessun negozio online :confused:
ce l'ho io: splendida macchina.

leone804
29-12-2006, 18:56
sto facendo un giro sul sito della panasonic (ormai credo di aver abbandonato l'idea della canon), ma se devo essere sincero non ci sto capendo più un tubo :rolleyes:
la gs150 mi sembra identica alla gs180, ma non ha il 16:9, in compenso ha il flash (può ritornare utile? :confused: ), poi ho visto la 250 che da quanto scritto nelle caratteristiche ha anche gli ingressi video. insomma la 250 sembrerebbe fare al caso mio, ma non ho trovato nessun sito che la vende (più per farmi un'idea del prezzo che altro). inoltre non ho capito qual è il modello più recente tra le tre... voi cosa scegliereste tra 150, 180 e 250? in che fascia di prezzo possono essere collocate le tre videocamere?

Scalor
29-12-2006, 19:08
sto facendo un giro sul sito della panasonic (ormai credo di aver abbandonato l'idea della canon), ma se devo essere sincero non ci sto capendo più un tubo :rolleyes:
la gs150 mi sembra identica alla gs180, ma non ha il 16:9, in compenso ha il flash (può ritornare utile? :confused: ), poi ho visto la 250 che da quanto scritto nelle caratteristiche ha anche gli ingressi video. insomma la 250 sembrerebbe fare al caso mio, ma non ho trovato nessun sito che la vende (più per farmi un'idea del prezzo che altro). inoltre non ho capito qual è il modello più recente tra le tre... voi cosa scegliereste tra 150, 180 e 250? in che fascia di prezzo possono essere collocate le tre videocamere?

sicuramente la GS-250.

leone804
29-12-2006, 19:10
sicuramente la GS-250.

come prezzo a che livello siamo? ha realmente anche gli ingressi video?

genodave
29-12-2006, 22:48
della panasonic gs150 che mi dite? è meglio o peggio della 180? strano però che non si trovi in nessun negozio online :confused:
è superiore alla 180.

genodave
29-12-2006, 22:51
sto facendo un giro sul sito della panasonic (ormai credo di aver abbandonato l'idea della canon), ma se devo essere sincero non ci sto capendo più un tubo :rolleyes:
la gs150 mi sembra identica alla gs180, ma non ha il 16:9, in compenso ha il flash (può ritornare utile? :confused: ), poi ho visto la 250 che da quanto scritto nelle caratteristiche ha anche gli ingressi video. insomma la 250 sembrerebbe fare al caso mio, ma non ho trovato nessun sito che la vende (più per farmi un'idea del prezzo che altro). inoltre non ho capito qual è il modello più recente tra le tre... voi cosa scegliereste tra 150, 180 e 250? in che fascia di prezzo possono essere collocate le tre videocamere?
io sceglierei la 250 se avessi i soldi.... :(

genodave
29-12-2006, 22:53
come prezzo a che livello siamo? ha realmente anche gli ingressi video?
qui da me 1020 euro. :ops:

genodave
29-12-2006, 22:55
.. sono sempre io... :D

in un altro forum ho trovato queste indicazioni scritte un anno fa, sono ancora valide o "esiste" di meglio? Grazie.

Questo è quello che uso per fare i miei dvd da riprese (o acquisizioni, mio fratello mi ha regalato una advc50 canopus che è una bomba!!) in DV.
I programmi sono tutti liberi, e a parte l'acquisizione funzionano tutti da riga di comando. La procedura è quindi altamente automatizzabile.
Con qualche piccola modifica questa guida può essere adattata per trasformare qualsiasi avi in un dvd.

Software necessari:

1)Avisynth ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=57023 )
è un'applicazione frameserver. Una volta installata lavorerà automaticamente. Non è propiro un tool, più che altro assomiglia ad un 'driver'
1bis) Undot.dll ( http://mywebpages.comcast.net/trbarry/downloads.htm )
E' un plugin avisynth che è come il prezzemolo.... sta bene dappertutto. Serve a pulire il video e ad aumentare la comprimibilità. E' un filtro molto leggero.

2)DVIO ( http://www.carr-engineering.com/dvio.htm )
Programmino leggerissimo per acquisire in formato dv type 2.

3)Quenc ( http://nic.dnsalias.com/QuEnc.html )
Codifica il flusso audio video in un formato compatibile con lo standard dvd

4) DvdAuthor x windows ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=59028 SCARICATE UN 'BINARY FILE' PER WINDOWS)
Crea una struttura DVD dallo stream

5)Makeisofs ( dai CDRTools http://cdrecord.berlios.de/old/private/mkisofs.html - scaricate un 'binary' per windows)
Trasforma la struttura dvd in un file .iso

6)ImgBurn ( http://www.imgburn.com/ )
Programmato dall'autore di dvddecrypter, permette di scrivere l'iso su un dvd.

7)Virtualdubmod ( http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=65889 )
'coltellino svizzero' per lavorare con i file avi. In realtà in questa guida serve solo per vedere i numeri dei frame. Cmq è utilissimo se invece di voler fare dei dvd volete fare degli avi in formati diversi (xvid, x264, ecc....).
ti stai complicando la vita....

genodave
29-12-2006, 22:58
ps: PowerProducer mi da un errore ho provato con windows movie maker ma mi fa scegliere fra mille impostazioni (credo che quela giusta sia dv-avi ma fra parentesi c'è scritto ntsc e non pal...)... mi indicate, se esiste un modo veloce e senza perdere qualità per portare il video sul pc...
...mi ci metterò al rientro dal capodanno a studiare come creare un dvd al meglio anche se ora mi sembra non così semplice come speravo...
non c'è nulla di semplice fino a che non si conoscono le cose.... :sofico:
che errore ti da'?
Ricordati che se vuoi la stessa qualita' della cassetta devi trasferirla al PC in DV, usa qualsiasi SW.

leone804
29-12-2006, 23:32
qui da me 1020 euro. :ops:
:eek: :eek: :eek: :eek:
ho ristretto la scelta alla 180 e alla 280, peccato che nessuna abbia gli ingressi video ad un prezzo accessibile. ricapitolando, la 280 sembra essere un gioellino ad un prezzo più che accessibile rispetto alle altre, a "poco" più di 100€ dalla 180 (almeno vedendo i prezzi in internet), però in compenso ha stabilizzatore ottico, lenti leica e risoluzione maggiore rispetto alla 180... insomma 100€ più che giustificati. la 150 a quanto è venduta più o meno?

