PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 00:46
http://img473.imageshack.us/img473/8705/logos5iz.gif
DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR

http://img456.imageshack.us/img456/1284/frontandall6yp.jpg (http://imageshack.us)

http://img456.imageshack.us/img456/6379/rdx2001xe.jpg (http://imageshack.us)

Sito ufficiale DFI (Globale)
http://us.dfi.com.tw/index_us_noflash.jsp?SITE=US
Sito ufficiale DFI (Italia)
http://eu.dfi.com.tw/index_it_noflash.jsp?SITE=IT
Link diretto alla RDX200 CF-DR
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3669&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
Pagina diretta ai Download ufficiali (Globale)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/download_us.jsp?CATEGORY_TYPE=MB&INDEX_TYPE=MB&SITE=US
Pagina dei BIOS Ufficiali
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3669&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Pagina dei BIOS in versione BETA
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3669&STATUS_FLAG=B&SITE=US

• Recensioni •
RECENSIONE effettuata da Hardware Upgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1380/index.html
RECENSIONE effettuata da AnandTech
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2572


Peculiarità

AMD socket939 Athlon FX55+ & Athlon X2 CPU supported
ATI Crossfire Multi VPU Technology support
Karajan Audio(Theater like7.1/8ch Audio)
Dual Gigabit LAN
100% Japanese Capacitors/ 4 phase PWM
Magnetic-levitate fan on chipset heatsink
UV sensitive slots
EZ-on / EZ-touch onboard switch button
Silicon image3114~RAID5 ready
CMOS reloaded®
All New Genie BIOS for extreme overclocking!



Caratteristiche Tecniche

CPU
• AMD® Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64 / Sempron Socket 939
Chipset
• ATI chipset
- Northbridge: ATI Radeon Xpress 200 CrossFire
- Southbridge: ATI SB450
Front Side Bus
• 2000MT/s HyperTransport interface
Memory
• Four 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
• Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
• Supports up to 4GB system memory
• Supports PC2100 (DDR266), PC2700 (DDR333) and PC3200 (DDR400) DDR SDRAM DIMM
BIOS
• Award BIOS
• CMOS Reloaded
• CPU/DRAM overclocking
• CPU/DRAM/Chipset overvoltage
• 4Mbit flash memory
Power Management
• Supports ACPI STR (Suspend to RAM) function
• Wake-On-Events include:
- Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
- Wake-On-USB Keyboard/Mouse
- Wake-On-Ring
- Wake-On-LAN
- RTC timer to power-on the system
• AC power failure recovery
Hardware Monitor
• Monitors CPU/system/chipset temperature
• Monitors 12V/5V/3.3V/Vcore/Vbat/5Vsb/Vchipset/Vdram voltages
• Monitors the speed of the CPU fan, Fan 2 and Fan 3 fan
• CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature during system boot-up
Audio
• Karajan audio module
- Realtek ALC882 8-channel High Definition Audio CODEC
- 6 audio jacks
- 1 CD-in connector
- 1 front audio connector
• True stereo line level outputs
• S/PDIF-in/out interface
LAN
• Dual Gigabit LAN - Marvell 88E8053 PCI Express and Marvell 88E8001 PCI LAN
• Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards
IDE
• Supports two IDE connectors that allow connecting up to four UltraDMA 133Mbps hard drives
Serial ATA with RAID
• Four Serial ATA ports supported by the ATI SB450 chip
- SATA speed up to 1.5Gb/s
- RAID 0 and RAID 1
• Four Serial ATA ports supported by the Silicon Image Sil 3114 chip
- SATA speed up to 1.5Gb/s
- RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
IEEE 1394
• VIA VT6307 Supports two 100/200/400 Mb/sec ports
Rear Panel I/O Ports
• 1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
• 1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
• 2 S/PDIF RCA jacks (S/PDIF-in and S/PDIF-out)
• Karajan audio module (6 audio jacks)
• 1 IEEE 1394 port
• 2 RJ45 LAN ports
• 6 USB 2.0/1.1 ports
I/O Connectors
• 1 connector for 2 additional external USB 2.0/1.1 ports
• 1 connector for 1 external IEEE 1394 port
• 1 connector for 1 external serial port
• 1 connector for the Karajan audio module
• 1 front audio connector for external line-out and mic-in jacks (on the Karajan audio module)
• 1 CD-in internal audio connector (on the Karajan audio module)
• 1 S/PDIF connector for optical cable connection
• 1 IrDA connector
• 1 CIR connector
• 8 Serial ATA connectors
• 2 IDE connectors
• 1 floppy connector
• 1 24-pin ATX power connector
• 1 8-pin ATX 12V power connector
• 1 4-pin 5V/12V power connector (FDD-type)
• 1 front panel connector
• 5 fan connectors
• 4 diagnostic LEDs
• EZ touch switches (power switch and reset switch)
Expansion Slots
• 2 PCI Express x16 slots
CrossFire mode - Each x16 slot operates at x8 bandwidth.
Single VGA mode - PCIE1 slot operates at x16 bandwidth.
• PCIE3 slot operates at x1 bandwidth.
• 1 PCI Express x1 slot
• 3 PCI slots
PCB
• ATX form factor 24cm (9.45") x 30.5cm (12")

Una ventata d'aria fresca in casa DFI

DFI è stata la prima compagnia a rilasciare una MainBoard basata sul nuovo chipset prodotto in casa ATi e denominato ATi Radeon Xpress 200 CrossFire. Questa nuova mobo, a differenza delle soluzioni basate su chipset nVidia Nforce4, implementa un SouthBridge, l' ATi SB450, al quale viene affidata la gestione delle porte USB, del controller IDE ecc... A parte questo verrebbe da dire: Cosa c'è di nuovo in questa scheda che non fosse già stato introdotto nelle passate versioni Lanparty ? Ebbene, in primo luogo il supporto alla nuova tecnologia CrossFire, grazie alla quale sarà possibile utilizzare 2 schede video CrossFire Ready. Tutte le altre migliorie sono indirizzate al raggiungimento di una stabilità maggiore in condizioni di Overclock. Il nuovo Layout è costituito da 6 strati PCB. Il connettore di alimentazione da 4-pin è stato sotituito da un 8-pin per una migliore stabilità. Le fasi di alimentazione dell'intera mobo e della CPU sono state portate da 3-phase a 4-phase PWM, in grado di garantire tensioni più stabili e, di conseguenza, overclock più spinti. Non ci sono più i Jumper per passare dalla modalità "singola scheda video" a "doppia scheda video"; ora il cambiamento è settabile da Bios. Uno slot PCI in più rispetto alle vecchie Lanparty. Maggior spazio tra i 2 slot PCI-express 16x. In questo modo ci sono più possibilità di montare sistemi di raffreddamento alternativi rispetto alla dotazione standard. In più è stata introdotta la possibilità di utilizzare 4 banchi di RAM in Dual-Channel ad 1T e mantenere questo settaggio fino ad un overclock di circa 220/230 MHz. Quindi non più addio alla banda con 4 blocchi di RAM installati contemporaneamente.

Bisogna dare anche un'occhiata alla ottima scheda audio integrata nella nostra RDX200. Infatti è provvista di un ottimo codec Realtek ALC882 Azalia HD 8 channel. Qui il Datasheet: ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc882/ALC882_DataSheet_1.5.pdf

le caratteristiche del codec ALC882:
The ALC882 series 7.1+2 Channel High Definition Audio codecs with UAA (Universal Audio Architecture), featuring five 24-bit stereo DACs and three 20-bit stereo ADCs, are designed for high performance multimedia PC systems. The ALC882 series incorporates proprietary converter technology to achieve over 100dB Signal-to-Noise ratio playback quality; easily meeting PC2001 requirements and also bringing PC sound quality closer to consumer electronic devices.

The ALC882 series provide 10 channels of DAC that simultaneously support 7.1 sound playback, plus 2 channels of independent stereo sound output (multiple streaming) through the Front-Out-Left and Front-Out-Right channels. Flexible mixing, mute, and fine gain control functions provide a complete integrated audio solution for next generation multimedia PCs.

The DACs (with a highest sampling frequency of 192kHz) and Realtek proprietary hardware content protection are applicable for DVD-Audio, previously only implemented in high-end consumer electronics, and now achieved by PCs with the ALC882 series inside. The ALC882 series also integrate three stereo ADCs that can support a microphone array with Acoustic Echo Cancellation (AEC), Beam Forming (BF), and Noise Suppression (NS) technology simultaneously, significantly improving recording quality for conference calls. With this feature (3 stereo ADCs), the ALC882 series can provide high-quality audio using S/PDIF to output analog data, or for multiple-source recording applications. All analog IO are input and output capable, and headphone amplifiers are also integrated at each analog output. All analog IOs can be re-tasked according to user's definitions, or automatically switched depending on the connected device type.

The ALC882 series support 16/20/24/32-bit S/PDIF input and output functions for both consumer mode and professional mode, offering easy connection of PCs to high quality consumer electronic products such as AC-3 decoders/speakers, and mini disk devices. The ALC882 series supports host/soft audio from the Intel ICH6/ICH7 chipset, and also from any other HDA compatible audio controller. With EAX/Direct Sound 3D/I3DL2/A3D compatibility, and excellent software utilities like Karaoke mode, environment emulation, software equalizer, HRTF 3D positional audio, and optional Dolby® Digital Live and Master Studio program, the ALC882 series provides an excellent entertainment package and game experience for PC users
Per gli approfondimenti sul codec Realtek vi rimando alla pagina ufficiale: Approfondimenti Realtek ALC882 HD (http://www.realtek.com.tw/products/products1-2.aspx?modelid=2005041)





MANUALI (in versione PDF)
Motherboard English/Multilingual Manual [17,8 MB] (http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/877105351.pdf)
Sil3114 RAID 5 Manual [952 KB] (http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/Sil3114%20SATARAID5%203.pdf)
Sil3114 RAID Manual [6,97 MB] (http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/Sil3114%20SATARaid%205.PDF)


BIOS ufficiali
Formato delle date: DD/MM/YY

rdx2a11.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/rdx2a11.zip)
Changelog:
/// Prima Release ///
http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/Gestione%20pc/gestione%20pc124.GIF RDXDC23.zip (23/12/2005) (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/RDXDC23.zip) Changelog:
• Fix memory Set 2-1-1-1-1 and 4-1-1 mode wrong.
• Set Cool'n'Quiet default disable.
• Change the description of DQDRV.
• Fix Read Preamble Table Error.
• Shorten the delay time during clock programming loop.
• Add over clocks step by step.
• Fix fill 3114 SVID&SSID under Cross fire mode.
• Fix soft-reset hang on POST code F2h if enable USB mouse support.
• Change CMOS used to fix some control item can’t save.
• Add support K8 FX60 CPU.
• Update SiI3112 Raid ROM.
• Fix some SATA(DiamondMax 10 (6B160M0) HDD ) HDD detect fail at first time cool boot.


BIOS in versione BETA
(attenzione: DFI non offre supporto per questi BIOS)
Formato delle date: DD/MM/YY
rdx2b02.zip (02/11/2005) (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/rdx2b02.zip)
Changelog:
• Fix fill Sil3114 class code fail
• Change the description of DQS Skew DRV
• Set Cool'n'Quiet default disable
• Fix Set NB-SB configuration mode wrong
• Fix DRAM timing wrong
• Fix Read Preamble Table Error
• Add step by step OC
• Fix cool boot Issue
RDXDB231.zip (23/11/2005) (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/RDXDB231.zip) Changelog:
• Support AMD Athlon 64 FX60 X2 CPUs
• Software restart failure when USB K/B Enable

RDXDC12.zip (12/12/2005) (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/RDXDC12.zip) Changelog:
• Improving battery backup mechanism when battery replacement

RDXDC23.zip (23/12/2005) (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/RDXDC23.zip) Changelog:
• Fix memory Set 2-1-1-1-1 and 4-1-1 mode wrong.
• Set Cool'n'Quiet default disable.
• Change the description of DQDRV.
• Fix Read Preamble Table Error.
• Shorten the delay time during clock programming loop.
• Add over clocks step by step.
• Fix fill 3114 SVID&SSID under Cross fire mode.
• Fix soft-reset hang on POST code F2h if enable USB mouse support.
• Change CMOS used to fix some control item can’t save.
• Add support K8 FX60 CPU.
• Update SiI3112 Raid ROM.
• Fix some SATA(DiamondMax 10 (6B160M0) HDD ) HDD detect fail at first time cool boot.


Guida al Flashing del BIOS da DOS -> Guida Flashing da DOS (http://www.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=1180&PAGE_TYPE=US&SITE=US)

ecco una piccola guida per flashare da DOS (più sicuro):


1) Procurarsi un Floppy vuoto (oppure formattarne uno)

2) Quando formattate un Floppy, nel menù di formattazione che vi compare, c'è una ulteriore opzione che vi permette di creare un "disco di avvio". Spuntate la casella e aspettate che Windows XP finisca a scrivere il floppy di Boot.

3) Ora scaricatevi il BIOS ufficiale da DFI o dalla prima pagina, scaricatevi la versione .ZIP

4) All'interno del pacchetto .ZIP troverete 3 file. Copiate nel floppy appena creato solo 2 file: AWDFLASH e RDXDC23

5) Riavviate il sistema eseguendo il Boot da Floppy

6) Al prompt DOS "A:\", digitare come la riga sottostante:

A:\awdflash RDXDC23.bin /F

(mi raccomando rispettate gli spazi)

7) Vi chiederà di fare il Backup del Bios corrente. Scegliete NO

8) Al passo successivo selezionate Y per confermare

9) Alla fine vi verrà chiesto di riavviare premendo F1

10) Al riavvio si consiglia di entrare subito nel Bios e selezionare le impostazioni di DEFAULT. Lo so che può essere noioso poi reimpostare il tutto, ma almeno eviterete eventuali problemi. Salvate in Default, al riavvio rientrate un'altra volta nel Bios e rimettete i parametri come desiderate. Successivamente potrete rientrare in Windows tranquilli :)


Spero di essere stato chiaro, se ci sono altri dubbi chiedete :)

Guida al Flashing del BIOS da Windows (utilizzando WinFlash 1.76 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/WinFlash176.zip)) -> Guida Flashing da Windows (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_Winflash_us.htm)





Drivers

ATi Radeon Xpress 200 CF + SB450
Consiglio vivamente di scaricare i driver per il chipset ATi direttamente dal sito www.ati.com stesso, in quanto alcune volte, dopo un aggiornamento il link originario ATi della vecchia versione viene spostato e i link sottostanti potrebbero non funzionare correttamente. Per ottenere questi driver basta seguire questo percorso: [DRIVERS & SOFTWARE] -> [Windows XP drivers and software] -> [Motherboards with ATi graphics] -> [Catalyst 5.xx] -> [South Bridge Driver Package]
http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/Gestione%20pc/gestione%20pc124.GIF ATi SouthBridge v6.4 (www.ati.com)


Codec Audio Realtek ALC882 Azalia HD 8-channel
I driver nella loro versione più aggiornata possono essere sempre scaricabili direttamente dal sito Realtek stesso: www.realtek.com.tw Questa è la pagina ufficiale dei driver Realtek per l' ALC882: DRIVERS (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
ALC882 R1.30 Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) Driver only (ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R130.zip)


Silicon Image Sil3114 (Driver/software)
Anche il software relativo al chip Silicon Image 3114 può essere scaricato direttamente dalla pagina download ufficiale -> Driver/Software (win2000/XP 32bit) (http://www.siimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&). Oppure per SO in versione 64bit -> Driver/Software (win2003/XP 64bit) (http://www.siimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=8&)
Sil3114 32-bit Windows IDE driver v1.2.0.5 (http://www.siimage.com/docs/3114_x86_win32_base_logo_1205.zip)
Descrizione: Use this driver with the latest IDE BIOS to access non-RAID hard disk drives, CD-ROMs, CDRWs, DVD-ROMs, and DVD-RWs. Latest SiI3114 BIOS:5.2.16
Sil3114 32-bit Windows SATARAID driver v1.0.0.8 (http://www.siimage.com/docs/3114_x86_win32_leg_raid_1008b.zip)
Descrizione: This driver supports RAID levels 0, 1, and 10. Use this driver with the latest SATARAID BIOS and SATARAID Tool to create, monitor, manage, and access RAID volumes. Latest SiI3114 SATARAID BIOS:5.0.52; Latest SATARAID tool: Java SATARAID v1.19
Sil3114 32-bit Windows SATARAID 5 driver v1.2.3.1 (http://www.siimage.com/docs/3114_x86_win32_raid_1233b.zip)
Descrizione: This driver supports RAID levels 0, 1, 5, and 10. Use this driver with the latest SATARAID5 BIOS and SATARAID Tool to create, monitor, manage, and access RAID volumes. Latest SiI3114 BIOS:5.2.16; Latest SATARAID tool: SATARAID5 Management Utility 1.0.2.0

Schede di Rete Marvell Yukon
Il sito ufficiale è il seguente: www.marvell.com
Marvell Yukon Gigabit Ethernet v8.49.2.3 (Windows XP 32bit) (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3)



Utility Varie
ITE Smart Guardian 8712f (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/Ihdoctor-8712f.zip)
Per tenere sotto controllo le temperature ed i voltaggi della vosta mainboard e delle tensioni fornite dal vostro alimentatore. Fornisce anche il numero di giri della ventola della CPU del case e del chipset.
Prime95 v24.14 (http://mersenne.org/gimps/p95v2414.zip)
Ottimo programma per testare la stabilità del vostro sistema. Può anche essere eseguito in diverse modalità, in modo da concentrare il test in determinate zone del sistema: CPU, RAM o intero complesso RAM/CPU/CHIPSET.
Athlon64 Tweaker 0.60 Beta (http://www.cranox.com/Software/A64-Tweaker/A64Tweaker_V0.6beta.zip)
Programma per la modifica in tempo reale dei Timings delle RAM e altri parametri molto importanti per aggiustare la stabilità delle stesse RAM in condizioni di overclock. Anche se preferisco settare tutti i parametri da Bios. I settaggi impostati con questo programma si annullano ad ogni riavvio.
Super Pi mod 1.4 (http://superpi.radeonx.com/super_pi_mod-1.4.zip)
Programma che testa la stabilità e, in particolar modo, la velocità di elaborazione di un sistema; ma meno severo di Prime95.
Central Brain Identifier v7.7.0.6 Build 0205 R6 (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
Programma che fornisce varie informazioni molto dettagliate riguardanti le specifiche del vostro sistema. Veramente ottimo.
CPU-Z v1.32 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-132.zip)
Programma alternativo a Central Brain Identifier. I programmi sono equivalenti ma ciascuno di essi fornisce funzioni differenti.
Winflash 1.76 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/WinFlash176.zip)
Utility per il flashing del Bios da Windows. Leggere attentamente la guida inserita nella sezione BIOS.




Frequently Asked Questions (F.A.Q.)
In questa sezione si cercherà di fornire informazioni, ottenute grazie agli utenti che hanno riscontrato particolari problemi ed hanno risolto in un modo o nell'altro. Leggete questa sezione prima di fare domande, anche perchè sono il frutto di test di tutti noi utenti e quindi possono darvi sicuramente una mano a risolvere problemi fastidiosi. Per concludere posso dirvi, non disperate di fronte ad un problema all'apparenza molto grave, di solito si risolvono con trucchi semplici, anche se possono risultare strani o non correlati apparentemente al problema riscontrato.

D: Quanti e quali sono i cavi di alimentazione che devo collegare alla mia mobo?
R: La mobo è fornita in tutto di 3 connettori di alimentazione. 1 connettore ATX da 24pin (componibile con un 20+4pin). 1 connettore 8pin (componibile con un 4+4pin). 1 connettore di alimentazione da 3V (lo stesso che alimenta un Floppy Drive).

