PDA

View Full Version : ASUS A6KT [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

matteoworld
01-05-2007, 23:23
Persiste il problema con l'ACPI che blocca il kernel se ci sono periferiche USB connesse; si puo' ovviare scegliendo nel menu' di boot F3 (altre opzioni) e aggiungendo ai comandi di avvio del kernel acpi=off. Successivamente si puo' applicare la patch al kernel prelevandola da qui http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php come descritto da Lucas3003 in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16510096&postcount=152.


Ciao qualcuno ha provato il problema dell'ACPI e l'ha risolto per Kubuntu 7.04?

IVIonty
02-05-2007, 14:18
Io ho applicato la patch su Ubuntu 7.04 come descritto da Lucas:

il problema dell'avvio con usb è già stato risolto!

1) download il dsdt coretto : http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php?id=735 (grazie a djclccone)
2) estrarlo in una cartella e rimoninarlo DSDT.aml
3) copiarlo in /etc/initramfs-tools/
4) sudo dpkg-reconfigure linux-image-$(uname -r)

questo aggiungerà la patch al kernelinuso e dal prossimo riavvio sarà tutto ok.
Per avere la patch funzionante anche per gli altri kernel avete due strade:
1) avviate con ognuno dei kernel proposti al boot e ripetete lo step 4)
2) guardate nella cartella /boot/ quali sono i kernel che cominciano per "linux-image" e specificateli : es : sudo dpkg-reconfigure linux-image-2.6.17-11

enjoy it
lucas

Penso che funzioni allo stesso modo anche in Kubuntu, avendo entrambe le versioni lo stesso kernel

Androua
04-05-2007, 13:56
Una domanda, forse stupida!!

Esiste un lettore per files video che sfrutta al massimo l'accelerazione hardware della MR X1600??

Venturer
04-05-2007, 16:46
RAGAZZI HO TROVATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS DEL NOSTRO PORTATILE A6KT MODIFICATA CON LE INFORMAZIONI "SLIC"

Per chi non lo sapesse le SLIC sono le INFORMAZIONI O.E.M del produttore integrate nel BIOS. Tutti gli ultimi notebook hanno BIOS con SLIC; per il nostro purtroppo ASUS non penso rilascerà ufficialmente un BIOS con SLIC.
Le informazioni SLIC sono "vitali" per registrare la licenza di Windows Vista senza ricorrere a cracks che emulino un BIOS SLIC.

Su questo sito potete trovare l'allegato che contiene tutti i BIOS ASUS modificati (è nel primo post)...

http://benyouhui.it168.com/thread-508446-1-1.html

C'è solo un piccolo problema: E' in CINESE...........e per scaricare l'allegato bisogna registrarsi al forum.........ho provato con un traduttore ma non ci sono riuscito.........magari qualcuno di voi riuscirà a crearsi un account e a scaricare l'allegato..........vi prego PROVATECI e poi condividete il file! :)

napulegno
09-05-2007, 21:14
Scusate ragazzi sono nuovo, ho da circa un anno questo fantastico notebook ma volevo sapere se vi era la possibilità di rintracciare i cd per l'installazioe di vista come quelli che sono usciti per xp nello scatolo.
Qualcuno sa qualcosa???????:mbe:

MaTriX-75
09-05-2007, 21:16
Salve a tutti,

ho acquistato 2 moduli di memoria SoDimm DDR400 da 1GB Samsung K4H1G0838A-TCCC, ma dopo averle installate il computer non vuole saperne di accendersi. :(

Qualcuno di voi ha installato per caso questi moduli?
Sapete dirmi se sono compatibili?
O quali moduli di memoria da 1GB sono sicuramente compatibili con questo portatile?

Grazie

saverik
09-05-2007, 23:46
Salve a tutti,

ho acquistato 2 moduli di memoria SoDimm DDR400 da 1GB Samsung K4H1G0838A-TCCC, ma dopo averle installate il computer non vuole saperne di accendersi. :(

Qualcuno di voi ha installato per caso questi moduli?
Sapete dirmi se sono compatibili?
O quali moduli di memoria da 1GB sono sicuramente compatibili con questo portatile?

Grazie


io ho due moduli da 1 gb ciascuno della kingston ddr400......

ottimi!!!!!!!

:D :D :D

Markek
10-05-2007, 19:35
io ho due moduli da 1 gb ciascuno della kingston ddr400......

ottimi!!!!!!!

:D :D :D

Hai notato migliorie nelle prestazioni salendo da 333 400mhz?

Cmq ciao a tutti! E' veramente tanto che non scrivo qui:stordita:

Androua
11-05-2007, 16:28
Una curiosità!!!

Nessuno ha provato a vedere come si comporta il portatile con STALKER??

countryfeedback80
15-05-2007, 09:49
Amico che parli cinese...

Penso di poterti aiutare... eccoti un link dal quale potrai scaricare il bios modificato...

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6Kt/A6Kt207AS.zip

non so quanto possa essere rischiosa una operazione del genere che invalida la garanzia e può far danni seri al pc...

ma se vuoi provare...

korvetto
22-05-2007, 14:13
Qualcuno sa dirmi se è possibile configurare al meglio il nostro computer, ed in particolare la porta PCMCIA, per la ADSM Card ONDA h600 della TRE (con cui mi connetto ad internet)?
Non capisco per quale motivo sul nostro ASUS la scheda raggiunga determinate velocità (DECISAMENTE BASSE) mentre, montata su un vecchio notebook ECS con P4, la navigazione in internet risulta moooooolto più veloce. Tenete conto che ho fatto le prove con un sistema "pulito e formattato". Temo che sia un problema di ottimizzazione delle risorse difficilmente risolvibile....

mariod84
23-05-2007, 01:05
Amico che parli cinese...

Penso di poterti aiutare... eccoti un link dal quale potrai scaricare il bios modificato...

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6Kt/A6Kt207AS.zip

non so quanto possa essere rischiosa una operazione del genere che invalida la garanzia e può far danni seri al pc...

ma se vuoi provare...

Scusami di cosa si tratta?

djste
25-05-2007, 17:02
ciao a tutti.. volevo chiedere se qualcuno ha trovato i driver per la webcam da usare su linux 32bit....

matteoworld
28-05-2007, 00:29
ciao a tutti.. volevo chiedere se qualcuno ha trovato i driver per la webcam da usare su linux 32bit....
Certamente.. cerca la official thread su Kubuntu di questo notebook! ..CI SONO SIA A 32 che a 64 BIT ... MITIKO!

Pierluigi84
02-06-2007, 14:30
Ciao!
Ma come si leva l'hard disk dal nostro portatile? Ho aperto lo sportellino, ma non riesco ad estrarre l'hd.
Volevo sostituirlo con uno più capiente e magari più performante, cosa consigliate? Quando guardo nei listini cosa devo cercare per trovare hd che siano compatibili?

Vladimiro Bentovich
03-06-2007, 14:29
Mi servirebbe un chiarimento...vorrei aggiornare la ram e non sò bene cosa comprare,se non erro devo andare su delle sodimm da 200 pin,ciò che mi lasci il dubbio maggiore è la frequenza...andare a cercare delle pc2700 a 333mhz è più costosto che comprare delle ram a 667mhz...il dubbio è,sono compatibili?
VI riporto un link,notare che sono DDR2 http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3701
gracias

mariod84
03-06-2007, 16:14
Mi servirebbe un chiarimento...vorrei aggiornare la ram e non sò bene cosa comprare,se non erro devo andare su delle sodimm da 200 pin,ciò che mi lasci il dubbio maggiore è la frequenza...andare a cercare delle pc2700 a 333mhz è più costosto che comprare delle ram a 667mhz...il dubbio è,sono compatibili?
VI riporto un link,notare che sono DDR2 http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3701
gracias

Quelle sono delle sodimm DRR 2 e non sono sicuramente compatibili, dovresti cercare delle sodimm DDR 333mhz o 400mhz magari della stessa marca (kingston) o della corsair

Vladimiro Bentovich
03-06-2007, 23:18
Quelle sono delle sodimm DRR 2 e non sono sicuramente compatibili, dovresti cercare delle sodimm DDR 333mhz o 400mhz magari della stessa marca (kingston) o della corsair


Come supponevo...triste che costi di meno una tecnologia più recente =_="
E non di poco,un modulo ddr a 333mhz non riesco a trovarlo a meno di 90E..qualche consiglio per prezzi migliori?

saverik
08-06-2007, 01:35
compra un modulo ddr 400.... da 1gb ...va benissimo....fidati

XAleX IT
12-06-2007, 12:54
Salve, dove mi consigliate di comperare le Kingston da 1GB DDR 400?

DrCypher
14-06-2007, 19:53
ciao a tutti.
il mio portatile raggiunge temperature elevatissime.
anche i vostri raggiungono queste temperature?
cosa posso fare?

Androua
14-06-2007, 20:04
ciao a tutti.
il mio portatile raggiunge temperature elevatissime.
anche i vostri raggiungono queste temperature?
cosa posso fare?

D'estate a me arriva a 72-73 C.

Prova a tenerlo un pò sollevato dal tavolo e controlla che le prese d'aria siano libere!

DrCypher
14-06-2007, 21:09
le prese d'aria sono liberissime...
..e raggiungo quelle temperature in modalita' quiet office
devo farlo vedere in assistenza?

Michele-z
14-06-2007, 22:46
le prese d'aria sono liberissime...
..e raggiungo quelle temperature in modalita' quiet office
devo farlo vedere in assistenza?

Si e al piu' presto.
Quelle temperature non sono normali figuriamoci in quiet office..

mariod84
15-06-2007, 22:25
Si e al piu' presto.
Quelle temperature non sono normali figuriamoci in quiet office..

se ti va puoi fare una prova, l'hanno fatta miei amici con lo stesso protatile ed ha funzionato:

Devi smontare il coperchio che c'è sotto al portatile che da accesso al processore (basta svitare 2 viti) e vedrai la ventola, con un compressore devi soffiare dell'aria dalle ali della ventola (magari tenedo la ventola ferma con le dita) verso lo sfiato del sistema di aerazione(cioè la griglia che sta vicino la presa dell'alimentatore), poi con lo stesso sistema prova anche a soffiare nell'altra direzione, se esce un bel po di polvere (come ai miei amici) dovresti risolvere il problema, altrimenti mandalo in assistenza!

korvetto
18-06-2007, 15:36
Qualcuno sa dirmi se è possibile configurare al meglio il nostro computer, ed in particolare la porta PCMCIA, per la ADSM Card ONDA h600 della TRE (con cui mi connetto ad internet)?
Non capisco per quale motivo sul nostro ASUS la scheda raggiunga determinate velocità (DECISAMENTE BASSE) mentre, montata su un vecchio notebook ECS con P4, la navigazione in internet risulta moooooolto più veloce. Tenete conto che ho fatto le prove con un sistema "pulito e formattato". Temo che sia un problema di ottimizzazione delle risorse difficilmente risolvibile....

Ho contattato l'assistenza tecnica ASUS. Risposta:
"la Asus non assicura la compatibilità con queste schede. Se lei riesce a navigare con quella scheda, anche se a bassa velocità, per noi il notebook è funzionante.".
Replica:
"io ho chiuso con la Asus"
Certe cose dovrebbero essere scritte in calce sulle schede tecniche dei prodotti. In contropartita al prezzo di € 1.300 dovrebbe esserci un prodotto non solo perfettamente funzionante, ma anche conforme, per lo meno, agli standard più comuni.

MDL22
19-06-2007, 09:56
raga per aggiornare la ram serve una sodimm da un giga ddr 400 no? ma come sono configurati gli slot e quanti ce ne sono? devo comprare due banchi da 512 o ne basta uno da un giga?
ringraziamenti anticipati

un saluto

ViktorMcClane
25-06-2007, 17:34
se ti va puoi fare una prova, l'hanno fatta miei amici con lo stesso protatile ed ha funzionato:

Devi smontare il coperchio che c'è sotto al portatile che da accesso al processore (basta svitare 2 viti) e vedrai la ventola, con un compressore devi soffiare dell'aria dalle ali della ventola (magari tenedo la ventola ferma con le dita) verso lo sfiato del sistema di aerazione(cioè la griglia che sta vicino la presa dell'alimentatore), poi con lo stesso sistema prova anche a soffiare nell'altra direzione, se esce un bel po di polvere (come ai miei amici) dovresti risolvere il problema, altrimenti mandalo in assistenza!

e per l'hd? a me a riposo raggiunge i 54°C... lo fa anche a voi?
io in quiet office sto a 69 gradi, sotto sforzo arriva tranquillamente ai 95° :help: :help: :help:

ViktorMcClane
26-06-2007, 12:24
ora invece sta a 90 gradi in dynamic switching solo con msn aperto!!!!!!:help: :cry:

screcca82
26-06-2007, 12:56
ora invece sta a 90 gradi in dynamic switching solo con msn aperto!!!!!!:help: :cry:

Troppo! Non esiste! Mi sa che max max mi è arrivato a 72° l'estate scorsa ma sotto sforzo massimo!

L' HD scalda parecchio, però probabilmente ti arriva a 54° perchè il resto sta friggendo. A 49° ci arriva cmq, a riposo e con questo caldo. Altrimenti sta sui 45°.

Fallo controllare.

bigualf
28-06-2007, 11:42
dopo un anno e passa dall'acquisto di questo notebook vorrei tirare le conclusioni sulle apps del risparmio energeticoe dei profili. Utilizzo da diversi mesi RM clock per il downclock e downvoltaggio della cpu. Vorrei sapere se power4gear ha subito dei miglioramenti significativi e se occupa ora meno risorse. Insomma chi è il migliore tra i 2? Grazie

oboroten
28-06-2007, 21:38
Hello! Sorry, my english is very bad. And I dont know the Italian language :)

Here that shows PC Wizard 2007:
GPU Information :
Number of GPU : 1
Code name : M56
Bus : 128-???
Memory Type : SDRAM
GPU Frequency : 128.25 МГц - [initial : 450 МГц]
Memory Frequency GPU : 130.5 МГц - [initial : 450 МГц]
DirectX Support : 9.0c
Pixel Shader Version : 3.0

On Everest Ultimate - 64 bit

BIOS v207

Can with following version BIOS will be 128 bit?

TheDarkProphet
28-06-2007, 23:16
Hello! Sorry, my english is very bad. And I dont know the Italian language :)

Here that shows PC Wizard 2007:


On Everest Ultimate - 64 bit

BIOS v207

Can with following version BIOS will be 128 bit?

Hi oboroten, don't worry for your english, mine is worst :D

Asus won't never release a 128 bit version of video bios. It's not a bios limitation, it's an hardware limitation

many users in this forum have contacted Asus customer care, and finally they tell us to leave any hope :(

So enjoy your notebook for 2d graphic, personal productivity, internet and much more, butfroget to use it as an heavy game station



Come back here for any other relative question, you're welcome


d!

TheDarkProphet
28-06-2007, 23:17
dopo un anno e passa dall'acquisto di questo notebook vorrei tirare le conclusioni sulle apps del risparmio energeticoe dei profili. Utilizzo da diversi mesi RM clock per il downclock e downvoltaggio della cpu. Vorrei sapere se power4gear ha subito dei miglioramenti significativi e se occupa ora meno risorse. Insomma chi è il migliore tra i 2? Grazie



trovo ancora migliore l'accoppiata rmclock+NHC

più customizzabile ed efficace


d!

TheDarkProphet
28-06-2007, 23:20
Troppo! Non esiste! Mi sa che max max mi è arrivato a 72° l'estate scorsa ma sotto sforzo massimo!

L' HD scalda parecchio, però probabilmente ti arriva a 54° perchè il resto sta friggendo. A 49° ci arriva cmq, a riposo e con questo caldo. Altrimenti sta sui 45°.

Fallo controllare.

Il fujitsu 4200 rpm chr mi sono trovato io, quando la temperatura ambiente gira attorno ai 32°, sta in idle a 56°C e in full load a 59°C


La situazione si risolve un pò mettendo una qualsiasi cosa di metallo sotto il note, io ora sto usando un vassoio per bibite della cocacola ( :D ), idle 55°C, full load 56°C


d!

TheDarkProphet
28-06-2007, 23:23
e per l'hd? a me a riposo raggiunge i 54°C... lo fa anche a voi?
io in quiet office sto a 69 gradi, sotto sforzo arriva tranquillamente ai 95° :help: :help: :help:

rimuovi power4gear e prova usando solo rmclock, se non risolvi in assistenza di volata che lo cuoci


d!

napulegno
01-07-2007, 11:25
Ragazzi scusate ma i driver della scheda video non va. Nel senso il link postato nella prima pagina mi da errore. Come posso scaricare i driver ufficiali?
Grazie anticipatamente a tutti della collaborazione

TheDarkProphet
01-07-2007, 11:33
Ho controllato il link, ed è giusto. probabilmente il servizio è temporaneamente down, riprova più tardi.


cmq se proprio proprio non dovesse risolversi in tempi brevi dai un occhio a questo 3d


d!

napulegno
01-07-2007, 11:48
Ho controllato il link, ed è giusto. probabilmente il servizio è temporaneamente down, riprova più tardi.


cmq se proprio proprio non dovesse risolversi in tempi brevi dai un occhio a questo 3d


d!

Grazie per la risposta. Ma quale 3d parli? non vedo niente:confused:

TheDarkProphet
01-07-2007, 12:02
Ups, il link :stordita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408



d!

napulegno
05-07-2007, 17:21
Allora questi driver originali ancora nada??????