EDIT: ho trovato la gs280 intorno ai 600€, è un buon affare? l'unico dubbio che mi è venuto è per la sigla... ho letto che potrebbe avere il menù in inglese. a cosa devo fare attenzione?

Ch4OSm4n
01-01-2007, 15:49
Ciao ragazzi, Buon anno a tutti! Vengo al problema: la mia è piu una curiosità, ho una panasonic nv-gs280 (splendida macchina come rapporto prezzo,prestazioni), ho registrato diverse cassettine mini-dv e vorrei riversarle su pc; non ho una scheda di acquisizione, ma sul pc ho entrate usb 2 e firewire; utilizzo software pinnacle e vorrei sapere se posso tramite queste porte (penso piu la firewire) salvare il video delle minidv sul computer, acquisire in poche parole. Se si, come sarà la qualità rispetto a una scheda di acquisizione? Per il collegamento basta un cavo firewire normale?? Grazie mille a presto

genodave
01-01-2007, 16:00
Ciao ragazzi, Buon anno a tutti! Vengo al problema: la mia è piu una curiosità, ho una panasonic nv-gs280 (splendida macchina come rapporto prezzo,prestazioni), ho registrato diverse cassettine mini-dv e vorrei riversarle su pc; non ho una scheda di acquisizione, ma sul pc ho entrate usb 2 e firewire; utilizzo software pinnacle e vorrei sapere se posso tramite queste porte (penso piu la firewire) salvare il video delle minidv sul computer, acquisire in poche parole. Se si, come sarà la qualità rispetto a una scheda di acquisizione? Per il collegamento basta un cavo firewire normale?? Grazie mille a presto
se acquisisci con la FW (che hai sul PC), la qualita' non subira' variazioni.
Lascia stare altre schede varie e la USB.

leone804
01-01-2007, 18:39
:eek: :eek: :eek: :eek:
ho ristretto la scelta alla 180 e alla 280, peccato che nessuna abbia gli ingressi video ad un prezzo accessibile. ricapitolando, la 280 sembra essere un gioellino ad un prezzo più che accessibile rispetto alle altre, a "poco" più di 100€ dalla 180 (almeno vedendo i prezzi in internet), però in compenso ha stabilizzatore ottico, lenti leica e risoluzione maggiore rispetto alla 180... insomma 100€ più che giustificati. la 150 a quanto è venduta più o meno?

EDIT: ho trovato la gs280 intorno ai 600€, è un buon affare? l'unico dubbio che mi è venuto è per la sigla... ho letto che potrebbe avere il menù in inglese. a cosa devo fare attenzione?

perdonatemi se quoto, ma sono prossimo all'acquisto e vorrei esser certo di non trovare il menù in inglese... un'altra info: nelle confezioni delle videocamere è contenuta anche una cassetta "omaggio" oppure no? grazie di tutto ;)

Ch4OSm4n
02-01-2007, 10:08
se acquisisci con la FW (che hai sul PC), la qualita' non subira' variazioni.
Lascia stare altre schede varie e la USB.


Quindi basta che compero un semplice cavo firewire e poi collego videocamera a pc?

melomanu
02-01-2007, 15:48
Quindi basta che compero un semplice cavo firewire e poi collego videocamera a pc?
se sulla scheda madre hai connettori fw, si. altrimenti ne prendi uno pci ( costa si e no 15 euro e molti includono anche il cavo ed un software rudimentale per acquisire)

gengar
02-01-2007, 16:19
ti stai complicando la vita....


eh, leggendo quel post l'ho pensato anch'io... :muro:

mi puoi dare una veloce indicazione di quali programmi usi tu per portare i filmati minidv su dvd... grazie mille!!

tavano10
02-01-2007, 17:59
se sulla scheda madre hai connettori fw, si. altrimenti ne prendi uno pci ( costa si e no 15 euro e molti includono anche il cavo ed un software rudimentale per acquisire)
c'è molta differenza di qualità tra una acquisizione via usb 2.0 e una firewire?

melomanu
02-01-2007, 18:51
c'è molta differenza di qualità tra una acquisizione via usb 2.0 e una firewire?
diciamo che la differenza c'è.

genodave
02-01-2007, 19:23
Quindi basta che compero un semplice cavo firewire e poi collego videocamera a pc?
si.

genodave
02-01-2007, 19:24
c'è molta differenza di qualità tra una acquisizione via usb 2.0 e una firewire?

neanche da paragonare, la USB lasciala per le foto.

genodave
02-01-2007, 19:25
eh, leggendo quel post l'ho pensato anch'io... :muro:

mi puoi dare una veloce indicazione di quali programmi usi tu per portare i filmati minidv su dvd... grazie mille!!
Magic video deluxe.
senno' sony vegas ma non so se fa i DVD.

Ch4OSm4n
02-01-2007, 19:53
Grazie mille ragazzi per l'aiuto, gentilissimi come sempre :) a presto

.:The Dragon:.
04-01-2007, 00:37
Salve, ho appena rivenduto la mia "vecchia" videocamera digitale aveva si e no un anno e mezzo, era una hitachi mi affascinava l'idea che usasse i dvd ram che a mio avviso son un supporto straottimo.. unica pecca, poco reperibili
Ora ero indeciso tra alcuni modelli:

JVC Everio GZ-MG505
JVC GZ-MC500
Sony DCR-SR90
Sony DCR-DVD505
Canon DVD DC21
Canon DVD DC40
Panasonic DVD VDR-D250


All'incirca la cifra e la stessa... 100 euro più 100 meno.. Solo non saprei cosa scegliere, non trovo recensioni, So che ritenete i mini dv per vari motivi migliori, ma io non penso di manipolare i video voglio solo rivederli immediatamente sulla cam senza andare avanti e indietro con il nastro e trasferirli sul pc il prima possibile senza dover stare ore li nei pressi.. Il tempo che ho è sempre risicato, quindi volevo orientarmi su DVD o HD o compact Flash (mi pare che le JVC che ho indicato el supportino)
Voi percaso avete avuto modo di provarle? Ne avete una come vi trovate? Cosa mi consigliate? Grazie mille!!!!

leone804
04-01-2007, 10:57
per la scelta della mia prima videocamera mi sono orientato subito verso le minidv, quindi non so i pregi e i difetti delle videocamere da te elencate :boh:
posso consigliarti il sito camcorderinfo... se hai un pò di pazienza e te la cavi con l'inglese può esserti d'aiuto ;)

