View Full Version : VIDEOCAMERE DIGITALI
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Ho appena comprato la sony Hdr Hc3 ma mancano le istruzioni in italiano.Ho provato ache sull sito della Sony per scaricarlo ma non c'è.Qualcuno mi sa dire dove posso trovarle.Grazie
maulattu
03-08-2006, 18:42
domanda cazzuta (ho una videocamera minidv): esiste un modo facile e veloce per cancellare una cassetta minidv, oltre a registrarci sopra? :stordita:
eta_beta
03-08-2006, 20:42
:D :D :D
basta un martello :sofico: o un bracere o campo magnetico o acqua
ma poi vuoi registrarci?
non e che hai qualche segreto da nascondere alla grande famiglia
tipo chi ha ucciso hennedy
lamoglie: guarda cosa ho trovato dentro il BAule del prozio CHE é MORTO VENTI ANNI FA guarda .... la tua scrittura
CHi e romina
LUI:no cara non e come pensi tu ..
LUI:non ce nulla in quella cassetta ...
LUI:la telecamera non so dove sia ...
LUI:HHHAA lHai trovata ...
LUI:OOOOKKKKEY dammi questa cassetta che ti dimostro che non vi e nulla di compromenttenrte
LUI:un aattimo che vado a prendere l'alimentatore in cantina
LA moglie: ma caro l'alime....
tutum BANGBANG TAP TAP CRASK
la moglie :caro che e successo
nulla cara sono caduto dalle scale sono inciampato nella pistola che ha colpito la cassetta infine la parete attezzata con i martelli e caduta
non ti preoccupare cara rimetto a posto io
FFFFFFFFIIIIIIIKKKKKKKKK SSSSSSSSSSSSSS
la moglie :caro sento puzza di bruciato
no NO NIENTE DI PREoccupante per sbaglio ho dato fuoco con il lancia fiamme la cassetta
Riguardo alla mvx40...ad un prezzo intorno ai 450 è sicuramente un'ottima spesa, trovi poco (o nulla) di pari livello a quel prezzo.[/QUOTE]
Grazie per la risposta Kaiser 70 :) :) :)
a risentirci
Kaiser70
03-08-2006, 22:07
........cut..............per sbaglio ho dato fuoco con il lancia fiamme la cassetta :D :D
Salve a tutti, scusate se vi faccio questa ulteriore domanda ma (purtroppo) girando su internet mi sono imbattuto in questa videocamera panasonic nv-gs180.Il dubbio che mi e venuto, visto che il prezzo e 100 euro in piu' alla mvx40 che volevo acquistare, se c'e' differenza tra le due.
Panasonic monta un 3ccd 1/6" 800,000 pixel, stabilizzatore elettronico, dv out,foto 1760*1320
la Canon invece monta: ccd da 1/3" 2230000 pixel, rgb a colori primari, stabilizzatore ottico, foto 1632*1224 progressive photo, dv outinoltre so che la canon e una 16:9 la panasonic non lo so.
Quindi tenendo conto di queste caratteristiche che penso, e correggetemi se ho tralasciato qualcosa, le piu' importanti quale mi consigliereste e possibilmente perchè?
Grazie dell'aiuto :muro: :muro: :muro:
eta_beta
05-08-2006, 00:08
la 180 e mvx40 hanno lo stesso prezzo :D
Salve a tutti, scusate se vi faccio questa ulteriore domanda ma (purtroppo) girando su internet mi sono imbattuto in questa videocamera panasonic nv-gs180.Il dubbio che mi e venuto, visto che il prezzo e 100 euro in piu' alla mvx40 che volevo acquistare, se c'e' differenza tra le due.
Panasonic monta un 3ccd 1/6" 800,000 pixel, stabilizzatore elettronico, dv out,foto 1760*1320
la Canon invece monta: ccd da 1/3" 2230000 pixel, rgb a colori primari, stabilizzatore ottico, foto 1632*1224 progressive photo, dv outinoltre so che la canon e una 16:9 la panasonic non lo so.
Quindi tenendo conto di queste caratteristiche che penso, e correggetemi se ho tralasciato qualcosa, le piu' importanti quale mi consigliereste e possibilmente perchè?
Grazie dell'aiuto :muro: :muro: :muro:
PERDONATE IL MIO ERRORE LA PANASONIC E' LA NV-GS280 CHE HA LO STABILIZZATORE OTTICO E FOTO DA 2,3M (HO SBAGLIATO A LEGGERE LE CARATTERISTICHE SUL DEPLIANT).
SPERO CHE MI DARETE QUALCHE AIUTO
CIAO A TUTTI :doh:
Kaiser70
05-08-2006, 09:07
le foto non sono a 2 MP reali, ma interpolati, perchè i sensori hanno una risoluzione reale di 800mila pixel ciascuno. A livello video probabilmente la Panasonic ha qualcosina in più, ma anche la Canon se la cava.
Volevo fare una domanda a chi se ne intende.La videocamera Sony HDR-HC3 appena comperata dice (a quanto ho capito) che ha un uscita s-video però l'uscita non è un vero e proprio s-video .Voglio dire che se non ho capito male devo usare l'uscita video normale per poi colegarlo ad un cavo s-video.O mi sbaglio?Qualcuno mi può aiutare visto che voglio colegarlo al Tv e voglio perdere meno possibile di qualità.Esistono cavi già pronti (addattori A/V-S-Video) oppure bisogno chidere a qualcuno che se ne intende di farlo.Grazie
gprimiceri
06-08-2006, 14:03
Ebbene anch'io mi appresto all'acquisto di una videocamera.
Anzi, tanta fretta proprio non ho...
Quello che mi occorre è una videocamera molto COMPATTA, ossia davvero piccola, pratica, maneggevole, con elevate doti di portabilità, e qualità video accettabile se non proprio discreta.
Esiste?
Non disdegnerei fotocamere digitali compatte - notoriamente poco imgombranti - con possibilità video, ma finora quelle che ho esaminato hanno una qualità video troppo scarsa.
Kaiser70
06-08-2006, 15:25
... se non ho capito male devo usare l'uscita video normale per poi colegarlo ad un cavo s-video.O mi sbaglio?non ti so dire precisamente, perchè non l'ho esaminata di persona, però spesso Sony ha la detestabile abitudine di creare componenti particolari per obbligare il cliente ad acquistare costosi accessori Sony. Non so se riesci a trovare qualcosa di adatto o se sei costretto a comprare il cavo S-video specifico della Sony.
le foto non sono a 2 MP reali, ma interpolati, perchè i sensori hanno una risoluzione reale di 800mila pixel ciascuno. A livello video probabilmente la Panasonic ha qualcosina in più, ma anche la Canon se la cava.
Grazie per la risposta Kaiser 70 quindi se ho letto bene tra le righe conviene risparmiare questi 100 euro di differenza e prendere la canon mvx40 invece della panasonic gs280. :)
Kaiser70
06-08-2006, 16:27
non ho detto questo, ho detto che non c'è una differenza nettissima, quindi se vuoi risparmiare qualcosa non fai una sciocchezza a prendere la mvx40, ma dipende dalle proprie esigenze.
gprimiceri
06-08-2006, 16:47
Gentilissimo Kaiser,
qualche consiglio per me?
non ho detto questo, ho detto che non c'è una differenza nettissima, quindi se vuoi risparmiare qualcosa non fai una sciocchezza a prendere la mvx40, ma dipende dalle proprie esigenze.
Gentilissimo come sempre Kaiser 70 per le risposte, io penso che una buona telecamera e la qualita' dell'immagine che riproduce tutto il resto (foto comprese) sono cose secondarie che in modo o nell'altro si possono ovviare ma se alla base il prodotto non e un granche'.........
Kaiser 70 ti chiedo un'ultima cortesia: vorrei un parere tecnico se secondo te come qualita' d'immagine registrata è migliore una fonte a 3 ccd 3x800.000 pixel 1/6"(pixel in movimento 3x630000 a 4:3) oppure un ccd da 1/3,4" interl. (pixel in movimento 1770.000) con filtro rgb a colori primari?
Scusa se approfitto ancora della tua conoscenza in questo campo spero che mi risolverai questo dubbio atroce che ho!!!!!!
GRAZIE :help:
Kaiser70
07-08-2006, 21:34
il discorso è complesso :wtf:
partendo dall'inizio bisogna tenere in conto che una macchina a sensore unico deve per forza utilizzare una forma d'interpolazione (usano quella Bayer) per riprodurre un fotogramma con lo spettro RGB, e questo perchè il filtro colore posto davanti al sensore può gestire un singolo colore per cella. Per cui ciascuna cella "prende in prestito" i valori di crominanza delle celle circostanti (che sono disposte in modo sfalsato: verde-rosso-verde-blu). Per cui la risoluzione reale, in zone con netto cambio di colore (le scene più ricche di dettaglio, in sostanza) finisce per ridursi sensibilmente. Le videocamere dell'ultima generazione però hanno sensori con tanti pixel, che quindi riescono a tollerare meglio un'interpolazione riduttiva di questo tipo (va tenuto in conto che alla fine lo standard PAL non va oltre i 420mila pixel, formati da linee interlacciate pergiunta). Nonostante la miglior gestione dell'intepolazione, pur sempre di interpolazione si tratta, per cui io direi che i 3 ccd sarebbero certamente meglio perchè rilevano le singole componenti rgb realmente in ogni pixel, ma il fatto che i sensori siano così piccoli fa purtroppo storcere il naso (e riduce parzialmente il potenziale vantaggio di questo sistema). è vero però che non hanno impacchettato troppi pixel nei sensori, evitando di ridurre troppo il rapporto segnale/rumore (e del resto troppi pixel in quella macchina erano superflui, perchè non servono per l'interpolazione Bayer visto che è 3ccd, ne' per la stabilizzazione, che nella 280 è ottica). Sarebbero serviti per un formato 16/9 puro (ed è questa forse la maggiore mancanza). Mi sono dilungato, ma venendo al dunque concludo che a livello teorico i 2 sistemi in questione (quelli delle 2 macchine specifiche, non parlo in generale del confronto 3ccd-1ccd) finiscono per essere abbastanza equivalenti, perchè i vantaggi dell'uno finiscono per essere limitati dalle specifiche adottate (vedi dimensione e dotazione pixel), e i difetti dell'altro (ccd unico quindi interpolazione) sono mitigati dalle specifiche adottate (sensore di dimensioni generose, e buona dotazione di pixel). è il caso solo di evidenziare come tutto è frutto di scelte di progettazione: se avessero scelto di produrre un sensore da 1/3,4" ma con meno pixel, avrebbero perso qualcosa in termini di efficacia dell'interpolazione (e quindi nitidezza assoluta) ma avrebbero guadagnato in termini di sensibilità, e quindi prestazioni con scarsa luce.
Tornando alla scelta, sono queste le considerazioni che mi fanno dire che la distanza fra le 2 macchine non è facilmente quantificabile a livello teorico, però dalle prove che ho visto, a livello puramente video, la gs280 un pizzico di vantaggio lo ha, nonostante tutto.
Mi è arrivata oggi la GS-500. Pagata 965 su granbazaar.
L'ho provata molto velocemente e la prima impressione sembra buona, anche se sono un pò emozionato a causa della grossa spesa (non ci sono abituato, inoltre mi sembra un acquistone per un principiante in campo riprese).
Ho fatto una prova di cattura con un cavo firewire che ho acquistato ma ulead video studio mi da il seguente errore "capturing failed the file created is corrupt and unusable" in pratica il file sembra che venga catturato correttamente (su hard disk c'è e l'unico che lo riproduce correttamente sembra essere "nero showtime") solo che poi non viene inserito nella libreria dei video che usa video studio (quell'errore lo da proprio quando cerca di inserirlo nella libreria, anche se si fa import a mano). Non so cos'è che va storto. Non ho avuto molto tempo di fare altre prove e disinstallazioni/reinstallazioni varie. Non ho neanche provato il software in dotazione. Domani farò qualche altra prova. Se qualcuno ha qualche consiglio lo ringrazio anticipatamente.
Un saluto
Ho risolto. Ho dovuto disinstallare il codec ffdshow e halisplitter. Non so perchè disturbavano la corretta decodifica dei file DV Type 1 da parte di molti programmi di editing. Ora dovrò trovare un modo per reinstallarlo e capire come far coesistere le due cose perchè senza ffdshow è davvero una pena...
Piccola domandina di editing: come si fa a ridurre l'effetto scia sulle carrellate quando si converte da DV a mpeg2 ?? Probabilmente dovrò giocare un pò sulle impostazione del codec ma se avete consigli sono ben accetti :)
Ciao Ciao
Kaiser70
08-08-2006, 19:31
parli di effetto scia vero, o di interlacciamento (effetto "persiana")
ho letto attentamente cio' che hai scritto in merito al discorso dei ccd e ti ringrazio per la spiegazione e la tua disponibilita', adesso medito sulla scelta tra canon e panasonic.......
p.s. tu personalmente quale sceglieresti tra la gs280 e la mvx40 e perche'?
grazie a risentirci :rolleyes: :rolleyes:
guglielmit
08-08-2006, 21:09
Aggiungo.....sempre dal basso della mia ignoranza in campo...
Quali sono le grosse differenze tra' modello canon MVX450 e MVX40? La prima se non ho capito male e' inferiore alla MVX40 giusto?
Grazie
Aggiungo.....sempre dal basso della mia ignoranza in campo...
Quali sono le grosse differenze tra' modello canon MVX450 e MVX40? La prima se non ho capito male e' inferiore alla MVX40 giusto?
Grazie
La mvx450 ha un ccd da 1/5", un filtro complementare ed uno stabilizzatore non ottico cose che a mio modesto parere sono inferiori rispetto alle caratteristiche della mvx40 che monta un ccd da 1/3,4", filtro a colori primario rgb, stabilizzatore ottico, caratteristiche di un certo rilievo come qualita' di immagine per il resto hanno le stesse specifiche tecniche.
Kaiser70
09-08-2006, 08:23
anche un diametro lenti maggiore e una slitta portaaccessori per aggiungere microfoni zoom o faretti.
parli di effetto scia vero, o di interlacciamento (effetto "persiana")
parlo di effetto scia. Probabilmente è dovuto anche ad una mia scarsa esperienza nel muovere la telecamera ma ho notato che sul file originale "DV Type 1" l'effetto scia non è presente mentre quando converto in mpeg2 si.
