PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

andreac11
18-02-2007, 14:37
ho letto tutto questo thread e mi congratulo con tutti coloro hanno partecipato. Io possiedo un modello 5672awlmi: t2250, ati mobility radeon x1600, 1gb di ram, 120gb di hard disk.
Ho deciso di mettere windows vista e ora avrei qualche domandina...
1. l'audio (con i drivers della acer) è molto basso
2. la classificazione del sistema è solo 3,3, a causa della scheda video, mentre gli altri parametri sono superiori al 4. (Non mi pare sia così infima la sk. video!!)
Ora non ricordo altri problemi e mi sembra che tutto sommato giri bene questo os

Euristeo
18-02-2007, 16:37
ale scusa, una volta che gli ho dato il f12 ed inserito il dvd di ripristino parte l'installazione, giusto?l'ultima volta che ho formattatato il note lo feci perchè cancellai la partizione chiamata pqservice, e all'inizio quindi non partiva niente, quindi facendo partire il dvd di ripristino mi diceva che mancava un file e attraverso il web sono risalito a capire che era un file che si trovava sul disco di windows(ovviamente non mi ricordo il nome derl file) quindi non avendo ovviamente il disco originale di windows, in quanto credo che si incluso nel dvd di ripristino(anche perchè nella scatola del note non c'era)e prima di portarlo all'assistenza ho fatto partire il boot con il cd 1 del ripistino del pc fisso e poi nel momento di inserire il cd 2 del pc fisso ho inserito il dvd del note. Sapete dirmi che significa?e soprattutto per una formattazione "normale"dovrò reinserire il cd del fisso (che è sempre un acer aspire)oppure basta il dvd del note e ciò che mi è successo è dovuto solamente alla mancanza di quel file e quindi è stato un caso?Grazie.

^Ale
18-02-2007, 16:53
Euristeo, non saprei come aiutarti, perchè non ho idea di che disco per il pc fisso parli. La partizione pqservice non andava cancellata, perchè è proprio quella in cui risiedono i file che servono al ripristino del pc con le utility Acer. Io non ho mai utilizzato il ripristino Acer perchè la prima cosa che ho fatto appena preso il note è stato installare Acronis True Image e fare subito un'immagine. Tutte le volte che ho avuto bisogno di ripristinare un'immagine l'ho fatto in 10 min. a differenza del ripristino Acer che richiede almeno mezz'ora. Adesso non posso più controllare perchè ormai ho installato Vista e ho potuto cancellare la partizione pqservice dato che non mi serve più. Se hai la possibilità di mandarlo velocemente in assistenza forse è meglio perchè te lo ripristinano con tutto il sw originale partizione pqservice compresa. Dopo potrai usare anche tu True Image (la versione 8 la trovi gratuitamente in rete) e cancellare definitivamente la partizione pqservice.

^Ale

P-Boss
18-02-2007, 19:20
Ragazzi mi aiutate per favorissimo???

Ho installato vista e non mi va piu nullaaaaaaaa....
notebook acer 5672wlmi con x1600 1gb ram

ritenendomi furbo ho visto che sul sito acer c'era un pacchetto con i nuovi driver per vista e sono corso ad acquistare vista home premium per effettuare l'upgrade. NON L?AVESSI MAI FATTO.
premesso che avrò formattato ormai il pc 1000 volte, l'esperienza nn mi manca.
ho fatto l'installazione di vista aggiornando il win xp e poi ho fatto partire il pacchetto di agg driver trovato sul sito acer.
risultato tutto molto lento, molti messaggi di errore e tutto incasinato.
ho deciso di piallare vista e reinstallare daccapo senza prima mettere xp.
ho piallato e reinstallato vista.
arrivo a installare i driver e mi da un messaggio odioso di errore, che non trova lo zip data(che invece c'è) e che non puo partire nulla. MALEDETTO.
naturalmente sono un genio e non ho il disco di ripristino, motivo per cui sono ad un punto morto. in vista oltre i driver piu comuni la webcam, la scheda video ecc sn senza driver e quindi il pc è inutle praticamente.
non riesco ad installare i driver uno ad uno perche c'è un gran casino in quel lo zip scaricato dal sito acer e non si capisce nulla.
Come posso fare a trovare sti driver o i dichi di ripristino, qualcuno ha idee e mi aiuta gentilmente??

P-Boss
18-02-2007, 20:05
altra domandina veloce, senza il dvd di ripristino, ma con la sola partizione, si puo effettuare sto ripristino?????
con f12 durante il boot?
perche non ho fatto il dvd non lo so, pensavo fosse piu facile fare il ripristino, ma una volta installato il vista diventa impossibile. accidenti...

Euristeo
19-02-2007, 18:40
comunque alla fine l'ho riformattato e ho sempre tre partizioni ma non me la chiama più pqservice ma disco locale e alla fine mi ha reinstallato tutto. il disco del fisso di cui parlo è uno dei tre dischi di ripristino del mio acer fisso. anche se adesso non si chiama più pqservice la terza partizione, comunque dovrebbe funzionare il ripristino con il dvd originale di ripristino? oppure quella partizione ormai contiene i file system del cd del fisso e dovrò quindi usare prima quello e poi queelo del note?comunque adesso il note funziona, è solo per sapere se alla prossima formattazione posso stare tranquillo o mi devo aspettare qualcosa che non va.

P-Boss
19-02-2007, 18:51
grandi news dal sito ati-amd ho scaricato gli ultimi catalyst x vista che finalmente sembrano funz bene! in piu grazie ad ale ho scaricato i driver logitech per la webcam che ora funzia.
Ma xche ci sono tre driver diversi x la webcam??(logitech,bison,suyin)

atlex
20-02-2007, 15:47
ciao a tutti , ho formattato il notebook in questione e ho installato win xp pro.Adesso però vorrei tornare alla configurazione originaria che dà acer.Sapreste dirmi come posso fare?Erecovery managemallato ,dopo averlo installato mi dice :
Is not avaliable.
Aspetto vostre notizie.

^Ale
20-02-2007, 16:21
Ragazzi mi aiutate per favorissimo???

Ho installato vista e non mi va piu nullaaaaaaaa....
notebook acer 5672wlmi con x1600 1gb ram

ritenendomi furbo ho visto che sul sito acer c'era un pacchetto con i nuovi driver per vista e sono corso ad acquistare vista home premium per effettuare l'upgrade. NON L?AVESSI MAI FATTO.
premesso che avrò formattato ormai il pc 1000 volte, l'esperienza nn mi manca.
ho fatto l'installazione di vista aggiornando il win xp e poi ho fatto partire il pacchetto di agg driver trovato sul sito acer.
risultato tutto molto lento, molti messaggi di errore e tutto incasinato.
ho deciso di piallare vista e reinstallare daccapo senza prima mettere xp.
ho piallato e reinstallato vista.
arrivo a installare i driver e mi da un messaggio odioso di errore, che non trova lo zip data(che invece c'è) e che non puo partire nulla. MALEDETTO.
naturalmente sono un genio e non ho il disco di ripristino, motivo per cui sono ad un punto morto. in vista oltre i driver piu comuni la webcam, la scheda video ecc sn senza driver e quindi il pc è inutle praticamente.
non riesco ad installare i driver uno ad uno perche c'è un gran casino in quel lo zip scaricato dal sito acer e non si capisce nulla.
Come posso fare a trovare sti driver o i dichi di ripristino, qualcuno ha idee e mi aiuta gentilmente??

P-Boss, se hai il disco di Vista ti conviene fare un'installazione pulita e non un aggiornamento di XP. Senza utilizzare il programma che trovi sul sito Acer dopo l'installazione (nelle opzioni di installazione formatta pure il disco C) le uniche cose che non riconosce sono il lettore di card e la webcam. Per il lettore di card basta utilizzare il driver che trovi sul sito cinese o quello europeo, mentre per la webcam basta fare il windows update e ti scarica i driver. Poi installa il Launch Manager, i driver Synaptics per il touchpad e quelli Realtek per l'audio. Tutto qua e il note funziona benissimo.

atlex
20-02-2007, 16:49
Ho scaricato poi anche i driver della lan ,ma non riesco ad installarli perchè non c è l eseguibile.In pratica nelle mie connessioni di rete manca il collegamento per connettersi alla lan e non riesco a ricrearlo,mi riesco solo a connettere con la wireless.Sapete come posso fare a rendere di nuovo utilizzabile la connessione con il cavo?

ArtX
20-02-2007, 21:04
:help: :help: :help: :help: :help:
guradate qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16059926#post16059926
qualcuno riuscirebbe a darmi il suo bios:( :cry:

sorva
20-02-2007, 21:27
grandi news dal sito ati-amd ho scaricato gli ultimi catalyst x vista che finalmente sembrano funz bene! in piu grazie ad ale ho scaricato i driver logitech per la webcam che ora funzia.
Ma xche ci sono tre driver diversi x la webcam??(logitech,bison,suyin)

Una curiosità, i catalyst x Vista andranno bene x XP?
Installandoli si impalla qualche cosa??
Che cosa ne pensate?

P-Boss
21-02-2007, 11:10
P-Boss, se hai il disco di Vista ti conviene fare un'installazione pulita e non un aggiornamento di XP. Senza utilizzare il programma che trovi sul sito Acer dopo l'installazione (nelle opzioni di installazione formatta pure il disco C) le uniche cose che non riconosce sono il lettore di card e la webcam. Per il lettore di card basta utilizzare il driver che trovi sul sito cinese o quello europeo, mentre per la webcam basta fare il windows update e ti scarica i driver. Poi installa il Launch Manager, i driver Synaptics per il touchpad e quelli Realtek per l'audio. Tutto qua e il note funziona benissimo.

ho fatto tutto come dici(c'ho messo 2 giorni e 1000 imprecazioni) ma ora sn soddisfatto, viaggia tutto anche se volevo sapere se posso fare ancora l'immagine del disco di ripristino vecchio o se voi sapete come posso crearmene uno....
xchè ho installato erecovery, mi vede la partizione ma non mi masterizza il disco perchè dice size error!! (sarà xchè ho il file system ntfs adesso??)
in breve:
come si fa a fare un disco di ripristino con i driver?? x non ripetere ogni volta la procedura? voi sapete?

^Ale
21-02-2007, 16:09
come si fa a fare un disco di ripristino con i driver?? x non ripetere ogni volta la procedura? voi sapete?

Io sono anni che uso Acronis True Image e non sono mai rimasto a piedi. Funziona benissimo anche con Vista. Non costa molto (50 $, circa 40 €) e li vale tutti. Io ho fatto l'installazione di Vista, l'ho aggiornata, ho installato i programmi principali e ho fatto un'immagine. Ho fatto mille prove e alla fine non faccio altro che ripristinare l'immagine per avere un sistema sempre perfetto.

stedona
22-02-2007, 08:57
ciao a tutti

un consiglio: se io uso true image e mi faccio un immagine di win home poi formatto tutto cancellando tutte le partizioni e ricreandone due ma ntfs, se dopo voglio tornare alla versione home funziona l utilizzo dell immagine o non è possibile visto anche il cambio di tipo di partizione??

P-Boss
22-02-2007, 13:28
mi pare un'ottima domanda... anche io lo vorrei sapere...
x ale un prog free che effettua lo stesso lavoro di true image nn c'è?

^Ale
22-02-2007, 18:19
ciao a tutti

un consiglio: se io uso true image e mi faccio un immagine di win home poi formatto tutto cancellando tutte le partizioni e ricreandone due ma ntfs, se dopo voglio tornare alla versione home funziona l utilizzo dell immagine o non è possibile visto anche il cambio di tipo di partizione??

Funziona. Ma anche con XP Home ti conviene passare a NTFS: è più veloce e sicuro

stedona
23-02-2007, 10:19
grazie mille!!!finiti gli esami mi adopererò per far tutto...anche perchè della home mi son stufato!!:D

ArtX
26-02-2007, 18:23
HELP
nessuno ha aggioranto il firmware del lettore dvd?
nessuno ha per caso il firmware da flashare, anche l'originale?
è importante:help:
altrimenti mi tocca portare il portatile in assistenza e sostituire il lettore a spese mie:cry:

fuoriser
26-02-2007, 20:50
HELP
nessuno ha aggioranto il firmware del lettore dvd?
nessuno ha per caso il firmware da flashare, anche l'originale?
è importante:help:
altrimenti mi tocca portare il portatile in assistenza e sostituire il lettore a spese mie:cry:

Eccolo:

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2094


Bye!

ArtX
27-02-2007, 19:24
Eccolo:

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2094


Bye!

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:O
non usate quei firmware li
sono per toshiba non acer
non fate il mio stesso errore:doh:
io ho messo quello li solo il D102 e ora mi è sparito dal bios e non ho più il boot da cd, anche se devo dire che nella masterizzazione va meglio

scusa ma anche tu hai messo quello? ti funzia il boot da cd:confused:

Ukronia
04-03-2007, 19:49
Posseggo un Acer 5633 wmli, ma vista la somiglianza con il vostro modello, spero che possiate rispondere al mio quesito.

L'Hard disk da 160 gb è così configurato :
-circa 6 GB partizione nascosta di rispristino acer
-circa 50 GB windows Vista - C:\
-circa 50 GB spazio per documenti e file in genere - D:\
-circa 46 GB rimanenti per installare UBUNTU.

La mia domanda è questa:

Quando andrò ad installare UBUNTU in dual boot, dove verrà copiato il Boot manager?
Sulla partizione nascosta o su C:\?
Il problema si pone, perché nel caso poi volessi togliere UBUNTU, come faccio a liberarmi del boot manager?
Utilizzando la procedura di ripristino di Acer per windows vista su C:\ (Riscrivendo naturalmente tutto C:\) sarei aposto o mi ritroverei comunque ancora il boot manager?

Se non dico una ca@@@t@ il boot manager viene scritto sul MBR, facendo così viene ad intaccarsi anche la partizione nascosta, o quest'ultima è fatta in modo tale che il MBR sia posto sul disco (partizione) c:\ ?

Spero di non aver creato troppo casito e di aver spiegato quale sia il mio dubbio.

Gazie per ogni risposta :)
Ciao :) :) :)

bidibibodybibuilder
05-03-2007, 08:28
Ho scaricato poi anche i driver della lan ,ma non riesco ad installarli perchè non c è l eseguibile.In pratica nelle mie connessioni di rete manca il collegamento per connettersi alla lan e non riesco a ricrearlo,mi riesco solo a connettere con la wireless.Sapete come posso fare a rendere di nuovo utilizzabile la connessione con il cavo?

Devi de-zippare i files in una cartella. Poi vai in Pannello di controllo/ Sistema/ Hardware/ Gestione periferiche. Dovresti trovare la scheda di rete con un punto esclamativo giallo, che segnala un problema. La selezioni e vai a ricaricare i drivers. Quando ti chiede il percorso, tu punti alla cartella creata prima. Ciao.

Delkar
09-03-2007, 13:37
Nella versione AWLMi sapete dirmi se il bus memoria supera i 533 MHz?
Sarei tentato di montare due banchi da 1 Gb solo che quelli che ho trovato in offerta sono a 667 Mhz, dato che Everest mi dice che potrei montare anche quelle da 667, ma non vorrei andare a finire nel famoso collo di bottiglia.

Grazie

AleKorn85
09-03-2007, 14:32
Salve a tuti sono nuovo.... Ho un Acer 5672 da Settembre e per quattro mesi è stato a Milano alla Acer in riparazione,
La prima volta perchè dopo circa un mesetto che lo possedevo ha cominciato a farmi rumore la ventola di raffreddamento della CPU perchè strusciava da qualche parte e l'hanno tenuto due mesi, poi dopo 15 giorni che mi è tornato ha cominciato a dare problemi di altro genere, se effettuavo la scansione antivirus con qualsiasi antivirus mi andava in crash il sistema e appariva la famosa schermata blu con i vari errori e si riavviava il portatile...
Fatto stà che ora riè un mese e mezzo che il computer è a Milano alla Acer e non ho ancora avuto notizie...

Fortunatamente è sempre in garanzia! però non è possibile che ci vogliano due mesi per riparare un portatile.. sicuramente l'assistenza non è delle migliori e anche questo Acer non è proprio il massimo visti i vari problemi...

Per quanto riguarda il resto per me non è lento come si sente dire e anche coi giochi mi sono sempre trovato bene...

Sarebbe un buon Portatile se non mi avesse coportato questi problemi... nel giro di 6 mesi...
e cmq l'Acer dovrebbe darsi un pò da fare...

AleKorn85
09-03-2007, 14:32
Salve a tuti sono nuovo.... Ho un Acer 5672 da Settembre e per quattro mesi è stato a Milano alla Acer in riparazione,
La prima volta perchè dopo circa un mesetto che lo possedevo ha cominciato a farmi rumore la ventola di raffreddamento della CPU perchè strusciava da qualche parte e l'hanno tenuto due mesi, poi dopo 15 giorni che mi è tornato ha cominciato a dare problemi di altro genere, se effettuavo la scansione antivirus con qualsiasi antivirus mi andava in crash il sistema e appariva la famosa schermata blu con i vari errori e si riavviava il portatile...
Fatto stà che ora riè un mese e mezzo che il computer è a Milano alla Acer e non ho ancora avuto notizie...