.:The Dragon:.
04-01-2007, 12:01
per la scelta della mia prima videocamera mi sono orientato subito verso le minidv, quindi non so i pregi e i difetti delle videocamere da te elencate :boh:
posso consigliarti il sito camcorderinfo... se hai un pò di pazienza e te la cavi con l'inglese può esserti d'aiuto ;)


Grazie mille! Guarda non prendo la minidv perchè ho l'allergia a tutto ciò che va a nastri :asd: seriamente, proprio non resisterei a scorrere le immagini sulla videocamera avanti e indietro veloce e riversarle sul pc in quel modo.. Quelle elencate sono videocamere che usano HD, DVD o DVD ram o nel caso della jvc le CF

Ho dato un'occhiata in giro ho visto un po' di recensioni.. vorrei qualcosa anche per filmare all'interno e mi sto orientando su queste:

sony DCR-DVD304E
Panasonic Videocamera DVD VDR-D250
sony dcr 405

Credo siano un buon compromesso hanno una cifra similare.. se qualcuno le ha provate può darmi qualche indicazione? Grazie!!!

lukeskywalker
04-01-2007, 17:16
Mica è problema di videocam ;) Al max imposta la qualità di reigstrazione sul supporto minidv al massimo.
Il problema è il tipo di compressione ( numero di passate, bitrate etc ) che usi, e il codec mpeg2 che usi ( il migliore è canopus pro coder 1.5 )
Per le immagini in movimento, solo con più passate rimedi al problema cel video pixelloso.
Per la questione microfono, nella confezione io ho trovato anche un microfono-joystick per le riprese diciamo sportive, con videocamera allacciata con polsino... non se possa tornarti utile.
ciao, sarei intenzionato a prendere al 150 (dopo aver letto tutto il topic :D ) ma non la trovo da nessuna parte, potresti dirmi dove l'hai presa?
in alternativa dovrei passare alla 180 ma non ha l'ottica leica.
saluti.

gengar
05-01-2007, 15:54
Magic video deluxe.
senno' sony vegas ma non so se fa i DVD.


Sei indicarmi se esista una versione prova- shareware- freeware ecc in modo da provarlo prima di doverlo acquistare?

Grazie

Ch4OSm4n
05-01-2007, 17:14
Ragazzi, leggendo i vari post ho deciso per l'editing e la conversione di usare l'accoppiata pinnacle studio 10 + canopus 2 . . . che ve ne pare? Grazie a tutti

melomanu
06-01-2007, 08:57
Ragazzi, leggendo i vari post ho deciso per l'editing e la conversione di usare l'accoppiata pinnacle studio 10 + canopus 2 . . . che ve ne pare? Grazie a tutti
ottima scelta: personalmente uso pinnacle studio 10 + canopus 1.5 + tmpgenc dvd author :)

leone804
06-01-2007, 10:51
alla fine ho ordinato la panasonic gs280eg-s da mrprice... speriamo bene :rolleyes:

johnnyfer88
06-01-2007, 13:10
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova videocamera con una certa urgenza(entro questa settimana...). Ho adocchiato la JVC GZ-MG505 ma non riesco a trovare un rivenditore per vederla e provarla, cosa fondamentale. Potreste aiutarmi?

melomanu
06-01-2007, 13:19
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova videocamera con una certa urgenza(entro questa settimana...). Ho adocchiato la JVC GZ-MG505 ma non riesco a trovare un rivenditore per vederla e provarla, cosa fondamentale. Potreste aiutarmi?
al momento le jvc serie everio ( quelle con hard disk ) son da evitare: personalmente ho notato che rispetto anche alle jvc con minidv hanno una qualità nettamente inferiore. se vuoi qualcosa con hard disk, vai su sony, altrimenti se ti vanno bene le ancora eccellenti soluzioni minidv vai su panasonic, sony, canon.

.:The Dragon:.
06-01-2007, 13:28
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova videocamera con una certa urgenza(entro questa settimana...). Ho adocchiato la JVC GZ-MG505 ma non riesco a trovare un rivenditore per vederla e provarla, cosa fondamentale. Potreste aiutarmi?


Mi sono un po' informato sulle JVC che mi attraevano non poco all'inizio, ho notato che molte persona si lamentavano della scarsa qualità dell'immagine soprattutto se le riprese venivano effettuate in condizione di poca luce...

Io non volendo rimanere vincolato al formato minidv nonostante sia effettivamente migliore nel qual caso si volesse fare dell'editing video, ho optato per una videocamera dvd, ho escluso le videocamere con HD per una semplice paura... La videocamera la porti ovunque, potrebbe anche prendere urti o rimanere sotto il sole, come si comporterebbe un HD in questi casi? Quanto mi durerebbe?
Non sò se sono paure lecite ma alla fine ho deciso di limitare la scelta a 4 videocamere DVD ovvero:


Sony DCR-DVD505
Panasonic DVD VDR-D300

Queste più costosette con obiettivi di qualità


Sony DCR-DVD405
Panasonic DVD VDR-D250

Queste leggermente più economiche, credo differiscano solo per l'obiettivo montato.

Sinceramente son arrivato a queste escludendo poi jvc e canon, ma non so decidere se la differenza di prezzo vale così tanto o se posso prendere anche el versioni più economiche.. spero che qualcuno che ne abbia una possa darmi delle indicazioni!

johnnyfer88
06-01-2007, 15:03
Grazie mille per le risposte, se non vi dispiace approfitterei delle vostre nozioni per farvi alcune domande.
Ho bisogno di una videocamera di buona qualità, ed è effettivamente fondamentale che riprenda MOLTO BENE in condizioni di scarsa luminosità, perchè faccio per lo più riprese in teatro. Ho pensato a questa JVC per l'hard disk, che mi consente di riprendere ininterrottamente con la massima qualità, per i 3 CCD e per la risoluzione. Ma se mi dite che con poca luce non eccelle, allora non va bene.
Quali fattori bisogna "guardare" per valutarne la qualità al quasi buio? E' la grandezza del/i sensore/i? Ovviamente ho bisogno anche di una buona resa dei colori al buio...
Un'altra cosa che mi è fondamentale è la lunghezza delle riprese, avrei bisogno della massima qualità per non meno di 2 ore, se non anche 2,5 ore! Per questo volevo evitare i supporti rimovibili, almeno che esistano videocamere che utilizzano i blu ray a prezzi decenti(non più di 1500€)
Qualunque consiglio sarà ben accetto, anche perchè sono proprio con l'acqua alla gola!