Hai qualche consiglio da darmi in proposito?
grazie
P.S: Ho reinstallato i filtri ffdshow perchè ho scoperto che bastava configurarli in modo da non riprodurre i file DV. In questo modo posso usare gli ffdshow per riprodurre xvid/divix ed altro e lasciare che i file DV vengano elaborati in maniera nativa dal sistema operativo. Ciao Ciao
guglielmit
09-08-2006, 12:38
La mvx450 ha un ccd da 1/5", un filtro complementare ed uno stabilizzatore non ottico cose che a mio modesto parere sono inferiori rispetto alle caratteristiche della mvx40 che monta un ccd da 1/3,4", filtro a colori primario rgb, stabilizzatore ottico, caratteristiche di un certo rilievo come qualita' di immagine per il resto hanno le stesse specifiche tecniche.
Se avessi saputo a tempo....sicuramente avrei preso la MVX40 :(
Purtroppo e' in consegna oggi la mia mvx450.....quello che e' fatto e' fatto :cry:
gprimiceri
09-08-2006, 12:53
Allora proprio non esiste una videocamera ultracompatta (e quindi ultraportatile) ma con qualità accettabile?
smashing
09-08-2006, 17:37
Allora proprio non esiste una videocamera ultracompatta (e quindi ultraportatile) ma con qualità accettabile?
ho la gs300 e non è ingombrante. Forse canon e sony sono addirittura più compatte.
gprimiceri
09-08-2006, 18:26
Però ha una profondità di 14 cm. Esiste qualcosa di più piccolo?
silver&gold
10-08-2006, 15:22
c'è qualcuno che sa dirmi dove se si può aggiornare il firmware della panasonic NV-GS75?
Grazie.
spacchio
10-08-2006, 23:26
Kalash finalmente e' arrivata anche a me la GS500!!!!
Un ringraziamento particolare a Kaiser per i consigli e le delucidazioni!!!
Kaiser una domanda ma tu che programmi utilizzi per acquisire e poi fare la codifica in mpg2?
Kaiser70
11-08-2006, 10:48
chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo ma ho grossi problemi col mio pc, ora mi collego da una postazione di fortuna, ma non è agevole.parlo di effetto scia. Probabilmente è dovuto anche ad una mia scarsa esperienza nel muovere la telecamera ma ho notato che sul file originale "DV Type 1" l'effetto scia non è presente mentre quando converto in mpeg2 si.
Hai qualche consiglio da darmi in proposito?
se non è presente nel video originale DV, non dovrebbe essere un problema di manovra sbagliata della cam (anche se è consigliato muoverla poco e sempre molto lentamente, anche lo zoom. Inoltre usa otturatore + veloce se riprendi scene movimentate, e se la luce lo consente). Se il problema nasce con la conversione probabilmente imposti qualcosa di sbagliato: che software di codifica usi? Hai impostato un filtro di deinterlacciamento? il video mpeg è destinato alla visione PC o TV? Che videocamera usi?
Kaiser una domanda ma tu che programmi utilizzi per acquisire e poi fare la codifica in mpg2?dipende dallo scopo...se ho bisogno solo di qualche taglio e poco più uso un software semplice, tipo Intervideo DVD creator, o ulead videostudio. Per cose più complesse ulead mediastudio o Premiere. Per la codifica mpeg2 ho sempre usato Tmpeg encoder, ora sto cominciando ad usare Canopus Procoder, ma non ho avuto ancora il tempo di valutare se esistono differenze qualitative apprezzabili.
c'è qualcuno che sa dirmi dove se si può aggiornare il firmware della panasonic NV-GS75?iproduttori di videocamere non offrono questa possibilità.
MasterJukey
11-08-2006, 14:27
Ciao, ho la possibilità di cambiare ( me l hanno regalata ) la Panasonic NV-GS17EG-S con una Sony dcr-dvd 205 ... solo che non sono molto pratico in materia e quindi non saprei che fare... tenermi la panasonic o passare a sony...
mi potete consigliare sul dafarsi ?
Grazie !!
ho letto attentamente cio' che hai scritto in merito al discorso dei ccd e ti ringrazio per la spiegazione e la tua disponibilita', adesso medito sulla scelta tra canon e panasonic.......
p.s. tu personalmente quale sceglieresti tra la gs280 e la mvx40 e perche'?
grazie a risentirci :rolleyes: :rolleyes:
Scusa Kaiser 70 per la mia insistenza ma il dilemma aumenta di piu'.
Dalle mie parti hanno messo in vendita la gs280 a 534,00 euro mentre la mvx40 a 510,00 euro quindi la differenza di prezzo e insignificante.
Ora il grande dubbio, dopo varie letture e grazie ai tuoi consigli penso che prendero' la gs280 cosa ne pensi?
la caratteristica principale per una telecamera per me e la qualita' dell'immagine salvata (tenendo conto anche del mio badget) faccio la scelta giusta?
Grazie a risentirci :muro: :help: :confused:
ciao a tutti. avrei bisogno di un'info. qualcuno sa quanto potrebbe valere sul mercato dell'usato una JVC gr-DVX9 senza più garanzia ma con tutto il bundle compresi manuali ed accessori?? grazie!!
ragazzi o acquistato una videocamera,panasonic nv-gs180 a 520 euro,ke cosa mi dite in proposito,ho fatto una cavolata o buttato soldi x aria oppure ho fatto una buona scelta????
guglielmit
11-08-2006, 20:48
Scusa Kaiser 70 per la mia insistenza ma il dilemma aumenta di piu'.
Dalle mie parti hanno messo in vendita la gs280 a 534,00 euro mentre la mvx40 a 510,00 euro quindi la differenza di prezzo e insignificante.
Ora il grande dubbio, dopo varie letture e grazie ai tuoi consigli penso che prendero' la gs280 cosa ne pensi?
la caratteristica principale per una telecamera per me e la qualita' dell'immagine salvata (tenendo conto anche del mio badget) faccio la scelta giusta?
Grazie a risentirci :muro: :help: :confused:
Che meraviglia leggere ste cose :( Io ho preso 2 gg fa' una MVX450 a 500€ :cry:
Kaiser70
11-08-2006, 21:29
Che meraviglia leggere ste cose :( Io ho preso 2 gg fa' una MVX450 a 500€ :cry:appunto, per un prezzo poco superiore ai 500 non credo si farebbe una cavolata a prendere ne' la mvx40 ne' la gs280. Ma visto che il prezzo è simile io nel dubbio prenderei la 3ccd, potrebbe non essere molto superiore alla mvx40, ma di certo non è inferiore, e a parità di prezzo tanto vale buttarsi sulla Panasonic.
Il piccolo dvd di prova che avevo realizzato l'avevo fatto interamente con ulead video studio, codifica mpeg2 compresa. In ogni caso le condizioni di luce non erano eccezionali. Ho notato infatti che anche se giri di giorno ma lo fai dentro casa le immagini vengono molto granulose (andando un po' a smanettare col manuale ho notato che va in "gain" credo sia il guadagno o amplificazione del segnale). Credo che la grande quantità di grana digitale presente dipenda da quello vero?
Non ho ancora avuto modo di fare un serio esperimento all'aperto con buone condizioni di luce.
Ho visto inoltre che in 16/9 è presente la modalità ProCinema che dovrebbe essere progressiva. Se si gira in 16/9 non conviene usare sempre quella modalità? Che senso ha usare la interlacciata se poi da un sacco di problemi di conversione per la qualità (tipo scie o pettine eccetera)? Sbaglio?
Comunque devo ancora imparare bene. La telecamera mi sembra buona, anche se non ho termini di paragone perchè è la mia prima telecamera.
Ora è tardi vado a dormire...avrei altre curiosità ma ho sonno.
Grazie Ciao
P.S: Spacchio sono contento sia arrivata anche a te. Sono curioso di conoscere le tue impressioni ciao ciao
Kaiser70
12-08-2006, 09:22
...ho notato che va in "gain" credo sia il guadagno o amplificazione del segnale). Credo che la grande quantità di grana digitale presente dipenda da quello vero?Si. Prova ad usare la modalità "low light" (icona candela nei programmi), ma in ogni caso è impossibile ottenere immagini pulitissime senza adeguata illuminazione.
Ho visto inoltre che in 16/9 è presente la modalità ProCinema che dovrebbe essere progressiva. Se si gira in 16/9 non conviene usare sempre quella modalità? Che senso ha usare la interlacciata se poi da un sacco di problemi di conversione per la qualità (tipo scie o pettine eccetera)? Sbaglio?
la modalità pro-cinema, oltre la scansione progressiva, modifica anche la curva di luminanza riducendo il contrasto (per dare un aspetto meno da videocamera), vedi se ti piace il differente aspetto ottenuto, altrimenti prova a vedere se è possibile selezionare la modalità progressiva in tutte le situazioni indipendentemente dal pro-cinema (quindi anche senza modifica della curva e in modalità 4/3), nella mia per fare ciò occorre settare la risoluzione foto a 540x480, così appare una nuova opzione in "avanzate" con la possibilità di impostare in "modalità di registrazione" la funzione "frame" (fotogramma intero, cioè scansione progressiva)
MasterJukey
12-08-2006, 13:36
Ciao, ho la possibilità di cambiare ( me l hanno regalata ) la Panasonic NV-GS17EG-S con una Sony dcr-dvd 205 ... solo che non sono molto pratico in materia e quindi non saprei che fare... tenermi la panasonic o passare a sony...
mi potete consigliare sul dafarsi ?
Grazie !!
Kaiser70, scusami ma mi puoi consigliare su questo ?
ti ringrazio !! :)
Kaiser70
12-08-2006, 14:45
se hai letto attentamente tutta la discussione avrai capito che io non amo le videocamere che salvano su DVD, come la Sony dcr-dvd 205 ;)
ragazzi o acquistato una videocamera,panasonic nv-gs180 a 520 euro,ke cosa mi dite in proposito,ho fatto una cavolata o buttato soldi x aria oppure ho fatto una buona scelta????
v ringrazio x le numerose risposte :cry: :cry: :cry:
MasterJukey
12-08-2006, 17:44
se hai letto attentamente tutta la discussione avrai capito che io non amo le videocamere che salvano su DVD, come la Sony dcr-dvd 205 ;)
gia si .. ho letto tutto fin dall inizio ... però sai non essendo proprio esperto in materia magari la sony ha quanto basta in meglio per sopperire al salvataggio su DVD ...
per questo chiedevo lumi :)
Emanuel83
12-08-2006, 18:39
ciao ragazzi, ho preso oggi una Panasonic NV-GS24 con zoom ottico a 30x a 299 Euro. Non capendone niente volevo chidere un parere a voi super esperti. Secondo voi è proprio una entry level scarsa visto il prezzo basso o è decente?
Kaiser70
12-08-2006, 18:55
l'hai definita tu stesso: è un'entry level, e come tale fa il suo lavoro, ma ovviamente ha qualcosa in meno delle "medie" e abbastanza meno delle "high end" e tantissimo meno delle semi-pro, e "tantissimissimo" meno delle professionali. Dipende dall'uso che ne fai...
guglielmit
13-08-2006, 08:09
Salve a tutti.
Ho avuto un po' di tempo tra' ieri e questa mattina per provare la mia nuova vc canon mvx450. Ho fatto alcune riprese in svariate condizioni di luce.
Visionando il filmato da videocamera sembrano riprese soddisfacenti,ma quando le riproduco a TV tutto si ridimensiona!! Per non dire che sono pessime :( Io per praticita'(avento la scart dietro il tv) ho collegato la videocamera con il cavetto AV con i 3 RCA sul frontale della TV....puo' essere questa la causa della perdita di qualita' in riproduzione su TV o non centra niente?
Per essere piu' chiaro ho usato il cavetto AV che termina con i 3 RCA giallo-rosso-bianco direttamente su ingressi tv senza scart...
Grazie
Kaiser70
13-08-2006, 09:28
quel tipo di collegamento è il peggiore che esiste, usa almeno la scart, però dipende da cosa intendi per immagini pessime: Quale difetto vedi?
l'hai definita tu stesso: è un'entry level, e come tale fa il suo lavoro, ma ovviamente ha qualcosa in meno delle "medie" e abbastanza meno delle "high end" e tantissimo meno delle semi-pro, e "tantissimissimo" meno delle professionali. Dipende dall'uso che ne fai...
avevo detto che ho preso la Sony HDR-HC3 ma non mi convince più di tanto.Certo non ho una tv in Alta Defonizione e il colegamento con la tv lo faccio con cavo A/V normale però ho un panoramico samsung 100 HZ e non mi sembra che abbia tutti quei 2100000 pixel video che vanta di avere almeno che non si valorizano soltanto con il colegamento Hdmi con una tv HD Ready!!??Kaiser che ne pensi? Specialmente nei interni con scarsa luce lascia a desiderare.Un altra domanda un Pentium 4 3.0 GHZ 1024 DDR ATI x600 256 ram
basterebbe per gestire editing in alta definizione?Grazie Kaiser.
guglielmit
13-08-2006, 10:16
quel tipo di collegamento è il peggiore che esiste, usa almeno la scart, però dipende da cosa intendi per immagini pessime: Quale difetto vedi?
Ho provato con il collegamento in scart e va' decisamente meglio pero' non mi soddisfa ancora :( I colori sono un po' "smorti" diciamo poco brillanti e l'immagine mi da' un effetto di sfuocata.....ora ricontrollo bene i settaggi.
guglielmit
13-08-2006, 10:53
Ho fatto alcune riprese in casa con scarsa luce.....mah...l'immagine rimane con uno strano effetto "sgranato".
C'e' qualcosa che non mi torna :rolleyes:
Ma a che risoluzione registano queste videocamere?
