View Full Version : ASUS A6KT [OFFICIAL THREAD]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
lucasbreak
06-09-2006, 23:30
Ciao!Per caso qualcuno di voi ha provato ad installare l'ultima versione del bios??
:)
TheDarkProphet
06-09-2006, 23:34
Version 207 2006/09/05 update
Description BIOS Ver.207
Support the B26 chip of ATI M56P
non ancora... Qualcuno lo può provare? devo finire dei dwg per settimana prossima e non posso rischiare un fermo macchina per problemi durante l'aggiornamento..
d!
TheDarkProphet
06-09-2006, 23:44
dovrebbe riguardare il powerplay.. anche se andrebbe in contrasto con quanto dichiarato nelle faq ufficiali..
speriamo risolva anche il problema dei 128 bit..
certo che in asus son parecchio criptici..
d!
anche io ho trovato la stessa cosa:
dovrebbe introdurre il powerplay
TheDarkProphet
06-09-2006, 23:54
anche io ho trovato la stessa cosa:
dovrebbe introdurre il powerplay
sperem... almeno un contentino...
d!
mariod84
07-09-2006, 00:18
Provato!
Confermo con questo nuovo bios si attiva finalmente il powerplay che ci dovrebbe far guadagnare qualcosa sulla durata della batteria... non ho notato nessun problema sul 2d in batteria.
le info di ati tool dicono sempre che la memoria va sempre a 64bit... il 3d non ho avuto il tempo di provarlo... fate qualche 3dmark
messo su
powerplay attivo a quanto pare esiste la circuiteria :D
si dovrà modificare il primo post...
TheDarkProphet
07-09-2006, 15:37
Bios aggiornato, powerplay finalmente attivo e regolarmente funzionante. Ooooohhhhh, era ora, echecazz...
modificato di conseguenza il primo post.
Segnalo che è uscita la pre-release della ver 2.0 di NHC, provatela anche voi, e ditemi se riuscite ad attivare la regolazione dei voltaggi della cpu, io per il momento non sono riuscito.
d!
finalmente il powerplay...
ragazzi una domanda:
dovrei formattare e non sono sicuro se poi ritrovo tutti i programmi e i driver istallati dal produttore sui cd ...ci sono?
consigli su come formattare (sono un niubbo pauroso) e cosa istallare per rendere il "snello & scattante"?
TheDarkProphet
07-09-2006, 19:30
Allora, sul cd c'è tutto quel che ti serve e pure di più, l'unica cosa è che in aprile hanno rialsciato versioni aggiornate di alcuni driver, quindi un salto sul sito della asus ti conviene farlo.
Per formattare volendo puoi usare i lcd di xp che ti han dato col portatile, lo inserisci nel lettore, riavvii e poi fa praticamente tutto in automatico. l'uncia csoa è che l'isntalazione custom di asus si porta dietro un pò di schifezze, quindi mi sa che ti conviene prendere un cd di xp pulito e usare quello.
Per avere una bella cheggia, al di là dei soliti triti e ritriti suggerimenti sull'ottimizzazione (guarda la sezione windows e directx di questo forum, ne è piena), puoi fare poco altro, con un solo disco da 4200 r.p.m. non avrai mai un fulmine di guerra in tempo di pace.
Se ti interessa io ho diviso il disco così:
C: 8GB --> sistema
D: 2GB --> swap
E: e F: --> archivio
Avere il file di swap su una partizione a lui dedicata evita il probelma che questo si deframmenti, e più vicina è all'inizio del disco meglio è, avrai un transfer rate maggiore.
Pulisci bene la lsita dei servizi e dei sw in avvio automatico, non mettere il norton ma AVG, tienilo deframmentato e installa poca roba. Io ho fatto così ed è effittivamente molto veloce, tranne quando deve usare pesantemente il disco (4200 rpm, che tristezza...).
d!
matteoworld
07-09-2006, 19:53
ragazzi io la bios l'ho aggiornata, ho cambiato le driver, ma a quanto pare il menù con PowerPlay ancora esce fuori.. dove sbaglio?! Cmq devo fare un formattone..
Se ti interessa io ho diviso il disco così:
C: 8GB --> sistema
D: 2GB --> swap
E: e F: --> archivio
d!
per la partizione di swap ok, ma vorrei sapere con che criterio si sceglie la partizione per il sistema? i programmi dove li installi?
thanks ;-)
TheDarkProphet
07-09-2006, 20:10
per la partizione di swap ok, ma vorrei sapere con che criterio si sceglie la partizione per il sistema? i programmi dove li installi?
thanks ;-)
Azzo, non ti bastano otto giga per isntallare xP e iprogrammi di cu hai bisogno? :mbe:
d!
Azzo, non ti bastano otto giga per isntallare xP e iprogrammi di cu hai bisogno? :mbe:
d!
certo che bastano! era per capire i criteri di partizionamento ;-)
TheDarkProphet
07-09-2006, 21:27
certo che bastano! era per capire i criteri di partizionamento ;-)
Fai conto che più la partizione di sistema (quella in cui metti l'os) è piccola, meno dovrà spazzolare la testina sulla superficie del disco per trovare i dati.
d!
TheDarkProphet
07-09-2006, 21:29
ragazzi io la bios l'ho aggiornata, ho cambiato le driver, ma a quanto pare il menù con PowerPlay ancora esce fuori.. dove sbaglio?! Cmq devo fare un formattone..
se già devi formattare approfittane, se no rimuovi tutto fino all'ultimo byte, passa drivercleaner e rimetti tutto da capo partendo da un driver VGA standard
d!
Allora, sul cd c'è tutto quel che ti serve e pure di più, l'unica cosa è che in aprile hanno rialsciato versioni aggiornate di alcuni driver, quindi un salto sul sito della asus ti conviene farlo.
Per formattare volendo puoi usare i lcd di xp che ti han dato col portatile, lo inserisci nel lettore, riavvii e poi fa praticamente tutto in automatico. l'uncia csoa è che l'isntalazione custom di asus si porta dietro un pò di schifezze, quindi mi sa che ti conviene prendere un cd di xp pulito e usare quello.
ok ma basta solo inserire questo cd? non devo prima formattare?
e un'altra cosa: essendoci 2 partizioni posso formattarne una (quello del sistema operativo) e usare l'altra per salvarci i file che voglio tenermi?
ringraziamenti anticipati
Paolo Bitta
08-09-2006, 19:01
Questi dell'ASUS devono aver bevuto troppo..... :mbe:
comunque col nuovo bios 207 il power play funziona, se gli si consente di modificare le impostazioni di profondità di colore si guadagnano tra i 15 e i 20 minuti di autonomia...
in questo istante con la batteria all'85% mi segnala 2.17 rimanenti, ma possono essere di più visto che tengo la luminosità a livello medio...
meglio così....
vabbè, adesso aspettiamo altri 4 mesi per sapere quanti bit abbiamo nel bus della scheda video, e poi siamo a posto! :D
ciao a tutti!
matteoworld
08-09-2006, 19:51
Secondo me si sono incretiniti..E poi avrebbero detto che con questa release avrebbero risolto la questione a 128bit.. Mah.. L'importante è avere le soprese.. Adesso ci mancano solo le driver per X64 e questo 128bit. e finalmente questo portatile si potrà comprare (forse è un pò tardi visto che l'ho già fatto a febbraio.)! :D
Ciao a tutti,
ho installato win xp64 ma ho problemi a far funzionare il bluetooth :muro: . Qualcuno c'è riuscito? se si, con quali driver?
Grazie e ciao
ok ma basta solo inserire questo cd? non devo prima formattare?
e un'altra cosa: essendoci 2 partizioni posso formattarne una (quello del sistema operativo) e usare l'altra per salvarci i file che voglio tenermi?
ringraziamenti anticipati
nessuno mi risponde? :cry:
mariod84
09-09-2006, 12:25
comunque col nuovo bios 207 il power play funziona, se gli si consente di modificare le impostazioni di profondità di colore si guadagnano tra i 15 e i 20 minuti di autonomia...
in questo istante con la batteria all'85% mi segnala 2.17 rimanenti, ma possono essere di più visto che tengo la luminosità a livello medio...
meglio così....
Scusami cosa intendi per "se gli si consente di modificare le impostazioni di profondità di colore "?
Io nelle impostazioni del powerplay vedo soltono un flag per attivare o disattivare e poi dei regolatori per decidere quanto risparmiare in batteria
Ragazzi ho provato ad installare linux kubuntu 6.06 sul nostro amato notebook da dvd,da cd(versione desktop e testuale), staccando tutti i dispositivi usb ma niente!!! L'installazione non parte... qualcuno può darmi qualche buon consiglio? :help:
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Ho sempre sperato che attivassero il powerplay, mi sembrava troppo strano che mancava l'hardware per supportarlo visto che sta tutto sul chip della scheda video. Finalmente!!! :D
Allora è sufficente aggiornare il bios?? o si devono anche aggiornare i drivers??
Avete provato il tool di ATi per sapere se il A6Kt può far girare Vista??
http://www.ati.com/technology/windowsvista/GetReady.html
blunathan
10-09-2006, 11:53
Ciao raga.
sto per aggiornare finalmente anche io al 207 la bios. non molliamo col 128 bit mi raccomando! :read: :read:
giupotlc
10-09-2006, 12:08
io ho messo su la flash 207 ma come facci oa vedere se c'è il powerplay? io ho istallato gli omega drivers, non gli ati originali, per attivare la funzione mi conviene installare di nuovo cosa??????
blunathan
10-09-2006, 14:09
Eh bravo,lo vorrei sapere anche io.
in nhc ho attiva la funzione attiva powerplay, però non ho neinte in menù o in giro che mi permetta di settarla. come faccio a metterci le mani sopra? è nel pannello di controllo della controlcenter?
un ultima cosa. fa per caso lo stesso lavoro delle ati tool? non è che c'è qualche conflitto?
grazie perle info! :p
io ho messo su la flash 207 ma come facci oa vedere se c'è il powerplay? io ho istallato gli omega drivers, non gli ati originali, per attivare la funzione mi conviene installare di nuovo cosa??????
un ultima cosa. fa per caso lo stesso lavoro delle ati tool? non è che c'è qualche conflitto?
grazie perle info! :p
a me dava problemi con ati tool e l'ho dovuto disinstallare
Puoi anche digitare il tasto F9 all'avvio per attivare la procedura di ripristino identica a quella che otterresti inserendo i cd, ma molto più veloce. Okkio che alla fine ti ritrovi il sistema per come quando hai acquistato il note, cioè pieno di monnezza, quindi leggiti un po' i post precedenti.
La seconda partizione la puoi usare benissimo per salvarci quello che vuoi.
Ciao.
graize
ultima cosa: utilizzando questo processo "ripulisco" anche il registro no?
matteoworld
11-09-2006, 09:33
Ragazzi ho provato ad installare linux kubuntu 6.06 sul nostro amato notebook da dvd,da cd(versione desktop e testuale), staccando tutti i dispositivi usb ma niente!!! L'installazione non parte... qualcuno può darmi qualche buon consiglio? :help:
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Per kubuntu c'è il topic apposito..
PER KUBUNTU QUA!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643)
matteoworld
11-09-2006, 09:34
Ciao a tutti,
ho installato win xp64 ma ho problemi a far funzionare il bluetooth :muro: . Qualcuno c'è riuscito? se si, con quali driver?
Grazie e ciao
Quello è l'ultimo dei problemi.. i veri problemi sono :
1) WebCam
2) lettore di SD!!!
Per le driver devi modificare il file bth.inf presente nella cartella \windows\inf...
Per kubuntu c'è il topic apposito..
PER KUBUNTU QUA!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643)
Grazie x avermi risposto matteoworld, ma nel topic apposito non mi risp nessuno forse perchè sono ancora pochissimi quelli che usano linux sul nostro note....
Tu hai qualche idea o suggerimento da darmi riguardo al mio problema? :help: :doh:
matteoworld
11-09-2006, 10:15
Grazie x avermi risposto matteoworld, ma nel topic apposito non mi risp nessuno forse perchè sono ancora pochissimi quelli che usano linux sul nostro note....
Tu hai qualche idea o suggerimento da darmi riguardo al mio problema? :help: :doh:
Io ho semplicemente diattivato tutte le USB COmpreso mouse se continua a farlo devi disabilitaer l'ACPI..
CMQ PER LINUX POSTATE SULL'ALTRO TOPIC.. così e meglio per tutti!
Paolo Bitta
11-09-2006, 10:28
@ Mario84
ho gli omega 6.5
dal pannello delle proprieta' della scheda video accedo al tab "PowerPlay"
da li' mi compaiono le barre che dici tu per impostre il livello di risparmio d'energia e in piu' c'e' una checkbox da spuntare con su "consenti di modificare la profondita' del colore" (o una cosa simile, sto andando a memoria)...
fatto cio' la durata della batteria si estende di una decina di minuti scarsi....
pero' ho avuto problemi con alcuni giochi, andavano pianissimo, devo ancora verificare...
(per ora ho risolto disattivando il powerplay...)
mariod84
11-09-2006, 10:41
@ Mario84
ho gli omega 6.5
dal pannello delle proprieta' della scheda video accedo al tab "PowerPlay"
da li' mi compaiono le barre che dici tu per impostre il livello di risparmio d'energia e in piu' c'e' una checkbox da spuntare con su "consenti di modificare la profondita' del colore" (o una cosa simile, sto andando a memoria)...
fatto cio' la durata della batteria si estende di una decina di minuti scarsi....
pero' ho avuto problemi con alcuni giochi, andavano pianissimo, devo ancora verificare...
(per ora ho risolto disattivando il powerplay...)
Grazie, io nn trovo quell'opzione per ho i Catalyst mobile 6.8 del sito dell'Ati.
A me non interessa tanto giocare quando sto in batteria quindi non ci dovrebbero essere problemi
matteoworld
11-09-2006, 10:49
Ma grazie a questo Power Play si abbassano anche i voltaggi??!
blunathan
11-09-2006, 11:59
Grazie, io nn trovo quell'opzione per ho i Catalyst mobile 6.8 del sito dell'Ati.
