View Full Version : ASUS A6KT [OFFICIAL THREAD]
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
Michele-z
22-12-2006, 05:27
nel senso che hai aggiunto un banco o che lo hai sostituito?
Spero sostituito,perchè la ram originale del nostro notebook è a 333 mhz....
giupotlc
22-12-2006, 15:44
scusate ma io posso comprare la ram SODIMM SODDR2 533MHz e metterla nel nostro note?
non ho capito, la fraqu8enza a cui vanno adesso è 333 se le sostituissi tutte a 533 lavorerebbero al massimo o sempre a 333? grazie !!!!
scusate ma io posso comprare la ram SODIMM SODDR2 533MHz e metterla nel nostro note?
non ho capito, la fraqu8enza a cui vanno adesso è 333 se le sostituissi tutte a 533 lavorerebbero al massimo o sempre a 333? grazie !!!!
Le DDR2 hanno una struttura dello slot diverso dalle DDR333/400!! non ci dovrebbe neppure entrare!!
blunathan
28-12-2006, 21:51
Le DDR2 hanno una struttura dello slot diverso dalle DDR333/400!! non ci dovrebbe neppure entrare!!
ecco bravi. dite un po' seconfo voi quali sono le memorie migliori da installare nel nostro amato e odiato note.le frequenze migliori e i consigli per le marchè.
se non sbaglio non supporta il dual channel quindi si potrebbe anche tenere un banco e mettere nell'altro uno il più grande e prestazionale possibile ma quale?
cmq credo debbano andareentrambi alla stessafrequenza.
checkone
29-12-2006, 02:01
Salve
scusate se vado off ma vorrei acquistare un ricevitore per il digitale terrestre/tv da mettere sul ns notebook...sapete indicarmene uno?
Grazie
ricky111
29-12-2006, 21:14
Salve
scusate se vado off ma vorrei acquistare un ricevitore per il digitale terrestre/tv da mettere sul ns notebook...sapete indicarmene uno?
Grazie
Ho comprato da ca un mese il DIGICOM a ca. 50/60 euro in un ipermercato: non lo uso tantissimo ma funziona bene . Lunica cosa e' che funziona solo con il suo software che non mi sembra granche'. Inoltre l'antennino esterno e' inutilizzabile ! L'ho provato anche all'aperto e non prende nemmeno un canale ! Il telecomando ha tanti tasti inutili... Inoltre in Vista 32 bit il soft allegato non funziona, in compenso funziona con il media center integrato in Vista.
Nel complesso dunque non male. Come ricezione devo dire che prende gli stessi canali che prendo, con la stessa antenna, con il decoder collegato al TV.
Ciao.
Po :cool: :cool:
blunathan
01-01-2007, 19:07
Ho comprato da ca un mese il DIGICOM a ca. 50/60 euro in un ipermercato: non lo uso tantissimo ma funziona bene . Lunica cosa e' che funziona solo con il suo software che non mi sembra granche'. Inoltre l'antennino esterno e' inutilizzabile ! L'ho provato anche all'aperto e non prende nemmeno un canale ! Il telecomando ha tanti tasti inutili... Inoltre in Vista 32 bit il soft allegato non funziona, in compenso funziona con il media center integrato in Vista.
Nel complesso dunque non male. Come ricezione devo dire che prende gli stessi canali che prendo, con la stessa antenna, con il decoder collegato al TV.
Ciao.
Po :cool: :cool:
nel complesso non male? e se perfarti schifo che deve avere? un topo al posto del telecomando? :p :p :p
qualcuno ci illumini sul discorso di prima e ci consigli su che memorie utilizzare per uogradare il note ! :help: :help:
ah e buone feste!
Nathan.
checkone
01-01-2007, 19:22
Ho un problema, non riesco più ad installare il bluetooth... avvio il prog che sta sul cd (stack toshiba) porto avanti l'installazione ad un certo punto (al 56%) il software mi chiede di avviare il bt tramite Fn+F2, avvio il bt ma poi non termina lìinstallazione, rimane bloccato al 56%...cosa può essere che crea qst conflitto?
Grazie...
Happy new year!!!
ragazzo ho un problema di standby--- il pc una volta andato in standby non si riprende più.. o meglio cerca di riprendersi ma lo schermo resta nero e il pc non risponde ai comandi... che diavo è? :help:
nel senso che hai aggiunto un banco o che lo hai sostituito?
sostituito!!!!!!!!!!! e adesso ho 1,5 gb ddr 400 :D ....una bomba
pcolamar
04-01-2007, 16:58
Ho un A6KT da 9 mesi quasi sempre usato con l'alimentatore, negli ultimi giorni ho notato che quando passo alle batterie mi segnala solo ~1hr. nonostante la carica sia al 100%.
Ho NHC caricato e uso la configurazione Dynamic o Max Batt. Ho anche disattivato IrDA, Modem ma il WiFi e'on.
Che pensate che sono le batterie fot...te o c'e'qualcosa che non ho configurato bene ?
gRAZIE
pALMER
A X L 70
04-01-2007, 19:26
Ciao, scusami, anche io voglio aumentare la memo del nostro Asus, potresti per favore scriverci per bene tutti i dati delle nostre memo, vorrei prendere 2 banchi da 1Gb quali mi consigliate??? Altra domandina, sono andato sul sito Asus e ho scaricato il nuovo Bios, qualcuno mi saprebbe dire cosa devo fare per fare l'aggiornamento, và mica copiato ed incollato da qualche parte???
Vi ringrazio tutti anticipatamente, posso dirvi che il A6000KT a me al momento và benissimo, non mi ha dato ancora un problema, anche il masterizzatore è perfetto, ho già masterizzato diversi DVD e CD sia filmati che audio e tutto bene.
Un saluto Axl
screcca82
04-01-2007, 23:51
Altra domandina, sono andato sul sito Asus e ho scaricato il nuovo Bios, qualcuno mi saprebbe dire cosa devo fare per fare l'aggiornamento, và mica copiato ed incollato da qualche parte???
Il BIOS si aggiorna andando su start > programmi > ASUS utility > winflash: avviato il programma se non ricordo male ti fa caricare il file BIOS che hai scaricato. Cmq secondo me non ti conviene aggiornare almenochè tu non abbi anecessità di allungare la durata della batteria con il powerplay... infatti dopo l'aggiornamento saltano fuori delle macchioline sui colori (si parte dal grigio, poi giocando con il gamma control si allevia il problema però salta fuori con altri colori... :cry:; il problema poi magicamente sparisce quando vai con i videogames... :confused: )
screcca82
04-01-2007, 23:55
Ho un A6KT da 9 mesi quasi sempre usato con l'alimentatore, negli ultimi giorni ho notato che quando passo alle batterie mi segnala solo ~1hr. nonostante la carica sia al 100%.
Ho NHC caricato e uso la configurazione Dynamic o Max Batt. Ho anche disattivato IrDA, Modem ma il WiFi e'on.
Che pensate che sono le batterie fot...te o c'e'qualcosa che non ho configurato bene ?
gRAZIE
pALMER
Io non ho configurato mai nulla a parte NHC come hai fatto tu.
Non è che hai calibrato la batteria? Perchè qualcuno diceva che si deteriorava... Altrimenti non è che l'hai tenuta sempre inserita e dunque appena scendeva un minimo la carica si accendeva la spia della ricarica?
Altrimenti può essere che la batteria abbia qualche problema... :rolleyes:
A X L 70
05-01-2007, 11:13
Il BIOS si aggiorna andando su start > programmi > ASUS utility > winflash: avviato il programma se non ricordo male ti fa caricare il file BIOS che hai scaricato. Cmq secondo me non ti conviene aggiornare almenochè tu non abbi anecessità di allungare la durata della batteria con il powerplay... infatti dopo l'aggiornamento saltano fuori delle macchioline sui colori (si parte dal grigio, poi giocando con il gamma control si allevia il problema però salta fuori con altri colori... :cry:; il problema poi magicamente sparisce quando vai con i videogames... :confused: )
Ok ti ringrazio per il suggerimento, scusa ma mi sai dire come devo fare per portare a 512 Mb la 1600 grazie.
Per le memorie nessuno sà darmi qualche dritta???
Aspetto suggerimenti ok come scritto precedentemente vorrei mettere2 banchi da 1 Gb ciascuno ma non sò che caratteristiche devono avere di preciso, ringrazio chiunque voglia darmi dei suggerimenti grazie.
SalutiAlessandro :help: :muro: :mc: :doh:
pcolamar
05-01-2007, 11:13
Io non ho configurato mai nulla a parte NHC come hai fatto tu.
Non è che hai calibrato la batteria? Perchè qualcuno diceva che si deteriorava... Altrimenti non è che l'hai tenuta sempre inserita e dunque appena scendeva un minimo la carica si accendeva la spia della ricarica?
Altrimenti può essere che la batteria abbia qualche problema... :rolleyes:
E mi sa che ho fatto la ca..ata di calibrare la batteria oltre a tenerla sempre inserita quindi costantemente sotto carica come accennavi tu.
OK, mi sa che e' da cambiare.
Magari la faccio scaricare tutta e poi la ricarico, tanto x provare prima di buttarla.
Grazie
screcca82
05-01-2007, 11:32
Ok ti ringrazio per il suggerimento, scusa ma mi sai dire come devo fare per portare a 512 Mb la 1600 grazie.
L'unico modo per portarla a 512 è il nuovo BIOS... cmq io non ho visto alcun miglioramento di prestazioni, tra l'altro al 3D Mark si passa dai 3270 punti con 256 MB a 3370 con 512 MB a frequenze di dafault... Per quello che so io, se potessi tornerei indietro per non rompermi i cogl***i con queste azzo di macchioline... l'unica cosa che guadagni è un 30 min di batteria.... :rolleyes:
A X L 70
05-01-2007, 11:43
L'unico modo per portarla a 512 è il nuovo BIOS... cmq io non ho visto alcun miglioramento di prestazioni, tra l'altro al 3D Mark si passa dai 3270 punti con 256 MB a 3370 con 512 MB a frequenze di dafault... Per quello che so io, se potessi tornerei indietro per non rompermi i cogl***i con queste azzo di macchioline... l'unica cosa che guadagni è un 30 min di batteria.... :rolleyes:
Grazie del consiglio, farò come mi hai scritto, per ora mi tengo il mio Bios, poi si vedrà. Per le memorie nessun suggerimento??? Mi sapresti dire a quanti pin le devo prendere???
Ciao Alessandro
screcca82
05-01-2007, 11:46
Grazie del consiglio, farò come mi hai scritto, per ora mi tengo il mio Bios, poi si vedrà. Per le memorie nessun suggerimento??? Mi sapresti dire a quanti pin le devo prendere???
Ciao Alessandro
No, mi dispiace ma non so.
Il BIOS si aggiorna andando su start > programmi > ASUS utility > winflash: avviato il programma se non ricordo male ti fa caricare il file BIOS che hai scaricato. Cmq secondo me non ti conviene aggiornare almenochè tu non abbi anecessità di allungare la durata della batteria con il powerplay... infatti dopo l'aggiornamento saltano fuori delle macchioline sui colori (si parte dal grigio, poi giocando con il gamma control si allevia il problema però salta fuori con altri colori... :cry:; il problema poi magicamente sparisce quando vai con i videogames... :confused: )
ma perchè io non ho questi problemi con i colori?? eppure ho aggiornato il BIOS
TheDarkProphet
05-01-2007, 12:45
Per le memorie nessun suggerimento??? Mi sapresti dire a quanti pin le devo prendere???
Ciao Alessandro
Ma c'è scritto nel primo post della prima pagina di questo 3d, c'è scritto nella scheda ufficiale di specifica del nb sul sito asus, se ne è parlato già innumerevoli volte all'interno della discussione: Main Memory DDR333 SDRAM, 2x SO-DIMM socket expandable to 2GB .
Devi prendere delle DDR in formato sodimm, quelle corte per notebook. Si è anche scritto dietro che puoi volendo prendere anche le DDR400. Per la marca si è detto che stando su kingston (esempio), non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità.
Il quantitativo massimo di ram è appunto due giga, come scritto ovunque.
Usiamola, la pratica funzione "cerca" ;)
d!
screcca82
05-01-2007, 12:45
ma perchè io non ho questi problemi con i colori?? eppure ho aggiornato il BIOS
boh, 6 fortunato. Se metti uno sfondo nero lo vedi completamente uniforme? io devo regolare i colori ed è una sincera rottura di wallera...
TheDarkProphet
05-01-2007, 12:51
x dark
il link in prima pagina relativo al ledbird é troncato.
occorre correggerlo con questo:
http://www.freealternative.altervista.org/index.php?option=content&task=view&id=66
ciao e ad majora!
Corretto, grazie ;)
d!
drag0nman
05-01-2007, 18:58
Ragazzi non sto riuscendo ad installare gli ultimi driver dell'ati.
Con il file atimcatw.exe mi dice che il software non puo essere installato sul sistema...
Allora ho provato a prendere i driver catalyst per le agp normali ma anche quelli non vanno. Potete darmi qualche suggerimento?
ps:ho la ati x1600.
TheDarkProphet
06-01-2007, 09:54
Ragazzi non sto riuscendo ad installare gli ultimi driver dell'ati.
Con il file atimcatw.exe mi dice che il software non puo essere installato sul sistema...
Allora ho provato a prendere i driver catalyst per le agp normali ma anche quelli non vanno. Potete darmi qualche suggerimento?
ps:ho la ati x1600.
Ma hai anche tu l'a6kt?
d!
A X L 70
06-01-2007, 16:20
Ma c'è scritto nel primo post della prima pagina di questo 3d, c'è scritto nella scheda ufficiale di specifica del nb sul sito asus, se ne è parlato già innumerevoli volte all'interno della discussione: Main Memory DDR333 SDRAM, 2x SO-DIMM socket expandable to 2GB .
Devi prendere delle DDR in formato sodimm, quelle corte per notebook. Si è anche scritto dietro che puoi volendo prendere anche le DDR400. Per la marca si è detto che stando su kingston (esempio), non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità.
Il quantitativo massimo di ram è appunto due giga, come scritto ovunque.
Usiamola, la pratica funzione "cerca" ;)
d!
Ciao, scusami ma non conoscevo il tasto ricerca, comunque lo ho provato e non è che abbia trovato un granchè.
Tornando al mio problema, avevo letto la recensione nella prima pagina del forum, (non molto attentamente lo ammetto), quello che mi hai risposto, già lo sapevo, il mio problema ora è sapere a quanti pin devo prenderle; altra cosa. Volevo chiedere a tutti ad oggi se mi consigliate di fare questo benedetto aggiornamento del Bios oppure di lasciare perdere, per i problemi riscontrati ai colori???
Saluti Alessandro
Ragazzi non sto riuscendo ad installare gli ultimi driver dell'ati.
Con il file atimcatw.exe mi dice che il software non puo essere installato sul sistema...
Allora ho provato a prendere i driver catalyst per le agp normali ma anche quelli non vanno. Potete darmi qualche suggerimento?
ps:ho la ati x1600.
utilizza la funzione "cerca"!!! :mad:
1) disinstalla i driver ati dal pannello di controllo
2) procurati driver cleaner ed elimina con esso tutte le voci inerenti ad ati (ati, ati ccc,...)
3) vai a questo link e scarica il file: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
ma conviene comprare 2 giga o uno solo ed aggiungerlo a quella di default del note?
e se devo aggiungerla deve essere per forza Main Memory DDR333 SDRAM, 2x SO-DIMM socket no?
drag0nman
08-01-2007, 14:50
Ma hai anche tu l'a6kt?
d!
avrei postato in questo 3d altrimenti -_-' ?
drag0nman
08-01-2007, 14:53
utilizza la funzione "cerca"!!! :mad:
1) disinstalla i driver ati dal pannello di controllo
2) procurati driver cleaner ed elimina con esso tutte le voci inerenti ad ati (ati, ati ccc,...)
3) vai a questo link e scarica il file: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Ho appena formattato e reistallato senza adoperare il cd di ripristino e non c'è nessun driver precedentemente installato.Per questo mi sembrava strano ricevere quei msg di errore.
matteoworld
08-01-2007, 18:20
A quanto vedo non riusciremo vai ad avere quei 128bit sulla scheda video...
matteoworld
08-01-2007, 20:09
A quanto vedo non riusciremo vai ad avere quei 128bit sulla scheda video...
A X L 70
09-01-2007, 17:01
Ciao raga, ma nessuno dico nessuno sà dirmi quanti pin deve avere la memo del nostro nootbok :mc: :mc:
Aspetto vostri suggerimenti :read: :help: :read:
Saluti a tutti Alessandro
mariod84
09-01-2007, 17:38
Ciao raga, ma nessuno dico nessuno sà dirmi quanti pin deve avere la memo del nostro nootbok :mc: :mc:
Aspetto vostri suggerimenti :read: :help: :read:
Saluti a tutti Alessandro
Siccome hai scocciato con sto fatto dei pin della ram e non ti fidi di quello che ti hanno già risposto, e cioè:
che il nostro notebook monta le sodimm (come tutti i notebook) ddr 333mhz;
e che sono 2 banchi da 512mb quindi ne devi togliere per forza uno per fare un upgrade;
e che è consigliato prendere delle sodimm ddr a 400mhz perchè il nostro notebook le supporta e ci dovrebbe essere un lieve aumento prestazionale, ma solo quando le usi entrambi a 400mhz.
ora ti posto una bella foto della suddetta ram, ti conti quanti pin ci sono e ce lo dici!!!
http://gif.chl.it/g/37438g.gif
TheDarkProphet
09-01-2007, 18:24
ora ti posto una bella foto della suddetta ram, ti conti quanti pin ci sono e ce lo dici!!!
Cazzo questa è cattiveria pura :D :D
Dai AXL, non te la prendere, è che la tua richiesta è superflua, una volta avuti tutti gli altri dati, il negoziante ti può dare solo quelle a 200 pin ;)
Oh, se non ti fidi contale tutte, eh :asd:
d!