Kaiser70
13-08-2006, 16:56
Certo non ho una tv in Alta Defonizionema non ti pare un controsenso? Come puoi vedere un filmato in alta risoluzione se il TV ha un numero di linee TV limitato? e il colegamento con la tv lo faccio con cavo A/V normalenemmeno S-video? :doh: l'S-video trasmette 400 linee TV, la scart 350, la AV meno di 300, praticamente non riescono a supportare nemmeno il DV Pal pieno che ne ha circa 500, figurarsi l'HD. Non si possono fare valutazioni di questo tipo partendo da impostazioni completamente sbagliate. però ho un panoramico samsung 100 HZ e non mi sembra che abbia tutti quei 2100000 pixel video che vanta di avere almeno che non si valorizano soltanto con il colegamento Hdmi con una tv HD Ready!!??io direi proprio di si!!!! Specialmente nei interni con scarsa luce lascia a desiderare.
Questo purtroppo è inevitabile; una macchina con un solo sensore con celle piccole per i tanti pixel è avida di luceUn altra domanda un Pentium 4 3.0 GHZ 1024 DDR ATI x600 256 ram
basterebbe per gestire editing in alta definizione?Grazie Kaiser.Non credo siano sufficienti.
Tutte queste valutazioni le trovi rileggendo un mio intervento qualche pagina dietro, quando spiegavo perchè avevo preferito una buona 3ccd StandardDefinition ad una prematura 1ccd HighDefinition
Ho fatto alcune riprese in casa con scarsa luce.....mah...l'immagine rimane con uno strano effetto "sgranato".
C'e' qualcosa che non mi torna invece torna tutto, è tutto il thread che ripeto che senza luce adeguata solo macchine professionali fanno video discreti, la mia è poco più che mediocre, figurarsi una macchina con sensore unico, anche più piccolo. La granulosità è dovuta all'amplificazione del segnale necessaria a causa della poca luce (diverso è il caso di sfocatura: valuta attentamente che non abbia problemi di messa a fuoco).
Prova la macchina con buona luce per valutarne le qualità.
Ciao a tutti! :)
Ho un problemino con la Panasonic GS500 che essenzialmente è un problema di acquisizione. Ho scelto come programma Intervideo WinDVD Creator 2 e ho scelto come formato immagine PAL e audio MPEG. Ebbene una volta finita l'acquisizione la qualità è abbastanza scadente (acquisisco mediante firewire e la qualità non è paragonabile alla visione diretta che si ha collegando la telecamera alla TV). Ho provato allora Windows Movie Maker e impostando come qualità "PAL (alta qualità)" il video è davvero perfetto ma 2 minuti occupano circa 350 mb! Cosa sbaglio? Ringrazio anticipatamente :)
ciao nel centro commerciale vicino a me avrei selezionato (leggendo il forum) alcuni modelli da proporre ad un amico che deve comprare
canon mvx300
canon mvx350
jvc d320e
panasonic gs27
panasonic gs150
panasonic gs180
qual'e il vostro ordine di preferenza e giudizio stringato?
Fa proprio schifo panasonic gs27 (l'amico vuol risparmiare perche' avendo vinto un buono non vorrebbe aggiungere troppi soldi)?
grazie infinite
Sto facendo un po' di prove con la gs-500 e illumiazioni varie (ho capito qualcosa in più, tra cui anche che a volte è un casino regolare tutto in tempi accettabili).
Comunque ho un piccolo problemino sull'audio. Io registro sempre in SP (non ho girato più di 15 minuti) ma dal minuto 6 o 7 in poi l'audio ha un fastidioso rumore (in poche parole si sente tutto correttamente ma registra un fastidioso spernacchio). Ho il sospetto che possa dipendere dal nastro. Possibile? Era una cosa che succedeva alle vecchie VHS, possibile che su una registrazione digitale il nastro faccia lo stesso effetto?
La mia preoccupazione più grande è che possa dipendere dalla telecamera ma se è il nastro non mi importa.
grazie
Un saluto
Edit: ho acquisito sul PC in formato DV Type I tutto il registrato e mi sembra di capire che quel rumore non sia presente sul campionato ma solo durante il play dalla telecamera. Mi viene il sospetto che il motorino del nastro crei qualche interferenza sulla riproduzione.
Hai ragione Kaiser se non fosse che le imagini video in tv pur colegata tramite cavo normale risultano di una qualità superiore che nel Pc dove il trasferimento video è fatto con un cavo 1394.Il pc ha una risoluzione di 1024x768.Come si spiega?Grazie
Kaiser70
16-08-2006, 08:04
le hai guardate con un monitor CRT o LCD (e in questo caso che tipo di LCD). in quale formato hai importato le immagini nel PC?
le hai guardate con un monitor CRT o LCD (e in questo caso che tipo di LCD). in quale formato hai importato le immagini nel PC?
Il monitor è un CRT le imagini sono state importate in formato D v
Ma allora la risoluzione 1024x768 non è effetiva ?E' questo che stai cercando di dire?Grazie.Ciao .Un altra cosa con Media Player 10 si possono auentare colore tonalità luminosità e contrasto delle imagini video e devo dire che un po cambia.Ma sarà per la mia ignoranza in materia però le modifiche fatte non riesco a salvarle, servono solo durante la riproduzione.Non si possono salvare?Ciao.In più attraverso
quel monitor vedo imagini molto piu definite (parlo di immgini esempio o di publicità diffusi su internet.
antonio_gt
16-08-2006, 15:28
Ciao a tutti, ho letto il post ma non ho trovato informazioni riguardo il mio dubbio.
Il formato minidv prevede due modalità di registrazione: SP ed LP, nella modalità LP l'audio perde di qualità passando dai 16 bit 48 KHz ai 12 bit 32 KHz, ma il video rimane della medesima qualità del modo SP ?
Grazie a tutti quelli che avranno la bontà di rispondermi !
Kaiser70
16-08-2006, 16:03
...le imagini sono state importate in formato D v
Ma allora la risoluzione 1024x768 non è effetiva ?E' questo che stai cercando di dire?Si, proprio quello ;) il formato DV non è HD....con Media Player 10 si possono auentare colore tonalità luminosità e contrasto delle imagini video e devo dire che un po cambia....però le modifiche fatte non riesco a salvarle, servono solo durante la riproduzione.Non si possono salvare?il Mediaplayer è solo...un player, non può modificare le caratteristiche del flusso video ma sovrappone dei fltri nella visione, se vuoi modifiche reali devi utilizzare un buon software di editing. La mia videocamera consente di impostare già in fase di ripresa 5 livelli di saturazione, luminosità, contrasto, tonalità, risparmiando lavoro noioso in post produzione, mi sembra però che nella gs500 abbiano tolto questa utilissima regolazione manuale. Controlla nei menù.attraverso
quel monitor vedo imagini molto piu definite (parlo di immgini esempio o di publicità diffusi su internet.bisogna vedere come sono realizzate quelle immagini. Per una buona nitidezza (oltre che una macchina con le palle) è necessario un cavalletto, manovrare la macchina con oculatezza, usare le giuste impostazioni e (cosa importantissima) le giuste luci. i set di ripresa sono predisposti con la consulenza di bravi tecnici della fotografia.
nella modalità LP l'audio perde di qualità passando dai 16 bit 48 KHz ai 12 bit 32 KHz, ma il video rimane della medesima qualità del modo SP ?Si. stessa qualità, solo che i dati sono impacchettati in uno spazio inferiore, e aumenta il rischio di drop out (perdita di bit, con conseguente quadrettamento a mosaico in corrispondenza di quegli istanti in cui la perdita si verifica.
antonio_gt
16-08-2006, 16:17
@Kaiser70: Grazie per la tempestività! :D
Ciao a tutti! :)
Ho un problemino con la Panasonic GS500 che essenzialmente è un problema di acquisizione. Ho scelto come programma Intervideo WinDVD Creator 2 e ho scelto come formato immagine PAL e audio MPEG. Ebbene una volta finita l'acquisizione la qualità è abbastanza scadente (acquisisco mediante firewire e la qualità non è paragonabile alla visione diretta che si ha collegando la telecamera alla TV). Ho provato allora Windows Movie Maker e impostando come qualità "PAL (alta qualità)" il video è davvero perfetto ma 2 minuti occupano circa 350 mb! Cosa sbaglio? Ringrazio anticipatamente :)
Mi riquoto :D
Alla fine ho acquisito in DV-AVI che da quanto ho capito non fa decadere la qualità.. 4 mini-dv sono circa 40gb e fin qui poco male. Sto usando intervideo windvd3 e con tutti i tagli etc etc alla fine la durata è di due ore nette. Adesso vorrei da voi un consiglio su come muovermi: non credo che salvando come DVD PAL HQ ce la farò a mettere tutto su un DVD. Di conseguenza, mi conviene farmi creare dal programma stesso 2 separati file mpeg per poi fare l'authoring con TmpgEnc DVD Author e creare così 2 DVD (evitando che mi crei lui stesso i file per il dvd visto che su un singolo supporto non andrebbero)? O ci sono altre soluzioni che mi sfuggono? Grazie
Intel-Inside
18-08-2006, 09:56
Vorrei kiedere un consiglio per l'acquisto di una videocamera :
* Budget di circa 300/350 Euro.
* L'utilizzo è il classico di tipo amatoriale.
* Niente HD o DVD, preferisco il nastro MiniDV.
* Gradirei se avesse anke lo slot per memorie flash per salvarci foto e/o brevi filmati.
Ho fatto un pò di esperianza con la cam di mio cognato una Canon MV730i, buona amatoriale, tranne ke per le riprese notturne ke è meglio prendersi un pugno in un okkio... :p
Grazie! ;)
leone804
19-08-2006, 23:09
ciao a tutti... mi inserisco anche io in questa discussione in quanto ho deciso di avvicinarmi al mondo delle videocamere digitali. leggendo i precedenti topic non ho dubbi sul supporto da scegliere (minidv) ma vado un pò in crisi nella scelta di un modello di videocamera. l'uso che ne farei è soprattutto per filmati delle vacanze o qualche evento; inoltre mi farebbe comodo utilizzarla anche per passare i video registrati dalla tv nel pc. il budget è sui 500€. potete consigliarmi qualche modello? inizialmente avevo visto la canon mvx460, poi però mi sembra che anche la mvx40 e 45i non siano male, ma delle ultime due non sono riuscito a trovare negozi online che le vendano...
vorrei sapere anche cosa si intende per "Bracketing" e per "luce video incorporata" (li ho letti sulle schede tecniche sul sito della canon). grazie per i consigli :D
guglielmit
20-08-2006, 00:27
ciao a tutti... mi inserisco anche io in questa discussione in quanto ho deciso di avvicinarmi al mondo delle videocamere digitali. leggendo i precedenti topic non ho dubbi sul supporto da scegliere (minidv) ma vado un pò in crisi nella scelta di un modello di videocamera. l'uso che ne farei è soprattutto per filmati delle vacanze o qualche evento; inoltre mi farebbe comodo utilizzarla anche per passare i video registrati dalla tv nel pc. il budget è sui 500€. potete consigliarmi qualche modello? inizialmente avevo visto la canon mvx460, poi però mi sembra che anche la mvx40 e 45i non siano male, ma delle ultime due non sono riuscito a trovare negozi online che le vendano...
vorrei sapere anche cosa si intende per "Bracketing" e per "luce video incorporata" (li ho letti sulle schede tecniche sul sito della canon). grazie per i consigli :D
Guarda,io poco tempo fa' ero nella tua situazione. Ho scelto la mvx450 e con tutta sincerita' non mi ha soddisfatto per niente. Ho ancora parecchio da imparare ma i primi filmati lasciano molto a desiderare in quanto a luminosita' e fedelta' colori. :(
Da qua' a sconsigliarti la mvx460 il passo e' breve. Sembra a detta dei guru che la mvx40 sia molto meglio.....io non l'ho trovata...cosi' ho ripiegato sulla mxv450 e ora son pentito....fai te.
PS: Ma la MVX300 come si colloca tra' le camere citate sopra? No perche con tutti questi modelli la confusione per i non addetti ai lavori e facile!!
Io non ho preso una mvX300 per la 450(per logica la 450 mi sembrava un evoluzione della 300) ma ho sbagliato?
Grazie
Intel-Inside
20-08-2006, 09:28
Vorrei kiedere un consiglio per l'acquisto di una videocamera :
* Budget di circa 300/350 Euro.
* L'utilizzo è il classico di tipo amatoriale.
* Niente HD o DVD, preferisco il nastro MiniDV.
* Gradirei se avesse anke lo slot per memorie flash per salvarci foto e/o brevi filmati.
Ho fatto un pò di esperianza con la cam di mio cognato una Canon MV730i, buona amatoriale, tranne ke per le riprese notturne ke è meglio prendersi un pugno in un okkio... :p
Grazie! ;)
Leggendo in giro sembrerebbe meglio stare su marche tipo Sony o Panasonic... ma quali modelli mi consigliate per il mio Budget?
leone804
20-08-2006, 16:34
finora mi sembra che l'unico modello che possa soddisfare le mie richieste sia proprio la canon mvx460 :(
la 45i la propongono a prezzi x me esorbitanti (oltre mille euro :eek:), la mv40 non l'ho trovata a meno di 700 euro ma cmq mi sembra che non abbia il convertitore analogico/digitale. le panasonic hanno i 3 ccd ma non da quello che ho capito non posso usarle come convertitore. avete altro da consigliarmi? :mc:
Chiedo scusa se non mi sono letta tutte le 16 pagine...
Siccome mi sto per laureare e siccome mi hanno chiesto "cosa vuoi come regalo?", ho pensato di togliermi lo sfizio e vorrei rispondere "una bella videocamera digitale" :D
Il mio problema sostanziale è che non me ne intendo assolutamente... Quindi penso di avere le classiche domande, ma ci terrei comunque a porvele sperando che qualcuno che se ne intende mi delucidi :)
Innanzitutto: Mini DV, HD, DVD?
Zoom?
Altre caratteristiche secondo voi abbastanza essenziali, e altre invece più futili ma comunque da tenere in considerazione?
Grazie a tutti! :)
gemos.cha
22-08-2006, 15:55
Guarda,io poco tempo fa' ero nella tua situazione. Ho scelto la mvx450 e con tutta sincerita' non mi ha soddisfatto per niente. Ho ancora parecchio da imparare ma i primi filmati lasciano molto a desiderare in quanto a luminosita' e fedelta' colori. :(
Da qua' a sconsigliarti la mvx460 il passo e' breve. Sembra a detta dei guru che la mvx40 sia molto meglio.....io non l'ho trovata...cosi' ho ripiegato sulla mxv450 e ora son pentito....fai te.