A me non interessa tanto giocare quando sto in batteria quindi non ci dovrebbero essere problemi
ma le nuove omega sono migliori dei driver ufficiali? io sapevo che alcune funzioni non erano attivate e che addirittura i framerate sono peggiori negli ultimi giochi come oblivion
giupotlc
11-09-2006, 14:25
io uso questi driver :
Radeon Omega Driver 3.8.252
Size: 22Mb
Author: ATI & Omegadrive
Description: Catalyst 6.5
Operation System: Windows XP/2000
e con oblivion non ho problemi, devo provare col nuovo bios ,ma non credo ce ne siano.
Quello è l'ultimo dei problemi.. i veri problemi sono :
1) WebCam
2) lettore di SD!!!
Per le driver devi modificare il file bth.inf presente nella cartella \windows\inf...
Grazie per la risposta, in verità ho trovato alcuni driver per la web cam e sembrano funzionare bene.
Ciao
Ma grazie a questo Power Play si abbassano anche i voltaggi??!
Quanto si guadagna in termini di autonomia??
Paolo Bitta
12-09-2006, 10:23
il guadagno totale e' di quasi 30 minuti, nel mio caso (circa 20 attivando il powerplay, ulteriori 10 spuntando l'opzione di modifica della profondita' del colore)
ieri ho sfiorato le 2.48 con la luminosita' dello schermo al minimo (uso RM Clock, l'ultima versione, in Power Saving mode, con voltaggio settato a 0,875 )
i driver che usavo prima erano identici a quelli segnalati da giupotlc, ovvero gli omega basati sui catalyst 6.5
ieri ho aggiornato agli omega basati sui catalyst 6.7 (Radeon Omega Driver 3.8.273 mi pare) e non ho notato nulla di diverso.
Forse addirittura un miglioramento in PES5, mentre con oblivion non ho ancora provato.
bye
il guadagno totale e' di quasi 30 minuti, nel mio caso (circa 20 attivando il powerplay, ulteriori 10 spuntando l'opzione di modifica della profondita' del colore)
ieri ho sfiorato le 2.48 con la luminosita' dello schermo al minimo (uso RM Clock, l'ultima versione, in Power Saving mode, con voltaggio settato a 0,875 )
i driver che usavo prima erano identici a quelli segnalati da giupotlc, ovvero gli omega basati sui catalyst 6.5
ieri ho aggiornato agli omega basati sui catalyst 6.7 (Radeon Omega Driver 3.8.273 mi pare) e non ho notato nulla di diverso.
Forse addirittura un miglioramento in PES5, mentre con oblivion non ho ancora provato.
bye
Quindi parecchio!!
giupotlc
12-09-2006, 14:46
ragazzi reinstallando i drivers omega è spuntato il powerplay, ma con il power4 gear fornitoci dall'asus al 100% arriva a 2 ore scarse!!!!!!!!
detto che secondo me ati tool è inutile(perchè diminuire la frequenza della scheda video se adesso si controlla????) vi chiedo: ma con l'ultima release di NHC si hanno miglioramenti di autonomia??????
in passato l'ho usato, ma notavo che all'avvio ci stava tanto a venire su, il processo di NHC.....quindisono ripassato a power4 gear
ma cosa conviene?
power4gear + amd dashboar (o amd power control)
oppure
nhc anche se va lentuccio all 'avvio?
Paolo Bitta
12-09-2006, 16:57
io uso RM Clock al posto di NHC (e Dashboard per vedere le temperature)
te lo consiglio perche' basta settare un paio di impostazioni e sei sicuro di avere una gestione ottimale.
(ovviamente avrai disattivato il blutooth e il wireless, vero? :fagiano: )
ah, l'ati tool al massimo ti serve per overclockare, ma non so se vada in conflitto...
giupotlc
12-09-2006, 17:43
mi posti le impostazioni di rm clock così lo scarico?
ovviamente bluetooth e wln disattivate con
wireless control2 ( anche se in realtà non le disabilita,ma nega dei permessi soltanto!)
il guadagno totale e' di quasi 30 minuti, nel mio caso (circa 20 attivando il powerplay, ulteriori 10 spuntando l'opzione di modifica della profondita' del colore)
ieri ho sfiorato le 2.48 con la luminosita' dello schermo al minimo
bye
luminosità al minimo? e ci vedi?
Paolo Bitta
13-09-2006, 16:20
luminosità al minimo? e ci vedi?
si', perche'? :confused:
@giupotlc
non ce l'ho sottomano, quoto countryfeedback80 a pagina due di questo thread:
Allora, partiamo da RmClock. Nella sezione Management and Profiles ho selezionato per ogni profilo lo P-state e ho messo quello di default (poi ho giocato un po' con le frequenze). Ottimo il profilo Performance on demand (tipo dynamic switching di NHC), in cui si impostano tre voltaggi per adattarli all'utilizzo del pc. Vi consiglio di lasciare le impostazioni di default perchè sono davvero ottimizzate. Io ho provato ad abbassare ulteriormente la frequenza nel profilo Power Saving ma non ho avuto risultati differenti rispetto alle impostazioni di default. OTTIMO PROGRAMMA DAVVERO
il voltaggio che uso nello state 0 e' 0,875, ma il minimo supportato e' 0,850....
non mi fido a provarlo, non vorrei problemi di stabilita'....
ah, aggiungo pure:
Cmq mi sembra ci fosse una guida all'uso di rmclock forse sul 3d ufficiale dell'A7db
whiteshade
13-09-2006, 16:31
Ragazzi,
ho un problema. Uso il mio notebook ultimamente per giocarci a World Of Warcraft. Sto usando (causa momentanea mancanza di ADSL) un modem ISDN della trust (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13018). Per poter giocare uso TeamSpeak un sw che permette di parlare con altre persone. Ora mentre gioco succede che windows mi visualizza un errore e poco dopo mi cade la connessione e per potermi riconnettere devo riavviare il notebook. Qualcuno ha qualche idea ??
giupotlc
13-09-2006, 22:14
con rmclock impostato bene (basta impostare il livello minimo e massimo ed è fatto) , con il powerplay attivato, e lo schermo a bassa luminosità arrivo a 2:11 ore può essere mai? mi dite se avete qualcos' altro?
Ciao raga, scusate la nubbagine :oink: , ma per far si che il processore della scheda video intervenga nella codifica o decodifica di un file video devo installare un programma particolare, o basta mettere l'encoder di ati che funziona indipendentemente dal software con cui faccio le operazioni? :confused:
ciao a tutti ho letto che qualcuno ha il powerplay su questo notebook..
ma anche con i catalyst mobile si può avere o solo con gli omega driver???
Ciao raga, scusate la nubbagine :oink: , ma per far si che il processore della scheda video intervenga nella codifica o decodifica di un file video devo installare un programma particolare, o basta mettere l'encoder di ati che funziona indipendentemente dal software con cui faccio le operazioni? :confused:
Dove si puo' trovare l'encoder di ATi??
Dovrebbe essere questo qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2536.html)
Comunque volevo solo sapere se funziona automaticamente ogniqualvolta si fa conversione video o bisogna abilitarlo diversamente
Dovrebbe essere questo qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2536.html)
Comunque volevo solo sapere se funziona automaticamente ogniqualvolta si fa conversione video o bisogna abilitarlo diversamente
thx
lucas3003
15-09-2006, 12:15
Finalmente il power play!
dopo le "vacanze" ho dovuto procedere al formattone utilizzando i recovery cd, torno sul forum e che trovo? novità settembre 2006! nuovo bios e vai di power play!
ora però io ho il driver di default, che è la versione
Versione del pacchetto di driver 8.204-051220a1-029563C
Versione driver 2D 6.14.10.6587
CATALYST® Control Center Version 1.2.2180.38582
vorrei quindi aggiornarli agli ultimi catalyst, ma mi da uno strano errore ... dice chenon trova ilfile inf o una cosa del genere. come si fa ad aggiornare il tutto?
seconda cosa: ho reinstallato atitool, ma alla prima esecuzione mi appare un messaggio (nella jpg allegata.).
ho chiaramente risposto i noed ho chiuso atitool, ma che significa?
grazie e a presto
lucas
il guadagno totale e' di quasi 30 minuti, nel mio caso (circa 20 attivando il powerplay, ulteriori 10 spuntando l'opzione di modifica della profondita' del colore)
ieri ho sfiorato le 2.48 con la luminosita' dello schermo al minimo (uso RM Clock, l'ultima versione, in Power Saving mode, con voltaggio settato a 0,875 )
i driver che usavo prima erano identici a quelli segnalati da giupotlc, ovvero gli omega basati sui catalyst 6.5
ieri ho aggiornato agli omega basati sui catalyst 6.7 (Radeon Omega Driver 3.8.273 mi pare) e non ho notato nulla di diverso.
Forse addirittura un miglioramento in PES5, mentre con oblivion non ho ancora provato.
bye
Ciao! Anche io ho flashato il bios, ma nn trovo l'opzione di modifica della profondita' del colore.. Ho aggiornato i catalyst a 6.8... Quella che dici tu è un'opzione specifica degli Omega? Altra cosa: appena apro il Catalyst Control Center mi compare la schermata d'errore..Da cosa può dipendere? :stordita:
Altra cosa: dopo aver aggiornato il bios (quindi attivato il powerplay) come lancio atitool si blocca tutto e lo schermo appare rigato..Non si possono usare insieme? Mi sembrava che qualcuno di voi ci fosse riuscito... :mbe:
Paolo Bitta
15-09-2006, 16:06
Ciao,
andiamo con ordine:
l'opzione sulla modifica dinamica della profondita' del colore dovrebbe stare nelle impostazioni avanzate del PowerPlay, sotto alle barre di performance settabili per tipo di alimentazione.
ho una checkbox da spuntare.
Ho gli omegadriver basati su catalyst 6.7, non so dirti se e' un'opzione esclusiva...
sul blocco del CCC non saprei, mai installato CCC....
Atitool ce l'ho installato ma non e' ancora stato lanciato insieme al powerplay...
temevo un comportamento simile a quello scritto da te.
Nel caso disattiva il powerplay, e prova atitool per overcloccare, poi dicci se va... io non ho ancora provato e fino a lunedi' non posso... :fagiano:
bye
mariod84
15-09-2006, 16:50
Ciao,
l'opzione sulla modifica dinamica della profondita' del colore dovrebbe stare nelle impostazioni avanzate del PowerPlay, sotto alle barre di performance settabili per tipo di alimentazione.
ho una checkbox da spuntare.
Ho gli omegadriver basati su catalyst 6.7, non so dirti se e' un'opzione esclusiva...
bye
Confermo, è un opzione esclusiva dei driver omega.
Grazie mille! ;) L'ati tool avrei voluto attivarlo per abbassare le frequenze oltre al voltaggio (sul quale già agisce il powerplay). Farò altre prove! A presto :)
lucas3003
18-09-2006, 14:46
dunque l'atitool non serve più per il downclock?
ripongo una domanda: come si fa ad aggiornare i driver catalyst ed il control centre?
grazie
lucas
TheDarkProphet
18-09-2006, 14:48
dunque l'atitool non serve più per il downclock?
ripongo una domanda: come si fa ad aggiornare i driver catalyst ed il control centre?
grazie
lucas
No, atitool non serve più. lo puoi usare solo per diagnostica della stabilità in caso di overclock, per il resto ora è inutile.
per i driver segui il link nel primo post del 3d, scarichi, rimuovi quelli vecchi da pannello di controllo e fai partire l'eseguibile di quelli nuovi. poi segui le istruzioni.
d!
No, atitool non serve più. lo puoi usare solo per diagnostica della stabilità in caso di overclock, per il resto ora è inutile.
per i driver segui il link nel primo post del 3d, scarichi, rimuovi quelli vecchi da pannello di controllo e fai partire l'eseguibile di quelli nuovi. poi segui le istruzioni.
d!
Serve riavviare dopo aver disinstallato i drv??
TheDarkProphet
18-09-2006, 19:21
devi riavviare sia dopo aver levato quelli vechie che dopo aver messo i nuovi. cmq ti esce il popup che ti invita a farlo, non puoi sbagliare
d!
:D salve sono nuovo, non ho letto tutto tutto qui :( , ho problemi con l'avvio del portatile :cry: , ci impiega veramente molto tempo :muro: (difetto manifestato subito) e avvolte è rallentato anche sotto win xp :muro: , ho visto che con win tweker :mbe: (spero che si scriva cosi non mi va di controllare sono megapigro :stordita: ) il tutto va meglio. :ciapet:
il centro assistenza mi ha consigliato di fare una formattazione di basso livello :eek: ma non funziona il programmino che mi hanno mandato sull'email :muro: e ho un link dove scaricare (a pagamento :doh: ) un secondo programmino.
consigli? link? aiuti? :help:
p.s. scusate lo spam di faccine ma non avevo nulla di meglio da fare :Prrr:
Come ho già scritto in un post precedente, io ho risolto accorgendomi che l'HD andava in PIO e non ULTRADMA5. Controlla in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche, il driver del controller ata-ide di windows: se è impostato su PIO e non puoi cambiarlo in DMA disinstallalo e al successivo riavvio dovrebbe ripristinarlo correttamente con le giuste impostazioni :fagiano:
giupotlc
19-09-2006, 12:17
ragazzi vi scrivo dal nostro beneamato pc con windows vista 64 bit sopra.
sto provando l'RC1 rilasciata da microsoft,adesso vedo un po i problemi e i driver che mancano e vi faccio sapere.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! p.s.: viaggia davvero a bomba!!!!!!!
update: ma a che serve un sistema operativo a 64 bit se tutto va ancora a 32 ? non si puo istallare niente.....
cazzo!!!!!!
dunque l'atitool non serve più per il downclock?
ripongo una domanda: come si fa ad aggiornare i driver catalyst ed il control centre?
grazie
lucas
Se scarichi DriverCleaner trovi tutte le istruzioni passo-passo per aggiornare i driver della sk video.
lucas3003
20-09-2006, 09:41
oh però mi pare di aver capito che per i nuovi driver c'è bisogno di installare il .net di microsoft.
una volta eseguendo un aggiornamento analogo ho pero la possibilità di monitorare i byte in ingresso e uscita delle mie connessioni gprs, cosa che non mi permette di controllare la spesa.
quindi mi chiedo: che vantaggi dano i nuovi driver rispetto a quelli di fabbrica? gli ultimi omega richiedono questo aggiornamento?
ciao e grazie
lucas
TheDarkProphet
20-09-2006, 10:31
oh però mi pare di aver capito che per i nuovi driver c'è bisogno di installare il .net di microsoft.
una volta eseguendo un aggiornamento analogo ho pero la possibilità di monitorare i byte in ingresso e uscita delle mie connessioni gprs, cosa che non mi permette di controllare la spesa.
quindi mi chiedo: che vantaggi dano i nuovi driver rispetto a quelli di fabbrica? gli ultimi omega richiedono questo aggiornamento?
ciao e grazie
lucas
il net framework è richiesto per il funzionamento del control center CCC. se vuoi usare queto componente installi il framework, altrimenti estrai a mano i driver ed installi solo quelli.
tieni presente che il CCC è il modo più rapido per attivare il powerplay
d!
perchè esiste anche il modo , diciamo + lento??? se è così potresti spiegarmelo???
ma xp 64bit c'è in italiano o devo prenderlo in inglese e poi mettere la patch????
vi dico così perchè grazie alla mia universistà ho potuto scaricare win 64bit in inglese...