Michele-z
10-01-2007, 18:30
Ora le conta e dice che sono 199 e ne manca una... :rotfl:
ps. si scherza eh.. :D
BeerBaron
11-01-2007, 16:17
Azz, sono entrato anch'io nel tunnel dei pixel rossi!!!
Ieri sera il pc mi partiva con la scheramta ASUS su sfondo rosso fuoco! Per un attimo ho pensato che il pc fosse posseduto dal demonio! :eek:
Poi mi sono reso conto che rispetto a mr. gates e i suoi prodotti il demonio è già un miglioramento... :sofico:
Cmq c'è qualcuno che ha risolto il problema??? Dovrei già sentire l'assistenza per la batteria che è defunta una settimana fa, povera batteria morta prematura! :cry:
Quello che non capisco, è se l'asus risparmia a fare pc con la lamiera e lo spago, o spende di più a ripararli ogni 2 mesi??? :confused: Non mi sembra una grande politica commerciale, anche perchè io un asus non lo prendo più neanche sotto tortura... e penso anche altri...
Finora mi hanno cambiato l'hdd, adesso la batteria, e forse il monitor... ok che li pagano poco, però...
OT: parlando di politiche imbecilli, perche la micro$ mi fa installare una beta di ie 7??? E perche dopo aver installato la beta, il mio programma di lavoro più usato (ArcGis 9) va in crash? (Fortuna c'è un apposita patch per risolvere il problema)
Ciao!
aspetto news
Vi spiego:
mi sono accattato una scheda firewire sia per risolvere i disturbi audio che per home recording...
RISULTATO: peggio di prima! :mad: si sentono tutti i disturbi possibili, ogni cambio di frequenza del processore è accompagnato da pop, crack ecc.. e addirittura nel bel mezzo della riproduzione di file audio, quest ultimo diventa distorto al primo movimento di mouse.
A sto punto credo che ci sia qualcosa di abagliato nei driver acpi dell'asus.
E' da escludere qualsiasi altro problema hardware o software perchè ho una partizione di win ottimizzato per la musica e poi ho provato la stessa scheda su un laptop hp molto più lento di questo, con sempron 3100, mettendo sotto stress tutto quanto non ho avuto il minimo problema. :mbe:
Non so che dire :cry:
...e non si può usare per giocare perchè la scheda video ha il bus castrato,lo schermo a pallini...e non si può usare per sentire o fare musica senza essere accompagnati da pop crack do re ciack gulp... :muro: :muro: :muro:
ASUS la credevo molto meglio come marca per notebook ora non posso farealtro che biasimarla :doh:
OutOfBounds
14-01-2007, 02:51
Da quando ho aggiornato il bios alla ver 207 il CPU clock resta costante su 1,8GHz. Ho provato ad installare NHC, RMClock e di nuovo Power4gear, ma da quel valore la cpu non si smuove :muro: . Inoltre continua a partire la ventola e io sto diventando pazzo... che faccio? centra con l'aggiornamento del bios oppure può essere qualcos'altro?
Domanda per chi ha cambiato la ram:
avete ancora le macchioline sullo schermo?
migliorano di molto le prestazioni con la ram a 400mhz?
avevo intenzione di prendere 2gb e di dire addio allo swap su hd
OutOfBounds
14-01-2007, 13:16
Da quando ho aggiornato il bios alla ver 207 il CPU clock resta costante su 1,8GHz. Ho provato ad installare NHC, RMClock e di nuovo Power4gear, ma da quel valore la cpu non si smuove :muro: . Inoltre continua a partire la ventola e io sto diventando pazzo... che faccio? centra con l'aggiornamento del bios oppure può essere qualcos'altro?
Boh, non ci capisco proprio... ieri tutto il giorno a smanettarci dietro e oggi funziona tutto perfettamente e vi assicuro che non era questione di un semplice reboot.
darkiller86
14-01-2007, 18:25
ragazzi per favore aiutatemi che con l'assistenza sono completamenteniubbo.
ieri sera a seguito di un crash di sistema si è ROTTO l'HD, all'inizio pensavo fosse solo il file system, ma anche formattando il problema rimane e nn riesco ad installarci sopra di nuovo windows.
la mia domanda è:
qualcuno puo' gentilmente spiegarmi cosa devo fare per contattare l'assistenza e farmi aggiustare il notebook?
per favore siate chiari e precisi.
vi ringrazio immensamente per una qualsiasi risposta mi diate
grazie
mariod84
15-01-2007, 01:39
ragazzi per favore aiutatemi che con l'assistenza sono completamenteniubbo.
ieri sera a seguito di un crash di sistema si è ROTTO l'HD, all'inizio pensavo fosse solo il file system, ma anche formattando il problema rimane e nn riesco ad installarci sopra di nuovo windows.
la mia domanda è:
qualcuno puo' gentilmente spiegarmi cosa devo fare per contattare l'assistenza e farmi aggiustare il notebook?
per favore siate chiari e precisi.
vi ringrazio immensamente per una qualsiasi risposta mi diate
grazie
Prima di tutto credo che tu debba assicurarti che il guasto sia hardware, quindi prova il ripristino del sistema spingendo f9 (mi sembra) all'avvio del computer; questo ti dovrebbe far partire una procedura che ti permette di ripristinare il computer come quando l'hai acquistato, per fare un bel lavoro in questa procedura dovresti scegliere l'opzione che ti cancella tutto l'hard disk.
Se questo non da esisto posito puoi iniziare a pensare che l'hard disk sia rotto.
A questo punto puoi chiamare l'assistenza Asus al num 199 400089 (num purtroppo a pagamento) e dire tutto ciò che è accaduto e le prove che hai fatto, loro ti diranno se ci sono altre prove che devi fare o ti manderanno una mail con tutta la procedura di RMA.
darkiller86
15-01-2007, 03:28
grazie mille per la risposta,
quindi pensi che sia meglio telefonare che mandare una segnalazione qui http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx ?
ancora grazie
mariod84
15-01-2007, 13:36
grazie mille per la risposta,
quindi pensi che sia meglio telefonare che mandare una segnalazione qui http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx ?
ancora grazie
Fidati ho già fatto l'operazione di RMA di un portatile Asus più di una volta e ne sto facendo un'altra in questi giorni e so che se li contatti tramite il sito ti rispondono di chamare il numero per l'assistenza.
darkiller86
15-01-2007, 16:53
ok grazie mille ancora,
farò sapere come è andata
A X L 70
16-01-2007, 09:37
Siccome hai scocciato con sto fatto dei pin della ram e non ti fidi di quello che ti hanno già risposto, e cioè:
che il nostro notebook monta le sodimm (come tutti i notebook) ddr 333mhz;
e che sono 2 banchi da 512mb quindi ne devi togliere per forza uno per fare un upgrade;
e che è consigliato prendere delle sodimm ddr a 400mhz perchè il nostro notebook le supporta e ci dovrebbe essere un lieve aumento prestazionale, ma solo quando le usi entrambi a 400mhz.
ora ti posto una bella foto della suddetta ram, ti conti quanti pin ci sono e ce lo dici!!!
http://gif.chl.it/g/37438g.gif
Ciao a tutti, anche se non mi hai risposto con molto garbo, alla fine la risposta che aspettavo me la hai data + o -, ti ringrazio e scusami se con il mio problemino dei pin ti ho scocciato, ma senza quei benedetti pinnon potevo prendere la memo, anzi per meglio dire con quello che costano non volevo sbagliare magari prendendola incompantibile, in quanto non vado in negozio ma su Ebay, e il venditore mi ha risposto che non sapeva quale darmi ma che dovevo essere io a dare la descrizione precisa.
Vabbè, ora le ordino e poi vi dirò se effettivamente c'è un certo guadagno in prestazione.
Salutoni a tutti ciao Axl
ciao a tutti, ho da poco formattato, ho installato i driver del processore, e nhc.. e la ventola non si ferma praticamente mai!! mentre prima si fermavaper qualche tempo... !! che faccio??
TheDarkProphet
18-01-2007, 23:52
ciao a tutti, ho da poco formattato, ho installato i driver del processore, e nhc.. e la ventola non si ferma praticamente mai!! mentre prima si fermavaper qualche tempo... !! che faccio??
hai installato anche gli atk?
d!
hai installato anche gli atk?
d!
sì, però se guardo in gestione periferiche mi segnala "periferica sistema di base" non installata.. che cavolo è?
in più mi sapete dire dove trovare i driver per la webcam? (non trovo il cd che mi hanno dato con il notebook :(
TheDarkProphet
19-01-2007, 00:13
sì, però se guardo in gestione periferiche mi segnala "periferica sistema di base" non installata.. che cavolo è?
in più mi sapete dire dove trovare i driver per la webcam? (non trovo il cd che mi hanno dato con il notebook :(
reinstalla gli atk, kira, dovrebbe risolversi
per i driver della bisoncam li trovi qui http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Km/Camera_BS_13_XP_060103.zip cmq sono disponibili nella pagina dei download relativi all'a6kt, solo che per vederli devi clikkare, i nalto, sulla voce utilities
d!
reinstalla gli atk, kira, dovrebbe risolversi
d!
niente, tutto come prima :(
TheDarkProphet
19-01-2007, 00:41
se non cambia clock del procio significa che windows non lo riconosce correttamente e non sa gestirlo.
rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
d!
TheDarkProphet
19-01-2007, 00:48
kira, vado a nanna, nel caso ti rispondo domani amttina
d!
Il colpevole dei disturbi audio è rmclock
Anche impostando il profilo maximal performance continuava a dare disturbi sull'audio perchè nel frattempo monitorava l'attività del processore ad intervalli regolari. Questo fenomeno peggiorava con i driver ASIO
Quindi per chi ha rmclock: disabilitarlo all'avvio e uscire dall'applicazione, inoltre andare in pannello di controllo>risparmio energetico ed impostare qualsiasi profilo tranne quello di rmclock altrimenti i disturbi non vanno via.
Magari installate NHC che non da problemi di nessun tipo, a patto di non mettere dynamic switching che fa saltellare la frequenza della cpu a seconda del carico richiesto generando i click durante la riproduzione di musica
E adesso godetevi un po' di musica :sofico:
se non cambia clock del procio significa che windows non lo riconosce correttamente e non sa gestirlo.
rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
d!
allora, il clock cambia, è solo la ventola che non accenna a fermarsi... ora ho riformattato, ho installato i driver amd, poi atk e tutto è come prima...
Avete dato un'occhiata al programma di Asus per l'upgrade a Vista??
http://event.asus.com/vistaupgrade/index_it.htm
Il colpevole dei disturbi audio è rmclock
credo che non sia un problema del programma, sia con rmclock, che con nhc che con power4gear accesi i problemi ci sono, se spengo tali programmi i disturbi spariscono...
cmq è una cosa indicibile che ci siano disturbi del genere su un pc.. sono allibito
Sono entrato nella vostra famiglia ieri. Avevo un Acer aspire 3023wlmi con X700 128mb e ho deciso di regalarlo alla mia fidanzata che ne aveva bisogno e mi sono comprato il a6kt q001h.
SONO ALLIBITO!!!!!!!!!!!
Mi sono letto tutti i vostri messaggi dal primo all'ultimo e ho fatto prove a tutto andare....
IN SINTESI
BIOS:
204 (nessun problema ma niente powerplay :mad: e niente memoria HM 512mb :mad: )
205 (memoria HM 512, niente powerplay :mad: , MACCHIETTE BIANCHE INSOPPORTABILI soprattutto con film e scene buie - anche con 3dmark 2005, nel primo test, il nero non è nero ma pieno di macchiette bianche che si vedono se si guarda da una posizione verticalmente non centrata :mad: )
206 idem come 205 :mad:
207 (memoria HM 512 :) , powerplay, sempre le MACCHIETTE BIANCHE INSOPPORTABILI :cry: :mad: )
l'unica è rimettere la 204 come ho fatto io e aspettare e pregare che per asus sia importante dimostrare un po di qualità (cosa che per ora su questo modello non ha fatto).
Pur lasciando perdere la questione della ram vga a 64bit e la durata della batteria, NON è possibile che una azienda come ASUS venda portatili senza supporto powerplay, o con aggiornamenti bios che non risolvono ma peggiorano!!!!!!!!!! :confused: .
Lo schermo è per eccellenza il principale punto di contatto che l'uomo ha con il PC - NON POSSO VEDERE TUTTE STE MACCHIETTE!!!!!!!!!!!!-
E IO CHE DICEVO CHE ASUS ERA UNA MARCA SERIA!!!!! CON ACER QUESTE SORPRESE (SUL 3023WLMI) NON LE HO TROVATE!
Ora sono anchio con Ati tool, ecc... per risparmiare batteria e ottengo 3800 in 3dmark05 con catalist 7.1 e frequenze a 530/540... (andrebbe ancora su ma non voglio esagerare).
Firmato..
un cliente insoddisfatto.
PS. scivete mail di lamentela ad asus per fare qualcosa... tipo questa:
ITALIAN VERSION:
Con vensione di bios 204 (no powerplay e memoria HM256)
con TUTTE le versioni successive (205,206,207) migliorie tecniche tipo powerplay... ma Macchiette bianche sul display palesi soprattutto se si guarda non centrati verticalmente e soprattutto sui toni scuri!! COME POTETE NON ACCORGERVI DEL PROBLEMA!
Uscirà una versione di bios senza il problema delle macchiette?? Ho comprato un portatile da 900 euro non una scatola di cioccolatini!
Grazie.
ENGLISH VERSION:
With bios release 204 (no powerplay and HM256)
With ALL new bios version (205,206,207) there are spots on screen if you look it in not vertical centered position. NOT BEARABLE!!..
will exit one vesion of bios without this problem?
I bought a notebbok ...900€ ....therefore....
Thank you
credo che non sia un problema del programma, sia con rmclock, che con nhc che con power4gear accesi i problemi ci sono, se spengo tali programmi i disturbi spariscono...
cmq è una cosa indicibile che ci siano disturbi del genere su un pc.. sono allibito
Ti spiego: il problema è dovuto ai continui cambi di voltaggio e frequenza della CPU gestiti dai vari nhc rmclock ecc... però ho detto che centrava rmclock perché nonostante lo impostassi con un profilo che mantenesse fissa la freq del processore (tipo max performance) i disturbi non finivano e addirittura si aggravavano con i driver ASIO a bassa latenza. Invece con Nhc se lo tieni in dynamic switching ovviamente genera disturbo visto che controlla la velocità del processore, in max performance non mi dà disturbo di nessun tipo. Magari vai a gestione del risparmio energetico e leva il profilo rmclock, metti qualsiasi altro e vedi che spariscono i click
Ti spiego: il problema è dovuto ai continui cambi di voltaggio e frequenza della CPU gestiti dai vari nhc rmclock ecc... però ho detto che centrava rmclock perché nonostante lo impostassi con un profilo che mantenesse fissa la freq del processore (tipo max performance) i disturbi non finivano e addirittura si aggravavano con i driver ASIO a bassa latenza. Invece con Nhc se lo tieni in dynamic switching ovviamente genera disturbo visto che controlla la velocità del processore, in max performance non mi dà disturbo di nessun tipo. Magari vai a gestione del risparmio energetico e leva il profilo rmclock, metti qualsiasi altro e vedi che spariscono i click
non so, io le ho provate tutte.. cmq ora i disturbi sono un problema minore visto che la mia ventola continua a non fermarsi mai!!! sto impazzendo!!!
TheDarkProphet
24-01-2007, 17:29
non so, io le ho provate tutte.. cmq ora i disturbi sono un problema minore visto che la mia ventola continua a non fermarsi mai!!! sto impazzendo!!!
hai risolto?
d!
hai risolto?
d!
no, la ventola quando parte non si ferma più... la temperatura della cpu sta sui 53 gradi..secondo nhc..
che sia un problema hardware? boh, non so proprio più che fare, ho formattato anche varie volte, installato i driver acpi ultimi, ma anche quelli del cd dei drivers originali per provare.. installato gli ultimi della cpu.. boh..
ma tanto tutto andava bene anche con i driver vecchi che mi hanno dato col pc...
tutto è nato da quando, volendo togliere linux, ho reimpostato l'mbr di windows come ho sempre fatto.. solo che questa volta non partiva windows lo stesso..! allora ho installato win xp su un altra partizione, ho recuperato i dati, ho formattato le due partizioni e ho reinstallato windows..
cosa strana però che forse va segnalata (sull'installazione di windows): ho messo il cd 1 di ripristino e ok, mi chiede il cd 2 e ok... solo che alla fine si è bloccato ed ho dovuto care ctrl+alt+canc per fare il reboot... allora così è partito e si è installato windows demmerda..
che abbia veramente qualche problema hardware o software a basso livello? tipo BIOS o cose del genere... boh?
scusate la confusione del post ma sono di fretta!
saluti a tutti.
matteoworld
24-01-2007, 22:51
Avete dato un'occhiata al programma di Asus per l'upgrade a Vista??
http://event.asus.com/vistaupgrade/index_it.htm
Che cavolata per fare l'upgrade Microsoft Vuole la bellezza di 54€ per la versione Home Basic a 32bit e 71€ per la versione Home non ricodo come sempre a 32bit.. Ma io mi chiedo non potete fare degli aggiornamenti a 360° con prezzi più ragionevoli?
federicob12
25-01-2007, 02:25
Ho, appunto, un asus A6K Turion 64 MT30, sto scaricando dalla rete ubuntu 6.10, domani vorrei montarlo su. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo, o magari dirottarmi altrove. Cioè qualcuno di voi ha già installato una Ubuntu su 'sto notebook?
Sono preoccupato sulla questione dell'ATK, cioè il driver che gestisce il processore, la ventola, ecc.
P.S.