Fortunatamente è sempre in garanzia! però non è possibile che ci vogliano due mesi per riparare un portatile.. sicuramente l'assistenza non è delle migliori e anche questo Acer non è proprio il massimo visti i vari problemi...

Per quanto riguarda il resto per me non è lento come si sente dire e anche coi giochi mi sono sempre trovato bene...

Sarebbe un buon Portatile se non mi avesse coportato questi problemi... nel giro di 6 mesi...
e cmq l'Acer dovrebbe darsi un pò da fare...

Delkar
12-03-2007, 20:54
Nella versione AWLMi sapete dirmi se il bus memoria supera i 533 MHz?
Sarei tentato di montare due banchi da 1 Gb solo che quelli che ho trovato in offerta sono a 667 Mhz, dato che Everest mi dice che potrei montare anche quelle da 667, ma non vorrei andare a finire nel famoso collo di bottiglia.

Grazie

Euristeo
20-03-2007, 11:09
io ho un 5672 quello a 1 giga di ram e hdd da 100. Posso portarlo a due giga di ram? e se si quanto potrebbe venire?grazie

radiovoice
20-03-2007, 11:17
Devo riternermi fortunato....ho questo portatile da circa 6 mesi ed è assolutamente perfetto.
Veloce, affidabile, mai un problema. La batteria dura ancora 3-4 ore nonostante il fatto io lo utilizzi quasi sempre con l'alimentatore attaccato e la x1600 fa il suo dovere con qualsiasi gioco.
Davvero ottimo.

P-Boss
22-03-2007, 10:54
x chi ha installato vista e i relativi driver, ma lo fa anche a voi nelle videochiamate con messenger che la videocamera risulta non disponibile e bisogna riavviare per effettuare una videochiamata?? che noia sti driver acerbi e sto messenger che non va....

excess
30-03-2007, 11:00
mi pare un'ottima domanda... anche io lo vorrei sapere...
x ale un prog free che effettua lo stesso lavoro di true image nn c'è?

ultimate boot cd (linux based)
recovery is possible (linux based)
gparted (linux based)
system rescue (linux based)

Delkar
31-03-2007, 12:17
Non so se a voi è noto, però a me è successo questo:

Avevo installato Daemon Tools sul pc con le vecchie ram, poi quando ho fatto aggiornamento delle ram e sono passato a 2 GB il caro vecchio Daemon Tools mi ha fatto uno scherzetto...

Dato che il lettore cd virtuale che si crea da solo nella ram, io di solito lo tengo disattivato, provando a riattivarlo con la nuova ram mi facev bloccare tutto e addirittura mi cancella un file del boot di avvio chiamato boot.ini

Per il prossimo che cambierà la ram si ricordi di disinstallare prima Daemon Tools e di installarlo dopo. :cool:

elionet
31-03-2007, 16:53
Ciao a tutti,
ho questo bel notebook e volevo chiedervi: qual é la cpu più potente che supporta ? Supporta il Core 2 duo ?
Lo so che forse dico bestialità... ma abbiate un po' di pazienza... (siamo quasi a Pasqua... :D )
Ciao

Verdeosso
31-03-2007, 17:31
Ciao a tutti,
ho questo bel notebook e volevo chiedervi: qual é la cpu più potente che supporta ? Supporta il Core 2 duo ?
Lo so che forse dico bestialità... ma abbiate un po' di pazienza... (siamo quasi a Pasqua... :D )
Ciao
Perchè bestialità???:D

Teoricamente dovrebbe supportare il core 2 duo con core merom (479) senza problemi in quanto il chipset, secondo intel, è compatibile con quel processore. Al max bisogna fare l'aggiornamento del bios...

Praticamente, invece, tutto è possibile...:rolleyes: :rolleyes:

Dovresti trovare qualcuno che ha già provato e farti dire come và, oppure dovresti rischiare...:D :O

rwmksa
01-04-2007, 10:35
qlcno potrebbe inviarmi la bios3234 alla mia mail?grazie
NON posso scaricare dagli ftp:muro:

Verdeosso
01-04-2007, 10:55
qlcno potrebbe inviarmi la bios3234 alla mia mail?grazie
NON posso scaricare dagli ftp:muro:

qual' è la tua e-mail?

AleKorn85
01-04-2007, 14:17
Qualcuno sa dirmi come faccio a far andare il bluetooth su questo computer??

Sono nel panico...

ArtX
01-04-2007, 16:10
ciao
qualcuno sa se funziona su questo notebook (io ho quello con 1gb di ram e 100gb di harddisk) la scheda audio sound blaster audigy 2 zs notebook.
io sinceramente non so ancora se ho il pcmcia o no, manco ho capito bene cosè.
e su linux qualcuno sa se vede almeno il pcmcia.
grazie

Verdeosso
01-04-2007, 16:59
La PCMCIA è la porta col pulsantino che si trova sulla destra del notebook , accanto alle porte USB...

La SB nn dovrebbe avere problemi con windows... Con linux non so!:rolleyes:

ArtX
01-04-2007, 18:57
La PCMCIA è la porta col pulsantino che si trova sulla destra del notebook , accanto alle porte USB...

La SB nn dovrebbe avere problemi con windows... Con linux non so!:rolleyes:

ti ringrazio moltissimo
cedi io ci capivo niente di express card, pcmcia etc
questo è il mio primo laptop, quelle robe non le ho mai usate e su linux manco mi preoccupavo di configurare e nel kernel che mi compilo di solito manco ci metto il supporto di basso livello.
comunque se funzia la compro, su linux in qualche modo si combinerà:cool:
grazie

rwmksa
01-04-2007, 19:23
rwmksa@tin.it



GRAZIE MILLE

bimbo8
03-04-2007, 12:43
Per molti di voi potrà sembrare una questione banale ma ho dei forti dubbi su quale memoria posso montare sul mio ACER 5672.
Non vorrei spendere 100 euro e poi trovarmi col prodotto sbagliato.

Ho smonato un banco (ne ho 2 da 512) e riporta la seguente dicitura:

512MB 2Rx16 PC2 - 4200S - 444 - 12 - A3


Domanda:

- Che diferenza hanno le memorie che riportano la dicitura 2Rx8 anzichè 2Rx16?
- Posso montare solo il tipo 4200S?
- Posso acquistare memorie a 533 Mhz o superiori?
- Devo upgradare il bios se monto memorie diverse?
- Quali mi consigliate?

Verdeosso
03-04-2007, 14:09
Puoi montare tutti i tipi di sodimm DDR2 da 533Mhz e 667Mhz (667Mhz consigliato)...:D

Ti conviene montarne 2 uguali su tutti e due gli slot, in modo da farle lavorare in Dual-Channel, ti consiglio 2 x 1Gb...:rolleyes:

Il Bios va bene quello che ha standar il NB... Se è troppo vecchio e consigliato (non obbligatorio) aggiornarlo.:O

bimbo8
03-04-2007, 18:21
Puoi montare tutti i tipi di sodimm DDR2 da 533Mhz e 667Mhz (667Mhz consigliato)...:D

Ti conviene montarne 2 uguali su tutti e due gli slot, in modo da farle lavorare in Dual-Channel, ti consiglio 2 x 1Gb...:rolleyes:

Il Bios va bene quello che ha standar il NB... Se è troppo vecchio e consigliato (non obbligatorio) aggiornarlo.:O



Grazie per la risposta. ;)

Queste potrebbero andare?
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=3701

Verdeosso
03-04-2007, 23:55
Si...;)

bimbo8
04-04-2007, 12:17
Bene bene... :D

Procedo all'acquisto. Grazie ancora.

Euristeo
04-04-2007, 23:10
ciao scusate anche se questo non il topic adatto, ma dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti di xp dopo averlo riavviato mi appare un messaggio di errore per il file rthdcpl.exe. sapete che cos'è e come metterlo apposto?Grazie

Delkar
05-04-2007, 08:19
La stessa cosa è successa anche a me :help:

FiBi
05-04-2007, 08:27
Quoto, lo stesso succede a me. E' il driver della scheda audio HD della realtek, ma non ho modo di farlo sparire (se non disinstallando i driver stessi:fagiano: )

daddyxx1
05-04-2007, 08:27
pannello di controllo della scheda audio realtek...è uscito il fix da parte di microsoft contenuto in questo articolo:
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=49&p=1&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=74ad4188-3131-429c-8fcb-f7b3b0fd3d86&u=http%3a%2f%2fsupport.microsoft.com%2f%3fkbid%3d935448

oppure installare gli ultimi driver della realtek ;)

daddyxx1
05-04-2007, 08:31
a proposito....posso aggiungermi a questo thread raga?do innumerevoli consigli agli aceristi ke ancora mi ringraziano ma effettivamente 1 thread apposito sul mio aspire 5685 wlmi non è stato creato...le configurazioni hardware più o meno sono le stesse :D se avete dubbi dite pure...;)

FiBi
05-04-2007, 08:33
intanto io ti ringrazio per la dritta ;)
Ho scaricato il fix, stasera provo e ti dico. :)

Delkar
05-04-2007, 18:13
installato aggiornamento e l'errore va via :cool: ottimo

daddyxx1
06-04-2007, 08:22
spero ke il mio consiglio sia servito :D nel forum vedo troppa gente ke snobba gli acer e spara a zero....amici aceristi (di questo modello e non) come vi trovate?in casa abbiamo 2 portatili acer:mio e di mio fratello...vanno ke è 1 meraviglia...nessun problema...e nel fisso ho il monitor acer da 17 pollici...anke li mai 1 problema...

FiBi
06-04-2007, 08:29
Guarda, io ho sempre avuto monitor LCD Acer, e non ho mai avuto nessun problema, nemmeno a rivenderli.

Il portatile poi, comprato qui con pochi giorni di utilizzo, è esattamente quello che volevo e non ho mai avuto nessun problema. Stabile, affidabile e veloce. Certo, la scheda video non è un fulmine, ma ho una 360 apposta :D

E aggiungo anche che come Mediacenter, volendo, è ottimo. Lo schermo è fatto apposta per i film, e l'uscita audio digitale fa il suo lavoro.

Insomma, pienamente soddisfatto dell'hardware. Molto meno del supporto (in termini di driver, che qui a Genova diremmo che fanno "anguscia" sia come disponibilità che come qualità; meglio rivolgersi direttamente al fornitore).

daddyxx1
06-04-2007, 11:02
ti quoto fibi....forse la strategia acer si sta orientando a dare il supporto a vista....tutti i driver dell'hardware sono andati a reperirli nei siti dei vari produttori :)

daddyxx1
07-04-2007, 11:10
piccola notazione da fare ke ho constatato in questi ultimi giorni...vi spiego meglio...ho sostituito ieri il seagate momentus da 160 gb a 5400 rpm con l'hitachi travelstar 100 gb a 7200 rpm....gran bel prodotto performante ma non voglio parlare di questo aspetto quanto di sistemi operativi a 64 bit...voi direte e ke c'entra....si xkè dato ke non avevo niente da fare mi sono cimentato nell'installazione di windows xp professional 64 bit....tutto bene tranne 1 maledettissimo driver ke girando la rete in lungo e in largo ho capito ke ancora non è stato sviluppato x sistemi operativi a 64 bit e parlo più precisamente del:
HD audio soft data fax modem with smartCP

tale driver è prodotto dalla conexant e il supporto ke viene fornito tramite ftp dell'acer è per windows xp 32 bit e vista 32 bit....quindi se ho dedotto bene tale driver è al momento disponibile x vista 64bit
ora, l'utilità di questo driver credo sia data dal fatto ke non è altro ke il modem 56k....ma anke qui spero di nn dire 1 vaccata....
a questo punto arrivo ad 1 conclusione...si può installare un sistema operativo a 64 bit a patto ke non usiate il modem interno 56k e la relativa porta x collegare il doppino e navigare....io avendo tiscali adsl uso la lan integrata :ciapet:

sorva
07-04-2007, 22:31
ciao scusate anche se questo non il topic adatto, ma dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti di xp dopo averlo riavviato mi appare un messaggio di errore per il file rthdcpl.exe. sapete che cos'è e come metterlo apposto?Grazie

Successo anche a me ma risolto con il download Microsoft.:D

Titanux
08-04-2007, 10:59
Qualcuno è riuscito a risolver il fastidioso problema windows co la rte Wi-FI :confused: :confused: :confused:

La connessione cade in continuazione ad intervalli regolari :rolleyes: :rolleyes:
E con Linux questo non succede :confused:

e Buona Pasqua a Tutti :D :D :D

Verdeosso
08-04-2007, 11:58
Qualcuno è riuscito a risolver il fastidioso problema windows co la rte Wi-FI :confused: :confused: :confused:

La connessione cade in continuazione ad intervalli regolari :rolleyes: :rolleyes:
E con Linux questo non succede :confused:

e Buona Pasqua a Tutti :D :D :D

Scarica i driver per la scheda di rete wireless 3945ABG direttamente dal sito della INTEL, sono più aggiornati rispetto a quelli dell'acer.;)
Io sono riuscito a risolvere solo così il problema...:D


Ne approfitto per augurare a tutti Buona Pasqua...:p

Delkar
08-04-2007, 12:09
La pagina esatta del driver è questa? http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/13000/eng/V11.1.0.0_XP_DRIVERS.ZIP&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita

daddyxx1
09-04-2007, 09:05
si delkar sono gli 11.1.0.0 ;)
anke io ne approfitto raga auguroni a tutti di buona pasqua e pasquetta

mendisk
09-04-2007, 19:53
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, spero di no..
ho un aspire 5670 i driver del lettore dvd sono con un bel "!", ho provato + volte ha disistallarli e ristallarli ma il problema permane, ho provato con l'utility di ripristino dell'acer ma esce di tutto meno la voce con i driver del dvd (forse sono sotto un'altra voce: es.:insieme ai driver video o della scheda madre?) .
il dvd risulta essere un pioneer dvr-k06rs
Da gestione risorse non vede più la periferica dvd (qiundi non posso inserire cd o dvd di ripristino).
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie.

Ghes
10-04-2007, 09:09
salve a tutti, possiedo un acer 5672wlmi dal luglio scorso. Mi ha dato subito un problemino particolare e volevo chiedervi se non sono l'unico e se si può risolvere:
crea un interferenza con un televisore grundig, facendo cambiare canale, abbassare/alzare il volume e a volte anche spegnere la tv.
Inoltre provoca interferenze anche al segnale portato ad un televisore da un ricevitore di segnale che porta sky da una camera ad un'altra, facendo comparire delle strisce bianche di disturbo sulla tv.
Quacuno di voi ne sà niente? Non si riesce mica a prendere dei rimedi a questa cosa?
Grazie a tutti!

daddyxx1
10-04-2007, 10:23
ciao mendisk non riesco a capire xkè devi disinstallare i driver del lettore dvd...di solito i driver sono presenti in windows e li installa automaticamente....quindi è kiaro ke se li disinstalli dal pannello di controllo--->sistema--->gestione periferiche--->sotto la voce dvd/cd rom al prossimo riavvio di windows te li installa nuovamente...

Dani_Mi
14-04-2007, 03:15
salve a tutti. possiedo anche io un aspire 5672WLMi, intanto ringrazio daddyxx1 x la risoluzione del problema relativa al " rthdcpl.exe".
detto ciò non mi spiego i continui problemi con explorer - iexplore che ogni volta finiscon x bloccarsi e rallentare il pc. :wtf: .
avevo una mezza idea di formattare, sperando tutto si potesse risolvere.. Però vedete,:p non mi intendo affato di computer, e mi scoccia dover sempre ricorrere ad altra gente per rimediare.
C'è qualcuno disposto a darmi il "libretto" delle istruzione affinchè riesca una buona formattazione cn tutti i relativi driver e programmi vari presenti al momento dell'acquisto??.
Forse chiedo troppo, ma vedendo il vostro grado di esperienza penso siate perfetti x qualche dritta su questo "aggeggio" :D

sorva
14-04-2007, 15:30
detto ciò non mi spiego i continui problemi con explorer - iexplore che ogni volta finiscon x bloccarsi e rallentare il pc. :D Per semplice curiosità, utilizzi Zone Alarm vers. 7 ??