Scusa, ma hai qualche termine di paragone per sconsiglare la soluzione da te scelta? Io sono prossimo all'acquisto di una videocamera ed ero indirizzato sullo stesso modello da te scelto - mvx450 - (la mvx300 non la trovo più ad un prezzo conveniente...). Quello che vorrei sapere è se la qualità delle riprese è peggiore di altre macchine dello stesso livello di prezzo (420€ ca) o se in generale, come mi viene da pensare, da una macchina di medio (o medio/basso) livello non ci si può apettare di più.
E quanto costerebbe avere qualcosa di meglio? Che modello consigliereste?
Grazie
leone804
22-08-2006, 16:33
io sono indirizzato verso la canon mvx460, più che altro perchè le altre case che ho visto (sony e panasonic) nella stessa fascia di prezzo non hanno (a parere di un ignorante in materia come me che si avvicina per la prima volta ad una videocamera digitale) le stesse caratteristiche ed accessori della canon. forse non sarà adatta per girare un film per hollywood ma per uso "casalingo" credo che basti e avanzi :D
inoltre finora è quella che con 500€ offre gli ingressi video per riversare su dvd le vecchie vhs (se ho ben capito dovrebbe funzionare anche come scheda di acquisizione). questa è la mia opinione di non addetto al settore, ma mi piacerebbe sapere anche l'opinione di chi è più esperto di me :)
cmq son convinto che convengono le miniDV rispetto ai dvd o peggio ancora agli HD, sia per prezzo dei supporti che per qualità dei video
guglielmit
22-08-2006, 18:06
Scusa, ma hai qualche termine di paragone per sconsiglare la soluzione da te scelta? Io sono prossimo all'acquisto di una videocamera ed ero indirizzato sullo stesso modello da te scelto - mvx450 - (la mvx300 non la trovo più ad un prezzo conveniente...). Quello che vorrei sapere è se la qualità delle riprese è peggiore di altre macchine dello stesso livello di prezzo (420€ ca) o se in generale, come mi viene da pensare, da una macchina di medio (o medio/basso) livello non ci si può apettare di più.
E quanto costerebbe avere qualcosa di meglio? Che modello consigliereste?
Grazie
Non ho termine di paragone,come non ho termini di paragone con fotocamere digitali,pero' ad esempio ho preso qualche mese fa' una fotocamera canon(PS A620) e pur non avendo termini di paragoni con altri prodotti mi soddisfa alla grande!! Ovviamente so' che c'e' un infinita' di meglio ma quello che vedo mi soddifa,di conseguenza sono contento dell'acquisto.
Purtroppo la stessa soddisfazzione non l'ho trovata con la mvx450.Questo non perche ho gia' avuto altre fotocamere ma perche quello che vedo non mi soddisfa. Ho sempre la speranza che questo sia da imputare alla mia scarsa conoscenza d'uso della macchina ma dopo parecchie ore di uso inizio a dubitare anche di questo.
Ribadisco quello detto fin da subito. Colori sempre poco fedeli(una sensazione di colore "spento") e una cattiva gestione della luce..
Ora non so' se sono io a pretendere troppo :rolleyes:
PS: Io avevo trovato in un centro commerciale da MVX300 a 599€ ma da perfetto ingnorante nel campo pensova che la 300(per logica)fosse un modello precedente alla 450 con carattestiche inferiori....
Ciao
leone804
22-08-2006, 18:47
non puoi postarci qualche piccolo video di "esempio" x renderci conto anche noi? forse c'è qualche impostazione dei colori o bilanciamento del bianco che vanno modificate
Salve,
stavo dando un occhiata a questi
http://cgi.ebay.it/Filtro-Polarizzatore-43mm-Per-Panasonic-NV-GS500-EXP505_W0QQitemZ180017839236QQihZ008QQcategoryZ15217QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Filtro-UV-43mm-Argento-Panasonic-NV-GS500-NV-GS400_W0QQitemZ180019931892QQihZ008QQcategoryZ15219QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
secondo voi sono davvero adatti alla panasonic gs-500 ?
Non è che sapete indicarmi un negozio di Roma dove andarli a cercare (anzichè mettermi a perdere tempo ad ordinarli) ?
Grazie mille
Ho acquistato su Internet una Panasonic NV GS 500 al prezzo (spedizione inclusa) di 980 euro,solo che il menu della videocamera è in Inglese.Qualcuno mi ha detto che esiste la possibilita di mettere anche la versione italiana. Se è vero mi potete dire come si fa,ve ne sarei molto grato, grazie
guglielmit
26-08-2006, 08:26
Salve a tutti
Piccola info. Che consigliate per pulire il piccolo display della videocamera?
Grazie
Io uso un panno di microfibra. Lo stesso che uso per pulire il monitor LCD del computer.
Per l'obiettivo sto pensando che per ora (se dovesse servire) mi porto una di quelle pezzette per pulire gli occhiali. Poi in futuro si vedrà.
Ciao Ciao
Chiedo scusa se non mi sono letta tutte le 16 pagine...
Siccome mi sto per laureare e siccome mi hanno chiesto "cosa vuoi come regalo?", ho pensato di togliermi lo sfizio e vorrei rispondere "una bella videocamera digitale" :D
Il mio problema sostanziale è che non me ne intendo assolutamente... Quindi penso di avere le classiche domande, ma ci terrei comunque a porvele sperando che qualcuno che se ne intende mi delucidi :)
Innanzitutto: Mini DV, HD, DVD?
Zoom?
Altre caratteristiche secondo voi abbastanza essenziali, e altre invece più futili ma comunque da tenere in considerazione?
Grazie a tutti! :)
Qualcuno mi può considerare? :(
gprimiceri
26-08-2006, 15:05
Dài, ti considero io.
Tu chiedi scusa, ma non ci sono scuse: leggiti tutte le pagine del thread ed avrai risposta ai tuoi quesiti.
In bocca al lupo per la laurea.
vabbè, grazie. molto gentile.
ciao a tutti. avrei bisogno di un'info. qualcuno sa quanto potrebbe valere sul mercato dell'usato una JVC gr-DVX9 senza più garanzia ma con tutto il bundle compresi manuali ed accessori?? grazie!!
troppo antica??
guglielmit
26-08-2006, 16:09
Allora gente.Non ci sto capendo piu niente :muro:
Canon MVX450. Faccio riprese in esterno con buona illuminazzione...a display il filmato sembra di ottima qualita'. Una volta passato su Pc o da VC a Tv con scart tutto si ridimensiona drasticamente!! L'immagine risulta poco messa a fuoco e i colori poco brillanti....spenti.
Ora mi confermate che e' normale che dal piccolo display si veda cosi' bene e poi una volta passato a pc o tv cambia tutto oppure sbaglio qualcosa?
Come gia' detto la visione a tv la faccio con cavo scart. A pc invece ho provato diverse modalita' di acquisizione usando Windows Movie Maker
in DV-AVI (circa 180Mb a minuto di filmato)
Che ne dite?
Grazie
leone804
26-08-2006, 17:39
io credo di essermi deciso per la canon mvx460 :rolleyes:
spero di non rimanere deluso :D
vi chiedo un'altra cosa... visto che dovrò acquistare una porta firewire per il pc posso andare tranquillo o devo far attenzione a qualcosa in particolare? avevo visto queste due... quale mi consigliate?
http://www.pixmania.com/it/it/73268/art/pixmania/scheda-controller-pci-usb.html
http://www.pixmania.com/it/it/49058/art/pixmania/scheda-host-controller-pc.html
grazie :D
Ciao a tutti ,secondo voi esiste un softwear, x modificare il menu della Panasonic gs 500, che possa mettere anche la lingua italiana
Intel-Inside
28-08-2006, 08:25
Comè la Samsung VP-D453 ??? l'ho vista in offerta a 267 Euro :)
Grazie!
guglielmit
28-08-2006, 11:52
Una domanda per i guru.(Kaiser70 tanto per citarne uno :) )
Tempo fa'(un mese circa) ho acquistato una videocamera canon,modello MVX450. Ho fatto innumerevoli prove(faccio molte riprese in interno) e sinceramente non mi soddisfa.
Ora vi chiedo. Ne vale la pena vendermi la mia 450(con relativa perdita di soldi visto che l'ho comprata un mese fa') per acquistare una panasonic G500 o similari???? Quello che voglio sapere in definitiva. Un G500 o una con caratteristiche simili con prezzo che si aggira +o- sui 1k € ha una differenza tale in confronto alla mia da giustificarne il cambio? Oppure per avere di meglio bisogna fare il salto oltre su macchine ancora piu' costose?
Grazie
Kaiser70
29-08-2006, 11:02
Una domanda per i guru.(Kaiser70 tanto per citarne uno :) )
Ne vale la pena vendermi la mia 450(con relativa perdita di soldi visto che l'ho comprata un mese fa') per acquistare una panasonic G500 o similari???? Quello che voglio sapere in definitiva. Un G500 ......ha una differenza tale in confronto alla mia da giustificarne il cambio? Oppure per avere di meglio bisogna fare il salto oltre su macchine ancora piu' costose?
difficile dare una risposta assoluta, dipende dalle aspettative e da quanto si è disposti a sacrificare (in termini monetari) per ottenere un certo miglioramento qualitativo. Con la gs500 la differenza la vedrai di certo. Sarà abbastanza per te da giustificare la spesa? Questo è difficile dirlo. Certo, se vuoi video pulitissimi con scarsa luce, a livello di riprese broadcast, devi andare su macchine da almeno 2000 euro, ma la domanda si ripropone: ne vale la pena per l'uso che ne farai? La gs500 (e ancora di più la ormai introvabile gs400) sono considerate universalmente il miglior compromesso per un livello amatoriale evoluto. Andare oltre (spesso) può essere considerato uno spreco, andare sotto può esporre a qualche delusione.
guglielmit
29-08-2006, 13:27
difficile dare una risposta assoluta, dipende dalle aspettative e da quanto si è disposti a sacrificare (in termini monetari) per ottenere un certo miglioramento qualitativo. Con la gs500 la differenza la vedrai di certo. Sarà abbastanza per te da giustificare la spesa? Questo è difficile dirlo. Certo, se vuoi video pulitissimi con scarsa luce, a livello di riprese broadcast, devi andare su macchine da almeno 2000 euro, ma la domanda si ripropone: ne vale la pena per l'uso che ne farai? La gs500 (e ancora di più la ormai introvabile gs400) sono considerate universalmente il miglior compromesso per un livello amatoriale evoluto. Andare oltre (spesso) può essere considerato uno spreco, andare sotto può esporre a qualche delusione.
Molto bene,chiaro come sempre.
Allora se riesco a piazzare la mia Canon mi butto sulla Panasonic....
Sperem :rolleyes:
Grazie.
PS: Se a qualcuno interessa vendo canon mvx450 con meno di un mese di vita...ovviamente condizioni pari al nuovo :D
leone804
29-08-2006, 14:00
@kaiser70
ne approfitto della tua presenza per farti un paio di domande :D
che ne pensi della canon mvx460? (come budget sto intorno ai 500€). La utilizzerei per riprese "casalinghe", cioè qualche cerimonia e soprattutto per le vacanze. inoltre vorrei che avesse anche il convertitore a/d incluso.
riguardo le schede firewire... quale mi consigli tra queste due?
http://www.pixmania.com/it/it/49058/art/pixmania/scheda-host-controller-pc.html
http://www.pixmania.com/it/it/73268/art/pixmania/scheda-controller-pci-usb.html
nei post precedenti ho letto che i chip via non sono consigliabili per i portatili... vale lo stesso per i normali pc?
ti ringrazio ;)
Intel-Inside
29-08-2006, 18:14
@Kaiser
Cortesemente mi puoi orientare su qualke Marca e Modello di Videocamere strettamente ad uso Amatoriale, sui 300€ circa, Grazie! ;)
acca8acca
02-09-2006, 17:16
Ciao a tutti!
Se qualcuno se ne intendesse avrei 2 domande da farvi:
Riguardo alla Panasonic GS 280
- Ha la possibilità di riprende al buio totale (ad infrarossi intendo) o meglio, non se si dica cosi. IN pratica mi interessarebbe sapere se si può riprendere a ovviamente brevi distanze in ambienti privi di luce. Con un risultato anche non a colori. (spero di essermi spiegato)
- ha una presa microfono? una cuffie?
Non riesco a trovare queste informazioni...
Inoltre se qualcuno ne fosse in posseso o la conoscesse mi piacerebbe avere qualche impressione su questo dispositivo che sarei intenzionato ad acquistare.
Ciao, mi sono letto tutte le 17 pagine.. che fatica.... :Prrr:
Molto interessante!!! Devo acquistare la mia prima videocamera, uso assolutamente amatoriale, (bimbo piccolo) , e in condizioni verosimilmente di poca luce (in casa soprattutto) . Il mio budget ovviamente è limitato , ma vorrei evitare di andare a prendere un prodotto entry level come fatto con la fotocamere (canon s80) per poi pentirmi dei risultati...
esiste qualcosa che sia un buon compromesso considerando le esigenze???
vi ringrazio
guglielmit
04-09-2006, 12:20
Ciao, mi sono letto tutte le 17 pagine.. che fatica.... :Prrr:
Molto interessante!!! Devo acquistare la mia prima videocamera, uso assolutamente amatoriale, (bimbo piccolo) , e in condizioni verosimilmente di poca luce (in casa soprattutto) . Il mio budget ovviamente è limitato , ma vorrei evitare di andare a prendere un prodotto entry level come fatto con la fotocamere (canon s80) per poi pentirmi dei risultati...
esiste qualcosa che sia un buon compromesso considerando le esigenze???
vi ringrazio
La mia canon mvx450 sembra fare al caso tuo :read: :D :D
Andrea0080
12-09-2006, 06:47
Buongiorno a tutti, io ho visto la Canon MVX460 a 345,60 Euro mentre la Canon Mv960 Value Up Kit a 408,00 Eurosecondo voi è sono ottimi prezzi?
