View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
ho effettuato un aggiornamento, ma in precedenza avevo fatto un'installazione pulita di xp.Sembrava che andasse tutto con vista ma ogni tanto viene fuori il messaggio che la camera è in uso da un'altra applicazione e così si blocca,ho scritto anche alla acer che mi hanno detto di installare i drivers bison ma la telecamera è logitech,anche perchè con xp ha sempre funzionato con i drivers logitech.
Grazie per l'interesse
ho effettuato un aggiornamento, ma in precedenza avevo fatto un'installazione pulita di xp.Sembrava che andasse tutto con vista ma ogni tanto viene fuori il messaggio che la camera è in uso da un'altra applicazione e così si blocca,ho scritto anche alla acer che mi hanno detto di installare i drivers bison ma la telecamera è logitech,anche perchè con xp ha sempre funzionato con i drivers logitech.
Grazie per l'interesse
io ho installato i driver della bison e vanno benissimo,mai avuto un problema,io ti consiglio di disinstallare i driver della logitech e provare la bison,scarica anche Acer OrbiCam application (bison).
facci sapere.
ciao
ps..l'aggiornamento è stato fatto su vista che hai installato precedentemente o hai installato xp e poi hai fatto l'aggiornamento a vista?
in ogni caso io consiglio di effettuare un'installazione pulita di vista.
cappero!...almeno ditemi in che ordine li avete installati voi!!!.....possibile che tutti installino i driver a caso?!:mbe:
niente....evidentemente nel vostro NB i driver si installano da soli.......grazie lo stesso gente........
manovale sonoro
24-07-2007, 18:22
niente....evidentemente nel vostro NB i driver si installano da soli.......grazie lo stesso gente........
non fa molta differenza. io solitamente faccio:
chipset
microsoft frame net
sk rete
wireless
sk video
audio
modem
webcam
e poi come unico accessorio acer, l'acer power management
Grazie per l'aiuto,finalmente ho potuto lavorarci sopra e i driver bison funzionano molto bene,ho anche installato virtual dub e con la cam si trova d'accordo ora:D
non fa molta differenza. io solitamente faccio:
chipset
microsoft frame net
sk rete
wireless
sk video
audio
modem
webcam
e poi come unico accessorio acer, l'acer power management
grazie!...almeno un'anima pia mi ha consderato!:) ....ah...perchè io devo aver sbagliato qualcosa in fase di installazione driver dato che il pc adesso mi va a scatti...è insopportaile!:stordita:
Grazie per l'aiuto,finalmente ho potuto lavorarci sopra e i driver bison funzionano molto bene,ho anche installato virtual dub e con la cam si trova d'accordo ora:D
di niente,alla prox;)
EL_P@ko !
30-07-2007, 23:48
Hola ragazzuoli !
Ho visto ke in qst forum si criticano non poco gli acer...mah, io ho un 5672 con 120 sata, T2300 e x1400 e a dire il vero va tutto a meraviglia da quando l'ho comprato cioè 1 anno fà...
Ha i suoi difettucci come l'HD ke arriva a 58° costringendomi a usare un ventilatore x raffreddarlo d'estate, o la sk video che immaginavo fosse 256mb effettivi ma, ahinoi, è solo 128...ma x il resto è una scheggia e problemi seri mai riscontrati ! anzi a mio parere è uno dei migliori portatili del suo periodo. Quelle utility acer sono inutili e il notebook va mooooolto meglio senza. Ah, volevo dirvi che per trovare driver ufficiali ATI mobility dovreste visitare il sito www.opendrivers.com evitando gli omega e i modder (pericolosi a mio avviso)
Spero sia un' informazione utile !
Ciao !
confermo tutto quanto detto sulla buona affidabilità degli Acer, ma uso da sempre gli Omega e i giochi mi rendono molto meglio che con i Catalyst Ufficiali :)
qualcuno ha aggiornato il procio di questo note?
io ho su quello da 1,66ghz e guardando i prezzi che si sono di molto abbassati sto pensando di passare a un modello più performante.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Cioè intendi metterci un core2duo? ho letto in molti posti che si può fare, ma ho dubbi sulla dissipazione....
Ah, se si potesse cambiare la scheda video.....:cry: :cry:
EL_P@ko !
31-07-2007, 23:55
è proprio vero...riesco a far girare molti giochi con la x1400 ma non tutti come mi aspettavo...ho visto la x1600 ed è già un altro pianeta :(
peccato, però diciamo ke fa cmq il suo "sporco" lavoro... :)
senti fibi, riguardo la questione omega o catalyst; io monto i 7.6 ufficiali ora (e mi accingo a installare i 7.7) e una volta ho usato degli omega ma il monitor mi diventava nero all'esecuzione di un gioco...che abbia scaricato qualche versione x desktop ? volevo chiederti quindi quali stai usando sul tuo note, in modo da poterli provare e magari ricredermi sulla loro affidabilità !
Ti ringrazio anticipatamente ! ;)
P.S. Li scarico da hwupgrade o da qualche altra parte ? Thanks !!!
Cioè intendi metterci un core2duo? ho letto in molti posti che si può fare, ma ho dubbi sulla dissipazione....
Ah, se si potesse cambiare la scheda video.....:cry: :cry:
veramente dicevo core duo(Yonah),magari da 2ghz,io penso che non è compatibile con il core2duo,avrà un'alimentazione diversa,in quali post hai sentito che hanno installato il core2duo?:confused:
nessuno ha aggiornato il procio di questo note?:rolleyes:
So per certo che è compatibile con il Merom (lo si vede anche dallo storylog del BIOS). Al limite posto il link al forum di discussione, ma è concesso dal regolamento?
manovale sonoro
01-08-2007, 11:27
So per certo che è compatibile con il Merom (lo si vede anche dallo storylog del BIOS). Al limite posto il link al forum di discussione, ma è concesso dal regolamento?
credo di si boh
So per certo che è compatibile con il Merom (lo si vede anche dallo storylog del BIOS). Al limite posto il link al forum di discussione, ma è concesso dal regolamento?
nessuno ha provato il cambio di processore con un core 2 duo su questo note? FiBi mi puoi mandare in pvt il link? mi fai un grande piacere,magari se qualche moderatore ci può dire se è possibile mettere il link nel post penso sarà di aiuto per gli altri utenti.
magari si dovrebbe chiedere alla acer se è possibile l'aggiornamento,io penso che le prestazione crescerebbero di molto con un core2duo.:eek:
Si, di sicuro andrebbe molto meglio :) Per la compatibilità non credo che siano problemi dato che il BIOS della ACER stessa lo dà per compatibile. Raccatto il link e lo posto (o almeno ve lo passo in privato) :)
manovale sonoro
02-08-2007, 11:13
Si, di sicuro andrebbe molto meglio :) Per la compatibilità non credo che siano problemi dato che il BIOS della ACER stessa lo dà per compatibile. Raccatto il link e lo posto (o almeno ve lo passo in privato) :)
max mi stai dicendo che al posto del core duo T2300 posso mettere un processore più performante senza avere problemi di surriscaldamento? se trovi un bel link da cui poter acquistare un nuovo proce compatibile manda pure, così vediamo cosa si può fare :)
grazie
[M]arKuS86
02-08-2007, 13:05
ragazzi io proprio oggi ho preso un acer aspire 5671..
aveva gia windows vista istallato...l'ho formattato..e ho messo xp. (con vista nn mi trovo)
ora volevo sapere..ma i driver da scheda di rete..cam..ecc ecc..ma da dove li posso prendere?
Li trovi quì: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html
max mi stai dicendo che al posto del core duo T2300 posso mettere un processore più performante senza avere problemi di surriscaldamento? se trovi un bel link da cui poter acquistare un nuovo proce compatibile manda pure, così vediamo cosa si può fare :)
grazie
purtroppo non lo detto io, io ho chiesto se qualcuno aveva aggiornato il procio con un core duo (Yonah) magari da 2ghz,FiBi ha detto di aver letto su alcuni forum che è compatibile anche con il core2duo:eek: ,
con un procio di pari frequenza si guadagna un buon 20% di prestazioni,io ci faccio un pensiarino se è possibile.
ps.FiBi mi passi in privato il link per favore?
Pronti via :)
eccovi un po di link, sono thread ad altri forum quindi penso di poterli linkare:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=53628
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=77995
flappero
04-08-2007, 11:32
Ciao a tutti, sono Fabrizio (un nuovo entrato). Cortesemente vorrei porvi una domanda prima di formattare tutto. Ho un 5672 WLMi la versione con 1024 di RAM e 100 GB di HDD (lo posseggo da 1 anno).Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi ma ora ho seri problemi con il masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-845S. Non riesco + a masterizzare. Nessun problema in lettura ma quando inserisco il CD vergine dopo qualche secondo mi dice che è impossbile masterizzare. Ho provato con vari programmi NERO WINDOWS e x ultimo CLONE CD che mi riporta il seguente messaggio : POWER CALIBRATION AREA ERROR (3:0x73:0x03) . Vi prego di aiutarmi dato che vorrei evitare di mandarlo in assistenza e dato che ho buttato svariati CD ex vergini (di varie marche). Grazie, un saluto a tutti e buon lavoro
manovale sonoro
04-08-2007, 12:25
Ciao a tutti, sono Fabrizio (un nuovo entrato). Cortesemente vorrei porvi una domanda prima di formattare tutto. Ho un 5672 WLMi la versione con 1024 di RAM e 100 GB di HDD (lo posseggo da 1 anno).Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi ma ora ho seri problemi con il masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-845S. Non riesco + a masterizzare. Nessun problema in lettura ma quando inserisco il CD vergine dopo qualche secondo mi dice che è impossbile masterizzare. Ho provato con vari programmi NERO WINDOWS e x ultimo CLONE CD che mi riporta il seguente messaggio : POWER CALIBRATION AREA ERROR (3:0x73:0x03) . Vi prego di aiutarmi dato che vorrei evitare di mandarlo in assistenza e dato che ho buttato svariati CD ex vergini (di varie marche). Grazie, un saluto a tutti e buon lavoro
ehhhhh
brutta cosa....
c'è poco da fare mi sa...
flappero
04-08-2007, 18:05
ehhhhh
brutta cosa....
c'è poco da fare mi sa...
Cioè????? ASSISTENZA?????:muro: :muro: :muro:
manovale sonoro
04-08-2007, 18:30
Cioè????? ASSISTENZA?????:muro: :muro: :muro:
temo di si :(
flappero
04-08-2007, 19:50
temo di si :(
Grazie x la risposta. Sai quali sono i tempi di riconsegna?
manovale sonoro
04-08-2007, 20:14
Grazie x la risposta. Sai quali sono i tempi di riconsegna?
non lo so. puoi controllare lo stato della riparazione sul sito acer.
ti consiglio di attendere la fine di settembre, dopo le vacanze estive saranno sommersi di lavoro e rischieresti di riavere il pc dopo natale :mc:
Pronti via :)
eccovi un po di link, sono thread ad altri forum quindi penso di poterli linkare:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=53628
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=77995
Grande FiBi,veramente interessante,sembra che effettuando un'aggiornamento del bios la compatibilità è assicurato:ciapet:
ps.qualcuno ha provato a mettere su un core2duo?
grazie ancora FiBi;)
bidibibodybibuilder
06-08-2007, 11:28
Grande FiBi,veramente interessante,sembra che effettuando un'aggiornamento del bios la compatibilità è assicurato:ciapet:
ps.qualcuno ha provato a mettere su un core2duo?
grazie ancora FiBi;)
Se ti può servire, un utente di questo forum lo ha fatto, anche se su un Asus.
Se pure la marca del Note è diversa, dato che si parte dallo stesso processore di partenza per arrivare al medesimo processore in arrivo, direi che l'unico problema potrebbe darlo il Bios sicuramente diverso tra Acer e Asus... ma se Acer garantisce la compatibilità...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238
Grande FiBi,veramente interessante,sembra che effettuando un'aggiornamento del bios la compatibilità è assicurato:ciapet:
ps.qualcuno ha provato a mettere su un core2duo?
grazie ancora FiBi;)
Di nulla, figurati. A settembre pensavo di fare un bell'upgrade di RAM e cpu, tanto da dare un po' di linfa al portatile e soprattutto vedendo che i prezzi sono scesi parecchio. :D
Di nulla, figurati. A settembre pensavo di fare un bell'upgrade di RAM e cpu, tanto da dare un po' di linfa al portatile e soprattutto vedendo che i prezzi sono scesi parecchio. :D
io ho messo su 2gb di ram con una spesa veramente irrisoria (acquistato in USA tramite il noto sito di aste:D ) del tipo 32 euro circa x ogni modulo da 512mb:) ,io lo consiglio a tutti i possessori di note con 1gb di ram,passate subito a 2gb;)
Se ti può servire, un utente di questo forum lo ha fatto, anche se su un Asus.
Se pure la marca del Note è diversa, dato che si parte dallo stesso processore di partenza per arrivare al medesimo processore in arrivo, direi che l'unico problema potrebbe darlo il Bios sicuramente diverso tra Acer e Asus... ma se Acer garantisce la compatibilità...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238
penso che dipende molto anche dalla scheda madre,comunque pare che la compatibilità è assicurata.:O
Si, mi hai passato il link in pvt ;) A settembre le ordino, e chissà che non mi offra volontario per l'upgrade di CPU :)
bidibibodybibuilder
07-08-2007, 07:17
io ho messo su 2gb di ram con una spesa veramente irrisoria (acquistato in USA tramite il noto sito di aste:D ) del tipo 32 euro circa x ogni modulo da 512mb:) ,io lo consiglio a tutti i possessori di note con 1gb di ram,passate subito a 2gb;)
Ma scusa, come hai fatto ad arrivare a 2giga con moduli da 512? Gli slot sono solo 2:D . Refuso a parte, anche io ho provveduto da tempo a passare ai 2Gb, solo che hanno frequenza a 533MHz, dato che la mia cpu è la T2250. Volendo passare ad un T7200 o T7400 dovrei dunque cambiare anche la ram:muro: . Tu hai avuto problemi con la dogana acquistanto in U.S.A.? Io ho acquistato roba su un sito cinese (già pericoloso di per se): €100 di spesa e €40 di tasse:muro:
AleKorn85
08-08-2007, 10:17
Ciao a tutti, sono Fabrizio (un nuovo entrato). Cortesemente vorrei porvi una domanda prima di formattare tutto. Ho un 5672 WLMi la versione con 1024 di RAM e 100 GB di HDD (lo posseggo da 1 anno).Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi ma ora ho seri problemi con il masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-845S. Non riesco + a masterizzare. Nessun problema in lettura ma quando inserisco il CD vergine dopo qualche secondo mi dice che è impossbile masterizzare. Ho provato con vari programmi NERO WINDOWS e x ultimo CLONE CD che mi riporta il seguente messaggio : POWER CALIBRATION AREA ERROR (3:0x73:0x03) . Vi prego di aiutarmi dato che vorrei evitare di mandarlo in assistenza e dato che ho buttato svariati CD ex vergini (di varie marche). Grazie, un saluto a tutti e buon lavoro
A me ha dato lo stesso problema dopo circa 6 mesi di vita (o anche meno), ne ho provate di tutti i tipi ma niente. Poi non capisco come mai questo problema me lo dava soltanto con i cd mentre con i dvd utto ok. L'unica soluzione è stata di comprare un masterizzatore esterno, e far finta che quello incorporato non ci sia proprio, anche perchè è brutto pensare che dopo 6 mesi di vita sia già fuso..
L'unica è rassegnarsi e fare come me! C'è anche da riconfermare che questo computer per l'acer è stato un vero fallimento.
Sarebbe da fare un ricorso generale e farci rimborsare i soldi ma sai com'è....!!!
AleKorn85
08-08-2007, 10:22
Se mandate l'acer all'assistenza prima di riaverlo dovrete aspettare da un mese e mezzo a due mesi per riaverlo, lo dico per esperienza dopo averlo già mandato 3 volte...
Riconfermo che quest'Acer è un vero e proprio fallimento.
e pensare che 10 anni fa i computer erano 100 volte più miseri e meno potenti ma almeno funzionavano da Dio. Oggi cercano di fare cose stratosferiche ma piene di problemi...
bidibibodybibuilder
08-08-2007, 11:11
......... C'è anche da riconfermare che questo computer per l'acer è stato un vero fallimento.
Sarebbe da fare un ricorso generale e farci rimborsare i soldi ma sai com'è....!!!