Ho già installato Ubuntu, ma su PC desktop. So 9 mesi che son tentato di provarlo sul notebook (per tastare prestazioni e batteria...), oggi credo di essermi deciso. Spero di non dover reistallare poi di nuovo Windows, preferirei, allora, lasciarcelo... :)
@ federicob12
funzione "cerca" no eh? ;)
qui si parla di kubuntu se ti può interessare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13051734
a quanto sta in media la temperatura della vostra cpu?
scusate ma è importante :(
OutOfBounds
25-01-2007, 23:33
sapete dirmi qual è la gamma di frequenze orizzontali e verticali di sincronizzazione del monitor?
a quanto sta in media la temperatura della vostra cpu?
scusate ma è importante :(
a riposo con rmclock, leggo che il core sta sotto i 60°C. Diciamo 58.
sapete dirmi qual è la gamma di frequenze orizzontali e verticali di sincronizzazione del monitor?
se tu mi dicessi dove guardare, ti aiuterei ;)
Avete ancora intenzione di avere la scheda video con 128bit di bus sulla memoria?
ho visto l'utility Rabit... si può editare il bios della scheda video per settare parametri a piacere... anche il Bus della Ram.. :sofico:
MA il problema è questo: dal datasheet di ati il nostro chip grafico non può che essere a 128 bit, tuttavia l'abbiamo trovato a 64 bit ? perchè?
:mc: Forse Asus voleva limitare la potenza per creare una differenza con un modello superiore magari un pò più caro? (cioè come politica di posizionamento sul mercato)
:mc: o per problemi termici di surriscaldamento (magari con 128bit e 4 canali la temperatura saliva al punto di mettere un rischio la vita di almeno 2 anni del chip grafico e quindi dover intervenire in garanzia?).....
:muro: Come si può editare e flashare un bios e se non parte più rifleshare l'originale... su un desktop è semplice; si usa una scheda video PCI e si fa partire il PC con anche l'agp o pci-ex da flashare inserita e si riscrive il bios.. ma qui sono problemi se non dovesse funzionare..
:help: quancuno ha idee??
cesarone82
26-01-2007, 12:57
Scusate ma qualcuna sa dirmi perchè sia nell'installazione che nell avvio di linux s non tolgo tutte le periferiche USB si blocca dopo GRUBB? c' è un modo per evitare di dover togliere le periferiche ogni volta prima dell'avvio?
Avete ancora intenzione di avere la scheda video con 128bit di bus sulla memoria?
ho visto l'utility Rabit... si può editare il bios della scheda video per settare parametri a piacere... anche il Bus della Ram.. :sofico:
MA il problema è questo: dal datasheet di ati il nostro chip grafico non può che essere a 128 bit, tuttavia l'abbiamo trovato a 64 bit ? perchè?
:mc: Forse Asus voleva limitare la potenza per creare una differenza con un modello superiore magari un pò più caro? (cioè come politica di posizionamento sul mercato)
:mc: o per problemi termici di surriscaldamento (magari con 128bit e 4 canali la temperatura saliva al punto di mettere un rischio la vita di almeno 2 anni del chip grafico e quindi dover intervenire in garanzia?).....
:muro: Come si può editare e flashare un bios e se non parte più rifleshare l'originale... su un desktop è semplice; si usa una scheda video PCI e si fa partire il PC con anche l'agp o pci-ex da flashare inserita e si riscrive il bios.. ma qui sono problemi se non dovesse funzionare..
:help: quancuno ha idee??
Immagino che il fatto si potrebbe chiarire se qualcuno aprisse il case per vedere quanti moduli di memoria siano realmente presenti sulla sk. video. Ma penso che nessuno si voglia fottere la garanzia con tale oprerazione!!
checkone
28-01-2007, 09:47
Ragazzi ma è possibile che il mio notebook ha bisogno di tutta questa ventilazione? ogni minuto circa si aziona la ventola al max e continua così finche non lo spengo... è mai possibile? Help me please
Ragazzi ma è possibile che il mio notebook ha bisogno di tutta questa ventilazione? ogni minuto circa si aziona la ventola al max e continua così finche non lo spengo... è mai possibile? Help me please
oddio forse non sono l'unico ad avere questo problema??
poco tempo fa si spegneva però la ventola! ora sta sempre attiva e mi rompe il cazzo...
questo notebook mi sembra sempre di più un pacco:
il casino della scheda video
la ventola che non si spegne mai
i difetti audio
poi?
TheDarkProphet
28-01-2007, 13:22
oddio forse non sono l'unico ad avere questo problema??
poco tempo fa si spegneva però la ventola! ora sta sempre attiva e mi rompe il cazzo...
questo notebook mi sembra sempre di più un pacco:
il casino della scheda video
la ventola che non si spegne mai
i difetti audio
poi?
la ventola che non si spegne mai è un problema tuo, così come i difetti audio. pagine dietro ho esposto come risolvere i problemi, non ci sei riuscito, aspetta una settimana che in occasione del mio format posto una guida per la corretta installazione dei driver.
Questo portatile non è un pacco. Dal punto di vista progettuale è ben realizzato, e la componentistica è di prim'ordine. Le sue colpe, se così vogliamo chiamarle, sono una non corrispondenza alle caratteristiche hw dell'ATI in merito al bus della sk video ed un ultimo aggiornamento bios fallato. E sono mancanze del reparto commerciale e tecnico dell'asus, non dell'ingenieria progettuale.
Se vuoi trovare notebook pacco, vai sui dell/sony che hanno batterie che esplodono, o sugli acer coi dissipatori mal progettati che portano alla fusione della componentistica interna. o sulle migliaia di prodotti sottobrand che montano schermi lcd con caratteristiche degne dei prodotti di 5 anni fa.
E mò basta spalare merda sul forum, se avete problemi attaccatevi al telefono e massacrate gli operatori chiedendo un nuovo aggiornamento bios
Aggiungo che il modello in mio possesso è up da 5 giorni, con autocad 2006, 3d studio max 8 e photoshop cs2 sempre attivi e al lavoro. Temperatura della cpu che oscilla dai 52 ai 56 °C in maniera corretta, HD a 52°c e report smart tutto validato. E per di più ci ascolto sempre mp3, senza disturbi. Tiè
d!
TheDarkProphet
28-01-2007, 13:24
Ragazzi ma è possibile che il mio notebook ha bisogno di tutta questa ventilazione? ogni minuto circa si aziona la ventola al max e continua così finche non lo spengo... è mai possibile? Help me please
se ne è parlato pochi pot più dietro, reinstaqlla i driver ATK ed i driver della CPU di AMD. Se proprio non risolvi, controlla che le griglie di aerazione non siano ostruite da polvere e schifezze varie
d!
checkone
28-01-2007, 13:33
la ventola che non si spegne mai è un problema tuo, così come i difetti audio. pagine dietro ho esposto come risolvere i problemi, non ci sei riuscito, aspetta una settimana che in occasione del mio format posto una guida per la corretta installazione dei driver.
Questo portatile non è un pacco. Dal punto di vista progettuale è ben realizzato, e la componentistica è di prim'ordine. Le sue colpe, se così vogliamo chiamarle, sono una non corrispondenza alle caratteristiche hw dell'ATI in merito al bus della sk video ed un ultimo aggiornamento bios fallato. E sono mancanze del reparto commerciale e tecnico dell'asus, non dell'ingenieria progettuale.
Se vuoi trovare notebook pacco, vai sui dell/sony che hanno batterie che esplodono, o sugli acer coi dissipatori mal progettati che portano alla fusione della componentistica interna. o sulle migliaia di prodotti sottobrand che montano schermi lcd con caratteristiche degne dei prodotti di 5 anni fa.
E mò basta spalare merda sul forum, se avete problemi attaccatevi al telefono e massacrate gli operatori chiedendo un nuovo aggiornamento bios
Aggiungo che il modello in mio possesso è up da 5 giorni, con autocad 2006, 3d studio max 8 e photoshop cs2 sempre attivi e al lavoro. Temperatura della cpu che oscilla dai 52 ai 56 °C in maniera corretta, HD a 52°c e report smart tutto validato. E per di più ci ascolto sempre mp3, senza disturbi. Tiè
d!
Dark potresti dirmi dove hai postato le suddette soluzioni? ovviamente anch'io ho il problema dei disturbi audio. Thanks! io ci credo nelle potenzialità di questo notebook infatti non mi lamento... anzi... solo che bisogna smanettarci un pò su... almeno impariamo qualcosa!
TheDarkProphet
28-01-2007, 13:39
Dark potresti dirmi dove hai postato le suddette soluzioni? Thanks io ci credo nelle potenzialità di questo notebook infatti non mi lamento... anzi... solo che bisogna smanettarci un pò su... almeno impariamo qualcosa!
nel post 1337, copio la parte interessata: rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
Ricorda che anche le griglie ostruite possono essere una causa del tuo problema, controlla come son messe.
queello che mi da fastidio non è che vengano fatti presenti i problem dell'a6kt, è che non c'è quasi nessuno che si sbatte a telefonare al supporto tecnico, quasi nessuno che manda una mail all'assistenza, quasi nessuno che gira sugli altri forum in cerca di info, eccheccazz, questa è una comunità, che ognuno dia il suo contributo
d!
checkone
28-01-2007, 13:43
nel post 1337, copio la parte interessata: rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
Ricorda che anche le griglie ostruite possono essere una causa del tuo problema, controlla come son messe.
queello che mi da fastidio non è che vengano fatti presenti i problem dell'a6kt, è che non c'è quasi nessuno che si sbatte a telefonare al supporto tecnico, quasi nessuno che manda una mail all'assistenza, quasi nessuno che gira sugli altri forum in cerca di info, eccheccazz, questa è una comunità, che ognuno dia il suo contributo
d!
Perfetto! e invece in merito all'audio che soluzione posso provare? io uso rmc clock...
nel post 1337, copio la parte interessata: rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
Ricorda che anche le griglie ostruite possono essere una causa del tuo problema, controlla come son messe.
d!
io alla fine di tutto ho pure usato i cd di ripristino per far tornare il pc come mamma l'ha fatto... non cambiato un cavolo. in una settimana le ho provate tutte, a questo punto credo di avere qualche problema hardware di ventola che non riesce a raffreddare bene
ps: rmclock segna 56 gradi pure a me
TheDarkProphet
28-01-2007, 14:19
Perfetto! e invece in merito all'audio che soluzione posso provare? io uso rmc clock...
Risolto il problema?
Guarda, per rmclock non lo so, io ho una vecchia versione, ma ho visto ora che è uscita la versione 2.2 nel novembre del 2006. Magari non cambia nulla, ma se ancora non l'hai fatto fatto provala.
d!
checkone
28-01-2007, 15:15
Risolto il problema?
Guarda, per rmclock non lo so, io ho una vecchia versione, ma ho visto ora che è uscita la versione 2.2 nel novembre del 2006. Magari non cambia nulla, ma se ancora non l'hai fatto fatto provala.
d!
ho disinstallato i driver della cpu e poi atkutility, dopo ho riavviato in mod. provvisoria ed ho installato per primo i driver della cpu, riavvio nuovamente in provvisoria e installo atk... riavvio in modalità normale, ma la ventola rimane sempre in azione... ho contrallato le griglie (sarebbe quella a sinistra dietro al monitor) sembra non essere sporca, almeno così pare, per fare una pulizia bisogna smontare il case? non credo... che poi tra l'altro è fastidiosissima la ventola sempre in azione
Da premettere che io notebook lo tengo sempre con l'alimentatore inserito... la temperatura adesso è a quota 53-54 ma la ventola è sempre accesa...
mentre per l'audio non ho risolto :doh: :doh: :doh: :doh:
ho disinstallato i driver della cpu e poi atkutility, dopo ho riavviato in mod. provvisoria ed ho installato per primo i driver della cpu, riavvio nuovamente in provvisoria e installo atk... riavvio in modalità normale, ma la ventola rimane sempre in azione... ho contrallato le griglie (sarebbe quella a sinistra dietro al monitor) sembra non essere sporca, almeno così pare, per fare una pulizia bisogna smontare il case? non credo... che poi tra l'altro è fastidiosissima la ventola sempre in azione
Da premettere che io notebook lo tengo sempre con l'alimentatore inserito... la temperatura adesso è a quota 53-54 ma la ventola è sempre accesa...
mentre per l'audio non ho risolto :doh: :doh: :doh: :doh:
domanda, ti ha sempre fatto così? perchè a me no, prima andava benissimo, da due settimane ormai è fuori controllo, va sempre, ho fatto le stesse cose che hai fatto tu, più vari formattoni.. ma niente
checkone
28-01-2007, 15:52
domanda, ti ha sempre fatto così? perchè a me no, prima andava benissimo, da due settimane ormai è fuori controllo, va sempre, ho fatto le stesse cose che hai fatto tu, più vari formattoni.. ma niente
Più o meno si... ma comunque mi sembra di aver notato una cosa, che quando il pc è connesso tramite wireless la ventilazione aumenta... non vorrei dire una sciocchezza ma a me è apparso questo.
Poi se qualcuno sa come posso effettuare (in modo semplice) una pulizia della polvere in eccesso... che ben venga il consiglio. :help:
Paolo Bitta
29-01-2007, 09:51
ho notato anch'io che quando il modulo wireless e' acceso, la ventola deve lavorare di piu', cosa tra l'altro prevedibile.. sempre microonde sono!
pero' ultimamente ho dato una bella soffiata con l'aria compressa nelle prese di ventilazione, e devo dire che gli effetti si sono sentiti. La ventola e' meno rumorosa (meno polvere depositata? ) e si accende con minor frequenza...
consiglio l'intervento di tanto in tanto...
lucas3003
30-01-2007, 10:28
Scusate ma qualcuna sa dirmi perchè sia nell'installazione che nell avvio di linux s non tolgo tutte le periferiche USB si blocca dopo GRUBB? c' è un modo per evitare di dover togliere le periferiche ogni volta prima dell'avvio?
è un problema di programmazionedel bios.
la parte che regola l'acpi non è correttamente compilata, quindi quando un kernel linux vede questi errori si pianta.
dato che tali errori sembra riguardino, guarda un pò, il gestore usb, se ci sono preiferiche usb attaccate il kernel non ci capisce più niente e si pianta.
Per ora l'unica soluzione è rimuovere le periferiche all'avvio....poi sperare in un aggiornamento del bios che risolva o del kernel che ignori il problema.
ciao ciao
lucas
p.s: per domande su LInux andate all'apposito topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238643&page=1&pp=20
Qualcuno ha una versione di bios non 204 (ovvero 205,206,207) e non soffre delle macchiette bianche sulla matrice.
Sono visibili molto bene quando mettete un film con sfondo scuro (tipo durante i titoli di coda) e guardando soprattutto in posizione non perfettamente centrale verticalmente..
A me non da problemi con la 204 ma con quelle dopo sì.. e a voi?
Qualcuno ha una versione di bios non 204 (ovvero 205,206,207) e non soffre delle macchiette bianche sulla matrice.
Sono visibili molto bene quando mettete un film con sfondo scuro (tipo durante i titoli di coda) e guardando soprattutto in posizione non perfettamente centrale verticalmente..
A me non da problemi con la 204 ma con quelle dopo sì.. e a voi?
Per quanto mi ricordi le macchiette le ho sempre avute anche con la prima versione del bios. Pensa che avevo chiesto all'assistenza e loro avevano detto che bisognava cambiare lo schermo e che mi mandavano la mail per la procedura rma, ma non mi è mai arrivata. Però mi serve sempre il computer e quindi sono sempre indeciso sul mandarlo in assistenza
Per quanto mi ricordi le macchiette le ho sempre avute anche con la prima versione del bios. Pensa che avevo chiesto all'assistenza e loro avevano detto che bisognava cambiare lo schermo e che mi mandavano la mail per la procedura rma, ma non mi è mai arrivata. Però mi serve sempre il computer e quindi sono sempre indeciso sul mandarlo in assistenza
ti garantisco che se rimetti il bios 204 spariscono... io ho provato tutti i bios e con tutti lo fa meno che con il 204..
solo che devi andare via dos perchè il winflash ti blocca se provi a mettere un bios più vecchio di quello già installato...
Ma voglio il powerplay senza le macchiette!!!!!! Ho scritto la mail all'asus ma non mi hanno risposto..
Una domanda sulle prestazioni della scheda video!! Qualcuno ha provato qualche gioco che sfrutti l'Unreal3 Engine??
ragazzi ho un problema gravissimo
qualche giorno fa il pc mi ha dato la terribile schermata blu con su scritto "errore irreversibile"...windows non partiva piu...
ho scollegato l'hd e lo connesso sul portatile di un mio amico per salvare i dati che mi interessavano e poi ho formattato sperando che con l'immagine nella partizione nascosta avrei potuto recuperare win
l'errore che mi da è il seguente "error 1802 image file is invalid or corrupted"
strano....allora ho usato i 2 dischi recover che mi erano stati dati col pc...e incredibilmente mi danno LO STESSo errore
ho provato infine con un windows xp pulito ..l'installazione parte...fino al 6% poi mi dice che non riesce a copiare un file...se continuo vedo che sono molti i file che non riesce a copiare....
ho fatto di tutto....ho formattato,ripartizionato in modo esterno ma niente
quualcuno ha idea di come fare???
ragazzi ho un problema gravissimo
qualche giorno fa il pc mi ha dato la terribile schermata blu con su scritto "errore irreversibile"...windows non partiva piu...
ho scollegato l'hd e lo connesso sul portatile di un mio amico per salvare i dati che mi interessavano e poi ho formattato sperando che con l'immagine nella partizione nascosta avrei potuto recuperare win
l'errore che mi da è il seguente "error 1802 image file is invalid or corrupted"
strano....allora ho usato i 2 dischi recover che mi erano stati dati col pc...e incredibilmente mi danno LO STESSo errore
ho provato infine con un windows xp pulito ..l'installazione parte...fino al 6% poi mi dice che non riesce a copiare un file...se continuo vedo che sono molti i file che non riesce a copiare....
ho fatto di tutto....ho formattato,ripartizionato in modo esterno ma niente
quualcuno ha idea di come fare???
dalla mia esperienza sembra un problema di memoria Ram.. i dati vengono fatti passare dalla memoria e in fase di lettura vengono letti dati incosistenti..
questo spiega la schermata blu; spiega il perchè l'errore te lo da sia leggendo da hard disk nella partizione nascosta e sia da cd..
potrebbe anche essere il disco ma lo puoi controllare facilmente mettendolo in esterno e facendoci fare un chkdsk unità /r.
ho attaccato l'hd ad un altro pc..e li windows si installa
ho pensato anche io che fosse la ram...quindi ho provato a ffarlo partire prima senza un banco ...poi senza l'altro....il problema rimane....tutti e 2 i banchi fottuti? o forse "l'attacco" (socket?) della ram alla scheda madre?
ma,in caso,dovessi in assistenza cosa devo fare? andare al negozio dove l'ho preso?
ringraziamenti anticipati
Solo una curiosità il sito Notebook Review ha pubblicato la recensione del portatile!!
