View Full Version : Ecco a voi il MacBook
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
khelidan1980
18-05-2006, 10:20
HD 7200 rpm 100 giga hitachi,
Qualcuno sa dove comprare questo disco,ho trovato solo l'80 giga e costava un botto....
khelidan1980
18-05-2006, 10:22
Il problema del whine è legato al Duo Core. Una specie di ronzio, davvero fastidioso, (ho sentito le registrazioni fatte e non è roba da poco) che parte quando il secondo core della cpu è a riposo. Per ora lo risolvono con un widget che tiene la cpu occupata.
Cmq è già uscito. C'è gente che lo ha già provato viste le foto. Qualcuno ne aveva parlato anche quì...
Ma qualcuno ha provato queste machine con linux?Avevo sentito che con win non emetteva whine,puo essere dovuto al fatto che teneva minimamente occupato lìaltro core automaticamente anche in idle?
Virtuoso
18-05-2006, 10:24
1. è da due anni che ho montanta una kingston di 512MB... sempre ok!
2. non è che hai deciso per il bianco.. è che NERO COSTA TROPPO DI PIU! :D :D
Sicuramente anche per quello... Lol!
Anche se pure questo articolo fa riflettere:
http://www.melablog.it/post/1864/la-vernice-dei-macbook-neri-si-scrosta-facilmente
...magari poi è stato solo lui sfigato...oppure sperava che scartavetrandolo dissipasse meglio il calore... :D :D
Ale
Massimo87
18-05-2006, 10:25
Sicuramente anche per quello... Lol!
Anche se pure questo articolo fa riflettere:
http://www.melablog.it/post/1864/la-vernice-dei-macbook-neri-si-scrosta-facilmente
Ale
dai sono balle, poteva essere un'esemplare fallato..
eppoi a me non risulta che la vernice venga applicata dopo, semmai viene messa assieme al policarbonato nello stampo :rolleyes:
Ma qualcuno ha provato queste machine con linux?Avevo sentito che con win non emetteva whine,puo essere dovuto al fatto che teneva minimamente occupato lìaltro core automaticamente anche in idle?
purtroppo non ho macintel sennò avrei già provato ;) :(
x virtuoso: se confermano che cambiare l'hd è roba di un attimo, io prenderei il base e poi lo cambierei da solo con un 7200 ;)
Virtuoso
18-05-2006, 10:28
x virtuoso: se confermano che cambiare l'hd è roba di un attimo, io prenderei il base e poi lo cambierei da solo con un 7200 ;)
Allora ti renderà super-felice questo link:
http://www.melablog.it/post/1865/macbook-come-cambiare-lhdd
Massimo87
18-05-2006, 10:29
purtroppo non ho macintel sennò avrei già provato ;) :(
x virtuoso: se confermano che cambiare l'hd è roba di un attimo, io prenderei il base e poi lo cambierei da solo con un 7200 ;)
e daje, ma le avete viste le foto che vi ho postato? :D
cambiare l'HD è facilissimo, una volta tolta la barra che copre le RAM, alla sinistra dell'allogiamento della batteria c'è l'HD, basta tirare fuori la clip di plastica, tirare e via :D
LoveOverclock
18-05-2006, 10:33
x virtuoso: se confermano che cambiare l'hd è roba di un attimo, io prenderei il base e poi lo cambierei da solo con un 7200 ;)
Penso sia una cosa che faranno in molti...dalle foto sermbra veramente facile:eek:
PS. Non mi hai più risp per il mini :D
e daje, ma le avete viste le foto che vi ho postato? :D
cambiare l'HD è facilissimo, una volta tolta la barra che copre le RAM, alla sinistra dell'allogiamento della batteria c'è l'HD, basta tirare fuori la clip di plastica, tirare e via :D
si ma io voglio sapere di qualcuno umano che l'abbia fatto, in italia, possibilmente del forum :D
Penso sia una cosa che faranno in molti...dalle foto sermbra veramente facile:eek:
PS. Non mi hai più risp per il mini :D
il mini mi interessa molto ma mi serve sd, e se devo aggiugnerci l'sd al prezzo del tuo alla fine mi conviene il solo nuovo! no?
se ti interessa emac scambiamo :D
ciao volevo chiedervi secondo voi quanto influisce nel complesso del portatile lo speed bump del processore da 1.8 a 2?secondo voi è rilevante?
Il superdrive scrive anche sui DVD Dual Layer?
khelidan1980
18-05-2006, 11:12
si ma io voglio sapere di qualcuno umano che l'abbia fatto, in italia, possibilmente del forum :D
Si ma prima di pensare a cambiarlo,bisogna trovare il disco da metterrci,il candidato sarebbe questo:
Hitachi 100gb 7200 2,5 SerialATA (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.72e3cabd3a6a384ccf1824a0eac4f0a0/)
Ma in italia non lo vendono e costa pure un botto... :cry:
EDIT:
Cercandolo col codice lo trovato,costa 196 euro... :muro: :muro:
LoveOverclock
18-05-2006, 11:16
il mini mi interessa molto ma mi serve sd, e se devo aggiugnerci l'sd al prezzo del tuo alla fine mi conviene il solo nuovo! no?
se ti interessa emac scambiamo :D
Hai un pvtozzo :D
Massimo87
18-05-2006, 11:32
si ma io voglio sapere di qualcuno umano che l'abbia fatto, in italia, possibilmente del forum :D
ma se ancora nessuno c'è l'ha, come fanno ad averlo cambiato? :D
Salve a tutti, finalmente sto per compiere il grande passo del passaggio al mondo Apple con questo nuovo MacBook ;)
L'unico dubbio è su dove acquistarlo perchè nella mia città, preventivo alla mano, costerebbe qualcosa in più rispetto (circa 80 euri) all'apple store con lo sconto studenti... Chiedo a chi ha già comprato o ha avuto altre esperienze, secondo voi vado tranquillo a comprarlo online?
Ho letto su questo forum che si definiva obsoleta la configurazione hardware del mcbook, cosi' ho pensato di postare un confronto con il sony vaio sz1m.
Sony Vaio SZ1M
Processore Intel Centrino Duo T2300 1.66 GHz -
RAM 512 Mb - SDRAM DDR2-533 (PC2-3200) (1 x 512 MB) -
Disco rigido 80 gb 5400 -
Unità ottica DVD±RW a doppio strato -
Schermo a cristalli liquidi X-black da 13,3 ris. 1280*800 -
scheda grafica
NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 128 MB -
Wireless LAN 802.11a, b, g
Prezzo dai 1600 ai 1700 euro
Processore piu' scarso, niente webcam e bluetooth unica differenza la scheda video anche se ha livello di prestazioni non si differenziano particolarmente.
il macbook base con hd da 80 viene 1169 euro, 500 euro di meno.
Penso che non ci si possa lamentare.
Massimo87
18-05-2006, 11:40
Salve a tutti, finalmente sto per compiere il grande passo del passaggio al mondo Apple con questo nuovo MacBook ;)
L'unico dubbio è su dove acquistarlo perchè nella mia città, preventivo alla mano, costerebbe qualcosa in più rispetto (circa 80 euri) all'apple store con lo sconto studenti... Chiedo a chi ha già comprato o ha avuto altre esperienze, secondo voi vado tranquillo a comprarlo online?
si, tranquillissimo ;)
ciao ragazzi è da un po' che lo aspettavo anche io il nuovo macbook per farmi un portatilino e provare la mela.
Sapreste dirmi se lo sconto educational dell'applestore può essere sommato allo sconto governativo Vola con Internet (sempre che questo valga per l'applestore)
Grazie a tutti
;)
Ma la batteria del macbook quanto dura? non c'è scritto nulla su internet... probabile che duri poco allora... :confused: :muro:
Massimo87
18-05-2006, 12:18
Ma la batteria del macbook quanto dura? non c'è scritto nulla su internet... probabile che duri poco allora... :confused: :muro:
sul sito dicono: 6 ore (2h30m in riproduzione DVD, 4h con wi-fi/bt accesi)
a me sinceramente, se riesce a fare 4h30m con schemo medio e wi-fi acceso mi va + che bene, almeno ero abituato così con il mio vecchio centrino, questo poi è pure dualcore :D
khelidan1980
18-05-2006, 12:33
Ma la batteria del macbook quanto dura? non c'è scritto nulla su internet... probabile che duri poco allora... :confused: :muro:
Piu che altro dato che è uscito da due giorni,prima di dare un giudizio sulla bateria bisogna lasciare il tempo di fare almeno un paio di cicli alla batteria! ;)
khelidan1980
18-05-2006, 12:35
Salve a tutti, finalmente sto per compiere il grande passo del passaggio al mondo Apple con questo nuovo MacBook ;)
L'unico dubbio è su dove acquistarlo perchè nella mia città, preventivo alla mano, costerebbe qualcosa in più rispetto (circa 80 euri) all'apple store con lo sconto studenti... Chiedo a chi ha già comprato o ha avuto altre esperienze, secondo voi vado tranquillo a comprarlo online?
Anzi meglio,se ti dovesse arrivare per esempio con un pixel bruciato,casistica che non rientra nella garanzia,potresti rimandarlo indietro avvalendoti del diritto di recesso!
Alexnight
18-05-2006, 12:54
veramente belli i nuovi portatili...quasi quasi un pensierino ce lo faccio...
salve gente,
eh si, aspettavo da dicembre e finalmente è arrivo e a breve sarà mio..
facevo un ragionamento..
La ram te la portano ad 1gb (2x256) con 100€..
per l'hd, con 50€ ti mettono l'80gb..
dove trovi a 100€ 1gb di ram ddr2 667mhz? penso da nessuna parte..
si trova un 80-100gb sui 50-60€?
Altra cosa, mettiamo che prendo quella da 2.0 base, se cambio hd e ram, mi invalidano la garanzia? e per instalalre l'os, loro ti danno il cd, in modo che lo installi x intero? mica fanno come x i win che il cd dell'os appartiene a quei componenti hw e quindi non può funzionare su n'altro hd?
Quindi il gioco (upgrade) vale la candela (garanzia) ? :D
MacBook, SARAI MIO! :sofico:
Massimo87
18-05-2006, 13:09
salve gente,
eh si, aspettavo da dicembre e finalmente è arrivo e a breve sarà mio..
facevo un ragionamento..
La ram te la portano ad 1gb (2x256) con 100€..
per l'hd, con 50€ ti mettono l'80gb..
dove trovi a 100€ 1gb di ram ddr2 667mhz? penso da nessuna parte..
si trova un 80-100gb sui 50-60€?
Altra cosa, mettiamo che prendo quella da 2.0 base, se cambio hd e ram, mi invalidano la garanzia? e per instalalre l'os, loro ti danno il cd, in modo che lo installi x intero? mica fanno come x i win che il cd dell'os appartiene a quei componenti hw e quindi non può funzionare su n'altro hd?
Quindi il gioco (upgrade) vale la candela (garanzia) ? :D
MacBook, SARAI MIO! :sofico:
eccone n'altro..
1. ancora non l'hai capito che paghi 94€ per avere REALMENTE SOLO 512mb di ram in più? dato che ti tolgono 2x256 e te ne mettono 2x512, con 85€ compri 1 Banco da 1Gb DDR2 667Mhz
2. stesso discorso per l'HD, paghi 50€ ma alla fine hai REALMENTE SOLO 20Gb in +..
:rolleyes:
P.s.: cambio HD e Ram non invalidano la garanzia.
ragazzi nessuno sa risponde alla mia domanda sullo sconto educational + vola con internet ?
khelidan1980
18-05-2006, 13:20
ragazzi nessuno sa risponde alla mia domanda sullo sconto educational + vola con internet ?
Se lo compri sullo store online hai solo lo sconto studenti,per avere il cappuccino deve comprare in un negozio fisico,almeno questo si diceva tempo addietro....
HenryTheFirst
18-05-2006, 13:31
Per le ram il problema è che le vendono sempre e solo a 2 so-dimm accoppiate, quindi per cambiarle da solo devi sbarazzarti almeno di una delle due stecche, ma se vuoi mantenere il dual channell devi cambiarle sempre e comunque entrambe. A questo punto, se non ci si vuole sbattere a vendere come usate le ram che vengono insieme al macbook, conviene farselo mandare direttamente col quantitativo desiderato secondo me, anche perchè le ddr2 667 non credo abbiano tanto mercato, specialmente nel taglio da 256MB. Su quest'ultima cosa non sono affatto sicuro, qualcuno sa com'è realmente?
cagnaluia
18-05-2006, 13:31
eccone n'altro..
1. ancora non l'hai capito che paghi 94€ per avere REALMENTE SOLO 512mb di ram in più? dato che ti tolgono 2x256 e te ne mettono 2x512, con 85€ compri 1 Banco da 1Gb DDR2 667Mhz
2. stesso discorso per l'HD, paghi 50€ ma alla fine hai REALMENTE SOLO 20Gb in +..
:rolleyes:
P.s.: cambio HD e Ram non invalidano la garanzia.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
:ciapet:
Scusate l'ot io ho 2 banki da 512 levati dal macbook pro se a qualcuno interessa mi faccia sapere il prezzo è un affare
Massimo87
18-05-2006, 13:43
Per le ram il problema è che le vendono sempre e solo a 2 so-dimm accoppiate, quindi per cambiarle da solo devi sbarazzarti almeno di una delle due stecche, ma se vuoi mantenere il dual channell devi cambiarle sempre e comunque entrambe. A questo punto, se non ci si vuole sbattere a vendere come usate le ram che vengono insieme al macbook, conviene farselo mandare direttamente col quantitativo desiderato secondo me, anche perchè le ddr2 667 non credo abbiano tanto mercato, specialmente nel taglio da 256MB. Su quest'ultima cosa non sono affatto sicuro, qualcuno sa com'è realmente?
e capirai.. con il dual-channel ci fai un piffero..
al max avrai il 2% di prestazioni in +.. ma forse è pure troppo :D
massimo scusa eh se non ho mai avuto un apple, non ci ero arrivato! :muro:
io penso che cmq convenga usare il dual channel..chi è che fa ste 512 ddr 2 667mhz certificate? e per quanto riguarda l'hd, non sapevo stessero facend purei 7200rpm 2,5"...non scaldano?
quindi a parte tutto questo, loro ti ridanno il cd con l'os originale che tu puoi installare tranquillamente su qualunque hd metti? e dovessi mandarlo in assistenza, non è che fanno problemi che rivogliono quello originale?