Qual'è la migliore fra le due?
Grazie
Ciao
Salve, ho letto la discussione con molto interesse e devo dire che l'ho trovata tecnicamente molto "edificante"..!
Vorrei però porre una domanda (che più che altro è un consiglio) sulla scelta della videocamera che vorrei acquistare.
Premetto che entrambe sono videocamere MPEG2, di JVC - ho fatto questa scelta perchè la videocamera è destinata a riprese tra amici, dove la portabilità e la velocità di download & burn sul PC sono fondamentali.
Elenco brevemente le caratteristiche delle 2 videocamere:
JVC - MC200
Registrazione su scheda di memoria CompactFlash Type I
Sensore: CCD 2MP
Dimensione del sensore: 1/3.6 in
Apertura: f1.8
Pixel Effettivi in Video: 1.23MP
Focale: 4.5 - 45mm (10x)
Diametro Filtro: 30.5mm
Display: 1.8in.
JVC - MG47
Registrazione su Hard Disk 20GB
Sensore: CCD 1.33MP
Dimensione del sensore: 1/5 in
Apertura: f1.2 - 2.0
Pixel Effettivi in Video: 0.69MP
Focale: 3 - 45mm (15x)
Diametro Filtro: 30.5mm
Display: 2.7 wide-screen
Queste sono le specifiche alle quali ho posto maggiore attenzione (ho scelto queste due videocamere perchè rientrano nel mio "piccolo" budget).
Mi piacerebbe poter avere un parere su quale delle due possa produrre video discreti - magari anche in ambienti non troppo luminosi, tipo interno casa...
Grazie per qualsiasi consiglio.
Ciao.
Samuele.
Fretheelf
22-09-2006, 09:24
Buongiorno a tutti.
Se volete acquistare una splendida videocamera vi consiglio la Sony DCR-HC96 o 94.
Ha il supporto minidv + scheda di memoria memorystick duo, un nuovo sensore potentissimo da 3.3MP e soprattutto l'ottica Carl Zeiss Vario t*, per una qualità eccezionale dell'immagine.
Le riprese sono impressionanti come definizione e perfezione, e scatta fotografie da urlo!
Costa un po' tanto rispetto allo standard minidv, ma ne vale assolutamente la pena. Io avevo una JVC a 800000pixel ma, anche se era una ottima videocamera, non si avvicina nemmeno lontanamente a questa...
Ecco le specifiche cmq:
Sensore CCD HAD avanzato 1/3" di 3.31 megapixel
Filtro colori primari
Supporto: MiniDV
Mirino Mirino a colori - 123 pixel
Display tattile LCD ibrido di 2.7" (6.9 cm) - 123 200 pixel
Sensibilità (lux):5
Modalità Super NightShot: 0
Zoom ottico (valore esatto) 10x
Zoom digitale (valore esatto) 120x
Stabilizzatore d'immagine Super Steady Shot
Messa a fuoco Auto/manuale
Funzione foto su schede memoria
Risoluzione massima su Memory Stick Duo 2016 x 1512 pixel
Audio PCM (12 bit / 16 bit)
Doppiaggio sonoro 12 bit
Microfono stereo integrato
Altoparlante integrato
Funzione Webcam / mini film
Film MPEG EX
Connessioni:
Uscite Audio Sì
Ingressi Audio Sì
Uscite Video Sì
Ingressi Video Sì
DV in (IEEE1394, FireWire)
DV out (IEEE1394, FireWire)
Software in dotazione: Picture Package
IN dotazione:
Docking Station DCRA-C152, batteria ricaricabile NP-FP50, adattatore corrente AC-L25, cavi USB e A/V, adattatore 21 pin, telecomando senza fili RMT-831
Peso (in grammi) :460
Dimensioni :120 x 91 x 72 mm
Altre funzioni
Conversione analogico/digitale DXP 14 bit
Flash integrato
Supporto per accessori intelligente
8 effetti speciali digitali
11 effetti speciali
6 modalità di inquadratura AE
leone804
22-09-2006, 13:00
la sony DCR-HC96 mi sembra senza dubbio una bella telecamera, però costa troppo :(
a questo punto ripiego sulla canon mvx460
guglielmit
22-09-2006, 14:09
la sony DCR-HC96 mi sembra senza dubbio una bella telecamera, però costa troppo :(
a questo punto ripiego sulla canon mvx460
E di una bella MVX450 che ne pensi :sofico: :sofico:
85kimeruccio
26-09-2006, 17:08
dato che qua c'è molta gente che ne sà anche di videocamere..
devo comprare una MiniDV che non costi uno sproposito...
che faccia video niente male (diciamo che mi serve come cameracar, percui oltre ad una buona risoluzione deve avere un lux buono perche deve essere molto sensibile tra gli sbalzi di luminosità dato che passerà magari velocemente da punti molto luminosi a punto in ombra)
e che, sopratutto, abbia un ingresso video per una fonte esterna (microcamera).
melomanu
26-09-2006, 17:17
io tiro sempre per la mia ( o superiori )
panasonic nv-gs150 :O
85kimeruccio
26-09-2006, 17:18
a quanto si trova nel web? ha tutto quello che mi serve?
melomanu
26-09-2006, 17:19
Salve, ho letto la discussione con molto interesse e devo dire che l'ho trovata tecnicamente molto "edificante"..!
Vorrei però porre una domanda (che più che altro è un consiglio) sulla scelta della videocamera che vorrei acquistare.
Premetto che entrambe sono videocamere MPEG2, di JVC - ho fatto questa scelta perchè la videocamera è destinata a riprese tra amici, dove la portabilità e la velocità di download & burn sul PC sono fondamentali.
Elenco brevemente le caratteristiche delle 2 videocamere:
JVC - MC200
Registrazione su scheda di memoria CompactFlash Type I
Sensore: CCD 2MP
Dimensione del sensore: 1/3.6 in
Apertura: f1.8
Pixel Effettivi in Video: 1.23MP
Focale: 4.5 - 45mm (10x)
Diametro Filtro: 30.5mm
Display: 1.8in.
JVC - MG47
Registrazione su Hard Disk 20GB
Sensore: CCD 1.33MP
Dimensione del sensore: 1/5 in
Apertura: f1.2 - 2.0
Pixel Effettivi in Video: 0.69MP
Focale: 3 - 45mm (15x)
Diametro Filtro: 30.5mm
Display: 2.7 wide-screen
Queste sono le specifiche alle quali ho posto maggiore attenzione (ho scelto queste due videocamere perchè rientrano nel mio "piccolo" budget).
Mi piacerebbe poter avere un parere su quale delle due possa produrre video discreti - magari anche in ambienti non troppo luminosi, tipo interno casa...
Grazie per qualsiasi consiglio.
Ciao.
Samuele.
per esperienza personale, ti consiglio al momento di evitare le videocamere con hard disk ;)
melomanu
26-09-2006, 17:20
a quanto si trova nel web? ha tutto quello che mi serve?
credo si trovi la versione superiore.. non so se questa la vendono più, anche se io l'ho presa a luglio...
prova a vedere a quanto trovi la gs400: gran macchina
85kimeruccio
26-09-2006, 17:22
non ha l'AVin la tua se ho letto bene le specifiche....
melomanu
26-09-2006, 17:23
non ha l'AVin la tua se ho letto bene le specifiche....
si esatto, non lo ha.. la gs400 mi sembra abbia tutto come ingressi/uscite
85kimeruccio
26-09-2006, 17:28
si ma costa 700€ se ho letto bene..
decisamente fuori budget.. volevo rimanere massimo sulle 350/400€
melomanu
26-09-2006, 17:31
si costa un pochetto..
puoi controllare i modelli subito sotto a quella... la panasonic fa ottime macchine...
altrimenti sterza su canon...
85kimeruccio
26-09-2006, 17:57
c'è la gs250 che sembrerebbe fare al caso mio ma non sò i prezzi.. non c'è qualche shop on line ben fornito?
melomanu
26-09-2006, 17:58
c'è la gs250 che sembrerebbe fare al caso mio ma non sò i prezzi.. non c'è qualche shop on line ben fornito?
ha anche lo stabilizzatore ottico, per cui è una buonissima macchina...
prezzi non so, prova a googlare un pò..
85kimeruccio
26-09-2006, 18:01
gooogle non mi trova molto come prezzi.. e ebay idem...
per quello chiedevo qualche link di shop
melomanu
26-09-2006, 18:02
gooogle non mi trova molto come prezzi.. e ebay idem...
per quello chiedevo qualche link di shop
non so come aiutarti, mi spiace :(
85kimeruccio
26-09-2006, 18:04
tranqua.. vediamo se altri, dopo, mi daranno una mano ;) sei stato molto utile
melomanu
26-09-2006, 18:07
tranqua.. vediamo se altri, dopo, mi daranno una mano ;) sei stato molto utile
figurati.. è proprio grazie a kaiser e a questo thread che ho comprato la videocamera in sign.. e di cui ne sono soddisfattissimo ;)
leone804
26-09-2006, 18:24
leggendo la scheda mi sembra che la panasonic gs150 non abbia gli ingressi video... io sto aspettando che sia disponibile su pix**** la canon mvx460, che finora è l'unica che ho trovato nella fascia 400/500 € con l'ingresso video
85kimeruccio
26-09-2006, 18:29
fiskia però.. 500€ son tantini eh...
c'è questa
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/Digital/mv960/index.asp?ComponentID=336168&SourcePageID=26346
che sembra fare al caso mio
melomanu
26-09-2006, 18:30
fiskia però.. 500€ son tantini eh...
c'è questa
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/Digital/mv960/index.asp?ComponentID=336168&SourcePageID=26346
che sembra fare al caso mio
fossi in te, li spenderei quei 500 euro...
85kimeruccio
26-09-2006, 18:36
calcolando che dopo ne dovrei spendere altri 200€ per la microcamera.. insomma.. viene fuori una bella spesa
melomanu
26-09-2006, 18:37
calcolando che dopo ne dovrei spendere altri 200€ per la microcamera.. insomma.. viene fuori una bella spesa
beh in effetti... :stordita:
leone804
26-09-2006, 20:36
della canon mvx460 che mi dite :rolleyes: ?
85kimeruccio
26-09-2006, 22:34
della canon mvx460 che mi dite :rolleyes: ?
che è un ottimo ferro.. solo che siamo un po alticci di prezzo..
le differenze con la mia che ho postato mi sembrano esigue.. solo che sul sito canon le dividono in MEGAPIXEL e NON MEGAPIXEL...
differenza? che caspita di distinzioni fanno :D
melomanu
27-09-2006, 07:53
che è un ottimo ferro.. solo che siamo un po alticci di prezzo..
le differenze con la mia che ho postato mi sembrano esigue.. solo che sul sito canon le dividono in MEGAPIXEL e NON MEGAPIXEL...
differenza? che caspita di distinzioni fanno :D
le MEGAPIXEL, hanno risoluzioni da 1000Kpixel in su..
la maggior parte delle videocamere entry leve hanno 800Kpixel, e quindi sono NON MEGAPIXEL
85kimeruccio
27-09-2006, 15:00
ah tutta qua la distinzione... :ciapet: ero propio stanco ieri per non accorgemene
melomanu
27-09-2006, 15:08
ah tutta qua la distinzione... :ciapet: ero propio stanco ieri per non accorgemene
:sofico:
Andrea0080
27-09-2006, 17:36
Aiuto, ho la responsabilità di decidere per un regalo e devo scegliere tra:
Canon MV960, Panasonic GS180, Pnasanonic GS280.
Quale mi consigliereste voi per qualità/prezzo?
Il fatto di non avere gli ingressi audio e/o video quanto conta?
Grazie in anticipo per le risposte, domani la devo assolutamente comprare e sono in ritardissimo!!!
melomanu
27-09-2006, 17:39
Aiuto, ho la responsabilità di decidere per un regalo e devo scegliere tra:
Canon MV960, Panasonic GS180, Pnasanonic GS280.
Quale mi consigliereste voi per qualità/prezzo?
Il fatto di non avere gli ingressi audio e/o video quanto conta?
Grazie in anticipo per le risposte, domani la devo assolutamente comprare e sono in ritardissimo!!!
gs250 :D
Andrea0080
27-09-2006, 17:58
gs250 :D
Mi hanno detto che la voleva MiniDv (non chiedermi il perchè)...
melomanu
27-09-2006, 17:59
Mi hanno detto che la voleva MiniDv (non chiedermi il perchè)...
eh, si si la GS250 è miniDV ;)
Andrea0080
27-09-2006, 18:03
eh, si si la GS250 è miniDV ;)
Ma non registra su DVD la 250??? Poi costa un pò di più...
Tra quelle 3 che ho elencato prima quale sceglieresti?
melomanu
27-09-2006, 18:09
NV-GS250 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2537|656|653|652|4|1)
NV-GS280 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3392|656|653|652|4|1)
:)
melomanu
27-09-2006, 18:10
Ma non registra su DVD la 250??? Poi costa un pò di più...
Tra quelle 3 che ho elencato prima quale sceglieresti?
no no, tranqui.. registra su miniDV ;)
se dovessi scegliere SOLO fra quelle tre, indubbiamente NV-GS280
Andrea0080
27-09-2006, 18:21
Su questo sito dice solo DVD e senza ingressi video/audio: http://www.pixmania.com/it/it/188461/art/panasonic/videocamera-dvd-vdr-d250e.html#fichetechnique
Il link che mi hai mandato te invece dice il contrario...
Non ci sto capendo niente!
melomanu
27-09-2006, 18:23
Su questo sito dice solo DVD e senza ingressi video/audio: http://www.pixmania.com/it/it/188461/art/panasonic/videocamera-dvd-vdr-d250e.html#fichetechnique
Il link che mi hai mandato te invece dice il contrario...
Non ci sto capendo niente!