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3487
matteoworld
31-01-2007, 21:37
Ciao a tutti, dopo quasi un'anno che ho questo portatile, posso continuare a dire che è un ottimo prodotto... Ma a questo portatile manca sempre 30 per avere 31!!! Adesso che è uscito il Windows Vista, ci sarà supporto dalla ASUS? e lo stesso vale per le macchiette e i 128bit della scheda video.. li avremo mai?
Driver Mobility Radeon x1600 by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/VGA_Vista32_64_070124.zip)
Wireless Console by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/Wireless_Console_vista_070117.zip)
Realtek LAN by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/LAN_Vista32_64_070124.zip)
TouchPad by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/TouchPad_Vista32_64_070124.zip)
Realtek AUDIO by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/AUDIO_Vista32_64_070124.zip)
ASUS Notebook Probe by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/NB_Probe_Vista32bit_070124.zip)
Power4 Gear by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A7F/P4GX_VISTA_070122.zip)
Power4Gear eXtreme (32) (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/P4GIIX_Vista32bit_070125.zip)
ASUS ATK0100 by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/ATK_Hotkey_vista_070117.zip)
ATK Media by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/ATKMedia_vista_070117.zip)
WINFLASH by ASUS (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/WinFlash_vista_070117.zip)
Driver Chicony CNF (COMPATIBILI SYNTEK???) (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/Camera_Chicony_CNF_Vista32_64_070124.zip)
Driver YH (COMPATIBILI SYNTEK??) (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/Camera_YH_Vista32_64_070124.zip)
ho attaccato l'hd ad un altro pc..e li windows si installa
ho pensato anche io che fosse la ram...quindi ho provato a ffarlo partire prima senza un banco ...poi senza l'altro....il problema rimane....tutti e 2 i banchi fottuti? o forse "l'attacco" (socket?) della ram alla scheda madre?
ma,in caso,dovessi in assistenza cosa devo fare? andare al negozio dove l'ho preso?
ringraziamenti anticipati
potrebbe essere il controller della ram..
devi per forza chiamare l'assistenza 199 e prepararlo per la spedizione.. io numero cercalo su sito asus..
scusate ma chi ha recensito il Nb ha fatto la ricalibrazione della batteria e ha detto che è migliorato.. perchè a chi l'ha fatto è solo peggiorata???
OutOfBounds
10-02-2007, 01:19
nel post 1337, copio la parte interessata: rimuovi i driver del processore e gli atk, fai una pulizia del registro e riavvia in modalità provvisoria. reinstalla prima i driver amd. riavvia in modalità provvisoria. reinstalla gli atk
Ricorda che anche le griglie ostruite possono essere una causa del tuo problema, controlla come son messe.
d!
scusa, ma per driver amd intendi quelli scaricati proprio dal sito amd o quelli scaricati dal sito dell'asus?
io avevo installato i driver presi dal sito amd, poi ho notato il problema audio allora li ho disinstallati assieme agli atk.
Ora però se provo ad installare gli amd hotfix presi dal sito asus mi dice "driver già installato, disinstallare versione precedente", e se provo a reinstallare i driver persi dal sito amd non riesce a completare l'installazione dicendomi installazione non riuscita. Ho provato in modalità provvisoria ma niente, e intanto RMclock segna il valore fisso della cpu a 1,80 GHz. :confused: con conseguente movimento delle ventole
MaTriX-75
15-02-2007, 16:32
Salve a tutti,
anche io ho un A6KT da questa estate e oggi, non avendo niente da fare ho pensato bene di dare un'occhiata alle novità su questo post.
So già che mi direte usa la utilissima funzione "cerca" per trovare le info che cerchi :D ....ma, se mi spiegate dove sta il tastino "cerca in questo thread" sarei felicissimo di provare a utilizzarla :muro: ....
non ditemi che è quel tasto con scritto "Ricerca" in lato sul menù perchè se è così, è veramente inutilizzabile :mc: , e non si trova un bel niente....
Cmq cercavo info per upgradare la memoria.
Ho già letto nei post recenti quel che ci vuole (tipo di memoria etc), solo volevo sapere (da chi ha già upgradato a 2Gb o a 1,5Gb) se il disco rigido effettivamente smette di "girare" (è sempre li che lavora come un pazzo), se si guadagna in velocità di caricamento e perchè no anche in durata della batteria.
Altra cosa che vorrei sapere è se è possibile upgradare la CPU, se ne vale la pena, a che costo e se qualcuno l'ha già fatto.
Grazie a chi vorrà rispondermi....senza caxxiarmi troppo :ciapet:
PS: per sta cosa del Bios 207, alla fine voi che suggerite, meglio tenersi la 204?
alla fine ho inviato in assistenza il portatile..e oggi leggo sul sito che me l'hanno riparato....ma c'è una cosa curiosa: alla voce "parti sostituite" compare
60-NIPSD1000 - A6KM DDR 400 SO-DIM 512MB
che non è certo la ram di prima....se è una ddr 400 dovrebbe essere meglio no?
alla fine ho inviato in assistenza il portatile..e oggi leggo sul sito che me l'hanno riparato....ma c'è una cosa curiosa: alla voce "parti sostituite" compare
60-NIPSD1000 - A6KM DDR 400 SO-DIM 512MB
che non è certo la ram di prima....se è una ddr 400 dovrebbe essere meglio no?
Penso che dipenda dai timings della nuova memoria!
alla fine ho inviato in assistenza il portatile..e oggi leggo sul sito che me l'hanno riparato....ma c'è una cosa curiosa: alla voce "parti sostituite" compare
60-NIPSD1000 - A6KM DDR 400 SO-DIM 512MB
che non è certo la ram di prima....se è una ddr 400 dovrebbe essere meglio no?
Hai fatto fare niente per lo schermo? Avevi anche tu il problema delle macchiette?
Penso che dipenda dai timings della nuova memoria!
cioè non ci dovrebbero essere problemi di sorta?
p.s.
per il problema delle macchiette non ho fatto nulla..perchè mi è sembrato di capire sia risolvibile cambiando alcuni settaggi
cioè non ci dovrebbero essere problemi di sorta?
p.s.
per il problema delle macchiette non ho fatto nulla..perchè mi è sembrato di capire sia risolvibile cambiando alcuni settaggi
Non ci dovrebbero essere problemi!!
Sono disponibili i nuovi Catalyst 7.2 !!
Quote:
Tra i miglioramenti prestazionali segnaliamo:
Prestazioni in OpenGL per tutte le schede grafiche ATi Radeon X1000 migliorate: miglioramenti fino al 25% in Doom 3, del 48% in Quake 4 e del 21 % in Prey. Questi aumenti prestazionali fanno riferimento al sistema operativo Windows Vista.
Nuovo Catalyst Control Center per Windows XP che introduce:
* Prestazioni migliori, con un tempo d'avvio più rapido e un tempo di risposta generale migliorato
* Utilizzo delle risorse di sistema ridotto
* Nuova preview 3D che migliora la capacità degli utenti di capire i benefici dell'abilitazione delle varie opzioni dei driver Catalyst
* Stabilità migliorata
* Supporto nativo 32 e 64 bit
checkone
22-02-2007, 14:48
Sono disponibili i nuovi Catalyst 7.2 !!
Quote:
Tra i miglioramenti prestazionali segnaliamo:
Prestazioni in OpenGL per tutte le schede grafiche ATi Radeon X1000 migliorate: miglioramenti fino al 25% in Doom 3, del 48% in Quake 4 e del 21 % in Prey. Questi aumenti prestazionali fanno riferimento al sistema operativo Windows Vista.
Nuovo Catalyst Control Center per Windows XP che introduce:
* Prestazioni migliori, con un tempo d'avvio più rapido e un tempo di risposta generale migliorato
* Utilizzo delle risorse di sistema ridotto
* Nuova preview 3D che migliora la capacità degli utenti di capire i benefici dell'abilitazione delle varie opzioni dei driver Catalyst
* Stabilità migliorata
* Supporto nativo 32 e 64 bit
ho scaricato i nuovi driver ma bisogna avere il microsoft net framework 2.0 installato altrimenti non si riesce a portare a terminere il setup...
i miglioramenti sono notevoli oppure possiamo fare a meno di questo upgrade?
chiedo questo perchè il net frame so che fa rallentare parecchio il sistema, potrò sbagliarmi, ma questo è quanto sò...
non credo rallenti il sistema il net framework... cmq ragazzi vi è mai capitato che lo schermo non funzioni +??? mi spiego meglio meglio... ieri ho acceso il pc almeno 6-7 volte e sempre lo schermo era nero e non vedevo nulla... ho dovuto collegare il monitor esterno per vedere qualcosa...
Non ci dovrebbero essere problemi!!
in effetti problemi (per lo meno evidenti) non ce sono
ora devo capire se la memoria che mi hanno messo è piu veloce o meno di quella che mi hanno sostituito...a prima vista sembrerebbe meglio (quella di prima era ddr333 mentre questa è ddr400)...dove si vede il timing della ram???
in effetti problemi (per lo meno evidenti) non ce sono
ora devo capire se la memoria che mi hanno messo è piu veloce o meno di quella che mi hanno sostituito...a prima vista sembrerebbe meglio (quella di prima era ddr333 mentre questa è ddr400)...dove si vede il timing della ram???
Basta cpu-z, penso!
ho scaricato i nuovi driver ma bisogna avere il microsoft net framework 2.0 installato altrimenti non si riesce a portare a terminere il setup...
i miglioramenti sono notevoli oppure possiamo fare a meno di questo upgrade?
chiedo questo perchè il net frame so che fa rallentare parecchio il sistema, potrò sbagliarmi, ma questo è quanto sò...
ma non serve solo per installare il ccc??
qualcuno li ha provati??
questo è il risultato...qualcuno mi fa il confronto con le ram "di serie"
grazie
type: ddr
channels: single
size: 1024mbytes
frequency: 160.0 mhz
fsb:dram: cpu/5
cas latency: 2.5 clocks
ras to cas delay: 3 clocks
ras precharge: 3 clocks
cycle time(tras): 7 clocks
bank cycle time(trc): 10 clocks
command rate: 2T
dram idle timer: 16 clocks
ho scoperto una cosa strana
ho cliccato su pannello di controllo e su sistema...ecco cosa mi è uscito scritto
AMD Turion 64 Mobile Technology MT-34 800MHZ
800MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!...ma il nostro non andava a 1.800????????
ora che lo sto usando mi accorgo che è terribilmente lento...e che in task manager c'è un processo che a intervalli di secondi consuma piu del 50% di cpu: "Ciclo idle del Sistema"
che cavolo sta succedento? mi hanno fregato al centro di assistenza? o che altro???
help....
p.s.
everest mi rileva invece 1800mhz (9X200)
ma il pc è oggettivamente molto piu lento di prima.....
p.p.s.
ora su pannello di controllo mi segna un processore a 352mhz....e il ciclo idle continua ad intervalli ad occupparmi tutto la cpu
non ci sto capendo nulla.....
screcca82
23-02-2007, 09:26
ho scoperto una cosa strana
ho cliccato su pannello di controllo e su sistema...ecco cosa mi è uscito scritto
AMD Turion 64 Mobile Technology MT-34 800MHZ
800MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!...ma il nostro non andava a 1.800????????
ora che lo sto usando mi accorgo che è terribilmente lento...e che in task manager c'è un processo che a intervalli di secondi consuma piu del 50% di cpu: "Ciclo idle del Sistema"
che cavolo sta succedento? mi hanno fregato al centro di assistenza? o che altro???
help....
Non preoccuparti credo sia normale (altrimenti ci hanno fregato in 2). Ho notato anch'io da subito che venivano rilevate quelle frequenze. La freq massima è appunto 1800. Se non c'è bisogno evidentemente la freq si abbassa e il pannello di controllo rileva quella istantanea. Prova a farlo un paio di volte e vedrai che sale a 1800
ho capito
resta comunque il problema del ciclo idle....consuma tutto il procesore e mi rallenta tutto il sistema....ho provato a far partire un live cd di linux e la lucetta del processore non si accende di continuo....quindi dovrebbe essere un problema di windows....proverò a reinstallarlo e vediamo se risolvo....
screcca82
23-02-2007, 09:53
ho capito
resta comunque il problema del ciclo idle....consuma tutto il procesore e mi rallenta tutto il sistema....ho provato a far partire un live cd di linux e la lucetta del processore non si accende di continuo....quindi dovrebbe essere un problema di windows....proverò a reinstallarlo e vediamo se risolvo....
Anche a me il ciclo idle sta fisso oltre il 90% di CPU...però usa pochissima memoria, giusto pochi KB
mariod84
23-02-2007, 11:28
resta comunque il problema del ciclo idle....consuma tutto il procesore e mi rallenta tutto il sistema....ho provato a far partire un live cd di linux e la lucetta del processore non si accende di continuo....quindi dovrebbe essere un problema di windows....proverò a reinstallarlo e vediamo se risolvo....
il ciclo idle non "consuma processore", nel task manager di windows xp diciamo che serve per pareggiare i conti, cioè se sommi tutte le percentuali cpu con il ciclo idle ottieni 100%.
la vera percentuale di utilizzo cpu la leggi nella scheda prestazioni del taskmanager
Non sapevo dell'esistenza di una lecetta del processore sul nostro portatile, se ti riferisci alla lucetta dell'uso dell'hard disk è normale che non si accenda quando usi una distro LIVE di linux perchè fa tutto da cd
infatti era l'hard disk bravo
se nn è l'idle deve esserci qualcos'altro...dato che il grafico dell'utilizzo cpu sembra l'altimetria di una tappa di alta montagna del giro d'italia....spero di risolvere tutto formattando....
comunque ancora nessuno mi ha detto se il timing delle memoria che mi hanno montato è meglio o peggio di quello della memoria di base dell'a6kt
TheDarkProphet
23-02-2007, 16:38
infatti era l'hard disk bravo
comunque ancora nessuno mi ha detto se il timing delle memoria che mi hanno montato è meglio o peggio di quello della memoria di base dell'a6kt
se non posti la sigla che c'è stampata sul singolo chip di ram non te lo possiamo dire.
cmq stà tranquillo, anche se avese dei timings pù bassi dell'altro, le latenze della ram in un sistema si adeguano automaticamente a quelle del banco già presente.
per la percentuale d'utilizzo della cpu, se è empre al lavoro, vuol dire che hai un sistema sporco con qualcosa sempre n esecuzione, fai pulizia.
d!
TheDarkProphet
23-02-2007, 16:41
ho scoperto una cosa strana
ho cliccato su pannello di controllo e su sistema...ecco cosa mi è uscito scritto
AMD Turion 64 Mobile Technology MT-34 800MHZ
800MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!...ma il nostro non andava a 1.800????????
ora che lo sto usando mi accorgo che è terribilmente lento...e che in task manager c'è un processo che a intervalli di secondi consuma piu del 50% di cpu: "Ciclo idle del Sistema"
che cavolo sta succedento? mi hanno fregato al centro di assistenza? o che altro???
è un processore mobile, specificamente progettato per l'utilizzo in sistemi a batteria, la prerogativa è quindi quella del massimo risparmio energetico. ciò vuol dire che andrà a 1800 khz solo quando è negcessario, quando invece il carico di lavoro è inferiore, gira ad una frequenza inferiore.
se installi rmclock ti fa vedere il grafico del clock del processore e del voltaggio d'esercizio. non ti hanno fregato, è normale.
d!
TheDarkProphet
23-02-2007, 16:44
non credo rallenti il sistema il net framework... cmq ragazzi vi è mai capitato che lo schermo non funzioni +??? mi spiego meglio meglio... ieri ho acceso il pc almeno 6-7 volte e sempre lo schermo era nero e non vedevo nulla... ho dovuto collegare il monitor esterno per vedere qualcosa...
Il net 2.0 non rallenta il sistema, al massimo può essere un mattone quando lo si fa girare, ma se non viene avviata nessuna apllicazione che ne fa uso non occupa ne ram ne clicli del processore. E' una piataforma di sviluppo, la si deve installare, nel caso specifico, solo se si vuole anche il CCC, altrimenti è possibile installare solo i driver 7.2 e usare ATI Tool o ATI Tray Tool per configuare le proprietà della sk video.
d!
MaTriX-75
24-02-2007, 11:49
[QUOTE=MaTriX-75;15990618]Salve a tutti,
anche io ho un A6KT da questa estate e oggi, non avendo niente da fare ho pensato bene di dare un'occhiata alle novità su questo post.
So già che mi direte usa la utilissima funzione "cerca" per trovare le info che cerchi :D ....ma, se mi spiegate dove sta il tastino "cerca in questo thread" sarei felicissimo di provare a utilizzarla :muro: ....
non ditemi che è quel tasto con scritto "Ricerca" in lato sul menù perchè se è così, è veramente inutilizzabile :mc: , e non si trova un bel niente....
Cmq cercavo info per upgradare la memoria.
Ho già letto nei post recenti quel che ci vuole (tipo di memoria etc), solo volevo sapere (da chi ha già upgradato a 2Gb o a 1,5Gb) se il disco rigido effettivamente smette di "girare" (è sempre li che lavora come un pazzo), se si guadagna in velocità di caricamento e perchè no anche in durata della batteria.