johnnyfer88
06-01-2007, 15:23
al momento le jvc serie everio ( quelle con hard disk ) son da evitare: personalmente ho notato che rispetto anche alle jvc con minidv hanno una qualità nettamente inferiore. se vuoi qualcosa con hard disk, vai su sony, altrimenti se ti vanno bene le ancora eccellenti soluzioni minidv vai su panasonic, sony, canon.
Scusate i numerosi post... Ho visto per esempio la Sony HDR-SR1E e non mi sembra male. Se non ho capito male può registrare in MPEG2 o in AVC, ma quest'ultimo non l'ho mai sentito nominare. Ne sapete di più? Grazie

.:The Dragon:.
07-01-2007, 13:33
Alla fine ho comprato la Sony DCR-DVD505

Se non vuoi un supporto DVD ma un HD prendi la Sony HDR-SR1 :sisi:

Se vuoi spendere un po' meno la DCR-SR90

zibibbo79
07-01-2007, 15:39
Ragazzi che ne pensate della canon dc20?

gprimiceri
07-01-2007, 17:06
Panasonic hdc-sd1: è un buon acquisto in prospettiva?

diskostu
07-01-2007, 19:06
Salve a tutti cercherò di scrivere qualcosa di sensato in modo che tutti mi rispondiate.

Premetto che amo il mondo digitale ma fino ad oggi il mio interesse è sempre stato rivolto alle fotocamere, adesso vorrei prendere anche una videocamera digitale, personalmente amo montare, doppiare e giocare con i video per cui, leggendo il vostro forum, voglio comprare una minidv.

purtroppo il mio budget è alquanto limitato per cui niente 3CCD.
diciamo che vorrei stare entro i 300 euro e in questa fascia ho capito che devo accontentarmi di un sensore da 800K pixel, avrei notato:

canon MV900 e varianti (930 ecc che mi pare si differenzino solo per la possibilità di scattare foto)

Panasonic NV-Gs27 che tra l'altro hanno in offerta al mediaworld a 239 euro

Sony DCR-HC35 che vedo è molto apprezzata qui sul forum.

poi ho visto anche qualche jvc, personalmente è una marca di cui mi fido molto ma ho potuto apprezzarla solo in ambito hifi quindi non so se sia valida anche in questo settore.

i realtà la videocamera la userei non per fare foto ma per fare filmini amatoriali, soprattutto la userebbe anche mia madre per filmare le sue nipotine, se i miei mi assistono posso arrivare anche a 400 euro e qui ho visto qualche modello e vorrei il vostro parere:

Canon MVX 450: sensore megapixel ma non capisco se sia stabilizzata oppure no.

Sony DCR-HC44: in pratica rispetto alla 35 permette di fare foto e ha il sensore megapixel ma non riesco a capire se abbia lo stabilizzatore di immagini oppure no .

allora che mi dite? quella che mi attira di + è la canon mvx450 anche perchè ha il faretto però non vorrei fare una cavolata, una volta presi una ixus e faceva pena come macchina, non vorrei avere una brutta esperienza anche adesso con canon.

grazie mille

PS
fin'ora abbiamo usato una vecchia sony 8mm che però ormai fa video di scarsa qualità inoltre le cassettine non si trovano facilmente e per vederle è un casino, per cui diciamo che se qualcche modello suddetto avesse anche un ingresso che m permettesse di collegare la 8mm in modo da riversare il tutto sulle minidv sarebbe ottimo, ma in questo caso devo cercare un ingresso dv o analogico?

leone804
07-01-2007, 20:11
se vuoi gli ingressi video analogici credo tu debba alzare per forza il tuo budget... la canon mvx450 ha stabilizzatore elettronico. se vuoi anche gli ingressi allora c'è la canon mvx460, differisce dalla 450 solo per gli ingressi. inizialmente ero orientato anche io alla 460, poi mi sono convinto a passare alla panasonic, anche se non ha gli ingressi: ora sto aspettando la panasonic gs280 :)

diskostu
07-01-2007, 20:24
se vuoi gli ingressi video analogici credo tu debba alzare per forza il tuo budget... la canon mvx450 ha stabilizzatore elettronico. se vuoi anche gli ingressi allora c'è la canon mvx460, differisce dalla 450 solo per gli ingressi. inizialmente ero orientato anche io alla 460, poi mi sono convinto a passare alla panasonic, anche se non ha gli ingressi: ora sto aspettando la panasonic gs280 :)
il mio budget è quello, per gli ingressi posso farne anche a meno, al massimo potrei arrivare alla panasonic gs180 prendendola online.

quindi lo stabilizzatore della mvx450 è una ciofeca? sono molto combattutto perchè di videocamenre non ci capisco davvera nulla :)

leone804
07-01-2007, 21:34
anche io sono alla mia prima videocamera... non so com'è lo stabilizzatore della mvx450/460 e neanche quello della panasonic. la gs180 ha il vantaggio di essere una delle poche (se non l'unica) videocamera ad avere 3ccd ad un prezzo accessibile, ciò significa maggior qualità dell'immagine; infatti avevo pensato proprio di prendere questa al posto della canon. poi ho visto la 280 ed ho optato per quella. cmq della 180 se ne parla benissimo che io sappia ;)
prova a farti un giro su camcorderinfo, trovi le recensioni di tutte le videocamere sul mercato (se non sbaglio la canon mvx460 viene chiamata elura 100)

diskostu
07-01-2007, 22:02
anche io sono alla mia prima videocamera... non so com'è lo stabilizzatore della mvx450/460 e neanche quello della panasonic. la gs180 ha il vantaggio di essere una delle poche (se non l'unica) videocamera ad avere 3ccd ad un prezzo accessibile, ciò significa maggior qualità dell'immagine; infatti avevo pensato proprio di prendere questa al posto della canon. poi ho visto la 280 ed ho optato per quella. cmq della 180 se ne parla benissimo che io sappia ;)
prova a farti un giro su camcorderinfo, trovi le recensioni di tutte le videocamere sul mercato (se non sbaglio la canon mvx460 viene chiamata elura 100)
si ho già visto su camcorderinfo ma continuo ad essere indeciso, alla fine la gs180 ha il vantaggio dei 3ccd che offre colori + caldi però anche lei ha i suoi difettucci, magari la canon mvx450 nel complesso potrebbe darmi tutto quello che cerco ad un prezzo cmq accessibile.

lukeskywalker
08-01-2007, 06:55
Salve a tutti cercherò di scrivere qualcosa di sensato in modo che tutti mi rispondiate.