In base a quali dati fai questa affermazione? Secondo me sei troppo drastico. Io magari, incrocio le dita, sono stato più fortunato, ma mi pare che la gran parte degli utenti di questa sezione siano soddisfatti. Tanto soddisfatti che alcuni, come me, si stanno attrezzando per un upgrade che gli prolunghi ulteriormente la vita. Che poi l'assistenza non brilli per celerità, beh, non c'entra il modello. Purtroppo Acer è così. Anche se per quanto riguarda drivers e bios è stata celerissima. Certo, se poi uno si vuole suicidare e carica Vista, mica sarà colpa di Acer.......
manovale sonoro
08-08-2007, 11:20
Se mandate l'acer all'assistenza prima di riaverlo dovrete aspettare da un mese e mezzo a due mesi per riaverlo, lo dico per esperienza dopo averlo già mandato 3 volte...
Riconfermo che quest'Acer è un vero e proprio fallimento.
e pensare che 10 anni fa i computer erano 100 volte più miseri e meno potenti ma almeno funzionavano da Dio. Oggi cercano di fare cose stratosferiche ma piene di problemi...
permettimi di dissociarmi da quanto dici.
ho acquistato ad aprile dell'anno scorso il mio primo acer, 5672. lo trovai così perfettamente funzionante IN TUTTO che l'ho consigliato anche ai miei amici e ai miei parenti.
oggi, mentre scrivo, sono tutt'ora convinto di tale mia affermazione: mai avuto un problema... mai avuta una imperfezione.
uso il portatile per lavoro, lo stresso tantissimo, sono sempre in giro in vari uffici e lo porto sempre con me. non mi ha mai abbandonato.
stessa cosa alle persone a cui l'ho consigliato..
nessuno ha avuto problemi. e spero di non averne mai visto che dici che i tempi d'assistenza sono lunghi.
Ma scusa, come hai fatto ad arrivare a 2giga con moduli da 512? Gli slot sono solo 2:D . Refuso a parte, anche io ho provveduto da tempo a passare ai 2Gb, solo che hanno frequenza a 533MHz, dato che la mia cpu è la T2250. Volendo passare ad un T7200 o T7400 dovrei dunque cambiare anche la ram:muro: . Tu hai avuto problemi con la dogana acquistanto in U.S.A.? Io ho acquistato roba su un sito cinese (già pericoloso di per se): €100 di spesa e €40 di tasse:muro:
scusami ho sbagliato a scrivere:D ,ho tolto i 2 moduli da 512 e ho acquistato (al prezzo postato prima) 2 moduli da 1gb da 667mhz.
Mai avuto problemi con le tasse doganali,prima di acquistare chiedo al venditore se può mettere sul pacco che si tratta di un regalo,tutto fila liscio.
permettimi di dissociarmi da quanto dici.
ho acquistato ad aprile dell'anno scorso il mio primo acer, 5672. lo trovai così perfettamente funzionante IN TUTTO che l'ho consigliato anche ai miei amici e ai miei parenti.
oggi, mentre scrivo, sono tutt'ora convinto di tale mia affermazione: mai avuto un problema... mai avuta una imperfezione.
uso il portatile per lavoro, lo stresso tantissimo, sono sempre in giro in vari uffici e lo porto sempre con me. non mi ha mai abbandonato.
stessa cosa alle persone a cui l'ho consigliato..
nessuno ha avuto problemi. e spero di non averne mai visto che dici che i tempi d'assistenza sono lunghi.
quoto anche io,sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto fatto,mai avuto bisogno di assistenza e mai un problema:ciapet: :ciapet::ciapet: + grattatina:D
Mi associo alla soddisfazione (e alla grattata). Se poi entra l'upgrade per la cpu, me lo terrò stretto ancora per un bel po' :)
Tanto per quel che mi serve è ottimo, Vista ci gira molto bene (per i 5 minuti in cui l'ho provata) e per giocare uso la X360. :cool:
AleKorn85
09-08-2007, 08:39
scusami ho sbagliato a scrivere:D ,ho tolto i 2 moduli da 512 e ho acquistato (al prezzo postato prima) 2 moduli da 1gb da 667mhz.
Mai avuto problemi con le tasse doganali,prima di acquistare chiedo al venditore se può mettere sul pacco che si tratta di un regalo,tutto fila liscio.
Vorrà dire che le sfortune di questo Notebook sono capitate tutte a me, cmq ho sentito parecchia gente lamentarsi, a qualcuno gli è andata bene e a qualcuno male. magari ho sbagliato a generalizzare troppo, però non è normale che un computer nuovo debba andare per 3 volte nel giro di 6 mesi in assistenza, una volta perchè la ventola ciotolava (cosa che ogni tanto fa anche adesso mma mi sono rotto di assistenza), una volta perchè si erà fuso l'hard disk e la ram, un altra volta perchè mi dava diversi problemi, mi si riavviava il pc da solo e dava messaggi di errore, adesso dovrebbe essere apposto, per ora non da cenni di decadimento, cmq c'è da dire che questo notebook scalda a manetta (d'inverno si potrebbe anche usare da termosifone) ed è parecchio lento per avere 2 Giga di ram.
non mi sembra proprio il massimo per un computer pagato 1300,00 a Settembre 2006! mi sembra un pò di aver buttato via dei soldi con tutti i problemi che ho avuto.
:muro: :doh:
Hai perfettamente ragione, se fossi nei tuoi panni lo avrei già buttato dalla finestra, soprattutto contando quanto lo hai pagato hai tempi. Tutte queste cose vanno un po' a fortuna: a me personalmente, ad esempio, il Dell che uso per lavorare mi ha fatto ammattire per 6 mesi con continui viaggi in assistenza, mentre l'Acer, che tra l'altro ho preso usato di 2 mesi proprio qui sul forum, non mi ha MAI dato nessun problema, tranne quelli conosciuti (riscaldamento ecc).
Spero comunque che tutto possa andare a posto.
AleKorn85
09-08-2007, 08:45
In base a quali dati fai questa affermazione? Secondo me sei troppo drastico. Io magari, incrocio le dita, sono stato più fortunato, ma mi pare che la gran parte degli utenti di questa sezione siano soddisfatti. Tanto soddisfatti che alcuni, come me, si stanno attrezzando per un upgrade che gli prolunghi ulteriormente la vita. Che poi l'assistenza non brilli per celerità, beh, non c'entra il modello. Purtroppo Acer è così. Anche se per quanto riguarda drivers e bios è stata celerissima. Certo, se poi uno si vuole suicidare e carica Vista, mica sarà colpa di Acer.......
Non mi sembra di aver detto di avere Vista, ho sempre il mio buon vecchio Windows Xp, e cmq visto che è un computer Vista Capable, dovrebbe girare abbastanza bene anche con Vista.
Se ti trovassi nelle situazioni che ho passato io saresti d'accordissimo con le mie affermazioni.
Si vede in ogni caso che la sfortuna è stata dalla mia parte questa volta... :mbe:
bidibibodybibuilder
09-08-2007, 09:13
Non mi sembra di aver detto di avere Vista, ho sempre il mio buon vecchio Windows Xp, e cmq visto che è un computer Vista Capable, dovrebbe girare abbastanza bene anche con Vista.
Se ti trovassi nelle situazioni che ho passato io saresti d'accordissimo con le mie affermazioni.
Si vede in ogni caso che la sfortuna è stata dalla mia parte questa volta... :mbe:
Come penso avrai capito, non volevo fare una polemica ma solo dire il mio punto di vista.
Il riferimento poi a Vista, scusa il gioco di parole, non era rivolto a te ma a quanti si lamentano per i drivers delle periferiche. Io uso il note soprattutto per videoediting a livello semiprofessionale, nel senso che non è proprio il mio lavoro principale, e posso dirti che se nell'ambiente solo nomini Vista, ti becchi un sacco di pernacchie. Avrà pure un sacco di belle funzioni, sarà esteticamente bellino, ma per lavorarci (ripeto, almeno campo editing) è assolutamente troppo pesante e non ottimizzato per troppi programmi che proprio non ci girano.
Sarò drastico, ma il professionista (almeno nel campo che dico io) se ne "impippa" degli effetti e bada al sodo. Dunque Xp.
Questo però è un parere personale che va pure un poco O.T., visto che qui si parla di Notebook e non di sistemi operativi.
In ogni caso, sarò lieto di scambiare pareri con te e con altri scusandomi in anticipo se le mie riflessioni possono sembrere un po' .... estremiste.
Per quanto riguarda i tuoi guai con Acer: tutta la mia solidarietà.
Vorrà dire che le sfortune di questo Notebook sono capitate tutte a me, cmq ho sentito parecchia gente lamentarsi, a qualcuno gli è andata bene e a qualcuno male. magari ho sbagliato a generalizzare troppo, però non è normale che un computer nuovo debba andare per 3 volte nel giro di 6 mesi in assistenza, una volta perchè la ventola ciotolava (cosa che ogni tanto fa anche adesso mma mi sono rotto di assistenza), una volta perchè si erà fuso l'hard disk e la ram, un altra volta perchè mi dava diversi problemi, mi si riavviava il pc da solo e dava messaggi di errore, adesso dovrebbe essere apposto, per ora non da cenni di decadimento, cmq c'è da dire che questo notebook scalda a manetta (d'inverno si potrebbe anche usare da termosifone) ed è parecchio lento per avere 2 Giga di ram.
non mi sembra proprio il massimo per un computer pagato 1300,00 a Settembre 2006! mi sembra un pò di aver buttato via dei soldi con tutti i problemi che ho avuto.
:muro: :doh:
Mi spiace per tutti i tuoi problemi,(e x il prezzo pagato,fine novembre 2006 999 euro) però ti assicuro che in qualunque Thread Ufficiale o non che si discute di un note ce chi dice che è un ottimo prodotto e chi dice che è una ciofeca con 1000 problemi,io per adesso sono un fortunato possessore di un acer 5671 (no 5672).
ho installato Vista come secondo SO circa 2 mesi fa,all'inizio lo usavo pochissimo adesso sto usando molto di più vista (con 2gb di ram ati 1600 e 1 scheda SD 150x attivato x il ready boost è una scheggia:eek: ) ,i software si stanno aggiornando velocemente come i driver(mai avuto problemi di driver ne con il note ne con il desktop) e penso che tra un pò anche chi farà video editing (tra qui io in modo amatoriale) avrà molti più vantaggi di xp, premier cs3 funziona benissimo con vista e le prestazioni sono equivalenti a xp (penso ancora per poco).
da come ho capito (devo ancora approfondire bene) per installare un core2duo non ci sono problemi (mobo,alimentazione bios ecc sono compatibili),cosa che non è possibile per tutti i prodotti di stessa fascia di prezzo,questo è un grande vantaggio per noi,come ho già detto un procio di stessa frequenza ha un 20% di prestazioni in + scaldando molto meno,non è poco.;)
manovale sonoro
10-08-2007, 01:18
Mi spiace per tutti i tuoi problemi,(e x il prezzo pagato,fine novembre 2006 999 euro) però ti assicuro che in qualunque Thread Ufficiale o non che si discute di un note ce chi dice che è un ottimo prodotto e chi dice che è una ciofeca con 1000 problemi,io per adesso sono un fortunato possessore di un acer 5671 (no 5672).
ho installato Vista come secondo SO circa 2 mesi fa,all'inizio lo usavo pochissimo adesso sto usando molto di più vista (con 2gb di ram ati 1600 e 1 scheda SD 150x attivato x il ready boost è una scheggia:eek: ) ,i software si stanno aggiornando velocemente come i driver(mai avuto problemi di driver ne con il note ne con il desktop) e penso che tra un pò anche chi farà video editing (tra qui io in modo amatoriale) avrà molti più vantaggi di xp, premier cs3 funziona benissimo con vista e le prestazioni sono equivalenti a xp (penso ancora per poco).
da come ho capito (devo ancora approfondire bene) per installare un core2duo non ci sono problemi (mobo,alimentazione bios ecc sono compatibili),cosa che non è possibile per tutti i prodotti di stessa fascia di prezzo,questo è un grande vantaggio per noi,come ho già detto un procio di stessa frequenza ha un 20% di prestazioni in +,non sono pochi.;)
ciao max,
appena sai d+ riguardo il cambio di cpu, fammi sapere :)
sono indeciso tra il prendere un nuovo notebook o solo cambiare la cpu...
ciao max,
appena sai d+ riguardo il cambio di cpu, fammi sapere :)
sono indeciso tra il prendere un nuovo notebook o solo cambiare la cpu...
x il nuovo note il consiglio è di aspettare ancora qualche mese,infatti solo all'ora saranno disponibili tutti i miglioramenti della nuova piattaforma santa rosa a prezzi accessibili (x non parlare del 690 di amd),ci sono veramente tanti miglioramenti su tutti i fronti,cpu,bus a 800, gpu, wifi n ,memoria x ready boost integrate sulla mobo ecc ecc.
io aggiornerò la cpu di questo note,magari con una cpu da 2ghz con core2duo (contatterò acer a breve x chiedere la compatibilità,vi farò sapere).
io a casa uso il desktop e molto meno il note,non mi va di cambiare computer ogni anno, però aggiornarlo di sicuro.;)
flappero
12-08-2007, 23:00
A me ha dato lo stesso problema dopo circa 6 mesi di vita (o anche meno), ne ho provate di tutti i tipi ma niente. Poi non capisco come mai questo problema me lo dava soltanto con i cd mentre con i dvd utto ok. L'unica soluzione è stata di comprare un masterizzatore esterno, e far finta che quello incorporato non ci sia proprio, anche perchè è brutto pensare che dopo 6 mesi di vita sia già fuso..
L'unica è rassegnarsi e fare come me! C'è anche da riconfermare che questo computer per l'acer è stato un vero fallimento.
Sarebbe da fare un ricorso generale e farci rimborsare i soldi ma sai com'è....!!!
Oggi ho provato a fare una prova "stupida" ........ da "gestione periferiche" ho disinstallato il masterizzatore e poi ho fatto "ricerca nuovo hardware" e l'ho ri istallato. Per ora sembri che funzioni (ho già masterizzato 4 CD). Mi sono scordato di aggiungere che oltre ai messaggi di errore durante la fase di masterizzazione, quando andavo su risorse del computer risultava con la lettera E una unità DVD e con la lettera F una unità CD. Ora dopo questo "stupido" tentativo oltre che a funzionare mi compare solo la lettera E abbinata all'unità DVD.
Ciao a tutti
Oggi ho provato a fare una prova "stupida" ........ da "gestione periferiche" ho disinstallato il masterizzatore e poi ho fatto "ricerca nuovo hardware" e l'ho ri istallato. Per ora sembri che funzioni (ho già masterizzato 4 CD). Mi sono scordato di aggiungere che oltre ai messaggi di errore durante la fase di masterizzazione, quando andavo su risorse del computer risultava con la lettera E una unità DVD e con la lettera F una unità CD. Ora dopo questo "stupido" tentativo oltre che a funzionare mi compare solo la lettera E abbinata all'unità DVD.
Ciao a tutti
be non è molto stupida come idea,se si corrompono i driver del masterizzatore l'unica soluzione sensata è fare quello che hai fatto tu:D
spero che non avrai più problemi.
ps. l'acer mi ha risposto (x l'aggiornamento della cpu) con una email automatica che diceva che fino al 21 il supporto tecnico sarà chiuso e che le email arrivate saranno cestinate:mad: .
Scriverò di nuovo il 21:D
manovale sonoro
14-08-2007, 11:36
ragazzi,
ho scoperto, mia rovina, che il dvd matshita uj-845s è non region free...
ossia...dopo 4 volte che cambi regione esso si blocca in modo permanente sull'ultima regione selezionata...
avete idea se in giro si possa trovare un firmware che sblocchi la situazione?
io ho trovato un firmware del toshiba con il matshita uj-845s... però non so se vale la pena rischiare...
qualcosa di + sicuro?
Dopo un anno e mezzo torno sul post che ho aperto per il mio pc.:D
78 pagine, tanti utenti..! :eek: :eek: mi fa piacere, ovviamente non ho letto tutto, se avessi avuto disponibilità di internet..non sarei mancato così tanto.
Cmq un saluto a tutti!!
Ho sempre il beneamato PC, che da quando ha la nuova scheda madre, sostituita dopo 2 mesi dall'acquisto (1 mese di assistenza), è sempre andato bene.
Oggi ho miracolosamente tempo libero grazie alle ferie. Vi segnalo un paio di aggiornamenti. Se li sapete già, ed è probabile..., ignorate...:Prrr:
BIOS.
