PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Re1lly
04-06-2006, 12:03
Tecnicamente non ti so dire la differenza ma ho sempre saputo che quando volevo collegare fra loro due computer dovevo andare in un negozio e chiedere un "cavo di rete schermato". :D

Verdeosso
04-06-2006, 12:19
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Ma il cavo schermato non è il cavo avvolto da una rete metallica a maglie fine e poi dalla guaina di gomma o pvc che serve per diminuire le interferenze elettromagnetiche che vengono catturate dai conduttori?

Io penso che ti servirebbe un cavo di rete incrociato!!!

toretto_90
04-06-2006, 12:19
ma non c'è nessun'altro che mi può aiutare con questo cavo di rete???? :cry: :cry: :cry: :cry:

toretto_90
04-06-2006, 12:22
ma infatti io ho un cavo di rete incrociato!!!!!o accavallato!!!!ma come faccio a collegarmi se mi dice connessione limitata o assente????

v4mp1r0
04-06-2006, 12:37
per Re1lly : hai ragione......ho controllato........sulla scheda tecnica c'è scritto.....optionale!!!! cioè è predisposto ma non ce l'hanno messo.....ci loro.....poi vai da merdaworld....e ti scrivono un mucchio di cazzate.......
cmq.....c'è modo di farlo implementare? cioè devo andà alla acer e richiederlo?
per toretto: hai un cavo cross......la differenza tra cavo cross e dritto è la posizione dei fili di ramen tx e rx al loro interno. tr 2 pc serve un cavo cross. tra pc e hub o switch serve cavo dritto.
fai una cosa.....prendi le due estremità del cavo e vedi sull'rj45 se i colori dei fili (sempre se li vedi) sono in segquenza uguali a tutti e due le estremità o se cambiano.
altra domanda.......versione bios 3219, va bene o devo mettere la 3224?

toretto_90
04-06-2006, 13:57
i colori dei fili all'estremità cambiano, cioè i colori sono sempre quelli, ma cambia la sequenza

Re1lly
04-06-2006, 14:17
per Re1lly : hai ragione......ho controllato........sulla scheda tecnica c'è scritto.....optionale!!!! cioè è predisposto ma non ce l'hanno messo.....ci loro.....poi vai da merdaworld....e ti scrivono un mucchio di cazzate.......
cmq.....c'è modo di farlo implementare? cioè devo andà alla acer e richiederlo?


Dunque per quello che ne so io, farlo mettere dall'acer dovrebbe essere possibile solo ti verrà a costare, credo non meno di 100 euro. io infatti avevo preventivato l'acquisto di una pennina bluetooth usb che costa 15-20 euro.

Re1lly
04-06-2006, 15:03
Qualcuno ha idea di come trasferire file via infrarossi DAL portatile? non c'è nelle opzioni di "invia a". la destinazione è un cellulare. ho provato a collegarli via infrarossi e funziona ma poi non appare niente che mi permetta di inviare.

v4mp1r0
04-06-2006, 15:52
ma quant'è lungo sto cavo??? non credo superi i 50 o 100 metri giusto?
cmq.......prova a controllare le due schede di rete......se supportano tutte e due i 100fullduplex. altrimenti ti conviene settare tutte e due le schededirete come 10 fullduplex. puoi provare così.anche se devo dire che è molto strano che ti da connettività limitata o assente.
tornando a noi.....mail bios lo devo aggiornare? da 3219 a 3224? o va bene anche il 3219?

brochure
04-06-2006, 16:25
@Toretto_90

Sei sicuro che non basti attivare la scheda di rete del portatile?
click dx su risorse del computer>proprietà>hardware>gestione periferiche e poi selezioni la scheda di rete e la attivi

@Cester

Effettivamente anche a me è parso di notare un lieve incremento di rumorosità, praticamente fin da subito (qualche ora di utilizzo).

Bye!

v4mp1r0
04-06-2006, 17:55
ragazzi..........help :p
io ancora aspetto risposta sull'aggionramento del bios dalla ver 3219 alle 3224......se serve, è utile....o va bene anke la 3219.
cmq adesso volevo chiedervi.....la partizione EISA? la devo lasciare....la devo eliminare....... :muro: serve solo per il ripristino della configurazione? se la tengo rompe? se la cancello sbaglio?

ArtX
04-06-2006, 18:52
qualcuno di voi ha provato a mettere linux? se si che problemi ha avuto?
grazie

mariobat
04-06-2006, 19:01
ragazzi..........help :p
io ancora aspetto risposta sull'aggionramento del bios dalla ver 3219 alle 3224......se serve, è utile....o va bene anke la 3219.
cmq adesso volevo chiedervi.....la partizione EISA? la devo lasciare....la devo eliminare....... :muro: serve solo per il ripristino della configurazione? se la tengo rompe? se la cancello sbaglio?

Io ho aggiornato alla 3224 ed è tutto ok, quindi te lo consiglio.
Lasciare la EISA? io l'ho eliminata perchè cmq sono passato all Xp pro.
Se la togli non potrai più ripristinare con Alt+F10 e diventerà inutile anche il DVD di ripristino originale.
Mi sento di consigliarti di lasciarla, almeno fino a che sei sicuro del funzionamento del pc, visto che non vorrei cadesse la garanzia.
Io sono leggermente incosciente e quindi ho formattato tutto :muro: ma cmq il mio va veramente forte, ora che l'ho settato come piace a me :)
Nessun pentimento (almeno per ora) e poi credo si possa sempre ricreare, anche se non so come.
Magari chi lo sa può postarlo ;)
ciao

Cristallina83
04-06-2006, 21:43
:mc: ragazzi, ma chi mi sa risolvere il mio problema? ve lo ripeto, ho comprato il cavo di rete x scambiare il file da 1 computer all'altro, ma quando lo collego, mi dice, connessione limitata o assente!!!!cosa devo fare????

grazieee :sofico:

E' un problema di cavo ! Per connettere due pc direttamente senza passare per il router o switch non basta un cavo di rete normale ma serve un cavo di rete crossato ( ovvero invertito ) che si acquista in qualunque negozio. Se usi un comune cavo di rete collegando i due pc la rete non si configurerà mai e quindi non navighi ! :D

fuoriser
04-06-2006, 22:43
ma non c'è nessun'altro che mi può aiutare con questo cavo di rete???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Se il cavo è quello incrociato (cross) il problema non è questo. Per effettuare la connessione devi aggiungere il seguente protocollo: Protocollo di trasporto compatibile NWLink IPX/SPX/N... e il protocollo NWLink NetBIOS.
Per fare questo: Fai in connessioni di rete e col tasto destro sull'icona della connessione LAN clikki su Proprietà e nella scheda Generale clikki su Installa e aggiungi i due protocolli di cui sopra. Per l'indirizzamento IP ti consiglio quello statico ad esmpio un PC 192.168.1.1 e l'altro 192.168.1.2.

Bye!

Meccanico83
05-06-2006, 08:44
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al forum.
Sono un Ingegenere Meccanico ma di hardware informatico credo di saperne poco.
Ho sfruttato un'offerta ed a giorni dovrebbe arrivarmi un Acer 5672, quello con HD100GB "sconsigliato" da Plettro che mi sembra un pò il "maestro" del forum e che mi ha fatto un pò preoccupare...
Tutto qua, volevo solo presentarmi sperando di poter instaturare un buon rapporto con voi altri componeneti, a presto e CIAO ;)

v4mp1r0
05-06-2006, 09:33
ma se tengo quella partizione (eisa) posso cmq eliminare le altre, formattare in ntfs e installare xp pro? o non te lo permette? o crea qualke casino?

rif. Quote:
Originariamente inviato da v4mp1r0
ragazzi..........help
io ancora aspetto risposta sull'aggionramento del bios dalla ver 3219 alle 3224......se serve, è utile....o va bene anke la 3219.
cmq adesso volevo chiedervi.....la partizione EISA? la devo lasciare....la devo eliminare....... serve solo per il ripristino della configurazione? se la tengo rompe? se la cancello sbaglio?



Io ho aggiornato alla 3224 ed è tutto ok, quindi te lo consiglio.
Lasciare la EISA? io l'ho eliminata perchè cmq sono passato all Xp pro.
Se la togli non potrai più ripristinare con Alt+F10 e diventerà inutile anche il DVD di ripristino originale.
Mi sento di consigliarti di lasciarla, almeno fino a che sei sicuro del funzionamento del pc, visto che non vorrei cadesse la garanzia.
Io sono leggermente incosciente e quindi ho formattato tutto ma cmq il mio va veramente forte, ora che l'ho settato come piace a me
Nessun pentimento (almeno per ora) e poi credo si possa sempre ricreare, anche se non so come.
Magari chi lo sa può postarlo
ciao

Verdeosso
05-06-2006, 10:20
Io ho aggiornato alla 3224 ed è tutto ok, quindi te lo consiglio.
Lasciare la EISA? io l'ho eliminata perchè cmq sono passato all Xp pro.
Se la togli non potrai più ripristinare con Alt+F10 e diventerà inutile anche il DVD di ripristino originale.
Mi sento di consigliarti di lasciarla, almeno fino a che sei sicuro del funzionamento del pc, visto che non vorrei cadesse la garanzia.
Io sono leggermente incosciente e quindi ho formattato tutto :muro: ma cmq il mio va veramente forte, ora che l'ho settato come piace a me :)
Nessun pentimento (almeno per ora) e poi credo si possa sempre ricreare, anche se non so come.
Magari chi lo sa può postarlo ;)
ciao
Dò pienamente ragione a mariobat...
40 minuti dopo averlo acqistato avevo cancellato tutte le partizioni e caricato xp pro :O
per quanto riguarda la garanzia non dovrebbe decadere, non tengono conto di quello che metti sull HD :D

DonCorleone
05-06-2006, 10:50
Scusate l'insistenza ma vorrei sapere se qualcuno sa dirmi dove trovare l'indicazione che l'aggiornamento del bios potrebbe far decadere la garanzia..
vorrei trovare qlcs di scritto per poterlo inserire nella lettera che domani l'avvocato deve mandare al rivenditore!
Purtroppo sul sito acer non riesco a trovare niente... :cry:

PS Ho letto nei post che plettro e cester erano i + informati :help:

stedona
05-06-2006, 11:25
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie

bimbo8
05-06-2006, 12:07
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al forum.
Sono un Ingegenere Meccanico ma di hardware informatico credo di saperne poco.
Ho sfruttato un'offerta ed a giorni dovrebbe arrivarmi un Acer 5672, quello con HD100GB "sconsigliato" da Plettro che mi sembra un pò il "maestro" del forum e che mi ha fatto un pò preoccupare...
Tutto qua, volevo solo presentarmi sperando di poter instaturare un buon rapporto con voi altri componeneti, a presto e CIAO ;)


Benvenuto.

Sconsigliato forse xchè ha solo un GB di RAM...

In efetti potrebbe andarti anche + che bene. Tutto dipende da quel che ci devi fare.

bimbo8
05-06-2006, 12:13
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie


Devi formattare x forza. Se vuoi fare il ripristino devi lasciare la partizione eisa.

Anch'io come v4mp1r0 ho piallato tutto. Ho lasciato l'HOME, ma almeno adesso c'è soltanto quel che interessa a me.
Vedi un po' te...

bimbo8
05-06-2006, 12:23
scusa il ritardo, ho molto da fare... per ora come dicevo PS è un pochino ancora instabile. Attendo ancora dal 1° maggio una nuova release... per il momento per "sbloccare" l'applicazione quando applichi un profilo è necessario un trucchetto utilizzando Ati Tray Tools... un altro programma... lo apri prima di PS e quando quest'ultimo sembra bloccato torni in ATT a lanciare il 3D preview (quello per la scansione degli artefatti). In questo modo si sblocca tutto, e il profilo overcloccato funzionerà...

Niente da fare. Ati Tray Tools non mi funzia. Si apre la finestra di DOS e mi appare:

DonCorleone
05-06-2006, 13:11
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie

Personalmente ho sempre usato Partition Magic ma credo che in giro si trovi anche qlcs free..
Puoi tranquillamente portare le due partizioni a NTFS senza bisogno di formattare ovvio che qnd metterai il cd di ripristino andrai ad agire solo su C mentre per riportare D a FAT32 dovrai eseguire il procedimento inverso rispetto a prima!

Verdeosso
05-06-2006, 13:23
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Il fat32 e ntfs sono due tipi di formattazione dell'HD...

penso che dovrai formattare

DonCorleone
05-06-2006, 14:35
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Il fat32 e ntfs sono due tipi di formattazione dell'HD...

penso che dovrai formattare

Purtroppo sul 5672 non ho avuto modo di provare visto che si è rotto dopo 2gg e ora aspetto l'intervento dell'avvocato..
Sul vecchio 1681 posso garantirti che con partition magic sono passato da FAT32 a NTFS senza bisogno di formattare con conseguente perdita di tutti i dati. Installi partition magic (io usavo la vers.8) fai la conversione clicchi applica ti dice che deve riavviarsi riavvi e fa tutto lui in automatico mentre per D (dove non c'è S.O.) non c'è nemmeno bisogno di riavviare!!
Che poi formattando si evitano casini nel passare da un filesystem ad 1 altro è 1 altro discorso! :)
Cmq questo è quello che ho fatto io..poi magari a me ha funzionato ma in generale non funziona..boh?!? al max fai una prova e se nn ti va radi tutto al suolo :D cmq se poi vuoi utilizzare il dvd di ripristino la partizione nascosta la devi lasciare x forza!!

PS nessuno sa dove si parla ufficialmente di decadimento di garanzia se l'aggiornamento del bios va male?!? :cry: qui ne parlava Cristallina83 a pag.19

mariobat
05-06-2006, 15:42
[QUOTE=v4mp1r0]ma se tengo quella partizione (eisa) posso cmq eliminare le altre, formattare in ntfs e installare xp pro? o non te lo permette? o crea qualke casino?

Puoi fare tutto lasciando la EISA, ma quando ripristini tornerai sempre alla xp home originaria installata dal negozio.
A che pro tutto questo? :confused:

mariobat
05-06-2006, 15:51
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie

Si può fare dal percorso: pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco.
Si converte a ntfs senza formattare e dover reinstallare nulla.
Non si può tornare indietro e ho letto su precedenti post che è migliore la soluzione di partire direttamente dalla formattazione ntfs.
Su un altro pc ho convertito da fat32 a ntfs senza problemi di sorta.
A te la scelta,
ciao

Cristallina83
05-06-2006, 18:10
PS nessuno sa dove si parla ufficialmente di decadimento di garanzia se l'aggiornamento del bios va male?!? :cry: qui ne parlava Cristallina83 a pag.19

Io ne parlavo, ma può essere che mi sbagliavo eh ! :D Era solo una voce che avevo sentito dire...cmq sia il mio consiglio è di non aggiornarti il bios specie se poi devi ridare il pc al tuo rivenditore o alla acer ! Io lascerei stare e cercherei di usarlo il meno possibile.

DonCorleone
05-06-2006, 18:21
Io ne parlavo, ma può essere che mi sbagliavo eh ! :D Era solo una voce che avevo sentito dire...cmq sia il mio consiglio è di non aggiornarti il bios specie se poi devi ridare il pc al tuo rivenditore o alla acer ! Io lascerei stare e cercherei di usarlo il meno possibile.

La mia richiesta nasce dal fatto che il tecnico ha fatto un aggiornamento del bios e il mio avvocato voleva sapere se effetivamente può portare al decadimento della garanzia..qst x evidenziare ancora di più il suo comportamento scorretto nella vicenda che mio malgrado sto vivendo!

fuoriser
05-06-2006, 19:00
ciao a tutti!!

qualcuno sa per caso come posso fare per cambiare il tipo di partizione da fat32 a ntfs senza formattare e con la certezza che con il dvd di ripristino mi funzioni tutto senza problemi in caso di ripristino del sistema!!!

Grazie


Non hai bisogno di formattare!
Allora Vai su Start --> Esegui e scrivi cmd.
Nel prompt dei comandi scrivi:
convert c: /fs:ntfs per l'unita c
convert d: /fs:ntfs per l'unita d

Bye!

Gonzo1
06-06-2006, 07:59
qualcuno di voi ha provato a mettere linux? se si che problemi ha avuto?
grazie

Ciao, io ho installato linux. Per l'esattezza una Scientific Linux 4.2

I problemi che ho avuto sono con alcune periferiche: la scheda di rete viene riconosciuta bene ma l'installazione di default carica il modulo sbagliato, quindi non riesce ad inizializzarla. Mi sono avventurato quindi a diverse ricompilazioni del kernel (non sono espertissimo)... con esiti di vario tipo. Attualmente per poter bootare il kernel devo lanciarlo con l'opzione noacpi ed enforcing=0, ma questo forse perche' ho combinato dei casini io.

Per il resto, una volta installato il driver video, la visualizzazione e' perfetta.

Tu hai gia' provato ad installare qualcosa?
fammi sapere

Ciao

Pappe
06-06-2006, 14:42
ciao a tutti,

sarei intenzionato all'acquisto di questo notebook che ho trovato nella versione 1Gb di ram e HDD da 100 Gb a circa 1000€.....
volevo sapere come vi trovavate in generale con questo notebook e se ci sono dei problemi o altro...;)

p.s.
leggendo un pò il thread ho notato che c'è un pò di disorganizzazione e quindi vi butto lì un'idea:

perchè nn riorganizzate la prima pagina con link a guide, bench, dirver, utenti che posseggono il note ecc come fanno anche negli altri thread ufficiali???
così facendo potreste alleviare a molti la scomodità di doversi spulciare tutte le pagine per cercare quello che server linkando nel primo post le cose + importanti;)

Re1lly
06-06-2006, 15:57
Raga questa ve la devo proprio raccontare....sto da 4 giorni che non collego piu il portatile a internet perche ogni giorno becco una wireless di qualcuno nei dintorni! :D
Ogni volta che accendo trovo 7-8 reti casalinghe di gente del palazzo o dei palazzi vicini (ovviamente tutte non protette) e sto scroccando internet che è una bellezza... :cool:

ArtX
06-06-2006, 20:42
Ciao, io ho installato linux. Per l'esattezza una Scientific Linux 4.2

I problemi che ho avuto sono con alcune periferiche: la scheda di rete viene riconosciuta bene ma l'installazione di default carica il modulo sbagliato, quindi non riesce ad inizializzarla. Mi sono avventurato quindi a diverse ricompilazioni del kernel (non sono espertissimo)... con esiti di vario tipo. Attualmente per poter bootare il kernel devo lanciarlo con l'opzione noacpi ed enforcing=0, ma questo forse perche' ho combinato dei casini io.

