PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

maxan83
05-10-2006, 21:24
io vorrei acquistare il modelo 5672 awlmi...secondo voi è valido per poter giocare ai giochi più esigenti in termini di requisiti di sistema?
la scheda grafica è valida?

tonyvee
06-10-2006, 05:30
Salve, ho ricevuto il mio notebook(ACER ASPIRE 5672 WLMI RAM 2GB, CENT DUO) dopo averlo mandato due volte in assistenza, il problema era un riavvio ricorsivo in fase di lavoro medio\intenso, la prima volta mi hanno sostituito la scheda madre , ma appena a casa il difetto si e' riscontrato NUOVAMENTE cosi'ho notato
che interrogando il programma mob meter in fase di funzionamento, questo appena il note si riavviava rilevava una temperatura di 75°, gli ho fatto presente questa cosa ,e l' ho mandato nuovamente in assistenza per la seconda volta;Ieri mi e' finalmente arrivato,mi dicono di aver "ripristinato" la ventola di raffreddamento ma noto che mi hanno chiuso la presa d'aria che c'era
sotto il note(vicino vano batteria); Sperimentalmente noto che il computer in fase di funzionamento intenso ora arriva anche a 80°(mob-meter), mi sembra un po' strano.....Pero'non si riavvia piu'.....per voi e' normale?O magari mi si fondera' tutto tra uno o 2 giorni? Come mi devo comportare secondo voi?

ciccioweb
06-10-2006, 08:08
OFFERTA MEDIAWORLD...

ACER Notebook AS5672
Processore Intel® Core Duo T2250 (Cache 2 MB L2, 1,73 GHz, FSB 533 MHz). Ram 1024 MB. Hard Disk 120 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda grafica ATI x1600 da 512 MB TC. Web Cam 1.3 Mega Pixel. Card reader 5 in 1. Wi-fi. Display 15,4” glare. Windows XP HE.

999 EURO

Come vi pare ????

SnapZ
06-10-2006, 08:28
eh si interessa anche a me anche se ho letto dalla un altra parte che la ram e 256 non condivisa
ciao ciao

ciccioweb
06-10-2006, 08:36
eh si interessa anche a me anche se ho letto dalla un altra parte che la ram e 256 non condivisa
ciao ciao

NN capisco, scusa ti spiegeresti meglio ????

mrdog
06-10-2006, 09:57
Ciao,
ho un piccolo problema con l'installazione di windows XP pro sul mio nuovo portatile, un Acer Aspire 5673.
L'installazione di WXP non mi da problemi, poi installo i driver della scheda di rete, scaricati dal sito della Acer, per collegarmi e scaricare gli aggiornamenti di WXP e gli altri driver.
Prima di tutto scarico gli aggiornamenti di WXP perchè certe periferiche non si intallano correttamente senza il service pack 2.
Dopo che installo il Service Pack 2 non riesco più a collegarmi in internet con la scheda di rete, Non posso modificare le impostazioni del firewall (sembro non avere le autorizzazioni).
Come posso risolvere?

uboot05
06-10-2006, 10:25
Ragazzi ho notato che sull'ftp acer è presente un nuovo bios,relese 3234.Qualcuno l'ha provato?

ciccioweb
06-10-2006, 12:48
qualkuno mi direbbe se 999 Eurozzi è una buona offerta...??? :muro:

matt8804
06-10-2006, 13:26
OFFERTA MEDIAWORLD...

ACER Notebook AS5672
Processore Intel® Core Duo T2250 (Cache 2 MB L2, 1,73 GHz, FSB 533 MHz). Ram 1024 MB. Hard Disk 120 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda grafica ATI x1600 da 512 MB TC. Web Cam 1.3 Mega Pixel. Card reader 5 in 1. Wi-fi. Display 15,4” glare. Windows XP HE.

999 EURO

Come vi pare ????

Leggo sul sito di MW che monta una X1400, non la X1600.

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

Magari è un errore...

Comunque sul compra on line non ne hanno più...

ciccioweb
06-10-2006, 13:37
Leggo sul sito di MW che monta una X1400, non la X1600.

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

Magari è un errore...

Comunque sul compra on line non ne hanno più...

Boh :confused: sul sito delle promozioni monta la X1600...
http://www.mediaworld.it/offerte/2006_ottobre_14/01_01.html

onbi
06-10-2006, 14:37
Ho comprato oggi da MW l'acer 5672awlmi. Da catalist control center mi dice che ho una X1600 con 512 Mb di ram in hypermemory. Dal bios mi risulta che di memoria video ce ne sia solo 128, dalle specifiche che ho trovato invece dovrebbero risultare 256 dedicati + 256 condivisi.

Qualcuno sa come utilizzare la porta ad infrarossi per il telecomando? va bene qualsiasi telecomando?

ciccioweb
06-10-2006, 14:47
Ho comprato oggi da MW l'acer 5672awlmi. Da catalist control center mi dice che ho una X1600 con 512 Mb di ram in hypermemory. Dal bios mi risulta che di memoria video ce ne sia solo 128, dalle specifiche che ho trovato invece dovrebbero risultare 256 dedicati + 256 condivisi.

Qualcuno sa come utilizzare la porta ad infrarossi per il telecomando? va bene qualsiasi telecomando?

Allora X1600 con 512 Mb di Ram... ;)

ciccioweb
06-10-2006, 17:48
Ho letto ke questo è un portatile da videogiocatore... :confused:
Ma con gioki come PES5 come si comporta??? Gira ???
E per un po di Grafica... ad esempio fotoritocco o grafica 3D ???

Gonzo1
07-10-2006, 03:01
salute DonCorleone,
io sul mio Aspire (modello da 120Gb HD, 2Gb Ram e video X1400) ho provato la Fedora 4 e 5 ma avevo problemi con diversi devices (tipo audio e rete). Poi la Scientific mi ha riconosciuto l'audio quindi ho contiuato a lavorare con quella, sistemando il resto con la ricompilazione del kernel. Ho letto sul web che la Ubuntu funziona particolarmente bene... (forse la webcam no).

Come ben sai la scelta della distro è un po' una scelta filosofica. Quindi ti consiglio di provare dapprima con la distribuzione che ti piace di più e se ti piace smanettare configurarla al meglio per far funzionare tutto l'hardware. Se invece vuoi andare a colpo sicuro direi di provare la Ubuntu.

ciao e facci sapere
Ciao a tutti!!
nel weekend avrei intenzione di installare linux ma mi sorge un dubbio...quale distribuzione permette di avere la migliore compatibilità con il modello con 1GB di Ram 100GB di HDD e la X1400?
Ho un dvd con la suse10.0 ma ultimamente é uscita anche mandriva2007..cosa mi consigliate?
Avevo letto un post precedente sulla Scientific ma vorrei sapere se qlcn ha provato queste due distribuzioni.. :D
Grazie mille!! ;)

Kathaer
07-10-2006, 13:56
Il nostro note ha una scheda di acquisizione video firewire oppure è presente solo la porta di uscita?
Ho collegato la cam digitale ma con windows movie maker non appare nessuna videocamera collegata ,solo la orbicam.
Grazie per la risposta. :confused:
Michele.

:O AIUTO ... HO LO STESSO PROBLEMA ... E IO QUA CI DOVREI FARE DEL MONTAGGIO VIDEO! GRR!... ho testato sia la cam che il cavo su un altro pc, sony vaio, funziona.

:read: La fw in ingresso e uscita della mia macchina funziona, riesco a collegare un hd lacie esterno...

AIUTATEMI/CI! :mc: :help:

Edoz
09-10-2006, 11:09
Salve
ho visto che da poco hanno cambiato i prezzi del listino acer.
Ho notato che c'è l'acer aspire 5673 a 1139 con:

Intel Core Duo T2400 (1.8 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Mobility Radeon 1600 HyperMemory 512MB
RAM 2GB
HD 120 GB
etc..

Mentre c'è l'acer aspire 5684WLMi_NV700 che costa la stessa cifra pero' ha:

Centrino Core 2 Duo Merom T5600 (1,83Ghz),
Ram 2048MB(2X1024MB),
NVIDIA 7600 128MB/256MB Turbo Cache

Il resto è uguale al 5673

Vi volevo chiedere: secondo voi qual'è migliore?
Contando che il processore dovrebbe essere più potente il Core 2 Duo... rimane il dubbio sulla scheda grafica.
la Nvidia ha solo 128mb mentre la Ati 1600 credo ne dovrebbe avere 256 non condivisa... ditemi se sbaglio...

A qusto punto quale scelgo? Visto il prossimo ingresso di Vista che richiede almeno 256 MB nella ram?

Ciao

leokid71
09-10-2006, 11:22
:O AIUTO ... HO LO STESSO PROBLEMA ... E IO QUA CI DOVREI FARE DEL MONTAGGIO VIDEO! GRR!... ho testato sia la cam che il cavo su un altro pc, sony vaio, funziona.

:read: La fw in ingresso e uscita della mia macchina funziona, riesco a collegare un hd lacie esterno...

AIUTATEMI/CI! :mc: :help:


Salve a tutti,
ho visto sul sito global.acer la presentazione multimediale del AS5673WLMi e si vede sul retro un ingresso antenna TV e un ingresso SuperVideo-IN ... ma nella scheda del sito ACER Italia queste interfacce I/O non sono riportate.

Qualcuno sa dirmi se davvero ci sono o meno ? ...no xchè se no dovrei andare sul AS9113 che però costa un bel pò in più... al chè se la differenza fra i due è solo sulla scheda video (nn ho particolari esigenze) allora mi prendo il 5673...

Ma le IEEE 1394 presenti su entrambi funzionano sia in entrata che in uscita ?...il tutto mi interessa sostanzialmente perchè dovrei fare acquisizione video sia da Videocamera digitale che da DVD e Videoregistratore ...sia riversare al contrario... Che dite il 9113 forse x questo è meglio ?

Ultima domanda ? la funzionalità di vedere DVD o ascoltare musica senza avviare il nootebook c'è su entrambi ?

Grazie.

Hal2001
09-10-2006, 13:24
ciao a tutti. :sofico:
Ho anche io il 5672 ma versione da 80gb e senza web.
All'inizio il note in modalità max risparmio en. mi durava 2:30 in media, ora dopo aver installato la patch Microsoft per il bug riguardante le usb ed aver aggiornato il bios alla versione 3224, mi dura 3:10 !!
Questo per la cronaca..

Cmq volevo porvi una domanda: secondo voi attaccare la presa di corrente solamente mandando in stand-by il sistema e poi riaccendendolo, è sufficiente per evitare problemi tipo deterioramento batteria etc?

grazie mille :D :D

La patch Microsoft qual'è? Ho girato il web in lungo ed in largo, mi sono documentato sul problema, ma ho trovato solo questo work-around: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/usb-notebook-e-autonomia-nuovi-dettagli-e-un-fix_16408-0.html

FiBi
09-10-2006, 13:29
Ragazzi ho notato che sull'ftp acer è presente un nuovo bios,relese 3234.Qualcuno l'ha provato?

Anch'io ho visto il nuovo bios, ma nessun "what's new".
Qualcuno ne sa qualcosa?

matt8804
09-10-2006, 13:33
La patch Microsoft qual'è?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=78e80592-3c1d-46be-99c2-b0dabaae4370&DisplayLang=it

CoreBiz
09-10-2006, 19:47
ciao! qualcuno sa per caso come fare per capire se le release dei BIOS sono compatibili con i sistemi montati sui vari modelli 5670?

Faccio riferimento al mio note: 5672, x1400, 80gb HD, no webcam.
Al momento ho aggiornato alla versione 3224 (se non ricordo male.. è l'utlima della lista sul sito Acer ;) ) ma ho visto che è disponibile anche la 3234..

Qualcuno di voi l'ha già flashata?
E per verificare la compatibilità?

grazzzzzzzzie :ciapet: :D

Gonzo1
09-10-2006, 20:25
Ciao a tutti,
mi sono accorto che quando guardo il monitor con un angolo di incidenza superiorie ai 25° circa, soprattutto quando lo sfondo è chiaro si vede una specie di macchia ancora più chiara.

Non si tratta di sporcizia sullo schermo, dal momento che ho provato a pulirla e non viene via. Qualcuno ha idea di cosa può essere?

Grazie, ciao

luca407
09-10-2006, 20:59
Scusate se magari ripeto qualche domanda che è stata già affrontata ma mi spiegate come si effettua l'aggiornamento bios. Dispongo della versione 3224 da installare ma non ho mai effettuato la procedura di aggiornamento.


PS Scusate ma dispongo solo del collegamento GPRS e mi ci vorrebbe una settimana per rileggere tutte le discussioni.

Grazie anticipatamente dell'aiuto.-

Hal2001
09-10-2006, 21:08
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=78e80592-3c1d-46be-99c2-b0dabaae4370&DisplayLang=it

Grazie, provo a scaricarlo, Microsoft permettendo ;)

bidibibodybibuilder
10-10-2006, 07:46
Io ho la versione con x1600, 1 giga di ram, cam ma senza blutooth. Volevo dire che la Firewire funziona perfettamente. Appena acquistato ho formattato Ntfs, caricato Xp Pro, partizionato. Non ho raffronti da fare con altri notebook, essendo questo il mio primo. Mi sembra però che si sia propensi a guardare questa macchina con occhio troppo critico. Forse l'assistenza non è il massimo, spero di non doverlo mai verificare, ma del pc sono soddisfatto. Io lo uso per elaborazione video e lo trovo decisamente ok. Non capisco chi lo critica solo perchè non ha il blutooth o perchè il volume del mic è basso (.... basterebbe un po' di pazienza e leggersi le altre pagine, Manovalesonoro spiega come alzare il volume... facile trovare sempre la pappa pronta...). Unica genialata dei tecnici Acer è forse quella di aver posizionato la ventola in modo che "spari" l'aria calda dove solitamente si trova la mano che impugna il mouse. E' sufficiente per bocciarlo? Io lo trovo stabile, ultrasilenzioso, veloce: lo consiglio decisamente.

Kathaer
10-10-2006, 08:48
la Firewire funziona perfettamente.

Mi fa piacere! ... che telecamera usi? Perche' all'assistenza ACER mi han detto di sentire la Panasonic... hmmm e per ora ho mandato una mail a panasonic... senza risposta...

Unica genialata dei tecnici Acer è forse quella di aver posizionato la ventola in modo che "spari" l'aria calda dove solitamente si trova la mano che impugna il mouse. E' sufficiente per bocciarlo? Io lo trovo stabile, ultrasilenzioso, veloce: lo consiglio decisamente.

Concordo sul silenzio, ha un audio fantastico, stabile e' stabile. veloce ni'.. se costa poco lo consiglio anche io ma ho visto delle fluttuazioni di prezzo mostruose, da 839 euro a 1349!!!! stica! ...

Per la storia della ventola... non e' poi malvagissima, io che adesso in casa ho ancora i termosifoni spenti... ho utilizzato la ventola del portatile per riscaldarmi e asciugare un paio di boxer, utilizzando una intelaiatura in stile McGyver.. funzionato perfettamente, asciutto in 2 ore!

bidibibodybibuilder
10-10-2006, 09:13
Canon Mv3i mini dv. Ma mi riesce difficile pensare ad un difetto della cam. Certo, alcune videocamere non hanno l’abilitazione a registrare da Firewire, anche se so che si possono sbloccare….. Ma che la porta del Note funzioni solo in uscita, mi suona proprio strano. Non avrebbe senso. Domanda banale: hai provato a collegarla ad un altro pc, per vedere (come direbbe Jannacci) di nascosto l’effetto che fa? Per quanto riguarda i prezzi, guarda che spesso le specifiche sono diverse, per esempio alcuni montano la ati x1400, altri la x1600. Forse il tuo è costato caro perché hai la dotazione lusso con riscaldamento incorporato.. :D

Kathaer
10-10-2006, 10:33
:O AIUTO ... HO LO STESSO PROBLEMA ... E IO QUA CI DOVREI FARE DEL MONTAGGIO VIDEO! GRR!... ho testato sia la cam che il cavo su un altro pc, sony vaio, funziona.

:read: La fw in ingresso e uscita della mia macchina funziona, riesco a collegare un hd lacie esterno...

AIUTATEMI/CI! :mc: :help:

Mi riquoto... comunque, oggi provo con la cam di mia sorella, una canon, e vediamo di nascosto ecc.. ecc. :)

Panasonic cmq.. ancora non ha risposto... :mad:

Acer almeno, se ne e' lavata le mani... :cry: pero' ha risposto... :)

Per il prezzo, ho la tua stessa macchina e l'ho pagata 1199 euro da mediaworld.

bidibibodybibuilder
10-10-2006, 10:52
Veramente curiosa la cosa. Io al posto tuo proporrei la questione nella sezione codec e video del forum, dato che evidentemente non è un problema del pc (visto che l'Hd esterno funziona). Certo che se la cam funziona su altre macchine...mah.

Lucappuc
10-10-2006, 13:05
Volevo chiedere una cosa:
Dopo avere installato win xp pro, ho provato a disassemblare l'acpi table ma mi da l'errore: "Could not get acpi table", cosa che prima del format non mi dava. C'è qualche impostazione particolare da scegliere durante l'installazione di win xp pro?

P.S. nessun problema con i driver (da gestione periferiche)

leokid71
10-10-2006, 13:30
Salve a tutti,
ho visto sul sito global.acer la presentazione multimediale del AS5673WLMi e si vede sul retro un ingresso antenna TV e un ingresso SuperVideo-IN ... ma nella scheda del sito ACER Italia queste interfacce I/O non sono riportate.

Qualcuno sa dirmi se davvero ci sono o meno ? ...no xchè se no dovrei andare sul AS9113 che però costa un bel pò in più... al chè se la differenza fra i due è solo sulla scheda video (nn ho particolari esigenze) allora mi prendo il 5673...

Ma le IEEE 1394 presenti su entrambi funzionano sia in entrata che in uscita ?...il tutto mi interessa sostanzialmente perchè dovrei fare acquisizione video sia da Videocamera digitale che da DVD e Videoregistratore ...sia riversare al contrario... Che dite il 9113 forse x questo è meglio ?

Ultima domanda ? la funzionalità di vedere DVD o ascoltare musica senza avviare il nootebook c'è su entrambi ?

Grazie.

UP

Kathaer
10-10-2006, 18:49
Mi riquoto... comunque, oggi provo con la cam di mia sorella, una canon, e vediamo di nascosto ecc.. ecc. :)

Panasonic cmq.. ancora non ha risposto... :mad:

Acer almeno, se ne e' lavata le mani... :cry: pero' ha risposto... :)

Per il prezzo, ho la tua stessa macchina e l'ho pagata 1199 euro da mediaworld.