Il link che ti ho postato, è quello ufficiale PANASONIC ;)
Inoltre, la videocamera da te linkata è la VDR-D250EG-S, che è diversa dalla NV-GS280 ;)
Andrea0080
27-09-2006, 18:26
Si lo so, ma tu mi hai messo il link anche della 250 e le caratteristiche sono diverse da quelle del link che ti ho mandato io...
melomanu
27-09-2006, 18:30
Si lo so, ma tu mi hai messo il link anche della 250 e le caratteristiche sono diverse da quelle del link che ti ho mandato io...
la serie VDR è diversa dalla serie NV-GS
Andrea0080
27-09-2006, 18:32
la serie VDR è diversa dalla serie NV-GS
Vero, ho sbagliato io sorry.
Comuqnue la 280 me la consigli su quelle altre...
Grazie per le info!
melomanu
27-09-2006, 18:36
Vero, ho sbagliato io sorry.
Comuqnue la 280 me la consigli su quelle altre...
Grazie per le info!
Si, fra quelle 3 la 280
Andrea0080
27-09-2006, 18:40
Ok, ho scelto la GS280, sai se girano manuali in italiano per questa videocamera? Ho letto che il cartaceo è solo Francese, e on-line Inglese...
Ciao
melomanu
27-09-2006, 19:13
Ok, ho scelto la GS280, sai se girano manuali in italiano per questa videocamera? Ho letto che il cartaceo è solo Francese, e on-line Inglese...
Ciao
sinceramente non so.. prova a googlare.. se non trovi nulla sul sito, non ho idea di dove cercare...
mi pare strano però che non ci sia una traduzione in ita del manuale :confused:
85kimeruccio
28-09-2006, 13:26
e della jvc gr-d270e cosa mi dite?
melomanu
28-09-2006, 13:30
e della jvc gr-d270e cosa mi dite?
non è una cattiva macchina.. ma io rimarrei su canon, panasonic, e al max sony ( anche se costano un pò troppo le sony )..
85kimeruccio
28-09-2006, 14:39
il fatto è che la pago veramente poco.. a differenza delle altre..
e se leggo bene le spec ha tutto quello che mi serve
melomanu
28-09-2006, 14:40
il fatto è che la pago veramente poco.. a differenza delle altre..
e se leggo bene le spec ha tutto quello che mi serve
se la paghi nettamente di meno, allora potresti valutarla..
scusa ma non ricordo bene per quale scopo ti serve..
85kimeruccio
28-09-2006, 14:52
per collegarci una microcamera per i cameracar. mi serve perforza l'AVin e il firewire
melomanu
28-09-2006, 14:55
per collegarci una microcamera per i cameracar. mi serve perforza l'AVin e il firewire
scusa la mia ignoranza: esattamente in cosa consiste il cameracar ?
Finalmente ho acquistato la videocamera: Canon mvx300.
Sto provando un po' di sw di acquisizione ed editing per decidere quale utilizzare. Secondo voi tra i seguenti quali sono i migliori:
- Adobe Premiere - penso sia il migliore, ma a parte la difficoltà iniziale ad usarlo, ho un problema con l'acquisizione dei filmati: non mi riconosce la videocamera, chiedendone il riavvio... (avete idea del perchè?) NB: sto utilizzando la versione di prova, potrebbe dipendere da quello? Non credo, però non trovo altri motivi...
- Visual Studio - carino, funziona ma mi sembra un po' troppo "basic"...
- Pinnacle Studio
- Avid Liquid
- Sony Vegas Movie Studio
- Canopus Procoder
In generale mi piacerebbe capire quali utilizzano i codec migliori per acquisizione e per la creazione di DVD o il salvataggio di un altro formato e una valutazione della parte di editing (effetti, filtri...)
melomanu
28-09-2006, 15:01
Finalmente ho acquistato la videocamera: Canon mvx300.
Sto provando un po' di sw di acquisizione ed editing per decidere quale utilizzare. Secondo voi tra i seguenti quali sono i migliori:
- Adobe Premiere - penso sia il migliore, ma a parte la difficoltà iniziale ad usarlo, ho un problema con l'acquisizione dei filmati: non mi riconosce la videocamera, chiedendone il riavvio... (avete idea del perchè?) NB: sto utilizzando la versione di prova, potrebbe dipendere da quello? Non credo, però non trovo altri motivi...
- Visual Studio - carino, funziona ma mi sembra un po' troppo "basic"...
- Pinnacle Studio
- Avid Liquid
- Sony Vegas Movie Studio
- Canopus Procoder
In generale mi piacerebbe capire quali utilizzano i codec migliori per acquisizione e per la creazione di DVD o il salvataggio di un altro formato e una valutazione della parte di editing (effetti, filtri...)
canopus ha il codec migliore per la conversione da DV a MPEG ( per farci i dvd per intenderci )..
come software per acquisire quelli elencati sono molto buoni, dipende con quale ti trovi meglio :)
85kimeruccio
28-09-2006, 21:57
scusa la mia ignoranza: esattamente in cosa consiste il cameracar ?
videocamera in auto per riprese on board. solo che con la microcamera posso fare riprese senza rovinare la videocamera (per esempio posso anche metterla sul paraurti davanti) ecc ecc
melomanu
28-09-2006, 22:28
videocamera in auto per riprese on board. solo che con la microcamera posso fare riprese senza rovinare la videocamera (per esempio posso anche metterla sul paraurti davanti) ecc ecc
allora la jvc dovrebbe andare bene :)
85kimeruccio
28-09-2006, 22:45
infatti non pretendo niente di assurdo.. ma cmq una buona qualità generale..
non trovo le specifiche di questa videocamera, non capisco bene se ha l'AVin e il firewire
melomanu
29-09-2006, 08:23
infatti non pretendo niente di assurdo.. ma cmq una buona qualità generale..
non trovo le specifiche di questa videocamera, non capisco bene se ha l'AVin e il firewire
anche io non riesco a trovare. info.. certo andare così alla cieca.. se riesci a vederla dal vivo, è l'unica soluzione..
85kimeruccio
29-09-2006, 14:44
da come mi dice il venditore ha l'avin/out dvin/out firewire ecc ecc
per 200€... quasi quasi..
melomanu
29-09-2006, 20:23
da come mi dice il venditore ha l'avin/out dvin/out firewire ecc ecc
per 200€... quasi quasi..
buon acquisto :D
85kimeruccio
30-09-2006, 01:38
per quel prezzo :D
Ok ho già letto che viene reputata una videocam giocattolo però poichè io non ho necessità professionali e la stanno vendendo a 200 euro ci sto facendo un pensierino.
So che le miniDV hanno immagini migliori però ho necessità di portare la cam dappertutto (deve stare in una tasca) e poi mi piace il fatto di poter avere il filmato direttamente nel PC.
Considerando che ho bisogno di una videocamera digitale e non ci spenderò mai più di 300 euro voi mi consigliate di lasciar perdere questa ed aspettare che scendano i prezzi delle Xacti C6 / Samsung VPMM o per 200 euro vale la pena prendere la c40?
Grazie!! :)
melomanu
03-10-2006, 18:51
comprati una fotocamera digitale compatta di ottima qualità a sto punto :D
Ammazza che risposta lampo grazie!
Si ci avevo pensato però 2 considerazioni:
1. La macchina fotografica che ho intenzione di comprare costerà di sicuro un bel po perchè sulle fotografie voglio il top (sempre tra le compatte ovviamente per ragioni di portabilità).
2. In genere le fotocamere hanno formati di compressione inadatti a registrare filmati lunghi (1 ora) e, in genere, lo zoom è bloccato.
melomanu
03-10-2006, 19:18
Si ci avevo pensato però 2 considerazioni:
1. La macchina fotografica che ho intenzione di comprare costerà di sicuro un bel po perchè sulle fotografie voglio il top (sempre tra le compatte ovviamente per ragioni di portabilità).
E questo sarebbe un vantaggio anche per i video ( ottiche di buona qualità servono sempre ;) )
2. In genere le fotocamere hanno formati di compressione inadatti a registrare filmati lunghi (1 ora) e, in genere, lo zoom è bloccato.
Questo è vero, ma fai conto che una videocamera come quella da te elencata, si discosta praticamente quasi nulla dalla qualità di un'ottima fotocamera..
Ad ogni modo i modeli di fascia alta hanno zoom variabile anche per i video, e riprendono con risoluzione di 640x480 o anche di più..
Panasonic-SDR-S150EG.
Cosa ne dite?
3ccd,registra su sd, mpeg 2 (lo so lo so) foto in 3mpixel ecc.
Qualcuno cel'ha?
A presto.
melomanu
03-10-2006, 20:27
Panasonic-SDR-S150EG.
Cosa ne dite?
3ccd,registra su sd, mpeg 2 (lo so lo so) foto in 3mpixel ecc.
Qualcuno cel'ha?
A presto.
Siamo sempre sul discorso di prima ;)
Attendi cmq maggiori info da chi eventualmente la possiede
PS: Sandan sta per 3° Dan ? ;)
Black_Nexus_500
04-10-2006, 09:09
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate per cominciare?
Come spesa massima direi intorno alle 250 max...
Non ho pretese basta che sia collegabile a pc e abbia in-out video...
Grazie ;)
Black_Nexus_500
06-10-2006, 07:54
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate per cominciare?
Come spesa massima direi intorno alle 250 max...
Non ho pretese basta che sia collegabile a pc e abbia in-out video...
Grazie ;)
nessuno che mi aiuta??? :cry:
melomanu
06-10-2006, 08:32
sinceramente non so che dirti :boh:
è troppo vasta la scelta d macchine con quelle caratteristiche...
ti conviene fare così: fai un giro sui siti di canon, panasonic, sony e jvc... vedi se cis ono modelli che hanno le caratteristiche da te cercati, e poi in caso li posti quì e vediamo di sceglierne il migliore ;)
guglielmit
26-10-2006, 10:51
Qualcuno mi sa' indicare(in pvt) dove acquistare la panasonic GS500 a buon prezzo? Ho dato un occhio in giro ma siamo ancora sopra i 1000€ :eek:
guglielmit
26-10-2006, 18:42
Mmmm ho girovagato un po' e ora mi sorgono i primi dubbi :rolleyes:
Panasonic gs500 o Sony hc3 ?? :muro: :muro:
guglielmit
27-10-2006, 13:21
Mmmm ho girovagato un po' e ora mi sorgono i primi dubbi :rolleyes:
Panasonic gs500 o Sony hc3 ?? :muro: :muro:
Toc Toc,c'e' nessuno? :confused:
clistene
03-11-2006, 11:20
le Panasonic gs(400-500-300 e aggiungo la 280 che è una 300 senza ingressi video) sono ovviamente un'ottima scelta (un gradino più su la 400 per le infinitè possibilità di regolazione, appena un po' più giù la 500, che utilizza la stessa ottica e lo stesso sensore, e poi la 300). Fra i programmi che vanno dall'acquisizione all'editing, all'authoring, alla masterizzazione, puoi considerare anche Ulead VideoStudio. Scarica la DEMO dal sito e vedi se fa al caso tuo.
scusa vorrei chiederti un consiglio su due videocamere hd che hanno un nuovo formato di registrazione le sony hdr sr1e e hdrux1e entrambe usano questo nuovo formato che sembra faccia riferim all'mpeg4 sono ad alta definizione e posseggno rispetto all hc3 di tutta uan serie di controlli manuali in più. potresti dirmi cosa sai di qs nuovi formati, anche xchè
clistene
03-11-2006, 11:25
kaiser potresti dirmi qcs sulle nuove sony sr1e e ux1e, soprattutto sul nuovo formato di registrazione hd? grazie ciao
melomanu
03-11-2006, 11:30
su pc professionale di novembre, ho letto la recensione di un modello della sony che registra su miniDV in HD.
Ne hanno scritto un gran bene, risaltando l'eccellente qualità dei filmati registrati..
quando torno a casa ti posto il modello ( il prezzo però lo ricordo, sopra i 1.350 euro :eek: )
melomanu
03-11-2006, 12:25
Allora ho trovato queste:
CANON HV10 - Euro 1.619,00 ( prezzo consigliato )
SONY HDR-HC3E HDV 1080i Handycam - Euro 1.500,00 ( prezzo consigliato )
guglielmit
03-11-2006, 12:38
Allora ho trovato queste:
CANON HV10 - Euro 1.619,00 ( prezzo consigliato )
SONY HDR-HC3E HDV 1080i Handycam - Euro 1.500,00 ( prezzo consigliato )
Io alla fine ho optato per la seconda,la SONY HDR-HC3E HDV,mi arriva per la prox settimana. Ho letto molto bene di questa vc e onde evitare di riprenderla in quel posto(vedi canon mvx450) ho preferito optare per una spesa maggiore ma almeno soddisfatto
Vi faccio sapere appena mi arriva.
melomanu
03-11-2006, 12:40
Io alla fine ho optato per la seconda,la SONY HDR-HC3E HDV,mi arriva per la prox settimana. Ho letto molto bene di questa vc e onde evitare di riprenderla in quel posto(vedi canon mvx450) ho preferito optare per una spesa maggiore ma almeno soddisfatto
Vi faccio sapere appena mi arriva.
Ottimo, così potrai dare riscontri diretti a chi è interessato alle videcomaere HD ;)
zibibbo79
03-11-2006, 17:34
Ciao a tutti ragazzi son riuscito a leggere quasi tutte le pagine della discussione,si è scritto molto sulle videocamere minidv sulle varie marche e sui prezzi...io pero' dovrei acquistare una videocamera DVD per la mia ragazza, da spendere intorno a 450E.
La cerco DVD perchè è molto piu' pratica delle minidv,l'uso che se ne deve fare è prettamente amatoriale e non professionale, ossia: viaggi, riprese occasionali ma nulla di pro.
Sto valutando su ebay ma non so' proprio quale prendere. :mc:
Se qualcuno puo' darmi un consiglio x acquistare una buona videocamera compatta,con buona risoluzione video anche in condizioni di luce scarsa e foto discrete,ne sarei veramente grato ;) .