Altra cosa che vorrei sapere è se è possibile upgradare la CPU, se ne vale la pena, a che costo e se qualcuno l'ha già fatto.
Grazie a chi vorrà rispondermi....senza caxxiarmi troppo :ciapet:
QUOTE]
UP! :asd: :tapiro:
checkone
24-02-2007, 12:00
salve gente,
Ormai da tempo ho disattivato gli aggiornamenti automatici di windows (per evitare up inutili) ma volevo sapere dove poter scaricare tutti gli hotfixes (indispensabili) per win... avevo un link ma non riesco più a ritrovarlo
Grazie.
allora
il processo "succhia processore" è ASWL2K.EXE (SYSTEM)
dovrebbe essere qualcosa legata al wireless....per ora risolvo chiudendolo all'avvio ma qualcuno sa come posso eliminarlo del tutto? considerando che non uso il wireless
checkone
24-02-2007, 12:10
allora
il processo "succhia processore" è ASWL2K.EXE (SYSTEM)
dovrebbe essere qualcosa legata al wireless....per ora risolvo chiudendolo all'avvio ma qualcuno sa come posso eliminarlo del tutto? considerando che non uso il wireless
Prova a disabilitare al scheda wireless, io l'ho disabilitata e non ho questo processo nel task... poi prova anche con il comando start/esegui/services.msc e prova a vedere il servizio relativo al wireless, da qui puoi disabilitare tutti i servizi che vuoi...
Up per HotFixes!!!
A.C.A.B.
24-02-2007, 15:46
allora
il processo "succhia processore" è ASWL2K.EXE (SYSTEM)
dovrebbe essere qualcosa legata al wireless....per ora risolvo chiudendolo all'avvio ma qualcuno sa come posso eliminarlo del tutto? considerando che non uso il wireless
non so se può aiutarti,ma io stò usando un programmino che distribuisce + o meno equamente il consumo del processore;cioè se una applicazione ne stà assorbendo troppo,magari rubandone agli altri programmi,questo cosino abbassa il suo livello di priorità e impedisce ke si freezzi tutto! si chiama process lasso,quasi completamente configurabile;forse può risolvere il tuo problema,o renderlo meno fastidioso :rolleyes:
TheDarkProphet
24-02-2007, 16:17
Ragazzi, ieri ho scritto di nuovo all'asus, per la questione del 64 bit... in toni educati ho raccontato del malcontento di tutti i noi possessori per l'incoerenza dlle caratteristiche hardware con quanto specificato nel datasheet ATI, ho citato il discorso delle macchie bianche sul monitor, dei disturbi audio, ho detto che aspettiamo un aggiornamento del bios decente da sei mesi ed ho invitato a leggere questo 3d.
Speriamo qlcs si muova, non ne posso più.
P.s., per il discorso delle amcchie sul display io ho cmq risolto definitivamente, ma col cazzo che vi dico come ho fatto :asd:
d!
A.C.A.B.
24-02-2007, 16:23
io cmq ho sempre il pc collegato alla rete elettrica (e non tolgo mai la batteria x paura che si stacchi la corrente) e power4gear su high o super performance,spengo raramente il pc e per poco tempo,raggiungo temperature (secondo il nhc) intorno ai 60/70° continuamente,ho disattivato la gestione risparmio energia,e ho così tanti programmi (anche pesantucci,molti editor musicali) e giochi installati che quando vado su start/tutti i programmi,il menu aperto occupa tutto lo schermo ad eccezione di una decina di cm a destra dello schermo,non l'ho mai formattato nè migliorato in alcun modo,a parte scaricare aggiornamenti e far andare l'antivirus e l'antispam...a parte il fatto che sono uno sconsiderato,momentaneamente non ho molto di cui lamentarmi a parte un difetto dello schermo che non si verifica spesso,e che sparisce muovendo su e giù lo schermo,e poco spazio nell'hd xkè ci scarico di tutto e dopo ho poca voglia di mettermi a masterizzare,anche perchè spesso mi ha dato problemi di compatibilità con altri masterizzatori.
secondo voi il mio notebook avrà vita breve perchè lo stò maltrattando?
il mio vero problema in questo caso è che non trovo + lo scontrino e non ho garanzie...sono un disastro. :muro:
screcca82
24-02-2007, 18:07
P.s., per il discorso delle amcchie sul display io ho cmq risolto definitivamente, ma col cazzo che vi dico come ho fatto :asd:
d!
:help: :nonsifa: :ops2: :stordita:
TheDarkProphet
24-02-2007, 18:10
:help: :nonsifa: :ops2: :stordita:
:asd:
Hai mai formatato dopo aver installato il bios 207? :stordita:
d!
screcca82
24-02-2007, 18:19
:asd:
Hai mai formatato dopo aver installato il bios 207? :stordita:
d!
:eek: No, non ci ho mai pensato... Cmq grazie, quando avrò tempo ci proverò! anche se levando ATItool ho notato che rimangono solo con alcune gradazioni di grigio...
TheDarkProphet
24-02-2007, 18:30
:eek: No, non ci ho mai pensato... Cmq grazie, quando avrò tempo ci proverò! anche se levando ATItool ho notato che rimangono solo con alcune gradazioni di grigio...
Io ho formattato e *puf* sparite tutte le macchiette :asd:
d1
MaTriX-75
24-02-2007, 23:54
Io ho formattato e *puf* sparite tutte le macchiette :asd:
d1
Per fortuna che non ho questo problema...
Se dovessi formattare per far sparire le macchiette...con tutto quello che dovrei poi reinstallare :doh: ...preferirei sicuramente tenermi le macchiette...:rolleyes:
come mai non riesco ad installare i nuovi drivers??
scarico il programmino dal sito ati per verificare se il sistema li supporta e il programmino di test mi dice che non posso installarli... ??
ho home originale e i catalyst precedenti installati, e net framework 2.0.
TheDarkProphet
27-02-2007, 22:43
come mai non riesco ad installare i nuovi drivers??
scarico il programmino dal sito ati per verificare se il sistema li supporta e il programmino di test mi dice che non posso installarli... ??
ho home originale e i catalyst precedenti installati, e net framework 2.0.
scarica il pacchetto dal link in prima pagina
d!
ho dei problemi con i nuovi catalyst e con il relativo ccc.
Mi si chiude tutto e mi chiede di inviare segnalazioni. Ciò mi accade molto spesso mentre vedo film quando utilizzo solo la batteria ma anche all'uscita dallo stadby.
Ho provato a disinstallare tutto facendo le cose fatte bene. Ho riavviato diverse volte, usato driver cleaner con cui ho eliminato TUTTE le voci ati. Poi ho rieffettuato l'installazione, ma niente.
Qualche cosiglio??? Possibile che a voi vada tutto liscio?
grazie
carlodag
04-03-2007, 20:29
Salve ragazzi io sono un possessore del asus a6kt , da poco mi e nato un problema che non viene mostrato sempre.
il problema è il seguente che improvvisamente alcuni pixel mi diventono celesti cosa che ho anche riscontrato al riavvio mentre mostra la schermata dell'avvio del Windows , ho fatto delle foto per farvi capire meglio il mio problema spero possano esservi d'aiuto
http://www.hostingimages.org/pub/22799/1.jpg
questo problema mi appare anche appena effettuata una formattazione e ripristinato tutto il sistema operativo.
Come posso risolvere il mio problema???
TheDarkProphet
04-03-2007, 23:01
Salve ragazzi io sono un possessore del asus a6kt , da poco mi e nato un problema che non viene mostrato sempre.
il problema è il seguente che improvvisamente alcuni pixel mi diventono celesti cosa che ho anche riscontrato al riavvio mentre mostra la schermata dell'avvio del Windows , ho fatto delle foto per farvi capire meglio il mio problema spero possano esservi d'aiuto
http://www.hostingimages.org/pub/22799/1.jpg
questo problema mi appare anche appena effettuata una formattazione e ripristinato tutto il sistema operativo.
Come posso risolvere il mio problema???
Assistenza... mi sa che ti si è cotta la scheda video....
EDIT: anzi, no,, che driver usij?
d!
carlodag
04-03-2007, 23:37
Assistenza... mi sa che ti si è cotta la scheda video....
EDIT: anzi, no,, che driver usij?
d!
i driver quelli dei cd di recovery non ho messo altri
TheDarkProphet
05-03-2007, 00:09
i driver quelli dei cd di recovery non ho messo altri
installa gli ultimi disponibili dal link in prima pagina
d!
mariod84
05-03-2007, 09:18
Salve ragazzi io sono un possessore del asus a6kt , da poco mi e nato un problema che non viene mostrato sempre.
il problema è il seguente che improvvisamente alcuni pixel mi diventono celesti cosa che ho anche riscontrato al riavvio mentre mostra la schermata dell'avvio del Windows , ho fatto delle foto per farvi capire meglio il mio problema spero possano esservi d'aiuto
questo problema mi appare anche appena effettuata una formattazione e ripristinato tutto il sistema operativo.
Come posso risolvere il mio problema???
Se apri tutto lo schermo l'immagine cambia? cmq probabilmente si è rotto il cavo flat dell schermo... ti tocca l'assistenza, ma non ti preoccupare sono velocissimi, in meno di una settimana hai di nuovo il tuo portatile aggiustato.
:cry: :cry:
Dopodomani il mio nb va in assistenza. Nessuno di voi l'ha dovuto mandare per le temperature elevate (ma tanto elevate)?
Ho letto che anche a voi il nb arriva a 60 gradi, ma il mio anche dopo avergli dato una pulizia con aria lavora a 70° e con giochi arriva a 95° (letto dopo aver riavviato il sistema per un blocco totale del pc...mi sono spaventato...)
Paolo Bitta
06-03-2007, 09:34
Qualcuno mi saprebbe dire gentilmente che modello di adattatore wifi monta il nostro notebook?
da quando ho preso un router wireless per navigare col portatile da tutta la casa, mi e' capitato pochissime volte di connettermi alla rete domestica al primo tentativo... Di solito devo provarci 5 o 6 volte, magari ripristinando la scheda....
poi una volta connesso, tutto fila liscio.....
A differenza del Dell di mio padre, che ha sempre un adattatore intel, ma la linea la becca in automatico al primo colpo, prima anora di aprire le connessioni di rete...
vorrei provare ad aggiornare i driver wifi, magari si ottengono migliori performance... :sofico:
seconda cosa:
avete skype? avete provato ad attivare la webcam mentre siete connessi col wifi?
a me succede OGNI volta che si pianti la connessione, e occorre riavviare il notebook :muro: :muro:
Senza la webcam invece funziona benissimo. E non e' nemmeno un problema di banda, perche' col wifi ci vedo la tv in streaming senza problemi ....
Mi sa che sta webcam puo' vantare il peggior supporto driver del pianeta.....
consigli? :fagiano:
screcca82
06-03-2007, 10:25
:cry: :cry:
Dopodomani il mio nb va in assistenza. Nessuno di voi l'ha dovuto mandare per le temperature elevate (ma tanto elevate)?
Ho letto che anche a voi il nb arriva a 60 gradi, ma il mio anche dopo avergli dato una pulizia con aria lavora a 70° e con giochi arriva a 95° (letto dopo aver riavviato il sistema per un blocco totale del pc...mi sono spaventato...)
:eek: :eek: :eek:
Mandalo mandalo, ha qualcosa che non va!
Qualcuno mi saprebbe dire gentilmente che modello di adattatore wifi monta il nostro notebook?
......
consigli? :fagiano:
1) Che io sappia non ci sono driver aggiornati :(
2) Utilizzi l'utility di windows oppure quella asus per connetterti? Prova l'asus.
3) Confermo che la webcam rallenta molto, con msn prima di ricevere l'immagine ci vuole un minuto.
prova a mettere filtro mac al router e creare un profilo sull'utility asus. Settagli massima priorità tra le network rilevate.
Paolo Bitta
06-03-2007, 13:15
1) Che io sappia non ci sono driver aggiornati :(
2) Utilizzi l'utility di windows oppure quella asus per connetterti? Prova l'asus.
3) Confermo che la webcam rallenta molto, con msn prima di ricevere l'immagine ci vuole un minuto.
prova a mettere filtro mac al router e creare un profilo sull'utility asus. Settagli massima priorità tra le network rilevate.
1) cazz :muro:
2) provero' l'asus....... cmq sempre a confronto col Dell di mio padre che usava win, non c'e paragone sulla reattivita' nel rilevare la rete.....
3) che rallenti, me lo aspetto.... ma che mi impalli la connessione no!! con msn non ho provato....
filtro mac messo, priorita' anche....
vediamo.....
denghiu
ho dei problemi con i nuovi catalyst e con il relativo ccc.
Mi si chiude tutto e mi chiede di inviare segnalazioni. Ciò mi accade molto spesso mentre vedo film quando utilizzo solo la batteria ma anche all'uscita dallo stadby.
Ho provato a disinstallare tutto facendo le cose fatte bene. Ho riavviato diverse volte, usato driver cleaner con cui ho eliminato TUTTE le voci ati. Poi ho rieffettuato l'installazione, ma niente.
Qualche cosiglio??? Possibile che a voi vada tutto liscio?
grazie
nessun suggerimento???
Ora nemmeno mi riconosce il controller standard vga (me lo spunta con un ? giallo) e quindi non riesco a reinstallare i catalyst.
Ma possibile che devo formattare x questa cavolata?
Qualcuno sa il nome del driver vga standard così lo ripristino manualmente. Oppure la procedura? Anche inserendo il cd di win xp non me lo trova!:muro:
screcca82
06-03-2007, 16:01
nessun suggerimento???
Ora nemmeno mi riconosce il controller standard vga (me lo spunta con un ? giallo) e quindi non riesco a reinstallare i catalyst.
Ma possibile che devo formattare x questa cavolata?
Qualcuno sa il nome del driver vga standard così lo ripristino manualmente. Oppure la procedura? Anche inserendo il cd di win xp non me lo trova!:muro:
Mi dispiace ma non so. E' andato tutto liscio da subito...
=TheJackal=
08-03-2007, 11:44
ciao a tutti volevo chiedervi (nn so se ne avete mai discusso):
avete mai provato a configurare il vostro portatile come punto di accesso per una WLAN???
Perchè a me è capitato (all'università) di farlo usando il "one touch wizard", e dopo qualche minuto di connessione, il sistema oprativo va in errore critico (avete presente la schermata di errore blu? ecco, quella...) e si riavvia automaticamente :O
ogni volta che ho provato ha dato errore, adesso nn lo sto facendo più per evitare danni...
ma a qualcuno è capitato? ne sapete qualcosa? problema mio? :cry:
matteoworld
09-03-2007, 13:21
Dopo un'anno che uso questo Portatile posso dire...
Il prodotto è di miglior fattura in confronto ad altre marchè tipo FujitsuSiemens, Acer.. Che a loro modo portano difetti ben peggiori..
Ma non per questo sono rimasto soddisfatto del tutto di questo portatile!
SUPPORTO e ASSISTENZA ASUS PESSIMA! (Non ci sono driver per Vista 32bit ne per Vista 64Bit, niente manco per XP X64, e Linux)!!
Altro schifo.. è il lettore TSST.. orrendo!
ASUS dovrebbe migliorare il supporto dopo vendita! Cavolo il portatile è stato "fabbricato" un'anno fà è di aggiornamenti c'è ne sono stati veramente pochi!
mariod84
09-03-2007, 13:40
Ciao a tutti, sono ritornato per avvisarvi che la asus non si comporta tanto bene in merito alla garanzia!!
Un mio amico ha comprato il notebook a fine novembre 2006 e a dicembre non gli si è acceso più. Piastra madre bruciata. Preventivo a pagamento per sostituzione pezzo e manodopera da capogiro in quanto, dicono alla asus, il note funzionava al momento dell'acquisto e quindi non si tratta di difetto di fabbrica.
Dopo un mese lo riconsegnano (non dopo una settimana), lo avvia al centro assistenza in presenza di un tecnico, il note si accende per un microsecondo e poi "boom". Altra piastra madre bruciata. Allora si incazza giustamente con i presenti al centro assistenza, fa sì che lo riprendano per le opportune riparazioni e, da allora, non si è saputo più nulla.
Aspettano forse che scada completamente la garanzia?:confused:
Ho avuto più esperienze con il centro di assitenza Asus per quanto riguarda loro portatili, e sinceramtente mi sono trovato sempre bene.
Per esempio:
- al portatile della mia ragazza si vedevano delle ombre celesti sulle schermo, riparato in meno di una settimana, causa del danno il cavo flat dello schermo;
- ad un mio amico dopo un mese non funzionava più la batteria, mandato in assistenza e tornato dopo 2 settimane, ma non è stata sostituita solo la batteria, hanno cambiato anche l'alimentatore e la scheda madre per sicurezza, l'indisponibilità immediata della scheda madre ha fatto sì che l'attesa si sia protratta a 2 settimane;
- un altro mio amico ha avuto anche lui problemi con il monitor (si vedeva tutto rosso) e gliel'hanno cambiato tranquillamente e velocemente.
Quindi mi sento di dire che l'assistenza Asus, in quanto a riparazioni, offre un buon servizio.
A dover di cronaca vi dico che in tutti i casi ho avuto sempre a che fare con il centro assistenza EMTS (quello in provincia di vicenza).
mariod84
09-03-2007, 13:45
Altro schifo.. è il lettore TSST.. orrendo!
io mi sono trovato con il Matshita (mi sembra) e mi trovo bene anche se sinceramente non lo uso troppo, dato che ho il computer fisso per fare le copie di dvd, cd ecc...