Markek
quote:
Come ho già scritto in un post precedente, io ho risolto accorgendomi che l'HD andava in PIO e non ULTRADMA5. Controlla in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche, il driver del controller ata-ide di windows: se è impostato su PIO e non puoi cambiarlo in DMA disinstallalo e al successivo riavvio dovrebbe ripristinarlo correttamente con le giuste impostazioni
fatto non è quello altri consigli?
cheeba82
20-09-2006, 20:20
ragazzi ho la connessione wireless che mi salta spesso.....che dite aggiorno i driver della wifi????quali scarico gli intel o gli asus???vi prego aiutatemi perchè è quasi impossibile navigare wireless con sto asus...ps ho il netgear dg834gt :D
giupotlc
20-09-2006, 23:29
ragazzi ma sostituendo le ram in dualchannel e mettendo un hard disk piu veloce si hanno miglioramenti netti?
mi potreste consigliare che marche acquistare (ram e l'hard disk) e i prezzi?
lucas3003
21-09-2006, 16:53
il net framework è richiesto per il funzionamento del control center CCC. se vuoi usare queto componente installi il framework, altrimenti estrai a mano i driver ed installi solo quelli.
tieni presente che il CCC è il modo più rapido per attivare il powerplay
d!
ma io il ccc ce l'ho già (versione di installazione CATALYST® Control Center Version 1.2.2180.38582 )
non basta questo?
blunathan
22-09-2006, 18:13
ragazzi ma sostituendo le ram in dualchannel e mettendo un hard disk piu veloce si hanno miglioramenti netti?
mi potreste consigliare che marche acquistare (ram e l'hard disk) e i prezzi?
anche io vorrei sapere i migliori upgrade da fare in rapportoqualità prezzo.
cosa conviene cambiare? cosa è troppo dispendioso e poco migliorante?
ovviamente la gpu non si puòcambiare vero?
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:19
ragazzi ma sostituendo le ram in dualchannel e mettendo un hard disk piu veloce si hanno miglioramenti netti?
mi potreste consigliare che marche acquistare (ram e l'hard disk) e i prezzi?
Le ram, in dual channel, non puoi metterle, perchè i lcontroller della memoria non supporta questa modalità.
Per migliorare le prestazioni, dal punto di vista di un intervento hw, puoi solo cambiare le ram con delle DDR2400 (maggior banda passante) e metter un HD da 5400 o 7200 rpm.
L'upgrade che ti consiglio è quello del disco, in proporzione questo da infiniti vantaggi rispetto al cambio delle ram.
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:20
ma io il ccc ce l'ho già (versione di installazione CATALYST® Control Center Version 1.2.2180.38582 )
non basta questo?
guarda, non ho ilportatile sottomano, quindi non posso ocntrollare. Cmq se vuoi powerplay attivo senza scazi e sbattimenti di sorta metti gli ultimi cata mobile con CCC e vai via tran quillo. Ovviamente bios 207
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:20
anche io vorrei sapere i migliori upgrade da fare in rapportoqualità prezzo.
cosa conviene cambiare? cosa è troppo dispendioso e poco migliorante?
ovviamente la gpu non si puòcambiare vero?
Leggi sopra.
no, la gpu te la tieni così come è
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:21
ragazzi ho la connessione wireless che mi salta spesso.....che dite aggiorno i driver della wifi????quali scarico gli intel o gli asus???vi prego aiutatemi perchè è quasi impossibile navigare wireless con sto asus...ps ho il netgear dg834gt :D
Prova tu a vedere quali sono i migliori, io m itrovo da dio con quelli del cd di installazione
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:23
perchè esiste anche il modo , diciamo + lento??? se è così potresti spiegarmelo???
ma xp 64bit c'è in italiano o devo prenderlo in inglese e poi mettere la patch????
vi dico così perchè grazie alla mia universistà ho potuto scaricare win 64bit in inglese...
No, fai come ho detto sopra e vedrai che andrà tutto bene
No, una versione di XP64 ntivametne localizata in italiano non c'è, devi patchare quella inglese.
Cmq non star lì a sbatterti a mettere xp64, i driver per questo portatile, se disponibili, sono ancora acerbi. Leggi il primo post del 3d per dettagli
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:25
:D salve sono nuovo, non ho letto tutto tutto qui :( , ho problemi con l'avvio del portatile :cry: , ci impiega veramente molto tempo :muro: (difetto manifestato subito) e avvolte è rallentato anche sotto win xp :muro: , ho visto che con win tweker :mbe: (spero che si scriva cosi non mi va di controllare sono megapigro :stordita: ) il tutto va meglio. :ciapet:
il centro assistenza mi ha consigliato di fare una formattazione di basso livello :eek: ma non funziona il programmino che mi hanno mandato sull'email :muro: e ho un link dove scaricare (a pagamento :doh: ) un secondo programmino.
consigli? link? aiuti? :help:
p.s. scusate lo spam di faccine ma non avevo nulla di meglio da fare :Prrr:
Ma quale formattazione di basso livello, limitati a formattare tutto e ad isntallare una copia pulita di XP, poi i driver te li metti a mano e installi solo le features che ti servono, la copia di xp preinstallata è piena di orpelli inutili che rallentano i lsistema, norton in primis
d!
TheDarkProphet
22-09-2006, 18:27
Finalmente il power play!
dopo le "vacanze" ho dovuto procedere al formattone utilizzando i recovery cd, torno sul forum e che trovo? novità settembre 2006! nuovo bios e vai di power play!
ora però io ho il driver di default, che è la versione
Versione del pacchetto di driver 8.204-051220a1-029563C
Versione driver 2D 6.14.10.6587
CATALYST® Control Center Version 1.2.2180.38582
vorrei quindi aggiornarli agli ultimi catalyst, ma mi da uno strano errore ... dice chenon trova ilfile inf o una cosa del genere. come si fa ad aggiornare il tutto?
seconda cosa: ho reinstallato atitool, ma alla prima esecuzione mi appare un messaggio (nella jpg allegata.).
ho chiaramente risposto i noed ho chiuso atitool, ma che significa?
grazie e a presto
lucas
devi installare la versione mobile dei catalyst, non quella standard. trovi il link nel primo post
per atitool devi installare necessariamente la rc15, versioni precedenti non supportano la gpu
d!
cheeba82
22-09-2006, 19:11
Prova tu a vedere quali sono i migliori, io m itrovo da dio con quelli del cd di installazione
d!
grazie dark :D
blunathan
23-09-2006, 09:54
Ciao sono sempre io! Vogio proporvi un altra sfiga di questo latpop.
la scheda di rete vi funziona bene?
a me metà delle volte non prende l'ip di fastweb e non mi fa connetere decentemente. peròcon la connesione wireless tutto bene.
è strano no?
quindi i protocolli e il materiale software vanno bene (anche perchè ho formattato) funzionando col wireless, e la centralina fastweb pure perchè col pc di mia sorella si connettesenza problemi.
adaggiungere casino c'è il fatto che a voltesi connette ea volte no. e a volte mi fa vedere alcune pagine (lentamente ) e mi fa andare il mulo, a volte tutto veloce, a volte nulla. spesso chiamo fastweb per un reset el server ma no sempre funziona. :mc: :mc:
secondo me è la scheda di rete cheè maffa però è strano che a volte funzioni e a volte no.
cmq uso il wireless e vaffa, però se c'è da fare un intervento in garanzia devo farlo ora che posso (anche se sti bast@@@i mi tengono il pc per due mesi!)
:muro: :muro:
interessa anche a me il problema con fastweb ho consigliato il nb ad un mio amico che di fatto non riesce ad utlizzarlo con fw.lo ha portato in assistenza ma non hanno riscontrato problemi :-(
Se qualcuno può postare la sua esperienza sarebbe utile
checkone
23-09-2006, 11:19
Ho aggiornato il Bios all'utlima versione e anche gli omega driver, volevo sapere se atitool è compatibile con il powerplay e gli ultimi driver, se la risp è si, sapete dirmi di quale versione si tratta ed eventuale link per il down!
:)
ciao ragazzi,possibile che quamdo gioco con oblivion il note si scalda come una stufetta e dopo un po' mi esce dal gioco con l'avviso di microsoft che dice "si puo essere verificata una perdita di dati"...succede anche a voi?
per quelli che hanno problemi con il wireless i driver sono della asus e non di intel., e in proprieta' della scheda fate ottenere automaticamente l'ip.
e poi distruggete il norton....e' un pacco mostruoso.
ciao
Paolo Bitta
25-09-2006, 10:51
questo fine settimana ho fatto una sessione dura di oblivion da 4 ore al max dettaglio, a risoluzione nativa del monitor....
ho smesso io, ha cominciato mio fratello....
mai un problema....
prova a dare una pulita al sistema di raffreddamento, e a disattivare i servizi inutili...
e metti il portatile in una zona dove possa sparare l'aria calda liberamente, senza che gli torni indietro (tipo vicinissimo al muro)...
checkone
25-09-2006, 11:30
Raga sapete dirmi come faccio a pulire il monitor del ns notebook? ci sn delle makkie, come ad esempio impronte ecc... che non vogliono uscire, io c'ho provato con un panno asciutto ed una pezzolina per occhiali, ma niente!
Esistono prodotti o roba simile per farlo?
Tnx
Raga sapete dirmi come faccio a pulire il monitor del ns notebook? ci sn delle makkie, come ad esempio impronte ecc... che non vogliono uscire, io c'ho provato con un panno asciutto ed una pezzolina per occhiali, ma niente!
Esistono prodotti o roba simile per farlo?
Tnx
Io uso quei panni che trattengono la polvere! non sò se funzionano con sporco piu' resistente!
Paolo Bitta
27-09-2006, 10:58
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-69-con-supporto-per-oblivion_18700.html
hanno anche il supporto per oblivion HDR+AA
qualcuno li ha provati?
screcca82
29-09-2006, 10:18
Ciao a tutti,
ho aggiornato da poco il BIOS con l'ultima versione. Ho notato che quel difetto che faceva vedere delle macchioline sul monitor, specie quando si parlava di colore nero, è apparso. Prima di aggiornare il BIOS avevo ancora la versione originale (mi pare 204...) e non l'avevo mai visto. :cry:
Qualcuno nei post precedenti aveva ipotizzato un difetto comune agli LCD ma in questo caso non è così... mi sembra piuttosto una sorta di errore software che sono sicuro sia legato al BIOS o comunque in ambiente windows, perchè, se ci fate caso, nella schermata di avvio di windows (che è nera) di macchie neppure l'ombra... :eek:
Qualcuno di voi aveva fatto già notare la questione all'ASUS?
TheDarkProphet
29-09-2006, 10:29
Ciao a tutti,
ho aggiornato da poco il BIOS con l'ultima versione. Ho notato che quel difetto che faceva vedere delle macchioline sul monitor, specie quando si parlava di colore nero, è apparso. Prima di aggiornare il BIOS avevo ancora la versione originale (mi pare 204...) e non l'avevo mai visto. :cry:
Qualcuno nei post precedenti aveva ipotizzato un difetto comune agli LCD ma in questo caso non è così... mi sembra piuttosto una sorta di errore software che sono sicuro sia legato al BIOS o comunque in ambiente windows, perchè, se ci fate caso, nella schermata di avvio di windows (che è nera) di macchie neppure l'ombra... :eek:
Qualcuno di voi aveva fatto già notare la questione all'ASUS?
E' sei mesi che dico che è causato da una errata gestione sw del fattore gamma.. Prova a tirar su di 0.05 il valore del gamma del canale blu, dal pannello del CCC...
d!
screcca82
29-09-2006, 10:33
E' sei mesi che dico che è causato da una errata gestione sw del fattore gamma.. Prova a tirar su di 0.05 il valore del gamma del canale blu, dal pannello del CCC...
d!
Già fatto da appena messo il BIOS...
matteoworld
29-09-2006, 15:32
Ciao a tutti, volevo parlare di questa maledetta batteria.. io il portatile lo uso sempre con l'alimentatore e uso la batteria al max per un 10% nei casi estremi (l'avro usato al max una 10 di volte..) beh da quando l'ho comprato ho fatto due calibrazione... UN GUAIO!!! in seguito vi riporto le capacità della mia batteria!
64500 Appena comprata
56250 Dopo la prima calibrazione
48570 Dopo la calibrazione di questa note..
ora come si può ben noteare mi sì è fottuta 1/4 di batteria!
Sbaglio a fare la calibrazione.. O COSA?!