Premetto che amo il mondo digitale ma fino ad oggi il mio interesse è sempre stato rivolto alle fotocamere, adesso vorrei prendere anche una videocamera digitale, personalmente amo montare, doppiare e giocare con i video per cui, leggendo il vostro forum, voglio comprare una minidv.

purtroppo il mio budget è alquanto limitato per cui niente 3CCD.
diciamo che vorrei stare entro i 300 euro e in questa fascia ho capito che devo accontentarmi di un sensore da 800K pixel, avrei notato:

canon MV900 e varianti (930 ecc che mi pare si differenzino solo per la possibilità di scattare foto)

Panasonic NV-Gs27 che tra l'altro hanno in offerta al mediaworld a 239 euro

Sony DCR-HC35 che vedo è molto apprezzata qui sul forum.

poi ho visto anche qualche jvc, personalmente è una marca di cui mi fido molto ma ho potuto apprezzarla solo in ambito hifi quindi non so se sia valida anche in questo settore.

i realtà la videocamera la userei non per fare foto ma per fare filmini amatoriali, soprattutto la userebbe anche mia madre per filmare le sue nipotine, se i miei mi assistono posso arrivare anche a 400 euro e qui ho visto qualche modello e vorrei il vostro parere:

Canon MVX 450: sensore megapixel ma non capisco se sia stabilizzata oppure no.

Sony DCR-HC44: in pratica rispetto alla 35 permette di fare foto e ha il sensore megapixel ma non riesco a capire se abbia lo stabilizzatore di immagini oppure no .

allora che mi dite? quella che mi attira di + è la canon mvx450 anche perchè ha il faretto però non vorrei fare una cavolata, una volta presi una ixus e faceva pena come macchina, non vorrei avere una brutta esperienza anche adesso con canon.

grazie mille

PS
fin'ora abbiamo usato una vecchia sony 8mm che però ormai fa video di scarsa qualità inoltre le cassettine non si trovano facilmente e per vederle è un casino, per cui diciamo che se qualcche modello suddetto avesse anche un ingresso che m permettesse di collegare la 8mm in modo da riversare il tutto sulle minidv sarebbe ottimo, ma in questo caso devo cercare un ingresso dv o analogico?
ciao, sono nelle tue stesse condizioni, ma vorrei proprio una minidv a 3 sensori: ho cercato invano la panasonic gs-150 ed ora stavo pensando alla 180 che si trova sui 450 euro (in U.S.A. costa solo 400$ :muro:), entrambe hanno 3 ccd, la prima ha anche un'ottima ottica leica, ma come ho detto non riesco a trovarla nuova.

johnnyfer88
08-01-2007, 12:18
Alla fine ho comprato la Sony DCR-DVD505

Se non vuoi un supporto DVD ma un HD prendi la Sony HDR-SR1 :sisi:

Se vuoi spendere un po' meno la DCR-SR90
Se non sbaglio le lenti sono molto simili al modello che interessa a me. Mi potresti dire come ti sembra la qualità delle immagini al quasi buio, o comunque con poca luce? Mi sarebbe davvero di grande aiuto!

.:The Dragon:.
08-01-2007, 13:52
Se non sbaglio le lenti sono molto simili al modello che interessa a me. Mi potresti dire come ti sembra la qualità delle immagini al quasi buio, o comunque con poca luce? Mi sarebbe davvero di grande aiuto!


Appena mi arriva, molto volentieri.. ma dovrai aspettare un 8-9 giorni...

Kumitey
09-01-2007, 08:37
mi sono letto il tread.. e mi sembra che molti di voi abbiano una buona opinione della Panasonic per via del 3ccd, quindi mi sono fatto qualche giro mentale sull'acquisto della mia futura videocamera...
mi ispirava la 280... o la 250 (che ha anche l'ingresso video ...chiedo: "ma è fuori produzione?!?!?!???" )

qualcuno ha qualche alternativa sullo stesso livello qualità/prezzo?

gprimiceri
09-01-2007, 09:10
Panasonic hdc-sd1: è un buon acquisto in prospettiva?

up...

Kumitey
09-01-2007, 09:14
mi sono letto il tread.. e mi sembra che molti di voi abbiano una buona opinione della Panasonic per via del 3ccd, quindi mi sono fatto qualche giro mentale sull'acquisto della mia futura videocamera...
mi ispirava la 280... o la 250 (che ha anche l'ingresso video ...chiedo: "ma è fuori produzione?!?!?!???" )

qualcuno ha qualche alternativa sullo stesso livello qualità/prezzo?

arrg..vedo ora.. la 250 è....emm..fuor budget.. :cry:
ah.. se qualcuno ha qualche sito interessante... accetto volentieri pv :)

Kumitey
09-01-2007, 11:48
scusate ancora... un altro dubbio...
oh trovato su qualche sito la NV-GS300, che è praticamente identica alla 280 ma con l'ingresso dv....

come mai non c'è sul sito della panasonic? è già uscita di produzione o sta entrando in produzione...


scusate l'ignoranza.. :mc:

Felo^
09-01-2007, 12:03
scusate ancora... un altro dubbio...
oh trovato su qualche sito la NV-GS300, che è praticamente identica alla 280 ma con l'ingresso dv....

come mai non c'è sul sito della panasonic? è già uscita di produzione o sta entrando in produzione...


scusate l'ignoranza.. :mc:

Mi sono posto lo stesso problema quando ho acquistato la mia videocamera e sono giunto alla conclusione che, probabilmente, la NV-GS300 è un modello che non viene commercializzato in Italia...se fai un giro sul sito USA difatti la trovi...
Alla fine cmq ho preso la NV-GS280 se può interessarti...

diskostu
09-01-2007, 12:08
Mi sono posto lo stesso problema quando ho acquistato la mia videocamera e sono giunto alla conclusione che, probabilmente, la NV-GS300 è un modello che non viene commercializzato in Italia...se fai un giro sul sito USA difatti la trovi...
Alla fine cmq ho preso la NV-GS280 se può interessarti...
mi diresti, anche in pvt se vuoi, dove l'hai presa e a quanto?
grazie

Kumitey
09-01-2007, 12:10
pvt anche a me ;)

come ti trovi? rimpianti e/o soddisfazioni?!?

leone804
09-01-2007, 12:40
anche io ho preso la gs280 da mr.**** a 618€ spese di spedizione incluse... proprio ora mi è arrivato la conferma della spedizione, quindi fra un paio di giorni dovrei averla tra le mani :)

Felo^
09-01-2007, 13:00
mi diresti, anche in pvt se vuoi, dove l'hai presa e a quanto?
grazie

pvt anche a me
come ti trovi? rimpianti e/o soddisfazioni?!?