TheDarkProphet
05-07-2007, 17:39
Allora questi driver originali ancora nada??????

E' pieno di gente che come te sta aspettando un link diretto ai nuovi 7.6, vedi ad esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408&page=12)



Se hai apzienza di seguire quella discussione sicuramente salterà fuori un nuovo link, se no scaricali dal mulo che mi embra d'aver visto che sono già in giro


d!

Androua
12-07-2007, 13:49
Qualcuno a mai provato FEAR sul portatile??
Ho provato il demo ( v 1.0 ) ed è ingiocabile per quanto swappa!! eppure ho abbassato le opzione che mi dava con il rilevamento automatico!!

lorecrab
15-07-2007, 17:29
salve a tutti! ho il portatile in questione... e da un po' di tempo ha iniziato a fare strani scherzi con lo schermo:
compaiono puntini rossi e blu su tutto lo schermo e muovendolo, a volte, scompaiono per poi apparire nuovamente in seguito ad altri spostamenti...

cosa sapete dirmi in proposito?

grazie
bella...

TheDarkProphet
15-07-2007, 17:41
salve a tutti! ho il portatile in questione... e da un po' di tempo ha iniziato a fare strani scherzi con lo schermo:
compaiono puntini rossi e blu su tutto lo schermo e muovendolo, a volte, scompaiono per poi apparire nuovamente in seguito ad altri spostamenti...

cosa sapete dirmi in proposito?

grazie
bella...

Piattina del cavo video, mandalo in assistenza



d!

lorecrab
15-07-2007, 17:54
grazie.... :)

TheDarkProphet
15-07-2007, 18:01
grazie.... :)

:)


d!

donymx
16-07-2007, 12:48
scusate l'ignoranza ho il notebook da un'annetto, solo ora mi decido ad aggiornare il bios ma purtroppo è la prima volta ke lo faccio in tutta la mia vita...

mi sapreste dire come devo fare?

ovunque ho letto che vi è bisogno di un floppy... ma il nostro nb nn lo ha interno voi lo avete preso esterno? per poter eseguire l'aggiornamento?

grazie mille dell'aiuto...

TheDarkProphet
16-07-2007, 13:06
scusate l'ignoranza ho il notebook da un'annetto, solo ora mi decido ad aggiornare il bios ma purtroppo è la prima volta ke lo faccio in tutta la mia vita...

mi sapreste dire come devo fare?

ovunque ho letto che vi è bisogno di un floppy... ma il nostro nb nn lo ha interno voi lo avete preso esterno? per poter eseguire l'aggiornamento?

grazie mille dell'aiuto...

Se non lo hai mai formattato prima d'ora dovresti trovare nel menù avvio, da qualche parte tra le utilities ASUS il programma winflash. Avvialo e segui le istruzioni, è una gran boiata, l'unica cosa ricordati prima di aggiornare di chiudere tutti tutti i programmi dal taskmanager.

ah, ovvio, prima dal sito asus scarica il bios più recente


d!

napulegno
17-07-2007, 13:06
Ho un problemino che non riesco a risolverlo. Da un pò di tempo la notte accendo il mio portatile per scaricare. Fin qui tutto bene. La mattina quando vado a controllare in 8 ore scarica all'incirca 2gb. Il fatto sta che la media del download è pari a 80kb con il coperchio del notebook chiuso mentre quando lo apro incomincia a schizzare sui 190kb. Come posso risolvere questo problema?

Da premettere che ho impostato nell'alimentazione "Casa/Ufficio" disabilitato lo spegnmento alla chiusura dello sportello e tolto anche lo screensaver!

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

bigualf
17-07-2007, 21:43
...
Da premettere che ho impostato nell'alimentazione "Casa/Ufficio" disabilitato lo spegnmento alla chiusura dello sportello e tolto anche lo screensaver!
.
idem anche a me. pensa che mi si disconnette anche da messenger. se può servire, utilizzo rmclock. Qualcuno ci può aiutare?

saverik
27-07-2007, 07:24
Salve ragazzi....
possibile che non riesco a installare linux su sto portatile...:mc:
non riesco a trovare la guida per linux kubuntu del nostro portatile.. ..
qualcuno mi invia il link?
grazie...

donymx
27-07-2007, 09:14
Salve ragazzi....
possibile che non riesco a installare linux su sto portatile...:mc:
non riesco a trovare la guida per linux kubuntu del nostro portatile.. ..
qualcuno mi invia il link?
grazie...
prova a sequire sto forum... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643&page=11
Seguendolo sono riuscito ad installarlo!
un consiglio parti dalla ubuntu 6.06 e di volta in volta installa i driver proprietari ati prima di aggiornare alla vers successiva ( li puoi trovare qui! e sequi il metodo 2 http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu) è il modo per me + veloce e sicuro di farla funzionare! mi manca qlcosa ma il nb funge benissimo!!! e soprattutto fino a ke nn installi feisty usa il primo kernel installato quello della edgy potrebbe creare problemi con xorg e nn far partire il server X!

l'ultimo consiglio configura bene dapper poi passa alle versioni successive... se hai bisogno di aiuto manda un pm!

PS attenzione a farla partire senza usb inserite il modulo acpi iniziale blocca il kernel! Poi con la curetta giusta dovrebbe funzionare...

Thehawk
27-07-2007, 11:40
Ragazzi

ho installato RMclock con cui sto utilizzando un profilo a basso consumo :
vid :1.025 volts
frequenza cpu :800 mhz

Ce' la possibilità secondo voi di far funzionare il notebook a voltaggi inferiori ?

Si puo gestire anche l'accensione continua della ventola come avveniva con Power for gear della Asus impostando "quiet office"???

Mi sapete indicare i migliori settaggi di downclock ????...
Grazie

bigualf
29-07-2007, 23:36
Ragazzi

ho installato RMclock con cui sto utilizzando un profilo a basso consumo :
vid :1.025 volts
frequenza cpu :800 mhz.....
Grazie

il votaggio minimo è diverso da cpu a cpu anche se sono identiche cmq puoi tranquillamente arrivare a 0.9, qualcuno è arrivato anche a 0.875 senza crash.
X il discorse delle ventole non so, cmq utilizzando "performance on demand" e abilitando tutti i moltiplicatori, la temperature media della cpu scende di circa 7-8 gradi, quindi la ventola non rimane perennemente accesa. X i settaggi fai fare l'adjuste dei livello in modo automatico al programma. Fammi sapere:)

napulegno
19-08-2007, 11:53
Ragazzi ho installato xp professional sul mio notebook ma il masterizzatore non masterizza più, legge solamente.:muro: :muro:
Come posso ovviare a questo problema?????:confused:

Aiutatemi per piacere:help:

saverik
19-08-2007, 13:55
prova a sequire sto forum... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643&page=11
Seguendolo sono riuscito ad installarlo!
un consiglio parti dalla ubuntu 6.06 e di volta in volta installa i driver proprietari ati prima di aggiornare alla vers successiva ( li puoi trovare qui! e sequi il metodo 2 http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu) è il modo per me + veloce e sicuro di farla funzionare! mi manca qlcosa ma il nb funge benissimo!!! e soprattutto fino a ke nn installi feisty usa il primo kernel installato quello della edgy potrebbe creare problemi con xorg e nn far partire il server X!

l'ultimo consiglio configura bene dapper poi passa alle versioni successive... se hai bisogno di aiuto manda un pm!

PS attenzione a farla partire senza usb inserite il modulo acpi iniziale blocca il kernel! Poi con la curetta giusta dovrebbe funzionare...



ciao.. ho installato la 7.04...ma come si aggiornano i driver dell'hardware?.... e la 64 bit si puo installare sopra questa?..
ciao e buone vacanze a tutti.......:D :D

saverik
26-08-2007, 16:54
...installato la ubutu 7.04 a 64 bit........:D :D :D :D

saverik
01-09-2007, 22:49
ciao ragazzi...qualcuno mi saprebbe dire come far funzzionare la wireless sotto ubuntu 7.04?:D

Thehawk
02-09-2007, 11:44
il votaggio minimo è diverso da cpu a cpu anche se sono identiche cmq puoi tranquillamente arrivare a 0.9, qualcuno è arrivato anche a 0.875 senza crash.
X il discorse delle ventole non so, cmq utilizzando "performance on demand" e abilitando tutti i moltiplicatori, la temperature media della cpu scende di circa 7-8 gradi, quindi la ventola non rimane perennemente accesa. X i settaggi fai fare l'adjuste dei livello in modo automatico al programma. Fammi sapere:)
Ciao e grazie della risposta per adesso faccio partire l'utility asus per tenere saempre accesa la ventola e poi Rm clock per settare moltiplicatori e voltaggi ...

Ciao

matteoworld
14-09-2007, 23:38
Ciao a tutti, mio fratello vuole mettere sul suo note 1 GB di ram.. (ora ne ha 2 da 256)... be.. se lui vuole 1 gb posso dargli i miei (2x512).. intanto a che prezzo darglielo... e io che ram ci metto? alla fine il note non lo overclocko.. quindi non penso ho bisogno di ram speciali... voi che mi consigliate? ho visto che le 512 stanno a 27,60€ (OCZ) e le 1gb invece stanno a 70€ (ICEMEMORY)... voi che rami mi consigliate?...
In alternativa ho trovato queste:
2x1GB DDR 333 circa89€ spedizioni incluse (http://cgi.ebay.it/2-x-1GB-PC2700-DDR-333-SODIMM-LAPTOP-MEMORY_W0QQitemZ150161477940QQihZ005QQcategoryZ80202QQtcZphotoQQcmdZViewItem) nn mi sembra male come offerta!

Paolo Bitta
08-10-2007, 10:09
Cosi' per sfizio, dopo moooooolto tempo ho aggiornato i driver della scheda video agli ultimi catalyst disponibili...

una scheggia!!! :sofico:


:cool:

TheDarkProphet
08-10-2007, 12:43
Cosi' per sfizio, dopo moooooolto tempo ho aggiornato i driver della scheda video agli ultimi catalyst disponibili...

una scheggia!!! :sofico:


:cool:


Fatto pure io :D Ed effettivamente Prey (l'unico gioco che ho installato) ora va che è veramente una scheggia anche con filtri belli carichi :cool:




Facciamo un pò il punto della situazione? Io ormai ho l'A6KT da 18 mesi e la batteria tira ancora le due ore e venti originarie, non ho problemi di surriscaldamento e unità ottica e disco fisso vanno benone. L'unica cosa è che mi è comparso un grey pixel, nel quadrante inferiore dello schermo, ma per fortuna non è proprio morto e quasi non si nota.

Per il resto, come qualità del prodotto, sono soddisfatto dell'acquisto, voi?

Peccato solo che asus, con quella storia della scheda grafica, abbia fatto una bella figura di merda, altrimenti a questo portatile avrei dato un bell'8 pieno


d!

mariod84
08-10-2007, 13:09
Facciamo un pò il punto della situazione? Io ormai ho l'A6KT da 18 mesi e la batteria tira ancora le due ore e venti originarie...

Che :ciapet: !!! a me la batteria dura si e no 20min!!!
ma l'hai usata? come l'hai trattata? la smonti quando finisce di caricarsi?

donymx
08-10-2007, 13:09
Scusate l'ignoranza ragazzi, ma come avete fatto ad aggiornare i driver video?
se scarico il file da ati.com mi dice di contattare il produttore del notebook?

mi date una dritta?

Grazie mille

Androua
08-10-2007, 13:11
Fatto pure io :D Ed effettivamente Prey (l'unico gioco che ho installato) ora va che è veramente una scheggia anche con filtri belli carichi :cool:




Facciamo un pò il punto della situazione? Io ormai ho l'A6KT da 18 mesi e la batteria tira ancora le due ore e venti originarie, non ho problemi di surriscaldamento e unità ottica e disco fisso vanno benone. L'unica cosa è che mi è comparso un grey pixel, nel quadrante inferiore dello schermo, ma per fortuna non è proprio morto e quasi non si nota.

Per il resto, come qualità del prodotto, sono soddisfatto dell'acquisto, voi?

Peccato solo che asus, con quella storia della scheda grafica, abbia fatto una bella figura di merda, altrimenti a questo portatile avrei dato un bell'8 pieno


d!

Concordo! unico punto che mi contrariato e stata la faccenda dei 64 bit di bus !! tutto il resto molto bene!

Androua
08-10-2007, 13:14
Scusate l'ignoranza ragazzi, ma come avete fatto ad aggiornare i driver video?
se scarico il file da ati.com mi dice di contattare il produttore del notebook?

mi date una dritta?

Grazie mille

Nella prima pagina del 3d ci dovrebbe essere il link diretto ad ATi per scaricare i drivers!

TheDarkProphet
08-10-2007, 13:30
Che :ciapet: !!! a me la batteria dura si e no 20min!!!
ma l'hai usata? come l'hai trattata? la smonti quando finisce di caricarsi?

Mai levata dal suo alloggiamento originario, è sempre collegata. Certo che la uso, quando sono in giro spesso è a batteria, è attaccata alla rete solo quando sono a casa :)

Ha un wear level del 14%, fermo a quel livello da ormai 12 mesi.

Son soddisfatto


d!

TheDarkProphet
08-10-2007, 13:31
Scusate l'ignoranza ragazzi, ma come avete fatto ad aggiornare i driver video?
se scarico il file da ati.com mi dice di contattare il produttore del notebook?

mi date una dritta?

Grazie mille

link in prima pagina : http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/


d!

screcca82
08-10-2007, 13:34
La mia batteria e' andata a putt... :cry:
l'ultima volta era a wear level 24%... In 2 ricaricariche è passata dal 18 al 24 %... Penso di averne beccato una pessima :(

TheDarkProphet
08-10-2007, 13:35
L'unica accortezza che tengo io è quella di non seccarla mai completamente, quando arriva attorno al 10-15 % di carica residua, attacco la spina. Son cmq quasi due ore di utilizzo libero dai fili


d!

donymx
08-10-2007, 14:17
link in prima pagina : http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/


d!

Grazie mille! ma ho ancora bisogno del vostro aiuto...

Quando lo cerco di avviare me da questo errore:

Impossibile caricare il file o l'assembly 'CLI.Implementation, Version=2.02789.36944,Culture=neutral, PublicKeyToken=90ba9c70f846762e' o una delle relative dipendenza. Impossibile trovare il file specificato.


Come posso risolvere questo problema?

Scusate ho risolto reinstallando tutto!

screcca82
08-10-2007, 14:23
L'unica accortezza che tengo io è quella di non seccarla mai completamente, quando arriva attorno al 10-15 % di carica residua, attacco la spina. Son cmq quasi due ore di utilizzo libero dai fili


d!

Anch'io ho fatto così...
Però l'ho usato pochissime volte (facciamo una 20ina) ed esseread un wear 24% mi pare eccessivo.

Poi cmq l'ho levata quando è attaccato alla rete perchè lasciandola attacata andava in carica ogni 2 giorni... E una di queste microcariche mi ha portato il wear da 18 a 24...

Y.Kira
08-10-2007, 16:46
Fatto pure io :D Ed effettivamente Prey (l'unico gioco che ho installato) ora va che è veramente una scheggia anche con filtri belli carichi :cool:




Facciamo un pò il punto della situazione? Io ormai ho l'A6KT da 18 mesi e la batteria tira ancora le due ore e venti originarie

d!

spiegheresti a noi comuni mortali le tue impostazioni per far durare labatteria così tanto? programmi in esecuzione, schermo, impostazioni di rispoarmio ecc ecc... sinceramente la mia non è mai durata così tanto

Paolo Bitta
08-10-2007, 17:54
spiegheresti a noi comuni mortali le tue impostazioni per far durare labatteria così tanto? programmi in esecuzione, schermo, impostazioni di rispoarmio ecc ecc... sinceramente la mia non è mai durata così tanto

Guarda, io ho le stesse prestazioni di TheDarkProphet...

circa 2.45 di batteria in condizioni ottimali.

prima di tutto, Power Play attivato.
schermo abbastanza scuro
wireless e BluT disattivati
Prog di Gestione risparmio energetico: RMClock settato con moltiplicatore 0.875 V nello step minimo. Profilo Maximum Battery (o nome simile... :fagiano: )

Batteria sempre attaccata... non mi entra MAI in ricarica, lo uso un paio di ore tutti i giorni, attaccato alla rete.....

Staccato mi dura moooooooolto meno se attivo il wireless, che e' la cosa che mi pare ciucci di piu'.... anche perche' attiva SEMPRE la ventolina...



cmq, sti driver hanno velocizzato anche l'avvio :eek:

TheDarkProphet
08-10-2007, 17:56
Ecco qua come avevo fatto


d!


Oggi sono riuscito a portare l'assorbimento energetico al minimo storico di 22 W :sofico: per 14 minuti di autonomia in più :sofico: Sono a soli 16 minuti cdalle fatidiche tre ore di autonomia :sofico:

Ecco come ho fatto

Luminosità display +1
NHC + RM assieme
In NHC ho abilitato la voce enable Spin Down del disco fisso
WLAN E BT disattivati
Ho disabiltato a mano da gestione periferiche l'IR, il cardbus PCMCA, il lettore di SD, il modem e la porta firewire

In pratica ho fatto a mano sull'A6KT quello che gli Acer fanno in automatico con le loro utilities di risparmio energetico (ne hanno appena recensita una qui su HW Up, andate a vedere). Quand'è che anche la Asus ce ne metterà a disposizione una? :rolleyes:


Cmq son sicuro che in qualche modo alle tre ore di autonomia ci riuscirò ad arrivare, quando capiterà cagherò sullozerbino si Asus Italia, promesso :sofico:


d!