Per il resto, una volta installato il driver video, la visualizzazione e' perfetta.

Tu hai gia' provato ad installare qualcosa?
fammi sapere

Ciao

mi dispiace ma per un buon mesetto non ho minimamente il tempo di provare, ma ci sono due guide su linux-laptop anche per la ricompilazione del kernel che si riferiscono all'acer 5670 e dovrebbe andare bene.
ciao

ArtX
06-06-2006, 20:44
Raga questa ve la devo proprio raccontare....sto da 4 giorni che non collego piu il portatile a internet perche ogni giorno becco una wireless di qualcuno nei dintorni! :D
Ogni volta che accendo trovo 7-8 reti casalinghe di gente del palazzo o dei palazzi vicini (ovviamente tutte non protette) e sto scroccando internet che è una bellezza... :cool:

:sofico:

Gonzo1
07-06-2006, 07:52
ci sono due guide su linux-laptop anche per la ricompilazione del kernel che si riferiscono all'acer 5670 e dovrebbe andare bene.
ciao

Si, una l'avevo letta e provata, quella che mette online anche il .config, ma la ricompilazione non e' andata a buon fine.

Comunque in linea di massima se segui le istruzioni per installare le varie periferiche dovrebbe andare bene, l'unica che mi ha dato dei casini e' stata la periferica audio. :mad:

Vabbe' quando ti cimenterai tienimi al corrente, magari ci scambiamo informazioni!

Ciao

Verdeosso
07-06-2006, 10:50
Raga questa ve la devo proprio raccontare....sto da 4 giorni che non collego piu il portatile a internet perche ogni giorno becco una wireless di qualcuno nei dintorni! :D
Ogni volta che accendo trovo 7-8 reti casalinghe di gente del palazzo o dei palazzi vicini (ovviamente tutte non protette) e sto scroccando internet che è una bellezza... :cool:


che :ciapet: !!!!
Da me neanche conoscono il wireless!!!
tutti buttati su quei cavi che partono ovunque

Re1lly
07-06-2006, 12:11
Vabbe è bello perche posso stare sul cesso e su msn contemporaneamente... :D ma per una navigazione piu tranquilla preferisco rimanere collegato normalmente..

Cristallina83
07-06-2006, 14:47
che :ciapet: !!!!
Da me neanche conoscono il wireless!!!
tutti buttati su quei cavi che partono ovunque

A casa mia e quindi nelle vicinanze ne ho ben 8 di reti wireless, di cui 7 senza protezione ( 9 compresa la mia che xò è chiaramente protetta ! ). Ho scoperto che quello che mi abita sotto ce l'ha ed ha fastweb...provandomici a collegare mi spara a 380kb/s, direi che volendo ci si puo' stare ! :D Gli altri sono un po' più lontani quindi vanno e vengono ! :ciapet:

Verdeosso
07-06-2006, 19:00
A casa mia e quindi nelle vicinanze ne ho ben 8 di reti wireless, di cui 7 senza protezione ( 9 compresa la mia che xò è chiaramente protetta ! ). Ho scoperto che quello che mi abita sotto ce l'ha ed ha fastweb...provandomici a collegare mi spara a 380kb/s, direi che volendo ci si puo' stare ! :D Gli altri sono un po' più lontani quindi vanno e vengono ! :ciapet:

è un occasione da sfruttare....
inizia a disdire il tuo abonamento...

Ma perche non capita mai a me una cosa del genere? :cry:

Cester
07-06-2006, 19:27
Si, comunque ricorda che che ha la connessione può controllare se ci sono altri pc connessi!
In ogni caso non riesco a credere che ci sia gente che lascia la connessione wire sprotetta!! :eek:

v4mp1r0
07-06-2006, 19:50
Ciao ragazzi.....sono ancora io........sentite ma quando riformattate tutto e avete reinstallato i driver dal sito acer.
(che io ancora non ho fatto per motivi di tempo.......) con i driver della scheda video vi reinstalla anche il software ati control center? e quella della gestione audio realtek? o installa solo i driver?

Cristallina83
07-06-2006, 22:18
Si, comunque ricorda che che ha la connessione può controllare se ci sono altri pc connessi!
In ogni caso non riesco a credere che ci sia gente che lascia la connessione wire sprotetta!! :eek:

Esatto !
Non mi va di rishiarmela specie xchè su internet ci lavoro ! :muro:

Re1lly
08-06-2006, 00:07
Esatto !
Non mi va di rishiarmela specie xchè su internet ci lavoro ! :muro:
vabbe ma al massimo se ti sgamano mettono password e buonanotte...non è che stai fottendo telecom o chi per loro...stai fottendo qualcuno che evidentemente ne capisce poco, perche chi lascia una wireless senza pwd evidentemente non è che ne sa granchè di ste cose.. :)

chicco73
08-06-2006, 22:46
AIUTO!!!!!
Non so se sia una cosa temporanea, ma non riesco a scaricare i drivers dal sito dell'acer. Ne ho urgente bisogno. eventualmente nessuno può farmeli avere? Grazieeee

Cester
09-06-2006, 04:23
Strano però che un note , che viene dichiarato super multimediale come il nostro, non permetta l'ascolto di musica a pc spento!!
Mi pare che solitamente sia una carateristica comune a quasi tutti i note in casa Acer, o sbaglio??
Forse dipende dal fatto che non ha i comandi per il cd esterni?? :)

Aspire WRC
09-06-2006, 17:46
Grazie Plettro,con PowerStrip la scheda video sembra avere una marcia in più!!
E funziona perfettamente!! :)

bimbo8
10-06-2006, 10:27
@ Aspire : Beato te, io non sono riuscito a farlo funzionare! :muro:


Cmq volevo informarvi che è cambiato qualcosa nel mio note in fatto di temperature.
Fino ad una settimana fà, CPU 50° e HD 50°.
Adesso la CPU sempre a 50° ma l'HD fà "fatica" a salire a 40°!!!
Si sente anche al tatto che nella zona touchpad è + fresco.
Non sono preoccupato, anzi, ma non riesco a capire il motivo.
L'unica cosa che ho fatto è stata la deframmentazione.
Può darsi che incida in qualche maniera ma non penso sia la causa di un abbassamento di 10°.

Quanto vorrei che la CPU seguisse lo stesso esempio... Gli ho sussurrato anche paroline dolci, ma stò bastardo non ne vuol sapere.
Non vedo l'ora che esca il nuovo NHC col FAN control. :rolleyes:

Cester
10-06-2006, 11:02
Strano però che un note , che viene dichiarato super multimediale come il nostro, non permetta l'ascolto di musica a pc spento!!
Mi pare che solitamente sia una carateristica comune a quasi tutti i note in casa Acer, o sbaglio??
Forse dipende dal fatto che non ha i comandi per il cd esterni?? :)
Che ne dite?

bimbo8
10-06-2006, 11:28
Che ne dite?


Boh, a me pare sia una caratteristica comune + ai fujitsu-siemens che ai notebook acer.

Cmq l'ascolto di musica sul note non è proprio il massimo. La qualità audio è scarsa. Fai prima a mettere il cd nello stereo di casa... :D

plettro
10-06-2006, 13:06
Grazie Plettro,con PowerStrip la scheda video sembra avere una marcia in più!!
E funziona perfettamente!! :)


Prego, va veramente alla grande così!

ArtX
11-06-2006, 18:30
Si, una l'avevo letta e provata, quella che mette online anche il .config, ma la ricompilazione non e' andata a buon fine.

Comunque in linea di massima se segui le istruzioni per installare le varie periferiche dovrebbe andare bene, l'unica che mi ha dato dei casini e' stata la periferica audio. :mad:

Vabbe' quando ti cimenterai tienimi al corrente, magari ci scambiamo informazioni!

Ciao

quando proverò la mia amata debian (se non devio su ubuntu :D ) ti dirò cosa funzia o no, e se vuoi quando compilerò il kernel con le patch di Con kolivas te lo potrei spedire via email assieme ai sorgenti, il tutto naturalmente pacchettizzato e ready to use con un semplice
dpkg -i xxx.deb:D

questo però ti costringe a passare ad una distro debian-based :D altrimenti ti passerò solo il .config del kernel però dovrai avere gli stessi sorgenti che utilizzo io....
penso che a luglio possa iniziare a cimentarmi
ci sentiamo sempre in questo tread
ciao

scusate ma su win come si vedono le varie temperature...
sono abituto ad usare linux ma ora, costretto ad usare win :D non ho il tempo di gironzolare e una risposta secca mi farebbe comodo..
grazie

bosshogg76
13-06-2006, 15:20
All'accensione andare nel bios e settare il dvd come disco di avvio, inserire un dvd con XP prof o home e poi fare tutte le operazioni che si vuole sull'hard disk (partizioni, formattazione) e installare il so da capo.
Occorre solo avere l'accortezza prima di fare tutto questo di aver scaricato dal sito ACER tutti i drive ed utility del 5672 che servono e salvarli su DVD ovvero su una partizione dell'hard disk che ovviamente non va formattata.

Spero sia chiaro e spero anche che qualcuno mi sappia aiutare sul mio prob con Premiere pro.

ciao a tutti, purtroppo non ho ancora formattato per il discorso di ntfs o fat32... mi potete spiegare qual'è la via migliore?
inoltre i drivers veramente utili mi confermate che sono quelli messi in lista in un post tra i primi?
Ultima cosa ho letto il readme per aggiornare il bios ma non mi è tanto chiaro.
Qualcuno può spiegare ancora una volta ma il più chiaramente possibile il tutto?
In debito con chi risponde...
grazie 1000 ancora una volta....

DonCorleone
13-06-2006, 19:26
Ciao a tutti!!
Qualcuno usa programmini x lo spegnimento automatico del pc?!?io mi sono trovato per le mani dshutdown che funziona niente male..ma pensando al suo funzionamento mi è sorta una curiosità..esiste per il nostro pc quello che per i cellulari è il timer vita?!?e se esiste dove si trova??dovrebbe essere in qlc chiave di registro??
Mi scuso per il post off topic ma la cosa mi incuriosisce...
Ciao e grazie!

fuoriser
14-06-2006, 19:02
ciao a tutti, purtroppo non ho ancora formattato per il discorso di ntfs o fat32... mi potete spiegare qual'è la via migliore?
inoltre i drivers veramente utili mi confermate che sono quelli messi in lista in un post tra i primi?
Ultima cosa ho letto il readme per aggiornare il bios ma non mi è tanto chiaro.
Qualcuno può spiegare ancora una volta ma il più chiaramente possibile il tutto?
In debito con chi risponde...
grazie 1000 ancora una volta....


Vantaggi FAT32:
+ veloce con file di piccola dimensione

Vantaggi NTFS:
Migliore indicizzazione dei file;
Migliore compressione dei file su disco (nel senso di spazio reale occupato)
Possibilità di memorizzazione di file di dimensioni maggiori di 4GB

Svantaggi FAT32:
Non permette la memorizzazione di file di dimensioni maggiori di 4GB
Maggiore spazio reale occupato su disco soprattutto per i file di piccola dimensione

Svantaggi NTFS:
+ lenta nella lettura/scrittura dei file rispetto a FAT32.

Spero di essere stato esaustivo.
Bye!

fuoriser
15-06-2006, 08:07
Ciao a tutti!!
Qualcuno usa programmini x lo spegnimento automatico del pc?!?io mi sono trovato per le mani dshutdown che funziona niente male..ma pensando al suo funzionamento mi è sorta una curiosità..esiste per il nostro pc quello che per i cellulari è il timer vita?!?e se esiste dove si trova??dovrebbe essere in qlc chiave di registro??
Mi scuso per il post off topic ma la cosa mi incuriosisce...
Ciao e grazie!


Puoi vedere il "timer vita" e non solo con il programma everest ultimate. Potrai vedere il timer vita globale se non hai mai cancellato la cronologia degli eventi di sistema nel pannello di controllo. In questo caso il contatore viene azzerato.

Bye!

giusse
15-06-2006, 13:16
Provo a inserire il mio primo msg in un forum, vediamo se funziona.
Il mio prob. è capire come mai il mio acer 5670 ogni qual volta accendo il blue tooth in gestione periferiche vedo un modem bluetooth e come mai sempre in gestione periferiche vedo 4 monitor.
Forse sono traccie di vecchi driver e periferiche o è normale così?

Qualcuno può illuminarni per favore?
GIUSSE

kaka81
15-06-2006, 16:01
ho provato everest ultimate x curiosità e devo dire ke è un gran bel programmino!!!! (grazie Fuoriser)

volevo chiedere una cosa ma la skeda wireless montata sul 5672 (la 3945abg)
supporta la modalita promiscua?
e la monitor mode?

ciao :)

DonCorleone
15-06-2006, 18:36
Puoi vedere il "timer vita" e non solo con il programma everest ultimate. Potrai vedere il timer vita globale se non hai mai cancellato la cronologia degli eventi di sistema nel pannello di controllo. In questo caso il contatore viene azzerato.

Bye!

Grazie mille per le dritte...
in effetti di quel programma avevo già sentito parlare e anche molto bene..seguirò il consiglio!! ;)
Per cronologia degli eventi di sistema nel pannello di controllo intendi:
Pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Visualizzatore eventi-->Sistema e quella che viene fuori è la cronologia?!?
Quindi diciamo ke cancellando è come se azzerassi il "timer vita"..in effetti il funzionamento sul pc è un tantino diverso da quello sui cell :D
Grazie ancora... :)

FullMetalMagister
15-06-2006, 19:04
ciao a tutti...sono nuovo sul forum e mi scuso se posto una domanda a cui magari nel thread avete già risposto(il fatto è che ci son parecchie pagine) ...anche io ho questo acer...possibile che all'avvio non appena uscito dal negozio mi partano 63 processi??? :muro:
scusate ma sono un po' preoccupato :cry:

fuoriser
15-06-2006, 19:08
Per cronologia degli eventi di sistema nel pannello di controllo intendi:
Pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Visualizzatore eventi-->Sistema e quella che viene fuori è la cronologia?!?


Si, intendo quello.

Bye!

fuoriser
15-06-2006, 19:14
ciao a tutti...sono nuovo sul forum e mi scuso se posto una domanda a cui magari nel thread avete già risposto(il fatto è che ci son parecchie pagine) ...anche io ho questo acer...possibile che all'avvio non appena uscito dal negozio mi partano 63 processi??? :muro:
scusate ma sono un po' preoccupato :cry:


Sisi, non ti preoccupare....sono tutte quelle skifezze che installa acer e che vengono caricate in avvio. Se disinstalli tutto, o se sei più pratico manipoli le impostazioni del registro per l'avvio (ci sono programmi che lo fanno o tramite il comando msconfig) e disabilitando i processi che non ti interessano, io sono sceso fino a caricare 32 processi in avvio (circa la metà di quelli iniziali ke erano + di 60), compresi antivirus e firewall.

Bye!

giusse
16-06-2006, 09:19
ciao,
a voi quando switchate a on il bluetooth appare un modem bluetooth in gestione periferiche o succede solo a me (traccia di un vecchio collegamento a un cellulare motorola),
riuscite a togliermi questa curiosità che ho da molte settimane? per piacere.
GIUSSE

checco86
16-06-2006, 15:57
SALVE, SONO IN POSSESSO DI UN ACER ASPIRE 5672WLMI QUELLO CON 1 GB DI DDR2, UN HARD DISK DA 100GB E UNA SCHEDA VIDEO ATI RADEON X1400 CON 512 MB HYPER MEMORY.
VOLEVO PORRE IL MIO PROBLEMA, HO NOTATO CHE INSERENDO IL JACK DELLE CUFFIE NELL' APPOSITO INGRESSO NON ENTRA DEL TUTTO, MA SOLO FINO AD UN CERTO PUNTO E LA STESSA COSA ME LA FA ANCHE CON L' INGRESSO DEL MICROFONO E QUELLO LINE-IN.
VOLEVO SAPERE SE QUALCHE ALTRO POSSESSORE DI QUESTO NOTEBOOK HA NOTATO E RISCONTRATO QUESTA COSA!!!!!!!
GRAZIE 1000 IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE MI SARANNO DI AIUTO

fuoriser
16-06-2006, 17:09
SALVE, SONO IN POSSESSO DI UN ACER ASPIRE 5672WLMI QUELLO CON 1 GB DI DDR2, UN HARD DISK DA 100GB E UNA SCHEDA VIDEO ATI RADEON X1400 CON 512 MB HYPER MEMORY.
VOLEVO PORRE IL MIO PROBLEMA, HO NOTATO CHE INSERENDO IL JACK DELLE CUFFIE NELL' APPOSITO INGRESSO NON ENTRA DEL TUTTO, MA SOLO FINO AD UN CERTO PUNTO E LA STESSA COSA ME LA FA ANCHE CON L' INGRESSO DEL MICROFONO E QUELLO LINE-IN.
VOLEVO SAPERE SE QUALCHE ALTRO POSSESSORE DI QUESTO NOTEBOOK HA NOTATO E RISCONTRATO QUESTA COSA!!!!!!!
GRAZIE 1000 IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE MI SARANNO DI AIUTO

Non scrivere in maiuscolo!!!! Nel forum scrivere maiuscolo equivale ad urlare!!!
Per quanto riguarda il jack io non ho questo problema. Sei sicuro che inserisci un jack di dimensioni standard? Se non è quello standard ma + grande riscji di rompere i jack femmina del notebook!