NADA... .NEANCHE CON LA CANON MV700 di mia sorella.... CHE SU ALTRE MACCHINE VA!....

E' UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO... HO PAGATO, E' IN GARANZIA... NON VOGLIO CHIAMARLO QUEL XXXXX DI CENTRO ASSISTENZA!

CarloR1t
10-10-2006, 20:53
Scusatemi, nel forum consigli per gli acquisti non è ancora ben chiaro se ci sono oppure no acer 567x (o altri acer) con x1600/256mb dedicati, qualcuno potrebbe confermare una volta per tutte come stanno le cose, in particolare riguardo al 5673?
Se ci sono delle schede x1600 con 256mb reali dovrebbero fare più di 3500 punti al 3dmark 2005 con powerplay al massimo, questa è la sola prova certa.
Aiuterà molti a evitare un errato acquisto. :)

scitech
11-10-2006, 08:26
Ciao, 2 mesi fa ho comprato l'ACER 5673WLMI, ne ero soddisfattissimo (e' il mio primo portatile), pero... mi si e' guastato :cry:
Ovvero l'ho trovato bloccato, e non si e' piu' riavviato. Premuto il tasto di accensione lo schermo rimane nero, si sentono un paio di controlli del masterizzatore, la ventola per 5 secondi, dopodiche' il silenzio assoluto. Evidentemente non fa piu' l'avvio. Dopo i controlli di rito (avvio con/senza batteria, ricarica completa della batteria, etc.) l'ho inviato in assistenza. Ora non mi resta che pregare che tutto si risolva bene ed in 'breve' tempo. Se qualcun altro ha avuto problemi simili puo' segnalarlo?

In ogni caso a parte il mio caso che spero isolato o quasi lo ho trovato un computer dalle buone prestazione. Ho giocato financo Prey a 1280 x 800 ed in widescreen (dettagli medio-alti). PES5 e Quake4 a maggior ragione avevano ottime prestazioni.

marf
11-10-2006, 08:28
..la mia è una 1600 presumibilmente castrata e fa 2790 con 3DMark05..

bidibibodybibuilder
11-10-2006, 08:51
La cosa mi lascia veramente perplesso. Le notizie che ci dai sono però troppo limitate. Prova a specificare che S.O. utilizzi e quale programma di videoacquisizione e se hai fatto operazioni sul Pc che possano far pensare che hai perso dei drivers ( tipo rimozione di programmi o interventi nel registro o, ancora, azioni sulla Orbicam che possano creare conflitti). Dubito comunque che Acer e Panasonic possano farci qualcosa: se il Pc vede altre periferiche Firewire, e la cam funziona con altri Pc, direi che entrambi non hanno problemi. Provo a darti qualche ipotesi, anche banale… non ti offendere… e farti qualche altra domanda. Per esempio: In gestione periferiche la Firewire non ha punti esclamativi gialli accanto, vero? E poi: il cavo che hai utilizzato nelle prove con le varie cam e macchine, è sempre lo stesso? Se non lo è, magari è lui che è difettoso. Conosci qualcuno che abbia un adattatore Firewire Pmci? Se tu potessi provarlo sul tuo Note darebbe interessanti delucidazioni ( per inciso, dato che costa sui € 15-20, prendi in considerazione l’idea di acquistarne uno ). La tua Panasonic non compare tra le periferiche video nel pannello di controllo, e questo è assodato, ma hai provato ugualmente a far partire il programma di videoacquisizione? Magari la rileva lui…. A me è successo.

Kathaer
11-10-2006, 10:03
La cosa mi lascia veramente perplesso.
Figurati a me...
Prova a specificare che S.O. utilizzi e quale programma di videoacquisizione e se hai fatto operazioni sul Pc che possano far pensare che hai perso dei drivers ( tipo rimozione di programmi o interventi nel registro o, ancora, azioni sulla Orbicam che possano creare conflitti).
Windows XP Home, nessuna installazione extra, Adobe Premiere Pro, Windows Movie Maker.
Nada, Nisba...
Dubito comunque che Acer e Panasonic possano farci qualcosa: se il Pc vede altre periferiche Firewire, e la cam funziona con altri Pc, direi che entrambi non hanno problemi. Acer DEVE farci qualcosa... il mio Pc DEVE funzionare. Provo a darti qualche ipotesi, anche banale… non ti offendere… e farti qualche altra domanda. Guarda faccio il webmaster... l'ignoranza informatica e' all'ordine del giorno, non preoccuparti... :) Per esempio: In gestione periferiche la Firewire non ha punti esclamativi gialli accanto, vero? E poi: il cavo che hai utilizzato nelle prove con le varie cam e macchine, è sempre lo stesso? Se non lo è, magari è lui che è difettoso. No, nessun punto esclamativo, e il cavo è lo stesso per entrambe le telecamere che funzionano sul vaio... Conosci qualcuno che abbia un adattatore Firewire Pmci? Se tu potessi provarlo sul tuo Note darebbe interessanti delucidazioni ( per inciso, dato che costa sui € 15-20, prendi in considerazione l’idea di acquistarne uno ). No, ma perche' acquistare altre cose quando il mio pc dovrebbe di base adempiere a questi compiti? e' come comprare una scheda ethernet quando c'e' gia' la porta... o connettere un modem 56k esterno... inutile... e inelegante... La tua Panasonic non compare tra le periferiche video nel pannello di controllo, e questo è assodato, ma hai provato ugualmente a far partire il programma di videoacquisizione? Magari la rileva lui…. A me è successo.
Nada...

Taxon
12-10-2006, 10:06
Scusatemi, nel forum consigli per gli acquisti non è ancora ben chiaro se ci sono oppure no acer 567x (o altri acer) con x1600/256mb dedicati, qualcuno potrebbe confermare una volta per tutte come stanno le cose, in particolare riguardo al 5673?
Se ci sono delle schede x1600 con 256mb reali dovrebbero fare più di 3500 punti al 3dmark 2005 con powerplay al massimo, questa è la sola prova certa.
Aiuterà molti a evitare un errato acquisto. :)

Quoto e saluto Carlo ;) :)
Aiutateci affinche' si possa considerare il rapporto qualita'/prezzo.
Greazie :)

onbi
12-10-2006, 10:17
@leokid71
sul manuale di istruzioni del mio acer5672awlmi danno come opzionale il modulo di acquisizione video con relative porte per l'antenna e s-video. A quanto pare in italia questi modelli non vengono commercializzati oppure aggiungono il modulo su richiesta nei centri assistenza


come si toglie la plastica per il card reader?


p.s. [ot] sottocosto al MW non è proprio sottocosto...

bidibibodybibuilder
12-10-2006, 11:00
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834575

Kathaer
12-10-2006, 15:06
Grazie 1000!

Stasera faccio tutti i test del caso, leggo bene bene il megathread che mi hai passato e ti faccio un resoconto!

marf
13-10-2006, 10:26
linko una utile recensione che mostra anche alcune immagini interne..
http://www.broadbandreports.com/forum/remark,16348055~start=0

ci sono interessanti informazioni riguardo a possibili upgrade (core2duo, ram etc..), dettagli tecnici e numerosi screenshots...

oltrettutto la recensione sembra essere molto positiva.. :)

FiBi
13-10-2006, 10:42
Si, sapevo dell'upgrade della CPU (supportata dal penultimo BIOS), ma non della scheda video.... :eek:

Domanda: Come vi sembra l'output SPDIF? Io ho dovuto prendere una scheda audio esterna, visto che non c'era verso di vederla connessa al mio SintoAmpli (Denon AVR 3802) in coassiale.

E Ripropongo: qualcuno ha provato il nuovo BIOS?

marf
13-10-2006, 13:46
io il nuovo bios c'è l'avevo già installato dentro e sembrano non esserci problemi..
quanto all'spdif, io la sfrutto quotidianamente con il mio stereo e anche lì tutto ok

FiBi
13-10-2006, 14:05
Scusa, per nuovo BIOS intendo il 3234, uscito qualche giorno fa. Confermi?

CarloR1t
13-10-2006, 18:29
..la mia è una 1600 presumibilmente castrata e fa 2790 con 3DMark05..
Grazie di avermi risposto :)
Ho letto la recensione (http://www.broadbandreports.com/forum/remark,16348055~start=0) in inglese e tutti i commenti e si comprende come sia inevitabile che tutti i modelli abbiano solo 128mb dedicati dal momento che hanno sfruttato la stessa heatpipe per la gpu (che è saldata, non aggiornabile) e la cpu, una cosa che a mio avviso denota un'eccessiva tendenza al risparmio e che comunque se può funzionare con la scheda in qeustione non potrebbero mai fare se ci fossero 256mb dedicati da raffreddare, e non credo che abbiano progettato diversamente il sistema di raffreddamento per un solo modello della serie (se mai c'è, attendo ancora conferme da chi ha il 5673) perchè queste cose tendono a essere standardizzate all'interno di una certa serie.
Un prodotto valido più per chi è interessato al video in alta definizione e giocare discretamente ma non a chi cerca il massimo almeno sui 15,4" per cui dovrebbe rivolgersi altrove, e che io sappia di acer esiste solo l'aspire 5652 con 7600 e 256mb dedicati altrimenti si parte dagli asus A6T o A6JA rispettivamente con 7600/x1600 256MB reali.

Supremo86
14-10-2006, 11:14
Sono niubbissimo del forum, se tiro fesserie, perdonatemi. Ho comprato anch'io l'as5672, era in offerta alla mediaworld.

il modello è quello con il t2250 a 1.73ghz, 1 gb di ddr2, mobile x1600 da 128mb/512hm, segate momentus s-ata da 120gb 5400rpm

bella macchina devo dire, mi ci trovo molto bene. scalda un pò, ma ci si può giocare bene sopra (unica pecca una refresh rate forse non eccellente del monitor che a pes5 sfarfalla un pò)

però ho un problema di non indifferente nota. il dvd multi è un pioneer dvr k06rs, molto presubilmente un prodotto destinato alle aziende perchè lo stesso sito della pioneer non ne fa alcuna menzione. il suddetto drive slot in, a parte il lieve rumore, nonostante dai dati tecnici (presi da vari siti compreso quello della mediaworld) masterizza dvd +/-r a 8x ed è compatibile anche con dual layer e dvd +/-rw, inserendo un dvd vergine della maxell (sia + che -, li ho tutti e due mi dia come velocità massima 2x, e l'autoplay di windows li riconosce addirittura come cd vuoti. palesemente un problema di firmware, qualcuno sa dove ne posso trovare uno aggiornato visto che ne il sito pioneer ne quello acer sono d'aiuto, se aggiornarlo fa decadere la garanzia o se devo per forza portarlo all'acer (che per fortuna è a lainate vicino a dove sto io) e alterarmi notevolmente pretendendo la sostituzione dell'unità con una funzionante o l'aggiornamento del firmware?

inoltre come qualcun'altro ha già notato nelle 53 pagine di 3d precedenti, anch'io ho un lieve rialzo della plastica di contorno della tastiera, in alto a destra del touchpad. tutto normale o mi devo alterare con la acer anche per questo?

saluti a tutti e grazie per l'attenzione.

marenko
14-10-2006, 11:40
Forse ora che esco dal lavoro (sempre se ne trovo ancora) vorrei andare a comprare anche io questo portatile.
Me lo consigliate?
Come velocita' come siamo messi?
Ma la scheda video alla fine che memoria possiede?
Pregi e difetti?

Grazie mille!!! :D

Supremo86
14-10-2006, 12:05
Forse ora che esco dal lavoro (sempre se ne trovo ancora) vorrei andare a comprare anche io questo portatile.
Me lo consigliate?
Come velocita' come siamo messi?
Ma la scheda video alla fine che memoria possiede?
Pregi e difetti?

Grazie mille!!! :D

direi buona, a parte un avvio di sistema un pò lungo dato che carica molti programmi (devo ancora capire quali sono utili e quali meno).
la scheda video ha 128mb dedicati e fino a 512 in hyper memory. non so se è a 64bit o 128bit.

marf
14-10-2006, 15:03
Scusa, per nuovo BIOS intendo il 3234, uscito qualche giorno fa. Confermi?

Confermo. Io l'ho preso ormai tre settimane fa ed aveva già il 3234 che infatti mi risultava misterioso al tempo.. ;)
Cmq sembra essere tutto ok, nessun problema riscontrato al momento...(e non so quali migliorie.. :confused: )

marf
14-10-2006, 15:16
però ho un problema di non indifferente nota. il dvd multi è un pioneer dvr k06rs, molto presubilmente un prodotto destinato alle aziende perchè lo stesso sito della pioneer non ne fa alcuna menzione. il suddetto drive slot in, a parte il lieve rumore, nonostante dai dati tecnici (presi da vari siti compreso quello della mediaworld) masterizza dvd +/-r a 8x ed è compatibile anche con dual layer e dvd +/-rw, inserendo un dvd vergine della maxell (sia + che -, li ho tutti e due mi dia come velocità massima 2x, e l'autoplay di windows li riconosce addirittura come cd vuoti. palesemente un problema di firmware, qualcuno sa dove ne posso trovare uno aggiornato visto che ne il sito pioneer ne quello acer sono d'aiuto, se aggiornarlo fa decadere la garanzia o se devo per forza portarlo all'acer (che per fortuna è a lainate vicino a dove sto io) e alterarmi notevolmente pretendendo la sostituzione dell'unità con una funzionante o l'aggiornamento del firmware?


Guarda come da mio post precedente


-ho riscontrato delle problematiche con il lettore dvd, in particolare dovendo copiare grossi files (generalmente film sui 700MB-1GB) il lettore tende a bloccarsi dopo un po' dando un'errore di ridondanza ciclico (cosa che capita con supporti sporchi o danneggiati). La cosa strana è che con gli stessi supporti nn capita col vecchio lettore del mio desktop e riesco a completare i trasferimenti correttamente..
a questo proposito suppongo due cose: o un problema del lettore magari risolvibile con l'update del firmware (che cerchero appena ho tempo) o un problema dovuto alla cattiva gestione dei file grossi in fat32..
qualcuno ha riscontrato situazioni simili??



A questo punto suppongo veramente un problema risolvibile con update del firmware che però nel mio caso risulta già aggiornato (v.1.01) (vedi anche link che ho allegato due post fa..), oltrattutto ho fatto dei test col nero e tutto sembra confermare la mia tesi, pare come se il lettore con alcuni supporti (nn con tutti) ogni tanto perda la traccia e faccia fatica a ritrovarla... BOH... :confused: :confused:

Supremo86
14-10-2006, 15:21
@marf ho appena fatto la conversione del file system del disco fisso da fat32 a ntfs. non è quello il problema, te lo garantisco. googlando ho scoperto che il mio problema è comune anche ai notebook della apple che montano questo tipo di unità ed è proprio questione di firmware. leggendo credo esista un aggiornamento non ufficiale pioneer alla 1.05 che risolve il problema, ma non ho trovato dove scaricarlo e non mi fido a modificarlo causa garanzia. lunedì mattina la acer mi sente.
quanto all'errore di ridondanza ciclico di cui dici, forse era proprio un supporto difettoso, io ho fatto il dvd di backup iniziale del sistema e non si è lamentato di nulla. mi ero stupito ci avesse messo oltre 20 minuti a copiare i dati sul dvd, ora so il perchè.

ArtX
14-10-2006, 18:36
ehi ragazzi, anch'io ho il problema del lettore dvd super multi della matushita (panasoni) che quando legge qualcosa mi rallenta tutto l'os.
su linux ho risolto ricompilando il kernel eliminando tutto su pata e facendolo riconoscere come sata (perchè appunto il lettore è pata) e adesso mi va velocissimo, ma su windows cosa si può fare?

nessuno di voi ha provato a tirare il collo alla scheda video? io ho appena messo gli omega nuovi e volevo provare a vedere fino a che punto si poteva overcloccarla.

Cris_Ace
16-10-2006, 15:38
Ciao,sono nuovo del forum e volevo chiedere se e' consigliabile installare i drivers video omega per questo portatile dopo aver disinstallato quel mattone del catalyst control center o se si perdono delle funzionalita' della scheda(magari servono anche i drivers WDM?)
Grazie mille

PS:dopo l'avvio sento sempre un suono di avviso in windows che pero' non mi avverte di nulla...Da cosa dipende? :)

ArtX
16-10-2006, 23:02
io da quando l'ho preso e ho messo winxp pro ho messo anche gli omega.
non si perde nessuna funzionalità, anzi se ne aggiungono, si hanno driver aggiornati al massimo due uscite prima dell'ultima ufficiale ati.
ora con gli omega 6.9 based va tutto una favola :D
anche se adesso veramente sono su gentoo e li i driver ati ci sono ma si fanno :read:

Supremo86
18-10-2006, 12:03
aggiornamenti sul problema masterizzatore dvd per chi ha il modello con ati x1600 e centrino t2250. ho appena ritirato il portatile dall'assistenza acer, riparato in 2 giorni, plausi veramente. tutti molto gentili e disponibili. cmq mi hanno sostituito l'unità dvd multi della pioneer con il matsushita e ora funziona benissimo. per chi ha già su il matsushita, il tecnico della acer mi ha detto che eventuali problemi di masterizzazione si possono avere usando nero burning rom, che si risolvono cambiando programma di masterizzazione. ora farò alcune prove masterizzando dvd utilizzando nero, poi vi dirò di più.

scitech
18-10-2006, 20:17
ho appena ritirato il portatile dall'assistenza acer, riparato in 2 giorni, plausi veramente. tutti molto gentili e disponibili.
Anche io ho risolto bene e in poco tempo con l'assistenza ACER. Solo che loro in un giorno mi hanno sostituito la scheda madre. Da quello che avevo letto mi aspettavo peggio. Plaudo anche io all'assistenza ACER!

sorva
18-10-2006, 23:46
problema masterizzatore dvd per chi ha il modello con ati x1600 e centrino t2250.
Che problema ti aveva dato il masterizzatore Pioneer?

Supremo86
19-10-2006, 10:04
Che problema ti aveva dato il masterizzatore Pioneer?

non riconosceva come dvd alcuni dei supporti che gli davo e non masterizzava oltre i 2x. problema comune a quell'unità (che viene usata anche sugli apple per i quali però esiste un firmware non ufficiale che risolve i problemi), infatti me l'hanno sostituita con il matshita

marf
19-10-2006, 19:04
dopo ricerche intensive per recuperare autonomamente il modulo bluetooth (che cmq nn sono riuscito a trovare ad un prezzo accettabile, cioè sotto i 100) ho trovato, e so che farà la felicità di molti :D :D , il libretto tecnico del Nostro...

sono evidenziate tutte le procedure per il disassemblaggio, l'elenco e la descrizione dei pezzi ed altre chicche...

siccome questo genere di documentazione normalmente nn deve raggiungere l'utente finale :eek: , e non vorrei incorrere in problemi :read: , faccio notare che l'ho trovata con una nornalissima ricerca su google inserendo il codice del modulo bluetooth, anche quello facilmente recuperabile dai siti-web di diversi grossisti..
http://www.google.it/search?hl=it&q=54.AA7V7&btnG=Cerca&meta=
il nostro pdf è quello di synapsenow.com

ad ogni modo se gli amministratori ritengono eliminino tranquillamente il link..ripeto, non voglio problemi..spero solo di fare qualcosa di utile... :)

marf
19-10-2006, 19:36
scusate doppio messaggio...cancello...