Dani_Mi
14-04-2007, 22:32
eh, no... come firewall utilizzo "McAfee Personal Firewall Plus"...
prima nn si presentava il problema, ma ultimamente la cosa si sta facendo viva con un po' troppa frequenza... :muro:

daddyxx1
14-04-2007, 23:09
dani diciamo ke x pesantezza e utilizzo risorse ti converrebbe disinstallare mcafee e mettere la combinazione mia: una suite all in one ovvero kaspersky internet security....e 1 utile programma spybot search and destroy....oppure nod32 come antivirus e 1 firewall come sygate personal firewall o komodo....
sono leggeri e il note va ke è 1 bellezza...se hai altre domande sono qua :D

infrty
14-04-2007, 23:18
Il mio modello è LX.AA705.063 cioè quello con 1 gb di ram e 100 gb hdd s-ata.
Ce l'ho da tre giorni e mi scoccia quasi quasi avviarlo perchè mi si apre tutta quella serie di utility :( eAcer... poi vorrei metterci Winxp professional (il cd oem del desktop va bene lo stesso?) ma mi fa paura tutta la serie di driver che dovrei "indovinare"....e non so dove cavarli :doh: , dal bluetooth al wireless, all'audio, ecc!
Chi lo ha già fatto mi può consigliare come? :read:

per i driver fai come me , usa driver backup cosi nn li devi cercare te li salva il programma direttamente

Ghes
15-04-2007, 12:15
salve a tutti, possiedo un acer 5672wlmi dal luglio scorso. Mi ha dato subito un problemino particolare e volevo chiedervi se non sono l'unico e se si può risolvere:
crea un interferenza con un televisore grundig, facendo cambiare canale, abbassare/alzare il volume e a volte anche spegnere la tv.
Inoltre provoca interferenze anche al segnale portato ad un televisore da un ricevitore di segnale che porta sky da una camera ad un'altra, facendo comparire delle strisce bianche di disturbo sulla tv.
Quacuno di voi ne sà niente? Non si riesce mica a prendere dei rimedi a questa cosa?
Grazie a tutti!


....nessuno mi risponde??...

max7_4
15-04-2007, 14:29
....nessuno mi risponde??...

prova a disattivare la scheda wireless e vedi se è quello il problema,io personalmente non ho mai sentito di questi problemi,hai qualche connessione wireless attiva?se si prova a cambiare canale.;)

Dani_Mi
15-04-2007, 15:12
altri intoppi.. anche io ho problemi a collegarmi con il modem in wi-fi alice W-gate.. ho scaricato i driver segnalati.. il risultato è che attualmente nn trova più nemmeno la mia linea di alice, praticamente nn si accende nemmeno la spia del funzionamento del wireless .. and now ??? :help:
Ps: grazie x i consigli daddy ... procedo subito =) ...

daddyxx1
15-04-2007, 16:21
dani prova con gli ultimi driver ke ho postato precedentemente dal sito intel...e poi prova a fare la ricerca delle reti presenti

Dani_Mi
15-04-2007, 17:27
ho scaricato la versione 11.1.0.0 dal sito.. estratto i file e cliccato "DPinst32" .. finito il processo , andando a vedere la versione dei driver su proprietà della scheda 3945ABG, questa non è la 11.1.0.0 bensì la 11.1.0.86 ... avrò sbagliato qualcosa durante l'installazione?
anche se sulle proprietà manualmente seleziono aggiorna driver nn trovo la versione 11.1.0.0 che dovrebbe esser da qualche parte nel pc ..
sbaglio qualcosa :rolleyes:

Dani_Mi
15-04-2007, 18:50
niete ragazzi, ho nn so come nè perchè ma finalmente funziona !..
ho installato il driver e poi disinstallato la scheda ed infine re installata.. nn so il motivo ma ora la connessione va .. =)

Dejanira
15-04-2007, 23:48
Ciao ragazzi, ho un problema... vi prego aiutatemi '_'
Fino a ieri credo che andasse il wireless e invece oggi nada, non mi appaiono proprio le reti disponibili nè ho nessuna iconcina wireless nelle risorse di rete. Se premo la levetta wireless mi dice "NESSUN DISPOSITIVO" ma fino ad oggi funzionava senza attivare nessuna levetta... come faccio?

Verdeosso
16-04-2007, 00:02
Ciao ragazzi, ho un problema... vi prego aiutatemi '_'
Fino a ieri credo che andasse il wireless e invece oggi nada, non mi appaiono proprio le reti disponibili nè ho nessuna iconcina wireless nelle risorse di rete. Se premo la levetta wireless mi dice "NESSUN DISPOSITIVO" ma fino ad oggi funzionava senza attivare nessuna levetta... come faccio?

Possono essere 3 problemi...:O

1- Hai un problema con il driver wireless e quindi il PC non riconosce la scheda, e lo risolvi cancellandolo e reistallandolo.

2- La scheda di rete wireless ha deciso di dirti addio e non funzionare più. Lo risovi sostituendola o portando il NB in un centro assistenza.

3- La scheda di rete ha solo un piccolo errore temporaneo che si risolverà da solo e tu muovi la levetta per il controllo del bluetooth facendo apparire la scritta "Nessun Dispositivo".

Dejanira
16-04-2007, 00:04
Possono essere 3 problemi...:O

1- Hai un problema con il driver wireless e quindi il PC non riconosce la scheda, e lo risolvi cancellandolo e reistallandolo.

2- La scheda di rete wireless ha deciso di dirti addio e non funzionare più. Lo risovi sostituendola o portando il NB in un centro assistenza.

3- La scheda di rete ha solo un piccolo errore temporaneo che si risolverà da solo e tu muovi la levetta per il controllo del bluetooth facendo apparire la scritta "Nessun Dispositivo".

Sperando che sia la soluzione numero uno come devo fare? (grazie)

Verdeosso
16-04-2007, 00:16
Sperando che sia la soluzione numero uno come devo fare? (grazie)

Prova a cancellare i driver esistenti da "periferiche del computer" e reistallare i driver aggiornati (meglio quelli scaricati dal sito della intel e nn quelli dell'acer:eek: )

Dejanira
16-04-2007, 00:19
Prova a cancellare i driver esistenti da "periferiche del computer" e reistallare i driver aggiornati (meglio quelli scaricati dal sito della intel e nn quelli dell'acer:eek: )

Ehm arrivo in gestione periferiche ma poi quale seleziono?

Verdeosso
16-04-2007, 00:28
Ehm arrivo in gestione periferiche ma poi quale seleziono?

Ok, clicca su schede di rete e poi clicca con il destro su Intel PRO/Wireless3954ABG, seleziona disinstalla e segui la procedura...

Poi scarichi dal sito intel i driver per schede wireless 3954 e reistalli il tutto
:sofico:

Se non trovi la tua scheda di rete wireless in gestione periferiche è molto probabile che la scheda nn funzioni più!!!

Dejanira
16-04-2007, 00:29
Mi devo preoccupare se non c'è? Sì vero? :muro:

Verdeosso
16-04-2007, 00:36
Mi devo preoccupare se non c'è? Sì vero? :muro:

Cerca bene nella voce schede di rete...
Se non ce inizia a preoccuparti....:eek:

Controlla se per caso è stata disattivata dal bios o qualcosa del genere...


Al max potresti provare a smontare il portellino più grande (quello dove ce cpu, video ecc...) staccare (facendo molta attenzione) la scheda wireless, avviare il pc, rispegnere, rimontare il tutto e riavviare...:doh:

ATTENZIONE:
Questo potrebbe invalidare la garanzia o creare problemi hardware peggiori...
Se sei in garanzia o non ti fidi di te stesso portalo in n centro assistenza (se lo terranno almeno 20 - 30 giorni)...:muro: :muro:

Dejanira
16-04-2007, 00:40
Controlla se per caso è stata disattivata dal bios o qualcosa del genere...

Questo come si può vedere? '_' e dire che gli ho tanto voluto bene a questo computer e ora mi tradisce così...

Aggiorno: nada ho controllato non la vede nemmeno in modalità BIOS
Riposa in pace scheda wireless :°

Verdeosso
16-04-2007, 00:47
Questo come si può vedere? '_' e dire che gli ho tanto voluto bene a questo computer e ora mi tradisce così...
Per entrare nel bios premi F2 nella schermata iniziale quando accendi il NB e poi gira un po' nelle impostazioni...
Ma se non ricordo male non c'è un impostazione per disattivare la scheda wireless (ma mi sa che mi ricordo male)...:confused: :confused:

Dejanira
16-04-2007, 00:53
Vabbè maledizione.
Grazie mille per l'aiuto in ogni caso ^^'

daddyxx1
16-04-2007, 07:59
piccolo trukketto x risparmiare batteria....non so raga se vi possa essere utile ma qualcosa in termini di durata cambia...
quando uso il portatile con la batteria (da premettere ke mi collego tramite cavo lan)...disattivo la connessione di rete 1394 e la connessione wireless (start--->impostazioni---->connessioni di rete---->tasto destro del mouse sulla conessione---->e poi disabilita)
diminuire la luminosità dello skermo con la combinazione tasto blu Fn più freccetta destra
icona batteria in basso a destra imposto profilo batteria max
se conoscete altri piccoli trukketti x aumentare l'autonomia della batteria..postate pure :D

P-Boss
16-04-2007, 13:42
ho installato vista e non avevo masterizzato il dvd di ripristino.
adesso ho reinstallato xp home edition con la vecchia chiave riportata sotto il notebook. Non riesco però a reinstallare l'utility eRecovery. Mi da errore di volume (se ricordo bene) e non riesco quindi a masterizzare l'immagine della partizione dell'hard disk nascosta. che sfiga però....
voi sapete come posso fare per fare il dvd di ripristino????
ma non c'era una procedura che premendo f11 (se ric bene) in fase di boot procedeva al ripristino?
come posso fare a fare sto benedetto dvd di ripristino evitando di ordinarlo dalla acer e quindi risparmiando 50 euro??
grazieee

Radan
16-04-2007, 14:20
ho installato vista e non avevo masterizzato il dvd di ripristino.
adesso ho reinstallato xp home edition con la vecchia chiave riportata sotto il notebook. Non riesco però a reinstallare l'utility eRecovery. Mi da errore di volume (se ricordo bene) e non riesco quindi a masterizzare l'immagine della partizione dell'hard disk nascosta. che sfiga però....
voi sapete come posso fare per fare il dvd di ripristino????
ma non c'era una procedura che premendo f11 (se ric bene) in fase di boot procedeva al ripristino?
come posso fare a fare sto benedetto dvd di ripristino evitando di ordinarlo dalla acer e quindi risparmiando 50 euro??
grazieee

Ho il tuo stesso problema però su acer 5685.
Premendo ALT+F10 ho schermata nera con qualche errore a video.
Dopo aver reinstallato VISTA (mettendo il seriale del PC) ho recuperato tutte le utility dal sito acer tranne che l'erecovery.

Dejanira
16-04-2007, 14:57
Vabbè maledizione.
Grazie mille per l'aiuto in ogni caso ^^'

Non ho idea del perchè, ma oggi ho acceso il computer e la mia scheda wireless ha ripreso a funzionare! (non è questione di riavviare, perchè ieri ho riavviato 5 o 6 volte nella speranza che qualcosa cambiasse ma non è successo nulla)
Tutto bene ciò che finisce bene?!

sorva
16-04-2007, 16:26
Salve a tutti. Volevo sapere se a qualcuno era capitato la stessa mia cosa. Ho windows XP SP2 Home Edition ed IE7 .
Ho acquistato la versione zone alarm antivirus 6. Dopo alcuni giorni di utilizzo mi è stato proposto di aggiornarla alla versione 7. Ho effettuato il download dell'eseguibile ed ho aggiornato zone alarm. Istallazione effettuata con successo MA............ ad ogni avvio del notebook mi compare il seguente errore:
Protezione Esecuzione Programmi di Windows -
Per facilitare la protezione del computer il programma e stato chiuso :
Esplora Risorse ;
Do l'OK al msg di errore e me ne compare uno nuovo:
EXPLORER.EXE
Si è verificato un errore in explorer. L'Applicazione verrà chiusa; :nera:
Una volta dato l'ok anche a questo msg il pc funziona normalmente ad eccezione dei prg Acer ePower Management, Launch Manager ed Acer(r) Video, in pratica tutti quei progtrammi sulla traybar
Qualcuno ha lo stesso mio problema ed è riuscito a risolverlo?:help:
Grazie:boh:

P-Boss
17-04-2007, 10:43
Ho il tuo stesso problema però su acer 5685.
Premendo ALT+F10 ho schermata nera con qualche errore a video.
Dopo aver reinstallato VISTA (mettendo il seriale del PC) ho recuperato tutte le utility dal sito acer tranne che l'erecovery.

siamo due fessi (in senso buono):cincin: :winner: :tapiro: :lamer: per la fretta di installare vista ci siamo fregati da soli...
io ho rimesso xp adesso perche su vista non mi funzionava ne il messenger ne mi riconosceva l'hd esterno usb (bravi complimenti piu di 2000 driver...inutili!)
L'unico modo che ho trovato non ho assolutamente voglia di vedere se funziona e consiste nel masterizzare un immagine della partizione nascosta con il software acronis true image che mi hanno consigliato qche post indietro e poi effettuare il ripristino da quell'immagine.
Se hai voglia e tempo puoi provare tu!
Io ho cambiato il file system da fat32 a ntfs per cui credo proprio di non poterlo piu fare!

Radan
17-04-2007, 10:57
siamo due fessi (in senso buono):cincin: :winner: :tapiro: :lamer: per la fretta di installare vista ci siamo fregati da soli...
io ho rimesso xp adesso perche su vista non mi funzionava ne il messenger ne mi riconosceva l'hd esterno usb (bravi complimenti piu di 2000 driver...inutili!)
L'unico modo che ho trovato non ho assolutamente voglia di vedere se funziona e consiste nel masterizzare un immagine della partizione nascosta con il software acronis true image che mi hanno consigliato qche post indietro e poi effettuare il ripristino da quell'immagine.
Se hai voglia e tempo puoi provare tu!
Io ho cambiato il file system da fat32 a ntfs per cui credo proprio di non poterlo piu fare!

Proverò, a tempo perso naturalmente e ti farò sapere.

ciao

Dani_Mi
17-04-2007, 19:24
ok. ho ancora bisogno di aiuto... ho disinstallato norton antivirus e McAfee firewall ed installato kaspersky internet security 6.0.2.62 ...
ho eseguito una scansione e rilevato parecchie cose sospette o infettate... x diversi processi mi venivan consigliato il blocco.. finchè a bloccarsi è stato il pc, ed è uscita una bella schermata blu..
La cosa che in realtà mi ha preoccupato è stato quando ho riavviato, dove mi son stati mandati 3 messaggi:
1 che il sistema era stato riavviato in seguito ad un errore grave
2 che x facilitare la protezione del pc il programma " debugger postmortem Dott. Watson " è stato chiuso.
3 verificato un errore in "drwtsn32.exe"

Ora preoccupata dal bloccare altri file considerati infetti vi chiedo, oltre a gentilmente farmi capire cosa è successo, di dirmi come comportarmi cn quello che mi viene segnalato un P2P-worm.Win32.VB.dw di alcuni file.

ve ne riporto uno:
"rilevato: virus P2P-Worm.Win32.VB.dw File: C:\System Volume Information\_restore{6199CBFC-D270-41B1-9A40-43F9DDBA3C18}\RP304\A0049213.exe//CryptFF//UPX"

che devo fare?.. :(
scusate l'incapacità risolutiva =)...

Verdeosso
17-04-2007, 23:48
Tieni un bel po di virus...:eek:
E se hai usato norton fino ad ora, la situazione è normale!!!:O :p

Potresti provare a togliere tutto usando 3 o forse 4 antivirus, ma rimarrebbero sempre traccie e cmq rimarrebbero i problemi creati con conseguente rallentamento, errori e impossibilita di usare alcuni programmi...

Io ti consiglio di formattare il tutto e ripartire da zero...
Rimane sempre la cosa migliore:D :D

grandecammello
18-04-2007, 19:10
ho un aspire 5671 con con una x1600 che non va da x1600 perchè ha il famoso "bus castrato" (cioè maledettamente a 64 bit!). vorrei chiedere due cose:
1) è possibile avere una x1600 "decente"? magari sostituendo l'attuale?
2) è normale che la temperatura del processore in idle stia intorno ai 60-70 gradi???

max7_4
18-04-2007, 22:18
ho un aspire 5671 con con una x1600 che non va da x1600 perchè ha il famoso "bus castrato" (cioè maledettamente a 64 bit!). vorrei chiedere due cose:
1) è possibile avere una x1600 "decente"? magari sostituendo l'attuale?
2) è normale che la temperatura del processore in idle stia intorno ai 60-70 gradi???

io ho lo stesso tuo pc,il 5671,cosa vuoi dire quando dici castrato? gli altri X1600 sono a 128bit?
io in idle sono sui 50-53 gradi,uso l'ottimo programma Notebook Hardware Control ,puoi impostare praticamente come vuoi il note;)

Niomede
18-04-2007, 23:45
bah...io ho il 5672 e in idle mi sta a 28°....è un 2250....per me è il procio che è castrato:)

ho anch'io la x1600 ma non so com'è il bus...

Delkar
19-04-2007, 07:48
bah...io ho il 5672 e in idle mi sta a 28°....è un 2250....per me è il procio che è castrato:)


Come fai a tenerlo così basso? che lo tieni dentro una ghiacciaia? :D

a me in IDLE mi oscilla tra i 47 e 50

daddyxx1
19-04-2007, 11:27
@dani_mi: tieni il portatile parekkio incasinato :D anke io ti consiglio di formattare e rimettere tutto su...ma stavolta evitando norton e i programmi acer ke ciucciano risorse di sistema...