Bye!

giusse
16-06-2006, 17:26
A CHI POSSIDE UN 5672 E MI PUO/VUO AIUTARE:
A VOI APPARE UN MODEM BLUETOOTH OGNI QUAL VOLTA ACCENDETE IL BLUETOOTH?
IN PASSATO HO PROVATO A CONNETTERMI AD INTERNET USANDO UN CELLULARE MOTOROLA COME MODEM; MA HO DISINSTALLATO TUTTO; FORSE COMUNQUE è RIMASTA QUALCHE TRACCIA.
GRAZIE; CIAO

giusse

Verdeosso
16-06-2006, 23:59
X checco86
A me non si presenta questo problema...
potresti avere qualche problema serio, fallo vedere dal rivenditore prima che scada la garanzia...

X giusse
No, non esce niente quando attivo il bluetooth, potrebbe essere qualche traccia o qualcuno con un modem nei dintorni

P.S. NON URLATE

Cester
17-06-2006, 09:00
SALVE, SONO IN POSSESSO DI UN ACER ASPIRE 5672WLMI QUELLO CON 1 GB DI DDR2, UN HARD DISK DA 100GB E UNA SCHEDA VIDEO ATI RADEON X1400 CON 512 MB HYPER MEMORY.
VOLEVO PORRE IL MIO PROBLEMA, HO NOTATO CHE INSERENDO IL JACK DELLE CUFFIE NELL' APPOSITO INGRESSO NON ENTRA DEL TUTTO, MA SOLO FINO AD UN CERTO PUNTO E LA STESSA COSA ME LA FA ANCHE CON L' INGRESSO DEL MICROFONO E QUELLO LINE-IN.
VOLEVO SAPERE SE QUALCHE ALTRO POSSESSORE DI QUESTO NOTEBOOK HA NOTATO E RISCONTRATO QUESTA COSA!!!!!!!
GRAZIE 1000 IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE MI SARANNO DI AIUTO
Innanzitutto benvenuto :)
Poi ricorda di evitare la scritta in stampatello, è come urlare, quindi leggermente maleducato :)
Entrando nel merito del tuo quesito, a me enta bene.
Ma poi cuffie e mic ti funzionano?
Su entrambi i canali?
Sei sicuro di usare connettori standard adatti?
Hai provato a forzare leggermente, (naturalmente senza esagerare)?

Cristallina83
17-06-2006, 11:14
Domandina che sembrerà stupida... :D
Quando inserisco una memory stick duo con adattatore nel pc e trasporto i file dalla memory al pc, quando poi vado ad estrarre la memory con l'adattatore...è normale che scotta da bestia ? Sembra di avere un tizzone ardente in mano ! :fagiano:

fuoriser
17-06-2006, 11:18
Domandina che sembrerà stupida... :D
Quando inserisco una memory stick duo con adattatore nel pc e trasporto i file dalla memory al pc, quando poi vado ad estrarre la memory con l'adattatore...è normale che scotta da bestia ? Sembra di avere un tizzone ardente in mano ! :fagiano:

Si, anche a me è così. Questo penso che è dovuto al fatto che a pochi centimetri (forse anche meno) c'è l'hard disk che dissipa calore; di conseguenza ri riscalda anche la memory card.

Bye!

Verdeosso
17-06-2006, 12:13
Questo lo fa solo con questo note...

Con altri la memory non si rscalda neanche, penso sia colpa dell'HD... :confused:

ArtX
17-06-2006, 13:28
SALVE, SONO IN POSSESSO DI UN ACER ASPIRE 5672WLMI QUELLO CON 1 GB DI DDR2, UN HARD DISK DA 100GB E UNA SCHEDA VIDEO ATI RADEON X1400 CON 512 MB HYPER MEMORY.
VOLEVO PORRE IL MIO PROBLEMA, HO NOTATO CHE INSERENDO IL JACK DELLE CUFFIE NELL' APPOSITO INGRESSO NON ENTRA DEL TUTTO, MA SOLO FINO AD UN CERTO PUNTO E LA STESSA COSA ME LA FA ANCHE CON L' INGRESSO DEL MICROFONO E QUELLO LINE-IN.
VOLEVO SAPERE SE QUALCHE ALTRO POSSESSORE DI QUESTO NOTEBOOK HA NOTATO E RISCONTRATO QUESTA COSA!!!!!!!
GRAZIE 1000 IN ANTICIPO A TUTTI COLORO CHE MI SARANNO DI AIUTO

stesso problema anche a me,solo però sull'entrata delle cuffie. Il problema dell'entrata delle cuffie lo trovato spesso sugli apparecchi nuovi, nel senso che le prime volte fanno sempre fatica (almeno è successo a me :D ).

se le inserisci lentamente e quando si bloccano con forza le spingi del tutto, poi con l'uso si "ammorbidisce". ovvio che non mi ritengo responsabile se si rome qualcosa anche se mi sembra del tutto impossibile ma spero che sai quello che fai ;)

ah, qualcuno sa che cosè quella partizione PQSERVICE da 3,9gb? posso eliminarla? se è una partizione di ripristino perchè al primo avvio ci hanno fatto fare un backup su dvd? :mc:

grazie

ElectricMan
17-06-2006, 16:18
ciao a tutti, purtroppo non ho ancora formattato per il discorso di ntfs o fat32... mi potete spiegare qual'è la via migliore?
inoltre i drivers veramente utili mi confermate che sono quelli messi in lista in un post tra i primi?
Ultima cosa ho letto il readme per aggiornare il bios ma non mi è tanto chiaro.
Qualcuno può spiegare ancora una volta ma il più chiaramente possibile il tutto?
In debito con chi risponde...
grazie 1000 ancora una volta....


Signori anche io ho lo stesso problema di Boss:

HO IL PORTATILE ASPIRE 5672WLMI.... Ho lasciato la home edition di xp però sono passato a ntfs


PROBLEMI CON I PROGRAMMI DI VIDEO DELL'ADOBE: MI VA IN CRASCH IL SISTEMA.

Al riavvio windows mi chiede di segnalare l'errore, lo faccio e mi da due soluzioni:

1. Installare i nuovi driver video
2. Applicare una procedura per disattivare l'accellerazione grafica

Io ho aggiornato i driver, e ho provato a disattivare l'accellerazione grafica, ma niente da fare va in crash con schermo blu.

Qualcuno mi sa aiutare?


Grazie!!!

mariobat
17-06-2006, 18:39
Vedi il post del 3 giugno di prostaferesi.
Avevo lo stesso problema e ho risolto. :)
Ciao

Cristallina83
17-06-2006, 18:46
Si, anche a me è così. Questo penso che è dovuto al fatto che a pochi centimetri (forse anche meno) c'è l'hard disk che dissipa calore; di conseguenza ri riscalda anche la memory card.

Bye!

Ho immaginato infatti che dipendesse dall'hard disk...ma questo non è che mi rovina la memory ? Farò in modo di tenerla inserita il meno possibile x sicurezza ! :sofico:

fuoriser
18-06-2006, 08:58
Ho immaginato infatti che dipendesse dall'hard disk...ma questo non è che mi rovina la memory ? Farò in modo di tenerla inserita il meno possibile x sicurezza ! :sofico:


Non so, potresti vedere sul libretto di istruzione della memory card se c'è la massima temperatura di lavoro e regolarti. Cmq ti consiglio ti tenerla inserita solo quando devi scambiare dati e tenerla disinserita quando non la usi.

Bye!

Cester
18-06-2006, 11:36
Ho immaginato infatti che dipendesse dall'hard disk...ma questo non è che mi rovina la memory ? Farò in modo di tenerla inserita il meno possibile x sicurezza ! :sofico:
Ma hai provato con altri tipi di memory x vedere se fa lo stesso?
Io ho inserito qualche volta una SD, ma non mi sembra che scaldasse!
Forse perchè appena scambiato i dati l'ho tolta subito.
Non vorrei che dipendesse dal fatto della doppia alimentazione della card che usi, magari sovralimentata, ma probabile che mi sbagli :p

Meccanico83
18-06-2006, 14:41
Ciao ragazzi.
Devo installare i driver/utilities sul mio Acer 5672.
Quali prendo tra questo link:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5620_5670.html

e quest'altro (secondo blocco: Acer 5600) in cui il modello non corrisponde come prima ma i driver sembrano versioni più recenti:

http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility2.html

??!!??

Grazie per l'eventuale risposta.

va344
18-06-2006, 18:50
sono indeciso tra questo Acer Aspire 5672 per via dell'hd da 5400 e dell'estetica e tra l'asus a6ja anche perchè l'asus ha la 1600.. io vedo anche l'asus un po' + solido e affidabile ma non so voi cosa dite? consigliatemi devo decidere entro stasera.. :cry:

Cristallina83
18-06-2006, 21:11
sono indeciso tra questo Acer Aspire 5672 per via dell'hd da 5400 e dell'estetica e tra l'asus a6ja anche perchè l'asus ha la 1600.. io vedo anche l'asus un po' + solido e affidabile ma non so voi cosa dite? consigliatemi devo decidere entro stasera.. :cry:

Guarda a me hanno detto che gli ASUS ultimamente non sono più come quelli di una volta...e invece che gli ACER sono migliorati tantissimo...X quanto riguarda la robustezza io non ho problemi con questo ! :D Ho un amico che ha comprato da poco un ASUS...devo dire che quando giocano in rete con il mio boy la sua scheda video che è bella potente non rende quanto quella del mio boy che ha addirittura una x600 sul suo vecchio acer...
Io sconsiglierei gli asus, poi sono bruttini di estetica ! :Prrr:

Cristallina83
18-06-2006, 21:15
Ma hai provato con altri tipi di memory x vedere se fa lo stesso?
Io ho inserito qualche volta una SD, ma non mi sembra che scaldasse!
Forse perchè appena scambiato i dati l'ho tolta subito.
Non vorrei che dipendesse dal fatto della doppia alimentazione della card che usi, magari sovralimentata, ma probabile che mi sbagli :p

Ehm che significa doppia alimentazione ? Non ho provato con le SD domani ci provo e vi dico ! :D
Cmq se x doppia alimentazione intendi il supporto adattatore...oddio senza quello non posso inserire la memory xchè non la legge...quindi è indispensabile ! :rolleyes:

mariobat
18-06-2006, 23:22
Ciao ragazzi.
Devo installare i driver/utilities sul mio Acer 5672.
Quali prendo tra questo link:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5620_5670.html

e quest'altro (secondo blocco: Acer 5600) in cui il modello non corrisponde come prima ma i driver sembrano versioni più recenti:

http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility2.html

??!!??

Grazie per l'eventuale risposta.
Il primo link è quello giusto dove trovi tutto quello che ti serve.
ciao

giusse
19-06-2006, 10:27
X verdeosso

sei molto gentile ad avermi risposto,
io intanto continuo ad approfondire il discorso driver in quanto non mi è ancora chiaro (spoprattutto per quanto riguarda i driver bluetooth).

ciao

giusse

Lucappuc
19-06-2006, 11:46
Prima di tutto un saluto a tutti i frequentatori della discussione, sono un possesore del 5672 ....173, per chiarire il modello (2 Gb di ram, 120 Gb di HD ecc ecc), volevo chiedere alcune cose:

1) Con partition magic ho trasformato le partizioni in ntfs, ma facendo così, il dvd di ripristino(fatto come prima cosa alla prima accensione) funziona?

2) All'avvio, tralasciando il tempo impiegato per l'intero processo, non carica nella barra a destra icone di programmi che dovrebbero andare (preciso solo le icone, i processi sono attivi e funzionanti, e non è dovito da personalizzazione icone inattive). Terminando e riavviando explorer.exe va tutto a posto. Da cosa può dipendere?

3) A che cosa serve e come posso utilizzare i dati contenuti nella partizione da 3 Gb?

4) Volendo installare windows xp pro, mantenendo le partizioni così come sono, eventualmente riuscirei poi a ripristinare il notebook con il dvd di ripristino?

5) Notebook Hardware control funziona correttamente a Voi?

Grazie per la gentilezza Luca

Chef
19-06-2006, 15:55
Scusate il piccolo Off Topic:

Devo FORMATTARE un :

Aspire 1603LM
P4 2.6Ghz / 2x256Mb
HDD 40Gb
Radeon 9000

Mi chiedevo:

1. La partizione nascosta di 10Mb circa, che UTILITA' ha ?

2. Può essere eliminata o è funzionale al RIPRISTINO della configurazione ACER di fabbrica ?

3. E' una partizione avviabile e quindi la formattazione di C: (con conseguente sovrascrittura del MBR) ne compromette l'avviabilità ?

Grazie per aiuto

ArtX
19-06-2006, 21:03
3 domande

1) a cosa serve la partizione di 3,9gb? se devo formattare posso eliminarla o conviene lasciarla? perdo la garanzia a cambiare il partizionameento?

2) funzionano i driver omega?

3) come faccio a vedere le temperature di cpu e vga?

grazie in anticipo :)

p.s. potreste mettere in ordine il tred, mettendo nella prima pagina le domande e le risposte più frequenti? sarebbe di vero aiuto per tutti :O

ArtX
19-06-2006, 21:42
cavolo,
intanto stavo cercando con calma i driver ma mi sono perso
potreste farmi una lista dei driver da scaricare per l'acer 5672wmli LX.AA705.140

grazie

p.s i driver ati dal sito acer sono 70mb :eek:

stedona
20-06-2006, 14:53
Ciao a tutti!!

una curiosità ma quanta verità c'è sul fatto che la batteria si rovina se lasciata su (già carica al max) quando usiamo la corrente tipo a casa?

Mi hanno detto sempre di staccarla e lo faccio ma sarei curioso di capire il perchè... :ciapet:

Grazie a tutti anticipatamente!! :cool:

Cristallina83
20-06-2006, 19:52
Ciao a tutti!!

una curiosità ma quanta verità c'è sul fatto che la batteria si rovina se lasciata su (già carica al max) quando usiamo la corrente tipo a casa?

Mi hanno detto sempre di staccarla e lo faccio ma sarei curioso di capire il perchè... :ciapet:

Grazie a tutti anticipatamente!! :cool:

Anche io pensavo fosse una legenda metropolitana quando al negozio acer mi hanno detto questa cosa. In effetti all'inizio lo facevo poi non più xchè era una rottura di maroni non indifferente ! :muro: Poi ho domandato ad un amico very smanettone di queste cose e mi ha detto che è vero che bisogna staccare la batteria quando è alimentato a corrente xchè la batteria si potrebbe rovinare. O meglio diciamo che con il tempo si rovina e dura di meno, dice che invece di 2 anni ne dura 1 ! Più o meno si dimezza il tempo ! :oink: Il mio ragazzo con il suo acer che ha ormai da 1 anno e mezzo , non ha mai avuto problemi di batteria. Pur lasciando il notebook sempre attaccato e con batteria carica.
Questo mio amico xò mi ha detto che se tolgo la batteria e lo alimento a corrente rischio che x uno sbalzo di corrente mi fotto la scheda madre ! Quindi secondo il mio ragionamento: meglio spendere 150 euro di batteria tra 1 anno se mi dice male che mi si fotte che non rischiare di buttare il pc xchè mi si è fottuta la scheda madre x qualche sbalzo di corrente !
A voi l'ardua sentenza...

bimbo8
20-06-2006, 19:55
Ciao a tutti!!

una curiosità ma quanta verità c'è sul fatto che la batteria si rovina se lasciata su (già carica al max) quando usiamo la corrente tipo a casa?

Mi hanno detto sempre di staccarla e lo faccio ma sarei curioso di capire il perchè... :ciapet:

Grazie a tutti anticipatamente!! :cool:


Perchè la batteria si scarica sempre un po', e se è collegata al note che è attaccato alla rete fissa, viene ricaricata ogni volta per quel tanto che necessita.
Questo continuo carica - scarica rovina la batteria.

Esperienza personale col mio vecchio note. (6 mesi! :muro: )

Carichi la batt, la usi. Quando è scarica del tutto o quasi la ricarichi completamente.
Lo stesso discorso vale anche per i celllulari e simili.

franzdes
21-06-2006, 12:25
Ciao a tutti!

Io ho comprato un as 5672 con 1024 di RAM e 100gb di hd circa due settimane fa. Mi sembra tutto ok tranne il fatto che il touchpad si scalda molto, anche dopo che il pc è acceso da pochi minuti e non sta facendo nulla...

è normale? o dovrei portarlo a far vedere?
Grazie a chiunque mi risponda

fuoriser
21-06-2006, 13:29
Ciao a tutti!

Io ho comprato un as 5672 con 1024 di RAM e 100gb di hd circa due settimane fa. Mi sembra tutto ok tranne il fatto che il touchpad si scalda molto, anche dopo che il pc è acceso da pochi minuti e non sta facendo nulla...

è normale? o dovrei portarlo a far vedere?
Grazie a chiunque mi risponda


Non ti preoccupare, il fatto che il touchpad si scalda molto è dovuto al fatto che l'hard disk si trova proprio sotto il touchpad. Per sicurezza se vuoi controllare le temperature di hd e cpu ti consiglio un programma come everest ultimate che ti dà un sacco di info sul tuo notebook.

Bye!

franzdes
21-06-2006, 13:40
Grazie mille fuoriser!

magari provo a scaricare il programma che mi hai consigliato e ti faccio sapere.
See you

franzdes
21-06-2006, 14:25
Non ti preoccupare, il fatto che il touchpad si scalda molto è dovuto al fatto che l'hard disk si trova proprio sotto il touchpad. Per sicurezza se vuoi controllare le temperature di hd e cpu ti consiglio un programma come everest ultimate che ti dà un sacco di info sul tuo notebook.

Bye!

Allora, ho scaricato everest e l'ho installato. Però quando lo apro mi dice che ho un processore jonah che non è supportato dalla mia versione...vabbè.
Cmq vado sul pulsante "sensore" e mi dice che la temperatura del processore è 58°...è normale? se ti interessa il voltaggio del core del processore è 1.26V...io ci capisco ben poco.
Grazie per qualsiasi risposta

see you

frànz

fuoriser
21-06-2006, 15:22
Allora, ho scaricato everest e l'ho installato. Però quando lo apro mi dice che ho un processore jonah che non è supportato dalla mia versione...vabbè.
Cmq vado sul pulsante "sensore" e mi dice che la temperatura del processore è 58°...è normale? se ti interessa il voltaggio del core del processore è 1.26V...io ci capisco ben poco.
Grazie per qualsiasi risposta

see you

frànz

Se non sbaglio l'ultima versione dovrebbe supportare il pocessore Yonah (cioè il Core Duo), poi per le temperature a me la cpu oscilla tra i 48° e i 55° quando non faccio niente e a volte con prog di simulazione matematica o con giochi arriva anche a 60, e penso che queste sono le normali temp. di lavoro. Per l'hard disk a me il valore max che ho visto è stato 46°. Per il voltaggio del core è 1.26 a 1.66GHz e 0.98 a 1 Ghz.