CarloR1t
19-10-2006, 19:53
dopo ricerche intensive per recuperare autonomamente il modulo bluetooth (che cmq nn sono riuscito a trovare ad un prezzo accettabile, cioè sotto i 100) ho trovato, e so che farà la felicità di molti :D :D , il libretto tecnico del Nostro...

sono evidenziate tutte le procedure per il disassemblaggio, l'elenco e la descrizione dei pezzi ed altre chicche...

siccome questo genere di documentazione normalmente nn deve raggiungere l'utente finale :eek: , e non vorrei incorrere in problemi :read: , faccio notare che l'ho trovata con una nornalissima ricerca su google inserendo il codice del modulo bluetooth, anche quello facilmente recuperabile dai siti-web di diversi grossisti..
http://www.google.it/search?hl=it&q=54.AA7V7&btnG=Cerca&meta=
il nostro pdf è quello di synapsenow.com

ad ogni modo se gli amministratori ritengono eliminino tranquillamente il link..ripeto, non voglio problemi..spero solo di fare qualcosa di utile... :)
Non fai niente di male :) offri solo un'informazione utile, la filosofia che teneva i ricambi e la documentazione tecnica riservata all'assistenza e non all'utente finale è cambiata negli anni, oggi addirittura HP li mette a disposizione sul suo sito, acer vende i ricambi ai privati tramite bossmaint.it, mk-italia.it, adi-tpp.com/VPC.php e altri e si presume che i clienti debbano saperli smontare e rimontare, fuori garanzia però.

superciccio14
20-10-2006, 12:31
Ciao a tutti ho appena acquistato l'acer aspeire 5672 WLMI quello con 1 GB di ram HA da 100...Purtroppo ho notato una cosa che mi dà vermante fastidio:

Scalda davvero troppo...ma siamo sicuri che debba scaldare così tanto? Mi sembra un po' esagerato...anche perchè mi sembra davvero troppo...

Voi sapere di problemi analoghi su questi portatili?

Un mio amico ha preso un asus (con t5500 a 1.83GHz contro i miei 1.66) e dice che non ha assolutamente problemi di calore eccessivo, io si, e mi sembra davvero esagerato rispetto all'acer di mio papà poco più vecchio con un centrino singolo...

Non so adesso sto provando a limitarne le prestazioni anche se mi sembra davvero una cosa antipatica...

E' Normale? o no?
Aiuuuutooooooooooo



Grazie!!!

bidibibodybibuilder
20-10-2006, 13:26
Se avrai la pazienza di leggerti qlc pagina del forum, vedrai che alcuni utenti utilizzano il 5672 anche come scaldavivande, phon, o al posto del riscaldamento centralizzato. Se trovi altre idee....postale :D
A parte questo, una volta formattato Ntfs e caricato Windows Xp Pro, o almeno tolte le disutilities Acer, è un ottimo Pc.

superciccio14
20-10-2006, 13:33
:( :( :( Se avrai la pazienza di leggerti qlc pagina del forum, vedrai che alcuni utenti utilizzano il 5672 anche come scaldavivande, phon, o al posto del riscaldamento centralizzato. Se trovi altre idee....postale :D
A parte questo, una volta formattato Ntfs e caricato Windows Xp Pro, o almeno tolte le disutilities Acer, è un ottimo Pc.

Ciao bidibibodybibuilder, scusami ma sono sempre di corsa e non riesco a trovare l'informazione esatta...caspita mi stai dicendo che devo riformattare tutto il pc? Ed i driver dove li troverei? NO ma dai caspita mi sto demoralizzando :(

almeno si risolve il problema del calore? No perchè sennò lo cambio con un altro...ho tempo fino a martedì... :(

bidibibodybibuilder
20-10-2006, 13:59
Il problema della temperatura ti rimane, ma il Pc, secondo me, cambia dal giorno alla notte. I drivers li trovi nel sito Acer. In estate è fastidioso quando la ventola ti spara aria bollente proprio sulla mano che regge il mouse, ma ribadisco, secondo me è un ottimo Notebook. Io lo uso per Videoediting, gli ho upgradato la ram a 2 Giga, (...che esperienza vedermelo aperto :D ...., dopo aver assemblato qualche desktop, non avrei mai pensato di emozionarmi aprendo il mio Note) e lo trovo ottimo.

superciccio14
20-10-2006, 14:15
Il problema della temperatura ti rimane, ma il Pc, secondo me, cambia dal giorno alla notte. I drivers li trovi nel sito Acer. In estate è fastidioso quando la ventola ti spara aria bollente proprio sulla mano che regge il mouse, ma ribadisco, secondo me è un ottimo Notebook. Io lo uso per Videoediting, gli ho upgradato la ram a 2 Giga, (...che esperienza vedermelo aperto :D ...., dopo aver assemblato qualche desktop, non avrei mai pensato di emozionarmi aprendo il mio Note) e lo trovo ottimo.

Axxo ma non c'è in modo per risolvere sto problema...secondo me si esagera un po' troppo in calore (e consumo)...non capisco come facciano a dire in giro che scaldi poco... :mad:

radiovoice
20-10-2006, 18:01
sto scambiano un pi1505 fujitsu siemens con un 5672 1gb, 120 hd, 1600xt con un conguaglio di 200 €.
Ambedue nuovi.
Che dite? Procedo?
:D

CarloR1t
20-10-2006, 18:15
Axxo ma non c'è in modo per risolvere sto problema...secondo me si esagera un po' troppo in calore (e consumo)...non capisco come facciano a dire in giro che scaldi poco... :mad:
Potresti postare le tue temperature con mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/)? Attiva tutte le thermal zone (sensori) dal menu a tendina nella scheda ACPI dell'utility. :)

matt8804
20-10-2006, 18:26
Ho sentito parecchi lamentarsi dell'eccessivo calore sviluppato da questo note. Devo dire che il mio non scalda x nulla, diventa leggermete tiepido nella zona del touchpad.

Stasera provo a vedere le temperature e poi le posto

superciccio14
20-10-2006, 18:35
Potresti postare le tue temperature con mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/)? Attiva tutte le thermal zone (sensori) dal menu a tendina nella scheda ACPI dell'utility. :)

Ok e farlo con aida va bene lo stesso???

Per regolarmi facico girare un cd con musica per 20 minuti a prestazioni massime ok?

CarloR1t
20-10-2006, 19:29
Non conosco aida ma forse è meglio se usi anche mobmeter, è free e così si può fare un confronto con altri che usano la stessa utility e con quello che rileva aida, perchè alcune utility danno valoro stimati e spesso non reali mentre mobmeter rivela le temperature reali dei sensori presenti nel notebook.
Impostate un tempo di rilevaento dei sensori sui 4-6 secondi per non avere un grafico troppo esteso e allungate la finestra del grafico fino in cima al display perchè la scala dei valori sia più leggibile specie se vi rileva più di 2 sensori.

Se potete fate un primo test nell'uso tranquillo, scrittura, navigazione web ecc. tenendo il powerplay ati al minimo o bilanciato con trasformatore. Questo per una mezzoretta. Non credo che il cd influisca, se non contiene mp3, quanto al drive di solito è sempre freddo.

Poi un altro test per l'hd, spostando un grosso file di vari gb tra le 2 partizioni o scaricando continuamente per almeno mezzora, con un download manager in particolare se impostato con molte connessioni mette a dura prova l'hd.

Poi in 3D facendo un 3dmark 2005 rimettendo il powerplay su massime prestazioni. Idem con un gioco pesante con grafica next gen che fa sudare la gpu.

Lasciate attivo mobmeter in background durante i test per avere un grafico delle temperature di picco durante i test e non solo alla fine perchè uscendo da certe attività crollano subito.

Potete anche postare il grafico se volete, fate Alt+stamp sulla sua finestra salvate in gif e upload su imageshack. Alcuni esempi nella mia firma aspire 3023 che è abbastanza calduccio, soprattutto l'hd. Non c'è fretta cmq non voglio disturbarvi. :)

superciccio14
21-10-2006, 15:35
Ok sto facendo il test con mobmeter...

Sto facendo copia massicce da dvd a HD e gli sto facendo suonare della musica (per ora non posso connetterlo ad internet...)

Cmq fequenza 1.66 (anche se mi ha dato una punta di 4 GHz :eek: )

Temperatura 64/65 °C

Temperatura disco per ora siamo a 40°C che dite?

Dopo posto i grafici

superciccio14
21-10-2006, 15:51
Ora gli sto facendo fare in contemporanea

copia dei un dvd sul disco d
riproduzione mp3 da usb
web cam con avatar
ricerca files
ricerca immagini


siamo a 78°C di temperatura
e a 45°C
di disco fisso

CarloR1t
21-10-2006, 16:00
Non è molto alta se stai facendo quello che hai detto sopra, l'hd in particolare è al sicuro. La temperatura non va confusa con la sensazione di calore, tutti i notebook sono molto caldi sotto e in qualche punto del case, il fatto che un notebook sembri meno caldo perchè i componenti che scaldano non sono in prossimità di dove toccano le mani (touchpad) o perchè è più isolato non significa che dentro non brucia, anzi più calore esce (e si sente) e meglio sarebbe di un case isolato che lo trattiene. Questo senza negare il fatto che una dissipazione migliore delle heatpipe dovrebbe convogliarlo quasi tutto sui radiatori della ventola senza lasciarlo disperdere in prossimità del chip, se mettevano 2 heatippe per la cpu e x1600 era certamente meglio.

Una cosa con mobmeter hai trovato solo 2 sensori cpu e hd? nella scheda acpi quante thermal zones ci sono nel menu a tendina?

CarloR1t
21-10-2006, 16:05
Ho postato tra i 2 test e mi riferivo al primo :D nel secondo la cpu comincia a scaldare un bel po' anche se i centirno e dual core possono andare normalmente a 80 sarebbe meglio stessero al di sotto...il tuo test però dovrebbe aver impegnato abbastanza i 2 core.

superciccio14
21-10-2006, 16:24
Ecco qui

http://pallavolovenaria.altervista.org/_altervista_ht/immagini/hw_update/aspire5672.jpg

Uff non so sono dubbioso :( :help: :help: :help:

superciccio14
21-10-2006, 16:27
Ho postato tra i 2 test e mi riferivo al primo :D nel secondo la cpu comincia a scaldare un bel po' anche se i centirno e dual core possono andare normalmente a 80 sarebbe meglio stessero al di sotto...il tuo test però dovrebbe aver impegnato abbastanza i 2 core.


si ok ammetto di avere calcato un po' la mano però tra un po' buttavo la pasta :stordita:

Cmq ho tempo fino amartedì per cambiarlo, non so a me sta cosa del calore dà un fastidio...

Ieri sera sono passato da un mio amico che aveva un asus con t5500 (a1.83) acceso dal mattino ed era fresco come una rosa... :eek: :eek: :eek:

Uff che decisioni...

CarloR1t
21-10-2006, 16:34
Capisco, se a uno da fastidio non è per niente piacevole, considera che non è nemmeno più estate e l'anno prossimo a luglio salirebbe anora di più. Anche i toshiba a100 sono freschi, ci sono versioni con x1600/256mb reali come l'a100-683, inoltre quest'anno acer non è la marca che costa meno, è asus la marca meno cara iniziando dall'a6ja con x1600 256. Cmq il paragone con l'asus va fatto a parità di condizioni, se puoi ripassare dal tuo amico fate un test simile a quelli sopra sul suo notebook così ti sai regolare. ;)

superciccio14
21-10-2006, 16:35
Una cosa con mobmeter hai trovato solo 2 sensori cpu e hd? nella scheda acpi quante thermal zones ci sono nel menu a tendina?

Una sola thermal zone nella tendina...

CarloR1t
21-10-2006, 16:42
Una sola thermal zone nella tendina...
è difficile fare paragoni senza sensore sulla gpu, una tendenza sempre più diffusa, si vede che non dobbiamo sapere troppo...

superciccio14
21-10-2006, 16:43
Capisco, se a uno da fastidio non è per niente piacevole, considera che non è nemmeno più estate e l'anno prossimo a luglio salirebbe anora di più. Anche i toshiba a100 sono freschi, ci sono versioni con x1600/256mb reali come l'a100-683, inoltre quest'anno acer non è la marca che costa meno, è asus la marca meno cara iniziando dall'a6ja con x1600 256. Cmq il paragone con l'asus va fatto a parità di condizioni, se puoi ripassare dal tuo amico fate un test simile a quelli sopra sul suo notebook così ti sai regolare. ;)

Già ma il tempo stringe...c'è anche da dire che effettivamte forse l'ho un po' sovraccaricato per fagli raggiungere le temperature critiche...La cosa impresisonate che l'asus non era nemmeno caldo (anche se sarebbe più corretto dire tiepido) nella zona del touch pad, cosa che l'aspire fa superato il transitorio d'accensione...

superciccio14
21-10-2006, 16:44
è difficile fare paragoni senza sensore sulla gpu, una tendenza sempre più diffusa, si vede che non dobbiamo sapere troppo...


non è giusto... :mad:

CarloR1t
21-10-2006, 16:47
Già ma il tempo stringe...c'è anche da dire che effettivamte forse l'ho un po' sovraccaricato per fagli raggiungere le temperature critiche...La cosa impresisonate che l'asus non era nemmeno caldo (anche se sarebbe più corretto dire tiepido) nella zona del touch pad, cosa che l'aspire fa superato il transitorio d'accensione...
Come dicevo dipende dal modello se l'acer ha un chip che scalda sotto il touchpad e l'asus ce l'ha sotto la tastiera il calore passa meno e si sente meno cmq se hai prova almeno a chiedergli le temperature con mobmeter e magari fa le prove per conto suo e ti riferisce se non è disturbarlo troppo in questo weekend.

superciccio14
21-10-2006, 16:48
Come dicevo dipende dal modello se l'acer ha un chip che scalda sotto il touchpad e l'asus ce l'ha sotto la tastiera il calore passa meno e si sente meno cmq se hai prova almeno a chiedergli le temperature con mobmeter e magari fa le prove per conto suo e ti riferisce se non è disturbarlo troppo in questo weekend.


ok e grazie per l'assistenza :D se aveste altre idee...ciao!

CarloR1t
21-10-2006, 16:49
non è giusto... :mad:
consolati anche sugli hp più di 2 sensori nisba, sarà per questo che li han tolti, noi col vecchio 5020 ne abbiamo 4 e ci arrabbiamo... :D

CarloR1t
21-10-2006, 16:52
ok e grazie per l'assistenza :D se aveste altre idee...ciao!
Ci sarebbe un ultimo test, metti su un gioco pesante o un 3dmark 2005, ovviamente powerplay al massimo e mobmeter attivo in background, intanto che va prepara gli spiedini. :D

superciccio14
21-10-2006, 16:56
Ci sarebbe un ultimo test, metti su un gioco pesante o un 3dmark 2005, ovviamente powerplay al massimo e mobmeter attivo in background, intanto che va prepara gli spiedini. :D

mmm ok potrei provare pes 5 (però domani) che ne dite? cos'è un 3dmark 2005?

superciccio14
22-10-2006, 13:31
Bon mi sono demoralizzato...mi sa che mi butto su un altro note...

Supremo86
22-10-2006, 13:34
Bon mi sono demoralizzato...mi sa che mi butto su un altro note...

io mi ci trovo bene, ha un rapporto qualità prezzo decente

superciccio14
22-10-2006, 13:44
io mi ci trovo bene, ha un rapporto qualità prezzo decente

Si però mi dà fastidio che scaldi come un ossesso (in confronto agli altri note coetanei)

CarloR1t
22-10-2006, 19:42
mmm ok potrei provare pes 5 (però domani) che ne dite? cos'è un 3dmark 2005?
E' un test che misura le prestazioni di un computer in 3d, spreme al massimo cpu e scheda video, molto più di pes5, puoi anche fare il 3dmark2006, per il 2005 sono circa 280mb da scaricare.
http://www.futuremark.com/download/3dmark05/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=778945

Supremo86
23-10-2006, 08:50
Si però mi dà fastidio che scaldi come un ossesso (in confronto agli altri note coetanei)

è il primo notebook che ho per cui non so darti un termine di paragone. ma dopo 3 ore e mezza di uso intenso (download, messenger, riproduzione di video, gioco in lan) la cosa più calda era il trasformatore. disco fisso e processore erano intorno ai 50 gradi, pressapoco quelli che fa il p4 che ho come desktop e che ha un sistema di raffreddamento più grosso (a questo punto però mi viene da pensare meno brillante).

Delkar
23-10-2006, 13:44
Per superciccio14:

Anche io appena preso questo notebook pensavo che fosse un fornello invece di un pc ma alla fine ho risolto il problema del calore mettendo 4 mollette sotto il pc (soluzione molto spartana, ma secondo me ottima :D :D )

e le temperature sono scese di molto..per esempio giocando a oblivion massim raggiungo i 65° di cpu e i 50° di HDD.

per esempio stando collegato su internet, ascoltando musica e messenger aperto sto sui 45-46° di cpu e 40° di HDD.

All'inizio senza mollette la temperatura era addiruttura schizzata sui 75° con una demo di Call of Duty... :eek:

Secondo me si scalda ma è una cosa accettabile.

radiovoice
23-10-2006, 14:05
Per superciccio14:

Anche io appena preso questo notebook pensavo che fosse un fornello invece di un pc ma alla fine ho risolto il problema del calore mettendo 4 mollette sotto il pc (soluzione molto spartana, ma secondo me ottima :D :D )

e le temperature sono scese di molto..per esempio giocando a oblivion massim raggiungo i 65° di cpu e i 50° di HDD.

per esempio stando collegato su internet, ascoltando musica e messenger aperto sto sui 45-46° di cpu e 40° di HDD.

