View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
FATTO ! :D
Risolto grazie ad un amico.
Restano sempre due domandine:
1. Il microfono non va, eppure l'audio è installato correttamente; come si attiva il mic ?
2. Come recupero Cyberlink e NTI 7 ??
overfusion
21-07-2006, 14:05
raga volevo chiedervi un consiglio su questo Acer....please consigliatemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245519
Verdeosso
21-07-2006, 16:39
FATTO ! :D
Risolto grazie ad un amico.
Restano sempre due domandine:
1. Il microfono non va, eppure l'audio è installato correttamente; come si attiva il mic ?
2. Come recupero Cyberlink e NTI 7 ??
il microfono lo imposti nelle configurazioni audio di windows
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato il mio acer aspire 5672 AWLMi
core duo T2250 da 1.73 Ghz
ati radeon x 1600 (128/512 hypermemory)
120 gb HDD e 1 gb di ram.
volevo sapere se è normale che dalla parte destra del notebook (quella dove esce l'aria calda per intendersi) diventa calda subito, diciamo dopo appena una mezz'oretta dall avvio.
naturalmente entra in azione la ventola ma mi sembra strano che si scalda subito..
grazie delle risposte.
Salve ragazzi,
oggi mi è arrivato il mio acer aspire 5672 AWLMi
core duo T2250 da 1.73 Ghz
ati radeon x 1600 (128/512 hypermemory)
120 gb HDD e 1 gb di ram.
volevo sapere se è normale che dalla parte destra del notebook (quella dove esce l'aria calda per intendersi) diventa calda subito, diciamo dopo appena una mezz'oretta dall avvio.
naturalmente entra in azione la ventola ma mi sembra strano che si scalda subito..
grazie delle risposte.
normale, penso sia l'unico difetto del notebook avere l'uscita dell'aria dove si usa il mouse e d'estate è insopportabile.
Si ma mi sembra strano che si scalda subito. Per esempio sono stato da Media++++ dove li i notebook li tengono accesi tutto il giorno penso, e il nostro modello non è scaldava più di tanto..era appena tiepido.
maxzander
23-07-2006, 07:33
forse li hanno l'aria condizionata a manetta.....
x evitare il surriscaldamento
allora perpiacer emi potete dire se ci sono dei drive nuovi per la scheda video oppure gli omega e perpiacere m idate il link esatto da dv scaricarli
e inoltre qualkuno di voi li ha gia usati e come si trova
??
grazie ciao :sofico:
Verdeosso
23-07-2006, 18:37
Gli omega vanno alla grande,
gli puoi scaricare cliccano su: http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=5&file=rad_w2kxp_omega_38252_7z.exe
il microfono lo imposti nelle configurazioni audio di windows
Ciao Verdeosso,
lo so, ho già provato tramite l'icona dell'audio classico di win sia l'interfaccia realteck... ma l'audio, sebbene il resto vada perfettamente, non mi presente il microfono selezionabile.. resta grigio e senza possibilità di variaione.
Qualche idea ?
Ho dimenticato drivers aggiuntivi al principale della scheda ?
ciauz
Ripropongo x l'ennesima volta la domanda alla quale vedo ke nessuno ha fatto caso :( :
Dove riprendo Cyberlink Power Producer e NTI Cd e Dvd 7 forniti col pc ???
Grazie
(in alternativa fornitemi il numero di assist. Acer che provo a sentire loro cosa dicono)
:sofico: scusate ho installato i drive omega ma facevano schifo non mi ci trovavo e sn tornato hai vecchi drive ufficiali!!!!cmq a livello prestazionale cosa hanno in piu gli omega drive visto che ankora non l'ho capito????
greazie e a presto
:sofico:
Scusate ma sapete dirmi se queste temp. sono "normali"?
tenendo il pc in uso normale (internet e ascoltando musica) sto sui 50-55 gradi della cpu. se gioco i valori schizzano ai 70 gradi all'incirca, anche se parte la ventola no scende di molto, arriverà sui 64-65 gradi...
la cosa è normale??
Cristallina83
26-07-2006, 22:08
Scusate ma sapete dirmi se queste temp. sono "normali"?
tenendo il pc in uso normale (internet e ascoltando musica) sto sui 50-55 gradi della cpu. se gioco i valori schizzano ai 70 gradi all'incirca, anche se parte la ventola no scende di molto, arriverà sui 64-65 gradi...
la cosa è normale??
Io a pc inattivo...nel senso che non sforza molto la cpu sto intorno ai 62-64 gradi ! Conta che è estate eh ! :muro:
Ok allora facevo male a preoccuparmi :cool:
Verdeosso
27-07-2006, 11:01
Ripropongo x l'ennesima volta la domanda alla quale vedo ke nessuno ha fatto caso :( :
Dove riprendo Cyberlink Power Producer e NTI Cd e Dvd 7 forniti col pc ???
Grazie
(in alternativa fornitemi il numero di assist. Acer che provo a sentire loro cosa dicono)
Non so dove recuperare quei programmi, ma se vuoi contattare l'assistenza vai qui (http://www.acer.it/acereuro/page6.do;jsessionid=924BCA6899D124A916923182260918C3?sp=page74&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=4237010060)
ssj5trunks
28-07-2006, 14:21
Qualcuno ha comprato o sa darmi delucidazioni sull 5672A WMLI?
Com'è la scheda video x1600 a 512Mb?
E' castrata a 64bit o no?
Ciao a tutti
Ecco le specifiche della scheda del mio AWLMi
Comunque la scheda è 128/512 Hypermemory
Elemento Valore
Proprietà processore grafico
Adattatore video ATI Mobility Radeon X1600 (M56)
Nome in codice GPU M56
Periferica PCI 1002-71C5 / 1025-0094
Transistor 157 milioni
Tecnologia processo produttivo 90 nm
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 439 MHz (originale: 440 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 12
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 5 (v3.0)
Pixel shaders 12 (v3.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0c
Pixel Fillrate 5268 MPixel/s
Texel Fillrate [ TRIAL VERSION ]
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR2
Bus 64 bit
Clock reale 364 MHz (DDR) (originale: 375 MHz)
Clock effettivo 728 MHz
Larghezza di banda [ TRIAL VERSION ]
Produttore processore grafico
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
ssj5trunks
28-07-2006, 21:12
Grazie Delkar, ma volevo sapere + di preciso come ti trovi con questa scheda video, nel senso come funzia con giochi come Oblivion, Act of war e tutti quelli appena usciti?
Anche Doom3.
E con 3DMark 2003 come va quanto fai?
Ciao e grazie
Ehm... io mi sono appena "convertito" al mondo dei pc, infatti molti programmi tipo 3d mark o speedfan ancora non sono riuscito a capire bene come funzionano :D
Comunque posso dirti che ho provato la demo di Half.life 2 con quasi tutto al massimo e devo dire che andava bene, nessun rallentamento e devo dire che era tutto molto realistico, almeno a me che ero abituato a giocare sulla play 2 o con giochi tipo wow.
In totale sono soddisfatto dell'acquisto, forse scalda un po' troppo ma alla fine è una cosa sopportabile.
Per quanto riguarda i punti al 3Dmark cerca sempre in questo forum la discussione sulla X1600 ci dovebbe essere qualche risultato.
Salve a tutti,
siccome mi dovrebbe arrivare a giorni - credo la settimana prossima - mi sapete dire qulche cosa riguardo la scheda video? Alla fine monta una X1400 o una X1600? E' una cosa random, nel senso che Acer fa un po' quello che ha voglia, oppure tutti i 5672 wlmi di adesso escono equipaggiati con tale scheda?
non è RANDOM :D :D .... se vai sul sito Acer ci sono tutte le possibili configurazioni in comercio.... devi vedere che versione hai ordinato tu ;)
non è RANDOM :D :D .... se vai sul sito Acer ci sono tutte le possibili configurazioni in comercio.... devi vedere che versione hai ordinato tu ;)
Ho acquistato questo http://www.eprice.it/default.aspx?sku=911942 .
Dunque avro' una X1400. Domanda, cambia molto dalla X1600 ?
Be si, cambiare cambia..... la x1400 è una scheda mediocre ( nota, a me soddisfa a pieno) mentre la X1600 è una shceda realizzata per giocare ( anche se non è una cima). Dipende dall'uso che ne fai del notebook..... se sei un giocatore incallito è meglio la X1600...ma ripeto c'è di meglio ;) .... cmq la maggior parte dei giochi girano fluidi sulla x1400....e quelli che vanno un pò a scatti ( mi riferisco a gli utlimissimi).... rinunci alla risoluzione 1280x800 e giochi ugualmete al max dei dettagli.
Ciao
Alessandro
Be si, cambiare cambia..... la x1400 è una scheda mediocre ( nota, a me soddisfa a pieno) mentre la X1600 è una shceda realizzata per giocare ( anche se non è una cima). Dipende dall'uso che ne fai del notebook..... se sei un giocatore incallito è meglio la X1600...ma ripeto c'è di meglio ;) .... cmq la maggior parte dei giochi girano fluidi sulla x1400....e quelli che vanno un pò a scatti ( mi riferisco a gli utlimissimi).... rinunci alla risoluzione 1280x800 e giochi ugualmete al max dei dettagli.
Ciao
Alessandro
Consinderando che non sono un grande giocatore - ogni tanto qualche cosa compro - ed il notebook mi serve principalmente per lavorare, direi che ho fatto un giusto acquisto.
più ke giusto.... e vedrai ke quado vuoi provare qualche gioco.... non ti lascia con il sedere per terra ;)
Raga semplice curiosità...quel cursore a 4 direzioni argentato che sta tra il tasto destro e sinistro del touchpad...ma come cavolo funziona?? :D
Raga semplice curiosità...quel cursore a 4 direzioni argentato che sta tra il tasto destro e sinistro del touchpad...ma come cavolo funziona?? :D
Sono intenzionato a prendere forse il modello con x1600. trovato a poco più di 1000€ quindi per quello che offre mi sembra ottimo.
ma per quanto riguarda rumorosità e riscaldamento come si posiziona il 5672a?
Come termosifone portatile è ottimo.. :D no a parte gli scherzi secondo me scalda un po'... posso dirti che lo visto arrivare a 75 gradi della cpu.. però conta che è estate, però se riesci a tenerlo un po' sollevato circa 1 cm in più scalda molto meno, massimo lo visto arrivare sui 62 gradi.
L'unica cosa rumorosa è il lettore dvd che fa un bel pò di casino.
Ciao a tutti,
anzitutto ringrazio ArtX per aver postato il suo .config: con qualche modifica sono riuscito a ricompilare il kernel 2.6.17 e far funzionare l'Hardware che volevo sotto Linux.
Oggi ho scaricato i Catalyst 6.7 per Linux e ho installato il driver :
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300
Apparentemente nessuna differenza con la versione precedente, ma ho lanciato GoogleEarth e ora non va più a scatti ma scorre liscio come l'olio!! :D :D Inoltre non mi dà più il messaggio di warning sull'aggiornamento dei driver video.
mi sembra dunque che vada a meraviglia.
buon upgrade a tutti! :lamer: :asd:
ma i catalyst 6.7 per windws xp per il nostro note sono usciti??io avevo letto ke quelli sul sito ati non erano compatibili si sa se ci sn oppure no sti benedetti driver ufficiali??mi date i link e le migliorie apportate allora resto con quelli ke ho!!ciaoooooooooooo :sofico:
Cristallina83
31-07-2006, 11:04
Ciao a tutti,
anzitutto ringrazio ArtX per aver postato il suo .config: con qualche modifica sono riuscito a ricompilare il kernel 2.6.17 e far funzionare l'Hardware che volevo sotto Linux.
Oggi ho scaricato i Catalyst 6.7 per Linux e ho installato il driver :
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300
Apparentemente nessuna differenza con la versione precedente, ma ho lanciato GoogleEarth e ora non va più a scatti ma scorre liscio come l'olio!! :D :D Inoltre non mi dà più il messaggio di warning sull'aggiornamento dei driver video.
mi sembra dunque che vada a meraviglia.
buon upgrade a tutti! :lamer: :asd:
Invece x chi non ha Linux ma XP Pro dove deve scaricare questi driver ?
Io ho trovato questo Link:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300 è corretto ? :confused:
Invece x chi non ha Linux ma XP Pro dove deve scaricare questi driver ?
Io ho trovato questo Link:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300 è corretto ? :confused:
In effetti ho provato il tool di installazione ATI per Windows XP e mi dice che non può procedere con l'aggiornamento... sarà perché ho installato gli omega driver?
Tu per caso hai la versione del driver video originale fornito con il laptop ancora installata? Se si prova a fare l'update e facci sapere.
Ciao
Scusate, ma in sostanza, il bluetooth come si installa ? è davvero presente su questo portatile o c'è il pulsantino frontale per attivare una eventuale scheda BT da inserire ???
DOve si trovano i drivers BT dal sito ftp acer ?
...intendo il percorso esatto, dato ke ci sono un sacco di versioni.
Grazie x la pazienza :)
Verdeosso
31-07-2006, 19:41
I driver originali ati non funzionano su questo notebook...
Devi mettere i driver Acer o gli Omega...
Per il bluetooth, invece, non è presente proprio l' hardware (non tutti i modelli), quindi lo swich frontale funziona solo con i nb dotati di BT
Scusate la domanda che per molti potrebbe sembrare stupida, il Centrino Duo e' a 64 bit vero?
Verdeosso
01-08-2006, 09:03
Scusate la domanda che per molti potrebbe sembrare stupida, il Centrino Duo e' a 64 bit vero?
no
no
peccato, pensavo il contrario
Buongiorno a tutti,
finalmente mi e' arrivato questo stupendo portatile. Ho solo un piccolo problema. Ieri ho piallato la macchina installando Windows XP Professional al posto dell'XP Home. Rimosso tutte e tre le partizioni preesistenti e ne ho realizzata una unica. All'avvio del pc mi compare una schermata nera nella quale e' possibile scegliere se arrivare Windows XP oppure Windows XP Home Edition. E' praticamente la schermata che appare quanto vengono rilevati piu' sistemi operativi sulla macchina. Avendo io formattato TUTTO, come cribbio fa rilevare Windows Xp Home? :muro: Qualcuno sa come risolvere questo inconvieniente?
Grazie 1000 ;)
Che seccatura. Ho individuato un pixel bruciato. Ho contattato il rivenditore. Dovrebbero cambiarmelo settimana prossima.
Verdeosso
03-08-2006, 13:10
Buongiorno a tutti,
finalmente mi e' arrivato questo stupendo portatile. Ho solo un piccolo problema. Ieri ho piallato la macchina installando Windows XP Professional al posto dell'XP Home. Rimosso tutte e tre le partizioni preesistenti e ne ho realizzata una unica. All'avvio del pc mi compare una schermata nera nella quale e' possibile scegliere se arrivare Windows XP oppure Windows XP Home Edition. E' praticamente la schermata che appare quanto vengono rilevati piu' sistemi operativi sulla macchina. Avendo io formattato TUTTO, come cribbio fa rilevare Windows Xp Home? :muro: Qualcuno sa come risolvere questo inconvieniente?
Grazie 1000 ;)
Stranissimo :confused: :confused: :confused:
Prova a riformattare cancellando tutte le unità del disco rigido, non dovrebbe darla quella schermata
Stranissimo :confused: :confused: :confused:
Prova a riformattare cancellando tutte le unità del disco rigido, non dovrebbe darla quella schermata
Reinstallato questa mattina. Non da piu' il problema. Mi seccano solo i 3 pixel bruciati. Sono quasi impercettibili. Lo ammetto. Ma seccano cmq.
