PDA

View Full Version : ASUS A6KT [OFFICIAL THREAD]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

TheDarkProphet
08-04-2006, 20:20
Recensione ASUS A6KT-Q001H upd: 05.11.06

ATTENZIONE: Con la release 2.07 del bios è stato introdotto il supporto al PowerPlay, necessario per avere le funzionalità di risparmio energetico della sk video.

Click to enlarge ->http://www.notebookinfo.de/pictures/asus/small/asus_a6u_k_01.jpgImage Copyright: notebookinfo.de (http://www.notebookinfo.de/suche/_foto.php?notebook_id=4166&foto_id=01)


AMD® Turion® MT34
Chipset SIS 756+964L
Ram: 2 slot, Soddr 2x512Mb=1Gb DDR333 RAM
HDD: 100Gb UDMA100 2.5"
Schermo: 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore: Dvd-SuperMulti per supporti Dvd sino a 8.4GB
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Connettivita: WLAN 802.11a/b/g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet: 10/100/1000 Mbps integrato
Bluetooth: Presente
VGA: ATi Mobility Radeon X1600 con 128Mb GDDR3 (Core 450MHz / Ram 450 MHz)
Audio: Audio AC'97 Compatibile
Altoparlante e Microfono integrati
WebCam: 0.35/1.3Milioni di pixel Videocamera integrata
Card Reader: Supporto MMC / SD e Memory Stick / MS-Pro

Input/Output:
Parallela presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 4
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi SIR-115.2Kbps
Porte audio - 3 jack ed uscita SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Floppy non presente

Dimensione: 328 x 288 x 27-38mm
Peso: 2,85Kg

Batteria: Li-Ion 8 cells, 14.8V, 4400mAh

Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Edition + Works

Mouse USB incluso

Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD

Garanzia: 2 anni door-to-door



Chassis:
Click to enlarge ->http://www.notebookinfo.de/pictures/asus/small/asus_a6u_k_03.jpgImage Copyright: notebookinfo.de (http://www.notebookinfo.de/suche/_foto.php?notebook_id=4166&foto_id=03)
Il notebook si presenta molto curato nell'assemblaggio delle plastiche e nella verniciatura delle stesse. Non si avvertono scricchiolii nel maneggiarlo e nell'aprire il display. La finitura superificiale esterna è affascinante, di un bel colore argento, uniforme e ben curata. Peccato che dia l'impressione di essere delicata. Ma è un dubbio che, per fortuna, non ho ancora avuto l'occasione di dissipare.
Il drive ottico è alloggiato sul lato sx del nb, a filo con lo chassis, in posizione comoda e facilmente raggiungibile.
Il touchpad riprende le proporzioni wide del display, è preciso e molto sensibile al tocco. Attorno ad esso vi è una cornice monoblocco in alluminio che va a costituire i due pulsanti di funzionamento: soluzione estremamente elegante e funzionale, ma la pressione dei due tasti richiede un filo di forza in più del necessario visto che, per fortuna, non si tratta di plasticaccia.
Stesso discorso vale per i pulsanti frontali dell'audio dj, controlli che consentono di utilizzare il note come lettore cd anche tenendo il sistema spento: sono a filo con lo chassis, e anche se la cornice qui non è in alluminio, presenta un effetto estetico molto gradevole.
La tastiera è, a mio personale giudizio, ben realizzata. I tasti si premono con semplcità e delicatezza, non vi è alcuna flessione nell'utilizzo e, viste le generose dimensioni del nb, attorno al touchpad si crea una ampia zona sulla quale appoggiare i polsi. La scrittura risulta quindi piacevole e non stancante.
Sopra la tastiera sono posti i comandi supplementari dell'A6KT, che consentono l'accensione dell'unità, l'esclusione del touchpad e alcune scorciatoie per l'avvio e del browser del programma di posta elettronica. Eleganti e a filo dello chassis, quindi non vi è il rischio di premerli inavvertitamente.
Sono presenti i led che indicano: lo stato di funzionamento (on/off/standby), stato della batteria (carica/scarica/ricarica), l'arrrivo di nuove mail, l'attivazione di wireless e bt, stato dell'HD e i consueti caps lock/num lock/scr lock.

Display:
Click to enlarge ->http://www.notebookinfo.de/pictures/asus/small/asus_a6u_k_05.jpgImage Copyright: notebookinfo.de (http://www.notebookinfo.de/suche/_foto.php?notebook_id=4166&foto_id=05)
Si tratta di un 15.4" wide prodotto da AU Optronics, modello B154EW01, risoluzione nativa WXGA di 1280*800. La luminosità, pur non essendo estrema, risulta comunque molto elevata, regolabile su 16 diversi livelli. Ora sto scrivendo la recensione tenendola sul 5° livello in un ambiente luminoso e non rilevo alcuna difficoltà di lettura. Il contrasto è buono, nulla da dire, ma sono discorsi soggettivi che lasciano il tempo che trovano. Piuttosto, è innegabile che la retroilluminazione sia efficace ed uniforme, non vi sono aree disomogenee di luminosità. Il monitor è Glare, presenta quindi un film lucido superficiale che, se è vero che dona fascino al display stesso, costringe ad evitare come la peste fonti di luce situate alle spalle. Comunque monitor di ottima qualità, nulla da eccepire.
Sopra al display, nella fascia superiore dello chassis, è situata una cornice tutt'altro che vistosa, contentente una webcam da 1,3 Mpixel e un microfono di discreta fattura. Soluzione comoda che dona completezza alla multimedialità prodotto.
Appunto negativo, invece, per la scarsa cura con la quale sono stati applicati gli edesivi che illustrano le caratteristiche del nb, situati nella zona del poggiapolsi: 3 su 5 non sono allineati come si deve. Peccato di poco conto, lo so, ma per un prodotto che fa del lato estetico un suo punto forte, all'Asus potevano anche risparmiarselo.
La chiusura del display è assicurata da due ganci che, pur essendo in plastica, sembrano robusti e precisi.
Come detto in precedenza sul lato sx è presente soltanto il drive ottico. Nella parte posteriore troviamo invece la griglia per l'espulsione dell'aria calda, il jack per l'alimentazione AC, porta VGA 15 pin, porta parallela e, per finire, 4 porte USB 2.0 raggruppate e facilmente utilizzabili. Il lato dx vede la presenza di: reader multi card (MMC, SD, MS), slot PCMCIA Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I, IRDA, Firewire, jack line oute, line in, microfono (uscita SP /DIF disponibile), uscita S-Video/TV, connettore ethernet e telefonico). C'è tutto quel che serve, non manca nulla, tranne un'uscita audio ottica che per i miei utilizzi sarebbe stata gradita.

Click to enlarge ->http://www.notebookinfo.de/pictures/asus/small/asus_a6u_k_02.jpgImage Copyright: notebookinfo.de (http://www.notebookinfo.de/suche/_foto.php?notebook_id=4166&foto_id=02)

Hardware:

Ho scelto questo notebook perchè, nella sua fascia di prezzo (1300€), era quello che mi dava maggiore completezza di caratteristiche ed ottima potenza di elaborazione, soprattutto per quanto riguarda il comparto grafico.
Dalle specifiche riportate in apertura, si evince infatti come sia presente un'ATI Mobility Radeon X1600. Sfatiamo subito il mito che sia dotata di 256 MB di ram dedicati: ne ha 128 (GDDR3 @ 450 MHz) e altri 128 sono disponibili in Hipermemory, teconologia proprietaria ATI che, all'occorrenza destina parte della Ram di sistema ad utilizzo grafico. Si segnala che aggiornando il Bios a partire dalla versione 205 vengono messi a disposizione 384 Mb in HM.
Si rimanda alla sezione benchmarck a seguire per un'analii dettagliata delle prestazioni di questa soluzione video, vi anticipo soltanto che ho avuto modo di provare DOOM3, CoD2 e NFSMW. In tutti i casi la giocabilità era ottima, con ottima fluidità di immagine (> 30 FPS), a risoluzione nativa, al massimo dettaglio disponibile e in presenza di filtri AA e AF (2X/4X - 4X/8X).
Attenzione: Si è scoperto che il controller della ram della sk video è a 64bit e non a 128bit, questo ne limita le prestazioni se vengono utilizzati in modo massiccio i filtri. Si sta cercando di avere una risposta da asus in merito, vi terremo aggiornati


La CPU è un Turion 64 MT 34, su socket 754: 1 MB di cache L2 e TDP pari a soli 25W. Potenza in abbondanza come i bench dimostreranno. E risparmio energetico. Sulla carta. La realtà è che l'accoppiata con la soluzione SIS 756 + SIS 964L, al posto della soluzione ATI Express 200, non conesente di sfruttare un sistema di gestione energetica abbastanza efficace da consentire di raggiugnere elevate autonomie: la mia esperienza mostra che è lecito aspettarsi una durata massima della batteria (4400 mAh) prossima alle due ore e mezza, in condizioni di utilizzo office/multimediale non gravoso. Peccato, se solo fossero state raggiungibili le tre ore nette senza restrizioni questo note sarebbe stato quasi perfetto.

La dotazione di ram è pari ad un GB, DDR333, cl 2.5-3-3-7. Non male, peccato che sia disposta in due moduli da 512 MB (perchè, poi, visto che non vi è supporto al dual channel?) e che quindi costringa ad una totale sostituzione della ram disponibile in caso di upgrade.

L'unità disco è un Fujitsu MHV2100AT PL, UDMA5, 100GB nominale e 94 GB formattato. Di spazio, quindi, ce n'è in abbondanza per la maggior parte degli usi. Peccato che sia stato scelto un modello con velocità di rotazione dei piatti pari a 4200 Rpm. Il gap prestazionale rispetto ai modelli caratterizzati da 5400 Rpm è avvertbile, ma per dovere di cronaca devo informarvi che, forse per via degli 8 MB di cache disponibili, non ho riscontrato incertezze significative del comparto disco. Addirittura il note carica la medesima versione di Autocad 2006, nelle medesime condizioni software, in soli tre secondi in più del mio desktop a caricarlo, dotato di disco WD Caviar SE 120Gb, 7200Rpm su nForce2 U400: 15 sec l'A6kt e 12 sec il desktop. Non male, quindi. Temperatura di esercizio medio in ambito office/ multimediale non gravoso: 43°C

E ora veniamo al mio terrore: il drive ottico TSST Corp TS-L632C.
L'ho definito terrore pechè, ovunque sulla rete, è possibile leggere pareri negativi su questa unità: supporti bruciati e altri illeggibili in quantità abbondante. Dal canto mio posso solo dire che ho masterizzato fino ad ora 5 DVD-R TDK, 2 DVD+RW Magnex, 1 CD RW Verbatim e 4 CDR 80 TDK e non ho incontrato alcun problema. I supporti sono stati provati su tre desktop differenti e in due lettori DVD casalinghi, nessuna difficoltà di lettura riscontrata.
Il mio giudizio è quindi positivo, visto che si tratta inoltre di una unità molto silenziosa nel funzionamento, ma non prendetelo come oro colato perchè se un numero così elevato di feedback sulla rete esprime invece un giudizio negativo, un motivo, forse, ci sarà.

Connettività:

Eccellente. Appena acceso il portatile in università ha trovato al volo la rete wireless e ho potuto navigare all'istante.
Bluetooth perfetto, nel raggio di 15 mt trova tutti i telefoni, gli auricolari e altri sistemi presenti, l'associazione è rapida e la stabilità della connessione è eccellente.
Per quanto riguarda il modem analogico non so dirvi nulla, non ho avuto occasione di usarlo.

Silenziosità e temperature:

Premetto che le mie considerazione tengono come base l'utilizzo del sw Notebook Hardware Manager per la gestione del risparmio energetico, freeware, e non il software Asus Power4Gear dato in bundle con il notebook.
Le ventole partono solo una volta che vengono raggiunti i 56°C di funzionamento del processore, stanno accese in media 20 sec e poi si spengono. La velocità di rotazione è bassa, quindi quando si accendono non causano alcun fastidio. Questo ovviamente in ambito office/ multimediale non gravoso: durante il gioco il Turion mi ha raggiunto i 69°C con ventole che
giravano a manetta, ma mi sembra del tutto normale, visto che il sistema di dissipazione è condiviso tra CPU e GPU e che mezz'ora a Doom 3 stressa non poco l'hw. E cmq mentre si fragga delle ventole è lecito sbattersene le palle ;)
La zona della tastiera e del Touchpad comunque non si scalda significativamente, quindi le mani stanno al fresco e non si creano fastidi del genere.

Audio:

Da portatile. Diffusori di qualità appena sufficiente, ma supportati da un sistema audio integrato completo e di buona qualità.

Peso:

2,85 Kg. Non una piuma, quindi, ma viste le dimensioni del display e l'hw a disposizione mi sembra un peso accettabile. Soprattutto in considerazione del fatto che l'alimentatore AC è contenuto nelle dimensioni e nel peso. Quindi non credo che una persona in salute abbia difficoltà a scarrozzarsi un peso di 3,3kg tutto incluso. Se cercate qualcosa di più leggero puntate su un 14", questo portatile è, per sua natura, grosso.

Dotazione accessoria:

Scarna: Solo un mouse ottico di appena discreta fattura (Logitech rimarchiato, ma modello base a filo), manualistica (completa e chiara) e qualche software: Win XP Home SP2, Norton Internet Security, Asus DVD, MS Works e poco altro.




Conclusioni:

Portatile elegante, completo e potente. Curato in ogni dettaglio, sia estetico che costruttivo. L'accoppiata Turion 64 + X1600, con 1 GB Ram consente di utilizzare qualsiasi sw di produttività, ritocco fotografico e CAD con disinvoltura. Anche il gioco è concesso, per quanto da me provato, con nessuna limitazione.

Ottimo il display, sempre ben leggibile e ampio.

Peccato per l'autonomia, effettivamente scarsa, ma compatibile con le caratteristiche hardware presenti: il notebook è potente, non lo si può negare, e questo ha un impatto negativo sul consumo energetico.
Infelice la scelta di dotare il nb di due moduli di ram separati, preclude l'espandibilità futura, se vista in chiave economica.

Per quanto visto dell'unità ottica, vi auguro di trovarvi un master DVD Matsuchita, a detta di tutti migliore, anche se io per il momento non ho ancora potuto lamentarmi del TSST.




Ai posteri.

F.A.Q.

Q - L'A6KT Supporta il Powerplay?
A - Si, l'A6Kt supporta le funzionalità powerplay a partire dalla revision 2.07 del bios. Quindi se non avete il supporto sw a questa caratteristica, controllate la versione del bios in vostro possesso ed eventualmente aggiornatelo.

Q - Hey, la mia X1600 ha il bus a 64 bit! Mi hanno fregato!
A - Non ti hanno fregato, almeno, non ancora. Da contatto telefonico la Asus giura e spergiura che col prossimo aggiornamento del bios verrà risolto questo problema. Io sono scettico, mi sa che il bus a 64 bit ce lo teniamo a vita.

Q - Qual'è la reale autonomia di questo portatile?
A - 2 ore e 38 minuti. Risultato ottenuto spremendo ogni singola goccia di corrente dalla batteria, nessuna possibilità di andare oltre a questo tempo.

Q - Il mio portatile scalda tanto che non posso tenerlo sulle gambe, è un difetto?
A - No, non è un difetto. L'accoppiata tra la componentistica interna e lo chassis tipico della serie A6 sfocia in questa situazione. Nessun problema per CPU e GPU, abbiate solo l'accortezza di impsotare lo spegnimento automatico dell'HD dalle proprietà dello Stand By, è l'unico componente che DEVE rimanere più freddo possibile..

Q - Noto che sul display, non ti i colori appaiono uniformi, alcuni presentano dei punti leggermente più chiari. E' da sostituire?
A - No. Il problema deriva da una errata gestione del fattore di gamma del display. Si risolve impostando un valore di gamma di 0.05 punti più alto. Dalle mie prove ho rilevato che il problema si presenta quasi solo ed esclusivamente quando con ATI tool cambiano le frequenze (3D detection enabled), quindi niente allarmismi e paranoie varie, se capita, fate un reset del gamma e godetevi 'sto display che è uno spettacolo.

Q - Quando masterizzo un CD-Audio con Nero 7.0 e successivi le tracks audio presentano fastidiosi salti e click. E' il TSST che fa schifo?
A - No, il TSST non fa schifo, pur essendo cmq un prodotto non eccellente in quanto a compatibilità, il problema è dato da un cattivo modulo di conversione mp3 - wav da parte di Nero 7. Soluzione: installate una versione aggiornata di Nero 7.



Link ai driver per sistemi 32 bit ( Win 2000/ XP)

Tutti i driver della LAn, del lettore di memory card, le varie utilities, la scheda audio e quant'altro le potete trovare direttametne sulla sezione download del sito ufficiale Asus linkata tre righe più sotto. Posto soltanto l'indirizzo specifico per il download diretto degli ultimi Catalyst Mobile, al fine di evitare che qualche utente inesperto si blocchi col controllo di compatibilità HW standard fornito da ATI per i prodotti Mobile.
Linko anche un idirizzo al quale trovare gli ultimi Omega driver, ma premetto che dalle decine di prove da me fatte, questi driver non portano significativi incrementi prestazionali sull'A6KT

Omega Driver (http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14)
ATI MObile Catalyst ufficiali 6.6 e successivi (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
Bios update e driver per le altre periferiche by ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Bluetooth Stack by Toshiba, per XP 32 bit (http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/)


Link ai driver per WinXP 64bit (Work in progress)

Linko una serie di driver per chi si volesse cimentare nell'installazione di Win XP Pro 64 Bit. Premetto che la lista non è completa, al momento attuale NON sono disponibili i driver a 64 bit per la webcam e per la gestione ATK (ACPI, controllo dei tasti funzione dedicati). Ritenete questa lista puramente indicativa, non vi è alcun vantaggio nell'installare Win XP 64, dato la scarsità di applicazioni specificatamente scritte per i 64 bit e per il mostruoso consumo di ram delle applicazioni "normali" a 32 bit che per girare devono essere in ambiente emulato 64 --> 32 bit.

Catalyst ufficiali 6.4 64bit (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=367)da usare in accoppiata con DH Mod Tool V4 (http://users.skynet.be/FCB/files/DHModtool4.exe)
Driver CPU per WinXP 64bit (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu64.exe)
Audio driver SIS 7012 (http://www.sis.com/download/download_step2.php?id=155808&country=Italy)
Driver per Chipest SIS 756 (http://www.sis.com/function/saleskit.php?Pno=13)
Synaptics Touchpad Driver 8.0.9 (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/8_0_9_x64.zip)





Utils

Varie utlities inerenti alla gestione del risparmio energetico, al controllo delle frequenze ed altro.

LedbirdXP - Per avere il led blu delle mail funzionanti anche con Thunderbird! (http://www.freealternative.altervista.org/index.php?option=content&task=view&id=66)
AMD PowerMonitor (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/powersetup.exe)
AMD DashBoard (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/dashboard.exe)
NHC Notebook Hardware Control (http://www.pbus-167.com/chc.htm)
RM Clock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)
Ati Tool (http://www.techpowerup.com/atitool/)


Guida al downclock della sk video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176913&p=11997499)

Guida all'overclock della Ram@200 MHz by Garathiel (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176913&p=12298199)



Risultati Benchmark utenti

Ikozzo
(Omega Driver 3.8.231):
3DMark'06 - 1337 pt
3DMark'05 - 3127 pt
Winrar (v3.51) - 385 KB/s
Super PI (4M) - 4m 16s
HDTach (Burst Speed) - 55,7 MB/s

TheDarkProphet
(Omega Driver 3.8.231):
3dm01 - 14238 pt
3dm03 - 5768 pt
3dm05 - 3131 pt
SPi 4M - 4m 27s







d!