Ciao a tutti, volevo parlare di questa maledetta batteria.. io il portatile lo uso sempre con l'alimentatore e uso la batteria al max per un 10% nei casi estremi (l'avro usato al max una 10 di volte..) beh da quando l'ho comprato ho fatto due calibrazione... UN GUAIO!!! in seguito vi riporto le capacità della mia batteria!
64500 Appena comprata
56250 Dopo la prima calibrazione
48570 Dopo la calibrazione di questa note..
ora come si può ben noteare mi sì è fottuta 1/4 di batteria!
Sbaglio a fare la calibrazione.. O COSA?!
Come fai la calibrazione??
mariod84
29-09-2006, 22:39
...
64500 Appena comprata
56250 Dopo la prima calibrazione
48570 Dopo la calibrazione di questa note..
ora come si può ben noteare mi sì è fottuta 1/4 di batteria!
Sbaglio a fare la calibrazione.. O COSA?!
Questi valori da dove li hai presi?
Ciao a tutti,
ho aggiornato da poco il BIOS con l'ultima versione. Ho notato che quel difetto che faceva vedere delle macchioline sul monitor, specie quando si parlava di colore nero, è apparso. Prima di aggiornare il BIOS avevo ancora la versione originale (mi pare 204...) e non l'avevo mai visto. :cry:
Qualcuno nei post precedenti aveva ipotizzato un difetto comune agli LCD ma in questo caso non è così... mi sembra piuttosto una sorta di errore software che sono sicuro sia legato al BIOS o comunque in ambiente windows, perchè, se ci fate caso, nella schermata di avvio di windows (che è nera) di macchie neppure l'ombra... :eek:
Qualcuno di voi aveva fatto già notare la questione all'ASUS?
Proprio l'altro giorno ho mandato la mail all'asus per questo difetto e mi hanno risposto di aggiornare il bios all'ultima versione e resettare il circuito di alimentazione premendo 10 volte il reset. Risultato: tutto come prima, non è cambiato nulla, il monitor da sempre gli stessi problemi.
Anch'io penso che sia questione di software, ecco perche sono riluttante sull'intervento dell'assistenza,però certe volte dà fastidio perchè molto evidente su alcune gradazioni di colore e non solo sul nero. Il fatto di aumentare il gamma di 0.05 non risolve il problema anche se qualcosa migliora, infatti il grigio della finestra di CCC diventa uniforme, invece quello delle finestre di win rimane puntinato.
Vorrei solo capire se ASUS conosce il problema e se è in grado di risolverlo! :(
screcca82
30-09-2006, 11:47
Proprio l'altro giorno ho mandato la mail all'asus per questo difetto e mi hanno risposto di aggiornare il bios all'ultima versione e resettare il circuito di alimentazione premendo 10 volte il reset. Risultato: tutto come prima, non è cambiato nulla, il monitor da sempre gli stessi problemi.
Anch'io penso che sia questione di software, ecco perche sono riluttante sull'intervento dell'assistenza,però certe volte dà fastidio perchè molto evidente su alcune gradazioni di colore e non solo sul nero. Il fatto di aumentare il gamma di 0.05 non risolve il problema anche se qualcosa migliora, infatti il grigio della finestra di CCC diventa uniforme, invece quello delle finestre di win rimane puntinato.
Vorrei solo capire se ASUS conosce il problema e se è in grado di risolverlo! :(
Hai ragione, è quello a cui mi riferivo. io ho usato anche la correzione gamma con atitool e la cosa migliora, però poi rimane nel 3D.
Non possono rilasciare aggiornamenti del cavolo, perchè prima il difetto non c'era assolutamente. :mad:
matteoworld
30-09-2006, 17:09
Come fai la calibrazione??
La prima volta avevo la batteria carica e il pc acceso, l'ho riavviato, sono entrato nella bios e ho avviato l'utility di calibrazione
la seconda volta invece ho fatto scaricare la batteria fino a che il pc non si spegnesse, poi ho collegato l'alimentatore, sono entrato nella bios avviata l'utility che effettuava la ricarica, sono andato a dormire e dopo 12 ore ho ricollegato l'ali.. questo è tutto! Maledizione!
matteoworld
30-09-2006, 17:10
Questi valori da dove li hai presi?
QUesti dati li ho rilevati utilizzando RightMark CPU Clock Utility oppure con Notebook Hardware Control!
lucas3003
04-10-2006, 12:09
Sbaglio a fare la calibrazione.. O COSA?!
allora, ecco alcuni luoghi comuni da sfatare, in base a quanto detomi da un mio amico ricercatore chimico, che sulle batterie al litio ha svolto svariati test nel corso degli anni.
1) appena acquistata la batteria al litio scaricala a fondo e ricarica per almeno due volte, e poi almeno una volta al mese scaricala del tutto.
FALSO!!! da test scientifici è provato che anche solo una scarica a fondo abbassa la vita e la capacità della batteria al litio di almeno 500 cicli! invece le vecchie batterie ricaricabili a base di cadmio andavano scaricate a fondo. le batterie al nimh stanno tra le due, si possono scaricare e ricaricare per rigenerarle (funzione di calibrazione o rigenerazione) ma non troppe volte nell'arco della loro esistenza.
2) Se la batteria al litio perde di efficienza esegui la calibrazione o meglio falla ogni tanto
FALSO! in questo modo fai solo danni! la funzione di calibrazione o rigenerazione vale solo per batterie con cadmio e nichel!
3) anche se tieni la batteria su mentre l'alimentazione a corrente è attaccata non succede nulla
FALSO! mentre è attaccata alla corrente la batteria non èesclusa del tutto e compie dei minicicli di carica e scarica, che la deteriorano senz'altro.
COSA FARE:
A) MAI scaricare a fondo la batteria al litio, specie se al primo utilizzo. potete anche dirgli addio a tutto il loro splendore
B) SEMPRE togliere la batteria se si sta lavorando con la corrente attaccata. usate la batteria solo se ne avete davvero bisogno
C) MAI utilizzare la funzione i rigenerazione sulle batterie al litio se non desiderate una loro morte prematura per vecchiaia.
D) SEMPRE insultare il commesso di turno che vi racconta la solita panzana ed istruirlo su ciò che è vero riguardo le batterie al litio. Nota bene: non lo fanno per cattiveria, ma solo per ignoranza: la diceria dello scarica-ricarica risale a tempi immoti, e forse ad ordini superiori dei produttori di batterie stessi.....ognuno tira l'acqua al suo mulino.
saluti
lucas
ViktorMcClane
05-10-2006, 01:11
ragazzi sono disperato, non riesco a far partire l'installazione di Kubuntu 6.01 amd64!!!! mi si blocca su "loading kernel"!!!!! :cry: praticamente all'inizio dell'installazione! :mad:
che devo fare? aggiornare il BIOS? :muro:
3) anche se tieni la batteria su mentre l'alimentazione a corrente è attaccata non succede nulla
FALSO! mentre è attaccata alla corrente la batteria non èesclusa del tutto e compie dei minicicli di carica e scarica, che la deteriorano senz'altro.
lucas
ok, allora qual è il modo migliore di togliere la batteria? la tolgo scarica o carica? e il pc parte senza batteria? (attaccato alla corrente ovviamente)
lucas3003
05-10-2006, 11:43
ok, allora qual è il modo migliore di togliere la batteria? la tolgo scarica o carica? e il pc parte senza batteria? (attaccato alla corrente ovviamente)
io la tengo carica. ovviamente un pò di carica la perde sempre, ma almeno non cala la sua resa.
si, il pc parte senza batteria, con la corrente attaccata.
lucas3003
05-10-2006, 11:44
ragazzi sono disperato, non riesco a far partire l'installazione di Kubuntu 6.01 amd64!!!! mi si blocca su "loading kernel"!!!!! :cry: praticamente all'inizio dell'installazione! :mad:
che devo fare? aggiornare il BIOS? :muro:
fai il boot staccando ogni periferica usb.
ciauz
giupotlc
06-10-2006, 19:00
ragazzi perchè non scriviamo una petizione ad asus per farci spedire dei nuovi caricabatterie? secondo me hanno sbagliato a farli, riscaldano troppo, non si possono tenere in mano!!!!!!!!!!!!!!!!1
è mai possibile che tutte le sfighe le ha sto pc? poi noto che aggiornando il bios la temperATURA DEL NOTEBOOK SCHIZZA verso l'alto CMQ!!!!!!!si davvvero poco risparmio energetico! troppo poco, ancora non raggiungo le 2 ore e 20!!!!!
che sia un problema del caricabatterie?????
___________________________________
Ho avuto alcuni freeze usando il CCC !! eventualmente lo posso disinstallare senza avere problemi??
ViktorMcClane
08-10-2006, 10:12
fai il boot staccando ogni periferica usb.
ciauz
va! okay, :D riesco a installare ma non c'è verso di far andare la Wi-Fi!!!
ho provato anche a installare la suse 10.1 , mi sono picchiato per far andare la sk video ma ancora niente Wi-Fi!!!!! :mc: :muro:
:cry:
drag0nman
08-10-2006, 14:30
Ragazzi, ma l'audio nel portatile come si sente?
Si sente piano, nonostante i setting al massimo, sia sotto windows che sotto linux. Inoltre quando uso windows oltre a sentirti piano c'è una specie di reverbero che attenua ancora di più l'audio. E non vi è nessun effetto attivato.
Inoltre come saprete il software del portatile per la configurazione audio è molto scarno, quindi nn so davvero dove smanettare.
drag0nman
08-10-2006, 14:56
va! okay, :D riesco a installare ma non c'è verso di far andare la Wi-Fi!!!
ho provato anche a installare la suse 10.1 , mi sono picchiato per far andare la sk video ma ancora niente Wi-Fi!!!!! :mc: :muro:
:cry:
Se ti interessa prova la ubuntu dapper, io uso la Wi-Fi perfettamente
giupotlc
08-10-2006, 19:32
Ragazzi, ma l'audio nel portatile come si sente?
Si sente piano, nonostante i setting al massimo, sia sotto windows che sotto linux. Inoltre quando uso windows oltre a sentirti piano c'è una specie di reverbero che attenua ancora di più l'audio. E non vi è nessun effetto attivato.
Inoltre come saprete il software del portatile per la configurazione audio è molto scarno, quindi nn so davvero dove smanettare.
ci sono i settaggi dell'audio da fare col software della scheda audio!
Io l'audio con volume basso lo riscontro solo guardando i dvd! mentre con giochi e musica nessun problema.
sono ancora quello che ha problemi con l'avvio di win xp, ho fatto la formattazione di basso livello con l'utility della fj, ho inserito win xp con unici driver della sk video e audio e senza utility. Ad ogni ravvio il tempo di attesa del caricamento dell'OS aumenta. Consigli?
p.s.
prima dell'avvio delle barrette classiche di win xp c'è il caricamento di una lunga barra bianca stile win 2000
giupotlc
09-10-2006, 12:57
scua mache vuol dire con l'utility della fj????? avevi linux sul portatile?
A.C.A.B.
09-10-2006, 17:13
salve a tutti..ho un problema simile a coloro che vedono puntini rossi qui e là,
solo che io li vedo al posto di una certa gradazione di nero,tipo ogni tanto all'avvio la schermata di windows è tutta rossa,e quella blu ha degli schizzi fucsia..e tutto ciò passa quando muovo lo schermo su e giù una o due volte;cosa potrebbe essere?qualcuno ha qualche idea?per cercare di sistemare ho rinnovato i driver della scheda video,il bios etc. ma nn cambia nulla!non ho provato a toccare la gamma perchè non credo che il problema sia quello,anche perkè non me lo aveva mai dato prima!
P.S.:ho un pò di giochi "potenti" installati..può essere quello?qualcuno mi ha detto "hai bruciato la ram della scheda video",ma visto come il problema passa solo muovendo lo schermo avevo pensato + a qualche collegamento difettoso..devo portarlo in assistenza?spero di no perchè l'ho preso online e il timbro del venditore sulla garanzia è assente!
TheDarkProphet
09-10-2006, 17:16
salve a tutti..ho un problema simile a coloro che vedono puntini rossi qui e là,
solo che io li vedo al posto di una certa gradazione di nero,tipo ogni tanto all'avvio la schermata di windows è tutta rossa,e quella blu ha degli schizzi fucsia..e tutto ciò passa quando muovo lo schermo su e giù una o due volte;cosa potrebbe essere?qualcuno ha qualche idea?per cercare di sistemare ho rinnovato i driver della scheda video,il bios etc. ma nn cambia nulla!non ho provato a toccare la gamma perchè non credo che il problema sia quello,anche perkè non me lo aveva mai dato prima!
P.S.:ho un pò di giochi "potenti" installati..può essere quello?qualcuno mi ha detto "hai bruciato la ram della scheda video",ma visto come il problema passa solo muovendo lo schermo avevo pensato + a qualche collegamento difettoso..devo portarlo in assistenza?spero di no perchè l'ho preso online e il timbro del venditore sulla garanzia è assente!
In assistenza.
Poco importa per il timbro del rivenditore, l'importante è che tu abbia un documento di acquisto, scontrino, fattura, quel che vuoi.
Ti consiglio di assicurare la spedizione, costa 18€, ma ne vale la pena
d!
TheDarkProphet
09-10-2006, 17:18
che sia un problema del caricabatterie?????
___________________________________
Ma per piacere.. Ho preso in mano degl alimentatori Acer, ti assicuro che in confronto a quelli il nostro è ancora discretamente freddo..
d!
giupotlc
09-10-2006, 18:12
Ma per piacere.. Ho preso in mano degl alimentatori Acer, ti assicuro che in confronto a quelli il nostro è ancora discretamente freddo..
d!
ma davvero dici???????? a me è successo il contrario, ho controllato vari caricabatterie acer, quello dell'asus a6km che ho notato ha un voltaggio inferiore!!!!!! ed è molto piu freddo!!!!!
drag0nman
09-10-2006, 20:16
ci sono i settaggi dell'audio da fare col software della scheda audio!