D: Il mio Alimentatore non è provvisto di un connettore 8pin, posso ugualmente utilizzare questa mobo?
R: Anche se il tuo Alimentatore non è provvisto di un connettore 8pin, basta utilizzare solamente il 4pin. La mobo funzionerà ugualmente, ma non può essere assicurata la stabilità completa del sistema. Il connettore 8pin serve infatti a rendere più stabile l'alimentazione fornita dal vostro Alimentatore e quindi a rendere più stabile il vostro overclock.

D: E' necessario collegare il cavo di alimentazione da 3V (stile Floppy Drive)?
R: No, non è necessario, ma risulta indispensabile se si utilizzano 2 schede video in CrossFire. Consiglio comunque di collegare tutti i cavi di alimentazione, se disponibili.

D: Ho un kit di RAM che voglio utilizzare in modalità Dual-Channel, in quali slot le devo inserire?
R: Se si ha intenzione di installare un kit composto da soli 2 blocchi di RAM (logicamente in Kit 2x512Mb o 2x1Gb), si debbono installare negli slot aventi lo stesso colore. Si consiglia di installare i blocchi negli slot ARANCIONI come sostenuto anche da DFI.

D: Ho 4 banchi di RAM in Dual-Channel, devo settarli con Command per clock (CPC) 1T o 2T ?
R: Con l'RDX200 c'è la possibilità di utilizzare 4 banchi di RAM ad 1T e mantenere questo settaggio per un overclock limitato fino a 220/230 MHz. Una volta superata questa soglia, bisogna tornare per forza di cose al settaggio 2T.

D: Ho la mobo con installato il BIOS della prima Release (rdx2a11), consigliate l'aggiornamento anche con BIOS in versione BETA?
R: Sicuramente SI. Purtroppo la prima Release del Bios ha parecchi problemi di varia natura. Uno di questi è il non corretto riconoscimento di alcuni tipi di Hard-Disk in modalità Serial-ATA, con il controller ATi integrato. Già il primo Beta Bios risolve questo problema. Ma ne risolve molti altri.

D: Il mio Hard Disk non viene riconosciuto dalla mobo, cosa devo fare?
R: Aggiornare il Bios alla versione BETA più recente (o all'ultima versione ufficiale, quando disponibile).

D: Il sistema si blocca una volta uscito dal Bios. Tutto ciò che noto è la presenza dei 4 led diagnostici rossi che rimangono accesi.
R: Purtroppo è un problema noto del Soutbridge ATi. Per risolvere questo problema occorre disattivare da Bios le voci che si riferiscono al supporto di tastiera e mouse USB. Queste voci si trovano nel menu "Integrated Peripherals". Questo problema è stato risolto a partire dal Bios Beta RDXDC23

D: Noto la presenza di ColdBoot, ossia un blocco del sistema nella fase di Posting che non mi lascia accedere al sistema operativo. Cosa posso fare?
R: La soluzione a queste situazioni di stallo è la stessa della domanda precedente, ossia disabilitare il supporto alla tastiera e al mouse USB (comandi situati nel BIOS). Questo problema è stato risolto a partire dal Bios Beta RDXDC23

D: Il PC, una volta spento da Windows, si riaccende da solo (si lo so, sembra "Poltergeist 2: the other Side", ma non prendetemi per matto).
R: No, vai tranquillo, dovrebbero ricoverarci tutti qui, ma non è questo il caso. Infatti è anche questo un problema noto. Sembra che il problema si possa risolvere spostando il Jumper JP7 dalla posizione 1-2 alla 2-3. Questo Jumper permette, se posto in posizione 2-3, di far partire il sistema mediante mouse o tastiera PS2. La spiegazione si trova a pagina 39 del manuale cartaceo. tranquilli, spostando il Jumper non si attiva definitivamente la funzione di Wake-Up del sistema mediante periferiche PS2. Per utilizzare appieno la funizone Wake-Up tramite PS2 occorre abilitare la funzione relativa nel Bios; ma a noi questo non importa per ora, in quanto per risolvere il problema di partenza, basta semplicemente spostare il Jumper JP7 (nulla deve essere modificato da Bios). Non sempre questo metodo funziona purtroppo.

D: Il PC non riesce ad entrare in Windows e si blocca durante il caricamento.
R: Nella maggior parte dei casi è bene dare un moltiplicatore fisso all'HTT, in quanto è molto facile andare fuori specifica. In questa situazione il sistema può sembrare instabile e in certi casi non riesce a caricare il Sistema Operativo. si consiglia di settare un moltiplicatore HTT di 3x (per un medio/alto overclock), oppure al massimo un moltiplicatore 4x (per un overclock leggerissimo oppure a Default). Si risolvono in questo modo anche problemi relativi alla scheda video e al suo malfunzionamento durante applicazioni 3D. Un'altra possibile causa potrebbe essere un Vcore della CPU insufficiente, oppure dei settaggi RAM errati o non sopportabili dalla RAM stessa. Un'altra causa potrebbe essere il Cool'n'Quiet, che se attivato, in alcune circostanze dà problemi (soprattutto in overclock o in caso modifichiate il moltiplicatore originario massimo della vostra CPU)

D: Mentre gioco il PC si riavvia, cosa potrebbe essere?
R: controlla che il moltiplicatore HTT sia settato a 3x (o al massimo a 4x).

D: Voglio utilizzare il programma RMclock per gestire il risparmio energetico al posto del Cool'n'Quiet, ma il Vcore non si abbassa insieme alla frequenza della CPU, cosa è successo?
R: Per far si che il Vcore segua le regolazioni imposte da RMclock bisogna settare il Vcore sul valore "AUTO" e se si vuole, alzare la percentuale del comando sottostante, denominato "CPU VID Special control".

D: Voglio utilizzare il Cool'n'Quiet fornito con i processori AMD Athlon64, Cosa devo fare?
R: Prima di tutto occorre installare gli ultimi driver AMD per il proprio processore. questi driver possono essere scaricati qui: Driver AMD K8 (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe). Successivamente si deve abilitare il supporto al Cool'n'Quiet da Bios e settare il moltiplicatore massimo che ha la propria CPU (Es: per un Athlon64 3200+ occorre impostare 10x, per un 3000+ bisogna settare 9x)

D: Posso fare il Flashing del Bios da Windows?
R: Si, basta utilizzare il programma WinFlash. Tutto l'occorrente (Winflash e guida relativa) è incluso nella sezione BIOS. Insieme ci sono anche le istruzioni per il Flashing da DOS. Mi raccomando, una volta flashato il Bios, fare un Reset CMOS Hardware o settare le impostazioni "Optimized Default" una volta entrati nel Bios.

D: Come si utilizza il Crossfire? Ossia, quali schede video devo comprarmi per poterle mettere in CrossFire?
R: Per poter utilizzare il CF, occorre prima di tutto una scheda video che sia qualificata come CrossFire Master: queste schede video sono necessarie perchè fornite del Composition Engine, ossia un chip che controlla il traffico proveniente dalla seconda scheda video posta in modalità Slave. La scheda video Slave invece può essere una qualunque scheda video (anche di marca diversa), purchè abbia la stessa GPU della scheda Master (in poche parole deve essere della stessa tipologia: le X1600 con altre X1600 o le X1800 con altre X1800).

D: Ho tutto l'occorrente per utilizzare il CrossFire ma la scheda Slave non viene riconosciuta, da cosa è causato tutto ciò?
R: Dopo il report di un utente si è capito che per far funzionare il CrossFire bisogna reinstallare il sistema operativo.

D: Voglio acquistare una scheda audio Creative SoundBlaster X-Fi Fatal1ty FPS, sarà compatibile con questa mobo?
R: Si, come riportato già da un utente, non ci sono problemi di sorta con questa scheda audio.

D: Quali RAM sono sicuramente compatibili con questa mobo?
R: Grazie alla partecipazione di molti utenti, sto creando qui sotto una lista delle RAM che sono state testate con la nostra RDX200 e risultate funzionanti. Questo non vuol dire assolutamente che altri tipi di RAM non sono compatibili, ma qui si è solo voluto dare una sicurezza maggiore all'utente che potrebbe essere dubbioso.

Lista:
mushkin XP4000 Extreme Performance 2x1GB (Samsung UCCC)
mushkin Redline HP3200 2x512MB
mushkin level II (BH6)
mushkin PC4400 (Samsung TCCD)
Gskill PC4800FF (Samsung TCCD)
Gskill PC4800LA (Samsung TCCD)
Gskill PC4400LE (Samsung TCCD)
Gskill PC3200FX (Samsung TCCD)
Adata Vitesta 600 (Samsung TCCD)
Adata Vitesta 566 (Samsung TCCD)
Adata Vitesta 500 (Samsung TCCD)
OCZ EL PC3700 Platinum Edition (Samsung TCC5)
GeIL ONE S PC4800 (Samsung TCCD)
Crucial Ballistix PC4400
XMS PC4000 Rev1.1 (Hynix D43)
kingston PC3200 2x512MB (BH5)
Corsair PC3200 2x256 (BH5)
TeamGroup Extreem ddr400 2x512mb 2-2-2-5





http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/New/new044.GIF Tips & tricks
Settaggi consigliati per ottenere il massimo dalla vostra DFI Lanparty RDX200 CF-DR e dalle vostre RAM. Consigli vari per ottenere una stabilità elevata in corrispondenza di overclock spinti.

Alcuni parametri per il corretto funzionamento delle RAM
Si cercherà di dare consigli per i parametri dele RAM da settare sia per coloro che lasciano il loro PC a default, sia per coloro che vogliono spingere il loro PC al confine delle specifiche massime, pur rimanendo stabili o pseudo-stabili.

Command Per Clock (CPC)
Settaggi possibili: Auto - Enable - Disable
Questo parametro ha una grande influenza sulla banda/stabilità del sistema. Se settato su "Enable" (1T), il controller della memoria inserirà solamente un ritardo di un ciclo di Clock tra se stesso e i banchi della RAM per l'invio dei comandi. In questo modo si avrà una maggior velocità di elaborazione e una maggior ampiezza di banda (a discapito della stabilità). Se settato su "Disable" (2T), i cicli di Clock saranno 2 e la comunicazione dei comandi avverrà più lentamente. Questo causerà una perdita di banda ma incrementerà la stabilità. Si consiglia vivamente di partire con il settaggio 1T con tutti i tipi di RAM e passare al 2T solo se si riscontrano gravi problemi di instabilità. Anche perchè un settaggio 2T, a volte, può essere troppo penalizzante, in quanto la RAM è capace di ricevere più comandi di quanti se ne inviino. Al contrario invece, come è facile immaginare, se si hanno delle memorie di fascia "Value - economica", una settaggio 1T potrebbe essere penalizzante in quanto il controller della memoria invia più comandi di quanti la RAM riesca ad elaborare: si avrà quindi perdita di dati. Il valore "Auto" invece setta un CPC uguale a quello che è stato definito all'interno della RAM tramite le informazioni SPD.

Row To Row Delay (Trrd)
Settaggi possibili: Auto - 0»7
Questo settaggio specifica il minimo quantitativo di tempo che deve intercorrere tra 2 comandi di lettura/scrittura sul chip DDR. Più è basso, più aumenterà la velocità di elaborazione, in quanto al chip viene imposto un tempo minimo che gli deve bastare per farsi trovare pronto per la prossima operazione di lettura/scrittura. Si consiglia di abbassare questo valore a "2" per tutti i tipi di RAM. Se invece le proprie RAM sono di fascia economica, allora si consiglia un valore "4", ma un valore superiore sarebbe penalizzante. Quindi non superare mai il valore "4". Comunque partite sempre con il valore "2" che offre il miglior rapporto performance/stabilità. Per chip Samsung TCCD spinti a DDR600 (e anche per chip Samsung UCCC spinti a DDR580) potrebbe aiutare settare questo valore a "3".

Row cycle time (Trc)
Settaggi possibili: Auto - 7»22
Questo settaggio determina il minor numero di cicli di Clock che la memoria utilizza per terminare un intero ciclo dall'attivazione del ROW al precaricamento del ROW attivo. Questo parametro ha un forte impatto sulla stabilità della memoria. Di solito il parametro più corretto è dato dalla seguente formula: [Trc = Tras + Trp]. Ma per chi ama performance brucianti, non sempre potrebbe condividere questa formula. Infatti questo parametro potrebbe essere anche tirato al valore "7" (alta velocità), ma se si cerca di raggiungere un DDR600 bisogna per forza di cose rilassare progressivamente questo parametro portandolo a 10-12. Per chip Samsung TCCD da DDR500 a DDR600 si consiglia un valore da "8" a "12". Per chip Samsung UCCC a frequenze superiori a DDR500 si consiglia un valore "11-12".

Row refresh cycle time (Trfc)
Settaggi possibili: Auto - 9»24
Questo settaggio indica il tempo di refresh di un singolo ROW nello stesso banco di memoria. Questo comando indica anche l'intervallo di tempo che intercorre tra un Refresh (REF) e l'altro di differenti ROWs appartenenti allo stesso banco. Questo parametro è correlato al Trc e anche questo influisce molto sulla stabilità del sistema. Di solito si usa settare questo parametro con la seguente formula: [Trfc = Trc + (2 o 4 clocks)]. Ma non sempre è obbligatorio rispettare questa formula. I valori "10-11" sono molto tirati. Di solito in overclock è consigliabile usare un valore di "17-19". Per Samsung UCCC a default va bene un valore di "14", mentre in overclock si consiglia "18".

Refresh period (Tref)
Parametro importantissimo per guadagnare banda e velocità.
Tabella dei valori settabili:

1552= 100mhz(?.?us)
2064= 133mhz(?.?us)
2592= 166mhz(?.?us)
3120= 200mhz(?.?us)
---------------------
3632= 100mhz(?.?us)
4128= 133mhz(?.?us)
4672= 166mhz(?.?us)
0064= 200mhz(?.?us)
---------------------
0776= 100mhz(?.?us)
1032= 133mhz(?.?us)
1296= 166mhz(?.?us)
1560= 200mhz(?.?us)
---------------------
1816= 100mhz(?.?us)
2064= 133mhz(?.?us)
2336= 166mhz(?.?us)
0032= 200mhz(?.?us)
---------------------
0388= 100mhz(15.6us)
0516= 133mhz(15.6us)
0648= 166mhz(15.6us)
0780= 200mhz(15.6us)
---------------------
0908= 100mhz(7.8us)
1032= 133mhz(7.8us)
1168= 166mhz(7.8us)
0016= 200mhz(7.8us)
---------------------
1536= 100mhz(3.9us)
2048= 133mhz(3.9us)
2560= 166mhz(3.9us)
3072= 200mhz(3.9us)
---------------------
3684= 100mhz(1.95us)
4196= 133mhz(1.95us)
4708= 166mhz(1.95us)
0128= 200mhz(1.95us)

Questo parametro definisce il tempo di Refresh della RAM. I chip costituenti la memoria non sono altro che una serie di condensatori che contengono cariche elettriche. Queste cariche si degradano rapidamente e necessitano quindi di un refresh continuo ad intervalli di tempo, settabili tramite questo comando BIOS. Logicamente se lasciate questo parametro in "Auto", per sicurezza la memoria avrà un refresh molto frequente, per essere sicuri che il dato immagazzinato nei condensatori non si degradi. Questo talvolta causa un'ampiezza di banda limitata. Giocando con questo parametro si avrà un grande incremento di banda, ma esagerando si avranno dati corrotti. Consiglio di settare questo valore a "4708" che già dà ottimi risultati sia con TCCD che con UCCC. Poi in grassetto sono indicati i migliori settaggi da provare. Consiglio comunque vivamente il "4708". Per BH5/6 e UTT si consiglia un valore di "3120".

Write recovery time (Twr)
Settaggi possibili: Auto - 2 - 3
E' un parametro che indica l'ammontare di ritardo (in termini di cicli di Clock), che deve esserci dopo il completamento di una operazione di scrittura, prima che un banco attivo possa essere precaricato. Il valore "2" è per maggiori performance, il valore "3" è per una maggiore overclockabilità e stabilità. Più si sale di frequenza e più conviene passare dal valore "2" al valore "3", ma ci sono tipi di RAM di fascia "alta" che possono reggere tranquillamente il valore "2" senza il rischio che i dati vengano corrotti. Consiglio di provare il valore"2" soprattutto se non si overclocka (o fino a DDR500), mentre passare a "3" solo con overclock più pesanti (garantisce una migliore stabilità). Comunque se le RAM dopo una prova reggono il valore "2" anche ad esempio con DDR600, buon per voi :-).

Write to read delay (Twtr)
Settaggi possibili: Auto - 1 - 2
Questo settaggio definisce il lasso di tempo che deve intercorrere tra un comando di scrittura ed uno di lettura dello stesso banco. "1" per maggior velocità, "2" per maggior stabilità. Semplice: se il timing è basso si mettono sotto frusta le RAM, in quanto debbono sempre farsi trovare pronte per la lettura (dopo una scrittura), dopo solo 1 ciclo di Clock (può causare una perdita di dati). "2" è un valore che dà più sicurezza per tutti i tipi di RAM.

Read to write delay (Trwt)
Settaggi possibili: Auto - 1»8
Quando il controller della memoria riceve un comando di scrittura immediatamente dopo un comando di lettura, viene introdotto automaticamente un ritardo, prima che il comando di scrittura sia inizializzato. Questo comando permette di ridurre anche drasticamente questo ritardo, ma non tutti i banchi di RAM sopportano un valore tirato di Trwt, ma se riuscite a tirarlo il più pssibile avrete maggiori performance in scrittura. Un valore "2" è ottimo, ma certe volte per guadagnare stabilità occorre salire un pò e passare ad esempio al valore "3". Di solito in "Auto" viene settato un Trwt troppo rilassato ("8"). Si consiglia quindi di settarlo manualmente almeno a "6" e tirarlo progressivamente fino a fermarsi quando si riscontra instabilità.

DRAM Bank Interleaving
Settaggi possibili: Enable - Disable
La modalità di Interleaving permette ai banchi di RAM di alternare i loro cicli di Accesso e di Refresh. In poche parole, ad un banco può essere fatto un Refresh, mentre contemporaneamente ad un altro si può fare un'operazione di Accesso. Tuttavia, la modalità Interleaving entra in funzione solo se richieste di indirizzamento della memoria consecutive non sono dirette allo stesso banco di memoria. Questo parametro influenza molto la banda: se "Enable" la banda aumenta. Si consiglia vivamente di settare su "Enable" per tutti i tipi di RAM. Disabilitandolo sarebbe troppo penalizzante. Disabilitarlo solo se si sta applicando un overclock spropositato, superiore a DDR600.