Bye!

stedona
22-06-2006, 07:11
A qualcuno è mai capitato che durante la masterizzazione il dvd ha iniziato a fare rumori strani?apparte che quando lo inserisci fa un casino assurdo...ogni tanto mi è capitato di sentire un cigolio interno!!

Sono un po indeciso se portarlo al negozio e farmelo cambiare visto che mi dovranno mandare via tutto il note per 20 giorni!!!!!! :mad:

DonCorleone
22-06-2006, 19:25
Ciao a tutti!
oggi ho installato il gioco del padrino..setto la risoluzione del gioco a 1280x768 e comincio.
Dopo un pò noto che la scheda video comincia ad andare a scatti, alcune volte mi si blocca e questo mi costringe a ridurre la risoluzione..1024x768!
In questo modo non si blocca più ma il video diventa + luminoso e + scuro quasi come dei flash..
Volevo chiedere se qlcn ha mai avuto problemi dal punto di vista video o se è solo un problema relativo alla mia scheda?!?
Con everest risultano installati qst driver: ati2dvag (6.14.10.6587 - ATI Catalyst 6.1) devo aggiornarli?
Grazie!!!!

PS cmq credo che il problema sia della mia scheda :cry: perché qst va a scatti con 512 mente col mio note vecchio ATI a 64MB andava alla grande...

Cristallina83
22-06-2006, 20:57
Ciao a tutti!
oggi ho installato il gioco del padrino..setto la risoluzione del gioco a 1280x768 e comincio.
Dopo un pò noto che la scheda video comincia ad andare a scatti, alcune volte mi si blocca e questo mi costringe a ridurre la risoluzione..1024x768!
In questo modo non si blocca più ma il video diventa + luminoso e + scuro quasi come dei flash..
Volevo chiedere se qlcn ha mai avuto problemi dal punto di vista video o se è solo un problema relativo alla mia scheda?!?
Con everest risultano installati qst driver: ati2dvag (6.14.10.6587 - ATI Catalyst 6.1) devo aggiornarli?
Grazie!!!!

PS cmq credo che il problema sia della mia scheda :cry: perché qst va a scatti con 512 mente col mio note vecchio ATI a 64MB andava alla grande...

Mado' che sfiga ! :eek: Comincia a pensare che ti hanno rifilato un bidone, vai dal negoziante e sbattiglielo in faccia ! :muro:

DonCorleone
22-06-2006, 21:12
Mado' che sfiga ! :eek: Comincia a pensare che ti hanno rifilato un bidone, vai dal negoziante e sbattiglielo in faccia ! :muro:

Infatti è quello che sto pensando... :(
Ho già mandato una lettera e l'avv. in questi giorni gliene manda un'altra...dopodiché mi toccherà rivolgermi all'associazione consumatori!
Non importa quando ma avrò i miei soldi indietro e poi corro subito a prendere quello con 2GB di ram :D
Ciao

Meccanico83
23-06-2006, 12:16
Ciao ragazzi.
Prima di tutto volevo ringraziare mariobat della risposta e poi volevo sapere se anche a voi manca la periferica bluetooth.
E' presente solo un'interfaccia per la gestione di una periferica optional, giusto?
Grazie, ciao.

Verdeosso
23-06-2006, 14:25
Ciao ragazzi.
Prima di tutto volevo ringraziare mariobat della risposta e poi volevo sapere se anche a voi manca la periferica bluetooth.
E' presente solo un'interfaccia per la gestione di una periferica optional, giusto?
Grazie, ciao.

ne abbiamo già parlato! :O

Cmq sul modello con 1gb di ram ce solo lo swich di controllo, non ce la periferica. Se vuoi la periferica lo devi portare in un centro acer e si paga circa 50€! :eek:

Ti conviene comprare una pennetta usb da 15 - 20€

Cristallina83
23-06-2006, 20:36
Infatti è quello che sto pensando... :(
Ho già mandato una lettera e l'avv. in questi giorni gliene manda un'altra...dopodiché mi toccherà rivolgermi all'associazione consumatori!
Non importa quando ma avrò i miei soldi indietro e poi corro subito a prendere quello con 2GB di ram :D
Ciao

Si ma così mi sà che risolvi ben poco...figurati se ti prendono in considerazione ! Dovevi fare come ti dicevo io...minacciare di chiamare i carabinieri vedi che quello ti cambiava subito il pc ! :D Puoi sempre provare ad andarglielo a ridire che hai anche questo difetto oltre agli altri e che se non ti cambia subito il pc lo fai e non solo lo denunci pure. Chiamare gli avvocati non risolve nulla e anzi fa spendere solo dindini ! :muro:

DonCorleone
23-06-2006, 21:46
Si ma così mi sà che risolvi ben poco...figurati se ti prendono in considerazione ! Dovevi fare come ti dicevo io...minacciare di chiamare i carabinieri vedi che quello ti cambiava subito il pc ! :D Puoi sempre provare ad andarglielo a ridire che hai anche questo difetto oltre agli altri e che se non ti cambia subito il pc lo fai e non solo lo denunci pure. Chiamare gli avvocati non risolve nulla e anzi fa spendere solo dindini ! :muro:

Purtroppo ho provato a farlo..la prima volta mi hanno detto che me lo avrebbero sostituito ma poi si sono tirati indietro e mi hanno detto di chiamare pure l'avv. se mi conveniva...pensavano ke nn l'avrei mai fatto...
Quindi è stata un'ulteriore presa x il .... non ci ho visto + quindi ho deciso di rivolgermi ad un legale (tanto è mio amico :D ) per fargliela pagare a questi bast....
Nel frattempo mi devo tenere qst pc "monco"
Ciao ciao

Cristallina83
23-06-2006, 23:36
Purtroppo ho provato a farlo..la prima volta mi hanno detto che me lo avrebbero sostituito ma poi si sono tirati indietro e mi hanno detto di chiamare pure l'avv. se mi conveniva...pensavano ke nn l'avrei mai fatto...
Quindi è stata un'ulteriore presa x il .... non ci ho visto + quindi ho deciso di rivolgermi ad un legale (tanto è mio amico :D ) per fargliela pagare a questi bast....
Nel frattempo mi devo tenere qst pc "monco"
Ciao ciao

E' li che hai sbagliato, non dovevi minacciare il legale che è una cosa lunga e sicuramente sembrava una scusante, ma dovevi prendere il cellulare e chiamare il 113. Guarda ti assicuro che te lo sostituivano. Io ho avuto la stessa disavventura con un telefonino. Appena ho acchiappato in mano il cell. per chiamare i carabinieri che quello mi ha fatto : " si si chiamali " si è precipitata la padrona del negozio che mi ha sostituito il cell. immediatamente scusandosi e mi ha anche regalato un gadget :ciapet: . Non esiste commerciante che non abbia qualche scheletro nell'armadio specie poi i negozi di pc :D quindi se minacci di chiamare le forze dell'ordine hai svoltato ! Quindi avresti fatto la meglio cosa, provaci puo' essere che sei ancora in tempo ! A me ste cose fanno imbestialire, io gli avrei smontato il negozio al posto tuo !! :mad: Non capisco xchè uno deve dare dei soldi buoni e loro ti devono dare le cose fallate ! Non sai le discussioni che ho avuto x queste cose, ma l'ho sempre spuntata ! Sicuramente passo x la rompi balle di turno, ma alla fine chissene frega ! Io una cosa che non funziona non la voglio datela al fesso di turno non a me! :sofico:

P.s. Chiedo venia x l'off-topic :Prrr:

Cester
24-06-2006, 20:36
Perchè la batteria si scarica sempre un po', e se è collegata al note che è attaccato alla rete fissa, viene ricaricata ogni volta per quel tanto che necessita.
Questo continuo carica - scarica rovina la batteria.

Esperienza personale col mio vecchio note. (6 mesi! :muro: )

Carichi la batt, la usi. Quando è scarica del tutto o quasi la ricarichi completamente.
Lo stesso discorso vale anche per i celllulari e simili.
Conosco gente che usa il pc da anni senza avere problemi pur non togliendo mai la batteria!
Io faccio lo stesso!
I note, sopratutto quelli nuovi controllano la carica della batteria e la sua alimentazione!
Hai mai provato a senire se la batteria scalda con il note sotto tensione?
Bhe, scalda solo quando non è carica, altrimenti è come se non ricevesse tensione!
Dal mio punto di vista è una cosa inutile, poi come si dice....
Fate Vobis :)

Lucappuc
24-06-2006, 22:18
Conosco gente che usa il pc da anni senza avere problemi pur non togliendo mai la batteria!
Io faccio lo stesso!
I note, sopratutto quelli nuovi controllano la carica della batteria e la sua alimentazione!
Hai mai provato a senire se la batteria scalda con il note sotto tensione?
Bhe, scalda solo quando non è carica, altrimenti è come se non ricevesse tensione!
Dal mio punto di vista è una cosa inutile, poi come si dice....
Fate Vobis :)


Questo me lo hanno spiegato per la batteria del mio cellulare che dopo un anno non andava più per la batteria ricaricata troppe volte. Quindi riporto col beneficio del dubbio:

Sicuramente i nuovi dispositivi tecnologici non ricaricano a batteria carica, il problema sta nel fatto che, dopo qualche mese di funzionamento, le batterie ad ogni ricarica perdono un po' delle loro caratteristiche (anche se sono agli ioni ecc ecc) quindi è meglio ricaricarle a batteria scarica. Così facendo si riduce il numero di volte che la batteria viene ricaricata.

Come opinione personale: non c'è da fasciarsi la testa :muro: a togiere la batteria ogni volta che attacchi l 'ac, se ti viene in mente lo fai :D e qualcosa in durata della batteria guadagni.

franzdes
25-06-2006, 09:02
Ciao ragazzi, chiedo ancora il vostro aiuto:

1) io ho l'aspire da 1024 di ram. Eventualmente in un futuro potrei aumentare la ram? avete idea del costo?

2)perchè il mio hard disk è diviso in due parti da 45 mega ciascuna? si può unirle? e per farlo devo riformattare tutto?

grazie mille

franz

Verdeosso
25-06-2006, 11:51
Ciao ragazzi, chiedo ancora il vostro aiuto:

1) io ho l'aspire da 1024 di ram. Eventualmente in un futuro potrei aumentare la ram? avete idea del costo?

2)perchè il mio hard disk è diviso in due parti da 45 mega ciascuna? si può unirle? e per farlo devo riformattare tutto?

grazie mille

franz
- Questo notebok ha 2 slot di memoria e due memorie da 512mb a 533Mhz (2*512). Se vuoi passarlo a 2 gb devi comprare 2 banchi da 1 gb l'uno e sostituirli con quelli da 512. una scheda da 1Gb a 533Mhz costa circa dagli 80 ai 110€, dipende dalla marca!

- HD diviso in 45Mb? forse 45Gb :confused:
Cmq io rimango fedele ai vecchi metodi: se vuoi unirli, formatta tutto e sei sicuro del risultato...
Cmq mi sa che ci sono in giro programmi ce fanno questo anche senza formattare ma non so dirti quali sono!!! :(

fuoriser
25-06-2006, 13:12
Ciao ragazzi, chiedo ancora il vostro aiuto:

1) io ho l'aspire da 1024 di ram. Eventualmente in un futuro potrei aumentare la ram? avete idea del costo?

2)perchè il mio hard disk è diviso in due parti da 45 mega ciascuna? si può unirle? e per farlo devo riformattare tutto?

grazie mille

franz

2) --> per unire le partizioni prova con Partition Magic....ma non ne sono sicuro....o meglio so che li divide senza formattare di conseguenza penso ke li unisca anke....cmq tentare non nuoce.

Bye!

checco86
25-06-2006, 14:10
Ragazzi sono in possesso di un ACER ASPIRE 5672 volevo sapere se anche voi avete qualche problemino con il programma E-power Management, quello che serve per la gestione della batteria e dell'alimentazione da rete elettrica ?? :) :) :) :) :)

Vi spiego il mio problema, entro nel programma e setto uno schema energetico che ho creato io in precedenza sempre con e-power management, imposto ad esempio la scheda wireless su ON e dopo il riavvio ritrovo che è impostata su OFF, ma come mai ????? :muro: :muro: :muro:

E pure premo il bottone ok per apportare la modifica!!!!!!!

Grazie 1000 a tutti coloro che mi aiuteranno. :D :D :D :D :D

checco86
25-06-2006, 14:18
2) --> per unire le partizioni prova con Partition Magic....ma non ne sono sicuro....o meglio so che li divide senza formattare di conseguenza penso ke li unisca anke....cmq tentare non nuoce.

Bye!

La memoria ram la puoi espandere fino ad un massimo di 4 GB ma sinceramente il costo non te lo so dire.

Per quanto riguarda l'unione delle 2 partizioni puoi farla tranquillamente con partition magic, solo che ti conviene prima cancellare tutto quello che hai sulla partizione Acer_data e poi spostarlo nell'altra partizione (Acer). Io così ho fatto e non ho avuto alcun problema. Ciao e buon lavoro !!!! :D :D :D

checco86
25-06-2006, 14:23
Ciao ragazzi, chiedo ancora il vostro aiuto:

1) io ho l'aspire da 1024 di ram. Eventualmente in un futuro potrei aumentare la ram? avete idea del costo?

2)perchè il mio hard disk è diviso in due parti da 45 mega ciascuna? si può unirle? e per farlo devo riformattare tutto?

grazie mille

franz

La memoria ram la puoi espandere fino ad un massimo di 4 GB ma sinceramente il costo non te lo so dire.

Per quanto riguarda l'unione delle 2 partizioni puoi farla tranquillamente con partition magic, solo che ti conviene prima cancellare tutto quello che hai sulla partizione Acer_data e poi spostarlo nell'altra partizione (Acer). Io così ho fatto e non ho avuto alcun problema. Ciao e buon lavoro !!!! :D :D :D

checco86
25-06-2006, 14:46
Ragazzi volevo sapere a voi quanto dura la batteria del vostro acer aspire 5672 usando il seguente schema:

Velocità CPU: Medio
Luminosità schermo LCD: 40%
Disattiva Monitor: 3 minuti
Disattiva disco rigido: mai
Standby del sistema: mai
Ibernazione del sistema: 15 minuti
LAN senza fili: OFF
Card bus: OFF
LAN: OFF
Firewire (IEEE 1394): OFF

A me usandolo normalmente con questo schema, mi dura circa 2 ore massimo 2 ore e 15 min. Fatemi sapere la durata finchè il notebook non va in sospensione. Grazie a tutti. :D :D :D :D

va344
25-06-2006, 17:42
a che temperatura arrivano cpu hd e mobo?

checco86
26-06-2006, 09:28
a che temperatura arrivano cpu hd e mobo?

Si si scalda abbastanza ma non so dirti a che temperatura arriva, comunque è sopportabile. :cool: :cool: :cool:

Verdeosso
26-06-2006, 10:57
a che temperatura arrivano cpu hd e mobo?
a me max è arrivato a 56°C l'HD e 60° la CPU

ArtX
26-06-2006, 12:16
io nel vecchio althlon in sign con cpuidle extreme e mobo asus arrivavo a 17° C con la modalità c2 (con l'ecs invece non me lo permette :muro: ) invece dei normali 60°C. naturalmente usando il pc solo in internet ma andava da dio.
qualcuno di voi l'ho ha provato sul portatile? io giovedi lo provo e vi dico le se cambia qualcosa.
qualcuno di voi ha provato altri driver video oltre a qualli forniti da acer? tipo gli omega o i dna.
ciao

Verdeosso
26-06-2006, 12:29
io nel vecchio althlon in sign con cpuidle extreme e mobo asus arrivavo a 17° C con la modalità c2 (con l'ecs invece non me lo permette :muro: ) invece dei normali 60°C. naturalmente usando il pc solo in internet ma andava da dio.
qualcuno di voi l'ho ha provato sul portatile? io giovedi lo provo e vi dico le se cambia qualcosa.
qualcuno di voi ha provato altri driver video oltre a qualli forniti da acer? tipo gli omega o i dna.
ciao

Normali 60 gradi intendo al max della temperatura raggiunta! :D
di norma sta sui 46 - 48°C

fuoriser
26-06-2006, 15:18
a che temperatura arrivano cpu hd e mobo?

L'HD di media sta intorno ai 46°.
La cpu...se non faccio niente o le ordinarie cose di scrittura, ascoltare musica, vedere video... sta tra i 48 e i 55°. Ieri ho converito un divX a DVD e la temp. della cpu è arrivata max a 72° poi quando va a 73° scatta il secondo step della ventola che gira al max e in 30 secondi è scesa a 59°.

Bye!

Dany2787
26-06-2006, 18:13
Ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto da poco.
Io sarei interessato a predndere questo Aspire 5672 wlmi con hd da 120 voi mi consigliereste di prenderlo o di appogiarmi a un'altra marca ?
I modelli nuovi hanno i problemi di quelli vecchi ?
Grazie

:mano:

checco86
27-06-2006, 11:46
Ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto da poco.
Io sarei interessato a predndere questo Aspire 5672 wlmi con hd da 120 voi mi consigliereste di prenderlo o di appogiarmi a un'altra marca ?
I modelli nuovi hanno i problemi di quelli vecchi ?
Grazie

:mano:

Prendilo perchè è davvero ottimo questo notebook è completo ed affidabile !!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:

ArtX
27-06-2006, 12:17
L'HD di media sta intorno ai 46°.
La cpu...se non faccio niente o le ordinarie cose di scrittura, ascoltare musica, vedere video... sta tra i 48 e i 55°. Ieri ho converito un divX a DVD e la temp. della cpu è arrivata max a 72° poi quando va a 73° scatta il secondo step della ventola che gira al max e in 30 secondi è scesa a 59°.

Bye!