Lucappuc
04-08-2006, 10:13
Ciao a tutti, dovendo formattare, volevo installare xp pro. Il problema sta nei driver bluetooth. Non so dove trovarli. Chi mi può aiutare? grazie mille Luca
Rimosso tutte e tre le partizioni preesistenti e ne ho realizzata una unica. All'avvio del pc....
Anke a me, dopo aver riformattato tutto cancellando anke la partiz. nascosta preesistente mi dava la schermata, indicando come scelta 2 volte XP PROF. !
Questo portatile crea da solo cmq una mini-partizione anke se in NTFS dove ci sono dei controlli Acer, quindi per ovviare a tutto, prova cosi:
1-klik destro su risorse computer (da start, cosi è + veloce)
2-avanzate
3-avvio e ripristino (l'ultimo in basso)
4-deselezioni la casella di scelta S.O. di avvio.
A me cosi ha funzionato egregiamente :D
Ciao e buone vacanze a tutti !
Volevo solo informarvi che ieri ho provato a giocare a Quake 4. Estremamente fluido. :cool:
comprato stamattina il pc in questione...avete qualche consiglio da darmi sulle prima cose da fare o non fare?
tenedo conto che per il momento non ho intenzione di formattare...
comprato stamattina il pc in questione...avete qualche consiglio da darmi sulle prima cose da fare o non fare?
tenedo conto che per il momento non ho intenzione di formattare...
Personalmente il primo consiglio che ti posso dare e' appunto quello di formattare. Se Acer iniziasse ad installare un con un minimo di cervello utilities e sistema operativo si potrebbe anche evitare questo infausto passaggio.
lo sai che invece guardand bene, temevo moolto peggio?
ad esempio, norton non era ancora installato. cosa secondo me assai buona...
cmq a parte il formattone, ci sono altri consigli?
Salve a tutti!Come voi sono un fortunato possessore del mitico 5672 da circa 2 mesi!(modello con 1 gb di ram e 100 gb hard disk,Sk grafica X1400)
In verità ero titubante sul acquisto,volendo prendere un asus con processore t2400(a6jc),ma poi vedendolo + completo ho optato per questo,e non me ne sono pentito!
Nel complesso è un buon portatile,molto maneggevole,ottimo come computer multimediale,per programmazione e anche per qualche gioco(e perchè no anche con giochi recenti, ho provato need for speed Most wanted e Fear, vanno benone,salvo saper riunciare a qualche dettaglio),insomma per qualsiasi uso lavoro/divertimento.
L'ho scelto in special modo anche perchè supporta svariate tecnologie che su molti portatili nn sono ancora implementate,come le express card e l'hard disk serial ata(Quando ho scoperto che l'hard disk contenuto era un seagate ho persino esultato :cincin: ,la ritengo una delle migliori marche in fatto di storage!).
Uniche pecche sono un pò il calore e,nn so se è solo il mio caso,alcuni fievoli "bip" che arrivano sembra dalla cassa sinistra(o forse dall'hd).
Ora che sono in vacanza mi dedicherò alla cura del mio Aspire,innanzitutto con una bella formattata e installazione di win xp pro e un po di distro da provare (confido molto nella gentoo,ma devo ancora imparare ad installarla!).Unica cosa che mi scoccia è quella partizione da 4 gb nascosta,siccome nn vorrei incappare in problemi di garanzia la lascerò stare,se qualcuno comunque riesce a ripristinare l'home originale(quello preintsallato) utilizzando il dvd di restore ma senza quella mi faccia un fischio! :)
Curiosità: :hic:ho provato la beta di windows Vista sul nostro notebook e devo dire che funziona benissimo, anzi oltre a girare fluidamente con tutti gli effetti grafici attivi ,becca praticamente già da sé tutti i driver(tranne l'audio e qualche altro che pero si trova con win update).Unico appunto: all'avvio occupa 400-500 mega di ram(è una beta,nn ci si può aspettare granchè!)
A dimenticavo la domandina:qualcuno di voi ha provato a creare il cd di windows Xp home "pulito" utilizzando questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Io l'ho fatto,partendo dai file nella cartella di i386 che si trova sulla partizione C: del notebook!
L'ho testata dividendo la seconda partizione D: in 2(una ntfs e una fat32) e installandola quindi in quella con file system ntfs(per la cronaca ho fatto tutto con il cd di win xp home appena creato).
Conclusa l'installazione in modo perfetto,all'ultimo avvio(quello che fa partire il sistema già installato),andando a selezionare l'xp appena installato, il portatile da schermo nero e si riavvia!
Se qualcuno è riuscito a creare il cd con questo sistema e nn ha avuto problemi mi può dire i passaggi e gli accorgimenti che ha usato?
Mi sarebbe molto utile un confronto,cosi da individuare un eventuale problema!
Un Grazie 1000 a chiunque mi risponderà !!! ;)
Giusto per condividere qualche risultato:
3d mark 05: 1370 punti
3d mark 03: 3400 punti
Ecco i miei risultati con la x1400, driver omega ultima versione, filtri disattivati e impostazioni 3d su massime prestazioni(la risoluzione impostata su 3dmark è 1024x768):
1755 punti
azzarola mi son dimenticato,ovviamente 3dmark 2005 :cool:
domenico2916
08-08-2006, 17:36
ciao plettro, io ho appeno comprato un aspire 5652 e ho fatto come te (formattato con xp pro e installato i driver 1 alla volta).
la prima cosa strana che ho notato è che in gestione periferiche mi trova 4 periferiche non riconosciute: 3 memorie flash :confused: e un controller del bus di sistema. cmq non sembra dare problemi, funziona tutto bene.
quake 4 dava problemi se attivavo l'antialiasing, ma è bastato installare i driver che ci sono sul sito della acer per risolvere il problema.
l'unico problema che non ho ancora risolto :muro: è che non so + dove trovare acer arcade per poter vedere la televisione. c'è un modo di estrarlo dal dvd di riprisino? oppure sai dove si può scaricare?
le domande sono x chiunque sappia dirmi qualcosa non solo per plettro ma ho avuto l'impressione che fosse particolarmente informato.
grazie
Ciao a tutti, anche io ho fatto la stessa cosa, e mi interesserebbe riuscire a trovare acer arcade, sei poi riuscito a trovarlo? è un vero peccato avere il sintonizzatore tv e non poterlo usare.
ciao a tutti!!!
non riesco a trovare i driver bluetooth
qualcuno può aiutarmi?!?!?!
Il_SantO
20-08-2006, 08:44
Aiutoooo!!!!
Il mio Acer 5672 si è spento!!!! :muro: :muro:
Volevo ripristinarlo con alt -f10 e all'improvviso si è spento!!, non avvia il post.
Accidenti a me quando ho deciso di ripristinarlo!!!
A qualcuno è successa la stessa cosa?
Aiutatemi. Grazie
Ma ti visualizza all'avvio il logo acer ?Se nn te lo visualizza probabilmente si è bloccato qualcosa a livello bios, altrimenti, se solo nn parte windows, probabilmente devi ripetere la procedura di ripristino, purtroppo nn mi è mai capitata questa situazione.
Il_SantO
20-08-2006, 13:43
Sicuramente, mentre schiacciavo alt - f10 si è spento il monitor e non parte più, inserisco il dvd di ripristino, lo legge ma poi si blocca, e tutto senza visualizzare niente. Il bios è partito, sigh!!
Avevo installato xp pro e tutto andava bene, poi la foga di riavere Acer arcade ho deciso di ripristinare il tutto come nuovo :doh: :doh: . Sicuramente si è corrotta la partizione nascosta, e come ho dato il comando del ripristino, non ha trovato i dati e adesso si ostina a non funzionare.
A sto punto, se a nessuno è successo lo stesso, rimane solo da chiamare l'assistenza. Peccato perchè ero molto contento di questa macchina. Adesso per un mese non lo riavrò :muro: :muro:
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi?
Sapete se questo portatile supporta i processori merom?
Purtroppo non avendolo smontato nn so se il processore si possa cambiare, in teoria il supporto da chipset c'è(credo che i meron fungano ancora con il chipset 945) ma non credo che questi portatili possano essere modificati poichè se lo permetterebbero non ce ne rifilerebbero uno nuovo ogni settimana .Può darsi che tra qualche mese ne vedremo una variante di qusto modello con meron,ma sta tutto a discrezione di acer!
shareef23
21-08-2006, 10:26
ragazzi qualcuno sa come si fa ad entrare in MODALITà PROVVISORIA per accedere come amministratore? io ho un aspire 5672 ma nn riesco in nessun modo a entrarci. please rispondetemi
Verdeosso
21-08-2006, 13:06
Purtroppo non avendolo smontato nn so se il processore si possa cambiare, in teoria il supporto da chipset c'è(credo che i meron fungano ancora con il chipset 945) ma non credo che questi portatili possano essere modificati poichè se lo permetterebbero non ce ne rifilerebbero uno nuovo ogni settimana .Può darsi che tra qualche mese ne vedremo una variante di qusto modello con meron,ma sta tutto a discrezione di acer!
Il processore e messo su classico sochet 479... si può cambiare benissimamente... non è saldato sulla scheda...
Si deve vedere ora la compatibilità del bios con i merom
ermaggico
21-08-2006, 17:12
ciao plettro anch'io possiedo un 5672 wlmi ho un problema molto fastidioso che Acer non ha saputo risolvere (o meglio volevano mandassi il pc in assistenza...) lo uso connesso ad una rete wi-fi e ogni volta che raggiungo i 65000 pacchetti ricevuti la connesisone si blocca e devo ripristinarla, tu sai come mai? grazie :stordita:
Cristallina83
21-08-2006, 21:05
ciao plettro anch'io possiedo un 5672 wlmi ho un problema molto fastidioso che Acer non ha saputo risolvere (o meglio volevano mandassi il pc in assistenza...) lo uso connesso ad una rete wi-fi e ogni volta che raggiungo i 65000 pacchetti ricevuti la connesisone si blocca e devo ripristinarla, tu sai come mai? grazie :stordita:
Porc è successo anche a me ora ora ! :muro:
shareef23
22-08-2006, 01:06
Ragazzi per favore qualcuno può dirmi come si entra in MODALITà PROVVISORIA su un aspire 5672????
Devo entrare come amministratore e nn me lo fa fare
ciccioweb
22-08-2006, 07:38
L'ho trovato da Mediaworld... Aspire 5672 a 1299 Euro secondo voi è un pò tanto??? :help:
mariobat
22-08-2006, 20:46
Ragazzi per favore qualcuno può dirmi come si entra in MODALITà PROVVISORIA su un aspire 5672????
Devo entrare come amministratore e nn me lo fa fare
Come per qualsiasi comp, per accedere alla modalità provvisoria al boot iniziale dell'avvio tenere premuto F8. Scegli poi l'opzione che ti serve.
Il processore e messo su classico sochet 479... si può cambiare benissimamente... non è saldato sulla scheda...
Si deve vedere ora la compatibilità del bios con i merom
Ottima notizia!
Comunque che mi preoccupa nn è solo il supporto da bios,ma anche il sistema di raffreddamento in generale(anche se meron dovrebbe scaldare meno a detta di intel,ma nn si sà mai!).
Comunque sarebbe magnifico metterci un dual procio con pure i 64 bit :cool:!
aspirina77
23-08-2006, 23:03
Ciao,
a Mediaworld a Milano, in questi giorni è in vendita a 1099Euro l' acer aspire 5672 AWLMi con la seguente configurazione:
core duo T2250 da 1.73 Ghz
ati radeon x 1600 (128/512 hypermemory)
120 gb HDD e 1 gb di ram.
Mi sembra un buon prezzo per le caratteristiche ma...
Io lo userei anche per montaggi video installando Liquid della Pinnacle.
Ho dato un'occhiata daMediaW e quasi tutti i notebook hanno l'HD formattato a ntfs, solo Acer ha FAT.
Bisogna proprio ri-formattare tutto in NTFS appena comprato?
Ma leggo da settimane di problemi che tutti avete avuto dopo questa operazione perchè mancano i driver...
Allora che si deve fare? Non comprare il computer?
Come si possono risolvere questi problemi?
Non vorrei comprarmi un computer, portarlo a casa e con la formattazione farlo sballare già da nuovo! :muro:
Grazie!
Max
ciccioweb
24-08-2006, 07:52
Ciao,
core duo T2250 da 1.73 Ghz
Ma nn si trova con il T2300 ??? :doh:
aspirina77
24-08-2006, 14:38
In effetti ho visto in giro T2300 a 1,60Ghz e T2250 a 1,73Ghz...
Ho appena acquistato il portatile in oggetto non sò come si fa funzionare il bluetooth, qualcuno disposto ad aiutarmi?
Ciao a tutti!
possiedo un acer 5672 wlmii CD con HD 80gb, x1400, t2300 che devo dire soddisfa sufficientemente le mie esigenze ludico-grafiche..
Ultimamente sono usciti i catalyst 6.8 ma ho notato che non sono supportati i notebook acer.. il tool di compatibilità mi dice che non li posso installare.
volevo sapere se, come e dove poter aggiornare la scheda video.
grazieeeeeee :D
epauepeo
24-08-2006, 19:28
AAAAAAAIUUTTTTOOOOOOOO.....notebook Acer Aspire 5672AWLMI é basato sul microprocessore Intel Core Duo T2250 con clock di frequenza da 1.73 GHz e 2MB di cache di secondo livello. Dispone di un modulo DDR2 533 da 2048 MB per una massima espandibilità memoria 4 GB. Hard disk da 120 GB associato al masterizzatore DVD Double Layer (DVD±R/±RW, DVD+R DL). Sezione grafica formata dalla scheda video ATI Mobility Radeon X1600 con 512 MB di memoria parzialmente condivisa
ANCHE QUESTO HA LA X1600 64BIT?
..IL TUTTO A 1299 EURI :help:
carioca de limao
28-08-2006, 13:32
ciao a tutti....una domanda.
ho visto pure io da mediaworld e su un sito online il notebook con processore T2250 e scheda ati x1600: è un errore o effettivamente esiste questa configurazione? sul sito acer io non ho trovato traccia di questo prodotto.
fatemi sapere . grazie :)
matt8804
28-08-2006, 15:33
Ciao a tutti.
Il mio 5672 ha un problemino al monitor che non riesco a capire a cosa può essere dovuto. Mi spiego meglio...
Il monitor soffre di una sorta di fastidiosissimo "disturbo" che si presenta come tantissime righine trasversali che fluttuano sulla superficie del video.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa può essere dovuto?
Ho aggiornato i driver video e non è cambiato nulla.
Inoltre ho già mandato il pc in assistenza una volta x un'altro problema, facendo presente anche questo difetto, che però non è stato risolto.
Idee???
Grazie
carioca de limao
28-08-2006, 16:55
Ciao a tutti.
Il mio 5672 ha un problemino al monitor che non riesco a capire a cosa può essere dovuto. Mi spiego meglio...
Il monitor soffre di una sorta di fastidiosissimo "disturbo" che si presenta come tantissime righine trasversali che fluttuano sulla superficie del video.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa può essere dovuto?
Ho aggiornato i driver video e non è cambiato nulla.
Inoltre ho già mandato il pc in assistenza una volta x un'altro problema, facendo presente anche questo difetto, che però non è stato risolto.
Idee???