DQS Skew Control / DQS Skew Value
Settaggi possibili: Auto - Increase Skew - Decrease Skew / 0»255
A bassi voltaggi, un'onda quadra che trasporta l'informazione non è poi così quadra come dovrebbe esserlo idealmente. Infatti l'onda assume una forma trapezoidale, dovuta al fatto che i componenti di un sistema non sono ideali, ma introducono un periodo di salita ed uno di discesa diverso da 0 (caso ideale). Ossia, quando il segnale deve passare da livello "0" a livello "1" passa un lasso di tempo che si riduce più alta è la qualità del componente che genera il segnale. Tuttavia, oltre a questo problema ce ne è un altro. Quando il segnale raggiunge il livello binario "1", non si ferma a "1" (ossia al voltaggio associato al valore binario "1"), ma eccede la soglia di Volt, creando degli spike spurii che non dovrebbero esserci. Lo stesso vale per il fronte di discesa: questa non avviene immediatamente, ma richiede un tempo diverso da zero, generando una discesa non retta, ma ondulata. Questo effetto distorce quella che dovrebbe essere un'onda squadrata. Questa distorsione genera delle incongruenze: i punti di intersezione con /DQS (usato come clock forwarding) si spostano, mentre invece dovrebbero coincidere con i punti di intersezione con il livello Vref. L'immagine sottostante descrive molto bene questo comportamento. Idealmente, i segnali DQS e /DQS dovrebbero essere perfettamente simmetrici, ma in realtà non lo sono a causa dei disturbi a basso voltaggio (in alte frequenze) descritti poco fa. Questo significa che, visto che non sono simmetrici, bisogna indurli ad esserlo, incrementando o riducendo lo SKEW Control. Quindi il DQS skew non è altro che lo spazio di incongruenza che c'è tra l'intersezione delle due onde dati DQS e /DQS (la /DQS è utilizzata solo come controllo bidirezionale), e il clock DQ sottostante. Come si può capire, selezionando "Increase Skew" si velocizzerà il tutto, in quanto non si cercherà di limitare il gap tra onda dati e clock (ma può generare instabilità). Al contrario invece, se selezioniamo "Decrease Skew", il sistema cercherà di limitare al minimo il gap, generando un'onda più pulita. Si consiglia di lasciare questo parametro su "Auto" in caso di overclock molto alto. Il parametro numerico che va da 0 a 255 non è altro che il valore che viene incrementato o decrementato a seconda dell'impostazione del parametro sovrastante (0=lento, 255=veloce).

http://www.frontpage2000.family-net.org/jris/DQSskew.JPG

DRAM Drive Strength / DRAM Data Drive Strength
Settaggi possibili: Auto - 1»15
Questo parametro cerca di rendere il segnale generato dalle RAM il più pulito e stabile possibile. Più è alto il valore, più sarà stabile e pulito il segnale e di conseguenza genererà un migliore overclock. Nella maggior parte dei casi, se si setta questo parametro in "Auto" si fa la cosa migliore, in quanto verrà sicuramente settato un valore molto alto per generare un segnale pulito. Lo stesso vale per il parametro "DRAM Data Drive Strength", meglio se settato su "Auto".

Max Async Latency
Settaggi possibili: Auto - 0»15
Non si sa molto riguardo questo settaggio, quello che si può dire con certezza è che più si abbassa e più si aumentano le performance (soprattutto in test di latenza della memoria come quello contenuto nel programma "Everest"). Per chip TCCD e UCCC si consiglia di non tirare troppo questo parametro, in quanto se si overclocka si andrà incontro a instabilità. Andrebbe bene un valore di "7ns" per migliori performance velocistiche, "8ns" perfetto per overclock.

Read Preamble Time
Settaggi possibili: Auto - 2.0»9.5
Questo parametro è un pò strano e non si capisce bene a cosa serva :| L'unica cosa chiara è che più è basso, più sono alte le performance. 5.0 è il Default. Provare magari a spostare questo parametro nel range 4.0-7.0 e vedere se ni notano migliorie. Io con i miei chip Samsung UCCC lo tengo a 6.0ns perchè sembra dare una forte stabilità in overclock.

IdleCycle Limit
Settaggi possibili: Auto - 0»256
Questo settaggio specifica il numero di cicli di clock prima che venga forzatamente chiusa una "pagina" aperta (precharging). In altre parole sembra che sia il massimo numero di tentaivi permessi per la lettura di una pagina di memoria prima che venga forzatamente chiusa ed essere pronta per un precharging. Si consiglia un valore che sia più basso possibile, ma meglio se compreso tra 16 e 32 clocks. Aumentare questo valore se si riscontra instabilità. Si consiglia il valore "16" per RAM BH5/UTT. Per Samsung TCCD/UCCC si consiglia un valore di 16 clocks a default, mentre in overclock è bene passare a 128/256.

Dynamic Counter
Settaggi possibili: Auto - Enable - Disable
Questo settaggio sembra essere strettamente correlato all' "Idle Cycle Limit" descritto precedentemente. Se settato su "Enable", cambierà dinamicamente il valore dell' Idle Cycle Limit (sovrascrivendo l'attuale valore di quest'ultimo), se noterà dei conflitti con altre impostazioni o problemi di instabilità. Abilitarlo per avere maggiori performance, Disabilitarlo per una maggiore stabilità... ma non a tutti potrebbe dare gli stessi effetti, quindi consiglio di provare i 2 casi e vedere quale risulta il migliore per le vostre condizioni.

R/W Queue Bypass
Settaggi possibili: Auto - 2x - 4x - 8x - 16x
Questo settaggio specifica il numero totale di volte che l'operazione più vecchia, nella coda di scrittura/lettura del DCI (Device Control Interface), può essere bypassata prima che l'Arbiter sia sovrascritto e sia scelta l'operazione più vecchia. Più questo valore è alto, più sarà performante la memoria. Si consiglia di provare il 16x per tutte le RAM, se si riscontra instabilità provare a scendere progressivamente, ma credo che al di sotto di 8x non sia necessario scendere per avere piena stabilità. Senza overclock lasciare questo settaggio a 16x.

Bypass Max
Settaggi possibili: Auto - 0x»7x
Non si sa molto di questo parametro. Si suggerisce tuttavia di scegliere un livello tra 4x e 7x. 4x è più performante, ma 7x è molto più stabile senza che ci sia un vistoso calo di performance. Quindi si consiglia vivamente di settare questo parametro a 7x per tutti i tipi di RAM. Mentre senza overclock, si può tenere tranquillamente 4x.

32 Byte Granularity
Settaggi possibili: Auto - Disable - Enable
Questo parametro specifica se il contatore di Burst dovrebbe essere scelto per ottimizzare la banda del Bus Dati per accessi a 32 Byte. Consiglio vivamente di disabilitare questo parametro in quanto si avrà una maggiore ampiezza dei Burst ed una maggiore banda della memoria. Abilitarlo solo se si riscontra instabilità funesta. Il valore "Auto" di solito fa la scelta giusta in termini di performance, in quanto Auto equivale a Disable.





http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/New/new044.GIF Esperienze riportate dagli utenti
Qui si cercherà di catalogare eventuali problematiche riscontrate dagli utenti, non per forza di cose direttamente associabili ad un malfunzionamento della motherboard, ma problemi dovuti a tutto il complesso hardware/software dell'utente. Verrà fornito il link diretto al post dell'utente dove spiega la metodologia usata per ottenere un risultato finale positivo.

Problema riscontrato: Dopo un aggiornamento Bios effettuato dall'utente Deltaweb73 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=37079), avente una scheda video ATi Radeon X1800XT collegata al PCI-Express n°1, la seconda uscita DVI non ne voleva sapere di abilitarsi.
Soluzione: Link alla soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10418911&postcount=77)

Problema riscontrato: l'utente Deltaweb73 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=37079) ha provato ad utilizzare controller SATA diversi da quelli forniti con la mobo, riscontrando incompatibilità con determinate configiurazioni.
Soluzione: Link alla soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10431308&postcount=125), non risolve il problema ma ci fa capire come aggirarlo senza troppe penalizzazioni.


http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/Under%20construction/under%20cost041.GIF

/// Under Construction ///

Nota Importante
Sentitevi liberi di porre le domande che volete, anche se già discusse nelle FAQ, perchè non sempre posso essere stato chiaro a spiegare una cosa o l'altra. Ponete anche domande sui Timings delle RAM, visto che i settaggi perfetti per ogni configurazione sono difficili da prevedere e cambiano anche a seconda del voltaggio che fornite ai vostri moduli. Quindi i valori consigliati per i timings sono stati messi solo per darvi un'idea di come dovrebbero essere settati; poi sta a voi giocarci per trovare il limite giusto o che più vi conpiace.

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 00:47
Immagini della confezione e del Bundle

http://img202.imageshack.us/img202/9694/cimg11219je.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=cimg11219je.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/887/cimg11229kk.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=cimg11229kk.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/9488/backall7or.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=backall7or.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/3702/openbox8kl.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=openbox8kl.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/6264/cimg11244kq.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=cimg11244kq.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/2136/cimg11257po.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=cimg11257po.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/3151/packages9qf.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=packages9qf.jpg)

http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/New/new044.GIF Immagini della motherboard (grazie alla redazione di Hardware Upgrade)

http://img217.imageshack.us/img217/1411/rdx2007ov.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=rdx2007ov.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/7476/scheda16io.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=scheda16io.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/5284/scheda29mk.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=scheda29mk.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/7479/scheda49pq.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=scheda49pq.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/5752/scheda53ct.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=scheda53ct.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/8573/scheda60fm.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=scheda60fm.jpg)

Pannello posteriore

http://img173.imageshack.us/img173/1804/io3fl.jpg

Scheda audio integrata Karajan ALC882. Come si può vedere, il codec audio è stato fornito in un PCB separato dall'intera mobo. Questa è un'ottima scelta, in quanto previene accoppiamenti indesiderati di segnali tra il PCB della mobo e i convertitori Audio. Ne risulta un miglior rapporto segnale rumore, una minor distorsione armonica, ed evita vari problemi di distorsione riscontrati precedentemente con schede audio on-board facenti parte dello stesso PCB della main.

http://img218.imageshack.us/img218/5429/karajan3ss.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=karajan3ss.jpg)


http://gifanimate.html.it/ga_img/gif-animate/New/new044.GIF Le foto di alcune parti del BIOS sono state inserite a » Pagina 3 « (link diretto al solo post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10411029&postcount=41)

XP2200
01-12-2005, 06:43
Ottimo, davvero ben fatto :)

Revolution.Man
01-12-2005, 07:02
goooooooo job ;) ;) ;)

paul71
01-12-2005, 09:14
Complimenti gran bel topic ufficiale :)

Ciao
Paul

Rez
01-12-2005, 11:30
COmplimenti :D







il nuovo bios cmq rispetto alla "vecchia" beta non ha risolto i prob conosciuti ;)
hanno veramente aggiunto solamente il supporto all'FX60 :muro:

GATO
01-12-2005, 12:38
GRAN BEL LAVORO!!!! :)

OverClocK79®
01-12-2005, 12:42
complimenti Mr.Party
diciamo che possiamo considerare questo il TH ufficiale :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Fabius'88
01-12-2005, 13:08
COmplimentoni Mr :D
finalmente un thread ufficiale dove poter smadonnare felici e contenti :sofico:

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 13:09
Grazie mille ragazzi :vicini: Molto gentili :)
Anche se qualche aggiustatina quà e là ci vorrebbe :)

Un ringraziamento va soprattutto agli utenti che hanno testato questa mobo insieme a me e hanno fornito consigli a dir poco VITALI per il corretto funzionamento di questa RDX200. Grazie a loro è stato possibile compilare un FAQ, che comunque andrà espandendosi sempre più, man mano che altri problemi insorgeranno :)

Veramente grazie ancora per i complimenti, si fa quel che si può :)

Ora iniziamo ad inserire qualche tricks per le RAM :p

Rez
01-12-2005, 17:54
Grazie mille ragazzi :vicini: Molto gentili :)
Anche se qualche aggiustatina quà e là ci vorrebbe :)

che comunque andrà espandendosi sempre più, man mano che altri problemi insorgeranno :)



quà saresti da fucilare seduta stante :D

non ti bastano i prob che già possiede :D :oink:

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 18:31
quà saresti da fucilare seduta stante :D

non ti bastano i prob che già possiede :D :oink:

Muhahahahahaha :sofico: Hai ragione :oink:

Magari però si possono mettere FAQ di compatibilità con altro Hardware del tipo: mi funzionerà una Creative X-Fi Fatal1ty FPS? Si o No, così almeno si dà la sicurezza dell'hardware compatibile e non :)


A proposito del nuovo Bios, speravo tanto che correggesse anche qualche altro piccolo buggetto :rolleyes: Sinceramente lo devo ancora installare, credo di farlo stasera. Se noto qualcosa, riferirò.

Rez
01-12-2005, 18:37
Muhahahahahaha :sofico: Hai ragione :oink:

Magari però si possono mettere FAQ di compatibilità con altro Hardware del tipo: mi funzionerà una Creative X-Fi Fatal1ty FPS? Si o No, così almeno si dà la sicurezza dell'hardware compatibile e non :)


A proposito del nuovo Bios, speravo tanto che correggesse anche qualche altro piccolo buggetto :rolleyes: Sinceramente lo devo ancora installare, credo di farlo stasera. Se noto qualcosa, riferirò.
io ho installato fatto altre 10000 prove(notifico che stanotte non ho dormitoe a lavoro stavo x prendere sonno :D:D ) e non cambia di una virgola dalla versione precedente.... non so il xè..... ma.... :mbe:

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 18:46
io ho installato fatto altre 10000 prove(notifico che stanotte non ho dormitoe a lavoro stavo x prendere sonno :D:D ) e non cambia di una virgola dalla versione precedente.... non so il xè..... ma.... :mbe:

azz.. disperazione Rulez :cry:
Grazie Rez per il Report, anche se triste :cry:

LCol84
01-12-2005, 19:00
azz.. disperazione Rulez :cry:
Grazie Rez per il Report, anche se triste :cry:

Iscritto!Sono indeciso se prendeer questa o la SLI-DR expert ma forse preferisco questa.
Mi dite come mai non c'è il rack per il dissipatore in alcune foto mentre in altre si?Come lo attacco il dissipatore senza il coso giallo in torno?
Altra cosa l'ultimo bios ha risolto i problemi di fsb che aveva?Grazie!!!

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 19:05
Iscritto!Sono indeciso se prendeer questa o la SLI-DR expert ma forse preferisco questa.
Mi dite come mai non c'è il rack per il dissipatore in alcune foto mentre in altre si?Come lo attacco il dissipatore senza il coso giallo in torno?
Altra cosa l'ultimo bios ha risolto i problemi di fsb che aveva?Grazie!!!

Ciao e benvenuto :D
Tranquillo, la mobo è provvista del rack giallo che circonda il socket. In alcune foto è stato tolto ma ti assicuro che c'è :) Poi io ci ho montato anche uno Zalman CNPS9500 Led. Avendo il Rack giallo ho dovuto usare SOLO le 2 viti che poi sono quelle che tengono fissato il rack :D Praticamente montare il 9500 è una barzelletta.

Se ti riferisci ai probelmi dei coldboot a frequenze di FSB elevate è stato risolto con un semplice trucco....o ra devo scappare torno dopo cena e ti dirò tutto :D

Ciauz :D

LCol84
01-12-2005, 19:08
Ciao e benvenuto :D
Tranquillo, la mobo è provvista del rack giallo che circonda il socket. In alcune foto è stato tolto ma ti assicuro che c'è :) Poi io ci ho montato anche uno Zalman CNPS9500 Led. Avendo il Rack giallo ho dovuto usare SOLO le 2 viti che poi sono quelle che tengono fissato il rack :D Praticamente montare il 9500 è una barzelletta.

Se ti riferisci ai probelmi dei coldboot a frequenze di FSB elevate è stato risolto con un semplice trucco....o ra devo scappare torno dopo cena e ti dirò tutto :D

Ciauz :D

Ottimo!Allora quasi quasi ci faccio 1 pensierino. Mi blocca un po il fatto che sia nuova sta scheda e magari dovrei fiondarmi sull'nforce 4...
Ma sto chipset col crossifre mi intrippa troppo (anche la scritta sulla motherboard è troppo figa :D)
Poi avendo una x800xt... hehehe

Qualcuno che la ha può dirci qualcosa in merito alla stabilità e/o problemi riscontrati? Thz!!

Io tra l'altro penso diraffreddare il tutto con il liquido di oclabs :D

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 20:10
Ottimo!Allora quasi quasi ci faccio 1 pensierino. Mi blocca un po il fatto che sia nuova sta scheda e magari dovrei fiondarmi sull'nforce 4...
Ma sto chipset col crossifre mi intrippa troppo (anche la scritta sulla motherboard è troppo figa :D)
Poi avendo una x800xt... hehehe

Qualcuno che la ha può dirci qualcosa in merito alla stabilità e/o problemi riscontrati? Thz!!

Io tra l'altro penso diraffreddare il tutto con il liquido di oclabs :D

eh lo so, hai ragione :) Sono mobo nuove e non sempre sono super performanti al primo colpo.

Ti posso fare una veloce panoramica di quello che ti aspetta se utilizzerai questa mobo. I miei unici problemi sono problemi di "contorno" per così dire :D Nel senso che non c'è nulla che mi preclude l'utilizzo o l'overclock, o il gaming (altrimenti mi sarei suicidato, garantito ;) ). Un problemino è la riaccensione che si verifica una volta spento il PC da Windows, ma non lo fa a tutti e non lo fa di continuo (solo in maniera sporadica). Alcune voci del Bios prive di importanza non si spostano dal loro valore di default, oppure se si riaccede al Bios il settaggio risulta ritornato al default (ma questo non preclude nulla :) ). Ho notato che serve anche un Vcore altino per far andar bene la CPU, ma questo può essere dovuto alla mia CPU sfortunata :p
Di problemi gravi, ora non ce ne sono. Il famoso problema che non permetteva di superare i 270 MHz di FSB perchè si incappava in blocchi del sistema è stato eliminato operando in questa maniera (riporto qui ciò che ho scritto nelle FAQ) --->

D: Il sistema si blocca una volta uscito dal Bios. Tutto ciò che noto è la presenza dei 4 led diagnostici rossi che rimangono accesi.
R: Purtroppo è un problema noto del Soutbridge ATi. Per risolvere questo problema occorre disattivare da Bios le voci che si riferiscono al supporto di tastiera e mouse USB. Queste voci si trovano nel menu "Integrated Peripherals".

D: Noto la presenza di ColdBoot, ossia un blocco del sistema nella fase di Posting che non mi lascia accedere al sistema operativo. Cosa posso fare?
R: La soluzione a queste situazioni di stallo è la stessa della domanda precedente, ossia disabilitare il supporto alla tastiera e al mouse USB (comandi situati nel BIOS).

Ciao :)

Rez
01-12-2005, 20:23
Ottimo!Allora quasi quasi ci faccio 1 pensierino. Mi blocca un po il fatto che sia nuova sta scheda e magari dovrei fiondarmi sull'nforce 4...
Ma sto chipset col crossifre mi intrippa troppo (anche la scritta sulla motherboard è troppo figa :D)
Poi avendo una x800xt... hehehe

Qualcuno che la ha può dirci qualcosa in merito alla stabilità e/o problemi riscontrati? Thz!!