All'inizio senza mollette la temperatura era addiruttura schizzata sui 75° con una demo di Call of Duty... :eek:

Secondo me si scalda ma è una cosa accettabile.


ciao,

mi puoi dire quanto lo hai pagato?
Grazie

Delkar
23-10-2006, 18:47
Io ho la versione core duo T2250 1.73 ghz 120 gb HDD ati x 1600 512 hypermemory, senza bluetooth l'ho pagato sui 1000 euro, però ho utilizzato il contributo dello stato e uno sconto che facevano sul sito dove l'ho comprato.

radiovoice
23-10-2006, 21:04
Io ho la versione core duo T2250 1.73 ghz 120 gb HDD ati x 1600 512 hypermemory, senza bluetooth l'ho pagato sui 1000 euro, però ho utilizzato il contributo dello stato e uno sconto che facevano sul sito dove l'ho comprato.


da circa un'ora sto usando anche io questa macchina...nuova di zecca. Al momento mi pare davvero eccellente.
Non ho ancora capito se ho il BT...boh...vedremo...:d
Cmq la configrazione è idetica alla tua.

Imp.Avgvstvs
23-10-2006, 23:48
Anche io ho lo stesso modello e mi ci trovo da dio, non mi sembra scaldi cosi' tanto come dice ciccio :D
Cmq domani se ho tempo ci misuro un po la febbre... vai sereno ciccio che ci sono cose piu' gravi nella vita ;)

radiovoice
24-10-2006, 09:30
provato con Wolfenstein enemy territory...scalda pochino, quasi meno del amilpo pi1505 che avevo prima.
Gran bella macchina!

gandoli
24-10-2006, 11:43
Salve a tutti....ho visto che in nero 7 premium c'è la possibiltà di stampare direttamente sulla superficie del cd/dvd (metodo lightscribe) sempre che il masterizzatore sia compatibile ........come faccio a sapere se il masterizzatore installato nel mio nb acer aspire 5672 è compatibile con questa funzione ? Grazie

radiovoice
24-10-2006, 11:46
Salve a tutti....ho visto che in nero 7 premium c'è la possibiltà di stampare direttamente sulla superficie del cd/dvd (metodo lightscribe) sempre che il masterizzatore sia compatibile ........come faccio a sapere se il masterizzatore installato nel mio nb acer aspire 5672 è compatibile con questa funzione ? Grazie


sarebbe carina ome cosa..ma ho forti dubbi...:D

sanmon63
24-10-2006, 14:20
Ciao plettro concordo pienamente con te con la maggior parte dei problemi e pregi di questo portatile che ho comprato un paio di mesi fa.Ho un ulteriore problemino che mi sta angosciando da parecchio tempo....vorrei rinstallare il tutto per due motivi 1) a causa di un virus maledetto che probabilmente sono riuscito a debellare 2) per ripulire il tutto da svariati programmi inutili (qualcuno targato acer)che rallentano non poco il portatile insomma per farla breve dovrei rinstallare tutto ma non trovo il cd di ripristino e quindi ti chiedo la cortesia (sono disposto anche a pagare il disturbo)di inviarmi una copia di quest'ultimo ...nel caso positivo fammi sapere al più presto ne ho veramete l'urgenza credimi.Ciao.

Cristallina83
24-10-2006, 15:18
Ciao plettro concordo pienamente con te con la maggior parte dei problemi e pregi di questo portatile che ho comprato un paio di mesi fa.Ho un ulteriore problemino che mi sta angosciando da parecchio tempo....vorrei rinstallare il tutto per due motivi 1) a causa di un virus maledetto che probabilmente sono riuscito a debellare 2) per ripulire il tutto da svariati programmi inutili (qualcuno targato acer)che rallentano non poco il portatile insomma per farla breve dovrei rinstallare tutto ma non trovo il cd di ripristino e quindi ti chiedo la cortesia (sono disposto anche a pagare il disturbo)di inviarmi una copia di quest'ultimo ...nel caso positivo fammi sapere al più presto ne ho veramete l'urgenza credimi.Ciao.

Se vuoi un consiglio non usare il disco di ripristino...pialla tutto e metti xp pro. I vari driver e utility li trovi sul sito dell'acer. Io l'ho formattato subito come l'ho comprato a marzo manco ci ho pensato mezzo istante....l'ho riformattato recentemente xchè era un po' smondezzato e mi trovo divinamente...sto computer è una bessssssssstia ! :D

Supremo86
25-10-2006, 18:32
ragazzi anche voi come masterizzatore avete il panasonic matshita uj-845S ?
Non è region free!Non si possono leggere i dvd import e non si trovano neanche firmware che sblocchino la protezione :cry:
oppure si?
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2094
a quanto ho capito il firmware RPC-2 cioè quello nostro non è region free mentre dovremmo trovare l'RPC-1
cmq non so se conviene è un'operazione rischiosa
se qualcuno ci prova mi faccia sapere

io ce l'ho e in effetti quando ho messo dentro star wars per ripparlo in divx mi ha chiesto di scegliere la regione. sarebbe bello non lo facesse però.

Supremo86
28-10-2006, 11:34
infatti il problema è che cambiando la regione per piu' di 4 volte poi si blocca sull'ultima regione selezionata e rimane quella per sempre


lo so. infatti mi sono messo alla ricerca di un firmware o di driver region free per la mia unità. questa delle regioni dvd è assolutamente una cosa inutile e fastidiosa. maledetti!
non riesco a capire per quale motivo tutti i drive che sono montati sui portatili acer pare non esistano per i rispettivi produttori. nei loro siti (pioneer e matshita) non si fa nessun accenno a questi modelli. tra l'altro ho notato che i driver caricati per il matshita risalgono al 2001 secondo windows. qualcuno ne sa di più?

slein
28-10-2006, 18:05
Ciao ragazzi...
sono nuovo del forum, mi sono appena iscritto.
Ho comprato 1 settimana fa il 5672wlmi con 2 giga di ram HD 120 giga e bluetooth integrato. A me sembra che vada benissimo.
Volevo solo dire una cosa relativamente al fatto che, da quel che ho letto in queste pagine, sembra che riscaldi un po' troppo.
E' vero.., la zona del touchpad diventa effettivamente calda, ma nel mio computer, le temperature della cpu e dell' hd rilevate con mobile-meter non superano mai rispettivamente i 53° e i 47°. Oggi ho provato a masterizzare un file .avi in dvd con nero e la temperatura era fissa a 48°. Credo che non siano affatto dei valori eccessivi.
Non me ne intendo molto, ma credo che sia davvero un ottimo computer!!
Un saluto!

sorva
28-10-2006, 22:54
Vi è mai capitato che in una schermata di un programma, ne manchi un pezzo? Mi spiego; sto tentando di acquisire video da telecamera per mezzo del prg Studio 9. Sul PC Desktop non ho alcun problema mentre sul notebook si poichè manca un pezzo della schermata del programma e non vi è alcun modo di visualizzarla, anche perchè mancano le barre di scorrimento laterali e quindi mi è impossibile visualizzarla tutta. E' come se la schermata di Studio 9 sia stata concepita per essere vista su uno schermo 1280x1000 mentre io utilizzo 1280x800. Qualcuno ha qualche soluzione o devo rivolgermi a Pinnacle?

sorva
28-10-2006, 23:24
Vi è mai capitato che in una schermata di un programma, ne manchi un pezzo? Mi spiego; sto tentando di acquisire video da telecamera per mezzo del prg Studio 9. Sul PC Desktop non ho alcun problema mentre sul notebook si poichè manca un pezzo della schermata del programma e non vi è alcun modo di visualizzarla, anche perchè mancano le barre di scorrimento laterali e quindi mi è impossibile visualizzarla tutta. E' come se la schermata di Studio 9 sia stata concepita per essere vista su uno schermo 1280x1000 mentre io utilizzo 1280x800. Qualcuno ha qualche soluzione o devo rivolgermi a Pinnacle?
Mi autoquoto. Leggendo qua e là nei vari forum ho trovato la soluzione. Pare che sia un problema di Studio 9 applicato ad una risoluzione video superiore a 1024x768. Per risolvere il problema basta modificare la risoluzione prima di acquisire il video e via........................

sorva
29-10-2006, 17:16
Mi autoquoto. Leggendo qua e là nei vari forum ho trovato la soluzione. Pare che sia un problema di Studio 9 applicato ad una risoluzione video superiore a 1024x768. Per risolvere il problema basta modificare la risoluzione prima di acquisire il video e via........................

Come si dice dalle mie parti " ME LA CANTO E ME LA SUONO" . Pinnacle ha rilasciato una patch per risolvere il problema. Scaricata, installata e soprattutto.................... collaudata :cincin:

fabiocin
01-11-2006, 19:03
[QUOTE=danyroma80]sì, purtroppo questi hard disk di stazza grande se da un lato sono un vantaggio per quanto riguarda la capacità di store, dall'altro sono piu' lenti rispetto a modelli di stessi RPM ma stazze inferiori.
Questo poi dipende molto anche dalla marca dell'hard disk, ma in generale è così.

Io sto ordinando un acer aspire 5685WLmi che ha hd da 160 gb, pensi che potrebbe avere pproblemi di questo tipo?

fabiocin
01-11-2006, 19:06
Io sto ordinando un acer aspire 5685WLmi che ha hd da 160 gb, pensi che potrebbe avere pproblemi di questo tipo?[/QUOTE]

Qualcuno di voi sa dirmi se potrebbe essere un buon notebook? e' il mio 1° portatile e non ho esperienza in merito

nicance
01-11-2006, 22:43
Salve a tutti, dovrei risolvere un problema con l'acer 5672, ho acquistato un cavetto usb to serial perchè ho delle tastiere elettroniche e dei decoder satellitari che per aggiornarli hanno le porte seriali. Ho installato i drivers, la periferica viene riconosciuta ma quando collego gli apparecchi non funziona, mica è successo anche a qualcuno di voi? Aiutatemi, grazie.

stedona
03-11-2006, 14:44
Ciao a tutti.

Io vorrei formattare e mettere su il Pro.
Se formatto lasciando inalterata la partizione nascosta eventualmente posso dopo riusuare il dvd di ripristino per rimettere su tutto come era la prima volta?!

jonnypa
03-11-2006, 20:22
Salve a tutti...sn un nuovo iscritto e anch'io come voi nel Luglio del 2006 acquistai questo portatile croce e delizia delle mie giornate...anche delle nottate dati i problemi...in pratica ho avuto un problema cn dr watson 32 ke mi segnalava un errore...oggi finalmente ho scoperto ke si tratta del programma di gestione della scheda video...vorrei aggiornare i driver...ma dove mi devo recare?? sul sito ufficiale nn mi sembra ci siano...vi prego aiutatemi a risolvere questo problema...anke perkè scatta pure cn certi giochi...e date le potenzialità nn dovrebbe farlo dato ke riesco a fare girare gothic 3 tutto sparato al massimo...!!! Grazie a tutti aspetto notizie utili!!!

acermania
05-11-2006, 13:27
a napoli i 5672 in vari centri commerciali si trovano ancora °_°"
intendo quelli da 2gb e 120 hd... bah... prendo il 5684...il t5200 mi va di lusso :D

Weil
06-11-2006, 13:58
Ciao a tutti.....indovinate un po'...sono nuovo!
Posseggo il modello ridotto a 100 e 1 (preso a maggio,senza bt, uso una kiavetta)....fondamentalmente mi trovo bene ma l'ho sempre sentito un po' sotto potenziale....

in definitiva, pensavo di installare win xp pro, mettere 2 partizioni, 25, 75...
per riscaricare tutti i driver dove mi conviene andare:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook
va bene? poi scelgo la cartella 5620-70 e butto giù il necessario?
ci sn altre cose da tirar giù?
se si da dove?

inoltre, ho xp pro sp1(sp2 lo installo dopo), ho problemi col disco s-ata?
nn è ke abbia tanto tempo per ricostrurmi un disco xp pro+sp2+driver s-ata con nlite, ma se proprio dovessi farlo mi dite come?

avete altri consigli per "ricostrurmi da capo il pc x bene"

grazie tante!!!

Weil
08-11-2006, 23:32
....bene scusate il disturbo...ho riletto tutto il thread ed ho ottenuto tutte le risposte che mi servivano....!

bidibibodybibuilder
09-11-2006, 07:36
Pensavo fosse una cosa banale, invece non ci riesco. Vorrei collegare il mio 5672 alla Tv di casa ( non è nè lcd nè plasma ). Ho acquistato un cavetto Svideo-Rca. La spina Svideo nel Pc, la spina Rca nella Tv. Per l'audio esco dalla presa per le cuffiette. Faccio partire il mio filmato sul Pc.... e sulla Tv non vedo nulla :muro:. Il canale è corretto perchè l'audio lo sento.... Qualcuno mi aiuta?

Supremo86
09-11-2006, 11:01
Pensavo fosse una cosa banale, invece non ci riesco. Vorrei collegare il mio 5672 alla Tv di casa ( non è nè lcd nè plasma ). Ho acquistato un cavetto Svideo-Rca. La spina Svideo nel Pc, la spina Rca nella Tv. Per l'audio esco dalla presa per le cuffiette. Faccio partire il mio filmato sul Pc.... e sulla Tv non vedo nulla :muro:. Il canale è corretto perchè l'audio lo sento.... Qualcuno mi aiuta?


controlla tra le impostazioni del catalyst control center. mi ricordo che c'è da modificare qualcosa riguardo al monitor principale, o bisogna estendere il desktop. oltre non ricordo, l'avevo fatto molto tempo fa con il pc di casa che monta un 9600xt. nella guida del CCC dovrebbe esserci la voce visualizzazione tv.

Delkar
10-11-2006, 19:29
Devi aprire Catalyst, vai su Dislpay manger e devi estendere il televisore sul pc

skik
11-11-2006, 18:40
salve ragazzi oggi voglio farvi notare una cosa ke mi ha fatto imbestialire cioè appena diciamo "acquistato need for speed carbon" appena vado ad eseguire il gioco mi compare una schermata blu che m idice di sostituire la scheda viedeo e l'errorre sul file ati3duag.dll ora signori miei con una ati x1400 nn riesco a capire come si possano avevere problemi del genere provate e vedete anzi se qualkuno ha carbon ad eseguirlo vedete se fa anke a voi la stessa sorpresa a me viene voglia di romperlo maledetto notebook aiutatemi voglio giocare a carbonnnnnnn!!!

CoreBiz
11-11-2006, 19:01
HO anche io un 5672 con la x1400 ed è successo anche a me, però con la versione demo! sarebbe veramente un peccato se non girasse..
:muro: :muro: :muro: :ciapet:

skik
11-11-2006, 19:41
creso sia un problema di driver video p gia provato gli omega ma nn va!!uffffffffffffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa nn può essere
devo giocare a carbon io maledetta x1400 cmq credo ke nn vada neanche sulla x1600 secondo me il problema è che sn delle mobyliti

Delkar
12-11-2006, 06:23
Io ho la X1600 e carbon mi va da dio :cool:

skik
12-11-2006, 10:56
si allora i problema e la x1400 speriamo ke acer ho eletronicarts trovino una soluzione perche devo giocare a carbonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn!!!!
aiutooooooooooooooooo maledetta x1400 ma scusate perke nn gira sto cavolo di gioco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??? :mc:

skik
12-11-2006, 13:42
allroa istallate sti dirve del catalyst gli ultimi vi raccomando
http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm

CoreBiz
12-11-2006, 15:15
hai già provato ad installare i catalyst 6.10 per mobility con driver aggiornato, che trovi sul link che hai indicato? funzionano?

skik
12-11-2006, 18:03
certissimo CHE FUNZIONANO E Mi FA PARTIRE CARBONNNNNN hurraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
unica pecca è che i lcatalys ed in inglese se qualkuno m itrova il language italiano mi farebbe un gran favore!!!!!
troppo bello e gioco cobn tuto a pallla a carbon
:sofico: :sofico:

CoreBiz
12-11-2006, 18:38
ok fatto!! grazie!
per adesso funziona correttamente ed è in ITALIANO! credo (... ma non sono molto attendibile.. :doh: :Prrr: ) che durante l'installazione non abbia trovato il percorso per modificare il ccc e quindi il driver è nuovo ma il catalyst è rimasto quello in italiano! proverò carbon nei prossimi giorni e poi farò sapere..

cyber_nando
13-11-2006, 10:25
salve ho letto più o meno tutto il thread, io ho da un mese il 5672 ma con x1600 di scheda grafica.

Il notebook per me va bene, considerando che la cpu non è velocissima, anche se è di nuova generazione.

la cosa che mi da fastidio, è il riscaldamento del chipset del sm sotto il touchpad? vi ha dato problemi?, si può risolvere?

che linux avete installato sopra???? a me il server grafico mi parte 800x600 e mi va una merda la scheda video(mandriva 2007) i driver rpm mi dano errore di installazione. sapete consigliarmi???

Cmq il cmputer in toto mi piace anche se molto debole fisicamente.

un altro problema, è la flessione che fa il note a monitor aperto, flette tanto e il piedino alla destra del touchpad non poggia bene, lo fa nche a voi?

sapete se il calore del chipset è un difetto??? possiamo sinacare??


guardate che ho provato un acer identico al mio come struttura, stesso processore, 1 gb di ram senza scheda video, ma non riscalda per niente , nemmeno il processore

jah_rastafari
13-11-2006, 18:04
Ciao a tutti...trovandomi alle mie prime esperienze di aggiornamento driver trovo difficoltà nell'aggiornamento del chipset Intel i945PM. Per aggiornare tutti gli altri driver mi sono servito di Driver Genius Pro che mi ha facilitato molto il compito. Per quanto riguarda l'aggiornamento di i945PM non so cosa devo disinstallare prima....infatti sempre con Driver Genius vedo che ci sono un bel po di driver intel tipo Express Processor,varie Rootport etc....non vorrei fare casino quindi spero che qualcuno possa dirmi come procedere.
Inoltre ho la versione 3221 del bios e vedo che è disponibile la versione 3224....sono nuovo anche per quanto riguarda aggiornamento bios quindi volevo sapere se vale la pena di fare questo upgrade.
Leggendo il thread mi è anche sembrato di capire che i lunghissimi nel mio caso tempi di riavvio sono dovuti alla conversione che ho fatto da fat 32 a ntfs e che quindi non ci sia un rimedio...non ho intenzione di formattare per ora....vorrei aspettare l'uscita di Vista.
Spero di essermi riuscito a fare capire....grazie e ciao.
Jah Bless You All

Supremo86
13-11-2006, 19:46
qualcuno di voi sa dove reperire i driver per il serial ata e gli eventuali driver per la mobo da inserire nel cd di windows per poterlo installare dopo eventuale formattone?