73°C :eek:
spero che poi il sistema di raffreddamento si dia da fare per mantenere questa temperatura o abbassarla.
adesso mi avete fatto paura perchè devo mettere gentoo.
nessuno dunque ha provato cpuidle e i driver non "acer"? adesso sono usciti i catalist 6.6 e nei mobility supportano finalmente anche la x1400. io adesso aspetto gli omega basati sui 6.6 e li provo e poi vi dico come funziano.

questa scheda è paragonabile alla x1300 pro desktop giusto?
quanto ha di bus? spero 128bit.
io ho la 9700 liscia sul fisso (quella con 8pipe, non quella sui laptop), e non mi ricordo quanti punti facevo al 3dmark(e adesso non posso usarlo e provare il 3dmark). questa scheda è molto inferiore alla mia 9700?

Verdeosso
27-06-2006, 13:31
non ti aspettare oro dalle schede video per portatili!!!

di bus ha 64Mb ma è una sheda che gira abbastanza bene!

io gioco a Il Padrino con rsoluzione alta e Ghost Recon Advanced Warfighter con risoluzione media senza problemi :D

Il processore difficilmente supera i 70!!
a 65°C Parte la ventola a velocità max e subito scende di temperatura

Chef
28-06-2006, 12:15
Scusate il piccolo Off Topic:

Devo FORMATTARE un :

Aspire 1603LM
P4 2.6Ghz / 2x256Mb
HDD 40Gb
Radeon 9000

Mi chiedevo:

1. La partizione nascosta di 10Mb circa, che UTILITA' ha ?

2. Può essere eliminata o è funzionale al RIPRISTINO della configurazione ACER di fabbrica ?

3. E' una partizione avviabile e quindi la formattazione di C: (con conseguente sovrascrittura del MBR) ne compromette l'avviabilità ?

Grazie per aiuto
Scusate, ma con le Partizioni Nascoste Acer non riesco a far pace :(

...e non so neanche con quali combianzioni di tasti è possibile avviarla :cry:

ArtX
28-06-2006, 13:06
ehi ragazzi, che ne dite di mettere a posto questo tred mettendo in prima pagine le risposte alle domande più frequenti che vengono sempre fatte, io compreso, sulla partizione nascosta, la lista di driver magari quelli non forniti da acer,... io prossimamente, o oggi o domani, provo i nuovi cat6.6 e spero che escano appena possibile i omega.
ciao

Verdeosso
28-06-2006, 13:18
i cata6.6 nn sono compatibili!

ho scaticato la versione per schede mobile radeon e mi da errore :mad: :mad:

Arashi
28-06-2006, 13:58
Ciao a tutti
ho da poco preso un 5672 vesione da 1GB con 100 GB di HD
Funziona ottimamente tranne che sui giochi per quel che riguarda la grafica 3D, dopo un po inizia a "flashare" lo schermo, l'immagine scompare e riappare per una frazione di secondo, con frequenza sempre maggiore.
Finche resto nel mondo 2D va tutto bene... ma nel 3D sono dolori :cry:
Ho letto i vari post e ho aggiornato i driver della Ati e anche dell Orbicam (non si sa mai) ma la situazione non è cambiata....
Per la cronaca ho provato con Oblivion, Heroes of Might and Magic 5 e con Evviva! Biliardo 3D in modo da avere le varie fasce di richieste hardware :) ma la situazione è identica :(
Idee :help: please

Gonzo1
28-06-2006, 14:54
ah, qualcuno sa che cosè quella partizione PQSERVICE da 3,9gb? posso eliminarla? se è una partizione di ripristino perchè al primo avvio ci hanno fatto fare un backup su dvd? :mc:
grazie

Ciao,
io ho creato dapprima il DVD di ripristino e poi ho eliminato la PQSERVICE, pensando che il successivo ripristino da DVD avrebbe risistemato tutto cosi' come era quando ho disimballato il pc. Ma il test che ho fatto subito dopo aver eliminato la partizione nascosta e averla riformattata NTFS mi ha mostrato che in realta' non e' cosi' bello come credevo.

Quello che ho verificato: con una partizione NTFS il DVD di ripristino non mi funziona, necessita di una FAT32 (ma non chiedetemi perche');
creata quindi una FAT32 il DVD di ripristino si lagna perche' non trova i dati che quasi sicuramente erano in PQSERVICE....
Scaricando i driver e i programmi dal sito dell'ACER e avendo a disposizione un CD di WindowsXP si riesce a rimettere tutto su evitando il DVD di ripristino, tranne l'utility eRecovery.

franzdes
28-06-2006, 20:37
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi perchè ogni tanto sul mio desktop appaiono dei misteriosi files dxva.txt (del nome non sono sicuro) tralaltro vuoti???

grazie

frànz

DonCorleone
29-06-2006, 13:25
Ciao a tutti
ho da poco preso un 5672 vesione da 1GB con 100 GB di HD
Funziona ottimamente tranne che sui giochi per quel che riguarda la grafica 3D, dopo un po inizia a "flashare" lo schermo, l'immagine scompare e riappare per una frazione di secondo, con frequenza sempre maggiore.
Finche resto nel mondo 2D va tutto bene... ma nel 3D sono dolori :cry:
Ho letto i vari post e ho aggiornato i driver della Ati e anche dell Orbicam (non si sa mai) ma la situazione non è cambiata....
Per la cronaca ho provato con Oblivion, Heroes of Might and Magic 5 e con Evviva! Biliardo 3D in modo da avere le varie fasce di richieste hardware :) ma la situazione è identica :(
Idee :help: please

Anche io ho più o meno il tuo stesso problema, quando gioco al padrino e metto la scheda video molto sotto stress la luminosità tende ad aumentare e diminuire quasi come lampeggiasse..in realtà credevo fosse un problema solo mio visto che il mio pc è un "pacco" ma come vedo non sono l'unico ad avere problemi col video... :(

i cata6.6 nn sono compatibili!

ho scaticato la versione per schede mobile radeon e mi da errore

Volevo provare ad installarli x risolvere qlc piccolo problemino video ma se dici che non funzionano non ci provo nemmeno..
Cmq selezionando Windows Xp e notebooks with ATI graphics da qui:

https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293

risulta che la X1400 sia compatibile... :confused:

Arashi
29-06-2006, 14:06
Nella pagina della ATI c'è anche la lista delle marche supportate dai driver per i Catalyst 6.6 ma ACER non c'è :muro:
Secondo me gli unici driver affidabili si trovano nel sito della ACER:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5620_5670.html

Sono curioso di provare gli Omega Driver.... quasi quasi rischio :)

Chef
29-06-2006, 18:04
ehi ragazzi, che ne dite di mettere a posto questo tred mettendo in prima pagine le risposte alle domande più frequenti che vengono sempre fatte, io compreso, sulla partizione nascosta, [...]
Non sarebbe male come idea:
una bella Mini-GUIDA alla Partizione nascosta e al RESTORE

da posizionare in prima pagina.

Ho scritto qualcosa di simile per il Dell Inspiron 6400 (di cui sono possessore), pubblicata i prima pag. al rispettivo 3D.

ArtX
30-06-2006, 13:30
Nella pagina della ATI c'è anche la lista delle marche supportate dai driver per i Catalyst 6.6 ma ACER non c'è :muro:
Secondo me gli unici driver affidabili si trovano nel sito della ACER:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5620_5670.html

Sono curioso di provare gli Omega Driver.... quasi quasi rischio :)

anch'io voglio provare gli omega ma se fossi in te aspetterei che escano quelli basati sui 6.6. secondo me funzioneranno(meglio essere ottimisti :D )

ArtX
30-06-2006, 13:39
Non sarebbe male come idea:
una bella Mini-GUIDA alla Partizione nascosta e al RESTORE

da posizionare in prima pagina.

Ho scritto qualcosa di simile per il Dell Inspiron 6400 (di cui sono possessore), pubblicata i prima pag. al rispettivo 3D.

ok, adesso bisogna solo dividersi i compiti.
sinceramente non ne so niente su quelle partizioni perciò spero che chi ne sa qualcosa ci dia una mano.
sarebbe comoda anche una lista di tutti i componenti del notebook, ad esempio non solo come sulla targetta
802.11a/b/g wireless lan
ma aggiungendoci anche il nome del chip( per chi usa linux a volte è molto utile)
che comprenda naturalmente ogni periferica.
inoltre sarebbe comodo affiancare anche una lista di tutti i driver e, dove possibile, dare anche il link dal sito del produttore e non dalla acer in modo da avere sempre i driver più aggiornati.

ultimo punto, io potrei scrivere qualcosa su linux fornendo anche il .config per la ricompilazione oppure anche il kernel completo.

Gonzo1
30-06-2006, 14:30
Se qualcuno ancora ce l'ha sul suo HD e sa come guardarci dentro (renderla non-nascosta può aiutare???), può postare su questo forum una lista del suo contenuto?

grazie, ciao

setaf
01-07-2006, 11:51
ciao a tutti, ho acquistato da 1 settimana questo portatile, e devo dire che ne sono molto soddisfatto. veloce, leggero, schermo molto bello !!! xo' ho 2 problemini:

1) quando voglio attaccare il mio stereo di casa al jack audio -> sento un sibilo assordante e nn capisco il x' (io l'usciata digitale l'ho disattivata)

2) i driver bluetooth li ho scaricati dal sito acer americano, ma quando cerco un dispositivo, mi dice che nn trova niente :muro: :muro: :muro: :muro:

checco86
01-07-2006, 12:12
Se qualcuno ancora ce l'ha sul suo HD e sa come guardarci dentro (renderla non-nascosta può aiutare???), può postare su questo forum una lista del suo contenuto?

grazie, ciao

Io ho ancora la partizione nascosta "Pq Service", ma purtroppo non ti so dire al suo interno cosa c'è. Se riesco a scoprire cosa contiene metterò la lista di quello che contine sul forum!!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

ArtX
01-07-2006, 19:04
Ciao, io ho installato linux. Per l'esattezza una Scientific Linux 4.2

I problemi che ho avuto sono con alcune periferiche: la scheda di rete viene riconosciuta bene ma l'installazione di default carica il modulo sbagliato, quindi non riesce ad inizializzarla. Mi sono avventurato quindi a diverse ricompilazioni del kernel (non sono espertissimo)... con esiti di vario tipo. Attualmente per poter bootare il kernel devo lanciarlo con l'opzione noacpi ed enforcing=0, ma questo forse perche' ho combinato dei casini io.

Per il resto, una volta installato il driver video, la visualizzazione e' perfetta.

Tu hai gia' provato ad installare qualcosa?
fammi sapere

Ciao

finalmente ho finito gli esami e ho installato linux
ho provato gentoo ma [ ancora troppo complicata per me e non posso stargli tutto il giorno dietro leggendo l'handbook.
poi ho provato la mia amata debian ma la sarge non mi riconosceva la scheda di rete, e io pero devo installare la sid da internet, inoltre mi si piantava al boot
la etch netinstall non mi riconosceva il lettore cd
per cui ho provato kubuntu ed [ filato tutto liscio, anche se con qualche piccolo problemino che spero mi sia capitato solo a me
ho ricompilato anche il kernel, un 2.6.17 con la path suspend2 e finora va benissimo e senza ram disk anche se devo acora configurare il funzionamento della sospensione, ibernazione e gestione frquenze
ho anche installato i driver ati e funge tutto alla perfezione
l'unica cosa che non mi piace e' la distro :D , debian e' nettamente meglio :O
per'ora funziona tutto, touchpad, mouse wireless usb, audio, video etc.., a parte la tastiera che e' ancora us :D

checco86
02-07-2006, 13:03
Ragazzi vi volevo chiedere ma cosa usate per pulire il monitor LCD di questo notebook senza graffiarlo??? :confused: :confused: :confused:

Lo vedo abbastanza delicato e ho paura di rovinarlo pulendolo!!!

Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno !!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Verdeosso
02-07-2006, 13:49
I nuovi driver omega non sno ancora usciti!!! :(

La versione con il catalyst 6.5 funziona benessimo su questo notebook :D :D...

Per ora mi tengo gli Omega 6.5, quando usciranno quelli nuovi provvedero all' aggiornamento

checco86
02-07-2006, 14:07
Ragazzi vi volevo chiedere ma cosa usate per pulire il monitor LCD di questo notebook senza graffiarlo??? :confused: :confused: :confused:

Lo vedo abbastanza delicato e ho paura di rovinarlo pulendolo!!!

Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno !!!! :cool: :cool: :cool:

Re1lly
03-07-2006, 09:31
Per gli stessi motivi anche io avevo paura di pulire il display e infatti per il momento mi limito a levare la polvere con un panno antistatico in modo che non devo nemmeno esercitare troppa pressione. Solo che se si insozza sul serio ancora non so che soluzioni cercare..

Per il resto ho comprato una tastiera usb..cosi quasi non lo tocco il portatile... :D

Cristallina83
03-07-2006, 11:25
Io per pulirlo ho comprato un prodotto specifico x LCD. Lo vendono nei grandi negozi come MediaW****. Costa intorno ai 5 euro. Si spruzza una acquetta speciale su questa specie di panno e viene via tutto. Cerco di non farlo spesso. Quando c'è un po' di polvere utilizzo un classico pennellino da pittore ! :D

Chef
03-07-2006, 11:37
ok, adesso bisogna solo dividersi i compiti.
sinceramente non ne so niente su quelle partizioni perciò spero che chi ne sa qualcosa ci dia una mano.
sarebbe comoda anche una lista di tutti i componenti del notebook, ad esempio non solo come sulla targetta
802.11a/b/g wireless lan
ma aggiungendoci anche il nome del chip( per chi usa linux a volte è molto utile)
che comprenda naturalmente ogni periferica.
inoltre sarebbe comodo affiancare anche una lista di tutti i driver e, dove possibile, dare anche il link dal sito del produttore e non dalla acer in modo da avere sempre i driver più aggiornati.

ultimo punto, io potrei scrivere qualcosa su linux fornendo anche il .config per la ricompilazione oppure anche il kernel completo.
Scriverei volentieri IO la GUIDA,
..ma non essendo possessore del notebook credo che sia impresa difficilissima per me.

Devo rimettere in sesto :
Aspire 1603LM
P4 2.6Ghz / 2x256Mb
HDD 40Gb
Radeon 9000

di una mia amica e siccome lei lo usa intensivamente,
non ho molto tempo a disposizione per averlo sotto mano :(

Sono sicuro che riusciremo a trovare dei VOLENTEROSI ed esperti

Verdeosso
03-07-2006, 12:22
Ragazzi vi volevo chiedere ma cosa usate per pulire il monitor LCD di questo notebook senza graffiarlo??? :confused: :confused: :confused:

Lo vedo abbastanza delicato e ho paura di rovinarlo pulendolo!!!

Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno !!!! :cool: :cool: :cool:

Io lo pulisco con il liquido per pulire le lenti degli occhiali!

è antialone e antistatico :D

lo spruzzo un po su un panno morbido e poi lo passo cercando di non fare troppa pressione!

Esce come nuovo :O

Verdeosso
03-07-2006, 16:09
Salve,
Io vorrei comprare 2 banchi di memoria da 1GB l'uno SoDDR a 667MHz per farli lavorare a 1:2 (Cioè alla stessa velocità del bus) con il processore e aumentare la velocità delle ram e dell' HM della scheda video! :D

Ora, partendo dal fatto che dal bios di questo NB NON SI PUò IMPOSTARE praticamente niente :mad: :cry:

Le memorie passano automaticamente a 1:2 o continuano a lavorare a 5:8 mantenendo una frequenza di 533MHz(come da progetto NB)? :confused: :confused:

Re1lly
04-07-2006, 09:19
Volevo solo condividere la mia soddisfazione per questo portatile...ho provato PREY. Installo e il gioco si mette da solo al massimo del dettaglio e sapendo che ha il motore di doom3 ero titubante. Invece inizio a giocare e le prestazioni sono qualcosa di assolutamente incredibile. Questo portatile fa girare piu che egregiamente un gioco che ancora deve uscire!! sono sempre piu soddisfatto del mio acquisto!! :D

Re1lly
04-07-2006, 09:56
Aggiungo una domanda...come posso fare in modo che che chiudendo il portatile non vada in standby? perche quando lo lascio aperto arriva puntualmente qualcuno che lo chiude e cosi si disconnette e si staccano i download.. :doh:

Verdeosso
04-07-2006, 12:24
Aggiungo una domanda...come posso fare in modo che che chiudendo il portatile non vada in standby? perche quando lo lascio aperto arriva puntualmente qualcuno che lo chiude e cosi si disconnette e si staccano i download.. :doh:
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia e poi vai nella scheda avanzate e trovi l'opzione "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile:" e metti "Non intervenire"

Verdeosso
04-07-2006, 12:25
Salve,
Io vorrei comprare 2 banchi di memoria da 1GB l'uno SoDDR a 667MHz per farli lavorare a 1:2 (Cioè alla stessa velocità del bus) con il processore e aumentare la velocità delle ram e dell' HM della scheda video! :D

Ora, partendo dal fatto che dal bios di questo NB NON SI PUò IMPOSTARE praticamente niente :mad: :cry:

Le memorie passano automaticamente a 1:2 o continuano a lavorare a 5:8 mantenendo una frequenza di 533MHz(come da progetto NB)? :confused: :confused:
Nessuno sa dare una risposta al mio quesito??? :cry: :cry:

Re1lly
05-07-2006, 09:51
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia e poi vai nella scheda avanzate e trovi l'opzione "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile:" e metti "Non intervenire"
thx!

Titanux
06-07-2006, 00:06
Io mi associo ai numerosi utenti ke si son trovati bene con questo notebook!!
E' veramete una bella makkina, con ottime caratteristiche prezzo prestazioni, materiali buoni, OTTIME le rifiniture.... e il monitor è BELLISSIMO.... da spento sembra un 19"... con i bordi nero satinato :).... è molot velce... e con più applicazioni aperte si comporta da Dio... e anke la skeda video fa il suo dovere....la grafica è molto buona..... certo non è una piataforma per giocare.... ma rende :D
Certo avrà i sui piccoli difettuci... ma sono veramente piccoli... e bisogna proprio andare a cercare il pelo nell'uovo :D :D :D :)

io lo consiglio a tutti!!! ;)

Titanux
06-07-2006, 00:35
ciao a tutti,
ho anch'io un 5672 WLMI, che ho piallato subito, hupgradato nel BIOS e installato XP Prof con i drive scaricati dal sito ACER.
Va alla grande (confermo che scalda nella zona touch ma ho aggiunto un mouse USB più comdo). Provato con The Sims2 è ok.