D'accordissimo con Matteo. Supporto e aggiornamento software veramente scarso da tutti i punti di vista. Si, la qualità è superiore ad Acer e simili ma si può apportare qualche miglioramento estetico e funzionale come il posizionamento + distribuito di prese usb oppure jack cuffie e microfono sul lato frontale. Il lettore masterizzatore mashita, a differenza del tsst si comporta bene.
piccola parentesi:
Ati non ha ancora distribuito un driver catalyst stabile che non crea errori con il powerplay. Gli ultimi 7.2 mobile danno errore quando, alimentati dalla sola batteria,si cerca di vedere un film
mariod84
10-03-2007, 12:25
Si, la qualità è superiore ad Acer e simili ma si può apportare qualche miglioramento estetico e funzionale come il posizionamento + distribuito di prese usb oppure jack cuffie e microfono sul lato frontale.
Per le porte usb sono daccordo con te, ma per la presa della cuffie no pechè personalmente sarebbe scomodo dover attaccare un paio di altoparlanti sul davanti ed è una situazione che mi capita spesso.
Naturalmente la questione è molto soggettiva
A.C.A.B.
10-03-2007, 12:46
eccomi qui con nuovi danni di cui vantarmi :read:
:muro:
con il mio comportamento scorretto ho incasinato assai il nostro povero piccolo portatile,e ad un certo punto è stato necessario un pulitore del registro;l'ho usato (ovviamente male :doh: )ed ora (dopo diverse vicissitudini) funziona più o meno bene,ma non funziona + lo shortcut da tastiera Fn+F2..
per caso sapete cosa devo reinstallare o dove devo agire per ristabilirlo?il programma di gestione wireless-blutooth funziona,ma devo andarlo a cercare manualmente,con fn+f2 nn risponde x nulla...grazie anticipatamente a chi vorrà illuminarmi!
eccomi qui con nuovi danni di cui vantarmi :read:
:muro:
con il mio comportamento scorretto ho incasinato assai il nostro povero piccolo portatile,e ad un certo punto è stato necessario un pulitore del registro;l'ho usato (ovviamente male :doh: )ed ora (dopo diverse vicissitudini) funziona più o meno bene,ma non funziona + lo shortcut da tastiera Fn+F2..
per caso sapete cosa devo reinstallare o dove devo agire per ristabilirlo?il programma di gestione wireless-blutooth funziona,ma devo andarlo a cercare manualmente,con fn+f2 nn risponde x nulla...grazie anticipatamente a chi vorrà illuminarmi!
1)ti consiglio di reinstallare bene i shortcut. Scaricali dal sito asus, si chiamano HOTFIX_XP_051109
2) la wireless console ha questo percorso: "C:\Programmi\Wireless Console 2\wcourier.exe"
A.C.A.B.
10-03-2007, 23:59
ti ringrazio,provo immediatamente!
EDIT: mannaggia!sul sito asus non l'ho trovato,ho trovato un file con lo stesso nome su un'altro sito e stavo per installare i driver dell'athlon 64...sapresti darmi un link preciso?avevo già trovato wcourier.exe,però non so come farlo partire allo startup(credo di averlo disabilitato io pulendo il registro)..uso msconfig o provo con qualche programmino apposito per far meno danni?
ti ringrazio,provo immediatamente!
EDIT: mannaggia!sul sito asus non l'ho trovato,ho trovato un file con lo stesso nome su un'altro sito e stavo per installare i driver dell'athlon 64...sapresti darmi un link preciso?avevo già trovato wcourier.exe,però non so come farlo partire allo startup(credo di averlo disabilitato io pulendo il registro)..uso msconfig o provo con qualche programmino apposito per far meno danni?
1)link hot fix: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
nelle 3 caselle seleziona: notebook; a6000; a6kt; dai ok.
seleziona ALL e cerca HOTFIX Utility.
Oppure prendili dal cd dei driver del nb che ti hanno dato.
2)disinstalla wifi console e reinstallala.
3) come gestore di registro io utilizzo jv16 powertools (lo trovi semplicemente anche come jv16)
TheDarkProphet
11-03-2007, 16:52
E' ufficiale, dopo altri due contatti via mail con l'assistenza, il bus della sk video è a 64 bit :) Limitazione HW, inutile sperare in un aggiornamento del bios :)
Cosa facciamo?
d!
TheDarkProphet
11-03-2007, 17:07
AGGIORNAMENTO FIRMWARE TSST L632C!!!!
Guardate che ho trovato, l'aggiornamento del firmware del TSST, dalla versione AS06 alla versione AS07. Appena aggiornato, nessun problema, tutto funzia.
Cosa cambia? Boh, non lo so, io non ho mai avuto problemi col TSST, non so dirvi che cosa hanno corretto
http://www.asustreiber.de/download.php?view.188
d!
TheDarkProphet
11-03-2007, 17:12
DRIVER PER WIN VISTA 32/64 BIT!!!
http://www.asustreiber.de/download.php
Sto ancora spulciando per vedere se c'è tutto, cmq fatevi un giro anche voi e aiutatemi a capire. Alla fine di questa settimana aggiornerò il primo post con tutti i link a tutte le ultime versioni driver/firmware/utilities e balle vaie per le varie versioni dei sistemi operativi
d!
Per aggiornare i driver per la cpu si deve disinstallare i vecchi, riavviare e re-installare quelli nuovi??
matteoworld
11-03-2007, 21:35
Driver WebCam per vista x64 (o anche 32) qualcuno ha trovato nulla?
TheDarkProphet
12-03-2007, 00:23
Matteo, hai guardato nel link che ho postato nel mio post precedente? ci sono quelli per la D-Max, provali, dovrebbero andare bene
d!
A.C.A.B.
12-03-2007, 08:25
1)link hot fix: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
nelle 3 caselle seleziona: notebook; a6000; a6kt; dai ok.
seleziona ALL e cerca HOTFIX Utility.
Oppure prendili dal cd dei driver del nb che ti hanno dato.
2)disinstalla wifi console e reinstallala.
3) come gestore di registro io utilizzo jv16 powertools (lo trovi semplicemente anche come jv16)
ok ho trovato l'hotfix,ed è uguale a quell'altro file che avevo trovato in un altro sito;al prompt dell'installazione dice che stò per installare i driver athlon 64bit,e poco dopo che devo prima disinstallarli,però non ho capito che voce dovrei disinstallare e da dove,se dai programmi o dall'hardware;se disinstallo la wifi console è sufficente?a proposito sono riuscito a farla partire all'avvio,ma gli shortcut continuano a non funzionare..nn sarà + semplicemente che si sono azzerate le impostazioni delle hotkeys?e in quel caso c'è un modo per saperlo e riconfigurarle?
P.S.:anche io uso jv16,e con quello ho cancellato tutto senza quasi guardare cosa cancellavo,ma non posso dire che è lui che mi ha dato problemi,xkè ho iniziato ad usarlo proprio xkè ne avevo già in abbondanza di problemi :muro:
P.P.S.:anche io avevo pensato di cercarli nel cd dei driver del notebook...a sapere dove l'ho messo!!(sono una disgrazia.. :muro: )
ah dimenticavo: non tutti gli shortcut da tastiera non funzionano: solo fn+f2 e quelli del volume (però non sò a che serva fn+f8 e nn ho mai usato nemmeno numlk e scrlk)
ma ho realizzato che in effetti la cosa veramente importante è che pro evolution soccer 6 funziona bene,finalmente!!! :D
lucas3003
12-03-2007, 17:21
scusate ... ma non vi sembra strano il fatto che ASUS non abbia rilasciato i driver per vista e li dobbiamo andare a cercare su altri siti? :eek: :eek:
inoltre ... i driver 64 bit per vista saranno buoni per xp 64 bit? Io non ho alcuna intenzione di passare a vista, semmai di mettere winxp a 64 bit!
lucas3003
12-03-2007, 17:21
Invece il mio amico ha avuto, ed ha ancora, a che fare con il centro di Milano, e, sinceramente, non sono per niente dei signori.
Ma .... vi risulta sia possibile scegliere a quale punto assistenza mandare il note in riparazione?
mariod84
13-03-2007, 08:58
Ma .... vi risulta sia possibile scegliere a quale punto assistenza mandare il note in riparazione?
credo di no, perchè credo sia una procedura automatica che ti assengna il centro di assistenza quando compili la pratica per l'assistenza
Ho installato vista , ma i driver per il modem e per il bluetooth non ci sono...e non mi parte messenger..qualcunolo ha provato?
funziona tutto?:muro:
checkone
14-03-2007, 18:24
Son passato da rmc clock a nhc per la gestione del risparmio e dei voltaggi. L'ho fatto soprattutto a causa dell'eccessiva ventilazione, la ventola oramai è sempre accesa:O mi dite quali sono i settaggi per nhc? e inoltre alcune funzioni non sono attivabili... si deve registrare il prog o c'è bisogno di una versione differente? ho scaricato nhc 2.0 pre-relase-04 personal edition
countryfeedback80
14-03-2007, 20:37
Ciao ragazzi, sono stato un po' latitante ma torno per dirvi che io da un mesetto circa ho installato windows vista sul nostro notebook,per motivi di tesi...
Ho installato la versione a 32 bit ed ho trovato tutti, ma proprio tutti i driver... Il pc va benone e rende alla grande... Solo NHC non funziona, ma RMClock va lla grande... Ho fatto una ricerca di driver e li ho presi da il sito asus (quelli di altri modelli con medesimo hardware), dai siti dei produttori hardware (ati e realteck).I driver della webcam li ho modificati manualmente (quelli di XP) e funziona bene ma alla risoluzione di 640x480 (spero presto di sfruttare tutta la risoluzione). Per i driver a 64 bit attendo il supporto ufficiale Asus, anche perchè non si trova ancora tutto per il ns hardware.
La batteria dopo un anno dall'acquisto ha un wear level dell'8% e dura con Win Vista 2:14... Puntini sullo schermo non ne ho...
Poi sempre per motivi di tesi ho installato anche Ubuntu e MacOsX... Con quest'ultimo ho avuto (ovviamente) dei problemini, ma ora riconosce anche il bluetooth... Vi solo avvertire che Vista cambia il boot manager e se installate un altro SO dopo di lui, non funziona più a patto di installare un'applicazioncina che si chiama EasyBCD...
Ero scettico,ma ormai sono 2 settimane che uso solo vista e non mi sembra così pesante (almeno non quanto credevo). In questo momento ho liberi 400 Mb di Ram...
A.C.A.B.
15-03-2007, 11:23
x bigualf:problema in parte risolto!non avevo cancellato proprio nulla con jv16,semplicemente avevo installato dal sito asus l'acpi e non andava,mi è bastato rollbackare al vecchio driver e gli shortcut hanno ricominciato a funzionare!ora non mi va solo il blututù,che pure avevo aggiornato dal sito,adesso provo a rimettere quello vecchio,grazie mille per l'aiuto!
x dark: sei sempre il migliore!beeella storia il firmware nuovo x il tsst!dopo averlo installato mi legge i dvd che avevo masterizzato da un'altro portatile,e prima non solo non li leggeva,ma oltretutto mi frizzava il pc!
ragazzi, siete impagabili! (e meno male xkè non ho una lira :D )
A.C.A.B.
15-03-2007, 11:28
Son passato da rmc clock a nhc per la gestione del risparmio e dei voltaggi. L'ho fatto soprattutto a causa dell'eccessiva ventilazione, la ventola oramai è sempre accesa:O mi dite quali sono i settaggi per nhc? e inoltre alcune funzioni non sono attivabili... si deve registrare il prog o c'è bisogno di una versione differente? ho scaricato nhc 2.0 pre-relase-04 personal edition
a quanto ho capito nhc è un ottimo programma,ma non è fatto per il nostro processore..alcune opzioni non sono attivabili perchè dovresti registrare il programma(per es:per farlo partire come service allo startup,e forse solo x quello) altre non sono attivabili xkè non sono supportate con il nostro procio.
spero di non aver detto troppe idiozie,considera che son un niubbo :stordita:
X a.c.a.b.: prova i driver toshiba x il bluetooth. Sono riportati in prima pagina.
RM clock vs NHC
a me sembra migliore RMclock, anche se NHC supporta una funzionalità di risparmio energetico x l'harddisk.
x checkone: hai settato bene gli step del profilo Performance On Demand di RMclock? Mi pare strano che la ventola sia sempre in funzione. Prova a dare una pulita dentro con un po d'aria compressa.
andrew26
16-03-2007, 14:13
Salve a tutti, il mio problema sono le temperature, ho installato AMD Dashboard e mi segnala con solo MSN aperto 75°.. se gioco arriva a temperature tipo 95° gradi. ho provato ad installare gli ultimi driver Ati (7.2) ma con il framework 2.0 mi da errori quindi sono ritornato ai driver 6.9. Ho installato ATI Tool per diminuire il core, ma le temperature rimangono quelle. Che mi consigliate di fare?
Ecco i parametri di RM clock:
CPU CLOCK: 800.00 Mhz
CPU THROTTLE: 800.00 MHz
Multipler (FID): 4.0x
Voltage (VID): 0.900V
ATI TOOL 0.25 beta 13:
Core: 128.25 Mhz
Mem: 135.00 Mhz
In Quite Office ventola sempre accesa (al minimo).
contattatemi anche in privato magari mi date una mano via MSN.
Grazie
A.C.A.B.
17-03-2007, 00:54
X a.c.a.b.: prova i driver toshiba x il bluetooth. Sono riportati in prima pagina.
RM clock vs NHC
a me sembra migliore RMclock, anche se NHC supporta una funzionalità di risparmio energetico x l'harddisk.
x checkone: hai settato bene gli step del profilo Performance On Demand di RMclock? Mi pare strano che la ventola sia sempre in funzione. Prova a dare una pulita dentro con un po d'aria compressa.
ce li avevo già i toshiba,li ho installati quando mi si è incasinato tutto,ora ho provato a disinstallarli e li stò per reinstallare,speriamo funzioni!
e come si settano gli step in rmclock? e cosa ne pensate di speed fan per il controllo del ventolame? volevo provarlo ma ho paura di far danni,voi pensate che sia utilizzabile sul nostro pc?
checkone
17-03-2007, 13:06
postate nuovamente i settaggi per rmc clock... ora disinstallo tutti e poi vorrei riconfigurare rmc... mi date i settaggi precisi per il nostro processore? tnx e cmq volevo passare a nhc in quanto con rmc ho i disturbi audio...
aspetto vostre notizie ;)
postate nuovamente i settaggi per rmc clock... ora disinstallo tutti e poi vorrei riconfigurare rmc... mi date i settaggi precisi per il nostro processore? tnx e cmq volevo passare a nhc in quanto con rmc ho i disturbi audio...
aspetto vostre notizie ;)
I settaggi non sono univochi, l'importante è il voltaggio corrispondente il primo moltiplicatore.C'è chi è arrivato anche a 0.875V. Ecco i miei:
4x 0.9V; 5x 0.975V; 6x 1.05V; 7x 1.1V; 8x 1.175V; 9x 1.25V
ricordatevi di mettere i framework prima!
@ andrew26:
1)RMclock: prova così: disinstalla framework 2.0e rmclock , facendo pulizia con un gestore di reg. Fai lo stesso con rmclock. Reinstalla i 3.0. Reistalla RMclock.
2) Catalyst: anche i driver catalyst sono strettamente dipendenti da framework. Dopo aver seguito il punto 1) disinstalla i 6.9, riavvia in modalità provvisoria, utilizza driver cleaner, riavvia in modalità normale e installa gli ultimi
3)Temperature: effettivamente sono eccessive. Prova ad aprire lo sportellino e dare una pulita...sono solo 2 viti, ci metti 5 minuti.
Fammi sapere
checkone
19-03-2007, 09:53
ho combinato un bel casino gente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16405281#post16405281
leggete e aiutatemi please.:mc:
checkone
19-03-2007, 10:29
sono disperato.... ::(
sono disperato.... ::(
invece di intasare il forum...pensa prima di agire!
Già che c'eri potevi aprire + post su hdupgrade con titoli similissimi.
Ma ti sembra normale che tu non abbia pensato di fare un backup?
Il problema che hai non riguarda il portatile...
Prego i mod di cancellare il mio e i precedenti post
checkone
19-03-2007, 18:46
invece di intasare il forum...pensa prima di agire!
Già che c'eri potevi aprire + post su hdupgrade con titoli similissimi.
Ma ti sembra normale che tu non abbia pensato di fare un backup?
Il problema che hai non riguarda il portatile...
Prego i mod di cancellare il mio e i precedenti post
Sicuramente forse avrò sbagliato a segnalare la discussione qui, ma l'ho fatto semplicemente perchè seguo da molto tempo questa discussione e so perfettamente che qualcuno avrebbe potuto darmi una mano.
Senza nessuna polemica, non vedo dove sta il tuo problema?
Buonaserata a tutti...
un post OT lo reggo...ma un'altro consecutivo, a qualche minuto di distanza, di poche righe, che non aggiunge nulla a quanto detto...
sia ben chiaro che rispondendoti, mi ci metto anch'io dentro.
A.C.A.B.
20-03-2007, 01:07
scusate se interrompo questa utilissima conversazione (lol! :D ) ma non riesco ad installare il blutù,credo di aver fatto nuovi danni..ho provato a scaricare dal sito asus ma a metà installazione mi chiede di connettere il dispositivo blutù (e andostà?),e prima di disinstallarlo non funzionava per nulla..devo seguire qualche procedura che non ho seguito?nella gestione periferiche non c'è più nessuna voce "blutooth" (ammesso che prima ci fosse);
un giorno mi ha chiesto di installare nuovo hardware ma non lo riconosceva,automaticamente non c'è riuscito,ho provato a selezionare "blutù" manualmente ma ancora niente..cosa tutto devo togliere e rimettere per fare un'installazione pulita e funzionante? grazie in anticipo.. e pardon per il sarcasmo iniziale,nessuna malizia :stordita:
checkone
20-03-2007, 02:30
un post OT lo reggo...ma un'altro consecutivo, a qualche minuto di distanza, di poche righe, che non aggiunge nulla a quanto detto...
sia ben chiaro che rispondendoti, mi ci metto anch'io dentro.
tranquillo... ma quando subentra il panico a volte non ci si rende conto... solo il pensiero di perdere dati importanti mi rende impaziente :mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
@A.C.A.B.: Quando ti chede di connettere il dispositivo bt devi premere semplicemente solo fn + f2 e attivarlo.