EDIT: sapete inoltre se va bene un qualsiasi cd di home edition o devo partire per forza da un OEM (che non so dove reperire)? o devo per forza tirarlo fuori dal dvd di backup di cui non sono in grado di sapere se funziona in quanto fatto all'avvio con masterizzatore difettoso cambiato dopo una settimana? :mc: :mc:

FiBi
14-11-2006, 09:30
Per quanto riguarda il SATA, trovi tutto nei driver del chipset (qualche pagina indietro dovresti trovare i link). E puoi installarci qualsiasi versione di Win, OEM o meno. :)

doppiasierra
14-11-2006, 14:19
Il post precedente ha il compito di rendere meno amara l'uscita del nostro amato 5672 con la X1600 prevista tra meno di un mese (1 giugno...). :cry:
Naturalmente parlo per chi lo già... ;)
Ciao plettro vedo che sei particolarmente ferrato sull'aspire 5670, potresti dunque gentilmente siegarmi perché la mia web cam non riesce più a partire. Ti premetto che ho chiamato per ben due volte il servizio assistenza che mia ha fatto dapprima scaricare ed installare i driver ftp aggiornati dopodiché mi ha fatto ripristinare il sistema operativo ma con risultati sostanzialmente identici. In pratica quando accedo alla web, oltre a segnalarmi l'errore che un altra applicazione ha impegnato l'hardware, il cicalino di attivazione di disattivazione si mette in funzione automaticamente e la smette solo quanto disattivo la web. Non riesco a trovare una soluzione nonostante ho ripristinato due volte il s.o..
Grazie.

Supremo86
14-11-2006, 15:05
Per quanto riguarda il SATA, trovi tutto nei driver del chipset (qualche pagina indietro dovresti trovare i link). E puoi installarci qualsiasi versione di Win, OEM o meno. :)

grazie per i driver. la domanda su windows invece era diversa, volevo sapere se per utilizzare il codice windows che ho sul retro del portatile quando formatto devo per forza partire da un disco di windows xp home OEM, o se ne posso usare uno qualsiasi di windows home.

robred
15-11-2006, 19:01
Ciao a tutti è da un po' che vi seguo con interesse. Sono un fortunato possessore di un acer 5672 con cpu 2050, 1 Gb di ram e ati 1600 512 HM. Fortunato, in quanto il mio gioiellino non mi ha mai dato problemi, a parte la nota dissipazione di calore. Seguendo le varie discussioni ho fin dall'inizio formatto, installato xp pro e aggiornato i vari drive. Gioco con tutti i giochi tranquillamente ed il mio 3d mark03 si è attestato su un bel 4710 che non dovrebbe essere male. Questa è la mia testimonianza per questo notebook nella speranza per chi è in procinto di acquistarlo di aver dato un messaggio di speranza. :D

Cristallina83
17-11-2006, 00:10
Salve a tutti,
ho un problemino semplice semplice.
All'avvio del computer mi capita spesso che questo mi si pianti sulla finestra principale dove devo inserire la password.
In pratica accendo il pc, windows si avvia e mi da la schermata col nome utente. Qui si pianta e non mi fa cliccare sull'immaginina per mettere la password e entrare definitivamente nel pc.
Da cosa puo' dipendere ?
Mi scoccerebbe dover togliere questa seppur stupida protezione.
Grazie mille in anticipo.
Cris

Re1lly
18-11-2006, 12:16
a volte capita anche a me....ma credo che per sia piu che altro dovuto alla quantita schifosa di stronzate che ho installato nel tempo...fra un po formatto :)

Delkar
18-11-2006, 15:41
a volte capita anche a me....ma credo che per sia piu che altro dovuto alla quantita schifosa di stronzate che ho installato nel tempo...fra un po formatto :)

Idem..succede anche a me certe volte :rolleyes:

SiR.OnLy
22-11-2006, 20:01
salve a tutti...


possiedo da qualche mese un acer aspire 5672A wmli.
quello da 1 gb di ram, atix1600 ecc ecc....

ho un po di problemi...probabilmente dovuti a windows home...

vorrei formattare per installare windows professional....

unico problemino sono i driver che nn sono in nessun cd...col dvd di ripristino mi dovrebbe rinstallare tt le cazzate di default che sinceramente nn vorrei...

qualcuno sarebbe così gentile da dirmi esattamente i driver essenziali da installare? così da evitare di installare robe inutili visto che sul sito acer ci sono 2000 driver e non si capisce nulla...tra l'altro ho notato che alcuni driver nel sito hanno una versione + vecchia di quelli che ho installati di default...

kmq se qualcuno ha voglia potrebbe darmi una mano?

avrei bisogno di:

1) una lista dei driver essenziali ;
2) formattare in fat32 o nfts ?;
3) altri consigli essenziali^^

P.S.: skusate se nn ho letto tutti i post...ma 58 pagine di post sono 1 po tantine...
spero che qualcuno sia così gentile da darmi una mano...grazie

Re1lly
24-11-2006, 11:57
Se le leggi pero tutte vedi anche le esperienze degli altri che si sono trovati nella tua stessa situazione :) e poi impari. fidati non è un male leggerle tutte...

bidibibodybibuilder
24-11-2006, 15:13
Ciao ragazzi, non è che qualcuno sta pensando, o magari l'ha già fatto, di montare un duo core? Io per ora ho upgradato la ram che era ad 1 giga. Il passaggio successivo... mi intriga ( a parte i dindi da spendere ). Daltronde, volendolo fare, forse questo è il momento adatto, finchè il vecchio 2250 che monto ha ancora mercato.

sorva
25-11-2006, 07:12
Quanto hai speso per l'upgrade della ram?

marf
25-11-2006, 12:15
...ho fatto il tuo stesso ragionamento anche io sul processore..finchè è in mercato magari si riesce ad ammortizzare un po' l'acquisto di uno nuovo e noi dovremmo avere qualche vantaggio in termini di riscaldamento minore con un core2duo...ma ancora nn mi sono deciso.. :cool: a proposito domando anche io quanto hai speso per l'upgrade della ram se non sono indiscreto..

in ogni caso spulciando in giro ho trovato questo topico ultra-interessante :D :D :D sul nostro note, dove vengono tra l'altro spiegati dei metodi per risolvere il problema del riscaldamento eccessivo, un trick per recuperare legalmente delle licenze originali "nascoste"e altre soluzioni ai problemi tipici: cam, driver vari (elenco completo per chi l'ha chiesto..) e masterizzatore...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=76670&goto=nextnewest

avida
25-11-2006, 12:35
ciao a tutti,
ho di recente regalato un portatite. Un serie Acer5670. Sembra funzionare tutto perfettamente, il problema nasce però quando vengono istallati alcuni giochi. Nel momento in cui si cerca di lanciarli, da la famosa schermata blu esi riavvia.
Questo accade solo con alcuni giochi non tutti.
Gli ho anche rifatto completamente il sistema da capo con driver aggiornati ma il problema rimane.

sapreste dirmi che cosa possa essere?

mariobat
26-11-2006, 20:26
...ho fatto il tuo stesso ragionamento anche io sul processore..finchè è in mercato magari si riesce ad ammortizzare un po' l'acquisto di uno nuovo e noi dovremmo avere qualche vantaggio in termini di riscaldamento minore con un core2duo...ma ancora nn mi sono deciso.. :cool: a proposito domando anche io quanto hai speso per l'upgrade della ram se non sono indiscreto..

in ogni caso spulciando in giro ho trovato questo topico ultra-interessante :D :D :D sul nostro note, dove vengono tra l'altro spiegati dei metodi per risolvere il problema del riscaldamento eccessivo, un trick per recuperare legalmente delle licenze originali "nascoste"e altre soluzioni ai problemi tipici: cam, driver vari (elenco completo per chi l'ha chiesto..) e masterizzatore...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=76670&goto=nextnewest

Ottimo link e seguendolo si arriva qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=74516
dove si parla delle alte temperature.

Personalmente ho il problema della lingua inglese per cui non mi azzardo a fare cose che potrebbero essere dannose.
Se poi qualcuno se la cava meglio e traduce per tutti è un grande!!
Ciao a tutti

Uanda
27-11-2006, 07:27
Ciao a tutti
e da un pò che non ci sentiamo
avrei tre domande per voi
io ho un ACER Aspire 5670 con scheda video ATI mobility radeon X1400 e con 1GB di RAM

1°domanda:
volevo aumentare la RAM, per vedere che tipo di ram utilizza ho provato con SiSoftware Sandra e l'ho anche aperto ma in nessuno dei due modi sono riuscito a vedere se è una DDR o DDR2 e a che Mhz va, sapete darmi la dritta?

2°domanda:
è da un po di tempo che mentre ci lavoro si scolega l'USB dove ho collegato il mouse, per farlo funzionare lo devo staccare e riattaccare, sapete dirmi il perchè?

3°domanda:
anche per la webcam ho un problemuccio, quando faccio partire ObiCam mi dice che la videocamera è utilizzata da un'altra applicazione, quale??? e se gli dò ricollega non succede niente, che cos'è che gli può dare fastidio?

grazie 1000 a tutti
:cincin:

bidibibodybibuilder
27-11-2006, 07:55
Quanto hai speso per l'upgrade della ram?

Beh, mi sono svenato. Considerate che il Ns. ha sì 1 giga, ma su due banchi da 512. Dunque occorre sostituirli entrambi. Io ho avuto la sventura di fare un acquisto di un apparecchio non funzionante(Router).
Mi hanno fatto un buono. Dopo un mese non era ancora arrivato. Avrei dovuto fare causa per riavere i miei soldi. Ho preferito uno sconto sulle ram, ed aggiungendo qualcosa al buono ho fatto l’affare (..mi sa che l’ha fatto il negoziante). Alla fine circa € 200. Tantini, ma dovrei aver trovato un cliente per le ram vecchie. Quanto all’operazione di sostituzione è stata emozionante (mai aperto un note) ma banale.

marf
27-11-2006, 11:10
allora, mi sono letto tutti i threads in inglese di notebookreview e queste sono alcune conclusioni che ho recepito:
- c'è un grande dibattito sul togliere o no la plastichina nera che è stat messa in corrispondenza della apertura in alto a sx(del retro del noteb.) ma sembra prevalere l'idea di tenerla...
-la soluzione migliore pare di capire sia invertire la ventola grande, e ristudiare il flusso d'aria all'interno..ma è anche la più invasiva..(veder gli ultimi post di sniper..)
-soluzioni univocamente riconosciute come utili e semplici paiono essere quelle dell'utilizzo dell'arctic5 e di piccoli dissipatori in rame da applicare sopra i chip più caldi...
-l'unico programma attendibile per controllare le temperature è Notebook Hardware Control
-l'ideale sarebbe di poter controllare via software (Acer epower è possibile per altri acer..ma nn per il nostro) l'attivazione della ventola per renderla sempre attiva(hanno tentato anche di scrivere un programma ma pare si siano arenati), oppure per via hardware o sovralimentandola esternamente (e quindi facendola girare di più)o controllandone il funzionamento convertendo un usb in alimentatore con controller della ventola...

riguardo al discorso dei seriali nascosti nel cd di attivazione, qualcuno ha provato? io li ho trovati ne ho ben 5 complessivamente ma nn ho ancora privato a usarli (q breve riformatterò poi vi faccio sapere..)

Delkar
27-11-2006, 18:22
Ciao a tutti
e da un pò che non ci sentiamo
avrei tre domande per voi
io ho un ACER Aspire 5670 con scheda video ATI mobility radeon X1400 e con 1GB di RAM

1°domanda:
volevo aumentare la RAM, per vedere che tipo di ram utilizza ho provato con SiSoftware Sandra e l'ho anche aperto ma in nessuno dei due modi sono riuscito a vedere se è una DDR o DDR2 e a che Mhz va, sapete darmi la dritta?


Io non ho il tuo stesso modello..io ho quello con la x1600 ma penso che le ram sono le stesse... le mie sono due banchi da 512 ddr2 a 533 mhz

mariobat
27-11-2006, 20:49
allora, mi sono letto tutti i threads in inglese di notebookreview e queste sono alcune conclusioni che ho recepito:
- c'è un grande dibattito sul togliere o no la plastichina nera che è stat messa in corrispondenza della apertura in alto a sx(del retro del noteb.) ma sembra prevalere l'idea di tenerla...
-la soluzione migliore pare di capire sia invertire la ventola grande, e ristudiare il flusso d'aria all'interno..ma è anche la più invasiva..(veder gli ultimi post di sniper..)
-soluzioni univocamente riconosciute come utili e semplici paiono essere quelle dell'utilizzo dell'arctic5 e di piccoli dissipatori in rame da applicare sopra i chip più caldi...
-l'unico programma attendibile per controllare le temperature è Notebook Hardware Control
-l'ideale sarebbe di poter controllare via software (Acer epower è possibile per altri acer..ma nn per il nostro) l'attivazione della ventola per renderla sempre attiva(hanno tentato anche di scrivere un programma ma pare si siano arenati), oppure per via hardware o sovralimentandola esternamente (e quindi facendola girare di più)o controllandone il funzionamento convertendo un usb in alimentatore con controller della ventola...

riguardo al discorso dei seriali nascosti nel cd di attivazione, qualcuno ha provato? io li ho trovati ne ho ben 5 complessivamente ma nn ho ancora privato a usarli (q breve riformatterò poi vi faccio sapere..)


Grazie per il lavoro di studio.
Penso che non metterò mano all'interno del mio 5672, almeno per il momento.
L'uso di un mouse USB del resto evita di bollirsi le mani.

Passando ad altro, ho scaricato Catalyst 6.11 che funge bene e HYDRAVISION che mi pare permetta di usare due monitor rendendo la scheda grafica una dual head.
Oppure mi sbaglio? Qualcuno l'ha testato? (non ho un altro monitor per provare).

danyaj87
28-11-2006, 14:19
Salve ho preso da un meseto il pc acer aspire 5672WLMI con lan e bluetooth ed è questo il mio problema ho installato il software widcomm solo che non mi trova la periferica, e nemmeno mi trova la periferica nelle proprietà del computer. E poi cerco di ativare il bluetooth dalla levetta accanto alle casse( quella vicina all'attivazione della lan e dello slot per memory card) e mi dice nessun dispositivo sempre. Vi prego aiutatemi seno devo portarlo all'acer-point e devo tenerlo per molto tempo li.
Per il format del pc vorrei fare un' unica partizione, il problema e che nnn so dove trovare empowering tecnology.

bidibibodybibuilder
28-11-2006, 14:42
Salve ho preso da un meseto il pc acer aspire 5672WLMI con lan e bluetooth ed è questo il mio problema ho installato il software widcomm solo che non mi trova la periferica, e nemmeno mi trova la periferica nelle proprietà del computer. E poi cerco di ativare il bluetooth dalla levetta accanto alle casse( quella vicina all'attivazione della lan e dello slot per memory card) e mi dice nessun dispositivo sempre. Vi prego aiutatemi seno devo portarlo all'acer-point e devo tenerlo per molto tempo li.
Per il format del pc vorrei fare un' unica partizione, il problema e che nnn so dove trovare empowering tecnology.

Domanda banale: sicuro sicuro che il bluetooth ci sia? Non tutti i 5672wlmi ce l'hanno ( e se leggi qlc pagina del forum te ne accorgi ), ma i venditori spesso non lo dicono.

danyaj87
28-11-2006, 17:20
io il bluetooth dovrei averlo visto che azionando la levetta mi dice nessun dispositivo, mentre l'altra levetta della lan (che ancora ho provato con scarsi risultati all'università) mi funziona correttamente. sulle specifiche attacate sottola tastiera nn c'è il simbolo del blue, magari potrebbe essere un caso, però potrebbe essere non configurato correttamente l'hardware per cui nn lo trova, o ancora puo essere che formattando il pc funzioni?
vi prego aiutatemi
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

danyaj87
28-11-2006, 17:35
un, ultima cosa cosa è esattamente il firewire IEEE 1394?

Uanda
28-11-2006, 22:29
Io non ho il tuo stesso modello..io ho quello con la x1600 ma penso che le ram sono le stesse... le mie sono due banchi da 512 ddr2 a 533 mhz
sei sicuro che anche il mio utilizza le ddr2 a 533? perchè non vorrei sbagliare

sorva
28-11-2006, 23:21
anche per la webcam ho un problemuccio, quando faccio partire ObiCam mi dice che la videocamera è utilizzata da un'altra applicazione, quale??? e se gli dò ricollega non succede niente, che cos'è che gli può dare fastidio?


Succede alcune volte anche a me. Non vorrei sbagliarmi ma ogni qualvolta che si presenta il difetto ho il mouse esterno (usb) installato. Se vado nellle prop. di sistema mi accorgo che la orbicam non è presente ed alla voce controller usb vi è una periferica sconosciuta. Il mouse funziona tranquillamente e quindi è verosimile che all'avvio il notebook non rilevi la orbicam. In seguito dovrò effettuare una serie di avvii con varie usb collegate al fine di verificare se il difetto sia dovuto a ciò.

sorva
28-11-2006, 23:32
io il bluetooth dovrei averlo visto che azionando la levetta mi dice nessun dispositivo, mentre l'altra levetta della lan (che ancora ho provato con scarsi risultati all'università) mi funziona correttamente. sulle specifiche attacate sottola tastiera nn c'è il simbolo del blue, magari potrebbe essere un caso, però potrebbe essere non configurato correttamente l'hardware per cui nn lo trova, o ancora puo essere che formattando il pc funzioni?
vi prego aiutatemi
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Probabilmente non hai il dispositivo bth installato. Vi è una versione del 5672 wlmi che non ha il bth. Se il l'ottava, nona e decima cifra del numero seriale ( quello posto sul retro del notebook) è 155 ahimè non hai il bth.

sorva
29-11-2006, 23:22
Ho effettuato varie prove di accensione con le porte usb occupate da qualche dispositivo e non , ed ho dovuto riscontare che in alcune occasioni la webcam o è occupata da un'altra applicazione o non è attiva. Per ripristinarla sono obbligato a riavviare il pc. Vi è qualcun'altro che ha avuto lo stesso problema? E' stato risolto?

bidibibodybibuilder
30-11-2006, 09:15
Fin da subito mi sono accorto di un problema nella parte audio. Nel collegarmi al messenger di Yahoo, esce una scritta che mi dice che è impossibile inizializzare il mixer di Windows. Dato che non mi interessa particolarmente la chat, non ho dato peso alla cosa. Ora però, dovendo registrare un commento per un video che sto montando, il problema ritorna pressante. In pratica, il volume del mic in registrazione è bloccato, non selezionabile. Di più: non funziona nessun altro programma di registrazione audio per il mic che non sia quello scarsino di windows, gli altri mi segnalano tutti un errore di inizializzazione. Qualcuno ha dei suggerimenti?