Ovviamente, questo è un setup estremo che mi fece raggiungere le 2:44 h di autonomia

Un setup un pò meno tirato da due ore e dieci, invece, è cosa fattibilissima senza alcuna rinuncia all'ergonomia


d!

TheDarkProphet
08-10-2007, 18:00
cmq, sti driver hanno velocizzato anche l'avvio :eek:


Hai notato anche tu? :eek:





Cmq un'altra cosa che ciuccia da disperati, a parte ovviamente il blututù, + la scehda di rete :eek: Indemoniata :eek:



d!

matteoworld
08-10-2007, 22:13
a me arriva... indovinate.... arriva aesattamente 50 minuti.. poi PUF.. batteria mORTA!

screcca82
08-10-2007, 22:57
E' evidente che con queste batterie hanno toppato... ce ne sono troppe che non rendono :(

Michele-z
09-10-2007, 04:49
La mia batteria e' andata a putt... :cry:


Allora la mia batteria è in buona compagnia..
:D

Paolo Bitta
09-10-2007, 09:10
Hai notato anche tu? :eek:





Cmq un'altra cosa che ciuccia da disperati, a parte ovviamente il blututù, + la scehda di rete :eek: Indemoniata :eek:



d!


avevo fatto un bel defrag, prima di cambiare i driver, e non avevo ottenuto vantaggi.
poi li cambio, e mi scheggia all'avvio :eek:

si percepisce veramente una maggiore reattivita'... strano!

non uso quasi mai la scheda di rete... vado di wireless :cool:
cmq essendo una gigabit ethernet e' possibile che ciucci di piu' del normale.

Se la disabilitassi del tutto, secondo te, ci guadagnerei in consumi?


saluuuuuuuuuuuuuuto
:oink:

TheDarkProphet
09-10-2007, 11:54
avevo fatto un bel defrag, prima di cambiare i driver, e non avevo ottenuto vantaggi.
poi li cambio, e mi scheggia all'avvio :eek:

si percepisce veramente una maggiore reattivita'... strano!

non uso quasi mai la scheda di rete... vado di wireless :cool:
cmq essendo una gigabit ethernet e' possibile che ciucci di piu' del normale.

Se la disabilitassi del tutto, secondo te, ci guadagnerei in consumi?


saluuuuuuuuuuuuuuto
:oink:


Yes, disabilita tutto quel che puoi, pure il lettore SD/MMC. Scarnifica tutto tutto tutto



d!\

bigualf
09-10-2007, 15:34
alle cose da disattivare x una durata maggiore aggiungo:
modem, porta ieee, lettore sd, irda, webcam.
se si utilizza sempre la wifi, disattivate anche la scheda lan

dove si legge questo wear level??

Simoa6kt
10-10-2007, 11:37
Buongiorno a tutti questo e il mio primo post qui e ho leggiucchiato il thread in cerca di consigli e migliori metodi di utilizzo del mio portatile (a6kt) ormai con batteria che dura 2 minuti scarsi. L'aggiornamento del bios lo fa in automatico se lasciassi andare il programmino della asus live update oppure dovrei farlo manualmente? sono gia stati rilasciati aggiornamenti? perche nn mi e mai successo che il liveupdate mi dicesse esserci il bisogno di aggiornamenti... e poi un sito dove costan poco le batterie? cmq questo portatile sara anche con un bus basso e soluzioni paraeconomiche pero da mooolte soddisfazioni.
grazie a tutti dell'attenzione a presto

Paolo Bitta
10-10-2007, 16:28
Buongiorno a tutti questo e il mio primo post qui e ho leggiucchiato il thread in cerca di consigli e migliori metodi di utilizzo del mio portatile (a6kt) ormai con batteria che dura 2 minuti scarsi. L'aggiornamento del bios lo fa in automatico se lasciassi andare il programmino della asus live update oppure dovrei farlo manualmente? sono gia stati rilasciati aggiornamenti? perche nn mi e mai successo che il liveupdate mi dicesse esserci il bisogno di aggiornamenti... e poi un sito dove costan poco le batterie? cmq questo portatile sara anche con un bus basso e soluzioni paraeconomiche pero da mooolte soddisfazioni.
grazie a tutti dell'attenzione a presto

Ciao,
il bios e' arrivato alla versione 207, lo puoi scaricare dal sito della Asus.
poi con winflash (che dovrebbe essere pre installato) lo aggiorni.

e' questione di un minuto!

di sicuro ti si sblocca il PowerPlay e ottieni minori consumi della batteria.

per il resto, non saprei risponderti!
Ciao

Markek
15-10-2007, 12:35
Facciamo un pò il punto della situazone? Io ormai ho l'A6KT da 18 mesi e la batteria tira ancora le due ore e venti originarie, non ho problemi di surriscaldamento e unità ottica e disco fisso vanno benone. L'unica cosa è che mi è comparso un grey pixel, nel quadrante inferiore dello schermo, ma per fortuna non è proprio morto e quasi non si nota.

Per il resto, come qualità del prodotto, sono soddisfatto dell'acquisto, voi?

Peccato solo che asus, con quella storia della scheda grafica, abbia fatto una bella figura di merda, altrimenti a questo portatile avrei dato un bell'8 pieno


d!

Anch'io posso ritenermi sufficientemente soddisfatto di questo portatile, funziona più o meno tutto, la batteria ancora oltre 2 ore e attualmente ha un wear level solo dell'8%:D

Le uniche cose che non mi sono mai andate giù sono:
-conflitto della x1600 che genera la visualizzazione granulosa delle immagini e bus di soli 64bit
-hard disk soggetto ad alte temperature perchè posto praticamente attaccato al chip video che dissipa il calore anche tramite HD,quindi temperature da tenere sempre sotto controllo,specialmente ora che ho messo un 7200rpm
-ventolina un po' rumorosa
-supporto quasi inesistente
per il resto è un buon portatile, per me voto 7.

Azzarderei che forse questo è uno dei portatili asus non tanto riusciti, perchè altri modelli sembrano fatti molto meglio

Confermo che con i catalyst nuovi il nb è più veloce:)

Androua
15-10-2007, 12:46
Non mi ricordo piu'!! qualcuno mi puo' rifrescare la memoria??

Quale è la procedura per ripristinare l'OS senza i cd di Windows??

mariod84
15-10-2007, 21:04
Non mi ricordo piu'!! qualcuno mi puo' rifrescare la memoria??

Quale è la procedura per ripristinare l'OS senza i cd di Windows??

Non ricordo bene, ma dovrebbe essere tramite uno dei tasti tra F9 e F12 all'avvio del portatile, non posso provare perchè ho cancellato la partizione nascosta per il ripristino, non la trovavo per niente utile.

Y.Kira
15-10-2007, 21:04
aiuto, la mia batteria non finisce mai di ricaricarsi!!!
LOL

Androua
16-10-2007, 11:40
Non ricordo bene, ma dovrebbe essere tramite uno dei tasti tra F9 e F12 all'avvio del portatile, non posso provare perchè ho cancellato la partizione nascosta per il ripristino, non la trovavo per niente utile.

grazie

Simoa6kt
17-10-2007, 11:50
ok... situazione grave: sto usando per la prima volta i cd allegati al pc per il backup... beh il pc mi sputa il secondo cd... nn riesce a leggere il file asus.002 aiutoooooooooooooo

Simoa6kt
17-10-2007, 16:26
ragazzi ho notificato e richiesto la sostituzione dei cd alla asus... ma visto che il pc mi serve per lavoro potrei mettere un os che ho "in casa" per poi risostituirlo con quello del pc originale?

donymx
17-10-2007, 17:04
ragazzi ho notificato e richiesto la sostituzione dei cd alla asus... ma visto che il pc mi serve per lavoro potrei mettere un os che ho "in casa" per poi risostituirlo con quello del pc originale?

Guarda ke se non hai cancellato la partizione nascosta puoi ripristinare l'os da lì...
In quella partizione altro nn c'è ke il contenuto di quei 2 cd...

Per farlo devi premere F9 (controlla sui foglietti presenti nella bustina dei recovrycd) e parte lo stesso identico programma.

in ogni caso puoi mettere un'altra qualsiasi versione dell'os possibilmente la H.E. cosi nn ti devi scaricare tutti i driver, ma li hai sul cd fornito.

matteoworld
17-10-2007, 19:25
Ragazzi... Domanda al volo, dopo due anni quasi quasi è arrivato il momento di cambiare per passare ad un X2 e HD2600, ma sopratutto alle DDR2...
Ora veramente ancora sono convinto 90% di cambiare il notebook... solo se il cambio non mi viene a costare troppo..
Attualemte il mio a6kt ha mast pioneer e hdd 160gb ata 8mb 5400... e con due carica batterie..
Secondo voi quanto può valere questo portatile?

Simoa6kt
17-10-2007, 22:20
nn credo che le migliorie apportate incidano sul valore... cmq nn chiederei meno di 700 euro se si presenta bene

Simoa6kt
17-10-2007, 22:28
cmq no, niente da fare la partizione di recupero si e beccata un virus come il resto... per quello ha forzato il mio lavoro di recupero. ho xp pro i driver nn dovrebbero cambiare... con xp pro poi posso passare ad installare i cd originali?

TheDarkProphet
17-10-2007, 23:10
Raga sono usciti i mobile 7.10, chi li prova?


d!

mariod84
17-10-2007, 23:16
cmq no, niente da fare la partizione di recupero si e beccata un virus come il resto... per quello ha forzato il mio lavoro di recupero. ho xp pro i driver nn dovrebbero cambiare... con xp pro poi posso passare ad installare i cd originali?

io ho creato un cd di win xp home pulito che lo installi tranquillamente mettendo il codice che hai sull'etichetta sotto il portatile, se ti interessa fammi sapere

Michele-z
18-10-2007, 04:49
nn credo che le migliorie apportate incidano sul valore... cmq nn chiederei meno di 700 euro se si presenta bene

Mah invece le migliorie IMHO vanno a toccare due punti un po' "carenti" del nostro notebook: masterizzatore (il Piooner è sicuramente superiore al TSST) e un Hard Disk da 5400 Rpm è una bella miglioria su uno da 4200 Rpm.

Ciononostante è un portatile difficilmente vendibile a piu' di 600 euro IMHO.

matteoworld
18-10-2007, 09:40
600€ ... Inizia ad essere pochino.. ha svalutato già di 500€ da quanto l'ho comprato.. Mi sa che mi conviene tenermelo questo... anche se la possibilità di non avere l'X2 e le DDR2 si iniziano a far sentire...

Markek
19-10-2007, 11:01
Non ti converrebbe aspettare qualche altro mese? Dovrebbero uscire i nuovi processori mobile di amd credo

Simoa6kt
21-10-2007, 17:32
io ho creato un cd di win xp home pulito che lo installi tranquillamente mettendo il codice che hai sull'etichetta sotto il portatile, se ti interessa fammi sapere

ti ringrazio ma per ora aspetto notizie dall'asus... ormai le partizioni nn esistono piu e il mio os va bene per il momento. ma i cd di recoveri creano loro stessi la partizione di recovery? ci avete fatto caso?

matteoworld
21-10-2007, 20:44
Non ti converrebbe aspettare qualche altro mese? Dovrebbero uscire i nuovi processori mobile di amd credo
Si, infatti pensandoci sopra...
Aspetto (se non ci vorrà molto) i monitor OLED... (sempre se li faranno) e qualche Soluzione (Video Dedicata) con chipset amd... Logicamente con nuove "tipologie Energy Efficent" di AMD...

Simoa6kt
23-10-2007, 20:26
ragazzi ci sono possibilita di usare l'audio 5.1 con il portatile???

A.C.A.B.
25-10-2007, 01:28
panico.
c'era un punto di domanda giallo in gestione periferiche davanti alla skeda wlan, la disinstallo per reinstallarla e non mi si installa più.proprio come per il blutù tempo fa,mi dice accesso negato ogni volta che sta per finalizzare l'installazione...nn so + che fare!:muro: :cry:
ci ho provato in mille modi diversi...niente da fare!avete qualcosa da suggerirmi che non ho provato?:help:

bigualf
29-10-2007, 22:10
panico.
c'era un punto di domanda giallo in gestione periferiche davanti alla skeda wlan, la disinstallo per reinstallarla e non mi si installa più.proprio come per il blutù tempo fa,mi dice accesso negato ogni volta che sta per finalizzare l'installazione...nn so + che fare!:muro: :cry:
ci ho provato in mille modi diversi...niente da fare!avete qualcosa da suggerirmi che non ho provato?:help:
disinstalla tutto con un prg di gestione del registro di win. riavvia e reinstalla i driver originali della scheda wifi dal cd dell' asus.Prova i driver toshiba x il bt, mi faceva lo stesso errore anche a me. Prima di fare tutto però un bel backup di sicurezza. fammi sapere:)

A.C.A.B.
30-10-2007, 10:22
grazie mille per la risposta bigualf!!stavo iniziando a disperare...una cosa sola: mi sai indicare un programma di gestione del registro valido?e magari anche i vari passaggi che dovrei fare,perkè ne ho usati già un paio di programmi del genere ma con il risultato di incasinarmi ulteriormente il pc! :mc: :cry:
avevo già provato a togliere tutti i driver per poi installare da cd,il problema principale era che al riavvio la prima cosa che partiva era l'installazione automatica di windows,che finiva sempre con il solito "impossibile installare l'hardware:accesso negato" e dando un ulteriore numeretto alla periferica (sono arrivato a "Adattatore di rete asus 802.11g #42"!!!)..spero che stavolta con il tuo aiuto si riesca a risolvere qualcosa!
grazie ancora ;)

bigualf
30-10-2007, 17:32
x A.C.A.B.:quando succedono ste cose, addirittura #24???
io utilizzo jv 16 powertools. E' intuitivo e utilizza un menu ad icone semplice.
Io ti consiglio cmq: fatti un backup preventivo, installa questo prg di gestione. Se non risolvi formatta evvia. Un consiglio x il futuro, salvati un'immagine del sistema operativo ottimizzato utilizzando true image o norton ghost. In 20 minuti ripristini tutto.

A.C.A.B.
09-11-2007, 18:48
nzomma nn ho più speranza,formatterò,grazie cmq...però:
come formatto?lascio la partizione nascosta,per poi poter ripristinare il sistema?come faccio a farlo tornare con le impostazioni di fabbrica?e soprattutto..di che cd ho bisogno?xkè mi sa che ho solo quello asus di ripristino ma nn xp...se formatto poi cm facc? :muro:
qualke guida? O.o :help:

bigualf
10-11-2007, 14:09
nzomma nn ho più speranza,formatterò,grazie cmq...però:
come formatto?lascio la partizione nascosta,per poi poter ripristinare il sistema?come faccio a farlo tornare con le impostazioni di fabbrica?e soprattutto..di che cd ho bisogno?xkè mi sa che ho solo quello asus di ripristino ma nn xp...se formatto poi cm facc? :muro:
qualke guida? O.o :help:
il cd di ripristino (in realtà sono 2) contiene già xp. se non hai toccato la partizione nascosta non ne hai nemmeno bisogno. Le istruzioni dettagliate le trovi sui 2 fogli dentro la custodia dei cd. Cerchiamo di svegliarci e di metterci un po' del nostro prima di intasare il forum.

A.C.A.B.
11-11-2007, 00:13
pardon,ma il mio problema è che non ho tutto con me,ho appresso un solo cd (support cd versione 2) e nessun foglietto,mi spiace..in ogni caso alla fine ho risolto: non riuscivo a reinstallare la scheda wireless perchè non sapevo quali driver in effetti andassero rimossi: l'ho scoperto frugando nel file setupapi.log :mc:
cmq erano protetti,x quello non ci si poteva reinstallare niente sopra :doh: ;tramite regedit mi sn dato i diritti di accesso,li ho cancellati e finalmente posso connettermi di nuovo!credo di poter fare lo stesso con il blutù adesso!
scusa ancora per "l'inondazione" di post,e grazie mille x la disponibilita ;)

shoes
13-11-2007, 12:25
Ciao a tutti e complimenti per questo incredibile forum. Vorrei installare vista 64 bit sul nostro caro a6kt e così mi sono spulciato tutta questa discussione oltre a svariate altre pagine internet alla ricerca di informazioni sulla compatibilità, drivers, ecc... Mi sapete dire quali sono ad oggi le informazioni più aggiornate sui drivers x vista 64? Ho visto il link a quella pagina tedesca che avete postato qualche tempo fa, ma tutt'ora anche lì mancano i driver bluetooth e LAN e, in ogni caso, gli altri che ci sono funzionano bene? Ringrazio infinitamente chiunque sappia darmi informazioni fresche a riguardo! Ciao :)

Venturer
13-11-2007, 13:14
Ciao a tutti e complimenti per questo incredibile forum. Vorrei installare vista 64 bit sul nostro caro a6kt e così mi sono spulciato tutta questa discussione oltre a svariate altre pagine internet alla ricerca di informazioni sulla compatibilità, drivers, ecc... Mi sapete dire quali sono ad oggi le informazioni più aggiornate sui drivers x vista 64? Ho visto il link a quella pagina tedesca che avete postato qualche tempo fa, ma tutt'ora anche lì mancano i driver bluetooth e LAN e, in ogni caso, gli altri che ci sono funzionano bene? Ringrazio infinitamente chiunque sappia darmi informazioni fresche a riguardo! Ciao :)

Sto usando Vista 64 Ultimate sul mio A6KT: I drivers ci sono tutti. Se hai intenzione di installare Vista64 il mio consiglio è quello di flashare il portatile con il bios 207 dotato di SLIC (sono le informazioni OEM); in questo modo potrai registrare Vista senza ricorrere a bootloaders e BIOS emulati.