X software della scheda intendi: "Configurazione Audio AC97" ?!?!?
Tolti tutti gli effetti e volume al massimo, il risultato nn cambia.
Ragazzi un'altra domanda,avete già aggiornato il firmware del masterizzatore (MATSHITA UJ-841S)?Dove lo posso trovare?
scua mache vuol dire con l'utility della fj????? avevi linux sul portatile?
no è l'utility della casa produttrice dell'HD
ciao a tutti ragazzi, ho un bel problema. Forse Dark mi si ricorderà...
A fine aprile ho mandato il nb in assistenza x problemi legati alla batteria. In pratica funzionava solo con l'alimentatore attaccato alla presa.
L' intervento che hanno fatto è un test generale e la sostituzione della stessa.Da ieri mi si è ripresentato lo stesso identico problema.
Vado a leggere la garanzia,punto 7:
"La garanzia è limitata a 6 (sei) mesi per la sola sostituzione franco laboratori autorizzati asus delle batterie in dotazione"
Calcolando che l'ho comprato il 7-4-06, aggiungendoci 6 mesi fa 7-10-06.
Consigli??? :doh:
TheDarkProphet
12-10-2006, 21:03
ciao a tutti ragazzi, ho un bel problema. Forse Dark mi si ricorderà...
A fine aprile ho mandato il nb in assistenza x problemi legati alla batteria. In pratica funzionava solo con l'alimentatore attaccato alla presa.
L' intervento che hanno fatto è un test generale e la sostituzione della stessa.Da ieri mi si è ripresentato lo stesso identico problema.
Vado a leggere la garanzia,punto 7:
"La garanzia è limitata a 6 (sei) mesi per la sola sostituzione franco laboratori autorizzati asus delle batterie in dotazione"
Calcolando che l'ho comprato il 7-4-06, aggiungendoci 6 mesi fa 7-10-06.
Consigli??? :doh:
mi ricordo
chiama l'assistenza e chiedi se i sei mesi, in caso di precedente sostituzione di batteria, partono dalla data di sostituzione della stessa o se vengono cmq calcolati a partire dall'acquisto del nb
mi spaventa il fatto che ti sia partita una seconda volta, come la usi tu di solito?
a me la batteria è morta contemporaneamente al fatto che una cretina in facoltà di è seduta mettendo lo sgabello esattamente sopra il cavo di alimentazione, causando rapidi e continui salti di corrente. Ho attribuito la morte della batteria a questo fatto, ma ora mi chiedo se non potesse esserci altro sotto.
fai sapere
ah, già che chiami l'assistenza, ricorda magari ai signorini che noi stiamo aspettando con ansia l'altra metà dei bit della scheda video, eh, si sa mai che se ne siano dimenticati...
d!
uso molto di rado la batteria, non la metto nemmeno lavoro sempre con la spina attaccata. L'altra sera con il nb acceso con batteria in carica (circa 80%), ho staccato l'alimentatore e mi si è spento. facendo varie prove si è riacceso solo reinserendo l'alimentatore. Ho notato che la batt non si carica +... oggi è scesa a 75%. :muro:
TheDarkProphet
12-10-2006, 21:47
uso molto di rado la batteria, non la metto nemmeno lavoro sempre con la spina attaccata. L'altra sera con il nb acceso con batteria in carica (circa 80%), ho staccato l'alimentatore e mi si è spento. facendo varie prove si è riacceso solo reinserendo l'alimentatore. Ho notato che la batt non si carica +... oggi è scesa a 75%. :muro:
Esattamente come successe a me. anche io, all'epoca, la levavo quando non la usavo, con i risultati che ben conosciamo. da quel momento l'ho sempre laciata installata, anche se inutilizzata, senza avere più problemi. mah, mistero..
chiama l'assistenza e chiedi da quando considerano i sei mesi, se dall'acquisto o se dalla sostituzione..
d!
Esattamente come successe a me. anche io, all'epoca, la levavo quando non la usavo, con i risultati che ben conosciamo. da quel momento l'ho sempre laciata installata, anche se inutilizzata, senza avere più problemi. mah, mistero..
d!
aspetta aspetta, cosa ti è successo non tenendola attaccata? perchè io l'ho levata, però non vorrei mai far danni...
ah un'altra cosa: mi è stato consigliato di toglierla quando tengo il pc attaccato alla corrente per lunghi periodi, per evitare l'usura della stessa... ma facendo così, se capita che salti la corrente in casa (cosa che purtroppo a volte capita a casa mia) non rischio di compromettere qualche altro componente del pc in caso di spegnimento non normale? chessò magari mi salta il procio o la mobo.. boh insomma avete capito cosa intendo ;-)
succede esattamente quello che succede con il pc di casa..... si spegne e bom...
non danneggi nulla.... cmq io penso che non sia dovuto al fatto che la stacchi quando non la usi la batteria... perchè senno se la lasci sempre attaccata continua a fare cicli di carica/scarica e non so se gli fa bene
si sono d'accordo con te. Quello che non mi convince è che mi si è ripresentato lo stesso identico problema nell'arco di pochi mesi. Ora... il prima volta mi hanno sostituito la batteria ma adesso che si inventano? Ho qualche dubbio che ci sia qualche problema al circuito di carica della stessa. O meglio al circuito di protezione di overshot di correnti. Mi pare strano che il difetto sia unicamente imputabile alle batterie, anche se analizzando diversi codici rma dal sito del centro assistenza di vicenza, ricevono parecchi noteb con le batt fallate. :confused:
ViktorMcClane
19-10-2006, 12:00
Se ti interessa prova la ubuntu dapper, io uso la Wi-Fi perfettamente
proverò :D
...per installare la scheda video hai avuto dei problemi?? ho installato i driver dell'ATI ma il monitor non va a più di 800 * 600 :mad:
:help:
sale a tutti, vi aggiorno sulla situazione assistenza.
Stamattina mi è arrivata la batteria nuova dopo 6 giorni dalla spedizione al centro assistenza di vicenza. X chi non lo sapesse, la garanzia non è 6 mesi (come scritto sul foglio della garanzia) ma è stata estesa da asus ad un anno a partire dalla data di acquisto del nb. Mi appresto a caricarla...speriamo bene.
ciaoooo ;)
x chi ha problemi con il bluetooth consiglio di installare l'ultima versione del driver toshiba presente sul sito ufficiale
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/
Quello presente sul cd del nb è la versione 3.1, mentre la versione che ho installato la 4.xx. Qualcuno ha qualche altra dritta sull'aggiornamento dei driver, scheda vga a parte?
ViktorMcClane
26-10-2006, 22:12
ciao,
come posso fare per far funzionare correttamente la scheda? :stordita:
ho installato i driver che ci sono sul sito dell'ati ma non funzionano corretamente (va al max 800*600 e quando entro nel utility di configurazione mi dice che le fireX GL non sono pienamente supportate...mmmmmmm :confused: )... ho messo quelli per notebook
matteoworld
29-10-2006, 19:13
Ho questo link da diverso tempo..
http://power4gear.bk-kicks.com/
Vedete se c'è qualcosa di utile--
Paolo Bitta
03-11-2006, 13:09
dopo piu' di due mesi di pausa, riprendo in mano oblivion e...........
crash
riavvio, crash....
riavvio, altri 3 minuti di gioco.... crash....
insomma, la cosa e' diventata insostenibile....
qualcuno ha suggerimenti utili?
il mio sospetto e' che l'update di bios 207 e di Windows Media Player 10 abbia creato casini....
datemi una mano, please, che ho un po' di tempo libero e voglio distruggermi la vita sociale con oblivion.... :sofico:
ciao
checkone
04-11-2006, 01:24
Ho questo link da diverso tempo..
http://power4gear.bk-kicks.com/
Vedete se c'è qualcosa di utile--
Non mi sembra di aver ben capito... qst articolo di cosa parla esattamente?
Avete mai provato ad installare driver audio del sis7012?
Io non riesco a farlo :mad:
Avete mai notato disturbi nel flusso audio di un mp3, mentre state su browser o semplicemente cambiate le pagine di wiondows media player?
Io li sento e sono alquanto fastidiosi.Sembra come se l'hd non riuscisse a mantenere un flusso audio costante...
matteoworld
04-11-2006, 13:58
Non mi sembra di aver ben capito... qst articolo di cosa parla esattamente?
Bah. da quello che ho capito si parla della personalizzazione di quei due software per gestire il risparmio energetio dell'asus!
Avete mai provato ad installare driver audio del sis7012?
Io non riesco a farlo :mad:
Avete mai notato disturbi nel flusso audio di un mp3, mentre state su browser o semplicemente cambiate le pagine di wiondows media player?
Io li sento e sono alquanto fastidiosi.Sembra come se l'hd non riuscisse a mantenere un flusso audio costante...
li sento eccome, e li odio! noto che aumentano mettendo il power4gear su high performance, mentre su quiet office diminuiscono.. ho provato ad installare altri programmi di gestione cpu ma non cambia nulla.. se spengo power4gear si sente bene... non capisco come mai faccia così ma lo trovo alquanto fastidioso..
utilizzo mozilla thunderbird come sw di posta elettonica ma non mi si accende nessun led quando arrivano mail. Premetto che invece l'hotkey corrispondente funziona perfettamente. Qualcuno di voi ha risolto? dove devo mettere le mani?
grazie in anticipo
matteoworld
04-11-2006, 16:57
utilizzo mozilla thunderbird come sw di posta elettonica ma non mi si accende nessun led quando arrivano mail. Premetto che invece l'hotkey corrispondente funziona perfettamente. Qualcuno di voi ha risolto? dove devo mettere le mani?
grazie in anticipo
L'unico è provare a vedere nel forum indicato nel link sopra (link messo da me), e vedi se si risolve..
TheDarkProphet
05-11-2006, 18:44
LEDBIRDXP!!!!!! :ave: Al popolo :ave:
http://www.freealternative.altervista.org/index.php?option=content&task=view&id=66
d!
TheDarkProphet
05-11-2006, 20:40
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:ave: Onore a te, dark! Sei mitico. :ave:
Grazie a nome di tutti i possessori Asus.
'sto ledbirdxp è una figata, funziona troppo bene. Se solo gestisse anche l'account secondario oltre a quello di default sarebbe perfetto, ma per questa release accontentiamoci ;)
Per i 64 bit.. Che fai domani amttina, hai voglia di dare un colpo di telefono a quelli dell'assistenza?
d!
TheDarkProphet
05-11-2006, 20:42
x chi ha problemi con il bluetooth consiglio di installare l'ultima versione del driver toshiba presente sul sito ufficiale
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/
Quello presente sul cd del nb è la versione 3.1, mentre la versione che ho installato la 4.xx. Qualcuno ha qualche altra dritta sull'aggiornamento dei driver, scheda vga a parte?
Provati, sono un bel passo avanti, stabili e mi becca più in fretta tutti i dispositivi bt che ho provato ad accoppiarci. Li linko diretti in prima pagina, domani magari aggiorno
d!
TheDarkProphet
05-11-2006, 20:43
li sento eccome, e li odio! noto che aumentano mettendo il power4gear su high performance, mentre su quiet office diminuiscono.. ho provato ad installare altri programmi di gestione cpu ma non cambia nulla.. se spengo power4gear si sente bene... non capisco come mai faccia così ma lo trovo alquanto fastidioso..
Se non l'averte ancora fatto aggiornate i driver della cPU con gli ultimi dell'AMD, a me il problema era sparito così, l'audio scattava scrollando le pagine in firefox
d!
Paolo Bitta
06-11-2006, 09:31
Se non l'averte ancora fatto aggiornate i driver della cPU con gli ultimi dell'AMD, a me il problema era sparito così, l'audio scattava scrollando le pagine in firefox
d!
intendi quelli di questa estate?
o ce ne sono di piu' recenti?
Se non l'averte ancora fatto aggiornate i driver della cPU con gli ultimi dell'AMD, a me il problema era sparito così, l'audio scattava scrollando le pagine in firefox
d!
io l'ho fattoora, ma non è cambiato nulla...
magari ho sbagliato driver?(non credo) mi posteresti il link giusto per evitare equivoci?
thanks ;-)
Sono riuscito ad installare il driver sis 7012, ho reinstallato il driver del processre, ma niente di fatto :confused: :confused:
matteoworld
08-11-2006, 17:24
io ho preferito lasciar perdere il driver SIS! Metti i realtek che vanno meglio (a mio parere)..
TheDarkProphet
08-11-2006, 20:13
Allora, per quelli che hanno problemi con l'audio...
fate così:
Rimuovete Power4Gear e i software ATK di asus.
Installate: nuovamente gli ATK, l'ultima versione che trovate sul sito, installate gli ultimi driver per CPU di amd (li trovate sul sito) e l'ultima release di NHC, quella uscita a settembre, anche se è beta, è stabile.
NON rimettete Power4Gear
se dopo questa operazione ancora avete ancora i disturbi audio, piallate tutto e reinstallate da una copia pulita di xp, eseguendo in seguito quanto ho detto sopra.
Se ancora non avete risolto, datevi fuoco.
d!
TheDarkProphet
08-11-2006, 20:16
Per quelli invece che qualche decina di pagine addietro di lamentavano dell'eccessivo calore generato dal disco consiglio di installa re NHC, ultima versione beta, andare nella pagina dedica all'HD e selezionare la modalità APM "Enable Spin Down (1)".
Sotto la voce Acoustic Management mettete il valore "Custom (192)"
Il mio disco sta più fresco, vediamo i vostri
d!