Foo Fighters
08-04-2006, 21:30
A me l'unità ottica è un MATSUSHITA (panasonic)... veloce e silenzioso...


anch'io ho questo lettore e funziona benissimo e fa poco rumore.

countryfeedback80
08-04-2006, 21:57
vorrei suggerire al recensore :

che per quanto riguarda il gaming io ho provato anche FEAR e il PADRINO e vanno una meraviglia... Spero che escano al più presto dei driver aggiornati con l'ottimizzazione per la batteria,perchè questa scheda video è davvero una bomba...

Il modello dell'unità ottica (se può interessare e se si vuole aggiungerlo nella recensione) è: Matsushita DVD-RAM UJ841S

POtresti aggiungere i risultati dei vari bench già effettuati sulla macchina e delle foto (UN COPIA E INCOLLA DI QUA E DI LA)...

Sono suggerimenti, la tua rece sarebbe perfetta.... :D :D

TheDarkProphet
09-04-2006, 01:26
vorrei suggerire al recensore :

che per quanto riguarda il gaming io ho provato anche FEAR e il PADRINO e vanno una meraviglia... Spero che escano al più presto dei driver aggiornati con l'ottimizzazione per la batteria,perchè questa scheda video è davvero una bomba...

Il modello dell'unità ottica (se può interessare e se si vuole aggiungerlo nella recensione) è: Matsushita DVD-RAM UJ841S

POtresti aggiungere i risultati dei vari bench già effettuati sulla macchina e delle foto (UN COPIA E INCOLLA DI QUA E DI LA)...

Sono suggerimenti, la tua rece sarebbe perfetta.... :D :D

Suggerimenti ben accolti, tra domani e lunedì vedrò di integrrla con i vostri feedback. Ho intenzione di creare una raccolta di link utili, quindi continuate a postare i vostri bench, suggerimenti ed impressioni di utilizzo, ne terrò conto e li inserirò nel post.


d!

countryfeedback80
09-04-2006, 02:44
Ragazzi vi confermo che la memoria video nominale nel mio A6KT è di 512 Mb... Tutto ciò da quando ho aggiornato il Bios...
Non noto nessuna differenza rispetto a prima, so solo che i giochi su questo portatile girano una meraviglia...

theFIERCE
09-04-2006, 12:19
Recensione ASUS A6KT-Q001H


Gran bella rece Dark!

Sarebbe un' idea rifare il thread ufficiale da capo, mettendo in prima pagina la scheda tecnica, la tua recensione, le foto, i link, i bench, (e magari una bella guida all' ottimizzazione!).
Prova a chiedere ai mod.

Comunque davvero un bel lavoro!

cat91
09-04-2006, 14:45
Gran bella rece Dark!


Comunque davvero un bel lavoro!
:D bella recensione bravo

luk80
09-04-2006, 15:36
uso pure io la maggior parte di quei sw, e ti posso garantire che per 1300€ non avrai delusioni, del resto solo le specifiche hw sono ben maggiori di quelle della tua attuale configurazione di lavoro.

Che poi, per inciso, con grafica sis 740 integrata, come diavolo fai a lavorare con quei programmi agevolmente? :mbe: presumo che il "campo tridimensionale" da te citato inautocad e archicad sia solo a livello amatoriale :mbe: mi è capitato di creare modelli 3d in autocad che metttevano in ginocchio pure una GF4 4200@Quadro, immagino che se avessi avuto una sis 740 mi sarei messo a piangere in un angolo buio :mbe:


d!
grazie per avermi risposto, in effetti per un 3d in archicad e autocad ne ho passato tanti dispiaceri. ancora grazie

Vannutella
09-04-2006, 16:47
...altra cosa ieri ho provato a mettere dei cd e dei dvd e alcuni dvd di un tipo (che per giunta non sono riuscita a capire di che tipo sono perchè sul dvd c'è scritto solo dvd video) non me li legge. Se avete consigli :help: :help: :help: :help: , per il resto credo che vada molto bene, vediamo usandolo se scappa fuori qualche altra pecca.


Che per caso mi sapete spiegare per quanto riguarda il lettore perchè non mi legge i dvd ?
grazie

TheDarkProphet
09-04-2006, 18:54
Che per caso mi sapete spiegare per quanto riguarda il lettore perchè non mi legge i dvd ?
grazie

La butto lì ipotizzando siano dvd di scarsa qualità o rovinati.. altre spiegazioni non le vedo, a meno che non sia il tuo drvie che faccia lo schizzonoso nei confronti di quegli specifici supporti.

Cambia marca di dvd e vedi che succede


d!

YOKA
09-04-2006, 22:05
il mio legge e scrive i PRINCO, peggio di quelli?!

checkone
10-04-2006, 10:43
Salve a tutti,
proprio oggi ho aperto la confezione del mitico notebook in questione (finalmente).
Volevo sapere alcune piccole cose fondamentali
1)Asus Wlan va disinstallato ?
2)Le prime cariche della batteria quanto devono durare?
3)Non vedo l'ora di spremerloooooooooooooo ;)

ivanroma
10-04-2006, 13:40
Ho aggiornato il bios al 205, ed anke a me ora la X1600 è a 512Mb HM...svelato l'arcano dell'esistenza di un nuovo modello, l'avevo detto dall'inizio ke era assurdo...come lo sono anke le descrizioni di alcune catene, ke inventino accordi con Asus per versioni migliorate, quando in realtà è solo un aggiornamento bios...ke vergogna... :doh:
Volevo chiedere una cosa: ma NHC, ke ad avviso di molti è migliore di Power4Gear, è stabile, o crasha? Ho letto di qualcuno ke crashava all'uscita dell stand by. Se è così, continuo a tenermi l'originale, per 10 minuti in più nn ho voglia di tirare bestemmioni :D

ivanroma
10-04-2006, 14:43
stavo facendo un pò di prove...ho installato dashboard, ed ho notato immediatamente una cosa...la temp della CPU, rispetto a Everest, è di 11° inferiore!!!!
A chi bisogna credere???
Qualcuno può confermare questa differenza???

TheDarkProphet
10-04-2006, 14:55
stavo facendo un pò di prove...ho installato dashboard, ed ho notato immediatamente una cosa...la temp della CPU, rispetto a Everest, è di 11° inferiore!!!!
A chi bisogna credere???
Qualcuno può confermare questa differenza???


Everest le canna, credi alla dashboard o a NHC


d!

alex05
10-04-2006, 15:16
Ragazzi la mia batteria è da 4400mAh... anche a voi è così???

Cmq ottima recensione!!! Complimenti.....

Vannutella
10-04-2006, 15:18
Allora ha quanto riesco a capire ho fatto le prove mi legge tutti i dvd solo non legge quelli di film originali ma sembra possibile???

darkiller86
10-04-2006, 15:27
ragazzi sapete quando esce il listino prezzi di aprile della asus ( per sapere se esce un nuovo modello di a6kt :sofico: ) ??
riformulo la domanda : il listino prezzi è mensile o esce quando hanno voglia?

TheDarkProphet
10-04-2006, 15:31
Ragazzi la mia batteria è da 4400mAh... anche a voi è così???

Cmq ottima recensione!!! Complimenti.....


Errore mio, mi è scappato il dito, la batteria è da 4400 mAh, correggo subito


d!

countryfeedback80
10-04-2006, 17:54
ragazzi, mi appresto a fare un formattone...

dopo questa prima settimana di utilizzo l'ho spremuto ben bene e ora ho voglia di cancellare tutto e raggiungere la perfezione (esageratooo)...

la batteria è arrivata anche a me a 2:30 circa, e non penso che andrà oltre...

Volevo consigliare a chi usa NHC che è un ottimo programma ma io sono passato a Rmclock perchè è molto più leggero e configurabile...
NHC necessita di .NET 2.0 che appesantisce un po' il pc...
In breve : NHC per gli utenti inesperti, RMClock + AMDdashboard (per vedere le temperature) per chi ha voglia di smanettare un po'...

Che altro dire?

Benvenuti nel Thread ufficiale.... :D :D :D :D

Vannutella
10-04-2006, 21:00
Allora ha quanto riesco a capire ho fatto le prove mi legge tutti i dvd solo non legge quelli di film originali ma sembra possibile???
Io credo che se non risolvo sto problema lo riporto indietro a far vedere cosa ha, mannaggia però... :( :(
:cry: :cry: :cry: :cry:



complimenti per il thread davvero esauriente!!!

Ikozzo
10-04-2006, 21:44
Volevo consigliare a chi usa NHC che è un ottimo programma ma io sono passato a Rmclock perchè è molto più leggero e configurabile...
NHC necessita di .NET 2.0 che appesantisce un po' il pc...
In breve : NHC per gli utenti inesperti, RMClock + AMDdashboard (per vedere le temperature) per chi ha voglia di smanettare un po'...


Perchè non dai qualche dritta su installazione e configurazione dei programmi che usi? ;)

YOKA
10-04-2006, 21:52
Potrebbe essere un semplice problema di configurazione o di programma dato che legge tutti gli altri, sinceramente non credo che ci sia differenza tra originale e non, trane che per qualche istruzione di codifica e comunque sempre a livello software

TheDarkProphet
10-04-2006, 22:18
Io credo che se non risolvo sto problema lo riporto indietro a far vedere cosa ha, mannaggia però... :( :(
:cry: :cry: :cry: :cry:






Se il problema è solo con i dvd di film, assicurati che le impostazioni regionali DVD siano corrette. Ricordati che noi siamo in zona 2, se non sbaglio..


d!

Vannutella
10-04-2006, 23:02
si le impostazioni regionali sono corrette:2, i programmi che uso, che erano già installati ,sono :asusdvd e windows media player, in più vi posso solo dire che quando inserisco il dvd non me lo carica proprio e mi fa dei rumori strani come se girasse a vuoto e non parte nessun programma.
Grazie mille

countryfeedback80
10-04-2006, 23:07
si le impostazioni regionali sono corrette:2, i programmi che uso, che erano già installati ,sono :asusdvd e windows media player, in più vi posso solo dire che quando inserisco il dvd non me lo carica proprio e mi fa dei rumori strani come se girasse a vuoto e non parte nessun programma.
Grazie mille

Anche se credo che sia un problema Hardware, puoi fare un ultimo tentativo.Puoi provare ad installare AnyDvd, e vedere se levando le protezioni ti legge i dvd originali...
Potrebbe anche succedere...

Vannutella
10-04-2006, 23:27
Bene ho fatto anche questa prova con anydvd,ma nulla, anche io credo che sia un problema di hardware, mi sa che domani lo porto a far vedere.
Grazie mille, poi vi faccio sapere com'è andata, che peccato però era tutto perfetto :( :( :( :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:

djste
11-04-2006, 00:17
bella recensione complimenti...

mi hai battuto sul tempo(esami del cavolo.. voleco farla dopo tutti sti esami) e sulla voglia soprattutto..
cmq volevo aggiungere 2 cose:
-meglio disinstallare il wlan asus perchèsecondomeè una cagata.... io non riuscivo a connettermi a scuola e invece appena tolto puff connesso subito...
domani per sicurezza riprovo a connettermi con asus wlan e vedo come va per assicurarmi che non era un altro problema..
- io ho disinstallato il bluetooth della toshiba ma non mi riesce più l'invio del file a un altro portatile... mi potete consigliare un driver non pesante.. molti parlavano di windcomm o roba del genere..

volevo aggiungere alla recensione che il modem è ok.. si connette meglio del mio a casa sul fisso..

ancora un bravo per la rece...

cat91
11-04-2006, 07:52
salve a tutti,

volevo chiedervi come si attiva il microfono?
grazie.

cat91
11-04-2006, 08:00
salve a tutti,

volevo chiedervi come si attiva il microfono?
grazie.

ci sono riuscito :D

cat91
11-04-2006, 08:52
Dopo averlo usato per 10 giorni sono molto soddisfatto da questo nb.
Premetto che io non sono uno "smanettone" quindi non ho aggiornato nulla
ho soltanto tolto il programma asuswireless.
Pregi: :D
-Ottimo schermo
-Scheda video , con i giochi è una bomba
-TSST famigerato per ora è silenzioso e funge benissimo
-Wireless,bluetooth,buona ricezione il modem non l'ho ancora provato
-Touchpad preciso

Difetti: :mad:
-Scalda un pò con Everest stà sui 70°, ma se si vuole una scheda e una cpu potente!!
-Batteria, dura in media 2 ore
-Le casse audio non sono un gran chè, con le cuffie invece è ottimo.

giupotlc
11-04-2006, 09:43
ehi ragazzi ma potete essere piu precisi sul da farsi? nel senso: il wireless asus lo avete disistallato o avete levato il controllo con zero configuration????
e poi il bluetooth se si disistalla toshiba, non riesco a metterne altri assolutamente no! incredibile! non ci sono solo i drivere e una procedura specifica per widcomm? che li ho sul fisso e vanno ottimamente! grazie e complimenti per la recenzione!!!!!!!!!!!!!!!

Fabio1965
11-04-2006, 10:15
Ciao a tutti...
ho scaricato la bios 205 ed ora ho il file a6ktas.205 cosa devo fare?

dalla domanda avrete capito che sono neofita....

e ancora... questa bios aumenta solo la memoria video o anche altro?

Grazie

checkone
11-04-2006, 10:41
io proporrei di fare ( a chi più ne capisce)una lista di sw per una configurazione di partenza ottimale; o meglio quali sono i driver da disinstallare e quali i nuovi da installare, i software che rallentano la macchina (es:asus wlan) ecc...
Penso che inserendo un post del genere si risponderà con largo anticipo a tante domande.
Sarò contentissimo se qualcuno di Voi prenderà in considerazione la mia proposta, d'altronde la maggiorparte di noi che partecipa a qst thread è in possesso di qst gioiellino quindi usiamo al meglio.... :D :D :D :) :) :) :) :cool: :cool: :cool:

cesarone82
11-04-2006, 11:03
Bè confermo tutto quello già detto su questo notebook, il mio unico problema è il supporto powerplay per il risparmio energetico (sottolineato nel sito della ati), ma dov'è sto supporto dato che nelle schede delle impostazioni non c'è la voce relativa, qualche idea?

screcca82
11-04-2006, 12:34
io proporrei di fare ( a chi più ne capisce)una lista di sw per una configurazione di partenza ottimale; o meglio quali sono i driver da disinstallare e quali i nuovi da installare, i software che rallentano la macchina (es:asus wlan) ecc...
Penso che inserendo un post del genere si risponderà con largo anticipo a tante domande.
Sarò contentissimo se qualcuno di Voi prenderà in considerazione la mia proposta, d'altronde la maggiorparte di noi che partecipa a qst thread è in possesso di qst gioiellino quindi usiamo al meglio.... :D :D :D :) :) :) :) :cool: :cool: :cool:

Sono d'accordo! :cool:
A me ad esempio, interessa sapere come impostare in maniera ottimale ATI Tray Tools, tipo filtri e cose varie, nel caso in cui debba fare grafica e nel caso in cui debba giocare :confused:
magari se conoscete una guida...
Ciao a tutti! :D

countryfeedback80
11-04-2006, 12:46
Perchè non dai qualche dritta su installazione e configurazione dei programmi che usi? ;)

Allora, partiamo da RmClock. Nella sezione Management and Profiles ho selezionato per ogni profilo lo P-state e ho messo quello di default (poi ho giocato un po' con le frequenze). Ottimo il profilo Performance on demand (tipo dynamic switching di NHC), in cui si impostano tre voltaggi per adattarli all'utilizzo del pc. Vi consiglio di lasciare le impostazioni di default perchè sono davvero ottimizzate. Io ho provato ad abbassare ulteriormente la frequenza nel profilo Power Saving ma non ho avuto risultati differenti rispetto alle impostazioni di default. OTTIMO PROGRAMMA DAVVERO

Passiamo ad ATI tool. Ho downcloccato la scheda video creando un profilo con la GPU a 185 Mhz e la memoria a frequenza piena (modificando la frequenza della memoria, mi da errori). Nelle impostazioni ho fatto si che all'avvio di un'applicazione 3d la frequenza della GPU torni da sola al massimo...

Che altro? Io non ho disinstallato i driver della Wlan ma ho solo disattivato i servizi.

countryfeedback80
11-04-2006, 12:49
Sono d'accordo! :cool:
A me ad esempio, interessa sapere come impostare in maniera ottimale ATI Tray Tools, tipo filtri e cose varie, nel caso in cui debba fare grafica e nel caso in cui debba giocare :confused:
magari se conoscete una guida...
Ciao a tutti! :D

Con ATI TRAY TOOLS non puoi modificare la frequenza della GPU. Scarica e installa ATI TOOL (il nome è simile ma il programma no...) e puoi impostare tutto quello che vorrai... anche la frequenza per i giochi 3D o applicazioni con openGl

Androua
11-04-2006, 13:14
Bella recensione!

TheDarkProphet
11-04-2006, 14:56
io proporrei di fare ( a chi più ne capisce)una lista di sw per una configurazione di partenza ottimale; o meglio quali sono i driver da disinstallare e quali i nuovi da installare, i software che rallentano la macchina (es:asus wlan) ecc...
Penso che inserendo un post del genere si risponderà con largo anticipo a tante domande.
Sarò contentissimo se qualcuno di Voi prenderà in considerazione la mia proposta, d'altronde la maggiorparte di noi che partecipa a qst thread è in possesso di qst gioiellino quindi usiamo al meglio.... :D :D :D :) :) :) :) :cool: :cool: :cool:


D'accordo, aggiornerò il 3d iniziale con le vostre indicazioni.



d!

Ermac
11-04-2006, 15:24
avete notato che l'hd è stato formattato in fat32?
secondo voi vale la pena formattare in ntfs?

countryfeedback80
11-04-2006, 16:11
avete notato che l'hd è stato formattato in fat32?
secondo voi vale la pena formattare in ntfs?

Si ho notato, ma la prima cosa che ho fatto è stato convertire le partizioni... con il file bat che era nel notebook o con partition magic, che permette anche di cancellare la partizione nascosta di ripristino...

Io ho usato Partition Magic, ho cancellato la partizione nascosta, e ho aumentato la capienza della seconda partizione. dopodichè ho convertito tutto in NTFS...

cat91
11-04-2006, 16:16
Mi spiegate la differnza tra le due?
grazie

darkiller86
11-04-2006, 18:42
salve ragazzi,
volevo solo comunicare che è uscito il nuovo listino asus di aprile, ma oltre alla diminuzione di 70 euro, il portatile è lo stesso (purtroppo x me che devo ancora comprarlo :D ), stesse caratteristiche.

fine comunicazione :Prrr:

checkone
11-04-2006, 19:16
D'accordo, aggiornerò il 3d iniziale con le vostre indicazioni.



d!


Grazie per aver accolto la mia richiesta.

Ottimo lavoro

screcca82
11-04-2006, 21:09
Con ATI TRAY TOOLS non puoi modificare la frequenza della GPU. Scarica e installa ATI TOOL (il nome è simile ma il programma no...) e puoi impostare tutto quello che vorrai... anche la frequenza per i giochi 3D o applicazioni con openGl

ok, grazie li ho già, però li ho disinstallati pensando disturbassero gli omega. :eek:

Ma volevo anche sapere quali erano le impostazioni sugli ATI TRAY TOOLS perchè con il 3D mark 05 non riesco più a raggiungere i 3100 punti che prima facevo tranquillamente (con gli omega).
Penso di aver modificato qualcosa, dato che ora mi aggiro al max sui 3050...quindi volevo sapere se voi lasciavate settaggi di default o andavate modificare antialiasing, filtri trilineari & C... :rolleyes:

Poi volevo chiedere a qualcuno che ha aggiornato il BIOS se ha fatto dei Benchmark e se in effetti vale la pena di aggiornarlo anche se il note non ha problemi....