Ciao! :)

shoes
13-11-2007, 14:42
Sto usando Vista 64 Ultimate sul mio A6KT: I drivers ci sono tutti. Se hai intenzione di installare Vista64 il mio consiglio è quello di flashare il portatile con il bios 207 dotato di SLIC (sono le informazioni OEM); in questo modo potrai registrare Vista senza ricorrere a bootloaders e BIOS emulati.

Ciao! :)

Grazie mille per la velocissima risposta! Intendi dire che tutte le periferiche sono già supportate dal sistema? Pensavo peggio! Se il bios 207 è la versione più recente allora dovrei essere a posto perchè l'ho aggiornato un paio di settimane fa. Grazie ancora, e a questo punto spero di non avere troppi problemi con la compatibilità dei vari software! Ciao :)

Venturer
13-11-2007, 14:45
Grazie mille per la velocissima risposta! Intendi dire che tutte le periferiche sono già supportate dal sistema? Pensavo peggio! Se il bios 207 è la versione più recente allora dovrei essere a posto perchè l'ho aggiornato un paio di settimane fa. Grazie ancora, e a questo punto spero di non avere troppi problemi con la compatibilità dei vari software! Ciao :)


Si tutte le periferiche sono supportate. Ma il BIOS 207 che trovi sul sito Asus non ha il informazioni SLIC; devi scaricarti una versione moddata. Io l'ho trovato su un sito cinese. Le informazioni SLIC servono per attivare Vista come se fosse una copia OEM senza usare bootoladers.

mariod84
13-11-2007, 19:04
Amico che parli cinese...

Penso di poterti aiutare... eccoti un link dal quale potrai scaricare il bios modificato...

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6Kt/A6Kt207AS.zip

non so quanto possa essere rischiosa una operazione del genere che invalida la garanzia e può far danni seri al pc...

ma se vuoi provare...

Ma siamo sicuri che quel link sia per il bios modificato?

Thehawk
13-11-2007, 19:21
Ma siamo sicuri che quel link sia per il bios modificato?


Bios modificato sul sito di Asus ma che dite ?

Venturer
13-11-2007, 19:34
Bios modificato sul sito di Asus ma che dite ?


mario84 rispondo al tuo PM qui perchè può essere utile ad altri utenti. :)
L'utente di prima si era sbagliato; il BIOS l'ho trovato in un sito cinese "googlando" e sono impazzito a trovare il link per il download (il mio cinese fa un po' acqua :D) comunque sono riuscito a scaricarlo.
Per fortuna l'ho conservato. L'ho messo in share su mediafire.

http://www.mediafire.com/?arnz2mbn1uy

Questo BIOS è in tutto e per tutto identico alla versione ufficiale 207; l'unica differenza sono le informazioni SLIC aggiunte. Per verificare che le informazioni SLIC siano corrette scaricatevi EVEREST di Lavasys; andate nella sezione "Scheda Madre" e poi cliccate su ACPI; sotto la sezione ACPI dovrebbe comparire la voce SLIC. Attenzione se avete installato un emulatore di BIOS come quello nel crack Paradox vicino a SLIC comparirà la scritta "emulated"; mentre se avete seguito la procedura giusta la voce SLIC dovrebbe comparire senza emulazione.

Una piccola aggiunta: Da me il bios funziona bene, ma non mi assumo nessuna responsabilità per i danni che si possono causare al notebook usando questo BIOS modificato; usatelo a vostro rischio e pericolo!

Y.Kira
13-11-2007, 19:37
mario84 rispondo al tuo PM qui perchè può essere utile ad altri utenti. :)
L'utente di prima si era sbagliato; il BIOS l'ho trovato in un sito cinese "googlando" e sono impazzito a trovare il link per il download (il mio cinese fa un po' acqua :D) comunque sono riuscito a scaricarlo.
Per fortuna l'ho conservato. L'ho messo in share su mediafire.

http://www.mediafire.com/?arnz2mbn1uy

Questo BIOS è in tutto e per tutto identico alla versione ufficiale 207; l'unica differenza sono le informazioni SLIC aggiunte. Per verificare che le informazioni SLIC siano corrette scaricatevi EVEREST di Lavasys; andate nella sezione "Scheda Madre" e poi cliccate su ACPI; sotto la sezione ACPI dovrebbe comparire la voce SLIC. Attenzione se avete installato un emulatore di BIOS come quello nel crack Paradox vicino a SLIC comparirà la scritta "emulated"; mentre se avete seguito la procedura giusta la voce SLIC dovrebbe comparire senza emulazione.

Una piccola aggiunta: Da me il bios funziona bene, ma non mi assumo nessuna responsabilità per i danni che si possono causare al notebook usando questo BIOS modificato; usatelo a vostro rischio e pericolo!

scusate l'ignoranza, ma state parlando di vista originale o no?

Venturer
13-11-2007, 19:58
scusate l'ignoranza, ma state parlando di vista originale o no?

Mmm non necessariamente originale.. :fagiano:
Questa procedura attiva una licenza OEM senza usare i crack con bootloader (ovviamente vi serve comunque una chiave OEM valida.....in questo caso OEM Asus).....mi scuso se non è possibile postare queste informazioni; cancellatele pure se sono andato troppo in là! :stordita:

OutOfBounds
14-11-2007, 00:29
meglio winxp64 o vista64?

mariod84
14-11-2007, 00:34
Una curiosità: ma ci sono dei vantaggi prestazionali ad usare un sistema a 64bit?

shoes
14-11-2007, 11:15
Una curiosità: ma ci sono dei vantaggi prestazionali ad usare un sistema a 64bit?

Buona domanda, continuo a chiedermelo anch'io, soprattutto perchè, al di là del sistema operativo, i software a 64 bit sembrano essere ancora disgraziatamente e irrimediabilmente pochi! Comunque, questo bios 207 modificato lo proverò, dita incrociate e speriamo bene... tranquillo Venturer, non ti ritengo responsabile per eventuali danni!! :p

Y.Kira
14-11-2007, 11:25
Buona domanda, continuo a chiedermelo anch'io, soprattutto perchè, al di là del sistema operativo, i software a 64 bit sembrano essere ancora disgraziatamente e irrimediabilmente pochi! Comunque, questo bios 207 modificato lo proverò, dita incrociate e speriamo bene... tranquillo Venturer, non ti ritengo responsabile per eventuali danni!! :p

io è da un po' di tempo che penso di aver fatto male a prendere un processore a 64 bit... non li sto per niente sfruttando!

matteoworld
14-11-2007, 14:18
Ragazzi qualcuno ha trovato i driver del modem 56k per vista 64? Io non riesco ad utilizzarlo.. se avete qualcosa fatemi sapere.
per il resto il vista 64 gira... benone anche se la mancanza dell X2 inizia a farsi senitre..

Venturer
14-11-2007, 16:08
Ragazzi qualcuno ha trovato i driver del modem 56k per vista 64? Io non riesco ad utilizzarlo.. se avete qualcosa fatemi sapere.
per il resto il vista 64 gira... benone anche se la mancanza dell X2 inizia a farsi senitre..


http://www.mediafire.com/?3rtr2qnr0zs

ecco i drivers del modem per Vista 32/64 per il nostro A6KT! :)

shoes
14-11-2007, 22:44
...tra l'altro, mi viene giusto ora un dubbio. Ma a parte i driver x le periferiche, dove le trovo le varie utilities compatibili con il vista 64? Dico, ad esempio, la wireless console...senza quella come la attivo o disattivo la scheda wireless?? Spero che la domanda non sia sciocca ma mi è venuto in mente solo adesso e ho pensato subito di chiederlo a voi.
Inoltre, ho scaricato il file del bios 207 modificato di cui parlavamo, solo che non funziona, se lo estraggo e lo carico su winflash dice "impossibile trovare l'immagine del bios"....suggerimenti? :)

...ops, scusate se non ho quotato, solita mia distrazione!

Venturer
14-11-2007, 23:07
...tra l'altro, mi viene giusto ora un dubbio. Ma a parte i driver x le periferiche, dove le trovo le varie utilities compatibili con il vista 64? Dico, ad esempio, la wireless console...senza quella come la attivo o disattivo la scheda wireless?? Spero che la domanda non sia sciocca ma mi è venuto in mente solo adesso e ho pensato subito di chiederlo a voi.
Inoltre, ho scaricato il file del bios 207 modificato di cui parlavamo, solo che non funziona, se lo estraggo e lo carico su winflash dice "impossibile trovare l'immagine del bios"....suggerimenti? :)

...ops, scusate se non ho quotato, solita mia distrazione!

Qui trovi tutti i drivers per l'A6KT e Vista 64


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357

Per quanto riguarda il BIOS prova ad usare l'ultima versione dell'utility ASUS Winflash; da me ha funzionato senza problemi e anche l'altro utente che l'ha provato non ha avuto problemi.
In alternativa...........all'interno del BIOS dell'A6KT (si proprio dentro il bios al quale accedi all'accensione) c'è una opzione per poter caricare e flashare un file BIOS da floppy; DVD o chiavetta USB; con quello funziona sicuro.

Per la Wireless console io sto usando quella integrata in Vista; è piu che sufficiente.

Ciao! :)

shoes
15-11-2007, 13:29
Qui trovi tutti i drivers per l'A6KT e Vista 64


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357

Per quanto riguarda il BIOS prova ad usare l'ultima versione dell'utility ASUS Winflash; da me ha funzionato senza problemi e anche l'altro utente che l'ha provato non ha avuto problemi.
In alternativa...........all'interno del BIOS dell'A6KT (si proprio dentro il bios al quale accedi all'accensione) c'è una opzione per poter caricare e flashare un file BIOS da floppy; DVD o chiavetta USB; con quello funziona sicuro.

Per la Wireless console io sto usando quella integrata in Vista; è piu che sufficiente.

Ciao! :)

Scaricati tutti i drivers, tranne il toshiba bluetooth 64 e la WLAN che non funzionano, c'è qualche link alternativo dove li posso trovare? Altra domanda già che ci sono, come faccio a sapere qual'è la mia webcam? Ho visto che ci sono più modelli ma non sono riuscito a capire quale sia il mio! Grazie ancora per l'aiuto prezioso :)

matteoworld
15-11-2007, 14:15
http://www.mediafire.com/?3rtr2qnr0zs

ecco i drivers del modem per Vista 32/64 per il nostro A6KT! :)
Sono pienamente convinto di avere un Conexant sul Nostro portatile.. non un motorola.. di fatto anche se le driver sono compatibili con il modem... sopresa... NON FUNZIONANO.. provate a fare il test per aprire le porte e vedete...

Venturer
15-11-2007, 21:15
Sono pienamente convinto di avere un Conexant sul Nostro portatile.. non un motorola.. di fatto anche se le driver sono compatibili con il modem... sopresa... NON FUNZIONANO.. provate a fare il test per aprire le porte e vedete...

Nel mio A6KT sicuramente c'è un motorola perchè non ho avuto problemi a far funzionare il modem.

Per quanto riguarda la Webcam; quella montata sull'A6KT (almeno sul mio) si chiama "BISON CAM".

shoes
16-11-2007, 17:58
Di nuovo ciao a tutti, sono ancora a chiedervi consiglio perchè da ieri il mio a6kt ha iniziato a spegnersi da solo improvvisamente....accade senza preavviso e senza motivo apparente, per escludere qualunque tipo di problema software ho fatto un ripristino dai cd asus, ma la cosa non sembra risolta. Non è che si surriscalda troppo o qualcosa di simile? A questo proposito vi posso dire che ho il bios aggiornato (di recente) alla versione 207, file originale asus. Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta, grazie a tutti! :)

Venturer
16-11-2007, 18:30
Di nuovo ciao a tutti, sono ancora a chiedervi consiglio perchè da ieri il mio a6kt ha iniziato a spegnersi da solo improvvisamente....accade senza preavviso e senza motivo apparente, per escludere qualunque tipo di problema software ho fatto un ripristino dai cd asus, ma la cosa non sembra risolta. Non è che si surriscalda troppo o qualcosa di simile? A questo proposito vi posso dire che ho il bios aggiornato (di recente) alla versione 207, file originale asus. Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta, grazie a tutti! :)

Sicuramente un problema di surriscaldamento al 99%. Ovviamente i nootebook, ben prima dei PC fissi, nel BIOS hanno implementato l'arresto di sicurezza in caso di surriscaldamento della CPU. Quello che ti posso consigliare è di installare l'ASUS NOTEBOOK PROBE e monitorare la temperatura della CPU e la velocità della ventola. Se vedi che è troppo alta prendi un flacone di aria compressa e spruzza direttamente dentro le grate della ventola. Vedi se la situazione migliora poi dicci....

mariod84
16-11-2007, 20:50
Di nuovo ciao a tutti, sono ancora a chiedervi consiglio perchè da ieri il mio a6kt ha iniziato a spegnersi da solo improvvisamente....accade senza preavviso e senza motivo apparente, per escludere qualunque tipo di problema software ho fatto un ripristino dai cd asus, ma la cosa non sembra risolta. Non è che si surriscalda troppo o qualcosa di simile? A questo proposito vi posso dire che ho il bios aggiornato (di recente) alla versione 207, file originale asus. Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta, grazie a tutti! :)

Se si tratta di un problema di temperatura ho postato una soluzione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17541414&postcount=1562). Altrimenti non resta che l'assistenza.

matteoworld
17-11-2007, 16:04
Nel mio A6KT sicuramente c'è un motorola perchè non ho avuto problemi a far funzionare il modem.

Per quanto riguarda la Webcam; quella montata sull'A6KT (almeno sul mio) si chiama "BISON CAM".
Il fatto che la stringa di questo modem è nell'elenco dell'inf del driver motorola.. però non funziona... anyone can help me?

Venturer
17-11-2007, 17:18
Il fatto che la stringa di questo modem è nell'elenco dell'inf del driver motorola.. però non funziona... anyone can help me?

Ma il modem ti funzionava con XP? Potrebbe anche essere semplicemente guasto...

shoes
17-11-2007, 18:09
Sicuramente un problema di surriscaldamento al 99%. Ovviamente i nootebook, ben prima dei PC fissi, nel BIOS hanno implementato l'arresto di sicurezza in caso di surriscaldamento della CPU. Quello che ti posso consigliare è di installare l'ASUS NOTEBOOK PROBE e monitorare la temperatura della CPU e la velocità della ventola. Se vedi che è troppo alta prendi un flacone di aria compressa e spruzza direttamente dentro le grate della ventola. Vedi se la situazione migliora poi dicci....


Sembra che con l'aria compressa la cosa si sia sistemata, è acceso da alcune ore e per ora nessun problema. Per il resto non riesco ad installare questo famoso bios 207 modificato, il punto è che ho già installato il 207 originale e winflash mi dice che il bios che tento di installare (modificato) è precedente a quello che già ho, anche se in realtà risultano entrambi realizzati alla stessa data. Che vuol dire, se volessi non potrei forse tornare ad installare una qualunque versione del bios più vecchia di quella in uso?? Ringrazio ancora per l'aiuto prezioso :)

mariod84
17-11-2007, 18:19
Sembra che con l'aria compressa la cosa si sia sistemata, è acceso da alcune ore e per ora nessun problema. Per il resto non riesco ad installare questo famoso bios 207 modificato, il punto è che ho già installato il 207 originale e winflash mi dice che il bios che tento di installare (modificato) è precedente a quello che già ho, anche se in realtà risultano entrambi realizzati alla stessa data. Che vuol dire, se volessi non potrei forse tornare ad installare una qualunque versione del bios più vecchia di quella in uso?? Ringrazio ancora per l'aiuto prezioso :)

Se usi l'utility nel bios riesci ad installarlo tranquillamente.

Per utility del bios intendo: premi F2 all'avvio del portatile ed entra nel bios, tra le varie voci cerca EasyFlash mi sembra e segui la procedura

matteoworld
18-11-2007, 00:56
Ma il modem ti funzionava con XP? Potrebbe anche essere semplicemente guasto...
Certamente.. e funziona pure con Linux... Su Vista NULLA!
Ripeto il modello è questo PCI\VEN_1039&DEV_7013 (SUBSYS_18161043&REV_A0) Su vista ancora nulla!

shoes
18-11-2007, 17:26
Se usi l'utility nel bios riesci ad installarlo tranquillamente.