Io tra l'altro penso diraffreddare il tutto con il liquido di oclabs :D
io attualmente sono tutto a liquido :D compreso chipset..qui sono sotto carico da 3 ore circa :D
ram a 2.84v 4x512 TCCD
cpu 1.57v
ldt ND e SB tutti a 1.3v x sicurezza :D

http://img228.imageshack.us/img228/6456/oc2lb.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=oc2lb.jpg)

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 20:36
io attualmente sono tutto a liquido :D compreso chipset..qui sono sotto carico da 3 ore circa :D
ram a 2.84v 4x512 TCCD
cpu 1.57v


ecco, mi hai ricordato con questo post cosa devo aggiungere nelle FAQ, ossia la possibilità di utilizzare 4 blocchi di RAM a 1T :D

Cmq come mai la CPU ti raggiunge quella TEMP? :confused: A me dava quella TEMP con Prime95 e un Vcore di 1,84V :stordita:
Sensori sballati? :stordita: Ma anche toccando con mano il dissy, era appena tiepido, quindi non credo :stordita: boh!! :stordita:

Per il fatto dei 1,3V hai fatto bene, anche io ho le 3 impostazioni a 1,3V per sicurezza, ma lo consigliano anche in DFIstreet :D

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 21:07
Cavolo sto aspettando quella benedetta Creative X-Fi Fatal1ty FPS. Sono 9 giorni che devono confermarmi l'ordine :ncomment:
Oggi ho telefonato e mi hanno detto che spediranno domani e arriverà in sette giorni -_- :ncomment:

non vedo l'ora di montare tutto il sistemino con la Fatal1ty :D


Raga è uscita la demo di Quake 4 per chi fosse interessato -> DEMO Quake 4 (http://www.tgmonline.it/download/demo/novembre2005/20051130141610)

Rez
01-12-2005, 21:19
Cmq come mai la CPU ti raggiunge quella TEMP? :confused: A me dava quella TEMP con Prime95 e un Vcore di 1,84V :stordita:
Sensori sballati? :stordita: Ma anche toccando con mano il dissy, era appena tiepido, quindi non credo :stordita: boh!! :stordita:


non è mica un single core :D

questa quando scalda lo fa x una cpu e mezza :D

Rez
01-12-2005, 21:21
Cavolo sto aspettando quella benedetta Creative X-Fi Fatal1ty FPS. Sono 9 giorni che devono confermarmi l'ordine :ncomment:
Oggi ho telefonato e mi hanno detto che spediranno domani e arriverà in sette giorni -_- :ncomment:

non vedo l'ora di montare tutto il sistemino con la Fatal1ty :D


Raga è uscita la demo di Quake 4 per chi fosse interessato -> DEMO Quake 4 (http://www.tgmonline.it/download/demo/novembre2005/20051130141610)
tra martedì e venerdì mi arrivano le 2 bestiole :D mo poi vediamo :D

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 21:24
non è mica un single core :D

questa quando scalda lo fa x una cpu e mezza :D

L:DL giusto, non ci avevo pensato :doh:

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 21:26
tra martedì e venerdì mi arrivano le 2 bestiole :D mo poi vediamo :D

Accarezzale da parte mia :stordita:
Digli: vi saluta party`hut :stordita:

:sofico:

Rez
01-12-2005, 21:34
Accarezzale da parte mia :stordita:
Digli: vi saluta party`hut :stordita:

:sofico:
pum... bruciate entrambi a vista :D

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 21:36
pum... bruciate entrambi a vista :D

hehehe :D :oink:

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 22:59
Ragazzi, piano piano sto aggiungendo altre info :)
Ho anche cambiato le immagini della mobo nel secondo post, utilizzando gli scatti ad alta risoluzione eseguiti dalla redazione di Hardware Upgrade. ;)

Ciauz :D

Rez
01-12-2005, 23:15
Ragazzi, piano piano sto aggiungendo altre info :)
Ho anche cambiato le immagini della mobo nel secondo post, utilizzando gli scatti ad alta risoluzione eseguiti dalla redazione di Hardware Upgrade. ;)

Ciauz :D
sfondo forum grigio chiaro..tu hai scritto na parte in un grigio leggermente + scuro...dopo un pò a qualcuno verrà qualche crisi :D
;)

~Mr.PartyHut~
01-12-2005, 23:27
sfondo forum grigio chiaro..tu hai scritto na parte in un grigio leggermente + scuro...dopo un pò a qualcuno verrà qualche crisi :D
;)

eh hai ragione :rolleyes: ho fatto questa scelta paradossalmente per motivi di chiarezza dei titoli, sottotitoli e spiegazioni. In maniera che una spiegazione risultasse meno evidente di un titolo e al primo colpo d'occhio deve risaltare il titolo. Certo potevo usare colori diversi, ma non volevo fare un caleidoscopio di colori: sarebbe venuto un caos :D
Cercherò di trovare un rimedio :D

:sofico:

P@trikku
02-12-2005, 00:19
avete notizie di incompatibilità con memorie
a-data vitesta 566

ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 00:30
avete notizie di incompatibilità con memorie
a-data vitesta 566

ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao :)
Sinceramente nessuno ha mai riportato esperienze con le tue memorie nel vecchio thread non ufficiale. Quindi non saprei dirti con esattezza. Che chip montano? TCCD per caso?
Cmq non credo ci siano problemi, anche perchè sono RAM famose :)

Magari domani saprà dirti qualcosa in più Rez, che casa sua è un centro smistamento RAM :D

Dark666
02-12-2005, 00:55
Colgo l'occasione per ringraziare dello splendido lavoro di ~Mr.PartyHut~ :cool:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 01:00
Colgo l'occasione per ringraziare dello splendido lavoro di ~Mr.PartyHut~ :cool:

Grazie 1000 Dark666 :vicini: gentilissimo :mano:

P@trikku
02-12-2005, 07:25
Colgo l'occasione per ringraziare dello splendido lavoro di ~Mr.PartyHut~ :cool:

mi associo e scusa se non l'ho
espresso prima :rolleyes:

ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

paul71
02-12-2005, 10:56
Magari però si possono mettere FAQ di compatibilità con altro Hardware del tipo: mi funzionerà una Creative X-Fi Fatal1ty FPS? Si o No, così almeno si dà la sicurezza dell'hardware compatibile e non :)


Tranqui, le mie rdx200 e x-fi fatal1ty vanno d'amore e d'accordo... a differenza delle mobo con chipset nf4, Sembra che la x-fi abbia parecchi problemi con quelle schede.

Ciao
Paul

PS: Ascoltare la x-fi è decisamente tutta un altra cosa.

Rez
02-12-2005, 11:43
avete notizie di incompatibilità con memorie
a-data vitesta 566

ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si compatibilissima :D
testata con 2x512 Adata 566 :D
quelle col dissipatore rosso :D :oink:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 12:45
mi associo e scusa se non l'ho
espresso prima :rolleyes:

Ma tranquillo, ci mancherebbe :p

Ciauz ;)

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 12:47
Tranqui, le mie rdx200 e x-fi fatal1ty vanno d'amore e d'accordo... a differenza delle mobo con chipset nf4, Sembra che la x-fi abbia parecchi problemi con quelle schede.

Ciao
Paul

PS: Ascoltare la x-fi è decisamente tutta un altra cosa.

Grazie per il tuo Report Paul :)
Lo metto subito nelle FAQ ;)

Ciauz :cool:

PS: cmq a me ancora non hanno notificato la spedizione della FAtality :( Mannaggia. Il sito Creative Italia è troppo lentooooo :doh:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 12:49
si compatibilissima :D
testata con 2x512 Adata 566 :D
quelle col dissipatore rosso :D :oink:

che te dicevo P@trikku ??? :D Rez ce le ha tutte :sofico:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 13:17
Ciao ragazzi :)
Ecco le foto di alcune parti del Bios fotografato da Rez. Grazie mille Rezzolo :D Le ho recuperate dal vecchio Thread :cool:

http://img448.imageshack.us/img448/8553/immagine2781hv.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2781hv.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/4596/immagine2771qb.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2771qb.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/3866/immagine2795qt.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2795qt.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/7174/immagine2807pd.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2807pd.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/6208/immagine2816cg.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2816cg.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/2339/immagine2821op.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2821op.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/7384/immagine2844ia.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2844ia.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/6875/immagine2837mm.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2837mm.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/4944/immagine2868kg.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2868kg.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/7141/immagine2852nu.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2852nu.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/2594/immagine2887du.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2887du.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/9943/immagine2870fw.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2870fw.jpg) http://img448.imageshack.us/img448/669/immagine2894yk.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=immagine2894yk.jpg)

P@trikku
02-12-2005, 13:51
che te dicevo P@trikku ??? :D Rez ce le ha tutte :sofico:

"le so tutte"
mitico

penso che passo a questa mobo :)
mi deve arrivare poi x850xt vivo

ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P@trikku
02-12-2005, 13:53
ancora una domanda
lo zalman cnps9500 si monta

ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 13:58
lo zalman cnps9500 si monta

sisi, è il mio dissy ;)
Semplicissimo montarlo

Ciauz :)

P@trikku
02-12-2005, 15:46
perfetto sto ordinando il tutto
a presto

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!

Deltaweb73
02-12-2005, 16:02
Salve a tutti,
qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento con l'ultima rev. del bios?
Vi chiedo lumi xchè noto con dispiacere che sulla x1800xt collegata al pci-express nr.1 la seconda uscita DVI nn ne vuole sapere di abilitarsi...
Con la rev.A originale ed il primo aggiornamento, tutto ok invece.
Ho già provato a tornare indietro rimettendo sia il bios originale che la prima beta, ma il problema sussiste.
Ieri sera, dopo aver controllato cavi e connessioni piu' volte, ho provato anche a reinstallare il sistema operativo, nn avendo risultati positivi :(
Non credo che si sia danneggiata la VGA, semplicemente xchè se disinstallo i Catalyst e riavvio il sistema, il secondo monitor riprende vita tranquillamente.
Ho provato anche a cambiare versione dei driver, dai primi beta agli ultimi 5.11b ma nulla.
Avete informazioni utili da potermi dare?
A questo punto nn so se possa dipendere dalla mainboard o dalla VGA, una cosa del genere nn mi era mai successa prima.

Grazie a tutti per l'attenzione :)

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 16:12
Salve a tutti,
qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento con l'ultima rev. del bios?
Vi chiedo lumi xchè noto con dispiacere che sulla x1800xt collegata al pci-express nr.1 la seconda uscita DVI nn ne vuole sapere di abilitarsi...
Con la rev.A originale ed il primo aggiornamento, tutto ok invece.
Ho già provato a tornare indietro rimettendo sia il bios originale che la prima beta, ma il problema sussiste.
Ieri sera, dopo aver controllato cavi e connessioni piu' volte, ho provato anche a reinstallare il sistema operativo, nn avendo risultati positivi :(
Non credo che si sia danneggiata la VGA, semplicemente xchè se disinstallo i Catalyst e riavvio il sistema, il secondo monitor riprende vita tranquillamente.
Ho provato anche a cambiare versione dei driver, dai primi beta agli ultimi 5.11b ma nulla.
Avete informazioni utili da potermi dare?
A questo punto nn so se possa dipendere dalla mainboard o dalla VGA, una cosa del genere nn mi era mai successa prima.

Grazie a tutti per l'attenzione :)

Stasera cercheremo di affrontare il problema, ora devo scappare :(

Cmq per ora posso dirti delle cose che sicuramente avrai già fatto, ma per sicurezza te le dico lo stesso.
Hai provato a fare un reset CMOS col Jumper dopo aver aggiornato il Bios ?
Se la prima versione Beta ti andava bene, prova a rimetterla, rientra nel Bios e setta in "optimized Defaults", salva, spegni tutto (compreso l'alimentatore), togli la batteria che alimenta il Bios e non rimetterla prima di 5 minuti. Rimetti la batteria, ritorna nel Bios, setta i tuoi parametri preferiti, salva e riprova ad entrare in Windows... facci sapere :)
Se non hai risolto, stasera proveremo altre soluzioni ;)

Ci sentiamo
Ciao :)

Rez
02-12-2005, 17:01
che te dicevo P@trikku ??? :D Rez ce le ha tutte :sofico:
tra stasera e domani testerò delle UTT e BH5 vecchio stampo che richiedono voltaggi alti quindi vediamo come si comporta stà mobo ad alti volt sulle ram :D
e delle ballistic non chiedetemi i chip che non lo so e non voglio smontare le plachette :p

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 20:39
tra stasera e domani testerò delle UTT e BH5 vecchio stampo che richiedono voltaggi alti quindi vediamo come si comporta stà mobo ad alti volt sulle ram :D
e delle ballistic non chiedetemi i chip che non lo so e non voglio smontare le plachette :p

:eek: MITICO Rez :eek:

Ti sarei infinitamente grato se puoi elencare tutte le RAM che hai testato in un post, così aggiungo quelle che hai testato tu insieme alle mie e altre che sappiamo che funzionano. Non servono informazioni dettagliatissime :) Basta solo il modello e la quantità del Kit (solo se puoi il tipo di Chip), i timings non servono :)

ah, aggiungo, basta che tu le abbia provate per un uso normale e hai notato che funzionano bene. Insomma senza che le devi testare con Prime95 :D

Grazie ;)

rera
02-12-2005, 21:04
Per il comportamento con UTT posso dare il mio microscopico contributo (un pi da 32m)....

http://img213.imageshack.us/img213/7702/32m0dq5dx.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=32m0dq5dx.jpg)

non è un test approfondito, però è un inizio :)

Dark666
02-12-2005, 21:07
io attualmente sono tutto a liquido :D compreso chipset..qui sono sotto carico da 3 ore circa :D
ram a 2.84v 4x512 TCCD
cpu 1.57v
ldt ND e SB tutti a 1.3v x sicurezza :D

http://img228.imageshack.us/img228/6456/oc2lb.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=oc2lb.jpg)


Azz! solo io con il 4400+ sopra i 225 non mi schiodo? :mc:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 21:08
Per il comportamento con UTT posso dare il mio microscopico contributo (un pi da 32m)....

http://img213.imageshack.us/img213/7702/32m0dq5dx.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=32m0dq5dx.jpg)

non è un test approfondito, però è un inizio :)

Grazie rera :)
dicci magari la marca e il modello della RAM da te provata :) Così la ggiungo quando ho una lista completa bella corposa :D

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 21:11
Azz! solo io con il 4400+ sopra i 225 non mi schiodo? :mc:

Non capisco cosa potrebbe essere il tuo limite... :confused: Le RAM a 225 praticamente sono sottostimate di ben 25 MHz :D Quindi le escludo.
Che Vcore hai dato? E' simile al Vcore di Rez? Magari prova a darne di più.

Magari dicci anche quale test ti dà errore :)

Ciauz :cool:

rera
02-12-2005, 21:11
Grazie rera :)
dicci magari la marca e il modello della RAM da te provata :) Così la ggiungo quando ho una lista completa bella corposa :D

Le mie sono Mushkin Redline HP pc3200, il voltaggio era attorno ai 3.4v.

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 21:14
Le mie sono Mushkin Redline HP pc3200, il voltaggio era attorno ai 3.4v.

Miticuzzo :D Anche tu fai parte della famigliola mushkin :D

Grazie ;)

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 21:52
• Notizia Importante •


Sono stati aggiornati in prima pagina i Changelog dei 2 Bios Beta disponibili. Probabilmente si erano scordati di mettere tutte le modifiche apportate :p

Ebbene il secondo Bios Beta risolve il problema dei 4 led rossi che rimangono accesi una volta usciti dal Bios, se abilitato il supporto a tastiera e mouse USB :D

Ragazzi, ci stiamo avvicinando alla perfezione :D

Ora aggiornerò anche le FAQ ;)

• Notizia Importante •

LCol84
02-12-2005, 21:58
Raga mi è sorto 1 dubbio. io ho una x800xt.
La scheda video che devo prendere per fare il crossfire deve essere una master e fin qui tutto ok.
Ora, tale scheda che funge da master funziona solo se messa in crossfire oppure è una x800xt a tutti gli effetti con in piu la possibilità di fare damaster?
Altra cosa, se aggiornassi il bios della mia x800xt a quello di x850xt, e prendessi una x850xt master, funzionerebbe?
Altra cosa: se overclocco entrambe le schede di un ugual overclock in crossfire, questo overclock è effettivo sulle performance oppure non influenza poiche messe in crossfire?
Grazie mille delle risposte!!! :)

P@trikku
02-12-2005, 22:07
MR Party Hut mi sono permesso
du aggiundere il tuo account sul mio
messenger

ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

Rez
02-12-2005, 22:16
ram fin ora testate e che non ho riscontrato prob :

Gskill PC4800FF Samsung TCCD
Gskill PC4800LA Samsung TCCD
Gskill PC4400LE Samsung TCCD
Gskill PC3200FX Samsung TCCD

Adata Vitesta 600 Samsung TCCD
Adata Vitesta 566 Samsung TCCD
Adata Vitesta 500 ... non ricordo.. :D Samsung TCCD


Mushkin level II BH6
Mushkin PC4400 Samsung TCCD

OCZ EL DDR PC3700 Platinum Edition Samsung TCC5

GeIL ONE S PC4800 TCCD

Ballistic pc 4400 chip nin zò :D

XMS PC4000 Rev1.1 Hynix D43

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:20
Raga mi è sorto 1 dubbio. io ho una x800xt.
La scheda video che devo prendere per fare il crossfire deve essere una master e fin qui tutto ok.
Ora, tale scheda che funge da master funziona solo se messa in crossfire oppure è una x800xt a tutti gli effetti con in piu la possibilità di fare damaster?
Altra cosa, se aggiornassi il bios della mia x800xt a quello di x850xt, e prendessi una x850xt master, funzionerebbe?
Altra cosa: se overclocco entrambe le schede di un ugual overclock in crossfire, questo overclock è effettivo sulle performance oppure non influenza poiche messe in crossfire?
Grazie mille delle risposte!!! :)

Allora... Attenzione. Devi essere certo al 100% che le 2 schede video abbiano la stessa GPU. Non mi sembra che la X800 abbia lo stesso Core della X850XT, anche perchè io ho una X800GTO^2 che a differenza delle altre X800 è moddabile a X850XT solo perchè hanno lo stesso Core. Quindi io ho a tutti gli effetti una X850XT. La X850XT ha il Core R480, mentre la X800 ha l'R430. Non vorrei sbagliarmi. Magari fai un salto nella sezione schede video e vedi che Core ha la tua scheda.

Per quanto riguarda l'overclcok devi sapere che la scheda più performante si abbassa al livello della meno performante. In altre aprole, se hai una scheda video master più potente rispetto alla Slave, allora la Master si adatterà alla frequenza della Slave. Se le overclocki in egual misura va benone, puoi farlo tranquillamente :) Tanto la più debole rallenterà la più potente, mentre se le metti nelle stesse condizioni è tutto di guadagnato

La peculiarità Master non preclude l'utilizzo della scheda in modalità singola. Ossia se compri una master non per forza ci devi attaccare una Slave. L'unica differenza della Master è un chip in più che regola il traffico tra le 2 schede come un vigile urbano :D

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:21
MR Party Hut mi sono permesso
du aggiundere il tuo account sul mio
messenger

ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

Tranquillo, hai fatto bene :)
Solo che lo uso poco :(

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:23
ram fin ora testate e che non ho riscontrato prob :

Gskill PC4800FF Samsung TCCD
Gskill PC4800LA Samsung TCCD
Gskill PC4400LE Samsung TCCD
Gskill PC3200FX Samsung TCCD

Adata Vitesta 600 Samsung TCCD
Adata Vitesta 566 Samsung TCCD
Adata Vitesta 500 ... non ricordo.. :D Samsung TCCD


Mushkin level II BH6
Mushkin PC4400 Samsung TCCD

OCZ EL DDR PC3700 Platinum Edition Samsung TCC5

GeIL ONE S PC4800 TCCD

Ballistic pc 4400 chip nin zò :D

XMS PC4000 Rev1.1 Hynix D43

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Grazie Rez :sofico:
Hai più RAM tu che AnandTech :sofico:

LCol84
02-12-2005, 22:27
Allora... Attenzione. Devi essere certo al 100% che le 2 schede video abbiano la stessa GPU. Non mi sembra che la X800 abbia lo stesso Core della X850XT, anche perchè io ho una X800GTO^2 che a differenza delle altre X800 è moddabile a X850XT solo perchè hanno lo stesso Core. Quindi io ho a tutti gli effetti una X850XT. La X850XT ha il Core R480, mentre la X800 ha l'R450. Non vorrei sbagliarmi. Magari fai un salto nella sezione schede video e vedi che Core ha la tua scheda.