TheDarkProphet
08-11-2006, 20:22
Per quanti si lamentavano della disomogenità dei colori nel display, segnalo che lo stesso è accaduto ai possessori di un altro NB ASUS della serie A6000, se non sbaglio l'A6JC (c'è il 3d ufficilae in questa sezione)
Loro hanno potuto constatare come, se verificatosi, il problema sia stato risolto con un aggiornamento del bios. Aggiornamento che ha inoltre incrementato la luminosità del display e ridotto le temperature di esercizio
Consiglio quindi a tutti, domani mattina, di attaccarsi al telefono e a chiamare l'Assistenza ASUS, facendo presente con "educazione :asd: " che gli imbecilli di Asus Taiwan devono mandarci i 64 bit rimanenti della sk video da almeno 6 mesi :asd: E che devono anche risolvere il problema del display puntinato :asd:
Io vi consiglio di usare taaaaaanta gentilezza :stordita:
Per quanto m iriguarda domani amttina alle nove chiamo e spacco le balle per un'ora. Il bios nuovo me lo devono portare a casa camminando sulle ginocchia :mad:
d!
checkone
08-11-2006, 20:29
Per quanti si lamentavano della disomogenità dei colori nel display, segnalo che lo stesso è accaduto ai possessori di un altro NB ASUS della serie A6000, se non sbaglio l'A6JC (c'è il 3d ufficilae in questa sezione)
Loro hanno potuto constatare come, se verificatosi, il problema sia stato risolto con un aggiornamento del bios. Aggiornamento che ha inoltre incrementato la luminosità del display e ridotto le temperature di esercizio
Consiglio quindi a tutti, domani mattina, di attaccarsi al telefono e a chiamare l'Assistenza ASUS, facendo presente con "educazione :asd: " che gli imbecilli di Asus Taiwan devono mandarci i 64 bit rimanenti della sk video da almeno 6 mesi :asd: E che devono anche risolvere il problema del display puntinato :asd:
Io vi consiglio di usare taaaaaanta gentilezza :stordita:
Per quanto m iriguarda domani amttina alle nove chiamo e spacco le balle per un'ora. Il bios nuovo me lo devono portare a casa camminando sulle ginocchia :mad:
d!
Grande dark... Faccè sapere :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :sofico: :sofico: :sofico:
scusate qualcuno può postare una mini guida per NHC perchè io ad esempio non riesco a settare i voltaggi CPU perchè sono bloccati..
TheDarkProphet
08-11-2006, 23:52
scusate qualcuno può postare una mini guida per NHC perchè io ad esempio non riesco a settare i voltaggi CPU perchè sono bloccati..
non riesci a regolarli perchè in questa release non è possibile modificare i voltaggi del Turion64 da NHC. Speriamo in una prossima release più completa
d!
Allora, per quelli che hanno problemi con l'audio...
fate così:
Rimuovete Power4Gear e i software ATK di asus.
Installate: nuovamente gli ATK, l'ultima versione che trovate sul sito, installate gli ultimi driver per CPU di amd (li trovate sul sito) e l'ultima release di NHC, quella uscita a settembre, anche se è beta, è stabile.
NON rimettete Power4Gear
se dopo questa operazione ancora avete ancora i disturbi audio, piallate tutto e reinstallate da una copia pulita di xp, eseguendo in seguito quanto ho detto sopra.
Se ancora non avete risolto, datevi fuoco.
d!
allora, proverò installando gli ATK ultima versione, perchè per il resto ho provato sia ad aggiornare i driver cpu che togliendo power4gear e mettendo NHC e non è mai cambiato nulla di nulla.
allora, proverò installando gli ATK ultima versione, perchè per il resto ho provato sia ad aggiornare i driver cpu che togliendo power4gear e mettendo NHC e non è mai cambiato nulla di nulla.
fatto, installato gli ATK e installato NHC...
audio?
sempre peggio, disturbi continui.
se spengo NHC (come power4gear prima) l'audio è perfetto.
cosa cavolo è?
ho aggiornato pure il driver della cpu
TheDarkProphet
09-11-2006, 08:16
fatto, installato gli ATK e installato NHC...
audio?
sempre peggio, disturbi continui.
se spengo NHC (come power4gear prima) l'audio è perfetto.
cosa cavolo è?
ho aggiornato pure il driver della cpu
Vabè, il problema a questo punto lo abbiamo individuato, ti ho detto come l'ho risolto io. Probabilmente a te manca una pulizia decente del sistema, dovresti levare tutto, riavviare, fare una pulizia del registro, cercare a mano i file che rimangono. Ti assicuro che non è un problema del nb, ma solo software. Riprova, facendo un lavoro completo, come ultima soluzione ti rimane quella del format e reinstallazione di una copia pulita di XP
d!
Vabè, il problema a questo punto lo abbiamo individuato, ti ho detto come l'ho risolto io. Probabilmente a te manca una pulizia decente del sistema, dovresti levare tutto, riavviare, fare una pulizia del registro, cercare a mano i file che rimangono. Ti assicuro che non è un problema del nb, ma solo software. Riprova, facendo un lavoro completo, come ultima soluzione ti rimane quella del format e reinstallazione di una copia pulita di XP
d!
anch'io penso sia software, visto che togliendo nhc o power4gear il problema sparisce... il fatto è che ho già formattato a suo tempo mettendo una copia pulita di xp e non è cambiato niente...
TheDarkProphet
09-11-2006, 09:52
anch'io penso sia software, visto che togliendo nhc o power4gear il problema sparisce... il fatto è che ho già formattato a suo tempo mettendo una copia pulita di xp e non è cambiato niente...
mi spiace kyra. cmq se ti può essere d'aiuto io dopo la formattazione non ho installato power4gear e di problemi non ne ho avuti. penso che mettendo quel software vengano installati anche dei driver che permangono anche dopo una successiva disinstallazione
d!
TheDarkProphet
09-11-2006, 10:14
Cmq io vi consilgio di scaricare il software Asus mobile Theatre, lo trovate nei download della serie A7, se non sbaglio l'A7Cc, al amssimo cercatelo.
E' un software stile Media Centre, l'ho provato ed è molto valido. Se usate il nb per stoare le foto, video o musica assortita lo troverte comodo e divertente da usare. Oltretutto è molto accattivante dal punto di vista estetico e gira con leggerezza.
Se poi avete per caso un sintonizzatore TV su porta usb vi divertite alla grande :D
d!
checkone
09-11-2006, 10:55
Cmq io vi consilgio di scaricare il software Asus mobile Theatre, lo trovate nei download della serie A7, se non sbaglio l'A7Cc, al amssimo cercatelo.
E' un software stile Media Centre, l'ho provato ed è molto valido. Se usate il nb per stoare le foto, video o musica assortita lo troverte comodo e divertente da usare. Oltretutto è molto accattivante dal punto di vista estetico e gira con leggerezza.
Se poi avete per caso un sintonizzatore TV su porta usb vi divertite alla grande :D
d!
Non riesco a trovarlo... puoi postare il link diretto? please?
a proposito di sintonizzatori Tv ne vorrei comprare uno cosa mi consigliate?
matteoworld
09-11-2006, 14:23
UPGRADE a Windows Vista (http://event.asus.com/vistaupgrade/index_it.htm) Allora pensavo.. se l'asus ci da la possibilità di fare l'upgrade (a pagamento!?) ci dovranno fornire le driver e utility aggiornate! Dico il vero?!
Michele-z
09-11-2006, 15:38
Ovvio che a pagamento...ma ci sara' una promozione immagino(da quanto leggo dal tuo link)..
matteoworld
09-11-2006, 17:24
beh michele, il mio problema non era la questione del costo, ma piùtosto quella delle DRiver, ASUS ci fornirà le driver per questa piattaforma?
Michele-z
09-11-2006, 17:56
Devo essere sincero?non saprei cosa risponderti..
se asus lo fara' o meno..ai posteri l'ardua sentenza..
ps. dopo il problema del bus non mi fido piu'..
mi spiace kyra. cmq se ti può essere d'aiuto io dopo la formattazione non ho installato power4gear e di problemi non ne ho avuti. penso che mettendo quel software vengano installati anche dei driver che permangono anche dopo una successiva disinstallazione
d!
don't worry, se ho bisogno di togliere i disturbi spengo nhc .. cmq proverò alla prossima formattazione a non mettere power4gear e vediamo ;-)
intanto grazie!
salve a tutti
ho installato l'ultima versione del bios per provare il PowerPlay ma non so dove scaricarlo.
Mi aiutate?
Grazie
Ciao
Niente da fare! A me i disturbi rimangono anche senza nhc o rmclock e simili. :confused:
salve a tutti
ho installato l'ultima versione del bios per provare il PowerPlay ma non so dove scaricarlo.
Mi aiutate?
Grazie
Ciao
In che senso?? Il PowerPlay si attiva tramite il CCC dei drivers!!
In che senso?? Il PowerPlay si attiva tramite il CCC dei drivers!!
puoi spiegarmi meglio per favore?
non sono molto esperto
se devo scaricare qualcosa mi puoi indicare il link per favore?
grazie tante
Paolo Bitta
10-11-2006, 15:05
in pratica il powerplay e' gia' cablato nella scheda, solo che il bios vecchio non lo gestiva.
ora tramite il catalyst control center (quello che si installa quando installi i drivers ati) oppure tramite il 3d control panel (che si installa quando installi i driver omega) puoi attivare il powerplay.
Avvia uno dei due (il ccc dovrebbe gia' essere attivo all'avvio), dovresti gia' vedere tra le varie etichette l'etichetta "PowerPlay". :cool:
in pratica il powerplay e' gia' cablato nella scheda, solo che il bios vecchio non lo gestiva.
ora tramite il catalyst control center (quello che si installa quando installi i drivers ati) oppure tramite il 3d control panel (che si installa quando installi i driver omega) puoi attivare il powerplay.
Avvia uno dei due (il ccc dovrebbe gia' essere attivo all'avvio), dovresti gia' vedere tra le varie etichette l'etichetta "PowerPlay". :cool:
ok ti ringrazio.
vi faccio qualche altra domanda:
1.ho installato anche il power4 gear. adesso che ho il powerplay lo devo disattivare?
2. come lo devo impostare il powerplay?
io ho solo 3 opzioni :1-"durata batteria ottimale" 2-"bilanciato" 3-"prestazioni ottimali".
3.se lo imposto su durata batteria ottimale la ventola si dovrebbe accendere meno rispetto al normale?
4.se ho il powerplay impostato su durata batteria ottimale e voglio giocare, devo selezionare manualmente su prestazioni ottimali o si può creare un'azione automatica come nell'ati tool?
grazie
Paolo Bitta
10-11-2006, 16:07
1) no, il powerplay si occupa di minimizzare i consumi della scheda video, e' dedicato!
2) metti "durata batteria ottimale" se usi la batteria. Altrimenti prestazioni ottimali se usi l'alimentatore (ti permette di impostare tutti e due, vero?)
3) in teoria si', ma non credo che sia una grande differenza....
4) boh! pero' lo puoi disattivare in due click, quindi non e' cosi' invasivo....
Visto gli argomenti degli ultimi post, facciamo un rapido confronto si RM clock e NHC? Io ero rimasto che x gli amd, quindi anche il turion era migliore RM Clock, in quanto NHC nasce x il centrino. Poi ho letto qualche post precedente che nell'ultima versione (beta) di NHC ancora non si possono settare i voltaggi della cpu, cosa che invece è in grado di fare RM clock. Quindi la mia scelta è x RM ? Mi sfugge qualcosa? Cos'ha in + NHC?
ViktorMcClane
12-11-2006, 23:53
ragazzi...che driver avete usato per linux voi? :rolleyes:
cazz a me quelli ufficiali per mobile vanno male! non funzionano bene :cry: :muro:
Niente da fare! A me i disturbi rimangono anche senza nhc o rmclock e simili. :confused:
tristemente mi accorgo anche io della stessa cosa... boh..una volta andavano via spegnendo power4gear.. ora rimangono sempre..
ragazzi...che driver avete usato per linux voi? :rolleyes:
cazz a me quelli ufficiali per mobile vanno male! non funzionano bene :cry: :muro:
puoi essere + preciso?? se ti riferisci alla vga ho installato gli ultimissimi ufficiali 3 gg fa su kubuntu 6.10. A quale distro ti riferisci?Cmq x linux puoi trovare qualcosa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13051734
ViktorMcClane
14-11-2006, 23:10
ho la suse 10.1 ....cioè non sono accessibili modifiche nel "pannello" dell'ATI e la risoluzione è bloccata a 800*600 :cry:
grassie per il link, avevo fattot anche un search perchè me lo ricordavo ma non lo trovavo!!!! :rolleyes:
lucas3003
15-11-2006, 09:47
ho la suse 10.1 ....cioè non sono accessibili modifiche nel "pannello" dell'ATI e la risoluzione è bloccata a 800*600 :cry:
grassie per il link, avevo fattot anche un search perchè me lo ricordavo ma non lo trovavo!!!! :rolleyes:
la procedura di installazione che ho indicato nel3d apposito è tutto sommato uguale anche per la suse.
cambia esenzialmente il comando per l'installazione dei pacchetti.
posta di la per avere amggiori dettagli
ciauz
lucas
scusate ma in NHC le ACPI function mi dice che non sono configurate nel mio sistema... come si può risolvere??? ho letto che tramite queste ACPI posso regolare luminosità schermo ecc ecc...
matteoworld
15-11-2006, 22:50
Non so se avete notato , ma se usate l'NHC la ventola è praticametne sempre accesa (a parita di configurazione con PowerGear..).. secondo voi da cosa dipende1?
blunathan
16-11-2006, 12:30
Non so se avete notato , ma se usate l'NHC la ventola è praticametne sempre accesa (a parita di configurazione con PowerGear..).. secondo voi da cosa dipende1?
probabilmente dal fatto che cerca di mantenere bassa la temperatura dell'hd cmq ci sono le impostazioni per regolare il rapporto surriscaldamento rumore nel menù HDsmart.
cmq la cosa che mi dà più fastidio e il calore ustionante che si forma sotto il pannello della scheda grafica e sulle prese del monitor e della stampante anche se le disattivo dal pannello di controllo!
mah.....
matteoworld
16-11-2006, 14:32
si però a i suoi pro e contro.. il contro è ke è orrenda la dissipazione del portatile .. il pro è che si può staccare la lincenza di windows e venderla!:D :D
TheDarkProphet
16-11-2006, 18:10
Oggi sono riuscito a portare l'assorbimento energetico al minimo storico di 22 W :sofico: per 14 minuti di autonomia in più :sofico: Sono a soli 16 minuti cdalle fatidiche tre ore di autonomia :sofico:
Ecco come ho fatto
Luminosità display +1
NHC + RM assieme
In NHC ho abilitato la voce enable Spin Down del disco fisso
WLAN E BT disattivati
Ho disabiltato a mano da gestione periferiche l'IR, il cardbus PCMCA, il lettore di SD, il modem e la porta firewall
In pratica ho fatto a mano sull'A6KT quello che gli Acer fanno in automatico con le loro utilities di risparmio energetico (ne hanno appena recensita una qui su HW Up, andate a vedere). Quand'è che anche la Asus ce ne metterà a disposizione una? :rolleyes:
Cmq son sicuro che in qualche modo alle tre ore di autonomia ci riuscirò ad arrivare, quando capiterà cagherò sullozerbino si Asus Italia, promesso :sofico:
d!
potresti darci una dritta sui voltaggi utilizzati e sulle opzioni + importanti che hai abilitato???