Ho installato il 3234.
Stavolta non c'è il release note file, peccato. Ma la curiosità di vedere se hanno aggiornato anche il BIOS video me la sono tolta lo stesso. Adesso è la 013.020834. Prima, con la 3224 eravamo alla 018860 se non erro.
Per ora è solo un numero ma voglio provare a fare dei test per rilevare eventuali incrementi prestazionali. Voi ne avete già fatti?
Ho letto di qualcuno che avrebbe anche versioni più recenti, 3236... dove lo avete trovato??!?:muro:
ACER ORBICAM.
C'è il driver certificato WHQL sul Sito Acer, versione OrbiCam_944_1084_A(WHQL). Ero rimasto alla 1082 non whql.
WIRELESS.
Sempre meglio rimanere al passo coi tempi. Intel PRO Set + Driver, siamo alla V11.1.1.0_XP32, avevo una vecchissima V10...
AUDIO
La Realtek rende disponibile gli HD Audio Driver 1.72A (ero rimasto alla 1.53...).
VIDEO
Ovviamente qui ognuno segue la sua scuola, in quanto ATI non ci dà i Catalyst 7.8 nè nessun altro Mobile perchè ci rimanda ad Acer come produttore autonomo, e quest'ultima non li aggiorna mai (mi pare siano gli stessi dall'acquisto nel 2006).
L'unico modo per smanettare un pò e tenersi aggiornati e sfruttare i vari MOD driver. A voi la scelta.
Ciao
Plettro
manovale sonoro
14-08-2007, 13:04
bentornato plettro.
per quanto riguarda il bios 3236 non ne ho idea... se trovi qualcosa faccelo sapere.
per i driver video con MobilityDotNET2 (ex dhm tool) è possibile installare i driver catalyst aggiornati.
per quanto riguarda la cam, a me non è mai piaciuta questa orbicam. ora provo a cambiare i driver, vediamo che si dice con questi nuovi :D
Ciao,
per io BIOS mi riferisco al messaggio di un utente (max7_4) a pag 73 del thread.
Afferma di aver installato la 32.36.
Plettro
manovale sonoro
14-08-2007, 19:51
Ciao,
per io BIOS mi riferisco al messaggio di un utente (max7_4) a pag 73 del thread.
Afferma di aver installato la 32.36.
Plettro
ahhhh
vero..
prova a guardare sotto i driver disponibili x windows vista ;)
Per quanto mi riguarda, con gli Omega non ho mai avuto nessun problema, anzi....per quanto inutile, sono pure riuscito a overcloccare :D
Dopo un anno e mezzo torno sul post che ho aperto per il mio pc.:D
78 pagine, tanti utenti..! :eek: :eek: mi fa piacere, ovviamente non ho letto tutto, se avessi avuto disponibilità di internet..non sarei mancato così tanto.
Cmq un saluto a tutti!!
Ho sempre il beneamato PC, che da quando ha la nuova scheda madre, sostituita dopo 2 mesi dall'acquisto (1 mese di assistenza), è sempre andato bene.
Oggi ho miracolosamente tempo libero grazie alle ferie. Vi segnalo un paio di aggiornamenti. Se li sapete già, ed è probabile..., ignorate...:Prrr:
BIOS.
Ho installato il 3234.
Stavolta non c'è il release note file, peccato. Ma la curiosità di vedere se hanno aggiornato anche il BIOS video me la sono tolta lo stesso. Adesso è la 013.020834. Prima, con la 3224 eravamo alla 018860 se non erro.
Per ora è solo un numero ma voglio provare a fare dei test per rilevare eventuali incrementi prestazionali. Voi ne avete già fatti?
Ho letto di qualcuno che avrebbe anche versioni più recenti, 3236... dove lo avete trovato??!?:muro:
ACER ORBICAM.
C'è il driver certificato WHQL sul Sito Acer, versione OrbiCam_944_1084_A(WHQL). Ero rimasto alla 1082 non whql.
WIRELESS.
Sempre meglio rimanere al passo coi tempi. Intel PRO Set + Driver, siamo alla V11.1.1.0_XP32, avevo una vecchissima V10...
AUDIO
La Realtek rende disponibile gli HD Audio Driver 1.72A (ero rimasto alla 1.53...).
VIDEO
Ovviamente qui ognuno segue la sua scuola, in quanto ATI non ci dà i Catalyst 7.8 nè nessun altro Mobile perchè ci rimanda ad Acer come produttore autonomo, e quest'ultima non li aggiorna mai (mi pare siano gli stessi dall'acquisto nel 2006).
L'unico modo per smanettare un pò e tenersi aggiornati e sfruttare i vari MOD driver. A voi la scelta.
Ciao
Plettro
Bentornato plettro,
nella pagina 74 ho spiegato dove trovare il bios 32.36,ti scrivo un pezzo del post a pagina 74.
vedi dové scritto la versione 32.34? appena sotto è scritto MS Vista Bios (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html),clicca sopra e scarichi la 32.36,questa è l'ultima versione ufficiale che è obbligatoria se installi vista ed è buono anche con xp
come vedi è li disponibile a tutti sul sito acer.
;)
Ooops... avevo letto troppo frettolosamemente!
grazie Max.:)
Ciao
Ooops... avevo letto troppo frettolosamemente!
grazie Max.:)
Ciao
di niente ;)
vi dico di più,ce l'utente saerd che su ha il bios 3239,cavolo non potevo crederci,gli ho fatto controllare bene e mi ha detto chiaramente che ha su il 32.39:mad: ,lui ha acquistato più recentemente di me (dicembre 2006) il note e aveva già il 32.39 (io non sono riuscito a trovarlo)
Mi ero ripromesso di fare qualche test dopo l'update del BIOS(anche video) e li ho fatti.
Ho anche installato Ati TraytTool per fare un pò di overclock.
I risultati:
3DMark 03 - 4720 p.ti con overclock attivo da Ati Tray Tool (Clock 533, mem 1044).
3DMark 05 - 2275 p.ti con overclock attivo da Ati Tray Tool (Clock 533, mem 1044).
Sono il max che sono riuscito ad ottenere.
ciao
manovale sonoro
16-08-2007, 14:47
Mi ero ripromesso di fare qualche test dopo l'update del BIOS(anche video) e li ho fatti.
Ho anche installato Ati TraytTool per fare un pò di overclock.
I risultati:
3DMark 03 - 4720 p.ti con overclock attivo da Ati Tray Tool (Clock 533, mem 1044).
3DMark 05 - 2275 p.ti con overclock attivo da Ati Tray Tool (Clock 533, mem 1044).
Sono il max che sono riuscito ad ottenere.
ciao
cos'è ati tray tool? una utility x overclockare? ci sono settaggi particolari? è freeware?
Ciao,
è free, ha tanti settaggi, in particolare gesisce l'overclock meglio di powerstrip mi sembra (nel senso che non si impalla).
Lo trovi qui:
http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/
I driver video che ho sono i catalyst 7.8, installati con MobilityDOTNet.
Fammi sapere che risultati ottieni, ciao
manovale sonoro
16-08-2007, 14:56
Ciao,
è free, ha tanti settaggi, in particolare gesisce l'overclock meglio di powerstrip mi sembra (nel senso che non si impalla).
Lo trovi qui:
http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/
I driver video che ho sono i catalyst 7.8, installati con MobilityDOTNet.
Fammi sapere che risultati ottieni, ciao
scaricato ed installato. ed ho anche io quei driver appena installati.
mi dici dove setto le impostazioni come le tue?
manovale sonoro
16-08-2007, 15:13
ho settato al max che il programma permetteva..
prima ho scelto come profilo 3d- auto balanced, così dovrebbe aver il giusto compromesso qualità/prestazioni
poi ho aumentato i valori nei settings...
ora ho
c'è altro che dovrei modificare?
hai notato un reale incremento di prestazioni così facendo?
http://www.ciccilleju.it/images/oc.jpg
Tasto dx sull'icona, hardware, impostazioni overclock.
Clicca su "includi clock nel profilo" se eventualmente vuoi salvare il profilo che vai a creare.
Poi fai apparire la figura in rendering cliccando sul tasto apposito, a que punto sia per la GPU che per le mem puoi cliccare su Trova Max.
Autonomamente il programma cerca la massima frequenza di overclock per la quale non si generano artefatti, lo fa a blocchi di 5 Mhz alla volta mi pare, se nascono alterazioni torna indietro.
L'overclock è a livello driver (se selezionato così nelle opzioni) quindi è innocuo.. a me funziona.
ciao
[QUOTE=manovale sonoro;18292197]ho settato al max che il programma permetteva..
prima ho scelto come profilo 3d- auto balanced, così dovrebbe aver il giusto compromesso qualità/prestazioni
poi ho aumentato i valori nei settings...
ora ho
c'è altro che dovrei modificare?
hai notato un reale incremento di prestazioni così facendo?
QUOTE]
Beh in ambito ludico molto (Gothic3 per es.). I 3D Mark qualcosa dicono... passo da 3480 a 4700 e oltre....
Anche l'interfaccia di window è più scattante.
manovale sonoro
16-08-2007, 15:22
provi a fare un benchmark dall'ati tool direttamente come ho fatto io nella jpg di cui sopra? così facciamo un confronto diretto
a me ha fatto 816
manovale sonoro
16-08-2007, 15:47
Idem.
ho fatto un nuovo bench con il profilo 3d impostato su "prestazioni elevate"
ed ho ottenuto circa 18 punti in +
http://www.ciccilleju.it/images/oc.jpg
manovale sonoro
16-08-2007, 16:24
ho installato pro evolution soccer 6, per testare questo tweak.
gioco a 1024x768, qualità media, 60 fps fissi.
non male visto che prima a questa risoluzione mi andava a scatti!
consiglio di mantenere il profilo 3d dell'ati tray tools, su "auto balanced"
in questo modo tutto va fluidamente.
ho fatto diversi test e solo con questa modalità mantiene fissi i 60 fotogrammi per secondo
Ciao,
è free, ha tanti settaggi, in particolare gesisce l'overclock meglio di powerstrip mi sembra (nel senso che non si impalla).
Lo trovi qui:
http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/
I driver video che ho sono i catalyst 7.8, installati con MobilityDOTNet.
Fammi sapere che risultati ottieni, ciao
ciao plettro,
mi dite i passaggi per installare i driver catalyst 7.8 (sono uguali per gpu mobili e desktop?) devo prima installare mobilityDOTNet (cos'è?)?
non mi sono mai interessato di overcloccare il mio note (sul desktop sono al 7 posto per gli opteron 170 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887))
però ho visto dalle vostre prove che non è niente male;)
manovale sonoro
16-08-2007, 19:30
ciao plettro,
mi dite i passaggi per installare i driver catalyst 7.8 (sono uguali per gpu mobili e desktop?) devo prima installare mobilityDOTNet (cos'è?)?
non mi sono mai interessato di overcloccare il mio note (sul desktop sono al 7 posto per gli opteron 170 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887))
però ho visto dalle vostre prove che non è niente male;)
ti rispondo io se per te è lo stesso :)
dunque
prima scarica i driver catalyst 7.8 da qua ma non installarli:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1705
poi scarica questa utility e segui le istruzioni:
http://www.driverheaven.net/modtool/
ora, dopo aver fatto ciò che dice il tutorial del mod tool puoi procedere con la normale installazione dei driver :D
ti rispondo io se per te è lo stesso :)
dunque
prima scarica i driver catalyst 7.8 da qua ma non installarli:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1705
poi scarica questa utility e segui le istruzioni:
http://www.driverheaven.net/modtool/
ora, dopo aver fatto ciò che dice il tutorial del mod tool puoi procedere con la normale installazione dei driver :D
Grande manovale sonoro,
Grazie mille;)
ps.ma all'ora non ce differenza tra i driver catalyst per gpu da desktop e per note?
manovale sonoro
16-08-2007, 21:09
Grande manovale sonoro,
Grazie mille;)
ps.ma all'ora non ce differenza tra i driver catalyst per gpu da desktop e per note?
alla fine di tanti smanettamenti... ho raggiunto la fantastica cifra di 840 punti hihihihi
mentre sul portatile di mio zio che è il modello con soltanto 1 gb di ram, ma con la x1600 anzichè la x1400 ho raggiunto 1200 punti
In effetti la X1600 è molto meglio della ns a dispetto del nome che lascia intendere una "parentela" stretta.
Cmq non ci lamentiamo, l'overcloccabilità della ns scheda video è elevata.:)
Manovale, penso anche io che sia giusto compromesso l'autobalance, mi fa piacere che non scatti più come prima. Non mi sembra neanche che scaldi tanto di più.
Il limite per le memorie andrebbe studiato meglio. Quei 1044 Mhz, sono il 50% in più del dato di default, ed è il max che ATT permette di default. Ma è un'opzione del programma ATT, niente vieta di comunicargli che si vuole provare fino al 70% di overclock ad es., e lasciare che il programma testi la presenza di artefatti come al solito.
Ciao
alla fine di tanti smanettamenti... ho raggiunto la fantastica cifra di 840 punti hihihihi
mentre sul portatile di mio zio che è il modello con soltanto 1 gb di ram, ma con la x1600 anzichè la x1400 ho raggiunto 1200 punti
ho installato i catalyst 7.8 adesso metto su l'ATI Tray Tools e vedo un po cosa succede:D
ma il tray tools ha anche i bench? gli 840 punti con quale software lo avete fatto?voglio postare qualche test anche io.
ps.anche io ho la x1600,in un test con 3Dmark05(1 vita fa:D e quando avevo ancora 1gb di ram) avevo fatto 2760punti e con PCmark04 :cool: adesso dovrei fare qualcosa in più con i 2gb di ram.
manovale sonoro
17-08-2007, 00:37
In effetti la X1600 è molto meglio della ns a dispetto del nome che lascia intendere una "parentela" stretta.
Cmq non ci lamentiamo, l'overcloccabilità della ns scheda video è elevata.:)
Manovale, penso anche io che sia giusto compromesso l'autobalance, mi fa piacere che non scatti più come prima. Non mi sembra neanche che scaldi tanto di più.
Il limite per le memorie andrebbe studiato meglio. Quei 1044 Mhz, sono il 50% in più del dato di default, ed è il max che ATT permette di default. Ma è un'opzione del programma ATT, niente vieta di comunicargli che si vuole provare fino al 70% di overclock ad es., e lasciare che il programma testi la presenza di artefatti come al solito.
Ciao
se lascio testare al programma mi diventa dopo qualche secondo il monitor nero, per cui credo che non varierò questi valori.
manovale sonoro
17-08-2007, 00:38
ho installato i catalyst 7.8 adesso metto su l'ATI Tray Tools e vedo un po cosa succede:D
ma il tray tools ha anche i bench? gli 840 punti con quale software lo avete fatto?voglio postare qualche test anche io.
ps.anche io ho la x1600,in un test con 3Dmark05(1 vita fa:D e quando avevo ancora 1gb di ram) avevo fatto 2760punti e con PCmark04 :cool: adesso dovrei fare qualcosa in più con i 2gb di ram.
il bench l'ho fatto direttamente dal programma ati tray tool.
ho visto, come diceva plettro, che si può aumentare il limite di overclock. ma ritengo non sia saggio in un notebook aumentare di molto, sia per motivi di surriscaldamento, sia per motivi di stabilità in generale che, come ben sappiamo, i notebook molto spesso danno piccoli problemucci fastidiosissimi :)
Tasto dx sull'icona, hardware, impostazioni overclock.
Clicca su "includi clock nel profilo" se eventualmente vuoi salvare il profilo che vai a creare.
Poi fai apparire la figura in rendering cliccando sul tasto apposito, a que punto sia per la GPU che per le mem puoi cliccare su Trova Max.
Autonomamente il programma cerca la massima frequenza di overclock per la quale non si generano artefatti, lo fa a blocchi di 5 Mhz alla volta mi pare, se nascono alterazioni torna indietro.
L'overclock è a livello driver (se selezionato così nelle opzioni) quindi è innocuo.. a me funziona.
ciao
o provato con Vista ma quando clicco su trova massime prestazioni sulla gpu a un certo punto iniziano gli artefatti fino a quando tutto il monitor diventa a strisce e il note si blocca:muro: ,qualche consiglio?
adesso provo con xp e vedo cosa succede.
o provato con Vista ma quando clicco su trova massime prestazioni sulla gpu a un certo punto iniziano gli artefatti fino a quando tutto il monitor diventa a strisce e il note si blocca:muro: ,qualche consiglio?
adesso provo con xp e vedo cosa succede.