Delkar
30-11-2006, 10:40
sei sicuro che anche il mio utilizza le ddr2 a 533? perchè non vorrei sbagliare

Si dovrebbero essere le stesse...per sicurezza scaricati e installa everest e controlla tu stesso. :cool:

Everest lo puoi scaricare qui:
http://www.hwupgrade.it/search.php?q=Everest&action=Search&action=search&w=3&t=0&gp=0&mp=0&ap=0&ga=0&ma=0&aa=0

danyaj87
30-11-2006, 20:55
:muro: Probabilmente non hai il dispositivo bth installato. Vi è una versione del 5672 wlmi che non ha il bth. Se il l'ottava, nona e decima cifra del numero seriale ( quello posto sul retro del notebook) è 155 ahimè non hai il bth.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Finisce in 155, :doh: :doh: :doh: Cosa posso fare posso comunque farlo mettere dall' acer o i conviene una pen drive Bluetooth??? :mc: :mc: :mc: :mc:

sorva
30-11-2006, 22:46
Io mi trovo con il tuo stesso problema ed ho risolto con una penna bth del valore di €10 circa. E' ovvio che la spesa è maggiore istallando il bth direttamente nel pc tramite Assistenza Acer. Ne vale la pena??

Uanda
30-11-2006, 23:55
Si dovrebbero essere le stesse...per sicurezza scaricati e installa everest e controlla tu stesso. :cool:

Everest lo puoi scaricare qui:
http://www.hwupgrade.it/search.php?q=Everest&action=Search&action=search&w=3&t=0&gp=0&mp=0&ap=0&ga=0&ma=0&aa=0

Grazie Delkar ora ci provo

Uanda
30-11-2006, 23:56
Ciao a tutti
e da un pò che non ci sentiamo
avrei tre domande per voi
io ho un ACER Aspire 5670 con scheda video ATI mobility radeon X1400 e con 1GB di RAM

1°domanda:
volevo aumentare la RAM, per vedere che tipo di ram utilizza ho provato con SiSoftware Sandra e l'ho anche aperto ma in nessuno dei due modi sono riuscito a vedere se è una DDR o DDR2 e a che Mhz va, sapete darmi la dritta?

2°domanda:
è da un po di tempo che mentre ci lavoro si scolega l'USB dove ho collegato il mouse, per farlo funzionare lo devo staccare e riattaccare, sapete dirmi il perchè?

3°domanda:
anche per la webcam ho un problemuccio, quando faccio partire ObiCam mi dice che la videocamera è utilizzata da un'altra applicazione, quale??? e se gli dò ricollega non succede niente, che cos'è che gli può dare fastidio?

grazie 1000 a tutti
:cincin:

ragazzi per gli altri due problemucci sapete dirmi qualche cosa?

Re1lly
01-12-2006, 16:47
C'è qualcuno che posso contattare in privato?vorrei qualche chiarimento sull'utilizzo del cd di ripristino dato che non ne ho mai usato uno.. :mc:

danyaj87
01-12-2006, 22:29
:D Se il costo e di 10 € va bene io la vorrei prendere per avere collegamenti col òcell per prima cosa, poi la userei, essendo anche un giocatore col pc, se si puo utilizzare col nuovo pad della playstation 3 o dell' x-box che utilizzano questa tecnologia. :D :D :)

danyaj87
01-12-2006, 22:30
D Se il costo e di 10 € va bene io la vorrei prendere per avere collegamenti col òcell per prima cosa, poi la userei, essendo anche un giocatore col pc, se si puo utilizzare col nuovo pad della playstation 3 o dell' x-box che utilizzano questa tecnologia. :D :D Grazie sorva

sorva
02-12-2006, 17:14
D Se il costo e di 10 € va bene io la vorrei prendere per avere collegamenti col òcell per prima cosa, poi la userei, essendo anche un giocatore col pc, se si puo utilizzare col nuovo pad della playstation 3 o dell' x-box che utilizzano questa tecnologia. :D :D Grazie sorva

io l'ho acquistata qualche mese fa in un Ipermercato a 13 €. L'importo dovrebbe essere questo. Non sono in grado di dirti se è compatibile con la PS3 o Xbox.
Ciao

marf
03-12-2006, 13:13
io l'ho acquistata qualche mese fa in un Ipermercato a 13 €. L'importo dovrebbe essere questo. Non sono in grado di dirti se è compatibile con la PS3 o Xbox.
Ciao

Un consiglio per tutti quelli che devono comprare una penna bluetooth, prendetela con EDR(Enhanced Data Rate) ovvero che supporti il protocollo Bluetooth 2.0, migliora i consumi e la velocità di trasferimento file...
Controllate che sia di classe 1 (ovvero fino a 100m di portata) e eventualmente che sia anche Usb2 per evitare colli di bottiglia.

Evitate eBay, il 90% è roba di pessima qualità, buttate via i soldi...
Io personalmente l'ho presa in offerta da UniEuro a 15Euro, dovrebbe esserci ancora..

sorva
04-12-2006, 20:59
Un consiglio per tutti quelli che devono comprare una penna bluetooth, prendetela con EDR(Enhanced Data Rate) ovvero che supporti il protocollo Bluetooth 2.0, migliora i consumi e la velocità di trasferimento file...
Controllate che sia di classe 1 (ovvero fino a 100m di portata) e eventualmente che sia anche Usb2 per evitare colli di bottiglia.

Evitate eBay, il 90% è roba di pessima qualità, buttate via i soldi...
Io personalmente l'ho presa in offerta da UniEuro a 15Euro, dovrebbe esserci ancora..

Confermo, vista ieri ad Unieuro.

mariobat
05-12-2006, 23:21
ragazzi per gli altri due problemucci sapete dirmi qualche cosa?
Riguardo al mouse credo sia un problema di modello e compatibilità. A me funziona benissimo un Trust ottico che stacco e riattacco quando voglio su qualsiasi porta.

Per la Orbicam non ho problemi con driver e softw scaricati dal sito Acer, basta aggiustare luminosità e contrasto.

Non è che i tuOi problemi derivano dal so, softw installato, driver non aggiornati?

ArtX
06-12-2006, 22:35
RAGAZZI NON MI FUNZIA PIÙ IL TOUCHPAD :muro: :muro:
ne su windows ne su gentoo ne su live kubuntu, è morto.
a qualcuno è già successo? cè qualche possibilità che non sia rotto? me lo aggiusteranno in garanzia? ma quanto tempo ci vorrà?
HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!!

fuoriser
07-12-2006, 18:46
RAGAZZI NON MI FUNZIA PIÙ IL TOUCHPAD :muro: :muro:
ne su windows ne su gentoo ne su live kubuntu, è morto.
a qualcuno è già successo? cè qualche possibilità che non sia rotto? me lo aggiusteranno in garanzia? ma quanto tempo ci vorrà?
HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!!


Non è ke lo hai disabilitato? Prova a premere la combinazione dei tasti Fn + F7.

Bye!

ArtX
07-12-2006, 23:55
Non è ke lo hai disabilitato? Prova a premere la combinazione dei tasti Fn + F7.

Bye!

:muro: :ncomment: :bsod: :lamer:
come ho fatto a non pensarci :hic:
ti ringrazio infinitamente, non me ne sarei mai accorto :D , lo avro schiacciato per sbaglio mentre giocavo a quake3 :cool: .
che vergogna :O
grazie infinite ;)

fuoriser
08-12-2006, 20:41
:muro: :ncomment: :bsod: :lamer:
come ho fatto a non pensarci :hic:
ti ringrazio infinitamente, non me ne sarei mai accorto :D , lo avro schiacciato per sbaglio mentre giocavo a quake3 :cool: .
che vergogna :O
grazie infinite ;)

Di niente...Figurati....cose ke capitano....a volte davanti ad un problema si cerca la soluzione sempre più complicata...mentre quella + semplice nemmeno viene a mente!!!

Bye!

danyaj87
14-12-2006, 23:11
salve ho appena formattato il pc e nn so dove prendere il driver\software Ati catalyst e poi credi che mi manchi un pezzo del empowering se qualcuno può aiutarmi io ho questi: eData, eLock, ePerformance, eSetting, eNet, ePower, ePresentation. IO credo che ne manchi uno ma nn ricordo qual'è

Per il bluetooth io ho il seriale 155 e o acqustato la pen drive 2.0 da 100m della trust poco meno di 20€ (regalo di natale :D )

Uanda
15-12-2006, 08:46
Riguardo al mouse credo sia un problema di modello e compatibilità. A me funziona benissimo un Trust ottico che stacco e riattacco quando voglio su qualsiasi porta.

Per la Orbicam non ho problemi con driver e softw scaricati dal sito Acer, basta aggiustare luminosità e contrasto.

Non è che i tuOi problemi derivano dal so, softw installato, driver non aggiornati?

Prima di tutto scusami per il ritardo, ma sono incasinato

per il tipo di mause non penso che dipende dai driver anche perchè è Microsoft e con win non ci sono bisogno di driver li ha già, e poi ormai sono mesi e mesi che utilizzo il pc e solo ultimamente mi da questi problemi

per la obicam non dovrebbero essere i driver ma piuttosto qualche programma che ho installato ma non ho idea di quale può essere, anche perchè mi dice che è utilizzata da un'altra applicazione e non che non la riconosce o non funziona

non saprei spero che adesso per natale ho un pò di tempo per reinstallare il sistema poi vedo

grazie 1000
:cincin:
a tutti e scusatemi per il ritardo :)

jonnypa
18-12-2006, 17:20
Ragazzi sto impazzendo con questo infernale portatile...mi da sempre problemi...errori in continuazione...ho formattato 2 volte con la procedura alt+f8 ma contiunua ad avere problemi! In pratica dopo un pò ke accendo il pc quando comincio ad aprire dei programmi mi dà errori vari e le applicazioni si chiudono. Da cosa può dipendere? Inoltre i giochi anche i più vecchi spesso crashano quindi supponevo potessero essere i driver video ma ho messo quelli nuovi ed i problemi persistono! Allora o è un difetto di hardware...cioè la scheda video è difettata...oppure un formattone generale (intendo cancellando proprio tutto e non con la procedura di ripristino) potrebbe risolvere tutto? Inoltre...come si formatta completamente?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa dare notizie utili per risolvere il mio problema...ciao a tutti!!!

sorva
18-12-2006, 21:40
salve ho appena formattato il pc e nn so dove prendere il driver\software Ati catalyst .......

Se non erro dovrebbe essere questo: ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/ATI_8.231.zip

Per il resto non ti dovrebbe mancare nessuna applicazione empowering .

danyaj87
19-12-2006, 10:06
Se non erro dovrebbe essere questo: ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/ATI_8.231.zip

Per il resto non ti dovrebbe mancare nessuna applicazione empowering .

Grazie per l'aiuto ma il problema dell'empowering è che mi manca e-Recovery e nn so da dove prenderlo sul sito acer non c'è e preso dal disco di backup mi da errori in continazione(internal error o qualcosa del genere)

jonnypa
24-12-2006, 17:41
Ragazzi sto impazzendo con questo infernale portatile...mi da sempre problemi...errori in continuazione...ho formattato 2 volte con la procedura alt+f8 ma contiunua ad avere problemi! In pratica dopo un pò ke accendo il pc quando comincio ad aprire dei programmi mi dà errori vari e le applicazioni si chiudono ed appare l'errore di dwwin.exe. Da cosa può dipendere? Inoltre i giochi anche i più vecchi spesso crashano quindi supponevo potessero essere i driver video ma ho messo quelli nuovi ed i problemi persistono! Allora o è un difetto di hardware...cioè la scheda video è difettata...oppure un formattone generale (intendo cancellando proprio tutto e non con la procedura di ripristino) potrebbe risolvere tutto? Inoltre...come si formatta completamente?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa dare notizie utili per risolvere il mio problema...ciao a tutti!!!

aptaca
24-12-2006, 17:56
Ciao ragazzi,
sono nuovo x questo forum e Voi rappresntate l'ultima ancora di salvezza prima di spedire il pc in assistenza.
Ho un 5672 awlmi acquistato a fine ottobre che finquando nn ho deciso di iniziarlo ad usare x giocare andava tutto ok...
ho installato PES6 e NHL07 e il computer impazzisce!
Gli errori riscontrati in entrambi i giochi sono i seguenti:
1.fino al menu tutto perfetto poi una volta iniziata una partita lo schermo diventa nero o si blocca l'immagine mentre si sentono le voci in sottofondo.
2 ho provato a disinstallare i catalyst e mettere omega idem
3ho provato 3d mark 03 e si blocca anche questo.
Cosa devo fare?aiutatemi...ero felice x il mio nuovo pc adesso sono incacchiato nero! :muro: :cry:

Cester
24-12-2006, 17:58
Qualcuno ha provato a convertire la partizione c in ntfs ??
Che risultati avete ottenuto??

Cester
24-12-2006, 18:38
Ciao ragazzi,
sono nuovo x questo forum e Voi rappresntate l'ultima ancora di salvezza prima di spedire il pc in assistenza.
Ho un 5672 awlmi acquistato a fine ottobre che finquando nn ho deciso di iniziarlo ad usare x giocare andava tutto ok...
ho installato PES6 e NHL07 e il computer impazzisce!
Gli errori riscontrati in entrambi i giochi sono i seguenti:
1.fino al menu tutto perfetto poi una volta iniziata una partita lo schermo diventa nero o si blocca l'immagine mentre si sentono le voci in sottofondo.
2 ho provato a disinstallare i catalyst e mettere omega idem
3ho provato 3d mark 03 e si blocca anche questo.
Cosa devo fare?aiutatemi...ero felice x il mio nuovo pc adesso sono incacchiato nero! :muro: :cry:
Disinstalla i giochi e prova a vedere se cosi il pc funziona bene.
Se funziona aloora sei apposto, probabilmente la causa è qualche incomatibilità ytra i giochi e quaslche prog installato.

anomalia51
25-12-2006, 21:13
Ciao a tutti. Vvrei una domanda: sono indeciso fra l'acquisto di ACER ASPIRE 5672WLMI con ATI Radeon X1600 e asus a6t.
L'unico dubbio verso l'acer è: la scheda video di QUESTA versione di acer (a 1.099 euro in Compxxx Discxxxx) quanta ram ha? se na ha 256 dedicata è come l'asus (a 1150) e me lo compro al volo.

grazie

sorva
25-12-2006, 23:34
Qualcuno ha provato a convertire la partizione c in ntfs ??
Che risultati avete ottenuto??

Ho convertito la partizione c in ntfs ma lasciando installato xp home, a mio parere non ho notato grandi differenze, tanto e vero che, non avendo xp pro ho riformattato tutto e reinstallato il sistema di default.

aptaca
27-12-2006, 07:47
Disinstalla i giochi e prova a vedere se cosi il pc funziona bene.
Se funziona aloora sei apposto, probabilmente la causa è qualche incomatibilità ytra i giochi e quaslche prog installato.

....nulla..ho fatto addiruttura backup con disco di ripristino e usato 3dmark neache così va ok.... :muro: :cry:

aptaca
27-12-2006, 20:59
Se vi può aiutare ragazzi a risolvere il mio problema....il Bios legge solo 126 Ram x la scheda video???????????????????????????????Scusate ma non dovrebbero esserci 512 mb?????????????????????????????????
boh ragazzi......non so più che pensare.....disperazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :cry:

Delkar
28-12-2006, 14:38
Se vi può aiutare ragazzi a risolvere il mio problema....il Bios legge solo 126 Ram x la scheda video???????????????????????????????Scusate ma non dovrebbero esserci 512 mb?????????????????????????????????
boh ragazzi......non so più che pensare.....disperazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :cry:

ne ha 128 dedicati a 512 ci arriva in hypermemory

pepperoma68
28-12-2006, 23:03
Ciao ragazzi che ne dite di questo notebook:
ACER AS5672AWLMI
CORE DUO 2400
1G DI RAM
120 HARD DISK
ATI1600
WEBCAM
ECC ECC
DA UNIEURO 1090
ME SA KE LO PRENDO.....

bidibibodybibuilder
29-12-2006, 07:53
Scusate ragazzi, ma nessuno di voi usa il mic? Anche a voi i volumi in input, registrazione (line, mic...) risultano bloccati a tre quarti e non selezionabili?

fuoriser
30-12-2006, 14:25
Salve ragazzi,

posseggo l'acer 5672 modello da 2GB di ram. Girando l'altro giorno da UniEuro ho visto altri modelli acer con la videocamera la cui immagine in Risorse del computer si vedeva bella grande (quasi a tutto skermo) mentre a me l'immagine si vede piccola.
Prima ho pensato alla risoluzione...ma entrambe sono da 1.3MegaPixel e quindi non puo essere. Quindi vi chiedo come si fa a far vedere l'immagine grande? Grazie a tutti!

Bye!

LaMarty
30-12-2006, 19:22
Salve a tutti, sono nuova del forum e Vi ho scoperto cercando su Google come attivare il bluetooth del portatile Acer Aspire 5672 WLMI quello da 1GB di Ram e 100GB di HardDisk....

Io l'ho comprato appositamente perchè avevo capito che avesse il BT integrato, sbaglio?

Leggendo questo 3d ufficiale ho seguito il vostro link per scaricare i driver dall'FTP ufficiale della Acer; scaricato lo zip, estratto tutto in una cartella e lanciato... nessun problema dato durante la rilevazione però ora l'icona bluetooth nel SiStem Tray rimane sempre col simbolo rosso e dice periferica non trovata...
Se premo il bottone sul front del portatile cmq non cambia nulla...

Che cosa ho sbagliato, cosa mi manca?

Grazie!

Titanux
04-01-2007, 11:51
Ma è normale che cade in continuazione la connessione wi-fi? :cry: :cry:

Devo ripristinarla in continuazione.... capita anche a qualcun altro?... :cry: :cry: speriamo ci sia una soluzione :(

ArtX
04-01-2007, 12:57
Ragazzi sto impazzendo con questo infernale portatile...mi da sempre problemi...errori in continuazione...ho formattato 2 volte con la procedura alt+f8 ma contiunua ad avere problemi! In pratica dopo un pò ke accendo il pc quando comincio ad aprire dei programmi mi dà errori vari e le applicazioni si chiudono ed appare l'errore di dwwin.exe. Da cosa può dipendere? Inoltre i giochi anche i più vecchi spesso crashano quindi supponevo potessero essere i driver video ma ho messo quelli nuovi ed i problemi persistono! Allora o è un difetto di hardware...cioè la scheda video è difettata...oppure un formattone generale (intendo cancellando proprio tutto e non con la procedura di ripristino) potrebbe risolvere tutto? Inoltre...come si formatta completamente?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa dare notizie utili per risolvere il mio problema...ciao a tutti!!!

nessuno che ti aiuta, anche se sono un po tardi ci provo comunque.
da quello che ho capito ha problemi win (come sempre :D ) per cui attivi da bios il boot da F12, poi al riavvio inserisci il cd di win e premi F!" qunado ce l'immagine, poi scegli il lettore e carica windows da cd.
segui la procedura guidata e li del partizionamente cancelli prima tutto e poi ti crei le tue partizioni che ti servono, formattandole con ntfs non rapida.
ti consiglio prima di scaricarti dal sito acer (il link lo trovi in questa pagina) tutti i driver che ti servono, compreso di antivirus e firewall e firefox2 ;) .
inoltre ti consiglio di usare gli omega drivers che vanno dieci vlte meglio, però se ti scarichi solo gli omega e non quelli della acer ti devi scaricare anche il framework NET di microsoft, versione 1.1 o 2(non ricordo) ma se li scarichi tutti e due non ci sono problemi.
per il resto è una rottura di coglioni ma ne vale la pena su questo laptop, alla acer non sanno nemmeno installare winxp :doh: .
fai il lavoro bene e con calma.