Grazie
A prestttt

bombociccio
12-04-2006, 00:16
Raga ma qualcuno mi sa dire come mai non si trova quasi mai nei negozi ed on line il suo prezzo data la configurazione è cosi basso?
tutti i noteboook che ho visto che montano la X1600 hanno un costo piu' elevato di 1200 euro...è vero che ha solo 128 mb ma è anche vero che dovrebbe essere meglio della x700 con 128, per non parlare dei 64 bit...
Quindi volevo sapere se il prezo era basso xche non lo compra nessuno o perche non è performante come configurazione.aspetto notizie

darkiller86
12-04-2006, 01:34
questo è il notebook con rapporto qualità/prezzo migliore nella fascia dei €1300.
se vuoi comprare online sta a te il rischio, altrimenti devi ordinarlo in un negozio.

renard
12-04-2006, 09:01
ma come mai la asus e i rivenditori dichiarano una durata della batteria di quasi 4 ore quando in realtà la batteria non va oltre le 2 ore?

alex05
12-04-2006, 09:54
ma come mai la asus e i rivenditori dichiarano una durata della batteria di quasi 4 ore quando in realtà la batteria non va oltre le 2 ore?

Già anch'io mi sono fatto la stessa domanda e ho inviato un'e-mail alla ASUSTEK per avere dei chiarimenti ma non mi hanno ancora risposto...

Appena mi risp vi faccio sapere... :confused:

pablogeo
12-04-2006, 10:59
Raga ma qualcuno mi sa dire come mai non si trova quasi mai nei negozi ed on line il suo prezzo data la configurazione è cosi basso?
tutti i noteboook che ho visto che montano la X1600 hanno un costo piu' elevato di 1200 euro...è vero che ha solo 128 mb ma è anche vero che dovrebbe essere meglio della x700 con 128, per non parlare dei 64 bit...
Quindi volevo sapere se il prezo era basso xche non lo compra nessuno o perche non è performante come configurazione.aspetto notizie
.....forse costa "poco" perchè AMD vuole fare concorrenza leale a Intel senza che i prezzi lievitino alle stelle?
se vuoi spendere di più fallo pure!!!!...avrai performance non molto diverse da questo...unica "pecca" la batteria non dura più di 2 ore e 30...ma ti posso assicurare che confrontato con un intel da 1500 € non ha nulla di meno!!

Androua
12-04-2006, 13:18
Qualcuno sà che differenze ci sono tra le configurazioni Game/High Performance/ Super Performance ?

checkone
12-04-2006, 15:42
Una piccola info,
Sto provando a creare un cd di Winxp (pulito) dai recovery forniti dall'asus
seguendo le istruzioni di un altro thread non sono riuscito a trovare la cartella i386 nei cd di recovery. Ci sarà un metodo per estrarla?

TheDarkProphet
12-04-2006, 17:37
Raga ma qualcuno mi sa dire come mai non si trova quasi mai nei negozi ed on line il suo prezzo data la configurazione è cosi basso?

Si trova poco perchè va via come il pane, io ho ordinato il mio in un negozio ed il commesso mi ha detto che avrei dovuto aspettare almeno una decina di giorni perchè le richieste di questo prodotto sono molto alte. Così è stato.

Il prezzo è basso perchè amd+ati+sis costa meno che intel+nvidia+centrino



tutti i noteboook che ho visto che montano la X1600 hanno un costo piu' elevato di 1200 euro...è vero che ha solo 128 mb ma è anche vero che dovrebbe essere meglio della x700 con 128, per non parlare dei 64 bit...
Quindi volevo sapere se il prezo era basso xche non lo compra nessuno o perche non è performante come configurazione.aspetto notizie


Il prezzo è basso perchè è un affarone ;) Non me lo sono fatto scappare. Leggi la recensione, ti spiego tutto lì: se solo avesse più autonomia sarebbe perfetto, ma per proprio non ho altro di cui lamentarmi.


d!

TheDarkProphet
12-04-2006, 17:40
ma come mai la asus e i rivenditori dichiarano una durata della batteria di quasi 4 ore quando in realtà la batteria non va oltre le 2 ore?


Vendono fumo ;) E' lo stesso discorso dell'autonomia dei cellulari: dichiarano facilmetne 240 ore di standby, ma non specificano che quel dato è ipotizzato sulle caratteristiche teoriche in condizioni ideali. E' politica dio mercato, pubblicità ingannevole. Deplorevole, ma pratica diffusa.


d!

TheDarkProphet
12-04-2006, 17:41
Qualcuno sà che differenze ci sono tra le configurazioni Game/High Performance/ Super Performance ?



Tra game ed high performance, sinceramente, non ho notato nessuna differenza. Super performance, invece, è disponibile solo sotto AC, mette di default una luminosità dello schermo più alta e fissa il clock del turion a 1800 Mhz non dinamici.



d!

countryfeedback80
12-04-2006, 17:44
Per Checkone: la cartella che cerchi è in c:\windows

checkone
12-04-2006, 18:13
Per Checkone: la cartella che cerchi è in c:\windows


Si ma Nlite non me la fa utilizzare, mi dice che nn deve esser presa dalle route di C: quindi nn mi fa proseguire, dicono ke si possa reperire dai recovery cd ma io nn le ho trovate

countryfeedback80
12-04-2006, 18:35
se hai letto il topic che penso, c'è la procedura per gli asus, ma mi sembra davvero poco fattibile...

Ti dico cosa ho fatto io... ho installato un'altra copia dell'xp e ho messo il seriale della mia licenza. ho installato i driver ei programmi importanti per me, dopodichè ho fatto un immagine con Drive Image 7. Ora ho una copia del sistema ripristinabile al massimo dell'ottimizzazione e con tutto ciò che dico io...

spero possa esserti d'aiuto...

altrimenti cerca blackbox (la versione snellita e modificato di windows, con già preinstallati mozilla, nero, winrar e altro...),ma non la sviluppano più da qualche mese...

Vannutella
12-04-2006, 19:25
Ciao ragazzi ricordate i problemi con il masterizzatore, bene era un problema hardware e quindi il portatile con nemmeno 5 giorni di vita è stato rimandato al mittente :muro: :muro: :muro: :( :banned: sicuramente mi ritornerà molto dopo pasqua, vi ringrazio ancora e poi quando mi torna vi faccio un ragguaglio :D :D :D

djste
12-04-2006, 19:29
ciao a tutti volevo porvi 2 domande
-sono meglio gli omega driver o gli ultimi catalist???
-ho installato gli omegadriver ma mi dice chenon si puo usareati tray tool perchè non riesce a ricavare le info dal bios.. perchè?ma ati tray tool cosa fa di preciso??

bombociccio
12-04-2006, 20:56
quindi da quelo che avete detto dipende anche in quele negozio on line si compra....Qualcuno ha magri qualche negozio da proporre come sicuro e serio?
di quelli che ho visto io posso annoverare:
www.epto.it dove lo vendono a 1227euro,www.monclick.it a 1284

checkone
12-04-2006, 22:03
se hai letto il topic che penso, c'è la procedura per gli asus, ma mi sembra davvero poco fattibile...

Ti dico cosa ho fatto io... ho installato un'altra copia dell'xp e ho messo il seriale della mia licenza. ho installato i driver ei programmi importanti per me, dopodichè ho fatto un immagine con Drive Image 7. Ora ho una copia del sistema ripristinabile al massimo dell'ottimizzazione e con tutto ciò che dico io...

spero possa esserti d'aiuto...

altrimenti cerca blackbox (la versione snellita e modificato di windows, con già preinstallati mozilla, nero, winrar e altro...),ma non la sviluppano più da qualche mese...

Ho appena letto la guida per gli asus (nn l'avevo notata :doh: )ed è poco fattibile... quindi io potrei installare anche la versione pro e inserire il mio seriale? funzionerebbe? n'altra cosa per avere un SO snellito (ma stabile/performante) quali sarebbero i servizi da disattivare?

YOKA
12-04-2006, 22:59
ho acquistato da epto, non ho avuto nessun problema

countryfeedback80
12-04-2006, 23:16
ho acquistato da epto, non ho avuto nessun problema

Anch'io ho acquistato da Epto, ed ho avuto un'ottima impressione... anche se un mese fa costava 70 euro in più... sigh... :cry: :cry: :cry:

screcca82
12-04-2006, 23:26
quindi da quelo che avete detto dipende anche in quele negozio on line si compra....Qualcuno ha magri qualche negozio da proporre come sicuro e serio?
di quelli che ho visto io posso annoverare:
www.epto.it dove lo vendono a 1227euro,www.monclick.it a 1284

ho acquistato da monclick, tutto OK! ;)
purtroppo anche lì costava 70 € in più.... :cry:

countryfeedback80
12-04-2006, 23:27
Ho appena letto la guida per gli asus (nn l'avevo notata :doh: )ed è poco fattibile... quindi io potrei installare anche la versione pro e inserire il mio seriale? funzionerebbe? n'altra cosa per avere un SO snellito (ma stabile/performante) quali sarebbero i servizi da disattivare?

Allora la tua è una licenza per Xp Home, non credo che ti funzioni su un pro...(diciamo che il pro, volendo, sappiamo tutti come installarlo)

Per quanto riguarda i servizi, io ho disattivato (in alcuni casi non installato per niente) tutto ciò che ad un utilizzo normale non mi serve: in primis il maledetto Norton, poi il centro di controllo Wireless, il touchpad (uso il mouse), il power4gear, il live update, ecc...

UN CONSIGLIO: FORMATTA, INSTALLA I DRIVER, MA EVITA LE UTILITY CHE OCCUPANO MEMORIA INUTILE... POI RMCLOCK E AMD POWER MONITOR, ATI TOOL PER DOWNCLOCCARE LA SCHEDA VIDEO E STOP.IL PC COSì è AL TOP...

screcca82
12-04-2006, 23:29
Ragazzi ho 2 domande:
1. Vale effettivamente la pena aggiornare il BIOS anche se il note fino ad ora non ha problemi? :confused:
2. La famigerata partizione nascosta dell'HD serve a qualcosa?o la si può eliminare immediatamente? :confused:

Grazie
Ciao a tutti

countryfeedback80
12-04-2006, 23:55
Ragazzi ho 2 domande:
1. Vale effettivamente la pena aggiornare il BIOS anche se il note fino ad ora non ha problemi? :confused:
2. La famigerata partizione nascosta dell'HD serve a qualcosa?o la si può eliminare immediatamente? :confused:


Il Bios è sempre meglio aggiornarlo, anche se il pc non ha problemi. Tuttavia, in questo caso non apporta modifiche epocali.

La partizione nascosta serve per il ripristino. Ha lo stesso contenuto dei 2 cd recovery. Io l'ho cancellata senza pensarci nemmeno 3 secondi... Sono sempre 2 Giga in più...

TheDarkProphet
13-04-2006, 08:43
Aggiornata la sezione link con gli ultimi CAtalyst 6.4, Ati Tool (per downclokkare la sk video) e aperta sezione con i driver per WinXP 64.

A tal proposito, vi chiedo una mano per trovare tutti i driver dell'A6KT scritti per WinXP 64bit.

Qualcuno vuole postare una guida per il downclock dell'X1600 o per la creazione di un cd con Windows pulito?



d!

Markek
13-04-2006, 10:49
Io ho creato win xp pulito dalla i386 presa da un altro portatile prima di accorgermi che ce n'è una in c:\windows\ e un'altra nel CD dei driver. Basta copiarla su hard disk e lavorarci su con nlite :D

Markek
13-04-2006, 11:05
Comunque, per la cronaca, volevo esprimere il mio giudizio su questo bellissimo portatile che posseggo ormai da una settimana circa:
Bello,elegante, potente e reattivo! ;)
Purtroppo non ho ancora provato nessun gioco..e lo farò al più presto...

Unica nota negativa la do alla ventola di sistema che ritengo troppo rumorosa confrontandola con quella dell'altro mio nb hp (si sente solo il fruscio dell'aria che fuoriesce dalla griglia).Inoltre si accende troppo presto (58°) e poi ogni 2 minuti. :doh: :cry:

Questo è un giudizio personale dovuto anche al fatto che spesso studio in camera abituato al silenzio assoluto.

Magari se vi interessa posso postare un po' di differenze di consumi e riscaldamento tra l'A6kt e l'hp che ha in sempron 1,8ghz,chipset ati e grafica integrata :stordita:

cat91
13-04-2006, 12:18
Comunque, per la cronaca, volevo esprimere il mio giudizio su questo bellissimo portatile che posseggo ormai da una settimana circa:
Bello,elegante, potente e reattivo! ;)
Purtroppo non ho ancora provato nessun gioco..e lo farò al più presto...

Unica nota negativa la do alla ventola di sistema che ritengo troppo rumorosa confrontandola con quella dell'altro mio nb hp (si sente solo il fruscio dell'aria che fuoriesce dalla griglia).Inoltre si accende troppo presto (58°) e poi ogni 2 minuti. :doh: :cry:

Questo è un giudizio personale dovuto anche al fatto che spesso studio in camera abituato al silenzio assoluto.

Magari se vi interessa posso postare un po' di differenze di consumi e riscaldamento tra l'A6kt e l'hp che ha in sempron 1,8ghz,chipset ati e grafica integrata :stordita:

58° impostato con quale programma? high perfo.....?e cosa hai usato per misurare i gradi?
a me con everest in super perf. processore 72°, la ventola si accente spesso
in quiet office sempre accesa

countryfeedback80
13-04-2006, 13:02
Qualcuno vuole postare una guida per il downclock dell'X1600 o per la creazione di un cd con Windows pulito?

Guida al downclock:

Per downcloccare la nostra beneamata x1600 i passi sono pochi e anche relativamente semplici...

PASSO 1: Installare sul proprio Pc Ati Tool.
PASSO 2: Scegliere la frequenza del core che più vi aggrada (io l’ho messa a 180 Mhz). NB: La frequenza della memoria è meglio lasciarla a 450 MHz, perché è condivisa con quella di sistema. Ho provato ad abbassare anche la memoria, ma mi ha dato parecchi errori e anche un paio di blocchi.
PASSO 3: Una volta scelte le frequenze, cliccare su “set clock”, poi su “new” tra i profili, scegliete il nome che vi pare (io l’ho chiamato power saving) e infine cliccate su “save”. A questo punto avete creato il vostro profilo con il core downcloccato.

Ora i semplici passi per avviare automaticamente il profilo downcloccato e per automatizzare il ripristino del core originario all’avvio di un’applicazione 3D:

AVVIARE AUTOMATICAMENTE ALL’AVVIO DEL PC: In basso a sinistra di Ati Tool cliccate su “settings”. Nel menù a tendina più in alto scegliete “startup”. Ora scegliete quale profilo far avviare insieme a windows e in che modo far si che Ati Tools si avvii automaticamente (io ho scelto “start menu - all user”)

RIPRISTINARE AUTOMATICAMENTE IL CORE A 450 MHZ QUANDO SI AVVIA UN’APPLICAZIONE 3D: Nel menù a tendina dei “settings” scegliete “3D detection”, abilitate il 3d detection e spuntate la casella che preferite (io ho spuntato la casella “when 3d application is detected” --> load profile --> ”default” e “when 3d application is closed” --> load profile --> ”power saving”).

In questo modo anche la vostra ATI X1600 è ottimizzata per il power saving…

Spero di essere stato chiaro, chiedete pure delucidazioni….

countryfeedback80
13-04-2006, 13:04
58° impostato con quale programma? high perfo.....?e cosa hai usato per misurare i gradi?
a me con everest in super perf. processore 72°, la ventola si accente spesso
in quiet office sempre accesa

Everest falsa le temperature , non so per quale motivo...

Installa AMD dashboard dal sito AMD e potrai vedere le temperature effettive... E vedrai che saranno allineate a quelle di tutti... Nel mio caso tra 53° (in power saving) e 61° (quando gioco senza pietà)

Androua
13-04-2006, 13:10
Tra game ed high performance, sinceramente, non ho notato nessuna differenza. Super performance, invece, è disponibile solo sotto AC, mette di default una luminosità dello schermo più alta e fissa il clock del turion a 1800 Mhz non dinamici.



d!


thx

Markek
13-04-2006, 13:33
Everest falsa le temperature , non so per quale motivo...

Installa AMD dashboard dal sito AMD e potrai vedere le temperature effettive... E vedrai che saranno allineate a quelle di tutti... Nel mio caso tra 53° (in power saving) e 61° (quando gioco senza pietà)

Ma la temperatura in power saving ti rimane stabile a 53° o arriva a 57°-58° e si accende la ventola che te la riporta giù a 53° ?
A me succede più o meno così

cat91
13-04-2006, 13:37
Everest falsa le temperature , non so per quale motivo...

Installa AMD dashboard dal sito AMD e potrai vedere le temperature effettive... E vedrai che saranno allineate a quelle di tutti... Nel mio caso tra 53° (in power saving) e 61° (quando gioco senza pietà)

Grazie :D

countryfeedback80
13-04-2006, 14:18
Ma la temperatura in power saving ti rimane stabile a 53° o arriva a 57°-58° e si accende la ventola che te la riporta giù a 53° ?
A me succede più o meno così

ovviamente la temperatura sale e la ventola la porta a regime normale...
Io dicevo che la temperatura varia da 53° a 61°...

countryfeedback80
13-04-2006, 18:35
Ragazzi avete notato che sul sito Asus ci sono tanti aggiornamenti per il nostro amico A6Kt??

Scheda video, power4gear, driver ACPI ecc... ora li scarico e poi vi farò sapere...

Beh il supporto c'è, vediamo la qualità....

Cyberwolf XP
13-04-2006, 20:11
Allora signori miei anche io ho finalmente potuto mettere le mani su questa bestiola a 15.4".
Bene tralasciando il fatto che sono rimasto molto soddisfatto, congratulandomi per l'ottima rece volevo porre al Comitato pro A6KT una domanda?
QUALE RAM UPGRADE MONTO? Kingston o Twinmos o che altro.
Con l'up a 512 HM della video credo che sia opportuno montare almeno due giga su sto gioiellino.

theFIERCE
14-04-2006, 12:41
Ragazzi avete notato che sul sito Asus ci sono tanti aggiornamenti per il nostro amico A6Kt??

Scheda video, power4gear, driver ACPI ecc... ora li scarico e poi vi farò sapere...

Beh il supporto c'è, vediamo la qualità....

Facci sapere al più presto se apportano migliorie significative (sei un po' lo sperimentatore ufficiale del thread!)

Ho finalmente messo le mani sull' animale, inutile dire che sono soddisfatto anche se devo muovere un piccolo appunto al lettore ottico (purtroppo TSST) un po' troppo rumoroso e non sempre pronto.

L' ho spremuto a dovere, provando vari games di ultima generazione (tra gli altri Oblivion, gioco davvero esoso di risorse) facendoli girare tutti più che decentemente, quindi sta scheda è tosta davvero.

Volevo sapere però se conviene aggiornare il bios, non vorrei che, facendolo, alcuni giochi diventino ingiocabili (ad esempio proprio Oblivion stressa contemporaneamente processore, ram e scheda video, non vorrei scarseggiasse la ram!).

Qualcuno ha provato a fare bench prima dell' aggiornamento bios e dopo, oppure ha notato differenze nell' uso con giochi particolarmente esigenti?

countryfeedback80
14-04-2006, 13:23
ragazzi...

non scaricate gli aggiornamenti, sono praticamente i driver presenti nel cd del portatile...

Ho controllato i driver video e sono la stessa versione... come pure gli altri.

Mi piace la storia dello sperimentatore...