Mmm... a quanto ti arriva? artefatti subito?!
"A un certo punto" è vago come indicazione. Cmq non ho montato Vista e non so dirti di più purtroppo (non so se lo supporta, guarda i requisiti sul sito).
ciao
Mmm... a quanto ti arriva? artefatti subito?!
"A un certo punto" è vago come indicazione. Cmq non ho montato Vista e non so dirti di più purtroppo (non so se lo supporta, guarda i requisiti sul sito).
ciao
ho impostato in manuale delle frequenze diciamo molto tranquille,con questo caldo ho un po paura (anche se non capisco come fate ad arrivare a frequenze di 1040 di memoria:eek: )
guardate il mio risultato (con vista) in Auto Balanced
http://img150.imageshack.us/my.php?image=benchatitraytoolnp5.jpg
Mmm... a quanto ti arriva? artefatti subito?!
"A un certo punto" è vago come indicazione. Cmq non ho montato Vista e non so dirti di più purtroppo (non so se lo supporta, guarda i requisiti sul sito).
ciao
poi plettro non capisco,quando clicco trova massima frequenza sulle memorie invece di salire 5mhz alla volta la frequenza va a diminuisce:mbe:
manovale sonoro
18-08-2007, 00:39
poi plettro non capisco,quando clicco trova massima frequenza sulle memorie invece di salire 5mhz alla volta la frequenza va a diminuisce:mbe:
2022?!
porca miseriA! :)
ma che configurazione hai? x1600 e 2 gb di ram?
2022?!
porca miseriA! :)
ma che configurazione hai? x1600 e 2 gb di ram?
si si,x1600 con 2gb,anche io ho pensato che non è niente male,mi ha colpito il grande divario con la x1400 che avete voi su:eek:
ciao a tutti!
come mai a me ati dice che i catalyst 7.8 non sono compatibili???...devo per forza usare gli omega a vita?
manovale sonoro
18-08-2007, 11:16
ciao a tutti!
come mai a me ati dice che i catalyst 7.8 non sono compatibili???...devo per forza usare gli omega a vita?
no, leggi i post precedenti, ho spiegato come si fa ad installarli.
@max: wow..il divario è enorme! ma lo hai ottenuto su xp o vista?
2022?!
porca miseriA! :)
ma che configurazione hai? x1600 e 2 gb di ram?
Mi associo al porca miseria...:D
Un'altra prova del divario ingannevole tra x1400 e x1600.
no, leggi i post precedenti, ho spiegato come si fa ad installarli.
@max: wow..il divario è enorme! ma lo hai ottenuto su xp o vista?
si prova effettuato con vista,il divario è veramente alto,ma voi le prove lo fate con il risparmio energetico selezionando massime prestazioni?
il procio fatelo stare alla massima frequenza quando effettuate le prove.
ps.ma come fate ad arrivare a 1044 di memoria e 533 di gpu?:eek: a salire vi sale molto,70% è veramente tanto anche se i risultati non pagano come dovrebbero.:rolleyes:
come vedete dalla mia prova sono 5mhz sopra con la gpu e 3mhz sotto con la memoria a confronto alle frequenze impostate nel bios.
manovale sonoro
18-08-2007, 17:38
si prova effettuato con vista,il divario è veramente alto,ma voi le prove lo fate con il risparmio energetico selezionando massime prestazioni?
il procio fatelo stare alla massima frequenza quando effettuate le prove.
ps.ma come fate ad arrivare a 1044 di memoria e 533 di gpu?:eek: a salire vi sale molto,70% è veramente tanto anche se i risultati non pagano come dovrebbero.:rolleyes:
abilita il riquadro in alto a desta, è una conversione differente mi sa-
ovviamente risparmio energetico disabilitato
abilita il riquadro in alto a desta, è una conversione differente mi sa-
ovviamente risparmio energetico disabilitato
no è abilitato,se vedi bene si nota anche dall'immagine.
manovale sonoro
18-08-2007, 17:42
no è abilitato,se vedi bene si nota anche dall'immagine.
si ma là ho tutto al max, e nei driver della ati ho "optimal performance"
si ma là ho tutto al max, e nei driver della ati ho "optimal performance"
io ho impostato sia sui driver ati sia sull'ati tool su balanced.non ho notato incrementi se metto su massime prestazioni ne con i driver ne con il tool,ho solo notato che la qualità delle immagini nel monitor si abbassano di qualità,più sbiadito meno contrastato ecc.
rimane la domanda fatta prima,come fate ad arrivare a 1044 di memoria e 533 di gpu? possibile che è diverso il metodo di conteggio delle frequenze?non ho mai sentito una cosa del genere:confused:
Ho provato a tirare ancora un po le memorie e la gpu e ho fatto un bel 2131 punti,nel confronto sono sopra anche a 1 x1600Pro:eek: almeno cosi mi fa vedere ati tool.
http://img135.imageshack.us/my.php?image=benchatitoolgpu459mhzmegc8.jpg
danyaj87
19-08-2007, 23:02
salve ho provato a installare i nuovi driver ati ma mi dice che non li posso installare.
poi su un altro 5672 ho un problema strano. Ho install vista e poi ho scaricato i driver di aggiornamento (la webcam non si installave con il singolo driver) dopo aver caricato il setup per aggiornare i bios col pc acceso non ha funzionato nulla ne tastiera ne mouse ne cd nulla, nemmeno si spegneva, poi ho speno manualmente e ho cercato di riaccedere solo che non succede nulla. Si accende solo la luce d'accensione, senza schermata acer iniziale. Credo sia un problema di bios qualcuna come risorverlo non posso mandarlo all' assistenza.
salve ho provato a installare i nuovi driver ati ma mi dice che non li posso installare.
poi su un altro 5672 ho un problema strano. Ho install vista e poi ho scaricato i driver di aggiornamento (la webcam non si installave con il singolo driver) dopo aver caricato il setup per aggiornare i bios col pc acceso non ha funzionato nulla ne tastiera ne mouse ne cd nulla, nemmeno si spegneva, poi ho speno manualmente e ho cercato di riaccedere solo che non succede nulla. Si accende solo la luce d'accensione, senza schermata acer iniziale. Credo sia un problema di bios qualcuna come risorverlo non posso mandarlo all' assistenza.
x i nuovi driver ati leggi qualche post indietro;)
x l'altro problema è un bel casino,non ricordo se si può ripristinare il bios iniziale (sempre se l'hai salvato da qualche parte),se clicchi F2 all'accensione ti fa entrare nel bios? se entri è un buon segno altrimenti puoi aprire il note e togliere la batteria per qualche minuto,non ti resta che:sperem:
se ti serve un manuale che spiega come aprire il note io ce lo,si trova anche in questo thread.;)
Facci sapere
AleKorn85
20-08-2007, 09:49
Dopo un anno e mezzo torno sul post che ho aperto per il mio pc.:D
78 pagine, tanti utenti..! :eek: :eek: mi fa piacere, ovviamente non ho letto tutto, se avessi avuto disponibilità di internet..non sarei mancato così tanto.
Cmq un saluto a tutti!!
Ho sempre il beneamato PC, che da quando ha la nuova scheda madre, sostituita dopo 2 mesi dall'acquisto (1 mese di assistenza), è sempre andato bene.
Oggi ho miracolosamente tempo libero grazie alle ferie. Vi segnalo un paio di aggiornamenti. Se li sapete già, ed è probabile..., ignorate...:Prrr:
BIOS.
Ho installato il 3234.
Stavolta non c'è il release note file, peccato. Ma la curiosità di vedere se hanno aggiornato anche il BIOS video me la sono tolta lo stesso. Adesso è la 013.020834. Prima, con la 3224 eravamo alla 018860 se non erro.
Per ora è solo un numero ma voglio provare a fare dei test per rilevare eventuali incrementi prestazionali. Voi ne avete già fatti?
Ho letto di qualcuno che avrebbe anche versioni più recenti, 3236... dove lo avete trovato??!?:muro:
ACER ORBICAM.
C'è il driver certificato WHQL sul Sito Acer, versione OrbiCam_944_1084_A(WHQL). Ero rimasto alla 1082 non whql.
WIRELESS.
Sempre meglio rimanere al passo coi tempi. Intel PRO Set + Driver, siamo alla V11.1.1.0_XP32, avevo una vecchissima V10...
AUDIO
La Realtek rende disponibile gli HD Audio Driver 1.72A (ero rimasto alla 1.53...).
VIDEO
Ovviamente qui ognuno segue la sua scuola, in quanto ATI non ci dà i Catalyst 7.8 nè nessun altro Mobile perchè ci rimanda ad Acer come produttore autonomo, e quest'ultima non li aggiorna mai (mi pare siano gli stessi dall'acquisto nel 2006).
L'unico modo per smanettare un pò e tenersi aggiornati e sfruttare i vari MOD driver. A voi la scelta.
Ciao
Plettro
Vorrei sapere dove posso trovare i driver aggiornati del wireless V11... come citi qui sopra, e anche i driver Audio, sul sito acer non li trovo!! grazie
manovale sonoro
20-08-2007, 10:31
Vorrei sapere dove posso trovare i driver aggiornati del wireless V11... come citi qui sopra, e anche i driver Audio, sul sito acer non li trovo!! grazie
wireless: www.intel.com
audio: http://www.realtek.com.tw/downloads/
danyaj87
20-08-2007, 10:35
e un bel problema lo so
danyaj87
20-08-2007, 10:35
x i nuovi driver ati leggi qualche post indietro;)
x l'altro problema è un bel casino,non ricordo se si può ripristinare il bios iniziale (sempre se l'hai salvato da qualche parte),se clicchi F2 all'accensione ti fa entrare nel bios? se entri è un buon segno altrimenti puoi aprire il note e togliere la batteria per qualche minuto,non ti resta che:sperem:
se ti serve un manuale che spiega come aprire il note io ce lo,si trova anche in questo thread.;)
Facci sapere
puoi postare la guida
manovale sonoro
20-08-2007, 10:54
puoi postare la guida
cerca nei post precedenti
puoi postare la guida
se mi dai un'email ti mando la guida,non è quella che è sul sito acer ma è una guida che fa vedere come si fa a pezzettini il note:D
il file è di circa 6mb ;)
hai fatto le prove? provato con l'f2 a vedere se ti fa entrare nel bios?
danyaj87
20-08-2007, 11:52
no non fa nulla il monitor nemme no si accende rimane spento. L'unico segno di vita è la spia di accensione poi nulla, eil pulsante di accensione ovviamente, poi nulla muto come un pesce
poi un' altra cosa a voi il sito di acer italia lo apre perchè a m da 2 giorni no prima nn ho provato
ho alice 20 mega con modem privato digicom michelangelo(forse problema dns) qualcuno mi puo aiutare
Ho provato a tirare ancora un po le memorie e la gpu e ho fatto un bel 2131 punti,nel confronto sono sopra anche a 1 x1600Pro:eek: almeno cosi mi fa vedere ati tool.
per me puoi tirare molto di più di così le memorie ;)
AleKorn85
20-08-2007, 12:36
wireless: www.intel.com
audio: http://www.realtek.com.tw/downloads/
il link che mi hai citato mi manda su questa pagina:
Hot Downloads
- AC'97 Audio Codecs (Software)
- High Definition Audio Codecs (Software)
- RTL8100B(L)/RTL8100C(L)/RTL8101L/RTL8139C(L)
RTL8139C(L)+/RTL8139D(L)/RTL8100(L)
RTL8130/RTL8139B(L) (Software)
Quale dei tre download devo aprire?
manovale sonoro
20-08-2007, 12:51
il link che mi hai citato mi manda su questa pagina:
Hot Downloads
- AC'97 Audio Codecs (Software)
- High Definition Audio Codecs (Software)
- RTL8100B(L)/RTL8100C(L)/RTL8101L/RTL8139C(L)
RTL8139C(L)+/RTL8139D(L)/RTL8100(L)
RTL8130/RTL8139B(L) (Software)
Quale dei tre download devo aprire?
high definition audio codecs
se ti serve un manuale che spiega come aprire il note io ce lo,si trova anche in questo thread.;)
Facci sapere
Mi interessaaaa!!! IO IO IO IO IO!!! :D
Ciao a tutti
(ora leggete tutto poi al max ditemi pirla) Ho acquistato sabato un Ispire 7672, versione con 1Gb ram e x1600 (era un "morto vivente" in un negozio grande distribuzione e non vi dico nemmeno a quanto l'ho comprato... son scappato prima che magari ci ripensassero... :D ) prima di tutto... volevo chiedervi due robe:
1. Come si imposta la condivizione della memoria per la scheda video? ho girato tutto il bios ma non son riuscito a trovarlo!!!!
2. questo modelo ha il bluethoot? ci sono i driver, c'è il tastino, ma quando lo attivo l'overlay mi scrive "nessuna periferica" e anche il programma del bluetooth mi sdice la stessa cosa...
mi unisco anche io al coro di bestemmie per l'installazione dei driver... ma ne è valsa la pena, non ho messo su nessun altro programma acer e la macchina va via un piacere pur avendo solo un gb di ram! Veramente non ho mai visto una cosa del genere... per installare il modem ho dovuto prima installare la scheda audio... che mi ha chiesto anche i driver del modem mentre si sintallava e ha sistemato tutto...
Mi interessaaaa!!! IO IO IO IO IO!!! :D
Ciao a tutti
(ora leggete tutto poi al max ditemi pirla) Ho acquistato sabato un Ispire 7672, versione con 1Gb ram e x1600 (era un "morto vivente" in un negozio grande distribuzione e non vi dico nemmeno a quanto l'ho comprato... son scappato prima che magari ci ripensassero... :D ) prima di tutto... volevo chiedervi due robe:
1. Come si imposta la condivizione della memoria per la scheda video? ho girato tutto il bios ma non son riuscito a trovarlo!!!!
2. questo modelo ha il bluethoot? ci sono i driver, c'è il tastino, ma quando lo attivo l'overlay mi scrive "nessuna periferica" e anche il programma del bluetooth mi sdice la stessa cosa...
mi unisco anche io al coro di bestemmie per l'installazione dei driver... ma ne è valsa la pena, non ho messo su nessun altro programma acer e la macchina va via un piacere pur avendo solo un gb di ram! Veramente non ho mai visto una cosa del genere... per installare il modem ho dovuto prima installare la scheda audio... che mi ha chiesto anche i driver del modem mentre si sintallava e ha sistemato tutto...
Ti interessa cosa? il manuale? il file è di circa 6mb,se cerchi ce il link dove scaricarlo,poi non è il manuale che si trova sulla acer ma è quella che ti fa vedere come si fa a pezzi:D
risposte.
1) la ram dedicata è di 128 o 256,dipende dal modello che hai su,la condivisione se non sbaglio è automatico,in ogni caso le impostazioni nel bios non ci sono per impostare quanto ne vuoi condividere,consiglio di spendere 60-65 euro per passare a 2gb di ram,è un'altra cosa:eek:
2) il bluetooth è opzionale,il tuo non è munito del bluetooth,consiglio di disinstallare i driver con il software;)
ps.io ripeto,non ho mai avuto problemi con i driver,fortuna?boooo
manovale sonoro
21-08-2007, 00:16
ps.io ripeto,non ho mai avuto problemi con i driver,fortuna?boooo
mai avuti problemi con i driver...
mai avuti problemi con i driver...
all'ora siamo in 2 :D
manovale sonoro
21-08-2007, 01:00
qualcuno di voi ha per caso sostituito l'hdisk originale con uno a 7200 rpm?
qualcuno di voi ha per caso sostituito l'hdisk originale con uno a 7200 rpm?
io penso che non è una buona idea,scalderebbe molto.
non è meglio 1 esterno?
mai avuti problemi con i driver...
Beh... problemi neanche io in fondo... ma una rata di bestemmie per installarli nell'ordine giusto... non mi era mai capitato di dover installare prima la scheda audio che il modem... perchè altrimenti se cerchi di installare il modem non si installa...e quando installi la scheda audio l'installazione ti richiede anche un driver che non ha trovato... vai a cercare... ed è quello del modem... che si installa da solo a catena... è da deviati mentali!!!! :rolleyes:
cmq si.. il manuale che mi interessa è quello "non ufficila" per farlo a pezzi (l'ho preso sabato e già voglio smontarlo... sono malato????)
cmq stavo meditando di comprare i due gb di ram.. ho trovato dei banchi da 1gb 667MHz Kingston a 32€ + spedizione...