Problema: ho installato Adobe Premiere Pro 1.5 e 2.0 ma entrambi mi mandano in crash al blu quando provo a fare una qualsiasi operazione dopo il lancio del softw.
Qualcuno di voi ha lo stesso probl? Come l'avete risolto?

Potrebbe dipendere dall'hdw dato che questi sono i
REQUISITI DI SISTEMA della v. 1.5?

* Processore Intel® Pentium® III da 800 MHz (consigliato: Pentium 4 da 3 GHz)
* Microsoft® Windows® XP Professional o Home Edition con Service Pack 1
* 256 MB di RAM (consigliato: almeno 1 GB)
* 800 MB di spazio disponibile sul disco rigido per l’installazione
* Scheda audio compatibile con Microsoft® DirectX (è consigliata una scheda audio compatibile con lo standard ASIO)
* Scheda video con colori a 32 bit e risoluzione 1024x768 (consigliati 1280x1024 o due monitor; consigliata scheda Open GL)
* Masterizzatore CD (CD-R/-RW) e unità CD-ROM necessario per la creazione di CD
* Masterizzatore compatibile con DVD (DVD-R/RW, +R/RW) necessario per l’esportazione verso DVD
* Per DV: interfaccia IEEE 1394 compatibile con OHCI, disco fisso dedicato di grande capacità di tipo SCSI o IDE UDMA 66 a 7200 RPM, oppure un array di dischi
* Per schede di acquisizione di terze parti: scheda di acquisizione certificata Adobe Premiere Pro
* Opzionale: sistema di altoparlanti surround per riproduzione audio 5.1

In particolare la velocità dell'hard disk mi pare sia il tappo.
Qualcuno ha provato con un esterno USB da 7200 rpm?
Grazie e complimentoni a tutto questo utilissimo forum e suoi frequentatori.


Anke io ho lo stesso problema, qualcuno ha trovato la soluzione?... :cry: penso sia un'incompatibilità Hardware o della nuava scheda video o con il Dual Core. :confused:

franzdes
06-07-2006, 01:09
Ciao ragazzi,
ho un problemino: devo aprire un gile di olre 4gb che è suddiviso in tre files rar, parto ad aprire il primo, poi attacco con il secondo ma mi esce unn messaggio di errore che dice tipo che non cè spazio sufficiente su disco (falso!) e soprattutto che cè un problema perchè con i files da oltre 4 giga servono files di sistema NTFS.
Scusate l'ignoranza ma io non so cosa siano questi ultimi.
Qualcuno ha idea di come possa riuscire ad estrarre l'intero files?

grazie mille

Verdeosso
06-07-2006, 01:41
Ciao ragazzi,
ho un problemino: devo aprire un gile di olre 4gb che è suddiviso in tre files rar, parto ad aprire il primo, poi attacco con il secondo ma mi esce unn messaggio di errore che dice tipo che non cè spazio sufficiente su disco (falso!) e soprattutto che cè un problema perchè con i files da oltre 4 giga servono files di sistema NTFS.
Scusate l'ignoranza ma io non so cosa siano questi ultimi.
Qualcuno ha idea di come possa riuscire ad estrarre l'intero files?

grazie mille
converti tutto in ntfs (o formatti o ti procuri qualche programma che lo fa da win) e se ti da ancora spazio insufficente fagli un defrag. :O

torpedojoe
06-07-2006, 09:04
Ciao a tutti. Da giorni seguo questo forum e ho deciso di iscrivermi perchè ritengo molto interessante conoscere e condividere le impressioni su questo acer 5672. L'ho acquistato a maggio a Verona, e ammetto che mi trovo bene. Ho seguito il consiglio di alcuni di voi sul formattarlo in ntfs. Mi sono accorto della lentezza del fat32 mentre usavo il software O&ODefrag, ci impiegava anche 2 ore per deframmentare la partizione di soli 18 giga che io ho creato. Con l'NTFS tutto gira più fluido, ovviamente ho installato windows xp professional sp2. Ho un unico inconveniente che mi scoccia assai....Il programma dell'acer orbicam, al momento della sua installazione, mi dava una voce di errore, che ora però non ricordo bene. Ho cliccato su ok e cmq la webcam funziona, ma rimane fissa. Nel senso che Acer Orbicam non mi parte, rimane inattivo, e quindi nelle configurazioni della webcam la voce Face-tracking rimane in grigio, inattiva. Ho provato di tutto, ho disinstallato, ho usato regedit per togliere tute le voci possibili che potessero dare noie alle nuove installazioni. Niente. In risorse del computer la web funziona, con skype e messenger si, ma non mi vanno quelle funzioni (per me molto utili) di zoom automatico e movimento dell'obiettivo che seguono gli spostamenti della mia testa. Non trovo soluzione, nè una motivazione a questa disfunzione.
Se qualcuno di voi ne sa qualcosa, vi prego di rispondermi. Ho aggiunto ora la foto con la scritta, che per sicurezza vi riporto qui di seguito:
"Logitech video enumerator" è scritto in cima alla riquadro che mi spunta, mentre dentro c'è scritto:"Command line option syntax error. Type Command/? for Help".
Ciao

checco86
06-07-2006, 09:36
Aggiungo una domanda...come posso fare in modo che che chiudendo il portatile non vada in standby? perche quando lo lascio aperto arriva puntualmente qualcuno che lo chiude e cosi si disconnette e si staccano i download.. :doh:

E' semplicissimo basta ndare nelle impostazioni avanzate del programma Acer ePower Management e li trovi tutto!!!! :D :D :D

Re1lly
06-07-2006, 09:38
Ciao ragazzi,
ho un problemino: devo aprire un gile di olre 4gb che è suddiviso in tre files rar, parto ad aprire il primo, poi attacco con il secondo ma mi esce unn messaggio di errore che dice tipo che non cè spazio sufficiente su disco (falso!) e soprattutto che cè un problema perchè con i files da oltre 4 giga servono files di sistema NTFS.
Scusate l'ignoranza ma io non so cosa siano questi ultimi.
Qualcuno ha idea di come possa riuscire ad estrarre l'intero files?

grazie mille

non c'è bisogno ne di formattare ne di perdere niente.si tratta di convertire il file system giacchè con partizioni fat32 non è possibile geestire file di dimensioni maggiori di 4 giga. io ho fatto cosi da comando e ha fatto subito. non dovrebbe succedere niente ,pero sono cmq operazioni rischiose.......però ti ripeto, per me ha funzionato :)

http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_22.htm

frankbroz
06-07-2006, 09:41
Salve a tutti,
ho comprato il notebook lunedì e non mi riesce di farlo andare sulla mia rete wireless. Qualcuno può aiutarmi?

Re1lly
06-07-2006, 09:54
Qualcuno ha notato pesanti rallentamenti dopo piu o meno un mese di utilizzo? volevo sapere se sono l unico. Niente che mi faccia venire da buttarlo fuori la finestra come il vecchio desktop, pero non è piu lo stesso di quando l ho acquistato...volevo qualche parere vostro che magari lo usate anche da piu tempo di me.. :)

Re1lly
06-07-2006, 09:57
Salve a tutti,
ho comprato il notebook lunedì e non mi riesce di farlo andare sulla mia rete wireless. Qualcuno può aiutarmi?

forse dovresti dare qualche dettaglio in piu.... :D
casa, università.... cosa fai quando provi ad accedere e cosa succede...quali soluzioni hai provato...

frankbroz
06-07-2006, 10:25
forse dovresti dare qualche dettaglio in piu.... :D
casa, università.... cosa fai quando provi ad accedere e cosa succede...quali soluzioni hai provato...
Ho provato con la scheda incorporata e con quella della d-link come il mio router.
Vede la rete ma non riesce ad agganciarla. Prova per diverso tempo poi cade il tutto. La chiave usb d-link rimane con la spia verde lnk accesa segno che il sw è stato installato bene. Ho provato anche con acer e-net management (o qualcosa di simile) ed il risultato non cambia.
L'ho crittografata con il sistema WEP. Ho provato solo a casa dove ho la rete.

torpedojoe
07-07-2006, 10:27
Ciao, ho formatto il mio 5672 con file ntfs, e windows xp pro, ma nel momento di installare i drivers dell'orbicam mi è uscita questa scritta:
"Logitech video enumerator" scritto in cima al riquadro che mi appare, mentre dentro c'è scritto:"Command line option syntax error. Type Command/? for Help".
In sostanza la webcam funziona, ma il software orbicam con visage-on e il sistema face-tracking non vanno. Ho provato a farli partire, ma invano. Ho provato a disinstallare, e da regedit ho cancellato tutte le voci,per sicurezza, ma nulla, mentre reinstallavo appariva sempre quell'errore. Nessuno di voi ha idea di cosa possa essere?
Ciao

Verdeosso
07-07-2006, 10:50
Ciao, ho formatto il mio 5672 con file ntfs, e windows xp pro, ma nel momento di installare i drivers dell'orbicam mi è uscita questa scritta:
"Logitech video enumerator" scritto in cima al riquadro che mi appare, mentre dentro c'è scritto:"Command line option syntax error. Type Command/? for Help".
In sostanza la webcam funziona, ma il software orbicam con visage-on e il sistema face-tracking non vanno. Ho provato a farli partire, ma invano. Ho provato a disinstallare, e da regedit ho cancellato tutte le voci,per sicurezza, ma nulla, mentre reinstallavo appariva sempre quell'errore. Nessuno di voi ha idea di cosa possa essere?
Ciao
Mi sembra strano!!!
a me va perfettamene! :confused: :confused:

hai provato con un altro driver?

franzdes
07-07-2006, 15:13
Ciao ragazzi,
ho una domanda che forse è stupida però non voglio rischiare:
ma si possono mettere i mini cd nel lettore "a buco" dell'acer?
grazie ancora

Verdeosso
07-07-2006, 16:53
Ciao ragazzi,
ho una domanda che forse è stupida però non voglio rischiare:
ma si possono mettere i mini cd nel lettore "a buco" dell'acer?
grazie ancora
NO :(

fuoriser
08-07-2006, 08:15
Ciao ragazzi,
ho una domanda che forse è stupida però non voglio rischiare:
ma si possono mettere i mini cd nel lettore "a buco" dell'acer?
grazie ancora


Esistono degli adattatori da mini-cd a cd standard....servono proprio per i lettori slot-in.

Bye!

Titanux
08-07-2006, 09:54
Problema: ho installato Adobe Premiere Pro 1.5 e 2.0 ma entrambi mi mandano in crash ( skermata blu con errore NON trovato in rete ) quando provo a fare una qualsiasi operazione dopo il lancio del software..... qualcuno ha capito la causa e trovato una soluzione :mad: :mad:

Grazie

Titanux
08-07-2006, 09:55
Esistono degli adattatori da mini-cd a cd standard....servono proprio per i lettori slot-in.

Bye!


non credo sia fatibile, data la velocità di rotazione dei CD :rolleyes:

Re1lly
08-07-2006, 10:11
PROBLEMONE RAGA!

Da ieri sera le prestazioni del portatile sono diminuite del 50%. Ho messo su un gioco e scattava allora pensavo si fossero sballati i settaggi grafichi. Oggi ho messo su oblivion e andava veramente una schifezza. Allora ho lanciato un test per i frames al secondo su quake3 che uso come benchmark. Fino a qualche giorno fa mi dava 500+ fps al secondo e adesso è sceso a 200.

Ho controllato nel power management ma indica come sempre le prestazioni al massimo se sono a corrente ma non so bene che altro puo essere. Consigli?? :mc:

Re1lly
08-07-2006, 10:14
Aggiungo che ho la solita quantità di ram libera all'avvio e non c'è alcun processo che occupa in maniera importante la cpu quindi veramente non so dove sbattere la testa :(

fuoriser
08-07-2006, 13:08
Aggiungo che ho la solita quantità di ram libera all'avvio e non c'è alcun processo che occupa in maniera importante la cpu quindi veramente non so dove sbattere la testa :(

Prova a reinstallare i driver della skeda video altrimenti.......un bel format c: non te lo toglie nessuno...come soluzione è drastica però non vedo alternative.

Bye!

Re1lly
08-07-2006, 13:11
si infatti ero pure io ormai nella direzione del fomat...ma con il cd di recupero che ho fatto quando ho acceso il pc la prima volta posso risolvere qualcosa?io sono sempre stato per le installazioni da zero ma se uso il cd di recupero mi rimangono i dati che ho su adesso?tipo film giochi eccetera o devo fare backup?

fuoriser
08-07-2006, 13:14
non credo sia fatibile, data la velocità di rotazione dei CD :rolleyes:

Scusa allora ke li fanno a fare??...mi sembra normale che la velocità di rotazione sia elevata...ki progetta queste cose penso ke tenga conto di queste cose!!!

Bye!

fuoriser
08-07-2006, 13:19
si infatti ero pure io ormai nella direzione del fomat...ma con il cd di recupero che ho fatto quando ho acceso il pc la prima volta posso risolvere qualcosa?io sono sempre stato per le installazioni da zero ma se uso il cd di recupero mi rimangono i dati che ho su adesso?tipo film giochi eccetera o devo fare backup?

Col cd di recupero il sistema viene ripristinato con tutte i programmi acer pre-installati....Prima di formattare ti consiglio di creare un cd con windows pulito (senza programmi acer) a partire dalla cartella c:\i386 così come indicato in un post in questo forum in modo tale che tu possa fare una installazione da zero.
Alternativa a questo è utilizzare l'installazione presente in una partizione nascosta acer che si attiva premendo F10 all'avvio del notebook ke ti fa l'installazione di windows automaticamente. (In ogni caso ti consiglio di farti il cd di windows pulito prima formattare).

Bye!

fuoriser
08-07-2006, 13:20
Col cd di recupero il sistema viene ripristinato con tutte i programmi acer pre-installati....Prima di formattare ti consiglio di creare un cd con windows pulito (senza programmi acer) a partire dalla cartella c:\i386 così come indicato in un post in questo forum in modo tale che tu possa fare una installazione da zero.
Alternativa a questo è utilizzare l'installazione presente in una partizione nascosta acer che si attiva premendo F10 all'avvio del notebook ke ti fa l'installazione di windows automaticamente. (In ogni caso ti consiglio di farti il cd di windows pulito prima formattare).

Bye!

Mi pare F10, non ne sono sicuro...in ogni caso è scritto sul libretto delle istruzione allegato al notebook

Bye!

Re1lly
08-07-2006, 16:31
ok allora mi creerò il cd di winxp...per l'installazione, posso formattare solo la parte c: e conservare la mia roba nella partizione acerdata?

Re1lly
08-07-2006, 20:09
cmq dopo averlo usato tutta la giornata in queste condizioni ora che si è fatto sera mi sto rendendo conto che è come se fosse solo sulla batteria! si capisce perche la luminosita del display fa cagare.quindi è come se le prestazioni siano a meta per salvare la batteria anche se sta a corrente. Si fosse fottuto il power management? :confused:

Felixmiao
09-07-2006, 10:15
Devo aver combinato qualche casino... :muro:
Non appare più sullo schermo la barra verde di regolazione del volume dell'audio (ne usando i tasti multimediali alla sinistra della tastiera, ne con Fn + UP or DOWN) anche se premendoli, l'audio viene modificato.

Qualcuno può venirmi in aiuto?
Come faccio a farla comparire?
Grazie

fuoriser
09-07-2006, 11:30
cmq dopo averlo usato tutta la giornata in queste condizioni ora che si è fatto sera mi sto rendendo conto che è come se fosse solo sulla batteria! si capisce perche la luminosita del display fa cagare.quindi è come se le prestazioni siano a meta per salvare la batteria anche se sta a corrente. Si fosse fottuto il power management? :confused:

Prova a vedere se con i tasti funzione la luminosità aumenta, la combinazione è Fn + freccia destra. Prova inoltre a disinstallare e a reinstallare il power management. Se non ce l'hai sta sul sito acer tra i driver del tuo notebook.

Bye!

matt8804
09-07-2006, 12:20
Buon giorno a tutti ragazzi.
Il 20 maggio ho acquistato anche io il 5672. Il pc mi mi è subito sembrato veloce e discretamente ben assemblato. Dopo un po' di giormi mi sono accorto che lo schermo presentava come una sorta di "disturbo", con un leggerissimo ma fastidiosissimo sfarfallio che si presentava come finissime righine trasversali che scorrono dall'alto verso il basso. Il disturbo si nota maggiormente sulle finestre di colore grigio tipo quella delle proprietà del sistema. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile sul sito di Acer, ma non è cambiato nulla. La settimana scorsa ho provato allora ad aggiornare i driver della scheda video e qui è successo l'impensabile... Alla fine dell'installazione il pc si è riavviato e..... non è più ripartito. Ho tentato di tutto ma non ha più voluto ripartire neanche in modalità provvisoria. "Poco male" mi son detto, lo formatto e lo ripristino alle condizioni iniziali. Finita la reinstallazione il pc sembra ok, ma.... il disturbo allo schermo è rimasto tale e quale e in più non funzionano più i tasti del volume posti alla sinistra della tastiera. Premendo il tasto + il volume sale regolarmente, ma premendo il tasto - il volume non solo non scende, ma sale come se stessi schiacciando il +. Ho provato allora a formattarlo una seconda volta, ma non è cambiato nulla. :muro:
Martedì ho telefonato all'assistenza Acer spiegando tutta la faccenda e mercoled' TNT è venuto a prenderselo.

E adesso quanto tempo rimarrò senza???