Per utility del bios intendo: premi F2 all'avvio del portatile ed entra nel bios, tra le varie voci cerca EasyFlash mi sembra e segui la procedura

Fatto, ha funzionato perfettamente, grazie! Una domanda riguardante la batteria: Ultimamente mi rimane sempre acceso il led che indica "batteria in carica", non si spegne mai sia a computer accesso che spento. Si spegne solo, ovviamente, se stacco il cavo di alimentazione. E in effetti anche dopo molte ore la batteria non si carica mai più del 50, 52 per cento (secondo quello che dice windows). Il problema è iniziato precisamente quando ho installato una nuova versione del bluetooth stack di toshiba circa un mese fa, ma onestamente non riesco a vedere il nesso!
Visto che state parlando di modem, windows vista 64 non me lo riconosce e il driver che ho scaricato dai link postati in questa discussione non funziona (dice che non è quello l'hardware installato sul computer)...suggerimenti? Grazie :D

Y.Kira
18-11-2007, 17:44
Fatto, ha funzionato perfettamente, grazie! Una domanda riguardante la batteria: Ultimamente mi rimane sempre acceso il led che indica "batteria in carica", non si spegne mai sia a computer accesso che spento. Si spegne solo, ovviamente, se stacco il cavo di alimentazione. E in effetti anche dopo molte ore la batteria non si carica mai più del 50, 52 per cento (secondo quello che dice windows). Il problema è iniziato precisamente quando ho installato una nuova versione del bluetooth stack di toshiba circa un mese fa, ma onestamente non riesco a vedere il nesso!


ho lo stesso problema, non ho cambiato nulla però a livello software... e il led di punto in bianco mi segna batteria in carica sempre... se guardo in windows mi senga che è al 99%...

shoes
18-11-2007, 17:59
ho lo stesso problema, non ho cambiato nulla però a livello software... e il led di punto in bianco mi segna batteria in carica sempre... se guardo in windows mi senga che è al 99%...

Mi sono dimenticato di aggiungere che in effetti un problema software dovrebbe essere da escludere perchè proprio l'altro ieri per installare vista 64 ho formattato tutto ma comunque il led non ha voluto saperne di spegnersi!

shoes
21-11-2007, 09:38
ho lo stesso problema, non ho cambiato nulla però a livello software... e il led di punto in bianco mi segna batteria in carica sempre... se guardo in windows mi senga che è al 99%...


Niente da fare, la mia non va mai più su del 54%, nessuno ha suggerimenti o dritte a riguardo?
Una domanda di servizio, ma le ddr a 400 mhz sono compatibili o no con il nostro a6kt? Perche ho visto che di serie abbiamo le 333 ma visto che devo aggiungere della ram mi pare di aver capito che le 400 costano meno.... :D

TheDarkProphet
21-11-2007, 09:51
Niente da fare, la mia non va mai più su del 54%, nessuno ha suggerimenti o dritte a riguardo?
Una domanda di servizio, ma le ddr a 400 mhz sono compatibili o no con il nostro a6kt? Perche ho visto che di serie abbiamo le 333 ma visto che devo aggiungere della ram mi pare di aver capito che le 400 costano meno.... :D

Mi sono dimenticato di aggiungere che in effetti un problema software dovrebbe essere da escludere perchè proprio l'altro ieri per installare vista 64 ho formattato tutto ma comunque il led non ha voluto saperne di spegnersi!

ho lo stesso problema, non ho cambiato nulla però a livello software... e il led di punto in bianco mi segna batteria in carica sempre... se guardo in windows mi senga che è al 99%...

Fatto, ha funzionato perfettamente, grazie! Una domanda riguardante la batteria: Ultimamente mi rimane sempre acceso il led che indica "batteria in carica", non si spegne mai sia a computer accesso che spento. Si spegne solo, ovviamente, se stacco il cavo di alimentazione. E in effetti anche dopo molte ore la batteria non si carica mai più del 50, 52 per cento (secondo quello che dice windows). Il problema è iniziato precisamente quando ho installato una nuova versione del bluetooth stack di toshiba circa un mese fa, ma onestamente non riesco a vedere il nesso!
Visto che state parlando di modem, windows vista 64 non me lo riconosce e il driver che ho scaricato dai link postati in questa discussione non funziona (dice che non è quello l'hardware installato sul computer)...suggerimenti? Grazie :D

Ragazzi, vi si è fottuta la batteria, mi spiace dirvelo, ma è così: se legggete le prime pagine di questo 3d scoprirete che ho avuto gli stessi identici problemi e la unica soluzione è stata quella di un RMA


d!

shoes
21-11-2007, 11:31
Ragazzi, vi si è fottuta la batteria, mi spiace dirvelo, ma è così: se legggete le prime pagine di questo 3d scoprirete che ho avuto gli stessi identici problemi e la unica soluzione è stata quella di un RMA


d!


Ciao, grazie x la risposta. Ho riletto mezzo 3d e ho trovato i tuoi interventi, ma tu dicevi che con l'alimentazione staccata il pc neanche ti si accendeva. Nel mio caso la batteria funziona perfettamente, solo che ne funziona solo metà, e l'altra metà rimane sempre in carica ma di fatto senza mai caricarsi, e questo mi da un'autonomia di massimo 45 minuti.... Ma è possibile che la batteria si sia fottuta solo a metà??
A parte questo, mi sai dire niente sulla compatibilità della ram a 400 mhz? Non vorrei fare danni.... :)

TheDarkProphet
21-11-2007, 11:39
Ciao, grazie x la risposta. Ho riletto mezzo 3d e ho trovato i tuoi interventi, ma tu dicevi che con l'alimentazione staccata il pc neanche ti si accendeva. Nel mio caso la batteria funziona perfettamente, solo che ne funziona solo metà, e l'altra metà rimane sempre in carica ma di fatto senza mai caricarsi, e questo mi da un'autonomia di massimo 45 minuti.... Ma è possibile che la batteria si sia fottuta solo a metà??
A parte questo, mi sai dire niente sulla compatibilità della ram a 400 mhz? Non vorrei fare danni.... :)

Si hai ragione, c'è effettivamente questa differenza.. Cmq i sintomi sono quelli, te lo assicuro, batteria andata. Puoi provare ad eseguire una calibrazione dal bios, mase non rileva mai il segnale di piena carica effettiva, dubito che verrà portata a termine. Tu cmq prov, male non fa.


Per la ram a 400 MHZ, nessun problema di compatibilità dato dalla frequenza. Piuttosto prendi una marca che gli utenti che hanno già effettuato l'upgrade, hanno rilevato compatibile: se non sbagli kingston lo era, ma non ricordo bene enon vorrei dire stupidate. Cmq nel 3d si è parlato anche di questo :)


d!

shoes
27-11-2007, 15:20
Di nuovo ciao a tutti! Mi sapete dire perchè dalle risorse del computer (cioè dal collegamento "computer" di win Vista) mi è sparita l'unità cd/dvd? L'unità funziona, se metto un disco gira, ma non riesco più ad accedervi, neanche andando nel prompt, e non mi si apre la finestra automatica di windows con la scelta delle azioni disponibili per leggere il disco.... :help:

matteoworld
27-11-2007, 18:56
Certamente.. e funziona pure con Linux... Su Vista NULLA!
Ripeto il modello è questo PCI\VEN_1039&DEV_7013 (SUBSYS_18161043&REV_A0) Su vista ancora nulla!
Allora i driver forniti non sono compatibili in alcun modo..
Ho trovato un piccolo spiraglio Modificando un driver HP vista 64 compatibile (conexant ATI) dove ho modificato l'inf e moficato i file sys con quelli SIS.. l'installazione va a buon fine, ma non mi viene caricata la schermata per la diagnostica del modem (Con altre driver si blocca)... help

shoes
27-11-2007, 19:29
Di nuovo ciao a tutti! Mi sapete dire perchè dalle risorse del computer (cioè dal collegamento "computer" di win Vista) mi è sparita l'unità cd/dvd? L'unità funziona, se metto un disco gira, ma non riesco più ad accedervi, neanche andando nel prompt, e non mi si apre la finestra automatica di windows con la scelta delle azioni disponibili per leggere il disco.... :help:

Scusate ma questa ve la devo chiedere perchè mi incuriosisce proprio. Ho appena risolto il problema di cui sopra togliendo un banco di ram nuovo che avevo installato ieri...e l'unità cd/dvd ricompare. Ma è davvero possibile che un banco di ram che il computer riconosce e che funziona perfettamente mi faccia però sparire l'unità cd??? O magari sono io che ho preso un abbaglio e c'era qualche altra causa che non sono riuscito ad individuare? Vi prego se sapete qualcosa aiutatemi così riporto istantaneamente la ram in questione al negozio!

astraop
28-11-2007, 09:11
ragazzi mi spiegate come vi fa a durare la 2.30 minuti??
io arrivo a 1,20 come è possibile

mariod84
28-11-2007, 12:52
ragazzi mi spiegate come vi fa a durare la 2.30 minuti??
io arrivo a 1,20 come è possibile

a me dura 20min quindi ritieniti fortunato... secondo me queste batterie sono a :ciapet:

astraop
28-11-2007, 13:22
addirittuara 20 minuti??
io arrivo a 1.25 minuti settando su battery luninosità minima

screcca82
28-11-2007, 13:36
addirittuara 20 minuti??
io arrivo a 1.25 minuti settando su battery luninosità minima

:doh:

matteoworld
29-11-2007, 00:00
ragazzi mi spiegate come vi fa a durare la 2.30 minuti??
io arrivo a 1,20 come è possibile
Io ho raggiunto il valore massimo ... Ieri sera...
Windows Vista x64 - Profilo Battery - Display al minimo - Nessuna periferica bt collegata - Nessun processo avviato (oltre al windows (e la sua miriade di servizi) , nod 32 v3 , power iso, wireless console)) ne wirless ne bt niente.. niente niente.. durata totale appena tolgo il caricabatterie... TADA 15 minuti!! non reali!!! che poi in realtà ne erano 13!!! Che bello vero1?

lucasbreak
01-12-2007, 16:13
Vedo che non sono l'unico che ha problemi di batteria...la mia è morta definitivamente dopo un'agonia di circa 6 mesi...

saverik
01-12-2007, 16:27
ciao ragazzi...

ho visto che avete avuti problemi di batteria:cry: :cry: ..

io sono fortunato perche dopo 2 anni e mezzo mi va ancora benissimo.. circa 1,45 h..
come la trattate la batteria?la lasciate attaccata o la staccate quando usate il note?
io non la stacco praticamente mai.. e ogni tanto quando uso ubuntu la lascio scaricare fino al 10 %..



ah... montato nuovo disco hitachi da 7200 rpm e 100 gb
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
un missileeeeeee....

ciao

mariod84
01-12-2007, 20:32
ciao ragazzi...

ho visto che avete avuti problemi di batteria:cry: :cry: ..

io sono fortunato perche dopo 2 anni e mezzo mi va ancora benissimo.. circa 1,45 h..
come la trattate la batteria?la lasciate attaccata o la staccate quando usate il note?
io non la stacco praticamente mai.. e ogni tanto quando uso ubuntu la lascio scaricare fino al 10 %..



ah... montato nuovo disco hitachi da 7200 rpm e 100 gb
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
un missileeeeeee....

ciao

Io continuo a ribadire che è tutta una questione di :ciapet: per la batteria... beato te a me dura 20min ed anche io l'ho tenuta sempre attacata la mia fortuna è che a me del portatile interessa solo che sia trasportabile.

Per l'hard disk immaginavo che con un 7200 le prestazioni aumentassero un bel po', sospettavo che il nostro 4200 non fosse un granchè infatti ho addocchiato un seagate 7200 da 100gb a circa 110€ spese comprese

saverik
02-12-2007, 15:06
beh,il :ciapet: non guasta mai............il disco l'ho preso su ebay...

prova a vedere li... si fnno bei affari...

(pero' devo ammettereb che il vechio 4200 non e' per niente male.. lo uso come esterno)...

blueven
04-12-2007, 03:07
Ciao a tutti, è un bel pò di tempo che nn leggo più questo thread... come tutti voi sono un felice possessore di questo protatile.
Il problema che mi però affligge da tempo... è la ventola! Non si stacca più... è diventata un tormento!
Non so, ci sono driver cpu nuovi , aggiornamenti bios o qualsiasi cosa che può risolvere il problema?
Al momento uso rmclock...e basta...quando è in modalità PErformance on Demand la ventola almeno 6-7 sec si stacca.. poi riprende, ma quando lo tengo a Maximal performance nn si stacca mai, nonostante la cpu non è sforzata più di tanto!

Forse nn va rmclock? Cosa mi consigliate?

Spero in un vostro aiuto... ciaoo a tutti...

blueven
04-12-2007, 03:09
Io ho raggiunto il valore massimo ... Ieri sera...
Windows Vista x64 - Profilo Battery - Display al minimo - Nessuna periferica bt collegata - Nessun processo avviato (oltre al windows (e la sua miriade di servizi) , nod 32 v3 , power iso, wireless console)) ne wirless ne bt niente.. niente niente.. durata totale appena tolgo il caricabatterie... TADA 15 minuti!! non reali!!! che poi in realtà ne erano 13!!! Che bello vero1?

Matteoworld non sei il solo! ;) A me mi ha salutato dopo neanche 4 mesi!

screcca82
28-12-2007, 13:17
Ma questa batteria per quanto è garantita dalla Asus?
Nel certificato di garanzia mi dice 6 mesi. Qualcuno può confermare?

Ho un wear level del 24% che mi pare eccessivo, dato che l'avrò usata una 15ina di volte in tutto...

theFIERCE
30-12-2007, 22:44
Ragazzi, ho un problema grave, la gestione dei profili (super-performance, quiet office, etc.) mi è andata a pallino dopo l' installazione di una patch di un gioco (Hellgate London per la precisione).
In particolare non mi funziona più Super-Performance, una volta impostata non me la prende e torna a quella precedentemente selezionata.

Come posso ripristinarlo? O, in alternativa, ovviare con un' altra utility dal funzionamento analogo.

Grazie dell' aiuto!

Androua
31-12-2007, 00:06
Ragazzi, ho un problema grave, la gestione dei profili (super-performance, quiet office, etc.) mi è andata a pallino dopo l' installazione di una patch di un gioco (Hellgate London per la precisione).
In particolare non mi funziona più Super-Performance, una volta impostata non me la prende e torna a quella precedentemente selezionata.

Come posso ripristinarlo? O, in alternativa, ovviare con un' altra utility dal funzionamento analogo.

Grazie dell' aiuto!

Io proverie a disinstallare il pgm per la gestione dei profili e poi reinstallarlo, magari l'ultima versione!!

theFIERCE
31-12-2007, 02:39
Io proverie a disinstallare il pgm per la gestione dei profili e poi reinstallarlo, magari l'ultima versione!!

Grazie del consiglio, dove la trovo l' utility in questione?

Androua
31-12-2007, 11:37
Grazie del consiglio, dove la trovo l' utility in questione?

Se è quella originale sul sito di Asus! cerca Power4Gear.

theFIERCE
01-01-2008, 16:25
Ho scaricato dal sito asus Power4Gear ma sono un po' restio a installarlo, ho paura di incasinare ulteriormente la gestione del processore: possono esserci dei rischi secondo te?

Comunque grazie mille dell' aiuto!

Androua
01-01-2008, 19:17
Ho scaricato dal sito asus Power4Gear ma sono un po' restio a installarlo, ho paura di incasinare ulteriormente la gestione del processore: possono esserci dei rischi secondo te?

Comunque grazie mille dell' aiuto!

Penso che se non hai altri programmi che gestiscono il processore è difficile incasinare.

Io lo disinstallerei e, dopo il riavvio, installerei la versione nuova!! Qualcuno lo ha già fatto??

matteoworld
03-01-2008, 14:17
Come va il VISTA sui vostri a6kt?
Io sul mio ho messo ultimate x64 ma mi da sempre probelmi di attivazione (stessa attivazione fatta sul fisso)
se devo mettere vista che versione mi consigliate di COMPRARE
(ho un fisso che lo uso per la multimedialità)

napulegno
04-01-2008, 12:51
Ragazzi salve a tutti, grazie a questo topic di 2 anni fa ho acquistato questo notebook! Da un pò di tempo quando inserisco la batteria la sua durata è di 1 ora, volevo seguire la guida per risparmiare il consumo della batteria ma non capisco un tubo, non c'èqualcuno che può aiutarmi?

Grazie a tutti.....

donymx
04-01-2008, 15:36
Certo! Ti posso dare una mano io!

napulegno
04-01-2008, 15:58
Certo! Ti posso dare una mano io!

Allora cosa devo scaricare come programma?

donymx
04-01-2008, 16:11
Allora cosa devo scaricare come programma?

allora per prima cosa devi scaricare Rm Clock dalla prima pagina del 3ad e installarlo rimuovendo o semplicemente disabilitando il Power 4 gear da msconfig, settare Rmclock per la gestione dello scaling di frequenze e voltaggi della cpu, abilitarlo come gestore predefinito da proprietà dello schermo-->screensaver-->alimentazione
per i settaggi di rm clock puoi scegliere se ti serve sempre tutta la potenza del processore o meno io ad esempio tengo sotto alimentazione pwr on demand e sotto batteria pwr saving per settarlo devi scegliere i vari voltaggi io mi sono fermato a 0.875V come + basso e 1.125 come + alto gli altri li ho fatti sistemare in automatico.

saverik
13-01-2008, 01:52
allora per prima cosa devi scaricare Rm Clock dalla prima pagina del 3ad e installarlo rimuovendo o semplicemente disabilitando il Power 4 gear da msconfig, settare Rmclock per la gestione dello scaling di frequenze e voltaggi della cpu, abilitarlo come gestore predefinito da proprietà dello schermo-->screensaver-->alimentazione
per i settaggi di rm clock puoi scegliere se ti serve sempre tutta la potenza del processore o meno io ad esempio tengo sotto alimentazione pwr on demand e sotto batteria pwr saving per settarlo devi scegliere i vari voltaggi io mi sono fermato a 0.875V come + basso e 1.125 come + alto gli altri li ho fatti sistemare in automatico.


ciao... mi consiglieresti di installare notebook harware control oppure rmclock?

grazie... ciaooo

donymx
13-01-2008, 10:22
io uso rmclock l'altro nn l'ho provato...