Per quanto riguarda l'overclcok devi sapere che la scheda più performante si abbassa al livello della meno performante. In altre aprole, se hai una scheda video master più potente rispetto alla Slave, allora la Master si adatterà alla frequenza della Slave. Se le overclocki in egual misura va benone, puoi farlo tranquillamente :) Tanto la più debole rallenterà la più potente, mentre se le metti nelle stesse condizioni è tutto di guadagnato

La peculiarità Master non preclude l'utilizzo della scheda in modalità singola. Ossia se compri una master non per forza ci devi attaccare una Slave. L'unica differenza della Master è un chip in più che regola il traffico tra le 2 schede come un vigile urbano :D

Ottimo allora dopo queste delucidazioni credo proprio che il crossfire sia un passo avanti allo SLI, anche solo per il fatto che anche se i driver non supportano un gioco in crossfire, si abilita cmq la modalità che dimezza il carico a differenza dello SLI che senza supporto driver per un dato gioco non può essere sfruttata la modalità multigpu su di esso :D :Prrr: :sofico:
Ma quindi anche se mettessi il bios della x850xt sulla x800xt non mi riconoscerebbe via software il core della x850xt "simulandolo"?

Rez
02-12-2005, 22:33
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Grazie Rez :sofico:
Hai più RAM tu che AnandTech :sofico:

stò tornando a rullare con 1 GB di ram FF :D
stò bios beta nuovo comincia a farmi divertire.. :D passati i 300mhz in sincrono con le ram :D

godo come un bambino o babbuino..fà lo stesso :ciapet:


cmq quelle ram non sono tutte mie :D

io possiedo solo le Gskill 4800FF e LA
geil one S
e delle ram UTT ADATA pagate 110€ e mai provate..chissà sia la volta buona:D

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:36
Ma quindi anche se mettessi il bios della x850xt sulla x800xt non mi riconoscerebbe via software il core della x850xt "simulandolo"?

Purtroppo se le GPU sono diverse, non puoi mettere un Bios di una GPU diversa :(

magari potrei sbagliarmi. Prova a vedere se nella sezione schede video c'è qualcosa a riguardo :)

Rez, correggimi se sbaglio :)

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:39
stò tornando a rullare con 1 GB di ram FF :D
stò bios beta nuovo comincia a farmi divertire.. :D passati i 300mhz in sincrono con le ram :D

godo come un bambino o babbuino..fà lo stesso :ciapet:


cmq quelle ram non sono tutte mie :D

io possiedo solo le Gskill 4800FF e LA
geil one S
e delle ram UTT ADATA pagate 110€ e mai provate..chissà sia la volta buona:D

hehehe, gogogo Rezzolo :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :cincin:

Rez
02-12-2005, 22:42
Purtroppo se le GPU sono diverse, non puoi mettere un Bios di una GPU diversa :(

magari potrei sbagliarmi. Prova a vedere se nella sezione schede video c'è qualcosa a riguardo :)

Rez, correggimi se sbaglio :)
stò crossfire è tutto da scoprire... si sa mai si riesca anche fra gpu differenti.... (magari la vga + grossa viene scalata a lavorare a quella + inferiore.... )
queste mi supposizioni..... ma si sa mai..oramai ATI è una continua sorpresa evoluzione :D

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:44
stò crossfire è tutto da scoprire... si sa mai si riesca anche fra gpu differenti.... (magari la vga + grossa viene scalata a lavorare a quella + inferiore.... )
queste mi supposizioni..... ma si sa mai..oramai ATI è una continua sorpresa evoluzione :D

Hai ragione :) Il consiglio che dò a LCol84 è comunque quello di farsi un giretto nella sezione video, dove ci sono esperti come yossarian che ti sanno dire vita morte e miracoli delle possibilità del CrossFire :)

basta che rintracci yossarian via PM ;)

Cmq per ora ti posso dire una cosa certa al 100%: le nuove radeon debbono avere lo stesso core, ossia le X1600 possono andare solo con le X1600. Ma come hai già detto tu, non si sa mai, magari con un aggiornamento Bios/driver questo limite può essere superato :)

Cmq c'è un utente che ha già messo il CrossFire, solo non mi ricordo chi fosse, spero si faccia vivo :D

Rez
02-12-2005, 22:50
hehehe, gogogo Rezzolo :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :cincin:

se hai bios nuovo :D
fai la prova "menù tendina " di Sandra :D


io stò testando le ram :D quindi meglio di no :D

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:51
se hai bios nuovo :D
fai la prova "menù tendina " di Sandra :D


io stò testando le ram :D quindi meglio di no :D

LOL, non ho ancora il nuovo, ma ti farò sapere :D

LOL, il menù della morte :eekk:

Rez
02-12-2005, 22:52
c'è una cosa che mi stuzica..ossia montare 4 banchi da 1gB l'uno a basso costo..e vedere che fa la mobo/sistema :D :oink:

overfusion
02-12-2005, 22:52
guagliù sta DFI RDX200 coma va? al quanto vedo bene....ma il giochetto dei 2gb a 1t? salgono anke a 1t?

Rez
02-12-2005, 22:55
guagliù sta DFI RDX200 coma va? al quanto vedo bene....ma il giochetto dei 2gb a 1t? salgono anke a 1t?col bios nuovo sono arrivato 1T con 4 banchi da 512 a 238mhz R.S.

x 2 x 1Gb se la ram è buona ho visto in alcuni casi anche i 305mhz 1T :D
quindi diciamo la mobo cominci a girare x il verso giusto.. :stordita:

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 22:58
Informazione importante per LCol84

Purtroppo guardando una recensione della X800XT si dice che ha il seguente Core:

16-pipeline R420

ecco la recensione: http://www.rage3d.com/reviews/video/sapphirex800xt/

overfusion
02-12-2005, 23:00
col bios nuovo sono arrivato 1T con 4 banchi da 512 a 238mhz R.S.

x 2 x 1Gb se la ram è buona ho visto in alcuni casi anche i 305mhz 1T :D
quindi diciamo la mobo cominci a girare x il verso giusto.. :stordita:

ottimo, se il Crossfire RULLA a dovere penso che sarà la mia prox skeda madre.....poi provata una DFI (la mia è un SLI-DR) non se ne può fare + a meno!

~Mr.PartyHut~
02-12-2005, 23:03
ottimo, se il Crossfire RULLA a dovere penso che sarà la mia prox skeda madre.....poi provata una DFI (la mia è un SLI-DR) non se ne può fare + a meno!

c'è già un utente che ha messo 2 schede in CrossFire, spero si farà vivo così potrà dirci di più. Comunque l'ultima volta che l'ho sentito aveva detto che non c'era alcun problema. Aveva però dovuto reinstallare Windows altrimenti non gli riconosceva la scheda in Slave :D

Deltaweb73
03-12-2005, 03:27
Hai provato a fare un reset CMOS col Jumper dopo aver aggiornato il Bios ?

Si certo :)

Se la prima versione Beta ti andava bene, prova a rimetterla, rientra nel Bios e setta in "optimized Defaults", salva, spegni tutto (compreso l'alimentatore), togli la batteria che alimenta il Bios e non rimetterla prima di 5 minuti. Rimetti la batteria, ritorna nel Bios, setta i tuoi parametri preferiti, salva e riprova ad entrare in Windows... facci sapere :)
Se non hai risolto, stasera proveremo altre soluzioni ;)


Dunque andando con ordine ho risolto dopo 2 ore di tentativi in questa maniera:

1) Staccato il secondo monitor dal DVI2
2) Passato dal bios beta1 al bios beta2
2) Staccata l'alimentazione, resettato il cmos, tolta la batteria
3) Ho aspettato una decina di minuti
4) * ho tolto dallo slot pci-express nr.1 la x1800xt *
5) reinserita la batteria
6) * messo una x300 provvisoria sempre sul pci-express nr.1 *
7) * acceso il sistema, entrato nel bios, ho caricato le impostazioni di default
disabilitando mouse e tastiera USB *
8) * spento il sistema e reinserita la x1800xt *
9) entrato in Win, reinstallato gli ultimi Catalyst
10) collegato il DVI2 al monitor e finalmente ha ripreso a funzionare

Sinceramente.. Devo ancora capire COSA sia successo durante il primo aggiornamento :)
Cmq spero possa servire eventualmente a qualcun'altro.

N.B.
Tra asterischi ho aggiunto 2 cose importanti: il fatto che abbia dovuto per forza sostituire momentaneamente una VGA con un'altra ( nn ha senso x me ) e il fatto che sulla mia configurazione il bug USB x tast/mouse persiste anche con questa versione di bios.. Misteri :P

Ciau :)

Rez
03-12-2005, 08:23
non penso neanche sia il bug USB.. in quanto attualmente stò a 315mhz in sincrono con mouse è Key USB da bios attivo :confused:

FaMe.it
03-12-2005, 09:18
Raga ho una rdx200 con procio venice 3200 premetto che sono arrivato a 2800 mghz però poi sono tornato indietro perchè nn sapevo quanto reggono al massimo sti proci col voltaggio in linea teorica dentro quale range dovrei stare?
Grazieee

Fabius'88
03-12-2005, 09:24
Visto che si parlava di ramcon V alti io ho provato 6 stecche di old bh5 finora

2x512 kingstonPC3200 benchano@3,7@276 senza problemi :)
4x256 corsairPC3200 di cui due banchi benchano a 281 1,5-2-2-0@4V :D

quindi direi che la mobo non patisce dato che a quei 4 banchi di corsair ho fatto un burn di 2gg@3.9 :sofico:

adesso proverò il bios :cool:

3Prozac
03-12-2005, 11:52
Un saluto a tutti gli utenti di questo 3ad.

Dato che sarei prossimo ad acquistare questo bel gioiello di motherboard, volevo chiedere alcuni consigli a chi possiede già questa main.

Premetto che attualmente ho sempre una DFI, ma la NF4 SLi DR.
Con la RDX200 mi sembra di avere intuito che si possa utilizzare 4 banchi ddr di Geil one S TCCD contemporanemamente...vero?

Anche se il southbridge Ati non supporta il Raid 0+1, posso ugualmente collegare 1 Raptor sul primo canale e altri due WD in mirror sul terzo e quarto canale?

Per l'overclock sono previsti dei fix per o si può andare tranquilli?

Grazie a chi mi può risolvere questi miei dubbi.

Ciao

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:01
Dunque andando con ordine ho risolto dopo 2 ore di tentativi in questa maniera:

1) Staccato il secondo monitor dal DVI2
2) Passato dal bios beta1 al bios beta2
2) Staccata l'alimentazione, resettato il cmos, tolta la batteria
3) Ho aspettato una decina di minuti
4) * ho tolto dallo slot pci-express nr.1 la x1800xt *
5) reinserita la batteria
6) * messo una x300 provvisoria sempre sul pci-express nr.1 *
7) * acceso il sistema, entrato nel bios, ho caricato le impostazioni di default
disabilitando mouse e tastiera USB *
8) * spento il sistema e reinserita la x1800xt *
9) entrato in Win, reinstallato gli ultimi Catalyst
10) collegato il DVI2 al monitor e finalmente ha ripreso a funzionare

Sinceramente.. Devo ancora capire COSA sia successo durante il primo aggiornamento :)
Cmq spero possa servire eventualmente a qualcun'altro.

N.B.
Tra asterischi ho aggiunto 2 cose importanti: il fatto che abbia dovuto per forza sostituire momentaneamente una VGA con un'altra ( nn ha senso x me ) e il fatto che sulla mia configurazione il bug USB x tast/mouse persiste anche con questa versione di bios.. Misteri :P

Ciau :)

Bene Deltaweb73, grazie per la spiegazione dettagliata del tuo procedimento :) Metterò un link in prima pagina diretto al tuo post :)
In secondo luogo sono contento che hai risolto. Quando si aggiorna un Bios può capitare di rilevare incongruenze. Smanettando si riesce a farlo andare anche perchè non è solo una questione di Bios, ma anche di Driver installati, certe volte.

Per quanto riguarda il Bug del mouse USB, non so perchè ma io ce l'ho ancora come te :) Ossia: è scomparso il problema dei 4 led che rimangono accesi ed il sistema non va più in stallo, ma purtroppo, 1 volta su 4 (circa) incappo in un coolboot a 285 MHz di BUS :confused: . Già ho capito che devo smanettarci un pò su :D

Cmq consiglio sempre di disabilitare il supporto sia del mouse che della tastiera USB per sicurezza. :)

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:03
non penso neanche sia il bug USB.. in quanto attualmente stò a 315mhz in sincrono con mouse è Key USB da bios attivo :confused:

azz... Rez :doh: A me invece qualche volta lo fa ancora :doh:
Ossia circa 1 volta su 4 incappo in un coolboot. Forse abbiamo settaggi differenti di Bios :doh:

Vedrò di risolvere :)

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:06
Raga ho una rdx200 con procio venice 3200 premetto che sono arrivato a 2800 mghz però poi sono tornato indietro perchè nn sapevo quanto reggono al massimo sti proci col voltaggio in linea teorica dentro quale range dovrei stare?
Grazieee

Ciao e benvenuto :)
Ora che Vcore stai dando alla CPU? Che dissipatore usi? Comunque se sei sotto a 1,7V vai tranquillo. Devi cominciare a stare un pò col sedere stretto se superi 1,7V di Vcore. Ma bisogna anche vedere a quale temperatura arrivi al tuo voltaggio... facci sapere ;)

Ciao :)

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:09
Visto che si parlava di ramcon V alti io ho provato 6 stecche di old bh5 finora

2x512 kingstonPC3200 benchano@3,7@276 senza problemi :)
4x256 corsairPC3200 di cui due banchi benchano a 281 1,5-2-2-0@4V :D

quindi direi che la mobo non patisce dato che a quei 4 banchi di corsair ho fatto un burn di 2gg@3.9 :sofico:

adesso proverò il bios :cool:

LOL Fabius :D Grazie per il tuo Report "a fornace". Quindi possono usare queste RAM anche i panettieri che infornano il pane e i pizzaioli col forno a legna :sofico:

Grazie, metterò nella lista anche le RAM da te testate ;)

Ciauz :D

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:13
Un saluto a tutti gli utenti di questo 3ad.

Dato che sarei prossimo ad acquistare questo bel gioiello di motherboard, volevo chiedere alcuni consigli a chi possiede già questa main.

Premetto che attualmente ho sempre una DFI, ma la NF4 SLi DR.
Con la RDX200 mi sembra di avere intuito che si possa utilizzare 4 banchi ddr di Geil one S TCCD contemporanemamente...vero?

Anche se il southbridge Ati non supporta il Raid 0+1, posso ugualmente collegare 1 Raptor sul primo canale e altri due WD in mirror sul terzo e quarto canale?

Per l'overclock sono previsti dei fix per o si può andare tranquilli?

Grazie a chi mi può risolvere questi miei dubbi.

Ciao

Ciao 3Prozac :)
Per l'utilizzo di 4 banchi di Geil One S credo tu possa andare tranquillo, in quanto ha già provato il tutto Rez :)

Per il Raid, non saprei dirti con precisione :(
Magari qualcuno col RAID nelle tue stesse condizioni saprà darti un aiuto ;)

Fix in overclock credo che ora non ne servano in quanto la bestiola sale alla grande :D

scampi
03-12-2005, 13:28
4 banchi di tccd fino a che frequenza si riescono a spingere in 1T su questa mobo?

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:44
4 banchi di tccd fino a che frequenza si riescono a spingere in 1T su questa mobo?

Ciao :)
Ti riporto per intero un post di Rez che ha già provato ;)

col bios nuovo sono arrivato 1T con 4 banchi da 512 a 238mhz R.S.

x 2 x 1Gb se la ram è buona ho visto in alcuni casi anche i 305mhz 1T :D
quindi diciamo la mobo cominci a girare x il verso giusto.. :stordita:

scampi
03-12-2005, 13:52
fammi un pò di chiarezza sulla mobo..io "sono arrivato" a quando questa mobo aveva diversi problemi (poca stabilità a salire di bus...)..
adesso, con i nuovi bios, si sono risolti molti problemi?
quali problemi sono rimasti anche aggiornando il bios?
magari con i prossimi bios, si possono raggiungere le prestazioni che si hanno con una DFI nf4?

grazie

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 13:58
fammi un pò di chiarezza sulla mobo..io "sono arrivato" a quando questa mobo aveva diversi problemi (poca stabilità a salire di bus...)..
adesso, con i nuovi bios, si sono risolti molti problemi?
quali problemi sono rimasti anche aggiornando il bios?
magari con i prossimi bios, si possono raggiungere le prestazioni che si hanno con una DFI nf4?

grazie

Ora gli unici problemi rimasti sono:

1) A volte la mobo, quando si spegne il PC da Windows XP, si riaccende da sola (non lo fa sempre e non lo fa a tutti, ma ti avverto lo stesso).

2) Bisogna tenere disabilitato il supporto per mouse USB, altrimenti si riscontreranno i famosi coolboot che non permettevano di salire di frequenza di BUS oltre i 270 MHz. Per sicurezza è meglio disabilitare anche il supporto per la tastiera USB. Cmq sono funzioni che credo non siano indispensabili e verranno sicuramente corrette nei futuri aggiornamenti.

3) 2 comandi del Bios, totalmente privi di importanza non tengono il valore salvato all'uscita del Bios. Questi comandi sono riferiti alla porta CIR (porta semisconosciuta correlata al supporto infrarossi), e al settaggio del wake-up da tastiera che ritorna sempre al suo stato di default. Ma anche quest è un problema che non preclude nulla.

non mi viene in mente nient'altro :)

Ciao

LCol84
03-12-2005, 14:01
2) Bisogna tenere disabilitato il supporto per mouse USB, altrimenti si riscontreranno i famosi coolboot che non permettevano di salire di frequenza di BUS oltre i 270 MHz. Per sicurezza è meglio disabilitare anche il supporto per la tastiera USB. Cmq sono funzioni che credo non siano indispensabili e verranno sicuramente corrette nei futuri aggiornamenti.


E io che devo prendermi questo:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=10710

Che faccio???

scampi
03-12-2005, 14:06
Ora gli unici problemi rimasti sono:

1) A volte la mobo, quando si spegne il PC da Windows XP, si riaccende da sola (non lo fa sempre e non lo fa a tutti, ma ti avverto lo stesso).

2) Bisogna tenere disabilitato il supporto per mouse USB, altrimenti si riscontreranno i famosi coolboot che non permettevano di salire di frequenza di BUS oltre i 270 MHz. Per sicurezza è meglio disabilitare anche il supporto per la tastiera USB. Cmq sono funzioni che credo non siano indispensabili e verranno sicuramente corrette nei futuri aggiornamenti.

3) 2 comandi del Bios, totalmente privi di importanza non tengono il valore salvato all'uscita del Bios. Questi comandi sono riferiti alla porta CIR (porta semisconosciuta correlata al supporto infrarossi), e al settaggio del wake-up da tastiera che ritorna sempre al suo stato di default. Ma anche quest è un problema che non preclude nulla.

non mi viene in mente nient'altro :)

Ciao

edit

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 14:07
E io che devo prendermi questo:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=10710

Che faccio???

Il supporto al mouse e tatiera USB interviene solo in DOS :)
Una volta entrati in Windows, questi comandi non intervengono. Il supporto è stato pensato poichè in DOS le periferiche USB non hanno driver, quindi vengono supportate da questo comando. In Windows, sono invece pilotate dai driver del sistema operativo, quindi non ci sono problemi :)

Ciao

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 14:09
quindi vuol dire che non si può avere mouse usb?

Tranquillo, io uso quotidianamente un mouse USB logitech e sono un giocatore online incallito... appartenente ad un clan UT2004. Se il mouse mi avesse dato problemi, sarei già ricorso al suicidio :)

3Prozac
03-12-2005, 16:35
Ciao 3Prozac :)
Per l'utilizzo di 4 banchi di Geil One S credo tu possa andare tranquillo, in quanto ha già provato il tutto Rez :)

Per il Raid, non saprei dirti con precisione :(
Magari qualcuno col RAID nelle tue stesse condizioni saprà darti un aiuto ;)

Fix in overclock credo che ora non ne servano in quanto la bestiola sale alla grande :D

Grazie per i tuoi preziosi consigli.