Grazie
ipotizzo il problema delle macchioline della toshiba nella serie A100 con scheda video ati x1600
dico "ipotizzo" perchè di acer non ne so molto....quindi magari senti da altri possesori di notebook acer....
ciao a tutti....una domanda.
ho visto pure io da mediaworld e su un sito online il notebook con processore T2250 e scheda ati x1600: è un errore o effettivamente esiste questa configurazione? sul sito acer io non ho trovato traccia di questo prodotto.
fatemi sapere . grazie :)
Si esiste, è lo stesso modello che ho io. :cool:
franzdes
31-08-2006, 08:49
Ciao a tutti,
ho comprato l'acer 5672 wlmi 2 mesetti fa, ma mi sono accorto che in dotazione non cè alcun cd di windows xp o di ripristino, ma soltanto un cd di works 8.0...è normale tutto ciò?
see you
ciccioweb
31-08-2006, 09:10
Ciao a tutti,
ho comprato l'acer 5672 wlmi 2 mesetti fa, ma mi sono accorto che in dotazione non cè alcun cd di windows xp o di ripristino, ma soltanto un cd di works 8.0...è normale tutto ciò?
see you
Penso il CD di XP dovrebbe essere compreso tra i SW in dotazione... :doh:
cmq quanto l'hai pagato? e con i giochi e la grafica come va? consigliami PLEASE sai io vorrei prenderlo ma sono indeciso... :confused:
matt8804
31-08-2006, 09:27
Ciao a tutti.
Il mio 5672 ha un problemino al monitor che non riesco a capire a cosa può essere dovuto. Mi spiego meglio...
Il monitor soffre di una sorta di fastidiosissimo "disturbo" che si presenta come tantissime righine trasversali che fluttuano sulla superficie del video.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa può essere dovuto?
Ho aggiornato i driver video e non è cambiato nulla.
Inoltre ho già mandato il pc in assistenza una volta x un'altro problema, facendo presente anche questo difetto, che però non è stato risolto.
Idee???
Grazie
Risolto l'arcano... Basta regolare gamma e contrasto e le righe spariscono. Meno male... :D
Ciao a tutti,
ho comprato l'acer 5672 wlmi 2 mesetti fa, ma mi sono accorto che in dotazione non cè alcun cd di windows xp o di ripristino, ma soltanto un cd di works 8.0...è normale tutto ciò?
see you
Probabilmente devi crearteli tu, di solito al primo avvio c'è la possibilita di farlo.
franzdes
31-08-2006, 12:01
Probabilmente devi crearteli tu, di solito al primo avvio c'è la possibilita di farlo.
scusa l'ignoranza...ma come si fa? tipo con nti si può?
Non ho questo portatile, mi è arrivato stamattina il HP nc8340, e sto proprio facendo ora i due dvd di ripristino, magari aspetta qualcuno che lo ha gia fatto che sicuramente ti sapra dire come si fa sul tuo portatile, hai provato a dare un'occhiata al libretto delle istruzioni?
franzdes
31-08-2006, 12:46
Non ho questo portatile, mi è arrivato stamattina il HP nc8340, e sto proprio facendo ora i due dvd di ripristino, magari aspetta qualcuno che lo ha gia fatto che sicuramente ti sapra dire come si fa sul tuo portatile, hai provato a dare un'occhiata al libretto delle istruzioni?
Effettivamente sul pc c'è un programma che si chiama e-recovery che cè scritto serve per fare dischi di ripristino...ma (scusa ancora l'ignoranza) con tali dischi si riesce a reistallare anche windows xp, e tutti i drivers presenti sul pc (di cui non ho alcun cd)?
Effettivamente sul pc c'è un programma che si chiama e-recovery che cè scritto serve per fare dischi di ripristino...ma (scusa ancora l'ignoranza) con tali dischi si riesce a reistallare anche windows xp, e tutti i drivers presenti sul pc (di cui non ho alcun cd)?
I cd li devi creare tu, ormai nessun produttore li mette in dotazione, ma usano tutti questo sistema, procurati qualche dvd/cd vergine e avvia la procedura, è consigliato farli subito.
Poi puoi ripristinare il sistema anche da cd.
aria1984
02-09-2006, 10:30
ragazzi ciao. ho comprato un acer as5672
ieri cm da manuale l'ho acceso in ac e l'ho usato per la prima volta.
lo riaccendo stamane in dc
ma nn si accende.
la batteria era circa al 70%.
leggendo il manuale ho letto che in questo caso la carica della batteria nn basta e bisogna ricaricarlo completamente.
ora lo sto ricaricando da 2 ore e mezza spento.
ora secondo voi è normale?
o lo devo riportare al negozio?
grazie
aria1984
02-09-2006, 10:31
Probabilmente devi crearteli tu, di solito al primo avvio c'è la possibilita di farlo.
si devi crearlo tu un dvd di ripristino o in alternativa 5 cd.
Cristallina83
02-09-2006, 17:02
ragazzi ciao. ho comprato un acer as5672
ieri cm da manuale l'ho acceso in ac e l'ho usato per la prima volta.
lo riaccendo stamane in dc
ma nn si accende.
la batteria era circa al 70%.
leggendo il manuale ho letto che in questo caso la carica della batteria nn basta e bisogna ricaricarlo completamente.
ora lo sto ricaricando da 2 ore e mezza spento.
ora secondo voi è normale?
o lo devo riportare al negozio?
grazie
Secondo me non è del tutto normale ! Non ricordo benissimo ma quando l'ho comprato io ho lasciato caricare tutta la batteria x circa 12 ore ! Di solito tutti gli apparecchi nuovi hanno bisogno di una ricarica più lunga del normale la prima volta !
Io lo lascerei fino a questa sera almeno. Se poi non funge...riportalo di corsa al negozio lunedì ! :D
Ho appena acquistato il portatile in oggetto non sò come si fa funzionare il bluetooth, qualcuno disposto ad aiutarmi?
Devi attivare il BT nella periferica che vuoi usare ( per esempio un cellulare) poi attiva il BT sul notebbok utilizzando l'apposito tasto nel davanti ( esattamete al fianco della cassa sx, non il primo ma il secondo tasto) se hai fatto tutto correttamete si accende una luce violetta, se ti si accende una luce arancione... hai sbagliato tasto, quello giusto è affianco :D ok... ora vai sul desktop c'è l'icona del BT, doppio click, sulla sx in alto clicca su visualizza periferiche raggiungibili. Il pc iniziera a cercare le periferiche, dovrebbe ora comparie la tua periferica. Doppio click sopra e vedi i servizi BT disponibili sul dispositivo abinato.... nel caso di un cel se utilizzi obelix file transfer.... puoi vedere il contenuto del tuo telefonio ;)
spero di essere stato chiaro anche se ne dubito :D :D :D
medapapandreu
05-09-2006, 19:55
Alla fine mi sono convinto e oggi ho ordinato il 5673...
Non vedo l'ora che arrivi!!! :D
Ma alla fine per la x1600 è castrata o no? Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere quando l'ho ordinato. :doh:
ciao!non faccio altro che postare..devo prendere anche io il 5673..ho chiamato all'assistenza acer e dicono di non saperne nulla su questa scheda dicendo che a loro la ATI comunica che TUTTE le s. video che adottano la hyper memory hanno un quarto di memoria dedicata...non ho fiatato ma il tipo con cui ho parlato non ne capiva un accidente!!!non vogliono dirci la verità!!!
Il servizio ATi non saprei proprio come contattarlo, credo che l'unico modo sia questo: capire se è limitata di firmware (???) o prooprio a livello hardware, nel caso sono da denuncia perchè non mi vendono il prodotto rappresentante la X1600 :mc:
Cristallina83
06-09-2006, 18:13
Ehm,
scusate ma come mai se premo i tasti azzurri: Fn + F5 il monitor non si spegne ? Lo fa anche a voi ?
Cristallina83
06-09-2006, 18:14
Ehm,
scusate ma come mai se premo i tasti azzurri: Fn + F5 il monitor non si spegne ? Lo fa anche a voi ?
So' che è una cosa comune agli acer :muro:
a me si spegne se premo fn + f6
la combinazione fn + f5 penso sia per scegliere se usare il monitor del pc o il televisore(se collegato)
Cristallina83
07-09-2006, 09:33
a me si spegne se premo fn + f6
la combinazione fn + f5 penso sia per scegliere se usare il monitor del pc o il televisore(se collegato)
Esatto anche a me si spenge se premo fn+f6 a me serviva apposta x il televisore il tasto f5 attaccando il pc al televisore non funge proprio ! Quale soluzione ? :mc:
E' il mio primo portatile, cmq è inverosimile il calore che emana. E' normale tutto cio? Per il resto tutto ok.
Esatto anche a me si spenge se premo fn+f6 a me serviva apposta x il televisore il tasto f5 attaccando il pc al televisore non funge proprio ! Quale soluzione ? :mc:
Il tasto F6 serve per spegnere la retroilluminazione dell' LCD mentre il tasto F5 serve per cambiare da monitor a Tv ma prima bisogna attivarlo :) tasto destro su desktop, proprietà, impostazioni fare clic sullo schermo numero "2" e poi selezionare in basso " estendi desktop su questo monitor"
oppure attaccare la TV PRIMA di accendere il portatile
ciao ragazzi, qualcuno ha scoperto come si fa a configurare la gestion della RAm video della x1600?mi consigliate di eradicare i software di acer?
Ilenia79
08-09-2006, 15:33
Ciao a tutti, sono ad un passo (anzi ad un mezzo passo direi) dall'acquisto di questo notebook
solo che ho un dubbio decisivo che spero qualcuno mi aiutera ad eliminare.
In pratica stò cercando un portatile che possa anche usarlo per importare i miei filmati dalla videocamera digitale e creare dei dvd, in pratica fare del video editing.
Ho letto i confronti sul sito Toms'hardware ed un pò mi sono scoraggiata.
Cmq chi mi sà dire se questo portatile va anche bene per fare video editing o se devo modificare decisamente la mia scelta.
Aiutatemi!!
Grazie a tutti!!!!
Dipende dalla fonte video e dal formato su cui vuoi lavorare.... se hai una telecamera digitale puoi utilizzare la porta IEEE 1394 del portatile ... se hai invece una sorgente analogica... allora dovrai equipaggiare il tuo notebook con una scheda di acquisizione video PCMCIA.
Io faccio editing video con Adobe premier pro... e mi trovo molto bene.... collego un altro monitor sulla presa VGA del notebook ed ho tutto sotto controllo :)
Ilenia79
09-09-2006, 02:10
Ciao Titanux io ho una telecamera digitale quindi utilizzerei la IEEE 1394 del portatile, ma il mio dubbio è se il portatile in questione Aspire 5672wlmi può dare problemi del tipo rallentamenti o blocchi del sistema mentre faccio videoediting o se questo notebook è abbastanza potente ed equipaggiato (mi riferisco specialmente alla scheda video) da poter fare editing senza un minimo di problema??
Sai stò quasi per comprarlo ma voglio togliermi questo dubbio, anche perchè non vorrei rimanere delusa e pentirmi della scelta!
Tu fai videoediting utilizzando il 5672wlmi e ti trovi molto bene?? quindi mi dici per esperienza personale che non dovrei avere problemi?
Ti ringrazio per l'interessamento, spero di togliermi questo dubbio il prima possibile dalla mia testa!!
Ciao
il dual core ti permette benissimo di renderizzare i filmati e utilizzare il pc per fare altro senza problemi :) A differenza dei pc a processore singolo i due processori riescono a gestire bene più applicazioni contemporaneamente ache se queste sono molto pesanti come un video editing :)
La scheda video non centra nulla :) Il video editing viene fatto interamente dal processore la scheda video viene utilizzata solo per generare immagini 3D in realtime, e non il caso del video editing :)... per il video editing serve solo potenza di calcolo a livello del processore centrale... e il 5672 ne ha tanta per esser un note-book :)
Spero di esser stato chiaro
Ilenia79
09-09-2006, 14:16
Ciao
il dual core ti permette benissimo di renderizzare i filmati e utilizzare il pc per fare altro senza problemi :) A differenza dei pc a processore singolo i due processori riescono a gestire bene più applicazioni contemporaneamente ache se queste sono molto pesanti come un video editing :)
La scheda video non centra nulla :) Il video editing viene fatto interamente dal processore la scheda video viene utilizzata solo per generare immagini 3D in realtime, e non il caso del video editing :)... per il video editing serve solo potenza di calcolo a livello del processore centrale... e il 5672 ne ha tanta per esser un note-book :)
Spero di esser stato chiaro
Ok grazie, sei stato chiarissimo, appena posso corro da mediaworld ad acquistare quello che sarà il mio nuovo portatile!!!Non vedo l'ora di averlo tra le mani!!!
Grazie Titanux!Ciao!
Ilenia79
09-09-2006, 16:23
da mediaworld 1.169 euro è un prezzo onesto o potrei trovare anche di meglio?
A1998LEX
09-09-2006, 19:31
Ciao a tutti... ho comprato anch io questo notebook della acer...che dire... ottimo rapporto qualità prezzo!
cmq vorrei sapere se è possibile attivare la ventola di raffreddamento della vga (quella in alto a destra della tastiera) manualmente... :confused:
Ke io sappia no... ma non ti preoccupare, il portatile l'accende SOLO quando ne ha bisogno.... non preoccuparti se è caldo... è normale...il notebook è stato progettato per lavorare con queste temperature.
A1998LEX
10-09-2006, 14:37
Un altra domanda... Vorrei formattare tutto, eliminare le 2 partizioni e reinstallare windows.
Come faccio a conservare la licensa?
Metto WinXP Prof o Home?
A1998LEX
10-09-2006, 15:02
A volte durante delle sessioni di gioco con vg un pò più pesanti, tipo flatout2 dopo un 5 minuti di gioco fluido il gioco comincia a scattare.
La colpa è della temperatura della VGA che raggiunge i 66 gradi... la ventola non si attiva sempre, proprio per questo chiedo ancora se è possibile attivarla manualmente...
Cristallina83
11-09-2006, 17:29
A volte durante delle sessioni di gioco con vg un pò più pesanti, tipo flatout2 dopo un 5 minuti di gioco fluido il gioco comincia a scattare.
La colpa è della temperatura della VGA che raggiunge i 66 gradi... la ventola non si attiva sempre, proprio per questo chiedo ancora se è possibile attivarla manualmente...
Informati..ci sono alcuni programmi che ti permettono di settare l'attivazione e lo spegnimento delle ventole a piacimento, ma sono un bel po' pericolosi se non sai farli funzionare bene ! Rischi di arrostire tutto ! :D
Ilenia79
12-09-2006, 00:08
Ciao a tutti, volevo un vostro parere, l'Acer 5672wlmi da mediaworld lo vendono a 1169, è un buon prezzo? o si può trovare a meno da quelche altra parte? Grazie di tutto!
aria1984
12-09-2006, 08:44
ragazzi indovinate cvos'era che faceva rallentare l'avvio del pc di mezz'ora????
il mouse!
un mouse nuovo che avevo comprato... nn me ne accorgevo perchè lo avviavo sempre col mouse.............
ora ho un'altra domanda........
sul mio acer as 5672 c'era un programma di masterizzazione di cui nn ricordo il nome.... qualcuno lo conosce o ce l'ha? mi potete dire il nome? ho formattato perchè per lavoro mi serve windows xp pro e nn mi ricordo +......... help :cry:
aria1984
12-09-2006, 08:47
Ciao a tutti, volevo un vostro parere, l'Acer 5672wlmi da mediaworld lo vendono a 1169, è un buon prezzo? o si può trovare a meno da quelche altra parte? Grazie di tutto!
ce ne sn diversi tipi... dipende dal processore...
il mio ha il centrino dual core T2250 e 2 G di ram e scheda video ati x1600 512M e l'ho pagato 1299 euro... se è proprio il mio corri a comprarlo!
ScreamOmar
12-09-2006, 11:42
ciao a tutti.
ho acquistato un acer aspire 5672 AWLMI, con centrino duo t2250, ati x1600, 1 gb di ram, 120 giga di HD.