PS: ma chi è che si compra 2x256mb al giorno d'oggi?
allanon_fm
18-05-2006, 14:07
se le metti a 15 euro l'una mi sa che un piccione lo trovi.....
ma quanto stanno ste 512 ddr 667? e quelle da 1gb?
Io nell' attesa che arrivi il portatile ho ordinato su ebay dal noto tipo di hong Kong 2 banchi di a-data 667 da 1gb ciascuno li pago 63 euro ognuno comprese le spese di spedizione.
massimo scusa eh se non ho mai avuto un apple, non ci ero arrivato! :muro:
io penso che cmq convenga usare il dual channel..chi è che fa ste 512 ddr 2 667mhz certificate? e per quanto riguarda l'hd, non sapevo stessero facend purei 7200rpm 2,5"...non scaldano?
quindi a parte tutto questo, loro ti ridanno il cd con l'os originale che tu puoi installare tranquillamente su qualunque hd metti? e dovessi mandarlo in assistenza, non è che fanno problemi che rivogliono quello originale?
PS: ma chi è che si compra 2x256mb al giorno d'oggi?
per il dual channel, da quel che so cambia molto poco... m iricordo un 5% circa in più di prestazioni....
il disco fisso, secondo me, SE NON INVALIDA LA GARANZIA, conviene prenderlo dopo.. magari un 7200 o sempre un 5400 e ci si tiene quello "originale" in un box esterno...
da quel che so i nuovi dischi fissi a 7200 giri in utilizzo normale hanno un consumo a volte inferiore ai 4200 e 5400.. xkè con tempi di risposta più rapidi spesso girano di meno e hanno ottimizzazioni maggiori!
l'unico problema è la garanzia, anche se si capisce per il momento(ci sono state conferme?) che non dovrebbe invalidare come un tempo i cambio di disco fisso...
mi sa che dopo chiamo la apple e vediamo..
se riuscissimo a trovare tutti qualcuno che ha belle ram e buon prezzo, potremmo fare un super ordine :P
prenderei volentieri il modello da 1,83, ma quel caxxo di combo di cacca mi frena!
mi sa che dopo chiamo la apple e vediamo..
se riuscissimo a trovare tutti qualcuno che ha belle ram e buon prezzo, potremmo fare un super ordine :P
prenderei volentieri il modello da 1,83, ma quel caxxo di combo di cacca mi frena!
anche a me infatti sono indeciso
LoveOverclock
18-05-2006, 14:44
Scusate se vado un po ot,ma qualcuno ha mai ordinato dal sito apple con la postepay?
Mi dice che non riescono ad avere l'autorizzazione per prendere i soldi :muro:
EDIT: Ora ci sono riusciti :D
Se lo compri sullo store online hai solo lo sconto studenti,per avere il cappuccino deve comprare in un negozio fisico,almeno questo si diceva tempo addietro....
non parlavo di "un cappuccino per un pc" ma di VOLA CON INTERNET
sapete qualcosa a riguardo ?
Si ma prima di pensare a cambiarlo,bisogna trovare il disco da metterrci,il candidato sarebbe questo:
Hitachi 100gb 7200 2,5 SerialATA (http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.72e3cabd3a6a384ccf1824a0eac4f0a0/)
Ma in italia non lo vendono e costa pure un botto... :cry:
EDIT:
Cercandolo col codice lo trovato,costa 196 euro... :muro: :muro:
decisamente spesi bene !!
ilsuo originale lo puoi anche rivendere ... sicuro che 70 euro ce li fai.
domani partono
ok, non avevo visto ancora questo post e ti avevo scritto un pvt ;)
Ciao
khelidan1980
18-05-2006, 16:23
decisamente spesi bene !!
ilsuo originale lo puoi anche rivendere ... sicuro che 70 euro ce li fai.
Se ne parla anche qua:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=485822&tstart=0
a quanto pare funziona bene anche il 7200 sul macbook
Ragazzi,
come faccio a sapere se queste RAM vanno bene??
Specification
Details Brand ADATA
Model No. M2OAD5Q314432F1C52
Memory Size 1GB
Type DDR-2/SO-DIMM
Rating. DDR 667 / PC5300
No. of Pins 200
Frequency 667mhz
Cas Latency 5ns
Voltage 1.8v
Buffer Status
Unbuffered
CAS 5 non e' un po' "asmatico"?? :D
Grazie!!
Se mi dite che vanno bene le ordino!!!
ShaDe
HenryTheFirst
18-05-2006, 17:20
e capirai.. con il dual-channel ci fai un piffero..
al max avrai il 2% di prestazioni in +.. ma forse è pure troppo :D
Immagino che questo poco guadagno possa assumere rilievo nel momento in cui la RAM di sistema viene utilizzata anche dal sottosistema video.
Chiaramente servirebbe qualche prova ;)
khelidan1980
18-05-2006, 17:20
CAS 5 non e' un po' "asmatico"?? :D
ShaDe
Credo sia abbastanza normale per una ddr2
khelidan1980
18-05-2006, 17:27
Per dovere di cronaca sul forum ufficiale ci sono alcuni utenti che si son beccati il whine,però "sembra" essere un problema solo di alcuni modelli,quindi in caso si va di recesso e buona pace per tutti....
Ho fatto una ricerchina,sembra che anche alcuni vaio 13" che montano il core duo soffrano di whine,potrebbe darsi che sia un problema di intel,e qui non so se sia una buona o cattiva notizia!
EDIT:
soprattuto mi lascia un po perplesso la testimonianza di un utente il quale afferma che il whine è cominciato misteriosamente dopo 1 giorno e mezzo di utilizzo....
gente ho chiamato la apple..
possiamo mettere l'hd che vogliamo e la ram che vogliamo, basta che quest'ultima sia certificata apple..
in caso dovessimo mandare in assistenza l'apple, possiamo farlo tranquillamente con i componenti sostituiti..
altra cosa, la ram del macbook pro per detta del tipo apple, non è la stessa di quella dei macbook normali..mi pare strano, cmq!
ora cerchiamo sta ram, che all'hd subito ci arrivamo (basterebbe sapere quale mette la apple nel macbook pro, xkè anche li si può scegliere il 100gb 7200rp,)
quattrocentocolpi
18-05-2006, 18:33
Con photoshop è penalizzato dal fatto di avere una scheda video integrata?
Direi proprio di no. Photoshop non è assolutamente (purtroppo) ottimizzato per il core-image. Quindi i vari filtri li applica sempre e solo usando la cpu.
vista la cpu forzuta e la vga scarsa probabilmente è molto meglio così
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di un macbook, ma come molti, sono preoccupato per le prestazioni della scheda video.
I miei dubbi sussistono per il fatto che sono un grande amatore di photoshop, mi diverto nel fotoritocco, e non vorrei riscontrare problemi con questi nuovi macbook (rallentamenti ingenti o addirittura crash).
Mi piacerebbe, insomma, lavorare su PS senza problemi (risparmiatemi le considerazioni sul 13'': lo so è piccolo ma non posso permettermi un MbP). Per il resto non uso nessun altro programma che carichi la sheda grafica, giochi etc. quindi il macbook sarebbe ideale se photoshop funzionasse bene...
Ho notato che qua dentro c'è gente competente che conosce davvero a fondo il mac e il suo funzionamente, mi piacerebbe conoscere le vostre considerazioni a riguardo.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.
photoshop è penalizzato da Rosetta
finchè non esce UB c'è poco da stare allegri
???
Penalizzato quanto?
khelidan1980
18-05-2006, 18:39
gente ho chiamato la apple..
possiamo mettere l'hd che vogliamo e la ram che vogliamo, basta che quest'ultima sia certificata apple..
in caso dovessimo mandare in assistenza l'apple, possiamo farlo tranquillamente con i componenti sostituiti..
altra cosa, la ram del macbook pro per detta del tipo apple, non è la stessa di quella dei macbook normali..mi pare strano, cmq!
ora cerchiamo sta ram, che all'hd subito ci arrivamo (basterebbe sapere quale mette la apple nel macbook pro, xkè anche li si può scegliere il 100gb 7200rp,)
ma guarda io la ram me la prendo della a-data,tanto le due barre da 256 non conviene venderle,ci prenderesti una 20 di euro,tanto vale che le tengo li e se devo mandarlo in garanzia lo faccio con la sua ram originale....
Per l'hd,anche quello ci vuole certificato?Perche molte alternative no ne ho trovate,ci sono due modelli che vanno bene,seagate e hitachi....
khelidan1980
18-05-2006, 18:41
Ciao a tutti,
Io ti posso dire,su un normale centrino 740 e con una integrata gma 915 ci faccio foto editing senza problemi,di piu non so,il mb non lo abbiamo ancora provato! ;)
cmq potresto per le versioni di messenger per mac che sono idecorose......
khelidan1980
18-05-2006, 18:43
cmq potresto per le versioni di messenger per mac che sono idecorose......
su os non windows il must è amsn,seguito da gaim/adium e mercury! ;)
cmq potresto per le versioni di messenger per mac che sono idecorose......
Provato Adium?
Provato Adium?
da provare senza dubbio.. lo uso raramente e per brevi sessioni.. xkè a parte gli smiley standard non si può fare niente.. o meglio, si possono aggiungere ma gli utenti non adium non li visualizzano! in pratica chat e basta..! se non interessano queste "stupidate" si può anche usare, altrimenti...
almeno è molto leggero come sw! :)
solo la ram deve essere certificata...non gli hd.. :)
Virtuoso
18-05-2006, 21:02
Ciao raga,
ho bisogno del vostro aiuto. Visto che domani ho degli amici che partono per New York ho pensato di farmi comprare il MacBook direttamente in un Apple Store. Magari quello della quinta strada... ;-)
Ho un paio di dubbi: prima di tutto il prezzo...è quello dell'Apple Store US.
Per la tastiera cambia qualcosa?? E per la garanzia come funziona...?
Aspetto gioioso e saltellante le vostre risposte! :D
Ale
ArticMan
18-05-2006, 21:09
Lo so che ora è passato come argomento, ma volevo dire la mia sul fatto che la gente dice che non conviene spendere soldi per un macbook...
Io ho un iBook che non cambierò mai e poi mai, non perché il MacBook sia peggio, solo perché l'iBook mi basta.
Sono uno studente, o chi non lo è come fa a non aver uno studente in tutti i suoi parenti? Non saprei proprio...
Visto e considerato questo, che permette di prendere il modello BASE a 1100 e qualche euro (non mi va di ricontrollare) io mi dico:
Ma chi da tutte queste cose?
.Un dual core
.Un monitor senza confronti, come è solito Apple.
.Un computer non fatto delle solite plasticacce (e ne ho avuti prima di portatili)
.Bluetooth integrato
.Airport (anche se oramai ce l'hanno tutti)
.Webcam integrata (la mitica iSight)
.Assenza di cerniera, molto più bello esteticamente
.Estetica da urlo; trovatemi un pc comune così bello
.Possiblità di installare anche il mitico osx
.Hard Disk da 5400 giri di base
.Magsafe così che se uno inciampa sul filo dell'alimentatore non si porta via tutto il pc
.Una dotazione software senza limiti (visto che solitamente si è abituati a dire: che mi frega, tanto scarico tutto...)
.Un telecomando per usarlo come mediacenter
.Gigabit ethernet
.Durata della batteria immensa
.Portabilità sognata da tutti gli altri notebook, io il mio 12" lo metto nella borsa come se fosse un libro
.Assistenza fantastica; ho avuto 1 pixel bruciato, ho chiamato dicendo che avevo problemi al monitor e sapete cosa hanno fatto? Senza chiedere cosa aveva me ne hanno inviato uno nuovo e dopo qualche giorno ho riinviato quello vecchio aspettando il corriere (sono stato per 2 giorni con 2 iBook...)
.Ora non mi viene in mente altro
E dopo tutto questo vi lamentate della scheda video? Ma non mi fate ridere che per quello che serve un portatile va benissimo. Si gioca con una console o con un fisso, non con un portatile.
Uno il portatile se lo fa per lavorare o per studiare, non per andare in giro a giocare a computer (poi non so qualche sia la vostra concezione di portatile, ma la mia è questa). Questa scheda video va bene per tutto, addirittura per Half Life 2... che volete di più?
Meno pippe mentali pls
giovannibruni
18-05-2006, 21:12
Sai dirmi per quando era previsto l'arrivo nel tuo ordine?
scusate ma sono stato via
PER LoveOvercolck
l'arrivo è previsto per il 2 giugno...
Virtuoso
18-05-2006, 21:14
Ciao raga,
ho bisogno del vostro aiuto. Visto che domani ho degli amici che partono per New York ho pensato di farmi comprare il MacBook direttamente in un Apple Store. Magari quello della quinta strada... ;-)
Ho un paio di dubbi: prima di tutto il prezzo...è quello dell'Apple Store US.
Per la tastiera cambia qualcosa?? E per la garanzia come funziona...?
Aspetto gioioso e saltellante le vostre risposte! :D
:help: :help: è urgente! Thanks... :)
ArticMan
18-05-2006, 21:23
Penso che avrai qualche problema con la garanzia e la tastiera è us.
Non credo che, per ora, sia possibile trovarla ad un prezzo ragionevole quella italiana.
Basta che comunque la imposti dal sistema operativo come italiana... le lettere saranno diverse da premere, ma troverai comunque sullo schermo i tasti premuti come se fossero quelli italiani.
ps. se programmi è moooolto più comoda quella us
Darkel83
18-05-2006, 21:32
Lo so che ora è passato come argomento, ma volevo dire la mia sul fatto che la gente dice che non conviene spendere soldi per un macbook...