Paolo Bitta
17-11-2006, 09:56
:eek:
intendevi la porta firewire?
:cool:
avete provato i catalyst 6.11? magari ottimizzano ancora un po'....
cmq se qualcuno si ricorda del mio problema con Oblivion, ovvero crash continui e ingiustificati, ho provato ad eseguire tutti gli accorgimenti suggeriti nei vari forum senza ottenere risultati decenti...
tuttavia inspiegabilmente le cose sono migliorate (nel senso che crasha una volta all'ora, circa, e non ogni 3 o 4 minuti) da quando ho pulito la griglia di raffreddamento..... :fagiano:
Oggi sono riuscito a portare l'assorbimento energetico al minimo storico di 22 W :sofico: per 14 minuti di autonomia in più :sofico: Sono a soli 16 minuti cdalle fatidiche tre ore di autonomia :sofico:
Ecco come ho fatto
Luminosità display +1
NHC + RM assieme
In NHC ho abilitato la voce enable Spin Down del disco fisso
WLAN E BT disattivati
Ho disabiltato a mano da gestione periferiche l'IR, il cardbus PCMCA, il lettore di SD, il modem e la porta firewall
In pratica ho fatto a mano sull'A6KT quello che gli Acer fanno in automatico con le loro utilities di risparmio energetico (ne hanno appena recensita una qui su HW Up, andate a vedere). Quand'è che anche la Asus ce ne metterà a disposizione una? :rolleyes:
Cmq son sicuro che in qualche modo alle tre ore di autonomia ci riuscirò ad arrivare, quando capiterà cagherò sullozerbino si Asus Italia, promesso :sofico:
d!
Hai valutato l'impatto che ha la disattivazione dell'IR, il cardbus PCMCA, il lettore di SD, il modem e della porta firewire sulla batteria??
TheDarkProphet
18-11-2006, 13:36
Hai valutato l'impatto che ha la disattivazione dell'IR, il cardbus PCMCA, il lettore di SD, il modem e della porta firewire sulla batteria??
Si, si passa dai 24.8W circa ai 22 scarsi circa, poco più di un paio di Watt.
Se a qualcuno può interessare ho visto che quando parte la ventola assorbe di picco in partenza 0,8W, poi a girare costante consuma 0,3 W
d!
Potresti spiegare brevemente come hai disattivato IrDa e simili?
Non si agisce direttamente dal pannello di controllo, giusto?
TheDarkProphet
18-11-2006, 19:08
Potresti spiegare brevemente come hai disattivato IrDa e simili?
Non si agisce direttamente dal pannello di controllo, giusto?
No, vai in gestione periferiche (click dx u risorse del computer, proprietà, scheda hardware, click su gestione perfieriche), espandi le voci che ti interessano e click dx sulla periferica in questione: scegli la voce disabilita, non rimuovi/disinstalla. La scocciatura è che te le devi riabilitare a mano (con lo stesso dientico procedimento) quando ti servono.
Però tutto fa, per il momento accontentiamoci
d!
ragazzi ho un problema con l'IR. Non è proprio presente tra gli hardware. Anche quando metto rileva modifiche non la trova. Qualcuno potrebbe postarmi la dicitura esatta che legge sotto "gestione periferiche"? Mi farebbe comodo anche il nome del driver. Provando ad installare manualmente il drivr dal cd di xp mi blocco perchè non so il produttore della porta irda, quindi non so andare avanti.
grazie :)
theFIERCE
19-11-2006, 12:16
Ho un problema con le temperature del note!
Attualmente ci sta giocando parecchio mio fratello, per sessioni di massimo 2-3 ore per volta, ma ho notato un incremento notevole delle temperature (usando mobmeter).
Prima la cpu supearava di rado, e sempre di poco, i 60°, ultimamente invece, a parità di condizioni d' uso, raggiunge i 66° !!!
Devo precoccuparmi seriamente secondo voi (e correre ai ripari downclockando la scheda)?
matteoworld
19-11-2006, 18:46
Ragazzi ho scaricato il programma per il check della compatibilità del vista.. indovinate?!
Non compatibili al momento
Review these device issues for Windows Vista
Check the following table for device issues you should address to ensure they will work properly with Windows Vista. Issue Type Category Model Manufacturer Action Required
ATK0100 ACPI UTILITY ATK After you upgrade, go to the Windows Update website to download the latest driver for this device.
Realtek AC'97 Audio Realtek After you upgrade, go to the Windows Update website to download the latest driver for this device.
Compatibili allo stato attuale
No issues were detected for these devices
The following table contains devices that will automatically work after installation of Windows Vista. Category Model Manufacturer Action Required
Monitor Plug and Play (Schermi standard) No action required
Schermo predefinito (Schermi standard) No action required
Televisione generica (Schermi standard) No action required
Unità CD-ROM (Unità CD-ROM standard) No action required
Unità disco (unità disco standard) No action required
ATI Mobility Radeon X1600 ATI Technologies Inc. No action required
Realtek RTL8169/8110 Family Gigabit Ethernet NIC Realtek Semiconductor Corp. No action required
Adattatore di rete ASUS 802.11g ASUS No action required
Controller PCI IDE SiS Silicon Integrated System No action required
Ricoh SD Bus Host Adapter Ricoh Company No action required
Canale primario IDE (Controller IDE ATA/ATAPI standard) No action required
Canale secondario IDE (Controller IDE ATA/ATAPI standard) No action required
Controller open host SiS 7001 da PCI a USB Silicon Integrated Systems No action required
Controller host avanzato da PCI a USB SiS Silicon Integrated Systems No action required
Hub principale USB (Controller host USB standard) No action required
Hub principale USB (Controller host USB standard) No action required
Periferica USB Human Interface (Periferiche standard di sistema) No action required
Ricoh R/RL/5C476(II) o controller CardBus compatibile RICOH No action required
AC97 Soft Data Fax Modem with SmartCP CXT No action required
Controller host OHCI compatibile IEEE 1394 Produttore controller host compatibile IEEE 1394 OHCI No action required
USB2.0 1.3M Web Cam USB2.0 1.3M Web Cam No action required
Da porre attenzione al fatto che questo Windows supporta già la nostra WebCam.. com'èpossiblie!!!
Michele-z
21-11-2006, 04:19
Ho un problema con le temperature del note!
Attualmente ci sta giocando parecchio mio fratello, per sessioni di massimo 2-3 ore per volta, ma ho notato un incremento notevole delle temperature (usando mobmeter).
Prima la cpu supearava di rado, e sempre di poco, i 60°, ultimamente invece, a parità di condizioni d' uso, raggiunge i 66° !!!
Devo precoccuparmi seriamente secondo voi (e correre ai ripari downclockando la scheda)?
Anch'io ho ravvisato lo stesso aumento di temperature da qualche settimana a questa parte.. :mbe:
theFIERCE
21-11-2006, 12:46
Ma secondo voi c' è da preoccuparsi e prendere contromisure oppure posso andare avanti ad utilizzarlo come sempre?
Sinceramente mi inquieta sapere che si scalda più di prima, non riesco a capire cosa possa aver comportato questo aumento repentino delle temperature, se qualcuno avesse qualche teoria me la faccia sapere.
Grazie
Paolo Bitta
21-11-2006, 12:53
per me e' sporco di polvere il sistema di raffreddamento....
good news sui miei crash di oblivion:
tolti i driver omega ultima edizione (basati su catalyst 6.9 ) e rimessi quelli basati su 6.7 tutto fila liscio! :eek:
matteoworld
21-11-2006, 18:02
Ciao ragazzi, ebbene si ho installato il Windows Vista (R T M) sul portatile ed indovinate (versione 32bit) ci sono tutte le driver (bisogna avviare il windows update per averle tutte).. E ci sono proprio tutte!! a parte la solita WebCAM!!! Maledetta Syntek.. ho scoperto che anche l'a6t ha la stessa web.. quindi speriamo bene...cmq posso dirvi che con 1 gb di ram nn ci fai molto con il vista!
mariod84
21-11-2006, 21:08
cmq posso dirvi che con 1 gb di ram nn ci fai molto con il vista!
figuriamoci la 64bit allora
giupotlc
22-11-2006, 10:17
la beta 2 di vista voleva solo per stare in piedi vuole 600 mB di ram...... e 15 G per l'installazione su hd............ che prio......
blunathan
23-11-2006, 06:43
Buongiorno!
ci siamo tutti addormentati per quel che riguarda la scheda video con illl bus castrato? non si dovevano fare delleclass action per richiedere in massa spiegazioni ? :read:
cmq a me la bateria pur non usandola quasi mai sta scendendo tantissimo.
nonostante usi nhc e già da un po' faccia tutte le furbate che avete suggerito prima (io disattivo anche il lettore cd e le portemonitor esterno e stampante :cool: ) se stacco l'alimentazione lo stronzone mi segna 1h e 42! :muro: :muro:
batterie di merdaaaaaaaaaaaaa
TheDarkProphet
23-11-2006, 10:56
ANNUNCIAZIO' ANNUNCIAZIO'!!!
ASUS DICE CHE LA NOSTRA X1600 E' UNA 64BIT VIA HARDWARE
CI HANNO SODOMIZZATO :D
L'operatore sostiene che Asus non ha mai dichiarato che la x1600 di questo portatile ha un bus a 128 bit (eggrazzie al cazzo, non ha nemmeno mai detto che ce l'ha a 64 -.-), che è una caratteristica hardware, quindi zero posibilità di avere i rimanenti 64 bit in qualsiasi voglia maniera.
Questo è quanto detto due minuti fa al telefono con l'operatore.
se qualcuno vuole chiamare per avere un secondo parere: 199400089, chiamateli voi
d!
TheDarkProphet
23-11-2006, 11:20
Qualcuno consoce il numero di telefono di ATI Italia? Se esiste.. non riesco a trovarlo, li ho appena contattati via mail al supporto internazionale, ma dubito di risolvere qualcosa così.. Datemi una mano a trovare un contatto telefonico qui in Italia...
d!
matteoworld
23-11-2006, 12:21
Io non sò più dove sbattere la testa! Mi spiegate per quale motivo di questa webcam non si ha nulla! (Forse ho trovato un modo per adattare le driver D-MAX con questa syntek).. ma porca puttana.. l'asus nn dà più il supporto che dava una volta!
screcca82
23-11-2006, 13:07
Qualcuno consoce il numero di telefono di ATI Italia? Se esiste.. non riesco a trovarlo, li ho appena contattati via mail al supporto internazionale, ma dubito di risolvere qualcosa così.. Datemi una mano a trovare un contatto telefonico qui in Italia...
d!
Sembra che non ci sia.
Della AMD 800 877 224, forse sapranno qualcosa dato che le società si sono fuse.
ANNUNCIAZIO' ANNUNCIAZIO'!!!
ASUS DICE CHE LA NOSTRA X1600 E' UNA 64BIT VIA HARDWARE
CI HANNO SODOMIZZATO :D
L'operatore sostiene che Asus non ha mai dichiarato che la x1600 di questo portatile ha un bus a 128 bit (eggrazzie al cazzo, non ha nemmeno mai detto che ce l'ha a 64 -.-), che è una caratteristica hardware, quindi zero posibilità di avere i rimanenti 64 bit in qualsiasi voglia maniera.
Questo è quanto detto due minuti fa al telefono con l'operatore.
se qualcuno vuole chiamare per avere un secondo parere: 199400089, chiamateli voi
d!
Probabilmente giocano con le parole per tenere buoni gli utenti!!! Dato che la RM x1600 è un chip a 128 bit ( basta vedere il datasheet di ATi!!)
blunathan
23-11-2006, 18:49
Probabilmente giocano con le parole per tenere buoni gli utenti!!! Dato che la RM x1600 è un chip a 128 bit ( basta vedere il datasheet di ATi!!)
spiegati meglio.
così possiamo avere argomenti didiscussione validi con gli operatori
grazie!
spiegati meglio.
così possiamo avere argomenti didiscussione validi con gli operatori
grazie!
Se guardi il datasheet di ATi sulla x1600 trovarai che il bus è a 128bit a 4 canali. non 64 a 2 canali!! è un <<depotenziamento>> non indicato nelle specifiche del portatile.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html
Se poi dopo asus si vuole avvalere della possibilità di cambiare le spec a suo piacimento puo' anche avere ragione ma la prossima volta ci penserò molto prima di prendere ancora un asus!!
screcca82
23-11-2006, 23:59
Se guardi il datasheet di ATi sulla x1600 trovarai che il bus è a 128bit a 4 canali. non 64 a 2 canali!! è un <<depotenziamento>> non indicato nelle specifiche del portatile.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html
Se poi dopo asus si vuole avvalere della possibilità di cambiare le spec a suo piacimento puo' anche avere ragione ma la prossima volta ci penserò molto prima di prendere ancora un asus!!
Io ho visto un ACER con una X1400 a 32 BIT!
Come ti sembra? :doh:
Credo sia un vizietto di tanti produttori di portatili...