L'ho preso in un negozio di fiducia della mia zona...pagata 660 euri, Videocamera + kit della panasonic con borsa semi-rigida e treppide...
Su Shop On-line in effetti si trova anche a meno...vi mando un mp...

Non sono un professionista, ma x quel poco che ne capisco posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto: in condizioni di buona illuminazione fa delle belle riprese, buoni colori...Anche in riprese di interni si comporta bene: c'è un po' di aumento della granulosità dell'immagine (credo per via della scarsa illuminazione) ma niente di che! Visti sulla tv hanno una buona qualità in definitiva...
Quello che trovo un po' macchinoso (ma questo lo sapevo già), sono tutti i passaggi che vanno fatti x riversare i contenuti su dvd, ma ne vale la pena per via dello scarsa perdita della qualità finale del video, specie se ci fai un po' di video-editing...

leone804
09-01-2007, 13:57
Quello che trovo un po' macchinoso (ma questo lo sapevo già), sono tutti i passaggi che vanno fatti x riversare i contenuti su dvd, ma ne vale la pena per via dello scarsa perdita della qualità finale del video, specie se ci fai un po' di video-editing...

hai qualche guida da consigliare? non mi sono mai cimentato con il video editing e la compressione video :D

Felo^
09-01-2007, 14:29
hai qualche guida da consigliare? non mi sono mai cimentato con il video editing e la compressione video :D

Vedi che ce n'è proprio una qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098&page=1&pp=20) sul forum di hwupgrade! :D

lukeskywalker
09-01-2007, 18:09
scusate ma ho letto tutto molto in fretta ed ora sono un po' confuso: le differenze sostanziali tra la panasonic 180 e 280 sono lo stabilizzatore di immagini ottico, le lenti leica ed il display?

melomanu
09-01-2007, 18:13
scusate ma ho letto tutto molto in fretta ed ora sono un po' confuso: le differenze sostanziali tra la panasonic 180 e 280 sono lo stabilizzatore di immagini ottico, le lenti leica ed il display?
hai detto niente :D

lukeskywalker
09-01-2007, 18:19
hai detto niente :D
li vale tutti i 160 euro di differenza? :D ma la 280 è 16/19? :fagiano:

melomanu
09-01-2007, 18:24
li vale tutti i 160 euro di differenza? :D ma la 280 è 16/19? :fagiano:
direi di si. già io con la gs150 , che ha lo stabilizzatore elettronic, non ottico, ma lenti leica dicomar come la 280, mi trovo benissimo. riprese eccellenti sia per colore che per qualità generale.
anche in ambienti non proprio luminosi, non ho di cui lamentarmi.
se a ciò aggiungi, appunto, stabilizzatore ottico, che in una videocamera è sempre importante, credo che la differenza li valga...

per la questione 16:9 , la cam gestisce sia 4:3 che 16:9

lukeskywalker
09-01-2007, 18:26
direi di si. già io con la gs150 , che ha lo stabilizzatore elettronic, non ottico, ma lenti leica dicomar come la 280, mi trovo benissimo. riprese eccellenti sia per colore che per qualità generale.
anche in ambienti non proprio luminosi, non ho di cui lamentarmi.
se a ciò aggiungi, appunto, stabilizzatore ottico, che in una videocamera è sempre importante, credo che la differenza li valga...

per la questione 16:9 , la cam gestisce sia 4:3 che 16:9
grazie mille delle info :) la 150 era il mio target ma non si trova più in commercio.

melomanu
09-01-2007, 18:28
grazie mille delle info :) la 150 era il mio target ma non si trova più in commercio.
figurati.
io da quando l'ho comprata, son sempre più contento. certo macchine come la 280, o la 400 sono da :sbav: ma per quanto la uso io, già la 150 è sprecata :D

leone804
09-01-2007, 18:30
scusate ma ho letto tutto molto in fretta ed ora sono un po' confuso: le differenze sostanziali tra la panasonic 180 e 280 sono lo stabilizzatore di immagini ottico, le lenti leica ed il display?

esatto... la 280 ha in più il flash, una maggiore lunghezza focale, uno zoom digitale maggiore e lo schermo leggermente più grande. inoltre la risoluzione delle foto è maggiore :)
qui (http://www.panasonic.it/Products_Compare_Results.asp?M=657|656|653|652|4|1) trovi i due prodotti a confronto ;)


Vedi che ce n'è proprio una qua sul forum di hwupgrade!
grazie ;)
di solito tu in che formato acquisisci? che software usi per l'editing?

melomanu
09-01-2007, 18:32
grazie ;)
di solito tu in che formato acquisisci? che software usi per l'editing?
se posso, esprimo il mio metodo:
acquisizione avi da fireware; software di editing pinnacle studio 10 +; encoding da avi ad mpeg2 con canopus pro coder 1.5 ( o 2.0 ) ; authoring con tmpgenc dvd author

:)

Felo^
09-01-2007, 18:53
grazie ;)
di solito tu in che formato acquisisci? che software usi per l'editing?

Guarda è una cosa nuova anche per me ad essere sincero...
Cmq per ora ho utilizzato premiere pro per acquisire il video in formato DV-AVI tramite cavo fireware...
L'editing l'ho fatto direttamente in premiere...
Ho poi esportato tutto (con nn pochi sbattimenti) in mpeg2 con canopus pro coder come consigliatomi da melomanu, ed ho fatto l'authoring con tmpgenc dvd author...
In realtà ho anche provato ad esportare in mpeg2 sempre da premiere ma con Adobe media encoder, ma arrivato ad un certo punto mi dà sempre lo stesso errore ed interrompe la conversione... :confused:

Kumitey
11-01-2007, 07:40
altra domandella...

le videocamere con hard-disk registrano il filmato "compresso".... come quelle che registrano su dvd? oppure raggiungono la qualità di quelle con le mindv?


e quali sono quelle che registrano in HD ? ho visto che sony fa videocamere con minidv che registrano in hd, giusto ò ho preso un'abbaglio?

melomanu
11-01-2007, 09:29
altra domandella...

le videocamere con hard-disk registrano il filmato "compresso".... come quelle che registrano su dvd? oppure raggiungono la qualità di quelle con le mindv?

esatto, registrano giò con il formato compresso mpeg, quello dei dvd per intenderci. come qualità, sono pari a quelle che registrano su dvd, ma mooolto sotto alle mini dv che invece non comprimono durante la fase di registrazione. infatti, come semplice prova, basta passare una minidv sul pc e un filmato della stessa durata da hard disk a pc.. noterai che il primo è almeno 5 volte maggiore come dimensione, proprio perchè poi sarai tu a comprimerlo.

e quali sono quelle che registrano in HD ? ho visto che sony fa videocamere con minidv che registrano in hd, giusto ò ho preso un'abbaglio?
non sono molto informato, ma credo che attualmente sony abbia le migliori HD in giro.
E non hai preso un abbaglio: l'accoppiata minidv + HD da risultati spettacolari, qualcosa di eccezionale davvero come qualità video, colori, etc..