StepsOTM
14-01-2008, 09:18
Ciao, stavo giusto per chiedere una cosa del genere ma ho appena visto questo programmino, RMclock, e ho provato a scaricarlo e installarlo.
Potete spiegarmi come configurarlo per favore? non ho proprio voglia di giocare a caso con i valori del processore non vorrei mai fare danni!!!! Per ora ho solo fatto in modo che partisse automaticamente all'avvio di windows (xp) e ho disabilitato power4gear.

Una delle cose che più mi dan fastidio di questo portatile è la ventola, che sembra un phon, veramente insopportabile, e lo saprete bene anche voi. Allora sto sempre a smanettare col tast del p4g alternandomi tra quiet office quando voglio un po' di silenzio (ma si sente un sacco lo stesso...) e super performance quando mi serve potenza, e sopporto malgrado il rumore.

Ho scaricato questo programmino proprio perché mi sembra di aver capito che può regolare in automatico la potenza del processore a seconda delle esigenze, e di conseguenza la velocità/rumorosità della ventola. Voglio impostarlo proprio così: cosa devo fare?

Grazie :)


PS mi unisco al club di quelli con la batteria sfigata :D appena comprato il pc nel marzo '06 durava circa un'ora e 15 minuti, ora se stacco la spina mi dice che avanzano 36 minuti, ed è abbastanza sincero :D
La cosa interessante è che questo programmino analizza pure la batteria, e sapete un po' che dice? Designed capacity 64500 mWh, Fully charged capacity 18540 mWh :eek: è il 28,7% del totale!
Ma sapete quanto costerebbe una batteria nuova? se vale la pena, proverei a sostituirla.

screcca82
14-01-2008, 10:29
PS mi unisco al club di quelli con la batteria sfigata :D appena comprato il pc nel marzo '06 durava circa un'ora e 15 minuti, ora se stacco la spina mi dice che avanzano 36 minuti, ed è abbastanza sincero :D
La cosa interessante è che questo programmino analizza pure la batteria, e sapete un po' che dice? Designed capacity 64500 mWh, Fully charged capacity 18540 mWh :eek: è il 28,7% del totale!
Ma sapete quanto costerebbe una batteria nuova? se vale la pena, proverei a sostituirla.

costa un bel po', almeno per le mie tasche.
Questo è il listino della ASUS (http://notebook.asus.it/upload/pricelist/Green_Accessories_Pricelist_May_18th_EU.pdf), dovrebbe essere la prima.

Androua
14-01-2008, 12:33
Dopo 18 mesi la mia batteria durerà al massimo 20-26 minuti!!

Una domanda Come si usa il programma per convertire la partizione fat32 in ntfs??

mariod84
14-01-2008, 13:33
Ma sapete quanto costerebbe una batteria nuova? se vale la pena, proverei a sostituirla.

Siccome la batteria originale costa un botto, se proprio ti interessa cambiarla, in giro su internet ho visto che c'è il sito della Duracell (quindi credo che ci si possa fidare) che fa le batterie per praticamente qualsiasi apperecchio elettronico e c'è anche quella del nostro portatile a 125€

A.C.A.B.
14-01-2008, 23:59
volevo chiedere un consiglio ai più esperti: secondo voi è possibile sostituire il processore dell'a6kt con un'altro turion un pò più potente?il fatto è che lo uso principalmente per giocare,e su moltissimi giochi il requisito minimo è il processore a 2,20;
solo grazie alla scheda video girano lo stesso,ma a causa del processore spesso scattano ed è fastidiosissimo...comprare un pc nuovo non se ne parla,perchè questo lo stò ancora pagando (col cappuccino per il pc,non so se ricordate..)!dite che è fattibile,o la ventola nostra non basterebbe?
Un'altra cosa che vorrei cambiare è l'unità ottica;ho un lettore decisamente più compatibile e funzionale su un vecchio portatile di mio padre,che non usa più;però nel suo pc risulta dall'altro lato...dite che si può fare?
A proposito di ventole rumorose e processori surriscaldati: un mio amico mi ha messo un pò di pasta d'argento (di quella apposita per i processori,non so come si chiami) sul mio turion,e da allora non ho più problemi di surriscaldamento nè di ventola,non si sente più nemmeno quando gioco ai giochi più impegnativi!

Vladimiro Bentovich
19-01-2008, 00:30
Dopo 18 mesi la mia batteria durerà al massimo 20-26 minuti!!

Una domanda Come si usa il programma per convertire la partizione fat32 in ntfs??

Basta premere sull'icona e fà tutto da solo.

@ACAB: molto probabilmente non c'entra il processore ma la causa degli scatti (stuttering scommetto)è l'hard disk da 4200rpm,il vero collo di bottiglia di questo notebook. Un travelstar da 7200rpm da 100Gb con 100E potrebbe risolvere il problema.

Stò facendo un mezzo pensiero sul vendere il mio usato,è fuori garanzia ma in compenso è stato tenuto molto bene,qualcuno sa dirmi su che cifra dovrei orientarmi?

mariod84
19-01-2008, 11:26
Sono intenzionato a prendere un disco da 7200rpm per il nostro portatile.
Ho trovato il 100gb sia del Hitachi che della Seagate allo stesso prezzo (100€), voi quale mi consigliate?

Androua
19-01-2008, 15:25
Basta premere sull'icona e fà tutto da solo.

@ACAB: molto probabilmente non c'entra il processore ma la causa degli scatti (stuttering scommetto)è l'hard disk da 4200rpm,il vero collo di bottiglia di questo notebook. Un travelstar da 7200rpm da 100Gb con 100E potrebbe risolvere il problema.

Stò facendo un mezzo pensiero sul vendere il mio usato,è fuori garanzia ma in compenso è stato tenuto molto bene,qualcuno sa dirmi su che cifra dovrei orientarmi?

Ma ti convete l'intero hd?? non è possibile convertire solo una partizione??

Vladimiro Bentovich
19-01-2008, 18:52
Ma ti convete l'intero hd?? non è possibile convertire solo una partizione??

Non è nemmeno una vera applicazione è solo un comando inviato tramite shell testuale e prevede di convertire entrambe le partizioni.
Puoi convertirne anche una sola basta usare il comando giusto,sarà facilissimo ma non ho voglia di cercare sinceramente.
Anche perchè la conversione non cancella niente e NTFS è sicuramente più comodo nella gestione di file di grosse dimensioni incompatibili col fat32,quindi non vedo la necessità di convertirne una sola.

Androua
19-01-2008, 20:23
Non è nemmeno una vera applicazione è solo un comando inviato tramite shell testuale e prevede di convertire entrambe le partizioni.
Puoi convertirne anche una sola basta usare il comando giusto,sarà facilissimo ma non ho voglia di cercare sinceramente.
Anche perchè la conversione non cancella niente e NTFS è sicuramente più comodo nella gestione di file di grosse dimensioni incompatibili col fat32,quindi non vedo la necessità di convertirne una sola.

OK grazie!

napulegno
20-01-2008, 21:52
Ragazzi per aggiornare questo notebook cosa dovrei comprare? Es. quale ram vanno bene, quale hd va bene, ed inoltre è possibile cambiare il processore da turion 64 a turion 64x2?

grazie a tutti

Androua
21-01-2008, 12:57
Ragazzi per aggiornare questo notebook cosa dovrei comprare? Es. quale ram vanno bene, quale hd va bene, ed inoltre è possibile cambiare il processore da turion 64 a turion 64x2?

grazie a tutti

Per la cpu si puo' montare un single-core!! quindi puoi solo salire di frequienza ammesso che in commercio si trovino facilmente i Turion64!!

YOKA
25-01-2008, 15:39
Ho intensione di cambiare il hard disk , mi potresti chiarire che tipo possiede il nostro A6KT? PATA o SATA?

grazie

mariod84
25-01-2008, 17:02
Ho intensione di cambiare il hard disk , mi potresti chiarire che tipo possiede il nostro A6KT? PATA o SATA?

grazie

il nostro è un hard disk è PATA, la tecnologia più vecchia quindi più di un 160 gb non credo che riuscirai a trovarlo.
Io sto pensando di mettere un hard disk da 7200rpm e con questa caratteristica oltre 100gb non si trova niente

ho fatto una ricerca veloce e solo la Western Digital fa un hard disk PATA da 250gb da 5400rpm e 8mb di cache... costo 130€ circa

Simoa6kt
28-01-2008, 20:47
Ciao a tutti ho questo quesito da provi... ho installato gli ottimi programmi consigliati dal thread per il nostro pc ma... ad esempio quando faccio partire un videogame moderno tipo hl2 al ritorno c'e il programma in alerta dicendomi che la cpu e salita oltre gli 85 gradi... come e possibile? quale temperatura e da considerare esagerata per il nostro processore?

p.s. ho formattato e mi son trovato il secondo cd di recovery danneggiato qualcuno sarebbe cosi gentile da mandarmi un immagine via torrent o anche via posta? ovviamente tutto rimborsato... la asus mi ha chiesto 45 euro ma mi sembra fuori di testa sta cosa

YOKA
28-01-2008, 21:25
Ciao a tutti ho questo quesito da provi... ho installato gli ottimi programmi consigliati dal thread per il nostro pc ma... ad esempio quando faccio partire un videogame moderno tipo hl2 al ritorno c'e il programma in alerta dicendomi che la cpu e salita oltre gli 85 gradi... come e possibile? quale temperatura e da considerare esagerata per il nostro processore?

p.s. ho formattato e mi son trovato il secondo cd di recovery danneggiato qualcuno sarebbe cosi gentile da mandarmi un immagine via torrent o anche via posta? ovviamente tutto rimborsato... la asus mi ha chiesto 45 euro ma mi sembra fuori di testa sta cosa

Premi F9 durante l’avvio, fai il ripristino dalla partizione nascosta nel hard disk,(c’è un foglio all’interno della busta dove si trovano i due cd che lo spiga), per cui non hai bisogno del secondo cd, successivamente fatti un cd di ripristino da windows e problema risolto(nel caso cambi hard disk).

Simoa6kt
28-01-2008, 22:35
ehm.... la partizione nn la ho piu.... e nn funzionava. tu potresti vendermeli i cd?

lucasbreak
29-01-2008, 15:42
Ciao a tutti?Mi potreste consigliare su quale ram montare per un upgrade?Grazie

Simoa6kt
08-02-2008, 17:38
ciao a tutti ultimamente il pc mentre guardo i video ogni minuto circa salta i fotogrammi sia su internet che su divx qualcuno mi saprebbe aiutare a risolvere questo problema?

Markek
08-02-2008, 17:47
Ciao ragazzi, che dite la marca A-DATA per le ram è buona?

Sarà compatibile col notebook?



Io sto pensando di mettere un hard disk da 7200rpm e con questa caratteristica oltre 100gb non si trova niente

IO ho messo un hitachi 7k100 e la differenza di velocità si avverte parecchio,il note è più pronto e scattante di prima, d'altra parte è più rumoroso e soprattutto bisogna tener d'occhio le temperature perchè arriva facilmente sopra i 50°c, grazie al fatto che chi ha progettato il nb ha pensato bene :doh: di mettere l'hd accanto al chip della scheda video che scalda un botto e dissipa anche sull'hd.

Io per ovviare un pò ho preso un dissipatore per notebook zalman che aiuta parecchio con l'hd

Thehawk
08-02-2008, 18:01
Dopo 18 mesi la mia batteria durerà al massimo 20-26 minuti!!

Una domanda Come si usa il programma per convertire la partizione fat32 in ntfs??

Dopo circa 20 mesi la mia batteria come la stacco dura circa 10 minuti .. .Che vergogna .
Sara' forse perchè lho sempre tenuta attaccata al portatile ?

mariod84
08-02-2008, 19:43
Ciao ragazzi, che dite la marca A-DATA per le ram è buona?

Sarà compatibile col notebook?





IO ho messo un hitachi 7k100 e la differenza di velocità si avverte parecchio,il note è più pronto e scattante di prima, d'altra parte è più rumoroso e soprattutto bisogna tener d'occhio le temperature perchè arriva facilmente sopra i 50°c, grazie al fatto che chi ha progettato il nb ha pensato bene :doh: di mettere l'hd accanto al chip della scheda video che scalda un botto e dissipa anche sull'hd.

Io per ovviare un pò ho preso un dissipatore per notebook zalman che aiuta parecchio con l'hd

Io per la ram oggi ho ordinato un modulo Corsair da 1gb a 400mhz e spero che vada bene, ma credo che con Corsair non avrò problemi.
Per l'hard disk, appena avrò i soldi penso che mi prenderò il Seagate da 100gb a 7200rpm.

dakkio
11-02-2008, 00:10
ragazzi scusate l'intrusione...
Mi scuso già da subito se non è questa la sezione adatta ma francamente non saprei quale potrebbe essere.
Ho un asus a6kt di base aveva 3partizioni:
prima: partizione recovery
seconda: partizione windows
terza: partizione dati.
Ho installato ubuntu restringendo la seconda e suddividendo, quello ke avevo tirato fuori dalla seconda, in altre 3 partizioni per l'installazione:
una per "/", una per "home" infine l'unltima per "swap" il problema è che volevo usare il recovery per rimettere apposto win ke mi dava problemi... ora purtroppo quando avvio recovery con il cd appena finisce di caricare il programmino dal cd e prova a lavorare su una partizione che francamente non ho idea di quale sia mi da un errore e non inzia per niente Error: No partitions selected.
Per ora non mi importa tenere ubuntu perchè studio con dei programmi che non sono riuscito a farglieli girare su.
Vorrei rimettere apposto il tutto come da "fabbrica" in modo da poter riutilizzare la fuzionalità "recovery"...
ho provato a ricompattare le 3 partizioni di Ubuntu con quella dalle quale le avevo "estratte" ci sono riuscito ed ho formattato il tutto... alla fine dell'installazione ho riavvviato e messo il cd recovery tutto bene fino alla fine, poi, prima del riavvio, richiede il cd dei driver ed è li che mi da un errore :muro:
l'errore avviene dopo che ha caricato la pre-installazioine di XP... apre una finestra dos e mentre inizia a caricare i driver da una errore in un'altra finestra che apre quasi subito:
System does not ready for PreInstallation
Please Recovery Pure OS first
Please eject Cd from the device.
And press "ok" to restart the system.

al riavvio senza cd ovviamente "impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:<directory principale windows>\System32\hal.dll" ho provato con il bootcfg /list e poi /rebuild (dopo questo mezzo ripristino) già /list non trova nessu sistema operativo installato... non so proprio ke fare!!! HELP :muro:

Teddy05
16-02-2008, 16:32
Ciao a tutti..!
in breve la mia storia è questa il pc non si accende più; quindi solite storie, chiamo l'asus dove parlo con l'incompetente di turno che mi propina la storiella standard e totalmente inutile del pulsante sotto il pc...dopo di che la spedizione alla volta di asus tramite il rivenditore dove ho preso il pc....:muro: :muro: (contate che devo spedire anche l'altro portatile per altri problemi ma questa è una altra storia:muro: ) :mad: :mad:
Tutto questo più di un mese fa...quindi chiedo c'è qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza per questo pc recentemente?Vi hanno proposto un cambio con un pc nuovo di configurazione similare?Avevano i pezzi, schede madri etc...per la riparazione..?Quanto ci hanno messo...?
Ho contattato il rivenditore che per adesso dice che è in lavorazione all'asus...praticamente non sa niente...per ora; poi inizierò a romperli le scatole tutti i giorni...:sofico:

Thehawk
17-02-2008, 13:48
Ragazzi
avrei l'idea di vendere questo notebook.
Diciamo che la garanzia sta per scadere .

Quanto è il prezzo di mercato ?

Vi ringrazio come al solito

Thehawk
18-02-2008, 12:06
Ragazzi
avrei l'idea di vendere questo notebook.
Diciamo che la garanzia sta per scadere .

Quanto è il prezzo di mercato ?

Vi ringrazio come al solito

Mi auto quoto .. in attesa di valutazioni

Androua
18-02-2008, 12:53
Ragazzi
avrei l'idea di vendere questo notebook.
Diciamo che la garanzia sta per scadere .

Quanto è il prezzo di mercato ?

Vi ringrazio come al solito

Forse 300-400 euro!!!??

Thehawk
18-02-2008, 13:55
Forse 300-400 euro!!!??
Altre valutazioni ?

Thehawk
18-02-2008, 23:53
Ragazzi , invece volevo sapere per la garanzia ....
Ho la batteria che praticamente dura 10 minuti .Il notebook sta ancora in garanzia ...

Cosa devo fare ? Possa avvalermi della garanzia per sostituirla ?

Chi devo chiamare ??. Il sito non funziona correttamente e non riesco a vedere un centro assistenza

Grazie

mariod84
19-02-2008, 09:29
Ragazzi , invece volevo sapere per la garanzia ....
Ho la batteria che praticamente dura 10 minuti .Il notebook sta ancora in garanzia ...

Cosa devo fare ? Possa avvalermi della garanzia per sostituirla ?

Chi devo chiamare ??. Il sito non funziona correttamente e non riesco a vedere un centro assistenza

Grazie

Anche a me la batteria dura 10 min, ma la garanzia sulla batteria è di un anno, cmq se vuoi chiamare il numero è quello a pagamento 199...