P-Boss
19-04-2007, 13:24
a proposito dei programmi acer quando ho piallato e reinstallato xp con la chiave stampata sotto il pc il notebook volava all'avvio!
reinstallo i programmi acer e si è rallentato parecchio all'avvio...
se dovessi ripiallare la prossima volta non reinstallo nulla dell'acer!

max7_4
20-04-2007, 00:07
bah...io ho il 5672 e in idle mi sta a 28°....è un 2250....per me è il procio che è castrato:)

ho anch'io la x1600 ma non so com'è il bus...


mai sentito temperature cosi basse sull'acer 5672 o 5671 (che ho io),con quale software rilevi queste temp.? ci fai vedere qualche fermo immagine?

kaka81
22-04-2007, 14:34
ragazzi ho un problema con il masterizzatore del 5672, il Matshita UJ-845S,
quando vado a masterizzare i dvd dual layer +r con nero mi dice "dimensione blocco non valida per il comando E:Matshita....."
poi dice anche "Non è possibile utilizzare il Disc at once" e poi mi da scrittura fallita!
i dvd dual che sto usando sono i datawrite (lo so che nn sono i migliori) e la versione di nero è la 7, ah il firm del masterizzatore è il D102....

qualcuno mi aiuta?

mi si ripropone lo stesso problema solo con altri supporti " MEMOREX"

c'e da dire che su 6 masterizzati 3 sono andati a buon fine e 3 dopo il 1 layer si sono fermati con l'errore su descritto!

qualkuno mi puo aiutare?

ah oltre a nero ho provato pure clonedvd2...

Verdeosso
22-04-2007, 23:56
mi si ripropone lo stesso problema solo con altri supporti " MEMOREX"

c'e da dire che su 6 masterizzati 3 sono andati a buon fine e 3 dopo il 1 layer si sono fermati con l'errore su descritto!

qualkuno mi puo aiutare?

ah oltre a nero ho provato pure clonedvd2...

Riprendendo il problema di kaka81, volevo porvi una domanda....:O

Premetto che sono anni che smanetto con PC e NB, e non ho mai trovato tanta difficolta nel smontare un masterizzatore.

Ora ho deciso di cambiare il masterizzatore del notebook con uno più performante e meno problematico, ma ci sto lavorando dietro ormai da 3 settimane ma non esce in nessun modo...
Qualcuno saprebbe dirmi se l'acer ha fatto il modo che nessuno smontasse il masterizzatore originale (ma non capisco il perchè:confused:) oppure c'è un fermo o una vite che sta abbastanza nascosto??:mbe: :confused:

thatzall
23-04-2007, 07:27
Salve ragazzi, è da qualche tempo che avevo visto il 5672 e me ne ero innamorato.. un po' di tutta la serie 5670 ad ogni modo, tra i pochi ad avere una scheda grafica di rispetto..

Ho notato però oggi facendo un sito sul sito della Acer che la serie Aspire 5670 non compare più tra i prodotti..è uscita di produzione?!:mbe:


Ho letto diversi pareri, non tutti confortanti sul 5672.
Secondo voi se mi decidessi a prenderlo farei comunque bene?

Grazie :)

Niomede
24-04-2007, 11:37
ciao a tutti!...anch'io ho un acer 5672 awlmi...oggi volevo scaricare i driver in vista di una formattazione....ma sul sito di acer dice che per windows xp non ci sono driver "available"....come mai?...qualche giorno fa ci ero andato a vadere e c'erano!!...

Jaywind
24-04-2007, 13:43
i problemi di lentezza descritti nella prima pagina riguardano solo a questo prodotto acer o era riferito in generale??

Niomede
26-04-2007, 07:10
ho trovato i driver...però avrei una domanda: su gestione periferiche mi viene vista una scheda audio realtek, mentre sul sito acer i driver sono chiamati conexant....vanno bene quelli?

daddyxx1
26-04-2007, 09:49
si niomede penso siano la stessa cosa xkè nella sezione dei driver vista riporta la dicitura realtek high definition audio

uboot05
26-04-2007, 19:29
Aceristi,avete letto la notizia?

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-acer-avvia-una-campagna-di-richiamo-batterie_20947.html

http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/

Purtroppo anche alcune batterie del nostro amato 5670 potrebbero essere difettose,quindi controllate!

La mia batteria nn rientra nella lista(che sembrerebbe sia solo per quelli venduti in america) ,comunque per precauzione ho pure chiamato il numero dell'assistenza italiana(800 986652),ma nn è che si capisca un granchè(c'è una segreteria telefonica :confused: ).

Voi come siete messi?

Verdeosso
26-04-2007, 19:58
Aceristi,avete letto la notizia?

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-acer-avvia-una-campagna-di-richiamo-batterie_20947.html

http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/

Purtroppo anche alcune batterie del nostro amato 5670 potrebbero essere difettose,quindi controllate!

La mia batteria nn rientra nella lista(che sembrerebbe sia solo per quelli venduti in america) ,comunque per precauzione ho pure chiamato il numero dell'assistenza italiana(800 986652),ma nn è che si capisca un granchè(c'è una segreteria telefonica :confused: ).

Voi come siete messi?

Non si capisce niente...
mi chiede tipo nome e password...
ma non ho capito bene che vuole...:confused: :confused: :confused: :mc:

Delkar
26-04-2007, 19:59
Io penso di stare bene...con la configurazione fatta da me la batteria mi dura circa 2 ore/2 ore e mezza

uboot05
26-04-2007, 21:36
Non si capisce niente...
mi chiede tipo nome e password...
ma non ho capito bene che vuole...:confused: :confused: :confused: :mc:

La segreteria vero?Io ho sparato a caso,perchè nn si riesce proprio a capire cosa dice,si mangia pure le parole ed è pure abbastanza disturbata come voce,che cavolo di apparati hanno all'acer,Bhooo!!!:mbe:

Io penso di stare bene...con la configurazione fatta da me la batteria mi dura circa 2 ore/2 ore e mezza

Questo nn vuol dire che non sia difettosa purtroppo :( ,infatti la furbina acer è stata l'ultima in ordine di tempo a ritirarle perchè i problemi con i suoi notebook nn si son verificati,ma questo nn vuol dire che nn si verificheranno!
Un controllino nn fa mai male :)

Verdeosso
26-04-2007, 21:52
Io penso di stare bene...con la configurazione fatta da me la batteria mi dura circa 2 ore/2 ore e mezza

Il problema non è nella durata ma nel buon funzionamento...:O

Metti che mi esplode la batteria mentre sto lavorando col computer?:sofico: :oink:

Delkar
27-04-2007, 12:55
Io ho controllato la batteria e sembra essere una di quelle
Le prime cifre del codice corrispondono BT00804011

Giusto quelle del codice settimanale non sono uguali ma penso che non servano a tanto...

Come faccio?

Verdeosso
27-04-2007, 13:25
Io ho controllato la batteria e sembra essere una di quelle
Le prime cifre del codice corrispondono BT00804011

Giusto quelle del codice settimanale non sono uguali ma penso che non servano a tanto...

Come faccio?
è la domanda che ci facciamo tutti....
All'assitenza risponde una segreteria e parla uno strano inglese incapibile...:confused: :confused: :confused:

Che dobbiamo fare?

Delkar
27-04-2007, 13:34
Io da quello che sono riuscito a capire bisogna lasciare un messaggio...perchè dice che sono registrati, io però oggi pomeriggio vado a un centro acer vicino casa mia è vedo come stanno bene le cose.

uboot05
27-04-2007, 14:09
Ecco se riesci poi facci sapere qualcosa,Grazie :D

ArtX
01-05-2007, 15:29
è uscito un nuovo bios per il nostro portatile
testato e funzionante :O

FiBi
02-05-2007, 07:53
Ottimo, grazie della dritta. Vado e scarico.
Piccola info: si riesce ora a scaricare i driver dal sito ACER? Dopo una ventina di tentativi, ho smesso.....

uboot05
03-05-2007, 15:56
è la domanda che ci facciamo tutti....
All'assitenza risponde una segreteria e parla uno strano inglese incapibile...:confused: :confused: :confused:

Che dobbiamo fare?

Stamani il servizio tecnico acer mi ha chiamato ,in risposta al mio messaggio lasciato al numero 800 986652.Hanno controllato il numero di serie della mia batteria e hanno confermato che non rientra tra quelle difettose.

Quindi:

!!A tutti i possessori di della serie As567x!!(l'ultimo numero non conta)
Per sapere se la vostra batteria è difettosa:andate sul sito http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/ e controllate se il numero di serie posto sulla batteria sia uno di quelli elencati.Se è uguale ,o nel caso vogliate esser certi di non avere problemi in futuro,chiamate il numero 800 986652, e assicuratevi(se ancora c'è la segreteria in inglese) di lasciare il vostro numero telefonico.

Delkar
03-05-2007, 16:18
Appena chiamato all'assistenza acer, per fortuna questa volta non ho parlato con una segreteria telefonica ma con un addetta che facendo gli oppurtuni controlli purtroppo ha decretato che la mia è una delle batterie in richiamo.
Come tempi di consegna siamo intorno alle 3-6 settimane...speriamo bene.

sorva
04-05-2007, 23:49
andate sul sito http://www.acerbatteryrecall.com/AcerWeb/ e controllate se il numero di serie posto sulla batteria sia uno di quelli elencati

Purtroppo ho eseguito la procedura di verifica e ho riscontrato che la batteria è tra quelle da ritirare :tapiro: .
Ho provveduto a richiedere la sostituzione della stessa tramite compilazione del modulo on-line. :read:

Curiosità. Siamo in grado di sapere quanti iscritti al thread debbono sostituire la batteria? :ncomment::ncomment: :ncomment: :ncomment:

uboot05
05-05-2007, 08:52
Purtroppo ho eseguito la procedura di verifica e ho riscontrato che la batteria è tra quelle da ritirare :tapiro: .
Ho provveduto a richiedere la sostituzione della stessa tramite compilazione del modulo on-line. :read:

Curiosità. Siamo in grado di sapere quanti iscritti al thread debbono sostituire la batteria? :ncomment::ncomment: :ncomment: :ncomment:

Purtroppo sembra che molti non siano interessati a questo fatto delle batterie difettose,per ora siete comunque in 2.

Mi chiedo perchè sul thread discussioni generali nessuno ne parla,bho!:confused:

gaspanic19
05-05-2007, 14:27
dunque.. io ho inserito i dati della mia batteria e.... è comparso il modulo per la sostituzione... quindi vuol dire che rientra tra quelle da sostituire? oppure il modulo lo inviano tutti e poi ti dicono se è oppure non è da sostituire?

per me è una fortuna incredibile perchè pochi giorni fà, dopo un anno dall acquisto ho deciso di usare la batteria e non caricava oltre il 75%... insomma... l' avevo rovinata io! e ora? forse me la danno nuova!!!!!!! ma vieni!!!!!!!!!!:D

Delkar
05-05-2007, 15:22
Ti consiglio di chiamare cmq il centro assistenza così ti togli ogni dubbio

gaspanic19
05-05-2007, 16:18
Ti consiglio di chiamare cmq il centro assistenza così ti togli ogni dubbio

ho compilato il modulo e mi è comparsa la conferma dell ordine :read: quindi direi che non ci sono più dubbi. c è anche scritto che arriverà entro 5 settimane...


comunque finchè non vedo non credo! sarebbe troppa fortuna....

Delkar
05-05-2007, 18:52
Ah ok...ottimo...certo che però 5 settimane so tante per una batteria...neanche venisse da hong kong:mad:

gaspanic19
05-05-2007, 22:59
Scarica i driver per la scheda di rete wireless 3945ABG direttamente dal sito della INTEL, sono più aggiornati rispetto a quelli dell'acer.;)
Io sono riuscito a risolvere solo così il problema...:D


Ne approfitto per augurare a tutti Buona Pasqua...:p


Ho un acer aspire 5672wlmi 1 giga ram 120giga hard disk core2 t 2300 ati x1400.
Da poco ho comprato un router e ho notato che spesso la connessione cade per poi riprendersi pochi secondi dopo. Credevo fosse un problema del router e mi sà che invece è come dite voi...Dite che posso scaricare i driver aggiornati dal sito intel che dite voi? non vorrei fare casini....
edit: li ho scaricati ma non sò come si installano... Mi spiegate passo passo che devo fare esattamente?

grazie!


p.s. sarebbe utile mettere magari in prima pagina tutti i link dei vari driver aggiornati. è un idea;)

CoreBiz
06-05-2007, 10:08
Ciao anche la batteria sul mio 5672 è tra quelle da sostituire.. appena compilato il modulo ed in attesa di ricevere la nuova batteria.

max7_4
06-05-2007, 13:47
Vi chiedo un'aiuto,sulla mia batteria non ce l'etichetta rossa,come faccio a vedere se rientra nelle batterie da cambiare? ma qualcuno ha lo stesso mio problema? possibile che sulla batteria non ce l'etichetta rossa?

AIUTOOOOO

Verdeosso
06-05-2007, 14:33
Sulla mia neanche ce l'etichetta rossa....

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

gaspanic19
06-05-2007, 16:26
Ho un acer aspire 5672wlmi 1 giga ram 120giga hard disk core2 t 2300 ati x1400.
Da poco ho comprato un router e ho notato che spesso la connessione cade per poi riprendersi pochi secondi dopo. Credevo fosse un problema del router e mi sà che invece è come dite voi...Dite che posso scaricare i driver aggiornati dal sito intel che dite voi? non vorrei fare casini....
edit: li ho scaricati ma non sò come si installano... e non sò se prima devo disinstallare la scheda oppure solo i driver...:mc:

Mi spiegate passo passo che devo fare esattamente?

grazie!


p.s. sarebbe utile mettere magari in prima pagina tutti i link dei vari driver aggiornati. è un idea;)

Help!!!:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Verdeosso
06-05-2007, 18:56
vai: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/13000/eng/V11.1.0.0_XP_DRIVERS.ZIP&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

scarica i driver e poi istallali....
dovrebbe andare senza problemi!!!

Euristeo
06-05-2007, 19:59
ciao a tutti, ho scaricato dei nuovi river per la scheda video x1400, ma mi dice che non posso installarli. allora navigando ho scoperto che devo moddare i file della scheda vido, il problema è che non trovo il programma per farlo. qualcuno mi potrebbbe dare qualche link e dirmi anche come procedere al fine di non incasinare tutto dato che ho formattatato da poco?Grazie

gaspanic19
06-05-2007, 22:11
vai: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/13000/eng/V11.1.0.0_XP_DRIVERS.ZIP&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

scarica i driver e poi istallali....
dovrebbe andare senza problemi!!!

Li ho scaricati, sono .rar: li estraggo e poi che devo cliccare per installarli? devo cliccare su DPInst32 o DPInst 64? Prima devo anche disinstallare quelli vecchi?

gaspanic19
06-05-2007, 22:39
ho cliccato su DPInst32 e li ho installati. ho controllato che versione risulta installata e c è scritto: 11.1.0.86

è tutto corretto?

Verdeosso
07-05-2007, 02:06
ok, corretto...

Dovrebbero andare meglio di quelli dell' acer

max7_4
07-05-2007, 02:32
Vi chiedo un'aiuto,sulla mia batteria non ce l'etichetta rossa,come faccio a vedere se rientra nelle batterie da cambiare? ma qualcuno ha lo stesso mio problema? possibile che sulla batteria non ce l'etichetta rossa?

AIUTOOOOO

ma tutti avete l'etichetta rossa sulla batteria? chi non ce la ha provato a vedere il perchè non c'è?

Euristeo
07-05-2007, 11:07
s
ciao a tutti, scusate, ma per aggiornare la scheda video comesi fa?ho scaricat i nuovi driver ma non riesco ad installarli, ho letto che devo moddare i file?che significa come si fa?grazie

gaspanic19
07-05-2007, 20:02
Devi entrare nelle impostazioni bios per abiltare l' f12. Fai così:
- all'avvio premi f2 per entrare nelle impostazioni del bios
- nella pagina "main" abilita la voce "F12 Boot Menu"
- nella pagina "Exit" seleziona "Exit Saving Changes"

Al riavvio avrai disponibile il boot menu con f12

^Ale


Anche io alla prima accensione del mio acer ho creato l apposito dvd per il ripristino. Siccome pensavo di cancellare tutto e tornare alla configurazione iniziale vorrei sapere esattamente che devo fare. Premetto che non sono un esperto.

Il modo migliore è quello che c è scritto qui sopra da ale? Se sì allora vorrei chiedervi cosa devo fare dopo che al riavvio avrò disponibile il boot menu con f12.

grazie :ave:

p.s.: special thanks to verdeosso!:cincin:

uboot05
08-05-2007, 07:50
ma tutti avete l'etichetta rossa sulla batteria? chi non ce la ha provato a vedere il perchè non c'è?