X gli altri: vedo ancora che tentate di capire quanta ram ha la vga :D ,
è una scheda video del caXXo con 128MB ( lo dice il bios e lo dice linux :read: ) con bus a 64-bit :Puke: l'HyperMemory o Turbocahce sono solo tecnologie di merda fatte principalemte per fregare la gente. La tecologia non è cattiva ma non possono approfittarne mettendo nelle scatole delle vga o nei portatile "up to 512MB HP" perchè uno che non sa cosè l'HYPERmemory o TURBOcache (notate che bei nomi, testati a pennello) ci casca come un allocco.
IMHO dovrebbero solo mettere la ram reale e scrivere supporo all'HP oTC.
daltronde adesso queste tecnologie sono abilitate su tutti i portatili con qualsiasi vga pci-express.
ad esempio uno con una x700 che non cià scritto Hypermemory con i driver nuovi questo si attiva automaticamente.

per il resto vedo che avete tutti problemi con win, il mio invece con linux non mi da nessun problema errore o altro :Prrr:

ArtX
04-01-2007, 13:07
aggiungo
se a qualcuno interessa posso passargli il mio config del kernel perfetto per tutte le periferiche ( a parte la webcam che non lo mai provata, nemmeno su win :D ) ma ho abilitato il supporto nel kernel anche per quest'ultima.
questo config lo uso dal kernel 2.6.17 passando per il 2.6.18 fino ad adesso al 2.6.19-beyond2 e a ogni pasaggio lo affilavo per benino :D .
per cui:
1)framebuffer a 1280x800-32bit @ 60 hz (le scritte del boot e della console fuori da X)
2)utilizza solo il driver sata anche per il lettore e il sistema non rallenta quando si usano in contemporanea neanche minimamente e vanno sempre a manetta.
3)supporta il bootsplash a 1280X800

insomma va tutto :D ma queste erano le cose più importanti, specialmente quella dell'hd

LaMarty
04-01-2007, 14:07
invece per il BT hai dritte da dare? come funzica? come lo attivo? :(

Titanux
05-01-2007, 07:49
Ragazzi ho installato sul portatile Linux, distribuzione Ubuntu :D :D Va una scheggia, funziona tutto meglio di windows. Si infatti la connessione wi-fi è stabile e non cade mai come in win :mad: :mad:
Ho tribolato un pò per installare i driver della scheda video ( non più di tanto però).


PS
nessuno ha risolto il fastidioso problema della wi-fi in win ? (cade in continuazione) :mad: :mad:

kaka81
07-01-2007, 10:46
ragazzi ho un problema con il masterizzatore del 5672, il Matshita UJ-845S,
quando vado a masterizzare i dvd dual layer +r con nero mi dice "dimensione blocco non valida per il comando E:Matshita....."
poi dice anche "Non è possibile utilizzare il Disc at once" e poi mi da scrittura fallita!
i dvd dual che sto usando sono i datawrite (lo so che nn sono i migliori) e la versione di nero è la 7, ah il firm del masterizzatore è il D102....

qualcuno mi aiuta?

Delkar
12-01-2007, 17:35
Qualcuno di voi ha fatto il test della vulnerabilità per i notenook acer di cui parlano in questa news? http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/notebook-acer-con-vulnerabilita-di-sicurezza-preinstallata_19742-0.html#commenti

Io ho provato e la calcolatrice non mi è partita, ma io la calcolatrice mi sa che neanche c'è l'ho installata.

ladex
14-01-2007, 15:01
ciao,
sono un paio di giorni ke cerco di formattare questo benedetto acer,
qualke giorno fa ho formattato il 1652 e nn ho avuto nessun tipo do problema (ho settato boot da cd ecc ecc).
con il 5672 nn riseco proprio a mettere il boot da cd,
vado nel bios - sez boot - e vedo:
ide 0 (ke sarebbe l'hd, c'è il num di serie)
ide 1
ide 2
usb hdd
usb cd-rom
usb floppy
usb key
network boot.
ho provato a mettere usb cd r, poi ide 1 ed ide 0 ma niente. :muro:
ho abilitato il menu di boot, all'avvio premo F12 e appare solo ide 0
ho letto nel thread che molti di voi hanno formattato e pure + volte, ma nessuno dice come. :mc:
perfavore me lo potete spiegare?

:doh:

Titanux
14-01-2007, 15:54
Ora nn ricordo la schermata, ma mi sembra che tu abbia sbagliato menu del bios.... ma al bios non si accede con il tasto F2???

gandoli
15-01-2007, 11:52
Ho un nb acer aspire 5672 . Da ieri improvvisamente quando aumento o diminuisco il livello del volume con gli appositi tasti laterali non mi compaiono più sul monitor le tacchette verdi di indicazione del livello audio pur continuando a funzionare il tutto (cioè il volume sale o scende perfettamente) Come posso risolvere e far ricomparire le tacche? Grazie

radiovoice
15-01-2007, 11:54
ho questo pc da qualche mese oramai e devo dire che mi trovo veramente benissimo. E' una macchina davvero spettacolare!!!

excess
15-01-2007, 15:06
aggiungo
se a qualcuno interessa posso passargli il mio config del kernel perfetto per tutte le periferiche ( a parte la webcam che non lo mai provata, nemmeno su win :D ) ma ho abilitato il supporto nel kernel anche per quest'ultima.
questo config lo uso dal kernel 2.6.17 passando per il 2.6.18 fino ad adesso al 2.6.19-beyond2 e a ogni pasaggio lo affilavo per benino :D .
per cui:
1)framebuffer a 1280x800-32bit @ 60 hz (le scritte del boot e della console fuori da X)
2)utilizza solo il driver sata anche per il lettore e il sistema non rallenta quando si usano in contemporanea neanche minimamente e vanno sempre a manetta.
3)supporta il bootsplash a 1280X800

insomma va tutto :D ma queste erano le cose più importanti, specialmente quella dell'hd

ciao ragazzi io ho installato mandriva 2007 su un 5672 wlmi e a parte i tasti del volume di controllo delle tracce multimediali e dei pulsanti-scorciatoia vicino all'accensione (peraltro funzioni riproducibili via software senza alcuna difficoltà), tutto funziona perfettamente....compresi i driver rilasciati dalla ati che mi abilitano l'accelerazione 3d permettendomi di utilizzare le funzioni di desktop 3d ...in pratica ciò che winzoz vista farà è possibile gia farlo con linux
.....

ps avviando la partizione con win xp pro che utlizzo per lavoro ho avuto anche io il problema delle tacchette del volume scomparse...problema che non mi sono preoccupato di risolvere non essendo per me un problema...ciaooooooooooooo

Titanux
15-01-2007, 15:13
Con ubuntu funzionano anche quei tasti :D

excess
15-01-2007, 15:26
:-( che modulo del kernel utilizza ?????

ps dimenticavo la webcam funziona installando video4linux e installando i driver che si possono reperire facilemente cercando con google "vimicro corp. usb2 web camera linux"

ladex
16-01-2007, 12:38
Ora nn ricordo la schermata, ma mi sembra che tu abbia sbagliato menu del bios.... ma al bios non si accede con il tasto F2???

si esatto, nel bios si va con F2, poi c'è la sezione boot e nn riesco a farlo partire da cd rom.
si può pure abilitare il menu di boot, abilitandolo al riavvio premendo F12 appare l'elenco delle periferiche di boot, ebbene neanche qui c'è cd rom :muro: :muro:

mi potete spiegare che devo fare?
:help: :help:

excess
17-01-2007, 14:49
Con ubuntu funzionano anche quei tasti :D
adesso funzionano anche a me....
cambiato il tipo di tastiera e scleto un modello per notebook
;-)

fuoriser
18-01-2007, 21:57
Ciao Raga, ho visto ke tutti gli altri produttori di notebook (HP, Fujitsu-Siemens, etc.) hanno già rilasciato i driver x Windows Vista....ma Acer quando li rilascerà?
Soprattutto quelli del 5672 ke è Windows Vista Capable?

Bye!

KillerJoe46
22-01-2007, 15:41
Ragazzi non riesco proprio a installare i driver per il bluetooth... installo il programma ma poi alla fine non mi riconosce la periferica... non so proprio come fare :(

jah_rastafari
22-01-2007, 18:41
Ciao a tutti....qualcuno ha eseguito questa procedura per passare da home a pro? Non sapevo che nei nostri 5672 fossero presenti le chiavi di attivazione Home,Pro e Mediacenter.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=76670

wearethechampions
23-01-2007, 18:42
bè, io uso questo pc da Agosto e mi trvo benissimo(all'inizio era lentissimo ma poi ho tolto alcuni programmi e va ke è una meraviglia!!!!)

bidibibodybibuilder
24-01-2007, 09:50
Ragazzi non riesco proprio a installare i driver per il bluetooth... installo il programma ma poi alla fine non mi riconosce la periferica... non so proprio come fare :(


Probabilmente io tuo Pc non ha il bluetooth. Leggiti qualche pagina indietro, è un dubbio ricorrente. Solo i Note con un particolare numero di serie, che trovi menzionato, ce l'ha. Gli altri sono solo predisposti. Se vuoi lo monti a parte presso un centro Acer per la modica cifra di € 100 circa, oppure, come tutti, ti rassegni ad una chiavetta esterna. Ciao.

bidibibodybibuilder
24-01-2007, 10:02
Ieri prima esperienza con l'assistenza. Un tasto della tastiera parrebbe morto. Chiamo il centro della mia città e chiedo i tempi per la riparazione in garanzia: 1 mese. Azzz.... Riprovo presso un centro in un paese a me vicino, pensando che forse, avendo il luogo meno abitanti... Mi confermano i tempi perchè, dicono, il Note va spedito a Milano. Ma allora i centri autorizzati a che servono? Cmq., molto gentilmente, mi consigliano di sentire direttamente Acer. Il numero è a pagamento. Spiego velocemente al tecnico il problema, dopo un'attesa in realtà breve. Mi dice che se il problema è il tasto, me lo spediscono a casa, mentre se è la molletta sottostante devo necessariamente passare le trafile previste. Mi da le indicazioni su come rimuovere il tasto e le prove da fare. La sera a casa eseguo e il problema sembra risolto, solo una molletta fuori sede. Che dire? Io ho trovato disponibilità e cortesia. Certo, il numero a pagamento e l'idea di perdere il note per un mese....
Ah, al secondo centro avevo pure prospettato la riparazione a pagamento, per velocizzare la cosa. Sempre molto gentili si sono informati e mi hanno richiamato: €90 e tempi in ogni caso dettati dalla disponibilità dei pezzi. Morale? Meglio picchiare con delicatezza sui tasti.... :D

radiovoice
25-01-2007, 13:43
Probabilmente io tuo Pc non ha il bluetooth. Leggiti qualche pagina indietro, è un dubbio ricorrente. Solo i Note con un particolare numero di serie, che trovi menzionato, ce l'ha. Gli altri sono solo predisposti. Se vuoi lo monti a parte presso un centro Acer per la modica cifra di € 100 circa, oppure, come tutti, ti rassegni ad una chiavetta esterna. Ciao.

a 15 €... :D

radiovoice
25-01-2007, 13:45
Ieri prima esperienza con l'assistenza. Un tasto della tastiera parrebbe morto. Chiamo il centro della mia città e chiedo i tempi per la riparazione in garanzia: 1 mese. Azzz.... Riprovo presso un centro in un paese a me vicino, pensando che forse, avendo il luogo meno abitanti... Mi confermano i tempi perchè, dicono, il Note va spedito a Milano. Ma allora i centri autorizzati a che servono? Cmq., molto gentilmente, mi consigliano di sentire direttamente Acer. Il numero è a pagamento. Spiego velocemente al tecnico il problema, dopo un'attesa in realtà breve. Mi dice che se il problema è il tasto, me lo spediscono a casa, mentre se è la molletta sottostante devo necessariamente passare le trafile previste. Mi da le indicazioni su come rimuovere il tasto e le prove da fare. La sera a casa eseguo e il problema sembra risolto, solo una molletta fuori sede. Che dire? Io ho trovato disponibilità e cortesia. Certo, il numero a pagamento e l'idea di perdere il note per un mese....
Ah, al secondo centro avevo pure prospettato la riparazione a pagamento, per velocizzare la cosa. Sempre molto gentili si sono informati e mi hanno richiamato: €90 e tempi in ogni caso dettati dalla disponibilità dei pezzi. Morale? Meglio picchiare con delicatezza sui tasti.... :D


lol...cmq 1 mese di attesa sono tempi scandalosi oltre che in netto contrasto ai principi e dettami del Codice del Consumo.

io per ora continuo a restare soddisfatto al 100%. Grandissimo note!

sorva
28-01-2007, 09:49
Ciao a tutti....qualcuno ha eseguito questa procedura per passare da home a pro? Non sapevo che nei nostri 5672 fossero presenti le chiavi di attivazione Home,Pro e Mediacenter.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=76670

Prima di metterla in pratica penso che serva qualche buon volenteroso che si legga tutto il thread, ma che soprattutto lo traduca..... :read: :mc:

blackhero2002
30-01-2007, 21:23
Salve ragazzi,
volevo chiedervi una cosa...ormai sono in alto mare non so cosa fare più...vi spiego:
posseggo un acer 5672wlmi da 1GB di Ram e 100 GB di HD da giugno 2006 e non mi ha mai dato particolari problemi...io mi connetto con il portatile con una pc card della Tim precisamente dell'ONDA...il mese scorso per problemi di virus vari ho dovuto formattare il pc...quando ho reinstallato windows è successo un casino...ogni volta che mi collego con la mia pc card dopo alcuni minuti cade la linea e non mi fa connettere più dicendomi che il modem è già in uso e sempre dopo che è caduta la linea non posso ascoltare file audio dandomi questo tipo di errore:
C00D11BA: Impossibile riprodurre il file
Windows Media Player non è in grado di riprodurre il file a causa di un problema con la periferica audio, ad esempio una scheda audio o un controller audio.

ora nell'ultimo mese ho provato:
-disattivare ed installare di nuovo i driver audio presi dal sito dell'acer ovviamente della mia serie;
-reinstallare windows;
-reinstallare windows e installare i driver audio dal sito dell'acer,
-cambiare pc card;

MA SENZA ALCUN RISULTATO...DOPO QUALCHE MINUTO SI STACCA LA LINEA E SONO PUNTO E A CAPO!HO CHIAMATO L'ACER E MI HA DETTO CHE SE VOGLIO I CD DEI DRIVER DEVO PAGARLI 50 EURO!
QUALCUNO HA QUALCHE CONSIGLIO? GRAZIE!

80mauro80
02-02-2007, 17:35
qualcuno di voi vende questo portatile?se si contattatemi

max7_4
02-02-2007, 23:53
Sentite ho un'acer aspire 5671, cpuT2050 hdd sata 120 gpu X1600 con 1gb ddr2 presa alla fine di dicembre 2006,come sapete chi acquistava un'acer tra ottobre 2006 a marzo 2007(se ricordo bene) ha un'aggiornamento gratuito (tramite download e 21 euro con spedizione del dvd a casa) del nuovo vista :rolleyes:
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha già installato il nuovo SO,se si dove cavolo si trovano i driver? io ho contattato acer chiedendogli dove trovare i driver,loro con tranquillità mi hanno risposto che PROBABILMENTE saranno pronti sul sito dell'acer a fine marzo :mbe:
Cosa ne pensate? ioi ho risposto all'assistenza acer dicendogli che mi sembrava assurdo mettere la disponibilità dei driver dopo (probabilmente) 2 mesi dall'uscita di vista.

blackhero2002
03-02-2007, 12:05
Ragazzi chi può aiutarmi, chi gentilmente potrebbe inviarmi i cd o dvd di backup del mio Acer Aspire 5672wlmi con Intel Core Duo T2300 (1,66 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 Cache); 15,4'' WXGA CrystalBrite LCD (16ms); ATI Mobility Radeon X1400 up to 512 HyperMemory; 100 GB 5400 rpm SATA HDD; Slot-load DVD-Super Multi double layer (support DVD+R Double Layer/DVD+/-RW); 1GB DDR2 (support dual-channel); 802.11a/b/g wireless LAN!!!
Io purtroppo non posso più crearlo! Se qualche anima gentile sarebbe così clemente da inviarmelo...potete scrivermi in pvt e vi fornisco l'indirizzo!

max7_4
03-02-2007, 12:44
Sentite ho un'acer aspire 5671, cpuT2050 hdd sata 120 gpu X1600 con 1gb ddr2 presa alla fine di dicembre 2006,come sapete chi acquistava un'acer tra ottobre 2006 a marzo 2007(se ricordo bene) ha un'aggiornamento gratuito (tramite download e 21 euro con spedizione del dvd a casa) del nuovo vista :rolleyes:
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha già installato il nuovo SO,se si dove cavolo si trovano i driver? io ho contattato acer chiedendogli dove trovare i driver,loro con tranquillità mi hanno risposto che PROBABILMENTE saranno pronti sul sito dell'acer a fine marzo :mbe:
Cosa ne pensate? ioi ho risposto all'assistenza acer dicendogli che mi sembrava assurdo mettere la disponibilità dei driver dopo (probabilmente) 2 mesi dall'uscita di vista.


nessuno ha installato il nuovo Vista su questo notebook? possibile? :rolleyes:

fuoriser
03-02-2007, 20:32
Sentite ho un'acer aspire 5671, cpuT2050 hdd sata 120 gpu X1600 con 1gb ddr2 presa alla fine di dicembre 2006,come sapete chi acquistava un'acer tra ottobre 2006 a marzo 2007(se ricordo bene) ha un'aggiornamento gratuito (tramite download e 21 euro con spedizione del dvd a casa) del nuovo vista :rolleyes:
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha già installato il nuovo SO,se si dove cavolo si trovano i driver? io ho contattato acer chiedendogli dove trovare i driver,loro con tranquillità mi hanno risposto che PROBABILMENTE saranno pronti sul sito dell'acer a fine marzo :mbe:
Cosa ne pensate? ioi ho risposto all'assistenza acer dicendogli che mi sembrava assurdo mettere la disponibilità dei driver dopo (probabilmente) 2 mesi dall'uscita di vista.