Io ho provato Fear, Il padrino e NFSMW come giochi e tutti filano liscissimo dopo l'aggiornamento del Bios. Anzi se devo dire la verità NFSMW gira anche un po' meglio...

saluti e buone feste a tutti

bombociccio
14-04-2006, 14:28
raga come alternativo a questo notebook ho trovato da epto:

Asus A6J/15 4/DUOT2300/512MB/80GB/XPH-15,4 TFT WXGA COLOR SHINE INTEL CORE DUO T2300 PCI EXPRESS NVIDIA GEFORCE 7300 256TURBO CACHE RAM512 80GB DVD DOUBLE LAYER WEBCAM XPH
Codice:A6JC-Q030H
al costo praticamente uguale :1217 euro!!!!
Che dite?conviene????
la scheda grafica è inferiore alla x1600, mail processore è dual core con bus maggiore 667Mhz.
Inoltre leggevo che il chipset del a6kt (sis non ricordo cosa) creava dei problemi rispetto a quello ati che dovrebbe garantire delle maggiori prestazioni!
Aspetto notizie

countryfeedback80
14-04-2006, 14:48
Se cerchi un dualcore l'alternativa è valida... ma pensa che non hai il supporto a 64 bit, che tra qualche tempo diventerà il must dell'informatica. Tra poco uscirà il turion 64 dual core... che di certo sarà meglio...

Del resto, ha 20 Gb di disco in meno, una scheda videoun po' meno buona...
Il chipset sis non da problemi, semplicemente non garantisce un ottimo risparmio energetico, la batteria infatti dura al massimo 2:30. Il pc che dici tu sicuramente avrà una migliore gestione energetica, ma per il resto non mi entusiasma.

Sono troppo AMDiano per giudicare positivamente un intel...

cat91
14-04-2006, 15:12
Volevo sapere però se conviene aggiornare il bios, non vorrei che, facendolo, alcuni giochi diventino ingiocabili (ad esempio proprio Oblivion stressa contemporaneamente processore, ram e scheda video, non vorrei scarseggiasse la ram!).

Qualcuno ha provato a fare bench prima dell' aggiornamento bios e dopo, oppure ha notato differenze nell' uso con giochi particolarmente esigenti?
Sono daccordo avevo gli stessi dubbi su Oblivio e l'aggiornamento

cat91
14-04-2006, 15:15
ragazzi...

non scaricate gli aggiornamenti, sono praticamente i driver presenti nel cd del portatile...

Ho controllato i driver video e sono la stessa versione... come pure gli altri.

Mi piace la storia dello sperimentatore...

Io ho provato Fear, Il padrino e NFSMW come giochi e tutti filano liscissimo dopo l'aggiornamento del Bios. Anzi se devo dire la verità NFSMW gira anche un po' meglio...

saluti e buone feste a tutti


Saluti e buone feste anche a te

blunathan
14-04-2006, 17:24
ciao amici!
finalmente sta arrivando anche a me l'a6ktq001h. sono molto contento che oblivion fili liscio perchè ho intenzione di rovinare la mia vita sociale proprio con quel gioco. in ogni caso prima credo che chiederò il rimborso per windows; sono cmq 100 eurini.
volevo chiedere se aggiornare la bios è producente e se si cone lo si fa in sicurezza con questo portatile.
magari se qualcuno postasse i link per gli aggiornamenti ne trarrebbero tutti beneficio no?
rat saluti a tutti! (fletto i muscoli e sono in oblivion)

countryfeedback80
14-04-2006, 22:28
Ragazzi...

sono riuscito a creare un cd pulito di windows per il nostro notebook...

La cartella i386 si trova sotto c:\windows...basta copiarla in una cartella a caso (che io ho chiamato winxp) e integrare la nuova cartella con i file che trovate nel thread apposito...cioè QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)

installate nLite e divertitevi a snellire il tutto... io ho aggiunto di default mozilla e tutti gli aggiornamenti di win...

quasi quasi formatto... ahaha :D :D :D

cheeba82
15-04-2006, 01:57
ho una domandina per voi.....sapete se esiste un kit di ricarica per auto per questo fantastico notebook???grazie

alex05
15-04-2006, 11:50
Certo che esiste un kit ricarica per auto... vedi sul sito asus nel listino accessori... http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp

Ragazzi come fate a raggiungere le 2 ore e 30 di autonomia? Io al massimo ne faccio 2...
Per la garanzia bisogna fare qualcosa del tipo registrazione al sito asus? Sapete se esiste un'estensione della garanzia(TIPO QUELLA ACER) per danni accidentali?

Ciao e buone feste a tutti!!!! :Prrr:

djste
15-04-2006, 14:10
salve a tutti....

volevo chiedere se qualcuno ha tolto i driver della toshiba per il bluetooth..

io ho installato i driver di windows però non riesco più a inviare file al portatile del mio amico.. :mad: :mad: :mad:

qualcuno mi può dire come si fa?? oppure ho visto molti che hanno i widcomm..ma che versione avete e come avete fatto a installarli???

grazie per le risposte

P.s. la mia domanda sui catalyst è sempre valida...

giupotlc
15-04-2006, 14:14
ah non o so, io pure volevo capire bene come si fa a istallare i widcomm

checkone
15-04-2006, 14:29
ah non o so, io pure volevo capire bene come si fa a istallare i widcomm

quoto in pieno anche io vorrei installarli.....

djste
15-04-2006, 20:32
eh qualcuno dovrebbe mettere una guida... io avevo installato sotto windows il bt xò non mi funzionava perchè non mi inviava i file.. ala fine però il toshiba mi occupamolti processi peròè valido perchè con pochi clic invii e configuri tutto....

se qualcuno può aiutarci ne sarei grato...

TheDarkProphet
16-04-2006, 10:47
Aggiunta al 3d iniziale il link alla guida per il downclock della sk video, un grazie a countryfeedback80.

Stasera quando torno vedo di buttare un occhio per i driver BT della widcomm, se riesco a combinare qualcosa di buono vi faccio sapere.


Buona Pasqua a tutti


d!

giupotlc
16-04-2006, 11:21
darkprophet il link riporta sulla pagina iniziale, dovresti aggiornarlo....... grazie!

Markek
16-04-2006, 12:09
Anche se molto in ritardo... Buona pasqua a tutti!!! ;)

checkone
16-04-2006, 12:27
Buona Pasqua a tutti...

theFIERCE
16-04-2006, 12:46
Sono daccordo avevo gli stessi dubbi su Oblivio e l'aggiornamento

Ho eseguito l' aggiornamento e devo dire che ne sono soddisfatto: sulla maggior parte dei titoli non ho notato differenze (anche perchè girano a risoluzione nativa con tutto a palla), mentre con Oblivion qualche miglioramento c'è stato, anche se leggero.

Lo faccio girare fluido a 1280x800 (uso gli ultimi Omega driver), tutto qualità alta tranne distanza visiva abbassata appena un filo (non avevo voglia di tweak il file ini di Obl, e per togliere le pessime texture in lontananza ho ridotto la distanza visiva), HDR attivo (purtroppo non si può ancora abilitare AA anche se le nostre schede sono potenzialmente in grado di farlo).

Dato che si tratta del game più esoso in circolazione penso di poter dire che il nostro nb monti una scheda di tutto rispetto, ricordiamo che si tratta di portatile e non di un desk!

P.s: buona pasqua!

countryfeedback80
16-04-2006, 13:34
Buona Pasqua a voi...

Ma chi ha provato questi driver alternativi per il blutooth, cosa ha trovato di differente e soprattutto, quali sono i problemi di quelli toshiba? Considerate che io mi connetto con il telefonino, proprio con il supporto blutooth e mi trovo benissimo con i driver standard... magari è una questione di risorse? é lunica cosa che ho notato anch'io...

djste
16-04-2006, 18:24
si infatti secondo me è pre le risorse.. infatti i toshiba anche senza attivarli arrivo a 39 - 42 processi attivi mentre se installo il bt sotto windows arrivo a 37- 39.. per questo però anche secondo me sono comodi...

cat91
16-04-2006, 19:41
Ho eseguito l' aggiornamento e devo dire che ne sono soddisfatto: sulla maggior parte dei titoli non ho notato differenze (anche perchè girano a risoluzione nativa con tutto a palla), mentre con Oblivion qualche miglioramento c'è stato, anche se leggero.

Lo faccio girare fluido a 1280x800 (uso gli ultimi Omega driver), tutto qualità alta tranne distanza visiva abbassata appena un filo (non avevo voglia di tweak il file ini di Obl, e per togliere le pessime texture in lontananza ho ridotto la distanza visiva), HDR attivo (purtroppo non si può ancora abilitare AA anche se le nostre schede sono potenzialmente in grado di farlo).

Dato che si tratta del game più esoso in circolazione penso di poter dire che il nostro nb monti una scheda di tutto rispetto, ricordiamo che si tratta di portatile e non di un desk!

P.s: buona pasqua!
Grazie, aggiornerò anche io.
Buona Pasqua

TheDarkProphet
16-04-2006, 19:46
Buona Pasqua a voi...

Ma chi ha provato questi driver alternativi per il blutooth, cosa ha trovato di differente e soprattutto, quali sono i problemi di quelli toshiba? Considerate che io mi connetto con il telefonino, proprio con il supporto blutooth e mi trovo benissimo con i driver standard... magari è una questione di risorse? é lunica cosa che ho notato anch'io...


Sto scaricandoli, dopo li provo se faccio in tempo.


d!

TheDarkProphet
16-04-2006, 19:48
Ragazzi, ho bisogno di u nfavore, sto cercando disperatamente i driver per XP 64 bit, mi date una mano? I link a quelli che ho trovato li ho messi in prima pagina, mi servono gli altri tipo webcam modem ACPI e cazzi e mazzi...


d!

ViktorMcClane
16-04-2006, 20:23
Ragazzi, ho bisogno di u nfavore, sto cercando disperatamente i driver per XP 64 bit, mi date una mano? I link a quelli che ho trovato li ho messi in prima pagina, mi servono gli altri tipo webcam modem ACPI e cazzi e mazzi...


d!

sticazzi...pure gli acpi servono! :muro:

TheDarkProphet
16-04-2006, 20:25
sticazzi...pure gli acpi servono! :muro:


Eh, non lo so, sicuramente XP avrà un suo supporto ,ma trattandosi di hw nuovo sicuramente qualcosa per il chipset ci sarà :muro: ma vattelo a trovare :muro:


d!

cheeba82
16-04-2006, 20:28
ciao ragazzi e buona pasqua....vi sto scrivendo dal mitico a6kt....è una gioia sto portatile....cmq volevo sapere....ho appena scaricato il bios nuovo e lo flasherò tra poco.....volevo sapere inoltre se è d'obbligo installare gli ultimi driver per la scheda video e no....avete riscontrato aumenti prestazionali???me lo consigliate oppure vanno bene quelli che ho su ora?

blunathan
16-04-2006, 23:16
ciao ragazzi! il note l'ho ordinato e mi arriva in setimana.

ma come lo aggiorno il bios? mi potete dare un 3d o un consiglio? ho guardato il supportoasus ma nel file zippato c'è solo un file e io sapevo che dovevano essercene tre, un bin , un exe, e un txt.
grazie tanto cari

countryfeedback80
17-04-2006, 02:47
ciao ragazzi! il note l'ho ordinato e mi arriva in setimana.

ma come lo aggiorno il bios? mi potete dare un 3d o un consiglio? ho guardato il supportoasus ma nel file zippato c'è solo un file e io sapevo che dovevano essercene tre, un bin , un exe, e un txt.
grazie tanto cari

l'avevo già scritto qualche messaggio fa... ma lo ripeto...

quando avrai il notebook, nel menù avvio troverai il collegamento a una utility di nome WINFLASH. ti basterà caricare il file scaricato in questo programma... et voilà...

ciaoo

countryfeedback80
17-04-2006, 02:57
Ragazzi, ho bisogno di u nfavore, sto cercando disperatamente i driver per XP 64 bit, mi date una mano? I link a quelli che ho trovato li ho messi in prima pagina, mi servono gli altri tipo webcam modem ACPI e cazzi e mazzi...

Gli ACPI li trovi QUI (http://www.planetamd64.com/index.php?download=499) solo che è necessaria l'iscrizione... roba di pochi attimi... ora vedo se trovo qualcos'altro...

countryfeedback80
17-04-2006, 03:11
Ragazzi per qualunque cosa riguardante driver e programmi a 64 Bit, consultate QUESTO SITO (www.planetamd64.com) forse è la scorciatoia migliore per trovare qualcosa riguardante i 64 bit.

alex05
17-04-2006, 09:21
Ragazzi come fate a raggiungere le 2 ore e 30 di autonomia? Io al massimo ne faccio 2...
Per la garanzia bisogna fare qualcosa del tipo registrazione al sito asus? Sapete se esiste un'estensione della garanzia(TIPO QUELLA ACER) per danni accidentali? :help:

Buona pasquetta a tutti

TheDarkProphet
17-04-2006, 17:13
Ragazzi per qualunque cosa riguardante driver e programmi a 64 Bit, consultate QUESTO SITO (www.planetamd64.com) forse è la scorciatoia migliore per trovare qualcosa riguardante i 64 bit.


Ok Country, grazie mille, il link è una miniera. Ora con i driver per XP 64 sono a questo punto:

- Video: ultimi catalyst con dh mod tool + ATI Tool
- ACPI: presente
- Audio: driver per SIS 7012
- CPU: patch AMD per XP64
- LAN: Driver Realtek
- Wireless: Driver Broadcom
- BT: Drvier Widcom
- Touchpad: Driver Synaptics

Aiutami a capire:

Ora mancano solo i driver per il SIS 756, quelli della webcam e del lettore card Ricoh? Right?


d!

TheDarkProphet
17-04-2006, 23:57
Va bene signori, sto installando XP 64 giusto ora, vi farò sapere come andrà coi driver..

d!

cheeba82
18-04-2006, 00:13
vi chiedo info.....i driver video è consigliato aggiornarli?
ho appena aggiornato il bios e la memoria video è magicamente raddoppiata, anche se everest mi dice il contrario....mentre per i driver video???
avete avuto aumenti prestazionali?

TheDarkProphet
18-04-2006, 09:45
Niente da fare ragazzi, su xp 64 bit i driver video non sono a posto, dh mod tool ancora non patcha i catalyst per il supporto alla mobility x1600.. adesso scrivo al programmatore, vediamo se mi tira fuori un .inf al volo..


d!

TheDarkProphet
18-04-2006, 09:46
vi chiedo info.....i driver video è consigliato aggiornarli?
ho appena aggiornato il bios e la memoria video è magicamente raddoppiata, anche se everest mi dice il contrario....mentre per i driver video???
avete avuto aumenti prestazionali?


si, aggiornali i driver della video, installa gli ultimi omega e sei a posto.. logico, se non giochi, puoi anche fregartene, ma è sempre meglio averli aggiornati..


d!

TheDarkProphet
18-04-2006, 10:00
no, scherzavo, ce l'ho fatta, sono un genio :sofico:


d!

giupotlc
18-04-2006, 10:51
no, scherzavo, ce l'ho fatta, sono un genio :sofico:


d!

e quindi possiamo istallare xp 64 con questi driveer???????????
vero??????????????? :eek:
complimenti dark prophet, ci spieghi meglio come hai fattto?
se hai incontrato difficoltà,
ma per caso usi emule sai modificare il contenuto di un cd di windows aggiungendogli i driver? potresti metterlo in condivisione... con un nome....

YOKA
18-04-2006, 11:49
come va a 64bit? miglioramenti rilevanti? è il caso di installarlo?

cheeba82
18-04-2006, 12:09
si, aggiornali i driver della video, installa gli ultimi omega e sei a posto.. logico, se non giochi, puoi anche fregartene, ma è sempre meglio averli aggiornati..


d!



ok grazie dark allora installerò gli ultimi omega....thanks

ps e come si fa a non giocare con questo gioiellino....filano che è una meraviglia..... :cool:

TheDarkProphet
18-04-2006, 14:04
Aggiornamenti sul fronte 64 bit:

cosa va:

- video
- audio
- wireless
- lan
- multimedia card reade
- ACPI
- altra roba


cosa NON va:

- webcam, da sparo trovarne i driver, non sono nenache stati scritti per Linux
- bluetooth, maledetta widcomm :muro:
- System Base Device (Credo abbia a che fare con l'ACPI, qualcuno sa che si cela dietro questa criptica sigla?)


Cmq è una bella scheggetta l'A6kt con XP64


d!

TheDarkProphet
18-04-2006, 14:57
Siiiiiii ora c'è anche il BT :D

Manca solo la webcam :sofico:


d!

darkiller86
18-04-2006, 15:14
salve ragazzi ho 2 domande:
1) ma oltre al mouse usb e al trasformatore(e batteria) c'è qualche altro accessorio incluso nel prezzo (non so, borsa, foderina..)?

2) win xp-64 ha piena compatibilità con programmi a 32 bit (parlo specialmente di giochi :D ) ?

grazie per l'attenzione.

complimenti a darkprophet stai facendo un ottimo lavoro, grazie di cuore.

(parlo come futuro possessore del a6kt, lo ordino in settimana)

theFIERCE
18-04-2006, 15:47
x1600 128 o 256 mega? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178376)

Riporto qua il link ad un' altra discussione che (forse) farà chiarezza sull' annosa questione della memoria video dedicata sul nostro a6KT.

Sicuramente è l' ipotesi più suggestiva e migliore per noi possessori, ma mi sembra così strano...

E poi non spiega il perchè dei punteggi relativamente bassi al 3Dmark05 se confrontati con altri note con x1600 256+256.

Certo che non sarebbe male!

darkiller86
18-04-2006, 16:36
x1600 128 o 256 mega? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178376)

Riporto qua il link ad un' altra discussione che (forse) farà chiarezza sull' annosa questione della memoria video dedicata sul nostro a6KT.

Sicuramente è l' ipotesi più suggestiva e migliore per noi possessori, ma mi sembra così strano...

E poi non spiega il perchè dei punteggi relativamente bassi al 3Dmark05 se confrontati con altri note con x1600 256+256.

Certo che non sarebbe male!

non voglio smentire quello che ho letto nel link ( anche perchè non ho ancora il portatile), ma nelle FAQs della Asus è riportato questo:

Question


How much physical VRAM is on A6Kt? What's the maximum VRAM it can hold?



Answer

The physical VRAM on A6Kt is 128MB. With the use of ATi HyperMemory Technology, the maximum VRAM on A6Kt will be 256MB.



faccio notare che la risposta stessa è in contraddizione con l'aggiornamento della bios che porta a 512MB la memoria totale.

non ci sto capendo + niente :muro:

approfitto per rinnovare all'attenzione le domande che ho posto 2 reply prima

lucas3003
18-04-2006, 17:01
Ciao a tutti!

sono nuovo del forum, che ho scoperto per scegliere il mio nuovo note.
Anche io ho ordinato questo modello (attratto, per la verità anche dalle 4 ore di autonomia Ddichiarate dalla asus, che però. da quanto leggo sono solo sogni) e sabato mi arriva.

lavoro quasi esclusivamente con linux, e infatti mi sto attrezzando per installare ubuntu a 64 bit.

avrei una domandina: questi driver :

Aggiornamenti sul fronte 64 bit:

cosa va:

- video
- audio
- wireless
- lan
- multimedia card reade
- ACPI
- altra roba


cosa NON va:

- webcam, da sparo trovarne i driver, non sono nenache stati scritti per Linux
- bluetooth, maledetta widcomm :muro:
- System Base Device (Credo abbia a che fare con l'ACPI, qualcuno sa che si cela dietro questa criptica sigla?)


Cmq è una bella scheggetta l'A6kt con XP64


d!

sono per linux o per windows?
e se per windows, la versione che viene fornita in oem è a 32 o a 64? E se è a 32, voi come l'avete avuta la 64?