Io non ho l'etichetta,comunque devi prima controllare il seriale,se coincide chiama e ti fai dire se la batteria rientra o no(io ho fatto così e la mia non ha ne il seriale coincidente ne l'etichetta)

s
ciao a tutti, scusate, ma per aggiornare la scheda video comesi fa?ho scaricat i nuovi driver ma non riesco ad installarli, ho letto che devo moddare i file?che significa come si fa?grazie

Hai due scelte:
1) scarichi e installi gli omega driver che sono un pelino + vecchiotti http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
2)scarichi questi(che mi sembra che qualcuno abbia installato e che funzionavano) http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm

Delkar
08-05-2007, 18:55
Oggi mi è arrivata la batteria nuova..con molto anticipo rispetto a quello che mi avevano detto...meglio così:D

Inoltre nel pacco ci sono anche tutte le istruzioni per rispedire quella vecchia ad acer, tutta la spedizione è già pagata...insomma sono prorpio soddisfatto.;)

gaspanic19
08-05-2007, 20:13
leggo che a delkar la batteria è già arrivata. Ma quando ne hai fatto richiesta e come (call center o modulo on line)?

mi sorge un dubbio: io ho compilato sabato l apposito modulo on line (sul sito indicato in questo topic) dopo aver inserito il mio numero batteria. Ieri ho ricevuto una mail da fedex con scritto che la mia batteria è partita. Ma sapete da dov è partita? Dal Texas!!! E in questo momento è nella sede della fedex a menphis...

Vi sembra normale? l' ho scoperto con il tracking number che mi ha inviato fedex.

Ma siamo sicuri che quel sito (peraltro in lingua italiana) vada bene anche per noi? sul sito acer c è solo il numero dell apposito call center (dove però è impossibile prendere la linea)

Delkar
08-05-2007, 20:28
Si si è normale che parte dal texas perchè il magazzino delle batterie si trova li..
Io ho fatto la richiesta giovedì tramite call center e mi arrivata oggi :D

Pensa che poi quella vecchia la devi reinviare in germania..pensa che giro :eek:

gaspanic19
08-05-2007, 20:32
incredibile!!! meno male che allora non ho combinato casini....
Però che velocità! Nel comunicato acer c' era scritto che mi sarebbe arrivata entro 5 settimane. Inizio a sperare che arrivi nella prossima settimana...

e se non si invia la batteria difettosa che succede?:Prrr:

robso75
09-05-2007, 17:20
Ciao ragazzi.
Innanzitutto volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi date di tanto in tanto, e per avermi fatto scoprire della batteria.
Ovviamente devo cambiarla anch'io, ho compilato oggi il modulo di richiesta.
Speriamo bene.




Aspire 5672 wlmi, 1giga ram, 120 sata, x1400.

gaspanic19
09-05-2007, 21:02
La mia da Austin in texas è passata a menphis in tennesy ora sta dormendo in un lussuoso hotel di parigi. Caspita che bella vita per essere una batteria del mio acer....:cool:

gaspanic19
11-05-2007, 20:08
qualcuno mi sà tradurre questa frase... è riferita alla mia batteria che attualmente si trova alla malpensa...



"Int'l shipment release"

CoreBiz
12-05-2007, 11:29
batteria nuova arrivata!
5gg dall'ordine, percorrendo 4.000 km.. beh in quanto a celerità ed efficienza credo si possa rimanere pienamente soddsifatti.. sia di FedEx sia dell'organizzazione del programma di sostituzione.

NB: la batteria è Sanyo :D

sorva
14-05-2007, 17:05
dopo 7 gg mi è arrivata la batteria. Complimenti ad ACER:winner: :yeah:

gaspanic19
14-05-2007, 18:22
Dopo 7 giorni ho la mia nuova batteria... Ho un dubbio: siccome quella vecchia non l ho mai usata vorrei sapere:


-con prestazione massima e batteria al 100% mi dice che la durata è di 2 ore. vi sembra ok?
grazie!

p.s. grazie sorva

sorva
14-05-2007, 22:13
-Quando ho messo a caricare la batteria si è accesa la lucina arancione e dopo due ore quella lucina è diventata verde ( infatti ho acceso e la batteria era carica). è normale che la lucina diventi verde e che resti accesa fino a quando non stacco l alimentatore? oppure una volta finita la carica la lucina dovrebbe spegnersi subito?
E' normale che una volta carica, la spia rimanga verde.
A questo punto l'alimentatore non carica più.

robso75
16-05-2007, 19:08
Batteria arrivata, come faccio a rispedire la vecchia?

sorva
16-05-2007, 23:21
Batteria arrivata, come faccio a rispedire la vecchia?

Togli tutte le scritte sulla scatola con la quale ti è stata spedita la nuova batteria ed incolla l'etichetta adesiva. (inserisci il tuo nome)
Contatta il nr. telefonico indicato sull'etichetta e ti diranno il giorno che passerà il corriere.

NickMarines1970
17-05-2007, 08:30
Salve ragazzi,
ho anch'io un Aspire 5672 Awlmi, quello con T2250, radeon x1600 "castratissima_bufalotta_specchietto_per_allodole", 1GB DDR2, HD Samsung HM120JI SATA 150 5400 rpm.
La mia domanda riguarda proprio il supporto SATA per l'hard disk. Nei giorni scorsi cazzeggiando con Sisoft Sandra Lite 2007, Pcwizard 2006,e con HDD Health (proprio per essere sicurissimo ;) )ho scoperto che l'hard disk in Win Xp H.E. SP2 viene visto e sottosfruttato come Ata 133 (UDMA6).
La mia versione di bios è la 1.3230 del 26/05/2006. Ho interpellato Acer, che mi ha chiesto di inviarle degli screenshot esplicativi. Gliene ho mandati SETTE stamane.
Qualcuno sa qualcosa di questa storia? si tratta di un problema di driver del Chipset i945PM? o di un BIOS bacato? Ma alla ACER si sono bevuti il cervello? non gli bastava avermi (averci) fregato con una radeon x1600 "da ridere"?
Se qualcuno potesse indicarmi come risolvere il problema e abilitare il supporto SATA gliene sarei infinitamente grato.
Grazie.

Delkar
17-05-2007, 16:52
Strano..a me Everest dice che l'HDD è collegato come SATA...:mbe:

NickMarines1970
18-05-2007, 07:53
Strano..a me Everest dice che l'HDD è collegato come SATA...:mbe:

Ho scaricato anche Everest, e proverò anche quello. Ma sinceramente tre diagnostici (per giunta ottimi) che si sbagliano sulla stessa questione mi sembra....un pò improbabile, sinceramente.
Io credo che quella fetecchia di Bios Phoenix non supporti hard disk SATA: non esiste traccia della benchè minima opzione che riguardi l'abilitazione e disabilitazione del supporto SATA. D'altronde è davvero minimo il margine di manovrabilità che quel bios consente sulla configurazione del notebook.
Comunque per adesso acer (si, con la lettera minuscola, ben gli stà!) non sa assolutamente che pesci prendere :mc: , come a suo tempo quando gli feci notare la scarsissima onestà dimostrata nel commercializzare il "nostro" con una FALSA x1600. Vi terrò aggiornati sulle loro risposte.
Nel frattempo se qualcuno ha un'idea da postare ne sarei felicissimo.
Il notebook ad ottobre di quest'anno compie un anno, ma la garanzia scade ad ottobre 2009: chiaramente se c'è da metterci mani lo farò fare solo a loro anche se potrei farlo tranquillamente io (altrimenti 300 euro di estensione di garanzia potrebbero andare...sprecati, no?).
Ciao e grazie.
Nick

Delkar
18-05-2007, 16:48
Togli tutte le scritte sulla scatola con la quale ti è stata spedita la nuova batteria ed incolla l'etichetta adesiva. (inserisci il tuo nome)
Contatta il nr. telefonico indicato sull'etichetta e ti diranno il giorno che passerà il corriere.

A proposito...io no ho chiamato il corriere, l'ho semplicimente rispedita aggiungendo l'etichetta con il mio nome ecc...e indovinate un po' oggi cosa ho trovato a casa?...la mia vecchia batteria, cioè me l'hanno rispedita:mbe:

stedona
20-05-2007, 20:44
ciao a tutti...una semplice domanda, succede qualcosa se elimino la cartella i386 ?

robyx8
21-05-2007, 11:56
Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione. Possiedo il 5672 AWLMi, la versione con un Giga di RAM. Originalmente possiede due moduli da 512 DDR2-533 PC2-4200 266 MHz.
Sapete percaso se la scheda madre supporta DDR2-667 PC2-5300 333 MHz.

Grazie

robso75
25-05-2007, 20:53
Ciao ragazzi.
Ho chiamato il numero sull'etichetta per contattare il corriere per la restituzione della batteria. Mi ha risposto una "simpatica"ragazza che non ne sapeva assolutamente nulla, mi ha detto che devo inviare un fax di richiesta ritiro. Ne sapete qualcosa? Grazie

sorva
26-05-2007, 17:48
Ciao ragazzi.
Ho chiamato il numero sull'etichetta per contattare il corriere per la restituzione della batteria. Mi ha risposto una "simpatica"ragazza che non ne sapeva assolutamente nulla, mi ha detto che devo inviare un fax di richiesta ritiro. Ne sapete qualcosa? Grazie

Anche a me è successo la stessa cosa. Quando gli ho spiegato che dovevo sostituire una batteria di un notebook Acer e che queste erano le istruzioni per il ritiro del pacco, mi ha messo in attesa (probabilmente avrà chiesto a qualcuno) e subito dopo si è presa i miei dati inviandomi "l'omino" il giorno seguente.

Abbi Fede....................

wearethechampions
27-05-2007, 10:06
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con il 5672, l versione con 1 gb di ram e 100 gb di ram (non capisco perchè sull'etichetta c'è 120 gb sata hdd e invece controllando sono solo 100 xD)
mi capita che se ho firewall e provo a mettere un dischetto, appena faccio un operazione col dischetto, come aprirlo, crasha tutto, cioè il cd viene ancora letto e sento che lavora, ma il computer è bloccato e non si muove neanche il mouse. Posso risolvere in qualche modo?
ho winxp home sp2 in FAT32
(ps siccome ho l'intenzione di formattare avrei bisogno della lista completa dei driver INDISPENSABILI senza le cacate acer di cui non me ne faccio un tubo. Qualcuno me la potrebbe fornire? so che c'è già m il 3d è troppo lungo. Grazie)

max7_4
27-05-2007, 21:02
Siamo in 2 che abbiamo lo stesso problema con la webcam su 1 Acer 5671, praticamente l'immagine non è fluida ma va a scatti, mi chiedevo se anche qualcun'altro ha lo stesso problema oppure è un difetto di questo note?
avete un'immagine fluida quando usate la webcam?

Nasa
28-05-2007, 13:19
Ciao a tutti...
ho appena letto del richiamo delle batterie...
ho un 5673wlmi...
ho controllato sul modulo e anche se la sett di prod è diversa da quelle richiamate, mi è comparso quel bel modulo da compilare...
raga per sbaglio ho selezionato il modello AS560x al posto di AS567x... ..azz...le batterie sono uguali per entrambi i modelli ???

la sfiga in ste cose nn muore mai...

ciao

saerd
28-05-2007, 17:31
Siamo in 2 che abbiamo lo stesso problema con la webcam su 1 Acer 5671, praticamente l'immagine non è fluida ma va a scatti, mi chiedevo se anche qualcun'altro ha lo stesso problema oppure è un difetto di questo note?
avete un'immagine fluida quando usate la webcam?

esattamente!
la scorsa settimana ho acquistato questo portatile.
Mi soddisfa tutto, tranne che la webcam che inesorabilmente va a scatti :(
non sono riuscito a chiamare l'assistenza tecnica in quanto i miei orari di lavoro sono simili ai loro, ci proverò domani.
Ma qualcuno ha lo stesso problema ?
non si tratta di un problema di connessione in quanto il difetto lo fa anche in locale (cioè quando ci si specchia).

Grazie

max7_4
29-05-2007, 12:59
esattamente!
la scorsa settimana ho acquistato questo portatile.
Mi soddisfa tutto, tranne che la webcam che inesorabilmente va a scatti :(
non sono riuscito a chiamare l'assistenza tecnica in quanto i miei orari di lavoro sono simili ai loro, ci proverò domani.
Ma qualcuno ha lo stesso problema ?
non si tratta di un problema di connessione in quanto il difetto lo fa anche in locale (cioè quando ci si specchia).

Grazie

Nessuno ha questo problema?
possessori dell'acer 5672 quando usate la vostra webcam l'immagine va a scatti o è fluida?

andreac11
29-05-2007, 14:39
esattamente!
la scorsa settimana ho acquistato questo portatile.
Mi soddisfa tutto, tranne che la webcam che inesorabilmente va a scatti :(
non sono riuscito a chiamare l'assistenza tecnica in quanto i miei orari di lavoro sono simili ai loro, ci proverò domani.
Ma qualcuno ha lo stesso problema ?
non si tratta di un problema di connessione in quanto il difetto lo fa anche in locale (cioè quando ci si specchia).

Grazie

togli la compesazione luce

saerd
29-05-2007, 18:20
togli la compesazione luce

ciao andreac11,
eliminando il flag su quella funzione il problema non si ripropone in effetti:
l'immagine è peggiorata un pò dal punto di vista qualitativo, ma adesso va fluida che è una bellezza.
Probabilmente con quella funzione diminuiscono i fotogrammi per secondo.

grazie

max7_4
29-05-2007, 20:51
togli la compesazione luce

in effetti hai ragione,ti ringraziamo sia io sia saerd.

ho un'altro quesito da porvi,proprio l'utente saerd che ha acquistato il note alcune settimane fà ha come bios la versione 1.3239 e come versione del bios vga la ATi 009.012.001.013.020834.
Vi sembrano versioni che si trovano?:eek:
io l'ultima del bios che ho trovato e messo è la 3236,quella della vga è la ATi 009.012.001.013.020829.
Come mai l'Acer non mette a disposizione di tutti le nuove versioni del bios?
Vi risultano queste versioni?

wearethechampions
31-05-2007, 13:10
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con il 5672, l versione con 1 gb di ram e 100 gb di ram (non capisco perchè sull'etichetta c'è 120 gb sata hdd e invece controllando sono solo 100 xD)
mi capita che se ho firewall e provo a mettere un dischetto, appena faccio un operazione col dischetto, come aprirlo, crasha tutto, cioè il cd viene ancora letto e sento che lavora, ma il computer è bloccato e non si muove neanche il mouse. Posso risolvere in qualche modo?
ho winxp home sp2 in FAT32
(ps siccome ho l'intenzione di formattare avrei bisogno della lista completa dei driver INDISPENSABILI senza le cacate acer di cui non me ne faccio un tubo. Qualcuno me la potrebbe fornire? so che c'è già m il 3d è troppo lungo. Grazie)

nessuno ha le informazioni che cerco?

gandoli
31-05-2007, 13:31
salve a tutti ho un nb acer aspire 5672 wlmi con hd da 100gb e 1 gb di ram da settembre 2006....vorrei sapere da qualche anima pia essendo io molto ignorante in materia dove vedere le versioni dei driver ati che ho e la versione del bios e dove eventualmente trovare versioni più aggiornate e come installarle; sul sito della acer mi è sembrato di capire che ci siano delle versioni da scaricare ma non vorrei compromettere il funzionamento delnb che al momento (scongiuri) sembra andar bene tranne un certo rallentamento in fase di avvio .... cosa è l'ati catalyst center ? è proprio necessario? così come i vari acer e-xxxx si possono cancellare?...sapendo di aver chiesto troppo porgo le mie scuse e ringrazio anticipatamente

gaspanic19
31-05-2007, 20:55
ho appena comprato un bel lcd 32 pollici e vorrei sapere come posso collegare il mio portatile al monitor. Ho anche una porta dvi e il mio nuovo lcd ha ovviamente anche le porte hdmi.
inoltre una curiosità: se lo collego al televisore per esempio per giocare lo schermo del portatile si spegne o rimane acceso?