Grazieeeeeeeeeeeee
Forzadiavolo1983
09-11-2006, 12:57
Ciao a tutti,
ho letto la discussione in parte ed è davvero molto interessante;
ho una domanda da farvi, avendo la possibilità di acquistare in America, ed avendo notato la convenienza nel comprare oltreoceano volevo sapere se c'erano differenze sostanziali su una videocamera europea ed una USA..
se si, quanto sono "penalizzanti"?
so che il formato televisivo è diverso, e pure i DVD originali hanno una diversa "region"..
ringrazio anticipatamente :)
eta_beta
09-11-2006, 14:05
italia e pal
america non e pal
Forzadiavolo1983
09-11-2006, 14:07
italia e pal
america non e pal
OK, fin li c'ero, ma quindi qui in Italia non me ne faccio nulla?
in che cosa sarei "limitato"?
melomanu
09-11-2006, 14:09
OK, fin li c'ero, ma quindi qui in Italia non me ne faccio nulla?
in che cosa sarei "limitato"?
non potresti riprodurli ;)
Forzadiavolo1983
09-11-2006, 14:10
non potresti riprodurli ;)
che incuXXXa..suppongo non si possa nemmeno convertire, giusto? :muro:
melomanu
09-11-2006, 14:13
che incuXXXa..suppongo non si possa nemmeno convertire, giusto? :muro:
si ma a che pro? costerebbe solo tempo perso, e risorse del pc
Forzadiavolo1983
09-11-2006, 14:19
si ma a che pro? costerebbe solo tempo perso, e risorse del pc
bhe, il PRO sarebbe risparmiare il 30/40% minimo del costo della telecamera..è chiaro però che se ci metto 1 giorno a convertire me ne faccio poco :mc:
guglielmit
09-11-2006, 14:33
Nel frattempo........
Ieri sera mi e' arrivata la SONY HDR-HC3E HDV 1080i Handycam :D :D
Ho avuto tempo solo ora di fare un paio di prove veloci...a primo acchitto sembra un altro mondo dalla mia ex canon MVX450,specialmente per quel che riguarda le riprese in interno :eek: Tempo permettendo,cerchero' di essere piu' preciso.
clistene
10-11-2006, 10:48
Nel frattempo........
Ieri sera mi e' arrivata la SONY HDR-HC3E HDV 1080i Handycam :D :D
Ho avuto tempo solo ora di fare un paio di prove veloci...a primo acchitto sembra un altro mondo dalla mia ex canon MVX450,specialmente per quel che riguarda le riprese in interno :eek: Tempo permettendo,cerchero' di essere piu' preciso.
spero che potrai dire presto qcs in più sull'hdv poichè vorrei acquistare una sony di quel tipo
guglielmit
10-11-2006, 13:19
spero che potrai dire presto qcs in più sull'hdv poichè vorrei acquistare una sony di quel tipo
Fatto altre prove casalinghe..sembra ottima .Certo,il massimo sarebbe vedere le riprese su un TV HD. Oltre a questo voglio provare un po' di editing per vedere che si riesce a fare....insomma tutto in evoluzione.
Per quel poco che ho visto fino ad ora,da prendere senza riserve!!
Cmq aggiorno....
Io l'ho presa da tre mesi.Devo dire che non ho avuto altre videocamera fino allora ma a parte il fatto che all'interno con poca luce non è grandchè per il resto sono daccordo con te.Anche a me manca la tv Hd.Complimenti per l'acquisto.
guglielmit
11-11-2006, 19:50
Io l'ho presa da tre mesi.Devo dire che non ho avuto altre videocamera fino allora ma a parte il fatto che all'interno con poca luce non è grandchè per il resto sono daccordo con te.Anche a me manca la tv Hd.Complimenti per l'acquisto.
Se dici che all'interno non e' un gran che dovresti provare le VC standard...da grido!! :eek:
Per il resto...procede bene.
Una nota molto critica e' il fatto che con questa VC non ci sia alcun supporto software per acquisire :mad: Sto provando con Vegas 7 ma forse ' un po' troppo professionale per me... :muro:
melomanu
11-11-2006, 19:53
con la jvc con hard disk che ho preso ad inizio estate, le riprese interne erano scandalose :Puke:
l'ho cambiata con una panasonic mindv e devo dire che ora è una cosa splendida, anche con carenza di luce ( la notte della vittoria mondiale ho filmato le feste per strada ) si vede benissimo...
sicuramente la sony farà meglio ...
per i software, forse solo sony vegas fa qualcosa in HD, anche perchè civ uole un pc con i super controcazzi per manipolare un file con quel flusso :D
guglielmit
11-11-2006, 21:08
per i software, forse solo sony vegas fa qualcosa in HD, anche perchè civ uole un pc con i super controcazzi per manipolare un file con quel flusso :D
Io lascio fare al NB...che non e' nulla di che,centrino 1.6 con un giga di ram :rolleyes: non ho fretta :sofico: Al limite se vedo che non si riesce passo sul desktop :rolleyes:
Volevo provare questa sera a fare qualcosa ma scopro che per acquisire mi serve un cavo FW,via USB si lavora solo con foto.
Ovviamente il cavo FW non e' incluso :muro: :muro:
Ripredero' domani :mad:
Cmq Per apprezzarla ci vogliono i componenti hardware in alta definizione.Non va male all'interno e solo che io mi aspettavo qualcosa in più forse ingiustamente, essendo questa la prima videocamera non posso fare il confronto.Cmq di giorno in machina e anche all'interno con un po di luce solare va benissimo.E solo di notte con quella eletrica se è scarsa ......!
guglielmit
13-11-2006, 15:40
Cmq Per apprezzarla ci vogliono i componenti hardware in alta definizione.Non va male all'interno e solo che io mi aspettavo qualcosa in più forse ingiustamente, essendo questa la prima videocamera non posso fare il confronto.Cmq di giorno in machina e anche all'interno con un po di luce solare va benissimo.E solo di notte con quella eletrica se è scarsa ......!
Hai gia' provato a scaricare i filmati su pc? Il manuale se non ho capito male parla di connessione USB con cavo in dotazione solo per salvare le foto su memory stick ma non si possono passare i filmati via usb.
Hai gia' provato a scaricare i filmati su pc? Il manuale se non ho capito male parla di connessione USB con cavo in dotazione solo per salvare le foto su memory stick ma non si possono passare i filmati via usb.
Si è vero.serve il cavo 1394 per il video,funziona a meraviglia.Io ho Pinacle studio 9 e devo dire che il formato Dv lo gestisce molto bene ed è anche molto leggero.
guglielmit
13-11-2006, 18:26
Si è vero.serve il cavo 1394 per il video,funziona a meraviglia.Io ho Pinacle studio 9 e devo dire che il formato Dv lo gestisce molto bene ed è anche molto leggero.
Hd niente vero? :muro:
Ciao a tutti,
ho letto buona parte di questo interessantissimo post dato che mi devo apprestare anche io all'acquisto di una vidocamera digitale.
La videocamera sarebbe per i miei, quindi possibilmente intuitiva e semplice da usare. Dato che faccio l'acquisto però volevo prenderla già un pochino più bella, non proprio un modello base insomma, visto che non si comprano videocamere tutti i giorni...
Volevo restare attorno ai 400 euro, meglio se meno ovviamente. Ho adocchiato due prodotti, uno è la NV-GS180EF-S di Panasonic che, avendo i 3CCD ho letto essere molto buona come entry level, prezzo sui 455 Euro circa, siamo al limite. L'altra sarebbe la JVC GR-D640E che monta CCD singolo ma da 1.3 Mpixel, prezzo (375 Euro circa). Ho letto però che non si sfruttano appieno tutti i pixel perchè l'immagine ripresa sarà comunque Pal quindi 720x576. Quindi di una 1.3 Mpixel non me ne faccio nulla, resterebbe la panasonic 3CCD.
E se me ne fregassi e puntassi ad unprodotto più economico? Tanto amatoriale per amatoriale tanto vale spender poco... Ad esempio la Canon MV890 (mono CCD 800.000pixel, zoom 22x) che trovo in superofferta a soli 169 Euro?
Illuminatemi vi prego! :-)
guglielmit
27-11-2006, 12:54
Ciao a tutti,
ho letto buona parte di questo interessantissimo post dato che mi devo apprestare anche io all'acquisto di una vidocamera digitale.
La videocamera sarebbe per i miei, quindi possibilmente intuitiva e semplice da usare. Dato che faccio l'acquisto però volevo prenderla già un pochino più bella, non proprio un modello base insomma, visto che non si comprano videocamere tutti i giorni...
Volevo restare attorno ai 400 euro, meglio se meno ovviamente. Ho adocchiato due prodotti, uno è la NV-GS180EF-S di Panasonic che, avendo i 3CCD ho letto essere molto buona come entry level, prezzo sui 455 Euro circa, siamo al limite. L'altra sarebbe la JVC GR-D640E che monta CCD singolo ma da 1.3 Mpixel, prezzo (375 Euro circa). Ho letto però che non si sfruttano appieno tutti i pixel perchè l'immagine ripresa sarà comunque Pal quindi 720x576. Quindi di una 1.3 Mpixel non me ne faccio nulla, resterebbe la panasonic 3CCD.
E se me ne fregassi e puntassi ad unprodotto più economico? Tanto amatoriale per amatoriale tanto vale spender poco... Ad esempio la Canon MV890 (mono CCD 800.000pixel, zoom 22x) che trovo in superofferta a soli 169 Euro?
Illuminatemi vi prego! :-)
Dal mio piccolo ti posso consigliare senza riserve la panasonic GS180.
Non fare lo sbaglio che ho fatto io acquistando la prima vc...lascia perdere la MV890. Meglio spendere una volta 400 ed essere soddisfatti del risultato che buttarne 170 e avere video paragonabili a video da cellulare!!!
mI SA CHE ALLA FINE PRENDERò SI LA PANASONIC... ANCHE PERCHè MI SEMBRA DI CAPIRE CHE NELLA SUA FASCIA DI PREZZO SIA PROPRIO IL PRODOTTO MIGLIORE!
ciao a tutti,io vorrei qualche suggerimento per l'acquisto di una videocamere digitale!!
il mio budget si aggira sui 250 euro,euro +,euro -!!
per me è importante trovare un prodotto ke vale cio che compra e che sia meglio di altri all'interno di quella fascia di prezzo!!
vi ringrazio...
un saluto fabio
zibibbo79
28-11-2006, 18:52
Ciao a tutti vorrei un consiglio su quale delle due videocamere acquistare, il prezzo è quasi simile:
Canon DC20 specifiche tecniche------> http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/DVD_Digital/dc_20/index.asp?specs=1
Canon DC21 specifiche tecniche------> http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/DVD_Digital/dc21/index.asp?specs=1
Grazie aspetto un vostro consiglio :muro:
per riporto...scusa ma dove hai trovato la superofferta per la canon mvx 890???
ciao
Ciao a tutti
Bellissima discussione!
mi sono letto tutto d'un fiato le 23 pagine, dato che sarei interessato all'acquisto di una videocamera e che prima di oggi nn avrei saputo districarmi tra i millemila modelli in commercio...
Il mio budget massimo è di 700 euro circa, mi piace divertirmi a fare un po' di editing video e deve poterla utilizzare anche mio padre, che con la tecnologia ci fa un po' a cazzotti.
Visto che qui se nè parlato un gran bene, alla fine la mia scelta si è ridotta ai seguenti modelli:
- Panasonic NV-GS300 - Mini-DV 670 euri circa
- Panasonic NV-GS280EF-S - Mini-DV 600 euri circa
La differenza tra queste 2, stà solo nel fatto che la prima ha sia l'ingresso che l'uscita video? ed in parole povere, quali vantaggi porterebbe avere anche l'ingresso video?
Nel caso poi volessi rivedere il video direttamente sulla tv, ho la possibilità di collegare l'uscita AV o Supervideo giusto?
Mi chiedevo ancora: ma quel budget (700 euro max), riuscirei a prenderci qualcosa di meglio?
Ti posso solo dire di aver preso la GS280, e di esserne molto soddisfatto.. :)
Riguardo ai tuoi dubbi, penso che anche la videocamera più economica si possa collegare direttamente alla tv, e per quella cifra io non ho trovato niente di meglio.
ma ci stanno differenze sostanziali ad esempio tra la GS280 e la NV-GS280EF-S?
melomanu
30-11-2006, 17:30
io ho la NV-GS150EG-S ed è un cannone :eek: mitica videocamera :ave:
melomanu
30-11-2006, 17:30
ma ci stanno differenze sostanziali ad esempio tra la GS280 e la NV-GS280EF-S?
se sul sito panasonic, non trovi nulla, allora no ;)
se sul sito panasonic, non trovi nulla, allora no ;)
Sul sito c'è questo (http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=656|653|652|4|1) ...
La nv-gs300 nn c'è più, così come la NV-GS280EF-S...Da questo devo dedurre che sono uscite di produzione?
C'è cmq la Nv-gs280 e suppongo che questa è andata a sostituire uno di quei modelli...
Scusate ma con tutte 'ste sigle nn ci si capisco nulla... :confused:
melomanu
30-11-2006, 17:54
Sul sito c'è questo (http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=656|653|652|4|1) ...
La nv-gs300 nn c'è più, così come la NV-GS280EF-S...Da questo devo dedurre che sono uscite di produzione?
C'è cmq la Nv-gs280 e suppongo che questa è andata a sostituire uno di quei modelli...
Scusate ma con tutte 'ste sigle nn ci si capisco nulla... :confused:
strano.. anche la mia c'è ancora nel sito, eppure diciamo non è più prodotta...
la GS280 è cmq un'ottima macchina: ha anche lo stabilizzatore ottico ;)
Ehi e per i più poverelli della GS180 non dite nulla?
Non tutti hanno 600 e passa euro da spendere per una videocamera... :(
x eiswine: nn so se si può dire... cmq da Eldo a milano...
smashing
02-12-2006, 00:10
Quando ho comperato la mia gs300 (fine luglio), non vedendola nel sito di panasonic italia, ho mandato una mail chiedendo il perché di questa mancanza. Mi hanno risposto che questo modello non è commercializzato in italia.
Probabilmente è per questo motivo che non la trovate nel sito.
Quando ho comperato la mia gs300 (fine luglio), non vedendola nel sito di panasonic italia, ho mandato una mail chiedendo il perché di questa mancanza. Mi hanno risposto che questo modello non è commercializzato in italia.
Probabilmente è per questo motivo che non la trovate nel sito.
Difatti nn la trovo neanche nella stragrande maggioranza degli shop italiani...