Kumitey
11-01-2007, 15:52
fino ieri sbavavo per la panasonic gs280...

poi la sbava aumentava per la panasonic gs500

ora sono quasi disidratato a forza di sbavare... ho letto della sony HDR-HC3


:cry: :cry:


visto che mi sposo sono forse nella posizione di "farmi fare un regalo" :stordita:


che mi dite?!?
ma elaborare filmati hd sarà pesantissimo... :doh:

melomanu
11-01-2007, 16:09
fino ieri sbavavo per la panasonic gs280...

poi la sbava aumentava per la panasonic gs500

ora sono quasi disidratato a forza di sbavare... ho letto della sony HDR-HC3


:cry: :cry:


visto che mi sposo sono forse nella posizione di "farmi fare un regalo" :stordita:


che mi dite?!?
ma elaborare filmati hd sarà pesantissimo... :doh:
occhio che più piccola, non sempre è sinonimo di migliore ;)

QUI' (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fview%2FView.action%3Fsection%3Dit_IT_Products%26productcategory%3D%252FCamcorder%252FCAM%2BHigh%2BDefinition%2BHandycam%252FHDD%2BHDV%26site%3Dodw_it_IT%26page%3DProductSeriesHome%26site%3Dodw_it_IT%26category%3DHDD%2BHDV&models=HDR-HC1E&models=HDR-HC3E) trovi un accurato confronto fra le due HDR di casa casa sony ( ovviamente escludendo la FX che è enorme :D )
Ad ogni modo, se devi fartela regalare :sofico: scegli anche in base al gusto, perchè magari poi non sfrutterai mai appieno le caratteristiche ne di una ne dell'altra...
per l'elaborazione, si direi di si... l'HD ciuccia :D

leone804
11-01-2007, 16:54
proprio oggi mi è arrivata la panasonic gs280... ancora non ho provato a registrare qualcosa ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :sofico: :D
appena provo qualcosa in più vi faccio sapere :)

lukeskywalker
11-01-2007, 17:28
proprio oggi mi è arrivata la panasonic gs280... ancora non ho provato a registrare qualcosa ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :sofico: :D
appena provo qualcosa in più vi faccio sapere :)
quanto l'hai pagata? dove?
presto che la sto' comprando anch'io :D

lukeskywalker
12-01-2007, 15:40
ormai l'ho presa :sbav:
Panasonic NV-GS280EG-S a 618 euro da mr.p***e.
ditemi che ho fatto bene :fagiano:

leone804
12-01-2007, 15:43
quanto l'hai pagata? dove?
presto che la sto' comprando anch'io :D

l'ho pagata 618€, spese di spedizione incluse, dal "signor prezzo" :D
ho fatto le prime prove... per ora ho fatto solo riprese in casa; in condizioni di luci normali le riprese sono di alta qualità, colori vivi e immagini nitide, al buio, con le luci di un presepe accese, le riprese vengono benissimo. se attivo la modalità night view a colori le immagini iniziano ad andare a scatti, ma credo questo accada a tutte le videocamere, in queste condizioni occorre per forza un cavalletto. A zero lux, utilizzando il display come fonte di luce, le riprese vanno ancora a scatti, ma è possibile riprendere lo stesso qualcosa (nel raggio di un paio di metri al massimo), anche se ovviamente i colori tendono tutti al blu. ancora non ho provato a editare i video, per ora ho visto quei 5 minuti di ripresa che ho fatto collegando la videocamera alla tv (a tubo catodico, penso che su uno schermo moderno la qualità sarebbe ancora migliore).
l'ho provata anche come fotocamera... è ovvio, una videocamera non può sostituirla completamente, ma le foto non vengono niente male, certo non sono adatte a ingrandimenti (portandole alla loro dimensione effettiva le differenze con una fotocamera si notano eccome). molto comoda per i principianti come me la messa a fuoco automatica, basta tenere premuto leggermente il tasto per le foto, aspettare il bip e scattare :p
zoom ottico a 10x più che abbondante, portandolo al massimo è praticamente impossibile (almeno per me) riuscire a tenere la videocamera perfettamente ferma. che dire del display... immagini nitidissime e fluide (pensate che riuscivo a vedere la polvere sullo schermo del pc :D). anche l'estetica della videocamera non è per niente male... dimensioni contenute (credo di avere una mano nella media e "mi entra" completamente nel palmo), un poco scomodo all'inizio il joystick, ma dopo averci giocato un pò ci si prende subito la mano. per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, se volete sapere altro chiedete pure ;)

lukeskywalker
12-01-2007, 15:53
l'ho pagata 618€, spese di spedizione incluse, dal "signor prezzo" :D
ho fatto le prime prove... per ora ho fatto solo riprese in casa; in condizioni di luci normali le riprese sono di alta qualità, colori vivi e immagini nitide, al buio, con le luci di un presepe accese, le riprese vengono benissimo. se attivo la modalità night view a colori le immagini iniziano ad andare a scatti, ma credo questo accada a tutte le videocamere, in queste condizioni occorre per forza un cavalletto. A zero lux, utilizzando il display come fonte di luce, le riprese vanno ancora a scatti, ma è possibile riprendere lo stesso qualcosa (nel raggio di un paio di metri al massimo), anche se ovviamente i colori tendono tutti al blu. ancora non ho provato a editare i video, per ora ho visto quei 5 minuti di ripresa che ho fatto collegando la videocamera alla tv (a tubo catodico, penso che su uno schermo moderno la qualità sarebbe ancora migliore).
l'ho provata anche come fotocamera... è ovvio, una videocamera non può sostituirla completamente, ma le foto non vengono niente male, certo non sono adatte a ingrandimenti (portandole alla loro dimensione effettiva le differenze con una fotocamera si notano eccome). molto comoda per i principianti come me la messa a fuoco automatica, basta tenere premuto leggermente il tasto per le foto, aspettare il bip e scattare :p
zoom ottico a 10x più che abbondante, portandolo al massimo è praticamente impossibile (almeno per me) riuscire a tenere la videocamera perfettamente ferma. che dire del display... immagini nitidissime e fluide (pensate che riuscivo a vedere la polvere sullo schermo del pc :D). anche l'estetica della videocamera non è per niente male... dimensioni contenute (credo di avere una mano nella media e "mi entra" completamente nel palmo), un poco scomodo all'inizio il joystick, ma dopo averci giocato un pò ci si prende subito la mano. per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, se volete sapere altro chiedete pure ;)