Io ho un iBook che non cambierò mai e poi mai, non perché il MacBook sia peggio, solo perché l'iBook mi basta.
Sono uno studente, o chi non lo è come fa a non aver uno studente in tutti i suoi parenti? Non saprei proprio...
Visto e considerato questo, che permette di prendere il modello BASE a 1100 e qualche euro (non mi va di ricontrollare) io mi dico:
Ma chi da tutte queste cose?
.Un dual core
.Un monitor senza confronti, come è solito Apple.
.Un computer non fatto delle solite plasticacce (e ne ho avuti prima di portatili)
.Bluetooth integrato
.Airport (anche se oramai ce l'hanno tutti)
.Webcam integrata (la mitica iSight)
.Assenza di cerniera, molto più bello esteticamente
.Estetica da urlo; trovatemi un pc comune così bello
.Possiblità di installare anche il mitico osx
.Hard Disk da 5400 giri di base
.Magsafe così che se uno inciampa sul filo dell'alimentatore non si porta via tutto il pc
.Una dotazione software senza limiti (visto che solitamente si è abituati a dire: che mi frega, tanto scarico tutto...)
.Un telecomando per usarlo come mediacenter
.Gigabit ethernet
.Durata della batteria immensa
.Portabilità sognata da tutti gli altri notebook, io il mio 12" lo metto nella borsa come se fosse un libro
.Assistenza fantastica; ho avuto 1 pixel bruciato, ho chiamato dicendo che avevo problemi al monitor e sapete cosa hanno fatto? Senza chiedere cosa aveva me ne hanno inviato uno nuovo e dopo qualche giorno ho riinviato quello vecchio aspettando il corriere (sono stato per 2 giorni con 2 iBook...)
.Ora non mi viene in mente altro
E dopo tutto questo vi lamentate della scheda video? Ma non mi fate ridere che per quello che serve un portatile va benissimo. Si gioca con una console o con un fisso, non con un portatile.
Uno il portatile se lo fa per lavorare o per studiare, non per andare in giro a giocare a computer (poi non so qualche sia la vostra concezione di portatile, ma la mia è questa). Questa scheda video va bene per tutto, addirittura per Half Life 2... che volete di più?
Meno pippe mentali pls
Scusa se te lo chiedo, ma tu sai guardare oltre al tuo naso?
Se A TE basta un iBook nn significa che basti a tutti.
Se ad esempio io dovessi andare a vivere fuori da casa per studio, sarei costretto a lavorare col portatile.
E i miei studi richiedono l'utilizzo professionale di grafica 2d e montaggio video.
Ora se a te un g4 basta e avanza, a me fa ridere, anzi fa piangere, pensare di fare montaggio video pro con un processore simile (che è lento pure nel fotoritocco 2d).
Bene, chiarito questo, io nn critico in se il computer, ma il fatto che la apple abbia creato troppa differenza di prezzo/qualità fra la fascia user e la fascia pro nei protatili.
Problemi:
i macbook nn hanno la scheda video
non esiste un MacBook 15"
i Macbook Pro costano una vagonata
questi sn problemi oggettivi, ed il fatto che A TE non tangano nn significa che nn possano essere problemi decisivi per altri.
ArticMan
18-05-2006, 21:37
Perché tu pensi che montaggio video e grafica 2d non ce la fai con quello? Hai uno strano concetto di scheda video, scusa se te lo dico.
Io ti ho detto che A ME basta l'iBook solo per dire che non lo dico perché me lo devo comprare e stop.
Non hanno scheda video? Uh che bello, siamo tornati agli albori quando i computer comunicavano con l'esterno facendo fori sui nastri.
Massimo87
18-05-2006, 21:38
Scusa se te lo chiedo, ma tu sai guardare oltre al tuo naso?
Se A TE basta un iBook nn significa che basti a tutti.
Se ad esempio io dovessi andare a vivere fuori da casa per studio, sarei costretto a lavorare col portatile.
E i miei studi richiedono l'utilizzo professionale di grafica 2d e montaggio video.
Ora se a te un g4 basta e avanza, a me fa ridere, anzi fa piangere, pensare di fare montaggio video pro con un processore simile (che è lento pure nel fotoritocco 2d).
Bene, chiarito questo, io nn critico in se il computer, ma il fatto che la apple abbia creato troppa differenza di prezzo/qualità fra la fascia user e la fascia pro nei protatili.
Problemi:
i macbook nn hanno la scheda video
non esiste un MacBook 15"
i Macbook Pro costano una vagonata
questi sn problemi oggettivi, ed il fatto che A TE non tangano nn significa che nn possano essere problemi decisivi per altri.
credo che 400€ di differenza fra modello di fascia alta MacBook (il nero, con SD/80Gb) ed il MacBook Pro (80Gb/SD/2Ghz), sia un prezzo non tanto diverso, contanto che hai:
.scocca in alluminio
.schermo 15.4" con 1440x960 di risoluzione
.scheda video X1600 con memoria dedicata
.possibilità di schermo lucido e non
calcolando che la scheda può costare sui 150€, lo schermo + grande altri 100€ e la scocca si o no 50€, piazzaci altri 100€ che apple si fotte e bon :D
Massimo87
18-05-2006, 21:39
eppoi su, un portatile con i controcaxxi non potrà mai costare 1200€..
non ci prendi con quei soldi nemmeno un portatile serio windows :)
ArticMan
18-05-2006, 21:42
e poi basta guardare quello che danno gli altri portatili e quanto costano per un core duo + x1600...
Al massimo non ti danno nemmeno la scocca.
Invece loro ti danno ogni fiori di grazia
Darkel83
18-05-2006, 21:43
Non si tratta di farcela, ma di come ce la fai.
Con la ram video condivisa e un chipset video ridicolo come il MacBook di certo nn si lavora bene.
Se devo comprare un Mac che mi fa sclerare come su un PC, tanto vale che mi faccio un Vaio.
Mi pare logico che Apple voglia "costringere" i suoi clienti pro a spendere una vagonata per il MB Pro, "ricattandoci" con il valore aggiunto dell'OSX.
Per poi ritrovarsi con un prodotto che attualmente ha una vagonata di bug fra l'altro.
Massimo87
18-05-2006, 21:47
Non si tratta di farcela, ma di come ce la fai.
Con la ram video condivisa e un chipset video ridicolo come il MacBook di certo nn si lavora bene.
Se devo comprare un Mac che mi fa sclerare come su un PC, tanto vale che mi faccio un Vaio.
Mi pare logico che Apple voglia "costringere" i suoi clienti pro a spendere una vagonata per il MB Pro, "ricattandoci" con il valore aggiunto dell'OSX.
Per poi ritrovarsi con un prodotto che attualmente ha una vagonata di bug fra l'altro.
ma chi ha detto che con il MacBook devi lavorarci? :eek:
non mi è mai parso che la fascia iBook/MacBook sia stata definita da Apple come "PRO", inoltre tutte le apps PRO di apple costano quasi quanto un iBook/MacBook se non di +..
io non capisco dove sia il problema.. :rolleyes:
si potrebbe aprire una bella discussione stile sondaggio dove la gente mette il modello di macbook si è presa, cosi' facciamo una specie di censimento. Sarebbe interessante
Non si tratta di farcela, ma di come ce la fai.
Con la ram video condivisa e un chipset video ridicolo come il MacBook di certo nn si lavora bene.
Se devo comprare un Mac che mi fa sclerare come su un PC, tanto vale che mi faccio un Vaio.
Mi pare logico che Apple voglia "costringere" i suoi clienti pro a spendere una vagonata per il MB Pro, "ricattandoci" con il valore aggiunto dell'OSX.
Per poi ritrovarsi con un prodotto che attualmente ha una vagonata di bug fra l'altro.
scusa ma da dove l'hai tirato fuori che non ci lavori bene?
1. il macbook non è fatto per lavoro ma per studenti, svago, internet... l'ha capito anche mia nonna!
2. quel chipset è perfetto per far girare OSX, i film in HD, ... solo non ci giochi! e questo non mi sembra lavoro
3. siccome ha una scheda integrata deve farti sclerare? e per quale insano motivo? :mbe: perchè non c'è scritto fueled by ati quindi non ti senti eccitato abbastanza?
dai...madonna...ma ci vuole tanto a dire che non vi va bene nulla? :rolleyes:
ArticMan
18-05-2006, 21:55
Più che altro non capisco il legame:
Grafica 2D - Montaggio video <==> Scheda video 3D da favola
Non si tratta di farcela, ma di come ce la fai.
Con la ram video condivisa e un chipset video ridicolo come il MacBook di certo nn si lavora bene.
Se devo comprare un Mac che mi fa sclerare come su un PC, tanto vale che mi faccio un Vaio.
Mi pare logico che Apple voglia "costringere" i suoi clienti pro a spendere una vagonata per il MB Pro, "ricattandoci" con il valore aggiunto dell'OSX.
Per poi ritrovarsi con un prodotto che attualmente ha una vagonata di bug fra l'altro.
Non si lavora bene nemmeno con i Vaio che hanno la 7400 turbocache. Poi se ti avanza tempo mi dici quale 12" o 13" monti una scheda video superiore appunto alla 7400 (il 90% ha grafica condivisa) e se lo trovi mi dici quanto costa. Parlami di workstation Dell, IBM o HP e ti do ragione, sui Vaio se permetti no.
Infine come non si pretende a un' utilitaria da 9000 euro di avere le prestazioni di una berlina da 50000 euro non si dovrebbe pretendere da un notebook consumer da 1200 euro di avere le prestazioni di una workstation mobile che costa il doppio o il triplo.
Darkel83
18-05-2006, 22:00
Ripeto:
Il problema nn è il macbook in sè, ma il fatto che sia stata resa troppo netta la differenza fra pro e consumer.
I portatili pro ora come ora costano 1 vagonata e sn strapieni di bug
Sull'utilità della scheda video in grafica: alleggerisce il carico di lavoro della CPU, che ha + risorse da impiegare nel rendering ad esempio.
solo la ram deve essere certificata...non gli hd.. :)
Io questa non la bevo :D passi il mio pbook g4 che dicevano essere schizzinoso con le ram e a cui infatti ho montato ram certificata Apple comprata in un negozio, ma i nuovi con architettura Intel sono di fatto dei comuni PC, infatti me ne sono fregato e mi sono preso 2gb di A-data 667 su ebay :D
Massimo87
18-05-2006, 22:01
Ripeto:
Il problema nn è il macbook in sè, ma il fatto che sia stata resa troppo netta la differenza fra pro e consumer.
I portatili pro ora come ora costano 1 vagonata e sn strapieni di bug
Sull'utilità della scheda video in grafica: alleggerisce il carico di lavoro della CPU, che ha + risorse da impiegare nel rendering ad esempio.
daje.. 400€ di diffrenza fra i modelli non mi sembrano così netti :eek:
ArticMan
18-05-2006, 22:04
Il discorso è: a quel prezzo chi ti da di più?
Darkel83
18-05-2006, 22:08
daje.. 400€ di diffrenza fra i modelli non mi sembrano così netti :eek:
Da 1300€ a 2000€ ci sn 700€ di differenza
Per cortesia nn consideriamo i 150€ della colorazione nera che è ridicolo.
Aggiungici poi i 100€ a entrambi i modelli per un banco la ram (512mb con rosetta sn ridicoli)
Ripeto:
Il problema nn è il macbook in sè, ma il fatto che sia stata resa troppo netta la differenza fra pro e consumer.
I portatili pro ora come ora costano 1 vagonata e sn strapieni di bug
Sull'utilità della scheda video in grafica: alleggerisce il carico di lavoro della CPU, che ha + risorse da impiegare nel rendering ad esempio.
Puo' essere vero, anche a causa del fatto che Apple ha solo 2 linee di portatili rispetto agli altri costruttori che possono vantare diverse linee di prodotto. Calcola pero' che il piu' potente dei Travelmate di Acer costa 2600 euro e in piu' del macbook ha "solo" la x1600 (anche se e' un 15"). Riguardo la scheda video ovvio che pure io l' avrei preferita dedicata ma purtroppo capisco che se l' avessero messa i pro rischiavano di risultare troppo poco appetibili. Cmq appena mi arriva installo Final Cut pro HD e se mi dici che tipo di test ti interessano vedo di farli (calcola che di editing video pero' non so nulla)
raffobaffo
18-05-2006, 22:09
il whine (rumorino che si sente a volte abbastanza fastidioso) deriva dal fatto che 1 delle due cpu del dual core va in riposo... si può eliminare con appositi widget che fanno lavorare anche la cpu a riposo...
il problema c'è sul macbook... non so se è su tutti o solo su alcuni... se volete leggete qua... http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=484197&tstart=0 il ragazzo aveva questo problema...
mi permetto di consigliare l'hard disk... nella mia vita ho avuto sia hitachi (che hanno oggi inglobato gli ibm) e i seagate... devo essere sincero: i seagate sono super silenziosi... roba da urlo... e vanno benissimo... i 7200 ci sono fino a 100gb... i 5400 fino a 160gb... questo il link del 100gb da 7200 http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,670,00.html
Darkel83
18-05-2006, 22:18
Puo' essere vero, anche a causa del fatto che Apple ha solo 2 linee di portatili rispetto agli altri costruttori che possono vantare diverse linee di prodotto. Calcola pero' che il piu' potente dei Travelmate di Acer costa 2600 euro e in piu' del macbook ha "solo" la x1600 (anche se e' un 15"). Riguardo la scheda video ovvio che pure io l' avrei preferita dedicata ma purtroppo capisco che se l' avessero messa i pro rischiavano di risultare troppo poco appetibili. Cmq appena mi arriva installo Final Cut pro HD e se mi dici che tipo di test ti interessano vedo di farli (calcola che di editing video pero' non so nulla)
Guarda, la scheda video e 2 pollici in + per un grafico pro sn veramennte tanti.