E' tutto ok, a parte un problema che non riesco a capire se sia causato da me o da windows...o da altro (speriamo di no!!!)
Già per 2 volte si è completamente cancellata la lista di applicazioni che dovrebbero partire in avvio (msconfig)....per fortuna le ho recuperate a mano!!!
E' successo a qualcuno di voi, sapreste individuarne una causa?
Non uso applicazioni che la cancellano, e cmq le eventuali opzioni le ho tolte (tuneUp Utilities, Ccleaner).
Grazie a tutti in anticipo!
ce ne sn diversi tipi... dipende dal processore...
il mio ha il centrino dual core T2250 e 2 G di ram e scheda video ati x1600 512M e l'ho pagato 1299 euro... se è proprio il mio corri a comprarlo!
il mio l'ho pagato 100 EURI .... di meno ma ha solo 1 G di ram
acer2006
12-09-2006, 23:02
Salve, sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per salutare tutti quanti!
Ho acquistato da qualche settimana il notebook acer aspire 5672awlmi quello con 2 gb di ram ddr2.
Ho notato che subito dopo l'accensione il pc diventa rovente (con l'aria che esce dal lato destro ci posso cucinare le uova) e nessun rumore di ventola tranne quello meravigliosamente silenzioso che si sente dall'inizio. Abituato al centrino 1,86 ghz di mia sorella (sempre acer aspire... non ricordo il modello ma è stato comprato a natale), dove una ventola supplementare si sente accendere ogni 5 minuti, ho cominciato ad aver paura che un giorno faccio una gran bella fiammata insieme al pc.
In realtà solo una volta mi è capitato di sentire una ventola supplementare accendersi (almeno credo) per pochi secondi, ma c'è anche da dire che il pc era acceso da più di 10 ore in file sharing.
Inoltre quando sono andato a vederlo in negozio ho notato la tastiera di quello in esposizione (che chissa da quanto era acceso) era leggerissimamente rialzato sul lato dove è il processore e il mio man mano che lo sto usando sta prendendo (ovvero ha preso) la stessa piega: ad esempio la plastica che divide il touchpad dalla barra paziatrice sul lato di sx è perfettamente aderente al touchpad, ma sul lato dx si è quasi impercettivamente sollevata.
E' tutto normale?
PS. con hard disk tune 2.52 mi segna sui 41°-42° di temperatura ad attività pc praticamente pari a zero... sempre senza nessuna ventola (a parte la solita silenziosa) accesa.
Sempre con HD tune nella pagina HEALTH Mi dà un Failed sotto nella stringa (BE)(unknown attribute) current 57, worst 44, threshold 45, data 724172843. Che vuol dire?
Inoltre con Everest (e avendo solo questo in esecuzione) mi segna 65° il processore e 43° il disco rigido (dopo un paio d'ore d'attività molto semplici come ascoltare musica, creare cd o navigare in ninternet e non supera queste temperature).
Appena acceso mi da temperatura del processore di 35° senza ovviamente far nulla.
Prenderà fuoco?
aria1984
13-09-2006, 14:34
Salve, sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per salutare tutti quanti!
Ho acquistato da qualche settimana il notebook acer aspire 5672awlmi quello con 2 gb di ram ddr2.
Ho notato che subito dopo l'accensione il pc diventa rovente (con l'aria che esce dal lato destro ci posso cucinare le uova) e nessun rumore di ventola tranne quello meravigliosamente silenzioso che si sente dall'inizio. Abituato al centrino 1,86 ghz di mia sorella (sempre acer aspire... non ricordo il modello ma è stato comprato a natale), dove una ventola supplementare si sente accendere ogni 5 minuti, ho cominciato ad aver paura che un giorno faccio una gran bella fiammata insieme al pc.
In realtà solo una volta mi è capitato di sentire una ventola supplementare accendersi (almeno credo) per pochi secondi, ma c'è anche da dire che il pc era acceso da più di 10 ore in file sharing.
Inoltre quando sono andato a vederlo in negozio ho notato la tastiera di quello in esposizione (che chissa da quanto era acceso) era leggerissimamente rialzato sul lato dove è il processore e il mio man mano che lo sto usando sta prendendo (ovvero ha preso) la stessa piega: ad esempio la plastica che divide il touchpad dalla barra paziatrice sul lato di sx è perfettamente aderente al touchpad, ma sul lato dx si è quasi impercettivamente sollevata.
E' tutto normale?
PS. con hard disk tune 2.52 mi segna sui 41°-42° di temperatura ad attività pc praticamente pari a zero... sempre senza nessuna ventola (a parte la solita silenziosa) accesa.
Sempre con HD tune nella pagina HEALTH Mi dà un Failed sotto nella stringa (BE)(unknown attribute) current 57, worst 44, threshold 45, data 724172843. Che vuol dire?
Inoltre con Everest (e avendo solo questo in esecuzione) mi segna 65° il processore e 43° il disco rigido (dopo un paio d'ore d'attività molto semplici come ascoltare musica, creare cd o navigare in ninternet e non supera queste temperature).
Appena acceso mi da temperatura del processore di 35° senza ovviamente far nulla.
Prenderà fuoco?
io ho lo stesso 2 G ddr2 .
si si scalda parekkio
ma l'ho tenuto acceso molte ore e nn mi ha dato problemi.per quanto riguarda la tastiera nn vedo sto rialzo. bo.ciao
aria1984
13-09-2006, 14:36
ciao a tutti.
ho acquistato un acer aspire 5672 AWLMI, con centrino duo t2250, ati x1600, 1 gb di ram, 120 giga di HD.
E' tutto ok, a parte un problema che non riesco a capire se sia causato da me o da windows...o da altro (speriamo di no!!!)
Già per 2 volte si è completamente cancellata la lista di applicazioni che dovrebbero partire in avvio (msconfig)....per fortuna le ho recuperate a mano!!!
E' successo a qualcuno di voi, sapreste individuarne una causa?
Non uso applicazioni che la cancellano, e cmq le eventuali opzioni le ho tolte (tuneUp Utilities, Ccleaner).
Grazie a tutti in anticipo!
non credo sia il portatile , ma il sistema operativo.ora ho messo win pro ma con l'home nn avevo problemi
anzi io all'avvio metto sempre un casino di roba.
inserisci i collegamenti da avviare in esecuzione automatica
aria1984
13-09-2006, 14:37
dai mi dite il programma di masterizzazione che esce cn l'acer as5672 wlmi come si kiama???? please....
acer2006
13-09-2006, 15:22
io ho lo stesso 2 G ddr2 .
si si scalda parekkio
ma l'ho tenuto acceso molte ore e nn mi ha dato problemi.per quanto riguarda la tastiera nn vedo sto rialzo. bo.ciao
E' quasi impercettibile il rialzo...
Cmq non da problemi nemmeno a me... E' solo che si scalda parecchio... forse non ci sono abituato. Ora ad esempio a toccarlo con mano è rovente come al solito (è acceso da 2 ore) ma everest mi da temperatura del processore 36°. Mbà...
Grazie ciao.
Il fatto che scaldi parecchio nella zona del touchpad è normale.
per quanto riguarda le alte temperature anche io all'inizio ero preoccupato ma fino ad ora non mi è successo niente di preoccupante (c'è l'ho da circa 2 mesi). Comunque io per risolvere il problema temperatura ho messo 4 mollette sotto i gommini del pc, una soluzione molto spartana :D però funziona non mi scalda poi molto e la ventola si accende molto raramente.
ScreamOmar
13-09-2006, 19:47
non credo sia il portatile , ma il sistema operativo.ora ho messo win pro ma con l'home nn avevo problemi
anzi io all'avvio metto sempre un casino di roba.
inserisci i collegamenti da avviare in esecuzione automatica
Si infatti è quello che pensavo pure io...alla fine con lo startup manager delle Tune Up Utilities, e poi con Simple Startup Manager ho prima recuperato le applicazioni reinserendole nella lista MS config senza fare i collegamenti in esecuzione automatica, e poi con l'altro software ho salvato un profilo con tutte quelle applicazioni così dovrei essere a posto...
Per il resto la Home Edition va bene, vorrei solo aggiornarla un po'...vedremo!
Grazie per la risposta!!!
A proposito, il software di masterizzazione che c'è sull'acer5672, almeno io avevo quello, è NTI CD-DVD MAKER.
ciaoooo!
manolo80
13-09-2006, 21:14
Scusate,ho sentito parlare molto di driver per la scheda video,ma vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori,considerando che i catalyst mobility su questo computer non funzionano,come ho letto nelle pagine precedenti.
Grazie
dj_andrea
13-09-2006, 21:55
Ciao a tutti,
ho comprato l'acer 5672 wlmi 2 mesetti fa, ma mi sono accorto che in dotazione non cè alcun cd di windows xp o di ripristino, ma soltanto un cd di works 8.0...è normale tutto ciò?
see you
QUOTO!!
io ho preso Acer Aspire 5673 wlmi che e simile ce norton works e antidialer e manca il cd di xp che vergona!!
aria1984
14-09-2006, 07:54
QUOTO!!
io ho preso Acer Aspire 5673 wlmi che e simile ce norton works e antidialer e manca il cd di xp che vergona!!
si, tra i programmi empowering technology ce ne è uno che ti fa fare il dvd di ripristino...
aria1984
14-09-2006, 07:56
A proposito, il software di masterizzazione che c'è sull'acer5672, almeno io avevo quello, è NTI CD-DVD MAKER.
ciaoooo!
grazie... finalmente... mi ci trovavo bene ma ho installato per mettere l'xp pro ... grazie!
orson1956
14-09-2006, 10:26
Ciao a tutti
ho comprato giorni fa un notebook ACER 5673, ottima macchina per ora non ho riscontrato difetti a parte che scalda parecchio. Ho notato che la presa d'aria per il raffreddamento posta sotto in alto a destra (guardandolo dall'alto)
è chiusa dall'interno con un sottile foglio di plastica nera, ma non dovrebbe essere aperta per permettere il passaggio dell'aria????
ieri sera ho aperto il fondo del nbook anche se era in garanzia :eek:
(lavoro nei computer da 20 anni come tecnico e so gestire la cosa :D ) Effettivamente c'è un sottile foglio di plastica che chiude dall'interno la presa d'aria che va direttamente sulla ventola della cpu. Molto strano!!!
l'ho tolta, ho rimontato ed ora effettivamente la zona cpu scalda decisamente meno! però è aumentata un po' la temperatura sotto il touchpad dove sono posizionate le due ram. In effetti li di fianco, sempre sotto il nbook c'è un'altra piccola presa d'aria. Forse la Acer ha coperto intenzionalmente la grossa presa d'aria per far fare un giro diverso all'aria all'interno del nbook?
Qualcuno ha qualche notizia in proposito?
Altri possessori di 5673 hanno la presa d'aria chiusa?
dj_andrea
14-09-2006, 14:16
si, tra i programmi empowering technology ce ne è uno che ti fa fare il dvd di ripristino...
si ma e un casino eppoi nn danno xp pulito e un casino farlo
Lucappuc
14-09-2006, 15:24
Ho aperto lo scomparto dell'hard disk e ho notato che la griglia metallica per la dissipazione termica e per l'isolamento elettromagnetico è ricoperta da una pellicola di plastica, che impedisce,secondo me, la corretta dissipazione termica.
Qualcuno l'ha tolta? Secondo voi è da levare per abbassare la temperatura dell'hard disk?
Acer Aspire 5672 2Gb ati x1400 120Gb HDD
Ciao a tutti
ho comprato giorni fa un notebook ACER 5673, ottima macchina per ora non ho riscontrato difetti a parte che scalda parecchio. Ho notato che la presa d'aria per il raffreddamento posta sotto in alto a destra (guardandolo dall'alto)
è chiusa dall'interno con un sottile foglio di plastica nera, ma non dovrebbe essere aperta per permettere il passaggio dell'aria????
ieri sera ho aperto il fondo del nbook anche se era in garanzia :eek:
(lavoro nei computer da 20 anni come tecnico e so gestire la cosa :D ) Effettivamente c'è un sottile foglio di plastica che chiude dall'interno la presa d'aria che va direttamente sulla ventola della cpu. Molto strano!!!
l'ho tolta, ho rimontato ed ora effettivamente la zona cpu scalda decisamente meno! però è aumentata un po' la temperatura sotto il touchpad dove sono posizionate le due ram. In effetti li di fianco, sempre sotto il nbook c'è un'altra piccola presa d'aria. Forse la Acer ha coperto intenzionalmente la grossa presa d'aria per far fare un giro diverso all'aria all'interno del nbook?
Qualcuno ha qualche notizia in proposito?
Altri possessori di 5673 hanno la presa d'aria chiusa?
fossi in te toglierei di corsa quella foto. c'è il tuo codice seriale di windows.
aria1984
15-09-2006, 09:33
Ho aperto lo scomparto dell'hard disk e ho notato che la griglia metallica per la dissipazione termica e per l'isolamento elettromagnetico è ricoperta da una pellicola di plastica, che impedisce,secondo me, la corretta dissipazione termica.
Qualcuno l'ha tolta? Secondo voi è da levare per abbassare la temperatura dell'hard disk?
Acer Aspire 5672 2Gb ati x1400 120Gb HDD
non so se tecnicamente si puo' togliere ... ma se lo modifichi credo che devi dire addio alla garanzia....
aria1984
15-09-2006, 09:38
si, tra i programmi empowering technology ce ne è uno che ti fa fare il dvd di ripristino...
si ma spesso con i portatili nn danno xp.... altrimenti avrei preso uno con xp professional che serve sempre....
io l'ho ripristinato una volta col dvd di ripristino e ha funzionato perfettamente.
comunque xp a parte sul sito dell'acer ho trovato tt i driver che mi servivano per formattarlo e ora nn ho nessun problema...
aria1984
15-09-2006, 09:38
fossi in te toglierei di corsa quella foto. c'è il tuo codice seriale di windows.
si effettivasmente mostrare il saeriale nn è che sia furbissimo :D :sofico:
orson1956
15-09-2006, 09:48
fossi in te toglierei di corsa quella foto. c'è il tuo codice seriale di windows.
...e chi non fa cappelle????? :muro: sto invecchiando.
ho tolto il link dal mio post, ora cancellerò anche la foto, però rimettere il link anche nel "quote"..... Qualcuno mi segue a ruota... :cool:
...e chi non fa cappelle????? :muro: sto invecchiando.
ho tolto il link dal mio post, ora cancellerò anche la foto, però rimettere il link anche nel "quote"..... Qualcuno mi segue a ruota... :cool:
Beh il seriale è il tuo mica il mio....... ;)
Cmq ho editato...
orson1956
15-09-2006, 11:00
Bene, ora che ci siamo divertiti qualcuno ha un'idea del perchè la presa d'aria della cpu sia coperta? anche altri possessori di 5673 hanno la presa coperta?
grazie
Lucappuc
15-09-2006, 11:12
non so se tecnicamente si puo' togliere ... ma se lo modifichi credo che devi dire addio alla garanzia....
Ok Grazie, cmq era solo per curiosità
Ilenia79
15-09-2006, 14:24
Ciao a tutti, ho comprato da 4 giorni l'ACER ASPIRE 5672AWLMi core duo t2250 1gb di ram 120 gb di hd,e devo dire che è un ottimo notebook, solo che adesso mi è sorto un dubbio:
ma il BLUETOOTH ce l'abbiamo di serie sul portatile o no?