AHHH si.. .una cosa... io ho provato a fare il bench di ati tools, ma non vado oltre i 980 circa di punteggio... ho provato a tirare un pò di overclock, ma quando arrivo sui 500MHZ fa schemo bianco e ciao a tutti...
che sia colpa dei driver?? provo ad instalare lgi ultimi con "lo stratagemma" (vedi post precedenti)??
danyaj87
21-08-2007, 11:30
scusate cos'è la batteria tampone?
manovale sonoro
21-08-2007, 12:25
scusate cos'è la batteria tampone?
boh! :confused:
manovale sonoro
21-08-2007, 12:26
io penso che non è una buona idea,scalderebbe molto.
non è meglio 1 esterno?
scaldare credo sclderebbe abbastanza...ma è molto + performante...non c'è paragone con quelli da 5400 rpm..
quelllo esterno si...però installare il sistema operativo su un hdisk esterno non mi convince molto... dovrei sempre stare con sto cosetto collegato :D
danyaj87
21-08-2007, 13:21
raga importante e urgente:mc: :mad:
il sito wwe.acer.it ve lo apre a me da 2 e più giorni
bidibibodybibuilder
21-08-2007, 15:27
scusate cos'è la batteria tampone?
Ti sei mai chiesta come fa un pc a ricordarsi alcune cosucce, tipo l'ora, tanto per stare sul banale, quando lo spegni? E' vero che i Note hanno una loro batteria esterna e la cosa potrebbe ingannarti, più facile capire se pensi ad un pc desktop.
All'interno c'è una batteria di quelle piatte, tipo moneta. Se tu la togli per qualche minuto, fai un bel reset e, forse, nel tuo caso potrebbe servire:sperem:
bidibibodybibuilder
21-08-2007, 15:30
raga importante e urgente:mc: :mad:
il sito wwe.acer.it ve lo apre a me da 2 e più giorni
Prova questo link
http://www.acer.it/acereuro/page74.do?UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=4237010060
danyaj87
21-08-2007, 15:34
no nulla non me lo apre non so che fare no mi apre alcun sito acer se non quello .com che fare? tutti i siti si, e questo no perche?:mc:
ho alice adsl 20 mega o cmq chi puo aiutarmi lo faccia
Per il fatto del bios che ho postato qualcke pag prima chi puo aiutarmi
manovale sonoro
21-08-2007, 15:36
no nulla non me lo apre non so che fare no mi apre alcun sito acer se non quello .com che fare? tutti i siti si, e questo no perche?:mc:
usi router?
usi firewall?
se sei connesso ad un router, resettalo
se sei dietro firewall, disconnetiti da internet, disattiva il firewall, riconnettiti e vedi se il sito va...
è per forza una delle due cause..
a meno che il tuo anti virus non abbia messo il sito nella black list.
danyaj87
21-08-2007, 16:00
niente mi dice che il server www.acer.it sta impiegando troppo tempo per rispondere o cmq. errore caricamento pagina
Ho un router di proprietà8e l'ho resettato) ho chiuso il firewall di win l' unico che ho, e ho tiprovato ma nulla
Vi spiego perchè mi devo collegare, devo formattare il pc perchè devo mettere sia win xp che linux e mi servono i driver del pc senza quelli non so come fare
manovale sonoro
21-08-2007, 16:27
niente mi dice che il server www.acer.it sta impiegando troppo tempo per rispondere o cmq. errore caricamento pagina
Ho un router di proprietà8e l'ho resettato) ho chiuso il firewall di win l' unico che ho, e ho tiprovato ma nulla
Vi spiego perchè mi devo collegare, devo formattare il pc perchè devo mettere sia win xp che linux e mi servono i driver del pc senza quelli non so come fare
ti consiglio di cntrollare le porte del router e che l'ip del sito www.acer.it non sia stato messo in black list da un eventuale firewall interno del tuo router.
poi, ti consiglio di usare firefox come browser e non internet explorer.
se dovessi avere ancora problemi tranquillo, ti creo un file .rar con tutti i driver che possono servirti x il portatile e te lo carico sul mio sito, però questo impiegherà un po' di tempo-..
AHHH si.. .una cosa... io ho provato a fare il bench di ati tools, ma non vado oltre i 980 circa di punteggio... ho provato a tirare un pò di overclock, ma quando arrivo sui 500MHZ fa schemo bianco e ciao a tutti...
che sia colpa dei driver?? provo ad instalare lgi ultimi con "lo stratagemma" (vedi post precedenti)??
... non mi risponde nessuno :cry: :cry: :cry:
Beh... problemi neanche io in fondo... ma una rata di bestemmie per installarli nell'ordine giusto... non mi era mai capitato di dover installare prima la scheda audio che il modem... perchè altrimenti se cerchi di installare il modem non si installa...e quando installi la scheda audio l'installazione ti richiede anche un driver che non ha trovato... vai a cercare... ed è quello del modem... che si installa da solo a catena... è da deviati mentali!!!! :rolleyes:
cmq si.. il manuale che mi interessa è quello "non ufficila" per farlo a pezzi (l'ho preso sabato e già voglio smontarlo... sono malato????)
cmq stavo meditando di comprare i due gb di ram.. ho trovato dei banchi da 1gb 667MHz Kingston a 32€ + spedizione...
chiede i driver audio perchè nel modem ci sono delle impostazioni per il volume della linea telefonica,si devono mettere prima i driver audio,se windows fa i capricci e non ti riconosce in automatico i driver del modem li installi,questo non è una procedura che si effettua solo con questo note ma su tutti i pc con modem 56k.
scusate cos'è la batteria tampone?
sulla scheda madre ce 1 batteria,forma circolare,quella è la batteria tampone,togliendo quella per qualche secondo (meglio minuti) il bios si resetta,
la batteria è COSI (http://img455.imageshack.us/img455/6487/batteriatamponezd0.jpg)
scaldare credo sclderebbe abbastanza...ma è molto + performante...non c'è paragone con quelli da 5400 rpm..
quelllo esterno si...però installare il sistema operativo su un hdisk esterno non mi convince molto... dovrei sempre stare con sto cosetto collegato :D
non ci sono dubbi,1 hard disk da 7200rpm è molto più veloce,però scalda anche molto di più,potresti provare se hai 1 sottomano e vedere le temp. che raggiungi (magari ci fai sapere anche a noi:D ),anche io sconsiglio un hdd esterno x installare il sistema operativo.
... non mi risponde nessuno :cry: :cry: :cry:
hai 1 x1400? se si sono questi i punti che si riescono a raggiungere (vedi i post precedenti),se hai 1 x1600 significa che hai qualche problema,io riesco a fare sui 2000 e passa punti.;)
si devi seguire i passi scritti precedentemente x installare i driver.
hai 1 x1400? se si sono questi i punti che si riescono a raggiungere (vedi i post precedenti),se hai 1 x1600 significa che hai qualche problema,io riesco a fare sui 2000 e passa punti.;)
si devi seguire i passi scritti precedentemente x installare i driver.
eh... penso di aver intuito che c'è qualche problema... ho la x1600!!! ieri ho tiracchiato un pò su i clock ma non vado oltre i 1200 circa... poi mi si pianta il pc, schermo bianco e puf!
manovale sonoro
22-08-2007, 12:05
io ho impostato sia sui driver ati sia sull'ati tool su balanced.non ho notato incrementi se metto su massime prestazioni ne con i driver ne con il tool,ho solo notato che la qualità delle immagini nel monitor si abbassano di qualità,più sbiadito meno contrastato ecc.
rimane la domanda fatta prima,come fate ad arrivare a 1044 di memoria e 533 di gpu? possibile che è diverso il metodo di conteggio delle frequenze?non ho mai sentito una cosa del genere:confused:
abilita la casella in alto a destra nel programma ati tool
guarda
http://www.ciccilleju.it/images/oc2.jpg
manovale sonoro
22-08-2007, 14:29
credo d'aver superato tutti i test che ho fatto fin'ora :D :D
:D :D :D :D
http://www.ciccilleju.it/images/overclock.jpg
danyaj87
22-08-2007, 20:01
ciao a tutti ho appena formattato il 5672 fuonzionante (l'altro ancora e rotto e sto cercando ancora la batteria tampone) e ho messo vista, ora in che ordine e quali driver e utility mi consigliate di installare. E Speriamo bene
danyaj87
22-08-2007, 23:23
raga sapete dove posso trovare i driver di linux
abilita la casella in alto a destra nel programma ati tool
guarda
http://www.ciccilleju.it/images/oc2.jpg
capperini sopra 4000? molto molto buono,cosa è successo? la x1400 supera la x1600?:D
hai usato impostazioni particolari?
comunque avevo già selezionato l'impostazione che usa il numero doppio di banda delle memorie,ma a 1000 e più non riesce ad andare (x la verità non ho più provato,uso pochissimo il portatile).
io il risultato sopra i 2000 li ho fatti con vista,tu con xp?
comunque complimenti;) ,saranno felice gli altri possessori della x1440:D
ciao a tutti ho appena formattato il 5672 fuonzionante (l'altro ancora e rotto e sto cercando ancora la batteria tampone) e ho messo vista, ora in che ordine e quali driver e utility mi consigliate di installare. E Speriamo bene
non ho mai cercato la batteria tampone dentro questo acer ma ce sicuramente ed è sulla scheda madre,probabilmente devi togliere qualcosa per poterlo vedere,mi dispiace ma non ho voglia di mettermi ad aprire il mio;) ,magari se ce qualcuno che è andato più a fondo dentro il note ti può aiutare.
Se ricordo bene vista non ti installa solo la scheda audio e la web,tutto va da solo (spero che non mi sfugge qualcosa),qualche post indietro ce scritto anche quali driver devi mettere per la web.
manovale sonoro
23-08-2007, 01:13
ciao max,
sinceramente non ho usato impostazioni particolari
ho chiuso dal sistray il catalist center (che, non ne sono sicuro ma secondo me appesantisce un bel po' lagestione della scheda video) ed ho messo i valori che puoi vedere nell'immagine. mi pare gpu 560 e memoria 1060 boh..
cmq sono rimasto colpito!
ovviamente non manterrò questa frequenza, rischierei di bruciare tutto..era solo un test che ho voluto fare...
uso win xp.
ciao max,
sinceramente non ho usato impostazioni particolari
ho chiuso dal sistray il (che, non ne sono sicuro ma secondo me appesantisce un bel po' lagestione della scheda video) ed ho messo i valori che puoi vedere nell'immagine. mi pare gpu 560 e memoria 1060 boh..
cmq sono rimasto colpito!
ovviamente non manterrò questa frequenza, rischierei di bruciare tutto..era solo un test che ho voluto fare...
uso win xp.
Bella manovale sonoro ,sarà contento plettro dell'ottimo risultato:D
quando userò il note provo a togliere anche io il catalist center.
Veramente un'Ottimo risultato.
sai,è da un po che uso solo vista quando utilizzo il note,tu non ti trovi bene? anche sul pc desktop ho tutti e 2 i sistemi e piano piano sto installando tutti programmi che mi servono su vista,all'inizio ero rimasto molto deluso,troppe cose che non riuscivo a sistemare,schermate blu casini con alcuni programmi,invece adesso mi sono ricreduto,trovo il sistema molto veloce.
manovale sonoro
23-08-2007, 01:27
Bella manovale sonoro ,sarà contento plettro dell'ottimo risultato:D
quando userò il note provo a togliere anche io il catalist center.
Veramente un'Ottimo risultato.
sai,è da un po che uso solo vista quando utilizzo il note,tu non ti trovi bene? anche sul pc desktop ho tutti e 2 i sistemi e piano piano sto installando tutti programmi che mi servono su vista,all'inizio ero rimasto molto deluso,troppe cose che non riuscivo a sistemare,schermate blu casini con alcuni programmi,invece adesso mi sono ricreduto,trovo il sistema molto veloce.
max non uso vista perchè uso il pc per lavorare con programmi quali cubase, plugin varie e software cmq ottimizzato per windows xp...
sinceramente non credo che siano stati fatti dei driver ottimizzati per le periferiche audio che utilizzo...non ho mai usato vista fin'ora per questo motivo..
poi, mi ritrovo spesso a viaggiare e magari durante i viaggi lavoro...vista ucciderebbe la batteria in modo molto veloce...a quanto dicono..
e poi mi spaventano le risorse esagerate che il sistema operativo richiede..
spero che magari fra un annetto le cose diverranno stabili...anche perchè ho preso di mira il nuovo acer gemstone.. è veramente una figata pazzesca!
max non uso vista perchè uso il pc per lavorare con programmi quali cubase, plugin varie e software cmq ottimizzato per windows xp...
sinceramente non credo che siano stati fatti dei driver ottimizzati per le periferiche audio che utilizzo...non ho mai usato vista fin'ora per questo motivo..
poi, mi ritrovo spesso a viaggiare e magari durante i viaggi lavoro...vista ucciderebbe la batteria in modo molto veloce...a quanto dicono..
e poi mi spaventano le risorse esagerate che il sistema operativo richiede..
spero che magari fra un annetto le cose diverranno stabili...anche perchè ho preso di mira il nuovo acer gemstone.. è veramente una figata pazzesca!
il gemstone è veramente molto bello,un'altra categoria,sul sito d'aste è sui 1250 euro,con Intel Core 2 Duo T7300,GeForce 8600M GT,2gb di memoria,bella bestiolina.
per quanto riguarda vista penso non sia vero le dicerie sul consumo delle batterie,vista ha una gestione del risparmio energetico molto più evoluto di xp.
se farai l'acquisto facci sapere le tue impressioni.;)
credo d'aver superato tutti i test che ho fatto fin'ora :D :D
:D :D :D :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma come hai fatto? hai 2 gb di ram? cioè.. a me rode ampiamente il c....o!!!! :muro: :muro:
per caso raffreddate il note con uno di quei pad con ventoline???
il gemstone è veramente molto bello,un'altra categoria,sul sito d'aste è sui 1250 euro,con Intel Core 2 Duo T7300,GeForce 8600M GT,2gb di memoria,bella bestiolina.
per quanto riguarda vista penso non sia vero le dicerie sul consumo delle batterie,vista ha una gestione del risparmio energetico molto più evoluto di xp.
se farai l'acquisto facci sapere le tue impressioni.;)
se posso dire la mia... DELL VOSTRO (è per piccole aziende ma lo si può acquistare come privato, con T5450 + gb ram + 8600GT 256mb frizzi e lazzi vari, costa ivato e con trasporto (ma garanzia 1 anno non 2, differenza 120€) a 826,80€ comodamente casa...
scusate, perchp sono un totale novizio di ATI come schede e driver (ho sempre avuto nvidia da penso 8 anni a sta parte...) ma come faccio a togliere il command center di ATI? a me non si avvia nemmeno se lo richiamo, mi dice che non è disponibile... lo imputavo ai driver pachati... ma forse il problema è proprio quello... che debba ripulire tutto e reinstallarli?
manovale sonoro
23-08-2007, 15:57
non uso nessuna ventola nè pad.
semplicemente ho chiuso l'ati catalyst.
non uso nessuna ventola nè pad.
semplicemente ho chiuso l'ati catalyst.
Direi ottimo! a sto punto mi riquoto... (vedi....)
scusate, perchp sono un totale novizio di ATI come schede e driver (ho sempre avuto nvidia da penso 8 anni a sta parte...) ma come faccio a togliere il command center di ATI? a me non si avvia nemmeno se lo richiamo, mi dice che non è disponibile... lo imputavo ai driver pachati... ma forse il problema è proprio quello... che debba ripulire tutto e reinstallarli?
che devo fare disisntallare tutti i driver, eliminarli del tutto e rerinstallarli (cos'era.. drivercleaner etc etc mi pare...)
danyaj87
23-08-2007, 21:35
ho scaricato i driver(sono riuscito a far partire il sito acer) per vista ma non me ne installa manco uno
ad esempio il synaptic o come si chiama mi dice errore (could not find OS) cosa posso fare
ho scaricato i driver(sono riuscito a far partire il sito acer) per vista ma non me ne installa manco uno
ad esempio il synaptic o come si chiama mi dice errore (could not find OS) cosa posso fare
Strano,hai scaricato il driver per vista,(l'eerore che ti esce ti dice che non supporta il sistema operativo che hai su) l'ultima versione è la v.9.1.0 10/27/2006 (Win2K/WinXP/Vista).
cavoli tutte a te:eek: ,sei andato in gestione periferiche,cosa hai che non ti riconosce? hai messo i driver e software della binson per la web?