Si parla di decine e decine di secondi in meno nel rendering video; in un generale miglioramento del worflow con vari software in pareallelo (che evita proverbiali scleri) e 3cm in + di diagonale nelle finestre di lavoro.
Per i test ti ringrazio, cmq bisogna lavorarci direttamente per valutare, almeno io a occhio vado meglio che cn i benchmark :D
E i miei studi richiedono l'utilizzo professionale di grafica 2d e montaggio video.
Guarda che hai appena descritto le esigenze di un utente Pro mentre il MacBook è una macchina Consumer.
E' un amara verità ma se vuoi viaggiare in silenzio, con comodità e con molta potenza nel motore ti tocca il Mercedes non la Panda :)
Guarda, la scheda video e 2 pollici in + per un grafico pro sn veramennte tanti.
Si parla di decine e decine di secondi in meno nel rendering video; in un generale miglioramento del worflow con vari software in pareallelo (che evita proverbiali scleri) e 3cm in + di diagonale nelle finestre di lavoro.
Ti capisco pero' a quel punto mi sa che non hai scelta, vai di workstation sotto windows oppure se sei affascinato da Apple aspetta il primo speed bump dei MacBook Pro. Se scegli la prima soluzione ti consiglio di prendere un Dell Precision, costano un botto ma valgono tutti i soldi che spendi.
Darkel83
18-05-2006, 22:23
Guarda che hai appena descritto le esigenze di un utente Pro mentre il MacBook è una macchina Consumer.
E' un amara verità ma se vuoi viaggiare in silenzio, con comodità e con molta potenza nel motore ti tocca il Mercedes non la Panda :)
E' la terza volta che lo ripeto nel topic.
Il problema nn è il macbook in sè, ma il gap troppo alto fra la fascia consumer e quella pro (700€ sn 1milione e 400mila delle vecchie lire, mica paglia).
Darkel83
18-05-2006, 22:25
Ti capisco pero' a quel punto mi sa che non hai scelta, vai di workstation sotto windows oppure se sei affascinato da Apple aspetta il primo speed bump dei MacBook Pro. Se scegli la prima soluzione ti consiglio di prendere un Dell Precision, costano un botto ma valgono tutti i soldi che spendi.
ti ringrazio per il consiglio, cmq dovrei comprare il portatile questo Natale, mi serve in previsione del prossimo anno inoltrato, quindi spero che per allora siano risolti i vari bug, magari costino un po' meno e montino leopard ;)
ti ringrazio per il consiglio, cmq dovrei comprare il portatile questo Natale, mi serve in previsione del prossimo anno inoltrato, quindi spero che per allora siano risolti i vari bug, magari costino un po' meno e montino leopard ;)
Spero sia cosi' cmq in qualsiasi caso se cerchi potenza tocca spendere, io poco tempo fa (diciamo periodo dothan/ati 9700) cercavo un portatile per grafica opengl (3d studio rhino autocad ecc.) percio' la scheda o quadro di nvidia o firegl di ati. Case ricercate solo Dell, IBM, HP, in nessun caso riuscivo a stare sotto i 2800 euro, HP addirittura saltava i 4000 in un modello e IBM i 3000. Per fortuna poi il lavoro che dovevo fare non e' andato in porto e cosi' ho cambiato del tutto obiettivi :D
E' la terza volta che lo ripeto nel topic.
Il problema nn è il macbook in sè, ma il gap troppo alto fra la fascia consumer e quella pro (700€ sn 1milione e 400mila delle vecchie lire, mica paglia).
Anche per me si tratta di una bella cifra, ma purtroppo un portatile Pro non costa meno.
Il mio riferimento al mondo delle auto era proprio indirizzato a questo, ci sono cose che puoi ottenere solo ad un determinato prezzo.
Virtuoso
18-05-2006, 22:41
Per caso ci sono delle foto del nuovo MacBook affianco ad un PC, un MBP o un iBook giusto per fare un paragone. Se ne trovate postatele.
Grazie
Ale
Oh raga finalmente mi sono letto 30 pag di 3d per conoscere a fondo questo macbook di cui ho scoperto l'esistenza solo oggi su google news. e quale forum migliore se non quello di hw upgrade per carpirne i segreti? :sofico:
Insomma vi dico la mia :
sono uno studente uni e sono affascinato da questo portatile. Spero di ricevere chiarimenti sul famoso whine da cui sembra affetto questo gioiellino ( sì mi sembra l'unico difetto. la s vid a me va bene così! ).
Se non dovessero esserci problemi credo che farò il grande salto alla Mela ( quando vedo i portatili del mio prof / compagni sbavoooo ) sfruttando anche la combo apple educal + cappuccino per pc.
Ho capito leggendo il 3d che converebbe cambiare una delle 2 ram del modello base con un banco da 1gb (anche se perdendo il dual..), o forse mi farò bastare quel 512. mah.
Sicuramente non cambierò l'hd che mi sembra una spesa troppo esosa :P
Aspetto feeedbackkkk.
Vi amo tutti :D
Massimo87
18-05-2006, 22:43
Per caso ci sono delle foto del nuovo MacBook affianco ad un PC, un MBP o un iBook giusto per fare un paragone. Se ne trovate postatele.
Grazie
Ale
se leggi alcune pagine in dietro, trovi un paio di link con foto ed altro ;)
Darkel83
18-05-2006, 22:48
Spero sia cosi' cmq in qualsiasi caso se cerchi potenza tocca spendere, io poco tempo fa (diciamo periodo dothan/ati 9700) cercavo un portatile per grafica opengl (3d studio rhino autocad ecc.) percio' la scheda o quadro di nvidia o firegl di ati. Case ricercate solo Dell, IBM, HP, in nessun caso riuscivo a stare sotto i 2800 euro, HP addirittura saltava i 4000 in un modello e IBM i 3000. Per fortuna poi il lavoro che dovevo fare non e' andato in porto e cosi' ho cambiato del tutto obiettivi :D
Si lo sò, il problema fondamentale è che 6 mesi fa ho preso un iMac20" g5 full optional, che mi va benissimo.
Però a settembre del prox anno o vado all'estero o mi iscrivo ad archiettura, indi per cui mi serve necessariamente un portatile intel (se fai archi è meglio avere anche windows).
certo, se rimanessi a casa e quindi utilizzerei il portatile solo per windows e portare in giuro i miei lavori potrei anche pensare di optare per un macbook, mentre se vado all'estero necessariamente mi serve un pro :p
raffobaffo
19-05-2006, 00:18
so bene che non si può ordinare il mac dal negozio apple online usa...
ma avete visto che ordinandolo da amazon si può fare? si riesce a risparmiare un bel po'... che ne dite?
Virtuoso
19-05-2006, 00:41
so bene che non si può ordinare il mac dal negozio apple online usa...
ma avete visto che ordinandolo da amazon si può fare? si riesce a risparmiare un bel po'... che ne dite?
Ti costa 4% di sdoganamento e 20% IVA + spese di spedizione dagli States. Fai due calcoli. è forse più lo sbattito e il rischio di problemi con la garanzia che altro.
Ale
Virtuoso
19-05-2006, 01:10
Dal sito risulta che questa Ram va bene per il MacBook.
http://www.crucial.com/eu/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=110C6937A5CA7304&WSMD=MacBook+2%2E0GHz+Intel+Core+Duo+%2813%2Dinch+Black%29&WSPN=CT541627
CL=5?? Scusate ma non è un po' una merda. Non sono proprio un esperto di Ram ma quella che ho su PC è CL 2 o CL3. Per i portatili cambia...?
Grazie
Ale
CL=5?? Scusate ma non è un po' una merda. Non sono proprio un esperto di Ram ma quella che ho su PC è CL 2 o CL3. Per i portatili cambia...?
Ed è una DDR.
Queste sono DDR2, maggiore banda passante ma latenze orribili.
Ho un paio di dubbi: prima di tutto il prezzo...è quello dell'Apple Store US.
Quello piu' l'8.5% circa di tasse per lo stato di New York (e' come la nostra IVA)
Per la tastiera cambia qualcosa??
Non ci sono le vocali accentate... dipende quanto ci scrivi... comunque puoi cambiare il layout della tastiera....
E per la garanzia come funziona...?
Non so: spero qualcun'altro ti risponda.
Ciao, Jo
HenryTheFirst
19-05-2006, 08:00
Ma dico: l'avete visto QUESTO (http://www.slappingturtle.com/home/)?
Bellissimo!
Ed è una DDR.
Queste sono DDR2, maggiore banda passante ma latenze orribili.
infatti frequenza 667, latenza 5 ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sul pc di casa mi tengo le ddrI a latenza 2,5 e frequenza 430 :D :D
comunque in giro ne ho viste di DDRII per portatili a latenza CL 4 ...
non so quanto cambi con CL 5 .... bisognerebbe avere dei test...
DDRII per PC normali desktop ormai se ne trovano anche CL 3 e forse quindi se ne trovano a CL3 anche di DDII per portatili... bisognerebbe cercare bene.
IMHO da CL 3 a CL 5 DEVE cambiare qualcosa...
certo che se poi ci fai girare un HD 5400 ... non serve a niente metterci le CL 3 ... bisognerebbe metterci prima un HD 7200 rpm prima di spaccarsi la testa con le latenze delle ram.
cagnaluia
19-05-2006, 08:55
Ma dico: l'avete visto QUESTO (http://www.slappingturtle.com/home/)?
Bellissimo!
l'allarme.. :D
ye, bello
sai con quel sensore che robe fiche si fanno... ?
Per esempio uno screensaver liquido.. che si muove a seconda del movimento... strabiliante.
Oppure picchi sul tavolo e si scuotono tutte le icone e le finestre..
:D :D :D
Massimo87
19-05-2006, 10:09
le A-Data dovrebbero avere CL4..
ma alla fine io non mi farei ste seghe mentali su :D
Massimo87
19-05-2006, 10:18
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbook.ars/1
raga cambiare hd è di una semplicità disarmante non credevo davvero a sti punti :D
http://www.macitynet.it/macity/aA24677/index.shtml
guardate il video!
ciaoooo
scusate ma guardando le specifiche tecniche mi è venuto un dubbio stupido: ma a sti macbook gli hanno integrato la fotocamera, gli altoparlanti ma il microfono no?? O sono io che me lo sono perso nelle specifiche?
Massimo87
19-05-2006, 10:38
scusate ma guardando le specifiche tecniche mi è venuto un dubbio stupido: ma a sti macbook gli hanno integrato la fotocamera, gli altoparlanti ma il microfono no?? O sono io che me lo sono perso nelle specifiche?il microfono c'è, ed è a sinistra dell'iSlight :)
Hai ragione, mi ero imparanoiato per nulla, infatti sul sito apple americano compare il microfono nelle specifiche. Sono i geni che hanno fatto il sito italiano ad esserselo persi.
Comunque volevo intervenire nel discorso su utenza consumer e pro. A me non è chiaro perchè si dica che solo il 15.4 è adatto ad una utenza consumer. Io conosco molti professori, ricercatori universitari ecc... che hanno bisogno, perchè sempre in movimento di qualcosa di più piccolo e leggero di un 15.4. E soprattutto non tutte le applicazioni professional richiedono una scheda grafica potente. Molti dei lavori svolti in campi di ricerca universitaria richiedono soltanto cpu potenti e tanta ram e per quelli un macbook è perfetto. Non credo che compiere simulazioni di reti di migliaia di nodi siano usi da utente consumer.
A parte questo secondo la mia umile opinione, l'unico vero punto debole di questo notebook è il peso 2.36 kg sono molti per un 13.3. E' vero che il vaio concorrente costa ben più di questo ma la sua versione base, che ha una cpu da 1.66 e molte meno funzioni questo va detto, costa cmq 1600-1700 euro e pesa 1.9 kg c'è una bella differenza.
Il problema secondo me è che questo notebook si colloca in una specie di fascia intermedia molto strana: chi lo vuole usare come desktop replacement economico si trova uno schermo troppo piccolo, chi lo vuole come notebook portabile invece un peso molto alto(in relazione al fatto che il pro da 15.4 pesa 2.54 solo 2 etti in più). Forse sarebbe stato meglio presentare dei 15.4 più economici e portare questi 13.3 a chi ha bisogno di molta portabilità, abbassandone il peso con materiali più costosi.
Non so se queste mie considerazioni sono sballate del tutto. Comunque sia appena arriva all'apple center della mia zona lo vado a vedere. Il modello medio non mi dispiacerebbe per nulla.
Scusatemi per la prolissità :D
raffobaffo
19-05-2006, 11:28
dopo giorni di riflessioni sono arrivato alla conclusione che sto macbook è una figata...!!!
appena poi uscirà leopard non ci saranno rivali... bel computerino... :)
anche io vorrei prenderlo con leopard...quando dovrebbe uscire???non posso aspettare oltre luglio...anche se mi scoccia comprarlo con l'Os che ormai è alla fine del suo corso e dover spendere 120 euri per prendere leopard, mi scoccia proprio...
Massimo87
19-05-2006, 11:58
la prima preview di leopard dovrebbe esserci ad Agosto..
ma il rilascio ufficiale penso sia previsto per fine 2006, inizi 2007
Anche se è un po' OT ma di leopard non si sa nulla? Cosa dovrebbe aggiungere? Non ci sono info scappate dalla casa di cupertino?