Io se provo a premere il pulsante "Bluetooth" presente sulla parte frontale del notebook mi compare il messaggio in verde sul monitor "Nessun dispositivo" ed in più controllando nel pannello di controllo la voce DISPOSITIVI BLUETOOTH non è presente!Come posso risolvere questo problema?? :help:
dj_andrea
15-09-2006, 15:44
io lo sto ridando col diritto di recesso troppi problemi cam audio basso caldo...
aria1984
15-09-2006, 19:38
Ciao a tutti, ho comprato da 4 giorni l'ACER ASPIRE 5672AWLMi core duo t2250 1gb di ram 120 gb di hd,e devo dire che è un ottimo notebook, solo che adesso mi è sorto un dubbio:
ma il BLUETOOTH ce l'abbiamo di serie sul portatile o no?
Io se provo a premere il pulsante "Bluetooth" presente sulla parte frontale del notebook mi compare il messaggio in verde sul monitor "Nessun dispositivo" ed in più controllando nel pannello di controllo la voce DISPOSITIVI BLUETOOTH non è presente!Come posso risolvere questo problema?? :help:
nn ho capito
cosa succede?
io lo uso col cellulare e funziona
scambio immagini.
ho anke formattato e installato di nuovo i driver
ma funziona sia ora sia prima
aria1984
15-09-2006, 19:40
io lo sto ridando col diritto di recesso troppi problemi cam audio basso caldo...
a me dissero che nn valeva il diritto di recesso se nn aveva problemi dimostrabili in negozio. cmq a me piace il mio acer as5672wlmi 2 G di ram e 120 di hd scheda video ati x1600
è vero scalda molto ma i miei amici cn l'acer mi dicono che succede pure a loro.
speriamo che nn ci lasci....
dj_andrea
15-09-2006, 21:20
a me dissero che nn valeva il diritto di recesso se nn aveva problemi dimostrabili in negozio. cmq a me piace il mio acer as5672wlmi 2 G di ram e 120 di hd scheda video ati x1600
è vero scalda molto ma i miei amici cn l'acer mi dicono che succede pure a loro.
speriamo che nn ci lasci....
no no sull sito dv ho comprato io ce scritto che non devi dar alcuna spiegazione
Ciao a tutti, ho comprato da 4 giorni l'ACER ASPIRE 5672AWLMi core duo t2250 1gb di ram 120 gb di hd,e devo dire che è un ottimo notebook, solo che adesso mi è sorto un dubbio:
ma il BLUETOOTH ce l'abbiamo di serie sul portatile o no?
Io se provo a premere il pulsante "Bluetooth" presente sulla parte frontale del notebook mi compare il messaggio in verde sul monitor "Nessun dispositivo" ed in più controllando nel pannello di controllo la voce DISPOSITIVI BLUETOOTH non è presente!Come posso risolvere questo problema?? :help:
Anche io ho la stessa tua configurazione e il bluethoot non è presente nel dispositivo. Ho risolto il tutto con una pennetta bluethoot usb da 10€
aria1984
15-09-2006, 22:59
Anche io ho la stessa tua configurazione e il bluethoot non è presente nel dispositivo. Ho risolto il tutto con una pennetta bluethoot usb da 10€
ah quindi nn avete porta bluetooth.sorry nn avevo capito :sofico:
Ciao a tutti!
Se io formatto eliminando tutte le partizioni compresa quella da 3 gb e installo però una versione Oem home edition da un cd che non è quello di ripristino usando il produce key che ho sotto il pc secondo voi funziona?
mi unisco al quesito di Stedona, e chiedo lumi su come e dove trovare il sofware originale (ePowering e qualcosa...), visto che volevo fare un backup e preso dalla foBia delle cose preinstallate ho cancellato tutto al II riavvio TRANNE LA PARTIZIONE ACER... :mc:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ciao a tutti!
sono un fortunato possessore del 5672wlmi, da 80gb e senza web.
ho un grossissimo problema. Non si avvia più Windows!
e' successo all'incirica così..
Dopo aver installato kerio pers.firewall, ho provato a disinstallarlo con un programma (uninstaller2006): al momento della disinstallazione il setup si è bloccato e anche la finestra sul desktop.. ho dovuto terminare l'applicazione.
Dopo un po' ho riavviato, ma windows non è partito o meglio.. è partito ma dopo aver scelto l'utente, visualizza il desktop vuoto e si blocca..
NB. ho cmq tolto dalle applicazioni all'avvio il Kerio Firewall.
Ora vorrei ripristinare tutto con il DVD di ripristino.. ma come si fa???? non ho il cd di windows lo posso fare cmq???
E' molto urgente.. ringrazio chi si interesserà del problema
aria1984
16-09-2006, 12:15
mi unisco al quesito di Stedona, e chiedo lumi su come e dove trovare il sofware originale (ePowering e qualcosa...), visto che volevo fare un backup e preso dalla foBia delle cose preinstallate ho cancellato tutto al II riavvio TRANNE LA PARTIZIONE ACER... :mc:
sul sito dell'acer... scegli il tuo notebook e poi i driver e ci sn tutti
:sofico:
aria1984
16-09-2006, 12:22
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ciao a tutti!
sono un fortunato possessore del 5672wlmi, da 80gb e senza web.
ho un grossissimo problema. Non si avvia più Windows!
e' successo all'incirica così..
Dopo aver installato kerio pers.firewall, ho provato a disinstallarlo con un programma (uninstaller2006): al momento della disinstallazione il setup si è bloccato e anche la finestra sul desktop.. ho dovuto terminare l'applicazione.
Dopo un po' ho riavviato, ma windows non è partito o meglio.. è partito ma dopo aver scelto l'utente, visualizza il desktop vuoto e si blocca..
NB. ho cmq tolto dalle applicazioni all'avvio il Kerio Firewall.
Ora vorrei ripristinare tutto con il DVD di ripristino.. ma come si fa???? non ho il cd di windows lo posso fare cmq???
E' molto urgente.. ringrazio chi si interesserà del problema
certo che puoi,
quando compare la schermata dell'acer premi f2 e vai nel bios, li' metti il boot da dvd ,cioè trovi una lista di dispositivi . il primo nella lista è quello da cui si avvia il pc e attualmente è l'hardisk. per cambiare cambia l'ordine e metti prima il lettore dvd, poi l'harddisk.cosi ' il pc si avvierà dal dvd .
ovviamente quando riavvii mettici il dvd di ripristino nel lettore... ok????
aria1984
16-09-2006, 12:25
Ciao a tutti!
Se io formatto eliminando tutte le partizioni compresa quella da 3 gb e installo però una versione Oem home edition da un cd che non è quello di ripristino usando il produce key che ho sotto il pc secondo voi funziona?
attenzione se cancelli la partizione dell'acer perdi tt i dati di default della fabbrica, quindi ovvio che se nn metti il dvd di ripristino dentro, lo formatti ma poi devi scaricare e installare tt i driver dal sito acer e nn avrai + programmi cm l'adobe e nti. il norton ce l'hai su cd originale e anche sistem works ma il resto lo perdi. in + non so se cancellando le partizioni la garanzia ti rimane... io quella dell'acer da 3 G la lascerei cosi se deve andare in garanzia ripristini allo stato di default della fabbrica ................................
Ilenia79
16-09-2006, 12:30
Come è possibile che un notebook così moderno possa escludere il bluetooth dalla configurazione di serie??
Avete notato l'audio??come mai è così basso??mettendo tutto al massimo il mio vecchio notebook (presario 2100) insieme a questo qui, il presario copre quasi completamente il nostro caro Aspire 5672!!!
Non ci voleva proprio!! :doh:
grazie aria1984 ora provo!
Come è possibile che un notebook così moderno possa escludere il bluetooth dalla configurazione di serie??
Avete notato l'audio??come mai è così basso??mettendo tutto al massimo il mio vecchio notebook (presario 2100) insieme a questo qui, il presario copre quasi completamente il nostro caro Aspire 5672!!!
Non ci voleva proprio!! :doh:
ti quoto alla stragrande!!sono passato al 5672awlmi da un travelmate 8003...caspita!c'è il tastino, ma in Acer mi dicono che il BT non è implementabile...ormai il BT lo trovi anche nella carta igienica!!! :ciapet:
aria1984
16-09-2006, 14:41
ti quoto alla stragrande!!sono passato al 5672awlmi da un travelmate 8003...caspita!c'è il tastino, ma in Acer mi dicono che il BT non è implementabile...ormai il BT lo trovi anche nella carta igienica!!! :ciapet:
ragazzi il mio as5672 ce l'ha il bluetooth e funziona... strano sto fatto...
intato grazie per avermi dato qualche lucidazione per evenutale formattazione
voelvo anche formattare perchè appena installato il tutto da disco di ripristino mi ritrovo sempre con 50 e passa processi mentre con un winxp pro ne ho solo una 30...ci avete mai fatto caso?è normale averne 50 e passa?!?
aria1984
16-09-2006, 15:33
intato grazie per avermi dato qualche lucidazione per evenutale formattazione
voelvo anche formattare perchè appena installato il tutto da disco di ripristino mi ritrovo sempre con 50 e passa processi mentre con un winxp pro ne ho solo una 30...ci avete mai fatto caso?è normale averne 50 e passa?!?
no non ci ho fatto caso. io ho messo il pro solo perchè alcun programmi che uso per studio no n funzionano con l'home. comunque nn è complicato formattare l'acer ma solo noioso a morte...
formatta senza togliere la partizone dell'acer col ripristino come ho fatto io...
cosi se puta caso va in garanzia io ci rimetto il sistema di partenza :sofico:
:D ok tutto a posto! grazie mille aria1984..
E' come nuovo fresco fresco e rapidissimo!
Già che ci sono.. che catalyst mi consigliate di installare?
grazie :D
Faccio un saluto a tutti
Vorrei sapere qualche parere al riguardo del mio problema che mi perseguita da qualche mese
e sono davvero scocciato,ad aprile ho comprato un notebook acer apire 5670 con 2 gb di ram
per i primi 15 giorni e andato tutto bene dopo di che sono iniziati i problemi di schermata blu
irql not less or equal,page fault in nonpaged area,e da li non si riavvia più per circa 30 minuti se non di più
allora decido di fare una formattazione con il disco di ripristino creato all'inizio.
all'inizio sembrava che andasse tutto bene ma dopo un giorno,gli stessi problemi avevo installato
norton antivirus, e zone alarm,allora ho pensato che fossero i software li ho disinstallati ma niente sembre lo stesso
rifaccio di nuovo la formattazione,niente da fare i problemi persistono,allora ho deciso di contattare l'ACER.
Parlo con un operatore ,gli spiego quali sono i problemi e mi dice di spedirglielo all'assistenza a Milano.
Io abito ad Avellino,ok glie lo mando fanno i loro test,mi chiamano per sapere di nuovo quali fossero i problemi
e secondo loro problemi non ce ne sono sul pc,fanno anche loro una formattazione e me lo rimandano,
arrivato a casa tutto contento apro il pc accendo dopo dieci minuti,dico dieci minuti e schermata blu con la scritta
page fault in nonpaged area,mi sono cascate le braccia a terra,ma come 40 giorni in assistenza e il problema e sempre qui,
incavolato chiamo all'assistenza chiedendo del tecnico che aveva effettuato i lavori,ma non me lo passano perchè impegnato,
il brutto è che non riesco più a formattare il pc,si inchioda sempre all'inizio quando esce il login di caricamento windows
schermata blu con page fault in nonpaged area.Allora ho deciso di fare una formattazione a basso livello mi sono scaricato da sito Seagate il software
disc wizard e la sto ancora facendo,secondo voi cosa può essere che a crerare questi problemi può essere ram,harddisk non lo so dopo aver speso un sacco di soldi
non poter sfruttare questo pc mi da un fastidio,
è capitato a qualcuno di voi la stessa cosa?
Saluto a tutti da noxar
aria1984
16-09-2006, 16:51
è capitato a qualcuno di voi la stessa cosa?
Saluto a tutti da noxar
a me è successo che ci metteva un quarto d'ora per avviarsi...
lo portavo al negozio e li' funzionava...a casa no...
ma a me si bloccava sulla schermata del''acer...
nn comparicva la pagina che dici tu...
ed era il mouse.quando lo accendi staccaci tt ,accendilo csolo con l'alimentatore e batteria senza periferiche attaccate...
puo darsi che anche a te capita qst cosa...
a me era un mouse nuovo... vallo a sospettare :sofico:
ragazzi il mio as5672 ce l'ha il bluetooth e funziona... strano sto fatto...
come c'hai il bluetooth??!i confermi che hai un 5672awlmi?? :mbe:
a me è successo che ci metteva un quarto d'ora per avviarsi...
lo portavo al negozio e li' funzionava...a casa no...
ma a me si bloccava sulla schermata del''acer...
nn comparicva la pagina che dici tu...
ed era il mouse.quando lo accendi staccaci tt ,accendilo csolo con l'alimentatore e batteria senza periferiche attaccate...
puo darsi che anche a te capita qst cosa...
a me era un mouse nuovo... vallo a sospettare :sofico:
non credo che sia il mouse perchè l'avevo gia disinstallato,il problema principale sono le schermate blu,adesso e di nuovo in assistenza a quando me lo fanno e se lo riparano
come c'hai il bluetooth??!i confermi che hai un 5672awlmi?? :mbe:
anche a me cia il bluetooth e funzionava,acer 5672awlmi
aria1984
16-09-2006, 17:11
anche a me cia il bluetooth e funzionava,acer 5672awlmi
as5672wlmi
precisamente questo
aria1984
16-09-2006, 17:11
:D ok tutto a posto! grazie mille aria1984..
E' come nuovo fresco fresco e rapidissimo!
Già che ci sono.. che catalyst mi consigliate di installare?
grazie :D
bo io ho preso tt dal sito acer :sofico:
aria1984
16-09-2006, 17:13
non credo che sia il mouse perchè l'avevo gia disinstallato,il problema principale sono le schermate blu,adesso e di nuovo in assistenza a quando me lo fanno e se lo riparano
non dico che era il software ma fisicamente n mouse scadente.
spero che risolvi ma se nn risolvi prova a staccare tt e usalo col touchpad...
aria1984
16-09-2006, 17:42
come c'hai il bluetooth??!i confermi che hai un 5672awlmi?? :mbe:
as5672wlmi centrino dual core t2250
due giga di ram
scheda viedeo ati x1600
120 G hardisk
c'ha il bluetooth webcam porta infrarossi e lettore schede e dvd
questo per identificarlo
ok????
:sofico:
as5672wlmi centrino dual core t2250
due giga di ram
scheda viedeo ati x1600
120 G hardisk
c'ha il bluetooth webcam porta infrarossi e lettore schede e dvd
questo per identificarlo
ok????
:sofico:
Vi sono molti modelli AS5672WLMi con varie configurazioni. Se ci colleghiamo al sito ACER si può vedere che gli unici 5672 equipaggiati di bluetooth sono quelli con codice LXAA....finale ..161- 123 e 149.
Io posseggo lo LXAA.....155 e purtroppo sono senza bluetooth. L'ho scoperto solamente dopo averlo aquistato e dopo aver letto i primi msg di questo thread.
aria1984
16-09-2006, 18:50
Vi sono molti modelli AS5672WLMi con varie configurazioni. Se ci colleghiamo al sito ACER si può vedere che gli unici 5672 equipaggiati di bluetooth sono quelli con codice LXAA....finale ..161- 123 e 149.
Io posseggo lo LXAA.....155 e purtroppo sono senza bluetooth. L'ho scoperto solamente dopo averlo aquistato e dopo aver letto i primi msg di questo thread.
dove s vede sto codice?
dove s vede sto codice?
sul retro del pc nei pressi della batteria vi è una targhetta ove è stampigliato il numero seriale. Nel mio caso...
S/N: LXATDA05155......ecc..........