@danieleok@
01-06-2007, 14:55
Che driver audio devo installarci?

cyber_nando
02-06-2007, 09:34
io ho l'acer 5672 con 2 gb 120 gb e x1600 512Mb

la mia webcam va uno schifo, ma ora non mi pongo il problema:

ho messo vista e non so se ci sono i driver sotto linux la mia scheda non va un gran che

a proposito chi di voi usa il mandriva con il nostro notebook?'

i driver che rilascia l'ati mi partono ma fino ad un certo punto, sapete aiutarmi?

questo è il post


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484861

grazie

sanmon63
02-06-2007, 14:38
Anch io son un infelice possessore di un 5672 ecco elencati i problemi:
dvd rumoroso,scalda com una stuffa a carbone,funzionalità tasti di controllo audio sparita ,si impalla spesso ,caricamento inizial programmi lentissimo ecc...Ditemi quali sono i possibili rimedi grazie:muro:

max7_4
03-06-2007, 02:15
Anch io son un infelice possessore di un 5672 ecco elencati i problemi:
dvd rumoroso,scalda com una stuffa a carbone,funzionalità tasti di controllo audio sparita ,si impalla spesso ,caricamento inizial programmi lentissimo ecc...Ditemi quali sono i possibili rimedi grazie:muro:

fai una installazione pulita di windows senza mettere tutte le utility dell'acer pulitina alla ventola (basta che sviti la borcchia più grande sotto il note.
per i tasti di controllo audio ecc.bisogna mettere il programma apposito;)
spero esserti stato di aiuto.

per il rumore del dvd fai finta di non sentirlo:D (scherzo,su questo ce poco da fare)

cyber_nando
03-06-2007, 09:05
io ho installato windows vista senza tutte le utility, va una scheggia.
io mi accontendo di quasi di tutto:

avevo l'acer aspire P4 512 60gb, ho provato un hp nelle stesse condizioni e andava decisamente meglio il mio

ora hoacer aspire 5672 e ho provato un hp con le stesse caratteristiche e va decisamente meglio il mio

pure a me dava problemi con l'oem dell'acer ma mo non ne ho più

i difetti secondo me sono questi:

il processore centrino duo (e non come quella perfezione creata centrino solo) ho visto da intel consuma quasi quando al p4
quindi scalda come il p4, solo che voi lo sapete come sta raffreddato il p4?

l'hd scalda a tutti i note solo che a noi stamesso in basso a sx e il note è troppo sottile e l'hd tocca la plastica sia da sotto il case che da sopra.

sotto al touch pad c'è il chipset intel, south bridge, e non sta raffreddato, forse lo andava, come il north bridge che sta raffreddato insieme alla scheda video ed al pocessore. siccome l'unica cosa che mi frustra è questa per curiosità sono andato a mediaworld, e li hanno i note accesi da esposizione, e a chi tanto (acer) e a chi poco il tachpad è caldo quasi a tutti i note, tranne alle perfezioni come apple e sony vaio, ma quelle sono macchine che costano 1,5 2 K€.

è fastidioso che a volte non puoi usare il touchpad, ma uso il mouse e devio il problema

Vi avevo posto una domanda, e ora ve la ripongo

sul mio note c'è una x1600, l'ati mi da i driver, e non riesco ad installarli su linux mandriva vi posto il post.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484861


Saluti

@danieleok@
03-06-2007, 11:46
Che driver audio devo installarci?

UP

cyber_nando
03-06-2007, 15:54
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html

io ho i realtech e ce li ho su vista, ma non so perchè se scegli xp nell'elenco non te li da, prova quelli di vista

@danieleok@
03-06-2007, 19:55
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html

io ho i realtech e ce li ho su vista, ma non so perchè se scegli xp nell'elenco non te li da, prova quelli di vista


Perchè XP non mi prende i driver audio???? Sia quelli di xp che quelli per vista :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

max7_4
04-06-2007, 02:28
Perchè XP non mi prende i driver audio???? Sia quelli di xp che quelli per vista :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Devi scaricare da QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs) ci sono sia per vista che per xp.
disinstalla dal pannello di controllo i driver vecchi,se non sai qual'è il file puoi andare in gestione periferiche poi controller audio,video e giochi e dai li andare a disinstallare i driver vecchi della scheda audio.
installi quelli scaricati precedentemente e tutto dovrebbe andare bene.;)

@danieleok@
04-06-2007, 20:43
Devi scaricare da QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs) ci sono sia per vista che per xp.
disinstalla dal pannello di controllo i driver vecchi,se non sai qual'è il file puoi andare in gestione periferiche poi controller audio,video e giochi e dai li andare a disinstallare i driver vecchi della scheda audio.
installi quelli scaricati precedentemente e tutto dovrebbe andare bene.;)

Non mi trova proprio l'hardware audio... :(

gaspanic19
04-06-2007, 21:17
Ho nel notebook la porta dvi e voglio collegarlo ad un lcd samsung 32r86 (Alta definizione (1366 X 768))

Ho comprato oggi il cavo dvi/hdmi, l'ho collegato al samsung e... sono comparse nuove risoluzioni ma non c' era quella del tv...Ho una ati x1400 se può servire.
Il desktop non risulta a tutto schermo ma è più piccolo... invece ho provato un gioco (gtr2 demo)ed era perfetto a tutto schermo (anche se il joipad non funzionava!magari è un caso). Cosa devo fare?:help:

P.s.: ho notato che non c'è audio o meglio, l'audio c'era ma proveniva dalle casse del notebook. quindi ci vorrà pure il cavo per l'audio...

--------------------------------------------------------------------------------

FiBi
05-06-2007, 10:23
Allora, per quanto riguarda l'audio occorre un cavo a parte dato che l'interfaccia DVI non veicola il flusso audio ma solo quello video. Il nostro note ha l'uscita SPDIF coassiale, quindi comprando un cavo di quel tipo puoi uscire con l'audio e dirigerlo verso le casse (nel caso abbiano un decoder integrato) o verso un sinto ampli esterno.

Per il video, io ho risolto impostando lo zoom dal tv (ho un LCD HDReady Myrica da 32'', della Fujitsu Siemens); se così non funziona, prova anche scaricando e installando powerstrip: questo programmino gratuito forza la scheda video a risoluzioni non standard, ma così facendo in genere si riesce a mappare l'uscita 1:1 con la risoluzione della TV (nel mio caso, 1366:768).

Fammi sapere....

max7_4
06-06-2007, 13:18
Non mi trova proprio l'hardware audio... :(

come non ti trova l'hardware audio?:eek:
ma come hai disinstallato i vecchi? tramite gestione periferiche ho dal pannello di controllo?

gaspanic19
07-06-2007, 16:45
Voglio tornare alla configurazione iniziale cancellando tutto: Alla prima accensione avevo creato l'apposito dvd.(mi ricordo solo che avevo dato l' ok e aveva fatto tutto in automatico il programma nti).
Ho alcuni problemi:

-i driver sono nel dvd vero? quindi non devo salvarli da qualche parte.

-Accendo il notebook, inserisco il dvd ma non parte nulla in automatico!!! se apro il dvd ci sono alcune cartelle ma non sò che fare. tutti mi dicono che inserendo il dvd devo solo cliccare un tasto ma il mio dvd non parte da solo e quindi non mi compare alcuna scritta!!!!

Vi prego cosa devo fare? è da tre ore che voglio formattare ma non sò che fare!!!!!!:help: :help: :help:

FiBi
08-06-2007, 08:35
Hai risolto poi l'estensione del desktop di cui sopra?

max7_4
08-06-2007, 14:34
Voglio tornare alla configurazione iniziale cancellando tutto: Alla prima accensione avevo creato l'apposito dvd.(mi ricordo solo che avevo dato l' ok e aveva fatto tutto in automatico il programma nti).
Ho alcuni problemi:

-i driver sono nel dvd vero? quindi non devo salvarli da qualche parte.

-Accendo il notebook, inserisco il dvd ma non parte nulla in automatico!!! se apro il dvd ci sono alcune cartelle ma non sò che fare. tutti mi dicono che inserendo il dvd devo solo cliccare un tasto ma il mio dvd non parte da solo e quindi non mi compare alcuna scritta!!!!

Vi prego cosa devo fare? è da tre ore che voglio formattare ma non sò che fare!!!!!!:help: :help: :help:

hai messo il masterizzatore dvd come disco primario di boot nel bios?
poi devi attivare anche il (recovery su enable) non ricordo bene se è scritto in questo modo:confused: ,in ogni caso sul manuale è scritto molto chiaramente come si ripristina il sistema con il dvd di ripristino,prova a leggerlo,se ricordo bene ,e se non è corretto qualcuno ce lo ricorda bene, una volta impostato bene il bios durante il boot si deve cliccare su F10 per far partire il ripristino.
x i driver non devi salvare niente,è tutto nel dvd di ripristino

ps.sono sicuro che sono esatti i passaggi da fare nel bios,sull'F10 non ricordo e non ho il manuale sotto mano.;)

sorva
10-06-2007, 23:24
Ragazzi, ho un Router D-Link 624T collegato sia via lan con un PC Desktop che con un modem ADSL Tiscali 4 Mb . Via Wi-fi è collegato con l'ACER 5672. Mi sono accorto che se effettuo un test di velocità della ADSL (ripeto che è 4 Mb) sul Desktop la stessa si aggira intorno ai 4 Mb mentre se effetto lo stesso test nel notebook la velocità si aggira intorno a 1,7 Mb . E' naturale ciò?? C'è qualche parametro che dimezza la velocità della rete Wlan? Grazie

stedona
12-06-2007, 12:52
Sapete dirmi a che driver si riferisce per windwos vista?
Perchè ho formattato tutto per fare una installazione pulita ma mi rimane solo sta cosa in sospeso...adesso si che il note va spedito!!!Consiglio a tutti anch io una bella installazione pulita!!:cool:

AleKorn85
13-06-2007, 10:53
Ciao a tutti,

Ho un Problema da un paio di settimane, quando masterizzo dopo pochi secondi mi viene il messaggio : ERRORE DI CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE e mi blocca la masterizzazione,:muro: , vorrei qualche aiuto su come risolvere questo problema, uso Nero 7 per masterizzare ma lo stesso problema lo da con nero 6, windows media player, sony record now ed altri...

Il problema viene fuori solo quando masterizzo CD, mentre i DVD li masterizzo tranquillamente! ho visto vari forum e ho letto di aggiornare il firmware del masterizzatore ma nessuno esponeva un problema identico al mio! non so se può essere efficente, se qualcuno sapesse darmi qualche dritta preferirei.

Aspetto una risposta! Grazie!

:cry: :cry: aiutatemi sono disperato:cry: :cry:

Verdeosso
13-06-2007, 15:29
Ciao a tutti,

Ho un Problema da un paio di settimane, quando masterizzo dopo pochi secondi mi viene il messaggio : ERRORE DI CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE e mi blocca la masterizzazione,:muro: , vorrei qualche aiuto su come risolvere questo problema, uso Nero 7 per masterizzare ma lo stesso problema lo da con nero 6, windows media player, sony record now ed altri...

Il problema viene fuori solo quando masterizzo CD, mentre i DVD li masterizzo tranquillamente! ho visto vari forum e ho letto di aggiornare il firmware del masterizzatore ma nessuno esponeva un problema identico al mio! non so se può essere efficente, se qualcuno sapesse darmi qualche dritta preferirei.

Aspetto una risposta! Grazie!

:cry: :cry: aiutatemi sono disperato:cry: :cry:

Purtroppo questo masterizzatore ha un sacco di problemi ed è di pessima qualità...:(
Ogni giorno esce un problema nuovo e la cosa peggiore è che è veramente difficile o impossibile cambiarlo... Ci sto lavorando sopra ormai da 2 mesi ma sembra che bisogna smontare tutta la scocca per togliere il masterizzatore e da una prima impressione sembra che sia saldato alla scheda madre ma ci devo lavorare su ancora un pò...:muro:

@danieleok@
13-06-2007, 23:14
ragazzi perchè quando uso il touch pad le casse del notebook fanno ZZZZZZZZZZZZ??????:cry: :cry: :cry:

AleKorn85
14-06-2007, 15:13
Purtroppo questo masterizzatore ha un sacco di problemi ed è di pessima qualità...:(
Ogni giorno esce un problema nuovo e la cosa peggiore è che è veramente difficile o impossibile cambiarlo... Ci sto lavorando sopra ormai da 2 mesi ma sembra che bisogna smontare tutta la scocca per togliere il masterizzatore e da una prima impressione sembra che sia saldato alla scheda madre ma ci devo lavorare su ancora un pò...:muro:



Si infatti il problema avviene a volte si e a volte no, poi ho notato che tenendo d'occhio il lavoro della cpu tramite task manager, nel momento che mi da l'errore di masterizzazione (errore di calibrazione dell'alimentazione) la cpu lavora al 1oo% e impalla un pò tutto. prima magari è intorno al 15% 20% e appena avvio la masterizzazione arriva al 100% e si blocca... poi non capisco come mai il problema si verifica a volte si e a volte no!

Se qualcuno riesce a darmi spiegazioni! e cmq il notebook a 5 mesi di vita, è come nuovo.

avevo anche pensato ad aggiornare il BIOS, potrebbe risolvere?

se qualcuno ha già aggiornato il BIOS alla versione 3234 sa dirmi se è ok e come va aggiornato che non l'ho mai fatto? Grazie

:sperem:

@danieleok@
14-06-2007, 15:39
ragazzi perchè quando uso il touch pad le casse del notebook fanno ZZZZZZZZZZZZ??????:cry: :cry: :cry:

:confused: :confused:

max7_4
14-06-2007, 23:28
Si infatti il problema avviene a volte si e a volte no, poi ho notato che tenendo d'occhio il lavoro della cpu tramite task manager, nel momento che mi da l'errore di masterizzazione (errore di calibrazione dell'alimentazione) la cpu lavora al 1oo% e impalla un pò tutto. prima magari è intorno al 15% 20% e appena avvio la masterizzazione arriva al 100% e si blocca... poi non capisco come mai il problema si verifica a volte si e a volte no!

Se qualcuno riesce a darmi spiegazioni! e cmq il notebook a 5 mesi di vita, è come nuovo.

avevo anche pensato ad aggiornare il BIOS, potrebbe risolvere?

se qualcuno ha già aggiornato il BIOS alla versione 3234 sa dirmi se è ok e come va aggiornato che non l'ho mai fatto? Grazie

:sperem:

io ti consiglio di aggiornare il bios,è abbastanza vecchio se non hai neanche il 32.34,io ho messo il 32.36 e non ho mai avuto problemi di masterizzazione.
Aggiornare il bios è semplicissimo,(direttamente dal SO con l'utility a corredo) unica accortezza è che quando lo effettui attacca il note alla corrente elettrica.;)

Facci sapere.

kaka81
15-06-2007, 20:44
oggi ho ricevuto la batteria nuova......ma se nn restituisco la vecchia l'acer rompe le scatole?

wearethechampions
16-06-2007, 16:10
ciao a tutti. Ho appena formattato il mio acer 5672 versione cn 1 gb ram e 120 gb hdd, installato tutti driver ok. Però, quando sono andato a installare il driver per la scheda di rete broadcom, ho notato che non c'è il setup. Come posso fare? grazie

wearethechampions

Diana84
19-06-2007, 20:45
Ciao! Scusate se non ho letto tutte le risposte, sono davvero tante! :mc:
Dunque, vorrei raccontarvi la mia esperienza col mio stupendo Acer Aspire 5672... L'ho comprato esattamente il 29 maggio 2006, e ha iniziato a darmi problemi a novembre 2006... La prima cosa che ho notato è stato l'eccessivo surriscaldamento... La ventola andava, ma riscaldava davvero tanto! Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che era normale... Dopo un pò i tasti hanno iniziato a non rialzarsi quando li premevo... L'ho portato al centro assistenza e mi hanno detto che era colpa mia, che avevo fatto cadere qualcosa di zuccheroso sopra... Io son sicura che non è successo!!! :cry: Comunque, mi hanno cambiato la tastiera e me lo hanno ridato dopo un mese circa! Tutto ok, fino a febbraio!!! Ho messo l'adsl a casa, cerco di connettermi con la rete senza fili e scopro che il mio wireless non funziona! Richiamo il centro Acer e lo riporto in assistenza... Me lo ridanno dopo 43 giorni, hanno dovuto cambiare wireless, scheda madre e ventola! Mi dicono che ora il pc è praticamente nuovo, ed io felice inizio a riutilizzarlo! N.d.r.: studio architettura e molti esami li preparo su pc, immaginate il disagio! Tornando al pc, va tutto ok, fino a che un bel giorno, mentre premo i numeri, scopro che non vanno!!! Il 6, il 7, la t, la p, la g, la h, la c, lo spazio e altri che ora non ricordo! Mese di maggio praticamente tutto in assistenza, solo per ricambiare la tastiera!!! Mi dicono che è tutto ok, io demoralizzata inizio a rilavorarci su.... Una settimana fa mi ridà lo stesso problema, gli stessi tasti che non si premono, il pc che si spegne da solo, il riscaldamento esagerato e gli esami universitari che vanno a farsi friggere... Dovrei riportarlo in assistenza, ma francamente sono stanca... E adesso studio con la tastierina su schermo!!! :muro: Questo è quanto riguarda l'hardware del pc... Riguardo alla velocità e varie ho sempre avuto problemi, anche quando non avevo internet, quindi nessuna scusante sui virus!!! Non me ne intendo granchè, quindi non riesco a spiegare i miei problemi, mi limito a dire gli effetti!!! Acer eRecovery Management un bel giorno decide di non esistere più, quindi niente più formattazioni fino a che non ho chiamato a Milano e me lo hanno fatto ripartire col dvd di ripristino dal BIOS (credo si chiami così quando accendi il pc e premi F2), il pc che si impalla ogni attimo, schermate blu improvvise e senza un motivo valido visto (lo ricordo) la mancanza di un collegamento a internet, lentezza assurda per aprire documenti di Word, file che vengono cancellati da non so chi!!! Questo è tutto quello che ricordo... Ho scaricato Everest, la temperatura del processore allo stato attuale è di 76°... Credo sia esagerato!!! Grazie a chi ha avuto la forza di leggere fino alla fine, ora non mi resta che affogare le mie angosce nell'alcool!!! :gluglu:
Domani ritiro il mio nuovo pc, ASUS F3Sv-ap082c, eccovi di seguito la descrizione dettagliata:

Equipaggiato con la recentissima tecnologia di elaborazione dual core, F3SV si dimostra estremamente versatile con tutte gli applicativi dedicati alla riproduzione e registrazione audio & video, al gioco, IM e navigazione web in simultanea. Grazie alla webcam integrata ad alta risoluzione, F3SV è in grado di supportare video conferenze senza cavi eliminando così la necessità di cavi e videocamere esterne. Per soddisfare i più alti standard di visualizzazione, la tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence integra e sincronizza le diverse lii di dati multimediali per ridurre il disturbo ed il rapporto di conversione ottenendo nitidezza sul display. Godetevi immagini vivide con contrasto, luminosità, tonalità della pelle e saturazione del colore migliorate e nella loro piena naturalezza. In risposta al sempre più vasto utilizzo da parte degli utenti di lavorare simultaneamente con periferiche Bluetooth, come mouse, tastiere, cuffie e telefoni portatili, F3SV integra la connessione Bluetooth V2.0+EDR, che offre una velocità di trasferimento dati pari a 2.1 Mbps, cioè 3 volte più veloce delle altre connessioni, in grado di abbassare considerevolmente il consumo energetico, con gran beneficio per la durata della batteria. Tastiera italiana. Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium in italiano.

Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Core2 Duo T7500 2.2GHz su piattaforma Mobile Intel Centrino DUO
NorthBridge Intel 965PM Express
SouthBridge ICH8M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 2 GB
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667MHz
Hard Disk Drive 160GB SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 15.4 pollici
Scheda Video Nvidia Geforce 8600 256MB
Risoluzione max 1280 x 800
Uscite video VGA; DVI-D; S-Video
Scheda Audio Intel High Definition Audio
Modem 56K
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11 a/b/g
Porte USB 4 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia ND
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 365 x 28-40.5 x 269.5 mm
Peso 2.95kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home premium
Caratteristiche Varie Bluetooth V2.0+EDR - Webcam 1.3 Milioni di Pixel - Card Reader: Supporto MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
Accessori Mouse; Borsa da trasporto

Spero di fare un salto di qualità... Chiudo il messaggio consigliando a tutti di evitare l'acquisto dell'Acer in questione, o di fare prima una capatina a Lourdes!!!

ArtX
19-06-2007, 21:39
NESSUNO È ANCORA RIUSCITO A RECUPERARE IL FIRMWARE PER IL MASTERIZZATORE MATSUSHITA DVD-UJ845S ORIGINALE ACER.

scusate il maiusc ma io sono ancora con il lettore esterno usb (lettore normale del pc usando i cavi dell'hd usb :muro: ) visto che dopo il flash con il firm toshiba non mi da piu il boot da cd.
so anche di non essere l'unico ad aver fatto questo flash, anche se dopo il mast funziona meglio :D , ma il firm. orig. è ancora alla versione 1.00 mentre degli acer ferrari nuovi lo stesso firmware è già alla versione 2.xx :eek: .
capisco che il ferrari costa di più ma il masterizzatore lo abbiamo pagato cmq entrambi e il centro assistenza non fornisce nessun firmware dicendo che non ne hanno (ma cavolo non l'hanno almeno in parte fatto loro :muro: ).
se qualcuno ne sa qualcosa mi potrebbe avvisarmi via pvt e gli sarò veramente grato :)
cmq mai più un portatile di questo costruttore :O
altra cosa che non mi piace e che la trovo veramente penalizzante è la distribuzione dei componenti, insomma la batteria è dietro e mi ritrovo delle prese come la firewire dalla parte dove ho il mose, e l'unico componente firewire che ho ha un cavo grosso e poco flessibile e per cui l'ho sempre usato via usb (per fortuna che ho questa possibilità.
altra problematica è il calore, cavolo hanno messo quella stufa di HD propio dove si appoggia il palmo destro :doh: e dopo un pò, specialmente in estate, si suda molto mentre si lavora, inoltre propio sopra l'hd ( io l'ho smontato ) ce la porta pcmcia e la mia scheda audio si surriscalda molto e questo la porterà a morire prima del solito (quando la tolgo scotta tanto).
in genrale sono rimasto deluso sia dal supporto che dal prodotto, rispetto ad altri portatile che sono di tutt'un altro mondo :O

ArtX
19-06-2007, 21:46
LOl diana ho letto dopo il tuo post
per fortuna che il mio almeno funziona (e d'inverno risparmio qualcosa sul riscaldamento mentre d'estate lo uso solo alla sera altrimenti divento lesso :p )
e l'ho "rovinato" per causa mia, ma anch'io non consiglierei mai un portatile di questo costruttore.
non vedo l'ora di sostituirlo con un'altro pc :O
cmq sei stata propio sfortunata, io dopo il ° guasto avrei preteso la sostituzione :read:
inoltre l'utility acer è normale che a volte non funzioni più, nel mio la reinstallo una volta al mese perchè non mi parte più un daemon del powersave :mc:
acer ma cosa mi combini :rolleyes:

max7_4
20-06-2007, 02:20
Ciao! Scusate se non ho letto tutte le risposte, sono davvero tante! :mc:
Dunque, vorrei raccontarvi la mia esperienza col mio stupendo Acer Aspire 5672... L'ho comprato esattamente il 29 maggio 2006, e ha iniziato a darmi problemi a novembre 2006... La prima cosa che ho notato è stato l'eccessivo surriscaldamento... La ventola andava, ma riscaldava davvero tanto! Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che era normale... Dopo un pò i tasti hanno iniziato a non rialzarsi quando li premevo... L'ho portato al centro assistenza e mi hanno detto che era colpa mia, che avevo fatto cadere qualcosa di zuccheroso sopra... Io son sicura che non è successo!!! :cry: Comunque, mi hanno cambiato la tastiera e me lo hanno ridato dopo un mese circa! Tutto ok, fino a febbraio!!! Ho messo l'adsl a casa, cerco di connettermi con la rete senza fili e scopro che il mio wireless non funziona! Richiamo il centro Acer e lo riporto in assistenza... Me lo ridanno dopo 43 giorni, hanno dovuto cambiare wireless, scheda madre e ventola! Mi dicono che ora il pc è praticamente nuovo, ed io felice inizio a riutilizzarlo! N.d.r.: studio architettura e molti esami li preparo su pc, immaginate il disagio! Tornando al pc, va tutto ok, fino a che un bel giorno, mentre premo i numeri, scopro che non vanno!!! Il 6, il 7, la t, la p, la g, la h, la c, lo spazio e altri che ora non ricordo! Mese di maggio praticamente tutto in assistenza, solo per ricambiare la tastiera!!! Mi dicono che è tutto ok, io demoralizzata inizio a rilavorarci su.... Una settimana fa mi ridà lo stesso problema, gli stessi tasti che non si premono, il pc che si spegne da solo, il riscaldamento esagerato e gli esami universitari che vanno a farsi friggere... Dovrei riportarlo in assistenza, ma francamente sono stanca... E adesso studio con la tastierina su schermo!!! :muro: Questo è quanto riguarda l'hardware del pc... Riguardo alla velocità e varie ho sempre avuto problemi, anche quando non avevo internet, quindi nessuna scusante sui virus!!! Non me ne intendo granchè, quindi non riesco a spiegare i miei problemi, mi limito a dire gli effetti!!! Acer eRecovery Management un bel giorno decide di non esistere più, quindi niente più formattazioni fino a che non ho chiamato a Milano e me lo hanno fatto ripartire col dvd di ripristino dal BIOS (credo si chiami così quando accendi il pc e premi F2), il pc che si impalla ogni attimo, schermate blu improvvise e senza un motivo valido visto (lo ricordo) la mancanza di un collegamento a internet, lentezza assurda per aprire documenti di Word, file che vengono cancellati da non so chi!!! Questo è tutto quello che ricordo... Ho scaricato Everest, la temperatura del processore allo stato attuale è di 76°... Credo sia esagerato!!! Grazie a chi ha avuto la forza di leggere fino alla fine, ora non mi resta che affogare le mie angosce nell'alcool!!! :gluglu:
Domani ritiro il mio nuovo pc, ASUS F3Sv-ap082c, eccovi di seguito la descrizione dettagliata:

Equipaggiato con la recentissima tecnologia di elaborazione dual core, F3SV si dimostra estremamente versatile con tutte gli applicativi dedicati alla riproduzione e registrazione audio & video, al gioco, IM e navigazione web in simultanea. Grazie alla webcam integrata ad alta risoluzione, F3SV è in grado di supportare video conferenze senza cavi eliminando così la necessità di cavi e videocamere esterne. Per soddisfare i più alti standard di visualizzazione, la tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence integra e sincronizza le diverse lii di dati multimediali per ridurre il disturbo ed il rapporto di conversione ottenendo nitidezza sul display. Godetevi immagini vivide con contrasto, luminosità, tonalità della pelle e saturazione del colore migliorate e nella loro piena naturalezza. In risposta al sempre più vasto utilizzo da parte degli utenti di lavorare simultaneamente con periferiche Bluetooth, come mouse, tastiere, cuffie e telefoni portatili, F3SV integra la connessione Bluetooth V2.0+EDR, che offre una velocità di trasferimento dati pari a 2.1 Mbps, cioè 3 volte più veloce delle altre connessioni, in grado di abbassare considerevolmente il consumo energetico, con gran beneficio per la durata della batteria. Tastiera italiana. Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium in italiano.

Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Core2 Duo T7500 2.2GHz su piattaforma Mobile Intel Centrino DUO
NorthBridge Intel 965PM Express
SouthBridge ICH8M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 2 GB
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667MHz
Hard Disk Drive 160GB SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 15.4 pollici
Scheda Video Nvidia Geforce 8600 256MB
Risoluzione max 1280 x 800
Uscite video VGA; DVI-D; S-Video
Scheda Audio Intel High Definition Audio
Modem 56K
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11 a/b/g
Porte USB 4 USB 2.0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia ND
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 365 x 28-40.5 x 269.5 mm
Peso 2.95kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home premium
Caratteristiche Varie Bluetooth V2.0+EDR - Webcam 1.3 Milioni di Pixel - Card Reader: Supporto MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
Accessori Mouse; Borsa da trasporto

Spero di fare un salto di qualità... Chiudo il messaggio consigliando a tutti di evitare l'acquisto dell'Acer in questione, o di fare prima una capatina a Lourdes!!!

Complimenti al nuovo gioiellino veramente al top:eek: (marca Asus , prezzo?:D ),solo il wireless invece del draft-n hai la versione precedente (la nostra:muro: ),.
Spero di cuore che sarai più fortunata,per fortuna io non ho mai chiamato l'assistenza:ciapet:

jonnypa
20-06-2007, 16:35
Ciao a tutti posseggo anch'io questo portatile che da quando ho installato Vista va veramente al massimo...finalmente è veloce e scattante come piace a me e sfrutta al meglio i 2 gb di ram...però c'è un problema..la Webcam integrata mi aveva già dato così tanti problemi in Xp che l'avevo dovuta addirittura disattivare...pensavo che in Vista cambiasse il discorso...ieri ho installato i driver presi dal sito acer...e la webcam andava da Dio si vedeva benissimo davvero da favola...a un certo punto...crasha Vista e ho capito che era la Webcam che non lo faceva più partire appena lo avviavo...ho fatto il ripristino da Dvd di Vista, reinstallo i driver (masochista vero???), la webcam torna a fungere...non benissimo ma fungeva, vado per riavviare il pc, stesso crash!! Dico io, è possibile che la webcam sia rotta? A questo punto è l'unica cosa che posso pensare...oppure qualcuno di voi ha avuto simili problemi ed ha risolto? Grazie mille a tutti, aspetto pazientemente una vostra risposta!! Ciaooooo!!

Diana84
21-06-2007, 01:32
Complimenti al nuovo gioiellino veramente al top:eek: (marca Asus , prezzo?:D ),solo il wireless invece del draft-n hai la versione precedente (la nostra:muro: ),.
Spero di cuore che sarai più fortunata,per fortuna io non ho mai chiamato l'assistenza:ciapet:

Quindi credi che l'asus sia una buona marca? Lo pago 1500€, per quello che offre lo trovo un buon prezzo! Riguardo al wireless,che problemi potrebbe darmi?

cyber_nando
21-06-2007, 08:25
io ho lo stesso sfigato modello.

A me non ha dato mai problemi, il processore non si riscalda, con vista va una forza.


a me da fastidio solo una cosa: riscalda il south bridge sotto al touchpad, il north è raffreddato insieme a chip video e processore, ma il touchpad diventa intoccabile quando il wirless è attaccato .

secondo voi, essendo che è un grave handicap, potrei mandarlo al centro assistenza????

max7_4
21-06-2007, 13:14
Quindi credi che l'asus sia una buona marca? Lo pago 1500€, per quello che offre lo trovo un buon prezzo! Riguardo al wireless,che problemi potrebbe darmi?

nessun problema è solo che il draft-n è, se ricordo bene, 5 volte più veloce dello standar g,tutti i prossimi notebook avranno questa nuova connessione però attualmente alcune case decidono se già integrare il draf-n oppure usare il vecchio standar,questo perchè non ancora si definiscono bene le linee guida del nuovo standar.
la asus è un'ottima marca (:sperem: ) e per i note offre una buona assistenza.
si avrà sicuramente un 20% di prestazioni in più solo con il nuovo processore Core 2 Duo santa Rosa con pari frequenza 1.66ghz,con il 2.2ghz sentirai molto i benefici in prestazioni e velocità nella risposta del processore,poi tutta la piattaforma è di nuova generazione,come detto prima solo per il wireless si è scelto la vecchia piattaforma.
Per il prezzo sul web si trova a molto meno,prova a fare una ricerca con google e vedrai il risparmio (150/200 euro),non posso metterti sul forum i link ma basta mettere nella ricerca asus F3SV.
Buona fortuna e auguri al nuovo note.;)

Delkar
21-06-2007, 16:52
Oggi pomeriggio nella schermata di everest riguardante la batteria del pc ho notato che il livello usura è tornato al vecchio 12 % come era prima che cambiassi la batteria con quella data da acer... non è che il problema, ora come prima, non è la batteria ma il notebook stesso?
Faccio questa supposizione perchè prima di notare questa cosa mia madre ha staccato e riattaccato la spina dell'alimentazione due volte (per cambiare prolunga) sarà stato quello forse?

sorva
21-06-2007, 18:05
.......................da quando ho installato Vista va veramente al massimo............

Toglimi una curiosità, hai effettuato un'installazione pulita di Vista o ti è bastato installare la versione Home Basic -Aggiornamento di XP???

Ti faccio questa domanda poichè ad oggi non sono riuscito a capire se posso acquistare la versione Aggiornamento di Vista (€ 99) o debbo acquistarne una versione c.d. "pulita". La versione attuale del mio S.O. è quello installato da Acer (XP Home)

AleKorn85
22-06-2007, 08:26
io ti consiglio di aggiornare il bios,è abbastanza vecchio se non hai neanche il 32.34,io ho messo il 32.36 e non ho mai avuto problemi di masterizzazione.
Aggiornare il bios è semplicissimo,(direttamente dal SO con l'utility a corredo) unica accortezza è che quando lo effettui attacca il note alla corrente elettrica.;)

Facci sapere.

Scusa, ma dove lo trovo il BIOS 32.36, perchè sul sito della acer trovo che l'ultimo è il 32.34, se puoi darmi una mano?

Grazie.

E cmq volevo anche sapere se l'aggiornamento del BIOS comporta la perdita di dati.. grazie

max7_4
22-06-2007, 13:33
Scusa, ma dove lo trovo il BIOS 32.36, perchè sul sito della acer trovo che l'ultimo è il 32.34, se puoi darmi una mano?

Grazie.

E cmq volevo anche sapere se l'aggiornamento del BIOS comporta la perdita di dati.. grazie

vedi dové scritto la versione 32.34? appena sotto è scritto MS Vista Bios (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html),clicca sopra e scarichi la 32.36,questa è l'ultima versione ufficiale che è obbligatoria se installi vista ed è buono anche con xp (io ho ancora xp sull'acer),come già ti ho detto nel file che scarichi c'è un'utility apposta per aggiornare il bios direttamente da windows,basta scompattare il file BIOS.zip e cliccare sopra l'utility WinPhlash.exe,non ti rimane che dirgli dov'è il file del bios che è questo ZB1_3236.WPH e aspettare che si aggiorna.
Naturalmente i dati non vengono persi effettuando l'aggiornamento del bios,devi solo collegare all'elettricità il note prima che effettui l'aggiornamento e non devi assolutamente spegnere il note durante il flash del bios.
facci sapere se risolvi i tuoi problemi.;)

^Ale
25-06-2007, 20:00
Ho trovato il manuale di servizio dell'Aspire 5672 con foto per chi lo deve smontare (anche per eventuali upgrade).
Se a qualcuno interessa questo è il link:
http://rapidshare.com/files/38525951/Acer_5670_SERVICE_MANUAL.pdf.html

^Ale

AleKorn85
26-06-2007, 10:50
vedi dové scritto la versione 32.34? appena sotto è scritto MS Vista Bios (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html),clicca sopra e scarichi la 32.36,questa è l'ultima versione ufficiale che è obbligatoria se installi vista ed è buono anche con xp (io ho ancora xp sull'acer),come già ti ho detto nel file che scarichi c'è un'utility apposta per aggiornare il bios direttamente da windows,basta scompattare il file BIOS.zip e cliccare sopra l'utility WinPhlash.exe,non ti rimane che dirgli dov'è il file del bios che è questo ZB1_3236.WPH e aspettare che si aggiorna.
Naturalmente i dati non vengono persi effettuando l'aggiornamento del bios,devi solo collegare all'elettricità il note prima che effettui l'aggiornamento e non devi assolutamente spegnere il note durante il flash del bios.
facci sapere se risolvi i tuoi problemi.;)


Grazie mille, provo a fare come hai detto e poi ti faccio sapere, spero di risolvere il problema del masterizzatore. (che continua ad andare a intermittenza).
Grazie di nuovo!