Qualcuno di voi ha installato il pinguino su questa macchina?

grazie per l'attenzione

lucas

checkone
18-04-2006, 21:33
Ciao a tutti!

sono nuovo del forum, che ho scoperto per scegliere il mio nuovo note.
Anche io ho ordinato questo modello (attratto, per la verità anche dalle 4 ore di autonomia Ddichiarate dalla asus, che però. da quanto leggo sono solo sogni) e sabato mi arriva.

lavoro quasi esclusivamente con linux, e infatti mi sto attrezzando per installare ubuntu a 64 bit.

avrei una domandina: questi driver :



sono per linux o per windows?
e se per windows, la versione che viene fornita in oem è a 32 o a 64? E se è a 32, voi come l'avete avuta la 64?

Qualcuno di voi ha installato il pinguino su questa macchina?

grazie per l'attenzione

lucas

Penso ke i driver in questione siano per win xp64... il SO in dotazione cn il nb è winxp home.

countryfeedback80
18-04-2006, 21:51
DarkProphet sei un fenomeno....

Ho intenzioni di installare anch'io il 64 Bit... Perchè non compili una guida per l'installazione dei driver?

Noto che hai fatto miracoli con la scheda video e il blutooth...

Fammi sapere

TheDarkProphet
18-04-2006, 22:59
DarkProphet sei un fenomeno....

Ho intenzioni di installare anch'io il 64 Bit... Perchè non compili una guida per l'installazione dei driver?

Noto che hai fatto miracoli con la scheda video e il blutooth...

Fammi sapere

Sto disegnando in autocad proprio ora con XP 64 :D


La guida la farò nel corso della settimana, prima devo risolvere alcuni problemi:

1) la webcam non ha driver nemmeno per linux 64.. e se non li ha fatti la comunity opensource più grande del mondo... figurati per XP..

2) il blututù, ho scoperto che il software della widcomm bisogna comprarlo, io l'ho installato, ci ho smanettato col telefonino 20 minuti e poi mi ha detto che vuole i soldi, bastardo :D

3) C'è una voce in gestione periferiche col punto giallo, non riesco a capire cosa sia..


Datemi un paio di giorni, sono molto impegnato, poi vi darò un feedback più completo in merito.



d!

cheeba82
18-04-2006, 23:52
ho appena installato gli ultimi omega 6.3 ma è normale che ora non mi rileva più la x1600 ma bensi da gestione periferiche m56????
chiedo aiuto!!!!!! :mc:

cheeba82
18-04-2006, 23:56
e in più ati tray tool non va perchè dice che mancano informazioni dal bios!!!!

TheDarkProphet
18-04-2006, 23:59
ho appena installato gli ultimi omega 6.3 ma è normale che ora non mi rileva più la x1600 ma bensi da gestione periferiche m56????
chiedo aiuto!!!!!! :mc:


Strano, con gli omega non ho avuto nessun problema.. Rimuovi tutto e fai da capo, và..

d!

TheDarkProphet
19-04-2006, 00:00
e in più ati tray tool non va perchè dice che mancano informazioni dal bios!!!!


Basta che scegli di disabilitare l'overclock, durante l'installazione. ATT ancora non supporta l'm56.


d!

TheDarkProphet
19-04-2006, 00:01
Ciao a tutti!

sono nuovo del forum, che ho scoperto per scegliere il mio nuovo note.
Anche io ho ordinato questo modello (attratto, per la verità anche dalle 4 ore di autonomia Ddichiarate dalla asus, che però. da quanto leggo sono solo sogni) e sabato mi arriva.

lavoro quasi esclusivamente con linux, e infatti mi sto attrezzando per installare ubuntu a 64 bit.

avrei una domandina: questi driver :



sono per linux o per windows?
e se per windows, la versione che viene fornita in oem è a 32 o a 64? E se è a 32, voi come l'avete avuta la 64?

Qualcuno di voi ha installato il pinguino su questa macchina?

grazie per l'attenzione

lucas


Sono per Windows.. E la 64 bit.. Bè.. Me la son comprata :stordita:


d!

countryfeedback80
19-04-2006, 00:03
poi vi darò un feedback più completo in merito.


Facci un feedback...

FACCI UN COUNTRY FEEDBACK... :D :D

cheeba82
19-04-2006, 00:04
Strano, con gli omega non ho avuto nessun problema.. Rimuovi tutto e fai da capo, và..

d!



per essere sicuri tra i vari driver omega da scaricare quale dei tanti devo prendere???
nella pagina ho preso il primo in alto, dovrebbe essere l'ultimo.....prima di installarli ho cancellato da installazione applicazioni tutte le voci riguardanti ati ho fatto bene no?

TheDarkProphet
19-04-2006, 00:05
Facci un feedback...

FACCI UN COUNTRY FEEDBACK... :D :D


No no, io un countryfeedback mica me lo faccio :Prrr:

Ah, grazie per il pvt, ho ancora qualche perplessità, vediamo se domani trovo il tempo di esportela.

Notte ragassi


d!

cheeba82
19-04-2006, 00:08
per essere sicuri tra i vari driver omega da scaricare quale dei tanti devo prendere???
nella pagina ho preso il primo in alto, dovrebbe essere l'ultimo.....prima di installarli ho cancellato da installazione applicazioni tutte le voci riguardanti ati ho fatto bene no?


help help

TheDarkProphet
19-04-2006, 00:09
per essere sicuri tra i vari driver omega da scaricare quale dei tanti devo prendere???
nella pagina ho preso il primo in alto, dovrebbe essere l'ultimo.....prima di installarli ho cancellato da installazione applicazioni tutte le voci riguardanti ati ho fatto bene no?


http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php la versione è la 3.8.231 (c'è solo quella, non puoi sbagliare :fagiano: )

Si, hai fatto bene. Se continua a darti problemi, disinstalla la sk video anche da gestione periferiche, riavvia in odalità provvisoria, fagli caricare il drvier VGA standard, poi riavvia in modalità normale e vai con l'installazione degli omega..

d!

countryfeedback80
19-04-2006, 00:09
No no, io un countryfeedback mica me lo faccio :Prrr:

Ah, grazie per il pvt, ho ancora qualche perplessità, vediamo se domani trovo il tempo di esportela.


ahah...

ok, spero di poter essere d'aiuto...

notte a tutti, domani si torna a lavoro... mamma miaaaaa :mbe: :mbe: :muro: :muro: :muro:

lucas3003
19-04-2006, 08:23
Sono per Windows.. E la 64 bit.. Bè.. Me la son comprata :stordita:


d!

quindi la versione oem è a 32 bit.
quanto costa la 64? e inoltre, che differenza di prestazioni hai evidenziato?

countryfeedback80
19-04-2006, 11:24
Volevo avvisarvi che sul sito indicato da me qualche messaggio fa, ci sono i driver a 64 bit anche per linux. Non ho verificato che ci siano quelli per il nostro note, ma credo che qualcosa di compatibile ci sia.

ciao

aspetto ansiosamente la guida di DarkProphet che ho "comprato" winXp64 anch'io oggi...

cheeba82
19-04-2006, 12:38
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php la versione è la 3.8.231 (c'è solo quella, non puoi sbagliare :fagiano: )

Si, hai fatto bene. Se continua a darti problemi, disinstalla la sk video anche da gestione periferiche, riavvia in odalità provvisoria, fagli caricare il drvier VGA standard, poi riavvia in modalità normale e vai con l'installazione degli omega..

d!



purtroppo gli omega mi hanno dato problema....non mi riconosceva la vga e ho dovuto tribolare un pò per riuscire a reinstallare i driver originali......mi sa che per me niente omega lascio questi.......

checkone
19-04-2006, 13:10
purtroppo gli omega mi hanno dato problema....non mi riconosceva la vga e ho dovuto tribolare un pò per riuscire a reinstallare i driver originali......mi sa che per me niente omega lascio questi.......


ma come è possibile che avendo lo stesso hardware a te gli omega driver nn vanno? magari qlk conflitto con alcune applicazioni o driver... smanettaci un pò... la mia è un ipotesi

alex05
19-04-2006, 16:58
ragazzi quanto costa win Xp64?

lucas3003
19-04-2006, 17:20
ragazzi quanto costa win Xp64?

e soprattutto si può ottenere a basso prezzo, magari come upgrade?

meglio ancora: non si può chiedere alla ASUS, visto che forniscono una versione a 32 bit quando ne esiste una a 64, di fornirci il nuovo s.o in cambio di quello vecchio, comunque pagato, ma non utilizzato?

cheeba82
19-04-2006, 17:26
ma come è possibile che avendo lo stesso hardware a te gli omega driver nn vanno? magari qlk conflitto con alcune applicazioni o driver... smanettaci un pò... la mia è un ipotesi



me lo chiedo anche io.....sono rimasto in piedi fino alle 2 stanotte per risolvere il problema.....alla fine ho rimesso i driver originali....
all'inizio mi riconosceva la gpu come m56, poi non mi faceva utilizzare il catalyst control center....ogni volta che lo aprivo mi partiva l'installazione, e infine schermata blu che non ho fatto in tempo a vedere...
allora sono andato di modalità provvisoria disinstallato tutto e messi i driver originali! :muro: :muro:

cheeba82
19-04-2006, 17:58
finalmente....reinstallato tutto con gli ultimi omega e funziona alla perfezione....
era ora!!!
solo che da gestione periferiche la x1600 me la da come m56 anche a voi?
mentre col ccc x1600 normale

countryfeedback80
19-04-2006, 20:08
Non ti preoccupare, il nome tecnico della GPU è M56, non ci sono problemi di sorta...

cheeba82
19-04-2006, 21:29
bene bene....ora invece ho problemi con ati tool....non riesco a downvoltarla....
appena provo ad impostare il core a 180 come consigliato post addietro il video balla diventa grigio e poi si spegne, a volte mi si impalla pure...non riesco a downvoltarla.....

ah dimenticavo i valori predefiniti sono a 0 per il core e 0 per la mem....come mai?

countryfeedback80
19-04-2006, 23:03
Non fare più nulla con la scheda video...

é troppo strano che il core e la memoria siano a 0... troppo..
forse ti risultano come il punto di partenza... se fai salire il core di 180, bruceresti tutto(450 + 180)..spero non sia così,

dovrebbe essere450 e 450 di default...rimetti tutto come era e fermati qui...

cheeba82
19-04-2006, 23:05
ma gli omega li tengo???
come mai un lavoro del genere???
non mi era mai successo prima......uffi però tutte a me capitano....

Ermac
19-04-2006, 23:31
ma gli omega li tengo???
come mai un lavoro del genere???
non mi era mai successo prima......uffi però tutte a me capitano....

un consiglio, formatta... :p

alex05
20-04-2006, 08:45
Già anche secondo me un bel formattone ti risolve tutto!!!

Ma questo xp 64 quanto costa?

lucas3003
20-04-2006, 09:00
raga mi sa che ci sto ripensando.....

difficoltà ad avere winxp a 64 bit funzionante, mancano i driver, ati per linux a 64 bit un casino, batteria che dura molto poco a causa del chipset sis....... ci sono un sacco di punti a sfavore! :eek:

a questo punto mi chiedo se non sia meglio un caro vecchio centrino 740 a 1.73 con geforce!

ASUS
Z92VM-Q014 (ossia A6VM) 1299 €

* Notebook centrino 740 1.73ghz
* Schermo 15,4" tft lcd
* Memoria ram 1024 mb
* Hard disk 100 gb
* Masterizzatore dvd double layer
* Video geforce go 7300 256mb
* Interfaccia rete wlan
* Bluetooth
* Webcam
* 2 porte usb
* Windows xp
* autonomia dichiarata 4 ore (e verificata anche da utenti di questo forum du a6va)

dato che sono ancora in tempo, che mi consigliate? è vero che c'è una differenza di clock e che amd è nettamente superiore.... che fare?

ciao grazie
lucas

Ikozzo
20-04-2006, 11:46
@lucas
A quel prezzo vale molto di più l'A6KT..

cheeba82
20-04-2006, 11:49
un consiglio, formatta... :p


ma noooooooooooooo....e chi c'ha voglia ora di reinstallare 30giga di roba..... :muro: :doh:

countryfeedback80
20-04-2006, 11:58
difficoltà ad avere winxp a 64 bit funzionante, mancano i driver, ati per linux a 64 bit un casino, batteria che dura molto poco a causa del chipset sis....... ci sono un sacco di punti a sfavore! :eek:


L'unico problema del note è la scarsa durata della batteria.
Per il resto è un computer nuovo e tutti driver per x64 non sono stati sviluppati, ma è solo una questione di tempo, secondo me.

Poi, vuoi mettere? aspettare un po' di tempo per far funzionare il win x64 o rassegnarti ad una tecnologia ormai obsoleta come il centrino con copritavola e windows xp "alla vecchia maniera"?

Secondo me comprando l'altro notebook sbagli, anche perchè costa esageratamente rispetto alla tecnologia che ha all'interno...

theFIERCE
20-04-2006, 12:52
Qualcuno sa a quanto è clockata la nostra x1600?
Perchè non mi spiego gli scarsi risultati al 3dmark05, anche se poi nell' uso funziona perfettamente... più che altro una curiosità quindi...

countryfeedback80
20-04-2006, 13:46
news dal mondo dei 64 bit...

Ho appena finito di dare un occhiata al thread del nostro forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435&page=1&pp=20

Sono 111 pagine... :mc: :eek: :eek: leggendolo con calma magari si troverà qualcosa di utile...

countryfeedback80
20-04-2006, 13:52
Qualcuno sa a quanto è clockata la nostra x1600?
Perchè non mi spiego gli scarsi risultati al 3dmark05, anche se poi nell' uso funziona perfettamente... più che altro una curiosità quindi...

450 gpu 450 Memoria

lucas3003
20-04-2006, 14:18
L'unico problema del note è la scarsa durata della batteria.
Per il resto è un computer nuovo e tutti driver per x64 non sono stati sviluppati, ma è solo una questione di tempo, secondo me.

Poi, vuoi mettere? aspettare un po' di tempo per far funzionare il win x64 o rassegnarti ad una tecnologia ormai obsoleta come il centrino con copritavola e windows xp "alla vecchia maniera"?

Secondo me comprando l'altro notebook sbagli, anche perchè costa esageratamente rispetto alla tecnologia che ha all'interno...

eh già ci stavo pensando, anche perchè ho visto che i driver per X1600 a 64 bit per linux pare che ci siano. anche per la webcam sembra ci siano dei driver sperimentali....

per la durata delle batterie ho in mente una cosina, ma devo vederla bene: carica batterie a celle fotovoltaiche...... sapete com'è, io le faccio..... :)

mi sa che resto sul Turo, anche perchè AMD rulez!

grazie

ciao
lucas

djste
20-04-2006, 14:26
scusate ma comesi fa a installare lax1600 come vga standard.???? non mitrova i driver della vga standard.. mi potreste aiutare???

cheeba82
20-04-2006, 14:28
un consiglio, formatta... :p



ho dato un'occhiata con everest e lui i valori del core e della mem li vede normalmente....quindi per ora visto che tutto funzia alla perfezione anche i giochi lo tengo cosi.....


qualche altro consiglio ragazzi?

countryfeedback80
20-04-2006, 14:56
eh già ci stavo pensando, anche perchè ho visto che i driver per X1600 a 64 bit per linux pare che ci siano. anche per la webcam sembra ci siano dei driver sperimentali....

per la durata delle batterie ho in mente una cosina, ma devo vederla bene: carica batterie a celle fotovoltaiche...... sapete com'è, io le faccio..... :)


Oh... ora si che riconosco un AMDiano...

2 cose:

1. se trovi i driver, anche sperimantali, per Linux postali... che un pensierino ce lo sto facendo... (ho un HD da 250 giga che vorrei dividere in 3 partizioni, una con win64 una con linux64 e una con MacOs!!!)

2. Fai le Batterie? Con le cellule fotovoltaiche? Sei la persona che più ammiro nel mondo allora... Se riesci sono il tuo primo acquirente... DAvvero, non scherzo.

theFIERCE
20-04-2006, 15:09
450 gpu 450 Memoria

Come mai se le frequenze sono praticamente quelle di default delle x1600 allora ai bench otteniamo risultati così deludenti? Come hai fatto a vedere le frequenze?

Grazie Country!

lucas3003
20-04-2006, 15:15
Oh... ora si che riconosco un AMDiano...

2 cose:

1. se trovi i driver, anche sperimantali, per Linux postali... che un pensierino ce lo sto facendo... (ho un HD da 250 giga che vorrei dividere in 3 partizioni, una con win64 una con linux64 e una con MacOs!!!)


ora non mi ricordo dove li ho visti, però poi quando li riprendo li posto



2. Fai le Batterie? Con le cellule fotovoltaiche? Sei la persona che più ammiro nel mondo allora... Se riesci sono il tuo primo acquirente... DAvvero, non scherzo.

no, sono ricercatore all'ENEA, e mi occupo di celle fotovoltaiche ... in pratica le faccio.
devo vedere se riesco a prenderne qualcuna per me per fare questa cosa.... ma non è banale ci devo ragionare su. Se riesce (fra molto tempo però, non ora) vi faccio sicuramente sapere. L'idea è che dovrebbe occupare più o meno l'area del monitor...... va be, se la cosa avrà un futuro.....

se tra voi c'è qualcuno che si intende di elettronica faccia un fischio!

ciao
lucas

countryfeedback80
20-04-2006, 15:29
Come mai se le frequenze sono praticamente quelle di default delle x1600 allora ai bench otteniamo risultati così deludenti? Come hai fatto a vedere le frequenze?


Le ho viste con Ati Tool.

Sinceramente io la scheda la testo con i videogame, non con i bench... e ne sono moooolto soddisfatto...

Einstein era scarsino a scuola, ma poi....

TheDarkProphet
20-04-2006, 17:18
Per quanto riguarda i 64 bit:

I driver della X1600 son perfetti, vedro di fornirvi l'inf per l'installazione.
Audio perfetto
Touchpad perfetto
Modem perfetto
Lettore memory card perfetto
Wireless "sembra" perfetto, nel senso che tutto è installato, ma oggi non avevo una rete wifi con cui provare il tutto.
Blututù perfetto, ma per installarlo ho smadonnato come mai prima

Non va:
Webcam


Pro e contro:

Pro
Xp 64 è uno spettacolo, veloce e STABILE, mai un crash nonostante abbia pasticciato coi driver per due giorni, complimenti

Contro
Consumo di ram delle appz a 32bit: esorbitante. Autocad, nelle condizioni in cui su XP Pro 32 si mangia 100 MB di ram, su XP64 ne mangia 186. Sticazzi


Cosa manca pre usare bene XP 64 sull'a6kt?

Il programma per la gestione dell'osd
Il programma per la gestione dei led del wireless


Consiglio:
Provare XP64 su questo note è una soddisfazione, è molto veloce, scattante e si lavora d'incanto con i programmi di fotoritocco e CAD. Ma al momento attuale consiglio un bel sistema dualboot, con XP Pro e XP64, un oper godersi la multimedialità del prodotto e l'altro per godersene l'aspetto produttivo.

Nel weekend posto la guida per installare i driver


d!

theFIERCE
20-04-2006, 21:23
Le ho viste con Ati Tool.

Sinceramente io la scheda la testo con i videogame, non con i bench... e ne sono moooolto soddisfatto...

Einstein era scarsino a scuola, ma poi....

In realtà faccio così anch'io, ma mi viene sempre lo sfizio di avere una valutazione per così dire, oggettiva, e di sapere fin dove potrebbe spingersi, anche se per ora sono pienamente soddisfatto, ho provato con successo tutti i games più pesanti!

lucas3003
21-04-2006, 10:01
Per quanto riguarda i 64 bit:


Cosa manca pre usare bene XP 64 sull'a6kt?

Il programma per la gestione dell'osd
Il programma per la gestione dei led del wireless



cos'è il primo? per il secondo non è un grandissimo problema.... credo.....