Vi sono molti modelli AS5672WLMi con varie configurazioni. Se ci colleghiamo al sito ACER si può vedere che gli unici 5672 equipaggiati di bluetooth sono quelli con codice LXAA....finale ..161- 123 e 149.
Io posseggo lo LXAA.....155 e purtroppo sono senza bluetooth. L'ho scoperto solamente dopo averlo aquistato e dopo aver letto i primi msg di questo thread.
...mortacc....dell'aCer....siamo in 2 allora Sorva... :muro:
aria1984
17-09-2006, 09:13
...mortacc....dell'aCer....siamo in 2 allora Sorva... :muro:
il mio è LXAT e ha il bluetooth
no non ci ho fatto caso. io ho messo il pro solo perchè alcun programmi che uso per studio no n funzionano con l'home. comunque nn è complicato formattare l'acer ma solo noioso a morte...
formatta senza togliere la partizone dell'acer col ripristino come ho fatto io...
cosi se puta caso va in garanzia io ci rimetto il sistema di partenza :sofico:
si ma se voglio installare il pro devo cmq formattare dal cd di win pro e non con li dvd di riprisitino è questo il problema....e poi la cartella i386 valuadded dotnetfx e Sysinfo se la cancello succede qualcosa?il dvd di ripristino mi va ancora perchè si appoggia solo sulla partizione nascosta?? :muro:
bosshogg76
17-09-2006, 16:55
dunque...
allora...
io vi dirò le mie impressioni:
il pc viene fornito con una installazione che comprende robaccia...insomma..vii nstallalo il superfluo del superfluo.. infatti dopo 30 secondi ho messo win xp professional e ho formattato.
win xp su partizione ntfs.
l'installazione è andata bene tutto è stato installato correttamente.
ho dovuto faticare un pò poichè acer non fornisce i driver di installazione, per cui ho dovuto scaricare tutto dal sito.
ho anche aggiornato il bios.
il sistema è stabile. la batteria in modo idle mi è durata circa 4 ore.
tutto gira bene, non ho ancora provato i videogame(non che la cosa mi interessi).
non ho trovato colli di bottiglia, non ho trovato rallentamenti, non ho trovato instabilità, non ho trovato prestazioni scarse... anzi.. tutt'altro.
secondo me è un ottimo processore... ed il sistema in sè è ben fatto.
l'unica perplessità riguarda la sk video: non c'è possibilità di scegliere quanta ram allocare. dal bios vede una video card da 128 mb...
boh!
il pc gira bene... è silenziosissimo, faccio fatica a percepire che è acceso.
il monitor ha una buona risoluzione, e soprattutto, non ho fastidio agli occhi pur avendo passato al pc circa 5 ore di seguito.
che altro dire... costa un pò tanto...ma li vale....
l'ho utilizzato con applicazioni audio tipo cubase, soundforge ecc e tutto gira bene...
non c'è altro :D
ciao a tutti
finalmente mi sono deciso a formattare anche il mio asire 5672 wlmi
ho reinstallato windows senza modificare il file system
adesso ho un grosso problema: per evitare di installare tutti gli applicativi presenti nel disco di ripristino ho installato solo quelli indispensabili
però adesso non riesco ad aggiornare alcune voci (dal tasto destro- risorse del computer- propietà - hardware - gestione periferiche:
1) "camera" (questo presumo si metta apposto con il driver logithech camera driver)
2) "controller ethernet"
3) controller memoria di massa
4) "controller video (compatibile vga)"
5) "pci device"
mi aiutate a risolvere questi problemi?
grazie 1000 a tutti
aria1984
17-09-2006, 22:12
ciao a tutti
finalmente mi sono deciso a formattare anche il mio asire 5672 wlmi
ho reinstallato windows senza modificare il file system
adesso ho un grosso problema: per evitare di installare tutti gli applicativi presenti nel disco di ripristino ho installato solo quelli indispensabili
però adesso non riesco ad aggiornare alcune voci (dal tasto destro- risorse del computer- propietà - hardware - gestione periferiche:
1) "camera" (questo presumo si metta apposto con il driver logithech camera driver)
2) "controller ethernet"
3) controller memoria di massa
4) "controller video (compatibile vga)"
5) "pci device"
mi aiutate a risolvere questi problemi?
grazie 1000 a tutti
devi scaricare i driver dal sito. gia fatto? nn ho capito
bosshogg76
18-09-2006, 07:13
si ho scaricato tutti i driver dal sito, però propio perchè non voglio installare tutto quel marasma di driver, vorrei sapere quelli giusti da installare.
ve ne sarei grato... ho bisogno di sistemarlo sopratutto perchè senza driver della scheda grafica non riesco neanche a girarmi
grazie 1000 ancora
Lucappuc
18-09-2006, 15:04
Qualcuno ha disponibili i file per controllare l'ACPI con notebook hardware controll?
Grazie Luca
bosshogg76
18-09-2006, 21:34
ciao a tutti
scusate se chiedo le stesse cose... ma qualcuno cortesemente può aiutarmi
a risolvere il mio problema:
devo installare i driver per
"controller ethrnet" e "pci device"
sono disposto a sdebitarmi in qualche modo pur di risolvere la questione
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
grazie 1000
spider939
19-09-2006, 20:25
ciao a tutti!
volevo acquistare questo portatile,ma ho letto che ha molti problemi,voi che ne dite,lo compro o cambio marca?
[QUOTE=spider939]ciao a tutti!
volevo acquistare questo portatile,ma ho letto che ha molti problemi,voi che ne dite,lo compro o cambio marca?[/QUOTE
Io è da circa un mese che ce l'ho. Ti posso assicurare che per il momento va benissimo. Se dovessi tornare indietro acquisterei la versione con 2 g di ram. Cmq posso sempre ampliarla.
A mio parere l'unico neo è che scalda un pochino. Mio fratello ha un fujtsu e mi ha assicurato che anche il suo è un termosifone. Sarà!!
dj_andrea
20-09-2006, 02:06
ciao a tutti!
volevo acquistare questo portatile,ma ho letto che ha molti problemi,voi che ne dite,lo compro o cambio marca?
lascia perdere
Io personalmente te lo consiglio. L'ho acquistato a giugno e dopo una lunga ricerca ho scoperto che era il miglior rapporto qualità prezzo..indipendentemente dalla marca. Ora non so piu com'è la situazione. Però ti posso dire che a causa del poco tempo libero non posso permettermi di perdere troppe ore a formattare e reinstallare per ottenere il meglio delle prestazioni.
Tuttavia anche se ormai è pieno di roba inutile, tremila processi superflui e ram fin troppo occupata da roba che non serve, a me soddisfa ancora pienamente. Navigare va una bellezza (vero che basta poco) ma ogni tanto quando ho un po di tempo libero riesco anche a giocarci tranquillamente senza vedere rallentamenti...anche se sto aspettando di dare quest ultimo esame per piallarlo e vedere veramente di cosa è capace :D
In definitiva sono pienamente soddisfatto di questo portatile.:)
spider939
20-09-2006, 13:02
lascia perdere
come mai?che problemi hai avuto?
torpedojoe
20-09-2006, 17:07
Ciao a tutti. Leggete qua che mi sta accadendo....Per me è assurdo!!
La settimana scorsa ho permutato la ram che avevo nel mio 5672, 1 giga in due moduli da 512 cadauno, con frequenza 533MHz, acquistando due moduli da 1 giga ciascuno di ram Kingston DDR2 da 667 MHz. Devo dire che noto una gran differenza tra prima che ne avevo 1 giga e questa quantità doppia. Forse anche al fatto della frequenza + elevata. Ma mi accade una cosa assurda: noto che con un utilizzo regolare, la ram occupata cresce sempre di +, fino a raggiungere tipo 1 giga e 800 mega, con rimanente libera di 200 circa. notare che uso solo internet, zone alarm, avast, ed e-mule. Ebbene, se prima quando ne avevo solo 1 giga, il software acer e-performance management,( opportunamente settato a sondarmi e abbassarmi la ram ogni 5 minuti) mi diceva che avevo la memoria usata su quota 600 o max 800 mega, ora raggiunge 1400, come in questo momento. Ho controllato con Task Manager, pure quello nota un tale consumo di ram. Non faccio video editing, non uso chissà che programmi spremi-risorse...Non ho parole. Ho testato la ram con Mem-test, per 7 ore, senza riscontrare alcuna anomalia. All'Acer mi dicono che se non noto rallentamenti, o schermate blu, tutto va bene, ma può darsi che sia il software a non star dietro alla frequenza di 667 MHz. Intanto, io provo a portarla a 2 giga, e vedere che accade. Io non uso file di paging, l'ho disattivato proprio per ottimizzare la ram.
Vedremo che accade a 2 giga di utilizzo. Sembrerà strano, ma a 2 giga ci arrivo aprendo diversi programmi, e attendendo semplicemente.Se tutto fila liscio, allora la segnalazione di un tale utilizzo è errata, ma se mi si impalla tutto, significa che effettivamente qualcosa non funziona, cioè che la ram non si scarica.
ACCETTO SUGGERIMENTI!!!
torpedojoe
20-09-2006, 18:08
Alla fine ho sfiorato i 2 giga, il sistema è rallentato di brutto.
Ho occupato 2 giga di ram senza praticamente fare nulla.
Ho chiamato l' Acer, non mi sanno spiegare... E se avessi beccato un virus che mi ha disfatto il kernel? è possibile? Di virus ne ho incontarti in passato, e li ho debellati, ma non so se mi abbiano lasciato un segno nel portatile.E se provassi a riformattare? Forse cancellerei ogni traccia di virus. Non ci sto capendo + niente. E tutti i miei amici mi dicono che "una cosa del genere non l'hanno mai sentita" !!! Consumare 2 giga di ram, solo navigando su internet!!!
spider939
20-09-2006, 20:35
Alla fine ho sfiorato i 2 giga, il sistema è rallentato di brutto.
Ho occupato 2 giga di ram senza praticamente fare nulla.
Ho chiamato l' Acer, non mi sanno spiegare... E se avessi beccato un virus che mi ha disfatto il kernel? è possibile? Di virus ne ho incontarti in passato, e li ho debellati, ma non so se mi abbiano lasciato un segno nel portatile.E se provassi a riformattare? Forse cancellerei ogni traccia di virus. Non ci sto capendo + niente. E tutti i miei amici mi dicono che "una cosa del genere non l'hanno mai sentita" !!! Consumare 2 giga di ram, solo navigando su internet!!!
è sucesso anche a me,è un virus,fai una bell formattata...
dj_andrea
21-09-2006, 01:06
come mai?che problemi hai avuto?
web cam non funzionante audio basso processore che scottava un mukkio
torpedojoe
21-09-2006, 08:06
GRAZIE SPIDER939. ieri sera ho formatatto le 2 partizioni. Ho reinstallato tutto, tranne che come sempre il software dell' orbicam che mi da 5 messaggi di errore al momento dell'installazione, dopodichè, riavviato il computer, il software orbicam non funziona. Il solito errore che mi ha già sconvolto 2 volte questa estate. Solo all'Acer lo hanno risolto, mi hanno detto che serviva il service pack 2. Ma io ora l'ho messo. Nessuno sa che componente software preinstallata richieda l'orbicam? Perchè il messaggio di errore mi dice oltretutto: "Logytech video numerator error". Chiederò di nuovo all'Acer nel frattempo.
david.1969
21-09-2006, 09:25
Anche io ho la stessa tua configurazione e il bluethoot non è presente nel dispositivo. Ho risolto il tutto con una pennetta bluethoot usb da 10€
Si ma allora che serve quella levetta? alla media world mi avevano detto x disattivare una eventuale penna bluetooth. ma se io sposto la levetta mi viene cmq scritto "nessun dispositivo." E allora a che serve?
ciccioweb
21-09-2006, 09:27
Scusate... sapreste suggerirmi un prezzo buono per questo portatile... (con 2 Giga di Ram) ??? :confused:
Si ma allora che serve quella levetta? alla media world mi avevano detto x disattivare una eventuale penna bluetooth. ma se io sposto la levetta mi viene cmq scritto "nessun dispositivo." E allora a che serve?
Presumo che tutta la serie 5670 esternamente abbia il case uguale, quindi stesse leve, stesse spie e stesse prese. Poi ogni configurazione è equipaggiata con i vari dispositivi. Come già detto, io ho scoperto che non avevo il bth solamente quanto ho iniziato a casa a smanettare con il pc. Se vuoi puoi inviare il notebook all'ACER per farti installare il bth, e quindi attivarlo e disattivarlo tramite la sua levetta, ma quanto ti verrà a costare? Penso che se effettivamente hai bisogno del bth la cosa più pratica sia acquistare una pennetta USB.
david.1969
21-09-2006, 09:59
Si ok ho 2 pennette bluethooth ma non capivo l'utilità di quella levetta
Appunto non serve a niente...qualcuno sa se si puo associare a qualcos'altro in qualche modo?si potrebbe usare tipo per disattivare l'audio o spegnere lo schermo al volo..
Presumo che tutta la serie 5670 esternamente abbia il case uguale, quindi stesse leve, stesse spie e stesse prese. Poi ogni configurazione è equipaggiata con i vari dispositivi. Come già detto, io ho scoperto che non avevo il bth solamente quanto ho iniziato a casa a smanettare con il pc. Se vuoi puoi inviare il notebook all'ACER per farti installare il bth, e quindi attivarlo e disattivarlo tramite la sua levetta, ma quanto ti verrà a costare? Penso che se effettivamente hai bisogno del bth la cosa più pratica sia acquistare una pennetta USB.
...bene, mi consigli la procedura per inviarlo ad ACER ed inserire il BTH??preferisco spendere qualcosina ed avere un acceso usb libero....
Bertovello
21-09-2006, 16:18
Ciao!
Io ho intenzione di prendere il 5673WLMi. Ma sono dubbioso..dite di formattare per tirare via tutte le schifezze tranne i driver..ma come diavolo faccio a farlo se non c'è il Cd di winzoz originale? Se faccio il disco di ripristino non mi mette dentro anche tutte le altre schifezze (e quindi sono al punto di partenza)??
E come si fa a fare questo disco?? :confused:
Insomma..complicata la cosa..Era molto più semplice sugli Hp :cry:
Grazie!
david.1969
21-09-2006, 17:51
E' normale che l'acer aspire 5672 scaldi così tanto? Nella parte destra dove c'è la ventolina scotta
spider939
21-09-2006, 21:11
tra pochi giorni vorrei acquistare questo portatile,gli darò subito una formattata,ma le partizione devo farle in ntfs o in fat32?
Bertovello
21-09-2006, 21:31
Raga ma alla fine si è scoperto se nel 5673 (non 5672A) la x1600 è castrata o no?? Grazie!
aria1984
21-09-2006, 22:03
E' normale che l'acer aspire 5672 scaldi così tanto? Nella parte destra dove c'è la ventolina scotta
si è normale bolle sempre
aria1984
21-09-2006, 22:04
Scusate... sapreste suggerirmi un prezzo buono per questo portatile... (con 2 Giga di Ram) ??? :confused:
io ho pagato 1299 euro
aria1984
21-09-2006, 22:07
Ciao a tutti. Leggete qua che mi sta accadendo....Per me è assurdo!!