AleKorn85
26-06-2007, 13:12
vedi dové scritto la versione 32.34? appena sotto è scritto MS Vista Bios (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html),clicca sopra e scarichi la 32.36,questa è l'ultima versione ufficiale che è obbligatoria se installi vista ed è buono anche con xp (io ho ancora xp sull'acer),come già ti ho detto nel file che scarichi c'è un'utility apposta per aggiornare il bios direttamente da windows,basta scompattare il file BIOS.zip e cliccare sopra l'utility WinPhlash.exe,non ti rimane che dirgli dov'è il file del bios che è questo ZB1_3236.WPH e aspettare che si aggiorna.
Naturalmente i dati non vengono persi effettuando l'aggiornamento del bios,devi solo collegare all'elettricità il note prima che effettui l'aggiornamento e non devi assolutamente spegnere il note durante il flash del bios.
facci sapere se risolvi i tuoi problemi.;)



BIOS aggiornato alla versione 32.36, ho fatto un paio di copie di prova e per ora tutto ok, se ci fossero ulteriori problemi farò sapere!

Grazie mille!

uboot05
26-06-2007, 16:19
ragazzi qualcuno ha montato memorie ddr2 667 su questo portatile?Se si fungono bene?

Io ho la versione con 1Gb di ram e vorrei approfittare dei ribassi delle ram per portarlo a 2 Gb ma con memorie 667(credo siano le pc 5300)al posto delle 533 che ora monta di serie.

L'apri_sorcio
26-06-2007, 19:46
il problema è stato risolto facendo ruotare la webcam in tutto il suo percosrso 225° con l'applicazione orbicam avviata.
sicuramente qualche filo fà falso contatto, impedendo di usarla.

Inoltre può dare qualche noia quando la usi insieme al wifi, in quanto fanno conflitto incasinandosi a vicenda!!

inoltre la webcam si incasina con skype.....ma questa è un'altra storia!!!

max7_4
26-06-2007, 21:26
BIOS aggiornato alla versione 32.36, ho fatto un paio di copie di prova e per ora tutto ok, se ci fossero ulteriori problemi farò sapere!

Grazie mille!

Perfetto,speriamo che andrà sempre bene.;)

max7_4
26-06-2007, 21:27
ragazzi qualcuno ha montato memorie ddr2 667 su questo portatile?Se si fungono bene?

Io ho la versione con 1Gb di ram e vorrei approfittare dei ribassi delle ram per portarlo a 2 Gb ma con memorie 667(credo siano le pc 5300)al posto delle 533 che ora monta di serie.

vanno alla perfezzione,io ho agiornato pochi giorni fa a 2gb con memorie ddr2 667.;)
acquistali senza problemi,e se vuoi sapere come cambiarli fai un fischio.

max7_4
26-06-2007, 21:31
Ho trovato il manuale di servizio dell'Aspire 5672 con foto per chi lo deve smontare (anche per eventuali upgrade).
Se a qualcuno interessa questo è il link:
http://rapidshare.com/files/38525951/Acer_5670_SERVICE_MANUAL.pdf.html

^Ale

molto molto utile,consiglio di mettere il pdf in prima pagina.
Grazie

uboot05
26-06-2007, 22:26
vanno alla perfezzione,io ho agiornato pochi giorni fa a 2gb con memorie ddr2 667.;)
acquistali senza problemi,e se vuoi sapere come cambiarli fai un fischio.

ok grazie!no per smontarlo nn c'è probolema l'avrò smontato almeno 5 volte,cmq il amnuale l'ho trovato pure io qualche gg fa,volevo postarlo ma m'hanno preceduto :).

ps:mi postresti dire che marca di ram hai montato?

sorva
26-06-2007, 23:40
ragazzi qualcuno ha montato memorie ddr2 667 su questo portatile?Se si fungono bene?

Io ho la versione con 1Gb di ram e vorrei approfittare dei ribassi delle ram per portarlo a 2 Gb ma con memorie 667(credo siano le pc 5300)al posto delle 533 che ora monta di serie.

Effettuato..............No problem!!!!!!!! Il Notebook le riconosce senza alcun problema anche perchè dovrebbero funzionare a 533 e non a 667. Cmq lo installate e per ora non ho avuto alcun problema.

sorva
26-06-2007, 23:41
ps:mi postresti dire che marca di ram hai montato?

A-data

cyber_nando
27-06-2007, 15:34
Una domanda??

ma avete risolto il problema del surriscaldamento sotto al touch???

vi prego aiutatemi

max7_4
27-06-2007, 16:50
ok grazie!no per smontarlo nn c'è probolema l'avrò smontato almeno 5 volte,cmq il amnuale l'ho trovato pure io qualche gg fa,volevo postarlo ma m'hanno preceduto :).

ps:mi postresti dire che marca di ram hai montato?

io ho messo 2gb di V-Data a 667mhz pagate 28,25+iva l'uno;)

max7_4
27-06-2007, 16:51
Una domanda??

ma avete risolto il problema del surriscaldamento sotto al touch???

vi prego aiutatemi

usare il mause:D
io faccio cosi quando uso il note.;)

cyber_nando
27-06-2007, 17:28
mamma quanto mi scoccia questo fatto, è l'unico problema che veramente mi da fastidio di questo pc, vorrei mandarlo a fa.... al centro assistenza, ma ho paura che me lo tengono via e non gli hanno che fare.

Titanux
04-07-2007, 23:33
Non ti devi preoccupare è normalissimo :D è una sua caratteristica..... almeno d'inverno ti tiene calde le mani.... e le dita :P

cyber_nando
05-07-2007, 16:12
quindi se lo mando in assistenza me lo rimandano in dietro??????

Titanux
05-07-2007, 19:52
no non lo accettano prima :D ..... tranquillo è normale;)
Lo so non è il max..... ma nulla è perfetto :rolleyes:

manovale sonoro
05-07-2007, 19:53
no non lo accettano prima :D ..... tranquillo è normale;)
Lo so non è il max..... ma nulla è perfetto :rolleyes:



già...

ma che voi sappiate......

è possibile montare 4 gb di ram?
io ho la versione da 2 gb (ossia 2 banchi da 1 gb)..

vorrei venderli a acquistare 2 banchi da 2 gb ciascuno, ma su internet non ho trovato nulla...e alla acer mi hanno chiesto tipo 368 euro a banco + iva


:muro:

max7_4
06-07-2007, 05:59
già...

ma che voi sappiate......

è possibile montare 4 gb di ram?
io ho la versione da 2 gb (ossia 2 banchi da 1 gb)..

vorrei venderli a acquistare 2 banchi da 2 gb ciascuno, ma su internet non ho trovato nulla...e alla acer mi hanno chiesto tipo 368 euro a banco + iva


:muro:

teoricamente si,anche se i vantaggi sono minimi e xp ti riconosce solo 3gb o poco + mentre con vista avrai disponibile tutti e 4 i gb.
ti ho mandato un link in privato con moduli da 2gb l'uno a 82,90 euro.;)

manovale sonoro
06-07-2007, 10:42
teoricamente si,anche se i vantaggi sono minimi e xp ti riconosce solo 3gb o poco + mentre con vista avrai disponibile tutti e 4 i gb.
ti ho mandato un link in privato con moduli da 2gb l'uno a 82,90 euro.;)


graaaaande!

ma se montassi un banco da 2 gb ed uno da 1 gb me lo riconoscerebbe?

manovale sonoro
06-07-2007, 10:43
graaaaande!

ma se montassi un banco da 2 gb ed uno da 1 gb me lo riconoscerebbe?



no :(

sono 2 banchi da 1 gb. l'acer ha solo due slot.. :(

max7_4
07-07-2007, 13:33
no :(

sono 2 banchi da 1 gb. l'acer ha solo due slot.. :(

all'ora,se utilizzi un modulo da 2gb e 1 da 1gb perderesti il dual channel (non ti conviene) ,invece se metti 2 moduli (uguali) da 2gb a banco Tot. 4gb avresti anche il dual channel (consiglio di utilizzare windows vista,xp ha qualche problemino con 4gb di ram).
ti mando in privato un link con moduli da 2gb l'uno.;)
il prezzo che ti ha chiesto acer per 1 modulo di ram da 2gb è esagerato:eek:

Niomede
08-07-2007, 12:40
ciao a tutti!
mi sapreste dire l'ordine in cui devo installaree i vari driver per queto notebook?

grazie mille!

ciao!!!:)

AleKorn85
09-07-2007, 09:54
Ho aggiornato il BIOS e per qualche giorno tutto ok, poi ha ricominciato a darmi problemi col masterizzatore, con quel famoso messaggio: ERRORE DI CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE!!! ma cosa diavolo significa, qualcuno sa come risolverlo? nessun'altro a il mio stesso problema??

Forse perchè uso dei cd scadenti, dovrei provare ha usarne di migliori!!

Se qualcuno ne sapesse qualcosa per aiutarmi mi farebbe un grande favore...

Grazie sono disperato, ogni volta che mi appare quel messaggio m i vien voglia di... :banned: :muro: :doh:


:help: :help: :help: :cry:

aptaca
09-07-2007, 17:40
Ragazzi, riscrivo dopo tanto tempo perchè voglio raccontarvi la mia esperienza!
Avevo problemi x quanto riguardava tutte le visualizzazioni 3d (giochi ed altro) finalmente mi sono deciso 20gg fa a mandare il pc in assistenza...e sorpresa...mi dicono che stanno cambiando la scheda madre!!!!!!!!!Non ne capisco molto di pc ma pensavo si trattasse di scheda video ed invece....mi hanno detto che stanno attendendo il pezzo....mah...spero soltanto che per fine anno riavrò il mio pc......

Un saluto!!!!!:muro:

Niomede
09-07-2007, 18:10
ciao a tutti!
mi sapreste dire l'ordine in cui devo installaree i vari driver per queto notebook?

grazie mille!

ciao!!!:)
cappero!...almeno ditemi in che ordine li avete installati voi!!!.....possibile che tutti installino i driver a caso?!:mbe:

jonnypa
09-07-2007, 22:41
Ciao a tutti...stasera...trallallero trallallà chattavo tranquillamente quando all'improvviso il portatile si blocca...allora lo spengo e lo riaccendo e puff...non si riavvia più...la lucina dell'hard disk lampeggia, arrivo alla schermata di boot (ho 2 s.o.) e poi pigio invio su uno dei 2 ma rimane schermata nera e nn si avvia nulla...domanda: HO FUSO L'HARD DISK? Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte...

AleKorn85
11-07-2007, 06:38
Ciao a tutti...stasera...trallallero trallallà chattavo tranquillamente quando all'improvviso il portatile si blocca...allora lo spengo e lo riaccendo e puff...non si riavvia più...la lucina dell'hard disk lampeggia, arrivo alla schermata di boot (ho 2 s.o.) e poi pigio invio su uno dei 2 ma rimane schermata nera e nn si avvia nulla...domanda: HO FUSO L'HARD DISK? Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte...


Si molto porbabilmente hai fuso l'hard disk, a me ha fatto la stessa cosa, mi rimaneva a schermo nero e non partiva più, l'ho mandato in assistenza in garanzia e mi hanno sostituito hard disk e ram, quindi direi che è proprio quello..

jonnypa
11-07-2007, 08:56
Infatti lo immaginavo...ora con Gparted sto provando a fare un'immagine delle 2 partizioni e spero di recuperare qualcosina...un'ultima domanda: quanto tempo supergiù se lo tengono all'assistenza? A me hanno parlato di 15 giorni...è vero oppure devo aspettarmi molto di più??

AleKorn85
12-07-2007, 09:29
Infatti lo immaginavo...ora con Gparted sto provando a fare un'immagine delle 2 partizioni e spero di recuperare qualcosina...un'ultima domanda: quanto tempo supergiù se lo tengono all'assistenza? A me hanno parlato di 15 giorni...è vero oppure devo aspettarmi molto di più??



Io l'ho mandato già 3 volte in assistenza alla acer, le prime due volte l'hanno tenuto circa 2 mesi, e l'ultima volta che era per il problema dell'hard Disk l'hanno tenuto tra i 20 e i 25 giorni..

Cmq tieni sempre conto che per almeno un mesetto sei senza computer (se non di più). cmq sono cose necessarie se vuoi che funzioni correttamente.

AleKorn85
12-07-2007, 09:33
QUALCUNO SAPREBBE DIRMI DOVE POSSO TROVARE UN AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE DELL'UNITà OTTICA:

MATSHITA DVD-RAM UJ-845S

GRAZIE, PERCHè SPERO DI RISOLVERE IL SOLITO PROBLEMA DI ERRORE DI CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE.

VISTO CHE FIN ORA HO USATO NERO 7 e NTI CD-DVD, DOVREI PROVARE A CAMBIARE PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE?

CHE QUALCUNO MI AIUTI..:muro: :help:

max7_4
12-07-2007, 22:06
QUALCUNO SAPREBBE DIRMI DOVE POSSO TROVARE UN AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE DELL'UNITà OTTICA:

MATSHITA DVD-RAM UJ-845S

GRAZIE, PERCHè SPERO DI RISOLVERE IL SOLITO PROBLEMA DI ERRORE DI CALIBRAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE.

VISTO CHE FIN ORA HO USATO NERO 7 e NTI CD-DVD, DOVREI PROVARE A CAMBIARE PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE?

CHE QUALCUNO MI AIUTI..:muro: :help:

occhio all'aggiornamento del firmware,ha creato non pochi problemi ad alcuni utenti del forum,devi verificare bene il modello esatto del tuo masterizzatore,io ti consiglio di provare prima a cambiare i supporti con modelli migliori.

ps.nel forum scrivere in maiuscolo equivale a urlare,è buona norma non farlo;)

AleKorn85
13-07-2007, 13:50
Dopo averne provate di tutti i colori, (ho cambiato supporti, ho fatto una pulizia dell'unità ottica con un cd apposito, ho porvato a cambiare vari software...ecc) mi sono preso un bel masterizzatore esterno che va a meraviglia... adesso non ho più problemi.. l'unica cosa da dire... Un altro punto in meno per questo acer... dopo 6 mesi di vita guarda se c'è da essere costretti ad usare un masterizzatore esterno.. dopo che è già stato 3 volte in assistenza per altri problemi...

ci dev'essere una maledizione...

Una cosa certa è che il mio prossimo Notebook non sarà di certo un ACER..

manovale sonoro
13-07-2007, 13:52
Dopo averne provate di tutti i colori, (ho cambiato supporti, ho fatto una pulizia dell'unità ottica con un cd apposito, ho porvato a cambiare vari software...ecc) mi sono preso un bel masterizzatore esterno che va a meraviglia... adesso non ho più problemi.. l'unica cosa da dire... Un altro punto in meno per questo acer... dopo 6 mesi di vita guarda se c'è da essere costretti ad usare un masterizzatore esterno.. dopo che è già stato 3 volte in assistenza per altri problemi...

ci dev'essere una maledizione...

Una cosa certa è che il mio prossimo Notebook non sarà di certo un ACER..

io per fortuna fin'ora non ho mai avuto problemi....

mi spiace..

nota di demerito cmq al masterizzatore matshita... con le regioni bloccate...

qualcuno di voi ha trovato un firmware REALMENTE FUNZIONANTE x caso?

zzalex
17-07-2007, 22:15
Salve a tutti,
è da luglio scorso che posseggo un acer aspire 5672 wlmi ,1 giga di ram ati 1400.
Seguendo le istruzioni riportate qua e sul sito acer ho effetuato l'aggiornamento a Vista premium(il disco da 99 euro) ma la orbit cam proprio non ne vuole sapere di andare:il software dice che è usata da un'altra applicazione ma non riesco a venirne a capo.
Grazie per l'interesse .

max7_4
18-07-2007, 14:00
Salve a tutti,
è da luglio scorso che posseggo un acer aspire 5672 wlmi ,1 giga di ram ati 1400.
Seguendo le istruzioni riportate qua e sul sito acer ho effetuato l'aggiornamento a Vista premium(il disco da 99 euro) ma la orbit cam proprio non ne vuole sapere di andare:il software dice che è usata da un'altra applicazione ma non riesco a venirne a capo.
Grazie per l'interesse .

hai effettuato un aggiornamento da xp a vista o hai fatto una installazione pulita?