Non ho perso tempo e ho già ordinato la main.

Un ultima curiosità: il chip Ati è focoso come l'NF4 oppure è + tollerante?

Grazie

BarboneNet
03-12-2005, 17:30
rieccomi qua a scassare ;)

Rez
03-12-2005, 17:34
rieccomi qua a scassare ;)
hai una RDX? :sofico:

Rez
03-12-2005, 17:35
Grazie per i tuoi preziosi consigli.

Non ho perso tempo e ho già ordinato la main.

Un ultima curiosità: il chip Ati è focoso come l'NF4 oppure è + tollerante?

Grazie

col dissi DFI e sotto torchio il chip non ha mai superato i 47° con temperatura ambiente di 23°

BarboneNet
03-12-2005, 17:37
hai una RDX? :sofico:

no....ma ho bruciato la nF4 :muro: :muro: :muro: Gia montata la nuova comunque;)

Novita' sta bimba?? nuovi bios ?? E le tue rammette, si strizzano??

Rez
03-12-2005, 17:43
no....ma ho bruciato la nF4 :muro: :muro: :muro: Gia montata la nuova comunque;)

Novita' sta bimba?? nuovi bios ?? E le tue rammette, si strizzano??
ora col nuovo bios beta si inizia a ragionare :D

BarboneNet
03-12-2005, 17:44
ora col nuovo bios beta si inizia a ragionare :D

E meno male:D Ma anche la vostra non supporta gli Opty??? ahhaahahah

LCol84
03-12-2005, 17:46
E meno male:D Ma anche la vostra non supporta gli Opty??? ahhaahahah

non supporta gli opteron?Skerziamo?Io ci devo mettere un 146...

Rez
03-12-2005, 17:48
E meno male:D Ma anche la vostra non supporta gli Opty??? ahhaahahah
no no supporta gli opty e come li supporta :D


p.s. x le mie nuove gskill stò trovando i settaggi..x farle andare in sync oltre i 300mhz :D

BarboneNet
03-12-2005, 17:51
non supporta gli opteron?Skerziamo?Io ci devo mettere un 146...

ehehe non sai la notizia che sta spargendo la AMD....oddio, piu' che notizia e' na supplica ai produttori di mobo!

Ahahaha hanno capito di aver messo in commercio dei FX col nome di opteron e a prezzi ridicoli ihihihih

Su nF4 la amd ha scritto a Dfi chiedendogli di non certificare la mobo nel supporto opteron ihihih GRAZIE AMD;)

LCol84
03-12-2005, 17:53
ehehe non sai la notizia che sta spargendo la AMD....oddio, piu' che notizia e' na supplica ai produttori di mobo!

Ahahaha hanno capito di aver messo in commercio dei FX col nome di opteron e a prezzi ridicoli ihihihih

Su nF4 la amd ha scritto a Dfi chiedendogli di non certificare la mobo nel supporto opteron ihihih GRAZIE AMD;)

Azz vedo che hai un opteron 146 scoperchiato...però....
Mi diresti anche in pvt come fare per scoperchiarlo plz?

Rez
03-12-2005, 17:55
Azz vedo che hai un opteron 146 scoperchiato...però....
Mi diresti anche in pvt come fare per scoperchiarlo plz?

martello e scarpello :D e un pò di mola qua e la :D :D

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 17:59
ehehe non sai la notizia che sta spargendo la AMD....oddio, piu' che notizia e' na supplica ai produttori di mobo!

Ahahaha hanno capito di aver messo in commercio dei FX col nome di opteron e a prezzi ridicoli ihihihih

Su nF4 la amd ha scritto a Dfi chiedendogli di non certificare la mobo nel supporto opteron ihihih GRAZIE AMD;)


hehehe, ciao BarboneNet :D :sofico:

hahahahahaehagaegaehga, bella la notizia degli Opty... :oink:

BarboneNet
03-12-2005, 17:59
martello e scarpello :D e un pò di mola qua e la :D :D

oltre i 300??? con 4modulazzi e i soliti timng 2.5-4-4-7 1T???

Le mie vanno benone finalmente...mi accompagnano fino a 318 (3,18ghz) e fanno la bellezza di 8550 di banda;)

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 18:00
martello e scarpello :D e un pò di mola qua e la :D :D

D'oh :sofico:

BarboneNet
03-12-2005, 18:01
hehehe, ciao BarboneNet :D :sofico:

hahahahahaehagaegaehga, bella la notizia degli Opty... :oink:

Ciao boss...bel 3d hai messo su, complimentoni:D
ahahah gli opteron non supportati ahhahah

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 18:02
Grazie per i tuoi preziosi consigli.

Non ho perso tempo e ho già ordinato la main.

Un ultima curiosità: il chip Ati è focoso come l'NF4 oppure è + tollerante?

Grazie

di nulla figurati ;)

Cmq il chipset Ati non scalda molto :) Sinceramente credo sia più tollerante (ma è sempre meglio sostituire la pasta termica di fabbrica con della Arctic Silver 5 e non ci pensi più ;))

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 18:05
Ciao boss...bel 3d hai messo su, complimentoni:D
ahahah gli opteron non supportati ahhahah

Grazie BarboneNet :)
Ma grazie soprattutto a tutti voi che fornite le notizie e i trucchetti :) :oink:

Rez si è sbattuto non poco con tutti quei test alle RAM :D ecc.. ecc.. :sofico:
Per non parlare dei suoi utilissimi Report :)

Rez
03-12-2005, 19:05
oltre i 300??? con 4modulazzi e i soliti timng 2.5-4-4-7 1T???

Le mie vanno benone finalmente...mi accompagnano fino a 318 (3,18ghz) e fanno la bellezza di 8550 di banda;)
si come no :D 4 moduli oltre i 300 magari 1T.... sarebbe la mobo x eccellenza.. :D

io in banda passante perdo un pò..in quanto gli X2 hanno timing del controller + rilassati... :p

FaMe.it
03-12-2005, 19:05
Ciao e benvenuto :)
Ora che Vcore stai dando alla CPU? Che dissipatore usi? Comunque se sei sotto a 1,7V vai tranquillo. Devi cominciare a stare un pò col sedere stretto se superi 1,7V di Vcore. Ma bisogna anche vedere a quale temperatura arrivi al tuo voltaggio... facci sapere ;)

Ciao :)
Allora a 2800 sto con vcore a 1.63 e nel super pi da 32 mega arrivo a una temperatura di 37 gradi in idle intorno ai 23/24 raffredamento a liquido il wb è della innovatek(xflow).Che dici prova a tirare ankora?

Rez
03-12-2005, 19:07
Grazie BarboneNet :)
Ma grazie soprattutto a tutti voi che fornite le notizie e i trucchetti :) :oink:

Rez si è sbattuto non poco con tutti quei test alle RAM :D ecc.. ecc.. :sofico:
Per non parlare dei suoi utilissimi Report :)
si ma mancano tutti i reporti in abbinata a 2vga X1800XT ( anche x vedere se veramente ci vuole una VGA cross master :D ) o ai prob con una X1800XT vista....cmq non manca molto oramai :D :p

FaMe.it
03-12-2005, 19:14
Ciao e benvenuto :)
Ora che Vcore stai dando alla CPU? Che dissipatore usi? Comunque se sei sotto a 1,7V vai tranquillo. Devi cominciare a stare un pò col sedere stretto se superi 1,7V di Vcore. Ma bisogna anche vedere a quale temperatura arrivi al tuo voltaggio... facci sapere ;)

Ciao :)
Grazie per il benvenuto intanto :)

Allora a 2800 è stabile a 1.63 temperature in idle 24 in full 35/36.Raffredamento a liquido il wb è della innovateck(xflow).Dici che posso dargli ankora vcore per vedere se sale ankora?

Fabius'88
03-12-2005, 19:34
@Mister: figurati x il test
sai com'è io ho delle RAM piuttosto assetate :D
purtroppo oggi i miei test@liquido sono andati a quel paese :mad:
però sto tweakkando un pò le rammuzze e l'os
appena rimedio un floppy flasho sto nuovo beta :D qualche prova di fsb max con questo nuovo bios non me la fate? :D :sofico:

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 20:07
Allora a 2800 sto con vcore a 1.63 e nel super pi da 32 mega arrivo a una temperatura di 37 gradi in idle intorno ai 23/24 raffredamento a liquido il wb è della innovatek(xflow).Che dici prova a tirare ankora?

Buono, molto buono :) 1,63V io li uso per far andare il mio procio a 2500 MHz, quindi direi che tu stai andando molto bene :D
Secondo me puoi salire ancora: prova magari a passare a 2850 MHz con un pò di Vcore in più, tanto sei a liquido. Puoi anche provare con un Vcore di 1,7V e vedere dove arrivi. Divertiti un pò :) Tieni presenti che io ho portato la mia CPU a 1,84V di Vcore e ci ho pure giocato a Serious Sam 2 :D

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 20:09
si ma mancano tutti i reporti in abbinata a 2vga X1800XT ( anche x vedere se veramente ci vuole una VGA cross master :D ) o ai prob con una X1800XT vista....cmq non manca molto oramai :D :p

hehe le tue pargolette :D

~Mr.PartyHut~
03-12-2005, 20:13
@Mister: figurati x il test
sai com'è io ho delle RAM piuttosto assetate :D
purtroppo oggi i miei test@liquido sono andati a quel paese :mad:
però sto tweakkando un pò le rammuzze e l'os
appena rimedio un floppy flasho sto nuovo beta :D qualche prova di fsb max con questo nuovo bios non me la fate? :D :sofico:

hehehe, io ora più che test per i bench sto cercando di trovare il rapporto migliore di prestazioni/stabilità, poi quando arriva la X-Fi Fatal1ty monto tutto e reinstallo l'OS, ora è troppo incasinato, il mio desktop è in preda al caos :D

Rez
03-12-2005, 20:35
@Mister: figurati x il test
sai com'è io ho delle RAM piuttosto assetate :D
purtroppo oggi i miei test@liquido sono andati a quel paese :mad:
però sto tweakkando un pò le rammuzze e l'os
appena rimedio un floppy flasho sto nuovo beta :D qualche prova di fsb max con questo nuovo bios non me la fate? :D :sofico:

flashalo da winzozz :D mo fai prima :D sempre tu non abbia un OS che crasha ogni 2 millisecondi :D:D:D

Fabius'88
03-12-2005, 20:50
flashalo da winzozz :D mo fai prima :D sempre tu non abbia un OS che crasha ogni 2 millisecondi :D:D:D

lo flasho da windows
ma scaricando il file dal sito DFI devo scompattarlo su un floppy :muro:
quindi devo andare di la dal pc di mia mamma(il mio mulo :D )

Rez
04-12-2005, 01:09
lo flasho da windows
ma scaricando il file dal sito DFI devo scompattarlo su un floppy :muro:
quindi devo andare di la dal pc di mia mamma(il mio mulo :D )
scaricati la versione .zip :confused: :mbe:

Deltaweb73
04-12-2005, 11:43
si ma mancano tutti i reporti in abbinata a 2vga X1800XT ( anche x vedere se veramente ci vuole una VGA cross master :D ) o ai prob con una X1800XT vista....cmq non manca molto oramai :D :p

Ti posso dire che ho provato con 2 x1800xt e con x1800xt + x1800xl.
Tutte erano crossfire ready, come indicato sulla scatola.
Nada, nn funziona.
Ci vuole x forza una scheda come master sul pci express nr.1 col composition engine.
Tra l'altro dovrebbero essere in dirittura d'arrivo i primi sample sul mercato proprio ora.. Tempi tecnici ATI a parte ;)

Deltaweb73
04-12-2005, 11:59
Segnalo un altra cosa che ho notato, provando alcune schede PCI proprio oggi.
Ho disabilitato il controller SATA onboard per usare un controller dedicato della high-point a 4 porte a cui sono affezionato da tempo :P

Boot normale, videata di config, imposto i 4 array dei dischi, entro in Win normalmente.
Visto che mi avanzavano 2 vecchi 80gb ATA133 maxtor, ho provato a mettere un secondo controller pci, stavolta della Promise, un TX2/4.
( i 4 ide onboard erano gia' occupati )
Sorpresina.. I 2 controller non si sopportano :)
Viene visto random, prima l'uno poi l'altro. Tolto il Promise e messo 2 adattatori IDE->SATA sull'high-point, tutto e' tornato a posto.
Ho provato x curiosità a spostare i 2 controller su slot PCI diversi, ma il problema rimaneva. Credo che possa dipendere dal chipset ATI.
Con nforce3 mi era capitata una cosa simile ( su DFI e MSI ).
Con nforce4 il problema nn mi era capitato ( Asus ).
Consiglio quindi di usare i controller onboard.. E se proprio si vuole usare un controller dedicato, di non esagerare con le config "strane" ;)

Rez
04-12-2005, 12:18
Ti posso dire che ho provato con 2 x1800xt e con x1800xt + x1800xl.
Tutte erano crossfire ready, come indicato sulla scatola.
Nada, nn funziona.
Ci vuole x forza una scheda come master sul pci express nr.1 col composition engine.
Tra l'altro dovrebbero essere in dirittura d'arrivo i primi sample sul mercato proprio ora.. Tempi tecnici ATI a parte ;)
buono..allora la seconda X1800XT la metto in vendita..anzi so già a chi piazzarla :D e mo piglio la versione master...
solo che da quello si legge in giro ati ennuncerà la X1800 Master CF l'8 dicembre.... conoscendo le loro date mi sa le vedremo x gennaio.....
a gennaio poi presenteranno le nuove R580 :D

che bello :D la scheda che ho preso ora l'ho pagata 600€..tra meno di un mese già avrà un valore di 350€ :p :cry:

Rez
04-12-2005, 12:19
Segnalo........"strane" ;)
al momento su ho un secondo controller promise x 4 sata aggiuntivi con collegati relativi HD ( x la precisione 4 da 300gb )oltre ai miei già installati e non ho avuto prob... il controllere l'ho messo nel slot pci centrale....

LCol84
04-12-2005, 12:22
che bello :D la scheda che ho preso ora l'ho pagata 600€..tra meno di un mese già avrà un valore di 350€ :p :cry:

E io sarò li pronto a compratela :D :ciapet:

Rez
04-12-2005, 12:25
E io sarò li pronto a compratela :D :ciapet:
impossibile..son gestore di un pollaio :D vuoi che qualcuno non la voglia a prezzo di 550€ :D :oink:

LCol84
04-12-2005, 12:26
impossibile..son gestore di un pollaio :D vuoi che qualcuno non la voglia a prezzo di 550€ :D :oink:

Uff....maledetti polli... :sofico:

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 13:24
Segnalo un altra cosa che ho notato, provando alcune schede PCI proprio oggi.
Ho disabilitato il controller SATA onboard per usare un controller dedicato della high-point a 4 porte a cui sono affezionato da tempo :P

Boot normale, videata di config, imposto i 4 array dei dischi, entro in Win normalmente.
Visto che mi avanzavano 2 vecchi 80gb ATA133 maxtor, ho provato a mettere un secondo controller pci, stavolta della Promise, un TX2/4.
( i 4 ide onboard erano gia' occupati )
Sorpresina.. I 2 controller non si sopportano :)
Viene visto random, prima l'uno poi l'altro. Tolto il Promise e messo 2 adattatori IDE->SATA sull'high-point, tutto e' tornato a posto.
Ho provato x curiosità a spostare i 2 controller su slot PCI diversi, ma il problema rimaneva. Credo che possa dipendere dal chipset ATI.
Con nforce3 mi era capitata una cosa simile ( su DFI e MSI ).
Con nforce4 il problema nn mi era capitato ( Asus ).
Consiglio quindi di usare i controller onboard.. E se proprio si vuole usare un controller dedicato, di non esagerare con le config "strane" ;)

Grazie Deltaweb :) Inserito già in prima pagina ;)

Ciauz :D

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 13:24
Uff....maledetti polli... :sofico:

Devi sapere che i polli domineranno il mondo :sofico:

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 13:26
impossibile..son gestore di un pollaio :D vuoi che qualcuno non la voglia a prezzo di 550€ :D :oink:

hehehehehe, per la serie: "La mamma dei polli è sempre incinta" :sofico:

edit: ringraziando il padre eterno :sofico:

LCol84
04-12-2005, 14:51
Devi sapere che i polli domineranno il mondo :sofico:

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


:asd: :Prrr: :ciapet: :oink: :sofico:

Deltaweb73
04-12-2005, 15:00
al momento su ho un secondo controller promise x 4 sata aggiuntivi con collegati relativi HD ( x la precisione 4 da 300gb )oltre ai miei già installati e non ho avuto prob... il controllere l'ho messo nel slot pci centrale....

Idem come te, solo della high-point e hd di taglio diverso sulle 4 porte S.ata.
Il problema mi si presenta mettendo 2 controller diversi su PCI.
Io x esempio ho scelto di tenerlo nell'ultimo PCI x via dei cavi S.ata che rompevano nn poco. Almeno li facessero "pieghevoli" x davvero ziosvelto ;)

Cmq sia.. Tornando al discorso del crossfire, ricordati che tra le altre cose ci si gioca anche il primo slot PCI x via del dissipatore dual-slot della x1800xt.
Per la xl invece nessun problema, lo si riesce ad usare ugualmente, anche se nn c'e' proprio tantissimo spazio..

Cambiando discorso, con l'ultima revisione del bios beta, sono riuscito a tener stabile il sistema con 4x512mb 1T a 235. Moltiplicatore x11.5, 2700mhz.
Prima iniziava a "sbroccare" già a 225.
Le ram sono delle Geil One S 1.5ns DDR400. Non mi interessa molto il discorso overclock, quindi sono già più che soddisfatto cosi'.
L'unica pecca rimangono dei cold boot sporadici, 1 volta ogni 8/10 riavvi.
Me ne accorgo soprattutto xche' avendo caricato un immagine pulita del sistema operativo, sto reinstallando tutti i programmi e gli update microsoft.
Non avendo lavorato ancora piu' di tanto sui settaggi ram del bios, direi che è nella "norma".
In definitiva mi sembra stiano lavorando nella giusta direzione.. Aspettiamo una rev.2 definitiva e vediamo.

n.b.
Per un mio amico che si diletta col prommy, qualcuno ha informazioni se questa mobo presenta eventuali bug sull'uso a temperature sotto lo zero?
Thanks :)

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 15:36
Cambiando discorso, con l'ultima revisione del bios beta, sono riuscito a tener stabile il sistema con 4x512mb 1T a 235. Moltiplicatore x11.5, 2700mhz.
Prima iniziava a "sbroccare" già a 225.
Le ram sono delle Geil One S 1.5ns DDR400. Non mi interessa molto il discorso overclock, quindi sono già più che soddisfatto cosi'.
L'unica pecca rimangono dei cold boot sporadici, 1 volta ogni 8/10 riavvi.
Me ne accorgo soprattutto xche' avendo caricato un immagine pulita del sistema operativo, sto reinstallando tutti i programmi e gli update microsoft.
Non avendo lavorato ancora piu' di tanto sui settaggi ram del bios, direi che è nella "norma".
In definitiva mi sembra stiano lavorando nella giusta direzione.. Aspettiamo una rev.2 definitiva e vediamo.

azz... cmq io i coldboot non li ho più da quando ho disattivato il supporto USB per tastiera e mouse da Bios. Ma neanche uno a 285 MHz. Cmq si, stanno lavorando bene alla DFI :) Ci si avvicina sempre più al top :D
Logicamente poveracci, l'hanno appena rilasciata :D Solo che mi domando come sia possibile che non hanno notato il problema dei coolboot prima di metterle in commercio, mi sembra strano :D

Vabbè dai, perdoniamoli :D Anche perchè vengo dal mondo Gigabyte, dove se clockavi di 20MHz già cominciavi ad avere problemi gravi, e per gravi intendo non instabilità, ma schermate BLU mentre giocavo online (non immaginate le Madonne che volavano). E pensate che avevano rilasciato 12 Bios :D (per non parlare di un mega bug che non ti permetteva di collegare un modem ADSL USB, il chipset VIA aveva problemi ad alimentarli) :D
Ora con DFI è un altro mondo :)

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 15:46
Rez, volevo chiederti una cosa... ma la versione di SmartGuardian, non è sempre la stessa? :stordita: è sempre la 1.0 o mi sbaglio? :stordita:


ciauz

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 16:18
• Aggiornamento Driver Marvell Yukon •

Aggiornamento Driver per le schede di rete Marvell Yukon Gigabit Ethernet, per sistemi operativi Windows XP 32bit.