La settimana scorsa ho permutato la ram che avevo nel mio 5672, 1 giga in due moduli da 512 cadauno, con frequenza 533MHz, acquistando due moduli da 1 giga ciascuno di ram Kingston DDR2 da 667 MHz. Devo dire che noto una gran differenza tra prima che ne avevo 1 giga e questa quantità doppia. Forse anche al fatto della frequenza + elevata. Ma mi accade una cosa assurda: noto che con un utilizzo regolare, la ram occupata cresce sempre di +, fino a raggiungere tipo 1 giga e 800 mega, con rimanente libera di 200 circa. notare che uso solo internet, zone alarm, avast, ed e-mule. Ebbene, se prima quando ne avevo solo 1 giga, il software acer e-performance management,( opportunamente settato a sondarmi e abbassarmi la ram ogni 5 minuti) mi diceva che avevo la memoria usata su quota 600 o max 800 mega, ora raggiunge 1400, come in questo momento. Ho controllato con Task Manager, pure quello nota un tale consumo di ram. Non faccio video editing, non uso chissà che programmi spremi-risorse...Non ho parole. Ho testato la ram con Mem-test, per 7 ore, senza riscontrare alcuna anomalia. All'Acer mi dicono che se non noto rallentamenti, o schermate blu, tutto va bene, ma può darsi che sia il software a non star dietro alla frequenza di 667 MHz. Intanto, io provo a portarla a 2 giga, e vedere che accade. Io non uso file di paging, l'ho disattivato proprio per ottimizzare la ram.
Vedremo che accade a 2 giga di utilizzo. Sembrerà strano, ma a 2 giga ci arrivo aprendo diversi programmi, e attendendo semplicemente.Se tutto fila liscio, allora la segnalazione di un tale utilizzo è errata, ma se mi si impalla tutto, significa che effettivamente qualcosa non funziona, cioè che la ram non si scarica.
ACCETTO SUGGERIMENTI!!!
mi sn fatta la stessa domanda. vedevo che col pc di casa a 512 M di ram ne consumavo poca, sul portatile stessi programmi sono 600M di ram. ho kiesto ad un amco mi ha detto che + ram hai + xp n prende pr ottimizzare il lavoro. poi n so.ciao
...bene, mi consigli la procedura per inviarlo ad ACER ed inserire il BTH??preferisco spendere qualcosina ed avere un acceso usb libero....
Se non erro, all'inizio del trhead c'è stato qualcuno che ha contattato ACER per l'installazione del bth. Se non ricordo male la spesa si aggirava intorno ai 100 €.
E' normale che l'acer aspire 5672 scaldi così tanto? Nella parte destra dove c'è la ventolina scotta
anche il mio scalda parecchio. Speriamo che sia normale.............
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio 5672 all'avvio non fa "accendere" il monitor.... :eek:
tutto funziona correttamente, infatti se attacco un monitor esterno vedo e faccio tutto ma il suo LCD non va.
Dopo qualche spegni/accendi, togli/metti la batteria al riavvio si attiva.
Ho aggiornao il BIOS al 3224 ma non ha risolto.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio 5672 all'avvio non fa "accendere" il monitor.... :eek:
tutto funziona correttamente, infatti se attacco un monitor esterno vedo e faccio tutto ma il suo LCD non va.
Dopo qualche spegni/accendi, togli/metti la batteria al riavvio si attiva.
Ho aggiornao il BIOS al 3224 ma non ha risolto.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
purtroppo mi sa che ti puo aiutare solo l'assistenza...
purtroppo mi sa che ti puo aiutare solo l'assistenza...
già fatto...mi hanno detto che non c'erano aggiornamenti per il BIOS (in realtà io ero alla 3219 ed era disponibili la 3224) e che devo mandarlo a Milano per sostiutire la scheda madre: totale 10 giorni.
Mi sembre la classica risposta n° 1 del manuale dei call center
david.1969
22-09-2006, 13:06
tra pochi giorni vorrei acquistare questo portatile,gli darò subito una formattata,ma le partizione devo farle in ntfs o in fat32?
Io ho unito le partizione c e d e ho convertito tutto in ntfs... e per ora non ho notato problemi
Io ho unito le partizione c e d e ho convertito tutto in ntfs... e per ora non ho notato problemi
anch'io ho fatto così e funziona bene, a parte....
che nella partizione D c'è l'immaggine di ripristino e adesso è persa e non si recupera + (io avevo fatto un back su DVD con software in dotazione)
Ciao
david.1969
22-09-2006, 15:19
anch'io ho fatto così e funziona bene, a parte....
che nella partizione D c'è l'immaggine di ripristino e adesso è persa e non si recupera + (io avevo fatto un back su DVD con software in dotazione)
Ciao
No. l'immagine di recupure è su una partizione nascosta... almeno così la vede partition magic
ciao a tutti. :sofico:
Ho anche io il 5672 ma versione da 80gb e senza web.
All'inizio il note in modalità max risparmio en. mi durava 2:30 in media, ora dopo aver installato la patch Microsoft per il bug riguardante le usb ed aver aggiornato il bios alla versione 3224, mi dura 3:10 !!
Questo per la cronaca..
Cmq volevo porvi una domanda: secondo voi attaccare la presa di corrente solamente mandando in stand-by il sistema e poi riaccendendolo, è sufficiente per evitare problemi tipo deterioramento batteria etc?
grazie mille :D :D
manolo80
22-09-2006, 20:08
Scusate,ma vi volevo chiedere un consiglio.Ho un 5670,quello con un 1gb di ram e 100gb di HD.Avevo formattato per installare windows professional installando tutti i driver singolarmente dal sito acer come descritto da questo forum.Per 2 mesi tutto ok,ma ora da un po di giorni dopo pochi minuti mi appare la schermata blu di windows,dicendo che windows è intervenuto per impedire eventuali problemi hardware.Ho deciso allora di riformattare e reinstallare ancora il professional,ma appena conclusa l'installazione al primo accesso in windows mi compare un messaggio di errore relativo alla memoria(del tipo la memoria non poteva esserte read).Il problema però sembra in windows,perchè nel corso della formattazione e installazione di windows non ho avuto nessun problema.
Ora con il cd di rispristino sto cercando di rispristinare le impostazioni di fabbrica.Secondo voi da cosa può dipendere?dovrei chiamare l'assistenza?sarebbe il secondo notebook che mando in assistenza acer,ditemi che non è un problema hardware!!!!!!!
COME NON DETTO,schermata blu anche durante il rispristino.
Mi sa proprio che è andato :doh:
Scusate,ma vi volevo chiedere un consiglio.Ho un 5670,quello con un 1gb di ram e 100gb di HD.Avevo formattato per installare windows professional installando tutti i driver singolarmente dal sito acer come descritto da questo forum.Per 2 mesi tutto ok,ma ora da un po di giorni dopo pochi minuti mi appare la schermata blu di windows,dicendo che windows è intervenuto per impedire eventuali problemi hardware.Ho deciso allora di riformattare e reinstallare ancora il professional,ma appena conclusa l'installazione al primo accesso in windows mi compare un messaggio di errore relativo alla memoria(del tipo la memoria non poteva esserte read).Il problema però sembra in windows,perchè nel corso della formattazione e installazione di windows non ho avuto nessun problema.
Ora con il cd di rispristino sto cercando di rispristinare le impostazioni di fabbrica.Secondo voi da cosa può dipendere?dovrei chiamare l'assistenza?sarebbe il secondo notebook che mando in assistenza acer,ditemi che non è un problema hardware!!!!!!!
COME NON DETTO,schermata blu anche durante il rispristino.
Mi sa proprio che è andato :doh:
Potresti verificare se la ram è a posto, se non sbaglio quel modello di note monta 2*512mb, quindi puoi provarne un banco alla volta e vedere se ti fa ancora lo stesso errore, se sei "fortunato" dovresti trovare subito la causa.
Ciao!
Io ho intenzione di prendere il 5673WLMi. Ma sono dubbioso..dite di formattare per tirare via tutte le schifezze tranne i driver..ma come diavolo faccio a farlo se non c'è il Cd di winzoz originale? Se faccio il disco di ripristino non mi mette dentro anche tutte le altre schifezze (e quindi sono al punto di partenza)??
E come si fa a fare questo disco?? :confused:
Insomma..complicata la cosa..Era molto più semplice sugli Hp :cry:
Grazie!
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) trovi una guida su come creare un disco di Win "pulito" mantenendo la licenza.
manolo80
22-09-2006, 23:07
Potresti verificare se la ram è a posto, se non sbaglio quel modello di note monta 2*512mb, quindi puoi provarne un banco alla volta e vedere se ti fa ancora lo stesso errore, se sei "fortunato" dovresti trovare subito la causa.
Ma non perdo la garanzia cosi?comunque un'altra cosa strana che succede è che delle volte anche senza schermata blu, comincia all'avvio di windows a segnalarmi degli errori tipo "service.exe" etc.
Ma ho appena formattato!anche se faccio partire qualche gioco capita che mi esce in windows con un messaggio di errore.
Potrebbe essere la scheda video?Fino all'altro ieri funzionava tutto perfettamente!cavolo!
aria1984
23-09-2006, 08:05
Scusate,ma vi volevo chiedere un consiglio.Ho un 5670,quello con un 1gb di ram e 100gb di HD.Avevo formattato per installare windows professional installando tutti i driver singolarmente dal sito acer come descritto da questo forum.Per 2 mesi tutto ok,ma ora da un po di giorni dopo pochi minuti mi appare la schermata blu di windows,dicendo che windows è intervenuto per impedire eventuali problemi hardware.Ho deciso allora di riformattare e reinstallare ancora il professional,ma appena conclusa l'installazione al primo accesso in windows mi compare un messaggio di errore relativo alla memoria(del tipo la memoria non poteva esserte read).Il problema però sembra in windows,perchè nel corso della formattazione e installazione di windows non ho avuto nessun problema.
Ora con il cd di rispristino sto cercando di rispristinare le impostazioni di fabbrica.Secondo voi da cosa può dipendere?dovrei chiamare l'assistenza?sarebbe il secondo notebook che mando in assistenza acer,ditemi che non è un problema hardware!!!!!!!
COME NON DETTO,schermata blu anche durante il rispristino.
Mi sa proprio che è andato :doh:
provsa a formattare con ontrack data eraser. cancella tt l'hardisk e poi ci metti windows. non so se puoi farlo per via della garanzia ma se hai usato il professional allora gia hai cancellato la partizione nascosta dell'acer .giusto? se nn va nemmeno dopo l'uso di ontrack allora il problema mi sa che è fisico nn software.ciao
manolo80
23-09-2006, 08:25
Ho eseguito il memtest per testare la ram,e alla fine mi rileva una miriade di messaggi di errore,che non finivano più!
Può essere la ram a questo punto?
Oggi per dire ho acceso il computer e l'interfaccia di windows è diventata quella classica,perchè il sistema di protezione mi blocca longui.exe.E' un gran casino!Se sto in windows,navigo etc il computer va,ma appena faccio partire un'applicazione in 3d o qualcosa di simile sono cazzi.
C'è qualche altro modo per testare la ram?
aria1984
23-09-2006, 08:46
ciao... qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi quali sono i driver strettamente necessari per un as5672 wlmi quello da 2G di ram 120 G di hd bluetooth wireless e web cam?
grazie.
è che ho formattato, poi ho messo xp pro ma ho dovuto rimettere tt e proprio tt i driver presenti sul sito dllacer perchè nn sapevo quali fosseero strettamente necessari e ora mi ritrovo cn porogrammi che manco so a che servono. qualcuno mi aiuta per favore? grazie.
Ho eseguito il memtest per testare la ram,e alla fine mi rileva una miriade di messaggi di errore,che non finivano più!
Può essere la ram a questo punto?
Oggi per dire ho acceso il computer e l'interfaccia di windows è diventata quella classica,perchè il sistema di protezione mi blocca longui.exe.E' un gran casino!Se sto in windows,navigo etc il computer va,ma appena faccio partire un'applicazione in 3d o qualcosa di simile sono cazzi.
C'è qualche altro modo per testare la ram?
Prova a testare un banco alla volta, non credo si perda la garanzia di solito la ram rientra nelle parti upgradabili infatti non divrebbero esserci neanche i sigilli.
Logicamente devi fare con una certa delicatezza.
manolo80
23-09-2006, 09:10
Prova a testare un banco alla volta, non credo si perda la garanzia di solito la ram rientra nelle parti upgradabili infatti non divrebbero esserci neanche i sigilli.
Logicamente devi fare con una certa delicatezza.
scusa volcom,ma intendi staccando fisicamente la ram?C'è un pannellino sotto,ma è quello dell'hd(quello con le due viti.Le altre viti riguardano un pannello più grande invece.E' quello?
Aiutami ti prego.Questo computer mi serve per lavoro,e se lo mando in assistenza sono fottuto.
scusa volcom,ma intendi staccando fisicamente la ram?C'è un pannellino sotto,ma è quello dell'hd(quello con le due viti.Le altre viti riguardano un pannello più grande invece.E' quello?
Aiutami ti prego.Questo computer mi serve per lavoro,e se lo mando in assistenza sono fottuto.
è il pannellino piu grande, ci sono ram e cpu.....ricorda di rimuoverlo con delicatezza... ;)
manolo80
23-09-2006, 10:49
è il pannellino piu grande, ci sono ram e cpu.....ricorda di rimuoverlo con delicatezza... ;)
ok,dopo pranzo provo,speriamo bene.Intanto ti ringrazio per avermi aiutato.
manolo80
23-09-2006, 13:08
Scusate ragazzi se rompo ancora,ma siete sicuri che se apro il pannello della ram del note non perdo la garanzia?purtroppo non ho con me il libricino della garanzia per controllare i termini.Qualcuno mi può dare una risposta sicura?
vi prego,sono proprio nella merda.
matt8804
23-09-2006, 15:44
Scusate ragazzi se rompo ancora,ma siete sicuri che se apro il pannello della ram del note non perdo la garanzia?purtroppo non ho con me il libricino della garanzia per controllare i termini.Qualcuno mi può dare una risposta sicura?
vi prego,sono proprio nella merda.
Ci mancherebbe solo che aprendo lo sportellino della ram uno perdesse la garanzia...
Vai sereno... :)
Cristallina83
23-09-2006, 18:44
ciao... qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi quali sono i driver strettamente necessari per un as5672 wlmi quello da 2G di ram 120 G di hd bluetooth wireless e web cam?
grazie.
è che ho formattato, poi ho messo xp pro ma ho dovuto rimettere tt e proprio tt i driver presenti sul sito dllacer perchè nn sapevo quali fosseero strettamente necessari e ora mi ritrovo cn porogrammi che manco so a che servono. qualcuno mi aiuta per favore? grazie.
Seconda pagina di questo thread...
Ho riformattato recentemente anche io ed è stata utilissima ! Adesso pc va una spada ! :D
manolo80
23-09-2006, 20:47
Allora,ho provato a testare la ram una per volta.Non ci capisco niente.Un banco da solo funziona,l'altro da solo funziona tranne una volta.L'unica cosa sicura è che i due banchi insieme generano problemi con memtest,mentre singolarmente no.Questo l'ho provato più volte e insieme 760 errori ancora prima di iniziare.
Cosa può essere?dovrei pensare a qualcos'altro?
Ho notato che delle volte il processore mentre lavora sembra essere più rumoroso,mentre altre volte no.
Vi prego di aiutarmi.Cosa mi consigliate?un banco di 1gb di ram o assistenza?il problema è che ci devo lavorare e non so cosa fare.Datemi un consiglio.Posso testare la ram con qualche altro programma?
manolo80
24-09-2006, 13:25
Ho provato memtest86 con il cd boot.Un banco di ram funziona correttamente,0 errori dopo 2 ore e 50 di test.
L'altro segnala una miriade di errori!A questo punto penso sia proprio la ram.
L'unico dubbio che ho è che la scheda video non sembra andare come prima,e mi fa qualche scherzetto con i poligoni,una volta ogni tanto.Può dipendere dal fatto che quel banco di ram funziona male?