Consiglio:
Provare XP64 su questo note è una soddisfazione, è molto veloce, scattante e si lavora d'incanto con i programmi di fotoritocco e CAD. Ma al momento attuale consiglio un bel sistema dualboot, con XP Pro e XP64, un oper godersi la multimedialità del prodotto e l'altro per godersene l'aspetto produttivo.

Nel weekend posto la guida per installare i driver


d!

mi pare un pò tanto 150 euri solo per fare una prova.... l'acquisto dovrebbe essere giustificato da una piena funzionalità e da un netto incremento di prestazioni documentate con tanto di numeri. :rolleyes:

inoltre, ma questa è una mia opinione, non vedo enormi vantaggi dall'uso di un dual boot con due sistemi windows, visto che, come dici anche sul 64 bit la multimedialità funziona..... a quel punto potrebbe essere utile un bel confronto con un linux 64.
appena il bimbo mi arriva (credo domani) inizio a metterci su il pinguino. in caso di esito positivo vedrò di fare una qualche guidina. :cool:

ciauz
lucas

countryfeedback80
21-04-2006, 10:14
inoltre, ma questa è una mia opinione, non vedo enormi vantaggi dall'uso di un dual boot con due sistemi windows, visto che, come dici anche sul 64 bit la multimedialità funziona..... a quel punto potrebbe essere utile un bel confronto con un linux 64.
appena il bimbo mi arriva (credo domani) inizio a metterci su il pinguino. in caso di esito positivo vedrò di fare una qualche guidina. :cool:


Il programma per l'OSD (on screen display) è quello che ti permette di vedere sul monitor quando utilizzi i tasti funzione del note. NIente di grave...

Se oltre alla guida su win64 riusciamo ad avere sul forum quella su linux64, penso che siamo il più grande esempio di pluralismo su web... Vabbè non esageriamo...

Porca miseria, sto lavorando e non posso ancora installare il win x64, vediamo un po' se questo ponte mi darà la possibilità... Voglio sperimentareeeeee...

countryfeedback80
21-04-2006, 10:26
Nel weekend posto la guida per installare i driver


Comunque sei un grande...

Ho trovato su internet un sito di programmatori che modificano i driver a 32 bit e li ottimizzano per i 64... stavo per contattarli per la webcam, quando ho scoperto che volevano la moneta.... ma dove è finito lo spirito di fratellanza di noi informatici??? :D :D

Markek
21-04-2006, 11:41
Ragazzi il nostro nb c'è anche sul sito dell'asus, ma guardate che strano!?http://www.asus.it/products2.aspx?l1=5&l2=24 :eek:

Ikozzo
21-04-2006, 11:54
Hanno solo sbagliato immagine, nella descrizione ricompare Turion e Amd :D

countryfeedback80
21-04-2006, 11:55
Ragazzi il nostro nb c'è anche sul sito dell'asus, ma guardate che strano!?http://www.asus.it/products2.aspx?l1=5&l2=24 :eek:

si ho notato anch'io... è un mese e mezzo che è così... stanno un po' fuori... ahah
Su un giornale, ho visto la pubblicità della asus del nostro note, li invece è tutto corretto... penso sia solo un errore un po' grossolano.

Markek
21-04-2006, 12:47
...un errore capita a tutti...

per caso nessuno di voi ha installato gta san andreas? E' vero che non ho messo gli omega però mi aspettavo un framerate più alto, in certi momenti cala paurosamente.Non credo che questo gioco sia così avido di risorse come quelli che avete provato voi... :confused: :confused: :confused:

wwar82
21-04-2006, 13:01
Ciao a tutti! Anch'io sono in possesso di questo "piccolino" da un paio di settimane! Ho fatto l'upgrade del bios e installato gli omega driver... :read: ora gioco tranquillamente ad Half Life 2 alla massima risoluzione in qualità alta ma senza i filtri (sennò scatta) :doh: ... per il resto è un buon portatile considerando il prezzo, non mi ha fatto rimpiangere il mancato acquisto dell' Amilo M3438G più di tanto :muro: ! Unica pecca la durata. :muro: ..ma si sapeva, il chipset Sis non è certo tra i migliori :rolleyes: ! Fra qualche giorno mi arriva un Hitachi da 80 Gbyte a 7200 rpm con 8 Mbyte di buffer, vediamo come cambiano le cose! :sofico:
Domanda... qualcuno ha provato ad overclockare la x1600? Se sì, ne vale la pena? I miglioramenti ci sarebbero se si potesse spingere la ram dedicata a 500-550 Mhz ma penso che si fonderebbe tutto! :D
Altra domanda importante... funziona anche con Ddr 400? Su ebay la vendono a prezzi accettabili (non proprio regalata però) ma non sono sicuro che sia compatibile con questo Asus! Qualcuno ha provato? Servono per forza ddr di marca? Ah, il brutto è che le nostre sono Cas 2 le ddr400 cas 2,5, ma non si può avere tutto no? ;)
Grazie e ciao a tutti!

djste
21-04-2006, 14:23
ma in questo furum si deve smadonnare per essere presi in considerazione???
se è così lo faccio subito ho fatto già diciamo...... 3post con all'interno domande che non hanno trovato risposta.. capisco che tutti siete giustamente interessati alla questione 64bit visto che il note è fatto per quello però un'occhiatina ogni tanto...no guasta visto che anche se sono intressato a diverse altre cose io risp lo stesso...

luk80
21-04-2006, 14:31
Finalmente mi è arrivato!!!
Vorrei qualche consiglio per l’ ottimizzazione del note?
Mi conviene formattare e reinstallare i programmi dell’ asus? E se quali? Gli omega drive migliorano le prestazioni della scheda solo per i giochi o pure per i programmi di modellazione 3d e di grafica come photoshop e corel? Aggiornare la bios comporta solo l’ espansione della memoria o porta altri miglioramenti? Capisco che sto facendo troppe domande ma ne sarei gratuito a chi risponde per una eventuale guida al miglioramento delle prestazioni del note.
Grazie!

Ikozzo
21-04-2006, 14:38
ma in questo furum si deve smadonnare per essere presi in considerazione???
se è così lo faccio subito ho fatto già diciamo...... 3post con all'interno domande che non hanno trovato risposta.. capisco che tutti siete giustamente interessati alla questione 64bit visto che il note è fatto per quello però un'occhiatina ogni tanto...no guasta visto che anche se sono intressato a diverse altre cose io risp lo stesso...

In un forum nulla è dovuto, si può solo ringraziare se si viene aiutati ma non arrabbiarsi se nessuno interviene..

scusate ma comesi fa a installare lax1600 come vga standard.???? non mitrova i driver della vga standard.. mi potreste aiutare???

Installa gli Omega come tutti e non avrai problemi:
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php

wwar82
21-04-2006, 14:41
Djste, non serve a niente scaldarsi...
Molto probabilmente tanti non hanno risposto alle tue domande perchè sono già state affrontate nel vecchio thread sull' Asus A6KT...cmq...
come driver per la scheda video sono meglio gli omega driver senza dubbio...l'unica pecca è che per ora perdi le funzioni Avivo (ma se non fai video editing non te ne frega niente)...il fatto che non ti funzioni l'Ati tray tool è da imputare ad un errore durante l'installazione! In questo caso è meglio cancellare ogni programma o driver con riferimento ad Ati e reinstallare tutto di nuovo! Per il Bt, non ne ho idea, non lo uso molto e a me va bene quello che c'è!
Le differenze con l'Asus A6J sono dovute alla maggiore memoria video(256 contro 128, che nel 3dMark2005 contano molto!!!!), nel doppio core che sembra avvantaggiarsi nei benchmark (ma solo in quelli!!!) e nella frequenza delle memorie che sono Ddr2 533Mhz!Considerando poi che costa 1600 euro contro i 1300 (in media) del A6KT, direi che meno di 500 punti in un benchmark (inutile tra l'altro) di differenza non valgono i soldi spesi! Alla fine dei conti, i giochi (che da quello che ho capito ti interessano di più) girano più o meno uguali! Se vuoi toglierti ogni dubbio, spendi quei 2000 e passa euro che servono per un gamerbook (notebook per videogiocare) e vedrai che nessun benchmark ti farà paura...almeno per 5 o 6 mesi!
Spero di averti aiutato!

countryfeedback80
21-04-2006, 15:23
salve a tutti....

volevo chiedere se qualcuno ha tolto i driver della toshiba per il bluetooth..

io ho installato i driver di windows però non riesco più a inviare file al portatile del mio amico.. :mad: :mad: :mad:

qualcuno mi può dire come si fa?? oppure ho visto molti che hanno i widcomm..ma che versione avete e come avete fatto a installarli???


Ora posso risponderti, perchè ho provato...
non ci riscaldiamo...

Ieri ho provato ad installare i Widcomm, perchè volevo vedere cosa cambiava ed ho scaricato, con un famoso programma di P2P, la versione 5.0.XXX (non ricordo di preciso) con una patch per renderli universali. Dopo aver modificato il file inf. (nell'archivio che ho scaricato c'erano le istruzioni) ha funzionato tutto, ma...

ma, dato che io mi connetto ad internet con il telefonino UMTS tramite blutooth, ha iniziato a rompere, chiedendomi l'autenticazione ogni volta che provavo ad accedere al telefono. dopo qualche tentativo (fino alle 4 stanotte :muro: ) ho disinstallato i mitici Widcomm e ho rimesso i toshiba. I miei problemi son finiti.

Morale della favola: Qualche risorsa la spreco pure se posso fare tutto quello che voglio con la giusta tranquillità. Poi, volendo tutte le mille risorse blutooth che il toshiba mangia si possono pure recuperare... (disattivando rete senza fili, porte com ecc..), dipende da ciò che vi interessa col blutooth.
Io tengo solo il modem (cioè il cell)...

Esauriente?

Paolo Bitta
21-04-2006, 15:45
Ciao,
sono anch'io un fortunato possessore di questo notebook, e avrei una domanda da porvi, tra l'altro gia' accennata nel vecchio thread:

che sapete dirmi del processo AS(qualcosa)2K che ogni mezzo secondo impegna la cpu tra il 40 ed il 50%?

Di norma lo interrompo ad ogni avvio, per il semplice fatto che mi sta "antipatico" un affare che richiede cosi' tante risorse senza motivi apparenti...

Vorrei capire a cosa corrisponde (Wireless??), per poterlo seccare definitivamente..


p.s.
anche il vostro mouse ottico in dotazione e' molto schizzinoso riguardo al tipo di superficie su cui lo usate?

countryfeedback80
21-04-2006, 17:35
Finalmente mi è arrivato!!!
Vorrei qualche consiglio per l’ ottimizzazione del note?
Mi conviene formattare e reinstallare i programmi dell’ asus? E se quali? Gli omega drive migliorano le prestazioni della scheda solo per i giochi o pure per i programmi di modellazione 3d e di grafica come photoshop e corel? Aggiornare la bios comporta solo l’ espansione della memoria o porta altri miglioramenti? Capisco che sto facendo troppe domande ma ne sarei gratuito a chi risponde per una eventuale guida al miglioramento delle prestazioni del note.
Grazie!

Non vorrei sembrare scortese, ma le tue domande hanno già risposta...
Basta leggere il thread...
ciaoooo

astraop
22-04-2006, 11:48
ciao a tutti un info..
formatto e uso un altra copia di winxp e uso il mio numero di serie alla fine dell'istallazione di chiede di registrare la copia di window altrimenti dopo 30 gg scade posso registrarla tranquillamente???
qualcuno ha formatattato in questo modo ???

countryfeedback80
22-04-2006, 12:46
E' normailssimo che ti chiede l'attivazione...

Se il win che hai installato è Home non avrai problemi a farla, se è professional invece mi sa che non si attiva...

comunque èuna cosa normalissima....

Pekko
22-04-2006, 12:54
Ciao ragazzi da un paio di giorni anch'io sn possessore di questo bimbo! :)
Un'informazione: voi nella confezione avete trovato il mouse? Nella mia non c'era... :cry: Altra cosa: ogni tanto sento degli scricchiolii sospetti provenire dalla parte destra del case...sarà l'HD!? :( O forse il sistema di dissipazione che scalda il case che come si dilata scricchiola? Capita anche a voi!?

djste
22-04-2006, 13:26
grazie a tutti per le risposte.. la mia non era una questione di avere per aver dato ma perchè non sembravano prese in considerazione le mie domande... e infatti le risp sono arrivate..grazieancora a tutti e rispondo a una somanda.

anche a me scricchilava e ho capito che era la batteria che scricchiolava un pochino...

grazie ancora e scusate per il riscaldamento :) :)

@countryfeedback

si lo so che danno noie perchè una persona all'uni con me ha un acer con bt ibm e li usa secondo me sono pallosi però.. adesso apppena hol'occasione provo se con l'editdel file bth.ini riesco a ottenere qualcosa.. se vuoi ti dico come si fa..

luk80
22-04-2006, 13:41
i drive omega cosa migliorano nella scheda?? nella modellazione 3d o solo nei giochi? è normale che ogni 10 minuti mi si accende la ventola?
a questo potete rispondermi!!!

luk80
22-04-2006, 14:54
scusate la ventola si avvia ogni 10 secondi!!!
da premettere che ho diisistallato power4gear e ho installato Notebook Hardware Control

countryfeedback80
22-04-2006, 15:35
si lo so che danno noie perchè una persona all'uni con me ha un acer con bt ibm e li usa secondo me sono pallosi però.. adesso apppena hol'occasione provo se con l'editdel file bth.ini riesco a ottenere qualcosa.. se vuoi ti dico come si fa..

grazie lo stesso!! ma con i toshiba mi trovo bene... ho disattivato un po' di cose e ora sono anche più leggeri...

lucas3003
22-04-2006, 15:50
è proprio qui davanti a me.

per prima cosa l'ho piallato ben bene, riorganizzato le partizioni con qt parted ed installato kubuntu 6 per 64 bit.

cmq ci sono una serie di problemi: da avvio (quando inserisco un cd di boot) si blocca spesso la tastiera e non accetta alcun comando. spegni....riaccendi.....

inoltre mi risulta difficile far partire un qualsiasi disco di linux, a meno che non si disabiliti l'acpi.

fatto questo ho potuto installare il pinguino.... ma orrore!

non riparte più.
si blocca e mi dice che non trova il dsdt! che roba è?

ho allora provato a rimettere win nella partizione dedicata (la prima) tramite i cd di ripristino, ma ormai nel MBR c'è grub, senza la voce di menu per win.

allora ho rimesso win su tutto il disco, poi ridimensiono e riformatto..... vediamo come va!

ciao

wwar82
22-04-2006, 18:12
Per quel che so io, gli omega driver migliorano le prestazioni nei giochi... per il lavoro in 3d non saprei...
Per la ventola...anche lì dipende...se lavori tanto con la grafica o giochi è normale che si accenda!!! Fai conto che stiamo parlando di una X1600 da 450 Mhz a piena frequenza! Bisognerà pure raffreddarla,no? Se invece si accende anche in modalità office, aggiorna il bios...dovrebbe risolvere il problema! Altrimenti downclocka la scheda video!
Ciauz!

wwar82
22-04-2006, 18:19
Chiedo di nuovo...qualcuno ha provato a mettere le ddr400? Miglioramenti?
Grazie!

countryfeedback80
22-04-2006, 18:28
Chiedo di nuovo...qualcuno ha provato a mettere le ddr400? Miglioramenti?
Grazie!

Non credo che nessuno abbia cambiato la ram... se qualcuno lo avesse fatto avresti avuto risposta...

ciao

luk80
22-04-2006, 18:33
scusate mi indicate il link e il nome della bios da scaricare per aggiornare il note? poco fa ho visitato il sito dell' asus e ho paura di scaricare quella sbagliata??? grazie

lucas3003
23-04-2006, 00:34
per il bios non puoi sbagliare: dalla pagina downloaddella asus metti il tipo di prodotto notebook, la serie a600 il modello a6kt. e dai search. dalla pagina in cui vai a finire non ti puoi sbaliare, il bios è solo quello. scaricalo, decomprimilo e poi usa l'apposita utility.

approposito, aggiornando il bios anche il difetto della tastiera in dos mode sparisce: eccellente.

al momento sono riuscito a formattare l'mbr, rimettere windows senza troppi inutili fronzoli ed installare quasi tutto. il modem è molto sensibile, e se la linea è un poco disturbata o il cavo troppo lungo non riesce a far bene il suo lavoro.

Per linux proverò nei prossimi giorni.

PIccola nota per il win64: il negoziante dove ho acquistato il gioillo dice che in italia winxp a 64 bit non è commercializzato :eek: !!!! e che quindi non posso nè richiedere nè acquistare un upgrade! :eek: :confused:

ma voi come avete fatto?

ciao
lucas.

p.s:per il caricabatterie alle celle solari, purtroppo non si può fare: per generare i 65 W richiesti ci vuole un'area troppo grande per essere utilizzata, anche se la mia ricerca va avanti, quindi..... saluti!

Pekko
23-04-2006, 00:45
Ciao gente! Volevo chiedervi: qualcuno di voi ha "pachato" i catalist dell'ati con DH Mod Tool V3? Io non riesco ha pacharli, ho sempre l'errore INF non trovato... Come avete fatto? Grazie dell'aiuto! ;)

countryfeedback80
23-04-2006, 01:07
Ciao gente! Volevo chiedervi: qualcuno di voi ha "pachato" i catalist dell'ati con DH Mod Tool V3? Io non riesco ha pacharli, ho sempre l'errore INF non trovato... Come avete fatto? Grazie dell'aiuto! ;)

Sinceramente non ho provato mai... ho installato gli omega !!! fallo anche tu !!! ;)

Pekko
23-04-2006, 01:11
Gli omega in effetti vanno, ho già provato, ma mi dispiaceva perdere il supporto ati AVIVO... :(

countryfeedback80
23-04-2006, 01:12
Ciao,
sono anch'io un fortunato possessore di questo notebook, e avrei una domanda da porvi, tra l'altro gia' accennata nel vecchio thread:

che sapete dirmi del processo AS(qualcosa)2K che ogni mezzo secondo impegna la cpu tra il 40 ed il 50%?

Di norma lo interrompo ad ogni avvio, per il semplice fatto che mi sta "antipatico" un affare che richiede cosi' tante risorse senza motivi apparenti...

Vorrei capire a cosa corrisponde (Wireless??), per poterlo seccare definitivamente..


p.s.
anche il vostro mouse ottico in dotazione e' molto schizzinoso riguardo al tipo di superficie su cui lo usate?

Sincermente io non ce l'ho tra i miei processi attivi... sicuramente riguarda qualcosa che ho disinstallato... ma chissà cosa? se riesco a capire qualcosa ti faccio sapere...