Certo se esce nel 2007 non ha senso aspettare, per allora saranno cambiati pure i macbook.
a luglio presentano la prima beta agli sviluppatori, quindi è normale pensare che uscirà per fine anno, o inizio anno prossimo
quindi fino ad allora non si sa nulla di cosa avrà di nuovo... possono esserci rumors o speculazioni, ma nulla di sicuro fino a luglio
anzi, una cosa effettivamente è sicura: sarà più evoluto di Tiger :p
Massimo87
19-05-2006, 12:08
a luglio presentano la prima beta agli sviluppatori, quindi è normale pensare che uscirà per fine anno, o inizio anno prossimo
quindi fino ad allora non si sa nulla di cosa avrà di nuovo... possono esserci rumors o speculazioni, ma nulla di sicuro fino a luglio
anzi, una cosa effettivamente è sicura: sarà più evoluto di Tiger :p
basta che non richieda processori QuadCore :D
LoveOverclock
19-05-2006, 12:10
Beh...bootcamp...sarà supportato nativamente dal nuovo s.o. :D
Massimo87
19-05-2006, 12:13
Beh...bootcamp...sarà supportato nativamente dal nuovo s.o. :Dcon 2gigi di ram :cry:
LoveOverclock
19-05-2006, 12:25
con 2gigi di ram :cry:
Ke palle....mai contenti eh....:D
mbhè la scelta di avere il piccolino di casa con un dual core 1,8 la dice lunga sulle necessità dei prossimi SO ...
imho sto portatile lo prenderò quando cisarà leopard, magari nel frattempo le ram e gli HD costano meno e magari la VGA integrata o pcex che ci metteranno sarà sicuramente almeno un po' più potente di ora.
però già questo è veramente bello... rimane il dubbio dul drive ottico...è da pezzenti non mettere di default su tutti un masterizzatore DVD DL , una uscita USB in più e 20 giga di HD in più.
per non far concorrenza con i pro basterebbe mettere HD più grossi anche su quelli o integrarci già come fa asus una bella scheda pcmcia UMTS built in.
Aggiungici poi i 100€ a entrambi i modelli per un banco la ram (512mb con rosetta sn ridicoli)
per internet ed Office, l' utilizzo tipico di un portatile del genere, 512 mega sono perfetti anche con Rosetta :O
il whine (rumorino che si sente a volte abbastanza fastidioso) deriva dal fatto che 1 delle due cpu del dual core va in riposo...
spiegazione che non mi convince ...
Primo: i notebook Sony con Core Duo che ho provato non lo fanno
Secondo: il mio iMac con la medesima cpu non lo fa ...
Ciao
Massimo87
19-05-2006, 12:50
e nemmeno i MacBook Pro con Windows XP hanno il whine..
indi è colpa di OSX, una volta tanto :D
e nemmeno i MacBook Pro con Windows XP hanno il whine..
indi è colpa di OSX, una volta tanto :D
non è colpa di OSX...
perchè win non gestisce i due core, quindi sono sempre in uso...
OSX quando non servono uno lo manda in idle: lo ferma...
ed evidentemente questi proci hanno qualche difetto che quando vanno in idle fischiano...
!
Achillus
19-05-2006, 12:59
confermo
Massimo87
19-05-2006, 13:04
non è colpa di OSX...
perchè win non gestisce i due core, quindi sono sempre in uso...
OSX quando non servono uno lo manda in idle: lo ferma...
ed evidentemente questi proci hanno qualche difetto che quando vanno in idle fischiano...
!
se fosse un difetto dei processori lo farebbero anche gli iMac..
gli imac non hanno bisogno di risparmiare la batteria, quindi il core non va mai in idle.
un po' di logica please :rolleyes:
appena poi uscirà leopard non ci saranno rivali... bel computerino... :)
che cos' ha Tiger secondo te che non va ?!?
gli imac non hanno bisogno di risparmiare la batteria, quindi il core non va mai in idle.
un po' di logica please :rolleyes:
invece di sputare sentenze informiamoci meglio, eh ? :rolleyes:
Anche sugli iMac è presente ed abilitato il sistema di risparmio energetico con tutti gli stati di idle previsti dall' architettura Intel (la stessa cosa vale per i Core Duo funzionanti sotto WinXP). QUindi quando la cpu non è sotto carico, va in idle.
Quindi il problema si dovrebbe sentire anche su un iMac oppure su un qualsiasi notebook con Core Duo.
Il problema è relativo SOLAMENTE ai MacBook, e quindi, ammesso che di un problema si tratti, è probabilmente da ricercarsi in un qualche tipo di implementazione proprietaria adottata da Apple.
Mauna Kea
19-05-2006, 13:19
OSX quando non servono uno lo manda in idle: lo ferma...
ed evidentemente questi proci hanno qualche difetto che quando vanno in idle fischiano...
sarei curioso di sapere:
Chi ha installato 2slot di ram uguali (ciò permette di sfruttare al meglio il dual-core) ha il whine ?
oppure è prerogativa di chi ha 2slot di ram asimmetrici?
Bye :confused:
sarei curioso di sapere:
Chi ha installato 2slot di ram uguali (ciò permette di sfruttare al meglio il dual-core) ha il whine ?
oppure è prerogativa di chi ha 2slot di ram asimmetrici?
Bye :confused:
hai il sospetto che la cosa sia in qualche modo legata ? :confused:
khelidan1980
19-05-2006, 13:24
Ragazzi,se vi leggete i forum americano noterete che il macbook sembra non avere il whine,ci sono stati solo casi isolati,non penso proprio che la situazione sia come quella del pro.....
invece di sputare sentenze informiamoci meglio, eh ? :rolleyes:
Anche sugli iMac è presente ed abilitato il sistema di risparmio energetico con tutti gli stati di idle previsti dall' architettura Intel (la stessa cosa vale per i Core Duo funzionanti sotto WinXP). QUindi quando la cpu non è sotto carico, va in idle.
Quindi il problema si dovrebbe sentire anche su un iMac oppure su un qualsiasi notebook con Core Duo.
Il problema è relativo SOLAMENTE ai MacBook, e quindi, ammesso che di un problema si tratti, è probabilmente da ricercarsi in un qualche tipo di implementazione proprietaria adottata da Apple.
ok, ammetto che questa volta ho sputato senza informarmi se sull'imac era così :fagiano: chiedo venia :doh:
Virtuoso
19-05-2006, 14:03
Io sono super-indeciso tra il MacBook bianco e il MacBook Pro da 15. Devo vederli vicino. Qualcuno sa quando arrivano a Torino da Mac@Work?
Ale
Massimo87
19-05-2006, 14:03
ok, ammetto che questa volta ho sputato senza informarmi se sull'imac era così :fagiano: chiedo venia :doh:
tiè :Prrr:
Massimo87
19-05-2006, 14:04
Io sono super-indeciso tra il MacBook bianco e il MacBook Pro da 15. Devo vederli vicino. Qualcuno sa quando arrivano a Torino da Mac@Work?
Alete la tolgo io l'indecisione..
MacBook Nero, superfigo, niente whine e la batteria dura di + :D
Virtuoso
19-05-2006, 14:11
te la tolgo io l'indecisione..
MacBook Nero, superfigo, niente whine e la batteria dura di + :D
Mah... I miei dubbi sono più sulla portabilità e poi nero mi sembra un ThinkPad IBM...
Io sono super-indeciso tra il MacBook bianco e il MacBook Pro da 15. Devo vederli vicino. Qualcuno sa quando arrivano a Torino da Mac@Work?
Ale
le prime consegne in italia dovrebbero avvenire oggi/domani ma non ci speriamo più di tanto... quindi per la prox settimana credo che arriveranno i sample in (si spera) quasi tutta italia...
Io ho chiamato ieri mattina Mac@Work Torino e mi hanno detto che li stanno aspettando anche loro.
Il signore molto gentile mi ha detto di richiamare a metà della prox settimana...
Da Rekordata (sempre Torino) mi dicono anche qui che li prendono su ordinazione e ci vuole 15-20 giorni.
SIGH! SOB!!
Se non riesco a togliermi 'sta fregola di dosso, lo ordino allo store online.
Però avrei preferito dare i miei soldi a un negozio "fisico" e alla gente che ci lavora dentro.
Massimo87
19-05-2006, 15:00
Io ho chiamato ieri mattina Mac@Work Torino e mi hanno detto che li stanno aspettando anche loro.
Il signore molto gentile mi ha detto di richiamare a metà della prox settimana...
Da Rekordata (sempre Torino) mi dicono anche qui che li prendono su ordinazione e ci vuole 15-20 giorni.
SIGH! SOB!!
Se non riesco a togliermi 'sta fregola di dosso, lo ordino allo store online.
Però avrei preferito dare i miei soldi a un negozio "fisico" e alla gente che ci lavora dentro.
attendi attendi..
e sopratutto, prima guardalo dal vivo ;)
I was never able to hear a well defined "whine" from the MacBook Pro in the first place. If I could hear anything, it was a very, very, very faint buzz when I held my head very near to the machine. As you might have expected, I hear no whine noises from the MacBook.
No whine ;)
Peccato per gli 82° di Temp a cpu 100% :eek:
Per la s.vid non dovrei avere problemi con divx e varie riproduzioni no? se gira hl2.. :stordita:
Nay!
Ho un povero iBook G3 morto da mesi (non si accende più, nemmeno versandogli sopra della benzina!).
L'assistenza dice: "Cambia la scheda logica, scuci 700euri"
La moglie dice: "O il Mac o niente..."
E io: "escon quelli nuovi, più belli, più bianchi, più tutto..."
Se non lo compro in fretta mi trovo a dormire sullo zerbino!! ;-)
Per la s.vid non dovrei avere problemi con divx e varie riproduzioni no? se gira hl2.. :stordita:
figuati per vedere i divx non serve una super scheda poi la GMA950 ha il supporto per H264 in hw(se non ricordo male)
ok, ammetto che questa volta ho sputato senza informarmi se sull'imac era così :fagiano: chiedo venia :doh:
non c' è problema :mano:
No whine ;)
Peccato per gli 82° di Temp a cpu 100% :eek:
Per la s.vid non dovrei avere problemi con divx e varie riproduzioni no? se gira hl2.. :stordita:
82° di temperatura ?!? :eek:
Tantini direi ....
Troppi ....
Massimo87
19-05-2006, 15:54
eh.. purtroppo nel service-manual del MacBook c'è il classico esempio di come applicare la pasta termo conduttiva..
avete presente quando mettete la maionese in un sandwitch.. ecco la stessa cosa :rolleyes:
khelidan1980
19-05-2006, 16:02
82° di temperatura ?!? :eek:
Tantini direi ....
Troppi ....
Non necessariamente,il mio centrino 740,all'interno di un 13 sta a 61/62 in idle....
LoveOverclock
19-05-2006, 16:03
eh.. purtroppo nel service-manual del MacBook c'è il classico esempio di come applicare la pasta termo conduttiva..
avete presente quando mettete la maionese in un sandwitch.. ecco la stessa cosa :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
vorrei proprio sapere chi ha fatto questi fottuti manuali!!
Non necessariamente,il mio centrino 740,all'interno di un 13 sta a 61/62 in idle....
a parte che tra 62 ed 82° c' è un abisso, anche 62° in idle sono sinonimo di:
a) una sonda termica tarata male
b) un cattivo sistema di dissipazione
il mio notebook, così come tutti e 5 i Centrino che ho in ufficio (di due marche diverse) non supera i 40° C in idle, arrivando al massimo a 70°C se lo uso con carichi grafici intensivi (cad o videogiochi) e tenendolo appoggiato sulle ginocchia. Su un tavolo arriva a 60-62°C al massimo sotto carico.
80 e passa gradi sono una temperatura inaccettabile per una cpu, se la lettura è veritiera :O
khelidan1980
19-05-2006, 16:25
a parte che tra 62 ed 82° c' è un abisso, anche 62° in idle sono sinonimo di:
a) una sonda termica tarata male
b) un cattivo sistema di dissipazione
il mio notebook, così come tutti e 5 i Centrino che ho in ufficio (di due marche diverse) non supera i 40° C in idle, arrivando al massimo a 70°C se lo uso con carichi grafici intensivi (cad o videogiochi) e tenendolo appoggiato sulle ginocchia. Su un tavolo arriva a 60-62°C al massimo sotto carico.
80 e passa gradi sono una temperatura inaccettabile per una cpu, se la lettura è veritiera :O
Gli 80 di cui si parla sopra sono con la cpu al 100%
I tuoi sono 13" ?Comunque il mio al tocco è tiepido al massimo e le ventole partono si,ma niente di eccezionale,è la temperatua è quella,io riporto la mia situazione....
Gli 80 di cui si parla sopra sono con la cpu al 100%
sempre troppi sono. La vita della cpu è a rischio quando si avvicinano gli 85° C ...
I tuoi sono 13" ?Comunque il mio al tocco è tiepido al massimo e le ventole partono si,ma niente di eccezionale,è la temperatua è quella,io riporto la mia situazione....
no, sono dei 14" ed il mio è un 15.4" di quelli ultrasottili (meno di 3 cm e peso di 2.6 kg)
khelidan1980
19-05-2006, 16:43
il fatto è che non ho termini di paragone,è il mio primo portatile centrino,prima ho avuto solo g4,comunque durerà ancora poco...ritornando al mb,in tanti però lo definiscono warm,tiepido quindi il calore percepito non è poi così eccessivo....
ma scusate c'è scritto che se si applica la pasta termica la temp a cpu 100% da 82 passa ai classici 67/70..
Ma ciò vuol dire che se io prendo un macbook così nuovo di pacca senza metterci mano.. non ha pasta termica sulla cpu? :confused:
dovrei smontarlo x metterci la pasta? :doh:
LoveOverclock
19-05-2006, 16:48
Di pasta ce ne è e pure troppa :muro: :muro: :muro:
sta cosa della pasta termica mi sembra assurda :muro: Quando l'ho letta la prima volta relativamente al macbook pro non ci volevo credere.
khelidan1980
19-05-2006, 16:56
ma scusate c'è scritto che se si applica la pasta termica la temp a cpu 100% da 82 passa ai classici 67/70..
Ma ciò vuol dire che se io prendo un macbook così nuovo di pacca senza metterci mano.. non ha pasta termica sulla cpu? :confused:
dovrei smontarlo x metterci la pasta? :doh:
Lo letto stamattina,mi sembra di ricordare che ci sia scritto che se si applica la pasta come si deve la temperatura scende!