Se non funziona ecco cosa ti consiglio:
Disinstalla wireless console e il driver bt di asus. Eventualemente pulisci i file che rimangono sul pc avviandolo in modalità provvisoria.
Riavvia e reinstalla wireless console 2 dal cd dell'asus. riavvia e installa i driver toshiba x il bluetooth. Ti ripeto sono migliori.
@ checkone: ok chiudiamola qui ;)
salve ragazzi, ho un piccolo problema con il mio a6kt, la dotazione di memoria è da 2 banchi da 512 Mb, dovrei passare a 1,5 Gb per lavorare senza problemi (si spera) con il rad.
La presenza di un banco da 1Gb + un banco da 512 Mb puo' causare problemi?
Vi è supporto da parte della scheda madre di ram dual channel? (quindi a questo punto potrei passare a 2Gb)
Conviene puntare su ram a 400Mhz o superiore? (quelle montate sono a 333 Mhz)
salve ragazzi, ho un piccolo problema con il mio a6kt, la dotazione di memoria è da 2 banchi da 512 Mb, dovrei passare a 1,5 Gb per lavorare senza problemi (si spera) con il rad.
La presenza di un banco da 1Gb + un banco da 512 Mb puo' causare problemi?
Vi è supporto da parte della scheda madre di ram dual channel? (quindi a questo punto potrei passare a 2Gb)
Conviene puntare su ram a 400Mhz o superiore? (quelle montate sono a 333 Mhz)
L'MT34 ha un controller sigle channel quindi non ci dovrebbero essere problemi ad usare la configurazione 1Gb + 512Mb. A patto che supportino gli stessi timings!
Una domanda!! Le Radeon Mobility supportano l'OverDrive??
#Enrico#
21-03-2007, 09:39
SONO ARRIVATI I DRIVER ASUS X VISTA!!!
..Ragazzi finalmente!..Controllate sul sito!!!
A.C.A.B.
21-03-2007, 14:03
@A.C.A.B.: Quando ti chede di connettere il dispositivo bt devi premere semplicemente solo fn + f2 e attivarlo.
Se non funziona ecco cosa ti consiglio:
Disinstalla wireless console e il driver bt di asus. Eventualemente pulisci i file che rimangono sul pc avviandolo in modalità provvisoria.
Riavvia e reinstalla wireless console 2 dal cd dell'asus. riavvia e installa i driver toshiba x il bluetooth. Ti ripeto sono migliori.
@ checkone: ok chiudiamola qui ;)
ok questi sono gli sviluppi:superata la fase di "connetti il bt" appare la finestrella che richiede se voglio continuare l'installazione,che il prodotto non ha il logo windows etc.;il problema è che questa finestrella appare ad intervalli irregolari per non più di mezzo secondo,e nonostante i miei sforzi (schiacciare continuamente enter,cercare di disabilitare l'avviso windows logo,mettermi pronto col mouse sul punto dove appare "continua"..) non sono mai riuscito a premere il tastino "continua",e l'installazione rimane bloccata al 56%..:muro:
per quanto riguarda disinstallare la wireless console,da poco l'ho aggiornata,si è disinstallata e non è riuscita a reinstallarsi,dice che le mancano autorizzazioni (nonostante le abbia controllate e reimmesse con regedit) e per poterlo far funzionare è stato necessario un ripristino del sistema..ho cercato e ricercato il cd asus,ma ne ho trovati solo 2(recovery cd) che mi chiedono entrambi di mettere il cd dei driver e delle utilities,che assolutamente non ho idea di dove sia :muro:
nzomma sn disperatissimo,senza contare che ho tipo 4giga liberi nella partizione di windows e non riesco a capire dove sia finito lo spazio mancante!:confused: vi terrò informati sulla mia odissea,e se nel mentre qualcuno di voi sa propormi una soluzione alternativa al lottare contro polifemo è + che ben accetta :help:
ah dimenticavo: ho provato anche ad installarlo manualmente da gestione periferiche,il risultato è che si installa ma non si avvia (Codice 10,se non sbaglio);e se poi provo ad andare tra i programmi,in bt-->(x es.) file transfers,mi riparte l'installazione da capo..se il mio computer mi somiglia,ho gravi disordini mentali.
#Enrico#
21-03-2007, 16:38
..Falso allarme, ASUS ha appena riaggiornato la pagina e i driver x vista sono di nuovo disponibili!
Paolo Bitta
22-03-2007, 10:40
Skype e la webcam via wireless continuano a farsi guerra....
via cavo invece tutto funziona bene. :fagiano:
ci ho rinunciato, visto che di driver decenti per la webcam non se ne parla....
noto invece che la ventola di raffreddamento sta sempre piu' spesso accesa, anche al minimo (uso RmClock).
Non che mi disturbi particolarmente, ma non vorrei dovermi preoccupare di aumenti di temperature non previsti..
Ho spifferato l'interno con aria compressa, non e' uscito un granche'...
Consigli?:mbe:
Ragzziiiii mi sono spulciato più di 60 pagine del thread e mi stanno venendo i ticchi nervosi,non ci vedo più ..:help: Ma mi chiedevo voi avete la versione free di nhc? o la professional? é meglio di power 4gear? perchè ?help me:confused: Per caso lo accoppiate a rmclock? Ho notato che c'è una voce : SET SELECTED POWER SHEME, sotto la voce cpu speed e tra le voci del menu a tendina c'è RM power management.... Help
mariod84
23-03-2007, 13:59
Mi sembra che sul sito dell'Asus siano stati già tolti i driver per Vista, qualcuno è riuscito a prenderli per caso?
io ho appena messo Vista Ultimate 32bit e devo dire che il nostro portatile sembra comportarsi abbastanza bene, però mi mancano alcuni driver
Mi sembra che sul sito dell'Asus siano stati già tolti i driver per Vista, qualcuno è riuscito a prenderli per caso?
io ho appena messo Vista Ultimate 32bit e devo dire che il nostro portatile sembra comportarsi abbastanza bene, però mi mancano alcuni driver
Anche io stò cercando di scaricarli da ieri sera, ma il link c'è/non c'è... e quando c'è non funziona :doh:
Così ho scaricato quello che mancava dal sito consigliato da the dark Prophet
DRIVER PER WIN VISTA 32/64 BIT!!!
http://www.asustreiber.de/download.php
d!
Per scaricare tutto quello che si vuole bisogna iscriversi altrimenti hai un numero di download limitati
#Enrico#
24-03-2007, 18:55
Eh si ragazzi ho notato anche io quando li ho scaricati mercoledì scorso..a volte il link c'era, poi spariva!..Con estrema difficoltà :mc: (e la classica, estenuante, lentezza dei download dal sito Asus!!) son comunque riuscito a scaricarli tutti e a metterli in salvo! Quindi nel caso non riusciate a scaricarli pure voi (o Asus abbia misteriosamente deciso di togliere quei link :confused: ), contate pure su di me e vedrò di spedirveli con una giga-mail!..altrimenti potrei anche fare un archivio .rar e metterli in sharing sul mulo..Vabbè, nel caso mi dite!
Ah, ancora due cose..molti di quei driver sono sia x la 32 che per la 64 bit e udite udite, hanno fatto anche quelli x la maledetta webcam D-com Syntek!!
..Inoltre una cosa curiosa, scaricando i driver dal sito Asus, il download veniva reindirizzato a quello dei driver della famiglia A3F..forse non stranissimo, è possibile che gli A6k abbiano molta componentistica in comune, sarebbe da verificare!
Non ho ancora avuto il tempo di installare Vista sul nostro notebook e quindi di provare tutti questi driver, appena possibile lo farò e vi saprò dire: pensavo di levare la patizione di Win Xp 64, ingrandirla e metterci su vista..per il momento di fare a meno di xp proprio non me la sento!:)
TheDarkProphet
24-03-2007, 19:05
Eh si ragazzi ho notato anche io quando li ho scaricati mercoledì scorso..a volte il link c'era, poi spariva!..Con estrema difficoltà :mc: (e la classica, estenuante, lentezza dei download dal sito Asus!!) son comunque riuscito a scaricarli tutti e a metterli in salvo! Quindi nel caso non riusciate a scaricarli pure voi (o Asus abbia misteriosamente deciso di togliere quei link :confused: ), contate pure su di me e vedrò di spedirveli con una giga-mail!..altrimenti potrei anche fare un archivio .rar e metterli in sharing sul mulo..Vabbè, nel caso mi dite!
Ah, ancora due cose..molti di quei driver sono sia x la 32 che per la 64 bit e udite udite, hanno fatto anche quelli x la maledetta webcam D-com Syntek!!
..Inoltre una cosa curiosa, scaricando i driver dal sito Asus, il download veniva reindirizzato a quello dei driver della famiglia A3F..forse non stranissimo, è possibile che gli A6k abbiano molta componentistica in comune, sarebbe da verificare!
Non ho ancora avuto il tempo di installare Vista sul nostro notebook e quindi di provare tutti questi driver, appena possibile lo farò e vi saprò dire: pensavo di levare la patizione di Win Xp 64, ingrandirla e metterci su vista..per il momento di fare a meno di xp proprio non me la sento!:)
Ottimo, enirco, se riesci a metterli in condivisione i nqualche modo, il pacchetto driver, faresti una csoa molto utile. Metterei il link in prima pagina, riesci?
d!
#Enrico#
24-03-2007, 19:14
Certo DarkProphet!..Non ora xke sto uscendo, vedo di riuscire domani!..Poi mi dici se via mail o a spalle del mulo!
TheDarkProphet
24-03-2007, 19:37
Certo DarkProphet!..Non ora xke sto uscendo, vedo di riuscire domani!..Poi mi dici se via mail o a spalle del mulo!
se reisci a fornire l'edsk link siamo tutti felici, non solo io :) sei gentilissimo, fallo quando hai tempo :)
d!
mariod84
24-03-2007, 20:29
si si mettilo sul mulo, io ho messo vista e qualche drivers non lo trovo proprio... per esempio la webcam bisoncam, i tasti funzione, il modem...
pcolamar
24-03-2007, 21:24
Ragazzi,
ho da poco attivato ed usato lo Standby mode per evitare di fare il booting ogni giorno ma a volte quando esce dallo stanby ho uno schermo impazzito (vedi allegato) e dopo una 30ina di secondi il laptop va in restart.
Ho provato con gli ultimi driver video ATI e Omega(7.1) ma la cosa non cambia. :mc:
Suggerimenti ?
Grazie
Palmer
#Enrico#
26-03-2007, 09:36
Allora, come promesso, ho creato un archivio .rar con tutti i driver e le utility per Vista che ho scaricato dal sito Asus. Provate a cercare su e-mule "Asus A6kt" e dovreste trovarlo..è 190 Mb circa..ho levato dalla condivisa tutti i miei altri file e impostato la priorità su "Release" così dovreste far prima e non aver problemi!:D Ho lasciato a casa il muletto acceso!..e ora scaricate prima possibile e diffondete!;)
#Enrico#
26-03-2007, 10:11
Ragazzi se può esservi utile ho cercato in cronologia gli indirizzi dai quali ho scaricato la roba..ho preso un pò dai vari mirror Asus..Vi allego un file .txt in cui li ho copiati tutti!
Ho visto che, anche se i link non son più presenti sul sito, i download partono comunque! Provate e poi mi dite!
Ah, l'unica cosa che mi dispiace è non aver scaricato i driver per la Bison:( ..io ho la Syntek..a saperlo che andava a finire così, avrei tirato giù pure quelli! Sorry!:rolleyes:
#Enrico#
26-03-2007, 20:26
BECCATO!! Dopo un pò di tentativi, per analogia coi nomi dei percorsi degli altri driver che vi ho postato, ho ricostruito e beccato anche il percorso da cui scaricare i driver della Bison Camera (..per chi non ha la D-Com!):D .
Digitate "http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A3F/Camera_BS_Vista32_070313.zip" e vedrete che parte!
..Per ora non lo aggiungo all'archivio che ho messo sul Mulo perchè se no chi già lo sta scaricando da me dovrebbe ricominciare il trasferimento!
Io sto completando il download dei Bison proprio ora (lentissimooo!!..strano!):muro: , appena finisco metto anche quelli sul Mulo (da soli però)..sono circa 5 Mb.
Penso di rinominarlo, quindi come parole chiave cercate appunto: Bison, Camera, Vista, Asus, Driver!:read:
#Enrico#
26-03-2007, 22:14
Ok, ho messo anche i bison sul Mulo! Cercate sempre "ASUS A6KT"!:)
Se può esservi utile vi allego i link e2dk dell'archivio principale e di quello bison appena aggiunto!
A.C.A.B.
27-03-2007, 14:37
@#Enrico#: sei davvero gentilissimo e disponibilissimo,così tanto che mi vien voglia di approfittare e scaricarmi tutto...però ho la paranoia del nuovo!
chi mi dice i suoi pro e contro sul nuovo SO di microsoft sul nostro portatile?non è meglio tenere xp magari anche a 32bit e aspettare di verificare quanto è stabile? e un'altra cosa che mi turba..è necessario potenziare la ram o qualcos'altro?cioè..l'a6kt così com'è andrebbe a rilento con vista?
uh un'altra cosa: avevo comprato l'a6kt con la promozione "un cappuccino per un pc",e ho ritrovato (finalmente!) la ricevuta del bonifico effettuato dalla banca a mio nome al negoziante.. :read: vale per la garanzia?c'è il prezzo,il nome del modello e la data,e il mio nome e quello del negoziante ovviamente..se vale finalmente potrò farmi riparare il fastidioso difetto del rosso al posto del nero sullo schermo :D uh uh! e magari riescono a far smettere il fastidioso spegnimento del pc quando si arroventa il processore mentre fraggo a infernal :fagiano: !
#Enrico#
27-03-2007, 15:36
Ciao A.C.A.B.! Guarda, se scarichi anche tu fai solo un favore a me e agli altri!perchè finora sono ancora l'unica fonte e mi sa che chi l'ha già scaricato l'ha subito levato dalla condivisione:mbe: ..io ho aperto la banda al massimo e ho il pc acceso da domenica sera, se qualcuno mi desse un pò il cambio non mi farebbe schifo..insomma, se spengo io non avete più da dove scaricare! Quindi dai, scaricate, diffondete e LASCIATE IN SHARING!!! e prima possibile xke non si dorme proprio bene col pc acceso!:O
X quanto riguarda il passaggio da xp a vista io andrei un pò x gradi..cioè terrò xp sulla partizione principale e vista su una secondaria, in modo da scegliere all'avvio quale caricare: ho molti sw di programmazione e simulazione xke studio ingegneria, e temo che su vista possano avere dei problemi soprattutto nell'utilizzo della memoria di sistema e delle varie risorse..
Per quanto riguarda l'utilizzo di ram, io ho provato Vista Business sul fisso e vi posso dire che da solo, pulito, si mangia circa 300 - 320 Mb..circa il doppio di un Xp pulito! Dipende sempre cosa si vuole fare..Noi abbiamo altri 700 Mb però dobbiamo tener conto, soprattutto chi ci gioca e ancor di più chi come me ha aggiornato il bios al 207 (arrivando a condividere 384 Mb di Ram), che parte di quella Ram, a seconda degli utilizzi e della richiesta, viene impiegata anche dalla bella X1600! Non voglio dire che siamo già con la coperta corta, però insomma, se dovessi comprarlo ora (è già passato un anno cmq), lo prenderei con almeno 2 giga: non ho scoperto l'acqua calda, lo so..è la solita legge di Moore! Io non ho alcuna intenzione cmq di buttare un banco di ram (se non due) e fare questo benedetto upgrade..su un fisso avrebbe più senso..però boh è solo una questione di spesa, dipende da quanto siete disposti a metterci..ma poi in fondo anche così Vista ci gira e possiam fare i fighi, e per giocare e spremere tutto potremo ancora usare x un pò il buon vecchio Xp :) ..no?!
mariod84
27-03-2007, 19:11
Ciao A.C.A.B.! Guarda, se scarichi anche tu fai solo un favore a me e agli altri!perchè finora sono ancora l'unica fonte e mi sa che chi l'ha già scaricato l'ha subito levato dalla condivisione:mbe: ..io ho aperto la banda al massimo e ho il pc acceso da domenica sera, se qualcuno mi desse un pò il cambio non mi farebbe schifo..insomma, se spengo io non avete più da dove scaricare! Quindi dai, scaricate, diffondete e LASCIATE IN SHARING!!! e prima possibile xke non si dorme proprio bene col pc acceso!:O
Puoi spegenre tranquillamente perchè io ho scaricato tutto il file, l'ho lasciato in condivisione e per lo più ho praticamente il computer sempre acceso.
Colgo l'occasione per ringraziarti dei driver, ma non ho ancora avuto il tempo di testarli, ho provato solo quelli della bisoncam e vanno bene
#Enrico#
28-03-2007, 09:40
Ok mariod84!..comunque devo tenere acceso anche io ancora x 1pò xke ho rimesso il Mulo a lavorare!..Stamattina ho visto che la pagina di download di Asus funziona di nuovo, ma dei driver Vista nemmeno l'ombra!Mistero!..xke mai li avranno levati poi?!:confused: Nemmeno io sono ancora riuscito a provarli cmq, però oggi voglio controllare che nei file .inf di tutti quei driver ci siano effettivamente gli ID delle nostre periferiche hardware!..vi saprò dire!:)
leonlucbesson
31-03-2007, 12:56
Ciao ragazzi,ho un problemino con il mio asus a6kt:lo spegnimento è davvero lento,nel senso che quando vado a fare start->spegni computer, prima che mi appaia la schermata spegni,riavvia,sospendi passano almeno 5 min.Poi altri 5min dopo aver premuto spegni.
Ho trovato questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428303&highlight=spegnimento+lento
ho cancellato quel valore ma niente.