Thehawk
19-02-2008, 11:29
Ragazzi quindi voi dite che piu di 400 euro non si riesce a vendere ???

mariod84
20-02-2008, 00:39
Ragazzi quindi voi dite che piu di 400 euro non si riesce a vendere ???

Se trovi qualcuno che ti da più di 400€ buon per te, per me il prezzo è quello, considerando anche che stai vendendo un portatile ormai senza garanzia.

Thehawk
20-02-2008, 00:42
Se trovi qualcuno che ti da più di 400€ buon per te, per me il prezzo è quello, considerando anche che stai vendendo un portatile ormai senza garanzia.

Si ce' la garanzia ancora di 3 mesi .. Comunque ho capito che il prezzo e' quello .
Va bene cosi Grazie

Teddy05
26-02-2008, 18:40
Ciao a tutti..!
in breve la mia storia è questa il pc non si accende più; quindi solite storie, chiamo l'asus dove parlo con l'incompetente di turno che mi propina la storiella standard e totalmente inutile del pulsante sotto il pc...dopo di che la spedizione alla volta di asus tramite il rivenditore dove ho preso il pc....:muro: :muro: (contate che devo spedire anche l'altro portatile per altri problemi ma questa è una altra storia:muro: ) :mad: :mad:
Tutto questo più di un mese fa...quindi chiedo c'è qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza per questo pc recentemente?Vi hanno proposto un cambio con un pc nuovo di configurazione similare?Avevano i pezzi, schede madri etc...per la riparazione..?Quanto ci hanno messo...?
Ho contattato il rivenditore che per adesso dice che è in lavorazione all'asus...praticamente non sa niente...per ora; poi inizierò a romperli le scatole tutti i giorni...:sofico:

Mi auto quoto...:)
Nessuno con il pc in assistenza....?

checkone
05-03-2008, 10:02
Ragazzi mi appaiono macchie viola sullo schermo.
Poco dopo che avvio il pc, lo schermo inizia a colorarsi di queste macchie...
Che succede?
Grazie!

mariod84
05-03-2008, 10:04
Ragazzi mi appaiono macchie viola sullo schermo.
Poco dopo che avvio il pc, lo schermo inizia a colorarsi di queste macchie...
Che succede?
Grazie!

E' il flat dello schermo... mandalo in assistenza prima che scada la garanzia

mariod84
05-03-2008, 10:07
Io per la ram oggi ho ordinato un modulo Corsair da 1gb a 400mhz e spero che vada bene, ma credo che con Corsair non avrò problemi.
Per l'hard disk, appena avrò i soldi penso che mi prenderò il Seagate da 100gb a 7200rpm.

Ho tolto le 2 ram da 512 di serie e ho messo la corsair da 1gb a 400mhz... tu ok, anzi sembra che vada meglio.
Quasi quasi ne ordino un'altra e faccio 2 giga, poi prendo l'hd da 7200rpm e vediamo se possiamo far girare vista decentemente

checkone
05-03-2008, 10:44
E' il flat dello schermo... mandalo in assistenza prima che scada la garanzia

Che bella fortuna spero che i tempi di assistenza non siano lunghi!

tonyproduction
27-03-2008, 17:18
Ciao a tutti, sono un possessore di questo portatile della asus da quasi due anni. Vengo subito alla questione.Non ho mai avuto problemi, tuttavia nell'estate scorsa si è presentato un comportamento anomalo. all'accensione tramite apposito tasto eseguiva il controllo dei led (alimentazione, status batteria, email, wireless) e rimaneva per circa 3 secondi con il led della wireless acceso,l'hd accennava a partire ma dopo questi famigerati 3-4 secondi si spegne tutto, come se mancasse corrente. Questa cosa andò avanti per circa 20minuti...io provavo e lui niente...poi alla fine partì..come se niente fosse.questo problema non si è ripresentato più fino a dicembre.A dicembre è ricomparso per 3 giorni di fila...poi per 15 gg niente più.... ed ora è qualche gg che me lo sta rifacendo di nuovo. avevo avviato la procedura del reso alla asus, ma poi considerando che il problema era intermittente..considerando le varie clausole della asus, considerando che se non trovano niente (x' tutto l'hardware va bene) devo pagare tutte le spese..considerando che a me il portatile serve e non me ne posso liberare per troppo tempo...considerando che le festività pasquali cadevano nei 10 gg di validità dell' RMA dell'asus....considerando che a maggio mi scadono i 2 anni di garanzia e considerando che ho provato varie soluzioni (driver aggiornati...scansioni con software dedicati per vedere se l'hd è ok, reset del bios)...adesso non so cosa fare...il pc non mi parte...se non dopo 20 min che continuo a provare....
qualcuno potrebbe darmi lumi? se il problema è in qualche settaggio potrei rimediare io (tempo fa cambiai delle variabili nel registro di sistema...ma secondo indicazioni..non di testa mia..ma non ho mai collegato questo al problema).

grazie a tutti coloro che risponderanno

TheDarkProphet
27-03-2008, 17:24
Ciao a tutti, sono un possessore di questo portatile della asus da quasi due anni. Vengo subito alla questione.Non ho mai avuto problemi, tuttavia nell'estate scorsa si è presentato un comportamento anomalo. all'accensione tramite apposito tasto eseguiva il controllo dei led (alimentazione, status batteria, email, wireless) e rimaneva per circa 3 secondi con il led della wireless acceso,l'hd accennava a partire ma dopo questi famigerati 3-4 secondi si spegne tutto, come se mancasse corrente. Questa cosa andò avanti per circa 20minuti...io provavo e lui niente...poi alla fine partì..come se niente fosse.questo problema non si è ripresentato più fino a dicembre.A dicembre è ricomparso per 3 giorni di fila...poi per 15 gg niente più.... ed ora è qualche gg che me lo sta rifacendo di nuovo. avevo avviato la procedura del reso alla asus, ma poi considerando che il problema era intermittente..considerando le varie clausole della asus, considerando che se non trovano niente (x' tutto l'hardware va bene) devo pagare tutte le spese..considerando che a me il portatile serve e non me ne posso liberare per troppo tempo...considerando che le festività pasquali cadevano nei 10 gg di validità dell' RMA dell'asus....considerando che a maggio mi scadono i 2 anni di garanzia e considerando che ho provato varie soluzioni (driver aggiornati...scansioni con software dedicati per vedere se l'hd è ok, reset del bios)...adesso non so cosa fare...il pc non mi parte...se non dopo 20 min che continuo a provare....
qualcuno potrebbe darmi lumi? se il problema è in qualche settaggio potrei rimediare io (tempo fa cambiai delle variabili nel registro di sistema...ma secondo indicazioni..non di testa mia..ma non ho mai collegato questo al problema).

grazie a tutti coloro che risponderanno



Prova con un altro disco fisso, vedi se te lo fa ancora. Fattelo anche prestare da un amico, giusto per escludere un guasto di questo (se non erro la prima volta che ti si è presentato il problema aveva difficoltà a partire il disco).

Se anche sostituendolo il problema non lo risolvi, io scommetto dieci a uno che ti sta sminchiando la sk madre. fossi in te cercherei un espediente per farmi sostituire in toto il portatile o almeno la sk madre (io però non ho detto di fermare a mano la ventola del procio mentre fa un super pi da 32 mb, eh.. :asd: )

Altre possibilità non ne vedo


d!

TheDarkProphet
27-03-2008, 17:25
Ragazzi mi appaiono macchie viola sullo schermo.
Poco dopo che avvio il pc, lo schermo inizia a colorarsi di queste macchie...
Che succede?
Grazie!

come è finita? Se fosse il flat dello schermo secondo me il problema dovrebbe presentarsi subito, non dopo un pò che è acceso. Secondo me è la sk video che ti ha salutato, appena si scalda, crasha.


d!

tonyproduction
27-03-2008, 17:54
Prova con un altro disco fisso, vedi se te lo fa ancora. Fattelo anche prestare da un amico, giusto per escludere un guasto di questo (se non erro la prima volta che ti si è presentato il problema aveva difficoltà a partire il disco).

Se anche sostituendolo il problema non lo risolvi, io scommetto dieci a uno che ti sta sminchiando la sk madre. fossi in te cercherei un espediente per farmi sostituire in toto il portatile o almeno la sk madre (io però non ho detto di fermare a mano la ventola del procio mentre fa un super pi da 32 mb, eh.. :asd: )

Altre possibilità non ne vedo


d!


ogni volta che si presenta questo problema l'hd ha difficoltà a partire...a volte fa pure un rumore strano..tipo come se stesse scrivendo..ma molto rumoroso...e purtroppo non posso provare 1 altro hd, non ho nessuno che me lo presta...
eppure ho sempre tenuto sotto controllo temperature e altro...cioè...l'ho sempre trattato come una bomboniera...se è come dici tu sono proprio deluso...mi aspettavo molto ma molto di più


se non ci sono news mi sa che l'unica soluzione è la tanto temuta assistenza :muro:

praticamente quello che accade è questo http://www.tonyproduction.it/prove/problema_asus.wmv

Venturer
28-03-2008, 19:07
Per me è l'alimentatore interno che ha problemi; va in overload e quindi in protezione; probabilmente a causa di qualche componente deteriorato! Ho avuto un sistema fisso con gli stessi sintomi: Cambiando l'alimentatore tutto si è risolto, ma trattandosi di un portatile ti devono sostutuire la scheda madre!

tonyproduction
29-03-2008, 09:59
eh...grazie dei consigli e dell'interessamento alla causa...vi terrò informati

StepsOTM
31-03-2008, 17:54
Ciao, volevo scrivere un paio di cose.

Intanto riguardo surriscaldamento e silenziosità. Appena preso (marzo 2006) mi ricordavo fosse tutto accettabile considerando le prestazioni.
Ma negli ultimi mesi era inaccettabile.
In modalità quiet office la ventola andava costantemente, a velocità medio-bassa. In modalità Super Performance era letteralmente un phon, andava fortissimo e faceva uscire aria molto calda. La parte vicino al tasto esc era quasi intoccabile.
Dopo aver letto qualche commento qui, mi son deciso di aprire tutto quello che si poteva aprire, e soffiarci dentro con un compressore (prima con delicatezza, poi visto che non si rompeva nulla ci sono andato deciso a 10bar :asd: ), poi ho pulito bene con uno straccino asciutto.
Bè, si è sollevata una bella nuvola di polvere... e ne ho rimossa pure parecchia con il panno.

Bene, rimonto tutto incrociando le dita di non avere rotto nulla... per sicurezza avevo pure fatto un backup totale. Riaccendo il pc, e va una favola!
In quiet office la ventola va veramente solo ogni tanto, e quasi non si sente. In super performance va un po' più spesso, ma mai ininterrottamente. Il calore rovente è ormai un brutto ricordo.
Tutto ciò ha anche portato un notevole incremento nelle prestazioni!
Esempio: giocando a Need For Speed Underground 2, in super performance.
Prima dovevo tenere i dettagli medi, e disattivare le canzoni, sennò andava a scatti. E comunque dopo una mezz'oretta (e computer caldissimo) andava a scatti lo stesso.... senza contare il fastidio del rumore della ventola che mi pentetrava il cervello.
Ora non solo riesco a giocare fluidissimo con dettagli al top, ma riesco a tenere in background pure due applicazioni esose di risorse quali Winamp e eMule!!! Dopo un po' che gioco la ventola va ininterrottamente, ma a velocità (e quindi rumore) molto accettabile. Poi se chiudo il gioco e rimetto quiet office, la ventola stacca dopo pochi secondi.


Tutto questo per consigliarvi: indipendentemente da tutto, PULIAMO PERIODICAMENTE I NOSTRI A6KT !!!
Penso proprio che all'inizio dell'estate lo riapro e rifaccio tutto, alla fine è stato pure divertente.





Detto questo, passo ad un altra questione noiosa: il power 4 gear.
E' capitato pure a me il problema che ho letto qualche pagina indietro, cioè che si rifiuti di cambiare stato, dando l'errore: Open power policy file error! Load default setting error!
Il problema scompare reinstallando il programma, ma dopo un po' si ripresenta. All'inizio pensavo che fosse dovuto al fatto che modificavo nelle opzioni di risparmio energetico i tempi per spegnere monitor e hard disk, ma anche senza toccarli fa errore lo stesso...

Ora voglio installare un programma alternativo, magari che sia pure automatico. D'altra parte è inutile avere 1800mhz per navigare in rete ed ascoltare una canzone, è solo uno spreco energetico. Però voglio spremere il massimo quando gioco o comunque uso applicazioni pesanti.
Ho provato AMD PowerMonitor ma non mi è piaciuto, mi sembra troppo complicato e ho paura di fare danni col processore...


Altri consigli? grazie :)



Infine una cosuccia: conoscete qualche programma fatto bene ma abbastanza semplice e pratico da usare con cui poter scattare foto e registrare video con la nostra webcam integrata?

tonyproduction
31-03-2008, 19:41
...io non uso proprio più il power 4 gear. uso NHC (notebook hardware control) da freeware ti permette abbastanza cose, in particolare ti tenere il "dinamic swichting" cioè..quando le applicazioni lo richiedono lui sale fino a 1.8GHz, altrimenti sta tranquillo a 800...così ho ridotto di molto il calore...e lavora solo quando serve...poi puoi anche bloccarlo in max perfomance...e gira sempre a 1.8 oppure lo puoi bloccare a 800..ma (parere personale) è un pò moscio.

StepsOTM
31-03-2008, 23:03
NHC (notebook hardware control)

L'ho appena provato, è veramente ottimo!
Finalmente non devo più avere l'ossessione di continuare a schiacciare quel malefico pulsante, fa tutto lui: 800Mhz normalmente, e 1600 o 1800Mhz se si fan partire programmi. Quindi è molto meglio di prima perché comunque far partire firefox o esplora risorse chiede calcoli al processore, e lasciandolo fermo a 800mhz ci mette ovviamente di più. Inoltre è divertente e utile tenere d'occhio le temperature.

Mezz'oretta di gioco al solito NFSU2 a 1024*768 con dettagli massimi, con pure winamp di sottofondo per far andare le canzoni che volevo da hard disk esterno. Quando sono uscito la cpu era a 61°C, mentre ora è a 53°C con HD a 47°C. Che dite, sono buoni valori vero?

Infine, ma non meno importante: occupa solo circa 4MB di RAM!


Mentre riguardo al programmino per la webcam?

lucas3003
09-04-2008, 18:10
Ciao a tutti,

è un pezzo che non scrivo qui, e volevo dire un paio di cose:

1) assitenza: al pc è saltato il tasto R e scrivere risultava una vera rottura. Provato a scambiare tra loro due tasti il problema si ripresentava. Il fato vuole che si sia spezzato il piccolo perno di plastica che unisce le due alette a molla del tasto. La garanzia scade a fine aprile. Chiamo il numero 199..... E comunque la sola cosa che fanno a quel numero è darvi un link per email per accedere al sito per la pratica dell'rma (a cui si potrebbe accedere anche direttamente se uno lo sapesse, senza chiamare i tizi). vabè si inseriscono i dati del pc e il problema. si ottiene un numero di ticket. si manda una mail alla asus con il numero di ticket e lo scontrino. si ottengono 3 email: una che descrive la procedura, una per l'rma,e una specie di "bolla". Si imballa il pc e si contatta la DHL. quelli se lo vendono a prendere (e si può monitorare la spedizione wia web). arriva in un giorno al centro assistenza (nel mio caso A NOVO) e c'è una pagina web dove con l'rma si può controllare lo stato dell'intervento. A proposito, appena il note è arrivato al centro assistenza, mi è arrivato un sms di conferma! Riscontrato il difetto, hanno atteso il ricambio 1 giorno, e dopo 4 giorni mi arriva il sms che il note è riparato e partito e mi hanno dato il numero di vettura: dhl mi dice che il note è in viaggio proprio ora!!! IL TUTTO SENZA TIRARE FUORI 1 EURO (a parte l'199 ...) Devo solo aspettare che arrivi e che tutto funzioni. Credo di potermi ritenere soddisfatto.

2)la batteria dura ormai solo 10 minuti dopo 2 anni. Credo che 2 anni sia proprio la durata della batteria. Ho avuto già altri due note asus: il Primo ho tenuto la batteria SEMPRE attaccata, anche durante l'utilizzo con corrente: 2 anni ed è fumata. Secondo Portatile l'ho tolta SEMPRE durante l'uso con alimentatore, e compiuto un ciclo completo circa ogni mese; dopo 2 anni FUMATA. A6KT, comportamento misto, ed alla fine l'ho tenuta quasi sempre, se non altro per la sicurezz che se va via la corrente.Stavolta ho evitato lo scarico completo (cosa che normalmente accorcia la vita delle li-ion di molto) risultato, sempre lo stesso.

Conclusione: le batterie ASUS più di 2 anni non durano. Smentitemi se potete.

Soluzione 1: aprire la batteria dal lato opposto ai contatti. dentro si trovano 6 pile ricaricabili. Cercare in commercio analoghe batterie (tensione e mA/h o anche più) sostituirle, chiudere la batteria con lo scotch. Dovrebbe funzionare.

Soluzione 2: sostituire la batteria. su ebay si trovano da 30 euro (china) a 80 euro (italia) più spese.

proverò la 1 poi farò sapere.