Massimo87
19-05-2006, 17:53
fortuntamente aprirlo è molto + facile del predecessore, quindi nel caso dovessi beccarlo che scalda, lo apro e sistemo la pasta :)
LoveOverclock
19-05-2006, 18:02
Magari mettendocene una migliore anche :)
Massimo87
19-05-2006, 18:10
Magari mettendocene una migliore anche :)
ho già qui l'ArticSilver 5 pronta :D
CaptainD
19-05-2006, 18:15
MA portarlo in un centro assistenza e far fare ai tecnici l'operazione no ?
raga...cmq io ho visto foto online ed ora, a differenza del macbook pro, la pasta è applicata correttamente...
dove sta il problema?
Spedito!!!!!
Mi e' appena arrivata la mail di Apple, il mio MacBook e' in viaggio verso la ridente Sardegna :D :D
noodles83
19-05-2006, 19:43
:D
chissa se sarai il primo del forum... non sto nemmeno a dirti cosa dovrai fare quando ti arriva... ;)
Massimo87
19-05-2006, 19:55
Spedito!!!!!
Mi e' appena arrivata la mail di Apple, il mio MacBook e' in viaggio verso la ridente Sardegna :D :D
bene bene..
allora lunedì/martedì dovresti averlo a casetta..
preparati per le domande assillanti :D
bene bene..
allora lunedì/martedì dovresti averlo a casetta..
preparati per le domande assillanti :D
Sai che non lo so? l' email dice 5-6 giorni per la consegna quindi mercoledi' o giovedi' mentre seguendo il traking dal sito si parla addirittura di 9 giorni. Vedremo, la ram da hong kong ci mette 11 giorni per arrivare percio' dovrei essere al completo per il 1 giugno. Appena arriva foto e prime impressioni poi formattone e reinstallazione s.o. e programmi.
email arrivata poco fa anche a me :)
pacco partito, consegna entro 5-6 giorni lavorativi (quindi escluse domeniche, e forse sabati)
sul sito danno come data probabile lunedì 29 maggio
sono in anticipo di un paio di giorni rispetto alla previsione che avevano fatto al momento dell'acquisto, a quanto pare ora è tutto nelle mani di TNT :p
spero solo che non sbaglino e mi arrivi una scatola di montaggio per razzi spaziali, come quelle che mandano a Willie Coyote :D
Si pure a me danno il 29 sul sito del corriere.
Massimo87
19-05-2006, 20:32
dai ragazzuoli, fra un pò vi arriva la bestiolina :D
ragazzi io ripropongo la domanda fatta pagine e pagine fa:
qualcuno sa se lo sconto EDUCATIONAL si puo' sommare alo sconto VOLA CON INTERNET ?
grazie mille
ciao a tutti,
dopo essermi letto 31 pagine sono arrivato vivo fin qui..
vorrei dire la mia sulle caratteristiche di questa macchina da molti sottovalutata:
innanzitutto ho letto da + parti che sarebbe una macchina per office e internet e nient'altro. Premetto che se il nient'altro è il giocare allora do ragione ma suvvia .. io ho un acer penitum 4 a 2.66 Ghz e 512 Ram e faccio molto del solo office (acces,excel con macro e VBA) e andare su internet!
non mi vorrete mica dire che questo gioiellino (che reputo tale soprattutto in relazione anche al prezzo di vendita) serve solo per usare office?!
mi rendo conto della delusione per la mancanza di una scheda video con memoria dedicata ma tale "option" sarebbe stato utile a giocatori incalliti (ai quali mi permettto di consigliare un bel fisso pc e con 800€ passa la paura..) o a professionisti della grafica o montaggio video( che nn sono però il target del macbook).
comunque sia penso sia utile dare un'occhiata a quaeti test e apprezzare l'enorme passo avanti rispetto ai G4 e a come riescano a tenere testa ai pro e all'imac
http://www.macworld.com/2006/05/firstlooks/macbookbench/index.php
credo inoltre che per chi si diletti in modifiche foto/video (pacchetto ilife e al max final cut express) il macbook rappresenti un ottima soluzione prezzo/prestazioni.
spero di aver contribuito in qualche modo alla discussione aspetto critiche e/o risposte,
gio.
panzer81
19-05-2006, 20:40
ma se volessi un giorno per caso giocare sul Macbook??
Come sarà la siuazione, vado di Tetris o posso sperare qualcosa di migliore....
Grazie
Massimo87
19-05-2006, 20:45
ma se volessi un giorno per caso giocare sul Macbook??
Come sarà la siuazione, vado di Tetris o posso sperare qualcosa di migliore....
Graziegiochi, piano ma giochi :)
ragazzi io ripropongo la domanda fatta pagine e pagine fa:
qualcuno sa se lo sconto EDUCATIONAL si puo' sommare alo sconto VOLA CON INTERNET ?
grazie mille
ti rispondo io perchè qua se nn hai almeno 6000 post nn ti rispondono..
cmq è possibile, io l'ho ordinato oggi con educational+il vola con internet di mio fratello!
sì ma dai figlioli... io con l'iBook G4 800 ci ho giocato (UT, CoD, SoF2...), ci ho fatto grafica (Adobe CS2, Macromedia Suite), ci ho fatto persino un po' di 3D (Maya).
ovvio che non era nato assolutamente per quello, ma in caso di necessità non si è mai tirato indietro, lentamente, ha sempre fatto tutto.
non vedo come un MacBook CoreDuo potrebbe essere inferiore.
neanche lui è nato per quelle cose, ma sono altrettanto sicuro che accettando qualche compromesso (come è ovvio da un computer della sua fascia) si potrà fare comunque quello che ci pare.
non vedo come un MacBook CoreDuo potrebbe essere inferiore.
neanche lui è nato per quelle cose, ma sono altrettanto sicuro che accettando qualche compromesso (come è ovvio da un computer della sua fascia) si potrà fare comunque quello che ci pare.
CONCORDO PIENAMENTE
L'HO VISTO!
è arrivato un sample bianco, primo modello
escluso il fatto che è bellissimo...
lo schermo lucido non ha niente a che fare con i sony... l'ho messo di fianco a dei sony e praticamente nei sony se guardi dritto ti vedi riflesso...col macbook no!!!
purtroppo l'ho potuto provare poco...però ho trovato una rece italiana
http://www.italiamac.it/forum/index.php?showtopic=95205
ah... ho avvicinato l'orecchio e non ronzava nulla...ma difficile sentirlo col caos che c'era
spero che domani posso provarlo meglio!! ma ora voglio vedere il nero, anche se il bianco mi piace tanto :mc:
CaptainD
19-05-2006, 21:09
Quello che interessa è
1)Scalda ?
2) Ha il whine (ronzio) ?
sul punto 1 che se ne dica...secondo me scalda moltissimo, non è in allumino è piu piccolo del pro ed ha il solito procio.
Colasante 5
19-05-2006, 21:28
Ordinato oggi pomerggio da ESSEDI (per utilizzare il finanziamento del c@ppuccino) il MacBook (rigorosamente bianco) con CPU da 2.0GHz, 1GB di RAM e HD da 80GB :D
Ordinato oggi pomerggio da ESSDI (per utilizzare il finanziamento del c@ppuccino) il MacBook (rigorosamente bianco) con CPU da 2.0GHz, 1GB di RAM e HD da 80GB :D
quando arriva?????????????????????????????????????
mi raccomado una recensione dettagliata!!!!
ti supplico..
Colasante 5
19-05-2006, 21:34
quando arriva?????????????????????????????????????
mi raccomado una recensione dettagliata!!!!
ti supplico..
Ancora non lo so, credo che dovrò aspettare la fine del mese se non i primi di Giugno...cmq penso che chiunque lo ha acquistato non tarderà ad esprimere i propri giudizi ;)
ti rispondo io perchè qua se nn hai almeno 6000 post nn ti rispondono..
cmq è possibile, io l'ho ordinato oggi con educational+il vola con internet di mio fratello!
in virtù di questo lcredo di essere proprio prossimo ad avvicinarmi alla mela
ps: mi permetto di spendere 1 parola per gli utenti della sezione apple del forum, le mie domande anche se spesso elementari hanno sempre trovato risposte e anche in tempi brevi
peace :oink:
giochi, piano ma giochi :)
dipende dal gioco: ci metti un Doom3 e vedi uno splendido slideshow ...
IcEMaN666
19-05-2006, 23:44
speditoooooooo :cool:
raffobaffo
20-05-2006, 00:36
che cos' ha Tiger secondo te che non va ?!?
nulla che non vada, a parte il fatto che con leopard BootCamp sarà nativo e funzionerà in virtuale... e sarà possibile far girare contemporaneamente tree sistemi operativi (win, macos e linux)...
quindi a quel punto il mac sarà imbattibile... anche perché gireranno al 100% di velocità... senza limiti, grazie a quella particolare funzione che montano gli intel coreduo di cui ora non ricordo il nome...
nulla che non vada, a parte il fatto che con leopard BootCamp sarà nativo e funzionerà in virtuale... e sarà possibile far girare contemporaneamente tree sistemi operativi (win, macos e linux)...
Piano con la fantasia. Attualmente l'unica cosa certa è che ci sarò bootcamp, la virtualizzazione è solo un'ipotesi.
Mauna Kea
20-05-2006, 07:35
Quello che interessa è
1)Scalda ?
2) Ha il whine (ronzio) ?
sul punto 1 che se ne dica...secondo me scalda moltissimo, non è in allumino è piu piccolo del pro ed ha il solito procio.
80 gradi con il procio al 100%
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbook.ars/4
".Altra nota dolente è l'eccessiva temperatura raggiunta dal processore, che si attesta addirittura intorno gli 80° centigradi, troppi soprattutto in vista dell'estate che rischia di incrementare ulteriormente il problema."
Bye :(
io sta cosa della temperatura proprio non la capisco. Spero che il portatile non sia molto rumoroso, perchè uno dei pregi della precedente serie era che non si sentiva per niente, utilizzandolo al minimo. Sapete quanto può essere comodo durante una conferenza :D . Comunque, in caso fosse molto alta la temperatura che dite in un apple center me la fanno l'operazione della pasta che a farla da solo si perde la garanzia e poi se si rompe mi tocca buttarlo. Sta cosa mi lascia un po' perplesso.
yatahaze
20-05-2006, 09:28
tutte pare mentali
Massimo87
20-05-2006, 09:50
ma dai ragazzi, se fossero realmente 80°C, non potreste tenerlo nemmeno sulle gambe, anche il mio centrino arrivava a 71°, ma realmente saranno stati 40° per puzza, e quando ne segnava 55-60° in idle era tiepido :)
Spedito!!!!!
Mi e' appena arrivata la mail di Apple, il mio MacBook e' in viaggio verso la ridente Sardegna :D :D
appena arriva passa a oristano và :asd:
Come li hanno misurati questi 80°? Usando sonde esterne o i sensori della mobo? Dire che raggiunge quella temperatura lascia il tempo che trova se non si conosce l' affidabilita' del sistema di monitoraggio. Quante volte nella sezione OC si legge di utenti che hanno problemi coi sensori delle mobo che segnano temperature impossibili? A me interessa che durante l' uso la temperatura rimanga a livelli accettabili toccando il computer, poi che mi segni 80 o 100 o 40 gradi non mi importa nulla.
Come li hanno misurati questi 80°? Usando sonde esterne o i sensori della mobo? Dire che raggiunge quella temperatura lascia il tempo che trova se non si conosce l' affidabilita' del sistema di monitoraggio. Quante volte nella sezione OC si legge di utenti che hanno problemi coi sensori delle mobo che segnano temperature impossibili? A me interessa che durante l' uso la temperatura rimanga a livelli accettabili toccando il computer, poi che mi segni 80 o 100 o 40 gradi non mi importa nulla.
con prog che rilevano i sensori della mobo...quindi...
Una piccola domanda riguardo ai giochi: secondo voi, fable ci gira?
ma dai ragazzi, se fossero realmente 80°C, non potreste tenerlo nemmeno sulle gambe, anche il mio centrino arrivava a 71°, ma realmente saranno stati 40° per puzza, e quando ne segnava 55-60° in idle era tiepido :)
beh è evidente che non possono essere 80 gradi sulla scocca esterna altrimenti la plastica la sciogli :D
Poi c'è cmq da aggiungere come fatto notare che spesso i sensori delle mobo sono fallaci e quindi possono lasciare il tempo che trovano. Occorrerebbe smontarli e applicare dei sensori per vedere l'effettiva temperatura e togliere ogni dubbio.
A me sembra comunque un dubbio leggittimo se devo lasciarlo a macinare un'ora di seguito al massimo sapere se alla fine ritroverò il mio processore :D e soprattutto è essenziale per me che sia il più silenzioso possibile per questo mi preoccupa un po' anche la temperatura in idle. Ma credo che questi dubbbi verrano rimossi appena cominceranno a diffondersi i primi modelli e lo sapremo. Io la prossima settimana passo dal mio "spacciatore" apple di fiducia, più che altro il più comodo e vediamo se gli è arrivato un sample. Inoltre lui li lascia accessi a macinare tutto il giorno, senza sospensione e nulla, quindi se a sera sono ancora freddi vuol dire che non scaldano :D
ma dai ragazzi, se fossero realmente 80°C, non potreste tenerlo nemmeno sulle gambe, anche il mio centrino arrivava a 71°, ma realmente saranno stati 40° per puzza, e quando ne segnava 55-60° in idle era tiepido :)
un conto è la temperatura del case, che tu avverti dall' esterno, un conto la temperatura del core, rilevata dal diodo al suo interno.
70° C sono tanti ma ancora accettabili (per ridotti periodi di tempo). 80° C sono pericolosamente vicini al limite fisico di rottura della cpu ...
tutte pare mentali
assolutamente no.
Se una cpu sotto carico arriva ad 80°C, la sua salute (e quella di altri componenti vicini) è pericolosamente a rischio ...