Ciao, anke io ho kiesto all'assistenza il rilascio dei nuovi driver...a me hanno detto ke appena sarà terminato il loro sviluppo saranno inseriti nel sito. Cmq x ki fa la richiesta di upgrade di windows vista (x ki ha comprato il pc tra il 26 ottobre e marzo) verrà fornita anke un cd con tutti i driver.

Bye!

max7_4
04-02-2007, 03:05
Ciao, anke io ho kiesto all'assistenza il rilascio dei nuovi driver...a me hanno detto ke appena sarà terminato il loro sviluppo saranno inseriti nel sito. Cmq x ki fa la richiesta di upgrade di windows vista (x ki ha comprato il pc tra il 26 ottobre e marzo) verrà fornita anke un cd con tutti i driver.

Bye!


e quando terminano gli sviluppi dei driver?non è che per caso sono un pò indietro?vista è già sugli scaffali e io ho già richiesto l'aggiornamento a vista e ti assicuro che a chi è già arrivato il dvd a casa (il mio venditore di fiducia) non ha avuto nessun cd con i driver :mad:
v'incollo la risposta di acer,


Gentile cliente

L'uscita dei driver per Windows Vista, per tutti quei prodotti certificati
per tale sistema, dovrebbe essere prevista intorno al mese di Marzo 2007.

Distinti saluti
Acer Italy

Io non so cosa ne pensate voi, ma a me sembra veramente assurdo :eek:

kaka81
04-02-2007, 20:45
ragazzi ho un problema con il masterizzatore del 5672, il Matshita UJ-845S,
quando vado a masterizzare i dvd dual layer +r con nero mi dice "dimensione blocco non valida per il comando E:Matshita....."
poi dice anche "Non è possibile utilizzare il Disc at once" e poi mi da scrittura fallita!
i dvd dual che sto usando sono i datawrite (lo so che nn sono i migliori) e la versione di nero è la 7, ah il firm del masterizzatore è il D102....

qualcuno mi aiuta?

riquoto la mia richiesta di aiuto!!!!!

in piu vi allego il log d'errore di nero:

1C82-0000-19E5-MAAX-4005-1335-****

Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: -
ahead WinASPI: File 'C:\Programmi\Nero\Nero 7\Core\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 02/11/2004 12.54.32

NT-SPTI used
Nero Version: 7.5.1.1
Internal Version: 7, 5, 1, 1
(Nero Express)
Recorder: <MATSHITA DVD-RAM UJ-845S>Version: D102 - HA 1 TA 0 - 7.5.1.1
Adapter driver: <IDE> HA 1
Drive buffer : 2048kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ?
CD-ROM: <FL9155Q THI452W >Version: 1.0 - HA 1 TA 1 - 7.5.1.1
Adapter driver: <SCSI> HA 1

=== Scsi-Device-Map ===
DiskPeripheral : ST9120821AS atapi Port 0 ID 0 DMA: On
CdRomPeripheral : MATSHITA DVD-RAM UJ-845S atapi Port 1 ID 1 DMA: On
CdRomPeripheral : FL9155Q THI452W 1.0 a980p558 Port 2 ID 0 DMA: Off
CdRomPeripheral : FL9155Q THI452W 1.0 a980p558 Port 2 ID 1 DMA: Off
CdRomPeripheral : FL9155Q THI452W 1.0 a980p558 Port 2 ID 2 DMA: Off
CdRomPeripheral : FL9155Q THI452W 1.0 a980p558 Port 2 ID 3 DMA: Off

=== CDRom-Device-Map ===
MATSHITA DVD-RAM UJ-845S E: CDRom0
FL9155Q THI452W F: CDRom1
FL9155Q THI452W G: CDRom2
FL9155Q THI452W H: CDRom3
FL9155Q THI452W I: CDRom4
=======================

AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
BUFE : 0
Physical memory : 2046MB (2095148kB)
Free physical memory: 1623MB (1662276kB)
Memory in use : 20 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)

5.1.2007
Compilation UDF/ISO
10.24.17 #1 Phase 112 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
DVD-Video files reallocation started

10.24.17 #2 Text 0 File DVDVideoCompilation.cpp, Line 593
Content of VIDEO_TS.IFO has been modified

10.24.17 #3 Text 0 File DVDVideoCompilation.cpp, Line 593
Content of VIDEO_TS.BUP has been modified

10.24.17 #4 Phase 113 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
DVD-Video files reallocation completed

10.24.17 #5 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6510
UDF document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
UDF Mode : UDF/ISO bridge
UDF Options : automatic
UDF Revision : 1.02
UDF Partition Type : physical
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : FALSE
Allow pathdepth more than 8 directories : FALSE
Allow more than 255 characters in path : FALSE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE

10.24.17 #6 Phase 111 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
DVD-Video files sorted

10.24.17 #7 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 540
ReadBuffer-Pipe got 81920KB of Memory

10.24.17 #8 Text 0 File Reader.cpp, Line 126
Reader running

10.24.17 #9 ISO9660GEN -11 File Geniso.cpp, Line 3313
First writeable address = 0 (0x00000000)

10.24.17 #10 ISO9660GEN -11 File Geniso.cpp, Line 3313
First writeable address = 0 (0x00000000)

10.24.17 #11 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3443
Turn on Disc-At-Once, using DVD media

10.24.18 #12 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 300
Last possible write address on media: 4173823 (927:30.73, 8151MB)
Last address to be written: 3938895 (875:18.45, 7693MB)

10.24.18 #13 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 312
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)

10.24.18 #14 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2851
Recorder: MATSHITA DVD-RAM UJ-845S, Media type: DVD+R9 Double Layer
Disc Manufacturer ID: RICOHJPN, Media Type ID: D01, Product revision number: 2
Disc Application Code: 0, Extended Information Indicators: 3

10.24.18 #15 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 484
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================

10.24.18 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 863
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 3938896 (3938896) = #3938896/875:18.46
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 3938896 blocks [E: MATSHITA DVD-RAM UJ-845S]
--------------------------------------------------------------

10.24.18 #17 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1079
Prepare recorder [E: MATSHITA DVD-RAM UJ-845S] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1: Idx 0 Idx 1 Next Trk
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 8066859008, ISRC ""
DAO layout:
===========
___Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_____Size_|______NWA_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 3938896 | 0 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 3938896 | 0 | 0x00
3938896 | lead-out | 1 | 0x41 | 0 | 0 | 0x00

10.24.18 #18 Text 0 File SCSIPassThrough.cpp, Line 39
SPTILockVolume - completed successfully for FCTL_LOCK_VOLUME

10.24.18 #19 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Caching of files started

10.24.18 #20 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4274
Cache writing successful.

10.24.18 #21 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Caching of files completed

10.24.18 #22 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Burn process started at 2,4x (3.324 KB/s)

10.24.18 #23 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2746
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

10.25.52 #24 SPTI -1040 File SCSIPassThrough.cpp, Line 291
E: CdRom0: SCSIStatus(x02) WinError(0) NeroError(-1040)
Sense Key: 0x04 (KEY_HARDWARE_ERROR)
Sense Code: 0x10
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0xBF 00 00 00 00 00 00 20 00 0C 00 00
Sense Area: 0x70 00 04 00 00 00 00 0A 00 00 03 01 10
Buffer x04baca00: Len xc
0x00 0A 00 00 00 00 00 00 00 1F BC 80

10.25.52 #25 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 646
L0 Data Zone Capacity not set.
Max LBA L0 2086911 (1FD7FFh, 4075MB), next writable address 0 (0h, 0MB)

10.25.52 #26 CDR -1040 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1821
Illegal block size for command
E: MATSHITA DVD-RAM UJ-845S

10.25.52 #27 TRANSFER -27 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1821
Could not perform start of Disc-at-once

10.25.52 #28 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1730
Burn process failed at 2,4x (3.324 KB/s)


Existing drivers:
File 'Drivers\PXHELP20.SYS': Ver=2.03.28a, size=20640 bytes, created 26/10/2005 21.12.48 (Prassi/Veritas driver for win 2K)
File 'Drivers\InCDfs.SYS': Ver=5, 5, 0, 5, size=102912 bytes, created 25/07/2006 14.51.56 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\InCDpass.SYS': Ver=5, 5, 0, 5, size=31488 bytes, created 25/07/2006 14.52.46 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\InCDrec.SYS': Ver=5, 5, 0, 5, size=10624 bytes, created 25/07/2006 14.52.08 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\scsiport.sys': Ver=5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), size=96256 bytes, created 03/08/2004 21.59.42 (Adapter driver for src)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)

fuoriser
04-02-2007, 21:26
e quando terminano gli sviluppi dei driver?non è che per caso sono un pò indietro?vista è già sugli scaffali e io ho già richiesto l'aggiornamento a vista e ti assicuro che a chi è già arrivato il dvd a casa (il mio venditore di fiducia) non ha avuto nessun cd con i driver
:eek:

E uno cosa se ne fa di un sistema operativo su cui nn ci puoi fare niente? Mah...secondo me questi so scemi!

kaka81
05-02-2007, 12:20
mi è sorto un altro problema!
(ma tt a me)
ho fatto un casino il note mi ha dato schermata blu, ho provato 4 ripristini con la modalita provv, ma nulla
Allora ho deciso di reinstallare winxp.
ha formattato la partizione, ha installato xp e poi ha riavviato.....
.....al riavvio mi da questa dicitura:

Impossibile avviare windows poiche il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.

nel bios nn riesco a impostare il lettore dvd come primo boot, anche xke nn si capisce quale sia il lettore.

la console di ripristino nn mi parte, ed il bello è ke nn so se alla prima formattazione l'ho lasciata o l'ho eliminata.

vi chiedo aiuto

Verdeosso
05-02-2007, 14:55
nel bios di questo notebook non si cambia la prorità dei boot...
Nelle impostazioni del bios attiva quick start boot e riavvia...
Inserisci il disco di ripristino o meglio quello di windows XP e all' avvio premi F12.

Reistalla tutto e se continua a dare il problema è l'HD che è corrotto.

max7_4
05-02-2007, 15:30
nel bios di questo notebook non si cambia la prorità dei boot...
Nelle impostazioni del bios attiva quick start boot e riavvia...
Inserisci il disco di ripristino o meglio quello di windows XP e all' avvio premi F12.

Reistalla tutto e se continua a dare il problema è l'HD che è corrotto.


sul 5671 che ho io si può cambiare la priorità del boot,però non è il tasto + o - ma è qualche tasto F se ricordo bene F6 o 7,provate con tutti i tasti e vedrete che si pouò cambiare. ;)

^Ale
05-02-2007, 17:50
nessuno ha installato il nuovo Vista su questo notebook? possibile? :rolleyes:

Installato la versione Home Premium senza nessun problema. Le uniche periferiche non riconosciute sono state la webcam e il lettore di carte. Per quanto riguarda la webcam i driver te li propone windows update e per il card reder vanno bene i driver forniti da acer sul sito.
Funziona tutto perfettamente.

^Ale

max7_4
06-02-2007, 17:13
Installato la versione Home Premium senza nessun problema. Le uniche periferiche non riconosciute sono state la webcam e il lettore di carte. Per quanto riguarda la webcam i driver te li propone windows update e per il card reder vanno bene i driver forniti da acer sul sito.
Funziona tutto perfettamente.

^Ale

Grazieeee,
ok anche a me deve arrivare la versione home premium,all'ora riconosce tutto in automatico solo la web e la card reader no? benissimo.
Dicci dicci come va? che versione di acer hai,la gpu è la X1400 o la X1600? aereo funge bene?
Grazie ;)

fuoriser
07-02-2007, 15:50
Salve ragazzi,

siccome non sono tra i fortunati che hanno acquistato questo notebook dopo il 26 ottobre mi domandavo questo:
Poichè, da quanto ho capito, l'upgrade a Windows Vista avviene senza inserimento di un nuovo codice ma è valido quella della propria copia di Win xp, se qualcuno mi prestasse un DVD di upgrade a Windows Vista (ke ha ordinato gratis poikè ha acquistato il notebook dopo il 26 ottobre) funzionerebbe anche sul mio notebook? Grazie.

Bye!

tanosplash
07-02-2007, 20:02
Ho la versione da 2gb ddr2 e 120 sata,
sono passato a Vista ma stò avendo problemi con i driver bluetooth :muro:
Avete avuto lo stesso problema ?
Dove reperire stì benedetti driver?
ricordo che già per xp nn era facile trovarli e tutt'ora sul sito non ci sono!
Help!

Verdeosso
07-02-2007, 21:19
Ho la versione da 2gb ddr2 e 120 sata,
sono passato a Vista ma stò avendo problemi con i driver bluetooth :muro:
Avete avuto lo stesso problema ?
Dove reperire stì benedetti driver?
ricordo che già per xp nn era facile trovarli e tutt'ora sul sito non ci sono!
Help!
vai su ftp.acer.it dovresti trovarlo

max7_4
08-02-2007, 17:29
Ho la versione da 2gb ddr2 e 120 sata,
sono passato a Vista ma stò avendo problemi con i driver bluetooth :muro:
Avete avuto lo stesso problema ?
Dove reperire stì benedetti driver?
ricordo che già per xp nn era facile trovarli e tutt'ora sul sito non ci sono!
Help!


i driver bluetooth li trovi QUI (http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html) sono x XP,facci sapere se vanno bene. ;)
che gpu hai? la X1400 o la X1600? vista gira bene?

ps. chi sà quale versione di driver bluetooth ha questo notebook? la bt500,bt510,bt600,bt700,bt900?

^Ale
10-02-2007, 05:39
Grazieeee,
ok anche a me deve arrivare la versione home premium,all'ora riconosce tutto in automatico solo la web e la card reader no? benissimo.
Dicci dicci come va? che versione di acer hai,la gpu è la X1400 o la X1600? aereo funge bene?
Grazie ;)

Confermo. Ho la versione 1 Gb HD 100 Gb X1400. Aero funge bene e il nb va molto bene: avvio velocissimo e si collega subito al router wireless. Nessun problema anche se farò l'upgrade a 2 Gb di memoria. Finalmente non ho tutti i processi in avvio della versione con XP.

^Ale

^Ale
10-02-2007, 10:57
Sul sito cinese ci sono tutti i driver per Vista per la serie 5670:

http://www.acer.com.cn/driver/check_whole.asp?a=d31&sort=notebook&product=AS5670&path=WindowsVista

^Ale

80mauro80
10-02-2007, 11:26
qualcuno vuole scasmbiare sto portatile con il mio amilo 3438g?una potenza grafica, in grado di superare xfino un dualcore t2300 con video x1600:-)contattatemi in pvt

max7_4
11-02-2007, 15:23
Sul sito cinese ci sono tutti i driver per Vista per la serie 5670:

http://www.acer.com.cn/driver/check_whole.asp?a=d31&sort=notebook&product=AS5670&path=WindowsVista

^Ale


bella Ale
tu hai messo questi driver ?

^Ale
11-02-2007, 17:52
bella Ale
tu hai messo questi driver ?

Si, li ho provati tutti e funzionano bene. Ho scaricato i driver ATI (anche se il Catalyst control center non mi serve e quindi lo disinstallerò), quelli del lettore di card, il Launch Manager (funziona bene e c'è l'OSD per il controllo volume), i driver del touchpad, quelli Realtek per l'audio e quelli della Orbicam.

raffsa
12-02-2007, 18:16
ho un acer aspire 5672awlmi con un duo t2250, 120gb, 1gb ddr2 e la sch.video ati mobility radeon x1600 su windows xp....
ho provato ad aggiornare l'ati con tutti gli ultimi catalyst, dal 6.9 all'ultimo 7.1, ma mi dice che non possiedo l'hardware giusto... sul sito diche che il mio pc non è abilitato a questi aggiornamenti, ma la scheda è riportata tra quelle abilitate....
ho provato anche con drivers alternativi come OMEGA, ma niente da fare, in quanto sono basati cmq sui catalyst ati...
qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi???

fuoriser
14-02-2007, 20:09
Sono usciti i nuovi driver x Windows Vista sul sito del supporto italiano! FINALMENTE!

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html

Bye!

tanosplash
14-02-2007, 21:28
Sono usciti i nuovi driver x Windows Vista sul sito del supporto italiano! FINALMENTE!

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html

Bye!
Bene Bene ora sì :ciapet:

max7_4
15-02-2007, 11:29
Sono usciti i nuovi driver x Windows Vista sul sito del supporto italiano! FINALMENTE!

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html

Bye!


molto bene.
sentite io è 2 settimane che ho ordinato il dvd per l'aggiornamento a vista,ho pagato 21,60 euro per la spedizione ma non mi è arrivato ancora niente.
qualcuno di voi ha ordinato il dvd?quanto tempo ci è voluto per arrivare?

fuoriser
15-02-2007, 12:40
Salve ragazzi,

siccome non sono tra i fortunati che hanno acquistato questo notebook dopo il 26 ottobre mi domandavo questo:
Poichè, da quanto ho capito, l'upgrade a Windows Vista avviene senza inserimento di un nuovo codice ma è valido quella della propria copia di Win xp, se qualcuno mi prestasse un DVD di upgrade a Windows Vista (ke ha ordinato gratis poikè ha acquistato il notebook dopo il 26 ottobre) funzionerebbe anche sul mio notebook? Grazie.

Bye!

Nessuno sa rispondermi?

Euristeo
17-02-2007, 13:13
Ciao a tutti, innanzitutto gran bel forum anche perchè si parla solo del mio amato note. Volevo chiedervi se per caso qualcuno poteva spiegarmi come si formatta usando il disco di ripristino creato all'inizio. soprattutto dove devo dargli il boot cd dato che sul mio aspire fisso lo faccio digitando f12 invece sul note non mi dice niente? Grazie. Il mio note è il 5672 quello da 1g di ram e ati x1400 (anche se sotto il monitor appare scritto 5670).Potete farmi sapere anche tramite mail.:mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif
:mc:

^Ale
18-02-2007, 10:22
soprattutto dove devo dargli il boot cd dato che sul mio aspire fisso lo faccio digitando f12 invece sul note non mi dice niente? Grazie.

Devi entrare nelle impostazioni bios per abiltare l' f12. Fai così:
- all'avvio premi f2 per entrare nelle impostazioni del bios
- nella pagina "main" abilita la voce "F12 Boot Menu"
- nella pagina "Exit" seleziona "Exit Saving Changes"

Al riavvio avrai disponibile il boot menu con f12

^Ale

Euristeo
18-02-2007, 13:25
Grazie pr l'aiuto!!!!!