Direi ottimo! a sto punto mi riquoto... (vedi....)
che devo fare disisntallare tutti i driver, eliminarli del tutto e rerinstallarli (cos'era.. drivercleaner etc etc mi pare...)
basta che vai in installazioni applicazioni e togli tutti i riferimenti a ATI,avvia di nuovo il sistema e installa i ATI Catalyst 7.8,(come scritto nei post precedenti,installare con mobilityDOTNet);)
ps.direi che il gemstone della acer è un'altro passo a confronto del dell vostro,dal processore santa Rosa alla superiore bellezza estetica (almeno per quanto mi riguarda)
manovale sonoro
24-08-2007, 00:42
ps.direi che il gemstone della acer è un'altro passo a confronto del dell vostro,dal processore santa Rosa alla superiore bellezza estetica (almeno per quanto mi riguarda)
quoto
quoto
se parliamo di linea... ovviamente de gustibus ;)
però guardate qui DELL VOSTRO - CONFIGURAZIONE (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4XESS01&l=it&oc=N0815001&rbc=N0815001&s=bsd)
se proprio si vuole un santa rosa... 10€ + iva...
danyaj87
24-08-2007, 10:29
raga guardate (lo so è fatta un po male) e normale che il catalyst per vista (scricato dal sito acer) sia così. Sapete come risolvere?
manovale sonoro
24-08-2007, 10:31
raga guardate (lo so è fatta un po male) e normale che il catalyst per vista (scricato dal sito acer) sia così. Sapete come risolvere?
credo sia una versione molto vecchia.
ho messo i link da cui poter scaricare le versioni aggiornate in qualche post precedente
se parliamo di linea... ovviamente de gustibus ;)
però guardate qui DELL VOSTRO - CONFIGURAZIONE (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4XESS01&l=it&oc=N0815001&rbc=N0815001&s=bsd)
se proprio si vuole un santa rosa... 10€ + iva...
sul note che avevo visto io dell'acer aveva 1 7300,poi dipende tutto dai gusti.;)
cerca 1 gemstone e dal sito della dell inserisci tutti i componenti che ha il gemstone e vedi che prezzo ti viene fuori,vedrai che la differenza non è quella detta da te.
una cosa è un note da 800 euro un'altra da 1250;)
danyaj87
24-08-2007, 13:48
:D Sono riuscito ad installare i dricer e il catalys ati :D
Ma perchè acer non ha i driver funzionanti?:mbe:
Poi quali sono i driver da installare della webcam per vista i bison o suyin, li ho cercati qualche post dietro ma non li trovo(eppure mi paree di aver visto un risp):confused: :confused: :confused: :boh: :boh: :boh:
Poi quali sono i driver da installare della webcam per vista i bison o suyin, li ho cercati qualche post dietro ma non li trovo(eppure mi paree di aver visto un risp):confused: :confused: :confused: :boh: :boh: :boh:
Io ho installato i logitech... :confused: :confused: :confused:
una cosa è un note da 800 euro un'altra da 1250;)
Guarda.. traffico da tanto coi PC che credo di intuirlo :p :p :p
se vi dico quanto ho pagato il mio Acer penso mi piacchiate... :p
PeteRParkeR
24-08-2007, 16:55
qualcuno sa dove si può trovare l'ultimo firmware del masterizzatore UJ-845S ??? volevo aggiornarlo perchè da problemi di scrittura con i CD-R !!! :( :(
fatemi sapere...grazie!!!
manovale sonoro
24-08-2007, 17:22
qualcuno sa dove si può trovare l'ultimo firmware del masterizzatore UJ-845S ??? volevo aggiornarlo perchè da problemi di scrittura con i CD-R !!! :( :(
fatemi sapere...grazie!!!
siamo in molti a volere questo firmware..ma non credo ci sia..
io ho la region bloccata e posso vedere solo dvd americani....
Io ho installato i logitech... :confused: :confused: :confused:
i driver binson devi installare,la pagina è la 76 dove si parla di driver per la web;)
i driver binson devi installare,la pagina è la 76 dove si parla di driver per la web;)
a dire la verità... funziona da dio!!! :confused: i binson han tanta differenza?
raga, più che altro una cosa che mi sta facendo andare via di testa... non vado a più di 1138 di punteggio di ATT, e sono a velocità GPU = 546.75 RAM 445.50...
ma a Voi stock che punteggi fa?
questo è il riepilogo del bench:
Risultati dell'ATI Tray Tools Benchmark.
Benchmark finito a24 ago 2007 23.30
Device ATI Radeon Graphics Processor (0x71C5)
GPU : 546,75
MEM : 445,50
Punteggio Finale =1138,93
__________________________________________________________
Dettagli Benchmark:
Pass N - Modalità velocità - Modalità qualità
Pass N2 - 490 - 187
Pass N3 - 419 - 142
Pass N4 - 396 - 129
Pass N5 - 338 - 101
Pass N6 - 298 - 85
Pass N7 - 301 - 85
Pass N8 - 259 - 69
Pass N9 - 157 - 42
EHm... se ero dubbioso sul benchmark di ATT... questo mi ha dato una certezza piena... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Risultati dell'ATI Tray Tools Benchmark.
Benchmark finito a24 ago 2007 23.34
Device ATI Radeon Graphics Processor (0x71C5)
GPU : 438,75
MEM : 364,50
Punteggio Finale =10478,52
__________________________________________________________
Dettagli Benchmark:
Pass N - Modalità velocità - Modalità qualità
Pass N2 - 0 - 151
Pass N3 - 0 - 115
Pass N4 - 6013 - 104
Pass N5 - 6356 - 82
Pass N6 - 4627 - 69
Pass N7 - 5350 - 69
Pass N8 - 4641 - 56
Pass N9 - 2602 - 34
http://img503.imageshack.us/img503/1073/attbenchmarkresultssx8.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=attbenchmarkresultssx8.jpg)
fatto sta che sono in campione del mondooooo!!! Ma chi sono??? ma chi sono?? chi mi batte???? :mc: :mc:
EHm... se ero dubbioso sul benchmark di ATT... questo mi ha dato una certezza piena... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Risultati dell'ATI Tray Tools Benchmark.
Benchmark finito a24 ago 2007 23.34
Device ATI Radeon Graphics Processor (0x71C5)
GPU : 438,75
MEM : 364,50
Punteggio Finale =10478,52
__________________________________________________________
Dettagli Benchmark:
Pass N - Modalità velocità - Modalità qualità
Pass N2 - 0 - 151
Pass N3 - 0 - 115
Pass N4 - 6013 - 104
Pass N5 - 6356 - 82
Pass N6 - 4627 - 69
Pass N7 - 5350 - 69
Pass N8 - 4641 - 56
Pass N9 - 2602 - 34
http://img503.imageshack.us/img503/1073/attbenchmarkresultssx8.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=attbenchmarkresultssx8.jpg)
fatto sta che sono in campione del mondooooo!!! Ma chi sono??? ma chi sono?? chi mi batte???? :mc: :mc:
:eek: :eek: :eek:
purtroppo ritengo che ati tool è un bench poco affidabile,non credo che una x1600 riesce a superare una x1900xtx.
:eek: :eek: :eek:
purtroppo ritengo che ati tool è un bench poco affidabile,non credo che una x1600 riesce a superare una x1900xtx.
davvero???? :D non so perchè, ma era anche la mia impressione! (fatto sta.. HL2-Episode One, con i clock un pò stiracchiati gira tranuillissimamente (a 800x640 però...) con tutto al max, AAx2 e anis x4, sempre sopra i 30 frame sec.. . essendo cmq Starcraft 2 che aspetto, con 2 gb di ram confido in bene (anche perchè sta tro*ona di scheda mi tiene sempre i 512 mb di ram occupati!!!
davvero???? :D non so perchè, ma era anche la mia impressione! (fatto sta.. HL2-Episode One, con i clock un pò stiracchiati gira tranuillissimamente (a 800x640 però...) con tutto al max, AAx2 e anis x4, sempre sopra i 30 frame sec.. . essendo cmq Starcraft 2 che aspetto, con 2 gb di ram confido in bene (anche perchè sta tro*ona di scheda mi tiene sempre i 512 mb di ram occupati!!!
:D :D
ps.noterai molti miglioramenti con 2gb,te le consiglio vivamente e se cerchi la spesa non è neanche esagerata.
:( :( :( :( :(
Ho avuto la malaugurata (ma nenneno tanto) idea di controllare con speedfan la temperatura del portatile... sorpreeeeesaaaaaaaaa
dopo sessione di HL2 Ep One , lasciandolo in IDLE epr un 10 min... (con la ventola che funzionava...) 70°!!!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
mi sa che lo apro e cambio la pasta...
danyaj87
25-08-2007, 11:47
s la temperatura e il numerino blu che appare in traycon la mia è 77 ma ho avuto anche picchi di 82, possibile?
manovale sonoro
25-08-2007, 12:07
:( :( :( :( :(
Ho avuto la malaugurata (ma nenneno tanto) idea di controllare con speedfan la temperatura del portatile... sorpreeeeesaaaaaaaaa
dopo sessione di HL2 Ep One , lasciandolo in IDLE epr un 10 min... (con la ventola che funzionava...) 70°!!!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
mi sa che lo apro e cambio la pasta...
half life episode one è quello uscito un due annetti fa?
danyaj87
25-08-2007, 12:27
si ma a me va così automaticamente, col sistema che non fa nulla :mc: :mc:
E se lancio un gioco che fa, fonde?
s la temperatura e il numerino blu che appare in traycon la mia è 77 ma ho avuto anche picchi di 82, possibile?
si ma a me va così automaticamente, col sistema che non fa nulla :mc: :mc:
E se lancio un gioco che fa, fonde?
C'è chi sta peggio di me a occhio!!! guarda.. ora mi è a 75... e sto trasferendo dei file... utilizzo cpu = 20%... :eek:
half life episode one è quello uscito un due annetti fa?
si l'anno scorso...
danyaj87
26-08-2007, 11:51
C'è chi sta peggio di me a occhio!!! guarda.. ora mi è a 75... e sto trasferendo dei file... utilizzo cpu = 20%... :eek:
si l'anno scorso...
Ho lanciato un gioco rFactor, e mentre stavo giocado(con la ventola che faceva un tirbinio di casino) s'è pento il pc sicuramente per riscaldamento eccessivo.Avevo messo pure un piccolo box d ghiaccioa lato della ventola sotto il notebook, mazza allor cosa devo fare per fare rifiatare il pc, ne che posso mandarlo in assistanza, il pc in modalita "non gioco" funziona benissimo, la ventola non gira per niente. pensavo fosse anche la scheda ideo sotto sforzo o le impostazioni di batteria ma è tutto ok cosa si puo fare(farlo funz nel freezer):mc: :mc: :mc: :D :D
A1998LEX
26-08-2007, 14:02
io quando ho acquistato il pc ho preso anche la garanzia di 3 anni contro danni incidentali. ergo a un anno dall'acquisto lo butterò nella vasca e me lo farò cambiare... questo pc ha un raffreddamento del cazzo. non si può giocare a niente.
Strano che vi si blocca,probabilmente il dissi è installato male oppure vi si è spostato:confused: ,
provate ad usare il software Notebook Hardware Controll (http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download),riuscirete a impostare molti parametri che gioveranno a livello di riscaldamento,io mi sono sempre trovato bene,massimo che arrivo sotto sforzo è 64gradi.
bidibibodybibuilder
27-08-2007, 09:33
Scusate ragazzi. Ho aggiornato il bios, pensando al cambio di processore, ed ora il mio note non accetta più la visualizzazione “windows classico”. Io la seleziono, ma al riavvio mi si ripresenta lo stile “Xp”.
Mi hanno consigliato di eliminare il “control center” dei catalyst, e tenere solo il “control panel”.
Qualcuno mi sa dire come si fa?
Oppure avete altre idee?:help:
manovale sonoro
27-08-2007, 10:36
Scusate ragazzi. Ho aggiornato il bios, pensando al cambio di processore, ed ora il mio note non accetta più la visualizzazione “windows classico”. Io la seleziono, ma al riavvio mi si ripresenta lo stile “Xp”.
Mi hanno consigliato di eliminare il “control center” dei catalyst, e tenere solo il “control panel”.
Qualcuno mi sa dire come si fa?
Oppure avete altre idee?:help:
non credo sia per questo. controlla nelle impostazioni dell'aspetto di windows, risorse del computer - proprietà - avanzate - prestazioni.
scegli "regola il computer in modo da avere le prestazioni migliori"
se qui è tutto a posto, ti comparirà in pochi secondi il tema classico di windows, stile win 98.
bidibibodybibuilder
27-08-2007, 10:53
......se qui è tutto a posto, ti comparirà in pochi secondi il tema classico di windows, stile win 98.
Fino al prossimo riavvio, quando torna la stile Xp:muro: .
Questa cosa mi fa impazzire:confused: .
Fino al prossimo riavvio, quando torna la stile Xp:muro: .
Questa cosa mi fa impazzire:confused: .
hai installato qualche altro software? tipo tuneup o altro?
bidibibodybibuilder
28-08-2007, 09:00
hai installato qualche altro software? tipo tuneup o altro?
Ho solo cambiato antivirus. Da Antivir ad Avs.
Ho provato a caricare i Catalyst 7.7, ma mi sa che non sono per i Note. Allora ho disinstallato la scheda, riavviato e reinstallato i vecchi drivers. Forse si era perso qualcosa perchè ora sembrerebbe ubbidirmi:sperem:
Ho solo cambiato antivirus. Da Antivir ad Avs.
Ho provato a caricare i Catalyst 7.7, ma mi sa che non sono per i Note. Allora ho disinstallato la scheda, riavviato e reinstallato i vecchi drivers. Forse si era perso qualcosa perchè ora sembrerebbe ubbidirmi:sperem:
leggi qualche post indietro (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134874&page=79) l'ultimo post),ce scritto come si fa ad installare i driver catalyst (è molto semplice),segui la guida;) ,poi facci sapere se risolvi.
bidibibodybibuilder
28-08-2007, 18:15
leggi qualche post indietro (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134874&page=79) l'ultimo post),ce scritto come si fa ad installare i driver catalyst (è molto semplice),segui la guida;) ,poi facci sapere se risolvi.
Molto gentile, grazie. Solo un dubbio. Tu hai disinstallato i vecchi drivers o hai sovrascritto?
Molto gentile, grazie. Solo un dubbio. Tu hai disinstallato i vecchi drivers o hai sovrascritto?
togli i vecchi e installa i nuovi,è importante,vai in installazioni applicazioni nel pannello di controllo e togli tutto della scheda ati.;)
ciao a tutti!
Ho acer aspire5672 e un problema(ho visto che è stato già trattato,ma nn ho capito molto):la webcam nn va,mi dice che è impegnata in un altro programma o spesso mi si spegne il pc(dicendo che windows ha arrestato il sistema x nn fare danni...),questo anche se ruoto o tocco la web senza aprire il programma...:muro:
Ho il pc da qualche mese,ma questo problema l'ho avuto già dopo 1 settimana,l'assistenza mi ha detto che i problemi alle periferiche li risolvono x tel e mi hanno detto di formattare.
Non è servito a nulla..ho provato a reinstallare i driver ma niente..:help: Se potete aiutarmi....GRAZIE:yeah:
manovale sonoro
31-08-2007, 01:10
è capito anche a me qualche volta..
purtroppo sta webcam...è un pacco!
a me addirittura dice "la periferica potrebbe funzionare + velocemente se collegata ad una usb 2.0"
ed è stato inutile formattare..
ed è come accade a te..
basta ruotarla o muoverla..
Cacchio....quindi niente da fare?:cry:
Ma a te va ogni tanto?? A me non funziona mai,è morta!
Qualcuno avrà risolto...io non so che altro fare! grazie cmq!!!!
ahhhh...scusate,un'altra cosa(già che ci sono!)