C' è un sistema di dissipazione studiato male oppure, come ritengo più probabile, un difetto di assemblaggio.
Altra ipotesi è una cattiva ottimizzazione del firmware che dovrebbe attivare la ventola in modo diverso/più tempestivamente, ma è tutto da verificare.
Come li hanno misurati questi 80°? Usando sonde esterne o i sensori della mobo? Dire che raggiunge quella temperatura lascia il tempo che trova se non si conosce l' affidabilita' del sistema di monitoraggio. Quante volte nella sezione OC si legge di utenti che hanno problemi coi sensori delle mobo che segnano temperature impossibili? A me interessa che durante l' uso la temperatura rimanga a livelli accettabili toccando il computer, poi che mi segni 80 o 100 o 40 gradi non mi importa nulla.
la questione non è proprio così ...
Se, e sottolineo SE, la rilevazione è corretta (e non ci sono motivi per cui non debba esserlo, visto che le cpu Intel hanno al loro interno tutto quello che serve per monitorizzare la cpu), si tratta di 80° C rilevati SUL CORE, non genericamente all' interno del notebook. Il case, di materiale plastico, poi può risultare appena tiepido al tatto, al punto da poterlo tenere sulle ginocchia, ma il punto è che se la cpu lavora normalmente in un range di temperature che varia da 60° ad idle ad oltre 80° C a full load, per via del fenomeno dell' elettromigrazione c' è il rischio che la vita della cpu sia ridotta a pochissimi anni (o addiritura a mesi !).
Considerate anche che tra un paio di mesi la temperatura ambiente si alzerà almeno di 10°C , con conseguente aumento di almeno 5-6°C della temperatura della cpu stessa.
Insomma, IMHO è una questione da investigare per benino ...
dimenticavo di aggiungere che il problema NON E' relativo alla cpu di Intel: lo stesso Core Duo montato sul mio Mac al momento è fermo sui 38°C, salendo di un 15-18°C al massimo sotto carico.
ma per l'utente medio a cui è destinato sto pc teoricamente dovrebbero bastare gli RPM (5600) del Hd di default del notebook e la ram a 1gb (2 x512 opzionale) senza dover rivolgersi al noto ebayer hongkongolese?
giusto x non stare lì ad aspettare pezzi...e smontare... e spendere altri soldi (solo x l'hd, perchè forse x la ram si risparmia) :mc:
Virtuoso
20-05-2006, 12:06
dimenticavo di aggiungere che il problema NON E' relativo alla cpu di Intel: lo stesso Core Duo montato sul mio Mac al momento è fermo sui 38°C, salendo di un 15-18°C al massimo sotto carico.
Avranno di nuovo messo la pasta da cani... :D
ma per l'utente medio a cui è destinato sto pc teoricamente dovrebbero bastare gli RPM (5600) del Hd di default del notebook e la ram a 1gb (2 x512 opzionale) senza dover rivolgersi al noto ebayer hongkongolese?
giusto x non stare lì ad aspettare pezzi...e smontare... e spendere altri soldi (solo x l'hd, perchè forse x la ram si risparmia) :mc:
assolutamente si.
Un hdd da notebook da 5600 rpm è assolutamente adeguato ad ogni esigenza ed 1 Gb di ram per un Mac vanno benissimo.
Avranno di nuovo messo la pasta da cani... :D
si, un cattivo accoppiamento cpu-dissipatore è il principale sospettato
Massimo87
20-05-2006, 12:13
dimenticavo di aggiungere che il problema NON E' relativo alla cpu di Intel: lo stesso Core Duo montato sul mio Mac al momento è fermo sui 38°C, salendo di un 15-18°C al massimo sotto carico.
ehm ehm..
nell'iMac hai un dissipatore bello grosso, ma nei MacBook/MacBook Pro c'è una semplice heat-pipe che finisce ad un dissipatore minuscolo a cui è attaccata la ventola.. c'è un bella differenza eh :)
la questione non è proprio così ...
Se, e sottolineo SE, la rilevazione è corretta (e non ci sono motivi per cui non debba esserlo, visto che le cpu Intel hanno al loro interno tutto quello che serve per monitorizzare la cpu), si tratta di 80° C rilevati SUL CORE, non genericamente all' interno del notebook. Il case, di materiale plastico, poi può risultare appena tiepido al tatto, al punto da poterlo tenere sulle ginocchia, ma il punto è che se la cpu lavora normalmente in un range di temperature che varia da 60° ad idle ad oltre 80° C a full load, per via del fenomeno dell' elettromigrazione c' è il rischio che la vita della cpu sia ridotta a pochissimi anni (o addiritura a mesi !).
Considerate anche che tra un paio di mesi la temperatura ambiente si alzerà almeno di 10°C , con conseguente aumento di almeno 5-6°C della temperatura della cpu stessa.
Insomma, IMHO è una questione da investigare per benino ...
Invece la questione e' proprio cosi'. I sensori delle mobo NON sono sempre precisi e questo e' dimostrato dalla quantita' di persone che nelle altre sezioni si ritrovano temperature completamente sballate anche usando software di terze parti, se in un portatile da 13 pollici il core raggiunge temperature di 80° il calore si sente anche al tatto.
P.s. Dopo mi vado a controllare sul sito Intel a che temperatura vengono spente in automatico le cpu Yonah, cosi' per curiosita'.
vabbè dai aspettiamo le prime recensioni che voglio comprarlo pure io... dopo le cavie :stordita:
Massimo87
20-05-2006, 12:51
P.s. Dopo mi vado a controllare sul sito Intel a che temperatura vengono spente in automatico le cpu Yonah, cosi' per curiosita'.
sul datasheet dice che dopo 125°C rilevati da sensore esterno la CPU viene spenta
ma non è che queste cpu "reggono" meglio temperature più alte? vista anche i 125 gradi di temperatura per lo spegnimento.. il mio athlon sopra i 90 mi pare che vada in protezione!(però magari è la mobo che fissa tale limite..)
certo sel a durata si ilmita a qualche anno c'è da preoccuparsi, ma se da 30 passa a 10/15 anni, beh, già di meno!
Massimo87
20-05-2006, 13:01
io non capisco perchè dovete preoccuparvi..
come è già accaduto sui macbook pro, e guardando anche i service-manual, sicuramente il problema dell'eccessivo calore è dato dai quintali di pasta termica..
nei normali laptop cmq, si trovano quasi sempre pad-termoconduttivi :)
vabbè dai aspettiamo le prime recensioni che voglio comprarlo pure io... dopo le cavie :stordita:
cavoli ma è pieno di recensioni...io ne ho già viste troppe...se ne guardo altre divento pazzo finchè non lo compro!! :D
Massimo87
20-05-2006, 13:04
cavoli ma è pieno di recensioni...io ne ho già viste troppe...se ne guardo altre divento pazzo finchè non lo compro!! :D
hanno aggiornato quello di Arstecnica, con durata batterie..
3h in riproduzione DVD e best performance
4h in uso normale con wi-fi e bt on e best performance
5h in uso mooooolto basso, senza wi-fi/bt, luminosità bassa e best performance
non male su.. :)
ciao a tutti.. il mio macbook bianco dovrebbe arrivare mercoledì o giù di lì.. ora, essendo il mio primo notebook e il primo apple, vi chiedo qualche consiglio:
1 come mantenere al massimo la batteria
2 qualcuno ha mai comprato Base AirPort Express con AirTunes e sa dirmi se funziona bene..
3 collegare un pc desktop windows e il macbook creando una rete wireless è fattibile o pressupone essere un genio dell'informatica..?
ovviamente se sarò il primo o uno dei, metto subito foto e tutto il resto..
P.s.: ma perchè "21-5-73" appena arriva lo vuoi formattare?!
spero di non avere problemi di caloree whine..
ciao a tutti.. il mio macbook bianco dovrebbe arrivare mercoledì o giù di lì.. ora, essendo il mio primo notebook e il primo apple, vi chiedo qualche consiglio:
1 come mantenere al massimo la batteria
2 qualcuno ha mai comprato Base AirPort Express con AirTunes e sa dirmi se funziona bene..
3 collegare un pc desktop windows e il macbook creando una rete wireless è fattibile o pressupone essere un genio dell'informatica..?
ovviamente se sarò il primo o uno dei, metto subito foto e tutto il resto..
P.s.: ma perchè "21-5-73" appena arriva lo vuoi formattare?!
spero di non avere problemi di caloree whine..
il punto 3 è fattibile e non complicato...
forse sarà complicato in windows per il sistema operativo intrinseco :D
ehm ehm..
nell'iMac hai un dissipatore bello grosso, ma nei MacBook/MacBook Pro c'è una semplice heat-pipe che finisce ad un dissipatore minuscolo a cui è attaccata la ventola.. c'è un bella differenza eh :)
se raggiungono gli 80°C per colpa del dissipatore e non di un cattivo assemblaggio, significa che Apple ha davvero preso un grosso granchio, sbagliando il progetto del sisema di dissipazione.
sul datasheet dice che dopo 125°C rilevati da sensore esterno la CPU viene spenta
125° C ?!? :eek:
Ma sei sicuro ? Mi sembra davero elevata come temperatura, anche se si stà parlando di spegnimento completo e non semplice Thermal Throttling ...
il punto 3 è fattibile e non complicato...
forse sarà complicato in windows per il sistema operativo intrinseco :D
sai dirmi magari come?!?ho solo un modem adsl.. devo ancora prendere i vari componenti ma non saprei quali!!
Invece la questione e' proprio cosi'. I sensori delle mobo NON sono sempre precisi e questo e' dimostrato dalla quantita' di persone che nelle altre sezioni si ritrovano temperature completamente sballate anche usando software di terze parti, se in un portatile da 13 pollici il core raggiunge temperature di 80° il calore si sente anche al tatto.
P.s. Dopo mi vado a controllare sul sito Intel a che temperatura vengono spente in automatico le cpu Yonah, cosi' per curiosita'.
che qualche sensore non sia preciso ci stà anche, accade più o meno in tutte le cpu/mobo. Ma qui si tratta di una rilevazione che pare colpire quasi tutti i MacBook/MacBook PRO, quindi sono poco propenso a pensare ad un' errore di lettura del diodo termico. Mi pare che ci sia proprio un problema di fondo.
Quanto alla temperatura del notebook, ti assicuro che ho diversi notebook ultrasottili che anche con temperature della cpu sui 70° C (valore questo già più accettabile sotto carico) si possono tranquillamente tenere sulle ginocchia. Al massimo riscaldano un pò (d' estate è un pò una tortura). Il case esterno arriverà si e non a 45° ...
Il picco di 80°C rilevato a livello del core è ben diverso e pericoloso soprattutto per la cpu stessa.
Sui MacBook PRO, che hanno un telaio che trasmette benissimo il calore, infatti il problema si trasmette su tutto il notebook, che in certe zone diventa addiritura fastidioso da toccare (stimo che siamo sui 55-60°C in certe zone :eek: )
Colasante 5
20-05-2006, 13:19
sai dirmi magari come?!?ho solo un modem adsl.. devo ancora prendere i vari componenti ma non saprei quali!!
Ti basta un modem/access point ADSL Wi-Fi e potrai condividere tranquillamente i dati tra PC e MB ;)
ma non è che queste cpu "reggono" meglio temperature più alte? vista anche i 125 gradi di temperatura per lo spegnimento.. il mio athlon sopra i 90 mi pare che vada in protezione!(però magari è la mobo che fissa tale limite..)
certo sel a durata si ilmita a qualche anno c'è da preoccuparsi, ma se da 30 passa a 10/15 anni, beh, già di meno!
infatti i 125° C che ha riportato sono davvero tanti (io il datasheet non l' ho visto), più di quanto abbia visto in molte altre cpu ...
io non capisco perchè dovete preoccuparvi..
come è già accaduto sui macbook pro, e guardando anche i service-manual, sicuramente il problema dell'eccessivo calore è dato dai quintali di pasta termica..
nei normali laptop cmq, si trovano quasi sempre pad-termoconduttivi :)
ok, ma il problema va risolto, quindi se il notebook che hai appena preso è troppo caldo tocca mandarlo in assistenza.
Una rottura ...
Massimo87
20-05-2006, 13:24
ok, ma il problema va risolto, quindi se il notebook che hai appena preso è troppo caldo tocca mandarlo in assistenza.
Una rottura ...
e che ci vuoi fare, ci mettono i cani ad assemblare i notebook :rolleyes:
Ragazzi stamattina ho ordinato ad un noto centro di Roma questo Macbook modello BASE.
Il commesso apple non mi ha voluto far mettere l'optional dell'hdd da 80gb.. ha talmente insistito che non ne' vale la pena che l'ho ordinato cosi' com'e'...
Ora. Discorso RAM. Ho lasciato 512mb...
Domanda.. dove la prendo? per voi e' buona quella si ebay di flashmen??
Anche quella Apple e' CL5 ?
Volevo ordinare 2 moduli da 1gb... che dite... funzionera' bene poi?
Altro discorso... hard disk. Siccome con 60Gb ci faccio poco... esiste per Apple una specie di Norton Ghost per poi eventualmente farlo sul nuovo hdd che mi comprerò?
Grazie a tutti ragazzi... dalla prox settimana ci sarà un nuovo utente MAC!!!! :D iuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!
Ora. Discorso RAM. Ho lasciato 512mb...
Domanda.. dove la prendo? per voi e' buona quella si ebay di flashmen??
Anche quella Apple e' CL5 ?
Volevo ordinare 2 moduli da 1gb... che dite... funzionera' bene poi?
Anche a me interessa questo parere :)
khelidan1980
20-05-2006, 14:08
ciao a tutti.. il mio macbook bianco dovrebbe arrivare mercoledì o giù di lì.. ora, essendo il mio primo notebook e il primo apple, vi chiedo qualche consiglio:
1 come mantenere al massimo la batteria
2 qualcuno ha mai comprato Base AirPort Express con AirTunes e sa dirmi se funziona bene..