L'hd non è pieno,con il pc uso il mulo,studio e gioco(pes prevalentemente).
Qualcuno mi può aiutare????:help:
grazie in anticipo
cesarone82
01-04-2007, 10:58
Ciao a tutti, ho da poco un problema con un asus A6kt. Il computer ha circa un anno e la batteria l ho usata pochissimo nel senso che lo usavo speso da alimentatore con batteria tolta, la rimettevo ogni tanto per usarla e xchè non si rovinasse a forza di non essere utilizzata.
L'altro giorno l'ho caricata, spento il pc, tolta.
Dopo 2 giorni l ho ricollegata e il pc non si accende (senza alimentatore ovviamente). da win la batteria segna 97% ma di fatto è come se fosse del tutto scarica, e se collego la batteria con l 'alimentatore si accende il led della carica, ma sembra durare in eterno, che devo fare?!
Ma possibile che sia morta usandola così poco da un giorno all altro?!
TheDarkProphet
01-04-2007, 11:17
Ciao a tutti, ho da poco un problema con un asus A6kt. Il computer ha circa un anno e la batteria l ho usata pochissimo nel senso che lo usavo speso da alimentatore con batteria tolta, la rimettevo ogni tanto per usarla e xchè non si rovinasse a forza di non essere utilizzata.
L'altro giorno l'ho caricata, spento il pc, tolta.
Dopo 2 giorni l ho ricollegata e il pc non si accende (senza alimentatore ovviamente). da win la batteria segna 97% ma di fatto è come se fosse del tutto scarica, e se collego la batteria con l 'alimentatore si accende il led della carica, ma sembra durare in eterno, che devo fare?!
Ma possibile che sia morta usandola così poco da un giorno all altro?!
Si è morta la batteria, succeso anche a me, me l'hanno sostituita.
Quando si bruciò, anche io la utlizzavo con il tuo stesso criterio, la levavo ogni ovlta che usavo l'alimentazione da rete. Mi durò due settimane così.
Da quando me l'hanno sotituita la tengo sempre sempre inserita, non si brucia e dopo un anno e passa di utilizzo ha un wear level di "solo" 14%...
d!
matteoworld
01-04-2007, 16:49
Si è morta la batteria, succeso anche a me, me l'hanno sostituita.
Quando si bruciò, anche io la utlizzavo con il tuo stesso criterio, la levavo ogni ovlta che usavo l'alimentazione da rete. Mi durò due settimane così.
Da quando me l'hanno sotituita la tengo sempre sempre inserita, non si brucia e dopo un anno e passa di utilizzo ha un wear level di "solo" 14%...
d!
TheDarkPropher ne sei sicuro? io ho usato la batteria come batteria circa 10 volte.. l'altro ieri quando vado senza alimentazione rimando supefatto durata batteria max con luminosità lcd al minimo e nulla attivato con Powerplay settato sul risparmio.. indovina 46minuti..!!!!
TheDarkProphet
01-04-2007, 16:56
TheDarkPropher ne sei sicuro? io ho usato la batteria come batteria circa 10 volte.. l'altro ieri quando vado senza alimentazione rimando supefatto durata batteria max con luminosità lcd al minimo e nulla attivato con Powerplay settato sul risparmio.. indovina 46minuti..!!!!
sicruo ;) disponibile a screenshot, in condizioni di massimo risparmio energetico (quindi comfort di utilizzo minimo) sono ancora a due ore e mezza di autonomia, dopo un anno.
d!
Michele-z
01-04-2007, 17:32
Io a risparmio energetico sto sull'oretta e mezzo ormai..
Effettivamente la batteria non è proprio uno dei pregi di questo note ma vabbè..
pcolamar
02-04-2007, 00:55
Ragazzi,
ho da poco attivato ed usato lo Standby mode per evitare di fare il booting ogni giorno ma a volte quando esce dallo stanby ho uno schermo impazzito (vedi allegato) e dopo una 30ina di secondi il laptop va in restart.
Ho provato con gli ultimi driver video ATI e Omega(7.1) ma la cosa non cambia. :mc:
Suggerimenti ?
Grazie
Palmer
Su altri forum ho trovato un chiarimento sul problema e ho implementato una soluzione che riporto di seguito per chiunque fosse interessato.
Il problema era generato dall'aver abilitato l'uso di ATI Powerplay in NHC.
NHC abbassa la freq. di clock della scheda grafica se in uso la batteria ma questo crea dei problemi alla funzione Standby/Resume.
Ho disabilitato questa funzione e ho installato ATI Tray Tool che ha un opzione per resettare la freq. di clock della scheda grafica al valore di default prima di andare in Standby e poi riabbassarla dopo il Resume.
Il gioco e'fatto.
Ciao
Palmer
matteoworld
02-04-2007, 22:39
sicruo ;) disponibile a screenshot, in condizioni di massimo risparmio energetico (quindi comfort di utilizzo minimo) sono ancora a due ore e mezza di autonomia, dopo un anno.
d!
A ME NULLA BATTERIA DEVASTATA.. e poi tutto di un botto!
checkone
04-04-2007, 19:57
Salve, sto cercando di installare i driver per il bt della widcom, ho seguito tutte le istruzioni, modificando anche il file .inf (sostituendo la stringa CSR) ma il bt non viene rilevato, qualcuno di voi è riuscito a installare questi driver?
si io li avevo installati.. ti mando un pm con il link delle istuzioni dell'installazione...
volevo dire che per chi non l'avesse notato i driver vista sono disponibili sul sito asus.. cioè io non ho cliccato ma sono scritti nella pagina dell'a6kt
ieri mi è successa una cosa strana...stavo guardando un video e ad un certo punto il pc si pianta con la luce dell'hd accesa.
riavvio e mi accorgo che è lentissimo a ripartire ...inoltre mentra carica winxp la luce dell'hd rimane accessa e la "Barra" di caricamento scatta.
faccio qualche prova ...poi salvo e formatto...l'avvio è ancora lento
ma cosa può essere???
TheDarkProphet
13-04-2007, 17:15
fai un format a basso livello, se non risolvi, è il disco
d!
format a basso livello?
sono niubbo forte io :cry:
è tutto lento, non solo l'avvio:muro:
qualsiasi cosa apra si accende la luce dell'hd e il processore va al 100%...dite che sia un problema di hd?
ho letto che per la formattazione a basso livello servono specifici programmi per i diversi hd...sul nostro notebook quale dobbiamo usare??
ringraziamenti anticipati
mariod84
14-04-2007, 14:42
è tutto lento, non solo l'avvio:muro:
qualsiasi cosa apra si accende la luce dell'hd e il processore va al 100%...dite che sia un problema di hd?
ho letto che per la formattazione a basso livello servono specifici programmi per i diversi hd...sul nostro notebook quale dobbiamo usare??
ringraziamenti anticipati
Il nostro hard disk è della fujitsu (almeno il mio) è mi sembra che la fujitsu fornisca un utility solo per il test sulla salute del disco, per la formattazione a basso livello puoi usare PowerMax della Maxtor...
tutte queste utility e molte altre le trovi su Ultimate boot cd (http://www.ultimatebootcd.com/download.html) scarica l'immagine, masterizzala e avviala dal boot, ti comparirà un menù da dove puoi lanciare tutte queste utility
sicuro che power max non danneggi l'hd fujitsu ???
mi hanno detto che la formattazione a basso livello fa scadere la garanzia della macchina
volevo sapere se siete sicuri si tratti di un problema di hd dato che oltre ad essere lentissimo all'avvio (con la famigerata lucetta accesa) "scatta" anche quando faccio qualunque operazione richieda un minimo di lavoro della cpu (anche unzippare un file) e aprendo task manager la cpu è effettivamente al 100%
se veramente si tratta dell'hd...bhe...ora non ho assolutamente tempo per mandarlo in garanzia (ci hanno messo un mese per cambiarmi la ram)e ho deciso di comprarmi un hd...vorrei sapere quale devo prendere per l'a6kt: ultra ata o serial ata? ci sono altre specifiche particolari che deve avere per essere compatibile col nostro portatile??
vi ringrazio anticipatamente
mariod84
15-04-2007, 13:14
mi hanno detto che la formattazione a basso livello fa scadere la garanzia della macchina
volevo sapere se siete sicuri si tratti di un problema di hd dato che oltre ad essere lentissimo all'avvio (con la famigerata lucetta accesa) "scatta" anche quando faccio qualunque operazione richieda un minimo di lavoro della cpu (anche unzippare un file) e aprendo task manager la cpu è effettivamente al 100%
se veramente si tratta dell'hd...bhe...ora non ho assolutamente tempo per mandarlo in garanzia (ci hanno messo un mese per cambiarmi la ram)e ho deciso di comprarmi un hd...vorrei sapere quale devo prendere per l'a6kt: ultra ata o serial ata? ci sono altre specifiche particolari che deve avere per essere compatibile col nostro portatile??
vi ringrazio anticipatamente
Formattando a basso livello perdi anche la partizione nascosta di circa 2gb che serve per il ripristino del computer senza usare i cd di ripristino, nn so se ti riferisci a quella in termini di garanzia, cmq se proprio ti interessa potresti procurarti un prog tipo norton ghost e salvartela da qualche altra parte prima della fomattazione a basso livello.
Cmq ti consiglio prima di tutto di effetturare il test del disco con l'utility della fujitsu che ti dirà se il disco sta bene o meno, in caso positivo prova a formattare e reinstallare il windows nuovamente.
Cmq il nostro hard disk è un ATA, anch'io avevo pensato alla sostituzione del disco, ma sono a corto di money, cmq avevo addocchiato un disco della segate a 7200rpm che farebbe volare il nostro portatile, però sacrificando un po' di autonomia perchè consuma un po' di più di quello originale.
Il disco è questo Seagate Momentus 7200.1 ST910021A (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=767d99f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US#) è da 100gb e ha la latenza dimezzata rispetto al nostro, quindi le prestazioni da favola sono assicurate.
L'ho trovato su uno shop on line a 131€ comprese le spese di spedizione.
Stò pensando di prendere due casse audio esterne per il nb qualcuno sa consigliarmi qualche modello che non dia grossi problemi??
non mi prendete x scemo...sto mettendo un po a posto le cose del notebook: manuali, cd, garanzia e accessori.
Non mi ricordo se oltre ai 2 cd di recovery, fosse presente un cd di windows xp home edition pulito senza applicazioni. Mi togliete questo dubbio? Grazie
ci sono solo i 2 cd di recovery e quello dei driver ;)
ci sono solo i 2 cd di recovery e quello dei driver ;)
grazie1000. Quindi se volessi fare un backup ad ok mi tocca reinstallare tutto, pulire tutte le schiifezze inutili, farmi un immagine con acronus true image o simili.
ciao
Formattando a basso livello perdi anche la partizione nascosta di circa 2gb che serve per il ripristino del computer senza usare i cd di ripristino, nn so se ti riferisci a quella in termini di garanzia, cmq se proprio ti interessa potresti procurarti un prog tipo norton ghost e salvartela da qualche altra parte prima della fomattazione a basso livello.
Cmq ti consiglio prima di tutto di effetturare il test del disco con l'utility della fujitsu che ti dirà se il disco sta bene o meno, in caso positivo prova a formattare e reinstallare il windows nuovamente.
Cmq il nostro hard disk è un ATA, anch'io avevo pensato alla sostituzione del disco, ma sono a corto di money, cmq avevo addocchiato un disco della segate a 7200rpm che farebbe volare il nostro portatile, però sacrificando un po' di autonomia perchè consuma un po' di più di quello originale.
Il disco è questo Seagate Momentus 7200.1 (http://www.seagate.com) ST910021A (in questo momento il sito della seagate sembra off line, appena posso sistemo il link) è da 100gb e ha la latenza dimezzata rispetto al nostro, quindi le prestazioni da favola sono assicurate.
L'ho trovato su uno shop on line a 131€ comprese le spese di spedizione.
l'utility nemmeno mi rileva la presenza di hd :muro: :muro: :muro:
ho provato a reinstallare windows usando un il cd del fisso...un windows liscio senza le utility asus...........e ora il pc funziona!!!
sto mettendo, dal disco driver del notebook, solo i driver le utility che mi servono..penso proprio di aver risolto!:D
Mi è successo una cosa <<strana>>!! volevo riavviare in modalità provvisoria per fare la pulizia del registro con driver cleaner. Ma premento f8 durante il boot non succede niente win parte normalmente!!! avete dei succerimenti??
Mi è successo una cosa <<strana>>!! volevo riavviare in modalità provvisoria per fare la pulizia del registro con driver cleaner. Ma premento f8 durante il boot non succede niente win parte normalmente!!! avete dei succerimenti??
prova così:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/idocid/20020906143424924?OpenDocument#_Section1
prova così:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/idocid/20020906143424924?OpenDocument#_Section1
grazie!!
il problema sta "lentamente" ritornando:muro:
l'unica cosa che mi viene in mente è che più roba ho sul'hd piu va lento....forse mi tocca cambiare hd :muro: :muro: :muro:
lucasbreak
20-04-2007, 14:52
Ciao!Sapete se qualcuno ha provato la nuova Kubuntu Feisty 7.04 sul nostro notebook?
OutOfBounds
22-04-2007, 13:40
beh io ho provato ad installare la kubuntu 7.04, ma per farlo ho dovuto scaricare il cd alternate e staccare tutte le porte usb per fare il boot. Questo sia per l'installazione che per l'avvio normale della versione installata. Inoltre non sono ancora riuscito ad avviarla perché a metà si blocca con un errore del modulo bcm43xx (sembra che manchi un file)... non sono rimasto molto soddisfatto, penso che cercherò qualche altra distro. Consigli?
Al momento Mandriva 2007.1... ho testato il Live CD e il Free DVD sull'A6KT e funziona ottimamente.
Persiste il problema con l'ACPI che blocca il kernel se ci sono periferiche USB connesse; si puo' ovviare scegliendo nel menu' di boot F3 (altre opzioni) e aggiungendo ai comandi di avvio del kernel acpi=off. Successivamente si puo' applicare la patch al kernel prelevandola da qui http://acpi.sourceforge.net/dsdt/view.php come descritto da Lucas3003 in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16510096&postcount=152.
Ad ogni modo la distro riconosce e setta l'80% dell'hardware in automatico (restano da installare la webcam e il lettore di schede a quanto ho potuto vedere), molti di piu' rispetto a Ubuntu 6.06 e successive. Funziona anche il desktop 3D con XGL + Beryl o Compiz gia' inclusi nella distro. Poi c'e' il desktop "semi" 3D di Metisse, comunque funzionale e funzionante anch'esso. Unico appunto sono i driver ATI, la versione presente nella distro e' la 8.34.x. Ho provato a installare i nuovi driver proprietari 8.36.5 ma danno un problema xke' in Mandriva c'e' X.org 7.2 come server grafico, mentre i drive ATI riconoscono fino a X.org 7.1... probabilmente esiste un modo per forzarne l'installazione...
Ho appena installato i mobile Catalyst 7.4, solo i drivers senza CCC, ma mi accade una cosa strana! Ho dei problemi con la riproduzione dei video; Divx e mpeg funzionano mentre i wmv sono riprodotti in maniera orrenda, colori tipo 8bpp effetto pixelato ecc... L'unico modo che ho trovato per risolvere è stata quella di disabilitare l'accelerazione HW in windows media player.
Avete notato anche voi qualcosa di simile??
screcca82
23-04-2007, 20:11
Ho appena installato i mobile Catalyst 7.4, solo i drivers senza CCC, ma mi accade una cosa strana! Ho dei problemi con la riproduzione dei video; Divx e mpeg funzionano mentre i wmv sono riprodotti in maniera orrenda, colori tipo 8bpp effetto pixelato ecc... L'unico modo che ho trovato per risolvere è stata quella di disabilitare l'accelerazione HW in windows media player.
Avete notato anche voi qualcosa di simile??
No, nessun problema per ora.
Ho appena installato i mobile Catalyst 7.4, solo i drivers senza CCC, ma mi accade una cosa strana! ....
Avete notato anche voi qualcosa di simile??
A me entrava sempre in crash se vedevo un qualsiasi film solo con la batteria, con alimentatore staccato. Mi provocava instabilità e le finestre di errore si aprivano a raffica. Ho risolto formattando e reinstallando il tutto, CCC compreso.
martaxxxtvb
30-04-2007, 15:38
salve a tutti, ho questo ottimo notebook da un anno circa e da qualche giorno il riscaldamento è diventato tale da farmi bloccare il noteb mentre giocavo e a non permetterne il riavvio fino al raffreddamento... considerando che l avevo acceso da non piu di un paio d ore..cosa m consigliate? grazie in anticipo!
mariod84
01-05-2007, 20:14
salve a tutti, ho questo ottimo notebook da un anno circa e da qualche giorno il riscaldamento è diventato tale da farmi bloccare il noteb mentre giocavo e a non permetterne il riavvio fino al raffreddamento... considerando che l avevo acceso da non piu di un paio d ore..cosa m consigliate? grazie in anticipo!
Io ti consiglio una bella pulita del sistema di reffreddamento con il compressore, sicuramente si sarà sicuramente riempito di polvere.
E' successa la stessa cosa ad un mio amico con il nostro stesso portatile e così ha risolto.
matteoworld
01-05-2007, 23:22
beh io ho provato ad installare la kubuntu 7.04, ma per farlo ho dovuto scaricare il cd alternate e staccare tutte le porte usb per fare il boot. Questo sia per l'installazione che per l'avvio normale della versione installata. Inoltre non sono ancora riuscito ad avviarla perché a metà si blocca con un errore del modulo bcm43xx (sembra che manchi un file)... non sono rimasto molto soddisfatto, penso che cercherò qualche altra distro. Consigli?
Ciao ho avuto lo stesso problema tuo... Non è la mancanza di quel file il problema, il problema è l'avvio del server x!!! Infatti reimpostando le impostazioni video (vi dirò come) si riesce a proseguire con l'installazione!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.