Il mouse ottico funziona perfettamente su tutte le superfici tranne quelle troppo lucide e quelle nere, ma è una cosa normale.ciao

Pekko
23-04-2006, 01:17
Già che ci sei :p sei riuscito a downclockare la x1600? Io con Ati tools ho provato a seguire la guida risultato schermo grigio! :cry: Stesso problema di Cheeba82... L'hardware è identico..non è possibile che a qualcuno funziona il downclock e a qualcun'altro no.. Ma voi avete aggiornato il bios?

djste
23-04-2006, 04:13
io suppongo che quel processo che da me si chiama a6wl2k si la Wireless Lan (wl) tu country hai percaso disinstallato l'asus wireless lan??? o la wireless consolle??? oppure altri software asus?? potrebbe essere anche per quello... informaci mi sono incuriosito anche io...

matteoworld
23-04-2006, 10:07
Sinceramente non ho provato mai... ho installato gli omega !!! fallo anche tu !!! ;)
Si pure io ho sempre tenuto gli Omega però devo provare ad installare la Patch ATI (Funziona solo con la 6.4) per Oblivion... e quindi ho dovuto rimuoverle..
Però quando vado ad installare le driver Patchate... Errore!!! ho aperto gli INF e...
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C59
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C5A
"ATI MOBILITY RADEON 7500" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C57
"ATI MOBILITY RADEON 7800 GL" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C58
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C66
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C65
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C67
"ATI MOBILITY FireGL 9000" = ati2mtag_M9plus, PCI\VEN_1002&DEV_4C64
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4136
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4336
"ATI MOBILITY IGP 340M/345M" = ati2mtag_RS200M, PCI\VEN_1002&DEV_4337
"ATI MOBILITY IGP 7000" = ati2mtag_RS250M, PCI\VEN_1002&DEV_4437
"ATI MOBILITY IGP 9000" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5835
"ATI MOBILITY IGP 9100" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5834
"ATI MOBILITY FIRE GL T2/T2e" = ati2mtag_M10GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E54
"ATI MOBILITY FireGL V3100" = ati2mtag_M22GL, PCI\VEN_1002&DEV_5464
"ATI MOBILITY FireGL V3200" = ati2mtag_M24GL, PCI\VEN_1002&DEV_3154
"ATI MOBILITY FireGL V5000" = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564A
"ATI MOBILITY FireGL V5000 " = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564B
"ATI MOBILITY FireGL V5100" = ati2mtag_M28GL, PCI\VEN_1002&DEV_5D49
"ATI MOBILITY RADEON 9500" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9550" = ati2mtag_M12, PCI\VEN_1002&DEV_4E56
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E50
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9800" = ati2mtag_M18, PCI\VEN_1002&DEV_4A4E
"ATI MOBILITY RADEON X200" = ati2mtag_M21, PCI\VEN_1002&DEV_5461
"ATI MOBILITY RADEON X300" = ati2mtag_M22, PCI\VEN_1002&DEV_5460
"ATI MOBILITY RADEON X300 " = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3152
"ATI MOBILITY RADEON X600" = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3150
"ATI MOBILITY RADEON X600 SE" = ati2mtag_M24C, PCI\VEN_1002&DEV_5462
"ATI MOBILITY RADEON X700" = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5652
"ATI MOBILITY RADEON X700 " = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5653
"ATI MOBILITY RADEON X800" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D4A
"ATI MOBILITY RADEON X800 XT" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D48
Sbaglio o manca la X1600??? Forse dovremo patchare i driver ASUS... Maledizione!!!

vargas
23-04-2006, 12:42
Si pure io ho sempre tenuto gli Omega però devo provare ad installare la Patch ATI (Funziona solo con la 6.4) per Oblivion... e quindi ho dovuto rimuoverle..
Però quando vado ad installare le driver Patchate... Errore!!! ho aperto gli INF e...
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C59
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C5A
"ATI MOBILITY RADEON 7500" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C57
"ATI MOBILITY RADEON 7800 GL" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C58
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C66
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C65
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C67
"ATI MOBILITY FireGL 9000" = ati2mtag_M9plus, PCI\VEN_1002&DEV_4C64
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4136
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4336
"ATI MOBILITY IGP 340M/345M" = ati2mtag_RS200M, PCI\VEN_1002&DEV_4337
"ATI MOBILITY IGP 7000" = ati2mtag_RS250M, PCI\VEN_1002&DEV_4437
"ATI MOBILITY IGP 9000" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5835
"ATI MOBILITY IGP 9100" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5834
"ATI MOBILITY FIRE GL T2/T2e" = ati2mtag_M10GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E54
"ATI MOBILITY FireGL V3100" = ati2mtag_M22GL, PCI\VEN_1002&DEV_5464
"ATI MOBILITY FireGL V3200" = ati2mtag_M24GL, PCI\VEN_1002&DEV_3154
"ATI MOBILITY FireGL V5000" = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564A
"ATI MOBILITY FireGL V5000 " = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564B
"ATI MOBILITY FireGL V5100" = ati2mtag_M28GL, PCI\VEN_1002&DEV_5D49
"ATI MOBILITY RADEON 9500" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9550" = ati2mtag_M12, PCI\VEN_1002&DEV_4E56
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E50
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9800" = ati2mtag_M18, PCI\VEN_1002&DEV_4A4E
"ATI MOBILITY RADEON X200" = ati2mtag_M21, PCI\VEN_1002&DEV_5461
"ATI MOBILITY RADEON X300" = ati2mtag_M22, PCI\VEN_1002&DEV_5460
"ATI MOBILITY RADEON X300 " = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3152
"ATI MOBILITY RADEON X600" = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3150
"ATI MOBILITY RADEON X600 SE" = ati2mtag_M24C, PCI\VEN_1002&DEV_5462
"ATI MOBILITY RADEON X700" = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5652
"ATI MOBILITY RADEON X700 " = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5653
"ATI MOBILITY RADEON X800" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D4A
"ATI MOBILITY RADEON X800 XT" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D48
Sbaglio o manca la X1600??? Forse dovremo patchare i driver ASUS... Maledizione!!!

Provate a benchare con sti driver e vedrete che i vostri risultati saranno allineati con le altre.

Pekko
23-04-2006, 13:20
E' si...manca proprio la x1600.. :cry: Per il downclock della scheda video, chi c'è riuscito può dirmi se i miei problemi (gli stessi di cheeba82) potrebbero dipendere dal bios non aggiornato? Io ho usato ati tool 0.24 .. grazie 1000 dell'attenzione :sofico:

Ermac
23-04-2006, 14:40
E' si...manca proprio la x1600.. :cry: Per il downclock della scheda video, chi c'è riuscito può dirmi se i miei problemi (gli stessi di cheeba82) potrebbero dipendere dal bios non aggiornato? Io ho usato ati tool 0.24 .. grazie 1000 dell'attenzione :sofico:

dovete usare la versione beta 0.25 b14 per il downclock

Ermac
23-04-2006, 15:33
per ora sto usando notebook hw control, secondo voi dovrei passare a rmclock?
oltre alla maggior personalizzazione, ha altre funzioni?

Pekko
23-04-2006, 15:50
Perfetto Ermac! ;) Adesso funziona! Grazie mille! Per quanto riguarda la tua domanda non so risponderti.. Io uso power4gear e in effetti non si può smanettare più di tanto.. Di Rmclock so solo che bisogna stare attenti xke se abbassi troppo il voltaggio della cpu poi son guai.. Cmq mi sembra ci fosse una guida all'uso di rmclock forse sul 3d ufficiale dell'A7db. Per quanto riguarda i catalist ufficiali, sei riuscito a pacharli?

Ermac
23-04-2006, 16:10
Non ho neanche provato, ho subito installato gli omega

wwar82
23-04-2006, 19:29
C'è da aggiornare il punteggio del 3dmark2005.... 3272 pt con l'overclock e gli omega driver! Frequenze di 501 Mhz per il core e 499,5 per la memoria! Non è tanto ma così il sistema è stabile e il miglioramento si vede!
Appena metto le mani su un modulo di ddr400 vi faccio sapere se il punteggio aumenta! Domani o mercoledì mi arriva l'har disk della Hitachi (7200 rpm e 8 Mbyte di buffer)! Ma non penso influirà sul 3d!
Ciauz!

cheeba82
24-04-2006, 00:18
E' si...manca proprio la x1600.. :cry: Per il downclock della scheda video, chi c'è riuscito può dirmi se i miei problemi (gli stessi di cheeba82) potrebbero dipendere dal bios non aggiornato? Io ho usato ati tool 0.24 .. grazie 1000 dell'attenzione :sofico:



purtroppo io ho ancora sti problemi e il bios è oggiornato quindi.....o qualche cosa non va o saranno 2 notebook spiritati :D
cmq più avanti farò un formattone...sperem

Pekko
24-04-2006, 01:07
Segui i consigli di Emarc (usa la versione 0.25) e vedrai che va tutto ok..o quasi :)

matteoworld
24-04-2006, 01:24
Ciao Ragazzi, continuo a fare Prove su prove di questo portatile per quanto riguarda le driver... ecco cosa ho raccolto fino ad adesso
AC97 Soft Data Fax Modem with SmartCP (Driver CXT Presi dal CD ASUS)
Adattatore di rete Broadcom 802.11g (Driver Broadcom-Acer (Qualcuno ha qualcosa di meglio?) Ricordo che è un Broadcom BCM94318 (o meglio BCM4318)
ASUS A6KT (Adattatore Bluetooth 2.0) (Driver Originali Windows Moddati by ME)
ATI MOBILITY RADEON X1600* (Driver Beta OBLIVION Patch e ultimi catalist control center...
ATI MOBILITY RADEON X1600** (Driver Omega Moddati by ME (Sostituito il nome M56 con Ati ... in modo da avere le configurazioni automatiche su oblivion e avere la possibilità di utilizzare il Catalist Control Center (Ultima Versione)))
ATK0100 ACPI UTILITY ***
Processore AMD K8 (Driver Originali AMD)
Realtek RTL8169 Driver v6.39 (Driver Originali Realteck)
Ricoh Memory Stick Bus Host Adapter (Driver Presi dal CD ASUS)
Ricoh SD Bus Host Adapter (Driver Presi dal CD ASUS)
SiS 7012 Audio Driver (Driver SiS Originali)
Synaptics PS 2 Port TouchPad (Driver Synaptics Originali)
Syntek USB 2.0 DC-1125 (Driver Syntek-Asus moddati by ME)

*Questi sono quello officiali anche se in beta nn danno problemi...
**Questi sono quelli Omega, però è ancora da testare la reale "potenza" con l'abbinamento CCC (nel senso che ci siano delle migliorie a livello di BenchMark.
***Ma è questo il Driver-Software che permette di utilizzare la Hotkey del portatile oltre hai led e la gestione del Tasto Wireless-Bluetooth???

Ora passiamo agli altri problemi..
1. Temperatura CPU.. Avete mai visto un Centrino beh io si la temperatura di accensione della ventola è 75°(Visto su de HP Pavillion e un Acer TravelMate) Nn ricordo i modelli!! Mentre con la mia configurazione la ventola si accende a 52° e ci credo che è quasi sempre accesa! se usate il Power4Gear con il probilo QuietOffice la ventola si accende quando la temperatura supera i 37° e fa rimanere la ventola sempre attiva per mantenere la temperatura costante..

2. C'è il modo di fare lampeggiare l'icona EMAIL se utilizzo Thunderbird anzichè outlook?

3. Non sò come ma temo di aver rovinato il mio LCD :( :( :( Praticamente tra test su Linux e Overclock con Ati tray tool il monitor mi è rimasto Macchiato.. Cosa posso fargli? (Per macchiato intendo che quando c'è per esempio uno sfondo a tinta unica tipo il video iniziale i oblivion o lo sfondo del desktop (Senza immagini) ci sono delle macchiette nel primo caso Nero-e varie graduzioni di grigio scuro, nel secondo caso blu (quello ke tende all'azzuro di defaul di windows) e varie graduzioni di quel colore.... Sul bianco nn si vede nulla, sulla schermata di caricamento di Windows nn si vede, sulla scritta ASUS nn si vede (quella appena accendi) su Linux si rivede... Cosa può dipendere?

4. Durata batteria:
Mi chiedevo xkè alcuni dicono che la batteria duri 2.30 con usi nn stressanti quando io nn riesco manco ad arrivare alle 2.15 senza usarlo (logicamente con tutte le applicazioni chiuse, senza stand.by e varie)... beh leggendo i vari post mi è sembrato di capire che chi ha il TSST nn riescie ad arrivare alla 2.15, chi ha il Matshita riesce tranquillamente ad arrivare alle 2.30... Com'è Possibile?

5. ACPI
Se usate NHC nel menù del programma da qualche parte c'è Show ACPI temperature.. è li c'è un elenco delle varie temperature tipo temperature di Spegnimento 95°, temperatura di attivazione ventola 52°, e altre cose, come si possono vareiare queste iNFO? Xkè le driver AMD nn mi gestisce le temperature? (far accendere la ventola a 52° mi sembra ridicolo dal punto di vista del risparmio energetico) ho visot un software ACPI Manager ma a quanto pare nn funge sotto WIndows XP..

6. Velocità della ventola
Esiste un software tipo SpeedFan per gestire la velocità della ventola? (Io vorrei tenerla a a bassi giri sempre e poi arrivata ad una certa temperatura, aumentare i giri (speedfan lo fà peccato che nn funge con questo portatile))..

Un ' HELP genearle

TheDarkProphet
24-04-2006, 08:52
ATK0100 ACPI UTILITY ***


***Ma è questo il Driver-Software che permette di utilizzare la Hotkey del portatile oltre hai led e la gestione del Tasto Wireless-Bluetooth???


Yes, non solo, gestisce la maggior parte delle associazioni del tasto FN.

Ora passiamo agli altri problemi..
1. Temperatura CPU.. Avete mai visto un Centrino beh io si la temperatura di accensione della ventola è 75°(Visto su de HP Pavillion e un Acer TravelMate) Nn ricordo i modelli!! Mentre con la mia configurazione la ventola si accende a 52° e ci credo che è quasi sempre accesa! se usate il Power4Gear con il probilo QuietOffice la ventola si accende quando la temperatura supera i 37° e fa rimanere la ventola sempre attiva per mantenere la temperatura costante..


Credo sia una scelta cautelativa dettata dal sistema di raffreddamento condiviso con la GPU. La raddy scalda, far partire le ventole a 70°C magari non piega il turion, ma arrivati a quella soglia dovrebbero stare accese a palla per molto più tempo per raffreddare GPU e CPU assieme.

Che dire, aspettiamo i cata mobility ufficiali per avere un supporto al powerplay decente. Certo che questo ritardo da parte di aTI è scandaloso, le mobility M5X son state presentate già troppo tempo fa, per non avere ancora un supporto ufficiale.


2. C'è il modo di fare lampeggiare l'icona EMAIL se utilizzo Thunderbird anzichè outlook?

Non mi risulta, sulla documentazione alllegata all'sus c'è scirtto chiaramente che suporta solo programmi microsoft


3. Non sò come ma temo di aver rovinato il mio LCD :( :( :( Praticamente tra test su Linux e Overclock con Ati tray tool il monitor mi è rimasto Macchiato.. Cosa posso fargli? (Per macchiato intendo che quando c'è per esempio uno sfondo a tinta unica tipo il video iniziale i oblivion o lo sfondo del desktop (Senza immagini) ci sono delle macchiette nel primo caso Nero-e varie graduzioni di grigio scuro, nel secondo caso blu (quello ke tende all'azzuro di defaul di windows) e varie graduzioni di quel colore.... Sul bianco nn si vede nulla, sulla schermata di caricamento di Windows nn si vede, sulla scritta ASUS nn si vede (quella appena accendi) su Linux si rivede... Cosa può dipendere?

:mbe: mi pare una cosa assurda quel che hai detto :mbe: nel caso estremo pialla tutto, sarà un problema sw, non vedo in che modo una trama possa rimanere impressionata sull'lcd o possa risedere nella ram video :mbe:


4. Durata batteria:
Mi chiedevo xkè alcuni dicono che la batteria duri 2.30 con usi nn stressanti quando io nn riesco manco ad arrivare alle 2.15 senza usarlo (logicamente con tutte le applicazioni chiuse, senza stand.by e varie)... beh leggendo i vari post mi è sembrato di capire che chi ha il TSST nn riescie ad arrivare alla 2.15, chi ha il Matshita riesce tranquillamente ad arrivare alle 2.30... Com'è Possibile?

Io il TSST ce l'ho, a me le 2:30 ore le ha fatta (mannaggia, se prendevo lo ss stavamo tranquilli), ma è ovvio è che era solo per "test purpose", avevo bt/wf disattivati, monitor al minimo+1, audio disattivati e cazzi & mazzi


5. ACPI
Se usate NHC nel menù del programma da qualche parte c'è Show ACPI temperature.. è li c'è un elenco delle varie temperature tipo temperature di Spegnimento 95°, temperatura di attivazione ventola 52°, e altre cose, come si possono vareiare queste iNFO? Xkè le driver AMD nn mi gestisce le temperature? (far accendere la ventola a 52° mi sembra ridicolo dal punto di vista del risparmio energetico) ho visot un software ACPI Manager ma a quanto pare nn funge sotto WIndows XP..

No, sono valori fissati in hw, a livello di bios, non si variano facilmente.


6. Velocità della ventola
Esiste un software tipo SpeedFan per gestire la velocità della ventola? (Io vorrei tenerla a a bassi giri sempre e poi arrivata ad una certa temperatura, aumentare i giri (speedfan lo fà peccato che nn funge con questo portatile))..


A quanto sembra, la prossima revisione di NHC dovrebbe integrare una funzione di questo tipo.... speriamo...


d!

TheDarkProphet
24-04-2006, 09:01
Aggiornamento situazione 64 bit:

OK
- driver video perfetti, audio pure, lan, wifi, mediareader e tutto son perfetti.

NON OK
- il bt va coi widcomm, ma sono a pagamento, per installarli bisogna modfiicare l'inf di installazione e, pur essendo mostruosamente completi, sono meno user friendly di quelli che abbiamo.

- pur avendo recuperato la versione 64bit dei drivet ATK0100 non riesco ad installarli, giuro ho provato in tutti i modi, non c'è verso di farlo :( questo vuol dire che il tasto FN praticamente non funziona, e per attivare/disabilitare wifi e bt bisogna ogni volta farselo a mano via sw.

- dimenticatevi la webcam




Situazione sw: penosa. di programmi che sfruttano i 64 bit, al momento ce ne son pochi. Qelli a 64 bit vengono fatti girare in maniera egregia, è vero, tutto veloce e stabile, ma mangiano a ram a dismisura.

Impressioni d'uso: a parte tutto quel che è stato detto anche nei post addietro, poso confermare che il turion 64 in accoppiata a win 64 gira che è una meraviglia, è tutto più reattivo e veloce (utilizzo del s.o. in generale, of course).



Conclusioni: il mercato non è pronto per XP 64. I driver si fanno desiderare a lungo e il sw a disposizione è poco. Peccato, tanta potenza sprecata

d!

cheeba82
24-04-2006, 09:13
Segui i consigli di Emarc (usa la versione 0.25) e vedrai che va tutto ok..o quasi :)



provata la versione beta tutto ok....downcloccata anche la mia vga.....grazie per il sopporto e per sopportarmi...... :D

countryfeedback80
24-04-2006, 10:02
Si pure io ho sempre tenuto gli Omega però devo provare ad installare la Patch ATI (Funziona solo con la 6.4) per Oblivion... e quindi ho dovuto rimuoverle..
Però quando vado ad installare le driver Patchate... Errore!!! ho aperto gli INF e...
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C59
"ATI MOBILITY RADEON" = ati2mtag_M6, PCI\VEN_1002&DEV_4C5A
"ATI MOBILITY RADEON 7500" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C57
"ATI MOBILITY RADEON 7800 GL" = ati2mtag_M7, PCI\VEN_1002&DEV_4C58
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C66
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C65
"ATI MOBILITY RADEON 9000" = ati2mtag_M9, PCI\VEN_1002&DEV_4C67
"ATI MOBILITY FireGL 9000" = ati2mtag_M9plus, PCI\VEN_1002&DEV_4C64
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4136
"ATI MOBILITY IGP 320M" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4336
"ATI MOBILITY IGP 340M/345M" = ati2mtag_RS200M, PCI\VEN_1002&DEV_4337
"ATI MOBILITY IGP 7000" = ati2mtag_RS250M, PCI\VEN_1002&DEV_4437
"ATI MOBILITY IGP 9000" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5835
"ATI MOBILITY IGP 9100" = ati2mtag_RS300M, PCI\VEN_1002&DEV_5834
"ATI MOBILITY FIRE GL T2/T2e" = ati2mtag_M10GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E54
"ATI MOBILITY FireGL V3100" = ati2mtag_M22GL, PCI\VEN_1002&DEV_5464
"ATI MOBILITY FireGL V3200" = ati2mtag_M24GL, PCI\VEN_1002&DEV_3154
"ATI MOBILITY FireGL V5000" = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564A
"ATI MOBILITY FireGL V5000 " = ati2mtag_M26GL, PCI\VEN_1002&DEV_564B
"ATI MOBILITY FireGL V5100" = ati2mtag_M28GL, PCI\VEN_1002&DEV_5D49
"ATI MOBILITY RADEON 9500" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9550" = ati2mtag_M12, PCI\VEN_1002&DEV_4E56
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E50
"ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Series" = ati2mtag_M10, PCI\VEN_1002&DEV_4E52
"ATI MOBILITY RADEON 9800" = ati2mtag_M18, PCI\VEN_1002&DEV_4A4E
"ATI MOBILITY RADEON X200" = ati2mtag_M21, PCI\VEN_1002&DEV_5461
"ATI MOBILITY RADEON X300" = ati2mtag_M22, PCI\VEN_1002&DEV_5460
"ATI MOBILITY RADEON X300 " = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3152
"ATI MOBILITY RADEON X600" = ati2mtag_M24, PCI\VEN_1002&DEV_3150
"ATI MOBILITY RADEON X600 SE" = ati2mtag_M24C, PCI\VEN_1002&DEV_5462
"ATI MOBILITY RADEON X700" = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5652
"ATI MOBILITY RADEON X700 " = ati2mtag_M26, PCI\VEN_1002&DEV_5653
"ATI MOBILITY RADEON X800" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D4A
"ATI MOBILITY RADEON X800 XT" = ati2mtag_M28, PCI\VEN_1002&DEV_5D48
Sbaglio o manca la X1600??? Forse dovremo patchare i driver ASUS... Maledizione!!!