3 collegare un pc desktop windows e il macbook creando una rete wireless è fattibile o pressupone essere un genio dell'informatica..?
ovviamente se sarò il primo o uno dei, metto subito foto e tutto il resto..
P.s.: ma perchè "21-5-73" appena arriva lo vuoi formattare?!
spero di non avere problemi di caloree whine..
Per il punto 1 ci sono un paio di discussioni al riguardo indietro nel forum che solleveranno ogno tuo dubbio.
Per il punto 2,l'aveva il mio padrone di casa in uk,funziona benissimo.
Per il 3 devi prendere un router wi-fi e una scheda wi-fi da mettere nel fisso,se usi win van bene quasi tutte,con linux devi stare un po piu attento...
khelidan1980
20-05-2006, 14:12
Anche a me interessa questo parere :)
Non sono molto ferrato,ma CL5 mi sembra la norma per le ddr2,dovrebbero funzionare egregiamente,comunque se aspetti qualche giorni mi sa che avrai una moltitudine di opinioni! ;)
ok, ma il problema va risolto, quindi se il notebook che hai appena preso è troppo caldo tocca mandarlo in assistenza.
Una rottura ...
soprattutto per chi con il notebook ci lavora e mandarlo in assistenza significa tempo perso e davvero grossi problemi. Ma voglio essere fiducioso :D
khelidan1980
20-05-2006, 14:19
soprattutto per chi con il notebook ci lavora e mandarlo in assistenza significa tempo perso e davvero grossi problemi. Ma voglio essere fiducioso :D
a parte la rilevazione di arstecnicha,ho letto moltitudini di pareri sui forum americani,tutti lo definivano come warm,niente di che,ovvio che non ci dobbiamo aspettare che sia freddo come il precedente ibook....
Non sono molto ferrato,ma CL5 mi sembra la norma per le ddr2,dovrebbero funzionare egregiamente,comunque se aspetti qualche giorni mi sa che avrai una moltitudine di opinioni! ;)
no al di la' dell'hardware ero interessato al venditore, se era "affidabile" ...
grazie intanto :)
P.s.: ma perchè "21-5-73" appena arriva lo vuoi formattare?!
Lo faccio sempre, installazione pulita e eliminazione di cio' che non uso.
khelidan1980
20-05-2006, 15:41
no al di la' dell'hardware ero interessato al venditore, se era "affidabile" ...
grazie intanto :)
Affidabile,tranquillo! ;)
Affidabile,tranquillo! ;)
beh allora non credo che pagher' 500€ per due giga all'applestore ........
piuttosto, tocca vedere come si sviluppa la questione del calore, in effetti se e' vero che c'e' tutta quella pasta termica.... :muro:
Lo faccio sempre, installazione pulita e eliminazione di cio' che non uso.Lo faccio anch'io sempre, prima cosa appena apro la scatola metto dentro i dischi e reinstallo da zero.
Apple fa bene a darli già pronti così la gente ha un problema in meno, però è un'installazione generica... una volta che si conosce bene Mac OS diventa meglio farsene una personalizzata solo con le cose che interessano :)
raffobaffo
20-05-2006, 16:21
no al di la' dell'hardware ero interessato al venditore, se era "affidabile" ...
grazie intanto :)
certo... basta vedere i feedback...
Pure io la ram l' ho presa da Flashman, dovrebbe arrivarmi lo stesso periodo del MacBook.
ho cercato un po' su ebay...ma questo venditore non l'ho trovato..Come si rintraccia?...mi servirebbe la ram
:mad: :mad: Adesso mi dice in consegna per il 31
A me danno ancora il 29
comunque una volta partito ricordo che è possibile seguire il percorso anche tramite TNT
http://www.tnt.it/tracking/Tracking.do
bisogna inserire il codice che trovate sotto la voce "Carrier Tracking Number" della mail di conferma che ha mandato Apple, e lasciate selezionato "lettera di vettura".
località di partenza: 215011 SUZHOU
Angolo culturale
http://www.hjtc.com.cn/pic/suzhou.gif
Suzhuo è una ridente cittadina cinese dalla storia millenaria. Le sue radici affondano infatti nel fango di circa 2500 anni fa. Fin da quando venne costruita la Grande Muraglia, Suzhuo è divenuta un centro di commercio e industria, snodo fondamentale per l'economia del sud-est cinese. È nota anche per i magnifici giardini imperiali, più volte distrutti e ricostruiti a causa delle diverse invasioni che la città ha subito (i mongoli prima, i giapponesi dopo). Nel 1981 venne scelta come una delle quattro città cinesi dal più importante patrimonio storico e culturale, ed a fine secolo i suoi giardini furono annoverati fra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO.
http://www.chinamuseums.com/images/Suzhou3.jpg
Al giorno d'oggi è rinomata quale punto di partenza dei notebook Apple bto/cto :p
Tanto per sapere che viaggetto si stanno facendo i nostri MacBooks :D
ho cercato un po' su ebay...ma questo venditore non l'ho trovato..Come si rintraccia?...mi servirebbe la ram
Vai in community e cerca flashman852
sismaone
20-05-2006, 23:12
cosa ne pensate delle dimensioni? Sto 13 pollici mi sembra nettamente piu grosso dell'ibook da 12... La mia intenzione era di portarmelo in giro a mò di libretto nella borsa ( con skin e tutto ovvio! ).
Mi sa un pò di pataccone...che dite?
cosa ne pensate delle dimensioni? Sto 13 pollici mi sembra nettamente piu grosso dell'ibook da 12... La mia intenzione era di portarmelo in giro a mò di libretto nella borsa ( con skin e tutto ovvio! ).
Mi sa un pò di pataccone...che dite?
Se ti sembra un pataccone non comprarlo no? :rolleyes: Oppure aspetta che c'e' l' abbiano in un negozio e lo vai a guardare..... certo che un 13" e' piu' grande di un 12" ma se ci pensi bene e' piu' piccolo di un 17" e pure di un desktop anche se effettivamente piu' grande di un cellulare.... :D :D
secondo voi a quanto lo pptrei vendere l'ibook 12 pollici acquistato a marzo???ho visto che questi apple si svalutano poco...anche se non lo venderei per adesso.....grazie
secondo voi a quanto lo pptrei vendere l'ibook 12 pollici acquistato a marzo???ho visto che questi apple si svalutano poco...anche se non lo venderei per adesso.....grazie
Non più di 500 euro, se vuoi ho anche un compratore buono... :D :D ;) :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
Non più di 500 euro, se vuoi ho anche un compratore buono... :D :D ;) :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:sto' vendendo a quella cifra il mio che ha 2 anni e mezzo, vedi un po' tu :)
non vorrei riproporre la domanda, ma sicuro che si può cumulare l'educational con il vola con itnernet?
xkè se è cosi, faccio entrambe le cose su mio fratello..non penso ci siano problemi no? non è che lo fanno solo a chi vogliono?
yatahaze
21-05-2006, 08:57
con l' uscita dei macbook i prezzi dell' usato si stanno abbassando finalmente?
con l' uscita dei macbook i prezzi dell' usato si stanno abbassando finalmente?
secondo me la cosa non è legata all' uscita del MacBook, ma al passaggio PPC -> Intel
I Mac hanno sempre tenuto alte le quotazioni del mercato dell' usato, ma restando sempre chiusi in una "famiglia" a livello di architettura (G3 -> G4 -> G5). Adesso c' è stato il passaggio generazionale agli Intel con tutto ciò che ne deriva, inclusa la possibilità di installare Windows in modo nativo. Questo IMHO rende assai meno appetibili sul mercato dell' usato i modelli precedenti.
yatahaze
21-05-2006, 09:25
secondo me la cosa non è legata all' uscita del MacBook, ma al passaggio PPC -> Intel
I Mac hanno sempre tenuto alte le quotazioni del mercato dell' usato, ma restando sempre chiusi in una "famiglia" a livello di architettura (G3 -> G4 -> G5). Adesso c' è stato il passaggio generazionale agli Intel con tutto ciò che ne deriva, inclusa la possibilità di installare Windows in modo nativo. Questo IMHO rende assai meno appetibili sul mercato dell' usato i modelli precedenti.
in teoria hai ragione, vedremo come si comporteranno i prezzi per me resteranno cmq + alti dei notebook pc
in teoria hai ragione, vedremo come si comporteranno i prezzi per me resteranno cmq + alti dei notebook pc
i notebook per Windows si deprezzano in modo enorme.
Da questo punto di vista gli Apple certamente terranno di più ...
Ma fino ad oggi si vedevano cose davvero anomale, come G3 venduti a prezzi ancora piuttosto alti nonostante l' età. Questo secondo me è destinato a cambiare.
Virtuoso
21-05-2006, 09:40
Ciao ciao,
vi segnalo questo video dell'apertura dell'Apple Store sulla quinta strada. Devo dire che non mi aspettavo nulla del genere. La gente è in delirio totale....ma avete visto che coda pazzesca! Notare lo store di sera...davvero bella la mela illuminata...
Tra l'altro si vede anche il macbook versione nera.
http://nycappleopening.blogspot.com/
o...benissimo, la mia attesa è stata ripagata.
Purtroppo non ho potuto seguire tutta la discussione dalla nascita ma vedo che si pone lo stesso problema della ram. In passato ho chiesto se montare la ram da soli comportasse il decadimento della garanzia è mi è stato risposto di si, che avrei dovuto far fare l'upgrade in un centro apple ma tale operazione sarebbe costata 60€. Quindi ho pensato che converebbe ordinarlo con 2*512mb anche se effettivamente il prezzo è superiore.
Sono ancora in tempo a cambiare l'ordine: ditemi se posso farmelo arrivare con 2*256 e montare io poi 2*512 (anche se di ddr2 667 non ne ho trovato in giro) risparmiando sul prezzo della ram in se e anche sul montaggio (e rivendendomi i 2*256)...altrimenti lo prendo direttamente con 1gb.
Mauna Kea
21-05-2006, 10:44
o...benissimo, la mia attesa è stata ripagata.
Purtroppo non ho potuto seguire tutta la discussione dalla nascita ma vedo che si pone lo stesso problema della ram. In passato ho chiesto se montare la ram da soli comportasse il decadimento della garanzia è mi è stato risposto di si, che avrei dovuto far fare l'upgrade in un centro apple ma tale operazione sarebbe costata 60€. Quindi ho pensato che converebbe ordinarlo con 2*512mb anche se effettivamente il prezzo è superiore.
Sono ancora in tempo a cambiare l'ordine: ditemi se posso farmelo arrivare con 2*256 e montare io poi 2*512 (anche se di ddr2 667 non ne ho trovato in giro) risparmiando sul prezzo della ram in se e anche sul montaggio (e rivendendomi i 2*256)...altrimenti lo prendo direttamente con 1gb.
intanto ti posto un link utile
http://www.macitynet.it/macity/aA24651/index.shtml
Bye :D
Per il punto 1 ci sono un paio di discussioni al riguardo indietro nel forum che solleveranno ogno tuo dubbio.
Per il punto 2,l'aveva il mio padrone di casa in uk,funziona benissimo.
Per il 3 devi prendere un router wi-fi e una scheda wi-fi da mettere nel fisso,se usi win van bene quasi tutte,con linux devi stare un po piu attento...
grazie per il consiglio! sapresti dirmi anche più o meno su che prodotto mi devo dirigere..? non vorrei prendere qualcosa nè di troppo professionale che sfrutterei poco, nè un paccone che ha un raggio di 10 metri.. ma con un modem adsl wifi(come mi è stato suggerito da altri ragazzi del forum.. :D ) è più facile!?
grazie mille intanto!
gente io cmq lo ordino col giga di ram..
immaginate quanta gente cercherà di piazzare sti 2x256? secondo me non ci si ricava niente..
per l'hd lo prendo base..a breve poi mi porendo il 7200rpm e vediamo se l'apple center ci mette solo la firmetta x non invalidare la garanzia :P
chi mi conferma che si può cumulare educational+vola con itnernet?
o...benissimo, la mia attesa è stata ripagata.
Purtroppo non ho potuto seguire tutta la discussione dalla nascita ma vedo che si pone lo stesso problema della ram. In passato ho chiesto se montare la ram da soli comportasse il decadimento della garanzia è mi è stato risposto di si, che avrei dovuto far fare l'upgrade in un centro apple ma tale operazione sarebbe costata 60€. Quindi ho pensato che converebbe ordinarlo con 2*512mb anche se effettivamente il prezzo è superiore.
Sono ancora in tempo a cambiare l'ordine: ditemi se posso farmelo arrivare con 2*256 e montare io poi 2*512 (anche se di ddr2 667 non ne ho trovato in giro) risparmiando sul prezzo della ram in se e anche sul montaggio (e rivendendomi i 2*256)...altrimenti lo prendo direttamente con 1gb.
occhio che moduli di ram da 256 mega sono difficilmente rivendibili
Mauna Kea
21-05-2006, 11:59
ma con un modem adsl wifi(come mi è stato suggerito da altri ragazzi del forum.. :D ) è più facile!?
grazie mille intanto!
diciamo che avere un Modem-router-firewal-WiFi tutto in uno è comodo..
se poi tieni il PC vicino a questo apparecchio puoi usare un normalissimo cavo di rete per connetterti, risparmiando pure i soldi per la sua schedina Wi-Fi
Bye :D
Mauna Kea
21-05-2006, 12:03
occhio che moduli di ram da 256 mega sono difficilmente rivendibili
infatti..
a questo punto se si trovano in giro delle stecche da 1giga a meno di 100€ (A-data?.. non ho idea) forse è + conveniente prendere una di quelle (e la spesa sarebbe = a quella del sito Apple ma con 1,250gb contro il giga secco) in attesa di risparmiare altri 100€ per la successiva espansione che porterebbe tutto a 2giga
pensando a quanto sarà (forse??) esoso Leopard in fatto di risorse,
con la configurazione standard e 200€ in più hai il Max della vita
Bye :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.