Dopo questo non rompo più lo giuro!
spider939
24-09-2006, 13:39
ciao a tutti,ho comprato questo portatile,ma l'audio mi sembra molto basso,è normale?si può fare qualcosa?
grazie mille in anticipo!
david.1969
24-09-2006, 14:15
ciao a tutti,ho comprato questo portatile,ma l'audio mi sembra molto basso,è normale?si può fare qualcosa?
grazie mille in anticipo!
Anche a me.
ehehehehehee è un portatile :D :D :D ke volete :D :D
Ho provato memtest86 con il cd boot.Un banco di ram funziona correttamente,0 errori dopo 2 ore e 50 di test.
L'altro segnala una miriade di errori!A questo punto penso sia proprio la ram.
L'unico dubbio che ho è che la scheda video non sembra andare come prima,e mi fa qualche scherzetto con i poligoni,una volta ogni tanto.Può dipendere dal fatto che quel banco di ram funziona male?
Dopo questo non rompo più lo giuro!
Prova con il solo banco funzionante, vedi subito se la VGA ti fa ancora il difetto o no.
spider939
24-09-2006, 18:10
ehehehehehee è un portatile :D :D :D ke volete :D :D
ma se sull'hp che avevo prima dovevo addirittura abbassarlo il volume se non volevo spaccarmi timpani!
manolo80
24-09-2006, 18:14
Prova con il solo banco funzionante, vedi subito se la VGA ti fa ancora il difetto o no.
Ho provato e a dire la verità con il banco di ram funzionante la scheda va.Certe applicazioni in 3d però vanno molto più lente,mentre se monto i due banchi(anche se uno difettoso)le cose vanno meglio.Forse sono troppo pochi 512 mb per un cetrino duo?
Se si ho deciso di comprarmi un banco da 1gb,cosi vado a 1 e mezzo.
VOLCOM fai conto che ho anche il sistema operativo con la configurazione di fabbrica,quindi un'autentica merda!
Secondo te vado tranquillo?era un fatto di ram?
Ho provato e a dire la verità con il banco di ram funzionante la scheda va.Certe applicazioni in 3d però vanno molto più lente,mentre se monto i due banchi(anche se uno difettoso)le cose vanno meglio.Forse sono troppo pochi 512 mb per un cetrino duo?
Se si ho deciso di comprarmi un banco da 1gb,cosi vado a 1 e mezzo.
VOLCOM fai conto che ho anche il sistema operativo con la configurazione di fabbrica,quindi un'autentica merda!
Secondo te vado tranquillo?era un fatto di ram?
A sto punto penso proprio di si.
Cmq è logico che le applicazioni siano piu lente con solo 512mb, sia perche sicuramente vanno ad usare lo swap, sia perche cosi perdi il dualchannel, se prendi un banco da un giga risolvi di sicuro il primo punto, ma rimangono sempre in singlechannel, se invece ti basta il giga complessivo, ti consiglio un altro banco da 512, oppure se hai in programma prima o poi di passare a 2*1gb, allora va bene prendere adesso 1gb da affiancare al tuo 512mb funzionante e poi in futuro prendi un'altro 1gb cosi da fare il dualchannel con 2*1gb.......che discorso contorto e pieno di ripetizioni, ma non ne ho voglia ora di riscrivere tutto, spero si sia capito... :p
Dimenticavo, perche prima di spendere soldi non senti con l'assistenza acer se è possibile mandare in RMA solo il banco difettoso, gli spieghi che hai isolato il problema e che il pc ti serve per lavoro e non puoi privartene.
manolo80
24-09-2006, 21:04
A sto punto penso proprio di si.
Cmq è logico che le applicazioni siano piu lente con solo 512mb, sia perche sicuramente vanno ad usare lo swap, sia perche cosi perdi il dualchannel, se prendi un banco da un giga risolvi di sicuro il primo punto, ma rimangono sempre in singlechannel, se invece ti basta il giga complessivo, ti consiglio un altro banco da 512, oppure se hai in programma prima o poi di passare a 2*1gb, allora va bene prendere adesso 1gb da affiancare al tuo 512mb funzionante e poi in futuro prendi un'altro 1gb cosi da fare il dualchannel con 2*1gb.......che discorso contorto e pieno di ripetizioni, ma non ne ho voglia ora di riscrivere tutto, spero si sia capito... :p
Dimenticavo, perche prima di spendere soldi non senti con l'assistenza acer se è possibile mandare in RMA solo il banco difettoso, gli spieghi che hai isolato il problema e che il pc ti serve per lavoro e non puoi privartene.
Grazie mille per l'attenzione.
Ok,ho capito benissimo.A quanto pare se la ram non è ripartita in modo uniforme perdo il dualchannel.Visto che se prendo 1 gb viaggio con 1gb e 512 dovrei in futuro comprarne un'altro gb.Sinceramente non penso che inviando la solo la ram me la cambieranno,ma ci proverò.
L'ultima cosa e poi basta.Ma senza dualchannel perdo molto?a cosa serve?
Grazie
Grazie mille per l'attenzione.
Ok,ho capito benissimo.A quanto pare se la ram non è ripartita in modo uniforme perdo il dualchannel.Visto che se prendo 1 gb viaggio con 1gb e 512 dovrei in futuro comprarne un'altro gb.Sinceramente non penso che inviando la solo la ram me la cambieranno,ma ci proverò.
L'ultima cosa e poi basta.Ma senza dualchannel perdo molto?a cosa serve?
Grazie
Il DC serve per raddoppiare la banda passante da 64bit a 128bit, e cmq la differenza di prestazioni si notano molto se usi programmi che saturano tale banda.
bidibibodybibuilder
26-09-2006, 07:47
Ho recentemente acquistato un notebook Acer Aspire 5670. All'avvio mi ha caricato gli applicativi, proponendomi un salvataggio su dvd, cosa che ho fatto. Non conoscendo bene il funzionamento della procedura di restore di Acer, ho anche provveduto a fare un Ghost. Tutto ok. Ho quindi formattato in ntfs caricando Xp Professional (al posto di Xp Home in fat32 proposto da Acer) e partizionato il mio Hd. Ho però lasciato la partizione nascosta che Acer prevede per i backup (non vorrei problemi con la garanzia…). A questo punto, caricati i vari drivers, ho provato a fare un ulteriore Ghost…ma nulla da fare. Mi propone un messaggio di errore. La versione del Ghost è la 2003, vecchiotta ma che non mi ha mai dato problemi. Il messaggio di errore è il seguente: UNABLE TO FIND A FREE MBR SLOT IN THE VIRTUAL PARTITION DLL. THIS USUALLY DUE TO THERE BEING NO FREE PRIMARY PARTITION SLOTS LEFT ON THE BOOT DISK. Ho pensato che tutto fosse dovuto alla partizione nascosta, ma al primo Ghost non ho avuto problemi. Qualcuno mi sa dare consigli?
spider939
26-09-2006, 13:27
cosa devo usare per fare il backup dei driver e delle applicazione dell'acer?
perchè lo vorrei formattare e installarci windows professional
manolo80
26-09-2006, 14:24
E' impressionante.E' tre giorni che chiamo l'assistenza SOLO per chiedere una cosa,non per riparare il notebook.NON riesco a parlare con un operatore dopo un totale di 60 minuti di attesa frazionati in 3 chiamate al prezzo di 14 centesimi di € al minuto.
Ho provato sia 199 che lo 0931.E' scandaloso!
Qualcuno ha un numero alternativo da consigliarimi?
Avrò speso 10 € solo per chiamare,figuriamoci il resto. :mad:
Ciao,
qualche Linux user sa se esiste il supporto per la nostra webcamz?? :D Voglio vederla in funzione!
Ilenia79
27-09-2006, 19:18
Ciao a tutti!!!!
Uso il mio Aspire 5670wlmi per collegarmi in rete tramite gprs Wind utilizzando il mio cellulare come modem, solo che molte volte una volta partita la connessione, quando compare la nuvoletta che mi dice la velocita di trasmissione dati tutto mi si blocca, posso muovere il cursore ma se clicco sulle varie finestre è inutile e la barra degli strumenti è completamente bloccata. Tutto ciò mi dura più o meno 3 minuti e poi riprende a funzionare correttamente, ma a volte addrittura resta cosi e sono costretta a spegnere il notebook premendo il tasto di accensione.
Da cosa può dipendere?
A qualcun'altro si verifica lo stesso problema???
AIUTATEMI! :help:
attenzione se cancelli la partizione dell'acer perdi tt i dati di default della fabbrica, quindi ovvio che se nn metti il dvd di ripristino dentro, lo formatti ma poi devi scaricare e installare tt i driver dal sito acer e nn avrai + programmi cm l'adobe e nti. il norton ce l'hai su cd originale e anche sistem works ma il resto lo perdi. in + non so se cancellando le partizioni la garanzia ti rimane... io quella dell'acer da 3 G la lascerei cosi se deve andare in garanzia ripristini allo stato di default della fabbrica ................................
La garanzia non la perdi,anche perchè elini una parte software non hardware,
io l'avevo eliminate tutte 3 le partizioni pensando di risolvere il mio problema ma alla fine lo rimandato in assistenza,e hanno cambiato la ram,oggi mi + arrivato e avevano rimesso tutte e tre le partizioni compresa quella nascosta
checco86
30-09-2006, 17:13
Ragazzi sono in possesso del notebook acer aspire 5672, la versione con 100gb di HD e 1gb di DDR2, volevo porvi questa domanda.
Quando apro il programma acer orbicam per impostare il volume del microfono, una volta alzato il volume, faccio la prova a parlare e non sale il livello sonoro all'interno del grafico riportato. :muro: :muro: :muro:
Come mai non riesco a capire!!!!!! :confused: :confused:
Ho provato a riportare il sistema alle impostazioni di fabbrica usando la partizione creata dall'Acer, all'inizio mi funzionava perfettamente il microfono poi dopo mi ha fatto di nuovo lo stesso identico problema.
Vi prego aiutatemi che non so cosa fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mbe: :mbe:
Grazie 1000 a tutti. :D :D :D
Ciao,
qualche Linux user sa se esiste il supporto per la nostra webcamz?? :D Voglio vederla in funzione!
io non l'ho provata perchè non mi interessa e non sò quale sia il supporto offerto da linux per questo device.
l'unica cosa è di provare a vedere se cè qualcosa nel kernel su v4l (video4linux).
V4l sono delle api per l'aquisizione dei dati video e sono supportate alcune webcam e altre periferiche simili. Lo sviluppo non sò a che punto sia come supporto (come stabilità non ci sono problemi se l'hanno integrato nel kernel :D )
ma tentar non nuoce.
E se combini qualcosa puoi sempre postare i tuoi risultati no! :sofico:
Io fra un pò aggiorno il kernel e per curiositò ci darò un'occhiatina.
Mi è scomparsa la CAM da Esplora risorse....sapete per caso come si fa a ripristinare il collegamento?
checco86
03-10-2006, 17:33
Ragazzi sono in possesso del notebook acer aspire 5672, la versione con 100gb di HD e 1gb di DDR2, volevo porvi questa domanda.
Quando apro il programma acer orbicam per impostare il volume del microfono, una volta alzato il volume, faccio la prova a parlare e non sale il livello sonoro all'interno del grafico riportato.
Come mai non riesco a capire!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ho provato a riportare il sistema alle impostazioni di fabbrica usando la partizione creata dall'Acer, all'inizio mi funzionava perfettamente il microfono poi dopo mi ha fatto di nuovo lo stesso identico problema.
Vi prego aiutatemi che non so cosa fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mbe: :mbe: :mbe:
Grazie 1000 a tutti. :D :D :D
Il mio touchpad sembra morto.
dal punto di vista del software sembra tutto ok ma il pc proprio non ne vuole sapere di vederlo :doh:
che dite ?
mi rimane solo l'assistenza ! :confused:
GRAZIE
ASPIRE 5672 T2300
100GB 1GB RAM
fuoriser
04-10-2006, 13:00
Il mio touchpad sembra morto.
dal punto di vista del software sembra tutto ok ma il pc proprio non ne vuole sapere di vederlo :doh:
che dite ?
mi rimane solo l'assistenza ! :confused:
GRAZIE
ASPIRE 5672 T2300
100GB 1GB RAM
Prova a premere la combinazione (<Fn>+<F7>) Fn insieme a F7 e vedi se funziona.
Bye!
Salve a tutti!
Sono da una settimana un felice possessore del suddetto notebook, precisamente nella versione Acer Aspire 5672awlmi (core duo T2250@1.73, radeon x1600, 120GB SATA, 1 GB DDR2 etc...una seccatura il bluetooth non presente, vista la predisposizione.. :mad: )
Mi sono letto con fatica tutte le 50 pagine del topic...e devo dire che la cosa è stata estremamente istruttiva :)
Personalmente sono sufficientemente soddisfatto :) , ho ottenuto buoni risultati con 3DMark2005 (un 1750 la prima volta e 2797 :eek: la seconda) e non ho avuto particolari problemi, fermo restando le alte temperature... :stordita:
Premetto che non sono ancora passato a NTFS anche se intendo farlo al più presto (possibilmente senza formattare) ma non passerò all'Xp professional, poichè non ho particolari esigenze...
A questo punto volevo buttare lì alcune questioni (per la verità abbastanza marginali..) sul portatile in oggetto per capirci meglio:
- la predisposizione bluetooth del case(la levetta) nel caso io fornissi il nbk di una scheda pcmcia o pc-card, funzionerebbe? funziona anche con una pennetta? -pura curiosità cmq-
-non c'è la possibilità di usare la (o una) suite multimediale a pc-spento, per cui mi domandavo se era possibile ovviare a questa piccola mancanza in maniera artigianale sfruttando il tastino multimediale vuoto: mi spiego, mi domandavo se era possibile installare in una mini-partizione ad-hoc una suite o mini-sistema tipo geexbox (http://www.geexbox.org/en/start.html) che partisse alla pressione di quel tasto bypassando windows..
..qualche esperto mi dia lumi perchè nn me ne intendo + di tanto...
-ho riscontrato delle problematiche con il lettore dvd, in particolare dovendo copiare grossi files (generalmente film sui 700MB-1GB) il lettore tende a bloccarsi dopo un po' dando un'errore di ridondanza ciclico (cosa che capita con supposrti sporchi o danneggiati). La cosa strana è che con gli stessi supporti nn capita col vecchio lettore del mio desktop e riesco a completare i trasferimenti correttamente.. :confused: :confused:
a questo proposito suppongo due cose: o un problema del lettore magari risolvibile con l'update del firmware (che cerchero appena ho tempo) o un problema dovuto alla cattiva gestione dei file grossi in fat32.. :confused:
qualcuno ha riscontrato situazioni simili??
-Per coloro che hanno rimosso le plastiche dalle prese sul retro..sembra essere migliorata la temperatura?? ho anche io questa tentazione, ma ne vale la pena??
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione ed ogni eventuale risposta/commento. CIAO
DonCorleone
05-10-2006, 13:57
Ciao a tutti!!
nel weekend avrei intenzione di installare linux ma mi sorge un dubbio...quale distribuzione permette di avere la migliore compatibilità con il modello con 1GB di Ram 100GB di HDD e la X1400?
Ho un dvd con la suse10.0 ma ultimamente é uscita anche mandriva2007..cosa mi consigliate?
Avevo letto un post precedente sulla Scientific ma vorrei sapere se qlcn ha provato queste due distribuzioni.. :D
Grazie mille!! ;)
Prova a premere la combinazione (<Fn>+<F7>) Fn insieme a F7 e vedi se funziona.
Bye!
grazie
SONO UN POLLO !!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.