Quando regolo il volume dalla tastiera non mi appare più la barra con le linee verdi, sapete come si rimette?
grazie...e ciao!
cyber_nando
03-09-2007, 08:54
salve a tutti
nelle precedenti pagine del post si parlava di overclock sulla gpu,
ho seguito i link, ma per vista non c'è niente
io su vista ho installato i catalyst 7.2 orignali.
esistono driver più recenti originali?
esistono driver omega o altri per vista?
grazie mille cordiali saluti
manurosso87
03-09-2007, 10:37
ciao, avrei una domanda da fare..ho formattato il 5672awlmi e poi ho reinstallato tutto..funziona tutto tranne i tasti laterali per il volume, per mettere in play stop le canzoni...sapete cosa devo installare per fare funzionare quello? grazie mille!
non esistono i driver per i tasti laterali, dovrebberò funzionare o con i driver del sistema operativo o quelli dell'audio
ahhhh...scusate,un'altra cosa(già che ci sono!)
Quando regolo il volume dalla tastiera non mi appare più la barra con le linee verdi, sapete come si rimette?
grazie...e ciao!
Devi reinstallare launch manager, oppure se non l'hai mai disinstallato, prova a guardare in msconfig (menù start - esegui - digita "msconfig") se è stato disabilitato dall'avvio.
geniusmiki
03-09-2007, 19:38
Ragazzi vi chiedo scusa se a questa domanda è stata già data una risposta.. ma sfogliare 85 pagine di discussione è troppo anche per me :D
Dal momento che sto per acquistarlo, volevo sapere se la scheda video ha 128 mb o 256 mb di Ram dedicata e se soprattutto l'avete testata su qualche gioco.
Grazie.
Alessio333
04-09-2007, 09:21
Ciao a tutti ragazzi...ho diversi problemi con il mio pc e spero ke voi riusciate a risolvermeli xkè se no prendo e lo butto :muro: !!ho 2 gb di ram ma sembra ke ne avessi 128...il pc mi va lento e ogni tanto scatta...poi quando gioco a pro evolution :cry: .. vedo ke va lento e ke ogni tanto mi fa lo scatto!ho provato a formattare ma ho lo stesso problema.ho pensato di aggiornare i driver della scheda video,ma quei maiali dell'acer sono ancora fermi alla versione con qui è uscito, mentre sul sito ati sono alla 7.8!!probabilmente avete già trattato qualcosa...ma sono così tante pagine ke ci si perde!vi ringrazio anticipatamente
geniusmiki
04-09-2007, 09:33
ciao se leggi qualche post più su c'è un utente che ha postato un link su come intallare i driver catalyst aggiornati.
Prova e se non riesci ti aiuto
Devi reinstallare launch manager, oppure se non l'hai mai disinstallato, prova a guardare in msconfig (menù start - esegui - digita "msconfig") se è stato disabilitato dall'avvio.
Non ho mai disinstallato launch manager e nn c'è nemmeno nell'elenco in avvio in msconfig. Come posso rimetterlo?
Ciao...e grazie!
OK...sono riuscita a metterlo a posto,avevi ragione,era stato disabilitato
Grazie mille!!!:mano:
x la webcam sai aiutarmi???:confused:
Alessio333
04-09-2007, 19:46
Non riesco proprio a trovare nulla e poi io non capisco proprio moltissimo...potresti aiutarmi tu x favore?ma pensi sia un problema di aggiornamento driver scheda video?grazie mille
geniusmiki
04-09-2007, 20:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
qui trovi tutto quello che ti serve.
prova ad installare il miglior driver disponibile e fammi sapere
Se non è già stato segnalato, sul sito FTP Acer è disponibile il bios 3239.
^Ale
Alessio333
06-09-2007, 10:41
ragazzi sto pensando di aggiornare il bios...sperando di risolvere problemi di velocità...sono fermo alla versione 3224...mi date tutte le istruzioni...ho già scaricato il pacchetto bios acer...premetto ke non sono bravissimo a usare il pc e quindi spero ke abbiate un pò di pasienza :D !!poi volevo chiedervi un altra cosa...ho visto dal bios ke come scheda video mi da 128 mb :eek: ...mentre è da 512!!grazie mille
ragazzi sto pensando di aggiornare il bios...sperando di risolvere problemi di velocità...sono fermo alla versione 3224...mi date tutte le istruzioni...ho già scaricato il pacchetto bios acer...premetto ke non sono bravissimo a usare il pc e quindi spero ke abbiate un pò di pasienza :D !!poi volevo chiedervi un altra cosa...ho visto dal bios ke come scheda video mi da 128 mb :eek: ...mentre è da 512!!grazie mille
Per quanto riguarda la scheda video la memoria a bordo è di 128 Mb (i 512 si riferiscono all'hypermemory).
Per l'aggiornamento del bios se hai scaricato il pacchetto "3239.zip" lo devi scompattare in una cartella temporanea. Dopo aver chiuso tutti i programmi dalla sottocartella "SWinFlash2034" devi lanciare l'eseguibile "SWinFlash.exe". Nella finestra del programma devi accettare la prima opzione (riguarda il backup del vecchio bios) e controllare nella seconda che punti al file del nuovo bios (ZB1_3239.wph). Premi poi start (vado a memoria) e cominci la procedura. In circa un minuto avrai il bios aggiornato. E' più facile a farsi che a dirsi. Ricordati però di usare l'alimentazione da rete e chiudere tutti i programmi, compreso l'antivirus.
^Ale
Alessio333
06-09-2007, 20:22
Grazie mille Ale...ho fatto l aggiornamento ed è andato tutto bene!!per quanto riguarda la scheda video...come posso aumentare la memoria?li posso sfruttare tutti e 512 attingendo dalla ram?dimmi un altra cosa...ho visto ke la temperatura del hd è sui 40 gradi mentre quella del processore è sui 70-72 gradi...non sono troppi?grazie ancora
geniusmiki
06-09-2007, 21:03
Ragazzi per favore mi fate sapere come si comporta la x1400 con i giochi tipo fear? certo non mi aspetto risultati eccezionali conoscendo la scheda , ma se è possibile giocarci limitando i dettagli grafici.
grazie.
Grazie mille Ale...ho fatto l aggiornamento ed è andato tutto bene!!per quanto riguarda la scheda video...come posso aumentare la memoria?li posso sfruttare tutti e 512 attingendo dalla ram?dimmi un altra cosa...ho visto ke la temperatura del hd è sui 40 gradi mentre quella del processore è sui 70-72 gradi...non sono troppi?grazie ancora
Non puoi fare nulla è tutto automatico.
40 gradi per l'HD non sono molti, invece 70-72 sono altini, spero che non siano in idle ma con un uso abbastanza pesante. Tieni presente che dovrebbe poter arrivare a 80 senza problemi.
I miei valori sono di 33 per l'HD e 49-53 per il processore (dati di Notebook Hardware Control) ma uso un dissipatore per evitare che l'HD vada oltre 40 gradi, mentre il processore è già abbastanza raffreddato dalla sua ventola.
^Ale
Alessio333
07-09-2007, 19:50
Non puoi fare nulla è tutto automatico.
40 gradi per l'HD non sono molti, invece 70-72 sono altini, spero che non siano in idle ma con un uso abbastanza pesante. Tieni presente che dovrebbe poter arrivare a 80 senza problemi.
I miei valori sono di 33 per l'HD e 49-53 per il processore (dati di Notebook Hardware Control) ma uso un dissipatore per evitare che l'HD vada oltre 40 gradi, mentre il processore è già abbastanza raffreddato dalla sua ventola.
^Ale
E quindi per i giochi posso fare qualcosa per ottenere il massimo delle prestazioni?
No purtroppo i dati che ti ho detto sono tutti praticamente in standby e dopo circa mezz ora ke è acceso...gira solo l antivirus e la connessione wifi!!quelle temperature le ho verificate con everest...mi da 43 HD e 40 processore(mi sembra un pò strano)....le temperature ke mi da con notebook hardware control e speedfan sono 40-43 HD e 70 processore!ho pulito la ventola ma non cambia nulla...ke mi consigli di fare?il notebook è in garanzia...xò se gli e lo mando mi fanno perdere un sacco di tempo!grazie sempre per la tua cortesia
E quindi per i giochi posso fare qualcosa per ottenere il massimo delle prestazioni?
No purtroppo i dati che ti ho detto sono tutti praticamente in standby e dopo circa mezz ora ke è acceso...gira solo l antivirus e la connessione wifi!!quelle temperature le ho verificate con everest...mi da 43 HD e 40 processore(mi sembra un pò strano)....le temperature ke mi da con notebook hardware control e speedfan sono 40-43 HD e 70 processore!ho pulito la ventola ma non cambia nulla...ke mi consigli di fare?il notebook è in garanzia...xò se gli e lo mando mi fanno perdere un sacco di tempo!grazie sempre per la tua cortesia
Per le prestazioni della sk video ti consiglio di leggere i post di manovale sonoro, plettro e max7_4 su come overckloccarla un po' (alle pagg. 79/80), specialmente il post #1580 su come installare gli ultimi catalyst.
Per le temperature dovresti innanzitutto controllare che la ventola non sia troppo sporca (è abbastanza semplice aprirlo ma se non sei sicuro c'è un mio post con il link al service manual per smontarlo completamente).
Come ti dicevo io uso sempre un dissipatore esterno. Ne ho diversi ma col Zalman Notebook Cooler zm-nc1000 mi trovo abbastanza bene (mi tiene l'hd 7-10 gradi più fresco), non è molto ingombrante e mi fa da base. Forse potresti provarlo per vedere se può aiutarti.
Io ho mandato due volte in assistenza un altro Acer e l'hanno tenuto una volta 5 gg. e l'altra 10.
^Ale
Alessio333
08-09-2007, 11:03
Per le prestazioni della sk video ti consiglio di leggere i post di manovale sonoro, plettro e max7_4 su come overckloccarla un po' (alle pagg. 79/80), specialmente il post #1580 su come installare gli ultimi catalyst.
Per le temperature dovresti innanzitutto controllare che la ventola non sia troppo sporca (è abbastanza semplice aprirlo ma se non sei sicuro c'è un mio post con il link al service manual per smontarlo completamente).
Come ti dicevo io uso sempre un dissipatore esterno. Ne ho diversi ma col Zalman Notebook Cooler zm-nc1000 mi trovo abbastanza bene (mi tiene l'hd 7-10 gradi più fresco), non è molto ingombrante e mi fa da base. Forse potresti provarlo per vedere se può aiutarti.
Io ho mandato due volte in assistenza un altro Acer e l'hanno tenuto una volta 5 gg. e l'altra 10.
^Ale
Già l avevo pulita senza smontarla tutta xò e la temperatura del processore è scesa di un 5 gradi...ma si attesta sempre sui 65-67!mi consigli di smontarla?
Alessio333
08-09-2007, 11:05
Chiedo aiuto a MANOVALE SONORO e a PLETTRO....ho seguito un pò le vostre indicazioni scaricando il programma e settando l overclocking ma come risultato nel test mi da solo 350 :cry: ....come è possibile :muro: ???poi adesso giocando a pro evolution mi appare un numerino in altro a destra! ragazzi aiutatemi...grazie sempre
Già l avevo pulita senza smontarla tutta xò e la temperatura del processore è scesa di un 5 gradi...ma si attesta sempre sui 65-67!mi consigli di smontarla?
Che programma usi per monitorare la temp? io ho installato senza problemi speedfan, è ho avuto lo stesso tuo patema d'animo per le temp.
l'altro giorno per sbaglio (in pratica non avevo nulla da fare, in vacanza senza internet...) e ho fatto partire coretemp... 20 gradi in meno!!! :eek: provo a far partire il nhm... stesso valore... everest.. uguale, solo speedfan da i 70° di temperatura! magari anche tu ti stai facendo patemi per nulla...
Chiedo aiuto a MANOVALE SONORO e a PLETTRO....ho seguito un pò le vostre indicazioni scaricando il programma e settando l overclocking ma come risultato nel test mi da solo 350 :cry: ....come è possibile :muro: ???poi adesso giocando a pro evolution mi appare un numerino in altro a destra! ragazzi aiutatemi...grazie sempre
abbiamo notato che l'ati tool da risultati sballati,prova con 3d mark e dicci i risultati.
che numerino ti esce? facci qualche fermo immagine;)
ps.qualcuno ha provato il nuovo bios 3239?
adesso provo a aggiornare e vedo se ci sono miglioramenti.:sperem:
Per le prestazioni della sk video ti consiglio di leggere i post di manovale sonoro, plettro e max7_4 su come overckloccarla un po' (alle pagg. 79/80), specialmente il post #1580 su come installare gli ultimi catalyst.
Per le temperature dovresti innanzitutto controllare che la ventola non sia troppo sporca (è abbastanza semplice aprirlo ma se non sei sicuro c'è un mio post con il link al service manual per smontarlo completamente).
Come ti dicevo io uso sempre un dissipatore esterno. Ne ho diversi ma col Zalman Notebook Cooler zm-nc1000 mi trovo abbastanza bene (mi tiene l'hd 7-10 gradi più fresco), non è molto ingombrante e mi fa da base. Forse potresti provarlo per vedere se può aiutarti.
Io ho mandato due volte in assistenza un altro Acer e l'hanno tenuto una volta 5 gg. e l'altra 10.
^Ale
Ale come ti trovi con il zalman zm-nc1000?a rumorosità come è messo? per me è importante che non faccia molto casino.
vorrei acquistare anche io un aggeggio del genere,e ben accetto qualche consiglio.;)
Ale come ti trovi con il zalman zm-nc1000?a rumorosità come è messo? per me è importante che non faccia molto casino.
vorrei acquistare anche io un aggeggio del genere,e ben accetto qualche consiglio.;)
Mi trovo molto bene perchè oltre a funzionare bene mi serve anche come piano di appoggio (è l'unico adatto alla larghezza del ns. portatile) e non è molto rumoroso. Comunque ha un regolatore continuo per la velocità delle ventole quindi se ti da fastidio lo puoi regolare finemente. Senza di lui l'hd raggiunge almeno 7 o 10 gradi in più. Ne ho provati almeno 5 ma questo è senz'altro il migliore. Di diverso, ma non l'ho provato, c'è un tappetino dissipatore ma non ricordo il nome.
^Ale
Alessio333
09-09-2007, 00:44
Che programma usi per monitorare la temp? io ho installato senza problemi speedfan, è ho avuto lo stesso tuo patema d'animo per le temp.
l'altro giorno per sbaglio (in pratica non avevo nulla da fare, in vacanza senza internet...) e ho fatto partire coretemp... 20 gradi in meno!!! :eek: provo a far partire il nhm... stesso valore... everest.. uguale, solo speedfan da i 70° di temperatura! magari anche tu ti stai facendo patemi per nulla...
Il temp1 è nella norma...sono i 2 core ke arrivano a queste altissime temperature!!gli altri programmi ti danno la temperatura del processore(quella è nella norma bene o male)...quale bisogna prendere in considerazione?
Alessio333
09-09-2007, 00:50
abbiamo notato che l'ati tool da risultati sballati,prova con 3d mark e dicci i risultati.
che numerino ti esce? facci qualche fermo immagine;)
ps.qualcuno ha provato il nuovo bios 3239?
adesso provo a aggiornare e vedo se ci sono miglioramenti.:sperem:
I settaggi sono gli stessi?provo e ti faccio sapere!!!
X quanto riguarda il bios...l ho installato ma non vedo grandi miglioramenti...anzi mi sembra più lento il pc!!
Il temp1 è nella norma...sono i 2 core ke arrivano a queste altissime temperature!!gli altri programmi ti danno la temperatura del processore(quella è nella norma bene o male)...quale bisogna prendere in considerazione?
coretemp dà la temp del core (appunto) come lo da TAT sicuramente... everest parla sempre di core, e notebook hardware monitor non so ma la temp che da lui è uguale agli altri tranne speedfan.. secondo quello che so... se su 5 dati uno è clamorosamente fuori... ritengo quel dato sbagliato...
la temp 1 dev'essere quella del Nord Bridge...
Alessio333
09-09-2007, 10:37
coretemp dà la temp del core (appunto) come lo da TAT sicuramente... everest parla sempre di core, e notebook hardware monitor non so ma la temp che da lui è uguale agli altri tranne speedfan.. secondo quello che so... se su 5 dati uno è clamorosamente fuori... ritengo quel dato sbagliato...
la temp 1 dev'essere quella del Nord Bridge...
Sono un pò più tranquillo...xò quello ke non capisco è il xkè la acer non dia un programma già installato x monitorare la temperatura del pc!casomai li chiamo e chiedo se c'è un programma specifico da usare...vi faccio sapere!grazie mille
Ciao a tutti. Visto che leggendo questo thread mi sono convinto di upgradare la memoria a 2 GB, secondo voi meglio 2GB 667 Mhz CL 5 o 2 GB 533 CL 4.