Nuova Versione 8.46.4.3 (datati 1 Dicembre 2005)

Prima pagina già aggiornata.

• Aggiornamento Driver Marvell Yukon •

Rez
04-12-2005, 16:28
Rez, volevo chiederti una cosa... ma la versione di SmartGuardian, non è sempre la stessa? :stordita: è sempre la 1.0 o mi sbaglio? :stordita:


ciauz
la dicitura rimane la stessa.... xò è una versione successiva a quella presente nel cd... di + nin zò :D

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 16:41
la dicitura rimane la stessa.... xò è una versione successiva a quella presente nel cd... di + nin zò :D

ah, okok :) No perchè io l'avevo scaricata direttamente dal sito. Cmq non si capisce quale sia il suo sito ufficiale. Se vado sull'ITE Technology mi dà un tipo di SmartGuardian non compatibile, boh :confused:

Rez
04-12-2005, 17:02
ah, okok :) No perchè io l'avevo scaricata direttamente dal sito. Cmq non si capisce quale sia il suo sito ufficiale. Se vado sull'ITE Technology mi dà un tipo di SmartGuardian non compatibile, boh :confused:
scaricati quello della dfi..in quanto già ottimizzato x i sensori da loro installati... ;)

~Mr.PartyHut~
04-12-2005, 17:08
scaricati quello della dfi..in quanto già ottimizzato x i sensori da loro installati... ;)

eh infatti, anche perchè quello scaricato da ITE mi dà tutto sballato :D

volcom
04-12-2005, 23:05
Ciao a tutti, chi di voi è passato da dfi nf4 a questa scheda, e come vi siete trovati?
Rez, vedo che tu hai un x2, che impressioni hai, va tutto come deve andare?
Mi è venuta voglia di provarla al posto della dfi nf4, pero non vorrei pentirmene subito.

Rez
04-12-2005, 23:27
Ciao a tutti, chi di voi è passato da dfi nf4 a questa scheda, e come vi siete trovati?
Rez, vedo che tu hai un x2, che impressioni hai, va tutto come deve andare?
Mi è venuta voglia di provarla al posto della dfi nf4, pero non vorrei pentirmene subito.

io son passato da DFI NF4 sli-dr a questa irruente RDX :D

ora non tornerei indietro..non lo avrei fatto neanche con i prob di prima :D

ora con l'X2 va a puntino:D in tutti i sensi :D
di questo 4400+ mi son rotto..e vorrei testare un opteron X2.... sai a star fermi si fà ristagno :D meglio dar aria ai soldi :sofico:

Rez
05-12-2005, 00:05
stavo leggendo nella controparte DFI expert :D azz...anche loro non son messi molto bene con quella mobo :D :sofico:

LCol84
05-12-2005, 00:06
stavo leggendo nella controparte DFI expert :D azz...anche loro non son messi molto bene con quella mobo :D :sofico:

azz come mai?
:asd:

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 00:16
stavo leggendo nella controparte DFI expert :D azz...anche loro non son messi molto bene con quella mobo :D :sofico:

lol, per caso anche io ho aperto una delle loro ultime pagine e si stava parlando purtroppo di problemi abbastanza seri di overclock e a saldature fatte male :confused: :mbe:

Poi anche Revision uscite male :stordita:

anzi, forse oserei dire che stanno messi peggio di noi col primo Bios :stordita:

Rez
05-12-2005, 00:29
anzi, forse oserei dire che stanno messi peggio di noi col primo Bios :stordita:
io non volevo dire ciò.... :fagiano:
ma mi sa è il succo del pensiero :oink:

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 00:33
io non volevo dire ciò.... :fagiano:
ma mi sa è il succo del pensiero :oink:

si ma ragazzi, sono mobo nuove, è logico :) Non credo che la Ultra-D andava come un missile appena uscita... anzi :)

Diamo tempo al Team DFI e vedremo miglioramenti sia sul fronte Expert che su fronte RDX200 :D

Rez
05-12-2005, 00:37
P.s
la ragazza di NFSMW esiste eccome :D

se vuoi te la presento :D :sofico: http://www.spacesurfer.com/wceleb/6822img/www/Josie_Maran:01cl.jpg

Rez
05-12-2005, 00:38
si ma ragazzi, sono mobo nuove, è logico :) Non credo che la Ultra-D andava come un missile appena uscita... anzi :)

Diamo tempo al Team DFI e vedremo miglioramenti sia sul fronte Expert che su fronte RDX200 :D
si ma non penso che un aggiornamento del bios correga le saldature non riuscite corrattamente :cool:

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 00:39
ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL, è una strafig@ assurda :eek:

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 00:41
si ma non penso che un aggiornamento del bios correga le saldature non riuscite corrattamente :cool:

Magari dal bios esce una manina con saldatore e mascherina :sbonk: :sbonk: :sbonk:

volcom
05-12-2005, 13:38
Ora gli unici problemi rimasti sono:

1) A volte la mobo, quando si spegne il PC da Windows XP, si riaccende da sola (non lo fa sempre e non lo fa a tutti, ma ti avverto lo stesso).



Ciao
Riguardo questo problema, mi faceva la stessa cosa la lanparty 875p-t in sign, ho risolto impostando da bios la dicitura wake up on lan(mi pare scritto cosi) su disable, in pratica settato su ON il modem attaccato alla scheda di rete faceva riaccendere il pc.....magari è la stessa cosa su questa MoBo...

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 13:49
Riguardo questo problema, mi faceva la stessa cosa la lanparty 875p-t in sign, ho risolto impostando da bios la dicitura wake up on lan(mi pare scritto cosi) su disable, in pratica settato su ON il modem attaccato alla scheda di rete faceva riaccendere il pc.....magari è la stessa cosa su questa MoBo...

lol, sei un grande :eek: Mi sa tanto che hai ragione perchè ho notato che mi si riaccende solo quando ho il Router acceso :eek: Ci stavo arrivando infatti alla soluzione. In effeti si riaccende in corrispondenza di una comunicazione del Router a computer spento. Il Router continua ad inviare informazioni e così facendo riaccende il PC. Ora non posso provarlo subito perchè ho il mulo acceso :D Ma vi farò sapere :D

Grazie Volcom per la dritta :D

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 16:21
Ragazzi, vi riporto un problema che ho riscontrato con Nero 7.0.1.2

Questo è ciò che ho scritto nella sezione periferiche di masterizzaizone. Avete per caso notato una cosa simile? :(


Ciao ragazzi :)
qualcuno di voi ha riscontrato dei problemi di caricamento del Buffer di lettura con questa versione di Nero Burning ROM (7.0.1.2 Platinum) ???

Il problema si presenta in questa maniera: non appena si inizia il processo di masterizzazione, NERO sembra bloccato e non viene masterizzato nulla. Invece il programma sta cercando di riempire il Buffer di lettura, ma per riempirlo al 100% occorrono 3 minuti, poi si svuota in pochi istanti. Occorrono altri 3 minuti per farlo riempire. In poche parole per masterizzare un semplice CD audio a 16x occorrerebbero 2 ore -_-

Qualcuno ha notato una cosa simile?

Il mio masterizzatore è un LG 4163b con l'ultimo Firmware :)

Grazie in anticipo
Ciao :)

Rez
05-12-2005, 17:06
Riguardo questo problema, mi faceva la stessa cosa la lanparty 875p-t in sign, ho risolto impostando da bios la dicitura wake up on lan(mi pare scritto cosi) su disable, in pratica settato su ON il modem attaccato alla scheda di rete faceva riaccendere il pc.....magari è la stessa cosa su questa MoBo...
io ho sempre disabilitato tutte le opzioni che non mi servivano.... ma il prob non risiede li :D
anzi ho notato che se si riavvia e poi si spegne il pc,rimane tranquillamente spento... se invece si spegne direttamente da una sessione di lavoro carica costui si riaccende :)

riva.dani
05-12-2005, 17:26
Solo a vedere la bellezza del primo post mi viene voglia di comprarla. Peccato che abbia già deciso di buttarmi sulla expert :Prrr:

Scherzi a parte, complimenti davvero :mano: :cincin:

volcom
05-12-2005, 19:31
io ho sempre disabilitato tutte le opzioni che non mi servivano.... ma il prob non risiede li :D
anzi ho notato che se si riavvia e poi si spegne il pc,rimane tranquillamente spento... se invece si spegne direttamente da una sessione di lavoro carica costui si riaccende :)
Se hai il modem o router sulla scheda di rete, prova a spegnerlo o a staccarlo e vedi se il problema persiste....sempre se non lo hai gia fatto.
Intanto sentiamo se ~Mr.PartyHut~ ha risolto...

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 20:06
Solo a vedere la bellezza del primo post mi viene voglia di comprarla. Peccato che abbia già deciso di buttarmi sulla expert :Prrr:

Scherzi a parte, complimenti davvero :mano: :cincin:

Grazie mille :cincin:

~Mr.PartyHut~
05-12-2005, 20:08
Se hai il modem o router sulla scheda di rete, prova a spegnerlo o a staccarlo e vedi se il problema persiste....sempre se non lo hai gia fatto.
Intanto sentiamo se ~Mr.PartyHut~ ha risolto...

Purtroppo non posso ancora provare perchè il mulo sta andando a tutta birra e nono posso fermarlo :D

Ma appena posso vi farò sapere :)
Ciauz

Rez
05-12-2005, 20:29
Se hai il modem o router sulla scheda di rete, prova a spegnerlo o a staccarlo e vedi se il problema persiste....sempre se non lo hai gia fatto.
Intanto sentiamo se ~Mr.PartyHut~ ha risolto...
me lo faceva anche con la sola mobo sopra il tavolo senza collegamenti a reti varie...

volcom
05-12-2005, 21:30
Allora come non detto. :)

Alexdibi
06-12-2005, 00:29
ragazzi faccio parte della "controparte" EXPERT :Prrr:
vorrei sapere come va la vostra mobo a voi le tccd vanno?
tenete tranquillamente i 300 in sincrono?

~Mr.PartyHut~
06-12-2005, 00:36
ragazzi faccio parte della "controparte" EXPERT :Prrr:
vorrei sapere come va la vostra mobo a voi le tccd vanno?
tenete tranquillamente i 300 in sincrono?

Ciao Alex :)
domani ti saprà dire Rez, visto che di TCCD ne ha provate a bizzeffe e anche con 4 moduli ad 1T :D
Cmq da quel che ricordo, con l'ultimo Bios non ha avuto alcun problema :) Ma aspetta che ti risponda lui stesso.

ciauz ;)

Rez
06-12-2005, 21:44
ragazzi faccio parte della "controparte" EXPERT :Prrr:
vorrei sapere come va la vostra mobo a voi le tccd vanno?
tenete tranquillamente i 300 in sincrono?

al momento stò a 300 in sincrono.....



ma ora stò facendo altri test :D

http://img508.imageshack.us/img508/8184/cross8hj.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cross8hj.jpg)

ASDASD

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 01:25
al momento stò a 300 in sincrono.....



ma ora stò facendo altri test :D

http://img508.imageshack.us/img508/8184/cross8hj.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cross8hj.jpg)

ASDASD

L :D L Rez, ti sono arrivate le bestioleee :eek:

mnkia se so grosse :stordita:

Rez
07-12-2005, 07:24
con codesto sistema:

A64X2 4400+@2600 •DFI UT RD480CF-dr • 1GB Gskill pc4800FF • X1800XT 512 Sapphire CF •OCZ powerstream 600Watt •

VGA default no Overclock


a 3dmark 2001 totalizzo 30500 punti
a 3dmark 2003 totalizzo 17000 punti
a 3dmark 2005 totalizzo 9046 punti

:oink:

mtitone
07-12-2005, 07:53
Ma hai 2 X1800XT in CrossFire? Una delle due, la scheda master, non deve essere un CF Edition? Io sapevo che ancora non era stata presentata...

paul71
07-12-2005, 08:10
al momento stò a 300 in sincrono.....



ma ora stò facendo altri test :D

http://img508.imageshack.us/img508/8184/cross8hj.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cross8hj.jpg)

ASDASD

Quella è una X1800 Crossfire master per caso?

Rez
07-12-2005, 08:47
Quella è una X1800 Crossfire master per caso?
no sono 2 X1800XT :D

infatti una l'ho venduta subito ieri sera :D

la master la stò cercando...

paul71
07-12-2005, 09:10
no sono 2 X1800XT :D

infatti una l'ho venduta subito ieri sera :D

la master la stò cercando...

mmhh.. mi sa che prima di gennaio non se ne vedono in italia.

Stanno arrivando i primi esemplari ora in america..


Ma hai un negozio per caso?

Paul

Rez
07-12-2005, 09:42
mmhh.. mi sa che prima di gennaio non se ne vedono in italia.

Stanno arrivando i primi esemplari ora in america..


Ma hai un negozio per caso?

Paul
no nessun negozio :D solo un gran portafolio :D :sofico:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 12:02
Cribbio :eek: Se quelli sono i risultati con una X1800XT, non immagino cosa possa accadere con 2x X1800XT :eek:

Gesù :fagiano:

gogogo Rez :sofico:

paul71
07-12-2005, 12:19
Cribbio :eek: Se quelli sono i risultati con una X1800XT, non immagino cosa possa accadere con 2x X1800XT :eek:

Gesù :fagiano:

gogogo Rez :sofico:

Guarda qui.. :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=82134


Ciao

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 12:49
Guarda qui.. :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=82134


Ciao

:eek:

Rez
07-12-2005, 12:51
Cribbio :eek: Se quelli sono i risultati con una X1800XT, non immagino cosa possa accadere con 2x X1800XT :eek:

Gesù :fagiano:

gogogo Rez :sofico:

mah non credo di riprendere la vga master.... sempre non facia una pazzia :D

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 12:53
mah non credo di riprendere la vga master.... sempre non facia una pazzia :D

si, infatti, ti conviene rimanre con quella che hai, che va già come un missile :sofico:

Rez
07-12-2005, 12:57
si, infatti, ti conviene rimanre con quella che hai, che va già come un missile :sofico:

cmq alimentare 2 X1800XT un ali da 600Watt è giusto con una cpu cloccata... se poi si comincia a salire molto con le vga la richiesta del secondo ali è obbligatoria..

P@trikku
07-12-2005, 13:35
cmq alimentare 2 X1800XT un ali da 600Watt è giusto con una cpu cloccata... se poi si comincia a salire molto con le vga la richiesta del secondo ali è obbligatoria..

allora serve l'ali da 1KW :eek:
apparso come notizia tempo fa su HWUpgrade

Rez
07-12-2005, 13:55
http://img464.imageshack.us/img464/1336/test14tw.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=test14tw.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/1516/test21re.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=test21re.jpg)

DottorEvil
07-12-2005, 19:17
espongo qua un problema con la skeda madre.. praticamente nn capisco perke se metto anke il connettore da 8 pin la mobo si mette a fare i bip.. il bip dura circa 2 secondi e il silenzio circa 1 secondo..ke kosa vuol dire? :muro:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:32
http://img464.imageshack.us/img464/1336/test14tw.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=test14tw.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/1516/test21re.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=test21re.jpg)

Ottimo Rez :)
Io con la scheda video in Sign faccio 13700 punti al 3Dmark2003 e 6700 punti al 3Dmark2005
Ma ora devo fare la MOD Hardware della mia scheda video, basta saldare un trimmer e regolare il voltaggio della GPU. Quindi credo che arrivero a 7100 punti al 2005 :)

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:35
espongo qua un problema con la skeda madre.. praticamente nn capisco perke se metto anke il connettore da 8 pin la mobo si mette a fare i bip.. il bip dura circa 2 secondi e il silenzio circa 1 secondo..ke kosa vuol dire? :muro:

Sembrerebbe un errore di riconoscimento della RAM. Come li hai installati i moduli di memoria? Li hai messi negli slot arancioni?

facci sapere... :)
Ciao

neopazzo
07-12-2005, 20:35
Ciao
Ragazzi sono tornato...Opteronato... G Skillato.....e ...imprecato? :D


Vi prego datemi buone notizie... ... vi prgo!!!


MrParty TI HO AGGIUNTO AI MIEI CONTATTI SVEGLIA! :D

rezi che fine hai fatto? cacciati online su msn!

bella

neopazzo
07-12-2005, 20:36
Sembrerebbe un errore di riconoscimento della RAM. Come li hai installati i moduli di memoria? Li hai messi negli slot arancioni?

facci sapere... :)
Ciao

Si devono mettere negli slot arancioni? :eek: :eek: :eek: ...... a me funziona negli slot gialli :stordita:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:38
Ciao
Ragazzi sono tornato...Opteronato... G Skillato.....e ...imprecato? :D


Vi prego datemi buone notizie... ... vi prgo!!!


MrParty TI HO AGGIUNTO AI MIEI CONTATTI SVEGLIA! :D

rezi che fine hai fatto? cacciati online su msn!

bella

CIAOOOOOOO NEOPAZZERELLOOOOOOOOOOOOOOOOO :D
Bentornatoooo :D

Come stai vecio? :D

sisi, prima o poi aprirò MSN, grazie per avermi aggiunto ;)

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:39
Si devono mettere negli slot arancioni? :eek: :eek: :eek: ...... a me funziona negli slot gialli :stordita:

addirittura anche DFI consiglia gli arancioni (c'è scritto pure sul manuale cartaceo) :)

Prova :)

neopazzo
07-12-2005, 20:40
CIAOOOOOOO NEOPAZZERELLOOOOOOOOOOOOOOOOO :D
Bentornatoooo :D

Come stai vecio? :D

sisi, prima o poi aprirò MSN, grazie per avermi aggiunto ;)

Grazie per il benvenuto bello!

l'assenza di liete novelle in questo replaymi fa preoccupare nn poco :rolleyes:

neopazzo
07-12-2005, 20:42
addirittura anche DFI consiglia gli arancioni (c'è scritto pure sul manuale cartaceo) :)

Prova :)

Orca ...io ero abituato alle asus...dove gli slot delle ram per il dual chanel eran sempre 1 e 3 :D

nn pensavo fosse obbligatorio usare 2 e 4..... guarda te ..... nn avrò mica cambiato le geil senza motivo? :muro:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:42
Grazie per il benvenuto bello!

l'assenza di liete novelle in questo replaymi fa preoccupare nn poco :rolleyes:

nono, la situazione col nuovo Bios sembra essersi assestata :)
Sembra che vada bene ora :)

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 20:43
nn pensavo fosse obbligatorio usare 2 e 4..... guarda te ..... nn avrò mica cambiato le geil senza motivo? :muro:

non è che sia obbligatorio, ma se lo consigliano addirittura sul manuale, credo che un motivo (anche banale) ci sia. Poi magari a te non ti cambia nulla :)

BarboneNet
07-12-2005, 20:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10476884#post10476884


Bella zio, scusate il copia incolla:D

Raga ho fatto un piccolo test Bh5 vs Tccd....sul tread trovate il piccolo resoconto!