Sono quantomeno perplesso, per non dire peggio... :(

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

torpedojoe
09-07-2006, 15:32
Ciao Verdeosso,
altri drivers non ne ho trovati. Mi pare che l'unico si trovi sul sito Acer. Non riesco a trovare una soluzione. Ho provato a installare windows xp sp1, ma senza il service pack2, ma la stringa appare comunque. In vita mia avrò sistemato e formattato una trentina di pc e portatili ad amici e conoscenti, ma tutto ciò non mi è mai capitato. La sfiga ha trovato me. Comunque se dovessi avere un link con altri drivers, ti chiedo di segnalarmelo.
Grazie!
Francesco

Verdeosso
09-07-2006, 15:45
Ciao Verdeosso,
altri drivers non ne ho trovati. Mi pare che l'unico si trovi sul sito Acer. Non riesco a trovare una soluzione. Ho provato a installare windows xp sp1, ma senza il service pack2, ma la stringa appare comunque. In vita mia avrò sistemato e formattato una trentina di pc e portatili ad amici e conoscenti, ma tutto ciò non mi è mai capitato. La sfiga ha trovato me. Comunque se dovessi avere un link con altri drivers, ti chiedo di segnalarmelo.
Grazie!
Francesco

Sul sito della acer italia c'è il driver 9.4.4.1069a, io invece ho il 9.4.0.1120 e non mi ha mai dato problemi!!!

io direi di aspettare la versione definitiva del 9.4.4.1069 oppure scarica il 9.4.0.1120 in inglese all'indirizzo https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/AS5670_Orbicam_9.4.0.1120.zip

Cmq io ti consiglierei di cancellare ogni singola traccia del driver che hai messo e di istallare quello in inglese

torpedojoe
09-07-2006, 15:49
Grazie Verdeosso! Sto scaricando ora dal link che mi hai segnalato. Una domanda: ma il driver della lan non ha l'installer, come devo fare? Provo attraverso installazione hardware di windows?
Grazie di nuovo.

mariobat
09-07-2006, 23:33
Problema: ho installato Adobe Premiere Pro 1.5 e 2.0 ma entrambi mi mandano in crash ( skermata blu con errore NON trovato in rete ) quando provo a fare una qualsiasi operazione dopo il lancio del software..... qualcuno ha capito la causa e trovato una soluzione :mad: :mad:

Grazie


Il problema sono i drive audio Realtek che vanno aggiornati.
Cerca nei post di inizio giugno su questo forum c'è la soluzione e il link dei drive.
A me adesso funziona tutto.
Ciao

fuoriser
10-07-2006, 08:22
off topic:

CAMPIONI DEL MONDO!!!
CAMPIONI DEL MONDO!!!
CAMPIONI DEL MONDO!!!
CAMPIONI DEL MONDO!!!

Re1lly
10-07-2006, 11:22
:D

http://img98.imageshack.us/img98/365/09070623433bv.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=09070623433bv.jpg)

Titanux
10-07-2006, 11:34
Il problema sono i drive audio Realtek che vanno aggiornati.
Cerca nei post di inizio giugno su questo forum c'è la soluzione e il link dei drive.
A me adesso funziona tutto.
Ciao


Ti ringrazio tanto :D :D :D :D Ora funziona benissimo :D :D :D

matt8804
10-07-2006, 12:48
Buon giorno a tutti ragazzi.
Il 20 maggio ho acquistato anche io il 5672. Il pc mi mi è subito sembrato veloce e discretamente ben assemblato. Dopo un po' di giormi mi sono accorto che lo schermo presentava come una sorta di "disturbo", con un leggerissimo ma fastidiosissimo sfarfallio che si presentava come finissime righine trasversali che scorrono dall'alto verso il basso. Il disturbo si nota maggiormente sulle finestre di colore grigio tipo quella delle proprietà del sistema. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile sul sito di Acer, ma non è cambiato nulla. La settimana scorsa ho provato allora ad aggiornare i driver della scheda video e qui è successo l'impensabile... Alla fine dell'installazione il pc si è riavviato e..... non è più ripartito. Ho tentato di tutto ma non ha più voluto ripartire neanche in modalità provvisoria. "Poco male" mi son detto, lo formatto e lo ripristino alle condizioni iniziali. Finita la reinstallazione il pc sembra ok, ma.... il disturbo allo schermo è rimasto tale e quale e in più non funzionano più i tasti del volume posti alla sinistra della tastiera. Premendo il tasto + il volume sale regolarmente, ma premendo il tasto - il volume non solo non scende, ma sale come se stessi schiacciando il +. Ho provato allora a formattarlo una seconda volta, ma non è cambiato nulla. :muro:
Martedì ho telefonato all'assistenza Acer spiegando tutta la faccenda e mercoled' TNT è venuto a prenderselo.

E adesso quanto tempo rimarrò senza???

Sono quantomeno perplesso, per non dire peggio... :(

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

Hei ragazzi, non mi si fila nessuno??? :cry:

Avete notizie delle tempistiche dell'assistenza Acer?
Nessuno ha mai avuto qualcuno dei problemi sopra descritti?

Help please..........

Titanux
10-07-2006, 13:20
Ma.... se leggi nei TOPIC precedenti... mi sembra di aver letto ke il notebook è tornato dall'assistenza in 15 giorni..... :) quindi non dovresti preocuparti..... non ho mai sentito lamentele (rigurado l'assistenza) su questo modello ;) Aspetta qualche giorno prima di preoccuaprti.... dovrebbero kiamarti loro.

Re1lly
10-07-2006, 15:31
Infatti! se ti rileggi dall'inizio ci sono raccontate per filo e per segno le esperienze di un altro ragazzo che ha dovuto riportarlo in assistenza ed è rimasto soddisfatto....

RTFM!!!! ;)

matt8804
10-07-2006, 17:02
Si, in effetti l'avevo letto, però non mi sembra che sia mai stato specificato quanto tempo il pc è stato in assistenza. Magari l'ho letto di fretta... :D

Secondo voi il disturbo del video è imputabile al monitor o alla scheda video???

ArtX
11-07-2006, 09:22
su tomshw hanno testato il nostro notebook
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060617

Gonzo1
11-07-2006, 10:09
Una recensione direi non esaltante....

su tomshw hanno testato il nostro notebook
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060617

colraf
11-07-2006, 10:22
Buongiorno a tutti, e la prima volta che entro nel forum e devo dire che siete fantastici.
Ero intenzionato ad acquistare questo notebook e da quanto ho capito non sembra avere grossi problemi, una volta fatto qualche aggiornamento,giusto?

In un negozio vicino a me a Torino ho trovato questo pc però con la scheda grafica x1600 a un prezzo stracciatissimo...secondo voi andrà bene?
SE QUALCUNO LO HA GIA' CON LA x1600 mi faccia sapere.

ACER Aspire 5672AWLMi T2250 15.4"+1GB+X1600 512+120gb €1189

c'è tanta differenza tra il T2300 e il T2250? Qual'è meglio?

Titanux
11-07-2006, 11:36
Non ho mai visto qulla CPU, ma a giudicare dalla sigla dovrebbe essere leggermente inferiore al T2300....la sheda video è OTTIMA per giocare... qunidi vedi un pò tu...se lo usi per giocare è una buona macchina, se lo devi usare per calcoli o simulazioni varie... dai priorità al processore ;)

skik
11-07-2006, 14:56
CIAO A TUTTI RAGA cm va è moltissim oke non ci si sente cmq non vi o mai abbandonati vi leggo sempre ipost non preoccupatevi cmq per risp.alla domanda sull'assistenza ame è tornato entro15 giorni ed avevano sostituito la scheda madre sono stati puntualissimi cmq appena posso lo rimandpo in assistenza con la scusa che non va la scheda video e vediam ose mi montano la x1600 speriamo ma non l ofarò di certo ora!!perche il pc va benone ed è una scheggia cmq per la prova effettuata su tom ecc. sul nostro note se guardate la mnemoria è di 1 gb invece il nostro ne monta 2 quindi penso che sul fatto memoria condivisa la n ostra versione dovrebbe andare moollllllllllllto meglio!!infatti io gioco a most wanted a livelli massimi senza problemi e mi fa un leggero scatto quanto vado oltre i 380km\h :D !!!
per i lresto tutti i giochi vanno alla rande non ho mai avuto problemi neanche con quake 4 quindi immaginate per il resto il mio pc aveva il problema che la scheda video nei giochi vaceva le bizze si defomava tutto faceva le righe e poi un giorno pum si è piantato il note e non si è piu acceso!!15 giorni e dinuovo a casa!!!
heheehe io non mi lamento affatto anzi ora sn un felice possessore del mitico acer 5672wlmi 2 gb di ram heheheh ciaoooooooo :sofico:

Verdeosso
11-07-2006, 15:28
CIAO A TUTTI RAGA cm va è moltissim oke non ci si sente cmq non vi o mai abbandonati vi leggo sempre ipost non preoccupatevi cmq per risp.alla domanda sull'assistenza ame è tornato entro15 giorni ed avevano sostituito la scheda madre sono stati puntualissimi cmq appena posso lo rimandpo in assistenza con la scusa che non va la scheda video e vediam ose mi montano la x1600 speriamo ma non l ofarò di certo ora!!perche il pc va benone ed è una scheggia cmq per la prova effettuata su tom ecc. sul nostro note se guardate la mnemoria è di 1 gb invece il nostro ne monta 2 quindi penso che sul fatto memoria condivisa la n ostra versione dovrebbe andare moollllllllllllto meglio!!infatti io gioco a most wanted a livelli massimi senza problemi e mi fa un leggero scatto quanto vado oltre i 380km\h :D !!!
per i lresto tutti i giochi vanno alla rande non ho mai avuto problemi neanche con quake 4 quindi immaginate per il resto il mio pc aveva il problema che la scheda video nei giochi vaceva le bizze si defomava tutto faceva le righe e poi un giorno pum si è piantato il note e non si è piu acceso!!15 giorni e dinuovo a casa!!!
heheehe io non mi lamento affatto anzi ora sn un felice possessore del mitico acer 5672wlmi 2 gb di ram heheheh ciaoooooooo :sofico:

Io ho messo 2 gb a 667mhz... la differenza si sente!!!! :D
Cmq se lo mandi in assistenza per la scheda video facci sapere come va!!!

Titanux
11-07-2006, 15:31
Bhe se si può montare la X1600.... diventerebbe un notebook da paura :D
ma kissà se è possibile.... e quanto costerebbe :mad:

leone_bianco
11-07-2006, 17:06
Ciao a tutti anche io ho un acer aspire 5672 comprato a gennaio la versione è la full optional...
ho fatto un pò di cose modificando anche io la configurazione originale che era un pò inchiodata, ho fatto 2 partizioni e installato su una win xp pro e sulla seconda la fedora core 5 linux che a quanto ne so è l'unica che funziona per ora...
solo il mio problema è un altro da un pò non funziona più il touchpad e toccandolo mi accorgo che è bollente volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come potrei risolvere... devo mandarlo in assistenza con il rischio di rivederlo dopo l'estate ? o c'è qualche modo di rimediare senza mandarlo all'acer fatemi sapere qualcosa (un ultima cosa la versione di linux installata non supporta il power management può dipendere da questo il fatto che è andato il touch ?)
rispondetemi perfavore grazie ciao.

Titanux
11-07-2006, 18:27
sei sicuro di non averlo distivato :D
Prova a tenere premuto il tasto Fn ( in blu in basso a sx) con il tasto F7.... magari hai solo disattivato il touch.... per la temperature è normale... questo modello scalda in prissimità del touch.... un piccolo difetto

leone_bianco
11-07-2006, 21:02
non lo vede proprio il touch ho gia provato la combinazione che mi hai descritto non da segni di vita infatti non parte neanche il programmino che è stato installato con i driver è come se non esistesse una cosa stranissima :cry: :muro: :muro: :muro: :help:
avete qualche altra idea vi prego non voglio mandarlo in assistenza l'ultima volta l'hanno tenuto più di un mese (anche se poi me lo hanno cambiato era uscito proprio con un difetto di fabbrica si surriscaldava e a un certo punto non vedeva più l'hard disck nel senso che non lo rilevava)
bah che fortuna che ho fatemi sapere ciao e grazie :sofico: :help: :help:

Titanux
11-07-2006, 21:36
:( mi spiace, è nato prorpio male.... hai provato ad reinstallare i driver?
non so ke dirti :(

Cristallina83
11-07-2006, 23:22
Ragazzi neanche a me se alzo e abbasso il volume con i tasti a sinistra mi si vede la barra verde sul monitor che mi si alza e abbassa...idem se premo FN e freccia in alto o in basso. Xò il volume si alza e si abbassa quindi funzica :D ...da cosa può dipendere ? :muro:

Domandina x i più esperti...
Cos'è il programma: Acer GridVista ? Ce l'ho istallato xò non ho idea a cosa serva se qualcuno puo' gentilmente illuminarmi ! :help:

Titanux
12-07-2006, 01:51
anke a me lo faceva.... si sono incasinati i dirver acer :D devi reinstallarli :D

Cristallina83
12-07-2006, 17:51
Ehm quali driver ? :mbe:

Re1lly
12-07-2006, 18:55
Anche io credo che il software acer si stia un po sputtanando...il portatile praticamente a volte non riesce a distinguere se sta a corrente oppure a batteria e mi abbassa da solo velocita del processore luminosità eccetera...

Appena ho un po di tempo reinstallo windows e buonanotte..

Titanux
12-07-2006, 19:30
i Driver o gli scarichi dal sito dell'ACER ( ma nn so quale, frai i tant,i è quello per la tastierina del vulome e del PLAY....) oppure ripristini la configurazione di fabbrica con il programma apposito dell'ACER

Ciao

Verdeosso
13-07-2006, 00:37
Anche io credo che il software acer si stia un po sputtanando...il portatile praticamente a volte non riesce a distinguere se sta a corrente oppure a batteria e mi abbassa da solo velocita del processore luminosità eccetera...

Appena ho un po di tempo reinstallo windows e buonanotte..
io ho tolto ogni soft acer e lascio gestie a windows + Notebook Hardware control (per le velocità del procio)
si comporta abbastanza bene

Titanux
13-07-2006, 11:30
Dove posso trovare: Notebook Hardware control ?

Grazie

Verdeosso
13-07-2006, 12:12
Dove posso trovare: Notebook Hardware control ?

Grazie
http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html

Jinn
14-07-2006, 16:04
Ho un big big big problema, non ho letto le 35 pagine addietro e non so se è già stato affrontato ma...

Il monitor da problemi si vede tutto molto male, con i colori che tendono al rosa ovunque. Non so cosa diavolo fare, ho provato a usare driver cleaner e a installare gli omega drivers x la x1400 ma niente
Ho paura aiuto, stasera parto e me lo voglio portare dietro. Come faccio? :doh:



:help: :help: :help: :help:

Verdeosso
14-07-2006, 16:50
Ho un big big big problema, non ho letto le 35 pagine addietro e non so se è già stato affrontato ma...

Il monitor da problemi si vede tutto molto male, con i colori che tendono al rosa ovunque. Non so cosa diavolo fare, ho provato a usare driver cleaner e a installare gli omega drivers x la x1400 ma niente
Ho paura aiuto, stasera parto e me lo voglio portare dietro. Come faccio? :doh:



:help: :help: :help: :help:

Se nn è un problema di driver e nn sei un tecnico autorizzato rimane solo il centro assistenza... Di solito se lo tengono dentro per 15 - 20 giorni

Jinn
14-07-2006, 17:40
Credo sia il cavo RJ cross della LAN :confused:

dato che muovendo il portatile e facendo perno su di esso per leggere il codice del portatile al servizio clienti è ritornato tutto apposto...

che strano... speriamo non lo rifaccia.

Cristallina83
15-07-2006, 12:07
Ehm,
aiutino....
oggi accendendo il pc noto che fa più rumore del solito...non mi sembra sia la ventola xchè il rumore è concentrato più nella zona tastiera-hard disk...cosa può essere ? mi sembra qualcosa che gira...
qualche suggerimento ?

Cristallina83
15-07-2006, 12:14
Ehm, può essere la ventola del processore ? Manco è acceso la temperatura sta già a 65 gradi :muro:

Verdeosso
15-07-2006, 13:43
Ehm, può essere la ventola del processore ? Manco è acceso la temperatura sta già a 65 gradi :muro:
giralo e vedi se la ventola gira o sta ferma... A 65° dovrebbe girare abbastanza veloce, se gira lenta e fa rumore è probabile che stia iniziando a fondersi il motorino della ventola...
Ti conviene farlo vedere da qualcuno!

Cristallina83
15-07-2006, 16:10
giralo e vedi se la ventola gira o sta ferma... A 65° dovrebbe girare abbastanza veloce, se gira lenta e fa rumore è probabile che stia iniziando a fondersi il motorino della ventola...
Ti conviene farlo vedere da qualcuno!

A fo' che ?????????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Aoh non scherziamo...fino a ieri andava a meraviglia. Cmq forse è un po' di polvere xchè c'ho soffiato dentro e un pochina ne è uscita...adesso mi sembra non lo faccia più sto rumore...cmq mi dava più l'idea di un tremolio trrrrrr.
La ventola gira veloce come al solito...
Il rumorino era concentrato nella parte in basso a destra del pc..x capirci sove sta l'adesivo con le specifiche tecniche...che ci sta li ? :help:

Titanux
15-07-2006, 23:30
lì sotto è vuoto :D .... si xke c'è lo spazio per le skede PCMCIA e le express card..... puoi vedere i connettori nel lato dx del portatile.... magari è un rumore riflesso quello ke senti..... cmq se il rumore continua ti consiglio di portarlo dal tuo negoziante di fidcucia

Cristallina83
16-07-2006, 13:02
Hai ragione non ci avevo mica pensato... :doh:
Chiedo venia :ave:
Oggi mi sembra che non lo faccia xò noto che la ventolina è sempre attiva...ma è normale sta cosa ? :stordita:
Non dovrebbe fermarsi ed attivarsi solo quando il pc lavora tanto ? :mbe:

Verdeosso
16-07-2006, 14:42
Hai ragione non ci avevo mica pensato... :doh:
Chiedo venia :ave:
Oggi mi sembra che non lo faccia xò noto che la ventolina è sempre attiva...ma è normale sta cosa ? :stordita:
Non dovrebbe fermarsi ed attivarsi solo quando il pc lavora tanto ? :mbe:
Se la temperatura esterna supera i 33 - 34° la ventola è difficile che si fermi.