Il mio processore è un 2250 (533).
ciao!
P.S.: Sono soddisfatto di questo potatile in quanto problemi non me ne ha dati, tranne per la orbicam che ho dovuta ruotarla per farla funzionare.....
Bye
Mi trovo molto bene perchè oltre a funzionare bene mi serve anche come piano di appoggio (è l'unico adatto alla larghezza del ns. portatile) e non è molto rumoroso. Comunque ha un regolatore continuo per la velocità delle ventole quindi se ti da fastidio lo puoi regolare finemente. Senza di lui l'hd raggiunge almeno 7 o 10 gradi in più. Ne ho provati almeno 5 ma questo è senz'altro il migliore. Di diverso, ma non l'ho provato, c'è un tappetino dissipatore ma non ricordo il nome.
^Ale
il prezzo è sui 60 euro vero?
Andrea1883
11-09-2007, 23:14
Ciao a tutti,
oggi ho deciso di cambiare OS al mio Acer 5672...
Innanzi tutto voglio consigliare a tutti di mettere XP Pro: vi garantisco che miglioreranno visibilmente le prestazioni!
(ES: ora l'avvio è una scheggia)
Cmq purtroppo ho un problema con i driver audio (Conexant Audio Driver 5.10.0.5191):
utilizzando es: Skype, ho un ritorno incredibile dell'audio di uscita pur indossando le cuffie... E in più il mic integrato non rende più come prima!
Beh le ho provate davvero tutte e penso di aver smanettato oramai con qualsiasi opzione o impostazione!
Spero in un vostro aiuto!
Ciao!
Andrea
Ciao a tutti,
oggi ho deciso di cambiare OS al mio Acer 5672...
Innanzi tutto voglio consigliare a tutti di mettere XP Pro: vi garantisco che miglioreranno visibilmente le prestazioni!
(ES: ora l'avvio è una scheggia)
Cmq purtroppo ho un problema con i driver audio (Conexant Audio Driver 5.10.0.5191):
utilizzando es: Skype, ho un ritorno incredibile dell'audio di uscita pur indossando le cuffie... E in più il mic integrato non rende più come prima!
Beh le ho provate davvero tutte e penso di aver smanettato oramai con qualsiasi opzione o impostazione!
Spero in un vostro aiuto!
Ciao!
Andrea
scusami ma perchè usi questi driver?
usa QUESTI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs),sono molto molto migliori.;)
Andrea1883
12-09-2007, 00:10
scusami ma perchè usi questi driver?
usa QUESTI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs),sono molto molto migliori.;)
Grazie del consiglio ora li provo...
Cmq quelli di cui parlavo sono i driver che ti fanno scaricare sul sito dell'ACER e sopratutto una volta installati utilizzano anche loro il pannello Realtek... :mbe:
Grazie del consiglio ora li provo...
Cmq quelli di cui parlavo sono i driver che ti fanno scaricare sul sito dell'ACER e sopratutto una volta installati utilizzano anche loro il pannello Realtek... :mbe:
installa quelli che ti ho postato io;) sono i driver più aggiornati per il nostro note,vai tranquillo e usa sempre quel sito per aggiornare i driver audio.
il prezzo è sui 60 euro vero?
Io l'ho preso a 49,90 + 9,90 di spese di spedizione.
^Ale
Ho aggiornato i drivers ati alla 7.9 con mobilitydotnet e all'apertura di alcune applicazioni, come msn, il monitor fa un paio di flashate e poi va tutto bene...... è capitato anche a voi??
Io l'ho preso a 49,90 + 9,90 di spese di spedizione.
^Ale
Grazie Ale;)
Ho aggiornato i drivers ati alla 7.9 con mobilitydotnet e all'apertura di alcune applicazioni, come msn, il monitor fa un paio di flashate e poi va tutto bene...... è capitato anche a voi??
Ho notato che lo fa solo quando è alimentato con la batteria......:mbe:
Grazie Ale;)
Figurati. :D
^Ale
Ho notato che lo fa solo quando è alimentato con la batteria......:mbe:
magari alza troppo il consumo nel momento in cui fai partire dei programmi... pare strano cmq... facendolo solo a batteria può essere che alzando i clock della scheda video in maniera un pò brusca (driver magari non perfetti boh...) ti si spegne... ma sinceramente non saprei... prova a vedere con ati tray tools magari...
....niente.... con ati tool fa lo stesso....:confused:
qualche altro ha provato a installare i 7.9?
stessi problemi?:mbe:
qualche altro ha provato a installare i 7.9?
stessi problemi?:mbe:
io ho messo su i 7-8 di guru-3d non ho mai avuto nessun problema, vado a vedere dove scaricare i 7.9..
ma non sono ancora beta i 7.9? :confused:
Andrea1883
13-09-2007, 15:11
installa quelli che ti ho postato io;) sono i driver più aggiornati per il nostro note,vai tranquillo e usa sempre quel sito per aggiornare i driver audio.
Fatto Max!
Ho risolto... ;)
Per quanto riguarda i driver ATI 7.9 non mi hanno dato problemi...
Anzi vanno molto bene!
Una sola cosa ragazzi:
E' qualche giorno che dopo che gioco a Supreme Commander per 40 min il game si blocca e comincia ad andare a 0.1 Frame!!!! :eek:
Secondo voi cosa può essere?
Oggi ho provato a smontarlo sotto e a soffiarlo a dovere... Ho pensato che sarebbe potuto essere un problema di polvere e di conseguenza di temperature, vi farò sapere se ha funzionato!
Fatto Max!
Ho risolto... ;)
Per quanto riguarda i driver ATI 7.9 non mi hanno dato problemi...
Anzi vanno molto bene!
Una sola cosa ragazzi:
E' qualche giorno che dopo che gioco a Supreme Commander per 40 min il game si blocca e comincia ad andare a 0.1 Frame!!!! :eek:
Secondo voi cosa può essere?
Oggi ho provato a smontarlo sotto e a soffiarlo a dovere... Ho pensato che sarebbe potuto essere un problema di polvere e di conseguenza di temperature, vi farò sapere se ha funzionato!
probabile che sia la temperatura... ma per arrivare alla soglia di rallentamento di una GPU bisogna andare ampiamente oltre i 130°!!!! potrebbe essere dato che il ns. modello non è famoso per lae basse temperature d'esercizio... ma lo ritengo una cosa strana... quando esci dal gioco win funziona bene?? Anche supreme commander non è famoso per essere uno dei giochi + ottimizzati della storia...
Fatto Max!
Ho risolto... ;)
Per quanto riguarda i driver ATI 7.9 non mi hanno dato problemi...
Anzi vanno molto bene!
Una sola cosa ragazzi:
E' qualche giorno che dopo che gioco a Supreme Commander per 40 min il game si blocca e comincia ad andare a 0.1 Frame!!!! :eek:
Secondo voi cosa può essere?
Oggi ho provato a smontarlo sotto e a soffiarlo a dovere... Ho pensato che sarebbe potuto essere un problema di polvere e di conseguenza di temperature, vi farò sapere se ha funzionato!
mi fa piacere che hai risolto,ne ero quasi sicuro:D .
concordo con te e Rex che è probabile che il problema siano le temperature,ti consiglio di dare una bella pulitina ai dissipatori,purtroppo non sono un giocatore e non so se commander ha qualche problema.;)
Andrea1883
14-09-2007, 01:19
Ciao ragazzi!
Vi aggiorno:
oggi ho pulito tutto l'interno... Devo dire che era pulito!
Infatti non era una questione di temperature ! (Infatti Win una volta uscito va benissimo!)
Purtroppo oggi mi si è ripresentato il problema...
Dopo circa 40 min di gioco online ecco ancora i 0.1 frame!!!!!!!!!!
Premetto che è l'unico gioco che mi sta dando questo problema e che tra l'altro prima non me lo dava!
L'assurdo è che ho scoperto una cosa abbastanza singolare: se stacco il cavo lan (e dunque mi disconnetto) i frame balzano subito a 32 come dovrebbero essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Voi che ne pensate?
Ciao ragazzi!
Vi aggiorno:
oggi ho pulito tutto l'interno... Devo dire che era pulito!
Infatti non era una questione di temperature ! (Infatti Win una volta uscito va benissimo!)
Purtroppo oggi mi si è ripresentato il problema...
Dopo circa 40 min di gioco online ecco ancora i 0.1 frame!!!!!!!!!!
Premetto che è l'unico gioco che mi sta dando questo problema e che tra l'altro prima non me lo dava!
L'assurdo è che ho scoperto una cosa abbastanza singolare: se stacco il cavo lan (e dunque mi disconnetto) i frame balzano subito a 32 come dovrebbero essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Voi che ne pensate?
aggiorna i driver della scheda di rete e vedi se risolvi il problema.
aggiorna i driver della scheda di rete e vedi se risolvi il problema.
Quoto... (certo che è strano forte...) il problema è che cmq non si può sapere se è effettivamente la cheda video che è pronta a farci le uova sopra, perchè non ha il sensore temperatura!!!!! :muro: :muro:
purtroppo non sono un giocatore e non so se commander ha qualche problema.;)
allora fidati... Supreme commander ha VARI problemi! :D :D :D :D
Andrea1883
14-09-2007, 17:34
aggiorna i driver della scheda di rete e vedi se risolvi il problema.
Max quelli che ho su sono gli ultimi disponibili sul sito ACER, cioè:
"Broadcom 5789E GigaLAN Driver 8.27.1.0"
Andrea1883
14-09-2007, 17:36
Quoto... (certo che è strano forte...) il problema è che cmq non si può sapere se è effettivamente la cheda video che è pronta a farci le uova sopra, perchè non ha il sensore temperatura!!!!! :muro: :muro:
Vero!
Però oltre ad averlo pulito ora lo sto facendo girare tutto aperto sotto con lo Zalman che gli spara aria di continuo...
Cavolo come potrebbe avere dei problemi di temperatura!?
(Ameno che sta per partire la scheda) :fagiano:
Cmq ti do ragione.. Supreme non è di certo un gioco perfetto... Ma prima funzionava benissimo...:cry:
Vero!
Però oltre ad averlo pulito ora lo sto facendo girare tutto aperto sotto con lo Zalman che gli spara aria di continuo...
Cavolo come potrebbe avere dei problemi di temperatura!?
(Ameno che sta per partire la scheda) :fagiano:
Cmq ti do ragione.. Supreme non è di certo un gioco perfetto... Ma prima funzionava benissimo...:cry:
so che è una domanda cretina... l'hai patchato supreme commander vero...
p.s. potrebbe essere la batteria o il circuito di alimentazione... se usi un dissipatore esterno (un pad vero?) di sicuro non è la temperatura...
Andrea1883
14-09-2007, 19:20
so che è una domanda cretina... l'hai patchato supreme commander vero...
p.s. potrebbe essere la batteria o il circuito di alimentazione... se usi un dissipatore esterno (un pad vero?) di sicuro non è la temperatura...
Ovviamente si... Gioco sui server ufficiali dunque Supreme deve essere per forza all'ultima versione!
Mah l'alimentazione dici... E perché mai il problema si presenterebbe proprio dopo 40 min circa di gioco?
Cmq in genere il notebook lo uso senza batteria!
E il dissipatore è questo:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
Max quelli che ho su sono gli ultimi disponibili sul sito ACER, cioè:
"Broadcom 5789E GigaLAN Driver 8.27.1.0"
io penso che è meglio vedere direttamente sul sito della broadcom i driver più aggiornati,e guardando mi sembrano QUESTI (http://www.broadcom.com/support/ethernet_nic/netlink.php)i driver più aggiornati v.10.24d
ps. premetto che non ho mai provato ad installare questi driver,anche perché non ho mai avuto problemi di lan,consiglio di verificare prima di installare se sono i driver giusti.
Andrea1883
15-09-2007, 00:24
io penso che è meglio vedere direttamente sul sito della broadcom i driver più aggiornati,e guardando mi sembrano QUESTI (http://www.broadcom.com/support/ethernet_nic/netlink.php)i driver più aggiornati v.10.24d
ps. premetto che non ho mai provato ad installare questi driver,anche perché non ho mai avuto problemi di lan,consiglio di verificare prima di installare se sono i driver giusti.
Grazie Max! ;)
Darò un'occhiata...
(Sono felice! Stasera ho giocato per più di un'ora ed è andato tutto bene! Magari si è fixato da solo...):D
Grazie Max! ;)
Darò un'occhiata...
(Sono felice! Stasera ho giocato per più di un'ora ed è andato tutto bene! Magari si è fixato da solo...):D
spero per te che hai risolto,però la cosa è strana lo stesso:D
danyaj87
15-09-2007, 09:59
Ovviamente si... Gioco sui server ufficiali dunque Supreme deve essere per forza all'ultima versione!
Mah l'alimentazione dici... E perché mai il problema si presenterebbe proprio dopo 40 min circa di gioco?
Cmq in genere il notebook lo uso senza batteria!
E il dissipatore è questo:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
Come lo posso acquistare il dissipatore e a che prezzo?
Come lo posso acquistare il dissipatore e a che prezzo?
o sul noto sito di aste oppure con una ricerca su google.il prezzo è sui 50 euro più o meno.;)
Andrea1883
15-09-2007, 16:23
spero per te che hai risolto,però la cosa è strana lo stesso:D
Max ora mai avendo a che fare con ste macchine mi sono abituato alle più incredibili stranezze e follie...
A volte mi vien da pensare che siano molto più contorte ed imperfette di noi... :eek: :D
Andrea1883
15-09-2007, 16:26
Come lo posso acquistare il dissipatore e a che prezzo?
Si giusto siamo sulle 45-50 €!
Te lo consiglio... Diminuisce di molto la temperatura!
Io l'ho preso qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227), c'è una buona scelta!
Max ora mai avendo a che fare con ste macchine mi sono abituato alle più incredibili stranezze e follie...
A volte mi vien da pensare che siano molto più contorte ed imperfette di noi... :eek: :D
be diciamo che sono da conoscerle,le devi coccolare e a volte si comportano come le nostre amate donne,fa i capricci:D
be diciamo che sono da conoscerle,le devi coccolare e a volte si comportano come le nostre amate donne,fa i capricci:D
purtroppo devo dissentire... il più delle volte le donne sono peggio! :D (sono sposato ho cognizione di causa! ;))
tornando In-topic...
è un pò che sto osservando come funziona il nuovo bios, ho notato un certo miglioramento in velocità sia in avvio che nell'utilizzo di win...
vi segnalo, per quelli come me cui manca il modulo bluetooth interno (e visto che ne avevo parlato in passato..), che adesso su ebay è possibile trovare dei moduletti compatibili finalmente a modico prezzo (sui 25 euri con spedizione) ;)
io farò l'ordine quanto prima, oltrettuto per il nostro portatile la cosa sembra più semplice che per altri:
http://www.justop.com/support/products/acer_bluetooth_module/Acer5672.jpg
..già che ci sono (e scusate il flood) qualcuno ha provato ad utilizzare le chiavi di cui si parlava qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=76670&highlight=acer+5672) con una copia oem di win xp pro? la cosa funziona?
..più che altro perchè prossimamente meditavo di riformattare visto che mi pare di capire che con xp pro migliorino le prestazioni (soprattutto il tempo di avvio è TROPPO lungo..:mad: ) e nn volevo incappare in brutte sorprese..
vi segnalo, per quelli come me cui manca il modulo bluetooth interno (e visto che ne avevo parlato in passato..), che adesso su ebay è possibile trovare dei moduletti compatibili finalmente a modico prezzo (sui 25 euri con spedizione) ;)
io farò l'ordine quanto prima, oltrettuto per il nostro portatile la cosa sembra più semplice che per altri:
http://www.justop.com/support/products/acer_bluetooth_module/Acer5672.jpg
bella marf,buono a sapersi,neanche io ho il modulo bluetooth,se hai qualche link ulteriore anche di vendita mi fai sapere tramite pvt? sono moduli bluetooth nuovi o fammo parte del mercato dell'usato.
Se aggiorni il note facci sapere se è andato tutto bene.
X Rex
purtroppo quoto,sono peggiori le donne,anche io parlo x esperienza.;)
sono d'accordo anche per quanto riguarda il bios,sembra più reattivo nell'accensione,consiglio a chi ha installato anche vista di acquistare una memoria sd,magari 150X,vedrete miglioramenti molto evidenti,e più passa il tempo e più il sistema è performante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.