Ragazzi, il file inf si può moddare senza problemi da soli...

basta aggiungere all'elenco questa riga

"Radeon X1600 Series" = ati2mtag_RV26V, PCI\VEN_1002&DEV_71C5

L'ho copiata dal file inf degli omega...



ciao

countryfeedback80
24-04-2006, 10:08
Anch'io ho installato win 64 e anch'io come DarkProphet ho riscontrato un supporto ai driver davvero scarso...

Non vorrei fare il solito discorso, ma penso proprio che il predominio intel negli accordi con le altre case di hw e sw sia ancora troppo limitante per un supporto pieno ai 64 bit dove amd regna incontrastata...

Mi sa che sarò costretto a disinstallare il 64 bit...
Già non tollero più di tanto windows, e 2 sullo stesso pc sono troppi...

matteoworld
24-04-2006, 23:09
Yes, non solo, gestisce la maggior parte delle associazioni del tasto FN.

Uhm, mica esiste qualche altro Software driver ke faccia le stesse cose con magari la possibilità di editare la configurazione?


Credo sia una scelta cautelativa dettata dal sistema di raffreddamento condiviso con la GPU. La raddy scalda, far partire le ventole a 70°C magari non piega il turion, ma arrivati a quella soglia dovrebbero stare accese a palla per molto più tempo per raffreddare GPU e CPU assieme.

Allora a me la ventola è praticamente sempre accesa.. Poi vedi il grafico
E poi io penso che ci sia una temperatura dove l'incremento della temperatura sia inferiore a quella scalata che fa da 20-60°... e quindi magari la ventola rimane più tempo spento prima di riaccendersi e poi la temperatura più è alta e minore è il tempo per raffreddarsi...

Che dire, aspettiamo i cata mobility ufficiali per avere un supporto al powerplay decente. Certo che questo ritardo da parte di aTI è scandaloso, le mobility M5X son state presentate già troppo tempo fa, per non avere ancora un supporto ufficiale.

Si infatti l'ati sta facendo skifo! però i driver pe linux li ha cacciati!! Mah!!


Non mi risulta, sulla documentazione alllegata all'sus c'è scirtto chiaramente che suporta solo programmi microsoft

Ke pigrizia.. Potevano impegnarsi di più oppure toglierlo direttamente!


:mbe: mi pare una cosa assurda quel che hai detto :mbe: nel caso estremo pialla tutto, sarà un problema sw, non vedo in che modo una trama possa rimanere impressionata sull'lcd o possa risedere nella ram video :mbe:

Uhm, eppure usando una Live di linux lo fa lo stesso! forse dipende dalla profondità del colore!.. Verifico per bene "in separata sede"..


Io il TSST ce l'ho, a me le 2:30 ore le ha fatta (mannaggia, se prendevo lo ss stavamo tranquilli), ma è ovvio è che era solo per "test purpose", avevo bt/wf disattivati, monitor al minimo+1, audio disattivati e cazzi & mazzi

E come caz*o fai ad arrivare a quelle 2:30 ore? io il max 2:10!!! con luinosità la minimo e RightMark con voltaggio al minimo. tutto disabilitato compreso il Mouse USB..


No, sono valori fissati in hw, a livello di bios, non si variano facilmente.

Beh però potevano mettere un qualche cosa per configurare.. cioè a me 20-60° lo prende in un'attimo.. Maledizione..


A quanto sembra, la prossima revisione di NHC dovrebbe integrare una funzione di questo tipo.... speriamo...

Si avevo letto anche io però penso che quelli della NHC lo mettano nella versioen Professional..
[/QUOTE]

Ti ringrazio per l'aiuto..

matteoworld
24-04-2006, 23:25
Anch'io ho installato win 64 e anch'io come DarkProphet ho riscontrato un supporto ai driver davvero scarso...

Non vorrei fare il solito discorso, ma penso proprio che il predominio intel negli accordi con le altre case di hw e sw sia ancora troppo limitante per un supporto pieno ai 64 bit dove amd regna incontrastata...

Mi sa che sarò costretto a disinstallare il 64 bit...
Già non tollero più di tanto windows, e 2 sullo stesso pc sono troppi...
Scusate, posso farvi un paio di Domande? Ma Windows XP 64 bit italiano è uscito???? oppure è la versione inglese patchata?

countryfeedback80
24-04-2006, 23:51
Scusate, posso farvi un paio di Domande? Ma Windows XP 64 bit italiano è uscito???? oppure è la versione inglese patchata?

la versione è inglese... poi ho scaricato la patch in italiano dal sito microsoft (MUI), non mi chiedete da dove perchè ci ho messo un pomeriggio per trovarla e all'improvviso è spuntata ma non ricordo da quale meandro del sito microsoft...

Cioè la mia versione è in inglese...non so se esista quella ufficiale in italiano...

matteoworld
25-04-2006, 00:50
la versione è inglese... poi ho scaricato la patch in italiano dal sito microsoft (MUI), non mi chiedete da dove perchè ci ho messo un pomeriggio per trovarla e all'improvviso è spuntata ma non ricordo da quale meandro del sito microsoft...

Cioè la mia versione è in inglese...non so se esista quella ufficiale in italiano...
Che dire.. Io ho la versione in inglese + Patch by Emule..la faccio la cazz*ta?! oppure mi conviene aspettare che esca al versione officiale ita?

countryfeedback80
25-04-2006, 07:53
ahiahiahiahiai... birbantello,i sw si comprano. soprattutto quelli microsoft, altrimenti bill si impoverisce....poverino...

Secondo me va provato...anche perchè nel tuo caso non costa nulla... poi le versioni che girano sono ottime...

ciao..

matteoworld
25-04-2006, 12:22
Eccole Finalmente ho trovato quali sono le nostre RAM!!! Hynix!! ecco il link con le specifiche!
HY5DU121622CTP-J (http://www.hynix.com/datasheet/eng/dram/details/dram_02_HY5DU121622CTP.jsp)
Siete contenti vero?!
Cmq la versionche di xp 64bit ke tengo io è "Windows XP Professional x64 Edition - build 1830" Esistono delle versioni più recenti?

Macche
25-04-2006, 12:23
mi intrometto x dirvi che windows 64 bit edition esiste solo in inglese come cd di installazione, poi x cambiare lingua microsoft ha rilasciato 3 cd chiamati MUI dove c'è una patch per ogni lingua che si vuole mettere.

Quindi x avere ufficialmente windows 64 bit in ita, si installa quella inglese e poi si installa sopra la patch microsoft per l'italiano

matteoworld
25-04-2006, 12:41
mi intrometto x dirvi che windows 64 bit edition esiste solo in inglese come cd di installazione, poi x cambiare lingua microsoft ha rilasciato 3 cd chiamati MUI dove c'è una patch per ogni lingua che si vuole mettere.

Quindi x avere ufficialmente windows 64 bit in ita, si installa quella inglese e poi si installa sopra la patch microsoft per l'italiano
Veramente!? Non lo sapevo grazie per queste info, però questo porci della Microsoft potevano fare il modo da integrare i file per la traduzione sul cd senza bisogno di installarlo.. sono stato tutto stamana a provarlo a fare.. ma ancora riesco a fare nulla.

MDL22
25-04-2006, 12:56
ma davvero questo portatile va così bene con i giochi?
e questo nonostante monti una scheda da 128mb di ram?

matteoworld
25-04-2006, 13:21
ma davvero questo portatile va così bene con i giochi?
e questo nonostante monti una scheda da 128mb di ram?
Allora, io nn voglio dire niente, ma a quanto pare ancora sapete come funzionano le schede video...
Pensate la scheda video come un Computer che sta rippando... Cambia molto se la ram è a 128 o 256? Oppure tenete conto di più sul processore e sulla frequenza!? logicamente il processore nn è l'unica cosa, ma per intenderci.. beh, la nostra scheda è una 450.00 -450.00.. Overclockata da me fino a 585.90 - 454.00 La memoria nn l'ho toccata tanto xkè devo ancora accertarmi di alcune cose.. e poi la nostra scheda è dotata della tecnologia HyperMemory.. e quando finisce la ram dedicata se la va a pigliare dalla ram di sistema (e con l'aggioranmento della bios questa memoria arriva fino a 384MB) quindi per un totale di 512.. Spero di essere stato chiaro..

CoreBiz
25-04-2006, 13:26
Ciao! complimenti per la recensione..
mi sono deciso..o quasi :mbe: :D credo che nei prossimi giorni andrò anche io ad ordinare l'asus a6kt. Una cosa però non mi è chiara:
l'ati x1600 è da 128 mb o 256 dedicati??

matteoworld
25-04-2006, 14:41
Ciao! complimenti per la recensione..
mi sono deciso..o quasi :mbe: :D credo che nei prossimi giorni andrò anche io ad ordinare l'asus a6kt. Una cosa però non mi è chiara:
l'ati x1600 è da 128 mb o 256 dedicati??
Ci sono 4 miglioni di post con la stessa domanda!! La RAM DEDICATA è di 128MB!! la condivisa è di 128 con la bios 104 e di 384 con la bios 105...

MDL22
25-04-2006, 15:02
Allora, io nn voglio dire niente, ma a quanto pare ancora sapete come funzionano le schede video...
Pensate la scheda video come un Computer che sta rippando... Cambia molto se la ram è a 128 o 256? Oppure tenete conto di più sul processore e sulla frequenza!? logicamente il processore nn è l'unica cosa, ma per intenderci.. beh, la nostra scheda è una 450.00 -450.00.. Overclockata da me fino a 585.90 - 454.00 La memoria nn l'ho toccata tanto xkè devo ancora accertarmi di alcune cose.. e poi la nostra scheda è dotata della tecnologia HyperMemory.. e quando finisce la ram dedicata se la va a pigliare dalla ram di sistema (e con l'aggioranmento della bios questa memoria arriva fino a 384MB) quindi per un totale di 512.. Spero di essere stato chiaro..

quindi la quantità di memoria non eccessiva è compensata dalla velocità del processore?

matteoworld
25-04-2006, 15:19
Scusa, allora forse mi sbaglio io.. ma scusa a che cosa serve la RAM video, una volta trovata la risposta a questa domanda, saprai cosa fare.. e ricorda che cmq di memoria e come se ce ne fossero 512!!

MDL22
25-04-2006, 15:27
non è colpa tua...sono io che non ne capisco nulla di hardware....

LUCFOR
25-04-2006, 15:29
Ciao a tutti sono un neofita volevo innanzitutto congratularmi per questa bellissima recensione sul nostro notebook.
Siccome non sono un cervellone :doh: in materia smanettamento del nb, sarei grato a chiunque mi aiutasse a capire come fare per ottimizzare al meglio il computer, cosa eliminare e cosa installare.
Inoltre quale software per la connessione wi-fi possomettere anzichè il tanto criticato wlan?
Grazie in anticipo a tutti!

LUCFOR
25-04-2006, 15:50
Comunque volevo dirvi che io il nb l'ho pagato 966 euri :ciapet: in quanto l'ho preso in magazzino già scontato e poi quei salami si sono dimenticati di farmi pagare l'IVA!!

LUCFOR
25-04-2006, 15:51
Vi prego però aiutatemi a ottimizzarlo!!

countryfeedback80
25-04-2006, 19:02
Vi prego però aiutatemi a ottimizzarlo!!

Leggi a fondo questo thread e quello precedente (lo trovi sempre nella sezione thread ufficiali), troverai tutto ciò che cerchi...

ciao

LUCFOR
25-04-2006, 19:21
Una sola parola Country... Grazie!!

matteoworld
25-04-2006, 22:46
Allora, ho provato sto X64 con la patch Ita.. mi ci sono trovato bene, peccato per il non supporto di tutti i drivere (quindi niente web, niente wifi(i driver del acer ferrari dovrebbero andare ma io nn avendo adsl nn li ho scaricati, i driver audio nn vanno, ak100 nn va, diciamo che ne mancano parecchi..) però per il resto buon sistema peccato che nn funzionano i software tipo nhc e rightmark, benomale funzionano bene le driver amd.. e quindi il processore si downclocca.. cmq penso che appena riesco a trovare tutte le driver lo metto! e me lo tengo come unico sistema insieme al linux x64!!!

Markek
26-04-2006, 00:42
Non sò come ma temo di aver rovinato il mio LCD Praticamente tra test su Linux e Overclock con Ati tray tool il monitor mi è rimasto Macchiato.. Cosa posso fargli? (Per macchiato intendo che quando c'è per esempio uno sfondo a tinta unica tipo il video iniziale i oblivion o lo sfondo del desktop (Senza immagini) ci sono delle macchiette nel primo caso Nero-e varie graduzioni di grigio scuro, nel secondo caso blu (quello ke tende all'azzuro di defaul di windows) e varie graduzioni di quel colore.... Sul bianco nn si vede nulla, sulla schermata di caricamento di Windows nn si vede, sulla scritta ASUS nn si vede (quella appena accendi) su Linux si rivede... Cosa può dipendere?
Ti potresti spiegare meglio? mi sembra avere più o meno lo stesso problema, mi spiego: nella visualizzazione di alcune gradazioni di colore,l'immagine non è uniforme, sembra granulosa, questo si evidenzia specialmente nei grigi. Pare che per ottenere un determinato colore ci sia una combinazione di pixel più scuri e pixel più chiari i quali danno l'impressione di un colore uniforme da lontano.Questo è dovuto al fatto che lo schermo ha 262k colori a fronte di una paletta di 16,7M impostata via software. :confused:

countryfeedback80
26-04-2006, 00:52
Allora, ho provato sto X64 con la patch Ita.. mi ci sono trovato bene, peccato per il non supporto di tutti i drivere (quindi niente web, niente wifi(i driver del acer ferrari dovrebbero andare ma io nn avendo adsl nn li ho scaricati, i driver audio nn vanno, ak100 nn va, diciamo che ne mancano parecchi..) però per il resto buon sistema peccato che nn funzionano i software tipo nhc e rightmark, benomale funzionano bene le driver amd.. e quindi il processore si downclocca.. cmq penso che appena riesco a trovare tutte le driver lo metto! e me lo tengo come unico sistema insieme al linux x64!!!

A me non funziona solo la webcam... per il bluetooth ho messo i widcomm con il file inf modificato... diciamo che lecose che mancano sono i programmi asus poer la gestione dell'OSD e per disattivare il wifi... come mai non ti funziona la scheda audio? Consulta il sito che ho indicato qualche giorno fa e troverai tanti driver...

ciao

Paolo Bitta
26-04-2006, 09:52
Ok, prima di tutto grazie per le risposte!

il processo a6wl2k da un paio di giorni ha smesso di ciucciare risorse... :eek:
non mi so spiegare il motivo di questo cambiamento, se non che ho attivato la lan collegandolo al pc desktop... (prima era tutto disattivato)
Adesso se ne sta li' buono buono ad occupare 2,5mega di ram e 0 processore... boh...

per il mouse: lo so che il mouse ottico ha bisogno di superfici omogenee e non lucide, ma questo si inceppa anche sul tappetino che ha sopra un disegno...
mi sa che faccio prima a cambiarlo...

capitolo autonomia: io non ho particolari richieste da fare alla batteria, posso solo dirvi che giocando a Pro Evolution 5 (va da dio!) l'ho consumata tutta in 1 ora e 45 minuti, circa... L'autonomia mi resta sempre sulle 2.15 - 2.30 con nhc impostato su dynamic switch, col monitor a luminosita' medio-bassa (non proprio la minima) e fronzoli cazzi e mazzi disabilitati...

windows 64: anche io sapevo della sua esistenza in inglese, che alla fine non sarebbe sto grande problema... la domanda e' se valga la pena di avere un giga di ram per occuparlo con programmi sovradimensionati ed in piu' avere la condivisione della memoria con la scheda video... non so, mi convince poco.. che ne dite?

matteoworld
26-04-2006, 15:43
news dal mondo dei 64 bit...

Ho appena finito di dare un occhiata al thread del nostro forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435&page=1&pp=20

Sono 111 pagine... :mc: :eek: :eek: leggendolo con calma magari si troverà qualcosa di utile...
Country ti riferisci a questo POST!? :cry: :cry: Ti posso chiedere il favore di darmi i link diretti, io sto con una connessione a 56k, xkè ancora passa l'adsl dove abito io, quidni se mi puoi fare questo piacere te ne sarò grato e appena trovo qualcosa che ti possa essere d'aiuto te lo dico per esempio adesso sto integrando la MUI italiana sul CD, in modo da auto installarlo... mika sapete come togliere quella scritta in basso?!

matteoworld
26-04-2006, 16:32
Cmq se può servire a qualcuno questo è il link Driver Officiali SiS (http://www.sis.com/ocis/index1.php?os=nt&name=756&rev=A2&SBName=964L&AGP=ATi&IntegratedDev=SiS%20IDESiS%20ModemSiS%20AudioSiS%20USB%202.0%20SiS%20USB%201.1%20x%203) peccato che le driver 756 le hanno rimosse.. e nn aggiornate.. provo a scrivere una mail per la richiesta di queste driver... vediamo se me le fanno avere! :D

countryfeedback80
26-04-2006, 16:43
Country ti riferisci a questo POST!? :cry: :cry: Ti posso chiedere il favore di darmi i link diretti, io sto con una connessione a 56k, xkè ancora passa l'adsl dove abito io, quidni se mi puoi fare questo piacere te ne sarò grato e appena trovo qualcosa che ti possa essere d'aiuto te lo dico per esempio adesso sto integrando la MUI italiana sul CD, in modo da auto installarlo... mika sapete come togliere quella scritta in basso?!

no no no no no... il link è QUESTO (http://www.planetamd64.com)
devi iscriverti per poter accedere all'area download...
ciao

wwar82
26-04-2006, 16:59
Mi è appena arrivato l'Hitachi da 7200rpm! :read: Datemi un paio di giorni e vi posto le impressioni! Ah, prima che me lo chiediate, l'ho preso su ebay a 108 euro! :ciapet: E' un 80Gbyte, quello di serie da 100 lo metto in un box esterno! Ora sono a caccia delle ddr400, forse oggi riesco a provarle per vedere se sono compatibili con il chip Sis montato dall'Asus :mc: ! Cacchio però che prezzi che hanno i moduli da 1Gbyte!!!! :muro:
A più tardi!