Titanux
16-07-2006, 15:23
ma nn saprei.... non mi curo molto di vedere la ventola se gira o meno.... se c'è vuol dire che deve girare ;) ... non ti preoccupare se rimane accesa sempre, a livello ingegneristico è meglio una temperatura più costate, per evitare le dilatazioni termiche dei materiali... in poke parole è meglio avere una ventola sempre accesa al minimo, che una ventola che si accende ogni tanto per riportare drasticamete la temp sotto una determinata soglia per poi aspettare che si riscaldi nuovamete per riabassare la temperatura nuovamente

Cristallina83
16-07-2006, 23:53
ma nn saprei.... non mi curo molto di vedere la ventola se gira o meno.... se c'è vuol dire che deve girare ;) ... non ti preoccupare se rimane accesa sempre, a livello ingegneristico è meglio una temperatura più costate, per evitare le dilatazioni termiche dei materiali... in poke parole è meglio avere una ventola sempre accesa al minimo, che una ventola che si accende ogni tanto per riportare drasticamete la temp sotto una determinata soglia per poi aspettare che si riscaldi nuovamete per riabassare la temperatura nuovamente

Concordo ! :D
Scusate sto diventando ansiosa ! :fagiano:
Abbiate pietà... :Prrr:
Oggi girando qualche giornaletto di informatica mi sono accorta che il nostro pc sta già diventando vecchio puff che pizza xò ! :mc:

Felixmiao
17-07-2006, 07:43
Ragazzi neanche a me se alzo e abbasso il volume con i tasti a sinistra mi si vede la barra verde sul monitor che mi si alza e abbassa...idem se premo FN e freccia in alto o in basso. Xò il volume si alza e si abbassa quindi funzica :D ...da cosa può dipendere ?

Trovato il problema (almeno per me è stato cosi): la barra verde sparisce quando si disinstalla Launch Manager! :doh:
Quindi basta reinstallarlo e la nostra cara barra verde torno sullo schermo! :D

Spero di essere stato utile!

Titanux
17-07-2006, 12:54
ke ti avevo detto... avevi i driver dell'ACER incasinati :D


Be è naturale, dopo dieci giorni un prodotto informatico è già "vecchio".... bisonga sempre pensare a quello che ci serve... non a quello ke c'è nel mercato :)

matt8804
17-07-2006, 23:53
Oggi ho sentito x telefono l'assistenza acer. Pare che abbiano trovato un guasto sulla scheda madre che è stata sostituita. Tra un paio di gg dovrebbe tornare finalmente a casa. :D :D :D

Titanux
18-07-2006, 00:32
hia visto :D :D .... nn bisogna mai essere pessimisti ;)

Cester
18-07-2006, 11:56
Ho visto che è uscita unqa nuova versione con il t2400 e scheda video X1600.
E costa pure meno di quanto ho pagato il mio.
Mannaggia :)

Cester
18-07-2006, 11:59
Ehm,
aiutino....
oggi accendendo il pc noto che fa più rumore del solito...non mi sembra sia la ventola xchè il rumore è concentrato più nella zona tastiera-hard disk...cosa può essere ? mi sembra qualcosa che gira...
qualche suggerimento ?
Non è che hai lasciato inserito un supporto nel lettore dvd?
Io ad esempio ho notato che con un dvd inserito, se tengo il note in posizione non piana il rumore si accentua.

torpedojoe
18-07-2006, 15:23
Salve ragazzi, stamattina ho ritirato il mio acer dal negozio dove l'ho acquistato a maggio. Il consulente che me lo ha sistemato ha rilevato un errore nel sito acer, da dove si scaricano i drivers. Se ricordate, dopo aver formattato il mio 5672, con win xp pro, e cambiato il sistema in ntfs, ho riscontrato difficoltà nell'installazione di acer orbicam e di epower managment. Ho quindi deciso venerdì di portare il mio acer nel negozio, peraltro rivenditore di soli Acer a Verona. In sostanza c'è un errore nell' elenco dei drivers sul sito. Per l'empowering framework occorre installare quello della serie 5610, versione2.1.21.40, perchè quello per il mio non va bene! Mentre per l'epower manangment, va messo quello per il mio 5672, versione 1.8.8.057.
Provando inoltre il framework acer sull'altro modello, non funziona. Quindi i webmasters devono aver invertito i software. Inoltre mi ha aggiornato il windows installer alla versione 3.0, e il microsoft net.framework alla 2.0. Ora, tutto girra al meglio. Anzi, non avendo messo il service pack2, ho risparmiato una ulteriore manciata di ram. Il service pack 2 non lo uso, io utilizzo firewall non microsoft, mi trovo molto bene con zone alarm pro. Mentre come antivirus, rimango fedele ad Avast pro.

Titanux
18-07-2006, 15:35
Ho visto che è uscita unqa nuova versione con il t2400 e scheda video X1600.
E costa pure meno di quanto ho pagato il mio.
Mannaggia :)


:doh: :doh: e dove l'hai visto.... prezzo?

fuoriser
18-07-2006, 19:07
:doh: :doh: e dove l'hai visto.... prezzo?

vedi qui:

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=403347036

quello ultimo in lista: 5673wlmi
Per il prezzo vedi qui:

http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/2749276835/upload/E0Entity0/1/01_Notebook_3%20Luglio%202006.pdf

E' il listino ufficiale acer dove i prezzi sono iva esclusa, logicamente toglici qualcosa dal prezzo ufficiale poichè i negozianti tolgono sempre qualcosa al prezzo di listino.

Bye!

CoreBiz
18-07-2006, 19:21
ciao ragazzi!
confesso di non aver letto tutte le pag precedenti del forum.. cmq
ho acquistato un mese fa un Acer 5672 da 80gb t2300 x1400 versione Computer Discount e mi inquieta una cosa:
la batteria mi dura al mssimo 2:45 in modalità risparmio energetico.
E' normale?

Cristallina83
18-07-2006, 19:27
Non è che hai lasciato inserito un supporto nel lettore dvd?
Io ad esempio ho notato che con un dvd inserito, se tengo il note in posizione non piana il rumore si accentua.

Esatto ho visto e non c'era! :D
Xò ho inserito un cd all'interno e dopo averlo ritolto non lo fa più ! :cool: Probabile che avendo usato il lettore cd il giorno prima magari mi ha incasinato qualcosina...in fondo è sempre plastica ! :Prrr:
Poi io lo uso talmente poco il lettore cd ! :fagiano:

mik1965
19-07-2006, 14:30
Il nostro note ha una scheda di acquisizione video firewire oppure è presente solo la porta di uscita?
Ho collegato la cam digitale ma con windows movie maker non appare nessuna videocamera collegata ,solo la orbicam.
Grazie per la risposta. :confused:
Michele.

checco86
19-07-2006, 14:40
Ragazzi vi volevo chiedere se è possibile collegare un gruppo di continuità all'alimentatore del mio ACER ASPIRE 5672 quando lo utilizzo con la rete elettrica per avere maggiore protezione dagli sbalzi di tensione.
:cool: :cool: :cool:

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi saranno d'aiuto!!!!!! :D :D :D

Pcweb
19-07-2006, 23:41
Ciao ragazzi :)
Scusate ma ho trovato pochi minuti fa questo 3D sul 5672 e non posso per ora leggermi le infinite pagine scritte e volevo chiedervi un paio di cose veloci.

Ho comprato proprio ieri il portatile, il modello preciso è:
Acer Aspire 5672 WLMi - Cod. LX.AA705.140
Intel Dual Core T2300, 1GB Ram, 100HD Sata
Webcam, BlueT, IrDa, 5 in 1 Card Reader, ecc...

Non l'ho ancora installato per motivi di tempo, lo farò domani, mi sono limitato a guardarne l'aspetto e leggere le prestazioni, anke se l'ho visto all'opera nel negozio dove l'ho acquistato (849 Euro + Iva). :cool:

Ho notato, a parte il Norton 2006 e MS Works 8 Suite, l'assenza totale di CD o DVD con il S.O. XP (anke se precaricato) e i rispettivi driver di sistema; mi dite come faccio se dovesse chiedermi per qualche installazione il CD di XP ?? E se volessi o dovessi tra un pò di tempo invece formattare tutto e reinstallare ? Che cd utilizzo e soprattutto potrei caricarci un originale XP Professional ? :confused:

Grazie a ki ha la pazienza di spiegarmi come fare (anke in pvt x nn ripetere qui cose già dette, magari dei link alle pagine...), con qualche consiglio magari da eseguire in fase di configurazione/attivazione notebook.

Un saluto e un GRAZIE ENORME anticipato. :ave:

porny^n+1
20-07-2006, 08:44
Mi sono letto completamente il primo post iniziale e buona parte degli altri. Tuttavia mi rimane un dubbio: e' un portatile da acquistare o no?

ArtX
20-07-2006, 10:58
X Gonzo1 e per tutti gli altri utenti linux che utilizzano questo portatile
allego il mio file di configurazione per il kernel linux.
La versione che da me utilizzata è la 2.6.17-gentoo-r3, come si può capire è quella patchata da gentoo, ma il .config può essere utilizzzato su altre versioni del kernel 2.6 tranquillamente.
Il config è configurato per il mio notebook che è la versione 140, con 1gb di ram e 100gb di hd.
Scaricate il file allegato e decomprimetelo con:
tar xvjf acer5672.config.tar.bz2
in seguito, con
ls
vedete se è comparso il file acer5672.config, e lo copiate nei sorgenti del kernel da compilare, da root se non avete smanettato coi permessi:
# cp acer5672.config /usr/src/linux
linux è il collegamento ipertestuale che dovreste aver creato.
se non avete i sorgenti scaricateli o con il gestore dei pacchetti o da qui:
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
se volete i vanilla.
ad esempio l'ultima versione vanilla disponibile
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.17.6.tar.bz2
scaricatelo dove volete e poi da root copiatelo in /usr/src/
cp linux-2.6.17.6.tar.bz2 /usr/src/

andate nella directory
cd /usr/src/

vedete cosa c'è
ls

decomprimete i sorgenti
tar xvjf linux-2.6.17.6.tar.bz2

create il link simbolico
ln -s /usr/src/linux-2.6.17.6 linux

e copiateci dentro il config allegato.

entrate nei sorgenti
cd linux

puliteli se li avevate già prima e avevate già compilato
make clean
per debian-based
make-kpkg clean

configurateli con quello che utilizzate di solito
make menuconfig
make xconfig
impostando con attenzione principalmente i filesistem da includere nel kernel per non ritrovarsi un kernel panic all'avvio. Il mio config include i fs reiserfs e ext2/3. vfat e ntfs sono come moduli.

compilatelo:
modo normale
make
make modules_install

installatelo
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-2.6.17.6
cp System.map /boot/System.map-2.6.17.6

configurate il vostro bootloader per il nuovo kernel


modo debian-based
dovrete aver installato i seguenti pacchetti
apt-get install debhelper modutils kernel-package libncurses5-dev
make-kpkg --revision=1 kernel_image
utilizzate revision nel caso dovreste ricompilare più volte la stessa versione del kernel.

cd ..
ls
e ora installate il pacchetto .deb così creato del kernel con dpkg
dpkg -i nomepacchetto.deb
il bootloader verrà automaticamente configurato

la compilazione del kernel è consigliata se eseguita da utente normale utilizzando fakeroot per la creazione del pacchetto.

ho fatto questa mini-guida così chi non sapesse compilare un kernel non deve girare a cercarsi una guida e ha tutto sotto mano.
se trovate alcuni errori problemi avvisate ;) , nessuno è perfetto. :D

per chi volesse potete patchare il kernel per attivare la sospensione:
http://www.suspend2.net/
io non la uso :D


il kernel è configurato anche per il funzionamento dei driver ati, adesso utilizzo gli 8.26 perfettamente.
posto quello che mi funziona perfettamente
vga con ati drivers
lan con modulo tg3
touchpad
mouse usb
audio, lo configurate con alsaconf
dvd, anche se scaricando un dvd dati sull'hd il notebbok rallenta in ogni applicazione, non pesno però sia un problema di configurazione del kernel ma del kernel stesso.
almeno se qualcuno lo prova mi dice come gli funzia e vediamo cosè.
tutto il resto non l'ho provato perchè non mi interessa.
non ho testato l'acpi perchè devo ancora capire come funziona, nel kernel dovrebbero essere abilitate le giuste opzioni.
a tutti gli utenti linux si accettano giudizi,consigli e miglioramenti per la configurazione del kernel e anche di altro.
edit: potete metterlo in prima pagina, grazie

ArtX
20-07-2006, 11:04
sulla acer avevo sentito tante cose ma i sono felicissimo di questo acquisto.
tu dovresti esserlo ancora di più visto il prezzo che l'hai pagato :cool:
appena lo accendi comincerà a installare le utility acer, una rottura, e infine ti chiederà o 4cd o un dvd per il backup. non ti preoccupare, fa tutto da solo.
naturalmente tutti consigliano di mettere winXP professional perchè va molto meglio e se devi giocare metti i driver omega. io ho quelli basati su cat6.5 e vanno alla grande.

porny^n+1
20-07-2006, 11:40
sulla acer avevo sentito tante cose ma i sono felicissimo di questo acquisto.
tu dovresti esserlo ancora di più visto il prezzo che l'hai pagato :cool:
appena lo accendi comincerà a installare le utility acer, una rottura, e infine ti chiederà o 4cd o un dvd per il backup. non ti preoccupare, fa tutto da solo.
naturalmente tutti consigliano di mettere winXP professional perchè va molto meglio e se devi giocare metti i driver omega. io ho quelli basati su cat6.5 e vanno alla grande.

Ordinato dieci minuti fa :D

Verdeosso
20-07-2006, 13:22
Ragazzi vi volevo chiedere se è possibile collegare un gruppo di continuità all'alimentatore del mio ACER ASPIRE 5672 quando lo utilizzo con la rete elettrica per avere maggiore protezione dagli sbalzi di tensione.
:cool: :cool: :cool:

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi saranno d'aiuto!!!!!! :D :D :D
:confused: :confused: :confused:
Ma usalo collegato alla rete con la batteria inserita...
Fuziona da UPS... Evita gli sbalzi di tensione e lo spegnimento dovuto alla mancanza di corrente..

Meccanico83
20-07-2006, 14:17
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un problemone.
Ho formattato la partizione contenente Windows XP Home Edition ed ho installato una versione originale di Windows XP Professional purtroppo un pò datata, una delle prime, ma pensavo di aggiornarla in seguito.
Purtroppo ecco i vari problemi:

nonostante abbia scaricato tutti i driver nella gestione delle periferiche viene segnalato mancante il driver relativo a PCI DEVICE, neanche con la ricerca automatica viene rilevato;

l'audio non funziona, vengono emessi solo i fastidiosissimi bip del sistema e se provo ad installare il software di gestione audio (sempre quello che trovo sul sito acer) mi da un errore durante l'installazione (non trova una cartella!!!);

la terza cosa è molto grave: non riesco a collegarmi!!!!!!!!Nè col modem semplice adsl, nè con Alice W-gate(wireless).

Qualcuno di buon animo saprebbe darmi un consiglio?
Devo trovare una versione di Windoes più recente?
Grazie

Pcweb
20-07-2006, 16:30
Mi sto preparando a formattare tutto e in un unica partizione NTFS metterci XP Professional, mi sento 'più sicuro' :D

Domandine veloci a cui nn ho trovato risposta nelle pagine del 3D :ave: :

1- OK per gli altri drivers ke ad uno ad uno installo, ma dal sito FTP Acer, quale cavolo di Bluetooth devo scaricare (ci sono diverse versioni) ?

2- Il software presente Cyberlink Producer e NTI Cd+Dvd 7 dove li ritrovo ?

3- Il bellissimo screensaver Acer con la Webcam integrata come lo copio ?

Grazie ancora x il Vs aiuto.
:mano:

Titanux
20-07-2006, 17:35
lo screen saver lo trovi nella cartella Windows, il file si kiama Acer.scr ;)

Pcweb
20-07-2006, 23:09
Il software presente Cyberlink Producer e NTI Cd+Dvd 7 dove li ritrovo ?

Avete idea di come recuperare i prg sopra citati ? :confused:

Cmq...
Formattato e reinstallato tutto, a parte le utility Acer che sto valutando (si accettano consigli ;) ).
FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE e velocissimo. :)
Solo una cosa non capisco: ho formattato eliminando le varie partizioni 'di fabbrica' e creandone una sola NTFS; quando avvio il pc mi esce la schermata nera con la scelta del sistema operativo da caricare.... e per di + sono due voci uguali, alias "Win XP Prof. Edition"... come mai ?
Devo sistemare qualcosa nel BIOS ?

Titanux
21-07-2006, 00:39
mmm... strano.. hai due boot di avvio... dovresti vedere quale è "errato" e rimuoverlo

Meccanico83
21-07-2006, 07:34
Salve ragazzi, scusate se ripropongo il mio problema ma non so davvera cosa fare:

Ho un problemone.
Ho formattato la partizione contenente Windows XP Home Edition ed ho installato una versione originale di Windows XP Professional purtroppo un pò datata, una delle prime, ma pensavo di aggiornarla in seguito.
Purtroppo ecco i vari problemi:

nonostante abbia scaricato tutti i driver nella gestione delle periferiche viene segnalato mancante il driver relativo a PCI DEVICE, neanche con la ricerca automatica viene rilevato;

l'audio non funziona, vengono emessi solo i fastidiosissimi bip del sistema e se provo ad installare il software di gestione audio (sempre quello che trovo sul sito acer) mi da un errore durante l'installazione (non trova una cartella!!!);

la terza cosa è molto grave: non riesco a collegarmi!!!!!!!!Nè col modem semplice adsl, nè con Alice W-gate(wireless).

Qualcuno di buon animo saprebbe darmi un consiglio?
Devo trovare una versione di Windoes più recente?
Grazie

Pcweb
21-07-2006, 07:59
mmm... strano.. hai due boot di avvio... dovresti vedere quale è "errato" e rimuoverlo

Io so già che il secondo è errato, infatti se lo seleziono mi dice "disco nn inserito", come se ricordasse di aver installato da cd il s.o. e kiedesse se partire da c: o d: :rolleyes:

Come rimuovo questa seconda voce di boot ??