3) Upgrade. Vorrei portare la mem a 2 GB (2 corsair a 400 da 1 gb ognuna stanno su e...ce.it a 59 euri, quyelle a 333 a 52). poi mi serve più spazio ..arrivare a 250 GB sarebbe ok, ma ho trovato solo un hd a 5400 rpm ...qual è il massimo per i 7200?

nella più funesta dell ipotesi potrei arrivare a spendere 250-300 euro.

Il pc così come sta mi hanno già detto che vale 300 euro, non di più per via della garanzia e della batteria.

Volendo spendere più di 300 euro, diciamo sui 500 ci sarebe questo oggettino a 850 euro circa:
F3SG-AP056C
Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen
Tipo processore: Core 2 Duo 2.1 GHz;
Memoria RAM: 2 GB max 4
Hard disk: 250 GB;
Peso (Kg): 2,95;
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium;
Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth;
Unità ottiche: Masterizzatore DVD Super Multi DL LightScribe;
Webcam: Integrata;
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9300M G

che ne dite?

ciao (e scusate il papiro)
lucas

TheDarkProphet
09-04-2008, 20:10
Conclusione: le batterie ASUS più di 2 anni non durano. Smentitemi se potete.


A6KT di marzo 2006, report fresco fresco di stamane:

Wear Level del 14 %

disabilitati da gestione periferiche

IRDA
PCMCA
MODEM

abilitati ma inattivi
BLUETOOTH

abilitati ed attivi
WIFI
SK LAN
CARD READER
USB

Monitor attivo a +4

PROGRAMMI USATI

NHC, dynamic mode, ATI Clock 128/135
RM-Clock, Vmin 0.85V


DURATA TOTALE: 1h55m

Batteria di due anni con wear level del 14%, se cerchi in giro c'è un mio post con linkata un'immagine della durata, quando il note era nuovo, di 2h31m

Sempre usato ad minchiam, cioè batteria sempre inserita, quando mi serve attacato alla rete lo uso attaccato alla rete, quando mi serve a batteria lo uso a batteria..


d!

lucas3003
09-04-2008, 21:42
ottimo, buon per te!

e se invece non usassi i due programmi nhc e rmclock?

TheDarkProphet
09-04-2008, 21:58
e se invece non usassi i due programmi nhc e rmclock?



Non lo so :) Li ho sempre usati :)



d!

screcca82
09-04-2008, 23:11
Io ho tenuto la batteria sempre staccata dal note fino a dicembre scorso...
Risultato: wear level del 30 % in 20 mesi circa.

Allora mi sono rotto di vedermi la batteria andare a putt senza usarla e l'ho lasciata sempre inserita usandola pure io "ad minchiam".
Risultato: wear level del 30 % stabile in 3 mesi buoni, si accende la carica almeno 1 volta ogni 2 gg.

Inutile dire che non ci sto capendo una mazza, però fin quando va così va bene. :)

lucas3003
10-04-2008, 09:34
scusate, ma cos'è il wear level, e come si misura?

screcca82
10-04-2008, 13:58
scusate, ma cos'è il wear level, e come si misura?

il wear level è lo stato di usura della batteria.
io lo vedo su NHC, cmq ci sono anche delle utility per le batterie che te lo fanno vedere.

lucas3003
10-04-2008, 17:13
ho installato nhc. MI diceva wear level 93%:eek: significa che è finita!!!

poi ho eseguito da bios la calibrazione della batteria. adesso pare che sta al 73%fatti mi dice che adesso posso arrivare anche a 30 minuti!

se continuo a fare la calibrazione più volte, dite che mi si riprende ulteriormente?

ciao e grazie
lucas

screcca82
10-04-2008, 17:54
Secondo me ti si fotte ulteriormente :cry: :D

Poi non so, non sono un profano :)

TheDarkProphet
11-04-2008, 10:10
Ragazzi non capisco, ieri sera ho fatto la calibrazione della batteria, per la prima volta da due anni a questa parte.

Il Wear Level è salito dal 14% al 20% :mbe:

Ma la batteria durata più o meno 5-10 minuti in più di prima :mbe:

Beh ma che cazzo succede? :mbe:


d!

Paolo Bitta
11-04-2008, 13:08
Ragazzi non capisco, ieri sera ho fatto la calibrazione della batteria, per la prima volta da due anni a questa parte.

Il Wear Level è salito dal 14% al 20% :mbe:

Ma la batteria durata più o meno 5-10 minuti in più di prima :mbe:

Beh ma che cazzo succede? :mbe:


d!

io sono uno dei fortunati, la batteria dura circa 2 ore disabilitando un po' di cosucce. Mai calibrata, sempre usata ad minchiam... :fagiano:

In compenso il calore e' arrivato a livelli insopportabili: se me lo tengo sulle gambe resisto un quarto d'ora anche solo per la navigazione in wi-fi.

Apriro' tutto e soffiero' col compressore, visto che post addietro confermano la bonta' di questa tecnica.


Per il resto, mai formattato, mai rispristinato, solo da un mese a questa parte sta rallentando di brutto soprattutto all'avvio....... :cry:


By

PB

Simoa6kt
14-04-2008, 16:26
anche la mia batteria ciao ciao da un pezzo... ho comprato la bomboletta d'aria... come si smonta il portatile? esiste una guida?

lucas3003
14-04-2008, 17:52
ciao a tutti.

devo upgradare la ram con due banchi da 1 gb.

si trovano corsair da 333 e da 400.

differenza di prezzo circa 10 euro.

consigli? a 400 viene supportata? si avrebbe un incremento notevole o no?

ciao
lucas

mariod84
15-04-2008, 02:43
ciao a tutti.

devo upgradare la ram con due banchi da 1 gb.

si trovano corsair da 333 e da 400.

differenza di prezzo circa 10 euro.

consigli? a 400 viene supportata? si avrebbe un incremento notevole o no?

ciao
lucas

io ho messo 1gb corsair da 400 togliendo quelle originali ed ho l'impressione che si noti un filo di differenza.
questa corsair l'ho pagata 54euro e, dove l'ho presa io, quella a 333 costava lo stesso... appena posso prendo un altro gb

YOKA
19-04-2008, 19:12
Ciao ragazzi, vorrei sostituire il hard disk, la mia scelta cade su questi due:

1. seagate 160 gb Momentus 5400.3 st9160821a
2. samsung 160 gb spingpoint M80 HM160jc

se qualcuno a effettuato già questa operazione o comunque a dei suggerimenti utili al riguardo, ne sarei molto grato. Grazie

lucas3003
20-04-2008, 18:40
ho ordinato venerdi 2 da 1 gb corsair ddr a 400 MHz (visto che il processore la supporta bene, quindi 400 pieni di banda e non un 400 castrato a 333)
più un HD della western digital 5400 rmp 250 GB con 8 MB buffer. se ne trova anche a 2 MB, ma visto che non è a 7200 rpm, ho preferito spendere due lire in più per avere più buffer. Non vedo l'ora che arrivino così posso smettere di stare stretto .. :)

mariod84
20-04-2008, 19:45
ho ordinato venerdi 2 da 1 gb corsair ddr a 400 MHz (visto che il processore la supporta bene, quindi 400 pieni di banda e non un 400 castrato a 333)
più un HD della western digital 5400 rmp 250 GB con 8 MB buffer. se ne trova anche a 2 MB, ma visto che non è a 7200 rpm, ho preferito spendere due lire in più per avere più buffer. Non vedo l'ora che arrivino così posso smettere di stare stretto .. :)

Quanto ti è costato l'hd?
io volevo prendere un hd da 7200rpm ma non ne ho trovati più da nessuna parte, allora ho preso un hitachi 5400rpm 8mb 160gb, ma non ho ancora avuto il tempo di metterlo nel portatile.
monto già una corsair 400mhz 1gb ed ho tolto le originali così vado a 400mhz, appena posso prendo anche l'altro gb e vedo di fare un dual boot con xp e vista

lucas3003
21-04-2008, 09:06
Quanto ti è costato l'hd?

circa 100 euro

io volevo prendere un hd da 7200rpm ma non ne ho trovati più da nessuna parte, allora ho preso un hitachi 5400rpm 8mb 160gb, ma non ho ancora avuto il tempo di metterlo nel portatile.

guarda io da 7200 ne avevo visti, ma erano da 160, ed ero deciso ad espandere una volta per tutte al massimo possibile. In effetti spero che il bios supporti il 250 GB, se no so dolori....

monto già una corsair 400mhz 1gb ed ho tolto le originali così vado a 400mhz, appena posso prendo anche l'altro gb e vedo di fare un dual boot con xp e vista

contento tu... io ho usato vista 2 giorni sul portatile di mia moglie e l'ho subito piallato per rimettere il caro xp. va che è una scheggia!

saluti
lucas

mariod84
21-04-2008, 09:23
circa 100 euro

guarda io da 7200 ne avevo visti, ma erano da 160, ed ero deciso ad espandere una volta per tutte al massimo possibile. In effetti spero che il bios supporti il 250 GB, se no so dolori....


contento tu... io ho usato vista 2 giorni sul portatile di mia moglie e l'ho subito piallato per rimettere il caro xp. va che è una scheggia!

saluti
lucas

Mi mandi un link in pvt di un hd 7200rpm da 160gb?

Cmq Vista diciamo che non lo metto per me, ma per lavoro, siccome faccio assistenza è arrivata ora che Vista lo smanetto bene bene

lucas3003
21-04-2008, 16:59
guarda in effetti mi ero sbagliato. quello che avevo visto io a 7200 è un 100 gb della hitachi. Sorry.

lucas3003
21-04-2008, 17:14
Allora mi è arrivata la batteria nuova. wear level 2%.
Tentato dal fare il solito carica/scarica ho cercato un pò in rete.
Allora ho trovato un sitino carino per sapere tutto quello che volete sulle batterie:

http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm

mariod84
21-04-2008, 17:40
Allora mi è arrivata la batteria nuova. wear level 2%.
Tentato dal fare il solito carica/scarica ho cercato un pò in rete.
Allora ho trovato un sitino carino per sapere tutto quello che volete sulle batterie:

http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm

Persino la batteria!!! ma hai voluto proprio metterlo a nuovo il tuo a6kt, ne sarà valsa la pena?
Quanto ti è costata la batteria? è originale?

lucas3003
21-04-2008, 17:55
si, ho deciso di rimetterlo a nuovo, soprattutto mi rompeva la tastiera rotta.

in effetti il note va bene, a parte la stufetta (50 e più gradi il procio e 45-50 gradi per il disco) e la scheda ati che non va al massimo con linux (anche se ora ci sono driver che vanno benino) il resto è ok.

ho provato a cercare un pò in giro un note con bt, wire, scheda video nvidia, procio dual, bel display camera, 250 gb HD 2 gb ram, supposto player con tasti multimedia...insomma come questo ma più potente, e ho visto che c'era da tirar fuori almeno 800 euro. questi soldi ora non li ho.

perciò ho deciso per un upgrade.
La tastiera riparata in garanzia (che scade domani !!!)
la batteria compatibile su ebay tutto incluso 70 euro
le 2 memorie da 1 gb 59 euro ognuna (per scoprire oggi che adesso stanno 55 :muro: )
il disco da 250 gb 5400 rpm 8 mb buffer pata 97 euro
commissioni varie 2,50

totale rimessa a nuovo:287 euro.

ho risparmiato più di 500 euro, che di questi tempi mi fanno comodo. COsì ho un portatile rimesso a nuovo, che fa quello che mi serve, completo di tutto. Certo il processore non è dual....ma ti assicuro che con una distro linux a 64 bit come ubuntu 8.04 va che è una bellezza....adesso anche la webcam è supportata in pieno, e la scheda grafica va abastanza bene. Con questa nuova dotazione hardware inoltre posso far girare al massimo anche una macchina virtuale con windows Xp, per cui la mia produttività sale al top.

Il nuovo kernel linux inoltre dovrebbe andare bene anche per il risparmio energetico, quindi dovrei poter stare bene ancora un paio d'anni, poi cambierò lavoro e...chissà!

Avanti caro Turo! ancora puoi dare il meglio di te!!!

Ciao
Lucas

lucasbreak
21-04-2008, 18:13
Allora mi è arrivata la batteria nuova. wear level 2%.
Tentato dal fare il solito carica/scarica ho cercato un pò in rete.
Allora ho trovato un sitino carino per sapere tutto quello che volete sulle batterie:

http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm


Visto che la mia batteria è andata anche lei mi potreste dire dove poterne trovare una nuova perchè fino ad ora ho trovto solo quelle compatibili...

lucas3003
22-04-2008, 08:58
dunque la mia nuova batteria non credo sia originale, nel senso che rispetto a quella presente

originariamente sul note, dove c'è il marchietto ASUS, su questa non c'è. D'altra parte non avendo mai

visto una batteria originale di ricambio, è possibile che su questa anche non ci sia il marchietto.

Ad ogni modo, NHC mi dice che:

BATTERY 0
Manufacturer ASUSTEK
Device name A3N2PD
Current capacity 64560 mWh
designed capacity 66000 mWh
fully charged capacity 64560 mWh
wear level 2%
voltage 16888 mV
Technology Rechargeable Battery

i dati di targa dicono che è Li-ion battery Pack 14,8 V 4400 mAh model A42-A3

la batteria originale invece


BATTERY 0
Manufacturer ASUSTEK
Device name A6-4222
Current capacity 8655 mWh
designed capacity 64500 mWh
fully charged capacity 8685 mWh
wear level 86%
voltage 16883 mV
Technology Rechargeable Battery

i dati di targa dicono ASUS Li-ion battery pack A42-A3 14,8 V 4400 mAh

quindi se ad un primo occhio si direbbe che la batteria è solo compatibile (A3N2PD contro A6-4222) in realtà le due batterie sono praticamente le stesse (A42-A3) con la differenza che la capacità nominale della nuova batteria è di più 66000 contro 64500, anche se essendo il valore di tenzione e corrente uguali (14,8 V e 4400 mAh) direi che è strano. Forse il fatto che ho eseguito la calibrazione batteria da bios ne ha variato la capacita? :eek:

resta il fatto che ora è full charge e farò subito un bel test di durata.
Piccola nota:

dal sito che ho indicato prima ho evinto le seguenti considerazionisulle batterie AL LITIO:

1.caricarle spesso. Le batterie aumentano la durata se si fanno parziali cicli di ricarica piuttosto che completi
2.non scaricare mai fino alla fine, al massimo all’80%.
3.non conservare le batterie al pieno della carica e a temperatura ambiente. Tenerle al 40% in un posto fresco, altrimenti se ne accelera l’invecchiamento.
4.non c’è da fare manutenzione (evitare in genere le calibrazioni batteria). Comunque c’è una perdita di capacità, sia che le si usi che no.
5.Le cariche miracolose che dicono di ripristinare (restore) le batterie non esistono per la chimica al litio. Anche le cariche superveloci (meno di 3 ore) sono una bufala. Anche il fatto di dover caricare per più di 8 ore la prima volta vale solo per quelle al nichel.


buon pro vi faccia.

Lucas (caro omonimo :) ) se ti vanno bene le caratteristiche esposte ti mando un pvt con il link di chi mi ha fornito la batteria.

Saluti
LUcas

lucasbreak
22-04-2008, 18:27
Lucas (caro omonimo :) ) se ti vanno bene le caratteristiche esposte ti mando un pvt con il link di chi mi ha fornito la batteria.

Saluti
LUcas

Chiarissimo e gentilissimo!Le caratteristiche mi vanno più che bene...mandami pure il link in pvt...GRAZIE anticipatamente!Ciao:) :) :)

Paolo Bitta
23-04-2008, 18:05
per Lucas,
ne sai qualcosa di wubi?

ho cercato di usarlo per installare in dual boot Ubuntu 8.04 ma mi dice "file not found" nei primissimi passi dell'installazione dopo il reboot...

Vorrei mettere ubuntu anche sul portatile eseguendo l'upgrade di ram che hai appena fatto tu.:fagiano:

Michele-z
23-04-2008, 18:13
Che sfiga..praticamente una settimana dopo la scadenza della garanzia ho questo problema.
La batteria funziona bene ma quando sto attaccato alla corrente elettrica (con batteria inserita) la spia di ricarica sta SEMPRE accesa ,anche a distanza di ore.
Problema che non avevo mai avuto..qualcuno sa come risolvere?grazie.

Ps. Anche per me si avvicina l'espansione a ram a 2 giga 400 e un hard disk nuovo.

lucas3003
24-04-2008, 12:42
per Lucas,
ne sai qualcosa di wubi?

ho cercato di usarlo per installare in dual boot Ubuntu 8.04 ma mi dice "file not found" nei primissimi passi dell'installazione dopo il reboot...

Vorrei mettere ubuntu anche sul portatile eseguendo l'upgrade di ram che hai appena fatto tu.:fagiano:

Guarda, io ora sto usando con felicità la 7.10. ho provato a fare l'upgrade alla 8.04, ed il risultato è che non mi ha più funzionato nulla. per fortuna avevo da parte una immagine funzionante e l'ho ripristinata. Ora sono sotto linux. Non ho intenzione di passare alla 8.04, almeno non prima di 1 mese. e comunque farò una installazione pulita.
Per rispondere alla tua domanda, non ho ancora un cd di hardy, ho sentito parlare di 'sto wubi e mi pare che serva per installare linux sotto windows, ma per ora non l'ho provato, nè lo posso fare prima di avere il nuovo disco (non ho più spazio).

Invece io tengo windows sotto linux e solo per i programmi che proprio non riesco ad usare con wine.

cavolo di ep**ce! fatto l'ordine venerdì scorso ed ancora non è pronto per la consegna!!!!!!