Io ho visto un ACER con una X1400 a 32 BIT!
Come ti sembra? :doh:
Credo sia un vizietto di tanti produttori di portatili...
E' un brutto vizio che sicuramente rimarrà se nessuno si fà sentire. Comprare un nb non dovrebbe essere come prendere un uovo di Pasqua e scoprire solo dopo la sorpresa!! :doh:
lucas3003
24-11-2006, 13:36
ANNUNCIAZIO' ANNUNCIAZIO'!!!
ASUS DICE CHE LA NOSTRA X1600 E' UNA 64BIT VIA HARDWARE
CI HANNO SODOMIZZATO :D
L'operatore sostiene che Asus non ha mai dichiarato che la x1600 di questo portatile ha un bus a 128 bit (eggrazzie al cazzo, non ha nemmeno mai detto che ce l'ha a 64 -.-), che è una caratteristica hardware, quindi zero posibilità di avere i rimanenti 64 bit in qualsiasi voglia maniera.
Questo è quanto detto due minuti fa al telefono con l'operatore.
se qualcuno vuole chiamare per avere un secondo parere: 199400089, chiamateli voi
d!
.... ma siamo propio sicuri? anche il power play doveva essere una mancanza hardware perchè mancava la circuitistica, ma poi ......
checkone
24-11-2006, 16:29
Salve raga... vorrei collegare un sistema di casse 5.1 (creative inspire 5.1) al nostro beneamato asus, ma mi son accorto che riesco ad ascoltare soltanto il sub e 2satelliti, colpa della skeda audio? c'è un modo da poter collegare tutte le casse? tnx... tempo fa ho letto che alcuni di voi avevano dei disturbi all'audio, bè ce li ho anch'io come avete risolto?
raga io ho un problema
sto cercando da giorni di installare su una partizione un diverso sistema operativo (linux,ecc.ecc.) ma mi da sempre LO STESSO problema
il boot da cd parte e non appena avvio l'installazione il lettore inizia a diminuire i giri e dopo poco si ferma ...inutile dire che l'installazione si pianta ancora prima di cominciare
qualcuno ha ideee sul da farsi???
Salve raga... vorrei collegare un sistema di casse 5.1 (creative inspire 5.1) al nostro beneamato asus, ma mi son accorto che riesco ad ascoltare soltanto il sub e 2satelliti, colpa della skeda audio? c'è un modo da poter collegare tutte le casse? tnx... tempo fa ho letto che alcuni di voi avevano dei disturbi all'audio, bè ce li ho anch'io come avete risolto?
L'inspire le ho anch'io anche se sul desktop, ma hanno 3 mini jack di ingresso: uno per i satelliti frontali, uno per i posteriori e l'ultimo per il centrale e sub. Come fai a sentirli tutti e 5 se non hai tutte queste uscite audio sul notebook?
Forse hai il modello compatibile con l'ingrasso digitale? Beh, a quel punto abiliti l'uscita digitale sul portatile.
P.S per quanto riguarda i disturbi, io non ho risolto... e pensare che avevo preso il questo portatile anche per lavorare sull'audio :cry:
ciao ragazzi.. secondo voi qual'è la miglior release di linux per questo portatile??? ho visto che moltihanno la ubuntu, alcuni la suse e qualcuno la mandriva...
qual'è la release che riconosce più periferiche???
giupotlc
25-11-2006, 12:45
raga io ho un problema
sto cercando da giorni di installare su una partizione un diverso sistema operativo (linux,ecc.ecc.) ma mi da sempre LO STESSO problema
il boot da cd parte e non appena avvio l'installazione il lettore inizia a diminuire i giri e dopo poco si ferma ...inutile dire che l'installazione si pianta ancora prima di cominciare
qualcuno ha ideee sul da farsi???
rifai il cd di linux!!!!
giupotlc
25-11-2006, 12:50
ciao ragazzi.. secondo voi qual'è la miglior release di linux per questo portatile??? ho visto che moltihanno la ubuntu, alcuni la suse e qualcuno la mandriva...
qual'è la release che riconosce più periferiche???
non c'è ne è una migliore! devi sceglierla tu....secondo le tue esigenze, in un altro thread lavorano su kubuntu qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643)
ma a me per esempio piace ubuntu..... ma ho problemi con la 6.10!
forse tra un po novell ci aiuterà con i driver.......magari la suse 10.2 riconoscerà tutto sul nostro note.... vedremo.....
rifai il cd di linux!!!!
il cd è fatto bene...e comunque da lo stesso problema con un altro sistema operativo....
mi è stato appena fatto notare che il bios del portatile sclera se ha periferiche usb attaccate....potrebbe essere quello?
lucas3003
27-11-2006, 09:43
non è il bios, è un problema del kernel che non si interfaccia bene col bios all'avvio.
stacca tutte le periferiche usb e vedrai che parte.
burgalas
27-11-2006, 17:50
Ho comprato un Asus A6KM in germania, poi per portare il s.o. in italiano un amico ha formattato l'harddisk ed ora i pulsanti di audio dj non funzionano!!!!
Qualcuno può aiutarmi?
Nella scatola c'era solo il disco di ripristino di xp..ovviamente in tedesco!!!
Qualcuno potrebbe darmi i drivers dell'A6??
GRAZIE
screcca82
27-11-2006, 18:14
Ho comprato un Asus A6KM in germania, poi per portare il s.o. in italiano un amico ha formattato l'harddisk ed ora i pulsanti di audio dj non funzionano!!!!
Qualcuno può aiutarmi?
Nella scatola c'era solo il disco di ripristino di xp..ovviamente in tedesco!!!
Qualcuno potrebbe darmi i drivers dell'A6??
GRAZIE
Controlla se c'è qualcosa sul sito della Asus
ignazio78
27-11-2006, 19:24
ragazzi chi ha novità sui problemi al monitor del portatile relativi alle famose macchie rosse-blu? chi mi sa dire se è un problema software o hardware? l'asus mi ha consigliato di fare il ripristino hardware. ma dopo un po sono di nuovo punto e a capo! chi ha notizie certe sulla questione?
Cosa sarebbe il ripristino hardware? :confused:
Io ancora non ho risolto dovrei chiamare a giorni l'assistenza
qualcuno ha provato gli ultimi catalyst? Come vanno?
Io sono passato da circa 2 mesi agli omega perchè avevo problemi con ccc e il corrispondente file CLI.exe che mi si avviava 3-4 volte insieme :eek: !
da allora ora ho installato gli omega 3.8.291 basato sui catalist 6.08.
Sono stati risolti i bug nei Catalyst 6.11 (8.31) del 11/15/06???
il primo della lista presente qui:
http://ati.amd.com/products/catalyst/versions.html
grazie delle info
CIao a tutti
Volevo raccontarvi la mia esperienza positiva: mi si è rotta una ram e ho dovuto spedire il computer in assistenza. é stato riparato in un solo giorno. in una settimana ho riavuto il computer a casa. è stato più il tempo per il trasporto (causato anche dal fine settimana) che non quello della sostituzione della ram. Forse proprio perchè era una stupidaggine ho riavuto subito il portatile.
Un saluto
qualcuno ha provato gli ultimi catalyst? Come vanno?
Io sono passato da circa 2 mesi agli omega perchè avevo problemi con ccc e il corrispondente file CLI.exe che mi si avviava 3-4 volte insieme :eek: !
da allora ora ho installato gli omega 3.8.291 basato sui catalist 6.08.
Sono stati risolti i bug nei Catalyst 6.11 (8.31) del 11/15/06???
il primo della lista presente qui:
http://ati.amd.com/products/catalyst/versions.html
grazie delle info
mi rispondo da solo. le ultima catalyst vanno benone. si riesce ad aprire anche il pannello di controllo (cosa che dava errori con la precedente versione).
l'unico difetto risontrabile è il girare in background di 2-3 processi identici cli.exe :confused: :what:
io avevo i processi cli.exe ma poi ho preso il control panel dai catalyst 6.10 qui su hwupgrade e poi ho installato i mobile 6.11.. perdi il controllo avivo(che tra l0altro non so cosa serva visto che non l'ho acora capito... sembra cambi solo la luminosità del monitor e lagamma dei colori) ma è + leggero..
ScorpionLeo
03-12-2006, 09:23
ragazzi ke software usate per la wireless?
ragazzi ke software usate per la wireless?
quello presente nel cd originale. Hai qualche problema? oppure hai trovato uno migliore? iomi trovo benone
ScorpionLeo
03-12-2006, 11:02
sinceramente nn mi garba per niente...
a Djste: ho risolto tutto seguendo le tue indicazioni. Grazie!
a ScorpioLeo: il "non ti garba" è riferito ad un aspetto grafico oppure prestazionale?Scusa ma non ti so dire altro, ho sempre utilizzato quello originale. Vedi se ti risp gli altri ragazzi
@bigualf: allora prego...c mq se riesci a capire cos'è l'avivo fammi un fischio....
anche a me non garba molto infatti uso quello di windows... l'unica cosa pallosa è che devi installare l'asus wlan e poi disinstallarlo perchè non puoi installare solo i driver della scheda wireless da gestione risorse...
@ djste: Avivo è un insieme di "tecnologie" e interviene su diversi aspetti della vga. L'unica cosa mooolto interessante (almeno x me) è la conversione tra formati video. In pratica si fa fare tutto il lavoro direttamente dalla gpu ( e non dalla cpu) con notevole riduzione del tempo di conversione.Ti posto alcuni link
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_Avivo_Preview/pag1.asp
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051006&page=ati_enters_the_x1000-11
ScorpionLeo
03-12-2006, 18:57
Ragazzi è la prima volta ke installo tutto col cd di ripristino...
mi ha installato anke il super simpaticissimo Norton Internet Security 2005 ke a me nn me ne può fregà de meno...
ora provo a disinstallarlo dal pannello di controllo e mi dice
"A Norton Internet Security account with supervisor access must be logged in to to unistall this product"
ke è?
lucasbreak
03-12-2006, 21:06
Ciao,oggi ho deciso di aggiornare i driver della sk video ma non ci riesco...per favore mi potreste dire cosa devo fare esattamente?Quando faccio partire l'installer viene fuori una schermata in cui è scritto che nn è stato trovato un driver compatibile con il mio hardware ma i driver scaricati sono originali ati :mc:
Grazie
Ciao,oggi ho deciso di aggiornare i driver della sk video ma non ci riesco...per favore mi potreste dire cosa devo fare esattamente?Quando faccio partire l'installer viene fuori una schermata in cui è scritto che nn è stato trovato un driver compatibile con il mio hardware ma i driver scaricati sono originali ati :mc:
Grazie
hai disinstallato i driver vecchi? prova a farlo dal pannello di controllo. Se il problema persiste devi utilizzare il programma Driver Cleaner, selezionare tutti i driver ATI, disinstallarli e riavviare. ciao, fammi sapere ;)
lucasbreak
03-12-2006, 22:32
Fatto!!!con Driver Cleaner...grazie mille :D
Ho appena chiamato l'assistenza per i problemi del monitor e dell'audio.
Per il primo, dovrò contattarli domattina perchè bisogna mandare il note in laboratorio, invece per quanto riguarda l'audio ha detto che questo problema si verifica se è acceso il wireless e se è installato winamp.
Ora faccio altri test... :mbe:
Come previsto, i disturbi audio permangono anche con wireless spenta esenza winamp. Tra l'altro ho anche un'altra partizione dove è installata un'altra copia di windows xp pulita, senza fronzoli, dove i disturbi si sentono lo stesso...
Domani mi sentono... :mad:
checkone
06-12-2006, 00:46
Come previsto, i disturbi audio permangono anche con wireless spenta esenza winamp. Tra l'altro ho anche un'altra partizione dove è installata un'altra copia di windows xp pulita, senza fronzoli, dove i disturbi si sentono lo stesso...
Domani mi sentono... :mad:
Anche io ho disturbi all'audio... ma da cosa potrebbe dipendere? all'asus secondo me l'hanno buttata a caso la soluzione... qualcuno che sa come eliminarli? son fastidiosissimi poi io messo un 5.1 (sento solo due casse) è il disturbo si percepisce ancora d+...mah!!!
Richiamata l'assistenza...
Quest'altro operatore addirittura dice che non si sono mai verificati problemi di questo genere sull'audio dei notebook (forse xchè gli ho spiegato meglio il problema rispetto all'altra volta).
Comunque mi hanno chiesto di richiamarli lunedì... :(
TO BE CONTINUED... :cool:
ScorpionLeo
10-12-2006, 13:02
quello presente nel cd originale. Hai qualche problema? oppure hai trovato uno migliore? iomi trovo benone
vorrei collegarmi alla wireless del mio paese e devo inserire i seguenti dati
Password da inserire come secret KEY WPA-PSK-TKIP
login
password
dove setto questi valori?
@ ScorpionLeo:Attiva la wifi con il controller wireless con fn+f2.
Dalla tray icon (quella vicino l'orologio) apri il pannello relativo all'asus wlan.
Scegli "Config" dai tasti verticali sulla sx.
Scegli la seconda tendina "crittografia"
inserisci il tipo di codifica con la relativa key.
per login e password non so che dirti. di solito se apri il browser ti dovrebbe andare nella pagina d'inserimento dati (di solito è 10.0.0.1). quindi ricapitolando:
(key->asus wlan) eppoi (login+pwd->browser)
ScorpionLeo
11-12-2006, 14:19
ok grazie appena la provo ti faccio sapere!
ScorpionLeo
11-12-2006, 16:29
ragazzi ho usato la wireles stamattina...
ora accendo il pc e mi da sto errore
"Unable to connect to the wireless lan card. To tray icon will be loaded once the card in inserted ASUS"
ke è?
raga ma mettiamo il caso voglia aggiungere un giga di ram a "sto portatile"
che tipo di ram devo prendere? cosa mi consigliate?
ciao io ho montato su un banco kingston da 1 gb ddr 400,,,,e non mi ha dato mai un prob...
:D
nel senso che hai aggiunto un banco o che lo hai sostituito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.