bene, stesso negozio e stesso prezzo :D
mio unico rammarico aver fatto l'ordine di venerdì pomeriggio, chissà come mai mi decido sempre il venerdì a fare acquisti on line. :p

leone804
12-01-2007, 16:50
bene, stesso negozio e stesso prezzo :D
mio unico rammarico aver fatto l'ordine di venerdì pomeriggio, chissà come mai mi decido sempre il venerdì a fare acquisti on line. :p

io l'ho ordinata lo scorso venerdì e mi è arrivata giovedì mattina. i tempi di consegna sono stati rispettati :D

genodave
13-01-2007, 16:23
:sob: fino ieri sbavavo per la panasonic gs280...

poi la sbava aumentava per la panasonic gs500

ora sono quasi disidratato a forza di sbavare... ho letto della sony HDR-HC3


:cry: :cry:


visto che mi sposo sono forse nella posizione di "farmi fare un regalo" :stordita:


che mi dite?!?
ma elaborare filmati hd sarà pesantissimo... :doh:

io ho finito ieri di sbavare e credo mi accontentero' della Pana 180....

genodave
13-01-2007, 16:26
proprio oggi mi è arrivata la panasonic gs280... ancora non ho provato a registrare qualcosa ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :sofico: :D
appena provo qualcosa in più vi faccio sapere :)
ciao leone, mi interesserebbe sapere la durata della batteria.

leone804
13-01-2007, 17:36
ciao leone, mi interesserebbe sapere la durata della batteria.

ancora non ho testato questo "aspetto" della videocamera :boh:
visto che per il momento non sono previste occasioni importanti in cui usare la videocamera, ho preferito non caricare ancora la batteria. ho fatto solo qualche ripresa e foto di prova collegando la videocamera direttamente alla corrente. sul manuale c'è scritto che dovrebbe durare un paio d'ore ma ci credo poco :D

melomanu
13-01-2007, 17:46
la mia ( nv-gs150 ) registrando di continuo, dura circa 1 ora e 30.. a intervalli, stoppando la videocamera, anche 2 cassettine..

leone804
13-01-2007, 18:27
la mia ( nv-gs150 ) registrando di continuo, dura circa 1 ora e 30.. a intervalli, stoppando la videocamera, anche 2 cassettine..

per "stoppare" intendi spegnerla completamente e riaccenderla o metterla in pausa e chiudere il display?

melomanu
13-01-2007, 18:34
per "stoppare" intendi spegnerla completamente e riaccenderla o metterla in pausa e chiudere il display?
pausa e chiudere il display. se spegni e riaccendi ad ogni colpo, sprechi ancora più batteria :D

Ch4OSm4n
14-01-2007, 08:33
ciao leone, mi interesserebbe sapere la durata della batteria.


Ciao io ho la 280 da un paio 4 mesetti, ho fatto diverse riprese e son soddisfattissimo dell'acquisto, benchè non me ne intenda moltissimo; per la batteria (uso quella in dotazione) con un 2 orette e mezza di ricarica riesco a riprendere per 2 ore e 15 tenendolo sempre acceso con monitor lcd, invece stoppando e riprendendo la registrazione al massimo 1 ora e 10; ci sono però anche batterie più potenti, che riprendono fino a 4 ore. A presto :)

lukeskywalker
15-01-2007, 06:50
Ciao io ho la 280 da un paio 4 mesetti, ho fatto diverse riprese e son soddisfattissimo dell'acquisto, benchè non me ne intenda moltissimo; per la batteria (uso quella in dotazione) con un 2 orette e mezza di ricarica riesco a riprendere per 2 ore e 15 tenendolo sempre acceso con monitor lcd, invece stoppando e riprendendo la registrazione al massimo 1 ora e 10; ci sono però anche batterie più potenti, che riprendono fino a 4 ore. A presto :)
in attesa che arrivi la 280 stavo dando un'occhiata al manuale,ecco le batterie disponibili e la relativa durata:
http://img245.imageshack.us/img245/9316/12hu6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=12hu6.jpg)

Ch4OSm4n
15-01-2007, 13:23
esatto, ed effettivamente le durate son quelle :)

lukeskywalker
20-01-2007, 08:29
arrivata la panasonic 280, prima impressione: piccolissima!
me l'aspettavo decisamente più grande, invece sta' nel palmo della mano.
la stò ancora studiando ma già posso dire di essere soddisfatto, anche per la qualità delle foto. però non ho trovato il cavo firewire 1334, ma solo quello usb e quello composito-svideo.

leone804
20-01-2007, 12:25
arrivata la panasonic 280, prima impressione: piccolissima!
me l'aspettavo decisamente più grande, invece sta' nel palmo della mano.
la stò ancora studiando ma già posso dire di essere soddisfatto, anche per la qualità delle foto. però non ho trovato il cavo firewire 1334, ma solo quello usb e quello composito-svideo.

è la stella impressione che ho avuto io :D
il cavo firewire non è incluso, io l'ho trovato incluso nella confezione della scheda firewire (tra l'altro con un software migliore, per quello che ho potuto vedere, rispetto a quello fornito dalla panasonic)

lukeskywalker
20-01-2007, 12:27
è la stella impressione che ho avuto io :D
il cavo firewire non è incluso, io l'ho trovato incluso nella confezione della scheda firewire (tra l'altro con un software migliore, per quello che ho potuto vedere, rispetto a quello fornito dalla panasonic)
lo dovrei avere incluso con la DFI lanparty ultra-D, devo verificare nella confezione.
il software panasonic non mi piace affatto, ora sto utilizzando pinnacle 10.

melomanu
20-01-2007, 14:33
lo dovrei avere incluso con la DFI lanparty ultra-D, devo verificare nella confezione.
il software panasonic non mi piace affatto, ora sto utilizzando pinnacle 10.
ottima scelta ;)