Dato che nn c'è sul sito poi, nn riesco a vedere le caratteristiche e nn capisco cosa abbia in + questa nv-gs300 rispetto alla NV-GS280EF-S o NV-GS280, che costano circa 100 euri di meno...La differenza sta soltanto nella possibilità di utilizzare + controlli manuali ed un menù più ricco di funzioni, o c'è differenza anche a livello costruuttivo, di ottica e di meccanica?
Scusa tanto se te lo chiedo, ma tue dove l'hai presa?
Ora poi mi sta vendendo un dubbio:
Leggendo nelle pagine di questo post, ho capito che nelle videocamere che registrano su miniDV, per scaricare il contenuto su pc in pratica bisognerebbe aspettare un tempo pari alla durata del flusso video registrato, (e questo per me potrebbe essere un problema), ma che la qualità finale è sicuramente migliore per fare editing video, rispetto agli altri formati in quanto nn viene compresso...In videocamera con HD invece accade il contrario...Minore qualità finale se si editano, ma anche minor tempo di trasferimento su pc...
Quello che mi chiedevo è: questa perdita di qualità, è così evidente facendo editing video?
Che voi sapete poi, quale potrebbe essere una buona videocamera con HDD e 3CCD spendendo max 700 euri?
per riporto:
grazie,anche io sto cercando una videocamera da acquistare,pero qui nella mia zona,fuori roma,la canon mvx 890 sta sui 250 e piu....
ma te hai gia acquistato una videocamera o stai ancora decidendo quale prendere???
SCUSATE: MA TRA UNA CANON MVX 900 E UNA SONY DCR HC23..CI SONO GRANDI DIFFERENZE?? QUALE COMPRERESTE VOI??
IL PREZZO è SIMILE..
CIAO
The Wall76
04-12-2006, 08:34
Ho acquistato una PANASONIC NV-GS24EGS e sono rimasto veramente deluso.
Da alcune prove fatte in casa e fuori con una giornata "coperta" ma non buia, sono risultate immagini a mio avviso pessime, molto "granulose" sempre un fastidioso effetto nebbiolina.
Qualcuno ha provato questo prodotto? C'è qualche settaggio paricolare? E' la mia difettosa?
Intorno ai 300 Euro c'è qualcosa che si comporta bene anche in registrazioni fatte in luoghi chiusi...
Grazie a tutti
per riporto:
grazie,anche io sto cercando una videocamera da acquistare,pero qui nella mia zona,fuori roma,la canon mvx 890 sta sui 250 e piu....
ma te hai gia acquistato una videocamera o stai ancora decidendo quale prendere???
SCUSATE: MA TRA UNA CANON MVX 900 E UNA SONY DCR HC23..CI SONO GRANDI DIFFERENZE?? QUALE COMPRERESTE VOI??
IL PREZZO è SIMILE..
CIAO
Di nulla figurati!
Io sto per comprare la Panasonic NV-GS180 a 460Euro circa, settimana prossima farò questa spesa, mi son convinto che sia una buona macchina per quello che costa! Speriamo di non rimanerne deluso!
Ciao
Intorno ai 300 Euro c'è qualcosa che si comporta bene anche in registrazioni fatte in luoghi chiusi...
Grazie a tutti
Mi sa di no... :( :muro:
SCUSATE: MA TRA UNA CANON MVX 900 E UNA SONY DCR HC23..CI SONO GRANDI DIFFERENZE?? QUALE COMPRERESTE VOI??
IL PREZZO è SIMILE..
O Cè QUALKE ALTRO MODELLO CHE VALE LA PENA COMPRARE A QUESTI PREZZI...(250-300 EURO)??
CIAO
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio sulla migliore tra queste videocamere:
- CANON MV890 mini dv
- CANON DC95 DVD
- SONY DCRDVD105
Secondo voi quale si salva di queste? :)
nessuno mi dà un consiglio? :( :cry:
scusate non so se è la discussione giusta, nel caso ne apro un'altra.. ;)
allora io possiedo un panasonic nv-gs17 e sabato sera ho fatto alcune riprese all'aperto. Oggi vado per trasferirle dalla cassettina mini dv al computer ma la videocamera mi scrive "espellere cassettina" e poi "rilevata umidità"".
Lo fa con tutte le cassettine. Cosa faccio? La asciugo con il phon :D ??
Alla fine ho preso un'altra strada. Mi sono orientato sulla panasonic gs180 e l'ho presa :)
Il problema è che se inserisco la SD nello slot, mi dice errore card. Come mai? :confused:
Alla fine ho preso un'altra strada. Mi sono orientato sulla panasonic gs180 e l'ho presa :)
Io ho preso la Panasonic Nv-Gs280EG-S che dovrebbe arrivare settimana prossima... :D :sperem:
melomanu
09-12-2006, 13:31
ottime macchine entrambe ;)
per la SD: prova a usarla su un'altro apparecchio, potrebbe essere danneggiata..
ottime macchine entrambe ;)
per la SD: prova a usarla su un'altro apparecchio, potrebbe essere danneggiata..
funziona benissimo sul lettore mp3
melomanu
09-12-2006, 13:39
funziona benissimo sul lettore mp3
domanda banale: l'hai inserita nel verso corretto ?
nel senso che anche sulla mia, è poco chiaro a prima vista il verso corretto di come va inserita
domanda banale: l'hai inserita nel verso corretto ?
nel senso che anche sulla mia, è poco chiaro a prima vista il verso corretto di come va inserita
si. inserita nel modo corretto. anche perchè se la inserisco dal lato sbagliato non entra
melomanu
09-12-2006, 13:44
si. inserita nel modo corretto. anche perchè se la inserisco dal lato sbagliato non entra
mmmm... l'hai provata a formattare usando il menù della videocamera ?
sinceramente non saprei che dirti è strana come cosa...
mmmm... l'hai provata a formattare usando il menù della videocamera ?
sinceramente non saprei che dirti è strana come cosa...
sinceramente non l'ho fatto. dove trovo la funzione della formattazione sulla video?
melomanu
09-12-2006, 14:03
sinceramente non l'ho fatto. dove trovo la funzione della formattazione sulla video?
eh dovresti spulciare nel menù.. così non saprei dirtelo :boh:
eh dovresti spulciare nel menù.. così non saprei dirtelo :boh:
Ops. Non ci avevo pensato. :P Ora cerco :)
Credo di andare nel negozio dove l'ho presa e chiedo come si fa :)
Nel manuale almeno ora non l'ho trovata la procedura
melomanu
09-12-2006, 14:24
Credo di andare nel negozio dove l'ho presa e chiedo come si fa :)
Nel manuale almeno ora non l'ho trovata la procedura
strano, perchè nel menù della videocamera dovresti trovarlo facilmente...
ad ogni modo, visto che ci sei, al negozio fai anche provare loro un'altra sd così in caso vedi subito che problema ha ;)
Hai ragione.
domani ormai devo andare. :mad:
Anche tu hai una panasonic. è più "nuova" della mia?
melomanu
09-12-2006, 14:36
Hai ragione.
domani ormai devo andare. :mad:
Anche tu hai una panasonic. è più "nuova" della mia?
si ho la gs-150... boh credo sia quantomeno dello stesso periodo della tua.. mi ci trovo molto bene però, una qualità eccezionale..
si ho la gs-150... boh credo sia quantomeno dello stesso periodo della tua.. mi ci trovo molto bene però, una qualità eccezionale..
Tu ad es. come formatti la memory?
melomanu
09-12-2006, 14:42
Tu ad es. come formatti la memory?
eh dovrei aprire la videocam ma non la ho quì
eh dovrei aprire la videocam ma non la ho quì
capisco. vabbè. non fa male portarla per controllare se ha problemi :)
melomanu
09-12-2006, 14:47
capisco. vabbè. non fa male portarla per controllare se ha problemi :)
questo te lo consiglio cmq
scusate,per quanto riguarda la serie CANON MVX,LA SERIE VA IN ORDINE CRESCENTE O DECRESCENTE, CIOE è USCITO PRIMA IL MODELLO MVX 900 O IL MVX 890??
questo te lo consiglio cmq
Ciao melomanu. Purtroppo la mia scheda sd è incompatibile con la videocamera, ma c'è rimedio. A proposito di batterie, dove posso trovare quelle originali con maggior durata?
melomanu
12-12-2006, 19:07
Ciao melomanu. Purtroppo la mia scheda sd è incompatibile con la videocamera, ma c'è rimedio. A proposito di batterie, dove posso trovare quelle originali con maggior durata?
Apperò, come mai è incompatibile ? :confused:
Cmq sul sito panasonic dovresti trovare i vari modleli di batteria, anzi anche sul manuale ( o sui librettini illustra accessori presenti nella confezione ) dovresti trovare qualcosa...
Io ho fatto una ricerca usando il codice della batteria in mio possesso, e da li via via ho trovato quelle di durata maggiore...
Occhio però che ad una maggiore durata equivale un'ampio aumento delle dimensioni della batteria stessa ;)
Apperò, come mai è incompatibile ? :confused:
Cmq sul sito panasonic dovresti trovare i vari modleli di batteria, anzi anche sul manuale ( o sui librettini illustra accessori presenti nella confezione ) dovresti trovare qualcosa...
Io ho fatto una ricerca usando il codice della batteria in mio possesso, e da li via via ho trovato quelle di durata maggiore...
Occhio però che ad una maggiore durata equivale un'ampio aumento delle dimensioni della batteria stessa ;)
Grazie 1000. Cmq si, sono andato in negozio con la videocamera e la scheda. Dà sempre lo stesso errore inserendola più volte. Ha provato una delle schede da negozio e funziona. Io la acquisterò sulla baia dai cinesi.
genodave
13-12-2006, 11:40
ciao a tutti,
vi scrivo perche' vorrei comprare la pana 180 e mi chiedevo se qualcuno sa dirmi quanto dura la batteria originale e se ha già il cavo FW incluso.
grazie!!
ciao a tutti,
vi scrivo perche' vorrei comprare la pana 180 e mi chiedevo se qualcuno sa dirmi quanto dura la batteria originale e se ha già il cavo FW incluso.
grazie!!
ciao. io ho laa gs180. la batteria che è inclusa ha breve durata. Per i filmati senza interruzione dura 45 minuti. è da 670 mah. Scusa ma non afferro "cavo FW" :confused:
melomanu
13-12-2006, 12:18
intende il cavo fireware ;)
cmq no, non è incluso ( almeno nella mia non c'è, e penso che neanche nelle altre venga incluso)
intende il cavo fireware ;)
cmq no, non è incluso ( almeno nella mia non c'è, e penso che neanche nelle altre venga incluso)
Ci date un consiglio su quale acquistare allora?
Vanno bene quelli normali che si trovano nei centri commerciali, o ci vuole qualcosa di meglio?
melomanu
13-12-2006, 12:33
Ci date un consiglio su quale acquistare allora?
Vanno bene quelli normali che si trovano nei centri commerciali, o ci vuole qualcosa di meglio?
vai tranquillo :D io l'ho preso all'euronics :)
devi solo stare accorto al tipo di spinotto in ingresso e uscita, perchè alcuni sono più grandi, altri meno...
genodave
13-12-2006, 13:03
ciao. io ho laa gs180. la batteria che è inclusa ha breve durata. Per i filmati senza interruzione dura 45 minuti. è da 670 mah. Scusa ma non afferro "cavo FW" :confused:
azz...lo sapevo...sai mica indicarmi PF il modello con durata maggiore?
azz...lo sapevo...sai mica indicarmi PF il modello con durata maggiore?
Il codice della batteria originale PANASONIC con durata maggiore è: cga-du21 DA 2040 mAh.
Le altre sono:
cga-du 14 1360 mAh
cga du 12 1150 mAh
Io mi sono informato su quella da 1360 mAh non originale e costa sui 50€
intende il cavo fireware ;)
cmq no, non è incluso ( almeno nella mia non c'è, e penso che neanche nelle altre venga incluso)
Grazie della delucidazione. Cmq non c'è nella mia.
genodave
13-12-2006, 20:29
Io mi sono informato su quella da 1360 mAh non originale e costa sui 50€
questa poi...ci sono anche le batterie non originali?
E di che marca?
grazie Chris... :mano:
questa poi...ci sono anche le batterie non originali?
E di che marca?
grazie Chris... :mano:
Non so dirti la marca. Dovresti sentire il rivenditore. Cmq in questi giorni me la prendo. Devo anche acquistare una sd perchè la mia è incompatibile con la videocamera. :muro:
genodave
13-12-2006, 20:35
Il codice della batteria originale PANASONIC con durata maggiore è: cga-du21 DA 2040 mAh.
Le altre sono:
cga-du 14 1360 mAh
cga du 12 1150 mAh
Io mi sono informato su quella da 1360 mAh non originale e costa sui 50€
dunque, se quella da 670mah dura 45 minuti quella da 1150 mah dovrebbe durare il doppio...o no?
per cui con quell originale da 1150 mah sono ok e spendo circa 40 euro, qui da me....
Ti riporto quanto scritto nel manuale:
- cgr du06
a) 1h 40m
b)1h 15m
c) 40m
- cgr du12
a) 2h 25m
b) 2h 15m
c) 1h 15m
-cgr du14
a) 2h 45m
b) 2h 40m
c) 1h 20m
-cgr du21
a) 3h 55m
b) 4h
c) 2h
-cgr du07
a) 1h30m
b) 1h20m
c) 40m
dove a) è il tempo di ricarica, b) la max autonomia di ripresa continua, c) autonomia in ripresa discontinua :)
per cui con quell originale da 1150 mah sono ok e spendo circa 40 euro, qui da me....
Forse anche 50€
genodave
13-12-2006, 20:55
Forse anche 50€
no qua in Svizzera l'ho trovata su un sito a 40 euro.
Cmq grazie per le preziose info..
ah, l'ultima cosa:
2° te quali sono i difetti piu' grossi di questa videocamera?
no qua in Svizzera l'ho trovata su un sito a 40 euro.
Cmq grazie per le preziose info..
ah, l'ultima cosa:
2° te quali sono i difetti piu' grossi di questa videocamera?
non so dirti niente di preciso sui difetti. Devo ancora provarla... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.