Ciauzzzzz

neopazzo
07-12-2005, 21:02
nn m,i funziona smart guardian.... :(..... mi senga tt valori in 0 ..che poessere?

sarà l'opteron ?
che succede?

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:06
nn m,i funziona smart guardian.... :(..... mi senga tt valori in 0 ..che poessere?

sarà l'opteron ?
che succede?

non credo sia l'opteron, in quanto SmartGuardian fa riferimento ad un Chip ITE presente nella mobo. Prova a scaricare questa nuova versione ufficiale:

http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/Ihdoctor-8712f.zip

;)

Rez
07-12-2005, 21:08
nn m,i funziona smart guardian.... :(..... mi senga tt valori in 0 ..che poessere?

sarà l'opteron ?
che succede?
hai scaricato l'ultima versione da abbinare al nuovo bios?

neopazzo
07-12-2005, 21:10
non credo sia l'opteron, in quanto SmartGuardian fa riferimento ad un Chip ITE presente nella mobo. Prova a scaricare questa nuova versione ufficiale:

http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/Ihdoctor-8712f.zip

;)

nulla..nn va... tutti i voltaggi a 0 :(


ragazzi quando lo disnistallo sto smart guardian.mi chiede di togliere dei file condivisi..io faccio no a tutti...e magari per questo nn funziona..se lo disinstallo facendo si a tutti ? tolgo dei file impoirtanti? o magari è meglio?

ciao

neopazzo
07-12-2005, 21:10
hai scaricato l'ultima versione da abbinare al nuovo bios?

Ciao REZ!!!

mi sa che mi son perso qualche cosa :(

Rez
07-12-2005, 21:11
il sottoscritto molto probabilmente sarà assente x i prossimi 4 giorni..quindi non pensate ad una rottura di mobo o VGA... ma stò solo facendo cambio cpu e finchè non mi arriverà il nuovo opteron X2 sarò a piedi... ma cmq avrò il muletto a disposizione x scassarvi la minchia :O ( muletto..... è n'altro pc simile a quello in firma :D )

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:11
nulla..nn va... tutti i voltaggi a 0 :(


ragazzi quando lo disnistallo sto smart guardian.mi chiede di togliere dei file condivisi..io faccio no a tutti...e magari per questo nn funziona..se lo disinstallo facendo si a tutti ? tolgo dei file impoirtanti? o magari è meglio?

ciao

Quando te lo chiede, toglili tutti :) non succede nulla :)

Rez
07-12-2005, 21:12
Ciao REZ!!!

mi sa che mi son perso qualche cosa :(

troppo...xè ora si può viaggiare sopra i 300 in sincrono :D :oink:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:12
il sottoscritto molto probabilmente sarà assente x i prossimi 4 giorni..quindi non pensate ad una rottura di mobo o VGA... ma stò solo facendo cambio cpu e finchè non mi arriverà il nuovo opteron X2 sarò a piedi... ma cmq avrò il muletto a disposizione x scassarvi la minchia :O ( muletto..... è n'altro pc simile a quello in firma :D )

hahahah, ok Rezzolo :D
più che muletto, diciamo calda puledrina :sofico:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:13
Ciao REZ!!!

mi sa che mi son perso qualche cosa :(

Hai messo il novo Bios ??? :D

neopazzo
07-12-2005, 21:14
hahahah, ok Rezzolo :D
più che muletto, diciamo calda puledrina :sofico:

Wowowowowo metto subito questo nuovo bios!!! :D nn vedo l'ora :D

cosi provo bene le gskill.....e il mio piccolo opteron 150 :D...adesso viaggia a 1,3v :D ...default...huhuhuhuhuhuhuh

(faccio finta di saperne...ma vi prego datemi qualche consiglio..come mi conporto con ste ram e sto processore?...voltaggi??? help :D )

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:17
Wowowowowo metto subito questo nuovo bios!!! :D nn vedo l'ora :D

cosi provo bene le gskill.....e il mio piccolo opteron 150 :D...adesso viaggia a 1,3v :D ...default...huhuhuhuhuhuhuh

(faccio finta di saperne...ma vi prego datemi qualche consiglio..come mi conporto con ste ram e sto processore?...voltaggi??? help :D )

Credo che col sistema che hai ora, l'unico consiglio che mi viene in mente è:

Sali sali sali !!! :sofico:
E non fare i complimenti con i voltaggi :D

Rez
07-12-2005, 21:17
Quando te lo chiede, toglili tutti :) non succede nulla :)

esatto..togli la mobo dal case e buttala dalla finestra :D
:sofico:

neopazzo
07-12-2005, 21:19
Credo che col sistema che hai ora, l'unico consiglio che mi viene in mente è:

Sali sali sali !!! :sofico:
E non fare i complimenti con i voltaggi :D

..... ragazzi :D...ma bios ce ne so due...uno da 800 e rotti e naltro da 400 e rotti byte .....sempre del 23/11 ..quale dei due devo mettere?...
fremo... :D

Edit... sono un idiota uno è zippato :D el'altro no...scusatemi

Rez
07-12-2005, 21:19
(faccio finta di saperne...ma vi prego datemi qualche consiglio..come mi conporto con ste ram e sto processore?...voltaggi??? help :D )
pigliati i settaggi di dove ho postato i 3dmark :D e sali..sali :D

Rez
07-12-2005, 21:20
..... ragazzi :D...ma bios ce ne so due...uno da 800 e rotti e naltro da 400 e rotti byte .....sempre del 23/11 ..quale dei due devo mettere?...
fremo... :D
pigliati solo il file bin..e aggiorna da winzozz.... puche sia stabile ;)

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:21
..... ragazzi :D...ma bios ce ne so due...uno da 800 e rotti e naltro da 400 e rotti byte .....sempre del 23/11 ..quale dei due devo mettere?...
fremo... :D

Edit... sono un idiota uno... è zippato :D

Prendi la versione .zip
Cmq c'è tutto l'occorrente nel primo post, comprese le istruzioni per il flashing ;)

neopazzo
07-12-2005, 21:21
pigliati i settaggi di dove ho postato i 3dmark :D e sali..sali :D

mo lo cerco! :)

neopazzo
07-12-2005, 21:22
pigliati solo il file bin..e aggiorna da winzozz.... puche sia stabile ;)

posso flashare pure da win?...nn lo sapevo ...:D ...che bello ...sembra tutto piu bello al mio ritorno!!! molto meglio del incubo di Mr.Party......

come si chiama il programma per flashare? :)

tnx a tutti

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:23
posso flashare pure da win?...nn lo sapevo ...:D ...che bello ...sembra tutto piu bello al mio ritorno!!! molto meglio del incubo di Mr.Party......

come si chiama il programma per flashare? :)

tnx a tutti

Il programma è sempre disponibile in prima pagina e si chiama Winflash 1.76 (nome moooolto originale) :D

neopazzo
07-12-2005, 21:28
Il programma è sempre disponibile in prima pagina e si chiama Winflash 1.76 (nome moooolto originale) :D


fatto fatto fatto.,.....


adesso installo lo samrt guardina che ho scaricato..speriamo che funzioni!!! :D:D:D:D:D:D


e dopo inizio a OC.....


uahuahuahuahua u :D

neopazzo
07-12-2005, 21:30
fatto fatto fatto.,.....


adesso installo lo samrt guardina che ho scaricato..speriamo che funzioni!!! :D:D:D:D:D:D


e dopo inizio a OC.....


uahuahuahuahua u :D


Smart guardina continua nn fnuzionare :(..... sarà un problema dei driver del chipset?.... ma che po essere?.... avrò distrutto qualche sensore montando il pc?...mi pare strano :cry:

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 21:32
Smart guardina continua nn fnuzionare :(..... sarà un problema dei driver del chipset?.... ma che po essere?.... avrò distrutto qualche sensore montando il pc?...mi pare strano :cry:

azz... non saprei che dirti, mi sembra molto strano :confused:

neopazzo
07-12-2005, 21:38
azz... non saprei che dirti, mi sembra molto strano :confused:


mmmmm ..... forse nn ho installato qualcosa....o abilitato qualcosa dal bios...avete qualche consiglio lista di robe da fare quando si accende il pc? ....che confusione :)

Rez
07-12-2005, 21:43
mmmmm ..... forse nn ho installato qualcosa....o abilitato qualcosa dal bios...avete qualche consiglio lista di robe da fare quando si accende il pc? ....che confusione :)
intanto accendi un cero al primo santo + vicino casa tua :D

poi controlla d'aver installato correttamente tutti i driver della mobo...

neopazzo
07-12-2005, 21:46
intanto accendi un cero al primo santo + vicino casa tua :D

poi controlla d'aver installato correttamente tutti i driver della mobo...

emmmm .... mmmm rez :D come si fa a controllare :D


il cero lo vado ad accendere piu tardi...dopo le bestemmie

Rez
07-12-2005, 22:07
emmmm .... mmmm rez :D come si fa a controllare :D


il cero lo vado ad accendere piu tardi...dopo le bestemmie
reinstalla tutto il pacchetto..fai prima :D

BarboneNet
07-12-2005, 22:07
emmmm .... mmmm rez :D come si fa a controllare :D


il cero lo vado ad accendere piu tardi...dopo le bestemmie


Prova speedfan.....se va quello, la colpa e' di smartguardian!

Su nF4 a volte rompe le palline....


P.S. non so se speedfan supporta la vostra mobo pero'...

neopazzo
07-12-2005, 22:16
Prova speedfan.....se va quello, la colpa e' di smartguardian!

Su nF4 a volte rompe le palline....


P.S. non so se speedfan supporta la vostra mobo pero'...

ho appena controllato dal bios e sembra funzionare..
legge tutti i vaolri delle ventole collegate e i voltaggi.....

mi sa che serve installare qualcosa...o ki sa che....mha

quando installo il raid ....vedrò se partirà


approposito..raga ..dove lo facico il raid sta volta..provo il controller ati?

defo rare un raid 0 da prestazioni (pensavo di mettere il coso che nn ricodo il nome a 32k)

ciao e tnx

scampi
07-12-2005, 22:24
per abilitare la possibilità di settare il v-dimm fino a 4v, c'è un jumper da spostare come nelle DFI nf4?

Rez
07-12-2005, 22:26
mmm regge benne le frequenze :D

http://img525.imageshack.us/img525/6992/test35fc.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=test35fc.jpg)

la vga sembra rullare.peccato la cpu a 2600 290*9 faccia da tappo :cry:

mo proviamo col 2005 :D

neopazzo
07-12-2005, 22:43
nulla installato dinuovo i dirver del cd...e nn smart cuardian nn va...

nn è cambiato nulla.... è tutto molto strano :S

BarboneNet
07-12-2005, 22:46
nulla installato dinuovo i dirver del cd...e nn smart cuardian nn va...

nn è cambiato nulla.... è tutto molto strano :S

http://www.almico.com/speedfan427.exe

scarica e installa questo e vedi se va:D

Rez
07-12-2005, 22:46
nulla installato dinuovo i dirver del cd...e nn smart cuardian nn va...

nn è cambiato nulla.... è tutto molto strano :S
scaricati i driver dal sito ati...:)

Rez
07-12-2005, 22:46
http://www.almico.com/speedfan427.exe

scarica e installa questo e vedi se va:D
l'ultima volta che l'ho installato mi ha riavviato il pc :D

Rez
07-12-2005, 22:47
2005 :D

http://img508.imageshack.us/img508/7760/test41ni.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=test41ni.jpg)

BarboneNet
07-12-2005, 22:51
2005 :D

http://img508.imageshack.us/img508/7760/test41ni.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=test41ni.jpg)


Ottimo 9750 punti:D e' una sola scheda ancora??

Rez
07-12-2005, 22:51
Ottimo 9750 punti:D e' una sola scheda ancora??

si :D
e OS a pezzi... a volte si riavvia da solo :D

BarboneNet
07-12-2005, 22:53
si :D
e OS a pezzi... a volte si riavvia da solo :D

Ottimo.......aria o liquido????

Rez
07-12-2005, 22:54
Ottimo.......aria o liquido????
la vga dissi stock :D

ho fatto na prova ho visto regge fino a 760 gpu e 915 ram xò sono al limite e scalda un botto... non rischio di cucinare tutto quindi ho interotto

BarboneNet
07-12-2005, 22:57
la vga dissi stock :D

ho fatto na prova ho visto regge fino a 760 gpu e 915 ram xò sono al limite e scalda un botto... non rischio di cucinare tutto quindi ho interotto

Bella ciccietta:D Buttaci su il liquiduz e dei dissini ocz come questi

http://www.compuline.it/storage/prodotti/OCF049.jpg

neopazzo
07-12-2005, 22:57
scaricati i driver dal sito ati...:)

rewiw? (si scrive cosi versione?) :D

neopazzo
07-12-2005, 23:02
mmmm sul sito ati..nella pagina del download..ce scritto che per installare sti 5.11 serv almeno il service pack 1 ....io ho installato win xp nudo e crudo seza fare update...sara quello?

l'ultima volta che ho fatto update nn mi è piu partito il pc :muro: e ho dovuto formattaare :cry:

neopazzo
07-12-2005, 23:10
ninte di fatto nemmeno cno i driver del sito ati.....e mo che sarà....
cmq raga se è na roba software..errori di win etc..me ne frego ..tanto fin esettimana formatto .... se è roba di mobo ..mi preoccupo..anche perche, prima smart guardina funzionava bene:!

Rez
07-12-2005, 23:14
ninte di fatto nemmeno cno i driver del sito ati.....e mo che sarà....
cmq raga se è na roba software..errori di win etc..me ne frego ..tanto fin esettimana formatto .... se è roba di mobo ..mi preoccupo..anche perche, prima smart guardina funzionava bene:!
l'unica è provare ad installare tutto... :confused:

Rez
07-12-2005, 23:16
Bella ciccietta:D Buttaci su il liquiduz e dei dissini ocz come questi

http://www.compuline.it/storage/prodotti/OCF049.jpg
spè... io farò un ibrido.... :D

zalman 700Cu e lunzioni in rame di lunasio... possa andare :D
cosi con la vnetola del dissi raffredo i lunzini :D e la scheda dal peso casca :D

BarboneNet
07-12-2005, 23:17
spè... io farò un ibrido.... :D

zalman 700Cu e lunzioni in rame di lunasio... possa andare :D
cosi con la vnetola del dissi raffredo i lunzini :D e la scheda dal peso casca :D

Ma va a liquidooooooooooo...hai gia il circuito...sfruttalo, altro che aria:D

Rez
07-12-2005, 23:22
Ma va a liquidooooooooooo...hai gia il circuito...sfruttalo, altro che aria:Dse..mi tocca mettere naltra pompa... già ho dovuto togliere il wb dal chipset in quanto andava a sbatterci contro ... collisione tra raccordo e dissi della vga :Dla vga la lascio ad aria..tanto,sicuramente non la overclocco..in quanto a potenza c'è ne :D
in + il dissi se lasciato a default (2000rpm)non si sente...

neopazzo
07-12-2005, 23:53
rez ho dato un okkiata ai tuoi tempi..li ho impostati tutti ..tranne il tref che nn sono com impostarlo ..sul bios nn ci sono 166 - 1,95ns ...ce naltr numero...

sapresti darmi un consiglio su come fare?

grazie :)

ciao ciao

Rez
07-12-2005, 23:58
rez ho dato un okkiata ai tuoi tempi..li ho impostati tutti ..tranne il tref che nn sono com impostarlo ..sul bios nn ci sono 166 - 1,95ns ...ce naltr numero...

sapresti darmi un consiglio su come fare?

grazie :)

ciao ciao
4708 oppure 3120

~Mr.PartyHut~
07-12-2005, 23:58
rez ho dato un okkiata ai tuoi tempi..li ho impostati tutti ..tranne il tref che nn sono com impostarlo ..sul bios nn ci sono 166 - 1,95ns ...ce naltr numero...

sapresti darmi un consiglio su come fare?

grazie :)

ciao ciao

Settalo a 4708 ;)

neopazzo
08-12-2005, 00:17
grazie ragazzi

adesso sto a 2600
260x10 con i tempi di rez

ma i voltaggi come li lascio?
ho il procio a 1,35
e le ram a 2,7 vanno bene questi... anche perche sembra nn voler andare oltre 2620 in queste condizioni...magari mettendo questo nuovo time che mi avete consigliato sulle ram andrà meglio.. nn saprei!

neopazzo
08-12-2005, 00:30
ok...è andato su
ho impostato i voltaggi della cpu a 1,4v il primo...il secondo..e quello con la percentuale lo messo a 102,4%

zcpu mi dice che sto a 1,4 esatti


ragazzi ma mi spiegate ..come funzionana (in italiano per favore) il settaggio del vcore su questa mobo.... ce ne 3 che agiscono ..e nn li capisco :D....ehhee

ps: i voltaggio dei var bus li avete aumentanti? io li ho tutti default a 1,2 mi pare
ciao ciao

~Mr.PartyHut~
08-12-2005, 00:34
ok...è andato su
ho impostato i voltaggi della cpu a 1,4v il primo...il secondo..e quello con la percentuale lo messo a 102,4%

zcpu mi dice che sto a 1,4 esatti


ragazzi ma mi spiegate ..come funzionana (in italiano per favore) il settaggio del vcore su questa mobo.... ce ne 3 che agiscono ..e nn li capisco :D....ehhee

ps: i voltaggio dei var bus li avete aumentanti? io li ho tutti default a 1,2 mi pare
ciao ciao

Il primo Vcore lo puoi benissimo lasciare in Auto e gestisci il voltaggio col secondo (la percentuale). In questo modo, il Vcore verrà settatoa seconda di quanto Vcore chiede in Default la tua CPU, e sopra a questo Vcore viene aggiunta la percentuale :)

CPU VID startup invece lascialo a STARTUP oppure impostalo a 1,4V ;)

Io, i voltaggi di 1,2V li ho portati tutti a 1,3 tranne l'LDT :)

Rez
08-12-2005, 00:42
grazie ragazzi

adesso sto a 2600
260x10 con i tempi di rez

ma i voltaggi come li lascio?
ho il procio a 1,35
e le ram a 2,7 vanno bene questi... anche perche sembra nn voler andare oltre 2620 in queste condizioni...magari mettendo questo nuovo time che mi avete consigliato sulle ram andrà meglio.. nn saprei!

aspè te sei a 260 x 10 O_o
ma sei pazzo... ( si bè..neopazzo.... :D )


minimo devi settare 290x9 :D :oink:

neopazzo
08-12-2005, 00:42
grazie mister...terro presente...


allora rimetto il primo vicore in auto..e il resto dalla percentuale..


adesso sono a 280x10 in sincrono con i tempi di rez.... nn so se sono stabilissimo..per ora ho fatto solo p da 1mb per vedere se regge tanto quanto :D almeno per testare il tutto!

grazie acnora continuo a cloccare...cernto ..che senza monitor delle temperature è uno strazio
ho tt le ventole al massimo...la cpu dal bios mi segna 16 gradi :D....w zalman!

Rez
08-12-2005, 00:43
grazie mister...terro presente...


allora rimetto il primo vicore in auto..e il resto dalla percentuale..


adesso sono a 280x10 in sincrono con i tempi di rez.... nn so se sono stabilissimo..per ora ho fatto solo p da 1mb per vedere se regge tanto quanto :D almeno per testare il tutto!

grazie acnora continuo a cloccare...cernto ..che senza monitor delle temperature è uno strazio
ho tt le ventole al massimo...la cpu dal bios mi segna 16 gradi :D....w zalman!
ma che cpu hai? opteron serie?